Avid, Pro Tools, Pro Tools M-Powered, M-Audio e MobilePre
sono marchi o marchi registrati di Avid Technology, Inc. Tutti gli
altri marchi citati nel presente manuale appartengono ai
rispettivi proprietari.
Le funzionalità, le specifiche, i requisiti di sistema e la
disponibilità del prodotto sono soggetti a modifica senza
preavviso.
Numero parte del manuale: 9329-65019-03 REV A 04/10
Feedback sulla documentazione
Avid desidera migliorare costantemente la propria
documentazione. Per eventuali commenti, correzioni o
suggerimenti in merito, inviare un'e-mail all'indirizzo
techpubs@avid.com.
Complimenti per l'acquisto di M-Audio
MobilePre. Questa interfaccia audio è
alimentata da un unico collegamento USB al
computer e, assieme al software musicale scelto
dall'utente, è in grado di assicurare registrazioni
di qualità professionale. È possibile utilizzarla
per acquisire esecuzioni vocali o di chitarre, voci
fuori campo, podcast o altri contenuti che si
desidera registrare.
Inoltre, il design leggero e compatto assicura la
facilità di trasporto.
Si prega di leggere con attenzione la presente
guida dell'utente, che illustra come ottenere le
migliori prestazioni utilizzando l'interfaccia
audio MobilePre.
Caratteristiche di MobilePre
• 2 ingressi, 2 uscite
• Funzionamento a 24 bit e 48 kHz
• 2 connettori di ingresso "combo" nel pannello
anteriore (mic o strumento)
• Alimentazione phantom a 48 V per microfoni
a condensatore
• 2 interruttori di selezione ingresso
anteriore/posteriore
• Pulsante monitoraggio diretto
• 2 indicatori segnale/clip nel pannello
anteriore
• Uscita cuffie stereo da 1/4" con controllo del
volume dedicato
• 2 ingressi livello linea TRS da 1/4" nel
pannello posteriore
• 2 uscite di linea bilanciate TRS da 1/4" nel
pannello posteriore con controllo del volume
in uscita dedicato
• Funzionamento alimentato tramite bus USB
• Funzionamento in conformità alla classe
• Compatibile con Pro Tools
®
M-Powered™
Capitolo 1: Introduzione a MobilePre 5
Requisiti di sistema
Per conoscere i requisiti di sistema minimi e le
specifiche di prodotto, visitare il sito Web di
M-Audio all'indirizzo www.avid.com.
Registrazione
Convenzioni utilizzate nel presente
manuale
I seguenti simboli sono utilizzati per evidenziare
informazioni importanti:
I suggerimenti per gli utenti sono consigli
utili che consentono di ottenere il massimo
dal sistema.
Per eseguire la registrazione rapida dell'acquisto
online, consultare la scheda delle informazioni
sulla registrazione inclusa nella confezione e
seguire le istruzioni indicate. Gli utenti che
effettuano la registrazione potranno ricevere:
• Informazioni sull'assistenza tecnica
• Avvisi sugli aggiornamenti e gli upgrade del
software
• Informazioni sulla garanzia hardware
Le Avvertenze importanti riportano
informazioni che potrebbero influire sui
dati e sulle prestazioni del sistema.
I riferimenti incrociati rimandano a sezioni
correlate nella presente guida.
Manuale dell'utente di MobilePre6
capitolo 2
23
4
5
6
1
7
Controlli e connettori
Pannello anteriore
1 Indicatore di alimentazione phantom (48 V):
questo LED si illumina di rosso quando
l'interruttore dell'alimentazione phantom
(pannello posteriore) è in posizione "on".
L'alimentazione phantom può essere utilizzata con la maggior parte dei microfoni, ma
può danneggiare alcuni microfoni a nastro.
Prima di collegare un microfono a nastro,
disattivare sempre l'alimentazione phantom
e attendere almeno dieci secondi.
2 Ingressi microfono/strumento: è possibile
collegare a questi connettori sia cavi microfono
XLR standard sia cavi strumentali TS da 1/4" a
impendenza elevata.
