Midland M-5 User Manual

M-5
RICETRASMETTITORE VEICOLARE CB AM/FM AM/FM CB MOBILE TRANSCEIVER AM/FM CB MOBILFUNKGERÄT TRANSCEPTOR MÓVIL CB AM/FM EMETTEURRÉCEPTEUR MOBILE CB AM/FM RADIO CB AM/FM STATIE RADIO CB AM/FM
ITALIANO
ENGLISH
DEUTSCH
ESPAÑOL
FRANÇAIS
POLSKI
ROMANA
Sommario
Caratteristiche 2
Contenuto della confezione 2
Descrizione dei comandi 3
Installazione 6
Alimentazione 6
Collegamento dell’antenna 6
Funzionamento 7
Specifiche tecniche 10
M-5 Manuale d’uso | 1
M-5 è un ricetrasmettitore che può essere utilizzato come stazione mobile in auto o come stazione base con un alimentatore CC. È un apparato di ultima generazione e rappresenta la novità nel mondo CB: i co­mandi infatti sono posti sul microfono per rendere il suo utilizzo ancora più semplice ed immediato. M-5 è conforme alle più recenti norme europee in materia di banda cittadina ed è dotato delle principali bande di frequenza europee per poter essere utilizzato in tutti i paesi EU.

Caratteristiche

• Ricetrasmettitore multistandard black box con microfono multifunzione
• Tasti microfono retroilluminati (on/o)
• Tasti UP/DOWN
• Scansione canali
• Display LCD con S/Meter in tx/rx
• Retroilluminazione display regolabile in 7 colori
• Squelch regolabile su 28 livelli
• Squelch digitale selezionabili su 5 diversi livelli (Digital Squelch)
• Doppio altoparlante (ricetrasmettitore e microfono) selezionabile
• Presa USB frontale per ricarica max 2A
• Attenuatore ricezione (RF gain) regolabile in AM e FM
• Canale d’emergenza 9/19
• Volume regolabile su 10 livelli
• Funzione “MUTE”
• Beep tastiera on/o
• Blocco tastiera
• Presa altoparlante esterno
• Presa 2pin Kenwood sul microfono

Contenuto della confezione

• Ricetrasmettitore M-5 con microfono multi-funzione
• Staa e viti di fissaggio
• Cavo di alimentazione con presa accendisigari
2 | M-5 Manuale d’uso

Descrizione dei comandi

RFG
88
RFG
EMG
F
88
Radio
21
1. MIC - presa microfono: inserite lo spinotto del microfono nella presa.
2. Presa USB: fornisce una fonte di alimentazione (Max 2A - 5V) per ricaricare
in qualsiasi momento i vostri dispositivi
Pannello posteriore
35
EXT SP
ANT
4
3. Presa speaker: presa altoparlante esterno (questo collegamento esclude l’al-
toparlante interno).
4. Power 12.6VCC: presa d’alimentazione.
5. Connettore antenna: è previsto il connettore SO239.
M-5 Manuale d’uso | 3
Microfono
1
3
5
9
+30
SIG
RFG
EMG
F
SCAN
A/F
SQ
88
8
RX TX EMG SC LOW FM AM LOCK
ASQ
1
3
5
9
+30
SIG
RFG
EMG
F
SCAN
A/F
SQ
88
8
RX TX EMG SC LOW FM AM LOCK
ASQ
16 17 18
6
15
7
8 9 11
12 13 14
10
6. Display LCD
7. Presa MIC/SPK Kenwood: Presa per il collegamento ad un accessorio ester-
8. RFG: premere per attivare la modalità RF GAIN
9. EMG: tasto canale d’emergenza 9/19. Premere una volta per selezionare il
10. UP/DOWN: Tasti selezione canale. Premere UP o DOWN a seconda del ca-
11. Tasto F: tasto funzione e multifunzione (Funzione MUTE). Premere breve-
no.
canale 9; premere di nuovo per sintonizzarsi sul canale d’emergenza 19.
nale che si desidera.
mente due volte per bloccare/sbloccare la tastiera. Premere F + DOWN per abilitare / disabilitare l’altoparlante del microfono. Premere F + A/F per poter selezionare la banda di frequenza desiderata; è possibile scorrere le varie bande con i tasti UP/DOWN, potete scegliere tra: CE – EU – IN – DE – I2 – IO – PL - UK. Successivamente confermare tramite il tasto PTT.
4 | M-5 Manuale d’uso
12. SCAN: tasto scansione. Premere brevemente per attivare la funzione scan. Se durante la scansione si premono i tasti UP/DOWN si cambia la direzione della scansione.
13. A/F: permette la selezione del modo di emissione AM/FM. Nelle bande UK o CE (solo in modalità FM) premendo A/F si attiva la funzione LCR (richiamo ultimo canale utilizzato)
14. SQ: la pressione di questo tasto permette di selezionare i vari livelli di squelch mentre con la pressione lunga si commuta il tipo di squelch (manuale o digi­tale)
15. PTT: premere per trasmettere
16. SQ- / VOL: premere per ridurre il volume ed il livello di squelch. Lo squelch si regola premendo il tasto SQ e di seguito UP/DOWN.
17. MUTE/PWR: la doppia pressione breve permette di disabilitare/abilitare l’al­toparlante (funzione MUTE); la pressione lunga invece accende o spegne l’apparato.
18. SQ+/VOL: premere per aumentare il volume ed il livello di squelch. Per rego­lare lo squelch, vedi punto 16 (SQ-/VOL).
Display
h
e
d g
c
RX TX EMG SC LOW
a
88
a. Numero canale selezionato b. Indicatore S-METER di intensità del segnale ricevuto e di potenza del segnale
trasmesso
c. AM/FM: indicatore del modo di emissione d. RX/TX: indicatore ricezione (RX) e trasmissione (TX) e. SC: indicatore funzione SCAN attivata f. ASQ: indicatore attivazione automatic squelch g. LOW: indicatore bassa potenza h. EMG: indicatore canale emergenza 9/19 i. LOCK: indicatore blocco tastiera attivo j. Indicatore banda di utilizzo/MUTE/MENU
M-5 Manuale d’uso | 5
FM AM LOCK
ASQ
8
9
5
3
1
b
j
SIG
+30
i f

