8.3 Dati tecnici ..........................................................................58
8.4 Dichiarazione di conformità CE ..........................................58
1 Importanti indicazioni di sicurezza
Contrassegni di indicazioni
Per la vostra propria
sicurezza
L’apparecchio di lavaggio AP
può venir usato solo da persone che siano state istruite sul
come adoperarlo e che siano
state incaricate espressamente
a ciò.
Nonostante il semplice maneggiamento l’apparecchio non è
adatto per le mani di bambini.
In generale
L’uso dell’apparecchio di lavaggio AP soggiace alla normativa
nazionale in vigore.
Oltre alle istruzioni sull’uso e
alla regolamentazione vincolante per la prevenzione di infortuni valida nel Paese d’impiego,
sono da osservarsi anche
quelle regole tecniche del ramo
riconosciute per la sicurezza e
adeguato impiego sul lavoro.
Prima di mettere
in funzione l‘aspiratore, leggere
immancabilmente
e per intero le
presenti istruzioni
sull‘uso, conservandole indi
sempre a portata di mano.
Questo simbolo
contrassegna
indicazioni di sicurezza che, se non
osservate,
comportano pericoli per le persone.
E’ da tralasciarsi ogni modo di
lavoro di dubbia sicurezza.
Prima della messa in
funzione
Qualora l’apparecchio sia stato fornito senza spina di rete,
allora lo si faccia equipaggiare
da un tecnico elettricista con
un‘adeguata spina con contatto
di terra.
Prima della messa in funzione
controllare le condizioni di funzionamento prescritte dell’apparecchio di lavaggio ad alta
pressione.
Il conduttore di allacciamento
va esaminato regolarmente in
merito a danneggiamenti e ad
invecchiamenti.
Mettere in funzione solo gli
apparecchi di lavaggio AP con
cavi di attacco in buone condizioni (se sono anneggiati
sussiste il pericolo di scariche
elettriche).
Questo simbolo
contrassegna indicazioni di sicurezza, la cui mancata osservanza
può comportare
pericoli per l‘apparecchio e suo
funzionamento.
Questo simbolo
contrassegna
consigli o indicazioni in grado di facilitare i
lavori, garantendo un funzionamento sicuro.
Controllare la tensione di rete
prima di attaccarvi l’apparecchio di lavaggio AP.
Accertarsi che la tensione indicata sulla traghetta del modello
sia conforme alla tensione di
rete locale.
Collegare l’alimentazione di
corrente dell’apparecchio di
lavaggio ad alta pressione ad
un impianto con interruttore di
corrente di guasto.
Esso interromperà l’alimentazione di corrente o quando la
corrente dispersa verso terra
superi i 30 mA per 30 ms, oppure quando esso sia dotato di
un circuito di verifica di massa.
Si osservino le disposizione di
legge in vigore per l’utilizzatore.
Prima di ogni messa in funzione bisogna dare un’occhiata di
controllo ai componenti essenziali dell’apparecchio di lavaggio ad alta pressione.
49
ATTENZIONE!
Il getto ad alta pressione può
rendersi pericoloso, se usato
in malomodo. Il getto non
può venir puntato su persone, animali, impianti sotto
tensione oppure contro l’apparecchio stesso.
Indossare indumenti e occhiali
di protezione.
Non puntare il getto su sé stessi o su altre persone per pulire
gli indumenti o le scarpe.
Pericolo di lesioni!
Nell’impiego dell’apparecchio
si verificano sul dispositivo di
spruzzo reazioni di getto, inoltre, a canna di spuzzo angolata, anche un momento torcente
supplementare, pertanto tenere
saldo con entrambe le mani il
dispositivo di spruzzo.
Non impiegare l’apparecchio
quando vi siano delle persone
senza abiti di protezione sull’area di lavoro.
L’oggetto da pulirsi va esaminato se, nel lavaggio, non vengano disciolte da questo sostanze
pericolose che
vadano ad inquinare l’ambiente, per es. amianto, olio.
Non lavare con il getto tondo
parti delicate in gomma, stoffa
o simili. Nel lavaggio mantenere un distacco sofficiente
tra ugello di alta pressione e la
superficie, onde evitare un danneggiamento della superficie
da lavarsi.
