Preparazione della stampante per l'invio di fax.....................................................................................8
Impostazione della stampante come sola copiatrice o fax ......................................................................8
Uso di un adattatore RJ11...................................................................................................................................12
Scelta di un collegamento fax...........................................................................................................................14
Collegamento a una segreteria telefonica ...................................................................................................14
Collegamento diretto a una presa a muro del telefono..........................................................................15
Collegamento diretto a una presa a muro del telefono in Germania.................................................16
Collegamento a un computer tramite un modem....................................................................................17
Collegamento a un telefono..............................................................................................................................17
Uso di un servizio telefonico digitale .............................................................................................................18
Uso del fax...............................................................................19
Caricamento degli originali sul vetro dello scanner..........................................................................19
Caricamento di documenti originali nell'alimentatore automatico documenti.....................20
Invio di un fax...................................................................................................................................................21
Invio di un fax tramite il pannello di controllo della stampante ..........................................................21
Invio di fax durante la rilevazione di una chiamata (Selezione diretta) .............................................21
Invio di un fax di trasmissione all'ora stabilita.............................................................................................21
Ricezione di un fax.........................................................................................................................................22
Ricezione automatica di un fax.........................................................................................................................22
Ricezione manuale di fax ....................................................................................................................................22
Ricezione di un fax tramite una segreteria telefonica..............................................................................22
Inoltro di fax.............................................................................................................................................................22
Personalizzazione delle impostazioni di chiamata.............................................................................22
Impostazione della rubrica.................................................................................................................................22
Impostazione di un prefisso di selezione......................................................................................................23
Impostazione della suoneria differenziata ...................................................................................................23
Impostazione di un codice di risposta manuale del fax ..........................................................................23
Impostazione di un fax mediante PBX ...........................................................................................................24
Gestione dei fax...............................................................................................................................................24
Impostazione di una nota a piè di pagina ....................................................................................................24
Stampa dei rapporti di attività del fax............................................................................................................24
Stampa dell'elenco delle impostazioni fax...................................................................................................24
Blocco di fax indesiderati....................................................................................................................................25
Blocco delle modifiche indesiderate alle impostazioni fax....................................................................25
Ordinazione delle cartucce..................................................26
Ordinazione delle cartucce di stampa....................................................................................................26
Risoluzione dei problemi......................................................27
Utilizzo del software di risoluzione dei problemi della stampante (solo Windows)..............27
Risoluzione dei problemi di installazione..............................................................................................27
Sul display è visualizzata una lingua non corretta.....................................................................................27
Il pulsante di alimentazione non è acceso....................................................................................................27
Il software non si installa.....................................................................................................................................27
Rimozione e reinstallazione del software.....................................................................................................28
Risoluzione dei problemi di invio di fax.................................................................................................29
Impossibile inviare o ricevere un fax ..............................................................................................................29
Impossibile ricevere ma non inviare fax........................................................................................................30
Impossibile inviare ma non ricevere fax........................................................................................................30
Viene ricevuto un fax vuoto...............................................................................................................................31
Il fax ricevuto ha una qualità di stampa insoddisfacente........................................................................31
Informazioni sull'ID chiamante non visualizzate........................................................................................31
Modalità fax non supportata.............................................................................................................................32
Linea telefonica occupata...................................................................................................................................32
Errore linea telefonica..........................................................................................................................................33
ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: Per ridurre il rischio di incendio, utilizzare solo un cavo
AWG 26 o RJ-11 per telecomunicazioni più larghe quando si collega il prodotto alla rete pubblica
telefonica.
Ricerca di informazioni sulla stampante
Pubblicazioni
VederePer
Documentazione di Installazione rapidaIstruzioni di installazione iniziali.
Guida per il collegamento in rete/Guida fax
stampata
Guida per l’utente elettronicaIstruzioni complete per l'uso della stampante. La
Guida in line di WindowsIstruzioni aggiuntive per l'uso del software della
Istruzioni di installazione aggiuntive.
Nota: il modello della stampante potrebbe non essere
fornito con queste pubblicazioni.
versione elettronica viene installata automaticamente
con il software della stampante.
stampante in un sistema operativo Windows. La guida
in linea viene installata automaticamente con i
programmi.
1 Effettuare una delle seguenti operazioni:
• In Windows Vista, fare clic su .
• In Windows XP e precedenti, fare clic su
Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi,
quindi selezionare la cartella di programma della
stampante dall'elenco.
3 Dal programma, fare clic su ? per visualizzare la
pagina principale della guida in linea.
Fare clic su
sensibili al contesto.
per visualizzare le informazioni
VederePer
Aiuto di Mac
Nota: la stampante potrebbe non supportare
Macintosh e non disporre di questa guida in
linea.
Istruzioni aggiuntive per l'uso del software della
stampante in un sistema operativo Macintosh. La
guida in linea viene installata automaticamente con le
applicazioni.
1 Dal Finder, fare doppio clic sulla cartella della
stampante.
2 Fare doppio clic sull'applicazione.
3 Dall'applicazione, fare clic su Aiuto sulla barra dei
menu per visualizzare la pagina principale della
guida in linea.
Nota: se sono aperte più applicazioni, accertarsi
che l'applicazione desiderata sia l'applicazione
attiva. La barra dei menu corretta non viene visualizzata se l'applicazione non è attiva. Fare clic sulla
schermata principale per renderla l'applicazione
attiva.
Fare clic su
sensibili al contesto.
per visualizzare le informazioni
Introduzione
4
Page 5
Assistenza clienti
Garanzia limitata
DescrizionePosizione (America del nord)Posizione (resto del mondo)
Assistenza telefonica
Chiamare il numero
• Stati Uniti: 1-800-332-4120
– Lunedì - venerdì (dalle
8:00 alle 23:00 ora costa
orientale), sabato (dalle 12:00
alle 18:00 ora costa orientale)
• Canada: 1-800-539-6275
– Supporto in inglese: lunedì -
venerdì (dalle 8:00 alle
23:00 ora costa orientale),
sabato (dalle 12:00 alle
18:00 ora costa orientale)
I numeri di telefono e gli orari di
supporto variano da paese a paese.
Visitare il sito Web all'indirizzo
www.lexmark.com. Selezionare un
paese, quindi selezionare il collegamento dell'assistenza clienti.
Nota: per informazioni aggiuntive
su c ome conta ttare Lexmark, veder e
la dichiarazione di garanzia
stampata inviata con la stampante.
– Supporto in francese: Lunedì
- venerdì (dalle 09:00 alle
19:00 ora costa orientale)
Nota: i numeri e gli orari del supporto
possono variare senza preavviso. Per
informazioni sui numeri di telefono
più recenti disponibili, vedere la
dichiarazione di garanzia stampata
inviata con la stampante.
Supporto tramite e-mail
Per il supporto tramite e-mail, visitare
il sito Web all'indirizzo
www.lexmark.com.
1 Fare clic su SUPPORTO.
2 Fare clic su Supporto tecnico.
3 Selezionare il tipo di stampante.
4 Selezionare il modello di
stampante.
5 Nella sezione relativa agli
strumenti di supporto, fare clic su
Supporto tramite e-mail.
Il supporto tramite e-mail varia da
paese a paese e in alcuni casi
potrebbe non essere disponibile.
Visitare il sito Web all'indirizzo
www.lexmark.com. Selezionare un
paese, quindi selezionare il collegamento dell'assistenza clienti.
Nota: per informazioni aggiuntive
su c ome conta ttare Lexmark, veder e
la dichiarazione di garanzia
stampata inviata con la stampante.
6 Compilare il modulo e fare clic su
Invia richiesta.
DescrizionePosizione (Stati Uniti)Posizione (resto del mondo)
Informazioni sulla garanzia
limitata
Lexmark International, Inc.
fornisce una garanzia
limitata relativa ai difetti nei
materiali e di fabbricazione
per un periodo di 12 mesi
dalla data di acquisto.
Per consultare i termini e le condizioni
di questa garanzia limitata, vedere la
Dichiarazione di garanzia limitata
inclusa con la stampante oppure
contattare Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
1 Fare clic su SUPPORTO.
2 Fare clic su Informazioni sulla
garanzia.
Le informazioni sulla garanzia
variano in base al paese.
Vedere la garanzia stampata
inviata con la stampante.
3 Fare clic su Dichiarazione di
garanzia limitata per le
stampanti a getto d'inchiostro e
unità multifunzione.
4 Scorrere la pagina Web per leggere
la garanzia.
Annotare le seguenti informazioni (che è possibile trovare sulla ricevuta del negozio e sul retro della
stampante) e tenerle a disposizione prima di contattare il supporto per velocizzare il servizio:
• Numero tipo macchina
• Numero di serie
• Data di acquisto
• Punto vendita
Introduzione
5
Page 6
Informazioni sulle parti della stampante
Informazioni sulle parti della stampante
2
1
W
I
P
R
I
N
F
T
IN
I
G
15
14
13
12
10
4
3
5
6
7
8
9
W
I
P
R
I
N
F
T
I
N
I
G
11
UtilizzarePer
Vassoio dell'alimentatore automatico
6
documenti (ADF)
Caricare i documenti originali nell'ADF. Opzione
consigliata per l'acquisizione, la copia o l'invio di
fax di documenti di più pagine.
