LG KG291I User Manual [it]

Page 1
KG291 i-mode
MANUALE D’USO
P/N : MMBB0260202 (1.1
)
G
MANUALE D’USO
ITALIANO ENGLISH
KG291 i-mode
KG291 i-mode
Page 2
Bluetooth QD ID B012822
Page 3
KG291 i-mode Manuale d’uso
- Italiano
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull’ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
Il presente documento costituisce la Guida utente per il telefono cellulare LG KG291 i-mode. Tutti i diritti relativi a questo manuale appartengono a LG Electronics. È severamente vietata la copia, la modifica e la distribuzione del presente documento se non espressamente autorizzata da LG.
Page 4
Introduzione 6
Norme di sicurezza 7
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente 9
KG291 i-mode funzioni 18
Componenti del telefono
Operazioni preliminari 24
Inserimento della scheda SIM e della batteria
Ricarica della batteria 27
Disconnessione del caricabatterie 28
Codici di accesso 29
Funzioni generali 31
Effettuare e ricevere una chiamata
Inserimento di testo 33
Modifica della modalità di inserimento del testo 35
Uso della modalità T9 Modalità ABC 37 Modalità 123 (Numeri) 38 Modalità Simboli
Menu Durante la chiamata
Chiamate multiple o conferenza 41
Panoramica delle funzioni di menu 44
i-mode 46
i-mode
Portale i-mode Posta 47 Applicazioni DoJa 58 SMS 59 Preferiti Vai a indirizzo 60 Pagine salvate Impostazioni 62
Profili 63
Blocca i-mode 64
Ripristina profili
Versione browser
Sommario
2
Sommario
Page 5
Registro chiamate 65
Tutte
Perse
Effettuate
Ricevute 66
Timer chiamate
Costo chiamate
Informazioni dati
Accessori 67
Sveglia
Calendario 68
Calcolatrice 69
Memo 70
Attività 71
Cronometro
Convertitore
Valuta Superficie 72 Lunghezza Peso Temperatura 73 Volume Velocità
Fusi orari 74
Servizi SIM
Multimedia 75
Lettore MP3
Tutte le canzoni Playlist personale Impostazioni
Fotocamera 76
Videocamera 78
Radio FM 80
Memo vocale
Sommario
3
Page 6
Messaggi 81
Crea messaggio
Ricevuti 83
Inviati 84
Bozze 85
Chiama segreteria
Messaggi CB 86
Leggi Canali 87
Modelli
Impostazioni 88
SMS Numero segreteria 89 Messaggi CB 90
Archivio 91
Immagini
Suoni 92
Video 93
Altro 95
Giochi e applicazioni
Applicazioni Illuminazione 96
Memoria esterna
Profili 97
Rubrica 98
Ricerca
Aggiungi nuovo
Selezione rapida
Gruppi 99
Copia tutto
Cancella tutto
Impostazioni
Opzioni visualizzazione
Informazioni 100
Sommario
4
Sommario
Page 7
Impostazioni 101
Data e Ora
Imposta data Formato data Imposta ora Formato ora Aggiornamento
automatico
Lingua
Display 102
Sfondo Illuminazione Luminosità Icone navigazione Tema Stile menu Testo standby 103 Nome rete Numeri colorati
Connettività 103
Bluetooth Rete 108 Modo USB 110
Impostazioni chiamata 111
Trasferimento Modo risposta 112 Invia mio numero Avviso chiamata 113 Avviso durata Rich. automatico Invio toni DTMF
Sicurezza 114
Richiesta PIN Blocco tasti Blocco telefono 115 Blocco chiamate Imposta FDN 116 Cambia codici
Modo aereo 118
Risparmio energetico 119
Ripristino
Stato memoria
Accessori 120
Dati tecnici 121
Sommario
5
Page 8
Congratulazioni per aver acquistato il telefono cellulare KG291 i-mode compatto ed elegante, progettato per funzionare con le più recenti tecnologie di comunicazione mobile digitale.
Introduzione
6
Introduzione
Questo manuale contiene importanti informazioni sull'uso e sulle funzioni del telefono cellulare. Leggere attentamente tutte le informazioni per utilizzare il telefono in modo ottimale e per prevenire danni o malfunzionamenti del telefono. Qualsiasi modifica non espressamente approvata in questo manuale rende nulla la garanzia del telefono.
Nonostante l’attenzione con la quale è stato redatto questo manuale, è possibile che, in un’ottica di continuo miglioramento del prodotto, alcune funzionalità del telefono siano leggermente diverse da come sono descritte nel manuale. Per eventuali informazioni aggiuntive, consigliamo di contattare il Customer Care di LG Electronics.
L'uso di una custodia con chiusura magnetica potrebbe causare alcuni problemi, quali lo spegnimento automatico dell'apparecchio o l'assenza di rete.
Il presente manuale può differire dalle effettive caratteristiche del telefono in base alla versione software del cellulare e dal gestore telefonico utilizzato.
Page 9
Leggere le indicazioni riportate di seguito. La loro mancata osservanza può rivelarsi un atto pericoloso o illegale.
Norme di sicurezza
7
Norme di sicurezza
ATTENZIONE!
• È necessario spegnere sempre i cellulari a bordo degli aerei.
• Non è consentito l'uso del telefono durante la guida.
• Non utilizzare il telefono in prossimità di distributori di benzina, depositi di carburante, impianti chimici o in presenza di materiale esplosivo.
• Per la propria sicurezza, utilizzare SOLO le batterie e i caricabatterie ORIGINALI specificati.
• Non afferrare il telefono con le mani bagnate mentre è in carica. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o danneggiare seriamente l'apparecchio.
• Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata dei bambini. L'apparecchio è composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
Page 10
Norme di sicurezza
8
Norme di sicurezza
ATTENZIONE!
• Spegnere il telefono nelle aree in cui è specificamente vietato l'uso. Ad esempio, non utilizzare l'apparecchio all'interno di ospedali in quanto potrebbe interferire con il funzionamento di apparecchiature mediche sensibili.
• Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su tutte le reti mobili. Pertanto, si sconsiglia di fare affidamento solo sul telefono cellulare per eventuali chiamate di emergenza.
• Per non danneggiare il cellulare, utilizzare solo accessori ORIGINALI.
• Tutti i trasmettitori di onde radio possono provocare interferenze se posti in prossimità di altre apparecchiature elettroniche. È possibile che si verifichino interferenze minime con TV, radio, PC, ecc.
• Smaltire le batterie in base alle normative vigenti.
• Non smontare il telefono né la batteria.
Page 11
Consultare le seguenti indicazioni per un uso sicuro ed efficiente del telefono cellulare. Leggere attentamente questo manuale per ulteriori dettagli.
Informazioni di certificazione (SAR)
QUESTO DISPOSITIVO È CONFORME ALLE DIRETTIVE INTERNAZIONALI PER L’ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO
Il dispositivo mobile è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato e prodotto per non superare i limiti per l’esposizione all’energia a radiofrequenza (RF) raccomandati dalle direttive internazionali (ICNIRP). Questi limiti sono parte integrante
delle direttive generali e servono a definire i livelli consentiti di energia RF per l’intera popolazione. Le suddette direttive sono state stilate da organizzazioni scientifiche indipendenti in seguito ad analisi approfondite e periodiche di studi scientifici. Queste direttive garantiscono un considerevole margine di sicurezza mirato alla salvaguardia di tutti gli individui, indipendentemente dall’età o dalle condizioni di salute.
]
Lo standard di esposizione per dispositivi mobili utilizza un’unità di misura nota come SAR (Specific Absorption Rate, tasso specifico di assorbimento). Il limite SAR stabilito dalle direttive internazionali è di 2 W/kg*. I test per i livelli SAR vengono eseguiti
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
9
Page 12
utilizzando le normali posizioni d’utilizzo con il dispositivo che trasmette al massimo livello di potenza certificato su tutte le bande di frequenza testate. Sebbene il livello SAR venga calcolato in base al massimo livello di potenza certificato, l’effettivo SAR del dispositivo in funzione può essere nettamente inferiore rispetto al valore massimo. Il dispositivo infatti è stato progettato per funzionare a diversi livelli di potenza in modo da utilizzare soltanto quella necessaria per il collegamento alla rete. Generalmente, più si è vicino a una stazione base, minore sarà l’emissione di potenza. Prima che un modello di telefono venga introdotto sul mercato, deve
essere comprovata la sua aderenza alla direttiva europea R&TTE. Tale direttiva comprende come requisito essenziale la protezione della salute e della sicurezza dell’utente e di ogni altra persona. Il valore SAR più elevato registrato per questo dispositivo durante il test per l’uso vicino all’orecchio è stato di
0.752 W/kg.
]
Questo dispositivo è conforme alle direttive sull’esposizione alle radiofrequenze quando utilizzato nella normale posizione d’uso vicino all’orecchio o posizionato a una distanza di almeno1,5 cm dal corpo. Se una custodia, una clip per cintura o altro sostegno vengono posizionati a stretto contatto con il corpo, tali accessori
10
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Page 13
non devono contenere metallo e devono mantenere il prodotto a una distanza di almeno 1,5 cm dal corpo. Il dispositivo richiede una connessione ottimale alla rete per poter trasmettere file di dati o messaggi. La trasmissione di file di dati o messaggi potrebbe essere ritardata fino a che tale connessione diventi disponibile. Le istruzioni relative alla separazione del dispositivo dal corpo devono essere rispettate fino alla fine della trasmissione. Il valore SAR più elevato registrato per questo dispositivo durante il test per l’uso vicino al corpo è stato di 1.01 W/kg.
* il limite SAR per i dispositivi mobili
utilizzati dal pubblico è di 2 watt per chilo (W/kg) calcolati su una media di dieci grammi di massa corporea. Le direttive prevedono un notevole margine di sicurezza per offrire maggiore protezione al pubblico e per compensare qualsiasi variazione nelle misurazioni. I valori SAR possono variare a seconda dei requisiti delle legislazioni nazionali e della banda di rete. Per informazioni sui valori SAR in altri stati leggere le informazioni del prodotto sul sito Web www.lgmobile.com.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
11
Page 14
Manutenzione e cura del prodotto
]
Non smontare l’apparecchio. Se è necessaria una riparazione, rivolgersi presso un centro assistenza autorizzato LG.
]
Utilizzare lontano da apparecchiature elettriche quali TV, radio e PC.
]
Tenere lontano da fonti di calore quali termosifoni o cucine.
]
Non sottoporre l’apparecchio a scosse, urti o vibrazioni.
]
Non mettere il telefono in un forno a microonde, in quanto la batteria potrebbe esplodere.
]
Non far cadere l’apparecchio.
]
Il rivestimento del telefono potrebbe danneggiarsi se si utilizzano involucri o custodie in vinile.
]
Usare un panno asciutto per la pulizia esterna del telefono. (Non usare solventi come benzene, acquaragia o alcol, nè detergenti o prodotti chimici aggressivi).
]
Non esporre l’apparecchio a fumo o polvere.
]
Tenere lontano da carte di credito o supporti magnetici per evitarne la smagnetizzazione.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
12
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
ATTENZIONE!
usare solo batterie, caricabatterie e accessori approvati per essere utilizzati con questo modello di telefono. L’utilizzo di prodotti di terzi non solo può risultare pericoloso, ma può anche rendere nulla la garanzia applicata al telefono.
Page 15
]
Non toccare il display con oggetti appuntiti per evitare di danneggiare il telefono.
]
Usare accessori come auricolari e cuffie con cautela. Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente.
]
Rimuovere il cavo dati prima di accendere il telefono.
Funzionamento ottimale del telefono cellulare
Per sfruttare al meglio le prestazioni con il minimo consumo di energia, seguire le indicazioni riportate di seguito:
]
Quando si utilizza il telefono cellulare, cercare di non coprire l’antenna che è situata
internamente nella parte superiore del telefono per evitare che ne risenta la qualità della chiamata. In tale maniera si evita un maggiore consumo di energia dovuto alla necessità di maggiore potenza.
Dispositivi elettronici
Tutti i trasmettitori di onde radio possono provocare interferenze se posti in prossimità di altre apparecchiature elettroniche.
]
Non utilizzare il telefono in prossimità di apparecchiature mediche senza autorizzazione. Evitare di posizionare il telefono in corrispondenza di pacemaker, ad esempio nel taschino della giacca o della camicia. A tal proposito si
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
13
Page 16
consiglia di tenere il telefono ad una distanza minima di almeno 20 cm dall’area in questione.
