DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Con la presente, NOKIA CORPORATION, dichiara che il prodotto
RH-99/RH-105 è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni
pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. È possibile consultare una
copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet:
http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/.
Nokia, Nokia Connecting People e Navi sono marchi o marchi registrati di
Nokia Corporation. Nokia tune è proprietà di Nokia Corporation. Altri nomi
di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi
o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Il contenuto del presente documento, o parte di esso, non potrà essere
riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza
il permesso scritto di Nokia.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto
di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel
presente documento senza previo preavviso.
FINO AL LIMITE MASSIMO AUTORIZZATO DALLA LEGGE IN VIGORE, in
nessuna circostanza Nokia o qualsivoglia dei suoi licenziatari SARÀ
ritenuto responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di
qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in
qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito COME TALE, Fatta
eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore. non è avanzata alcuna
garanzia, implicita o esplicita, tra cui, garanzie implicite di
commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione
all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento.
Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in
qualsiasi momento senza preavviso.
La disponibilità di prodotti, applicazioni e servizi particolari può variare
a seconda delle regioni. Per i dettagli e le informazioni sulle lingue
disponibili, contattare il rivenditore Nokia più vicino.
Controlli sull’esportazione
In questo dispositivo sono inclusi articoli, tecnologia o software soggetti
alle normative relative all’esportazione degli Stati Uniti e di altri paesi.
È vietata qualsiasi deroga a tali normative.
9202405/Edizione 3 IT
Indice
Informazioni sulla sicurezza.................................................... 5
3. Informazioni sulla batteria ............................................... 22
Caricamento e scaricamento............................................................................. 22
Linee guida per l’autenticazione delle batterie Nokia................................ 24
Precauzioni e manutenzione ................................................. 27
Ulteriori informazioni sulla sicurezza................................... 30
4
Informazioni sulla sicurezza
Leggere le semplici norme di seguito riportate. Il mancato
rispetto di tali norme può essere pericoloso o illegale. Leggere
la versione integrale del manuale d’uso per ulteriori informazioni.
ACCENSIONE IN AMBIENTI SICURI
Non accendere il dispositivo quando è vietato l'uso
di telefoni senza fili o quando può causare
interferenze o situazioni di pericolo.
SICUREZZA STRADALE
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza
stradale. Durante la guida, le mani d evono esser e
sempre tenute libere per poter condurre il veicolo.
La sicurezza stradale deve essere la priorità assoluta
durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i dispositivi senza fili sono soggetti a
interferenze che possono influire sulle prestazioni
dell'apparecchio.
SPEGNERE ALL'INTERNO DEGLI OSPEDALI
Rispettare tutte le restrizioni. Spegnere il dispositivo
in prossimità di apparecchiature mediche.
5
SPEGNERE IN AEREO
Rispettare tutte le restrizioni. I dispositivi senza fili
e digitali possono causare interferenze con la
strumentazione dell'aereo.
SPEGNERE DURANTE IL RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Non usare il dispositivo nelle stazioni di servizio.
Non usare il dispositivo in prossimità di combustibili
o prodotti chimici.
SPEGNERE IN PROSSIMITÀ DI MATERIALI ESPLOSIVI
Rispettare tutte le restrizioni. Non usare il dispositivo
in luoghi in cui sono in corso operazioni che
prevedono l'uso di materiali esplosivi.
USARE IN MODO APPROPRIATO
Usare l’apparecchio solo nelle posizioni descritte
nella documentazione relativa al prodotto. Non
toccare l'antenna, se non è strettamente necessario.
PERSONALE QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può installare
o eseguire interventi di assistenza tecnica su questo
prodotto.
ACCESSORI E BATTERIE
Utilizzare esclusivamente accessori e batterie
approvati. Non collegare prodotti incompatibili.
6
IMPERMEABILITÀ
Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni.
BACKUP
Ricordarsi di effettuare il backup o di tenere una
copia scritta di tutti i dati importanti memorizzati
sul dispositivo.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro
dispositivo, leggere la relativa guida d'uso per
informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non
collegare prodotti incompatibili.
CHIAMATE AI NUMERI DI EMERGENZA
Accertarsi che la funzione telefono del dispositivo sia
accesa e operativa. Premere il tasto di fine chiamata
tante volte quante necessarie per azzerare il display
e tornare alla modalità standby. Digitare il numero
di emergenza, quindi premere il tasto di chiamata.
Indicare il luogo in cui ci si trova. pertanto non
terminare la chiamata fino a che non si sarà stati
autorizzati a farlo.
