Nikon D70S User Manual [it]

Page 1
FOTOCAMERA REFLEX DIGITALE
Page 2
Per catturare la bellezza di ogni momento con la massima rapidità:
• Modo qualità foto: RAW(NEF) • Obiettivo: AF-S DX Zoom-Nikkor 12-24mm f/4G IF-ED • Modo di esposizione: [A], 1/800 sec. f/4,5 • Bilanciamento del bianco: auto • Sensibilità: ISO 200
2
Page 3
Pur offrendo la qualità di immagine (riconosciuta
te e la semplicità
da va
emi), le pr
ri pr
estazioni ele
va di utilizzo del modello D70, la fotocamera Nikon D70s mette a disposizione funzionalità migliorate che consentono di catturare gli istanti più preziosi esattamente nel momento in cui si presentano.
• Ripresa in sequenza al ritmo di 3 fotogrammi al secondo, fino a un massimo di 144 scatti consecutivi*
• Accensione in 0,2 secondi e ritardo allo scatto ridottissimo
• Tempo di posa di 1/8.000 sec. e sincronizzazione flash pari a 1/500 sec.
• Ampio monitor LCD da 2,0” per la visualizzazione
NO
di menu intuitivi e della Guida
• Sistema AF su 5 Aree ancora migliorato
VITÀ
NO
VITÀ
• Sensore immagini CCD formato DX Nikon da
6.1 megapixel
• 7 modalità Digital Vari-Program
• Lampeggiatore incorporato con copertura flash per obiettivo da 18mm
• Cavo remoto MC-DC1 opzionale
*Con impostazioni JPEG NORMAL - L e scheda di memoria SanDisk SDCFH (ultra II), SDCFX (Extreme/Extreme III) o Lexar Media 80X WA CompactFlash
NOVITÀ
NOVITÀ
TM
3
Page 4
• Modo qualità foto: RAW(NEF) • Obiettivo: AF-S DX Zoom-Nikkor 28-70mm f/2.8D IF-ED • Modo di esposizione: [A], 1/320 sec. f/2,8 • Bilanciamento del bianco: Auto • Sensibilità: ISO 200
4
Page 5
Prestazioni che consentono di catturare tutte le azioni in sequenza
Velocità e precisione assicurano la totale disponibilità della fotocamera nel momento in cui si desidera eseguire lo scatto.
Sistema AF a 5 Aree migliorato
NOVITÀ
Il sistema avanzato di messa a fuoco automatica Multi-CAM900 a 5 Aree di Nikon è dotato di un sensore centrale a croce, di un’ampia copertura dell’immagine inquadrata, di un sistema di rilevazione dell’insufficienza luminosa, oltre che dell’illuminatore ausiliario AF per agevolare lo scatto in caso di scenari molto scuri. Sono state apportate diverse migliorie per fornire
una maggiore precisione, un’acquisizione dell’immagine più veloce e realistica ed il calcolo della messa a fuoco (se si utilizza il modo AF dinamico con priorità al soggetto più vicino o AF dinamico con calcolo preventivo della messa a fuoco e Lock-onTM).
Accensione quasi immediata e risposta rapida
(accensione in 0,2 secondi e risposta allo scatto immediata)
Grazie a un tempo di attivazione pari a soli 0,2 secondi, basta accendere la D70s perché sia pronta per lo scatto. La risposta è immediata, alla semplice pressione del pulsante di scatto. La messa a fuoco automatica Multi-CAM900, con illuminatore ausiliario AF, garantisce una messa a fuoco rapida e precisa anche nelle condizioni di illuminazione più difficili. Le fotografie scattate vengono elaborate e memorizzate con estrema rapidità. Le immagini in anteprima sono visualizzate sul monitor LCD quasi immediatamente. Inoltre, la ripresa in sequenza ad alta velocità consente di non perdere mai il ritmo dell’azione o i momenti clou che si desidera immortalare.
Tempi di posa rapidi
(tempi di posa fino a 1/8000 sec. e sincro-flash a 1/500 sec.)
Te mpi di posa da 30 a 1/8.000 sec. e con sincronizzazione flash fino a 1/500 sec. consentono di acquisire immagini con maggiore ampiezza e flessibilità, per immortalare tutti i momenti più preziosi.
Il sistema AF determina automaticamente l’area di messa a fuoco prioritaria, impedendo la messa a fuoco dello sfondo e migliorando la percentuale di messa a fuoco durante il calcolo della stessa per il soggetto desiderato.
Ripresa in sequenza a 3 fotogrammi al secondo, fino a un massimo di 144 scatti
La D70s è in grado di scattare una sequenza rapida di un massimo di 144 foto* a un ritmo di 3 fotogrammi al secondo, grazie a una serie di sistemi ottimizzati incorporati nella fotocamera, tra cui: gestione della memoria buffer ad alta velocità, elaborazione rapida dell’immagine, accesso alla scheda di memoria a velocità elevata e grande ampiezza di banda del bus di sistema.
*Con impostazioni JPE
eme III) o L
Extr
ar Media 80X
ex
G NORMAL - L e scheda di memoria SanDisk SDCFH (ultr
CompactFlash
WA
TM
a II), SDCFX (Extr
eme/
5
Page 6
Prestazioni che offrono immagini di qualità elevata, con la massima fedeltà del colore
Colori vivaci e dettagli nitidi con alta risoluzione ed ampia gamma dinamica
• Modo qualità foto: RAW(NEF) • Obiettivo: AF-S VR Zoom-Nikkor 70-200mm f/2.8G IF-ED • Modo di esposizione: [A], 1/80 sec. f/2,8 • Bilanciamento del bianco: nuvoloso • Sensibilità: ISO 200
Processore per l’elaborazione avanzata delle immagini
Il processore avanzato System LSI della D70s produce immagini dai colori vivaci e nitidi, con la massima chiarezza. Bilanciamento del bianco, controllo automatico del colore e della tonalità sono ottimizzati, mentre le elaborazioni in tempo reale consentono una
diminuzione dei disturbi provocati dal digitale nei tempi di esposizione lunghi. Le immagini elaborate possono essere stampate direttamente dalla fotocamera, con diminuzione del tempo necessario per l’ottenimento di risultati soddisfacenti. Il processore per l’elaborazione delle immagini consente inoltre di esaltare al massimo le prestazioni del sistema e garantisce la compressione veloce dei file, gestione dei dati in memoria ad alta velocità, memorizzazione veloce e simultanea di file in formato JPEG e NEF e visualizzazione quasi istantanea delle foto.
6
Sensore immagini CCD per formato DX Nikon
Ottimizzato per fornire un’ampia gamma dinamica che regala foto di qualità ad alta risoluzione e con dettagli nitidi, il sensore immagini CCD di formato Nikon DX, con 6,1 megapixel effettivi, produce immagini da 3.008 x 2.000 pixel, adatte a stampe di grandi dimensioni o per il ritaglio creativo, finalizzato all’enfatizzazione dei dettagli. Le micro-lenti incorporate in ciascuno dei pixel dei sensori consentono un allineamento preciso dell’immagine dall’obiettivo della fotocamera per prestazioni impareggiabili, sia utilizzando gli obiettivi Nikkor AF, che gli obiettivi Nikkor DX di alta qualità, appositamente studiati per gli apparecchi digitali.Tu tte le fotocamere digitali Nikon SLR impiegano il formato DX, per poter contare su un elevato livello di prestazioni ed uniformità.