Nota: non caricare cartoline, foto, piccoli
elementi o supporti sottili (quali ritagli di
giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi
sul vetro dello scanner.
Vassoio di uscita dell'alimentatore
7
Contenere i documenti che escono dall'ADF.
automatico documenti (ADF)
Guida della carta dell'alimentatore
8
automatico documenti (ADF)
Pannello di controllo della stampanteEseguire operazioni sulla stampante.
9
Vassoio di uscita cartaContenere la carta quando esce.
10
Alloggiamenti delle schede di memoriaInserire una scheda di memoria.
11
porta laptop di connessione rapida
12
Nota: il modello della stampante in uso
potrebbe non disporre di questa porta.
Evitare che la carta si pieghi durante l'alimentazione.
Collegare la stampante a un computer laptop
tramite un cavo USB.
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare
la porta USB eccetto durante il collegamento o la
rimozione del cavo USB o di installazione.
Spia del lettore di schedeVerificare lo stato del lettore di schede. La spia
13
lampeggia per indicare che si sta utilizzando una
scheda di memoria.
Porta PictBridgeCollegare una fotocamera digitale PictBridge o
14
un'unità flash alla stampante.
UtilizzarePer
Leva di regolazione della cartaRegolare le guide della carta.
1
Supporto cartaCaricare la carta.
2
Guide cartaEvitare che la carta si pieghi durante l'alimenta-
3
zione.
Protezione dell'alimentazione cartaImpedire a degli elementi di cadere nell'alloggia-
4
mento della carta.
Alimentatore automatico documenti (ADF,
5
Automatic Document Feeder)
Acquisire, copiare o inviare via fax documenti di
più pagine in formato Letter, Legal, e A4.
Informazioni sulle parti della stampante
6
Page 7
UtilizzarePer
EXT
LINE
indicatore Wi-Fi
15
Nota: il modello della stampante in uso
potrebbe non disporre di capacità wireless e
di questo indicatore.
Verificare lo stato wireless:
• Spento indica che la stampante è sp enta, è in
fa s e d i a c ce ns i on e o è i n mo da l it à d i ri sp a rm io
energetico. In modalità di risparmio
energetico, la spia di alimentazione
lampeggia.
• Arancione
- indica che la stampante non è stata ancora
configurata per una rete wireless.
- indica che la stampante è configurata per
una connessione ad hoc, ma non è in corso
una comunicazione con altre periferiche ad
hoc.
• Spia arancione lampeggiante indica che la
stampante è configurata ma non è in grado
di comunicare con la rete wireless.
• Verde indica che la stampante è collegata a
una rete wireless.
UtilizzarePer
Coperchio superioreAccedere al vetro dello scanner.
1
Vetro dello scannerAcquisire e copiare foto e documenti.
2
Unità scanner
3
• Accedere alle cartucce di stampa.
• Rimuovere gli inceppamenti della carta.
Supporto delle cartucce di stampaInstallare, sostituire o rimuovere una
4
5
Porta EXT
cartuccia di stampa.
Collegare periferiche aggiuntive alla
stampante, quali un modem dati/fax, un
telefono o una segreteria telefonica.
Questo metodo di collegamento potrebbe
non essere disponibile in tutti i paesi.
Nota: rimuovere il sigillo per accedere alla
porta.
Porta LINE
6
1
2
5
6
7
Porta di alimentazioneCollegare la stampante all'alimentazione.
3
8
7
Porta USB posterioreCollegare la stampante a un computer
8
4
9
Server di stampa interno wireless
9
Nota: il modello della stampante in uso potrebbe
non disporre di capacità wireless e di questo server
di stampa.
Informazioni sulle parti della stampante
Collegare la stampante a una linea
telefonica attiva per inviare e ricevere fax.
La stampante deve essere collegata alla
linea telefonica per ricevere le chiamate dei
fax in arrivo.
Nota: non collegare periferiche aggiuntive
alla porta LINE e non utilizzare una connessione DSL (Digital Subscriber Line), ISDN
(Integrated Services Digital Network) o un
modem via cavo con la stampante.
tramite un cavo USB.
Avvertenza — Danno potenziale: non
toccare la porta USB eccetto durante il
collegamento o la rimozione del cavo USB
o di installazione.
Collegare la stampante a una rete wireless.
7
Page 8
Impostazione fax
Preparazione della stampante per l'invio di fax
ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: non utilizzare la funzione fax durante un temporale. Non
eseguire l'installazione del prodotto o collegamenti di cavi elettrici, come quelli dell'alimentatore o
dell'apparecchio telefonico, durante un temporale.
Impostazione della stampante come sola copiatrice o fax
Utilizzare le seguenti istruzioni se non si desidera collegare la stampante a un computer.
Nota: se si desidera collegare la stampante a un computer, utilizzare la documentazione di installazione
e il CD del software fornito con la stampante.
1 Estrarre la stampante dalla confezione.
Nota: i contenuti, come il numero delle cartucce di stampa, possono variare in base al modello.
9
8
1
2
3
6Guida fax
Nota: il modello della stampante potrebbe non essere fornito con questa pubblicazione.
7Documentazione di Installazione rapida
8Cartucce di stampa
9Attaccare le coperture adesive per la lingua in uso
2 Rimuovere il nastro e il materiale di imballaggio da tutte le aree della stampante.
3 Sollevare il pannello di controllo della stampante.
7
6
5
4
1Cavo di alimentazione
2Cavo telefonico
3CD del software della stampante
4Cavo USB o di installazione
Nota: il modello della stampante potrebbe non comprendere il cavo USB. Acquistare un cavo
USB separatamente.
5Guida per il collegamento in rete
Nota: il modello della stampante potrebbe non essere fornito con questa pubblicazione.
3
1
2
4 Se è necessario installare una copertura per la lingua in uso, togliere la protezione posteriore per esporre
la parte adesiva della copertura.
Impostazione fax
8
Page 9
5 Posizionare le coperture adesive sulle aree incassate sul pannello di controllo della stampante, quindi
1
2
premerle.
6 Estendere il vassoio di uscita della carta.
2
1
8 Caricare la carta, quindi sollevare la leva di regolazione per regolare le guide della carta. Le guide della
carta devono essere appoggiate ai bordi della carta.
9 Collegare il cavo di alimentazione alla stampante.
2
7 Sollevare il supporto carta, quindi premere verso il basso la leva di regolazione della carta per estendere
le relative guide.
Impostazione fax
1
ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: leggere le informazion i sulle norme di sicurezza incluse
nel prodotto prima di collegare l'alimentazione o collegamenti di cablaggio.
9
Page 10
10 Se la stampante non si accende automaticamente, premere .
11 Se richiesto, impostare la lingua.
13 Impostare la data e l'ora.
a Utilizzando il tastierino numerico del pannello di controllo della stampante, immettere il mese, il
giorno e l'anno, quindi premere
b Immettere l'ora, quindi premere per salvare.
c Premere i pulsanti freccia per scegliere un formato orario, quindi premere per salvare.
14 Impostare il numero e il nome fax.
a Immettere un numero di fax, quindi premere per salvare.
b Immettere un nome fax, quindi premere per salvare.
15 Aprire la stampante, quindi premere verso il basso le leve del supporto della cartuccia di stampa.
per salvare.
1
Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare la lingua desiderata, quindi premere .
12 Se richiesto, impostare il paese.
1
Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare il paese desiderato, quindi premere .
2
2
1
1
Impostazione fax
10
Page 11
16 Aprire la confezione della cartuccia a colori, quindi estrarla.
17 Se è compreso un involucro di protezione, rimuovere la cartuccia a colori.
2
1
18 Rimuovere il nastro dalla cartuccia di stampa a colori e inserirla nel supporto di sinistra, quindi chiudere
il coperchio del supporto della cartuccia a colori.
19 Se nella confezione è inclusa una cartuccia di stampa nera, aprire la confezione, quindi rimuovere la
cartuccia.
Nota: potrebbe essere necessario acquistare una cartuccia di stampa nera separatamente.
20 Rimuovere il nastro dalla cartuccia di stampa nera e inserirla nel supporto di sinistra, quindi chiudere
il coperchio del supporto della cartuccia.
Impostazione fax
11
Page 12
21 Chiudere la stampante.
22 Premere .
Uso di un adattatore RJ11
Paese/regione
• Regno Unito
• Irlanda
• Finlandia
• Norvegia
• Danimarca
Per collegare la stampante a una segreteria telefonica o ad altre apparecchiature di telecomunicazione,
utilizzare l'adattatore della linea telefonica incluso nella scatola della stampante.
1 Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta Line della stampante.
• Italia
• Svezia
• Paesi Bassi
• Francia
• Portogallo
Viene stampata una pagina di allineamento.
23 Eliminare o riciclare la pagina di allineamento.
Note:
• la pagina di allineamento potrebbe essere diversa da quella illustrata.
• eventuali strisce sulla pagina di allineamento sono normali e non indicano un problema.
