Medeli M221L Owner’s Manual

Page 1
TASTIERA ELETTRONICA
M221L
MANUALE UTENTE
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
VOLUME
CHORD DICT.
LESSON L / R FADE
TEMPO
INTRO/ ENDING FILL A FILL B MIXER FUNCTIONPIANO METROLOWER SUSTAINDUAL
CHORD
BANK
M2M1 M3 M4
PLAY
START/
SYNC
RECORD
STOP
START
DEMO
DEMO
1 2 3
4 5 6
7 8 9
O.T.S.
ARP.
0
TRANSPOSE
Page 2
INFORMAZIONI PER LA VOSTRA SICUREZZA!
AVVERTENZA PER LA REGOLAZIONE FCC (per USA)
Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme
LEGGETE ATTENTAMENTE PRIMA DI PROCEDERE
PRECAUZIONI
ai limiti per un dispositivo digitale di Classe B, in conformità alla Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono progettati per fornire una protezione ragionevole contro interferenze dannose in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza e, se non installata e utilizzata secondo le istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che non si verifichino interferenze in una particolare installazione. Se questa apparecchiatura causa interferenze dannose alla ricezione radio o televisiva, che possono essere determinate spegnendo e riaccendendo l'apparecchio, l'utente può provare a correggere l'interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
Conservate questo manuale in un posto sicuro per future consultazioni.
ALIMENTAZIONE
Collegate il trasformatore AC appropriato ad una presa di corrente dalla tensione corretta.
Non collegate lo strumento ad un trasformatore con una tensione diversa da quella corretta
Scollegate il trasformatore AC quando non utilizzate lo strumento o durante i temporali.
COLLEGAMENTI
Prima di connettere lo strumento ad altri dispositivi, spegnete tutte le unità. Ciò aiuta a evitare malfunzionamenti e/o danni ad altri dispositivi.
POSIZIONAMENTO
Non esponete questo strumento alle seguenti condizioni,
Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Aumentare la separazione tra l'apparecchiatura e il
ricevitore.
Collegare l'apparecchiatura a una presa su un circuito
diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
Consultare il rivenditore o un tecnico radio / TV esperto
per assistenza.
Modifiche non autorizzate a questo sistema possono annullare l'autorizzazione dell'utente a utilizzare questa apparecchiatura.
per evitare che possa deformarsi, scolorire o subire danni dimaggiore entità:
Luce solare diretta Temperature od umidità estreme Luoghi eccessivamente sporchi o polverosi
Forti vibrazioni o urti Forti campi magnetici
Interferenze con altri dispositivi elettrici
Radio e televisori posti nelle vicinanze potrebbero subire interferenze. Fate funzionare questa unità ad una distanza appropriata da radio e televisori.
Pulizia
Pulite solamente con un panno morbido e asciutto.
ATTENZIONE!
Il normale funzionamento del prodotto può essere influenzato da forti campi elettromagnetici.In questi casi potete ripristinare il normale funzionamento reimpostando l’unità seguendo le istruzioni del manuale. Nel caso ciò non fosse possibile, allontanate lo strumento dalla sorgente delle interferenze.
Non utilizzate solventi, liquidi per la pulizia o panni impregnati con detergenti.
Maneggiare lo strumento
Non applicate una forza eccessiva ai tasti o ai controlli.
Evitate che carta, metallo o altri oggetti penetrino nello strumento. In questi casi, scollegate il trasformatore dalla presa elettrica. Poi fate ispezionare lo strumento da un riparatore qualificato.
Scollegate tutti i cavi prima di spostare lo strumento.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
02
Page 3
Sommario
Descrizioni del Pannello & Display
Arpeggiatore.............................................................15
Pannello Frontale.........................................................4
Pannello Posteriore .....................................................5
Mixer..........................................................................15
LCD.................................................................................5
Menu delle funzioni
Setup
Alimentazione...................................................................6
Connessioni
Collegamento di un lettore MP3 / CD..........................7
Collegamento di dispositivi audio esterni....................7
Collegamento delle Cuffie............................................7
Collegamento del Microfono........................................7
Collegamento del Pedale di Sustain...........................7
Collegamento ad un Computer....................................7
Tune...........................................................................16
Ottava.......................................................................16
Punto di Split .............................................................16
Tipo di Beat................................................................17
Sensibilità al tocco della tastiera................................17
Modulation.................................................................17
DSP............................................................................17
Tipo di Riverbero......................................................17
Livello del Riverbero.................................................17
Tipo di Chorus..........................................................18
Interruttore di Alimentazione e Volume Generale..8
Livello del Chorus.....................................................18
Spegnimento Automatico...........................................18
Riproduzione delle Demo Songs.............................8
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Riproduzione delle voci
Riproduzione di una voce............................................9
Suonare due voci simultaneamente-DUAL..................9
Suonare 2 voci con entrambe le mani-LOWER............9
Sensibilità al tocco della tastiera..................................9
Sustain........................................................................10
Effetti DSP.................................................................10
Trasposizione.............................................................10
Ottava........................................................................10
Illuminazione Tasti .....................................................10
Illuminazione Tasti......................................................18
Selezione del canale per Illuminazione Tasti...............18
Memorie di registrazione.......................................19
Selezione di un Banco di registrazione .....................19
Dizionario degli Accordi.........................................19
Riproduzione delle Songs
Ascolto delle Songs...................................................20
Modalità Lesson........................................................20
Modalità Piano...........................................................10
Registrazione e Riproduzione.................................21
Accompagnamenti Automatici (Stili)
Selezionare uno stile.................................................11
Riproduzione di un Fill..............................................11
Intro/Ending...............................................................11
Sync Start..................................................................12
Funzione MIDI
Che cosa è il MIDI?..................................................21
Collegamento MIDI.....................................................21
Fade In/Out................................................................12
Volume Accompagnamento (Stile)............................12
Risoluzione dei Problemi........................................22
Tempo........................................................................12
Accordi e Basso Automatici......................................13
Specifiche ................................................................22
Accordi di Base.........................................................13
One Touch Setting.....................................................14
Appendici
Lista delle Voci..........................................................23
Metronomo
Accensione del Metronomo.......................................14
Selezione del Beat....................................................14
Lista degli Stili............................................................28
Lista delle Songs........................................................30
Tabella di Implementazione MIDI...............................32
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
03
Page 4
DEMO
Descrizione del Pannello e del Display
Pannello Frontale
VOLUME
CHORD DICT.
LESSON L / R FADE
TEMPO
CHORD
BANK
M2M1 M3 M4
PLAY
START/
SYNC
INTRO/ ENDING FILL A FILL B MIXER FUNCTIONPIANO METROLOWER SUSTAINDUAL
VOLUME
CHORD DICT.
1
LESSON L / R FADE
5
43
TEMPO
CHORD
6 7
START/
INTRO/
ENDING FILL A FILL B MIXER FUNCTIONPIANO METROLOWER SUSTAINDUAL
2
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1. Manopola [VOLUME]
Regola il volume generale.
2. [ ] Interruttore di Accensione
Accende e spegne l'unità.
3. Pulsante [LESSON]
Seleziona la Modalità "LESSON".
4. Pulsante [L/R]
Seleziona la parte per fare pratica (Mano Destra o Sinistra)
8 9 10
SYNC
STOP
START
11
12. Pulsante [START/STOP]
13. Pulsante [BANK]
14. Pulsanti [M1]~[M4]
Puilsante [CHORD DICT.]
Accende e spegne la funzione Dizionario Accordi
15. Pulsante [O.T.S.]
5. Pulsante [FADE]
Attiva e disattiva la funzione Fade In/Out.
16. Pulsante [RECORD]
6. Pulsanti [TEMPO +/-] Regolano il valore corrente del tempo
7. Pulsante [CHORD]
17. Pulsante [DUAL]
Attiva il modo Chord (accordi).
RECORD
STOP
START
BANK
DEMO
DEMO
13 15
PLAY
RECORD
16 17 18 19
Attiva e disattiva la riproduzione di uno stile o di una song.
Passa tra i vari banchi di memoria.
Pulsante [STORE]
Registra il settaggio di pannello corrente.
Richiama le registrazioni dei settaggi di pannello.
Attiva e disattiva la funzione One Touch Setting.
Attiva la modalità di registrazione.
Pulsante [PLAY]
Attiva la riproduzione della registrazione effettuata.
Attiva e disattiva la funzione DUAL.
1 2 3
4 5 6
7 8 9
O.T.S.
ARP.
0
TRANSPOSE
29
14
M2M1 M3 M4
2012
1 2 3
4 5 6
7 8 9
O.T.S.
ARP.
TRANSPOSE
21 22 24 272623 25
21. Pulsante [STYLE]
Passa alla modalità STYLE. Premendo [VOICE] e [STYLE] contemporaneamente si entra in Modalità Demo.
22. Pulsante [SONG]
Passa alla modalità SONG.
Pulsante [ARP.]
Attiva e disattiva la funzione Arpeggiator.
23. Pulsante [PIANO]
Attiva e disattiva la modalità PIANO.
24. Pulsante [METRO]
Accende e spegne il Metronomo.
25. Pulsante [TRANSPOSE] Regola il valore della traposizione.
26. Button [MIXER]
Consente l'ingresso nel menu
28
0
Mixer.
8. Pulsante [INTRO/ENDING]
Riproduce i pattern Intro o Ending.
9. Pulsante [FILL A]
Riproduce il pattern Fill-In A.
10. Pulsante [FILL B]
Riproduce il pattern Fill-In B.
11. Pulsante [SYNC START]
Attiva e disattiva la funzione Sync Start
18. Pulsante [LOWER]
Attiva e disattiva la funzione LOWER.
19. Pulsante [SUSTAIN]
Attiva e disattiva la funzione SUSTAIN.
20. Pulsante [VOICE]
Passa alla modalità VOICE.
Premendo [VOICE] e [STYLE] contemporaneamente si entra in Modalità Demo.
27. Pulsante [FUNCTION]
Consente l'ingresso nel menu delle Funzioni.
28. Pulsanti numerici e [+]/[-]
Impostano i valori dei parametri o selezionano un numero.
29. Display LCD
Visualizza tutti i parametri e i valori relativi all'operazione corrente.
04
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 5
Pannello Posteriore
Descrizione del Pannello e del Display
30 31 32 33 34 35
30. Jack USB
Connessione ad un Computer.
33. Jack AUX IN
Connessione per una fonte audio esterna, come un lettore MP3 o CD.
31. Jack SUSTAIN
Connessione ad un pedale di sustain.
32. Jack PHONES/OUTPUT
Connessione per le cuffie o per attrezzature audio esterne (Mixer,
34. Jack MIC
Connessione per il Microfono.
35. Jack DC IN
Connessione per adattatore di alimentazione DC 12V.
Diffusori etc.)
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Display
13
HARMONY
4
11
17
5
ARP.
SUSTAIN
1
2
3
6
7
8
12
14
9
15
10
16
1. RECORD/PLAY/MODULATION
2. NUMBER
3. VOICE/STYLE/DEMO/SONG
4. CHARACTER
5. ARP/ TOUCH/SUSTAIN
6. RECORD
7. TREBLE CLEF
8. BASS CLEF
9. MEASURE
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
10. BEAT
11. TEMPO
12. CHORD
13. MEMORY/O.T.S.
14. A.B.C./FULL RANGE/FADE/A/B
15. NOTE INDICATION
16. LESSON
17. DUAL/LOWER/DSP
05
Page 6
Setup
Questa sezione contiene informazioni sull'impostazione del tuo strumento e sulla preparazione prima di suonare. Si prega di leggere attentamente questa sezione prima di accendere l'alimentazione.
