Nikon D750 User Manual [it]

FOTOCAMERA DIGITALE
Manuale d'uso
Nikon Manual Viewer 2 Usare l'app Nikon Manual Viewer 2 per visualizzare i manuali ovunque e in qualsiasi momento sullo smartphone o sul tablet.
It
Per ottenere prestazioni ottimali dalla fotocamera, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni e di conservarle dove possano essere consultate da chiunque faccia uso del prodotto.
Simboli e convenzioni
Per facilitare la ricerca delle informazioni necessarie, vengono utilizzati i seguenti simboli e convenzioni:
Questa icona indica avvertenze; informazioni che devono essere lette prima dell'uso per evitare danni alla
D
fotocamera.
Questa icona indica note; informazioni da leggere prima di
A
utilizzare la fotocamera.
Questa icona indica riferimenti ad altre pagine del
0
manuale.
Opzioni di menu, opzioni e messaggi visualizzati nel monitor della fotocamera sono mostrati in grassetto.
Impostazioni della fotocamera
Le spiegazioni fornite nel manuale prevedono l'uso delle impostazioni predefinite.
Nikon Manual Viewer 2
Installare l'app Nikon Manual Viewer 2 sullo smartphone o sul tablet per visualizzare i manuali della fotocamera digitale Nikon in qualunque luogo e in qualunque momento. Nikon Manual Viewer 2 pu essere scaricato gratuitamente dall'App Store e da Google Play. Lo scaricamento dell'app e dei manuali dei prodotti richiede una connessione a Internet, per la quale il fornitore di servizi per il telefono o internet potrebbe richiedere un pagamento.
AInformazioni di sicurezza
Prima di utilizzare la fotocamera per la prima volta, leggere le istruzioni sulla sicurezza nella sezione "Informazioni di sicurezza" (0 xiii–xvi).

Contenuto della confezione

Assicurarsi che tutti gli articoli elencati di seguito siano inclusi con la fotocamera.
Oculare in gomma DK-21 (0 1 07)
Tappo corpo BF-1B (0 2 7, 442)
Fotocamera D750 (0 1)
Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15 con copricontatti (0 25 , 26)
Caricabatteria MH-25a (fornito con un adattatore a muro CA o un cavo di alimentazione di un tipo e una forma che variano in base al Paese o regione di vendita; 0 25)
Coprioculare DK-5 (0 107)
Cavo USB UC-E17 (0 266, 271) Cinghia da polso AN-DC14 (0 24) Garanzia
Le card di memoria sono vendute separatamente. Le fotocamere acquistate in
Giappone visualizzano menu e messaggi solo in inglese e giapponese; altre lingue non sono supportate. Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente provocato da questo fatto.
Manuale d'uso (questa guida) CD di installazione di ViewNX 2 (0 262)
i

