M-audio MICROTRACK II User Manual [it]

Page 1
Italiano
Guida rapida
Page 2
Guida rapida MicroTrack II 1
Congratulazioni per l’acquisto di MicroTrack II di M-Audio, la soluzione più semplice per soddisfare qualsiasi esigenza di registrazione digitale portatile. La presente Guida rapida illustra come eseguire la prima registrazione, riprodurla e trasferire il file audio sul computer. È inoltre illustrato il procedimento necessario all’installazione di Audacity, un programma di editing audio per Mac e PC che è possibile utilizzare per editare e convertire i file registrati.
Unità MicroTrack II
Cavo USB
Microfono “T” stereo
Cavo di prolunga da femmina 1/8” a maschio 1/8”
con fermaglio
Auricolari
Borsa protettiva
Alimentatore USB
La presente Guida rapida stampata
CD-ROM contenente il Manuale dell’utente, toni di
prova e il sof tware di editing Audacity

Ricarica di MicroTrack II

La batteria incorporata di MicroTrack II viene fornita con la carica minima e deve essere ricaricata mediante una sorgente di alimentazione (la connessione USB del computer o l’alimentatore in dotazione) per poter utilizzare l’unità.
È fondamentale caricare completamente la batteria di MicroTrack II prima di utilizzare il nuovo registratore. La mancata ricarica della batteria al primo utiliz zo può limitare la capacità della stessa, riducendo il tempo totale di registrazione di MicroTrack II.
Per ricaricare la batteria, attenersi alle ist ruzioni s eguent i:
Collegare l’estremità più piccola del cavo USB in dotazione alla parte inferiore di MicroTrack II.
Collegare l’estremità più grande del cavo USB all ’alimentatore USB in dotazione.
Collegare l’alimentatore USB a una presa di rete.
Verrà visualizzato il simbolo animato di una bat teria sull’angolo superiore destro del display LCD di MicroTrack II
che indica la fase di ricarica dell’unità.
Quando la bat teria è completamente carica, l’animazione di ferma, il simbolo della batteria appare intero e verrà
visualiz zato un simbolo di spunta accanto a quello della batteria, indicando che il processo di ricarica è terminato.
Ora è possibile scollegare MicroTrack II dal cavo USB.
Italiano
Page 3
2 Guida rapida MicroTrack II

Formattazione della scheda Compact Flash o Microdrive

Potrebbe essere necessario formattare le schede CompactFlash e Microdrive per poterle utilizzare per la registrazione Per formattare una scheda:
Inserire la scheda in MicroTrack II e accendere l’unità.
NOTA: se MicroTrack II viene col legata all’alimentato re o alla porta USB del comp uter, all’avvio si posiziona i n modalità di ricarica o host. Pr emere il pulsante elimi na o quello di accensione p er passare alla modal ità di funzionamento n ormale.
Al termine dell’avvio di MicroTrack II, viene visualizzato il menu principale. Se il menu principale non appare,
premete il pulsante [MENU] sul lato sinistro di MicroTrack II.
Ruotare la ruota [NAV] verso l’alto o verso il basso finché non è evidenziata la dicitura “System”. Premete la
ruota [NAV] per confermare la selezione.
In modo analogo, selezionare “Format Media” mediante la ruota [NAV].
Sul display LCD apparirà la dicitura “Format Media”. Confermare questa operazione premendo nuovamente la
ruota [NAV]. Durante la format tazione il display LCD visualizzerà il messaggio “Formatting Media”.
Quando la formattazione è completata, sul display apparirà “Format complete”. A questo punto, MicroTrack si
riavvierà automaticamente. Ora è possibile registrare i file sulla scheda Compact Flash o Microdrive.

Esecuzione della prima registrazione

Nonostante MicroTrack II consenta di effettuare registrazioni da un’ampia varietà di sorgenti audio (microfoni, apparecchiature a livello di linea, segnali digitali S/PDIF), questa Guida rapida illustrerà come registrare utilizzando il microfono stereo di tipo “T” fornito in dotazione. Consultare il Manuale dell’utente presente sul CD-ROM per i dettagli relativi alla registrazione da altri tipi di ingressi.
NOTA: in questa se zione si presume che Mi croTrack II sia a cceso e con la scheda CF oppor tunamente inserita e form attata. Per informazi oni al riguardo, consultare l a parte precedente di q uesta guida.
Page 4
Guida rapida MicroTrack II 3

