Istruzioni d'uso e di montaggio
Asciugatrice a condensa
Special C V
Leggere assolutamente le istruzioni d'uso e di montaggio
prima di posizionare, installare e usare l'asciugatrice
la prima volta per evitare di infortunarsi
e di danneggiare l'apparecchiatura.
Leggere attentamente le istruzioni
prima di usare l’asciugatrice la pri
ma volta. Il libretto contiene impor
tanti informazioni riguardanti la sicu
rezza, l’uso e la manutenzione. In tal
modo si eviterà di infortunarsi e di
danneggiare l'apparecchiatura.
Conservare il libretto delle istruzioni.
Potrebbe rendersi necessario con
sultarlo o servire anche a un altro
utente.
La sicurezza elettrica dell'asciugatrice è garantita solo se è allacciata
-
-
-
correttamente a una presa con collega
mento di terra. È oltremodo importante
-
che questo dispositivo di sicurezza sia
efficiente. In caso di dubbio, far control
lare l'impianto di casa da un elettricista
qualificato. La casa produttrice declina
ogni responsabilità per eventuali infor
tuni e guasti derivanti dalla mancanza
di un conduttore di protezione di messa
a terra o se tale dispositivo è interrotto.
-
-
-
Uso corretto
Asciugare a macchina solo gli in-
dumenti e i capi di biancheria che
sull’etichetta riportano lo specifico simbolo e che sono stati lavati con acqua.
Altri usi possono essere pericolosi. La
casa produttrice declina ogni responsabilità per danni derivanti da usi non
conformi a quello previsto e da errate
manipolazioni dei comandi.
Sicurezza tecnica
Prima di installare l’asciugatrice,
verificare che non ci siano danni vi
sibili.
In caso affermativo, non installare e
usare la macchina.
Prima di collegare l’asciugatrice
alla rete elettrica, accertarsi che i
dati di allacciamento (sicurezza, tensio
ne e frequenza) riportati nella targhetta
di matricola corrispondano a quelli del
la rete elettrica. In caso di dubbio rivol
gersi a un elettricista qualificato.
Per motivi di sicurezza non usare
prolunghe elettriche. Pericolo di
surriscaldamento e incendio!
L'asciugatrice è fabbricata confor-
memente alle vigenti norme di sicurezza. Eventuali riparazioni non effettuate correttamente possono costituire
gravi pericoli per l’utente per i quali la
casa produttrice non si assume alcuna
responsabilità. Le riparazioni devono
pertanto essere effettuate esclusivamente da persone esperte, autorizzate
da Miele.
Sostituire le parti difettose solo con
-
-
-
-
pezzi originali Miele, in grado di
garantire completamente tutte le norme
di sicurezza delle apparecchiature
Miele.
Se il cavo elettrico di allacciamento
rimanesse danneggiato, dovrà es
sere sostituito solo da persone autoriz
zate da Miele per evitare che l'utente ri
manga infortunato.
-
-
-
4
Consigli e avvertenze
In caso di guasti o per i lavori di
manutenzione e pulizia, staccare
l’asciugatrice dalla rete elettrica:
togliendo la spina dalla presa oppu
–
re,
disinserendo la sicurezza elettrica
–
dell’impianto elettrico, oppure
svitando e togliendo dalla sua sede il
–
fusibile a vite dell’impianto elettrico.
Uso
L’installazione dell'apparecchio in
luoghi non fissi (ad esempio imbar
cazioni) deve essere effettuata da ditte
o persone qualificate, rispettando severamente le norme di sicurezza per il
suo uso corretto.
Non usare l’asciugatrice se i filtri
per la peluria non sono nelle loro
sedi o se sono danneggiati.
Asciugare i filtri per la peluria dopo
averli puliti con acqua. Se i filtri
sono bagnati, il corretto funzionamento
dell'asciugatrice può venire compro
messo!
-
Se si dota l’asciugatrice di tubo di
scarico per la condensa, fissare
bene il tubo di scarico al lavandino. Se
infatti dovesse sganciarsi, l’acqua che
fuoriesce potrebbe causare danni.
L’acqua di condensa non è potabi
le. Se bevuta può nuocere alla sa
lute delle persone e degli animali.
Tenere pulito il locale dove si trova
l'asciugatrice.
Particelle di sporco e polvere potrebbe
ro venire aspirate con l'aria di raffred
damento e col tempo intasare lo scam
biatore di calore.
-
-
-
-
-
-
Non usare l’asciugatrice se lo
scambiatore di calore non è in
sede.
Non installare l’asciugatrice in lo
cali esposti al gelo. Se la tempera
tura ambiente è sotto lo zero o intorno a
questo valore, il funzionamento della
macchina viene compromesso.
