Nilfisk SOLAR BOOSTER GH, SOLAR BOOSTER G User Manual [it]

SOLAR BOOSTER G/GH
Instruction manual .................................3 - 30
Betriebsanleitung .................................31 - 60
Manuel d’Instructions ...........................61 - 91
Gebruikershandleiding .........................92 - 122
Manual de instrucciones ..................... 123 - 153
Manuale di istruzioni ........................... 154 - 185
Руководство по эксплуатации .......... 186 - 215
Sommario
2 Descrizione 2.1 Applicazione .......................................................................157
3 Installazione 3.1 Condizioni per l’installazione .............................................157
3.3 Montaggio dei piedi e livellamento della macchina ............158
3.5
3.6 Connessioni idriche: ...........................................................159
3.7 Connessioni elettriche ........................................................160
3.8 Collegamento dell’alta pressione .......................................160
3.9 Sfi ato per i modelli SOLAR BOOSTER G .........................161
3.11 Collegamento all’aliment. a gas ..........................................163
3.12 Collegamento del condotto di scarico ................................163
3.13 Drenaggio SOLAR BOOSTER G .......................................164
4 Funzionamento 4.1 Collegamenti ......................................................................165
4.1.1 Tubo fl essibile ad alta pressione -
direttamente sulla macchina ....................................165
4.1.2 Tubo fl essibile ad alta pressione -
4.1.3 Pistola di lavaggio - accessori .................................166
4.1.5 Applicazione dei detergenti (iniettore esterno) ........167
4.1.6 Applicazione dei detergenti (interno) OPTIONAL ....168
4.2 Funzionamento di SOLAR BOOSTER ...............................168
4.2.2 Avvio/arresto automatico .........................................169
4.2.4 Lancia di lavaggio doppia, regolazione
della pressione ........................................................170
4.2.6 “Interruzione di sistema” automatica........................171
4.2.7 Protezione antigelo .................................................172
5 Campi di applicazione
Metodi di lavoro 5.1 Campi di applicazione ........................................................172
5.2 Pressione di esercizio ........................................................172
5.7 Operazioni di pulizia tipiche ................................................175
5.7.3 Edilizia e costruzioni ................................................176
Montaggio dei distanziatori .................................................159
6.2 Filtro dell’acqua ..................................................................177
6.3 Pulizia dell’ugello ad alta pressione ...................................177
6.4 Smaltimento dei materiali ...................................................178
7 Individuazione guasti 7.1 Individuazione dei guasti generale per tutti i modelli
7.2 Messaggi di errore, per SOLAR BOOSTER G ...................181
7.3 Messaggi di errore, per SOLAR BOOSTER GH ................183
154
1 Misure di sicurezza avvertenze
Prima di mettere in funzione l’idropulitrice ad alta pressione ad acqua calda per la prima volta, leggere attentamente il seguente manuale. Conservare le istruzioni per poterle consul­tare anche in seguito.
La macchina può essere utiliz­zata solo da personale specia­lizzato.
Informazioni generali
Durante il funzionamento della idropulitrice ad alta pressione ad acqua calda è necessario osservare le norme nazionali in vigore. Oltre al presente ma­nuale di istruzioni e alle norme legali nazionali antinfortunisti­che in vigore, è necessario os­servare le norme approvate per un funzionamento sicuro.
È vietato qualsiasi metodo che possa mettere in pericolo la sicurezza degli operatori e dell’impianto.
Prima della messa in funzione
Prima di mettere in funzione l’idropulitrice ad alta pressione ad acqua calda, verifi carne il normale stato di funzionamento. Tutte le prese e gli attacchi de­vono essere a tenuta stagna.
Verifi care i cavi elettrici ad in­tervalli regolari per individuare eventuali danni e controllare l’usura. Utilizzare l’idropulitrice
ad alta pressione ad acqua calda solo con cavo elettrico in perfette condizioni (cavi elettri-
ci danneggiati possono cau­sare scosse elettriche).
Istruzioni importanti:
Allacciamento alla rete idrica pubblica in conformità alle norme in vigore nel paese. IMPORTANTE: utilizzare acqua priva di impurità.
Prima di ogni utilizzo dell’idro­pulitrice ad alta pressione ad acqua calda, controllare le parti visive più importanti.
I getti ad alta pressione sono pericolosi se utilizzati in modo improprio. Non rivolgere mai il getto d’acqua verso persone, animali, cavi elettrici o verso la macchina stessa.
La pistola e la lancia di lavaggio sono soggetti a spinta durante il funzionamento. Tenere sem­pre la lancia saldamente con entrambe le mani.
Non cercare mai di pulire indu­menti o scarpe indossate per­sonalmente o da altre persone.
Si consiglia all’operatore e a qualsiasi persona nelle imme­diate vicinanze del luogo di la­voro di proteggersi da eventuali residui che possono essere ri­mossi durante la fase di pulizia.
Controllare che l’operazione di pulizia non causi il distacco di sostanze pericolose (ad esem­pio amianto, olio, ecc.) dall’og­getto che deve essere lavato, con conseguente contamina­zione ambientale.
Evitare di pulire superfi ci de-
licate realizzate in gomma, tessuto o simili con l’ugello zero. Con l’ugello a getto piatto, tenere una distanza di almeno 15 cm dalla superfi cie che deve essere pulita.
È vietato far utilizzare la mac­china da bambini.
Non utilizzare la macchina se il cavo elettrico o il tubo dell’alta pressione sono danneggiati.
Non coprire la macchina du­rante il funzionamento e non utilizzarla in un luogo senza adeguata ventilazione.
Se scatta uno dei dispositivi di protezione di sovraccarico del motore (la macchina si arresta inintenzionalmente), loccare il grilletto della pistola di lavaggio. Bloccare la postola con il dis­positivo di bloccaggio e ruotare l’interruttore marcia/arresto in posizione “OFF”. Consultare il paragrafo “7 Indi-
viduazione dei guasti”
Collocare la macchina in un luogo non esposto al gelo.
Non avviare la pulitrice senza l’alimentazione idrica. Anche una breve insuffi cienza di ac­qua può danneggiare i mani­cotti della pompa.
Funzionamento
Evitare danni ai cavi elettrici, ad esempio schiacciarli, appiattirli, tirarli, annodarli ecc. Inoltre è necessario tenerli lontano da olio e oggetti affi lati o bollenti.
Evitare danni ai tubi fl essibili ad alta pressione, ad esempio schiacciarli con veicoli, appiat­tirli, tirarli, annodarli ecc. Inoltre
155
è necessario tenerli lontano da olio e oggetti affi lati o bollenti, perché potrebbero causare un incendio.
L’idropulitrice può essere usata in zone classifi cate come ZONA
2.
Importante Non usare la mac­china in ambienti in cui ci può essere pericolo di esplosione (secondo EN-50014).
Importante Quando il sistema è stato avviato e successiva­mente arrestato, è possibile che ci sia ancora della pressione nelle tubature e nei tubi fl essi­bili ad alta pressione. Prestare attenzione ai seguenti punti:
• Non rimuovere mai il tubo fl essibile ad alta pressione dalla macchina durante il fu­nzionamento. Togliere la ten­sione, chiudere il rubinetto e procedere alla decompressio­ne del tubo fl essibile ad alta pressione prima di rimuoverlo.
• Non rimuovere mai il tubo fl essibile ad alta pressione dall’attacco in uscita prima di aver chiuso la valvola e scari­cato la pressione dal tubo.
• Prima di qualsiasi intervento di manutenzione sulla mac­china è necessario togliere la tensione e scaricare la pres­sione attivando il grilletto della pistola di lavaggio.
Riparazione e manutenzione
Eseguire le operazioni di ma­nutenzione osservando scru­polosamente le istruzioni di funzionamento. Utilizzare solo pezzi di ricambio originali Nil­fi sk-ALTO.
NON eseguire modifi che tec­niche all’idropulitrice ad alta pressione ad acqua calda.
Avvertenza I tubi fl essibili ad alta pressione, gli ugelli e gli attacchi sono importanti per
la sicurezza quando si utilizza la macchina. Utilizzare solo tubi fl essibili ad alta pressione, ugelli e attacchi indicati da Nil­fi sk-ALTO.
Per riparazioni di maggiore en­tità, contattare il centro assis­tenza Nilfi sk-ALTO più vicino.
Connessioni elettriche
Questo prodotto deve essere utilizzato soltanto per instal­lazioni fi sse e viene fornito senza spina!! La macchina deve essere collegata alla rete di alimentazione soltanto da elettricisti qualifi cati !!
Osservare quanto segue:
• Controllare che la tensione indicata sulla targhetta del tipo corrisponda a quella della rete elettrica.
• Assicurarsi che il cavo elet­trico contenga il numero corretto di fi li (compresa la terra) e che ogni fi lo sia delle dimensioni adeguate per sop­portare il peso (amperaggio) indicato nella targhetta del tipo di macchina.
• Assicurarsi che l’installazione (cavi, punti di connessione e fusibili) sia dimensionata cor­rettamente per il carico della macchina. Attenersi ai dati ri­portati nella targhetta del tipo di macchina.
!! Se non è previsto dalle leggi locali, si consiglia di collegare la macchina ad una fonte di energia dotata di RCD (sistema di corrente residua), che provvederà ad interrompere l’alimentazione di corrente nel caso in cui la corrente di dispersione a terra superi i 30 mA per 20 msec.
Per ulteriori istruzioni consul­tare il paragrafo 3.7 “Installa- zione elettrica”.
La manutenzione delle parti elettriche deve essere svolta soltanto da elettricisti specia­lizzati.
