Mitsubishi M320 User Manual [it]

In questo manuale vengono descritte le funzioni dei telefoni GSM dual bandM320.
Nonostante gli sforzi compiuti per assicurare la precisione delle istruzioni contenute in questo
manuale, Mitsubishi Electric- si riserva il diritto di apportare miglioramenti e cambiamenti al
Edizione 1, 2002. © Mitsubishi Electric Telecom Europe, 2002
prodotto descritto e/o al manuale stesso senza alcun preavviso.
Italiano
Indice
SAR ........................................... 4
Sicurezza generale .................... 5
Sicurezza in auto....................... 6
Chiamate di emergenza ............ 6
Cura e manutenzione................ 7
Adattatore CA/CC...................... 7
Uso della batteria...................... 7
Responsabilità dell'utente ......... 8
Codici di sicurezza..................... 8
Eliminazione dell'imballaggio.... 8
3. Operazioni
preliminari .................. 11
Preparazione del telefono
al funzionamento................. 11
Funzionamento di base........... 11
4. Applicazioni SIM ......... 13
Kit di strumenti
applicativi SIM...................... 13
Numeri SDN memorizzati
nella scheda SIM .................. 13
Numeri informativi.................. 13
5. Rubrica numeri ......... 14
Memorizzazione di nomi
e numeri di telefono............. 14
Modifica di una scheda
della rubrica telefono o
della scheda sim................... 15
Spazio libero nella rubrica....... 16
Visualizzazione e chiamata
dei numeri della rubrica ....... 16
Creazione di un gruppo
di schede.............................. 16
La mia scheda ......................... 17
Visualizzazione dei numeri
personali .............................. 17
Elenco numeri fissi
(servizio FDN) ....................... 18
Chiamata vocale...................... 19
Lettura di un nuovo
messaggio SMS ................... 20
Lettura di messaggi
SMS memorizzati ................. 20
Gestione dei messaggi SMS
ricevuti e memorizzati.......... 20
Spostamento dei messaggi
nella scheda SIM .................. 20
Attivazione odisattivazione
della segnalazione acustica .. 20
Operazioni preliminari per
l'invio di messaggi SMS ........ 21
Inserimento del testo .............. 21
Creazione di modelli
di testo................................. 24
Modifica di un modello
di testo................................. 24
Invio di un nuovo
messaggio SMS .................... 24
Firma....................................... 25
Messaggi emessi nell'area
messaggi in uscita e nelle
cartelle SIM .......................... 25
Richiesta di informazioni
sullo stato ............................ 25
Consumo di memoria.............. 25
Messaggi di rete
(Cell Broadcast, CB) .............. 26
Giornale delle chiamate .......... 27
Timer chiamate ....................... 27
Gestione dei costi chiamate .... 28
2
Indice
Allarmi e Volumi..................... 30
Grafica menu.......................... 32
Segreteria ............................... 33
Blocco tastiera ........................ 33
Telefono ................................. 33
Servizi GSM............................. 35
Funzioni di sicurezza............... 39
Agenda................................... 43
Browser immagini................... 46
Memo vocale.......................... 47
Calcolatrice............................. 48
Convertitore valuta................. 49
Fuso orario ............................. 49
Allarme sveglia ....................... 50
Porta a infrarossi .................... 51
Gestore connessioni................ 51
Dati ricevuti ............................ 52
Statistiche............................... 52
Memorizzazione delle
impostazioni di
connessione ......................... 54
Avvio di una sessione
WAP™.................................. 55
Selezione di un trasporto
preferito............................... 56
Personalizzazione delle
impostazioni di
connessione ......................... 56
Parametri M-Services
per profili Internet ............... 59
13.Personalizzazione del telefono
cellulare....................... 60
Download di loghi da siti
Web Internet o da server
vocali interattivi ................... 60
Download di immagini
tramite WAP™ e porta
ainfrarossi ........................... 60
Download di melodie ............ 62
14.Appendice................... 64
Glossario................................. 64
Risoluzione dei problemi ........ 65
Messaggi di errore.................. 66
Certificato di Garanzia............ 69
3
Introduzione
Grazie per aver acquistato il telefono cellulare dual band M320. Il telefono­cellulare descritto in questo manuale è adatto per l'uso su tutte le reti GSM 900/1800. Alcuni messaggi visualizzati sul cellulare potrebbero essere diversi da quanto indicato in base al tipo di abbonamento e/o al fornitore di servizi. Come tutti i tipi di ricetrasmettitori, questo telefono cellulare emette onde elettromagnetiche ed è conforme alle norme internazionali se utilizzato in condizioni normali e secondo le istruzi­oni di sicurezza e le avvertenze fornite di seguito.
SAR
IL TELEFONO M320 È CONFORME AI REQUISITI UE RELATIVI ALL'ESPO­SIZIONE ALLE ONDE RADIO. Prima che un modello di cellulare sia venduto al pubblico, deve essere dimostrata la conformità alla Direttiva europea R&TTE (1999/5/CE). Questa direttiva prevede quale requisito fondamentale la protezione della salute e la sicurezza per l'utente e per qualsiasi altra persona. Questo telefono cellulare è un radio trasmettitore e ricevitore. È stato progettato e costruito per non eccedere i limiti di esposizione all'energia di radio-frequenza (RF) raccomandata dal Consiglio dell'Unione Europea1. Tali limiti sono parte di linee guida complete e stabiliscono i livelli consentiti di energia di radiofrequenza per la popolazione generale. Le linee guida sono state sviluppate da organizzazioni scientifiche indipendenti
1. Raccomandazione europea 1999/519/CE
attraverso la valutazione periodica e completa di analisi scientifiche. I limiti prevedono un notevole margine di sicurezza progettato per garantire la sicurezza di tutte le persone, indipendentemente dall'età e dallo stato di salute. L'esposizione standard per i telefoni cellulari (CENELEC standard EN 50360:
2000) utilizza un'unità di misura chiamata "Specific Absorption Rate" o SAR. Il limite SAR2 raccomandato dal Consiglio dell'Unione Europea è di 2,0 W/kg. Sono stati svolti dei test relativi al SAR utilizzando posizioni di funzionamento standard, con riferimento allo standard CENELEC EN 50361: 2000, con il telefono che trasmette al massimo livello di energia certificato su tutte le bande di frequenza provate3. Anche se il SAR viene determinato al massimo livello di energia certificato, l'effettivo livello SAR del telefono durante l'uso può essere molto al di sotto del valore massimo. Il telefono è stato infatti progettato per funzionare a vari livelli di energia in modo da utilizzare solo l'energia necessaria per raggiungere la rete. In generale, l'energia in uscita è minore quanto più si è vicini all'antenna di trasmissione. Il valore SAR massimo per il modello M320, risultato dal test di conformità allo standard, è stato di 0,868W/Kg.
2. Il limite SAR per i telefoni cellulari utilizzati
dal pubblico è di 2,0 watt/chilogrammo (W/Kg) calcolati in media su dieci grammi di tessuto. Il limite prevede un notevole margine -di sicurezza per offrire maggiore protezione al pubblico -e tener conto di qualsiasi cambiamento nelle misurazioni.
3. Il massimo livello di energia GSM emessa è di
250mW a 900 MHz e di 125 mW a 1800MHz secondo gli standard GSM.
4
Anche se è possibile che i livelli SAR varino in base ai telefoni e alle posizioni, i valori ottenuti sono tutti conformi ai requisiti dell'UE per l'esposizione ai campi a radiofrequenza.
Ulteriori informazioni da parte
dell'Organizzazione mondiale della
sanità (OMS)
Singoli individui: le attuali informazioni
scientifiche non indicano la necessità di particolari precauzioni per l'impiego dei cellulari. Se i singoli sono preoccupati, possono scegliere di limitare la propria esposizione o quella dei loro figli, limitando la lunghezza delle telefonate o utilizzando dispositivi vivavoce o auricolari per tenere il cellulare lontano dalla testa e dal corpo.
Dispositivi di assorbimento di radiofrequenze: l'evidenza scientifica
non indica alcun bisogno di involucri o altri "dispositivi assorbenti" da applicare al telefono cellulare. Il loro impiego non ha giustificazioni di carattere sanitario e l'efficacia di molti di questi dispositivi non è comprovata.
Fonte: Fact Sheet 193 dell'OMS del giugno 2000.
OMS: www.who.int/peh-emf.
Esistono molte fonti indipendenti di informazioni disponibili per gli utenti, tra cui: Royal Society of Canada: www.rsc.ca International Commission on Non-Ion­izing Radiation Protection (ICNIRP) (Commissione internazionale sulla pro­tezione dalle radiazioni non ionizzanti): www.icnirp.de US Food and Drug Administration: www.fda.gov/cdrh/ocd/ mobilphone.html Organizzazione mondiale della sanità: www.who.int/emf
Mitsubishi Electric fa parte della MMF, un'associazione internazionale di produttori di apparecchiature radio. La MMF produce informazioni come la presente, al fine di sviluppare e presentare le posizioni dell'industria alle organizzazioni indipendenti di ricerca, governative e altri organismi di ricerca.
Mobile Manufacturers Forum
Diamant Building, 80 Blvd. A. Reyers
B-1030 Bruxelles Belgio
www.mmfai.org
Sicurezza generale
È importante rispettare le normative relative -all'uso di apparecchiature radio, a causa del rischio di interferenze sulla radiofrequenza. Si raccomanda di attenersi scrupolosa­mente alle seguenti prescrizioni di sicu­rezza.
Spegnere il telefono cellulare e rimuovere la batteria quando si viaggia in aereo. L'uso di telefoni cellulari a bordo di un aereo può risultare pericoloso per il corretto funzionamento del velivolo, reca danno alla rete del servizio cellulare ed è illegale. L'inottemperanza a tali istruzioni può comportare la sospensione o la negazione del servizio cellulare ai trasgressori, la denuncia o entrambe.
Spegnere il telefono cellulare quando ci si trova in una -stazione di rifornimento o accanto a materiali- infiammabili.
Spegnere il telefono cellulare negli ospedali o in qualsiasi altro luogo in cui siano utilizzate apparecchiature medicali.
Rispettare le limitazioni imposte all'uso delle apparecchiature radio­presso depositi di carburante, impianti chimici- o luoghi in cui vengono utilizzati esplosivi.
Introduzione
5
Può essere rischioso utilizzare il telefono cellulare nelle vicinanze di dispositivi medicali ad uso personale non opportunamente protetti, come apparecchi acustici e pacemaker. Consultare il proprio medico o il produttore di tali dispositivi per stabilire se siano adeguatamente protetti. Il funzionamento di un telefono
cellulare nelle vicinanze di altre apparecchiature elettroniche può inoltre essere causa di interferenze se l'apparecchiatura non è adeguatamente protetta. Rispettare le segnalazioni di avvertimento e le raccomandazioni fornite dal costruttore.
Sicurezza in auto
Rispettare le disposizioni nazionali vigenti in materia di utilizzo dei telefoni cellulari sui veicoli. La sicurezza sulle strade è una priorità. Porre sempre la massima attenzione nella guida.
• Non tenere il telefono in mano mentre si guida. Se non si possiede un kit per telefono vivavoce, fermarsi e parcheggiare il veicolo prima di usare il telefono.
• Se si dispone di un kit per telefono vivavoce correttamente installato e si deve effettuare o ricevere una telefonata, rispettare tutte le condizioni di sicurezza. Utilizzare possibilmente i numeri telefonici programmati ed effettuare telefonate brevi.
• Se il kit non è installato correttamente, l'uso del telefono cellulare potrebbe compromettere il corretto­funzionamento delle apparecchiature elettroniche del veicolo stesso, come il sistema di antibloccaggio ruote ABS o gli airbag. Per evitare questo tipo di problema, accertarsi che l'installazione venga effettuata da personale
qualificato. Una corretta procedura di installazione del kit deve comprendere anche la verifica della protezione e del­funzionamento dei dispositivi elettronici del veicolo. In caso di dubbio, rivolgersi al produttore.
• Non appoggiare il telefono sul sedile del passeggero o in un luogo da cui potrebbe cadere in caso di urto o collisione. Utilizzare sempre il supporto.
• L'uso di dispositivi di avvertimento che consentono l'azionamento delle luci o del segnalatore acustico del veicolo non è consentito sulle strade pubbliche.
Chiamate di emergenza
È possibile effettuare chiamate di emergenza utilizzando il numero di emergenza standard europeo 112, anche se non si dispone della scheda SIM nel telefono. Le chiamate di emergenza possono essere effettuate anche se il telefono è bloccato elettronicamente o dal PIN o se è attiva la funzione di limitazione delle chiamate. In alcuni paesi è anche possibile chiamare i numeri di emergenza locali, ma il telefono deve essere dotato di scheda SIM valida. Quando si effettua una chiamata di emergenza, ricordarsi di fornire tutte le informazioni necessarie in modo­estremamente preciso. Il telefono può essere a volte l'unico modo di comunicare in caso di emergenza, quindi non interrompere la chiamata fino a quando non viene richiesto.
I telefoni cellulari funzionano con reti senza fili e terrestri, il cui funzionamento non può essere garantito -in qualsiasi condizione. Per le comunicazioni di emergenza importanti è bene quindi non fare affidamento al solo telefono -GSM.
6
Cura e manutenzione
Questo telefono cellulare è il risultato di studi tecnici avanzati, accurata proget­tazione e manodopera specializzata e deve essere trattato con cura. I suggeri­menti forniti qui sotto consentono l'uso ottimale del prodotto per lungo tempo.
• Non esporre il telefono a condizioni ambientali estreme, in cui la temperat­ura o l'umidità risultino particolarmente elevate.
• Non esporre o conservare il cellulare a basse temperature. Dopo l'accensione, mentre il telefono si scalda e raggiunge la temperatura normale di funziona­mento, potrebbe formarsi dell'umidità all'interno che può danneggiare i com­ponenti elettrici.
• Non cercare di smontare il telefono. Al suo interno non vi sono parti che pos­sano essere riparate dall'utente.
• Non esporre il telefono all'acqua e alla pioggia ed evitare di rovesciarvi bev­ande: il telefono non è impermeabile.
• Non sottoporre il telefono a cadute, urti o scossoni. Un utilizzo brusco potrebbe danneggiare il telefono.
• Non pulire il telefono con prodotti chimici aggressivi o solventi. Utilizzare solo un panno morbido, leggermente inumidito.
• Non appoggiare il telefono accanto a dischetti per computer, carte di credito, travel card o altri supporti magnetici. Le informazioni contenute nei dischetti o nelle carte potrebbero venire danneggiate.
• Non collegare al telefono prodotti non compatibili. L'uso di dispositivi o accessori di terze parti, non realizzati o approvati da Mitsubishi Electric, può invalidare la garanzia del telefono e pregiudicarne la sicurezza.
• Non rimuovere le etichette. I numeri riportati su di esse sono importanti per l'assistenza e altri scopi simili.
• In caso di guasto, rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato.
Adattatore CA/CC
Questo telefono cellulare è progettato per essere utilizzato solo con l'adatta­tore CA/CC fornito con esso. L'uso di un altro carica-batterie o adattatore invali­derà qualsiasi garanzia sul corretto fun­zionamento dell'apparecchio e potrebbe inoltre risultare pericoloso.
Uso della batteria
La batteria può essere ricaricata centinaia di volte anche se questa operazione, nel tempo, ne riduce la durata. Se i tempi operativi (in standby e in conversazione) si riducono notevolmente rispetto al normale, è il momento di acquistare una batteria nuova.
• Non lasciare le batterie nel carica­batterie più a lungo del necessario. La carica eccessiva riduce la vita della batteria.
• Scollegare il carica-batterie dalla rete di alimentazione se non si intende usarlo.
• Non esporre le batterie a temperature elevate o a umidità.
• Non gettare le batterie nel fuoco, in quanto possono esplodere.
• Evitare di porre le batterie a contatto con oggetti metallici che possano provocare il cortocircuito sui morsetti della batteria, ad esempio chiavi, clip, monete, catenine e così via.
• Non lasciar cadere le batterie e non sottoporle a urti violenti.
• Non cercare di smontare le -batterie.
• Utilizzare solo i carica-batterie racco­mandati, in base a quanto indicato in precedenza.
• Se i morsetti della batteria si ossidano, pulirli con un panno morbido.
• Le batterie possono riscaldarsi mentre vengono ricaricate.
Introduzione
7
Smaltimento delle batterie
In conformità con le direttive europee relative alla salvaguardia dell'ambiente, le batterie usate vanno restituite al rivenditore, dove saranno raccolte gratuitamente. Non gettare le batterie usate nei rifiuti domestici ordinari.
Responsabilità dell'utente
L'utente è il diretto responsabile del telefono cellulare GSM. Utilizzarlo pertanto con cura e nel rispetto delle disposizioni locali. Tenere il telefono in un luogo sicuro e fuori dalla portata dei bambini. L'acquisizione di una certa familiarità con l'apparecchio e l'utilizzo delle funzioni di sicurezza di cui è dotato impediscono l'uso non autorizzato in caso di furto o smarrimento del telefono e/o della scheda SIM. Per impedirne l'uso abusivo, chiamare immediatamente il fornitore di servizi. Quando non si usa il telefono, spegnerlo e rimuovere la batteria.
Codici di sicurezza
Al momento dell'acquisto, il telefono e la scheda SIM risultano pre­programmati con vari codici di sicurezza che li proteggono da uso non autorizzato. Di seguito è riportata una breve descrizione di ciascuno di essi. Vedere Funzioni di sicurezza, pagina39 per modificare i codici PIN e di blocco telefono.
Codici PIN e PIN2 (4-8 cifre)
Tutte le schede SIM possiedono un codice PIN (Personal Identity Number), che protegge la scheda dall'uso non autorizzato. Se si digita per tre volte consecutive un codice PIN errato, la scheda SIM
8
viene disabilitata e sul display appare il messaggio SIM bloccata. Viene visualizzato il messaggio
Digita PUK.
Codici PUK e PUK2 (8 cifre)
Richiedere il proprio codice PUK al fornitore di servizi e utilizzarlo per sbloccare una scheda SIM disabilitata. Vedere Funzioni di sicurezza, pagina39. Il codice PUK2 è necessario per sbloccare il codice PIN2 (vedere sopra).
Password di limitazione chiamate (4 cifre)
Questa password consente di limitare diversi tipi di chiamate. Vedere Password di limitazione chiamate, pagina41.
Codice di blocco telefono (4 cifre)
L'impostazione di fabbrica di questo codice è di 4 zeri. È tuttavia possibile modificare tale codice. Il nuovo codice impostato non può essere identificato telefonicamente dal costruttore. Per ulteriori informazioni vedere Codice di
blocco telefono, pagina40. È consigliabile non dimenticare i codici impostati e familiarizzare con il relativo scopo e funzionamento.
Eliminazione dell'imballaggio
L'imballaggio di questo telefono è costituito da materiale riciclabile e deve quindi essere eliminato secondo le norme nazionali vigen­ti relative alla salvaguardia dell'ambiente. Separare il cartone dagli elementi in plastica ed eliminarli in maniera appropriata.
Utilizzo del
123
manuale
Leggere attentamente le informazioni contenute nel presente manuale. Tali informazioni riguardano il telefono e il relativo funzionamento in rete. Alcune delle funzioni descritte in questo manuale utente possono variare in base alla rete in uso. Rivolgersi al fornitore di servizi per verificare quali funzioni sono disponibili. Per attivare alcune funzioni potrebbe essere necessario sottoscrivere abbonamenti aggiuntivi.
Operazioni con i tasti
Per semplificare l'uso del telefono cellulare e la comprensione di questo manuale, di seguito vengono descritti la modalità d'uso della tastiera e i relativi simboli.
Tasto OK (per confermare OK sul display.) softkey di sinistra (per confermare l'operazione precedente: generalmente un'azione). softkey di destra (per confermare l'operazione precedente: generalmente freccia destra sui tasti cursore.
freccia sinistra sui tasti cursore. freccia su sul tasto cursore. freccia giù sul tasto cursore. Tasto CHIAMA/INVIO. Tasto FINE/accensione o spegnimento
telefono.
Esci
).
Premere . Selezionare una delle voci di menu disponibili (ad es., Impostazioni). Con display in standby, premere il tasto per accedere all'elenco dei menu, scorrere l'elenco verso l'alto o verso il basso fino alla voce di menu desiderata, quindi selezionare OK per accedere al sottomenu.
Funzione
Consente di visualizzare il softkey e l'azione corri­spondente. Ad esempio, 'Selezionare Leggi ' indica che viene visualizzato il messaggio Leggi (asinistra). Premere il tasto sottostante per leggere il messaggio, l'elenco dei nomi e così via.
Selezionare (voce da un elenco) Utilizzare e sul tasto cursore per scorrere l'elenco fino alla voce di menu desiderata e selezionare OK per confermare. Ad esempio, selezionare Rubrica numeri. scor­rere l'elenco fino alla voce di menu Rubrica nu- meri e premere il tasto OK per confermare la selezione.
Per l'uso della tastiera fare riferimento all'opuscolo di introduzione al modello M320.
Uso dei pannelli di scorrimento dinamici
Quando si scorre il menu e vengono visualizzate le impostazioni, il pannello di scorrimento riportato di seguito consente di ottenere una visualizzazione chiara delle informazioni da inserire.
Utilizzo del manuale
Breve guida all'uso del manuale
Di seguito viene descritto come utilizzare le funzioni disponibili nel telefono cellulare in base alle istruzioni contenute nel presente manuale.
Selezionare OK
Premere il tasto per selezionare OK (alcentro del display).
Viene visualizzata la lista di elementi da inserire. Scorrere l'elenco verso il
basso fino al campo che si desidera compilare, quindi selezionare OK . Digitare le informazioni richieste e selezionare OK per confermare. Compilare i campi necessari e selezion­are Salva per memorizzare tutte le informazioni inserite.
4
I tasti freccia visualizzati nella parte inferiore dello
schermo indicano le direzioni di scorrimento.
9
Caratteri speciali del display grafico (icone)
Sul display del telefono cellulare è possibile visualizzare un massimo di otto righe di caratteri e una riga di icone. Le icone indicano lo stato del telefono e le condizioni di funzionamento.
Vengono visualizzate le seguenti icone:
Memoria
SIM
in uso
telefono
in uso
Memoria
Roaming
. Questa icona viene visualizzata quando il telefono è collegato a una rete diversa dalla rete personale.
Servizio SMS
visualizzata quando si ricevono uno o più SMS e non vengono letti. quando la memoria dei messaggi SMS è piena e non si possono ricevere o memorizzare altri messaggi. La disponibilità del servizio SMS dipende dalla rete.
Segreteria
visualizzata quando un messaggio vocale viene ricevuto e memorizzato nel centro segreteria della rete in uso. La disponibilità del servizio di segreteria dipende dalla rete in uso.
Trasferimento di chiamata
icona viene visualizzata se è stato attivato in modo permanente il servizio di trasferimento delle chiamate in entrata. La disponibilità del servizio di trasferimento delle chiamate dipende dalla rete in uso.
Indicatore livello batteria
icona viene visualizzata in modo permanente per indicare il livello di carica della batteria. Vengono visualizzati 5 livelli: dal livello massimo (5 barre) al livello minimo (una barra verde). Quando è necessario ricaricare il telefono cellulare vengono visualizzate tutte le barre vuote.
. Questa icona viene
. Questa icona viene
lampeggia
. Questa
. Questa
Tasti freccia
visualizzate durante l'uso dei menu per indicare che è possibile visualizzare altre voci del menu prescelto premendo ,
,
Linea 2
linea in uso. La disponibilità della linea 2dipende dalla rete in uso e dal tipo di abbonamento sottoscritto.
Chiamata in assenza
viene visualizzata quando non si risponde ad una chiamata in entrata.
Livello intensità segnale
disponibili cinque livelli di intensità per indicare l'intensità del segnale in ricezione. Più sono numerose le barre, più è forte il segnale. Se non è possibile raggiungere la rete il livello del segnale non viene visualizzato.
Blocco tastiera
il blocco tastiera è attivo.
Allarme sveglia
Allarme vibrazione
Nessuna segnalazione attivata
Modo Mute
Modo di immissione testo Tegic
Modo di immissione testo Multitap
Connessione WAP™ attiva
Connessione WAP™ attiva in modo protetto
Connessione Connessione
protetto Porta a infrarossi.
che la porta a infrarossi è attiva, ovvero è possibile ricevere o inviare i dati tramite la porta a infrarossi.
