M-audio GSR User Manual [it]

Guida degli altoparlanti GSR
Note legali
Questo manuale è protetto da copyright ©2010 Avid Technology, Inc. Tutti i diritti sono riservati. In base alle leggi sul copyright, il presente manuale non può essere duplicato, in tutto o in parte, senza l'autorizzazione scritta di Avid Technology, Inc.
Avid e M-Audio sono marchi o marchi registrati di Avid Technology, Inc. Tutti gli altri marchi citati nel presente manuale appartengono ai rispettivi proprietari.
Numero parte della guida: 9320-65007-03 REV B 07/10
Feedback sulla documentazione
Avid cerca sempre di migliorare la propria documentazione. Per eventuali commenti, correzioni o suggerimenti in merito, inviare un'e-mail all'indirizzo techpubs@avid.com.
Termini di garanzia
M-Audio garantisce che i prodotti saranno privi di difetti di materiale e lavorazione in condizioni di utilizzo normali e a condizione che il prodotto sia di proprietà dell'utente registrato originale. Visitare www.m-audio.com/warranty per i termini e i limiti applicabili al prodotto specifico.
Registrazione della garanzia
Grazie per avere registrato il nuovo prodotto M-Audio. In seguito alla registrazione si riceverà subito la copertura completa e si aiuterà M-Audio a sviluppare prodotti di qualità. Effettuare la registrazione in linea all'indirizzo www.m-audio.com/register per avere la possibilità di vincere i premi M-Audio.
Sommario
Capitolo 1. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Capitolo 2. Installazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Posizionamento degli altoparlanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Alimentazione CA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Diagrammi di installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Capitolo 3. Panoramica dell'hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
GSR10 e GSR12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
GSR18 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Appendice A. Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
GSR10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
GSR12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
GSR18 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Appendice B. Informazioni sulla conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Conformità ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
EMC (conformità elettromagnetica). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Conformità alla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Sommario iii
Guida degli altoparlanti GSRiv

Capitolo 1: Introduzione

La serie GSR di altoparlanti attivi di M-Audio è stata sviluppata da zero per fornire audio eccezionale sempre e ovunque e include i tre altoparlanti seguenti.
GSR10: altoparlante per il rafforzamento sonoro, bidirezionale con un woofer da 25,4 cm e un driver a compressione da 25 mm
GSR12: altoparlante per il rafforzamento sonoro, bidirezionale con un woofer da 30,48 cm e un driver a compressione da 34 mm
GSR18: subwoofer attivo con woofer da 45,7 cm
Caratteristiche
GSR10 e GSR12
• Amplificazione: classe D, biamplificato
• GSR10 LF: 200 W, HF: 50 W
• GSR12 LF: 250 W, HF: 50 W
• Impostazioni predefinite di regolazione:
• Normal
• Hi-Fi
• DJ
• Voice
• Ingresso combinato XLR/TRS
• Selettore Mic/Line
• Filtro passa-alto
• Circuito di protezione a limitatore integrato
• Connettore XLR Thru (uscita)
• Rilevamento automatico della tensione di ingresso (110 V – 240 V)
• Portatile e flessibile
GSR18
• Amplificazione: classe D, 500 W
• Ingressi combinati XLR/TRS stereo
• Controllo frequenza passa-basso variabile
• Inversione di fase
• Connettori XLR Thru (uscita)
• Rilevamento automatico della tensione di ingresso (110 V – 240 V)
Per istruzioni relative alla configurazione e al collegamento, vedere Capitolo 2, Installazioni.
Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche dei pannelli anteriore e posteriore di ogni altoparlante, vedere Capitolo 3, Panoramica dell'hardware.
Capitolo 1: Introduzione 1
Guida degli altoparlanti GSR2

Capitolo 2: Installazioni

11
In questo capitolo viene illustrato come montare e alimentare gli altoparlanti GSR e sono riportati i diagrammi di connessione audio di alcune installazioni tipiche.