Dispositivi di sicurezza
Valvola di sicurezza
Il lato di pressione della pompa ad alta pressione è dotato di una valvola di sicurezza. Ques­ta valvola rimanda l’acqua nel lato aspirazione della pompa quando la pistola è chiusa o se un ugello è bloccato.
La valvola di sicurezza è rego­lata e sigillata dal produttore.
IMPOSSIBILE MODIFICARE QUESTA REGOLAZIONE.
Protezione motore
La macchina è dotata di una protezione sovracorrente e di interruttori termici che pro­teggono il motore. In caso di aumento dell’uso di corrente (operazioni anomale) e se la temperatura del motore cresce (ventilazione ostruita, ecc.), tutta la macchina si scollegherà automaticamente dall’alimenta­zione centrale.
Protezione contro i cortocircuiti
La macchina è dotata di una protezione contro i cortocircuiti. Se si verifi ca un cortocircuito, il dispositivo di protezione scolle­gherà la macchina dall’alimen­tazione centrale.
156
2 Descrizione
2.1 Applicazione L’idropulitrice ad alta pressione
ad acqua calda è concepita per installazioni fi sse e uso profes­sionale nei seguenti settori:
- Agricoltura
- Industria leggera
- Trasporti
- Edilizia e costruzioni
- Servizi
Nel paragrafo 4 vengono des­critte le modalità di utilizzo
2.2 Componenti di funziona­mento
Vedere la fi gura alla fi ne del presente manuale.
1. Uscita alta pressione (innesto rapido, maschio)
2. Interruttore principale
3. Pulsante START di marcia (illuminato, verde).
4. Pulsante STOP di arresto (illuminato, rosso).
5. Pulsante ON/OFF di riscaldamento (illuminato, giallo).
6. Manometro
7. Alimentazione acqua (innesto rapido, femmina)
8. Termostato (regolazione temperatura)
9. Cavo elettrico
10. Finestra di ispezione (contaore, messaggi di errore)
11. Camino
12. Targhetta dati
13. Punto di misurazione, gas di scaric
14. Fusibile surriscaldamento - resettabile
dell’idropulitrice ad alta pres­sione ad acqua calda.
Utilizzare l’idropulitrice ad alta pressione ad acqua calda sono per i scopi descritti nel presente manuale.
È necessario osservare le misure di sicurezza per evitare danni alla macchina, alla super­fi cie da pulire e per non provo­care lesioni gravi a persone.
3 Installazione
3.1 Condizioni per l’installazione
Max 40 °C Min 2 °C
Il sistema deve essere installato in un locale protetto dal gelo. Ciò vale anche per le pompe e tubature, nonché per i punti di raccordo. Se collegato a punti di raccordo esterni, deve essere possibile chiudere e svuotare quella parte di tubo esposta al gelo. La massima temperatura am­biente per la macchina è 40 °C. Umidità atmosferica: max. 80% di umidità relativa.
157
3.2 Distanza Considerando il sistema di
0
0
raffreddamento della macchina e lo spazio richiesto per opera­zioni di servizio, è necessario lasciare uno spazio libero su entrambi i lati della macchina. A
Min 150 mm
destra min. 500mm e a sinistra min. 150mm.La distanza mini­ma dal soffi tto non deve essere inferiore a 1000 mm, mentre la distanza della macchina dalla
1
0
Min. 500 mm
parete posteriore deve essere di almeno 100 mm. In questa
zona non deve essere presente nessun altro oggetto, come tubi ecc.
3.3 Montaggio dei piedi e livellamento della mac­china
Alla consegna, la macchina non ha i piedi montati. Disim­ballare la macchina dal pallet e montare i 4 piedi fi ssandoli alla fl angia sotto la macchina per mezzo di una chiave a forchetta da 19 mm.
Collocare la macchina su una superfi cie piana. IMPORTAN- TE: per motivi di sicurezza, è importante che il SOLAR BOOSTER sia livellato per garantire la funzionalità del dre­naggio della caldaia.
Per livellare la macchina al­lentare il controdado sui piedi opportuni e regolare l’altezza avvitando o svitando il piede.
Eseguire quindi il serraggio in­crociato dei controdadi attorno alla fl angia. È importante che tutti e 4 i piedi siano a contatto col suolo.
3.4 Montaggio della maniglia Montare sulla macchina le
maniglie in dotazione infi lan­dole nelle apposite aperture del
°
0
°
2
C°
cabinet.
°
4
85°
°
°
60
80
158
3.5 Montaggio dei di-
stanziatori
Montare i distanziatori in do­tazione sulla parte posteriore della macchina.
3.6 Connessioni idriche le specifi che riportate di seguito
7
e che l’acqua non contenga particelle, come ad esempio sabbia.
Pressione min. acqua in entra­ta: 1 bar (alla velocità di fl usso
0°
20°
C°
°
40
°
85
°
°
60
80
della macchina – vedi targhetta dati). Pressione massima dell’acqua: 10 bar. Temperatura massima dell’ac-
qua in entrata: L’allacciamento dell’acqua avviene tramite un tubo fl essi-
SOLAR BOOSTER GH: 85°C.
SOLAR BOOSTER G: 35°C bile collegato all’attacco rapido dell’acqua in entrata (7) della macchina.
SOLAR BOOSTER è dotato di
un serbatoio e quindi non sono
necessarie ulteriori protezioni Assicurarsi che il tubo di ali­mentazione dell’acqua sia idoneo per questo utilizzo (tem-
per il ritorno dell’acqua nella
rete. La macchina è in confor-
mità con la normativa EN 1717. peratura e velocità di fl usso) In caso di dubbi contattare il riven­ditore Nilfi sk-ALTO.
Nel caso in cui sabbia o impu-
rità possano essere presenti
nell’acqua, è necessario mon­È possibile realizzare il collega­mento alla rete idrica oppure ad una rete privata di alimentazio­ne di acqua. È necessario ins-
tare un fi ltro per sabbia (50
micron) tra l’uscita dell’alimen-
tazione e il fi ltro interno della
macchina. tallare un rubinetto di chiusura sulla rete idrica nelle immediate vicinanze della macchina.
Pulire mensilmente il fi ltro
dell’acqua in entrata (7) o
quando il getto diventa scarso Assicurarsi che l’alimentazione dell’acqua sia in conformità con
(pressione di entrata inferiore a
1 bar alla velocità di fl usso spe-
cifi cata per la macchina).
159
3.7 Connessioni elettriche
AVVERTIMENTO La macchina
deve essere collegata alla rete di alimentazione soltanto da elettricisti qualifi cati. Consultare il paragrafo “1 Misure di sicu-
rezza e avvertenze”.
3.8 Collegamento dell’alta pressione
1
°
0
20°
C°
40°
85°
60°
80°
a
Il raccordo della macchina (1) può essere collegato diretta­mente ad un tubo fl essibile ad alta pressione standard (a) o ad una tubatura con punti di rac­cordi fi ssi (c).
°
0
°
20
°
C
°
40
°
85
°
°
60
80
c
a
IMPORTANTE: Con il collega­mento ad una tubatura, utiliz­zare sempre un attacco a tubo fl essibile dall’uscita della mac­china (1).
Per ulteriori informazioni, contattare il distributore Nilfi sk­ALTO.
Si consiglia di far installare la tubatura a tecnici specializzati Nilfi sk-ALTO.
160
3.9 Sfi ato
20
°
40°
SOLAR BOOSTER G
4
3
2
Aprire il punto di raccordo. Quando SOLAR BOOSTER è collegato adeguatamente alla rete idrica, all’installazione elettrica e al tubo fl essibile ad alta pressione (o alla tubatura), sfi atare la pompa per l’alta pressione prima dell’uso.
2. Per avviare SOLAR BOOS­TER premere il pulsante “START” (3)
3. Aprire il punto di raccordo (la pistola sul tubo fl essibile ad alta pressione (d) o il raccordo sul sistema di tuba­tura (e) prima di collegare la lancia di lavaggio.
1. Ruotare l’interruttore princi­pale (2) in posizione “ON”
4. Lasciar scorrere l’acqua fi no a quando tutta l’aria è fuo­riuscita dalla pompa (fl usso d’acqua regolare).
5. Nel caso di sistemi di tuba-
ON
tura installati da poco tempo o se la tubatura e la pompa sono state svuotate in altri modi, è necessario sfi atare la macchina, attivando la pompa e lasciando scor­rere l’acqua in ogni punto di raccordo della tubatura. Si consiglia di iniziare dal raccordo più distante (sia in altezza che in lunghezza).
6. Quando si collega il tubo fl essibile ad alta pressione
°
0
C°
°
85
°
°
60
80
°
0
°
20
°
C
°
40
°
85
°
°
60
80
d
e
direttamente alla macchina, il sistema sfi aterà quando si attiva la pompa e si agisce sul grilletto della pistola senza applicare la lancia di lavaggio.
7. Per arrestare SOLAR BOOSTER premere il pul­sante “STOP” (4).
Adesso SOLAR BOOSTER è stato sfi atato.
161
3.10 Sfi ato
20
°
40°
SOLAR BOOSTER GH
4
3
0
C°
°
85
°
60
80
2
Quando SOLAR BOOSTER è collegato adeguatamente alla rete idrica, all’installazione elettrica e al tubo fl essibile ad alta pressione (o alla tubatura), sfi atare la pompa per l’alta pressione prima dell’uso.
