La KeyMission 360ii
SnapBridgeiv
Introduzionevi
Componenti della fotocamera1
Preparativi
4
Utilizzo della fotocamera20
Note tecniche34
• Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare la
fotocamera.
•
Per assicurare un uso corretto della fotocamera, leggere
l'opuscolo "Informazioni di sicurezza", le "<Importante> Note
sulle caratteristiche antiurto, di impermeabilità e di resistenza
alla polvere, nonché sulla condensa" (pagina x) e le "Note
sulle funzioni di comunicazione wireless" (pagina 35).
• Dopo aver letto il presente manuale, conservarlo in un
luogo facilmente accessibile per riferimento futuro.
La KeyMission 360
KeyMission 360 Model Name: N1529
La KeyMission 360 è una fotocamera di nuova concezione,
leggermente diversa da quelle che la precedono.
• Creazione di immagini a 360°
La fotocamera combina due immagini catturate da obiettivi
con un angolo di campo di 180 gradi per consentire di
creare contenuti a 360° (salvo nelle riprese subacquee).
• Ripresa facile con un unico tocco
È possibile premere un pulsante per accendere la
fotocamera e scattare simultaneamente una foto.
• Connessione ad uno smart device
È possibile procedere a diverse operazioni ed impostazioni
mediante una app dedicata data l'assenza di schermo sulla fotocamera.
• Un'ampia varietà di accessori che ampliano le capacità di ripresa
Le immagini
Le due immagini catturate vengono elaborate all'interno della fotocamera e salvate come
singola immagine. È possibile effettuare riprese in 4K UHD (altissima definizione).
• Può accadere che la fotocamera non riesca a catturare i soggetti che si trovano entro un
raggio di 60 cm al di sopra di essa, sotto di essa o ai lati.
• In determinate condizioni di ripresa, è possibile che risultino visibili i bordi delle aree
composte.
• In determinate condizioni di ripresa, è possibile che le immagini non si giustappongano
perfettamente ai bordi di composizione.
ii
La KeyMission 360
Riproduzione delle immagini
• Riproduzione con l'app SnapBridge 360/170, la KeyMission 360/170 Utility o un
televisore (connessione HDMI):
Viene visualizzata una parte dell'immagine singola elaborata all'interno della fotocamera
ed è possibile eseguire la riproduzione spostando il punto di vista.
• Riproduzione con un altro software:
Viene visualizzata l'immagine singola elaborata all'interno della fotocamera. Non è
possibile spostare il punto di vista durante la riproduzione.
Operazioni disponibili con l'app SnapBridge 360/170
• Fotografia in remoto
Far scattare l'otturatore stando a distanza dalla fotocamera.
• Modifica delle impostazioni della fotocamera
Modificare le impostazioni relative alla data e ora della fotocamera, alla ripresa o alla
luminosità della lampada.
• Riproduzione e modifica delle immagini
Riprodurre immagini, ritagliare immagini fisse o estrarre immagini fisse da filmati.
Per ulteriori informazioni, vedere la guida in linea dell'app SnapBridge 360/170.
La KeyMission 360
iii
SnapBridge
Your images. The world. Connected
Benvenuti a SnapBridge — La nuova famiglia Nikon di servizi per
arricchire la vostra esperienza delle immagini. SnapBridge collega la
fotocamera a uno smart device attraverso l'abbinamento di una
tecnologia Bluetooth® a basso consumo energetico (BLE) e di un'app
dedicata. Le storie catturate con la fotocamera e gli obiettivi Nikon sono
trasferite automaticamente al dispositivo al momento dello scatto.
Possono persino essere caricate senza sforzo nei servizi di archiviazione
cloud, invitando l'accesso su tutti i dispositivi posseduti.
* Quando la fotocamera si trova sott'acqua, la comunicazione wireless non è disponibile.
Scaricate l'app SnapBridge per iniziare!
Per poter impostare la fotocamera, utilizzare
la funzione di fotografia in remoto,
riprodurre le immagini, modificare le
impostazioni, ecc., è necessario disporre
dell'app dedicata "SnapBridge 360/170".
Prima di impostare la fotocamera, installare
l'app dedicata sullo smartphone o sul tablet.
Attraverso pochi e semplici passi, questa
app collega le fotocamere Nikon con un
iPhone®, iPad® e/o iPod touch® compatibile
o uno smart device che esegue il sistema
operativo AndroidTM. L'app è disponibile gratuitamente dal sito web
(http://snapbridge.nikon.com), dall'App Store® Apple e da Google PlayTM.
Per le informazioni più recenti su SnapBridge, visitare il sito web Nikon della
propria zona (Aviii).
iv
SnapBridge
L'entusiasmante esperienza delle immagini offerta da
SnapBridge 360/170…
Trasferimento automatico delle immagini dalla
fotocamera allo smart device1 grazie alla connessione
costante tra i due dispositivi — la condivisione online
di foto è più facile che mai
Caricamento di foto ed immagini miniatura sul
servizio cloud NIKON IMAGE SPACE
1
Non è possibile trasferire automaticamente i filmati.
2
NIKON IMAGE SPACE non supporta la visualizzazione di contenuti a 360° spostando il punto di
vista.
2
Una gamma di servizi che arricchiscono la vostra
elaborazione delle immagini, tra cui:
• Telecomando della fotocamera
• Aggiornamento automatico di info data e ora
e info sulla posizione della fotocamera
• Ricevere aggiornamenti firmware della
fotocamera
SnapBridge
v
Introduzione
Eseguire la scansione di questa immagine con il lettore di codici QR
del dispositivo intelligente.
Note preliminari
Molte grazie per aver acquistato la fotocamera digitale Nikon KeyMission 360.
Uso di "SnapBridge 360/170"
Per connettere la fotocamera e lo smartphone o il tablet, è necessario disporre dell'app
dedicata "SnapBridge 360/170".
Prima di impostare la fotocamera, installare l'app dedicata sullo smartphone o sul tablet
(Aiv).
Download del "Manuale di riferimento"
Il Manuale di riferimento (in formato PDF) è disponibile in diverse lingue. Scaricare il
Manuale di riferimento dal nostro Centro download all'URL indicato di seguito e salvarlo
sullo smartphone, sul tablet o sul computer per poterlo consultare.
• È possibile visualizzare il Manuale di riferimento utilizzando Adobe Acrobat Reader
(scaricabile dal sito Web di Adobe) o iBooks (un'app iOS).
Scaricamento di "KeyMission 360/170 Utility"
KeyMission 360/170 Utility è un programma informatico gratuito che consente di trasferire
immagini e filmati sul computer per poterli visualizzare e modificare. Consente inoltre di
modificare le impostazioni della fotocamera. Scaricare il software dal Centro download,
accessibile all'URL indicato di seguito.
Centro download
http://downloadcenter.nikonimglib.com
Per scaricare i manuali relativi ai prodotti Nikon per il trattamento di immagini, programmi
informatici o firmware, visitare il nostro sito Web.
Assistenza utenti Nikon
Visitare il sito seguente per registrare la fotocamera e accedere ad informazioni sempre
aggiornate sui prodotti. Il sito fornisce inoltre le risposte alle domande frequenti (FAQ) e
consente agli utenti di contattarci per richiedere assistenza tecnica.
http://www.europe-nikon.com/support
vi
Introduzione
Verifica del contenuto della confezione
Se uno o più elementi risultano mancanti, contattare il negozio presso il quale è stata
acquistata la fotocamera.
Fotocamera digitale
KeyMission 360
Batteria ricaricabile Li-ion
EN-EL12
Custodia protettiva in
silicone CF-AA1 BK
Piastra base AA-3
(Superficie curva)
Guida rapida
(questo manuale)
1
Fornite con la fotocamera al momento della spedizione.
2
Un adattatore spina è incluso se la fotocamera è stata acquistata in un paese o in una regione
che richiede l'uso di un adattatore spina. La forma dell'adattatore spina varia a seconda del paese
o della regione di acquisto (A6).
Due protezioni per obi ettivo
1
AA-14A
Adattatore CA/caricabatteria
2
EH-73P
Adattatore base AA-1APiastra base (superficie
Garanzia (stampata sulla
quarta di copertina del
manuale)
Due protezioni subacquee
per obiettivo AA-15A
Cavo USB UC-E21
piana) AA-2
Informazioni di sicurezza
NOTA: La card di memoria non viene fornita insieme alla fotocamera. Le card di memoria
microSD, microSDHC, e microSDXC vengono definite "card di memoria" in questo manuale.
Introduzione
vii
Informazioni e precauzioni
Sigillo con ologramma: identifica questo
dispositivo come prodotto Nikon originale.
Aggiornamento costante
Come parte integrante dell'impegno di Nikon per un "aggiornamento costante" nell'ambito
dell'assistenza ai prodotti, sono disponibili informazioni in costante aggiornamento sui seguenti siti
Web:
• Per gli utenti negli Stati Uniti: http://www.nikonusa.com/
• Per gli utenti in Europa: http://www.europe-nikon.com/support/
• Per gli utenti in Asia, Oceania, Medio Oriente e Africa: http://www.nikon-asia.com/
Visitare questi siti Web per ottenere le versioni più aggiornate di informazioni, suggerimenti,
risposte alle domande più frequenti (FAQ) e consigli generali sulle tecniche fotografiche e di
riproduzione digitale. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rappresentante Nikon di zona. Visitare il
sito Web seguente per informazioni sui contatti.
http://imaging.nikon.com/
Utilizzare esclusivamente accessori elettronici di marca Nikon
Le fotocamere digitali Nikon sono progettate in base a standard qualitativi elevatissimi e
contengono circuiti elettronici sofisticati. Solo gli accessori elettronici Nikon (inclusi caricabatteria,
batterie, adattatori CA e cavi USB) certificati da Nikon per l'utilizzo con questa fotocamera digitale
Nikon sono specificamente progettati e collaudati per l'uso nel rispetto dei requisiti funzionali e di
sicurezza dei circuiti elettronici del prodotto.
L'UTILIZZO DI ACCESSORI ELETTRONICI DI MARCA DIVERSA DA NIKON POTREBBE DANNEGGIARE
LA FOTOCAMERA E RENDERE NULLA LA GARANZIA
L'uso di batterie Li-ion ricaricabili di terze parti, prive del sigillo con ologramma Nikon, potrebbe
compromettere il funzionamento normale della fotocamera o causare danni alle batterie, quali
surriscaldamento, rottura o perdita di liquido.
Per ulteriori informazioni sugli accessori di marca Nikon, rivolgersi a un rivenditore autorizzato
Nikon.
Prima di un'occasione importante
Prima di utilizzare la fotocamera per occasioni importanti, come un matrimonio o un viaggio,
scattare qualche foto di prova per verificare che la macchina funzioni correttamente. Nikon declina
qualsiasi responsabilità per eventuali danni o perdite di profitto derivanti dal malfunzionamento del
prodotto.
NIKON.
viii
Introduzione
Informazioni sui Manuali
• È severamente vietata la riproduzione, la trasmissione, la trascrizione, l'inserimento in un sistema
di reperimento di informazioni, la traduzione in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma e con qualsiasi
mezzo, senza previa autorizzazione scritta di Nikon.
• Le illustrazioni delle schermate e della fotocamera potrebbero differire da quelle del prodotto
effettivo.
• Nikon si riserva il diritto di modificare le specifiche hardware e software riportate nei manuali in
qualsiasi momento e senza preavviso.
• Nikon non è responsabile di eventuali danni derivanti dall'utilizzo del presente prodotto.
• Sebbene le informazioni contenute nei presenti manuali siano per quanto possibile complete e
accurate, gli utenti sono invitati a segnalare eventuali errori e omissioni al rivenditore Nikon più
vicino (gli indirizzi dei rivenditori sono forniti separatamente).
Conformità con gli avvisi di copyright
In base alla legge sui diritti d'autore, le foto o le registrazioni di opere protette da diritti d'autore
effettuate con la fotocamera non possono essere utilizzate senza l'autorizzazione del detentore del
copyright. Le eccezioni si applicano all'uso personale, ma si noti che anche l'uso personale
potrebbe essere limitato nel caso in cui si tratti di foto o registrazioni di mostre o rappresentazioni
dal vivo.
Eliminazione dei dispositivi di memorizzazione dati
La cancellazione di immagini o la formattazione dei dispositivi di memorizzazione dati, come le
card di memoria, non comporta l'eliminazione totale dei dati delle immagini. Talvolta i file cancellati
possono essere recuperati dai dispositivi di memorizzazione dati smaltiti utilizzando software
disponibili in commercio e di conseguenza costituiscono un potenziale veicolo per abuso di dati
personali. Garantire la privacy di tali dati è responsabilità dell'utente.