]
Il telefono potrebbe interferire con alcuni tipi di protesi acustiche.
]
Il telefono potrebbe interferire con apparecchi televisivi, radio, computer, ecc.
Sicurezza durante la guida
Verificare le leggi e le normative che riguardano l’utilizzo dei telefoni cellulari quando si circola sulla rete stradale. Qui di seguito vengono elencate delle norme generali di sicurezza.
]
Non utilizzare il telefono durante la guida.
]
Prestare la massima attenzione alla guida.
]
Utilizzare il kit vivavoce, se disponibile.
]
Accostare e parcheggiare prima di telefonare o rispondere a una chiamata, se le condizioni di guida e della strada lo richiedono.
]
L’energia in radiofrequenza potrebbe interferire con alcuni dei sistemi elettronici dell’auto quali l’autoradio e le apparecchiature di sicurezza.
]
Se il veicolo è dotato di air bag, non collocarvi nè installarvi accanto oggetti come apparecchi wireless portatili per evitare seri danni conseguenti all’errato funzionamento dell’air bag.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
14
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Page 17
Evita di danneggiare il tuo udito
]
L'udito potrebbe danneggiarsi se viene esposto a volumi eccessivi e prolungati nel tempo. Consigliamo quindi di non accendere o spegnere il telefono con gli auricolari e di tenere il volume di ascolto delle conversazioni e della musica a un livello ragionevole.
]
Durante l'ascolto della musica tramite il telefono, assicurarsi che il volume sia ragionevolmente basso da permettere di capire quanto avviene intorno a sè. In modo particolare, tale precauzione è importante quando si attraversa la strada.
Aree a rischio di esplosione
Non utilizzare il telefono cellulare in aree dove siano in atto operazioni di detonazione. Rispettare le restrizioni e osservare tutte le norme o i regolamenti al riguardo.
Atmosfere potenzialmente esplosive
]
Non utilizzare il telefono cellulare in prossimità di stazioni di rifornimento di carburante. Osservare tale restrizione anche in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
15
Page 18
]
Non trasportare nè conservare sostanze esplosive, liquidi o gas infiammabili all’interno dello scomparto dell’autovettura in cui si trovano il telefono cellulare e i relativi accessori.
A bordo di aeromobili
L’uso di dispositivi portatili può causare delle interferenze al velivolo.
]
Spegnere il cellulare prima di imbarcarsi su qualsiasi aeromobile.
]
Utilizzarlo a terra (prima o dopo il decollo) solo con il permesso dell’equipaggio.
Bambini
Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata dei bambini. L’apparecchio è composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
Chiamate di emergenza
Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su tutte le reti cellulari. Per questo motivo, non fare mai affidamento solo sul telefono per le chiamate di emergenza. Contattare il fornitore di servizi locale per conoscere la disponibilità dei servizi di emergenza nel proprio paese.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
16
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Page 19
Manutenzione e informazioni sulle batterie
]
Non è necessario scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. A differenza di altri tipi di batteria, l’effetto memoria che potrebbe compromettere le prestazioni della batteria è molto ridotto.
]
Utilizzare solo batterie e caricabatterie LG in quanto sono progettati per ottimizzare le prestazioni e la durata delle batterie.
]
Non smontare nè cortocircuitare la batteria.
]
Tenere puliti i contatti metallici della batteria.
]
Sostituire la batteria quando le prestazioni non sono più accettabili. La batteria può essere ricaricata centinaia di volte prima che sia necessario sostituirla.
]
Se la batteria è rimasta inutilizzata per un lungo periodo la ricarica potrebbe richiedere fino a 30 minuti prima di iniziare.
]
Non esporre il caricabatteria alla luce solare diretta e non utilizzarlo in ambienti particolarmente umidi, ad esempio nel bagno.
]
Evitare di lasciare la batteria in luoghi con temperature troppo basse o elevate per non comprometterne le prestazioni.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
17
Page 20
KG291 i-mode funzioni
18
KG291 i-mode funzioni
Componenti del telefono
Fronte Retro
Fotocamera (1.3MP)
Display
Altoparlante
Batteria
Antenna
Fori per laccetto
Nota
]
Cercare di non coprire mai l'antenna durante una telefonata per evitare di compromettere la qualità audio della chiamata.
Alloggiamento scheda SIM
Alloggiamento scheda di memoria esterna
Tasti di navigazione
Presa caricabatterie / cavo dati
Page 21
KG291 i-mode funzioni
19
Parte laterale sinistra Parte laterale destra
Tasti volume laterali
]
In modalità standby (aperto/chiuso):
permette di regolare il volume dei tasti; inoltre, quando si sta ricevendo una chiamata, premendo una o più volte i tasti volume laterali si può alzare o abbassare il volume della suoneria; mentre tenendo premuto uno dei tasti volume laterali si rifiuta la chiamata.
]
Durante una chiamata:
regolazione del volume della conversazione.
Connettore auricolare
Tasto della fotocamera
Page 22
20
KG291 i-mode funzioni
Altoparlante
Display
]
Parte superiore:
potenza del segnale, livello della batteria e funzioni varie
]
Parte inferiore:
indicatori dei tasti funzione
Tasti alfanumerici
]
In modalità standby:
immissione dei numeri da comporre. Premendo a lungo i seguenti tasti si accede a funzioni speciali quali:
inserisce il carattere + per le chiamate internazionali
segreteria telefonica Da a selezione rapida
]
In modalità modifica testo:
immissione di numeri e caratteri
Tasti funzione
]
Questi tasti eseguono la funzione indicata in corrispondenza sul display. Nella schermata di standby se si tiene premuto il tasto funzione sinistro si accede velocemente alla cartella posta Ricevuta, mentre con quello destro alle applicazioni.
Tasto Cancella/Esci
]
Cancella un carattere ogni volta che lo si preme; se lo si tiene premuto cancella velocemente ciò che è stato digitato.
Tasto Fine/ Accensione
KG291 i-mode funzioni
Telefono aperto
Page 23
KG291 i-mode funzioni
21
Tasto Conferma (OK)
]
Consente di entrare nel menu principale e di selezionare le opzioni di menu e confermare le operazioni.
Tasti di navigazione
]
In modalità standby:
Profili Archivio Nuovo SMS Rubrica. Se premuto a lungo
accede al menu rapido per entrare nella cartella Ricevuti dei messaggi o chiamare la segreteria.
]
Nei menu: consentono di muoversi tra le varie opzioni.
Tasto Invio
]
Compone un numero di telefono e risponde a una chiamata in arrivo
]
In modalità standby: mostra il registro delle chiamate.
]
Nei menu di i-mode questo tasto serve ad accedere al menu delle opzioni quando è abilitato, ovvero quando l'icona della cornetta nella parte inferiore dello schermo si colora di blu.
Page 24
Informazioni sul display
Di seguito vengono elencate le icone visualizzate sul display e la relativa descrizione.
Descrizione delle icone
22
KG291 i-mode funzioni
KG291 i-mode funzioni
Area icone
Area testo e immagini
Indicatori dei tasti funzione
Descrizione
Indica la potenza del segnale di rete *. Nel caso sia presente una lettera G significa che il telefono è registrato alla rete GPRS.
Servizio GPRS presente e disponibile.
Indica che è stata impostata una sveglia
Indica il Iivello di carica della batteria **.
i-mode attivo. Quando l'icona è di colore giallo significa che vi è una sessione dati aperta. Se ci sono anche delle freccette rosse allora vi è uno scambio di dati con la rete.
Area Descrizione Icone
Visualizza le icone che sono descritte successivamente.
Visualizza i messaggi, le istruzioni e qualsiasi informazione immessa, ad esempio il numero digitato.
Visualizza le opzioni contestualmente assegnate ai tasti funzione.
Tasti funzione
Testo e immagini
Icone /
Indicatore
Page 25
KG291 i-mode funzioni
23
* A seconda della potenza del segnale, la qualità della conversazione può variare. In condizioni di segnale precarie - ovvero quando l’indicatore mostra 2 o 1 barra - la qualità potrebbe infatti peggiorare, evidenziando fenomeni di voce metallica, audio muto e, in taluni casi, caduta della linea. Per evitare tali problemi consigliamo quindi di verificare la potenza del segnale sul display. Nel caso in cui l’indicatore non visualizzi alcuna barra, significa che non vi è copertura di rete del proprio gestore. Conseguentemente, sul display non viene visualizzato nemmeno il nome dell'operatore. In queste condizioni, non sarà possibile effettuare chiamate, inviare/ricevere messaggi nè utilizzare alcun servizio di rete.
** L’indicatore di carica della batteria potrebbe fluttuare a seconda del modo d’utilizzo del telefono. Usando funzioni multimediali come la fotocamera, il consumo della batteria è maggiore rispetto all’uso delle altre funzioni del telefono. La variazione di consumi potrebbe risultare, quindi, in una fluttuazione delle barre dell’indicatore di batteria a seconda della funzione utilizzata. Questo comportamento è normale e non rappresenta un difetto del telefono. Se la batteria è quasi scarica, inoltre, non è possibile utilizzare le funzioni multimediali.
Descrizione
Indica la ricezione di un messaggio.
Indica la ricezione di un messaggio in segreteria (casella vocale) se supportato dal gestore di rete.
Profilo “Vibrazione” attivato; allarmi sonori non attivi.
Profilo audio “Silenzioso” attivato.
Profilo audio "General" attivato.
Profilo Volume alto attivato.
Profilo audio “Auricolare” attivato.
Trasferimento di tutte le chiamate in arrivo attivo.
Icone /
Indicatore
Page 26
Inserimento della scheda SIM e della batteria
1. Inserire la scheda SIM.
La scheda SIM contiene il proprio numero di telefono, le informazioni sui servizi e i contatti e va inserita nel telefono.
Se la scheda SIM viene rimossa, il cellulare diventa inutilizzabile (ad eccezione delle chiamate di emergenza) fino all'inserimento di una nuova scheda valida. Prima di inserire o rimuovere la scheda SIM, è innanzitutto necessario che il telefono sia spento, poi rimuovere il caricabatterie e gli altri accessori dal telefono. Far scorrere la scheda SIM all'interno del relativo alloggiamento. Assicurarsi che la scheda SIM sia
inserita correttamente con i contatti metallici color oro rivolti verso il basso. Per rimuovere la scheda SIM, premere leggermente e spingerla nella direzione opposta.
24
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
Inserimento scheda SIM
Rimozione scheda SIM
Page 27
2. Inserire la batteria.
Inserire la batteria allineando i contatti metallici della batteria ai contatti metallici corrispondenti presenti nel relativo comparto. Inserire prima la parte inferiore della batteria come mostrato in figura, quindi spingere la parte superiore della batteria fino a farla scattare in posizione.
Operazioni preliminari
25
Nota
]
I contatti metallici della scheda SIM possono graffiarsi e danneggiarsi facilmente. Pertanto, prestare particolare attenzione quando si maneggia la scheda SIM e attenersi alle istruzioni fornite con essa.
Page 28
3. Rimuovere la batteria.
Spegnere il telefono. (Se lo si lascia acceso, è possibile perdere i numeri e i messaggi memorizzati nel telefono.) Fare pressione sulle tacchette presenti sul coperchio della batteria e farla scorrere verso il basso rimuoverla . Infine rimuovere la batteria .
26
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
Page 29
Ricarica della batteria
Prima di collegare il caricabatterie al telefono verificare che la batteria sia inserita correttamente.
1. Inserire la spina del caricabatterie nel connettore di alimentazione posta nella parte inferiore del telefono.
2. Collegare l’altra estremità del caricabatterie a una presa di corrente. Usare solo il caricabatterie incluso nella confezione o un accessorio opzionale compatibile e originale.
3. Durante la carica, le barre sull'indicatore di batteria si muovono, indicando che il processo di ricarica è in corso.
4. Quando la batteria è completamente carica, le barre scorrevoli sull'icona della batteria si arrestano.
Operazioni preliminari
27
Nota
]
Utilizzare solo il caricabatterie in dotazione nella scatola oppure uno compatibile approvato da LG.
Page 30
5. Prima di utilizzare il telefono per la prima volta, assicurarsi che la batteria sia completamente carica.
Disconnessione del caricabatterie
Per scollegare il caricabatterie dal telefono premere i pulsanti sui due lati del connettore e sfilarlo con delicatezza, come indicato in figura.
28
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
AVVERTIMENTO!
• Per evitare scosse elettriche o incendi,
scollegare il cavo di alimentazione e il caricabatterie durante i temporali.
• Si consiglia di non effettuare o ricevere
chiamate durante la carica per evitare il surriscaldamento del terminale.