Sommario

Contenuto della confezione .............................................................. i
Informazioni di sicurezza ............................................................... xiii
Avvisi................................................................................................. xvii
Wireless ........................................................................................... xxiv
Introduzione 1
Introduzione alla fotocamera........................................................... 1
Il corpo macchina della fotocamera...................................................... 1
La ghiera di selezione modo .................................................................... 6
La ghiera di selezione modo di scatto.................................................. 7
Il pannello di controllo ............................................................................... 8
Il mirino.......................................................................................................... 10
La visualizzazione informazioni ............................................................ 12
Il pulsante P.................................................................................................. 16
Uso del monitor inclinabile .................................................................... 17
Il multi-selettore ......................................................................................... 19
I menu della fotocamera ................................................................. 20
Utilizzo dei menu della fotocamera .................................................... 21
Primi step ........................................................................................... 24
Fotografia di base e riproduzione 34
Fotografia "Inquadra e scatta" (modi i e j).............................. 34
Riproduzione di base ....................................................................... 37
Cancellazione delle foto indesiderate ................................................ 38
Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla
situazione (Modo scena) 41
k Ritratto .............................................................................................. 42
l Paesaggio ........................................................................................ 42
p Bambini ............................................................................................ 42
m Sport................................................................................................... 42
ii
n Primo piano ..................................................................................... 43
o Ritratto notturno ........................................................................... 43
r Paesaggio notturno...................................................................... 43
s Feste/interni .................................................................................... 43
t Spiaggia/neve................................................................................. 44
u Tramonto.......................................................................................... 44
v Aurora/crepuscolo ........................................................................ 44
w Ritratto animali domestici.......................................................... 44
x Lume di candela .............................................................................. 45
y Fiori ..................................................................................................... 45
z Colori autunnali.............................................................................. 45
0 Alimenti ............................................................................................. 45
Effetti speciali 46
% Visione notturna ............................................................................ 47
g Bozzetto a colori........................................................................... 47
i Effetto miniatura.......................................................................... 48
u Selezione colore............................................................................. 48
1 Silhouette......................................................................................... 48
2 High key ............................................................................................ 49
3 Low key ............................................................................................. 49
Opzioni disponibili in Live view ............................................................ 50
Fotografia live view 54
Messa a fuoco .............................................................................................. 57
Messa a fuoco manuale............................................................................ 60
Uso del pulsante P ..................................................................................... 61
Il display live view: fotografia live view .............................................. 63
La visualizzazione informazioni: fotografia live view .................... 64
Live view filmato 66
Indici................................................................................................................ 70
Uso del pulsante P ..................................................................................... 71
Il display live view: live view filmato.................................................... 74
iii
La visualizzazione informazioni: live view filmato ......................... 75
Area immagine ........................................................................................... 76
Scatto di foto durante il live view filmato ......................................... 77
Visualizzazione di filmati ................................................................ 79
Modifica filmati ................................................................................. 81
Rifilatura dei filmati ................................................................................... 81
Salvataggio di fotogrammi selezionati .............................................. 86
Modi P, S, A e M 88
P: Auto programmato............................................................................... 89
S: Auto a priorità di tempi ....................................................................... 90
A: Auto priorità diaframmi....................................................................... 91
M: Manuale.................................................................................................... 93
Esposizioni lunghe (solo modo M) ............................................... 95
Impostazioni utente: modi U1 e U2 99
Salvataggio di impostazioni utente .................................................... 99
Richiamare le impostazioni utente................................................... 101
Ripristino delle impostazioni utente................................................ 101
Modo di scatto 103
Scelta di un modo di scatto .......................................................... 103
Modo autoscatto (E) ..................................................................... 106
Modo M-Up (V)............................................................................ 109
Opzioni di registrazione immagini 110
Area immagine................................................................................ 110
Qualità e dimensione dell'immagine.......................................... 115
Qualità dell'immagine ........................................................................... 115
Dimensione dell'immagine ................................................................. 118
Utilizzo di due card di memoria ................................................... 119
iv
Messa a fuoco 120
Autofocus ........................................................................................ 120
Modo autofocus....................................................................................... 121
Modo area AF............................................................................................ 123
Selezione punto AF................................................................................. 127
Blocco della messa a fuoco .................................................................. 129
Messa a fuoco manuale................................................................. 132
Sensibilità ISO 134
Controllo automatico ISO............................................................. 136
Esposizione 139
Misurazione esposimetrica .......................................................... 139
Blocco esposizione automatica................................................... 141
Compensazione dell'esposizione................................................ 143
Bilanciamento del bianco 145
Regolazione fine del bilanciamento del bianco....................... 149
Scelta di una temperatura di colore ........................................... 152
Premisurazione manuale .............................................................. 155
Fotografia tramite mirino..................................................................... 155
Live view (Bilanciamento del bianco spot) .................................... 159
Gestione delle premisurazioni............................................................ 162
Ottimizzazione immagine 165
Picture Control................................................................................ 165
Selezione di un Picture Control.......................................................... 165
Modifica dei Picture Control................................................................ 167
Creazione di Picture Control personalizzati................................... 170
Condivisione di Picture Control personalizzati ............................ 173
Conservazione dei dettagli nelle alte luci e nelle ombre ....... 175
D-Lighting attivo ..................................................................................... 175
High Dynamic Range (HDR)................................................................. 177
v
Fotografia con flash 180
Utilizzo del flash incorporato ....................................................... 180