Non impiegare il tubo flessibile
ad alta pressione come fune di
traino!
La specificazione del tubo ad
alta pressione (pressione e
temperatura di lavoro massima
ammessa) è stampata sul tubo
ad alta pressione stesso.
Non continuare ad usare l’apparecchio, quando sia danneggiato il filo di collegamento o il
tubo ad alta pressione.
Fare attenzione ad una sufficiente circolazione d’aria.
Non ricoprire l’apparecchio o
farlo funzionare in ambienti con
scarsa aerazione!
Tenere a deposito l’apparecchio riparato dal
gelo!
Non mettere mai in funzione
l’apparecchio senz’acqua. Anche brevi mancanze d’acqua
provocano irreparabili danni
alle guarnizioni della pompa.
Funzionamento
ATTENZIONE!
Cavi di prolunga inadatti possono essere pericolosi. Svolgere sempre completamente
il filo di collegamento dal
tamburo per evitare un perico
di incendio da surriscaldamento.
Qualora si impieghi un filo di
prolunga, sia la spina che le
connessioni devono essere
ermetiche all’acqua.
Nell’impiego di un filo di prolunga tenere in considerazione le
sezioni minime del conduttore:
Lunghezza
m
fi no a 20 m
20 a 50 m
Sezione
<16 A<25 A
ø1.5mm²ø2.5mm²
ø2.5mm²ø4.0mm²
Non danneggiare il filo di collegamento alla rete (per es. passandovi sopra con veicoli,
strappandolo, schiacciandolo).
Staccare il conduttore di collegamento solo direttamente per
la spina (non tirandolo, strappandolo).
Parte elettrica
ATTENZIONE!
Non spruzzare mai con acqua
apparecchiature elettriche:
pericolo per le pesone, pericolo
di cortocircuito.
Qualora il conduttore di collegamento alla rete dovesse
essere danneggiato, prima di
un ulteriore uso dell‘apparecchio esso dovrà venir sostituito
dal servizio della oppure da un
elettricista, onde evitare evenutali pericoli.
Sostituire il conduttore di collegamento alla rete solo con tipi
determinati nelle istruzioni per
l‘uso.
Le accensioni generano brevi
abbassamenti di tensione.
Con impedenze di rete (attacco
domestico) inferiori a 0,15Ω
non sono da aspettarsi disfunzioni.
In caso di dubbio si prega di
contattare l’ENEL.
Manutenzione e riparazioni
ATTENZIONE!
Prima di effettuare la pulizia
o i lavori di manutenzione
dell’idropulitrice, scollegare
sempre la macchina dalla
presa elettrica.
Eseguire solo quei lavori di manutenzione che sono descritti
nelle istruzioni sull’uso.
Impiegare esclusivamente
pezzi di ricambio originali. Non
apportare modifiche tecniche
all’apparecchio di lavaggio AP.
ATTENZIONE!
Tubi di goma ad alta pressione, fittings e giunti sono
importanti per la sicurezza
dell‘apparecchio. Impiegare
solo pezzi per alta pressione
ammessi dal costruttore!
Nell’impiego di un conduttore
di prolunga o nella sostituzione
del fi lo di collegamento alla
rete è permesso impiegare solo
l‘esecuzione indicata dal costruttore oppure un’esecuzione
superiore.
50
Per maggiori lavori di manutenzione e di riparazione si prega
di rivolgersi al servizio di assistenza oppure alle officine del
ramo autorizzate!
Collaudo
L’apparecchio di lavaggio ad
alta pressione corrisponde alle
direttive tedesche per apparecchi da getto di liquidi. L’apparecchio di lavaggio ad alta pressione, secondo la normativa per la
prevenzione di infortuni “ Lavori
con apparecchi a getto di liquidi
(BGV D15 tedesco), è soggetto
alla necessità, però come minimo ogni 12 mesi, ad un collau-
do in merito alla sua sicurezza
di funzionamento da parte di un
competente.