ATTENZIONE!
• Non forzare il connettore in quanto il
telefono e/o il caricabatterie potrebbero danneggiarsi.
• Per l’uso del caricabatterie al di fuori
del proprio Paese, utilizzare un adattatore o un trasformatore a seconda degli standard vigenti.
• Non rimuovere la batteria o la scheda
SIM durante la carica.
Page 31
Codici di accesso
Per evitare l’uso non autorizzato del telefono, è possibile utilizzare i codici di accesso descritti in questa sezione. È possibile modificare i codici di accesso (esclusi PUK e PUK2) tramite la funzione Cambia codici [Menu 9.6.6].
Codice PIN (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN (Personal Identification Number) protegge la scheda SIM dall'uso non autorizzato ed è solitamente riportato sui documenti consegnati insieme alla scheda SIM. Quando la Richiesta Pin è impostata su , ogni volta che si accende il telefono viene richiesto il codice PIN. Al contrario, quando la Richiesta Pin è impostata su No, il
telefono si collega direttamente alla rete senza richiedere il codice PIN.
Codice PIN 2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN2, in dotazione con alcuni tipi di schede SIM, è necessario per accedere ad alcune funzioni come l'indicazione del costo di chiamata e la lista dei numeri fissi (FDN). Queste funzioni sono disponibili solo per le schede SIM che le supportano.
Codice PUK (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK (PIN Unblocking Key) è necessario per sbloccare un codice PIN bloccato. Generalmente, il codice PUK viene fornito con la scheda SIM. In caso contrario, contattare il servizio clienti dell’operatore di rete per richiederlo.
Operazioni preliminari
29
Page 32
Se il codice viene smarrito, contattare il servizio clienti dell’operatore di rete.
Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK2, fornito con alcune schede SIM, è necessario per sbloccare un codice PIN 2 bloccato. Se il codice viene smarrito, contattare il servizio clienti dell’operatore di rete.
Codice di sicurezza (da 4 a 8 cifre)
Il codice di sicurezza protegge il telefono dall’uso non autorizzato e viene fornito con il telefono. Questo codice è necessario per utilizzare alcune funzioni del telefono, come ad esempio per effettuare il ripristino delle impostazioni. Il codice di
sicurezza predefinito è "0000" ma è possibile modificarlo tramite il menu Cambia codici [9.6.6.1].
Password di rete
La password di blocco viene richiesta durante l'uso della funzione Blocco chiamate [Menu 9.6.4]. Questa password viene fornita dall'operatore di rete al momento della sottoscrizione a tale funzione. Per ulteriori informazioni consultare la relativa sezione.
Operazioni preliminari
30
Operazioni preliminari
Page 33
Funzioni generali
31
Effettuare e ricevere una chiamata
Effettuare una chiamata
1. Digitare il numero, compreso il prefisso, o selezionare il numero di telefono dai registri delle chiamate premendo .
]
Per cancellare una cifra, premere il tasto . Per cancellare tutte le cifre, tenere premuto il tasto .
2. Premere il tasto per effettuare la chiamata.
3. Per terminare la chiamata, premere il tasto oppure chiudere il telefono.
Come effettuare una chiamata dalla Rubrica
E' possibile chiamare rapidamente i contatti memorizzati in rubrica.
1. Premere per accedere alla rubrica e selezionare "Ricerca".
2. Scorrere l'elenco per individuare il contatto da chiamare.
3. Premere per effettuare una chiamata.
4. Premere per terminare la chiamata.
Chiamata con prefisso internazionale
1. Per il prefisso internazionale, tenere premuto il tasto . È possibile sostituire il carattere “+” con il prefisso internazionale "00".
Funzioni generali
Page 34
2. Digitare il prefisso internazionale, quello regionale e il numero di telefono.
3. Premere il tasto .
Regolazione del volume
Per regolare il volume dell'altoparlante durante una chiamata, utilizzare i tasti situati sul lato sinistro del telefono. In modalità standby, utilizzare gli stessi tasti per regolare il volume dei tasti.
Ricevere una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e sul display viene visualizzata un'animazione. Se il chiamante può essere identificato, viene visualizzato il suo numero di telefono o il nome memorizzato nella rubrica.
1. Aprire il telefono e premere per rispondere alla chiamata.
2. Se l’opzione Modo risposta è impostata su Qualsiasi tasto è possibile rispondere a una chiamata premendo un tasto qualunque, ad eccezione del tasto .
32
Funzioni generali
Funzioni generali
Nota
]
Per rifiutare una chiamata, a telefono aperto premere il tasto
o il tasto funzione destro (aprendo il telefono non si risponde automaticamente alla chiamata se l'impostazione "Modo risposta" non è configurata su "Apertura telefono"). E' possibile rifiutare una chiamata con lo slide chiuso tenendo premuto uno dei tasti volume laterali.
]
Se l’opzione Modo risposta [Menu 9.5.2] è impostata su Solo tasto Invio, è possibile rispondere premendo il tasto Invio dopo aver aperto il telefono.
Page 35
Modalità vibrazione (Rapida)
È possibile attivare la modalità vibrazione tenendo premuto il tasto
dopo aver aperto il telefono.
Potenza del segnale
Per verificare la potenza del segnale, controllare l'indicatore ( ) sul display principale. La potenza del segnale può variare, soprattutto all'interno di edifici. Per migliorare la ricezione, avvicinarsi a una finestra.
Inserimento di testo
È possibile inserire caratteri alfanumerici usando la tastiera. Ad esempio, per memorizzare nomi nella rubrica, scrivere messaggi o pianificare eventi nell’agenda è necessario utilizzare la funzione di inserimento testo. Nei paragrafi successivi verranno descritti i metodi di inserimento testo disponibili.
Funzioni generali
33
Nota
]
È possibile rispondere a una chiamata mentre si utilizza la rubrica o altre funzioni di menu.
]
Quando l'auricolare compatibile è collegato, è possibile rispondere a una chiamata tramite l'apposito tasto situato sull'auricolare stesso o usando il telefono. Per rifiutare una chiamata in arrivo, premere .
]
È possibile abbassare o alzare il volume della suoneria premendo una o più volte uno dei tasti volume laterali; mentre per disattivare la suoneria premere il tasto funzione Silenzioso. Tenendo premuto uno dei tasti volume laterali si rifiuta la chiamata; lo stesso accade premendo il tasto funzione rifiuta.
Page 36
34
Funzioni generali
Funzioni generali
Modalità ABC
Questa modalità consente di inserire le lettere premendo il tasto corrispondente alla lettera desiderata una o più volte fino a visualizzarla sul display.
Modalità 123 (Modalità numeri)
Questa modalità consente di inserire solo i numeri. Per modificare la modalità 123 in un campo di inserimento testo, premere finché la modalità desiderata non viene visualizzata sul display.
Modalità T9
Questa modalità consente di inserire le parole premendo un tasto una sola volta per ciascuna lettera. La modalità T9 confronta automaticamente le sequenze tasti con un dizionario interno per determinare il termine corretto, consentendo l'inserimento di una quantità inferiore di sequenze tasti rispetto alla modalità ABC tradizionale. Questa modalità è nota anche come inserimento di testo intuitivo.
Page 37
Modifica della modalità di inserimento del testo
1. Quando ci si trova in un campo che consente l’inserimento di testo, nell’angolo superiore destro del display viene visualizzato un indicatore di tale modalità.
2. Premere per visualizzare T9Abc, T9abc, T9ABC, 123, Abc, abc e ABC. Per disabilitare il T9 ed accedere rapidamente alle modalità numerica tenere premuto
. Successivamente tenere premuto lo stesso tasto per abilitare il T9Abc nuovamente.
Uso della modalità T9
La modalità di inserimento di testo intuitiva T9 consente di inserire facilmente parole utilizzando il minor numero di pressione dei tasti possibile. Premendo i tasti, il telefono visualizza i caratteri che, in base a un dizionario incorporato, compongono la parola che si presume si stia digitando. Aggiungendo altre lettere, il testo visualizzato cambia per formare quella parola contenuta nel dizionario che più si avvicina alla composizione delle lettere immesse.
1. Nella modalità T9, iniziare a inserire una parola premendo i tasti da a . Premere un tasto per ciascuna lettera.
Funzioni generali
35
Page 38
]
La parola cambia a mano a mano che si inseriscono nuove lettere, quindi ignorare ciò che è scritto sul display fino al completamento della parola.
]
Se dopo il completamento dell’inserimento delle lettere la parola non è ancora corretta, premere una o più volte i tasti
per visualizzare tutte le parole composte da quella combinazione di lettere.
Esempio
Premere per digitare Ciao. Premere il tasto per cambiare in Cibo.
]
Se la parola desiderata non è presente nell’elenco delle scelte, aggiungerla utilizzando la modalità ABC oppure premere il tasto funzione Parola, per aggiungere la parola al dizionario. Lo stesso è possibile scegliendo Nuova parola T9 premendo il tasto funzione Opzioni.
2. Inserire l’intera parola prima di cercare di modificarla o cancellarla.
3. Completare ogni parola con uno spazio premendo il tasto .
Per eliminare le lettere, premere
. Per eliminare velocemente il
testo inserito, tenere premuto il tasto
.
Funzioni generali
36
Funzioni generali
Page 39
Modalità ABC
Per inserire il testo, utilizzare i tasti da a .
1. Premere il tasto con la lettera desiderata:
]
Una volta per la prima lettera
]
Due volte per la seconda lettera
]
e così via
2. Per inserire uno spazio, premere una volta il tasto . Per cancellare le lettere, premere il tasto . Per cancellare velocemente il testo tenere premuto il tasto .
Consultare la seguente tabella per ulteriori informazioni sui caratteri disponibili utilizzando i tasti alfanumerici.
Funzioni generali
37
Tasto
Caratteri per ordine di visualizzazione
Maiuscole Minuscole
. , / ? ! - : ' " @ 1 . , / ? ! - : ' " @ 1 A B C 2 À a b c 2 à D E F 3 É È d e f 3 é è G H I 4 Ì g h i 4 ì J K L 5 j k l 5 M N O 6 Ò m n o 6 ò P Q R S 7 p q r s 7 T U V 8 Ù t u v 8 ù W X Y Z 9 w x y z 9
Nota
]
I caratteri assegnati ai tasti e l'ordine in cui vengono visualizzati dipendono dalla lingua selezionata tramite l'opzione Metodo di inserimento. La tabella sopra riportata illustra il set di caratteri per l'italiano.
Spazio, 0 (pressione lunga)
Spazio, 0 (pressione lunga)
Page 40
Modalità 123 (Numeri)
La modalità 123 consente di inserire caratteri numerici in un messaggio di testo (ad esempio, un numero di telefono). Premere i tasti corrispondenti ai numeri desiderati prima di passare manualmente alla modalità di inserimento del testo desiderata.
Modalità Simboli
Questa modalità consente di inserire simboli o caratteri speciali. Per inserire un simbolo, premere il tasto
. Selezionare il simbolo desiderato tramite i tasti di navigazione o quelli numerici, quindi premere il tasto .
Menu Durante la chiamata
Durante una chiamata, il telefono cellulare mette a disposizione una serie di funzioni, alle quali è possibile accedere premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni].
Durante una chiamata
Il menu visualizzato sul display del telefono durante una chiamata è diverso da quello visibile in modalità standby; le opzioni che comprende sono descritte di seguito.
Funzioni generali
38
Funzioni generali
Page 41
Funzioni generali
39
Effettuare una seconda chiamata
Durante una chiamata è possibile effettuarne una seconda. Comporre il secondo numero e premere il tasto [Invio], oppure sceglierlo dalla rubrica. Quando la seconda chiamata è collegata, la prima viene messa automaticamente in attesa.
Passare da una chiamata all’altra
Selezionare la chiamata da attivare con i tasti di navigazione su/giù e premere il tasto Invio. In alternativa, premere il tasto funzione sinistro Opzioni e selezionare Scambia chiamata.
Rispondere a una seconda chiamata in arrivo
Per rispondere a una chiamata in arrivo, quando il telefono squilla, è sufficiente premere il tasto .
Questo telefono consente inoltre di ricevere l'avviso di una chiamata in entrata quando si è già impegnati in un'altra telefonata. Viene riprodotto un suono di avviso nell'altoparlante e sul display viene visualizzata la seconda chiamata in attesa.
Questa funzione, denominata Avviso di chiamata, è disponibile solo se supportata dal gestore di rete. Per ulteriori informazioni sull'attivazione e la disattivazione di questa funzione, consultare la sezione Avviso chiamata [Menu 9-5-4].
