1SchermoVisualizzare le opzioni di stampa, e-mail, copia
2Pulsante di
risparmio
energetico
e invio fax, nonché i messaggi di stato e di
errore.
Attiva la modalità di sospensione o
ibernazione.
Gli stati della spia luminosa e del pulsante di
risparmio energetico sono i seguenti:
• Avvio o uscita da modalità risparmio
energetico
– La spia dell'indicatore è verde solido.
– Il pulsante Risparmio energetico è
illuminato.
• Funzionamento in modalità risparmio
energetico
– La spia dell'indicatore è verde solido.
– Il pulsante Risparmio energetico è di
colore arancione solido.
• Avvio o uscita da modalità di sospensione
5
6
– La spia luminosa è spenta.
– Il pulsante di risparmio energetico è di
colore ambra lampeggiante per 0,10
secondi per poi spegnersi per 1,9
secondi secondo uno schema a
pulsazioni.
• Funzionamento in modalità di sospensione
– La spia luminosa è spenta.
– Il pulsante di risparmio energetico è di
colore ambra lampeggiante per 0,10
secondi per poi spegnersi per 1,9
secondi secondo uno schema a
pulsazioni.
Le seguenti azioni producono l'uscita della
stampante dalla modalità di risparmio
energetico:
• Sfioramento del display o pressione di
qualsiasi pulsante esterno.
• Apertura di in vassoio di alimentazione, di
un coperchio o di uno sportello
• Caricamento della carta nell'alimentatore
automatico documenti (ADF)
• Aprire il coperchio del vetro dello scanner.
UtilizzarePer
3TastierinoImmettere numeri, lettere o simboli.
4Pulsamte
Pausa
composizione
• Consente di inserire una pausa di due o tre
secondi nella composizione di un numero
di fax. Nel campo Invia fax a, una pausa di
composizione è rappresentata da una
virgola (,).
• Consente di ricomporre un numero di fax.
Note:
• In menu diversi dal menu Fax, la
selezione di
errore.
genera un segnale di
• Premendo dalla schermata
iniziare, consente di ricomporre il
numero di fax più recente.
5Spia luminosa
• Spenta: la stampante è spenta.
• Verde lampeggiante: la stampante è in
fase di riscaldamento, elaborazione dei
dati o stampa.
• Verde fisso: la stampante è accesa ma
inattiva.
• Rosso lampeggiante: è necessario
l'intervento dell'operatore.
6Pulsante Avvio
• Avviare il processo corrente indicato sul
display.
• Avviare un processo di copia con le
impostazioni predefinite.
Nota: La selezione del pulsante durante l
´acquisizione non genera alcun risultato.
7Pulsante Stop Interrompe tutte le attività della stampante.
Nota: Quando sul display appare il messaggio
Interrotto, viene visualizzato un elenco
di opzioni disponibili.
8Pulsante di
pagina iniziale
Consente di tornare alla schermata iniziale.
Nota: Premendo il pulsante Home della
scheramata iniziale, si reimposta tutti i valori
predefiniti di fabbrica dei flussi di lavoro.
• Invio di un processo di stampa dal
computer
• Operazione di riavvio (POR, Power On
Reset) tramite l'interruttore di
alimentazione principale
1
UtilizzarePer
9Pulsante
Indietro
• Eliminare la cifra all'estrema destra del
valore nel Numero di copie. Il valore
predefinito di fabbrica 1 viene visualizzato
se l'intero numero viene eliminato
premendo più volte
.
• Eliminare la cifra all'estrema destra di un
numero immesso manualmente nel
campo nell'elenco di destinazioni fax. È
anche possibile premere
eliminare un'intera voce di scelta rapida.
Quando si elimina un'intera riga, un'altra
selezione di
spostamento del cursore in alto di una riga.
comporta lo
per
• Eliminare il carattere a sinistra del cursore
nell'elenco di destinazioni e-mail. Se il
carattere si trova in una scelta rapida, tale
scelta rapida viene eliminata.
10USB, portaConnettere un'unità Flash alla stampante.
Nota: solo la porta USB anteriore supporta le
unità Flash.
Informazioni sulla schermata iniziale
Quando si accende la stampante, sul display viene visualizzata una
schermata di base, definita schermata iniziale. Toccare i pulsanti e le
icone della schermata iniziale per avviare un'azione, come ad esempio,
la copia, l'invio di fax o l'acquisizione oppure per aprire la schermata
del menu o per rispondere ai messaggi.
Nota: La schermata iniziale, le icone e i pulsanti potrebbero variare a
seconda della personalizzazione della schermata iniziale, delle
impostazioni, dell'installazione di amministrazione e delle soluzioni
integrate attive.
ToccarePer
CopiaAccedere ai menu Copia ed eseguire delle copie.
E-MailAccedere ai menu E-mail e inviare e‑mail.
FaxAccedere ai menu Fax e inviare fax.
Accedere ai menu della stampante.
Nota: Questi menu sono disponibili solo se la
stampante si trova nello stato Pronta.
FTPAccedere ai menu FTP (File Transfer Protocol) ed
Barra dei messaggi
di stato
eseguire la scansione di documenti direttamente in
un server FTP.
• Mostrare lo stato corrente della stampante, ad
esempi o Pronta o Occupata.
• Mostrare l e condizioni della stampante, ad
esempi o Toner in esaurimento o
Cartuccia in esaurimento.
• Mostrare i messaggi di intervento per
consentire la normale attività della stampante.
Stato/Materiali di
consumo
• Visualizzare un avviso o un messaggio di errore
ogni volta che è necessario un intervento per il
proseguimento dell'elaborazione.
• Accedere alla schermata dei messaggi e
ricevere ulteriori informazioni sul messaggio e
su come cancellarlo.
USB o unità USBVisualizzare, selezionare, stampare, acquisire o
SegnalibriCreare, organizzare e salvare una serie di segnalibri
Processi in attesa Visualizzare tutti i processi in attesa correnti.
inviare tramite e‑mail foto e documenti da un'unità
Flash.
Nota: questo pulsante viene visualizzato solo se si
torna alla schermata iniziale e una scheda di
memoria o un'unità Flash è collegata alla
stampante.
(URL) in una struttura ad albero di cartelle e
collegamenti file.
Nota: la struttura ad albero supporta solo i
segnalibri creati da questa funzione e non quelli
creati da altre applicazioni.
La schermata iniziale potrebbe contenere altri pulsanti:
ToccarePer
Cerca
processi in
attesa
Eseguire una ricerca in base a uno qualsiasi dei seguenti
elementi:
• Nome utente per processi di stampa in attesa o
riservati
• Nomi processo per processi in attesa, esclusi processi
di stampa riservati
• Nomi profilo
• Nomi di processi di stampa o di contenitori segnalibri
• Nomi di processi di stampa o di contenitori USB per i
tipi di file supportati
Rilascia fax
in attesa
Blocca
periferica
Sblocca
periferica
Annulla
processi
Accedere all'elenco dei fax in attesa.
Nota: questo pulsante viene visualizzato solo se sono
presenti fax in attesa con un'ora di attesa programmata
e impostata precedentemente.
Aprire una schermata di inserimento di una password.
Immettere la password corretta per bloccare il pannello
di controllo della stampante.
Nota: questo pulsante viene visualizzato solo se la
stampante è sbloccata ed è stata impostata una
password.
Aprire una schermata di inserimento di una password.
Immettere la password corretta per sbloccare il pannello
di controllo della stampante.
Nota: questo pulsante viene visualizzato solo se la
stampante è bloccata. Se viene visualizzato, non è
possibile utilizzare le scelte rapide e i pulsanti del
pannello di controllo della stampante.
Consente di visualizzare la schermata Annulla processi,
Tale schermata contiene tre intestazioni: Stampa, Fax e
Rete.
Le seguenti opzioni i sono disponibili sotto le intestazioni
Stampa, Fax e Rete:
• Processo di stampa
• Processo di copia
• Profilo fax
• FTP
• Invio e-mail
Ogni intestazione contiene un elenco di processi
visualizzati in una colonna al suo interno che può
contenere massimo tre processi per schermata. Se in una
colonn a esist ono più di tre proc essi, v iene visu alizzat a una
freccia che consente di scorrere i processi.
2
ToccarePer
Modifica
lingua
Avviare la finestra a comparsa Cambia lingua, in cui è
possibile cambiare la lingua principale della stampante.
Funzioni
FunzioneDescrizione
Riga indicativa del menu
Menu >
Esempio:
Impo&stazioni >
Impostazioni copia >
Numero di copie
Avviso di un messaggio di
rilevazione di presenze
Avvertenza
Una ri ga indic ativa del menu si tro va nella
parte superiore di ogni schermata di
menu. Questa funzione mostra il
percorso intrapreso per arrivare al menu
corrente.
Toccare una delle parole sottolineate per
ritornare a tale menu.
Numero di copie non è sottolineato
poiché questa è la schermata corrente. Se
si tocca la parola sottolineata nella
schermata Numero di copie prima che
tale numero venga impostato e salvato,
la selezione non viene salvata e non
diventa l'impostazione predefinita
dell'utente.
Se un messaggio di intervento interessa
una funzione, appare quest'icona e la spia
rossa lampeggia.
Se si verifica una condizione di errore,
appare questa icona.
