Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme
LEGGETE ATTENTAMENTE PRIMA DI PROCEDERE
PRECAUZIONI
ai limiti per un dispositivo digitale di Classe B, in conformità
alla Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono progettati
per fornire una protezione ragionevole contro interferenze
dannose in un'installazione residenziale. Questa
apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in
radiofrequenza e, se non installata e utilizzata secondo le
istruzioni, può causare interferenze dannose alle
comunicazioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che
non si verifichino interferenze in una particolare
installazione. Se questa apparecchiatura causa interferenze
dannose alla ricezione radio o televisiva, che possono
essere determinate spegnendo e riaccendendo
l'apparecchio, l'utente può provare a correggere
l'interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
Conservate questo manuale in un posto sicuro per future
consultazioni.
ALIMENTAZIONE
Collegate il trasformatore AC appropriato ad una presa di
corrente dalla tensione corretta.
Non collegate lo strumento ad un trasformatore con una
tensione diversa da quella corretta
Scollegate il trasformatore AC quando non utilizzate lo
strumento o durante i temporali.
COLLEGAMENTI
Prima di connettere lo strumento ad altri dispositivi,
spegnete tutte le unità. Ciò aiuta a evitare malfunzionamenti
e/o danni ad altri dispositivi.
POSIZIONAMENTO
Non esponete questo strumento alle seguenti condizioni,
Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Aumentare la separazione tra l'apparecchiatura e il
ricevitore.
Collegare l'apparecchiatura a una presa su un circuito
diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
Consultare il rivenditore o un tecnico radio / TV esperto
per assistenza.
Modifiche non autorizzate a questo sistema possono
annullare l'autorizzazione dell'utente a utilizzare questa
apparecchiatura.
per evitare che possa deformarsi, scolorire o subire danni
dimaggiore entità:
Luce solare diretta
Temperature od umidità estreme
Luoghi eccessivamente sporchi o polverosi
Forti vibrazioni o urtiForti campi magnetici
Interferenze con altri dispositivi elettrici
Radio e televisori posti nelle vicinanze potrebbero subire
interferenze. Fate funzionare questa unità ad una
distanza appropriata da radio e televisori.
Pulizia
Pulite solamente con un panno morbido e asciutto.
ATTENZIONE!
Il normale funzionamento del prodotto può essere
influenzato da forti campi elettromagnetici.In questi
casi potete ripristinare il normale funzionamento
reimpostando l’unità seguendo le istruzioni del
manuale. Nel caso ciò non fosse possibile,
allontanate lo strumento dalla sorgente delle
interferenze.
Non utilizzate solventi, liquidi per la pulizia o panni
impregnati con detergenti.
Maneggiare lo strumento
Non applicate una forza eccessiva ai tasti o ai controlli.
Evitate che carta, metallo o altri oggetti penetrino nello
strumento. In questi casi, scollegate il trasformatore
dalla presa elettrica. Poi fate ispezionare lo strumento
da un riparatore qualificato.
Scollegate tutti i cavi prima di spostare lo strumento.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
03
Page 4
Descrizione del pannello e del display
Pannello Frontale
VOLUME
SHIFT
MINMAX
VOLUME
27
28
1
29
SHIFT
MIN MAX
36
5
2
1. Manopola VOLUME
Regola il volume generale
3
7
6
4
9
11
8
10
12 13
Pulsante [SHIFT] non premuto
4. Pulsanti [TEMPO +]/[TEMPO -]
Regolano il valore del Tempo.
14
15 16
17
18
19
20
21
22
23
24
Pulsante [SHIFT] premuto
12. Pulsante [RECORD]
Attiva la modalità Registrazione.
25
26
2. Interruttore di Alimentazione
Accende e spegne la tastiera.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
3. Pulsante [SHIFT]
Seleziona le funzioni secondarie
di altri pulsanti.
10. Pulsante [FADE]
Attiva/Disattiva la funzioniFadein o Fade-out (Dissolvenze).
11. Pulsante [CHORD]
Accede in modalità Chord .
In modalità Song
5. Pulsante [ ]
Attiva/Ferma la riproduzione di una
song.
6. Pulsante [ ]
Mette i pausa o continua la
riproduzione di una song.
12. Pulsante [BANK]
Seleziona un Banco di Memoria.
13. Pulsante [STORE] Memorizza
le impostazioni di pannello.
14~17. Pulsanti [M1]~[M4]
Richiamano una impostazione
di pannello memorizzata.
18. Pulsante [O.T.S.]
Attiva/Disattiva la funzione One
Touch Setting.
19. Pulsante [HARMONY]
Attiva/Disattiva l'effetto Harmony.
20. Pulsante [PIANO]
Accede alla modalità Piano.
21. Pulsante [METRONOME]
Attiva/Disattiva il metronomo.
13. Pulsante [PLAY]
Attiva la riproduzione della registrazione.
14. Pulsante [DUAL] button
Attiva/Disattiva la funzione DUAL.
15. Pulsante [LOWER]
Attiva/Disattiva la funzione LOWER.
16. Pulsante [DICT.]
Accede al dizionario Accordi.
17. Pulsante [DSP]
Attiva/Disattiva la funzione DSP.
18. Pulsante [TOUCH]
Accede al menu della sensibilità al tocco.
19. Pulsante [SUSTAIN]
Attiva/Disattiva la funzione SUSTAIN.
7. Pulsante [ ]
Set the beginning and the end for a
loop section of the current song.
8. Pulsante [ ]
Scorrimento all'indietro della song.
9. Pulsante [ ]
Scorrimento in avanti della song.
In modalità Style
5. Pulsante [START/ STOP]
Attiva/Ferma la riproduzione
di uno stile.
6. Pulsante [SYNC START]
Attiva/Disattiva la funzione
Sync Start.
7. Pulsante [INTRO/ ENDING]
Riproduce l'Intro o l'Ending.
8. [FILL A] button
Riproduce il fill-in pattern A.
9. [FILL B] button
Riproduce il fill-in pattern B.
22. Pulsante [MIXER]
Accede al menu del Mixer.
23. Pulsante [VOICE]
Accede alla modalità Voice (suoni).
24. Pulsante [STYLE]
Accede alla modalità Stili.
25. Pulsante [SONG]
Accede alla modalità Song.
26. Pulsante [DEMO]
Enter the Demo Mode.
27. Display LCD
Visualizza tutti i parametri e i valori
relativi all'operazione corrente.
28. DATA DIAL
Regola il valore dei parametri.
29. [-]/[+] e Pulsanti NUMERIC
Impostano il valore dei parametri o
20. Pulsante [FUNCTION]
Accede al Menu delle Funzioni.
21. Pulsante [OCTAVE]
Accede al menu per l'impostazione
dell'Ottava.
22. Pulsante [TRANSPOSE]
Accede al menu per l'impostazione della
Trasposizione.
23. Pulsante [L HAND]
Seleziona l'esercizio con la mano sinistra
in modalità Lesson.
24. Pulsante [R HAND]
Seleziona l'esercizio con la mano destra
in modalità Lesson.
25. Pulsante [LESSON]
Accede alla modalità LESSON
selezionano il numero.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
04
Page 5
Pannello Posteriore
Descrizione del pannello e del display
30
30. Presa per 12V DC
Connessione per l'adattatoredi alimentazione
12V DC.
31. Jack MIC
Connessione per il microfono.
32. Jack AUX IN.
Connessione per una sorgente sonora
3132333435
33. Jack PHONES/OUTPUT Connessione
per le cuffie o per una apparecchiatura
audio esterna.
34. Jack SUSTAIN
Connessione per un pedale di sustain.
35. Presa USB
Connessione per un computer.
esterna come ad esempio un lettore CD o
MP3.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
LCD
5
1
RECORDTOUCH
15
16
6
14
12
2
13
7
11
8
9
HAR MONY
10
SUSTAIN
3
4
1. REGISTRAZIONE
2. CAVO USB
3. SENSIBILITA' AL TOCCO
4. SUSTAIN
5. VOICE/ STYLE/ DEMO/ SONG
6. MISURA
7. BEAT
8. TEMPO
9. M1-M4/ONE TOUCH SETTING
10.DUAL/ LOWER/ HARMONY/ DSP
11.MANO SINISTRA/DESTRA
MODALITA' LESSON
12.INDICAZIONE NOTA
13.A.B.C. / FULL RANGE/ FADE/
SEZIONE ACCOMPAGNAMENTO
14.ACCORDI
15.CHIAVE DI VIOLINO
16.CHIAVE DI BASSOI
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
05
Page 6
Preparazione
Questa sezione contiene informazioni su come preparare lo
strumento prima di suonare. Leggetela attentamente prima di
accedere la tastiera.