1. Ruotare l’interruttore princi­pale (2) in posizione “ON”
2. È importante che il serbatoio di riscaldamento sia riempito d’acqua prima di eseguire l’operazione di sfi ato. Tale operazione si ottiene pre­mendo e tenendo premuto il pulsante “START” (3). Si apre la valvola magnetica di entrata facendo entrare
°
°
°
0
°
20
°
C
°
40
°
85
°
°
60
80
ON
d
l’acqua nel serbatoio di riscaldamento. Quando il serbatoio sarà pieno, la val­vola magnetica si chiuderà automaticamente e SOLAR BOOSTER verrà avviato. Questa procedura è neces­saria qualora il serbatoio si fosse vuotato, ad esempio durante la manutenzione.
3. Per avviare SOLAR BOOS­TER premere il pulsante “START” (3)
4. Aprire il punto di raccordo (la pistola sul tubo fl essibile ad alta pressione (d) o il raccordo sul sistema di tuba­tura (e) prima di collegare la lancia di lavaggio.
5. Lasciar scorrere l’acqua fi no a quando tutta l’aria è fuo­riuscita dalla pompa (fl usso d’acqua regolare). Se l’ac­qua non fuoriesce o esce in minima quantità dal sistema, potrebbe essere necessario sfi atare a parte la pompa di alimentazione interna. Ques­ta operazione può essere svolta dal servizio tecnico Nilfi sk-ALTO, che allenterà la vite centrale della pompa di alimentazione (vedere frec­cia).
6. Nel caso di sistemi di tuba­tura installati da poco tempo
e
o se la tubatura e la pompa sono state svuotate in altri modi, è necessario sfi atare la macchina, attivando la pompa e lasciando scor­rere l’acqua in ogni punto di raccordo della tubatura. Si consiglia di iniziare dal raccordo più distante (sia in altezza che in lunghezza).
7. Quando si collega il tubo fl essibile ad alta pressione direttamente alla macchina, il sistema sfi aterà quando si attiva la pompa e si agisce sul grilletto della pistola senza applicare la lancia di lavaggio.
8. Per arrestare SOLAR BOOSTER premere il pul­sante “STOP” (4).
Adesso SOLAR BOOSTER è stato sfi atato.
162
3.11 Collegamento all’alimentazione a gas
Tutti i modelli SOLAR BOOS­TRE sono forniti di un brucia­tore a metano Bentone / LPG.
Il collegamento del bruciatore alla fornitura pubblica del gas e la sua succ essiva regolazione (una regolazione preliminare è già stata effettuata in fabbrica)
devono essere effettuati da un tecnico autorizzato.
Assicurarsi che i modelli SO­LAR BOOSTER siano collegati alla fornitura del metano con un tubo fl essibile omologato della lunghezza di circa 1 m. Ciò eliminerà le vibrazioni prodotte dalla macchina sulla linea di fornitura del metano, prevenen­do i danni a lungo termine della linea del metano.
Il tubo fl essibile inoltre permette al rappresentante del servizio Nilfi sk-ALTO di compiere le sue operazioni sulla serpen­tina/scambiatore di calore del SOLAR BOOSTER in maniera veloce e sicura senza dover interrompere la fornitura di me­tano.
3.12 Collegamento del condotto di scarico
Lunghezza max:
1,5 m
°
0
20°
°
C
40°
85°
60°
80°
Le norme e i requisiti per l’ins­tallazione del condotto di sca­rico possono variare da paese a paese. Prima di installare il condotto di scarico, contattare le autorità locali. I collegamenti del condotto di scarico illustrati di seguito non sono consentiti in tutti i paesi. Pertanto, sono da considerarsi esclusivamente come guida esplicativa. Tutta­via, tutte le installazioni devono rispettare il requisito seguente:
Pressione max. nel punto di mi-
°
0
°
0 2
°
C
40°
85°
60°
80°
surazione (13): 50 Pascal.
Condotto di scarico fi ssato Tiraggio naturale
Cuffi a con tiraggio
163
3.12 Drenaggio
SOLAR BOOSTER G
Il SOLAR BOOSTER è do­tato di drenaggio. Il drenaggio passa attraverso una vaschetta dell’acqua collocata sotto la scatola elettrica della macchina. All’interno della vaschetta vi è un sensore che registra se il livello dell’acqua è corretto. Se non vi è abbastanza acqua nel­la vaschetta, il SOLAR BOOS­TER non si avvia. La vaschetta deve essere quindi riempita con
acqua distillata prima di avviare il SOLAR BOOSTER.
Riempimento: smontare il cabinet e rimuovere il coper­chio della vaschetta dell’acqua. Quindi riempire con acqua dis­tillata fi no a far scorrere l’acqua attraverso il tubo di drenaggio e fuori dalla vaschetta.
Il tubo di drenaggio deve essere collegato a un sistema di fogna­ture. In presenza di norme che regolano lo smaltimento dell'ac­qua di drenaggio, contattare le autorità locali.
NOTA: per garantire un corretto funzionamento del drenaggio, è importante che il SOLAR BOOSTER sia livellato e che il tubo di drenaggio non venga collocato al di sopra del livello della parte inferiore della cal­daia.
164
4 Funzionamento
4.1 Collegamenti
4.1.1 Tubo fl essibile ad alta pressione direttamen­ te sulla macchina
Collegare il tubo fl essibile ad alta pressione Nilfi sk-ALTO, sul quale sono stampate pressione
1
e temperatura massima di la­voro, al raccordo in uscita dalla macchina (1) tramite l’attacco rapido (a).
°
0
20°
C°
40°
85°
60°
80°
a
Estensione max. del tubo: 50 m.
Pericolo di ustione
Non scollegare mai i tubi fl es­sibili ad alta pressione se la temperatura dell’acqua supera i 50°C.
IMPORTANTE: Prima di smon­tare il tubo fl essibile ad alta pressione, lasciar raffreddare la macchina. Una volta raffred­data, arrestare la macchina e chiudere con cautela il rubinetto ad alta pressione. Successiva­mente agire sul grilletto della pistola per liberare il tubo fl essi­bile dalla pressione.
4.1.2 Tubo ad alta
pressione al punto di raccordo
Nel caso di una tubatura con punti di raccordo fi ssi, il tubo
3
1
fl essibile ad alta pressione, sul quale sono stampate pressione e temperatura max. di lavoro, deve essere collegato al raccor­do fi lettato del rubinetto ad alta pressione (1) tramite l’attacco
2
rapido (2). Dopo aver effettuato il collegamento, ruotare e aprire la maniglia del rubinetto ad alta pressione (3).
Pericolo di ustione
Non scollegare mai i tubi fl es­sibili ad alta pressione se la temperatura dell’acqua supera i 50°C.
PORTANTE: Prima di smontare il tubo fl essibile ad alta pressio­ne o di cambiare uscita, lasciar raffreddare la macchina. Una volta raffreddata, arrestare la macchina e chiudere con cau­tela il rubinetto ad alta pressio­ne. Successivamente agire sul
165
grilletto della pistola per liberare il tubo fl essibile dalla pressione.
4.1.3 Pistola -
accessori
NOTA
Ogni volta che viene smontata la lancia di lavaggio, eliminare eventuali impurità dal raccordo fi lettato (vedere fi gura).
1. Estrarre il grilletto dell’at­tacco rapido (1) della pistola di lavaggio.
2. Inserire il raccordo fi lettato della lancia di lavaggio (2)
1
2
nell’attacco rapido e loccare il grilletto.
3. Estrarre la lancia o qualsiasi altro accessorio per assicu­rare un corretto montaggio prima di avviare la macchi­na.
4.1.4 Scelta della lancia di lavaggio
Con la macchina è possibile utilizzare un lancia di lavaggio doppia o singola. La misura dell’ugello della lancia rac­comandata è riportata sulla targhetta del modello macchina, ad esempio 0680. La pressione massima della macchina può essere ridotta usando un ugello con un diametro più ampio.
Non usare lance con ugelli più piccoli (valore nominale/dia­metro) di quelle riportate sulla targhetta del modello macchina.
166
4.1.5 Applicazione dei de­ tergenti (esterna)
Se si desidera utilizzare deter­genti o disinfettanti possono es­sere dosati e aggiunti all’acqua e applicarli tramite un iniettore esterno. Insieme all’iniettore è utile usare un supporto a muro sul quale posizionare le lance di lavaggio, i due contenitori da 25 l e un tubo fl essibile ad alta pressione da 10 m.
Per una soluzione ottimale fare riferimento al proprio rivenditore Nilfi sk-ALTO.
Qui di seguito vengono illustrati vari tipi di punti di raccordo con iniettori.
Punto di raccordo con iniet­tore staccabile
Da collegare all’attacco rapido del rubinetto ad alta pressione. Viene usato per il dosaggio di detergenti o disinfettanti a basso livello di schiuma. Dosaggio 1-8%.
Punto di raccordo con iniet­tore di schiuma staccabile
Da collegare all’attacco rapido del rubinetto ad alta pressione. Viene usato insieme alla lancia schiuma per il dosaggio dei de­tergenti o disinfettanti ad Nilfi sk­ALTO livello di schiuma. Dosaggio 1-5%.
Punto di raccordo con car­rello di pulizia e iniettore di schiuma
Da collegare all’attacco rapido del rubinetto ad alta pressione. Ha lo stesso impiego del “punto di raccordo con iniettore di schiuma staccabile”. Consente l’appoggio di 4 lance di lavaggio, 2 contenitori da 25 litri e un tubo fl essibile ad alta pressione da 20 m.
167
4.1.6 Applicazione dei
detergenti (esterna)
Se SOLAR BOOSTER è fornito di un sistema chimico opzionale montato internamente, dosare l’agente chimico all’ingresso della pompa ad alta pressione.
