InCD è un programma che formatta CD riscrivibili (CD-RW) in modo che sia
possibile utilizzarli come hard disk o floppy disk, cioè in modo che i dati possano
essere salvati da una qualsiasi applicazione sul CD-RW.
InCD funziona esclusivamente con CD riscrivibili (CD-RW). Non è possibile
utilizzare InCD per quei CD su cui è possibile scrivere una volta sola (CD-R).
1.2 Requisiti per l’uso di InCD
È necessario che i seguenti requisiti siano soddisfatti prima di utilizzare InCD:
Hardware Masterizzatore CD-RW
Software Windows 95 (dalla versione B/Service release 2)
Windows 98
Windows Me
Windows NT 4.0
Windows 2000
Tipo di disco CD Riscrivibile (CD-RW)
necessario avere un driver di lettura UDF in modo che sia possibile leggere un
CD-RW formattato usando InCD anche su un PC in cui il programma non è
installato. Questo driver può essere scaricato gratuitamente dal seguente sito
web: www.nero.com
.
Manuale dell’utente Informazioni su InCD • 3
1.3 Aggiornamenti
InCD può essere aggiornato all’ultima versione solo se sul vostro computer
sono già installati o una versione registrata di InCD 1.6x (e successive) o Nero.
1.3.1 Suggerimenti per gli utenti di InCD 1.3
InCD non supporta più il formato usato da InCD 1.3, vale a dire che i CD-RW
formattati usando InCD 1.3 non possono essere letti da InCD 2.x.
1. Copiate tutti i dati che avete registrato con InCD 1.3 sul vostro hard disk.
2. Disinstallate InCD 1.3.
3. Installate InCD 2.x. (si veda il capitolo 2, 'Installazione').
Vi consigliamo di adottare la seguente procedura quando dovrete riformattare
con InCD 2.x. un CD-RW originariamente formattato con InCD 1.3.
• Cancellate il CD-RW usando il programma Nero. Il CD-RW può essere
cancellato velocemente e completamente senza nessuna difficoltà.
questo, selezionate il comando 'Cancella CD-Riscrivibile' dal menu
'Masterizzatore' ed attivate l’opzione richiesta.
• Quindi, formattate il CD-RW con InCD 2.x. Si veda il capitolo 'Riformattare il
CD-RW'.
(Per fare
Manuale dell’utente Informazioni su InCD • 4
2 Installazione
2.1 Introduzione
L’installazione di InCD avviene usando un multi-installatore. Ciò significa che il
processo di installazione viene iniziato cliccando sul tasto corrispondente a
InCD nella finestra di avvio.
Il file 'Setup.exe' necessario per l’installazione di InCD si trova nella directory
CD\InCD\.
InCD non è compatibile con eventuali altri software di packet writing, che
dovranno essere disinstallati prima dell’installazione di InCD. Prima
dell’installazione, InCD esamina le applicazioni già installate e termina il
processo di setup se rileva la presenza di un altro software di packet writing. In
questo caso, comparirà una finestra di avviso per informarvi.
2.2 Installazione
Per iniziare l’installazione usando Windows NT 4.0 o Windows 2000 dovrete
avere i diritti di amministratore.
1. Chiudete tutti i programmi Windows non necessari.
2. Inserite il CD contenente InCD nel drive CD o DVD.
Manuale dell’utente Installazione • 5
3. Ciccate sul tasto InCD della finestra di avvio.
4. Per installare il software, cliccate sul tasto 'Avanti'.
Se InCD rileva una versione preesistente, sarà possibile aggiornarla cliccando
sul tasto 'Aggiorna InCD 2.x'..
Manuale dell’utente Installazione • 6
5. Leggete attentamente le clausole contenute nella licenza, ed attivate
l’opzione 'Accetto i termini del contratto di licenza' se le accettate; quindi
cliccate sul tasto 'Avanti'.
Se non accettate i termini della licenza, non sarà possibile installare InCD.
Manuale dell’utente Installazione • 7
6. Inserite il vostro nome nel campo 'Nome Utente' e (in caso InCD venga
installato sul computer di una società) quello della società nel campo 'Nome
società'. Poiché 'Nome società' è un elemento obbligatorio (vale a dire che il
campo deve necessariamente contenere qualcosa) consigliamo all’utente
privato di ripetere qui il proprio nome.
