: Depending on model / Abhängig vom Modell / Selon le modèle / In base al modello / En función del modelo / Dependendo do modelo / Afhankelijk van het model /
Ανάλογα με το μοντέλο / Odvisno od modela / Típusfüggő / Zależnie od modelu / Závisí na modelu / V závislosti od modelu / În funcţie de model / В зависимост
от модела / Sõltub mudelist / Priklauso nuo modelio / Atkarībā no modeļa / U zavisnosti od modela / Ovisno o modelu / Në varësi të modelit / Ovisno o modelu /
Во зависност од моделот / Beroende på modell / Avhengig av modell / Afhængigt af modellen / Mallin mukaan /
www.lg.com
P/No: MFL69649082 (1701-REV01)
Printed in Korea
OLED55E7*
34
21
2
OLED65E7*
1
456
23
ANTENNA /
CABLE IN
HDMI IN
HDMI IN/ARC
USB IN
LAN
LAN
USB IN
AUDIO OUT/
H/P OUT
Satellite IN
OPTICAL DIGITAL
AUDIO OUT
PCMCIA CARD SLOT
PCMCIA CARD SLOT
COMPONENT INAV IN
VIDEOL/MONO AUDIO R
AUDIO
VIDEO
OLED65E7*OLED55E7*
1
2
1
2
3
4
1
2
0
A
D
B
F
E
C
A
OLED55E7V-Z
OLED55E7N-Z
123776717556.718.517.1
B
C
D
E
E
F
1
2
0
*MFL69649082*
A
E
OLED65E7V-Z
OLED65E7N-Z
D
B
G
F
A
14619041958776223.121.2
B
C
D
C
E
F
F
G
Sicurezza e informazioni di riferimento
Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare
l’apparecchio e conservarlo come riferimento futuro.
www.lg.com
Copyright ⓒ 2017 LG Electronics Inc.
Tutti i diritti riservati.
ITALIANO
Attenzione! Istruzioni sulla
sicurezza
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE
NON APRIRE
ATTENZIONE : PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE
NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL RETRO). NON CONTIENE
COMPONENTI RIPARABILI DALL'UTENTE. CONSULTARE PERSONALE
DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
Questo simbolo serve ad avvisare l'utente della presenza
di "tensione pericolosa" non isolata all'interno della
custodia del prodotto che potrebbe essere sufficientemente forte
da costituire un rischio di scosse elettriche per le persone.
Questo simbolo serve ad avvisare l'utente della presenza
di istruzioni importanti sul funzionamento e sulla
manutenzione (riparazione) all'interno della documentazione
fornita con l'apparecchio.
AVVISO : PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O DI SCOSSE
ELETTRICHE, NON ESPORRE IL PRODOTTO A PIOGGIA O UMIDITÀ.
PER IMPEDIRE LA PROPAGAZIONE DI UN INCENDIO,
TENERE SEMPRE LONTANO DAL PRODOTTO CANDELE
O ALTRE FONTI DI FIAMME LIBERE.
• Non collocare il televisore e il telecomando nei seguenti ambienti:
- In un luogo esposto alla luce diretta del sole
- In un luogo dove è presente un elevato livello di umidità, ad
esempio in bagno
- Vicino a fonti di calore, ad esempio stufe o altri dispositivi che
producono calore
- Vicino a piani cottura o umidificatori, dove è facilmente esposto a
vapore o schizzi di olio
- In un’area esposta alla pioggia o al vento
- Vicino a contenitori d’acqua, ad esempio vasi
Ciò potrebbe comportare il rischio di incendi, scosse elettriche,
malfunzionamento o deformazione del prodotto.
• Non posizionare il prodotto in un luogo soggetto alla polvere. Ciò
potrebbe costituire rischio di incendio.
• La presa di rete rappresenta il dispositivo di scollegamento. La presa
deve essere facilmente raggiungibile.
• Non toccare la presa con le mani bagnate. Inoltre, se il terminale del
cavo è bagnato o ricoperto di polvere, asciugarlo completamente
o rimuovere la polvere. L’eccesso di umidità può provocare scosse
elettriche.
• Accertarsi di collegare il cavo di alimentazione alla messa a terra. (Ad
eccezione dei dispositivi privi di messa a terra.) Si potrebbero subire
scosse elettriche o lesioni.
• Inserire completamente il cavo di alimentazione altrimenti se il cavo
di alimentazione non viene inserito completamente, si potrebbe
verificare un incendio.
• Accertarsi che il cavo di alimentazione non venga a contatto con
oggetti caldi, ad esempio un radiatore. Ciò potrebbe costituire rischio
di incendio o di scosse elettriche.
• Non posizionare oggetti pesanti, o il prodotto stesso, sui cavi di
alimentazione.
Ciò potrebbe costituire rischio di scosse elettriche o incendio.
• Piegare il cavo dell’antenna tra l’interno e l’esterno dell’edificio per
impedire l’ingresso di gocce di pioggia. L’acqua può danneggiare il
prodotto e provocare scosse elettriche.
• Quando si installa il televisore a parete, assicurarsi di isolare bene i
cavi di alimentazione e quello dell’antenna dietro al televisore per
evitare il rischio di incendio o di scosse elettriche.
• Non collegare troppi dispositivi elettrici a una singola presa
multipla. Ciò potrebbe comportare il rischio di incendi dovuti a
surriscaldamento.
• Attenzione a non far cadere il prodotto quando si collegano dispositivi
esterni. Ciò potrebbe causare lesioni alle persone o danni al prodotto.
• Tenere il materiale anti-umidità o vinilico dell’imballaggio fuori dalla
portata dei bambini. Il materiale antiumidità è nocivo, se ingerito. Se
accidentalmente ingerito, far vomitare il paziente e portarlo al più
vicino pronto soccorso. Inoltre il materiale vinilico dell’imballaggio
può provocare soffocamento. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini.
• Impedire ai bambini di arrampicarsi o appendersi al televisore.
Il prodotto potrebbe cadere e provocare gravi lesioni.
• Smaltire le batterie usate in modo appropriato per evitare che i
bambini possano ingerirle. In caso di ingestione delle batterie,
rivolgersi immediatamente a un medico.
• Non inserire un oggetto metallico/conduttore (ad esempio un
bastoncino metallico/posata/cacciavite) nell'estremità del cavo di
alimentazione mentre la spina di alimentazione è collegata alla presa
a muro. Inoltre, non toccare la spina di alimentazione subito dopo
averla scollegata dalla presa a muro. Si potrebbero subire scosse
elettriche.
• Non collocare o conservare sostanze infiammabili vicino al prodotto.
L’incauta manipolazione di sostanze infiammabili può causare
esplosioni o incendi.
2
• Non lasciare cadere nel prodotto oggetti metallici quali monete,
ITALIANO
mollette per capelli, bastoncini o fil di ferro né oggetti infiammabili
quali carta e fiammiferi. Prestare particolare attenzione ai bambini.
Possono verificarsi scosse elettriche, incendi o lesioni fisiche alle
persone. Se un oggetto cade all’interno del prodotto, scollegare il
cavo di alimentazione e contattare il centro di assistenza.
• Non spruzzare acqua sul prodotto né pulirlo con prodotti infiammabili
(solventi o benzene). Vi è il rischio di provocare incendi o scosse
elettriche.
• Evitare impatti d’urto sul prodotto o di far cadere oggetti all’interno
del prodotto e sullo schermo. Vi è il rischio di lesioni alle persone o
danneggiamenti al prodotto stesso.
• Non toccare mai il prodotto o l’antenna durante un temporale.
Si potrebbero subire scosse elettriche.
• In caso di perdita di gas, non toccare la presa a muro, aprire le finestre
e ventilare. Una scintilla potrebbe provocare un incendio o ustioni.
• Non disassemblare, riparare o modificare il prodotto a propria
discrezione. Vi è il rischio di provocare incendi o scosse elettriche.
Rivolgersi al centro di assistenza per effettuare il controllo, la taratura
o le riparazioni del caso.
• Se si verifica una delle seguenti circostanze, scollegare
immediatamente il prodotto dall’alimentazione e contattare il centro
di assistenza di zona.
- Il prodotto è stato danneggiato
- Oggetti estranei sono caduti dentro il prodotto
- Il prodotto produce fumo o odori strani
Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo periodo,
scollegare il cavo di alimentazione dal prodotto. I depositi di polvere
possono provocare incendi, mentre l’usura dell’isolamento può
provocare perdite di elettricità, scosse elettriche o incendi.
• L’apparecchio non deve essere esposto a gocce o spruzzi di acqua;
oggetti contenenti liquidi, quali vasi, non devono essere posizionati
sull’apparecchio.
• Non installare il prodotto a una parete se quest’ultima è esposta a
olio o paraffina liquida. Il prodotto potrebbe danneggiarsi o cadere.