In questo caso consultare le “Istruzioni di funzionamento per il dosaggio chimico” fornite separatamente.
4.2 Funzionamento
4.2.1 Avvio
4
3
6
qua deve essere aperto men­tre la pistola sul tubo fl essibile ad alta pressione deve essere
Il rubinetto all’ingresso dell’ac-
°
0
C°
85°
60°
80°
chiusa.
20°
40°
1. Ruotare l’interruttore princi­pale (2) in posizione “ON”
2. Premere il pulsante verde
2
“START” (3).
Controllare sul manometro (6) che la pressione nel sistema stia aumentando e che il mo­tore di SOLAR BOOSTER si
ON
arresti entro circa 20 secondi con il pulsante verde “START” (3) acceso. SOLAR BOOSTER adesso si trova in modalità “Standby” (pausa), in attesa che l’operatore azioni la pistola.
In caso contrario, procedere allo sfi ato della macchina come descritto al paragrafo 3.9 – 3.10 Sfiato.
10
In caso di errore, il motore di SOLAR BOOSTER non si avvia o si spegne con il pulsante rosso “STOP” lampeggiante. Leggere il messaggio di errore dalla “fi nestra d’ispezione (10)” e consultare il paragrafo 7 “In- dividuazione dei guasti”.
168
1
4.2.2 Avvio/arresto automatico
Tenere sempre stretta la lan­cia di lavaggio con entrambe le mani.
SOLAR BOOSTER si avvia automaticamente quando si agisce sul grilletto (1) della pistola e si arresta automati­camente, tornando in modalità di pausa, quando si rilascia il grilletto. Se la maniglia non viene utilizzata per 20 secondi, la macchina entra in modalità standby.
Quando la macchina non è in funzione, bloccare il grilletto ruotando il dispositivo di si­curezza (vedi direzione della freccia).
4.2.3 Funzionamento con acqua calda
Il SOLAR BOOSTER è dotato di bruciatore del gas e di una caldaia per scaldare l’acqua.
La fonte di riscaldamento può essere accesa o spenta in qualsiasi momento, premendo il pulsante giallo “Riscaldamento” (5). Premendo il pulsante una volta, si accenderà la spia del pulsante e si accenderà la fonte di riscaldamento.
Premendo il pulsante nuova­mente, si spegnerà la spia del pulsante e si spegnerà la fonte di riscaldamento.
5
4
3
°
0
20°
C°
40°
85°
°
60°
80
8
Sui modelli G la temperatura può essere regolata entro i limiti impostati nel “termostato” (8), ruotando la manopola sul valore desiderato. Quando la fonte di riscaldamento è accesa
(il pulsante (5) è illuminato), sul display sono visualizzate la temperatura di uscita preimpos­tata e quella effettiva. L'unità
SET TEMP.
70 C
CURRENT TEMP
40 C
ESC
+
-
OK
di controllo di SOLAR BOOS­TER monitorerà la temperatura dell'acqua e regolerà la fonte di riscaldamento in modo tale da ottenere la temperatura preim­postata.
Sui modelli GH forniti di ser­batoi di riscaldamento sul lato aspirazione della pompa ad alta pressione, il riscaldamento avviene indipendentemente dall’operazione della pistola, poiché la “modalità operative” oltre alla “modalità Standby”. La temperatura viene controllata tramite un termostato presente nel serbatoio dell’acqua. Quindi, l’acqua sarà sempre preris­caldata al valore desiderato e pronta per l’uso quando si agisce sulla pistola.
169
Sui modelli G il riscaldamento è dato da un bruciatore in una serpentina pressurizzata. Quando l’acqua defl uisce nella modalità “Working mode” di SO­LAR BOOSTER, il riscaldamen­to viene controllato da un sen­sore di temperatura sull’uscita del boiler. Poiché l’acqua calda non deve passare attraverso la pompa a pressione, la tempera­tura massima può quindi essere superiore ai 99°C.
Se si verifi ca un errore nel sis­tema di riscaldamento di tutti i SOLAR BOOSTER, la macchi­na si arresta e il pulsante rosso “STOP” (4) comincia a lampeg­giare e la fonte di riscaldamento di spegne. Premere il pulsante rosso per ripristinare la macchi­na. SOLAR BOOSTER conti­nuerà a funzionare con acqua non scaldata quando si preme il pulsante verde “START”(3).
In questo caso consultare il pa­ragrafo 7 “Individuazione dei
guasti”.
4.2.4 Lancia di lavaggio doppia, regolazione della pressione
1
min. max.
La lancia di lavaggio ha due ugelli, uno ad alta pressione e uno a bassa pressione.
Modalità alta pressione
Quando la valvola di riduzione di pressione (1) è completa­mente chiusa (ruotata in senso orario - max.), utilizzare solo l’ugello ad alta pressione, mo­dalità alta pressione.
Modalità bassa pressione
Quando la valvola di riduzione di pressione (1) è completa­mente aperta (ruotata in senso antiorario - min.) è possibile utilizzare entrambe le lance, modalità bassa pressione / possibilità di dosaggio dei de­tergenti.
È possibile che la pressione cambi tra queste due posizioni.
170
4.2.5 Stop Pericolo di ustione.
Non scollegare mai i tubi fl es­sibili ad alta pressione se la temperatura dell’acqua supera i 50°C.
Non scollegare mai il tubo ad alta pressione con la macchina in funzione.
1. Per arrestare la macchina premere il pulsante rosso
4
“STOP” (4). Si accende la spia rossa. Per scollegare completamente SOLAR
°
0
20°
C°
40°
85°
60°
80°
OFF
BOOSTER dalla rete elet­trica, portare l’interruttore principale sulla posizione “OFF”.
2
4.2.6 “Interruzione di sistema” automatica
Una caratteristica di SOLAR BOOSTER è una funzione chia­mata “Interruzione di sistema”.
UQuando questa funzione è attiva, SOLAR BOOSTER si spegne automaticamente in caso di inattività per un periodo preimpostato dall'utente (1 sec.
- 9 ore).
Il modello SOLAR BOOSTER GH consente di arrestare auto­maticamente il riscaldamento dell’acqua nel serbatoio qualora
2. Chiudere il rubinetto dell’in­gresso dell’acqua e attivare la lancia o aprire il rubinetto ad alta pressione per proce­dere alla decompressione della conduttura/ tubo della pressione.
SOLAR BOOSTER resti inattivo per un periodo preimpostato dall’utente (1 sec. - 9 ore).
L'interruzione delle funzioni di sistema e lo spegnimento del riscaldamento sono interdipen­denti, ma possono avere ritardi di spegnimento diversi. Alla consegna queste funzioni sono disabilitate - contattare quindi il rivenditore di Nilfi sk-ALTO se desidera abilitare queste fun­zioni.
171
4.2.7 Protezione antigelo Il sistema deve essere installato in un locale protetto dal gelo. Ciò vale anche per le pompe e tubature, nonché per i punti di raccordo. Per quanto riguarda i
Max 40 °C Min 2 °C
punti di raccordo esterni, è im­portante che ci sia la possibilità di bloccare e svuotare la parte della linea esposta al gelo.
IMPORTANTE: per precau­zione, i tubi fl essibili, le lance e gli accessori devono sempre essere liberati da eventuali formazioni di ghiaccio prima dell’impiego.
5 Campi di applicazione e Metodi di lavoro
5.1 Campi di applicazione I campi di applicazione principali per questo prodotto sono:
Agricoltura Pulizia di macchinari, utensili agricoli, stalle, impianti e edifi ci. Trasporti Pulizia di camion, autobus, autovetture ecc. Edifi ci e Pulizia di veicoli, impianti , edifi ci ecc.
Costruzioni
Industria leggera Sgrassaggio e pulizia di macchine, pezzi e veicoli.
5.2 Pressione di esercizio L’operatore può scegliere di utilizzare il sistema ad alta o a bassa
pressione.
Bassa pressione Viene principalmente utilizzata per l’applicazione di deter-
Alta pressione Viene utilizzata per la pulizia.
Pressione Viene utilizzata, ad esempio, per la pulizia delle superfi ci intermedia che non sopportano getti troppo potenti, come le superfi ci
morbide.
Servizi Pulizia di veicoli, piscine, istituti ecc.
genti e per il risciacquo.
172
5.3 Temperatura L’acqua calda aumenta incredi-
bilmente l’effi cienza del pro­cesso di pulizia, in particolare il grasso, gli oli e l’unto possono essere rimossi più facilmente alle alte temperature.
L’olio e le polveri degli scarichi devono essere esposti a circa 70°C, mentre il grasso e l’unto si rimuove più facilmente con temperature fra gli 80 e 85°C.
Le temperature fi no a 60°C consentono di rimuovere le sostanze proteiche, come il sangue.
5.4 Impatto meccanico Al fi ne di rimuovere gli strati
di sporco a volte occorre un impatto meccanico aggiun­tivo. Lance speciali con ugelli particolari (getto pulsante/getto concentrato “0”) sono disponibili
5.5 Detergenti Di fabbrica il sistema viene
consegnato senza l’iniettore di detergente e senza il sistema chimico interno, montato in fab­brica (optional).
Se si desidera utilizzare deter­genti o disinfettanti è necessa­rio dosarli mediante un iniettore esterno (vedi paragrafo 4.1.5) o mediante una pompa (vedi paragrafo 4.1.6).
La pulizia più effi cace si ottiene con l’uso congiunto di deter­genti e getto ad alta pressione. Per questo motivo, Nilfi sk-ALTO offre una serie di prodotti appo­sitamente studiati per la pulizia ad alta pressione utilizzabili, tra l’altro, nei seguenti campi:
• Pulizia di veicoli, auto, stalle ecc.