Alimentazione
È possibile alimentare lo strumento tramite batterie o alimentatore.
Prima di accendere lo strumento, abbassare il volume dello strumento
e dell'apparecchiatura audio collegata.
Uso delle Batterie
Lo strumento necessita di 6 batterie AA (NO.5) o equivalenti alcaline
per l'alimentazione.
1. Aprire il coperchio del vano batteria situato sul fondo dello
strumento.
2. Inserire le batterie; seguire attentamente le indicazioni di polarità
sul cabinet.
Open
3. Riposizionare il coperchio del vano, facendo attenzione a
bloccarlo saldamente in posizione.
VOLUME
Nota:
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1. Non mescolare mai batterie vecchie e nuove.
2. Usare sempre lo stesso tipo di batterie
3. Rimuovere sempre le batterie dal loro compartimento se lo
strumento non è utilizzato per molto tempo.
Uso dell'Alimentatore
1. Collegare l'adattatore alla presa di alimentazione di questa
tastiera
2. Inserire l'adattatore in una presa AC.
MINMAX
3. Premere il pulsante POWER. Lo schermo del display si accende
ad indicare che lo strumento è acceso.
4. Per spegnere lo strumento premere ancora il pulsante POWER
Nota:
1. In modalità standby, lo strumento si spegnerà automaticamente
entro 30 minuti se non viene utilizzato. (Fare riferimento a
"Spegnimento automatico" per i dettagli).
2. Per motivi di sicurezza, scollegare lo strumento quando non è in
uso o durante un temporale.
Montaggio del Leggio
Il leggio viene fornito con la tastiera. Si può facilmente montarlo
sullo strumento inserendolo nelle fessure poste sul pannello anteriore.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
06
VOLUME
SHIFT
MIN MAX
Page 7
Collegamenti
Collegamento di un Computer
Lo strumento riceve e trasmette messaggi MIDI tramite il connettore
USB. Utilizzare un cavo USB per collegare lo strumento a un computer.
Nota:
Si consiglia di utilizzare un'interfaccia USB 2.0 quando si collega lo
strumento a un computer.
Collegamento di un pedale (Switch)
Un pedale di tipo switch opzionale può essere collegato al jack sustain,
e si può selezionare una delle 4 funzioni del pedale dal Menu delle
Funzioni: Sustain, Soft, Memory Switch e Style Start / Stop.
Se si seleziona il pedale sustain, quando si preme il pedale, tutte le
note suonate sulla tastiera avranno un sustain più lungo. (Fare
riferimento al Menu delle Funzioni per i dettagli)
Collegamento delle cuffie
È possibile collegare delle cuffie stereo standard alla presa PHONES /
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
OUTPUT per esercitazioni private o suonare senza disturbare.
Il sistema di altoparlanti stereo interno si spegne automaticamente
quando le cuffie vengono collegate a questo jack.
Nota:
Per evitare il rischio di perdita dell'udito, non ascoltare la musica tramite
le cuffie ad alto volume per un lungo periodo di tempo.
Collegamento ad apparecchiature audio
Il jack PHONES / OUTPUT sul pannello posteriore fornisce l'uscita
dello strumento a un'apparecchiatura audio esterna come un
amplificatore per tastiera, un sistema audio stereo, un mixer o un
registratore. Utilizzare un cavo audio per collegare la presa PHONES /
OUTPUT dello strumento alla presa IN dell'apparecchiatura audio
esterna.
Nota:
Per evitare di danneggiare gli altoparlanti, impostare il livello del volume
al minimo prima di collegare l'alimentazione e altri dispositivi.
Collegamento di un lettore MP3/CD
Collegare l'uscita audio di un lettore MP3 / CD o altra sorgente audio
alla presa stereo AUX IN sul pannello posteriore. Il segnale di ingresso
viene miscelato con il segnale dello strumento e quindi, è possibile
suonare la tastiera contemporaneamente.
Collegamento del Microfono
Collegando un microfono, si può cantare mentre si suona o durante la
riproduzione della song (karaoke).
1. Prima di accendere lo strumento, impostare il volume master al
minimo.
2. Collegare un microfono alla presa MIC.
3. Accendere l'alimentazione. Regolare il volume principale mentre si
canta utilizzando il microfono.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
07
Page 8
Alimentazione e Volume Principale
Accensione/Spegnimento dello strumento
1. Assicurarsi che lo strumento sia correttamente collegato alla
rete elettrica.
2. Premere il pulsante POWER. Il display LCD si accende e
mostra informazioni sui dati indicando che lo strumento è
acceso.
Nota:
Se il display LCD non si accende dopo aver acceso lo strumento,
controllare la connessione di alimentazione.
Regolazione del volume principale
Ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario/antiorario per
aumentare/ridurre il livello di volume.
Nota:
Se la tastiera non emette suono, controllare se il volume è
impostato al minimo o se le cuffie sono collegate alla presa
PHONES/OUTPUT.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Riproduzione delle Demo Songs
Questo strumento dispone di diverse demo songs di ottima qualità. (Si
prega di fare riferimento alla lista delle Demo Songs.)
VOLUME
MINMAX
1. Premere il pulsante [DEMO]; il display LCD visualizzerà il numero e
il nome della demo song corrente; Tutti i brani demo verranno
riprodotti in loop.
2. Usare il data dial o i tasti [+/Yes]/ [-/No] per selezionare una Demo
Song.
3. Premere i pulsanti [DEMO] o [START / STOP] per interrompere la
riproduzione e uscire dalla modalità Demo.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
08
Page 9
Riproduzione delle Voci (Suoni)
1. Premere il pulsante [VOICE] per entrare nella modalità Voice. Il
display LCD visualizza il nome della voce (suono) corrente e il
relativo numero.
2. Selezionare un Voce (suono).
Per selezionare la voce con la quale si vuole suonare, usare il Data
Dial, i pulsanti numerici oppure i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
3. Suonare una Voce (suono)
Suonare sulla tastiera per ascoltare l'alta qualità dei timbri.
Nota:
Quando le parti Upper o Lower sono attive e si usano i pulsanti
numerici, verrà selezionata la voce per la parte selezionata.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1. Premere il pulsante [STYLE] per entrare nella modalità Style. Il
display LCD visualizza il nome dello stile corrente e il relativo numero.
Riproduzione degli Stili
2. Selezionare uno Stile
Per selezionare lo stile con il quale si vuole suonare, usare il Data
Dial, i pulsanti numerici oppure i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
3. Suonare con uno Stile.
Per avviare un ritmo, premere il pulsante [START/STOP] oppure
premere il pulsante [SYNC START] e quindi premere i tasti sullo
strumento.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
09
Page 10
Riproduzione delle Songs
Questo strumento contiene una varietà di brani (songs) preimpostati
e ogni brano può essere usato per esercitarsi in modalità LESSON.
1. Premere il pulsante [SONG] per entrare nella modalità Song. Lo
strumento suonerà tutte le songs in loop .
2. Selezionare una Song.
Per selezionare la song con il quale si vuole suonare, usare il Data
Dial, i pulsanti numerici oppure i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
3. Premere il pulsante [START/STOP] per arresterà la riproduzione
della song. Premendo di nuovo il pulsante, la song verrà riavviata e
verrà riprodotta in loop.
4. Quando la riproduzione della song viene interrotta , premere uno
qualsiasi dei pulsanti [STYLE] o [VOICE] per uscire dalla modalità
Song.
Registrazione
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Questo strumento consente di registrare e salvare le proprie performances.
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT], quindi premere il
pulsante [RECORD] per accedere all'interfaccia di selezione dei brani
dell'utente. Per selezionare la Song dell'utente in cui verrà salvata la
registrazione è possibile utilizzare il Data Dial o i pulsanti [+/YES] / [-/NO].
2. Premere e mantenere premuto il tasto [SHIFT] e poi premere il tasto
[RECORD] per entrare nella modalità Record Standby. A questo
punto è possibile selezionare una voce, uno style o un altro
parametro per preparare la registrazione.