Page 7
Tre modi colore
L’ avanzato sistema di riprodu­zione del colore Nikon ottimizza i tre modi colore disponibili per un’aderenza ottimale al soggetto o all’uso previsto. Modo Ia: consente di ottenere toni della pelle morbidi e natura­li (sRGB).
0.8
0.7
0.6
0.5
0.4
0.3
0.2
0.1
Adobe RGB
sRGB
Modo II: rende disponibile una gamma di colori più ampia per
0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8
elaborazioni e ritocchi successi­vi (RGB Adobe). Modo IIIa: consente di ottenere colori particolarmente vivaci nelle riprese di paesaggi e dettagli della natura (sRGB).
Obiettivo Nikkor
La D70s è dotata di attacco per obiettivo Nikon F per offrire la massima compatibilità con la vasta gamma di obiettivi di alta qualità Nikkor AF e
18mm
70mm
AF-S, i preferiti dai professionisti di tutto il mondo per la resa superba dei colori, la possibilità di acquisire immagini nitide e con contrasto elevato, oltre che per le prestazioni eccezionali della messa a fuoco auto matica. La sempre più grande famiglia di obiettivi Nikkor DX, progettati per l’utilizzo con le reflex digitali Nikon, rendono le opzioni disponibili ancora più ricche, offrendo una maggiore varietà di angolazioni per l’immagine, prestazioni più elevate e qualità dell’immagine
centro-margine-
angolo ancora migliore.
• AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5G IF-ED
Pensato per combinare il massimo delle prestazioni con un valore eccezionale, questo obiettivo standard compatto con zoom copre l’intervallo di distanza focale compreso tra 18-70mm, altamente versatile ed equivalente a 27-105mm nel formato da 35mm [135].
• AF Zoom-Nikkor 70-300mm f/4-5,6G
Con un intervallo pensato per riprese eterogenee, dal ritratto allo scatto di azioni nelle gare sportive, questo teleobiettivo con zoom ad elevata capacità o ffre una percentuale di zoom pari a 4,3x, in un formato compatto e leggero, ideale per essere trasportato in viaggio. È equivalente a 105-400mm nel formato da 35mm [135].
• AF Micro-Nikkor 60mm f/2,8D
L’ obiettivo Nikon micro più compatto, eccellente sia nella ripresa di primi piani che per le foto panoramiche. Il teleobiettivo medio, se utilizzato con la D70s (equivalente a 90mm nel formato da 35mm [135]), permette di poter contare su un’ulteriore distanza utile per soggetti particolarmente elusivi o in caso sia necessaria ulteriore illuminazione.
• Modo qualità foto: RAW (NEF); obiettivo: AF Micro-Nikkor 60mm f/2,8 D
• Modo di esposizione: Digital Vari-Program [Primo piano], 1/30 secondi, f 3,8 Bilanciamento del bianco: automatico
• Sensibilità: equivalente a ISO 200
300mm
Se utilizzati con la D70s o con qualsiasi modello digitale Nikon SLR, tutti gli obiettivi Nikkor AF, AF-S e DX offrono un’angolazione dell’immagine paragonabile a 1,5x volte quella del formato 35mm [135].
7
Page 8
Prestazioni che offrono un controllo preciso della luce
Controllo efficace di esposizione, misurazione e funzionamento del flash
Modi di esposizione e Digital Vari-Program automatizzati
La selezione di una delle sette opzioni Digital Va ri-Program consente l’ottimizzazione automatica delle impostazioni di bilanciamento del bianco, nitidezza, tonalità (contrasto), colore, saturazione e variazione del
colore, per un adattamento ideale della scena selezionata, rendendo la fotografia creativa semplice quanto la rotazione del selettore delle modalità di scatto. È possibile scegliere tra le modalità Auto,
Ritratto, Paesaggio, Primo piano, Sport, Paesaggio notturno o Ritratto notturno per prestazioni automatizzate
che rendono la D70s la scelta più adatta sia per il principiante che per il fotografo esperto, ma che ha fretta di immortalare istanti preziosi. Le impostazioni dei modi di esposizione consentono un maggiore controllo per­sonale sul funzionamento della fotoca­mera. [P] Auto Multi Program
consente di impostare automaticamente tempo di esposizione e apertura ed include il programma flessibile per una selezione rapida delle impostazioni con combina­zioni di esposizione alternative. [S] Auto
a priorità dei tempi offre una scelta di tempi di esposizione da 1/8.000 a 30 secondi. [A] Auto a priorità dei diaframmi consente una selezione libera della gamma completa delle impostazioni di apertura. Infine, [M] Manuale, consente il controllo completo di tempo di posa e apertura di diaframma.
Opzioni per la valorizzazione delle immagini
Utilizzando i modi di esposizione Auto Multi Program [P], Auto a priorità dei tempi [S], Auto a priorità dei diaframmi [A] o Manuale [M], una serie di opzioni facilmente impostabili consentono di ottimizzare le immagini e di regolare nitidezza, tono (contrasto), colore, saturazione e variazione del colore in base alla scena o all’utilizzo previsto della foto. Le opzioni includono l’ottimizzazione Normale, Più satura, Nitida, Soft, Per stampa, Paesaggio o Personalizzata.
Auto: rende più semplice la realizzazione di scatti con colori vivaci ed uniformi, con saturazione, colore e nitidezza perfettamente bilanciati.
atto:
Ritr
consente di ottener
e il soggetto
idenziar
e di ev
Paesaggio: consente di riprendere paesaggi nitidi e mettere in risalto contorni, colori e contrasto.
Primo piano: mette in risalto il soggetto in riprese ravvicinate di fiori, insetti ed altri piccoli oggetti.
Sport: utilizza tempi di posa veloci che smorzano l’effetto cinetico degli scatti e riprendono sport dinamici, in cui il soggetto è messo chiaramente in evidenza.
Paesaggio notturno: tempi di posa lenti consentono di produrre favolosi scatti, minimizzando al tempo stesso le imperfezioni della luce.
Ritratto notturno: garantisce l’equilibrio ideale tra il soggetto e lo sfondo nei ritratti con uno sfondo scarsamente illuminato.
Modi di esposizione: modi di esposizione Auto Multi Program [P], Auto a priorità dei tempi [S], Auto a priorità dei diaframmi [A] o Manuale [M]
e tonalità della pelle natur
, sfumando i dettagli dello sf
ali
ondo
.
per l’utilizzo di un oggetto bianco o grigio come riferimento per il bilanciamento del bianco.
Opzioni di misurazione dell’esposizione
Il sensore di misurazione Color Matrix/Esposizione da 1.005 pixel di Nikon valuta luminosità, colore, contrasto, area di messa a fuoco selezionata e le informazioni relative alla distanza del soggetto dalla fotocamera e confronta i risultati con un database interno di 30.000 scene tratte da fotografie reali, quindi utilizza l’elaborazione ad alta velocità per fornire un’esposizione automatica coerente ed affidabile. Sono inoltre disponibili misurazione ponderata ed una scelta di cinque misurazioni spot, oltre alla compensazione dell’esposizione ed al bracketing dell’esposizione automatica.
