Leggere assolutamente le istruzioni d’uso e
di montaggio prima di procedere al posizionamento,
all’installazione e alla messa in funzione dell’apparecchio.
In questo modo si evitano danni a se stessi e
alle apparecchiature.
(a seconda del modello)
3Cestello superiore
4Guida acqua per braccio irroratore
centrale
5Braccio irroratore centrale
6Braccio irroratore inferiore
4
7quattro piedini regolabili in altezza
8Combinazione di filtri
9Contenitore per il sale di
rigenerazione
10Contenitore a due vaschette per
detersivo
11Contenitore per brillantante
(con dosatore)
12Targhetta dati
Pannello comandi
Descrizione macchina
13Tasto "Avvio/Arresto"
14Lista programmi e spie di controllo
programmi
15Spie di controllo/ Indicatori di
riempimento
16Indicatore svolgimento programmi
17Tasto "Start/Stop"
18Tasto "Top Solo"
19Tasti selezione programma
20Sicurezza bambini
21Aprisportello
22Apertura di uscita ventilatore
per l’asciugatura
5
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Posizionamento e installazione
Questa lavastoviglie è conforme alle
disposizioni vigenti in materia di si
curezza. Un uso improprio può co
munque provocare danni a persone
e/o cose.
Prima di mettere in funzione la mac
china, leggere attentamente questa
istruzione d’uso. In questo modo si
evitano sia pericoli alla propria sicu
rezza che danni alla lavastoviglie.
Conservare con cura la presente
istruzione d’uso.
-
-
-
-
Corretto impiego
La macchina è predisposta sola-
mente per l’impiego domestico e
solo per il lavaggio di stoviglie domestiche. Qualsiasi altro impiego e qualsiasi
modifica apportata alla lavastoviglie
non sono consentiti e possono rivelarsi
pericolosi.
La casa produttrice non risponde di
danni causati da usi impropri o da impieghi scorretti della macchina.
Al momento della fornitura
Procedere al posizionamento e
all’allacciamento della macchina
secondo quanto indicato nell’istruzione
di montaggio.
A lavastoviglie incassata accertarsi
che la presa elettrica sia accessibi
le.
Al fine di garantirne la stabilità, la
vastoviglie da sottopiano e integra
bili possono essere posizionate solo
sotto a un piano di lavoro continuo, av
vitato ai mobili adiacenti.
La macchina non può essere in-
cassata sotto a un piano di cottura.
Essa potrebbe danneggiarsi a causa
delle temperature di irradiazione, anche
elevate.
All’atto dell’installazione, la macchi-
na non deve essere allacciata alla
rete elettrica.
Assicurarsi che tensione, frequen-
za e protezione dell’impianto elet
trico della casa corrispondano alle indi
cazioni riportate sulla targhetta dati.
-
-
-
-
-
-
Prima di posizionare la lavastovi
glie, controllare che non ci siano
danni visibili esternamente. Non mette
re mai in funzione una macchina dan
neggiata. Una macchina danneggiata
può mettere in pericolo la Vostra sicu
rezza.
Smaltire l’imballaggio secondo le
disposizioni vigenti.
6
-
-
-
-
La sicurezza elettrica di questa
macchina è garantita solamente se
quest’ultima è allacciata a un regola
mentare conduttore di messa a terra. È
importante verificare l’esistenza di que
sta premessa fondamentale per la sicu
rezza. In caso di dubbi, far controllare
l’impianto da un tecnico specializzato.
La casa produttrice non risponde dei
danni (ad es. scossa elettrica) causati
dalla mancanza o dall’interruzione del
conduttore di messa a terra.
-
-
-
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
L’incasso e il montaggio della mac
china in luoghi non stazionari (ad
es. sulle navi) devono essere effettuati
solamente da personale / aziende spe
cializzati, che ne garantiscano i presup
posti per un impiego sicuro.
Una macchina danneggiata può
mettere in pericolo la Vostra sicu
rezza. Se la macchina è danneggiata,
disinserirla immediatamente e contatta
re il Vostro fornitore oppure il servizio di
assistenza tecnica.
