
Immissione di informazioni per i dati di misurazione
Per i dati di misurazione è possibile inserire ulteriori informazioni, utili per organizzare,
ordinare o effettuare la ricerca di dati. Questi ulteriori elementi possono anche essere
visualizzati su un grafico. Possono essere immesse informazioni come, ad esempio, nome
modello, nome oggetto, numero prodotto, numero codice, nome, numero ordine, numero
colore, numero lotto di produzione, nome cliente, nome prodotto, risultato del giudizio
visivo (passa/scarta), temperatura, umidità e così via.
Temperatura
Temperatura
Esempio di stampa di
una distinta di spedizione
Varie funzioni di stampa
Come per la visualizzazione su display, è possibile creare un formato personalizzato anche
per la stampa, inserendo e modificando gli oggetti in base alle esigenze. Si tratta di una
funzione utile per preparare report di facile lettura o per compilare distinte di spedizione.
Inoltre, i vari tipi di dati possono essere combinati e stampati su un unico foglio.
Grafici completi e valutazioni della differenza cromatica
SpectraMagic™ NX consente di valutare i dati in modo semplice e completo.
È possibile scegliere tra diversi grafici ed equazioni per la valutazione della differenza
cromatica (giudizio Passa/Scarta), quali CIE 1994 o CIE DE2000 e molti indici di settore.
Le tolleranze box ed ellittiche, possono essere calcolate automaticamente o regolate
manualmente in base agli standard approvati. Inoltre, SpectraMagic™ NX offre la funzione
“Indici Utente” che consente di configurare fino a tre equazioni di colore personalizzate per
soddisfare i requisiti specifici richiesti dal settore per la valutazione del colore. Auto Target
è una caratteristica aggiuntiva che rende il controllo qualità con SpectraMagic™ NX
semplice e veloce.
Grafico Spettrale
Grafico
Colore
Grafico differenza
cromatica
Grafici di Tendenza
e Statistici

Modelli preconfigurati per varie applicazioni
I modelli progettati per varie applicazioni possono essere utilizzati subito.
Supporto per il CM-512m3
(spettrofotometro multiangolo)
SpectraMagic™ NX supporta anche lo
spettrofotometro multiangolo CM-512m3, che
fornisce valori di misurazione utilizzando tre
angoli di illuminazione con un'unica misurazione.
È possibile visualizzare contemporaneamente i
dati dei tre angoli e le caratteristiche angolari
specifiche dello spettrofotometro multiangolo
possono essere rappresentate visivamente
tramite grafici lineari.
Visualizzazione E00 (CIE DE2000)
Ora è possibile visualizzare E00 (CIE DE2000).
Si tratta di un'equazione della differenza
cromatica migliorata basata sullo spazio colore
L*a*b* che fornisce una migliore correlazione tra
il valore della differenza cromatica e la
valutazione visiva per differenze cromatiche
minime.
Modello campione per il settore automobilistico
La finestra di stato visualizza consente di visualizzare
immediatamente le informazioni sullo strumento
Con SpectraMagic™ NX tutte le informazioni sullo strumento (stato,
opzioni di misurazione, ultima calibrazione effettuata, stato della
comunicazione e impostazione dello strumento) sono visualizzabili
immediatamente.
Compatibilità dei dati con il precedente SpectraMagic
SpectraMagic™ NX è compatibile con il precedente software SpectraMagic™. I dati creati
con la versione precedente possono essere utilizzati senza alcuna modifica.
Dati visualizzati con SpectraMagic™ NX
Dati visualizzati con il precedente SpectraMagic™

Rapporti completi e facile esportazione dei dati
SpectraMagic™ NX consente di aggiungere immagini digitali ai dati misurati, offrendo ai
clienti prospettive completamente nuove sulla comunicazione del colore. La visualizzazione
Lista dati consente la rapida esportazione dei dati di misurazione in Excel. L’utente può
creare qualunque tipo di stampa per fornire i dati sulla coerenza del colore richiesti dai
clienti. Inoltre, SpectraMagic™ NX consente la condivisione dei dati all’interno di una rete
locale (LAN) ed è utilizzabile con Windows
®
2000 Professional e XP Professional.
Funzionamento automatizzato mediante la funzione macro
Per automatizzare i processi operativi è possibile registrare come macro flussi operativi
ripetitivi utilizzando la schermata dei menu. Si tratta di un metodo efficace per ridurre i
tempi di lavoro e per evitare errori operativi.