7
■ Informazioni sul dispositivo
Il dispositivo senza fili descritto in questo manuale è stato
omologato per essere utilizzato sulle reti GSM 900 e GSM 1800.
Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni sulle reti.
Durante l’uso delle funzioni del presente dispositivo, assicurarsi di
rispettare tutte le leggi e gli usi locali, nonché la privacy ed i
diritti altrui, inclusi i diritti di copyright.
Avvertenza: Per usare tutte le funzioni di questo
dispositivo, ad eccezione della sveglia, il dispositivo deve
essere acceso. Non accendere il dispositivo senza fili
quando l’uso può causare interferenze o situazioni di
pericolo.
■
Servizi di rete
Per usare il telefono è necessario richiedere il servizio al relativo
operatore. Molte delle funzioni richiedono speciali funzionalità
di rete. Queste funzionalità non sono disponibili su tutte le reti;
altre reti potrebbero richiedere la stipula di speciali accordi con
il proprio operatore per l'utilizzo di certi servizi di rete. L'operatore
potrà fornire le necessarie istruzioni e tutte le informazioni
tariffarie relative ai servizi. Alcune reti potrebbero avere
limitazioni che incidono sulle modalità d’uso dei servizi di rete.
Ad esempio, alcune reti potrebbero non supportare tutti i servizi
e/o i caratteri di una lingua.
8
L’operatore potrebbe aver richiesto la disabilitazione o la non
attivazione di alcune funzioni sul dispositivo dell’utente.
In questo caso, tali funzioni non appariranno sul menu del
dispositivo. Il dispositivo potrebbe anche avere una
configurazione speciale, ad esempio, variazioni nei nomi,
nell'ordine e nelle icone dei menu. Rivolgersi al proprio operatore
per ulteriori informazioni.
■
Supporto Nokia sul Web
Visitare il sito www.nokia.com/support o il sito Web Nokia del proprio
paese per la versione più recente di questo manuale, informazioni
aggiuntive, download e servizi relativi ai prodotti Nokia.
1.Operazioni preliminari
■ Installazione della carta SIM e della
batteria
Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima
di rimuovere la batteria.
Tenere tutte le carte SIM fuori dalla portata dei bambini.
Per la disponibilità e le informazioni sui servizi delle carte SIM,
rivolgersi al rivenditore della carta SIM, ad esempio il fornitore di
servizi, l'operatore di rete o altri fornitori.
9
Questo telefono cellulare è stato progettato per essere
utilizzato con una batteria BL-5CA.
1. Fare scorrere il cover posteriore per rimuoverlo (1).
Sollevare la batteria e rimuoverla (2).
2. Sollevare delicatamente il fermo della carta SIM per
aprire l’apposito alloggiamento (3). Inserire la carta
SIM nell’alloggiamento, accertandosi che l'angolo
smussato si trovi sul lato superiore destro e che l’area
dorata dei contatti sia rivolta verso il basso (4).
Chiudere il fermo della carta SIM, quindi premerlo
per bloccarlo in posizione (5).
3. Reinstallare la batteria e il cover posteriore (6, 7).
10
Nota: Prima di sostituire i cover, spegnere sempre il
dispositivo e scollegarlo dal caricabatterie e da
qualsiasi altro dispositivo. Durante la sostituzione dei
cover, non toccare i componenti elettrici. Conservare
e usare sempre il dispositivo con i cover montati.
■
Caricamento della batteria
Avvertenza: Usare esclusivamente tipi di
batterie, caricabatterie e accessori approvati da
Nokia per il proprio modello di apparecchio. L'uso
di tipi diversi da quelli indicati può far decadere
qualsiasi garanzia o approvazione e potrebbe
risultare pericoloso.
Controllare il numero del modello di caricabatterie prima
di utilizzarlo con questo dispositivo. Questo dispositivo
è stato progettato per essere collegato a un caricabatteri
di tipo AC-3.
Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi
al proprio rivenditore. Quando si scollega il cavo di
alimentazione di un qualsiasi accessorio, afferrare e tirare
la spina e non il cavo.
11
1. Collegare il caricabatterie a una
presa a muro.
2. Collegare il caricabatterie al
telefono. L’indicatore di carica della
batteria si anima. Quando la batteria è completamente
carica, l’animazione dell’indicatore di carica si
interrompe.
Suggerimento: Per risparmiare energia, scollegare
il caricabatterie quando la batteria è
completamente carica.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare
qualche minuto prima che l'indicatore di carica appaia sul
display o prima di poter effettuare una qualsiasi chiamata.
■ Accensione e spegnimento del telefono
Tenere premuto il tasto di fine
chiamata.
