Nikon D7500 Menu guide [it]

Questo manuale riporta in dettaglio le opzioni di menu e fornisce informazioni sugli accessori e sul collegamento della fotocamera ad altri dispositivi.
FOTOCAMERA DIGITALE
Guida ai menu
It

Sommario

Valori predefiniti................................................................................. 9
D Il menu riproduzione: gestione delle immagini.................... 18
Cancella ................................................................................................. 19
Cartella di riproduzione ................................................................... 19
Nascondi immagine .......................................................................... 20
Opzioni di visualizz. in riprod......................................................... 22
Mostra foto scattata .......................................................................... 22
Dopo la cancellazione ...................................................................... 22
Rotazione auto immagine .............................................................. 23
Ruota foto verticali ............................................................................ 23
Slide show............................................................................................. 24
Classificazione ..................................................................................... 25
Selez. per invio a smart device ...................................................... 25
C Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa .............................. 26
Reset menu di ripresa foto.............................................................. 27
Cartella di memorizzazione ............................................................ 27
Nome file............................................................................................... 31
Controllo flash..................................................................................... 32
Scegli area immagine ....................................................................... 35
Qualità dell'immagine ...................................................................... 36
Dimensione dell'immagine ............................................................ 37
Registrazione NEF (RAW)................................................................. 37
Impostazioni sensibilità ISO ........................................................... 38
Bilanciamento del bianco ............................................................... 39
Imposta Picture Control................................................................... 40
Gestisci Picture Control.................................................................... 41
Spazio colore ....................................................................................... 44
2
D-Lighting attivo ................................................................................ 44
NR su esposizioni lunghe (Riduzione disturbo su
esposizioni lunghe)....................................................................... 45
NR su ISO elevati................................................................................. 45
Controllo vignettatura...................................................................... 46
Controllo distorsione auto .............................................................. 46
Riduzione dello sfarfallio.................................................................. 47
Modo comando a dist. (ML-L3)...................................................... 49
Opzioni auto bracketing .................................................................. 49
Esposizione multipla ......................................................................... 50
HDR (high dynamic range).............................................................. 57
Riprese intervallate ............................................................................ 58
1 Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato ........... 66
Reset menu di ripresa filmato ........................................................ 67
Nome file ............................................................................................... 67
Scegli area immagine........................................................................ 67
Dimens./freq. fotogrammi .............................................................. 68
Qualità filmato..................................................................................... 68
Tipo file filmato ................................................................................... 69
Impostazioni sensibilità ISO............................................................ 69
Bilanciamento del bianco................................................................ 70
Imposta Picture Control ................................................................... 70
Gestisci Picture Control .................................................................... 70
D-Lighting attivo ................................................................................ 70
NR su ISO elevati................................................................................. 71
Riduzione dello sfarfallio.................................................................. 71
Sensibilità microfono ........................................................................ 72
Risposta in frequenza........................................................................ 73
Attenuazione vento........................................................................... 73
VR elettronico ...................................................................................... 73
Ripresa time-lapse.............................................................................. 74
3
A Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni
della fotocamera ......................................................................... 81
Reset personalizzazioni.................................................................... 84
a: Autofocus ............................................................................................. 84
a1: Selezione priorità AF-C.............................................................. 84
a2: Selezione priorità AF-S .............................................................. 85
a3: Focus Tracking + Lock-On........................................................ 86
a4: Numero di punti AF .................................................................... 86
a5: Mem. punti con orientam. ....................................................... 87
a6: Attivazione AF .............................................................................. 88
a7: Inclusione punti AF..................................................................... 89
a8: Opzioni punto AF ........................................................................ 90
a9: Illuminatore AF incorporato .................................................... 91
a10: Anello messa a fuoco man. AF ............................................. 92
b: Misurazione/Esposizione ................................................................93
b1: Valore increm. sens. ISO ........................................................... 93
b2: Step EV in esposizione .............................................................. 93
b3: Comp. agevolata esposiz. ........................................................ 94
b4: Misurazione matrix..................................................................... 95
b5: Area ponderata centrale .......................................................... 95
b6: Regolaz. fine esposimetro ....................................................... 95
c: Timer/Blocco AE .................................................................................96
c1: Pulsante di scatto AE-L .............................................................. 96
c2: Timer di standby.......................................................................... 96
c3: Autoscatto...................................................................................... 97
c4: Ritardo autosp. monitor............................................................ 97
c5: Tempo attesa telecom. (ML-L3).............................................. 97
d: Ripresa/Display................................................................................... 98
d1: Vel. scatto modo seq. CL .......................................................... 98
d2: Limite scatto continuo .............................................................. 98
d3: Esposizione posticipata ............................................................ 98
4
d4: Otturat. a prima tend. elettr. ................................................... 99
d5: Numerazione sequenza file .................................................. 100
d6: Mostra reticolo mirino ............................................................ 101
d7: ISO nel display ........................................................................... 101
d8: Illuminazione LCD .................................................................... 101
d9: VR ottico ...................................................................................... 101
e: Bracketing/Flash.............................................................................. 102