Installazione

Selezionare il luogo di installazione in modo che il dispositivo non pregiudichi la sicu­rezza e non metta a rischio l’incolumità in caso di incidente. Grazie al cavo di alimentazione a 12V, M-5 non deve essere necessariamente mon­tato ed installato nel veicolo come i classici CB, ma si può posizionare facilmente ovunque sul vostro mezzo, anche nascosto non avendo tasti funzione sul corpo ra­dio.

Alimentazione

Collegare il cavo accendisigari alla presa della vostra vettura. Assicuratevi che il vo­stro mezzo fornisca un’alimentazione a 12V e non a 24V.

Collegamento dell’antenna

Collegare l’antenna CB alla presa ANT sul retro dell’M-5. L’antenna deve essere sintonizzata sulla banda radio CB (27 MHz). Per controllare il regolare funziona­mento dell’impianto di antenna utilizzare un misuratore SWR. Per un buon funzionamento dell’impianto radio e per ottenere le massime presta­zioni dal dispositivo il valore dell’ SWR deve essere il più basso possibile e non supe­rare un valore di 2. Un SWR alto è indice di qualche difetto dell’impianto di antenna (controllare la linea di trasmissione, accertarsi che non vi siano interruzioni o corti nel cavo coassiale dell’’antenna). Non trasmettere mai senza un’antenna connessa!
Nota: L’antenna radio deve essere montata il più lontano possibile da altre antenne, oggetti metallici e fonti di interferenze. Di solito le antenne CB devono essere instal­late nella parte più alta del veicolo e su superfici metalliche. Una superficie metallica sucientemente grande è essenziale per il buon funzionamento dell’antenna. In caso di installazioni su veicoli privi di una superficie metallica (fibra di vetro o deflettori in plastica), è possibile utilizzare speciali antenne che non richiedono la presenza del piano metallico di massa.
6 | M-5 Manuale d’uso