La directory di installazione predefinita è 'C:\Programmi\Ahead\InCD'. Potete
cambiare questa directory cliccando sul tasto 'Cambia' ed indicando la
directory da voi scelta. Se tutti i dati inseriti sono corretti, cliccate sul tasto
'Avanti'.
Manuale dell’utente Installazione • 8
7. Prima che InCD possa essere utilizzato bisognerà riavviare il computer.
potete riavviare subito il computer cliccando sul tasto 'Riavvia'.
oppure potete terminare qui l’installazione cliccando sul tasto 'Esci'. InCD
potrà essere utilizzato comunque solo dopo aver riavviato il sistema.
2.3 Disinstallazione
La schermata di disinstallazione varia in base al sistema operativo in uso.
1. Selezionate START -> IMPOSTAZIONI -> PANNELLO DI CONTROLLO ->
INSTALLAZIONE APPLICAZIONI
2. Se il vostro sistema operativo è Windows 95/98/Me, procedete in questo
modo:
Manuale dell’utente Installazione • 9
Evidenziate 'InCD (Ahead Software)' e cliccate sul tasto 'Aggiungi/Rimuovi'.
InCD sarà disinstallato immediatamente ed automaticamente.
Se il vostro sistema operativo è Windows NT o 2000, procedete in questo
modo:
Evidenziate 'InCD (Ahead Software)' e cliccate sul tasto 'Rimuovi'. InCD sarà
disinstallato immediatamente ed automaticamente senza ulteriori avvisi. In
questo modo, tutti i driver saranno cancellati dal vostro PC.
3. Chiudete sia la finestra 'Proprietà Software (o software)' che il 'Pannello di
Controllo'.
Manuale dell’utente Installazione • 10
3 Lavorare con InCD
3.1 Avviare il programma
Una volta avviato il computer, InCD parte automaticamente. Questo significa
che nessun collegamento particolare appare sul computer.
Il simbolo di InCD si trova nella Barra delle Applicazioni situata sul bordo
inferiore destro dello schermo. Il simbolo di InCD fornisce informazioni relative al
CD presente nel drive, oppure relative al drive stesso.
Nessun CD o CD-RW formattato UDF è presente nel drive.
Un CD-RW formattato UDF è presente nel drive.
Nessun masterizzatore CD-RW compatibile con InCD è installato.
Se il campo di controllo 'Non mostrare messaggi di avvio e CD-RW’ non è
attivato nella scheda di registrazione 'Impostazioni Pagina InCD', comparirà una
finestra d’informazione aggiuntiva se il drive contiene un CD-RW formattato
UDF. Questa finestra contiene informazioni relative al masterizzatore CD-RW
integrato ed al drive per questo masterizzatore.
Manuale dell’utente Lavorare con InCD • 11
3.2 Inserire il CD-RW
1. Premete il pulsante del masterizzatore per aprire il cassetto.
2. Inserite il CD-RW nel masterizzatore.
3. Per chiudere il cassetto, premete l’apposito tasto del masterizzatore.
3.3 Formattare il CD-RW per la prima volta
Prima di essere usato per la prima volta, un CD-RW deve essere formattato
proprio come un floppy disk o un hard disk. È possibile assegnare un nome al
CD-RW; questo nome dev’essere composto al massimo da 11 caratteri.
Se avete installato Nero e se al momento dell’avvio del computer nel
masterizzatore CD-RW c’è un CD-RW non formattato, comparirà una finestra in
cui potrete scegliere il programma da avviare.
Durante il processo di formattazione, non è possibile eseguire nessun altro
comando.
4. Inserite un CD-RW nel masterizzatore.
5. Usando il tasto destro (!) del mouse, cliccate sul simbolo di InCD nella Barra
delle Funzioni e selezionate il comando 'Formatta'. L’assistente di
formattazione si aprirà. Quindi, cliccate sul tasto 'Continua'.
Manuale dell’utente Lavorare con InCD • 12
3. Se sul vostro computer è installato un solo masterizzatore CD-RW, questo
verrà automaticamente evidenziato (se ce n’è più di uno, potrete selezionare
quello che preferite). Quindi, cliccate sul tasto 'Continua'.
4. La finestra che appare fornisce informazioni relative allo stato del
masterizzatore CD-RW; un CD-RW non formattato è definito 'Blank Disc'
(disco vuoto). Cliccate sul tasto 'Continua'.