Usare il dispositivo solo nella sua
normale posizione di
funzionamento.
Il dispositivo è dotato di un’antenna interna.
12
Nota: Come nel caso di qualsiasi altro dispositivo
trasmittente, evitare di toccare l’antenna mentre
questa è in uso se non è strettamente necessario.
Ad esempio, evitare di toccare l’antenna del telefono
cellulare mentre è in corso una chiamata. Il contatto
con un’antenna trasmittente o ricevente ha impatto
sulla qualità delle comunicazioni radio e potrebbe
comportare un consumo eccessivo rispetto al normale
funzionamento del dispositivo riducendo così la durata
della batteria.
Nota: Non toccare questo
connettore, in quanto riservato
esclusivamente all’uso da
parte di personale qualificato.
13
2.Uso del telefono
■ Tasti e parti
• Nome della rete o logo dell'operatore (1)
• Potenza del segnale della
rete cellulare (2)
• Livello di carica della
batteria (3)
• Ricevitore (4)
• Altoparlante (5)
•Torcia (6)
• Funzioni dei tasti di
selezione (7)
• Tasti di selezione (8)
• Tasto Navi™ (9),
da qui in poi chiamato
tasto di spostamento
• Tasto di chiamata (10)
14
• Tasto di fine chiamata e di accensione/
spegnimento (11)
• Tastiera (12)
• Connettore del caricabatterie (13)
• Connettore dell'auricolare (14)
■ Funzioni principali
Selezionare Menu per accedere alle funzioni seguenti:
Messaggi — per creare, inviare, aprire e gestire i messaggi
Rubrica — per salvare nomi e numeri di telefono nella
carta SIM e nella memoria del telefono
Registro ch. — per accedere ai numeri di telefono delle
chiamate senza risposta, ricevute ed effettuate
Impostazioni — per configurare le diverse funzioni del
telefono cellulare
Sveglia — per impostare l’ora della sveglia
Promemoria — per gestire i promemoria
Giochi — per configurare gli effetti dei giochi o usare
i giochi installati nel telefono cellulare
15
Varie — per accedere alle funzioni Calcolatrice,
Convertitore, Conto rov., Agenda, Cronometro,
Compositore, Demo e Torcia
Servizi SIM — per usare gli altri servizi, se supportati dalla
carta SIM in uso
■ Effettuazione e risposta a una chiamata
Per effettuare una chiamata, immettere il numero
telefonico, incluso il prefisso internazionale e nazionale,
se necessario. Premere il tasto di chiamata per chiamare
il numero. Scorrere verso destra per alzare o verso sinistra
per abbassare il volume del ricevitore o dell'auricolare
durante la chiamata telefonica.
Per rispondere a una chiamata in arrivo, premere il tasto
di chiamata. Per rifiutare una chiamata senza rispondere,
premere il tasto di fine chiamata.
■ Altoparlante
Se disponibile, è possibile selezionare Altopar. o Telef. per
usare l’altoparlante o il ricevitore del telefono durante una
chiamata.
16
Avvertenza: Non tenere il telefono vicino
all’orecchio quando l’altoparlante è in uso, in
quanto il volume potrebbe essere troppo alto.
■ Scrittura del testo
È possibile immettere il testo utilizzando il metodo di
scrittura tradizionale oppure il metodo di scrittura
intuitivo . Per utilizzare il metodo di scrittura
tradizionale, premere più volte il tasto fino a quando non
viene visualizzata la lettera desiderata. Per attivare il
metodo di scrittura intuitivo durante la scrittura di un
testo, selezionare Opzioni > Dizionario e la lingua
desiderata; per disattivarlo, selezionare Opzioni >
Dizionario > No dizionario.
Durante l'uso del metodo di scrittura intuitivo, premere
ciascun tasto una sola volta per ogni lettera. Se la parola
visualizzata corrisponde a quella desiderata, premere 0,
quindi iniziare a scrivere quella successiva. Per modificare
la parola, premere più volte * fino a che la parola
desiderata non viene visualizzata. Se il simbolo ? viene
visualizzato dopo la parola, significa che questa non
è inclusa nel dizionario. Per aggiungere la parola al
17
dizionario, selezionare Tradiz., immettere la parola
(utilizzando il metodo di scrittura tradizionale), quindi
selezionare OK.
Suggerimenti per la scrittura: per aggiungere uno spazio,
premere 0. Per passare rapidamente dal metodo di
scrittura tradizionale a quello intuitivo e viceversa,
premere più volte # e controllare l'indicatore visualizzato
nella parte superiore del display. Per aggiungere un
numero, tenere premuto il tasto numerico desiderato.