L’involucro in materiale sintetico
dell’allacciamento idrico contiene
una valvola elettrica. Non deve quindi
essere immerso in liquidi.
Nel tubo di afflusso vi sono delle
condutture sotto tensione. Non tagliare quindi il tubo, anche se dovesse
essere troppo lungo.
Per motivi di sicurezza non devono
essere impiegati cavi di prolungamento (pericolo ad es. di incendio a
causa del surriscaldamento).
-
Uso quotidiano
Non versare solventi nella vasca di
lavaggio: pericolo di esplosione.
Non bere l’acqua della vasca di la
vaggio: non è potabile.
Non inalare la polvere dei detersivi;
non ingerire detersivi: possono pro
vocare lesioni caustiche nel naso, nella
bocca e in gola. Qualora fosse stato
inalato o ingerito del detersivo, rivolger
si immediatamente a un medico.
-
-
-
-
-
-
-
Non appoggiarsi, né sedersi sullo
sportello aperto della lavastoviglie.
La macchina potrebbe inclinarsi ed es
sere danneggiata, mentre l’utente po
trebbe ferirsi.
Nelle lavastoviglie (a seconda del
modello) con l’accessorio per po
sate, queste vengono lavate e asciuga
te più facilmente se sistemate
nell’accessorio con i manici rivolti verso
il basso. Se tuttavia si teme di ferirsi, è
possibile caricare coltelli e forchette an
che con la punta rivolta verso il basso.
Impiegare solo detersivo per lava
stoviglie domestiche reperibile in
commercio. non utilizzare detersivi per
il lavaggio a mano.
Impiegare solo brillantante per la-
vastoviglie domestiche.
Utilizzare solamente sale di rigene-
razione speciale, possibilmente a
grana grossa oppure altri sali comuni
puri.
Non utlizzare altri tipi di sale, quali sali
da cucina, sale industriale o anticonge
lante. Questi tipi di sale possono infatti
contenere delle particelle non idrosolu
bili che pregiudicherebbero il funziona
mento del depuratore.
Non lavare in macchina stoviglie in
plastica sensibili alle alte tempera
ture, quali ad es. contenitori monouso o
posate di plastica: potrebbero defor
marsi.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
7
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Fare attenzione alle lavastoviglie con
resistenza di riscaldamento scoperta
(a seconda del modello)
Se la macchina è provvista di resi
stenza di riscaldamento scoperta,
non toccarla né durante né subito dopo
la fine del programma: ci si potrebbe
ustionare.
A contatto con la resistenza di ri
scaldamento, alcune parti in plasti
ca potrebbero fondersi oppure incen
diarsi. Se non siete sicuri che si tratta di
materiale termoresistente, sistemate
dunque le stoviglie in plastica sempre
nel cestello superiore.
Sistemare (appesantire o incastrare) i
pezzi piccoli in modo tale che non possano cadere sulle resistenze di riscaldamento.
-
-
Se ci sono bambini in casa
Non permettere ai bambini di gio-
care con la lavastoviglie e tantomeno di metterla in funzione. Esiste, tra
l’altro, il pericolo che i bambini possano
chiudervisi all’interno.
Impedire che i bambini vengano in
contatto con i detersivi. I detersivi
possono provocare delle lesioni causti
che nella bocca e in gola oppure il sof
focamento. Se il bambino ha ingerito
del detersivo, ricorrere immediatamente
al medico.
Al fine di impedire che i bambini
vengano a contatto con il detersi
vo:
caricare il detersivo solo un attimo pri
ma di avviare il programma e bloccare
lo sportello con la sicurezza bambini (a
seconda del modello).
Tenere i bambini lontani dalla lavastovi
glie anche quando lo sportello è aper
to. In macchina potrebbero esserci an
cora dei residui di detersivo.