Utilizzo dei pulsanti dello schermo a
sfioramento
Nota: A seconda delle impostazioni di personalizzazione, della
configurazione di amministrazione e delle soluzioni integrate, la
schermata iniziale, i pulsanti e le icone potrebbero variare rispetto a
quelli mostrati.
ToccarePer
CopiaConsente di inviare le modifiche
Freccia a destra
apportate alle impostazioni di copia e
inviare il processo di copia.
Consente di scorrere la schermata verso
destra.
ToccarePer
Incremento freccia destra
Decremento freccia sinistra
EsciConsente di uscire dalla schermata
Suggerimenti
Consente di selezionare un valore
maggiore.
Consente di selezionare un valore minore.
corrente.
Apre una finestra di dialogo della guida
sensibile al contesto.
Altri pulsanti dello schermo a sfioramento
ToccarePer
Accetta
Consente di salvare un'im postazione.
Indirizzo IP della stampante
Esempio:
123.123.123.123
L'indirizzo IP della stampante di rete si
trova nell'angolo in alto a sinistra della
schermata iniziale ed è composto da
quattro serie di numeri separati da punti.
È possibile utilizzare l'indirizzo IP durante
l'accesso al server Web incorporato per
visualizzare e configurare in remoto le
impostazioni della stampante anche
quando non si è fisicamente vicini ad
essa.
Freccia a sinistra
Home
Consente di scorrere la schermata verso
sinistra.
Consente di tornare alla schermata
iniziale.
3
Annulla
Ripristina
• Consente di annullare un'azione o una selezione.
• Uscire da una schermata e tornare alla schermata
precedente senza salvare le modifiche.
Consente di ripristinare i valori visual izzati sulla schermata.
Impostazione e uso delle
applicazioni della schermata
iniziale
Note:
• A seconda delle impostazioni di personalizzazione, della
configurazione di amministrazione e delle applicazioni integrate,
la schermata iniziale, i pulsanti e le icone potrebbero variare
rispetto a quelli mostrati. Alcune applicazioni sono supportate
solo per determinati modelli di stampante.
• Soluzioni e applicazioni aggiuntive possono essere disponibili ed
essere acquistate separatamente. Per ulteriori informazioni,
visitare il sito www.lexmark.com. O richiedere informazioni al
rivenditore.
Accesso a Embedded Web Server
Embedded Web Server è la pagina Web della stampante che consente
di visualizzare e configurare in remoto le impostazioni della stampante
senza essere accanto alla stampante.
1 Determinare l'indirizzo IP della stampante:
• Dalla schermata iniziale del pannello di controllo della
stampante
• Dalla sezione TCP/IP nel menu Rete/Porte
• Stampando la pagina delle impostazioni di rete o dei menu,
individuare le sezione TCP/IP.
Nota: l'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri
separati da punti, ad esempio 123.123.123.123.
2 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Viene visualizzata la pagina Embedded Web Server.
Visualizzare e nascondere le icone nella
schermata iniziale
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Nota: Visualizzare l'indirizzo IP della stampante sul relativo
pannello di controllo. L'indirizzo IP è composto da quattro serie
di numeri separati da punti, ad esempio 123,123.123,123.
2 Fare clic su Impostazioni > Impostazioni generali >
Personalizzazione della schermata principale.
Viene visual izzato un elenco di funzi onalit à di bas e della stampant e.
3 Selezionare le caselle di controllo per specificare quali icone
visualizzare nella schermata principale della stampante.
Nota: Gli elementi corrispondenti alle caselle di controllo
deselezionate vengono nascosti.
4 Fare clic su Inoltra.
Attivazione delle applicazioni della
schermata iniziale
Con la stampante vengono fornite applicazioni della schermata iniziale
preinstallate. Per utilizzare tali applicazioni, è necessario attivarle e
configurarle tramite Embedded Web Server. Per ulteriori informazioni
sulle modalità di accesso a Embedded Web Server, vedere "Accesso a
Embedded Web Server" a pagina 4.
Per informazioni dettagliate sulla configurazione e sull´uso delle
applicazioni della schermata iniziale, accedere al sito Web Lexmark all
´indirizzo http://support.lexmark.com.
Configurazione di Moduli e preferiti
l'iconaDescrizione
L'applicazione aiuta a semplificare i processi
di lavoro poiché consente di trovare e
stampare rapidamente i moduli online
utilizzati di frequente direttamente dalla
schermata iniziale.
Nota: è necessario che la stampante
disponga dell'autorizzazione per l'accesso
alla cartella di rete, al sito FTP o al sito Web
in cui è memorizzato il segnalibro. Dal
computer in cui è memorizzato il segnalibro
utilizzare le impostazioni di condivisione,
protezione e firewall per consentire alla
stampante l'accesso alle informazioni
almeno in lettura. Per informazioni
dettagliate, consultare la documentazione
fornita con il sistema operativo.
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Nota: Visualizzare l'indirizzo IP della stampante sul relativo
pannello di controllo. L'indirizzo IP è composto da quattro serie
di numeri separati da punti, ad esempio 123,123.123,123.
2 Fare clic su Impos tazioni > Soluzioni periferica > Soluzioni (eSF) >
Moduli e preferiti.
3 Definire i segnalibri e personalizzare le impostazioni.
4 Fare clic su Applica.
Per ut ilizzare l'applica zione, t occare Moduli e preferiti nella schermata
iniziale della stampante, quindi spostarsi tra le varie categorie di moduli
oppure cercare i moduli in base al relativo numero, nome o alla relativa
descrizione.
Configurazione Acquisizione sulla rete
l'iconaDescrizione
L'applicazione consente di acquisire
l'immagine digitale di un documento cartaceo
e di inviarla a una cartella di rete condivisa. È
possibile definire fino a 30 destinazioni
univoche per la cartella.
Note:
• È necessario che la stampante disponga
dell'autorizzazione per la scrittura nelle
destinazioni. Dal computer in cui è
specificata la destinazione, utilizzare le
impostazioni di condivisione, protezione
e firewall per consentire alla stampante
l'accesso alle informazioni almeno inscrittura. Per informazioni dettagliate,
consultare la documentazione fornita
con il sistema operativo.
• L'icona Acquisizione sulla rete viene
visualizzata solo quando sono definite
una o più destinazioni.
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Nota: Visualizzare l'indirizzo IP sul pannello di controllo della
stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri
separati da punti, ad esempio 123,123.123,123.
2 Fare clic su Impos tazioni > Soluzioni periferica > Soluzioni (eSF) >
Acquisizione sulla rete.
3 Specificare le destinazioni e personalizzare le impostazioni.
4 Fare clic su Applica.
Per utilizzare l'applicazione, toccare Acquisizione sulla rete nella
schermata iniziale della stampante e seguire le istruzioni visualizzate
sul display della stampante.
4
Configurazione di MFP personale
l'iconaDescrizione
L'applicazione consente di personalizzare le
impostazioni dello schermo‑a sfioramento e
salvare tali preferenze su un'unità flash. Ogni
volta che si desidera eseguire operazioni di
copia , scansi one o in vio di fa x, occo rre inse rire
l'unità flash nella porta USB della stampante.
Vengono caricate automaticamente tutte le
preferenze personali, tra cui le impostazioni
del process o, le preferenze della schermata
iniziale e la rubrica.
Nota: l'icona viene visualizzata solo se viene
inserita un'unità flash con le impostazioni di
MFP personale nella porta USB della
stampante.
Per configurare MFP personale, inserire un'unità flash nella porta USB
della stampante e attenersi alle istruzioni visualizzate sul display della
stampante relative all'esecuzione dell'installazione guidata.
Per utilizzare MFP personale, inserire l'unità flash nella porta USB della
stampante ogni volta che si desidera eseguire operazioni di copia,
scansione o invio di fax.
Informazioni su WS‑Scan
l'iconaDescrizione
L'applicazione Servizi Web - Scansione
consente di eseguire la scansione dei
documenti nella stampante di rete e inviare
l'immagine acquisita al computer. WS‑Scan è
un'applicazione Microsoft simile a
Acquisizione sulla rete, ma ha la capacità di
inviare un'immagine acquisita a
un'applicazione basata su Windows. Per
ottenere ulteriori informazioni su WS‑Scan,
consultare la documentazione Microsoft.
Nota: L'icona viene visualizzata nella
schermata iniziale della stampante solo in
presenza di un computer registrato con la
stampante di rete. Sul computer deve essere
installato il sistema operativo Windows 7 o
Windows Vista.
Configurazione del pannello operatore remoto
Questa applicazione visualizza il pannello di controllo della stampante
sullo schermo del computer e consente di interagire con tale pannello
di controllo anche quando non si è fisicamente vicini alla stampante di
rete. Dallo schermo del computer, è possibile visualizzare lo stato della
stampante, rilasciare processi di stampa in attesa, creare segnalibri ed
eseguire tutte le altre attività correlate alla stampa che vengono
normalmente svolte quando si è accanto alla stampante di rete.
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Nota: Visualizzare l'indirizzo IP sul pannello di controllo della
stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri
separati da punti, ad esempio 123,123.123,123.
2 Fare clic su Impostazioni > Soluzioni periferica > Soluzioni (eSF) >
Pannello operatore remoto.