e1: Tempo sincro flash ................................................................... 102
e2: Tempo di posa flash................................................................. 104
e3: Compens. esposizione flash ................................................. 104
e4: Controllo automatico M ISO.................................................. 105
e5: Ordine bracketing .................................................................... 105
f: Controlli............................................................................................... 106
f1: Assegnaz. contr. personalizz. ................................................ 106
f2: Pulsante OK.................................................................................. 114
f3: Personalizzazione ghiere ........................................................ 115
f4: Press. pulsante uso ghiera...................................................... 117
f5: Inverti indicatori......................................................................... 117
g: Filmato................................................................................................ 118
g1: Assegnaz. contr. personalizz. ............................................... 118
B Il menu impostazioni: impostazione della fotocamera ....... 122
Formatt. card di memoria............................................................. 123
Salva impostazioni utente............................................................ 123
Ripristina impostazioni utente ................................................... 125
Lingua (Language) .......................................................................... 125
Fuso orario e data............................................................................ 126
Luminosità del monitor................................................................. 127
Bilanciamento colore monitor .................................................... 127
Orizzonte virtuale ............................................................................ 128
5
Visualizzazione informazioni ...................................................... 129
Display info automatico................................................................ 129
Autospegnim. visualizz. info ....................................................... 130
Regolazione fine AF........................................................................ 130
Pulisci sensore di immagine........................................................ 134
M-Up per pulizia sensore ............................................................. 135
Foto di riferimento "Dust off" ..................................................... 138
Commento foto ............................................................................... 140
Informazioni copyright ................................................................. 141
Opzioni segnale acustico ............................................................. 142
Comandi touch ................................................................................ 143
Avviso flash........................................................................................ 143
HDMI.................................................................................................... 143
Dati posizione................................................................................... 144
Opzioni telecomando (WR) ......................................................... 145
Funz. pulsante Fn telec. (WR)...................................................... 147
Modalità aereo ................................................................................. 147
Connetti a smart device................................................................ 148
Invia a smart device (automatico)............................................. 149
Wi-Fi ..................................................................................................... 149
Bluetooth ........................................................................................... 150
Caricamento Eye-Fi......................................................................... 151
Marchio di conformità................................................................... 152
Info batteria....................................................................................... 153
Blocco scatto con slot vuoto ....................................................... 153
Salva/carica impostazioni ............................................................ 154
Ripristina tutte le impostazioni .................................................. 156
Versione firmware........................................................................... 156
6
N Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate................... 157
Elaborazione NEF (RAW) ............................................................... 160
Rifila...................................................................................................... 163
Ridimensiona .................................................................................... 164
D-Lighting .......................................................................................... 166
Ritocco rapido................................................................................... 166
Correzione occhi rossi.................................................................... 167
Raddrizzamento............................................................................... 167
Controllo distorsione ..................................................................... 168
Distorsione prospettica ................................................................. 169
Fisheye................................................................................................. 169
Effetti filtro ......................................................................................... 170
Monocromatico................................................................................ 171
Sovrapposizione immagini .......................................................... 172
Disegna contorno............................................................................ 175
Foto disegno ..................................................................................... 175
Bozzetto a colori .............................................................................. 176
Effetto miniatura.............................................................................. 177
Selezione colore............................................................................... 178
Dipinto................................................................................................. 180
Modifica filmato ............................................................................... 180
Confronto affiancato ...................................................................... 181
O Mio Menu/m Impostazioni Recenti ........................................ 183
7
Flash esterni opzionali 188
Opzioni controllo flash .................................................................. 188
Flash incorporato o innestato sulla fotocamera.......................... 188
Fotografia con flash remoto................................................................ 189
AWL ottica........................................................................................ 190
Flash incorporato/SB-500 .................................................................... 190
Altre unità flash........................................................................................ 193
AWL radio Utilizzo dei controlli su un'unità SB-5000 .............. 194
Stabilire una connessione wireless................................................... 194
Scatto delle foto ...................................................................................... 196
AWL ottica/radio............................................................................. 198
AWL radio......................................................................................... 199
Visualizzazione delle informazioni flash.................................... 200
Il Nikon Creative Lighting System (CLS)..................................... 203
Note tecniche 211
Collegamenti ................................................................................... 211
Installazione di ViewNX-i...................................................................... 211
Copia di immagini sul computer....................................................... 212
Stampa di foto.......................................................................................... 215
Visualizzazione delle foto sul televisore ......................................... 219
Altri accessori .................................................................................. 222
Collegamento di un connettore di alimentazione e di un
adattatore CA ...................................................................................... 227
Impostazioni disponibili ............................................................... 229
Obiettivi che potrebbero bloccare il flash incorporato e
l'illuminatore ausiliario AF ...................................................... 232
8