Alimentazione
È possibile alimentare lo strumento tramite batterie o adattatore di alimentazione. Seguire le istruzioni descritte di seguito.
Uso delle batterie
Lo strumento necessita di 6 batterie AA (NO.5) o equivalenti alcaline per l'alimentazione.
1. Aprire il compartimento sul fondo della tastiera.
2. IInserite le batterie nel compartimento delle batterie rispettando la
corretta polarità indicata sull’unità..
3. Richiudete il coperchio del compartimento e controllate che sia
stabilmente bloccato.
Nota:
1. Non mescolate mai batterie vecchie e nuove.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
2. Non usate mai batterie di tipi differenti.
3. Rimuovete sempre le batterie dal loro compartimento se
prevedete di non usare la tastiera per un lungo periodo di tempo.
Uso dell'adattatore di alimentazione
1. Abbassare il volume prima di collegare l'alimentazione.
2. Collegare l'adattatore alla presa DC IN dello strumento.
3. Collegare l'adattatore a una presa AC. Questo interromperà
automaticamente l'alimentazione della batteria
Nota:
1. Per risparmiare energia, è presente una funzione di spegnimento automatico detta che fa si che lo strumento si spenga automaticamente dopo 30 minuti se non viene effettuata alcuna operazione (Fate riferimento a “Spegnimento Automatico a pag. 12 per i dettagli).
2. Per motivi di sicurezza, scollegare lo strumento quando non è in uso o durante un temporale.
06
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 7
Collegamento di un lettore MP3 / CD
La presa AUX IN sul pannello posteriore riceve segnali audio da una fonte audio esterna come un lettore CD o un lettore MP3. Utilizzare un cavo audio per collegare la presa AUX IN dello strumento alla presa OUTPUT del lettore MP3 / CD. Gli altoparlanti dello strumento riproducono la musica riprodotta dal lettore esterno e si può suonare contemporaneamente.
Collegamento di dispositivi audio esterni
La presa PHONES / OUTPUT sul pannello posteriore consente l'uscita del segnale audio dello strumento verso un dispositivo audio esterno come un amplificatore per tastiera, un sistema audio stereo, un mixer o un registratore. Utilizzare un cavo audio per collegare la presa PHONES / OUTPUT dello strumento alla presa INPUT del dispositivo audio esterno.
Nota:
1. Spegnere tutte le unità prima di collegare o scollegare il dispositivi esterno.
2. Per evitare di danneggiare gli altoparlanti, impostare il volume principale sul livello minimo prima di accendere lo strumento.
Connessioni
Collegamento delle Cuffie
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Una coppia standard di cuffie stereo può essere collegata al jack PHONES / OUTPUT per esercitarsi senza disturbare. Il sistema di altoparlanti stereo interno si spegne automaticamente quando le cuffie vengono collegate al jack.
Nota:
Non bisogna ascoltare la musica ad alto volume con le cuffie per lunghi periodi di tempo. Ciò potrebbe causare danni all'udito.
Collegamento del Microfono
È possibile collegare un microfono alla presa MIC per cantare durante una performance con la tastiera o durante la riproduzione di una song.
Nota:
1. Impostare il volume principale sul livello minimo prima di
collegare o scollegare un microfono.
2. Collegare un microfono alla presa MIC.
3. Regolare il volume principale a un livello appropriato.
Collegamento del Pedale di Sustain
Un pedale opzionale di tipo switch può essere inserito nella presa di sustain e utilizzato per attivare o disattivare il sustain. Semplicemente premendo il pedale, avrai un sustain naturale mentre suoni.
Collegamento ad un Computer
Utilizzare un cavo USB standard per collegare la presa USB dello strumento alla porta USB di un computer. È possibile la comunicazione MIDI tra lo strumento e il computer.
Nota:
1. Non impostare il dispositivo USB per l'input e l'output simultaneamente quando si imposta il software sul computer. In caso contrario, il suono verrà sovrapposto durante la riproduzione della tastiera.
2. Si consiglia di utilizzare un'interfaccia USB 2.0 per collegare lo strumento al computer.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
07
Page 8
Interruttore di Alimentazione e Volume Generale
Interruttore di Alimentazione
Prima di accendere lo strumento, abbassare il volume generale e quello dell'eventuale dispositivo audio collegato prima.
1. Assicurarsi che lo strumento sia collegato correttamente
all'alimentazione.
2. Premere il pulsante POWER SWITCH; lo schermo LCD si
accende e visualizza "Loading!", ad indicare che lo strumento è acceso.
Volume Generale
Ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario per aumentare il volume principale o in senso antiorario per diminuirlo. È possibile utilizzare la manopola per impostare il livello del volume desiderato.
Nota:
Se nessun suono esce dagli altoparlanti, controllare se il volume
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
principale è impostato su un valore troppo basso o se le cuffie sono collegate alla presa PHONES.
Riproduzione delle Demo Songs
Lo strumento presenta una varietà di demo songs.
1. Premere contemporaneamente i pulsanti [STYLE] e [VOICE] per
avviare la riproduzione di tutte le demo songs in un loop. Il display LCD mostrerà il numero e il nome della demo song corrente.
2. Selezionare una demo song.
Utilizzare i tasti numerici o i pulsanti [+] / [-] per selezionare la demo song desiderata.
3. Premere di nuovo i pulsanti [STYLE] e [VOICE]
contemporaneamente o premere il pulsante [START / STOP] per interrompere la riproduzione e uscire dalla modalità demo.
Nota:
Durante la riproduzione demo, funzionano solo i seguenti comandi: [START / STOP], [TEMPO -] / [TEMPO +], [+] / [-], i tasti numerici, la manopola [VOLUME] e l'interruttore [POWER].
08
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
DEMO
1 2 3
4 5 6
7 8 9
0
Page 9
Riproduzione delle Voci
Lo strumento presenta una varietà di voci eccezionalmente realistiche. Si prega di fare riferimento alla "Lista delle Voci" a pag 23.
1 2 3
Riproduzione di una voce
1. Premere il pulsante [VOICE].
La tastiera entra nella modalità VOICE. Il display LCD mostra "VOICE R1" e quindi il numero e il nome della voce.
4 5 6
7 8 9
0
2. Selezionare una voce.
Utilizzare i tasti numerici, i pulsanti [+] / [-] per selezionare la voce che si desidera riprodurre.
3. Roproduzione della voce.
Suona la tastiera e goditi la bellezza sonora della voce selezionata.
Nota:
Quando le funzioni DUAL e LOWER sono attive, è possibile premere più volte il pulsante [VOICE] per scegliere la voce sorgente. L'indicatore LCD corrispondente evidenzierà tra R1, R2 e L.
Suonare due voci simultaneamente-DUAL
1. Premere il pulsante [DUAL] per attivare la funzione DUAL.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Il display LCD mostra "VOICE R2", il numero e il nome della seconda voce.
2. Utilizzare i tasti numerici, i pulsanti [+] / [-] per selezionare una voce per
VOICE R2.
3. Suonando la tastiera, si sentiranno due diverse voci sovrapposte,
proprio come due diversi strumenti suonati contemporaneamente.
4. Premere di nuovo il pulsante [DUAL] per disattivare la funzione DUAL.
Suonare due voci con entrambe le mani-LOWER
La funzione Lower divide la tastiera in due aree in modo da creare voci diverse per ciascuna mano. La voce della mano sinistra è la voce Lower "L".
DUAL
LOWER
1. Premere il pulsante [LOWER] per attivare la funzione LOWER. Il
display LCD visualizza il nome e il numero della voce della mano sinistra e l'indicatore "VOICE L" e "LOWER".
2. Utilizzare i tasti numerici o i pulsanti [+] / [-] per selezionare una voce
per VOICE L.
3. Suonando la tastiera con entrambe le mani si sentiranno
distintamente 2 voci: una per la mano destra ed una per la sinistra.
4. Premere di nuovo il pulsante [LOWER] per disattivare la funzione
LOWER.
Punto di split
Il tasto sulla tastiera che separa la voce L e la voce R1 / R2 è chiamato "punto di split". Il punto di split predefinito è F#3 (19) ed è possibile assegnarlo a qualsiasi altro tasto. Fare riferimento al menu delle funzioni a Pag 16.
Sensibilità al tocco della tastiera (Touch)
La tastiera è dotata della funzione "Touch Response" (Sensibilità al tocco della tastiera) che consente di controllare dinamicamente ed espressivamente il livello del suono a secondo della forza che si imprime premendo i tasti, proprio come su uno strumento acustico. Fare riferimento al menu delle funzioni (Pag.16) per regolare il livello di sensibiltà (Touch).
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
09
Page 10
Riproduzione delle Voci
Sustain
SUSTAIN
Quando la funzione Sustain è attiva, tutte le note suonate sulla tastiera avranno un durata più lunga al rilascio (Sustain). Premere il pulsante [SUSTAIN] per attivare o disattivare il sustain.
Nota:
Quando si utilizza un pedale di sustain, è possibile produrre un effetto sustain molto più forte e più naturale rispetto all'utilizzo del pulsante [SUSTAIN].
Effetti DSP
Il DSP simula i suoni in un ambiente reale. Con gli effetti DSP, puoi aggiungere atmosfera e profondità alle tue prestazioni in vari modi.
La funzione è attivata come impostazione predefinita. È possibile fare riferimento al menu delle funzioni (Pag. 17) per attivare o disattivare l'effetto DSP.
Trasposizione
La funzione Transpose consente di trasporre verso l'alto o verso il basso l'intonazione complessiva dello strumento di un'ottava in incrementi o decrementi di un semitono.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1. Premendo il pulsante [TRANSPOSE] si entra nel menu Transpose.
Il display mostra il valore corrente di trasposizione
2. Usare i pulsanti [+]/ [-] per impostare il valore di trasposizione voluto.
3. Premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-] per reset
e
trasposizion
al valore 0.
tare la
Ottava
La funzione "Octave" sposterà il tono del livello della voce specificato in alto o in basso di un'ottava (12 semitoni) ad ogni incremento o
decremento.
TRANSPOSE
È possibile fare riferimento al menu delle funzioni (Pag. 16) per regolare il valore di ottava.
Nota:
Dopo aver regolato l'ottava, le note nell'intervallo della tastiera più alto e più basso potrebbero non suonare normalmente.
Illuminazione Tasti
Attivando questa funzione, i tasti della tastiera lampeggiano quando si suona la tastiera o si riproduce una song. È possibile fare riferimento al menu delle funzioni (Pag. 18)per attivare o disattivare l'illuminazione dei tasti.
Modalità Piano (Piano Mode)
1. Premere il pulsante [PIANO] per entrare nella modalità PIANO
(Piano Mode). Questa funzione serve per impostare
istantaneamente lil suono di pianoforte sull'intera tastiera.
2. In modalità piano, è possibile suonare l'accompagnamento come
negli altri modi, ma suona solo la parte ritmica
Nota:
In modalità piano, A.B.C. vengono automaticamente disattivati.
