Messaggio importante sul riciclaggio delle cartucce!
Leggere prima di aprire la confezione della cartuccia a getto di inchiostro
Lexmark è seriamente impegnata nella difesa dell'ambiente e incoraggia i propri clienti a partecipare
all'iniziativa semplice e gratuita di restituzione delle cartucce Lexmark vuote alla Lexmark per un corretto
riciclaggio. In questo modo sarà garantito che le cartucce vengono gestite correttamente senza creare
rifiuti dannosi per l'ambiente.
Visitare il sito all'indirizzo www.lexmark.com/recycle. Attenersi
alle istruzioni per richiedere i sacchetti prepagati. I sacchetti in
genere arrivano entro 7-10 giorni.
Inserire la cartuccia o le cartucce a getto di inchiostro Lexmark
esaurite nel sacchetto e sigillarlo. Se si inviano serbatoi di un singolo
colore, si consiglia di inviarne almeno due alla volta per ottimizzare
i vantaggi per l'ambiente.
Inviare il sacchetto al partner di riciclaggio Lexmark tramite posta.
Sul sacchetto è già indicato l'indirizzo.
La stampante brevettata viene concessa in licenza ed è progettata per funzionare solo con cartucce a
getto di inchiostro Lexmark originali per la durata della stampante ste ssa. L'utente accetta di: (1) utilizzare
solo cartucce a getto di inc hiostro Lexmark originali con la stampante eccetto se diversamente specificato
di seguito e (2) passare il presente contratto di licenza a tutti gli eventuali utenti della stampante. Le
cartucce di a getto di inchiostro Lexmark e il contenuto brevettati vengono concessi in licenza soggetti
alla limitazione che possono essere utilizzati solo una volta. Dopo il singolo utilizzo, la licenza di uso delle
cartucce di stampa e del contenuto termina e l'utente accetta di restituirle solo a Lexmar k per il riciclaggio.
La cartuccia o le cartucce a getto di inchiostro di sostituzione vendute senza i presenti termini sono
disponibili tramite il sito www.lexmark.com e possono esse re ricaricate dall'utente o da terzi, come unica
alternativa da utilizzare con la stampante concessa in licenza.
Norme di sicurezza importanti
Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica dotata di messa a terra posta nelle vicinanze del
prodotto e facilmente raggiungibile.
Non posizionare o utilizzare questo prodotto in prossimità di acqua o superfici bagnate.
Utilizzare solo l'alimentatore e il cavo di alimentazione forniti con il prodotto o componenti sostitutivi
autorizzati dal produttore.
ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: Quando si collega il prodotto alla rete pubblica telefonica,
per ridurre il rischio di incendio, utilizzare solo un cavo per telecomunicazioni (RJ-11) fornito con
il prodotto o AWG 26 o di sezione superiore certificato UL.
ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: Non attorcigliare, legare, schiacciare o posizionare
oggetti pesanti sul cavo di alimentazione. Evitare abrasioni o tensioni. Non stringere il cavo di
alimentazione tra oggetti quali mobili o pareti. Se si verifica una qualunque di queste cose, si può
incorrere in rischi di incendi o elettrocuzione. Ispezionare regolarmente il cavo di alimentazione
per individuare segni di problemi. Rimuovere il cavo di alimentazione dalla presa elettrica prima
di ispezionarlo.
ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: in caso di temporali non utilizzare la funzione fax. Non
installare questo prodotto né effettuare i collegamenti elettrici o dei cavi, come quello per il fax,
di alimentazione o del telefono, durante un temporale.
Visitare il sito all'indirizzo www.lexmark.com/recycle per ulteriori informazioni sul riciclaggio delle
cartucce.
Le cartucce Lexmark sono sempre costituite da parti nuove, anche se i componenti possono contenere
materiale riciclato. Per restituzioni in garanzia, contattare il numero 1-800-395-4039.
Sommario3
Sommario
Norme di sicurezza importanti........................................................2
Informazioni sulla stampante..........................................................5
Ricerca di informazioni sulla stampante...............................................................................5
Riduzione dell'impatto ambientale della stampante............................................................5
Modelli della stampante:......................................................................................................6
Funzioni della stampante.....................................................................................................6
Configurazione della stampante...........................................................................................6
Informazioni sulle parti della stampante............................................................................12
Uso del pannello di controllo della stampante...................................................................14
Utilizzo delle schede di memoria e delle unità flash..........................................................15
Ordinazione e sostituzione dei materiali di consumo....................17
Ordinazione delle cartucce di inchiostro............................................................................17
Sostituzione delle cartucce di inchiostro............................................................................17
Manutenzione delle cartucce di inchiostro........................................................................18
Utilizzo del software della stampante...........................................20
Sistemi operativi supportati...............................................................................................20
Installazione del software della stampante........................................................................20
Utilizzo del software della stampante Windows................................................................21
Utilizzo del software della stampante per Macintosh........................................................21
La Guida di riferimento rapido contiene istruzioni sull'aggiunta della stampante a una rete wireless,
sull'impostazione di u na connessione fax e sull'esecuzion e di attività con la stampante come stam pa, copia,
acquisizione e invio di fax. Comprende inoltre informazioni sulla risoluzione di problemi della stampante
come problemi di base di connessione in rete e invio di fax.