Selezione di un ingresso e impostazioni di registrazione

Collegare il microfono di tipo “T” in dotazione al jack microfonico da 1/8” sulla par te superiore di MicroTrack II. Utilizzare la ruota [NAV] sul lato destro per scorrere le opzioni del menu fino a selezionare “Record Settings”
(Impostazioni registrazione). Premere nuovamente la ruota [NAV] per attivare il menu Record Settings (Impostazioni registrazione).
In questo menu evidenziare la voce “Input Source” (Sorgente ingresso) e premere la ruota [NAV] per selezionarla. La voce Input Source presenta tre opzioni. La prima opzione è 1/8”. Selezionare questa voce e premere la ruota
[NAV]. In questo modo si selezionerà l’ingresso da 1/8” come sorgente di registrazione e si tornerà al menu precedente.
Usando la ruota [NAV] nello stesso modo descritto in precedenza, impostare le opzioni rimanenti nel modo
seguente:
• Encoder [WAV] • Sample Rate [44,1] • Bits [16] • Channels [Stereo]
Una volta impostati tut ti i parametri precedenti, premere il pulsante [MENU]. In questo modo si uscirà dal menu
Record Settings e si tornerà al menu principale. Premete nuovamente il pulsante [MENU] per uscire dal menu principale e tornare alla schermata principale di MicroTrack II.

Impostazione del livello di ingresso

Premere il pulsante [REC]. Gli indicatori di volume della schermata principale mostrano il livello di ingresso ricevuto
attraverso il microfono stereo di tipo “T”. Provare a parlare in direzione del microfono, in modo da verificare che gli indicatori di volume rispecchino il cambio di livello. Se gli indicatori non si muovono, accer tarsi che MicroTrack II sia impostato come descritto in precedenza.
Impostazione del livello di registrazione. Probabilmente si noterà che se si parla con voce normale, gli indicatori
del livello di ingresso non raggiungono il livello massimo. Se il volume della sorgente che si desidera registrare è relativo alla voce normale, il livello di registrazione deve essere aumentato. Se, d’altro canto, la sorgente sonora che si desidera registrare è for te, si noterà con facilità che gli indicatori raggiungono il livello massimo. In questo caso, sarà necessario diminuire il livello di registrazione per evitare la distorsione della registrazione.
Utilizzare i pulsanti [LEVEL] per aumentare o diminuire il livello di registrazione dei canali sinistro e destro, in
modo che gli indicatori raggiungano quasi il livello massimo, senz a tuttavia superarlo. Se il livello di registrazione è troppo elevato, i LED rossi soprastanti i pulsanti [LEVELS] lampeggeranno, indicando che la registrazione sarà distorta o con clip.
Una volta impostato il livello delle registrazioni, premere il pulsante [DEL]. Durante l’impostazione dei livelli,
MicroTrack II era in fase di registrazione su un file. Premere il pulsante [DEL] e confermare premendo lo stesso pulsante una seconda volta per eliminare il piccolo file appena registrato.
NOTA: il pulsa nte [Rec] può anche essere config urato per entrare nella mo dalità Record-Pause ( Pausa registrazio ne) alla prima pressio ne dello stesso. Ciò rend e la registrazione un piccol o file mentre i livelli di impostaz ione non necessari. Per ult eriori informazion i in merito, consultare la sez ione Options Menu
(Menu opzi oni) del Manuale del l’utente sul CD-ROM i ncluso.
Italiano
Page 5
4 Guida rapida MicroTrack II

Eseguire una registrazione

Premendo il pulsante [REC] MicroTrack II inizierà immediatamente a registrare un nuovo file audio.
Parlare nel microfono e registrare la propria voce per circa 20 secondi. MicroTrack II mostrerà la durata della
registrazione corrente e il temp o di registrazione rimanente nell’angolo inferiore destro dello schermo (separati dal simbolo “/”).
Quando si desidera interrompere la registrazione, premere nuovamente il pulsante [REC].
Una volta interrotta la registrazione, MicroTrack II terminerà il salvataggio dei dati sulla scheda Compac t Flash o
Microdrive per porre successivamente il file in standby, pronto per essere riprodotto.