2 Collegare l'adattatore fornita con la stampante alla linea telefonica.
Nota: di seguito viene illustrato l'adattatore del Regno Unito. L'adattatore in uso potrebbe essere
diverso, ma sarà adatto alla presa del telefono del paese di residenza.
3 Collegare la linea telefonica dell'apparecchiatura di telecomunicazione scelta alla presa sinistra
dell'adattatore.
Impostazione fax
12
Page 13
Se l'apparecchiatura di telecomunicazione utilizza una linea telefonica di tipo americano (RJ11), attenersi
alla seguente procedura per collegarla:
1 Rimuovere la presa dalla porta EXT sul retro della stampante.
Nota: una volta che la presa è stata rimossa, qualsiasi apparecchiatura specifica per il paese collegata
alla stampante tramite l'adattatore, come illustrato, non funzionerà correttamente.
2 Collegare l'apparecchiatura di telecomunicazione direttamente alla porta EXT sul retro della
stampante.
Paese/regione
• Arabia Saudita
• Emirati Arabi Uniti
• Egitto
• Bulgaria
• Repubblica Ceca
• Belgio
• Australia
• Sud Africa
• Israele
• Ungheria
• Polonia
• Romania
• Russia
• Slovenia
• Spagna
• Turchia
• Grecia
Per collegare una segreteria telefonica o altre apparecchiature di telecomunicazione alla stampante:
1 Rimuovere la presa dal retro della stampante.
Nota: una volta che la presa è stata rimossa, qualsiasi apparecchiatura specifica per il paese collegata
alla stampante tramite l'adattatore, come illustrato, non funzionerà correttamente.
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare i cavi o la stampante nell'area mostrata durante l'invio
o la ricezione di un fax.
Impostazione fax
13
Page 14
2 Collegare l'apparecchiatura di telecomunicazione direttamente alla porta EXT sul retro della
stampante.
Scelta di un collegamento fax
È possibile collegare la stampante con apparecchiature quali un telefono, una segreteria telefonica o un
modem del computer. Se si verificano dei problemi, vedere "Risoluzione dei problemi di installazione" a
pagina 27.
Nota: la stampante è un dispositivo analogico che funziona in modo ottimale quando è collegata
direttamente alla presa a muro. Altri dispositivi (quali un telefono o una segreteria telefonica) possono
essere collegati anche tramite la stampante, come descritto nella procedura di installazione. Se si desidera
una connessione digitale quale ISDN, DSL o ADSL, è necessario un dispositivo di terzi come un filtro DSL.
Per inviare e ricevere fax non è necessario collegare la stampante a un computer, ma è necessario collegarla
a una linea telefonica.
È possibile collegare la stampante ad altre apparecchiature. Vedere la seguente tabella per determinare il
miglior modo per installare la stampante.
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare i cavi o la stampante nell'area mostrata durante l'invio
o la ricezione di un fax.
Paese/regione
• Germania
• Austria
• Svizzera
Esiste una presa installata nella porta EXT della stampante. Questa presa è necessaria per il funzionamento
corretto della stampante.
Nota: non rimuovere la presa. Se non si rimuove, altri dispositivi di telecomunicazione presenti in casa
(quali telefoni o segreterie telefoniche) potrebbero non funzionare.
ApparecchiatureVantaggiVedere questa sezione
• La stampante
• Un cavo telefonico
• La stampante
• Un telefono
• Due cavi telefonici
• La stampante
• Un telefono
Inviare e ricevere fax senza l'utilizzo
di un computer.
• Utilizzare la linea fax come una
normale linea telefonica.
• Inviare e ricevere fax senza l'uti-
lizzo di un computer.
Ricevere messaggi vocali e fax in
entrata.
"Collegamento diretto a una
presa a muro del telefono" a
pagina 15
"Collegamento a un telefono" a
pagina 17
"Collegamento a una segreteria
telefonica" a pagina 14
• Una segreteria telefonica
• Tre cavi telefonici
• La stampante
• Un telefono
• Un modem del computer
Inviare fax utilizzando il computer o
la stampante.
"Collegamento a un computer
tramite un modem" a
pagina 17
• Tre cavi telefonici
Collegamento a una segreteria telefonica
Collegare una segreteria telefonica alla stampante per ricevere messaggi vocali e fax in entrata.
Nota: la procedura di installazione potrebbe variare in base al paese. Per ulteriori informazioni sul
collegamento della stampante all'apparecchiatura di telecomunicazione, vedere l'argomento correlato
"Uso di un adattatore RJ11".
1 Accertarsi di disporre di:
• Un telefono
• Una segreteria telefonica
Impostazione fax
14
Page 15
• Tre cavi telefonici
• Una presa telefonica a muro
2 Collegare un cavo telefonico nella porta LINE della stampante, quindi collegarlo a una presa al muro
del telefono attiva.
3 Rimuovere la spina protettiva dalla porta EXT della stampante.
5 Collegare la segreteria telefonica alla porta EXT della stampante con un terzo cavo telefonico.
Collegamento diretto a una presa a muro del telefono
Collegare la stampante direttamente alla presa a muro del telefono per inviare e ricevere fax senza utilizzare
un computer.
1 Accertarsi di disporre di un cavo telefonico e di una presa al muro del telefono.
2 Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta LINE della stampante.
4 Collegare il telefono alla segreteria telefonica con un secondo cavo telefonico.
3 Collegare l'altra estremità del cavo telefonico a una presa a muro del telefono attiva.
Impostazione fax
15
Page 16
Collegamento diretto a una presa a muro del telefono in
Germania
Collegare la stampan te direttamente alla presa a muro del telefono per inviare e ricevere fax senza utilizzare
un computer.
1 Accertarsi di disporre di un cavo telefonico (fornito con il prodotto) e di una presa al muro del telefono.
2 Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta LINE della stampante.
3 Collegare l'altra estremità del cavo telefonico nell'alloggiamento N di una presa a muro del telefono
attiva.
4 Se si desidera utilizzare la stessa linea per le comunicazioni fax e telefoniche, collegare una seconda
linea telefonica (non fornita) tra il telefono e l'alloggiamento F di una presa a muro del telefono attiva.
5 Se si desidera utilizzare la stessa linea per registrare i messaggi sulla segreteria telefonica, collegare
una seconda linea telefonica (non fornita) tra la segreteria telefonica e l'altro alloggiamento N della
presa a muro del telefono.
Impostazione fax
16
Page 17
Collegamento a un computer tramite un modem
Collegare la stampante a un computer tramite un modem per inviare fax dall'applicazione software.
Nota: la procedura di installazione potrebbe variare in base al paese. Per ulteriori informazioni sul
collegamento della stampante all'apparecchiatura di telecomunicazione, vedere l'argomento correlato
"Uso di un adattatore RJ11".
1 Accertarsi di disporre di:
• Un telefono
• Un computer con un modem
• Due cavi telefonici
• Una presa telefonica a muro
2 Collegare un cavo telefonico nella porta LINE della stampante, quindi collegarlo a una presa al muro
del telefono attiva.
3 Rimuovere la spina protettiva dalla porta EXT della stampante.
4 Collegare il modem del computer alla porta EXT della stampante con un secondo cavo telefonico.
Collegamento a un telefono
Collegare un telefono alla stampante per utilizzare la linea del fax come una normale linea telefonica.
Sistemare quindi la stampante vicino al telefono per effettuare copie o inviare e ricevere fax senza utilizzare
un computer.
Nota: la procedura di installazione potrebbe variare in base al paese. Per ulteriori informazioni sul
collegamento della stampante all'apparecchiatura di telecomunicazione, vedere l'argomento correlato
"Uso di un adattatore RJ11".
1 Accertarsi di disporre di:
Impostazione fax
17
• Un telefono
• Due cavi telefonici
• Una presa telefonica a muro
Page 18
2 Collegare un cavo telefonico nella porta LINE della stampante, quindi collegarlo a una presa al muro
del telefono attiva.
3 Rimuovere la spina protettiva dalla porta EXT della stampante.
4 Collegare un telefono alla porta EXT della stampante con l'altro cavo telefonico.
Uso di un servizio telefonico digitale
Verificare che il modem fax sia un dispositivo analogico. È possibile collegare alcuni dispositivi alla
stampante per poter utilizzare i servizi di telefonia digitale.
• Se si utilizza un servizio di telefonia ISDN, collegare la stampante alla porta analogica del telefono (una
porta di interfaccia R) su una scheda del terminale ISDN. Per ulteriori informazioni e per richiedere una
porta di interfaccia R, contattare il provider ISDN.
• Se si utilizza un telefono DSL, collegare un filtro DSL o un router che supporti l'us o analogico. Per ulteriori
informazioni, contattare il provider DSL di zona.
• Se si utilizza un servizio telefonico PBX, accertarsi che sia stato eseguito il collegamento a una
connessione analogica sul PBX. Se non è disponibile, è necessario installare una linea telefonica
analogica per il fax. Per ulteriori informazioni sull'invio di fax quando si usa un servizio telefonico PBX,
vedere l'argomento correlato "Impostazione per l'invio di fax mediante PBX".