Modi sollevamento auto ...................................................................... 180
Modi di sollevamento manuale ......................................................... 182
Compensazione flash..................................................................... 188
Blocco FV .......................................................................................... 190
Scatto a distanza 193
Uso di un telecomando ML-L3 opzionale .................................. 193
Telecomandi .................................................................................... 197
Telecomandi WR-1 ................................................................................. 197
Telecomandi WR-R10/WR-T10 ........................................................... 197
Altre opzioni di ripresa 198
Fotografia tramite mirino: il pulsante P..................................... 198
Reset a due pulsanti: ripristino delle impostazioni
predefinite.................................................................................. 199
Bracketing........................................................................................ 202
Esposizione multipla...................................................................... 216
Foto intervallate ............................................................................. 222
Fotografie accelerate ..................................................................... 229
Obiettivi senza CPU........................................................................ 235
Dati posizione ................................................................................. 239
Ulteriori informazioni sulla riproduzione 241
Visualizzazione delle immagini ................................................... 241
Riproduzione a pieno formato ........................................................... 241
Riproduzione miniature........................................................................ 243
Riproduzione calendario ...................................................................... 244
Il pulsante P............................................................................................... 245
Informazioni sulla foto .................................................................. 246
Uno sguardo più da vicino: zoom in riproduzione................... 255
Protezione contro la cancellazione delle foto .......................... 257
vi
Cancellazione di foto ..................................................................... 258
Riproduzione a pieno formato, miniature e calendario ............ 258
Il menu riproduzione ............................................................................. 260
Collegamenti 262
Installazione di ViewNX 2 ............................................................. 262
Utilizzo di ViewNX 2....................................................................... 266
Copiare immagini sul computer ........................................................ 266
Ethernet e reti wireless .......................................................................... 269
Stampa di foto ................................................................................ 271
Collegamento della stampante.......................................................... 271
Stampa di foto singole .......................................................................... 272
Stampa di più foto .................................................................................. 274
Creazione di un ordine di stampa (DPOF): impostazioni di
stampa.................................................................................................... 275
Visualizzazione delle foto su un televisore ............................... 277
Opzioni HDMI ........................................................................................... 278
Wi-Fi 281
Che cosa può fare il Wi-Fi.............................................................. 281
Accesso alla fotocamera ............................................................... 282
WPS (solo Android) ................................................................................. 284
Inserimento PIN (solo Android).......................................................... 285
SSID (Android e iOS)............................................................................... 286
Selezione di immagini per il caricamento ................................. 289
Selezione di singole immagini per il caricamento ...................... 289
Selezione di più immagini per il caricamento............................... 291
Guida ai menu 292
Predefiniti ........................................................................................ 292
D Il menu di riproduzione: gestione delle immagini............. 300
Opzioni del menu riproduzione......................................................... 300
Cartella di riproduzione ................................................................ 300
Nascondi immagine ....................................................................... 301
Opzioni di visualizz. in riprod. ..................................................... 302
vii
Copia foto .......................................................................................... 303
Mostra foto scattata ....................................................................... 307
Dopo la cancellazione ................................................................... 307
Ruota foto verticali ......................................................................... 308
Slide show.......................................................................................... 308
C Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa foto.................... 310
Opzioni del menu di ripresa foto ...................................................... 310
Reset menu di ripresa foto........................................................... 311
Cartella di memorizzazione......................................................... 311
Nome file............................................................................................ 313
Spazio colore .................................................................................... 314
Controllo vignettatura .................................................................. 315
Controllo distorsione auto........................................................... 316
NR su esposizioni lunghe
(Riduzione disturbo su esposizioni lunghe) ..................... 317
NR su ISO elevati.............................................................................. 317
1 Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato.......... 318
Opzioni del menu di ripresa filmato ................................................ 318
Reset menu di ripresa filmato..................................................... 318
Destinazione ..................................................................................... 319
Dimens./freq. fotogrammi ........................................................... 319
Qualità filmato.................................................................................. 320
Sensibilità microfono..................................................................... 320
Risposta in frequenza .................................................................... 320
Attenuazione vento ....................................................................... 321
Bilanciamento del bianco ............................................................ 321
Imposta Picture Control................................................................ 321
Impostaz. sensibilità ISO filmato ............................................... 322
A Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni
della fotocamera ....................................................................... 323
Personalizzazioni..................................................................................... 324
Reset personalizzazioni................................................................. 326
viii
a: Autofocus........................................................................................... 326
a1: Selezione priorità AF-C ........................................................... 326
a2: Selezione priorità AF-S............................................................ 327
a3: Focus Tracking + Lock-On ..................................................... 328
a4: Illuminazione punto AF .......................................................... 329
a5: Illuminazione punti AF............................................................ 329
a6: Inclusione punti AF .................................................................. 330
a7: Numero di punti AF ................................................................. 330
a8: Mem. punti con l'orientamento. ......................................... 331
a9: Illuminatore AF incorporato ................................................. 332
b: Misurazione/Esposizione ............................................................. 333
b1: Valore increm. sens. ISO......................................................... 333
b2: Step EV in esposizione............................................................ 333
b3: Comp. agevolata esposizione.............................................. 334
b4: Misurazione matrix .................................................................. 335
b5: Area ponderata centrale........................................................ 335
b6: Regolaz. fine esposimetro ..................................................... 336
c: Timer/Blocco AE............................................................................... 336
c1: Pulsante di scatto AE-L ........................................................... 336
c2: Timer di standby ....................................................................... 336
c3: Autoscatto................................................................................... 337
c4: Ritardo autosp. monitor ......................................................... 337
c5: Tempo attesa telecom. (ML-L3) ........................................... 337
d: Ripresa/Display................................................................................ 338
