M-audio PRO TOOLS KEYSTUDIO User Manual [it]

Pro Tools KeyStudio
Italiano
Manuale dell’utente
Pro Tools KeyStudio Manuale di configurazione | 33
Congratulazioni per l'acquisto di Pro Tools® KeyStudio™. Pro Tools KeyStudio trasforma il vostro PC o Mac in un completo studio di registrazione e produzione musicale, offrendovi una tastiera a 49 tasti sensibile alla dinamica, un'interfaccia audio USB a bassa latenza e alte prestazioni e il software di produzione musicale Pro Tools unico prodotto. Pro Tools rappresenta lo standard in quanto a software di produzione musicale e viene usato negli studi di registrazione più importanti del mondo. In ogni caso, sia che siate un professionista esperto con l'esigenza di una soluzione Pro Tools estremamente portatile, sia che si tratti del vostro primo sistema di registrazione, vi consigliamo di dare una rapida lettura a questa guida per assicurarvi una corretta impostazione.
®
M-Powered™ Essential, il tutto in un

Contenuto

La confezione di Pro Tools KeyStudio contiene le seguenti parti:
Tastiera KeyStudio USB M-Audio Interfaccia audio USB Micro M-Audio Cavo USB Pro Tools M-Powered Essential DVD Pro Tools M-Powered Essential Configurazione Rapida La presente Guida di configurazione
Nel caso qualsiasi parte risultasse mancante, rivolgersi al rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Italiano

Caratteristiche della tastiera KeyStudio

Tastiera a 49 tasti sensibile alla dinamica Ruota Pitch Bend Ruota Modulation; riassegnabile via MIDI Slider Volume; riassegnabile via MIDI Pulsanti di Ottava Up e Down; riassegnabili via MIDI Pulsante Edit Mode per le funzioni avanzate e la programmazione Ingresso pedale sustain nessuna installazione driver richiesta - è sufficiente collegare e accendere alimentata attraverso il bus USB

Caratteristiche dell'interfaccia audio USB Micro M-Audio

Prestazioni a bassa latenza grazie all'architettura del driver ASIO / CoreAudio Ingresso mono/stereo 1/8” per strumenti, microfoni e dispositivi a livello di linea Uscita stereo 1/8” per cuffie o monitor attivi Alimentazione via il bus USB Interfaccia audio qualificata per l'uso con Pro Tools M-Powered e M-Powered Essential
34 | Pro Tools KeyStudio Manuale di configurazione

Panoramica dell'installazione

È importante che l'installazione e la configurazione abbiano luogo nella sequenza specificata (tutti i relativi passaggi sono illustrati in dettaglio più avanti nella presente Guida di configurazione):
1. Installare i driver per USB Micro M-Audio
2. Collegare USB Micro M-Audio
3. Collegare KeyStudio USB M-Audio
4. Installare il software Pro Tools M-Powered Essential (o configurare il vostro specifico software di registrazione)

