Medeli M331 Owner’s Manual

Page 1
TASTIERA ELETTRONICA
Manuale dell’Utente
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
VOLUME
MIN MAX
SHIFT
M331
Tastiera elettronica con 61 tasti Touch Response
Page 2
INFORMAZIONI PER LA VOSTRA SICUREZZA!
AVVERTENZA PER LA REGOLAZIONE FCC (per USA)
Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme
LEGGETE ATTENTAMENTE PRIMA DI PROCEDERE
PRECAUZIONI
ai limiti per un dispositivo digitale di Classe B, in conformità alla Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono progettati per fornire una protezione ragionevole contro interferenze dannose in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza e, se non installata e utilizzata secondo le istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che non si verifichino interferenze in una particolare installazione. Se questa apparecchiatura causa interferenze dannose alla ricezione radio o televisiva, che possono essere determinate spegnendo e riaccendendo l'apparecchio, l'utente può provare a correggere l'interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
Conservate questo manuale in un posto sicuro per future consultazioni.
ALIMENTAZIONE
Collegate il trasformatore AC appropriato ad una presa di corrente dalla tensione corretta.
Non collegate lo strumento ad un trasformatore con una tensione diversa da quella corretta
Scollegate il trasformatore AC quando non utilizzate lo strumento o durante i temporali.
COLLEGAMENTI
Prima di connettere lo strumento ad altri dispositivi, spegnete tutte le unità. Ciò aiuta a evitare malfunzionamenti e/o danni ad altri dispositivi.
POSIZIONAMENTO
Non esponete questo strumento alle seguenti condizioni,
Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Aumentare la separazione tra l'apparecchiatura e il
ricevitore.
Collegare l'apparecchiatura a una presa su un circuito
diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
Consultare il rivenditore o un tecnico radio / TV esperto
per assistenza.
Modifiche non autorizzate a questo sistema possono annullare l'autorizzazione dell'utente a utilizzare questa apparecchiatura.
per evitare che possa deformarsi, scolorire o subire danni dimaggiore entità:
Luce solare diretta Temperature od umidità estreme Luoghi eccessivamente sporchi o polverosi
Forti vibrazioni o urti Forti campi magnetici
Interferenze con altri dispositivi elettrici
Radio e televisori posti nelle vicinanze potrebbero subire interferenze. Fate funzionare questa unità ad una distanza appropriata da radio e televisori.
Pulizia
Pulite solamente con un panno morbido e asciutto.
ATTENZIONE!
Il normale funzionamento del prodotto può essere influenzato da forti campi elettromagnetici.In questi casi potete ripristinare il normale funzionamento reimpostando l’unità seguendo le istruzioni del manuale. Nel caso ciò non fosse possibile, allontanate lo strumento dalla sorgente delle interferenze.
Non utilizzate solventi, liquidi per la pulizia o panni impregnati con detergenti.
Maneggiare lo strumento
Non applicate una forza eccessiva ai tasti o ai controlli.
Evitate che carta, metallo o altri oggetti penetrino nello strumento. In questi casi, scollegate il trasformatore dalla presa elettrica. Poi fate ispezionare lo strumento da un riparatore qualificato.
Scollegate tutti i cavi prima di spostare lo strumento.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
02
Page 3
Sommario
Descrizione del pannello e del display
Mixer...................................................................................19
Pannello frontale....................................................................4
Pannello posteriore...............................................................5
Display LCD...........................................................................5
Impostazioni relative agli effetti
Ottava.................................................................................20
Sensibilità al Tocco............................................................20
Preparazione
Alimentazione........................................................................6
Montaggio del Leggio............................................................6
Metronomo..........................................................................20
Sustain................................................................................20
Pitch Bend...........................................................................20
DSP.....................................................................................21
Collegamenti
Collegamento di un Computer..............................................7
Trasposizione......................................................................21
Harmony..............................................................................21
Collegamento di un pedale (Switch)......................................7
Collegamento delle cuffie......................................................7
Collegamento di apparecchiature audio................................7
Collegamento di un lettore MP3/CD.....................................7
Collegamento del Microfono.................................................7
Alimentazione e Volume Principale
Memorie di registrazione
Registrazione delle impostazioni di pannello.......................22
Richiamare le impostazioni di pannelo registrate................22
Selezione di un Banco di Registrazione.............................22
One Touch Setting.............................................................23
Accensione/Spegnimento dello strumento............................8
Regolazione del volume principale.......................................8
Registrazione
Preparazione per la registrazione.......................................23
Riproduzione delle Demo Songs......................................8
Inizio Registrazione.............................................................24
Fine Registrazione..............................................................24
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Riproduzione delle Voci (Suoni).......................................9
Riproduzione degli Stili.......................................................9
Riproduzione delle Songs................................................10
Rgistrazione.........................................................................10
Voci (Suoni)
Selezione di una voce (suono)............................................11
Suonare due Voci simultaneamente-DUAL........................11
Riproduzione della Registrazione.......................................24
Cancellazione della Registrazione.......................................24
Riproduzione delle Demo Songs.....................................25
Modalità Piano...................................................................25
Song
Ascolto delle Songs.............................................................26
Controlli per la modalità Song...........................................26
Modalità Lesson...................................................................26
Suonare Voci diverse con le due mani-LOWER..................11
Dizionario Accordi
Accompagnamento automatico
.....12
Suonare
l'accompagnamento
solo
con
la traccia
ritmica
Suonare l'accompagnamento con tutte le tracce.................12
DICT 1 (Modalità apprendimento accordi)...........................28
DICT 2 (Modalità test accordi)..............................................28
Uscire dal Dizionario Accordi...............................................28
Sezioni dell'accompagnamento...........................................12
Suonare diverse sezioni dell'accompagnamento.................13
Fade (Dissolvenze)..............................................................13
Funzioni del Pedale
Pedale Multifunzione.............................................................29
Controllo Volume dell'Accompagnamento...........................14
Diteggiatura accordo...........................................................14
Tempo.................................................................................15
MIDI
Che cosa è il MIDI?............................................................30
Applicazioni principali del MIDI...........................................30
Menu delle Funzioni
Tune....................................................................................16
Risoluzione dei Problemi..................................................31
Punto di split.......................................................................16
Tipo del Beat.......................................................................17
Specifiche...........................................................................32
Tipo di pedale.....................................................................17
Tipo di Equalizzazione.......................................................17
Tipo di Reverbero................................................................18
Livello del Reverbero..........................................................18
Tipo di Chorus.....................................................................18
Livello del Chorus................................................................18
MIDI IN/ OUT.......................................................................19
Appendici
Lista delle Voci (Suoni).......................................................33
Lista degli Stili......................................................................39
Lista delle Song..................................................................41
Lista delle Demo.................................................................43
Tabella di Implementazione MIDI.......................................44
Spegnimento Automatico.....................................................19
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
03
Page 4
Descrizione del pannello e del display
Pannello Frontale
VOLUME
SHIFT
MIN MAX
VOLUME
27
28
1
29
SHIFT
MIN MAX
36
5
2
1. Manopola VOLUME
Regola il volume generale
3
7
6
4
9
11
8
10
12 13
Pulsante [SHIFT] non premuto
4. Pulsanti [TEMPO +]/[TEMPO -]
Regolano il valore del Tempo.
14
15 16
17
18
19
20
21
22
23
24
Pulsante [SHIFT] premuto
12. Pulsante [RECORD]
Attiva la modalità Registrazione.
25
26
2. Interruttore di Alimentazione
Accende e spegne la tastiera.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
3. Pulsante [SHIFT]
Seleziona le funzioni secondarie di altri pulsanti.
10. Pulsante [FADE]
Attiva/Disattiva la funzioni Fade­in o Fade-out (Dissolvenze).
11. Pulsante [CHORD]
Accede in modalità Chord .
In modalità Song
5. Pulsante [ ]
Attiva/Ferma la riproduzione di una song.
6. Pulsante [ ]
Mette i pausa o continua la riproduzione di una song.
12. Pulsante [BANK]
Seleziona un Banco di Memoria.
13. Pulsante [STORE] Memorizza
le impostazioni di pannello.
14~17. Pulsanti [M1]~[M4]
Richiamano una impostazione di pannello memorizzata.
18. Pulsante [O.T.S.]
Attiva/Disattiva la funzione One Touch Setting.
19. Pulsante [HARMONY]
Attiva/Disattiva l'effetto Harmony.
20. Pulsante [PIANO]
Accede alla modalità Piano.
21. Pulsante [METRONOME]
Attiva/Disattiva il metronomo.
13. Pulsante [PLAY]
Attiva la riproduzione della registrazione.
14. Pulsante [DUAL] button
Attiva/Disattiva la funzione DUAL.
15. Pulsante [LOWER]
Attiva/Disattiva la funzione LOWER.
16. Pulsante [DICT.]
Accede al dizionario Accordi.
17. Pulsante [DSP]
Attiva/Disattiva la funzione DSP.
18. Pulsante [TOUCH]
Accede al menu della sensibilità al tocco.
19. Pulsante [SUSTAIN]
Attiva/Disattiva la funzione SUSTAIN.
7. Pulsante [ ]
Set the beginning and the end for a loop section of the current song.
8. Pulsante [ ]
Scorrimento all'indietro della song.
9. Pulsante [ ]
Scorrimento in avanti della song.
In modalità Style
5. Pulsante [START/ STOP]
Attiva/Ferma la riproduzione di uno stile.
6. Pulsante [SYNC START]
Attiva/Disattiva la funzione
Sync Start.
7. Pulsante [INTRO/ ENDING]
Riproduce l'Intro o l'Ending.
8. [FILL A] button
Riproduce il fill-in pattern A.
9. [FILL B] button
Riproduce il fill-in pattern B.
22. Pulsante [MIXER]
Accede al menu del Mixer.
23. Pulsante [VOICE]
Accede alla modalità Voice (suoni).
24. Pulsante [STYLE]
Accede alla modalità Stili.
25. Pulsante [SONG]
Accede alla modalità Song.
26. Pulsante [DEMO]
Enter the Demo Mode.
27. Display LCD
Visualizza tutti i parametri e i valori relativi all'operazione corrente.
28. DATA DIAL
Regola il valore dei parametri.
29. [-]/[+] e Pulsanti NUMERIC
Impostano il valore dei parametri o
20. Pulsante [FUNCTION]
Accede al Menu delle Funzioni.
21. Pulsante [OCTAVE]
Accede al menu per l'impostazione dell'Ottava.
22. Pulsante [TRANSPOSE]
Accede al menu per l'impostazione della Trasposizione.
23. Pulsante [L HAND]
Seleziona l'esercizio con la mano sinistra in modalità Lesson.
24. Pulsante [R HAND]
Seleziona l'esercizio con la mano destra in modalità Lesson.
25. Pulsante [LESSON]
Accede alla modalità LESSON
selezionano il numero.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
04
Page 5
Pannello Posteriore
Descrizione del pannello e del display
30
30. Presa per 12V DC
Connessione per l'adattatore di alimentazione 12V DC.
31. Jack MIC
Connessione per il microfono.
32. Jack AUX IN.
Connessione per una sorgente sonora
31 32 33 34 35
33. Jack PHONES/OUTPUT Connessione
per le cuffie o per una apparecchiatura audio esterna.
34. Jack SUSTAIN
Connessione per un pedale di sustain.
35. Presa USB
Connessione per un computer.
esterna come ad esempio un lettore CD o MP3.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
LCD
5
1
RECORD TOUCH
15
16
6
14
12
2
13
7
11
8
9
HAR MONY
10
SUSTAIN
3 4
1. REGISTRAZIONE
2. CAVO USB
3. SENSIBILITA' AL TOCCO
4. SUSTAIN
5. VOICE/ STYLE/ DEMO/ SONG
6. MISURA
7. BEAT
8. TEMPO
9. M1-M4/ONE TOUCH SETTING
10. DUAL/ LOWER/ HARMONY/ DSP
11. MANO SINISTRA/DESTRA
MODALITA' LESSON
12. INDICAZIONE NOTA
13. A.B.C. / FULL RANGE/ FADE/
SEZIONE ACCOMPAGNAMENTO
14. ACCORDI
15. CHIAVE DI VIOLINO
16. CHIAVE DI BASSOI
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
05
Page 6
Preparazione
Questa sezione contiene informazioni su come preparare lo strumento prima di suonare. Leggetela attentamente prima di accedere la tastiera.
Alimentazione
È possibile alimentare lo strumento tramite batterie o alimentatore. Prima di accendere lo strumento, abbassare il volume dello strumento e dell'apparecchiatura audio collegata.
Uso delle Batterie
Lo strumento necessita di 6 batterie AA (NO.5) o equivalenti alcaline per l'alimentazione.
1. Aprire il coperchio del vano batteria situato sul fondo dello
strumento.
2. Inserire le batterie; seguire attentamente le indicazioni di polarità
sul cabinet.
Open
3. Riposizionare il coperchio del vano, facendo attenzione a
bloccarlo saldamente in posizione.
VOLUME
Nota:
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
1. Non mescolare mai batterie vecchie e nuove.
2. Usare sempre lo stesso tipo di batterie
3. Rimuovere sempre le batterie dal loro compartimento se lo
strumento non è utilizzato per molto tempo.
Uso dell'Alimentatore
1. Collegare l'adattatore alla presa di alimentazione di questa
tastiera
2. Inserire l'adattatore in una presa AC.
MIN MAX
3. Premere il pulsante POWER. Lo schermo del display si accende
ad indicare che lo strumento è acceso.
4. Per spegnere lo strumento premere ancora il pulsante POWER
Nota:
1. In modalità standby, lo strumento si spegnerà automaticamente entro 30 minuti se non viene utilizzato. (Fare riferimento a "Spegnimento automatico" per i dettagli).
2. Per motivi di sicurezza, scollegare lo strumento quando non è in uso o durante un temporale.
Montaggio del Leggio
Il leggio viene fornito con la tastiera. Si può facilmente montarlo sullo strumento inserendolo nelle fessure poste sul pannello anteriore.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
06
VOLUME
SHIFT
MIN MAX
Page 7
Collegamenti
Collegamento di un Computer
Lo strumento riceve e trasmette messaggi MIDI tramite il connettore USB. Utilizzare un cavo USB per collegare lo strumento a un computer.
Nota:
Si consiglia di utilizzare un'interfaccia USB 2.0 quando si collega lo strumento a un computer.