3 Selezionare la casella di controllo Abilitato e personalizzare le
impostazioni.
4 Fare clic su Applica.
Per uti lizzare ques ta applicaz ione, da Server Web incorp orato, fare clic
su Applicazioni > Pannello operatore remoto > Avvia applet VNC.
Esportazione e importazione di una
configurazione
È possibile esportare le impostazioni di configurazione in un file di testo
e importarlo per applicare le impostazioni ad altre stampanti.
Esportazione di una configurazione in un file
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Nota: Visualizzare l'indirizzo IP sul pannello di controllo della
stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri
separati da punti, ad esempio 123,123.123,123.
2 Fare clic su Impostazioni o Configurazione.
3 Fare clic su Soluzioni periferica > Soluzioni (eSF) oppure
selezionare Embedded Solutions.
4 Da Soluzioni installate, fare clic sul nome dell'applicazione che si
desidera configurare.
5 Fare clic su Configura > Esporta.
6 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer per
salvare il file di configurazione, quindi immettere un nome file
univoco o utilizzare il nome predefinito.
Nota: Se viene visualizzato il messaggio di errore Memoria
esaurita di JVM, ripetere l'esportazione finché il file di
configurazione non viene salvato.
Importazione di una configurazione da un file
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Nota: Visualizzare l'indirizzo IP sul pannello di controllo della
stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri
separati da punti, ad esempio 123,123.123,123.
2 Fare clic su Impos tazioni o Configurazione.
3 Fare clic su Soluzioni periferica > Soluzioni (eSF) oppure
selezionare Embedded Solutions.
4 Da Soluzioni installate, fare clic sul nome dell'applicazione che si
desidera configurare.
5 Fare clic su Configura > Importa.
6 Individuare il file di configurazione salvato esportato da una
stampante configurata in precedenza, quindi caricarlo o
visualizzarlo in anteprima.
Nota: Se si verifica una condizione di timeout e viene visualizzata
una schermata vuota, aggiornare il browser Web, quindi fare clic
su Applica.
Caricamento della carta e dei
supporti speciali
Impostazione del tipo e del formato carta
Dalla schermata iniziale, selezionare:
>Menu Carta >Formato/Tipo carta > selezionare un vassoio >
selezionare il formato o il tipo carta >Invia
5
Note:
• L'impostazione Formato carta viene impostato
automaticamente in base alla posizione delle guide della carta in
ciascun vassoio, ad eccezione del vassoio standard da 550 fogli
(Vassoio 1) e dell´alimentatore multiuso.
• L'impostazione del formato della carta per il Vassoio 1 e
l'alimentatore multiuso deve essere impostato manualmente nel
menu Formato carta.
• L'impostazione predefinita del tipo di carta è Carta normale.
• L'impostazione Tipo di carta deve essere impostata
manualmente per tutti i vassoi.
Configurazione delle impostazioni di
dimensione carta Universale
L'impostazione di dimensione carta Universale viene definita
dall'utente e consente di stampare con dimensioni carta non
preimpostate nei menu della stampante. Impostare le Dimensioni
carta per il vassoio specificato su Universale quando le dimensioni
desiderate non sono disponibili nel menu Dimensioni carta. Quindi,
specificare le seguenti impostazioni di dimensione carta Universale per
la carta in uso:
• Unità di misura
• Larghezza verticale
• Altezza verticale
Nota: le dimensioni Universale supportate più ridotte corrispondono
a 76 x 127 mm (3 x 5 poll.); le più ampie corrispondono a
216 x 356 mm (8,5 x 14 poll.).
1 Dalla schermata iniziale, selezionare:
ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: per ridurre il rischio di
instabilità dell'apparecchiatura, caricare ogni cassetto o
vassoio della carta separatamente. Tenere tutti i vassoi chiusi
per quando necessario.
1 Estrarre il vassoio completamente.
Nota: non rimuovere i vassoi durante la stampa o quando sul
display viene visualizzato il messaggio Occupata. Questa
operazione potrebbe provocare inceppamenti.
2 Premere e spostare la guida della larghezza nella posizione corretta
per le dimensioni della carta che si sta caricando.
Nota: utilizzare gli indicatori del formato carta sul fondo del
vassoio per posizionare le guide della lunghezza e della
larghezza.
> Menu Carta > Impostazione Universale > Unità di
misura > selezionare un'unità di misura
2 Toccare Larghezza verticale o Altezza verticale > selezionare la
larghezza o l'altezza > Inoltra.
Caricamento del vassoio standard o
opzionale da 550 fogli
La stampante dispone di un vassoio standard da 550 fogli (Vassoio 1)
ed è predisposta per un massimo di q uattro vassoi da 550 fogli opzionali
incluso il vassoio per supporti speciali. Per formati carta stretti quali A6
e buste, usare il vassoio per supporti speciali. Per ulteriori informazioni,
vedere "Caricam ento del vas soio opzi onale per su pporti spe ciali da 550
fogli" a pagina 7.
3 Premere e spostare la guida della lunghezza nella posizione corretta
per il formato carta che si sta caricando.
6
Note:
• per alcuni formati carta, ad esempio letter, legal o A4,
premere e far scorrere all'indietro la guida della lunghezza
nella posizione adeguata alla lunghezza.
• la guida della lunghezza dispone di un dispositivo di blocco.
Per sbloccarla, far scorrere verso sinistra il pulsante sulla
parte superiore della guida della lunghezza. Per bloccare, far
scorrere verso destra il pulsante quando è stata selezionata
una lunghezza.
5 Caricare la risma di carta verso la parte posteriore del vassoio con
il lato di stampa consigliato rivolto verso il basso.
Note:
• Quando si carica carta intestata prestampata per la stampa
su una facciata, rivolgere la facciata con l'intestazione verso l
´alto e la parte anteriore del vassoio.
• Quando si carica carta intestata prestampata per la stampa
fronte/retro rivolgere la facciata con l'intestazione verso il
basso e la parte posteriore del vassoio.
Stampa su un latoStampa fronte/retro (due lati)
6 Inserire il vassoio.
1
2
3
4 Flettere i fogli avanti e indietro per separarli. Non piegare o
sgualcire la carta. Allinearne i bordi su una superficie piana.
LETTERHEAD
Nota: Accertarsi che la carta non superi il limite massimo di
caricamento carta indicato sul lato sinistro del vassoio.
LETTERHEAD
7 Dal pannello di controllo della stampante, verificare le impostazioni
per il formato carta e il tipo carta per il vassoio in base alla carta
caricata.
Caricamento del vassoio opzionale per
supporti speciali da 550 fogli
Il vassoio opzionale per supporti speciali da 550 fogli (Vassoio 2)
supporta formati carta stretti quali buste e A6.
Avvertenza — Danno potenziale: Un caricamento eccessivo del
vassoio può causare inceppamenti della carta e possibili danni
alla stampante.
7
2
1
4
1Guida lunghezza principale
2Blocco della guida della lunghezza
3Guida lunghezza secondaria
4Guida della larghezza
ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: per ridurre il rischio di
instabilità dell'apparecchiatura, caricare ogni cassetto o
vassoio della carta separatamente. Tenere tutti i vassoi chiusi
per quando necessario.
3
1
2
2 Premere e far scorrere la guida principale della lunghezza verso l
´esterno fino a quando non si arresta.
Note:
• la guida della lunghezza dispone di un dispositivo di blocco.
Per sbloccarla, far scorrere verso sinistra il pulsante sulla
parte superiore della guida della lunghezza. Per bloccare, far
scorrere verso destra il pulsante quando è stata selezionata
una lunghezza.
• La guida della lunghezza secondaria può scorrere solo
quando quello principale raggiunge il bordo della guida della
larghezza.
3
Note:
• Per istruzioni sul caricamento di formati carta maggiori di A6 e
buste, vedere "Caricamento del vassoio standard o opzionale da
550 fogli" a pagina 6.
• Per un elenco completo dei formati carta supportati, vedere la
sezione “Tipi, formati e pesi supportati” della Guida per l'utente.
Caricamento di formati carta stretti quali A6 e buste
1 Estrarre il vassoio completamente.
Nota: non rimuovere i vassoi durante la stampa o quando sul
display viene visualizzato il messaggio Occupata. Questa
operazione potrebbe provocare inceppamenti.
8
3 Premere e spostare la guida della larghezza nella posizione corretta
per le dimensioni della carta che si sta caricando.
4 Premere e spostare la guida della lunghezza secondaria nella
posizione corretta per il formato carta che si sta caricando.
1
2
Nota: utilizzare gli indicatori del formato carta sul fondo del
vassoio per posizionare la guida della larghezza.
1
2
5 Flettere i fogli avanti e indietro per separarli. Non piegare o
sgualcire la carta. Allinearne i bordi su una superficie piana.
6 Caricare la risma con il lato di stampa consigliato rivolto verso l'alto.
Note:
• Caricare le buste inserendo per primo nella stampante il
bordo del francobollo.
• Accertarsi che la carta non superi il limite massimo di
caricamento indicato sul lato della guida della larghezza.
9
Avvertenza — Danno potenziale: Un caricamento eccessivo del
vassoio può causare inceppamenti della carta e possibili danni
alla stampante.