• In caso di contatto con acqua oppure oggetti estranei (con un
adattatore CA, un cavo di alimentazione, un TV), scollegare il cavo e
contattare subito il Centro Assistenza. In caso contrario, ciò potrebbe
costituire rischio di incendio o di scosse elettriche.
• Utilizzare solo un adattatore CA e un cavo di alimentazione autorizzati
da LG Electronics. Ciò potrebbe comportare il rischio di incendi, scosse
elettriche, malfunzionamento o deformazione del prodotto.
• Non disassemblare mai l’adattatore CA o il cavo di alimentazione. Vi è
il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Maneggiare con cura l’adattatore per evitare che sia esposto a urti
esterni. Tali urti potrebbero danneggiarlo.
• Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente alla
spina di alimentazione del TV.
• Installare il prodotto in un luogo privo di onde radio.
• Tra un’antenna esterna e le linee elettriche deve esserci una distanza
sufficiente a impedire che la prima tocchi le seconde anche in caso di
caduta dell’antenna. per evitare il rischio di scosse elettriche.
• Non installare il prodotto in luoghi quali mensole instabili o superfici
inclinate. Evitare inoltre luoghi soggetti a vibrazione o in cui il
prodotto non sia sostenuto appieno. In caso contrario il prodotto
potrebbe cadere o capovolgersi, con il rischio di lesioni gravi o
danneggiamento del prodotto stesso.
• Se si installa il televisore su un supporto, usare delle precauzioni per
evitare che possa rovesciarsi. In caso contrario, il prodotto potrebbe
cadere e provocare lesioni alle persone.
• Se si intende montare il prodotto su una parete, collegare l’interfaccia
di montaggio VESA standard (parti opzionali) al retro del prodotto.
Quando si installa il set per utilizzare la staffa per montaggio a parete
(parti opzionali), fissarlo accuratamente in modo che non possa
cadere.
• Utilizzare solo gli accessori specificati dal produttore.
• Per l’installazione dell’antenna, rivolgersi a personale qualificato. Tale
operazione può comportare il rischio di incendio o di scosse elettriche.
• Quando si guarda la televisione, si raccomanda di mantenere una
distanza di almeno 2 - 7 volte la lunghezza della diagonale dello
schermo. Guardando la TV per periodi prolungati si può avere un
effetto di visione sfocata.
• Utilizzare solo il tipo di batterie indicato. In caso contrario, il
telecomando potrebbe subire danneggiamenti.
• Non utilizzare batterie vecchie e nuove contemporaneamente. Ciò
potrebbe causare il surriscaldamento e la perdita di liquido dalle
stesse.
• Non esporre le batterie a fonti di calore eccessivo. Per esempio,
tenerle lontano dalla luce diretta del sole, camini aperti e stufe
elettriche.
• La luce del sole e altre fonti luminose intense possono interferire con
il segnale del telecomando. Se ciò si verifica, oscurare la stanza.
• Quando si collegano dispositivi esterni come console per videogiochi,
verificare che i cavi di collegamento siano sufficientemente lunghi. In
caso contrario il prodotto potrebbe cadere con il rischio di lesioni alle
persone o danneggiamento del prodotto stesso.
• Evitare di spegnere il prodotto scollegando il cavo dalla presa a muro.
(Non usare la spina come interruttore.) Potrebbero verificarsi errori
meccanici o scosse elettriche.
3
ITALIANO
• Seguire le istruzioni di installazione riportate di seguito per evitare il
surriscaldamento del prodotto.
- Collocare il prodotto a una distanza minima di 10cm dalla parete.
- Non installare il prodotto in luoghi privi di ventilazione (ad esempio
su una mensola o all’interno di un mobile).
- Non installare il prodotto su un tappeto o su un cuscino.
- Controllare che la ventola dell’aria non sia bloccata da una tovaglia
o da una tenda.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un incendio.
• Dopo aver guardato a lungo il televisore, evitare di toccare le aperture
per la ventilazione poiché potrebbero essersi surriscaldate. Questo
comportamento non influisce sul funzionamento o sulle prestazioni
del prodotto.
• Esaminare periodicamente il cavo dell’apparecchio e se sono
visibili danni o segni di usura, scollegarlo, interrompere l’uso
dell’apparecchio e sostituire il cavo con l’esatto componente di
ricambio presso un centro servizi autorizzato.
• Evitare che la polvere si depositi sui terminali del cavo di
alimentazione o sulla presa. Ciò potrebbe costituire rischio di
incendio.
• Proteggere il cavo di alimentazione da possibili danni fisici o
meccanici, evitando che venga intrecciato, annodato, schiacciato,
incastrato in una porta o calpestato. Prestare particolare
attenzione alle prese, alle prese a muro e al punto in cui il cavo esce
dall’apparecchio.
• Non premere con forza sul pannello con la mano od oggetti affilati,
ad esempio unghie, matite o penne e non graffiarlo.
• Evitare di toccare lo schermo o di premere su di esso con le dita
troppo a lungo. Questa operazione potrebbe provocare alcuni effetti
temporanei di distorsione sullo schermo.
• Finché l’unità è collegata alla presa elettrica, non è scollegata dalla
sorgente di alimentazione nemmeno se viene spenta utilizzando
l’interruttore.
• Per scollegare il cavo, afferrare la spina e tirare. Se si scollegano i
fili all’interno del cavo di alimentazione, potrebbe svilupparsi un
incendio.
• Quando si sposta il prodotto, accertarsi che sia stato spento. Quindi,
scollegare i cavi dell’alimentazione, dell’antenna e tutti i cavi di
collegamento.
In caso contrario, vi è il rischio di danneggiare il televisore o il cavo di
alimentazione, con il rischio di incendio o scosse elettriche.
• A causa del peso dell’apparecchio, si raccomanda di spostarlo o
rimuoverlo dal suo imballaggio in due persone. In caso contrario, si
possono subire lesioni.
• Per l’assistenza, rivolgersi a personale qualificato. È necessario
rivolgersi all’assistenza se l’apparecchio è in qualsiasi modo
danneggiato, ad esempio in caso di danni al cavo o alla spina di
alimentazione elettrica, liquidi o oggetti caduti accidentalmente
all’interno dell’apparecchio, esposizione a pioggia o umidità,
funzionamento non regolare o cadute.
• Non utilizzare dispositivi elettrici ad alta tensione accanto al TV (ad
esempio Dissuasore elettrico antizanzare). Ciò può provocare un
malfunzionamento del prodotto.
• Quando si pulisce il prodotto e i suoi componenti, scollegare prima il
cavo di alimentazione e utilizzare un panno morbido. Non applicare
eccessiva forza per evitare di graffiare o scolorire lo schermo. Non
spruzzare acqua né utilizzare panni bagnati. Non utilizzare mai
detergenti per vetri, deodoranti per ambienti, insetticidi, lubrificanti,
cere (per automobili o industriali), abrasivi, diluenti, benzene, alcol e
prodotti simili che possono danneggiare il prodotto e il suo pannello.
Ciò potrebbe comportare il rischio di incendio, scosse elettriche o
danneggiamento del prodotto (deformazione, corrosione o rottura).
• Se la parte posteriore del vetro sul lato inferiore dello schermo è stata
contaminata da polvere o altri materiali, è possibile pulirla con un
panno in flanella o cotone. (Solo OLED65E7*)
Preparazione
• Se il televisore viene acceso per la prima volta dopo essere stato
spedito dalla fabbrica, l’inizializzazione potrebbe richiedere alcuni
minuti.
• Il televisore raffigurato nell’immagine può essere diverso da quello
in uso.
• Il menu OSD (On Screen Display) del TV potrebbe risultare
leggermente diverso da quello mostrato in questo manuale.
• I menu e le opzioni disponibili possono essere diversi a seconda della
sorgente in ingresso o del modello del prodotto utilizzati.
• In futuro possono essere aggiunte nuove funzioni al televisore.
• Gli elementi forniti con il prodotto potrebbero variare in base al
modello.
• Le specifiche del prodotto o il contenuto del presente manuale
possono subire modifiche senza preavviso in caso di aggiornamento
delle funzioni del prodotto.
• Per un collegamento ottimale, le periferiche USB e i cavi HDMI
devono essere dotati di cornici di spessore inferiore a 10 mm e
larghezza inferiore a 18 mm. Se il cavo USB o la memory stick USB
non sono compatibili con la porta USB del televisore, usare un cavo di
estensione che supporta l’USB 2.0.
B
B
A
A
* A < 10 mm
* B < 18 mm
4
• Utilizzare un cavo certificato con il logo HDMI.
