Istruzioni d’uso e di montaggio
Congelatore
F 311 i-6
Leggere assolutamente l’istruzione
d’uso prima di procedere al posizionamento,
l’installazione e la messa in funzione.
In questo modo ci si protegge e si
evitano danni alla macchina.
a Spia di controllo temperatura
b Spia di controllo rete
c Spia di controllo funzione Superfrost
d Tasto Superfrost
e Tasto "Avvio/Arresto"
f Termostato
g Display temperatura
i Vassoio di surgelazione
j Cassetti di congelazione con
calendario di surgelazione
4
k Sistema di catalogazione dei surge
lati
-
Il Vostro contributo alla tutela dell’ambiente
Smaltimento dell’imballaggio
L’imballaggio impedisce che
l’apparecchio subisca dei danni duran
te il trasporto. I materiali di cui è com
posto sono stati scelti secondo criteri
ecologici e di facilità di smaltimento per
cui sono riciclabili.
Il reintegro dell’imballaggio nel circuito
dei materiali consente di risparmiare
materie prime, riducendo il volume de
gli scarti. L’imballaggio viene general
mente ritirato dai rivenditori.
-
-
Smaltimento di vecchie appa
recchiature
-
Gli apparecchi elettrici ed elettronici di
smessi contengono materiali che pos
sono rivelarsi ancora utili. Possono con
tenere però anche sostanze e materiali
nocivi che comunque erano necessari
per la loro funzionalità e la loro sicurez
za. Smaltiti nei rifiuti residuali e trattati in
maniera errata possono essere nocivi
per la salute e l’ambiente. Vecchie ap
parecchiature non devono quindi mai
essere smaltite come rifiuti residuali, ma
presso gli appositi centri di raccolta per
apparecchiature elettriche ed elettroniche istituiti dagli organismi competenti.
-
-
-
-
-
-
Non danneggiare le tubature
dell’apparecchio prima che vengano
correttamente smaltite. Solo così si evi
ta che il refrigerante contenuto nel cir
cuito del freddo e l’olio del compresso
re inquinino l’ambiente.
Assicurarsi che fino al momento dello
smaltimento l’apparecchio sia conser
vato fuori della portata dei bambini. Per
informazioni a questo riguardo consul
tare il capitolo "Indicazioni per la sicu
rezza e avvertenze".
-
-
-
-
-
-
5
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
sato in parte l’aumento della rumorosità
Questo apparecchio è conforme alle
vigenti prescrizioni di sicurezza.
L’uso improprio può provocare danni
a persone e/o cose.
Leggere attentamente l’istruzione
d’uso prima di mettere in funzione
l’apparecchio. Esso contiene impor
tanti indicazioni per l’incasso, la si
curezza, l’uso e la manutenzione del
congelatore. In questo modo si evi
tano danni sia a se stessi che
all’apparecchio.
Conservare con cura la presente
istruzione d’uso per passarla eventualmente a un successivo utente.
Corretto impiego
L’apparecchio è predisposto esclu-
sivamente per l’impiego domestico
ed è deputato al raffreddamento e alla
conservazione di alimenti nonché surgelati, per congelare alimenti freschi e
preparare il ghiaccio.
Ogni altro tipo di impiego è a proprio ri
schio e può rivelarsi pericoloso. La
casa produttrice non risponde di danni
che derivano da uso improprio o da im
postazioni non corrette
dell’apparecchio.
Sicurezza tecnica
Questo apparecchio contiene il re
frigerante isobutano (R600a), un
gas naturale di elevata tollerabilità per
l’ambiente, ma infiammabile. Non è
dannoso per lo strato dell’ozono e non
favorisce l’effetto serra. L’impiego di
questo refrigerante ecologico ha cau
durante il funzionamento
dell’apparecchio. Oltre ai rumori di fun
zionamento del compressore possono
verificarsi rumori di flusso nell’intero cir
cuito refrigerante. Questi effetti non
possono essere purtroppo evitati, ma
nel contempo non pregiudicano in al
cun modo la funzionalità
dell’apparecchio.
Durante il trasporto e l’installazione
dell’apparecchio, assicurarsi quindi
che non venga danneggiato alcun
componente del circuito refrigerante. Il
refrigerante è nocivo per gli occhi. Evi
tare il contatto con questa sostanza.
In caso di danneggiamento:
- evitare fuochi a fiamma viva oppure
fonti di accensione,
- sfilare la spina dalla presa elettrica,
- aerare per alcuni minuti l’ambiente in
cui è installato l’apparecchio e
- rivolgersi all’assistenza tecnica.
Maggiore è la quantità di refrige-
rante nel congelatore, più grande
deve essere l’ambiente in cui viene in
stallato l’apparecchio. In caso di even
tuali perdite, in un ambiente troppo
piccolo può formarsi una miscela in
fiammabile di gas e aria.