10
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
PIANO
Page 11
Accompagnamenti automatici (Stili)
La funzione di accompagnamento automatico mette a tua disposizione una banda di supporto completa. Tutto quello che devi fare è suonare gli accordi con la mano sinistra, e l'accompagnamento suonerà automaticamente, seguendo immediatamente gli accordi che suoni. Con l'accompagnamento automatico, anche un artista solista può divertirsi con il supporto di un'intera band o un'orchestra. Lo strumento presenta una varietà di stili, fare riferimento alla Lista stili (Pag. 28). Prova a selezionare i diversi stili e goditi
1 2 3
4 5 6
7 8 9
0
l'accompagnamento automatico.
Selezionare uno Stile.
1. Premere il pulsante [STYLE] per entrare nella modalità STYLE.
Il display mostra “STYLE” il numero dello stile ed il relativo nome.
2. Usare i tasti numerici o i pulsanti [+]/[-] per selezionare lo stile che si
vuole suonare..
3. Premere il pulsante [START / STOP] per avviare le tracce ritmiche
dell'accompagnamento automatico.
Sync Start
Premere il pulsante [SYNC START] per attivare questa funzione. Si può far partire la riproduzione di uno stile semplicemente premendo un
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
tasto nella sezione accordi o un accordo.
Intro/Ending
L'INTRO è una sezione di apertura di una canzone. Quando il pattern di INTRO è termina, il sistema passerà automaticamente alla sezione principale.
ENDING è la sezione finale di una canzone. Quando l' ENDING è finito, l'accompagnamento si arresta automaticamente. La lunghezza dell' ENDING varia a seconda dello stile selezionato.
1. Premere il pulsante [STYLE].
2. Selezionare uno stile.
3. Attivare la funzione "Chord Mode".
4. Attivare la funzione SYNC START premendo il relativo pulsante.
5. Premere [INTRO / ENDING], "A" o "B" lampeggiano sul display , lo
stile è pronto per suonare.
6. l'accompagnamento partirà non appena si inizierà a suonare nella
sezione Chord. Quando la riproduzione dell'introduzione è terminata, lo stile passa automaticamente alla sezione A o B principale.
7. Premere di nuovo [INTRO / ENDING] per riprodurre la sezione
ENDING. Al termine dell'ENDING, l'accompagnamento automatico si interrompe automaticamente.
INTRO/
ENDING
SYNC START
FILL A FILL B
CHORD
SYNC START
START/
STOP
Nota:
Se si preme [FILL A] o [FILL B] prima che l'ENDING sia finito, verrà eseguito un fill-in, quindi lo stile passerà alla sezione principale corrispondente (A o B)
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
11
Page 12
Accompagnamenti automatici (Stili)
Riproduzione di un Fill
FILL A FILL B
La funzione Auto Fill aggiunge automaticamente un fill alla tua performance. Al termine del Fill-In, l'accompagnamento passa alla sezione Main (A, B)
Note:
Se mantengono premuti i pulsanti [FILL A] / [FILL B] durante la riproduzione dello stile, il pattern di fill-in ripeterà la riproduzione fino a quando il pulsante non viene rilasciato. La riproduzione passerà quindi alla relativa sezione MAIN.
Quando lo stile è fermo, premere i pulsanti [FILL A] / [FILL B] per selezionare una sezione MAIN. "A o B" si illumineranno sul display LCD.
FADE
Fade In/Out
Fade In
L'avvio dello stile con dissolvenza in entrata produce un inizio regolare, il volume aumenta da basso ad alto. Premere il pulsante [FADE] quando lo stile è fermo, Il display mostrerà FADE. Premere il pulsante [START / STOP] per avviare la riproduzione dello stile. LCD mostreràF ADE.
Il volume dell'accompagnamento cambierà da 0 al valore impostato
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
in circa 8 secondi. Il volume della tastiera cambierà da 0 al valore predefinito allo stesso tempo.
Fade Out
L'interruzione dello stile con dissolvenza produce un finale uniforme, il volume diminuisce da alto a basso. Premere il tasto [FADE] durante la riproduzione dello stile. Il display mostrerà FADE◣.
Il volume dell'accompagnamento cambierà dal valore impostato a 0 in circa 8 secondi e lo stile si arresta.
MIXER
Volume Accompagnamento
La funzione regola il volume dell'accompagnamento, in modo da mantenere un bilanciamento appropriato tra il volume dell'accompagnamento e il volume della voce impostata sulla tastiera. Premere ripetutamente il pulsante [MIXER] per accedere al menu del mixer e quando sul display viene visualizzato "Accomp", è possibile regolare il livello del volume nell'intervallo 0-32. Il display mostrerà il livello del volume corrente.
Nota:
Nel menu del mixer, premere contemporaneamente i pulsanti [-] e [+] per silenziare la parte di accompagnamento. Il display LCD mostra "OFF Accomp". Premere di nuovo entrambi i pulsanti per riattivare il volume dell'accompagnamento.
Tempo
Ogni stile dello strumento è stato programmato con un tempo predefinito; tuttavia, è possibile modificarlo secondo necessità.
1. Usate i pulsanti [TEMPO -] / [TEMPO +] per cambiare il tempo.
Il valore varia da 30 a 280.
2. Premere e mantenere premuti i pulsanti [TEMPO -] o
[TEMPO +] per cambiare rapidamente il valore TEMPO.
3. Premere i pulsanti [TEMPO +] e [TEMPO-] simultaneamente
per ripristinare l'impostazione di tempo predefinita..
12
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
TEMPO
Page 13
Accompagnamenti automatici (Stili)
Accordi e Basso Automatici
1. Premere il pulsante [CHORD], il display LCD visualizzerà
l'indicatore "A.B.C.".La sezione della mano sinistra della tastiera è la sezione degli accordi. Puoi suonare diversi accordi nella sezione accordi.
Premere di nuovo il pulsante [CHORD] per accedere alla modalità FULL RANGE. L'indicatore "FULL RANGE" sarà acceso. Puoi suonare gli accordi su tutta la tastiera in multi­diteggiatura.
2. Esegui gli accordi nella sezione degli accordi e il display LCD
mostrerà i nomi degli accordi corrispondenti.
3. Impostazione del Punto di Split
Fare riferimento al menu delle funzioni (Pag. 16) per impostare il punto di split. Il tasto del punto di split e i tasti alla sua sinistra appartengono tutti alla sezione degli accordi.
CHORD
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Accordi di Base
Un accordo, nella musica, è un insieme armonico di tre o più note che suonano contemporaneamente. Gli accordi più frequenti sono le triadi. Una triade è un insieme di tre note che possono essere impilate in terze parti. Quando sono impilati in terzi, le note della triade, dal tono più basso al più alto, sono chiamati: la Fondamentrale, la Terza e la Quinta.
Tipo di Triade
Ci sono i seguenti tipi di Triade di base:
Triade
Maggiore
Triade
Minore
Triade
Aumentata
Triade
Diminuita
Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta perfetta consisterà in una "Triade Maggiore".
Una fondamentale con una terza minore ed una quinta perfetta consisterà in una "Triade Minore". Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta aumentata consisterà in una "Triade Aumentata"
Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta diminuita consisterà in una "Triade Diminuita"
Quinta
Terza
Triade Maggiore Triade Minore
Triade Diminuita Triade Aumentata
Posizione Primo Secondo
Fondamentale Rivolto Rivolto
Fondamentale
Accordo Rivolto
Viene definito un "accordo rivolto" quello dove la nota fondamentale non è la nota più bassa. Se mettiamo la terza e/o la quinta nella
Fondamentale Accordo
Tipo Accordo
posizione fondamentale (nota più bassa), allora viene formato il "rivolto" e quindi chiamiamo questo accordo "Accordo Rivolto".
Nome dell'Accordo
Il nome dell'accordo è composto due parti: Fondamentale Accordo e Tipo di accordo.
Modalità "Single Finger"
La modalità "Single Finger" non solo è in grado di rilevare un solo dito, ma può anche rilevare più dita. Questa modalità rende facile suonare gli accordi di maggiore, minore, settima e minore settima attraverso solo uno, due o tre tasti. Fare riferimento alla relativa immagine a destra per i dettagli.
Triade Maggiore
Premere sulla tastiera solo la nota fondamentale.
Triade Minore
Premere contemporaneamente sulla tastiera la nota fondamentale e il più vicino tasto nero a sinistra.
Accordo di Settima
Premere contemporaneamente sulla tastiera la nota fondamentale e il più vicino tasto bianco a sinistra.
Accordo di Settima Minore
Premere contemporaneamente sulla tastiera la nota fondamentale e i tasti bianco e nero più vicini a sinistra.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
13
Page 14
Accompagnamenti automatici (Stili)
Modalità "Multi-finger"
La modalità "Multi-finger" permette di suonare gli accordi nella diteggiatura normale. Prova a suonare i 32 tipi di accordo in scala C come elencato a destra.
Nota:
In modalità "full range (tutta tastiera)", l'intera tastiera riconoscerà solo gli accordi suonati nella diteggiatura normale.
One Touch Setting
Quando si attiva la modalità "One Touch Setting", è possibile richiamare immediatamente tutte le impostazioni relative all'accompagnamento automatico, inclusa la selezione di voci e gli effetti digitali, semplicemente premendo un pulsante.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1.Premere il pulsante [O.T.S.] per attivare le impostazioni One
Touch per lo stile corrente. Il display mostra "O.T.S.".
2. Premendo uno dei pulsanti [M1] - [M4], le varie impostazioni del
pannello (come voce, effetto, ecc.) che sono associate allo stile selezionato vengono richiamate all'istante.
3. A.B.C. viene automaticamente attivato nella modalità O.T.S.
4. Premere nuovamente il pulsante [O.T.S.] per uscire dalla modalità
di impostazione One Touch. L'indicatore "O.T.S." scomparirà dal display
Note:
In Modalità O.T.S. le memorie non sono selezionabili
O.T.S.
Metronomo
Accensione del Metronomo
Premere il pulsante [METRO] per accendere il metronomo. Premere di nuovo il pulsante [METRO] per spegnere il metronomo. Premere i pulsanti [TEMPO +] / [TEMPO-] per cambiare il tempo del metronomo.
Selezione del Beat
È possibile impostare il tipo di Beat nel menu funzioni. Fare riferimento al menu funzioni (Pag.17) per i dettagli.
Se si accende il metronomo durante la riproduzione dello stile, il suono del metronomo inizierà dal beat successivo e il suo beat corrisponderà a quello dello stile corrente. Quando lo stile si ferma, si può cambiare il beat del metronomo come desiderato. Non si può usare il metronomo in modalità song.
14
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
METRO
TEMPO
Page 15
La funzione arpeggiatore genererà automaticamente degli arpeggi. Basta suonare un accordo con la mano sinistra e lo strumento riprodurrà un pattern di arpeggio preimpostato per produrre una melodia bella e appropriata.
Arpeggiatore
Attivazione e Disattivazione dell'Arpeggiatore
ARP.
Premere e mantenere premuto il pulsante [ARP.] per 2 secondi per attivare la funzione. L'indicatore corrispondente sarà acceso. Premere e mantenere premuto di nuovo il pulsante [ARP.] per 2 secondi per disattivare la funzione. L'indicatore corrispondente si spegnerà.
