Importante: per informazioni importanti sull’utilizzo sicuro del dispositivo e della batteria,
leggere le indicazioni sulle informazioni sulla sicurezza e la sicurezza del prodotto nel Manuale
d’uso stampato o all’indirizzo www.nokia.com/support prima di procedere con l’uso. Per
informazioni su come iniziare a utilizzare il nuovo dispositivo, leggere il Manuale d’uso
stampato.
12. Tasto di accensione e spegnimento/tasto
di blocco
Nokia 6 Manuale d'uso
Evitare di toccare l’area dell’antenna mentre questa è in uso. Il contatto con le antenne ha
impatto sulla qualità delle comunicazioni e può comportare una riduzione della durata della
batteria a causa di un maggiore consumo energetico durante l’utilizzo del dispositivo.
Non collegarsi a prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare
il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega
un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato per questo dispositivo, al
connettore audio, prestare particolare attenzione ai livelli del volume.
Alcune parti del dispositivo sono magnetiche. I materiali metallici potrebbero essere attratti dal
dispositivo. Non lasciare carte di credito o altri supporti di memorizzazione magnetici vicino al
dispositivo per lunghi periodi di tempo, poiché le schede potrebbero danneggiarsi.
INSERIRE O RIMUOVERE LA SIM E LA SCHEDA DI MEMORIA
Inserire la SIM e la scheda di memoria
1. Aprire l’alloggiamento della SIM e quello della scheda di memoria inserendo lo strumento
per l’apertura fornito nei fori vicino agli alloggiamenti.
2. Inserire la scheda nano-SIM nello slot 1 posizionato sull’alloggiamento con l’area dei
contatti rivolta verso il basso. Se si dispone di una variante dual SIM, è possibile inserire
una seconda SIM o una scheda di memoria nello slot 2. Se si dispone di una variante a SIM
singola, è possibile inserire solo una scheda di memoria nello slot 2.
3. Chiudere l’alloggiamento della SIM e della scheda di memoria.
Nota: se si dispone di una variante dual SIM con un solo alloggiamento della SIM, non è
possibile utilizzare due schede SIM e una scheda di memoria contemporaneamente.
Aprire l’alloggiamento della SIM e quello della scheda di memoria, rimuovere le schede e far
scorrere gli alloggiamento nei rispettivi slot.
1
Utilizzare solo schede nano-SIM originali. L’utilizzo di schede SIM incompatibili potrebbe danneggiare il
dispositivo o la scheda, nonché i dati memorizzati su di essa.
CARICARE IL TELEFONO
Caricare la batteria
1. Collegare un caricabatterie compatibile a una presa a muro.
2. Collegare il cavo al telefono.
Il telefono supporta il cavo USB micro-B. Il telefono può essere caricato anche utilizzando un
computer e un cavo USB, ma l’operazione potrebbe durare più a lungo.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che venga
visualizzato l’indicatore di carica.
ACCENDERE E CONFIGURARE IL TELEFONO
Quando si accende il telefono per la prima volta, l’utente viene guidato nella configurazione
delle connessioni di rete e delle impostazioni del telefono.
Accendere il telefono
1. Per accendere il telefono, tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento finché il
telefono non vibra.
2. Quando il telefono è acceso, scegliere la lingua e l’area.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sul telefono.
Trasferire dati dal precedente telefono
È possibile trasferire dati da un dispositivo precedente al dispositivo in uso tramite l’account
Google .
Per eseguire il backup dei dati presenti sul telefono precedente nell’ account Google , fare
riferimento al manuale d’uso del telefono precedente.
2. Selezionare i dati che si desidera ripristinare nel telefono. La sincronizzazione inizierà
automaticamente non appena il telefono si connetterà a Internet.
Ripristinare le impostazioni delle app del precedente telefono Android
Se il telefono precedente era un Android su cui era attiva l’opzione per il backup nell’account
Google , è possibile ripristinare le impostazioni delle app e le password Wi-Fi.
1. Toccare Impostazioni > Backup e ripristino .
2. Impostare Ripristino automatico su On .
IMPOSTAZIONI DUAL SIM
Se si dispone di una variante dual SIM, è possibile avere due SIM nel telefono, ad esempio una
per il lavoro e l’altra per uso personale.
Nota: sui dispositivi dual SIM sia lo slot SIM1 che lo slot SIM2 supportano le reti 4G. Tuttavia,
se SIM1 e SIM2 sono entrambe schede SIM LTE, la SIM principale supporta le reti 4G/3G/2G,
mentre la SIM secondaria può supportare solo le reti 3G/2G. Per ulteriori informazioni sulle
schede SIM, rivolgersi al provider di servizi.