Servizio GPRS
servizi di dati a pacchetto sono disponibili. Icona dell' messaggi. Icona nuovi messaggi push.
Chiamata in uscita
Chiamata in entrata
Chiamata attiva
Multiparty
. Queste icone vengono
o
.
. Questa icona indica la seconda
. Questa icona
. Sono
. Questa icona indica che
.
.
.
.
.
WAP™
con GPRS
WAP™
.
. Questa icona indica che i
inbox
, indica la ricezione di nuovi
Messaggi Push
.
.
.
con GPRS in modo
Questa icona indica
, indica la ricezione di
.
.
.
.
.
10
Operazioni preliminari
1
2
4
Preparazione del telefono al funzionamento
Fare riferimento all'opuscolo di introduzione al modello M320.
Funzionamento di base
Uso del telefono
Uso del telefono
Accensione del telefono
Tenere premuto . Al momento dell'attivazione del cellulare viene
emesso un segnale acustico. Se il cellulare viene acceso per la prima volta, è possibile che venga-
visualizzata l'icona . Impostare data e ora oppure selezionare Esci se le impostazioni visualizzate sono corrette. Se la scheda SIM è protetta dal codice PIN, sul display viene visualizzato Inserire PIN. Inserire il codice PIN e selezionare OK .
1. Vedere anche l'opuscolo di introduzione- al modello M320.
2. Fare riferimento alle sezioni Codici di sicurezza, pagina8 e Funzioni di sicurezza, pagina39 per ulteriori dettagli sul codice PIN e sui codici di blocco.
Come effettuare una chiamata
È possibile effettuare e ricevere chiamate solo quando il telefono è accesso, dotato di una scheda SIM valida e connesso a un servizio- di rete GSM.
Se la tastiera è bloccata, è possibile ricevere, ma non effettuare chiamate-. Vedere Blocco tastiera, pagina12.
Per informazioni su come effettuare una chiamata, fare riferimento all'opuscolo di introduzione- al modello M320.
Evitare di coprire la parte superiore del retro del telefono in modo da garantire la massima qualità di ricetrasmissione.
Non avvicinare il telefono all'orecchio se si utilizza la modalità vivavoce.
Display di standby
Una volta acceso, il cellulare tenta di connettersi- alla rete. Se la connessione viene stabilita, viene emesso un segnale acustico. Vengono inoltre visualizzati il nome o il logo del fornitore di servizi e/o della rete, la data e l'ora, l'intensità del segnale e il livello di carica della batteria. Se non viene rilevata alcuna rete valida, l'intensità del segnale e il nome dell'operatore non vengono visualizzati.
Operazioni preliminari
11
Le quattro frecce indicano le funzioni
4
a cui è possibile accedere premendo le frecce corrispondenti sul tasto cursore.
Il simbolo ovale sotto le frecce- indica il menu a cui è possibile accedere premendo il tasto , sotto il tasto cursore.
Le voci
Internet
che è possibile accedere direttamente ai servizi WAP™ e SMS premendo i tasti funzione (softkey) . Le funzioni associate ai softkey in modalità standby variano in base al fornitore di servizi. È possibile che i softkey non siano stati programmati. In tal caso, è possibile effettuare tale operazione mantenendo premuti tali tasti fino ad accedere all'elenco delle funzioni programmabili. Scegliere una funzione utilizzando i tasti e
e confermare la scelta
selezionando OK.
viene inoltre visualizzato se il
cellulare è connesso a una rete GPRS1.
e
SMS
indicano
Blocco tastiera
La funzione Blocco tastiera- consente di evitare che vengano effettuate chiamate o azioni accidentali- mentre il cellulare si trova ad esempio all'interno di una tasca o in una- borsa. Quando questa funzione è attivata, è tuttavia possibile ricevere e rispondere alle chiamate. Al termine della chiamata, il blocco tastiera viene riattivato- automaticamente.
Per attivare il blocco tastiera, effettuare le seguenti operazioni:
Tenere premuto . Viene visualizzata l'icona -.
Per disattivare il blocco tastiera, effettuare le seguenti operazioni:
Selezionare Sblocco e premere .
Segnale chiamata
Premere per accedere diretta­mente al menu Segnale chiamata (
Segnalazioni normali,
segnale
,
Vibrazione, Vibrazione e suon­eria
e Vibra e poi suona
Nessun
).
Spegnimento del telefono
Tenere premuto .
Viene emesso un segnale per confermare l'azione. Durante lo spegnimento del cellulare viene visualizzata un'icona animata.
Non rimuovere la batteria senza aver prima spento il cellulare, in quanto tale operazione potrebbe causare la perdita di dati. In tale caso, -un'icona a forma di kit di pronto soccorso viene visualizzata alla successiva accensione del cellulare.
Risparmio di energia
Per consentire un uso ottimale del cellulare, se il telefono non viene utilizzato per più di un minuto, viene visualizzato automaticamente uno schermo per il risparmio di energia, in cui vengono indicati il nome del fornitore di servizi e l'ora.
La funzione di risparmio di energia non impedisce alcun tipo di operazione. È pertanto possibile continuare a ricevere chiamate, SMS, melodie, immagini e così via.
È possibile tornare a uno schermo attivo premendo un tasto qualsiasi.
1.La disponibilità della rete GPRS dipende dall'operatore-
12
Applicazioni SIM
La disponibilità di questo menu dipende dalla rete-. Il menu potrebbe non essere disponibile o essere denominato diversa­mente, ad esempio Servizi di rete, Rete e così via.
L'operatore di rete può fornire servizi a valore- aggiunto, informazioni e numeri telefonici di contatto. Tali servizi e numeri telefonici sono memorizzati nella scheda SIM e vengono visualizzati nel menu del telefono, in quanto sono accessibili mediante il menu Applicazioni SIM. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio fornitore di servizi.
Alcuni operatori possono fornire fino a due servizi sulla stessa scheda SIM. I sot­tomenu- visualizzati nel menu Applicazio- ni SIM possono essere pertanto denominati Applicazioni SIM, Servizi o
Informazioni-.
Tre tipi di servizi possono essere registrati in questo menu:
Kit di strumenti applicativi SIM
Metodo automatico per fornire servizi­relativi alla rete. Tali servizi dipendono dalla scheda SIM.
Numeri SDN memorizzati nella scheda SIM
Applicazioni SIM
Nella SIM è possibile memorizzare fino a 32 numeri, che non possono essere modificati o eliminati.
Numeri informativi
Elenco o menu che consente di chia­mare i servizi di rete o d'informazione messi a disposizione- dalla rete.
13
Rubrica numeri
123
4
123
44123512345
6
È possibile memorizzare i dati nella memoria del telefono e della scheda SIM (rubrica). La memoria del telefono può contenere fino a255 schede ''estese'' denominate 'shede della rubrica'. Queste schede consentono di memorizzare diversi tipi di informazioni-: cognome, nome, numero di telefono di casa, numero del cellulare, indirizzo di posta elettronica, indirizzo postale, informazioni relative alla società, chiamata vocale, gruppo e icona relativa. La capacità della memoria della scheda SIM varia in base all'operatore o al fornitore di servizi. La memoria SIM consente di memorizzare un nome, un numero di telefono e un tag vocale per ciascuna scheda. Quando si leggono i dati disponibili nella rubrica vengono esaminate sia la memoria SIM sia quella del telefono.
4
Premere per accedere direttamente alla rubrica ­in modo standby.
Memorizzazione di nomi e numeri di telefono
• Dal menu:
Premere . Selezionare
Rubrica numeri
Selezionare
nome
Selezionare
telefono
Inserire i dati richiesti per la scheda, quindi selezionare memorizzare le informazioni.
1. Il campo Gruppi consente di identificare il tipo di chiamante in base alle voci impostate in precedenza
.
Aggiungi
.
Rubrica
.
Salva
per
(vedere Creazione di un gruppo di schede pagina16).
2. L'elenco Icone consente di memorizzare la scheda con simboli che verranno visualizzati- in occasione delle chiamate in entrata, in modo da identificare la categoria del chiamante.
I nomi e i numeri possono essere memorizzati direttamente nella rubrica o copiati da diverse origini, ad esempio dai messaggi SMS, dall'elenco degli ultimi numeri selezionati e così via. Si consiglia di memorizzare i numeri nel formato internazionale utilizzando il prefisso '+' anziché '00', in modo che sia possibile selezionare i numeri memorizzati direttamente dal proprio paese o dall'estero. Per memorizzare i numeri nelle rubriche sono disponibili diversi metodi.
Scheda rubrica telefono
• Dal display in standby:
Inserire il numero eselezionare
Salva
Selezionare
telefono
Viene visualizzato l'elenco Casa
Ufficio, Telefono mobile
o
possibile scegliere il tipo di numero .
Inserire i dati richiesti per la scheda, quindi selezionare
14
memorizzare le informazioni.
.
Rubrica
.
Fax dal quale è
Salva
per
,
Scheda rubrica SIM
• Dal display di standby:,
Inserire il numero e selezionare
Salva
Selezionare Compilare i campi disponibili,
quindi selezionare confermare i dati inseriti.
Selezionare memorizzare le informazioni della scheda.
• Dal menu:
Premere . Selezionare
numeri
Selezionare Selezionare Inserire il nome e selezionare
OK
Inserire o confermare il numero eselezionare
Selezionare memorizzare i dati contenuti nella scheda.
.
Rubrica SIM
OK
Salva
.
Aggiungi nome Rubrica SIM
.
OK
.
Salva
per
.
per
per
Rubrica
.
.
Memorizzazione di un numero
1
2
123
123456123
ricevuto
I numeri contenuti nelle informazioni relative all'ultima chiamata, ricevuta-, in assenza e in un messaggio SMS possono essere tutti memorizzati nella rubrica:
Nel caso di una chiamata ricevuta, in assenza o di un messaggio SMS, selezionare
Se il numero è contenuto in un SMS, scorrere l'elenco e selezionare
Recupera numeri
visualizzato il numero del messaggio. Se il messaggio contiene più numeri, scegliere uno dei numeri disponibili.
Selezionare
2’
quindi seguire la procedura descritta in precedenza per creare- una scheda della rubrica del telefono o della rubrica SIM.
1. Durante l'inserimento di un numero, selezionando
4
una volta Cancella è possibile eliminare l'ultima cifra
Opzioni
Memorizza
.
. Viene
inserita. Tenendo premuto il tasto è invece possibile eliminare l'intero numero.
2. I caratteri- *, +, P (pausa), # e _ possono essere memorizzati insieme all'interno dei numeri.
3. Per memorizzare i numeri è possibile utilizzare caratteri _ (spazi jolly). Per chiamare un numero contenente spazi jolly, selezionare il numero dalla rubrica, premere OK edigitare il numero corrispondente agli spazi jolly (cifre mancanti).
4. Se la scheda SIM o la memoria del telefono è piena, viene visualizzato- un messaggio di avviso quando si seleziona la rubrica.
Modifica di una scheda della rubrica telefono o della scheda sim
Dal display di standby:
Premere per accedere alla rubrica. Scorrere l'elenco fino alla scheda desiderata, quindi selezionare
OK
.
Scorrere l'elenco fino a visualizzare il campo o i campi desiderati, quindi apportare le modifiche necessarie. Selezionare per memorizzare le modifiche.
Salva
Premere . Selezionare
Rubrica numeri
Selezionare Selezionare
.
Richiama
.
una delle schede
memorizzate.
Selezionare Selezionare Scorrere l'elenco fino a visualizzare
il campo o i campi desiderati, quindi apportare le modifiche necessarie. Selezionare per memorizzare le modifiche.
Opzioni Visualizza
Salva
.
.
Rubrica numeri
Durante la modifica di una scheda èpossibile creare un modello di chia­mata vocale (vedere Chiamata vocale pagina19). È possibile registrare il
,
modello di chiamata vocale soltanto in modo Modifica.
Registrazione di un modello di chiamata vocale:
Premere per accedere alla rubrica. Scorrere l'elenco fino alla scheda desiderata, quindi selezionare
OK
oppure selezionare
Opzioni Visualizza
Scorrere l'elenco fino al campo
Chiamata vocale-
selezionare
Nuovo
modello vocale oppure
Registra
modificare un modello già registrato.
Ripetere il nome finché non viene memorizzato (almeno due volte). Pronunciare il nome in modo chiaro e parlare in un ambiente poco rumoroso.
Quando i modelli vocali corrispondono, viene visualizzato il messaggio
Se nella scheda sono stati memorizzati più numeri,
4
potrebbe essere necessario selezionare il numero al quale associare il modello di chiamata vocale. Se sono stati registrati più numeri su una scheda della rubrica, selezionare Casa, Ufficio o Telefono mobile.
e infine
.
OK
, quindi
. Selezionare
per registrare il
se si desidera
Memorizzato
.
15
Spazio libero nella rubrica.
1
2412312
3
4412345
Per visualizzare lo spazio ancora disponibile nella rubrica, effettuare le seguenti operazioni:
Premere
.
Rubrica numeri
Selezionare
Selezionare
Statistiche
.
per richiamare le statistiche della rubrica; premere per
richiamare le statistiche della scheda SIM-.
Se disponibili, vengono visualizzate anche le memorie libere nell'elenco dei numeri FDN (numeri fissi). Per ulteriori informazioni sui numeri FDN, vedere Elenco numeri fissi (servizio FDN) pagina18.
Visualizzazione e chiamata dei numeri della rubrica
Sono disponibili due modi per visualizzare echiamare i numeri memorizzati nella rubrica.
• Direttamente dal modo standby:
Premere per visualizzare l'elenco dei numeri in rubrica-.
Per accedere al nome richiesto, effettuare le seguenti operazioni:
-scorrere l'elenco verso l'alto o verso il basso utilizzando i tasti e
-premere un tasto numerico per accedere alle diverse lettere associate al tasto. Ad esempio, premere due volte per individuare i nomi che iniziano con la lettera 'B'.
Premere .
• Dal menu:
Premere . Selezionare
Rubrica numeri
Selezionare visualizzare l’elenco della rubrica, quindi scorrerlo fino al numero desiderato.
Per accedere al nome richiesto, effettuare le seguenti operazioni:
-scorrere l'elenco verso l'alto o verso il basso utilizzando i tasti e
.
Richiama
per
-premere un tasto numerico per accedere alle diverse lettere associate al tasto. Ad esempio, premere due volte per individuare i nomi che iniziano con la lettera 'B'.
Le voci della rubrica verranno visualizzate in-ordine alfabetico e memorizzate nella scheda SIM o nella memoria del telefono.
Premere .
Se si seleziona Opzioni viene visualizzata la seguente-scelta di menu: Visualizza, Chiama, Cancella, Copia, Sposta, Selezione gruppo (per visualizzare le schede in base ai tipi di gruppo), Inviovia IrDA, Invio SMS, Invio via SMS.
Creazione di un gruppo di schede
È possibile definire gruppi di schede per la rubrica-. Questa funzione consente di raggruppare le schede appartenenti a un gruppo selezionato e di riprodurre una determinata- melodia per una chiamata in entrata proveniente da uno dei membri del gruppo.
Per creare un gruppo, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare
Rubrica numeri
Selezionare Scegliere un modello vuoto
quindi selezionare Vengono visualizzate le seguenti opzioni:
Voce Funzione
Nome gruppo
Melodia
Consente di memorizzare il nome di un gruppo.
Consente di selezionare una melodia da collegare al gruppo definito.
Inserire o
selezionare i dati
richiesti
. Premere
confermare. Selezionare
memorizzare le impostazioni definite.
.
Nome gruppo
OK
.
OK
Salva
per
[...]
per
..
,
16
È possibile modificare o cancellare- le
1234123
4
12341231234
caratteristiche del gruppo. Nel menu Gruppi selezionare
OK
per modificare le impostazioni oppure selezionare Cancella per eliminare il gruppo.
Per modificare un gruppo, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare
Rubrica numeri
Selezionare Scegliere il gruppo da modificare,
selezionare selezionare il nome del gruppo e/o impostare il tipo di melodia. Selezionare i nuovi parametri (nome/melodia).
Selezionare
memorizzare le impostazioni.
.
Nome gruppo
OK
quindi
Salva per
.
Per selezionare un gruppo durante la memorizzazione di un numero, effettuare le seguenti operazioni:
Eseguire la procedura di memorizzazione della Rubrica telefono (vedere Memorizzazione di nomi e numeri di telefono pagina14), quindi compilare la scheda della Rubrica telefono.
Scorrere l'elenco fino a
Seleziona gruppo e selezionare OK
Selezionare uno dei gruppi visualizzati nell'elenco.
Selezionare memorizzare le impostazioni.
4
È possibile impostare i Gruppi soltanto per le schede della Rubrica telefono e non per le schede della rubrica SIM.
Salva
.
per
La mia scheda
La mia scheda è una posizione di memorizzazione specifica in cui è possibile inserire i dati personali. È possibile accedere- a La mia scheda in modo semplice e inviarne il contenuto a un'altra periferica via IrDa o SMS. Il contenuto di La mia scheda è identico a quello delle schede della rubrica, ad eccezione dei campi Gruppi e Chiamate- vocali.
Per inserire la serie di dati contenuta in La mia scheda, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare
Rubrica numeri
Selezionare Selezionare
inserire le informazioni nel modo consueto (convalidare ciascuna voce selezionando
Selezionare memorizzare la scheda.
.
La mia scheda Modifica
Salva
, quindi
OK
per
).
.
Per inviare La mia scheda via IrDA, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare
Rubrica numeri
Selezionare Selezionare
La porta a infrarossi viene aperta automaticamente e consente di inviare la scheda.
.
La mia scheda Invia via IrDA
.
.
Per inviare La mia scheda via SMS, effettuare le seguenti operazioni:
Premere
Rubrica numeri
Selezionare Selezionare Inserire il numero del telefono
cellulare cui inviare la scheda oppure sceglierlo dall'
nomi
.
Selezionare
.
La mia scheda Invio via SMS
Elenco
, quindi selezionare
OK
. .
.
Visualizzazione dei numeri personali
Il telefono è in grado di visualizzare il numero di cellulare per la Linea 1 principale, il numero di cellulare per la Linea 2 (Servizio di linea alternativa) e i numeri delle linee dati e fax (in base al tipo di scheda SIM). Per ulteriori informazioni- rivolgersi- al fornitore di servizi. Èpossibile memorizzare i numeri nella scheda SIM oppure inserirli manualmente.
Rubrica numeri
17
Per visualizzare, assegnare un nome
123
123
4412312
3
emodificare i numeri personali, effettuare le seguenti operazioni:
Premere
Rubrica numeri
Selezionare
Il numero di telefono cellulare per
la Linea 1 viene visualizzato- solo se
è memorizzato nella scheda SIM. In
caso contrario, selezionare
Cambia
numero e il nome (selezionare
OK
Scorrere l'elenco verso il basso
per visualizzare o inserire i numeri
della Linea 2edella linea fax.
4
È possibile utilizzare la Linea 2, la linea dati e al linea
.
Selezionare
.
Numeri personali
, quindi digitare il
per salvare i dati inseriti).
.
fax soltanto se la scheda SIM in uso supporta tali tipi di abbonamento.
Elenco numeri fissi (servizio FDN)
Questa funzione limita le chiamate in uscita ai numeri fissi o ai prefissi registrati nelle schede SIM che supportano questa funzione. Quando la funzione FDN è attiva, la selezione dei numeri, il trasferimento-delle chiamate e l'invio di SMS verso numeri non compresi nell'elenco FDN non sono consentiti. Il numero di voci FDN da memorizzare varia in base alla capacità della scheda SIM. L'attivazione della funzione FDN-o la registrazione dei numeri nell'elenco FDN èprotetta dal codice PIN 2. Per ottenere il numero del codice PIN 2, rivolgersi al fornitore di servizi. Il
seguente menu (Numeri fissi) e le operazioni- relative sono disponibili sul telefono cellulare solo se la scheda SIM supporta la funzione FDN.
Per attivare o disattivare la funzione FDN, effettuare le seguenti -operazio­ni:
Premere
Rubrica numeri
Selezionare
(FDN)
Selezionare Inserire il codice PIN 2.
Premere
Il sottomenu Numeri fissi (FDN)potrebbe non essere disponibile sul telefono cellulare in uso. Per ulteriori-
.
Selezionare
Numeri fissi
. Selezionare
Attiva
OK
per confermare.
.
Stato
o
Disattiva
informazioni, contattare il fornitore di servizi.
Per visualizzare i numeri nell'elenco FDN, effettuare le seguenti operazio­ni:
Premere
Rubrica numeri
Selezionare
(FDN)
Selezionare utilizzare o per visualizzare le
voci dell'elenco FDN. Se si preme-
Opzioni
visualizzare, chiamare, cancellare, copiare o spostare i numeri nella memoria del telefono o della scheda SIM, oltre a inviare quei numeri via IrDA o via SMS.
.
Selezionare
.
Numeri fissi
.
Visualizza
è possibile
e
Per inserire, modificare o cancellare inumeri nell'elenco FDN:, effettuare le seguenti operazioni:
Premere
Rubrica numeri
Selezionare
(FDN)
Selezionare Aggiungi . Senecessario, inserire il codice
.
Selezionare
.
Numeri fissi
.
PIN2. A questo punto èpossibile aggiungere, modificare, cancellare, copiare o spostare i numeri, nonché inviarli via IrDA o via SMS.
4
È possibile utilizzare gli spazi jolly nei numeri memorizzati nell'elenco FDN. Ad esempio, il numero +39678278_ _ 9 consente di chiamare tutti i numeri compresi tra 278009 e 278999, previa selezione. Il numero può essere modificato o selezionato dal display di standby-.
.
.
18
Chiamata vocale
123454123
4
12312
3
È possibile effettuare una chiamata vocale. Per creare un modello vocale, effettuare le seguenti operazioni:
Premere
Rubrica numeri
Selezionare
vocale
Selezionare Vengono visualizzate tutte le voci.
Utilizzare o per scegliere la scheda che si desidera utilizzare, quindi premere OK.
Se su una scheda sono registrati- più numeri (ad esempio,
Ufficio
possibile sceglierne uno premendo
OK
Viene richiesto di pronunciare- il nome due volte (pronunciare il nome nel modo più chiaro possibile).
Quando entrambi i modelli vocali corrispondono, viene visualizzato il messaggio
Se i modelli vocali non corrispondono, viene visualizzato un messaggio di errore.
.
Selezionare
.
Chiamata
. .
Nuova voce
o
.
Casa
Telefono mobile
Memorizzato
.
,
), è
.
Eseguire nuovamente l'intera procedura di registrazione del modello vocale.
Per visualizzare l’elenco dei numeri di chiamata vocale, effettuare le seg­uenti operazioni:
Premere
Rubrica numeri
Selezionare
vocale
Selezionare Utilizzare o per visualizzare
la voce desiderata. Premere
ascoltare il modello vocale (
Ascolta
numero di telefono dall'elenco di chiamata vocale ( creare un nuovo modello vocale (
Registra
. Selezionare
.
Chiamata
.
Elenco
Opzioni
), per rimuovere il
per
Cancella
).
.
) o per
Per rimuovere tutti i numeri di telefo­no dall'elenco di chiamata vocale, ef­fettuare le seguenti operazioni:
Premere
Rubrica numeri
Selezionare
vocale
Selezionare
. Selezionare
.
Chiamata
. .
Cancella tutto
.
Per chiamare un numero di telefono utilizzando un modello vocale, effettuare le seguenti operazioni:
Nel display di standby tenere premuto .
Pronunciare il nome nel modo più chiaro possibile.
Vengono visualizzati il numero selezionato e l'icona animata- ,
quindi la chiamata viene effettuata nel modo consueto.
Rubrica numeri
19
Messaggi
123
123
4
Il servizio SMS consente di inviare o di ricevere messaggi verso e da altri telefoni cellulari. Èpossibile memorizzare, modificare, inoltrare e salvare i messaggi, nonché i numeri in essi contenuti. Gli SMS vengono inseriti nella memoria del telefono oppure nella scheda SIM se vengono inviati da un fornitore di servizi.