Manuale dell’utente Lavorare con InCD • 13
Quando si clicca sul tasto 'Proprietà', il comando corrispondente viene eseguito;
entrambe le relative schede di registrazione vengono aperte.
Il campo di controllo 'Modalità Sicura (Verifica i dati dopo la scrittura su CD-RW)'
nella sezione opzioni della 'Pagina Impostazioni InCD' della scheda di
registrazione, rende disponibili le possibilità di formattazione. Le informazioni
dettagliate su questo argomento si trovano nel capitolo 'Opzioni'.
5. Se lo desiderate, inserite un nome per il CD-RW nel campo 'Etichetta'. Il
nome deve contenere al massimo 11 caratteri, non intervallati da spazi vuoti.
Le opzioni di riformattazione non sono attive quando viene inserito un CDRW non formattato. Quindi, cliccate sul tasto 'Completa'.
Il processo di formattazione viene completato in due stadi. Il CD-RW viene
formattato prima fisicamente, e poi logicamente.
In base al masterizzatore CD-RW usato, il processo di formattazione fisica
dura tra i 20 e i 30 minuti.
Manuale dell’utente Lavorare con InCD • 14
Il processo di formattazione logica, che si svolge successivamente, dura tra i
10 e i 30 minuti.
Non sarete avvisati del completamento del processo di formattazione, ma
vedrete cambiare il simbolo di InCD presente nella Barra delle Applicazioni.
Apparirà un simbolo con la freccia verde per indicare che il CD-RW è stato
formattato, diversamente dal simbolo con la freccia rossa che indica un CDRW non ancora formattato.
Cliccando sul tasto 'Annulla', il processo di formattazione logica viene interrotto
ed il CD-RW non è pronto per la registrazione.
Il cassetto si apre e compare una finestra.
Manuale dell’utente Lavorare con InCD • 15
3.4 Riformattare il CD-RW
Se un CD-RW contenente dati viene formattato, questi saranno cancellati e così
il CD-RW potrà essere riutilizzato.
Durante il processo di formattazione, non è possibile eseguire nessun altro
comando.
1. Inserite un CD-RW pieno nel masterizzatore CD-RW.
2. Usando il tasto destro (!) del mouse, cliccate sul simbolo di InCD nella Barra
delle Applicazioni e selezionate il comando 'Formatta'. L’assistente di
formattazione si aprirà. Quindi, cliccate sul tasto 'Continua'.
3. Se sul vostro computer è installato un solo masterizzatore CD-RW, questo
verrà automaticamente evidenziato (se ce n’è più di uno, potrete selezionare
quello che preferite). Quindi, cliccate sul tasto 'Continua'.
Manuale dell’utente Lavorare con InCD • 16
4. Per avviare il processo di formattazione, cliccate sul tasto 'Continua'. Se il
CD-RW contiene già dei dati, sarà visualizzata una finestra di dialogo
contenente il messaggio 'Questo disco contiene dati'.
Quando si clicca sul tasto 'Proprietà', il comando corrispondente viene eseguito;
entrambe le relative schede di registrazione vengono aperte.
Il campo di controllo 'Modalità Sicura (Verifica i dati dopo la scrittura su CD-RW)'
nella sezione opzioni della 'Pagina Impostazioni InCD' della scheda di
registrazione, rende disponibili le possibilità di formattazione. Le informazioni
dettagliate su questo argomento si trovano nel capitolo 'Opzioni'
5. La finestra che appare fornisce informazioni relative allo stato del CD-RW.
Se il CD-RW è già stato formattato, potete decidere come debba essere
riformattato. Attivate l’opzione preferita, quindi cliccate sul tasto 'Completa'.
Formattazione
Completa:
Il CD-RW è formattato prima fisicamente, e poi
logicamente. Nel corso di questo processo, tutti i
dati contenuti nel CD-RW sono cancellati.
Formattazione Normale:
Il CD-RW formattato solo logicamente. Ciò significa
che saranno cancellate solo le informazioni relative
ai dati contenuti sul CD, e non i dati stessi. In
questo modo, sembrerà che sul CD-RW non sia
mai stato scritto nulla, sebbene non sia così.
Manuale dell’utente Lavorare con InCD • 17
Poiché i dati possono essere ricreati solo dagli
esperti, questo metodo di formattazione non è
adatto, ad esempio, nei casi in cui dati riservati
siano contenuti sul CD-RW.