Page 42
Se la funzione Avviso chiamata è attivata, è possibile mettere in attesa la prima chiamata e rispondere alla seconda premendo
o selezionando il tasto funzione sinistro [Accetta].
Rifiutare una chiamata in arrivo
Per rifiutare una chiamata in arrivo senza rispondere, premere il tasto
. Durante una chiamata, è possibile rifiutare una chiamata in arrivo premendo il tasto funzione destro [Rifiuta] o .
Toni DTMF durante una chiamata
Per attivare i toni DTMF durante una chiamata (ad esempio per permettere al telefono di usare un
centralino automatico) premere il tasto [Opzioni] e di seguito Attiva DTMF. Selezionare Disattiva DTMF per disattivare i toni DTMF. I toni DTMF sono normalmente attivi.
Esclusione del microfono (Mute)
Per disattivare il microfono durante una chiamata, premere il tasto funzione destro Mute. Premendo nuovamente il tasto funzione destro Sonoro, il telefono torna alla funzione normale. Quando il microfono è disattivo, il vostro interlocutore non può sentirvi ma voi potete ancora ascoltarlo.
Funzioni generali
40
Funzioni generali
Page 43
Chiamate multiple o conferenza
Il servizio conferenza permette di condurre una conversazione simultanea con più utenti (se il vostro gestore di rete supporta questa funzione). Una chiamata in conferenza può essere attivata solo se sono in corso una chiamata attiva e una in attesa, e se avete risposto ad entrambe. L’utente che inizia una chiamata in conferenza ne manterrà il controllo fino al termine; sarà quindi possibile aggiungere nuove chiamate, disconnetterle o separarle (ovvero rimuoverle dalla chiamata conferenza ma tenerle in collegamento). Tutte queste opzioni sono disponibili nel menu durante la chiamata. Il numero massimo di
utenti in una chiamata conferenza è cinque. Se avete iniziato la chiamata, siete l’unico utente che può controllarla e aggiungere utenti a essa.
Iniziare una chiamata in conferenza
Per iniziare una chiamata in conferenza, collegando la chiamata in attesa a quella correntemente attiva, premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare Unisci chiamate.
Messa in attesa di una conferenza
Premere il tasto funzione sinistro, quindi selezionare Chiamata in attesa.
Funzioni generali
41
Page 44
Ripresa della conferenza in attesa
Premere il tasto funzione sinistro, quindi selezionare Riprendi chiamata.
Aggiungere chiamate alla conferenza
Per aggiungere chiamate a una conferenza in corso, premere il tasto funzione sinistro [Opzioni], quindi selezionare ‘Rubrica’ per scegliere un numero già memorizzato oppure comporre direttamente il numero da aggiungere alla conferenza e poi premere il tasto [Invio]. Fatto ciò premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare Unisci chiamate.
Visualizzare i partecipanti a una conferenza
Per scorrere i numeri dei chiamanti che partecipano a una conferenza sul display del telefono, utilizzare i tasti di navigazione su/giù.
Chiamata privata durante una conferenza
E’ possibile continuare una chiamata in privato con un solo partecipante alla conferenza, lasciando gli altri collegati fra di loro. Scegliere l'interlocutore con il quale continuare la conversazione in privato con i tasti di navigazione su/giù, premere il tasto funzione sinistro e selezionare Conferenza - Chiamata privata. Tutti gli altri partecipanti verranno messi in attesa.
Funzioni generali
42
Funzioni generali
Page 45
Terminare una conferenza
Per terminare l'intera chiamata in conferenza, premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare Termina chiamata. Premendo il tasto
si termina l'intera chiamata in conferenza più velocemente rispetto al metodo spiegato in precedenza.
Funzioni generali
43
Page 46
È possibile visualizzare il menu principale premendo nella schermata di standby. Selezionare l'elemento desiderato e premere per accedere al sottomenu.
Dal menu principale è anche possibile selezionare un sottomenu premendo direttamente il tasto numerico corrispondente, come illustrato di seguito. Il menu principale contiene i seguenti menu di livello superiore e sottomenu.
Panoramica delle funzioni di menu
44
Panoramica delle funzioni di menu
3.1 Sveglia
3.2 Calendario
3.3 Calcolatrice
3.4 Memo
3.5 Attività
3.6 Cronometro
3.7 Convertitore
3.8 Fusi orari
3.9 Servizi SIM
3
. Accessori
1.1 i-mode
1.2 Profili
1.3 Blocca i-mode
1.4 Ripristina profili
1.5 Versione browser
1. i-mode
2.1 Tutte
2.2 Perse
2.3 Effettuate
2.4 Ricevute
2.5 Timer chiamate
2.6 Costo chiamate
2.7 Informazioni dati
2.
Registro chiamate
Page 47
Panoramica delle funzioni di menu
45
7.1 Normale
7.2 Silenzioso
7.3 Vibrazione
7.4 Volume alto
7.5 Auricolare
7. Profili
9.1 Data e Ora
9.2 Lingua
9.3 Display
9.4 Connettività
9.5 Impostazioni chiamata
9.6 Sicurezza
9.7 Modo aereo
9.8 Risparmio energetico
9.9 Ripristino
9.0 Stato memoria
9. Impostazioni
5.1 Crea messaggio
5.2 Ricevuti
5.3 Inviati
5.4 Bozze
5.5 Chiama segreteria
5.6 Messaggi CB
5.7 Modelli
5.8 Impostazioni
5. Messaggi
8.1 Ricerca
8.2 Aggiungi nuovo
8.3 Selezione rapida
8.4 Gruppi
8.5 Copia tutto
8.6 Cancella tutto
8.7 Impostazioni
8.8 Informazioni
8. Rubrica
4.1 Lettore MP3
4.2 Fotocamera
4.3 Videocamera
4.4 Radio FM
4.5 Memo vocale
4. Multimedia
6.1 Immagini
6.2 Suoni
6.3 Video
6.4 Altro
6.5 Giochi e applicazioni
6.6 Memoria esterna
6. Archivio
Page 48
i-mode Menu 1.1
i-mode è un servizio multimediale innovativo che consente l'accesso a una ricchissima offerta di siti tematici grazie ai quali è possibile avere giochi, sfondi, suonerie, musica, e altri servizi di intrattenimento, ma anche servizi di news, meteo, mappe, banking e finanza, per soddisfare ogni esigenza in mobilità. Inoltre i-mode consente di inviare e ricevere E-mail, con allegati multimediali, verso qualsiasi indirizzo di posta elettronica. Con una navigazione intuitiva proprio come su Internet, è possibile accedere a qualunque sito i-mode attraverso la digitazione dell'URL o semplicemente richiamando l'indirizzo memorizzato nel menù Preferiti. Premere il tasto funzione
i-mode dalla schermata di standby per accedere direttamente al menu dedicato.
Portale i-mode (Menu 1.1.1)
Avvia il browser i-mode per accedere ai siti dedicati e ai servizi disponibili. All'interno del browser, premendo il tasto Menu, quando questo è attivo (l'icona centrale della cornetta del telefono diventa di colore blu) è possibile visualizzare le seguenti opzioni:
]
Salva preferito: Memorizza l'indirizzo della pagina visualizzata nella lista dei siti preferiti.
]
Preferiti: Visualizza la lista dei siti preferiti. Tale opzione è disponibile soltanto quando nella lista vi è almeno un sito preferito.
46
i-mode
i-mode
Page 49
]
Salva immagine: Salva un'immagine presente nella pagina visualizzata.
]
Salva pagina: Salva la pagina visualizzata.
]
Salva numero: consente di salvare un numero presente nella pagina visualizzata.
]
Info certificato: Visualizza il certificato del server corrente.
]
Vai a indirizzo: Permette di inserire un indirizzo al quale connettersi.
]
Aggiorna: Aggiorna la pagina correntemente visualizzata.
]
Info pagina: Visualizza l'indirizzo della pagina corrente.
]
Crea messaggio: Permette di inviare una E-mail/MMS/SMS allegando l'indirizzo della pagina corrente.
Posta (Menu 1.1.2)
Grazie a i-mode è possibile ricevere e inviare E-mail e MMS verso indirizzi E-mail e telefoni cellulari MMS o i-mode.
Scrivi E-mail
(Menu 1.1.2.1)
Permette di comporre nuovi messaggi E-mail.
1. Pemere OK per entrare nel campo A:, inserire l'E-mail del destinatario del messaggio e premere il tasto OK.
2. Passare al campo Oggetto e digitare l'oggetto dell'E-mail.
47
i-mode
Page 50
3. Inserire il corpo dell'E-mail nel campo Messaggio.
4. Entrando nella casella Allegati, è possibile inserire Immagini, suoni o foto dall'Archivio.
5. Inviare il messaggio selezionando Invia o salvarlo nelle Bozze selezionando Salva.
Scrivi MMS
(Menu 1.1.2.2)
Crea un messaggio multimediale, composto da immagini, suoni e testo.
Una volta scelta l'opzione Scrivi MMS, viene mostrato un menu principale per la gestione del messaggio.
Di seguito la panoramica delle varie opzioni disponibili.
]
Ins. elemento: consente di inserire uno dei seguenti elementi.
- Scrivi testo: Aggiunge il
testo del messaggio.
- Allega immagine: aggiunge
un'immagine.
- Allega audio: aggiunge un
file sonoro scaricato.
i-mode
48
i-mode
Nota
]
Per inserire i dati in ciascun campo bisogna prima selezionarlo, premendo OK, per entrare nella schermata di composizione. Al termine dell'inserimento premere nuovamente OK per confermare il dato e tornare alla schermata precedente. Invece premendo il tasto FINE durante l'inserimento, si annulla l'operazione e si torna alla schermata precedente.
Page 51
]
Modifica elemento: consente di modificare l'elemento presente tra testo, immagine e audio.
]
Canc. elemento: consente di rimuovere un elemento tra testo, immagine e audio.
]
Invia: si apre la schermata invio dove è possibile inserire i destinatari e l'oggetto. E' possibile verificare nuovamente gli allegati e poi decidere se inviare l'MMS o salvarlo.
]
Salva: consente di salvare il messaggio in Bozze.
]
Anteprima: Visualizza l'anteprima dell'MMS composto.
]
Agg. pagina: Un MMS può essere composto da più pagine, che si succedono secondo tempistiche prestabilite, come una presentazione multimediale. Tramite questo menu è possibile aggiungere una pagina all’MMS che si sta componendo. In ogni pagina potranno poi essere inseriti nuovi suoni e immagini (uno per pagina) come di consueto.
Vi sono due opzioni:
- Nuova pagina: aggiunge una
pagina nuova alla fine.
- Inserisci pagina: inserisce
una pagina precedente a quella corrente.
]
Cancella pagina: cancella la pagina corrente.
i-mode
49
Page 52
]
Colore testo: Modifica il colore
del testo inserito.
]
Colore sfondo: Modifica il colore dello sfondo dell'MMS.
]
Visualizzazione: Modifica il modo di visualizzazione dell'immagine nell'MMS.
]
Opzioni: Imposta le varie durate degli elementi e della pagina MMS.
]
Area testo: Espande o riduce l'area dedicata al testo dell'MMS.
]
Inverti allegati: Inverte la posizione del testo e dell'immagine nell'MMS.
]
Pag. precedente: Passa alla pagina precedente dell'MMS.
]
Pag. successiva: Passa alla pagina successiva dell'MMS.
Ricevuta
(Menu 1.1.2.3)
In questa cartella vengono memorizzati i messaggi MMS ed E-mail ricevuti. E' possibile eseguire le seguenti operazioni:
Leggere E-mail/MMS
• Evidenziare il messaggio da leggere utilizzando e e premere il tasto OK. Nel caso di E-mail con allegati, questi vengono automaticamente visualizzati all'apertura e quindi per leggere il testo del messaggio è necessario premere il tasto Cancella.
• Utilizzare i tasti e per leggere il messaggio.
• I tasti e permettono rispettivamente di leggere il messaggio precedente e successivo.
i-mode
50
i-mode
Page 53
• Premere il tasto per tornare alla lista messaggi o per andare alla schermata di standby.
• I messaggi E-mail/MMS sono identificati dalle seguenti icone
Ricezione messaggio (blu) Nuovo messaggio (F:rosa) Messaggi sul server di
posta (Server pieno) (F:verde) Messaggi sul
cellulare (Memoria del telefono piena)
Messaggio sul server (E-mail) Messaggio sul server (MMS)
(rosa) Messaggio sul server (E-mail/MMS)
Opzioni
• Per accedere al menu di opzioni della cartella Posta Ricevuta, premere il tasto MENU .
