La KeyMission 360ii
SnapBridgeiv
Introduzionevi
Componenti della fotocamera1
Preparativi
4
Utilizzo della fotocamera20
Note tecniche34
• Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare la
fotocamera.
•
Per assicurare un uso corretto della fotocamera, leggere
l'opuscolo "Informazioni di sicurezza", le "<Importante> Note
sulle caratteristiche antiurto, di impermeabilità e di resistenza
alla polvere, nonché sulla condensa" (pagina x) e le "Note
sulle funzioni di comunicazione wireless" (pagina 35).
• Dopo aver letto il presente manuale, conservarlo in un
luogo facilmente accessibile per riferimento futuro.
La KeyMission 360
KeyMission 360 Model Name: N1529
La KeyMission 360 è una fotocamera di nuova concezione,
leggermente diversa da quelle che la precedono.
• Creazione di immagini a 360°
La fotocamera combina due immagini catturate da obiettivi
con un angolo di campo di 180 gradi per consentire di
creare contenuti a 360° (salvo nelle riprese subacquee).
• Ripresa facile con un unico tocco
È possibile premere un pulsante per accendere la
fotocamera e scattare simultaneamente una foto.
• Connessione ad uno smart device
È possibile procedere a diverse operazioni ed impostazioni
mediante una app dedicata data l'assenza di schermo sulla fotocamera.
• Un'ampia varietà di accessori che ampliano le capacità di ripresa
Le immagini
Le due immagini catturate vengono elaborate all'interno della fotocamera e salvate come
singola immagine. È possibile effettuare riprese in 4K UHD (altissima definizione).
• Può accadere che la fotocamera non riesca a catturare i soggetti che si trovano entro un
raggio di 60 cm al di sopra di essa, sotto di essa o ai lati.
• In determinate condizioni di ripresa, è possibile che risultino visibili i bordi delle aree
composte.
• In determinate condizioni di ripresa, è possibile che le immagini non si giustappongano
perfettamente ai bordi di composizione.
ii
La KeyMission 360
Riproduzione delle immagini
• Riproduzione con l'app SnapBridge 360/170, la KeyMission 360/170 Utility o un
televisore (connessione HDMI):
Viene visualizzata una parte dell'immagine singola elaborata all'interno della fotocamera
ed è possibile eseguire la riproduzione spostando il punto di vista.
• Riproduzione con un altro software:
Viene visualizzata l'immagine singola elaborata all'interno della fotocamera. Non è
possibile spostare il punto di vista durante la riproduzione.
Operazioni disponibili con l'app SnapBridge 360/170
• Fotografia in remoto
Far scattare l'otturatore stando a distanza dalla fotocamera.
• Modifica delle impostazioni della fotocamera
Modificare le impostazioni relative alla data e ora della fotocamera, alla ripresa o alla
luminosità della lampada.
• Riproduzione e modifica delle immagini
Riprodurre immagini, ritagliare immagini fisse o estrarre immagini fisse da filmati.
Per ulteriori informazioni, vedere la guida in linea dell'app SnapBridge 360/170.
La KeyMission 360
iii
SnapBridge
Your images. The world. Connected
Benvenuti a SnapBridge — La nuova famiglia Nikon di servizi per
arricchire la vostra esperienza delle immagini. SnapBridge collega la
fotocamera a uno smart device attraverso l'abbinamento di una
tecnologia Bluetooth® a basso consumo energetico (BLE) e di un'app
dedicata. Le storie catturate con la fotocamera e gli obiettivi Nikon sono
trasferite automaticamente al dispositivo al momento dello scatto.
Possono persino essere caricate senza sforzo nei servizi di archiviazione
cloud, invitando l'accesso su tutti i dispositivi posseduti.
* Quando la fotocamera si trova sott'acqua, la comunicazione wireless non è disponibile.
Scaricate l'app SnapBridge per iniziare!
Per poter impostare la fotocamera, utilizzare
la funzione di fotografia in remoto,
riprodurre le immagini, modificare le
impostazioni, ecc., è necessario disporre
dell'app dedicata "SnapBridge 360/170".