Negli apparecchi elettrici, dopo
ogni lavoro di riparazione o
cambiamento, si deve esaminare la resistenza del conduttore
di protezione, la resistenza di
isolamento e la corrente dispersa. Inoltre è da eseguirsi
un controllo visivo del filo di
allacciamento, operarsi una
misurazione sia della tensione
che della corrente ed un esame
delle funzioni. Come competenti
sono a disposizione i ns. tecnici
del servizio di assistenza.
Le istruzioni integrali inerenti le
disposizioni di tutela per “Lavori
con apparecchi a getto di liquidi” sono ottenibili presso il CarlHeymanns-Verlag KG, Luxemburger Strasse 449.50939 Köln
oppue presso le associazioni
professionali competenti.
Dispositivo di sicurezza
La sovrapressione non ammessa, all’innesco del dispositivo
di sicurezza, viene riconvogliata senza pressione residua
nella tubazione d’aspirazione
della pompa tramite un tubo a
bypass. Il dispositivo di sicurezza è stato impostato e piombato
in fabbrica e non può venir manomesso.
2 Descrizione
2.1 Impiego finalizzato Servirsi dell’apprecchio solo
come descritto nelle presenti
istruzioni sull’uso. Un impiego
non finalizzato può danneggiare
l’apparecchio o le superfici da
lavarsi oppure comportare gravi
lesioni personali.
2.2 Elementi di comandoPer raffigurazione vedi pagina
piegabile all’inizio delle presenti
istruzioni sull’uso.
1 Filo di collegamento elettrico
2 Pistola da spruzzo
3 Tubo dell’alta pressione
4 Canna da spruzzo
5 Attacco dell’acqua e filtro
acqua sull’entrata
6 Attacco per tubo ad alta
pressione
7 Interruttore principale
8 Staffa a parete
51
3 Prima della messa in funzione
3.1 Installazione
3.1.1 Condizioni di
temperatura
3.1.2 Condizioni di distanza
-INMM
-INMM
-AX#
-IN#
La macchina deve essere collocata in un locale al riparo dal
gelo. Questo vale anche per la
pompa e le tubazioni con punti
di raccordo.
Con punti di raccccordo esterni,
deve essere possibile chiudere
e svuotare quella parte di tubo
esposta al gelo.
La massima temperatura ambiente per la macchina è 40 °C.
Considerando il sistema di raffreddamento della macchina e
lo spazio richiesto per operazioni di servizio, è necessario
lasciar libera la parete su ambedue i lati della macchina. Sul
lato sinistro min. 150 mm e sul
lato destro min. 400 mm.
L’altezza di montaggio consigliata per la macchina è max. 1700
mm e min. 1550 mm per il lato
superiore.
3.2 Montaggio 1. Tenere la staffa di montaggio
contro la parete e segnare le
posizioni dei fori.
2. Effettuare quattro fori del
diametro corrispondente ai
ATTENZIONE: la
macchina pesa
circa 40-60 Kg.
Utilizzare disposi-
tivi di fissaggio e viti
adeguati a sostenere
tale peso.
dispositivi di fissaggio da utilizzare. Montare i dispositivi di
fissaggio e le viti.
3. Montare la macchina sui
quattro piedi in gomma della
staffa e serrare utilizzando i
dadi e le rondelle in dotazione.
4. Appendere il gruppo macchina/staffa sulle quattro viti
montate in precedenza e
quindi serrare.
52
3.3 Installazione di
lavaggio ad alta pre
ATTENZIONE!
Non sollevare mai da soli l’apparecchio (peso = 40-60 kg). Chiedere sempre l’aiuto di una seconda
persona.
MAX
MIN
1. Prima ancora della
prima messa in funzione
controllare l’apparecchio in
merito a difetti o danni.
2. In caso di danni rivolgersi
immediatamente al proprio
rivenditore.
3. Controllare se il livello dell’olio si trovi tra le marcature
di min. e max., qualora necessario aggiungere dell’olio
(per tipo di olio vedi capitolo
8.3).
3.4 Collegare il tubo di alta
pressione
3.5 Collegare il tubo
dell’acqua
AVVERTENZA!
Non allacciare l’apparecchio direttamente alla conduttura dell’acqua potabile pubblica.