SHIFT
BANK
ECORD
R
3. Premere il pulsante [START/STOP] o suonare la tastiera per iniziare
la registrazione.
START/
STOP
4. Premere e mantenere premuto il tasto [SHIFT] e poi premere il tasto
[RECORD] per uscire dalla modalità di registrazione.
5. Se si desidera riprodurre un brano registrato, bisogna premere e
SHIFT
BANK
mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante
[PLAY] per accedere all'interfaccia di selezione. Utilizzare il Data
ECORD
Dial i pulsante [+/YES] / [-/NO] per selezionare il brano registrato
R
che si desidera riprodurre. Premere e mantenere premuto il pulsante
[SHIFT] e quindi premere il pulsante [PLAY] per riprodurre i brani
registrati.
6. Durante la riproduzione di brani registrati, è possibile premere e
mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante
[PLAY] per uscire dalla riproduzione.
7. Nell'interfaccia di selezione della registrazione in riproduzione, se si
preme e si mantiene premuto il pulsante [SHIFT e quindi si preme il
pulsante [RECORD], viene visualizzato "Delete?" ("Elimina?").
Premere [+/YES] per eliminare il brano o [-/NO] per annullare e
tornare all'interfaccia di selezione.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
10
Page 11
Voci (Suoni)
Lo strumento dispone di una varietà di voci (suoni) molto realistiche. Fare
riferimento alla lista delle voci.
Selezione di una voce (suono)
All'accensione, l'icona “VOICE R1” si illuminerà e il display LCD
visualizzerà il nome e il numero della voce corrente. Utilizzare il Data Dial,
i pulsanti numerici o il pulsante [+ / YES] / [- / NO] per selezionare la voce
che si desidera riprodurre.
Nota:
In alternativa, è possibile premere il pulsante [VOICE] per passare alla
modalitàVoice. L'icona “VOICE R1” si illuminerà e il display LCD
visualizzerà il nome della voce assegnata alla parte Upper1 “VOICE R1”.
Suonare due Voci simultaneamente-DUAL
La funzione DUAL consente di sovrapporre due voci diverse, creando un
suono molto più ricco. Attivando la funzione, si può selezionare una
seconda voce per la parte Upper2 “VOICE R2”.
1. Per attivare la funzione DUAL, premere e mantenere premuto il
pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [DUAL] . Sul display LCD
vengono visualizzati il nome e il numero della voce corrente; le icone
“VOICE R 2” e “DUAL” si accendono. Per selezionare la voce DUAL
che si desidera riprodurre, è possibile utilizzare il Data Dial, i pulsanti
numerici o i pulsanti [+/YES] / [-/NO] . L'impostazione predefinita per la
parte Upper2 “VOICE R 2” è: String Ensembles.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
2. Suonando la tastiera, si sentiranno due suoni diversi sovrapposti come
se due strumenti diversi stessero suonando contemporaneamente.
3. Quando la funzione DUAL è attiva, premendo e mantenendo premuto il
pulsante [SHIFT] e quindi premendo il tasto [DUAL], la funzione verrà
disattivata.
Nota:
Quando la tastiera è splittata, solo l'area della mano destra avrà la doppia
voce.
Suonare Voci diverse con le due maniLOWER
La funzione LOWER divide la tastiera nelle aree sinistra e destra ognuna
delle quali avrà una voce (suono) diversa. La voce della mano sinistra è la
voce più bassa “VOICE L”. Il punto di split predefinito è F # 3 (19).
Tuttavia, è possibile impostare il punto di split su qualsiasi tasto. (Fare
riferimento a Punto di Split per maggiori dettagli).
SHIFT
M1
1. Per attivare la funzione LOWER, premere e mantenere premuto il
pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [LOWER]. Sul display
LCD vengono visualizzati il nome e il numero della voce per la parte
sinistra della tastiera e le icone “VOICE L” e “LOWER”.
2. Per selezionare la voce LOWER che si desidera riprodurre, è possibile
utilizzare il Data Dial, i pulsanti numerici o i pulsanti [+/YES] / [-/NO] .
L'impostazione predefinita per la parte Lower “VOICE L” è: String
Ensembles.
3. Suonando la tastiera con entrambe le mani si sentiranno due voci
diverse per le due parti della tastiera (sinistra / destra).
4. Quando la funzione LOWER è attiva, premendo e mantenendo premuto
il pulsante [SHIFT] e quindi premendo il tasto [LOWER], la funzione
verrà disattivata.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
SHIFT
M2
11
Page 12
Accompagnamento automatico
La funzione di accompagnamento automatico mette a disposizione dell'utente
un insieme di strumenti. Per usare questa funzione, bisogna suonare gli
accordi con la mano sinistra mentre lo stile di accompagnamento selezionato
è avviato. L'accompagnamento suonerà automaticamente, seguendo
immediatamente gli accordi suonati. Con l'accompagnamento automatico,
anche un artista solista può divertirsi suonando con il supporto di un'intera
orchestra. Questo strumento offre una varietà di stili (fare riferimento alla lista
degli stili).
Suonare l'accompagnamento solo con la
traccia ritmica
1. Premere il pulsante [STYLE] per accedere alla modalità Style.
Sul display LCD si accenderà l'icona “STYLE” e, verrà visualizzato il
nome e il numero dello stile corrente.
2. Selezionare uno Stile
Per selezionare lo stile con il quale si vuole suonare, usare il Data
Dial, i pulsanti numerici oppure i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
3. Suonare con uno Stile.
Per avviare un ritmo, premere il pulsante [START/STOP] oppure
premere il pulsante [SYNC START] e quindi premere i tasti sullo
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
strumento.
Suonare l'accompagnamento con tutte le tracce
1. Per attivare l'accompagnamento automatico e suonare con tutte le
tracce, in modalità stile, bisogna premere il pulsante [CHORD] così
da accedere alla modalità “Auto Bass Chord” (A.B.C.). La tastiera è
divisa in due sezioni. La sezione della mano sinistra è la sezione
degli accordi. L'icona “A.B.C.” si illuminerà. Ora premendo un tasto
qualsiasi nella sezione degli accordi (Sync Start attivato) si avvierà
l'accompagnamento con tutte le tracce.
Se si preme di nuovo il tasto [CHORD], si acced alla modalità “Full
Range". Sul dispay si accende l'icona “FULL RANGE” e si possono
suonare gli accordi sull'intera tastiera in multi-diteggiatura.
START/
STOP
CHORD
SYNC
START
2. Per avviare l'accompagnamento automatico con tutte le tracce si può
premere il pulsante [SYNC START] e quindi suonare un accordo
nella sezione degli accordi. Quando si cambia l'accordo,
l'accompagnamento cambia automaticamente. Si può anche premere
il pulsante [START / STOP] per avviare l'accompagnamento
automatico con solo traccia ritmica e quindi suonare un accordo nella
sezione degli accordi per avviare tutte le altre tracce.
Sezioni dell'accompagnamento
Esistono vari tipi di sezioni dell'accompagnamento automatico che
consentono di variare la disposizione dell'accompagnamento in base al brano
che si sta suonando. Queste sezioni sono: Intro, Main (A, B), Fill (A, B) ed
Ending. Passando dall'una all'altra sezione durante l'esecuzione, è possibile
produrre facilmente gli elementi dinamici di un arrangiamento professionale.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
12
Page 13
Accompagnamento automatico
Sezione INTRO
Questa è la sezione iniziale della canzone. Al termine del pattern di
INTRO, il sistema passerà automaticamente alla sezione MAIN.
Sezione MAIN
La sezione MAIN è quella più importante della canzone. Questa suonerà
e si ripeterà all'infinito fino a quando non verrà premuto il pulsante di
un'altra sezione.
Sezione FILL-IN
La funzione FILL aggiunge automaticamente un FILL (variazione) alla
performance. Al termine del pattern FILL, l'accompagnamento passerà
alla relativa sezione MAIN (A, B).
Sezione ENDING
La sezione ENDING è usata per il finale della canzone. Al termine del
pattern ENDING, l'accompagnamento si interrompe automaticamente.
Nota:
1. Se si mantengono premuti i pulsanti [FILL A] o [FILL B] quando lo stile
è in esecuzione, il pattern FILL selezionato si ripete continuamente fino
al rilascio del pulsante.