Speedlight incorporato con controllo flash i-TTL
(con copertura ampliata)
Il flash incorporato si solleva automaticamente e si accende in condizioni di luce insufficiente o per aggiungere un lampo di compensazione bilanciata in presenza di controluce molto forte. Grazie a un nuovo progetto, ottimizzato per il modello D70s, la copertura del flash è aumentata per supportare obiettivi anche di 18mm.
NO
VITÀ
Controllo di precisione per il bilanciamento del bianco
La D70s consente una resa dei colori naturale, facendo corrispondere il bilanciamento del bianco alla fonte di luce dello scatto. La funzione avanzata di bilanciamento del bianco automatico consente di gestire la maggior parte delle situazioni, ma le opzioni flessibili includono una scelta di sei impostazioni manuali specifiche con regolazione “fine” (Incandescenza, Fluorescenza, Sole d iretto, Flash, Nuvoloso e Ombra), oltre ad all’opzione di pre-misurazione
8
• Modo qualità foto: RAW (NEF)
• Obiettivo: AF-S Zoom-Nikkor 17-35mm f/2,8 D IF-ED
• Modo di esposizione: Digital Vari-Program [Paesaggio notturno], 1/60 secondi, f/5,6
• Bilanciamento del bianco: automatico Sensibilità:
• equivalente a ISO 200
Page 9
• Modo qualità foto: RAW(NEF) • Obiettivo: AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED • Modo di esposizione: [A], 8 sec. f/11 • Bilanciamento del bianco: auto • Sensibilità: ISO 200
Supporto al Sistema di illuminazione creativa
Uno dei maggiori vantaggi offerti dal flash incorporato della D70s è l’impiego della funzione avanzata di controllo del flash i-T TL di Nikon, una potente tecnologia che aumenta fortemente le possibilità di applicazione dell’illuminazione creativa in fotografia. Il flash incorporato funziona anche con il sistema di illuminazione creativa Nikon, con funzione di controller per più lampeggiatori SB-600 o SB-800 asserviti a distanza senza cavi (wireless). In alternativa è possibile collegare un flash SB-800 e controllare fino a 3 gruppi remoti in wireless, ciascuno costituito da un numero qualsiasi di unità lampeggiatori SB-600 o SB-800.
B
A
M
• Modo qualità foto: RAW (NEF)
• Obiettivo: AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5G IF-ED:
• Modo di esposizione: [M], 1/250 secondi, f/4,5
• Bilanciamento del bianco: automatico
• Sensibilità: equivalente a ISO 200
• Impostazioni modo SB-800
• Master: flash annullato, remoto A: manuale, remoto B: manuale
La fotografia multi flash wireless con il sistema di illuminazione creativa Nikon consente di scattare foto dall’aspetto più naturale, grazie all’utilizzo di più unità flash, al fine di mettere in evidenza il soggetto o di eliminare le ombre.
Flash singolo sulla fotocamera
9
Page 10
Prestazioni che rendono ancora più facile scattare fotografie bellissime
Ergonomia migliorata per una presa decisamente efficace ed una semplicità di funzionamento estrema
Ampio monitor LCD da 2,0" e nuova veste grafica del menu
Una nuova v este grafica del menu, c on combinazioni di colore accuratamente selezionate, il giusto livello di contrasto e caratteri più grandi consentono una migliore visualizzazione ed una più rapida individuazione delle parole chiave per un ancor più semplice utilizzo del menu. Le opzioni di visione nel nuovo monitor LCD da 2 pollici includono il playback di fotogrammi singoli, di miniature in gruppi di 4 o 9 immagini, zoom con scorrimento (fino a 4,7x), slide show automatico, indicazione istogramma e visualizzazione del punto di alta luce.
10
NO
VITÀ
Nuova batteria agli ioni di litio con capacità superiore
La nuova batteria ricaricabile agli ioni di litio EN-EL3a rende disponibile una maggiore quantità di energia, che consente lo scatto di 2.500 immagini per carica*, pur avendo la stessa forma della batteria EN-EL3. Il nuovo caricabatterie rapido MH-18a è più piccolo del modello precedente ed è in grado di ricaricare sia le batterie di tipo EN-EL3a che le batterie di tipo EN-EL3. In caso di necessità, la D70s può essere utilizzata anche con batterie CR2 (è necessario il portabatterie CR2 opzionale, MS-D70).
*Test effettuati nelle seguenti condizioni: batteria EN-EL3a completamente carica, temperatura di 20°C/68°F, obiettivo Zoom-Nikkor AF-S DX 18-70mm f/3,5-4,5G IF-ED, modo di ripresa in sequenza, messa a fuoco automatica continua, qualità foto impostata su JPEG BASIC, dimensione immagine impostata su Media, tempo di posa 1/250 secondi, pulsante di scatto premuto a metà corsa per tre secondi e ciclo di messa a fuoco da infinito a intervallo minimo tre volte per ogni scatto, monitor acceso per cinque secondi dopo sei scatti e quindi spento, ciclo ripetuto dopo lo spegnimento dell’esposimetro.
NO
VITÀ
Page 11
Multi-selettore ed ergonomia Nikon per una maggiore facilità di utilizzo
Supporto per flessibile elettrico
NOVITÀ
Il multi-selettore a quattro direzioni posto sul retro della fotocamera è estremamente maneggevole e rende semplice la selezione di specifiche aree di messa a fuoco quando si utilizzano i modi AF singolo o AF dinamico, oltre che la navigazione dei menu ed il controllo della riproduzione delle foto. Il corpo compatto e leggero della fotocamera si adat­ta perfettamente alla mano ed assicura un accesso agevole ai comandi, che sono stati progettati e posizionati sull’apparecchio in modo da garantire la massima facilità di utilizzo. Fra questi vi sono il selettore delle modalità di scatto ed il pulsante della Guida, oltre ai selettori dei comandi principali e secondari, che facilitano il controllo delle impostazioni ed agevolano l’utilizzo dell’ap­parecchio con una sola mano. Il pannello di controllo dei dati LCD sul corpo della fotocamera consente la conferma rapida delle impostazioni più importanti. Un esempio di attenzione al dettaglio è la variazione della frequenza del suono utilizzata per i segnali acustici del sistema della D70s, al fine di renderli udibili più chiaramente.
Mirino
Il luminoso mirino ottico è dotato di display con area di messa a fuoco Vari-Brite, che rende l’operazione di conferma della messa a fuoco ancora più semplice, sovrapponendo automaticamente l’area di messa a fuoco selezionata in nero quando la luce è sufficiente, ma illuminandola momentaneamente in rosso se lo scatto viene effettuato in presenza di luce debole o mettendo a fuoco un soggetto con colori scuri. Grazie alle linee guida selezionabili, è possibile sovrapporre al mirino una griglia, utile in caso di fotografie di opere architettoniche o di paesaggi che includono l’orizzonte. Le informazioni rilevanti sulle impostazioni e sullo stato della fotocamera vengo­no visualizzate tra­mite display, sotto l’inquadratura.
