Lg 42PC5, 50PC5, 50PB6, 42PC3, 50PC3 User Manual

...
ITALIANO
Nel ringraziarvi per avere acquistato questo prodotto LG, vi raccomandiamo di leggere attentamente le seguenti istruzioni. Solo così si potrà ottenere il funzionamento ottimale dell’apparecchio e mantenerne inalterate nel tempo le caratteristiche e l’affidabilità originali. Raccomandiamo inoltre di conservare questo manuale in previsione di eventuali consultazioni future. In qualsiasi caso di dubbio potrete interpellare il vostro abituale rivenditore di prodotti LG, facendo riferimento al modello ed al numero di matricola.
TV LCD TV AL PLASMA IISSTTRRUUZZIIOONNII PPEERR LLUUSSOO
MODELLI DI TV LCD
2266LLCC44
**
2266LLCC55
**
3322LLCC44
**
3322LLCC55
**
3377LLCC44
**
3377LLCC55
**
4422LLCC44
**
4422LLCC55
**
2266LLBB77** 3322LLBB77**
MODELLI DI TV AL PLASMA
4422PPCC55
**
5500PPCC55
**
5500PPBB6
6
**
4422PPCC33
**
5500PPCC33
**
6600PPCC44
**
Dichiarazione di conformità
La società LG Electronics Italia S.p.A. dichiara che il televisore a colori LG 26LC45-ZA, 26LC46-ZC, 26LC55-ZA, 32LC45­ZA, 32LC46-ZC, 32LC55-ZA, 32LC56-ZC, 37LC45-ZA, 37LC46-ZC, 37LC55-ZA, 42LC45-ZA, 42LC46-ZC, 42LC55­ZA, 26LB75-ZE, 26LB76-ZF, 32LB75-ZB, 32LB76-ZD, 42PC55-ZB, 42PC56-ZD, 50PC55-ZB, 50PC56-ZD, 50PB65-ZA, 42PC35-ZC, 50PC35-ZC, 60PC45-ZB è costru­ito in conformità alle prescrizioni del D.M. n°548 del 28/8/95, pubblicato sulla G.U. n°301 del 28/12/95 ed in particolare è conforme a quanto indicato nell’art. 2, comma 1 dello stesso decreto.
Questo apparecchio è fabbricato nel rispetto delle dispo­sizioni di cui al D.M. 26/03/92 ed in particolare è conforme alle prescrizioni del Art. 1 dello stesso decreto ministeriale.
1

ACCESSORI

ACCESSORI
Assicurarsi che i seguenti accessori siano inclusi con il televisore. Contattare il rivenditore presso il quale ‘ stato effettuato lÕacquisto in caso manchino eventuali accessori.
Owner's Manual
Owner’s manual
Manuale dÕistruzioni Batterie
OK
INPUT
MODE
TV
D/A
DVD
EXIT
VOL PR
GUIDE
B AC
K
MENU
RATIO
I/II
VCR
POWER
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
INDEX
S LE
E P
HOLD
R E
V E A
L
?
SUBTITLE
TEXT
INPUT
BRIGHT
MUTE
TV/RADIO
UPDATE
SIMPLINK
INFO i
FAV
TIM
E
Cavo di alimentazione
Cavo di alimentazione
Panno per pulizie
(Questa caratteristica non è disponibile
su tutti i modelli.)
Pulire lo schermo con il panno.
Strofinare delicatamente la zona sporca nella parte esterna utilizzando solo il panno detergente per la parte esterna del prodotto se sono presenti macchie o impronte digitali sulle superfici esterne.
Non strofinare con forza quando si rimuovono le macchie. Prestare atten­zione al fatto che applicando un'energia eccessiva si possono causare graffi o scolorimenti.
Gestione dei cavi
MODELLI DI TV AL LCD
2 supporti da
paretea
2 occhielli
solo
5500PPBB66
**
3
bulloni
Mappatura verde dei
dati 20
Un coperchio di protezione per
il dispositivo di fissaggio del
supporto da tavolo
Mappatura verde dei dati 20
4 bulloni per il gruppo cavalletto
Mappatura verde dei dati 12
ss oo lloo 2266,, 33 22,, 3377
1-vite
Mappatura verde dei dati 14
ss oo lloo 2266//3322LLBB77
**
o
(Questa caratteristica non è disponibile su tutti i modelli.)
2 staffe per la TV
2 staffe a parete
2 bulloni
Supporto ritorcitore
Disporre i cavi con il sup-porto
ritorcitore.
(Questa caratteristica non è disponibile su tutti i modelli.)
MODELLI DI TV AL PLASMA
2

INDICE

INDICE
AACCCCEESSSSOORRII
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1
PREPARAZIONE
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE . . . . . . . . 4
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE . . . 7 ESTENSIONE DELLA BASE DEL CAVALLETTO . . . 11
APPLICARE LA TV AD UNA PARETE . . . . . . . . . . . 13
FISSARE LA TV ALLA SCRIVANIA . . . . . . . . . . . . . .14
COPERCHIO POSTERIORE PER L'ORGANI
ZZAZIONE DEI CAVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Installazione su una scrivania . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Montaggio a parete: Installazione orizzontale . . . . 20
Collegamento antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE HD . . . . . . 22
CONFIGURAZIONE DEL DVD . . . . . . . . . . . . . . . . 25
INSERIMENTO DEL MODULO CI . . . . . . . . . . . . 28
Configurazione del VCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
CONFIGURAZIONE USCITA AUDIO DIGITALE
. . . . 31
CONFIGURAZIONE DI ALTRE SORGENTI A/V . . 32
CONFIGURAZIONE DEL PC . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
- Configurazione dello schermo per la modalità PC . . 36
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Controlli del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
ACCENSIONE DELLA TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Selezione del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Regolazione del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
SELEZIONE E REGOLAZIONE DEI MENU VISUALIZZATI
. . 46
Sintonizzazione automatica dei programmi
(MODALITÀ DIGITALE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Sintonizzazione manuale dei programmi
(MODALITÀ DIGITALE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Modifica programmi (MODALITÀ DIGITALE) . . . 49 ALIMENTAZIONE ANTENNA 5V
(SOLO MODALITÀ DIGITALE) . . . . . . . . . . . . . . . 51
AGGIORNAMENTO SOFTWARE
(SOLO MODALITÀ DIGITALE) . . . . . . . . . . . . . . . 52
DIAGNOSTICS [diagnostica] (SOLO MODALITÀ
DIGITALE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
INFORMAZIONI SU CI (COMMON INTERFACE [interfaccia comune])
(SOLO MODALITÀ DIGITALE) . . . . . . . . . . . . . . . 54
Sintonizzazione automatica dei programmi
(MODALITÀ ANALOGICA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Sintonizzazione manuale dei programmi
(MODALITÀ ANALOGICA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Sintonia di precisione (MODALITÀ ANALOGICA) 57 Assegnazione di nomi alle stazioni (MODALITÀ ANALOGICA)
57 Modifica programmi (MODALITÀ ANALOGICA) . 58
Definizione della tabella programmi . . . . . . . . . . . . 60
ETICHETTA INGRESSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
INDICE (solo 50PB6*) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61
SIMPLINK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
EPG (ELECTRONIC PROGRAMME GUIDE [guida elettronica ai programmi]) (MODALITÀ DIGITALE)
Switch on/off EPG [attivazione/disattivazione EPG] . . 64
Selezione dei programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Funzione del pulsante in modalità guida
NOW/NEXT [ora/prossimamente] . . . . . . . . . . . 65
Funzione del pulsante in modalità guida 8 giorni . . . . . . . . . 65
Funzione del pulsante in modalità Date Change
[cambio data] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Funzione del pulsante in Extended DescriptionBox
[riquadro descrizione estesa] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Funzione del pulsante in modalità d'impostazione Record/Remind [registrazione/appunto]
. . . . . . . . . . . . 66
Funzione del pulsante in modalità Timer List [elenco timer]
. . 66
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
CONTROLLO DELLE DIMENSIONI DELLE IMMAGINI
(RAPPORTO LARGHEZZA-ALTEZZA) . . . . . . . . . . 67
IMPOSTAZIONI IMMAGINI PRECONFIGURATE
- Modalità immagini - preconfigurazione . . . . . . 69
-
Controllo automatico delle tonalità dei colori
(Freddo/Medio/ Caldo/ Utente) . . . . . . . . . . .70
REGOLAZIONE MANUALE DELLE IMMAGINI
- Modalità immagini - Opzione utente . . . . . . . 71
- Tonalità colori - Opzione utente . . . . . . . . . . .72
TECNOLOGIA DI MIGLIORAMENTO
DELLE IMMAGINI - XD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Demo XD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
AVANZATE - MODALITÀ A DISCESA 3:2 CINEMA . . 75
AVANZATE - LIVELLO DEL NERO . . . . . . . . . . . . . 76
RESET IMMAGINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
ISM Method (Riduzione Latenza Immagini) . . . . . . 78
MODALITÀ IMMAGINI BASSO CONSUMO . . . . . 79
3
INDICE
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL VOLUME . . . 80 IMPOSTAZIONI AUDIO PRECONFIGURATE -
MODALITÀ AUDIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
REGOLAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI AUDIO -
MODALITÀ UTENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Bilanc. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
CONFIGURAZIONE ON/OFF DIFFUSORI TV . . . 84
SELEZIONE DELL'USCITA AUDIO DIGITALE . . . . 85
I/II
-
Stereo/Dual Reception
(solo modalità analogica)
. . . . . 86
-
NICAM Reception
(solo modalità analogica)
. . . .
87
- Speaker Sound Output Selection . . . . . . . . . . 87
On-Screen Menus Language Selection . . . . . . . . . 88
SELEZIONE DELLA LINGUA
(SOLO MODALITÀ DIGITALE) . . . . . . . . . . . . . . . .89
IMPOSTAZIONE ORA
Configurazione dell'orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
IMPOSTAZIONE TIMER ON/OFF AUTOMATICO ...........91
IMPOSTAZIONE SPEGNIMENTO AUTOMATICO . . 92
CONFIGURAZIONE DEI FUSI ORARI . . . . . . . . . 93
IMPOSTAZIONE TIMER SLEEP . . . . . . . . . . . . . . . . 93
CONTROLLO GENITORI/CLASSIFICAZIONI
IMPOSTAZIONE DELLA PASSWORD
E SISTEMA DI BLOCCO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
CONTROLLO DEI GENITORI . . . . . . . . . . . . . . . . 95
TÉLÉTEXTE
Accensione/Spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Testo SIMPLE [SEMPLICE]
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Testo TOP [IN ALTO]
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
FASTTEXT [TESTO VELOCE] . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Funzioni speciali del teletext . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
TELETEXT DIGITALE
TELETEXT NEL SERVIZIO DIGITALE . . . . . . . . . . 98
TELETEXT NEL SERVIZIO DIGITALE . . . . . . . . . . 98
ANNEXE
RICERCA DEI GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
MANUTENZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
SPECIFICHE DEL PRODOTTO . . . . . . . . . . . . . . . 102
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO . . . . 104
Codici di programmazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .104
Codici IR
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Setup dispositivo di controllo esterno
. . . . . . . . . . . 108
4

PREPARAZIONE

CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE

PREPARAZIONE
A
Si tratta di una rappresentazione semplificata del pannello frontale. In questa rappresentazione ci possono
essere eventuali differenze rispetto alla TV fornita.
A
Se il vostro prodotto è fornito di pellicola protettiva, rimuovere la pellicola e pulire il prodotto con un panno per lucidare.
Pulsanti PROGRAMMA
Pulsanti VOLUME
Pulsanti MENU
Pulsanti OK
Pulsanti INPUT
Pulsanti POWER
PR
VOL
OK
MENU
INPUT
Pulsanti PROGRAMMA
Pulsanti VOLUME
Pulsanti MENU
Pulsanti OK
Pulsanti INPUT
Pulsanti POWER
Spia alimentazione/standby
• diventa di colore rosso modal­ità standby.
INPUT MENU OK VOL PR
Spia alimentazione/standby
• diventa di colore rosso modalità standby.
• diventa di colore verde quando si attiva l’apparec­chio.
Sensore telecomando
Sensore telecomando
MODELLI DI TV AL PLASMA
42/50PC5*, 60PC4
*
50PB6
*
5
PREPARAZIONE
MODELLI DI TV AL PLASMA
42/50PC3
*
PR
VOL
OK
MENU
INPUT
Sensore telecomando
Spia alimentazione/standby
• diventa di colore rosso modalità standby.
• diventa di colore verde quando si attiva l’apparecchio.
Pulsanti PROGRAMMA
Pulsanti VOLUME
Pulsanti OK
Pulsanti MENU
Pulsanti INPUT
Pulsanti POWER
6
PREPARAZIONE
MODELLI DI TV AL LCD
R
Sensore telecomando
CH
VOL
CH
VOL
Pulsanti PROGRAMMA
Pulsanti VOLUME
Pulsanti OK
Pulsanti MENU
Pulsanti INPUT
Pulsanti POWER
Sensore teleco­mando
Intelligent Eye (Occhio intelligente)
regola l'immagine secondo le condizioni che la circondano.
Spia alimentazione/standby
• diventa di colore rosso modalità standby.
• diventa di colore verde quando si attiva l’apparecchio.
Tranne
26/32LB7
*
Solo 26/32LB7
*
Pulsanti PROGRAMMA
Pulsanti VOLUME
Pulsanti OK
Pulsanti MENU
Pulsanti INPUT
Pulsanti POWER
Spia alimentazione/standby
• diventa di colore rosso modalità standby.
• diventa di colore verde quando si attiva l’apparecchio.
PREPARAZIONE
PR
VOL
OK
MENU
INPUT
/I
PR
VOL
OK
MENU
INPUT
/I
7
MODELLI DI TV AL PLASMA
Slot della scheda PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association).
(Questa funzionalità non è disponibile in tutti i paesi.)
Ingresso HDMI
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla
porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
Ingresso audio RGB/DVI
Collegare l'uscita del monitor da un PC/DTV (solo audio) alla porta d'ingresso adeguata.
Ingresso antenna
Collegare i segnali del digitale terrestre a questo jack
DIGITAL AUDIO OUT OPTICAL
Connessione dell'audio digitale da diversi tipi di apparecchiature.
Nota: in modalità standby queste porte non funzionano.
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROL LO/SERVIZIO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di con trollo al jack RS-232C.
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
Presa Euro Scart (AV1/AV2)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove niente da un dispositivo esterno a questi jack.
Presa del cavo di alimentazione
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche. Non tentare di attivare la TV utilizzando un'alimentazione elettrica DC.
1
2
3
4
5
6
7
8
9

INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE

A
Rappresentazione semplificata del pannello posteriore. In questa rappresentazione ci possono essere eventuali differenze rispetto alla TV fornita.
Tranne
42/50PC3
*
PREPARAZIONE
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
Ingresso S-Video
Collegare l'uscita S-Video da un dispositivo S-VIDEO.
Ingresso Audio/Video
Collegare l'uscita audio/video da un dispositivo esterno a questi jack.
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
AV IN 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
EJECT
PCMCIA
CARD SLOT
RS-232C IN
ANTENNA IN
1 32
84 5 6 7
9
CARD SLOT
EJECT
HDMI/DVI IN
12
DIGITAL AUDIO
OPTICAL
(CONTROL & SERVICE)
OUT
HDMI IN
RGB IN
RGB (PC)
COMPONENT IN
AUDIO
(RGB/DVI)
8
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
Solo 42/50PC3
*
Slot della scheda PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association).
(Questa funzionalità non è disponibile in tutti i paesi.)
Ingresso HDMI
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla
porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
Ingresso audio RGB/DVI
Collegare l'uscita del monitor da un PC/DTV (solo audio) alla porta d'ingresso adeguata.
Ingresso antenna
Collegare i segnali del digitale terrestre a questo jack
DIGITAL AUDIO OUT OPTICAL
Connessione dell'audio digitale da diversi tipi di apparecchiature.
Nota: in modalità standby queste porte non funzionano.
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROL LO/SERVIZIO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di con trollo al jack RS-232C.
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
Presa Euro Scart (AV1/AV2)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove niente da un dispositivo esterno a questi jack.
Presa del cavo di alimentazione
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche. Non tentare di attivare la TV utilizzando un'alimentazione elettrica DC.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Ingresso S-Video
Collegare l'uscita S-Video da un dispositivo S-VIDEO.
Ingresso Audio/Video
Collegare l'uscita audio/video da un dispositivo esterno a questi jack.
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
EJECT
PCMCIA
CARD SLOT
RS-232C IN
ANTENNA IN
1 3
84 5 6 7
9
2
EJECT
HDMI/DVI IN
12
DIGITAL AUDIO
OUT
OPTICAL
HDMI IN
RGB IN
RGB (PC)
COMPONENT IN
AUDIO
(RGB/DVI)
(CONTROL & SERVICE)
9
PREPARAZIONE
MODELLI DI TV AL LCD
Slot della scheda PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association).
(Questa funzionalità non è disponibile in tutti i paesi.)
Ingresso HDMI
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla
porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
Ingresso audio RGB/DVI
Collegare l'uscita del monitor da un PC/DTV (solo audio) alla porta d'ingresso adeguata.
Ingresso antenna
Collegare i segnali del digitale terrestre a questo jack
DIGITAL AUDIO OUT OPTICAL
Connessione dell'audio digitale da diversi tipi di apparecchiature.
Nota: in modalità standby queste porte non funzionano.
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROL LO/SERVIZIO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di con trollo al jack RS-232C.
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
Presa Euro Scart (AV1/AV2)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove niente da un dispositivo esterno a questi jack.
Presa del cavo di alimentazione
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche. Non tentare di attivare la TV utilizzando un'alimentazione elettrica DC.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Tranne
26/32LB7
*
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AV 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
EJECT
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
PCMCIA
CARD SLOT
RS-232C IN
1 2 3
Ingresso S-Video
Collegare l'uscita S-Video da un dis­positivo S-VIDEO.
Ingresso Audio/Video
Collegare l'uscita audio/video da un dispositivo esterno a questi jack.
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
84 5 6 7
9
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
RGB IN
(PC)
AUDIO IN
(RGB/DVI)
RGB
COMPONENT IN
(CONTROL & SERVICE)
10
PREPARAZIONE
Slot della scheda PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association).
(Questa funzionalità non è disponibile in tutti i paesi.)
Ingresso HDMI
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla
porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
DIGITAL AUDIO OUT OPTICAL
Connessione dell'audio digitale da diversi tipi di apparecchiature.
Nota: in modalità standby queste porte non funzionano.
Ingresso antenna
Collegare i segnali del digitale terrestre a questo jack
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROL LO/SERVIZIO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di con­trollo al jack RS-232C.
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
Ingresso audio RGB/DVI
Collegare l'uscita del monitor da un PC/DTV (solo audio) alla porta d'ingresso adeguata.
Presa Euro Scart (AV1/AV2)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove niente da un dispositivo esterno a questi jack.
Presa del cavo di alimentazione
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche. Non tentare di attivare la TV utilizzando un'alimentazione elettrica DC.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Solo 26/32LB7
*
AV IN 2
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
USB IN
AV 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
EJECT
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
HDMI IN 3
PCMCIA
CARD SLOT
RS-232C IN
1 2 3
S-Video Input
Connect S-Video out from an S­VIDEO device.
Audio/Video Input
Connect audio/video output from an external device to these jacks.
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
84 5 6 7
9
PREPARAZIONE
CARD SLO
(CONTROL & SERVICE)
HDMI IN 3
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
(PC)
RGB IN
AUDIO IN
(RGB/DVI)
RGB
COMPONENT IN
11