Collegamento di un pedale (Switch)
Un pedale di tipo switch opzionale può essere collegato al jack sustain, e si può selezionare una delle 4 funzioni del pedale dal Menu delle Funzioni: Sustain, Soft, Memory Switch e Style Start / Stop.
Se si seleziona il pedale sustain, quando si preme il pedale, tutte le note suonate sulla tastiera avranno un sustain più lungo. (Fare riferimento al Menu delle Funzioni per i dettagli)
Collegamento delle cuffie
È possibile collegare delle cuffie stereo standard alla presa PHONES /
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
OUTPUT per esercitazioni private o suonare senza disturbare. Il sistema di altoparlanti stereo interno si spegne automaticamente quando le cuffie vengono collegate a questo jack.
Nota:
Per evitare il rischio di perdita dell'udito, non ascoltare la musica tramite le cuffie ad alto volume per un lungo periodo di tempo.
Collegamento ad apparecchiature audio
Il jack PHONES / OUTPUT sul pannello posteriore fornisce l'uscita dello strumento a un'apparecchiatura audio esterna come un amplificatore per tastiera, un sistema audio stereo, un mixer o un registratore. Utilizzare un cavo audio per collegare la presa PHONES / OUTPUT dello strumento alla presa IN dell'apparecchiatura audio esterna.
Nota:
Per evitare di danneggiare gli altoparlanti, impostare il livello del volume al minimo prima di collegare l'alimentazione e altri dispositivi.
Collegamento di un lettore MP3/CD
Collegare l'uscita audio di un lettore MP3 / CD o altra sorgente audio alla presa stereo AUX IN sul pannello posteriore. Il segnale di ingresso viene miscelato con il segnale dello strumento e quindi, è possibile suonare la tastiera contemporaneamente.
Collegamento del Microfono
Collegando un microfono, si può cantare mentre si suona o durante la riproduzione della song (karaoke).
1. Prima di accendere lo strumento, impostare il volume master al
minimo.
2. Collegare un microfono alla presa MIC.
3. Accendere l'alimentazione. Regolare il volume principale mentre si
canta utilizzando il microfono.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
07
Page 8
Alimentazione e Volume Principale
Accensione/Spegnimento dello strumento
1. Assicurarsi che lo strumento sia correttamente collegato alla
rete elettrica.
2. Premere il pulsante POWER. Il display LCD si accende e
mostra informazioni sui dati indicando che lo strumento è acceso.
Nota:
Se il display LCD non si accende dopo aver acceso lo strumento, controllare la connessione di alimentazione.
Regolazione del volume principale
Ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario/antiorario per aumentare/ridurre il livello di volume.
Nota:
Se la tastiera non emette suono, controllare se il volume è impostato al minimo o se le cuffie sono collegate alla presa PHONES/OUTPUT.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Riproduzione delle Demo Songs
Questo strumento dispone di diverse demo songs di ottima qualità. (Si prega di fare riferimento alla lista delle Demo Songs.)
VOLUME
MIN MAX
1. Premere il pulsante [DEMO]; il display LCD visualizzerà il numero e
il nome della demo song corrente; Tutti i brani demo verranno riprodotti in loop.
2. Usare il data dial o i tasti [+/Yes]/ [-/No] per selezionare una Demo
Song.
3. Premere i pulsanti [DEMO] o [START / STOP] per interrompere la
riproduzione e uscire dalla modalità Demo.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
08
Page 9
Riproduzione delle Voci (Suoni)
1. Premere il pulsante [VOICE] per entrare nella modalità Voice. Il
display LCD visualizza il nome della voce (suono) corrente e il relativo numero.
2. Selezionare un Voce (suono).
Per selezionare la voce con la quale si vuole suonare, usare il Data Dial, i pulsanti numerici oppure i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
3. Suonare una Voce (suono)
Suonare sulla tastiera per ascoltare l'alta qualità dei timbri.
Nota:
Quando le parti Upper o Lower sono attive e si usano i pulsanti numerici, verrà selezionata la voce per la parte selezionata.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
1. Premere il pulsante [STYLE] per entrare nella modalità Style. Il
display LCD visualizza il nome dello stile corrente e il relativo numero.
Riproduzione degli Stili
2. Selezionare uno Stile
Per selezionare lo stile con il quale si vuole suonare, usare il Data Dial, i pulsanti numerici oppure i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
3. Suonare con uno Stile.
Per avviare un ritmo, premere il pulsante [START/STOP] oppure premere il pulsante [SYNC START] e quindi premere i tasti sullo strumento.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
09
Page 10
Riproduzione delle Songs
Questo strumento contiene una varietà di brani (songs) preimpostati e ogni brano può essere usato per esercitarsi in modalità LESSON.
1. Premere il pulsante [SONG] per entrare nella modalità Song. Lo
strumento suonerà tutte le songs in loop .
2. Selezionare una Song.
Per selezionare la song con il quale si vuole suonare, usare il Data Dial, i pulsanti numerici oppure i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
3. Premere il pulsante [START/STOP] per arresterà la riproduzione
della song. Premendo di nuovo il pulsante, la song verrà riavviata e verrà riprodotta in loop.
4. Quando la riproduzione della song viene interrotta , premere uno
qualsiasi dei pulsanti [STYLE] o [VOICE] per uscire dalla modalità Song.
Registrazione
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Questo strumento consente di registrare e salvare le proprie performances.
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT], quindi premere il
pulsante [RECORD] per accedere all'interfaccia di selezione dei brani dell'utente. Per selezionare la Song dell'utente in cui verrà salvata la registrazione è possibile utilizzare il Data Dial o i pulsanti [+/YES] / [-/NO].
2. Premere e mantenere premuto il tasto [SHIFT] e poi premere il tasto
[RECORD] per entrare nella modalità Record Standby. A questo punto è possibile selezionare una voce, uno style o un altro parametro per preparare la registrazione.
SHIFT
BANK
ECORD
R
3. Premere il pulsante [START/STOP] o suonare la tastiera per iniziare
la registrazione.
START/
STOP
4. Premere e mantenere premuto il tasto [SHIFT] e poi premere il tasto
[RECORD] per uscire dalla modalità di registrazione.
5. Se si desidera riprodurre un brano registrato, bisogna premere e
SHIFT
BANK
mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [PLAY] per accedere all'interfaccia di selezione. Utilizzare il Data
ECORD
Dial i pulsante [+/YES] / [-/NO] per selezionare il brano registrato
R
che si desidera riprodurre. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [PLAY] per riprodurre i brani registrati.
6. Durante la riproduzione di brani registrati, è possibile premere e
mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [PLAY] per uscire dalla riproduzione.
7. Nell'interfaccia di selezione della registrazione in riproduzione, se si
preme e si mantiene premuto il pulsante [SHIFT e quindi si preme il pulsante [RECORD], viene visualizzato "Delete?" ("Elimina?"). Premere [+/YES] per eliminare il brano o [-/NO] per annullare e tornare all'interfaccia di selezione.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
10
Page 11
Voci (Suoni)
Lo strumento dispone di una varietà di voci (suoni) molto realistiche. Fare riferimento alla lista delle voci.
Selezione di una voce (suono)
All'accensione, l'icona “VOICE R1” si illuminerà e il display LCD visualizzerà il nome e il numero della voce corrente. Utilizzare il Data Dial, i pulsanti numerici o il pulsante [+ / YES] / [- / NO] per selezionare la voce che si desidera riprodurre.
Nota:
In alternativa, è possibile premere il pulsante [VOICE] per passare alla modalitàVoice. L'icona “VOICE R1” si illuminerà e il display LCD visualizzerà il nome della voce assegnata alla parte Upper1 “VOICE R1”.
Suonare due Voci simultaneamente-DUAL
La funzione DUAL consente di sovrapporre due voci diverse, creando un suono molto più ricco. Attivando la funzione, si può selezionare una seconda voce per la parte Upper2 “VOICE R2”.
1. Per attivare la funzione DUAL, premere e mantenere premuto il
pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [DUAL] . Sul display LCD vengono visualizzati il nome e il numero della voce corrente; le icone “VOICE R 2” e “DUAL” si accendono. Per selezionare la voce DUAL che si desidera riprodurre, è possibile utilizzare il Data Dial, i pulsanti numerici o i pulsanti [+/YES] / [-/NO] . L'impostazione predefinita per la parte Upper2 “VOICE R 2” è: String Ensembles.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
2. Suonando la tastiera, si sentiranno due suoni diversi sovrapposti come
se due strumenti diversi stessero suonando contemporaneamente.
3. Quando la funzione DUAL è attiva, premendo e mantenendo premuto il
pulsante [SHIFT] e quindi premendo il tasto [DUAL], la funzione verrà disattivata.
Nota:
Quando la tastiera è splittata, solo l'area della mano destra avrà la doppia voce.
Suonare Voci diverse con le due mani­LOWER
La funzione LOWER divide la tastiera nelle aree sinistra e destra ognuna delle quali avrà una voce (suono) diversa. La voce della mano sinistra è la voce più bassa “VOICE L”. Il punto di split predefinito è F # 3 (19). Tuttavia, è possibile impostare il punto di split su qualsiasi tasto. (Fare riferimento a Punto di Split per maggiori dettagli).
SHIFT
M1
1. Per attivare la funzione LOWER, premere e mantenere premuto il
pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [LOWER]. Sul display LCD vengono visualizzati il nome e il numero della voce per la parte sinistra della tastiera e le icone “VOICE L” e “LOWER”.
2. Per selezionare la voce LOWER che si desidera riprodurre, è possibile
utilizzare il Data Dial, i pulsanti numerici o i pulsanti [+/YES] / [-/NO] . L'impostazione predefinita per la parte Lower “VOICE L” è: String Ensembles.
3. Suonando la tastiera con entrambe le mani si sentiranno due voci
diverse per le due parti della tastiera (sinistra / destra).
4. Quando la funzione LOWER è attiva, premendo e mantenendo premuto
il pulsante [SHIFT] e quindi premendo il tasto [LOWER], la funzione verrà disattivata.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
SHIFT
M2
11
Page 12
Accompagnamento automatico
La funzione di accompagnamento automatico mette a disposizione dell'utente un insieme di strumenti. Per usare questa funzione, bisogna suonare gli accordi con la mano sinistra mentre lo stile di accompagnamento selezionato è avviato. L'accompagnamento suonerà automaticamente, seguendo immediatamente gli accordi suonati. Con l'accompagnamento automatico, anche un artista solista può divertirsi suonando con il supporto di un'intera orchestra. Questo strumento offre una varietà di stili (fare riferimento alla lista degli stili).
Suonare l'accompagnamento solo con la traccia ritmica
1. Premere il pulsante [STYLE] per accedere alla modalità Style.
Sul display LCD si accenderà l'icona “STYLE” e, verrà visualizzato il nome e il numero dello stile corrente.
2. Selezionare uno Stile
Per selezionare lo stile con il quale si vuole suonare, usare il Data Dial, i pulsanti numerici oppure i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
3. Suonare con uno Stile.
Per avviare un ritmo, premere il pulsante [START/STOP] oppure premere il pulsante [SYNC START] e quindi premere i tasti sullo
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
strumento.
Suonare l'accompagnamento con tutte le tracce
1. Per attivare l'accompagnamento automatico e suonare con tutte le
tracce, in modalità stile, bisogna premere il pulsante [CHORD] così da accedere alla modalità “Auto Bass Chord” (A.B.C.). La tastiera è divisa in due sezioni. La sezione della mano sinistra è la sezione degli accordi. L'icona “A.B.C.” si illuminerà. Ora premendo un tasto qualsiasi nella sezione degli accordi (Sync Start attivato) si avvierà l'accompagnamento con tutte le tracce. Se si preme di nuovo il tasto [CHORD], si acced alla modalità “Full Range". Sul dispay si accende l'icona “FULL RANGE” e si possono suonare gli accordi sull'intera tastiera in multi-diteggiatura.
START/
STOP
CHORD
SYNC
START
2. Per avviare l'accompagnamento automatico con tutte le tracce si può
premere il pulsante [SYNC START] e quindi suonare un accordo nella sezione degli accordi. Quando si cambia l'accordo, l'accompagnamento cambia automaticamente. Si può anche premere il pulsante [START / STOP] per avviare l'accompagnamento automatico con solo traccia ritmica e quindi suonare un accordo nella sezione degli accordi per avviare tutte le altre tracce.
Sezioni dell'accompagnamento
Esistono vari tipi di sezioni dell'accompagnamento automatico che consentono di variare la disposizione dell'accompagnamento in base al brano che si sta suonando. Queste sezioni sono: Intro, Main (A, B), Fill (A, B) ed Ending. Passando dall'una all'altra sezione durante l'esecuzione, è possibile produrre facilmente gli elementi dinamici di un arrangiamento professionale.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
12
Page 13
Accompagnamento automatico
Sezione INTRO
Questa è la sezione iniziale della canzone. Al termine del pattern di INTRO, il sistema passerà automaticamente alla sezione MAIN.
Sezione MAIN
La sezione MAIN è quella più importante della canzone. Questa suonerà e si ripeterà all'infinito fino a quando non verrà premuto il pulsante di un'altra sezione.
Sezione FILL-IN
La funzione FILL aggiunge automaticamente un FILL (variazione) alla performance. Al termine del pattern FILL, l'accompagnamento passerà alla relativa sezione MAIN (A, B).
Sezione ENDING
La sezione ENDING è usata per il finale della canzone. Al termine del pattern ENDING, l'accompagnamento si interrompe automaticamente.
Nota:
1. Se si mantengono premuti i pulsanti [FILL A] o [FILL B] quando lo stile
è in esecuzione, il pattern FILL selezionato si ripete continuamente fino al rilascio del pulsante.
2. Quando lo stile è fermo, premere i pulsanti [FILL A] o [FILL B] per
selezionare la sezione MAIN desiderata. “A" o "B” verranno evidenziati sul display LCD.
START/
STOP
SYNC
START
INTRO/
ENDING
FILL A FILL B
Suonare diverse sezioni dell'accompagnamento
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
1. Premere il pulsante [STYLE].
2. Usare il Data Dial oppure i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] per selezionare uno stile.
3. Premere il pulsante [CHORD] per accedere alla modalità A.B.C. (Auto Bass
Chord).
4. Premere il pulsante [SYNC START].
5. Premere il pulsante [FILL A] per selezionare la sezione MAIN A.
6. Premere il pulsante [INTRO/ENDING]. Ora l'icona "A" si illumina sul display
LCD e lo stile è pronto per essere riprodotto.