Il nuovo cavo remoto (MC-DC1) rappresenta una comodità ed offre una maggiore semplicità di utilizzo in una grande varietà di situazioni di scatto, incluse lunghe esposizioni e riprese macro. È inoltre possibile utilizzare con la D70s il telecomando ML-L3 opzionale.
• Modo qualità foto: RAW (NEF) Obiettivo: AF-S Zoom-Nikkor
• 28-70mm f/2,8 D IF-ED
• Modo di esposizione: [S] Priorità dei tempi, 10 secondi, f/8
• Bilanciamento del bianco: Incandescenza
• Sensibilità: equivalente a ISO 200
Foto ripresa tramite il cavo remoto MC-DC1.
Supporto per il controllo remoto della fotocamera
Utilizzando il cavo USB in dotazione per connettere la D70s a un computer in cui è installato il software Nikon Capture 4, è possibile attivare il controllo remoto da computer sulla maggior parte delle impostazioni di ripresa e sull’attivazione dello scatto. Le imma­gini possono essere scaricate diretta­mente nel computer, eliminando in questo modo la necessità di sostitui­re la scheda di memoria durante gli scatti.
11
Page 12
Versatilità che rende la fotografia digitale ancora più soddisfacente
Impostazioni flessibili e software sofisticato per scatti e risultati di elevata qualità
Varietà delle impostazioni personalizzate
Un totale di 25 impostazioni personalizzate consentono di sintonizzare il funzionamento della fotocamera D70s in base alle preferenze o abitudini del fotografo o di ottimizzarlo a seconda delle diverse condizioni di ripresa. Il menu delle impostazioni personalizzate viene visualizzato nel display LCD, in modo semplice, e la selezione delle opzioni viene effettuata grazie al pratico multi-selettore, sul dorso della fotocamera. È inoltre possibile visualizzare per ogni opzione la finestra di dialogo della Guida, con la descrizione completa dell’opzione in questione, grazie alla semplice pressione di un pulsante.
Memorizzazione simultanea NEF + JPEG
La D70s consente di salvare l’immagine, nel momento stesso in cui viene acquisita, in due singoli file, uno di tipo NEF (RAW) ed uno di tipo JPEG, ottimizzando le operazioni del flusso di lavoro per la variazione di condizioni ed esigenze.
Supporti di memorizzazione
(schede CF, MicrodriveTM)
La D70s è compatibile con le schede CompactFlashTM ed i supporti di memorizzazione MicrodriveTM fino a 4GB di capacità.
Supporto PictBridge
La stampa delle fotografie diventa estremamente sem­plice, connettendo la D70s a una qualsiasi stampante com­patibile PictBridge, tramite il cavo USB in dotazione. La D70s, grazie alla funzionalità per l’impostazione della pagi­na incorporata nella fotoca­mera, migliora ulteriormente le prestazioni del supporto PictBridge, garantendo una stampa ancora più facile ed un maggiore controllo dei risultati.
Con la D70s possono essere utilizzate le seguenti schede CompactFlashTM:
• SanDisk Corporation SDCFB 32/128/256/512MB/1GB, SDCFB(Type II)192/300MB,SDCF2B(Type II)256MB, SDCFH(Ultr SDCFX(Extreme III)1GB/2GB
• Lexar Media Corporation Serie USB 12X: serie USB WA 16X: 128/256/512MB Serie USB 24X: 256/512MB, serie USB WA 24X: 256/512MB, serie USB WA 32X: 1GB, serie USB serie WA 80X: 512/1GB/2GB/4GB
• Renesas Technology (Hitachi)
serie HB28BxxxC8x: 16/32MB
• Microdrive DSCM-11000 (1GB), 3K4-2 (2GB), 3K4-4 (4GB)
Il funzionamento regolare non è garantito se si utilizzano schede di altri produttori. Pe
a)128/256/384/512MB/1GB
64/128/256/512, serie USB 16X:
256/512MB/1GB/4GB
40X:
WA
TM
r ulteriori dettagli sulle schede indicate
, SDCFH (Ultr
, contattar
a II)256/512MB/1GB
256/512/1GB
lativi pr
e i re
oduttori.
, SDCFX (Extr
,
eme)512GB
PictureProject
PictureProject è dotato di una nuova interfaccia utente che rende la gestione,
immagini semplice ed ancora più divertente. È sufficiente collegare la fotocamera a un computer per importare automaticamente le immagini. si possono inviare velocemente le immagini con la posta elettronica o migliorarle tramite l’apposita funzione, masterizzare CD/DVD* ed accedere ad altre pratiche funzionalità. È possibile utilizzare la funzione di trascinamento
ag and dr
(dr
la modifica e la condivisione delle
zie ai pulsanti disponibili,
Gra
e le immagini in gruppi di
ar
op) per or
ganizz
collezioni separate, posizionare velocemente qualsiasi file per nome
e la possibilità di espander
offr con l’ampia gamma di filtri ed ef Grazie al supporto per i formati JPEG, TIFF e NEF, Pictur
vo
la Capture 4.
* Per la masterizzazione dei DVD è necessario il modulo plug-in opzionale
DVD Show di PictureProject.
ePr
e di inter
ro
ola chia
, par
oject è in gr
ado di gestir
cciarsi con le potenti funzionalità di Nik
fa
Software
to per i filtri plug-in
Il suppor
o data.
ve
e le funzionalità e la compatibilità
tti di nik Color Ef
fe
blemi il flusso di
pro
e senza
2.0.
Pro
ex
on
Requisiti di sistema per PictureProject
OS Versioni preinstallate di Windows XP Home Edition, Mac OS X versione 10.1.5 o successive
CPU/Modello Pentium 300 MHz o superiore consigliato Modello con USB incorporato o porta FireWire necessario
HDD 60MB necessari per l’installazione RAM Display Altro
Nota 1: il trasferimento dei dati potrebbe non funzionare correttamente se la connessione al computer viene effettuata tramite hub USB.
Windows XP Professional, Windows 2000 Professional, (Mac OS X versione 10.2.8 o successive necessarie Windows Millennium Edition (Me), Windows 98 Second Edition (SE) per la funzione di masterizzazione disco)
(Pentium III 500 MHz o superiore per l’opzione muvee)
64 MB o superiore (128 MB o superiore per le immagini RAW o l’opzione muvee) 800 × 600 pixel o superiore con colori a 16-bit (“High Color”/migliaia di colori) o superiore
• Unità CD-ROM necessaria per l’installazione. Unità abilitata alla scrittura per la funzione di masterizzazione disco
• Connessione a Internet necessaria per alcune opzioni. L’opzione di invio tramite posta elettronica richiede la connessione
Windows
12
Macintosh
a Internet ed un programma di posta elettronica supportato
Page 13
Nikon Capture 4 (vers. 4.2, opzionale)
Softwa
re
Nikon Capture 4 offre un ambiente unico per la modifica delle immagini ed è il solo programma del suo genere a offrire funziona­lità complete per la modifica dei file NEF (Nikon Electronic Format), consentendo ai fotografi di ottimizzare il risultato per ogni possibile esigenza. Nota: Per l’utilizzo dei file NEF della D70s è necessario Nikon Capture 4 ver.4.2 o successiva.
ormato NEF:
Il f
on Electr
Nik che si compone dei dati d’immagine grezzi (RAW) captati dal sensore, completati da una serie di istruzioni che forniscono possibilità di intervento senza paragoni sulle caratteristiche costitutive dell’’immagine. Con il formato NEF, tutte le
la diff
rmat (NEF) è un fo
onic Fo
rmato file par
ticolar
e
• D-Lighting: consente la regolazione delle ombre e delle
ee più chiar
ar
e dell’immagine
risultati ottimali che compensano so
, mantenendo i mezzi toni, per
aesposizione e
vr
sottoesposizione.
a
enz
er
correzioni e le modifiche effettuate vengono salvate nel gruppo di istruzioni del file
ngono mai altera
ve
ti, indipendentemente dal numer
I dati del file RA
.