Posizionamento degli altoparlanti

GSR10 e GSR12
Gli altoparlanti GSR possono essere sistemati verticalmente, sul pavimento a guisa di cuneo, sospesi o montati su un'apposita base standard (non fornita).
Sistemazione verticale
Quando gli altoparlanti vengono sistemati sul pavimento in verticale, possono essere impilati. Non impilare più di due altoparlanti GSR alla volta. Quando si impila un altoparlante, assicurarsi che i piedi siano allineati correttamente sopra l'altoparlante più basso utilizzando il dispositivo di blocco sulla parte superiore dei cabinet GSR10 e GSR12.
Sospensione
Gli altoparlanti GSR10 e GSR12 sono dotati di cinque (5) punti di sospensione M10 situati sulle parti superiore e inferiore e sul retro del cabinet full range. Per sospenderli, infilare un bullone a occhio M10.
Per accedere ai punti di sospensione M10:
Sulle parti superiore e inferiore e sul retro del cabinet
rimuovere i cappucci filettati che coprono gli inserti M10.
Vista dall'alto dell'altoparlante GSR10 (o GSR12) e inserti dei punti di sospensione M10
Montaggio
Sulla parte inferiore degli altoparlanti GSR10 e GSR12 è disponibile un attacco per asta da 36 mm per il montaggio su una base standard da 36 mm. Dopo avere montato l'altoparlante su un'asta o una base, assicurarsi di stringere a mano la vite di stabilizzazione posteriore sul retro del cabinet. In questo modo il cabinet non si sposterà o non girerà durante l'utilizzo.
GSR12 posizionato verticalmente (sinistra) e impilato (destra)
Cuneo da pavimento
Gli altoparlanti GSR10 e GSR12 presentano due lati a 45° per potere essere appoggiati sul pavimento.
GSR10 inclinato all'indietro a guisa di cuneo
GSR10 montato su una base con asta
Sulla parte superiore, il subwoofer GSR18 è dotato di un attacco per asta da 36 mm per l'utilizzo di un'asta da altoparlante standard per montare un GSR10 o GSR12 direttamente su un GSR18.
Capitolo 2: Installazioni 3
GSR18
L'altoparlante GSR18 va sistemato sul pavimento o sul palco. Non impilare gli altoparlanti direttamente sopra il GSR18 a meno che non si stiano usando gli attacchi per asta e un GSR10 o GSR12.

Alimentazione CA

(tutti i modelli GSR)
Gli altoparlanti GSR prevedono il rilevamento automatico della tensione di ingresso (da 110 V a 240 V).
Per alimentare un altoparlante GSR:
Collegare il cavo di alimentazione CA fornito alla presa di alimentazione CA (AC Input) sul retro dell'altoparlante. Collegare l'altra estremità alla presa a muro o a un'altra fonte di alimentazione.
GSR10 montato su un GSR18
Guida degli altoparlanti GSR4