Nota: Alcune funzioni sono disponibili solo per determinati modelli di stampante.
Per informazioni aggiuntive, vedere:
InformazioniPosizione
Istruzioni di installazioni iniziali
Istruzioni di installazione aggiuntive e per l'utilizzo della stampante
Guida per l'uso del software della stampante Guida in linea del software installata automaticamente con il
Le informazioni supplementari più recenti, gli
aggiornamenti, il supporto clienti in linea e il
supporto telefonico:
1
Aprire il CD Software e documentazione.
2
Disponibile sul CD Software e documentazione e sul sito Web di supporto Lexmark all'indirizzo
http://support.lexmark.com.
Riduzione dell'impatto ambientale della stampante
Lexmark si impegna a proteggere l'ambiente e migliora continuamente le proprie stampanti al fine di
ridurne l'impatto ambientale. Selezionando determinate impostazioni o funzioni di una stampante è
possibile ridurre ulteriormente l'impatto ambientale.
Risparmio di energia
• Selezionare l'intervallo più breve per l'attivazione della modalità di risparmio energia. Con la
funzione di risparmio energetico, la stampante entra in modalità standby dopo un determinato
intervallo di inattività (il timeout di risparmio energetico), riducendo al minimo il consumo di corrente.
• Ridurre la luminosità dello schermo. Ridurre la luminosità dello schermo della stampante per ridurre
i consumi della stampante.
• Condividere la stampante. Una stampante wireless/di rete può essere condivisa tra più computer,
consentendo di risparmiare energia e altre risorse.
• Documentazione di installazione rapida
• Procedura guidata di installazione dell'hardware Wizard
Guida per l'utente
software della stampante.
o programma software della stampante.
Sito Web dell'assistenza:
2
2
Fare clic su ? in qualsiasi applicazione
http://support.lexmark.com
1
Risparmio di carta
• Stampare più immagini pagina sullo stesso lato della carta. La funzione Pagine per foglio consente
di stampare più pagine su un unico foglio. È possibile stampare fino a 16 pagine sullo stesso lato di un
foglio di carta.
• Stampare su entrambi i lati della carta. La funzione di stampa fronte/retro consente di stampare su
entrambi i lati della carta manualmente o automaticamente (a seconda del modello di stampante).
• Visualizzare l'anteprima delle stampe prima di stampare. Utilizzare le funzioni di anteprima presenti
nelle barre degli strumenti, nella finestra di dialogo Stampa o Anteprima di stampa o sul display della
stampante (a seconda del modello di stampante).
• Utilizzare carta riciclata.
• Ridurre i margini dei documenti da stampare.
• Acquisire e salvare. Per evitare la stampa di più copie, è possibile acquisire documenti o foto e salvarli
in un programma o in un'unità flash per utilizzarli come presentazioni (a seconda del modello di
stampante).
Risparmio di inchiostro
• Utilizzare la modalità Bozza. Questa modalità consente di stampare i documenti utilizzando una
ridotta quantità di inchiostro ed è consigliata per la stampa di documenti composti principalmente da
testo.
• Usare tipi e impostazioni di font che richiedono meno inchiostro. La maggior parte delle applicazioni
consentono di regolare l´intensità dei colori.
• Utilizzare cartucce ad alta capacità. Gli inchiostri in cartucce ad alta capacità consentono di stampare
più pagine.
• Visualizzare l'anteprima delle stampe prima di stampare. Utilizzare le funzioni di anteprima presenti
nelle barre degli strumenti, nella finestra di dialogo Anteprima di stampa o sul display della stampante
(a seconda del modello di stampante).
Riciclaggio
• Restituire le cartucce vuote attraverso il programma di raccolta delle cartucce Lexmark, per
consentirne il riutilizzo o il riciclaggio. Per restituire una cartuccia di inchiostro, visitare il sito
all'indirizzo www.lexmark.com/recycle. Attenersi alle istruzioni per richiedere i sacchetti prepagati.
• Riciclare la confezione del prodotto.
• Riciclare le vecchie stampanti invece di gettarle via.