W originale non
o di modifiche apportate al gruppo di istruzioni. Il gruppo di istruzioni può essere anche salvato separatamente per tutte le modifiche o solo per alcuni parametri selezionati, quindi applicato in un momento successiv
ando l’elabor
, utilizz
di file strumento miglior
e disponibile sul mer
o a un numer
azione in serie
versatile delle immagini e permette anche un notevole risparmio di spazio su disco rigido. Nikon Capture 4 elabora e visualizza i file NEF utilizzando un
o canale a 16 bit per ogni color
inter maggior
e dur
ante la corr
ezione della tonalità o altr
o consistente
atta dello
Si tr
.
cato per la modifica
per una fe
e,
deltà
e modifiche
• Raddrizzamento: consente la rotazione di un’immagine per allinearla direttamente all’asse orizzontale o verticale con una semplice azione del mouse o immettendo dir
(±10°)
gr
adi di r
otazione desider
ati.
ettamente i
relative al colore. Le modifiche possono essere salvate nel file NEF, come nuovo gruppo di istruzioni o come file di
G.
IFF o JPE
rmato T
fo La versione 4.2 è migliorata per quanto riguarda potenza, velocità e flessibilità rispetto a Nikon Capture 4. Partendo
ormazione dell’immagine da
da funzionalità note quali la tr
ttilineare
a re
e
fish-ey e l’elaborazione in serie, sono state introdotte diverse nuove funzioni che ampliano le possibilità creative e migliorano
a del flusso di lav
fficienz
l’e
Lavorare con Nikon Capture 4 e i file NEF
RAW
RAW
RAW
I dati RAW all’interno di un file NEF rimangono invariati a prescindere da quante volte vengono elaborati sotto Nikon Capture
asf
e (Image Dust Off)
l’eliminazione polv
,
o.
or
Informazioni relative all’elaborazione dei dati d’immagine
Salvataggio in formato TIFF o JPEG
er
Miniatur
a e
“Set di Istruzioni”
Miniatura e “Set di Istruzioni”
Elaborazione dati d’immagine n° 1 Elaborazione dati d’immagine n° 2 Elaborazione dati d’immagine n° 3
Miniatur
a e
“Set di Istruzioni”
• Riduzione del disturbo color
e miglior
consente di
ata:
filtrare in modo più efficiente il disturbo del colore, per un’ela­borazione migliore dell’immagine, evitando al tempo stesso la
ti.
dita di risoluzione a impostazioni con v
per
alori più ele
va
• Strumento istogramma: è possibile vi­sua lizzare un istogramma che rappresenta
delmente l’immagine finale e che può
più fe essere utilizzato per confermare intervalli di pixel specifici nella finestra dell’immagine.
• Indicatore: consente di salvare i parame-
ati per ciascuna immagine a ogni
tri desider
se dell’elabor
fa
azione
ndendo più sem-
, re plice l’applicazione di diverse finiture du­rante la preparazione della stessa immagi­ne per applicazioni differenti.
lo-
a multi-immagine miglior
• Finestr
, così come la visualizz
ce
li delle miniatur
vo
a cui la possibilità di modificar
tr
’inter
L
e.
azione delle nuo
fa
ccia pr
e contempor
ata:
esenta nuo
a è più ve
tur
l’aper
immagini scorr
ve
funzionalità,
ve aneamente più
file, di annullare e ripetere le operazioni o di eliminare i file.
tti: c
• Strumento per l’applicazione degli ef
e l’immagine in bianco-ner
ir
rt
ve
con intonazioni e permette il contr
ollo sia automatico che manuale
fe
aggio seppia o altr
vir
o,
onsente di
della luminosità.
• Supporto filtri plug-in: consente l’applicazione di moduli aggiuntivi per l’ampliamento delle funzionalità, in modo da poter contar
e su una capacità ancor
a maggior
lorizz
e di va
zione e trasformazione delle immagini. Le tre versioni di nik
Color Efex Pro 2.0 per Nikon Capture 4 e nik Color Efex
o 2.0 Expr
Pr
ess Edition
ono la possibilità di selezionar
offr
un’ampia gamma di filtri ed effetti per le esigenze più diverse.
a
Contr
emoto della f
ollo r
otocamer
Nikon Capture Control consente di controllare la maggior parte delle impostazioni di scatto a distanza e di attivare il pulsante di scatto della D70s dir
ettamente da un computer con installato Nikon Capture 4, a cui la fotocamera è collegata tramite cavo USB.
e-
e
a-
e
,
Nikon Capture 4 (vers. 4.2): requisiti di sistema
OS Versioni preinstallate di Windows XP Home Edition, Mac OS 9.0.4, 9.1, 9.2, Mac OS X (versione 10.1.5 o successive)
CPU/Modello Pentium 300 MHz o superiore consigliato IMac®, iMac® DV, Power Macintosh® G3 (Blue/White), Power Mac® G4 o versioni successive, iBook®,
RAM 256MB (768MB o superiore consigliata) Mac OS X: 256MB (768MB o superiore consigliata) Mac OS 9: allocazione di memoria di 64MB o superiore
HDD Display Altro
Nota 1: il trasferimento dei dati potrebbe non funzionare correttamente se la connessione al computer viene effettuata tramite hub USB. Nota 2: l’installazione e l’uso richiedono un’autorizzazione utente.
WindowsXP Professional, Windows 2000 Professional, Windows Millennium Edition (Me), Windows 98 Second Edition (SE)
200MB necessari per l’installazione 800 × 600 pixel o superiore con colori a 16-bit (“High Color”/migliaia di colori). Con colori a 24-bit (“True Color”/m Unità CD-ROM necessaria per l’installazione
Sono supportati solo i computer con porte USB incorporate.
Windows Macintosh
PowerBook® G3 o versioni successive
per Nikon Capture 4 Camera Control, 512MB o superiore per Nikon Capture 4 (vers. 4.2)
ilioni di colori) consigliato
13
Page 14
Una ricca serie di accessori per ottimizzare prestazioni e adattabilità
• Cavo remoto MC-DC1
NOVITÀ
Il nuovo cavo remoto MC-DC1 è stato sviluppato per offrire una comoda opzione durante le riprese macro o di paesaggi e rende la fotocamera ancora più semplice da usare (circa 1 metro di
a).
lunghezz
• Sistema Flash
tenti e ve
Po
rsatili, dispongono di contr
ollo flash i-
TTL, da utilizz
ar
con il sistema di illuminazione creativa Nikon.