Prima di impostare la fotocamera, installare
l'app dedicata sullo smartphone o sul tablet.
Attraverso pochi e semplici passi, questa
app collega le fotocamere Nikon con un
iPhone®, iPad® e/o iPod touch® compatibile
o uno smart device che esegue il sistema
operativo AndroidTM. L'app è disponibile gratuitamente dal sito web
(http://snapbridge.nikon.com), dall'App Store® Apple e da Google PlayTM.
Per le informazioni più recenti su SnapBridge, visitare il sito web Nikon della
propria zona (Aviii).
iv
SnapBridge
L'entusiasmante esperienza delle immagini offerta da
SnapBridge 360/170…
Trasferimento automatico delle immagini dalla
fotocamera allo smart device1 grazie alla connessione
costante tra i due dispositivi — la condivisione online
di foto è più facile che mai
Caricamento di foto ed immagini miniatura sul
servizio cloud NIKON IMAGE SPACE
1
Non è possibile trasferire automaticamente i filmati.
2
NIKON IMAGE SPACE non supporta la visualizzazione di contenuti a 360° spostando il punto di
vista.
2
Una gamma di servizi che arricchiscono la vostra
elaborazione delle immagini, tra cui:
• Telecomando della fotocamera
• Aggiornamento automatico di info data e ora
e info sulla posizione della fotocamera
• Ricevere aggiornamenti firmware della
fotocamera
SnapBridge
v
Introduzione
Eseguire la scansione di questa immagine con il lettore di codici QR
del dispositivo intelligente.
Note preliminari
Molte grazie per aver acquistato la fotocamera digitale Nikon KeyMission 360.
Uso di "SnapBridge 360/170"
Per connettere la fotocamera e lo smartphone o il tablet, è necessario disporre dell'app
dedicata "SnapBridge 360/170".
Prima di impostare la fotocamera, installare l'app dedicata sullo smartphone o sul tablet
(Aiv).
Download del "Manuale di riferimento"
Il Manuale di riferimento (in formato PDF) è disponibile in diverse lingue. Scaricare il
Manuale di riferimento dal nostro Centro download all'URL indicato di seguito e salvarlo
sullo smartphone, sul tablet o sul computer per poterlo consultare.
• È possibile visualizzare il Manuale di riferimento utilizzando Adobe Acrobat Reader
(scaricabile dal sito Web di Adobe) o iBooks (un'app iOS).
Scaricamento di "KeyMission 360/170 Utility"
KeyMission 360/170 Utility è un programma informatico gratuito che consente di trasferire
immagini e filmati sul computer per poterli visualizzare e modificare. Consente inoltre di
modificare le impostazioni della fotocamera. Scaricare il software dal Centro download,
accessibile all'URL indicato di seguito.
Centro download
http://downloadcenter.nikonimglib.com
Per scaricare i manuali relativi ai prodotti Nikon per il trattamento di immagini, programmi
informatici o firmware, visitare il nostro sito Web.
Assistenza utenti Nikon
Visitare il sito seguente per registrare la fotocamera e accedere ad informazioni sempre
aggiornate sui prodotti. Il sito fornisce inoltre le risposte alle domande frequenti (FAQ) e
consente agli utenti di contattarci per richiedere assistenza tecnica.
http://www.europe-nikon.com/support
vi
Introduzione
Verifica del contenuto della confezione
Se uno o più elementi risultano mancanti, contattare il negozio presso il quale è stata
acquistata la fotocamera.
Fotocamera digitale
KeyMission 360
Batteria ricaricabile Li-ion
EN-EL12
Custodia protettiva in
silicone CF-AA1 BK
Piastra base AA-3
(Superficie curva)
Guida rapida
(questo manuale)
1
Fornite con la fotocamera al momento della spedizione.
2
Un adattatore spina è incluso se la fotocamera è stata acquistata in un paese o in una regione
che richiede l'uso di un adattatore spina. La forma dell'adattatore spina varia a seconda del paese
o della regione di acquisto (A6).