Impostazione fax
18
Page 19
Uso del fax
ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: non utilizzare il fax durante un temporale. Non eseguire
l'installazione del prodotto o collegamenti di cavi elettrici, come quelli dell'alimentatore o
dell'apparecchio telefonico, durante un temporale.
Caricamento degli originali sul vetro dello scanner
È possibile eseguire l'acquisizione e quindi la stampa di fotografie, documenti di testo, articoli di riviste,
giornali e altre pubblicazioni. È possibile eseguire l'acquisizione di un documento per l'invio tramite fax. È
inoltre possibile eseguire l'acquisizione di oggetti tridimensionali da utilizzare in cataloghi, brochure o
volantini.
Nota: posizionare foto, cartoline, piccoli elementi, supporti sottili (quali ritagli di giornale) e oggetti
tridimensionali sul vetro dello scanner anziché nell'ADF.
1 Assicurarsi che il computer e la stampante siano accesi.
2 Aprire il coperchio superiore.
3 Posizionare il documento originale in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro del vetro dello
scanner, con il lato da acquisire rivolto verso il basso.
Nota: le foto devono essere caricate come illustrato.
4 Chiudere il coperchio superiore per evitare ombre scure sull'immagine acquisita.
Uso del fax
19
Page 20
Caricamento di documenti originali
nell'alimentatore automatico documenti
È possibile caricare fino a 25 fogli di un documento originale nell'alimentatore automatico documenti
(ADF) per l'acquisizione, la copia e l'invio di fax. Nell'ADF è possibile caricare carta formato A4, Letter o
Legal.
Note:
• Utilizzare solo carta nuova senza pieghe o arricciature.
• Non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di
giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
1 Regolare la guida della carta sul vassoio dell'ADF alla larghezza del documento originale.
2 Aprire a ventaglio il documento originale.
3 Caricare il documento originale rivolto verso l'alto infilando per primo nell'ADF il bordo superiore,
finché non si sente un segnale acustico.
Il documento viene alimentato nell'ADF.
Nota: l'anteprima non è supportata quando si utilizza l'ADF. È possibile visualizzare l'anteprima di una
pagina alla volta quando si utilizza lo scanner.
Capacità carta dell'alimentatore automatico documenti (ADF)
Caricare fino aAccertarsi che
25 fogli di:
• carta formato Letter
• carta formato A4
• Carta Legal
• La guida della carta sul vassoio dell'ADF viene regolata in base alla
larghezza del documento originale.
• Il documento originale viene caricato rivolto verso l'alto, infilando per
primo il bordo superiore finché non si sente un segnale acustico.
• Il formato carta rientri entro queste dimensioni:
Larghezza:
– 210,0 mm-215,9 mm
– 8,25 poll.-8,5 poll.
Lunghezza:
– 279,4 mm-355,6 mm
– 11,0 poll.-14,0 poll.
• I supporti prestampati si siano asciugati bene prima di caricarli nell'ADF.
• Non vengano utilizzati supporti prestampati con inchiostro contenente
particelle metalliche.
• In questo modo si eviterà di danneggiare il supporto.
Uso del fax
20
Page 21
Invio di un fax
Invio di un fax tramite il pannello di controllo della stampante
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e collegata a una linea telefonica funzionante.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o sul vetro dello scanner rivolto verso il
basso.
Note:
• Non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli
di giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
• Regolare la guida della carta sul vassoio dell'ADF alla larghezza del documento originale.
• Quando si utilizza il vetro dello scanner, chiudere il coperchio superiore per evitare ombre scure
sull'immagine acquisita.
3 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
4 Immettere un numero di fax o premere Rubrica per selezionare un numero nella lista o nel gruppo di
selezione rapida.
Note:
• è possibile includere un numero di scheda telefonica all'interno del numero di fax.
• il numero di fax può includere fino a 64 numeri, virgole, punti e/o i simboli seguenti * o #.
5 Se si desidera inviare un fax a un gruppo di numeri (fax di trasmissione):
a Premere , quindi premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Sì.
b Ripetere i passaggi da 4 a 5a fino a immettere massimo 30 numeri di fax.
6 Premere Colore o Nero per selezionare un fax a colori o in bianco e nero.
7 Premere per avviare il processo di invio fax.
Nota: se sono stati immessi più numeri e si utilizza il vetro dello scanner per acquisire le pagine, viene
visualizzato il messaggio Acquisire un'altra pagina? dopo l'acquisizione di ogni pagina per
richiedere di caricarne un'altra sul vetro dello scanner.
Invio di fax durante la rilevazione di una chiamata (Selezione
diretta)
La funzione di selezione manuale consente di comporre un numero di telefono durante la rilevazione di
una chiamata tramite l'altoparlante sulla stampante. È utile quando si deve ricercare un sistema di risposta
automatico o immettere un numero di scheda telefonica prima dell'invio del fax.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e collegata a una linea telefonica funzionante.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o sul vetro dello scanner rivolto verso il
basso.
Note:
• Non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli
di giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
• Regolare la guida della carta sul vassoio dell'ADF alla larghezza del documento originale.
• Quando si utilizza il vetro dello scanner, chiudere il coperchio superiore per evitare ombre scure
sull'immagine acquisita.
3 Dal pannello di controllo della stampante, premere Segnale di linea.
È possibile ora rilevare il segnale di linea del telefono.
Nota: il pulsante relativo al segnale di linea sarà attivo solo quando il modem fax è inattivo o quando
la stampante sta inviando o ricevendo un fax.
4 Premere i numeri sul tastierino per interagire con un sistema di risposta automatico.
5 Immettere un numero di fax.
Note:
• È possibile includere un numero di scheda telefonica all'interno del numero di fax.
• Il numero di fax può includere fino a 64 numeri, virgole, punti e/o i simboli seguenti * o #.
• Per la selezione immediata è possibile immettere solo un numero di fax.
6 Premere .
Invio di un fax di trasmissione all'ora stabilita
È possibile inviare un fax a massimo 30 persone o gruppi contemporaneamente.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e collegata a una linea telefonica funzionante.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o sul vetro dello scanner rivolto verso il
basso.
Note:
• Non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli
di giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
• Regolare la guida della carta sul vassoio dell'ADF alla larghezza del documento originale.
• Quando si utilizza il vetro dello scanner, chiudere il coperchio superiore per evitare ombre scure
sull'immagine acquisita.
3 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
4 Premere fino a visualizzare Pianifica fax.
5 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Invia in seguito, quindi premere .
6 Immettere l'ora di invio del fax, quindi premere per salvare l'ora.
7 Se la stampante non è impostata sulla modalità 24 ore, premere i pulsanti freccia per selezionare AM o
PM, quindi premere
.
Uso del fax
21
Page 22
8 Selezionare un destinatario:
• Se il destinatario è presente nella rubrica, premere Rubrica, quindi utilizzare i pulsanti freccia per
scorrere i numeri nell'elenco di selezione rapida o del gruppo di selezione.
• Se il destinatario non è presente nella rubrica, premere fino a visualizzare Invia fax a,
quindi immettere il numero del destinatario.
3 Per ricevere un fax, premere o premere * 9 * sul telefono dopo aver risposto e aver sentito i toni
del fax.
4 Riagganciare il telefono.
La stampante riceve il fax.
9 Se necessario, ripetere il passaggio 8 e premere fino a immettere massimo 30 numeri di fax.
10 Premere per iniziare ad acquisire il documento.
Nota: all'ora stabilita, i numeri di fax vengono composti e il fax viene inviato a tutti i numeri impostati. Se
il fax non viene inviato a qualcuno dei numeri presenti nell'elenco, questi verranno ricomposti.
Ricezione di un fax
Ricezione automatica di un fax
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e collegata a una linea telefonica funzionante.
2 Accertarsi che Risposta automatica sia attiva.
Per verificare se l'opzione Risposta automatica è attiva:
a Dal pannello di controllo della stampante, premere .
b Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
c Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Squilli e risposta, quindi premere .
d Premere di nuovo .
Verificare che la risposta automatica sia attivata.
e Se la risposta automatica non è attiva, premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Attivata,
quindi premere
3 Impostare il numero di squilli del telefono prima che la stampante riceva automaticamente i fax:
a Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Rispondi dopo, quindi premere .
b Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare l'impostazione desiderata, quindi premere per
salvare l'impostazione.
Quando viene rilevato il numero di squilli impostato, la stampante riceve automaticamente il fax in
entrata.
Ricezione manuale di fax
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e collegata a una linea telefonica funzionante.
2 Accertarsi che Risposta automatica sia disattiva.
per salvare l'impostazione.
Ricezione di un fax tramite una segreteria telefonica
1 Accertarsi che Risposta automatica sia attiva.
2 Accertarsi di aver impostato il numero di squilli prima che il fax venga ricevuto automaticamente.
Quando viene rilevato uno squillo del telefono, la segreteria telefonica risponde alla chiamata.
• Se la stampante rileva un fax, lo riceve e scollega la segreteria telefonica.
• Se la stampante non rileva un fax, la segreteria telefonica riceve la chiamata.
3 Impostare la segreteria telefonica per rispondere alle chiamate in arrivo prima che lo faccia la
stampante.