• E' possibile modificare le seguenti impostazioni.
]
Mostra tutto: Visualizza tutti i messaggi ricevuti.
]
Mostra non letti: Visualizza soltanto i messaggi non letti.
]
Mostra letti: Visualizza soltanto i messaggi letti.
]
Mostra protetti: Visualizza soltanto i messaggi protetti.
]
Cancella: Cancella il messaggio evidenziato.
i-mode
51
Nota
]
Quando la cartella Posta ricevuta è piena, il telefono sovrascriverà automaticamente i messaggi più vecchi per ricevere quelli nuovi.
Page 54
]
Cancella lett: Cancella tutti i messaggi letti, ad eccezione di quelli protetti.
]
Cancella tutto: Cancella tutti i messaggi nella cartella posta ricevuta.
]
Canc. tutto+Prot.: cancella tutto compreso i file protetti.
]
Ordina x titolo: Elenca i messaggi secondo il titolo.
]
Ordina x indirizzo: Elenca i messaggi secondo l'indirizzo.
]
Ordina x data: Elenca i messaggi secondo la data.
]
Ordina x allegati: elenca i messaggi secondo la dimensione degli allegati.
• Aprendo un messaggio e premendo il tasto si accede invece al menu di opzioni specifico.
Le voci elencate qui di seguito vengono visualizzate soltanto in determinate condizioni e possono differire in caso di E-mail o MMS.
]
Rispondi: Risponde al messaggio selezionato.
]
Rispondi citando: Risponde al messaggio includendo il testo del mittente.
]
Rispondi a tutti: Risponde includendo tutti i destinatari del messaggio selezionato.
i-mode
52
i-mode
Page 55
]
Risp. tutti citand (Rispondi citando a tutti): Risponde
includendo tutti i destinatari del messaggio e aggiungendo il testo del mittente.
]
Inoltra: Inoltra il messaggio a un altro destinatario.
]
Cancella: Cancella il messaggio selezionato.
]
Salva indirizzo: Salva l'indirizzo del mittente nella rubrica. Per completare la memorizzazione di un contatto in rubrica è necessario inserire oltre all'indirizzo E-mail, anche un numero telefonico.
]
Salva numero: consente di salvare il numero contenuto nel messaggio.
]
Crea messaggio: Scrive una nuova E-mai/MMS al mittente del messaggio.
]
Salva audio: salva il file audio allegato al messaggio, se presente.
]
Salva allegato: salva un file allegato al messaggio, se presente.
]
Copia messaggio: Copia il testo del messaggio o una parte di esso per poi incollarlo in uno nuovo.
]
Copia oggetto: Copia l'oggetto del messaggio o una parte di esso per poi incollarlo in uno nuovo.
i-mode
53
Page 56
]
Copia indirizzo: Copia l'indirizzo del messaggio o una parte di esso per poi incollarlo in uno nuovo.
]
Riproduci: Riproduce l'MMS selezionato.
]
Visualizza: Visualizza l'elenco dei contenuti del messaggio MMS.
]
Protezione Si/No: Protegge il messaggio in modo da evitare di cancellarlo accidentalmente. Quando il messaggio è protetto, un'icona che rappresenta una chiave verrà mostrata in alto a destra dello schermo, affianco all'icona del messaggio. Scegliere nuovamente questa opzione per togliere la protezione.
Inviata
(Menu 1.1.2.4)
In questa cartella vengono memorizzati i messaggi MMS ed E-mail inviati. E' possibile eseguire le seguenti operazioni:
Leggere E-mail/MMS
• Per leggere i messaggi si utilizzano le stesse procedure descritte in precedenza nell'omologo paragrafo all'interno della Posta ricevuta [Menu 1-1-2-3].
Opzioni
• Per accedere al menu di opzioni della casella posta Inviata, premere il tasto .
• E' possibile modificare le seguenti impostazioni:
]
Ordina x titolo: Elenca i messaggi secondo il titolo.
i-mode
54
i-mode
Page 57
]
Ordina x indirizzo: Elenca i messaggi secondo l'indirizzo.
]
Ordina x data: Elenca i messaggi secondo la data.
]
Ordina x allegati: elenca i messaggi secondo la dimensione degli allegati.
]
Cancella: Cancella il messaggio evidenziato.
]
Cancella tutto: Cancella tutti i messaggi nella cartella posta Inviata.
]
Canc. tutto+Prot.: cancella tutto compreso i file protetti.
• Aprendo un messaggio e premendo il tasto si accede invece al menu di opzioni specifico.
]
Modifica: Modifica il messaggio inviato.
]
Cancella: Cancella il messaggio selezionato.
]
Salva indirizzo: Salva l'indirizzo del mittente nella rubrica.
]
Salva numero: Consente di salvare il numero contenuto nel messaggio.
]
Crea messaggio: Scrive una nuova E-mail.
]
Copia messaggio: Copia il testo del messaggio o una parte di esso per poi incollarlo in uno nuovo.
]
Copia oggetto: Copia l'oggetto del messaggio o una parte di esso per poi incollarlo in uno nuovo.
i-mode
55
Page 58
]
Riproduci: Riproduce l'MMS selezionato.
]
Visualizza: Visualizza l'elenco dei contenuti del messaggio MMS.
]
Protezione Si/No: Protegge il messaggio in modo da evitare di cancellarlo accidentalmente. Quando il messaggio è protetto, un'icona che rappresenta una chiave verrà mostrata in alto a destra dello schermo, affianco all'icona del messaggio. Scegliere nuovamente questa opzione per togliere la protezione.
Bozze
(Menu 1.1.2.5)
In questa cartella vengono memorizzati i messaggi MMS e le E-mail salvate.
Modifica di una bozza
• Per modificare una bozza, è sufficiente selezionarla col tasto
. Fare riferimento al menu di composizione E-mail/MMS per le opzioni disponibili in fase di scrittura del messaggio.
Cancellazione delle bozze
• Premere il tasto Menu nella lista delle bozze.
]
Cancella: Cancella il messaggio evidenziato.
]
Cancella tutto: Cancella tutte le bozze.
Controlla posta
(Menu 1.1.2.6)
Accede al server di posta per controllare se vi sono nuovi messaggi da scaricare.
i-mode
56
i-mode
Page 59
Impostazioni
(Menu 1.1.2.7)
In questo menu è possibile modificare le impostazioni relative al servizio di posta descritte di seguito.
Intestazione
(Menu 1.1.2.7.1)
Questa opzione permette di personalizzare l'intestazione delle E-mail. E' anche possibile decidere di inserire automaticamente l'intestazione a tutte le E-mail, attivando l'opzione Auto­inserimento.
Firma
(Menu 1.1.2.7.2)
Questa opzione permette di personalizzare la firma delle E-mail. E' anche possibile decidere di inserire automaticamente la firma a tutte le E-mail, attivando l'opzione Auto-inserimento.
Segni risposta
(Menu 1.1.2.7.3)
Modifica i simboli che identificano il messaggio originale nella risposta al messaggio stesso.
Auto play
(Menu 1.1.2.7.4)
Se attivo, gli allegati selezionati presenti nel messaggio vengono riprodotti automaticamente.
Auto-ricezione
(Menu 1.1.2.7.5)
Impostare se ricevere la posta in maniera automatica o manuale.
Ricevi allegati
(Menu 1.1.2.7.6)
Attiva la ricezione degli allegati di tipo Jpeg e Midi nei messaggi.
Allegati MFi
(Menu 1.1.2.7.7)
Attiva la ricezione degli allegati di tipo i-mode melody (MFi) ai messaggi.
i-mode
57
Page 60
Vedi impostazioni
(Menu 1.1.2.7.8)
Mostra il riepilogo di tutte le impostazioni relative al servizio di posta.
Indietro
(Menu 1.1.2.7.0)
Permette di tornare al menu principale Posta.
Stato memoria
(Menu 1.1.2.8)
Mostra lo stato di occupazione della memoria nelle varie cartelle di posta.
Indietro
(Menu 1.1.2.0)
Questa opzione li restituisce al menu del imode.
Applicazioni DoJa (Menu 1.1.3)
Questa cartella contiene i giochi DoJa preinstallati o scaricati dai siti i-mode. Vedere anche il [Menu 6-5-1].
Premendo il tasto Opzioni, si accede al seguente Menu Applicazioni:
Proprietà: Visualizza le informazioni relative all'applicazione evidenziata
Aggiorna: Effettua una connessione al server per aggiornare l'applicazione evidenziata
Cancella: Cancella l'applicazione
Connessione rete: Imposta le modalità di connessione alla rete da parte dell'applicazione
Auto-avvio: Imposta se l'applicazione deve avviarsi automaticamente
Premendo il tasto Menu sulla lista delle applicazioni si accede invece al Menu di sistema:
i-mode
58
i-mode
Page 61
Descrizione: Attiva la
visualizzazione della descrizione dell'applicazione nel menu principale
Cancella tutto: Cancella tutte le
applicazioni installate
Stato memoria: Visualizza la
memoria usata e quella disponibile per il salvataggio di nuove applicazioni
Info traccia: Visualizza le
informazioni relative alla cartella selezionata
Informazioni: Visualizza le
informazioni relative alla versione Java installata
SMS (Menu 1.1.4)
Accede al menu relativo ai messaggi di testo, descritto nel [Menu 5]. Premendo il tasto è possibile tornare direttamente al menu i-mode.
Preferiti (Menu 1.1.5)
Allo stesso modo dei preferiti (bookmarks) del browser Internet dei PC, in questo menu è possibile aggiungere o modificare diversi siti
i-mode ricorrenti in modo da averli sempre a portata di mano. Premendo il tasto Menu su un preferito è possibile accedere alle seguenti opzioni:
]
Apri: Apre il browser e si connette al preferito selezionato.
i-mode
59
Page 62
]
Modifica titolo: Modifica il titolo del preferito.
]
Modifica URL: modifica l'indirizzo del preferito.
]
Crea messaggio: Inserisce l'URL del preferito in un nuovo messaggio E-mail, MMS o SMS.
]
Cancella: Cancella il preferito evidenziato.
]
Cancella tutto: Cancella tutti i preferiti.
Vai a indirizzo (Menu 1.1.6)
Permette di collegarsi a un sito specificandone l'indirizzo (URL) o di selezionarne uno dalla Cronologia. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Indirizzo
(Menu 1.1.6.1)
Permette di inserire l'indirizzo di un sito al quale collegarsi.
Cronologia
(Menu 1.1.6.2)
Permette di collegarsi a uno degli ultimi siti visitati.
Indietro
(Menu 1.1.6.0)
Permette di tornare al menu principale i-mode.
Pagine salvate (Menu 1.1.7)
• In questo menu è possibile visualizzare tutte le pagine i-mode salvate nel telefono.
• Premere e per evidenziare la pagina desiderata e premere OK per visualizzarla. Premendo invece
è possibile accedere alle
seguenti opzioni:
i-mode
60
i-mode
Page 63
]
Apri: Accede alla pagina memorizzata.
]
Modifica titolo: Permette di modificare il titolo della pagina memorizzata.
]
Protezione Si/No: Permette di proteggere la pagina selezionata in modo da evitare cancellazioni accidentali. Quando una pagina è protetta, viene contrassegnata con un'icona a forma di chiave. Scegliere nuovamente questa opzione per togliere la protezione.
]
Cancella: Cancella la pagina selezionata.
]
Cancella tutto: cancella tutte le pagine.
]
Canc. tutto+Prot.: cancella tutto compreso le pagine protette.
• Quando si visualizza una pagina salvata, premere il tasto Menu per aprire le seguenti opzioni:
]
Salva immagine: Salva un'immagine presente nella pagina visualizzata.
]
Modifica titolo: Permette di modificare il titolo della pagina memorizzata.
]
Info certificato: Visualizza il certificato del server corrente. Questa opzione è visualizzata soltanto quando si è collegati a un server con sicurezza SSL.
]
Info pagina: Mostra l'indirizzo URL della pagina visualizzata.
i-mode
61
Page 64
]
Protezione Si/No: Permette di proteggere la pagina selezionata in modo da evitare cancellazioni accidentali. Quando una pagina è protetta, viene contrassegnata con un'icona a forma di chiave. Scegliere nuovamente questa opzione per togliere la protezione.
]
Cancella: Cancella la pagina visualizzata.