Per visualizzare l'elenco dei caratteri speciali durante
l'uso del metodo di scrittura tradizionale, premere *;
durante l'uso del metodo di scrittura intuitivo, tenere
premuto *. Per annullare la cancellazione del messaggio
nella finestra di modifica, selezionare Opzioni > Annulla Cancella.
■ Messaggi
I servizi di messaggistica possono essere utilizzati solo se
supportati dal proprio operatore di rete o fornitore di
servizi.
Il dispositivo supporta l'invio di messaggi di testo con un numero
di caratteri superiore al limite per un singolo messaggio.
18
I messaggi più lunghi verranno suddivisi e inviati in due o più
messaggi in serie che verranno addebitati di conseguenza dal
proprio operatore. I caratteri che usano accenti o altri segni e
i caratteri di lingue quali il Cinese occupano più spazio e limitano
ulteriormente il numero di caratteri che possono essere inviati
con un singolo messaggio.
1. Selezionare Menu > Messaggi > Scrivi messaggio.
2. Scrivere il messaggio.
3. Per inviare il messaggio, selezionare Opzioni > Invia,
immettere il numero telefonico del destinatario e
selezionare OK.
Nota: Il dispositivo potrebbe indicare che il messaggio
è stato inviato al numero telefonico del centro servizi
messaggi programmato sul dispositivo. Il dispositivo
potrebbe non indicare che il messaggio è stato inoltrato
alla destinazione desiderata. Per ulteriori informazioni
sui servizi SMS, rivolgersi all'operatore della rete.
Per eliminare tutti i messaggi letti o tutti i messaggi
contenuti in una cartella, selezionare Menu > Messaggi >
Elimina messaggi > Messaggi letti o la cartella desiderata.
19
■ Rubrica
È possibile memorizzare nominativi e numeri telefonici
nella memoria del telefono cellulare e nella memoria della
carta SIM. La rubrica interna è in grado di contenere fino
a 200 nominativi.
Per cercare un nominativo, scorrere verso il basso in
modalità di attesa, quindi digitare le prime lettere del
nominativo. Scorrere fino al nominativo desiderato.
È inoltre possibile selezionare Menu > Rubrica, quindi
una delle seguenti opzioni:
Aggiungi nome—per salvare i nominativi e i numeri
telefonici nella rubrica
Copia—per copiare i nominativi e numeri telefonici uno
alla volta o tutti contemporaneamente dalla rubrica
interna alla rubrica SIM o viceversa
■ Torcia
Per accendere o spegnere la torcia incorporata,
selezionare Menu > Varie > Torcia > Sì o No.
20
■ Rubrica multipla
Il telefono supporta fino a cinque diverse rubriche per più
utenti. Quando la rubrica multipla è attiva, solo i
nominativi della rubrica attiva sono visibili.
Per attivare la rubrica multipla, selezionare Menu >
Rubrica > Impostazioni > Rubrica multipla > Stile
rubrica > Rubr. multipla. Per attivare una rubrica, selezionare Menu > Rubrica > Impostazioni > Rubrica
multipla > Rubrica corrente e la rubrica desiderata oppure
Sch. condivisa.
Un nominativo può appartenere a una o più rubriche.
I nominativi dell’elenco Sch. condivisa sono accessibili
da tutte le rubriche. Per assegnare un nominativo a una o
più rubriche, selezionare Menu > Rubrica > Impostazioni
> Rubrica multipla > Gestisci schede Rubrica. Scorrere
fino al nominativo desiderato e selezionarlo. Selezionare
le rubriche in cui si desidera salvare il nominativo e
selezionare Chiudi > Sì.
Per ridenominare le rubriche, selezionare Menu > Rubrica
> Impostazioni > Rubrica multipla > Rinomina rubriche e
la rubrica desiderata.
21
3.Informazioni sulla batteria
■ Caricamento e scaricamento
Il dispositivo è alimentato da una batteria ricaricabile. La batteria
può essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma con l'uso si
esaurisce. Quando i tempi di conversazione continua e standby
risultano notevolmente ridotti rispetto al normale, è necessario
sostituire la batteria. Usare esclusivamente batterie approvate da
Nokia e ricaricare la batteria solo con caricabatterie approvati da
Nokia per questo dispositivo.
Se una batteria di ricambio viene usata per la prima volta o se la
batteria non è stata utilizzata per un periodo prolungato di
tempo, potrebbe essere necessario collegare il caricabatterie,
quindi scollegarlo e ricollegarlo per avviare la carica.