Due protezioni per obi ettivo
1
AA-14A
Adattatore CA/caricabatteria
2
EH-73P
Adattatore base AA-1APiastra base (superficie
Garanzia (stampata sulla
quarta di copertina del
manuale)
Due protezioni subacquee
per obiettivo AA-15A
Cavo USB UC-E21
piana) AA-2
Informazioni di sicurezza
NOTA: La card di memoria non viene fornita insieme alla fotocamera. Le card di memoria
microSD, microSDHC, e microSDXC vengono definite "card di memoria" in questo manuale.
Introduzione
vii
Informazioni e precauzioni
Sigillo con ologramma: identifica questo
dispositivo come prodotto Nikon originale.
Aggiornamento costante
Come parte integrante dell'impegno di Nikon per un "aggiornamento costante" nell'ambito
dell'assistenza ai prodotti, sono disponibili informazioni in costante aggiornamento sui seguenti siti
Web:
• Per gli utenti negli Stati Uniti: http://www.nikonusa.com/
• Per gli utenti in Europa: http://www.europe-nikon.com/support/
• Per gli utenti in Asia, Oceania, Medio Oriente e Africa: http://www.nikon-asia.com/
Visitare questi siti Web per ottenere le versioni più aggiornate di informazioni, suggerimenti,
risposte alle domande più frequenti (FAQ) e consigli generali sulle tecniche fotografiche e di
riproduzione digitale. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rappresentante Nikon di zona. Visitare il
sito Web seguente per informazioni sui contatti.
http://imaging.nikon.com/
Utilizzare esclusivamente accessori elettronici di marca Nikon
Le fotocamere digitali Nikon sono progettate in base a standard qualitativi elevatissimi e
contengono circuiti elettronici sofisticati. Solo gli accessori elettronici Nikon (inclusi caricabatteria,
batterie, adattatori CA e cavi USB) certificati da Nikon per l'utilizzo con questa fotocamera digitale
Nikon sono specificamente progettati e collaudati per l'uso nel rispetto dei requisiti funzionali e di
sicurezza dei circuiti elettronici del prodotto.
L'UTILIZZO DI ACCESSORI ELETTRONICI DI MARCA DIVERSA DA NIKON POTREBBE DANNEGGIARE
LA FOTOCAMERA E RENDERE NULLA LA GARANZIA
L'uso di batterie Li-ion ricaricabili di terze parti, prive del sigillo con ologramma Nikon, potrebbe
compromettere il funzionamento normale della fotocamera o causare danni alle batterie, quali
surriscaldamento, rottura o perdita di liquido.
Per ulteriori informazioni sugli accessori di marca Nikon, rivolgersi a un rivenditore autorizzato
Nikon.
Prima di un'occasione importante
Prima di utilizzare la fotocamera per occasioni importanti, come un matrimonio o un viaggio,
scattare qualche foto di prova per verificare che la macchina funzioni correttamente. Nikon declina
qualsiasi responsabilità per eventuali danni o perdite di profitto derivanti dal malfunzionamento del
prodotto.
NIKON.
viii
Introduzione
Informazioni sui Manuali
• È severamente vietata la riproduzione, la trasmissione, la trascrizione, l'inserimento in un sistema
di reperimento di informazioni, la traduzione in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma e con qualsiasi
mezzo, senza previa autorizzazione scritta di Nikon.
• Le illustrazioni delle schermate e della fotocamera potrebbero differire da quelle del prodotto
effettivo.
• Nikon si riserva il diritto di modificare le specifiche hardware e software riportate nei manuali in
qualsiasi momento e senza preavviso.
• Nikon non è responsabile di eventuali danni derivanti dall'utilizzo del presente prodotto.
• Sebbene le informazioni contenute nei presenti manuali siano per quanto possibile complete e
accurate, gli utenti sono invitati a segnalare eventuali errori e omissioni al rivenditore Nikon più
vicino (gli indirizzi dei rivenditori sono forniti separatamente).