Non appena si suona un accordo con la mano sinistra, si avvia
7.
l'accompagnamento automatico. Quando la riproduzione dell'INTRO è terminata, passa automaticamente alla sezione MAIN A.
8. Premere il pulsante [FILL B]. Viene riprodotto un pattern FILL che al
termine, passerà automaticamente alla sezione MAIN B.
9. Premendo ancora il pulsante [INTRO/ENDING], lo strumento passerà
a suonare la sezione ENDING. Al termine della sezione ENDING, l'accompagnamento automatico si ferma automaticamente.
Fade (Dissolvenze)
1. Dissolvenza in entrata (Fade In)
Per avviare lo stile con dissolvenza in entrata, premere il pulsante [FADE] quando lo stile è fermo. Quando lo stile viene avviato, il volume aumenta da basso ad alto in modo regolare. L'icona “FADE” si accenderà e quindi lampeggerà durante la riproduzione dello stile.
CHORD
INTRO/
ENDING
FILL A FILL B
IN / OUT
FADE
SYNC
START
2. Dissolvenza in uscita (Fade Out)
L'arresto dello stile con dissolvenza in uscita produce una diminuzione regolare del volume da alto a basso. Premere il tasto [FADE] durante la riproduzione dello stile. L'icona “FADE” si accenderà e quindi lampeggerà durante la riproduzione dello stile.
3. Durata delle dissolvenze (Fade In/ Out)
La durata di default delle dissolvenze (Entrata/Uscita) è di 10 secondi.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
13
Page 14
Accompagnamento automatico
Controllo Volume dell'Accompagnamento
La funzione regola il volume dell'accompagnamento, in modo da mantenere un buon bilanciamento tra il volume dell'accompagnamento e il volume della voce (suono) che si sta suonando sulla tastiera.
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi, utilizzare
i pulsanti [ACCOMP +] / [ACCOMP -] per impostare il volume dell'accompagnamento. L'intervallo dei valori è: 0 ~ 32. Il display LCD visualizza il livello corrente del volume dell'accompagnamento.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi, premere
e mantenere premuti i pulsanti [ACCOMP +] o [ACCOMP -] per regolare rapidamente il valore del volume.
3. Quando il display LCD visualizza il livello del volume, tenere premuto
[SHIFT] e quindi premere contemporaneamente i pulsanti [ACCOMP +] / [ACCOMP -] per disattivare il volume dell'accompagnamento. Il display LCD visualizza "OFF Accomp". Tenere premuto il tasto [SHIFT], quindi premere i pulsante [ACCOMP +] / [ACCOMP -] per attivare il volume dell'accompagnamento.
Nota:
Se durante la regolazione del volume non vengono effettuate operazioni entro 5 secondi, lo strumento uscirà automaticamente da questa funzione.
SHIFT
TEMPO
ACCOMP
Diteggiatura accordo
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Il modo in cui gli accordi vengono suonati o indicati con la mano sinistra (nella sezione di accompagnamento automatico della tastiera) viene definito "diteggiatura". Esistono 2 tipi di diteggiature come descritto di seguito.
Accordo di Base
Un accordo, nella musica, è un insieme armonico di tre o più note che suonano contemporaneamente. Gli accordi più frequenti sono le triadi. Una triade è un insieme di tre note che possono essere impilate in terze parti. Quando sono impilati in terzi, le note della triade, dal tono più basso al più alto, sono chiamati: la Fondamentrale, la Terza e la Quinta.
Triade Maggiore Triade Minore
Triade Diminuita Triade Aumentata
Terza
Quinta
Fondamentale
Tipo di Triade
Ci sono i seguenti tipi di Triade di base:
Triade
Maggiore
Triade
Minore
Triade
Aumentata
Triade
Diminuita
Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta perfetta consisterà in una "Triade Maggiore".
Una fondamentale con una terza minore ed una quinta perfetta consisterà in una "Triade Minore". Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta aumentata consisterà in una "Triade Aumentata"
Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta diminuita consisterà in una "Triade Diminuita"
Fondamentale Rivoltoivolto
Fondamentale Accordo
Primo Posizione Primo
Secondo
Rivolto
Tipo Accordo
Accordo Rivolto
Viene definito un "accordo rivolto" quello dove la nota fondamentale non è la nota più bassa. Se mettiamo la terza e/o la quinta nella posizione fondamentale (nota più bassa), allora viene formato il "rivolto" e quindi chiamiamo questo accordo "Accordo Rivolto".
Nome dell'Accordo
Il nome dell'accordo è composto due parti: Fondamentale Accordo e Tipo di accordo.
Modalità "Single Finger"
La modalità "Single Finger" non solo è in grado di rilevare un solo dito, ma può anche rilevare più dita. Questa modalità rende facile suonare gli accordi di maggiore, minore, settima e minore settima attraverso solo uno, due o tre tasti. Fare riferimento alla relativa immagine a destra per i dettagli.
Triade Maggiore
Premere sulla tastiera solo la nota fondamentale.
Triade Minore
Premere contemporaneamente sulla tastiera la nota fondamentale e il più vicino tasto nero a sinistra.
Accordo di Settima
Premere contemporaneamente sulla tastiera la nota fondamentale e il più vicino tasto bianco a sinistra.
Accordo di Settima Minore
Premere contemporaneamente sulla tastiera la nota fondamentale e i tasti bianco e nero più vicini a sinistra.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
14
Page 15
Modalità "Multi-finger"
La modalità "Multi-finger" permette di suonare gli accordi nella diteggiatura normale. Prova a suonare i 32 tipi di accordo in scala C come elencato a destra.
Nota:
In modalità "full range (tutta tastiera)", l'intera tastiera riconoscerà solo gli accordi suonati nella diteggiatura normale.
Accompagnamento automatico
Le note tra parentesi sono opzionali; Gli accordi potrebbero essere riconosciuti senza di loro.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Tempo
Ogni stile dello strumento è stato programmato con un tempo predefinito; tuttavia, è possibile modificarlo secondo necessità usando i pulsanti [TEMPO +]/[TEMPO -].
1. Utilizzare i pulsanti [TEMPO +] / [TEMPO -] per modificare il
tempo. Mentre il valore del tempo lampeggia, utilizzare il Data Dial
TEMPO
ACCOMP
per cambiare rapidamente il valore del tempo.
2. Premere i pulsanti [TEMPO +] e [TEMPO-] simultaneamente
per ripristinare l'impostazione di tempo predefinita.
Nota:
Quando lo stile viene fermato, viene ripristinato il tempo di default dello stile. Tuttavia, se si cambia lo stile durante la riproduzione, il valore del tempo non verrà modificato.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
15
Page 16
Menu delle Funzioni
Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il
SHIFT
PIANO
pulsante [FUNCTION] per accedere al menu delle funzioni. Sul display LCD viene visualizzata la funzione corrente. Utilizzare i pulsanti [+ / YES] / [- / NO] o il Data Dial per regolare il valore del
FUNCTION
parametro della funzione corrente. Le fumzioni e i parametri sono mostrati di seguito:
NO.
Funzione
1
Tune
2
Punto di Split
3
Tipo di Beat
4
Tipo Pedale Tipo di
5
Equalizzazione Tipo di
6
Reverbero
LCD display
xxx
Tune
xxx
Split pt
xxx
Beat
xxx
Ped XXX
xxx
EQ XXX
xxx
RevHall1
Intervallo
-50 ~ +50 1-61 0, 2-9 Ped Sust, Ped Soft, Ped Mem, Ped St/S EQ Pop, EQ Rock, EQ Class, EQ Jazz, EQ Dance, EQ Reset RevRoom1, RevRoom2, RevRoom3, RevHall1, RevHall2, RevHall3, RevChrh1,
Default 0 19 4 Ped Sust EQ Reset
RevHall1
RevChrh2, RevDelay, RevPnDly
Livello Reverbero
7 8
Tipo di Chorus
xxx
Rev Lev
xxx
ChrGMCr2
0-32 ChrChrs1, ChrChrs2, ChrGMCr1, ChrGMCr2,
20 ChrGMCr2
ChrFlgr1, ChrFlgr2, ChrRtry1, ChrRtry2
9
Livello Chorus
10
Tipo di Harmony
xxx xxx
Chr Lev HrmDuet
0-32 HrmDuet, HrmStdTri, HrmFulCd, HrmRkDut, HrmCtDut,
0 HrmDuet
HrmCtTri, HrmBlock, Hrm4Cls1, Hrm4Cls2, Hrm4Open,
C
xxx xxx xxx
Midi In Midi Out PowerOff
11
M
CM
MY
CY
CMY
K
Ricezione MIDI
Trasmissione MIDI
12
Auto Spegnimento
13
Nota:
Se non vengono effettuate operazioni entro 5 secondi lo strumento esce automaticamente dal menu delle funzioni.
Tune
La funzione regola l'intonazione dell'intera tastiera con passi da 2 cent.
Hrm1+5, HrmOctv1, HrmOctv2, HrmStrum 01-16, ALL 01-16 30, 60, OFF
SHIFT
ALL 01 30
PIANO
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il parametro "Tune". Il display visualizza “xxx Tune”. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il valore del Tune. L'intervallo dei valori è da -50 a 50 cents.
FUNCTION
2. Premendo i pulsanti [+/YES] e [-/NO] contemporaneamente, il
valore del parametro "Tune" verrà reimpostato sul valore predefinito "000". L'impostazione si applica sia all'accompagnamento che al suono (voce).
Punto di Split
Il punto sulla tastiera che separa la voce L (Lower) e le voci R1 / R2 (Upper1/Upper2) è chiamato "Punto di Split". La sezione della mano
sinistra controlla l'accompagnamento e il basso automatico quando la funzione A.B.C. è attiva, o suona le voci impostate sulla parte Lower (L) quando la funzione A.B.C. è disattivata.
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il parametro "Punto di Split". Il display visualizza “xxx Split Pt”. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il valore del Punto di split. L'intervallo dei valori è : 1~61.
2. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per
impostare il valore del "punto di split" sull'impostazione predefinita: F#3 (19).
Nota:
Il tasto che determina il punto di split appartiene all'area della mano sinistra.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
16
SHIFT
PIANO
FUNCTION
Page 17
Menu delle Funzioni
Tipo del Beat
SHIFT
PIANO
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi, premere
ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il parametro "Tipo di Beat". Il display visualizza “xxx Beat”.
Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il valore del Tipo di Beat. L'intervallo dei valori per il "Tipo di Beat è : 0,
2~9.
FUNCTION
2. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per
impostare il valore del "Tipo di Beat" sull'impostazione predefinita: 4.
Tipo di pedale
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
SHIFT
PIANO
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il menu del "Tipo di Pedale" Il display visualizza “001 Ped Sust”. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il
FUNCTION
il tipo di pedale.
2. Sono disponibili 4 tipi di funzioni del pedale.
3. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
impostare il "Tipo di Pedale" sull'impostazione predefinita: Sust.
No.
1 2 3 4
Nota:
LCD Ped Sust Ped Soft Ped Mem Ped St/S
Funzione Pedale
Sustain Pedal Soft Pedal Memory Switch Pedal Start/Stop Pedal
[FUNCTION] button to select the EQ type menu. The LCD displays “006 EQ Reset”. Use [+/YES]/ [-/NO] button or data dial to change EQ type.
There are 6 EQ types available.
1. Lo strumento rileverà automaticamente il pedale all'accensione.
2. Non premere il pedale quando si accende lo strumento, altrimenti il
funzionamento del pedale sarà invertito.
Tipo di Equalizzazione
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il menu del "Tipo di Equalizzazione". Il display visualizza “006 EQ Reset”. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il il tipo di equalizzazione.
Ci sono 6 tipi di equalizzazione disponibili:
No.
1 2 3 4 5 6
LCD EQ Pop EQ Rock EQ Class EQ Jazz EQ Dance EQ Reset
Tipo di Equalizzazione
Pop Rock Classical Jazz Dance Reset
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
SHIFT
PIANO
FUNCTION
17
Page 18
Menu delle Funzioni
Tipo di Reverbero
SHIFT
PIANO
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il menu del "Tipo di Reverbero". Il display visualizza “004 RevHall1”.
Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per impostare il "Tipo di Reverbero" al valore predefinito: Hall 1.
No.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
LCD RevRoom1 RevRoom2 RevRoom3 RevHall1 RevHall2 RevHall3 RevChrh1 RevChrh2 RevDelay RevPnDly
Tipo di Reverbero
Room 1 Room 2 Room 3 Hall 1 Hall 2 Hall 3 Church 1 Church 2 Delay Pan Delay
SHIFT
Livello del Reverbero
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il parametro "Livello del Reverbero". Il display visualizza “xxx Rev Lev”. L'intervallo dei valori per questo parametro è da 0 a 32. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per regolare il livello del reverbero.
2. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per
impostare il "livello del reverbero" al valore predefinito: 20.
FUNCTION
PIANO
FUNCTION
Tipo di Chorus
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il menu del "Tipo di Chorus". Il display visualizza “004 ChrGMCr2”. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per selezionare il tipo di Chorus. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per impostare il "Tipo di Reverbero" al valore predefinito: GM Chorus 2.
No.
1 2 3 4 5 6 7 8
LCD ChrChrs1 ChrChrs2 ChrGMCr1 ChrGMCr2 ChrFlgr1 ChrFlgr2 ChrRtry1 ChrRtry2
Tipo di Chorus
Chorus 1 Chorus 2 GM Chorus 1 GM Chorus 2 Flanger 1 Flanger 2 Rotary 1 Rotary 2
SHIFT
SHIFT
PIANO
FUNCTION
PIANO
Livello del Chorus
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il parametro "Livello del Chorus". Il display visualizza “xxx Chr Lev”. L'intervallo dei valori per questo parametro è da 0 a 32. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per regolare il livello del Chorus.
2. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per
impostare il "livello del Chorus" al valore predefinito: 0.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
18
FUNCTION
Page 19
Menu delle Funzioni
MIDI IN/ OUT
SHIFT
PIANO
Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi, premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il menu MIDI IN/OUT. Il display visualizza “xxx Midi In”/ “xxx Midi Out”.
FUNCTION
1. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] o il Data Dial per cambiare il canale
MIDI IN: 1~16, ALL. Premere i pulsanti [+/YES] and [-/NO] contemporaneamente per resettare il canale MIDI IN alla sua impostazione predefinita: ALL.