Quando, ad esempio, si effettua una chiamata, è possibile scegliere la SIM da utilizzare
toccando il pulsante SIM 1 o SIM 2 corrispondente dopo aver composto il numero.
Il telefono mostra lo stato della rete per entrambe le SIM separatamente. Entrambe le schede
SIM sono disponibili contemporaneamente quando il dispositivo non è in uso, ma mentre una
scheda SIM è attiva, quando, ad esempio, si effettua una chiamata, l’altra potrebbe non essere
disponibile.
Gestire le SIM
Se non si desidera che il lavoro interferisca con il tempo libero o si dispone di una rete dati più
economica su una SIM, è possibile decidere quale SIM utilizzare.
Toccare Impostazioni > Schede SIM .
Rinominare una scheda SIM
Toccare la SIM da rinominare e digitare il nome desiderato.
Selezionare la SIM che si desidera utilizzare per le chiamate o la rete dati
In SIM preferita per toccare l’impostazione da cambiare e selezionare la SIM.
BLOCCARE O SBLOCCARE IL TELEFONO
Bloccare il telefono
Per evitare di effettuare una chiamata accidentale quando il telefono si trova in tasca o in
borsa, è possibile bloccare i tasti e lo schermo.
Premere il tasto di accensione e spegnimento per bloccare i tasti e lo schermo.
Sbloccare i tasti e lo schermo
Premere il tasto di accensione e spegnimento e scorrere rapidamente verso l’alto sullo
schermo Se richiesto, fornire credenziali aggiuntive.
UTILIZZARE IL TOUCHSCREEN
Importante: evitare di graffiare il touchscreen. Non usare mai una penna o una matita vera e
propria né altri oggetti appuntiti sul touchscreen.
Far scorrere il dito sullo schermo velocemente, trascinandolo verso l’alto o il basso e sollevarlo.
Per interrompere lo scorrimento, toccare lo schermo.
Ingrandire o ridurre la percentuale di zoom
Posizionare due dita su un elemento, ad esempio una mappa, una foto o una pagina Web, e
allontanare o avvicinare le dita.
Lo schermo ruota automaticamente quando il telefono viene girato di 90°.
Per bloccare lo schermo in modalità verticale, scorrere dall’alto dello schermo verso il basso,
quindi toccare Rotazione automatica per passare alla modalità Verticale .
Usare i tasti di spostamento
Per vedere quali app sono aperte, toccare il tasto Panoramica .
Per passare a un’altra app, toccare l’app desiderata. Per chiudere un’app, toccare l’icona
accanto ad essa.
Per tornare alla schermata precedente, toccare il tasto Indietro . Il telefono memorizza tutte
le app e tutti i siti Web visitati dopo l’ultimo blocco dello schermo.
Per visualizzare la schermata Home, toccare il tasto Home . Le app in uso rimangono aperte
in background.
Aprire due app contemporaneamente
Per facilitare lo spostamento tra le app, tenere premuto il tasto Panoramica per suddividere
lo schermo tra due app. Per ripristinare la vista standard, tenere premuto di nuovo il tasto
Panoramica .
Premere , scorrere tutte le app e toccare CANCELLA TUTTE .
NOTIFICHE
È possibile conoscere ciò che accade nel telefono grazie alle notifiche.
Utilizzare il riquadro delle notifiche
Le nuove notifiche, ad esempio messaggi o chiamate senza risposta, vengono segnalate da
icone visualizzate sulla barra di stato nella parte superiore dello schermo. Per vedere ulteriori
informazioni sulle icone, aprire il riquadro delle notifiche e visualizzare i dettagli.
Per aprire il riquadro delle notifiche, trascinare verso il basso la barra di stato. Per chiudere il
riquadro delle notifiche, scorrere verso l’alto sullo schermo.
Per cambiare le impostazioni delle notifiche di un’app, toccare Impostazioni > Notifiche ,
quindi il nome dell’app di cui aprire le impostazioni.
Utilizzare le icone di impostazione rapida
Toccare le icone di impostazione rapida nel riquadro delle notifiche per attivare le funzionalità.
Per visualizzare altre icone, trascinare il menu verso il basso.
Per disporre diversamente le icone, toccare , tenere premuto un’icona, quindi trascinarla in
un’altra posizione.