Conformità con gli avvisi di copyright
In base alla legge sui diritti d'autore, le foto o le registrazioni di opere protette da diritti d'autore
effettuate con la fotocamera non possono essere utilizzate senza l'autorizzazione del detentore del
copyright. Le eccezioni si applicano all'uso personale, ma si noti che anche l'uso personale
potrebbe essere limitato nel caso in cui si tratti di foto o registrazioni di mostre o rappresentazioni
dal vivo.
Eliminazione dei dispositivi di memorizzazione dati
La cancellazione di immagini o la formattazione dei dispositivi di memorizzazione dati, come le
card di memoria, non comporta l'eliminazione totale dei dati delle immagini. Talvolta i file cancellati
possono essere recuperati dai dispositivi di memorizzazione dati smaltiti utilizzando software
disponibili in commercio e di conseguenza costituiscono un potenziale veicolo per abuso di dati
personali. Garantire la privacy di tali dati è responsabilità dell'utente.
Prima di smaltire o cedere a terzi un dispositivo di memorizzazione dati, cancellare tutti i dati in esso
contenuti utilizzando un software per eliminazione permanente disponibile in commercio, oppure
formattare il dispositivo con i comandi c FotocameraMImpostazioni della fotocameraM Fo rmatta card sull'app SnapBridge 360/170 (A28), quindi memorizzarvi immagini che non
contengano informazioni private (immagini prive di riferimenti particolari) (c FotocameraM Impostazioni della fotocameraMDati posizioneM spegnere Scarica da smart device e
quindi scattare le foto).
Procedere quindi al ripristino di tutte le impostazioni della fotocamera attraverso i comandi
c Fo tocameraM Impostazioni della fotocameraMRipristina tutto nell'app SnapBridge
360/170.
Durante la distruzione fisica delle card di memoria, prestare particolare attenzione onde evitare
lesioni personali o danni a cose.
Introduzione
ix
<Importante> Note sulle caratteristiche antiurto, di
impermeabilità e di resistenza alla polvere, nonché
sulla condensa
• Le caratteristiche antiurto, di impermeabilità e di resistenza alla p olvere non garantiscono
che la fotocamera resterà completamente impermeabile ed esente da danni e problemi
in qualsiasi condizione.
• Non sottoporre la fotocamera a forti urti, vibrazioni o pressioni facendola cadere,
urtandola o poggiandovi sopra oggetti pesanti. La mancata osservanza di questa
precauzione comporta il rischio di deformare la fotocamera, provocare la penetrazione di
acqua al suo interno o danneggiare le guarnizioni a tenuta d'aria, con conseguenti
problemi di funzionamento.
• La garanzia Nikon non copre le anomalie provocate dalla penetrazione di acqua
all'interno della fotocamera in seguito ad uso improprio della stessa.
Note sulla resistenza agli urti
Questa fotocamera ha superato il test Nikon (test di caduta da un'altezza di 200 cm su un
pannello multistrato spesso 5 cm) conforme allo standard MIL-STD 810F Method
516.5-Shock
Le modifiche esterne, come scrostature di vernice e deformazione del corpo, non vengono
misurate nel test interno Nikon.
1
2
Note sulle prestazioni di impermeabilità e antipolvere
La fotocamera è conforme alle caratteristiche tecniche di impermeabilità JIS/IEC classe 8
(IPX8) e di resistenza alla polvere JIS/IEC classe 6 (IP6X) ed è in grado di riprendere immagini
sott'acqua ad una profondità di 30 m per un massimo di 60 minuti.
1
2
B Precauzioni durante la pulizia
• Non perforare le aperture del microfono o dell'altoparlante con strumenti appuntiti. Danni
• Per la pulizia, non utilizzare saponi, neutri o meno, né prodotti chimici come benzene.
1.2
Metodo di test standard del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti.