Guida ai menu

Valori predefiniti

Di seguito sono elencate le impostazioni predefinite per le opzioni dei menu della fotocamera.
❚❚ Impostazioni predefinite del menu riproduzione
Opzione Predefinito
Cartella di riproduzione (0 19) Tutte Mostra foto scattata (0 22) No Dopo la cancellazione (0 22) Mostra seguente Rotazione auto immagine (0 23) Ruota foto verticali (0 23) Slide show (0 24)
Tipo immagine Immagini fisse e filmati Intervallo fotogrammi 2 sec.
9Guida ai menu
❚❚ Impostazioni predefinite del menu di ripresa foto
Opzione Predefinito
Cartella di memorizzazione (0 27)
Rinomina D7500 Selez. cartella per numero 100
Nome file (0 31) DSC Controllo flash (0 32)
Modo contr. flash (incorporato)/Modo contr. flash (esterno)
Opzioni flash wireless No
Scegli area immagine (0 35) DX (24× 16) Qualità dell'immagine (0 36) JPEG Normal Dimensione dell'immagine (0 37) Grande Registrazione NEF (RAW) (0 37)
Compressione NEF (RAW) Compress. senza perdita Profondità di bit NEF (RAW) 14 bit
Impostazioni sensibilità ISO (0 38)
Sensibilità ISO 100 Controllo automatico ISO No
Bilanciamento del bianco (0 39) Auto > Normale
Regolazione fine A-B: 0, G-M: 0 Temperatura di colore 5000 K Premisurazione manuale d-1
Imposta Picture Control (0 40) Auto Spazio colore (0 44) sRGB D-Lighting attivo (0 44) No NR su esposizioni lunghe (0 45) No NR su ISO elevati (0 45) Normale Controllo vignettatura (0 46) Normale
TTL
10 Guida ai menu
Opzione Predefinito
Controllo distorsione auto (0 46) No Riduzione dello sfarfallio (0 47)
Impostazione riduz. sfarfallio Disattiva Indicatore riduzione sfarfallio
Modo comando a dist. (ML-L3) (0 49) No Opzioni auto bracketing (0 49) Bracketing AE e flash Esposizione multipla (0 50)
*
Modo esposizione multipla No Numero di scatti 2 Modo sovrapposizione Media Preserva tutte le esposizioni
HDR (high dynamic range) (0 57)
Modo HDR No Intensità HDR Auto
Riprese intervallate (0 58) No
Opzioni avvio Adesso Intervallo 1 minuto Num. intervalli×scatti/intervallo 0001×1 Uniforma esposizione No
* Il ripristino del menu di ripresa foto non è disponibile mentre è in corso la ripresa.
11Guida ai menu
❚❚ Impostazioni predef inite del menu di ripresa filmato
Opzione Predefinito
Nome file (0 67) DSC Scegli area immagine (0 67) DX Dimens./freq. fotogrammi (0 68) 1920×1080; 60p Qualità filmato (0 68) Alta qualità Tipo file filmato (0 68) MOV Impostazioni sensibilità ISO (0 69)
Sensibilità massima 51200 Contr. auto ISO (modo M) No Sensibilità ISO (modo M) 100
Bilanciamento del bianco (0 70) Come impostazioni foto
Regolazione fine A-B: 0, G-M: 0 Temperatura di colore 5000 K Premisurazione manuale d-1