Funzionamento

Accensione/spegnimento della radio
Tenere premuto per 1 secondo il pulsante MUTE/POWER per accendere o spe­gnere M-5. Al momento dell’accensione il display mostrerà per un secondo la banda di lavoro operativa.
Controllo volume
Premere i pulsanti SQ/VOL+ o SQ/VOL- per regolare il volume; sono disponibili 10 livelli: da 0 a 9 (massimo livello).
Selezione del canale
Premere ripetutamente i tasti UP o DOWN sul frontale del microfono per sele­zionare il canale desiderato. Tenere premuti i tasti UP/DOWN sul microfono per selezionare rapidamente il canale desiderato.
Controllo livello squelch (28 livelli e spento)
Premere brevemente il tasto SQ, il display mostrerà l’indicazione SQ ed il livello corrente di squelch.
01 Squelch spento 02 Livello squelch più basso 28 Livello squelch più alto
Per variare il livello di squelch premere brevemente i tasti SQ- o SQ+ sul microfono e selezionare il livello desiderato.
Nota: un livello di squelch alto richiede un segnale più forte per aprire l’audio dell’alto­parlante ed ascoltare l’interlocutore.
Selezione squelch automatico (5 livelli) “DS” (Digital Squelch)
Tenere premuto SQ fino a quando viene visualizzata l’indicazione ASQ nella parte destra del display.
01 Livello ASQ più basso 05 Livello ASQ massimo
Quando il display mostra ASQ è possibile modificare il livello premendo brevemente il tasto SQ e successivamente cambiare il livello tramite i SQ- o SQ+.
Nota: un livello di ASQ alto richiede un segnale più forte per aprire l’audio in altoparlante ed ascoltare l’interlocutore.
Tipo di modulazione
Premere brevemente il tasto A/F per commutare tra le modalità AM o FM.
M-5 Manuale d’uso | 7
Il display LCD visualizzerà la modalità selezionata. Nelle bande che comprendono una sola modulazione (FM) la pressione del tasto
A/F richiama l’ultimo canale utilizzato.
Controllo guadagno RF in ricezione
Premere brevemente il tasto RFG, il display mostra l’indicazione ‘R’ e per 5 secondi il livello dell’RF gain attuale lampeggiante. Quando il display mostra il livello attuale dell’RF gain lampeggiante è possibile mo­dificarlo (aumentare o diminuire il livello di attenuazione in ricezione) premendo brevemente i tasti UP o DOWN sul microfono. I livelli di attenuazione selezionabili sono: da 06 (minima attenuazione) a 54 (mas­sima attenuazione). Quando la funzione RF è attiva, la vostra radio avrà la ricezione attenuata ed i segnali di livello basso potrebbero non essere ricevuti.
Esempio: se il livello di RFG è settato a 24 significa che la radio riceve il segnale at­tenuato di 24 dB
Canale di emergenza
Premere brevemente il tasto EMG per selezionare il canale di emergenza CH9 (il display mostra EMG lampeggiante). Premere nuovamente il tasto EMG per selezionare il canale di emergenza CH19 (il display mostra EMG lampeggiante). Premere brevemente per una terza volta il tasto EMG per ritornare all’ultimo canale in uso.
Blocco tasti
Premere rapidamente due volte il tasto F; il display visualizza “LOCK” ad indicare il blocco tasti attivato. Per sbloccare la tastiera del microfono, eseguire la stessa procedura.
Nota: in questa modalità, tutti i tasti sono disabilitati ad eccezione del PTT.
Funzione scansione