Se l’acqua di condensa gela nella pom
pa, nel contenitore della condensa op
pure nel tubo di scarico, potrebbero ve
rificarsi danni.
-
-
-
-
-
5
Consigli e avvertenze
Dopo aver usato l’asciugatrice,
chiudere lo sportello. Si eviterà
che:
i bambini si arrampichino sulla mac
–
china o mettano nel tamburo oggetti
estranei,
gli animali domestici salgano sulla
–
macchina.
Sorvegliare i bambini quando
l’asciugatrice è in funzione. Evitare
che i bambini giochino con la macchi
na.
Non appoggiarsi o salire sullo
sportello. L’asciugatrice potrebbe
ribaltarsi!
Per evitare possibili incendi, non
asciugare capi di vestiario che:
– contengono un'alta percentuale di
gommapiuma, parti di gomma o materiali simili,
– sono provvisti di imbottiture con la fo-
dera danneggiata (ad es. cuscini,
giacche ecc.),
-
-
soprattutto se non sono lavati a fon
–
do e contengono ancora notevoli re
sidui di unto e olio.
Lavare i capi di vestiario molto spor
chi (ad es. tute da lavoro) con deter
sivi sgrassanti. Informarsi presso il
servizio consulenza dei produttori di
detersivi.
Uso di accessori
È permesso incorporare o allaccia
re alla macchina componenti
espressamente consentite da Miele.
In caso contrario vengono annullati i di
ritti di garanzia e di responsabilità della
casa produttrice.
Smaltimento elettrodomestici
fuori uso
Togliere la spina dalla presa e ren-
dere inservibili la spina e il cavo
elettrico. Si eviterà così che l’apparecchiatura venga usata in modo scorretto
da terzi.
-
-
-
-
-
-
–
sono stati trattati con detergenti in
fiammabili,
–
contengono tracce di fissatore, lacca
per capelli, solvente per smalto o
prodotti simili,
–
hanno ancora residui di unto o gras
so (ad. es. unto di cucina o prodotti
cosmetici),
–
sono macchiati di cera o prodotti chi
mici (ad esempi stracci per pavimen
to, mocci, mop),
6
-
-
-
-
Tutela dell’ambiente
Smaltimento imballaggio
L'imballaggio protegge l'apparecchia
tura da danni durante il trasporto. Le di
verse parti dell'imballaggio sono fatte
con materiali conformi alla tutela del
l'ambiente e sono pertanto riciclabili.
Se dunque le diverse parti dell’imballaggio vengono smaltite correttamente,
si contribuirà a ridurre il consumo di
materie prime e a diminuire il volume
dei rifiuti. Il fornitore ritira l'imballaggio.
-
-
Smaltimento apparecchi fuori
uso
In generale gli apparecchi fuori uso
contengono materiali riutilizzabili. Contengono pure sostanze nocive per l'ambiente ma necessarie per il corretto funzionamento e la sicurezza dell'apparecchio. Se non smaltite correttamente,
queste sostanze possono danneggiare
la salute delle persone e l'ambiente.
Evitare quindi assolutamente di smaltire
il vecchio apparecchio coi rifiuti con
venzionali.
-
bambini. Informazioni più dettagliate
sono contenute nel capitolo "Consigli e
avvertenze".
-
Per risparmiare energia
elettrica
Per evitare che il programma di asciu
gatura si prolunghi e quindi uno spreco
di elettricità:
effettuare la centrifuga col numero
–
massimo di giri.
Se, ad es. la centrifuga viene effet
tuata con 1600 giri/min. anziché con
800 giri/min., per il programma di
asciugatura si risparmierà all'incirca
il 30% di elettricità.
– Per i singoli programmi di asciugatu-
ra sfruttare il carico massimo previsto.
In tal modo il consumo di elettricità,
rapportato al carico completo, è ridotto al minimo.
– Osservare che durante il programma
il locale sia ben ventilato;
–
dopo l’uso, pulire sempre i filtri per la
peluria.
-
-
Si raccomanda quindi espressamente
di depositarli nei punti di raccolta uffi
ciali, riservati alle apparecchiature elet
triche ed elettroniche.
Fino a quando il vecchio apparecchio
non viene prelevato, accertarsi che non
costituisca una fonte di pericolo per i
-
-
7
Pannello comandi
a manopola impostazione program
ma di asciugatura,
la manopola può venire girata a de
stra o a sinistra
b spie svolgimento programma e di
controllo
c tasto Start
per avviare il programma di asciugatura, la spia lampeggia prima di avviare il programma e rimane accesa
dopo l’avvio del programma
d tasto I-acceso/0-spento
-
per accendere, spegnere e interrom
-
pere il programma
e tasto sportello
per aprire / interrompere il programma, col tasto si può aprire lo sportello anche se manca l’elettricità
se l’asciugatrice è accesa e lo sportello è aperto, la luce del tamburo si
spegne dopo qualche minuto per risparmiare elettricità
-
8
Indicazioni per la biancheria
Avvertenze generali
Biancheria e indumenti da bollire/colo
rati e lava/indossa vanno asciugati col
rispettivo programma col grado di
asciugatura desiderato.