Imposta Picture Control (0 70) Come impostazioni foto D-Lighting attivo (0 70) No NR su ISO elevati (0 71) Normale Riduzione dello sfarfallio (0 71) Auto Sensibilità microfono (0 72) Sensibilità automatica Risposta in frequenza (0 73) Range ampio Attenuazione vento (0 73) No VR elettronico (0 73) No Ripresa time-lapse (0 74) No
Intervallo 5 sec. Durata della ripresa 25 minuti Uniforma esposizione
12 Guida ai menu
❚❚ Impostazioni pr edefinite del menu Personalizzazioni
Opzione Predefinito
a1 Selezione priorità AF-C (0 84) Scatto a2 Selezione priorità AF-S (0 85) Messa a fuoco a3 Focus Tracking + Lock-On (0 86) 3 (Normale) a4 Numero di punti AF (0 86) 51 punti a5 Mem. punti con orientam. (0 87) No a6 Attivazione AF (0 88) Scatto/AF-ON a7 Inclusione punti AF (0 89) Normale a8 Opzioni punto AF (0 90)
Illuminazione punto AF Auto Modo Messa a fuoco man.
a9 Illuminatore AF incorporato (0 91)
a10 Anello messa a fuoco man. AF (0 92) Attiva
b1 Valore increm. sens. ISO (0 93) 1/3 step b2 Step EV in esposizione (0 93) 1/3 step b3 Comp. agevolata esposiz. (0 94) No b4 Misurazione matrix (0 95) Con rilevamento del volto b5 Area ponderata centrale (0 95) ø 8 mm b6 Regolaz. fine esposimetro (0 95)
Misurazione matrix 0 Misuraz. pond. centrale 0 Misurazione spot 0 Misuraz. ponder. su alte luci 0
c1 Pulsante di scatto AE-L (096) No c2 Timer di standby (0 96) 6 sec. c3 Autoscatto (0 97)
Tempo di attesa autoscatto 10 sec. Numero di scatti 1 Intervallo tra scatti 0,5 sec.
13Guida ai menu
Opzione Predefinito
c4 Ritardo autosp. monitor (0 97)
Riproduzione 10 sec. Menu 1 min. Visualizzazione informazioni 4 sec. Mostra foto scattata 4 sec. Live view 10 min.
c5 Tempo attesa telecom. (ML-L3) (0 97) 1 min. d1 Vel. scatto modo seq. CL (0 98) 3 fps d2 Limite scatto continuo (0 98) 100 d3 Esposizione posticipata (0 98) No d4 Otturat. a prima tend. elettr. (0 99) Disattiva d5 Numerazione sequenza file (0 100) d6 Mostra reticolo mirino (0 101) No d7 ISO nel display (0 101) Mostra contafotogrammi d8 Illuminazione LCD (0 101) No d9 VR ottico (0 101) e1 Tempo sincro flash (0 102) 1/250 sec. e2 Tempo di posa flash (0 104) 1/6 0 sec. e3 Compens. esposizione flash (0 104) Intero fotogramma e4 Controllo automatico M ISO (0 105) Soggetto e sfondo e5 Ordine bracketing (0 105) MTR > Sotto > Sovra
14 Guida ai menu
Opzione Predefinito
f1 Assegnaz. contr. personalizz. (0 106)
Pulsante Fn1 Orizzonte virtuale mirino Pulsante Fn1 + y Nessuna Pulsante Fn2 Nes suna Pulsante Fn2 + y Scegli area immagine Pulsante AE-L/AF-L Blocco AE/AF Pulsante AE-L/AF-L + y Nessuna Pulsante BKT + y Auto bracketing Pulsante registraz. filmato + y Nessuna
f2 Pulsante OK (0 114)
Modo di ripresa Selez. punto AF centrale Modo di riproduzione Miniature sì/no Live view Selez. punto AF centrale