Impostazioni (Menu 1.1.8)
In questo menu è possibile modificare il modo di visualizzazione delle pagine web. Sono disponibili le seguenti impostazioni:
Time out
(Menu 1.1.8.1)
Scegliere un periodo di timeout dopo il quale il servizio di
navigazione i-mode non sarà più disponibile, se non viene trasferito alcun dato.
Mostra immagini
(Menu 1.1.8.2)
È possibile selezionare se visualizzare o meno le immagini contenute nelle pagine i-mode.
A capo automatico
(Menu 1.1.8.3)
Se attivo, il testo nelle pagine i-mode verrà adattato
automaticamente alla larghezza del display del telefono.
Certificati
(Menu 1.1.8.4)
Visualizza una lista dei certificati di sicurezza disponibili. Premere il tasto sul certificato scelto per accedere alle seguenti opzioni:
i-mode
62
i-mode
Page 65
Info certificato
• Visualizza le informazioni relative al certificato evidenziato.
Attiva/disattiva
• Permette di attivare o disattivare l'uso del certificato evidenziato. Un certificato disattivato è identificato da un'icona frammentata.
Invia info telefono
(Menu 1.1.8.5)
• E' possibile decidere se inviare automaticamente le informazioni relative al telefono, se richieste dal server.
Homepage
(Menu 1.1.8.6)
Questa impostazione consente di immettere l’indirizzo WAP (URL) del sito che si desidera utilizzare come homepage.
Vedi impostazioni
(Menu 1.1.8.7)
Mostra il sommario di tutte le impostazioni relative alla visualizzazione del browser i­mode.
Indietro
(Menu 1.1.8.0)
Permette di tornare al menu principale i-mode.
Profili Menu 1.2
I profili identificano le configurazioni per le connessioni i-mode e per inviare e ricevere E-mail o MMS. Allo stesso modo di un collegamento internet col PC, il telefono deve essere configurato per collegarsi al Gateway del proprio operatore. Contattare il proprio gestore per conoscere i parametri di configurazione richiesti.
i-mode
63
Page 66
È possibile memorizzare fino a 3 profili di connessione i-mode ma attivarne solo uno alla volta. Ogni profilo contiene i seguenti menu:
]
Attiva: Attiva il profilo selezionato.
]
Impostazioni: Per modificare le impostazioni i-mode del profilo selezionato. I dati relativi alle impostazioni sono forniti dal gestore telefonico.
]
Rinomina: Per modificare il nome del profilo.
]
Ripristina profilo: riporta il profilo alle condizioni originarie.
Blocca i-mode Menu 1.3
Consente di bloccare il browser i­mode in modo da evitare l'accesso non autorizzato. Per l'uso, è necessario il codice di sicurezza.
Ripristina profili Menu 1.4
Reimposta i profili alle condizioni iniziali di fabbrica. E' necessario inserire il codice di sicurezza per confermare il ripristino.
Versione browser Menu 1.5
Visualizza la versione del browser i-mode caricata nel telefono.
i-mode
64
i-mode
Nota
]
Se si desidera modificare il proprio profilo, è necessario disporre del Codice di sicurezza.
Page 67
È possibile controllare il registro delle chiamate perse, ricevute ed effettuate solo se la rete supporta il servizio CLI (Calling Line Identification, identificazione linea chiamante) all'interno dell'area di copertura.
Il numero e il nome (se disponibile) vengono visualizzati insieme alla data e all'ora in cui è stata effettuata la chiamata.
Tutte Menu 2.1
Questo menu consente di visualizzare il registro delle chiamate perse, ricevute ed effettuate. È possibile effettuare una chiamata o inviare un messaggio al numero selezionato nel registro. E' anche possibile salvare il numero in rubrica.
Perse Menu 2.2
Consente di visualizzare il registro delle chiamate perse. A questi numeri è possibile effettuare una chiamata, inviare un messaggio o salvarli in Rubrica.
Effettuate Menu 2.3
Consente di gestire il registro delle chiamate effettuate. A questi numeri è possibile effettuare una chiamata, inviare un messaggio o salvarli in Rubrica.
Registro chiamate
Registro chiamate
65
Page 68
Ricevute Menu 2.4
Consente di visualizzare il registro delle chiamate ricevute. A questi numeri è possibile effettuare una chiamata, inviare un messaggio o salvarli in Rubrica.
Timer chiamate Menu 2.5
Questa funzione consente di visualizzare la durata dell'ultima chiamata, di tutte quelle effettuate e ricevute e quella complessiva. È anche possibile azzerare tutti i timer premendo Reset nella schermata del timer Tutte le chiamate.
Costo chiamate Menu 2.6
La funzione consente di controllare il costo dell ’ultima chiamata, di tutte le chiamate, il credito residuo e di azzerare i costi. Per azzerare i costi è necessario il codice PIN 2.
Informazioni dati Menu 2.7
Visualizza la durata dell'ultima connessione, del totale delle connessioni e il volume di dati trasmessi e ricevuti, espresso in KB. Se necessario è possibile azzerare i contatori tramite la funzione Reset.
Registro chiamate
66
Registro chiamate
Nota
]
Il costo effettivo fatturato dal gestore per le chiamate può variare in base alle caratteristiche della rete, ll’arrotondamento della bolletta e alle tasse.
Page 69
Sveglia Menu 3.1
Se si imposta la sveglia, viene visualizzata l'icona sulla barra delle icone. La sveglia specificata viene riprodotta all'ora stabilita. Premere il tasto funzione destro [Esci] per disattivare la sveglia e annullare l'impostazione. Premere il tasto funzione sinistro [Ritarda]. La sveglia si interrompe e riprende dopo una pausa di 5 minuti. È possibile configurare fino a 5 differenti sveglie.
1. Selezionare la sveglia che si desidera configurare nell'elenco delle sveglie. Se non è presente alcuna sveglia, premere il tasto funzione destro [Aggiungi] per aggiungere una nuova sveglia.
2. Orario: In questo campo è
possibile impostare velocemente una sveglia a distanza di 15, 30 o 60 minuti oppure all'orario specifico in cui si vuole attivarla. Selezionando Sveglia spenta, la sveglia viene disattivata.
3. Inserire ora sveglia: consente di
inserire l'ora desiderata per la sveglia specificando ora e minuti. Scegliere ‘am’ o ‘pm’ se è stato specificato il formato di 12 ore per il telefono.
4. Ripeti: consente di selezionare la
modalità ripetizione desiderata usando / .
5. Tono sveglia: consente di
selezionare la suoneria per la sveglia premendo Opzioni e selezionando Suoni.
Accessori
Accessori
67
Page 70
6. Titolo: consente di inserire il
nome della sveglia.
7. Una volta impostata la sveglia, premere il tasto funzione sinistro [Salva].
Calendario Menu 3.2
È possibile consultare Il calendario in base al mese. Il cursore si trova sulla data corrente e la data di un evento registrato è evidenziata.
Premere il tasto di scelta rapida
per passare all'anno precedente e il tasto per passare all'anno successivo.
Premere per passare al mese precedente e il tasto per passare al mese successivo.
È possibile scegliere la data mediante i tasti / / / .
Premendo il tasto il cursore torna alla posizione originale, ovvera la data impostata sul telefono.
Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per gestire gli eventi nel calendario.
]
Mostra: Visualizza tutti gli eventi presenti per il giorno selezionato. Se è stato impostato un avviso per l’evento, appare l’icona della sveglia sulla destra. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per modificare o eliminare l'evento selezionato.
Accessori
68
Accessori
Page 71
]
Nuovo evento: consente di immettere fino a 100 nuovi eventi nel calendario. Dopo aver inserito un evento per una data, questa viene visualizzata con un indicatore di colore rosso e il simbolo viene visualizzato nella parte inferiore sinistra della schermata.
]
Tono evento: consente di regolare il tono di avviso per l'evento.
]
Tutti gli eventi: consente di visualizzare tutte tutti gli eventi inseriti nel telefono. Utilizzare i tasti di navigazione su/giù per scorrere l'elenco degli eventi.
]
Vai alla data: consente di spostare il cursore sul giorno inserito.
]
Cancella vecchi: cancella tutti gli eventi scaduti.
]
Cancella tutto: cancella tutti gli eventi presenti. Viene richiesto di confermare questa operazione.
Calcolatrice Menu 3.3
La Calcolatrice consente di eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni oltre a una serie di funzioni scientifiche.
1. Premere il tasto funzione sinistro.
2. Selezionare la funzione matematica voluta.
3. Inserire i valori appropriati.
Accessori
69
Page 72
È possibile inserire numeri usando i tasti numerici e gli operatori tramite
/ / / . Per immettere la virgola decimale utilizzare . La pressione di , permette di cancellare i caratteri sequenzialmente, nell'ordine opposto. Premendo il tasto funzione Cancella tutti i caratteri vengono cancellati immediatamente.
Premere il tasto OK per ottenere il risultato dell'operazione presente sul display. Quando l'operazione di calcolo è completata e il risultato viene visualizzato sullo schermo, premere su un operatore nuovamente per salvare il risultato in memoria e utilizzarlo per un nuovo calcolo.
Memo Menu 3.4
La funzione Appunti permette di memorizzare del testo (massimo 80 caratteri) a piacimento. A differenza degli eventi nel calendario, questa funzione non prevede la possibilità di associare una sveglia o un allarme.
Gestione memo
Posizionare il cursore sul memo desiderato, quindi premere per visualizzarne il contenuto completo. Utilizzare il tasto funzione sinistro [Opzioni] per modificare, cancellare o inviare il memo.
Accessori
70
Accessori
Page 73
Attività Menu 3.5
È possibile visualizzare, modificare e aggiungere le attività da svolgere. Le attività da svolgere vengono visualizzate in base a un ordine temporale. Le attività completate o in corso vengono visualizzate in modi diversi.
Cronometro Menu 3.6
1. Premere [Avvia] per avviare il cronometro e [Tempo] per visualizzare il tempo parziale. E' possibile registrare un massimo di 20 tempi parziali.
2. Premere [Stop] per fermare il cronometro.
3. Premere [Riprendi] per far ripartire il cronometro oppure [Reset] azzerarlo.
Convertitore Menu 3.7
Questo menu consente di convertire Valuta, Superficie, Lunghezza, Peso, Temperatura, Volume e Velocità.
Valuta (Menu 3.7.1)
1. Premere il tasto funzione Tasso per impostare il tasso di cambio tra la propria valuta e quella estera.
2. Memorizzare il tasso di cambio premendo il tasto funzione Salva.
3. Inserire il valore della propria valuta e visualizzare il valore convertito.
4. Per uscire dalla funzione di conversione della Valuta, premere il tasto [Esci].
71
Accessori
Page 74
Superficie (Menu 3.7.2)
1. Scegliere l'unità della misura da convertire utilizzando i tasti direzionali destra/sinistra sui relativi campi.
2. Fare lo stesso per il valore convertito.
3. Inserire la misura e visualizzare il valore convertito.
4. Per azzerare i valori premere [Reset], mentre per uscire dalla funzione di conversione della superficie premere il tasto [Esci].
Lunghezza (Menu 3.7.3)
1. Scegliere l'unità della misura da convertire utilizzando i tasti direzionali destra/sinistra sul relativo campo.
2. Fare lo stesso per il valore convertito.
3. Inserire la misura e visualizzare il valore convertito.
4. Per azzerare i valori premere [Reset], mentre per uscire dalla funzione di conversione della lunghezza, premere il tasto [Esci].
Peso (Menu 3.7.4)
1. Scegliere l'unità della misura da convertire utilizzando i tasti direzionali destra/sinistra sul relativo campo.
2. Fare lo stesso per il valore convertito.
3. Inserire la misura e visualizzare il valore convertito.
Accessori
72
Accessori
Page 75
4. Per azzerare i valori premere [Reset], mentre per uscire dalla funzione di conversione del peso premere il tasto [Esci].
Temperatura (Menu 3.7.5)
1. Scegliere l'unità della misura da convertire utilizzando i tasti direzionali destra/sinistra sul relativo campo.
2. Fare lo stesso per il valore convertito.
3. Inserire la misura e visualizzare il valore convertito.
4. Per azzerare i valori premere [Reset], mentre per uscire dalla funzione di conversione della temperatura premere il tasto [Esci].
Volume (Menu 3.7.6)
1. Scegliere l'unità della misura da convertire utilizzando i tasti direzionali destra/sinistra sul relativo campo.
2. Fare lo stesso per il valore convertito.
3. Inserire la misura e visualizzare il valore convertito.
4. Per azzerare i valori premere [Reset], mentre per uscire dalla funzione di conversione del volume premere il tasto [Esci].
