INTRO/
ENDING FILL A FILL BMIXER FUNCTIONPIANO METROLOWER SUSTAINDUAL
CHORD
BANK
M2M1M3 M4
PLAY
START/
SYNC
RECORD
STOP
START
DEMO
DEMO
1 23
4 56
7 89
O.T.S.
ARP.
0
TRANSPOSE
Page 2
INFORMAZIONI PER LA VOSTRA SICUREZZA!
AVVERTENZA PER LA REGOLAZIONE FCC (per USA)
Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme
LEGGETE ATTENTAMENTE PRIMA DI PROCEDERE
PRECAUZIONI
ai limiti per un dispositivo digitale di Classe B, in conformità
alla Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono progettati
per fornire una protezione ragionevole contro interferenze
dannose in un'installazione residenziale. Questa
apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in
radiofrequenza e, se non installata e utilizzata secondo le
istruzioni, può causare interferenze dannose alle
comunicazioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che
non si verifichino interferenze in una particolare
installazione. Se questa apparecchiatura causa interferenze
dannose alla ricezione radio o televisiva, che possono
essere determinate spegnendo e riaccendendo
l'apparecchio, l'utente può provare a correggere
l'interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
Conservate questo manuale in un posto sicuro per future
consultazioni.
ALIMENTAZIONE
Collegate il trasformatore AC appropriato ad una presa di
corrente dalla tensione corretta.
Non collegate lo strumento ad un trasformatore con una
tensione diversa da quella corretta
Scollegate il trasformatore AC quando non utilizzate lo
strumento o durante i temporali.
COLLEGAMENTI
Prima di connettere lo strumento ad altri dispositivi,
spegnete tutte le unità. Ciò aiuta a evitare malfunzionamenti
e/o danni ad altri dispositivi.
POSIZIONAMENTO
Non esponete questo strumento alle seguenti condizioni,
Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Aumentare la separazione tra l'apparecchiatura e il
ricevitore.
Collegare l'apparecchiatura a una presa su un circuito
diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
Consultare il rivenditore o un tecnico radio / TV esperto
per assistenza.
Modifiche non autorizzate a questo sistema possono
annullare l'autorizzazione dell'utente a utilizzare questa
apparecchiatura.
per evitare che possa deformarsi, scolorire o subire danni
dimaggiore entità:
Luce solare diretta
Temperature od umidità estreme
Luoghi eccessivamente sporchi o polverosi
Forti vibrazioni o urtiForti campi magnetici
Interferenze con altri dispositivi elettrici
Radio e televisori posti nelle vicinanze potrebbero subire
interferenze. Fate funzionare questa unità ad una
distanza appropriata da radio e televisori.
Pulizia
Pulite solamente con un panno morbido e asciutto.
ATTENZIONE!
Il normale funzionamento del prodotto può essere
influenzato da forti campi elettromagnetici.In questi
casi potete ripristinare il normale funzionamento
reimpostando l’unità seguendo le istruzioni del
manuale. Nel caso ciò non fosse possibile,
allontanate lo strumento dalla sorgente delle
interferenze.
Non utilizzate solventi, liquidi per la pulizia o panni
impregnati con detergenti.
Maneggiare lo strumento
Non applicate una forza eccessiva ai tasti o ai controlli.
Evitate che carta, metallo o altri oggetti penetrino nello
strumento. In questi casi, scollegate il trasformatore
dalla presa elettrica. Poi fate ispezionare lo strumento
da un riparatore qualificato.
Scollegate tutti i cavi prima di spostare lo strumento.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Seleziona la parte per fare pratica
(Mano Destra o Sinistra)
8910
SYNC
STOP
START
11
12. Pulsante [START/STOP]
13. Pulsante [BANK]
14. Pulsanti [M1]~[M4]
Puilsante [CHORD DICT.]
Accende e spegne la funzione
Dizionario Accordi
15. Pulsante [O.T.S.]
5. Pulsante [FADE]
Attiva e disattiva lafunzione Fade
In/Out.
16. Pulsante [RECORD]
6. Pulsanti [TEMPO +/-] Regolano il
valore corrente del tempo
7. Pulsante [CHORD]
17. Pulsante [DUAL]
Attiva il modo Chord (accordi).
RECORD
STOP
START
BANK
DEMO
DEMO
1315
PLAY
RECORD
16171819
Attiva e disattiva la riproduzione di
uno stile o di una song.
Passa tra i vari banchi di memoria.
Pulsante [STORE]
Registra il settaggio di pannello
corrente.
Richiama le registrazioni dei
settaggi di pannello.
Attiva e disattiva la funzione One
Touch Setting.
Attiva la modalità di registrazione.
Pulsante [PLAY]
Attiva la riproduzione della
registrazione effettuata.
Attiva e disattiva la funzione DUAL.
1 23
4 56
7 89
O.T.S.
ARP.
0
TRANSPOSE
29
14
M2M1M3M4
2012
123
456
789
O.T.S.
ARP.
TRANSPOSE
21222427262325
21. Pulsante [STYLE]
Passa alla modalità STYLE.
Premendo [VOICE] e [STYLE]
contemporaneamente si entra in
Modalità Demo.
22. Pulsante [SONG]
Passa alla modalità SONG.
Pulsante [ARP.]
Attiva e disattiva la funzione
Arpeggiator.
23. Pulsante [PIANO]
Attiva e disattiva la modalità
PIANO.
24. Pulsante [METRO]
Accende e spegne il Metronomo.
25. Pulsante [TRANSPOSE] Regola
il valore della traposizione.
26. Button [MIXER]
Consente l'ingresso nel menu
28
0
Mixer.
8. Pulsante [INTRO/ENDING]
Riproduce i pattern Intro o Ending.
9. Pulsante [FILL A]
Riproduce il pattern Fill-In A.
10.Pulsante [FILL B]
Riproduce il pattern Fill-In B.
11.Pulsante [SYNC START]
Attiva e disattiva la funzione Sync
Start
18. Pulsante [LOWER]
Attiva e disattiva la funzione
LOWER.
