LG KP293I User Manual [it]

KP293 i-mode
MANUALE D’USO
P/N : MMBB0260205 (1.1
KP293 i-mode
MANUALE D’USO
KP293 i-mode
MANUALE D’USO
W
)
Bluetooth QD ID B012822
KP293 i-mode MANUALE D’ USO
- Italiano
Il presente manuale costituisce la Guida utente per il telefono cellulare LG KP293 i-mode. Tutti i diritti relativi a questo manuale appartengono a LG Electronics. È severamente vietata la copia, la modifica e la distribuzione del presente documento se non espressamente autorizzata da LG.
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce, significa che il prodotto è coperto dalla Direttiva europea 2002/96/CE.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Sommario
Introduzione 6
Funzioni generali 27
Esecuzione e ricezione
Norme di sicurezza
7
di una chiamata Inserimento di testo 29
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Funzioni KP293 i-mode 15
Modifica della modalità di inserimento del testo
8
Modalità T9 Modalità ABC 30 Modalità 123 31 Modalità Simboli
Componenti del telefono
Operazioni
Panoramica delle funzioni di menu 32
preliminari 20
Installazione della scheda SIM e della batteria
Ricarica della batteria
Sommario
Disconnessione
23
dell’adattatore 24 Codici di accesso 25
2
i-mode 34
i-mode
i-Menu Posta Applicazione Java 36 SMS Preferiti Vai a indirizzo Pagine salvate 37 Impostazioni
i-Channel 38 Profili Blocca i-mode 39 Ripristina profili Versione browser
Registro chiamate
40
Tutte Perse Effettuate Ricevute Timer chiamate 41 Costo chiamate Informazioni dati
Accessori 42
Sveglia Calendario Calcolatrice Memo 43 Attività Cronometro Convertitore Fusi orari Servizi Wind
Multimedia 44
Lettore MP3
Tutte le canzoni Playlist personale Impostazioni
Fotocamera 45 Videocamera 47 Radio FM 49 Memo vocale
Sommario
3
Sommario
Messaggi 50
Crea messaggio Ricevuti 51 Inviati 52 Bozze Chiama segreteria Messaggi CB Modelli 53 Impostazioni
SMS Numero segreteria 54 Messaggi CB
Sommario
4
Archivio 55
Profili 58
Immagini Suoni Video Altro 56 Giochi e applicazioni
Applicazioni Illuminazione 57
Memoria esterna
Rubrica 59
Ricerca Aggiungi nuovo Selezione rapida Gruppi Copia tutto 60 Cancella tutto Impostazioni
Opzioni visualizzazione
Informazioni
Impostazioni 61
Data e Ora
Imposta data Formato data Imposta ora Formato ora Aggiornamento automatico
Lingua Display 62 Connettività
Bluetooth Rete Modo USB 63
Impostazioni chiamata Trasferimento
Modo risposta Invia mio numero
Avviso chiamata 64 Avviso durata Rich. Automatico Invio toni DTMF
Sicurezza
Richiesta PIN Blocco tasti 65 Blocco telefono Blocco chiamate Imposta FDN 66 Cambia codici 67
Modo aereo 68 Risparmio energetico 69 Ripristino Stato memoria
Accessori 70
Dati tecnici 71
Sommario
5
Introduzione
Congratulazioni per aver acquistato il nuovo telefono cellulare KP293 i-mode compatto e dal design moderno e innovativo, progettato per funzionare con le più recenti tecnologie della comunicazione mobile digitale.
Introduzione
6
Questo manuale contiene importanti informazioni sull'uso e sulle funzioni del telefono cellulare. Leggere attentamente tutte le informazioni per utilizzare il telefono in modo ottimale e per prevenire danni o malfunzionamenti del telefono. Qualsiasi modifica non espressamente approvata in questo manuale rende nulla la garanzia del telefono.
Norme di sicurezza
Leggere le semplici indicazioni riportate di seguito. Per ulteriore dettagli, consultare le pagine seguenti di questo manuale.
AVVERTIMENTO!
È necessario spegnere sempre i cellulari a bordo degli aerei.
Non è consentito l'uso del telefono durante la guida.
Non utilizzare il telefono in prossimità di distributori di benzina, depositi di carburante, impianti chimici o in presenza di materiale esplosivo.
Per la propria sicurezza, utilizzare SOLO le batterie e i caricabatterie ORIGINALI specificati.
Non afferrare il telefono con le mani bagnate mentre è in carica. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o danneggiare seriamente l'apparecchio.
Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata dei bambini. L'apparecchio è composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
ATTENZIONE
Spegnere il telefono nelle aree in cui è specificatamente vietato. Ad esempio, non utilizzare l'apparecchio all'interno di ospedali, in quanto potrebbe interferire con il funzionamento di apparecchiature mediche sensibili.
Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su tutte le reti cellulari. Per questo motivo, non fare mai affidamento solo sul telefono per le chiamate di emergenza.
Per non danneggiare il cellulare, utilizzare solo accessori ORIGINALI.
Tutti i trasmettitori di onde radio possono provocare interferenze se posti in prossimità di altre apparecchiature elettroniche. Il telefono potrebbe interferire con apparecchi televisivi, radio, computer, ecc.
Smaltire le batterie in base alle normative vigenti.
Non smontare il telefono né la batteria.
Norme di sicurezza
7
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Leggere le semplici indicazioni riportate di seguito. Leggere attentamente questo manuale per ulteriori dettagli. Nel presente manuale vengono fornite informazioni più dettagliate.
Informazioni di certificazione (SAR)
QUESTO DISPOSITIVO È CONFORME ALLE DIRETTIVE INTERNAZIONALI PER
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
L’ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO
Il dispositivo mobile è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato e prodotto per non superare i limiti per l'esposizione all'energia a radiofrequenza (RF) raccomandati dalle direttive internazionali (ICNIRP).
Questi limiti sono parte integrante delle direttive generali e servono a definire i livelli consentiti di energia RF per l'intera popolazione. Le suddette direttive sono state stilate da organizzazioni
8
scientifiche indipendenti in seguito a valutazioni approfondite e periodiche effettuate da studi scientifici. Queste direttive garantiscono un considerevole margine di sicurezza per tutti gli individui, indipendentemente dall’età o dalle condizioni di salute.
Lo standard di esposizione per
dispositivi mobili utilizza un’unità di misura nota come SAR (Specific Absorption Rate, tasso specifico di assorbimento). Il limite SAR stabilito dalle direttive internazionali è di 2.0 W/kg*. I test per i livelli SAR vengono eseguiti utilizzando le normali posizioni d’utilizzo con il dispositivo che trasmette al massimo livello di potenza certificato su tutte le bande di frequenza testate. Sebbene il livello SAR venga calcolato in base al massimo livello di potenza certificato, l’effettivo SAR del dispositivo in funzione può essere nettamente inferiore rispetto al valore massimo.
Il dispositivo infatti è stato progettato per funzionare a diversi livelli di potenza in modo da utilizzare soltanto quella necessaria per il collegamento alla rete. Generalmente, più si è vicino a una stazione base, minore sarà l’emissione di potenza. Prima che un modello di telefono venga introdotto sul mercato, ne deve essere comprovata la conformità alla direttiva europea R&TTE. Tale direttiva prevede come requisito essenziale la protezione della salute e della sicurezza dell’utente e di ogni altra persona. Il valore SAR più elevato registrato per questo dispositivo durante il test per l'uso vicino all'orecchio è stato di
0.707 W/kg.
Questo dispositivo è conforme
alle direttive sull'esposizione alle radiofrequenze se utilizzato nella normale posizione d'uso vicino all'orecchio o posizionato a una
distanza di almeno 1.5 cm dal corpo. Se una custodia, una clip per cintura o altro sostegno vengono posizionati a stretto contatto con il corpo, tali accessori non devono contenere metallo e devono mantenere il prodotto a una distanza di almeno
1.5 cm dal corpo. Il dispositivo richiede una connessione ottimale alla rete per poter trasmettere file di dati o messaggi. La trasmissione di file di dati o messaggi potrebbe essere ritardata fino a che tale connessione diventi disponibile. Le istruzioni relative alla separazione del dispositivo dal corpo devono essere rispettate fino alla fine della trasmissione. Il valore SAR più elevato registrato per questo dispositivo durante il test per l’uso vicino al corpo è stato di 1.2 W/kg.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
9
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
* Il limite SAR per i dispositivi mobili
utilizzati dal pubblico è di 2.0 watt per chilo (W/kg) calcolati su una media di dieci grammi di massa corporea. Le direttive prevedono un notevole margine di sicurezza per offrire maggiore protezione al pubblico e per compensare qualsiasi variazione nelle misurazioni. I valori SAR possono variare a seconda dei requisiti delle legislazioni nazionali e della banda di
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
rete. Per informazioni sui valori SAR in altri stati, leggere le informazioni del prodotto riportate sul sito Web www. lgmobile.com.
10
Manutenzione e cura del prodotto
AVVERTIMENTO!
Usare solo batterie, caricabatterie e accessori approvati per essere utilizzati con questo modello di telefono. L’utilizzo di prodotti di terzi non solo può risultare pericoloso, ma può anche rendere nulla la garanzia applicata al telefono.
Non smontare l’apparecchio. Se
è necessaria una riparazione, rivolgersi presso un centro assistenza autorizzato LG.
Utilizzare lontano da apparecchiature elettriche quali TV, radio e PC.
Tenere lontano da fonti di calore quali
termosifoni o cucine.
Non posizionare mai il telefono in un
forno a microonde onde evitare che la batteria esploda.
Non far cadere l’apparecchio.
Non sottoporre l’apparecchio a
scosse, urti o vibrazioni.