Scollegare il caricabatterie dalla presa elettrica e il dispositivo
quando non viene usato. Non lasciare una batteria completamente
carica collegata al caricabatterie, in quanto una carica eccessiva
può limitarne la durata. Se non utilizzata, una batteria anche
completamente carica si scarica con il passare del tempo.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche
minuto prima che l’indicatore di carica appaia sul display o prima
di poter effettuare una qualsiasi chiamata.
22
Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti.
Non utilizzare mai caricabatterie o batterie che risultino
danneggiati.
Non mettere in corto la batteria. Ciò può accadere
accidentalmente se, ad esempio, si tengono in tasca o in uno
stesso contenitore una batteria di riserva e un oggetto metallico,
come una moneta, un fermaglio o una penna, e ciò mette a
diretto contatto i poli + e - della batteria (le linguette metalliche
sulla batteria), con conseguenti possibili danni per la batteria
o l'oggetto in questione.
Lasciare la batteria in ambienti caldi o freddi, come ad esempio
in un'auto completamente chiusa in piena estate o pieno inverno,
ridurrà la capacità e la durata della batteria stessa. Tentare di
tenere sempre la batteria ad una temperatura compresa tra 15°C
e 25°C. Un dispositivo con una batteria calda o fredda può
temporaneamente non funzionare, anche se la batteria è
completamente carica. Il rendimento delle batterie è notevolmente
ridotto a temperature inferiori al punto di congelamento.
Non gettare le batterie nel fuoco in quanto potrebbero esplodere.
Le batterie potrebbero esplodere se danneggiate. Smaltire le
batterie rispettando le normative locali. Riciclarle, quando
possibile. Non gettare le batterie nei rifiuti domestici.
Non smontare o rompere le celle o le batterie. In caso di
fuoriuscita di liquido dalla batteria, evitare il contatto del liquido
23
con la pelle o gli occhi. Qualora il contatto si verifichi, sciacquare
immediatamente la parte colpita con abbondante acqua oppure
consultare un medico.
Linee guida per l’autenticazione delle
■
batterie Nokia
Per non mettere a rischio la propria sicurezza, utilizzare sempre
batterie originali Nokia. Per essere certi di acquistare una batteria
originale Nokia, rivolgersi a un rivenditore Nokia autorizzato,
cercare sulla confezione il logo Nokia Original Enhancements
e analizzare l’etichetta ologramma attenendosi alla seguente
procedura:
Il completamento dei quattro passaggi non assicura la totale
autenticità della batteria. Qualora si ritenga che la batteria in uso
non sia un'autentica batteria originale Nokia, è consigliabile non
utilizzarla e portarla al più vicino rivenditore o centro assistenza
autorizzato Nokia per richiedere assistenza. Presso il rivenditore
o il centro assistenza autorizzato Nokia verrà valutata
l’autenticità della batteria. Qualora l’autenticità non possa essere
verificata, riportare la batteria nel luogo in cui è stata acquistata.
24
Ologramma di autenticazione
1. Osservando l’etichetta ologramma
e inclinandola da un lato si
dovrebbe vedere il simbolo di
Nokia, ovvero le due mani che
si congiungono, dall’altro il logo
Nokia Original Enhancements.
2. Quando si inclina l’ologramma
verso i lati sinistro, destro, inferiore
e superiore del logo, su ciascun lato
rispettivamente dovrebbero
apparire 1, 2, 3 e 4 punti.
3. Grattare il lato dell'etichetta per
fare apparire un codice a 20 cifre,
ad esempio
12345678919876543210. Girare
la batteria in modo che i numeri
siano rivolti verso l'alto. Il codice
a 20 cifre si legge a partire dal
numero nella fila superiore seguito
da quello nella fila inferiore.
25
4. Confermare la validità del codice a
20 cifre seguendo le istruzioni sul
sito www.nokia.com/batterycheck.
Per creare un messaggio di testo,
digitare il codice a 20 cifre, ad esempio,
12345678919876543210, e inviarlo al numero
+44 7786 200276.
Verranno applicate le tariffe dell’operatore nazionale
e internazionale.
Un messaggio dovrebbe indicare se il codice può essere autenticato.
Cosa fare se la batteria non è autentica?
Qualora non si riesca ad avere la conferma che la batteria Nokia
con l’etichetta ologramma è una batteria autentica Nokia, non
utilizzarla, ma portarla al più vicino rivenditore o centro
assistenza autorizzato Nokia per richiedere assistenza. L’utilizzo
di una batteria non approvata dal produttore potrebbe risultare
pericoloso e ridurre le prestazioni del dispositivo e dei relativi
accessori, nonché danneggiarli. Potrebbe inoltre far decadere
qualsiasi garanzia o approvazione relativa al dispositivo.