19. Pulsante [SUSTAIN]
Attiva e disattiva la funzione
SUSTAIN.
20. Pulsante [VOICE]
Passa alla modalità VOICE.
Premendo [VOICE] e [STYLE]
contemporaneamente si entra in
Modalità Demo.
27. Pulsante [FUNCTION]
Consente l'ingresso nel menu
delle Funzioni.
28. Pulsanti numerici e [+]/[-]
Impostano i valori dei parametri o
selezionano un numero.
29. Display LCD
Visualizza tutti i parametri e i valori
relativi all'operazione corrente.
04
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 5
Pannello Posteriore
Descrizione del Pannello e del Display
303132333435
30. Jack USB
Connessione ad un Computer.
33. Jack AUX IN
Connessione per una fonte audio
esterna, come un lettore MP3 o CD.
31. Jack SUSTAIN
Connessione ad un pedale di
sustain.
32. Jack PHONES/OUTPUT
Connessione per le cuffie o per
attrezzature audio esterne (Mixer,
34. Jack MIC
Connessione per il Microfono.
35. Jack DC IN
Connessione per adattatore di
alimentazione DC 12V.
Diffusori etc.)
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Display
13
HARMONY
4
11
17
5
ARP.
SUSTAIN
1
2
3
6
7
8
12
14
9
15
10
16
1. RECORD/PLAY/MODULATION
2. NUMBER
3. VOICE/STYLE/DEMO/SONG
4. CHARACTER
5. ARP/ TOUCH/SUSTAIN
6. RECORD
7. TREBLE CLEF
8. BASS CLEF
9. MEASURE
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
10. BEAT
11. TEMPO
12. CHORD
13. MEMORY/O.T.S.
14. A.B.C./FULL RANGE/FADE/A/B
15. NOTE INDICATION
16. LESSON
17. DUAL/LOWER/DSP
05
Page 6
Setup
Questa sezione contiene informazioni sull'impostazione del tuo
strumento e sulla preparazione prima di suonare. Si prega di leggere
attentamente questa sezione prima di accendere l'alimentazione.
Alimentazione
È possibile alimentare lo strumento tramite batterie o adattatore di
alimentazione. Seguire le istruzioni descritte di seguito.
Uso delle batterie
Lo strumento necessita di 6 batterie AA (NO.5) o equivalenti alcaline
per l'alimentazione.
1. Aprire il compartimento sul fondo della tastiera.
2. IInserite le batterie nel compartimento delle batterie rispettando la
corretta polarità indicata sull’unità..
3. Richiudete il coperchio del compartimento e controllate che sia
stabilmente bloccato.
Nota:
1. Non mescolate mai batterie vecchie e nuove.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
2. Non usate mai batterie di tipi differenti.
3. Rimuovete sempre le batterie dal loro compartimento se
prevedete di non usare la tastiera per un lungo periodo di tempo.
Uso dell'adattatore di alimentazione
1. Abbassare il volume prima di collegare l'alimentazione.
2. Collegare l'adattatore alla presa DC IN dello strumento.
3. Collegare l'adattatore a una presa AC. Questo interromperà
automaticamente l'alimentazione della batteria
Nota:
1. Per risparmiare energia, è presente una funzione di spegnimento
automatico detta che fa si che lo strumento si spenga
automaticamente dopo 30 minuti se non viene effettuata alcuna
operazione (Fate riferimento a “Spegnimento Automatico” a pag.
12 per i dettagli).
2. Per motivi di sicurezza, scollegare lo strumento quando non è in
uso o durante un temporale.
06
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 7
Collegamento di un lettore MP3 / CD
La presa AUX IN sul pannello posteriore riceve segnali audio da
una fonte audio esterna come un lettore CD o un lettore MP3.
Utilizzare un cavo audio per collegare la presa AUX IN dello
strumento alla presa OUTPUT del lettore MP3 / CD. Gli altoparlanti
dello strumento riproducono la musica riprodotta dal lettore
esterno e si può suonare contemporaneamente.
Collegamento di dispositivi audio esterni
La presa PHONES / OUTPUT sul pannello posteriore consente
l'uscita del segnale audio dello strumento verso un dispositivo
audio esterno come un amplificatore per tastiera, un sistema audio
stereo, un mixer o un registratore. Utilizzare un cavo audio per
collegare la presa PHONES / OUTPUT dello strumento alla presa
INPUT del dispositivo audio esterno.
Nota:
1. Spegnere tutte le unità prima di collegare o scollegare il
dispositivi esterno.
2. Per evitare di danneggiare gli altoparlanti, impostare il volume
principale sul livello minimo prima di accendere lo strumento.
Connessioni
Collegamento delle Cuffie
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Una coppia standard di cuffie stereo può essere collegata al jack
PHONES / OUTPUT per esercitarsi senza disturbare. Il sistema di
altoparlanti stereo interno si spegne automaticamente quando le
cuffie vengono collegate al jack.
Nota:
Non bisogna ascoltare la musica ad alto volume con le cuffie per
lunghi periodi di tempo. Ciò potrebbe causare danni all'udito.
Collegamento del Microfono
È possibile collegare un microfono alla presa MIC per cantare
durante una performance con la tastiera o durante la
riproduzione di una song.
Nota:
1. Impostare il volume principale sul livello minimo prima di
collegare o scollegare un microfono.
2. Collegare un microfono alla presa MIC.
3. Regolare il volume principale a un livello appropriato.
Collegamento del Pedale di Sustain
Un pedale opzionale di tipo switch può essere inserito nella presa
di sustain e utilizzato per attivare o disattivare il sustain.
Semplicemente premendo il pedale, avrai un sustain naturale
mentre suoni.
Collegamento ad un Computer
Utilizzare un cavo USB standard per collegare la presa USB dello
strumento alla porta USB di un computer. È possibile la
comunicazione MIDI tra lo strumento e il computer.