Riproduzione della registrazione

Ora che si dispone di un file audio sulla scheda Compact Flash o Microdrive, è possibile riprodurlo mediante MicroTrack II. MicroTrack II è in grado di riprodurre segnali audio attraverso le proprie connessioni RCA situate sulla parte inferiore dell’unità e attraverso l’uscita cuffie, situata sulla par te superiore dell’unità. Questa Guida rapida illustra come monitorare la riproduzione audio utilizzando gli auricolari forniti in dotazione. Nel caso si desideri di utilizzare un tipo di uscita diverso, consultare il Manuale dell’utente presente sul CD-ROM.
Collegare gli auricolari forniti in dotazione all’ingresso per cuffie da 1/8” situato sulla parte superiore di MicroTrack II.
Utilizzare il pulsante [VOLUME] per impostare il volume di uscita (visualiz zato attraverso un indicatore cuneiforme
sulla par te superiore del display LCD di MicroTrack II) a un valore di circa 50%. Si tratta di una buona impostazione di partenza per proteggere l’udito, gli auricolari o le cuffie dal volume eccessivo. Una volta che la riproduzione audio ha inizio, è possibile regolare il livello di uscita secondo le proprie preferenze.
Si dovrebbe ancora vedere il file aperto che è stato appena registrato. Premere la ruota [NAV] per iniziare la
riproduzione del file. In ogni caso, se dopo la registrazione si torna a una schermata differente, occorre premere il pulsante [MENU] e utilizzare la ruota [NAV] per selezionare “Files”. Utilizzare quindi la ruota [NAV] per selezionare il file appena registrato. Premere la ruota [NAV] per iniziare la riproduzione.
Mentre il file viene riprodotto, è possibile:
• Regolare il volume di uscita mediante il pulsante [VOLUME].
• Tornare all’inizio del file premendo una volta la ruota [NAV].
• Spostarsi in avanti o indietro nel file (funzione di ricerca), tenendo premuta la ruota [NAV] verso l’alto o verso il basso per più di due secondi. Rilasciare la ruota [NAV] per tornare alla modalità di riproduzione normale.
• Per sospendere la riproduzione, premere la ruota [NAV].
Page 6
Guida rapida MicroTrack II 5

Trasferire la prima registrazione sul computer

Ora che la prima registrazione è memorizzata sulla scheda Compact Flash o Microdrive, è possibile copiare il file da MicroTrack II al computer. Una volta trasferito sul computer, il file della registrazione potrà essere trat tato come qualsiasi altro file dello stesso tipo, consentendovi di rinominarlo, editarlo e salvarlo su qualsiasi supporto desiderato.
Con il computer in funzione e MicroTrack II spento, collegare l’estremità grande del cavo USB in dotazione a una
porta USB disponibile del computer.
Collegare l’estremità piccola del cavo USB in dotazione sul connettore posto sulla parte inferiore di
MicroTrack II. MicroTrack II si porterà automaticamente in modalità “host” (in questa modalità non è possibile registrare né riprodurre file). Il display LCD visualizzerà “M-Audio” e il simbolo USB.
Windows XP
Se si utiliz za un computer Windows XP, MicroTrack II verrà rilevato come “Periferica di archiviazione di massa” al primo collegamento. Di conseguenza, potrebbe aprirsi l’Installazione guidata nuovo hardware. Scegliere l’opzione “Installa il software automaticamente (consigliato)”. Fare clic su “Avanti”, quindi su “Fine” per completare l’installazione automatica.
NOTA: potreb be inoltre apparire l ’ulteriore messaggi o “Consentire la connession e a Windows Update per l a ricerca di software? ”. Selezionare “N o, non adesso” e premere “Avanti ”.
In Risorse del computer apparirà ora un nuovo disco rimovibile. Fare doppio clic sull’immagine di questo disco per visualizzare i file contenuti in MicroTrack II.
Se i file sono presenti sulla scheda Compact Flash o Microdrive, Windows potrebbe visualizzare una finestra di richiesta dell’operazione da eseguire. Selezionare “Apri car tella per visualizzare i file” e fare clic su OK è un altro modo per visualizzare tali file su MicroTrack II.
Windows Vista
Se si utiliz za un computer Windows Vista, non sono necessari ulteriori passaggi di installazione. Al collegamento, MicroTrack II verrà rilevato come disco rimovibile con conseguente apertura della finestra di dialogo AutoPlay. Fare clic su “Apri car tella per visualizzare i file” per vedere i file memorizzati su MicroTrack.
È possibile accedere ai file di MicroTrack II anche attraverso il menu Start. Fare clic su “Computer”, quindi doppio clic sull’icona Disco rimovibile.
Italiano
Page 7
6 Guida rapida MicroTrack II
Mac OS X
Il collegamento di MicroTrack a un computer Macintosh OS X determinerà la comparsa dell’icona di una nuova unità disco sul desktop. Fare doppio clic su questa icona per visualiz zare il contenuto di MicroTrack.
Per copiare un file dalla scheda Compac t Flash o Microdrive al computer, è sufficiente trascinare il file sul
desktop del computer o in qualsiasi altra posizione a scelta. Quando si rilascia il file sul punto desiderato, questo verrà copiato sulla nuova destinazione. Il file originale rimarrà comunque memorizzato all’interno della scheda Compact Flash o Microdrive.
Per scollegare MicroTrack II dal computer, occorre prima “rimuovere” il disco virtuale nel modo seguente:
• Gli utenti PC devono fare clic sull’icona “Rimozione sicura dell’hardware” situata sulla barra delle
applicazioni, sull’angolo dello schermo in cui si trova l’orologio del computer. Dopo aver cliccato sull’icona, fare clic su “Rimozione sicura della periferica di archiviazione di massa USB” dal menu di scelta rapida. Nell’arco di pochi secondi apparirà un messaggio che indicherà che è possibile rimuovere l’unità. È ora possibile scollegare MicroTrack II.
• Gli utenti Mac devono semplicemente trascinare il disco rigido virtuale dal desk top al cestino. Nessun
timore: in questo modo non si elimina il contenuto della scheda Compact Flash o Microdrive di MicroTrack II. Serve semplicemente a rimuovere l’unità a disco. Quando l’icona scompare dallo schermo, è possibile
scollegare MicroTrack II.