Diagrammi di installazione

1
2
3
4
Collegamento di un microfono
(solo GSR12 e GSR10)
Nella figura riportata di seguito viene illustrato come collegare un microfono direttamente a un GSR12 o GSR10 con un cavo XLR o TRS.
Figura 1. Microfono collegato all'ingresso Input (GSR12)
Per utilizzare un GSR12 o GSR10 con un unico microfono:
1 Sul retro dell'altoparlante girare il comando Level in senso antiorario su Min. Assicurarsi che l'alimentazione sia staccata.
2 Collegare un microfono dinamico all'ingresso Input sul retro dell'altoparlante con un cavo XLR o TRS.
3 Assicurarsi che il pulsante Mic/Line sia impostato su Mic.
4 Girare il comando Mode per selezionare la modalità Voice. È possibile modificare questa impostazione in un secondo
momento, ma si consiglia di selezionare la modalità vocale e per il riconoscimento vocale. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni predefinite di regolazione, vedere Modalità predefinite dell'altoparlante, a pagina 11.
5 Accendere l'altoparlante utilizzando l'interruttore di alimentazione.
6 Parlare nel microfono e, contemporaneamente, girare lentamente il comando Level. Non puntare il microfono verso la parte
anteriore degli altoparlanti per evitare il feedback.
7 Se si desidera, premere il pulsante HPF 75Hz per attivare il filtro passa-alto. Il filtro passa-alto può ridurre o eliminare il brontolio
e altri rumori di livello basso.
Capitolo 2: Installazioni 5
Collegamento a margherita di più altoparlanti GSR10 e GSR12
1 2
4
3
1 2
Gli altoparlanti GSR sono dotati di uscite e ingressi.
I connettori XLR di uscita Thru consentono di collegare a margherita diversi altoparlanti a un'unica fonte. In questo tipo di installazione, una fonte mono (un microfono, un mixer o un altro dispositivo) è collegata all'ingresso Input del primo altoparlante GSR. Quindi un cavo XLR viene collegato dal connettore Thru del primo altoparlante all'ingresso Input sull'altoparlante GSR successivo come illustrato nella figura riportata di seguito.
Figura 2. Due altoparlanti GSR12 collegati a margherita che amplificano un segnale mono di un mixer.
Per collegare più altoparlanti GSR a margherita:
1 Sul retro degli altoparlanti girare il comando Level in senso antiorario su Min. Assicurarsi che l'alimentazione sia staccata.
2 Girare il comando Mode per selezionare l'impostazione predefinita desiderata (nel dubbio lasciarlo su Normal). Per ulteriori
informazioni, vedere Modalità predefinite dell'altoparlante, a pagina 11.
3 Collegare un cavo XLR o TRS da 6 mm dall'uscita del mixer o un altro dispositivo all'ingresso Input sul retro del primo
altoparlante GSR. Assicurarsi che il pulsante Mic/Line sia nella posizione corretta sul primo altoparlante GSR in ogni catena a seconda che si stia collegando un microfono (Mic) o una fonte di livello linea, ad esempio un mixer (Line).
4 Collegare l'uscita Thru sul primo GSR all'ingresso Input sull'altoparlante successivo con un cavo XLR. Assicurarsi di impostare
il pulsante Mic/Line su Line su questo e altri altoparlanti GSR nella catena.
5 Accendere gli altoparlanti utilizzando l'interruttore di alimentazione.
6 Parlare nel microfono o aumentare il livello di uscita del mixer e, contemporaneamente, girare lentamente il comando Level.
Non puntare il microfono verso la parte anteriore degli altoparlanti GSR per evitare il feedback.
7 Se si desidera, premere il pulsante HPF 75Hz per attivare il filtro passa-alto. In questo modo si può eliminare il brontolio o simili
rumori di livello basso che potrebbero interferire con il segnale. Si consiglia inoltre di attivare il filtro passa-alto quando gli altoparlanti GSR vengono usati a guisa di cuneo da pavimento.
Linee guida
Numero massimo di altoparlanti GSR
Non collegare a margherita più di tre (3) altoparlanti GSR per canale.
Impilaggio
Se si utilizza il subwoofer GSR18, è possibile posizionarci sopra un altoparlante GSR con un'apposita asta (non fornita). Non impilare altri altoparlanti direttamente sul subwoofer GSR18, in quanto le vibrazioni potrebbero causarne la caduta.