d1: Segnale acustico....................................................................... 338
d2: Continuo a bassa velocità ..................................................... 338
d3: Limite scatto continuo ........................................................... 339
d4: Esposizione posticipata ......................................................... 339
d5: Avviso flash................................................................................. 339
d6: Numerazione sequenza file .................................................. 340
d7: Mostra reticolo mirino ............................................................ 341
d8: ISO agevolato ............................................................................ 341
d9: Visualizzazione informazioni................................................ 341
d10: Illuminazione LCD ................................................................. 342
ix
d11: Batterie nell'MB-D16 ............................................................ 343
d12: Ordine batterie....................................................................... 344
e: Bracketing/Flash ..............................................................................345
e1: Tempo sincro flash................................................................... 345
e2: Tempo di posa flash ................................................................ 346
e3: Controllo flash incorporato .................................................. 347
e4: Compens. esposizione flash ................................................. 353
e5: Lampi flash pilota..................................................................... 353
e6: Opzioni auto bracketing........................................................ 353
e7: Ordine bracketing .................................................................... 354
f: Controlli................................................................................................354
f1: Pulsante OK ................................................................................. 354
f2: Funzione pulsante Fn .............................................................. 356
f3: Funzione puls. anteprima ...................................................... 361
f4: Funzione pulsante AE-L/AF-L ............................................... 361
f5: Personalizzazione ghiere........................................................ 363
f6: Press. pulsante uso ghiera ..................................................... 365
f7: Blocco scatto con slot vuoto ................................................. 365
f8: Inverti indicatori ........................................................................ 366
f9: Pulsante registrazione filmato.............................................. 366
f10: Funz. puls. 4 dell'MB-D16................................................... 367
f11: Funzione pulsante Fn telec. (WR)...................................... 368
g: Filmato ................................................................................................370
g1: Funzione pulsante Fn............................................................. 370
g2: Funzione puls. anteprima ..................................................... 372
g3: Funzione pulsante AE-L/AF-L .............................................. 373
g4: Funzione pulsante di scatto................................................. 373
B Il menu impostazioni: configurazione della fotocamera..... 374
Opzioni del menu impostazioni ........................................................ 374
Formatt. card di memoria ............................................................ 375
Luminosità del monitor ................................................................ 376
Bilanciamento colore monitor ................................................... 377
Foto di riferimento "Dust off" ..................................................... 378
Riduzione dello sfarfallio .............................................................. 380
x
Fuso orario e data............................................................................ 381
Lingua (Language) .......................................................................... 381
Rotazione auto immagine............................................................ 382
Info batteria ....................................................................................... 383
Commento foto................................................................................ 384
Informazioni copyright.................................................................. 385
Salva/carica impostazioni............................................................. 386
Orizzonte virtuale ............................................................................ 388
Regolazione fine AF........................................................................ 389
Caricamento Eye-Fi......................................................................... 391
Marchio di conformità ................................................................... 392
Versione firmware ........................................................................... 392
N Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate................... 393
Opzioni del menu di ritocco ................................................................ 393
Creazione di copie ritoccate................................................................ 395
D-Lighting .......................................................................................... 397
Correzione occhi rossi.................................................................... 398
Rifila...................................................................................................... 399
Monocromatico................................................................................ 400
Effetti filtro ......................................................................................... 401
Bilanciamento colore ..................................................................... 402
Sovrapposizione immagini .......................................................... 403
Elaborazione NEF (RAW) ............................................................... 406
Ridimensiona .................................................................................... 408
Ritocco rapido................................................................................... 411
Raddrizzamento............................................................................... 411
Controllo distorsione ..................................................................... 412
Fisheye................................................................................................. 413
Disegna contorno............................................................................ 413
Bozzetto a colori .............................................................................. 414
Distorsione prospettica ................................................................. 415
Effetto miniatura.............................................................................. 416
Selezione colore............................................................................... 417
Confronto affiancato ...................................................................... 419
xi
O Mio menu/m Impostazioni recenti ........................................ 421
Impostazioni recenti .............................................................................. 425
Note tecniche 426
Obiettivi compatibili ...................................................................... 426
Flash esterni opzionali (lampeggiatori) ..................................... 433
Il Nikon Creative Lighting System (CLS).......................................... 433
Altri accessori .................................................................................. 441
Collegamento di un connettore di alimentazione e di un
adattatore CA ...................................................................................... 445
Cura della fotocamera ................................................................... 447
Conservazione.......................................................................................... 447
Pulizia .......................................................................................................... 447
Il filtro passa-basso ................................................................................. 448
Cura della fotocamera e delle batterie: precauzioni ............... 455
Impostazioni disponibili ............................................................... 460
Programma di esposizione (Modo P) .......................................... 462
Risoluzione dei problemi .............................................................. 463
Batteria/Display ....................................................................................... 463
Ripresa (tutti i modi) .............................................................................. 464
Ripresa (P, S, A, M)..................................................................................... 467
Riproduzione ............................................................................................ 468
Wi-Fi (Reti wireless) ................................................................................ 469
Varie ............................................................................................................. 469
Messaggi di errore.......................................................................... 470
Specifiche......................................................................................... 477
Card di memoria approvate ......................................................... 491
Capacità della card di memoria ................................................... 492
Durata della batteria ...................................................................... 494
Obiettivi che potrebbero bloccare il flash incorporato e
l'illuminatore ausiliario AF ...................................................... 496
Indice ................................................................................................ 501
Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty ........ 509
xii