Al fine di impedire che i bambini
vengano in contatto con il detersivo:
se si utilizza la funzione supplementare
preselezione dell’avvio (a seconda del
modello), assicurarsi che il dosatore sia
ben asciutto prima di versarvi il detersivo, altrimenti asciugarlo accuratamente: se il dosatore è umido, infatti, il detersivo forma dei grumi e non viene
completamente immesso in macchina.
Al termine del programma, quando viene aperto lo sportello, i bambini potrebbero venire in contatto con tali residui di
detersivo.
Per evitare danni alla propria
incolumità e alle macchine
-
-
Non versare il detersivo (nemmeno
quello liquido) nel contenitore per il
brillantante; il detersivo lo danneggia.
Non versare il detersivo (nemmeno
quello liquido) nel contenitore per il
sale di rigenerazione: il detersivo di
strugge l’impianto di depurazione.
-
-
-
-
-
-
Non impiegare detersivi per uso in
dustriale: i materiali potrebbero ri
sultarne danneggiati; inoltre sussiste il
pericolo che si scatenino violente rea
zioni chimiche (ad es. gas tonante).
8
-
-
-
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Il sistema integrato Waterpro
of-System protegge da danni cau
sati dalla fuoriuscita di acqua, ma alle
seguenti condizioni:
corretta installazione della macchina;
–
messa in funzione della macchina,
–
nonché sostituzione di parti danneg
giate, nel caso di danni visibili;
chiusura del rubinetto dell’acqua
–
nel caso di assenza prolungata (ad
es. per ferie).
-
Riparazione e manutenzione
Le riparazioni possono essere ese-
guite solamente da personale tecnico specializzato.
Riparazioni non correttamente eseguite
possono causare seri pericoli all’utente.
Per la manutenzione staccare la la-
vastoviglie dalla rete elettrica (disinserire la macchina, estrarre la spina
dalla presa oppure svitare nonché disinserire il fusibile dell’impianto elettrico).
Smaltimento della macchina
-
-
Rendere inservibile la lavastoviglie
da smaltire. Estrarre la spina dalla
presa e distruggere o tagliare il cavo di
allacciamento.
Rimuovere il perno di chiusura dello
sportello (due viti a croce), in modo che
i bambini, giocando, non possano chiu
dervisi all’interno. Smaltire la macchina
secondo le disposizioni vigenti.
La casa produttrice non risponde
dei danni causati dall’inosservanza
delle presenti indicazioni per la sicu
rezza e delle avvertenze.
-
-
9
Il Vostro contributo alla tutela dell’ambiente
Smaltimento dell’imballaggio
L’imballaggio impedisce che
l’apparecchio subisca dei danni duran
te il trasporto. I materiali impiegati per
l’imballaggio sono stati selezionati se
condo criteri di rispetto per l’ambiente e
di facilità nello smaltimento, e sono per
questo riciclabili.
Il reintegro dell’imballaggio nel circuito
dei materiali consente quindi di rispar
miare materie prime e di ridurre il volu
me degli scarti. L’imballaggio è gene
ralmente ritirato dal rivenditore.
-
-
-
-
Smaltimento di vecchie
apparecchiature
Le vecchie apparecchiature contengono ancora sostanze preziose. Restituite
dunque la Vostra vecchia macchina al
circuito dei materiali attraverso il Vostro
rivenditore o il circuito di raccolta pubblico.
Fino al momento dello smaltimento, impedire ai bambini di accedere alla macchina. Informazioni più dettagliate pos
sono essere rilevate nella presente
istruzione d’uso al capitolo "Indicazioni
per la sicurezza e avvertenze" al capo
verso "Smaltimento della macchina".
-
Lavaggio a risparmio
Questa lavastoviglie opera con il massi
mo risparmio di acqua e di energia.
Il risparmio può essere ulteriore, se si
seguono i seguenti accorgimenti:
Se si dispone di un moderno impian
^
to di acqua calda, allacciare la lava
stoviglie all’acqua calda.
Anche effettuando tutti i cicli di lavag
gio con acqua calda, si riducono:
- il consumo di energia primaria,
- l’emissione di CO2 durante la
produzione di energia,
- i costi e
- la durata del lavaggio.