Prima di smaltire o cedere a terzi un dispositivo di memorizzazione dati, cancellare tutti i dati in esso
contenuti utilizzando un software per eliminazione permanente disponibile in commercio, oppure
formattare il dispositivo con i comandi c FotocameraMImpostazioni della fotocameraM Fo rmatta card sull'app SnapBridge 360/170 (A28), quindi memorizzarvi immagini che non
contengano informazioni private (immagini prive di riferimenti particolari) (c FotocameraM Impostazioni della fotocameraMDati posizioneM spegnere Scarica da smart device e
quindi scattare le foto).
Procedere quindi al ripristino di tutte le impostazioni della fotocamera attraverso i comandi
c Fo tocameraM Impostazioni della fotocameraMRipristina tutto nell'app SnapBridge
360/170.
Durante la distruzione fisica delle card di memoria, prestare particolare attenzione onde evitare
lesioni personali o danni a cose.
Introduzione
ix
<Importante> Note sulle caratteristiche antiurto, di
impermeabilità e di resistenza alla polvere, nonché
sulla condensa
• Le caratteristiche antiurto, di impermeabilità e di resistenza alla p olvere non garantiscono
che la fotocamera resterà completamente impermeabile ed esente da danni e problemi
in qualsiasi condizione.
• Non sottoporre la fotocamera a forti urti, vibrazioni o pressioni facendola cadere,
urtandola o poggiandovi sopra oggetti pesanti. La mancata osservanza di questa
precauzione comporta il rischio di deformare la fotocamera, provocare la penetrazione di
acqua al suo interno o danneggiare le guarnizioni a tenuta d'aria, con conseguenti
problemi di funzionamento.
• La garanzia Nikon non copre le anomalie provocate dalla penetrazione di acqua
all'interno della fotocamera in seguito ad uso improprio della stessa.
Note sulla resistenza agli urti
Questa fotocamera ha superato il test Nikon (test di caduta da un'altezza di 200 cm su un
pannello multistrato spesso 5 cm) conforme allo standard MIL-STD 810F Method
516.5-Shock
Le modifiche esterne, come scrostature di vernice e deformazione del corpo, non vengono
misurate nel test interno Nikon.
1
2
Note sulle prestazioni di impermeabilità e antipolvere
La fotocamera è conforme alle caratteristiche tecniche di impermeabilità JIS/IEC classe 8
(IPX8) e di resistenza alla polvere JIS/IEC classe 6 (IP6X) ed è in grado di riprendere immagini
sott'acqua ad una profondità di 30 m per un massimo di 60 minuti.
1
2
B Precauzioni durante la pulizia
• Non perforare le aperture del microfono o dell'altoparlante con strumenti appuntiti. Danni
• Per la pulizia, non utilizzare saponi, neutri o meno, né prodotti chimici come benzene.
1.2
Metodo di test standard del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti.
Questo test viene eseguito facendo cadere 5 fotocamere in 26 direzioni diverse (8 bordi,
12 angoli e 6 facce) da un'altezza di 122 cm per accertarsi che da una a cinque fotocamere
superino il test (in caso di rilevamento di difetti durante il test, vengono sottoposte al test altre
cinque fotocamere per assicurarsi che da una a cinque fotocamere soddisfino i criteri).
Quando sono montate le protezioni per obiettivo o le protezioni subacquee per obiettivo.
1, 2
Questa classificazione indica che la fotocamera è stata progettata per resistere alla pressione dell'acqua
specificata per il periodo di tempo indicato quando viene utilizzata secondo i metodi definiti da Nikon.
Quando sono montate le protezioni per obiettivo, è possibile utilizzare l a fotoca mera fino ad una
profondità massima di circa 20 m.
- Le prestazioni di impermeabilità della fotocamera sono state testate solo in acqua dolce
(piscine, fiumi e laghi) ed in acqua salata.
- La parte interna dell a fotocamera non è impermeabile. La penetrazione di acqua all'interno del la
fotocamera può arrugginire i componenti, con alti costi di riparazione o il rischio di danni irreparabili.
all'interno della fotocamera comprometterebbero l'impermeabilità.
x
Introduzione
Note sulle caratteristiche antiurto, di impermeabilità e di
resistenza alla polvere
• Non far cadere la fotocamera, né urtarla contro oggetti duri, come sassi, o lanciarla in
acqua.
• Non urtare la fotocamera quando la si utilizza sott'acqua.
- Non esporre la fotocamera alla pressione dell'acqua ponendola sotto una cascata.
- Non esporre la fotocamera a profondità superiori a 30 m.
- Fare attenzione a non lasciar cadere la fotocamera sott'acqua. La fotocamera non
galleggia.
• Non utilizzare la fotocamera sott'acqua per più di 60 minuti di seguito.
• Non inserire una card di memoria o una batteria bagnata nella fotocamera.
- Non aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria con le mani
bagnate o quando la fotocamera è bagnata. Vi è altrimenti il rischio che penetri acqua
all'interno della fotocamera o che si verifichino problemi di funzionamento.
• Non aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria sott'acqua.
• Se si riscontra la presenza di umidità, come
goccioline d'acqua, sulla parte esterna della
fotocamera o all'interno del coperchio del vano
batteria/alloggiamento card di memoria,
asciugare immediatamente con un panno
morbido asciutto.
- Se si riscontra la pres enza di corpi estranei sulla
parte esterna della fotocamera o all'interno del
coperchio del vano batteria/alloggiamento
card di memoria, rimuoverli immediatamente
con una pompetta o con un panno morbido.
• Non lasciare per periodi prolungati la fotocamera
al freddo o a temperature dai 40°C in su.
- Si rischia altrimenti di comprometterne l'impermeabilità.
- Quando si utilizza la fotocamera sott'acqua, assicurarsi che la temperatura dell'acqua
sia compresa tra 0°C e 40°C.
• Non utilizzare la fotocamera in acque termali.
Prima di utilizzare la fotocamera sott'acqua
Prima di utilizzare la fotocamera sott'acqua, procedere alle verifiche seguenti.
• Assicurarsi che non vi siano corpi estranei all'interno del coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria.
• Assicurarsi che la guarnizione di tenuta del coperchio del vano batteria/alloggiamento
card di memoria non sia screpolata o deformata.
- Assicurarsi che la guarnizione di tenuta non si sia staccata dalla fotocamera.
• Assicurarsi che il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria sia ben
chiuso.
- Assicurarsi che il fermo del coperchio del vano batteria/alloggiamento card di
memoria sia nella posizione di CHIUSURA (A4).
Introduzione
xi
Note sulla temperatura di funzionamento, l'umidità e la
condensa
Il funzionamento della fotocamera è stato testato a temperature comprese tra −10°C e
+40°C.
Quando si utilizza la fotocamera in zone climatiche fredde o in alta montagna, osservare le
precauzioni seguenti.
• Quando fa freddo, le prestazioni della batteria si riducono momentaneamente.
Proteggere dal freddo la fotocamera e le batterie riparandole all'interno dei propri
indumenti.
● Condizioni ambientali che possono favorire la formazione di condensa
La formazione di condensa all'interno degli obiettivi, delle protezioni per obiettivo o delle
protezioni subacquee per obiettivo è favorita dagli ambienti caratterizzati da forti sbalzi di
temperatura o da un alto tasso di umidità, o da condizioni della fotocamera come descritto
di seguito. Non si tratta di un problema di funzionamento o di un difetto.
• La fotocamera viene improvvisamente immersa in acqua fredda dopo essere rimasta al
sole.
• La fotocamera viene portata in un luogo caldo, come l'interno di un edificio, dopo essere
rimasta al freddo.
• Il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria viene aperto o chiuso in
un ambiente molto umido.
• Si procede al montaggio della protezione per obiettivo o della protezione subacquea per
obiettivo quando la fotocamera o le protezioni sono ancora umide.
• La fotocamera viene utilizzata per un periodo prolungato in un ambiente freddo.
● Riduzione della condensa
• Aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria, porre la fotocame ra
ed un agente essicante disponibile in commercio in un contenitore, ad esempio una
busta di plastica, e sigillare il contenitore.
Riducendo l'umidità all'interno della fotocamera, si riducono le probabilità che si formi
condensa.
• Prima di utilizzare la fotocamera sott'acqua, non riporla in luoghi in cui possa riscaldarsi
(ad es. luoghi esposti alla luce solare diretta).
L'uso subacqueo di una fotocamera riscaldata provoca la formazione di condensa, a
causa degli improvvisi sbalzi di temperatura.
● Eliminazione della condensa
• Spegnere la fotocamera, quindi aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card
di memoria in un posto in cui la temperatura sia stabile (evitare i luoghi caratterizzati da
temperatura o umidità elevate e presenza di sabbia o polvere).
Per eliminare la condensa dall'obiettivo, estrarre la batteria e la card di memoria e lasciare
aperto il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria affinché la
fotocamera si adatti alla temperatura ambiente. Quando la protezione per obiettivo o la
protezione subacquea per obiettivo è appannata, rimuoverla e ricollocarla sulla
fotocamera una volta scomparso l'appannamento.
xii
Introduzione
Controllo e riparazione
• Se la fotocamera ha subito un urto, si raccomanda di farla controllare dal rivenditore o
presso il centro di assistenza Nikon autorizzato, onde assicurarsi che sia ancora
impermeabile (spese a carico del cliente).
• Se la guarnizione di tenuta inizia a rovinarsi, rivolgersi al rivenditore o al centro di
assistenza Nikon autorizzato. La capacità di tenuta della guarnizione può iniziare a
diminuire dopo un anno.
• In caso di penetrazione di acqua all'interno della fotocamera, smettere subito di utilizzarla
e portarla presso il rivenditore o il centro di assistenza Nikon autorizzato.
Introduzione
xiii
xiv
Introduzione
Componenti della fotocamera
Parte anteriore
Parte posterioreBase
1
Riferimento di montaggio della
protezione per obiettivo
2
Obiettivo
3
Altoparlante
4
Spia di stato
5
Pulsante filmati
6
Spia di accensione
7
Rilascio del fermo del coperchio del vano
batteria/alloggiamento card di memoria
8
Fermo del coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria
9
Coperchio vano batteria/alloggiamento
card di memoria
10
Guarnizione di tenuta
11
Connettore micro USB
12
Interruttore modalità aereo
13
Connettore micro HDMI (tipo D)
14
Microfono (stereo)
15
Pulsante foto
16
N-Mark (antenna NFC)
17
Attacco per treppiedi
18
Occhiello per la cinghietta anticaduta
Corpo macchina
45
6
1
7
2
3
8
9
14
1
15
2
16
Componenti della fotocamera
10
11
12
13
1817
1
Visualizzazione delle spie
Le spie consentono di verificare lo stato della fotocamera.
Per modificare la luminosità delle spie, utilizzare i comandi c FotocameraM Impostazioni della fotocameraMLuminosità LED nell'app SnapBridge 360/170
(A28).
Spia di accensione
StatoColoreDescrizione
Verde
• Il livello della batteria si colloca tra l'30% ed il
100%.
• La fotocamera ha rilevato un computer.
Accesa
Lampeggiante
Lampeggiamento
rapido
No
2
ArancioneIl livello della batteria si colloca tra il 10% e l'30%.
Verde
Rosso
VerdeNon è possibile caricare la batteria (A6).
–La fotocamera è spenta.
Componenti della fotocamera
• La batteria è in fase di carica. Si spegne una volta
completata la carica.
• La fotocamera è collegata al computer con un
cavo USB.
La batteria è scarica. Caricare la batteria o sostituirla
(A6).
Spia di stato
StatoColoreDescrizione
Verde
La fotocamera è collegata ad un televisore con un
cavo HDMI.
Accese simultaneamente
Lampeggiano in
alternanza
Lampeggiano
simultaneamente
Lampeggiano
simultaneamente a
ritmo rapido
Rosso
Verde
Verde
Rosso
Rosso/Verde Il firmware è in corso di aggiornamento.
Rosso
La fotocamera sta registrando un filmato nel modo
Filmato standard o Ripresa time-lapse.
La fotocamera è in standby per l'accoppiamento
(A9).
• L'accoppiamento è stato eseguito.
• La fotocamera sta catturando un'immagine fissa.
• L'autoscatto sta eseguendo il conto alla rovescia.
• La fotocamera sta registrando un filmato nel
modo Filmato superlapse o Registraz. ciclo
cont..