ESTENSIONE DELLA BASE DEL CAVALLETTO

(
Solo 42/50PC3
*)
Le figure in questa sezione potrebbero presentare eventuali dif­ferenze rispetto all'impianto fornito.
CChhiiuussuurraa ddeell ccaavvaalllleettttoo
Rimuovere innanzitutto le viti nei fori (B) sul lato inferiore del cavalletto. A questo punto tirare i due ganci (D) della parte infe­riore del cavalletto e ripiegare il cavalletto nella parte posteriore dell'impianto.
Una volta ripiegato, premere il due blocchi (A) della parte inferiore del cavalletto verso l'esterno.
NOTA
!
Disporre l'impianto con lo schermo rivolto verso il basso appoggiandolo su un cuscino o un panno morbido come mostrato in figura 1.
Prima di estendere il cavalletto, accertarsi che i due blocchi (A) sul lato inferiore del cavalletto siano rivolti verso l'esterno.
Estrarre il cavalletto come mostrato nelle figure 2 ~ 3. Una volta esteso il cavalletto, inserire e serrare le viti nei fori (B) sul lato inferiore del cavalletto.
Durante la connessione dei cavi all'impianto, non disinnestare il blocco (C). Questa operazione potrebbe provocare la caduta dell'impianto provocando gravi lesioni fisiche e pesanti danni
all'impianto.
A
C
B
1
2
3
4
Questa caratteristica non è disponibile su tutti i modelli.
A
D
B
PREPARAZIONE
12
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE

ESTENSIONE DELLA BASE DEL CAVALLETTO

(Solo i modelli di TV LCD da 26'', 32'', 37'')
1
2
3
Disporre con attenzione il prodotto con lo scher­mo rivolto verso il basso su una superficie imbottita che protegga il prodotto e lo schermo da eventuali danni.
Montare il cavalletto del prodotto con il prodot­to come mostrato in figura.
Montare i 4 bulloni con forza nella parte poste­riore del prodotto nei fori disponibili.
13
PREPARAZIONE

APPLICARE LA TV AD UNA PARETE

MODELLI DI TV AL PLASMA MODELLI DI TV AL LCD
2
1
Questa caratteristica non è disponibile su tutti i modelli.
Installare vicino alla parete in modo tale che il prodotto non cada quando viene premuto all'indietro.
Le istruzioni riportate di seguito indicano un metodo sicuro per l'installazione del prodotto che deve essere fissato evitando che il prodotto cada quando viene spostato in avanti. Si impedirà al prodotto di cadere in avanti provocando lesioni alle persone e si eviterà inoltre che il prodotto provochi eventuali danni cadendo. Accertarsi che i bambini non si arrampichino sul prodotto o si appendano a quest'ultimo.
NOTA
!
GG
Quando si sposta il prodotto in un altro punto, slacciare innanzitutto le funi.
GG
Utilizzare un supporto per il prodotto o un alloggiamento che sia sufficientemente grande e robusto per le dimensioni ed il peso del prodotto.
GG
Per impiegare il prodotto in modo sicuro accertarsi del fatto che l'altezza della staffa che montata alla parete sia la stessa del prodotto.
2
3
1
1
2
Utilizzare gli occhielli o le staffe / i bulloni TV per fissare il prodotto alla parete come mostrato nella figura. (se il prodotto presenta i bulloni nella posizione degli occhielli prima di inserire gli occhielli, svitare i bulloni). * inserire gli occhielli o le staffe / i bulloni della TV e stringerli a fondo nei fori in alto.
Assicurare alla parete le staffe a muro con i bulloni (non forniti come componenti del prodotto e da acquistare a parte). Fare combaciare l'altezza della staffa montata a muro.
3
Utilizzare una fune resistente (non fornito come componente del prodotto, è necessario acquistarlo a parte) per legare il prodotto. È più sicuro annodare la fune in modo che si trovi in posizione orizzontale tra la parete e
il prodotto.
14
PREPARAZIONE

FISSARE LA TV ALLA SCRIVANIA (Solo 26/32LB7

*
)
AVVERTENZA
!
GG
Per impedire alla TV di ribaltarsi, la TV deve essere fissata saldamente al pavimento/parete colme indicato dalle istruzioni di installazione. Piegare, scuotere la macchina può provocare lesioni.
1-vite
Supporto
Scrivania
La TV deve essere fissata alla scrivania in modo che non possa essere tirato avanti o indietro, provocando poten­zialmente lesioni o danneggiando il prodotto. Usare il pulsante solo la vite connessa.
PREPARAZIONE
15

COPERCHIO POSTERIORE PER L'ORGANI ZZAZIONE DEI CAVI

MODELLI DI TV AL PLASMA
(Tranne 42/50PC3*)
Collegare i cavi a seconda delle esigenze.
Per collegare un dispositivo supplementare, consultare la sezione Collegamenti a dispositivi esterni.
Installare nuovamente GESTIONE CAVI come mostrato.
2
1
3
GESTIONE CAVI
Afferrare
GGEESSTTIIOONN EE CCAAVVII
con le mani e premerlo come mostrato in figura.
PREPARAZIONE
16
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
MODELLI DI TV AL PLASMA
Disporre i cavi come mostrato in figura.
Afferrare GESTIONE CAVI con entrambe le mani e premerlo come mostrato.
Collegare i cavi a seconda delle esigenze.
Per collegare un dispositivo supplementare, con­sultare la sezione Collegamenti a dispositivi
esterni.
Installare nuovamente GESTIONE CAVI come mostrato.
1
2
3
GESTIONE CAVI
Solo 42PC3
*
Solo 50PC3
*
17
PREPARAZIONE
MODELLI DI TV AL LCD
(Tranne 26/32LB7*)
Collegare i cavi a seconda delle esigenze.
Per collegare un dispositivo supplementare, consultare la sezione Collegamenti a disposi-
tivi esterni.
1
Installare GESTIONE CAVI come mostrato.
2
Legare i cavi utilizzando il supporto ritorcitore in dotazione. (Questa caratteristica non è disponibile su tutti i modelli.)
3
Afferrare GESTIONE CAVI con entrambe le mani e tirarlo verso l'alto.
NOTA
!
GG
Non trattenere GESTIONE CAVI quando si sposta il prodotto.
- Se il prodotto subisce una caduta, si potrebbero riportare lesioni o il prodotto potrebbe rompersi.
MODALITÀ DI RIMOZIONE DI CABLE MANAGEMENT
GESTIONE CAVI
18
PREPARAZIONE
MODELLI DI TV AL LCD
(Solo 26/32LB7*)
Collegare i cavi a seconda delle esigenze.
Per collegare un dispositivo supplementare, consultare la sezione Collegamenti a disposi-
tivi esterni.
Installare la
GGEESSTTIIOONNEE CCAAVVOO
come indica­to. (Inserire premendo gli anelli su entrambi lati della gestione cavo.)
Legare i cavi utilizzando il supporto ritorcitore in dotazione. (Questa caratteristica non è disponibile su tutti i modelli.)
Tenere la
GGEESSTTIIOONNEE CCAAVVOO
con entrambe le mani
e tirare. (Estrarre tenendo gli anelli su entrambi lati della ges-
tione cavo.)
NOTA
!
GG
Non trattenere GESTIONE CAVI quando si sposta il prodotto.
- Se il prodotto subisce una caduta, si potrebbero riportare lesioni o il prodotto potrebbe rompersi.
MODALITÀ DI RIMOZIONE DI CABLE MANAGEMENT
GESTIONE CAVI
SUPPORTO RITORCITORE
1
2
3
PREPARAZIONE
19

Installazione su una scrivania

Per garantire un'adeguata ventilazione, disporre uno spazio libero di 4" su ogni lato e da eventuali pareti.
MESSA A TERRA
Accertarsi di collegare il filo di terra per impedire eventuali scosse elettriche. Se non è possibile attuare i sistemi di messa a terra, fare installare ad un elettricista qualificato un interrut­tore separato. Non tentare di mettere a terra l'unità collegan­dola ai cavi telefonici, agli spinotti d'accensione o ai tubi del gas.
Alimentazion
e elettrica
Interruttore di
corto circuiti
È possibile installare la TV in diversi modi come ad es. ad una parete o su una scrivania, ecc.
La TV è progettata per un montaggio orizzontale.
4 pollici
4 pollici
4 pollici 4 pollici
PREPARAZIONE
R
20
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE

Montaggio a parete: Installazione orizzontale

Per garantire un'adeguata ventilazione, disporre uno spazio libero di 4" su ogni lato e da eventuali pareti. Le istruzioni per l'installazione in dettaglio sono fornite presso il rivenditore, consultare la guida opzionale per l'installazione della staffa da montaggio a parete reclin-abile e per la configurazione.
4 pollici
4 pollici
4 pollici 4 pollici
4 pollici
Se si desidera installare il coper­chio di protezione del dispositi­vo di fissaggio del supporto da scrivania. (solo 50PB6*)
Per impedire che materiale estraneo entri nel dispositivo di fissaggio del supporto da scrivania, fissare il coper­chio di protezione usando i bulloni for­niti, come mostrato nella figura.
bulloni
Un coperchio di pro­tezione per il dispositivo di fissaggio del supporto da tavolo
21
PREPARAZIONE
AV 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
EJECT
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
AV 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
EJECT
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
Per ottenere una qualità ottimale delle immagini, regolare l’orientamen­to dell’antenna.
Non sono forniti il cavo e il convertire dell’antenna.
Per impedire di causare danni al dispositivo, non collegare mai eventuali cavi di alimentazione fino a quando non è stato completato il collegamento di tutti i dispositivi.
Abitazioni / Appartamenti plurifamiliari (Collegamento all’antenna centralizzata)
Abitazioni / case monofamiliari (collegamento con antenna esterna)
Antenna esterna
(VHF, UHF)
Presa antenna centralizzata
Cavo coassiale RF (75 ohm)

COLLEGAMENTO ANTENNA

Antenna
UHF
AAmmpplliiffiiccaatt
oorree ddeell
sseeggnnaallee
VHF
Nelle zone con una scarsa ricezione del segnale installare un amplificare del segnale per l’antenna, come mostra­to a destra, per ottenere una migliore qualità delle immagini.
Se il segnale deve essere suddiviso tra due televisori, utiliz-zare uno sdoppiatore del segnale dell’antenna per stabilire il collegamento.
- Fare attenzione a non piegare il cavo di bronzo durante il collegamento alla porta dell'antenna.
- L'alimentazione dell'antenna da 5V funziona solo in modalità digitale. (consultare pag. 51)
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
22

CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE HD

La TV è in grado di ricevere i segnali del ditale terrestre / via cavo senza nessun decoder esterno. Tuttavia, se si ricevono i segnali digitali da un decoder digitale o da un altro dispositivo esterno digitale, prestare attenzione alla figu­ra riportata di seguito.
AUDIO IN (RGB/DVI)
RGB
(PC)
RGB IN
COMPONENT IN
AUDIO
VIDEO
AAV 1 AV 2
DIGITAL AUDIO OUT
AUDIO
VIDEO
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
EJECT PCMCIA
CARD SLOT
Collegamento con cavo component
Collegare le uscite video (Y,PB,PR)del decoder digitale al
CCOOMMPPOONNEENNTT IINN VVIIDD EEOO
presenti sull ’apparec-
chio. Abbinare i colori dei jack.
Collegare le uscite audio del decoder al
CC OOMMPPOO--
NNEENNTT IINN AAUUDDIIOO
presenti sull ’apparecchio.
Accendere il decoder digitale. (Consultare il manuale dell ’utente per il decoder digitale).
Selezionare la fonte dell ’ingresso
COMPONENT con
il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
2
3
4
1
Segnale
480i/576i
480p/576p
720p/1080i
10 8 0 p
Component
Sì Sì Sì
No
HDMI1/2/3
(HDMI3 : solo 26/32LB7*)
No
Sì Sì Sì
1 2
Per impedire di causare danni al dispositivo, non collegare mai eventuali cavi di alimentazione fino a quando non è stato completato il collegamento di tutti i dispositivi.
Questa sezione della CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI utilizza principalmente figure per i modelli di TV LCD.
23
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
AUD
(RG
RGB
(PC)
RGB IN
COMPONENT I
AUDIAUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
EJECT PCMCIA
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
EJECT PCMCIA
CARD SLOT
RS-232C IN
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
EJECT PCMCIA
CARD SLOT
RS-232C IN
Collegamento con cavo HDMI
Collegare l'uscita
HHDDMMII//DDVVII II NN 11o HHDDMMII IINN 22
del
decoder digitale al HDMI presente sull ’apparecchiatura.
Accendere il decoder digitale.(Consultare il manuale dell ’utente per il decoder digitale).
Selezionare la fonte dell ’ingresso
HDMI 1 o HDMI 2
con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
2
3
1
1
Tranne 26/32LB7
*
RGB IN
COMPONENT IN
ANTENNA INANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2 HDMI IN 3
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
AUD
(RGB
RGB
(PC)
AUDIUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
EJECT PCMCIA
OPTIC
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2 HDMI IN 3
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
VIDEO
EJECT PCMCIA
CARD SLOT
Collegare l'uscita
HHDDMMII//DDVVII IINN 11,HHDDMMII IINN 22
o
HHDDMMII IINN 33
del decoder digitale al HDMI presente sull
’apparecchiatura.
Accendere il decoder digitale.(Consultare il manuale dell ’utente per il decoder digitale).
Selezionare la fonte dell ’ingresso
HDMI1, HDMI2 o
HDMI3 con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul teleco-
mando.
2
3
1
1
Solo 26/32LB7
*
24
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
AUDIO IN (RGB/DVI)
RGB
(PC)
RGB IN
COMPONENT IN
AUDIO
VIDEO
AAV 1 AV 2
ENNAANTENNA
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
1
2
Collegare l'uscita
HHDDMMII//DDVVII IINN 11
del decoder digi-
tale al HDMI presente sull ’apparecchiatura.
Collegare le uscite audio del decoder al
AAUUDDIIOO IINN
((RRGGBB//DDVVII))
presente sull'apparecchiatura.
Accendere il decoder digitale.(Consultare il manuale dell ’utente per il decoder digitale).
Selezionare la fonte dell ’ingresso
HDMI 1 con il pul-
sante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
2
3
4
1
Collegare l'uscita
HHDDMMII//DDVVII IINN 11
del decoder digi-
tale al HDMI presente sull ’apparecchiatura.
Collegare le uscite audio del decoder al
AAUUDDIIOO IINN
((RRGGBB//DDVVII))
presente sull'apparecchiatura.
Accendere il decoder digitale.(Consultare il manuale dell ’utente per il decoder digitale).
Selezionare la fonte dell ’ingresso
HDMI 1 con il pul-
sante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
2
3
4
1
Quando si collega un HDMI ad un cavo DVI
RGB IN
COMPONENT IN
ANTENNA INANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2 HDMI IN 3
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
AUDIO IN
(RGB/DVI)
RGB
(PC)
AUDIO
VIDEO
AVV 1 AV 2
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
1
2
Solo 26/32LB7
*
Tranne 26/32LB7
*
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
25

CONFIGURAZIONE DEL DVD

Collegamento con cavo component
AUDIO IN
(RGB/DVI)
RGB
(PC)
RGB IN
COMPONENT IN
AUDIO
VIDEO
AAV 1 AV 2
DIGITAL AUDIO OUT
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
IInnggrreessssii ddeell CCoommppoonneennttee Potete migliorare la qualità dell’immagine se collegate il lettore di DVD all’ingresso "Component" come qui sotto indicato.
Ingressi Component del Monitor
YPB PR
Uscite video del lettore di DVD
Y
Y
Y
Y
P
B
B-Y
Cb
Pb
P
R
R-Y
Cr
Pr
Collegare le uscite video (Y,PB,PR)del DVD ai jack CCOOMMPPOONNEENNTT IINN VVIIDDEEOO
presenti sull ’apparecchio.
Abbinare i colori dei jack.
Collegare le uscite audio del DVD ai jack d'ingresso the CCOOMMPPOONNEENNTT IINN AAUUDDIIOO
presenti sull ’apparecchio.
Eseguite dopo aver sintonizzato il Lettore di DVD.
Selezionare la fonte dell ’ingresso
CC OOMMPPOONNEENNTT
il
pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
2
3
4
5
1
1 2
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
26
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Collegamento con cavo scart
Collegare la presa scart del DVD alla presa scart
AA VV11 presente sull ’apparecchio.Si prega di utilizzare un cavo scart schermato.
Eseguite dopo aver sintonizzato il Lettore di DVD.
Selezionare la fonte dell ’ingresso
AV 1 con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Se si è collegati ad una presa scart
AAVV22
selezionare la
fonte dell ’ingresso
AV 2.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
2
3
4
1
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
EJECT PCMCIA
CARD SLOT
RS-232C IN
AV IN 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AUDIO IN (RGB/DVI)
AUDIO
AV 1 AV 2
(R) AUDIO (L)
AUDIO/ VIDEO
1
NOTA
!
GG
Se si desidera utilizzare il cavo Euroscart,è necessario
utilizzare il cavo Euroscart schermato.
Collegamento con cavo S-Video
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
L R
S-VIDEOVIDEO
OUTPUT
SWITCH
ANT IN
ANT OUT
Collegare l'uscita S-VIDEO del DVD all'Ingresso
SS--
VV IIDDEEOO
presente sull'impianto.
Collegare le uscite audio del DVD ai jack d'ingresso AAUUDDIIOO
presenti sull ’impianto.
Attivare il lettore DVD ed inserire un DVD.
Selezionare la sorgente d ’ingresso
AV 3 con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
2
3
4
5
1
1
2
27
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
RGB
(P
R
COMP
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
EJECT PCMCIA
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
AV IN 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
Collegamento con cavo HDMI
Collegare l'uscita HDMI del DVD al jack
HHDDMMII //DDVVII IINN
11 o HHDDMMII IINN 22
pre sente sull ’impianto.
Selezionare la sorgente d ’ingresso
HDMI 1 o HDMI
2 con il pulsante
IINN PPUUTT
presente sul telecomando.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
1
2
3
GG
La TV è in grado di ricevere segnali video e audio allo stesso tempo con i cavi HDMI.
GG
Se il DVD non supporta Auto HDMI, è necessario impostare la risoluzione dell'uscita in modo appropriato.
NOTA
!
1
RGB
COMPONENT IN
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2 HDMI IN 3
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
RGB
(PC)
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2 HDMI IN 3
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
EJECT PCMCIA
CARD SLOT
Collegare l'uscita HDMI del DVD al jack
HHDDMMII //DDVVII IINN
11,HHDDMMII IINN 22 o HHDDMMII IINN 33
pre sente sull ’impianto.
Selezionare la sorgente d ’ingresso
HDMI1, HDMI2 o
HDMI3 con il pulsante
IINN PPUUTT
presente sul teleco-
mando.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
1
2
3
1
Solo 26/32LB7
*
Tranne 26/32LB7
*
28
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Inserire il modulo CI nelloSLOT DELLA SCHEDAPCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association) della TV come mostrato.
Per maggiori informazioni, consultare pag. 54.
1
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN IN
HDMI IN 1HDMI IN 1 HDMI IN 2
EJECT PCMCIA
CARD SLOT
RS-232RS-232C IN
(CONTROL &
OPTICAL
TVTV
1