Installazione di USB Micro M-Audio

Sebbene USB Micro possa funzionare anche senza l'installazione dei driver M-Audio, per garantirne il completo funzionamento (Software Control Panel incluso) dovrete installare i driver M-Audio prima di collegare USB Micro al vostro computer.
Da notare inoltre che per eseguire Pro Tools M-Powered Essential il driver per USB Micro dovrà essere installato e USB Micro dovrà essere collegato al computer.
Istruzioni per l'installazione in Windows XP e Vista
NOTA: accertarsi che USB Micro M-Audio non sia collegato al computer quando si inizia l'installazione. Le istruzioni seguenti vi indicheranno quando collegare il dis­positivo al computer.
1. Installare i driver USB Micro M-Audio attenendosi a una delle operazioni seguenti:
Se si dispone di accesso a Internet, scaricare i driver più recenti per USB Micro dalla
pagina Support > Drivers su www.m-audio.com. Questa operazione è altamente consigliata, in quanto fornisce i driver più recenti disponibili. Una volta salvato il programma di installazione sul computer, fare doppio clic sul file per avviare il processo di installazione.
- Oppure -
Se non si dispone di accesso a Internet e si
installano i driver dal disco in dotazione, il computer visualizzerà automaticamente la
schermata interattiva di installazione volta inserito il disco. Se il computer non avvia l'applicazione, è possibile avviarla manualmente facendo clic su Start > Risorse del computer* > Pro Tools M-Powered Essential DVD e quindi fare doppio clic su "Setup.exe." Quindi cliccare su "Install USB Micro Driver."
*Se si utilizza Windows Vista, “Risorse del computer” è indicato come “Computer” in questo passaggio.
una
Pro Tools KeyStudio Manuale di configurazione | 35
2. Seguire le istruzioni del programma di installazione sullo schermo. In vari punti di questo pro­cesso di installazione, potrebbe apparire un messaggio con l'indicazione che il driver non ha superato il test del Logo di Windows o con la richiesta se si tratta di un programma attendibile.
Fare clic su "Continuare" con l'installazione.
3. Una volta completata l'installazione, fare clic su "Fine".
4. Collegare USB Micro M-Audio a una porta USB disponibile sul computer. L'installazione dovrebbe completarsi automaticamente.
NOTA
: Gli utenti di Windows XP potrebbero ricevere qualche ulteriore messaggio.
In questo caso, ripetere i passi 5-7.
5. Windows XP identificherà la tastiera e chiederà se si desidera effettuare la ricerca del driver su Internet. Selezionare "No, non adesso" e premere "Avanti."
 (Windows XP) o su "Installa"  (Windows Vista) per procedere
Italiano
6. Windows XP visualizza "Installazione guidata nuovo hardware". Scegliere l'opzione Installa il software automaticamente e fare clic su "Avanti"
7. Una volta completata l'installazione guidata, fare clic su "Fine". Se viene visualizzata una seconda Installazione guidata nuovo hardware, ripetere i passi 5-7.
36 | Pro Tools KeyStudio Manuale di configurazione
Istruzioni di installazione in Mac OS X
NOTA: Accertarsi che USB Micro M-Audio non sia collegata al computer quando si inizia l'installazione. Le istruzioni seguenti indicano quando collegare l'interfaccia al computer.
1. Installare i driver USB Micro attenendosi a una delle operazioni seguenti:
Se si dispone di accesso a Internet, scaricare i driver più recenti per USB Micro dalla
pagina Support > Drivers su www.m-audio.com. Questa operazione è altamente raccomandata, in quanto fornisce i driver più recenti disponibili. Il file scaricato dovrebbe aprirsi automaticamente, visualizzando il relativo contenuto. Se il file non si installa automaticamente al termine dello scaricamento, fare clic su di esso dallo stack dei download in modo da mostrarne il contenuto. Successivamente, fare doppio clic sull'applicazione di installazione.
- Oppure -
Se non si dispone di accesso a Internet e si installano i driver dal disco in dotazione,
apparirà l'icona di un DVD-ROM sulla scrivania una volta inserito il disco nel computer. Fare doppio clic su questa icona per visualizzare il contenuto del disco. Nella cartella Drivers fare doppio clic sul file di installazione driver (.dmg) per USB Micro.
2. Seguire le istruzioni del programma di installazione sullo schermo. Durante l'installazione, Mac OS X chie­derà di immettere il nome utente e la password. Digi­tare queste informazioni e fare clic su OK per confermare. Se non è stata configurata una password per il computer, lasciare il campo password vuoto e fare clic su OK. Se l'utente non è il proprietario del computer, chiedere a quest'ultimo o all'amministratore le informazioni necessarie.
3. Al termine del programma di installazione, fare clic su "Restart".Il computer si riavvierà auto­maticamente.
4. Una volta completato il riavvio sarà possibile collegare USB Micro a una porta USB del vostro computer. USB Micro è ora installato e pronto all'uso.
Installazione della tastiera KeyStudio M-Audio
Utilizzare il cavo USB in dotazione per collegare KeyStudio a una porta USB disponibile sul computer. Il cavo USB, oltre ad alimentare la tastiera, invia i dati MIDI da e per il computer.
Accertarsi che l'interruttore di accensione sul retro della tastiera sia sulla posizione "on" ( I ). La tastiera KeyStudio è ora pronta all'uso - non è necessario alcun ulteriore passaggio di installazione.
Si consiglia agli utenti avanzati di Windows XP che intendono utilizzare la tastiera con più di un'applicazione allo stesso tempo o utilizzare contemporaneamente altri dispositivi USB nativi con funzionalità audio, di installare i driver di KeyStudio più recenti disponibili sul sito web M-Audio all'indirizzo www.m-audio.com.
Per informazioni sull'installazione e sulle caratteristiche più avanzate della tastiera KeyStudio vi consigliamo di leggere il Manuale dell'utente di KeyStudio che trovate nel DVD.
Pro Tools KeyStudio Manuale di configurazione | 37
altoparlanti
cuffie
computer
collegare:
elettrica chitarra
lettore CD
sintetizzatore
microfono
computer
collegare:
Sustain
computer
tastiera
USB
pedale sustain