Il rivestimento del telefono potrebbe
danneggiarsi se si utilizzano involucri o custodie in vinile.
(Non usare solventi come benzene,
acquaragia o alcol, né detergenti o prodotti chimici aggressivi). Ciò potrebbe provocare un incendio.
Non esporre l’apparecchio a fumo
o polvere.
Tenere lontano da carte di credito
o supporti magnetici per evitarne la smagnetizzazione.
Non toccare il display con oggetti
appuntiti per evitare di danneggiare il telefono.
Non versare liquidi sul telefono.
Usare accessori come auricolari e
cuffie con cautela. Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente e non toccare l'antenna se non necessario.
Rimuovere il cavo dati prima di
accendere il telefono.
Dispositivi elettronici
Tutti i telefoni cellulari possono subire interferenze che influiscono sulle prestazioni.
Non utilizzare il telefono in prossimità
di apparecchiature mediche senza autorizzazione. Evitare di posizionare il telefono in corrispondenza di pacemaker (ad esempio nel taschino della giacca o della camicia).
Il telefono potrebbe interferire con
alcuni tipi di protesi acustiche.
Il telefono potrebbe interferire con apparecchi televisivi, radio, computer, ecc.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
11
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Sicurezza in automobile
Verificare le leggi e le normative che riguardano l’utilizzo dei telefoni cellulari quando si circola sulla rete stradale.
Non utilizzare il telefono durante la guida.
Prestare la massima attenzione alla
guida.
Utilizzare il kit vivavoce, se disponibile.
Se le condizioni di guida lo richiedono,
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
accostare e parcheggiare prima di telefonare o rispondere a una chiamata.
L’energia in radiofrequenza potrebbe interferire con alcuni dei sistemi elettronici dell’auto quali l’autoradio e le apparecchiature di sicurezza.
Se il veicolo è dotato di air bag, non
ostruire quest'ultimo con oggetti come apparecchi wireless portatili o installati, onde evitare lesioni gravi causate da un errato funzionamento dell'air bag.
12
Aree a rischio di esplosione
Non utilizzare il telefono cellulare in aree dove siano in atto operazioni di detonazione. Rispettare le restrizioni e osservare tutte le norme o i regolamenti al riguardo.
Atmosfere potenzialmente esplosive
Non utilizzare il telefono cellulare in
prossimità di stazioni di rifornimento di carburante. Osservare tale restrizione anche in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
Non trasportare né conservare
sostanze esplosive, liquidi o gas infiammabili all’interno dello scomparto dell’autovettura in cui si trovano il telefono cellulare e i relativi accessori.
A bordo di aeromobili
L’uso di dispositivi portatili può causare delle interferenze al velivolo.
Spegnere il cellulare prima di
imbarcarsi su qualsiasi aeromobile.
Utilizzarlo a terra (prima o dopo
il decollo) solo con il permesso dell’equipaggio.
Bambini
Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata dei bambini. L’apparecchio è composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
Chiamate di emergenza
Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su tutte le reti cellulari. Per questo motivo, non fare mai affidamento solo sul telefono per le chiamate di emergenza. Contattare il fornitore di servizi locale per conoscere la disponibilità dei servizi di emergenza nel proprio paese.
Manutenzione e informazioni sulle batterie
Non è necessario scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. A differenza di altri sistemi a batteria, questo cellulare non presenta un effetto memoria in grado di compromettere le prestazioni della batteria.
Utilizzare solo batterie e caricabatterie
LG, in quanto progettati per consentire la massima durata della batteria.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
13
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Non smontare nè mandare in
cortocircuito la batteria.
Tenere puliti i contatti metallici della
batteria.
Sostituire la batteria quando le
prestazioni non sono più accettabili. La batteria può essere ricaricata centinaia di volte prima che sia necessario sostituirla.
In caso di prolungato inutilizzo della
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
batteria, ricaricarla per consentirne un uso ottimale.
Non esporre il caricabatterie alla
luce solare diretta e non utilizzarlo in ambienti particolarmente umidi, ad esempio nel bagno.
Evitare di lasciare la batteria in luoghi
con temperature troppo basse o elevate per non comprometterne le prestazioni.
14
L'uso di un tipo di batteria errato può
comportare il rischio di esplosioni.
Attenersi alle istruzioni del produttore
per lo smaltimento delle batterie usate.
Se è necessario sostituire la batteria,
portare l’apparecchio al centro di assistenza o al rivenditore LG Electronics autorizzato di zona per ricevere aiuto.
Quando il telefono è carico, scollegare
sempre il caricabatterie dalla presa a muro per evitare consumi energetici non necessari.
Funzioni KP293 i-mode
Componenti del telefono
Vista frontale Lato posteriore del telefono
Antenna
Altoparlante
Display esterno
Fori per tracolla
Obiettivo della fotocamera
Funzioni KP293 i-mode
Tasti di navigazione
Nota
Non toccare mai l'antenna durante una telefonata.
Si potrebbe compromettere la qualità audio della chiamata.
Batteria
Sede scheda SIM
Alloggiamento scheda di memoria esterna
15
Funzioni KP293 i-mode
Parte laterale sinistra Parte laterale destra
Tasti laterali
In modalità standby (aperto/
chiuso): regolazione del volume
dei tasti.
Durante una chiamata:
regolazione del volume della conversazione.
Tasto di scelta rapida Fotocamera
Funzioni KP293 i-mode
16
Auricolare
Vista del telefono aperto
Tasti di navigazione
In modalità standby:
Entra in i-Channel Entra in Archivio Scrivi nuovo messaggio. Tenere
premuto per selezionare tra Ricevuti e Segreteria Elenco dei contatti
Nel menu: scorrimento su e giù
Tasto Invio
Consente di comporre un numero di telefono e rispondere a una chiamata in arrivo.
In modalità standby: mostra le
ultime chiamate inviate, ricevute e perse.
Tasti alfanumerici
In modalità standby:
dei numeri da comporre. Premendo a lungo i seguenti tasti si accede a funzioni speciali quali:
inserisce il carattere + per le
chiamate internazionali.
segreteria telefonica.
Da a selezione rapida.
In modalità modifica: immissione
di numeri e caratteri.
immissione
Altoparlante
Schermata principale
Parte superiore: potenza del segnale, livello della batteria e funzioni varie
Basso: indicatori dei
tasti funzione
Tasto funzione sinistro/tasto funzione destro
Questi tasti eseguono la
funzione indicata nella parte inferiore del display.
Tasto Conferma (OK)
Consente di selezionare
le opzioni di menu e
confermare le operazioni. Tasto Fine/Accensione Tasto Cancella
Premerlo una volta per
eliminare un singolo
carattere, oppure
tenerlo premuto per
eliminare tutti i caratteri
contemporaneamente.
Utilizzare questo tasto
anche per tornare alla
schermata precedente
dei menu.
Funzioni KP293 i-mode
17
Funzioni KP293 i-mode
Informazioni sul display
Area Descrizione
Prima riga Consente di visualizzare
Righe centrali Permettono di visualizzare
Funzioni KP293 i-mode
Ultima riga Consente di visualizzare
diverse icone.
messaggi, istruzioni e qualsiasi informazione immessa, ad esempio il numero da contattare.
le funzioni attualmente assegnate ai tasti funzione.
18
Area icone
Area testo e immagini
Indicatori dei tasti funzione
Nella schermata vengono visualizzate diverse icone, descritte di seguito.
Icone del display
Icona /
Descrizione
Indicatore
Indica la potenza del segnale
È possibile utilizzare il servizio
Indica che l'allarme è
Evento impostato in agenda. Indica che il Bluetooth è
Indica che è stato ricevuto un
Indica che è stato ricevuto un
della rete.
GPRS.
impostato ed è attivo.
impostato su Sì. Indica lo stato della batteria.
messaggio di testo.
messaggio vocale.
Icona / Indicatore
Descrizione
Profilo Vibrazione attivato. Profilo Silenzioso. Profilo Normale. Profilo Volume alto attivato. Profilo Auricolare attivato. Trasferimento chiamate attivo. Consente di attivare i-mode.
Nota
La qualità della conversazione può variare a seconda della copertura di rete. Quando la potenza del segnale è inferiore a 2 barre, si possono verificare assenza o scarsa qualità dell'audio e interruzioni delle chiamate. Fare riferimento a questo segnale come indicatore per effettuare le chiamate. Quando le barre sono del tutto assenti, non è disponibile copertura di rete: in questo caso, non è possibile accedere alla rete per utilizzare i servizi (chiamate, messaggi e così via).
Funzioni KP293 i-mode
19
Operazioni preliminari
Installazione della scheda SIM e della batteria
1. Installazione della scheda SIM.
La scheda SIM contiene il proprio numero di telefono, le informazioni sui servizi e i contatti e deve essere inserita nel cellulare.
Se la scheda SIM viene rimossa, il cellulare diventa inutilizzabile (ad eccezione delle chiamate di emergenza) fino all'inserimento di una nuova scheda valida. Prima di inserire o rimuovere la scheda SIM, scollegare il caricabatterie e gli altri accessori dal cellulare. Far scorrere la scheda SIM all'interno del
Operazioni preliminari
relativo alloggiamento. Assicurarsi che la scheda SIM sia
inserita correttamente con i contatti metallici color oro rivolti verso il basso
Per rimuovere la scheda SIM, premere leggermente e spingerla nella direzione opposta.
20
Inserimento della scheda SIM
Rimozione della scheda SIM
Nota
I contatti metallici della scheda SIM
possono graffiarsi e danneggiarsi facilmente. Pertanto, prestare particolare attenzione quando si maneggia la scheda SIM e attenersi alle istruzioni fornite con essa.