Per ulteriori informazioni sulle batterie originali Nokia, visitare
il sito www.nokia.com/battery.
26
Precauzioni e manutenzione
Questo dispositivo, particolarmente curato nel design, è un
prodotto molto sofisticato e deve essere trattato con cura.
I suggerimenti di seguito riportati aiuteranno l’utente a tutelare
i propri diritti durante il periodo di garanzia.
• Evitare che il dispositivo si bagni. La pioggia, l'umidità e tutti
i tipi di liquidi o la condensa contengono sostanze minerali
corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici. Se il
dispositivo si bagna, rimuovere la batteria e asciugare
completamente il dispositivo prima di reinstallarla.
• Non usare o lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente
polverosi o sporchi, in quanto potrebbero venirne
irrimediabilmente compromessi i meccanismi.
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente caldi.
Temperature troppo elevate possono ridurre la durata dei
circuiti elettronici, danneggiare le batterie e deformare
o fondere le parti in plastica.
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente freddi.
Quando, infatti, esso raggiunge la sua temperatura normale,
al suo interno può formarsi della condensa che può
danneggiare le schede dei circuiti elettronici.
27
• Non tentare di aprire il dispositivo in modi diversi da quelli
indicati nel manuale.
• Non fare cadere, battere o scuotere il dispositivo poiché
i circuiti interni e i meccanismi del dispositivo potrebbero
subire danni.
• Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti
aggressivi per pulire il dispositivo.
• Non dipingere il dispositivo. La vernice può danneggiare
i meccanismi impedendone l'uso corretto.
• Utilizzare solo l'antenna in dotazione o altra antenna
approvata. Un'antenna non approvata ed eventuali modifiche
o alterazioni alla stessa potrebbero danneggiare il dispositivo
e violare le norme relative agli apparati radio.
• Usare i caricabatterie in luoghi chiusi.
• Creare sempre una copia di backup dei dati che si desidera
conservare, come, ad esempio, le voci della rubrica o le note
dell'agenda.
• Ogni tanto è opportuno ripristinare il dispositivo per
ottimizzarne le prestazioni: per farlo, spegnere il dispositivo
e rimuovere la batteria.
Questi suggerimenti sono validi per il dispositivo, la batteria,
il caricabatterie o qualunque altro accessorio. In caso di
malfunzionamento di uno qualsiasi di questi dispositivi, rivolgersi
al più vicino centro di assistenza tecnica qualificato.
28
Smaltimento
La presenza di un contenitore mobile barrato sul prodotto,
sulla documentazione o sulla confezione segnala che
all'interno dell'Unione Europea tutti i prodotti elettrici
ed elettronici, nonché le batterie e gli accumulatori, sono
soggetti a raccolta speciale alla fine del ciclo di vita. Non
smaltire questi prodotti nei rifiuti urbani indifferenziati.
Restituire i prodotti ai sistemi di raccolta per evitare
eventuali danni all'ambiente o alla salute umana causati
da smaltimento errato dei rifiuti e per promuovere il
riutilizzo sostenibile delle risorse rinnovabili. Ulteriori
informazioni sulle modalità di raccolta sono disponibili
presso il rivenditore del prodotto, le locali autorità
competenti, le organizzazioni nazionali dei produttori
o il rappresentante Nokia locale. Per ulteriori
informazioni, vedere la Eco Declaration del prodotto
oppure le informazioni specifiche del paese sul sito
www.nokia.com.
29
Ulteriori informazioni sulla
sicurezza
■ Bambini piccoli
Il dispositivo e i relativi accessori potrebbero contenere parti
molto piccole. Tenerle lontane dalla portata dei bambini piccoli.
■
Ambiente operativo
Attenersi a qualunque disposizione specifica in vigore nel luogo
in cui ci si trova e spegnere sempre il dispositivo quando ne è
vietato l'uso o quando il suo utilizzo può causare interferenze
o situazioni di pericolo. Usare il dispositivo solo nella normale
posizione di funzionamento. Questo dispositivo è conforme alle
norme per l'esposizione alle radiofrequenze quando usato nella
posizione normale contro l'orecchio o quando posizionato ad
almeno 2,2 cm dal corpo. Quando per operazioni a stretto
contatto con il corpo viene utilizzata una custodia, un gancio da
cintura o un supporto, è necessario che tale oggetto non
contenga parti metalliche e che il prodotto sia posizionato alla
distanza definita sopra dal corpo.