Se però il riscaldamento dell’impianto
è elettrico, si consiglia invece comunque di allacciare la macchina
all’acqua fredda.
^ Sfruttare appieno la capacità di cari-
co dei cestelli, senza però sovraccaricare la lavastoviglie; questo è il
modo di lavare più economico.
^
Scegliere un programma di lavaggio
adeguato al tipo di stoviglie e al loro
grado di sporco.
^
Selezionare la funzione supplementa
re "Top Solo", se le stoviglie da lavare
sono poche (si veda il capitolo "Fun
zioni supplementari").
-
-
-
-
-
-
10
^
Utilizzare il programma economico
per risparmiare energia.
^
Osservare le indicazioni di dosaggio
riportate sulla confezione del detersi
vo.
^
Utilizzare solo 2/3 della quantità di
detersivo indicata, se si effettua un
lavaggio a metà carico.
-
All’atto della prima messa in
funzione sono necessari:
ca. 2 l di acqua;
–
ca. 2 kg di sale di rigenerazione;
–
detersivo per lavastoviglie domesti
–
che;
brillantante per lavastoviglie
–
domestiche.
Di ogni lavastoviglie viene verificata
in fabbrica la funzionalità.
Eventuali residui d’acqua sono la
conseguenza di questo controllo e
non la traccia di un precedente impiego della lavastoviglie.
La prima messa in funzione
-
11
La prima messa in funzione
Aprire lo sportello
^ Afferrare l’incavo e tirare la maniglia
in avanti per aprire lo sportello.
Se si apre lo sportello durante
l’esercizio, tutte le funzioni vengono immediatamente interrotte.
Chiudere lo sportello
^ Inserire i cestelli e chiudere lo spor-
tello finché si blocca.
Sicurezza bambini
La chiave gialla per la sicurezza
bambini è appesa a un’ asticella nel
la parte anteriore del cestello supe
riore.
Estrarre la chiave prima di effettuare
il lavaggio e conservarla accurata
mente all’esterno della macchina.
Per impedire ai bambini di aprire la lavastoviglie, chiudere lo sportello con
tale chiave.
-
-
-
12
Posizione orizzontale:
lo sportello è bloccato.
Posizione verticale:
lo sportello può essere aperto.
La prima messa in funzione
Impianto di depurazione
Per ottenere buoni risultati di lavaggio,
la lavastoviglie necessita di acqua dol
ce (povera di calcare). Se l’acqua è
dura, sulle stoviglie e sulle pareti della
vasca di lavaggio si deposita una pati
na bianca di calcare.
Se l’acqua ha una durezza di 4°d (0,7
mmol/l) o superiore, deve essere quindi
depurata. La depurazione avviene au
tomaticamente nell’impianto di depura
zione integrato.
Per l’impianto di depurazione è ne
–
cessario il sale di rigenerazione.
– La lavastoviglie deve essere pro-
grammata esattamente a seconda
della durezza della Vostra acqua di
conduttura.
– Chiedere l’esatto grado di durezza
dell’acqua all’azienda idrica competente.
Nel caso in cui l’acqua abbia una durezza variabile (ad es. 8- 17°d), considerare sempre il valore maggiore (in
questo esempio 17 °d).
-
-
Da parte della fabbrica è programma
ta una durezza dell’acqua di 14-16 °d
(2,5-2,9 mmol/l).
Se la durezza della Vostra acqua è
compresa tra questi valori, potete smet
-
tere di leggere questo paragrafo.
Se invece la durezza della Vostra ac
qua è diversa, è necessario procedere
a una programmazione con i tasti del
pannello comandi.
Ogni volta che viene premuto un tasto
lampeggiano e si accendono altre spie
di controllo. Per la programmazione
sono tuttavia rilevanti solamente le spie
di controllo indicate nelle fasi di impostazione qui di seguito riportate.
La programmazione può essere interrotta in ogni momento senza problemi e ricominciata nuovamente
dall’inizio: basta disinserire la macchina con il tasto "Avvio/Arresto".