Ad esempio, se si imposta la segreteria telefonica per rispondere alle chiamate dopo tre squilli,
impostare la stampante per rispondere dopo cinque squilli.
Inoltro di fax
Utilizzare la funzione di inoltro fax se si desidera ricevere fax anche se non si è presenti. Sono disponibili
tre valori o impostazioni di inoltro dei fax:
• Disattivata: impostazione predefinita
• Inoltra: la stampante invia il fax al numero specificato.
• Stampa e inoltra: la stampante stampa il fax, quindi lo invia al numero specificato.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e collegata a una linea telefonica funzionante.
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Squilli e risposta, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Inoltro fax, quindi premere .
5 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Inoltra o Stampa e inoltra, quindi premere .
6 Immettere il numero a cui si desidera inoltrare il fax, quindi premere .
Personalizzazione delle impostazioni di chiamata
Impostazione della rubrica
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
Uso del fax
22
Page 23
3 Premere di nuovo .
4 Per aggiungere un numero di fax alla Rubrica:
a Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Aggiungi, quindi premere .
b Premere di nuovo .
c Utilizzare il tastierino numerico per immettere il numero di fax nel campo Immetti numero, quindi
premere
.
d Utilizzare il tastierino per immettere il nome della persona associata al numero di fax nel campo
Immetti nome, quindi premere
per salvare i dati immessi.
e Ripetere i passaggi da b a d per immettere altri dati come necessario. È possibile immettere fino a
89 numeri di fax.
5 Per aggiungere un gruppo fax:
a Premere .
b Utilizzando il tastierino, immettere un numero da 90 a 99, quindi premere .
c Immettere un numero di fax nel campo Immetti numero, quindi premere .
d Premere .
e Ripetere i passaggi da c a d come necessario. È possibile immettere massimo 30 numeri di fax per
il gruppo.
Se non si desidera aggiungere un altro numero di fax, premere i pulsanti freccia fino a visualizzare
No, quindi premere
.
f Immettere il nome del gruppo nel campo Immetti nome, quindi premere per salvare i dati
immessi.
Note:
• è possibile includere un numero di scheda telefonica all'interno del numero di fax.
• il numero di fax può includere fino a 64 numeri, virgole, punti, spazi e/o i simboli seguenti: * # + - ( ).
Impostazione di un prefisso di selezione
È possibile aggiungere un prefisso all'inizio di ogni numero selezionato. Il prefisso può includere fino a
otto numeri, virgole, punti e/o i simboli seguenti: * # + - ( ).
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Squilli e risposta, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Codice di selezione manuale, quindi
premere
.
5 Immettere il prefisso da comporre prima di ogni numeo di telefono, quindi premere per salvare
l'impostazione.
Impostazione dell'ID chiamante
ID chiamante è un servizio fornito da alcune società telefoniche che identifica il numero telefonico, ed
eventualmente il nome, della persona che chiama. Se il servizio è stato sottoscritto, è possibile utilizzarlo
con la stampante. Quando si riceve un fax, sul display viene visualizzato il numero telefonico della persona
che lo sta inviando.
La stampante supporta due modelli di ID chiamante distinti: modello 1 (FSK) e modello 2 (DTMF). In base
al paese di residenza e alla società di telefonica a cui si è abbonati, potrebbe essere necessario cambiare
modello per visualizzare le informazioni sull'ID chiamante.
Nota: ID chiamante è disponibile solo in alcuni paesi e regioni.
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Squilli e risposta, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Schema ID chiamante, quindi premere .
5 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare l'impostazione desiderata, quindi premere per salvare
l'impostazione.
Impostazione della suoneria differenziata
La suoneria differenziata è un servizio fornito da alcune compagnie telefoniche che assegnano più numeri
di telefono a un'unica linea telefonica. Se si usufruisce di questo servizio, è possibile programmare la
stampante su un modello di suoneria differenziata e un numero di telefono per i fax in arrivo.
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Squilli e risposta, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Sequenza squilli, quindi premere .
5 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare la sequenza di squilli desiderata, quindi premere .
Impostazione di un codice di risposta manuale del fax
Uso del fax
23
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
Page 24
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Squilli e risposta, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Codice di selezione manuale.
5 Scegliere il codice che si desidera utilizzare.
Nota: il codice può includere fino a sette numeri, virgole, punti e/o i simboli seguenti: * # + - ( ).
6 Premere per salvare l'impostazione.
Impostazione di un fax mediante PBX
Se la stampante viene utilizzata in un'azienda o in un ufficio, potrebbe essere collegata a un sistema
telefonico PBX (Private Branch Exchange). In genere, quando si compone un numero di fax, la stampante
attende il riconoscimento del segnale di linea, quindi compone il numero di fax. Tuttavia, questo metodo
di composizione potrebbe non funzionare se il sistema telefonico PBX utilizza un segnale di linea non
riconoscibile alla maggior parte dei fax. La funzione di composizione mediante PBX (con rilevamento
segnale linea disattivato) consente alla stampante di comporre il numero di fax senza attendere di
riconoscere il segnale di linea.
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Composizione e invio, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Metodo di selezione, quindi premere .
5 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Dietro PBX, quindi premere per salvare
l'impostazione.
Gestione dei fax
Impostazione di una nota a piè di pagina
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
a Premere due volte.
b Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Installazione periferica, quindi
premere
.
c Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Data/Ora, quindi premere .
d Immettere la data utilizzando il tastierino numerico, quindi premere .
e Immettere l'ora utilizzando il tastierino numerico, quindi premere .
f Se l'ora immessa è uguale o inferiore a 12, premere i pulsanti freccia fino a visualizzare AM, PM o 24
ore, quindi premere
per salvare l'impostazione.
Stampa dei rapporti di attività del fax
È possibile stampare i report dei fax inviati e/o ricevuti.
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Rapporti, quindi premere .
4 Per impostare quando stampare i rapporti di attività fax:
a Premere di nuovo .
b Premere i pulsanti freccia per scegliere se stampare i rapporti di attività fax dopo 40 fax o solo su
richiesta.
5 Per stampare i rapporti di attività fax, premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Stampa
rapporti, quindi premere
• Per stampare solo la cronologia dei fax inviati, premere i pulsanti freccia fino a visualizzare
Registro inviati, quindi premere
• Per stampare solo la cronologia dei fax ricevuti, premere il pulsante freccia fino a evidenziare
Registro ricevuti, quindi premere
.
.
.
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Stampa fax, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Piè di pagina fax, quindi premere .
5 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Attiva, quindi premere per salvare l'impostazione.
6 Durante l'impostazione iniziale della stampante, viene richiesto di immettere la data e l'ora. Se queste
informazioni non sono state immesse:
Stampa dell'elenco delle impostazioni fax
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Rapporti, quindi premere .
Uso del fax
24
Page 25
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Stampa rapporti, quindi premere .
5 Premere il pulsante freccia su o giù fino a evidenziare Elenco impostazioni, quindi
premere
Viene stampato l'elenco delle impostazioni predefinite dell'utente che riporta ogni impostazione fax
nella stampante, il valore di impostazione e l'impostazione predefinita di fabbrica.
.
Blocco di fax indesiderati
Se si dispone di un ID chiamante è possibile bloccare i fax provenienti da numeri specifici e/o tutti i fax che
non presentano un numero di ID chiamante.
1 Per attivare la funzione di elenco di blocco:
a Dal pannello di controllo della stampante, premere .
b Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
c Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Blocco fax, quindi premere .
d Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Attiva/Disattiva, quindi premere .
e Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Attiva, quindi premere per salvare
l'impostazione.
2 Per aggiungere ciascun numero di fax desiderato al blocco:
a Dal pannello di controllo della stampante, premere .
b Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
c Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Blocco fax, quindi premere .
d Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Aggiungi, quindi premere .
e Utilizzare il tastierino numerico per immettere il numero di fax nel campo Numero fax, quindi
premere
f Utilizzare il tastierino numerico per immettere il nome della persona associato al numero di fax nel
campo Nome.
g Ripet ere i pas saggi da 2e a 2f fino ad aggiu ngere tu tti i numeri che si desid era bloc care. È p ossibile
bloccare fino a 50 numeri.
3 Per bloccare i fax inviati da un numero sconosciuto (un numero senza ID chiamante):
a Dal pannello di controllo della stampante, premere .
b Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
c Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Blocco fax, quindi premere .
d Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Blocca N. ID, quindi premere .
e Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Attiva, quindi premere per salvare
l'impostazione.
.
4 Se si desidera stampare un elenco di fax bloccati:
a Dal pannello di controllo della stampante, premere .
b Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
c Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Blocco fax, quindi premere .
d Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Stampa, quindi premere per stampare l'elenco.
Nota: questa funzione è disponibile solo quando esistono voci di fax bloccati.
Blocco delle modifiche indesiderate alle impostazioni fax
Questa funzione consente agli utenti di rete di bloccare eventuali modifiche alle impostazioni fax della
stampante.
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Installazione periferica, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazioni fax host, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Blocca, quindi premere per salvare l'impostazione.
Uso del fax
25
Page 26
Ordinazione delle cartucce
Ordinazione delle cartucce di stampa.