Guida degli altoparlanti GSR6
Collegamenti stereo
1 2
3
3
1 2
(GSR12 e GSR10)
Gli altoparlanti GSR12 e GSR10 possono essere utilizzati in coppia per il rafforzamento sonoro stereo come illustrato nella figura seguente.
Figura 3. Collegamenti per il funzionamento stereo
Per collegare una coppia di altoparlanti GSR per il funzionamento stereo:
1 Sul retro di entrambi gli altoparlanti GSR, girare il comando Level in senso antiorario su Min. Assicurarsi che l'alimentazione
sia staccata.
2 Sul pannello posteriore di ogni altoparlante, eseguire le seguenti operazioni.
• Assicurarsi che sia selezionata la stessa modalità (nel dubbio impostare entrambi gli altoparlanti su Normal). Per ulteriori informazioni, vedere Modalità predefinite dell'altoparlante, a pagina 11.
• Accertarsi che il pulsante Mic/Line sia impostato su Line.
• Verificare che il pulsante HPF 75Hz sia sollevato (disattivato).
3 Collegare un cavo XLR o TRS da 6 mm dall'uscita sinistra del mixer o un altro dispositivo all'ingresso Input sul retro
dell'altoparlante GSR installato per la sinistra. Ripetere la procedura per l'altro altoparlante GSR assicurandosi di collegarlo dall'uscita destra del mixer o un altro dispositivo.
4 Accendere gli altoparlanti utilizzando l'interruttore di alimentazione.
5 Per controllare i livelli, avviare la riproduzione dell'audio tramite il mixer con l'alimentazione o l'uscita principale impostata
nella posizione consigliata, quindi girare lentamente il comando Level sul retro dell'altoparlante GSR. Ripetere la procedura per l'altro altoparlante.
Capitolo 2: Installazioni 7
Utilizzo del subwoofer GSR18
2
2
3
3
4
5
5
1
Per aggiungere un GSR18 al sistema:
Collegare l'uscita del mixer o un altro dispositivo agli ingressi Input sul retro del GSR18 con i cavi XLR o TRS. Se si utilizza solo
un mono feed di un mixer o una fonte simile, collegarlo all'ingresso sinistro Input L sul GSR18.
È inoltre possibile utilizzare un subwoofer GSR18 insieme a una coppia di altoparlanti GSR12 o GSR10 per creare un sistema full range, potente come illustrato nella figura riportata di seguito.
Figura 4. Installazione stereo con un subwoofer GSR18
Per collegare un GSR18 e una coppia di altoparlanti GSR per il funzionamento stereo:
1 Sul retro di entrambi gli altoparlanti GSR, girare il comando Level in senso antiorario su Min. Assicurarsi che l'alimentazione
sia staccata.
2 Collegare due cavi XLR o TRS da 6 mm dalle uscite sinistra e destra del mixer o un altro dispositivo agli ingressi stereo sinistro
(Input L) e destro (Input R) sul retro del GSR18.
3 Collegare le uscite stereo sinistra e destra sul retro del GSR18 all'ingresso Input sul retro di ogni GSR10 o GSR12 (sinistra-sinistra,
destra-destra) con i cavi XLR.
4 Sugli altoparlanti GSR10 o GSR12 eseguire le seguenti operazioni.
• Assicurarsi che il comando Level sia impostato su Min.
• Accertarsi che il pulsante Mic/Line sia impostato su Line.
• Girare il comando Mode per selezionare l'impostazione predefinita desiderata (nel dubbio lasciarlo su Normal). Per ulteriori informazioni, vedere Modalità predefinite dell'altoparlante, a pagina 11.
• Assicurarsi che il pulsante HPF 75Hz sia premuto (attivato) per impedire che il basso del GSR10/GSR12 si sovrapponga con il GSR18.
5 Accendere il GSR18 utilizzando l'interruttore di alimentazione situato sul retro.
6 Per controllare i livelli, avviare la riproduzione dell'audio tramite il mixer con l'alimentazione o l'uscita principale impostata
nella posizione consigliata, quindi girare lentamente il comando Level sul retro del GSR18.
7 Alzare i livelli sugli altri altoparlanti ruotando i comandi Level nella posizione desiderata.
Utilizzo del pulsante di fase sul GSR18
Se il comando Level del GSR18 è impostato su Max, ma non si è soddisfatti del livello basso riprodotto, provare a utilizzare il pulsante di fase sul retro del GSR18. Questa inversione di segnale consente di minimizzare i conflitti di frequenza causati dall'acustica della sala, dalla distanza o dalla posizione dell'altoparlante.
Guida degli altoparlanti GSR8