-
-
-
Nel caso di un eventuale intervento
successivo da parte dell’assistenza
tecnica, il lavoro del tecnico risulterà
facilitato se sarete a conoscenza del
grado di durezza della Vostra acqua.
^
Riportare quindi qui sotto la durezza
della Vostra acqua di conduttura:
°d
13
La prima messa in funzione
Programmare il sistema di
depurazione
^ Disinserire la lavastoviglie premendo
il tasto "Avvio-Arresto" (13).
^ Tenere premuto il tasto "Start/Stop"
(17) e inserire contemporaneamente
la lavastoviglie con il tasto
"Avvio/Arresto" (13).
Entro 2 secondi rilasciare nuovamente il tasto "Start/Stop".
La spia di controllo "Lavaggio" (16) e la
quinta spia di controllo programma*
(14) (impostazione da parte della fab
brica) si accendono, mentre la spia di
controllo "Sale" (16) lampeggia.
Se così non avviene, ricominciare dac
capo.
* Le posizioni programma sul pannello
comandi si contano dall’alto verso il basso.
Impostazione della duezza dell’acqua
1°d - 22°d:
^ Con i tasti selezione programma (19)
scegliere la posizione programma
che corrisponde alla durezza della
Vostra acqua (si veda la tabella 1).
La spia di controllo accanto al programma selezionato (14) lampeggia e la spia
di controllo "Lavaggio" (16) si accende.
Il grado di durezza dell’acqua è a que
sto punto memorizzato.
^
Disinserire la lavastoviglie premendo
il tasto "Avvio-Arresto" (13).
-
La prima messa in funzione
Impostazione della durezza
dell’acqua 23°d - 70°d:
Scorrere verso il basso con il tasto
^
selezione programma % (19), pas
sando per la posizione programma 6,
finché la spia di controllo "Lavaggio"
(16) lampeggia.
A questo punto Vi trovate al secondo li
vello di programmazione.
Con i tasti selezione programma (19)
^
scegliere la posizione programma
che corrisponde alla durezza della
Vostra acqua (si veda la tabella 2).
La spia di controllo accanto al programma selezionato (14) e la spia di controllo "Lavaggio" (16) lampeggiano.
Tabella 2:
°dmmol/lPosizione pro-
23 - 354,1 - 6,31
36 - 706,5 -12,62
^
Premere il tasto "Start/Stop" (17) due
gramma
volte.
Il grado di durezza dell’acqua è a que
-
sto punto memorizzato.
Verificare il grado di durezza
dell’acqua programmato
Disinserire la lavastoviglie premendo
^
il tasto "Avvio/Arresto" (13).
Tenere premuto il tasto "Start/Stop"
^
(17) e inserire contemporaneamente
la lavastoviglie con il tasto
"Avvio/Arresto" (13).
Entro 2 secondi rilasciare nuovamen
te il tasto "Start/Stop".
Il grado di durezza dell’acqua imposta
to viene indicato dall’accendersi di una
spia di controllo accanto al programma.
Ci sono al proposito due livelli di programmazione:
Se la spia di cotnrollo "Lavaggio" (16) si
accende, Vi trovate nel primo livello di
programmazione (si veda tabella 1).
Se la spia di controllo "Lavaggio" (16)
lampeggia
, Vi trovate nel secondo livel-
lo di programmazione (si veda tabella
2).
^
Disinserire la lavastoviglie premendo
il tasto "Avvio/Arresto" (13).
-
-
-
^
Disinserire la lavastoviglie premendo
il tasto "Avvio-Arresto" (13).
15
La prima messa in funzione
Riempimento sale di
rigenerazione
Se la durezza della Vostra acqua si
mantiene costantemente al di sotto
di 4 °d (=0,7 mmol/l), non c’è biso
gno di riempire il sale.
È necessario tuttavia programmare
la lavastoviglie in base alla durezza
della Vostra acqua.