2. Inserire la batteria.
Inserire la batteria allineando i contatti metallici della batteria ai contatti metallici corrispondenti presenti nel relativo comparto. Quindi, spingere la parte superiore della batteria fino a farla scattare in posizione.
Operazioni preliminari
21
Operazioni preliminari
3. Rimuovere la batteria.
Spegnere il telefono (se si lascia acceso, è possibile perdere i numeri e i messaggi memorizzati nel telefono). Spingere leggermente verso il basso la batteria, premendo i ganci di rilascio nella parte superiore. Rimuovere la batteria.
Operazioni preliminari
22
Ricarica della batteria
Prima di collegare il caricabatteria al telefono verificare che la batteria sia installata correttamente.
1. Posizionando la freccia nella stessa direzione indicata nella figura, inserire lo spinotto del caricabatterie nell'alloggiamento sulla parte inferiore del telefono fino a sentire lo scatto.
2. Collegare l’altra estremità dell’adattatore a una presa di corrente.
Nota
Utilizzare solo il caricabatterie in
dotazione nella scatola.
3. Quando la batteria è completamente carica, le barre scorrevoli sull'icona della batteria si arresteranno.
4. Prima di utilizzare il telefono per la prima volta, assicurarsi che la batteria sia completamente carica.
Operazioni preliminari
23
Operazioni preliminari
ATTENZIONE
Non forzare il connettore, in quanto il telefono e/o l’adattatore potrebbero danneggiarsi.
Per l’uso del caricabatterie al di fuori del proprio Paese, utilizzare un adattatore o un trasformatore a seconda degli standard vigenti.
Non rimuovere la batteria o la scheda SIM durante la ricarica.
AVVERTIMENTO!
Per evitare il pericolo di scosse elettriche o incendi, scollegare il cavo di alimentazione e il caricabatterie durante i temporali.
Assicurarsi che la batteria non venga
Operazioni preliminari
a contatto con oggetti affilati come, ad esempio, denti o unghie di animali. Ciò potrebbe provocare un incendio.
24
Disconnessione dell’adattatore
Per scollegare l’adattatore dal telefono afferrare il connettore facendo pressione sui due lati e sfilarlo con delicatezza, come indicato in figura.
Codici di accesso
Per evitare l’uso non autorizzato del telefono, è possibile utilizzare i codici di accesso descritti in questa sezione. È possibile modificare i codici di accesso (esclusi PUK e PUK2) tramite la funzione Cambia codici (vedere la sezione apposita del manuale per ulteriori informazioni).
Codice PIN (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN (Personal Identification Number) protegge la SIM dall'uso non autorizzato. Generalmente, il codice PIN viene fornito con la scheda SIM. Quando la Richiesta PIN è impostata su , ogni volta che si accende il telefono viene richiesto il codice PIN. Al contrario, quando la Richiesta PIN è impostata su No, il telefono si collega direttamente alla rete senza richiedere il codice PIN.
Codice PIN 2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN2, in dotazione con alcuni tipi di schede SIM, è necessario per accedere ad alcune funzioni come l'indicazione del costo di chiamata e la lista dei numeri fissi (FDN). Questi servizi sono disponibili solo se supportati dalla scheda SIM.
Codice PUK (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK (PIN Unblocking Key) è necessario per sbloccare un codice PIN bloccato. Generalmente, il codice PUK viene fornito con la scheda SIM. Altrimenti, contattare l'operatore di rete per ottenere il codice. Se il codice viene smarrito, contattare l'operatore di rete.
Operazioni preliminari
25
Operazioni preliminari
Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK2, fornito con alcune schede SIM, è necessario per sbloccare un codice PIN 2 bloccato. Se il codice viene smarrito, contattare l'operatore di rete.
Codice di sicurezza (da 4 a 8 cifre)
Il codice di sicurezza impedisce un uso non autorizzato del telefono. Il codice di sicurezza predefinito è "0000" e consente di eliminare tutte le voci presenti nel telefono e di ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Operazioni preliminari
26
Funzioni generali
Esecuzione e ricezione di una chiamata
Esecuzione di una chiamata vocale
1. Digitare il numero, compreso il prefisso completo, o selezionare il numero di telefono dai registri delle chiamate premendo .
Per eliminare una cifra, premere
. Per eliminare tutte le cifre, tenere premuto .
2.
Premere per effettuare la chiamata.
3. Premere chiamata o chiudere il telefono.
Come effettuare una chiamata da Contatti o chiudere il telefono
Per chiamare i numeri memorizzati premere il tasto di navigazione verso destra per accedere alla rubrica.
per terminare la
1. Premere accedere all'elenco dei contatti.
2. Scorrere l'elenco per individuare il contatto da chiamare.
3. Premere chiamata voce.
4. Premere chiamata.
e selezionare Ricerca per
per effettuare una
per terminare la
Composizione di chiamate con prefisso internazionale
1. Per il prefisso internazionale, tenere premuto il tasto . È possibile sostituire il carattere "+" con il prefisso internazionale "00".
2.
Digitare il prefisso internazionale, quello regionale e il numero di telefono.
3. Premere
.
Funzioni generali
27
Funzioni generali
Regolazione del volume
Per regolare il volume dell'altoparlante durante una chiamata, utilizzare i tasti situati sul lato sinistro del telefono.
In modalità standby con il telefono aperto, utilizzare i tasti per regolare il volume dei tasti.
Ricevere una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e sul display viene visualizzata un'animazione. Se il chiamante può essere identificato, viene visualizzato il suo numero di telefono o il nome memorizzato nella rubrica.
1. Aprire il telefono e premere
Funzioni generali
rispondere a una chiamata in entrata. Se la modalità di risposta è impostata su Premere un tasto, per rispondere a una chiamata basterà premere un tasto qualsiasi eccetto il tasto
28
Nota
Per rifiutare una chiamata, premere
il tasto due volte.
Se viene impostato il Modo risposta
su Apertura telefono, sarà possibile rispondere alla chiamata semplicemente aprendo il telefono.
2. Per terminare la chiamata, chiudere il telefono oppure premere il tasto .
Nota
È possibile rispondere a una chiamata
mentre si utilizza la rubrica o altre funzioni di menu.
Quando l'auricolare compatibile è
collegato, è possibile rispondere a
per
.
una chiamata tramite l'apposito tasto situato sull'auricolare stesso o usando il telefono. Per rifiutare una chiamata in arrivo, premere
È possibile disattivare la suoneria
quando si riceve una chiamata tenendo premuto il tasto volume giù laterale.
o il tasto funzione destro
.
Inserimento di testo
È possibile inserire caratteri alfanumerici usando la tastiera. Ad esempio, per memorizzare nomi nella rubrica, scrivere messaggi o pianificare eventi nel calendario, è necessario utilizzare la funzione di inserimento testo. Nei paragrafi successivi verranno descritti i metodi di inserimento testo disponibili.
Modifica della modalità di inserimento del testo
1. Quando ci si trova in un campo che consente l’inserimento di testo, nell’angolo superiore destro del display viene visualizzato un indicatore di tale modalità.
2. Premere per visualizzare T9Abc, T9abc, T9ABC, ABC, Abc, abc e 123.
Modalità T9
La modalità di inserimento di testo intuitiva T9 consente di inserire facilmente parole utilizzando il minor numero di tasti possibile. Premendo i tasti, il telefono visualizza i caratteri che, in base a un dizionario incorporato, compongono la parola che si presume si stia digitando. Quando si aggiungono altre lettere, la parola cambia per formare quella parola contenuta nel dizionario che più si avvicina alla composizione delle lettere immesse.
1. Nella modalità T9, iniziare ad inserire una parola premendo i tasti da
a . Premere un tasto per
ciascuna lettera.
La parola cambia man mano
che vengono digitate le lettere. Ignorare quanto visualizzato sullo schermo finché la parola non viene completata.
Funzioni generali
29
Funzioni generali
Se dopo il completamento
dell’inserimento delle lettere la parola non è ancora corretta, premere una o più volte il tasto
per visualizzare tutte le parole composte da quella combinazione di lettere.
Esempio
Premere scrivere Ciao. Premere il tasto in Cibo.
Se la parola desiderata non è
presente nell’elenco delle scelte, aggiungerla utilizzando la modalità ABC oppure premere il tasto
Funzioni generali
funzione Parola, per aggiungere la parola al dizionario.
2. Inserire l'intera parola prima di modificare o eliminare un carattere inserito.
30
per cambiare
3. Completare ogni parola con uno spazio premendo il tasto
Per eliminare lettere, premere Per cancellare tutto il testo presente, tenere premuto il tasto
Modalità ABC
Per inserire il testo, utilizzare i tasti da
per
a .
1. Premere il tasto con la lettera desiderata:
Una volta per la prima lettera.
Due volte per la seconda lettera.
E così via.
2.
Per inserire uno spazio, premere una volta il tasto . Per eliminare lettere, premere tutto, tenere premuto il tasto
Per ulteriori informazioni sui caratteri disponibili per ciascun tasto alfanumerico, consultare la seguente tabella.
.
.
.
. Per cancellare
.
Caratteri per ordine di visualizzazione
Tasto
ABC2ÀÂÆÇ abc2àâæç
D E F 3 É È Ê Ë d e f 3 é è ê ë
G H I 4 Î Ï g h i 4 î ï
J K L 5 j k l 5
M N O 6 Ñ Ô Ö Œ m n o 6 ñ ô ö œ
P Q R S 7 p q r s 7
T U V 8 Û t u v 8 û
W X Y Z
Spazio, 0 Spazio, 0
w x y z 9 ŵ ŷ
9 Ŵ Ŷ
Minuscole
Maiuscole
. , / ? ! - : ' " @ 1 . , / ? ! - : ' " @ 1
Alcune funzioni possono funzionare solo in lingua inglese impostata.