Modelli Lexmark 5600-6600 Series (eccetto Lexmark 5690 e Lexmark 6690)
ArticoloNumero parte Il numero di pagine standard per cartuccia è fino
1
a
Cartuccia nera36A
Cartuccia nera
2
36
Cartuccia nera ad alta capacità 36XLA
2
Cartuccia nera ad alta capacità
Cartuccia a colori37A
Cartuccia a colori
2
Cartuccia a colori ad alta
36XL
Valori di resa del numero di pagine nel sito
www.lexmark.com/pageyields.
37
37XLA
capacità
Cartuccia a colori ad alta
2
capacità
37XL
Cartuccia fotografica31Non applicabile
1
Valori ottenuti con stampa continua. Il valore di capacità viene dichiarato in conformità alla direttiva
ISO/IEC 24711
2
Programma di restituzione delle cartucce con licenza
Modelli Lexmark 5690 e Lexmark 6690
ArticoloNumero parte
Il numero di pagine standard per cartuccia è fino a
1
Cartuccia nera4A
2
Cartuccia nera
Cartuccia a colori5A
Cartuccia a colori
4
Valori di resa del numero di pagine nel sito
www.lexmark.com/pageyields.
2
5
Cartuccia fotografica 31Non applicabile
1
Valori ottenuti con stampa continua. Il valore di capacità viene dichiarato in conformità alla direttiva
ISO/IEC 24711
2
Programma di restituzione delle cartucce con licenza
Ordinazione delle cartucce
26
Page 27
Risoluzione dei problemi
3 Premere di nuovo .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare sul display la lingua desiderata, quindi premere .
Utilizzo del software di risoluzione dei problemi
della stampante (solo Windows)
Il Centro servizi LexmarkTM fornisce una guida dettagliata per la risoluzione dei problemi e contiene
collegamenti alle attività di manutenzione della stampante e al centro assistenza.
Per aprire il Centro servizi Lexmark, utilizzare uno dei seguenti metodi:
Metodo 1Metodo 2
Se viene visualizzata una finestra con un
messaggio d'errore, fare clic sul collegamento
Per ulteriore assistenza, usare il Centro
servizi Lexmark.
1 Effettuare una delle seguenti operazioni:
• In Windows Vista, fare clic su .
• In Windows XP e precedenti, fare clic su
Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi,
quindi selezionare la cartella di programma della
stampante dall'elenco.
3 Selezionare Centro servizi Lexmark.
Risoluzione dei problemi di installazione
Sul display è visualizzata una lingua non corretta
Queste sono le possibili soluzioni. Provare una delle seguenti opzioni:
M
ODIFICA DI UNA SELEZIONE DELLA LINGUA DURANTE L'INSTALLAZIONE INIZIALE
Durante l'installazione iniziale e ogni volta che si ripristinano le impostazioni predefinite della
stampante, verrà richiesto di selezionare una lingua.
Per selezionare una lingua, premere i pulsanti freccia fino a visualizzare sul display la lingua desiderata,
quindi premere
S
ELEZIONE DI UNA LINGUA DIVERSA DOPO L'INSTALLAZIONE INIZIALE
Se durante l'installazione iniziale è stata selezionata una lingua non corretta, è ancora possibile
modificarne l'impostazione nella stampante.
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
.
5 Se si è certi, premere il pulsante freccia a destra, quindi premere per cambiare la lingua.
Il pulsante di alimentazione non è acceso
Queste solo le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
P
REMERE IL PULSANTE DI ALIMENTAZIONE
Verificare che la stampante sia accesa premendo .
S
COLLEGARE E RICOLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
1 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e dalla stampante.
2 Inserire completamente il connettore nell'alimentazione della stampante.
2
1
3 Collegare il cavo a una presa elettrica che è stata utilizzata da altri dispositivi elettrici.
4 Se la spia non è accesa, premere .
Il software non si installa
Se si riscontrano problemi durante l'installazione o se la stampante non viene visualizzata nell' elenco nella
cartella delle stampanti o come stampante disponibile quando si invia un processo di stampa, provare a
disinstallare e reinstallare il software.
Queste sono le altre possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
A
CCERTARSI CHE IL SISTEMA OPERATIVO SIA SUPPORTATO
I seguenti sistemi operativi sono supportati: Windows Vista, Windows XP, Windows 2000 con Service
Pack 3 o successivo e Mac OS X versioni 10.5, 10.4 e 10.3.
2 Premere il pulsante freccia a destra, quindi premere .
Risoluzione dei problemi
27
Page 28
V
ERIFICARE CHE IL COMPUTER SODDISFI I REQUISITI MINIMI DI SISTEMA ELENCATI SULLA
CONFEZIONE
V
ERIFICARE IL COLLEGAMENTO
1 Verificare che nel cavo USB non siano presenti danni evidenti. Se il cavo è danneggiato, utilizzarne
2 Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB alla parte posteriore della stampante.
3 Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
R
ICOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE
1 Premere per spegnere la stampante.
2 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
3 Rimuovere delicatamente il cavo di alimentazione dalla stampante.
4 Ricollegare il cavo di alimentazione alla stampante.
5 Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro.
6 Premere per accendere la stampante.
D
ISATTIVARE TEMPORANEAMENTE I PROGRAMMI DI PROTEZIONE IN WINDOWS
1 Chiudere tutti i programmi aperti.
2 Disattivare i programmi di protezione.
3 Effettuare una delle seguenti operazioni:
4 Fare clic su Computer o Risorse del computer.
5 Fare doppio clic sull'icona dell'unità CD o DVD.
6 Se necessario, fare doppio clic su setup.exe.
7 Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo del computer per installare il software.
8 Quando l'installazione è completata, attivare nuovamente il software di protezione.
DELLA STAMPANTE
USB
uno nuovo.
La porta USB è contrassegnata con il simbolo USB
• In Windows Vista, fare clic su .
• In Windows XP e precedenti, fare clic su Start.
.
Rimozione e reinstallazione del software
Se la stampante non funziona correttamente o se viene visualizzato un messaggio di errore di
comunicazione quando si prova a utilizzare la stampante, potrebbe essere necessario disinstallare e
reinstallare il software della stampante.
Uso di Windows
1 Effettuare una delle seguenti operazioni:
• In Windows Vista, fare clic su .
• In Windows XP e precedenti, fare clic su Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della
stampante dall'elenco.
3 Selezionare Disinstalla.
4 Per rimuovere il software della stampante, attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
5 Riavviare il computer prima di reinstallare il software della stampante.
6 Fare clic su Annulla su tutte le schermate Trovato nuovo hardware.
7 Inserire il CD di installazione, quindi seguire le istruzioni visualizzate per reinstallare il software.
Se la schermata di installazione non viene visualizzata automaticamente dopo il riavvio del computer,
effettuare una delle seguenti operazioni:
In Windows Vista
a
Fare clic su .
b Nella casella di avvio della ricerca, digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD o DVD.
In Windows XP o precedenti
a
Fare clic su Start.
b Fare clic su Esegui.
c Digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD o DVD.
Uso di Macintosh
1 Chiudere tutte le applicazioni software aperte.
2 Dal Finder, fare doppio clic sulla cartella della stampante.
3 Fare doppio clic sull'icona di disinstallazione.
4 Per rimuovere il software della stampante, attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
5 Riavviare il computer prima di reinstallare il software della stampante.
6 Inserire il CD di installazione, quindi seguire le istruzioni visualizzate per reinstallare il software.
Risoluzione dei problemi
28
Page 29
Se il software non è stato ancora installato correttamente, visitare il sito Web all'indirizzo
www.lexmark.com per verificare la versione più recente.
1 In tutti i paesi, eccetto gli Stati Uniti, selezionare il paese.
2 Fare clic sui collegamenti relativi ai driver o ai download.
3 Selezionare il tipo di stampante.
4 Selezionare il modello di stampante.
5 Selezionare il sistema operativo.
6 Selezionare il file che si desidera scaricare e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Risoluzione dei problemi di invio di fax
Impossibile inviare o ricevere un fax
Queste sono le possibili soluzioni. Provare una delle seguenti opzioni:
V
ERIFICARE I MESSAGGI
Se viene visualizzato un messaggio di errore, seguire le istruzioni presenti nella finestra di dialogo del
messaggio di errore.
V
ERIFICARE L'ALIMENTAZIONE
Se la spia non è accesa, accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato in modo corretto alla
stampante e a una presa elettrica funzionante utilizzata da altre periferiche ad alimentazione elettrica.
V
ERIFICARE I COLLEGAMENTI DEI CAVI
Accertarsi che il collegamento dei cavi per i seguenti dispositivi hardware sia stato eseguito in modo
corretto, se applicabile:
• Alimentatore
• Telefono
• Ricevitore
• Segreteria telefonica
V
ERIFICARE LA PRESA TELEFONICA A MURO
1 Collegare un telefono nella presa a muro.
2 Ascoltare il segnale di linea. Se si sente il segnale di linea, la presa a muro funziona.
3 Se non si sente un segnale di linea, collegare un altro telefono alla presa.
4 Se non si sente ancora un segnale di linea, collegare un telefono a un'altra presa.
5 Se si sente un segnale di linea, collegare la stampante alla presa.
R
IVEDERE L'ELENCO DI CONTROLLO SERVIZIO TELEFONICO DIGITALE
Verificare che il modem fax sia un dispositivo analogico. È possibile collegare alcuni dispositivi alla
stampante per poter utilizzare i servizi di telefonia digitale.