Installazione di Audacity Editing Software

Nella confezione di MicroTrack II è incluso il CD-ROM contenente Audacity, un programma di editing audio compatibile sia con Windows sia con Mac. È possibile utilizzare questo programma per e ditare, applicare effetti e salvare i file in vari formati differenti. Le indicazioni riportate di seguito illustrano la corretta procedura per installare Audacity in ciascun sistema operativo.
Windows
Inserire il CD nell’unità CD-ROM del computer.
Il computer visualizzerà automaticamente la schermata di installazione interattiva del CD. Se ciò non accade, è
possibile aprirla manualmente facendo doppio clic sull’icona del CD- ROM che si trova in Risorse del computer.
Selezionare Audacit y nella casella di riepilogo e fare clic su “Install” per iniziare l’installazione.
Seguire le istruzioni sullo schermo del programma di installazione.
Al termine dell’installazione, fare clic su Finish (Fine).
Prima di avviare Audacity, utilizzate il browser web per visitare ht tp://audacity.sourceforge.net e scaricare
gli eventuali aggiornamenti disponibili. In questo modo si è sicuri di ottenere il massimo rendimento dal programma.
Installare gli aggiornamenti scaricati at tenendosi alle istruzioni riportate sul sito Web.
Audacity è ora installato e pronto all’uso.
Page 8
Guida rapida MicroTrack II 7
Mac OS X
Inserire il CD nell’unità CD-ROM del computer.
Fare doppio clic sull’icona del CD quando questa appare sul desktop per visualiz zare il contenuto del CD.
Fare doppio clic sull’icona “Open Me” per avviare la schermata interattiva di benvenuto del CD.
Selezionare Audacit y dalla casella di riepilogo e fare clic su “Install”. Si apre una finestra di dialogo, che
consente di scegliere la cartella nella quale si desidera installare Audacity.
Fare clic su “Install here” per iniziare il processo di copia. Una volta completata l’installazione, si apre una
finestra che mostra la cartella Audacity così creata.
Prima di avviare Audacity, utilizzate il browser web per visitare ht tp://audacity.sourceforge.net e scaricare
gli eventuali aggiornamenti disponibili. In questo modo si è sicuri di ottenere il massimo rendimento dal programma.
Installare gli aggiornamenti scaricati at tenendosi alle istruzioni riportate sul sito Web.
Audacity è ora installato e pronto all’uso.

