Liebherr CUPSL 305 COMFORT, CUP 325 COMFORT, CUP 305 COMFORT, CUPSL 325 COMFORT, CUPSL 2221 COMFORT User Manual [it]

Istruzioni per l’uso
Combinazione frigorifero-congelatore
061212
CUP(sl) 2221/2721/3021 ... 1
7082814 - 00
Panoramica dell’apparecchio
Indice
1 Panoramica dell’apparecchio............................... 2
1.1 Panoramica apparecchio e dotazioni....................... 2
1.2 Campo d'impiego dell'apparecchio.......................... 2
1.3 Conformità................................................................ 3
1.4 Dimensioni dell'apparecchio..................................... 3
1.6 Risparmio energetico............................................... 3
3 Elementi di comando e di visualizzazione.......... 4
4.1 Trasporto dell'apparecchio....................................... 5
4.3 Sostituzione arresto sportello................................... 5
4.5 Smaltimento dell’imballaggio.................................... 6
5.2 Vano congelatore..................................................... 8
6 Manutenzione......................................................... 9
6.3 Sostituzione dell'illuminazione interna...................... 10
6.4 Servizio di assistenza............................................... 10
7 Guasti...................................................................... 10
8.1 Spegnimento dell'apparecchio................................. 11
8.2 Messa fuori servizio.................................................. 11
Il costruttore è impegnato costantemente nello sviluppo di tutti i tipi e modelli. Certi della vostra comprensione, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche nella forma, nella dotazione e nella tecnica.
Per poter conoscere tutti i vantaggi del vostro nuovo apparec­chio, vi preghiamo di leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni per l'uso.
Le istruzioni per l’uso sono valide per più modelli, sono possibili differenze. I paragrafi che si riferiscono solamente a determi­nati apparecchi, sono contraddistinti con un asterisco (*).
Le istruzioni per eseguire le operazioni sono contraddi­stinte da un
, i risultati delle operazioni con un .

1 Panoramica dell’apparecchio

1.1 Panoramica apparecchio e dota­zioni
Nota
Conservare gli alimenti come indicato nella figura. In questo
u
modo l'apparecchio lavora risparmiando energia. Allo stato della consegna ripiani, cassetti o cestelli sono
u
disposti in modo da garantire un’efficienza energetica otti­male.
Fig. 1
(1) Ripiani, regolabili (9) Portabottiglie e portava-
setti, regolabile
(2) Portauova (10) Contenitori per verdure,
insalate, frutta
(3) Portaburro (11) Targhetta dati (4) Mensole sportello, rego-
labili
(5) Regolatore inserimento/
disinserimento e regola­tore temperatura e illu­minazione interna
(6) Scolo acqua di sbrina-
mento
(7) Griglia portabottiglie (15) Vaschetta portaghiaccio (8) La zona più fredda del
frigorifero, per alimenti sensibili e leggermente deperibili
(12) Sistema di informazione
(13) Cassetti del congelatore
alti
(14) Piedini anteriori, rotelle
posteriori

1.2 Campo d'impiego dell'apparecchio

L'apparecchio è indicato esclusivamente per la refrigerazione di alimenti in ambiente domestico o in un ambiente simile a quello domestico. Si intende ad esempio l’utilizzo
-
in angoli cucina, pensioni con prima cola­zione,
-
da parte di ospiti in case di campagna, hotel, motel e altri alloggi,
-
in caso di catering e servizi simili nella grande distribuzione
Utilizzare l’apparecchio esclusivamente in un contesto domestico. Tutti gli altri tipi di utilizzo non sono ammessi. L'apparecchio non è idoneo alla conservazione e refrigerazione di medici­nali, plasma sanguigno, preparazioni di labora­torio o sostanze e prodotti simili in base alla Direttiva sui Dispositivi Medici 2007/47/CE. Un
2
Avvertenze generali di sicurezza
uso improprio dell'apparecchio può provocare danni ai prodotti conservati o il loro deteriora­mento. Inoltre l'apparecchio non è idoneo all'e­sercizio in aree a rischio di esplosione.
L'apparecchio è progettato, a seconda della classe climatica, per l'esercizio a determinate temperature ambiente. La classe climatica dell'apparecchio è indicata sulla targhetta iden­tificativa.
Nota
Rispettare le temperature ambiente indicate,
u
in caso contrario si riduce la potenza frigori­fera.
Classe clima­tica
SN 10 °C a 32 °C N 16 °C a 32 °C ST 16 °C a 38 °C T 16 °C a 43 °C
per temperature ambiente da

1.3 Conformità

Il circuito del refrigerante è stato sottoposto a prova di tenuta. L'apparecchio è conforme alle vigenti norme di sicurezza e alle direttive 2006/95/CE, 2004/108/CE, 2009/125/CE e 2010/30/UE.
Nota per gli istituti di controllo:
i controlli devono essere eseguiti secondo le prescrizioni delle norme e direttive vigenti. Gli apparecchi devono essere predisposti e controllati tenendo conto dei piani di carico del produttore e delle
indicazioni riportate nelle Istruzioni per l'uso.