7 Inserire il vassoio.
Nota: quando si carica carta lunga, quale legal, letter o A4, riportare
la guida della lunghezza secondaria nella posizione originale.
Stringere e spingere la guida finché non scatta in posizione.
Caricamento dell'alimentatore ad alta
capacità da 2.000 fogli
ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: per ridurre il rischio di
instabilità dell'apparecchiatura, caricare ogni vassoio della
carta separatamente. Tenere tutti i vassoi chiusi per quando
necessario.
1 Estrarre il vassoio.
2 Tirare e spostare la guida della larghezza nella posizione corretta
per le dimensioni della carta che si sta caricando.
3 Sbloccare la guida della lunghezza.
8 Dal pannel lo di co ntroll o della stampant e, ve rificare le im postazi oni
per il formato carta e il tipo carta per il vassoio in base alla carta
caricata.
10
4 Spingere il gancio di sblocco della guida della lunghezza per
sollevarla. Far scorrere la guida nella posizione corretta per il
formato carta che si sta caricando, quindi bloccare la guida.
• Lato di stampa rivolto verso il basso per la stampa fronte/retro
Stampa su un latoStampa su due lati
L
E
T
T
E
R
H
E
A
L
E
T
T
E
R
H
E
A
D
D
• Accertarsi che la carta non superi il limite massimo di
caricamento della carta indicato sul lato del vassoio.
Avvertenza — Danno potenziale: Un caricamento eccessivo
del vassoio può causare inceppamenti della carta e possibili
danni alla stampante.
Caricamento dell'alimentatore multiuso
L'alimentatore multiuso può contenere circa:
• 100 fogli di carta da 75 g/m
• 10 buste
• 75 lucidi
Nota: non aggiungere o rimuovere la carta o i supporti di stampa
durante la stampa dall'alimentatore multiuso o quando la spia
luminosa del pannello di controllo della stampante lampeggia.
Questa operazione potrebbe provocare inceppamenti.
6
LTR&LGLEXEC A5
A4
5
4
2
B5
5 Flettere i fogli avanti e indietro per separarli. Non piegare o
sgualcire la carta. Allinearne i bordi su una superficie piana.
6 Caricare la risma di carta:
• Lato di stampa rivolto verso l'alto per la stampa su un lato
7 Inserire il vassoio.
11
3
2
1
1Indicatore del limite massimo di caricamento
2Gancio di rilascio del vassoio
3Leva di rilascio della carta
4Indicatori del formato carta
5Guida larghezza carta
6Linguetta di rilascio della guida di larghezza
1 Premere il gancio di rilascio del vassoio a sinistra, quindi abbassare
l'alimentatore multiuso.
3 Flettere i fogli avanti e indietro per separarli. Non piegare o
sgualcire la carta. Allinearne i bordi su una superficie piana.
Carta
4 Caricare la carta o i supporti speciali. Far scorrere la risma
nell'alimentatore multiuso finché non si arresta.
2 Tirare l'estensione delicatamente fino a estrarla completamente.
Buste
Lucidi*
* Non toccare il lato di stampa dei lucidi. Prestare attenzione a non
graffiarli.
Note:
• Controllare che la carta o il supporto speciale non superi
l'ndicatore del limite massimo di caricamento.
• Caricare carta o supporti speciali di un solo formato e tipo.
• Carta e supporti speciali devono essere ben distesi e
posizionati senza impedimenti.
• Se carta o supporti speciali sono inseriti a fondo
nell'alimentatore multiuso, premere la leva di rilascio della
carta per rimuoverli.
• Caricare le buste con l'aletta rivolta verso l´alto e verso
destra, inserendo per primo nella stampante il bordo del
francobollo.
Avvertenza — Danno potenziale: non utilizzare buste
preaffrancate e con graffette, ganci, finestre, rivestimenti
patinati o autoadesivi. Tali buste possono danneggiare
gravemente la stampante.
12
5 Dal pannello di controllo della stampante, verificare le impostazioni
per il formato carta e il tipo carta per l´alimentatore in base alla
carta caricata.
Collegamento e scollegamento dei vassoi
Quando il formato carta e tipo di carta per un vassoio sono uguali, la
stampante collega questi vassoi automaticamente. Quando uno dei
vassoi collegati è vuoto, la carta viene prelevata dal successivo vassoio
collegato. Si consiglia fornire un unico tipo di carta, quale carta
intestata e carta normale colorata diversamente, un nome di tipo
personalizzato diverso in modo che i vassoi in cui sono inserite non si
colleghino automaticamente.
Scollegamento dei vassoi
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Note:
• visualizzare l´indirizzo IP della stampante nella schermata
iniziale della stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro
serie di numeri separati da punti, per esempio
123.123.123.123.
• Se si utilizza un server proxy, disattivarlo temporaneamente
per caricare correttamente la pagina Web.
2 Fare clic su Impostazione >Menu Carta.
3 Modificare le impostazioni per formato e tipo carta del vassoio in
modo non che corrispondano alle impostazioni di qualsiasi altro
vassoio, quindi fare clic su Invia.
Avvertenza — Danno potenziale: la carta caricata nel vassoio deve
corrispondere al nome del tipo carta assegnato nella stampante. La
temperatura dell'unità di fusione varia in base al tipo di carta
specificato. Se le impostazioni non sono configurate correttamente,
si potrebbero verificare problemi di stampa.
Collegamento dei vassoi
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Note:
• visualizzare l´indirizzo IP della stampante nella schermata
iniziale della stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro
serie di numeri separati da punti, per esempio
123.123.123.123.
• Se si utilizza un server proxy, disattivarlo temporaneamente
per caricare correttamente la pagina Web.
2 Fare clic su Impostazione >Menu Carta.
3 Modificare le impostazioni per tipo e formato del vassoio in modo
che corrispondano alle impostazioni di qualsiasi altro vassoio,
quindi fare clic su Invia.
Creazione di un nome personalizzato per un tipo
di carta
Se la stampante è in rete, utilizzare Embedded Web Server per definire
un nome diverso da Personalizzata tipo [x] per ogni tipo di carta
personalizzata caricata nella stampante.
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Note:
• visualizzare l´indirizzo IP della stampante nella schermata
iniziale della stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro
serie di numeri separati da punti, per esempio
123.123.123.123.
• Se si utilizza un server proxy, disattivarlo temporaneamente
Nota: Il nome personalizzato sostituirà Tipo personalizzato [x]
nei menu Tipi personalizzati e Tipo e Formato carta.
3 Selezionare:
Tipi personalizzati > selezionare un tipo di carta >Invia
Assegnazione di nome del tipo di carta
personalizzato
Asseg nare un n ome del tipo di c arta per sonaliz zato a un vassoi o quando
si collegano o scollegano i vassoi.
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Note:
• visualizzare l´indirizzo IP della stampante nella schermata
iniziale della stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro
serie di numeri separati da punti, per esempio
123.123.123.123.
• Se si utilizza un server proxy, disattivarlo temporaneamente
per caricare correttamente la pagina Web.
2 Fare clic su Impostazioni >Menu Carta >Nomi personalizzati.
3 Immettere il nome per il tipo di carta, quindi fare clic su Invia.
4 Selezionare un tipo personalizzato, quindi verificare che il tipo di
carta corretto sia associato al nome personalizzato.
Nota: Carta normale è il tipo di carta predefinito di fabbrica per
tutti i nomi personalizzati definiti dall'utente.
Configurazione di un nome personalizzato
Se la stampante è in rete, è possibile utilizzare Embedded Web Server
per definire un nome diverso da Personalizzata tipo [x] per ogni tipo di
carta personalizzata caricata nella stampante.
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
Note:
• visualizzare l´indirizzo IP della stampante nella schermata
iniziale della stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro
serie di numeri separati da punti, per esempio
123.123.123.123.
• Se si utilizza un server proxy, disattivarlo temporaneamente
per caricare correttamente la pagina Web.
2 Fare clic su Impos tazioni >Menu Carta >Tipi personalizzati.
3 Selezionare il nome personalizzato da configurare, selezionare un
tipo di carta o supporto speciale, quindi su Invia.
Stampa
Stampa di moduli
Usare l'applicazione Moduli e Preferiti per accedere con rapidità e
semplicità ai moduli utilizzati di frequente o ad altre informazioni che
vengono regolarmente stampate. Prima di usare questa applicazione,
è prima necessario configurarla sulla stampante. Per ulteriori
informazioni, vedere "Configurazione di Moduli e preferiti" a pagina
4.
1 Dalla schermata iniziale della stampante, accedere a:
Moduli e preferiti > selezionare il modulo dall'elenco > inserire il
numero di copie > configurare le altre impostazioni
2 A seconda del modello della stampante, toccare , o
Invia.
13
Stampa di un documento
Stampa di un documento
1 Nel menu Carta del pannello di controllo della stampante,
impostare il tipo e il formato carta e in modo che corrispondano
alla carta caricata.
2 Avviare il processo di stampa:
Per utenti di Windows
Con il documento aperto, fare clic su Archivio >Stampa.
a
b Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
c Regolare le impostazioni se necessario.
d Fare clic su OK >Stampa.
Per utenti di Macintosh
Personalizzare le impostazioni nella finestra di dialogo Formato
a
di stampa:
1 Con un documento aperto, scegliere File >Impostazioni
pagina.