• Disinfezioni
• Sgrassaggio di pezzi
• Disincrostazione
Molti detergenti sono più effi ca­ci quando sono usati con acqua calda, in tal caso consultare i consigli del produttore.
per tali scopi oltre alle spazzole rotanti più morbide e dispositivi di sabbiatura. Per ulteriori infor­mazioni contattare il rivenditore Nilfi sk-ALTO.
Contattare il distributore Nilfi sk­ALTO per avere indicazioni sui prodotti che meglio rispondono alle specifi che esigenze. I metodi di applicazione e i do­saggi sono indicati sulle etichet­te o sulle schede tecniche dei diversi prodotti.
L’applicazione dei detergenti a basso livello di schiuma avvie­ne tramite iniettore e a bassa pressione. Per cambiare ed effettuare una pulizia ad alta pressione passare da „modalità a bassa pressione“ a „modalità ad alta pressione“ sulla doppia lancia di lavaggio o attaccare una lancia di lavaggio ad alta pressione.
Per la pulizia con schiuma è ne­cessario collegare uno speciale strumento per la schiuma. In­serire il tubo fl essibile aspirante dell’iniettore nel detergente schiumoso.
I prodotti sono a base d’ac­qua, senza fosfati e i tensioat­tivi utilizzati (sostanze attive in superfi cie) sono conformi alle normative vigenti in merito alla biodegradabilità.
Attaccare la lancia schiuma alla pistola per procedere con l’ap­plicazione della schiuma. Dopo l’applicazione, aprire il rubinetto by-pass dell’iniettore schiuma e sostituire la lancia schiuma con una lancia di lavaggio. La mac­china è ora pronta per la pulizia.
173
Norme generali per l’aggiunta di detergenti
Il sistema di pulizia Nilfi sk­ALTO può essere utilizzato per tutti i detergenti e disinfettanti che siano adatti per la pulizia ad alta pressione, in base alle prescrizioni del fornitore. (se viene utilizzato un iniettore es­terno, paragrafo 4.1.5, il valore del pH deve essere compreso tra 4 e 14. Se si utilizza l’ag­giunta interna di prodotti chimi­ci, attraverso la pompa ad alta pressione, paragrafo 4.1.6, il valore del pH DEVE essere tra 5,5 e 8,5). Non utilizzare acidi e prodotti clorati in forma concen­trata.
Seguire attentamente le pres­crizioni e le indicazioni del for­nitore, nonché le norme riguar­danti l’abbigliamento di sicurez­za e i sistemi di scarico.
I detergenti, che non sono es­pressamente indicati per essere utilizzati insieme a sistemi di pulizia ad alta pressione, pos­sono essere usati solo previa approvazione della Nilfi sk-ALTO e del fornitore.
L’uso di detergenti Nilfi sk-ALTO assicura la perfetta compatibili­tà con le macchine e gli acces­sori, garantendo così la soluzio­ne ottimale per un determinato lavoro di pulizia.
Nilfi sk-ALTO offre una vasta gamma di effi caci agenti per la pulizia e la disinfezione. I pro­dotti sono composti di sostanze che uniscono effi cienza e ris­petto per l’ambiente.
5.6 Metodi di lavoro L’idropulitrice ad alta pressione ad acqua calda è stata realizza­ta per pulire secondo il cosid­detto “metodo a due fasi”.
Tuttavia è necessario dotare la macchina di un iniettore di detergente esterno.
FASE 1:
Applicazione del detergente, ammollo.
FASE 2:
Attivare la pulizia ad alta pres­sione.
In pratica, il processo di lavoro viene stabilito in base al tipo di pulizia. Il seguente processo di lavoro è esemplifi cativo:
1. Applicare il detergente a
bassa pressione. Il dosag­gio è scelto in base al lavoro da svolgere ed è effettuato sull’unità di dosaggio.
2. Lasciare agire. Lasciare agi-
re il detergente sullo sporco e/o sulla superfi cie per breve tempo, normalmente pochi minuti, prima di iniziare la pulizia a pressione.
3. Attivare la pulizia ad alta pressione. Pulire tutte le superfi ci con il getto ad alta pressione.
4. Se necessario, risciacquare. Assicurarsi che tutti i resi­dui e le impurità siano state rimossi dalla superfi cie.
In base al tipo di lavoro da eseguire, la pulizia ottimale si ottiene seguendo questi tre consigli:
Consiglio n. 1
Quando si usa un detergente, applicarlo su una superfi cie asciutta. Se la superfi cie viene dapprima risciacquata con acqua, è diffi cile che assorba il detergente e il risultato è una minore effi cacia del detergente.
Consiglio n. 2
Quando si applica un detergen­te a grandi superfi ci verticali (ad esempio le fi ancate di un ca­mion), lavorare dal basso verso l’Nilfi sk-ALTO. In questo modo, si evita che il detergente scivoli via dalla superfi cie, formando dei rigagnoli che lasciano delle strisce scure sulla superfi cie.
174
Consiglio n. 3
Durante la pulizia ad alta pres­sione evitare che l’acqua di pulizia scorra sulla superfi cie che non è stata ancora pulita.
5.7 Operazioni di pulizia tipiche
5.7.1 Agricoltura
Operazione Accessori Metodo
Stalle Recinti dei maiali, porcili
Pulizia di pareti, pavimenti e attrez­zatura
Disinfettante
Macchinari Trattori Aratri, ecc.
Iniettore di schiuma chimica Lancia schiuma Lancia Powerspeed Pulisci pavimenti
Detergenti
Universal Alkafoam
Disinfettante
DES 3000
Iniezione detergente Lance Powerspeed Lance ricurve e pulitrici sotto telaio. Spazzole
1. Ammollo, applicare la schiuma su tutte le superfi ci (dal basso verso l’Nilfi sk-ALTO) e attendere per circa 30 minuti.
2. Togliere lo sporco dalla superfi cie con la lancia ad alta pressione o con l’accessorio prescelto. Di nuovo, pu­lire le superfi ci verticali dal basso verso l’Nilfi sk-ALTO.
3. Per togliere con molta acqua grandi quantità di sporco, passare alla modalità di bassa pressione e usare un fl usso maggiore per rimuovere lo sporco.
4. Usare i prodotti disinfettanti e i metodi consigliati per assicurare l’igiene. Una volta che le superfi ci sono completamente pulite, applicare il disinfettante DES
3000.
1. Applicare il detergente sulle superfi ci del veicolo o dell’attrezzatura per ammorbidire lo sporco e la sporci­zia. Applicare dal basso verso l’Nilfi sk-ALTO.
2. Procedere nella pulizia utilizzando una lancia ad alta pressione. Applicare nuovamente dal basso verso l’Nilfi sk-ALTO. Usare gli accessori per pulire le parti diffi cili da raggiungere.
3. Pulire le zone delicate, come i motori, utilizzando un livello di pressione inferiore per non danneggiarle.
Ciò assicura che ci sia abbas­tanza detergente sulla super­fi cie quando l’acqua ad alta pressione viene a contatto con la superfi cie.
5.7.2 Veicoli
Operazione Accessori Metodo
Carrozzeria veicolo Lancia standard
Iniezione detergente Lance ricurve e pulitrici sotto telaio Spazzole
Detergenti
Active Shampoo Active Foam Sapphire Super Plus Active Wax Allosil RimTop
1. Applicare il detergente sulle superfi ci del veicolo o dell’attrezzatura per ammorbidire lo sporco e la spor­cizia. Applicare dal basso verso l’Nilfi sk-ALTO. In caso di veicoli particolarmente sporchi, spruzzare anticipa­tamente con un prodotto come Allosil per rimuovere le tracce degli insetti schiacciati, ecc, poi risciacquare a bassa pressione e infi ne applicare il normale deter­gente per la pulizia dell’auto. Lasciare i detergenti in posa per almeno 5 minuti prima di rimuoverli. Le su­perfi ci metalliche possono essere pulite con RimTop.
2. Procedere nella pulizia utilizzando una lancia ad alta pressione. Applicare nuovamente dal basso verso l’Nilfi sk-ALTO. Usare gli accessori per pulire le parti diffi cili da raggiungere. Usare la spazzole per aggiun­gere un effetto di pulizia meccanica. Le lance corte sono utili per la pulizia dei motori e dei passaruota. Le lance ricurve o pulitrici del sotto telaio sono ottime per la pulizia del telaio sotto la macchina e dei passa ruota.
3. Pulire le zone delicate, come i motori, utilizzando un livello di pressione inferiore per non danneggiarle.
4. Applicare la cera liquida usando la pulitrice a pressio­ne per proteggere la carrozzerai dall’’inquinamento.
175
5.7.3 Impianti ed edifi ci
Operazione Accessori Metodo
Superfi ci generiche
Attrezzatura metal­lica
Superfi ci arrugginite o danneggiate pri­ma del trattamento
Iniettore di schiuma Lancia standard Lance ricurve Testa pulisci serbatoio
Detergenti
Intensivi J25 Multi Combi Active Alkafoam
Disinfettante
DES 3000
Dispositivo di sabbia­tura
1. Applicare un sottile strato di schiuma sulla superfi cie da lavare. Applicare su superfi ci asciutte. Applicare dal basso verso l’Nilfi sk-ALTO per le superfi ci verti­cali. Lasciare agire la schiuma per circa 30 minuti per un effetto ottimale.
2. Procedere nella pulizia utilizzando una lancia ad alta pressione. Usare accessori idonei. Usare l’alta pres­sione per rimuovere grandi quantità di incrostazioni o sporco. Usare la bassa pressione e un maggiore fl usso d’acqua per togliere lo sporco non incrostato e per sciacquare le superfi ci.