Questo test viene eseguito facendo cadere 5 fotocamere in 26 direzioni diverse (8 bordi,
12 angoli e 6 facce) da un'altezza di 122 cm per accertarsi che da una a cinque fotocamere
superino il test (in caso di rilevamento di difetti durante il test, vengono sottoposte al test altre
cinque fotocamere per assicurarsi che da una a cinque fotocamere soddisfino i criteri).
Quando sono montate le protezioni per obiettivo o le protezioni subacquee per obiettivo.
1, 2
Questa classificazione indica che la fotocamera è stata progettata per resistere alla pressione dell'acqua
specificata per il periodo di tempo indicato quando viene utilizzata secondo i metodi definiti da Nikon.
Quando sono montate le protezioni per obiettivo, è possibile utilizzare l a fotoca mera fino ad una
profondità massima di circa 20 m.
- Le prestazioni di impermeabilità della fotocamera sono state testate solo in acqua dolce
(piscine, fiumi e laghi) ed in acqua salata.
- La parte interna dell a fotocamera non è impermeabile. La penetrazione di acqua all'interno del la
fotocamera può arrugginire i componenti, con alti costi di riparazione o il rischio di danni irreparabili.
all'interno della fotocamera comprometterebbero l'impermeabilità.
x
Introduzione
Note sulle caratteristiche antiurto, di impermeabilità e di
resistenza alla polvere
• Non far cadere la fotocamera, né urtarla contro oggetti duri, come sassi, o lanciarla in
acqua.
• Non urtare la fotocamera quando la si utilizza sott'acqua.
- Non esporre la fotocamera alla pressione dell'acqua ponendola sotto una cascata.
- Non esporre la fotocamera a profondità superiori a 30 m.
- Fare attenzione a non lasciar cadere la fotocamera sott'acqua. La fotocamera non
galleggia.
• Non utilizzare la fotocamera sott'acqua per più di 60 minuti di seguito.
• Non inserire una card di memoria o una batteria bagnata nella fotocamera.
- Non aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria con le mani
bagnate o quando la fotocamera è bagnata. Vi è altrimenti il rischio che penetri acqua
all'interno della fotocamera o che si verifichino problemi di funzionamento.
• Non aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria sott'acqua.
• Se si riscontra la presenza di umidità, come
goccioline d'acqua, sulla parte esterna della
fotocamera o all'interno del coperchio del vano
batteria/alloggiamento card di memoria,
asciugare immediatamente con un panno
morbido asciutto.
- Se si riscontra la pres enza di corpi estranei sulla
parte esterna della fotocamera o all'interno del
coperchio del vano batteria/alloggiamento
card di memoria, rimuoverli immediatamente
con una pompetta o con un panno morbido.
• Non lasciare per periodi prolungati la fotocamera
al freddo o a temperature dai 40°C in su.
- Si rischia altrimenti di comprometterne l'impermeabilità.
- Quando si utilizza la fotocamera sott'acqua, assicurarsi che la temperatura dell'acqua
sia compresa tra 0°C e 40°C.
• Non utilizzare la fotocamera in acque termali.
Prima di utilizzare la fotocamera sott'acqua
Prima di utilizzare la fotocamera sott'acqua, procedere alle verifiche seguenti.
• Assicurarsi che non vi siano corpi estranei all'interno del coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria.
• Assicurarsi che la guarnizione di tenuta del coperchio del vano batteria/alloggiamento
card di memoria non sia screpolata o deformata.
- Assicurarsi che la guarnizione di tenuta non si sia staccata dalla fotocamera.
• Assicurarsi che il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria sia ben
chiuso.
- Assicurarsi che il fermo del coperchio del vano batteria/alloggiamento card di
memoria sia nella posizione di CHIUSURA (A4).
Introduzione
xi
Note sulla temperatura di funzionamento, l'umidità e la
condensa
Il funzionamento della fotocamera è stato testato a temperature comprese tra −10°C e
+40°C.
Quando si utilizza la fotocamera in zone climatiche fredde o in alta montagna, osservare le
precauzioni seguenti.