Calibrazione
(Esempio di flusso
operativo)
Calibrare lo strumento
prima della misurazione,
ripetere la misurazione 30
volte a intervalli di 10 minuti,
quindi salvare i dati.
Attendere 10 minuti.
30 volte
Misurazione
Salvare i dati sovrascrivendo
quelli precedenti
Funzione Navigazione e tutorial sul Colore per un controllo totale del
flusso di lavoro
Grazie all’esclusiva funzione di navigazione, è possibile avere un controllo totale sul flusso
di operazioni, utilizzando le istruzioni passo passo online che includono anche le
illustrazioni. La finestra Navigazione di SpectraMagic™ NX include anche un collegamento
alla versione HTML del tutorial “La comunicazione precisa del colore” che comprende
numerose illustrazioni e spiegazioni utili per una migliore comprensione dei principi
fondamentali e della terminologia tecnica relativa al colore e alla sua misurazione.

SpectraMagic™ NX Color Data Software
Specifiche:
Requisiti minimi
Sistema operativo Windows
CPU Pentium
Memoria 128 MB (256 MB consigliati)
Disco rigido 450 MB di spazio disponibile su disco fisso (Requisiti minimi di spazio nel sistema: 400 MB).
Schermo Requisiti minimi del display: 1024 x 768 dot/256 colori
Altro Unità CD-ROM (necessaria per l’installazione)
Una porta USB o porta stampante libera (per la chiave di protezione)
Una porta seriale libera (per lo strumento)
Internet Explorer ver. 5.01 o successiva
Strumentazione compatibile
CM-3700d, CM-3600d, CM-3610d, CM-3630, CM-3500d, CM-700d/600d, CM-2600d/2500d/2500c, CM-2002,
Funzioni
Spazio colore L*a*b*, L*C*h, XYZ, Hunter Lab, Yxy, L*u'v', L*u*v*, Lab
Indice MI, WI (CIE 1982, ASTM E313-73, ASTM E313-96, HUNTER, BERGER, TAUBE, STENSBY, Ganz), Tint (CIE
* Con alcuni tipi di strumento, il sistema ottico di illuminazione/ricezione della luce potrebbe non soddisfare la definizione di Haze (ASTM
Equazioni per il calcolo E*ab (CIE 1976), E*94 (CIE 1994) e ciascun componente di luminosità, saturazione e tinta,
della differenza cromatica E
CMC (I:c) e ciascun componente di luminosità, saturazione e tinta, FMC-2, NBS 100, NBS 200, Ec (grado)
(DIN 6175-2), Ep (grado) (DIN 6175-2)
Osservatore 2 gradi, 10 gradi
Illuminanti A, C, D
Grafico
Visualizzazione Immagine Collegamento tra il valore misurato e i dati relativi all'immagine (formato JPEG o BMP), inserimento di
Controllo dello strumento Misurazione/calibrazione
Misurazione media automatica: da 1 a 999 misurazioni
Misurazione media manuale: qualunque numero di misurazioni (la deviazione standard e il valore medio
Misurazione remota (a eccezione della Serie CM-3000)
Impostazione dello strumento
Caricamento dei dati memorizzati nello strumento (a eccezione della Serie CM-3000)
Visualizzazione Lista dei dati memorizzati nello strumento (a eccezione della Serie CM-3000)
Target Registrazione di diversi colori target (selezione del colore target automatico), immissione manuale e
Lista dati Visualizzazione Lista e modifica dei dati target/dati misurati (eliminazione, ordinamento, misurazione delle
Funzione di scrittura del risultato del giudizio visivo, funzione di immissione/presentazione di ulteriori
I/O esterno Caricamento/salvataggio dei file dati nel formato originale (estensione: mes) (È possibile caricare diversi file).