Nota:
1. Non impostare il dispositivo USB per l'input e l'output
simultaneamente quando si imposta il software sul computer. In
caso contrario, il suono verrà sovrapposto durante la
riproduzione della tastiera.
2. Si consiglia di utilizzare un'interfaccia USB 2.0 per collegare lo
strumento al computer.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
07
Page 8
Interruttore di Alimentazione e Volume Generale
Interruttore di Alimentazione
Prima di accendere lo strumento, abbassare il volume generale e
quello dell'eventuale dispositivo audio collegato prima.
1. Assicurarsi che lo strumento sia collegato correttamente
all'alimentazione.
2. Premere il pulsante POWER SWITCH; lo schermo LCD si
accende e visualizza "Loading!", ad indicare che lo strumento è
acceso.
Volume Generale
Ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario per aumentare il
volume principale o in senso antiorario per diminuirlo. È possibile
utilizzare la manopola per impostare il livello del volume
desiderato.
Nota:
Se nessun suono esce dagli altoparlanti, controllare se il volume
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
principale è impostato su un valore troppo basso o se le cuffie
sono collegate alla presa PHONES.
Riproduzione delle Demo Songs
Lo strumento presenta una varietà di demo songs.
1. Premere contemporaneamente i pulsanti [STYLE] e [VOICE] per
avviare la riproduzione di tutte le demo songs in un loop. Il display
LCD mostrerà il numero e il nome della demo song corrente.
2. Selezionare una demo song.
Utilizzare i tasti numerici o i pulsanti [+] / [-] per selezionare la
demo song desiderata.
3. Premere di nuovo i pulsanti [STYLE] e [VOICE]
contemporaneamente o premere il pulsante [START / STOP] per
interrompere la riproduzione e uscire dalla modalità demo.
Nota:
Durante la riproduzione demo, funzionano solo i seguenti comandi:
[START / STOP], [TEMPO -] / [TEMPO +], [+] / [-], i tasti numerici,
la manopola [VOLUME] e l'interruttore [POWER].
08
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
DEMO
123
456
789
0
Page 9
Riproduzione delle Voci
Lo strumento presenta una varietà di voci eccezionalmente realistiche.
Si prega di fare riferimento alla "Lista delle Voci" a pag 23.
123
Riproduzione di una voce
1. Premere il pulsante [VOICE].
La tastiera entra nella modalità VOICE. Il display LCD mostra "VOICE
R1" e quindi il numero e il nome della voce.
456
789
0
2. Selezionare una voce.
Utilizzare i tasti numerici, i pulsanti [+] / [-] per selezionare la voce che
si desidera riprodurre.
3. Roproduzione della voce.
Suona la tastiera e goditi la bellezza sonora della voce selezionata.
Nota:
Quando le funzioni DUAL e LOWER sono attive, è possibile premere più
volte il pulsante [VOICE] per scegliere la voce sorgente. L'indicatore
LCD corrispondente evidenzierà tra R1, R2 e L.
Suonare due voci simultaneamente-DUAL
1. Premere il pulsante [DUAL] per attivare la funzione DUAL.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Il display LCD mostra "VOICE R2", il numero e il nome della seconda
voce.
2. Utilizzare i tasti numerici, i pulsanti [+] / [-] per selezionare una voce per
VOICE R2.
3. Suonando la tastiera, si sentiranno due diverse voci sovrapposte,
proprio come due diversi strumenti suonati contemporaneamente.
4. Premere di nuovo il pulsante [DUAL] per disattivare la funzione DUAL.
Suonare due voci con entrambe le mani-LOWER
La funzione Lower divide la tastiera in due aree in modo da creare voci
diverse per ciascuna mano. La voce della mano sinistra è la voce Lower
"L".
DUAL
LOWER
1. Premere il pulsante [LOWER] per attivare la funzione LOWER. Il
display LCD visualizza il nome e il numero della voce della mano
sinistra e l'indicatore "VOICE L" e "LOWER".
2. Utilizzare i tasti numerici o i pulsanti [+] / [-] per selezionare una voce
per VOICE L.
3. Suonando la tastiera con entrambe le mani si sentiranno
distintamente 2 voci: una per la mano destra ed una per la sinistra.
4. Premere di nuovo il pulsante [LOWER] per disattivare la funzione
LOWER.
Punto di split
Il tasto sulla tastiera che separa la voce L e la voce R1 / R2 è chiamato
"punto di split". Il punto di split predefinito è F#3 (19) ed è possibile
assegnarlo a qualsiasi altro tasto. Fare riferimento al menu delle
funzioni a Pag 16.
Sensibilità al tocco della tastiera (Touch)
La tastiera è dotata della funzione "Touch Response" (Sensibilità al
tocco della tastiera) che consente di controllare dinamicamente ed
espressivamente il livello del suono a secondo della forza che si
imprime premendo i tasti, proprio come su uno strumento acustico. Fare
riferimento al menu delle funzioni (Pag.16) per regolare il livello di
sensibiltà (Touch).
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
09
Page 10
Riproduzione delle Voci
Sustain
SUSTAIN
Quando la funzione Sustain è attiva, tutte le note suonate sulla tastiera
avranno un durata più lunga al rilascio (Sustain). Premere il pulsante
[SUSTAIN] per attivare o disattivare il sustain.
Nota:
Quando si utilizza un pedale di sustain, è possibile produrre un effetto
sustain molto più forte e più naturale rispetto all'utilizzo del pulsante
[SUSTAIN].
Effetti DSP
Il DSP simula i suoni in un ambiente reale. Con gli effetti DSP, puoi
aggiungere atmosfera e profondità alle tue prestazioni in vari modi.
La funzione è attivata come impostazione predefinita. È possibile fare
riferimento al menu delle funzioni (Pag. 17) per attivare o disattivare
l'effetto DSP.
Trasposizione
La funzione Transpose consente di trasporre verso l'alto o verso il
basso l'intonazione complessiva dello strumento di un'ottava in
incrementi o decrementi di un semitono.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1. Premendo il pulsante [TRANSPOSE] si entra nel menu Transpose.