Speedlight SB-800
Speedlight SB-600
Accessori
• COOLWALKER MSV-01
on per la memorizz
originale e compatto ar
L’
oto digitali è estr
di f
chivio/visor
emamente v
che consentono l’impiego o
e Nik
ersatile e dotato di funzionalità
.
vunque
• Telecomando a infrarossi (IR) ML-L3
Consente l’attiva
ende più semplice l’impiego di tempi di posa lunghi
e r
a rischio di muo
senz
zione dello scatto a distanza
otocamer
la f
re
ve
, senz
a.
• Adattatore Sincro AS-15
Fornisce una connessione universale sincro flash per lampeggiatori esterni con presa PC.
• Astuccio semi-rigido CF-D70
azione
a fili,
Accessori per l’alimentazione
• Batteria ricaricabile EN-EL3a agli ioni di Litio
• Caricabatterie rapido MH-18a (in dotazione)
• Caricabatterie Multi Charger MH-19
• Alimentatore a rete EH-5
• Portabatterie MS-D70 (per batterie CR2)
e
COOLWALKER MSV-01
Accessori per il mirino, per un ulteriore supporto personalizzato alla comodità dello scatto.
Aggiuntivo
ingr
anditor
DG-2 per
oculare
angolare DR-6
e
Mirino
Lenti correttive per oculare
Adattatore per oculare
Copri-oculare DK-5*
Conchiglia in
gomma DK-20*
(da -5 a +3m
-1
)
Una vasta scelta di opzioni per il controllo a distanza, che garantisce alla fotocamera la necessaria stabilità durante l’utilizzo di esposizioni di lunga dur
Ca
vo
r
emoto
MC-DC1
ata.
Te
lecomando
ML-L3
Accessori per l’alimentazione ad alte prestazioni per la massima resa in esterni.
Po
rt
abatterie
Caricabatterie rapido MH-18a*
MS-D70 (per batterie CR2)
Caricabatterie
Multi Char
MH-19
ger
Batteria agli ioni di litio EN-EL3a*
Grafico di compatibilità delle funzioni
Impostazioni della fotocamera
Obiettivo/accessorio
AF-I Nikkor, AF Nikkor2 AF-S tipo G o D PC-Micro Nikkor 85mm f/2,8D
Obiettivi CPU
1
Teleconverter
6
AF-S / AF-I
4
Altri obiettivi AF Nikkor (tranne gli obiettivi per F3AF) AI-P Nikkor Nikkor AI, AI-S, modificati AI o Nikon Serie E Medical Nikkor 120mm f/4 Reflex-Nikkor
Obiettivi non
PC-Nikkor
10
CPU
Teleconverter tipo AI Soffietto PB-6
13
Anelli di prolunga automatici (serie PK 11-A, 12 o 13; PN-11)
1 Gli obiettivi IX Nikkor non sono utilizzabili. 2 Viene supportata la funzione di stabilizzazione degligli obiettivi VR.
3
La misurazione Spot viene eseguita in riferimentoall’area di messa a fuoco selezionata.
4 I sistemi di misurazione dell’esposizione e di controllo flash non
operano correttamente se l’obiettivo è decentrato e/o basculato o quando siusa un’apertura di diaframma diversa dalla massima. Il telemetro elettronico non è utilizzabile con obiettivodecentrato
5
e/o basculato. Compatibile con gli obiettivi AF-I Nikkor e con tutti gli AF-S
6
Nikkor tranne i DX 12-24mm f/4G, ED 17-35mm f/2.8D, DX 17-55mm f/2.8G, DX ED 18-70mm f/3.5-4.5G, ED 24-85mm f/3.5-4.5G, VR ED24-120mm f/3.5-5.6G e ED 28-70mm f/2.8D. Compatibile con obiettivi di luminosità massima effettiva f/5,6 o
7
superiore.
14
(gli obiettivi Nikk
AF
_
7
8
_ _ _ _ _ _ _ _
10 Alcuni obiettivi non possono essere impiegati. 11 Utilizzabile in modo M, ma l’esposimetro della
12 Utilizzabile in modo M con tempi di posa più lenti di
13 Si monta in verticale (una volta montato può
or IX non possono esser
Messa a fuoco
M (con telemetro
elettronico)
5
7
8
9
9
_
5
7
7
7
8 Se l’obiettivo AF 80-200mm f/2.8S, AF 35-70mmf/2.8S,
AF 28-85mm f/3.5-4.5S nuovo modello o AF 28-85mm f/3.5-4.5S viene zoomato avanti con lamessa a fuoco regolata alla distanza minima, l’immagine nel mirino può risultare sfocata quando si accende l’indicatore di messa a fuoco. In tali condizioni la messa a fuoco va eseguita manual-mente sullo schermo matte.
9 Con apertura massima f/5.6 o superiore.
fotocamera rimane disabilitato.
1/125 sec., ma l’esposimetro della fotocamerarimane disabilitato.
essereutilizzato con orientamento orizzontale).
Modo
DVP,
M
M
P,S, A
√ √ √ √ √ √ √ √ √ √ √ √
3D
_
_
_
11
_
_
12
_
_
11
_
_
11
_
_
11
_
_
11
_
_
11
_
_
e utilizz
Misurazione
Color
_ _ _
√ √
_ _ _ _ _ _ _
ati)
3
3
3
3
3
_ _ _ _ _ _ _
e
rt
Pa anterior
1
2
3 4 5 6
7
21
20
19
17
18
16
e
15
14
13
12
11
10
9
8
Page 15
I lampeggiatori Nikon offrono la funzionalità e la precisione che consentono di sfruttare appieno il potenziale del Sistema di Illuminazione Creativa e per ottenere un controllo completo e semplificato sull’illuminazione.
Una linea completa di obiettivi Nikkor di alta qualità.
Speedlight SB-800
Speedlight SB-600
Flash da
studio**
Una borsa-pr “dedicata” per la pr
otezione e conservazione della D70s
Adattatore Sincro AS-15
onto
Speedlight
Nikon
SB-800/600
SC-28, 29
Il cavo video consente di collegare la D70s a un televisore per la visione delle foto come immagini singole o come presentazione in sequenza automatizzata.
Cavo video*
Tr asferimento, memorizzazione, gestione, anteprima e modifica
e
delle immagini, gr
azie all’ampia v
arietà di op
zioni softw
ar
e di memorizzazione.
Scheda CompactFlashTM**/
Microdrive
TM
**
Monitor TV**
COOLWALKER MSV-1
Personal Computer**
Alimentator
e
rt
Pa posterior
22
23
24
25
26
e a r
ete EH-5
4344
e
27 28 29
Astuccio semi-flascio
CF-D70
42 41 40 39
31 32 33
30
Scheda CompactFlash
38
37
36
35
34
Microdrive
TM
**
TM
**/
Adattatore PC Card**/
Adattatore Microdrive
TM
**
Nikon Capture 4 (vers. 4.2)
PictureProject*
Cavo USB UC-E4*
*Accessori in dotazione **Prodotti non Nikon
Illuminatore display/Pulsante Formatta
1
Pulsante di compensazione dell’esposizione
2
Pulsante di scatto
3
Interruttore di accensione
4
Pulsante Modo misurazione
5
Ghiera di comando secondaria
6
Pulsante di previsualizzazione della profondità di campo
7
Connettore USB (sotto coperchio)
8
Selettore del modo di messa a fuoco
9
Pulsante di sblocco dell’obiettivo
10
Connettore CC-in (sotto coperchio)
11
Connettore video (sotto coperchio) Connettore remoto (sotto coperchio)
12
Occhiello per cinghia
13
Ricevitore infrarossi
14
Selettore dei modi
15
Pulsante di sollevamento flash/Modo Sincro-Flash/
16
Compensazione dell’esposizione Flash Flash incorporato
17
Slitta accessori
18
Spia autoscatto/Illuminatore ausiliario
19
AF/Riduzione occhi rossi Pannello di controllo
20
Indicatore piano focale
21
* Nel terminale per cavo a distanza della D70s non vanno inseriti cavi diversi dall’MC-DC1.