2. pulsanti [+/YES]/ [-/NO] o il Data Dial per cambiare il canale MIDI OUT:
1~16. Premere i pulsanti [+/YES] and [-/NO] contemporaneamente per resettare il canale MIDI OUT alla sua impostazione predefinita: 1.
Spegnimento Automatico
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
menu "Spegnimento Automatico". Il display visualizza “xxx Power Off”. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] o il Data Dial per cambiare il tempo di autospegnimento. Questa funzione ha 3 opzioni: 30 minuti, 60 minuti oppure OFF. Il valore di default è: 30 minuti
Il Mixer ti consente di regolare separatamente il volume delle diverse tracce.
1. Premere il pulsante [MIXER] per entrare nel menu del mixer. Il display
visualizza “030 Rhythm_s” quando lo strumento viene acceso la prima volta; La volta successiva che si accede al menu, verrà mostrata la stessa opzione dell'ultima operazione.
Mixer
MIXER
2. Premere ripetutamente il pulsante [MIXER] per selezionare una opzione.
Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] o il Data Dial per cambiare i parametri.
Le opzioni e i parametri sono i seguenti:
Opzioni Volume Regola la traccia di Batteria Regola la traccia delle Percussioni. Regola la traccia di Basso Regola la traccia Chord 1 Regola la traccia Chord 2 Regola la traccia Chord 3 Regola la traccia Phrase1 . Regola la traccia Phrase2. Regola la traccia Upper1 Regola la traccia Upper2 Regola la traccia Lower
LCD Display XXX Rhythm_s XXX Rhythm_m XXX Bass XXX Chord1 XXX Chord2 XXX Chord3 XXX Phrase1 XXX Phrase2 XXX Upper 1 XXX Upper 2 XXX Lower
Intervallo
0-32 0-32 0-32 0-32 0-32 0-32 0-32 0-32 0-32 0-32 0-32
Note:
Se non vengono effettuate operazioni entro 5 secondi lo strumento esce automaticamente dal menu del MIXER
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
T
RANSPOSE
19
Page 20
Impostazioni relative agli effetti
SHIFT
METRONOME
Ottava
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere il pulsante [OCTAVE] per selezionare il menu "Octave". Il display visualizza “xxx Octave”. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il valore dell'ottava. L'intervallo per questo parametro è: -1~ +1.
2. Premendo contemporaneamente i pulsanti [+/YES] e [-/NO]
viene reimpostato il valore predefinito: 0.
Sensibilità al Tocco
SHIFT
Questa funzione consente di controllare in modo dinamico ed espressivo il livello della voce (suono) in base alla forza con la quale si premono i tasti, proprio come su uno strumento acustico.
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere il pulsante [TOUCH] per accedere al menu "Touch" . Il display visualizza “xxx Touch”.
2. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare
il livello della sensibilità al tocco. Il livello preimpostato della sensibilità al tocco è 2.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
3. Se il valore è impostato a OFF, non ci sarà nessuna sensibilità al
tocco e, le note suonate avranno tutte la stessa dinamica.
Metronomo
Il metronomo fornisce un ritmo costante a un tempo preimpostato per aiutare durante gli esercizi . Premere il pulsante [METRONOME] per avviare il metronomo. Per fermare il metronomo, premere di nuovo il pulsante [METRONOME]. (Il tipo di metronomo può essere impostato nel menu delle funzioni.)
Nota:
Il metronomo si attiverà alla beat successivo se viene attivato durante la riproduzione di uno stile.
METRONOME
O
CTAVE
CTAVE
O
T
O.T.S.
OUCH
Sustain
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere il pulsante [SUSTAIN] per attivare la funzione "Sustain". Tutte le note suonate avranno il sustain anche dopo aver rilasciato i tasti.
2. Per disattivare la funzione "Sustain", premere e mantenere
premuto ancora il pulsante [SHIFT] e quindi, premere il pulsante [SUSTAIN] .
a:
Not
Per avere un effetto di sustain migliore, di Sustain. (
Per ulteriori dettagli fare riferimento alla funzione Pedal)
si consiglia di usare il pedale
Pitch Bend
Usare la ruota pitch bend per variare il pitch delle note verso l'alto o verso il basso mentre si suona la tastiera. La ruota del pitch bend è autocentrante e tornerà automaticamente al tonalità normale quando viene rilasciata. Si può usare la ruota del pitch bend per imitare la chitarra, il violino, il sassofono e altri strumenti e quindi, per rendere più vivida la propria performance.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
20
SHIFT
HARMONY
SUSTAIN
SSUUSSTTAAIINN
.
Page 21
Impostazioni relative agli effetti
DSP
SHIFT
Il DSP simula i suoni nell'ambiente reale. Con l'effetto DSP, puoi aggiungere atmosfera e profondità alle tue prestazioni in vari modi.
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere
il pulsante [DSP] per attivare l'effetto DSP. L'icona DSP si illumina sul display LCD. L'effetto DSP si attiva automaticamente all'accensione dello strumento.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere
nuovamente il pulsante [DSP] per disattivare l'effetto DSP.
SHIFT
Trasposizione
MIXER
T
RANSPOSE
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi
premere il pulsante [TRANSPOSE] per accedere al menu di trasposizione. Il display visualizza “xxx Transpos”.
2. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il
valore della trasposizione. L'intervallo per questo parametro è:
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
-12~ +12. Il valore di default è: 0
Harmony
La funzione Harmony aggiungerà automaticamente l'effetto armonia alle note suonate nell'area di destra della tastiera, arricchendo le performance con un'espressione più armonica.
1. Premere il pulsante [CHORD] per attivare la funzione A.B.C.
2. Premere il pulsante [HARMONY] per attivare l'effetto "Harmony".
3. Suonare un accordo nella sezione della mano sinistra.
4. Non appena si suona nella sezione della mano destra, verrà
aggiunto automaticamente l'effetto armonia alle note suonate.
Nota:
1. L'effetto "Harmony" non può essere attivato quando la modalità di diteggiatura Full Range è attivata.
2. I tipi di "Harmony", “1 + 5”, “Octave 1” o “Octave 2” sono sempre disponibili. Altri tipi di "Harmony" risponderanno solo quando la funzione A.B.C. è attivata.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
21
Page 22
Memorie di registrazione
La funzione "Memorie di registrazione" può rendere le proprie performance più semplici ed efficienti poiche, consente di salvare praticamente tutte le impostazioni del pannello in una Memoria di registrazione la quale, può essere richiamata all'istante premendo un solo pulsante.
Registrazione delle impostazioni di pannello
1. Ci sono 8 Banchi di memoria e, ognuno di essi ha 4 memorie (M1-M4).
2. Premere e mantenere premuto il pulsante [STORE] e, quindi premere
uno dei pulsanti di memoria [M1] - [M4]. Si noti che le nuove impostazioni sostituiranno i dati di memoria precedenti.
3. I parametri che possono essere salvati nella memoria di registrazione
sono:
Voices (Suoni): Voce principale, Dual, Lower, DSP, mixer. Accompa Funzioni: Sensibilità al tocco (touch) e alcuni parametri del menu delle
funzioni.
Richiamare le impostazioni di pannelo registrate
1. Premere uno dei pulsanti di memoria: [M1] - [M4]. Ad esempio,
premendo il pulsante [M2], vengono richiamate le impostazioni del
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
pannello memorizzate nella memoria 2 del banco 1.
Nota:
Le memorie di registrazione non possono essere richiamate se si sta usando la funzione "One Touch Setting".
Selezione di un Banco di Registrazione
1. Premere il pulsante [BANK]. il display LCD visualizza "00X Mem
Bank".
gnamento: stile, tempo, accompagnamento on/off.
BANK
ECORD
R
2. Premere ripetutamente il pulsante [BANK] perselezionare un
banco da 1 a 8.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
22
Page 23
One Touch Setting
Quando si attiva la modalità "One Touch Setting", è possibile richiamare immediatamente tutte le impostazioni relative all'accompagnamento automatico, inclusa la selezione di voci e gli effetti digitali, semplicemente premendo un pulsante.
1. Premere il pulsante [O.T.S.] per attivare il "One Touch Setting" relativo
allo stile corrente. Il display visualizza “O.T.S. “. Premendo uno dei pulsanti "One Touch Setting" [M1]-[M4], vengono richiamate varie impostazioni del pannello (come voce, effetto, ecc.) le quali, sono relative allo stile corrente. L'accompagnamento automatico viene attivato automaticamente durante la modalità O.T.S e le funzioni LOWER e DUAL vengono disattivate.
2. Premere ancora il pulsante [O.T.S.] per disattivare la funzione "One
Touch Setting". Lo strumento passerà automaticamente alla memoria di registrazione. Il display visualizza “MEMORY”.
3. La lista dei parametri per la funzione "One Touch Setting"è la seguente:
Voce (suono) (Volume, Octave)
DUAL (Volume, Octave) Mano Sinistra (Volume, Octave)
Note:
La funzione O.T.S. viene disattivata automaticamente quando si entra in modalità song.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Con la funzione di registrazione si possono registrare le proprie esecuzioni da tastiera in tempo reale e salvarle come song dell'utente, proprio come usando una apparecchiatura di registrazione. La registrazione eseguita può essere riascoltata.
Preparazione per la registrazione
1. Prima di iniziare la registrazione, è necessario selezionare una song
utente sulla quale verrà salvata la registrazione.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il
pulsante [RECORD] per selezionare una song utente. L'icona “REC” si accende. Se è stata selezionata una song utente senza dati di registrazione, il display visualizza “XXX NoFileX”. Se invece è stata selezionata una song utente con dati di registrazione, sul display LCD viene visualizzato "XXX RecSngX", ad esempio "001 RecSng1". È possibile utilizzare i pulsanti [+ / YES] / [- / NO] o il Data Dial per selezionare la song utente desiderata.
Registrazione
SHIFT
BANK
ECORD
R
3. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il
pulsante [RECORD] per accedere alla modalità di "Attesa Registrazione"; Sul display l'icona REC comincia a lampeggiare. A
questo punto si possono fare tutte le impostazioni come la Voce (suono), lo Stile e così via.
4. Quando si è in modalità di "Attesa Registrazione", premendo e
mantenendo premuto il pulsante [SHIFT] e quindi, premendo anche il pulsante [RECORD] si esce dalla modalità "Registrazione".
Nota:
Una nuova registrazione sovrascriverà i dati contenuti nella song utente selezionata.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
23
Page 24
Registrazione
Inizio Registrazione
1. Quando si è nella modalità "Attesa Registrazione", premendo il
pulsante [START/STOP], si avvia la registrazione. I quattro Beat sul display LCD iniziano a lampeggiare e le misure iniziano il conto alla rovescia. È possibile interrompere la registrazione premendo il pulsante [STAR / STOP].
2. Un altro modo per avviare la registrazione è semplicemete quello di
suonare la tastiera. Quando la funzione A.B.C. è attiva, suonando un tasto qualsiasi nella sezione della mano sinistra, viene avviato l'accompagnamento. Quando la funzione A.B.C è disattivata premere due volte il pulsante [START / STOP] per avviare l'accompagnamento.
3. Durante la registrazione, il pulsante [SYNC START] non è disponibile.
Fine Registrazione
Terminare la registrazione in modo manuale
SHIFT
BANK
Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [RECORD] per terminare la registrazione. l'icona “REC”, il conteggio dei beat e l'icona di registrazione si spegneranno.
ECORD
R
Terminare la registrazione in modo automatico
1. Quando la registrazione è in corso, se la memoria si riempie, la
registrazione si fermerà e verrà effettuato automaticamente il
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
salvataggio.
2. Se si sta effettuando una registrazione con l'accompagnamento,
questa terminerà automaticamente se si seleziona la sezione ENDING. Al termine della riproduzione della sezione di ENDING, la registrazione si ferma.
Riproduzione della Registrazione
1. Una volta usciti dalla modalità "Registrazione", premendo e
mantenendo premuto il pulsante [SHIFT] e quindi si preme il pulsante [PLAY] si accede all''interfaccia di selezione song. Se si seleziona una song utente senza dati di registrazione, il display LCD visualizza "XXX
SHIFT
NoFileX". Se si seleziona una song utente con dati di registrazione, il display visualizza "XXX PlySngX" come ad esempio "001 PlySng1". È possibile utilizzare i pulsanti [+ / YES] / [- / NO] o il Data Dial per selezionare la song utente che si desidera riprodurre.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere
il pulsante [PLAY] per riprodurre la song utente.
3. Per interrompere la riproduzione, premere e mantenere premuto il
pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [PLAY]
Cancellazione della Registrazione
1. Premere e mantenere premuti insieme i pulsanti [RECORD] e
[PLAY] e, contemporaneamente accendere lo strumentyo. Tutte le
song utente verranno cancellate.
2. Durante la riproduzione di una song registrata, premendo e
mantenendo premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premendo il pulsante [RECORD], il display visualizzerà “Delete?". Se si preme il pulsante [+/YES], la song utente viene cancellata; Se si preme ol pulsante [-/NO], si esce dalla procedura di cancellazione.
Nota:
Le songs utente non andranno perse quando la tastiera viene spenta.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
24
BANK
ECORD
R
SHIFT
BANK
ECORD
R
Page 25
Riproduzione delle Demo Songs
Questo strumento contiene numerose Demo Songs di ottima qualità. Fare riferimento alla lista delle Demo Songs.
1. Premendo il pulsante [DEMO], l'icona DEMO sul display si accende
tutte le demo songs verranno riprodotte in loop.
2. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] o il Data Dial per selezionare la
demo song desiderata. Premere il pulsante [DEMO] o il pulsante [START/STOP] per interrompere la riproduzione ed uscire dalla modalità DEMO.
Note:
Nella modalità DEMO tutti i pulsanti sono disattivati tranne [DEMO], [START/STOP], [+/YES], [-/NO] , [TEMPO +], [TEMPO -], Data Dial, manopola [VOLUME] e l'interrutore POWER.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Questa funzione serve per impostare immediatamente il suono di pianoforte su tutta la tastiera.
1. Premere il pulsante [PIANO] per entrare o uscire dalla modalità
Piano.
Modalità Piano
2. Nella modalità piano, il controllo dell'accompagnamento è lo
stesso che per le altre modalità. L'accompagnamento suona solo la parte ritmica.