Nota:
Ad ogni suono (voce) corrisponde un pattern di arpeggio preimpostato, quindi quando quando si cambia il suono, cambierà anche il pattern di arpeggio predefinito.
Punto di Split dell'Arpeggiatore
Quando si attiva l'arpeggiatore, la tastiera verrà divisa in due aree. Esegui gli accordi nell'area a sinistra e la melodia nell'area a destra. Il "Punto di Split" predefinito è lo stesso della funzione LOWER: F # 3
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
(19).
Mixer
Il Mixer ti consente di regolare separatamente il volume delle diverse tracce.
1. Premere il pulsante [MIXER] per entrare nel menu del mixer. Il
display mostra la traccia corrente.
2. Premere ripetutamente il pulsante [MIXER] per selezionare la traccia
che si desidera. Quindi utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il volume desiderato.
Le "Opzioni Volume" e i parametri sono i seguenti:
Opzioni Volume
Regola l'accompagnamento totale Regola la traccia di Batteria Regola la traccia di Basso Regola la traccia Chord 1 Regola la traccia Chord 2 Regola la traccia Chord 3 Regola la traccia Upper 1 Regola la traccia Upper 2 Regola la traccia Lower
LCD Display
XXX Accomp XXX Rhythm_m XXX Bass XXX Chord1 XXX Chord2 XXX Chord3 XXX Upper 1 XXX Upper 2 XXX Lower
Intervallo
0-32 0-32 0-32 0-32 0-32 0-32 0-32 0-32 0-32
Nota:
Ci sarà una uscita automatica dal menu del mixer se non ci sono operazioni dopo 3 secondi. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si silenzia la traccia selezionata, sul display verrà visualizzato "OFF". Premendo nuovamente i due pulsanti contemporaneamente la traccia verrà riattivata.
MIXER
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
15
Page 16
Menu delle Funzioni
Premere il pulsante [FUNCTION] per accedere al menu delle funzioni. Il display LCD mostra il nome del parametro corrente.
Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il parametro desiderato, quindi utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore del parametro selezionato.
I parametri e i valori di intervallo nel menu funzioni sono i seguenti:
Parametri
Tune Octave Split Point Beat Type Touch Modulation DSP Reverb Type Reverb Level Chorus Type Chorus Level Auto Power Off Key Light Key Light Channel
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Note:
Ci sarà una uscita automatica dal menu funzioni se non ci sono operazioni dopo 3 secondi.
Tune
La funzione regola l'intonazione dell'intera tastiera con passi da 2 cent.
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Tune". Il display mostrerà "Tune". Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo di -50 /+50.
2.
Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo, il valore del parametro
LCD Display
XXX Tune XXX Octave XXX Split Pt XXX Beat XXX Touch XXX Modul XXX Dsp XXX Rev Type XXX Rev Lev XXX Chr Type XXX Chr Lev XXX PowerOff XXX Key Led XXX ChIn Led
Intervallo
-50 - +50
-2 - +2 1 - 61 0, 2 - 9 OFF, 1 - 3 On, OFF On, OFF 1 - 10 0 - 32 1 - 8 0 - 32 OFF, 30, 60 On, OFF ALL, 1 - 16
"Tune" verrà reimpostato sul valore predefinito "000".
L'impostazione si applica sia all'accompagnamento che al suono (voce).
FUNCTION
Ottava
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Ottava". Il display mostrerà "Octave".
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo di -2 /+2.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo, il valore del parametro
"Octave" verrà reimpostato sul valore predefinito "000".
Punto di Split
Il punto sulla tastiera che separa la voce L e le voci R1 / R2 è chiamato "Punto di Split". La sezione della mano sinistra controlla l'accompagnamento del basso automatico quandola funzione A.B.C. è attiva, o suona le voci più basse quando la funzione A.B.C. è disattivata.
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Punto di Split". Il display mostrerà "Split Pt". Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo 1~61.
2. Premere i pulsanti [+] / [-] contemporaneamente per impostare il
valore del "punto di split" sull'impostazione predefinita: F#3 (19).
16
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 17
Menu delle Funzioni
Tipo di Beat
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Tipo di Beat". Il display mostrerà “Beat”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo
009.
001~
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo, il valore del
parametro "Beat" verrà reimpostato sul valore predefinito "004".
Sensibilità al tocco della tastiera (Touch)
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] fino a che sul display
non verrà visualizzato il parametro “Touch”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo OFF, 001~009.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà il livello
"002" predefinito di sensibilità.
Modulation
Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il parametro "Modulation". Il display mostrerà “Modul”.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per attivare o disattivare il parametro "Modulation".
Note:
La "Modulation" non è disponibile per i suoni percussivi.
DSP
Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il parametro DSP. Il display mostrerà “Dsp”. Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per attivare o disattivare il parametro "Dsp".
Tipo di Riverbero
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Tipo di Riverbero". Il display mostrerà “Rev Type”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo 001~010.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà il "Tipo di
Riverbero" predefinito "004" .
Livello del Riverbero
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Livello del Riverbero". Il display mostrerà “Rev Lev”. Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo 000~032.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà il "Livello
del Riverbero" predefinito.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
17
Page 18
Menu delle Funzioni
Tipo di Chorus
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Tipo di Riverbero". Il display mostrerà “Chr Type”.
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo 001~008.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà il "Tipo di
Chorus" predefinito "003"
Livello del Chorus
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Livello del Chorus". Il display mostrerà “Chr Lev”. Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare il valore nell'intervallo 000~032.
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà il "Livello
del Chorus" predefinito.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1. Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il
parametro "Spegnimento Automatico". Il display mostrerà “PowerOff”. Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per modificare l'impostazione del tempo
(OFF, 30 min, 60 min)
2. Premendo i pulsanti [+] e [-] allo stesso tempo si ripristinerà
lo "Spegnimento Automatico" predefinito “030” (30 min).
Illuminazione Tasti
Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il parametro "Illuminazione Tasti". Il display mostrerà “Key Led”. Usare i pulsanti [+] / [-] per attivare (On) e disattivare (Off) l'illuminazione dei tasti.
Selezione del canale per Illuminazione Tasti
Premere ripetutamente il pulsante [FUNCTION] per selezionare il parametro relativo alla selezione del canale per l'illuminazione dei tasti. Il display mostrerà “ChIn Led”.
Spegnimento Automatico
Utilizzare i pulsanti [+] / [-] per impostare il canale che riceverà il messaggio di illuminazione dei tasti. I valori per questo parametro sono: ALL, 1~16.
18
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 19
Memorie di registrazione
Questa funzione consente di salvare virtualmente tutte le impostazioni del pannello in una memoria di registrazione e di richiamarle all'istante premendo un solo pulsante.
Lo strumento ha 8 banchi di memoria e ogni banco ha 4 memorie (M1-M4).
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [STORE], quindi premere
M2M1 M3 M4BANK
uno dei pulsanti di memoria [M1] - [M4] per salvare le impostazioni del pannello. Il display mostrerà "Mem Stor" e le nuove impostazioni sostituiranno i dati di memoria precedenti.
2. Premere uno dei pulsanti di memoria [M1] - [M4] per richiamare le
impostazioni del pannello salvate in quella memoria.
3. È possibile salvare i seguenti parametri nella memoria:
Parametri Voice : Voice, Dual, DSP, Mixer. Parametri dello stile: stile, tempo, Accordo On/Off , sezioni di accompagnamento. Parametri Funzioni: Touch ed alcuni parametri nel menu funzioni.
Note:
La memoria di registrazione non può essere richiamata quando è attiva la funzione One Touch Setting. La memoria di registrazione
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
verrà ripristinata alle impostazioni predefinite dopo lo spegnimento.
Selezione di un Banco di registrazione
1. Premere il pulsante [BANK]. Il display mostrerà "Mem Bank" ed il
numero di banco.
2. Premere ripetutamente il pulsante [BANK] per selezionare un banco
nell'intervallo 1~8.
BANK
Dizionario degli Accordi
Se conosci il nome di un accordo ma non sai come suonarlo, puoi utilizzare la funzione "Dizionario degli accordi".
1. Premere e mantenere premuto il pulsante [CHORD DICT.] per 2
secondi per accedere a questa modalità. Il display LCD visualizza il tipo di accordo e le note dell'accordo.
2. I tasti sopra C4 (incluso C4) sono usati per assegnare il tipo di
accordo, e i tasti sopra C6 (incluso C6) sono usati per assegnare la fondamentale. Quando vengono confermati il Tipo di accordo e la fondamentale, il display LCD mostrerà l'accordo e le note su pentagramma.
3. Quando suonate l'accordo corretto nell'intervallo di accordi della
tastiera, si sentirà un applauso.
4. Premere e mantenere premuto di nuovo il tasto [CHORD DICT.] per 2
secondi per uscire da questa modalità.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
CHORD DICT.
L / R
19
Page 20
Riproduzione delle Songs
Lo strumento ha una varietà di canzoni (fare riferimento all'elenco delle canzoni). Ci si può esercitare con ogni canzone in modalità "LESSON".
Ascolto delle Songs
1. Premere il pulsante [SONG] per accedere alla modalità SONG.
Lo strumento riprodurrà tutte le songs ciclicamente. Premendo di nuovo il pulsante [SONG] si interromperà la riproduzione delle Songs.
2. In modalità SONG utilizzare i tastini numerici e i pulsanti [+] / [-] per
selezionare un brano.
3. Durante la riproduzione del brano, è possibile premere il pulsante
[START / STOP] per interromperlo. Premerlo di nuovo per riprodurre il brano corrente.
4. Usate i pulsanti [TEMPO +] / [TEMPO-] per cambiare il tempo del
brano corrente.
5. Quando la canzone è ferma, premere [STYLE], [VOICE], [DUAL],
[M1] - [M4] per uscire dalla modalità SONG.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Modalità "Lesson"
Lo strumento offre 3 modi diversi di esercitarsi con una canzone, come specificato in Lesson 1, Lesson 2 e Lesson 3. Lo strumento darà un voto all'esercizio svolto a fine lezione, aiutandoti a tenere traccia dei tuoi progressi.
1. Quando la riproduzione di un brano è ferma, premere il pulsante
[LESSON] per accedere alla modalità lezione o selezionare una lezione per esercitarsi.
2. Premere il pulsante [START / STOP] per iniziare la lezione. Il display
visualizza la nota che deve essere riprodotta.
LESSON
CHORD DICT.
L / R
3. Premere nuovamente il pulsante [START / STOP] per interrompere la
lezione.
4. In modalità "Lesson", premere ripetutamente il pulsante [L / R] per
selezionare se si vuole esercitarsi con lamano sinistra, con la mano destra o con entrambe le mani.
5. Si può scegliere di praticare una delle tre lezioni. Ci sarà una
valutazione dell'esercizio svolto quando si finisce una lezione.
Nella Lezione 1, ci si esercita e si impara ad andare a tempo. Non importa neanche se si suonano note sbagliate.
Nella lezione 2, si impara a suonare le note corrette. La lezione continuerà solo quando hai suonato correttamente la nota visualizzata sul display.
Nella lezione 3, si impara a suonare le note corrette al valore temporale corretto.
Al termine di una lezione, lo strumento classifica l'esercizio effettuato indicando il livello che si ottiene.