Lettura di un nuovo messaggio SMS
Quando si riceve un nuovo messaggio SMS, viene emessa una segnalazione acustica di avviso e viene visualizzata l'icona -. Ilmessaggio viene automaticamente memorizzato nel telefono o nella scheda SIM. Se l'icona lampeggia, vuol dire che la memoria del telefono o la memoria SIM sono piene e non è possibile memorizzare ulteriori messaggi. Cancellare i messaggi per consentire l'invio- di nuovi messaggi.
Lettura di messaggi SMS memorizzati
I messaggi non letti sono contrassegnati dall'icona e il testo è in grassetto. I messaggi già letti sono contrassegnati dall'icona .
Premere
Leggi
inuovi messaggi ricevuti (solo dal display in standby-).
Premere . Selezionare
Messaggi
Selezionare
ricevuti , o Cartelle SIM
, quindi
ricevuti
, per visualizzare l'elenco dei messaggi-. Utilizzare i tasti freccia per spostarsi verso l'alto overso il basso eindividuare il messaggio che si desidera leggere.
Selezionare
Opzioni/Leggere testo
del -messaggio.
per leggere
.
Messaggi
Messaggi
OK
oppure
per leggere il testo
Gestione dei messaggi SMS ricevuti e memorizzati
Dopo aver letto i messaggi SMS contenuti nell'area messaggi ricevuti o nella scheda SIM, premere seguenti opzioni:
tutto, Leggi testo, Rispondi, Rispondi (+testo) , Inoltra, Sposta su SIM
nell'area dei
Recupera numeri
chiamare i numeri contenuti nell'intestazione o nel testo dell'SMS.
Opzioni
per aggiungere il testo originale,
per visualizzare le
Cancella, Cancella
se ci si trova
Messaggi in arrivo
per memorizzare o
e
Spostamento dei messaggi nella scheda SIM
È possibile spostare un messaggio dall'area dei messaggi ricevuti o dei messaggi in uscita alla memoria SIM. Tuttavia, a seconda della dimensione, è possibile che il messaggio venga troncato. In tal caso, solo i primi 160 caratteri vengono spostati nella memoria SIM. Quando il messaggio viene spostato nelle memoria SIM, la data di invio dei messaggi e gli indirizzi dell'opzione 'Copia su' vengono persi. Per spostare un messaggio nella memoria SIM, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare
Messaggi
Selezionare o Messaggi in uscita
Scegliere il messaggio da spostare (
Opzioni
Selezionare
SIM
.
Messaggi ricevuti
e
), quindi selezionare
.
Sposta su
.
.
Attivazione odisattivazione della segnalazione acustica
Ogni volta che l'utente riceve un nuovo messaggio, viene avvertito da una segnalazione acustica SMS. Per attivare odisattivare questo suono, effettuare le seguenti operazioni:
20
Premere . Selezionare
1231234
54123
4
5
Messaggi
Selezionare Selezionare
ricezione
o
Disattiva
.
Impostazioni Avviso
. Premere
.
.
Attiva
Operazioni preliminari per l'invio di messaggi SMS
Prima di inviare il primo SMS, è necessario memorizzare il numero del centro messaggi (da richiedere al fornitore di servizi). A tale scopo, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare
Messaggi.
Selezionare Impostazioni . Selezionare Invio profili . Digitare il numero del centro
messaggi oppure selezionare uno dei modelli disponibili, quindi inserire le informazioni richieste (scelta dipendente dall'operatore).
Premere Salva per confermare.
È possibile che l'utente non sia autorizzato amodificare il proprio profilo di invio, ovvero il periodo di validità e il formato. Per ulteriori­informazioni, rivolgersi al fornitore di servizi.
Il numero del centro messaggi potrebbe essere già disponibile nella scheda SIM; in questo caso verrà visualizzato automaticamente. Per scegliere un profilo di invio per il messaggio, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare
Messaggi.
Selezionare Impostazioni
.
Selezionare Invio profili escegliere il profilo che si desidera visualizzare (se è gia memorizzato) o uno dei profili vuoti ([...]) .
Compilare i seguenti campi:
Campi Descrizione Im-
postazi
one
predef-
inita
Nome
Centro
messaggi
Formato
Periodo validità
Premere confermare.
Consente di digitare il nome del profilo.
Consente di digitare il numero del centro messaggi.
Consente di impostare il formato del messaggio: testo, voce, fax o paging (cercapersone).
Periodo di tempo in cui il messaggio viene conservato nel centro messaggi prima dell'invio.
Salva
Profilo 1
Definito dall'oper atore
Testo
Massimo
per
Inserimento del testo
Alcune funzioni, ad esempio la memorizzazione dei nomi, l'invio di messaggi SMS, le funzioni di lavoro, la connettività, Internet, le impostazioni e così via, richiedono l'inserimento e la modifica del testo nel display. Qualora venga richiesto l'inserimento o la modifica di testo, viene visualizzato l'indicatore
per i caratteri in minuscolo e per icaratteri in maiuscolo. Il testo e i caratteri alfabetici possono essere digitati o modificati direttamente dalla tastiera. Sono disponibili due modi per digitare caratteri di testo e numeri: il metodo Multitap oMultipress o quello più rapido e intuitivo denominato inserimento testo T9. Premere per passare dal metodo T9 al Multitap e viceversa. Quando si utilizza il modo T9, nella parte superiore del display viene visualizzata l'icona indicante la modalità corrente. Nella parte inferiore viene visualizzata l'icona indicante che il metodo Multitap è disponibile ed èpossibile attivarlo premendo
. Quando è attivo il modo Multitap, nella
parte superiore del display viene visualizzata
Messaggi
21
l'icona indicante la modalità corrente. Nella
1
2
parte inferiore viene visualizzata l'icona indicante che il metodo T9 è disponibile ed è possibile attivarlo premendo .
Metodo Multitap/Multipress
È il metodo predefinito per l'inserimento del testo. Se si preme brevemente un tasto viene visualizzato il primo carattere ad esso associato, mentre nella parte superiore del display vengono visualizzati gli altri caratteri disponibili associati allo stesso tasto. Di seguito viene visualizzato un elenco dei caratteri disponibili. Tali caratteri variano in base alla lingua.
Tasto Carattere
Minuscolo Maiuscolo
1 . , - ' @ : ?
a b c 2 A B C 2 d e f 3 D E F 3 g h i 4 G H I 4
j k l 5 K L 5 m n o 6 M N O 6 p q r s 7 P Q R S 7 t u v 8 T U V 8 w x y z 9 W X Y Z 9 0 Una pressione breve (funzione
attiva solo in modo lettera minuscola) consente di trasformare la lettera successiva da maiuscola a minuscola. Una pressione prolungata consente di trasformare tutte le lettere successive da maiuscole a minuscole.
Una pressione breve consente di inserire uno spazio. Una pressione prolungata consente di accedere ai caratteri speciali. ( ) % ! ; " _ @ § + # * / & = < > ~ ¥ $
€ ¡ ¿ \
Tasto Carattere
Una pressione breve consente di spostare il cursore nel testo di una posizione a sinistra oadestra. Una pressione prolungata consente di spostare il cursore all'inizio oalla fine del testo.
Consente di passare dal metodo Multitap/Multipress al metodo di inserimento testo T9
eviceversa. Per inserire il testo, tenere premuto il tasto associato al carattere desiderato finché non viene visualizzato nel display. Se si tiene premuto il tasto, viene visualizzato il numero corrispondente. Se si desidera utilizzare due caratteri associati allo stesso tasto, è necessario attendere alcuni secondi dopo aver digitato il primo carattere, finché la parte superiore della schermata non risulta vuota, oppure premere prima di premere di nuovo il tasto. Correggere gli errori esercitando una breve pressione su Se si tiene premuto questo tasto più alungo, viene cancellato tutto il testo. Utilizzare o per spostare il cursore all'interno del testo. Se si tiene premuto è possibile accedere ai 25caratteri speciali illustrati di seguito:
Per scegliere e inserire un carattere nel testo, effettuare le seguenti operazioni:
Spostare il cursore fino al carattere desiderato mediante i tasti , ,
e .
Premere
OK
Elimina
.
.
22
Esempio
1
2
345
Per digitare
.
Care
, effettuare le
seguenti operazioni:
• Premere e selezionare Messaggi.
• Selezionare Scrivere nuovo.
• Compilare il campo Per (vedere Invio di un nuovo messaggio SMS, pagina24).
• Nel campo di testo tenere premuto fino a quando non
viene visualizzata l'icona Premere tre volte brevemente. Viene visualizzata la lettera C.
• Attendere fino a quando icaratteri disponibili sul tasto
non sono più visualizzati nella parte superiore del display, quindi tenere premuto
il tasto finché l'icona non viene visualizzata. Premere
una volta brevemente. Viene visualizzata la lettera a.
• Premere tre volte brevemente. Viene visualizzata la lettera r.
• Premere due volte brevemente, viene visualizzata la lettera e. La parola Care viene visualizzata sul display.
T9 ( ) inserimento testo
Se si preme il tasto è possibile passare dal metodo di inserimento testo T9 al metodo Multitap eviceversa.
Per inserire il testo con il metodo T9, effettuare le seguenti operazioni:
Premere il tasto associato alla lettera desiderata una sola volta (è possibile che il carattere desiderato non venga visualizzato per primo).
La parola attiva viene modificata durante la digitazione. Continuare adigitare tutti i caratteri fino alla fine della parola.
Se al termine dell'inserimento di tutti i caratteri non viene visualizzata la parola corretta, premere finché non viene visualizzata la parola desiderata.
Se la parola desiderata non è inclusa tra quelle disponibili, premere
per passare al metodo Multitap, quindi inserire le lettere corrette.
Utilizzare o per posizionare il cursore nel testo e inserire o eliminare caratteri.
Suggerimenti e operazioni
Tasto
Pressione
Azione
Numeri
prolungata
Lettere maiuscole/ minuscole
Cancella
Elimina o backspace
Barra spaziatrice Successiva parola
corrispondente Punteggiatura
intelligente Passaggio dal metodo T9
al metodo Multitap eviceversa
Esempio
Per inserire la parola
care
sul display:
• Premere e selezionare Messaggi.
• Selezionare Scrivere nuovo .
• Selezionare Testo .
• Premere , . Viene visualizzata l'icona.
• Premere . Viene visualizzata la lettera a .
• Premere . Viene visualizzato ca.
• Premere . Viene visualizzato car.
• Premere . Viene visualizzato base .
Se la parola visualizzata non è quella
Messaggi
23
desiderata, premere tante volte
1234123
4
1234567
841
2
quante sono necessarie per visualizzare
care
.
• Premere per uscire da questo esempio e tornare al display in standby.
Creazione di modelli di testo
È possibile creare una serie di 10 messaggi da utilizzare come modelli. Questi testi possono contenere fino a 50 caratteri e consentono di aggiungere ulteriore testo, quando vengono utilizzati. I modelli creati vengono archiviati nella memoria del cellulare.
Per creare modelli di testo, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare
Messaggi
Selezionare
testo
Scegliere un modello vuoto ( e premere
Inserire il testo del modello epremere
.
Modelli di
.
OK
.
OK
.
[...]
)
Modifica di un modello di testo
Premere . Selezionare
Messaggi
Selezionare
testo
Selezionare il modello da modificare, quindi premere
OK
Inserire il testo del messaggio, quindi premere
.
Modelli di
.
.
OK
.
Invio di un nuovo messaggio SMS
È possibile inviare messaggi di testo (fino a 918 caratteri). La dimensione standard di un SMS è di 160 caratteri. Il fornitore di servizi calcola l'addebito in base al numero di SMS utilizzati per l'invio del messaggio. Nell'angolo destro della schermata viene visualizzata l'icona
(1indica il numero di SMS utilizzati per l'invio del messaggio e viene aggiornato durante la composizione del messaggio, in base al numero di SMS necessari per l'invio del messaggio stesso).
Per inviare SMS dal Menu, effettuare le seguenti operazioni:.
Premere . Selezionare
Messaggi
Selezionare
nuovo
Premere campo cellulare del destinatario oppure premere are il numero desiderato dall'elenco dei nomi disponibili. Premere
OK
Nel campo del messaggio (vedere Inserimento del testo, pagina21) oppure selezi­onare uno dei modelli (
Se si desidera inviare il messaggio a più destinatari, inserire uno o più numeri/nomi nell'elenco
su
4 destinatari), premere quindi schermata precedente.
Premere Selezionare
e invia o Memorizza .
Se per inviare il messaggio sono stati utilizzati più SMS, viene visual­izzato un messaggio di avviso indi­cante il numero di SMS necessari. Selezionare desidera inviare il messaggio oppure ullare l'operazione o modificare il messaggio.
1. Se è stata registrata una firma automatica, il numero di caratteri utilizzati viene aggiunto automaticamete alla lunghezza del messaggio.
.
Scrivere
.
OK
Per
Rubrica
per confermare.
) e premere
(è possibile aggiungere altri
OK
, quindi nel
digitare il numero di
e selezion-
Testo
digitare il testo
Modelli
OK
.
Copia
OK
per tornare alla
Valido. .
Invia, Memorizza
Continua
Annulla
per ann-
e
se si
Per inviare l'SMS dal display di standby, effettuare una delle seguenti operazio­ni:
Premere per accedere alla rubrica.-
Selezionare
Opzioni
.
24
Scorrere l'elenco verso il basso ,
312345612
3
123412123
selezionare procedere nel modo descritto in precedenza.
Invio SMS
, quindi
Firma
È possibile registrare una firma in modo che venga aggiunta automaticamente ai messaggi di testo. La firma non viene visualizzata quando si inserisce il testo del messaggio, ma viene visualizzata sul telefono cellulare del destinatario. La lunghezza massima della firma è di 30 caratteri. Se il messaggio da inviare raggiunge i 918 caratteri, non è possibile aggiungervi la firma. Per registrare una firma, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Selezionare Selezionare Premere
Inser. nel messaggio Sì
Selezionare digitare il testo della firma.
Selezionare memorizzare le impostazioni.
Impostazioni Firma
OK
.
Testo
Messaggi
.
per selezionare
. Selezionare
Salva
.
, quindi
per
.
Messaggi emessi nell'area messaggi in uscita e nelle cartelle SIM
I messaggi emessi contenuti nell'area dei messaggi in uscita e nelle cartelle SIM comprendono le bozze dei messaggi già recapitati o da recapitare. È possibile selezionare questi messaggi dall'area dei messaggi in uscita o dal menu delle cartelle SIM, modificarli e inviarli nuovamente come messaggi SMS.
Per selezionare uno di questi messaggi, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Selezionare Messaggi in uscita
o
Cartelle SIM , quindi
selezionare Messaggi emessi utilizzare o per accedere al
messaggio desiderato. Lo stato dei messaggi può essere 'trasmesso' ( ) o 'da inviare' ( ).
Premere Opzioni e selezionare Cancella, Cancella tutti, Leggi testo, Invia, Modifica, Stato (solo per i messaggi inviati), Sposta su SIM(solo per i messaggi in uscita) Visualizza destinatari (per memo-
rizzare o chiamare i numeri contenuti nell'intestazione o nel testo dell'SMS).
Messaggi
.
e
,
Richiesta di informazioni sullo stato
Se si richiedono informazioni sullo stato di un messaggio recapitato, vengono visualizzate la data e l’ora di recapito. Se si richiedono informazioni sullo stato di un messaggio inviato, viene inviata alla rete una richiesta di stato (questa funzione deve essere supportata dalla rete). La rete risponde inviando un rapporto di stato (SR) al telefono. Premere OK per accettare il rapporto.
Per attivare una richiesta di informazi­oni relative allo stato, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Selezionare Selezionare
Selezionare quindi
Per leggere il messaggi inviato, cancellare o inviare nuovamente il messaggio inviato una volta ricevute le informazioni sullo stato, effettuare
le seguenti operazioni:
Premere Opzioni . Vengono visualizzate le opzioni Leggi testo, Cancella o Invia che consentono di inviare o inviare nuovamente un messaggio con osenza modifica del testo.
Selezionare l’azione richiesta .
Impostazioni Config. messaggi.
Rapporto stato
Attiva
.
Messaggi
.
.
,
Consumo di memoria
È possibile controllare lo stato della memoria per i messaggi SMS. Per conoscere il numero di messaggi memorizzati, lo spazio totale disponibile nella memoria del telefono e nella scheda SIM, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Messaggi.
Selezionare Statistiche . Viene visualizzata l'opzione
Memoria telefono. Scorrere
l'elenco verso il basso fino all'opzi­one Memorizzazione SIM.
Per ulteriori informazioni sui messaggi memorizzati nel telefono e nella scheda SIM, selezionare Dettagli . Utilizzare
e per accedere alle informazioni desiderate: Nuovi, Letti, Inviati, Da inviare.
Messaggi
25
Messaggi di rete (Cell
12345671234
5
1234123
4
Broadcast, CB)
Si tratta di messaggi diffusi dalle reti a tutti gli utenti GSM per fornire informazioni di carattere generale riguardanti prefissi locali, previsioni meteo, notizie sul traffico stradale e altre notizie. A ogni tipo di messaggio è associato un numero che facilita la selezione delle informazioni che l'utente desidera ricevere.
Nell'elenco di selezione dei messaggi è possibile programmare fino a 5 diversi tipi di messaggio.
Il telefono contiene 16 tipi di messaggi standard predefiniti da cui è possibile scegliere. È possibile inserire nell'elenco nuovi tipi di messaggio utilizzando il relativo numero di codice CB a 3cifre. Contattare il fornitore di servizi per informazioni dettagliate sul tipo di messaggio da inviare. Prima di attivare il servizio CB, è necessario inserire almeno un tipo di messaggio nell'elenco di selezione.
Per inserire un tipo di messaggio nell'elenco di selezione, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . e selezionare Messaggi.
Selezionare Impostazioni . Selezionare Messaggi di
rete . Selezionare Tipi di messaggi
e sceglierne uno vuoto ([...]). Premere OK .
Selezionare Modifica da
lista oppure Modifica con codice se è noto il numero
associato al tipo di messaggio. Selezionare il tipo di messaggio
che si desidera ricevere , quindi selezionare OK .
Selezionare Salva per memorizzare l'impostazione.
Attivazione o disattivazione del servizio di messaggi di rete
Premere . Selezionare Selezionare Selezionare Selezionare
scegliere Attiva o Disattiva Selezionare
memorizzare l'impostazione.
Impostazioni Messaggi di rete Ricezione , quindi
Salva
Messaggi
per
.
.
.
Lettura dei messaggi di rete
I messaggi di rete vengono visualizzati mentre il telefono è in standby e vengono cancellati mentre è attiva una conversazione o mentre si sta utilizzando il menu. Un messaggio può avere una lunghezza massima di 93 caratteri ed essere visualizzato su più pagine.
Opzioni disponibili per la visualizzazione del messaggio
Premere Esci per cancellare il messaggio CB visualizzato. Premere per comporre il numero contenuto nel messaggio. Premere
Opzioni
seguente menu:
per visualizzare il
Opzione Azione
Cancella Consente di cancellare il
Cancella tutti
Recupera numeri
Disattiva ricezione
messaggio corrente. Consente di cancellare tutti i
messaggi CB ricevuti. Consente di visualizzare tutti i
numeri telefonici contenuti nel testo del messaggio e di selezionarli o memorizzarli all'occorrenza nella rubrica.
Consente di disattivare imessaggi di rete.
Attivazione o disattivazione del tono di avviso
È possibile impostare un segnale acustico di chiamata che segnala ogni messaggio CB ricevuto, nuovo o aggiornato.
Premere . Selezionare Selezionare Selezionare Selezionare
quindi scegliere Attiva o Disattiva
Impostazioni Messaggi di rete Avviso ricezione ,
Messaggi
Lingua dei messaggi di rete
Tutti i messaggi del display possono essere visualizzati in diverse lingue. Per selezionare la lingua dei messaggi di rete, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Messaggi.
Selezionare Impostazioni . Selezionare Messaggi di
rete . Selezionare Lingua , quindi
scegliere una delle opzioni disponibili.
4
La disponibilità di questa funzione dipende dalla rete.
.
.
.
26
Chiamate e costi
123
4
123
4
Accedere al menu verificare i dettagli delle singole chiamate in entrata e in uscita, della durata dell’ultima chiamata o il tempo totale di tutte le chiamate effettuate e ricevute.
Giornale delle chiamate
Questa funzione consente di memorizzare i dettagli (identità, data e ora e durata) delle ultime 10 chiamate effettuate, delle ultime 10 chiamate in assenza e delle ultime 10 chiamate ricevute. Il giornale delle chiamate è unico per la Linea 1 e la Linea 2.
Viene visualizzato- per primo l'ultimo numero selezionato o l'ultimo numero da cui si è ricevuta una chiamata. Per le chiamate in assenza e le chiamate ricevute, il nome del chiamante viene visualizzato se è registrato in una delle rubriche; in caso contrario, viene visualizzato il numero di telefono. Se l'abbonamento non supporta la funzione di identificazione del chiamante (CLI, Caller Line Identification) o il numero chiamante è privato, viene visualizzato il messaggio Premere per chiamare il numero selezionato. Premere seguente menu:
Voce Azione
Memorizza
Cancella
Cancella
tutti
Modifica
Chiamate e costi
Premere . Selezionare Chiamate e costi.
Selezionare Giornale chiamate .
Selezionare Ultimi numeri, Chiamate in assenza o Chiamate ricevute .
Utilizzare o per scorrere gli elenchi di chiamate.
Sconosciuto
Opzioni
per visualizzare il
Consente di memorizzare il numero in una rubrica.
Consente di eliminare la voce.
Consente di eliminare tutte le voci.
Consente di modificare il numero visualizzato.
per
-.
Consente di visualizzare il
Dettagli
Chiama
Invio SMS
nome, il numero, la data, l'ora e la durata della chiamata per il numero selezionato
Consente di chiamare il numero selezionato.
Consente di inviare un messaggio SMS al numero di telefono selezionato.
Utilizzare o per selezionare l'opzione desiderata e seguire le istruzioni visualizzate.
4
Premere il tasto dal display di standby per accedere direttamente agli ultimi 10 numeri selezionati.
Timer chiamate
Nel Timer chiamate informazioni sulla durata di tutte le chiamate vocali, Internet, modem e GPRS per la Linea 1 e la Linea 2. Nel sottomenu memorizzate informazioni- sulla durata delle chiamate effettuate e ricevute tramite la rete personale e in roaming (rete nazionale e internazionale-).
Premere . Selezionare Chiamate e costi.
Selezionare Timer chiamate . Selezionare Visualizza .
Se i timer delle chiamate sono stati azzerati (vedere Azzeramento del timer delle chiamate, pagina28), viene visualizzata la data dell'ultimo azzeramento dei contatori.
Utilizzare o per visualizzare tutte le informazioni sul timer.
Vengono visualizzati il tipo di chiamata e la durata cumulativa totale per le chiamate in uscita- e in entrata.
vengono memorizzate
Dettagli
vengono
Chiamate e costi
27
Selezionare
1234123
4
56123451234
5
informazioni sulle chiamate in roaming, le chiamate internazionali e così via.
28
Dettagli
4
Se è attiva anche la Linea 2, tutte le chiamate per la
per visualizzare le
Linea 1 e la Linea 2 verranno visualizzate separatamente.
Informazioni credito (servizio forni­to solo in abbonamento)
Questo servizio può essere reso disponibile dal fornitore di servizi e consente di ottenere informazioni sul credito residuo per la propria linea telefonica. Per ulteriori informazioni, contattare il fornitore di servizi. Se il proprio abbonamento- consente di accedere a queste informazioni-, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Chiamate e costi.
Selezionare Timer chiamate . Selezionare Informazioni
credito- . Selezionare Chiama Info-credito o
Imposta numero .
Quando si seleziona credito,
se il numero del servizio
Chiama Info-
informazioni sul credito è già memorizzato viene effettuata una chiamata al centro informazioni credito. Se il numero non è memorizzato, selezionare
numero OK
e digitarlo. Premere
per memorizzare il numero,
quindi selezionare
credito
per chiamare il centro
Imposta
Chiama Info-
informazioni.
Allarme - durata chiamata
È possibile impostare un allarme che segnali tramite un bip sonoro la durata della chiamata. La frequenza­di tale segnale può essere impostata su qualsiasi multiplo di 1 minuto (fino a 59 minuti).
Premere . Selezionare Chiamate e costi.