3
Indicatori segnale/clip:
presenza di un segnale presso l'ingresso corrispondente. Il LED rosso indica clipping o distorsione.
il LED verde indica la
Per ulteriori informazioni, consultare
Impostazione dei livelli di registrazione a
pagina 16.
4 Pulsanti di ingresso anteriore/posteriore:
questi pulsanti consentono di selezionare gli
ingressi del pannello anteriore o posteriore per i
canali corrispondenti.
5 Pulsante di monitoraggio diretto: questo
pulsante consente di attivare e disattivare il
monitoraggio diretto, utilizzato per ottenere un
mix senza latenza tra il segnale di ingresso e
quello di uscita provenienti dal software
musicale. Quando il monitoraggio diretto è
disattivato, è necessario utilizzare l'opzione di
monitoraggio del software musicale.
Per ulteriori informazioni, consultare
Monitoraggio diretto a pagina 16.
Capitolo 2: Controlli e connettori 7
6
8
8
9
10
Uscita delle cuffie:
questa uscita da 1/4". Regolare il volume
utilizzando la manopola di controllo delle cuffie
nel pannello superiore.
collegare le cuffie stereo a
7 Indicatore di alimentazione: questo LED blu
indica che MobilePre riceve alimentazione dalla
porta USB del computer host.
Pannello superiore
8 Manopole del guadagno dei canali: queste
manopole consentono di controllare il volume
in ingresso dei canali corrispondenti quando si
impostano i volumi di registrazione.
Per ulteriori informazioni, consultare Impostazione dei livelli di registrazione a
pagina 16.
Manuale dell'utente di MobilePre8
9 Manopola del volume delle cuffie: questa
manopola consente di controllare il livello del
segnale di uscita delle cuffie
10 Manopola delle uscite di linea: questa
manopola consente di controllare il livello delle
uscite di linea di entrambi i pannelli.
Pannello posteriore
11
12
13
14
11 Uscite di linea: queste prese consentono di
collegare MobilePre a due monitor studio
alimentati, un mixer o un amplificatore stereo
utilizzando due cavi TRS da 1/4". Il livello del
volume di queste uscite è controllato dalla
manopola delle uscite di linea del pannello
superiore.
12 Ingressi di linea: queste prese consentono di
collegare a MobilePre strumenti a livello di linea
utilizzando cavi da 1/4" (bilanciati o meno). Il
livello del volume di ciascun ingresso è
controllato dalle manopole del guadagno dei
canali del pannello superiore.
13 Porta USB: è utilizzata per collegare
MobilePre al computer host utilizzando il cavo
USB incluso.
14
Interruttore di alimentazione phantom a 48
V:
quando questo interruttore è in posizione
"on", l'alimentazione phantom a 48 V viene
inviata a entrambi gli ingressi del pannello
anteriore. Questa funzione viene utilizzata con
microfoni a condensatore che richiedono
alimentazione esterna. Il LED dell'indicatore di
alimentazione phantom si illumina quando
l'alimentazione phantom è attiva.
Per ulteriori informazioni, consultare la
documentazione del microfono.
L'alimentazione phantom può essere utilizzata con la maggior parte dei microfoni, ma
può danneggiare alcuni microfoni a nastro.
Prima di collegare un microfono a nastro,
disattivare sempre l'alimentazione phantom
e attendere almeno dieci secondi.
Capitolo 2: Controlli e connettori 9
Manuale dell'utente di MobilePre10
capitolo 3
Installazione di MobilePre
In questo capitolo viene descritta l'installazione
di MobilePre in Windows e Mac OS X.
Installazione dei driver di
MobilePre
Eseguire le operazioni seguenti per installare i
driver più aggiornati da www.avid.com.
Se non si ha accesso a Internet, il programma di
installazione è disponibile nel disco di
MobilePre.
Windows
Per installare il driver di MobilePre:
1 Assicurarsi che MobilePre non sia collegato al
computer.
2
Scaricare il driver MobilePre più recente da
www.avid.com/support. Se non si ha accesso a
Internet, individuare il programma di
installazione nel disco di MobilePre e passare al
punto successivo.