Informazioni di sicurezza

Per evitare eventuali danni al vostro prodotto Nikon o possibili lesioni a voi stessi o a terzi, vi preghiamo di leggere integralmente le seguenti precauzioni di sicurezza prima di utilizzare questa attrezzatura. Conservate le istruzioni in modo che chiunque faccia uso del prodotto possa consultarle.
Le conseguenze che possono derivare da una mancata osservanza delle precauzioni presentate in questa sezione sono contrassegnate dal seguente simbolo:
Questa icona indica avvisi importanti. Per evitare eventuali lesioni,
A
leggete tutti gli avvisi prima dell'utilizzo del prodotto Nikon.
❚❚ AVVISI
AFate in modo che il sole rimanga fuori
dell'inquadratura
Durante la ripresa di soggetti in controluce, fate in modo che il sole rimanga fuori dall'inquadratura. La luce del sole che converge nella fotocamera quando il sole viene inquadrato o si trova vicino al bordo dell'inquadratura potrebbe provocare un incendio.
ANon guardate il sole attraverso il mirino
Inquadrare direttamente il sole o altre fonti di luce intense attraverso il mirino può provocare danni permanenti alla vista.
AUtilizzo del comando di regolazione
diottrica del mirino
Quando regolate il comando di regolazione diottrica del mirino guardando dentro al mirino, fate attenzione a non mettervi inavvertitamente il dito nell'occhio.
AIn caso di malfunzionamento, spegnete
immediatamente la fotocamera
Nel caso di fuoriuscita di fumo o di odori inconsueti provenienti dall'attrezzatura o dall'adattatore CA (accessorio opzionale), scollegate immediatamente l'adattatore CA e rimuovete la batteria, prestando attenzione a non ustionarvi. Continuare a utilizzare la fotocamera in tali condizioni può provocare lesioni. Dopo aver rimosso la batteria, portate l'attrezzatura presso un Centro Assistenza Nikon per gli opportuni controlli.
ANon utilizzate in presenza di gas
infiammabili
Per evitare il rischio di esplosioni o incendi, non utilizzate attrezzature elettroniche in ambienti saturi di gas infiammabili.
ATenete lontano dalla portata dei bambini
La mancata osservanza di questa precauzione può prov ocare lesioni. Tenete inoltre presente che le parti di piccole dimensioni potrebbero essere ingerite. Se un bambino dovesse ingerire una parte dell'apparecchiatura, rivolgetevi immediatamente a un medico.
xiii
Non tentate di smontare la fotocamera
A
Il contatto con i componenti interni del prodotto può provocare lesioni. In caso di malfunzionamento, il prodotto deve essere riparato esclusivamente da personale qualificato. Qualora il prodotto si rompesse in seguito a caduta o altri incidenti, rimuovete la batteria e/o l'adattatore CA e portate il prodotto presso un Centro Assistenza Nikon per le opportune riparazioni.
ANon avvolgete la cinghia attorno al collo
di neonati o bambini
L'avvolgimento della cinghia della fotocamera attorno al collo di neonati o bambini può causare soffocamento.
ANon rimanete in contatto con
fotocamera, batteria o caricabatteria per lunghi periodi di tempo quando i dispositivi sono accessi o in uso
Le parti del dispositivo diventano calde. Se lasciate il dispositivo a contatto diretto con la pelle per lunghi periodi di tempo, potrebbero verificarsi ustioni causate dalla temperatura elevata.
ANon lasciare il prodotto in luoghi dove
potrebbe essere esposto a temperature estremamente alte, per esempio in un'automobile chiusa o al sole diretto
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare danni o incendi.
ANon puntate il flash verso il conducente
di un motoveicolo
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incidenti.
AOsservate le dovute precauzioni
nell'utilizzo del flash
L'utilizzo della fotocamera con il flash
molto vicino alla pelle o ad altri oggetti può provocare ustioni.
L'utilizzo del flash molto vicino agli
occhi del soggetto può provocare danni temporanei alla vista. non deve essere utilizzato a una distanza inferiore a un metro dal
Prestare particolare
soggetto. attenzione quando si fotografano neonati.
Il flash
AEvitate ogni contatto con i cristalli liquidi
Se il monitor dovesse rompersi, prestate attenzione a non ferirvi con i vetri rotti ed evitate che i cristalli l iquidi entrino in contatto con la pelle, gli occhi o la bocca.
ANon trasportare i treppiedi con un
obiettivo o una fotocamera collegati
Si potrebbe inciampare o colpire altre persone accidentalmente, causando lesioni.
xiv
Osservate le necessarie precauzioni nel
A
maneggiare le batterie
Le batterie possono perdere liquidi o esplodere se maneggiate in modo inopportuno. Se utilizzate con questo prodotto, osservate le seguenti precauzioni:
Utilizzate esclusivamente batterie
idonee all'attrezzatura in uso.
Non mettete in corto circuito e non
smontate la batteria.
Assicuratevi che il prodotto sia spento
prima di sostituire la batteria. Se state
utilizzando un adattatore CA,
assicuratevi che sia scollegato.
Non inserite la batteria al contrario o
con le polarità invertite.
Non esponete la batteria a fiamme o
calore eccessivo.
Non immergete e non esponete la
batteria ad acqua.
Riposizionate il copricontatti quando
trasportate la batteria. Evitate di
trasportare o conservare la batteria
insieme ad oggetti metallici come
collane o forcine.
Le batterie sono soggette a perdita di
liquidi quando sono completamente
scariche. Per evitare danni al prodotto,
rimuovete la batteria quando la carica
si esaurisce.
Quando la batteria non viene
utilizzata, inserite il copricontatti e conservatela in un luogo fresco e asciutto.
Immediatamente dopo l'uso oppure
quando il prodotto viene utilizzato con l'alimentazione a batterie per un periodo prolungato, la batteria può surriscaldarsi. Prima di rimuovere la batteria, spegnete la fotocamera ed attendete che la batteria si raffreddi.
Interrompete immediatamente
l'utilizzo se notate cambiamenti nello stato della batteria, come perdita di colore o deformazione.
AOsservare le necessarie precauzioni nel
maneggiare il caricabatterie
Mantenere asciutto. La mancata
osservanza di questa precauzione potrebbe causare lesioni o malfunzionamenti del prodotto dovuti a incendi o scosse elettriche.
Non mettere in cortocircuito i
terminali del caricabatterie. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare surriscaldamento o arrecare danni al caricabatterie.
Se si accumula della polvere sopra o in
prossimità dei componenti metallici del connettore, rimuovetela con un panno asciutto. Continuare a utilizzare la fotocamera in tali condizioni può provocare incendi.
xv
Non maneggiare il cavo di
alimentazione, né avvicinarsi al caricabatterie durante i temporali. In caso di mancata osservanza di questa precauzione, possono verificarsi scosse elettriche.
Non danneggiate, modificate, tirate
con forza o piegate il cavo di alimentazione. Non collocatelo sotto oggetti pesanti ed evitate di esporlo al calore o alle fiamme. Qualora la protezione isolante dovesse danneggiarsi lasciando scoperti i fili, fate controllare il cavo presso un Centro Assistenza Autorizzato Nikon. In caso di mancata osservanza di questa precauzione, possono verificarsi incendi o scosse elettriche.
Non maneggiare il connettore o il
caricabatteria con le mani bagnate. mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare lesioni o malfunzionamenti del prodotto dovuti a incendi o scosse elettriche.
Non utilizzate con convertitori o
adattatori progettati per convertire la tensione elettrica in un'altra o con invertitori CC-CA. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe arrecare danni al prodotto o causare surriscaldamento o incendi.
AUtilizzate cavi appropriati
Per il collegamento dei cavi agli spinotti di entrata o di uscita, usate solo i cavi forniti o commercializzati da Nikon adatti a tale scopo, al fine di mantenere il prodotto conforme alle normative.
ACD-ROM
I CD-ROM contenenti software e manuali non devono essere riprodotti in attrezzature CD audio. Riprodurre CD­ROM i n un lett ore CD a udio può causar e lesioni all'udito o danni all'attrezzatura.
ASeguire le indicazioni del personale delle
linee aeree e degli ospedali
Questa fotocamera trasmette frequenze radio che potrebbero interferire con le apparecchiature mediche o la navigazione dell'aeromobile. Disattivare
La
la funzione rete wireless e rimuovere tutti gli accessori wireless dalla fotocamera prima di imbarcarsi su un aereo e spegnere la fotocamera durante il decollo e l'atterraggio. In strutture sanitarie, seguire le istruzioni del personale relative all'uso di dispositivi wireless.
xvi