Velocità (Menu 3.7.7)
1. Scegliere l'unità della misura da convertire utilizzando i tasti direzionali destra/sinistra sul relativo campo.
Accessori
73
Page 76
2. Fare lo stesso per il valore convertito.
3. Inserire l'unità standard e visualizzare il valore convertito.
4. Per azzerare i valori premere [Reset], mentre per uscire dalla funzione di conversione della velocità premere il tasto [Esci].
Fusi orari Menu 3.8
La funzione fusi orari fornisce informazioni sull’ora nelle principali città del mondo.
La prima volta che lo si utilizza, viene richiesto di impostare la propria città a cui viene assegnata l'ora impostata sul telefono.
Servizi SIM Menu 3.9
Il provider di servizi può offrire applicazioni speciali tramite la scheda SIM. In questo menu si trovano tutti i servizi forniti con la scheda SIM.
La visualizzazione e il contenuto di questo menu dipende dalla SIM. Per ulteriori informazioni, contattare il provider di servizi.
Accessori
74
Accessori
Page 77
Lettore MP3 Menu 4.1
Tutte le canzoni (Menu 4.1.1)
Consente di visualizzare tutti i file musicali riproducibili memorizzati nella memoria del telefono o esterna.
Playlist personale (Menu 4.1.2)
È possibile creare delle playlist scegliendo i brani preferiti.
Impostazioni (Menu 4.1.3)
Casuale
(Menu 4.1.3.1)
Selezionare questa opzione se si desidera riprodurre la musica di continuo e in modo casuale.
Ripetizione
(Menu 4.1.3.2)
Se si seleziona Un brano, viene ripetuta soltanto una canzone, mentre se si seleziona Tutto, verranno ripetute tutte le canzoni presenti nella playlist. Se si seleziona No, non verrà ripetuta alcuna canzone e ne verrà riprodotta soltanto una.
Equalizzatore
(Menu 4.1.3.3)
È possibile impostare l'equalizzazione desiderata per i vari generi musicali.
Interfaccia lettore
(Menu 4.1.3.4)
Esistono 3 tipi di interfaccia lettore intercambiabili a piacimento.
Multimedia
Multimedia
75
Page 78
Fotocamera Menu 4.2
Questo menu consente di accedere alla fotocamera. In alternativa, è possibile accedervi tenendo premuto il tasto Fotocamera in modalità standby. ll modulo della fotocamera si apre e viene visualizzata l'immagine da acquisire.
1. Premere il tasto funzione sinistro per accedere alle Opzioni e modificare le impostazioni come descritto di seguito.
]
Per muoversi tra i menu delle opzioni, usare / .
]
Selezionare il valore desiderato tramite / e confermare tramite il tasto .
Multimedia
76
Multimedia
Barra di stato
Opzioni Archivio
Opzioni Archivio
Page 79
2. Una volta completate le impostazioni, premere il tasto funzione destro [Chiudi].
3. Inquadrare il soggetto che si desidera fotografare e premere per avviare lo scatto.
4. Premere per salvare la foto. Essa viene salvata nella cartella Immagini in Archivio.
Multimedia
77
Risoluzione
1280X960, 640x480, 320x240 Normale, Buona, Ottima È possibile ritardare l'intervallo di scatto della fotocamera:
No, 3 secondi, 5 secondi o 10secondi.
Quando il timer è attivato, viene visualizzato “ ”. È possibile visualizzare la modalità Immagine piena o
Schermo intero.
1 scatto, 3 scatti, 6 scatti (Nota: le opzioni multiscatto disponibili dipendono dalla risoluzione).
No, Seppia, B/N, Negativo È possibile regolare la tonalità dello sfondo in base alle
condizioni di luce. Auto, Luce solare, Incandescente,
Nuvoloso, Fluorescente.
Selezionare il suono desiderato per lo scatto.
No, Tono 1, Tono 2, Tono 3
Consente di ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica.
Qualità
Autoscatto
Modo vista
Seleziona dove salvare le foto scattate.
Salva in
Multiscatto
Effetti
Regola bianco
Tono scatto
Reset opzioni
Page 80
Videocamera Menu 4.3
Questa applicazione permette di registrare un videoclip, riprodurre un file video salvato in questo menu. Dopo aver registrato il videoclip, è possibile inviarlo tramite messaggio o Bluetooth.
1. Premere il tasto funzione sinistro per accedere alle Opzioni e impostare
l'ambiente desiderato come descritto di seguito.
]
Per muoversi tra i menu delle opzioni, usare / .
]
Selezionare il valore desiderato tramite
/
e confermare tramite il
tasto .
Multimedia
78
Multimedia
Premere per memorizzare il video.
Opzioni Archivio
Page 81
2. Una volta completate le impostazioni, premere il tasto funzione destro [Chiudi].
3. Inquadrare il soggetto che si desidera riprendere e premere per avviare la registrazione. Premere per interrompere la registrazione.
4. Premere per salvare il video nella cartella Video in Archivio.
Multimedia
79
176X144, 128X96 Normale, Buona, Ottima
Consente di salvare i video nella memoria del telefono o in una esterna.
È possibile regolare la tonalità dello sfondo in base alle condizioni di luce.
Auto, Luce solare, Incandescente, Nuvoloso, Fluorescente.
Consente di ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica.
Risoluzione
Qualità
No, Seppia, B/N, Negativo
Effetti
Regola bianco
Reset opzioni
Nota
]
Premere il tasto funzione destro [Cancella] per cancellare il video appena girato.
Salva in
Page 82
Radio FM Menu 4.4
Premendo il tasto Opzioni è possibile visualizzare le seguenti voci:
]
Modifica canale: è possibile modificare il canale selezionato.
]
Scansione automatica:
consente la ricerca di stazioni radio tramite una scansione automatica.
]
Ripristina canali: consente di ripristinare i canali allo stato originario.
]
Usa altoparlante/auricolare:
consente l'ascolto della radio FM tramite altoparlante o auricolari.
Memo vocale Menu 4.5
La funzione memo vocale consente di registrare appunti vocali con una durata massima di 1 minuto ciascuno.
Multimedia
80
Multimedia
Opzioni Esci
Page 83
Questo menu contiene le funzioni relative a SMS (Short Message Service), segreteria telefonica, messaggi di rete (Cell Broadcast) e Modelli di testo.
Crea messaggio Menu 5.1
È possibile scrivere e modificare SMS concatenati, composti da un massimo di 10 SMS semplici.
La schermata di composizione del messaggio presenta in alto a sinistra l'informazione di quante pagine è composto il messaggio mentre sulla destra il numero di caratteri inseriti e la modalità di inserimento del testo.
Premendo Opzioni è possibile:
]
Invia a: mostra la schermata di inserimento dei destinatari.
Inserire il numero del destinatario oppure premere Opzioni:
- Invia: invia il messaggio.
- Rubrica: per inserire un contatto
presente in rubrica.
- Lista recenti: per inserire un
contatto usato recentemente.
- Salva in Bozze: salva il
messaggio nella cartella Bozze.
- Impostazioni: consente di
impostare la validità e il rapporto di consegna del messaggio.
- Esci: ritorna alla schermata di
composizione del messaggio.
]
Inserisci: consente di inserire uno dei seguenti:
- Simboli: consente di aggiungere
simboli e caratteri speciali.
81
Messaggi
Messaggi
Page 84
- Immagine: consente di
aggiungere al messaggio semplici animazioni.
- Suoni: È possibile inserire dei
suoni.
- Modelli di testo: E’ possibile
utilizzare i Modelli di testo preimpostati per velocizzare la scrittura degli SMS. Consultare la sezione Modelli (Menu 5.7) per ulteriori informazioni.
- Rubrica: consente di aggiungere
le informazioni di un contatto presente in rubrica.
- Biglietto da visita: È possibile
aggiungere le proprie informazioni nel messaggio, se impostate precedentemente (fare riferimento al (Menu 8.8.3) per la creazione di un biglietto da visita).
]
Salva in Bozze: Memorizza il messaggio nella cartella Bozze.
]
Lingua T9: è possibile scegliere la lingua o disattivare/attivare la modalità di inserimento T9.
]
Cancella testo: è possibile cancellare tutto il testo inserito.
]
Esci: Esce dalla schermata di creazione del messaggio senza salvarlo.
82
Messaggi
Messaggi
Nota
]
Questo telefono supporta la versione 5 di EMS che consente di inviare immagini colorate, suoni, stili di testo, ecc. Se il telefono del destinatario non supporta tali opzioni, l'utente potrebbe non ricevere le immagini, i suoni o gli stili di testo inviati.
Page 85
Ricevuti Menu 5.2
Questa cartella mostra tutti i messaggi ricevuti identificabili a seconda del tipo: consultare la tabella sottostante per i dettagli.
]
Icone di riferimento
Quando si riceve un messaggio, il telefono emette un avviso acustico a seconda del profilo audio impostato. Se sul display viene visualizzato un messaggio di avviso che indica che la memoria messaggi SIM è piena, è necessario soltanto cancellare un messaggio SIM dalle cartelle Inviati o Ricevuti. Se sul display viene
visualizzato un messaggio che indica che la memoria SMS è piena, è necessario cancellare alcuni messaggi per riceverne di nuovi.
Per gestire un messaggio, evidenziarlo e premere Opzioni per vedere il seguente menu:
]
Mostra: visualizza il messaggio selezionato.
]
Rispondi: per rispondere con un SMS al mittente del messaggio.
]
Cancella: È possibile cancellare il messaggio selezionato.
]
Inoltra: Inoltra il messaggio selezionato ad altri destinatari.
Messaggi
83
Icone Descrizione
SMS
Messaggio SMS letto
Nota
]
Messaggio SIM: I messaggi SIM sono quelli memorizzati esclusivamente sulla scheda SIM.
Page 86
]
Chiamare: È possibile richiamare il mittente del messaggio selezionato.
]
Numero: consente di salvare il numero del mittente in rubrica o di aggiungerlo ad un contatto già esistente.
]
Informazioni: Mostra le informazioni relative al messaggio visualizzato quali il numero del mittente, l’ora, la data del messaggio e il tipo.
]
Cancella selezione: Consente di cancellare diversi messaggi contemporaneamente dopo averli selezionati.
]
Cancella tutti letti: Cancella tutti i messaggi letti.
]
Cancella tutto: Cancella tutti i messaggi presenti.
Inviati Menu 5.3
In questa cartella è possibile visualizzare i messaggi inviati e non inviati. Il menu opzioni è lo stesso dei messaggi ricevuti ad eccezione della mancanza delle voci Rispondi e Chiamare.
]
Mostra: Visualizza il messaggio selezionato.
]
Cancella: Elimina il messaggio selezionato dalla cartella.
]
Reinvia: tenta di inviare nuovamente un messaggio che non è stato inviato correttamente.
]
Informazioni: È possibile visualizzare le informazioni sui messaggi selezionati.
84
Messaggi
Messaggi
Page 87
Messaggi
85
]
Cancella selezione: consente di cancellare diversi messaggi contemporaneamente dopo averli selezionati.
]
Cancella tutto: Cancella tutti i messaggi presenti.
Bozze Menu 5.4
Questa cartella raccoglie tutti i messaggi salvati come bozza in modo da poterli modificare in un secondo momento. Scorrere l’elenco con i tasti di navigazione su/giù.
Ogni bozza dispone delle seguenti opzioni. Premere [Opzioni].
]
Mostra: Visualizza il messaggio selezionato.
]
Modifica: Modifica il messaggio selezionato.
]
Cancella: Elimina il messaggio selezionato dalla cartella delle bozze.
]
Informazioni: mostra delle informazioni sul messaggio.
]
Cancella selezione: Consente di cancellare diversi messaggi contemporaneamente dopo averli selezionati.
]
Cancella tutto: Cancella tutti i messaggi presenti.
Chiama segreteria Menu 5.5
Questo menu consente di accedere rapidamente alla segreteria (se la rete prevede questo servizio). Prima di utilizzare questa funzione, è necessario inserire il numero della segreteria che viene fornito dall'operatore di rete.
Page 88
A seconda dell'operatore utilizzato, quando si riceve un messaggio in segreteria si viene avvertiti da un normale SMS, oppure appare un'icona apposita sul display . I gestori italiani non supportano questa seconda modalità.
Messaggi CB Menu 5.6
(Servizio di rete)
I messaggi di rete o CB (Cell Broadcast) sono messaggi di testo inviati dal gestore agli utenti. Generalmente, questi messaggi contengono informazioni su tempo, traffico, notizie, taxi, farmacie e promozioni commerciali. Ogni informazione è identificata da un canale differente, da attivare nell’apposita lista (Menu 5.6.2.2).