2. Quando lo stile è fermo, premere i pulsanti [FILL A] o [FILL B] per
selezionare la sezione MAIN desiderata. “A" o "B” verranno evidenziati
sul display LCD.
START/
STOP
SYNC
START
INTRO/
ENDING
FILL AFILL B
Suonare diverse sezioni dell'accompagnamento
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1. Premereil pulsante [STYLE].
2. Usare ilData Dial oppure i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] per selezionare uno stile.
3. Premere il pulsante [CHORD] per accedere alla modalità A.B.C. (Auto Bass
Chord).
4. Premere il pulsante [SYNC START].
5. Premereil pulsante [FILL A] per selezionarela sezione MAIN A.
6. Premere il pulsante [INTRO/ENDING]. Ora l'icona "A" si illumina sul display
LCD e lo stile è pronto per essere riprodotto.
Non appena si suona un accordo con la mano sinistra, si avvia
7.
l'accompagnamento automatico. Quando la riproduzione dell'INTRO
è terminata, passa automaticamente alla sezione MAIN A.
8. Premere il pulsante [FILL B]. Viene riprodotto un pattern FILL che al
termine, passerà automaticamente alla sezione MAIN B.
9. Premendo ancora il pulsante [INTRO/ENDING], lo strumento passerà
a suonare la sezione ENDING. Al termine della sezione ENDING,
l'accompagnamento automatico si ferma automaticamente.
Fade (Dissolvenze)
1. Dissolvenza in entrata (Fade In)
Per avviare lo stile con dissolvenza in entrata, premere il pulsante
[FADE] quando lo stile è fermo. Quando lo stile viene avviato, il volume
aumenta da basso ad alto in modo regolare. L'icona “FADE” si
accenderà e quindi lampeggerà durante la riproduzione dello stile.
CHORD
INTRO/
ENDING
FILL AFILL B
IN / OUT
FADE
SYNC
START
2. Dissolvenza in uscita (Fade Out)
L'arresto dello stile con dissolvenza in uscita produce una diminuzione
regolare del volume da alto a basso. Premere il tasto [FADE] durante la
riproduzione dello stile. L'icona “FADE” si accenderà e quindi
lampeggerà durante la riproduzione dello stile.
3. Durata delle dissolvenze (Fade In/ Out)
La durata di default delle dissolvenze (Entrata/Uscita) èdi 10 secondi.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
13
Page 14
Accompagnamento automatico
Controllo Volume dell'Accompagnamento
La funzione regola il volume dell'accompagnamento, in modo da
mantenere un buonbilanciamento tra il volume dell'accompagnamento
e il volume della voce (suono) che si sta suonando sulla tastiera.
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi, utilizzare
i pulsanti [ACCOMP +] / [ACCOMP -] per impostare il volume
dell'accompagnamento. L'intervallo dei valori è: 0 ~ 32. Il display LCD
visualizza il livello corrente del volume dell'accompagnamento.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi, premere
e mantenere premuti i pulsanti [ACCOMP +] o [ACCOMP -] per
regolare rapidamente il valore del volume.
3. Quando il display LCD visualizza il livello del volume, tenere premuto
[SHIFT] e quindi premere contemporaneamente i pulsanti [ACCOMP
+] / [ACCOMP -] per disattivare il volume dell'accompagnamento. Il
display LCD visualizza "OFF Accomp". Tenere premuto il tasto
[SHIFT], quindi premere i pulsante [ACCOMP +] / [ACCOMP -] per
attivare il volume dell'accompagnamento.
Nota:
Se durante la regolazione del volume non vengono effettuate
operazioni entro 5 secondi, lo strumento uscirà automaticamente da
questa funzione.
SHIFT
TEMPO
ACCOMP
Diteggiatura accordo
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Il modo in cui gli accordi vengono suonati o indicati con la mano sinistra
(nella sezione di accompagnamento automatico della tastiera) viene
definito "diteggiatura". Esistono 2 tipi di diteggiature come descritto di
seguito.
Accordo di Base
Un accordo, nella musica, è un insieme armonico di tre o più note che
suonano contemporaneamente. Gli accordi più frequenti sono le triadi.
Una triade è un insieme di tre note che possono essere impilate in
terze parti. Quando sono impilati in terzi, le note della triade, dal tono
più basso al più alto, sono chiamati: la Fondamentrale, la Terza e la
Quinta.
Triade Maggiore Triade Minore
Triade Diminuita Triade Aumentata
Terza
Quinta
Fondamentale
Tipo di Triade
Ci sono i seguenti tipi di Triade di base:
Triade
Maggiore
Triade
Minore
Triade
Aumentata
Triade
Diminuita
Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta
perfetta consisterà in una "Triade Maggiore".
Una fondamentale con una terza minore ed una quinta
perfetta consisterà in una "Triade Minore".
Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta
aumentata consisterà in una "Triade Aumentata"
Una fondamentale con una terza maggiore ed una
quinta diminuita consisterà in una "Triade Diminuita"
Fondamentale Rivoltoivolto
Fondamentale Accordo
Primo Posizione Primo
Secondo
Rivolto
Tipo Accordo
Accordo Rivolto
Viene definito un "accordo rivolto" quello dove la nota fondamentale
non è la nota più bassa. Se mettiamo la terza e/o la quinta nella
posizione fondamentale (nota più bassa), allora viene formato il
"rivolto" e quindi chiamiamo questo accordo "Accordo Rivolto".
Nome dell'Accordo
Il nome dell'accordo è composto due parti: Fondamentale Accordo e
Tipo di accordo.
Modalità "Single Finger"
La modalità "Single Finger" non solo è in grado di rilevare un solo dito,
ma può anche rilevare più dita. Questa modalità rende facile suonare
gli accordi di maggiore, minore, settima e minore settima attraverso
solo uno, due o tre tasti. Fare riferimento alla relativa immagine a
destra per i dettagli.
Triade Maggiore
Premere sulla tastiera solo la nota
fondamentale.
Triade Minore
Premere contemporaneamente
sulla tastiera la nota fondamentale
e il più vicino tasto nero a sinistra.
Accordo di Settima
Premere contemporaneamente sulla
tastiera la nota fondamentale e il più
vicino tasto bianco a sinistra.
Accordo di Settima Minore
Premere contemporaneamente sulla
tastiera la nota fondamentale e i tasti
bianco e nero più vicini a sinistra.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
14
Page 15
Modalità "Multi-finger"
La modalità "Multi-finger" permette di suonare gli accordi nella
diteggiatura normale. Prova a suonare i 32 tipi di accordo in scala C
come elencato a destra.
Nota:
In modalità "full range (tutta tastiera)", l'intera tastiera riconoscerà
solo gli accordi suonati nella diteggiatura normale.
Accompagnamento automatico
Le note tra parentesi sono
opzionali; Gli accordi potrebbero
essere riconosciuti senza di loro.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Tempo
Ogni stile dello strumento è stato programmato con un tempo
predefinito; tuttavia, è possibile modificarlo secondo necessità
usando i pulsanti [TEMPO +]/[TEMPO -].
1. Utilizzare i pulsanti [TEMPO +] / [TEMPO -] per modificare il
tempo. Mentre il valore del tempo lampeggia, utilizzare il Data Dial
TEMPO
ACCOMP
per cambiare rapidamente il valore del tempo.
2. Premere i pulsanti [TEMPO +] e [TEMPO-] simultaneamente
per ripristinare l'impostazione di tempo predefinita.
Nota:
Quando lo stile viene fermato, viene ripristinato il tempo di default dello
stile. Tuttavia, se si cambia lo stile durante la riproduzione, il valore
del tempo non verrà modificato.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
15
Page 16
Menu delle Funzioni
Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il
SHIFT
PIANO
pulsante [FUNCTION] per accedere al menu delle funzioni. Sul
display LCD viene visualizzata la funzione corrente. Utilizzare i
pulsanti [+ / YES] / [- / NO] o il Data Dial per regolare il valore del
FUNCTION
parametro della funzione corrente.
Le fumzioni e i parametri sono mostrati di seguito:
Se non vengono effettuate operazioni entro 5 secondi lo strumento
esce automaticamente dal menu delle funzioni.
Tune
La funzione regola l'intonazione dell'intera tastiera con passi da 2 cent.