Per ogni 8 g di refrigerante, l’ambiente
deve avere dimensioni di almeno 1 m
La quantità di refrigerante è indicata
sulla targhetta dati all’interno
dell’apparecchio.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3
.
6
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Prima di allacciare l’apparecchio
alla rete elettrica confrontare asso
lutamente i dati di allacciamento (ten
sione e frequenza) indicati sulla tar
ghetta dati con quelli della rete elettri
ca.
Questi dati devono combaciare per non
correre il rischio che l’apparecchio si
danneggi. In caso di dubbio rivolgersi a
un elettricista qualificato.
La sicurezza elettrica
dell’apparecchio è garantita solo
se questo viene allacciato a un regola
mentare conduttore di messa a terra. E’
molto importante controllare questa
premessa basilare e, in caso di dubbio,
far controllare l’impianto elettrico da un
elettricista qualificato.
La casa produttrice non risponde di
danni, causati dalla mancanza o
dall’interruzione del conduttore di messa a terra (p.es. scossa elettrica).
Il sicuro funzionamento
dell’apparecchio è garantito solo
se questo viene installato e allacciato
secondo le istruzioni d’uso.
L’incasso e il montaggio di questo
apparecchio in luoghi
d’installazione non stazionari (p.es.
navi) possono essere effettuati solo da
personale qualificato che ne garantisca
le premesse per un impiego sicuro.
-
-
-
-
A causa di lavori di installazione e
-
manutenzione o riparazioni non
correttamente eseguiti, possono verifi
carsi notevoli pericoli per l’utente, per i
quali la casa produttrice non deve es
sere ritenuta responsabile.
Lavori di installazione e manutenzione
nonché riparazioni possono essere
eseguiti solo da personale qualificato.
L’apparecchio è staccato dalla rete
elettrica solo se:
la spina dell’apparecchio è estratta
–
dalla presa elettrica.
Per staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica, non tirare il cavo
d’allacciamento, ma afferrare la spina.
– l’interruttore principale dell’impianto
elettrico è disinserito.
– il fusibile dell’impianto elettrico della
casa è completamente svitato.
Non utilizzare prolunghe per allac-
ciare l’apparecchio alla rete elettrica.
Le prolunghe non garantiscono la ne
cessaria sicurezza (p.es. pericolo di
surriscaldamento).
Uso
Non toccare gli alimenti surgelati
con le mani bagnate. E’ pericoloso.
Ci si può ferire.
-
-
-
All’interno di frigoriferi e congelatori
non devono assolutamente essere
azionati apparecchi e congegni elettrici
(p.es. per la produzione di gelato).
Possono causare scintille.
Pericolo di esplosione.
7
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Non consumare subito ghiaccioli o
cubetti di ghiaccio appena estratti
dal vano congelatore.
La temperatura molto bassa può provo
care ferite in bocca. Pericolo di ferirsi.
Non ricongelare alimenti voluta
mente o accidentalmente sconge
lati.
Consumare questi alimenti il più presto
possibile altrimenti perdono il valore nu
tritivo e si deteriorano. Alimenti sconge
lati possono essere ricongelati solo se
vengono precedentemente cotti.
Non conservare nell’apparecchio
sostanze esplosive. All’inserimento
del termostato o dell’illuminazione interna possono generarsi scintille. Queste
potrebbero far esplodere eventuali mescolanze infiammabili.
Non conservare lattine o bottiglie
con bevande contenenti acido carbonico o liquidi che possono congelare
nel vano congelatore. Possono scoppiare.
Pericolo di ferirsi o di danneggiare
l’apparecchio.
Se si introducono nel vano conge
latore delle bottiglie affinché si raf
freddino rapidamente, ci si ricordi di
estrarle al più tardi dopo un’ora. Le bot
tiglie possono scoppiare. Pericolo di fe
rirsi e di danneggiare l’apparecchio.
Consumando alimenti conservati
per lungo tempo si rischia
un’intossicazione da cibo.
La durata di conservazione dipende da
molti fattori, p.es. dal grado di freschez
za, dalla qualità e dalla temperatura di
conservazione. Osservare sempre le in
dicazioni per la conservazione e la sca
-
denza, riportate sulle confezioni dei
surgelati.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Non utilizzare oggetti appuntiti o
taglienti per
eliminare strati di brina e ghiaccio,
–
staccare le bacinelle dei cubetti di
–
ghiaccio o alimenti gelati.
I generatori potrebbero danneggiarsi e
l’apparecchio sarebbe inservibile.
Per lo sbrinamento non introdurre
nel congelatore apparecchi elettrici
di riscaldamento oppure candele.