3. Una volta che le superfi ci sono completamente pu­lite, applicare il disinfettante DES 3000.
Le aree coperte da grandi quantità di sporco non incros­tato, come i resti di animali presenti nei macelli, possono essere rimossi usando un fl usso abbondante d’acqua per far defl uire lo sporco dagli scoli o i canali di scarico. Le teste di pulizia del serbatoio possono essere utilizzate per la pulizia di barili, tini, vasche di miscelazione, ecc. Le teste di pulizia possono essere alimentate idraulica­mente o elettricamente e consentono di pulire automati­camente senza il monitoraggio costante dell’utente.
1. Collegare la lancia per la sabbiatura alla pulitrice a pressione e mettere il tubo di aspirazione nella sab­bia.
2. Indossare sempre gli equipaggiamenti protettivi du­rante la sabbiatura.
3. Cospargere le superfi ci da trattare con una miscela di acqua e sabbia. Ruggine, vernice, ecc.. saranno rimosse.
6 Manutenzione
Si consiglia di prendere in considerazione la possibilità di sottoscrivere un “contratto di servizio” con Nilfi sk-ALTO, per assicurare una manutenzione ottimale di SOLAR BOOSTER. In tal modo SOLAR BOOSTER sarà sempre al sicuro da even­tuali problemi.
In ogni modo, con pochi ac­corgimenti si può assicurare una funzionalità prolungata nel tempo e affi dabile di SOLAR BOOSTER. È quindi consiglia­bile eseguire in modo sistema­tico i seguenti interventi.
176
Prima di collegare il tubo fl essi­bile dell’acqua e il tubo fl essibi­le ad alta pressione, rimuovere polvere e sabbia dall’attacco rapido. Sciacquare se necessa­rio. Ciò eviterà possibili ottura­zioni dei fi ltri.
Prima di collegare la lancia di lavaggio o gli altri accessori alla pistola di lavaggio, avviare la macchina e ripulire l’attacco rapido rimuovendo polvere e sabbia.
6.1 Olio mo o per malfunzionamento)
SOLAR BOOSTER è fornito di un “sensore dell’olio” elettronico che controlla il livello dell’olio lubrifi cante nella pompa ad alta pressione. Se il livello dell’olio (a causa dell’eccessivo consu-
dovesse fi nire al livello minimo, SOLAR BOOSTER si arresta (o non è in grado di avviarsi) e nella fi nestra di ispezione (10) viene visualizzato il messaggio di errore “PUMP OIL LEVEL LOW” (GH), “PUMP OIL LEVEL LOW or LOW WATER LEVEL IN DRAIN BOX” (G).
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
6.2 Filtro dell’acqua
ESC
PUMP OIL LEVEL
+
-
OK
Smaltire l’olio di scarto e quello di scolo secondo le normative vigenti.
7
Solo togliendo il corpo macchi­na è possibile riempire la coppa dell’olio, ma sarebbe indicato chiedere quanto prima l’inter­vento di un tecnico di servizio Nilfi sk-ALTO per individuare la causa della perdita dell’olio.
Per evitare che i residui entrino nella pompa ad alta pressione è stato istallato un fi ltro all’in­gresso dell’acqua. È necessario pulire questo fi ltro ad intervalli regolari, a seconda della pu­rezza dell’acqua. Il fi ltro può es­sere rimosso dopo aver svitato l’attacco rapido (pos. 7).
6.3 Pulizia dell’ugello ad alta pressione
L’otturazione dell’ugello com­porta l’aumento della pressione della pompa oltre il normale livello di pressione e quindi è necessaria la pulizia immediata dell’ugello.
1. Arrestare la macchina e staccare la lancia di lavag­gio.
2. Pulire l’ugello con l’utensile di pulizia.
IMPORTANTE: Utilizzare
l’utensile di pulizia SOL­TANTO quando la lancia di lavaggio è staccata.
3. Sciacquare la lancia con acqua nel senso contrario al getto di lavoro.
4. Se la pressione è ancora troppo elevata, ripetere i punti 1 - 3.
177
6.4 Smaltimento dei materiali Questa idropulitrice ad alta pressione ad acqua calda contiene componenti che pos­sono danneggiare l’ambiente se non vengono smaltiti corretta­mente. I componenti inquinanti sono i seguenti:
Olio, parti verniciate/zincate, plastica e rivestimenti plastici. È quindi importante osser­vare le norme vigenti relative
allo smaltimento dei materiali inquinanti e dannosi, in caso di sostituzione di parti di ricambio o rottamazione dell’idropulitrice ad alta pressione ad acqua calda.
Si consiglia di consegnare le parti scartate ai centri di smalti­mento o di raccolta differenziata autorizzati alla distruzione di questi materiali.
178
7 Individuazione guasti
Con l’acquisto di questa macchina è stata scelta la qualità migliore, pertanto il servizio deve essere all’altezza di questo Nilfi sk-ALTO livello qualitativo. Tutti i modelli SOLAR BOOSTER hanno un “Sis­tema di individuazione guasti” che arresta SOLAR BOOSTER quando si verifi ca un guasto che ne­cessita di un’attenzione immediata. La spia del pulsante rosso “STOP” lampeggia e sul display della fi nestra di ispezione verrà indicata la natura del guasto. Consultare il paragrafo specifi co (dal 7.2 al
7.3) relativo al modello di macchina utilizzato.
Anche se l’utente può correggere personalmente alcuni di questi guasti, di consiglia di prendere nota del guasto e contattare il servizio assistenza Nilfi sk-ALTO. Per evitare inutili perdite di tempo e irritazioni, consultare il paragrafo “7.1 individuazione dei guasti generale” prima di contattare il servizio assisten­za Nilfi sk-ALTO.
Se si dovessero verifi care malfunzionamenti diversi da quelli indicati dal paragrafo 7.1 al 7.3, contat­tare il servizio assistenza Nilfi sk-ALTO.
7.1 Individuazione dei guasti generale per tutti i modelli SOLAR BOOSTER
Sintomo Possibile causa Intervento
La macchina non parte > Si è bruciato un fusibile • Sostituire il fusibile. (il GUASTO NON è indicato)
> Alimentazione scollegata • Collegare l’alimentazione. Fusibili bruciati > Quello installato non • Effettuare delle modifi che
corrisponde al consumo affi nché l’installazione corri­ minimo di ampere della sponda al di ampere della macchina macchina. Sostituire il fusibile.
Pressione di esercizio > Usura dell’ugello • Sostituire l’ugello. troppo bassa
> Lancia di lavaggio errata • Sostituire la lancia di lavaggio (vedere paragrafo
4.1.4).
> Valvola di riduzione della • Ruotare completamente la lancia di lavaggio non valvola di riduzione in senso registrata alla pressione max. antiorario (paragrafo 4.1.4).
> Ugello parzialmente ostruito • Pulire l’ugello (vedere paragrafo 6.3).
Pressione di esercizio > Alimentazione dell’acqua • Smontare il corpo macchina fl uttuante insuffi ciente e verifi care che il serbatoio
dell’acqua non sia vuoto mentre la macchina è in fun­ zione. In questo caso, pulire il fi ltro d’ingresso dell’acqua della macchina. Se ciò non dovesse risolvere il proble­ ma, la fornitura dell’acqua della macchina potrebbe non essere suffi ciente. NB: Evi- tare l’uso di lunghi, sottili tubi fl essibili (min. 3/4").
179
Sintomo Possibile causa Intervento
> Tubo fl essibile ad alta • Smontare le prolunghe dei pressione troppo lungo tubi ad alta pressione e riprovare. Lunghezza prolunga max. 50 m. NB: Evitare l’uso di pro- lunghe con molti attacchi.
> Aria presente nel sistema • Sfi atare il sistema (vedere paragrafo 3.9-3.10). Contenitore degli additivi chi­ mici vuoto riempire o chiu­ dere la valvola di dosaggio > Filtro dell’acqua in entrata • Pulire il fi ltro (vedi paragrafo ostruito 6.2).
Assenza di pressione di > Ugello ostruito • Pulire l’ugello (vedi paragrafo esercizio 6.3).
> Assenza di acqua in entrata • Verifi care che il rubinetto dell’ingresso dell’acqua sia aperto. Controllare che l’alimenta­ zione dell’acqua sia confor­ me ai requisiti richiesti (ve­ dere paragrafo 1.2).
> Rubinetto ad alta pressione • Chiudere tutti i rubinetti ad del raccordo aperto. alta pressione non utilizzati.
La macchina parte e > Tubo/conduttura/ • Riparare la perdita. si arresta pistola che perdono
180
7.2 Messaggi di errore, per i modelli SOLAR BOOSTER G
Se il modello SOLAR BOOSTER metano non riscalda l’acqua, nonostante sia stato azionato il pulsante di “Riscaldamento” (5), il “fusibile di surriscaldamento” si è bruciato. Questo fusibile è posizionato all’in­terno della macchina DEVE ESSERE SOSTITUITO SOLO da un tecnico di assistenza Nilfi sk-ALTO.
Messaggio di errore (spia pulsante rosso Causa Intervento STOP lampeggiante)
„Pump oil level low“ or > Livello olio lubrifi cante della • Rimuovere il corpo macchina „Low water level in drain box“ pompa ad Alta press. è al e rabboccare l’olio solo se
livello minimo non vi sono perdite.