Nota
I caratteri assegnati ai tasti e l'ordine
in cui vengono visualizzati dipendono dalla lingua selezionata tramite l'opzione Metodo di inserimento. La tabella sopra riportata illustra il set di caratteri per l'italiano.
Modalità 123 (Numeri)
La modalità 123 consente di inserire caratteri numerici in un messaggio di testo (ad esempio, un numero di telefono). Premere i tasti corrispondenti ai numeri desiderati prima di passare manualmente alla modalità di inserimento del testo desiderata.
Modalità Simboli
Questa modalità consente di inserire simboli o caratteri speciali. Per inserire un simbolo, selezionare Opzioni Inserisci Simbolo. Selezionare il simbolo desiderato tramite I tasti di navigazione e quelli numerici, quindi premere il tasto .
Funzioni generali
31
Panoramica delle funzioni di menu
È possibile visualizzare un menu premendo nella schermata di standby. Selezionare l'elemento desiderato e premere per accedere al sottomenu.
Dal menu principale è anche possibile selezionare un sottomenu premendo direttamente il tasto numerico corrispondente, come illustrato di seguito. Il menu principale contiene i seguenti menu di livello superiore e sottomenu.
1. i-mode
1.1 i-mode
1.2 i-Channel
1.3 Profili
Panoramica delle funzioni di menu
1.4 Blocca i-mode
1.5 Ripristina profili
1.6 Versione browser
32
2. Registro chiamate
2.1 Tutte
2.2 Perse
2.3 Effettuate
2.4 Ricevute
2.5 Timer chiamate
2.6 Costo chiamate
2.7 Informazioni dati
3. Accessori
3.1 Sveglia
3.2 Calendario
3.3 Calcolatrice
3.4 Memo
3.5 Attività
3.6 Cronometro
3.7 Convertitore
3.8 Fusi orari
3.9 Servizi Wind
4. Multimedia
4.1 Lettore MP3
4.2 Fotocamera
4.3 Videocamera
4.4 Radio FM
4.5 Memo vocale
5. Messaggi
5.1 Crea messaggio
5.2 Ricevuti
5.3 Inviati
5.4 Bozze
5.5 Chiama segreteria
5.6 Messaggi CB
5.7 Modelli
5.8 Impostazioni
6. Archivio
6.1 Immagini
6.2 Suoni
6.3 Video
6.4 Altro
6.5
Giochi e applicazioni
6.6 Memoria esterna (se inserita)
7. Profili
Volume alto Auricolare
Normale Silenzioso Vibrazione
8. Rubrica
8.1 Ricerca
8.2 Aggiungi nuovo
8.3 Selezione rapida
8.4 Gruppi
8.5 Copia tutto
8.6 Cancella tutto
8.7 Impostazioni
8.8 Informazioni
9. Impostazioni
9.1 Data e Ora
9.2 Lingua
9.3 Display
9.4 Connettività
9.5 Impostazioni chiamata
9.6 Sicurezza
9.7 Modo aereo
9.8
Risparmio energetico
9.9 Ripristino
9.0 Stato memoria
Panoramica delle funzioni di menu
33
i-mode
i-mode
È possibile accedere ai siti e ai servizi i-mode, oltre che inviare e ricevere messaggi i-mode.
Quando sul telefono è visualizzata la schermata di standby, premere il tasto
o , seguito da e . Viene visualizzata la schermata del menu i-mode.
i-Menu
È possibile accedere a i-mode e premere il tasto Menu per selezionare l'opzione desiderata tra quelle riportate di seguito.
Posta
Questo menu consente di gestire la posta.
i-mode
34
Menu 1.1
Scrivi E-mail
Consente di creare un nuovo messaggio e-mail.
1. Inserire l'indirizzo e-mail della persona a cui si desidera inviare il messaggio.
2. Scorrere verso il basso e inserire l'oggetto del messaggio e-mail.
3. Scorrere verso il basso e scrivere il messaggio.
4. Scorrere verso il basso e premere per aggiungere immagini o suoni.
5. Selezionare Invia o Salva premendo
.
Nota
Per inserire dati in un campo, premere OK
per selezionarli e accedere alla schermata Componi. Una volta inseriti i dati, premere nuovamente OK per confermarli e tornare alla schermata precedente. Se invece si preme il tasto FINE durante l'inserimento dei dati, l'operazione viene annullata e si torna alla schermata precedente.
Scrivi MMS
È possibile creare un messaggio multimediale che includa immagini, suoni e testo. Selezionando l'opzione Scrivi MMS, verrà visualizzato il menu principale per la gestione dei messaggi.
Di seguito sono illustrate le varie opzioni disponibili.
Posta Ricevuta
Questa opzione consente di leggere e gestire la posta e gli MMS in arrivo nel modo indicato di seguito.
Nota
Quando la casella Ricevuta raggiunge il
limite massimo, un messaggio di posta o MMS già letto verrà sovrascritto da uno nuovo.
Icona dei messaggi di posta o MMS Recupero messaggio (Rosso) Messaggio non letto (F: rosa): Messaggi sul terminale
del cellulare (Server pieno) (F: verde): Messaggi sul server di
posta (Terminale cellulare pieno) Messaggio sul server (iMail) Messaggio sul server (iMMS) Rosa Messaggio sul server
(iMail/iMMS)
Posta inviata
Questa opzione consente di leggere ed elaborare i messaggi di posta o MMS inviati e salvati.
Bozze
Questa opzione consente di eliminare o elaborare messaggi di posta o MMS creati e salvati, ma non inviati.
i-mode
35
i-mode
Controlla posta
Questa opzione consente di accedere ai messaggi di posta o MMS archiviati nel server e non ancora letti.
Impostazioni
Questa opzione consente di accedere al menu Impostazioni.
Stato memoria
Questo menu mostra lo stato dei messaggi ricevuti, inviati e delle bozze.
Indietro
Questa opzione consente di tornare al menu i-mode.
Applicazione Java
Andare a un'applicazione e selezionare Opzioni.
i-mode
36
SMS
Quando viene visualizzata la schermata del menu i-mode, premere il tasto
per visualizzare la schermata
menu Messaggio. Se si preme il tasto
per uscire da questo menu, viene visualizzata nuovamente la schermata del menu i-mode.
Preferiti
In questa opzione, viene visualizzato un elenco di pagine Web preferite. È possibile copiare, modificare, eliminare o utilizzare questi preferiti per aprire la pagina Web originale, come riportato di seguito:
Vai a indirizzo
Questa opzione consente di inserire un indirizzo della pagina Web (URL) specifico o di selezionarne uno dall'elenco cronologia, per visitare una determinata pagina Web.
Pagine salvate
Quando viene visualizzata la schermata del menu i-mode, premere . Viene visualizzata la schermata delle pagine salvate.
Utilizzare i tasti evidenziare la pagina salvata richiesta e premere .
e per
Impostazioni
Questo menu consente di impostare l'utilizzo e la visualizzazione delle pagine Web sul telefono.
Time out
Questa opzione consente di impostare l'intervallo trascorso il quale la connessione verrà arrestata in caso di inattività (60 secondi/90 secondi/ Disattivato).
Mostra immagini
Questa opzione consente di decidere se caricare sul telefono le immagini contenute in un sito Web.
A capo automatico
Questa opzione consente di decidere se visualizzare il testo sul telefono come sulla pagina Web o se adattarlo al display del telefono.
Certificati
Premere e utilizzare i tasti e
per evidenziare il certificato
richiesto, quindi premere
.
Invia info telefono
Premere per visualizzare la schermata Invia informazioni terminale.
Utilizzare i tasti evidenziare il cerchio accanto all'impostazioni richiesta, quindi premere
Utilizzare il tasto OK e premere
e per
per selezionarla.
per evidenziare
.
i-mode
37
i-mode
Homepage
Questa impostazione consente di immettere l'indirizzo (URL) del sito che si desidera utilizzare come pagina iniziale.
Vedi impostazioni
Questa opzione consente di visualizzare tutte le opzioni del presente menu con le impostazioni correnti.
Indietro
Questa opzione consente di tornare al menu i-mode.
i-Channel
Questo menu consente di selezionare le impostazioni di i-Channel. L’innovativo servizio WIND, chiamato anche Super Channel, è la nuova applicazione i­mode che permette di tenere sempre
i-mode
sott’occhio, direttamente sul display del telefonino, le ultime news di attualità, sport, cronaca, ecc.
38
Menu 1.2
Il servizio potrebbe comportare costi maggiori; per informazioni, rivolgersi al proprio gestore.
Profili
I profili identificano le configurazioni per le connessioni i-mode e per l'invio o la ricezione di e-mail o MMS. Allo stesso modo di una connessione Internet dal computer, è necessario configurare il telefono per la connessione al gateway dell'operatore. Contattare l'operatore per scoprire i parametri di configurazione necessari. È possibile memorizzare fino a 3 profili di connessione i-mode, ma è possibile attivarne solo uno alla volta.
Nota
Se si desidera modificare il proprio
profilo, è necessario disporre del Codice di sicurezza.
Menu 1.3
Blocca i-mode
Se si sceglie di attivare il blocco i-mode, non sarà possibile connettersi a nessun servizio i-mode o inviare o ricevere messaggi di posta, MMS o Applicazioni
TM
Java
.
Menu 1.4
Ripristina profili
Questo menu consente di ripristinare i profili per tornare alle impostazioni originali.
Versione browser
Questo menu consente di visualizzare la versione browser.
Menu 1.5
Menu 1.6
i-mode
39
Registro chiamate
È possibile controllare il registro delle chiamate perse, ricevute ed effettuate solo se la rete supporta il servizio CLI (Calling Line Identification, identificazione linea chiamante) all'interno dell'area di copertura.
