Miele T 86-27 WP CH Instructions Manual

Istruzioni d'uso Asciugatrice a pompa di calore T 86-27 WP CH
Leggere assolutamente le istruzioni d'uso e di montaggio prima di posizionare, installare e usare l'asciugatrice la prima volta per evitare di infortunarsi e di danneggiarla.
M.-Nr. 07 290 950
Tutela dell’ambiente
Smaltimento imballaggio
L'imballaggio protegge l'apparecchio da danni durante il trasporto. Le diver se parti dell'imballaggio sono fatte con materiali conformi alla tutela dell'am biente e sono pertanto riciclabili.
Se dunque le diverse parti dell’imbal­laggio vengono smaltite correttamente, si contribuirà a ridurre il consumo di materie prime e a diminuire il volume dei rifiuti. Il rivenditore ritira l'imballag gio.
-
-
-
Smaltimento apparecchi fuori uso
In generale gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso contengono mate­riali riutilizzabili. Contengono pure so­stanze nocive per l'ambiente ma neces­sarie per il corretto funzionamento e la sicurezza dell'apparecchio. Se non smaltite correttamente, queste sostanze possono danneggiare la salute delle persone e l'ambiente. Evitare quindi as solutamente di smaltire il vecchio appa recchio coi rifiuti convenzionali.
Per risparmiare energia elettri ca
Per evitare che il programma di asciu gatura si prolunghi e quindi uno spreco di elettricità:
effettuare la centrifuga della lavatrice
col numero massimo di giri. Se, ad es., la centrifuga viene effet tuata con 1600 giri/min. anziché con 1000 giri/min., per il programma di asciugatura si risparmierà all'incirca il 20% di elettricità e anche tempo.
Sfruttare il carico massimo previsto
per i singoli programmi di asciugatu­ra. In rapporto al carico, il consumo di elettricità sarà così ridotto al mini­mo.
– Controllare che la temperatura am-
biente non sia troppo alta. Se nel lo­cale ci sono altre apparecchiature termiche, ventilare il locale o spegne­re gli altri apparecchi termici.
Dopo l’uso pulire sempre la superfi
­cie dei filtri per la peluria.
-
Pulire i filtri fini se nel display appare la rispettiva indicazione.
-
-
-
-
Si raccomanda quindi espressamente di depositarlo nei punti di raccolta uffi ciali, riservati alle apparecchiature elet triche ed elettroniche fuori uso. Se ne cessario, informarsi presso il rivendito re.
Fino a quando il vecchio apparecchio non viene prelevato, accertarsi che non costituisca una fonte di pericolo per i bambini.
2
-
-
-
-
Indice
Tutela dell’ambiente ...............................................2
Consigli e avvertenze ..............................................6
Comandi asciugatrice .............................................11
Pannello comandi .................................................11
Funzioni display ...................................................12
Prima messa in funzione...........................................14
Trattamento biancheria ............................................15
I diversi simboli sull'etichetta .........................................15
Consigli per l'asciugatura ...........................................15
Per asciugare correttamente .......................................16
Istruzioni brevi ....................................................16
Opzioni .........................................................19
Rinfrescare.......................................................19
Delicato+ ........................................................19
Fase antipiega ....................................................19
Segnale acustico ..................................................19
Avvio differito....................................................20
I diversi programmi ...............................................21
Modificare il programma ...........................................25
Cambiare il programma.............................................25
- in svolgimento.................................................25
- Interrompere e impostare un nuovo programma ......................25
- Interrompere e prelevare biancheria ...............................25
Aggiungere o prelevare biancheria....................................25
Tempo restante ...................................................25
3
Indice
Manutenzione e pulizia ............................................26
Vuotare il contenitore della condensa ..................................26
Attenersi alle scadenze per pulire il sistema di filtraggio a più componenti .....27
Quando pulire le superfici dei filtri per la peluria .......................27
Quando pulire i filtri supplementari a maglia fine.......................27
Pulire le superfici dei filtri per la peluria.................................28
1. Nel supporto dello sportello .....................................28
2. Nell'apertura di carico .........................................28