Premere il pulsante SCAN per avviare la scansione dei canali, il display mostrerà l’indicazione “SC”. Premere i tasti UP/DOWN sul microfono per modificare la direzione di scansione. Premere di nuovo SCAN per arrestare ed uscire dalla scansione.
Modifica dello standard CB
Premere il tasto F e successivamente A/F. Il display visualizza la banda di frequenza in uso (fare riferimento alla tabella seguen­te); premere i tasti UP o DOWN del microfono per scegliere la banda di frequenza
8 | M-5 Manuale d’uso
desiderata. Confermate con il tasto PTT. Il Led lampeggerà 3 volte di rosso ad indicare la nuova banda selezionata.
Tabella bande di frequenza
Sigla sul display Paese
I0 Italia 40 CH AM/FM 4 Watt I2 Italia 34 CH AM/FM 4 Watt de Germania 80 CH FM 4 Watt / 40 CH AM 4 Watt
In Internazionale 27 CH AM/FM 4 Watt EU Europa 40 CH FM 4 Watt / 40 CH AM 1 Watt CE CEPT 40 CH FM 4 Watt UK Inghilterra 40 CH FM 4 Watt frequenze inglesi
PL Polonia 40 CH AM/FM 4 Watt
ATTENZIONE! Lo standard sicuramente riconosciuto in tutti i paesi europei è 40CH FM 4W (CE) - vedi tabella “Restrizioni all’uso”.
+ EC 40 CH FM 4 Watt frequenze CEPT
Altoparlante esterno
E’ possibile collegare un altoparlante esterno (8 Ohm) alla presa mono da 3,5 mm sul retro della radio. L’altoparlante interno della radio viene automaticamente esclu­so quando viene inserito lo spinotto dell’altoparlante esterno.
Altoparlante microfono
È possibile disabilitare l’altoparlante del microfono nel seguente modo: Premere F e successivamente DOWN Il display mostrerà SP OFF. Abilitare l’altoparlante premendo F e di seguito DOWN; il display visualizzerà SP ON.
Ripristino impostazioni di fabbrica (RESET)
Premere in sequenza: FUPEMG Dopo questa operazione tutte le impostazioni della radio saranno ripristinate alle impostazioni di fabbrica. Dopo il reset la radio sarà operativa in FM sul canale 9 della banda CE.
M-5 Manuale d’uso | 9
Specifiche tecniche
Gamma di frequenza* 26.565-27.99125 MHz Dimensioni 110 x 120 x 25 mm Peso 380 gr Tensione di alimentazione 12.6V ± 10% Consumo 2 A max Gamma di temperatura d’uso da -10 a +55 °C Presa per l’antenna UHF, SO-239 Errore di frequenza < +/- 300 Hz Potenza TX 4 Watt Ciclo di utilizzo (% su 1 ora) TX 5% / RX 5% / Stand-by 90% Emissioni spurie < 4 nW (-54 dBm) Potenza canali adiacenti < 20 μW Deviazione FM 1,9 kHz Indice di modulazione AM 85-90% Sensibilità RX migliore di 1 μV Scarto immagine 70 dB Scarto canale adiacente 60 dB Doppia uscita audio 3 Watt (8 Ohm) corpo radio; 2 Watt (16 Ohm) microfono Risposta in frequenza 300-3000 Hz
* considerando tutte le bande di frequenza europee approvate.
Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. Un dispositivo di sezionamento adatto deve essere previsto nell’impianto elettrico. Tale disposi­tivo deve disconnettere entrambi i poli simultaneamente
10 | M-5 Manuale d’uso
Index
Main features 2
What’s in the box 2
Controls description 3
Installation 6
Power supply 6
Installing an antenna 6
Operation 7
Technical specifications 10
M-5 Instruction Guide | 1
M-5 represents the state-of-the-art in technology and is the big news in the CB world: all controls are placed on the microphone to make the use much easier and to always have the CB “in your hands”. M-5 is in compliance with the latest European CB regulations and is equipped with the main European frequency bands to be used in all EU countries.