Selezionare Timer chiamate . Selezionare Allarme durata . Selezionare Attiva per attivare il
Timer chiamate.
Digitare l'intervallo per il timer delle chiamate (ad es.: 2 = durante la conversazione viene emesso un bip sonoro ogni 2 minuti-).
Premere OK per confermare.
Azzeramento del timer delle chiamate
Questa funzione consente di azzerare tutti i timer delle chiamate. Per azzerare i timer delle chiamate, è necessario utilizzare il codice di blocco a 4 cifre (codice di blocco predefinito: '0000').
Premere . Selezionare Chiamate e costi.
Selezionare Timer chiamate . Selezionare Azzera . Selezionare .
Inserire il codice di blocco del telefono e premere OK .
Gestione dei costi chiamate
Alcuni fornitori di servizi offrono in abbonamento un servizio di avviso di addebito (AoC, Advice- of Charge) che consente di visualizzare il costo dell'ultima chiamata, il costo totale delle chiamate e il credito residuo- (se­è stato impostato un limite di credito). Per visualizzare queste informazioni, è necessario per prima cosa impostare un valore della valuta e inserire un costo medio- per unità (se le infor­mazioni sui costi non sono memoriz­zate, vengono visualizzate solo le unità di chiamata). Per impostare un valore della valuta per ciascuna unità, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Chiamate e costi.
Selezionare Costi chiamate . Selezionare Visualizza costi in . Selezionare Valuta . Viene
visualizzato- il valore dell'unità della valuta corrente-.
Selezionare Modifica . Inserire il codice PIN 2 e premere OK .
Inserire il nome della valuta (fino a 4
67123
441234541
2
3
441234123
lettere). Premere OK per confermare.
Inserire il costo dell'unità (ad es.: 0,15 Euro al minuto). Premere OK per confermare.
Per impostare il tipo di costo della chiamata in base alle unità, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Chiamate e costi.
Selezionare Costi chiamate . Selezionare Visualizza costi in . Selezionare Unità .
Quando il tipo di costo è impostato in base all'unità, il limite di credito e il credito residuo sono visualizzati in unità.
Impostazione del limite di credito (-servizio fornito solo in abbona­mento)
È anche possibile impostare un limite di credito per le chiamate. Quando si raggiunge tale limite, non sono consentite ulteriori chiamate in entrata o in uscita soggette a tariffazione. È comunque possibile effettuare chiamate di emergenza-. Per impostare il limite di credito, è necessario utilizzare il codice PIN2.
Premere . Selezionare Chiamate e costi.
Selezionare Costi chiamate . Selezionare Limite credito .
Viene visualizzato il limite di credito attualmente impostato.
Selezionare Opzioni e modifica . Inserire il codice PIN 2 e premere
OK . Inserire il limite di credito (utilizzare
per inserire un punto decimale per le valute-). Premere OK per confermare.
Se è stato impostato un limite di credito, è possibile selezionare sul display 'Limite credito' Modifica o Credito illimitato.
Visualizzazione dei costi
Premere . Selezionare Chiamate e costi.
Selezionare Costi chiamate .
Selezionare Visualizza costi . Utilizzare o per visualizzare
l'ultima chiamata, tutte le chiamate o il credito residuo-.
Il credito residuo viene visualizzato in unità o in valuta, in base alle impostazioni selezionate nel menu Visualizza costi in.
Costi chiamate - azzeramento di tutti i costi
Per azzerare i costi delle chiamate, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Chiamate e costi.
Selezionare Costi chiamate . Selezionare Reset costi
chiamate . Selezionare .
Inserire il codice PIN 2 e premere OK .
Servizio di linea alternativa - selezi­one della linea 2 (servizio fornito solo in abbonamento)
Alcuni operatori supportano l'uso di una seconda linea. In questo modo è possibile disporre di due numeri di telefono cellulare, ad esempio, una linea di lavoro- e una personale. Per utilizzare una delle linee disponibili, è necessario selezionarla.
Premere . Selezionare Chiamate e costi.
Selezionare Selezione linea. Viene visualizzata- la selezione della linea corrente.
Utilizzare o per scorrere l'elenco fino a individuare la linea desiderata. Premere OK per confermare.
4
1. Il sottomenu Selezione linea potrebbe non essere disponibile sul telefono cellulare in uso. Per ulteriori dettagli su questo servizio, contattare il proprio fornitore di servizi.
2. È possibile assegnare un nome alla linea 1 e alla linea 2 (ad esempio, Ufficio e Casa). Per maggiori informazioni, fare riferimento al menu Numeri personali (vedere Visualizzazione dei numeri personali, pagina17). Qualsiasi sia la linea selezionata per le chiamate in uscita, è comunque possibile ricevere le chiamate in entrata su entrambe le linee.
Chiamate e costi
29
Impostazioni
123
44123
45123451234
5
Allarmi e Volumi
Modo Allarmi
È possibile impostare il tipo di suoneria, il segnale di chiamata e di allarme mediante il menu
Segnale chiamata
4
Se si sceglie l'opzione 'Vibrazione' o 'Vibra e poi suona', l'opzione di vibrazione sostituisce tutti i segnali di chiamata e di allarme.
Per modificare il modo Allarmi, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Allarmi e Volumi . Selezionare Segnale chiamata .
Scegliere una delle impostazioni­disponibili (Segnalazioni normali,
Nessun segnale, Vibrazione, Vibrazione e suoneria o Vibra e
poi suona) e premere OK per
confermare.
È possibile accedere al menu Segnale chiamata direttamente dal display di standby premendo .
Se si seleziona Segnalazioni normali ma il volume della suoneria è disattivato, viene visualizzata l'icona
sul display di standby. Se il telefono è collegato a un carica-batterie da tavolo, a un kit vivavoce oppure all'adattatore CLA o CA il modo 'Vibrazione' viene temporaneamente sostituito dagli squilli.
Selezione del tipo di suoneria
È possibile scegliere una melodia tra i tipi di suoneria memorizzati sul telefono op­pure tra le melodie composte (vedere la sezione successiva 'Componi melodia') oscaricate e memorizzate precedente­mente. Quando si scorre l'elenco, attendere qualche secondo per ascoltare la melodia selezionata:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Allarmi e Volumi . Selezionare Melodie .
.
Selezionare Standard/Linea 1, Linea2 (se si dispone dell'abbonamento alla Linea 2)
oppure selezionare Allarme . Scorrere verso l'alto o verso il basso per ascoltare i diversi tipi di
suoneria. Scegliere una suoneria premendo .
Melodie scaricate
È possibile scaricare melodie dai server Internet, WAP™ o da server vocali interattivi (vedere Download di melodie, pagina62). Per accedere all'elenco delle melodie scari­cate e ai dettagli sulla memorizzazione (stato della memoria), effettuare le seg­uenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Allarmi e Volumi . Selezionare Scaricato . Selezionare Elenco . Viene
visualizzato l'elenco delle melodie scaricate.
Scorrere l'elenco verso l'alto o verso il basso e scegliere una
melodia. La melodia viene riprodotta entro 2 secondi. Per eliminare le melodie, selezionare Elimina (per confermare, selezionare ).
Componi melodia
Questa utility consente di creare melodie personalizzate e utilizzarle come segnali di chiamata o di allarme. Per creare una melodia, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Allarmi e Volumi . Selezionare Melodie composte . Selezionare Elenco ..
Scegliere una delle [...] disponibili e premere OK .
Per comporre una melodia, effettuare le operazioni riportate di seguito. Vengono visualizzate le lettere corrispond­enti alle note musicali.
30
OK
67812345123
4
Il tempo base è 200 ms.
4
Consente di confermare e memorizzare la melodia modificata.
È possibile unire più simboli (ad es. G+#2= Sol diesis ad un'ottava superiore
Per selezionare una nota, premere il tasto corrispondente della tastiera (indipenden­temente dalle lettere sulla tastiera). Ad esempio:
• premere il tasto 1 per selezionare la lettera C (DO)
• premere il tasto 2 per selezionare la lettera D (RE)
• e così via.
Tasto Azione
C C (DO) D D (RE) E E (MI) F F (FA) G G (SOL) A A (LA) B B (SI)
Consente di inserire una
p
pausa. Consente di salire di
un'ottava. Consente di scendere di
un'ottava.
# diesis 2 durata della nota (400 ms) 3 durata della nota (600 ms) 4 durata della nota (800 ms)
Premere brevemente per spostare il cursore sul carattere successivo.
Premere brevemente per spostare il cursore sul carattere precedente.
Premere brevemente per tornare allo schermo precedente se il campo di inserimento è vuoto o per eliminare l'ultimo carattere
(Elimina)
(Riproduci)
digitato. Premere a lungo per tornare allo schermo inattivo se il campo di inserimento è vuoto o per eliminare tutti i caratteri digitati.
Consente di riprodurre la melodia.
per un tempo doppio rispetto al tempo base).
1. Se gli stessi segni (ad es. due segni dell'ottava, due
4
segni della durata o due segni del diesis) vengono utilizzati uno dopo l'altro, viene preso in considerazione solo uno di tali segni. Gli altri vengono eliminati durante la riproduzione della melodia o il processo di memorizzazione.
2. È possibile inserire fino a 128 caratteri per ciascuna melodia.
3. È possibile registrare sul telefono cellulare fino a 10 melodie composte.
Selezionare Riproduci per ascoltare la melodia composta.
Selezionare OK per memorizzare la melodia.
Digitare il nome della melodia e selezionare OK per
memorizzarla.
Per modificare, eliminare o riprodurre una melodia registrata, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Allarmi e Volumi . Selezionare Melodie composte . Selezionare Elenco .
Scegliere una delle melodie registrate e selezionare OK se si desidera modificare la melodia o riprodurla, quindi selezionare Elimina per
eliminarla dalla memoria del telefono.
Per visualizzare le statistiche sulle melodie composte, effettuare le seguenti operazio­ni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Allarmi e Volumi . Selezionare Melodie composte . Selezionare Statistiche .
Nello schermo delle statistiche viene visualizzato il numero di melodie composte e lo spazio di memoria utilizzato.
Impostazioni
31
Regolazione del volume
1234567
12345
6412345
È possibile regolare dal menu impostazioni il volume audio della suoneria, dei singoli toni della tastiera, della conversazione e degli allarmi (allarme sveglia e batteria scarica). A tale scopo, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Allarmi e Volumi . Selezionare Volumi .
Selezionare Volume suoneria, Tastiera, Conversazione
o Allarme .
Ramping (crescendo)
Se attivata, questa funzione consente di aumentare gradualmente il volume della suoneria per le chiamate in entrata fino a raggiungere il volume massimo, se non si risponde alla chiamata dopo il primo squillo.
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Allarmi e Volumi . Selezionare Volumi .
Selezionare Ramping (crescendo)
. Selezionare Attiva . Selezionare Salva per
memorizzare l'impostazione scelta.
Se attivata, questa funzione consente di aumentare il volume della suoneria per le chiamate in entrata dal volume minimo al volume massimo, fino a quando l'utente non risponde alla chiamata.
Grafica menu
Scorrere l'elenco verso l'alto o verso il basso per regolare le
impostazioni. È anche possibile utilizzare i tasti numerici per impostare il volume
audio desiderato: premere per impostare il volume su 2, premere
o per impostare il volume su
6 o 7, premere per impostare il volume sul valore minimo (1 per la voce e 0 per tutte le altre funzionalità).
Premere OK per confermare l'impostazione selezionata.
Selezionare Salva per memorizzare l'impostazione scelta.
Durante la conversazione è possibile regolare il livello di volume mediante i tasti
e
.
4
1. Se il volume della suoneria è impostato su Disattiva, sul display viene visualizzata l'icona .
2. Per disattivare i toni della tastiera, impostare il valore 0.
È possibile personalizzare il display di standby modificando la grafica e i loghi.
Per selezionare un tema grafico per il display di standby, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Display . Selezionare Grafica menu .
Selezionare le immagini sfondo (vedere Personalizzazione del telefono cellulare, pagina60) o uno dei cinque temi grafici disponibili (Mitsubishi, Daisy, Drago, Urban, Meridian).
Selezionare Salva per memorizzare l'impostazione scelta.
1. Il tema Urban cambia due volte al giorno. viene
4
attivato uno schermo notturno alle 19 e uno schermo diurno alle 7.
2. Il tema Meridian visualizza l'ora d'origine e l'ora secondaria (vedere la sezione di impostazione della data e dell'ora nell'opuscolo di introduzione al modello M320).
3. Non è possibile modificare o eliminare i temi Mitsubishi, Urban, Daisy, Drago e Meridian.
32
Segreteria
123454123
12341234123
4
È possibile che l'operatore di rete offra un servizio di segreteria che funziona come una segreteria telefonica. È possibile accedere direttamente a tale servizio tenendo premuto il tasto . Per ulteriori dettagli in merito, contattare il proprio fornitore di servizi.
Memorizzazione del numero del centro segreteria
Se la scheda SIM non contiene il numero del centro segreteria è necessario memorizzarlo manualmente seguendo la procedura riportata di seguito:
Premere . Selezionare Impostazioni, quindi Telefono.
Selezionare Telefono . Selezionare Segreteria .
Selezionare Numero Segreteria . Inserire il numero (digitandolo direttamente o
selezionandolo dall'elenco Rubrica). Premere OK per confermare.
1. Il numero del centro segreteria viene assegnato automaticamente al tasto numero 1 della selezione veloce (vedere Selezione veloce a pagina 34).
2. Se si è abbonati al servizio 'Linea 2', il numero del centro segreteria deve essere memorizzato separatamente.
Attivazione o disattivazione del segnale di chiamata per la segreteria
Se si desidera attivare una segnalazione acustica quando si riceve un nuovo messaggio di segreteria, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Segreteria . Selezionare Allarme Segreteria . Selezionare Attiva.
Come chiamare il centro segreteria per ascoltare i messaggi ricevuti
È possibile effettuare le seguenti operazioni:
• Dopo aver ricevuto un messaggio, selezionare direttamente il numero del centro segreteria:
Tenere premuto .
• In alternativa:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Telefono . Selezionare Segreteria .
Selezionare Chiama segreteria .
Blocco tastiera
L'attivazione del blocco tastiera impedisce l'uso accidentale dei tasti. I toni della tastiera e la luce di display e tastiera vengono disattivati. Il blocco tastiera viene disattivato automaticamente quando si riceve una chiamata e riattivato al termine della chiamata. È comunque possibile effettuare chiamate di emergenza. Se si preme un tasto, viene visualizzato un messaggio di avviso.
Per attivare e disattivare il blocco tastiera, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Tastiera . Selezionare Blocco tastiera .
Per sbloccare la tastiera, premere Sblocco , quindi .
Telefono
Selezione della lingua
Per modificare la lingua utilizzata nel telefono cellulare, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Telefono . Selezionare Lingua .
Scegliere una lingua nell'elenco visualizzato e premere OK per
confermare.
4
1. Per ripristinare la lingua predefinita della scheda SIM, digitare *#0000#.
2. Per modificare la lingua direttamente dal display di standby, digitare *#00xx(prefisso internazionale)#. Ad esempio: *#0039# per l'Italia consente di impostare la lingua italiana.
Impostazioni
33
Impostazione della luce di display
1234541234512
3
12345412345
1
etastiera
Per regolare la luce di display e tastiera, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Display . Scorrere verso il basso e
selezionare Luce display e tastiera . Regolare l'illuminazione utilizzando i
tasti e e premere OK Selezionare Salva per
memorizzare l'impostazione selezionata.
Se è attivato il blocco tastiera, il display e la tastiera non si illuminano alla pressione dei tasti.
Contrasto display
Per regolare il contrasto, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Display . Scorrere verso il basso e
selezionare Contrasto . Regolare il contrasto utilizzando i
tasti e , quindi premere OK . Selezionare Salva per
memorizzare l'impostazione selezionata.
Risposta ad ogni tasto
Se si desidera rispondere alle chiamate premendo qualsiasi tasto (ad eccezione di
e Attendi), effettuare le
seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Tastiera . Selezionare Risposta ad ogni
tasto e selezionare Attiva .
Selezione veloce
È possibile assegnare ai tasti compresi tra
e i numeri memorizzati nella rubrica. Non è possibile assegnare un numero della rubrica alla funzione di segreteria del tasto in quanto a tale tasto è assegnato il numero della segreteria per impostazione predefinita
(vedere Chiamata vocale, pagina19). È possibile selezionare tutti i numeri memorizzati nella scheda SIM e nel telefono, tranne i numeri della lista dei numeri fissi (FDN). Per assegnare numeri della rubrica ai tasti di selezione veloce, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Tastiera . Selezionare Selezione veloce .
Viene visualizzato il numero del tasto e il nome corrispondente (se disponibile). Selezionare Rubrica
(oppure Opzioni , quindi Rubrica se al tasto è già stato associato un numero) per scegliere un nome dall'elenco.
Selezionare OK per confermare.
Se un numero assegnato ad un tasto di selezione veloce viene cancellato dalla rubrica, il numero corrispondente viene cancellato automaticamente dal tasto di selezione veloce.
Risposta automatica
Questa funzione funziona solo quando il telefono è collegato a un kit vivavoce o a un auricolare. In questo caso il telefono risponde automaticamente alla chiamata dopo circa 5 secondi (senza che sia necessario premere alcun tasto).
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Telefono . Selezionare Auto Riprova/Risposta
.
Selezionare Risposta automatica e scegliere Attiva . Selezionare Salva per memorizzare
l'impostazione scelta.
Riprova automatica
Questa funzione consente di riselezionare automaticamente il numero quando la linea è occupata o viene emesso un segnale di mancata disponibilità della rete. Il numero viene riselezionato fino ad un massimo di 10 volte fino a quando non viene effettuata la chiamata.
Premere . Selezionare Impostazioni.
34
Selezionare Telefono .
234512345
6
12312
3
Selezionare Auto Riprova/ Risposta .
Selezionare Riprova automatica e scegliere Attiva . Selezionare Salva per memorizzare
l'impostazione scelta.
Quando questa funzione è attivata, vengono visualizzati il messaggio
Riprova
e un timer per il conto alla rovescia prima di ogni nuovo tentativo. Ogni volta che viene effettuato un nuovo tentativo di chiamata, viene emesso un segnale acustico. Selezionare
Esci
o premere un tasto
per annullare questo processo.
Auto-accensione/spegnimento
Questa funzione consente di accendere e spegnere automaticamente il telefono ad orari prestabiliti.
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Telefono . Selezionare Auto Riprova/
Risposta . Selezionare
Auto-accensione
spegnimento, quindi Attiva per
attivare la funzione Inserire l'ora in cui si desidera accendere e/
o spegnere automaticamente il telefono cellulare e premere
Selezionare Salva per memorizzare l'impostazione scelta.
OK
o
Auto-
.
.
Se il telefono è già acceso nell'orario di accensione automatica programmato, rimane acceso. Quando il telefono sta per spegnersi automaticamente vengono visualizzati un messaggio di avviso e un timer per il conto alla rovescia. Selezionare annullare il processo di spegnimento. Se il telefono cellulare è già spento
Esci
per
nell'orario di spegnimento automatico programmato, rimane spento.
4
Se nell'orario di auto-spegnimento programmato è in corso una chiamata, il processo viene posticipato fino al termine della chiamata.
Impostazioni predefinite
È possibile resettare il telefono e ripristinare le impostazioni predefinite dal menu
Impostazioni
. Queste operazioni
Attenzione - In aereo è
necessario disattivare la funzione di accensione automatica. Vedere le norme generali di sicurezza.
non hanno alcun effetto sui numeri memorizzati nella rubrica o sul codice di blocco del telefono.
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Telefono . Selezionare Reset impostazioni .
Vengono ripristinate le impostazioni predefinite per le seguenti funzioni:
Funzione Impostazione
predefinita
Segnale chiamata Volume suoneria
Melodie
Volume, Volume suoneria, Tasto, Conversazione, Allarme.
Luce display e tastiera, Contrasto
Funzioni Risposta ad ogni tasto, Riprova automatica, Risposta automatica.
Ramping (crescendo) Disattivato Grafica menu Mitsubishi
Mitsubishi+ (linea 1) Mitsubishi+ (linea 2) Mitsubishi+ (Allarme)
Valori medi
Valore medio
Disattivato
Servizi GSM
Trasferimento chiamate in entrata
Questo servizio, disponibile in base alla rete in uso, consente di trasferire le chiamate in entrata (vocali, fax o dati) a un altro numero. Per trasferire una chiamata, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Trasferire Chiamate.
Viene visualizzato il sottomenu riportato di seguito (le opzioni possono variare in base al fornitore di servizi).
Impostazioni
35
Opzioni di
456
7
1234123
44123
4
Azione
trasferimento
Tutte le
chiamate
Se non
raggiungibile
Se non si risponde
Se occupato
Tutte le
condizioni
Disattiva tutto
Le chiamate FAX
Le chiamate
DATI
Scegliere una di queste opzioni e selezionare OK
Selezionare Attivare . Selezionare Segreteria, Rubrica o Inserire numero . Inserire il numero al quale trasferire le
chiamate e selezionare visualizzato un messaggio di conferma che indica il numero selezionato.
1. Se è selezionata l'opzione 'Se non si risponde',
4
Consente di trasferire tutte le chiamate vocali in entrata.
Consente di trasferire tutte le chiamate vocali quando il telefono non è raggiungibile (fuori servizio)
Consente di trasferire tutte le chiamate vocali quando non si risponde alla chiamata.
Consente di trasferire tutte le chiamate vocali quando la linea è occupata.
Consente di trasferire tutte le chiamate vocali quando il telefono non è raggiungibile, è occupato oppure non si risponde.
Consente di annullare tutte le opzioni di trasferimento.
Consente di trasferire tutte le chiamate fax in entrata.
Consente di trasferire tutte le chiamate dati in entrata.
OK
. Viene
specificare il tempo limite (5, 15 o 30 secondi; questo valore può variare in base alla rete in uso) per l'attivazione della funzione.
2. Il trasferimento di chiamata deve essere impostato separatamente per la Linea 1 e la Linea 2. Il trasferimento di chiamata viene effettuato solo per la linea selezionata.
Per controllare lo stato del trasferimento di chiamata o disattivare la funzione, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare il tipo di trasferimento di
chiamata da controllare o annullare .
Selezionare Stato o Annulla .
Per annullare più trasferimenti (o tutti i trasferimenti) effettuare le seguenti oper­azioni:,
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Trasferire Chiamate . Selezionare Disattiva tutto .
1. Questa azione annulla tutti i trasferimenti di chiamata (chiamate vocali, fax e dati) per la linea attualmente in uso.
2. Per disattivare il trasferimento di chiamata sull'altra linea, occorre prima selezionarla (menu Chiamate e costi - Selezione linea).
Avviso di chiamata
Questa funzione, disponibile in base alla rete in uso, consente di ricevere un'altra chiamata durante una chiamata in corso (per ulteriori informazioni, contattare il proprio fornitore di servizi). Per attivare la funzione avviso di chiamata, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Avviso di chiamata . Selezionare Attivare . Viene
visualizzato il messaggio Attivato o Verificare la richiesta!.
4
È anche possibile verificare lo stato del servizio o disattivare questa funzione.
Quando si riceve una nuova chiamata mentre è già in corso una chiamata viene emesso un bip sonoro. Selezionare Cambia per terminare la prima chiamata e rispondere alla seconda o Rifiuta per rifiutare la seconda chiamata e mantenere la prima. Per mettere in attesa una chiamata e passare dalla chiamata 1 alla chiamata 2, effettuare le seguenti operazioni:
36
Mentre è in corso una chiamata viene
12123
123451234512341
2
emesso un bip sonoro per indicare una seconda chiamata in entrata. Selezionare Cambia per accettare la chiamata 2 e terminare la chiamata
1. Selezionare Rifiuta per rifiutare la chiamata 2 o premere il tasto per
mettere in attesa la chiamata 1 e rispondere alla chiamata 2.
Selezionare Opzioni, quindi Cambia
per tornare alla chiamata 1 e mettere in attesa la chiamata 2 oppure selezionare Collega per iniziare una conversazione a 3.
Identificazione della linea chiamante - come visualizzare o nascondere il numero di telefono del chiamante (funzione disponibile in base alla rete in uso)
La maggior parte delle reti supporta l'uso della funzione CLI (Caller Line Identity). Questa funzione consente di visualizzare il numero di telefono o l'identità del chiamante quando si riceve una chiamata. Selezionare
Servizio ricezione ID
per verificare la disponibilità di questa funzione.