Salvataggio di dati in formato di testo (CSV, TXT), salvataggio di dati in formato XML, copia dei dati elencato
Funzioni di Aiuto Visualizzazione della navigazione
Altro
Visualizzazione a schermo Numero di file che è possibile aprire contemporaneamente: 20
Numero di dati che è possibile memorizzare in un file: Dati target: 5.000, dati di misurazione: 5.000
Visualizzazione delle informazioni di stato dello strumento, tutorial "La comunicazione precisa del colore"
Utilizzo Facile utilizzo grazie alla schermata operativa dotata di pulsanti di grandi dimensioni, all’uso dei tasti funzione
Windows
Windows
(versioni in inglese, giapponese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, cinese tradizionale, cinese semplificato
e hangul
Windows
Serie CM-500, CM-512m3, CR-400/410 o DP-400, Serie CR-300/CR-200 (La Serie CR-300/200 può essere
utilizzata solo quando l'unità principale è la versione 3.0 o successiva ed è collegata tramite RS-232C. L'unità
non può essere utilizzata con un convertitore USB).
(sistema Munsell escluso).
1982, ASTM E313-96, Ganz), YI (ASTM D1925-70, ASTM E313-73, ASTM E313-96, DIN6167), WB (ASTM
E313-73), Scala dei Blu (ISO 105.A06), Luminosità (TAPPI T452, ISO2470), Opacità (ISO 2471, TAPPI T425
89% Piastrella del bianco), Haze (ASTM D1003-97)*, Densità (Stato A, Stato T), Lunghezza d’onda
dominante, Purezza d’eccitazione, R
equazione utente, differenze, 555, Forza, Pseudoforza, Grado di staining (ISO 105.A04E), Classificazione del
Grado di Staining (ISO 105.A04E), Scala dei grigi (ISO 105.A05), Valore Scala dei Grigi (ISO 105.A05), Forza
K/S (apparente ( E*
d’onda utente), NC#, NC# Grade, Ns, Ns Grade
D1003-97). Tuttavia, ciò non costituisce un problema a condizione che il valore venga utilizzato come valore relativo.
Riflettanza spettrale (trasmittanza) e relative variazioni, K/S e relative variazioni, assorbanza e relative variazioni,
valori assoluti L*a*b*,
xy, grafico di tendenza e istogramma di ciascun spazio colore ed equazione della differenza cromatica
immagini personalizzate
vengono visualizzati nello spazio colore selezionato durante la misurazione).
registrazione dei dati colorimetrici specificando lo spazio colore, caricamento dei dati target nello strumento
(a eccezione della serie CM-3000)
medie, copia e incolla), collegamento tra immagini JPEG, visualizzazione del valore statistico e rapporto
Passa/Scarta
informazioni sui dati
Caricamento/salvataggio dei file modello nel formato originale (estensione: mtps) (È possibile caricare diversi file).
negli appunti
in sostituzione del mouse, alla funzione Navigazione e alla funzione Macro.
PRECAUZIONI RELATIVE ALLA SICUREZZA
er un corretto ut
curezza, prima di usare il prodotto
leggere attentamente il manuale di
struzioni.
zzo e per motivi di
®
2000 Professional SP 4
®
XP Professional SP 2, x64 Edition
®
Vista Business a 32bit (x86), 64bit (x64)
®
XP Professional x64 Edition è disponibile solo nelle versioni inglese e giapponese.)
®
III 600 MHz o versione successiva (consigliato)
99, LCh99, Munsell e le relative differenze cromatiche
XRYRZ, valore gloss 8 gradi (CM-3600d, CM-2600d/2500d solo),
ab, L*, C*, H*, a*, b*), massimo assorbimento, intera lunghezza d’onda, lunghezza
00 (CIE DE2000) e ciascun componente di luminosità, saturazione e tinta, E99 (DIN99), E (Hunter),
50, D55, D65, D75, F2, F6, F7, F8, F10, F11, F12, U50
L*a*b* (distribuzione della differenza cromatica 2D/3D, MI), diagramma della cromaticità
• Le specifiche e i disegni qui forniti sono soggetti a
modifica senza preavviso.
®
è un marchio registrato di Microsoft
®
è un marchio registrato di Intel Corporation
Certificato di registrazione n.:
YKA 0937154
Certificato di registrazione n.:
JQA-E 80027
Data di registrazione: 12 marzo, 1997
• Windows
Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
• Pentium
negli Stati Uniti e in altri paesi.
www.konicaminolta.eu
©2008 KONICA MINOLTA SENSING, INC.