Nota:
In modalità Piano, è possibile accedere al menu del mixer e al menu delle funzioni. Quando si accede alla modalità piano, la funzione A.B.C. si spegne automaticamente.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
25
Page 26
Song
Lo strumento ha una varietà di Song di ottima qualità. Utilizzare i pulsanti [+/YES] / [- / NO] o il Data Dial per selezionare una song. Tutte le song possono essere utilizzate per esercitarsi in modalità "Lesson".
Ascolto delle Songs
1. Premere il pulsante [SONG] per accedere alla modalità "Song". Tutte
le songs verranno riprodotte in loop.
2. Usare i pulsanti [+/YES] o [- / NO] per selezionare una song.
3. Durante la riproduzione della song, premere [SONG] o [START /
STOP] per interrompere la riproduzione. Quando la song si interrompe, se si preme il pulsante [START / STOP], lo strumento riprodurrà la song corrente in loop.
4. Quando la riproduzione della song viene interrotta, se si preme il
pulsante [STYLE] o il pulsante [VOICE], si esce dalla modalità "Song".
INTRO/
SYNC
START/
STOP
Controlli per la modalità Song
1. Beat introduttivo
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Prima che la song inizi a suonare, c'è un Beat introduttivo. La misura inizia da un valore negativo. La song inizia a suonare quando la misura passa a 1.
2. REW, FF e PAUSE
Quando la song sta suonando:
Premere il pulsante [ ] per scorrere velocemente in avanti la song. Premere il pulsante [ ] per scorrere velocemente all'indietro la song. Premere il pulsante [ ] per mettere in pausa la song in riproduzione; premere ancora il pulsante [ ] per continuare la riproduzione.
3. Song Repeat
Durante la riproduzione di una song, premere il pulsante [ ] per impostare l'inizio di una sezione di loop della song corrente e quindi, premerlo di nuovo per impostare la fine del loop. Durante la riproduzione in loop, premere lo stesso pulsante per uscire dal loop e tornare alla riproduzione della song.
START
ENDING
FILL A FILL B
Modalità Lesson
I ulsanti di controllo in modalità "Lesson" sono : [SHIFT] + [LESSON], [SHIFT] + [L], [SHIFT] + [R] e [SHIFT] + [L] + [R].
1. Accesso alla modalità "Lesson"
Quando le song non stanno suonando, premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [LESSON].
2. Selezionare la parte per la mano con cui esercitarsi.
In tutte le songs ci si può esercitare in tre modi : esercizio sul tempo, esercizio sulle note e modalità performance. Il sistema di valutazione sarà di aiuto per tenere traccia dei progressi nei vari esercizi. Usare i pulsanti [SHIFT] + [L], [SHIFT] + [R] or [SHIFT] + [L] + [R] per selezionare la parte con la quale ci si vuole esercitare. In alternativa, la tastiera selezionerà automaticamente la pratica della mano destra.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
26
SHIFT
Page 27
Nota:
1. La pratica per la mano sinistra può variare a seconda del tipo di canzone. Se si sceglie una song con accompagnamento, l'esercizio per la mano sinistra è sugli accordi; se si sceglie una canzone per pianoforte, l'esercizio per la mano sinistra è sulla melodia. Alcune Songs MIDI potrebbero non avere l'esercizio per la mano sinistra.
2. Non è possibile cambiare la modalità di esercizio durante la riproduzione della song. Quando la song termina, ci sarà una valutazione automatica dell'esercizio. Non verrà fatta nessuna valutazione dell'esercizio se ci si ferma durante la riproduzione della song.
3. Durante la riproduzione della song, il rigo musicale e l'accordo verranno visualizzati sul display LCD, indicando la posizione della nota.
Lesson 1 - Suonare a tempo
Quando la song non è in riproduzione, premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [LESSON] per accedere alla modalità "Lesson". Sul display si accende l'icona “LESSON 1”. Nella modalità "Lesson 1", bisogna premere i tasti dello strumento a tempo. Quando un tasto verrà premuto al momento giusto, verrà emessa la nota corretta.
Song
SHIFT
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Lesson 2 - Suonare le note correttamente
Premere ancora e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [LESSON] per accedere alla modalità "Lesson 2". Sul display si accende l'icona “LESSON 2”. In questa modalità, lo strumento valuterà l'esercizio in base alle note suonate correttamente. La lezione continuerà solo quando sarà suonata la nota visualizzata sul display LCD, altrimenti la song si fermerà e attenderà.
Lesson 3 - Performance
Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [LESSON] una terza volta per accedere alla modalità "Lesson 3" Si può anche premere ripetutamente il pulsante [LESSON] quando la riproduzione della song termina. Sul display si accende l'icona “LESSON 3”. Nella modalità LESSON 3, verrà valutato l'esercizio in base alle correttezza dell'esecuzione per il tempo e le note.
Valutazione degli esercizi:
Nelle varie modalità LESSON 1, LESSON 2 eLESSON 3, l'esercizio svolto sara valutato come di seguito:
(1) “Excellent!” (2) “Very Good!” (3) “Good!” (4) “Try Again!”
Lo strumento riprodurrà automaticamente la song corrente dopo aver fatto la valutazione dell'esercizio.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
27
Page 28
Dizionario Accordi
Se si conosci il nome di un accordo ma non si sa come suonarlo, si può utilizzare la funzione "Dizionario degli accordi". Si possono
SHIFT
imparare gli accordi testando queste funzionalità.
DICT 1 (Modalità apprendimento accordi)
Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [DICT.] per entrare in modalità DICT 1. Il display visualizza “Dict.1”, e la funzione A.B.C. viene attivata automaticamente. In modalità DICT 1,i tasti C4 ~ B5 sono usati per assegnare il tipo di accordo, i tasti C6 ~ B6 sono usati per assegnare la fondamentale. Quando vengono confermati il Chord Type e Chord Root, il display LCD mostrerà il nome dell'accordo e le sue note. Si sentirà un suono, se la nota nella sezione di sinistra è suonata correttamente .
M7 root
C chord type
DICT 2 (Modalità test accordi)
Quando si è in modalità DICT 1, premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [DICT.] per entrare in modalità DICT 2. In modalità DICT 2, è possibile effettuare un test degli accordi.Il display visualizzerà il nome di un accordo secondo un ordine casuale. Se l'accordo non viene suonato entro 3 secondi, le sue note appariranno sul display. Una volta che l'accordo è stato eseguito correttamente, dopo pochi secondi verrà visualizzato un nuovo nome
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
di accordo.
Uscire dal Dizionario Accordi
Quando si è in modalità DICT 2, premere ancora e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [DICT.] per uscire dalla funzione "Dizionario Accordi".
Nel dizionario accordi ci sono 24 Tipi di accordi :
Tipo accordo Tipo accordo Tipo accordo
Nota C6 C#6 D6 Eb6 E6 F6 F#6 G6 Ab6 A6 Bb6 B6
C C#/Db D Eb/D# E F F#/Gb G Ab/G# A Bb/A# B
Nota C4 C#4 D4 Eb4 E4 F4 F#4 G4 Ab4 A4 Bb4 B4
M M(9) 6 mM7 M7 M M(9) M6 M7(9) M7 M7b5 7
Nota C5 C#5 D5 Eb5 E5 F5 F#5 G5 Ab5 A5 Bb5 B5
7(b9) 7(9) 7(#9) 7(b13) 7(13) 7(#11) dim7 dim 7aug aug 7sus4 sus4
SHIFT
SHIFT
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
28
Page 29
Funzioni del Pedale
La funzione del pedale renderà le performance più naturali e con una maggiore espressività.
Pedale Multifunzione
Per maggiori dettagli fare riferimento al Menu delle funzioni (Tipo di Pedale)
1. Pedale di Sustain
Questa funzione del pedale svolge la stessa funzione del pedale del forte di un piano acustico, consentendo avere il sustain del suono dopo aver rilasciato i tasti. Premere sul pedale per attivare l'effetto sustain. Rilasciare il pedale per disattivare l'effetto sustain.
2. Pedale Soft
Se il pedale è assegnato a “Ped Soft”, premendo il pedale, tutte le note suonate sulla tastiera avranno un effetto più morbido.
3. Pedale Memory
Se il pedale è assegnato a “Ped Mem”, premendo il pedale la prima
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
volta viene richiamato il registro di memoria M1 e se si preme ancora il pedale verranno richiamati gli altri registri di memoria M2, M3, M4.
Nota:
Se la memoria corrente richiamata contiene le impostazioni del pedale, la funzione del pedale verrà automaticamente ridefinita con quella contenuta nella memoria.
4. Pedale Start/Stop Stile
Se il pedale è assegnato allo start/stop dello stile, quando viene premuto determina l'avvio o l'interruzione dell'accompagnamento automatico.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
29
Page 30
MIDI
Usando le funzioni MIDI puoi espandere le tue possibilità musicali.Questa sezione spiega cos'è il MIDI e cosa può fare, nonché come utilizzare il MIDI sul tuo strumento.
Che cosa è il MIDI?
1. MIDI è abbreviazione di Musical Instrument Digital Interface. Questo
protocollo consente a un'ampia varietà di strumenti musicali elettronici, computer e altri dispositivi correlati di connettersi e comunicare tra loro.Il MIDI consente scambio di messaggi relativi eventi che specificano notazione, intonazione e velocità, segnali di controllo per parametri quali volume, vibrato, panning audio e informazioni di cambio suono.
2. Lo strumento può emettere informazioni di riproduzione in tempo
reale via MIDI e controllare dispositivi MIDI esterni. Lo strumento può anche accettare messaggi MIDI in arrivo e generare suoni di conseguenza.
Nota:
Questo strumento ha un terminale USB (DEVICE), che può essere collegato a un PC come ingresso MIDI o uscita MIDI. Questo non può essere collegato con un altro strumento, a meno che lo strumento non abbia un terminale host USB.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Applicazioni principali del MIDI
1. Utilizzare lo strumento come generatore di suoni
Questo strumento è in grado di ricevere dati MIDI dal computer ed eseguire controlli MIDI per cambiare canale, cambiare voce, aggiungere effetti, creare suoni e così via. Fare riferimento alla "tabella di implementazione MIDI" per ulteriori dettagli sui controlli MIDI.
2. Utilizzare lo strumento come tastiera MIDI
Quando si suona la tastiera, si cambiano i suoni o si accende / spegne il DSP, lo strumento invierà i dati MIDI al computer, che verranno salvati (registra solo l'esecuzione della tastiera quando si suona insieme all'accompagnamento). Una volta che i dati sono su computer, questi possono essere modificati, ad esempio cambiando i canali, i suoni o aggiungendo effetti DSP. Quindi si possono riprodurre i dati con lo strumento. Si può suonare la tastiera insieme alla riproduzione. Fare riferimento alla tabella di implementazione MIDI per ulteriori controlli MIDI.
3. Selezionare un dispositivo MIDI
Per utilizzare la porta USB dello strumento, è necessario impostare il software sul computer. Ad esempio, impostare il software MIDI Cakewalk Pro Audio nel sistema operativo del computer e quindi aprire il software MIDI di Cakewalk Pro Audio.
Impostare USB AUDIO DEVICE come porta di ingresso MIDI o come porta di uscita MIDI a destra. In alternativa, si può selezionare il dispositivo MIDI nel menu TOOLS MIDI DEVICES di Cakewalk. Effettuare le stesse impostazioni quando si utilizza un altro software MIDI simile.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
30
Page 31
Risoluzione dei problemi
Problema
Gli altoparlanti emettono un suono "bump" ogni volta che l'alimentazione viene
Possibile causa e soluzione
Questo è normale e non è motivo di allarme. accesa o spenta.
Nessun suono viene riprodotto quando viene suonata la tastiera.
Controllare se il volume principale è impostato su un valore troppo basso o se
le cuffie sono collegate alla presa PHONES. Le impostazioni del volume della
voce R1 / R2 / L (Mixer) potrebbero essere impostate troppo basse. Assicurarsi
che i volumi dei suoni siano impostati ai livelli appropriati.
Quando si utilizza un telefono cellulare, viene prodotto rumore
L'utilizzo di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello
strumento può produrre interferenze. Per evitare ciò, spegnere il
telefono cellulare o utilizzarlo più lontano dallo strumento.
L'accompagnamento automatico non parte quando si è con SYNC START attivato e viene premuto un tasto.
Alcune note suonano con una tonalità non corretta.
Si può provare ad avviare l'accompagnamento suonando un tasto nella
parte destra della tastiera. Per avviare l'accompagnamento con Sync Start,
assicurarsi di suonare un tasto nella parte sinistra della tastiera.
Assicurarsi che il valore dei parametri "Tune, Octave e Transpose" sia impostato
a 0. Tenere premuti i pulsanti [+ / YES] e [- / NO] contemporaneamente a
strumento spento, quindi accendere lo strumento per impostare tutti i parametri
predefiniti.
La funzione Harmony non funziona.
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Avviso:
In caso di anomalie che non possono essere gestite, contattare il fornitore o l'agente di riparazione specificato. Fare ispezionare lo strumento solo e sempre da personale di assistenza qualificato.
Assicurarsi che la funzione Harmony sia attiva. Controllare che per la Voce R1 non
sia stato selezionato un drum kit poichè, in questo caso la funzione Harmony non
può essere attivata.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
31
Page 32
Specifiche
Tasti
61 tasti con Sensibilità al tocco3 Livelli di
Controllli per l'accompagnamento e le Song
Start/Stop, Sync Start, Intro/Ending, Fill A, Fill B,
sensibilità
Registrazione
Display Specifiche
multifunzione
LCD
10 Song Utente, riproduzione delle registrazioni
Pulsanti di controllo
Polifonia
128
Power Switch, Volume Knob, Shift, Tempo+/­(Accomp+/-), Metronome(Octave), Mixer (Transpose), Harmony(Sustain), Start/Stop, Sync Start, Intro/Ending,
Voci (Suoni)
633
Fill A, Fill B, A.B.C., Fade Bank(Record), Store(Play), M1(Dual), M2(Lower), M3(Dict.), M4(DSP), O.T.S.(Touch), Voice(L), Style(R), Song(Lesson),
Stili
Piano(Function), Demo, -/NO, +/YES, Data Dial
220
Connettori
Demo Songs
8
Songs
150
Tempo
30-280
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Memorie di registrazione
32
DSP
Usare questa funzione, per ottenere un effetto più ampio e completo mentre si suona
Modalità accordi
Diteggiatura Singola, Multi-diteggiatura
PHONES/OUTPUT, SUSTAIN, AUX IN, MIC, USB, DC IN.