3 Avviare l'installazione facendo doppio clic
sull'icona del programma di installazione,
quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Potrebbe essere visualizzato un messaggio di
avviso che informa che il driver in fase di
installazione non ha superato il testing del
programma Windows Logo, oppure che
chiede se il programma che si desidera
eseguire è un'applicazione attendibile. Fare
clic su Continua (Windows XP) o Installa
(Windows Vista e Windows 7).
4 Al termine dell'installazione, e dopo che il
computer è stato riavviato, collegare MobilePre
a una porta USB disponibile.
In Windows XP potrebbero essere visualizzate ulteriori finestre di dialogo. In questo
caso, effettuare le operazioni da 5 a 7.
5 Windows XP chiede se si desidera cercare un
driver su Internet. Selezionare "No, non ora" e
premere Avanti.
6 Quando viene visualizzata la finestra di
dialogo Installazione guidata nuovo hardware,
selezionare Installa il software
automaticamente, quindi fare clic su Avanti.
7 Al termine dell'installazione del software, fare
clic su Fine.
Se viene visualizzata nuovamente la finestra
di dialogo Installazione guidata nuovo
hardware, ripetere le operazioni da 5 a 7.
Capitolo 3: Installazione di MobilePre 11
Mac OS X
Per installare il driver di MobilePre:
1 Assicurarsi che MobilePre non sia collegato al
computer.
2 Scaricare il driver MobilePre più recente da
www.avid.com/support. Se non si ha accesso a
Internet, individuare il programma di
installazione nel disco di MobilePre e passare al
punto successivo.
3 Fare doppio clic sull'icona del programma di
installazione, quindi seguire le istruzioni
visualizzate.
4 Al termine dell'installazione, riavviare il
computer e collegare MobilePre a una porta USB
disponibile.
Gli strumenti (chitarra elettrica o basso) devono
essere collegati alla presa collocata al centro
degli ingressi, utilizzando cavi strumentali TS da
1/4" a impendenza elevata.
Collegare le cuffie stereo all'uscita per cuffie da
1/4".
Pannello posteriore
Connessioni hardware
Dopo che il driver è stato installato e MobilePre
è stato collegato a una porta USB del computer,
è possibile collegare al dispositivo microfoni,
strumenti, mixer e altoparlanti autoalimentati,
come descritto di seguito.
Pannello anteriore
I microfoni possono essere collegati a uno
qualsiasi degli ingressi del pannello frontale
utilizzando cavi per microfoni XLR standard.
Manuale dell'utente di MobilePre12
Le prese delle uscite di linea sono utilizzate per
collegare MobilePre agli ingressi di un mixer, un
amplificatore di alimentazione stereo o monitor
studio alimentati utilizzando due cavi TRS da
1/4".
Premendo i pulsanti di ingresso anteriore/posteriore (vedere Capitolo 2, Controlli e connettori),
è possibile selezionare gli ingressi del pannello
posteriore per connettere fonti di livello linea
(sintetizzatore, lettore CD, mixer DJ e così via)
utilizzando cavi TRS da 1/4".
La presa USB è utilizzata per collegare MobilePre
a una porta USB disponibile del computer
utilizzando il cavo USB incluso.
capitolo 4
Pannello di controllo del software
MobilePre
Il Pannello di controllo del software consente di
regolare impostazioni quali latenza e frequenza
di campionamento.
Il Pannello di controllo del software è
disponibile dopo aver installato i driver di
MobilePre, come descritto in Capitolo 3,
Installazione di MobilePre.
Scheda Latenza (Windows)
Accesso al Pannello di
controllo
Windows
Fare doppio clic sul logo M-Audio nell'area di
notifica, solitamente disponibile nell'angolo
inferiore destro del desktop di Windows.
Mac OS X
Il Pannello di controllo di MobilePre è
disponibile in Preferenze di Sistema, nella
sezione Altro.
Per latenza si intende il tempo necessario a un
segnale di ingresso per passare attraverso il
software audio e arrivare alle uscite. Può
verificarsi un ritardo quando si esegue
l'overdubbing su tracce esistenti.
Il dispositivo di scorrimento della latenza
consente di regolare le dimensioni del buffer in
unità di campioni. La dimensione del buffer
predefinita è di 256 campioni.
Dimensioni del buffer inferiori comportano una
latenza inferiore, ma possono causare scatti e
omissioni nei sistemi più lenti. Se l'audio
presenta scatti, provare ad aumentare la
dimensione del buffer.