2 Scegliere le dimensioni della carta o creare dimensioni
personalizzate che corrispondano alla carta caricata.
3 Fare clic su OK.
b Personalizzare le impostazioni nella fine stra di dialo go Stampa:
1 Con un documento aperto, selezionare File >Stampa.
Se necessario, fare clic sul triangolo di apertura per
visualizzare altre opzioni.
2 Se necessario, dalla finestra di dialogo Stampa e dai menu
a comparsa, regolare le impostazioni.
Nota: per stampare su carta di un tipo specifico,
regolare le impostazioni del tipo di carta in modo che
corrispondano alla carta caricata oppure selezionare
l'alimentatore o il vassoio appropriato.
3 Fare clic su Stampa.
Note:
• visualizzare l´indirizzo IP della stampante nella schermata
iniziale della stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro
serie di numeri separati da punti, per esempio
123.123.123.123.
• Se si utilizza un server proxy, disattivarlo temporaneamente
per caricare correttamente la pagina Web.
2 Fare clic su Impostazioni >Impostazioni di stampa >Menu
Qualità >Intensità toner.
3 Regolare l'impostazione dell'intensità del toner.
4 Fare clic su Invia.
Stampa da unità Flash
Stampa da unità Flash
Note:
• Prima di stampare un file .pdf cifrato, verrà richiesto di
immettere la password del file nel pannello di controllo della
stampante.
• Non è possibile stampare file per i quali non si possiedono
autorizzazioni di stampa.
1 Inserire un'unità Flash nella porta USB.
Note:
• Quando un´unità flash viene installata, l´icona dell´unità flash
viene visualizzata nella schermata principale e nell´icona dei
processi in attesa.
• Se si inserisce l'unità Flash quando la stampante richiede
attenzione, ad esempio quando si è verificato un
inceppamento, la stampante la ignora.
• Se si inserisce l'unità flash quando la stampante elabora altri
processi di stampa, viene visualizzato il messaggio
Occupata. Dopo l'elaborazione degli altri processi, è
possibile che sia necessario visualizzare l'elenco dei processi
in attesa per stampare documenti dall'unità flash.
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare il cavo USB, le
schede di rete, eventuali connettori, il dispositivo di memoria o
la stampante nelle aree mostrate durante la stampa, la lettura o
la scrittura da un dispositivo di memoria. Può verificarsi una
perdita dei dati.
Regolazione dell'intensità del toner
1 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante
nel relativo campo.
2 Dal pannello di controllo della stampante, toccare il documento
che si desidera stampare.
3 Toccare le frecce per specificare il numero di copie da stampare,
quindi toccare Stampa.
14
Note:
• non rimuovere l'unità Flash dalla porta USB finché non viene
completata la stampa del documento.
• Se si lascia l'unità flash nella stampante dopo essere usciti
dalla schermata iniziale del menu USB, è comunque possibile
stampare i file .pdf sull'unità flash come processi in attesa.
Unità flash e tipi di file supportati
Unità flashTipo file
• Lexar JumpDrive 2.0 Pro (versione 256 MB, 512 MB
o 1 GB)
• SanDisk Cruzer Mini (versione 256 MB, 512 MB o 1
GB)
Note:
• Le unità flash USB che supportano lo standard
Hi‑Speed devono supportare anche lo standard
full‑speed. Non è possibile utilizzare dispositivi
USB che supportano solo lo standard Low-Speed.
• È necessario che le unità flash USB supportino il
file system FAT (File Allocation Table). I
dispositivi formattati con NTFS (New Technology
File System) o qualsiasi altro tipo di file system
non sono supportati.
Documenti:
• .pdf
• .xps
Immagini:
• .dcx
• .gif
• .JPEG o .jpg
• .bmp
• .pcx
• .TIFF o .tif
• .png
• .fls
Annullamento di un processo di stampa
Annullamento di un processo di stampa dal
pannello di controllo della stampante
1 Toccare Annulla processi sul touch screen o premere sul
tastierino.
2 Toccare il processo che si desidera annullare, quindi toccare
Elimina processi selezionati.
Annullamento di un processo di stampa dal
computer
Per utenti di Windows
1 Aprire la cartella Stampanti:
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
b Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione,
immettere control printers.
c Premere Invio o fare clic su OK.
2 Fare doppio clic sull'icona della stampante.
3 Scegliere il processo di stampa che si desidera annullare.
4 Premere il tasto Canc sulla tastiera.
Per utenti di Macintosh
In Mac OS X versione 10.5 o successiva:
1 Dal menu Apple, scegliere Preferenze di Sistema >Stampa e
Fax >Apri coda di stampa.
2 Nella finestra della stampante, selezionare il processo di stampa
che si desidera eliminare.
3 Dalla barra delle icone nella parte superiore della finestra, fare clic
sull'icona Elimina.
In Mac OS X versione 10.4:
1 Dal Finder, selezionare:
Vai >Applicazioni >Utilità
2 Fare doppio clic su Centro Stampa o Utilità di impostazione
stampante.
3 Fare doppio clic sull'icona della stampante.
4 Nella finestra della stampante, selezionare il processo di stampa
che si desidera eliminare.
5 Dalla barra delle icone nella parte superiore della finestra, fare clic
su Elimina.
Copia
Esecuzione di copie
Esecuzione di una copia rapida
1 Caricare un documento originale con il lato di stampa rivolto verso
l'alto, inserendo per prima il lato corto, nell'ADF o rivolto verso il
basso sul vetro dello scanner.
Note:
• Quando si carica un documento nell'ADF, regolare le guide
della carta.
• Accertarsi che il formato del documento originale e di carta
copia siano uguali. Se le dimensioni non vengono impostate
in modo corretto, l'immagine può risultare ritagliata.
• Non caricare nell'ADF cartoline, foto, supporti di piccole
dimensioni, lucidi, carta fotografica o altri supporti di
spessore limitato, quali ritagli di riviste. Posizionare questi
elementi sul vetro dello scanner.
2 Sul pannello di controllo della stampante, premere per avviare
la copia.
Copia tramite l'ADF
1 Caricare i documenti originali rivolti verso l'alto, alimentando prima
il lato corto nell'ADF.
Nota: non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta
fotografica o supporti sottili (quali ritagli di giornale) nell'ADF.
Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
2 Regolare le guide della carta.
3 Dalla schermata iniziale, selezionare:
Copia > modificare le impostazioni di copia > Copia
Copia tramite il vetro dello scanner
1 Posizionare il documento originale in corrispondenza dell'angolo
superiore sinistro del vetro dello scanner, con il lato da acquisire
rivolto verso il basso.
2 Dalla schermata iniziale, selezionare:
Copia > modificare le impostazioni di copia > Copia
3 Se si deve eseguire l'acquisizione di più pagine, sistemare il
documento successivo sul vetro dello scanner, quindi toccare
Acquisisci pagina successiva.
4 Toccare Completa processo per tornare alla schermata iniziale.
Copia di foto da pellicola
1 Posizionare un foto rivolta verso il basso nell'angolo superiore
sinistro del vetro dello scanner.
2 Dalla schermata iniziale, selezionare:
15
Copia > Contenuto > Foto > > Foto/Film > > Copia >
Acquisisci pagina successiva o Completa processo
Annullamento di un processo di copia
Annullamento di un processo di copia quando il
documento è nell'ADF
Quando l'ADF inizia a elaborare un documento, viene visualizzata la
schermata di scansione. Per annullare il processo di copia, toccare
Annulla processo sul touch screen.
Viene visualizzata la schermata "Annullamento processo di scansione
in corso". L'ADF elimina tutte le pagine e annulla il processo.
Annullamento di un processo di copia quando si
copiano pagine dal vetro dello scanner
Toccare Annulla processo sul touch screen.
Viene visualizzata la schermata "Annullamento processo di scansione
in corso". Una volta annullato il processo, viene visualizzata la
schermata di copia.
Annullamento di un processo di copia durante la
stampa delle pagine
1 Dalla schermata iniziale, toccare Annulla processo o premere
sul tastierino
2 Toccare il processo che si desidera annullare.
3 Toccare Elimina processi selezionati.
Se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, è possibile:
• Visualizzare l'indirizzo IP sul pannello di controllo della
stampante nella sezione TCP/IP sotto il menu Rete/Porte.
• St ampare una pagina delle impostazi oni di rete o le pagine delle
impostazioni dei menu e individuare l'indirizzo IP nella sezione
TCP/IP.
2 Fare clic su Impostazioni.
3 In Impostazioni predefinite, fare clic su Impostazioni e-mail/FTP.
4 Fare clic su Impostazioni e-mail > Imposta server e-mail.
5 Inserire le informazioni appropriate nei campi.
6 Fare clic su Invia.
Configurazione delle impostazioni e-mail
1 Immettere l'indirizzo IP della stampante nel relativo campo del
browser Web.
Se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, è possibile:
• Visualizzare l'indirizzo IP sul pannello di controllo della
stampante nella sezione TCP/IP sotto il menu Rete/Porte.
• St ampare una pagina delle impostazi oni di rete o le pagine delle
impostazioni dei menu e individuare l'indirizzo IP nella sezione
TCP/IP.
2 Fare clic su Impostazioni > Impostazioni e-mail/FTP > Impostazioni
e-mail.