Servizio ricezione ID
Contattare l'operatore di rete o controllare l'abbonamento sottoscritto per verificare la disponibilità di questa funzione.
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Servizio ricezioneID .
La rete restituisce il messaggio
Presentazione disponibile o Presentazione non disponibile.
.
Invio numero
È possibile disattivare l'invio del proprio numero per determinate chiamate inserendo il codice #31# prima del numero che si desidera chiamare. In alternativa, è possibile richiedere all'operatore di disabilitare sempre l'invio del proprio numero di telefono. Se si desidera comunque visualizzare il proprio numero per singole chiamate, aggiungere *31# prima del numero da chiamare. Per ulteriori informazioni, contattare il fornitore di servizi.
Impostazione di rete standard
Per ripristinare le impostazioni di rete standard e inviare il proprio numero, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Invio numero . Selezionare Impostazioni . Selezionare Predefinito . Il
telefono viene resettato e vengono ripristinare le impostazioni di rete originali.
Come nascondere o mostrare il proprio numero
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Invio numero . Selezionare Impostazioni . Selezionare Non Inviare numero o
Invia numero .
Ricerca dello stato del numero corrente
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Invio numero . Selezionare Stato .
Viene visualizzato lo stato del numero corrente.
Modalità di utilizzo
Questa impostazione, disponibile in base alla rete in uso, consente di utilizzare il telefono cellulare in modo
Modem
.
Standard
o
• Modo standard Il telefono cellulare tenta di raggiungere un rete GSM o GPRS. Se il collegamento a una rete GPRS riesce, viene visualizzato il messaggio sul display in standby. In questo modo il telefono cellulare può inviare e ricevere chiamate vocali e chiamate di dati a pacchetto. Per impostare la modalità di utilizzo su Standard
, effettuare le seguenti
operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM.
Impostazioni
37
Selezionare Modalità di
341234123
45612341234
5
utilizzo . Selezionare Standard .
• Modo Modem Il telefono cellulare tenta di raggiungere solo le reti GPRS (non le reti GSM) È possibile ricevere solo chiamate di dati a pacchetto, mentre le chiamate vocali sono bloccate. Questo tipo di funzionamento è sempre disponibile, indipendentemente dai servizi offerti dalla rete. Tuttavia, se i servizi GPRS non sono più dis­ponibili, viene ripristinato automatica­mente il modo Standard. Per impostare la modalità di utilizzo su Modem
, effettuare le seguenti operazio-
ni:,
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Modalità di utilizzo . Selezionare Modem .
Ricerca rete automatica
Quando il telefono viene acceso, ricerca automaticamente l'ultima rete sulla quale era registrato (generalmente, la rete personale). Se tale rete non è disponibile, il telefono ricerca e seleziona automaticamente una delle reti registrate nell'elenco delle reti preferite (memorizzato nella scheda SIM).
Modifica dell'elenco reti preferite
Il telefono contiene un elenco delle reti che è possibile selezionare e trasferire nell'elenco delle reti preferite memorizzato nella scheda SIM. È possibile modificare tale elenco in base alle esigenze individuali. Ad esempio, è possibile cambiare l'ordine e i nomi delle reti incluse nell'elenco.
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Selezione della rete
.
Selezionare Reti preferite . Viene visualizzato un elenco di reti.
Utilizzare o per visualizzare l'elenco e selezionare una delle seguenti opzioni se si desidera apportare modifiche:
Opzione Descrizione
Modifica
da lista
Modifica
con codice
Elimina Consente di eliminare una
Premere OK per confermare la selezione.
Consente di visualizzare l'elenco di tutte le reti memorizzate nel telefono in ordine alfabetico.
Consente di modificare o inserire il numero identificativo dell'operatore, se si dispone di tale informazione.
voce.
La scheda SIM può contenere un elenco di reti che non possono essere utilizzate. Per visualizzare l'elenco delle reti non utilizzabili o la rete personale, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Selezione della
rete . Selezionare Reti proibite per
ottenere l'elenco delle reti inutilizzabili oppure selezionare Rete
personale per ottenere il nome della rete generalmente utilizzata.
Selezione con ricerca manuale
Potrebbe essere necessario selezionare una rete specifica (ad es. una rete che offra una copertura migliore di quella attual­mente disponibile in una determinata lo­calità).
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Selezione della rete
. Selezionare Ricerca . Selezionare Ricerca Manuale .
Viene visualizzato il messaggio
Ricerca reti in corso....
38
Utilizzare o per selezionare
6
74123451234
512341234
una rete nell'elenco visualizzato. Premere per confermare la
selezione. Viene visualizzato il messaggio Richiesta in corso... e viene ripristinato il display in standby.
1. Non è possibile selezionare manualmente una rete inclusa nell'elenco delle reti non utilizzabili (anche se figura tre le scelte possibili).
2. Non è possibile eliminare una rete dall'elenco delle reti non utilizzabili. Tale elenco viene aggiornato automaticamente quando si effettua una selezione manuale della rete.
Ricerca rete automatica
Per effettuare la ricerca automatica della rete nell'elenco delle reti preferite, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Selezione della rete
. Selezionare Ricerca . Selezionare Ricerca
automatica .
Limitazione chiamate
Questo servizio, disponibile in base alla rete in uso, impedisce determinati tipi di chiamata in uscita o in entrata. È necessario impostare una password di limitazione delle chiamate (rivolgersi al fornitore di servizi). Per limitare le chiamate, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Limitazione chiamate
. Selezionare In uscita or In entrata . Scegliere una delle seguenti opzioni :
Opzione Significato
In uscita ­Tutte in uscita
Internazion­ali
Consente di limitare tutte le chiamate in uscita.
Consente di limitare tutte le chiamate internazionali in uscita.
Internazion­ali
Home
In entrata ­Tutte in entrata
Roaming
Consente di limitare tutte le chiamate internazionali in uscita, eccetto quelle indirizzate ad altri abbonati della stessa rete.
Consente di limitare tutte le chiamate in entrata.
Consente di limitare tutte le chiamate in entrata quando non si è collegati alla rete personale.
Selezionare Attivare . Inserire la password e premere OK .
La rete conferma la selezione.
Per rimuovere la limitazione chia­mate o verificarne lo stato, effettu­are le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Limitazione
chiamate . Scorrere l'elenco verso l'alto o verso il basso per selezionare il
tipo di limitazione da disattivare (annullare) o controllare e seguire le istruzioni visualizzate.
Per modificare la password, effettu­are le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Servizi GSM . Selezionare Limitazione chiamate
. Selezionare Modifica password .
Inserire prima la password precedente, quindi inserire due volte la nuova password. Viene visualizzato un messaggio di conferma.
Funzioni di sicurezza
Le funzioni di sicurezza descritte di seguito consentono di proteggere il telefono da un uso non autorizzato. Quando viene richiesto, inseire il codice e premere
OK
sotto forma di asterischi(*).
Premere modificare l'inserimento.
. Il codice viene visualizzato
Elimina
se è necessario
Impostazioni
39
4
1234123
12312341234
È preferibile non utilizzare codici simili ai numeri di emergenza come 118 o 112, per evitare di selezionare accidentalmente tali numeri.
ANNOTARE I CODICI E CONSERVARLI IN UN LUOGO SICURO.
Codice di blocco telefono
Per ragioni di sicurezza, con il telefono viene fornito un codice di blocco telefono. Questo codice impedisce gli accessi non autorizzati al telefono e alle impostazioni WAP™. Il codice predefinito è
0000
. Si consiglia di modificare questo codice e di conservar­lo in un posto sicuro. Il codice di blocco telefono è necessario anche per resettare i timer delle chiamate. Una volta attivata questa funzione, il codice viene richiesto ogni volta che il telefono viene acceso. Per modificare il codice di blocco telefono, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Sicurezza . Selezionare Cambia blocco telefono e seguire le istruzioni
visualizzate. Premere OK per confermare il
nuovo codice.
Per attivare/disattivare il codice di blocco telefono, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Sicurezza . Selezionare Attiva blocco telefono
(se il codice è stato disattivato) oppure Disattiva blocco telefono
(se il codice è stato attivato) e inserire il codice di blocco.
Quando il codice di blocco è attivato è comunque
4
possibile effettuare chiamate di emergenza.
Codice PIN
Con la scheda SIM è stato fornito un codice PIN composto da un numero di cifre compreso tra 4 e 8 per garantire protezione contro eventuali utilizzi non autorizzati. Quando è abilitato, il codice
PIN viene richiesto ogni volta che il telefono cellulare viene acceso. Se per tre volte consecutive viene inserito un codice PIN errato, la scheda SIM viene bloccata. In questo caso viene richiesto il codice PUK di 8 cifre per sbloccare il telefono. Per ottenere tale codice, rivolgersi al fornitore di servizi.
Per attivare la protezione PIN, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Sicurezza . Selezionare Attiva PIN (se il codice è
stato disattivato) o Disattiva PIN (se il codice è stato attivato) e inserire il codice PIN .
Per modificare il codice PIN (il PIN deve prima essere attivato), effettu­are le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Sicurezza . Selezionare Modifica PIN e
seguire le istruzioni visualizzate. Premere OK per confermare
l'impostazione.
Codice PIN2
Il codice PIN2 impedisce accessi non autorizzati ad alcune funzioni del telefono cellulare (ad es. attivazione/disattivazione delle operazioni FDN, modifica della rubrica FDN, impostazione su zero dei costi delle chiamate, modifica delle funzioni di visualizzazione dei costi). È possibile modificare questo codice, ma non attivarlo o disattivarlo. Per ottenere il codice PIN2, rivolgersi al fornitore di servizi. Per modificare il codice PIN2, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Sicurezza . Selezionare Modifica PIN2 e
seguire le istruzioni visualizzate. Premere OK per confermare il
nuovo codice PIN.
40
Codice PUK
1
Il codice PUK (codice di sblocco del PIN) è un codice a 8 cifre rilasciato dal fornitore di servizi, che consente di sbloccare il telefono quando viene inserito per tre volte consecutive un codice PIN errato. Non è possibile modificare il codice PUK. Quando viene richiesto, inserire il codice PUK e selezionare
OK
. Viene richiesto di inserire un nuovo codice PIN. Per reimpostare il codice PIN, seguire le istruzioni visualizzate.
Se si inserisce per 10 volte consecutive un codice PUK
4
errato, la scheda SIM viene bloccata in modo permanente. Per ottenere una nuova scheda, rivolgersi al fornitore di servizi.
Codice PUK2
Il PUK2 è un codice a 8 cifre rilasciato dal fornitore di servizi. Consente di sbloccare il telefono quando viene inserito per tre volte consecutive un codice PIN2 errato. Non è possibile modificare il codice PUK2. Quando viene richiesto, digitare il codice PUK2. Viene richiesto di inserire un nuovo codice PIN2. Per reimpostare il codice PIN2, seguire le istruzioni visualizzate.
4
Se si inserisce per 10 volte consecutive un codice PUK2 errato per utilizzare le funzioni che richiedono il codice PIN2, il telefono cellulare viene bloccato in modo permanente. Per ottenere una nuova scheda, rivolgersi al fornitore di servizi.
Password di limitazione chiamate
Questa password viene utilizzata per selezionare i livelli di limitazione delle chiamate nel menu
Limitazione chiamate
Servizi GSM
(vedere pagina
-
39). Per ottenere la password di limitazione delle chiamate, è necessario rivolgersi al fornitore di servizi. Per modificare la password, vedere le istruzioni a pagina 39.
Tabella riassuntiva codici/ password
3
3
Definito
dal
servizi
In caso
di
blocco o
smarri­mento
Restituzi-
one del tel-
efono al produt-
tore.
Sblocco
mediante il
codice
PUK.
Sbloccare usando il
codice
PUK2.
Contattare il fornitore
di servizi.
Contattare il fornitore
di servizi.
Contattare il fornitore
di servizi.
Pass-
word
Codice di
blocco
telefono
Password
limitazione
chiamate
Lung­hezza
4 cifre Illimitato
PIN
PIN2
PUK 8 cifre 10
PUK2 8 cifre 10
4-8
cifre
4-8
cifre
di
4 cifre
Numero
di tenta-
tivi con-
sentiti
fornitore di
Certificati
I certificati vengono utilizzati per la sicurezza dello scambio di dati in rete. Sono disponibili due tipi di certificati: il certificato dell'utente e il certificato trusted. Il certificato dell'utente viene inviato dal telefono al servizio WAP™ contattato e costituisce una prova dell'identità dell'utente. Il certificato trusted viene inviato al telefono dal sito WAP™ contattato, garantisce l'autenticità del sito WAP™ e viene memorizzato nel telefono. Se non si dispone del certificato appropriato, non è possibile controllare l'identità del sito (è possibile scaricare i certificati da una pagina WAP™). Per visualizzare un certificato, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Impostazioni
41
Selezionare Sicurezza .
23123
123
4412345
Selezionare Certificati . Inserire le 4 cifre del codice blocco (il codice predefinito è 0000) e premere
OK . Viene visualizzato l'elenco degli argomenti dei certificati.
Vengono visualizzati i seguenti dettagli:
• Un'intestazione che indica il formato del certificato e la posizione di memorizzazione
• L'argomento del certificato
• L'emittente del certificato
• Le date di validità del certificato (data di inizio e fine)
• L'identificazione del certificato
Manager WIM
Il Manager WIM (Wireless Identity Module) consente di accedere in modo protetto ai servizi a pagamento mediante le funzioni WAP™. Per utilizzare questa funzione, è necessario disporre di una speciale scheda SWIM (per ulteriori informazioni sulla scheda SWIM, rivolgersi al fornitore di servizi), che consente lo scambio di certificati (vedere la definizione fornita in precedenza) e biglietti tra le società venditrici quando vengono eseguite le transazioni di pagamento. Per accedere al menu del Manager WIM, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Impostazioni.
Selezionare Sicurezza . Selezionare Manager WIM .
Selezionare una delle impostazioni disponibili:
• Cambia codice WIM/Sblocco codice WIM (codice PIN disponibile sulla scheda WIM per modificare, creare o eliminare un file). Se si inserisce per 3 volte un codice WIM errato, viene visualizzato il messaggio 'Codice WIM bloccato'. Rivolgersi al fornitore di servizi per ottenere il codice di sblocco.
• Codici firme (elenco dei diversi codici firme). Tali codici dipendono dal servizio che si desidera utilizzare (contattare il fornitore di servizi per ulteriori informazioni sui codici firme).
• Biglietti. Un biglietto è un documento emesso al momento dell'acquisto come prova (ricevuta) della transazione. È possibile memorizzare un numero massimo di 5 biglietti nella memoria del telefono (tali biglietti possono essere eliminati uno dopo l'altro).
Per eseguire una transazione e utilizzare il sistema di sicurezza WIM, effettuare le seguenti operazioni:
Dalla pagina WAP™, premere quando si accede a un servizio a pagamento.
Nella pagina successiva viene visualizzato un riassunto della
transazione. Premere per confermare.
Inserire il codice firma richiesto (da 4 a 8 cifre). Viene visualizzato un riassunto dell'intera transazione (la pagina Dettagli biglietto) contenente la data, il testo e le informazioni sulla transazione.
Premere per confermare e salvare il biglietto.
I biglietti costituiscono una prova delle transazioni in quanto vengono emessi dal telefono cellulare e non dalla società venditrice. Tali biglietti non hanno tuttavia alcuna validità legale.
Per visualizzare i biglietti, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare
Impostazioni.
Selezionare Sicurezza . Selezionare Manager WIM . Selezionare Biglietti .
Viene visualizzato l'elenco dei biglietti disponibili. Scegliere un biglietto e selezionare per visualizzarne il contenuto.
42
Funzioni lavoro
12345
6712345
Il menu
Funzioni lavoro
un'agenda, un browser di immagini, un memo vocale, un calcolatore e un convertitore valuta, oltre alle funzioni di fuso orario e allarme sveglia. Quando si scorre l'elenco fino al menu Funzioni lavoro, è possibile accedere direttamente al Convertitore valuta selezionando Valute sulla parte sinistra del display.
Agenda
L'agenda è divisa in tre parti:
• il calendario, che consente di gestire tutti gli eventi;
• l'elenco azioni, che consente di gestire tutte le azioni;
• le statistiche, che forniscono informazioni sulla memoria dell'agenda;
Un evento è una voce dell'agenda strettamente correlata all'orario (ad esempio, due riunioni alla stessa ora). Un'azione è una voce dell'agenda che non è strettamente correlata all'orario (ad esempio, l'organizzazione di una trasferta).
Calendario
Il calendario consente di memorizzare fino a 100 eventi di calendario, non ricorsivi o programmati su base giornaliera, settimanale, mensile o annuale. Ciascuna voce può contenere fino a 50 caratteri e un allarme, impostato per l’ora indicata oppure ogni 15, 30, 60minuti o in un dato periodo prima dell’ora indicata. Gli eventi possono essere visualizzati singolarmente, su base giornaliera, settimanale o mensile. Gli eventi possono essere inviati mediante la porta IrDA o tramite SMS. Per inserire un evento, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Agenda . Selezionare Calendario .
Vengono visualizzate le attività mensili o giornaliere in base agli eventi memorizzati in precedenza.
Selezionare Opzioni . Selezionare Nuovo evento .
rende disponibili
Viene visualizzata una nuova scheda evento contenente i seguenti campi:
• Titolo (fino a 10 caratteri)
• Descrizione (fino a 50 caratteri)
• Data e ora d'inizio
• Data e ora termine
• Allarme
• Luogo
• Ripetizione
Inserire o selezionare i dati richiesti. Confermare ciascuna voce premendo
OK . Selezionare Salva per confermare
la memorizzazione dei dati.
Per visualizzare le voci giornaliere, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Agenda . Selezionare Calendario . Selezionare Opzioni . Selezionare Oggi per visualizzare
le voci relative al giorno corrente oppure Giorno per visualizzare le voci relative al giorno selezionato. Viene visualizzato un elenco degli eventi giornalieri memorizzati.
Ciascun evento viene visualizzato su una riga nel modo seguente:
• una rappresentazione grafica se è stata impostata la sveglia;
• l’ora di inizio dell’evento;
• la prima parte del titolo dell’evento;
• gli eventi indicati in rosso evidenziano gli eventi in conflitto.
Sono disponibili le seguenti azioni:
Funzioni lavoro
43
Azioni Scopo
12345
12345
Consente di spostarsi all’evento successivo odi tornare al primo evento.
Consente di spostarsi all’evento precedente o di andare all’ultimo evento.
Consente di spostarsi al giorno precedente.
Consente di spostarsi al giorno successivo.
È disponibile un elenco di opzioni mediante le quali è possibile visualizzare gli eventi odierni, settimanali o mensili, creare un nuovo evento, modificarlo e inviarlo via IrDA o SMS, cancellare un evento, cancellare tutti gli eventi e visualizzare le azioni. Per visualizzare le voci settimanali, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Agenda . Selezionare Calendario . Selezionare Opzioni .
Selezionare Visualizza settimana
.
Consente di spostarsi verso l'alto nell'intervallo di tempo
(premere
brevemente)
(premere
a lungo)
(premere
brevemente)
(premere
a lungo)
precedente. Consente di spostarsi al
giorno precedente. Consente di spostarsi alla
settimana precedente. Consente di spostarsi al
giorno successivo. Consente di spostarsi alla
settimana successiva.
È disponibile un elenco di opzioni che consente di passare alle visualizzazioni degli eventi odierni, giornalieri e mensili, creare un nuovo evento, cancellare tutti gli eventi e visualizzare le azioni. Per visualizzare le voci mensili, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Agenda . Selezionare Calendario . Selezionare Opzioni . Selezionare Visualizza mese .
Viene visualizzato il mese intero. Le iniziali
dei giorni vengono visualizzate orizzontal­I giorni della settimana vengono visualiz­zati orizzontalmente e le ore del giorno verticalmente. Gli eventi della settimana vengono elencati in ordine cronologico. Ciascun evento è rappresentato da una barra la cui lunghezza dipende dalla durata dell'evento stesso. Il colore della barra indica invece se l'allarme è attivato o meno. Sono disponibili le seguenti azioni:
Azioni Scopo
Consente di spostarsi verso il basso nell’intervallo di tempo successivo.
mente ed evidenziate in rosso.
Se il mese selezionato è quello corrente, il
numero relativo al giorno corrente è
racchiuso in un cerchio e colorato. I colori
indicano i giorni degli eventi memorizzati
e mostrano se l'allarme è attivato o meno.
Sono disponibili le seguenti azioni:
Azioni Scopo
Consente di spostarsi verso il basso nella visualizzazione corrente.
Consente di spostarsi verso l'alto nella visualizzazione
(premere
brevemente)
corrente. Consente di spostarsi al
giorno precedente.
44
(premere
123451234
a lungo)
(premere
brevemente)
(premere
a lungo)
Consente di spostarsi al mese precedente.
Consente di spostarsi al giorno successivo.
Consente di spostarsi al mese successivo.
È disponibile un elenco di opzioni che con­sente di passare alle visualizzazioni degli eventi odierni, giornalieri e settimanali, creare un nuovo evento, cancellare tutti gli eventi e visualizzare le azioni.
Elenco azioni
Questa funzione consente di memorizzare fino a 100 azioni da svolgere, program­mate con una data di inizio e di scadenza, con o senza un segnale di promemoria im­postato. Le azioni possono essere inviate mediante la porta IrDA. Per inserire una nuova azione, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Agenda . Selezionare Elenco azioni . Selezionare Nuovo compito e
immettere le informazioni richieste.
Viene visualizzata una scheda azione vuota contenente i seguenti campi:
• Titolo (fino a 10 caratteri)
• Descrizione (fino a 50 caratteri)
• Data di inizio
• Data di scadenza
• Allarme acustico, che può essere attivato a un'ora stabilita
Selezionare OK , quindi
Salva per memorizzare la
nuova azione.
Per visualizzare un elenco di azioni, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Agenda . Selezionare Elenco azioni . Selezionare Azioni scadute o Azioni
attuali.
Le azioni vengono visualizzate in un elenco, in base all'ordine cronologico. Se per un'azione è attivato un allarme, viene visualizzata l'icona
È disponibile un elenco di opzioni mediante le quali è possibile modificare l'azione corrente, creare una nuova azione, inviare un'azione via IrDA o SMS, cancellare tutte le azioni o tutte le azioni scadute.
Notifica allarme
Lo schermo di notifica di allarme viene visualizzato all'ora di scadenza dell'evento o dell'azione correlata. Se la notifica non viene accettata dall'utente, l'allarme cessa di suonare dopo 60 secondi e si riavvia automaticamente, fino a n volte (in base alle impostazioni dell'utente) dopo un periodo di pausa (Snooze), fino a quando l’allarme non viene disattivato oppure fino all’ora o alla data di inizio e di termine dell’evento o dell’azione.
Premere OK per disattivare l’allarme o premere
Attendi
dopo il periodo di pausa.
per ripetere l’allarme
L'opzione di pausa è disponibile solo per un allarme evento.
Statistiche
Questa funzione consenete di visualizzare lo stato di memoria per il calendario. Il numero degli eventi e delle azioni registrate viene visualizzato sotto forma di grafico. È possibile registrare fino a 100 eventi e 100 azioni. Le seguenti azioni sono disponibili mediante il softkey
Opzioni
.
Azioni Scopo
Per cancellare tutti gli eventi del
Cancella
periodo, effettuare le seguenti
eventi
operazioni:
Cancella
Consente di cancellare tutte le azioni
compiti
del periodo
Cancella
Consente di cancellare l'intero
tutti gli
contenuto del file (eventi).
eventi
Cancella
Consente di cancellare l'intero
tutti i
contenuto del file (azioni).
compiti
Funzioni lavoro
45
Scambio di dati
1
2
345
1
2
341
2
3
45123
4
Lo scopo di questa funzione è quello di con­sentire il trasferimento di vCard e Vcalendari. Le vCard o i Vcalendari sono schede della rubrica o dell'agenda inviate o ricevute da un'altra periferica, ad esempio un cellulare, un computer e così via. Quando il telefono riceve una vCard o un Vcalendario, viene emesso un bip sonoro e viene visualizzata l’icona
Messaggi ricevuti
contenuti.