f3 Personalizzazione ghiere (0 115)
Rotazione inversa
Inverti principale/secondaria
Menu e riproduzione No Avanz. fotogr. ghiera second. 10 fotogrammi
f4 Press. pulsante uso ghiera (0 117) No f5
Inverti indicatori (0 117)
g1 Assegnaz. contr. personalizz. (0 118)
Pulsante Fn1 Creazione di indici Pulsante Fn2 Creazione di indici Pulsante AE-L/AF-L Blocco AE/AF Pulsante di scatto Scatta foto
Compensazione esposiz.: U
Tempo di posa/diaframma: U Impostazione esposizione: No
Impostazione autofocus: No
15Guida ai menu
❚❚ Impostazioni predef inite del menu impostazioni
Opzione Predefinito
Salva impostazioni utente (0 123)
Salva in U1 Salva in U2
Fuso orario e data (0 126)
Sincronizza con smart device No Ora legale No
Luminosità del monitor (0 127)
Menu/riproduzione 0 Live view 0
Bilanciamento colore monitor (0 127) A-B: 0, G-M: 0 Visualizzazione informazioni (0 129) Auto Display info automatico (0 129) Autospegnim. visualizz. info (0 130) Regolazione fine AF (0 130)
Regolazione fine AF (Sì/No) No
Pulisci sensore di immagine (0 134)
Pulisci all'avvio/spegnimento Pulisci ad avvio e spegnim.
Opzioni segnale acustico (0 142)
Segnale acustico sì/no No Volume 2 Tono Moderato
Comandi touch (0 143)
Attiva/disattiva comandi touch Attiva Scorrim. riproduz. pieno formato Sinistra V Destra
Avviso flash
Il modo di ripresa è predefinito su P
16 Guida ai menu
Opzione Predefinito
HDMI (0 143)
Risoluzione output Auto Avanzata
Range di output Auto Dimensione visualizz. output 100% Visual. su display live view Sì Doppio monitor
Dati posizione (0 144)
Scarica da smart device No Opzioni dispositivo GPS esterno
Timer di standby Attiva Imposta orologio da satellite
Opzioni telecomando (WR) (0 145)
Spia LED Sì Modo collegamento Accoppiamento
Funz. pulsante Fn telec. (WR) (0 147) Nessuna Modalità aereo (0 147) Disattiva Invia a smart device (automatico) (0 149) No Bluetooth (0 150)
Connessione alla rete Disattiva Invia quando è spenta
Caricamento Eye-Fi (0 151) Attiva Blocco scatto con slot vuoto (0153) Attiva scatto
17Guida ai menu
D Il menu riproduzione: gestione delle immagini
Per visualizzare il menu riproduzione, premere G e selezionare la scheda K (menu riproduzione).
Pulsante G
Opzione
Cancella 19 Cartella di riproduzione 19 Nascondi immagine 20 Opzioni di visualizz. in riprod. 22 Mostra foto scattata 22 Dopo la cancellazione 22
0
Rotazione auto immagine 23 Ruota foto verticali 23 Slide show 24 Classificazione 25 Selez. per invio a smart device 25
A Vedere anche
Per le impostazioni predefinite del menu, vedere "Impostazioni predefinite del menu riproduzione" (0 9).
Opzione
0
18 Guida ai menu