ITALIANO
• In caso contrario, lo schermo potrebbe non funzionare o potrebbe
verificarsi un problema di collegamento. (Tipi di cavi HDMI consigliati)
- Cavo HDMI®/TM ad alta velocità (lunghezza uguale o inferiore a
3 m)
- Cavo HDMI®/TM ad alta velocità con Ethernet (lunghezza uguale o
inferiore a 3 m)
• Per garantire la sicurezza e la durata del prodotto, non
utilizzare prodotti pirata.
• I danni o lesioni provocati da prodotti pirata non sono
coperti dalla garanzia.
• Alcuni modelli presentano una sottile pellicola sullo
schermo che non deve essere rimossa.
• Quando si collega il supporto al TV, posizionare lo
schermo rivolto verso il basso su una superficie piatta
per proteggerlo da eventuali graffi.
• Verificare che le viti siano inserite correttamente e ben
serrate. (Se le viti non sono serrate a sufficienza, il TV
potrebbe inclinarsi in avanti dopo l’installazione.) Non
serrare le viti applicando eccessiva forza, in quanto
potrebbero danneggiarsi e allentarsi.
• Accertarsi di rimuovere eventuale acqua o detergente
in eccesso strizzando il panno.
• Non spruzzare acqua o detergente direttamente sullo
schermo del TV.
• Accertarsi di spruzzare la quantità giusta di acqua o
detergente su un panno asciutto per pulire lo schermo.
Sollevamento e
spostamento del TV
Prima di sollevare o spostare il televisore, leggere le seguenti indicazioni
per evitare di graffiare o danneggiare l’apparecchio e per un trasporto
sicuro a prescindere dal tipo e dalle dimensioni.
• Si consiglia di spostare il televisore nella scatola o con il materiale di
imballaggio originale.
• Prima di sollevare o spostare il televisore, scollegare il cavo di
alimentazione e tutti i cavi.
• Quando si afferra il televisore, lo schermo deve essere rivolto dall’altro
lato per evitare danni.
• Afferrare saldamente la parte laterale e inferiore della cornice del TV.
Fare attenzione a non afferrare la parte trasparente, l’altoparlante o la
griglia dell’altoparlante.
Acquisto separato
Gli elementi acquistati separatamente possono subire cambiamenti o
modifiche senza preavviso ai fini del miglioramento della qualità. Per
acquistare questi articoli, contattare il proprio rivenditore. I dispositivi
funzionano solo con alcuni modelli. Il nome del modello o il design
può cambiare in base all’aggiornamento delle funzioni del prodotto, al
produttore e alle politiche.
(In base al modello)
AN-MR650A
Telecomando puntatore
• Per trasportare un televisore di grandi dimensioni occorrono 2 o 3
persone.
• Durante il trasporto, tenere il televisore come mostrato
nell’illustrazione di seguito.
• Durante il trasporto, non esporre il televisore a oscillazioni o eccessive
vibrazioni.
• Durante il trasporto, tenere il televisore diritto, non ruotarlo su un lato
o inclinarlo in avanti o verso destra o sinistra.
5
• Evitare di esercitare una pressione eccessiva poiché si potrebbe
ITALIANO
piegare/incurvare il telaio e, di conseguenza, danneggiare lo
schermo.
• Durante l’utilizzo del TV, prestare attenzione a non danneggiare i
pulsanti sporgenti.
Funzioni di base
Accensione (Premere)
Spegnimento (Tenere premuto)
1
• Evitare di toccare continuamente lo schermo per non
rischiare di danneggiarlo.
• Al fine di evitare che le fascette per cavi possano
rompersi e causare lesioni e danni al TV, non spostare il
TV afferrandolo dalle fascette.
Uso del pulsante
(In base al modello)
È possibile attivare le funzioni del TV premendo il pulsante.
<Tipo A>
<Tipo B>
Controllo volume
Controllo programmi
1 Tutte le app in esecuzione verranno chiuse, ed eventuali processi di
registrazione verranno interrotti.
Regolazione del menu
Quando il TV è acceso, premere una sola volta il pulsante . È possibile
regolare le voci del menu premendo il pulsante.
Consente di spegnere il TV.
Consente di eliminare dalla visualizzazione le schermate e
di ripristinare la modalità TV.
Consente di modificare la sorgente in ingresso.
Consente di accedere al menu delle impostazioni.
Montaggio su un tavolo
1 Sollevare ed inclinare il televisore in posizione verticale su un tavolo.
• Lasciare uno spazio (minimo) di 10 cm dalla parete per assicurare
una ventilazione adeguata.
10 cm
10 cm
10 cm
2 Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro.
• Non posizionare il televisore vicino a fonti di calore, in
quanto ciò potrebbe causare un incendio o danni.
• Non applicare sostanze estranee (oli, lubrificanti, ecc.)
ad alcuna parte delle viti durante l’assemblaggio del
prodotto. (In caso contrario, si rischia che il prodotto
venga danneggiato.)
10 cm
10 cm
6
Fissaggio della TV alla parete
ITALIANO
(Funzione non disponibile su tutti i modelli.)
1 Inserire e fissare i bulloni a occhiello o le staffe del televisore e i
bulloni sul retro del televisore.
• Se vi sono bulloni inseriti nella posizione dei bulloni a occhiello,
rimuoverli.
2 Montare le staffe con le viti sulla parete.
Far corrispondere la posizione della staffa e dei bulloni a occhiello
sul retro del televisore.
3 Legare strettamente i bulloni a occhiello alle staffe con una corda
robusta. Assicurarsi di mantenere la corda orizzontale con la
superficie piatta.
• Impedire ai bambini di arrampicarsi o aggrapparsi al
televisore.
Montaggio a parete
Montare attentamente la staffa per il montaggio a parete opzionale sul
retro del televisore e fissare la staffa su una parete solida perpendicolare
al pavimento. Per fissare il televisore su altri materiali da costruzione,
contattare il personale qualificato. LG consiglia di far eseguire il
montaggio a parete da un installatore qualificato esperto. Si consiglia
di utilizzare la staffa per il montaggio a parete di LG. La staffa LG per
il montaggio a parete è facile da spostare anche quando i cavi sono
collegati. Se la staffa per montaggio a parete di LG non viene utilizzata,
servirsi di una staffa per montaggio a parete che consenta una corretta
installazione del dispositivo alla parete, lasciando lo spazio adeguato
per il collegamento a dispositivi esterni. Si consiglia di collegare tutti i
cavi prima di installare e fissare i supporti a parete.
10 cm
10 cm
10 cm
10 cm
• Utilizzare un piano o un mobile sufficientemente grandi e robusti da
sostenere correttamente il televisore.
• Staffe, bulloni e corde non sono forniti. È possibile acquistare gli
accessori opzionali presso il rivenditore locale di fiducia.
Accertarsi di utilizzare viti e staffe per il montaggio a parete conformi
agli standard VESA. Le dimensioni standard per i kit di montaggio a
parete sono descritti nella seguente tabella.
Acquisto separato (Staffa per montaggio a
parete)
OLED55/65B7*
Modello
VESA (A x B) (mm)300 x 200400 x 200
Vite standardM6M6
Numero di viti44
Staffa per
montaggio a parete
• Rimuovere il sostegno prima di fissare il TV a un
OLED55/65C7*
OLED65E7*
OTW420BOTW420B
A
B
supporto di montaggio a parete, eseguendo al
contrario la procedura di collegamento del supporto.
OLED55E7*
7
1
2
1
2
ITALIANO
• Per rimuovere il supporto, tenerne premuta la parte superiore e
inferiore, quindi estrarlo anche durante l’abbassamento, come
mostrato di seguito. (Solo OLED55E7*)
• Per installare il supporto per il montaggio a parete, utilizzare le viti
del gruppo supporto per fissare il coperchio del supporto alla parte
inferiore del prodotto, come illustrato nella figura riportata di seguito.
(Solo quando viene fornito l’elemento della forma seguente)
Elemento fornito
Coperchio per
montaggio a parete
x 2
Collegamenti (notifiche)
Collegare diversi dispositivi esterni al televisore e modificare la
modalità di ingresso per selezionare un dispositivo esterno. Per ulteriori
informazioni sul collegamento di un dispositivo esterno, consultare il
manuale fornito in dotazione con ciascun dispositivo.
È possibile collegare i seguenti dispositivi esterni: ricevitori HD, lettori
DVD, VCR, sistemi audio, periferiche di archiviazione USB, PC, console
per videogiochi e altri dispositivi esterni.
• Il collegamento del dispositivo esterno può variare in base al modello.
• Collegare i dispositivi esterni al televisore a prescindere dall’ordine
della porta del televisore.
• Se si registra un programma TV su un registratore DVD o VCR,
accertarsi di collegare il cavo di ingresso del segnale al televisore
attraverso un registratore DVD o VCR. Per ulteriori informazioni
sulla registrazione, consultare il manuale fornito in dotazione con il
dispositivo collegato.