Livello 1: OK. Livello 2: Good. Livello 3: Very Good. Livello 4: Excellent.
Dopo la valutazione, la canzone verrà riprodotta di nuovo e quindi ci si potrà esercitare di nuovo.
20
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 21
Registrazione e Riproduzione
Si possono registrare le proprie performance e poi riprodurle.
PLAY
RECORD
1. Premere il tasto [RECORD]. l'indicatore RECORD si accenderà e il
beat lampeggerà.
2. Suonare la tastiera o premere il pulsante [START / STOP] per
avviare la registrazione. Se si desidera registrare l'accompagnamento, attivare la funzione A.B.C. e quindi suonare gli accordi nella sezione accordi della tastiera.
3. Premere di nuovo il tasto [RECORD] per interrompere la
registrazione. L'indicatore RECORD si spegne.
PLAY
4. Premere e mantenere premuto il pulsante [PLAY] per 2 secondi per
RECORD
riprodurre la registrazione. L'indicatore PLAY si accenderà.
5. Premere e tenere premuto di nuovo il tasto [PLAY] per 2 secondi per
interrompere la riproduzione. L'indicatore PLAY si spegne.
6. Durante la registrazione, se si preme il pulsante [PLAY], si
interrompe la registrazione e si riproducono le note registrate
Nota:
I dati di registrazione andranno persi dopo lo spegnimento.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Usando le funzioni MIDI puoi espandere le tue possibilità musicali. Questa sezione spiega cos'è il MIDI e cosa può fare, nonché come utilizzare il MIDI sul tuo strumento.
Funzione MIDI
Che cosa è il MIDI?
MIDI è abbreviazione di Musical Instrument Digital Interface. Questo protocollo consente a un'ampia varietà di strumenti musicali elettronici, computer e altri dispositivi correlati di connettersi e comunicare tra loro. Il MIDI consente scambio di messaggi relativi eventi che specificano notazione, intonazione e velocità, segnali di controllo per parametri quali volume, vibrato, panning audio e informazioni di cambio suono (voice). Lo strumento può emettere informazioni di riproduzione in tempo reale via MIDI e controllare dispositivi MIDI esterni. Lo strumento può anche accettare messaggi MIDI in arrivo e generare suoni di conseguenza.
Collegamento MIDI
Lo strumento è dotato di un'interfaccia USB standard, che consente di collegare lo strumento a un computer. La maggior parte dei computer riconosce automaticamente lo strumento e consente la trasmissione di messaggi MIDI tra lo strumento e il computer tramite la presa USB-MIDI. Utilizzare un cavo USB standard per collegare la presa USB dello strumento alla porta USB di un computer.
Nota:
Attivare il computer da una modalità sleep / suspended / standby prima di collegare il cavo USB. Collegare il cavo USB allo strumento e al computer prima di accendere lo strumento.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
21
Page 22
Risoluzione dei Problemi
Problema
Gli altoparlanti emettono un suono "bump" ogni volta che l'alimentazione viene accesa o spenta.
Nessun suono viene riprodotto quando viene suonata la tastiera.
Quando si utilizza un telefono cellulare, viene prodotto rumore
L'accompagnamento automatico non parte quando si è con SYNC START attivato e viene premuto un tasto.
Possibile causa e soluzione
Questo è normale e non è motivo di allarme.
1. Controllare se il volume principale è impostato su un valore troppo basso.
2. Controllare se le cuffie sono collegate alla presa PHONES.
L'utilizzo di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento può produrre interferenze. Per evitare ciò, spegnere il telefono cellulare o utilizzarlo più lontano dallo strumento.
Si può provare ad avviare l'accompagnamento suonando un tasto nella parte destra della tastiera. Per avviare l'accompagnamento con Sync Start, assicurarsi di suonare un tasto nella parte sinistra della tastiera.
Specifiche
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Tastiera & Display Keyboard
Illuminazione Tasti
Touch Response Display
Suoni
Polifonia (max.)
Suoni Layer
Split
61 tasti conTouch Response
Si
3 Tipi, Off LCD Multifunzione
32 580 Left, Right1, Right2 Si
Stili
Stili
Controlli Stile
200 Start / Stop Sync Start Intro / Ending Main A / Fill in A Main B / Fill in B Chord mode Fade in/out Accomp volume
O.T.S.
Tipi di accordi
Si
32 Effetti Effetti
Riverbero
Chorus
DSP on / off
10 tipi, 33 livelli
8 tipi, 33 livelli
Prestazioni avanzate
Arpeggiatore
Il pattern di arpeggio cambia
a seconda della voce
Song & Registrazione
Libreria Musicale
155 Songs
Sistema Musicale Tutorial
Sequencer Demo Song
1 Song Utente
155
Aggiustamento Intonazione
Trasposizione
Ottava Tune
-12 ~ +12
-2 ~ +2
-50 ~ +50
Altre Funzioni
Mixer Memorie di registrazione Modulation Metronomo Tempo Altri controlli
Yes (8 tracks) 8 preset banks x 4 Yes 0, 2 ~ 9 30 ~ 280 Piano Mode, Chord Dict
Connessioni
Interazione & Espansione
Cuffie
Pedali
USB Ingresso Uscita
USB MIDI 1 standard stereo Sustain USB MIDI Standard stereo
Si( Jack Cuffie)
Alimentazione
Alimentazione Auto Spegnimento
DC 12V / 1 A
Si
Amplificatori & Altoparlanti
Amplificatori Altoparlanti
2.5W x 2 3W x 2
Dimensioni & Peso Dimensioni LPA (mm) Peso (kg)
946 x 316 x 101 4
* Tutte le specifiche e gli aspetti sono soggetti a
modifiche senza preavviso.
22
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 23
Lista delle Voci (Suoni)
No.
Englich Name
LCD Name
PIANO
1
Acoustic Grand Piano
2
Piano Dark
3
Piano Dark 2
4
Octave Piano
5
Octave Piano 2
6
Piano & Choir
7
Grand Piano / W
8
Analog E.Piano
9
Analog E.Piano 2
10
Analog E.Piano Wah
11
Bright Piano
12
Bright Piano 2
13
Stereo Bright Piano
14
Detuned Piano
15
Chorus Piano
16
Chorus Piano 2
17
Bright Piano / W
18
Bright Piano 2 / W
19
Piano & Vibraphone
20
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Electric Grand Piano
21
Electric Grand Piano / W
22
Stereo Synth E.Piano
23
Stereo Synth E.Piano 2
24
Honky-Tonk Piano
25
Honky-Tonk Dark
26
Honky-Tonk / W
27
Honky-Tonk 2 / W
28
E.Piano
29
Stereo E.Piano
30
50's E.Piano
31
E.Piano / W
32
E.Piano 2 / W
33
E.Piano 3 / W
34
E.Piano 4 / W
35
E.Piano 2
36
E.Piano 3
37
Detuned E.P.
38
Detuned E.P. 2
39
Harpsichord
40
Harpsichord / W
41
Harpsichord 2 / W
42
Harpsichord Octave
43
Harpsichord Octave 2
44
Harpsichord Off
45
Digital E.Piano
46
Digital E.Piano 2
47
Clavichord
48
Clavichord 2
49
Stereo Clavichord
50
Clavichord / W
51
Clavichord Wah
52
Synth Clav
CHROMATIC PERCUSSION
53
Celesta
GrandPno GrdPnD GrdPnD2 OctPno OctPno2 Pno&Cho GrandPnW AnEPno AnEPno2 AnPnoWah BritPno BritPno2 BritePnS DetunPno ChoPno ChoPno2 BritPnW BritPnW2 Pno&Vib EPianoG E.PianoW StSyElPn StSyEPn2 HnkyTonk HnkTonkD HnkyTkW HnkyTkW2 E.Piano EPianoS 50'sEP EPianoW EPianoW2 EPianoW3 EPianoW4 E.Piano2 E.Piano3 DetunEP DetunEP2 Harpsi HarpsiW HarpsiW2 HarpsiO HarpsiO2 HarpsiOf DigiEP DigiEP2 Clavi Clavi2 ClaviS ClaviW ClaviWa SynClav
Celesta
Celesta 2
54 55
Dark Celesta
56
Dark Celesta 2
57
Celesta & Sine
58
Reecho Bell
59
Reecho Bell 2
60
Celesta & Music Box
61
Glockenspiel
62
Glockenspiel & Sine
63
Children's Song
64
Analog Bell
65
Stereo Analog Bell
66
Music Box
67
Vibraphone
68
Vibraphone / W
69
Vibraphone & Bell
70
Vibraphone & Harpsichord
71
Marimba
72
Marimba 2
73
Marimba / W
74
Marimba 2 / W
75
Sine Marimba
76
Stereo Marimba
77
Marimba & Vibraphone
78
Wood Drum
79
Rotating
80
Dual Attack
81
Stereo TRI
82
Xylophone
83
Xylophone 2
84
Tubular Bells
85
Tubular Bells 2
86
Tubular Bells 3
87
Rotate Octave
88
Synth Organ Staccato
89
Synth Organ Staccato 2
90
Dulcimer
91
Dulcimer 2
ORGAN
92
Drawbar Organ
93
Stereo Drawbar Organ
94
Soft Stereo Drawbar Organ
95
Mellow Drawbar Organ
96
Bright Drawbar Organ
97
Percussive Organ
98
Percussive Organ Detuned
99
Rock Organ
100
Rock Organ 2
101
Church Organ
102
Detuned Church Organ
103
Octave Church Organ
104
Octave Church Organ 2
105
Finale
106
Finale 2
107
Digital Organ
108
Analog Organ
Celesta2 CelestD CelestD2 Cele&Sin ReBell ReBell2 Cel&Mbox Glocken Glkn&Sin ChilSong AnaBell StAnaBel MusicBox Vibra VibraW Vibr&Bel Vibr&Hrp Marimba Marimba2 MarimbaW MarimbW2 Marm&Sin MarimbaS Marm&Vib WoodDrum Rotating DualAtta StTRI Xylophon Xylphon2 TubuBel TubuBel2 TubuBel3 RotateOc SyOrSta SyOrSta2 Dulcimer Dulcimr2
DrawOrg DrawOrgS DrawOgSf MellDOrg DrawOrgB PercOrgn DePerOrg RockOrgn RokOrgn2 ChurOrgn DeChuOrg ChrOrgO ChrOrgO2 Finale Finale2 DigiOrg AnaOrg
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
23
Page 24
Lista delle Voci (Suoni)
162
109
Analog Organ 2
110
Reed Organ
111
Reed Organ 2
112
Stereo Reed Organ
113
Accordion
114
Accordion 2
115
Stereo Accordion
116
Harmonica
117
Dark Harmonica
118
Tango Accordion
119
Dark Tango Accordion
AnaOrg2 ReedOrgn RedOrgn2 ReedOrgS Acordin Acordin2 AcordinS Harmnica HarmnicD TangoAcd TangAcdD
GUITAR 120
Nylon Guitar
121
Chorus Nylon Guitar
122
Stereo Nylon Guitar
123
Stereo Nylon Guitar 2
124
Steel Guitar
125
12 String Guitar
126
Detuned Steel Guitar
127
Jazz. Guitar
128
Clean Guitar
129
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Clean Guitar 2
130
Stereo Clean Guitar
131
Soft Clean Guitar
132
Chord Clean Guitar
133
Muted Guitar
134
Muted Guitar 2
135
Stereo Muted Guitar
136
Chord Muted Guitar
137
Overdrive Guitar
138
Dance Lead
139
Distortion Guitar
140
Analog Distortion Guitar
141
5Th Distortion
142
5Th Distortion 2
143
Analog Distortion
144
Analog Distortion 2
145
Analog Distortion Wah
146
Analog Distortion Wah 2
147
Guitar Harmonics
NylonGtr NylonGtC NylonGtS NylnGtS2 SteelGtr 12StrGtr DetStlGt JazzGtr CleanGtr CleanGt2 CleanGtS ClnGtSof ClnGtCho MutedGtr MutedGt2 MutedGtS MutGtCho Ovrdrive DancLead DistGtr AnDistGt 5ThDist 5ThDist2 AnaDist AnaDist2 AnDisWah AnDisWa2 GtrHarmo
STRINGS & ORCHESTRAL
148
Acoustic Bass
149
Acoustic Bass 2
150
Acoustic Bass Detuned
151
Velocity Crossfade Bass
152
Jazz Style
153
A.Bass & Mute G.T.