Main features

• Black box multistandard radio with multifunction microphone
• Microphone buttons with backlight (on/o)
• UP/DOWN controls
• Channel scan
• LCD display with S/Meter in tx/rx
• Display backlight adjustable in 7 dierent colors
• Squelch adjustable in 28 levels
• Digital Squelch selectable in 5 dierent levels
• Selectable dual speaker (radio and microphone)
• USB port on the front panel to recharge electronic devices, max 2A
• RF gain adjustable in AM and FM
• Emergency channel 9/19
• Volume selectable in 10 dierent levels
• “MUTE” function
• Keypad Beep on/o
• Keypad lock
• Ext speaker jack
• 2pin Kenwood plug on the microphone

What’s in the box

M-5 transceiver with multi-function microphone
• Mounting bracket and fixing screws
• Power cord with cigarette lighter socket
2 | M-5 Instruction Guide

Controls description

RFG
88
RFG
EMG
F
88
Radio
21
1. MIC – microphone socket: plug the mike connector into this jack.
2. USB port: this socket is a power supply source (Max 2A - 5V) to recharge
your electronic devices whenever you want.
Rear panel
35
EXT SP
ANT
4
3. EXT SP jack: external speaker jack (if you connect an external speaker, the
built-in speaker will be excluded).
4. Power 12.6VDC: power supply cable
5. Antenna connector: SO239 type.
M-5 Instruction Guide | 3
Microphone
1
3
5
9
+30
SIG
RFG
EMG
F
SCAN
A/F
SQ
88
8
RX TX EMG SC LOW FM AM LOCK
ASQ
1
3
5
9
+30
SIG
RFG
EMG
F
SCAN
A/F
SQ
88
8
RX TX EMG SC LOW FM AM LOCK
ASQ
16 17 18
6
15
7
8 9 11
12 13 14
10
6. LCD display
7. MIC/SPK Kenwood jack: socket for the connection to an external accessory,
8. RFG: press to activate RF GAIN
9. EMG: button suitable for the emergency channels (9/19) activation. Press
10. UP/DOWN: Push UP or DOWN to select the desired channel.
11. F button: function and multi-function control. Shortly press twice to lock/
such as headsets, earphone/mikes, etc.
once to select channel 9, push it again for the immediate selection of channel
19.
unlock the keypad. Press F + DOWN to activate / deactivate the speaker of the microphone. Press F + A/F to select the desired frequency band; with the UP/DOWN buttons you can select the desired band; choose amongst the following ones available: CE – EU – IN – DE – I2 – I0 – PL - UK. Then push
PTT for confirmation.
4 | M-5 Instruction Guide
12. SCAN: scan button. Shortly press to activate the scan function. While scan­ning you can change the direction by pushing UP or DOWN.
13. A/F: to select the AM or FM mode. If you select UK or CE bands (operating in FM mode only) by pressing this button you enable the LCR function (Last Channel Recall)
14. SQ: short press to select the squelch levels, while if you keep this button pres­sed you can change the type of squelch (manual or digital)
15. PTT: press to transmit
16. SQ- / VOL: push to reduce the volume and the squelch level. The squelch can be adjusted by pressing SQ and then UP/DOWN.
17. MUTE/PWR: push twice to enable/disable the speaker (MUTE function); if you keep it pressed you turn on/o the transceiver.
18. SQ+/VOL: push to increase the volume and the squelch level. To adjust the squelch, see point 16 (SQ-/VOL).
Display
h
e
d g
c
RX TX EMG SC LOW
a
88
a. Selected channel number b. S-METER. Received signal strength indicator and transmission power signal c. AM/FM mode d. RX/TX indicator: reception (RX) and transmission (TX) e. SC: SCAN function activated f. ASQ: automatic squelch activated g. LOW: low power indicator h. EMG: emergency channel 9/19 indicator i. LOCK: keypad lock activated j. Operating band / MUTE / MENU indicator
M-5 Instruction Guide | 5
FM AM LOCK
ASQ
8
9
5
3
1
b
j
SIG
+30
i f

Installation

Find the proper position to install the device without interfering with safety while operating with your vehicle. Thanks to the 12V socket, the installation of the radio is extremely quick and im­mediate; it can only be placed in small places, also not in sight, having all operating keys on the microphone.

Power supply

Connect the cigarette lighter power cable to the proper plug of your vehicle. Be sure your car has a power supply of 12V and not 24V.

Installing an antenna

Connect the CB antenna to the ANT socket on the back of M-5. The antenna must be tuned to the CB radio band (27 MHz). To verify the proper functioning of the antenna, use a SWR meter. For a good radio range, the SWR should not exceed a value of 2. A high SWR value points out a defect in the antenna system, cable or a shourt circuit in the antenna line. Never transmit without a connected antenna!
Note: The radio antenna is to be mounted as far as possible from other antennas, metal­lic objects and interferences sources. CB antennas must be usually mounted in the vehi­cle highest part on a metal surface. A suciently large metallic surface is essential for the proper functioning of the antenna. For installation on fiberglass cabs or plastic wind defectors, it is possible to use special antennas that do not require a metallic ground.
6 | M-5 Instruction Guide