Prima di regolare questa impostazione, è
necessario chiudere le applicazioni ASIO.
Capitolo 4: Pannello di controllo del software MobilePre 13
Mac OS X
In Mac OS X, è solitamente possibile regolare la
dimensione del buffer utilizzando le
impostazioni audio del software musicale. Per
ulteriori informazioni consultare la
documentazione del software.
Scheda Frequenza di
campionamento (Windows)
Questa pagina consente di selezionare una
frequenza di campionamento di 44,1 kHz o 48
kHz. Queste impostazioni vengono fornite per
consentire alle applicazioni MME in Vista di
accedere a entrambe le frequenze di
campionamento supportate. Le applicazioni
ASIO e WDM consentono di modificare la
frequenza di campionamento dal software di
registrazione, indipendentemente dalle
impostazioni selezionate in questa scheda.
Scheda Informazioni
Questa pagina presenta informazioni
sull'hardware in uso e sulla versione dei driver
attuali. Queste informazioni risultano utili
quando si contatta il servizio di assistenza
tecnica. I link consentono di accedere a pagine
utili del sito Web di Avid.
Regolazione della profondità
bit
La profondità bit predefinita per MobilePre è 24
bit. Se si desidera registrare a 16 bit, è possibile
modificare la profondità bit utilizzando le
impostazioni audio del software musicale.
Manuale dell'utente di MobilePre14
capitolo 5
Utilizzo di MobilePre
Impostazione del livello delle
uscite
Dopo aver collegato le uscite linea di MobilePre
al mixer, all'amplificatore o ai monitor
alimentati come descritto nel manuale di
configurazione rapida di MobilePre, è possibile
controllare il volume di uscita generale tramite
la manopola delle uscite linea nel pannello
superiore.
Registrazione microfoni
Se necessario, utilizzare i pulsanti di ingresso
anteriore/posteriore per selezionare una presa di
ingresso anteriore. Aggiungere quindi un
microfono collegando un cavo per microfoni
XLR standard al corrispondente ingresso XLR
del pannello anteriore.
Se si sta utilizzando un microfono che richiede
alimentazione phantom, attivare l'interruttore
dell'alimentazione phantom a 48 V sul pannello
posteriore dopo aver collegato il microfono a
uno degli ingressi del pannello anteriore.
L'alimentazione phantom può essere
utilizzata con la maggior parte dei microfoni,
ma può danneggiare alcuni microfoni a
nastro. Prima di collegare un microfono a
nastro, disattivare sempre l'alimentazione
phantom e attendere almeno dieci secondi.
Per ulteriori informazioni sui requisiti di
alimentazione del microfono, consultare la
relativa documentazione.
Nel software musicale, selezionare l'ingresso
MobilePre appropriato come fonte per la traccia
su cui si desidera registrare. Per ulteriori
informazioni sulla configurazione audio e sulla
selezione degli ingressi, consultare la
documentazione fornita con il software
musicale.
Per informazioni su come regolare il guadagno di
ingresso, consultare
registrazione a pagina 16.
Impostazione dei livelli di
Capitolo 5: Utilizzo di MobilePre 15
Registrazione degli strumenti
Monitoraggio diretto
Se necessario, utilizzare i pulsanti di ingresso
anteriore/posteriore per selezionare una presa di
ingresso sul pennello anteriore. Collegare quindi
una chitarra elettrica, un basso o un altro
strumento utilizzando un apposito cavo da 1/4 di
pollice.
Nel software musicale, selezionare l'ingresso
MobilePre appropriato come fonte per la traccia
su cui si desidera registrare. Per ulteriori
informazioni sulla configurazione audio e sulla
selezione degli ingressi, consultare la
documentazione fornita con il software
musicale.
Per informazioni su come regolare il
guadagno di ingresso, consultare
Impostazione dei livelli di registrazione a
pagina 16.
Impostazione dei livelli di
registrazione
Per impostare i livelli di guadagno per un canale
di ingresso, ruotare la manopola del guadagno
di canale completamente in senso antiorario.