154
Finger Bass
155
Finger Bass 2
156
Finger Bass 3
157
Dark Finger Bass
158
Detuned Finger Bass
159
Velocity Bass
160
Bass & Distortion Guitar
161
Pick Bass
AcoBass AcoBass2 DetAcoBs VelCroBs JazzSty ABs&MtGT FngrBs FngrBs2 FngrBs3 FngrBsD DetFngBs VelBass Bs&DisGt PickBs
Pick Bass 2
163
Pick Bass 3
164
Mute Pick Bass
165
Pick & Finger Bass
166
Pick Bass & Clean Guitar
167
Detuned Pick Bass
168
Fretless Bass
169
Fretless Bass 2
170
Fretless Bass 3
171
Slap Bass
172
Slap Bass 2
173
Slap Bass 3
174
Slap Bass 4
175
Slap Bass 5
176
Synth Bass
177
Synth Bass 2
178
Synth Bass 3
179
Synth Bass 4
180
Synth Bass 5
STRINGS & ORCHESTRAL
181
Violin
182
Violin 2
183
2 Violin
184
Viola
185
Viola 2
186
2 Viola
187
Cello
188
Cello 2
189
2 Cello
190
Contrabass
191
Contrabass 2
192
Tremolo Strings
193
Tremolo Strings 2
194
Tremolo Strings 3
195
Pizzicato Strings
196
Pizzicato Strings 2
197
Pizzicato Strings 3
198
Orchestral Harp
199
Orchestral Harp 2
200
Orchestral Harp 3
201
Stereo Harp
202
Timpani
203
Timpani 2
204
Timpani 3
205
Strings Ensemble
206
Strings Ensemble 2
207
Strings Ensemble 3
208
Boiling Life
209
Stereo Strings
210
Stereo Strings 2
211
Synth Strings
212
Synth Strings 2
213
Synth Strings 3
214
Stereo Synth Strings
215
Stereo Synth Strings 2
PickBs2 PickBs3 PickBsM Pk&FgBs PBs&ClGt DetPkBs Fretles Fretles2 Fretles3 SlapBas SlapBas2 SlapBas3 SlapBas4 SlapBas5 SynBass SynBass2 SynBass3 SynBass4 SynBass5
Violin Violin2 2Violin Viola Viola2 2Viola Cello Cello2 2Cello Contrbs Contrbs2 TremStr TremStr2 TremStr3 PizzStr PizzStr2 PizzStr3 Harp Harp2 Harp3 HarpS Timpani Timpani2 Timpani3 Strings Strings2 Strings3 Boiling StringS StringS2 SynStrs SynStrs2 SynStrs3 SynStrS SynStrS2
24
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 25
Lista delle Voci (Suoni)
216
Analog Orchestra
217
Analog String
218
Analog String 2
219
Slow Strings
220
Slow Strings 2
221
Choir Aahs
222
Choir Aahs 2
223
Dark Aahs
224
Dark Aahs 2
225
Stereo Aahs
226
Stereo Aahs 2
227
Mellow Choir Aahs
228
Aahs & SynStr
229
Big Aahs
230
Analog Sound
231
Analog Sound 2
232
Analog Sound 3
233
Voice Ooh
234
Synth Voice
235
Synth Voice 2
236
Stereo Synth Voice
237
HK 80's
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
238
Homesick
239
Child Interest
240
Child Interest 2
241
Mechanical Voice
242
Power Voice
243
Child Interest Wah
244
Orchestra Hit
245
Orchestra Hit Stereo
246
Orchestra Hit Octave
BRASS
247
Trumpet
248
Trumpet 2
249
Dark Trumpet
250
Dark Trumpet 2
251
Wah Trumpet
252
Trombone
253
Trombone 2
254
Tuba
255
Tuba 2
256
Muted Trumpet
257
Muted Trumpet 2
258
Horn
259
Horn 2
260
Horn 3
261
Stereo Synth Brass
262
5th Horn
263
Brass Ensemble
264
Majestic Unison
265
Synth Brass
266
Synth Brass 2
267
Synth Brass 3
268
Synth Brass 4
269
Synth Brass 5
270
Sharp Brass
AnaOrch AnaStr AnaStr2 SlowStr SlowStr2 ChoirAah ChoirAh2 ChoAhD ChoAhD2 ChoAhS ChoAhS2 ChoAhMel Ah&SyStr BigAahs AnaSound AnSound2 AnSound3 VoiceOoh SynVoic SynVoic2 SynVoicS HK80's Homesick Interest Intrest2 MechanVo PoweVo InterWah OrchHit OrchHitS HitOctO
Trumpet Trumpet2 TrumpetD TrmpetD2 TrumpetW Trmbone Trmbone2 Tuba Tuba2 MuteTrp MuteTrp2 Horn Horn2 Horn3 StSyBras 5thHorn Brass Unison SynBras SynBras2 SynBras3 SynBras4 SynBras5 SharpBra
271
Analog Brass
272
Analog Brass 2
273
Dynamics Analog Brass
274
Octave Synth Brass
REED
275
Soprano Sax
276
Soprano Sax 2
277
Alto Sax
278
Alto Sax 2
279
Tenor sax
280
Tenor sax 2
281
Baritone Sax
282
Baritone Sax 2
283
Oboe
284
Oboe 2
285
Sweet Oboe
286
English Horn
287
English Horn 2
288
Bassoon
289
Bassoon 2
290
Clarinet
291
Clarinet 2
PIPE
292
Piccolo
293
Piccolo 2
294
Flute
295
Flute 2
296
Recorder
297
Recorder 2
298
Pan Flute
299
Pan Flute 2
300
Blown Bottle
301
Blown Bottle 2
302
Shakuhachi
303
Shakuhachi 2
304
Whistle
305
Whistle 2
306
Ocarina
307
Ocarina 2
SYNTH LEAD
308
Square Lead
309
Square Lead 2
310
Square Lead 3
311
Analog Lead
312
Lead Sine
313
Lead Sine 2
314
Analog Electric
315
Slow Square Lead
316
Analog Classic Lead
317
Thick Square
318
Quint
319
Sine Solo
320
Pulse Lead
321
Pulse Lead 2
322
Mellow Wind
323
80's Digital
AnaBrass AnaBras2 DyAnaBra SynBrasO
SprnSax SprnSax2 AltoSax AltoSax2 TenoSax TenoSax2 BariSax BariSax2 Oboe Oboe2 SwetOboe EngHorn EngHorn2 Bassoon Bassoon2 Clarine Clarine2
Piccolo Piccolo2 Flute Flute2 Recordr Recordr2 PanFlut PanFlut2 Bottle Bottle2 Shakchi Shakchi2 Whistle Whistle2 Ocarina Ocarina2
SquarLd SquarLd2 SquarLd3 AnaLead SineLead SinLead2 AnaElect SlowLead AnClasLd ThickSq Quint SineSolo PulseLd PulseLd2 Wind 80'sDig
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
25
Page 26
Lista delle Voci (Suoni)
324
Classic TRI
325
Stereo Analog Wind
326
Stereo Analog Wind 2
327
Sawtooth Lead
328
Sawtooth Lead 2
329
Sawtooth Lead 3
330
Stereo Sawtooth
331
Stereo Sawtooth 2
332
Stereo Sawtooth 3
333
Electronic Lead
334
Psychedelic
335
80's Synth
336
5Th Analog
337
5Th Analog 2
338
Vitality
339
5th Sawtooth
340
5th Sawtooth 2
341
Comedy
342
Comedy 2
343
Fazli Lead
344
80's Sawtooth
345
Wind Chimes
346
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
5Th Digital Age
347
5Th Digital Age 2
348
5Th Square
349
5Th Square 2
350
Stereo Pulse
351
Stereo Pulse 2
352
Analog Signal
353
Analog Signal 2
354
Stereo Electronic Lead
355
Stereo Electronic Lead 2
356
Stereo Electronic Lead 3
357
Stereo Electronic Lead 4
358
Calliope Lead
359
Calliope Lead 2
360
Calliope Lead 3
361
Grand
362
Grand 2
363
Octave Pad
364
Classic Lead
365
Sawtooth Wah
366
Chiff Lead
367
Chiff Lead 2
368
Chiff Lead 3
369
Charang Lead
370
Charang Lead 2
371
Fruity Lead
372
Fruity Lead 2
373
Voice Lead
374
Voice Lead 2
375
Robot
376
Robot 2
377
Modulation Distortion
378
Modulation Distortion 2
ClassTRI StAnWind StAnWid2 SawLead SawLead2 SawLead3 SawLdS SawLdS2 SawLdS3 ElecLead Psyched 80'sSyn 5ThAna 5ThAna2 Vitality 5thSaw 5thSaw2 Comedy Comedy2 FazliLd 80'sSaw WindChi 5ThDigAg 5ThDgAg2 5ThSqu 5ThSqu2 StPulse StPulse2 AnSignal AnSignl2 StElecLd StEleLd2 StEleLd3 StEleLd4 CalipLd CalipLd2 CalipLd3 Grand Grand2 OctPad ClassLD SawWah ChiffLd ChiffLd2 ChiffLd3 CharnLd CharnLd2 FruityLd FrutyLd2 VoiceLd VoiceLd2 Robot Robot2 ModDist ModDist2
379
Control
380
Vague Vocals
381
Singl Synth
382
Analog Filter
383
Analog Voice
384
Analog Voice 2
385
Fifths Lead
386
Ninja
387
Ninja 2
388
Bass & Lead
389
Bass & Lead 2
390
Bass & Lead 3
391
Classic Synth
392
Classic Synth 2
393
Classic Synth 3
394
Electron Impac
395
Elastic Across
396
Single Sawtooth
397
Analog Wind
398
Electron Saw
399
Boring Sine
400
Steel Wire
401
Steel Wire 2
402
Analog Pulse
403
Happiness
404
Happiness 2
405
Happiness 3
406
Deformation Pulse SYNTH PAD 407
New Age Pad 408
New Age Pad 2 409
New Age Pad 3 410
Rise 411
Praise 412
Intangible 413
Warm Day 414
Warm Day 2 415
Warm Day 3 416
Dunhuang 417
Free Space 418
Plump Sawtooth 419
Square Wah 420
Double Pulse 421
Comedy Wah 422
Phase Shift 423
Phase Shift 2 424
Warm Pad 425
Warm Pad 2 426
Overture 427
Verve 428
Fulness Pad 429
Overture Wah 430
Digital Age 431
Analog Pad 432
Analog Pda2 433
Analog Pad 3
Control VagueVo SinglSyn AnaFilt AnaVo AnaVo2 FifthsLd Ninja Ninja2 Bs&Lead Bs&Lead2 Bs&Lead3 ClassSyn ClassSy2 ClassSy3 EleImpac Across SinglSaw AnaWind EleSaw BorSine SteelWir SteelWr2 AnaPulse Happines Happine2 Happine3 DefPulse