Memorizzazione di una vCard ricevuta
Memorizzazione di un Vcalendario ricevuto
Invio di una vCard o di un Vcalendario via SMS
indicante il numero di file
Quando il file è stato ricevuto, selezionare Leggi sullo schermo inattivo. Selezionare il documento ricevuto (.vcf). Selezionare Opzioni .
Selezionare Memorizza . Selezionare Rubrica telefono ,
Rubrica SIM, Numeri fissi SIM o Lamia scheda. Viene visualizzato il
messaggio Copiato e la vCard viene memorizzata.
Quando il file è stato ricevuto, selezionare Leggi sullo schermo inattivo. Selezionare il documento ricevuto (.vcs). Selezionare Opzioni .
Selezionare Memorizza . Viene visualizzato il messaggio Memorizzato e il Vcalendario viene memorizzato.
Selezionare la vCard o il Vcalendario che si desidera trasferire come indicato in Visualizzazione e chiamata dei numeri della rubrica, pagina16, Calendario, pagina43 e Elenco azioni, pagina45 oppure selezionarli da Messaggi ricevuti. Selezionare Opzioni .
Selezionare Invio via SMS . Viene visualizzato un messaggio di avviso indicante il numero di SMS necessari per inviare la scheda (se è necessario più di un SMS).
Selezionare OK se si desidera continuare. Inserire il numero a cui si desidera inviare la vCard o il Vcalendario oppure selezionare un nome dalla Rubrica telefonica .
Browser immagini
Il sottomenu Browser immagini consente di visualizzare e impostare le immagini scaricate come sfondi o loghi mediante la funzione di visualizzazione delle immagini (vedere Personalizzazione del telefono cellulare , pagina60 ).
Visualizzazione di un'immagine
La funzione di visualizzazione delle immagini consente di visualizzare l’elenco delle immagini memorizzate. Lo schermo è suddiviso in due parti in cui vengono visualizzati l’elenco dei file delle immagini e l’anteprima dell'immagine selezionata.
Visualizzazione di un’immagine
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Browser immagini . Selezionare Visualizza immagini
. Scorrere verso il basso l'elenco dei file delle immagini. L'immagine corrispondente viene visualizzata nella parte inferiore dello schermo. Se si preme o si seleziona Opzioni
, quindi Visualizza l’immagine viene visualizzata a schermo intero. Premere qualsiasi tasto tranne il tasto cursore o il tasto
per tornare allo schermo Visualizza immagini.
46
Opzioni
12345
1
2
3
Nell'elenco
Opzioni
di Visualizza im-
magini sono disponibili le voci seguenti:
Opzione Descrizione
Visualizza
Seleziona
come sfondo
Seleziona
come logo
Cancella
Cancella
tutto
Dettagli
Invio via
IrDA
Consente di visualizzare l'immagine a schermo intero.
Consente di impostare l'immagine come sfondo sullo schermo inattivo.
Consente di impostare l'immagine come logo sullo schermo inattivo.
Consente di cancellare l'immagine corrente se questa non è predefinita sul cellulare.
Consente di cancellare tutto il contenuto di Visualizza immagini, tranne le immagini predefinite.
Consente di visualizzare il nome e la dimensione dell'immagine corrente.
Consente di inviare l’immagine corrente tramite la porta a infrarossi.
1. La funzione di invio di immagini tramite la porta a infrarossi potrebbe non essere disponibile sul telefono in uso. Contattare l'operatore di competenza.
2. L'invio di un'immagine potrebbe non essere consentito se è protetto da copyright. In tal caso viene visualizzato un messaggio di errore.
Impostazione di un’immagine come logo o come sfondo da Visualizza immagini
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Browser immagini . Selezionare Visualizza immagini
.
Utilizzare o per scorrere l’elenco dei file delle immagini. Le immagini corrispondenti sono visualizzate nella parte inferiore dello schermo. SelezionareOpzioni . Selezionare Seleziona come logo o Seleziona come sfondo
.
È possibile eseguire questa operazione anche dall'area Messaggi ricevuti o tramite WapTM.
Ridimensionamento
L’immagine che si desidera impostare come logo o come sfondo potrebbe essere troppo grande per le dimensioni del display. Sul telefono vengono visualizzati un banner o uno sfondo ritagliati.
È possibile spostare l'immagine che si desidera utilizzare in tutte le direzioni, mediante il tasto cursore. L’immagine ritagliata verrà visualizza­ta sullo schermo inattivo come banner o come sfondo.
Selezionare Seleziona come sfondo o Seleziona come logo . Se l’immagine è troppo grande, viene
visualizzato lo schermo Ridimensiona.
Utilizzare , , o per spostare l’immagine in alto, in basso, a sinistra o a destra. Premere OK . Viene visualizzato il messaggio Memorizzato.
Per ulteriori informazioni, vedere Personalizzazione del telefono cellulare, pagina60.
Statistiche
Le statistiche mostrano lo spazio totale disponibile per la memorizzazione delle immagini e la percentuale di memoria usata.
Memo vocale
Questa funzione consente di registrare 120 sec­ondi di promemoria vocale o di conversazioni telefoniche.
Per registrare un promemoria vocale, effettuare le seguenti operazioni:
Funzioni lavoro
47
In conformità con le direttive europee,
123121234512345
1
2
per poter registrare una conversazione telefonica è necessaria l'autorizzazione della controparte.
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Memo vocale . Selezionare Registra .
Per registrare un promemoria vocale durante una conversazione telefonica, effettuare le seguenti operazioni:
Selezionare Opzioni . Selezionare Registra .
Il tempo di registrazione rimanente viene visualizzato sulla parte sinistra del display. A questo punto inizia la registrazione.
Premere Stop per terminare la registrazione.
Per ascoltare il promemoria vocale, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Memo vocale . Selezionare Ascolta.
Viene visualizzata la durata del prome­moria registrato.
Selezionare Leggi per ascoltare il promemoria.
Premere Stop per terminare la registrazione.
Per cancellare un promemoria, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Memo vocale . Selezionare Ascolta. . Selezionare Leggi . Selezionare Cancella per
eliminare i promemoria archiviati.
È possibile raggiungere il promemoria vocale
4
direttamente dal display di standby tenendo premuto il tasto .
Calcolatrice
Questa caratteristica consente di effettuare semplici calcoli utilizzando le funzioni +(più), ­(meno), *(moltiplicazione), /(divisione) e % (percentuale). Se il convertitore di valuta è inizializzato, i numeri possono essere convertiti durante le operazioni di calcolo.
Per utilizzare la calcolatrice, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Calcolatrice . Viene visualizzata l'icona della calcolatrice
eseguire semplici calcoli.
Per digitare i numeri, premere i tasti da a . Premere il tasto multitap (per ulteriori informazioni sul metodo di inserimento di testo multitap, vedere Inserimento del testo, pagina21) per visualizzare i simboli +, -, * e /. Utilizzare il tasto multitap per digitare i punti decimali o il simbolo %. Se si desidera correggere un dato durante un'operazione di calcolo premere
. Premere = per ottenere il risultato dell'operazione. Ad esempio:
Sequenz
a tasti
144 *
= 1728
Se si preme di nuovo = dopo aver ottenuto il primo risultato, è possibile continuare il calcolo utilizzando lo stesso risultato e l’ultimo simbolo operatore (+,- ,* ,/). In questo esempio, premendo di nuovo
viene eseguita l'operazione, 1728 x 12 = 20.736 Se si desidera cancellare il risultato, premere
Elimina
Durante un'operazione di calcolo la funzione % può
4
essere utilizzata (inserita) soltanto come ultimo operatore. Ad esempio: 250 - 10% = 225
,
e la cifra 0. Il telefono è pronto per
Elimina
144 x 12 = 1728
Display
12
=
.
48
È inoltre disponibile una funzionalità di con-
123
4
51234
versione di valuta integrato.
Prima di utiliz­zare il convertitore di valuta è necessario impostarlo. Per uleriori informazioni, ve­dere la sezione relativa al Convertitore di valuta di seguito: Ad esempio, se si utilizza il convertitore di valuta £-€:
Sequenza
€ 154 +€ 3 = £ 97,1374
Display
tasti
Valute
95,2813
+
1,8561
=
In questo esempio, premendo di nuovo
97,1374
=
viene effettuata l'operazione, 97,1374
+ € 3 = £98,9935.
4
1. Questo esempio è basato sul seguente tasso di cambio: 1 = £ 0,61871.
2. È possibile accedere alla funzione del convertitore di valuta dai sottomenu di Convertitore valuta.
Convertitore valuta
Questa funzione consente di eseguire la conversione della valuta. Per poterla utilizzare è necessario inserire le valute e i tassi di cambio. La conversione viene calcolata in base al tasso di cambio unitario della seconda valuta selezionata.
Per selezionare la valuta e il tasso di cambio, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Convertitore
valuta
Selezionare Impostazioni . Digitare il nome della prima valuta, ad
esempio Euro. Premere OK . Digitare il nome della seconda valuta,
ad esempio Dollaro. Premere OK .
.
Inserire il tasso di cambio utilizzando il tasto per inserire una virgola. Premere OK per confermare l'impostazione. Selezionare Salva
per confermare la memorizzazione dei dati.
Per calcolare la conversione tra le valute selezionate, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Convertitore
valuta
Spostarsi tra i pannelli e specificare una delle prime due opzioni.
Inserire l'importo da convertire. Se necessario, premere per inserire
la virgola. Premere OK . Vengono visualizzati
l'importo convertito e i dati relativi al tasso di cambio.
La conversione tra due valute della zona Euro o tra
4
una valuta della zona Euro e una valuta non della
.
zona Euro deve seguire le regole della "triangolazione", ovvero: conversione di una valuta locale in Euro e poi conversione dell’Euro nell’altra valuta locale. Il convertitore di valuta non esegue questo tipo di operazione. Il risultato ottenuto, pertanto, è approssimativo.
Fuso orario
Questa funzione consente di impostare il cellulare secondo la mappa dei fusi orari, in base al fuso orario di Greenwich (ora di origine). È disponibile anche un fuso orario secondario (ora secondaria). Questa funzione è particolarmente utile per l'agenda. Per importare o esportare le schede calendario, è necessario impostare gli eventi e gli orari delle azioni in base ai fusi orari. Entrambi i fusi orari vengono visualizzati sullo stesso schermo. Data e ora e nome della città vengono visualizzati per entrambi i fusi orari.
Funzioni lavoro
49
Impostazione orologio
123412312
3
123
Per impostare l’ora di origine, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Fuso orario . Selezionare OK . Per modificare le
impostazioni spostarsi tra i pannelli e specificare le informazioni necessarie
Selezionare Salva per memorizzare i dati.
Cambio dell'ora Questa funzione viene generalmente utilizzata durante i viaggi, poiché consente di visualizzare sempre l'ora locale e di spostarsi tra l'ora di origine e l'ora secondaria. Per impostare il cambio dell’ora, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Fuso orario . Selezionare Cambia .
Viene visualizzato un messaggio informativo. L’ora secondaria diventa l’ora di origine/del cellulare e l’ora di origine diventa l’ora secondaria.
Allarme sveglia
Questa funzione consente di impostare un allarme sveglia giornaliero.
Per impostare un'ora e attivare l'allarme, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Allarme sveglia . Selezionare Attiva e inserire l'ora
desiderata oppure premere OK per confermare l’ora visualizzata. Viene visualizzato un messaggio di conferma. Quando si torna alla schermo inattivo, viene visualizzata
l'icona .
Quando l'allarme viene attivato, rimane operativo
4
ogni giorno alla stessa ora finché non viene disattivato.
Quando si raggiunge l'orario di allarme, viene emessa una segnalazione acustica della durata di 1minuto. Vengono
visualizzati il messaggio
sveglia
, il relativo simbolo animato e l'ora
Allarme
corrente. Se al momento del segnale di allarme il telefono è spento, il segnale accenderà automaticamente il telefono. Per utilizzare un allarme di durata o di pausa (Snooze), effettuare le seguenti operazioni:
Premere
Attendi
tasto (tranne il tasto OK ) per fermare l’allarme. L'icona dell'allarme rimane comunque visualizzata sul display e dopo 3minuti e viene riattivata la segnalazione acustica. In alternativa: Premere OK per riconoscere l'allarme ed interromperne la segnalazione acustica.
o qualsiasi altro
Se il telefono è bloccato o è impostato un codice PIN, al termine della segnalazione acustica, viene ripristinato lo stato di blocco. Se l'allarme viene riconosciuto, ma non convalidato, gli indicatori rimangono visualizzati sul display per 15 minuti, quindi viene ripristinato lo stato precedente.
1. Se il softkey Valido non viene premuto dopo la
4
terza e ultima segnalazione acustica, il suono di allarme non viene ripetuto, ma il telefono resta acceso per 15 minuti. Trascorso tale periodo, il telefono torna allo stato in cui si trovava prima dell'allarme.
2. Se il telefono è stato nel frattempo acceso o spento, l'allarme sveglia riprende a suonare al termine di questa operazione.
3. Se durante l'allarme si riceve una chiamata, viene emesso un bip sonoro di 'Chiamata in corso' e viene visualizzata una notifica visiva. Convalidare o accettare l'allarme nel modo consueto.
Per disattivare l'allarme, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Funzioni lavoro.
Selezionare Allarme sveglia . Selezionare Disattiva.
50
Connettività
123
1231234
Porta a infrarossi
La porta a infrarossi consente di effettuare uno scambio di dati tra- il telefono cellulare e altre periferiche, purché anche queste ultime siano dotate di porta a infrarossi.
La porta a infrarossi consente di scaricare o inviare file, ad esempio immagini utilizzate come sfondo (vedere Download di immagini tramite WAP™ e porta ainfrarossi, pagina60), inviare o ricevere vCard e così via.
Per iniziare un trasferimento dati attraverso la porta a infrarossi, il telefono cellulare deve essere posto di fronte all'altra porta a infrarossi prima dell'apertura delle porte stesse.
È quindi possibile aprire e sincro-nizzare entrambe le porte ed eseguire il trasferimento desiderato. Gli oggetti, ad esempio i vCard, vengono trasferiti uno a uno.
Apertura della porta a infrarossi
L'operazione di apertura consente di ricevere info-rmazioni tramite la porta a infrarossi. Una volta aperta, la porta a infrarossi può essere utilizzata per qualsiasi tipo di trasferimento, ad esempio dati, fax, file e così via. Trascorso un determinato periodo di tempo, la porta a infrarossi viene chiusa automaticamente. Per aprire la porta a infrarossi, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Connettività.
Selezionare Porta infrarossi .
Selezionare Apri porta IR . Viene visualizzato un messaggio di conferma. Nella parte superiore del display di standby viene visualizzata l'icona per con-fermare l'apertura della porta.
È quindi possibile ricevere gli oggetti. Quando un oggetto viene ricevuto, sullo schermo inattivo viene visualizzato lo stato di ricezione del nuovo o-ggetto.
Chiusura della porta a infrarossi
Questa operazione determina la chiusura di tutte le sessioni a -infrarossi (OBEX e IrCOMM). Per chiudere la porta a infrarossi, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Connettività.
Selezionare Porta infrarossi . Selezionare Chiudi porta IR .
Trasferimento di una scheda della rubrica tramite la porta ainfrarossi
È possibile eseguire il trasferimento di schede della rubrica tramite la porta a infrarossi:
Posizionare il telefono cellulare di fronte alla porta a infrarossi dell'altra periferica.
Aprire la porta a infrarossi dell'altra periferica.
Selezionare la scheda che si desidera trasferire-, in base a quanto indicato nella sezione Visualizzazione e chiamata dei numeri della rubrica, pagina16.
Selezionare Opzioni . Selezionare Invio via IrDA . La porta a infra-rossi viene aperta e il trasferimento viene eseguito.
Gestore connessioni
Il servizio Gestore connessioni consente di gestire in modo centralizzato i profili di connessione a circuito e pacchetto per le applicazioni in linea. Vedere Internet/WAP™, pagina54.
Connettività
51
Creazione di un profilo di
1234561234123
4
12312
connessione
Premere . Selezionare Connettività.
Selezionare Gestore connessioni .
Selezionare Profili connessioni .
Scegliere un profilo vuoto ( quindi selezionare OK.
Scegliere Connessione GPRS o Connessione circuito, quindi selezionare OK .
Inserire le informazioni richieste, rivolgendosi eventualmente al proprio fornitore di servizi per ottenere tutti i parametri necessari, quindi selezionare Salva per memorizzare i dati inseri-ti.
[...]
Circuito = connessione CSD Packet = connessione GPRS
Visualizzazione dei dettagli relativi alla connessione
Premere . Selezionare Connettività.
Selezionare Gestore connessioni .
Selezionare Contatori GPRS . Selezionare Contatori circuito o Contatori GPRS per visualizzare idettagli relativi alla connessione (byte inviati ericevuti durante la connessione). Selezionare quindi Dettagli per visualizzare i dettagli per ciascun profilo di connessione.
Azzeramento dei contatori della connessione
Premere . Selezionare Connettività.
Selezionare Gestore connessioni .
Selezionare Contatori GPRS . Selezionare Azzera contatori, quindi . Inserire il codice di blocco. Il codice di blocco
52
predefinito è 0000.
Dati ricevuti
Tutti i file ricevuti mediante la porta a infrarossi vengono memorizzati nell'area dei dati ricevuti in Connettività. In questa area vengono memorizzati i dati ricevuti in -diversi modi: IrDA, WAP™, SMS (solo Nokia™ Smart Messaging).
Gli oggetti sono vengono inseriti nella coda dei dati ricevuti e possono essere recuperati per tipo
),
di oggetto: scheda Compito, immagini, melodie, scheda Evento, scheda Business e così via.
Le operazioni di scaricamento dedicate specifiche non vengono inseriti nella coda; le melodie, ad esempio, vengono memorizzate direttamente nel sottomenu Allarmi e Volumi.
Per visualizzare il contenuto dell'area dei dati ricevuti, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Connettività.
Selezionare Messaggi ricevuti .
Utilizzare o per scorrere il contenuto dell'area Dati ricevuti e visualizzare i file.
Viene visualizzato l'elenco dei file ricevuti, a partire dal più recente-. Vengono inoltre visualizzati il tipo di estensione del file e l'icona corrispondente. Le icone indicano il tipo di file (immagini, melodie, vCard e così via). Il menu
Opzioni
accedere alle seguenti funzioni: Cancella, Ca-ncella tutti, Memorizza, Dettagli, Invio via SMS e Invio via IrDA. Èanche possibile accedere alle funzioni Seleziona come logo, Seleziona come sfondo, Visualizza o Riproduci, in base al tipo di file ricevuto (immagine, melo-dia e così via).
consente di
Statistiche
Per visualizzare lo spazio libero nella memoria della funzione Dati ricevuti, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Connettività.
Selezionare Statistiche . Vengono visualizzate le informazioni sullo spazio di memoria disponibile e sulla memoria utilizzata.
Giochi
123
4
La disponibilità e l'aspetto dei giochi sul telefono cellulare in uso variano in base ai servizi forniti dall'operatore di rete e alla versione del telefono. Per ulteriori infor­mazioni rivolgersi all'operatore di rete. I giochi presenti nel telefono possono essere Ray-man Bowling™ e Rayman Garden™ oppure i giochi In Fusio™.
Rayman Bowling™ e Rayman Garden™
Per avviare uno di questi giochi, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Giochi.
Scegliere il gioco desiderato epremere OK .
Selezionare Livello per scegliere il livello di difficoltà. Selezionare Miglior punteggio per visualizzare i punteggi migliori e quelli più recenti. Selezionare Parametri per attivare o disattivare gli effetti sonori e per selezionare il livello di volume. Selezionare Istruzioni per ottenere istruzioni sulle modalità di gioco e sui comandi da utilizzare.
Selezionare Gioca per iniziare a giocare.
Se si riceve una chiamata mentre si sta giocando, le normali informazioni di ricezione chiamata vengono visualizzate sul display ed è possibile rispondere mediante la procedura usuale. Al termine della chiamata, è possibile riprendere la partita dal punto in cui è stata interrotta, se non è stato eseguito l'accesso al menu durante la conversazione.
Giochi In Fusio™
È possibile scaricare i giochi sul telefono cellulare. Il telefono supporta al massimo 2 giochi. Un gioco è predefinito e non può pertanto essere eliminato né sostituito. È possibile che il secondo gioco non sia stato scaricato nel telefono; in questo caso, è possibile effettuare tale operazione scegliendo il gioco desiderato dal menu Catalogo. Il secondo gioco può essere sostituito con un altro del catalogo ogni volta che si desidera. Nel menu Catalogo viene visualizzato -l'elenco dei giochi che è possibile scaricare, con la relativa descrizione. Tutte le informazioni relative al download dei giochi sono disponibili nel menu Istruzioni.
Il menu dei giochi In Fusio™ è costituito dai seguenti sottomenu:
News, Impostazioni
nonché dalle informazioni sui nomi dei giochi disponibili.
Voce Azione
Catalogo
News
Im-
postazio-
ni
Istruzio-
ni
Selezionare Catalogo per vedere e/o scaricare i giochi disponibili in rete.
Selezionare News per ottenere info-rmazioni sui nuovi giochi disponibili.
Selezionare
Impostazioni per
accedere alle impostazioni comuni atutti i giochi, ad esempio quelle relative al suono, alla luce display e ­tastiera e così via.
Selezionare Istruzioni per ottenere tutte le informazioni sulle modalità di download dei giochi.
Catalogo,
e
Istruzioni
La ricezione di una chiamata durante il gioco potrebbe non consentire di riprendere la partita dal punto in cui è stata interrotta.
Giochi
,
53
Internet/WAP™
123
4123456
Il telefono cellulare consente di utilizzare connessioni Internet WAP™(Wireless Application- Protocol) per accedere ai servizi forniti dall'operatore- e/o da Internet (ad es. notizie, sport, meteo, viaggi e così via). Per ottenere una connessione Internet WAP™, assicurarsi che:
• la scheda SIM supporti un abbonamento- per la ricezione e l'invio dei dati
• tutti i parametri siano impostati nel telefono cellulare. È possibile che tali parametri siano stati impostati dall'operatore. In caso contrario, è necessario inserirli manualmente.
Contattare il fornitore di servizi per verificare questi elementi e richiedere l'elenco dettagliato dei parametri- da inserire.
Memorizzazione delle impostazioni di connessione
È necessario impostare la data e l'ora correnti prima di inserire le impostazioni di connessione all'impostazione di data e ora nell'opuscolo di introduzione al modello M320). L'elenco dei profili può contenere fino a un massimo di 10 profili Internet. Un profilo è un elenco di parametri della connessione WAP™. Ciascun profilo consente di accedere a un gateway WAP™ specifico.
L'Assistente consente di inserire facilmente i parametri WAP™ per accedere ai server- WAP™. I campi da compilare vengono visualizzati uno dopo l'altro.
WAP™ (vedere la sezione relativa
Per inserire e memorizzare i dettagli del profilo mediante l'assistente, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Profili Internet .
Scegliere un profilo vuoto ([...]) selezionando Assist. .
Inserire ciascun parametro e confer­mare ogni inserimento selezionando OK . Sono disponibili 6 schermate da compilare. Le informazioni- richieste variano in base al tipo di connessione. Se si desidera impostare una connessione WAP™ (circuito-), compilare i seguenti campi:
1/6 Nome profilo 2/6 Indirizzo IP gateway 3/6 Home page (indirizzo URL):
selezionare Elenco per visualizzare e selezionare uno degli indirizzi di home page o degli indirizzi radice http:// e https://. Selezionare Connessione
circuito . 4/6 Numero di telefono 5/6 Login (nome d'identificazione) 6/6 Password (per controllo accesso)
Se si desidera impostare una connessione- GPRS, compilare i seguenti campi:
1/6 Nome profilo 2/6 Indirizzo IP gateway 3/6 Home page (indirizzo URL):
Selezionare Trasporto packets . 4/6 Punto di accesso 5/6 Login (nome d'identificazione) 6/6 Password (per controllo accesso)
Inserimento e memorizzazione dei dettagli del profilo in modo stand­ard
È possibile registrare i dettagli dei profili mediante la modalità standard solo se i dettagli dei profili sono stati registrati precedentemente nel menu Gestore connessioni (vedere Gestore connessioni, pagina51):
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Profili Internet . Scegliere un profilo vuoto ([...])
selezionando OK . Inserire il nome del profilo e selezionare OK .