• La fotocamera sta registrando un filmato (leggero
lampeggiamento rapido).
• L'accoppiamento non è stato eseguito.
• La card di memoria non è inserita (A4).
• Memoria esaurita.
• L'interno della fotocamera si è riscaldato. La
fotocamera si spegne automaticamente. Prima di
riutilizzare la fotocamera, aspettare che la
fotocamera o la batteria si siano raffreddate.
• L'aggiornamento del firmware non è riuscito.
Componenti della fotocamera
3
Preparativi
Blocco batteriaAlloggiamento card di memoria
Inserimento della batteria e della card di
memoria
5
3
1
2
• Sbloccare il fermo del coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria (1),
spostare il rilascio del fermo del coperchio del vano batteria/alloggiamento card di
memoria nella posizione y (2), quindi aprire il coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria (3).
• Con i terminali positivo e negativo della batteria orientati correttamente, spostare il
blocco batteria arancione (4) e inserire completamente la batteria (5).
• Spingere la card di memoria finché non scatta in posizione (6).
• Fare attenzione a non inserire la batteria o la card di memoria capovolta o al contrario, in
quanto si potrebbe causare un malfunzionamento, oppure danneggiare la fotocamera o
la card di memoria.
• Chiudere il coperchio (7), spostare il rilascio del fermo del coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria nella posizione z (8), quindi spostare il fermo del
coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria nella posizione di CHIUSURA
(9).
• Assicurarsi che il fermo del coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria ed il rilascio del fermo si
trovino nella posizione indicata nella figura a destra e che i
rispettivi riferimenti dell'indicatore arancione non siano
visibili.
4
6
7
9
8
B Note sulle prestazioni di impermeabilità e antipolvere
Per ulteriori informazioni, vedere "Note sulle caratteristiche antiurto, di impermeabilità e di
resistenza alla polvere" (Axi).
4
Preparativi
B Formattazione di una card di memoria
La prima volta che si utilizza con questa fotocamera una card di memoria utilizzata in un altro
dispositivo, inserirla nella fotocamera e formattarla utilizzando l'app SnapBridge 360/170.
• Si noti che la formattazione determina l'eliminazione definitiva di tutte le immagini e di
eventuali altri dati presenti sulla card di memoria. Assicurarsi di eseguire copie di eventuali
immagini che si desidera conservare prima di formattare la card di memoria.
• Inserire la card di memoria nella fotocamera, quindi selezionare c Fotocamera
M Impostazioni della fotocamera M Formatta card nell'app SnapBridge 360/170 (A28).
Rimozione della batteria o della card di memoria
Spegnere la fotocamera ed assicurarsi che la spia di accensione e le spie di stato siano
spente, quindi aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria.
• Spostare il blocco batteria per espellere la batteria.
• Spingere delicatamente la card di memoria nella fotocamera in modo che fuoriesca
parzialmente.
• Fare attenzione quando si maneggiano la fotocamera, la batteria e la card di memoria
immediatamente dopo l'uso della fotocamera, in quanto potrebbero essere molto calde.
• Per evitare di premere accidentalmente il pulsante filmati o il pulsante foto, ed eseguire
involontariamente riprese, raccomandiamo di estrarre la batteria dalla fotocamera
durante il trasporto.
Card di memoria utilizzabili
La fotocamera supporta card di memoria microSD, microSDHC e microSDXC.
• La fotocamera supporta UHS-I.
• Per la registrazione di filmati, utilizzare card di memoria microSDXC con classe di velocità
SD 6 o superiore.
- Utilizzare card di memoria con classe di velocità UHS 3 o più rapide quando la
dimensione dell'immagine/frequenza fotogrammi corrisponde a 2160/24p (4K UHD)
o 1920/24p.
- Se si utilizza una card di memoria con una classe di velocità inferiore, la registrazione
del filmato si potrebbe interrompere inaspettatamente.
• Se si utilizza un lettore di card, accertarsi che sia compatibile con la card di memoria.
• Per informazioni sulle caratteristiche, il funzionamento e le limitazioni d'uso, rivolgersi al
fabbricante.
Preparativi
5
Ricarica della batteria
1
Spia di accensione
Presa elettrica
Cavo USB (incluso)
Adattatore CA/caricabatteria
Se un adattatore spina* è incluso con la fotocamera, collegarlo saldamente all'adattatore CA/
caricabatteria. Una volta che i due componenti sono collegati, un tentativo di rimozione
forzata dell'adattatore spina potrebbe danneggiare il prodotto.
* La forma dell'adattatore spina varia a seconda del paese o della regione di acquisto della
fotocam era.
Questo passaggio può essere omesso se l'adattatore spina è collegato in modo
permanente all'adattatore CA/caricabatteria.
• La carica inizia quando la fotocamera viene collegata ad una presa di corrente con la
batteria inserita, come mostrato nelle illustrazioni. La spia di accensione lampeggia
lentamente in verde per indicare che la batteria è in fase di ricarica.
• Quando la ricarica è completa, la spia di accensione si spegne. Staccare la spina
dell'adattatore CA/caricabatteria dalla presa di corrente, quindi staccare il cavo USB.
Il tempo di ricarica di una batteria completamente esaurita è di circa 2 ore e 20 minuti.
• Non è possibile caricare la batteria quando la spia di accensione lampeggia rapidamente
in verde per uno dei motivi elencati di seguito.
- La temperatura ambiente non è adatta al caricamento.
- Il cavo USB o l'adattatore CA/caricabatteria non è collegato correttamente.
- La batteria è danneggiata.
B Note sul cavo USB
• Non utilizzare un cavo USB diverso da UC-E21. L'uso di un cavo USB diverso da UC-E21 potrebbe
causare fenomeni di surriscaldamento, incendi o folgorazioni.
• Controllare la forma e la direzione delle spine e non inclinarle durante l'inserimento o il
disinserimento.
B Note sulla carica con l'ad attatore CA/caricabatteria
È possibile utilizzare la fotocamera mentre la batteria è in fase di ricarica; in questo caso, tuttavia, il
tempo di ricarica aumenta.
6
Preparativi
B Note sulla carica dal com puter
Quando per c FotocameraMImpostazioni della fotocameraMRicarica via computer è
impostato Auto nell'app SnapBridge 360/170 (A28), se si collega la fotocamera ad un computer
acceso, la batteria all'interno della fotocamera si ricarica automaticamente attraverso
l'alimentazione del computer.
• Quando viene collegata al computer, la fotocamera si accende ed inizia la carica. Durante il
periodo di carica, non è possibile utilizzare i pulsanti della fotocamera.
• Per caricare una batteria completamente scarica, sono necessari circa 3 ore e 30 minuti. Il tempo
di ricarica aumenta se durante il caricamento della batteria vengono trasferite immagini.
• Se non vi sono comunicazioni con il computer entro 30 minuti dal termine della carica, la
fotocamera si spegne automaticamente.
Preparativi
7
Accensione o spegnimento della fotocamera
Spia di accensione
Accensione della fotocamera
• Per accendere la fotocamera, tenere premuto il
pulsante filmati per circa 3 secondi.
•
• La ripresa ha inizio quando si accende la fotocamera
premendo il pulsante filmati o il pulsante foto.
• L'accensione della fotocamera è indicata dall'apposita
spia di accensione.
• È possibile verificare il livello della batteria osservando
la spia di accensione (A2) o lo schermo dell'app
SnapBridge 360/170.
Spegnimento della fotocamera
• Se si mantiene premuto il pulsante filmati per circa 3 secondi quando è accesa, la
fotocamera si spegne.
• Per impostazione predefinita, la fotocamera si spegne
automaticamente dopo circa 30 secondi d'inattività
(autospegnimento). È possibile modificare questa
impostazione mediante l'app SnapBridge 360/170.
• Quando la fotocamera si spegne, si spegne la spia di
accensione.
B Lo stato della fotocamera al momento dell'acquisto
Al momento dell'acquisto, la fotocamera si trova nel modo standby per l'accoppiamento iniziale
(A10). Per riprendere senza eseguire l'accoppiamento, attivare la modalità aereo (A1) sulla
fotocamera. La fotocamera torna nel modo standby per l'accoppiamento iniziale non appena si
disattiva la modalità aereo.
8
Preparativi
B Spegnimento della fotocamera durante la fotografia in remoto
Durante la fotografia in remoto con l'app SnapBridge 360/170, i pulsanti della fotocamera sono
disattivati. Per spegnere la fotocamera, uscire dalla fotografia in remoto.
Per ulteriori informazioni sulla fotografia in remoto, consultare la guida in linea dell'app SnapBridge
360/170.
Accoppiamento con uno smartphone o un tablet
In questa sede, per accoppiamento si intende la connessione Bluetooth tra la fotocamera ed
uno smartphone o un tablet (qui di seguito denominato "smart device").
• Lo schermo ed i pulsanti dello smart device possono essere diversi dallo schermo
effettivamente visualizzato.
Preparativi per l'accoppiamento
Preparare in anticipo l'accoppiamento.
Fotocamera
• Tenere premuto il pulsante filmati per circa 3 secondi per spegnere la fotocamera (A8).
Quando la fotocamera si spegne, si spegne la spia di accensione. Quando è accesa, la
fotocamera non può entrare nel modo standby accoppiamento.
• Onde evitare che la fotocamera si spenga durante la procedura, utilizzare una batteria
sufficientemente carica.
• Spegnere l'interruttore modalità aereo (A1). Quando è attiva questa modalità,
l'accoppiamento non è possibile.
• Inserire una card di memoria con spazio libero sufficiente.
• Staccare il cavo HDMI o il cavo USB.
Smart device
•
Sono disponibili due tipi di app: "SnapBridge" e "
l'accoppiamento con questa fotocamera, utilizzare l'app "
".
170
SnapBridge 360/170
SnapBridge 360/
". Per
Avviare l'accoppiamento una volta terminati i preparativi.
La procedura di accoppiamento varia in funzione del modo in cui la fotocamera viene
utilizzata. Procedere a partire da "Accoppiamento iniziale" (A10) o da "Ri-accoppiamento"
(A14).
Preparativi
9
Accoppiamento iniziale
Spie di stato
Procedere all'accoppiamento iniziale nelle situazioni seguenti:
• Quando occorre eseguire il primo accoppiamento dopo l'acquisto della fotocamera
• Quando occorre eseguire il primo accoppiamento dopo l'aggiornamento del firmware
della fotocamera
Per i dispositivi iOS o Android non compatibili con la tecnologia NFC
1 Eseguire i preparativi per l'accoppiamento (A9).
• Assicurarsi che la fotocamera sia spenta (la spia di accensione è spenta).
2 Attivare Bluetooth e Wi-Fi sullo smart device.
• Non eseguire l'accoppiamento dalla schermata d'impostazione Bluetooth dello smart
device.
3 Installare ed avviare l'app SnapBridge 360/170.
4 Premere il pulsante filmati o il pulsante
foto sulla fotocamera per attivare il modo
standby accoppiamento.
• Quando le spie di stato lampeggiano
contemporaneamente in verde per alcuni istanti e
quindi lampeggiano, sempre in verde, in alternanza,
la fotocamera entra nel modo standby
accoppiamento.
• Se resta nel modo standby accoppiamento per circa
4 minuti, la fotocamera si spegne automaticamente
(la spia di accensione si spegne). Se la fotocamera si
spegne durante la procedura di accoppiamento,
premere il pulsante filmati o il pulsante foto della
fotocamera per attivare il modo di standby
accoppiamento.
* Se la fotocamera non entra nel modo standby accoppiamento nonostante si sia premuto il
pulsante filmati o il pulsante foto, premere il pulsante filmati per circa 7 secondi mentre la
fotocamera è spenta.
10
Preparativi
5 Quando appare la schermata illustrata a destra,
toccare il nome fotocamera.
• Per iOS:
Quando appare la schermata di selezione degli accessori, dopo
aver toccato il nome fotocamera, aspettare che l'icona di
Bluetooth in alto a destra nella schermata passi dal bianco al
grigio, quindi toccare il nome fotocamera. Può trascorrere un
certo tempo prima che il nome fotocamera sia visualizzato.
Collegare alla fotocamera
Nome fotocamera
KeyMission 360_xxxxxxxx
• Se l'accoppiamento è riuscito, appare la schermata illustrata a
destra. Seguire le istruzioni sullo schermo.