NewAgPd NewAgPd2 NewAgPd3 Rise Praise Intangi WarmDay WarmDay2 WarmDay3 Dunhuang FreeSpa PlumpSaw SquaWah DoubPul ComeWah PhaShift PhaShit2 WarmPad WarmPad2 Overture Verve FulnesPd OvertWah DigitAge AnalPd AnalPd2 AnalPd3
26
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 27
Lista delle Voci (Suoni)
487
434
Analog Pad 4
435
Analog Pad 5
436
Analog Wah
437
Sharp
438
Warm Pulse
439
Warm Pulse 2
440
Happiness Pad
441
Sawtooth Pad
442
Sawtooth Pad 2
443
Poly Synth Pad
444
Poly Synth Pad 2
445
Poly Synth Pad 3
446
Modulation Distortion Wah
447
Choir Pad
448
Choir Pad 2
449
Plush Pad
450
Dawn Wah
451
Chorus Pad Wah
452
Electric Pad
453
5Th PAD
454
Bowed Pad
455
Bowed Pad 2
456
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Bowed Pad 3
457
Metallic Pad
458
Dream
459
Dream 2
460
Dream 3
461
Dpray
462
Digital Pad
463
Organ Pad Wah
464
Pipe Organ Pad
465
Scene Pad
466
Halo Pad
467
Halo Pad 2
468
Background
469
Background 2
470
Background 3
471
Background 4
472
Sweep Pad
473
Star Trek
474
Digital Wah
475
Warm Wah
476
Pulse Wah
477
Digital Distortion Wah
478
Pulse
479
Pulse 2
480
Pulse 3
AnalPd4 AnalPd5 AnaloWah Sharp WarmPul WarmPul2 HappiPd SawPad SawPad2 PlySyPd PlySyPd2 PlySyPd3 ModDiWah ChoPad ChoPad2 PlushPad DawnWah ChoPdWah ElecPad 5ThPad BowdPad BowdPad2 BowdPad3 MetalPad Dream Dream2 Dream3 Dpray DigiPad OrganWah PipOrPd ScenePad HaloPad HaloPad2 Backgrd Backgrd2 Backgrd3 Backgrd4 SweepPad StarTrek DigiWah WarmWah PulseWah DiDisWah Pulse Pulse2 Pulse3
SYNTH SFX
481
Rain
482
Mysterious
483
Clusters of Stars
484
Additive Synthesis
485
Want To Go
486
Additive Synth Wah
Rain Mysterio Stars AddSynth Wanttogo AddWah
Soundtrack
488
Lost Garden
489
Far Away
490
Crystal
491
Crystal 2
492
Crystal 3
493
Drops Of Water
494
Game
495
Game 2
496
Fly Into Space
497
Little Funny
498
Funny Hammer
499
Surface Of The Water
500
Water Drop
501
Atmosphere
502
Clouds
503
Clouds 2
504
Brightness
505
Brightness 2
506
Life
507
Life 2
508
Fresh
509
Fresh 2
510
Goblins
511
Fantasy
512
Space Trojan
513
Ceremony
514
Phonism
515
Phonism 2
516
Echoes
517
Echoes 2
518
Empty
519
Empty 2
520
Deformation
521
Deformation 2
522
Sci-Fi
523
Sci-Fi 2
524
WindBells
525
WindBells 2
526
Artistic
527
Artistic 2
528
Artistic 3
529
Artistic 4
530
Artistic 5
531
Digital Effect
532
Abyss
533
Abyss 2
534
Abyss 3
535
Spectrum
536
Spectrum 2
537
Spectrum 3
ETHNIC MISC.
538
Sitar
539
Sitar 2
Soundtrk Garden FarAway Crystal Crystal2 Crystal3 Water Game Game2 Fly Funny FunnyHam Surface WaterWah Atmosphr Clouds Clouds2 Bright Bright2 Life Life2 Fresh Fresh2 Goblins Fantasy SpaceTro Ceremony Phonism Phonism2 Echoes Echoes2 Empty Empty2 Deformat Deforma2 Sci-Fi Sci-Fi2 WindBell WindBel2 Artistic Artisti2 Artisti3 Artisti4 Artisti5 DigitaEf Abyss Abyss2 Abyss3 Spectrum Spectru2 Spectru3
Sitar Sitar2
540
Detuned Sitar
541
Banjo
542
Banjo 2
543
Shamisen
544
Shamisen 2
545
Shamisen 3
546
Koto
547
Koto 2
548
Koto 3
549
Kalimba
550
Kalimba 2
551
Kalimba 3
552
Bagpipe
553
Bagpipe 2
554
Fiddle
555
Fiddle 2
556
Shania
557
Shania 2
PERCUSSIVE
558
Tinkle Bell
559
Agogo
560
Steel Drums
561
Bass Drum
562
Wood Block
563
Snare
564
Taiko Drum
565
Melodic Tom
566
Synth Drum
567
Dynamics jump
568
Reverse Cymbal
SFX
569
Guitar Fret Noise
570
Breath Noise
571
Seashore
572
Bird Tweet
573
Telephone Ring
574
Helicopter
575
Applause
576
Gunshot
577
Fall
SYNTH SFX
578
Standard Drum Set
579
Rock Drum Set
580
Electronic Drum Set
DetSitar Banjo Banjo2 Shamisn Shamisn2 Shamisn3 Koto Koto2 Koto3 Kalimba Kalimba2 Kalimba3 Bagpipe Bagpipe2 Fiddle Fiddle2 Shania Shania2
TnklBell Agogo StelDrum BassDrum WoodBlok Snare TaikoDrm MelodTom SynDrum Dynjump RevCymbl
FretNoiz BrthNoiz Seashore Tweet Telphone Helicptr Applause Gunshot Fall
StandSet RockSet ElecSet
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
27
Page 28
Lista degli Stili
51
No.
English Name
LCD Name
LATIN 1
1
Cha Cha
2
Pop Cha Cha
3
Rhumba
4
Pop Rhumba
5
Bossa Nova 1
6
Bossa Nova 2
7
Tango
8
Jazz Samba
9
Reggae
10
Pop Reggae
ChaCha P.ChaCha Rhumba P.Rhumba Bossa1 Bossa2 Tango JazSamba Reggae P.Reggae
DANCE 1
11
Disco 1
12
Disco 2
13
Disco Funk
14
Dance
15
House 1
16
House 2
17
Rap
18
Euro Beat
19
Hip Hop
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
20
Techno
BEAT & POP 1
21
8 Beat 1
22
8 Beat 2
23
8 Beat 3
24
8 Beat 4
25
60’s 8 Beat
26
8 Beat Ballad
27
8 Beat Rock
28
16 Beat 1
29
16 Beat 2
30
16 Beat Pop
31
16 Beat Shuffle
32
Ballad
33
Slow Ballad
34
16 Beat Ballad
35
Unplugged
Disco1 Disco2 DiscFunk Dance House1 House2 Rap EuroBeat HipHop Techno
8Beat1 8Beat2 8Beat3 8Beat4 60's8Bt 8BtBld 8BtRock 16Beat1 16Beat2 16BtPop 16BtShfl Ballad SlowBld 16BtBld Unpluged
ROCK 1
36
Rock
37
Pop Rock
38
Fast Rock
39
Slow Rock 1
40
Slow Rock 2
41
Rock & Roll
42
Heavy Metal
43
Blues Boogie
44
Blues
45
Shuffle
46
Blues Shuffle
47
Rock Shuffle
48
Charleston
Rock PopRock FastRock SlwRock1 SlwRock2 RockRoll H.Metal B.Boogie Blues Shuffle B.Shufle R.Shufle Charston
SOUL & FUNK 1
49 50
Funky Pop Jazz Funk
FunkyPop JazzFunk
Cool Funky
52
Soul 1
53
Soul 2
54
Soul Shuffle
55
Soul Blues
56
R & B
57
6/8 Gospel
58
Pop Groove
JAZZ 1
59
Swing
60
Cool Jazz
61
Pop Swing
62
Swing Fox
63
Big Band
64
Big Band Medium
65
Jazz Waltz
66
Ragtime
67
Dixieland
68
Quick Step
COUNTRY 1
69
Country 1
70
Country 2
71
Pop Country
72
Country Rock
73
Country Folk
74
3/4 Country
75
Country Waltz
76
Country Shuffle
77
Country Boogie
78
Country Blues
79
Country Quick Step
80
Bluegrass
TRADITIONAL 1
81
March 1
82
March 2
83
German March
84
6/8 March
85
Polka
86
Pop Polka
87
Waltz
88
Slow Waltz
89
Vienna Waltz
90
Musette
PIANIST 1
91
Piano 8 Beat
92
Piano Ballad
93
Piano Boogie
94
Piano Jazz
95
Piano Swing
96
Piano Jazz Waltz
97
Piano Twist
98
Piano March
99
Piano 6/8 March
100
Piano Waltz
LATIN 2
101
Cha Cha-2
102
Pop Cha Cha-2
103
Rhumba-2
104
Pop Rhumba-2
105
Bossa Nova 1-2
CoolFunk Soul1 Soul2 SoulShfl SoulBlue R&B 6/8Gospl PopGrove
Swing CoolJazz PopSwing SwingFox BigBand BandMedi JazWaltz Ragtime Dixeland QuickStp
Country1 Country2 PopCntry CtryRock CtryFolk 3/4Ctry C.Waltz CtryShfl C.Boogie C.Blues CtryStep Bluegras
March1 March2 G.March 6/8March Polka PopPolka Waltz SloWaltz VieWaltz Musette
Pno8Beat PnoBalad PnoBogie PnoJazz PnoSwing P.JWaltz PnoTwist PnoMarch Pno6/8Mr PnoWaltz
ChaCha2 P.ChaCa2 Rhumba2 P.Rhumb2 Bossa1-2
28
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 29
Lista degli Stili
162
106
Bossa Nova 2-2
107
Tango-2
108
Jazz Samba-2
109
Reggae-2
110
Pop Reggae-2
Bossa2-2 Tango-2 JzSamba2 Reggae2 P.Regga2
DANCE 2
111 112 113 114 115 116 117 118 119 120
Disco 1-2 Disco 2 Disco Funk-2 Dance-2 House 1-2 House 2-2 Rap-2 Euro Beat-2 Hip Hop-2 Techno-2
Disco1-2 Disco2-2 DiscoFk2 Dance-2 House1-2 House2-2 Rap-2 EuropBt2 HipHop-2
Techno-2 BEAT & POP 2 121
8 Beat 1-2
122
8 Beat 2-2
123
8 Beat 3-2
124
8 Beat 4-2
125
60’s 8 Beat-2
126
8 Beat Ballad-2
127
8 Beat Rock-2
128
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
16 Beat 1-2
129
16 Beat 2-2
130
16 Beat Pop-2
131
16 Beat Shuffle-2
132
Ballad-2
133
Slow Ballad-2
134
16 Beat Ballad-2
135
Unplugged-2
ROCK 2 136
Rock-2
137
Pop Rock-2
138
Fast Rock-2
139
Slow Rock 1-2
140
Slow Rock 2-2
141
Rock & Roll-2
142
Heavy Metal-2
143
Blues Boogie-2
144
Blues-2
145
Shuffle-2
146