• Se si utilizza un servizio di telefonia ISDN, collegare la stampante alla porta analogica del telefono
(una porta di interfaccia R) su una scheda del terminale ISDN. Per ulteriori informazioni e per
richiedere una porta di interfaccia R, contattare il provider ISDN.
• Se si utilizza un telefono DSL, collegare un filtro DSL o un router che supporti l'uso analogico. Per
ulteriori informazioni, contattare il provider DSL di zona.
• Se si utilizza un servizio telefonico PBX, accertarsi che sia stato eseguito il collegamento a una
connessione analogica sul PBX. Se non è disponibile, è necessario installare una linea telefonica
analogica per il fax. Per ulteriori informazioni sull'invio di fax quando si usa un servizio telefonico
PBX, vedere le istruzioni per impostare la stampante per l'invio di fax mediante PBX.
V
ERIFICARE LA PRESENZA DEL SEGNALE DI LINEA
• Effettuare una chiamata di prova al numero di telefono a cui si desidera inviare un fax per accertarsi
che funzioni correttamente.
• Se la linea telefonica viene utilizzata da un'altra periferica, attendere fino a quando l'altra periferica
ha terminato, quindi inviare il fax.
• Se si utilizza una funzione di selezione immediata, aumentare il volume per verificare la presenza
del segnale di linea.
S
COLLEGARE TEMPORANEAMENTE ALTRE APPARECCHIATURE
Per accertarsi che la stampante funzioni correttamente, collegarla direttamente alla linea telefonica.
Scollegare le segreterie telefoniche, i computer con modem o gli splitter della linea telefonica.
V
ERIFICARE LA PRESENZA DI EVENTUALI INCEPPAMENTI CARTA
Verificare ed eliminare eventuali inceppamenti della carta.
D
ISATTIVARE TEMPORANEAMENTE L'AVVISO DI CHIAMATA
L'avviso di chiamata può compromettere le trasmissioni di fax. Disattivare questa funzione prima
dell'invio o della ricezione di un fax. Contattare la società telefonica per ottenere la sequenza del
tastierino per disattivare temporaneamente l'avviso di chiamata.
È
PRESENTE IL SERVIZIO DI CASELLA VOCALE
Il servizio di casella vocale offerto dalla società telefonica locale potrebbe interferire con le trasmissioni
fax. Per consentire alla casella vocale e alla stampante di rispondere alle chiamate:
• Vedere le istruzioni per impostare la suoneria differenziata. L'impostazione delle selezioni
comprende lo squillo singolo, doppio, triplo e qualsiasi tipo di squillo.
• Prendere in considerazione l'aggiunta di una seconda linea telefonica per la stampante.
?
Risoluzione dei problemi
29
Page 30
V
ERIFICARE L'INDICATIVO DEL PAESE
Accertarsi che l'indicativo del paese sia stato impostato per la località in cui si utilizza la stampante:
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Installazione periferica, quindi
premere
.
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Paese, quindi premere .
Verificare il paese sul display.
4 Se il nome del paese non è corretto, premere i pulsanti freccia fino a visualizzare il paese in cui si sta
utilizzando la stampante, quindi premere
.
V
ERIFICARE CHE L'OPZIONE DI INOLTRO DEL FAX SIA SELEZIONATA
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Squilli e risposta, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Inoltro fax, quindi premere .
Verificare che Inoltro fax sia impostato su Inoltra o Stampa e inoltra.
5 Se l'inoltro fax non è attivo, premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Disattivato, quindi
premere
.
LA
MEMORIA DELLA STAMPANTE È PIENA
?
1 Comporre il numero del ricevente.
2 Acquisire il documento originale una pagina per volta.
Impossibile ricevere ma non inviare fax
Esistono varie cause e soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
C
ARICARE LA CARTA
Caricare la carta per stampare tutti i fax memorizzati nella stampante.
A
CCERTARSI CHE RISPOSTA AUTOMATICA SIA ATTIVA
Se la spia della risposta automatica è accesa:
• La stampante risponderà dopo il numero di squilli impostato.
• Se si utilizza una suoneria differenziata, vedere le istruzioni per impostarla per la stampante.
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Squilli e risposta, quindi premere .
4 Premere di nuovo .
Verificare che la risposta automatica sia attivata.
5 Se la risposta automatica non è selezionata, premere i pulsanti freccia fino a visualizzare
Attivata, quindi premere
V
ERIFICARE L'INCHIOSTRO
Verificare i livelli dell'inchiostro e installare una cartuccia nuova se necessario.
per salvare l'impostazione.
Impossibile inviare ma non ricevere fax
Queste sono le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
V
ERIFICARE LA SELEZIONE DELLA MODALITÀ
Per accertarsi che la stampante sia impostata per l'invio di fax, verficare che la spia sia accesa.
Se la spia
V
ERIFICARE IL POSIZIONAMENTO DEL DOCUMENTO
Caricare il documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o sul vetro dello scanner rivolto verso il
basso.
V
ERIFICARE L'IMPOSTAZIONE DEL PREFISSO DI SELEZIONE
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Composizione e invio, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Componi prefisso, quindi premere .
5 Per modificare l'impostazione, premere i pulsanti freccia fino a visualizzare il prefisso desiderato,
quindi premere
6 Se non è stata ancora creata un'impostazione per la selezione del prefisso:
a Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Crea, quindi premere .
b Utilizzando il tastierino, immettere il prefisso da comporre prima di ogni numeo di telefono,
non è accesa, premere sul pannello di controllo della stampante.
.
quindi premere
per salvare l'impostazione.
Risoluzione dei problemi
30
Page 31
V
ERIFICARE IL NUMERO DI SELEZIONE RAPIDA
• Verificare che il numero di selezione rapida sia stato programmato. Per ulteriori informazioni, vedere
le istruzioni per l'impostazione della selezione rapida.
• In alternativa, comporre il numero di telefono manualmente.
A
CCERTARSI CHE IL SEGNALE DI LINEA VENGA RILEVATO DALLA STAMPANTE
• Vedere le istruzioni per inviare un fax mentre durante la rilevazione di una chiamata (selezione
diretta).
• Verificare l'impostazione del metodo di selezione:
1 Ascoltare il segnale di linea. Se si sente un segnale di linea ma la stampante riaggancia senza
comporre, vuol dire che il segnale di linea non è stato riconosciuto.
2 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Composizione e invio, quindi premere .
5 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Metodo di selezione, quindi premere .
6 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Dietro PBX, quindi premere per salvare
l'impostazione.
.
Viene ricevuto un fax vuoto
Esistono varie cause e soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
V
ERIFICARE IL DOCUMENTO ORIGINALE
Chiedere al mittente di verificare che il documento originale sia stato caricato correttamente.
V
ERIFICARE L'INCHIOSTRO
Verificare i livelli di inchiostro e, se necessario, installare una nuova cartuccia di stampa.
V
ERIFICARE LE CARTUCCE
1 Rimuovere le cartucce di stampa.
2 Accertarsi che l'adesivo e il nastro siano stati rimossi.
Il fax ricevuto ha una qualità di stampa insoddisfacente
Queste sono le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
R
EVISIONE DELL'ELENCO DI CONTROLLO DEI MITTENTI
• Verificare che la qualità del documento originale sia soddisfacente.
• Inviare nuovamente il fax. Potrebbe essersi verificato un problema con la qualità della connessione
della linea telefonica.
• Aumentare la risoluzione di acquisizione del fax.
V
ERIFICARE L'INCHIOSTRO
Verificare i livelli di inchiostro e, se necessario, installare una nuova cartuccia di stampa.
R
IDURRE LA VELOCITÀ DI TRASMISSIONE
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Composizione e invio, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Velocità invio massima, quindi premere .
5 Premere i pulsanti freccia per selezionare una velocità di trasmissione inferiore, quindi
premere
6 Inviare nuovamente il fax.
7 Se il problema persiste, ripetere dal passaggio 1 al passaggio 5 per inviare nuovamente il fax alle
velocità di trasmissione immediatamente inferiori.
Nota: 2400 bps è la velocità di trasmissione inferiore.
Note:
• Minore sarà la velocità di trasmissione, maggiore sarà il tempo impiegato dal fax per stampare.
• Questa soluzione ridurrà la velocità per l'invio di fax fino a quando non sarà ripristinata la velocità
di trasmissione.
.
Informazioni sull'ID chiamante non visualizzate
1
3 Reinserire le cartucce di stampa.
2
Risoluzione dei problemi
L MODELLO DELL
I
La stampante supporta due modelli di ID chiamante distinti: modello 1 (FSK) e modello 2 (DTMF). In
base al paese di residenza e alla società di telefonica a cui si è abbonati, potrebbe essere necessario
cambiare modello per visualizzare le informazioni sull'ID chiamante. Per ulteriori informazioni, vedere
le istruzioni per l'impostazione dell'ID chiamante.