• Consultare il manuale dell’apparecchiatura esterna per le istruzioni
operative.
• Se si collega una console per videogiochi alla TV, utilizzare il cavo
fornito con il dispositivo.
• In modalità PC, possono essere presenti interferenze relative
alla risoluzione, schemi verticali, contrasto o luminosità. In caso
di interferenze, modificare la modalità PC impostando un’altra
risoluzione o modificando la frequenza di aggiornamento oppure
regolare luminosità e contrasto sul menu IMMAGINE finché non si
ottiene un’immagine nitida.
• A seconda della scheda grafica utilizzata, alcune impostazioni di
risoluzione potrebbero non essere adatte alla modalità PC.
• Se i contenuti ULTRA HD vengono riprodotti sul PC, il video o l’audio
potrebbero interrompersi a seconda delle prestazioni del PC in uso.
• Quando si stabilisce una connessione tramite una rete LAN cablata,
utilizzare un cavo CAT 7.
Connessione Antenna
Collegare il televisore all’antenna centralizzata con un cavo RF (75 Ω).
• Utilizzare uno sdoppiatore del segnale per usare più di 2 televisori.
• Se la qualità dell’immagine è scarsa, installare correttamente un
amplificatore del segnale per migliorarla.
• Se la qualità dell’immagine è scarsa con un’antenna collegata,
provare a riallineare l’antenna nella direzione corretta.
• Il cavo e il convertitore dell’antenna non sono in dotazione.
• Per zone in cui non c’è copertura del segnale televisivo ULTRA HD, il TV
non può ricevere programmi in ULTRA HD. (In base al modello)
Connessione Antenna Satellitare
(Solo modelli satellitari)
Collegare la TV a un’antenna satellitare e a una presa satellitare con un
cavo RF satellitare (75 Ω).
Collegamento modulo CI
(In base al modello)
Consente la visione dei servizi codificati (a pagamento) in modalità TV
digitale.
• Verificare che il modulo CI sia inserito nello slot della scheda PCMCIA
nel verso corretto. Se il modulo non è inserito nel modo corretto,
possono verificarsi danni alla TV e allo slot stesso.
• Se il TV non visualizza o riproduce alcun contenuto video e audio
quando è collegata la funzione CAM (modulo di accesso condizionale)
con CI+ (Interfaccia comune plus), contattare l’operatore del servizio
terrestre/via cavo/satellitare.
8
Connessione USB
ITALIANO
Alcuni hub USB potrebbero non funzionare. Se un dispositivo
USB collegato tramite un hub USB non viene rilevato, collegarlo
direttamente alla porta USB del TV.
Altri collegamenti
Collegare il TV ai dispositivi esterni. Per una migliore qualità audio e
delle immagini, collegare il dispositivo esterno e il TV utilizzando il cavo
HDMI. Alcuni cavi separati non sono forniti con il prodotto.
- Disattiva : Supporto 4K @ 50/60 Hz 8bit (4:2:0)
Se il dispositivo collegato alla porta Ingresso supporta anche ULTRA HD
Deep Colour, l’immagine sarà più chiara.
Tuttavia, se la funzionalità non è supportata, il dispositivo potrebbe non
funzionare correttamente.
In tal caso, collegare il dispositivo a una porta HDMI diversa o modificare
l’impostazione HDMI ULTRA HD Deep Colour della TV su Disattiva.
• Formati audio HDMI supportati :
DTS (44,1 kHz, 48 kHz),
Dolby Digital / Dolby Digital Plus (32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz),
PCM (32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz, 96 kHz, 192 kHz)
(In base al modello)
Funzioni del telecomando
puntatore
Quando viene visualizzato il messaggio “Il livello della batteria del
telecomando puntatore è basso. Cambiare la batteria.”, sostituire la
batteria.
Per sostituire le batterie, aprire il coperchio del vano batterie, sostituire
le batterie (AA da 1,5 V) facendo corrispondere le estremità e ai
simboli presenti all’interno del vano e chiudere il coperchio. Accertarsi
di indirizzare il telecomando verso il relativo sensore sul televisore. Per
rimuovere le batterie, eseguire le operazioni di installazione in senso
inverso.
Si consiglia di collocare un eventuale Access Point (punto di accesso)
a più di 0,2 m di distanza dal televisore. Se l'Access Point è installato a
una distanza inferiore a 0,2 m, il telecomando puntatore potrebbe non
funzionare come previsto a causa di interferenze sulla frequenza.
• Alcuni tasti e servizi potrebbero non essere disponibili a seconda dei
modelli o delle regioni.
(In base al modello)
A
A
(ACCENSIONE) Consente di accendere o spegnere la TV.
Per attivare o disattivare il decoder, aggiungere il decoder al
telecomando universale per il TV.
Pulsanti numerici Per inserire i numeri.
Tasti alfabetici Consente di inserire lettere.
(Spazio) Inserisce uno spazio vuoto sulla tastiera a schermo.
Consente di accedere all’elenco programmi salvato.
(Telecomando su schermo) Consente di visualizzare il
telecomando schermo.
- Consente di accedere al menu Telecomando universale in alcune
regioni.
* È possibile accedere all'applicazione o a Live TV
utilizzando i tasti numerici corrispondenti alle funzioni.
* Viene attivata la funzione di descrizione audio.
Consente di regolare il livello del volume.
Consente di scorrere i programmi salvati o i canali.
(MUTO) Consente di disattivare tutti i suoni.
- Tenendo premuto il pulsante viene visualizzato il menu
Accessibilità.
(Riconoscimento vocale)
Per utilizzare la funzione di riconoscimento vocale, è necessaria una
connessione di rete.
1 Premere il pulsante per il riconoscimento vocale.
2 Parlare quando viene visualizzata la schermata relativa al comando
di riconoscimento vocale.
(CERCA)* Consente di cercare contenuti, ad esempio programmi
TV, film e altri video oppure di eseguire una ricerca Web inserendo i
termini di ricerca nella casella di ricerca.
9
ITALIANO
1
B
2
B
(CASA) Consente di accedere al menu Casa.
* Consente di visualizzare la cronologia precedente.
Consente di visualizzare il menu principale del decoder.
1
- Se non si guarda il TV utilizzando un decoder: viene visualizzata la
schermata del decoder.
Rotellina (OK) Premere il centro del pulsante Rotellina per
selezionare un menu. È possibile cambiare programmi utilizzando il
pulsante Rotellina.
Pulsanti di navigazione (su/giù/sinistra/destra)
Premere i pulsanti su, già, sinistra o desta per scorrere il menu.
Se si premono i tasti mentre il puntatore è in uso,
il puntatore scompare dallo schermo e il Telecomando puntatore
funziona come un telecomando normale. Per visualizzare nuovamente
il puntatore sullo schermo, scuotere il Telecomando puntatore a destra
e a sinistra.
Consente di tornare al livello precedente.
* Consente di chiudere i menu OSD e di ripristinare la
visualizzazione al momento dell’ultima immissione.
Mostra la Guida al programma.
Pulsanti servizio di streaming Si collega al servizio di
1 2
streaming video.
(INGRESSO) Consente di modificare la sorgente in ingresso.
- Tenendo premuto il tasto vengono visualizzati gli elenchi di tutti
gli ingressi esterni.
(Impostazioni rapide) Consente di accedere alle
1
Impostazioni rapide.
- Tenendo premuto il tasto viene visualizzato il menu Tutte le
impostazioni.
Tasti teletext (, ) Questi pulsanti vengono utilizzati per
il teletext.
guardando al momento.
schermata correnti.
* Fornisce contenuti relativi al programma che si sta
Consente di visualizzare le informazioni del programma e della
1
Pulsanti di controllo () onsentono di controllare i contenuti
multimediali.
Ingrandendo l’area selezionata, è possibile visualizzarla a
schermo intero.
* È possibile ingrandire l’area verso la quale viene puntato il
telecomando.
, , , Consentono di accedere a funzioni speciali in
alcuni menu.
* Per utilizzare il pulsante, tenere premuto per più di 3
secondi.
(In base al modello)
A
A
(ACCENSIONE) Consente di accendere o spegnere la TV.
Per attivare o disattivare il decoder, aggiungere il decoder al
telecomando universale per il TV.
Pulsanti numerici Per inserire i numeri.
Tasti alfabetici Consente di inserire lettere.
Consente di accedere all’elenco programmi salvato.
(Spazio) Inserisce uno spazio vuoto sulla tastiera a schermo.
(Telecomando su schermo) Consente di visualizzare il
telecomando schermo.
- Consente di accedere al menu Telecomando universale in alcune
regioni.
* È possibile accedere all'applicazione o a Live TV
utilizzando i tasti numerici corrispondenti alle funzioni.
* Viene attivata la funzione di descrizione audio.