3 Inserire le informazioni appropriate nei campi.
4 Fare clic su Invia.
Creazione di una scelta rapida di utilizzo
e-mail
2 Fare clic su Impos tazioni.
3 In Altre impostazioni, fare clic su Gestisci scelte rapide >
Impostazione scelte rapide e-mail.
4 Immettere un nome univoco per il destinatario e quindi inserire
l'indirizzo e-mail.
Nota: se si immettono più indirizzi, separare ciascun indirizzo
con una virgola (,).
5 Selezionare le impostazioni di acquisizione (Formato, Contenuto,
Colore e Risoluzione).
6 Immettere un numero di scelta rapida, quindi fare clic su
Aggiungi.
Se si immette un numero già in uso, viene richiesto di selezionare
un altro numero.
Creazione di una scelta rapida e-mail tramite il
pannello di controllo della stampante
1 Dalla schermata iniziale, selezionare:
E-mail >Destinatario > digitare un indirizzo e-mail
Per creare un gruppo di destinatari, toccare Indirizzo successivo e
immettere l'indirizzo e-mail del destinatario successivo.
2 Toccare .
3 Immettere un nome univoco per la scelta rapida, quindi toccare
Fine.
4 Veri ficare che il nome del la scelt a rapida sia cor retto, quindi toccare
OK.
Se il nome non è corretto, toccare Annulla e immettere di nuovo
le informazioni.
Funzione di e-mail
Approntamento per la funzione di e-mail
Impostazione della funzione e-mail
1 Immettere l'indirizzo IP della stampante nel relativo campo del
browser Web.
Creazione di una scelta rapida e-mail tramite il
server Web incorporato
1 Immettere l'indirizzo IP della stampante nel relativo campo del
browser Web.
Se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, è possibile:
• Visualizzare l'indirizzo IP sul pannello di controllo della
stampante nella sezione TCP/IP sotto il menu Rete/Porte.
• St ampare una pagina delle impostazi oni di rete o le pagine delle
impostazioni dei menu e individuare l'indirizzo IP nella sezione
TCP/IP.
16
Annullamento di un'e-mail
• Se si utilizza l'ADF, toccare Annulla processo quando viene
visualizzato il messaggio Scansione in corso
• Se si utilizza il vetro dello scanner, toccare Annulla processo
quando viene visualizzato il messaggio Scansione in corso
o Scansione pagina successiva / Termina il
processo
Funzione fax
Invio di un fax
Invio di un fax tramite il pannello di controllo
della stampante
1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto, alimentando
prima il lato corto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
Nota: non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta
fotografica o supporti sottili (quali ritagli di giornale) nell'ADF.
Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
2 Se si sta caricando un documento nell'ADF, regolare le guide della
carta.
3 Dalla schermata iniziale, toccare Fax.
4 Immettere il numero di fax o un numero di scelta rapida tramite
schermo a sfioramento o tastierino.
Per aggiungere altri destinatari, toccare Num. successivo, quindi
immettere il numero di telefono o di scelta rapida del destinatario
oppure consultare la rubrica
Nota: per inserire una pausa di selezione durante la
composizione del numero di fax, premere
composizione viene indicata mediante una virgola nella casella
"Invia fax a". Usare questa funzione se è necessario comporre
prima una linea esterna.
5 Toccare Invia fax.
Invio di un fax tramite il computer
L'opzione fax del driver per stampante consente di "stampare su fax",
ossia la stampante invierà un documento in coda come fax anziché
stamparlo. L'opzione fax funziona come un normale apparecchio fax,
ma è controllata mediante il dr iver per stampante anziché d al pannello
di controllo della stampante.
1 Con un documento aperto, fare clic su File > Stampa.
2 Selezionare la stampante, quindi selezionare:
Proprietà > Scheda Fax > Abilita fax
3 Immettere i numeri di fax del destinatario nel campo dei numeri di
fax.
. La pausa di
I numeri di fax po ssono essere i mmessi manualmente o utilizzando
la funzione Rubrica.
4 Se necessario, immettere un prefisso nel campo Prefisso di
selezione.
5 Selezionare il formato carta e l´orientamento appropriati.
6 Selezionare la casella di controllo Includi copertina con fax e
immettere le informazioni appropriate se si desidera includere una
copertina con il fax.
7 Fare clic su OK.
Note:
• L'opzione Fax è disponibile solo con il driver per fax universale o
PostScript. Per ulteriori informazioni sull´installazione di questi
driver, vedere il CD Software e documentazione.
• Per essere usata, l'opzione Fax deve essere configurata e
attivata nel driver PostScript nella scheda Configurazione.
• se è selezionata la casella di controllo Visualizza sempre
impostazioni fax prima dell'invio, verrà richiesto di verificare le
informazioni sul destinatario prima di inviare il fax. Se questa
casella di controllo non è selezionata, il documento nella coda
verrà inviato automaticamente come fax quando si fa clic su OK
nella scheda Fax.
invio di un fax utilizzando le scelte rapide
Le scelte rapide del fax sono simili ai numeri di scelta rapida di un
telefono o di un fax. Un numero di scelta rapida (1–99999) può
contenere un singolo destinatario o più destinatari.
1 Caricare l'originale con il lato da copiare rivolto verso l'alto,
inserendo per primo il bordo corto nell'ADF, oppure caricarlo con
il lato da copiare rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
Nota: non inserire nell'ADF cartoline, foto, supporti di piccole
dimensioni, lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore
limitato, quali ritagli di riviste. Tali elementi devono essere
posizionati sul vetro dello scanner.
2 Se si carica un documento nell'ADF, regolare le guide della carta.
3 Premere , quindi immettere il num ero di scelta rapida trami te
il tastierino.
4 Toccare Invia fax.
Invio di un fax utilizzando la rubrica
La rubrica consente di ricercare segnalibri e server di directory di rete.
Nota: se la funzione relativa alla rubrica non è attivata, contattare il
responsabile dell'assistenza del sistema.
1 Caricare un documento originale con il lato di stampa rivolto verso
l'alto, inserendo per prima il lato corto, nell'ADF o rivolto verso il
basso sul vetro dello scanner.
Note:
• Se si sta caricando un documento nell'ADF, regolare le guide
della carta.
• Non caricare nell'ADF cartoline, foto, supporti di piccole
dimensioni, lucidi, carta fotografica o altri supporti di
spessore limitato, quali ritagli di riviste. Posizionare questi
elementi sul vetro dello scanner.
2 Dalla schermata iniziale, selezionare:
Fax >
3 Toccare Sfoglia scelte rapide o, utilizzando la tastiera virtuale,
inserire il nome o parte del nome della persona di cui si desidera
trovare il numero di fax.
Nota: non tentare di ricercare più nomi contemporaneamente.
4 Toccare il nome della persona a cui inviare il fax, quindi toccare
Fine >Invia fax.
Creazione di scelte rapide
Creazione di una scelta rapida di destinazione
fax tramite il server Web incorporato
Anziché immettere il numero di telefono completo di un destinatario
fax sul pannello di controllo ogni volta che si desidera inviare un fax, è
possibile creare una destinazione fax permanente e assegnare un
numero di scelta rapida. È possibile creare una scelta rapida per un
singolo numero di fax o per un gruppo di numeri di fax.
1 Immettere l'indirizzo IP della stampante nel relativo campo del
browser Web.
Se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, è possibile:
• Visualizzare l'indirizzo IP sul pannello di controllo della
stampante nella sezione TCP/IP sotto il menu Rete/Porte.
• St ampare una pa gina delle impostazi oni di rete o le pagine de lle
impostazioni dei menu e individuare l'indirizzo IP nella sezione
TCP/IP.
17
2 Fare clic su Impostazioni > Gestisci scelte rapide > Impostazione
scelte rapi de fax.
Nota: potrebbe venire richiesta una password. Se non si dispone
di un ID e di una password, richiederli al responsabile
dell'assistenza del sistema.
3 Immettere un nome univoco per la scelta rapida e quindi inserire
il numero di fax.
Per creare una scelta rapida per più numeri, immettere i numeri di
fax per il gruppo.
Nota: separare ogni numero di fax del gruppo con un punto e
virgola (;).
4 Assegnare un numero di scelta rapida.
Se si immette un numero già in uso, viene richiesto di selezionare
un altro numero.
5 Fare clic su Aggiungi.
Creazione di una scelta rapida di destinazione
fax tramite il pannello di controllo della
stampante
1 Nella schermata iniziale, toccare Fax, quindi immettere il numero
di fax.
Per creare un gruppo di numeri di fax, toccare Num. successivo,
quindi immettere il numero di fax successivo.
2 Toccare .
3 Immettere un nome univoco per la scelta rapida, quindi toccare
Fine.
4 Verificare che il nome e il numero della scelta rapida siano corretti,
quindi toccare OK.
Se il numero o il nome non sono corretti, toccare Annulla e
immettere di nuovo le informazioni.
Acquisizione
e la configurazione dell'applicazione sulla stampante appropriata
mediante il server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere
"Configurazione Acquisizione sulla rete" a pagina 4.
Acquisizione su un indirizzo FTP
Acquisizione su un indirizzo FTP
Acquisizione a un indirizzo FTP tramite il pannello di
controllo della stampante
1 Caricare un documento originale con il lato di stampa rivolto verso
l'alto, inserendo per prima il lato corto, nell'ADF o rivolto verso il
basso sul vetro dello scanner.