Pulizia filtri a maglia fine ............................................29
1. Filtro a maglie fini nel filtro del supporto sportello,....................29
2. Filtro a maglia fine nei filtri per la peluria nell'apertura di carico dello
sportello. ......................................................31
3. Pulire il filtro a maglie fini davanti allo scambiatore di calore. ...........32
Pulire l’asciugatrice ................................................33
In caso di anomalie ...............................................34
Cosa fare se...?.................................................34
Indicazioni di controllo e di anomalia nel display .........................34
Risultato di asciugatura insoddisfacente................................36
Altre anomalie ....................................................37
Sostituire la lampadina .............................................39
Servizio assistenza ...............................................40
Aggiornamento programmi (update)...................................40
Condizioni di garanzia ..............................................40
Accessori acquistabili ..............................................40
Posizionatura e collegamento ......................................41
Vista anteriore ....................................................41
Vista posteriore ...................................................42
Trasporto asciugatrice..............................................42
Collocazione .....................................................43
Incasso sottopiano o in un mobile ..................................43
Sistemare l’asciugatrice in piano ...................................44
Colonna lava-asciuga............................................44
4
Indice
Scarico esterno condensa...........................................45
Sistemare il tubo scarico condensa .................................45
Fissare il tubo di scarico (al lavandino o pozzetto di scarico) .............46
Particolari condizioni di collegamento con la valvola di ritenuta ...........46
Collegamento elettrico..............................................48
Dati di consumo ..................................................49
Dati tecnici ......................................................50
Menù impostazioni J ..............................................52
accedere ........................................................52
chiudere.........................................................52
Lingua J.........................................................52
Orologio .........................................................53
Livelli di asciugatura ...............................................53
Fase antipiega ....................................................53
Codice pin .......................................................54
Segnale acustico ..................................................55
Acustica tasti .....................................................55
Contrasto ........................................................55
Luminosità .......................................................55
Standby display ...................................................55
Memory .........................................................55
5
Consigli e avvertenze
Uso specifico
Leggere assolutamente le istruzioni
~
d'uso.
Questa asciugatrice è fabbricata conformemente alle vigenti norme di sicurezza. Usi non consoni a quello previsto possono comportare peri coli per l'utente e danneggiare l'ap parecchio.
Leggere attentamente le istruzioni prima di usare l'asciugatrice per la prima volta. Il libretto contiene im­portanti informazioni riguardanti la sicurezza, l’uso e la manutenzione. In tal modo si eviterà di infortunarsi e di danneggiare la macchina.
Conservare il libretto delle istruzioni. Potrebbe rendersi necessario con­sultarlo o servire anche a un altro utente.
L'asciugatrice è destinata esclusiva
~
mente ad uso domestico per asciugare indumenti e biancheria lavati con ac qua e asciugabili a macchina secondo le indicazioni sull'etichetta. Altri usi pos sono essere pericolosi. Miele declina ogni responsabilità per danni derivanti da usi non conformi a quelli previsti e da errate manipolazioni dei comandi.
Le persone che a causa delle loro
-
~
condizioni fisiche, sensoriali, mentali e
­anche per inesperienza non sono in
grado di far funzionare l'asciugatrice da sole possono usarla solo se sorvegliate e istruite da una persona competente.
-
-
-
Sorvegliare i bambini
Sorvegliare i bambini quando
~
l’asciugatrice è in funzione. Evitare che i bambini giochino con la macchina.
I più piccoli possono far funzionare
~
l'asciugatrice senza essere sorvegliati solo se sono stati convenientemente istruiti sulle modalità d’uso. I bambini dovranno essere al corrente dei pericoli derivanti da un'errata manipolazione dei comandi.