INSERIMENTO DEL MODULO CI

-- PPeerr pprreennddeerree vviissiioonnee ddeeii sseerrvviizzii ccooddiiffiiccaattii ((aa ppaaggaammeennttoo)) iinn mmooddaalliittàà TTVV ddiiggiittaallee..
-- QQuueessttaa ffuunnzziioonnaalliittàà nnoonn èè ddiissppoonniibbiillee iinn ttuuttttii ii ppaaeessii..
29
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

Configurazione del VCR

Per evitare disturbi all’immagine (interferenze), lasciate un’adeguata distanza tra il videoregistratore e il monitor.
Di solito viene visualizzata un’immagine statica dal VCR. Se viene impiegato il formato immagine 4:3, le immagini fisse ai lati dello schermo potrebbero essere visibili sullo schermo.
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
EJECT PCMCIA
CARD SLOT
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OU
OUTPUT SWITCH
ANT IN
R
S-VIDEO VIDEO
ANT OUT
L
Jack a parete
Antenna
Collegare la presa
AANNTT OOUUTT
del VCR alla presa
AANNTTEENNNNAA IINN
presente sull ’apparecchio.
Collegare il cavo dell ’antenna alla presa
AANNTT IINN
del VCR.
Premer il pulsante
PPLLAAYY
sul VCR e associare il programma adeguato tra televisore e VCR per la visualizzazione.
CONFIGURAZIONE DEL VCR
1
2
2
3
1
30
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
When connecting with a Euro Scart
Collegare la presa scart del VCR alla presa scart
AA VV11
presente sull ’apparecchio.
Inserire una videocassetta nel VCR e premere PLAY sulVCR. (Consultare il manuale del l ’u tente del VCR.)
Selezionare la fonte dell ’ingresso
AV 1 con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Se si è collegati ad una presa scart
AAVV22
selezionare la
fonte dell ’ingresso
AV 2.
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
EJECT PCMCIA
CARD SLOT
RS-232C IN
AUDIO IN
(RGB/DVI)
(PC)
RGB IN
MPONENT IN
AUDIO
AV 1 AV 2
(R) AUDIO (L)
AUDIO/ VIDEO
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
1
NOTA
!
GG
Se si desidera utilizzare il cavo Euroscart,è necessario utilizzare il cavo Euroscart schermato.
Collegamento con cavo RCA
L
R
S-VIDEO
VIDEO
OUTPUT
SWITCH
ANT IN
ANT OUT
AV IN 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
Collegare i jack
AAUUDDIIOO//VVIIDDEEOO
tra il televisore e il VCR.Abbinare i colori dei jack.(Video =giallo,Audio sinistra =bianco,Audio destra =rosso)
Inserire una videocassetta nel VCR e premere
PPLLAAYY
sul
VCR.(Consultare il manuale dell ’u tente del VCR).
Selezionare la sorgente dell ’ingresso AV 3 con il pul sante
IINNPPUUTT
presente sul tele-comando.
1
2
3
GG
Se avete un videoregistratore mono,collegate il cavo audio dal videoregistratore all ’ingresso
AAUUDDII OO
LL//MMOONNOO
del display al plasma.
NOTA
!
1
1
2
3
4
31
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
GG
Se sia la presa S-VIDEO sia quella VIDEO sono state col­legate a S-VHS VCR allo stesso tempo,è possibile rice­vere solo il segnale S-VIDEO.
NOTA
!
L
R
S-VIDEO
VIDEO
OUTPUT SWITCH
ANT IN
ANT OUT
AV IN 3
L/MONOMONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
Collegamento con cavo S-Video
Collegare l'uscita S-VIDEO del VCR all'Ingresso
SS--
VV IIDDEEOO
presente sull'impianto.La qualità delle immag ini risulta migliore se confrontata con il comune ingresso composito (cavo RCA).
Collegare le uscite audio del VCR ai jack d'ingresso AAUUDDIIOO
presenti sull ’impianto.
Inserire una videocassetta nel VCR e premere PLAY sul VCR.(Consultare il manuale del l'utente del VCR).
Selezionare la sorgente d ’ingresso
AV 3 con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
2
3
4
1
1 2

CONFIGURAZIONE USCITA AUDIO DIGITALE

Inviare il segnale audio del TV all'apparecchiature audio esterna attraverso la porta d'uscita audio digitale (ottica).
G
Non guardare nella porta dell'uscita ottica. Guardare il rag­gio laser potrebbe provocare danni alla vista.
ATTENZIONE
RGB
(PC)
RG
COMPO
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
EJECT PCMCIA
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
Collegare un'estremità del cavo ottico alla porta d'usci­ta audio digitale (ottica) del TV.
Collegare l'estremità del cavo ottico all'ingresso audio digitale (ottico) sull'apparecchiatura audio.
Impostare "TV Speaker option - Off" [opzione speaker TV - Off] nel menu AUDIO [audio]. (
G
pp..8855
). Consultare il manuale delle istruzioni dell'apparec­chiatura audio esterna per controllare il funzionamento.
2
3
1
1
2
32
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DI ALTRE SORGENTI A/V

Collegare i jack
AAUUDDIIOO/VV IIDDEEOO
tra il televisore e il VCR.Abbinare i colori dei jack.(Video =giallo, Audio
sinistra =bianco,Audio destra =rosso)
Selezionare la sorgente dell ’ingresso
AV 3 con il pulsante
IINN PPUUTT
presente sul tele-comando.
Mettete in funzione l ’apparecchiatura esterna corrispondente.
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
L R
VIDEO
Videocamera
Videogioco
1
1
2
3
33

CONFIGURAZIONE DEL PC

Questa opzione garantisce la funzionalità Plug-and-Play che consente al PC di adattarsi in modo automatico alle impostazioni della TV.
Collegamento con cavo a 15 pin D-sub
AUDIO IN
(RGB/DVI)
RGB
(PC)
RGB IN
COMPONENT IN
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
INRS-232C IN
DIGITAL AUDIO OUT
RGB OUTPUT
AUDIO
Collegare l'uscita RGB del PC al jack
RRGG BB((PPCC))
presente
sull'impianto.
Collegare le uscite audio del decoder al jack
AAUUDDIIOO IINN
((RRGGBB//DDVVII))
presente sull'impianto.
Accendere il PC e l'impianto.
Selezionare la sorgente d’ingresso
RGB con il pul sante
INPUT presente sul telecomando.
2
3
4
1
1
2
Quando si collega un HDMI ad un cavo DVI
GG
Se il PC dispone di un'uscita DVI e di nessuna uscita HDMI, è necessario un collegamento audio separato.
GG
Se il PC non supporta Auto DVI, è necessario impostare la risoluzione dell'uscita in modo appropriato. Per ottenere immagini alla migliore qualità, regolare la risoluzione dell'uscita della risoluzione in uscita della scheda grafica del PC a 1024x768 a 60Hz.
NOTA
!
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
EJECT PCMCIA
RS-232C IN
AUDIO IN (RGB/DVI)
RGB
(PC)
RGB IN
COMPONENT IN
AUDIO
VIDEO
AV 1V 1 AV 2
IN IN
HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2
RS-232C IN
(CONTROL & SERVICE)
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
DVI-PC OUTPUT
AUDIO
1
2
Collegare l'uscita DVI del PC al jack
HHDDMMII//DDVVII IINN 11
(ingresso 1 HDMI/DVI) presente sull'impianto.
Collegare le uscite audio del decoder al jack
AAUUDDIIOO IINN
((RRGGBB//DDVVII))
presente sull'impianto.
Accendere il PC e l'impianto.
Selezionare la sorgente d’ingresso
HDMI1 con il pul
sante INPUT presente sul telecomando.
2
3
4
1
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
34
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
NOTA
!
G
Per apprezzare immagini dai colori vivaci ed un audio brillante, collegare il PC all’impianto.
G
Evitare di lasciare immagini fisse sullo schermo del­l'impianto per un periodo di tempo prolungato. Le immagini fisse potrebbero risultare impresse in modo permanente sullo schermo; utilizzare un sal­vaschermo quando è possibile.
G
Collegare il PC alla porta RGB PC
o HDMI IN ( o
HDMI/DVI IN)
dell'impianto; modificare l'uscita
della risoluzione del PC in modo adeguato.
G
Potrebbe essere presente un disturbo a seconda a certe risoluzioni, con certi schemi verticali, valori di contrasto o luminosità nella modalità PC. Impostare quindi la modalità PC ad un'altra risoluzione o modificare la velocità di aggiornamen­to o regolare la luminosità e il contrasto nel menu fino a quando le immagini non risultano nitide. Se non è possibile modificare la velocità d'aggiorna­mento della scheda grafica, cambiare la scheda grafica del PC o richiedere consulenza al produttore della scheda grafica del PC.
G
La forma dell’ingresso di sincronizzazione per le frequenze orizzontale e verticale è separata.
G
Si consigli di utilizzare una risoluzione di MODELLI DI TV AL PLASMA
/1024x768, 60Hz
per la modalità
PC perché offrono le immagini alla migliore qualità.
G
Collegare il cavo del segnale dalla porta d'uscita del monitor del PC alla porta RGB (PC/DTV) del­l'impianto o il cavo del segnale dalla porta d'uscita HDMI del PC alla porta HDMI IN (o HDMI/DVI IN) presente sull'impianto.
G
Collegare il cavo audio del PC all'ingresso Audio presente sull’impianto. (I cavi audio non forniti in dotazione con l'impianto).
G
Se si utilizza una scheda audio, regolare l'audio del PC in base alle esigenze.
G
Questo impianto utilizza una soluzione Plug and Play VESA. L'impianto trasmette dati EDID al sis­tema del PC con un protocollo DDC. Il PC esegue una regolazione in modo automatico quando si uti­lizza questo impianto.
G
Il protocollo DDC viene preimpostato per la modal­ità RGB (RGB analogico), HDMI (RGB digitale).
G
Se necessario, regolare le impostazioni per Plug and Play in modo funzionale.
G
Se la scheda grafica installata sul PC non supporta l'uscita RGB analogica e digitale allo stesso tempo, collegare solo RGB o HDMI per la visualizzazione del PC sull'impianto.
G
Se la scheda grafica installata sul PC supporta l'us­cita RGB analogica e digitale allo stesso tempo, impostare l'impianto su RGB o su HDMI (l'altra modalità viene impostata su Plug and Play in modo automatico dall'impianto).
G
È possibile che la modalità DOS non funzioni a sec­onda della scheda video se si utilizza un cavo HDMI-DVI.
G
Quando si utilizza troppo a lungo il cavo RGB-PC, si potrebbe verificare un disturbo sullo schermo. Si consiglia di utilizzare un cavo con una lunghezza inferiore ai 5 m. In questo modo si garantiscono immagini della migliore qualità.
35
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1366x768
70,08 59,94 75,00 60,31 75,00 74,55 60,00 70,00
75,029
59,87
59,8 59,6
59,988
31,468 31,469
37, 684
37, 879 46,875 49,725 48,363 56,476 60,123
47,78 47, 72 47, 56
66,647
Risoluzione supportata del display
Risoluzione
720x400
640x480
Frequenza
orizzontale (kHz)
Frequenza
verticale (Hz)
800x600
832x624
1024x768
1280x768
1360x768
modalità RGB[PC] / HDMI[PC]
1920x1080
640x480
720x480
720x576
1280x720
1920x1080
59,94 60,00 59,94 60,00 50,00 50,00 59,94 60,00 59,94 60,00 50,00 24,00 50,00 59,94 60,00
31,469 31,469
31,47 31,50 31,25 37,50 44,96 45,00 33,72 33,75
28,125
27,00 56,25
67,433
67, 500
modalità HDMI[DTV]
Risoluzione
Frequenza
orizzontale (kHz)
Frequenza
verticale (Hz)
1366x768
70,08 59,94 75,00
60,31
75,00
74,55 60,00 70,00
75,023
59,99 59,94 59,94
59,988
31,468 31,469
37, 500
37, 879 46,875 49,725 48,363 56,476 60,023
47, 649
47, 649
47, 649 66,647
Risoluzione
720x400
640x480
Frequenza
orizzontale (kHz)
Frequenza
verticale (Hz)
800x600
832x624
1024x768
1280x768
1360x768
modalità RGB[PC] / HDMI[PC]
1920x1080
640x480
720x480
720x576
1280x720
1920x1080
59,94 60,00 59,94 60,00 50,00 50,00 59,94 60,00 50,00 59,94 60,00 24,00 50,00 59,94 60,00
31,469 31,469
31,47 31,50 31,25
37, 50 44,96 45,00
28,125
33,72 33,75
27,000 56,250
67, 433 67, 500
modalità HDMI[DTV]
Risoluzione
Frequenza
orizzontale (kHz)
Frequenza
verticale (Hz)
Tranne 26/32LB7
*
Solo 26/32LB7
*
36
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

Configurazione dello schermo per la modalit‹ PC

Regolate automaticamente la posizione dell ’immagine ed elim­inate le immagini che saltano. Anche se l ’immagine non è ancora corretta,il vostro Monitor sta funzionando bene ma ha bisogno di un ’ulteriore rego-
lazione.
AAuuttoo ccoonnffiigguurree [[CCoonnff iigguurraa zziioonnee aauuttoommaattii ccaa]] Questa funzione è utile per la regolazione automatica della
posizione dello schermo,dell'orologio e della fase.L'immagine visualizzata risulta instabile per alcuni secondi durante l'ese cuzione della procedura di configurazione automatica.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DDoEE
per selezionare il menu SCHERMO.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante DDo
EE
per selezionare la Auto config..
Premere il pulsante
GG
per avviare Auto config..
• Una volta completata la configurazione automatica,
viene visualizzato OK sullo schermo.
• Se la posizione delle immagini non è ancora corretta, tentare di eseguire la regolazione automatica ancora una volta.
• Se sono necessarie ulteriori regolazioni delle immagini dopo la regolazione automatica in RGB (PC), è possi­bile eseguire la regolazione della Manuale config..
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

Configurazione automatica (solo in modalit‹ RGB [PC])

Auto config. G Manuale config. Modalità XGA Rapp. d'aspetto Reset
Selezione
1
3
2
1
2
3
4
Auto config. Manuale config. Modalità XGA Rapp. d'aspetto Reset
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
789
0
SLEEP
Q.VIEW
OK
BACK
*
FAV
SUBTITLE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
UPDATE
BACK
EXIT
VOL PR
123
MENU
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
37
Se l’immagine non risulta chiara dopo la regolazione auto­matica e specialmente se il problema è rappresentato dai caratteri che vibrano, regolate la fase manualmente.
Per correggere le dimensioni dell’immagine, regolare CClloocckk
.
Questa funzione opera nelle modalità riportate di seguito: RGB[PC].
CClloocckk
Questa funzione consente di rimuovere gli eventuali disturbi orizzontali rendendo la visualizzazione dei caratteri più pulita e nitida.
FF aassee
Questa funzione è utile per ridurre le even tuali barre o strisce verticali visibili sullo sfondo dello schermo.Allo stesso tempo cambieranno anche le dimensioni orizzontali dello schermo.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DDoEE
per selezionare il menu SCHERMO.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante DDo
EE
per selezionare la Manuale config..
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante DDo
EE
per selezionare la Fase, Clock, Posizione H o
Posizione V.
Utilizzate il tasto
FFoGG
per effettuare le regolazioni
che ritenete opportune.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

Regolazione per la Fase, l'Orologio e la Posizione dello schermo

Auto config. Manuale config.
G
Modalità XGA Rapp. d'aspetto Reset
Fase Clock Posizione H Posizione V
0
0
0
0
1
1
2
3
4
5
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
3 4
2
Auto config. Manuale config. Modalità XGA Rapp. d'aspetto Reset
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
789
0
SLEEP
OK
BACK
FAV
*
SUBTITLE
Q.VIEW
UPDATE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
BACK
MENU
EXIT
VOL PR
123
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
38
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Per visualizzare le immagini normali, unire la risoluzione della modalità RGB e la selezione della modalità XGA .
Non è possibile utilizzare questa funzione nei modi RGB[PC].
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DDoEE
per selezionare il menu SCHERMO.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante DDo
EE
per selezionare la Modalità XGA.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante DDo
EE
per selezionare la risoluzione XGA desiderata.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

Selezione della modalità XGA Wide [Panoramico]

Auto config. Manuale config. Modalità XGA
G
Rapp. d'aspetto Reset
1024 X 768 1280 X 768 1360 X 768 1366 X 768
1
1
2
3
4
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
3
2
Auto config. Manuale config. Modalità XGA Rapp. d'aspetto Reset
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
789
LIST
MENU EXIT
INFO
i
OK
0
Q.VIEW
BACK
EXIT
GUIDE
MENU
OK
INFO i
GUIDE
BACK
VOL P R
*
FAV
RATIO
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
VOL PR
123
FAV
MUTE
39
Questa funzione è operativa nella modalità corrente. Per inizializzare il valore regolato
ISM Method, Low Power- Non è possibile utilizzare ques-
ta funzione nei LCD TV.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DDoEE
per selezionare il menu OPZIONE.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante DDo
EE
per selezionare la Modalità fabbrica.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto DDo
EE
per
selezionare Factory reset.
Premere il tasto OK.
Viene visualizzato il messaggio “If you enter a pass- word, all user setting will be reset [Se si impos­ta una password, tutte le impostazioni utente saranno annullate.]”.
Utilizzare i pulsanti NUMERICI per inserire una pass­word da 4 caratteri.