Il numero e il nome (se disponibile) vengono visualizzati insieme alla data e all'ora in cui è stata effettuata la chiamata.
Tutte
Questo menu consente di visualizzare i record delle chiamate perse, ricevute ed effettuate. È possibile effettuare una chiamata o inviare un messaggio al
Registro chiamate
numero selezionato dai registri. Inoltre, il numero può essere salvato nella Rubrica.
40
Menu 2 .1
Perse
Consente di visualizzare i record delle chiamate perse, effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Effettuate
Consente di visualizzare i registri delle chiamate inoltrate, effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Ricevute
Consente di visualizzare i record delle chiamate ricevute, effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Menu 2.2
Menu 2.3
Menu 2.4
Timer chiamate
Questa funzione consente di visualizzare la durata dell'ultima chiamata, delle chiamate effettuate, ricevute e di tutte le chiamate in ore, minuti e secondi, nonché di azzerare i timer delle chiamate.
1. Premere per l'accesso diretto o utilizzare e per accedere al Registro chiamate.
2. Selezionare Timer chiamate e premere Sono disponibili i seguenti 4 sottomenu:
Ultima chiamata, Tutte, Effettuate, Ricevute.
, quindi premere
o il tasto centrale.
Costo chiamate
Questa funzione consente di verificare il costo dell'ultima chiamata, di tutte le chiamate, il credito residuo e di reimpostare il costo.
Menu 2.5
Menu 2.6
Per reimpostare il costo, è necessario il codice PIN2.
1. Premere per l'accesso diretto o utilizzare e chiamate.
2. Selezionare Costo chiamate e premere Sono disponibili i seguenti 3 sottomenu:
Ultima, Tutte e Imposta.
Nota
Il costo effettivo delle chiamate
, quindi premere
per accedere al Registro
[OK].
fatturato dal proprio provider di servizi può variare in base a funzioni di rete, arrotondamento delle tariffe, tasse, ecc.
Informazioni dati
Consente di controllare Timer sessioni e Traffico dati.
Registro chiamate
Menu 2.7
41
Accessori
Sveglia
Se si imposta la sveglia, viene visualizzata l'icona sulla barra delle icone. La sveglia specificata viene riprodotta all'ora stabilita. Premere il tasto funzione destro [Esci] per disattivare l'allarme e annullare l'impostazione. Premere il tasto funzione sinistro [Pausa]. L'allarme si interrompe e riprende dopo la Durata ritardo impostata. È possibile configurare fino a 5 allarmi.
Nota
L'allarme suonerà all'ora impostata
anche quando il telefono è spento.
Calendario
È possibile consultare l'evento desiderato in base al mese. Il cursore si trova sulla
Accessori
data corrente e la data di un evento registrato è evidenziata.
L'evento salvato per la data su cui è posizionato il cursore viene rappresentato da un'icona.
42
Menu 3.1
Menu 3.2
Premere il tasto di scelta rapida passare all'anno precedente e il tasto per passare all'anno successivo. Premere il tasto per passare al mese precedente e il tasto per passare al mese successivo. È possibile modificare la data utilizzando
E’ possibile spostarsi all’interno dell’agenda usando i tasti giorno del mese precedente, per il mese successivo e per tornare al giorno corrente.
Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per inserire un evento o un promemoria nell'agenda.
/
/
per passare allo stesso
Calcolatrice
La funzione Calcolatrice consente di eseguire le operazioni aritmetiche di base, ovvero addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni oltre ad una serie di funzioni scientifiche.
per
.
/
Menu 3.3
Memo
Utilizzare la funzione di gestione dei memo per visualizzare e gestire il contenuto del memo salvato e aggiungere un nuovo memo.
Immettere il contenuto del memo. È possibile salvare il memo nell'elenco premendo il tasto [OK].
Attività
È possibile visualizzare, modificare e aggiungere le attività da svolgere. Le attività da svolgere vengono visualizzate in base a un ordine temporale. Le attività completate o non completate vengono visualizzate in modi diversi.
Cronometro
1. Premere [Avvia] per prendere il tempo e [Tempo] per registrare il tempo trascorso.
Menu 3.4
Menu 3.5
Menu 3.6
2. Premere [Stop] per verificare il tempo trascorso registrato.
3. Premere [Reset] per riavviare le operazioni.
Convertitore
Questo menu consente di convertire le unità di Valuta, Superficie, Lunghezza, Peso, Temperatura, Volume e Velocità.
Fusi orari
La funzione Fusi orari fornisce informazioni sull’ora nelle principali città del mondo. Utilizzare i tasti / l'ora del Paese o della città desiderata È possibile selezionare una città desiderata come città base selezionando il menu Modifica città in Opzioni.
Servizi Wind
Menu 3.7
Menu 3.8
per visualizzare
.
Menu 3.9
Accessori
43
Multimedia
Lettore MP3
Tutte le canzoni
Consente di visualizzare tutti i file musicali memorizzati nella memoria del telefono o esterna.
Playlist personale
Consente di creare delle playlist scegliendo le tracce dall'elenco di menu Tutte le canzoni.
Impostazioni
Casuale
Selezionare questa opzione se si desidera riprodurre la musica di continuo e in modo casuale.
Multimedia
44
Menu 4.1
Ripetizione
Se si seleziona Un brano viene ripetuta soltanto una canzone tra quelle scelte, mentre se si seleziona Tutte, verranno ripetute tutte le canzoni presenti nella playlist. Se si seleziona No non verrà ripetuta alcuna canzone e ne verrà riprodotta soltanto una.
Equalizzatore
È possibile impostare l'equalizzatore per vari generi musicali: No, Classico, Jazz, Pop, Rock, Bassi.
Interfaccia lettore
Esistono 3 tipi di interfaccia lettore intercambiabili a piacimento.
Fotocamera
Menu 4.2
Premere il tasto Menu e selezionare Fotocamera utilizzando i tasti di navigazione. In alternativa, è possibile tenere premuto il tasto Fotocamera in modalità standby per aprire direttamente il modulo della fotocamera. Il modulo della fotocamera si apre e viene visualizzata l'immagine da acquisire.
indicatore
Opzioni Archivio
Opzioni Archivio
1. Premere il tasto funzione sinistro per accedere al
Menu
e impostare l'ambiente desiderato
come descritto di seguito.
Impostazione Luminosità: utilizzare i tasti /
Impostazione Zoom: utilizzare i tasti / desiderato.
per cambiare la Luminosità. per selezionare il valore
Multimedia
45
Multimedia
Multimedia
Risoluzione Qualità
Autoscatto
Visualizza modalità
Salva in
Numero scatti
Effetti
Bilanciamento
Tono scatto
Ripristina impostazione
1280 X 960, 640 x 480, 320 x 240
Normale, Buona, Ottima È possibile ritardare l'intervallo di scatto della fotocamera:
Disattivo, 3 secondi, 5 secondi, 10 secondi.
Quando il timer è attivato, viene visualizzato "
È possibile visualizzare la modalità Immagine piena o Schermo intero.
Consente di salvare le foto nella memoria del telefono o in una esterna. Uno, Tre, Sei (Nota: le opzioni di numero scatti disponibili dipendono
dalle dimensioni.) No, Seppia, Bianco e nero, Negativo È possibile regolare la tonalità dello sfondo in base alle condizioni
ambientali. Auto, Luce solare, Incandescente, Nuvoloso,
Fluorescente
Selezionare il tono dello scatto desiderato. No, Tono 1, Tono 2, Tono 3
Selezionare o deselezionare l'opzione Reset impostazioni
2. Una volta completate le impostazioni, premere il tasto funzione destro [Chiudi].
3. Mettere a fuoco la fotocamera sul soggetto che si desidera riprendere e premere Premere per salvare la foto. La foto verrà salvata nella cartella Immagini in Archivio.
4.
46
".
.
Videocamera
Questa applicazione permette di registrare un video clip, riprodurre e guardare un file video salvato in questo menu. Dopo aver registrato il video clip, è possibile inviarlo tramite messaggio o Bluetooth.
Opzioni Archivio
Premere per memorizzare l'immagine.
1. Premere il tasto funzione sinistro per accedere alle Opzioni e impostare l'ambiente desiderato come descritto di seguito.
Impostazione Luminosità: utilizzare i tasti
/
per muoversi tra i menu
Menu 4.3
delle opzioni.
Impostazione Zoom: utilizzare i tasti /
desiderato.
per selezionare il valore
Multimedia
47
Multimedia
Risoluzione Qualità Salva in Effetti
Bilanciamento
Ripristina impostazione
176 x 144, 128 x 96 Normale, Buona, Ottima. Consente di salvare i video clip nella memoria del telefono o in una esterna. No, Seppia, Bianco e nero, Negativo.
È possibile regolare la tonalità dello sfondo in base alle condizioni
ambientali.
Auto, Luce solare, Incandescente, Nuvoloso, Fluorescente
Consente di ripristinare o meno tutte le impostazioni.
2. Una volta completate le impostazioni, premere il tasto funzione destro [Chiudi].
3. Mettere a fuoco la fotocamera sul soggetto che si desidera riprendere e premere per avviare la registrazione.
Premere per interrompere la registrazione.
Per mettere in pausa la registrazione, premere il tasto funzione sinistro [Pausa].
4. Premere per salvare il video clip. Il video clip viene salvato nella cartella Video
in Personale.
Multimedia
Nota
Premere il tasto funzione destro [Indietro] per tornare alla modalità anteprima senza
salvare il video clip.
48
Radio FM
Titolo Descrizioni
Frequenza
Canale
Mostra la frequenza del cursore corrente.