Il servizio dovrà inoltre essere attivato dal (Menu 5.8.3.1). Contattare il proprio gestore per ulteriori informazioni sui servizi. Quando si riceve un messaggio di rete, in alcuni casi viene visualizzato un popup che notifica l’avvenuta ricezione del messaggio, mentre in altri il messaggio viene visualizzato direttamente sul display (es. l’identificativo della località).
Leggi (Menu 5.6.1)
1. Quando si riceve un messaggio di rete, selezionare Leggi per visualizzarlo sul display. Per leggere un altro messaggio, utilizzare i tasti , e [OK].
86
Messaggi
Messaggi
Page 89
2. Il messaggio rimarrà visualizzato fino alla selezione di un altro messaggio.
Canali
(Menu 5.6.2)
]
Elenco: Visualizza la lista dei canali CB memorizzati. Premendo [Opzioni], è possibile aggiungere nuovi canali oppure modificare o cancellare il canale selezionato.
]
Lista attivi: è possibile attivare o disattivare la ricezione dei messaggi di rete relativi ai canali impostati premendo il tasto [OK].
Modelli Menu 5.7
È possibile aggiungere, modificare ed eliminare frasi di uso frequente premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni].
I seguenti sono modelli di testo predefiniti.
• Per favore richiamami.
• Sono in ritardo. Sarò lì per le
• Dove sei?
• Sto arrivando
• E' urgente, chiamami.
• Ti amo.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
]
Mostra: visualizza il modello selezionato.
Messaggi
87
Page 90
]
Modifica: Utilizzare questa opzione per modificare il modello selezionato.
]
Invia con
- SMS: crea un nuovo SMS
allegando il modello di messaggio selezionato.
- MMS: crea un nuovo MMS
allegando il modello di messaggio selezionato.
- E-mail: crea una nuova E-mail
allegando il modello di messaggio selezionato.
]
Cancella: Consente di eliminare il modello selezionato dall'elenco dei modelli di testo.
]
Nuovo modello: consente di creare un nuovo modello.
]
Cancella tutto: consente di cancellare tutti i modelli di testo.
Impostazioni Menu 5.8
SMS (Menu 5.8.1)
]
Tipo messaggio:
Testo, Voce, Fax, Pager, X.400, E-mail, ERMES
In genere il tipo di messaggio è impostato su Testo. E’ però possibile convertire il testo in formati alternativi, adatti al dispositivo che riceverà il, messaggio. Contattare il gestore di rete per la disponibilità di queste funzioni.
]
Validità: Questo servizio di rete consente di impostare il periodo di tempo durante il quale i messaggi di testo rimangono memorizzati nel centro messaggi, prima di essere scartati.
Messaggi
88
Messaggi
Page 91
]
Rapporto consegna: Se attivo, è possibile controllare quando e se il messaggio è stato correttamente recapitato. Contattare il proprio gestore per conoscere i costi del servizio.
]
Addebito mittente: Quando si invia un messaggio la risposta del destinatario può essere addebitata al mittente impostando questa funzione su [Si]. Verificare la disponibilità del servizio con il proprio operatore.
]
Centro SMS: Utilizzare questo menu per inserire il numero del centro SMS. Solitamente, le schede SIM di nuova produzione hanno il centro SMS preimpostato, quindi non è necessaria alcuna modifica.
Numero segreteria (Menu 5.8.2)
Questo menu serve a impostare il numero della segreteria telefonica. Questo servizio è attivo solo se supportato dal gestore di rete (contattarlo per ulteriori informazioni sul servizio). Una volta impostato il numero della segreteria sarà sufficiente tenere premuto il tasto 1 in modo Standby per chiamarla. E' possibile impostare due differenti numeri di segreteria, uno quando si è registrati alla propria rete e uno quando si è in roaming.
Messaggi
89
Page 92
Messaggi CB (Menu 5.8.3)
]
Ricevi
- Si: Abilita la funzione di
ricezione messaggi CB per i canali impostati nel (Menu
5.6.2.2).
- No: Disattiva la ricezione dei
messaggi CB.
]
Tono ricezione
- Si: Il telefono emette un segnale
acustico alla ricezione di messaggi di rete. La segnalazione acustica non è applicata per i messaggi di tipo 050 (informazioni sulla località).
- No: Il telefono non emette alcun
segnale acustico alla ricezione di messaggi di rete.
]
Lingue
- Imposta la lingua dei Messaggi CB da ricevere. Scegliere le lingue desiderate premendo [OK] e confermare le scelte con [Esegui].
Messaggi
90
Messaggi
Page 93
Immagini Menu 6.1
La cartella Immagini contiene le immagini predefinite. Nella cartella Immagini è possibile salvare le foto scattate con la fotocamera e creare nuove cartelle per gestirle.
Quando si seleziona un file, vengono visualizzate le seguenti opzioni premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni].
]
Visualizza: visualizza l'immagine selezionata.
]
Cancella: cancella la foto selezionata.
]
Usa come:
- Sfondo: imposta la foto come
sfondo.
- Immagine contatto: associa la
foto ad un contatto della rubrica del telefono.
]
Invia con: consente di inviare la foto tramite MMS, E-mail o Bluetooth.
]
File
- Rinomina: consente di
modificare il nome del file.
- Sposta in cartella: consente di
spostare il file in una cartella.
- Informazioni: visualizza le
informazioni della foto come il titolo, la dimensione, la data e l'ora in cui la foto è stata scattata.
]
Stampa con Bluetooth: invia l'immagine ad una stampante Bluetooth per effetuarne la stampa.
]
Presentazione: viene avviata una presentazione di tutte le foto presenti nella cartella.
Archivio
Archivio
91
Page 94
]
Nuova cartella: consente di creare una nuova cartella.
]
Cancella selezione: consente di cancellare diversi file contemporaneamente dopo averli selezionati.
]
Cancella tutto: cancella tutte le foto presenti nella cartella.
]
Ordina per: consente di ordinare i file in base a nome, data o tipo file.
]
Vista ad elenco/con anteprime: commuta la
visualizzazione dei file tra elenco e anteprime.
Suoni Menu 6.2
La cartella contiene le suonerie predefinite e file audio (come i memo vocali) memorizzati nel telefono.
Premendo Opzioni su un file è possibile scegliere le seguenti opzioni:
]
Riproduci: avvia la produzione del file sonoro.
]
Usa come
- Suoneria: imposta il file come suoneria.
- Suoneria contatto: associa la suoneria ad un contatto della rubrica del telefono.
Archivio
92
Archivio
Page 95
]
Informazioni file: visualizza le informazioni del file sonoro come il titolo, la dimensione, la data e l'ora del salvataggio, il tipo e se è protetto .
]
Nuova cartella: consente di creare una nuova cartella nella cartella attualmente selezionata.
]
Cancella selezione: consente di cancellare diversi file contemporaneamente dopo averli selezionati.
]
Cancella tutto: cancella tutte le foto presenti nella cartella.
]
Ordina per: consente di ordinare i file in base a nome, data o tipo file.
Video Menu 6.3
Da qui è possibile gestire o inviare i video registrati.
Mediante il tasto funzione sinistro [Opzioni] nell'elenco dei video è possibile accedere alle seguenti opzioni.
]
Riproduci: riproduce il video.
]
Cancella: cancella il video.
]
Invia con: consente di inviare il video selezionato tramite Bluetooth.
]
File
- Rinomina: consente di
rinominare il video.
- Sposta in cartella: consente di
spostare il file in un'altra cartella.
Archivio
93
Page 96
- Informazioni: consente di
visualizzare le informazioni sul video selezionato.
]
Nuova cartella: consente di creare una nuova cartella.
]
Ordina per: consente di ordinare i file in base a nome, data o tipo.
]
Cancella selezione: consente di cancellare diversi file contemporaneamente dopo averli selezionati.
]
Cancella tutto: consente di cancellare tutti i file video.
Quando si seleziona l'opzione Riproduci e si preme , il video viene riprodotto con il lettore multimediale. Per sospendere la riproduzione, premere durante la riproduzione. Per riprendere la riproduzione sospesa, premere nuovamente .
Durante la riproduzione del video con il lettore multimediale sono disponibili le seguenti opzioni:
]
File
- Rinomina: consente di modificare il nome del file.
- Sposta in cartella: consente di spostare il file in una cartella.
- Informazioni: visualizza le informazioni della foto come il titolo, la dimensione, la data e l'ora in cui la foto è stata scattata.
]
Invia con: consente di inviare il video tramite Bluetooth.
]
Cancella: consente di cancellare il video selezionato.
Archivio
94
Archivio
Page 97
Altro Menu 6.4
Questa cartella contiene tutti i contenuti che non rientrano nelle categorie precedenti.
Giochi e applicazioni
Menu 6.5
Questa cartella contiene le applicazioni i-mode (DoJa) predefinite e quelle scaricate.
Applicazioni (Menu 6.5.1)
DoJa (DoCoMo Java) è un ambiente di sviluppo basato sul più comune
Java di Sun Microsystems. In particolare, DoJa implementa delle funzionalità specificatamente studiate per i telefoni cellulari i­mode.
Tramite DoJa è possibile scaricare nuove applicazioni e giochi da memorizzare nel proprio telefono, in modo da ampliare le possibilità di intrattenimento del cellulare.
Una volta scaricata un'applicazione, questa viene memorizzata e può essere utilizzata in qualunque momento, senza la necessità di connettersi nuovamente ai siti i­mode (alcune applicazioni necessitano di una connessione per effettuare lo scambio dei dati o per aggiornamenti. In questi casi il telefono avviserà l'utente chiedendone la conferma).
Archivio
95
Nota
]
La possibilità di scaricare nuove Immagini, Suoni e Video da Internet può variare a seconda del fornitore del servizio.
Page 98
Per maggiori informazioni vedere Applicazioni DoJa (Menu 1.1.3).
Illuminazione (Menu 6.5.2)
Questa funzione permette di scegliere se l'illuminazione del display deve seguire le impostazioni definite nel menu del telefono [Menu 9.3.2.1], o quelle decise nell'applicazione DoJa.
]
Standard del telefono:
l'illuminazione del display rispetta le impostazioni de telefono.
]
Impostata dall'applicazione:
l'illuminazione del display rispetta le impostazioni dell'applicazione DoJa.
Memoria esterna Menu 6.6
Visualizza il contenuto della memoria esterna. Utilizzando il cavo USB, è possibile collegare il telefono al PC e utilizzare la scheda di memoria come una memoria di massa (disco rimovibile) tramite la funzione UMS. Ciò consente di trasferire file MP3, Immagini, Video e altro dal PC al telefono. Per utilizzare la funzione UMS è necessario attivarla dal Menu-9-4-3-1 prima di collegare il telefono al PC.
Archivio
96
Archivio
Page 99
Nel menu Profili, è possibile regolare e personalizzare i toni del telefono relativi a eventi, ambienti o situazioni diverse. Sono disponibili cinque profili preimpostati: Normale,
Silenzioso, Vibrazione, Volume alto e Auricolare.
È possibile personalizzare tutti i profili tranne Vibrazione e Silenzioso.
Profili
Profili
97
Page 100
Ricerca Menu 8.1
Consente di visualizzare gli elenchi dei contatti. La ricerca viene eseguita in base al nome. È anche possibile eseguire alcune operazioni dal menu Opzioni per il contatto selezionato come:
Aggiungi nuovo Menu 8.2
Consente di salvare in rubrica un nuovo contatto. È possibile scegliere su quale memoria salvarlo, il nome, diversi numeri di telefono e indirizzo e-mail di un nuovo contatto (nel caso di memorizzazione nella SIM è possibile solo inserire nome e un numero di telefono). È anche possibile assegnare il contatto al gruppo e includere
un'immagine e una suoneria specifica. È possibile visualizzare l'immagine allegata e ascoltare la suoneria assegnata per le chiamate in entrata.
Selezione rapida Menu 8.3
Questo menu consente di effettuare chiamate rapide, assegnando ai tasti numerici, da 2 a 9, dei contatti presenti in rubrica. Una volta assegnate le selezioni rapide è possibile chiamare il contatto voluto tenendo premuto dalla schermata di standby il tasto associato. Dal menu Opzione presente all'interno di selezione rapida, è possibile modificare, cancellare la selezione o mandare un messaggio.
Rubrica
98
Rubrica
Loading...