• Contattare l’assistenza Nil-
fi sk-ALTO in caso di perdite d’olio o se l’acqua si è mes colata all’olio (olio cremoso bianco o trasparente)
„Overload cut out“ or > Sovraccarico o corto circuito • Contattare l’assistenza „Low inlet pressure“ di SOLAR BOOSTER. Nilfi sk-ALTO.
E3
> Se è presente l’opzione • Verifi care che l’alimentazione “Sicurezza acqua bassa”, dell’acqua sia aperta e che la è possibile che manchi la pressione sia suffi ciente. pressione di entrata.
„Water shortage“ > Mancanza di acqua • Verifi care che l’alimentazione „No fl ow detected“ dell’acqua sia aperta e che la
pressione sia suffi ciente.
• Controllare e pulire il fi ltro
pressione difettoso o mal oppure.
E2
E1
> Sensore del fl usso/interruttore • Contattare l’assistenza d’entrata, paragrafo 6.3. tarato Nilfi sk-ALTO.
„Flow failure“ > Sensore del fl usso difettoso • Contattare l’assistenza Nil- o mal tarato fi sk-ALTO.
„Overheat protection cut out > Attivazione del dispositivo • Smontare il corpo macchina or external control cut out“ antisurriscaldamento presente e controllare la linea di ali-
sul rivestimento della caldaia mentazione dell’aria alla ven­ e c arresto del bruciatore a tola di raffreddamento. Pulire metano. se necessario.
• Eventualmente contattare il
servizio assistenza Nilfi sk­ ALTO.
> Attivazione del dispositivo di • Controllare l’interruttore di sicurezza esterno (non di serie) sicurezza esterno (es. ven e conseguente arresto del tola esterna di scarico accesa bruciatore a metano. = controllo pressione attivo).
• Se necessario, contattare il
servizio assistenza Nilfi sk­ ALTO.
„Burner failure - press warm > Guasto nel sistema di • Provare a riavviare il bru- on and hold for two sec.“ combustione rilevato dal ciatore tenendo premuto il bruciatore a metano: pulsante “Heat ON/OFF” per
• assenza metano 2 secondi. Se entro 3 tenta-
• guasto al dispositivo di tivi il bruciatore si riaccende
accensione il guasto è irrilevante e si può
altro continuare a pulire la cal daia.
• In caso contrario, contattare
il servizio assistenza Nilfi sk­ ALTO.
E7
E9
E4
181
Messaggio di errore (spia pulsante rosso Causa Intervento STOP lampeggiante)
> Drenaggio condensa otturato • Smontare la vaschetta di > Condensa nel boiler drenaggio e pulire il tubo nella parte inferiore della cal­ daia.
E9
182
7.3 Messaggi di errore, per i modelli SOLAR BOOSTER GH
Se il riscaldamento non può essere acceso o è spento senza che vengono visualizzati messaggi di guasto, con molta probabilità è scattata la protezione da surriscaldamento (pos. 14, vedere la fi gura alla fi ne del presente manuale). Svitare il tappo della polvere e spingere l’asticella azzerare l’interrutto­re di protezione da surriscaldamento. Se tale problema si verifi ca nuovamente, contattare l’assistenza Nilfi sk-ALTO.
Messaggio di errore (spia pulsante rosso Causa Intervento STOP lampeggiante)
„Pump oil level low“ > Livello olio lubrifi cante della • Rimuovere il corpo macchina
pompa ad Alta press. è al e rabboccare l’olio solo se livello minimo non vi sono perdite.
• Contattare l’assistenza Nil-
fi sk-ALTO in caso di perdite d’olio o se l’acqua si è mes colata all’olio (olio cremoso bianco o trasparente)
„Overload cut out“ > Sovraccarico o corto circuito • Contattare l’assistenza di SOLAR BOOSTER. Nilfi sk-ALTO.
„Water shortage“ > Mancanza d‘acqua nel • Vedere paragrafo “3.10 Sfi ato” serbatoio di riscaldamento • Verifi care che l’alimentazione dell’acqua sia aperta e che la pressione sia suffi ciente.
• Controllare e pulire il fi ltro
d’entrata, paragrafo 6.2. „Risk of leakage“ > La valvola magnetica di • Controllare la velocità di
entrata è rimasta aperta per fl usso nella rete idrica. più di 10 minuti. • Valvola magneti di entrata difettosa, contattare l’assi ­ stenza Nilfi sk-ALTO.
• Perdita nel serbatoio o del
sistema di alimentazione in­ terno, contattare l’assistenza Nilfi sk-ALTO.
„Motor cut out“ > Il motore non funziona • Motore surriscaldato, lasciare raffreddare SOLAR BOOS­ TER e riprovare. Controllare la pressione e pulire l’ugello se troppo Nilfi sk-ALTO.
• Raffreddamento del motore
danneggiato, contattare l’as­ sistenza Nilfi sk-ALTO.
• Altri problemi al motore, con-
tattare l’assistenza Nilfi sk­ ALTO.
„Burner failure - press heat > Guasto nel sistema di • Provare a riavviare il bru­ON/OFF button and hold for combustione rilevato dal ciatore tenendo premuto il 2 sec.“ bruciatore a metano: pulsante “Heat ON/OFF” per
• assenza metano 2 secondi. Se entro 3 tenta-
• guasto al dispositivo di tivi il bruciatore si riaccende
accensione il guasto è irrilevante e si può
altro continuare a pulire la cal daia.
• In caso contrario, contattare
il servizio assistenza Nilfi sk­ ALTO.
E3
E2
E1
E8
E10
E9
183
8 Dati tecnici
z
Standard
Serbatoi di riscaldamento
150 170 150
SOLAR BOOSTER 5-45G SOLAR BOOSTER 7-58G SOLAR BOOSTER 7-58GH
GAMMA SOLAR BOOSTER
550 680 640
400 400 400
EcoPower 7 EcoPower 7
zzz
zzz
zzz
zzz
zzz
zzz
zzz
zz
4,0 5,0 5,1
Gas nat. / LPG Gas nat / LPG Gas nat / LPG
/h]
3
[m
3
zzz
zzz
zzz
Caratteristiche di funzionamento :
Pression pompa [bar]
Articulo N. 107370450 107370470 107370490
Qiec [l/h] 900 1110 1030
Impact (foza impatto) [kg-force] 4,5 5,8 5,5
Δ temp - (volume d'aqua piena) [ºC] 85 85 45
Potenza di riscaldamento [kW] 93 118 60
Rendimento [%] 95,5 94,1 90,8
Pesot (vuoto) [kg] 186 191 248
Max. livello suono [dB(A)] 93 93 93
Motore / Pompa :
184
Ugello
Qmax [l/h] 1020 1200 1100
Pompa NA5 C3 C3
Potenza in uscita del motore [kW] 5,5 6,5 5,5
Motore / pompa [rpm] 1450 1450 1450
Comando pompa Diretto Diretto Diretto
Requisiti per il collegamento :
Tensione [V]
Max. corrente assorbita / tipo [amp] 14/~3 15/~3 12,8 / 3~
Consumo energetico (riscaldamento + motore) [kW] 1,4 + 6,1 1,4 + 6,9 0,1 + 6,9
Frequenza [Hz] 50 50 50
Pres. min. (volume d'aqua piena) [bar] 1,0 1,0 1,0
Riscaldamento :
Caldaia, tipo
Temp. max., acqua in entrada [ºC] 30 30 85
11 kW/m
Temp. max., acqua di uscita [ºC] 99 99 85
Tipo di riscaldamento
Consumo di combustibile @ΔT=40°C, HHV =
Opzioni disponibili :
Cabinet in acciaio inox
Detergenti manuali
Trasmettitore di telecomando
1 x Detergenti
2 x Detergenti
Scatola monete meccanica
Scatola monete meccanica con detergente
Protezione acqua insuffi ciente
No Scale
Interruttore caldo/freddo
Scarico pressione
Scatola collegamenti multipli macchina
9 Garanzia
Il prodotto Nilfi sk-ALTO ha una garanzia di 12 mesi calco­lata dalla data dell’acquisto (è necessario esibire la ricevuta dell’avvenuto acquisto) in base alle seguenti condizioni.
• I difetti riscontrati devono
essere attribuibili a imperfe­zioni o difetti dei materiali o della lavorazione (la normale usura o l’uso improprio non sono coperti da garanzia).
• Non sono state eseguite ri-
parazione o tentativi di ripa­razione da persone diverse dal personale qualifi cato Nilfi sk-ALTO.
• Sono stati utilizzati solo ac-
cessori originali.
• Il prodotto non è stato sot-
toposto a usi impropri, es. colpi, urti o gelo.
• Sono state osservate scru-
polosamente le istruzioni riportate nel manuale.
Una riparazione in garanzia comprende la sostituzione dei pezzi difettosi, ma non copre le spese di trasporto e di imbal­laggio. Per ulteriori disposizioni si fa riferimento alla legge na­zionale danese sulla vendita di merci.
Qualsiasi riparazione in garan­zia non legittima verrà adde­bitata in fattura. (ad esempio malfunzionamenti dovuti a cause indicate al paragrafo “7.0
Individuazione guasti” del presente manuale).