6
Consigli e avvertenze
Sicurezza tecnica
Prima di installare l’asciugatrice, ve
~
rificare che non ci siano danni visibili. In caso affermativo, non installare e usare la macchina.
Prima di collegare l’asciugatrice alla
~
rete elettrica, accertarsi che i dati di al lacciamento (sicurezza, tensione e fre quenza) riportati nella targhetta di ma tricola corrispondano a quelli della rete elettrica. In caso di dubbio rivolgersi a un elettricista qualificato.
La sicurezza elettrica dell'asciuga-
~
trice è garantita solo se è allacciata correttamente a una presa con collega­mento di terra. È oltremodo importante che questo dispositivo di sicurezza sia efficiente. In caso di dubbio, far control­lare l'impianto di casa da un elettricista qualificato. Miele declina ogni respon­sabilità per eventuali infortuni e guasti derivanti dalla mancanza di un condut­tore di protezione di messa a terra o se tale dispositivo è interrotto.
-
-
La tecnica a pompa di calore
~
dell'asciugatrice funziona con un pro
­dotto refrigerante gassoso, addensato
da un compressore. Il prodotto refrige rante, portato a una temperatura eleva ta dalla compressione e reso liquido, viene convogliato in un circuito chiuso
-
e fatto passare attraverso lo scambiato re di calore dove ha luogo lo scambio di calore con la corrente dell'aria di asciugatura. I ronzii che si percepiscono durante il processo di asciugatura sono normali in quanto derivano dalla tecnica della pompa a calore. Il funzionamento dell'asciugatrice non risulta minima­mente compromesso.
– Il prodotto refrigerante non è infiam-
mabile né esplosivo.
– Se l'asciugatrice viene trasportata e
installata correttamente non è neces­sario aspettare prima di usarla (v. voce: "Posizionatura e allaccia­mento").
Per motivi di sicurezza non usare
~
prolunghe elettriche. Pericolo di surri scaldamento e incendio!
-
-
-
-
-
Eventuali riparazioni non effettuate
~
correttamente possono costituire gravi pericoli per l’utente per i quali Miele non si assume alcuna responsabilità. Eventuali riparazioni devono essere ef fettuate esclusivamente da persone specializzate autorizzate da Miele. In caso diverso, per guasti successivi, la garanzia non è più valida.
-
7
Consigli e avvertenze
Sostituire le parti difettose solo con
~
pezzi originali Miele, in grado di garan tire completamente tutte le norme di si curezza delle apparecchiature Miele.
Se il cavo elettrico di allacciamento
~
rimanesse danneggiato, dovrà essere sostituito solo da persone autorizzate da Miele per evitare di infortunarsi.
-
-
In caso di guasti o per i lavori di ma
~
nutenzione e pulizia, staccare l’asciugatrice dalla rete elettrica:
togliendo la spina dalla presa oppu
re,
– disinserendo la sicurezza elettrica
dell’impianto elettrico, oppure
– svitando e togliendo di sede il fusibi-
le a vite.
L’installazione dell'asciugatrice in
~
luoghi non fissi (ad esempio imbarca­zioni) deve essere effettuata da ditte o persone qualificate, rispettando severa­mente le norme di sicurezza per il suo uso corretto.
Evitare di apportare modifiche
~
all'asciugatrice se non sono espressa mente consentite da Miele.
-
-
-
8
Consigli e avvertenze
Uso pratico
Per evitare possibili incendi, non
~
asciugare capi di vestiario che:
non siano stati lavati,
non sono sufficientemente puliti e
contengono ancora residui di olio, unto, pomate o altre sostanze, ad esempio: canovacci, biancheria di saloni di cosmesi macchiati di olio, unto, creme. Se la biancheria non è sufficiente mente pulita, può prendere fuoco per autocombustione anche a program ma ultimato e dopo averla tolta dal tamburo. Lavare quindi accuratamente la bian­cheria e i capi molto sporchi,
– contengono residui di detersivi in-
fiammabili o di acetone, alcol, benzi­na rettificata, petrolio, smacchiatore, acqua ragia, cera e prodotti per to­gliere la cera o sostanze chimiche (presenti, ad es., in stracci per pulire i pavimenti),
contengono tracce di fissatore, lacca per capelli, solvente per smalto o prodotti simili.