Hrm1+5, HrmOctv1, HrmOctv2, HrmStrum
01-16, ALL
01-16
30, 60, OFF
SHIFT
ALL
01
30
PIANO
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Tune". Il display visualizza “xxx Tune”.
Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il
valore del Tune. L'intervallo dei valori è da -50 a 50 cents.
FUNCTION
2. Premendo i pulsanti [+/YES] e [-/NO] contemporaneamente, il
valore del parametro "Tune" verrà reimpostato sul valore predefinito
"000". L'impostazione si applica sia all'accompagnamento che al
suono (voce).
Punto di Split
Il punto sulla tastiera che separa la voce L (Lower) e le voci R1 / R2
(Upper1/Upper2) è chiamato "Punto di Split". La sezione della mano
sinistra controlla l'accompagnamento e il basso automatico quando
la funzione A.B.C. è attiva, o suona le voci impostate sulla parte
Lower (L) quando la funzione A.B.C. è disattivata.
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Punto di Split". Il display visualizza “xxx Split Pt”. Usare
i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il valore
del Punto di split. L'intervallo dei valori è : 1~61.
2. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per
impostare il valore del "punto di split" sull'impostazione predefinita:
F#3 (19).
Nota:
Il tasto che determina il punto di split appartiene all'area della mano sinistra.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
16
SHIFT
PIANO
FUNCTION
Page 17
Menu delle Funzioni
Tipo del Beat
SHIFT
PIANO
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi, premere
ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il parametro
"Tipo di Beat". Il display visualizza “xxx Beat”.
Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il
valore del Tipo di Beat. L'intervallo dei valori per il "Tipo di Beat è : 0,
2~9.
FUNCTION
2. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per
impostare il valore del "Tipo di Beat" sull'impostazione predefinita: 4.
Tipo di pedale
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
SHIFT
PIANO
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
menu del "Tipo di Pedale" Il display visualizza “001 Ped Sust”.
Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il
FUNCTION
il tipo di pedale.
2. Sono disponibili 4 tipi di funzioni del pedale.
3. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
impostare il "Tipo di Pedale" sull'impostazione predefinita: Sust.
[FUNCTION] button to select the EQ type menu. The LCD displays
“006 EQ Reset”.
Use [+/YES]/ [-/NO] button or data dial to change EQ type.
There are 6 EQ types available.
1. Lo strumento rileverà automaticamente il pedale all'accensione.
2. Non premere il pedale quando si accende lo strumento, altrimenti il
funzionamento del pedale sarà invertito.
Tipo di Equalizzazione
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
menu del "Tipo di Equalizzazione". Il display visualizza “006 EQ Reset”.
Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il il tipo
di equalizzazione.
Ci sono 6 tipi di equalizzazione disponibili:
No.
1
2
3
4
5
6
LCD
EQ Pop
EQ Rock
EQ Class
EQ Jazz
EQ Dance
EQ Reset
Tipo di Equalizzazione
Pop
Rock
Classical
Jazz
Dance
Reset
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
SHIFT
PIANO
FUNCTION
17
Page 18
Menu delle Funzioni
Tipo di Reverbero
SHIFT
PIANO
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
menu del "Tipo di Reverbero". Il display visualizza “004 RevHall1”.
Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per
impostare il "Tipo di Reverbero" al valore predefinito: Hall 1.
Room 1
Room 2
Room 3
Hall 1
Hall 2
Hall 3
Church 1
Church 2
Delay
Pan Delay
SHIFT
Livello del Reverbero
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare
il parametro "Livello del Reverbero".
Il display visualizza “xxx Rev Lev”. L'intervallo dei valori per
questo parametro è da 0 a 32. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per regolare il livello del reverbero.
2. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per
impostare il "livello del reverbero" al valore predefinito: 20.
FUNCTION
PIANO
FUNCTION
Tipo di Chorus
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare
il menu del "Tipo di Chorus". Il display visualizza “004 ChrGMCr2”.
Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per selezionare il
tipo di Chorus. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente
per impostare il "Tipo di Reverbero" al valore predefinito: GM Chorus 2.
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare
il parametro "Livello del Chorus". Il display visualizza “xxx Chr Lev”.
L'intervallo dei valori per questo parametro è da 0 a 32. Usare i
pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per regolare il livello del
Chorus.
2. Premere i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] contemporaneamente per
impostare il "livello del Chorus" al valore predefinito: 0.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
18
FUNCTION
Page 19
Menu delle Funzioni
MIDI IN/ OUT
SHIFT
PIANO
Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
menu MIDI IN/OUT. Il display visualizza “xxx Midi In”/ “xxx Midi Out”.
FUNCTION
1. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] o ilDataDial per cambiare il canale
MIDI IN:1~16, ALL. Premere i pulsanti [+/YES] and [-/NO]
contemporaneamente per resettare il canale MIDI IN alla sua
impostazione predefinita: ALL.
2. pulsanti [+/YES]/ [-/NO] o il Data Dial per cambiare il canale MIDI OUT:
1~16. Premere i pulsanti [+/YES] and [-/NO] contemporaneamente per
resettare il canale MIDI OUT alla sua impostazione predefinita: 1.
Spegnimento Automatico
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
menu "Spegnimento Automatico". Il display visualizza “xxx Power Off”.
Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] o il Data Dial per cambiare il tempo di
autospegnimento. Questa funzione ha 3 opzioni: 30 minuti, 60 minuti
oppure OFF. Il valore di default è: 30 minuti
Il Mixer ti consente di regolare separatamente il volume delle diverse tracce.
1. Premere il pulsante [MIXER] per entrare nel menu del mixer. Il display
visualizza “030 Rhythm_s” quando lo strumento viene acceso la prima
volta; La volta successiva che si accede al menu, verrà mostrata la
stessa opzione dell'ultima operazione.
Mixer
MIXER
2. Premere ripetutamente il pulsante [MIXER] per selezionareuna opzione.
Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] o il Data Dialper cambiare i parametri.
Le opzioni e i parametri sono i seguenti:
Opzioni Volume
Regola la traccia di Batteria
Regola la traccia delle Percussioni.
Regola la traccia di Basso
Regola la traccia Chord 1
Regola la traccia Chord 2
Regola la traccia Chord 3
Regola la traccia Phrase1 .
Regola la traccia Phrase2.
Regola la traccia Upper1
Regola la traccia Upper2
Regola la traccia Lower
Se non vengono effettuate operazioni entro 5 secondi lo strumento
esce automaticamente dal menu del MIXER
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
T
RANSPOSE
19
Page 20
Impostazioni relative agli effetti
SHIFT
METRONOME
Ottava
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere il pulsante [OCTAVE] per selezionare il menu "Octave". Il
display visualizza “xxx Octave”. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO]
oppure il Data Dial per cambiare il valore dell'ottava. L'intervallo
per questo parametro è: -1~ +1.
2. Premendo contemporaneamente i pulsanti [+/YES] e [-/NO]
viene reimpostato il valore predefinito: 0.
Sensibilità al Tocco
SHIFT
Questa funzione consente di controllare in modo dinamico ed
espressivo il livello della voce (suono) in base alla forza con la quale
si premono i tasti, proprio come su uno strumento acustico.
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere il pulsante [TOUCH] per accedere al menu "Touch" .
Il display visualizza “xxx Touch”.
2. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare
il livello della sensibilità al tocco. Il livello preimpostato della
sensibilità al tocco è 2.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
3. Se il valore è impostato a OFF, non ci sarà nessuna sensibilità al
tocco e, le note suonate avranno tutte la stessa dinamica.
Metronomo
Il metronomo fornisce un ritmo costante a un tempo preimpostato per
aiutare durante gli esercizi . Premere il pulsante [METRONOME] per
avviare il metronomo. Per fermare il metronomo, premere di nuovo il
pulsante [METRONOME]. (Il tipo di metronomo può essere impostato
nel menu delle funzioni.)
Nota:
Il metronomo si attiverà alla beat successivo se viene attivato durante
la riproduzione di uno stile.
METRONOME
O
CTAVE
CTAVE
O
T
O.T.S.
OUCH
Sustain
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi,
premere il pulsante [SUSTAIN] per attivare la funzione "Sustain".
Tutte le note suonate avranno il sustain anche dopo aver rilasciato i
tasti.