Il materiale sintetico si danneggerebbe.
Non utilizzare spray sbrinanti.
Questi prodotti possono generare
gas esplosivi, contenenti solventi o propellenti oppure essere nocivi alla salute.
Non trattare la guarnizione sportel-
lo con oli e grassi.
La guarnizione sportello diventerebbe
infatti porosa con il passare del tempo.
Non ostruire le griglie di aerazione
situate nello zoccolo e nella parte
superiore del mobile d’incasso.
Non verrebbe garantita l’aerazione per
il corretto funzionamento
dell’apparecchio. Il consumo di corren
te aumenta e alcuni componenti
dell’apparecchio possono danneggiar
si.
-
-
8
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
L’apparecchio è predisposto per
una determinata classe climatica
(area temperatura ambiente), i cui limiti
devono essere mantenuti. La classe cli
matica è indicata sulla targhetta dati si
tuata all’interno dell’apparecchio.
Una temperatura ambiente troppo bas
sa causa un prolungato fermo del com
pressore per cui l’apparecchio non rie
sce a mantenere la necessaria
temperatura.
Per lo sbrinamento e la pulizia
dell’apparecchio non utilizzare in
nessun caso apparecchi a vapore.
Il vapore può raggiungere le parti conduttrici di tensione dell’apparecchio e
causare un corto circuito.
Smaltimento di vecchie appa
recchiature
-
-
-
-
-
Rendere inservibile la serratura a
scatto o a catenaccio del frigorifero
o congelatore, prima di smaltirlo.
Si impedisce in questo modo che i
bambini possano accidentalmente
chiudersi nell’apparecchio durante i
loro giochi.
Se si ha un apparecchio da smalti
re, estrarre la spina dalla presa
elettrica e rendere inservibile sia spina
che cavo d’allacciamento.
Non danneggiare alcun compo-
nente del circuito di refrigerazione
p.es.
– non bucare i canali refrigeranti
dell’evaporatore.
– non piegare le condutture.
– non raschiare il rivestimento delle su-
perfici.
-
-
Il refrigerante è nocivo per gli occhi.
La casa produttrice non risponde di
danni, causati dall’inosservanza del
le indicazioni per la sicurezza e av
vertenze.
-
-
9
Come risparmiare energia elettrica
Consumo energetico nor
male
Posizionamentoin ambienti aeratial chiuso, in ambienti non aerati.
non vicino a una fonte di calore
(termosifone, cucina elettrica)
a una temperatura ambiente idea
le di 20 °C
Impostazione della tempe
ratura
termostato con cifre indi
cative (regolazione gra
duale)
Impostazione della tempe
ratura
termostato preciso (con display digitale)
UsoAprire lo sportello solo quando ne-
impostazione media del termosta
-
to (da 2 a 3)
-
-
Vano cantina (da 8 a 12°C)
-
Vano frigorifero da 4 a 5 °C
Zona PerfectFresh intorno ai 0 °C
Vano congelatore (-18°C)
cessario e per brevi lassi di tempo
Disporre gli alimenti con un certo
criterio.
Attendere che alimenti e bevande
calde si raffreddino all’esterno
dell’apparecchio
Disporre gli alimenti ben confezio
nati oppure ben coperti.
Disporre nel vano frigorifero ali
menti congelati da scongelare.
Non riempire eccessivamente gli
scomparti per permettere all’aria
di circolare
Consumo energetico più
alto
ta.
vicino a una fonte di calore (ter
mosifone, cucina elettrica).
a una temperatura ambiente ele
vata.
impostazione più alta del termo
stato: più bassa è la temperatura
del vano, più alto è il consumo
energetico.
Negli apparecchi con comando
invernale verificare che
l’interruttore sia spento se la temperatura ambiente supera i 16°C.
Aprire lo sportello frequentemente
e a lungo = fuoriuscita di freddo
Il disordine all’interno del frigorife
ro costringe a tenere lo sportello
aperto a lungo.
Alimenti e bevande calde
all’interno dell’apparecchio causa
no lunghi tempi di attivazione del
compressore (l’apparecchio cerca
di abbassare la temperatura inter
na)
-
A causa dell’evaporazione e della
condensa dei liquidi nel vano fri
gorifero si disperde potenza refri
gerante.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
10
Come risparmiare energia elettrica
Consumo energetico nor
male
SbrinamentoSbrinare il vano congelatore quan
do lo strato di ghiaccio raggiunge
lo spessore di un centimetro
Consumo energetico più
alto
Lo strato di ghiaccio eventualmen
te presente peggiora la cessione
di freddo agli alimenti e causa
l’aumento del consumo di corrente
elettrica
-
11
Loading...
+ 25 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.