Mentre la sorgente audio viene riprodotta ai
livelli massimi, ruotare lentamente la manopola
in senso orario fino a quando il LED rosso
dell'indicatore segnale/clip del canale non si
illumina. In seguito, ruotare la manopola in
senso antiorario fino a quando l'indicatore
segnale/clip non è più rosso. A questo punto è
possibile iniziare la registrazione con
l'impostazione di guadagno ottimale.
Quando si registra un segnale audio nel software
musicale, si verifica spesso un leggero ritardo
prima che il segnale raggiunga le uscite del
software e di MobilePre. Questo ritardo è detto
latenza ed è causato dall'elaborazione del
computer necessaria a convertire e registrare
l'audio. Dato che questo ritardo può risultare
indesiderato, MobilePre fornisce un percorso di
monitoraggio diretto dagli ingressi alle uscite,
attivabile premendo il pulsante del
monitoraggio diretto.
Una volta premuto il pulsante del monitoraggio
diretto, il segnale di ingresso viene mixato con il
segnale di uscita dal software musicale e viene
indirizzato direttamente alle uscite linea e
cuffie. Questo consente di sentire gli ingressi in
tempo reale, senza latenza.
Il pulsante di monitoraggio diretto non ha
effetti sui contenuti che il software sta
registrando. Quando si utilizza la funzionalità di
monitoraggio diretto, assicurarsi che tutte le
opzioni software per il monitoraggio diretto (o a
bassa latenza) siano disattivate. Questo
impedisce al software di inviare il segnale
registrato (post-disk) alle uscite linea e cuffie,
evitando il cosiddetto monitoraggio doppio.
Il monitoraggio doppio comporta un aumento
del volume e un suono di phasing indesiderato.
Per ulteriori informazioni sulla funzione di
monitoraggio, fare riferimento alla
documentazione del software musicale.
Manuale dell'utente di MobilePre16
Frequenza di campionamento
e profondità bit
MobilePre offre due frequenze di
campionamento (44,1 o 48 kHz) e due
profondità bit (16 o 24 bit), a seconda del tipo di
progetto. Per massimizzare il livello di fedeltà ed
evitare conversioni di formato dispendiose in
termini di tempo, si consiglia di impostare la
frequenza di campionamento e la profondità bit
desiderate prima di avviare la registrazione.
Queste impostazioni possono essere modificate
nel Pannello di controllo del software di
MobilePre, come descritto in Capitolo 4,
Pannello di controllo del software MobilePre.
Le seguenti linee guida facilitano la scelta delle
impostazioni appropriate per la registrazione:
Progetti musicali
Se il mix finale viene riprodotto su CD o in
formato MP3, si consiglia una risoluzione a 24
bit e una frequenza di campionamento di 44,1
kHz.
Il file di uscita finale dovrà essere convertito
in 16 bit/44,1 kHz per la riproduzione su CD
e in alcune applicazioni per la riproduzione
audio.
Progetti video
Se il mix finale è destinato a DVD, film o TV, si
consiglia una risoluzione a 24 bit e una
frequenza di campionamento di 48 kHz.
Non è possibile aumentare la fedeltà dei
contenuti audio registrati in precedenza
incrementandone la profondità bit o la
frequenza di campionamento.
Utilizzare sempre le impostazioni più alte
appropriate per il progetto in corso.
Capitolo 5: Utilizzo di MobilePre 17
Manuale dell'utente di MobilePre18
capitolo 6
Risoluzione dei problemi
MobilePre è stato progettato e testato per
un'ampia gamma di sistemi e condizioni
operative, al fine di assicurare prestazioni
elevate e audio di qualità professionale. Esiste
tuttavia un numero pressoché illimitato di
configurazioni operative in grado di influire
sulle prestazioni del sistema. Sebbene in questo
capitolo non sia possibile discutere di tutti i
problemi che l'utente può riscontrare, vengono
offerti suggerimenti per affrontare le situazioni
problematiche più comuni.
Si consiglia di non collegare un numero
eccessivo di dispositivi tramite USB. Il bus USB è
un protocollo affidabile particolarmente adatto
all'audio digitale. È tuttavia importante
ricordare che lo streaming di contenuti audio e
multimediali può avere un impatto
particolarmente rilevante sulle prestazioni del
processore e del bus USB.