Operation

Power on/o
Keep pressed for 1 second the MUTE/POWER button to turn on/o M-5. The display will show for 1 second the opearating band.
Volume control
Press SQ/VOL+ o SQ/VOL- to adjust the volume; you can choose amongst 10 levels: from 0 to 9 (max level).
Channel selection
Press the UP/DOWN controls on the mike to scroll through the channels and se­lect the desired one. Keep pressed UP/DOWN for a quick scroll of the channels.
Squelch level control (28 levels)
Shortly press SQ, the display will show SQ and the current squelch level. 01 Squelch o 02 Lowest squelch level 28 Highest squelch level
To change the squelch level shortly press SQ- or SQ+ on the mike and select the desired level.
Note: a high squelch level requires a stronger signal to open the speaker audio and to listen to the other part.
“DS” Digital Squelch selection (5 levels)
Hold down the SQ control till ASQ appears on the right side of the display.
01 Lowest ASQ level 05 Max ASQ level
When ASQ is displayed, it is possible to change the level by pressing SQ and then using SQ- or SQ+.
Note: a high ASQ level requires a stronger signal to open the speaker audio and to listen to the other part.
AM/FM
Shortly press A/F to switch between AM or FM mode. The LCD will show the selected mode. If you operate in operating bands with FM modulation only, the pressure of the A/F key recalls the latest channel in use.
M-5 Instruction Guide | 7
RF gain control
Shortly press the RFG key, the display shows ‘R’ and the current RF gain level blin­ks. When the RF gain level flashes it is possible to change it (increase or decrease) by shortly pressing the UP or DOWN keys on the microphone. The attenuation levels that can be selected are from 06 (minimum) to 54 (max attenuation). When the RFG feature is on, M-5 will receive attenuatly and the lowest signals could not be received.
Example: if the RFG level is set to 24, the attenuation will be 24dB.
Emergency channel
Shortly press EMG to select the emergency channel CH9 (EMG will blink on the display). Press EMG again to select the emergency channel CH19 (EMG will blink on the display). Push the button for the third time to return to the latest channel in use.
Keypad lock
Shortly press twice the F key; the display will show “LOCK” . Follow the same procedure to unlock the keypad of the microphone.
Note: when the lock is enabled, only PTT can be used.
Scan function
Push the SCAN key to start scanning; “SC” will appear on the display. Press UP/DOWN on the microphone to change the scan direction. To stop and exit the scan , press SCAN again.
Frequency band selection
Press the F control and then A/F. The LCD shows the frequency band currently in use (see the following chart); you can choose the desired band with the UP or DOWN keys on the microphone. Then confirm your selection with PTT. The Led on the mike will blink red for 3 times to indicate the new band just selected.
8 | M-5 Instruction Guide
Frequency band chart
Digits displayed Country
I0 Italy 40 CH AM/FM 4 Watt I2 Italy 34 CH AM/FM 4 Watt de Germany 80 CH FM 4 Watt / 40 CH AM 4 Watt
In International 27 CH AM/FM 4 Watt EU Europe 40 CH FM 4 Watt / 40 CH AM 1 Watt CE CEPT 40 CH FM 4 Watt UK England 40 CH FM 4 Watt English frequencies + EC 40 CH
PL Poland 40 CH AM/FM 4 Watt
Note: The frequency band allowed all over Europe is 40 CH FM 4W (CE). See the “Restrictions on the use” chart.
FM 4 Watt CEPT frequencies
External speaker
An external speaker (8 Ohm) can be connected to the 3.5mm mono socket on the back of the radio. The built-in speaker automatically turns o when a plug is inserted into this jack.
Microphone speaker
It is possible to disable the microphone speaker with the following procedure: Press F and then DOWN The LCD will show SP OFF. To enable the speaker again, press F followed by DOWN; SP ON will appear on the display.
Restore to factory defaults (RESET)
Press : F UPEMG After this procedure all settings will return to factory defaults. The radio will be tu­ned on CH9 of the CE band (FM).
M-5 Instruction Guide | 9
Technical specifications
Frequency band* 26.565-27.99125 MHz Dimensions 110 x 120 x 25 mm Weight 380gr Supply voltage 12.6V ± 10% Current consumption 2 A max Operating temperature -10 to +55 °C Antenna socket UHF, SO-239 Frequency error < +/- 300 Hz TX power 4 Watt Duty cycle (% on 1 hour) TX 5% / RX 5% / Stand-by 90% Spurious emissions < 4 nW (-54 dBm) Adjacent channel power < 20 μW FM deviation 1,9 kHz AM modulation index 85-90% RX sensitivity better than 1 μV Image rejection 70 dB Adjacent channel rejection 60 dB Dual audio output 3 Watt (8 Ohm) radio body; 2 Watt (16 Ohm) microphone Frequency response 300-3000 Hz
*covering all approved EU frequency bands.
Specifications are subject to change without notice. A redily accessibile disconnect device shell be incorporated in the installation wiring. The di­sconnect device shall disconnect both poles simultaneously.
10 | M-5 Instruction Guide
Inhalt
Haupteigenschaften 2
Lieferumfang 2
Beschreibung der Bedienelemente 3
Installation 6
Stromversorgung 6
Installation der Antenne 6
Bedienungshinweise 7
Technische Daten 10
M-5 Bedienungsanleitung | 1
Loading...
+ 51 hidden pages