Per poter trasmettere file di dati o messaggi, questo dispositivo
richiede una connessione di qualità alla rete. In alcuni casi, la
trasmissione di file di dati o messaggi potrebbe essere ritardata
30
fino a quando la connessione non è disponibile. Assicurarsi che le
direttive sulla distanza minima riportate sopra vengano
rispettate fino a che la trasmissione non viene completata.
Alcune parti del dispositivo sono magnetiche. I materiali metallici
potrebbero essere attratti dal dispositivo. Non lasciare carte di
credito o altri supporti di memorizzazione magnetici vicino al
dispositivo in quanto le informazioni memorizzate potrebbero
essere cancellate.
■
Apparecchiature mediche
L'uso di qualunque apparecchiatura ricetrasmittente, compresi
i telefoni senza fili, può causare interferenze sul funzionamento
di apparecchiature mediche prive di adeguata protezione.
Consultare un medico o la casa produttrice dell'apparecchiatura
medica che interessa per sapere se è adeguatamente schermata
da segnali a radiofrequenza e per avere maggiori informazioni in
proposito. Spegnere il dispositivo all'interno di strutture sanitarie
in cui siano esposte disposizioni a riguardo. Ospedali o strutture
sanitarie in genere possono fare uso di apparecchiature che
potrebbero essere sensibili a segnali a radiofrequenza.
Dispositivi medici impiantati
Le case produttrici di dispositivi medici raccomandano di
mantenere una distanza minima di 15,3 cm (6 pollici) tra un
telefono senza fili e un dispositivo medico impiantato, come un
31
pacemaker o un defibrillatore impiantato, al fine di evitare
possibili interferenze con il dispositivo medico stesso. Le persone
con tali dispositivi devono:
• Tenere sempre il dispositivo senza fili a oltre 15,3 centimetri
(6 pollici) di distanza dal dispositivo medico quando il
dispositivo senza fili è acceso.
• Non tenere il dispositivo nel taschino (a contatto con il petto).
• Tenere il dispositivo senza fili sull’orecchio del lato opposto al
dispositivo medico, al fine di ridurre al minimo le potenziali
interferenze.
• Spegnere immediatamente il dispositivo senza fili se vi è
ragione di temere un’interferenza.
• Leggere e seguire le istruzioni fornite dal produttore del
dispositivo medico impiantato.
In caso di domande relative all’uso del dispositivo senza fili con
un dispositivo medico impiantato, rivolgersi a un medico del
servizio sanitario.
Apparecchi acustici
Alcuni dispositivi senza fili digitali possono interferire con alcuni
apparecchi acustici. Se si verificano delle interferenze, rivolgersi
al proprio operatore.
32
■ Veicoli
Segnali a radiofrequenza possono incidere negativamente su
sistemi elettronici non correttamente installati o schermati in
modo inadeguato presenti all'interno di veicoli a motore come,
ad esempio, sistemi di iniezione elettronica, sistemi elettronici
ABS, sistemi elettronici di controllo della velocità, air bag.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla casa costruttrice del
veicolo o dell’apparecchio che è stato aggiunto o a un suo
rappresentante.
Soltanto personale qualificato dovrebbe prestare assistenza
tecnica per il dispositivo oppure installare il dispositivo in un
veicolo. Un'installazione difettosa o una riparazione male
eseguita può rivelarsi pericolosa e far decadere qualsiasi tipo di
garanzia applicabile al dispositivo. Eseguire controlli periodici per
verificare che tutto l'impianto del dispositivo senza fili all'interno
del proprio veicolo sia montato e funzioni regolarmente. Non
tenere o trasportare liquidi infiammabili, gas o materiali esplosivi
nello stesso contenitore del dispositivo, dei suoi componenti o dei
suoi accessori. Nel caso di autoveicoli dotati di air bag, si ricordi
che l'air bag si gonfia con grande forza. Non collocare oggetti,
compresi apparecchi senza fili, sia portatili che fissi, nella zona
sopra l'air bag o nell'area di espansione dell'air bag stesso. Se un
dispositivo senza fili è installato impropriamente all'interno di
un veicolo, qualora si renda necessario l'uso dell'air bag, possono
verificarsi seri danni alle persone.
33
L’uso del dispositivo in aereo è proibito. Spegnere il dispositivo
prima di salire a bordo di un aereo. L'utilizzo di dispositivi senza
fili e digitali in aereo può essere pericoloso per il funzionamento
dell'aeromobile, può interferire sulla rete telefonica senza fili e
può essere illegale.