Pulsante Play
22
Pulsante Menu
23
Pulsante sensibilità (ISO)/ Miniature
24
Pulsante Bilanciamento del bianco (WB)/Protezione/Guida
25
Pulsante Qualità/Dimens. foto (QUAL)/
26
Zoom play/Invio Comando Reset
27
Attacco per il cavalletto
28
Monitor LCD
29
Pulsante Cancella
30
Blocco selettore di messa a fuoco
31
Coperchio vano batteria
32
Blocco del coperchio vano batteria
33
Spia di accesso alla scheda di memoria
34
Blocco del coperchio feritoia card
35
Coperchio feritoia card
36
Multi-selettore
37
Ghiera di comando principale
38
Pulsante Blocco AE/AF
39
Comando di regolazione diottrie
40
Conchiglia oculare
41
Oculare mirino
42
Pulsante Modo di scatto/Formatta
43
Pulsante bracketing
44
15
Page 16
Specifiche della fotocamera reflex digitale Nikon D70s
x
le
a digitale single-lens r
tocamer
a
otocamer
Tipo di f
ettivi
ff
el e
Pix
e immagine
Sensor Dimensioni immagine (pixel) 3.008 x 2.000 [L], 2.240 x 1.448 [M], 1.504 x 1.000 [S] Sensibilità Da 200 a 1600 (equivalenza ISO) in incrementi di 1/3 EV Supporti di memorizzazione Scheda CompactFlash Sistema di memorizzazione NEF (RAW) compresso: compressione a 12 bit,
Sistema file Exif 2.21, compatibile DCF 2.0 e DPOF Memorizzazione (n
fotogrammi per scheda CF da 256MB, NORMAL circa 144 dimensione immagine L) BASIC circa 279, RAW & BASIC circa 39
Bilanciamento del bianco Auto (bilanciamento del bianco TTL con sensore RGB da 1.005 pixel),
Monitor LCD 2,0 pollici, 130.000 punti, TFT in polisilicone a bassa temperatura LCD con
nzione pla
Fu
Funzione Cancella Formattazione scheda, cancellazione di tutti i fotogrammi, cancellazione dei
Output video Po ssibilità di selezione tra NTSC e PAL Interfaccia USB Immissione testo Fino a 36 caratteri di testo alfanumerico immissibile con il monitor LCD e il
Obiettivi compatibili Angolo di campo
Mirino Fisso per visione orizzontale, tipo penta-mirror a tetto.
Distanza di accomodamento 18mm (-1,0m dell’occhio Schermo di visione Schermo matte BriteView tipo B con cornici di messa a fuoco sovraimpresse
Copertura dell’immagine Circa 95% inquadrata nel mirino Ingrandimento mirino Circa 0,75x con obiettivo da 50mm a infinito; -1,0m Informazioni nel` mirino Indicazioni di messa a fuoco, indicatore blocco AE/FV, tempo, diaframma,
ocus
tof
Au
Modi di messa a fuoco
ea di messa a fuoco
Ar Modo Area AF 1) Area AF singola,
Blocco AF È possibile bloccare la messa a fuoco tenendo premuto il pulsante di scatto a
Sistema di misurazione TTL a tutta apertura dell’esposizione
Campo di misurazione 1) da 0 a 20 EV (Color Matrix 3D o misurazione ponderata centrale) dell’esposizione 2) da 2 a 20 EV (misurazione spot; equivalenza ISO 100,
Accoppiamento Accoppiamento CPU dell’esposimetro Modi di esposizione
Compensazione esposizione ±5 EV in incrementi di1/3 o 1/2 EV
umero di RAW circa 44, FINE circa 73
y
Fo 6,1 milioni
, 23,7 x 15,6mm;
GB
CCD R
compatibile base JPE
G:
JPE
sei modi manuali con r possibilità di bracketing del bilanciamento
regolazione della luminosità 1 f ripr punto alte luci, rotazione automatica dell’immagine
fotogrammi selezionati
multi-selettore, memorizzazione nell’intestazione Exif Ve Equiv dell’obiettivo
Regolazione diottrie incorporata (da –1,6 a +0,5m
e reticolo quadrettato con comparsa a comando
indicatore di esposizione/compensazione dell’esposizione, modo di esposizione, compensazione del livello di emissione flash, compensazione dell’esposizione, scatti rimanenti indicatore di carica flash. TTL a contr ausiliario AF (cir da -1 a +19 EV (equiv
1) A messa a fuoco a inseguimento ad attiv mo
2) Messa a fuoco manuale (M) Selezionabile tr
2) Area AF dinamica,
3) Area AF dinamica con priorità al soggetto più vicino
metà corsa (AF singolo) o premendo il pulsante AE-L/AF-L
1) Color Matrix 3D con sensor
2) Ponderata centrale: bilanciamento del 75% (8mm di diametro) con 6, 8, 10 o 12mm di diametro del cerchio al centro dell’inquadratura oppure media sull’intera inquadratura
3) Spot: misurazione pari a 2,3mm di diametro del cerchio (circa l’1% dell’inquadratura) posizionato al centro dell’area di messa a fuoco attiv
obiettivo f/1,4, 20°C)
Digital
con pr diafr
miniatur
amma:
otogr
oduzione ingr
der
utof
vimento del soggetto
Spor
andita, slide sho
e a pagina 14
ormato da 35mm [135] a cir
alente nel f
-1
)
ase con modulo Nik
asto di f
ca 0,5m-3,0m) C
Singolo (AF-S), Continuo (AF-C), calcolo pr
ocus (AF):
a 5 ar
a
am (
ogr
ri-Pr
Va
t, Paesaggio notturno
amma flessibile
ogr
ammi [A], Manuale [M]
ef
6,24 milioni
el totali:
pix
TM
(CF) (Tipo I e II ) e Microdrive
G
egolazione fine
a (segmenti di 4 o 9 elementi), funzione di
alenz
ee di messa a fuoco
Au
, A
, bilanciamento pr
indicazione istogr
w,
on Multi-C
ampo di rile
a ISO 100 a temper
azione automatica in base al
GB da 1.005 pix
e R
,
to
,
atto
Ritr
,
atto notturno), A
Ritr
uto a priorità dei tempi [S], A
TM
emisur
amma, visualizz
olte la lunghezz
ca 1,5 v
-1
)
-1
AM900 e illuminator
zione:
va
a normale:
atur
el
,
esaggio
Pa
uto pr
uto a priorità dei
ato e
20°C)
entiv
ev
Primi piani,
ammato [P]
ogr
azione
a f
e
o
ocale
Blocco automatico Luminosità bloccata al valore rilevato con il pulsante AE-L/AF-L dell’esposizione Bracketing di esposizione Due o tre fotogrammi con variazione entro ±2 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 automatica Modi di scatto 1) Modo a scatto singolo
e