Il display mostra il valore corrente di trasposizione
2. Usare i pulsanti [+]/ [-] per impostare il valore di trasposizione voluto.
3. Premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-] per reset
e
trasposizion
al valore 0.
tare la
Ottava
La funzione "Octave" sposterà il tono del livello della voce specificato in
alto o in basso di un'ottava (12 semitoni) ad ogni incremento o
decremento.
TRANSPOSE
È possibile fare riferimento al menu delle funzioni (Pag. 16) per
regolare il valore di ottava.
Nota:
Dopo aver regolato l'ottava, le note nell'intervallo della tastiera più alto
e più basso potrebbero non suonare normalmente.
Illuminazione Tasti
Attivando questa funzione, i tasti della tastiera lampeggiano quando si
suona la tastiera o si riproduce una song. È possibile fare riferimento al
menu delle funzioni (Pag. 18)per attivare o disattivare l'illuminazione
dei tasti.
Modalità Piano (Piano Mode)
1. Premere il pulsante [PIANO] per entrare nella modalità PIANO
(Piano Mode). Questa funzione serve per impostare
istantaneamente lil suono di pianoforte sull'intera tastiera.
2. In modalità piano, è possibile suonare l'accompagnamento come
negli altri modi, ma suona solo la parte ritmica
Nota:
In modalità piano, A.B.C. vengono automaticamente disattivati.
10
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
PIANO
Page 11
Accompagnamenti automatici (Stili)
La funzione di accompagnamento automatico mette a tua
disposizione una banda di supporto completa. Tutto quello che devi
fare è suonare gli accordi con la mano sinistra, e l'accompagnamento
suonerà automaticamente, seguendo immediatamente gli accordi che
suoni. Con l'accompagnamento automatico, anche un artista solista
può divertirsi con il supporto di un'intera band o un'orchestra. Lo
strumento presenta una varietà di stili, fare riferimento alla Lista stili
(Pag. 28). Prova a selezionare i diversi stili e goditi
123
456
789
0
l'accompagnamento automatico.
Selezionare uno Stile.
1. Premere il pulsante [STYLE] per entrare nella modalità STYLE.
Il display mostra “STYLE” il numero dello stile ed il relativo nome.
2. Usare i tasti numerici o i pulsanti [+]/[-] per selezionare lo stile che si
vuole suonare..
3. Premere il pulsante [START / STOP] per avviare le tracce ritmiche
dell'accompagnamento automatico.
Sync Start
Premere il pulsante [SYNC START] per attivare questa funzione. Si
può far partire la riproduzione di uno stile semplicemente premendo un
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
tasto nella sezione accordi o un accordo.
Intro/Ending
L'INTRO è una sezione di apertura di una canzone. Quando il pattern
di INTRO è termina, il sistema passerà automaticamente alla sezione
principale.
ENDING è la sezione finale di una canzone. Quando l' ENDING è
finito, l'accompagnamento si arresta automaticamente. La lunghezza
dell' ENDING varia a seconda dello stile selezionato.
1. Premere il pulsante [STYLE].
2. Selezionareuno stile.
3. Attivare la funzione "Chord Mode".
4. Attivare la funzione SYNC START premendo il relativo pulsante.
5. Premere [INTRO / ENDING], "A" o "B" lampeggiano sul display , lo
stile è pronto per suonare.
6. l'accompagnamento partirà non appena si inizierà a suonare nella
sezione Chord. Quando la riproduzione dell'introduzione è terminata,
lo stile passa automaticamente alla sezione A o B principale.
7. Premere di nuovo [INTRO / ENDING] per riprodurre la sezione
ENDING. Al termine dell'ENDING, l'accompagnamento automatico si
interrompe automaticamente.
INTRO/
ENDING
SYNC
START
FILL AFILL B
CHORD
SYNC
START
START/
STOP
Nota:
Se si preme [FILL A] o [FILL B] prima che l'ENDING sia finito, verrà
eseguito un fill-in, quindi lo stile passerà alla sezione principale
corrispondente (A o B)
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
11
Page 12
Accompagnamenti automatici (Stili)
Riproduzione di un Fill
FILL AFILL B
La funzione Auto Fill aggiunge automaticamente un fill alla tua
performance. Al termine del Fill-In, l'accompagnamento passa alla
sezione Main (A, B)
Note:
Se mantengono premuti i pulsanti [FILL A] / [FILL B] durante la
riproduzione dello stile, il pattern di fill-in ripeterà la riproduzione fino
a quando il pulsante non viene rilasciato. La riproduzione passerà
quindi alla relativa sezione MAIN.
Quando lo stile è fermo, premere i pulsanti [FILL A] / [FILL B] per
selezionare una sezione MAIN. "A o B" si illumineranno sul display
LCD.
FADE
Fade In/Out
Fade In
L'avvio dello stile con dissolvenza in entrata produce un inizio
regolare, il volume aumenta da basso ad alto. Premere il pulsante
[FADE] quando lo stile è fermo, Il display mostrerà FADE. Premere il
pulsante [START / STOP] per avviare la riproduzione dello stile. LCD
mostrerà◢F ADE.
Il volume dell'accompagnamento cambierà da 0 al valore impostato
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
in circa 8 secondi. Il volume della tastiera cambierà da 0 al valore
predefinito allo stesso tempo.
Fade Out
L'interruzione dello stile con dissolvenza produce un finale uniforme,
il volume diminuisce da alto a basso. Premere il tasto [FADE]
durante la riproduzione dello stile. Il display mostrerà FADE◣.
Il volume dell'accompagnamento cambierà dal valore impostato a 0
in circa 8 secondi e lo stile si arresta.
MIXER
Volume Accompagnamento
La funzione regola il volume dell'accompagnamento, in modo da
mantenere un bilanciamento appropriato tra il volume
dell'accompagnamento e il volume della voce impostata sulla
tastiera. Premere ripetutamente il pulsante [MIXER] per accedere al
menu del mixer e quando sul display viene visualizzato "Accomp", è
possibile regolare il livello del volume nell'intervallo 0-32. Il display
mostrerà il livello del volume corrente.