Inizializzazione (per ripristinare le impostazioni originali di fabbrica)

1
2
3
4
5
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
G
Set ID
Factory reset
Metodo ISM
Basso consumo
1
2
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
Set ID
Factory reset
Metodo ISM
Basso consumo
4
3
OK
Normale
Spento
1
OK
Normale
Spento
1
OK
MENU EXIT
GUIDE
RATIO
789
0
Q.VIEW
LIST
VOL P R
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
BACK
FAV
INFO
i
*
OK
EXIT
VOL PR
GUIDE
BACK
MENU
123
MUTE
INFO i
FAV
40

GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

CONTROLLI DEL TELECOMANDO

Quando si utilizza il telecomando, puntarlo verso il sensore del telecomando presente sul televisore.
OK
INPUT MODE
TV
D/A
DVD
EXIT
VOL PR
GUIDE
BACK
MENU
RATIO
I/II
VCR
POWER
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
INDEX
SLEEP
HOLD
REVEAL
?
SUBTITLE
TEXT
INPUT
BRIGHT
MUTE
TV/RADIO
UPDATE
SIMPLINK
INFO i
FAV
TIME
POWER
INGRESSO D/A
TV/RADIO
Per accendere il televisore quando è in "stanby"e ripor­tarlo alla funzione di attesa.
Seleziona la modalità digitale o analogica. Attiva l’apparecchio dalla modalità standby.
Seleziona il canale radio o TV in modalità digitale.
INPUT
Regolazione
luminosit
La modalità d'ingresso esterno ruota in sequenza regolare.
Accende il set dalla funzione di standby.
regola la luminosità dello schermo. Ripristina la luminosità delle impostazioni di default modi­ficando la sorgente della modalità.
PULSANTI
COLORATI
Questi pulsanti sono impiegati per il teletext.(solo per modelli con TELETEXT)o Sistemazione programmi.
EXIT
BACK [indietro]
MENU
INFO i [info i ]
GUIDE [guida]
Schiarire sull ’immagine dello schermo e tornare alla visu­al izzazione del TV visualizzandolo da qualsiasi menù.
Consente agli utenti di tornare indietro di un passaggio in un'applicazione interattiva, EPG o in un'altra funzione interattiva utenti.
Per selezionare un menù.
Mostra le informazioni correnti dello schermo.
Mostra l'elenco dei programmi.
VOLUME
Su / Giù
FAV
MUTE
Programme
Su / Giù
Pulsanti
numerici 0-9
LIST
Q.VIEW
Per regolare il volume.
Visualizza il programma preferito selezionato
Per attivare e disattivare l ’audio. Seleziona un programma.
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
Per far apparire sullo schermo la tavola dei programmi.
Per tornare al programma precedente.
41
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Inserimento delle pile
Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro del teleco-mando.
Inserire due batterie AA da 1.5V osservando la polarità corretta (+ con +, - con -). Non usare bat-terie vecchie e nuove allo stesso tempo.
Chiudere il coperchietto.
OK
INPUT MODE
TV
D/A
DVD
EXIT
VOL PR
GUIDE
BACK
MENU
RATIO
I/II
VCR
POWER
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
INDEX
SLEEP
HOLD
REVEAL
?
SUBTITLE
TEXT
INPUT
BRIGHT
MUTE
TV/RADIO
UPDATE
SIMPLINK
INFO i
FAV
TIME
1
1
MODE
Seleziona le modalità operative del telecomando.
TA S T I
DELTLV
RATIO(RAPPORTO
LARGHEZZA-ALTEZZA)
I/II
visualizza un elenco di dispositivi AV collegati alla TV. Quando si seleziona questo pulsante, il menu Simplink viene visualizzato su schermo(
G p.62)
Questi tasti vengono utilizzati per il televideo. Per maggiori dettagli vedere il paragrafo riguardante il televideo.
Seleziona il formato dell ’immagine desiderato.
Per selezionare l ’uscita audio.
THUMBSTICK
(Su/Giù/Sinistra)
OK
Consente di navigare i menu visualizzati sullo schermo e di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie esigenze.
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo schermo il modo corrente.
SLEEP
SUBTITLE
[sottotitoli]
Per regolare lo spegnimento automatico.
Richiama i sottotitoli preferiti in modalità digitale.
Pulsanti di con-
trollo VCR/DVD
Controlla alcuni videoregistratori o lettori DVD un volta selezionato il pulsante della modalit DVD o VCR. Controllare i dispositivi AV collegati premendo i pulsanti
DDoEE
o
FF oGG
,
OOKK
e i pulsanti per la riproduzione, l'arresto, la pausa, il riavvolgimento veloce, l'avanzamento veloce ed il salto dei capitoli. (Il pulsante non offre queste funzioni)
1
42
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
CONTROLLI DEL TELECOMANDO
Quando si utilizza il telecomando, puntarlo verso il sensore del telecomando presente sul televisore.
OK
MENU EXIT
GUIDE
RATIO
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
TV INPUT
D/A
POWER
VOL PR
INDEX
SLEEP
HOLD
REVEAL
SUBTITLE
UPDATE
I/II
MUTE
TEXT
BACK
FAV
TIME
INFO
i
TV/RADIO
*
?
POWER
D/A INPUT
INPUT
Per accendere il televisore quando è in "stanby"e ripor­tarlo alla funzione di attesa.
Seleziona la modalità digitale o analogica. Attiva l’apparecchio dalla modalità standby.
La modalità d'ingresso esterno ruota in sequenza regolare.
Accende il set dalla funzione di standby.
TV/RADIO
I/II
MUTE
Seleziona il canale radio o TV in modalità digitale.
Per selezionare l ’uscita audio.
Per attivare e disattivare l ’audio.
Pulsanti
numerici 0-9
LIST
Q.VIEW
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
Per far apparire sullo schermo la tavola dei programmi.
Per tornare al programma precedente.
MENU
EXIT
INFO i
GUIDE
THUMBSTICK
(Su/Giù/Sinistra)
OK
Per selezionare un menù.
Schiarire sull ’immagine dello schermo e tornare alla visual izzazione del TV visualizzandolo da qualsiasi menù.
Mostra le informazioni correnti dello schermo.
Mostra l'elenco dei programmi.
Consente di navigare i menu visualizzati sullo schermo e di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie esigenze.
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo schermo il modo corrente.
VOLUME +/-
BACK
*
FAV
Programme +/-
Per regolare il volume.
Consente agli utenti di tornare indietro di un passaggio in un'applicazione interattiva, EPG o in un'altra funzione interattiva utenti.
Nessuna funzione
Visualizza il programma preferito selezionato
Seleziona un programma.
43
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Inserimento delle pile
Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro del teleco-mando.
Inserire due batterie AAA da 1.5V osservando la polarità corretta (+ con +, - con -). Non usare bat-terie vecchie e nuove allo stesso tempo.
Chiudere il coperchietto.
OK
MENU EXIT
GUIDE
RATIO
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
TV INPUT
D/A
POWER
VOL PR
INDEX
SLEEP
HOLD
REVEAL
SUBTITLE
UPDATE
I/II
MUTE
TEXT
BACK
FAV
TIME
INFO
i
TV/RADIO
*
?
PULSANTI
COLORATI
Questi pulsanti sono impiegati per il teletext.(solo per modelli con TELETEXT)o Sistemazione programmi.
TA S T I
DELTLV
Questi tasti vengono utilizzati per il televideo. Per maggiori dettagli vedere il paragrafo riguardante il televideo.
1
1
1
RATIO
SLEEP
SUBTITLE
Seleziona il formato dell ’immagine desiderato.
Per regolare lo spegnimento automatico.
Richiama i sottotitoli preferiti in modalità digitale.
44
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Collegare innanzitutto il cavo d’alimentazione elettrica in modo corretto.
questo punto la TV passa alla modalità standby.
Nella modalità standby premere il pulsante
rr
/ I, INPUT o
PR
D o E
sulla TV o premere il pulsante
POWER, INPUT,
D/A, PR + o - o
, un pulsante numerico sul telecomando per
accendere la TV.
2
1

ACCENSIONE DELLA TV

Configurazione d'inizializzazione
Nota:
a. La visualizzazione viene rimossa in modo automatico
dopo 40 secondi circa a meno che non si prema un pulsante.
b. Premere il pulsante
BB AACC KK
[indietro] per passare
dall'OSD corrente all'OSD precedente.
Se l'OSD (On Screen Display) viene visualizzato sullo schermo come mostrato in figura dopo l'attivazione del­l'impianto, è possibile regolare Language [lingua], Country [paese], Time Zone [fuso orario], Auto programme tuning [sintonizzazione automatica dei programmi].
- Una volta accesa la TV, è possibile utilizzare le sue caratteristiche.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
INPUT MODE
TV
D/A
DVD
RATIO
I/II
VCR
POWER
TEXT
INPUT
BRIGHT
TV/RADIO
SIMPLINK
VOL PR
123
456
789
0
LIST
MUTE
FAV
Q.VIEW
OK
MENU EXIT
GUIDE
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
TV INPUT D/A
POWER
VOL PR
I/II
MUTE
TEXT
BACK
FAV
INFO
i
TV/RADIO
*
45

SELEZIONE DEL PROGRAMMA

Premere il pulsante
PPRR ++ o --
o i pulsanti numerici per
selezionare il numero di un programma.
1
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

REGOLAZIONE DEL VOLUME

Premere il pulsante
VVOOLL ++ o --
per regolare il volume.
Se si desidera disattivare l'audio, premere il pulsante
MMUUTTEE
.
È possibile annullare questa funzione premendo il pulsante
MMUUTTEE, VVOOLL ++o -- o II//IIII
button.
1
OK
EXIT
VOL PR
GUIDE
BACK
MENU
RATIO
I/II
VCR
TEXT
INPUT
BRIGHT
MUTE
SIMPLINK
INFO i
FAV
OK
MENU EXIT
GUIDE
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
VOL PR
I/II
MUTE
TEXT
BACK
FAV
INFO
i
TV/RADIO
*
46
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

SELEZIONE E REGOLAZIONE DEI MENU VISUALIZZATI

Premi il tasto MENU e poi il tasto DDo EEsul Display di ogni menu.
Premete il tasto
GG
e quindi i tastiDDoEEper selezionare una voce del menù.
Cambiate la regolazione di una voce in un sottomenù o in un menù a tendina per mezzo dei tasti
F oG.
Potete spostarvi al menù di livello più alto per mezzo del tasto OK o MENU.
Il menu OSD (On Screen Display) della TV potrebbe risultare leggermente diverso da quello rappresentato nel manuale.
2
3
1
NOTA
!
G
Non è possibile utilizzare Metodo ISM e Basso consumo nei modelli di
TTVV LLCCDD
.
G
In modalità analogica non sono visualizzati Aliment. antenna 5V, Informazioni CI, Aggiorn. software e Diagnostica.
G
Indice
-
solo 50PB6
*.
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
CONFIG.
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV Uscita audio digitale
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
AUDIO
O
reg. Clock Spegnimento Accensione Auto sleep Fuso orario
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
Auto config. Manuale config. Modalità XGA Rapp. d'aspetto Reset
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
* Questa funzionalità non è
disponibile in tutti i paesi.
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica Indice
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
* solo 50PB6
*
* Questa funzionalità non è
disponibile in tutti i paesi.
47
Utilizzare questa funzione per individuare e memorizzare in modo automatico tutti i programmi. Quando si avvia la programmazione automatica in modo dig­itale, saranno cancellate tutte le informazioni sui servizi mem­orizzate.
SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEI PROGRAMMI
(MODALITÀ DIGITALE)
1
Sintonizz. autom. G Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
Start
2
3
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DDoEE
per
selezionare
Sintonizz. autom..
Premere il pulsante GGper iniziare la sintonizzazione automatica.
Utilizzare i pulsanti numerici per inserire una pass­word a 4 cifre in Lock System ‘On [blocco di sis­tema / on]'.
Viene visualizzato il messaggio "All service-informa- tion will be updated. Continue? [Tutte le infor­mazione saranno aggiornate.Continuo?]".
Se si desidera continuare la sintonizzazione automati­ca, selezionare con il pulsante
FoG
Quindi pre-
mere il pulsante OK . Altrimenti selezionare No.
Per arrestare la sintonizzazione automatica, premere il pulsante MMEENNUU
.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
2
3
4
1
Sintonizz. autom.
MENU
Stop
24 %
UHF CH.
14
0 Programma(i)
0 Programma(i)
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O
789
0
SLEEP
OK
BACK
FAV
*
SUBTITLE
Q.VIEW
UPDATE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
EXIT
VOL PR
123
BACK
MENU
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
48
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale
G
Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
Tuo ricevitore aggiungera `questo canale sulla lista dei canali
UHF CH. 35
La sintonizzazione manuale consente di aggiungere in modo manuale un programma all'elenco dei programmi.

SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI PROGRAMMI (MODALITÀ DIGITALE)

1
2
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
Tuo ricevitore aggiungera `questo canale sulla lista dei canali
UHF CH
35
43
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premete il tasto
GG
e poi il tasto
DDoEE
per selezionare
la
Sintonizz. manuale.
Premere il pulsante
G
, quindi il pulsante
DoE
o i pul­santi NUMERICI per selezionare il numero del canale desiderato. Utilizzare i pulsanti numerici per inserire una pass­word a 4 cifre in Lock System ‘On [blocco di sis­tema / on]'.
Premere il pulsante
OO KK
per eseguire il salvataggio.
Quando il numero del canale che si desidera aggiun­gere è già presente nell'elenco dei programmi, viene visualizzato il messaggio “Le impostazioni dei canali saranno aggiornate. Continuare?”.
Se si desidera continuare la sintonizzazione manuale, selezionare con il pulsante
Fo G
.
Quindi premere il pulsante OK . selezionare No.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
2
3
4
5
1
D E
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O
Ricerca
OK
MENU EXIT
GUIDE
RATIO
789
0
Q.VIEW
LIST
VOL P R
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
BACK
FAV
INFO
i
*
OK
EXIT
VOL PR
GUIDE
BACK
MENU
123
MUTE
INFO i
FAV
49
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi
G
Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
Selezione
Quando si salta un numero della programmazione, significa che non è stato possibile selezionarlo con il pulsante
PPRR ++ o --
durante la visione della TV.
Se si desidera selezionare il programma saltato, inserire diretta­mente il numero del programma con i pulsanti
NNUUMMEERR IICCII
o
selezionarlo nel menu Programme edit [modifica programma].
Questa funzione consente di saltare i programmi memorizzati.
Lo spostamento di un numero di programma tramite il tasto GIALLO
è disponibile in solo alcuni paesi

MODIFICA PROGRAMMI (MODALITÀ DIGITALE)

1
32
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premete il tasto
GG
e quindi
DDoEE
per selezionare
Set up programmi.
Premete il tasto
GG
per far apparire sul display il menù Set up programmi. Utilizzare i pulsanti numerici per inserire una pass­word a 4 cifre in Lock System ‘On [blocco di sis­tema / on]'.
Selezionare un programma da memorizzare o saltare con il pulsante
DoEoFoG
.
Premere ripetutamente il pulsante
BBLLUUEE
[blu] per
saltare o memorizzare il programma.
In caso di programmi da saltare, il programma saltato viene visualizzato in blu e questi programmi non saranno selezionati dai pulsanti
PPRR ++ o --
durante la
visione della TV.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
2
3
4
5
6
1
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O
POWER
TV INPUT D/A
I/II
OK
BACK
MUTE
0
Q.VIEW
GUIDE
TEXT
TV/RADIO
123
456
789
LIST
MENU EXIT
INFO
i
BACK
EXIT
VOL PR
123
456
789
LIST
MENU
OK
FAV
MUTE
0
INFO i
GUIDE
Q.VIEW
50
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
A
PPeerr ssaallttaarree uunn nnuummeerroo ddii pprrooggrraammmmaa
Selezionate un programma da saltare con il tasto
DDoEE
o FFoGG.
Premete il tasto
BBLLUU
. Il programma saltato diventa blu.
Premete di nuovo il tasto
BBLLUU
per rilasciare il programma saltato.
Quando un numero di programma viene saltato significa che non potrete selezionarlo utilizzando il tasto
PR +o-
durante
i normali programmi TV.
Se si desidera selezionare il programma saltato, inserire in modo diretto il numero del programma con i pul­santi NUMERICI o selezionarlo in programma edit [modifica programma] o EPG.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV
A Blocco dei programmi (solo in modalità Lock System On [blocco di sistema on])
Selezionare un programma da bloccare con il pulsante
Do Eo Fo G
.
Premere il pulsante
GGRR EEEE NN
[verde]. L'indicazione del blocco viene visualizzato in corrispondenza del
numero di programma.
Premere nuovamente il pulsante
GGRR EEEE NN
[verde] per sbloccare questa funzione.
Nota :
G
Per prendere visione dei programmi bloccati, digitare la password di 4 caratteri nel sistema di blocco. Accertarsi di non dimenticare questo numero.
G
Se si è dimenticata la password, premere '7', '7', '7', '7' sul telecomando.
G
Se si seleziona un altro programma dopo aver sbloccato un programma bloccato, quindi si ritorna al program­ma bloccato entro 1 minuto, non è necessario digitare le password per selezionare il programma bloccato.
A Selezione dei programmi preferiti
Selezionare il numero del programma preferito premendo il pulsante
Do Eo Fo G
, quindi premere il pul-
sante FAV sul telecomando.
Automaticamente includerà il programma selezionato nell'elenco dei vostri programmi preferiti.
Visualizzato con un programma DTV.
Visualizzato con un programma preferito.
Visualizzato con un programma bloccato.
Visualizzato con un programma radio.
Visualizzato con un programma MHEG.
Visualizzato con un programma teletext.
Visualizzato con un programma sottotitoli.
Visualizzato con un programma codificato.
Visualizzato con un programma dolby.
Mini glossario
TEXT
1
2
3
4
1
2
3
1
51
Anche se non è presente un trasformatore speciale da 5V, questa funzione è in grado di generare un'uscita da 5V nel­l'impianto.
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premete il tasto
GG
e quindi
DDoEE
per selezionare
Aliment. antenna 5V
.
Premete il tasto
GG
e quindi
DDoEE
per selezionare
AccesooSpento
.
In
Aliment. antenna 5V Acceso
, se l'impianto è cor-
tocircuitato, si reimposterà in modo automatico su
Spento
.
Viene visualizzato il messaggio “Alimentazione
antenna sovraccaricata. Spegnimento automatico..
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

ALIMENTAZIONE ANTENNA 5V (SOLO MODALITÀ DIGITALE)

Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V
G
Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
Spento Acceso
1
32
1
2
3
4
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O
789
0
SLEEP
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
UPDATE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
EXIT
VOL PR
BACK
123
MENU
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
52
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software
G
Diagnostica Informazioni CI
Spento Acceso
1
32
Aggiornamento software [Software Update] indica che è pos­sibile scaricare il software attraverso il sistema di trasmissione digitale terrestre.