• Quando fa freddo, le prestazioni della batteria si riducono momentaneamente.
Proteggere dal freddo la fotocamera e le batterie riparandole all'interno dei propri
indumenti.
● Condizioni ambientali che possono favorire la formazione di condensa
La formazione di condensa all'interno degli obiettivi, delle protezioni per obiettivo o delle
protezioni subacquee per obiettivo è favorita dagli ambienti caratterizzati da forti sbalzi di
temperatura o da un alto tasso di umidità, o da condizioni della fotocamera come descritto
di seguito. Non si tratta di un problema di funzionamento o di un difetto.
• La fotocamera viene improvvisamente immersa in acqua fredda dopo essere rimasta al
sole.
• La fotocamera viene portata in un luogo caldo, come l'interno di un edificio, dopo essere
rimasta al freddo.
• Il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria viene aperto o chiuso in
un ambiente molto umido.
• Si procede al montaggio della protezione per obiettivo o della protezione subacquea per
obiettivo quando la fotocamera o le protezioni sono ancora umide.
• La fotocamera viene utilizzata per un periodo prolungato in un ambiente freddo.
● Riduzione della condensa
• Aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria, porre la fotocame ra
ed un agente essicante disponibile in commercio in un contenitore, ad esempio una
busta di plastica, e sigillare il contenitore.
Riducendo l'umidità all'interno della fotocamera, si riducono le probabilità che si formi
condensa.
• Prima di utilizzare la fotocamera sott'acqua, non riporla in luoghi in cui possa riscaldarsi
(ad es. luoghi esposti alla luce solare diretta).
L'uso subacqueo di una fotocamera riscaldata provoca la formazione di condensa, a
causa degli improvvisi sbalzi di temperatura.
● Eliminazione della condensa
• Spegnere la fotocamera, quindi aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card
di memoria in un posto in cui la temperatura sia stabile (evitare i luoghi caratterizzati da
temperatura o umidità elevate e presenza di sabbia o polvere).
Per eliminare la condensa dall'obiettivo, estrarre la batteria e la card di memoria e lasciare
aperto il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria affinché la
fotocamera si adatti alla temperatura ambiente. Quando la protezione per obiettivo o la
protezione subacquea per obiettivo è appannata, rimuoverla e ricollocarla sulla
fotocamera una volta scomparso l'appannamento.
xii
Introduzione
Controllo e riparazione
• Se la fotocamera ha subito un urto, si raccomanda di farla controllare dal rivenditore o
presso il centro di assistenza Nikon autorizzato, onde assicurarsi che sia ancora
impermeabile (spese a carico del cliente).
• Se la guarnizione di tenuta inizia a rovinarsi, rivolgersi al rivenditore o al centro di
assistenza Nikon autorizzato. La capacità di tenuta della guarnizione può iniziare a
diminuire dopo un anno.
• In caso di penetrazione di acqua all'interno della fotocamera, smettere subito di utilizzarla
e portarla presso il rivenditore o il centro di assistenza Nikon autorizzato.
Introduzione
xiii
xiv
Introduzione
Componenti della fotocamera
Parte anteriore
Parte posterioreBase
1
Riferimento di montaggio della
protezione per obiettivo
2
Obiettivo
3
Altoparlante
4
Spia di stato
5
Pulsante filmati
6
Spia di accensione
7
Rilascio del fermo del coperchio del vano
batteria/alloggiamento card di memoria
8
Fermo del coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria
9
Coperchio vano batteria/alloggiamento
card di memoria
10
Guarnizione di tenuta
11
Connettore micro USB
12
Interruttore modalità aereo
13
Connettore micro HDMI (tipo D)
14
Microfono (stereo)
15
Pulsante foto
16
N-Mark (antenna NFC)
17
Attacco per treppiedi
18
Occhiello per la cinghietta anticaduta
Corpo macchina
45
6
1
7
2
3
8
9
14
1
15
2
16
Componenti della fotocamera
10
11
12
13
1817
1
Visualizzazione delle spie
Le spie consentono di verificare lo stato della fotocamera.