Controllo del volumeVolume
Frequenza FM e numero del canale in riproduzione.
Menu 4.4
Premendo le diverse opzioni, è possibile visualizzare i menu nel modo seguente:
Modifica canale: consente di
modificare il canale selezionato.
Scansione automatica: consente
la ricerca di canali disponibili tramite una scansione automatica.
Ripristina canali: consente di
ripristinare i canali.
Usa altoparlante/auricolare:
consente l'ascolto di radio FM tramite altoparlante o auricolari.
Memo vocale
Menu 4.5
I promemoria vocali possono essere salvati nelle memoria del telefono.
Multimedia
49
Messaggi
Crea messaggio
È possibile scrivere e modificare SMS composti da un massimo di 10 pagine
1. Accedere al menu SMS premendo il
2. Per facilitare l'inserimento del
3. Dopo aver completato il messaggio,
Opzioni
1. Immettere il numero del destinatario.
Messaggi
[OK].
tasto
testo, utilizzare il T9. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione apposita del manuale.
premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per selezionare l'opzione desiderata.
Invia a: consente di inviare messaggi
di testo.
Per inviare un SMS, selezionare Opzioni, quindi scegliere dalla Rubrica o dai Messaggi recenti.
50
Menu 5.1
2. Premere il tasto altri destinatari.
3. Dopo aver inserito i numeri, premere il tasto funzione sinistro inviare il messaggio.
Tutti i messaggi verranno salvati automaticamente nella cartella Inviati anche in caso di invio non riuscito.
Inserisci: permette di inserire
immagini, suoni, biglietti da visita e altro ancora nei messaggi.
Salva in Bozze: consente di
memorizzare i messaggi nella cartella Bozze.
Lingua T9: consente di selezionare
la lingua per la modalità di inserimento T9.
Nuova parola T9: consente di
aggiungere una parola al dizionario T9.
Cancella testo: consente di
eliminare tutte le parole scritte.
per aggiungere
per
Esci: premendo Esci durante la
creazione di un messaggio si ritorna al menu Messaggio. e il messaggio creato non viene salvato.
Nota
Questo telefono supporta la versione
5 di EMS che consente di inviare foto a colori, suoni, stili di testo, ecc. Se il cellulare del destinatario non supporta tali opzioni, l'utente potrebbe non visualizzare correttamente le foto, i suoni o gli stili di testo inviati.
Ricevuti
Menu 5.2
Se si ricevono dei messaggi il telefono emette un suono di avviso. Tali messaggi vengono memorizzati nel menu Ricevuti.
Se sul telefono viene visualizzato il messaggio “Memoria messaggi/SIM piena”, è solo necessario eliminare i messaggi SIM in Ricevuti.
Se sul telefono viene visualizzato il messaggio “Spazio per nuovi messaggi insufficiente”, è necessario eliminare i messaggi, i contenuti multimediali o le applicazioni per liberare spazio.
Nota
Messaggio SIM: il messaggio SIM
è un messaggio memorizzato nella scheda SIM.
Quando si viene avvertiti che è stato ricevuto un MMS, è necessario attendere il download del messaggio prima che sia possibile visualizzarlo. Per dettagli sull'impostazione della notifica, vedere la sezione appropriata del manuale.
Per leggere un messaggio, selezionarne uno premendo .
Messaggi
51
Messaggi
Inviati
Messaggi in uscita è una cartella di memorizzazione temporanea per i messaggi in attesa di invio. Anche i messaggi non inviati vengono inseriti nella casella Posta in uscita. Tutti i messaggi inviati, invece, saranno normalmente archiviati nella cartella Inviati.
Bozze
È possibile visualizzare i messaggi salvati come bozze. I messaggi salvati come bozze sono elencati con la data e l'ora del salvataggio. Scorrere l'elenco con i tasti di navigazione su/giù.
Chiama segreteria
Questo menu consente di accedere
Messaggi
rapidamente alla casella vocale (se la rete prevede questo servizio). Prima di utilizzare questa funzione, è necessario inserire il numero della segreteria fornito dall'operatore di rete.
52
Menu 5.3
Menu 5.4
Menu 5.5
Quando si riceve un nuovo messaggio vocale, sul display viene visualizzato il simbolo il tasto , partirà una chiamata alla segreteria. Per configurare correttamente il telefono, contattare il provider dei servizi per informazioni sui servizi offerti.
Messaggi CB
.
Se si preme a lungo
Menu 5.6
( in base al servizio di rete e
all'abbonamento)
I messaggi CB sono SMS inviati dalla rete al telefono. Tali messaggi forniscono informazioni generali, ad esempio previsioni del tempo, notizie sul traffico, taxi, farmacie e sui prezzi delle obbligazioni.
Quando si riceve un messaggio CB, appare un messaggio che richiede se il messaggio CB deve essere visualizzato direttamente o no.
Per visualizzare nuovamente il messaggio, attenersi alla procedura mostrata di seguito;
Modelli
È possibile aggiungere, modificare ed eliminare frasi di uso frequente premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni].
Nota
In base al provider di servizi, le frasi utili
vengono memorizzate per impostazione predefinita.
I seguenti sono modelli di testo predefiniti.
Per favore, richiamami.
Sono in ritardo. Arrivo alle
Dove sei?
Sto arrivando.
È urgente! Chiamami.
Ti amo.
Menu 5.7
Impostazioni
Menu 5.8
SMS
Tipo messaggio:
Testo, Voce, Fax, Pager, X.400,
E-mail, ERMES.
Generalmente, il tipo di messaggio
è impostato su Testo. È possibile convertire il testo in altri formati. Per verificare la disponibilità di questa funzione, contattare il proprio provider di servizi.
Validità: questo servizio di rete
consente di impostare il periodo di tempo in cui gli SMS rimarranno memorizzati nel centro messaggi prima di essere eliminati.
Rapporto consegna: se è
impostato su Sì, è possibile verificare se il messaggio è stato inviato correttamente.
Messaggi
53
Messaggi
Addebito mittente: quando viene inviato un messaggio, consente al destinatario di rispondere al messaggio e addebitare il costo della risposta sul conto telefonico del mittente.
Centro SMS: consente di salvare o modificare il numero del centro SMS in uso quando si inviano gli SMS. Per richiedere questo numero, contattare il proprio provider di servizi.
Numero segreteria
È possibile ricevere un messaggio vocale se tale funzione è supportata dal provider dei servizi di rete. Quando si riceve un nuovo messaggio vocale, viene visualizzato un simbolo sul display. Per configurare correttamente il telefono, contattare il provider dei servizi di rete
Messaggi
per i dettagli sui servizi offerti.
54
Messaggi CB
Ricevi
- Sì: selezionando questo menu, il telefono può ricevere i messaggi CB.
-
No: selezionando questo menu, il telefono non può ricevere i messaggi CB.
Tono ricezione
- Sì: selezionando Sì, se si ricevono i messaggi CB il telefono emette un segnale acustico.
- No: in caso contrario, anche se si riceve un messaggio CB il telefono non emetterà alcun segnale.
Lingue
- Consente di selezionare la lingua desiderata premendo .
Archivio
Immagini
La cartella Immagini contiene collegamenti per il download di foto tramite Internet. Nella cartella Immagini è possibile salvare le foto scattate con la fotocamera e creare nuove cartelle per gestirle.
Suoni
Da qui è possibile gestire, inviare o impostare i suoni scaricati come suonerie.
Video
Da qui è possibile gestire o inviare i video clip scaricati o acquisiti.
Quando si seleziona un collegamento per il download, è possibile scaricare video clip da Internet.
Premendo si attiva il file video e premendo nuovamente il tasto OK sia avvia la riproduzione.
Menu 6.1
Menu 6.2
Menu 6.3
Mediante il tasto funzione sinistro [Opzioni] nell'elenco dei video è possibile accedere alle seguenti opzioni.
È possibile visualizzare un video utilizzando il lettore video. I file video vengono visualizzati nell'elenco sotto forma di miniature.
È possibile selezionare il video desiderato utilizzando /
. Selezionare il video desiderato e scegliere Play per visualizzare il video registrato.
Utilizzare il tasto funzione sinistro [Invia] per allegare il video selezionato a un messaggio o a un'e-mail.
Quando si seleziona l'opzione 1 (Apri) e si preme riprodotto con il lettore multimediale. Per sospendere la riproduzione, premere Per riprendere la riproduzione sospesa, premere nuovamente
, il video clip viene
durante la riproduzione.
/
/
.
Archivio
55
Archivio
Nota
La possibilità di scaricare nuove
Immagini, Suoni e Video da Internet può variare a seconda del fornitore del servizio.
Altro
In questa cartella è possibile memorizzare tutti i tipi di file. La cartella viene usata principalmente per trasferire file da un computer a un altro.
Giochi e applicazioni
Applicazioni
DoJa (DoCoMo Java) è un ambiente di sviluppo basato sul più diffuso Java di Sun Microsystems. In particolare, DoJa
Archivio
implementa funzioni specificatamente progettate per cellulari i-mode.
56
Menu 6.4
Menu 6.5
DoJa consente di scaricare nuove
applicazioni e giochi e salvarli sul
telefono, offrendo un'ampia gamma di
opzioni di intrattenimento.
Una volta scaricata, l'applicazione
viene salvata ed è possibile utilizzarla
in qualsiasi momento senza necessità
di riconnettersi ai siti i-mode (alcune
applicazioni richiedono una connessione
per lo scambio dei dati o per
l'aggiornamento. In tal caso, sul telefono
viene visualizzato un messaggio di
avviso e viene richiesta una conferma).
Per ulteriori informazioni vedere
Applicazioni Java nelle pagine
precedenti del manuale.