Cancella

Pulsante G D menu riproduzione
Cancellare più immagini.
Opzione Descrizione
Q
n
R
Selezionate
Seleziona data
Tutte
Per cancellare le foto selezionate. Cancellare tutte le immagini scattate in una data
selezionata. Per cancellare tutte le immagini nella cartella
attualmente selezionata per la riproduzione.

Cartella di riproduzione

Pulsante G D menu riproduzione
Scegliere una cartella per la riproduzione.
Opzione Descrizione
Durante la riproduzione saranno visibili le foto di tutte le
(Nome cartella)
Tutte
Attuale
cartelle create con la D7500. È possibile rinominare le cartelle mediante l'opzione Cartella di memorizzazione > Rinomina nel menu di ripresa foto.
Durante la riproduzione saranno visibili le foto di tutte le cartelle.
Durante la riproduzione saranno visibili solo le foto nella cartella attuale.
19Guida ai menu

Nascondi immagine

Pulsante G D menu riproduzione
Nascondere o rivelare le immagini. Le foto nascoste sono visibili solo nel menu Nascondi immagine e possono essere cancellate soltanto formattando la card di memoria.
Opzione Descrizione
Seleziona/imposta Nascondere o rivelare le immagini selezionate.
Selezionando questa opzione viene visualizzato un elenco di date. Per nascondere tutte le immagini scattate in una data,
Seleziona data
Deseleziona tutto Rivelare tutte le immagini.
selezionare la data e premere
2. Le date selezionate sono contrassegnate da un L; per rivelare tutte le immagini scattate in una data selezionata, selez ionarla e premere 2. Premere J per completare l'operazione.
D Foto protette e foto nascoste
Rivelare un'immagine protetta rimuoverà anche la protezione dall'immagine.
Seguire gli step di seguito per nascondere o rivelare le immagini selezionate.
1 Scegliere Seleziona/imposta.
Selezionare Seleziona/imposta e premere 2.
20 Guida ai menu
2 Selezionare le foto.
Pulsante W (Z)
Usare il multi-selettore per scorrere fra le immagini sulla card di memoria (per visualizzare l'immagine selezionata a pieno formato, tenere premuto il pulsante X/T) e premere W (Z) per selezionare l'immagine attuale. Le immagini selezionate sono contrassegnate da un'icona R; per deselezionare un'immagine, selezionarla e premere nuovamente W (Z). Continuare fino a selezionare tutte le foto desiderate.
3 Premere J.
Premere J per completare l'operazione.
21Guida ai menu

Opzioni di visualizz. in riprod.

Pulsante G D menu riproduzione
Scegliere le informazioni disponibili nella visualizzazione informazioni sulla foto in riproduzione. Premere 1 o 3 per selezionare un'opzione, quindi premere 2 per confermare la selezione dell'opzione per la visualizzazione informazioni sulla foto. Un L appare accanto alle voci selezionate; per deselezionare, selezionare una voce e premere 2. Per ritornare al menu riproduzione, premere J.

Mostra foto scattata

Pulsante G D menu riproduzione
Scegliere se visualizzare automaticamente le foto sul monitor immediatamente dopo la ripresa. Se è selezionato No, le immagini possono essere visualizzate solo premendo il pulsante K.

Dopo la cancellazione

Pulsante G D menu riproduzione
Per scegliere l'immagine visualizzata dopo la cancellazione di una foto.
Opzione Descrizione
S
T
U
Mostra seguente
Mostra precedente
Procedi come prima
Visualizzare la foto successiva. Se la foto cancellata era l'ultimo fotogramma, verrà visualizzata la foto precedente.
Visualizzare la foto precedente. Se la foto cancellata era il primo fotogramma, verrà visualizzata la foto successiva.
Se l'utente stava scorrendo le foto nell'ordine registrato, verrà visualizzata la foto successiva, come descritto per Mostra seguente. Se l'utente stava scorrendo le foto nell'ordine inverso, verrà visualizzata la foto precedente, come descritto per Mostra precedente.
22 Guida ai menu

Rotazione auto immagine

Pulsante G D menu riproduzione
Le foto scattate quando è selezionato contengono informazioni sull'orientamento della fotocamera, consentendo che vengano ruotate automaticamente durante la riproduzione oppure durante la visualizzazione in ViewNX-i o Capture NX-D. Sono registrati i seguenti orientamenti:
Orientamento
orizzontale (paesaggio)
Rotazione della
fotocamera di 90° in
senso orario
Rotazione della
fotocamera di 90° in
senso antiorario
L'orientamento della fotocamera non viene registrato se è selezionato No. Scegliere questa opzione quando si effettua una ripresa panoramica o si scattano foto con l'obiettivo puntato verso l'alto o verso il basso.