Per modificare la luminosità delle spie, utilizzare i comandi c FotocameraM Impostazioni della fotocameraMLuminosità LED nell'app SnapBridge 360/170
(A28).
Spia di accensione
StatoColoreDescrizione
Verde
• Il livello della batteria si colloca tra l'30% ed il
100%.
• La fotocamera ha rilevato un computer.
Accesa
Lampeggiante
Lampeggiamento
rapido
No
2
ArancioneIl livello della batteria si colloca tra il 10% e l'30%.
Verde
Rosso
VerdeNon è possibile caricare la batteria (A6).
–La fotocamera è spenta.
Componenti della fotocamera
• La batteria è in fase di carica. Si spegne una volta
completata la carica.
• La fotocamera è collegata al computer con un
cavo USB.
La batteria è scarica. Caricare la batteria o sostituirla
(A6).
Spia di stato
StatoColoreDescrizione
Verde
La fotocamera è collegata ad un televisore con un
cavo HDMI.
Accese simultaneamente
Lampeggiano in
alternanza
Lampeggiano
simultaneamente
Lampeggiano
simultaneamente a
ritmo rapido
Rosso
Verde
Verde
Rosso
Rosso/Verde Il firmware è in corso di aggiornamento.
Rosso
La fotocamera sta registrando un filmato nel modo
Filmato standard o Ripresa time-lapse.
La fotocamera è in standby per l'accoppiamento
(A9).
• L'accoppiamento è stato eseguito.
• La fotocamera sta catturando un'immagine fissa.
• L'autoscatto sta eseguendo il conto alla rovescia.
• La fotocamera sta registrando un filmato nel
modo Filmato superlapse o Registraz. ciclo
cont..
• La fotocamera sta registrando un filmato (leggero
lampeggiamento rapido).
• L'accoppiamento non è stato eseguito.
• La card di memoria non è inserita (A4).
• Memoria esaurita.
• L'interno della fotocamera si è riscaldato. La
fotocamera si spegne automaticamente. Prima di
riutilizzare la fotocamera, aspettare che la
fotocamera o la batteria si siano raffreddate.
• L'aggiornamento del firmware non è riuscito.
Componenti della fotocamera
3
Preparativi
Blocco batteriaAlloggiamento card di memoria
Inserimento della batteria e della card di
memoria
5
3
1
2
• Sbloccare il fermo del coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria (1),
spostare il rilascio del fermo del coperchio del vano batteria/alloggiamento card di
memoria nella posizione y (2), quindi aprire il coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria (3).
• Con i terminali positivo e negativo della batteria orientati correttamente, spostare il
blocco batteria arancione (4) e inserire completamente la batteria (5).
• Spingere la card di memoria finché non scatta in posizione (6).
• Fare attenzione a non inserire la batteria o la card di memoria capovolta o al contrario, in
quanto si potrebbe causare un malfunzionamento, oppure danneggiare la fotocamera o
la card di memoria.
• Chiudere il coperchio (7), spostare il rilascio del fermo del coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria nella posizione z (8), quindi spostare il fermo del
coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria nella posizione di CHIUSURA
(9).
• Assicurarsi che il fermo del coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria ed il rilascio del fermo si
trovino nella posizione indicata nella figura a destra e che i
rispettivi riferimenti dell'indicatore arancione non siano
visibili.
4
6
7
9
8
B Note sulle prestazioni di impermeabilità e antipolvere
Per ulteriori informazioni, vedere "Note sulle caratteristiche antiurto, di impermeabilità e di
resistenza alla polvere" (Axi).
4
Preparativi
B Formattazione di una card di memoria
La prima volta che si utilizza con questa fotocamera una card di memoria utilizzata in un altro
dispositivo, inserirla nella fotocamera e formattarla utilizzando l'app SnapBridge 360/170.