Verifica dei collegamenti
Se si riscontrano problemi audio in ingresso o in
uscita in MobilePre, controllare quanto segue:
Assicurarsi che il dispositivo sia collegato via
Assicurarsi che il software musicale riceva il
USB ad entrambe le estremità e che la porta
USB del computer fornisca un'alimentazione
bus sufficiente (la spia blu dell'alimentazione
di MobilePre deve essere illuminata).
segnale audio. Se l'applicazione di
registrazione non riceve il segnale, effettuare
quanto segue:
• Controllare che i cavi siano funzionanti e
non siano presenti collegamenti non
corretti.
• Provare a utilizzare un cavo USB diverso e
una porta USB alternativa sul computer
host.
• Controllare gli indicatori segnale/clip per
ciascun canale, per verificare la presenza
del segnale di ingresso.
• Se il microfono a condensatore richiede
alimen-tazione phantom, assicurarsi che
l'interruttore di alimentazione phantom sia
impostato su "on" e che il LED alimentazione
phantom (48 V) del pannello anteriore sia
illuminato.
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione
dei problemi, consultare la Knowledge Base
all'indirizzo www.m-audio.com/faq.
Capitolo 6: Risoluzione dei problemi 19
Controllare i driver di
MobilePre
Se si sta utilizzando MobilePre come dispositivo
conforme alla classe (utilizzando i driver già
inte-grati nel sistema operativo del computer),
scaricare e installare i driver più recenti dal sito
Web di
M-Audio all'indirizzo www.maudio.com/drivers.
Se il problema persiste, verificare che i driver di
MobilePre siano installati correttamente:
Windows XP
• Accedere al Pannello di controllo di
Windows e fare doppio clic sull'icona
Sistema (oppure, nella visualizzazione per
categorie, selezionare Prestazioni e
manutenzione), quindi effettuare quanto
segue:
• Fare clic sulla scheda Hardware e scegliere
il pulsante Gestione periferiche.
• Fare clic sul segno più (+) accanto a
Controller audio, video e giochi, quindi
individuare MobilePre.
• Se accanto a questa voce è visualizzato un
punto interrogativo o esclamativo, o se la
voce non compare nell'elenco, utilizzare
un diverso cavo USB e/o una porta USB
alternativa sul computer host. Se il punto
interrogativo o esclamativo è ancora
presente, potrebbe essere necessario
installare nuovamente i driver.
Windows Vista e 7
• Accedere al Pannello di controllo di
Windows, fare doppio clic sull'icona
Gestione dispositivi, quindi effettuare
quanto segue:
• Fare clic sul segno più (Windows Vista) o
sul triangolo (Windows 7) accanto a
Controller audio, video e giochi, quindi
individuare MobilePre.
• Se accanto a questa voce è visualizzato un
punto interrogativo o esclamativo, o se la
voce non compare nell'elenco, utilizzare
un diverso cavo USB e/o una porta USB
alternativa sul computer host. Se il punto
interrogativo o esclamativo è ancora
presente, potrebbe essere necessario
installare nuovamente i driver.
Prima di aggiornare il sistema
Prima di installare gli aggiornamenti del sistema
operativo Microsoft o Apple, cercare un driver
compatibile sul sito www.avid/support.
Prima di essere distribuiti, i nuovi driver di
dispositivo vengono sottoposti a test di
compatibilità con le versioni dei sistemi
operativi disponibili al momento. Quando
vengono distribuiti gli aggiornamenti dei
sistemi operativi, tutti i driver di dispositivo MAudio devono essere nuovamente sottoposti a
test, ed eventualmente aggiornati, per assicurare
un funzionamento corretto.
Si consiglia di non installare aggiornamenti del
sistema operativo fino a quando non viene
pubblicato sul sito Web di Avid un driver
specifico per il sistema operativo in questione.
Il sito Web di Avid (www.avid.com) contiene i
driver e gli aggiornamenti di programma più
recenti, oltre a collegamenti utili a notizie,
domande frequenti e assistenza tecnica. Si
consiglia di visitare il sito di frequente per
assicurarsi di disporre dei driver più aggiornati e
delle ultime informazioni sul prodotto.