Importante! Prima del primo riempi
mento, è necessario versare nel
contenitore del sale ca. 2 l d’acqua,
affinché il sale possa sciogliersi.
Una volta messa in funzione la macchina, nel contenitore ci sarà sempre acqua a sufficienza.
,
Non versare il detersivo (nemmeno quello liquido) nel contenitore
per il sale di rigenerazione: il detersivo distrugge l’impianto di depurazione.
Estrarre il cestello inferiore dalla va
^
sca di lavaggio e aprire la cappa di
chiusura del contenitore.
Riempire il contenitore con ca. 2 l di
^
-
-
acqua.
^ Applicare l’imbuto di riempimento e
versare il sale nel contenitore fino a
riempirlo. Il contenitore ha una capacità massima di 2 kg, a seconda del
tipo di sale.
Mentre si versa il sale, un po’ d’acqua
trabocca dal contenitore.
-
,
Impiegare solamente sale di ri
generazione speciale, possibilmente
a grana grossa, oppure altri sali co
muni puri. Non utilizzare in nessun
caso altri tipi di sale, quali sale da
cucina, sale industriale oppure sale
anticongelante. Questi tipi di sale
possono infatti contenere delle parti
celle non idrosolubili che pregiudi
cherebbero il funzionamento del de
puratore.
16
^
-
-
-
-
-
Eliminare i residui di sale dall’area di
riempimento e avvitare infine salda
mente la chiusura al contenitore.
^
Subito dopo, avviare il programma
"Prelavaggio", in modo che la soluzio
ne salina eventualmente traboccata
si sciolga e venga scaricata dalla
macchina.
-
-
La prima messa in funzione
Indicatore riempimento sale
Fintanto che l’indicatore riempimento
sale sul pannello comandi non si ac
cende, la quantità di sale è sufficiente.
^ Aggiungere il sale non appena
l’indicatore riempimento sale si accende.
(si veda: Riempimento sale di rigenerazione)
-
Annotazione:
L’indicatore riempimento sale si accen
de anche se non è stato versato il sale
di rigenerazione nel contenitore perché
il grado di durezza dell’acqua è molto
ridotto (inferiore a 4 °d).
In questo caso il fatto che l’indicatore
riempimento sale sia acceso non è rile
vante.
Attraverso l’indicatore riempimento
sale, l’assistenza tecnica potrà in futuro
procedere a un’attualizzazione dei pro
grammi (si veda al capitolo "Assistenza
tecnica"). Questo è il motivo per cui ac
canto all’indicatore riempimento sale si
trova "PC" (Programm Correction).
-
-
-
-
L’indicatore riempimento sale potrebbe
rimanere acceso anche per breve tem
po dopo che il sale è stato aggiunto.
L’indicatore si spegne non appena vie
ne raggiunto un grado di concentrazio
ne salina sufficientemente alto.
-
-
-
17
La prima messa in funzione
Brillantante
Il brillantante serve a far sì che l’acqua,
asciugandosi, scivoli come una pellico
la dalle stoviglie permettendo loro di
asciugarsi più facilmente.
Il brillantante viene versato nel conteni
tore e dosato automaticamente nella
quantità impostata.
Versare solo brillantante per la
,
vastoviglie domestiche, mai detersi
vo per i piatti o per lavastoviglie. Qu
esti prodotti distruggerebbero il con
tenitore.
In alternativa è possibile impiegare:
– aceto alimentare con un contenuto
massimo di acido del 5%
oppure
– acido citrico al 50%, liquido.
In questo caso però le stoviglie risulte-
ranno più umide e macchiate rispetto
alle stesse trattate con brillantante.
-
-
Riempimento brillantante
-
-
-
-
^ Premere il tasto di apertura sul coper-
chio del contenitore per il brillantante
nella direzione indicata dalla freccia.
Lo sportellino si apre.
,
Non utilizzare mai aceto con ele
vato contenuto di acido (ad es. es
senza di aceto al 25%). La lavastovi
glie potrebbe risultarne danneggia
ta.