Lavare quindi a fondo capi, indu menti e tessuti molto sporchi, dosan do convenientemente il detersivo e a temperatura alta. Se necessario, la vare i capi molto sporchi più volte.
-
Per evitare possibili incendi, non
~
asciugare capi di vestiario che:
contengono un'alta percentuale di
gommapiuma, parti di gomma o ma teriali simili, ad esempio: capi con gommapiuma in lattice, tessuti im permeabili, capi e indumenti gomma ti, cuscini contenenti fiocchi di gom mapiuma,
sono provvisti di imbottiture con la fo
-
-
-
-
dera danneggiata (ad es. cuscini, giacche ecc.). Il materiale dell’imbot­titura potrebbe uscire e incendiarsi.
In molti programmi, alla fase di ri-
~
scaldamento segue quella di raffredda­mento, per mantenere la temperatura ideale ed evitare che i capi rimangano danneggiati (ad es. per evitare che prendano fuoco). Dopo il raffreddamen­to, il programma è terminato. Prelevare subito tutta la biancheria dopo che il programma è terminato.
Avvertenza! Non spegnere mai
~
l'asciugatrice prima che il programma sia terminato, a meno che il bucato non venga prelevato subito e disteso in modo che i capi si raffreddino.
Usare ammorbidente o prodotti simi
~
li attenendosi alle istruzioni sulla confe zione.
-
-
-
-
-
-
-
9
Consigli e avvertenze
Evitare assolutamente di usare
~
l'asciugatrice
senza filtri per la peluria e se i filtri
sono danneggiati, senza filtri a maglia fine o se i filtri
sono danneggiati.
L'asciugatrice rimarrebbe intasata dalla peluria e subire danni!
Dopo l’uso pulire sempre la superfi
~
cie dei filtri per la peluria.
Asciugare sempre i filtri per la pelu
~
ria e quelli a maglia fine dopo averli la vati. Se i filtri per la peluria sono bagna­ti, il corretto funzionamento dell'asciu­gatrice può venire compromesso!
Non installare l’asciugatrice in locali
~
esposti al gelo. Se la temperatura am­biente è sotto lo zero o intorno a questo valore, il funzionamento dell'asciu­gatrice viene compromesso. Se l’acqua di condensa gela nella pom­pa, nel contenitore della condensa op­pure nel tubo di scarico, potrebbero ve rificarsi danni.
Se l'acqua di condensa viene scari
~
cata all'esterno, accertarsi che il tubo di scarico sia fissato bene, ad esempio al lavandino. Se il tubo di sgancia, l'acqua di con densa potrebbe provocare danni.
L'acqua di condensa non è potabile.
~
Se bevuta può nuocere alla salute delle persone e degli animali.
-
-
-
-
-
Tenere pulito il locale dove si trova
~
l'asciugatrice. Particelle di sporco e polvere potrebbe ro venire aspirate con l'aria di raffred damento e col tempo intasare lo scam biatore di calore.
Non appoggiarsi o salire sullo spor
~
tello. L'asciugatrice potrebbe ribaltarsi.
Dopo aver usato l’asciugatrice, chiu
~
dere lo sportello. Si eviterà che:
i bambini si arrampichino sulla mac
china o mettano nel tamburo oggetti estranei,
– gli animali domestici salgano
sull'asciugatrice.
Non pulire l'asciugatrice spruzzan-
~
dola con acqua.
Accessori
È permesso incorporare o allacciare
~
all'apparecchio componenti espressa­mente consentite da Miele.