Ruota foto verticali

Pulsante G D menu riproduzione
Se è selezionato , le foto verticali (orientamento ritratto) scattate con selezionato per Rotazione auto immagine verranno automaticamente ruotate per la visualizzazione nel monitor. Le foto scattate selezionando No per Rotazione auto immagine saranno visualizzate con orientamento orizzontale (paesaggio). Si noti che, poiché la fotocamera si trova già nell'orientamento corretto durante la ripresa, le foto non vengono ruotate automaticamente durante mostra foto scattata.
23Guida ai menu

Slide show

Pulsante G D menu riproduzione
Creare uno slide show delle foto nella cartella di riproduzione attuale (0 19). Le foto nascoste (0 20) non vengono visualizzate.
Opzione Descrizione
Avvia Per avviare lo slide show.
Tipo immagine
Intervallo
fotogrammi
Per avviare lo slide show, selezionare Avvia e premere J. Le operazioni seguenti possono essere eseguite mentre è in corso lo slide show:
Passare indietro/avanti
Visualizzare info foto
aggiuntive
Mettere in pausa
Regolare il volume
Tornare al menu
riproduzione
Tornare al modo di
riproduzione
Tornare al modo di
Scegliere il tipo di immagine visualizzata tra Immagini fisse e filmati, Solo immagini fisse e Solo filmati.
Scegliere la durata di visualizzazione delle singole foto.
Per Descrizione
Premere 4 per tornare al fotogramma precedente, 2 per passare al fotogramma successivo.
Premere 1 o 3 per cambiare o nascondere le informazioni sulla foto visualizzate (solo immagini fisse).
Premere J per mettere in pausa lo slide show. Per riavviare, selezionare Riavvia e premere J.
Premere X (T) durante la riproduzione filmato per aumentare il volume, W (Z) per ridurlo.
Premere G per terminare lo slide show e tornare al menu riproduzione.
Premere K per terminare lo slide show e tornare al modo di riproduzione.
ripresa
Premere il pulsante di scatto a metà corsa per ritornare al modo di ripresa.
24 Guida ai menu
Una finestra di dialogo viene visualizzata quando lo slide show termina. Selezionare Riavvia per riavviare o Esci per tornare al menu riproduzione.

Classificazione

Pulsante G D menu riproduzione
Selezionare le immagini utilizzando il multi­selettore, quindi premere e tenere premuto il pulsante W (Z) mentre si preme 1 o 3 per scegliere le classificazioni da zero a cinque stelle, oppure selezionare ) per contrassegnare l'immagine come candidata per la cancellazione successiva. Tenere premuto X (T) per visualizzare la foto selezionata a pieno formato. Premere J per rendere effettiva la selezione.

Selez. per invio a smart device

Pulsante G D menu riproduzione
Selezionare le foto per il caricamento sullo smart device. I filmati non possono essere selezionati per il caricamento.
Opzione Descrizione
Seleziona foto
Deseleziona tutto
Contrassegnare le immagini per il caricamento sullo smart device.
Rimuovere i contrassegni di caricamento da tutte le immagini.
25Guida ai menu
C Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa
Per visualizzare il menu di ripresa foto, premere G e selezionare la scheda C (menu di ripresa foto).
Pulsante G
Opzione
Reset menu di ripresa foto Cartella di memorizzazione
*
*
Nome file 31 Controllo flash 32 Scegli area immagine
*
Qualità dell'immagine 36 Dimensione dell'immagine 37 Registrazione NEF (RAW) 37 Impostazioni sensibilità ISO 38 Bilanciamento del bianco 39 Imposta Picture Control 40 Gestisci Picture Control
*
0
27
Spazio colore 44
27
D-Lighting attivo 44 NR su esposizioni lunghe 45 NR su ISO elevati 45
35
Controllo vignettatura 46 Controllo distorsione auto 46 Riduzione dello sfarfallio 47 Modo comando a dist. (ML-L3) Opzioni auto bracketing 49 Esposizione multipla HDR (high dynamic range) 57
41
Riprese intervallate
* Non incluso nelle impostazioni salvate in U1 o U2 (0 123).
A Vedere anche
Per le impostazioni predefinite del menu, vedere "Impostazioni predefinite del menu di ripresa foto" (0 10).
Opzione
0
*
49
*
*
50
58
26 Guida ai menu

Reset menu di ripresa foto

Cartella
Numero cartella
Nome
cartella
Pulsante G C menu di ripresa foto
Selezionare per ripristinare le opzioni del menu di ripresa foto ai valori predefiniti (0 10).