Capitolo 3: Panoramica dell'hardware

In questo capitolo vengono illustrati i connettori e le caratteristiche hardware degli altoparlanti GSR seguenti:
• GSR10 e GSR12, a pagina 9
• GSR18, a pagina 11

GSR10 e GSR12

Gli altoparlanti GSR10 e GSR12 utilizzano entrambi lo stesso tipo di amplificatore e forniscono le stesse funzioni sui pannelli anteriore e posteriore. Queste funzioni comuni sono descritte nelle sezioni che seguono. Per informazioni sul GSR18, vedere GSR18, a pagina 11.
Parte anteriore
Parte superiore, lati e parte inferiore
Maniglie (parte superiore e lati)
Sugli altoparlanti sono disponibili delle maniglie sulla parte superiore e sui lati.
Piedi
Sulla parte inferiore dei cabinet sono disponibili dei piedi per il posizionamento sul pavimento o l'impilaggio. Questi piedi in gomma scollegano acusticamente l'altoparlante dalla superficie di appoggio e impediscono che l'altoparlante si sposti a causa delle vibrazioni.
Punti di sospensione M10
Gli altoparlanti GSR10 e GSR12 sono entrambi dotati di inserti M10 per i punti di sospensione e il montaggio sulle parti superiore e inferiore e sul retro del cabinet.
Attacco per asta
Questo attacco, situato sulla parte inferiore, è un attacco per asta standard da 36 mm che consente di montare l'altoparlante GSR su una base (o su un'asta inserita nell'attacco per asta sulla parte superiore del GSR18).
Parte anteriore del GSR10 (sinistra) e del GSR12 (destra)
Driver HF e avvisatore acustico
GSR10: driver a compressione al titanio da 25 mm
GSR12: driver a compressione al titanio da 34 mm
Griglia anteriore
Non bloccare o rimuovere la griglia anteriore.
Driver LF
GSR10: driver del motore al neodimio da 25,4 cm
GSR12: driver del motore al neodimio da 30,48 cm
Capitolo 3: Panoramica dell'hardware 9
Vista posteriore
1
2
3 4
5
6
7
8
9
10 11
12
13
Vista superiore del GSR10/GSR12
1 Dissipatore
Il pannello dell'amplificatore in alluminio funge anche da dissipatore del calore generato dall'amplificatore GSR. Non bloccare il dissipatore e assicurarsi che non entri in contatto con nulla mentre è acceso.
2 Indicatore Power
L'indicatore LED dell'alimentazione si illumina di colore verde quando si accende il GSR.
dagli ingressi del microfono (o qualsiasi rumore sotto 75 Hz). Quando si utilizza anche il subwoofer GSR18, si consiglia di attivare il filtro passa-alto su tutti gli altoparlanti GSR10 o GSR12 satellitari.
6 Pulsante Mic/Line
Il pulsante del microfono/della linea consente di scegliere un livello di funzionamento dell'ingresso: microfono o linea. Quando un microfono/cavo XLR è collegato all'altoparlante GSR, il pulsante dovrebbe essere impostato su Mic.
7 Comando Level
Il comando del livello consente di controllare il livello di attenuazione o guadagno applicato al segnale di ingresso.
8 Connettore Input (XLR/TRS)
Il connettore di ingresso è il punto in cui si collegano un microfono o le uscite di un mixer o un altro dispositivo. Questo connettore prevede le connessioni di ingresso sia XLR sia TRS (6 mm).
9 Connettore Thru
Il connettore Thru è un'uscita per il collegamento a margherita di più altoparlanti GSR. Usare un cavo XLR per collegare questo connettore Thru all'ingresso Input su un altro altoparlante GSR10 o GSR12. L'uscita Thru aggira, ovvero non è interessata da, la selezione del filtro passa-alto e della modalità.
10 Comando Mode
Il comando della modalità consente di selezionare quattro impostazioni predefinite diverse per regolare l'altoparlante GSR e ottimizzarne le prestazioni in situazioni differenti. Per ulteriori in­formazioni, vedere Modalità predefinite dell'altoparlante, a pagina 11.
3 Indicatore Signal
L'indicatore LED del segnale si illumina di colore verde quando il GSR riceve un segnale in ingresso.
4 Indicatore Peak
L'indicatore LED di picco lampeggia di colore rosso quando l'altoparlante raggiunge il clipping. Diminuire la fonte o abbassare l'altoparlante usando il comando Level sul pannello posteriore.
5 Pulsante HPF 75Hz
Il pulsante del filtro passa-alto a 75 Hz consente di attivare e disattivare il filtro passa-alto. Quando il pulsante è premuto, l'altoparlante GSR attiva un filtro passa-alto a 24 dB per ottava per ridurre o eliminare il brontolio di livello basso rilevato
Guida degli altoparlanti GSR10
11 Interruttore Power
L'interruttore di alimentazione consente di accendere/spegnere l'altoparlante GSR.
12 Alimentazione CA e fusibile
Questa presa accetta un cavo di alimentazione IEC standard (fornito) per l'alimentazione CA dell'altoparlante. Il fusibile protegge gli altoparlanti da eventuali danni dovuti a picchi di alimentazione e alla sovracorrente.
13 Vite di stabilizzazione dell'attacco per asta
Questa vite consente di fissare il GSR10 o GSR12 a un'asta quando si monta l'altoparlante su una base.
Modalità predefinite dell'altoparlante
Sul pannello posteriore, gli altoparlanti GSR10 e GSR12 sono dotati di un selettore di modalità che consente di scegliere una delle quattro modalità disponibili.
Ogni modalità, descritta di seguito, è un'impostazione predefinita di regolazione che ottimizza la risposta degli altoparlanti GSR in situazioni diverse. Le differenze tra le modalità possono essere sottili a volumi più bassi, ma diventano più pronunciate più alto è il volume.
Normal
La modalità normale è quella predefinita ed è l'impostazione standard più completa. Usare questa modalità per ottenere il suono complessivo migliore per tutti i tipi di materiale (voce e musica).
Hi-Fi
Nella modalità Hi-Fi gli alti e i bassi aumentano leggermente, mentre i toni medi vengono ridotti di alcuni dB per esaltare la presenza, anche a basso volume. Questa modalità è ottimizzata per la riproduzione audio (ad esempio, da un lettore CD).
DJ
La modalità DJ enfatizza il livello basso e personalizza i toni medi e alti per chiarezza e punch, anche a volume moderato ed elevato. Questa modalità è stata ottimizzata per le prestazioni dal vivo dei DJ.
Voi ce
Usare la modalità voce quando si è collegato un microfono direttamente a un altoparlante GSR10 o GSR12. Questa modalità è filtrata a passo-alto a 90 Hz e aumenta leggermente le frequenze della voce umana per massimizzare l'intelligibilità, anche a livelli di volume inferiori. Questa modalità è perfetta per le presentazioni in sala di consiglio o per le applicazioni per la diffusione sonora.
Gli altoparlanti GSR10 e GSR12 sono dotati inoltre di un filtro passa-alto sull'ingresso del microfono. Per ulteriori in­formazioni, vedere 5 Pulsante HPF 75Hz, a pagina 10.