10
1
ITALIANO
B
12
B
Consente di regolare il livello del volume.
Consente di scorrere i programmi salvati o i canali.
(MUTO) Consente di disattivare tutti i suoni.
- Tenendo premuto il pulsante viene visualizzato il menu
Accessibilità.
(Riconoscimento vocale)
Per utilizzare la funzione di riconoscimento vocale, è necessaria una
connessione di rete.
1 Premere il pulsante per il riconoscimento vocale.
2 Parlare quando viene visualizzata la schermata relativa al comando
di riconoscimento vocale.
(CERCA)* Consente di cercare contenuti, ad esempio programmi
TV, film e altri video oppure di eseguire una ricerca Web inserendo i
termini di ricerca nella casella di ricerca.
(CASA) Consente di accedere al menu Casa.
* Consente di visualizzare la cronologia precedente.
Consente di visualizzare il menu principale del decoder.
1
- Se non si guarda il TV utilizzando un decoder: viene visualizzata la
schermata del decoder.
Rotellina (OK) Premere il centro del pulsante Rotellina per
selezionare un menu. È possibile cambiare programmi utilizzando il
pulsante Rotellina.
Pulsanti di navigazione (su/giù/sinistra/destra)
Premere i pulsanti su, già, sinistra o desta per scorrere il menu.
Se si premono i tasti mentre il puntatore è in uso,
il puntatore scompare dallo schermo e il Telecomando puntatore
funziona come un telecomando normale. Per visualizzare nuovamente
il puntatore sullo schermo, scuotere il Telecomando puntatore a destra
e a sinistra.
Consente di tornare al livello precedente.
* Consente di chiudere i menu OSD e di ripristinare la
visualizzazione al momento dell’ultima immissione.
Mostra la Guida al programma.
Pulsanti servizio di streaming Si collega al servizio di
1 2
streaming video.
(INGRESSO) Consente di modificare la sorgente in ingresso.
- Tenendo premuto il tasto vengono visualizzati gli elenchi di tutti
gli ingressi esterni.
(Impostazioni rapide) Consente di accedere alle
1
Impostazioni rapide.
- Tenendo premuto il tasto viene visualizzato il menu Tutte le impostazioni.
, , , Consentono di accedere a funzioni speciali in
alcuni menu.
Tasti teletext (, ) Questi pulsanti vengono utilizzati per
il teletext.
guardando al momento.
schermo intero.
telecomando.
* Per utilizzare il pulsante, tenere premuto per più di 3
* Fornisce contenuti relativi al programma che si sta
Ingrandendo l’area selezionata, è possibile visualizzarla a
* È possibile ingrandire l’area verso la quale viene puntato il
secondi.
Registrazione del telecomando
puntatore
Registrazione del telecomando puntatore
Per utilizzare il Telecomando puntatore, è necessario prima associarlo
al TV.
1 Inserire le batterie nel Telecomando puntatore e accendere il TV.
2 Puntare il Telecomando puntatore in direzione del TV e premere il
tasto Rotellina (OK) del telecomando.
* Se la registrazione del Telecomando puntatore con il TV non riesce,
riprovare dopo aver spento e riacceso il TV.
Annullamento della registrazione del
telecomando puntatore
Premere contemporaneamente i tasti e (CASA) per cinque
secondi per dissociare il Telecomando puntatore dal TV.
* Tenendo premuto il tasto , l’operazione viene annullata ed
è possibile ripetere la registrazione del Telecomando puntatore
all’istante.
11
Licenze
ITALIANO
Risoluzione dei problemi
Le licenze supportate possono variare da un modello all’altro. Per
ulteriori informazioni sulle licenze, visitare il sito www.lg.com.
Informazioni avviso
software Open Source
Per ottenere il codice sorgente contenuto in questo prodotto secondo
quanto consentito dalle licenze GPL, LGPL, MPL e altre licenze Open
Source, visitare http://opensource.lge.com.
In aggiunta al codice sorgente, sono disponibili per il download tutti
i termini di licenza, le esclusioni di responsabilità e le relative note di
copyright.
LG Electronics fornisce anche il codice Open Source su CD-ROM a fronte
del pagamento di una cifra a copertura dei costi che tale distribuzione
comporta (come il costo del supporto, di spedizione e gestione) in
seguito a richiesta inviata via e-mail a: opensource@lge.com. Questa
offerta è valida per tre (3) anni a partire dalla data di acquisto del
prodotto.
Impossibile controllare la TV con il telecomando.
• Controllare il sensore del telecomando sul prodotto e riprovare.
• Verificare la presenza di eventuali ostacoli tra il televisore e il
telecomando.
• Controllare che le batterie siano ancora cariche e correttamente
inserite ( su , su ).
Non viene visualizzata alcuna immagine e non è prodotto alcun suono.
• Controllare che la TV sia accesa.
• Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato ad una presa a
muro.
• Verificare se esiste un problema nella presa a muro collegando altri
prodotti.
La TV si spegne improvvisamente.
• Controllare le impostazioni di controllo dell’alimentazione.
L’alimentazione potrebbe essere stata interrotta.
• Verificare se nelle impostazioni Timer è attivata la funzione Timer Spegnimento / Spegnimento timer.
• Controllare se l’opzione Spegnimento automatico è attivata nelle
impostazioni GeneraleModalità Eco. (In base al modello)
• In mancanza del segnale, il televisore si spegne automaticamente
dopo 15 minuti di inattività.
Durante il collegamento al PC (HDMI), viene visualizzato il messaggio
“Nessun segnale” o “ Formato non valido”.
• Spegnere/accendere la TV utilizzando il telecomando.
• Ricollegare il cavo HDMI.
• Riavviare il PC con la TV accesa.
Impostazione di un
dispositivo di controllo
esterno
Per informazioni sulla configurazione di un dispositivo di controllo
esterno, visitare il sito Web www.lg.com.
12
Problemi di visualizzazione
ITALIANO
• Se il prodotto risulta freddo al tatto, si potrebbe verificare un leggero
“tremolio” all’accensione. Si tratta di un effetto normale, che non
indica un malfunzionamento del prodotto.
• Questo pannello è un prodotto avanzato che contiene milioni di pixel.
È possibile vedere sul pannello minuscoli puntini neri e/o altri puntini
dai colori vivaci (bianco, rosso, blu o verde) delle dimensioni di 1 ppm.
Ciò non indica un malfunzionamento e non incide sulle prestazioni e
l’affidabilità del prodotto.
Questo fenomeno si verifica anche in prodotti di terze parti e non dà
diritto alla sostituzione del prodotto o a risarcimenti.
• La luminosità e il colore del pannello possono differire a seconda
della posizione di visione (sinistra/destra/alto/basso).
Il fenomeno è dovuto alle caratteristiche del pannello. Non ha
nulla a che vedere con le prestazioni del prodotto e non indica
malfunzionamento.
• La visualizzazione di un’immagine fissa per un periodo di tempo
prolungato potrebbe causare la persistenza delle immagini. Evitare
di visualizzare immagini fisse sullo schermo del televisore per un
periodo di tempo prolungato.
• Alcune linee orizzontali possono comparire quando viene eseguita
la funzione Pixel Refresher. È una cosa normale e non è necessario
preoccuparsi.
Suoni e rumori prodotti dal televisore
• “Crack”: il crack che si avverte quando si guarda o si spegne il
televisore è generato dalla contrazione termica della plastica causata
dalla temperatura e dall’umidità. Questo rumore è comune nei
prodotti che prevedono la deformazione dovuta ad agenti termici.
• Ronzio del pannello o dei circuiti elettrici: il circuito di commutazione
ad alta velocità produce un leggero rumore dovuto al passaggio
di una grande quantità di energia elettrica necessaria per il
funzionamento del prodotto. Il rumore varia a seconda del prodotto.
Il suono generato non incide sulle prestazioni e l’affidabilità del
prodotto.
Specifiche tecniche
Specifiche del modulo wireless
• Dal momento che i canali della banda possono variare in base al
paese, l’utente non può modificare o regolare la frequenza operativa.
Questo prodotto è configurato in base alla tabella di frequenza
regionale.
• Nel rispetto della salute dell’utente, questo dispositivo deve essere
installato e utilizzato a una distanza minima di 20 cm dal corpo
umano.
Specifiche del modulo wireless (LGSBWAC72)
LAN wireless (IEEE 802.11a/b/g/n/ac)
Gamma di frequenzaPotenza in uscita (Max.)
Da 2.400 a 2.483,5 MHz
Da 5.150 a 5.725 MHz
Da 5.725 a 5.850 MHz (Fuori
dall’UE)
Bluetooth
Gamma di frequenzaPotenza in uscita (Max.)
Da 2.400 a 2.483,5 MHz8,5 dBm
* Lo standard “IEEE 802.11ac” non è disponibile in tutti i paesi.