10 Dichiarazione di conformità CE
Dichiarazione di conformità CE
Il sottoscritto, rappresentante del produttore,
Nilfi sk-ALTO, Division of Nilfi sk-Advance A/S, Industrivej 1, DK-9560 Hadsund
dichiara che il prodotto:
• • • Idropulitrice ad alta pressione • • •
tipo: SOLAR BOOSTER
è conforme alle disposizioni delle seguenti direttive CEE e successive modifi che:
2006/42/EC, 2006/95/EC, 2004/108/EC
e dichiara altresì che sono stati applicati i seguenti standard generali:
EN 60335-2-79 (2006), EN 55014-1 (2006), EN 55014-2 (2001), EN 61000-3-2 (2006)
Sono stati utilizzati i seguenti standard (parti/clausole) tecnici nazionali:
DS EN 60335-2-79
Hadsund, 2008-11-01 __________________________________________
Anton Sørensen General Manager of Technical Operations EAPC
185
100
0°
20°
C°
40°
85°
60°
80°
0°
°
20
°
C
°
40
°
85
60°
80°
http://www.nilfi sk-alto.com
HEAD QUARTER
DENMARK
Nilfi sk-Advance Group Sognevej 25 DK-2605 Brøndby Tel.: (+45) 4323 8100 Fax: (+45) 4343 7700 E-mail: mail.com@nilfi sk-advance.com
SALES COMPANIES
ARGENTINA
Nilfi sk-Advance srl. Edifi cio Central Park Herrera 1855, Offi ce 604 Ciudad Autónoma de Buenos Aires Tel.: (+54) 11 6091 1571 Fax:(+54) 11 6091 1575
AUSTRALIA
Nilfi sk-ALTO 48 Egerton St. P.O. Box 6046 Silverwater, N.S.W. 2128 Tel.: +61 2 8748 5966 Fax: +61 2 8748 5960 E-mail: info@nilfi skalto.com.au
AUSTRIA
Nilfi sk-Advance GmbH Metzgerstrasse 68 5101 Bergheim bei Salzburg Tel.: 0662 456 400-0 Fax: 0662 456 400-34 E-mail: info.at@nilfi sk-advance.com
BELGIUM
Nilfi sk-ALTO a division of Nilfi sk-Advance n.v-s.a. Riverside Business Park Boulevard Internationalelaan 55 Bâtiment C3/C4 Gebouw Bruxelles 1070 Brussel Tel.: (+32) 2 467 60 40 Fax: (+32) 02 466 61 50 E-mail: info.be@nilfi sk-alto.com
CANADA
Clarke Canada Part of the Nilfi sk-Advance Group 4080-B Sladeview Crescent, Unit 1 Mississauga, Ontario L5L 5Y5 Tel.: (+1) 905 569 0266 Fax: (+1) 905 569 8586
CHINA
Nilfi sk-Advance (Shenzhen) Ltd. Blok 3, Unit 130 1001 Honghua Road Int. Commercial & Trade Center Fuitian Free Trade Zone 518038 Shenzhen Tel.: (+86) 755 8359 7937 Fax: (+86) 755 8359 1063
CZECH REPUBLIC
ALTO Ceská Republika s.r.o. Do Čertous 2658/1 193 00 Praha 9 Tel.: (+420) 24 14 08 419 Fax: (+420) 24 14 08 439 E-mail: info@alto-cz.com
DENMARK
Nilfi sk-Advance A/S Industrivej 1 9560 Hadsund Tel.: +45 7218 2100 Fax: +45 7218 2105 E-mail: salg.dk@nilfi sk-alto.com
Nilfi sk-ALTO Food division Division of Nilfi sk-Advance A/S Blytækkervej 2 9000 Aalborg Tel.: +45 7218 2100 Fax: +45 7218 2099 E-mail: food.division@nilfi sk-alto.dk
107319184 (11.2008)
FINLAND
Nilfi sk-Advance Oy Ab Piispantilankuja 4 02240 Espoo Tel.: +358 207 890 600 Fax: +358 207 890 601 E-mail: asiakaspalvelu.fi @nilfi sk.com
FRANCE
Nilfi sk-ALTO ALTO France SAS Aéroparc 1 19 rue Icare 67960 Entzheim Tel.: (+33) 3 88 28 84 00 Fax: (+33) 3 88 30 05 00 E-mail: info.fr@nilfi sk-alto.com
GERMANY
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk Advance Guido-Oberdorfer-Str. 10 89287 Bellenberg Tel.: (+49) (0) 180 5 37 37 37 E-mail: info.de@nilfi sk-alto.com
GREECE
Nilfi sk-Advance SA 8, Thoukididou str. 164 52 Argiroupolis Tel.: +30 210 96 33443 Fax: +30 210 96 52187 E-mail: nilfi sk-advance@clean.gr
HOLLAND
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk-Advance BV Camerastraat 9 3322 BB Almere Tel.: (+31) 36 5460 760 Fax: (+31) 36 5460 761 E-mail: info.nl@nilfi sk-alto.com
HONG KONG
Nilfi sk-Advance Ltd. 2001 HK Worsted Mills Ind’l Bldg. 31-39 Wo Tong Tsui St. Kwai Chung Tel.: (+852) 2427 5951 Fax: (+852) 2487 5828
HUNGARY
Nilfi sk-Advance Kereskedelmi Kft. II. Rákóczi Ferenc út 10 2310 Szigetszentmiklos-Lakihegy Tel: (+36) 24475 550 Fax: (+36) 24475 551 E-mail: info@nilfi sk-advance.hu
INDIA
Nilfi sk-Advance India Limited 349, Business Point, No 201,2nd fl oor, above Popular Car World, Western Express Highway, Andheri ( East), Mumbai - 400 069 Tel: (+91) 22 321 74592
ITALY
Nilfi sk-ALTO Divisione di Nilfi sk-Advance A/S Località Novella Terza 26862 Guardamiglio (LO) E-mail: d.puglia@nilfi sk-advance.it
JAPAN
Nilfi sk-Advance Inc. 1-6-6 Kita-shinyokohama, Kouhoku-ku Yokohama, 223-0059 Tel.: (+81) 45 548 2571 Fax: (+81) 45 548 2541
MALAYSIA
Nillfi sk-Advance Sdn Bhd Sd 14, Jalan KIP 11 Taman Perindustrian KIP Sri Damansara 52200 Kuala Lumpur Tel.: (+60) 3 603 6275 3120 Fax: (+60) 3 603 6274 6318
MEXICO
Nilfi sk-Advance de Mexico, S. de R.L. de C.V. Prol. Paseo de la Reforma 61, 6-A2 Col. Paseo de las Lomas 01330 Mexico, D.F. Tel: +52 55 2591 1002 (switchboard) Fax: +52 55 2591 1002 ext. 229 E-mail: info@advance-mx.com
NORWAY
Nilfi sk-Advance AS Bjørnerudveien 24 1266 Oslo Tel.: (+47) 22 75 17 70 Fax: (+47) 22 75 17 71 E-mail: info.no@nilfi sk-alto.com
POLAND
Nilfi sk-Advance Sp. Z.O.O. 05-800 Pruszków ul. 3-go MAJA 8 Tel.: +48 22 738 37 50 Fax: +48 22 738 37 51 E-mail: info@nilfi sk-alto.pl
PORTUGAL
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk-Advance Lda. Sintra Business Park Zona Industrial Da Abrunheira Edifi cio 1, 1° A P2710-089 Sintra Tel.: +35 808 200 537 Fax: +35 121 911 2679 E-mail: mkt@nilfi sk-advance.es
RUSSIA
Нилфиск-Эдванс 127015 Москва
Вятская ул. 27, стр. 7 Россия
Tel.: (+7) 495 783 96 02 Fax: (+7) 495 783 96 03 E-mail: info@nilfi sk.ru
SINGAPORE
Nilfi sk-Advance Pte. Ltd. Nilfi sk-ALTO Division 40 Loyang Drive Singapore 508961 Tel.: (+65) 6 759 9100 Fax: (+65) 6 759 9133 E-mail: sales@nilfi sk-advance.com.sg
SPAIN
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk-Advance S.A. Torre D’Ara Paseo del Rengle, 5 Pl. 10 08302 Mataró Tel.: (+3) 4 902 200 201 Fax: (+3) 4 93 757 8020 E-mail: mkt.es@nilfi sk-alto.com
SWEDEN
ALTO Sverige AB Member of Nilfi sk-Advance Group Aminogatan 18, Box 4029 431 04 Mölndal Tel.: (+46) 31 706 73 00 Fax: (+46) 31 706 73 40 E-mail: info.se@nilfi sk-alto.com
TAIWAN
Nilfi sk-Advance Taiwan Branch No. 5, Wan Fang Road Taipei Tel.: (+886) 227 002 268 Fax: (+886) 227 840 843
THAILAND
Nilfi sk-Advance Co. Ltd. 89 Soi Chokechai-Ruammitr Viphavadee-Rangsit Road Ladyao, Jatuchak, Bangkok 10900 Tel.: (+66) 2 275 5630 Fax: (+66) 2 691 4079
TURKEY
Nilfi sk-Advance Profesional Temizlik Ekipmanlari Tic. A/S. Necla Cad. NI.: 48 Yenisahra / Kadiköy Istanbul Tel.: (+90) 216 470 08 - 60 E-mail: info.tr@nilfi sk-advance.com
UNITED KINGDOM
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk-Advance Ltd. Bowerbank Way Gilwilly Industrial Estate, Penrith Cumbria CA11 9BQ Tel.: (+44) 1 768 86 89 95 Fax: (+44) 1 768 86 47 13 E-mail: sales.uk@nilfi sk-alto.com
USA
Nilfi sk-Advance Inc. 14600 21st Avenue North Plymouth, MN 55447-3408 Tel.: (+1) 763 745 3500 Fax: (+1) 763 745 3718 E-mail: info@advance-us.com
VIETNAM
Nilfi sk-Advance Representative Offi ce No. 51 Doc Ngu Str. Ba Dinh Dist. Hanoi Tel.: (+84) 4 761 5642 Fax: (+84) 4 761 5643 E-mail: nilfi sk@vnn.vn
Loading...