• Se l'accoppiamento è riuscito, lo smart device viene
automaticamente accoppiato avviando semplicemente l'app
SnapBridge 360/170 alla successiva accensione della fotocamera
(salvo quando si annulla l'accoppiamento dai menu sotto indicati
o si aggiorna il firmware della fotocamera).
- aConnettereMOpzioni di connessioneMTerminare accoppiamento
- cFotocameraMIm postazioni della fotocameraMRipristina tutto
- cFotocameraMIm postazioni della fotocameraMMenu opzioni di reteM
Riprist. impost. predef.
• Se l'accoppiamento non riesce, le spie di stato lampeggiano contemporaneamente in
rosso per sei volte. Viene visualizzato il messaggio. Se sullo schermo appare un messaggio
che indica la mancata riuscita dell'accoppiamento, toccare OK e ripetere la procedura dal
passaggio 1.
Collegare alla fotocamera
Connected to KeyMission 360_xxxxxxxx
Per i dispositivi Android compatibili con la tecnologia NFC
1 Eseguire i preparativi per l'accoppiamento (A9).
• Assicurarsi che la fotocamera sia spenta (la spia di accensione è spenta).
2 Attivare Bluetooth, Wi-Fi e NFC sullo smart device.
• Non eseguire l'accoppiamento dalla schermata d'impostazione Bluetooth dello smart
device.
3 Installare l'app SnapBridge 360/170.
Preparativi
11
4 Chiudere tutte le app che utilizzano l'NFC, ivi compresa l'app
Spie di stato
SnapBridge 360/170.
• Se sono in esecuzione applicazioni che utilizzano l'NFC, vi è il rischio che l'accoppiamento
non riesca.
5 Premere il pulsante filmati o il pulsante
foto sulla fotocamera per attivare il modo
standby accoppiamento.
• Quando le spie di stato lampeggiano
contemporaneamente in verde per alcuni istanti e
quindi lampeggiano, sempre in verde, in alternanza,
la fotocamera entra nel modo standby
accoppiamento.
•
Se resta nel modo standby accoppiamento per circa
4 minuti, la fotocamera si spegne automaticamente (la
spia di accensione si spegne). Se la fotocamera si spegne
durante la procedura di accoppiamento, premere il
pulsante filmati o il pulsante foto della fotocamera per
attivare il modo di standby accoppiamento.
* Se la fotocamera non entra nel modo standby accoppiamento nonostante si sia premuto il
pulsante filmati o il pulsante foto, premere il pulsante filmati per circa 7 secondi mentre la
fotocamera è spenta.
6 Mettere a contatto l'antenna NFC sullo
smart device con il segno Y (N-Mark) della
fotocamera.
• Si avvia l'app SnapBridge 360/170. Quando appare il
messaggio Nome fotocamer a acquisito. Connettere?, selezionare OK.
12
• Se l'accoppiamento è riuscito, appare la schermata
illustrata a destra.
• Se l'accoppiamento è riuscito, lo smart device viene
automaticamente accoppiato avviando semplicemente l'app
SnapBridge 360/170 alla successiva accensione della fotocamera
(salvo quando si annulla l'accoppiamento dai menu sotto indicati
o si aggiorna il firmware della fotocamera).
- aConnettereMOpzioni di connessioneMTerminare accoppiamento
- cFotocameraMImp ostazioni della fotocameraMRipristina tutto
- cFotocameraMImp ostazioni della fotocameraMMenu opzioni di reteM
Riprist. impost. predef.
• Se l'accoppiamento non riesce, le spie di stato lampeggiano contemporaneamente in
rosso per sei volte. Viene visualizzato il messaggio. Se sullo schermo appare un messaggio
che indica la mancata riuscita dell'accoppiamento, toccare OK e ripetere la procedura dal
passaggio 1.
Preparativi
Connettere
KeyMission 360
Quando non si riesce ad eseguire l'accoppiamento
1 Spegnere la fotocamera tenendo premuto il pulsante filmati
della fotocamera stessa per circa 3 secondi.
• Quando la fotocamera si spegne, si spegne la spia di accensione.
2 Chiudere l'app SnapBridge 360/170.
3
Per iOS, rimuovere il dispositivo Bluetooth (registrato come nome
fotocamera) dalla schermata di impostazione Bluetooth dello
smart device.
• Per Android, andare al passaggio 4.
4 Seguire "Accoppiamento iniziale" (A10) e ripetere la procedura
di accoppiamento.
B Dove l'uso di dispositivi wireless è vietato
Attivare la modalità aereo sulla fotocamera. Ciò
interromperà temporaneamente il
collegamento costante con lo smart device,
ma la connessione verrà automaticamente
ristabilita quando la modalità aereo viene
disattivata.
C La lingua di visualizzazione
La lingua di visualizzazione dell'app SnapBridge 360/170 viene automaticamente impostata in
funzione della lingua di visualizzazione dello smart device. Se la lingua di visualizzazione dello smart
device non è supportata dall'app SnapBridge 360/170, viene impostata la lingua inglese.
C Ripresa/Riproduzione/Impostazione con l'app SnapBridge 360/170
Per ulteriori informazioni, vedere la guida in linea dell'app SnapBridge 360/170 (nell'app, toccare
Altro M Info/impostazioni M Istruzioni).
Preparativi
13
Ri-accoppiamento
Procedere al ri-accoppiamento nelle situazioni seguenti:
• Quando si procede al ri-accoppiamento con lo stesso smart device dopo aver rimosso la
fotocamera da uno dei menu seguenti dell'app SnapBridge 360/170:
- aConnettereMOpzioni di connessioneMTerminare accoppiamento
- cFotocameraMImpostazioni della fotocameraMRipristina tutto
- cFotocameraMImpostazioni della fotocameraMMenu opzioni di reteM
Riprist. impost. predef.
Per i dispositivi iOS o Android non compatibili con la tecnologia NFC
1 Eseguire i preparativi per l'accoppiamento (A9).
• Assicurarsi che la fotocamera sia spenta (la spia di accensione è spenta).
2 Chiudere l'app SnapBridge 360/170.
3 Per iOS, rimuovere il dispositivo Bluetooth (registrato come nome
fotocamera) dalla schermata di impostazione Bluetooth dello smart
device.
• Per Android, andare al passaggio 4.
4 Attivare Bluetooth e Wi-Fi sullo smart device.
• Non eseguire l'accoppiamento dalla schermata d'impostazione Bluetooth dello smart
device.
5 Avviare l'app SnapBridge 360/170.
14
Preparativi
6 Per attivare il modo standby
Spie di stato
Connettere
accoppiamento, tenere premuto il
pulsante filmati della fotocamera per
circa 7 secondi.
• Quando le spie di stato lampeggiano
contemporaneamente in verde per alcuni istanti e
quindi lampeggiano, sempre in verde, in alternanza,
la fotocamera entra nel modo standby
accoppiamento.
• Se resta nel modo standby accoppiamento per circa
4 minuti, la fotocamera si spegne automaticamente
(la spia di accensione si spegne).
7 Toccare a Connettere M Opzioni di
connessione.
8 Toccare il nome fotocamera.
• Per iOS:
Quando appare la schermata di selezione degli accessori, dopo
aver toccato il nome fotocamera, aspettare che l'icona di
Bluetooth in alto a destra nella schermata passi dal bianco al
grigio, quindi toccare il nome fotocamera. Può trascorrere un
certo tempo prima che il nome fotocamera sia visualizzato.
• Se l'accoppiamento è riuscito, appare la schermata illustrata a
destra.
Opzioni di connessione
Select camera
KeyMission 360_XXXXXXXX
Select a camera for Bluetooth pairing.
Connettere
Preparativi
...
KeyMission 360
15
Per i dispositivi Android compatibili con la tecnologia NFC
Spie di stato
1 Eseguire i preparativi per l'accoppiamento (A9).
• Assicurarsi che la fotocamera sia spenta (la spia di accensione è spenta).
2 Attivare Bluetooth, Wi-Fi e NFC sullo smart device.
• Non eseguire l'accoppiamento dalla schermata d'impostazione Bluetooth dello smart
device.
3 Chiudere tutte le app che utilizzano l'NFC, ivi compresa l'app
SnapBridge 360/170.
• Se sono in esecuzione applicazioni che utilizzano l'NFC, vi è il rischio che l'accoppiamento
non riesca.
4 Per attivare il modo standby
accoppiamento, tenere premuto il
pulsante filmati della fotocamera per
circa 7 secondi.
• Quando le spie di stato lampeggiano
contemporaneamente in verde per alcuni istanti e
quindi lampeggiano, sempre in verde, in alternanza,
la fotocamera entra nel modo standby
accoppiamento.
• Se resta nel modo standby accoppiamento per circa
4 minuti, la fotocamera si spegne automaticamente
(la spia di accensione si spegne).
5 Mettere a contatto l'antenna NFC sullo
smart device con il segno Y (N-Mark) della
fotocamera.
• Si avvia l'app SnapBridge 360/170. Quando appare il
messaggio Nome fotocamer a acquisito. Connettere?, selezionare OK.
16
• Se l'accoppiamento è riuscito, appare la schermata
illustrata a destra.
Preparativi
Connettere
KeyMission 360
Applicazione della custodia protettiva in silicone
Per ammortizzare gli urti, raccomandiamo di applicare alla fotocamera la custodia protettiva
in silicone.
Applicare la custodia protettiva in silicone inserendo la fotocamera dalla parte laterale della
custodia, in modo da sovrapporre il logo Nikon della fotocamera e quello della custodia
protettiva.
• Se i loghi Nikon non sono sovrapposti, vi è il rischio che la custodia protettiva in silicone
appaia nelle immagini.
• Quando si utilizza la fotocamera sott'acqua, rimuovere la custodia protettiva in silicone, in
quanto può spostarsi ed apparire sulle immagini.
B Note sulla custodia protettiva in silicone
• La custodia protettiva è in silicone. Nelle zone danneggiate possono prodursi delle spaccature.
• Se sottoposta a trazione eccessiva, la custodia protettiva in silicone può deformarsi o rompersi.
• Non conservarla in luoghi in cui possa essere esposta a luce solare diretta o a temperatura ed
umidità elevate.
• Lavare solo con acqua dolce.
• Non pulirla con spazzole dure o con alcol, solventi o altre sostanze volatili.
• La custodia protettiva in silicone non assicura una protezione assoluta della fotocamera o degli
obiettivi dalle cadute o da altri urti.
Preparativi
17
La protezione per obiettivo/protezione
subacquea per obiettivo
Poiché gli obiettivi sono in vetro, non dimenticare di montare le apposite protezioni o
protezioni subacquee.
• Protezione per obiettivo:
Consente di proteggere l'obiettivo (fornita con la fotocamera
al momento della spedizione). Benché la fotocamera sia
impermeabile e possa essere utilizzata sott'acqua, è possibile
che le immagini catturate risultino sfocate. È possibile utilizzare le protezioni per
obiettivo fino ad una profondità massima di circa 20 m.
• Protezione subacquea per obiettivo:
Utilizzata per le riprese subacquee. È possibile utilizzare le
protezioni subacquee per obiettivo fino ad una profondità
massima di circa 30 m.
Applicazione delle protezioni per obiettivo/protezioni
subacquee per obiettivo
Le protezioni per obiettivo sono utilizzate qui a titolo di esempio. Spegnere la fotocamera
prima dell'applicazione o della rimozione.
1 Allineare i riferimenti della
protezione per obiettivo e della
fotocamera (R).
2 Ruotare la protezione per
obiettivo in direzione della freccia
finché non si avverte un clic nel
momento in cui il riferimento della
protezione stessa si trova allineato
con quello al centro della
fotocamera (S).
• Applicare il medesimo tipo di protezione ad entrambi gli obiettivi.
• Per la rimozione, seguire la procedura di applicazione in ordine inverso.
18
Preparativi
B Note sulle protezioni per obiettivo/protezioni subacquee per obiettivo
Fuori dall'acquaSott'acqua
Visualizzazione della ripresa subacquea con le protezioni subacquee
per obiettivo applicate
• Fare attenzione a non sottoporre le protezioni ad urti o attrito. Si rischia altrimenti di graffiarle o
danneggiarle.
• Quando non si utilizza la fotocamera, inserirla in una custodia di morbida stoffa, senza rimuovere
la protezioni per obiettivo o le protezioni subacquee per obiettivo.
B Note sul montaggio della protezione per obiettivo o della protezione
subacquea per obiettivo
• Per eliminare corpi estranei, come acqua o polvere, dalla fotocamera, dalla protezione per
obiettivo o dalla protezione subacquea per obiettivo, utilizzare un panno morbido o una
pompetta. Procedere al montaggio della protezione per obiettivo o della protezione subacquea
per obiettivo quando la fotocamera o le protezioni sono ancora umide comporta il rischio di
formazione di condensa.