-
Se vengono aggiunte o incorporate al tre componenti, vengono annullati i di ritti di garanzia e di responsabilità della casa produttrice.
Miele declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti dall’inosservanza delle norme di si curezza, delle avvertenze o da usi non appropriati della macchina.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
10
Pannello comandi
Comandi asciugatrice
a tasto start/stop
per avviare il programma o interrom­pere il programma in corso; la spia di controllo del tasto lampeg­gia prima di selezionare il program­ma e rimane accesa dopo l'avvio del programma
b display con tasti menù
ulteriori informazioni nella pagina successiva
c tasto m
per impostare l'avvio differito e visua lizzare l'orologio
d interfaccia ottica PC
serve al tecnico del servizio assisten za per verifiche e immissione dati (aggiornamenti).
e tasti opzioni
per completare i programmi con di­verse funzioni supplementari
f selettore programmi
la manopola può venire girata a de­stra o a sinistra
g tasto jk
per accendere, spegnere e interrom­pere il programma
h tasto sportello
per aprire lo sportello anche se man
­ca l'elettricità
-
-
11
Comandi asciugatrice
Funzioni display
Operando col display si attivano e si selezionano diverse funzioni dell'asciu­gatrice.
Selezione e visualizzazione imposta zioni del programma.
Selezionare diversi livelli di asciuga
tura (ad es. stiro a mano, asciutto ...) oppure la durata dei programmi aria calda/aria fredda.
Selezionare l'avvio posticipato.
Indicazione durata approssimativa
asciugatura (tempo restante previ-
sto). Avvertenza Le illustrazioni del display e le indica-
zioni orarie riportate in questo libretto delle istruzioni sono indicative e posso­no variare.
Selezionare i programmi col display
Selezionando Altri programmi è possi bile scegliere i seguenti programmi
Cuscini
Cuscini grandi
-
Capi sport
­Speciale cesto*
– * da selezionare solo con l'apposito ce
sto di asciugatura (accessorio acqui stabile).
-
-
-
12
Comandi asciugatrice
Tasti menù
Operando con i tasti del menù si pos
-
sono effettuare diverse impostazioni. È possibile modificare o confermare i
valori visualizzati sopra la linea vertica­le.
Esempio per modificare i valori
Cotone
Durata:
^ ^ ^ ^ ^ ^
2:21 h
Secco
Premendo il tasto di destra o sinistra del menù è possibile selezionare il livel lo di asciugatura.
Esempio per confermare i valori
Avvertenza per la durata del pro gramma/tempo restante previsto
Al momento di selezionare il program ma, nel display viene visualizzata la du rata prevista. L'indicazione è pretta mente indicativa.
Il tempo restante, infatti, varia continua mente a seconda dei seguenti fattori: umidità residua dopo la centrifuga, tipo di tessuti, quantità del carico, tempera tura ambiente oppure oscillazioni nella rete elettrica.
I dispositivi elettronici accertano quindi di volta in volta i dati a seconda della situazione e modificano il tempo restan­te visualizzandolo in modo sempre più corretto. Durante il programma di asciugatura il tempo restante previsto viene quindi continuamente controllato e, talvolta, possono verificarsi sbalzi di durata.
Alcuni programmi, inoltre, possono ter­minare prima del tempo se viene rag­giunta una determinata termperatura. Questo caso può verificarsi se si asciu gano capi particolarmente delicati, se il
-
carico è molto ridotto oppure se è già stato effettuato un programma di asciu gatura.
-
-
-
-
-
-
-
-
Altri programmi
Cuscini
Avanti
OK
Operando col tasto di sinistra del menù Avanti si possono visualizzare altri pro grammi mentre col tasto di destra del menù OK si conferma il programma se lezionato.
-
-
13
Prima messa in funzione
Se l'asciugatrice viene installata
,
in modo diverso da quello riportato nel capitolo "Collocazione e collega mento", è necessario aspettare 1 ora circa prima elettrica.