Selezionare Impostazioni . Inserire i parametri richiesti. Selezionare Salva per
memorizzare i dati.
54
Selezionare Profili connessioni .
7894123
123
Inserire le informazioni- richieste (icampi Accesso circuito e Accesso pacchetti- sono collegati al Gestore connessioni). Inserire i nomi di accesso circuito e accesso GPRS in modo da consentire la selezione di un nome dall'elenco visualizzato- (vedere Gestore connessioni, pagina51). Selezionare Salva per memorizzare i dati.
Selezionare Parametri push (contattare il fornitore-di servizi per richiedere le informazioni da inserire). Il profilo Internet viene quindi memorizzato.
1.È possibile ottenere tutti i parametri richiesti dall'operatore- di rete e/o Internet.
2. Il numero di telefono o il nome del punto di accesso, il login e la password vengono memorizzati automaticamente nel Gestore connessioni- (vedere Gestore connessioni, pagina51).
3. Non è possibile memorizzare due volte un nome di profilo. Se viene visualizzato- un messaggio di errore, verificare i nomi dei profili in Gestore connessioni (vedere Gestore connessioni, pagina51).
4. L'accesso alle impostazioni di connessione può dipendere dalla programmazione- preliminare delle impostazioni. In alcuni casi è possibile che il menu delle impostazioni di connessione non sia disponibile e le impostazioni risultino bloccate e non programmabili- dall'utente.
5. È possibile richiedere l'attivazione della funzione di protezione dall'elenco dei profili (Impostazioni / Attiva sicurezza).
6. È possibile che il fornitore di servizi richieda di eseguire un 'Reset Sicurezza'. Selezionare Sì.
Avvio di una sessione WAP™:
Se sono memorizzati più profili Internet, è necessario selezionare un profilo prima di avviare- una sessione.
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Profili Internet .
Scorrere l'elenco fino ad individuare il profilo desiderato e scegliere il profilo
selezionando OK (viene visualizzato il messaggio Selezionato).
Avvio di una sessione WAP™
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Avvia .
Viene avviata la connessione WAP™ e viene visualizzato- direttamente un elenco dei servizi disponibili-. Se il profilo Internet attivato non è impostato correttamente o l'abbona­mento- non consente di accedere al sito Internet selezionato, viene visual­izzato- il messaggio Non disponibile, quindi il messaggio Problema di con- nessione-. Per chiudere la sessione, selezionare
Esci , quindi per convalidare la scelta effettuata o premere Opzioni e selezionare Chiudi
sessione . Per disconnettersi,
premere o Opzioni e selezionare Disconnetti .
Accesso in linea al menu Opzioni.
Se il menu
Opzioni
non è disponibile in linea, premere mentre è attiva una connessione per visualizzare il seguente menu di opzioni:
Voce Azione
Indietro
Home page
Bookmarks-
Ricarica
Altro sito + Nuovo indirizzo-
Altro sito + Nuovo indirizzo­bango
Altro sito + Elenco indirizzi
Messaggi­push +Inbox­push
Consente di tornare alla pagina precedente.
Consente di visualizzare e ricaricare la home page.
Consente di accedere- immedi­atamente ai bookmark. È pos­sibile aggiungere un nuovo bookmark- o selezionare uno dei bookmark esistenti.
Consente di ricaricare la pagina WAP™ corrente.
Consente di accedere a un URL specifico-, in base alla voce di menu corrispondente.
Consente accedere rapidamente a un URL di ingresso specifico.
Consente di accedere ad uno degli ultimi sette indirizzi URL inseriti.
Consente di accedere all'elen­co di tutti i messaggi push memorizzati nell'inbox. Se non sono disponibili mes­saggi, viene visualizzato il messaggio 'Inbox push - Vuo­to'.
Internet/WAP™
55
Voce Azione
123
44123
Messaggi push + Statistiche-
Impostazio-niFunzionamento analogo alla
Visualizza -­immagini-
Disconnetti-
Chiudi sessione-
Consente di accedere alle informazioni sui messaggi push (statistiche inbox).
modalità non in linea. Consente di scaricare nell'in-
box tutte le immagini visualiz­zate nella pagina corrente. Questa voce viene visualizzata solo se nella pagina sono presenti immagini.
Consente di disconnettere il browser dalla rete. Il browser rimane comunque attivo in locale e viene visualizzata la pagina corrente.
Consente di disconnettere il browser dalla rete. Al posto della pagina corrente- viene visualizzato nuovamente il menu Internet-.
La visualizzazione di queste voci nel menu descritto precedentemente dipende dall'operatore.
Interruzione della connessione in linea
Per terminare la connessione Internet, effettuare le seguenti operazioni:
Premere due volte .
È anche possibile selezionare la voce Chiudi sessione
4
nel menu delle opzioni.
Selezione di un trasporto preferito
Quando si definiscono profili misti basati su (
Circuito+Packets1), occorre selezionare il
trasporto predefinito da utilizzare all'avvio di una connessione. Se viene rilevato un errore, è possibile utilizzare l'altro trasporto (viene visualizzato il messaggio 'Usa modo alternativo').
Per selezionare un trasporto preferito, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Impostazioni . Selezionare Preferenze utente .
Selezionare Trasporto preferito (Circuito o Packets) . Selezionare Salva per
memorizzare i dati.
Il sottomenu Trasporto preferito potrebbe non essere disponibile sul telefono cellulare in uso (funzione dipendente dall'operatore-).
Personalizzazione delle impostazioni di connessione
Le impostazioni riportate di seguito sono disponibili- per l'utente e consentono di ottimizzare il funzionamento del telefono durante la connessione Internet.
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Impostazioni .
Viene visualizzato un elenco che consente di selezionare diverse opzioni:
Opzione Azione
Cancella cache
Cancella lista URL-
Preferenze utente-
Preferenze push-
Consente di cancellare le informazioni- memorizzate nella cache durante le sessioni di connessione-.
Consente di cancellare gli ultimi sette indirizzi inseriti nella lista degli URL.
Consente di configurare il browser- in modo da visualizzare le pagine a schermo intero, con caratteri grandi, medi o piccoli, per consentire o impedire la visualizzazione di immagini o l'esecuzione di script nelle pagine WAP™.
Vedere Ricezione di messaggi push, pagina57.
Una volta stabilita la connessione, viene visualizzato il menu dell'operatore. L'icona nella parte superiore del display indica una connessione- circuito. L'icona viene visualizzata se il telefono è connesso a una rete- GPRS2 durante la sessione WAP™. Durante lo spostamento tra le pagine è possibile attivare la funzione di protezione (solo nei collegamenti https). In questo modo è possibile
1.La disponibilità del servizio GPRS dipende dalla rete.
2.La disponibilità del servizio GPRS dipende dalla rete.
56
continuare a spostarsi tra le pagine in
123
4
1
2412312
3
locale, mediante le schede della memoria. Quando è necessario stabilire una nuova connessione alla rete, viene richiesta- una connessione protetta allo stesso profilo. Quando viene stabilita- una connessione protetta, l'icona nella parte superiore del display indica una connessione al circuito in modo protetto. L'icona viene visualizzata se il telefono è connesso a una rete GPRS durante la sessione WAP™ in modo protetto.
Quando si attiva il modo protetto, si verifica uno scambio di certificati tra il telefono cellulare e il server.
4
È possibile che venga richiesto di accettare tale scambio.
Creazione di bookmark
I bookmark forniscono collegamenti diretti a specifiche- pagine Internet. Èpossibile memorizzare collegamenti diretti a tali pagine. Sono disponibili due modi per registrare i bookmark (numero massimo consentito: 20):
• Direttamente dal display di standby:
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Bookmarks . Viene
visualizzato l'elenco dei bookmark in ordine alfabetico. Selezionare una voce vuota ([...]).
Selezionare e inserire le informazioni richieste nei campi riportati di seguito-.
Voce Azione
Nome book­mark
Indiriz­zo
Nome che si desidera assegnare al book­mark.
Indirizzo della home page (se noto).
Selezionare Salva per memorizzare i dati.
• Durante la visualizzazione di una pagina mentre è attiva una connessione al circuito:
Premere . Selezionare Bookmarks , quindi
seguire la procedura descritta precedentemente.
È possibile modificare o eliminare i bookmark in linea e non in linea selezionando la voce Bookmarks nelle opzioni del menu Internet.
Uso dei bookmark
I bookmark possono essere utilizzati nei seguenti modi:
• direttamente dal display di standby:
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Bookmarks .
Selezionare il nome del bookmark desiderato per connettersi
direttamente al sito Internet- WAP™ corrispondente.
• durante la navigazione in Internet:
Premere per visualizzare il menu delle opzioni.
Selezionare Bookmarks . Selezionare il nome del bookmark desiderato .
4
1. Selezionare OK per avviare- direttamente la connessione al bookmark- selezionato.
Altro sito
Quando si seleziona questa opzione nel menu
Internet
, è possibile inserire un indirizzo internet noto o un indirizzo- Bango e accedere al sito corrispondente direttamente mediante la connessione remota. Tuttavia, diversamente da quanto indicato precedentemente per i bookmark, tali indirizzi non vengono memorizzati e devono essere inseriti ogni volta che si utilizza questa funzione.
Ricezione di messaggi push
Un messaggio push è un messaggio inviato attraverso un fornitore di servizi o un fornitore WAP™. Imessaggi- push possono contenere informazioni pubblicitarie o di carattere generale (ad es., previsioni meteorologiche). Per visualizzare le
Internet/WAP™
57
informazioni correlate è necessario
123
12341
2
connettersi al server WAP™. I messaggi push vengono visualizzati sul telefono cellulare e/o memorizzati nell'Inbox push, in base alle impostazioni push. Una volta completata la trasmissione, la sessione di ricezione push viene terminata. L'inbox push permette di consultare ed eliminare i messaggi memorizzati, nonché di avviare la connessione al server- correlato per recuperare le informazioni. Quando l'inbox push contiene uno o più messaggi nuovi, viene visualizzato un messaggio di informazione nel display di standby, con accesso diretto all'inbox. Per impostare i parametri di ricezione push, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Impostazioni . Selezionare Preferenze push
e impostare i vari parametri-:
1/ Accetta info push Mai: impedisce la ricezione di
messaggi push. Profilo attuale: consente la ricezione di messaggi push solo dal profilo WAP™ corrente. Tutti i profili: consente la ricezione di messaggi push solo dai profili WAP™ configurati. Sempre: consente la ricezione di tutti i messaggi push, senza applicare alcun filtro.
2/ Auto-connessione push Ricezione Sì/No: consente o
impedisce la connessione automatica­al server WAP™ quando si riceve- un messaggio push.
3/ Modo silenzioso push Ricezione Sì/No: consente di
visualizzare o meno le informazioni­dei messaggi push quando si riceve un messaggio push.
4/ Accetta provisioning
vedere le informazioni riportate precedentemente per il parametro Accetta info push. Consente, impedisce- o applica un filtro alla ricezione dei messaggi contenenti dettagli sulla connessione ai siti WAP™.
Per consultare un messaggio push nell'inbox push, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Inbox push .
Vengono visualizzati i riassunti- di tutti i messaggi push in base alla data e all'ora di ricezione.
Premere Opzioni , quindi selezionare Leggi testo per visualizzare il messaggio di testo selezionato a schermo intero.
È possibile che siano disponibili anche le seguenti opzioni:
Opzioni Scopo
Leggi testo
Sommario
Consente di accedere al messaggio di testo (anche su più pagine).
Consente di tornare al sommario.
Consente di connettersi al servizio mantenendo
Visualizza
il messaggio nell'inbox e di accedere nuovamente allo stesso servizio in un secondo momento-.
Consente di connettersi al servizio e di eliminare
Recupera
il messaggio dall'inbox quando viene stabilita la connessione al servizio.
Cancella
Cancella elenco
Consente di eliminare la voce selezionata.
Consente di eliminare tutti i messaggi push dall'inbox.
Consente di visualizzare
Dettagli
la data di scadenza per la voce selezionata (se disponibile).
Questo elenco di opzioni può variare in base- al messaggio push ricevuto.
Per visualizzare statistiche sui messaggi- push, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Inbox push .
58
Selezionare Statistiche per
31234
5
ottenere informazioni dettagliate sul numero di messaggi- push ricevuti e sul numero di messaggi ancora da ricevere.
Download di melodie
Vedere Download di melodie, pagina62 per informazioni sullo scaricamento delle melodie dai siti WAP™.
Parametri M-Services per profili Internet
I parametri M-Services vengono utilizzati per supportare configurazioni specifiche e servizi avanzati disponibili in determinati gateway WAP™. La disponibilità di questo menu dipende dall'operatore e potrebbe non essere presente sul telefono in uso. Questi parametri sono visualizzati come voci del profilo Internet. Per accedere al menu Parametri M-Services, effettuare le seguenti operazioni:
Premere . Selezionare Internet. Selezionare Profili Internet . Selezionare Opzioni . Selezionare Visualizza .
Selezionare Parametri M-Services
. Sono disponibili le seguenti
opzioni:
Opzione Descrizione
Consente di attivare o disattivare il protocollo-
Usa SAR
Usa
Download
fun-
Usa Range Consente di attivare o
Usa
Codifica-
versione-
SAR (Segmentation And Reassembly) per consentire lo scaricamento di grandi quantità di dati.
Consente di attivare o disattivare l'uso del sistema Openwave-TM per gestire- lo scaricamento di grandi quantità di dati.
disattivare il servizio range.
Consente di visualizzare entrambe le versioni di codifica disponibili. On sta per WAPTM 1.2, Off sta per WAPTM 1.1.
Internet/WAP™
59
Personalizzazione
1
2
del telefono cellulare
È possibile impostare le immagini o le melodie scaricate sul telefono cellulare eutilizzarle come logo o sfondo.
Logo e Sfondo
L'uso di loghi e sfondi consente di configura-re e personalizzare l'aspetto dello schermo inattivo.
Sfondo
Logo
Si possono scaricare le immagini da siti Web Internet, da WapTM e dalla porta a infrarossi. È quindi pos-sibile memorizzarle e/o impostarle come logo o sfondo. Il telefono cellulare consente di impostare un logo e uno sfondo utilizzando le immagini scaricate e/o memorizzate. Per informazioni su come scaricare e memorizzare le immagini, vedere le sezioni che seguono.
La funzione di download di immagini tramite la porta a infrarossi potrebbe non essere disponibile sul telefono in uso. Contattare l'operatore di competenza.
Download di loghi da siti Web Internet o da server vocali interattivi
Il telefono consente di scaricare facilmente le immagini da Internet o dai server voce interattivi in modo da impostarle come loghi. Per consentire la ricezione delle immagini il telefono deve essere acceso.
Richiedere al proprio fornito-re di servizi o di contenuti l'elenco dei siti web Internet e dei server vocali interattivi disponibili.
Impostazione di un'immagine come logo
Una volta ricevuta l'immagine, selezionare Opzioni sullo schermo di ricezione. Selezionare Installa oppure Elimina se non si desidera installare l'immagine corrente. Il logo verrà impostato sullo schermo inattivo del telefono.
1. Se si verificano nuovi eventi, ad esempio nuovi messaggi, nuovi messaggi push, chiamate in assenza, ricezione di messaggi nella casella vocale o in Dati ricevuti, il logo viene sostituito dall'icona corrispondente all'evento. Il logo verrà nuovamente visualizzato una volta gestiti tutti gli eventi.
2. In caso di memorizzazione dei nuovi eventi, ad esempio nuovi -messaggi, nuovi messaggi push, chiamate in assenza, ricezione di messaggi nella casella vocale o in Dati ricevuti, il logo viene visualizzato solo se è stato attivato lo sfondo.
3. Se si riceve un logo da un servizio Internet ma si sceglie di impostare un'altra immagine come logo, l'immagine ricevuta tramite Internet/WAP™ viene persa, in quanto non viene memorizzata in Dati ricevuti, né in Browser immagini.
Download di immagini tramite WAP™ e porta ainfrarossi
È possibile ricevere immagini e memorizzarle sul telefono -cellulare.
60
Download di immagini tramite
1
234
51234
WAP
L'opzione Visualizza immagini è disponibile nel menu Browser solo se sulla pagina attualmente visualizzata sono presenti immagini.
Con la connessione a Internet attiva, premere .
Selezionare Visualizza immagini .
Dalla pagina Visualizza, selezionare l'immagine che si desidera scaricare (.gif, .jpg, .png, .wbmp).
Selezionare Opzioni . Selezionare Salva nella
Inbox, Seleziona come sfondo o Seleziona come logo.
Download di immagini tramite porta a infrarossi
Aprire la porta a infrarossi (vedere Porta a infrarossi, pagina51). Selezionare Leggi (con lo schermo inattivo) quando in Dati ricevuti viene indicata la ricezione di un nuovo evento. Utilizzare il contenuto di Dati ricevuti, qualora tale funzione supporti la presenza di più file, quindi accedere al file desiderato. Selezionare Opzioni .
1. Se la memoria di Dati ricevuti risulta essere piena, sullo schermo del telefono inattivo vengono visualizzati un messaggio e l'icona , sia in caso di
download tramite WAPTM che tramite porta a infrarossi.
2. Per informazioni su come scegliere e attivare un logo, vedere Browser immagini, pagina46.
o per scorrere
Opzioni
Nell'elenco Opzioni sono presenti le seguenti voci:
Opzione Descrizione
Visual-
izza
Selezio­na -come
sfondo
Selezi-
ona
come
logo
Memo-
rizza
Cancella
Cancella
tutto
Dettagli
Invio via
IrDA
Consente di visualizzare l'immagine nella dimensione completa.
Consente di impostare l'immagine come sfondo sullo schermo inattivo.
Consente di impostare l'immagine come logo sullo schermo inattivo.
Consente di memorizzare l'imma-gine corrente.
Consente di cancellare l'imma-gine corrente.
Consente di cancellare tutto il contenuto di Dati ricevuti.
Consente di visualizzare il nome e la dimensione dell'immagine corrente.
Consente di inviare l'imma-gine corrente tramite la porta a infrarossi.
1. La funzione di iinvio di immagini tramite la porta a infrarossi potrebbe non essere disponibile sul telefono in uso. Contattare l'operatore di competenza.
2. Al momento della visualizzazione, dell'impostazione o della memorizzazione di un'immagine è possibile che vengano visualizzati messaggi di errore. "File troppo grande": la dimensione massima di un file imma-gine scaricabile è di 30 Kb. "Guasto di decodificazione": l'immagine non è supportata dal telefono.
3. Potrebbe non essere possibile inviare le immagini protette da copyright -tramite IrDA. In tal caso, viene visualizzato il messaggio "File protetto".
Personalizzazione del telefono cellulare
61
Impostazione di un logo
123
41234
Premere . Selezionare Impostazioni. Selezionare Display .
Selezionare Logo personale .
Selezionare , quindi Salva . Viene visualizzato il messaggio Memorizzato. L'immagine scaricata viene impostata come logo.
Impostazione di uno sfondo
Premere . Selezionare Impostazioni. Selezionare Display .
Selezionare Grafica menu .
Selezionare Immagine sfondo , quindi Salva . Viene visualizza-to il messaggio Memorizzato. L'immagine scaricata viene impostata come sfon-do.
Tale procedura non consente di visualizzare le immagini selezion­ate, ma solo di impostare il logo o lo sfondo personale da utilizzare. Per informazioni su come scegliere un'immagine dall'elenco delle im­magini memorizzate e impostarla come logo o sfondo, vedere Browser immagini, pagina46.
Download di melodie
È possibile scaricare le melodie anche da Internet, oltre che mediante la tecnologia SMS generalmente utilizza-ta. Ciò è possibile mediante il sistema Digiplug o il sistema Nokia Smart Messaging, per i telefoni cellulari Mitsubishi. Di seguito viene indicata la procedura che consente di effettuare tale operazione.
• Le melodie sono memorizzate su un server Web/WAP™ Digiplug.
• Selezionare il telefono cellulare Mitsubishi in uso per accedere a un elenco di melodie disponibili.
• Scegliere una o più melodie da scaricare sul telefono.
• Tutte le melodie scelte vengono scaricate via SMS.
• Una volta completato lo scarica­mento della suoneria, viene visu­alizzato una schermata di rice-zione. È quindi, è possibile installare, riprodurre o eliminare la melodia.
I formati .pmd e .dgp sono supportati dal telefono.
La melodia scaricata viene memorizzata in Dati ricevuti. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Opzione Descrizione
Riproduci
Installa Se lo spazio disponibile
Cancella
Cancella
tutto
Dettagli
Consente di riprodurre la melodia.
è sufficiente, la melodia viene memorizzata nella directory delle melodie im-portate. In caso contrario, viene richiesto di scegliere la melodia da sostituire tra quelle scaricate sul -cellulare. Selezionare Elenco per visualizzare le melodie scaricate.
Consente di cancellare il file selezionato.
Consente di cancellare tutti i file. Consente di visualizzare il nome della melodia, il nome e la dimensione del file.
62
Melodie scaricate
121
2
Per riprodurre una melodia scari­cata dallo schermo di ricezione, effettuare le seguenti operazioni:
Selezionare Opzioni . Selezionare Riproduci . Selezionare Esci per interrompere la riproduzione.
Per installare una melodia scaricata, effettuare le seguenti operazioni:
Selezionare Opzioni . Selezionare Installa . Se lo spazio disponibile è sufficiente, la melodia viene automaticamente memorizzata nella directory delle melodie importate. In caso contrario, scegliere la melodia da sostituire tra quelle scarica-te. Le melodie associate a una funzione di suoneria non possono essere cancellate. Una volta memorizzata la melodia, viene visualizza-to un messaggio. È possibile ripro­durre e selezionare la suone­ria mediante il menu di impostazioni delle suonerie.
Per eliminare una melodia scaricata, effettuare le seguenti operazioni:
Selezionare Opzioni . Selezionare Elimina . La
melodia viene eliminata e non è più disponibile per una successiva installazione.
Personalizzazione del telefono cellulare
63
Appendice
Glossario
Espressione Significato
Carica-batterie AC/DC
Chiamata attiva La chiamata in corso-
ALS
AoC
CB
CLI
Modo conversazione
DES
Trasferimento
DTC
DTMF
FDN
GSM
http
IN
IP
LCD
MMI
Carica-batterie a corrente al­ternata (AC) e corrente contin­ua (DC).
Acronimo di Alternate Line (Line 2) Service, servizio di linea alternata (Linea 2)
Acronimo di Advise of Charge, avviso di addebito - servizio in abbonamento.
Acronimo di Cell Broadcast, servizio di messaggistica di rete
Acronimo di Caller Line Identi­ty, identità del chiamante ­visualizza il numero telefonico del chiamante
Attivo quando viene effettua­ta o ricevuta una chiamata
Acronimo di Data Encryption standard, standard di criptat­ura dati
Trasferisce le chiamate in entrata su un altro telefono
Acronimo di Desk Top Charger, carica-batterie da tavolo
Acronimo di Dual Tone Multifrequency Tones, toni a multifrequenza per accesso a servizi remoti
Acronimo di Fixed Dialling Number, numeri fissi
Acronimo di Global System for Mobile communications
Acronimo di HyperText Transfer Protocol
Acronimo di Information Numbers of your operator, numeri informativi dell'opera­tore
Acronimo di Internet Protocol, protocollo Internet
Acronimo di Liquid Crystal Display, display a cristalli liquidi
Acronimo di Man machine Interface, interfaccia uomo­macchina
Espressione Significato
Acronimo di Personal Identifi-
PIN/PIN2
PPP
PUK/PUK2
Roaming (Rm)
SAR
SDN
SIM
SMS
SPN
SR
Modo Standby
URL
WAE
WAP™
WSP
WTP
cation Number, numero di identificazione personale. Comunicato dal fornitore di rete/servizi.
Acronimo di Point to Point Protocol, protocollo punto a punto
Acronimo di PIN Unblocking Key, codici di sblocco PIN. Usati per sbloccare PIN e PIN2. Comunicati dal fornitore di rete/servizi.
Possibilità di utilizzare il tele­fono- su reti diverse dalla-rete home.
Acronimo di Segmentation And Reas-sembly, segmentazi­one e riassemblaggio
Acronimo di Service Dialling Number. Il numero dell'opera­tore o fornitore di servizi
Acronimo di Subscriber Identi­ty Module, modulo- identità abbonato. Comunicato dal fornitore- di rete/servizi.