Avvisi

È severamente vietata la riproduzione,
trasmissione, trascrizione, inserimento in un sistema di reperimento di informazioni, traduzione in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, anche parziale, dei manuali in dotazione con il presente prodotto, senza previa autorizzazione scritta di Nikon.
Nikon si riserva il diritto di modificare le specifiche tecniche relative ad hardware e software contenute nei presenti manuali in qualsiasi momento e senza preavviso.
Nikon declina ogni responsabilità per qualsiasi danno provocato dall'utilizzo di questo prodotto.
Pur avendo tentato di rendere il più completa e accurata possibile la presente documentazione, vi preghiamo di segnalare eventuali errori od omissioni al vostro rivenditore Nikon più vicino (indirizzi forniti separatamente).
xvii
Avviso per gli utenti residenti in Europa
ATTENZIONE: RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LE BATTERIA VIE NE SOSTITUITA CON UNA
BATTERIA DI TIPO NON CORRETTO. SMALTIMENTO DELLE BATTERIE SECONDO LE ISTRUZIONI.
Questo simbolo indica che gli apparecchi elettrici ed elettronici devono essere smaltiti negli appositi contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte esclusivamente agli utenti di paesi europei:
Il presente prodotto deve essere smaltito nell'apposito contenitore di rifiuti. Non smaltire insieme ai rifiuti domestici.
La raccolta differenziata e il riciclaggio aiutano a preservare le risorse naturali e a prevenire le conseguenze negative per la salute umana e per l'ambiente che potrebbero essere provocate dallo smaltimento scorretto.
Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare le autorità locali responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
Questo simbolo sulla batteria indica che la batteria deve essere smaltita negli appositi contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte esclusivamente agli utenti di paesi europei:
Le presenti batterie, dotate di questo simbolo o meno, devono essere smaltite nell'apposito contenitore di rifiuti. Non smaltire insieme ai rifiuti domestici.
Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare le autorità locali responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
xviii
Avviso concernente il divieto di copia e riproduzione
È opportuno notare che il semplice possesso di materiale digitale copiato o riprodotto tramite scanner, fotocamere digitali o altri dispositivi può essere perseguito legalmente.
Oggetti la cui copia o riproduzione è vietata per
legge
È severamente vietata la copia o riproduzione di banconote, monete, obbligazioni statali o locali, anche nell'eventualità in cui si tratti di riproduzioni di campioni.
È vietata la copia o riproduzione di banconote, monete o titoli in circolazione all'estero.
È vietata la copia o riproduzione di francobolli e cartoline non timbrati emessi dallo stato senza autorizzazione dell'organo di competenza.
È vietata la copia o riproduzione di francobolli emessi dallo stato e di documentazioni e certificazioni stipulate secondo legge.
Avvertenze per copie o riproduzioni specifiche
Lo Stato ha pubblicato precauzioni sulla copia e riproduzione di titoli di credito emessi da aziende private (azioni, ricevute, assegni, certificati ecc.), abbonamenti o coupon di viaggio, salvo i casi in cui un numero minimo di copie è necessario ai fini contabili dell'azienda stessa. È inoltre vietata la copia o riproduzione di passaporti emessi dallo Stato, licenze emesse da organi pubblici e gruppi privati, carte d'identità e biglietti, come abbonamenti o buoni pasto.
Osservate le indicazioni sul copyright
La copia o riproduzione di prodotti artistici coperti da copyright quali libri, brani musicali, dipinti, xilografie, stampe, mappe, disegni, film e fotografie è regolata dalle leggi nazionali ed internazionali sul copyright. Non utilizzate il presente prodotto per produrre copie illegali o infrangere le leggi sul copyright.
xix
Smaltimento di dispositivi di memorizzazione dati
La cancellazione di foto o la formattazione di schede di memoria o altri dispositivi di memorizzazione non comporta l'eliminazione totale dei dati delle foto. I file cancellati possono talvolta essere recuperati dai dispositivi di memorizzazione di dati tramite l'utilizzo di software disponibili in commercio, quindi potenzialmente potrebbero essere utilizzati per usi fraudolenti e non conformi alle leggi sulla tutela dei dati personali. Il rispetto della privacy di tali dati è responsabilità dell'utente.