GSR18

Parte anteriore
Parte anteriore del GSR18
Driver LF
Subwoofer da 45,7 cm (500 W)
Griglia anteriore
La griglia in acciaio perforata serve a proteggere il woofer da 45,7 cm. Non bloccare o rimuovere la griglia anteriore.
Attacco per asta
La parte superiore del GSR18 è dotata di un attacco per asta standard (36 mm). Usare questo attacco per fissare un'asta per altoparlante standard (non fornita) per montare un altoparlante GSR10 o GSR12 sul subwoofer.
Maniglie
Su entrambi i lati del GSR18 sono disponibili delle maniglie. Si consiglia di sollevare o trasportare il subwoofer con due persone.
Piedi
Non rimuovere i piedi o le ruote orientabili. Sistemare sempre il GSR18 verticalmente (non sul lato).
Ruote orientabili
Il GSR18 è dotato di ruote orientabili rimovibili che sono state montate sul lato dell'amplificatore del subwoofer per facilitare il trasporto.
Capitolo 3: Panoramica dell'hardware 11
Parte posteriore
2
6
7
5
1
3 4
9
10
8
Parte posteriore del GSR18
1 Dissipatore
Il pannello dell'amplificatore in alluminio funge anche da dissipatore del calore generato dall'amplificatore GSR. Non bloccare il dissipatore e assicurarsi che non entri in contatto con nulla mentre è acceso.
2 Indicatore Power
L'indicatore LED dell'alimentazione si illumina di colore verde quando si accende il GSR18.
7 Comando Level
Il comando del livello controlla il volume del GSR18.
8 Pulsante di fase
Il pulsante di fase consente di alterare la polarità del segnale di ingresso. Quando il pulsante è sollevato (impostazione predefinita), la fase non ne risente. Quando il pulsante è premuto, il segnale viene regolato su 180°. Provare ad attivare il pulsante di fase se l'audio complessivo nella sala sembra peggiorare quando si alza il volume. Ciò si può verificare a volte quando un subwoofer viene posizionato lateralmente, dietro una tenda o in applicazioni in cui il subwoofer non emette il sonoro nella stessa direzione degli altoparlanti full range.
9 Comando Frequency
Il comando della frequenza passa-basso variabile consente di impostare la frequenza ideale per il crossover con i prodotti migliori full range, ad esempio il GSR10 o il GSR12, per massimizzare l'uscita dei bassi. Poiché gli altoparlanti GSR10 e GSR12 sono dotati entrambi di un pulsante HPF 75Hz, la frequenza ideale per il crossover con i prodotti migliori sarebbe 75 Hz. Tuttavia gli ambienti di ascolto, i prodotti migliori di altri produttori e i gusti personali differiscono. Quindi, a seconda della posizione del GSR18 e dal livello di basso desiderato, il comando Frequency (insieme al pulsante di fase) consente di ottimizzare la risposta dei bassi per qualsiasi sala o applicazione.
10 Alimentazione CA e fusibile
3 Indicatore Signal
L'indicatore LED del segnale si illumina di colore verde quando il GSR riceve un segnale in ingresso.
4 Indicatore Peak
L'indicatore LED di picco lampeggia di colore rosso quando l'altoparlante raggiunge il clipping. Diminuire la fonte o abbassare l'altoparlante usando il comando Volume.
5 Connettori stereo Input L/R
Questi connettori di ingresso servono a collegare i cavi XLR o TRS da 6 mm dalle uscite sinistra e destra di un mixer o un'altra fonte stereo. Se si collega una fonte mono, utilizzare l'ingresso sinistro Input L (XLR o TRS).
6 Connettori XLR stereo Thru L/R
I connettori Thru forniscono una coppia stereo di uscite XLR da collegare agli ingressi Input di altri altoparlanti GSR.
Guida degli altoparlanti GSR12
Questa presa accetta un cavo di alimentazione IEC standard (fornito) per l'alimentazione CA dell'altoparlante. Il fusibile protegge gli altoparlanti da eventuali danni dovuti a picchi di alimentazione e alla sovracorrente.
Se è necessario sostituire il fusibile, rimuovere il coperchio, estrarre il fusibile vecchio e installarne uno nuovo. Sostituire sempre il fusibile con uno della stessa potenza.
Posizione del fusibile

Appendice A: Specifiche tecniche

GSR10

Tipo Design bass reflex bidirezionale attivo
Risposta in frequenza +/– 3 dB: da 72 Hz a 16 kHz (modalità Normal)
Intervallo di frequenza Da 57 Hz a 18 kHz (–10 dB) (modalità Normal)
Crossover Motivo: 90° O x 60° V nominale
Potenza nominale del sistema 250 W continua, 500 W picco
Livello massimo di pressione sonora
Impedenza nominale 8 ohm
Driver LF Woofer in magnete al neodimio da 254 mm con bobina vocale da 63,5 mm
Driver HF Diaframma al titanio da 25 mm, driver a compressione in magnete al neodimio
Filtro passa-alto 75 Hz
Ingresso Connettori combinati XLR/TRS (12,7 mm) bilanciati con loop-through XLR
Attacco per asta 1 attacco per asta da 36 mm con vite di stabilizzazione
Montaggio 5 punti di sospensione M10 (2 in basso, 2 in alto, 1 sul retro)
Ingresso CA 220–240 V CA ~ 50 Hz
Frequenza di crossover: 2,8 kHz Allineamento di 4º ordine, 24 dB/ottava
121 dB
200 W continua in corrispondenza dell'impedenza del driver
50 W continua in corrispondenza dell'impedenza del driver
100–120 V CA ~ 60 Hz
Dimensioni (H x L x P) 55,62 x 34,8 x 28,45 cm
Pesi netti 11,3 kg
Le specifiche riportate sopra sono soggette a modifiche senza preavviso.
Appendice A: Specifiche tecniche 13