2. Per disattivare la funzione "Sustain", premere e mantenere
premuto ancora il pulsante [SHIFT] e quindi, premere il pulsante
[SUSTAIN] .
a:
Not
Per avere un effetto di sustain migliore,
di Sustain. (
Per ulteriori dettagli fare riferimento alla funzione Pedal)
si consiglia di usare il pedale
Pitch Bend
Usare la ruota pitch bend per variare il pitch delle note verso l'alto o
verso il basso mentre si suona la tastiera. La ruota del pitch bend è
autocentrante e tornerà automaticamente al tonalità normale quando
viene rilasciata. Si può usare la ruota del pitch bend per imitare la
chitarra, il violino, il sassofono e altri strumenti e quindi, per rendere
più vivida la propria performance.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
20
SHIFT
HARMONY
SUSTAIN
SSUUSSTTAAIINN
.
Page 21
Impostazioni relative agli effetti
DSP
SHIFT
Il DSP simula i suoni nell'ambiente reale. Con l'effetto DSP, puoi
aggiungere atmosfera e profondità alle tue prestazioni in vari
modi.
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere
il pulsante [DSP] per attivare l'effetto DSP. L'icona DSP si illumina
sul display LCD. L'effetto DSP si attiva automaticamente
all'accensione dello strumento.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere
nuovamente il pulsante [DSP] per disattivare l'effetto DSP.
SHIFT
Trasposizione
MIXER
T
RANSPOSE
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi
premere il pulsante [TRANSPOSE] per accedere al menu di
trasposizione. Il display visualizza “xxx Transpos”.
2. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il
valore della trasposizione. L'intervallo per questo parametro è:
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
-12~ +12. Il valore di default è: 0
Harmony
La funzione Harmony aggiungerà automaticamente l'effetto armonia
alle note suonate nell'area di destra della tastiera, arricchendo le
performance con un'espressione più armonica.
1. Premere il pulsante [CHORD] per attivare la funzione A.B.C.
2. Premere il pulsante [HARMONY] per attivare l'effetto "Harmony".
3. Suonare un accordo nella sezione della mano sinistra.
4. Non appena si suona nella sezione della mano destra, verrà
aggiunto automaticamente l'effetto armonia alle note suonate.
Nota:
1. L'effetto "Harmony" non può essere attivato quando la modalità di
diteggiatura Full Range è attivata.
2. I tipi di "Harmony", “1 + 5”, “Octave 1” o “Octave 2” sono sempre
disponibili. Altri tipi di "Harmony" risponderanno solo quando la
funzione A.B.C. è attivata.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
21
Page 22
Memorie di registrazione
La funzione "Memorie di registrazione" può rendere le proprie performance
più semplici ed efficienti poiche, consente di salvare praticamente tutte le
impostazioni del pannello in una Memoria di registrazione la quale, può
essere richiamata all'istante premendo un solo pulsante.
Registrazione delle impostazioni di pannello
1. Ci sono 8 Banchi di memoria e, ognuno di essi ha 4 memorie (M1-M4).
2. Premere e mantenere premuto il pulsante [STORE] e, quindi premere
uno dei pulsanti di memoria [M1] - [M4]. Si noti che le nuove
impostazioni sostituiranno i dati di memoria precedenti.
3. I parametri che possono essere salvati nella memoria di registrazione
sono:
Voices (Suoni): Voce principale, Dual, Lower, DSP, mixer.
Accompa
Funzioni: Sensibilità al tocco (touch) e alcuni parametri del menu delle
funzioni.
Richiamare le impostazioni di pannelo registrate
1. Premere uno dei pulsanti di memoria: [M1] - [M4]. Ad esempio,
premendo il pulsante [M2], vengono richiamate le impostazioni del
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
pannello memorizzate nella memoria 2 del banco 1.
Nota:
Le memorie di registrazione non possono essere richiamate se si sta
usando la funzione "One Touch Setting".
Selezione di un Banco di Registrazione
1. Premere il pulsante [BANK]. il display LCD visualizza "00X Mem
Bank".
gnamento: stile, tempo, accompagnamento on/off.
BANK
ECORD
R
2. Premere ripetutamente il pulsante [BANK] perselezionare un
bancoda 1 a 8.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
22
Page 23
One Touch Setting
Quando si attiva la modalità "One Touch Setting", è possibile
richiamare immediatamente tutte le impostazioni relative
all'accompagnamento automatico, inclusa la selezione di voci e gli
effetti digitali, semplicemente premendo un pulsante.
1. Premere il pulsante [O.T.S.] per attivare il "One Touch Setting" relativo
allo stile corrente. Il display visualizza “O.T.S. “. Premendo uno dei
pulsanti "One Touch Setting" [M1]-[M4], vengono richiamate varie
impostazioni del pannello (come voce, effetto, ecc.) le quali, sono
relative allo stile corrente. L'accompagnamento automatico viene attivato
automaticamente durante la modalità O.T.S e le funzioni LOWER e
DUAL vengono disattivate.
2. Premere ancora il pulsante [O.T.S.] per disattivare la funzione "One
Touch Setting". Lo strumento passerà automaticamente alla memoria di registrazione. Il display visualizza “MEMORY”.
3. La lista dei parametri per la funzione "One Touch Setting"è la seguente:
Voce (suono) (Volume, Octave)
DUAL (Volume, Octave)
Mano Sinistra (Volume, Octave)
Note:
La funzione O.T.S. viene disattivata automaticamente quando si
entra in modalità song.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Con la funzione di registrazione si possono registrare le proprie
esecuzioni da tastiera in tempo reale e salvarle come song
dell'utente, proprio come usando una apparecchiatura di
registrazione. La registrazione eseguita può essere riascoltata.
Preparazione per la registrazione
1. Prima di iniziare la registrazione, è necessario selezionare una song
utente sulla quale verrà salvata la registrazione.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il
pulsante [RECORD] per selezionare una song utente. L'icona “REC” si
accende. Se è stata selezionata una song utente senza dati di
registrazione, il display visualizza “XXX NoFileX”. Se invece è stata
selezionata una song utente con dati di registrazione, sul display LCD
viene visualizzato "XXX RecSngX", ad esempio "001 RecSng1". È
possibile utilizzare i pulsanti [+ / YES] / [- / NO] o il Data Dial per
selezionare la song utente desiderata.
Registrazione
SHIFT
BANK
ECORD
R
3. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il
pulsante [RECORD] per accedere alla modalità di "Attesa
Registrazione"; Sul display l'icona REC comincia a lampeggiare. A
questo punto si possono fare tutte le impostazioni come la Voce
(suono), lo Stile e così via.
4. Quando si è in modalità di "Attesa Registrazione", premendo e
mantenendo premuto il pulsante [SHIFT] e quindi, premendo anche il
pulsante [RECORD] si esce dalla modalità "Registrazione".
Nota:
Una nuova registrazione sovrascriverà i dati contenuti nella song
utente selezionata.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
23
Page 24
Registrazione
Inizio Registrazione
1. Quando si è nella modalità "Attesa Registrazione", premendo il
pulsante [START/STOP], si avvia la registrazione. I quattro Beat sul
display LCD iniziano a lampeggiare e le misure iniziano il conto alla
rovescia. È possibile interrompere la registrazione premendo il
pulsante [STAR / STOP].
2. Un altro modo per avviare la registrazione è semplicemete quello di
suonare la tastiera. Quando la funzione A.B.C. è attiva, suonando un
tasto qualsiasi nella sezione della mano sinistra, viene avviato
l'accompagnamento. Quando la funzione A.B.C è disattivata premere
due volte il pulsante [START / STOP] per avviare l'accompagnamento.
3. Durante la registrazione, il pulsante [SYNC START] non è disponibile.
Fine Registrazione
Terminare la registrazione in modo manuale
SHIFT
BANK
Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il
pulsante [RECORD] per terminare la registrazione. l'icona “REC”, il
conteggio dei beat e l'icona di registrazione si spegneranno.
ECORD
R
Terminare la registrazione in modo automatico
1. Quando la registrazione è in corso, se la memoria si riempie, la
registrazione si fermerà e verrà effettuato automaticamente il
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
salvataggio.
2. Se si sta effettuando una registrazione con l'accompagnamento,
questa terminerà automaticamente se si seleziona la sezione
ENDING. Al termine della riproduzione della sezione di ENDING, la
registrazione si ferma.