Acronimo di Short Message Service
Acronimo di Service Provider Name, nome fornitore servizio
Acronimo di Status Report, rapporto stato. Relativo ai messaggi SMS.
Quando il telefono è acceso, ma non si stanno ricevendo o effettuando telefonate né ci si sta spostando all'interno di un menu.
Acronimo di Uniform Re­source Locator
Acronimo di Wireless Applica­tion Environment
Acronimo di Wireless Applica­tion Protocol
Acronimo di Wireless Session Protocol
Acronimo di Wireless Trans­port Protocol
64
Risoluzione dei problemi
Problema
Impossibile accendere il telefono
Durante la ricarica del telefono non è visibile l’icona lampeggiante della batteria
I tempi di standby e conversazione sono più brevi del normale
Impossibile selezionare i numeri
Impossibile effettuare una chiamata o rispondere a una chiamata
Possibile causa e
soluzione
Controllare che la batteria sia carica e collegata correttamente al telefono.
Potrebbe non esserci alimentazi­one. Provare una presa elettrica diversa. Il carica-batterie AC/DC potrebbe essere difettoso. Rivolgersi al proprio rivenditore e chiederne la sostituzione con un altro adattatore Mitsubishi. Se il problema persiste, rivolgersi al rivenditore. La ricezione dei messaggi di rete è costantemente attivata con maggior consumo della batteria. Ci si trova in una zona dove il segnale di ricezione è debole e il telefono ha quindi un consumo più elevato. Ricarica e scaricamento della batteria non corretti. Caricare e scaricare la batteria sempre completamente. La batteria è quasi esaurita. Sostituirla.
Il Blocco tastiera è attivo (viene visualizzato ). Premere in sequenza Sblocco e per disattivare il blocco della tastiera.
Controllare che almeno una delle barre che indicano la potenza del segnale ( ) sia visualizzata sul display. Provare a spostarsi in una zona dove il segnale è migliore. Se non viene visualizzato alcun nome di rete sul display, verificate con il proprio fornitore di rete/ servizi la registrazione e la copertura della zona e controllare che la SIM sia inserita correttamente. L’opzione di limitazione delle chiamate è attiva. Disattivarla (vedere a pagina39). È stato raggiunto il limite di costo della chiamata (vedere pagina29).
Problema
Impossibile richiamare i numeri di telefono memorizzati
Il cellulare è acceso, ma non viene visualizzato alcun elemento.
L'icona della batteria non visualizza le tacche lampeggianti durante la ricarica
Indicatore lampeggiante
Softkey (......)
Possibile causa e
soluzione
Le funzioni relative al numero selezionato e alla limitazione delle chiamate sono state attivate.- Disattivare le funzioni. (vedere a pagina 39).
Il contrasto del display è basso. Ripristinare il contrasto (vedere pagina 34).
Indica un problema di caricamento o un problema alla batteria-. Disconnettere il carica­batterie, riconnetterlo e riprovare. Può anche indicare che la batte­ria è carica e non è necessaria ul­teriore ricarica.
Memoria insufficiente per archiv­iare un altro messaggio SMS. Cancellare uno o più messaggi esistenti (vedere pagina 20).
Funzione non più disponibile nella SIM o dipendente dall’abbonamento. Riprogrammare il softkey (vedere a pagina 12).
65
Messaggi di errore
Problema
Credito esaurito!
Occupato
Chiamata non riuscita
Annullato. Nessun tipo selezionato
Possibile causa e
L'utente sta cercando di effettuare una chiamata ma è già stato raggiunto il limite di credito. Il limite di credito è stato rag­giunto durante la chiamata in uscita (chiamata terminata).
L'utente sta cercando di effettuare una chiamata che non va a buon fine perché il numero richiesto è occupato.
L'utente non è raggiungibile. La chiamata in uscita non è riuscita per le seguenti ra­gioni: la rete non può prendere in considerazione la chiamata perché il sistema è occupato; il numero è inesistente; il numero non è raggiungibile; la rete non risponde; l'opzione che permette di nas­condere il proprio numero di telefono quando si effettua una chiamata non è supporta­ta dalla rete. Verificare che sia possibile nascondere il proprio ID quando si effettua una telefonata (disponibilità del servizio in rete).
È stata richiesta l'attivazione Cell broadcast ma non è stato selezionato alcun tipo di messaggio.
soluzione
Problema
Impossibile eseguire un comando
Impossibile visualizzare il messaggio
Verificare scheda SIM!
Controllare la password
Verificare la richiesta!
Verificare il tipo di abbonamento
Errore!
Errore!
Parametro errato
Possibile causa e
soluzione
Impossibile eseguire la richiesta effettuata durante la chiamata corrente.
Il testo dell'SMS non può essere visualizzato (-caratteri non riconosciuti, formato non­corretto e così via)
Scheda SIM non presente o inserita in modo non corretto.
La password di limitazione chiamate è stata cambiata op­pure è cambiato lo stato del servizio di limitazione chia­mate. La password inserita non è corretta.
Il servizio richiesto non è disponibile.
L'utente ha cercato di attivare un servizio GSM. Controllare il tipo di abbonamento relativo ai diritti di utilizzo/accesso al servizio.
La rete non è in grado di sod­disfare la richiesta e restituisce un errore.
Errore nell'operazione di invio del messaggio SMS (il messag­gio non può essere inviato).
L'utente ha inserito una strin­ga di caratteri con un errore di sintassi.
66
Problema
Numero errato
Tastiera bloccata "Sblocco" # per sbloccare
Batteria scarica!
Rete occupata
Rete non consentita
Nuovo PIN errato. Riprovare!
Nuovo PIN2 errato. Riprovare!
Possibile causa e
soluzione
È stato eseguito un tentativo di effettuare una chiamata, ma la chiamata è stata rifiutata dalla rete poiché la struttura del numero di telefono non è stata riconosciuta- dalla rete stessa oppure si è tentato di memorizzare un numero troppo lungo rispetto alla posizione selezionata o ancora l'utente ha cercato di spostare un numero di telefono in una posizione non idonea (numero troppo lungo)
L'utente ha premuto un tasto con la tastiera bloccata.
Questo messaggio appare quando la batteria sta per scaricarsi. Il telefono si spegnerà automaticamente dopo pochi minuti.
L'utente ha cercato di effettuare una chiamata. La chiamata è stata rifiutata dalla rete per eccesso di traffico.
Utilizzando la funzione di ricerca manuale della rete, l'utente ha selezionato una rete che rifiuta la connessione.
Modifica PIN: i nuovi valori del codice PIN non corrispondono (controllo dei valori).
Modifica PIN2: i nuovi valori del codice PIN2 non corrispondono (controllo dei valori).
Problema
Azione non eseguita
Nessuna risposta
Non consentito!
Numero non consentito (Lista FDN)
Non disponibile Memoria SIM esaurita. Il numero è
cambiato
PIN bloccato
PIN2 bloccato
PUK2 bloccato
Suoneria non attiva
Credito quasi esaurito!
Possibile causa e
soluzione
Messaggio visualizzato quando l'utente esegue un'operazione di copia/ spostamento tra le memorie senza un'effettiva modifica delle condizioni (stessa memoria, numero e nome).
L'utente ha effettuato una chiamata senza ricevere risposta.
L'inserimento del numero/ carattere non è consentita.
La chiamata che l'utente ha tentato di effettuare è stata annullata- dal controllo numeri fissi- (FDN); il numero selezionato- non corrisponde a nessun numero fisso in memoria.
Il numero chiamato è cambi­ato.
È stato inserito un codice PIN errato per 3 volte consecu­tive.
È stato inserito un codice PIN2 errato per 3 volte con­secutive.
È stato inserito un codice PUK2 errato per 10 volte consecutive. I servizi SIM protetti dal codice PIN2 sono stati definitivamente disattivati.
Il volume della suoneria è impostato al minimo (assenza volume).
Limite di costo delle chiamate quasi raggiunto. La chiamata in corso terminerà automaticamente quando il limite verrà raggiunto.
67
Problema
Servizio non disponibile
SIM bloccata! Contattare il fornitore.
SIM bloccata! Digita PUK:.
SIM numeri FDN piena. Memoria SIM esaurita. Memoria telefono piena
Memoria messaggi piena!
Codice errato. Riprovare!
Nuovo codice errato. Riprovare!
PIN errato, riprovare! PIN2 errato, riprovare! PUK errato, riprovare! PUK2 errato, riprovare!
Messaggio non inviato
Possibile causa e
soluzione
Attivazione di alcuni servizi GSM non disponibili sulla rete.
È stato inserito un PUK errato per 10 volte consecutive. La scheda SIM è stata definitivamente disattivata e deve essere sostituita con una nuova scheda.
È stato inserito un codice PIN errato per 3 volte consecu­tive. Digitare il codice PUK per sbloccare la carta SIM.
La memoria corrispondente è piena.
La memorizzazione di nuovi messaggi (durante la scrittu­ra di un nuovo SMS) è impos­sibile.
È stato inserito un codice di blocco errato.
I nuovi codici di blocco non corrispondono (controllo dei valori).
È stato inserito un codice errato.
L’apparecchio è fuori campo o la rete è momentanea­mente sovraccarica.
Problema
Errore interno
Menu servizi errato
Registrazione richiesta
Limite menu raggiunto
Limite del server raggiunto
Possibile causa e
soluzione
Si è verificato un errore irreversibile. Spegnere e riaccendere l’apparecchio.
Un menu dei servizi errato è stato inviato all’apparecchio. Il menu dei servizi errato viene ignorato, non è necessario effettuare ulteriori operazioni.
L'utente non ha effettuato la registrazione ad alcun servizio. Accedere al menu di registrazione dei servizi.
È stata ricevuta una nuova voce dei menu servizi ma la memoria residua non è sufficiente a memorizzarla. Eliminare una o più voci di menu registrate (menu Servizi personali) e accettare il nuovo menu o rifiutarlo.
È stato ricevuto un nuovo servizio ma la memoria resid­ua non è sufficiente per memorizzarlo. Cancellare uno o più servizi registrati (menu Impostazioni). Accet­tare il nuovo servizio o rifiu­tarlo.
68
Certificato di Garanzia
Assistenza Italiana
In caso di assistenza, rivolgersi al seguente centro MITSUBISHI per ottenere informazioni sui Centri di Assistenza:
Tel.: (800) 27 59 02
Per poter usufruire della garanzia, occorre es­sere in possesso della fattura di acquisto o della ricevuta fiscale originale.
Per ulteriori informazioni fare riferimento ai termini e alle condizioni di garanzia.
Condizioni di Garanzia Italiana per utenti finali GSM
1. Solo l'utente che sia il primo acquirente del prodotto potrà usufruire di questa garanzia. Tale garanzia è comunque limitata ai casi in cui, nell'acquisto del prodotto, detto ac­quirente agisca per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventual­mente svolta.
2. MITSUBISHI garantisce che, per un periodo di ventiquattro (24) mesi a partire dalla data di consegna, il prodotto sarà conforme al bene oggetto del contratto di vendita, ai sen­si di quanto stabilito dall'art. 1519-ter c.c. In conformità alle condizioni sotto elencate, MITSUBISHI si farà carico di ogni costo rela­tivo ai materiali, alla manodopera e alle spese di spedizione necessarie per la riparazione oppure per la sostituzione intera o parziale del prodotto (anche con prodotti simili), solo se eseguite da un Centro di Assistenza Autor­izzato GSM MITSUBISHI.
MITSUBISHI si riserva il diritto di trattenere il prodotto sostituito.
3. Ogni richiesta, in base alla presente garan­zia, dovrà essere inoltrata ad un Centro di As­sistenza Autorizzato GSM MITSUBISHI, nei paesi elencati sul "Certificato di Garanzia. Per ulteriori informazioni, l'acquirente potrà con­tattare i centri MITSUBISHI elencati nel "Certi­ficato di Garanzia" per ottenere indicazioni sul più vicino Centro di Assistenza Autorizza­to GSM MITSUBISHI.
La presente garanzia sarà efficace a con­dizione che l'utente dimostri la data di acquis-
to allegando, al momento della richiesta di riparazione o sostituzione, la fattura o la rice­vuta fiscale originale (completa di numero se­riale del prodotto). MITSUBISHI si riserva il diritto di verificare se il prodotto sia coperto da garanzia valida.
4. Sono esclusi dalla garanzia: a) i difetti alle batterie dovuti a danni acciden-
tali, errato utilizzo, perdita di efficienza; b) le conseguenze di un uso non conforme a
quanto riportato nel libretto di istruzioni; c) i costi di installazione o rimozione del pro-
dotto, se installato in un veicolo; d) i difetti o i guasti dovuti a danni accidenta-
li, utilizzo errato, cattiva installazione o riparazione da parte di personale non autor­izzato, alterazioni o modifiche, negligenza, utilizzo improprio, cause di forza maggiore, infiltrazione d'acqua, uso in avverse condizio­ni ambientali;
e) i costi o l'esecuzione di modifiche del pro­dotto al fine di adattarlo o metterlo a punto in conformità a norme locali o nazionali con­cernenti la sicurezza, ove tali norme vadano oltre gli standard armonizzati dell'Unione Eu­ropea;
f) il mancato utilizzo del prodotto; g) il mancato utilizzo della connessione alla
rete cellulare, il mancato utilizzo di prodotti sostitutivi o accessori;
h) la mancanza o l'insufficienza del segnale della rete cellulare, l'aggiornamento del soft­ware inserito nel prodotto per renderlo con­forme ad eventuali variazioni dei parametri della rete cellulare, l'instabilità della tensione di rete, i parametri errati inseriti nella scheda SIM;
i) i danni causati dall'utilizzo di accessori non originali MITSUBISHI.
5. Le richieste avanzate e le prestazioni effet­tuate in base alla presente garanzia non es­tendono il periodo di garanzia originale a meno che ciò sia previsto da norme di legge nazionali inderogabili.
6. Questa garanzia è valida solo se il prodotto è stato acquistato ed usato in Italia.
QUESTA GARANZIA NON PREGIUDICA I DIRIT­TI INDEROGABILI DI LEGGE DELL'AC­QUIRENTE.
69
Indice analitico
A
Accensione
del telefono ........................ 11
Agenda
Calendario ................... 43, 44
Elenco azioni ...................... 45
Allarme durata chiamate ....... 28
Allarme sveglia ........................ 50
Allarmi e Volumi ..................... 30
Applicazioni ............................. 13
Applicazioni SIM ..................... 13
Auto-accensione/
spegnimento ........................ 35
Automatica
Riprova ............................... 34
Risposta ............................. 34
Avviso di chiamata ................. 36
B
Batteria
Informazioni di sicurezza ..... 7
Smaltimento ........................ 8
Uso ...................................... 7
Biglietto ................................... 42
Blocco tastiera ......................... 33
Blocco telefono ....................... 40
Codice ........................... 8, 40
Bookmark
Creazione ........................... 57
Uso .................................... 57
Bozza di testo
Modifica ............................. 24
Browser immagini ................... 46
C
CB ............................................. 26
Certificato ................................ 42
Chiamata
Allarme .............................. 28
Costi ................................... 27
Durata ................................ 28
Chiamata in attesa .................. 36
Chiamata vocale
Come effettuare una
chiamata ........................ 19
Creazione di un modello
vocale ............................. 19
Chiamate di emergenza ........... 6
Chiamate e costi ..................... 27
Costi chiamate ............ 28, 29
Giornale chiamate .............. 27
Selezione linea ................... 29
Timer chiamate ........... 27, 28
Chiamate in entrata
Trasferimento ..................... 35
CLI ............................................ 37
Codice PIN ............................... 40
70
Codice PIN2 ............................. 40
Codice PUK .............................. 41
Codice PUK2 ............................ 41
Codici PIN/PIN2 ......................... 8
Codici PUK/PUK2 ....................... 8
Connessione in linea
Bookmark ........................... 57
Interruzione ....................... 56
Personalizzazione ............... 56
Connettività ............................. 51
Statistiche .......................... 52
Consumo di memoria ............. 25
Contrasto display .................... 34
Convertitore valuta ................. 49
Costo chiamata
Azzera ................................ 29
Creazione di una bozza
di testo ................................. 24
Cura e manutenzione ............... 7
D
Dichiarazione di conformità .. 72
Display ..................................... 11
Display di standby .................. 11
F
FDN ........................................... 18
Funzioni lavoro ....................... 43
Agenda ....................... 43, 48
Allarme sveglia ................... 50
Fuso orario ......................... 50
Memo vocale ..................... 48
Fuso orario .............................. 49
G
Gestione chiamate
Costi chiamate ................... 28
Gestione dei messaggi SMS ... 20
Gestore connessioni ............... 52
Dettagli .............................. 52
Giornale chiamate .................. 27
Glossario .................................. 64
GPRS .................................. 10, 12
Grafica menu ........................... 32
I
Icone ........................................ 10
Icone del display grafico ........ 10
Identificazione linea
chiamante ............................ 37
Impostazione di un logo ........ 62
Impostazione di uno sfondo .. 62
Impostazioni ..................... 26, 30
Allarmi e Volumi ... 30, 31, 32 Auto Riprova/Risposta . 34, 35
Grafica menu ..................... 32
Impostazioni predefinite .... 35
Internet .............................. 54
Messaggi di rete .......... 26, 39
Segreteria ........................... 33
Sicurezza ............................ 40
Telefono ...................... 33, 34
Impostazioni di connessione . 54
Informazioni credito ............... 28
Informazioni di sicurezza ......... 5
Batteria ................................ 7
Chiamate di emergenza ....... 6
Codici di sicurezza ................ 6
Cura e manutenzione ........... 6
Responsabilità ...................... 6
Sicurezza in auto .................. 6
Inserimento del testo ............. 21
Inserimento testo
Modo Multipress ................ 21
Modo Multitap ................... 21
Modo T9 ............................ 23
Inserimento testo Multipress . 21
Inserimento testo Multitap .... 21
Inserimento testo T9 ............... 23
Internet .................................... 54
Altro sito ............................ 57
Bookmark ........................... 57
Impostazioni ........ 54, 56, 59
Personalizzazione ............... 56
Preferenze .......................... 56
Profili accesso .............. 54, 55
Ricezione di messaggi push 57
Trasporto preferito ............. 56
Invio di un messaggio SMS .... 24
L
Lettura di un messaggio SMS 20
Limitazione chiamate ............. 39
Password .............................. 8
Limite di credito ...................... 29
Linea 1 .......... 17, 27, 28, 29, 36
Linea 2 ... 17, 27, 28, 29, 33, 36 Loghi
Scaricamento ..................... 60
Logo e Sfondo ......................... 60
Luce display e tastiera ............ 34
M
Manager WIM ......................... 42
Melodie .................................... 30
Melodie composte ............. 31
Melodie scaricate ............. 30, 63
Memoria cache
Cancellazione ..................... 56
Memorizzazione di nomi e
numeri .................................. 14
Messaggi ................... 20, 26, 64
Avviso ricezione ................. 21
Impostazioni ...................... 21
Messaggi in uscita .............. 25
Messaggi ricevuti ............... 20
Modelli di testo .................. 24
Scrivere nuovo ................... 24
Statistiche .......................... 25
Messaggi CB
Lettura ............................... 26
Messaggi di errore .................. 66
Messaggi di rete ..................... 26
Lingua ................................ 26
Tipi di messaggi ................. 26
Messaggi in uscita .................. 25
Messaggi push ........................ 57
Messaggi SMS
Gestione ............................. 20
Invio ................................... 24
Lettura ............................... 20
Preparazione del telefono .. 21
Modalità di utilizzo
Standard ............................ 37
Modo Allarmi .......................... 30
N
Nessun segnale ....................... 30
Numeri di selezione fissi ........ 18
Numeri informativi ................. 13
Numeri personali .................... 17
Numeri SDN ............................. 13
Numero del telefono cellulare
Come nascondere
il numero ........................ 37
Come visualizzare
il numero ........................ 37
O
Operazioni preliminari ............ 11
P
Password di limitazione
Chiamata ............................ 41
Porta a infrarossi ..................... 51
Apertura ............................. 51
Chiusura ............................. 51
Dati ricevuti ........................ 52
Problemi ..................... 66, 67, 68
Profilo di connessione ............ 52
R
Ramping (crescendo) .............. 32
Responsabilità ........................... 8
Ricerca automatica ................. 39
Ridimensionamento ................ 47
Rifiuto di una seconda
chiamata .............................. 36
Risoluzione dei problemi ........ 65
Risposta ad ogni tasto ............ 34
Rubrica numeri ........................ 14
Aggiungi nome ........... 14, 15
Chiamata dei numeri .......... 16
Chiamata vocale ................. 19
Leggi .................................. 16
Numeri fissi (FDN) .............. 18
Numeri personali ................ 18
Spazio libero ...................... 16
Statistiche .......................... 16
Visualizzazione dei numeri . 16
S
Scambio di dati ....................... 46
Scaricamento
Internet .............................. 60
Melodie .............................. 62
Porta a infrarossi ................ 61
WAP ................................... 60
Scheda SWIM .......................... 42
Segnalazioni normali .............. 30
Segnale chiamata ................... 30
Segnale di chiamata
Attivazione/Disattivazione .. 20
Segnali chiamata .................... 12
Segreteria ................................ 33
Allarme .............................. 33
Chiamata ............................ 33
Numero .............................. 33
Selezione della rete ................. 38
Selezione lingua ...................... 33
Selezione veloce ...................... 34
Servizi GSM .............................. 35
Limitazione chiamate ......... 39
Modalità di utilizzo ..... 37, 38
Selezione della rete ..... 38, 39
Trasferimento delle
chiamate ................. 35, 36
Sicurezza ........................... 39, 42
Codici ................................... 8
Funzioni ............................. 39
Generale ............................... 5
Sicurezza in auto ....................... 6
SIM
Kit di strumenti
applicativi SIM ................ 13
Scheda ............................... 11
SMS .......................................... 20
Sposta su SIM ..................... 20
Soluzioni ............. 65, 66, 67, 68
Spegnimento
del telefono ........................ 12
T
Tegic (T9) ................................. 23
Telefono
Personalizzazione ............... 30
Testo
Scrittura ............................. 21
Timer chiamate
Azzeramento ...................... 28
Tipo suoneria ........................... 30
Trasferimento chiamate in
entrata .................................. 35
V
Vcalendario
Invio ................................... 46
vCard
Memorizzazione ................. 46
Vibra
e poi suona ........................ 30
Vibrazione ................................ 30
e suoneria .......................... 30
Visualizza costi ........................ 29
Visualizzazione ........................ 42
Visualizzazione di
un’immagine ....................... 46
Banner o sfondo ................. 47
Volumi
Allarme .............................. 32
Conversazione .................... 32
Modo Allarmi ..................... 30
Toni della tastiera ............... 32
Volume suoneria ................ 32
W
WAP™ ...................................... 54
Indice analitico
71
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Nome : Mitsubishi Electric Telecom Europe S.A
Indirizzo : 25, boulevard des Bouvets Città : Nanterre Cedex Codice postale : 92741
Natura : Telefono cellulare Tipo : Dual band GSM 900/DCS 1800 Dati commerciali : MT-560 Altre informazioni :
Nome : Autorité de Régulation des Télécommunications (ART) Numero identificativo : 0165 Procedure seguite : Appendice III della Direttiva 1999/5/CE
Dichiara sotto la sua unica responsabilità che il prodotto qui descritto è conforme ai requisiti applicabili fondamentali e in particolare a quelli contenuti nella Direttiva 1999/5/CE:
Articolo 3.1a: protezione della salute e della sicurezza dell'utente
73/23/CEE, Cenelec EN 50361, EN 60950
Articolo 3.1b: requisiti di protezione concernenti la compatibilità elettromagnetica
89/336/CEE, EN 301 489-1, EN 301 489-7
Articolo 3.2: utilizzo appropriato dello spettro radio-elettrico in modo da evitare interferenze dannose
EN 301 511
A tale scopo, dichiara che tutte le serie di test radio sono stati eseguiti.
RCS Nanterre B 307 593 129
Identificazione del prodotto
Identificazione dell'organizzazione notificata
6 maggio 2002,
Viet Mailam Amministratore delegato
72
FA9M082110-A
Loading...