Nota: non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta
fotografica o supporti sottili (quali ritagli di giornale) nell'ADF.
Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
2 Se si sta caricando un documento nell'ADF, regolare le guide della
carta.
3 Dalla schermata iniziale, selezionare:
FTP >FTP > immettere l´indirizzo FTP >Invia
Acquisizione su un indirizzo FTP mediante un numero di
scelta rapida
1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto, alimentando
prima il lato corto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
Nota: non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta
fotografica o supporti sottili (quali ritagli di giornale) nell'ADF.
Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
2 Se si sta caricando un documento nell'ADF, regolare le guide della
carta.
3 Premere , quindi immettere il numero del collegamento FTP.
4 Toccare Invia.
Nota: Non caricare nell'ADF cartoline, foto, supporti di piccole
dimensioni, lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore
limitato, quali ritagli di riviste. Tali elementi devono essere
posizionati sul vetro dello scanner.
2 Se si carica un documento nell'ADF, regolare le guide carta.
3 Dalla schermata iniziale, selezionare:
FTP > FTP >
scelte rapide > nome del destinatario > Cerca
> immettere il nome del destinatario > Cerca
Acquisizione su un computer o un'unità
Flash
Acquisizione su un computer
1 Immettere l'indirizzo IP della stampante nel relativo campo del
browser Web.
Se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, è possibile:
• Visualizzare l'indirizzo IP sul pannello di controllo della
stampante nella sezione TCP/IP sotto il menu Rete/Porte.
• St ampare una pa gina delle impostazi oni di rete o le pagine de lle
impostazioni dei menu e individuare l'indirizzo IP nella sezione
TCP/IP.
2 Fare clic su Profilo acquisizione > Crea.
3 Selezionare le impostazioni di acquisizione, quindi fare clic su
Avanti.
4 Selezionare una posizione sul computer in cui si desidera salvare il
file acquisito.
5 Immettere un nome di acquisizione.
Il nome di acquisizione è il nome che viene visualizzato sul display
nell'elenco Profilo acquisizione.
6 Fare clic su Invia .
7 Leggere le istruzioni visualizzate sulla schermata Profilo
acquisizione.
Uso di Scansione in rete
Scansione in rete consente di sottoporre a scansione i documenti nelle
destinazioni di rete specificate dal tecnico del supporto di sistema.
Dopo aver stabilito le destinazioni (cartelle condivise in rete) nella rete,
il processo di impostazione dell'applicazione comporta l'installazione
Scansione su un indirizzo FTP mediante la rubrica
1 Caricare l'originale con il lato da copiare rivolto verso l'alto,
inserendo per primo il bordo corto nell'ADF, oppure caricarlo con
il lato da copiare rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
18
Viene assegnato automaticamente un numero di scelta rapida
quando si fa clic su Invia. Quando si è pronti all'acquisizione dei
documenti, è possibile utilizzare il numero di scelta rapida.
a Caricare un documento originale rivolto verso l'alto,
alimentando prima il lato corto nell'ADF o rivolto verso il basso
sul vetro dello scanner.
Nota: non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi,
carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di giornale)
nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello
scanner.
b Se si sta caricando un documento nell'ADF, regolare le guide
della carta.
c Premere e quindi immettere il numero di scelta rapida
tramite il tastierino oppure toccare Processi in attesa nella
schermata iniziale e quindi Profili.
d Dopo aver immesso il numero di scelta rapida, lo scanner
esegue l'acquisizione e invia il documento alla directory o al
programma specificato. Se si tocca Profili nella schermata
iniziale, individuare il tasto di scelta rapida dall'elenco.
8 Tornare al computer per visualizzare il file.
Il file acquisito viene salvato nella posizione specificata o lanciato
nel programma specificato.
Acquisizione su un'unità flash
1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto, alimentando
prima il lato corto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
Nota: non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta
fotografica o supporti sottili (quali ritagli di giornale) nell'ADF.
Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
2 Se si sta caricando un documento nell'ADF, regolare le guide della
carta.
3 Inserire l'unità Flash USB nella porta USB nella parte anteriore della
periferica.
Viene visualizzata la schermata iniziale Unità USB.
4 Selezionare la cartella di destinazione, quindi toccare Acquisizione
su unità USB.
5 Regolare le impostazioni di acquisizione.
6 Toccare Acquisisci.
Rimozione degli inceppamenti
La scelta accurata e il caricamento corretto della carta e dei supporti
speciali consentono di evitare gran parte degli inceppamenti. Per
ulteriori informazioni, vedere "Come evitare gli inceppamenti" a
pagina 19. Se si verificano inceppamenti, attenersi alla procedura
illustrata in questo capitolo.
Nota: Rimozione inceppam. è impostato su Automatico per
impostazione predefinita. Le pagine inceppate vengono sempre
ristampate, a meno che la quantità di memoria richiesta per
conservare le pagine non sia necessaria per altre attività della
stampante.
Come evitare gli inceppamenti
Caricare la carta correttamente
• Accertarsi che la carta sia ben distesa nel vassoio.
Caricamento corretto della cartaCaricamento incorretto della carta
• Non rimuovere un vassoio durante la stampa.
• Non caricare un vassoio durante la stampa. Caricarlo prima della
stampa oppure attendere che venga richiesto di eseguire il
caricamento.
• Non caricare una quantità eccessiva di carta. Controllare che la
risma non superi l'ndicatore del limite massimo di caricamento.
• Accertarsi che le guide nel vassoio o nell'alimentatore
multifunzione siano posizionate correttamente e che non
aderiscano eccessivamente alla carta o alle buste.
• Dopo aver caricato il vassoio, inserirlo con decisione nella
stampante.
Utilizzare la carta consigliata
• Utilizzare solo carta consigliata o supporti speciali.
• Non caricare carta piegata, sgualcita, umida, ripiegata o arricciata.
• Flettere e allineare la carta prima di caricarla.
• Non utilizzare carta tagliata o rifilata a mano.
• Non mischiare tipi, pesi o dimensioni di supporti diversi nella stessa
risma.
• Accertarsi che tutti i tipi e le dimensioni di carta siano impostati
correttamente nei menu del pannello di controllo della stampante.
• Conservare la carta come consigliato dal produttore.
19
Aree di inceppamento e codici correlati
Se si verifica un inceppamento, sul display della stampante viene
visualizzato un messaggio che indica l'area dell'inceppamento. Per
accedere alle aree di inceppamento, aprire gli sportelli e i coperchi e
rimuovere i vassoi. Per annullare qualsiasi messaggio di inceppamento
della carta, è necessario eliminare tutta la carta inceppata dal percorso
carta.
Nome areaCodice di
Alll'interno della
stampante
Alll'interno della
stampante
Alll'interno della
stampante
Raccoglitore di
uscita standard
Vassoio [x]24xAprire ciascun vassoio e rimuovere
Alimentatore
multiuso
inceppamento
200–201Aprire lo sportello anteriore,
202–203Aprire lo sportello anteriore,
230Aprire lo sportello anteriore,
202–203Rimuovere tutta la carta dal
250Rimuovere tutta la carta
Soluzione
quindi rimuovere la carta
inceppata dietro l´area della
cartuccia di toner.
Aprire lo sportello anteriore,
quindi rimuovere la carta
inceppata sotto le unità
fotoconduttore.
Aprire lo sportello anteriore,
quindi rimuovere la carta
inceppata sotto il fusore.
quindi rimuovere la carta
inceppata dall´area del fusore.
Aprire il coperchio di accesso
superiore, quindi rimuovere la
carta inceppata.
quindi rimuovere la carta
inceppata situata tra lo sportello
anteriore e il Vassoio 1.
raccoglitore di uscita standard,
quindi rimuovere la carta
inceppata.
eventuali inceppamenti.
dall'alimentatore multifunzione,
quindi rimuovere la carta
inceppata.
rimuovere la carta inceppata.
Aprire il coperchio dell'unità
fronte/retro, quindi rimuovere la
carta inceppata.
Aprire il coperchio dello scanner,
quindi rimuovere la carta
inceppata.
200-201 inceppamenti carta
Inceppamento della carta nell'area della cartuccia di
toner
1 Aprire il coperchio di accesso superiore della stampante.
ATTENZIONE — SUPERFICIE MOLTO CALDA: la parte
interna della stampante potrebbe essere surriscaldata.
Lasciare raffreddare la superficie prima di toccarla per
evitare infortuni.
2 Aprire lo sportello anteriore.
Avvertenza — Danno potenziale: per evitare di sovraesporre le
unità fotoconduttore, non lasciare aperto lo sportello anteriore
per più di 10 minuti.
3 Afferrare la carta inceppata su ciascun lato, quindi tirarla
delicatamente verso l'alto ed estrarla da dietro l'area della
cartuccia di toner.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di carta.
4 Chiudere lo sportello anteriore e il coperchio di accesso superiore.
5 Dal pannello di controllo della stampante, toccare Continua,
inceppamento rimosso.
20
Inceppamento carta sotto le unità fotoconduttore
1 Aprire il coperchio di accesso superiore della stampante.
ATTENZIONE — SUPERFICIE MOLTO CALDA: la parte
interna della stampante potrebbe essere surriscaldata.