Modulo CI (L x A x P)
Temperatura di
funzionamento
Umidità di
Condizioni
ambientali
funzionamento
Temperatura di
stoccaggio
Umidità di
stoccaggio
14 dBm
16,5 dBm
11,5 dBm
100,0 mm x 55,0 mm x
5,0 mm
Da 0 °C a 40 °C
Inferiore all’80 %
Da -20 °C a 60 °C
Inferiore all’85 %
13
(A seconda del paese)
ITALIANO
Sistema televisivo
Copertura canali
(Banda)
Numero massimo di
programmi memorizzabili
Impedenza antenna
esterna
TV digitaleTV analogica
DVB-T
DVB-T2
DVB-C
DVB-S/S2
DVB-S/S2DVB-CDVB-T/T2
VHF III : 174 ~ 230 MHz
UHF IV : 470 ~ 606 MHz
950 ~ 2.150 MHz46 ~ 890 MHz
6.0002.000
UHF V : 606 ~ 862 MHz
S Banda II : 230 ~ 300 MHz
S Banda III : 300 ~ 470 MHz
75 Ω
PAL/SECAM, B/G, D/K, I
SECAM L
46 ~ 862 MHz
14
MANUALE DELL'UTENTE
CONFIGURAZIONE DI UN
DISPOSITIVO DI CONTROLLO
ESTERNO
Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare l'apparecchio e
conservarlo come riferimento per il futuro.
www.lg.com
ITA
ITALIANO
CODICI TASTI
2
2
CODICI TASTI
• Questa funzione non è disponibile in tutti i modelli.
* Il codice tasti 4C (0x4C) è disponibile nei modelli ATSC/ISDB che utilizzano il canale principale/
secondario (per i modelli di Corea del Sud, Giappone, Nord America, America Latina, eccetto la
Colombia).
ITAITALIANO
CONFIGURAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI CONTROLLO ESTERNO
USB IN
(TV)
(PC)
3
3
CONFIGURAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI
CONTROLLO ESTERNO
• L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV in uso.
Collegare il jack d'ingresso convertitore da USB a seriale/RS-232C a un dispositivo di controllo esterno (ad
esempio un computer o un sistema di controllo A/V), per controllare dall'esterno le funzioni del prodotto.
Nota: il tipo di porta di controllo sulla TV può variare a seconda della serie del modello.
* Non tutti i modelli supportano questo tipo di connettività.
* Il cavo non è incluso.
Convertitore da USB a seriale con cavo USB
Tipo USB
(PC)
• Le TV LG supportano il convertitore da USB a seriale PL2303 basato su chip (ID fornitore: 0x0557, ID
prodotto: 0x2008). Il convertitore non è prodotto né fornito da LG.
• Può essere acquistato presso i negozi di informatica che vendono accessori per professionisti del
supporto IT.
USB IN
(TV)
RS-232C con cavo RS232C
Tipo DE9 (D-Sub a 9 pin)
• È necessario acquistare il connettore RS-232C (DE9, tipologia da femmina a femmina D-Sub a 9 pin) per
il cavo RS-232C richiesto per il collegamento tra PC e TV, come specificato nel manuale.
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
(PC)
L'interfaccia di connessione può variare a seconda del modello TV utilizzato.
(TV)
ITA
ITALIANO
CONFIGURAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI CONTROLLO ESTERNO
USB IN
(TV)
(PC)
(PC)
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
(TV)
(PC
USB IN
(TV)
(PC)
(PC)
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
(TV)
(TV)
(PC)
(PC
SERVICE ONLY
1
3
2
4
4
Tipo di jack telefono
• È necessario acquistare il cavo jack-telefono a RS-232 richiesto per il collegamento del PC e della TV,
specificato nel manuale.
* Per gli altri modelli, effettuare il collegamento alla porta USB.
* L'interfaccia di connessione può variare a seconda del modello TV utilizzato.
1
3
)
- oppure
)
2
1
3
2
SERVICE ONLY
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
(TV)
(TV)
Computer del clienteConfigurazioni di RS-232C
Configurazioni a 3 fili (non standard)
1
6
RS-232C
(porta seriale)
Set ID
Per il numero Set ID, vedere "Mappatura dati reali" a pag. 6
1. Premere IMPOSTAZIONI per accedere ai menu principali.
2. Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino a (*Generale → Informazioni sulla TV oppure
OPZIONE) e premere OK.
3. Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino a SET ID e premere OK.
4. Scorrere a sinistra o a destra per scegliere un numero set ID e selezionare CHIUDI. L'intervallo di
regolazione va da 1 a 99.
5. Al termine premere ESCI.
* (in base al modello)
5
9
PCTV
RXD22TXD
TXD31RXD
GND53GND
OPPURE
RXD32TXD
TXD21RXD
GND53GND
D-Sub 9Telefono
ITAITALIANO
CONFIGURAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI CONTROLLO ESTERNO
5
5
Parametri di comunicazione
• Velocità di trasmissione in baud: 9600 bps
(UART)
• Lunghezza dati: 8 bit
• Parità: nessuna
• Bit di stop: 1 bit
• Codice di comunicazione: codice ASCII
• Utilizzare un cavo incrociato (inverso).
Elenco di riferimento dei comandi
(in base al modello)
COMANDO1COMANDO2
01. Accensione*
02. Rapp.
d'aspetto
03. Screen
Mute
04. Volume
silenzioso
05. Controllo
volume
06. Contrasto kgDa 00 a 64
07. Luminosità khDa 00 a 64
08. ColorekiDa 00 a 6422. TastomcCODICI tasti
09. TintakjDa 00 a 64
10. Nitidezza kkDa 00 a 32
11. Selezione
OSD
12. Modalità
blocco
telecomando
13. AcutikrDa 00 a 64
14. BassiksDa 00 a 64
kaDa 00 a 01
kc
kd
keDa 00 a 01
kfDa 00 a 64
klDa 00 a 01
kmDa 00 a 01
Dati
(esadecimali)
15. Bilanciamento
(Vedere pag. 7)16. Temperatura
colore
(Vedere pag. 7)17. Metodo ISM
(solo TV al plasma)
18. Equalizzatore
19. Risparmio
energetico
20. Comando di
sintonizzazione
21. Aggiungi/
Elimina(Ignora)
canale(programma)
23. Control
Backlight, Control
Panel Light
24. Selezione
ingresso
(principale)
25. 3D (solo
modelli 3D)
26. 3D esteso
(solo modelli 3D)
27. Configurazione
automatica
COMANDO1 COMANDO2
ktDa 00 a 64
xuDa 00 a 64
jp
jv
jqDa 00 a 05
ma
mbDa 00 a 01
mgDa 00 a 64
xb(Vedere pag.
xt(Vedere pag.
xv(Vedere pag.
ju(Vedere pag.
* Nota: durante il funzionamento di dispositivi USB, ad esempio DivX o EMF, non viene eseguito alcun
comando tranne Power(ka) e Key(mc) e vengono trattati come non validi (NG, No Good).
Con il cavo RS232C, il TV è in grado di comunicare il "command ka" in entrambi gli stati di
accensione o spegnimento. Tuttavia, con il cavo di conversione USB - Seriale, il comando funziona
solo se il TV è acceso.
Dati
(esadecimali)
(Vedere pag.
8)
(Vedere pag.
8)
(Vedere pag.
9)
10)
10)
11)
12)
ITA
ITALIANO
CONFIGURAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI CONTROLLO ESTERNO
6
6
Protocollo trasmissione/ricezione
Trasmissione
[Command1][Command2][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
[Command 1] : primo comando per controllare la TV. (j, k, m o x)
[Command 2] : secondo comando per controllare il TV.
[Set ID] : è possibile regolare [Set ID] per selezionare il numero ID del monitor desiderato nel menu
Opzione.
L'intervallo di regolazione nella TV è compreso tra 1 e 99. Se il valore [Set ID] è
selezionato su '0', è possibile controllare ciascun monitor collegato.
* [Set ID] viene indicato come valore decimale (da 1 a 99) nel menu e come valore
esadecimale (da 0x00 a 0x63) nel protocollo di trasmissione/ricezione.
[Data] : per la trasmissione dei dati di comando (esadecimale). Trasmettere i dati "FF" per leggere
lo stato del comando.
[Cr] : ritorno a capo - Codice ASCII '0x0D'
[ ] : spazio - Codice ASCII '0x20'
Riconoscimento OK
[Command2][ ][Set ID][ ][OK][Data][x]
* L'apparecchio trasmette il comando ACK (acknowledgement) in base al formato durante la ricezione di
dati normali. A questo punto, se i dati sono in modalità di lettura, indica i dati nello stato corrente. Se i dati
sono in modalità di scrittura, restituisce i dati del computer.