Alimentazione
DC IN 12V/800mA
Altoparlanti
4 ohm 3W X 2
Dimensioni
956(L) x 360(P) x 133(A) mm
Peso
5.0KG
Tutte le specifiche e gli aspetti sono soggetti a
*
modifiche senza preavviso.
Dizionario Accordi
Molto utile per l'apprendimento accordi
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
32
Page 33
Lista delle Voci (Suoni)
NO.
Nome in Inglese
Nome su LCD
Piano
1
Acoustic Grand Piano
2
Acoustic Grand Piano 2
3
Acoustic Grand Piano (wide)
4
Acoustic Grand Piano (dark)
5
Bright Acoustic Piano
6
Bright Acoustic Piano 2
7
Bright Acoustic Piano (wide)
8
Electric Grand Piano
9
Electric Grand Piano 2
10
Electric Grand Piano (wide)
11
Electric Grand Piano (dark)
12
Honky Tonk Piano
13
Honky Tonk Piano 2
14
Honky Tonk Piano (wide)
15
Honky Tonk Piano (dark)
16
Harpsichord
17
Harpsichord 2
18
Harpsichord (octave mix)
19
Harpsichord (wide)
20
Harpsichord (with key off)
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
21
Octave Grand Piano
22
Octave Grand Piano 2
23
Piano & Strings
24
Piano & Pad
25
Piano & Choir
26
Piano & EP
27
Piano & Vibraphone
28
Detuned Electric Piano
29
Detuned Electric Piano 2
30
Electric Piano
31
Electric Piano 2
32
Electric Piano 3
33
Electric Piano 4
34
Electric Piano 1 (velocity mix)
35
Electric Piano 2 (velocity mix)
36
60's Electric Piano
37
EP Legend
38
Phase EP
39
Clavi
40
Clavi 2
41
Phase Clavi
42
Wah Clavi
43
Pulse Clavi
44
Dream EP
45
Tremolo EP
46
Funk EP
47
Warm EP
48
Choir EP
49
Wah EP
50
Modern EP
51
EP Pad
GrandPno GrandPn2 GrandPnW GrandPnD BritePno BritePn2 BritePnW E.Grand E.Grand2 E.GrandW E.GrandD HnkyTonk HnyTonk2 HnyTonkW HnyTonkD Harpsi Harpsi2 HarpsiO HarpsiW HarpsiOf OctPno OctPno2 Pno&Str Pno&Pad Pno&Cho Pno&EP Pno&Vib DetunEP DetunEP2 E.Piano E.Piano2 E.Piano3 E.Piano4 E.PnoV1 E.PnoV2 60'sEP EPLegend PhaseEP Clavi Clavi2 PhaseClv WahClv PluseClv DreamEP TremoEP FunkEP WarmEP ChoriEP WahEP ModernEP EPPad
Chromatic Percussion
52 53
Celesta Celesta 2
Celesta Celesta2
54
Celesta 3
55
Glockenspiel
56
Glockenspiel 2
57
Glockenspiel 3
58
Music Box
59
Music Box 2
60
Music Box 3
61
Vibraphone
62
Vibraphone 2
63
Vibraphone (wide)
64
Marimba
65
Marimba 2
66
Marimba (wide)
67
Xylophone
68
Xylophone 2
69
Xylophone 3
70
Tubular Bells
71
Tubular Bells 2
72
Church Bell
73
Carillon
74
Dulcimer
75
Dulcimer 2
76
Santur
Organ
77
Italian 60's Organ
78
Drawbar Organ
79
Drawbar Organ 2
80
Detuned Drawbar Organ
81
Drawbar Organ 3
82
Detuned Percussive Organ
83
Percussive Organ
84
Percussive Organ 2
85
70's Percussive Organ
86
Percussive Organ 3
87
Rock Organ
88
Rock Organ 2
89
Rock Organ 3
90
Church Organ
91
Church Organ 2
92
Church Organ 3
93
Church Organ (octave mix)
94
Detuned Church Organ
95
Reed Organ
96
Reed Organ 2
97
Rotary Organ
98
Puff Organ
99
Accordion
100
Accordion 2
101
Accordion 3
102
Harmonica
103
Harmonica 2
104
Harmonica 3
105
T ango Accordion
106
T ango Accordion 2
Guitar
107
Acoustic Guitar (nylon)
Celesta3 Glocken Glocken2 Glocken3 MusicBox MuscBox2 MuscBox3 Vibra Vibra2 VibraW Marimba Marimba2 MarimbaW Xylophon Xylopho2 Xylopho3 TubulBel TubulBe2 ChurBell Carillon Dulcimer Dulcime2 Santur
60'sOrgn DrawOrgn DrawOrg2 DeDraOrg DrawOrg3 DePerOrg PercOrgn PercOrg2 70'sPcOr PercOrg3 RockOrgn RockOrg2 RockOrg3 ChurOrgn ChurOrg2 ChurOrg3 ChurOrgO DeChuOrg ReedOrgn ReedOrg2 RotyOrgn PuffOrgn Acordion Acordin2 Acordin3 Harmnica Harmnic2 Harmnic3 TangoAcd TangAcd2
NylonGtr
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
33
Page 34
Lista delle Voci (Suoni)
108
Acoustic Guitar (nylon ) 2
109
Acoustic Guitar (nylon) 3
110
Acoustic Guitar (nylon + key off)
111
Ukulele
112
Acoustic Guitar (steel)
113
Acoustic Guitar (steel) 2
114
12-Strings Guitar
115
Mandolin
116
Mandolin 2
117
Steel Guitar with Body Sound
118
Electric Guitar (jazz)
119
Electric Guitar (jazz) 2
120
Electric Guitar (pedal steel)
121
Electric Guitar (clean)
122
Electric Guitar (clean) 2
123
Electric Guitar (detuned clean)
124
Mid Tone Guitar
125
Electric Guitar (muted)
126
Electric Guitar (muted) 2
127
Electric Guitar (funky cutting)
128
Electric Guitar (muted velo-sw)
129
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Jazz Man
130
Overdriven Guitar
131
Overdriven Guitar 2
132
Guitar Pinch
133
Distortion Guitar
134
Distortion Guitar 2
135
Distortion Guitar (with feedback)
136
Guitar Feedback
137
Distorted Rhythm Guitar
138
Guitar Harmonics
139
Guitar Harmonics 2
140
Velocity Nylon Guitar
NylonGt2 NylonGt3 NylGtrOf Ukulele SteelGtr SteelGt2 12StrGtr Mandolin Mandoli2 SteelBdy JazzGtr JazzGtr2 PedalGtr CleanGtr CleanGt2 DetClnGt MidTonGt MutedGtr MutedGt2 FunkGt MutVelGt JazzMan Ovrdrive Ovrdriv2 GtPinch DistGtr DistGtr2 FeedbkGt GtrFedbk DistRyth GtrHarmo GtHarmo2 NylnGtVe
Bass
141
Acoustic Bass
142
Acoustic Bass 2
143
Wah Bass
144
Electric Bass (finger)
145
Finger Slap Bass
146
Electric Bass (pick)
147
Electric Bass (pick) 2
148
Fretless Bass
149
Fretless Bass 2
150
Slap Bass
151
Slap Bass 2
152
Slap Bass 3
153
Slap Bass 4
154
Synth Bass
155
Synth Bass 2
156
Synth Bass 3
157
Synth Bass 4
158
Warm Synth Bass
159
Rsonance SynBass
160
Clavi Bass
161
Hammer
AcoBass AcoBass2 WahBass FngrBass FngrSlap PickBass PickBas2 Fretless Fretles2 SlapBass SlapBas2 SlapBas3 SlapBas4 SynBass SynBass2 SynBass3 SynBass4 WarmBass ResoBass ClavBass Hammer
162
Attack Bass
163
Synth Bass (rubber)
164
Synth Bass (rubber) 2
165
Attack Pulse
Strings & Orchestral
166
Violin
167
Violin 2
168
Violin (slow attack)
169
Viola
170
Viola 2
171
Cello
172
Cello 2
173
Contrabass
174
Contrabass 2
175
Tremolo Strings
176
Tremolo Strings 2
177
Tremolo Strings 3
178
Pizzicato Strings
179
Pizzicato Strings 2
180
Orchestral Harp
181
Orchestral Harp 2
182
Yang Chin
183
Timpani
184
Timpani 2
185
String Ensembles
186
String Ensembles 2
187
String Ensembles 3
188
String Ensembles 4
189
Strings & Brass
190
60's Strings
191
Synth Strings
192
Synth Strings 2
193
Synth Strings 3
194
Synth Strings 4
195
Synth Strings 5
196
Choir Aahs
197
Choir Aahs 2
198
Choir Aahs 3
199
Voice Oohs
200
Voice Oohs 2
201
Humming
202
Anlong Voice
203
Synth Voice
204
Synth Voice 2
205
Orchestra Hit
206
Orchestra Hit 2
207
Bass Hit Plus
208
6th Hit
209
Euro Hit
Brass
210
Trumpet
211
Trumpet 2
212
Dark Trumpet
213
Trombone
214
Trombone 2
AtackBas RubbBass RubbBas2 AtackPls
Violin Violin2 SlViolin Viola Viola2 Cello Cello2 Contrabs Contrbs2 TremStr TremStr2 TremStr3 PizzStr PizzStr2 Harp Harp2 YangChin Timpani Timpani2 Strings Strings2 Strings3 Strings4 Str&Bras 60'sStr SynStrs SynStrs2 SynStrs3 SynStrs4 SynStrs5 ChoirAah ChorAah2 ChorAah3 VoiceOoh VoicOoh2 Humming AnlVoice SynVoice SynVoic2 OrchHit OrchHit2 BassHit 6thHit EuroHit
Trumpet Trumpet2 DarkTrp Trombone Trmbone2
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
34
Page 35
Lista delle Voci (Suoni)
215
Trombone 3
216
Bright Trombone
217
Tuba
218
Tuba 2
219
Muted Trumpet
220
Muted Trumpet 2
221
Muted Trumpet 3
222
French Horn
223
French Horn 2
224
French Horn 3
225
Brass Section
226
Brass Section 2
227
Brass Section 3
228
Synth Brass
229
Synth Brass 2
230
Synth Brass 3
231
Synth Brass 4
232
Synth Brass 5
233
Synth Brass 6
234
Synth Brass 7
235
Synth Brass 8
236
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Analog Synth Brass
237
Analog Synth Brass 2
238
Analog Synth Brass 3
239
Jump Brass
240
Jump Brass 2
241
Funny
242
Funny 2
243
French Horn
Reed
244
Soprano Sax
245
Soprano Sax 2
246
Soprano Sax 3
247
Alto Sax
248
Alto Sax 2
249
Alto Sax 3
250
Tenor Sax
251
Tenor Sax 2
252
Tenor Sax 3
253
Baritone Sax
254
Baritone Sax 2
255
Baritone Sax 3
256
Oboe
257
Oboe 2
258
Oboe 3
259
2 Oboes
260
English Horn
261
English Horn 2
262
English Horn 3
263
2 English Horns
264
Bassoon
265
Bassoon 2
266
Bassoon 3
267
2 Bassoons
268
Clarinet
Trmbone3 BritBone Tuba Tuba2 MuteTrp MuteTrp2 MuteTrp3 FrHorn FrHorn2 FrHorn3 Brass Brass2 Brass3 SynBrass SynBras2 SynBras3 SynBras4 SynBras5 SynBras6 SynBras7 SynBras8 AnaBrass AnaBras2 AnaBras3 JumpBras JumpBrs2 Funny Funny2 FrHorn
SprnoSax SprnSax2 SprnSax3 AltoSax AltoSax2 AltoSax3 TenorSax TenoSax2 TenoSax3 BariSax BariSax2 BariSax3 Oboe Oboe2 Oboe3 2Oboes EngHorn EngHorn2 EngHorn3 2EngHons Bassoon Bassoon2 Bassoon3 2Basoons Clarinet
269
Clarinet 2
270
Clarinet 3
271
2 Clarinets
Pipe
272
Piccolo
273
Piccolo 2
274
Piccolo 3
275
2 Piccolos
276
Sweet Flute
277
Flute
278
Flute 2
279
Flute 3
280
2 Flutes
281
Recorder
282
Recorder 2
283
2 Recorders
284
Pan Flute
285
Pan Flute 2
286
Sweet Pan Flute
287
Blown Bottle
288
Blown Bottle 2
289
Shakuhachi
290
Shakuhachi 2
291
Whistle
292
Whistle 2
293
Ocarina
294
Ocarina 2
Synth Lead
295
Lead 1 (square)
296
Lead 1a (square) 2
297
Lead 1 (square) 3
298
Lead 1b (sine)
299
Lead 2 (sawtooth)
300
Lead 2a (sawtooth) 2
301
Lead 2 (sawtooth) 3
302
Lead 2b (saw + pulse)
303
Lead 2c (double sawtooth)
304
Lead 2d (sequenced analog)
305
Lead 2d (sequenced analog) 2
306
Wavy Sawtooth
307
Bauble Lead
308
Super Analog
309
Lead 3 (calliope)
310
Lead 3 (calliope) 2
311
Lead 4 (chiff)
312
Lead 4 (chiff) 2
313
Lead 4 (chiff) 3
314
Lead 4 (chiff) 4
315
Lead 5 (charang)
316
Lead 5 (charang) 2
317
Lead 5 (charang) 3
318
Lead 5 (charang) 4
319
Lead 5a (wire lead)
320
Lead 5a (wire lead) 2
321
Lead 6 (voice)
322
Lead 6 (voice) 2
Clarine2 Clarine3 2Clarins
Piccolo Piccolo2 Piccolo3 2Picolos SweeFlut Flute Flute2 Flute3 2Flutes Recorder Recorde2 2Records PanFlute PanFlut2 SwPanFlu Bottle Bottle2 Shakhchi Shakhch2 Whistle Whistle2 Ocarina Ocarina2
SquareLd SquarLd2 SquarLd3 SineLead SawLead SawLead2 SawLead3 SawPlsLd DubSawLd SquAnaLd SqAnaLd2 WavySaw BaubleLd SuperAna CaliopLd CalipLd2 ChiffLd ChiffLd2 ChiffLd3 ChiffLd4 CharanLd CharaLd2 CharaLd3 CharaLd4 WireLead WireLd2 VoiceLd VoiceLd2
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
35
Page 36
Lista delle Voci (Suoni)
323
Lead 7 (fifths)
324
Lead 7 (fifths) 2
325
Lead 8 (bass + lead)
326
Lead 8 (bass + lead) 2
327
Lead 8 (bass + lead) 3
328
Lead 8a (soft wrl)
329
Massiness
330
Square
331
Slow Square Lead
332
Sine Solo
333
Square Lead 4
334
Thick Square
335
2Oscillators Lead
336
Wavy Sawtooth 2
337
Analog Lead
338
Big Lead
339
Fat Lead
340
PWM 4th
341
Delayed Lead
342
Delayed Lead 2
343
Fifth Lead
344
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Corrie
345
Quint
Synth Pad
346
Pad 1 (new age)
347
Pad 1 (new age) 2
348
Pad 1 (new age) 3
349
Pad 1 (new age) 4
350
Pad 2 (warm)
351
Pad 2 (warm) 2
352
Pad 2 (warm)3
353
Pad 2a (sine pad)
354
Pad 3 (polysynth)
355
Pad 3 (polysynth) 2
356
Pad 3 (polysynth) 3
357
Pad 3 (polysynth) 4
358
Pad 4 (choir)
359
Pad 4 (choir) 2
360
Pad 4a (itopia)
361
Pad 5 (bowed)
362
Pad 5 (bowed) 2
363
Pad 5 (bowed) 3
364
Pad 5 (bowed) 4
365
Pad 6 (metallic)
366
Pad 6 (metallic) 2
367
Pad 6 (metallic) 3
368
Pad 7 (halo)
369
Pad 7 (halo) 2
370
Pad 7 (halo) 3
371
Pad 7 (halo) 4
372
Pad 8 (sweep)
373
Pad 8 (sweep) 2
374
Pad 8 (sweep) 3
375
Pan Pad
376
Pan Pad 2
FifthsLd FifthLd2 BassLead BasLead2 BasLead3 SftWrlLd Massin Square SlwSquLd SineSolo SquarLd4 ThickSqu 2OscLd WavySaw2 AnaLead BigLead FatLead Rezz4th DelyLead DlyLead2 FifLead Corrie Quint
NewAge NewAge2 NewAge3 NewAge4 WarmPad WarmPad2 WarmPad3 SinePad PolySyn PolySyn2 PolySyn3 PolySyn4 ChoirPad ChoirPd2 ItopiaPd BowedPad BowedPd2 BowedPd3 BowedPd4 MetalPad MetalPd2 MetalPd3 HaloPad HaloPad2 HaloPad3 HaloPad4 SweepPad SweepPd2 SweepPd3 PanPad PanPad2
377
Dipolar Pad
378
PWM Pad
379
Warmly Pad
380
Horn Pad
381
Click Pad
382
Analog Pad
383
80's Poly Pad
384
PWM 4th Soft
385
Synth Calliope Soft
386
Soft Vox
387
5th SawWave
388
5th Lead Soft
389
Slow Square
390
New Y ear Pad
391
Space Voice
392
Rising
393
Congregate
Synth SFX
394
FX 1 (rain)
395
FX 1 (rain) 2
396
FX 2 (soundtrack)
397
FX 2 (soundtrack) 2
398
Prelude
399
FX 3 (crystal)
400
FX 3 (crystal) 2
401
FX 3 (crystal) 3
402
FX 3a (synth mallet)
403
FX 4 (atmosphere)
404
FX 4 (atmosphere) 2
405
Warm Air
406
FX 5 (brightness)
407
FX 5 (brightness) 2
408
Smog
409
FX 6 (goblins)
410
FX 6 (goblins) 2
411
FX 6 (goblins) 3
412
Choir Bell
413
Choir Bell 2
414
FX 7 (echoes)
415
FX 7 (echoes) 2
416
FX 7 (echoes) 3
417
FX 7b (echo pan)
418
FX 7a (echo bell)
419
FX 7a (echo bell) 2
420
FX 7a (echo bell) 3
421
FX 8 (sci-fi)
422
FX 8 (sci-fi) 2
423
FX 8 (sci-fi) 3
Ethnic Misc.