Si osservino le prescrizioni della
locale Agenzia di erogazione per
impedire il riflusso dell’acqua nelle
condutture dell’acquedotto.
– brevemente ad un interruttoreper
tubi con parte mobile
– con deflusso libero
– vasca di raccolta dell’acqua
Per quantità e pressione dell’acqua
richiesta vedi capitolo 8.3.
Con cattiva qualità (sabbia etc.)
1. Attaccare il tubo ad alta pressione mediante il raccordo
rapido al giunto di alta pressione dell’apparecchio.
consigliamo di montare un filtro fine
sull’alimentazione dell’acqua.
N.B.: per eseguire un collegamento fisso all’impianto dell’acqua potabile, installare la vasca di raccolta
dell’acqua da Nilfisk-ALTO (art. n.
107360904).
1. Prima di attaccare il tubo
dell’acqua all’apparecchio,
risciacquarlo brevemente con
acqua, affinché sabbia o altre
particelle di sporco non penetrino nell’apparecchio.
2. Collegare il tubo dell’acqua
mediante il giunto rapido all’attacco dell’acqua.
3. Aprire il rubinetto dell‘acqua.
3.6 Attacco elettrico
ATTENZIONE!
Collegare l’apparecchio solo ad
un impianto elettrico eseguito
secondo le prescrizioni.
1. Osservare le indicazioni di
sicurezza al capitolo 1.
2. Montare il cavo elettrico ad
una presa a muro fissa o
montare una spina adatta e
collegarlo ad una presa. Rispettare il corretto voltaggio!
53
4 Comandi/Funzionamento
4.1 Attaccare la canna da
spruzzo alla pistola
AVVERTENZA!
Ripulire sempre il
beccuccio da evenuali particelle di
sporco, prima di collegarlo con la
pistola da spruzzo.
4.2 Accendere
l‘apparecchio
4.2.1 Accensione
dell’apparecchio
con attacco ad una
conduttura dell’acqua
AVVERTENZA!
Per far sfiatare il
sistema azionare
più volte la pistola da spruzzo a
brevi intervalli.
1. Tirare in avanti l'attacco rapido blu (A) della pistola da
A
spruzzo e bloccarlo, girandolo a sinistra.
2. Inserire il beccuccio della
C
canna da spruzzo (C) nell'attacco rapido e girare quindi
B
l'impugnatura blu del giunto
rapido verso destra (B).
3. Tirare in avanti la canna da
spruzzo (oppure qualsiasi
altro accessorio), per assicurarsi che questa si collegata
saldamente con la pistola da
spruzzo.
1. Mettere l’interruttore principale sulla posizione “I”.
2. Sbloccare la pistola da
spruzzo ed azionarla.
3. Inserire anche durante brevi
interruzioni del lavoro la sicura di blocco.
Dopo la chiusura della pistola
da spruzzo, l’apparecchio si
autospegne1). Quindi lo si potrà
rimettere di nuovo in funzionamento, riazionando la pistola da
spruzzo.
4.2.2 Accensione
dell’apparecchio con
attacco su contenitore
aperto (funzionamento
di aspirazione)
1. Prima di attaccare il set di
aspirazione2) all’apparecchio,
riempirlo di acqua.
2. Mettere l’interruttore principale sulla posizione “I”.
4.3 Funzione standbySe la macchina rimane accesa
e non viene utilizzata per un
periodo superiore a 30 minuti,
la macchina entra in standby. In
54
3. Sbloccare la pistola da
spruzzo ed azionarla.
Altezza di aspirazione
max. = 1 m.
questo modo la macchina riparte soltanto se viene riattivato
l’interruttore principale.
3. Azionare la pistola da spruzzo, fino a che non vi sia più
pressione nell’apparecchio.
4. Inserire la sicura di blocco
della pistola da spruzzo.
5.2 Staccare i conduttori di
alimentazione
1. Spegnere l’alimentazione
elettrica.
2. Chiudere tutti i rubinetti di
uscita e/o rimuovere i tubi.