1.4 Dimensioni dell'apparecchio

Fig. 2
Modello h CUP(sl) 2221 1360
CUP(sl) 2721 1600 CUP(sl) 3021 1800

1.6 Risparmio energetico

Assicurare sempre una buona ventilazione. Non coprire le
-
griglie o i fori di ventilazione. Non installare l'apparecchio in luogo esposto alle radiazioni
-
solari dirette, accanto a una cucina, calorifero e simili fonti di calore. Il consumo di energia dipende dalle condizioni di installa-
-
zione, ad es. dalla temperatura ambiente (vedere 1.2) . Aprire la porta dell’apparecchio per lo stretto tempo neces-
-
sario. Più è bassa la temperatura impostata, maggiore è il
-
consumo di energia. Conservare gli alimenti suddivisi con ordine (vedere Panora-
-
mica dell’apparecchio). Conservare tutti gli alimenti correttamente confezionati e
-
coperti. Si evita così la formazione di brina. Estrarre gli alimenti solo per il tempo necessario, per evitare
-
che si riscaldino troppo. Inserire cibi caldi: facendoli dapprima raffreddare a tempe-
-
ratura ambiente. Scongelare i cibi surgelati nel vano frigorifero.
-
Se nell'apparecchio si forma uno spesso strato di brina: sbri-
-
nare l'apparecchio. I depositi di polvere aumentano il consumo energetico:
Pulire una volta all'anno la macchina
-
frigorifera e la griglia metallica dello
scambiatore di calore sul lato poste-
riore dell'apparecchio.

2 Avvertenze generali di sicurezza

Pericoli per l’utente:
-
Il presente apparecchio può essere utilizzato
da bambini di età pari o superiore a 8 anni e
da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o mancanza di espe-
rienza e conoscenza a condizione che siano
sorvegliati e istruiti in merito all'utilizzo sicuro
dell'apparecchio e ai pericoli connessi. I
bambini non possono giocare con l'apparec-
chio. I bambini senza sorveglianza non
possono eseguire la pulizia e la manuten-
zione che spetta all'utente.
-
Se l’apparecchio è staccato dalla rete, affer-
rare sempre la spina. Non tirare per il cavo.
-
In caso di guasto staccare la spina o disinse-
rire il fusibile.
-
Non danneggiare il cavo di allacciamento alla
rete. Non mettere in funzione l'apparecchio
con il cavo di allacciamento alla rete.
-
Far eseguire le riparazioni, gli interventi
sull'apparecchio e la sostituzione del cavo di
alimentazione solo dal servizio di assistenza
o da altro personale tecnico appositamente
qualificato.
*
3
Elementi di comando e di visualizzazione
-
Montare, collegare e smaltire l'apparecchio solo secondo le indicazioni riportate nelle istruzioni per l'uso.
-
Vi preghiamo di conservare accuratamente le istruzioni per l’uso e di trasmetterle eventual­mente a futuri proprietari
-
Le lampade per usi speciali (lampadine, LED, tubi fluorescenti) nell'apparecchio servono per illuminare il suo interno e non sono idonee per l'illuminazione del locale.
Pericolo di incendio:
-
Il refrigerante contenuto R 600a è ecologico, ma infiammabile. Il refrigerante che schizza fuori può incendiarsi.
Non danneggiare i condotti del circuito refrigerante.
Non operare all'interno dell'apparecchio con fiamme libere o fonti di accensione.
Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno dell’apparecchio (ad. es. pulitrici a vapore, caloriferi, fabbricatori di gelati, ecc
In caso di fuoriuscita di refrigerante: elimi­nare le fiamme libere o le fonti di accen­sione in prossimità del punto di fuoriuscita. Ventilare bene il locale. Rivolgersi al servizio di assistenza.
-
Non conservare sostanze esplosive o spray con propellenti combustibili come p. es. butano, propano, pentano ecc. nell'apparec­chio. Tali spray sono riconoscibili dai dati riportati sull'etichetta stampata o da un simbolo di fiamma. L'eventuale fuoriuscita di gas può incendiare i componenti elettrici.
-
Non avvicinare all’apparecchio candele accese, lampade e altri oggetti con fiamme libere, per evitare che queste incendino l’apparecchio stesso.
-
Conservare le bevande alcoliche o altri fusti contenenti alcool solo se chiusi ermetica­mente. L'eventuale fuoriuscita di alcool può incendiare i componenti elettrici.
Pericolo di caduta e ribaltamento:
-
Non usare zoccolo, cassetti, ante ecc. come pedane o come punto di appoggio. Questo vale in particolare per i bambini.
Pericolo di avvelenamento alimentare:
-
Non consumare gli alimenti conservati troppo a lungo.
Pericolo di congelamento, insensibilità e dolori:
-
Evitare il contatto prolungato della pelle con le superfici fredde o con il prodotto refrigerato o congelato oppure adottare misure di prote­zione, p. es. utilizzare guanti di protezione.
Non consumare il gelato, in particolare i ghiaccioli o i cubetti di ghiaccio immediata­mente, quando sono troppo freddi.
Pericolo di lesioni e di danni:
-
il vapore caldo può provocare lesioni. Per lo sbrinamento non utilizzare apparecchi elettrici di pulizia con calore o a vapore, fiamme libere o spray per lo sbrinamento.
-
Non rimuovere il ghiaccio con oggetti appun­titi.
Rispettare le avvertenze specifiche ripor­tate negli altri capitoli:
3 Elementi di comando e di visua­lizzazione

3.1 Elementi di comando e di controllo

(1) Regolatore della tempe-
ratura
PERICOLO Segnala una situazione di pericolo
immediato che in caso di mancato rispetto comporta come conse­guenza la morte o gravi lesioni personali.
AVVER­TENZA
ATTEN­ZIONE
ATTEN­ZIONE
Nota Segnala indicazioni e consigli utili.
Segnala una situazione di pericolo che in caso di mancato rispetto potrebbe comportare come conse­guenza la morte o gravi lesioni personali.
Segnala una situazione di pericolo che in caso di mancato rispetto potrebbe comportare come conse­guenza lesioni personali di lieve o media gravità.
Segnala una situazione di pericolo che in caso di mancato rispetto potrebbe comportare come conse­guenza danni materiali.
Fig. 3
(2) Interruttore CoolPlus
4
Loading...
+ 8 hidden pages