424
Sitar
425
Sitar 2
426
Sitar 3
427
Banjo
428
Banjo 2
429
Banjo 3
430
Shamisen
DipolPad PWMPad WarmlyPd HornPad ClickPad AnalogPd 80'sPoly PWM4thSf SynCalSf SoftVox 5thSaw 5thLdSf SlSquare NewYear SpcVoice Rising Congrega
FXRain FXRain2 Soundtrk Sondtrk2 Prelude Crystal Crystal2 Crystal3 SynMalet Atmosphr Atmosph2 WarmAir Bright Bright2 Smog Goblins Goblins2 Goblins3 ChorBell ChorBel2 Echoes Echoes2 Echoes3 EchoPan EchoBell EchoBel2 EchoBel3 Sci-Fi Sci-Fi2 Sci-Fi3
Sitar Sitar2 Sitar3 Banjo Banjo2 Banjo3 Shamisen
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
36
Page 37
Lista delle Voci (Suoni)
431
Shamisen 2
432
Shamisen 3
433
Koto
434
Koto 2
435
Taisho Koto
436
Kalimba
437
Kalimba 2
438
Kalimba 3
439
Bag Pipe
440
Bag Pipe 2
441
Bag Pipe 3
442
Fiddle
443
Fiddle 2
444
Fiddle 3
445
Shanai
446
Shanai 2
447
Shanai 3
Percussive
448
Tinkle Bell
449
Tinkle Bell 2
450
Tinkle Bell 3
451
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Agogo
452
Agogo 2
453
Agogo 3
454
Steel Drums
455
Steel Drums 2
456
Steel Drums 3
457
Woodblock
458
Woodblock 2
459
Woodblock 3
460
Castanets
461
Castanets 2
462
Taiko Drum
463
Taiko Drum 2
464
Taiko Drum 3
465
Concert Bass Drum
466
Concert Bass Drum 2
467
Acoustic Bass Drum
468
Room Kick
469
Power Kick
470
Electric Bass Drum
471
Analog Bass Drum
472
Jazz Kick
473
Side Stick
474
Analog Rim Shot
475
Acoustic Snare
476
Room Snare
477
Power Snare
478
Electric Snare
479
Analog Snare
480
Jazz Snare
481
Brush Tap
482
Concert SD
483
Hand Clap
484
Tom
485
Room Tom
Shamise2 Shamise3 Koto Koto2 TaishoKt Kalimba Kalimba2 Kalimba3 BagPipe BagPipe2 BagPipe3 Fiddle Fiddle2 Fiddle3 Shanai Shanai2 Shanai3
TnklBell TnklBel2 TnklBel3 Agogo Agogo2 Agogo3 SteelDrm StelDrm2 StelDrm3 WoodBlok WodBlok2 WodBlok3 Castanet Castant2 TaikoDrm TaikDrm2 TaikDrm3 ConBasDm ConBsDm2 BassDrum RoomKick PowrKick ElBsDrum AnBsDrum JazzKick SidStick AnRiShot A.Snare RomSnare PowSnare E.Snare AnaSnare JazSnare BrushTap ConcetSD HandClap Tom RoomTom
486
Power Tom
487
Electric Tom
488
Analog T om
489
Brush Tom
490
Closed Hi-hat
491
Analog Closed Hi-hat
492
Pedal Hi-hat
493
Open Hi-hat
494
Crash Cymbal
495
Analog Cymbal
496
Ride Cymbal
497
China Cymbal
498
Ride Bell
499
Tambourine
500
Splash Cymbal
501
Cowbell
502
Analog Cowbell
503
High Bongo
504
Low Bongo
505
Mute Hi Conga
506
Open Hi Conga
507
Low Conga
508
Analog Hi Conga
509
Analog Mid Conga
510
Analog Low Conga
511
High Timbale
512
Low Timbale
513
Cabasa
514
Maracas
515
Analog Maracas
516
Short Guiro
517
Long Guiro
518
Claves
519
Mute Cuica
520
Open Cuica
521
Mute Triangle
522
Open Triangle
523
Shaker
524
Mute Surdo
525
Open Surdo
526
Melodic Tom
527
Melodic Tom 2
528
Melodic Tom 3
529
Synth Drum
530
Synth Drum 2
531
Rhythm Box T om
532
Electric Drum
533
Electric Drum 2
534
Reverse Cymbal
535
Reverse Cymbal 2
SFX
536
Guitar Fret Noise
537
Guitar Fret Noise 2
538
Guitar Cutting Noise
539
Guitar Cutting Noise 2
540
Acoustic Bass String Slap
PowerTom ElecTom AnaTom BrushTom ClosedHH AnCloHH PedalHH OpenHH CrashCym AnaCym RideCym ChinaCym RideBell Tambouri SplashCy Cowbell AnaCowbl HiBongo LoBongo MuHiCnga OpHiCnga LowConga AnHiCnga AnMiCnga AnLoCnga HiTimbal LoTimbal Cabasa Maracas AnMaraca ShGuiro LoGuiro Claves MuCuica OpCuica MuTrgle OpTrgle Shaker MuSurdo OpSurdo MeloTom MeloTom2 MeloTom3 SynDrum SynDrum2 RhythBox ElecDrum EleDrum2 RevCymbl RevCymb2
FretNoiz FreNoiz2 GtCtNoiz GtCtNoz2 BsStSlap
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
37
Page 38
Lista delle Voci (Suoni)
541
Acoustic Bass String Slap 2
542
Breath Noise
543
Breath Noise 2
544
Flute Key Click
545
Flute Key Click 2
546
Seashore
547
Seashore 2
548
Rain
549
Thunder
550
Wind
551
Stream
552
Bubble
553
Bird Tweet
554
Bird Tweet 2
555
Dog
556
Horse Gallop
557
Telephone Ring
558
Telephone Ring 2
559
Door Creaking
560
Door
561
Scratch
562
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582
Wind Chime Helicopter Car Engine Car Stop Car Pass Car Crash Siren Train Jetplane Starship Burst Noise Applause Laughing Screaming Punch Heart Beat Footsteps Gunshot Machine Gun Lasergun Explosion
Combined Voice
583
Stereo Piano & Strings Pad
584
Stereo Piano & Choir
585
Stereo Piano & Synth Strings
586
Stereo Piano & Warm Pad
587
Stereo Piano & Soft EP
588
FM Electric Piano
589
Digital Piano
590
E.Piano & Strings
591
E.Piano & Acoustic Guitar
592
E.Piano & Vibraphone
593
E.Piano 2 & Pad
594
E.Piano 2 & Strings
595
Harpsichord & Stereo Strings
BsStSlp2 BrthNoiz BrthNoz2 FlKeyClk FlKeyCk2 Seashore Seashor2 Rain Thunder Wind Stream Bubble Tweet Tweet2 Dog HouseGlp Telphone Telphon2 DoorCrek Door Scratch WindChim Helicptr CarEngin CarStop CarPass CarCrash Siren Train Jetplane Starship BurtNois Applause Laughing Scream Punch HeartBet Footstep Gunshot MachnGun Lasergun Explosio
Pn&StrPd Pn&Choir Pn&SyStr Pn&WrmPd Pn&SfEP FMEP DigitlPn EP&Str EP&Gtr EP&Vibra EP2&Pad EP2&Str Hrps&Str
596
Music Box & Stereo Strings
597
Vibraphone & Stereo Strings
598
Vibraphone Octave
599
Vibraphone & Marimba & Kalimba
600
Marimba & Kalimba
601
Marimba Delay
602
Xylophone Octave
603
Organ & Stereo Strings
604
Stereo Organ & Piano
605
Rock Organ & Strings
606
Church Organ & Choir
607
Church Organ & Strings
608
Acoustic Guitar & Flute
609
Acoustic Guitar & Clavi
610
24 String Guitar
611
Steel Guitar & Warm Pad
612
Stereo Strings & Horn
613
Orchestra
614
Full Strings
615
Full Strings 2
616
Symphonic
617
Stereo Choir & Strings
618
Stereo Choir & Steel Guitar
619
3 Trumpet Loose
620
Trombone & Stereo Strings
621
3 Trombones Loose
622
3 Muted Trumpets Loose
623
Club Brass
624
Brass & Woodwinds
Drums
625
Standard Set
626
Room Set
627
Power Set
628
Electronic Set
629
Analog Set
630
Jazz Set
631
Brush Set
632
Orchestra Set
633
SFX Set
MBox&Str Vib&Str VibraOct Vib&M&K Mar&Kal MarDelay XylopOct Orgn&Str Orgn&Pno RkOr&Str ChOr&Cho ChOr&Str Gtr&Flut Gtr&Clav 24StrGtr StGt&Pad Str&Horn Orchestr FullStr FullStr2 Symphon Cho&Str Cho&Gtr 3Trumpet Tomb&Str 3Trmbone 3MuTrump ClubBras Brs&Wood
StandSet RoomSet PowerSet ElectSet AnalgSet JazzSet BrushSet OrcheSet SFXSet
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
38
Page 39
Lista degli Stili
NO.