55
6 Manutenzione
6.1 Piano di manutenzione
6.1.1Ripulire il fi ltro acqua
6.1.2Controllo livello olio
6.1.3Cambio dell‘olio
6.2 Lavori di manutenzione
6.2.1 Ripulire il filtro
dell‘acqua
Settimanalmente
QQ
Q
50 ore di lavoro
dopo la prima
messa in funzione
QQ
Ogni 6 mesi o
dopo ogni 400
ore di lavoro
Sull’entrata dell’acqua è montato un filtro, il quale ha il compito
di impedire la penetrazione
nella pompa di grossolane particelle di sporco.
1. Svitare il giunto rapido.
2. Togliere il filtro e risciacquarlo. Sostituire il filtro danneggiato.
Alla
necessità
6.2.2 Controllo del livello
dell‘olio
MAX
MIN
6.2.3 Cambio dell‘olio1. Aprire il tappo di scarico del-
ATTENZIONE!
Nell’impiego dell’apparecchio nel
settore alimentare si deve far uso di
uno speciale olio per pompa. Farsi
consigliare al proposito dal proprio
rivenditore.
1. Controllare se il livello dell’olio si trova tra le marcature
di min. e max., qualora necessario, aggiungerne (per
tipo d’olio vedi capitolo 8.3).
l’olio sulla scatola d’involucro
della pompa. Far scolare
l’olio in un recipiente adatto
e quindi smaltirlo secondo le
norme del caso.
2. Riavvitare il tappo di scarico.
3. Riempire con olio nuovo,
controllarne il livello e chiudere il tappo di riempimento.
Per tipo d’olio e quantità vedi capitolo 8.3.
56
7 Eliminazione di disfunzioni
DisfunzioneCausaEliminazione
Caduta di pressione>Aria nel sistema• Sfiatare il sistema, a ciò azionare
più volte la pistola da spruzzo a
brevi distanze di tempo, event.
mettere brevemente in funzione
l‘apparecchio senza attaccarvi il
tubo ad alta pressione.
> Ugello AP intasato/consu-
mato
Oscillazioni di pressione>La pompa aspira aria (possi-
bile solo con funzionamento
di aspirazione)
>Carenza d’acqua•Aprire il rubinetto dell’acqua
>Il tubo dell’alimentazione
dell’acqua è troppo lungo o la
sezione troppo esigua
>Carenza d’acqua a causa di
filtro intasato
>Carenza d’acqua per manca-
ta osservanza dell’altezza di
aspirazione max.
All’accensione il motore
non gira
All‘accensione il motore
fa rumore senza girare
Il motore si spegne>L’apparecchio non è stato
>La spina/rete elettrica non
è collegata, interruzione di
corrente
>Sono saltate le valvole di si-
curezza di rete
>La tensione di rete è troppo
bassa o vi è caduta di fase
>La pompa è bloccata •Chiamare il servizio di assistenza
>Sezione o lunghezza sbaglia-
ta del cavo di prolunga
usato da più di 5 minuti sulla
posizione “I” dell’interruttore
>L’ugello ad alta pressione è
sporco
>Funzione di arresto/standby•Vedere sezione 4.3
• Ripulire/sostituire l’ugello AP
•Controllare la tenuta del kit di
aspirazione
•Impiegare una lunghezza del
tubo di alimentazione dell’acqua
come prescritto
•Ripulire il filtro dell’acqua sull’entrata della stessa (mai lavorare
senza filtro dell’acqua)
•Vedi sezione 4.2.2.
•Controllare la spina, conduttore e
interruttore rete elettrica e, qualora necesario, farli sostituire da un
elettricista
•Azionare/sostituire la valvola di
sicurezza di rete
•Far controllare l‘attacco elettrico
•Impiegare un giusta sezione o
giusta lunghezza del cavo
•Far controllare la concordanza
tra tensione di alimenmtazione e
tensione dell’apparecchio. Spegnere e lasciar raffreddare per un
minimo di 3 minuti
•Sostituire l’ugello di alta pressione
Nel caso in cui si verifichino anomalie diverse da quelle sopra indicate contattate il servizio post-vendita Nilfisk-ALTO più vicino.