Installazione di Pro Tools M-Powered Essential

Windows XP e Vista:
Introdurre il DVD Pro Tools M-Powered Essential nell'unità DVD del vostro computer. Il com­puter visualizzerà automaticamente la schermata di installazione interattiva . Cliccare sul link sullo schermo per installare Pro Tools M-Powered Essential, quindi seguire le istruzioni sullo schermo. Se la schermata iniziale non appare dopo aver inserito il DVD, individuate il file Setup.exe e fate doppio clic su di esso. Quindi cliccare sul link su schermo.
Macintosh:
Introdurre il DVD Pro Tools M-Powered Essential nell'unità DVD del vostro computer. Individu­are il file Install Pro Tools MP Essential.mpkg all'interno del DVD, fare doppio clic su di esso e quindi seguire le istruzioni sullo schermo.

Connessioni

Tastiera KeyStudio
Collegare la tastiera KeyStudio a una porta USB disponibile sul computer e accenderla.
Opzionale: È possibile collegare un pedale (non incluso) all'ingresso jack Sustain sul pannello posteriore della tastiera KeyStudio.
Italiano
Interfaccia audio USB Micro
Una volta che i driver sono stati instal­lati, sarà necessario collegare le appar­ecchiature (microfoni, strumenti, altoparlanti, cuffie, ecc.) a USB Micro M-Audio. Nei diagrammi sulla destra sono indicate tutte le connessioni:
1. Collegare un microfono, uno strumento (chitarra elettrica o basso) o una sorgente a livello linea (sintetizzatore, lettore CD, mixer DJ, ecc.) all'ingresso da 1/8” di USB Micro M-Audio.
2. Collegare le cuffie o gli altoparlanti attivi all'uscita da 1/8” .
38 | Pro Tools KeyStudio Manuale di configurazione

Configurazione del software

Il software Pro Tools M-Powered Essential in dotazione seleziona e configura automaticamente USB Micro M-Audio e KeyStudio per registrazioni audio e MIDI. Se state pensando di usare un differente software di registrazione dovrete selezionare USB Micro M-Audio come dispositivo di ingresso e uscita audio, mentre KeyStudio come dispositivo di MIDI input per il software e le tracce al suo interno. Vi consigliamo di far riferimento alla documentazione relativa al vostro software di registrazione per ulteriori informazioni sulla configurazione audio e MIDI.

Pannello di controllo di USB Micro M-Audio:

Il Pannello di controllo di USB Micro permette di regolare il guadagno in ingresso, monitorare i volumi di mix, di uscita, e, solo sui sistemi Windows, anche impostare le dimensioni del buffer (latenza).
Utenti Windows XP/Vista: una piccola icona M-Audio viene posizionata nella barra
delle applicazioni, situata generalmente nella parte inferiore del desktop di Windows. Fate doppio clic sull'icona per aprire il Pannello di controllo.
Utenti Mac OS X: il pannello di controllo di USB Micro si trova nelle Preferenze di sistema,
in "Altro".
Il pannello di controllo di USB Micro è suddiviso in pagine separate, ciascuna accessibile facendo clic sulla scheda corrispondente.
Scheda Levels
Input Gain: Questo slider controlla il livello proveniente dall'ingresso. Impostarlo al di sotto della linea centrale per i dispositivi di livello linea, quali tastiere elettroniche o lettori CD, nonché strumenti quali chitarre elettriche o bassi. Impostarlo oltre questa linea per la maggior parte dei microfoni portatili e per PC (dinamici e electret).
Monitor Mix: Questo slider controlla il livello del segnale dal jack di ingresso che viene rinviato direttamente al jack di uscita di USB Micro. Questo sistema di monitoraggio viene chiamato “Hardware Monitoring” e vi permette di ascoltare il vostro segnale in ingresso prima che venga processato dal software, di conseguenza evitando qualsiasi ritardo indesiderato che normal­mente si verifica durante il monitoraggio attraverso il software. Regolare questo slider finché non si raggiunge l'equilibrio desiderato tra i livelli di ingresso e di riproduzione.
Output Volume: Questo slider imposta il livello di uscita di USB Micro.
Pro Tools KeyStudio Manuale di configurazione | 39
Prima di aggiornare il proprio sistema Mac o Windows:
Consultare la pagina di download dei driver di M-Audio all'indirizzo http://www.m-audio.com/drivers per verificare la disponibilità di un driver aggiornato, prima di decidere di installare aggiornamenti del vostro sistema operativo Windows o Apple.
Prima del rilascio di nuovi driver di periferica M-Audio, questi vengono collaudati per l'uso con le versioni del sistema operativo disponibili in quel momento. Quando vengono rilas­ciati aggiornamenti per un sistema operativo, tutti i driver dei dispositivi M-Audio devono essere nuovamente testati ed eventualmente aggiornati per assicurarne il corretto funzi­onamento.
M-Audio consiglia di evitare di installare gli aggiornamenti del sistema operativo finché non è stato pubblicato un driver sul sito M-Audio per tale specifico sistema operativo. Il sito di M-Audio (www.m-audio.com) contiene i driver più recenti, nonché utili collegamenti a novità, domande frequenti (FAQ) e assistenza tecnica. Si consiglia di visitare regolar­mente il sito per assicurarsi di disporre dei driver più recenti e delle informazioni più aggiornate in merito ai prodotti M-Audio.
Scheda Latency (solo Windows XP/Vista)
Durante la registrazione sul computer, potrete sperimentare un breve ritardo tra il momento in cui create un suono e quello in cui lo sentite nelle cuffie o nei monitor. La latenza rappresenta il tempo richiesto perché il segnale di ingresso passi attraverso il software audio e arrivi all'uscita.
Mediante lo slider in questa pagina è possibile controllare la quantità di latenza (ritardo del seg­nale) che si noterà quando si modifica la dimensione del buffer. Buffer di dimensioni minori comportano una latenza inferiore, ma potrebbero non funzionare bene con sistemi non abbastanza potenti.
L'impostazione predefinita di 256 samples potrebbe essere sufficiente per le vostre esigenze, ma se necessario è comunque possibile provare con valori inferiori. Se si verificano interruzioni o distorsioni durante la riproduzione o registrazione audio, provare a utilizzare un buffer di dimensioni maggiori.
NOTA
: Questo parametro non può essere modificato mentre un'applicazione audio
è in esecuzione.
Scheda About
Questa scheda offre collegamenti ad aggiornamenti del driver, articoli della knowledge base, informazioni di contatto per assistenza tecnica e informazioni sull'hardware e sulle versioni attuali del driver. Qui è inoltre possibile trovare i numeri di versione dei componenti software installati di USB Micro M-Audio. Queste informazioni possono essere utili nel caso occorra con­tattare il servizio di assistenza tecnica.

Informazioni aggiuntive e assistenza

Il completo Manuale dell'utente per la tastiera KeyStudio M-Audio si trova all'interno del disco in dotazione.
La documentazione per il software Pro Tools M-Powered Essential può essere consultata attraverso il menu Help dell'applicazione. Ulteriori informazioni relative all'installazione e alla­configurazione possono essere trovate all'interno del documento Pro Tools M-Powered Essen­tial Configurazione Rapida fornito in dotazione.
Italiano
40 | Pro Tools KeyStudio Manuale di configurazione
KeyStudio, USB Micro
FOR HOME OR STUDIO USE
Tested to comply with FCC standards

Garanzia

Condizioni di garanzia
M-Audio garantisce che i prodotti sono esenti da difetti nei materiali e nella manodopera in con­dizioni di utilizzo normale e la garanzia è valida a condizione che essi siano in possesso dell’utente originale registrato. Visitare www.m-audio.com/warranty per le condizioni e le limi­tazioni pertinenti allo specifico prodotto.
Registrazione della garanzia
Registra subito il tuo nuovo prodotto M-Audio. Questo consentirà di usufruire della piena garan­zia e aiuterà M-Audio a sviluppare nuovi prodotti di alta qualità. Registrati online sul sito www.m-audio.com/register per ricevere upgrade GRATUITI e per avere la possibilità di vincere dei premi M-Audio
ESD e transienti rapidi possono causare temporanei malfunzionamenti dell’unità. Spegnerla e riaccenderla nuovamente per ripristinare il normale funzionamento.
© 2009 Avid Technology, Inc. Tutti i diritti riservati. Le caratteristiche e le specifiche di prodotto, i requisiti di sistema e la disponibilità sono soggetti a modifiche senza preavviso. Avid, M-Audio, Pro Tools, KeyStudio and USB Micro sono marchi commerciali o marchi depositati di Avid Tech­nology, Inc. Tutti gli altri marchi commerciali contenuti nel presente documento appartengono ai rispettivi titolari.
Loading...