Riproduzione della Registrazione
1. Una volta usciti dalla modalità "Registrazione", premendo e
mantenendo premuto il pulsante [SHIFT] e quindi si preme il pulsante
[PLAY] si accede all''interfaccia di selezione song. Se si seleziona una
song utente senza dati di registrazione, il display LCD visualizza "XXX
SHIFT
NoFileX". Se si seleziona una song utente con dati di registrazione, il
display visualizza "XXX PlySngX" come ad esempio "001 PlySng1".
È possibile utilizzare i pulsanti [+ / YES] / [- / NO] o il Data Dial per
selezionare la song utente che si desidera riprodurre.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere
il pulsante [PLAY] per riprodurre la song utente.
3. Per interrompere la riproduzione, premere e mantenere premuto il
pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [PLAY]
Cancellazione della Registrazione
1. Premere e mantenere premuti insieme i pulsanti [RECORD] e
[PLAY] e, contemporaneamente accendere lo strumentyo. Tutte le
song utente verranno cancellate.
2. Durante la riproduzione di una song registrata, premendo e
mantenendo premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premendo il
pulsante [RECORD], il display visualizzerà “Delete?". Se si preme
il pulsante [+/YES], la song utente viene cancellata; Se si preme ol
pulsante [-/NO], si esce dalla procedura di cancellazione.
Nota:
Le songs utente non andranno perse quando la tastiera viene spenta.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
24
BANK
ECORD
R
SHIFT
BANK
ECORD
R
Page 25
Riproduzione delle Demo Songs
Questo strumento contiene numerose Demo Songs di ottima
qualità. Fare riferimento alla lista delle Demo Songs.
1. Premendo il pulsante [DEMO], l'icona DEMO sul display si accende
tutte le demo songs verranno riprodotte in loop.
2. Usare i pulsanti [+/YES]/ [-/NO] o il Data Dial per selezionare la
demo song desiderata. Premere il pulsante [DEMO] o il pulsante
[START/STOP] per interrompere la riproduzione ed uscire dalla modalità DEMO.
Note:
Nella modalità DEMO tutti i pulsanti sono disattivati tranne
[DEMO], [START/STOP], [+/YES], [-/NO] , [TEMPO +],
[TEMPO -], Data Dial, manopola [VOLUME] el'interrutore
POWER.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Questa funzione serve per impostare immediatamente il suono di
pianoforte su tutta la tastiera.
1. Premere il pulsante [PIANO] per entrare o uscire dalla modalità
Piano.
Modalità Piano
2. Nella modalità piano, il controllo dell'accompagnamento è lo
stesso che per le altre modalità. L'accompagnamento suona solo
la parte ritmica.
Nota:
In modalità Piano, è possibile accedere al menu del mixer e al menu
delle funzioni. Quando si accede alla modalità piano, la funzione
A.B.C. si spegne automaticamente.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
25
Page 26
Song
Lo strumento ha una varietà di Song di ottima qualità. Utilizzare i
pulsanti [+/YES] / [- / NO] o il Data Dial per selezionare una song. Tutte
le song possono essere utilizzate per esercitarsi in modalità "Lesson".
Ascolto delle Songs
1. Premere il pulsante [SONG] per accedere alla modalità "Song". Tutte
le songs verranno riprodotte in loop.
2. Usare i pulsanti [+/YES] o [- / NO] per selezionare una song.
3. Durante la riproduzione della song, premere [SONG] o [START /
STOP] per interrompere la riproduzione. Quando la song si
interrompe, se si preme il pulsante [START / STOP], lo strumento
riprodurrà la song corrente in loop.
4. Quando la riproduzione della song viene interrotta, se si preme il
pulsante [STYLE] o il pulsante [VOICE], si esce dalla modalità "Song".
INTRO/
SYNC
START/
STOP
Controlli per la modalità Song
1. Beat introduttivo
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Prima che la song inizi a suonare, c'è un Beat introduttivo. La misura
inizia da un valore negativo. La song inizia a suonare quando la misura
passa a 1.
2. REW, FF e PAUSE
Quando la song sta suonando:
Premere il pulsante [ ] per scorrere velocemente in avanti la song.
Premere il pulsante [ ] per scorrere velocemente all'indietro la song.
Premere il pulsante [ ] per mettere in pausa la song in riproduzione;
premere ancora il pulsante [ ] per continuare la riproduzione.
3. Song Repeat
Durante la riproduzione di una song, premere il pulsante [ ] per
impostare l'inizio di una sezione di loop della song corrente e quindi,
premerlo di nuovo per impostare la fine del loop. Durante la
riproduzione in loop, premere lo stesso pulsante per uscire dal loop e
tornare alla riproduzione della song.
START
ENDING
FILL AFILL B
Modalità Lesson
I ulsanti di controllo in modalità "Lesson" sono : [SHIFT] + [LESSON],
[SHIFT] + [L], [SHIFT] + [R] e [SHIFT] + [L] + [R].
1. Accesso alla modalità "Lesson"
Quando le song non stanno suonando, premere e mantenere premuto
il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [LESSON].
2. Selezionare la parte per la mano con cui esercitarsi.
In tutte le songs ci si può esercitare in tre modi : esercizio sul tempo,
esercizio sulle note e modalità performance. Il sistema di valutazione
sarà di aiuto per tenere traccia dei progressi nei vari esercizi.
Usare i pulsanti [SHIFT] + [L], [SHIFT] + [R] or [SHIFT] + [L] + [R] per
selezionare la parte con la quale ci si vuole esercitare. In alternativa,
la tastiera selezionerà automaticamente la pratica della mano destra.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
26
SHIFT
Page 27
Nota:
1. La pratica per la mano sinistra può variare a seconda del tipo di canzone.
Se si sceglie una song con accompagnamento, l'esercizio per la mano
sinistra è sugli accordi; se si sceglie una canzone per pianoforte,
l'esercizio per la mano sinistra è sulla melodia. Alcune Songs MIDI
potrebbero non avere l'esercizio per la mano sinistra.
2. Non è possibile cambiare la modalità di esercizio durante la riproduzione
della song. Quando la song termina, ci sarà una valutazione automatica
dell'esercizio. Non verrà fatta nessuna valutazione dell'esercizio se ci si
ferma durante la riproduzione della song.
3. Durante la riproduzione della song, il rigo musicale e l'accordo verranno
visualizzati sul display LCD, indicando la posizione della nota.
Lesson 1 - Suonare a tempo
Quando la song non è in riproduzione, premere e mantenere premuto il
pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [LESSON] per accedere alla
modalità "Lesson". Sul display si accende l'icona “LESSON 1”. Nella
modalità "Lesson 1", bisogna premere i tasti dello strumento a tempo.
Quando un tasto verrà premuto al momento giusto, verrà emessa la nota
corretta.
Song
SHIFT
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Lesson 2 - Suonare le note correttamente
Premere ancora e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere
il pulsante [LESSON] per accedere alla modalità "Lesson 2".
Sul display si accende l'icona “LESSON 2”. In questa modalità, lo strumento
valuterà l'esercizio in base alle note suonate correttamente. La lezione
continuerà solo quando sarà suonata la nota visualizzata sul display LCD,
altrimenti la song si fermerà e attenderà.
Lesson 3 - Performance
Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il
pulsante [LESSON] una terza volta per accedere alla modalità "Lesson 3"
Si può anche premere ripetutamente il pulsante [LESSON] quando la
riproduzione della song termina. Sul display si accende l'icona “LESSON 3”.
Nella modalità LESSON 3, verrà valutato l'esercizio in base alle correttezza dell'esecuzione per il tempo e le note.
Valutazione degli esercizi:
Nelle varie modalità LESSON 1, LESSON 2 eLESSON 3, l'esercizio svolto
sara valutato come di seguito:
Lo strumento riprodurrà automaticamente la song corrente dopo aver fatto
la valutazione dell'esercizio.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
27
Page 28
Dizionario Accordi
Se si conosci il nome di un accordo ma non si sa come suonarlo, si
può utilizzare la funzione "Dizionario degli accordi". Si possono
SHIFT
imparare gli accordi testando queste funzionalità.
DICT 1 (Modalità apprendimento accordi)
Premere e mantenere premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il
pulsante [DICT.] per entrare in modalità DICT 1.