Per gli indumenti delicati
ti dal simbolo r, impostare
Evitare di sovraccaricare il tamburo!
Attenersi sempre ai carichi massimi
indicati nel capitolo "I diversi pro
grammi". Diversamente gli indumenti
si rovinano, l’asciugatura risulta
compromessa e nei capi si formano
pieghe tenaci.
Simboli sull’etichetta
Prima di asciugare a macchina gli
indumenti, controllare le indicazioni
riportate sull’etichetta:
q asciugare a temperatura normale
r asciugare a temperatura bassa
snon asciugare a macchina.
contrassegna
delicato
.
-
Consigli per l'asciugatura
I capi in lana o misto lana tendono a in
feltrirsi e a restringersi. Asciugarli solo
col programma speciale
finish lana
.
Capi di puro lino
dicato sull'etichetta. Diversamente il
lino potrebbe diventare ruvido. Trattare
questi capi col programma speciale
sciare
.
Maglieria e tessuti di maglia, ad es. ma
gliette, biancheria intima ecc. per lo più
si restringono al primo lavaggio. Si con
siglia pertanto: di non asciugarli ecces
sivamente per evitare che si restringa
no; comprare questi capi una o due mi
sure più grandi.
Nei capi delicati si formano facilmente
pieghe più il tamburo è carico, soprat
tutto nel caso in cui si asciugano camicie e camicette.
Si consiglia pertanto di ridurre il carico
o di impostare il programma speciale
delicati, stiratura a mano
I capi inamidati
macchina. Per ottenere lo stesso risultato, usare la quantità doppia di appretto.
Capi nuovi di colore scuro
asciugati con altri di colore chiaro. Può
infatti succedere che i capi scuri stin
gano durante l’asciugatura o che sugli
-
indumenti si attacchino peluzzi di un al
tro colore.
, asciugarli solo se in
.
si possono asciugare a
non vanno
-
li
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Capi imbottiti di piume
qualità la fodera interna tende a restrin
gersi. Trattare questi capi col program
ma speciale
lisciare
a seconda della
.
-
-
9
I diversi programmi
programmatipo di indumentiavvertenze
BOLLITURA/COLORATI
grado di asciugatura
asciutto+indumenti a uno o più strati:
differenti indumenti e bian
cheria in cotone (ad es.
asciugamani o magliette)
asciutto
(2)
indumenti e biancheria dello
stesso genere in cotone (ad.
es. magliette, lenzuola,
asciugamani, biancheria per
bebè)
delicatoindumenti delicati contraddi-
stinti dal simbolo r, ad es.
indumenti acrilici
stiratura a mano
(2)
indumenti e biancheria in
cotone o lino, ad es. tovaglie, tovaglioli, lenzuola
stiratura a macchi-naindumenti o biancheria in
cotone o lino da stirare a
macchina; biancheria inamidata
carico massimo:
(1)
5 kg
-
-
se la biancheria risulta an
cora umida,
asciugarla ulteriormente
–
con
aria calda
in futuro impostare
–
to+
gli indumenti risultano asciugati col grado di asciugatura
asciutto
e a temperatura più bassa
-
per mantenere la biancheria
umida, lasciarla arrotolata
fino a che si stira
-
,
asciut
, in modo delicato
-
(1)
peso del bucato asciutto
(2)
avvertenza per gli istituti di controllo:
impostazione programma per verifiche secondo norma EN 61121
10
I diversi programmi
programmatipo di indumentiavvertenze
LAVA/INDOSSA
grado di asciugatura
asciutto+indumenti facili da trattare di
fibre sintetiche o miste, che
non risultano sufficientemen
te asciutti col programma
asciutto
, ad es. pullover, abi
ti, pantaloni
asciutto
(2)
camicie facili da trattare, to
vaglie di fibre miste, ad es.
cotone/fibre sintetiche
delicatobiancheria e capi delicati
contraddistinti dal simbolo
r, ad es. indumenti acrilici
stiratura a manocamicie facili da trattare,
grembiuli, tovaglie di fibre
miste, ad es. di cotone/fibre
acriliche, da ripassare col
ferro da stiro
carico massimo:
2,5 kg
(1)
a lavaggio ultimato, centrifu
gare gli indumenti per alme
no 30 secondi
-
-
a lavaggio ultimato, centrifu
gare gli indumenti per alme
no 30 secondi
gli indumenti vengono asciu
gati col grado di asciugatura
asciutto
in modo delicato e a
temperatura più bassa
a lavaggio ultimato, centrifu-
gare gli indumenti per almeno 30 secondi
a lavaggio ultimato, centrifugare gli indumenti per almeno 30 secondi
ridurre il carico per gli indumenti che si stropicciano (v.
avvertenza alla voce "pro
grammi speciali").