Cartella di memorizzazione

Pulsante G C menu di ripresa foto
Rinominare le cartelle e selezionare la cartella in cui saranno memorizzate le immagini successive.
❚❚ Rinomina
Le cartelle sono identificate da un nome cartella di 5 caratteri preceduto da un numero cartella a 3 cifre assegnato automaticamente dalla fotocamera. Il nome cartella predefinito è "D7500"; per cambiare il nome assegnato alle nuove cartelle, selezionare Rinomina e rinominare la cartella come descritto in "Immissione di testo" (0 28). Se lo si desidera, il nome predefinito può essere ripreso tenendo premuto il pulsante O (Q) mentre è visualizzata la tastiera. Le cartelle esistenti non possono essere rinominate.
27Guida ai menu
A Immissione di testo
Area di visualizzazione
testo
Area tastiera
Una finestra di dialogo viene visualizzata quando è necessaria l'immissione di testo. Toccare le lettere sulla tastiera del touch screen. È inoltre possibile utilizzare il multi-selettore per selezionare il carattere desiderato nell'area tastiera e premere J per inserire il carattere selezionato nella posizione attuale del cursore (si noti che se un carattere viene immesso quando il campo è pieno, l'ultimo carattere del campo verrà cancellato). Per cancellare il carattere sotto il cursore, premere il pulsante O (Q). Per spostare il cursore in una nuova posizione, toccare il display o tenere premuto il pulsante W (Z) e premere 4 o 2. Per completare l'immissione e tornare al menu precedente, premere il pulsante X (T). Per uscire senza completare l'immissione di testo, premere G.
28 Guida ai menu
❚❚ Selez. cartella per numero
Per selezionare le cartelle per numero o creare una nuova cartella con il nome della cartella attuale e un nuovo numero cartella:
1 Scegliere Selez. cartella per numero.
Selezionare Selez. cartella per numero e premere 2.
2 Scegliere un numero di cartella.
Premere 4 o 2 per selezionare una cifra, premere 1 o 3 per cambiare. Qualora esista già una cartella con il numero selezionato, sarà visualizzata un'icona W, X o Y a sinistra del numero della cartella:
W: la cartella è vuota.
X: la cartella è parzialmente piena.
Y: la cartella contiene 999 immagini o un'immagine con
numero 9999. Non è possibile memorizzare altre foto in questa cartella.
3 Salvare le modifiche e uscire.
Premere J per completare l'operazione e ritornare al menu principale (per uscire senza modificare la cartella di memorizzazione, premere il pulsante G). Se non es iste già una cartella con il numero specificato, verrà creata una nuova cartella. Le foto successive saranno memorizzate nella cartella selezionata a meno che non sia già piena.
29Guida ai menu
❚❚ Seleziona cartella da elenco
Per scegliere da un elenco di cartelle esistenti:
1 Scegliere Seleziona cartella da elenco.
Selezionare Seleziona cartella da elenco e premere 2.
2 Selezionare una cartella.
Premere 1 o 3 per selezionare una cartella.
3 Selezionare la cartella evidenziata.
Premere J per selezionare la cartella evidenziata e ritornare al menu principale. Le foto successive saranno salvate nella cartella selezionata.
D Numeri di cartelle e di file
Se la cartella attuale è la 999 e contiene 999 immagini o una foto con il numero 9999, il pulsante di scatto verrà disattivato e non sarà possibile scattare altre foto (inoltre, la registrazione di filmati potrebbe essere disattivata se la cartella attuale è la 999 e il prossimo file sarebbe il 992° o un file con numero 9992 o superiore). Per continuare la ripresa, creare una cartella il cui numero sia inferiore a 999 o provare a modificare le opzioni selezionate per Dimens./freq. fotogrammi e Qualità filmato (0 68).
A Tempo di avvio
Se la card di memoria contiene un numero molto grande di file o di cartelle, tempo aggiuntivo potrebbe essere richiesto per l'avvio della fotocamera.
30 Guida ai menu
Loading...
+ 208 hidden pages