Salta ricerca di settore
per ridurre il tempo di
elaborazione:
Questo campo di controllo è attivo e, quindi,
selezionabile solo se è stata selezionata l’opzione
'Formattazione Normale'. Questa opzione
impedisce che venga condotta una ricerca di
settore prima che il processo di formattazione sia
completato. A sua volta, questa opzione fa sì che il
tempo di formattazione venga sensibilmente
ridotto.
Il CD-RW sarà espulso appena completata la formattazione. Quindi apparirà
la seguente finestra:
Manuale dell’utente Lavorare con InCD • 18
3.5 Espellere il CD-RW
Un CD-RW formattato può essere espulso da InCD selezionando il comando
'Espelli'. Un CD-RW non formattato può essere espulso premendo l’apposito
tasto del drive.
1. Posizionate il puntatore del mouse sul simbolo di InCD nella Barra delle
Applicazioni e cliccate con il tasto destro (!) del mouse.
2. Selezionate il comando ‘Espelli’ dal menu. Il carrello si aprirà e potrete
rimuovere il CD-RW.
3. Per richiudere il carrello, premente l’apposito pulsante del drive CD.
Il CD-RW può essere espulso usando l’’Esplora Risorse’ di Windows. Per fare
questo, selezionate il drive, cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate il
comando 'Espelli' (oppure ‘Rimuovi’ in Windows Me).
3.6 Uscire da InCD
InCD parte automaticamente quando si avvia il computer e dovrebbe essere
sempre attivo in background. Se non voleste più usare InCD, vi consigliamo di
disinstallarlo (si veda la sezione 'Disinstallazione').
Se questo metodo non ha successo, potrete uscire da InCD usando il Task
Manager (comando ‘Termina Applicazione’). Ad ogni modo, qualche volta
potrebbe non essere possibile chiudere il CD-RW e, di conseguenza, tutti i dati
potrebbero essere perduti. La procedura appena descritta per uscire dal
programma InCD dev’essere adottata solamente come ultima risorsa ed in caso
di emergenza.
Procedete nel modo seguente:
1. Aprite il Task Manager (Termina Applicazione) tenendo premuti
simultaneamente i tasti 'Ctrl', 'Alt' e 'Canc'.
2. Evidenziate 'InCD' e cliccate sul pulsante 'Termina Operazione'. Il Task
Manager si chiude ed il simbolo di InCD sulla Barra delle Funzioni
scompare.
InCD può essere riavviato facendo doppio clic sul file 'InCD.exe'. Non sarà
necessario riavviare il computer.
Manuale dell’utente Lavorare con InCD • 19
4 Comandi
4.1 Introduzione
Tutti i comandi possono essere richiamati posizionando il puntatore del mouse
sull’icona di InCD nella Barra delle Applicazioni e cliccando con il tasto destro (!)
del mouse. I comandi vengono eseguiti selezionandoli con il mouse oppure
digitando la lettera contenuta tra parentesi.
Sono disponibili i seguenti comandi:
Proprietà
Espelli
Formatta
Informazioni
Il comando 'Formatta' compare solo quando viene inserito un CD-RW nel drive.
Manuale dell’utente Comandi • 20
4.2 Proprietà
Il comando 'Proprietà' apre due schede di registrazione che contengono
informazioni più dettagliate sul CD-RW inserito.
4.2.1 Informazioni su InCD
La scheda di registrazione 'Pagina Informazioni InCD' contiene le seguenti
informazioni:
Campo Contenuto
Etichetta Nome del disco
Tipo Tipo di CD
File System File System ('FS_UDF' compare quando viene usato il
software di paket writing InCD)
Spazio occupato Spazio del disco utilizzato
Spazio libero Spazio del disco ancora disponibile
Capacità Capacità del CD-RW
Drive Lettera di unità del masterizzatore CD-RW
Manuale dell’utente Comandi • 21
È possibile cambiare il nome del CD-RW digitandone uno nuovo (questo deve
contenere al massimo 11 caratteri, non intervallati da spazi vuoti). Se si cambia
il nome, il tasto 'Applica' diventa attivo.