Nota:
Nel menu del mixer, premere contemporaneamente i pulsanti [-] e
[+] per silenziare la parte di accompagnamento. Il display LCD
mostra "OFF Accomp". Premere di nuovo entrambi i pulsanti per
riattivare il volume dell'accompagnamento.
Tempo
Ogni stile dello strumento è stato programmato con un tempo
predefinito; tuttavia, è possibile modificarlo secondo necessità.
1. Usate i pulsanti [TEMPO -] / [TEMPO +] per cambiare il tempo.
Il valore varia da 30 a 280.
2. Premere e mantenere premuti i pulsanti [TEMPO -] o
[TEMPO +] per cambiare rapidamente il valore TEMPO.
3. Premere i pulsanti [TEMPO +] e [TEMPO-] simultaneamente
per ripristinare l'impostazione di tempo predefinita..
12
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
TEMPO
Page 13
Accompagnamenti automatici (Stili)
Accordi e Basso Automatici
1. Premere il pulsante [CHORD], il display LCD visualizzerà
l'indicatore "A.B.C.".La sezione della mano sinistra della
tastiera è la sezione degli accordi. Puoi suonare diversi
accordi nella sezione accordi.
Premere di nuovo il pulsante [CHORD] per accedere alla
modalità FULL RANGE. L'indicatore "FULL RANGE" sarà
acceso. Puoi suonare gli accordi su tutta la tastiera in multiditeggiatura.
2. Esegui gli accordi nella sezione degli accordi e il display LCD
mostrerà i nomi degli accordi corrispondenti.
3. Impostazione del Punto di Split
Fare riferimento al menu delle funzioni (Pag. 16) per impostare
il punto di split. Il tasto del punto di split e i tasti alla sua sinistra
appartengono tutti alla sezione degli accordi.
CHORD
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Accordi di Base
Un accordo, nella musica, è un insieme armonico di tre o più note che
suonano contemporaneamente. Gli accordi più frequenti sono le triadi.
Una triade è un insieme di tre note che possono essere impilate in
terze parti. Quando sono impilati in terzi, le note della triade, dal tono
più basso al più alto, sono chiamati: la Fondamentrale, la Terza e la
Quinta.
Tipo di Triade
Ci sono i seguenti tipi di Triade di base:
Triade
Maggiore
Triade
Minore
Triade
Aumentata
Triade
Diminuita
Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta
perfetta consisterà in una "Triade Maggiore".
Una fondamentale con una terza minore ed una quinta
perfetta consisterà in una "Triade Minore".
Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta
aumentata consisterà in una "Triade Aumentata"
Una fondamentale con una terza maggiore ed una
quinta diminuita consisterà in una "Triade Diminuita"
Quinta
Terza
Triade Maggiore Triade Minore
Triade Diminuita Triade Aumentata
Posizione Primo Secondo
Fondamentale Rivolto Rivolto
Fondamentale
Accordo Rivolto
Viene definito un "accordo rivolto" quello dove la nota fondamentale
non è la nota più bassa. Se mettiamo la terza e/o la quinta nella
Fondamentale Accordo
Tipo Accordo
posizione fondamentale (nota più bassa), allora viene formato il "rivolto"
e quindi chiamiamo questo accordo "Accordo Rivolto".
Nome dell'Accordo
Il nome dell'accordo è composto due parti: Fondamentale Accordo e
Tipo di accordo.
Modalità "Single Finger"
La modalità "Single Finger" non solo è in grado di rilevare un solo dito,
ma può anche rilevare più dita. Questa modalità rende facile suonare
gli accordi di maggiore, minore, settima e minore settima attraverso
solo uno, due o tre tasti. Fare riferimento alla relativa immagine a destra
per i dettagli.
Triade Maggiore
Premere sulla tastiera solo la nota
fondamentale.
Triade Minore
Premere contemporaneamente
sulla tastiera la nota fondamentale
e il più vicino tasto nero a sinistra.
Accordo di Settima
Premere contemporaneamente sulla
tastiera la nota fondamentale e il più
vicino tasto bianco a sinistra.
Accordo di Settima Minore
Premere contemporaneamente sulla
tastiera la nota fondamentale e i tastibianco e nero più vicini a sinistra.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
13
Page 14
Accompagnamenti automatici (Stili)
Modalità "Multi-finger"
La modalità "Multi-finger" permette di suonare gli accordi nella
diteggiatura normale. Prova a suonare i 32 tipi di accordo in scala C
come elencato a destra.
Nota:
In modalità "full range (tutta tastiera)", l'intera tastiera riconoscerà
solo gli accordi suonati nella diteggiatura normale.
One Touch Setting
Quando si attiva la modalità "One Touch Setting", è possibile
richiamare immediatamente tutte le impostazioni relative
all'accompagnamento automatico, inclusa la selezione di voci e gli
effetti digitali, semplicemente premendo un pulsante.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1.Premere il pulsante [O.T.S.] per attivare le impostazioni One
Touch per lo stile corrente. Il display mostra "O.T.S.".
2. Premendo uno dei pulsanti [M1] - [M4], le varie impostazioni del
pannello (come voce, effetto, ecc.) che sono associate allo stile
selezionato vengono richiamate all'istante.
3. A.B.C. viene automaticamente attivato nella modalità O.T.S.
4. Premere nuovamente il pulsante [O.T.S.] per uscire dalla modalità
di impostazione One Touch. L'indicatore "O.T.S." scomparirà dal
display
Note:
In Modalità O.T.S. le memorienon sono selezionabili
O.T.S.
Metronomo
Accensione del Metronomo
Premere il pulsante [METRO] per accendere il metronomo.
Premere di nuovo il pulsante [METRO] per spegnere il metronomo.
Premere i pulsanti [TEMPO +] / [TEMPO-] per cambiare il tempo del
metronomo.