GSR12

Tipo Design bass reflex bidirezionale attivo
Risposta in frequenza +/– 3 dB: da 53 Hz a 20 kHz (modalità Normal)
Intervallo di frequenza Da 42 Hz a 22 kHz (–10 dB) (modalità Normal)
Crossover Motivo: 90° O x 60° V nominale
Frequenza di crossover: 2,8 kHz Allineamento di 4º ordine, 24 dB/ottava
Potenza nominale del sistema 300 W continua, 600 W picco
Livello massimo di pressione sonora
Impedenza nominale 8 ohm
Driver LF Woofer in magnete al neodimio da 304,8 mm con bobina vocale da 63,5 mm
Driver HF Driver a compressione con diaframma al titanio da 34 mm
Filtro passa-alto 75 Hz
Ingresso Connettori combinati XLR/TRS (12,7 mm) bilanciati con loop-through XLR
Attacco per asta 1 attacco per asta da 36 mm con vite di stabilizzazione
Montaggio 5 punti di sospensione M10 (2 in basso, 2 in alto, 1 sul retro)
Ingresso CA 220–240 V CA ~ 50 Hz
Dimensioni (H x L x P) 66,8 x 41,4 x 35 cm
Pesi netti 14 kg
127 dB
250 W continua in corrispondenza dell'impedenza del driver
50 W continua in corrispondenza dell'impedenza del driver
100–120 V CA ~ 60 Hz
Le specifiche riportate sopra sono soggette a modifiche senza preavviso.
Guida degli altoparlanti GSR14

GSR18

Tipo Subwoofer bass reflex attivo
Risposta in frequenza +/– 3 dB: da 45 Hz a 100 Hz
Intervallo di frequenza Da 40 Hz a 150 Hz (–10 dB)
Crossover Frequenza passa-basso: variabile, da 60 Hz a 150 Hz
Allineamento di 4º ordine, 24 dB/ottava
Potenza nominale del sistema 500 W continua, 1000 W picco
Livello massimo di pressione sonora
Impedenza nominale 8 ohm
Driver LF Woofer da 45,7 cm con bobina vocale da 76,2 mm
Ingresso Stereo, bilanciato tramite due connettori combinati XLR/TRS (1,27 cm)
Uscita Stereo, bilanciato tramite due connettori di uscita Thru XLR
Pulsante di fase 0°/180°
Attacco per asta 1 attacco per asta da 36 mm in cima per il montaggio full range
Ingresso CA 220–240 V CA ~ 50 Hz
Dimensioni (H x L x P) 65 x 56 x 60 cm
Pesi netti 32 kg senza ruote orientabili; 33,5 kg con ruote orientabili
129 dB
500 W continua in corrispondenza dell'impedenza del driver
100–120 V CA ~ 60 Hz
Le specifiche riportate sopra sono soggette a modifiche senza preavviso.
Appendice A: Specifiche tecniche 15
Guida degli altoparlanti GSR16

Appendice B: Informazioni sulla conformità

Avid

Conformità ambientale

Smaltimento dei dispositivi inutilizzati da parte degli utenti nell'Unione Europea
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non va smaltito insieme ai rifiuti comuni. È responsabilità dell'utente smaltire i componenti inutilizzati presso un punto di raccolta autorizzato al riciclaggio di materiale elettrico ed elettronico. La raccolta separata e il riciclaggio dei dispositivi inutilizzati aiuteranno a risparmiare risorse naturali garantendo un'adeguata protezione della salute umana e dell'ambiente. Per ulteriori informazioni sui punti di raccolta e sul riciclaggio dei componenti elettrici ed elettronici, rivolgersi all'ente locale specializzato o al rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Avviso sulla proposta 65
Questo prodotto contiene sostanze chimiche, tra cui piombo, individuate dallo stato della California come causa di cancro e anomalie neonatali o altri danni legati alla riproduzione. Lavare le mani dopo avere maneggiato il prodotto.

EMC (conformità elettromagnetica)

Avid dichiara che questo prodotto è conforme ai seguenti standard che regolano le emissioni e l'immunità:
• FCC Parte 15 Classe A
• EN55103-1 E4
• EN55103-2 E4
• AS/NZS CIPR 22 Classe A
• CISPR 22 Classe A
Conformità FCC per gli Stati Uniti
Interferenze radio e televisive
La presente apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di Classe A, ai sensi della normativa FCC, Parte 15.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Avid, 2001 Junipero Serra Boulevard Daly City, CA 94014-3886, USA 650-731-6300 dichiara sotto la propria responsabilità che i prodotti GSR10, GSR12 e GSR18 sono conformi alla normativa FCC, Parte 15. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) il dispositivo non causa interferenze dannose e (2) deve accettare eventuali interferenze ricevute, comprese le interferenze che potrebbero causare un funzionamento indesiderato.
Conformità alla normativa australiana
Avviso sul perclorato
Questo prodotto può contenere una batteria a bottone al litio. Lo stato della California richiede l'aggiunta della seguente dichiarazione: "Materiale al perclorato: maneggiare con cura. Visitare www.dtsc.ca.gov/hazardouswaste/perchlorate."
Avviso sul riciclaggio
Conformità alla normativa canadese
La presente apparecchiatura digitale di classe A è conforme alla normativa canadese ICES-003.
Conformità CE
(compatibilità elettromagnetica e sicurezza)
Avid è autorizzata ad applicare il marchio CE (Conformité Europénne) su questa apparecchiatura, dichiarandone la conformità alla direttiva 2004/108/CEE sulla compatibilità elettromagnetica e alla direttiva 2006/95/CEE sulla bassa tensione.
Appendice B: Informazioni sulla conformità 17