Prima di smaltire un dispositivo di memorizzazione dati o trasferirne la proprietà a un'altra persona, eliminare tutti i dati utilizzando un software di cancellazione permanente disponibile in commercio, oppure formattare il dispositivo e quindi riempirlo completamente con immagi ni che non contengono informazioni private (per esempio, immagini del cielo). selezionate per la premisurazione manuale (0 162). fotocamera o trasferirne la proprietà a un'altra persona, è necessario usare anche le opzioni Wi-Fi > Impostazioni di rete > Ripristina impostazioni di rete (0 288) e Rete > Impostazioni di rete nel menu impostazioni della fotocamera per cancellare qualsiasi informazione personale di rete. menu Rete, vedere la documentazione fornita con l'unità di comunicazione opzionale. dispositivi di memorizzazione dati.
Prestare attenzione per evitare di ferirsi nel caso di distruzione fisica dei
Accertarsi anche di sostituire le immagini
Prima di smaltire la
Per ulteriori informazioni sul
xx
AVC Patent Portfolio License
QUESTO PRODOTTO È CONCESSO IN LICENZA IN CONFORMITÀ ALLA AVC PATENT PORTFOLIO
ICENSE PER USO PERSONALE E NON COMMERCIALE DELL'UTENTE PER (i) LA CODIFICA VIDEO IN
L
CONFORMITÀ CON LO STANDARD AVC ("AVC VIDEO") E/O (ii) LA DECODIFICA DI FILMATI AVC PRECEDENTEMENTE CODIFICATI DA UN UTENTE NELL'AMBITO DI ATTIVITÀ PERSONALI E NON COMMERCIALI E/O OTTENUTI DA UN FORNITORE AUTORIZZATO DI FILMATI AVC. NON VIENE CONCESSA NESSUN'ALTRA LICENZA PER QUALSIASI ALTRO UTILIZZO, ESPLICITA IMPLICITA. PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI A MPEG LA, L.L.C. VISITARE IL SITO
http://www.mpegla.com
xxi
Utilizzate esclusivamente accessori elettronici di marca Nikon
Le fotocamere Nikon sono progettate per essere conformi agli standard più elevati e includono una circuitazione elettronica complessa. Solo gli accessori elettronici di marca Nikon (compresi caricabatterie, batterie, adattatori CA e accessori per i flash) certificati specificatamente da Nikon per l'utilizzo con questa fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in conformità con i requisiti operativi e di sicurezza di tale circuitazione elettronica.
L'utilizzo di accessori elettronici di altre marche potrebbe danneggiare la fotocamera e rendere nulla la garanzia Nikon. L'utilizzo di batterie ricaricabili agli ioni di litio di terze parti prive dell'ologramma Nikon riportato a destra potrebbe impedire il normale funzionamento della fotocamera o provocare surriscaldamento, innesco di fiamma, rotture o perdite di liquido.
Per ulteriori informazioni sugli accessori di marca Nikon, rivolgetevi a un rivenditore di zona autorizzato Nikon.
xxii
D Utilizzate esclusivamente accessori di marca Nikon
Solo gli accessori di marca Nikon certificati specificatamente da Nikon per l'utilizzo con la fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in conformità con i requisiti operativi e di sicurezza previsti. L'UTILIZZO DI ACCESSORI DI ALTRE MARCHE POTREBBE DANNEGGIARE LA FOTOCAMERA E
RENDERE NULLA LA GARANZIA NIKON.
A Prima di scattare foto importanti
Prima di utilizzare la fotocamera in occasioni importanti (quali matrimoni o prima di portare la fotocamera in viaggio), eseguite uno scatto di prova per accertarvi che la fotocamera funzioni correttamente. Nikon declina ogni responsabilità per eventuali danni o perdite provocati da un possibile malfunzionamento del prodotto.
A Apprendimento costante
Come parte integrante dell'impegno di Nikon per un "apprendimento costante" nell'ambito dell'assistenza ai prodotti, sono disponibili informazioni in continuo aggiornamento sui seguenti siti Web:
Per utenti negli Stati Uniti: http://www.nikonusa.com/
Per utenti in Europa e Africa: http://www.europe-nikon.com/support /
Per utenti in Asia, Oceania e Medio Oriente: http://www.nikon-asia.com/
Visitate questi siti per tenervi aggiornati sulle informazioni più recenti riguardanti il prodotto, suggerimenti, risposte alle domande frequenti (FAQ) e consigli generali sulle tecniche fotografiche e di elaborazione digitale. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi al vostro rivenditore Nikon di fiducia. Vedere il seguente sito per informazioni sui contatti:
http://imaging.nikon.com/
xxiii