Manuale dell'utente di MobilePre20
Configurazione software
musicale
Assicurarsi che il software musicale sia
configurato per l'utilizzo con MobilePre.
Windows
• Aprire il pannello di controllo e accedere
alla sezione Audio (Windows Vista e
Windows 7) o Suoni e periferiche audio
(Windows XP), quindi assicurarsi che
MobilePre sia impostato come dispositivo
di riproduzione predefinito.
• Aprire la pagina delle preferenze audio del
software musicale e verificare che siano
selezionati i driver ASIO o WDM corretti.
Mac OS X
• Selezionare Preferenze di Sistema > Suono e
selezionare MobilePre nelle schede Ingresso
e Uscita.
• Aprire la pagina delle preferenze audio del
software musicale e verificare che siano
selezionati i driver Core Audio corretti.
Se MobilePre è installato e configurato
correttamente per il software musicale in uso,
effettuare quanto segue:
• Controllare il percorso del segnale per
verificare che le uscite vengano indirizzate
alle cuffie, all'amplificatore o ai monitor
alimentati in uso.
• Provare a utilizzare un cavo USB diverso e/o
una porta USB alternativa sul computer
host.
Capitolo 6: Risoluzione dei problemi 21
Manuale dell'utente di MobilePre22
Smaltimento delle apparecchiature nel territorio
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Avid,
5975 Martin Rd.
Irwindale, CA 91706 USA
Tel.: 626-633-9050
dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto
MobilePre sono conformi alla normativa FCC, Part 15.
Il funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1) il dispositivo non causa interferenze dannose e (2) è in
grado di ricevere interferenze di ogni tipo, incluse quelle
che possono causare un funzionamento indesiderato.
Dichiarazione relativa alle comunicazioni
NOTA: La presente apparecchiatura è stata collaudata ed è
risultata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di
Classe A, ai sensi della normativa FCC, Part 15. Tali limiti
sono intesi a garantire protezione sufficiente contro
interferenze dannose in installazioni domestiche. Questa
apparecchiatura genera, utilizza e può emanare energia di
radiofrequenza e, se non è installata e utilizzata in
conformità alle istruzioni, può causare pericolose
interferenze alle comunicazioni radio. Il funzionamento
della presente apparecchiatura in un'area residenziale
potrebbe causare interferenze dannose, in tal caso l'utente
è tenuto a correggere questo fenomeno a proprie spese.
Avid
dell'Unione Europea
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il
prodotto non va smaltito insieme ai rifiuti comuni. È
responsabilità dell'utente smaltire i componenti elettronici
presso un punto di raccolta autorizzato al riciclaggio di
materiale elettrico ed elettronico. La raccolta separata e il
riciclaggio dei dispositivi inutilizzati aiuteranno a risparmiare
risorse naturali garantendo un'adeguata protezione della
salute umana e dell'ambiente. Per ulteriori informazioni sui
punti di raccolta e riciclaggio dei componenti elettrici ed
elettronici, rivolgersi all'ente locale specializzato o al
rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Attenzione
Questo prodotto contiene sostanze chimiche, tra cui
piombo, classificate dallo stato della California come
causa di cancro e anomalie neonatali o altri danni legati
alla riproduzione. Lavare le mani dopo aver maneggiato
il prodotto.
Comunicazioni e informazioni relative alle norme di
sicurezza
Dichiarazione di conformità I modelli MobilePre sono conformi
ai seguenti standard in materia di interferenze ed EMC:
• FCC Part 15 Class A
• EN 55022 Class A
• EN 55024
• AS/NZS CISPR 22 Class A
• CISPR 22 Class A
Interferenze radio e televisive
La presente apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata
conforme ai limiti per i dispositivi digitali di Classe A A, ai sensi
della normativa FCC, Part 15.
Conformità alla normativa australiana
Conformità alla normativa europea
Precauzioni d'uso
Leggere attentamente le seguenti precauzioni d'uso prima di azionare il sistema.
Utilizzare il cavo di alimentazione corretto per la fonte di alimentazione locale.
Prima di disconnettere il cavo di alimentazione, togliere l'alimentazione e lasciare trascorre almeno 30 secondi per scaricare le
correnti elettrostatiche.