-
-
-
-
-
-
(1)
peso bucato asciutto
(2)
avvertenza per gli istituti di controllo:
impostazione programma per verifiche secondo norma EN 61121
11
I diversi programmi
PROGRAMMItipo di bucatoavvertenze
A TEMPOcarico massimo: 5 kg
aria caldacapi singoli, ad es. teli
da spiaggia, costumi da
bagno per completare
l’asciugatura di tessuti a
più strati che per la loro
consistenza hanno biso
gno di diversi gradi di
asciugatura
aria freddaindumenti e capi che de
vono venire solamente
arieggiati
Programmi speciali
lava/indossa
stiratura a
mano
Capi in cotone o fibre
miste (ad es. camicie e
camicette)
Finish lanacarico massimo: 2 kg
capi e indumenti di lana
o misto lana
lisciarecarico massimo: 2,5 kg
tessuti di cotone o lino,
capi e indumenti delicati
di cotone, fibre miste o
sintetiche, pantaloni in
cotone, giacconi, cami
cie
-
-
-
-
carico massimo 1 kg
a seconda della composizione, i
capi vengono asciugati con scarsa
formazione di pieghe
i capi in lana diventano soffici in
poco tempo. Togliere i capi appena
il programma è finito.
I capi in lana non risultano completamente asciutti al termine del pro
gramma
le pieghe formatesi durante la cen
trifuga vengono in parte eliminate.
A programma ultimato, togliere su
bito gli indumenti e appenderli sul
-
filo o su grucce
(1)
(1)
(1)
-
(1)
-
-
(1)
peso della biancheria asciutta
12
A Selezionare la biancheria
Selezionare i singoli capi in base a:
^
- tipo di tessuto o fibre,
- grado di asciugatura desiderato,
- uguale grandezza,
- umidità residua dopo la centrifuga.
In tal modo si otterrà un grado di
asciugatura omogeneo.
Abbottonare federe e copripiumoni
evitare che vi si infilino capi più piccoli.
Chiudere cerniere, ganci e fermagli
Annodare i nastri dei grembiuli e cinture
di stoffa.
per
.
Per asciugare correttamente
Evitare di sovraccaricare il tamburo!
La biancheria potrebbe sciuparsi e
l’asciugatura risulterebbe compro
messa.
I carichi massimi sono riportati nella ta
bella "I diversi programmi".
Prima di chiudere lo sportello, con
^
trollare se il filtro per la peluria si tro
va correttamente nella sua sede.
-
-
-
-
Fissare o togliere i rinforzi dei reggiseni
Togliere dal bucato dosatori per
,
il detersivo, sacchettini e foglietti per
l'ammorbidente. Durante l’asciugatura potrebbero fondersi e rovinare la biancheria e la macchina.
B Caricare l’asciugatrice e
avviarla
^
Premere il tasto
^
Sistemare la biancheria nel tamburo
senza comprimerla.
sportello
ed aprirlo.
.
Accertarsi che nello sportello non
siano rimasti incastrati capi di bian
cheria. Rimarrebbero irrimediabil
mente danneggiati.
^
Chiudere lo sportello con un colpo
leggero. È pure possibile appoggiare
lo sportello e premerlo.
^
Accendere l’asciugatrice premendo il
tasto
l-acceso/0-spento
.
-
-
13
Per asciugare correttamente
C Scegliere il programma
Ruotare la manopola dei programmi
^
sul programma desiderato.
La durata dei diversi programmi è riportata nel capitolo "Dati di consumo".
delicato
^ Per asciugare indumenti delicati,
contraddistinti dal simbolo r, ruotare
la manopola dei programmi su
cato
.
deli-
D Avviare il programma
Start
Premere il tasto
^
Il ciclo di riscaldamento inizia.
Sul pannello comandi, a destra, si ac
cende la spia di controllo dell’effettivo
grado di asciugatura.
Terminato il ciclo di riscaldamento, il
bucato viene raffreddato da una corren
te di aria fresca (la spia di controllo
fredda
In tal modo si ottiene il grado di asciu
gatura desiderato.
si accende).
.
-
aria
-
-
Poiché con la funzione
peratura viene ridotta, il programma di
asciugatura si prolunga.
14
delicato
la tem
-
Loading...
+ 30 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.