Selezione del Beat
È possibile impostare il tipo di Beat nel menu funzioni. Fare
riferimento al menu funzioni (Pag.17) per i dettagli.
Se si accende il metronomo durante la riproduzione dello stile, il
suono del metronomo inizierà dal beat successivo e il suo beat
corrisponderà a quello dello stile corrente. Quando lo stile si ferma,
si può cambiare il beat del metronomo come desiderato.
Non si può usare il metronomo in modalità song.
14
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
METRO
TEMPO
Page 15
La funzione arpeggiatore genererà automaticamente degli arpeggi.
Basta suonare un accordo con la mano sinistra e lo strumento
riprodurrà un pattern di arpeggio preimpostato per produrre una
melodia bella e appropriata.
Arpeggiatore
Attivazione e Disattivazione dell'Arpeggiatore
ARP.
Premere e mantenere premuto il pulsante [ARP.] per 2 secondi per
attivare la funzione. L'indicatore corrispondente sarà acceso.
Premere e mantenere premuto di nuovo il pulsante [ARP.] per 2
secondi per disattivare la funzione. L'indicatore corrispondente si
spegnerà.
Nota:
Ad ogni suono (voce) corrisponde un pattern di arpeggio preimpostato,
quindi quando quando si cambia il suono, cambierà anche il pattern di
arpeggio predefinito.
Punto di Split dell'Arpeggiatore
Quando si attiva l'arpeggiatore, la tastiera verrà divisa in due aree.
Esegui gli accordi nell'area a sinistra e la melodia nell'area a destra. Il
"Punto di Split" predefinito è lo stesso della funzione LOWER: F # 3
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
(19).
Mixer
Il Mixer ti consente di regolare separatamente il volume delle diverse tracce.
1. Premere il pulsante [MIXER] per entrare nel menu del mixer. Il
display mostra la traccia corrente.
2. Premere ripetutamente il pulsante [MIXER] per selezionare la traccia
che si desidera. Quindi utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il
volume desiderato.
Le "Opzioni Volume" e i parametri sono i seguenti:
Opzioni Volume
Regola l'accompagnamento totale
Regola la traccia di Batteria
Regola la traccia di Basso
Regola la traccia Chord 1
Regola la traccia Chord 2
Regola la traccia Chord 3
Regola la traccia Upper 1
Regola la traccia Upper 2
Regola la traccia Lower
Ci sarà una uscita automatica dal menu del mixer se non ci sono
operazioni dopo 3 secondi. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso
tempo si silenzia la traccia selezionata, sul display verrà visualizzato
"OFF". Premendo nuovamente i due pulsanti contemporaneamente la
traccia verrà riattivata.
MIXER
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
15
Page 16
Menu delle Funzioni
Premere il pulsante [FUNCTION] per accedere al menu delle
funzioni. Il display LCD mostra il nome del parametro corrente.
Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro desiderato, quindi utilizzare i pulsanti [+] / [-] per
modificare il valore del parametro selezionato.
I parametri e i valori di intervallo nel menu funzioni sono i seguenti:
Parametri
Tune
Octave
Split Point
Beat Type
Touch
Modulation
DSP
Reverb Type
Reverb Level
Chorus Type
Chorus Level
Auto Power Off
Key Light
Key Light Channel
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Note:
Ci sarà una uscita automatica dal menu funzioni se non ci sono operazioni
dopo 3 secondi.
Tune
La funzione regola l'intonazione dell'intera tastiera con passi da 2 cent.
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Tune". Il display mostrerà "Tune".
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo
di -50 /+50.
2.
Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo, il valore del parametro
LCD Display
XXX Tune
XXX Octave
XXX Split Pt
XXX Beat
XXX Touch
XXX Modul
XXX Dsp
XXX Rev Type
XXX Rev Lev
XXX Chr Type
XXX Chr Lev
XXX PowerOff
XXX Key Led
XXX ChIn Led
Intervallo
-50 - +50
-2 - +2
1 - 61
0, 2 - 9
OFF, 1 - 3
On, OFF
On, OFF
1 - 10
0 - 32
1 - 8
0 - 32
OFF, 30, 60
On, OFF
ALL, 1 - 16
"Tune" verrà reimpostato sul valore predefinito "000".
L'impostazione si applica sia all'accompagnamento che al suono (voce).
FUNCTION
Ottava
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Ottava". Il display mostrerà "Octave".
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo
di -2 /+2.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo, il valore del parametro
"Octave" verrà reimpostato sul valore predefinito "000".
Punto di Split
Il punto sulla tastiera che separa la voce L e le voci R1 / R2 è chiamato
"Punto di Split". La sezione della mano sinistra controlla
l'accompagnamento del basso automatico quandola funzione A.B.C. è
attiva, o suona le voci più basse quando la funzione A.B.C. è disattivata.
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Punto di Split". Il display mostrerà "Split Pt".
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo 1~61.
2. Premere i pulsanti [+] / [-] contemporaneamente per impostare il
valore del "punto di split" sull'impostazione predefinita: F#3 (19).
16
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 17
Menu delle Funzioni
Tipo di Beat
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Tipo di Beat". Il display mostrerà “Beat”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo
009.
001~
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo, il valore del
parametro "Beat" verrà reimpostato sul valore predefinito "004".
Sensibilità al tocco della tastiera (Touch)
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] fino a che sul display
non verrà visualizzato il parametro “Touch”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo
OFF, 001~009.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà il livello
"002" predefinito di sensibilità.
Modulation
Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Modulation". Il display mostrerà “Modul”.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per attivare o disattivare il parametro
"Modulation".
Note:
La "Modulation" non è disponibile per i suoni percussivi.
DSP
Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro DSP. Il display mostrerà “Dsp”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per attivare o disattivare il parametro "Dsp".
Tipo di Riverbero
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Tipo di Riverbero". Il display mostrerà “Rev Type”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo
001~010.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà il "Tipo di
Riverbero" predefinito "004" .