AGGIORNAMENTO SOFTWARE (SOLO MODALITÀ DIGITALE)

Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante DDo
EE
per selezionare la Aggiorn. software.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante DDo
EE
per selezionare la Spento o Acceso.
• Se si seleziona Acceso, viene visualizzato una fines­tra di dialogo per la conferma dell'utente che informa sulla disponibilità del nuovo software.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
* Impostazione "Software Update" [aggiornamento software]
Saltuariamente, una trasmissione di infor­mazioni digitali aggiornate visualizzerà il seguente menu sullo schermo del TV.
Selezionare YES con il pulsante
FoG
e quando viene visualizzata la seguente immagine.
Una volta completato il processo di aggiornamen­to del software, il sistema richiedere un minuto circa per riavviarsi.
- Durante il progresso aggiornamento soft­ware, prestare attenzione alle seguenti indicazioni:
• Non è necessario interrompere l'alimentazione dell'impianto.
• Non è necessario disattivare l'impianto.
• Non è necessario scollegare l'antenna.
• Durante questo lasso di tempo, non si consiglia
di disattivare l'alimentazione dell'impianto.
• A questo punto, non si consiglia di effettuare
l'accensione/la disattivazione.
• Dopo l'aggiornamento del software, è possibile
confermare la versione del software aggiornato nel menu Diagnostics [diagnostica].
1
2
3
4
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O
789
0
OK
BACK
*
FAV
SUBTITLE
Q.VIEW
UPDATE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
SLEEP
GUIDE
BACK
MENU
EXIT
OK
FAV
VOL PR
MUTE
123
INFO i
GUIDE
53
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Questa funzione consente di prendere visione del Produttore, Modello/Tipo, Numero di serie e Versione del software.
Vengono visualizzate le informazioni e la forza del segnale del MUX attivato. Vengono visualizzate le informazioni del segnale ed in nome del servizio del MUX selezionato.
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante
DD
o
EE
per selezionare la Diagnostica .
Premere il pulsante
G
per visualizzare il produttore, il modello/tipo, il numero di serie e la versione del software.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

DIAGNOSTICA (SOLO MODALITÀ DIGITALE)

Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica
G
Informazioni CI
Selezione
1
2
3
1
2
3
4
Engineering Diagnostics
Menu
Prev.
Manufacturer : LG Electronics Inc. Model / Type : 37LC2D-EC Serial No. : 604KG0000006 Software Version : 1.1.0
CH 30 CH 34
Select
Transmitter : Teracom_Mux_2 Signal Strength 53%
Signal Quality 100%
1 YLE PEU 1 YLE TV1 3 YLE TV2 4 YLEQ 5 YLE FST
6 YLEN KLASS
7 YLE FSR+ 8 YLE24
Back
i Channel 30
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O
789
0
SLEEP
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
GUIDE
UPDATE
BACK
MENU
EXIT
OK
FAV
VOL PR
MUTE
123
INFO i
GUIDE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
54
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Questa funzione consente di prendere visione di alcuni servizi codifi­cati (servizi a pagamento). Se si rimuove il modulo CI, non è possibile prendere visione dei servizi a pagamento. Quando il modulo viene inserito nello slot CI, è possibile accedere al menu del modulo. Per acquistare i moduli e le schede smart, contattare il rivenditore respon­sabile della fornitura. Non inserire e rimuovere spesso i moduli CAM dall'impianto. Si potrebbero provocare danni. Quando l'impianto è attivato dopo aver inserito il modulo CI, spesso non è possibile sen­tire l'audio.
Potrebbe essere visualizzata un'immagine irreale a seconda del mod­ulo CI e della scheda smart.
La funzione CI(Interfaccia comune) può non essere applicata sulla base del paese in cui avviene la trasmissione.
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante DDo
EE
per selezionare la Informazioni CI.
Premere il pulsante
G
, quindi il pulsante
OO KK
.
Premere il pulsante
DoE
per selezionare l'elemento desiderato: informazioni sul modulo, informazioni sulla scheda smart, lingua o download software, ecc.
Premete il tasto
OO KK
.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
• Questo OSD è da intendersi solo a scopo illustra­tivo e le opzioni dei menu ed il formato dello schermo cambieranno a seconda del fornitore dei servizi a pagamento.
• L'utente può applicare modifiche alla possibile modificare la schermata del menu ed il servizio di CI (Common Interface [interfaccia comune]) for­nito dal rivenditore.
Viaccess Module
Select the item
Consultations
Authorizations
Module information

INFORMAZIONI SU CI (COMMON INTERFACE [INTERFACCIA COMUNE]) (SOLO MODALITÀ DIGITALE)

Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
G
Modulo
1
2
3
4
5
6
32
54
1
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Aliment. antenna 5V Aggiorn. software Diagnostica Informazioni CI
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O
789
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
SLEEP
0
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
GUIDE
UPDATE
BACK
EXIT
VOL PR
123
MENU
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
55
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
1
5432
Con questo metodo vengono memorizzate tutte le stazioni ricevute.
Vi consigliamo di utilizzare la programmazione automatica quando installate questo Display al Plasma.
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD oEE
per
selezionare
Sintonizz. autom..
Premere il pulsante
G
per selezionare Sistema .
Selezionare un sistema TV con il pulsante
FoG
.
L :
SECAM L/L’(Francia)
BG :
PALB/G, SECAM B/G (Europa/Europa Orientale/Asia/Nuova Zelanda/Medio Oriente/ Africa/Australia)
I :
PALI/II (GB/Irlanda/Hong Kong/Sud Africa)
DK :
PALD/K, SECAM D/K (Europa Orientale/Cina/ Africa/CIS)
Premere il pulsante Eper selezionare Memorizza dal prog.
Selezionare il numero del programma iniziale con il pulsante
FoG
i pulsanti NUMERICI nel menu
Memorizza dal prog.
Premere il pulsante
E
per selezionare Start.
Il nome della stazione viene memorizzato per quelle stazioni che trasmettono VPS (Servizio Programmi Video), PDC (Controllo programmi d’invio) o dati di TELEVIDEO.
Se a una stazione non può venire assegnato un nome, viene assegnato un numero di canale e memorizzato pre­ceduto da
C (V/UHF 01-69) o S (Canali via cavo 01-47).
Per arrestare la sintonizzazione automatica, premere il pulsante
MMEE NNUU
.
Quando la programmazione automatica è completata, il menù di riordino dei programmi appare sullo schermo.
Vedere la sezione Riordino dei Programma per riordinare i programmi emorizzati.
Sintonizz. autom. G Sintonizz. manuale Set up programmi
Sistema
Memorizza dal prog
Start
BG
2
1
2
3
4
5
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O

SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEI PROGRAMMI (MODALITÀ ANALOGICA)

POWER
TV INPUT
D/A
I/II
OK
MUTE
0
Q.VIEW
TEXT
TV/RADIO
123
456
789
LIST
MENU EXIT
INFO
i
GUIDE
BACK
EXIT
VOL PR
123
456
789
LIST
MENU
OK
FAV
MUTE
0
INFO i
GUIDE
Q.VIEW
56
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
La programmazione manuale vi permette di sintonizzare man­ualmente e mettere in ordine le stazioni nella sequenza da voi desiderata.
SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI PROGRAMMI
(MODALITÀ ANALOGICA)
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premete il tasto
GG
e poi il tasto DDo
EE
per selezionare
la
Sintonizz. manuale.
Premere il pulsante Gper selezionare Memorizza.
Selezionare il numero del programma desiderato con il pulsante Fo
G
i pulsanti NUMERICI nel menu
Memorizza.
Premete il tastoEper selezionare
Sistema. Premere il
pulsante FFoGGper selezionare un menu del sistema TV:
L :
SECAM L/L’(Francia)
BG :
PALB/G, SECAM B/G (Europa/Europa Orientale/Asia/Nuova Zelanda/Medio Oriente/ Africa/Australia)
I :
PALI/II (GB/Irlanda/Hong Kong/Sud Africa)
DK :
PALD/K, SECAM D/K (Europa Orientale/Cina/
Africa/CIS)
Premere il pulsante E per selezionare
Banda. Premere il pulsante FoG per selezionare V/UHF o Cavo a seconda delle esigenze.
Premete i tasti Eper selezionare
Canale.
È possibile selezionare il numero di programma desiderato con il pul­sante FFoGGo con i pulsanti numerici.
Se possibile, selezionare il numero di programma diretta­mente con i pulsanti numerici.
Premete i tasti Eper selezionare
Ricerca.
Premete il tastoFFoGGper dare inizio alla ricerca nel menù a tendi­na
Ricerca
. Non appena viene trovata una stazione, la
ricerca s’interrompe.
.
Premete il tasto OK per memorizzarla.
Per memorizzare un’altra stazione, ripetete i punti da 3 a 8.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale
G
Set up programmi
Memorizza
Sistema
Banda
Canale
Fine
Ricerca
Nome
1
1
C 01
BG
V/UHF
1
5
432
9
876
1
2
3
4
5
6
7
8 9
10
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O
POWER
TV INPUT D/A
I/II
OK
MUTE
0
Q.VIEW
TEXT
TV/RADIO
123
456
789
LIST
MENU EXIT
INFO
i
GUIDE
BACK
MENU
EXIT
VOL PR
123
456
789
LIST
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
0
Q.VIEW
57
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premete il tasto
GG
e poi il tasto DDo
EE
per
selezionare la Sintonizz. manuale.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto DDoEEper
selezionare Nome.
Premete il tasto
GG
e poi il tasto DDoEE. È possibile utilizzare una lettera dell'alfabeto dalla A alla Z, i numeri da 0 a 9, +/ - e lo spazio vuoto.
Premere il pulsante
FFoGG
per selezionare la posizione ed effettuare la propria selezione del secon­do carattere, e così via di seguito.
Premete il tasto
OO KK
per memorizzarla.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
La sintonizzazione fine è solitamente necessaria soltanto se il segnale è debole.
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premete il tasto
GG
e poi il tasto DDo
EE
per
selezionare la Sintonizz. manuale.
Premete il tasto
GG
e quindi i tasti DDoEEper
selezionare Fine.
Premete il tasto
GG
e quindi i tasti FFoGGper la sintoniz-
zazione fine in modo da migliorare limmagine e il suono.
Premete il tasto
OO KK
per memorizzarla.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

SINTONIA DI PRECISIONE (MODALITÀ ANALOGICA)

ASSEGNAZIONE DI NOMI ALLE STAZIONI
(MODALITÀ ANALOGICA)
È possibile assegnare i nomi delle stazioni utilizzando cinque caratteri per ogni numero di programma.
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi
FG
Store
Memorizza
Sistema
Banda
Canale
Fine
Ricerca
Nome
1
1
C 01
BG
V/UHF
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi
Memorizza
Sistema
Banda
Canale
Fine
Ricerca
Nome
1
1
C 01
BG
V/UHF
FG
D E
1
1
2
3
4
5 6
1
2
3
4
5
6 7
5
432
5
432 6
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O
789
0
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
Q.VIEW
OK
BACK
*
GUIDE
BACK
MENU
EXIT
OK
FAV
VOL PR
INFO i
GUIDE
58
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
o
EE
per selezionare il menù
CONFIG..
Premete il tasto
GG
e quindi DDoEEper selezionare
Set up programmi.
Premete il tasto
GG
per far apparire sul display il menù
Set up programmi.
A
PPeerr ccaanncceellllaarree uunn pprrooggrraammmmaa
Selezionate un programma da cancellare con il tasto
DDoEE
o FFoGG.
Premete il tasto
RROOSSSSOO
due volte Il programma selezionato
è cancellato, tutti i programmi seguenti avanzano di una posizione.
A
PPeerr ccooppiiaarree uunn pprrooggrraammmmaa
Selezionate un programma da copiare con il tasto
DDoEE
o
FFoGG
.
Premete il tasto
VVEERRDDEE
.
Tutti i programmi seguenti scalano di una posizione.
Questa funzione vi permette di cancellare o saltare i programmi memorizzati. Potete anche spostare alcune stazioni ad altri numeri di programma o copiare i dati di una stazione vuota nel numero di programma selezionato.

MODIFICA PROGRAMMI (MODALITÀ ANALOGICA)

1
2
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi
G
Selezione
1
2
3
a
b
a
b
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi
IMMAGINE
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
CONFIG.
O
MENU EXIT
OK
INFO
i
BACK
VOL P R
*
FAV
RATIO
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
GUIDE
EXIT
BACK
MENU
OK
INFO i
GUIDE
59
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
A
PPeerr ssppoossttaarree uunn pprrooggrraammmmaa
Selezionate un programma da spostare con il tasto
DD o EE
o FFoGG.
Premete il tasto
GGIIAALLLLOO
.
Spostate il programma al numero di programma desiderato con il tasto
DD o EE
o FFoGG.
Premete di nuovo il tasto
GGIIAALLLLOO
per rilasciare questa funzio.
A
PPeerr ssaallttaarree uunn nnuummeerroo ddii pprrooggrraammmmaa
Selezionate un programma da saltare con il tasto
DD o EE
o FFoGG.
Premete il tasto
BBLLUU
. Il programma saltato diventa blu.
Premete di nuovo il tasto
BBLLUU
per rilasciare il programma saltato.
Quando un numero di programma viene saltato significa che non potrete selezionarlo utilizzando il tasto
PR + o -
durante i normali programmi TV.
Se volete selezionare il programma saltato, inserite direttamente il numero di programma con i tasti
NNUUMMEERRIICCII
o
selezionatelo nel menù Riordino dei Programmi o Tavola.
A Selezione dei programmi preferiti
Selezionare il numero di programma preferito con il pulsante
Do Eo Fo G
.
Premere il pulsante
FFAAVV
[preferiti].
Il programma selezionato verrà aggiunto all'elenco dei programmi preferiti.
a
b
c
d
a
b
a
b
c
d
OK
MENU EXIT
GUIDE
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
INFO
i
RATIO
VOL P R
INDEX
SLEEP
HOLD
REVEAL
SUBTITLE
UPDATE
BACK
FAV
TIME
*
?
OK
EXIT
GUIDE
BACK
MENU
RATIO
I/II
TEXT
SIMPLINK
INFO i
VOL PR
123
456
789
0
LIST
MUTE
FAV
Q.VIEW
INDEX
POSITION
TIME
60
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Potete controllare i programmi memorizzati visualizzando sul display la tavola dei programmi.

DEFINIZIONE DELLA TABELLA PROGRAMMI

GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
OK
MENU EXIT
GUIDE
0
Q.VIEW
LIST
VOL P R
BACK
FAV
INFO
i
*
OK
EXIT
VOL PR
GUIDE
MUTE
FAV
789
0
LIST
Q.VIEW
A
VViissuuaalliizzzzaazziioonnee ssuull ddiissppllaayy ddeellllaa ttaavvoollaa ddeeii pprrooggrraammmmii
Premete il tasto LISTper visualizzare il menù della tavola dei programmi.
Ogni tavola contiene dieci programmi.
Potreste trovare dei programmi illuminati in blu. Sono quelli installati nel modo ìRiordino dei Programmi.
Alcuni programmi con il numero di canale visualizz­abile nella tavola dei programmi indicano che non cíè nessun numero di stazione assegnato.
A
PPeerr sseelleezziioonnaarree uunn pprrooggrraammmmaa nneellllaa ttaavvoollaa ddeeii pprrooggrraammmmii
Selezionate un programma con il tasto
DD oEE
.
Premete il tasto OK. Il Display al Plasma commuta sul numero di programma scelto.
A
PPeerr ssffoogglliiaarree uunnaa ttaavvoollaa ddii pprrooggrraammmmaa
Sono presenti pagine d'ELENCO dei programmi il cui totale presenta 100 programmi(
MODALITÀ ANALOGICA)
.
Premete ripetutamente il tasto DDoEEper girare le pagine.
Premete il tasto LIST per tornare ai normali programmi TV.
A
Visualizzazione del tabulato programmi preferiti
Premere il pulsante
FFAAVV
[preferiti] per visualizzare il
menu del tabulato dei programmi preferiti.
1
1 2
1 2
Visualizzato con il programma preferito.
Visualizzato con il programma bloccato.
Mini glossario
<MODALITÀ DIGITALE>
Elenco DTV
D
E
1 YLE TV1
2 YLE TV2
3 YLE FST
4 YLE 24
5
YLE Teema
6TV4
7 TV4 Film
8 TV4 400
9 TV4 Plus
10 CNN
<MODALITÀ ANALOGICA>
Elenco programma
0 BBC1
1C 01
2C 04
3C 43
4 C 05
5BLN 2
6
S 04
7
S 05
8
S 07
9
S 12
61
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta
G
SIMPLINK Modalità fabbrica
AV1
AV2
AV3
Comp.
RGB
HDMI1
HDMI2
1
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
3 42
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica Indice
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
Imposta un'etichetta per ogni sorgente d'ingresso che non è impiegata quando si preme il pulsante
IINNPPUUTT
[ingresso].

ETICHETTA INGRESSO

1
potete accendere (on) o spegnere (off) IL DISPLAY FRONTALE.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDo
EE
per selezionare il menu OPZIONE.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti DDo
EE
per selezionare

Indice.

Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto DDo
EE
per
selezionare Spento o Acceso.
Quando selezionate il modo "
Acceso
" IL DISPLAY
FRONTALE DIVENTA luminoso.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
INDICE (solo 50PB6*)
1
2
3
4
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica Indice
G
Spento Acceso
32
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDo
EE
per selezionare il menu OPZIONE.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti DDo
EE
per selezionare
Inserire etichetta.
Premere il pulsante
G
, quindi utilizzare il pulsante
D
oEper selezionare la sorgente: AV1, AV2, Comp., RGB, HDMI1 o HDMI2.
Premere il pulsante
FoG
per selezionare l'etichetta.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
OK
MENU EXIT
GUIDE
0
Q.VIEW
LIST
INFO
i
OK
EXIT
GUIDE
BACK
MENU
INFO i
62
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDo
EE
per selezionare il menu OPZIONE.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DDoEE
per

selezionare SIMPLINK.

Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto
DDoEE
per selezionare SpentooAcceso.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK
G
Modalità fabbrica
Spento Acceso
1
1
2
3
4
(Tranne 42/50PC3*)
Funziona solo con la periferica con logo SIMPLINK. Controllare il logo SIMPLINK.
Questa operazione consente di controllare e riprodurre altri dispositivi collegati al TV con il cavo HDMI senza altri cavi ed impostazioni.
Se non si desidera il menu SIMPLINK, selezionare
Spento.
Sul modello 26/32LB7*, la funzione SIMPLINK non è supporta­ta dall'ingresso HDMI IN 3.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
32
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
789
0
LIST
MENU EXIT
INFO
OK
i
BACK
VOL P R
*
FAV
RATIO
SLEEP
Q.VIEW
SUBTITLE
GUIDE
UPDATE
BACK
EXIT
VOL PR
123
MENU
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
63
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
NOTA
!
GG
Connettere il cavo HDMI/DVI IN o terminale (HDMI output) sul retro della periferica SIMPLINK del termi­nale HDMI IN.
GG
Per il Home theater con funzione SIMPLINK, dopo avere connesso il terminale HDMI con il metodo di cui sopra, connettere il cavo DIGITAL AUDIO OUT al terminale DIGITAL AUDIO IN sul retro della TV e il termi­nale OPTICAL sul retro della periferica SIMPLINK.
GG
Quando si usa la periferica esterna con SIMPLINK, premere il pulsante TV del pulsante MODE del teleco­mando e poi usare.
GG
Quando la sorgente di ingresso viene passata all'altra con il pulsante INPUT del telecomando o altro, la periferica in funzione con SIMPLILINK si ferma.
GG
Quando si seleziona o utilizza i mezzi della periferica con la funzione Home theater, l'altoparlante viene automaticamente passato all'altoparlante HT (ascolto con Home theater).
RRiipprroodduuzziioonnee ddii rreeggiissttrraazziioonnii//ddiisscchhii Controllare i dispositivi AV collegati premendo i pulsanti
DDoEE
o
FF oGG
,
OO KK
e i pulsanti per la riproduzione, l'arresto,
la pausa, il riavvolgimento veloce, l'avanzamento veloce ed il salto dei capitoli.
RRiipprroodduuzziioonnee ddiirreettttaa Dopo il collegamento dei dispositivi AV alla TV, è possibile controllare in modo diretto i dispositivi e riprodurre contenu-
ti multimediali senza ulteriori impostazioni.
SSeelleezziioonnaarree iill ddiissppoossiittiivvoo AAVV Consente di selezionare uno dei dispositivi AV collegati alla TV ed avviare la riproduzione.
SSppeeggnniimmeennttoo ddii ttuuttttii ii ddiissppoossiittiivvii Quando si spegne la TV, tutti i dispositivi collegati vengono disattivati.
CCaammb
biiaarree ll''uusscciittaa aauuddiioo
Offre un metodo semplice per cambiare l'uscita audio. ** II ddiissppoossiittiivvii ccoolllleeggaattii aallllaa TTVV ccoonn iill ccaavvoo HHDDMMII,, mmaa nnoonn ssuuppppoorrttaa SSiimmpplliinnkk,, n
noonn ooffffrree qquueessttaa ffuunnzziioonnee
.
Funzioni SIMPLINK
VViissiioonnee ddeellllaa TTVV:: ::
passare al canale TV precedente a
prescindere dalla modalità corrente.
RRiipprroodduuzziioonnee ddeeii DDIISSCCHHII::
selezionare e riprodurre i
dischi. Quando i dischi multipli, i titoli dei dischi sono visualizzati in
modo pratico nella parte inferiore dello schermo.
RRiipprroodduuzziioonnee VVCCRR::
riprodurre e controllare il VCR colle-
gato.
RRiipprroodduuzziioonnee rreeggiissttrraazziioonnii H
HDDDD::
riprodurre e con-
trollare le registrazioni memorizzate in HDD.
UUsscciittaa aauuddiioo aallll''hhoommee tthheeaattrree//UUsscciittaa aauuddiioo aallllaa TTVV::
selezionare l'home theatre o al diffusore della TV per
l'uscita audio.
1
2
3
4
5
Menu SIMPLINK
Premere il pulsante DDo
EE
oFFoGGquindi il pulsante OK per selezionare la sorgente SIMPLINK desiderata.
Dispositivo selezionato
Quando non è collegato nessun dispositivo (visualiz­zato in grigio)
Quando è collegato un dis­posit ivo (visualizzato a col­ori vivaci)
1
2
3
4
5
64

CONTROLLO DELLE IMMAGINI

CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Premere il pulsante
GGUUIIDDEE
[guida] per attivare EPG.
Premere il pulsante
GGUUIIDDEEo EEXXIITT
[guida o uscita] nuovamente per disattivare l'EPG e
tornare alla normale visione del TV.
Premere il pulsante
D o Eo F o G
, PR + o - per
selezionare il programma desiderato, quindi premere il pulsante OK per visualizzare il programma selezionato.
Questo sistema dispone di EPG (Electronic Programme Guide [guida elettronica ai programmi]) per facilitare la navigazione in tutte le possibili opzioni di visualizzazione.
EPG offre informazioni, come ad esempio gli elenchi dei programmi, gli orari d'inizio e conclusione per tutti i servizi disponibili. Inoltre, le informazioni dettagliate sul programma sono spesso disponibili nell'EPG: la disponibilità e la quantità di questi dettagli sulla programmazione sono soggetti a vari­azioni a seconda dello specifico emittente.
Questa funzione può essere impiegata solo quando le informazioni EPG sono trasmesse dalle emittenti.
L'EPG visualizza la descrizione dei programmi per gli 8 giorni successivi.
EPG (ELECTRONIC PROGRAMME GUIDE [GUIDA ELETTRONICA AI PROGRAMMI])
(MODALITÀ DIGITALE)

Switch on/off EPG [attivazione/disattivazione EPG]

Selezione dei programmi

1
2
1
65
Pulsanti del telecomando
Funzione RED [rosso] modificare la modalità EPG GREEN [verde] modalità d'impostazione Enter Date [inserire data] YELLOW [giallo] modalità d'impostazione Enter Timer Record/
Remind [inserire registrazione/ appunto timer] BLUE [blu] modalità dell'elenco Enter Timer Record/Remind
[inserire registrazione/ appunto timer]
modificare il canale selezionato
Fo G
selezionare il programma NOW o NEXT [corrente o successivo].
Do E
selezionare il programma dell'emittente PR + o - pagina su/giù GUIDE/EXIT disattivazione EPG TV/RADIO selezione del programma TV o radiofonico INFO i informazioni dettagliate on o off

Funzione del pulsante in modalità guida NOW/NEXT [ora/prossimamente]

Funzione del pulsante in modalità guida 8 giorni

Funzione del pulsante in modalità Date Change [cambio data]

Pulsanti del telecomando
Funzione GREEN [verde] modalità d'impostazione Switch off Date [disattivare data]
Passare alla data selezionata
Fo G
selezionare una data
E
modalità d'impostazione Switch off Date [disatti
vare data]
GUIDE/EXIT disattivazione EPG
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Pulsanti del telecomando
Funzione RED [rosso] modificare la modalità EPG YELLOW [giallo] modalità d'impostazione Enter Timer Record/
Remind [inserire registrazione/ appunto timer] BLUE [blu] modalità dell'elenco Enter Timer Record/Remind
[inserire registrazione/ appunto timer]
modificare il canale selezionato
Fo G
selezionare il programma NOW o NEXT [corrente o successivo].
Do E
selezionare il programma dell'emittente PR + o - pagina su/giù GUIDE/EXIT disattivazione EPG TV/RADIO selezione del programma TV o radiofonico INFO i informazioni dettagliate on o off
66
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
CONTROLLO DELLE IMMAGINI

Funzione del pulsante in Extended Description Box [riquadro descrizione estesa]

Pulsanti del telecomando
Funzione
DoE
testo su/giù
YELLOW [giallo] modalità d'impostazione Enter Timer Record/
Remind [inserire registrazione/ appunto timer] INFO i informazioni dettagliate on o off GUIDE/EXIT disattivazione EPG
Questa funzione è disponibile solo quando le apparecchiature di registrazione che utilizzano un seg­nale di registrazione ad 8 pin sono state collegate al terminale DTV-OUT utilizzando un cavo SCART.

Funzione del pulsante in modalità d'impostazione Record/Remind [registrazione/appunto]

Pulsanti del telecomando
Funzione YELLOW[giallo] passaggio alla modalità dell'elenco guida o timer.
Save Timer Record/Remind [salva
registrazione/appunto timer]
FoG
Select Type, Service, Date or Start/End time
[seleziona tipo, servizio, data o orario inizio/fine]
DoE
Impostazione delle funzioni

Funzione del pulsante in modalità Timer List [elenco timer]

Pulsanti del telecomando
Funzione YELLOW[giallo] aggiungere una nuova modalità d'im
postazione Manual Timer [timer manuale] GREEN [verde] modalità di modifica dell'elenco Enter
Timer [inserire timer] RED [rosso] cancellare la voce selezionata BLUE [blu] passare alla modalità Guide [guida]
DoE
selezionare l'elenco Timer
67

CONTROLLO DELLE DIMENSIONI DELLE IMMAGINI (RAPPORTO LARGHEZZA-ALTEZZA)

CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Spettacolo ((TTrraannnnee 2266//3322LLBB77**,, 4422//5500PPCC33**,, 6600PPCC44**))
Una volta che il televisore riceve il segnale di scher mo panoramico, Potete godervi i film (formato immagine 16:9) o i normali programmi TV grazie al modo 16:9. Lo schermo 16:9 è come quello 4:3, ma ingrandito a sinistra e a destra, in modo da risultare pieno.
Pieno (opzionale)
Una volta che il televisore riceve il segnale di schermo panoramico, Potete godervi i film a schermo grande gra­zie al modo Zoom. Si tratta dello schermo 4:3 ingrandi­to sia verso l’alto e verso il basso che verso destra e verso sinistra: a tutto schermo. La parte inferiore e quella superiore dell’immagine possono venire perse.
Originale
Una volta che il televisore riceve il segnale di schermo panoramico, viene automaticamente impostato il formato immagine da inviare.
4:3
La selezione riportata di seguito comporta la visualizzazione delle immagini con un rapporto larghezza altezza originale di 4:3 mostrando delle barre grigie sul lato destro e sinistro.
Premere ripetutamente il pulsante
RRAATTIIOO
[rapporto] per selezionare il formato delle
immagini desiderato. È inoltre possibile regolare il rapporto larghezza-altezza nel menu
SCHERMO
.
1
Spectacle
DE
Full
DE
4:3
Original
OK
MENU EXIT
GUIDE
RATIO
789
0
Q.VIEW
LIST
VOL P R
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
BACK
FAV
INFO
i
*
OK
EXIT
VOL PR
GUIDE
BACK
MENU
123
MUTE
INFO i
FAV
Potete guardare la televisione in vari formati d’immagine ; SSppeettttaaccoolloo
((TT rraannnnee 2266 //LLBB77**,, 4422//5500PPCC33**,, 6600PPCC44**))
,,
PPii eennoo ((ooppzziioonnaallee)),, OOrriiggiinnaallee,, 44::33,, 1166::99,, 1144::99
o
ZZoo oomm11//22
.
Se sullo schermo viene visualizzata un'immagine per un periodo prolungato di tempo, l'immagine potrebbe risultare impressa sullo schermo e continuare ad essere visibile.
Si possono verificare situazioni fastidiose in modalità piena. Passare quindi all'altra modalità.
È possibile regolare la proporzione dell'ingrandimento con il pul­sante
DDoEE
.
Questa funzione opera con il segnale riportato di seguito.
1166::99
a selezione riportata di seguito comporta la regolazione delle immagini in senso orizzontale secondo una proporzione lineare per riempire tutto lo schermo (utile per la visualizzazione di DVD in formato 4:3).
1144::99
Potete godervi i film (formato immagine 16:9) o i normali programmi TV grazie al modo 14:9. Lo schermo 14:9 è come questo, ma lo scher­mo 4:3 ingrandito sia verso l’alto e verso il basso che verso destra e verso sinistra.
ZZoooomm11
La selezione riportata di seguito porta a visu­alizzare l'immagine senza nessuna variazione riempiendo tutto lo schermo. Tuttavia le parti superiore ed inferiore dell'immagine risulteran­no tagliatte.
ZZoooomm22
Selezionare Zoom2 quando si desidera modi­ficare l'immagine sia in senso orizzontale este­so e verticale tagliato. L'immagine assume un bilanciamento medio tra l'alterazione dell'im­magine e la copertura dello schermo.
68
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
NOTA
!
GG
È possibile selezionare esclusivamente 4:3, 16:9 (Wide) [panoramico], Zoom1/ 2 in modalità Component, HDMI.
GG
È possibile selezionare esclusivamente 4:3, 16:9 (Wide) [panoramico] in modalità RGB.
14:9
DE
16:9
Zoom1
DE
Zoom2
DE
69
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDo
EE
per selezionare il menu IMMAGINE.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti DDoEEper
selezionare Modalità immagini.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti DDoEEper selezionare Intelligent Eye (solo 26/32LB7*), Dinamica, Standard, Soft, Utente 1, o Utente 2.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali program- mi TV.
La modalità immagini regola la TV per ottenere la migliore visualizzazione delle immagini. Selezionare il valore preimpostato nel menu Modalità immagini a seconda della categoria dei programmi.
Le immagini Dinamica, Standard, Soft sono pro­grammate in fabbrica per una buona riproduzione dell’immagine e non possono venire modificate.
DDiinnaammiiccaa
Selezionare questa opzione per visualizzare immagini nitide.
SSttaannddaarrdd
Lo stato della visualizzazione dello schermo più generale e naturale.
SSooff tt
Selezionare questa opzione per visualizzare immagini soft.
UUtteennttee 11 //22
Selezionare questa opzione per utiliz zare le impostazioni personalizzate.

IMPOSTAZIONI IMMAGINI PRECONFIGURATE

Modalità immagini - preconfigurazione

Modalità immagini G Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
Dinamica Standard Soft Utente1 Utente2
1
2
3
4
1
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
32
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
CONFIG.
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Menu
MENU
Sposta
IMMAGINE
O
789
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
SLEEP
0
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
GUIDE
UPDATE
BACK
MENU
EXIT
OK
FAV
VOL PR
MUTE
123
INFO i
GUIDE
70
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDo
EE
per selezionare il menu IMMAGINE.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare Temperatura colore.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare Freddo, Medio, Caldo, o Utente.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
Per inizializzare i valori (riportare alle impostazioni di default), selezionare l'opzione
FF rr ee dddd oo
.
Selezionare una delle tre regolazioni automatiche del col­ore. Impostare su caldo per migliorare i colori caldi come ad es. il rosso oppure impostare su freddo per visualizzare i colori meno intensi con una maggiore quantità di blu.
Questa funzione è disponibile in modalità Utente [User].
Modalità immagini Temperatura colore
G
Avanzato Reset immagini
Demo
Freddo Medio Caldo Utente
1
1
2
3
4
32
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
CONFIG.
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
IMMAGINE
O

CONTROLLO AUTOMATICO DELLE TONALITÀ DEI COLORI (FREDDO/SUPPORTO CALDO/ UTENTE)

789
0
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
SLEEP
Q.VIEW
OK
BACK
*
FAV
SUBTITLE
GUIDE
UPDATE
BACK
MENU
EXIT
OK
FAV
VOL PR
MUTE
123
INFO i
GUIDE
71
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Contrasto 100 G Luminosità 45 Colore 50 Nitidezza 50 Tinta 0
Utente1
Modalità immagini G Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
Dinamica Standard Soft Utente1 Utente2
1
RG
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDoEEper selezionare il menu IMMAGINE.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare
Modalità immagini.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare
Utente1 o Utente2.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper selezionare l'opzione relativa alle immagini desiderata (
Contrasto, Luminosità, Colore, Nitidezza and Tinta).
Premere il pulsante
FFoGG
per effettuare le adeguate regolazioni.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

Modalità immagini - Opzione utente

CCoonnttrraa ssttoo
Regola la differenza tra i livelli chiari e scuri nelle immagini.
LLuummiinnoossiittàà
Aumenta o diminuisce la quantità di bianco nelle immagini correnti.
CCooll oorree
Regola l'intensità di tutti i colori.
NNiittiiddeezzzzaa
Regola il livello di vivacità dei bordi tra le aree luminose e quelle scure delle immagini. Più il livello è basso e più l'im­magine risulta soft.
TTiinnttaa
Regola il bilanciamento tra i livelli di rosso e di verde.
NOTA
!
GG
Non è possibile regolare a livelli desiderati il colore, la
nitidezza e la tinta nella modalità RGB-PC.
1
2
3
4
5
6
32
54
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
CONFIG.
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
IMMAGINE
O

REGOLAZIONE MANUALE DELLE IMMAGINI

789
0
LIST
MENU EXIT
INFO
i
Q.VIEW
OK
GUIDE
EXIT
BACK
MENU
OK
INFO i
GUIDE
BACK
VOL P R
*
FAV
RATIO
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
VOL PR
MUTE
123
FAV
72
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Modalità immagini Temperatura colore
G
Avanzato Reset immagini
Demo
Freddo Medio Caldo Utente
Rosso 40 G Verd e 0 Blu 0
Utente
1
Potete regolare il Ross, la Verdee Bluai livelli da voi preferiti.

Tonalità colori - Opzione utente

Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDoEEper selezionare il menu IMMAGINE.
Premere il pulsante GG, quindi il pulsante DDoEEper selezionare
Temperatura colore.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare
Utente.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare
Rosso, Verde o Blu.
Premete il tasto
FFoGG
per effettuare le regolazioni che
ritenete opportune.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
6
32
54
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
CONFIG.
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
IMMAGINE
O
789
0
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
SLEEP
Q.VIEW
OK
BACK
*
FAV
SUBTITLE
GUIDE
UPDATE
BACK
MENU
EXIT
VOL PR
123
INFO i
GUIDE
OK
FAV
MUTE
73
1
2
TECNOLOGIA DI MIGLIORAMENTO DELLE IMMAGINI
XD
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
3
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDoEEper selezionare il menu IMMAGINE.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper selezionare XD.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper selezionare
Auto o Manuale .
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
*
SSeelleezziioonnee ddeellll''ooppzziioonnee MMaannuuaallee
Questo menu viene attivato dopo aver selezionato
Utente1o Utente2
di Modalità Immagini.
Premere il pulsante GG, quindi il pulsante DDoEEper selezionare
XD Contrasto, XD Colore, XD NR o MPEG NR.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper selezionare
Acceso o Spento.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
XD è la straordinaria tecnologia di LG Electronic che consente il miglioramento delle immagini per visualizzare una sorgente HD reale attraverso un avanzato algoritmo di elaborazione dei segnali digitali.
Questa funzione non è disponibile in modalità RGB-PC.
AA
XXDD CCoonntt rraassttoo ::
Ottimizzazione del contrasto in modo
automatico in base alla luminosità del riflesso.
AA
XXDD CCoolloorree ::
Regolazione dei colori del riflesso in modo automatico per riprodurre nel modo più preciso possibile i colori naturali.
AA
XXDD NNRR ::
Rimozione del rumore fino al livello in cui non
si provocano danni alle immagini originali.
MPEG NR
::
Per ridurre i disturbi delle immagini che potrebbero essere visualizzati sullo schermo durante la visione della TV.
1
2
3
4
1
2
3
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
CONFIG.
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
IMMAGINE
O
Modalità immagini Temperatura colore
G
Avanzato Reset immagini
Demo
Auto
Manuale
XD Contrast
XD Colore
XD NR
MPEG NR
0
Acceso
Acceso
Spento
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
2
3
Auto
Manuale
G
XD Contrast
XD Colore
XD NR
MPEG NR
0
Acceso
Acceso
Spento
OK
MENU EXIT
GUIDE
RATIO
789
0
Q.VIEW
LIST
VOL P R
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
BACK
FAV
INFO
i
*
OK
EXIT
VOL PR
GUIDE
BACK
MENU
123
MUTE
INFO i
FAV
74
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
DEMO
Utilizzatelo per vedere la differenza tra demo XD attivato e demo XD disattivato..
Non è possibile utilizzare questa funzione nei modi RGB[PC], HDMI[PC].
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDoEEper selezionare il menu IMMAGINE.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDo EEper
selezionare
XD Demo.
Premete il tasto
GG
per iniziare XD Demo.
Per concludere
XD Demo
, premete il tasto
MENU
o
EEXXIITT
.
1
2
3
4
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
G
Inizio
1
XD Demo
XD™Off XD™ On
Exit
MENU
32
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
CONFIG.
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
IMMAGINE
O
789
0
SLEEP
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
UPDATE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
EXIT
BACK
VOL PR
123
MENU
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
75
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
Cinema
Livello nero
Spento
Basso
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
Cinema
Livello nero
Basso
1
2
3