• Assicurarsi che le protezioni siano fissate saldamente.
B Note sulle protezioni subacquee per obiettivo
Quando sono applicate le protezioni subacquee per obiettivo, le immagini presentano strisce o
bordi neri, perché i protettori appaiono nelle immagini.
B Utilizzo della fotocamera sott'acqua
• Impostare la funzione Subacquea nell'app SnapBridge 360/170 su Sì (A29).
• Quando la fotocamera si trova sott'acqua, la comunicazione wireless non è disponibile.
• Sott'acqua non è possibile catturare immagini
con determinati campi di ripresa, perché
sott'acqua le immagini risultano ingrandite.
Non è pertanto possibile catturare contenuti a
360°.
Preparativi
19
Utilizzo della fotocamera
Spie di stato
Registrazione di filmati o ripresa di immagini
fisse
Prima di procedere alle riprese, verificare l'orientamento della fotocamera (la parte con il
logo Nikon è quella anteriore).
• Nella fotografia manuale, le mani dell'operatore compaiono nelle immagini, in quanto la
fotocamera cattura contenuti a 360 gradi. Per rendere le mani quanto meno visibili
possibile, utilizzare l'adattatore base (A31) per stabilizzare la fotocamera e scattare.
• Può accadere che la fotocamera non riesca a catturare i soggetti entro un raggio di 60 cm
al di sopra di essa, sotto di essa o ai lati, in quanto si trovano all'esterno dell'angolo di
campo (cioè l'area visibile nella cornice). Durante la ripresa, puntare l'obiettivo verso i
soggetti importanti.
• Eventuali macchie, come impronte digitali, sulla protezione per obiettivo o sulla
protezione subacquea per obiettivo appariranno nelle immagini, o renderanno le
immagini poco nitide. Prima di procedere alla ripresa, eliminare le macchie con un panno
morbido ed asciutto.
Ripresa con la sola fotocamera
1 Premere il pulsante filmati o il pulsante
foto.
• Premendo il pulsante filmati o il pulsante foto quando
la fotocamera è spenta, l'apparecchio si accende
automaticamente ed esegue la ripresa.
• Durante la registrazione di filmati, le spie di stato si
illuminano o lampeggiano simultaneamente in rosso
(A3). Per arrestare la registrazione del filmato,
premere di nuovo il pulsante filmati.
• Quando viene premuto il pulsante foto, si produce il
suono di scatto. Quando l'Autoscatto è impostato su
2 sec. o 10 sec., la fotocamera emette dei segnali
acustici per indicare che è attivato l'auto scatto, quindi
si avverte il suono di scatto. Durante il salvataggio delle immagini fisse, le spie verdi
lampeggiano simultaneamente in verde.
• È possibile modificare il volume dei suoni operativi medianti l'app SnapBridge 360/170.
20
Utilizzo della fotocamera
Ripresa con uno smart device
1 Accoppiare la fotocamera e lo smart device (A9).
2 Toccare c Fotocamera M Fotografia in remoto nell'app
SnapBridge 360/170.
• Quando appare la finestra di dialogo di conferma della connessione Wi-Fi, toccare OK. Per
iOS, selezionare l'SSID della fotocamera sottoImpostazioni M Wi-Fi per avviare una
connessione Wi-Fi (se richiesto, immettere una password, il valore predefinito è
"NikonKeyMission").
3 Per registrare un filmato, toccare . Per riprendere un'immagine
fissa, toccare .
• Durante la registrazione di filmati, le spie di stato si illuminano o lampeggiano
simultaneamente in rosso (A3). Per arrestare la registrazione di un filmato, toccare .
• Quando viene toccato , si produce il suono di scatto. Quando l'Autoscatto è
impostato su 2 sec. o 10 sec., la fotocamera emette dei segnali acustici per indicare che è
attivato l'autoscatto, quindi si avverte il suono di scatto. Durante il salvataggio delle
immagini fisse, le spie verdi lampeggiano simultaneamente in verde.
•
È possibile modificare il volume dei suoni operativi medianti l'app SnapBridge 360/170.
• Le immagini fisse catturate vengono automaticamente inviate allo smart device.
B Note sul salvataggio di filmati o immagini
Durante il salvataggio di filmati o immagini, le spie di stato si accendono contemporaneamente in
rosso o lampeggiano in verde. Non aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di me moria, n é estrar re la ba tteria o la card d i memor ia. In caso contrario, si potrebbe causare
una perdita di dati o danni alla fotocamera o alla card di memoria.
B Note sull'esposizione
Quando c'è un forte contrasto tra i soggetti nell'obiettivo anteriore ed in quello posteriore, la
fotocamera non riesce ad ottenere l'esposizione corretta. Regolare la luminosità impostando
c Fo tocamera M Impostazioni della fotocamera M Opzioni di ripresa M Opzioni di
ripresa M Compensazione esposizione nell'app SnapBridge 360/170 (A28).
B Note sulle aree composte di due immagini
• In determinate condizioni di ripresa, è possibile che risultino visibili i bordi delle aree composte.
• In determinate condizioni di ripresa, è possibile che le immagini non si giustappongano
perfettamente ai bordi di composizione.
B La password
Per proteggere la privacy, raccomandiamo di modificare la password predefinita. Per modificare la
password, utilizzare c Fotocamera M Impostazioni della fotocamera M Menu opzioni di
rete M Wi-Fi M Tipo di connessione Wi-Fi M Password nell'app SnapBridge 360/170 (A28).
Utilizzo della fotocamera
21
C Numero di immagini che è possibile salvare
• Il numero approssimativo di immagini che è possibile salvare può essere verificato nella
schermata di ripresa dell'app SnapBridge 360/170.
• Tenere presente che a causa della compressione JPEG, il numero di immagini che è possibile
salvare può variare considerevolmente in funzione del contenuto delle immagini, anche quando
si utilizzano card di memoria della stessa capacità e le stesse impostazioni di dimensione
dell'immagine. Inoltre, il numero di immagini che possono essere salvate può variare a seconda
della marca della card di memoria.
Tempo di registrazione massimo dei filmati
Il tempo di registrazione disponibile per un filmato dipende dallo spazio rimanente sulla
card di memoria.
• Il tempo di registrazione rimanente per un singolo filmato è indicato nella schermata di
ripresa dall'app SnapBridge 360/170.
• Il tempo di registrazione rimanente effettivo può variare in funzione del contenuto del
filmato, del movimento del soggetto o del tipo di card di memoria.
• Per la registrazione di filmati, utilizzare card di memoria microSDXC con classe di velocità
SD 6 o superiore.
- Utilizzare card di memoria con classe di velocità UHS 3 o più rapide quando la
dimensione dell'immagine/frequenza fotogrammi corrisponde a 2160/24p (4K UHD)
o 1920/24p.
- Se si utilizza una card di memoria con una classe di velocità inferiore, la registrazione
del filmato si potrebbe interrompere inaspettatamente.
B Temperatura della fotocamera
• Quando si registrano lunghi filmati, o quando si utilizza la fotocamera in ambienti caldi, può
accadere che la fotocamera si riscaldi.
• Se si surriscalda l'interno della fotocamera durante la registrazione di filmati, la spia di stato
lampeggia in rosso a ritmo rapido e la fotocamera arresta automaticamente la registrazione.
Dopo aver arrestato la registrazione, la fotocamera si spegne.
Lasciarla spenta finché l'interno non si sia raffreddato.
C Filmati di dimensioni superiori a 4 GB
Quando si registra un filmato di dimensioni superiori a 4 GB, il filmato viene suddiviso in file dalle
dimensioni massime di 4 GB ciascuno.
22
Utilizzo della fotocamera
Note sulla registrazione di filmati
B Note sui filmati registrati
• Può accadere che nei filmati vengano registrati i fenomeni seguenti.
- Nelle immagini riprese con luci fluorescenti, luci al mercurio o luci al sodio, possono apparire
delle strisce.
- I soggetti in rapido movimento da un lato all'altro della cornice, come un treno o un 'automobile
in movimento, possono apparire distorti.
- Quando si effettua un panning, può apparire distorta l'intera immagine del filmato.
- Le luci o altre aree luminose possono lasciare immagini residue qu ando si sposta la fotocamera.
• In funzione della distanza del soggetto, sui soggetti caratterizzati da motivi ripetuti (tessuti,
finestre a grata, ecc.) possono apparire delle strisce colorate durante la registrazione e la
riproduzione di filmati. Ciò si verifica quando il motivo del soggetto e il layout del sensore di
immagine interferiscono l'uno con l'altro, e non è indice di un problema di funzionamento.
Utilizzo della fotocamera
23
Selezione di un modo filmato
Selezionare il tipo di filmato da registrare mediante la funzione Modo filmato (A29)
dell'app SnapBridge 360/170.
• Filmato standard:
Registrare filmati normali.
• Filmato superlapse:
La fotocamera registra i filmati e li salva in accelerato (960/30p o 960/25p). Utilizzare
questa impostazione per registrare un filmato spostando la fotocamera. La fotocamera
comprime i tempi di spostamento da un soggetto all'altro e salva il filmato.
Con l'impostazione 6×, un filmato la cui registrazione è durata sei minuti, viene
riprodotto come un filmato da un minuto.
• Registraz. ciclo cont.:
Se la fotocamera supera il tempo specificato mentre si registra un filmato, continua a
registrare eliminando al tempo stesso i dati iniziali del filmato registrati.
- Il filmato viene registrato come cinque file distinti. La lunghezza di ciascun file varia in
funzione del tempo specificato.
Tempo specificatoLunghezza di ciascun file
5 min1 min
10 min2 min
30 min6 min
60 min12 min
- Se il tempo di registrazi one supera il tempo specificato e raggiunge la lunghezza di un
file, la fotocamera continua a registrare eliminando il primo file. Sulla card di memoria
vengono salvati i dati più recenti, per ottenere un filmato della lunghezza specificata.
- Se la lunghezza dell'ultimo file non raggiunge la lunghezza di un file, viene salvato
così com'è.
Esempio: Se si è registrato per 5 min e 30 sec. con un tempo specificato di 5 min
Vengono salvati cinque file di 1 min e un file di 30 sec. (per un massimo di
- Quando si riproducono su un televisore i filmati registrati salvati nella fotocamera, i
sei file).
filmati suddivisi vengono riprodotti in modo continuo.
24
Utilizzo della fotocamera
• Ripresa time-lapse:
La fotocamera è in grado di acquisire automaticamente immagini fisse in base a un
intervallo specifico per creare riprese time-lapse.
Quando NTSC/PAL (A29) è impostato su NTSC, vengono acquisite 300 immagini.
Quando è impostato su PAL, vengono acquisite 250 immagini.
TipoDurata intervallo
2 sec.2 sec.
5 sec.5 sec.
10 sec.10 sec.
30 sec.30 sec.
Cielo notturno
1
Adatto per la registrazione del movimento delle stelle.
2
È possibile impostare il blocco esposizione (Sì o No per Solo blocco AE).
1
2
2
2
2
30 sec.2 h 30 min2 h 5 min
Tempo richiesto per la ripresa
NTSCPAL
10 min8 min 20 sec.
25 min20 min 50 sec.
50 min41 min 40 sec.
2 h 30 min2 h 5 min
B Note sulla ripresa time-lapse
• Se la batteria non è stata caricata a sufficienza, è possibile che la fotocamera non sia in grado di
acquisire tutte le immagini.
• Utilizzare un treppiedi per stabilizzare la fotocamera durante la registrazione di riprese time-lapse.
• L'audio non viene registrato.
Utilizzo della fotocamera
25
Riproduzione delle immagini
Riproduzione delle immagini salvate nella fotocamera
1 Accoppiare la fotocamera e lo smart device (A9).
2 Toccare c Fotocamera M Scaricare le immagini selezionate
nell'app SnapBridge 360/170.
• Quando appare la finestra di dialogo di conferma della connessione Wi-Fi, toccare OK. Per
iOS, selezionare l'SSID della fotocamera sottoImpostazioni M Wi-Fi per avviare una
connessione Wi-Fi (se richiesto, immettere una password, il valore predefinito è
"NikonKeyMission").
• Sono visualizzate più immagini salvate nella fotocamera.
3 Toccare l'immagine da riprodurre, quindi toccare h nella schermata
visualizzata.
• L'immagine viene riprodotta. Per spostare il punto di vista durante la riproduzione,
trascinare lo schermo.