ator
Ottur
Contatto di sincronizzazione Solo contatto X; sincronizzazione flash fino a 1/500 sec. Controllo flash 1) TTL: controllo flash TTL tramite sensore RGB da 1.005 pixel Flash
Modo Sincro-Flash 1) Sincro normale,
Flash incorporato
Compensazione flash Da -3 a +1 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV Slitta accessori Slitta accessori standard ISO con contatti hot-shoe e blocco di sicurezza
toscatto
Au Previsualizzazione Se è montato un obiettivo CPU, è possibile bloccare e visualizzare l’apertura profondità di campo dell’obiettivo con la pressione del pulsante di anteprima Controllo remoto Tramite cavo remoto MC-DC1 (opzionale) o telecomando ML-L3 wireless
Alimentazione
tacco per montaggio
At
lletto
va
su ca Dimensioni (L x H x P) Circa 140 x 111 x 78mm Peso Circa 600 g senza batteria, scheda di memoria, tappo di protezione o
Accessori in dotazione* Batteria agli ioni di litio ricaricabile EN-EL3a, caricabatterie rapido MH-18a,
zionali
cessori op
Ac
*
Gli accessori in dotazione possono variare nei diversi paesi o aree
Qualità immagine, dimensioni immagine e numero di scatti disponibile (con la scheda CF da 256MB)
Qualità Dimensioni Dimensioni file Numero di scatti Numero di scatti
immagine immagine disponibile*1 consecutivi disponibile
RAW FINE
NORMAL L Circa 1,5MB Circa 144 scatti 144 scatti
BASIC L Circa 0,8MB Circa 279 scatti 279 scatti
RAW+BASIC L Circa 5,8MB Circa 39 scatti
*1. I dati indicati possono variare in base alle condizioni di scatto. *2. Numero di fotogrammi se si utilizza la scheda CF da 256MB SanDisk SDCFH (ultra II). *3. Il numero di scatti successivi disponibili in una singola sequenza potrebbe essere inferiore in base al tipo di scheda CF utilizzata. *4. Il display visualizza “23”come numero di esposizioni rimanenti. *5. Il display visualizza “21”come numero di esposizioni rimanenti.
2) Modo di scatto in sequenza: circa 3 fotogrammi al secondo
3) Modo autoscatto
4) Modo telecomando a risposta ritardata (2 secondi)
5) Modo telecomando a risposta immediata e meccanico ed elettr
ator
Ottur incrementi di 1/3 o 1/2 EV, posa B
flash di compensazione bilanciata i-
ato:
incorpor (misurazione spot o selettore dei modi su [M]) SB-800 o 600: flash di compensazione bilanciata i-TTL o flash standard i-TTL (misurazione spot)
2) Auto Aperture (AA): disponibile con SB-800 e obiettivo CPU
3) A
4) Manuale a priorità della distanza disponibile con SB-800
2) Riduzione occhi rossi,
3) Riduzione occhi rossi con slow sync,
4) Slo
5) Sincro sulla seconda tendina
, , , , flash automatico e sollevamento automatico [P], [S], [A], [M]: sollevamento manuale tramite pulsante di blocco; numero guida ISO 200/ISO 100, m: circa 15/11 (manuale completo 17/12)
toscatto a contr
Au
(opzionale) Una batteria ricaricabile agli ioni di litio EN-EL3a o EN-EL3,
e batterie al litio CR2 (con por
tr
te EH-5 (opz
re 1/4”
protezione del monitor
cavo video, cavo USB UC-E4, cinghia, tappo di protezione, copri-oculare per mirino DK- 5, conchiglia oculare in gomma DK-20,
otezione del monitor L
pr Batteria agli ioni di litio ricaricabile EN-EL3a, caricabatterie Multi Charg MH-19, caricabatterie r
tabatterie MS-D70 (per batterie CR2), Speedlight SB-800/600,
por mirino angolar astuccio semi-rigido CF-D70, telecomando ML-L3 wireless, cavo remoto MC-DC1, scheda CompactFlash
L M Circa 1,6MB Circa 130 scatti 10 scatti S Circa 0,8MB Circa 279 scatti 279 scatti
M Circa 0,8MB Circa 253 scatti 10 scatti S Circa 0,4MB Circa 528 scatti 528 scatti
M Circa 0,4MB Circa 481 scatti 9 scatti S Circa 0,2MB Circa 950 scatti 950 scatti
disponibile con Speedlight quali SB-800, 27, 22s
TTL:
uto non
,
ync
w s
ionale)
(ISO1222)
e DR-6, softwa
Circa 5,0MB Circa 2,9MB
onico CCD combinato
onico con dur
ollo elettr
tabatterie MS- D70 op
CD BM-5, CD-R
apido MH-18a, alimentator
on C
Nik
re
Circa 44 scatti Circa 73 scatti
aptur
*4 *3
*5
4 scatti
, da 30 a 1/8000 sec.
TTL o flash standar
ata da 2 a 20 secondi
zionale), alimentator
oject
ePr
OM di Pictur
ete EH-5,
e a r
4.2),
.
ers
e 4 (v
TM
4 scatti
14 scatti
TTL
d i-
er
*2
*1
in
e a
®
e Windows® sono marchi registrati o marchi commerciali di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o negli altri paesi Macintosh® è un marchio
Microsoft registrato o un marchio commerciale di Apple Computer Inc. negli Stati Uniti e/o negli altri paesi CompactFlash Corporation Prodotti e nomi commerciali sono marchi registrati o marchi commerciali delle rispettive società Le immagini dei display e dei monitor LCD riportati in questa brochure sono simulati, a puro scopo illustrativo.
TM
è un marchio commerciale di SanDisk
Caratteristiche e dotazione sono soggette a modifiche senza alcun obbligo di preavviso da parte del produttore. Aprile 2005 © 2005 NIKON
AVVERTENZA
Stampato in Olanda Code No. 6CY41450 (0504/A) Ad
CORPORATION
PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGERE ATTENTAMENTE I MANUALI CHE LO ACCOMPAGNANO. PA RTE DELLA DOCUMENTAZIONE È FORNITA ESCLUSIVAMENTE SU CD-ROM.
.A.
.p
l S
ta
Ni
a T
Vi 10 Tel no.: +39-011-8996804 Fax no.: +39-011-8996225
ma
e-
, 33
hi
cc
aba 2 T
13
a
il
ori
ly
ta
- I
no
it
l.
ta
ni
o@
nf
: i
ss
re
dd
G
A
ON
NIK
Im Te
se
an
H
3)
04
(
l:
lmaa
277
0,
1 27 0
C
0 Fax: (043) 277 27 01 http://www.nikon.ch/
on
ik
@n
on
ik
: n
mail
e-
H
/Z
EGG
32
81
H-
h
.c
It
Loading...