Manuale dell’utente

Per ulteriori informazioni su tutte le funzioni di MicroTrack II (molte non sono illustrate in questo manuale), consultare il Manuale dell’utente contenuto all’interno del CD-ROM. Inserite il CD- ROM nell’unità CD-ROM del computer. Se si utilizza un Mac, fare doppio clic sull’icona del CD sulla scrivania, quindi doppio clic su Open Me. Accertarsi che MicroTrack II sia selezionato dal menu a discesa, quindi fare clic su “Learn”. Se lo si preferisce, è possibile leggere il manuale sullo schermo o stampare le pagine. Sebbene questa semplice guida abbia fornito le informazioni di base necessarie a iniziare a eseguire le prime registrazioni con MicroTrack II, si suggerisce di leggere per intero il Manuale dell’Utente, in modo da familiarizzare con tutte le funzioni e possibilità operative che offre MicroTrack II.
Grazi e e buon divert imento!
Italiano
Page 9
8 Guida rapida MicroTrack II

Garanzia

Condizioni di garanzia
M-Audio garantisce che i prodotti sono esenti da difetti nei materiali e nella manodopera in condizioni di utilizzo normale e la garanzia è valida a condizione che essi siano in possesso dell’utente originale registrato. Visitare www.m -audio.com/warranty per le condizioni e le limitazioni pertinenti allo specifico prodotto.
Registrazione della garanzia
Registra subito il tuo nuovo prodotto M-Audio. Questo consentirà di usufruire della piena garanzia e aiuterà M-Audio a sviluppare nuovi prodotti di alta qualità. Registrati online sul sito www.m-audio.com/register per ricevere upgrade GRATUITI e per avere la possibilità di vincere dei premi M-Audio.
MicroTrack II
Tested to comply with FCC standards
FOR HOME OR STUDIO USE
© 2007 Avid Technolog y, I nc. Tut ti i diritti riser vati. Le caratteristiche e le sp ecifiche di prodot to, i requisiti di sistema e la disponib ilità sono soggetti a mo difiche senza preav viso. Avid, M-Audio e M icroTrack II so no marchi commerciali o ma rchi depositati d i Avid Te chnology, Inc. Tutti gli altri m archi commerciali contenu ti nel presente document o appartengono a i rispetti vi titolari.
Page 10
M-Audio USA 5795 Martin Rd., Irwindale, CA 91706
071212_MTII_QSG_IT01
Technical Support
web: www.m-audio.com/tech tel (pro products): (626) 633-9055 tel (consumer products): (626) 633-9066 fax (shipping): (626) 633-9032
Sales
e-mail: sales@m-audio.com tel: 1-866-657-6434 fax: (626) 633-9070
Web www.m-audio.com
M-Audio U.K.
Floor 6, Gresham House, 53 Clarenden Road, Watford WD17 1LA, United Kingdom
Technical Support
e-mail: support@maudio.co.uk tel:(Mac and PC support): +44 (0)1753 658630
Sales
tel: +44 (0)1923 204010 fax: +44 (0)1923 204039
Web www.maudio.co.uk
Benelux
Technical Support
Belgium: +32 22 54 88 93 Holland: +31 35 625 0097
M-Audio France
Floor 6, Gresham House, 53 Clarenden Road, Watford WD17 1LA, United Kingdom
Renseignements Commerciaux
tel : 0 810 001 105 e-mail : info@m-audio.fr
Assistance Technique
PC : 0 0820 000 731 MAC : 0 0820 391 191
Assistance Technique
e-mail : support@m-audio.fr mac@m-audio.fr fax : +33 (0)01 72 72 90 52
Site Web www.m-audio.fr
M-Audio Germany
Kuhallmand 34, D-74613 Ohringen, Germany
Technical Support
e-mail: support@m-audio.de tel: +49 (0)7941 - 9870030 fax: +49 (0)7941 98 70070
Sales
e-mail: info@m-audio.de tel: +49 (0)7941 98 7000 fax: +49 (0)7941 98 70070
Web www.m-audio.de
M-Audio Canada
1400 St-Jean Baptiste Ave. #150, Quebec City, Quebec G2E 5B7, Canada
Technical Support
email: techcanada@m-audio.com phone: (418) 872-0444 fax: (418) 872-0034
Sales
e-mail: infocanada@m-audio.com phone: (866) 872-0444 fax: (418) 872-0034
Web www.m-audio.ca
Loading...