Nome in Inglese
Nome su LCD
8BEAT
1
8Beat Ballad
2
8Beat Piano
3
8Beat 1
4
Guitar Pop 1
5
8Beat Hip Hop
6
8Beat Blues Rock
7
8Beat Pop
8
Pop Funk 1
9
Rhythm&Beat 1
10
8Beat Disco 1
11
8Beat Rock
12
Guitar Pop 2
13
8Beat 2
14
Sweet Beat
15
8Beat Dance
16
8Beat Disco 2
17
Pop Funk 2
18
8Beat 3
19
60's 8Beat
20
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Rhythm&Beat 2
16BEAT
21
16Beat 1
22
16Beat Funk 1
23
16Beat Ballad 1
24
16Beat R&B
25
Pop 16Beat 1
26
16Beat Funk 2
27
16Beat Dance
28
Pop 16Beat 2
29
16Beat 2
30
Pop 16Beat 3
31
16Beat Ballad 2
32
16Beat 4
33
Pop Shuffle
8BtBld 8BtPiano 8Beat1 GtPop1 8BtHiHop 8BtBluRk 8BtPop PopFunk1 Rhy&Bt1 8BtDisc1 8BtRock GtPop2 8Beat2 SweetBt 8BtDance 8BtDisc2 PopFunk2 8Beat3 60's8Bt Rhy&Bt2
16Beat1 16BtFuk1 16BtBld1 16BtR&B Pop16Bt1 16BtFuk2 16BtDanc Pop16Bt2 16Beat2 Pop16Bt3 16BtBld2 16Beat4 PopShfl
POP&BALLAD
34
Pop Rock 1
35
Pop Dance 1
36
Pop Fusion
37
Analog Night 1
38
6/8 Pop
39
Brit. Pop 1
40
Brit. Pop 2
41
Pop Hit
42
Fusion Shuffle
43
Analog Night 2
44
Guitar Pop 3
45
Pop Beat
46
Soft Beat
47
60's Pop
48
Sting Latin
49
R&B Ballad 1
50
Guitar Ballad
51
Ballad Rock
52
Piano Pop
PopRock1 PopDanc1 PopFusn AnalgNt1 6/8Pop BritPop1 BritPop2 PopHit FusShufl AnalgNt2 GtPop3 PopBeat SoftBeat 60'sPop StigLatn R&BBld1 GtBallad BaldRock PianoPop
53
Soft Ballad
54
Natural Ballad
55
Love Ballad
56
Easy Ballad
57
Miami Folk
58
Slow Ballad
59
Folk Ballad
60
Pop Ballad 1
61
Pop Ballad 2
62
EP Ballad
63
New R&B Ballad
ROCK
64
Rock
65
New Wave
66
Ska
67
Pop Rock 2
68
Slow Rock
69
70's Rock&Roll
70
Folk Rock
71
Soft Rock
72
Old Rock
73
Easy Rock
74
New Shuffle
75
Rock Hip Hop
76
Rock&Roll 1
77
Rock Shuffle
78
Rock&Roll 2
BALLROOM
79
Tango 1
80
Spain Matador
81
Slow Waltz 1
82
Swing Fox
83
Salsa 1
84
Cha Cha 1
85
Cha Cha 2
86
Beguine 1
87
Beguine 2
88
Rumba 1
89
Samba 1
90
Samba 2
91
Jive
92
Fox Trot
DANCE
93
Techno 1
94
Hip Hop 1
95
House 1
96
House 2
97
Pop Dance 2
98
Down Beat
99
Techno 2
100
Progressive
101
Rap 1
102
Rap 2
103
Disco
104
Soft Disco
105
Disco Party
SoftBald NatulBld LoveBald EasyBald MiamiBld SlowBald FolkBald PopBald1 PopBald2 EPBallad NewRBBld
Rock NewWave Ska PopRock2 SlowRock 70'sRock FolkRock SoftRock OldRock EasyRock NewShufl RkHipHop R'N'R1 RockShfl R'N'R2
Tango1 Matador SlowWlz1 SwingFox Salsa1 ChaCha1 ChaCha2 Beguine1 Beguine2 Rumba1 Samba1 Samba2 Jive FoxTrot
Techno1 HipHop1 House1 House2 PopDanc2 DownBeat Techno2 Progress Rap1 Rap2 Disco SoftDisc DscParty
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
39
Page 40
Lista degli Stili
106
70's Disco
107
70's Disco Funk
108
Club Dance
109
Euro Dance
110
Hip Hop 2
111
Garage
SOUL & FUNK
112
Funk 1
113
Classic Funk
114
Jay R&B
115
Gospel Swing
116
Gospel
117
Hip Hop Soul
118
Hip Hop Beat
119
R&B
120
Soul Beat
121
R&B Ballad 2
122
British Soul Pop
SWING & JAZZ
123
Latin Jazz 1
124
Big Band 1
125
Dixieland 1
126
Guitar Swing 1
127
Broadway Big Band
128
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Swing
129
Latin Jazz 2
130
Fusion
131
Acid Jazz
132
Cool Jazz Ballad
133
Swing Shuffle
134
Big Band Medium
135
Dixieland 2
136
Acoustic Jazz
137
Guitar Swing 2
138
Ragtime
139
Modern Jazz Ballad
140
Swing Ballad
141
Orchestra Swing
COUNTRY
142
Country Pop 1
143
Bluegrass 1
144
8Beat Country
145
Modern Country
146
Country Pop 2
147
Bluegrass 2
148
2/4 Country
149
Country Quick Steps
150
Country Folk
151
Country Shuffle
LATIN & LATIN DANCE
152
Samba 3
153
Bossa Nova
154
Latin
155
New Reggae
156
Reggae Dance
157
Paso Doble
158
Lite Bossa
159
Latin Rock
160
Beguine 3
161
Slow Bolero
162
Disco Samba
70'sDisc 70'sFunk ClubDanc EuroDanc HipHop2 Garage
Funk1 ClasFunk JayR&B GopSwing Gospel HipHopSl HipHopBt R&B SoulBeat R&BBld2 BritSoul
LatinJz1 BigBand1 Dixland1 GtSwing1 BwayBand Swing LatinJz2 Fusion AcidJazz CoolJzBd SwingSfl BandMid Dixland2 AcoustJz GtSwing2 Ragtime MdJzBald SwingBal OrhSwing
CntyPop1 Blugras1 8BtCnty ModrCnty CntyPop2 Blugras2 2/4Cntry QuickStp CntyFolk CnyShufl
Samba3 BosaNova Latin NewRegga DanRegga Pasodobl LteBossa LatinRck Beguine3 SlBolero DscSamba
163
Mambo
164
Meneito
165
Rumba 2
166
Rumba 3
167
Tikitikita
168
Lambada
169
Pop Cha Cha 1
170
Pop Cha Cha 2
171
Salsa 2
WALTZ & TRADITIONAL
172
Waltz
173
Old Waltz
174
English Waltz
175
German Waltz
176
Italian Mazurka
177
Mexico Waltz
178
Vienna Waltz
179
Slow Waltz 2
180
Jazz Waltz
181
Polka
182
6/8 March
183
German Polka
184
Party Polka
185
Army March
186
March
187
US March
188
Musette
189
French Musette
190
Mazurka
WORLD
191
Enka Ballad
192
Laendler
193
Hawaiian
194
Sirtake
195
Dangdut
196
6/8 Flipper
197
New Age
198
Tarantella
199
Scottish
200
Norteno
PIANIST
201
Pianist 1
202
Pianist 2
203
Pianist 3
204
Jazz 1
205
Jazz 2
206
Jazz Pub
207
Piano Rock
208
Pop Bossa
209
March 1
210
March 2
211
Piano Beat
212
Piano Bar
213
Blues
214
Pop Waltz
215
Slow Waltz
216
Ballad 1
217
Ballad 2
218
6/8 Ballad
219
Pop 1
220
Pop 2
Mambo Meneito Rumba2 Rumba3 Tikitkta Lambada PChaCha1 PChaCha2 Salsa2
Waltz OldWaltz EngWaltz GemWaltz ItaMazuk MexWaltz VinaWltz SlwWltz2 JazzWltz Polka 6/8March GemPolka PtyPolka ArmMarch March USMarch Musette FMusette Mazurka
EnkaBald Laendler Hawaiian Sirtake Dangdut 6/8Flipp NewAge Tarantel Scottish Norteno
Pianist1 Pianist2 Pianist3 Jazz1 Jazz2 JazzPub PianoRk PopBossa March1 March2 PianoBt PianoBar Blues PopWaltz SlowWltz Ballad1 Ballad2 6/8Bald Pop1 Pop2
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
40
Page 41
Lista delle Song
No.
Nome in Inglese
FOLK & COUNTRY
1
Toccata
2
Carry Me Back To Old Virginny
3
El Condor Pasa
4
Wedding March
5
Traumerei
6
Greensleeves
7
Home Sweet Home
8
Aloha Oe
9
Long Long Ago
10
Heidenroslein
11
Die Lorelei
12
My Darling Clementine
13
Over The Waves
14
Gwine To Run All Night
15
Oh! Susanna
16
Turkey In The Straw
17
Symphony No.6 "Pathetic"
18
Prelude Op.28 No.15
19
The House Of The Rising Sun
20
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
My Old Kentucky Home
21
Home On The Range
22
Her Bright Smile Haunts Me Still
23
The Blue-Bells Of Scotland
24
Old Black Joe
25
Old Dog Tray
26
Menuet
GOLDEN & POP
27
Valse Des Fleurs
28
Fruhlingsstimmen
29
Frohlicher Landmann
30
Are Y ou Lonesome Tonight?
31
Toy Symphony
32
Auld Lang Syne
33
Ave Maria
34
Tales Of Hoffman
35
La Donne Mobile
36
Serenata
37
Bridal March
38
Ich Liebe Dich
39
Chanson Du T oreador
40
Danny Boy
41
Wiegenlied 2
42
Spanish Serenade
43
Piano Concerto
44
Piano Concerto 2
45
Madame Butterfly
46
Invitation To The Dance
47
Wiegenlied 3
48
My Bonnie
49
Jingle Bells
50
Joy To The World
51
La Paloma
52
La Cucaracha
Nome su LCD
Toccata Virginny ElCondor Wedding Traumere Sleeves SwetHome AlohaOe LongAgo Heidenro Lorelei Clemtine OverWave Gwine Susanna TukyStaw Sympony6 Prelude RiseSun Kentucky HomeRnge HerSmile BlueBell BlackJoe DogTray Menuet
Fleurs Fruhling Landmann Lonesome ToySymph LangSyne AveMaria Hoffman DoneMble Serenata Bridal LieDich Toreador DannyBoy Wieglid2 Serenade Concerto Concrto2 Madame ToDance Wieglid3 MyBonnie JingBell JoyWorld LaPaloma Cucarach
53
La Reine De Saba
54
Little Brown Jug
55
Battle Hymne Of The Republic
56
Yellow Rose Of Texas
57
The Wabash Cannon Ball
58
Turkish March
59
Annie Laurie
60
An Die Musik
61
Lieder Ohne Worte Op.62 No.6
62
Die Forelle
63
Red River Valley
64
Symphony No. 94 "Suprise"
65
Polonaise
66
Rondeau
67
Moments Musicaux
68
Moldau
69
Silent Night
70
Dreaming Of Home And Mother
71
Summertime
72
Ring Ring De Banjo
73
Der Lindenbaum
74
Zigeunerweisen
75
The Maiden's Prayer
76
Fur Elise
77
Der Freischutz
78
Maria! Mari!
79
Heidenroslein
80
Symphony No.5
81
Anitra's Dance
82
Sadko-Chanson Indoue
83
Orpheus
84
William Tell Overture
CLASSICAL
85
Moon Light Sonata
86
A Lover'S Concerto
87
Air For The G-String
88
An Der Shonen Blauen Donau
89
Auf Flugeln Des Gesanges
90
Beautiful Dreamer
91
Dance Des Mirlitons
92
Etude Op. 10 No. 3
93
Gavotte
94
Whispering hope
95
Hungarian Dances No. 5
96
From The New World
97
Serenata Rimpiant
98
Triumphal March
99
The Skaters Waltz
100
O Sole Mio
101
Jeanie With The Light Brown Hair
102
Waves Of The Danube
103
Santa Lucia
104
Solveig's Song
105
Piano Sonatan No. 8 In C Minor (Pathetique)
Saba BrownJug BatlHyme YellRose CannBall Turkish AnnieLa Musik Lieder Forelle RedRiver No. 94 Polonais Rondeau Musicaux Moldau SltNight Dreaming Summer DeBanjo DerLinde Zigeuner Prayer FurElise DerFreis Maria! Heidenro Symphony Anitra Chanson Orpheus Overture
Sonata Concerto G-String Donau Gesanges Dreamer Mirliton Etude3 Gavotte Whisper Hungaian NewWorld Serenata Trimphal Skaters OSoleMio Jeanie Danube SantaLuc Solveig Patheque
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
41
Page 42
Lista delle Song
106
Brahms Waltz
107
Aida
108
Carmen-Prelude
109
L'Arlesienne
110
Uungarische Tanz
111
Mazurka
112
Pizzicato Polka
113
Menuett
114
Rigoletto
115
Serenade
116
Song Without Words
117
Swan
118
The Dying Swan
119
Swan Lake Valse
120
The Happy Farmer
PIANO
121
Hanon Piano Fingering 1
122
Hanon Piano Fingering 2
123
Hanon Piano Fingering 3
124
Hanon Piano Fingering 4
125
Hanon Piano Fingering 5
126
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Basic Tutorial Beyer Piano 12
127
Basic Tutorial Beyer Piano 13
128
Basic Tutorial Beyer Piano 14
129
Basic Tutorial Beyer Piano 15
130
Basic Tutorial Beyer Piano 18
131
Cuckoo
132
Basic Tutorial Beyer Piano 21
133
Basic Tutorial Beyer Piano 29
134
Butterfly
135
Basic Tutorial Beyer Piano 45
136
Christmas Eve
137
Basic Tutorial Beyer Piano 50
138
Basic Tutorial Beyer Piano 52
139
Basic Tutorial Beyer Piano 55
140
Basic Tutorial Beyer Piano 59
141
Beyer Eight Degrees Jump Etude
142
Basic Tutorial Beyer Piano The Scale Of C Major
143
Basic Tutorial Beyer Piano 65
144
Basic Tutorial Beyer Piano 66
145
Old Folks At Home (Piano)
146
Basic Tutorial Beyer Piano The Scale Of G Major
147
Basic Tutorial Beyer Piano 70
148
Basic Tutorial Beyer Piano 72
149
Basic Tutorial Beyer Piano 73
150
Basic Tutorial Beyer Piano 74
BrmsWltz Aida Carmen L'Arlesi Uungaris Mazurka Polka Menuett Rigoleto Serenade SongNoWd Swan DyingSwn SwnWalse HpFarmer
Hanon1 Hanon2 Hanon3 Hanon4 Hanon5 Beyer12 Beyer13 Beyer14 Beyer15 Beyer18 Cuckoo Beyer21 Beyer29 Buterfly Beyer45 XmasEve Beyer50 Beyer52 Beyer55 Beyer59 BeyrJump BeyerC Beyer65 Beyer66 OldFolk2 BeyerG Beyer70 Beyer72 Beyer73 Beyer74
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
42
Page 43
No.
Nome in Inglese
1
Demo
2
Bossa Nova
3
Fusion
4
Jazz
5
Funk
6
Ballad
7
Modern R&B
8
Electric
Lista delle Demo Song
Nome su LCD
Demo BosaNova Fusion Jazz Funk Ballad ModrnR&B Electric
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
43
Page 44
Tabella di Implementazione MIDI
C
M
CM
MY
CY
CMY
K
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
44
Loading...