'ID
CHIAMANTE POTREBBE NON ESSERE IMPOSTATO CORRETTAMENTE
31
Page 32
Errore fax
I fax hanno interrotto la comunicazione.
Inviare nuovamente il fax. Potrebbe essersi verificato un problema con la qualità della connessione della
linea telefonica.
Modalità fax non supportata
Il fax del destinatario non supporta il colore o non supporta il formato carta Legal, il colore o la risoluzione
del fax che si sta inviando.
Queste sono le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
R
IFORMATTARE IL DOCUMENTO SU CARTA DI FORMATO LETTER
R
IDURRE LA RISOLUZIONE DI ACQUISIZIONE
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere fino a visualizzare Qualità.
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare una qualità inferiore, quindi premere .
A
TTIVARE LA CONVERSIONE AUTOMATICA DEL FAX
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Composizione e invio, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Conversione fax automatica, quindi
premere
5 Se la conversione automatica del fax non è attiva, premere i pulsanti freccia fino a visualizzare
Attivata, quindi premere
.
.
R
IDURRE LA VELOCITÀ DI TRASMISSIONE
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Composizione e invio, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Velocità invio massima, quindi premere .
5 Premere i pulsanti freccia per selezionare una velocità di trasmissione inferiore, quindi
premere
.
6 Inviare nuovamente il fax.
7 Se il problema persiste, ripetere dal passaggio 1 al passaggio 5 per inviare nuovamente il fax alle
velocità di trasmissione immediatamente inferiori.
Nota: 2400 bps è la velocità di trasmissione inferiore.
Note:
• Minore sarà la velocità di trasmissione, maggiore sarà il tempo impiegato dal fax per stampare.
• Questa soluzione ridurrà la velocità per l'invio di fax fino a quando non sarà ripristinata la velocità
di trasmissione.
Linea telefonica occupata
Esistono varie cause e soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
M
ODIFICARE LE IMPOSTAZIONI DI RICOMPOSIZIONE
La stampante ricompone il numero automaticamente per tre volte a intervalli di due minuti. È possibile
modificare le impostazioni predefinite per ricomporre il numero fino a cinque volte a intervalli di otto
minuti.
Per modificare le impostazioni di ricomposizione:
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
Errore fax remoto
Queste sono le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
V
ERIFICARE LA LINEA TELEFONICA
Inviare nuovamente il fax. Potrebbe essersi verificato un problema con la qualità della connessione della
linea telefonica.
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Composizione e invio, quindi premere .
3 Per modificare il numero di volte di ricomposizione del numero:
a Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Tent. ricomp., quindi premere .
b Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare l'impostazione desiderata, quindi premere .
4 Per modificare l'intervallo tra i tentativi di ricomposizione:
a Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Ora ricomposizione, quindi premere .
b Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare l'impostazione desiderata, quindi premere .
Risoluzione dei problemi
32
Page 33
P
IANIFICARE PER INVIARE NUOVAMENTE IL FAX IN UN SECONDO MOMENTO
Vedere le istruzioni per l'invio di un fax di trasmissione all'ora pianificata.
Errore linea telefonica
Esistono varie cause e soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
R
IVEDERE L'ELENCO DI CONTROLLO SERVIZIO TELEFONICO DIGITALE
Verificare che il modem fax sia un dispositivo analogico. È possibile collegare alcuni dispositivi alla
stampante per poter utilizzare i servizi di telefonia digitale.
• Se si utilizza un servizio di telefonia ISDN, collegare la stampante alla porta analogica del telefono
(una porta di interfaccia R) su una scheda del terminale ISDN. Per ulteriori informazioni e per
richiedere una porta di interfaccia R, contattare il provider ISDN.
• Se si utilizza un telefono DSL, collegare un filtro DSL o un router che supporti l'uso analogico. Per
ulteriori informazioni, contattare il provider DSL di zona.
• Se si utilizza un servizio telefonico PBX, accertarsi che sia stato eseguito il collegamento a una
connessione analogica sul PBX. Se non è disponibile, è necessario installare una linea telefonica
analogica per il fax. Per ulteriori informazioni sull'invio di fax quando si usa un servizio telefonico
PBX, vedere le istruzioni per impostare la stampante per l'invio di fax mediante PBX.
V
ERIFICARE LA LINEA TELEFONICA
Se la linea telefonica viene utilizzata da un'altra periferica, attendere fino a quando l'altra periferica ha
terminato, quindi inviare un fax.
V
ERIFICARE I COLLEGAMENTI DEI CAVI
Accertarsi che il collegamento dei cavi per i seguenti dispositivi hardware sia stato eseguito in modo
corretto, se applicabile:
• Alimentatore
• Telefono
• Ricevitore
• Segreteria telefonica
Nessuna risposta
Queste sono le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
U
SARE L'ELENCO DI CONTROLLO LINEA TELEFONICA
• Inviare nuovamente il fax. Potrebbe essersi verificato un problema con la qualità della connessione
della linea telefonica.
• Effettuare una chiamata di prova al num ero di telef ono a c ui si desi dera inviare un fax per accertarsi
che funzioni correttamente.
A
CCERTARSI CHE IL SEGNALE DI LINEA VENGA RILEVATO DALLA STAMPANTE
• Vedere le istruzioni per inviare un fax mentre durante la rilevazione di una chiamata (selezione
diretta).
• Verificare l'impostazione del metodo di selezione:
1 Ascoltare il segnale di linea. Se si sente un segnale di linea ma la stampante riaggancia senza
comporre, vuol dire che il segnale di linea non è stato riconosciuto.
2 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Composizione e invio, quindi premere .
5 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Metodo di selezione, quindi premere .
6 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare il metodo di selezione desiderato, quindi
premere
per salvare l'impostazione.
.
Impossibile eseguire la connessione
Queste sono le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
U
SARE L'ELENCO DI CONTROLLO LINEA TELEFONICA
• Inviare nuovamente il fax. Potrebbe essersi verificato un problema con la qualità della connessione
della linea telefonica.
• Effettuare una chiamata di prova al numero di telefono a cui si desidera inviare un fax per accertarsi
che funzioni correttamente.
• Se la linea telefonica viene utilizzata da un'altra periferica, attendere fino a quando l'altra periferica
ha terminato, quindi inviare un fax.
A
CCERTARSI CHE IL SEGNALE DI LINEA VENGA RILEVATO DALLA STAMPANTE
• Vedere le istruzioni per inviare un fax mentre durante la rilevazione di una chiamata (selezione
diretta).
• Verificare l'impostazione del metodo di selezione:
1 Ascoltare il segnale di linea. Se si sente un segnale di linea ma la stampante riaggancia senza
comporre, vuol dire che il segnale di linea non è stato riconosciuto.
2 Dal pannello di controllo della stampante, premere .
3 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Impostazione fax, quindi premere .
4 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Composizione e invio, quindi premere .
5 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Metodo di selezione, quindi premere .
6 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare il metodo di selezione desiderato, quindi
premere
per salvare l'impostazione.
.
Risoluzione dei problemi
33
Page 34
Avvisi
Avviso edizione
Luglio 2008
Le informazioni incluse nel seguente paragrafo non si applicano a tutti quei paesi in cui tali
disposizioni non risultano conformi alle leggi locali: LA PRESENTE DOCUMENTAZIONE VIENE FORNITA
DA LEXMARK INTERNATIONAL, INC. COSÌ COM'È, SENZA ALCUNA GARANZIA IMPLICITA O ESPLICITA,
INCLUSE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A SCOPI SPECIFICI. In alcuni paesi non
è consentita la rinuncia di responsabilità esplicita o implicita in determinate transazioni, pertanto la
presente dichiarazione potrebbe non essere valida.
La presente pubblicazione potrebbe includere inesattezze di carattere tecnico o errori tipografici. Le
presenti informazioni sono soggette a modifiche periodiche che vengono incluse nelle edizioni successive.
Miglioramenti o modifiche ai prodotti o ai programmi descritti nel presente documento possono essere
apportati in qualsiasi momento.
I riferimenti a prodotti, programmi o servizi contenuti in questa pubblicazione non sottintendono alcuna
intenzione del produttore di renderli disponibili in tutti i paesi in cui opera. Qualsiasi riferimento a un
prodotto, programma o servizio non implica alcun uso esclusivo di tale prodotto, programma o servizio.
Ogni prodotto, programma o servizio funzionalmente equivalente che non vìoli diritti di proprietà
intellettuale può essere utilizzato in sostituzione. La valutazione e la verifica del funzionamento insieme
ad altri prodotti, programmi o servizi, tranne quelli espressamente progettati dal produttore, sono di
responsabilità dell'utente.
Per il supporto tecnico Lexmark, visitare support.lexmark.com.
Per informazioni sui materiali di consumo e i download, visitare www.lexmark.com.
Se non si è in grado di accedere a Internet, è possibile contattare Lexmark tramite posta:
Lexmark International, Inc.
Bldg 004-2/CSC
740 New Circle Road NW
Lexington, KY 40550
USA