• Per trasferire le immagini allo smart device, seguire le procedure descritte di seguito
mentre le immagini vengono riprodotte.
- Per Android: Toccare i MScaricare e seguire le istruzioni sullo schermo.
- Per iOS: Toccare Scarica e seguire le istruzioni sullo schermo.
• Per controllare le immagini trasferite, seguire le procedure descritte di seguito.
- Per Android: b GalleriaMFoto sul dispositivo
-Per iOS: b GalleriaMTutte
B La password
Per proteggere la privacy, raccomandiamo di modificare la password predefinita. Per modificare la
password, utilizzare c Fotocamera M Impostazioni della fotocamera M Menu opzi oni di
rete M Wi-Fi M Tipo di connessione Wi-Fi M Password nell'app SnapBridge 360/170 (A28).
26
Utilizzo della fotocamera
Riproduzione delle immagini trasferite sullo smart device
1 Toccare b Galleria nell'app SnapBridge 360/170.
2 Selezionare un tipo di galleria.
• Scaricamento più recente: Vengono visualizzate alcune delle nuove immagini scaricate
automaticamente dalla fotocamera. Le immagini acquisite utilizzando la Fotografia in remoto o le immagini trasferite con il comando Scaricare le immagini selezionate non
sono visualizzate in Scaricamento più recente.
• Foto sul dispositivo (per Android)/Tutte (per iOS): Vengono visualizzate tutte le nuove
immagini trasferite dalla fotocamera.
3 Toccare l'immagine da riprodurre, quindi toccare h nella schermata
visualizzata.
• L'immagine viene riprodotta. Per spostare il punto di vista durante la riproduzione,
trascinare lo schermo.
• È inoltre possibile modificare le immagini, ad esempio mediante ritaglio. Per ulteriori
informazioni, vedere la guida in linea dell'app SnapBridge 360/170.
C Riproduzione su un televisore o un computer
È possibile riprodurre le immagini su un televisore o su un computer. Per informazioni dettagliate,
consultare il Manuale di riferimento (in formato PDF) (Avi).
C Modifica delle immagini su un computer
Se si trasferiscono su un computer le immagini acquisite, è possibile modificarle utilizzando
KeyMission 360/170 Utility.
Per ulteriori informazioni, vedere la guida in linea di KeyMission 360/170 Utility.
Utilizzo della fotocamera
27
Modifica delle impostazioni
Per modificare le impostazioni della fotocamera, eseguire, nell'app SnapBridge 360/170, le
seguenti operazioni:
Accoppiare la fotocamera e lo smart device (A9).
• c FotocameraMImpostazioni della fotocamera
OpzioneDescrizione
Data e oraConsente di impostare l'orologio della fotocamera.
Impostazioni audio
Autospegnimento
Luminosità LED
Ricarica via computer
Commento foto
Informazioni copyright
Dati posizione
Versione firmware
Menu opzioni di rete
Opzioni invio automatico
Wi-FiConfigurare le impostazioni di connessione Wi-Fi.
BluetoothConfigurare le impostazioni di connessione Bluetooth.
Riprist. impost. predef.
Consente di impostare il volume dei suoni operativi.
Consente di impostare l'intervallo di tempo tra la fine
della ripresa e lo spegnimento della fotocamera.
• 2 sec., 5 sec., 30 sec. (impostazione predefinita),
1 min, 5 min
Consente di impostare la luminosità delle spie.
• Alta, Normale (impostazione predefinita), Bassa, No
Consente di impostare se la batteria della fotocamera
debba essere ricaricata o meno quando la fotocamera
viene collegata a un computer.
Alle immagini viene allegato un commento registrato
con la funzione S crivi commento.
Alle immagini vengono allegate le informazioni copyright
registrate con Autore e Copyright.
È possibile specificare se aggiungere o meno alle
immagini riprese le informazioni di localizzazione relative
al luogo in cui è stata effettuata la ripresa.
Consente di visualizzare la versione corrente del firmware
della fotocamera.
Configurare le impostazioni rete wireless per collegare la
fotocamera e un dispositivo intelligente.
Consente di scegliere se caricare automaticamente su
uno smart device le immagini riprese.
Non è possibile caricare filmati con la funzione Opzioni invio automatico. Per trasferire i filmati su uno smart
device, utilizzare l'app SnapBridge 360/170.
Consente di ripristinare tutte le impostazioni predefinite
del Menu opzioni di rete.
28
Utilizzo della fotocamera
OpzioneDescrizione
Opzioni di ripresaConsente di modificare le impostazioni di ripresa.
Consente di selezionare l'opzione filmato desiderata per
la registrazione.
Consente di impostare la dimensione dell'immagine del
filmato.
• Quando in NTSC/PAL è impostato NTSC
2160/24p, 1920/24p (impostazione predefinita),
960/30p, 640/120p, 320/240p
• Quando in NTSC/PAL è impostato PAL
2160/24p, 1920/24p (impostazione predefinita),
960/25p, 640/100p, 320/200p
Consente di selezionare la frequenza fotogrammi
utilizzata durante la registrazione dei filmati.
Consente di attivare o disattivare la riduzione del rumore
del vento durante la registrazione dei filmati.
Consente di impostare la dimensione dell'immagine fissa.
• 7744×3872 (impostazione predefinita), 3872×1936
Consente la cattura automatica di immagini fisse al
termine del tempo preimpostato.
• No, 2 sec. (i
Consente di ridurre la perdita di dettaglio nelle alte luci e
nelle zone in ombra.
Consente di regolare il bilanciamento del bianco in
funzione della fonte luminosa in modo da rendere
realistici i colori nelle immagini.
• Auto (impostazione predefinita): Il bilanciamento del
bianco viene regolato automaticamente.
• Luce diurna: Uso sotto la luce solare diretta.
• Incandescenza: Uso con illuminazione a
incandescenza.
• Fluorescenza: Uso con illuminazione a fluorescenza.
• Nuvoloso: Uso sotto un cielo nuvoloso.
mpostazione predefinita), 10 sec.
Filmati
Immagini
fisse
zioni di
Op
ripresa
Modo filmato
(A24)
Opzioni filmato
NTSC/PAL
Riduz. rumore
del vento
Dim. Immagine
Autoscatto
SubacqueaImpostare su Sì per le riprese subacquee.
D-Lighting
attivo
Bilanciamento
bianco
Utilizzo della fotocamera
29
OpzioneDescrizione
Consente di modificare il tono di colore delle immagini
che saranno salvate.
• Standard (impostazione predefinita): Elaborazione
standard per risultati bilanciati. Raccomandato per la
maggior parte delle situazioni.
Opzioni colore
Opzioni di
ripresa
Compensazione
esposizione
Riprist. impost.
predef.
Formatta cardFormattare la card di memoria.
Ripristina tutto
• Vivace: Le immagini vengono migliorate in modo da
risultare più vivaci, con un effetto da stampa
fotografica. Selezionare questa impostazione per le
immagini in cui risaltano colori primari come il blu, il
rosso o il verde.
• Monocromatico: Le immagini vengono catturate in
bianco e nero.
Regolare la luminosità generale dell'immagine (–2,0 –
+2,0 EV in step di 1/3 di EV).
Consente di ripristinare tutte le impostazioni predefinite
delle Opzioni di ripresa.
Consente di ripristinare le impostazioni predefinite della
fotocamera.
• c FotocameraMOpzioni del telecomando
OpzioneDescrizione
Scegli connessione
Accoppia telecomando
• Secondo lo stato della fotocamera, non è possibile impostare determinate opzioni di
menu.
• Per ulteriori informazioni, vedere la guida in linea dell'app SnapBridge 360/170.
• Per informazioni sull'accoppiamento con il telecomando ML-L6 disponibile
Selezionare Fotoc. e smart device o Fotoc. e
telecomando.
Utilizzare per registrare sulla fotocamera un telecomando
che non è accoppiato con la fotocamera.
separatamente, consultare il Manuale di riferimento (in formato PDF) (Avi).
30
Utilizzo della fotocamera
Utilizzo dell'adattatore base e della piastra base
Il montaggio dell'adattatore base sulla fotocamera consente di utilizzare accessori speciali
come una piastra base.
• Per aumentare l'adesività, non utilizzare la fotocamera per almeno 24 ore dopo aver
fissato la piastra base.
1 Allineare la vite della fotocamera con
l'attacco per treppiedi della fotocamera
(1), quindi serrare il pomello a vite (2).
2 Fissare il fermaglio dell'adattatore base
alla piastra base.
• Tenendo il fermaglio dalle sporgenze, farlo scorrere
finché non scatta in sede.
• Per rimuovere il fermaglio, afferrarlo da entrambe le
sporgenze e farle scorrere nel senso opposto a
quello di fissaggio.
Utilizzo della fotocamera
31
3 Regolare l'angolazione della
fotocamera.
• Allentare il blocco piastra (1), regolare
l'angolazione della fotocamera (2), quindi serrare il
blocco (3).
4 Assicurarsi che la superficie sulla quale verrà fissata la piastra base
sia esente da corpi estranei.
• Qualora vi siano corpi estranei come polvere o acqua, eliminarli.
5 Rimuovere la pellicola di protezione dal retro della piastra base e
premere saldamente la piastra base in modo da far aderire l'intera
superficie.
32
Utilizzo della fotocamera
Piastra base
La piastra base è un accessorio che consente di fissare e staccare facilmente un adattatore
base montato sulla fotocamera.
Fissare la piastra base laddove si desidera montare la fotocamera.
Utilizzare il tipo piano o il tipo curvo in funzione della superficie sulla quale si intende fissare
la piastra base.
La piastra base non va utilizzata su veicoli. Non fissarla su veicoli.
• Piastra base (superficie piana):
adatta alle superfici piane.
• Piastra base (superficie curva):
adatta al fissaggio su superfici curve, come i caschi.
B Note sull'utilizzo dell'adattatore base e della piastra base
• Non utilizzare l'adattatore base e la piastra base in modo da sottoporli a carichi improvvisi, come
accadrebbe, per esempio, fissandoli agli sci o allo snowboard. Sottoporli a carichi improvvisi
danneggerebbe gli accessori o comporterebbe il distacco della piastra base.
• Non è possibile riutilizzare una piastra base che sia stata già montata e poi rimossa.
• In funzione del materiale della superficie sulla quale si fissa la piastra base, può accadere che la
superficie venga danneggiata o che la vernice si scrosti. Nel montare la piastra base, occorre
procedere con cautela.
• La piastra base non è adatta ad essere montata su superfici ruvide come legno o cemento.
Utilizzo della fotocamera
33
Note tecniche
Avvisi
Avviso per i clienti residenti in Europa
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LA BATTERIA VIENE SOSTITUITA CON UNA DI TIPO NON
CORRETTO.
SMALTIRE LE BATTERIE ESAUSTE SECONDO LE ISTRUZIONI.
Questo simbolo indica che gli apparecchi elettrici ed elettronici devono essere
smaltiti negli appositi contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte esclusivamente agli utenti di paesi europei:
• Il presente prodotto deve essere smaltito secondo i principi della raccolta
differenziata. Non smaltire insieme ai rifiuti domestici.
• La raccolta differenziata e il riciclaggio aiutano a preservare le risorse naturali
e a prevenire le conseguenze negative per la salute umana e per l'ambiente che uno
smaltimento scorretto potrebbe determinare.
• Per ulteriori informazioni, contattare le autorità locali responsabili dello smaltimento dei
rifiuti.
Questo simbolo sulla batteria indica che la batteria deve essere smaltita negli
appositi contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte esclusivamente agli utenti di paesi europei:
• Tutte le batterie, recanti o meno questo simbolo, devono essere smaltite
negli appositi punti di raccolta. Non smaltire insieme ai rifiuti domestici.
• Per ulteriori informazioni, contattare le autorità locali responsabili dello smaltimento dei
rifiuti.
34
Note tecniche
Note sulle funzioni di comunicazione wireless
Restrizioni in merito all'utilizzo dei dispositivi wireless
Il ricetrasmettitore wireless contenuto in questo prodotto è conforme alle normative che
regolano l'utilizzo dei dispositivi wireless in vigore nel paese di acquisto e non è destinato a
essere impiegato in altri paesi (i prodotti acqu istati nell'UE o EFTA possono essere utilizzati in
tutti i paesi dell'UE ed EFTA). Nikon non si assume alcuna responsabilità in merito all'utilizzo
in altri paesi. Qualora non si sia certi del paese di acquisto iniziale del prodotto, rivolgersi al
centro servizi Nikon o a un centro di assistenza autorizzato Nikon. Questa restrizione
riguarda esclusivamente l'utilizzo della funzione wireless e non si applica ad altre
funzionalità del prodotto.