AVANZATE - CINEMA

Quando guardate un film, questa funzione permette al moni­tor di visualizzare la miglior immagine possibile.
Questa funzione opera nelle modalità riportate di seguito: DTV, TV, AV, S-Video o Component 480i/576i.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DDoEE
per
selezionare il menu IMMAGINE.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare
Avanzato .
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare
Cinema.
Premere il pulsante
FFoGG
per selezionare Acceso o
Spento.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
Acceso
GF
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
CONFIG.
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
IMMAGINE
O
789
0
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
UPDATE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
SLEEP
GUIDE
EXIT
BACK
VOL PR
123
MENU
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
76
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
CONTROLLO DELLE IMMAGINI

AVANZATE - LIVELLO DEL NERO

Quando si guarda un film, questa funzione regola l'impostazione per ottenere la migliore visualizzazione delle immagini. rego­lazione del contrasto e della luminosità dello schermo utilizzan­do il livello di nero dello schermo.
Questa funzione opera nelle modalità riportate di seguito: AV (NTSC-M), S-Video (NTSC-M) o HDMI.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DDoEE
per
selezionare il menu IMMAGINE.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare
Advanced.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare
Livello nero.
Premere il pulsante
FFoGG
per selezionare Basso o
Alto
.
AA
BBaassssoo::
il riflesso dello schermo risulta più luminoso.
AA
AAllttoo::
il riflesso dello schermo risulta più scuro..
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
Cinema
Livello nero
Spento
Basso
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
Cinema
Livello nero
1
2
43
Spento
Basso
GF
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
CONFIG.
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
IMMAGINE
O
789
0
SLEEP
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
UPDATE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
EXIT
BACK
VOL PR
123
MENU
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
77
CONTROLLO DELLE IMMAGINI

RESET IMMAGINI

Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDoEEper selezionare il menu IMMAGINE.
Premere il pulsante GG, quindi il pulsante DDoEEper selezionare Reset immagini.
Premere il pulsante
GG
per inizializzare il valore regolato.
Riporta le impostazioni di default Modalità Immagini, Color Temp, XD, Avanzato alle impostazioni di fabbrica.
1
2
3
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
G
Demo
Selezione
1
32
Modalità immagini Temperatura colore
Avanzato Reset immagini
Demo
CONFIG.
O
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
IMMAGINE
O
789
0
LIST
MENU EXIT
INFO
i
Q.VIEW
OK
GUIDE
EXIT
BACK
MENU
OK
INFO i
GUIDE
BACK
VOL P R
*
FAV
RATIO
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
VOL PR
123
FAV
MUTE
78
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Un'immagine fissa o bloccata da PC / videogioco che viene visualizzata sullo schermo per un periodo prolungato di tempo produce immagini fantasma che continuano ad essere presenti anche quando si hanno cambi d'immagine. Evitare che immagini fisse rimangano visualizzate sullo schermo del­l'impianto per un periodo prolungato di tempo.
Questa funzione non è disponibile nei modelli LCD.
RReeffrreesshh PPDDPP
La pulizia del bianco rimuove le immagini latenti dallo schermo. NNoottaa::
un'immagine troppo latente potrebbe risultare impossibile da
eliminare completamente con la Pulizia del bianco.
OOrrbbiitteerr
Orbiter potrebbe permettere la prevenzione delle immagini fantas ma. Tuttavia la soluzione migliore è quella di non consentire a nes suna immagine fissa di essere visualizzata sullo schermo. Per evitare la pre senza di immagini permanenti sullo schermo, la schermata si modi ficherà ogni 2 minuti.
IInnvveerrssiioonnee
Questa funzione è utile ad invertire il colore del pannello dello scher mo. Il colore del pannello viene inverti in modo automatico ogni 30 minuti.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDo
EE
per selezionare il menu OPZIONE.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare Modalità fabbrica.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare Metodo ISM.
Premere il pulsante
FFo GG
per selezionare Normale ,
Refresh PDP, Orbiter o Inversione. Se non è
necessito impostare questa funzione, impostare Normale .
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

ISM METHOD (RIDUZIONE LATENZA IMMAGINI)

Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
G
Set ID
Factory reset
Metodo ISM
Basso consumo
1
2
1
2
3
4
5
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
Set ID
Factory reset
Metodo ISM
Basso consumo
GF
43
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
OK
Normale
Spento
1
OK
Normale
Spento
1
OK
MENU EXIT
GUIDE
RATIO
789
0
Q.VIEW
LIST
VOL P R
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
BACK
FAV
INFO
i
*
OK
EXIT
VOL PR
GUIDE
BACK
MENU
123
MUTE
INFO i
FAV
79
Questa funzione è utile a ridurre il consumo elettrico del­l'impianto.
Questa funzione non è disponibile nei modelli LCD.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DDoEE
per selezionare il menu OPZIONE.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare Modalità fabbrica.
Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto DDo
EE
per selezionare Basso consumo.
Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto DDo
EE
per selezionare Spento o Acceso.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

MODALITÀ IMMAGINI BASSO CONSUMO

1
2
3
4
5
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
G
Set ID
Factory reset
Metodo ISM
Basso consumo
1
2
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
Set ID
Factory reset
Metodo ISM
Basso consumo
Acceso
GF
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
43
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
OK
Normale
Spento
1
OK
Normale
1
OK
MENU EXIT
GUIDE
RATIO
789
0
Q.VIEW
LIST
VOL P R
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
BACK
FAV
INFO
i
*
OK
EXIT
VOL PR
GUIDE
BACK
MENU
123
MUTE
INFO i
FAV
80

CONTROLLO AUDIO E LINGUA

CONTROLLO AUDIO E LINGUA
1
Il volume automatico mantiene in modo automatico un liv­ello di volume uniforme anche se si cambia canale.
Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto
DDo EE
per selezionare il menù AUDIO.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti DDo
EE
per selezionare
Volume automatico .
Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto DDo
EE
per
selezionare Spento o Acceso.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL VOLUME

Modalità audio Volume automatico
G
Bilanc. 0 Casse del TV Uscita audio digitale
Spento Acceso
1
2
3
4
32
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV Uscita audio digitale
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
789
0
SLEEP
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
UPDATE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
BACK
EXIT
VOL PR
123
MENU
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
81
Modalità audio G Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV Uscita audio digitale
Surround MAX Standard Musica Cinema Sport Utente
1
SOUND & LANGUAGE CONTROL
IMPOSTAZIONI AUDIO PRECONFIGURATE
- MODALITÀ AUDIO
È possibile selezionare l'impostazione audio preferita; Surround MAX, Neutro, Musica, Cinema o Sport ed è possibile regolare anche la frequenza audio dell'equalizzatore.
La modalità audio consente di apprezzare la migliore qualità audio senza nessuna regolazione specifica perché il televisore imposta le opzioni audio adeguate in base ai contenuti del programma.
Quando regolate manualmente le opzioni del suono (alti, bassi e bilanciamento), SSM si porta automaticamente su
UUtteennttee
.
Surround MAX,Neutro,Musica,Cinema
and
Sport
sono preimpostati in fabbrica per un'elevata qualità dell'audio e non pos­sono essere regolati.
Surround MAX
Selezionare questa opzione per un audio realistico.
Standard
L'audio più naturale e con il massimo controllo.
Musica
Selezionare questa opzione per apprezzare l'audio originale quando si ascoltano brani musicali.
Cinema
Selezionare questa opzione per apprezzare un audio di ottimo livello.
Sport
Selezionare questa opzione per guardare le trasmissioni sportive.
Utente
Selezionare questa opzione per utilizzare le impostazioni personalizzate.
Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto DDo
EE
per
selezionare il menù
AUDIO.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti DDo
EE
per selezionare
Modalità audio.
Premete il tasto
G
e premete i tasti DDoEEper selezionare
Surround MAX, Standard, Musica, Cinema, Sport o Utente.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
32
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV Uscita audio digitale
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
INFO
789
0
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
GUIDE
UPDATE
LIST
MENU EXIT
i
VOL P R
RATIO
SLEEP
BACK
MENU
EXIT
OK
FAV
VOL PR
MUTE
123
INFO i
GUIDE
82
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
Modalità audio G Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV Uscita audio digitale
Surround MAX Standard Musica Cinema Sport Utente
120Hz FG 200Hz 500Hz
1.2KHz 3KHz
7.5KHz 12KHz
Utente
1

REGOLAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI AUDIO - MODALITÀ UTENTE

Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto DDo
EE
per
selezionare il menù
AUDIO.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti DDo
EE
per selezionare
Modalità audio.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti DDo
EE
per selezionare Utente.
Premere il pulsante
GG
.
Premere una banda audio premendo il pulsante
FFoGG
.
Adottare il livello audio adeguato con il pulante
DDoEE
.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
Regolazione dell'equalizzatore dell'audio
1
2
3
4
5
6
32
54
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV Uscita audio digitale
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
789
0
SLEEP
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
UPDATE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
BACK
MENU
EXIT
OK
FAV
VOL PR
MUTE
123
INFO i
GUIDE
83
1
Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto DDo
EE
per selezionare il menù AUDIO.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti DDo
EE
per
selezionare Bilanc..
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante FFoGGper
effettuare le regolazioni desiderate.
Premete il tasto
EEXXIITT
per tornare ai normali programmi TV.
È possibile regolare il bilanciamento audio dei diffusori ai livelli desiderati.

BILANC

Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0
G
Casse del TV Uscita audio digitale
LR
1
2
3
4
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
32
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV Uscita audio digitale
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
789
0
LIST
MENU EXIT
INFO
i
Q.VIEW
OK
GUIDE
EXIT
BACK
MENU
OK
INFO i
GUIDE
BACK
VOL P R
*
FAV
RATIO
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
FAV
VOL PR
MUTE
123
84
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto DDo
EE
per selezionare il menù AUDIO.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti DDo
EE
per
selezionare
Casse del TV
.
Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto DDo
EE
per
selezionare Spento o Acceso.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
Potete regolare lo stato degli altoparlanti interni.
In modalità AV1, AV 2 , AV 3, COMPONENT, RGB e HDM1 con HDMI su cavo DVI, è possibile generare il sonoro dei diffusori TV e/o quello variabile anche se non è presente nessun segnale video.
Se si desidera utilizzare il sistema stereo hi-fi esterno, disatti­vare i dif-fusori interni dell'apparecchiatura.

CONFIGURAZIONE ON/OFF DIFFUSORI TV

Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
G
Uscita audio digitale
Spento Acceso
1
1
2
3
4
32
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV Uscita audio digitale
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
789
0
LIST
MENU EXIT
INFO
i
Q.VIEW
OK
GUIDE
EXIT
BACK
MENU
OK
INFO i
GUIDE
BACK
VOL P R
*
FAV
RATIO
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
FAV
VOL PR
MUTE
123
85
Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto DDo
EE
per selezionare il menù AUDIO menu.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti DDo
EE
per
selezionare Uscita audio digitale.
Premere il pulsante
G
, quindi il pulsante
Do E
per
selezionare Dolby digital o PCM.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
1
2
3
4
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV Uscita audio digitale
G
Dolby digital PCM
Questa funzione consente di selezionare l'uscita audio digitale preferita. L'impianto è in grado di generare l'audio Dolby Digital solo nei canali che trasmettono l'audio di questo tipo. Quando viene applicato il formato Dolby Digital, se si seleziona Dolby Digital nel menu dell'uscita audio digitale, l'uscita SPDIF genererà l'audio in formato Dolby Digital. Anche se viene selezionato Dolby Digital quando non è possibile applicare questo formato, l'uscita SPDIF genererà PCM. Anche se è stato impostato sia Dolby Digital che la lingua dell'au­dio in un canale che trasmette l'audio Dolby Digital, sarà riprodot­to solo quest'ultimo formato.

SELEZIONE DELL'USCITA AUDIO DIGITALE

Prodotto su licenza concessa da Dolby Laboratories. "Dolby" ed il simbolo a doppia D sono marchi di fabbrica di Dolby Laboratories.
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
32
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV Uscita audio digitale
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
789
0
SLEEP
Q.VIEW
OK
BACK
*
FAV
SUBTITLE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
UPDATE
BACK
EXIT
VOL PR
123
MENU
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
86
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
CONTROLLO AUDIO E LINGUA

I/II

AA
SSEELLEEZZIIOONNEE MMOONNOO Durante la ricezione in stereo, se il segnale é debole, potete commutare in mono
premendo il tasto
II// IIII
due volte. In mono, lo spessore del suono viene aumentato.
Per tornare alla trasmissione in stereo, premete ancora due volte il tasto
II// IIII
.
AA
SSEELLEEZZIIOONNEE DDEELL LLIINNGGUUAAGGGGIIOO PPEERR LLEE EEMMIITTTT EENNTTII IINN DDUUEE LLIINNGGUUEE Se un programma viene ricevuto in due lingue (dual language), potete scegliere
DUAL I, DUAL II oppure DUALI I+II premendo ripetutamente il tasto
II// IIII
.
DUAL I invia agli altoparlanti la lingua primaria dell’emit tente.
DUAL II invia agli altoparlanti la seconda lingua del l’emittente.
DUAL I+II invia la prima lingua ad un altoparlante e la seconda all’altro.
BBrrooaa ddccaasstt Mono Stereo Dual
DDiissppllaayy ssuulllloo sscchheerrmmoo
MONO STEREO DUAL I

Stereo/Doppia ricezione (solo modalità analogica)

Quando viene selezionato un programma, l’informazione del suono per la stazione appare dopo il numero del programma e il nome della stazione sparisce.
87
Ricezione NICAM
(solo modalità analogica)
Quando il suono NICAM viene ricevuto in mono, potete selezionare NICAM MONO oppure FM MONO.
Quando il suono NICAM viene ricevuto in stereo, potete selezionare
NICAM STEREO
oppure FM MONO. Se il segnale stereo è debole, commutate in FM mono.
Quando il suono NICAM viene ricevuto in dual, potete selezionare
NICAM DUAL I, NICAM
DUAL II, NICAM DUAL I+II oppure MONO.
Se il vostro display al plasma è dotato di sintonizzazione PDPper la ricezione NICAM, può rice­vere il suono digitale ad alta qualità NICAM.
Il suono in uscita può essere selezionato secondo l’emittente ricevuta, come qui di seguito indi­cato, premendo ripetutamente il tasto I/II.

Selezione dell'uscita audio degli speaker

Nel modo AV, S-Video, Component, RGB o HDMI potete selezionare l’uscita audio per gli altoparlanti destro e sinistro.
Premete ripetutamente il tasto I/II per selezionare l’uscita del suono.
L+R: Segnale audio dall’ingresso audio L(sinistro) viene inviato all’altoparlante sinistro e il segnale
audio dall’ingresso audio R (destro) viene inviato all’altoparlante destro.
L+L: Il segnale audio dall’ingresso audio L(sinistro) viene inviato all’altoparlante destro e a quello
sinistro.
R+R: Il segnale audio dall’ingresso audio R (destro) viene inviato all’altoparlante destro e a quello
sinistro.
1
2
3
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
88
CONTROLLO AUDIO E LINGUA

SELEZIONE DELLA LINGUA DEI MENU / DEL PAESE A SCHERMO

Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi il tasto
DD oEE
per
selezionare il menù
OPZIONE.
Premete il tasto GGe premete i tasti
DD oEE
per
selezionare
Lingua(Language). Il menù può essere
richiamato sullo schermo nella lingua desiderata.
O, Premete il tasto
G e premete i tasti
DD oEE
per
selezionare
Paese.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante Fo
G
per selezionare la lingua o il paese desiderati.
Premete il tasto
OOKK ..
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
La guida all'installazione viene visualizzata sullo schermo del televisore quando si effettua la prima accensione.
Premere il pulsante
DD oEE
o F o G, quindi premere il
pulsante
OO KK
per selezionare la lingua desiderata
Premere il pulsante
DD oEE
o F o G, quindi premere il
pulsante
OO KK
per selezionare il paese desiderato.
1
2
** SSee ssii ddeessiiddeerraa mmooddiiffiiccaarree llaa sseelleezziioonnee ddeellllaa lliinngguuaa // ddeell
ppaaeessee
NOTA
!
GG
Se non si chiude la
GGuuiiddaa aalllliinnssttaall llaazziioonnee
premendo il tasto
EEXXIITT o il timeout della visualizzazione OSD (On Screen Display), riapparirà ripetutamente all’accensione dell’unità.
GG
Se si seleziona in codice paese sbagliato, il televideo potrebbe non essere mostrato e non funzionare correttamente.
GG
La funzione CI(Interfaccia comune) può non essere applicata sulla base del paese in cui avviene la trasmissione.
GG
I pulsanti della modalità di controllo DTV possono non essere funzio­nanti dipendendo dalle condizioni di trasmissione del vostro paese.
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
OK
EXIT
VOL PR
GUIDE
BACK
MENU
MUTE
INFO i
FAV
OK
MENU EXIT
GUIDE
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
I/II
MUTE
TEXT
INFO
i
TV/RADIO
89
Premete il tasto MENU e quindi il tasto DDoEEper selezionare il menu
OPZIONE.
Premete il tasto GGe quindi il tasto DDoEEper selezionare la funzione
Lingua(Language).
Premere il pulsante
G, quindi utilizzare il pulsante
Do E
per
selezionare
Audio[audio], Subtitle [sottotitoli] o Subtitle
Hard of hearing [sottotitoli difficoltà di comprensione].
Premere il pulsante
G, quindi utilizzare il pulsante
Fo G
per
selezionare la lingua desiderata.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
La funzione audio consente di selezionare la lingua preferita per l'audio. Se i dati audio nella lingua selezionata non vengono trasmessi,viene riprodotto l’audio in lingua predefinita.
Utilizzare la funzione dei sottotitoli quando sono trasmesse due o più lingue dei sottotitoli. Se i dati dei sottotitoli nella lingua selezionata non vengono trasmessi, vengono riprodotti i sottotitoli in lingua predefinita.
SELEZIONE DELLA LINGUA
(SOLO MODALITÀ DIGITALE)
1
2
3
4
5
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
NOTA
!
< Selezione lingua audio >
GG
Quando sono trasmesse due o più lingue audio, è possibile selezionare la lingua dell'audio con il pulsante I/II sul
telecomando.
GG
Premere il pulsante DoEper selezionare una lingua dell'audio.
GG
Premere il pulsante FoGper selezionare L+R, L+L o R+R.
- L’audio/sottotitoli possono essere visualizzati in forma più semplice con da 1 a 3 caratteri trasmessi dal service provider.
- Quando si seleziona l’audio supplementare (audio per “non udenti/vedenti”) potrebbe essere trasmesso una parte del­l’audio principale.
Informazioni OSD lingua audio
Stato Non disponibile Audio MPEG Audio Dolby Digital Audio per “non vedenti” Audio per “non udenti”
Display
N.A
TEXT
< Selezione lingua sottotitoli >
GG
Quando sono trasmesse due o più lingue di sottotitoli, è possibile selezionare la lingua con il tasto SUBTITLE del telecomando.
GG
Premere il tasto DoEper selezionare la lingua dei sottotitoli.
Informazioni OSD lingua sottotitoli
Stato
Non disponibile Sottotitoli teletext
Sottotitoli per “non udenti”
Display
N.A
OK
EXIT
GUIDE
BACK
MENU
RATIO
I/II
TEXT
SIMPLINK
INFO i
0
LIST
Q.VIEW
INDEX
SLEEP
HOLD
REVEAL
?
SUBTITLE
UPDATE
TIME
OK
MENU EXIT
GUIDE
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
I/II
MUTE
TEXT
INFO
i
TV/RADIO
RATIO
INDEX
SLEEP
HOLD
REVEAL
SUBTITLE
UPDATE
TIME
?
90

IMPOSTAZIONE ORA

IMPOSTAZIONE ORA
Premete il tasto MENU e quindi il tasto DDo
EE
per
selezionare il menu TEMPO.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto DDo
EE
per
selezionare la funzione reg. Clock.
Premere il pulsante
G
, quindi
F
o il pulsante
G
per
selezionare l'opzione anno, data o ora.
Una volta completata la selezione, utilizzare il pulsante
DoE
per impostare le opzioni anno, data ed ora.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
L'orologio viene impostato in modo automatico quando si riceve il segnale digitale. (È possibile impostare l'orologio se la TV non dispone del segnale DTV).
Dovete regolare correttamente l’orario prima di utilizzare la funzione on/off temporizzata.