18
-
-
-
-
Versare il brillantante finché raggiun
^
ge la superficie del filtro situato
nell’apertura di riempimento.
Il contenitore ha una capacità di ca.
130 ml.
La prima messa in funzione
Indicatore riempimento
brillantante
Fintanto che l’indicatore riempimento
brillantante sul pannello comandi non si
accende, la quantità di brillantante è
sufficiente.
-
^ Chiudere lo sportellino finché si bloc-
ca, altrimenti durante il lavaggio
l’acqua potrebbe penetrare nel contenitore del brillantante.
^
Eliminare gli eventuali residui di bril
lantante traboccato, in modo da evi
tare che nel lavaggio successivo si
formi parecchia schiuma.
-
Nel momento in cui l’indicatore si accende, la riserva consente ancora di effettuare altri 2 - 3 lavaggi.
^ Rabboccare per tempo il brillantante.
-
19
La prima messa in funzione
Impostare la quantità di
dosaggio del brillantante
Sono possibili 6 livelli di impostazione
della quantità di dosaggio: il selettore
dosaggio (freccia) è impostato dalla
fabbrica sul livello 3. Per ogni programma vengono allora impiegati ca. 3 ml di
brillantante. Questa è l’impostazione
raccomandata.
Se sulle stoviglie rimangono delle macchie:
^
aumentare il dosaggio;
se sulle stoviglie rimangono ombreg
giature o striature:
^
diminuire il dosaggio.
20
-
Caricare stoviglie e posate
Da tenere presente:
Eliminare i residui consistenti di cibo
^
dalle stoviglie.
Non è necessario risciacquarle preven
tivamente sotto l’acqua corrente.
Non lavare in macchina stoviglie
,
sporche di cenere, sabbia, cera,
grasso lubrificante e/o colore.
La cenere non si scioglie e si distri
buisce nella vasca di lavaggio, men
tre la sabbia ha un effetto abrasivo;
cera, grasso lubrificante e colore in
vece danneggiano la lavastoviglie.
È possibile sistemare le stoviglie nei cestelli dove preferite; osservare tuttavia i
seguenti accorgimenti:
^ stoviglie e posate non devono essere
infilate le une dentro le altre coprendosi;
^ sistemare le stoviglie in modo che
tutte le superfici possano essere raggiunte e lambite dall’acqua; solamen
te così possono risultare pulite.
^
Assicurarsi che tutte le stoviglie siano
stabili;
^
disporre tutti i contenitori cavi, come
tazze, bicchieri, pentole ecc. nel ce
stello con l’apertura rivolta verso il
basso.
^
Non sistemare stoviglie cave alte e
sottili, come ad es. calici, negli angoli
bensì al centro dei cestelli: i getti
d’acqua li raggiungono più facilmen
te.
-
-
-
Sistemare in posizione inclinata stovi
^
glie con incavi profondi, in modo che
l’acqua possa defluire.
Assicurarsi che i bracci irroratori non
^
siano bloccati da stoviglie troppo alte
o troppo sporgenti.
Eseguire eventualmente una rotazio
ne manuale per controllare.
Assicurarsi che parti piccole non ca
^
dano dalle asticelle dei cestelli.
Disporre quindi le stoviglie piccole,
ad es. coperchi, nel cassetto oppure
nel contenitore posate.
Determinati alimenti, quali ad es. carote, pomodori oppure ketchup, possono contenere delle sostanze coloranti naturali. Se immessi in macchina in grande quantità, questi possono alterare il colore delle stoviglie e
delle parti in plastica. Tale decolorazione non pregiudica tuttavia la stabilità di queste parti/ stoviglie in plastica.
-
Sistemando le stoviglie può succe
dere che residui di cibi o bevande
gocciolino sui lati dello sportello.
Queste superfici non rientrano nella
-
vasca di lavaggio e quindi non ven
gono raggiunte dai getti d’acqua.
Pulire quindi gli eventuali residui di
alimenti dai lati dello sportello prima
di chiuderlo.
-
-
-
-
-
-
21
Loading...
+ 47 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.