• Si noti che la formattazione determina l'eliminazione definitiva di tutte le immagini e di
eventuali altri dati presenti sulla card di memoria. Assicurarsi di eseguire copie di eventuali
immagini che si desidera conservare prima di formattare la card di memoria.
• Inserire la card di memoria nella fotocamera, quindi selezionare c Fotocamera
M Impostazioni della fotocamera M Formatta card nell'app SnapBridge 360/170 (A28).
Rimozione della batteria o della card di memoria
Spegnere la fotocamera ed assicurarsi che la spia di accensione e le spie di stato siano
spente, quindi aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria.
• Spostare il blocco batteria per espellere la batteria.
• Spingere delicatamente la card di memoria nella fotocamera in modo che fuoriesca
parzialmente.
• Fare attenzione quando si maneggiano la fotocamera, la batteria e la card di memoria
immediatamente dopo l'uso della fotocamera, in quanto potrebbero essere molto calde.
• Per evitare di premere accidentalmente il pulsante filmati o il pulsante foto, ed eseguire
involontariamente riprese, raccomandiamo di estrarre la batteria dalla fotocamera
durante il trasporto.
Card di memoria utilizzabili
La fotocamera supporta card di memoria microSD, microSDHC e microSDXC.
• La fotocamera supporta UHS-I.
• Per la registrazione di filmati, utilizzare card di memoria microSDXC con classe di velocità
SD 6 o superiore.
- Utilizzare card di memoria con classe di velocità UHS 3 o più rapide quando la
dimensione dell'immagine/frequenza fotogrammi corrisponde a 2160/24p (4K UHD)
o 1920/24p.
- Se si utilizza una card di memoria con una classe di velocità inferiore, la registrazione
del filmato si potrebbe interrompere inaspettatamente.
• Se si utilizza un lettore di card, accertarsi che sia compatibile con la card di memoria.
• Per informazioni sulle caratteristiche, il funzionamento e le limitazioni d'uso, rivolgersi al
fabbricante.
Preparativi
5
Ricarica della batteria
1
Spia di accensione
Presa elettrica
Cavo USB (incluso)
Adattatore CA/caricabatteria
Se un adattatore spina* è incluso con la fotocamera, collegarlo saldamente all'adattatore CA/
caricabatteria. Una volta che i due componenti sono collegati, un tentativo di rimozione
forzata dell'adattatore spina potrebbe danneggiare il prodotto.
* La forma dell'adattatore spina varia a seconda del paese o della regione di acquisto della
fotocam era.
Questo passaggio può essere omesso se l'adattatore spina è collegato in modo
permanente all'adattatore CA/caricabatteria.
• La carica inizia quando la fotocamera viene collegata ad una presa di corrente con la
batteria inserita, come mostrato nelle illustrazioni. La spia di accensione lampeggia
lentamente in verde per indicare che la batteria è in fase di ricarica.
• Quando la ricarica è completa, la spia di accensione si spegne. Staccare la spina
dell'adattatore CA/caricabatteria dalla presa di corrente, quindi staccare il cavo USB.
Il tempo di ricarica di una batteria completamente esaurita è di circa 2 ore e 20 minuti.
• Non è possibile caricare la batteria quando la spia di accensione lampeggia rapidamente
in verde per uno dei motivi elencati di seguito.
- La temperatura ambiente non è adatta al caricamento.
- Il cavo USB o l'adattatore CA/caricabatteria non è collegato correttamente.
- La batteria è danneggiata.
B Note sul cavo USB
• Non utilizzare un cavo USB diverso da UC-E21. L'uso di un cavo USB diverso da UC-E21 potrebbe
causare fenomeni di surriscaldamento, incendi o folgorazioni.
• Controllare la forma e la direzione delle spine e non inclinarle durante l'inserimento o il
disinserimento.
B Note sulla carica con l'ad attatore CA/caricabatteria
È possibile utilizzare la fotocamera mentre la batteria è in fase di ricarica; in questo caso, tuttavia, il
tempo di ricarica aumenta.
6
Preparativi
Loading...
+ 44 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.