Riconoscimento errore
[Command2][ ][Set ID][ ][NG][Data][x]
* L'apparecchio trasmette un segnale ACK (riconoscimento) in base a questo formato quando si ricevono
dati anomali provenienti da
funzioni non utilizzabili o errori di comunicazione.
Data 00: codice illegale
Mappatura dati reali (esadecimale -> decimale)
* Per inserire un valore in [data] in formato esadecimale, fare riferimento alla seguente tabella di
conversione.
* Il comando di sintonizzazione canale (ma) utilizza un valore esadecimale a due byte ([data]) per
selezionare il numero di canale.
00: Punto 032 : Punto 50 (Set ID 50) FE : Punto 254
01 : Punto 1 (Set ID 1)33 : Punto 51 (Set ID 51) FF : Punto 255
.........
0A: Punto 10 (Set ID 10)63 : Punto 99 (Set ID 99)01 00: Punto 256
.........
0 : Punto 15 (Set ID 15)C7 : Punto 19927 0E: Punto 9998
10 : Punto 16 (Set ID 16)C8 : Punto 20027 0: Punto 9999
.........
ITAITALIANO
CONFIGURAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI CONTROLLO ESTERNO
*I comandi funzionano in modo diverso a seconda del modello e del segnale.
01. Accensione (Command: k a)
► Per controllare *l'accensione o lo spegnimento del
monitor.
Trasmissione[k][a][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Riconoscimento [d][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
* Se solo la funzione di video silenzioso è attiva, sul TV
viene visualizzato l'OSD. Tuttavia, se la funzione di
schermo silenzioso è attiva, il menu OSD non viene
visualizzato.
* Analogamente, se le altre funzioni trasmettono dati "FF"
in base a questo formato, il feedback di riconoscimento
indica lo stato relativo a ciascuna funzione.
02. Rapporto d'aspetto (Command: k c)
(dimensioni immagine principale)
► Per regolare il formato dello schermo. (Formato immagine
principale)
È anche possibile regolare il formato dello schermo
utilizzando l'opzione Rapp. d'aspetto in Q.MENU. oppure
nel menu IMMAGINE.
Trasmissione[k][c][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati 01: Schermo normale
(4:3)
02: Schermo
panoramico
(16:9)
04: Zoom
05: Zoom 2
(America Latina
eccetto la Colombia)
06: Impostazione per
programma/
Originale
07: 14:9
(Europa, Colombia, Medio
Oriente, Asia eccetto
la Corea del Sud e il
Giappone)
09: * Solo ricerca
0B: Larghezza intera
(Europa, Colombia, Medio
Oriente, Asia eccetto
la Corea del Sud e il
Giappone)
Da 10 a 1F : Zoom cinema
da 1 a 16
Riconoscimento [c][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
* Utilizzando l'ingresso PC, è possibile selezionare un
rapporto d'aspetto dello schermo di 16:9 o 4:3.
* In modalità DTV/HDMI/Component (alta definizione) è
disponibile l'opzione Solo ricerca.
* La modalità Larghezza intera funziona in modo diverso in
base al modello ed è compatibile totalmente con DTV e
parzialmente con ATV, AV.
03. Screen mute (Command: k d)
► Per selezionare l'attivazione/disattivazione dell'opzione
screen mute.
04. Volume silenzioso (Command: k e)
► Per controllare l'attivazione/disattivazione del volume
silenzioso.
È inoltre possibile regolare questa opzione con il
pulsante MUTE del telecomando.
05. Controllo volume (Command: k f)
► Per regolare il volume.
È inoltre possibile regolare il volume con gli appositi
pulsanti presenti sul telecomando.
Trasmissione[k][f][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Da min.: 00 a max: 64
Riconoscimento [f][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
06. Contrasto (Command: k g)
► Per regolare il contrasto dello schermo.
È inoltre possibile regolare il contrasto nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione[k][g][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Da min.: 00 a max: 64
Riconoscimento [g][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
07. Luminosità (Command: k h)
► Per regolare la luminosità dello schermo.
È inoltre possibile regolare la luminosità nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione[k][h][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Da min.: 00 a max: 64
Riconoscimento [h][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
08. Colore (Command: k i)
► Per regolare il colore dello schermo.
È inoltre possibile regolare il colore nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione[k][i][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Trasmissione[k][d][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati 00: schermo silenzioso disattivato (immagine attiva)
01 : Screen mute attivato (immagine disattivata)
10: video silenzioso
video silenzioso disattivato
7
7
ITA
ITALIANO
CONFIGURAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI CONTROLLO ESTERNO
8
8
Dati - Da min.: 00 a max: 64
Riconoscimento [i][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
09. Tinta (Command: k j)
► Per regolare la tinta dello schermo.
È inoltre possibile regolare la tinta nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione[k][j][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Da rosso: 00 a verde: 64
Riconoscimento [j][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
10. Nitidezza (Command: k k)
► Per regolare la nitidezza dello schermo.
È inoltre possibile regolare la nitidezza nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione[k][k][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Da min.: 00 a max: 32
Riconoscimento [k][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
11. Selezione OSD (Command: k l)
► Per selezionare OSD (On Screen Display) acceso/
spento utilizzando il telecomando.
Trasmissione[k][l][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati 00 : OSD spento01: OSD acceso
14. Bassi (Command: k s)
► Per regolare i bassi.
È inoltre possibile regolare gli acuti nel menu AUDIO.
Trasmissione[k][s][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Da min.: 00 a max: 64
Ack [s][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
*(a seconda del modello)
15. Bilanciamento (Command: k t)
► Per regolare il bilanciamento.
È inoltre possibile regolare il bilanciamento nel menu
AUDIO.
Trasmissione[k][t][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Da min.: 00 a max: 64
Riconoscimento [t][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
16. Temperatura colore (Command: x u)
► Per regolare la temperatura del colore. È inoltre
possibile regolare la temperatura del colore nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione [x][u][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Da min.: 00 a max: 64
Riconoscimento [u][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
Riconoscimento [l][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
12. Modalità blocco telecomando (Command: k m)
► Per bloccare i controlli del pannello frontale sul
monitor e sul telecomando.
Trasmissione[k][m][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati 00 : blocco disattivato 01: blocco attivato
Riconoscimento [m][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
* Se non si utilizza il telecomando, utilizzare questa
modalità.
Quando l'alimentazione principale viene disattivata e
attivata (scollegata e ricollegata dopo 20 - 30 secondi),
il blocco controlli esterni viene disabilitato.
* Se è attivo il blocco tasti, non sarà possibile accendere
il televisore utilizzando il tasto di accensione del tasto
locale e IR in modalità di standby (alimentazione
CC disattivata dal timer di spegnimento o tramite il
Command 'ka', 'mc').
13. Acuti (Command: k r)
► Per regolare gli acuti.
È inoltre possibile regolare gli acuti nel menu AUDIO.
Trasmissione[k][r][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Da min.: 00 a max: 64
Ack [r][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
*(a seconda del modello)
17. Metodo ISM (Command: j p) (solo TV al plasma)
► Per controllare la modalità ISM. È inoltre possibile
regolare il metodo ISM nel menu OPZIONE.
Trasmissione[j][p][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Min.: 02: Orbiter
08: Normale
20: Refresh Colore
Riconoscimento [p][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
18. Equalizzatore (Command: j v)
► Per regolare l'equalizzatore nel sistema.
Trasmissione [j][v][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
MSB
00 00 0000
LSB
FrequenzaDati
765
000Banda 1000000 (decimale)
001Banda 2000011 (decimale)
010Banda 3 ... ... ... .........
011Banda 410011
Frequenza
43210Passaggio
19 (decimale)
ITAITALIANO
CONFIGURAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI CONTROLLO ESTERNO
9
9
100Banda 510100
Riconoscimento [v][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
*Varia a seconda del modello e può essere regolato
quando la modalità audio è un valore EQ regolabile.
19. Risparmio energetico (Command: j q)
► Per ridurre il consumo energetico del TV. È inoltre
possibile regolare il risparmio energetico nel menu
IMMAGINE.
20 (decimale)
Trasmissione[j][q][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati
00: Spento
01: Minimo
02: Medio
03: Massimo
04: Auto (per TV LCD/TV LED)/
Sensore intelligente (per TV PDP)
05: Annullamento video
* (in base al modello)
Riconoscimento [q][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
20. Comando di sintonizzazione (Command: m a)
* Questo comando funziona in modo diverso a seconda
del modello e del segnale.
• Per modelli in Europa, Colombia, Medio Oriente, Asia,
eccetto la Corea del Sud, e Giappone
► Selezionare il canale sul seguente numero fisico.