Illuminazione
Questa funzione consente di passare dall'impostazione dell'illuminazione del telefono a quella dell'applicazione, quando un’applicazione JavaTM è in funzione.
Standard del telefono:
l'illuminazione del telefono viene controllata dalle impostazioni del telefono.
Impostata dall'applicazione:
l'illuminazione del telefono viene controllata dalle impostazioni dell'applicazione DoJa.
Memoria esterna
Utilizzando il cavo USB, è possibile collegare il telefono al PC e utilizzarlo come una memoria di massa (disco rimovibile). Ciò consente di trasferire file MP3, Immagini, Video e altro dal PC al telefono e viceversa.
Menu 6.6
Archivio
57
Profili
Nel menu Profili, è possibile regolare e personalizzare i toni del telefono relativi a eventi, ambienti o gruppi chiamanti diversi. Sono disponibili cinque profili preimpostati: Normale, Silenzioso, Vibrazione, Volume alto e Auricolare. È possibile personalizzare tutti i profili tranne Vibrazione e Silenzioso.
Profili
58
Rubrica
Ricerca
Consente di visualizzare gli elenchi dei contatti. La ricerca viene eseguita in base al nome. È anche possibile eseguire alcune operazioni dal menu Opzioni per il numero di telefono selezionato come: Mostra, Modifica, Nuovo messaggio, Invia con, Cancella, ecc.
Aggiungi nuovo
Permette di memorizzare nuovi contatti in rubrica. È possibile immettere il nome, diversi numeri di telefono e indirizzi e-mail di un nuovo contatto. È anche possibile assegnare il contatto al gruppo e includere un'immagine e una suoneria specifica. È possibile visualizzare l'immagine allegata e ascoltare la suoneria assegnata per le chiamate in entrata.
Menu 8.1
Menu 8.2
Selezione rapida
È possibile configurare da un minimo di 2 a un massimo 9 selezioni rapide a seconda delle informazioni memorizzate nella scheda SIM e nel telefono. Tenere premuto 1 per accedere alla segreteria; tenendo premuto un numero da 2 a 9, verrà automaticamente inoltrata una chiamata all’utente assegnato.
Gruppi
Mediante questo menu è possibile gestire i contatti raggruppando i contatti memorizzati sul telefono. È possibile creare 7 gruppi predefiniti: Famiglia, Amici, Colleghi, VIP, Gruppo1, Gruppo2, Gruppo3. È possibile eseguire alcune operazioni dal menu Opzioni per il gruppo selezionato; Mostra membri, Suoneria gruppo, Icona gruppo, Nuovo membro, Rimuovi membro, Rimuovi tutto, Rinomina e Reset. In particolare, è possibile ascoltare la suoneria del gruppo per i contatti ad esso assegnati.
Menu 8.3
Menu 8.4
Rubrica
59
Rubrica
Copia tutto
È possibile copiare una voce dalla scheda SIM al telefono e viceversa.
Cancella tutto
È possibile eliminare tutti gli elenchi contatti presenti sulla SIM o sul telefono.
Impostazioni
Opzioni visualizzazione
Solo nome: consente di impostare
l'elenco rubrica in modo da visualizzare solo il nome.
Nome e numero: consente di
impostare l'elenco rubrica in modo da visualizzare solo il nome e il numero.
Rubrica
Con immagine: consente di
impostare l'elenco rubrica con le informazioni e la foto del contatto.
60
Menu 8.5
Menu 8.6
Menu 8.7
Informazioni
Numeri servizio (SDN): utilizzare
questa funzione per accedere a un elenco particolare di servizi forniti dall'operatore di rete (se la scheda SIM supporta tale funzione).
I miei numeri: è possibile verificare
e salvare il proprio numero nella memoria della scheda SIM.
Biglietto da visita: questa opzione
consente di creare il proprio biglietto da visita personale completo di nome e numero di cellulare. È possibile inviare un biglietto da visita tramite MMS e SMS.
Menu 8.8
Impostazioni
Data e Ora
Menu 9.1
Imposta data
1. Selezionare la voce Imposta data dall'elenco Data e Ora, quindi premere .
2. Selezionare il formato data utilizzando i tasti
/ .
3. Utilizzare i tasti numerici per inserire le voci Giorno, Mese e Anno.
4. Premere il tasto funzione sinistro [OK] per impostare la data con il valore specificato.
Formato data
Consente di impostare il formato della data.
Imposta ora
È possibile immettere l'ora corrente.
Formato ora
Consente di impostare il formato 24 ore e 12 ore.
Aggiornamento automatico
Se l'opzione di aggiornamento automatico viene impostata su Sì, l'ora e la data verranno aggiornate automaticamente in base al fuso orario corrente.
Lingua
Selezionare la lingua del display. È possibile selezionare l'opzione Automatica per cambiare automaticamente la lingua del display in base alla lingua supportata dalla scheda SIM.
Menu 9.2
Impostazioni
61
Impostazioni
Display
Questo menu consente di personalizzare le opzioni di visualizzazione delle schermate e dell'intera interfaccia grafica dei menu.
Connettività
Bluetooth
Connessione Bluetooth
Il telefono dispone della tecnologia wireless Bluetooth che consente di collegarlo ad altri dispositivi Bluetooth, ad esempio ad un vivavoce, un PC, un PDA o ad altri telefoni senza l'ausilio di fili.
Nota
Impostazioni
Si consiglia di mantenere una distanza massima di 10 metri tra il telefono e il dispositivo Bluetooth con cui si sta comunicando. La connessione può essere migliorata non interponendo oggetti tra il telefono e l'altro dispositivo Bluetooth.
62
Menu 9.3
Menu 9.4
Nota
Software Bluetooth supportato (stack
Bluetooth) per DUN:
- WIDCOMM Bluetooth per Windows
1.4 e 3.0.
Rete
La funzione Rete consente di indicare se la rete utilizzata durante il roaming (al di fuori dell'area locale) deve essere selezionata automaticamente, manualmente o in base alle preferenze.
Nota
È possibile selezionare una rete diversa da quella locale solo se il contratto di roaming con il provider di rete nazionale prevede tale servizio.
Banda
America (1900) Europa (900/1800)
Avvio GPRS
È possibile impostare il servizio GPRS in base a diverse situazioni.
Modo USB
È possibile attivare la modalità di connessione USB del telefono per usi diversi.
Se si utilizza una memoria di massa, come una scheda di memoria USB, selezionare Memoria di massa. L'opzione Memoria di massa è disponibile solo per la scheda di memoria esterna.
Se si utilizza un servizio dati come l'applicazione PC suite, selezionare il servizio dati nel menu.
Impostazioni chiamata
Trasferimento
Il servizio di trasferimento delle chiamate consente di deviare le chiamate vocali, le chiamate di fax e dati in entrata a un altro numero. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio provider di servizi.
Modo risposta
Consente di impostare il metodo di risposta. È possibile scegliere tra Apertura telefono, Qualunque tasto e Solo tasto Invio.
Invia mio numero
Impostato da rete: consente di configurare le impostazioni predefinite stabilite dal provider di servizi.
Si / No
Menu 9.5
Impostazioni
63
Impostazioni
Avviso chiamata
Attiva / Annulla / Verifica stato
Avviso durata
Consente di determinare se riprodurre un suono della durata di un minuto ogni minuto durante una telefonata.
Rich. Automatico
Quando questa funzione è attiva, il telefono esegue alcuni tentativi di chiamata (a intervalli prefissati) se il primo non è andato a buon fine.
Invio toni DTMF
I toni DTMF consentono di utilizzare una tastiera automatizzata.
Impostazioni
64
Sicurezza
Richiesta PIN
In questo menu, è possibile impostare l'opzione di richiesta del codice PIN della scheda SIM al momento dell'accensione del telefono. Se la funzione è attiva, verrà richiesto di inserire il codice PIN.
1. Selezionare il codice PIN richiesto nel menu delle impostazioni del telefono, quindi premere [OK].
2. Impostare Sì/No.
3. Per modificare l'impostazione, è necessario specificare il codice PIN all'accensione del telefono.
4. Se si inserisce per più di 3 volte un codice PIN non valido, il telefono verrà bloccato. Se il codice PIN è bloccato, sarà necessario digitare il codice PUK.
Menu 9.6
5. È possibile inserire il codice PUK fino a un massimo di 10 volte. Se si immette per 10 volte un codice PUK non valido, il telefono rimarrà bloccato. A questo punto, per sbloccare il telefono sarà necessario contattare il proprio provider di servizi.
Blocco tasti
Quando lo slide è chiuso, se si attiva questa funzione, la tastiera viene bloccata automaticamente dopo un periodo di tempo predefinito.
Blocco telefono
È possibile bloccare il telefono. Di seguito sono riportate le 4 funzioni di blocco disponibili.
No / All’accensione / Se cambia SIM / Immediato
Viene richiesto di inserire il codice di sicurezza per confermare la selezione.
Per sbloccare il telefono, è necessario
inserire il codice di sicurezza.
Blocco chiamate
1. Tutte in uscita
Quando si seleziona premendo
, verrà richiesto l'inserimento della Password blocco chiamate per attivare il servizio di blocco nella rete. Dopo la conferma verrà visualizzato il messaggio Richiesta in corso con l'animazione. Dopo aver ricevuto la risposta dalla rete, saranno visualizzati i risultati dell'operazione.
2. Internazionali in uscita
Selezionare questa opzione per bloccare tutte le chiamate internazionali in uscita.
Impostazioni
65
Impostazioni
3. Internazionali in uscita escluso verso l'Italia
Selezionare per bloccare tutte le chiamate internazionali in uscita, eccetto quelle verso l’Italia (se ci si trova all’estero).