Protezione
Sebbene uno dei vantaggi di questo prodotto sia la possibilità per altri utenti di connettersi
liberamente per lo scambio di dati attraverso la connessione Wi-Fi entro il campo
disponibile, se la protezione non è attivata potrebbero verificarsi le situazioni seguenti:
• Furto di dati: utenti malintenzionati potrebbero intercettare trasmissioni wireless allo
scopo di rubare ID utente, password e altre informazioni personali.
• Accesso non autorizzato: utenti non autorizzati potrebbero ottenere l'accesso alla rete e
alterare dati o eseguire altre azioni dannose. Si noti che, per il modo il cui le reti wireless
sono progettate, gli attacchi informatici sofisticati potrebbero consentire l'accesso non
autorizzato anche quando la protezione è attivata. Nikon declina qualsiasi responsabilità
in caso di fughe di dati e informazioni verificatesi durante il trasferimento di dati.
• Non accedere alle reti il cui uso non è consentito, anche se sono visualizzate sullo
smartphone o sul tablet. Tale azione potrebbe essere considerata come un accesso non
autorizzato. Accedere solo alle reti che è permesso utilizzare.
Gestione dei dati personali ed esclusione di responsabilità
• I dati personali dell'utente, salvati e configurati nel prodotto, ivi comprese le impostazioni
di connessione wireless LAN e altre informazioni personali, potrebbero subire alterazioni
o andare persi a causa di errori di funzionamento, elettricità statica, incidenti,
malfunzionamenti, riparazioni o altri interventi. Conservare sempre una copia separata
delle informazioni importanti. Nikon declina ogni responsabilità in caso di danni diretti o
indiretti o perdite di profitto derivanti da alterazioni o perdite di contenuti non imp utabili
a Nikon.
• Prima di smaltire questo prodotto o cederlo a terzi, utilizzare il comando c FotocameraMImpostazioni della fotocameraMRipristina tutto nell'app SnapBridge 360/170
(A28) per eliminare tutte le informazioni utente registrate e configurate con il prodotto,
ivi compresi le impostazioni di connessione LAN wireless ed altri dati personali.
• Nikon declina ogni responsabilità in caso di danni derivanti dall'utilizzo non autorizzato
del prodotto da parte di terzi qualora il prodotto venga rubato o smarrito.
Note tecniche
35
Precauzioni per l'esportazione o il trasporto all'estero del prodotto
Questo prodotto è soggetto alle leggi di controllo delle esportazioni (EAR) degli Stati Uniti.
Non è necessario richiedere l'autorizzazione del governo statunitense per esportare il
prodotto in paesi diversi da quelli indicati di seguito che, al momento della stesura del
presente documento, sono sottoposti a embargo o controlli speciali: Cuba, Iran, Corea del
Nord, Sudan e Siria (elenco soggetto a modifiche).
Avviso per i clienti residenti in Europa
Dichiarazione di conformità (Europa)
Nikon Corporation dichiara che la fotocamera KeyMission 360 è conforme ai requisiti
essenziali e alle altre disposizioni pertinenti della Direttiva 1999/5/CE. La dichiarazione di
conformità può essere consultata all'indirizzo
http://imaging.nikon.com/support/pdf/DoC_KeyMission_360.pdf.
36
Note tecniche
Cura del prodotto
In merito all'uso ed alla conservazione del dispositivo, osservare le seguenti precauzioni e le
avvertenze riportate nell'opuscolo "Informazioni sulla sicurezza", "<Importante> Note sulle
caratteristiche antiurto, di impermeabilità e di resistenza alla polvere, nonché sulla
condensa" (Ax) e "Note sulle funzioni di comunicazione wireless" (A35).
Fotocamera
Non sottoporre la fotocamera a urti violenti
È possibile che il prodotto non funzioni correttamente se sottoposto a urti o vibrazioni violenti.
Inoltre, non toccare l'obiettivo, né esercitare forza su di esso.
Evitare gli sbalzi di temperatura
Sbalzi di temperatura improvvisi, ad esempio quando si entra o esce da un ambiente riscaldato
durante una giornata fredda, possono causare la formazione di condensa all'interno della
fotocamera. Per prevenire la formazione di condensa, inserire il prodotto in una custodia da
trasporto o busta di plastica prima di sottoporlo a sbalzi di temperatura improvvisi.
Tenere lontano da campi magnetici intensi
Non utilizzare né conservare la fotocamera in prossimità di apparecchiature che generano forti
radiazioni elettromagnetiche o campi magnetici. In caso contrario, si potrebbe causare una perdita
di dati o un malfunzionamento della fotocamera.
Non tenere l'obiettivo puntato verso fonti di luce intensa per
periodi prolungati
Durante l'uso o quando si ripone la fotocamera, non tenere l'obiettivo puntato verso il sole o altre
fonti di luce intensa per periodi prolungati. La luce intensa potrebbe deteriorare il sensore di
immagine o produrre un effetto sfocato bianco nelle fotografie.
Spegnere la fotocamera prima di scollegare o estrarre la fonte di
alimentazione o la card di memoria.
Non rimuovere la batteria mentre il prodotto è in funzione oppure quando sta registrando o
eliminando delle immagini. Nelle suddette circostanze, l'interruzione improvvisa dell'alimentazione
potrebbe provocare la perdita di dati oppure danneggiare la card di memoria o i circuiti interni.
Note tecniche
37
Batteria
Precauzioni per l'uso
• Tenere presente che la batteria può risultare calda dopo l'uso.
• Non utilizzare la batteria a temperature ambiente inferiori a 0°C o superiori a 40°C, poiché ciò
potrebbe causare danni o malfunzionamenti.
• Se si notano anomalie quali calore eccessivo, fumo o un odore insolito proveniente dalla batteria,
interrompere immediatamente l'uso e rivolgersi al rivenditore di fiducia o al centro assistenza
autorizzato Nikon.
• Dopo aver rimosso la batteria dalla fotocamera o dal caricabatteria opzionale, riporre la batteria in
una busta di plastica, ecc. per isolarla.
Ricarica della batteria
Verificare il livello della batteria prima di utilizzare la fotocamera e, se necessario, sostituirla o
ricaricarla.
• Prima dell'uso, caricare la batteria in un locale chiuso, ad una temperatura ambiente compresa tra
5°C e 35°C.
• Un'alta temperatura della batteria può impedire che la batteria si carichi correttamente o
completamente e può ridurne le prestazioni. Tenere presente che la batteria potrebbe risultare
calda dopo l'uso; aspettare pertanto che si raffreddi prima di ricaricarla.
Quando si carica la batteria inserita in questa fotocamera con l'adattatore CA/caricabatteria o un
computer, la carica non avviene se la temperatura della batteria è inferiore a 0°C o superiore a
50°C.
• Se la batteria è completamente carica, non caricarla ulteriormente poiché ciò potrebbe
determinare una riduzione delle prestazioni.
• La temperatura della batteria può aumentare durante la carica. Tuttavia, ciò non costituisce un
malfunzionamento.
Batterie di riserva
Per le riprese in occasioni importanti, se possibile tenere sempre a portata di mano batterie di
riserva completamente cariche.
Uso della batteria alle basse temperature
Nelle giornate fredde, la capacità delle batterie potrebbe dim inuire. Se si utilizza una batteria scarica in
presenza di basse temperature, la fotocamera potrebbe non accendersi. Conservare le b atterie di riserva
in un luogo caldo e utilizzarle quando necessario. Una volta riscaldate, le batterie fredde possono
recuperare la carica perduta.
Terminali batteria
In caso di polvere sui terminali della batteria, la fotocamera potrebbe non funzionare. Se i terminali
della batteria si sporcano, pulirli con un panno pulito e ben asciutto.
38
Note tecniche
Ricarica di una batteria scarica
Accendere e spegnere la fotocamera quando la batter ia inserita è scarica può ridurre la durata della
batteria. Caricare la batteria scarica prima dell'uso.
Conservazione della batteria
• Estrarre sempre la batteria dalla fotocamera o dal caricabatteria opzionale quando non la si
utilizza. La batteria consuma quantitativi minimi di energia quando è lasciata nella fotocamera,
anche se non viene utilizzata. Ciò può causare lo scaricamento eccessivo della batteria
rendendola inutilizzabile.
• Ricaricare la batteria almeno una volta ogni sei mesi e farla scaricare completamente prima di
riporla.
• Riporre la batteria in un sacchetto di plastica, ecc . per isolarla, quindi conservarla in un luogo fresco.
La batteria deve essere conservata i n un luogo asciutto, a una temperatura compresa tra 15°C e
25°C. Non riporre la batteria in locali caldi o molto freddi.
Durata della batteria
Un calo netto della durata della carica di una batteria interamente ricaricata ed utilizzata a
temperatura ambiente indica che è giunto il momento di sostituirla. Acquistare una nuova batteria.
Riciclaggio delle batterie usate
Quando non mantiene più la carica, sostituire la batteria. Le batterie usate sono una risorsa preziosa.
Riciclare le batterie usate in conformità con le normative locali.
Adattatore CA/caricabatteria
• L'adattatore CA/caricabatteria EH-73P può essere impiegato sol o con dispositivi compatibili. Non
utilizzarlo con un dispos itivo di marca o modello diverso.
• Non utilizzare un cavo USB diverso da UC-E21. L'uso di un cavo USB diverso da UC-E21 potrebbe
causare fenomeni di surriscaldamento, incendi o folgorazioni.
• Non utilizzare in alcun caso un adattatore CA di marca o modello diversi dall'adattatore CA/
caricabatteria EH-73P, né un adattatore CA USB disponibile in commercio o un caricabatteria per
telefono cellulare. La mancata osservanza di questa precauz ione può provocare surriscaldamento
o danni alla fotocamera.
• L'adattatore CA/caricabatteria EH-73P è compatibile con le prese elettriche CA da 100–240 V,
50/60 Hz. Per l'uso in altri paesi, impiegare un adattatore spina idoneo (reperibile in commercio).
Per ulteriori informazioni sugli adattatori spina, rivolgersi all'agenzia di viaggi.
• I simboli su questo prodotto rappresentano quanto segue:
D CA, E CC, F Apparecchio di classe II (la struttura del prodotto è a doppio isolamento.)
Note tecniche
39
Pulizia e conservazione
Pulizia dopo l'uso subacqueo della fotocamera
Per sciacquare la fotocamera con acqua dolce entro 60 minuti dall'uso subacqueo o in spiaggia,
procedere nel modo seguente. Le protezioni subacquee per obiettivo sono utilizzate qui a titolo di
esempio.
1. Assicurarsi che il coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria sia ben chiuso
(bloccato).
• Assicurarsi che il fermo del coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria ed il rilascio del fermo si
trovino nella posizione indicata nella figura a destra e
che i rispettivi riferimenti dell'indicatore arancione non
siano visibili.
2. Lavare con acqua dolce con le protezioni subacquee
per obiettivo montate.
Immergere per 10 minuti la fotocamera in una bacinella poco
profonda riempita di acqua dolce.
• Immergere la fotocamera in acqua dolce ed agitarla
nell'acqua sufficientemente per rimuovere qualsiasi
corpo estraneo. Qualora dovessero rimanere corpi
estranei, rimuoverli con un bastoncino di cotone, ecc.
• Quando la fotocamera è immersa nell'acqua, possono
fuoriuscire delle bolle d'aria dai fori di scolo dell'acqua,
come le aperture del microfono o degli altoparlanti. Non si tratta di un problema.
3. Avvolgere la fotocamera in un panno asciutto morbido per rimuovere le gocce
d'acqua ed asciugarla in un ambiente adeguatamente ventilato e all'ombra.
• Per asciugare la fotocamera, poggiarla su un panno asciutto.
• Non utilizzare getti d'aria calda (asciugacapelli o dispositivi di asciugatura indumenti)
per asciugare la fotocamera.
4. Verificare che non vi siano gocce d'acqua, rimuovere le protezioni subacquee
per obiettivo, quindi rimuovere le gocce d'acqua o la sabbia presenti nella parte
interna delle protezioni subacquee per obiettivo con un panno asciutto
morbido.
• Applicare una protezione subacquea per obiettivo il cui lato interno sia ancora umido
può provocare la formazione di condensa o problemi di funzionamento.