Il display visualizza “Dict.1”, e la funzione A.B.C. viene attivata
automaticamente. In modalità DICT 1,i tasti C4 ~ B5 sono usati per
assegnare il tipo di accordo, i tasti C6 ~ B6 sono usati per assegnare la
fondamentale. Quando vengono confermati il Chord Type e Chord
Root, il display LCD mostrerà il nome dell'accordo e le sue note. Si
sentirà un suono, se la nota nella sezione di sinistra è suonata
correttamente .
M7
root
C
chord type
DICT 2 (Modalità test accordi)
Quando si è in modalità DICT 1, premere e mantenere premuto il
pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [DICT.] per entrare in
modalità DICT 2. In modalità DICT 2, è possibile effettuare un test
degli accordi.Il display visualizzerà il nome di un accordo secondo un
ordine casuale. Se l'accordo non viene suonato entro 3 secondi, le sue
note appariranno sul display. Una volta che l'accordo è stato eseguito
correttamente, dopo pochi secondi verrà visualizzato un nuovo nome
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
di accordo.
Uscire dal Dizionario Accordi
Quando si è in modalità DICT 2, premere ancora e mantenere
premuto il pulsante [SHIFT] e quindi premere il pulsante [DICT.] per
uscire dalla funzione "Dizionario Accordi".
Nel dizionario accordi ci sono 24 Tipi di accordi :
Tipo accordoTipo accordoTipo accordo
Nota
C6
C#6
D6
Eb6
E6
F6
F#6
G6
Ab6
A6
Bb6
B6
C
C#/Db
D
Eb/D#
E
F
F#/Gb
G
Ab/G#
A
Bb/A#
B
Nota
C4
C#4
D4
Eb4
E4
F4
F#4
G4
Ab4
A4
Bb4
B4
M
M(9)
6
mM7
M7
M
M(9)
M6
M7(9)
M7
M7b5
7
Nota
C5
C#5
D5
Eb5
E5
F5
F#5
G5
Ab5
A5
Bb5
B5
7(b9)
7(9)
7(#9)
7(b13)
7(13)
7(#11)
dim7
dim
7aug
aug
7sus4
sus4
SHIFT
SHIFT
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
28
Page 29
Funzioni del Pedale
La funzione del pedale renderà le performance più naturali e con una
maggiore espressività.
Pedale Multifunzione
Per maggiori dettagli fare riferimento al Menu delle funzioni (Tipo di
Pedale)
1. Pedale di Sustain
Questa funzione del pedale svolge la stessa funzione del pedale
del forte di un piano acustico, consentendo avere il sustain del
suono dopo aver rilasciato i tasti. Premere sul pedale per attivare
l'effetto sustain. Rilasciare il pedale per disattivare l'effetto sustain.
2. Pedale Soft
Se il pedale è assegnato a “Ped Soft”, premendo il pedale,
tutte le note suonate sulla tastiera avranno un effetto più
morbido.
3. Pedale Memory
Se il pedale è assegnato a “Ped Mem”, premendo il pedale la prima
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
volta viene richiamato il registro di memoria M1 e se si preme
ancora il pedale verranno richiamati gli altri registri di memoria M2, M3, M4.
Nota:
Se la memoria corrente richiamata contiene le impostazioni del
pedale, la funzione del pedale verrà automaticamente ridefinita con
quella contenuta nella memoria.
4. Pedale Start/Stop Stile
Se il pedale è assegnato allo start/stop dello stile, quando viene
premuto determina l'avvio o l'interruzione dell'accompagnamento
automatico.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
29
Page 30
MIDI
Usando le funzioni MIDI puoi espandere le tue possibilità
musicali.Questa sezione spiega cos'è il MIDI e cosa può fare, nonché
come utilizzare il MIDI sul tuo strumento.
Che cosa è il MIDI?
1. MIDI è abbreviazione di Musical Instrument Digital Interface. Questo
protocollo consente a un'ampia varietà di strumenti musicali
elettronici, computer e altri dispositivi correlati di connettersi e
comunicare tra loro.Il MIDI consente scambio di messaggi relativi
eventi che specificano notazione, intonazione e velocità, segnali di
controllo per parametri quali volume, vibrato, panning audio e
informazioni di cambio suono.
2. Lo strumento può emettere informazioni di riproduzione in tempo
reale via MIDI e controllare dispositivi MIDI esterni. Lo strumento
può anche accettare messaggi MIDI in arrivo e generare suoni di
conseguenza.
Nota:
Questo strumento ha un terminale USB (DEVICE), che può essere
collegato a un PC come ingresso MIDI o uscita MIDI. Questo non può
essere collegato con un altro strumento, a meno che lo strumento non
abbia un terminale host USB.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Applicazioni principali del MIDI
1. Utilizzare lo strumento come generatore di suoni
Questo strumento è in grado di ricevere dati MIDI dal computer ed
eseguire controlli MIDI per cambiare canale, cambiare voce, aggiungere
effetti, creare suoni e così via. Fare riferimento alla "tabella di
implementazione MIDI" per ulteriori dettagli sui controlli MIDI.
2. Utilizzare lo strumento come tastiera MIDI
Quando si suona la tastiera, si cambiano i suoni o si accende /
spegne il DSP, lo strumento invierà i dati MIDI al computer, che
verranno salvati (registra solo l'esecuzione della tastiera quando si
suona insieme all'accompagnamento). Una volta che i dati sono su
computer, questi possono essere modificati, ad esempio cambiando
i canali, i suoni o aggiungendo effetti DSP. Quindi si possono
riprodurre i dati con lo strumento. Si può suonare la tastiera insieme
alla riproduzione. Fare riferimento alla tabella di implementazione
MIDI per ulteriori controlli MIDI.
3. Selezionare un dispositivo MIDI
Per utilizzare la porta USB dello strumento, è necessario impostare il
software sul computer. Ad esempio, impostare il software MIDI
Cakewalk Pro Audio nel sistema operativo del computer e quindi
aprire il software MIDI di Cakewalk Pro Audio.
Impostare USB AUDIO DEVICE come porta di ingresso MIDI o come
porta di uscita MIDI a destra. In alternativa, si può selezionare il
dispositivo MIDI nel menu TOOLS MIDI DEVICES di Cakewalk.
Effettuare le stesse impostazioni quando si utilizza un altro software
MIDI simile.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
30
Page 31
Risoluzione dei problemi
Problema
Gli altoparlanti emettono un suono "bump"
ogni volta che l'alimentazione viene
Possibile causa e soluzione
Questo è normale e non è motivo di allarme.
accesa o spenta.
Nessun suono viene riprodotto quando
viene suonata la tastiera.
Controllare se il volume principale è impostato su un valore troppo basso o se
le cuffie sono collegate alla presa PHONES. Le impostazioni del volume della
voce R1 / R2 / L (Mixer) potrebbero essere impostate troppo basse. Assicurarsi
che i volumi dei suoni siano impostati ai livelli appropriati.
Quando si utilizza un telefono cellulare,
viene prodotto rumore
L'utilizzo di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello
strumento può produrre interferenze. Per evitare ciò, spegnere il
telefono cellulare o utilizzarlo più lontano dallo strumento.
L'accompagnamento automatico non
parte quando si è con SYNC START
attivato e viene premuto un tasto.
Alcune note suonano con una tonalità
non corretta.
Si può provare ad avviare l'accompagnamento suonando un tasto nella
parte destra della tastiera. Per avviare l'accompagnamento con Sync Start,
assicurarsi di suonare un tasto nella parte sinistra della tastiera.
Assicurarsi che il valore dei parametri "Tune, Octave e Transpose" sia impostato
a 0. Tenere premuti i pulsanti [+ / YES] e [- / NO] contemporaneamente a
strumento spento, quindi accendere lo strumento per impostare tutti i parametri
predefiniti.
La funzione Harmony non funziona.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Avviso:
In caso di anomalie che non possono essere gestite, contattare il fornitore o l'agente di riparazione specificato. Fare
ispezionare lo strumento solo e sempre da personale di assistenza qualificato.
Assicurarsi che la funzione Harmony sia attiva. Controllare che per la Voce R1 non
sia stato selezionato un drum kit poichè, in questo caso la funzione Harmony non
può essere attivata.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
31
Page 32
Specifiche
Tasti
61 tasticonSensibilità al tocco,3 Livelli di
Controllli per l'accompagnamento e le Song
Start/Stop, Sync Start, Intro/Ending, Fill A, Fill B,