4. Tutte in entrata
Tramite questa opzione è possibile bloccare tutte le chiamate in entrata.
5. In entrata se all'estero
Tramite questa opzione è possibile bloccare tutte le chiamate in entrata, ma solo se ci si trova all’estero.
Selezionare il menu Attiva, inserire la Password blocco chiamate dall'utente e attivare il servizio di blocco delle chiamate.
Impostazioni
Il menu Annulla consente di disattivare il limite delle chiamate selezionato. Il menu Verifica stato consente di visualizzare la configurazione di rete corrente.
66
Selezionare il menu Verifica stato per visualizzare il messaggio Richiesta in corso con l'animazione e la risposta della rete contenente i risultati dell'operazione.
6. Disattiva tutti
Consente di annullare tutti i servizi di blocco.
7. Cambia password
Consente di modificare la password per il servizio di blocco delle chiamate.
Imposta FDN
SÌ/NO: consente di specificare se
attivare o disattivare l'FDN. È richiesta l'autenticazione PIN.
Lista FDN: consente di visualizzare
l'elenco di selezione corrente. È possibile modificare, aggiungere o eliminare i numeri fissi. Per poter modificare l'elenco è richiesta
l'autenticazione del PIN2. Le informazioni di configurazione vengono salvate sulla scheda SIM.
Cambia codici
Consente di cambiare i codici PIN, PIN2 e di sicurezza.
Codice sicurezza
Il codice di sicurezza consente di modificare la password del cellulare. A differenza del codice PIN2, non ci sono limiti al numero di tentativi di immissione del codice di sicurezza.
Codice PIN
PIN è l'abbreviazione di Personal Identification Number (numero di identificazione personale), e viene utilizzato per limitare l'uso non autorizzato del telefono da parte di altri utenti.
Procedura di modifica del codice PIN
Selezionare 'Codice PIN' dall'elenco
1. 'Cambia codice', quindi premere
2. Immettere il codice PIN corrente, quindi premere
3. Immettere il nuovo codice PIN, quindi premere
4. Immettere una seconda volta il nuovo codice PIN, quindi premere
Se il codice PIN inserito è diverso
rispetto al PIN specificato al passaggio 3, la procedura inizierà nuovamente da questo punto.
5.
Se il codice PIN viene modificato correttamente, viene visualizzato il messaggio viene inserito un codice PIN errato, la procedura viene ripresa dal passaggio 2 e si avrà un tentativo in meno a disposizione per inserire il codice.
.
Modificato
.
.
. Se al passaggio
.
Impostazioni
67
Impostazioni
Nota
L'inserimento di un codice PIN errato per 3 volte nell'apposita finestra di immissione rende tale codice non valido. In questo caso, per configurare nuovamente il codice PIN sarà necessario inserire il codice PUK (PIN Unblock Key). Il numero massimo di tentativi ammesso quando si immette il codice PUK è 10. (Nota: se si immette per 10 volte un codice PUK non valido, la scheda SIM verrà bloccata e dovrà essere sostituita.)
Codice PIN 2
PIN2 è l'abbreviazione di Personal Identification Number 2 (numero di identificazione personale 2) e viene utilizzato per limitare l'uso non
Impostazioni
autorizzato del telefono da parte di altri utenti. La procedura di modifica del codice PIN2 è identica alla procedura utilizzata per modificare il codice PIN. L'inserimento di un codice PIN2 errato per 3 volte rende tale codice non valido.
68
In questo caso, è necessario immettere il codice PUK2 per poter utilizzare ancora il codice PIN2. Come per il PUK1, il numero massimo di tentativi ammesso quando si immette il codice PUK2 è
10. L'inserimento di un codice PUK2 errato per 10 volte rende tale codice non valido.
Modo aereo
Menu 9.7
Se si attiva il Modo aereo, è possibile utilizzare il telefono senza la connessione alla rete wireless 2G. Il segnale del telefono wireless 2G e della radio FM dal telefono o dalle connessioni Bluetooth viene bloccato, ma è ancora possibile eseguire operazioni che non richiedano l'uso della rete wireless. Quando la modalità Aereo viene attivata, non è possibile effettuare chamate (incluse quelle ai numeri di emergenza) o utilizzare altre funzioni che richiedano un servizio di rete.
Risparmio energetico
Consente di stabilire se attivare la modalità di risparmio energetico.
Menu 9.8
Ripristino
È possibile reimpostare tutti i valori predefiniti. Per attivare tale funzione, è necessario il codice di sicurezza.
Stato memoria
Consente di verificare lo stato della memoria in uso.
Menu 9.9
Menu 9.0
Impostazioni
69
Accessori
Sono disponibili diversi accessori per questo cellulare. È possibile selezionare queste opzioni in base ai requisiti di comunicazione personali.
Accessori
70
Batteria standard
Vivavoce portatile
Se collegata al telefono, permette piena libertà di movimento delle mani.
Caricabatterie
Nota
Si raccomanda di utilizzare solo
accessori opzionali prodotti da LG.
L'uso di accessori non autorizzati
potrebbe rendere nulla la garanzia.
Gli accessori sono diversi a seconda
dei Paesi; per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio agente o società di assistenza regionale.
Generale
Nome del prodotto: KP293 i-mode Sistema: GSM 900 / DCS 1800 / PCS 1900 Peso netto: 54.5 g (batteria esclusa)
Temperature di utilizzo
Max: +55 °C (normale), +45 °C (batteria in carica) Min: -10 °C
Dati tecnici
Dati tecnici
71
HOW TO USE QUICK REFERENCE GUIDE
Cut out Quick Reference Guide bound to this manual along the cutout line and fold as illustrated below.
How to cut
Cut out Quick Reference Guide along the cutout line. You can place a scale on the cutoff line and cut as illustrated below.
• Be careful not to cut yourself when using scissors.
How to fold
Fold Quick Reference Guide along the perforated line so that the cover faces upwards as illustrated below.
KP293 i-mode
QUICK REFERENCE GUIDE
WELCOME AND THANK YOU FOR CHOOSING
LG MOBILE PHONE
For more details, please refer to the User Guide.
Entering Text
Using the T9 mode
The T9 predictive text input mode lets you enter words easily with a minimum number of key presses. As you press each key, the phone begins to display the characters that it thinks you are typing based on the built-in dictionary.
You can also add new words in the dictionary. As new words are added, the word changes to reflect the most likely candidate from the dictionary. You can turn the T9 mode on or off, and change the T9 language by holding down the ( ) key.
Example: Press to type Good.
Part of the phone
1
2
3
4
5
1. Earpiece
2. Main screen
3. Left soft key/ Right soft key
4. Side keys
5. Alpha numeric keys
Using the ABC mode
Use the to keys to enter your text.
Using the 123 (Number) mode
The 123 mode enables you to enter numbers in a text message (a telephone number, for example).
Press the keys corresponding to the required digits before manually switching back to the appropriate text entry mode.
Using the Symbol Mode
The symbol mode enables you to enter various symbols or special characters. To enter a symbol, Options >>Add >>Symbol.
Use the navigation and numeric keys to select the desired symbol and press the [OK] key.
6
7
8
6. Navigation keys
]
In standby mode:
Briefly: Entering to i-channel Briefly: List of My stuff Briefly: Creating message
(Hold down: Pop up for MSG and Voice mail)
Briefly: List of Contacts
]
In menu: scroll up & down
7. Confirm key
8. Send key
9. End/Power Key
10. Clear key
9
10
Sending SMS/MMS
You can write and edit a message containing a combination of text, image, video and audio.
1. Enter the New message menu by pressing the left soft key .
2. If you want to write a new message, select Text or Multimedia.
3. To make text input easier, use T9.
4. After you complete the message, to select the required option, press the left soft key .
MP3 player
- All songs: You can view all the music files stored in the phone/external memory.
- My playlist: You can create your own playlists by choosing tracks from the All tracks menu list.
- Settings: You can set MP3 player options such as the type of Shuffle, Repeat, Equalizer and Player skin.
Using the Camera
1. Select Multimedia menu from the list of main menu.
Select Camera and the screen will now become the viewfinder. If you want to reach this menu directly, press
for a few seconds.
2. Focus on the subject to capture the image, and then press the key.
3. If you want to save it, press the key.
- Still shot: 320X240, 640X480, 1280X960
- Multishot: 1 shot, 3 shots, 6 shots
To take a picture with a side camera key
1. Press and hold [ ] for a few seconds.
2. You can enter to camera capture mode directly.
Using the Video Camera
1. Select Video camera menu.
2. To start recording press . As soon as it starts to record a timer will be displayed.
3. Press the to end the recording and this will now be saved.
Using the Voice Recorder
In this feature The voice memo can be saved by the memory capacity.
FM radio
You can search radio stations and enjoy listening to the radio. Connect the FM Radio headset into headset jack on the right side of the phone to activate this menu.
1. Press the corresponding number key of a channel to store the currently selected radio station into.
2. After presetting radio channels, you can listen to other channel by pressing the corresponding number key (short press)
3. You can access the following option menus by pressing the left soft key [Options].
Using the Bluetooth
Bluetooth enables compatible mobile devices, peripherals and computers that are in close proximity to communicate directly with each other without wires. This handset supports built-in Bluetooth connectivity, which makes it possible to connect them with compatible Bluetooth headsets, computer applications and so on.
Note
• We recommend that Bluetooth visibility be set to Hide after configuration or device pairing. For incoming files via Bluetooth regardless of paired devices, you can choose to accept or reject the connection, after checking the sender details.
• Supported Bluetooth software(Bluetooth stacks) for DUN
: - WIDCOMM Bluetooth for Windows 1.4 and 3.0
Loading...