Se si fa fatica a udire lo squillo del telefono in ambienti rumorosi o il volume delle chiamate
è troppo alto, è possibile regolarlo in base alle proprie esigenze, utilizzando gli appositi tasti
laterali del telefono.
Non collegarsi a prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare
il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega
un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato per questo dispositivo, al
connettore audio, prestare particolare attenzione ai livelli del volume.
Regolare il volume di file multimediali e app
Premere un tasto del volume sul lato del telefono per visualizzare la barra di stato del volume,
toccare , quindi trascinare verso destra o sinistra il dispositivo di scorrimento sulla barra del
volume per file multimediali e app.
Impostare il telefono sulla modalità silenziosa
Premere un tasto del volume sul lato del telefono e toccare per passare alla modalità
silenziosa.
Suggerimento: se non si desidera tenere il telefono in modalità silenziosa, ma non si riesce a
rispondere subito, è possibile disattivare l’audio di una chiamata in arrivo premendo il tasto
del volume giù . È inoltre possibile configurare il volume della suoneria del telefono affinché
si abbassi alla risposta: toccare Impostazioni > Movimento > Volume basso alla risposta .
Per rifiutare velocemente una chiamata, attivare Movimento: toccare Impostazioni >
Movimento > Capovolgi per rifiutare la chiamata . Se è in arrivo una chiamata, capovolgere il
telefono per rifiutarla.
SCREENSHOT
Acquisire uno screenshot
Per acquisire uno screenshot, aprire il riquadro delle notifiche e trascinare verso il basso la
barra di stato. Toccare Acquisizione schermate . È possibile visualizzare le foto acquisite in
Foto
Non è possibile acquisire uno screenshot, mentre alcune app e funzionalità sono in uso.
DURATA DELLA BATTERIA
È possibile sfruttare al massimo le potenzialità del telefono e risparmiare la batteria. Alcune
azioni consentono di ridurre il consumo della batteria del telefono.
1. Caricare con giudizio: caricare sempre
completamente la batteria.
2. Selezionare solo i suoni necessari:
disattivare i suoni inutili, ad esempio i
suoni emessi alla pressione dei tasti.
Toccare Impostazioni > Suoni e in
Altri suoni selezionare i suoni da tenere.
3. Utilizzare cuffie con filo, anziché
l’altoparlante.
4. Cambiare le impostazioni dello schermo
del telefono: configurare lo schermo del
telefono affinché si disattivi dopo un
breve periodo. Toccare Impostazioni >
Schermo > Sospensione e selezionare il
tempo.
5. Ridurre la luminosità dello schermo:
toccare Impostazioni > Schermo >
Livello di luminosità . Verificare che
l’opzione Luminosità automatica sia
deselezionata. Per regolare la luminosità,
trascinare il dispositivo di scorrimento
Livello di luminosità .
6. Interrompere le app in esecuzione in
background: premere e chiudere le app
che non sono necessarie.
7. Utilizzare in modo selettivo i servizi
di posizione: disattivare i servizi di
posizione quando non servono. Toccare
Impostazioni > Posizione e impostare su
Off .
8. Utilizzare le connessioni di rete in
modo selettivo: Attivare il Bluetooth
solo quando necessario. Utilizzare una
connessione Wi-Fi, anziché una rete dati,
per connettersi a Internet. Interrompere
la funzione di ricerca delle reti wireless
disponibili. Toccare Impostazioni >
Wi-Fi e impostare su Off . Se si ascolta
la musica o si utilizza diversamente il
telefono, ma non si desidera effettuare
né ricevere chiamate, attivare la modalità
aereo. Toccare Impostazioni > Altro >
Modalità aereo .
RISPARMIARE SUI COSTI DELLA CONNESSIONE DATI IN ROAMING
È possibile tagliare i costi del roaming dati e risparmiare sulle bollette cambiando le
impostazioni della rete dati. Per utilizzare il metodo di connessione ottimale, cambiare le
impostazioni delle reti Wi-Fi e cellulari. La connessione dati in roaming consente di utilizzare
il telefono per ricevere dati tramite reti che il proprio provider di servizi di rete non possiede
né gestisce. La connessione a Internet durante il roaming, soprattutto quando si è all’estero,
può incrementare notevolmente i costi di trasferimento dei dati. Una connessione Wi-Fi è
generalmente più veloce e meno costosa di una connessione alla rete dati. Se sono disponibili
sia la connessione alla rete dati che la connessione Wi-Fi, il telefono utilizza la connessione WiFi.