Conformità alla sicurezza

Dichiarazione di sicurezza
La presente apparecchiatura è stata collaudata e risulta conforme all'attestazione di sicurezza statunitense e canadese in conformità con le specifiche degli standard UL UL60065 settima edizione/IEC 60065 settima edizione e lo standard canadese CAN/CSA C22.2 60065:03. Avid Inc. è stata autorizzata ad applicare il marchio UL e CUL appropriato sulle proprie apparecchiature di cui è stata comprovata la conformità a tali standard.
Attenzione
Importanti istruzioni per la sicurezza
1) Leggere le istruzioni.
2) Conservare le istruzioni.
3) Leggere attentamente tutti gli avvisi.
4) Seguire tutte le istruzioni.
5) Non utilizzare l'apparecchiatura vicino a fonti di acqua.
6) Per la pulizia utilizzare solo un panno asciutto.
7) Non ostruire le feritoie di ventilazione. Eseguire l'installazione in conformità con le istruzioni del produttore.
8) Non installare l'unità in prossimità di fonti di calore quali termosifoni, valvole di regolazione del calore, stufe o altri apparecchi (inclusi amplificatori) che producono calore.
9) Non tentare di rimuovere il sistema di protezione della spina polarizzata o con messa a terra. Una spina polarizzata ha due poli, uno più grande dell'altro. Una spina con messa a terra ha due poli, più un terzo per la messa a terra. Il polo più grande o il terzo polo sono forniti a scopo di sicurezza. Se la spina fornita non entra nella presa elettrica, consultare un elettricista per sostituire la presa obsoleta.
10) Adottare misure adeguate per impedire che i cavi di alimentazione vengano calpestati o schiacciati, specialmente in prossimità di prese singole, prese multiple e punti di uscita dall'apparecchiatura.
11) Utilizzare esclusivamente i dispositivi e gli accessori specificati dal produttore.
12) Per i prodotti che non possono essere montati su rack utilizzare l'apparecchiatura esclusivamente con il carrello, la base, il treppiede, il supporto o il tavolo specificati dal produttore o inclusi con l'apparecchiatura stessa. Se si utilizza un carrello, prestare attenzione nello spostamento dell'apparecchiatura sul carrello, per evitare danni dovuti al ribaltamento.
13) Scollegare l'apparecchiatura dalla presa elettrica durante i temporali o durante lunghi periodi di inattività.
14) Per la manutenzione e le riparazioni rivolgersi a personale qualificato. La riparazione è necessaria quando l'apparecchiatura è stata danneggiata, ad esempio per danneggiamento del cavo o della spina di alimentazione, per la caduta di liquidi oppure oggetti dentro l'apparecchiatura, per l'esposizione a pioggia o umidità, per la caduta dell'apparecchiatura o comunque in caso di problemi nel funzionamento.
15) Per i prodotti che sono alimentati Evitare di esporre l'apparecchiatura a schizzi o gocce e di collocare oggetti contenenti liquidi (ad esempio vasi) su di essa.
Attenzione: non esporre l'apparecchiatura a pioggia o umidità onde evitare rischi di incendio o scosse elettriche.
16) Per i prodotti che sono dotati di una batteria al litio ATTENZIONE: se le batterie non vengono sostituite correttamente, potrebbero verificarsi esplosioni. Utilizzare batterie dello stesso tipo o di tipo equivalente.
17) L'interruttore di accensione principale è situato sul retro degli altoparlanti GSR. Assicurarsi che, dopo l'installazione, sia sempre accessibile.
18) Non utilizzare l'apparecchiatura a temperature ambiente superiori a 40° C.
Sicurezza PSE Giappone
Guida degli altoparlanti GSR18
Avid
5795 Martin Road Irwindale, CA 91706-6211, USA
Supporto tecnico (USA)
Visitare il centro di assistenza online all'indirizzo www.avid.com/support.
Informazioni sui prodotti
Per informazioni sui prodotti e sull'azienda, visitare il sito Web www.avid.com.
Loading...