Wireless

Questo prodotto, che contiene software per la crittografia sviluppato negli Stati Uniti, è soggetto al controllo delle United States Export Administration Regulations e non può essere esportato o riesportato in Paesi nei confronti dei quali gli Stati Uniti hanno dichiarato l'embargo. I seguenti Paesi attualmente sono sottoposti a embargo: Cuba, Iran, Corea del Nord, Sudan e Siria.
L'uso di dispositivi wireless potrebbe essere proibito in alcuni Paesi o regioni. Contattare un centro assistenza autorizzato Nikon prima di utilizzare le funzionalità wireless di questo prodotto al di fuori del Paese di acquisto.
xxiv
Avvisi per i clienti residenti in Europa
Nikon Corporation dichiara qui che la D750 è conforme ai principali requisiti e ad altre disposizioni rilevanti della Direttiva 1999/5/CE. La dichiarazione di conformità può essere consultata all'indirizzo
http://imaging.nikon.com/support/pdf/DoC_D750.pdf
Sicurezza
Nonostante uno dei vantaggi di questo prodotto sia quello di permettere ad altri di collegarsi liberamente per lo scambio di dati wireless in un luogo qualsiasi all'interno del suo campo, può verificarsi quanto segue se non è attivata la funzione di sicurezza:
Furto di dati: terze parti potrebbero intercettare in modo doloso trasmissioni wireless per rubare ID utente, password e altre informazioni personali.
Accesso non autorizzato: utenti non autorizzati potrebbero avere accesso alla rete e modificare i dati o eseguire altre azioni dolose. Si noti che, a causa della struttura delle reti wireless, attacchi specializzati potrebbero consentire l'accesso non autorizzato anche quando è attivata la funzione di sicurezza.
xxv
xxvi

Introduzione

Introduzione alla fotocamera

Prendersi alcuni minuti per familiarizzare con i controlli e i display della fotocamera. sezione e farvi riferimento durante la lettura del resto del manuale.

Il corpo macchina della fotocamera

6
5 4
3 2 1
1
Slitta accessori (per flash esterno
opzionale)........................................ 433
2
Ghiera modo di scatto ...............7, 103
3
Pulsante di sblocco ghiera modo
di scatto........................................7, 103
4
Occhiello per cinghia fotocamera
5
Pulsante di sblocco ghiera di
selezione modo............................ 6, 34
6
Ghiera di selezione modo ...........6, 34
7
Pulsante Z/Q
Misurazione esposimetrica ....140
Formatt. card di memoria ...... 375
Può essere utile mettere un segnalibro in questa
87 9
10 11
12
4
13
15
8
Pulsante di registrazione filmato...68
9
Ghiera secondaria........................... 363
10
Interruttore di alimentazione ... 5, 28
11
Pulsante di scatto .....................36, 373
12
Pulsante E
Compensazione
dell'esposizione .................... 143
Reset a due pulsanti ................ 199
13
Indicatore del piano focale
(E)................................................... 133
14
Ghiera di comando principale ..... 363
15
Pannello di controllo ..........................8
14
1
Il corpo macchina della fotocamera (continua)
1
13
12
1
Flash incorporato............................ 180
2
Pulsante M/Y
Modo flash ........................ 180, 182
Compensazione flash.............. 188
3
Ricevitore infrarossi (anteriore)... 194
4
Coperchio per terminale
accessori .......................................... 443
5
Coperchio di protezione connettori
audio...........................................73, 443
6
Coperchio di protezione connettori
HDMI/USB...................... 266, 271, 277
7
Pulsante di sblocco obiettivo..........33
8
Pulsante modo AF ....57, 59, 121, 125
9
Selettore del modo di messa
a fuoco ..............................57, 120, 132
10
Riferimento di innesto obiettivo....27
11
10
8
9
11
Pulsante D
12
Specchio .................................. 109, 451
13
Leva accoppiamento
esposimetro.................................... 480
14
Terminale accessori........................ 443
15
Connettore cuffie...............................73
16
Connettore per microfono
esterno.......................................73, 443
17
Connettore HDMI ........................... 277
18
Connettore USB
2
3
4 5
6
7
Bracketing................ 203, 208, 212
Collegamento a un
computer................................ 266
Collegamento a una
stampante .............................. 271
14 15 16
17
18
A Chiudere il coperchio di protezione connettori
Chiudere il coperchio di protezione connettori quando i connettori non sono in uso. Impurità nei connettori posson o interferire con il trasferimento dei dati.
2
Loading...
+ 510 hidden pages