Connettersi a una rete Wi-Fi
1. Toccare Impostazioni > Wi-Fi .
2. Verificare che Rete Wi-Fi sia impostata su On .
3. Selezionare la connessione che si desidera utilizzare.
Scorrere dall’alto dello schermo verso il basso, toccare e impostare Rete dati su
Non attiva .
Per monitorare l’utilizzo dei dati, toccare Impostazioni > Utilizzo dati .
Interrompere la connessione dati in roaming
Toccare Impostazioni > Altro > Reti cellulari e disattivare Roaming dati .
SCRIVERE TESTO
Informazioni su come scrivere testo in modo rapido ed efficiente con la tastiera del telefono.
Utilizzare la tastiera virtuale
Scrivere con la tastiera virtuale è facile. La tastiera può essere utilizzata mantenendo il
telefono sia in modalità verticale che orizzontale. Il layout della tastiera può variare in base alle
diverse app e lingue.
Per aprire la tastiera virtuale, toccare una casella di testo.
Passare dai caratteri maiuscoli ai minuscoli e viceversa
Toccare il tasto Maiusc. Per attivare il blocco delle maiuscole, toccare due volte il tasto. Per
ripristinare la modalità normale, toccare di nuovo il tasto Maiusc.
Digitare un numero o un carattere speciale
Toccare il tasto dei numeri e dei simboli. Alcuni tasti di caratteri speciali possono visualizzare
simboli aggiuntivi. Per vedere altri simboli, tenere premuto un simbolo o un carattere speciale.
Tenere premuta una parola, trascinare gli evidenziatori prima e dopo la parola per indicare la
sezione che si desidera copiare, quindi toccare COPIA . Per incollare il testo, toccare il punto in
cui inserire il testo e selezionare INCOLLA .
Aggiungere un accento a un carattere
Tenere premuto il carattere, quindi toccare l’accento o il carattere accentato, se la tastiera lo
consente.
Eliminare un carattere
Toccare il tasto Backspace.
Spostare il cursore
Per modificare una parola appena scritta, toccare la parola e trascinare il cursore nel punto
desiderato.
Utilizzare le parole suggerite dalla tastiera
Man mano che si scrive, il telefono suggerisce parole consentendo di immettere il testo più
velocemente e con maggiore precisione. I suggerimenti delle parole potrebbero non essere
disponibili in tutte le lingue.
Quando si inizia a scrivere una parola, il telefono suggerisce le possibili corrispondenze.
Quando sulla barra dei suggerimenti viene visualizzata la parola desiderata, selezionarla. Per
visualizzare altri suggerimenti, tenere premuto il suggerimento.
Se la parola suggerita è in grassetto, il telefono la utilizza automaticamente per sostituire la
parola digitata. Se la parola è errata, tenerla premuta per vedere qualche altro suggerimento.
Per evitare che i suggerimenti vengano visualizzati durante la digitazione, disattivare le
correzioni del testo. Toccare Impostazioni > Lingue e immissione > Tastiera virtuale .
Selezionare la tastiera utilizzata normalmente. Toccare Correzione testo e disattivare i
metodi di correzione del testo che non si desidera utilizzare.
Correggere una parola
Se ci si accorge di avere sbagliato a scrivere una parola, toccarla per vedere le possibili
correzioni.
Toccare Impostazioni > Lingue e immissione > Controllo ortografico e impostare
Controllo ortografico su Off .
DATA E ORA
Informazioni su come utilizzare il telefono come orologio e come sveglia per poter tenere
sempre traccia del tempo e su come tenere aggiornati gli appuntamenti, le attività e le
pianificazioni.
Impostare data e ora
Toccare Impostazioni > Data e ora .
Aggiornare l’ora e la data automaticamente
È possibile configurare il telefono affinché aggiorni automaticamente ora, data e fuso orario.
L’aggiornamento automatico è un servizio di rete, la cui disponibilità dipende dall’area o dal
provider di servizi di rete.
1. Toccare Impostazioni > Data e ora .
2. Toccare Data e ora automatiche > Utilizza l’ora fornita dalla rete .
3. Attivare Fuso orario automatico .
Utilizzare il formato a 24 ore dell’orologio
Toccare Impostazioni > Data e ora e attivare Usa formato 24 ore .
OROLOGIO E SVEGLIA
Altri utilizzi dell’orologio oltre alla funzione di sveglia.
Utilizzare il timer
Il cibo scotto sarà solo un ricordo, il timer permetterà di calcolare i tempi di cottura.