Blues Shuffle-2
147
Rock Shuffle-2
148
Charleston-2
8Beat1-2
8Beat2-2
8Beat3-2
8Beat4-2
60's8Bt2
8BtBld-2
8BtRck-2
16Bt1-2
16Bt2-2
16BtPop2
16BtShf2
Ballad-2
SlwBld-2
16BtBld2
Unplug-2
Rock-2
PopRck-2
FastRk-2
SlwRk1-2
SlwRk2-2
RkRoll-2
H.Metal2
B.Bogie2
Blues-2
Shufle-2
B.Shufl2
R.Shufl2
Charstn2
Swing Fox-2
163
Big Band-2
164
Big Band Medium-2
165
Jazz Waltz-2
166
Ragtime-2
167
Dixieland-2
168
Quick Step-2
COUNTRY 2
169
Country 1-2
170
Country 2-2
171
Pop Country-2
172
Country Rock-2
173
Country Folk-2
174
3/4 Country -2
175
Country Waltz-2
176
Country Shuffle-2
177
Country Boogie-2
178
Country Blues-2
179
Country Quick Step-2
180
Bluegrass-2 TRADITIONAL 2 181
March 1-2 182
March 2-2 183
German March-2 184
6/8 March-2 185
Polka-2 186
Pop Polka-2 187
Waltz-2 188
Slow Waltz-2 189
Vienna Waltz-2 190
Musette-2 PIANIST 2 191
Piano 8 Beat-2 192
Piano Ballad-2 193
Piano Boogie-2 194
Piano Jazz-2 195
Piano Swing-2 196
Piano Jazz Waltz-2 197
Piano Twist-2 198
Piano March-2 199
Piano 6/8 March-2 200
Piano Waltz-2
SOUL & FUNK 2 149
Funky Pop-2
150
Jazz Funk-2
151
Cool Funky-2
152
Soul 1-2
153
Soul 2-2
154
Soul Shuffle-2
155
Soul Blues-2
156
R & B-2
157
6/8 Gospel-2
158
Pop Groove-2
FunkPop2 JazzFk-2 CoolFk-2 Soul1-2 Soul2-2 SoulShf2 SoulBlu2 R&B-2 6/8Gosp2
PopGrov2 JAZZ 2 159 160 161
Swing-2 Cool Jazz-2 Pop Swing-2
Swing-2
CoolJz-2
PopSwin2
SwinFox2 BigBand2 BandMed2 JzWaltz2 Ragtime2 Dixland2 QuickSp2
Cntry1-2 Cntry2-2 PopCtry2 CtryRk-2 CtryFok2 3/4Ctry2 C.Waltz2 CtryShf2 C.Bogie2 C.Blues2 CtryStp2 Bluegra2
March1-2 March2-2 G.March2 6/8Marc2 Polka-2 PopPoka2 Waltz-2 SlWaltz2 ViWaltz2 Musette2
Pno8Bt-2 PnoBald2 PnoBogi2 PnoJazz2 PnoSwin2 P.JWalz2 PnoTwis2 PnoMarc2 Pno6/8M2 P.Waltz2
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
29
Page 30
Lista delle Songs
No.
English Name
CLASSIC
1
Chanson Du T oreador
2
Meditation
3
Wiegenlied
4
A Lover's Concerto
5
Whispering Hope
6
From The New World
7
O Sole Mio
8
Auf Flugeln Des Gesanges
9
Santa Lucia
FAVORITE
10
Deck The Halls
11
Old Folks At Home
12
Camptown Races
13
Oh! Susanna
14
Jeanie With The Light Brown Hair
15
Long Long Ago
16
Annie Laurie
17
My Old Kentucky Home
18
Turkey In The Straw
19
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Aloha Oe
20
Carry Me Back To Old Virginny
21
The Blue-Bells Of Scotland
22
Joy To The World
23
Jingle Bells
24
Battle Hymne Of The Republic
25
Silent Night
26
Ode To Joy
27
My Bonnie
28
La Cucaracha
29
Yellow Rose Of Texas
30
The Wabash Cannon Ball
31
Red River Valley
32
Dreaming Of Home And Mother
33
Ring Ring De Banjo
34
Der Freischutz
35
Tales Of Hoffman
36
Die Forelle
FOLK
37
Aura Lea
38
When The Saints Go Marching In
39
Twinkle Twinkle Little Star
40
I’ve Been Working On The Railroad
41
With Games
42
Way Home
43
Yankee Doodle
44
Michael Row The Boat Ashore
45
Auld Lang Syne
46
My Darling Clementine
47
Little Brown Jug
48
The House Of The Rising Sun
49
Danny Boy
50
El Condor Pasa
51
Greensleeves
52
Heidenroslein
LCD Name
Toreador Meditati WieGenli Concerto Whisper NewWorld OSoleMio Gesanges SantaLuc
DeckHall OldFolks C.Races Susanna Jeanie LongAgo AnnieLa Kentucky TukyStaw AlohaOe Virginny BlueBell JoyWorld JingBell BatlHyme SltNight OdeToJoy MyBonnie Cucarach YellRose CannBall RedRiver Dreaming DeBanjo DerFreis Hoffman Forelle
AuraLea Marching Twinkle WorkRail WithGame WayHome YankeeD RowBoat LangSyne Clemtine BrownJug RiseSun DannyBoy ElCondor Sleeves Heidenro
53
Wiegenlied 2
54
Her Bright Smile Haunts Me Still
55
Old Black Joe
56
Old Dog Tray
57
Are Y ou Lonesome Tonight?
58
Arirang
59
The Quilting Party
60
The Colorado Trail
61
I'D Like To Be In Texas
62
Shenandoah
63
Down In The Valley
64
On Top Of Old Smoky
65
Barbara Allen
66
Careless Love
67
Sweet Betsy From Pike
68
Jesse James
69
The Cowboy's Lament KID’S SONG 70
Skip To My Lou 71
London Bridge Is Falling Down 72
Home On The Range 73
This Old Man 74
Polly Wolly Doodle 75
Sippin' Cider Through A Straw 76
Home Sweet Home 77
Mary Had A Little Lamb BALLROOM 78
Valse Brillante Op 34 #3 In F Major 79
Musette In D Major 80
Blue Bird Waltz PIANO & KEYBOARD 81
Yankee Doodle (Piano) 82
Kaiser Walzer 83
Etude On Leger Lines 2 84
From A Story Book 85
Hanon Piano Fingering 1 86
Hanon Piano Fingering 2 87
Hanon Piano Fingering 3 88
Hanon Piano Fingering 4 89
Hanon Piano Fingering 5 90
Hanon Piano Fingering 6 91
Hanon Piano Fingering 7 92
Basic Tutorial Beyer Piano 8 93
Basic Tutorial Beyer Piano 12 94
Basic Tutorial Beyer Piano 13 95
Basic Tutorial Beyer Piano 14 96
Basic Tutorial Beyer Piano 15 97
Basic Tutorial Beyer Piano 16 98
Basic Tutorial Beyer Piano 18 99
Basic Tutorial Beyer Piano 19
100
Basic Tutorial Beyer Piano 20
101
Cuckoo
102
Basic Tutorial Beyer Piano 21
103
Basic Tutorial Beyer Piano 29
104
Butterfly
Wieglid2 HerSmile BlackJoe DogTray Lonesome Arirang TheParty TheTrail InTexas Shenando Valley TopSmoky Allen CaleLove SwetPike James CowboyLa
SkipMyLo Bridge HomeRang OldMan PlyWlyDo SipinCid SwetHome MaryLamb
ValOpFMr MusetDMr BlueBird
YankeeD2 Kaiser EtudeLL2 StoryBok Hanon1 Hanon2 Hanon3 Hanon4 Hanon5 Hanon6 Hanon7 Beyer8 Beyer12 Beyer13 Beyer14 Beyer15 Beyer16 Beyer18 Beyer19 Beyer20 Cuckoo Beyer21 Beyer29 Buterfly
30
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Page 31
Lista delle Songs
105
Basic Tutorial Beyer Piano 45
106
Christmas Eve
107
Basic Tutorial Beyer Piano 50
108
Basic Tutorial Beyer Piano 52
109
Basic Tutorial Beyer Piano 55
110
Basic Tutorial Beyer Piano 59
111
Beyer Eight Degrees Jump Etude
112
Basic Tutorial Beyer Piano The Scale Of C Major
113
Basic Tutorial Beyer Piano 65
114
Basic Tutorial Beyer Piano 66
115
Old Folks At Home (Piano)
116
Basic Tutorial Beyer Piano The Scale Of G Major
117
Basic Tutorial Beyer Piano 70
118
Basic Tutorial Beyer Piano 72
119
Basic Tutorial Beyer Piano 73
120
Basic Tutorial Beyer Piano 74
121
A Little Polish Dance
122
Larghetto
123
Minuet 2
124
Prelude
125
Duke Aria From “The Rigoletto”
126
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Puck
127
The Happy Farmer
128
Etude
129
Dance Of The Four Swans From "Swan Lake"
130
Jesus Saviour Pilot Me
131
Old Macdonald Had A Farm
132
2-Part Invention No.13 In A Minor BWV 784
133
Musette
134
Bourree
135
Carl Czerny 599 NO92
136
Away In A Manger
137
Marriage Of Figaro
138
Angels We Have Heard On High
139
Waltz
140
Did You Ever See A Lassie
141
Old France
142
Santa Claus Is Coming To Town
143
Minuet 3
144
In The Theatre
145
Alfredo And Violetta Column Tower Duet
146
Als Die Alte Mutter Mich Noch lehrte Singen
147
At The Ball
148
Dancing Raindrops
149
Comin'Round The Mountain
150
Song Of The Brook
151
Cotton-pickin' Fingers
152
Menuett G Dur 3
153
Knight
154
Gavotte
155
The Angels Singing
Beyer45 XmasEve Beyer50 Beyer52 Beyer55 Beyer59 BeyrJump BeyerC Beyer65 Beyer66 OldFolk2 BeyerG Beyer70 Beyer72 Beyer73 Beyer74 PolishDc Largheto Minuet2 Prelude DukeAria Puck HpFarmer Etude SwanLake Jesus OldAFarm Invetion Musette Bourree 599No92 AwayInAM Marriage Angles Waltz Lassie OldFranc SantComn Minuet3 Theatre Alfredo Mutter AtBall Raindrop Mountain SofBrook CtnPFngs MenuettG Knight Gavotte Singing
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
31
Page 32
Tabella di Implementazione MIDI
1
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Loading...