CONFIGURAZIONE DELL'OROLOGIO

reg. Clock G Spegnimento Accensione Auto sleep Fuso orario
Tempo Data Anno
12
2006
Apr
20 14
1
1
2
3
4
32
reg. Clock Spegnimento Accensione Auto sleep Fuso orario
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
789
0
SLEEP
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
UPDATE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
BACK
MENU
EXIT
OK
FAV
VOL PR
MUTE
123
INFO i
GUIDE
91
Premete il tasto MENU e quindi il tasto DDo
EE
per
selezionare il menu TEMPO.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto DDo
EE
per
selezionare la funzione Spegnimento/Accensione.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto DDo
EE
per
selezionare Acceso.
• Per cancellare la funzione Spegnimento/Accensione Timer, selezionare Spento.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto DDoEEper rego-
lare l’ora.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto DDoEEper rego-
lare i minuti.
For only On timer function
Programme(PR) : Premere il pulsante
G
, quindi il
pulsante
DoE
per selezionare TV, DTV o Radio nel
menu Modo. A questo punto premere il pulsante
G
,
quindi il pulsante
DoE
per selezionare il programma.
Vol.: Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante DDo
EE
per regolare il livello del volume all'accensione.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
Il Timer Off automaticamente spegne il Tv in Stand By trascorso il tempo preselezionato.
Due ore dopo che l’apparecchio si è acceso grazie alla funzione di accensione automatica verrà automaticamente riportato nel modo "Standby" (Attesa), se non viene premuto nessun tasto.
Una volta che è stato programmato, il timer farà accendere e spegnere tutti i giorni l’apparecchio agli orari prestabiliti.
La funzione “off-timer” (spegnimento) sostituisce la funzione “on-timer” (accensione) se sono state regolate alla stessa ora.
Il monitor deve essere in “Standby” perche la funzione “on­timer” possa attivarsi.

IMPOSTAZIONE TIMER ON/OFF AUTOMATICO

reg. Clock Spegnimento Accensione
G
Auto sleep Fuso orario
Spento Acceso
: Vol. Modo PR
18 00
3
TV
0
1
1
2
3
4
5
6
7
IMPOSTAZIONE ORA
5 6432
reg. Clock Spegnimento Accensione Auto sleep Fuso orario
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
789
0
SLEEP
OK
BACK
*
FAV
Q.VIEW
SUBTITLE
UPDATE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
BACK
MENU
EXIT
VOL PR
123
INFO i
GUIDE
OK
FAV
MUTE
92
IMPOSTAZIONE ORA
1
Se non c’è segnale in ingresso, il monitor si spegne auto­maticamente dopo 10 minuti.
Premete il tasto MENU e quindi il tasto
DDoEE
per
selezionare il menu TEMPO.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto DDo
EE
per
selezionare la funzione Auto sleep.
Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto DDo
EE
per
selezionare Spento o Acceso.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

IMPOSTAZIONE SPEGNIMENTO AUTOMATICO

reg. Clock Spegnimento Accensione Auto sleep
G
Fuso orario
Spento Acceso
1
2
3
4
32
IMPOSTAZIONE ORA
reg. Clock Spegnimento Accensione Auto sleep Fuso orario
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
789
0
SLEEP
Q.VIEW
OK
BACK
*
FAV
SUBTITLE
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
RATIO
GUIDE
UPDATE
BACK
EXIT
VOL PR
123
MENU
OK
FAV
MUTE
INFO i
GUIDE
93
Non è necessario ricordare di spegnere l'impianto prima di andare a dormire.
Il timer di spegnimento imposta l'impianto in modalità standby in modo automatico una volta trascorso il tempo precedentemente impostato.

IMPOSTAZIONE TIMER SLEEP

Premete il tasto SLEEP per selezionare il numero dei minuti.
Sullo schermo apparirà il simbolo ‘
- - - Min
’seguito da 10 ,
20, 30, 60, 90, 120, 180 e 240. Il timer inizia il conteg-
gio alla rovescia, partendo dai minuti da voi selezionati.
Quando il numero di minuti desiderato viene visualizza­to sullo schermo, il timer inizia un conto alla rovescia partendo dal numero di minuti selezionato.
Per controllare quanto tempo rimane prima che l’ap­parecchio si spenga, premete il tasto
SSLLEEEE PP
una volta.
Per cancellare i minuti selezionati,premete ripetuta­mente il tasto
SSLLEEEE PP
fino a visualiz zare sullo schermo
il simbolo ‘
- - - Min
’.
Se spegnete l ’apparecchio,la funzione viene annullata.
a
b
c
d
e
1
Quando si seleziona una città di un fuso orario, l'orario del TV viene impostato delle informazioni dell'orari in base alle infor­mazioni sul fuso orario e sul GMT (Greenwich Mean Time [orario medio di Greenwich]) che si riceve con il segnale di trasmissione quando l'orario viene impostato in modo auto­matico da un segnale digitale.
Premete il tasto MENU e quindi il tasto
DDoEE
per
selezionare il menu TEMPO.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto DDo
EE
per
selezionare la funzione Time zone.
Premere il pulsante G, quindi il pulsante F o G per selezionare il fuso orario dell'area di visione.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

CONFIGURAZIONE DEI FUSI ORARI

reg. Clock Spegnimento Accensione Auto sleep Fuso orario
G
1
2
3
4
IMPOSTAZIONE ORA
32
reg. Clock Spegnimento Accensione Auto sleep Fuso orario
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
OPZIONE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
Fuso orario
GMT Londra
OK
MENU EXIT
GUIDE
RATIO
789
0
Q.VIEW
LIST
VOL P R
SLEEP
SUBTITLE
UPDATE
BACK
FAV
INFO
i
*
OK
EXIT
VOL PR
GUIDE
BACK
MENU
123
MUTE
INFO i
FAV
94

CONTROLLO GENITORI/CLASSIFICAZIONI

IMPOSTAZIONE DELLA PASSWORD E SISTEMA DI BLOCCO

Lingua(Language) Paese Sistema blocco
G
Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
Blocco
Selezione passw.
Nuovo
Conferma
Spento
Se si digita la password per la prima volta, premere ‘0’, ‘0’, ‘0’, ‘0’ nel telecomando.
1
Premete il tasto MENU e quindi il tasto DDo
EE
per
selezionare il menu OPZIONE.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto DDo
EE
per
selezionare la funzione Sistema blocco.
Premere il pulsante
G
, quindi il pulsante FoGper
selezionare Acceso.
Impostazione della password
Premere il pulsante
G
, quindi utilizzare i pulsanti
NUMERICI per inserire una password a 4 cifre.
Accertarsi di non dimenticare questo numero!
Inserire nuovamente la nuova password per confermare.
Se si è dimenticata la password, premere '7', '7', '7', '7' sul telecomando.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
32
PARENTAL CONTROL / RATING
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
I/II
OK
BACK
FAV
MUTE
0
Q.VIEW
GUIDE
*
BACK
EXIT
VOL PR
123
456
789
LIST
TEXT
TV/RADIO
123
456
789
LIST
MENU EXIT
INFO
i
VOL P R
MENU
OK
FAV
MUTE
0
INFO i
GUIDE
Q.VIEW
95
Questa funzione si attiva in base alle informazioni provenienti dall'emittente. Quindi se il segnale pre­senta informazioni errate, questa funzione non risulta operativa.
Consente di configurare schemi di blocco per impedire la visualizzazione di canali, indici e sorgenti esterne.
È necessaria una password per accedere a questo menu. Questo impianto è programmato per ricordare su
quale opzione è stato impostato l’ultima volta anche una volta spento.
Premete il tasto MENU e quindi il tasto
DDoEE
per
selezionare il menu OPZIONE.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto DDoEEper selezionare la funzione Controllo genitori. A questo punto premere il pulsante
G
per inserire la password come richiesto. La TV è configurata con la password iniziale "0-0-0-0".
Premere il pulsante
G
, quindi il pulsante DDoEEper
selezionare Guida genitori o Blocco tasti.
CCoonnttrroolllloo ddeeii ggeenniitt oorrii
(solo modalità digitale) Impedisce ai bambini di assistere a programmi televisivi desti­nati ad adulti, in base al limite di valutazione impostato. BBllooccccoo ttaassttii È possibile impostare l'impianto in modo che sia nec­essario il telecomando per la sua gestione. Questa funzionalità può essere utilizzata per impedire visioni non autorizzate.
Premere il pulsante
FoG
per eseguire le regolazioni
adeguate.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.

CONTROLLO DEI GENITORI

Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori
G
Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
1
1
2
3
4
5
In
KKeeyy LLoocc kk OOnn
[blocco pulsanti attivo], se l'impianto è spento, pre-
mere il pulsante r / I, INPUT, PR
DD oEE
sull'impianto o i pulsanti
POWER, INPUT, D/A TV, PR + o - o i pulsanti NUMERICI sul telecomando.
Con
Key Lock On
, il display
Key Lock on
viene visualizzato sullo schermo se si preme un qualsiasi pulsante sul pannello frontale durante la visione dell'impianto.
Guida genitori
Blocco tasti
Spento
Spento
PARENTAL CONTROL / RATING
3 42
Lingua(Language) Paese Sistema blocco Controllo genitori Inserire etichetta SIMPLINK Modalità fabbrica
CONFIG.
O
IMMAGINE
O
SCHERMO
O
Prec.
MENU
Sposta
AUDIO
O
TEMPO
O
OPZIONE
O
INPUT MODE
D/A
TV/RADIO
INPUT
BACK
EXIT
VOL PR
123
456
789
LIST
POWER
BRIGHT
MENU
OK
FAV
MUTE
0
TV
DVD
VCR
INFO i
GUIDE
Q.VIEW
POWER
TV INPUT D/A
TEXT
TV/RADIO
123
456
789
0
LIST
MENU EXIT
OK
INFO
i
BACK
VOL P R
*
FAV
I/II
MUTE
Q.VIEW
GUIDE
96

TÉLÉTEXTE

TÉLÉTEXTE

TESTO TOP [IN ALTO]

La guida all’utilizzatore fa apparire in alto sullo schermo quattro campi colorati: rosso, verde, giallo e blu. Il campo giallo denota il prossimo gruppo e quello blu indica il blocco successivo.
AA
SSeelleezziioonnee BBllooccccoo,, GGrruuppppoo,, PPaaggiinnaa
Con il tasto blu potete procedere di blocco in blocco. Utilizzate il tasto giallo per procedere al prossimo gruppo con la funzione automatica al blocco successivo. Con il tasto verde potete procedere alla pagina successiva esistente con la funzione automatica al gruppo suc-
cessivo. (In alternativa potete utilizzare il tasto PR+. Il tasto rosso permette di tornare alla selezione precedente. (In alternativa potete utilizzare il tasto PR-.
AA
SSeelleezziioonnee ddiirreettttaa ddeellllaa ppaaggiinnaa
Corrisponde alle a funzione SIMPLE text vi permette di selezionare una pagina digitando le tre cifre corrispondenti per mezzo della tastiera numerica con la funzione TOP.
44
1
2
3
QQ uueessttaa ff uunnzziioonnaalliittàà nnoonn èè ddii ssppoonniibb iillee iinn ttuuttttii ii ppaaeessii..
Premete il tasto
TT EE XXTT
per portarvi su questa funzione.
La pagina iniziale o quella finale appare sullo schermo. Due numeri di pagina, il nome della stazione televisiva, la data e l’ora appaiono sullo schermo nel titolo. Il primo numero della pagina indica la vostra selezione, mentre il secondo mostra la pagina che appare in quel momento sullo schermo.
Premete il tasto
TT EE XXTTo EEXXIITT
per spegnere il televideo.

ACCENSIONE/SPEGNIMENTO

AA
eelleezziioonnee ddeellllaa ppaaggiinnaa
Digitate il numero di pagina desiderato, un numero a tre cifre, per mezzo dei tasti NUMEIRICI. Se durante la selezione premete un tasto sbagliato, dovete completare le tre cifre e poi digitare il numero di pagina corretto.
Il tasto
PPRR ++o--
puó anche essere utilizzato per selezionare la pagina precedente o quella successiva.

TESTO SIMPLE [SEMPLICE]

1
2
Il Televideo è un servizio gratuito fornito da numerose stazioni televisive che danno in tempo reale notizie, meteo, programmi televisivi, prezzi e altri argomenti.
Il decodificatore di televideo del display al plasma può sostenere i sistemi SIMPLE, TOPe FASTEXT. SIMPLE (televideo standard) consiste in un numero di pagine che vengono selezionate digitando direttamente il numero di pagina corrispondente. TOPe FASTEXTsono metodi pié moderni e permettono una selezione facile e veloce delle informazioni contenute nel televideo.
97

FUNZIONI SPECIALI DEL TELETEXT

AA
RREEVVEEAALL Premete questo tasto per far apparire informazioni nascoste, come soluzioni d’indovinelli o puzzle. Premete questo tasto una seconda volta per rimuovere l’informazione dal display.
AA
UUPPDDAATTEE Porta l’immagine televisiva sullo schermo mentre aspettate la prossima pagina del televideo. L’indicazione appare nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Quando la pagina richiesta è disponibile l’indicazione viene sostituita dal numero di pagina. Premete questo tasto per vedere la pagina richiamata.
AA
TT IIMM EE Quando guardate un programma televisivo, premete questo tasto per far apparire sullo schermo l’ora nell’angolo
in alto a destra. Premete nuovamente questo tasto per togliere l’ora dallo schermo. Con la funzione televideo, premete questo tasto per selezionare un numero di sotto pagina. Il numero di sotto pagina appare nella parte bassa dello schermo. Per trattenere o cambiare la sotto pagina, premete i tasti
RROOSSSSOO//VVEERRDDEE, PPRR ++ //--
o i tasti
numerici. Premete nuovamente questo tasto per uscire da questa funzione.
AA
HHOOLLDD Blocca il cambio automatico di pagina se la pagina di televideo comprende 2 o più sotto pagine. Il numero delle
sotto pagine e la sotto pagina sullo schermo viene, normalmente, indicato sotto il tempo. Quando viene premuto questo tasto il simbolo di stop viene indicato sullo schermo nell’angolo in alto a sinistra e il cambio automatico di pagina viene inibito.
Per continuare, premete nuovamente questo tasto.
?

FASTTEXT [TESTO VELOCE]

Le pagine del televideo sono codificate in colore lungo la parte bassa dello schermo e vengono selezionare pre­mendo il tasto colorato corrispondente.
AA
SSeelleezziioonnee ddeellllaa ppaaggiinnaa
Premete il tasto INDEX per selezionare la pagina dell’indice.
Potete selezionare le pagine che sono codificate in colore lungo la linea inferiore con i tasti dello stesso colore. Corrisponde alla funzione SIMPLE text e vi permette di selezionare una pagine digitando le tre cifre del numero
di pagina per mezzo della tastiera numerica, con la funzione FASTEXT. Il tasto PR+/- può essere utilizzato per selezionare la pagina precedente e quella seguente.
i
44
1
2
3
TÉLÉTEXTE
98

TELETEXT DIGITALE

Premere i pulsanti numerici o il pulsante PR + o - per selezionare i servizi digitali che trasmettono teletext digitale. Per sapere quali sono i servizi teletext digitali, consultare l'elenco dei servizi EPG.
Attenersi alle indicazioni relative al teletext digitale e pas­sare alle fasi successive premendo il pulsante
TTEEXXTT
[testo], OK,
D o E, F o G
, RED [rosso], GREEN [verde],
YELLOW [giallo], BLUE [blu] o i pulsanti NUMERICI ecc.
Per modificare il servizio di teletext digitale, selezionare solamente un servizio diverso con i pulsanti numerici o con PR + o - .
Se si preme il pulsante
MMEE NNUU, GGUUIIDDEE
[guida] o INFO i , il servizio teletext non viene temporaneamente visualiz­zato. Quando si premono nuovamente questi pulsanti, il servizio teletext viene visualizzato.
Premere i pulsanti numerici o il pulsante PR + o - per selezionare un servizio digitale specifico che trasmetta il teletext digitale.
Premere il pulsante TEXT [testo] o il pulsante colorato per attivare il teletext.
Attenersi alle indicazioni relative al teletext digitale e pas­sare alle fasi successive premendo il pulsante OK,
D o E
,
F o G
, RED [rosso], GREEN [verde], YELLOW [giallo],
BLUE [blu] o i pulsanti NUMERICI ecc.
Premere il pulsante TEXT [testo] o il pulsante colorato per disattivare il teletext e tornare alla visione del TV.
Alcuni servizi possono consentire l'accesso ai servizi di testo premendo il pulsante RED [rosso].
Se si preme il pulsante MENU, GUIDE[guida] o INFO i , il servizio teletext non viene temporaneamente visualizza­to. Quando si premono nuovamente questi pulsanti, il servizio teletext viene visualizzato.
Questa funzione è operativa solo nel Regno Unito.
L'impianto offre l'accesso al teletext digitale che è ampiamente migliorato in molteplici aspetti, come testo, grafica ecc. È possibile accedere al teletext digitale con servizi teletext digitali speciali e servizi specifici che trasmet­tono il teletext digitale. Si consiglia di eseguire la selezione a partire dalla lingua dei sottotitoli per visualizzare il teletext pre­mendo il pulsante
SSUUBBTTII TTLLEE
[sottotitoli].

TELETEXT NEL SERVIZIO DIGITALE

TELETEXT NEL SERVIZIO DIGITALE

1
2
3
1
2
3
4
TÉLÉTEXTE
Loading...