La prima volta che si accende l'asciugatrice, nel display appare per breve tempo Miele Willkommen.
di collegarla alla rete
Regolare l'orologio*
* Probabilmente alla consegna è già impostata l'indicazione oraria. In questo
­caso saltare questa impostazione.
È possibile regolare l'orologio ad ogni momento, operando col menù Imposta zioni.
12:00
-
Successivamente l'indicazione di ben
­venuto Miele Willkommen non viene più visualizzata se il primo programma dura oltre 1 ora.
Il display cambia per selezionare la lin­gua desiderata.
Selezionare la lingua per il display
Se la lingua delle indicazioni nel display è corretta, confermare con OK. Se non è il caso, selezionare la lingua desiderata.
Lingua J
deutsch
) OK
^
Premere il tasto di sinistra del menù ~ per selezionare la lingua desidera ta.
^
Confermare la lingua selezionata pre mendo il tasto di destra del menù OK.
più tardi OK
Col tasto di sinistra del menù più tar
^
di impostare l'ora e confermare l'ope razione col tasto di destra del menù OK.
^ Per impostare i minuti, procedere allo
stesso modo.
Menù base
Il menù di partenza viene sempre vi­sualizzato dopo aver acceso la macchi­na, fintanto che non è stato selezionato un programma.
10:00
Selezionare il programma
-
^
Ora è possibile caricare l'asciugatrice e impostare il program ma, come descritto nel capitolo "Per
­asciugare correttamente".
-
-
-
È possibile cambiare la lingua ad ogni momento, operando col menù Imposta zioni.
14
-
Trattamento biancheria
I diversi simboli sull'etichetta
Asciugare
q/r temperatura normale/bassa
L'asciugatura si svolge a tem peratura delicata per tutti i pro grammi. Non è quindi necessa rio selezionare gli indumenti secondo i simboli q/r.
s non indicato per asciugare a
macchina
Stiratura a mano e a macchina
I molto caldo H più caldo G caldo J non stirare a mano o a macchi-
na
Consigli per l'asciugatura
– Attenersi sempre ai carichi massimi
riportati nel capitolo "I diversi pro­grammi".
Se il carico è eccessivo, gli indu menti si rovinano, l’asciugatura risul ta compromessa e nei capi si forma no pieghe tenaci.
Non asciugare indumenti troppo ba gnati! Dopo il lavaggio, centrifugare gli indumenti almeno per 30 secondi.
Asciugare carichi misti, con capi in cotone, colorati o facili da trattare col programma Automatic+.
Aprire le giacche ghino uniformemente.
, affinché si asciu
-
I capi in puro lino
re ruvidi. Asciugarli solo se indicato sull'etichetta.
Maglieria e tessuti in jersey (ad es.
-
-
-
-
-
-
-
magliette, biancheria intima), per lo più si restringono al primo lavaggio (a seconda della qualità). Si consi glia pertanto: di non asciugarli ec cessivamente per evitare che si re stringano maggiormente; di acqui stare questi capi una o due misure più grandi.
Nei capi delicati si formano facilmen
te pieghe se il carico è eccessivo, in particolare se si tratta di tessuti deli­cati (ad es. camicie, camicette e al­tro). Selezionare quindi un programma di asciugatura indicato per questi capi. Se si è incerti, diminuire il carico e selezionare l'opzione delicato+ oil programma toglipieghe stiro facile.
– Gli indumenti sensibili all'usura mec-
canica si possono arieggiare o asciugare col programma speciale cesto. Premessa: usare lo speciale cesto (accessorio acquistabile).
I capi inamidati a macchina. Per ottenere lo stesso ri sultato, usare la quantità doppia di amido.