Cliccando sul pulsante 'OK', le modifiche vengono salvate e la scheda di
registrazione viene chiusa. Cliccando sul pulsante 'Applica', le modifiche
vengono salvate e la scheda di registrazione è ancora visualizzata.
Questa scheda di registrazione può essere visualizzata usando la seguente
procedura con l’Esplora Risorse di Windows: evidenziate il drive, cliccate con il
tasto destro (!) del mouse, quindi selezionate il comando 'Proprietà'. Se la
scheda di registrazione viene richiamata in questo modo, sarà indicata come
'Generale', in contrapposizione a 'Pagina Informazioni InCD'.
4.2.2 Impostazioni di InCD
La scheda di registrazione 'Pagina Impostazioni InCD' contiene le impostazioni
che determineranno il modo in cui il masterizzatore CD-RW opererà.
Manuale dell’utente Comandi • 22
Questa scheda di registrazione può essere visualizzata usando la seguente
procedura con l’Esplora Risorse di Windows: evidenziate il drive, cliccate con il
tasto destro (!) del mouse, quindi selezionate il comando 'Proprietà'.
4.2.2.1 Informazioni relative al masterizzatore CD-RW
L’area 'Informazioni Drive' contiene informazioni relative al masterizzatore CDRW installato, il firmware e l’ID del masterizzatore CD-RW
4.2.2.2 Informazioni sui Driver
L’area 'Informazioni Driver' contiene informazioni relative ai driver di InCD
installati.
4.2.2.3 Opzioni
L’area 'Opzioni' contiene due campi di controllo.
Manuale dell’utente Comandi • 23
Impostando il campo di controllo 'Non mostrare messaggi di avvio e CD-RW’ si
verificano le seguenti situazioni:
Attivato:
Quando si avvia InCD, viene visualizzata per qualche istante una finestra di
benvenuto e, quando si inserisce un CD-RW nel masterizzatore, appare una
finestra di avviso
Disattivato:
Quando si avvia InCD non appare nessuna finestra ad indicare che il
programma è stato avviato e, quando si inserisce un CD-RW nel
masterizzatore, non appare nessun avviso.
Impostando il campo di controllo 'Modalità Sicura (Verifica i dati dopo la scrittura
su CD-RW), accade:
Disattivato:
I dati copiati non vengono verificati, cioè, non avviene alcun controllo.
Attivato:
Dopo aver registrato un CD-RW, InCD verifica che i file copiati siano quelli
giusti. Selezionando questa opzione, la velocità di scrittura diminuisce.
4.3 Espulsione
Il comando 'Espelli' fa sì che il CD-RW inserito sia espulso. Se nel drive è stato
inserito un CD-RW formattato, questo potrà essere espulso solo usando il
comando 'Espelli'. Anche i CD-RW non formattati possono essere espulsi
premendo l’apposito tasto sul drive.
Manuale dell’utente Comandi • 24
4.4 Formattazione
Durante il processo di formattazione non è possibile eseguire nessun comando.
Il comando 'Formattazione' fa sì che appaia l’assistente di formattazione.
In questo capitolo non si danno ulteriori descrizioni su come può essere
formattato un CD-RW. Troverete informazioni dettagliate su quest’argomento
nei capitoli 'Formattare il CD-RW per la prima volta' e 'Riformattare il CD-RW'.
4.5 Informazioni sulla versione
Selezionando 'Informazioni', si aprono due finestre.
La prima finestra contiene il nome del software – 'InCD'. Potete chiudere questa
finestra cliccando sul tasto 'OK'.
Manuale dell’utente Comandi • 25
Potete aprire la seconda finestra cliccando sul tasto 'INFORMAZIONI'. In questa
finestra si trovano il numero della versione di InCD e quello della licenza. Per
chiudere la finestra, cliccate sul tasto 'OK'.
Manuale dell’utente Comandi • 26
5 Index
A
Aggiorna 6
Avviare il Programma 11
C
Campo di controllo
Modalità Sicura 24
Mostra avvio 24
Mostra messaggi di avvio 24
Casella di controllo
Mostra messaggi di avvio 24
Comando
Proprietà 14, 21
D
Disinstallazione 9
E
Logica 14
Nuovo CD-RW 12
Formattazione Completa
Opzioni di Formattazione 18
Formattazione Normale
Opzioni di Formattazione 18
I
InCD
Aggiorna 6
Avviare il Programma 11
Disinstallazione 9
Uscire 19