Livello del Riverbero
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Livello del Riverbero". Il display mostrerà “Rev Lev”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo
000~032.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà il "Livello
del Riverbero" predefinito.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
17
Page 18
Menu delle Funzioni
Tipo di Chorus
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Tipo di Riverbero". Il display mostrerà “ChrType”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo
001~008.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà il "Tipo di
Chorus" predefinito "003"
Livello del Chorus
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Livello del Chorus". Il display mostrerà “Chr Lev”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo
000~032.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà il "Livello
del Chorus" predefinito.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Spegnimento Automatico". Il display mostrerà “PowerOff”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare l'impostazione del tempo
(OFF, 30 min, 60 min)
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà
lo "Spegnimento Automatico" predefinito “030” (30 min).
Illuminazione Tasti
Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Illuminazione Tasti". Il display mostrerà “Key Led”.
Usare i pulsanti [+] / [-] per attivare (On) e disattivare (Off)
l'illuminazione dei tasti.
Selezione del canale per Illuminazione Tasti
Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro relativo alla selezione del canale per l'illuminazione dei tasti.
Il display mostrerà “ChIn Led”.
Spegnimento Automatico
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per impostare il canale che riceverà il
messaggio di illuminazione dei tasti. I valori per questo parametro
sono: ALL, 1~16.
18
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 19
Memorie di registrazione
Questa funzione consente di salvare virtualmente tutte le
impostazioni del pannello in una memoria di registrazione e di
richiamarle all'istante premendo un solo pulsante.
Lo strumento ha 8 banchi di memoria e ogni banco ha 4 memorie
(M1-M4).
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [STORE], quindi premere
M2M1M3M4BANK
uno dei pulsanti di memoria [M1] - [M4] per salvare le impostazioni
del pannello. Il display mostrerà "Mem Stor" e le nuove
impostazioni sostituiranno i dati di memoria precedenti.
2. Premere uno dei pulsanti di memoria [M1] - [M4] per richiamare le
impostazioni del pannello salvate in quella memoria.
3. È possibile salvare i seguenti parametri nella memoria:
Parametri Voice : Voice, Dual, DSP, Mixer.
Parametri dello stile: stile, tempo, Accordo On/Off , sezioni di
accompagnamento.
Parametri Funzioni: Touch ed alcuni parametri nel menu funzioni.
Note:
La memoria di registrazione non può essere richiamata quando è
attiva la funzione One Touch Setting. La memoria di registrazione
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
verrà ripristinata alle impostazioni predefinite dopo lo spegnimento.
Selezione di un Banco di registrazione
1. Premere il pulsante [BANK]. Il display mostrerà "Mem Bank" ed il
numero di banco.
2. Premere ripetutamente il pulsante [BANK] per selezionare un banco
nell'intervallo 1~8.
BANK
Dizionario degli Accordi
Se conosci il nome di un accordo ma non sai come suonarlo, puoi
utilizzare la funzione "Dizionario degli accordi".
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [CHORD DICT.] per 2
secondi per accedere a questa modalità. Il display LCD visualizza il
tipo di accordo e le note dell'accordo.
2. I tasti sopra C4 (incluso C4) sono usati per assegnare il tipo di
accordo, e i tasti sopra C6 (incluso C6) sono usati per assegnare la
fondamentale. Quando vengono confermati il Tipo di accordo e la
fondamentale, il display LCD mostrerà l'accordo e le note su
pentagramma.
3. Quando suonate l'accordo corretto nell'intervallo di accordi della
tastiera, si sentirà un applauso.
4. Premere e mantenere premuto di nuovo il tasto [CHORD DICT.] per 2
secondi per uscire da questa modalità.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
CHORD DICT.
L / R
19
Page 20
Riproduzione delle Songs
Lo strumento ha una varietà di canzoni (fare riferimento all'elenco
delle canzoni). Ci si può esercitare con ogni canzone in modalità
"LESSON".
Ascolto delle Songs
1. Premere il pulsante [SONG] per accedere alla modalità SONG.
Lo strumento riprodurrà tutte le songs ciclicamente. Premendo di
nuovo il pulsante [SONG] si interromperà la riproduzione delle
Songs.
2. In modalità SONG utilizzare i tastini numerici e i pulsanti [+] / [-] per
selezionare un brano.
3. Durante la riproduzione del brano, è possibile premere il pulsante
[START / STOP] per interromperlo. Premerlo di nuovo per riprodurre
il brano corrente.
4. Usate i pulsanti [TEMPO +] / [TEMPO-] per cambiare il tempo del
brano corrente.
5. Quando la canzone è ferma, premere [STYLE], [VOICE], [DUAL],
[M1] - [M4] per uscire dalla modalità SONG.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Modalità "Lesson"
Lo strumento offre 3 modi diversi di esercitarsi con una canzone, come
specificato in Lesson 1, Lesson 2 e Lesson 3. Lo strumento darà un
voto all'esercizio svolto a fine lezione, aiutandoti a tenere traccia dei
tuoi progressi.
1. Quando la riproduzione di un brano è ferma, premere il pulsante
[LESSON] per accedere alla modalità lezione o selezionare una
lezione per esercitarsi.
2. Premere il pulsante [START / STOP] per iniziare la lezione. Il display
visualizza la nota che deve essere riprodotta.
LESSON
CHORD DICT.
L / R
3. Premere nuovamente il pulsante [START / STOP] per interrompere la
lezione.
4. In modalità "Lesson", premere ripetutamente il pulsante [L / R] per
selezionare se si vuole esercitarsi con lamano sinistra, con la mano
destra o con entrambe le mani.
5. Si può scegliere di praticare una delle tre lezioni. Ci sarà una
valutazione dell'esercizio svolto quando si finisce una lezione.
Nella Lezione 1, ci si esercita e si impara ad andare a tempo. Non
importa neanche se si suonano note sbagliate.
Nella lezione 2, si impara a suonare le note corrette. La lezione
continuerà solo quando hai suonato correttamente la nota visualizzata
sul display.
Nella lezione 3, si impara a suonare le note corrette al valore
temporale corretto.