5. Dopo essersi assicurati che non vi siano goccioline d'acqua sulla fotocamera,
aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria e, con un
panno morbido ed asciutto, eliminare accuratamente qualsiasi traccia d'acqua o
di sabbia dalla guarnizione di tenuta o dall'interno della fotocamera.
• Chiudere il coperchio mentre rimangono tracce di umidità all'interno può provocare
la formazione di condensa o problemi di funzionamento.
40
Note tecniche
Pulizia dopo l'uso non subacqueo della fotocamera
Con una pompetta o con aria compressa, rimuovere polvere e particelle estranee dagli obiettivi,
dalle relative protezioni, dalla custodia protettiva in silicone, dal corpo macchina, dagli accessori,
ecc. Per eliminare impronte digitali o altre macchie, pulire delicatamente con un panno morbido
asciutto. Pulendo esercitando una pressione eccessiva, o con un panno ruvido, si rischia di
danneggiare la fotocamera o di provocare problemi di funzionamento.
Conservazione
Se si prevede di non utilizzare la fotocamera per un periodo prolungato, estrarre la batteria ed
evitare di riporre la fotocamera in luoghi che presentino le caratteristiche seguenti:
• Luoghi con scarsa ventilazione o esposti a un livello di umidità superiore al 60%
• Luoghi esposti a temperature superiori a 50°C o inferiori a –10°C
• Luoghi in prossimità di apparecchiature che possono produrre forti campi magnetici,
quali televisori e radio
Per evitare la formazione di muffe o macchie di umidità, estrarre la fotocamera dal luogo
di conservazione almeno una volta al mese, accenderla e far scattare l'otturatore alcune
volte prima di riporla. Prima di riporre la fotocamera, far scaricare completamente la
batteria ed estrarla, procedendo alla ricarica almeno una volta ogni sei mesi. Inoltre,
proteggere la batteria inserendola in un sacchetto di plastica, ecc. in modo da isolarla, e
conservarla in un luogo fresco.
Note tecniche
41
Risoluzione dei problemi
Se la fotocamera non funziona come previsto, consultare l'elenco dei problemi più frequenti
riportato di seguito prima di rivolgersi al rivenditore di fiducia o al centro assistenza Nikon
autorizzato.
Consultare inoltre il Manuale di riferimento (in formato PDF) (Avi).
Problemi con la fotocamera
ProblemaCausa/Soluzione
• Attendere la fine della registrazione.
• Se il problema persiste, spegnere la fotocamera.
Se la fotocamera non si spegne, rimuovere e reinserire la
batteria o le batterie oppure, se si utilizza un adattatore CA,
La fotocamera è
accesa ma non
risponde.
La fotocamera non
si accende.
Non è possibile
scattare foto o
registrare filmati.
La fotocamera si
spegne senza
preavviso.
La fotocamera si
surriscalda.
scollegarlo e ricollegarlo.
Si noti che, sebbene i dati attualmente in corso di registrazione
verranno persi, i dati già registrati non verranno influenzati
dalla rimozione o disconnessione della fonte di alimentazione.
• Durante la fotografia in remoto, i pulsanti della fotocamera
sono disattivati. Per utilizzare i pulsanti della fotocamera, uscire
dalla fotografia in remoto.
La batteria è scarica.6, 38
• Durante la fotografia in remoto, non è possibile catturare
immagini unicamente con la fotocamera. Uscire dalla
fotografia in remoto.
• Staccare il cavo HDMI o il cavo USB.
• Inserire una card di memoria con spazio libero sufficiente.
• La fotocamera si spegne automaticamente per risparmiare
energia (funzione di autospegnimento).
• La fotocamera e la batteria potrebbero non funzionare
correttamente in presenza di basse temperature.
• L'interno della fotocamera si è riscaldato. Lasciare spenta la
fotocamera finché l'interno si raffredda e provare a
riaccenderla.
La fotocamera potrebbe surriscaldarsi quando viene utilizzata per
un periodo di tempo prolungato per riprendere filmati o quando
viene utilizzata in un ambiente caldo; non si tratta di un
malfunzionamento.
A
–
–
–
4
8
38
–
–
42
Note tecniche
ProblemaCausa/Soluzione
• La batteria è scarica.
•
Memoria esaurita. Inserire una card di memoria con spazio libero
sufficiente.
• È stato raggiunto il numero massimo consentito per la
La fotocamera
emette tre segnali
acustici.
numerazione dei file. Cambiare card di memoria o formattare
la card di memoria.
• Si è verificato un errore durante l'accesso alla card di memoria.
- Utilizzare una card di memoria approvata.
- Controllare che i terminali siano puliti.
- Controllare che la card di memoria sia stata inserita
correttamente.
Problemi con l'app SnapBridge 360/170
Proble maCausa/Soluzione
• Attivare Bluetooth e Wi-Fi sullo smart device. Se si utilizza NFC
su un dispositivo Android compatibile con la tecnologia NFC,
attivare NFC.
Non si riesce ad
accoppiare la
fotocam era.
Non è possibile
comandare la
fotocamera tramite
il dispositivo smart.
Non è possibile
scattare foto o
registrare filmati in
remoto.
• Spegnere la fotocamera. Quando è accesa, la fotocamera non
può entrare nel modo standby accoppiamento.
• Disattivare la modalità aereo sulla fotocamera.
• Inserire una card di memoria.
• Staccare il cavo HDMI o il cavo USB.
• La batteria della fotocamera è scarica.
• Procedere all'accoppiamento.
• Se è già stato eseguito l'accoppiamento, selezionare Fotoc. e
smart device utilizzando il comando c Fotocam era
M Opzioni del telecomandoMScegli connessione
sull'app SnapBridge 360/170.
• Attivare il Wi-Fi sullo smart device.
• Staccare il cavo HDMI o il cavo USB.
• Inserire una card di memoria con spazio libero sufficiente.
6, 38
4
4
4, 5
–
8
1
4
–
6, 38
9
28
–
–
4
A
A
Note tecniche
43
Informazioni sui marchi
• Windows è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati
Uniti e/o in altri paesi.
• Il marchio denominativo e i loghi Bluetooth® sono marchi di fabbrica registrati di
proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo di questi marchi da parte di Nikon
Corporation avviene sotto licenza.
• Apple®, App Store®, i loghi Apple, Mac, OS X, iPhone®, iPad®, iPod touch® e iBooks
sono marchi commerciali o marchi registrati di Apple Inc., negli Stati Uniti ed in altri
paesi.
•
Android e Google Play sono marchi commerciali o marchi registrati di Google Inc. Il
robot Android è riprodotto o modificato dal lavoro creato e condiviso da Google e
utilizzato secondo i termini descritti nella licenza di attribuzione Creative Commons 3.0.
• iOS è un marchio commerciale o un marchio registrato di Cisco Systems, Inc. negli
Stati Uniti e/o in altri paesi ed è utilizzato su licenza.
• Adobe, il logo Adobe, Acrobat e Reader sono marchi o marchi registrati di Adobe
Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
• I loghi microSD, microSDHC e microSDXC sono marchi commerciali di SD-3C, LLC.
• HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi commerciali
o marchi registrati di HDMI Licensing, LLC.
• Wi-Fi e il logo Wi-Fi sono marchi commerciali o marchi registrati di Wi-Fi Alliance.
• L'N-Mark è un marchio o un marchio registrato di NFC Forum, Inc. negli Stati Uniti e
inaltri paesi.
• Tutti gli altri nomi commerciali citati in questo manuale o in eventuale altra
documentazione fornita con il prodotto Nikon acquistato, sono marchi commerciali
o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
44
Note tecniche
AVC Patent Portfolio License
“Made for iPod,” “Made for iPhone,” and “Made for iPad” mean that an electronic
accessory has been designed to connect specifically to iPod, iPhone, or iPad,
respectively, and has been certified by the developer to meet Apple performance
standards. Apple is not responsible for the operation of this device or its compliance
with safety and regulatory standards. Please note that the use of this accessory with
iPod, iPhone, or iPad may affect wireless performance.
Questo prodotto è concesso in licenza in conformità alla AVC Patent Portfolio License per
uso personale e non commerciale dell'utente per (i) la codifica video in conformità con lo
standard AVC ("AVC video") e/o (ii) la decodifica di filmati AVC precedentemente codificati
da un utente nell'ambito di attività personali e non commerciali e/o ottenuti da un fornitore
autorizzato di filmati AVC. Non viene concessa nessun'altra licenza per qualsiasi altro utilizzo,
né esplicita né implicita. Per ulteriori informazioni rivolgersi a MPEG LA, L.L.C.
Vedere http://www.mpegla.com.
Note tecniche
45
46
Note tecniche
Note tecniche
47
Termini di garanzia - Nikon European Service
Warranty
Gentile Cliente Nikon,
Grazie per aver acquistato un prodotto Nikon. Se il prodotto Nikon acquistato
richiedesse un intervento in garanzia, contatti il rivenditore o un membro della
rete di assistenza autorizzata nell'area di vendita di Nikon Europe B.V. (per es.
Europa/Russia/altri). Vedere i dettagli all’indirizzo:
http://www.europe-nikon.com/support
Per evitare ulteriori inconvenienti, consigliamo di leggere attentamente il
manuale dell’utente prima di contattare il rivenditore o la rete di assistenza
autorizzata.
Le apparecchiature Nikon sono garantite contro eventuali difetti di
fabbricazione per un anno, a decorrere dalla data in cui è stato effettuato
l'acquisto. Se durante il periodo di garanzia il prodotto risultasse difettoso a
causa dei materiali utilizzati o per difetti di fabbricazione, la rete di assistenza
autorizzata nell'area di vendita di Nikon Europe B.V. riparerà il prodotto, senza
alcuna spesa per manodopera e ricambi, conformemente alle condizioni
indicate di seguito. Nikon si riserva il diritto (a propria discrezione) di sostituire o
riparare il prodotto.
1. La presente garanzia è valida solo su presentazione della scheda di garanzia
debitamente compilata, e della fattura fiscale o ricevuta di acquisto indicanti
la data in cui è stato effettuato l'acquisto, il tipo di prodotto e il nome del
rivenditore; il tutto va presentato assieme al prodotto stesso. La Nikon si
riserva il diritto di rifiutare il servizio di manutenzione gratuita per i prodotti
ancora coperti da garanzia, se detti documenti non vengono presentati, o se
le informazioni in essi contenute sono incomplete o illeggibili.
2. La presente garanzia non copre i seguenti casi:
• manutenzione necessaria, riparazioni o sostituzioni di componenti dovuti
al normale deterioramento nel tempo.
• modifiche per líadattamento del prodotto ad uno scopo diverso da quello
originario, come indicato nei manuali per l'utente, senza il consenso scritto
della Nikon.
• costi relativi ai trasporti e a tutti i rischi di trasporto riguardanti direttamente
o indirettamente la garanzia del prodotto.
48
Note tecniche
• qualsiasi danno risultante da modifiche di vario tipo apportate al prodotto,
senza il consenso scritto della Nikon, allo scopo di adattare il prodotto agli
standard tecnici locali o nazionali in vigore in paesi diversi da quelli per cui
il prodotto è stato originariamente costruito o destinato.
3. La presente garanzia non è applicabile nei seguenti casi:
• danni causati da un uso improprio del prodotto, comprendente (ma non
limitato a) l'uso del prodotto per scopi diversi da quelli previsti dalla Nikon,
negligenza rispetto alle regole d'uso e manutenzione contenute nel
manuale di istruzioni, e trasgressione degli standard di sicurezza in vigore
nel paese in cui questo prodotto viene installato e utilizzato.
• danni causati da incidenti comprendenti (ma non limitati a) la presenza di
fulmini, acqua, incendi, cattivo uso o negligenza.
• alterazione, cancellazione, rimozione del modello o del numero di serie del
prodotto, o impossibilità di leggerli per intero.
• danni risultanti da riparazioni o modifiche effettuate da individui,
organizzazioni o società non autorizzati.
• presenza di difetti nei sistemi in cui questo prodotto viene integrato o con i
quali viene utilizzato.
4. Questa garanzia di manutenzione tecnica non influisce sui diritti del
consumatore previsti dalla legge nazionale in vigore, né sui diritti del
consumatore nei confronti del rivenditore e del suo contratto di vendita/
acquisto col rivenditore.
Avviso: È possibile consultare on line l'elenco dei centri di assistenza Nikon
È severamente vietata la riproduzione parziale o totale di questo
manuale (tranne la breve citazione negli articoli o nelle rassegne
critiche) senza autorizzazione scritta da NIKON CORPORATION.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.