[Data 00][Data 01] Dati canale
Dati 00 : dati canale ad alto numero di byte
Dati 01 : dati canale a basso numero di byte
- 00 00 ~ 00 C7 (decimale: 0 ~ 199)
Dati 02: sorgente di ingresso (analogica)
- 00: TV terrestre (ATV)
- 80: TV via cavo (CATV)
* Digitale terrestre/cavo/satellite
[Data 00][Data 01]: dati canale
Dati 00: dati canale alto
Dati 01: dati canale basso
- 00 00 ~ 27 0F (decimale: 0 ~ 9999)
Dati 02: sorgente di ingresso (digitale)
- 10: TV terrestre (DTV)
- 20: radio terrestre (Radio)
- 40: TV satellitare (SDTV)
- 50: radio satellitare (S-Radio)
- 90: TV via cavo (CADTV)
- a0: radio via cavo (CA-Radio)
* Esempi di comando di sintonizzazione:
1. Sintonizzazione al Canale 10 analogico terrestre
(PAL).
Set ID = Tutto = 00
Dati 00 e 01 = dati canale è 10 = 00 0a
Dati 02 = TV analogica terrestre = 00
Risultato = ma 00 00 0a 00
2. Sintonizzazione al Canale 01 digitale terrestre
(DVB-T).
Set ID = Tutto = 00
Dati 00 e 01 = dati canale è 1 = 00 01
Dati 02 = TV digitale terrestre = 10
Risultato = ma 00 00 01 10
3. Sintonizzazione al Canale 1000 satellitare (DVB-S).
Set ID = Tutto = 00
Dati 00 e 01 = dati canale è 1000 = 03 E8
Dati 02 = TV digitale terrestre = 40
Risultato = ma 00 03 E8 40
I canali digitali dispongono di un numero fisico, principale
e secondario. Il numero fisico è il numero effettivo del
canale digitale, quello principale è il numero su cui il
canale deve essere mappato e il numero minore è il
canale secondario. Poiché il sintonizzatore ATSC esegue
automaticamente la mappatura del canale al numero
principale/secondario, il numero fisico non è richiesto
durante l'invio di un comando in digitale.
* Terrestre analogico/via cavo
Dati 00 : numero di canale fisico
- Terrestre (ATV): 02~45 (decimale: 2 ~ 69)
- Via cavo (CATV): 01, 0E~7D (decimale: 1, 14~125)
[Data 01 ~ 04]: numero di canale principale/secondario
Dati 01 e 02: xx (irrilevante)
Dati 03 e 04: xx (irrilevante)
Dati 05: sorgente di ingresso (analogica)
- 00: TV terrestre (ATV)
- 01: TV via cavo (CATV)
* Digitale terrestre/via cavo
Dati 00: xx (irrilevante)
[Data 01][Data 02]: numero canale principale
Dati 01: dati canale ad alto numero di byte
Dati 02: dati canale a basso numero di byte
- 00 01 ~ 27 0F (decimale: 1 ~ 9999)
[Data 03][Data 04]: numero canale minore
Dati 03: dati canale ad alto numero di byte
Dati 04: dati canale a basso numero di byte
Dati 05: sorgente di ingresso (digitale)
- 02: TV terrestre (DTV) - Utilizzare un numero di
canale fisico
- 06: TV via cavo (CADTV) - Utilizzare un numero di
canale fisico
ITA
ITALIANO
CONFIGURAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI CONTROLLO ESTERNO
10
10
- 22: TV terrestre (DTV) - Utilizzare un numero di canale
fisico
- 26: TV via cavo (CADTV) - Non utilizzare un numero di
canale fisico
- 46: TV via cavo (CADTV) - Utilizzare solo un numero di
canale principale (Canale parte uno)
Sono disponibili due byte per ciascun dato del canale principale
e secondario ma di solito il canale con un basso numero di byte
viene utilizzato da solo (il numero alto di byte è 0).
*Esempi di comando di sintonizzazione:
1. Sintonizzazione al canale 35 analogico via cavo (NTSC).
Set ID = tutto = 00
Dati 00 = dati di canale è 35 = 23
Dati 01 e 02 = nessun canale principale = 00 00
Dati 03 e 04 = nessun canale secondario = 00 00
Dati 05 = TV analogica via cavo = 01
Totale = ma 00 23 00 00 00 00 01
2. Sintonizzazione al canale 30-3 digitale terrestre (ATSC).
Set ID = tutto = 00
Dati 00 = canale fisico sconosciuto = 00
Dati 01 e 02 = il canale principale è 30 = 00 1E
Dati 03 e 04 = il canale secondario è 3 = 00 03
Dati 05 = TV digitale terrestre = 22
Totale = ma 00 00 00 1E 00 03 22
* Digitale terrestre/satellite
Dati 00: xx (irrilevante)
[Data 01][Data 02]: numero canale principale
Dati 01: dati canale ad alto numero di byte
Dati 02: dati canale a basso numero di byte
- 00 01 ~ 27 0F (decimale: 1 ~ 9999)
[Data 03][Data 04]: numero di canale secondario
(irrilevante nel satellitare)
Dati 03: dati canale ad alto numero di byte
Dati 04: dati canale a basso numero di byte
Dati 05: sorgente di ingresso (digitale/satellitare per il
Giappone)
- 02: TV terrestre (DTV)
- 07: BS (Broadcasting Satellite)
- 08: CS1 (Communication Satellite 1)
- 09: CS2 (Communication Satellite 2)
2. Sintonizzazione al canale 30 BS (ISDB-BS).
Set ID = tutto = 00
Dati 00 = canale fisico sconosciuto = 00
Dati 01 e 02 = il canale principale è 30 = 00 1E
Dati 03 e 04 = irrilevante = 00 00
Dati 05 = TV trasmissione satellitare digitale = 07
Totale = ma 00 00 00 1E 00 00 07
► Per saltare il canale(programma) corrente la volta
successiva.
Trasmissione[m][b][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati 00: Del (ATSC,ISDB)/Ignora (DVB) 01: Aggiungi
Riconoscimento [b][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
* Impostare lo stato del canale salvato su Elimina(ATSC,
ISDB)/Ignora(DVB) o Aggiungi.
22. Tasto (Command: m c)
► Per trasmettere il codice pulsanti del telecomando IR.
Trasmissione[m][c][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati Codice tasto - Vedere pag. 2.
Riconoscimento [c][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
23. Controllo retroilluminazione (Command: m g )
• Per TV LCD/TV LED
► Per controllare la retroilluminazione.
Trasmissione[m][g][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Da min.: 00 a max: 64
Riconoscimento [g][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
Luce del pannello di controllo (Command: m g )
• Per TV al plasma
► Per controllare la luce del pannello
Trasmissione[m][g][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
Dati - Da min.: 00 a max: 64
Riconoscimento [g][ ][Set ID][ ][OK/NG][Data][x]
* Esempi di comando di sintonizzazione:
1 Sintonizzazione al canale 17-1 digitale terrestre (ISDB-T).
Set ID = tutto = 00
Dati 00 = canale fisico sconosciuto = 00
Dati 01 e 02 = il canale principale è 17 = 00 11
Dati 03 e 04 = il canale secondario è 1 = 00 01
Dati 05 = TV digitale terrestre = 02
Totale = ma 00 00 00 11 00 01 02
24. Selezione ingresso (Command: x b)
(ingresso immagine principale)
► Per selezionare la sorgente in ingresso per le
immagini principali.
Trasmissione[x][b][ ][Set ID][ ][Data][Cr]
ITAITALIANO
CONFIGURAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI CONTROLLO ESTERNO
01: da sinistra a destra
effetto 3D (profondità 3D) - Da min.: 00 a max: 14
(*trasmissione tramite codice esadecimale)
segnale.
[Data 02] e [Data 03] non hanno valore.
valore.
funziona solo quando Modalità 3D (Genere) è in modalità manuale
disponibili in base al segnale di trasmissione/video.
2) Se [Data 00] è 01, 02
Dati Da min.: 0 a max: 14 (*trasmissione tramite
La gamma di valori dati (0 - 20) converte
automaticamente la gamma del punto visione (-10 -
+10) (a seconda del modello)
* Questa opzione funziona solo quando Modalità 3D
(Genere) è in modalità manuale.
3) Se [Data 00] è 06, 07
4) Se [Data 00] è 08
01: modifica video 3D in video 2D, ma non
* Se le condizioni di conversione non si verificano, il
00: Correzione aspetto 3D
01: Profondità 3D (Modalità 3D solo Manuale)
02: Punto Visione 3D
06: Correzione colore 3D
07: Zoom audio 3D
08: Visual. Imm. normale
09: Modalità 3D (Genere)
opzione 3D specificata da [Data 00].
00: da destra a sinistra
01: da sinistra a destra
codice esadecimale)
00: Spento
01: Acceso
00: ripristina video 3D dal video originariamente 3D