Per evitare il rischio di scosse elettriche, collegare sempre i cavi in prese dotate di una messa a terra adeguata. Non utilizzare
adattatori.
Per proteggere il sistema da variazioni improvvise di corrente, è necessario dotarsi di un gruppo di continuità (UPS), di un filtro
antisovratensione o di un condizionatore di linea.
Posizione
Quando si utilizza un monitor PAL con il sistema, è necessario posizionarlo a una distanza di almeno 30 cm dal monitor del sistema,
per evitare distorsioni e sfarfallio dell'immagine.
Posizionare sempre il sistema su una superficie piana e stabile, assicurandosi che non ci siano possibilità di caduta.
Evitare di esporre il sistema a luce solare o calore diretti, alte temperature o comunque evitare qualsiasi area dove sussista il
rischio di surriscaldamento.
Non posizionare il sistema vicino ad apparecchiature che possono generare magnetismo.
Non coprire alcuna presa di raffreddamento del sistema.
Fare attenzione a non installare il sistema in una posizione dove potrebbe essere esposto a umidità, polvere o fumi.
Attenzione
Scariche elettrostatiche, transienti elettrici rapidi e interferenze elettromagnetiche condotte possono causare il malfunzionamento
dell'unità. In tal caso, scollegare l'unità e ricollegarla per ripristinare il normale funzionamento.
Maneggiare con cura
Non utilizzare mai il sistema in condizioni anomale. Non utilizzare se si presentano emissioni di fumo, suoni frequentemente distorti
o altri segni di malfunzionamento.
Non posizionare liquidi sul sistema o in prossimità dello stesso.
Assicurarsi che nulla poggi sui cavi del sistema, che questi non entrino in contatto con acqua né siano sottoposti a calore
eccessivo. Il danneggiamento di un cavo può essere causa di incendio o scosse elettriche. Posizionare i cavi in modo che non sia
possibile calpestarli o inciamparvi.
Quando il sistema non vien utilizzato per un periodo prolungato, assicurarsi che tutti i cavi di alimentazione siano scollegati dalla
fonte di alimentazione.
Scollegare qualsiasi dispositivo esterno prima del trasporto o spedizione Evitare di sottoporre il sistema a urti dannosi durante la
il trasporto.
Le coperture non devono essere mai rimosse, se non diversamente indicato nelle istruzioni del produttore. Non collocare alcun
oggetto all'interno dei fori di ventilazione. Nel caso in cui un oggetto esterno cada accidentalmente all'interno del sistema,
scollegare tutti i cavi di alimentazione e contattare il servizio di assistenza clienti.
Pulizia
Mantenere il sistema sempre pulito e libero dalla polvere. Per la pulizia utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con un
detergente delicato. Non utilizzare tamponi abrasivi o solventi quali ad esempio benzene o alcol.
Evitare l'accumulo di polvere o umidità nell'ambiente circostante.
Importanti istruzioni per la sicurezza
Se si utilizzano apparecchiature elettriche o elettroniche, rispettare sempre delle precauzioni minime, tra cui:
• Leggere tutte le istruzioni prima di utilizzare il dispositivo.
• Per evitare il rischio di scosse, tenere l'apparecchio lontano da acqua piovana e altre fonti di umidità. Non utilizzare
l'apparecchio se è bagnato.
• L'apparecchio deve essere collegato solamente alla tensione di alimentazione corretta, come indicato sul prodotto.
• Non cercare di eseguire operazioni di manutenzione sull'apparecchio, in quanto non vi è alcuna parte la cui manutenzione può
essere eseguita dall'utente. Per la manutenzione e/o riparazioni rivolgersi al personale autorizzato di Avid.
• Tentativi di riparazione dell'apparecchio comportano il rischio di scosse elettriche e annulleranno la garanzia del produttore.
Avid
5795 Martin Road
Irwindale, CA 91706-6211 USA
Supporto tecnico (USA)
Visitare il centro di assistenza online
all'indirizzo www.avid.com/support
Informazioni sui prodotti
Per informazioni sui prodotti e sull'azienda, visitare il sito Web www.avid.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.