57
8 Altre indicazioni
8.1 Riciclaggio
dell‘apparecchio
Rendere subito inservibile un
apparecchio messo fuori uso.
nir posti in riciclaggio. Pertanto
si prega di rivolgersi al proprio
posto di riciclaggio comunale.
1. Staccare la spina e interrompere il filo di collegamento.
Per le questioni inerenti rivolgerrsi alla propria amministrazione comunale o al prossimo
L‘apparecchio contiene mate-
fornitore.
riali preziosi che dovrebbero ve-
8.2 GaranziaPer la garanzia e le prestazioni
valgono le nostre condizioni
Con riserva di modifiche in seguito ad innovazioni tecniche.
generali di consegna.
8.3 Dati tecnici
MAXXI 4-73S
Tensione 400 V / 3~/ 50HzEU/EXP
Valvole di sicurezzA16
Potenza elettrica max. assorbitakW9.1
Pressione di lavorobar (MPa)180 (18)
Volume di mandata (max)l/h1450
Volume di mandata Q
Temperatura di alimentazione max.°C50
Pressione max. acqua alimentatabar (MPa)10 (1)
Dimensioni LUxLAxAmm730 x 560 x 525
Peso kg59
Livello pressione acustica a 1 m di distanza EN60704-1dB(A)83.7
Livello acustico di lavorodB(A)99
Livello vibrazioni sulla pistola da spruzzom/s²≤ 2.5
Reazione di gettoN71
Serbatoio prodotto detergente
Tipo d‘olioSAE 15 W 40
IEC
1)
l/h1350
l0.45
8.4 Dichiarazione di
conformità CE
58
Dichiarazione di conformità CE
Prodotto:
Tipo:
Descrizione:
La costruzione dell‘ apparecchio è conforme alle seguenti direttive specifiche:
Norme armonizzate applicate:
Norme nazionali applicate e specifiche
tecniche:
Dipl. Ing. Wolfgang Nieuwkamp
Controlli e omologazioniBellenberg, 01.02.2006
Pulitrice ad alta pressione
MAXXI 4-73S
400 V/3~ , 50 Hz - IP X5
Direttiva CE sulle macchine 98/37/EG
Direttiva CE sulla bassa tensione 73/23/EEG
Direttiva CE sulla compatibilità
elektromagnetica 89/336/EEG
EN 292-1, EN 292-2, EN 60335-2-79
EN 55014-1, EN 55014-2, EN 61000-3-2
DIN EN 60335-2-79
Nilfi sk ALTO
Division of Nilfi sk-Advance AG
Guido-Oberdorfer-Straße 2-8
D-89287 Bellenberg
Nilfi sk-Advance Ltd.
2001 HK Worsted Mills Ind’l Bldg.
31-39 Wo Tong Tsui St.
Kwai Chung
Tel.: (+852) 2427 5951
Fax: (+852) 2487 5828
HUNGARY
Nilfi sk-Advance Kereskedelmi Kft.
II. Rákóczi Ferenc út 10
2310 Szigetszentmiklos-Lakihegy
Tel: (+36) 24475 550
Fax: (+36) 24475 551
E-mail: info@nilfi sk-advance.hu
INDIA
Nilfi sk-Advance India Limited
349, Business Point,
No 201,2nd fl oor, above Popular Car World,
Western Express Highway, Andheri ( East),
Mumbai - 400 069
Tel: (+91) 22 321 74592
ITALY
Nilfi sk-ALTO
Divisione di Nilfi sk-Advance A/S
Località Novella Terza
26862 Guardamiglio (LO)
E-mail: d.puglia@nilfi sk-advance.it
Nillfi sk-Advance Sdn Bhd
Sd 14, Jalan KIP 11
Taman Perindustrian KIP
Sri Damansara
52200 Kuala Lumpur
Tel.: (+60) 3 603 6275 3120
Fax: (+60) 3 603 6274 6318
MEXICO
Nilfi sk-Advance de Mexico, S. de R.L. de C.V.
Prol. Paseo de la Reforma 61, 6-A2
Col. Paseo de las Lomas
01330 Mexico, D.F.
Tel: +52 55 2591 1002 (switchboard)
Fax: +52 55 2591 1002 ext. 229
E-mail: info@advance-mx.com