Al termine di una lezione, lo strumento classifica l'esercizio effettuato
indicando il livello che si ottiene.
Livello 1: OK.
Livello 2: Good.
Livello 3: Very Good.
Livello 4: Excellent.
Dopo la valutazione, la canzone verrà riprodotta di nuovo e quindi
ci si potrà esercitare di nuovo.
20
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 21
Registrazione e Riproduzione
Si possono registrare le proprie performance e poi riprodurle.
PLAY
RECORD
1. Premere il tasto [RECORD]. l'indicatore RECORD si accenderà e il
beat lampeggerà.
2. Suonare la tastiera o premere il pulsante [START / STOP] per
avviare la registrazione. Se si desidera registrare
l'accompagnamento, attivare la funzione A.B.C. e quindi suonare gli
accordi nella sezione accordi della tastiera.
3. Premere di nuovo il tasto [RECORD] per interrompere la
registrazione. L'indicatore RECORD si spegne.
PLAY
4. Premere e mantenere premuto il pulsante [PLAY] per 2 secondi per
RECORD
riprodurre la registrazione. L'indicatore PLAY si accenderà.
5. Premere e tenere premuto di nuovo il tasto [PLAY] per 2 secondi per
interrompere la riproduzione. L'indicatore PLAY si spegne.
6. Durante la registrazione, se si preme il pulsante [PLAY], si
interrompe la registrazione e si riproducono le note registrate
Nota:
I dati di registrazione andranno persi dopo lo spegnimento.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Usando le funzioni MIDI puoi espandere le tue possibilità musicali.
Questa sezione spiega cos'è il MIDI e cosa può fare, nonché come
utilizzare il MIDI sul tuo strumento.
Funzione MIDI
Che cosa è il MIDI?
MIDI è abbreviazione di Musical Instrument Digital Interface. Questo
protocollo consente a un'ampia varietà di strumenti musicali elettronici,
computer e altri dispositivi correlati di connettersi e comunicare tra loro.
Il MIDI consente scambio di messaggi relativi eventi che specificano
notazione, intonazione e velocità, segnali di controllo per parametri quali
volume, vibrato, panning audio e informazioni di cambio suono (voice).
Lo strumento può emettere informazioni di riproduzione in tempo reale
via MIDI e controllare dispositivi MIDI esterni. Lo strumento può anche
accettare messaggi MIDI in arrivo e generare suoni di conseguenza.
Collegamento MIDI
Lo strumento è dotato di un'interfaccia USB standard, che consente di
collegare lo strumento a un computer. La maggior parte dei computer
riconosce automaticamente lo strumento e consente la trasmissione di
messaggi MIDI tra lo strumento e il computer tramite la presa USB-MIDI.
Utilizzare un cavo USB standard per collegare la presa USB dello
strumento alla porta USB di un computer.
Nota:
Attivare il computer da una modalità sleep / suspended / standby prima
di collegare il cavo USB. Collegare il cavo USB allo strumento e al
computer prima di accendere lo strumento.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
21
Page 22
Risoluzione dei Problemi
Problema
Gli altoparlanti emettono un suono "bump" ogni
volta che l'alimentazione viene accesa o spenta.
Nessun suono viene riprodotto quando viene
suonata la tastiera.
Quando si utilizza un telefono cellulare, viene
prodotto rumore
L'accompagnamento automatico non parte
quando si è con SYNC START attivato e viene
premuto un tasto.
Possibile causa e soluzione
Questo è normale e non è motivo di allarme.
1. Controllare se il volume principale è impostato su un valore
troppo basso.
2. Controllare se le cuffie sono collegate alla presa PHONES.
L'utilizzo di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello
strumento può produrre interferenze. Per evitare ciò, spegnere il
telefono cellulare o utilizzarlo più lontano dallo strumento.
Si può provare ad avviare l'accompagnamento suonando un tasto
nella parte destra della tastiera. Per avviare l'accompagnamento
con Sync Start, assicurarsi di suonare un tasto nella parte sinistra
della tastiera.
Specifiche
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Tastiera & Display
Keyboard
Illuminazione Tasti
Touch Response
Display
Suoni
Polifonia (max.)
Suoni
Layer
Split
61 tasticonTouch Response
Si
3 Tipi, Off
LCD Multifunzione
32
580
Left, Right1, Right2
Si
Stili
Stili
Controlli Stile
200
Start / Stop
Sync Start
Intro / Ending
Main A / Fill in A
Main B / Fill in B
Chord mode
Fade in/out
Accomp volume
O.T.S.
Tipi di accordi
Si
32
Effetti
Effetti
Riverbero
Chorus
DSP on / off
10 tipi, 33 livelli
8 tipi, 33 livelli
Prestazioni avanzate
Arpeggiatore
Il pattern di arpeggio cambia
a seconda della voce
Song & Registrazione
Libreria Musicale
155 Songs
Sistema Musicale Tutorial
Sequencer
Demo Song
1 Song Utente
155
Aggiustamento Intonazione
Trasposizione
Ottava
Tune
-12 ~ +12
-2 ~ +2
-50 ~ +50
Altre Funzioni
Mixer
Memorie di registrazione
Modulation
Metronomo
Tempo
Altri controlli
Yes (8 tracks)
8 preset banks x 4
Yes
0, 2 ~ 9
30 ~ 280
Piano Mode, Chord Dict
Connessioni
Interazione & Espansione
Cuffie
Pedali
USB
IngressoUscita
USB MIDI
1 standard stereo
Sustain
USB MIDI
Standard stereo
Si( Jack Cuffie)
Alimentazione
AlimentazioneAuto Spegnimento
DC 12V / 1 A
Si
Amplificatori & Altoparlanti
AmplificatoriAltoparlanti
2.5W x 2
3W x 2
Dimensioni & Peso
Dimensioni LPA (mm)
Peso (kg)
946 x 316 x 101
4
* Tutte le specifiche e gli aspetti sono soggetti a
modifiche senza preavviso.
22
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.