Aree a rischio di esplosione
■
Spegnere il dispositivo quando ci si trova in aree con
un'atmosfera potenzialmente esplosiva e seguire tutti i segnali
e tutte le istruzioni indicate. Le aree a rischio di esplosione
includono quelle in cui verrebbe normalmente richiesto di
spegnere il motore del proprio veicolo. Eventuali scintille in tali
aree possono provocare un'esplosione o un incendio causando
seri danni fisici o perfino la morte. Spegnere il dispositivo in
prossimità dei distributori di carburante nelle stazioni di servizio.
Attenersi strettamente a qualunque disposizione relativa all'uso
di apparecchiature radio nei depositi di carburante, nelle aree
di immagazzinaggio e distribuzione di combustibili, negli
stabilimenti chimici o in luoghi in cui sono in corso operazioni
che prevedono l'uso di materiali esplosivi. Le aree a rischio di
esplosione sono spesso, ma non sempre, chiaramente indicate.
Tra queste vi sono le aree sottocoperta sulle imbarcazioni; le
strutture di trasporto o immagazzinaggio di sostanze chimiche;
i veicoli che usano gas liquidi di petrolio, cioè GPL (come il
propano o butano) e aree con aria satura di sostanze chimiche
o particelle, come grani, polvere e polveri metalliche.
34
■ Chiamate ai numeri di emergenza
Importante: I telefoni senza fili, tra cui questo
dispositivo, operano su reti terrestri cellulari e utilizzano
radiosegnali e funzioni programmate dall'utente.
Per questo motivo, non è possibile garantire il
collegamento in qualunque condizione. Nel caso di
comunicazioni di vitale importanza, ad esempio, per le
emergenze mediche, non confidare mai esclusivamente
nei telefoni senza fili.
Per effettuare una chiamata di emergenza, fare quanto
segue:
1. Se il dispositivo è spento, accenderlo. Controllare che il
segnale sia sufficientemente forte.
Alcune reti potrebbero richiedere l'appropriato inserimento
nel dispositivo di una carta SIM valida.
2. Premere il tasto di fine chiamata tante volte quante sono
necessarie per azzerare il display in modo che il dispositivo sia
pronto per chiamare.
3. Inserire il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova.
I numeri di emergenza variano da località a località.
4. Premere il tasto di chiamata.
Se sono attive determinate funzioni, potrebbe essere necessario
disattivarle prima di poter effettuare una chiamata di emergenza.
35
Consultare questo manuale o rivolgersi al proprio operatore per
ulteriori informazioni.
Quando si effettuano chiamate ai numeri di emergenza, fornire
tutte le informazioni necessarie cercando di essere il più precisi
possibile. Il proprio dispositivo senza fili potrebbe essere l'unico
mezzo di comunicazione disponibile sul luogo di un incidente,
pertanto non terminare la chiamata fino a che non si sarà stati
autorizzati a farlo.
■
Informazioni sulla certificazione (SAR)
Questo dispositivo cellulare è conforme ai requisiti delle
direttive vigenti per l'esposizione alle onde radio.
Il dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato
per non superare i limiti per l'esposizione alle onde radio
raccomandati dalle direttive internazionali. Le direttive sono
state elaborate dall’organizzazione scientifica indipendente
ICNIRP e garantiscono un margine di sicurezza mirato alla
salvaguardia di tutte le persone, indipendentemente dall’età
e dallo stato di salute.
Le direttive sull’esposizione per i dispositivi cellulari utilizzano
l'unità di misura SAR (Specific Absorption Rate). Il limite SAR
indicato nelle direttive ICNIRP è pari a 2,0 W/kg su una media di
oltre 10 grammi di tessuto. I test per i livelli di SAR vengono
eseguiti utilizzando le normali posizioni d'uso con il dispositivo
36
che trasmette al massimo livello di potenza certificato in tutte
le bande di frequenza testate. Il livello effettivo di SAR per un
dispositivo funzionante può essere inferiore al valore massimo in
quanto il dispositivo è stato progettato per usare solo la potenza
necessaria per raggiungere la rete. Questo livello varia in base a
diversi fattori, come ad esempio la vicinanza ad una stazione base
di rete. Il livello massimo di SAR in base alle direttive ICNIRP
per l’uso del dispositivo sull’orecchio è 0,91 W/kg (RH-99) /
0,81 W/kg (RH-105).
L'utilizzo di accessori del dispositivo potrebbe essere causa di
variazioni nei valori SAR. I valori SAR possono variare a seconda
della banda di rete e delle norme di test e presentazione dei dati
nei vari paesi. Ulteriori informazioni sui valori SAR potrebbero
essere incluse nelle specifiche dei prodotti presso il sito
www.nokia.com.
37
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.