Lasciare raffreddare la superficie prima di toccarla per
evitare infortuni.
2 Aprire lo sportello anteriore.
Avvertenza — Danno potenziale: per evitare di sovraesporre le
unità fotoconduttore, non lasciare aperto lo sportello anteriore
per più di 10 minuti.
3 Se la carta inceppata è inceppata sotto le unità fotoconduttore,
afferrarla saldamente su entrambi i lati ed estrarla delicatamente.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di carta.
4 Se la carta si è inceppata e aderisce eccessivamente sotto le unità
fotoconduttore, rimuovere le unità fotoconduttore e posizionarle
su una superficie piana.
Avvertenza — Danno potenziale: fare attenzione a non toccare
il tamburo del fotoconduttore. Ciò potrebbe influire sulla qualità
di stampa dei processi di stampa futuri.
1
2
5 Afferrare la carta inceppata su ciascun lato ed estrarla
delicatamente.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di carta.
6 Reinstallare ogni unità fotoconduttore.
7 Chiudere lo sportello anteriore e il coperchio di accesso superiore
della stampante.
8 Dal pannello di controllo della stampante, toccare Continua,
inceppamento rimosso.
Inceppamento della carta nell´area del fusore
1 Aprire il coperchio di accesso superiore della stampante.
ATTENZIONE — SUPERFICIE MOLTO CALDA: la parte
interna della stampante potrebbe essere surriscaldata.
Lasciare raffreddare la superficie prima di toccarla per
evitare infortuni.
2 Aprire lo sportello anteriore.
Avvertenza — Danno potenziale: per evitare di sovraesporre le
unità fotoconduttore, non lasciare aperto lo sportello anteriore
per più di 10 minuti.
3 Individuare dove è inceppata la carta, quindi rimuoverla:
a Se la carta inceppata è visibile sotto all'unità di fusione,
afferrarla saldamente su entrambi i lati ed estrarla con
delicatezza.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di
carta.
b Se la cart a ince ppata è visibile nella parte superiore della gu ida
della carta nell'unità di fusione, afferrarla saldamente su
entrambi i lati ed estrarla con delicatezza.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di
carta.
c Se la carta inceppata non è visibile, rimuovere l'unità di fusione:
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare il rullo al
centro dell'unità di fusione. Tale comportamento potrebbe
danneggiare l'unità di fusione.
1 Ruotare le viti sull'unità di fusione in senso antiorario per
svitarle.
2 Utilizzando le maniglie su entrambi i lati, sollevare ed
estrarre l'unità di fusione dalla stampante.
ATTENZIONE — SUPERFICIE MOLTO CALDA: il
fusore potrebbe essere surriscaldato. Lasciare
raffreddare la superficie prima di toccarla per
evitare infortuni.
21
f Premere la linguetta a freccia verde verso sinistra quindi
sollevare la guida della carta superiore.
i Tirare e ruotare la manopola rettangolare verde in senso
antiorario per bloccare saldamente la parte superiore della
guida della carta.
d Posizionare il fusore su una superficie piana con le viti zigrinate
blu rivolte verso l´utente.
e Tirare e ruotare la manopola rettangolare verde in senso orario
per sbloccare la parte superiore della guida della carta.
1
2
1
1
2
2
j Reinstallare l'unità di fusione:
1 Allineare l'unità di fusione utilizzando le maniglie su ciascun
lato e reinserirla nella stampante.
g Afferrare la carta inceppata su ciascun lato ed estrarla
delicatamente.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di
carta.
2 Ruotare le viti in senso orario per fissare l'unità di fusione.
h Chiudere la guida della carta superiore. Verificare che entrambi
i lati della guida della carta siano inseriti correttamente.
22
4 Chiudere lo sportello anteriore e il coperchio di accesso superiore.
5 Dal pannello di controllo della stampante, toccare Continua,
inceppamento rimosso.
202-203 inceppamenti carta
Se la carta inceppata è visibile nel raccoglitore di uscita standard,
afferrarla saldamente su entrambi i lati ed estrarla con delicatezza.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di carta.
Inceppamento della carta nell´area del fusore
1 Aprire il coperchio di accesso superiore della stampante.
ATTENZIONE — SUPERFICIE MOLTO CALDA: la parte
interna della stampante potrebbe essere surriscaldata.
Lasciare raffreddare la superficie prima di toccarla per
evitare infortuni.
2 Aprire lo sportello anteriore.
Avvertenza — Danno potenziale: per evitare di sovraesporre le
unità fotoconduttore, non lasciare aperto lo sportello anteriore
per più di 10 minuti.
3 Individuare dove è inceppata la carta, quindi rimuoverla:
a Se la carta inceppata è visibile sotto all'unità di fusione,
afferrarla saldamente su entrambi i lati ed estrarla con
delicatezza.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di
carta.
b Se la carta inceppata è visibile nella parte superiore della guida
della carta nell'unità di fusione, afferrarla saldamente su
entrambi i lati ed estrarla con delicatezza.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di
carta.
c Se la carta inceppata non è visibile, rimuovere l'unità di fusione:
1 Ruotare le viti sull'unità di fusione in senso antiorario per
svitarle.
2 Utilizzando le maniglie su entrambi i lati, sollevare ed
estrarre l'unità di fusione dalla stampante.
ATTENZIONE — SUPERFICIE MOLTO CALDA: il
fusore potrebbe essere surriscaldato. Lasciare
raffreddare la superficie prima di toccarla per
evitare infortuni.
d Posizionare il fusore su una superficie piana con le viti zigrinate
blu rivolte verso l´utente.
e Tirare e ruotare la manopola rettangolare verde in senso orario
per sbloccare la parte superiore della guida della carta.
1
2
23
f Premere la linguetta a freccia verde verso sinistra quindi
sollevare la guida della carta superiore.
i Tirare e ruotare la manopola rettangolare verde in senso
antiorario per bloccare saldamente la parte superiore della
guida della carta.
Inceppamento carta all'interno del coperchio di
accesso superiore della stampante
1 Aprire il coperchio di accesso superiore della stampante.
1
2
g Afferrare la carta inceppata su ciascun lato ed estrarla
delicatamente.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di
carta.
1
2
j Reinstallare l'unità di fusione:
1 Allineare l'unità di fusione utilizzando le maniglie su ciascun
lato e inserirla nella stampante.
2 Ruotare le viti in senso orario per fissare l'unità di fusione.
Avvertenza — Danno potenziale: per evitare di sovraesporre i
fotoconduttori, non lasciare aperto lo sportello anteriore per più
di 10 minuti.
ATTENZIONE — SUPERFICIE MOLTO CALDA: la parte
interna della stampante potrebbe essere surriscaldata.
Lasciare raffreddare la superficie prima di toccarla per
evitare infortuni.
h Chiu dere la gu ida della carta sup eriore. V erificare che ent rambi
i lati della guida della carta siano inseriti correttamente.
4 Chiudere lo sportello anteriore e il coperchio di accesso superiore.
5 Dal pannello di controllo della stampante, toccare Continua,
inceppamento rimosso.
24
2 Aprire lo sportello anteriore.
3 Afferrare la carta inceppata su ciascun lato ed estrarla
delicatamente.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di carta.
4 Chiudere lo sportello anteriore e il coperchio di accesso superiore.
5 Dal pannello di controllo della stampante, toccare Continua,
inceppamento rimosso.
24x inceppamento carta
Inceppamento della carta nel vassoio 1
1 Aprire il vassoio 1.
2 Afferrare la carta inceppata su ciascun lato ed estrarla
delicatamente.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di carta.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di carta.
3 Chiudere il vassoio.
4 Dal pannello di controllo della stampante, toccare Continua,
inceppamento rimosso.
250 inceppamento carta
1 Premere la leva di rilascio della carta, quindi rimuovere le eventuali
pagine inceppate dall'alimentatore multiuso.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di carta.
3 Chiudere il vassoio 1.
4 Dal pannello di controllo della stampante, toccare Continua,
inceppamento rimosso.
Carta inceppata in uno dei vassoi opzionali
1 Aprire il vassoio specificato.
2 Afferrare la carta inceppata su ciascun lato ed estrarla
delicatamente.
25
1
2
2 Caricare la carta nuova nell'alimentatore multiuso.
3 Dal pannello di controllo della stampante, toccare Continua,
inceppamento rimosso.
29y.xx inceppamenti carta
1 Rimuovere tutti i documenti originali dall'alimentatore automatico
documenti (ADF, Automatic Document Feeder)
2 Aprire il coperchio dell´ADF, afferrare la carta inceppata su ciascun
lato ed estrarla delicatamente.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di carta.
6 Chiudere il coperchio dello scanner.
7 Ricaricare tutti i documenti originali nell'ADF, allineare la risma,
quindi regolare le guide carta.
2
1
5 Aprire il coperchio dello scanner, afferrare la carta inceppata su
ciascun lato ed estrarla delicatamente.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di carta.
3 Chiudere il coperchio dell'ADF.
4 Aprire il coperchio dell´unità fronte/retro, afferrare la carta
inceppata su ciascun lato ed estrarla delicatamente.
Nota: accertarsi che siano stati rimossi tutti i frammenti di carta.
26
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.