I capi nuovi colorati paratamente e a fondo prima di asciugarli la prima volta. Non asciu garli con capi e indumenti chiari. Po trebbero stingere e macchiare la biancheria chiara e anche le parti in plastica dell'asciugatrice. Sui capi e la biancheria, inoltre, potrebbe depo sitarsi peluria di altri colori.
tendono a diventa
si possono asciugare
vanno lavati se
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
15
Per asciugare correttamente
Istruzioni brevi
Per le istruzioni brevi osservare i punti
contraddistinti dai numeri A, B, C... .
A Selezionare la biancheria
Scuotere gli indumenti lavati e selezio narli secondo . . . il livello di asciugatura desiderato, . . . tipo di tessuto o fibre, . . . uguale grandezza, . . . livello umidità residua dopo la
centrifuga.
L'asciugatura risulterà uniforme.
Togliere dal bucato corpi estra-
,
nei, dosatori per il detersivo, sacchet­tini e foglietti per l'ammorbidente. Durante l’asciugatura potrebbero fondersi e rovinare la biancheria.
– Controllare orli, cuciture e se le im-
bottiture non escono.
– Chiudere federe e copripiumoni per
evitare che vi si infilino capi più pic­coli.
C Caricare l'asciugatrice
Per aprire lo sportello, premere il ta
^
sto sportello. Sistemare la biancheria nel tamburo
^
-
senza comprimerla.
Attenersi al carico massimo previsto dal programma (v. voce "I diversi programmi"). Se il carico è eccessivo, la bianche ria si sciupa e l'asciugatura non ri sulta uniforme.
Prima di chiudere lo sportello, con
^
trollare se il filtro per la peluria si tro­va correttamente nella sua sede.
-
-
-
-
Chiudere cerniere, ganci e fermagli.
Annodare i nastri dei grembiuli e cin ture di stoffa.
Fissare o togliere i rinforzi dei reggi seni.
B Accendere l'asciugatrice
^
Premere il tasto jk.
È possibile accendere l'asciugatrice anche dopo averla caricata. La luce nel tamburo rimane spenta e si risparmierà elettricità.
16
-
-
Osservare che nello sportello non ri mangano incastrati indumenti. Si ro vinerebbero.
^
Chiudere lo sportello con un colpo deciso, oppure appoggiarlo e pre merlo.
-
-
-
Per asciugare correttamente
D Selezionare il programma
Selezionare il programma desiderato.
^
Il nome del programma viene visualiz­zato nel display.
Programmi livello asciugatura
– Cotone, Lava/Indossa, Capi sintetici,
Capi outdoor, Automatic+, Camicie, Jeans.
Cotone
Per i programmi
toglipieghe, trattamento lana, tratta
-
mento seta non è possibile modifica
re la durata.
Altri programmi
Altri programmi
Cuscini
Avanti
Premere ripetutamente il tasto di sini
^
OK
stra del menù Avanti, finché viene vi sualizzato il programma desiderato.
^ Confermare il programma col tasto di
destra del menù OK.
Cuscini, cuscini large: non modifica-
bile.
Capi sport: selezionare un livello di
asciugatura come descritto a sini­stra.
Speciale cesto: vedi sotto.
-
-
-
Durata:
^ ^ ^ ^ ^ ^
^
Premere ripetutamente il tasto di sini
2:21 h
Secco
stra o di destra del menù finché viene visualizzato il livello di asciugatura desiderato.
Per alcuni programmi è possibile sele
-
zionare differenti livelli di asciugatura. Avvertenza! La durata visualizzata nel
display varia ogni volta che si seleziona nuovamente il programma (tempo re
-
stante previsto)!
Selezionare la durata dei programmi a tempo
Aria calda
-
Durata: 0:20 h
meno
^
Per prolungare o abbreviare la durata
più
a scatti, premere i tasti del menù più o meno.
Aria fredda 20min-1h
Aria calda 20min-2h
Speciale cesto*: 40 min - 2:30 h *Da selezionare solo con l'apposito
cesto di asciugatura (accessorio ac quistabile).
-
17
Loading...
+ 39 hidden pages