• Riciclare la carta delle stampe scartate.
• Utilizzare carta riciclata.
Il report Lexmark sulla sostenibilità ambientale (in inglese) è disponibile all'indirizzo
www.lexmark.com/environment.
Nota: il modello della stampante potrebbe non essere fornito con alcuni di questi programmi o alcune
funzioni dei programmi, in base alle funzioni della stampante acquistata.
Informazioni sulla stampante6
Modelli della stampante:
Il CD del software di installazione fornito con la stampante funziona per i seguenti modelli di stampante:
• Pro4000
• Pro4000c
Funzioni della stampante
A seconda del modello, la stampante viene fornita con tutte le funzioni che aiuteranno l'utente a gestire
e completare attività di stampa ed elaborazione delle immagini:
• Connessione in rete wireless o Ethernet: stam pare e acquisire in qualsiasi parte della casa o dell'ufficio
in una rete wireless o Ethernet protetta, nonché condividere la stampante su più computer.
• Schermo a sfioramento intuitivo: usare lo schermo a sfioramento a colori con funzioni complete per
accedere rapidamente e con facilità a tutti i menu della stampante. L'ampio schermo consente inoltre
di visualizzare e stampare le foto direttamente dalla fotocamera digitale o dal dispositivo di
memorizzazione senza usare un computer.
• Stampa: stampare velocemente documenti e file PDF da un computer o da un'unità flash USB. La
stampa fronte/retro incorporata consente di risparmiare denaro e proteggere l'ambiente.
• Copia: copiare documenti e foto con un solo pulsante e senza computer, in bianco e nero o a colori.
Riduzione dal 25% al 400% e capacità di ingrandimento.
• Acquisizione: ac quisire documenti e foto rapidamente e facilmente con lo scanner ad alta risoluzione.
Eseguire un'acquisizione su un dispositivo di memorizzazione o su più laptop o PC in una rete wireless
protetta con una risoluzione ottica di 1200 dpi.
• Fax: inviare fax in bianco e nero e a colori in modalità standalone con una velocità modem di 33,6
Kbps. Altre funzioni fax includono 99 selezioni rapide, ricomposizione automatica, blocco dei fax
indesiderati e ID chiamante.
• Stampe fotografiche: stampare foto di elevata qualità duratura direttamente da schede di memoria
digitali, fotocamere digitali PictBridge e unità flash USB.
• SmartSolution: sem plificare le attività della stampante che vengono ripetute freq uentemente creando
e personalizzando le soluzioni della stampante. Il kit degli strumenti SmartSolutions sul Web consente
di scegliere le attività della stampante eseguite spesso, applicare le impostazioni personalizzate e
scaricarle sulla stampante come scelte rapide a cui è possibile accedere facilmente in qualsiasi
momento. È inoltre possibile personalizzare la stampante con soluzioni che consentono di visualizzare
i calendari, album fotografici, i feed RSS e altro in linea.
• Scelte rapide: per salvare un gruppo di impostazioni della stampante usate frequentemente per una
data attività e assegnarv i un nome e un numero di scelta rapida. Quan do si desidera eseguire un´attività
con queste impostazioni, selezionare il numero di scelta rapida sulla stampante invece di seguire il
normale processo di regolazione di impostazioni e opzioni.
• Modalità Risparmio: risparmiare energia e carta attivando la modalità Risparmio. Questa funzione
disattiva automaticamente la luce del display della stampante, attiva la modalità di risparmio
energetico della stampante dopo un periodo di inattività specificato e stampa su entrambi i lati del
foglio per i processi di stampa, copia e invio di fax.
Configurazione della stampante
1 Estrarre la stampante dalla confezione.
Note:
• non collegare il cavo USB fino a quando non viene richiesto.
• mettere la stampante vicino al PC durante l'installazione. Se si sta installando una rete wireless,
è possibile spostare la stampante al termine dell'installazione.
• il contenuto potrebbe variare in base al modello e al paese.
2 Per avviare la configurazione della stampante usando un computer, inserire il CD del software di
installazione o scaricare il driver per stampante.
Informazioni sulla stampante7
Con un´unità CD o DVD (Windows/Macintosh)Senza un´unità CD o DVD o
per Linux
Scaricare il driver per
stampante dall´indirizzo
www.lexmark.com.
Nota: Se la schermata di installazione non viene visualizzata dopo un minuto,
vedere "Schermata di installazione non visualizzata durante l'installazione" a
pagina 52.
3 Rimuovere il nastro e il materiale di imballaggio da tutte le aree della stampante.
4 Se necessario, inserire la copertura per la lingua corretta fino a quando non scatta in posizione.
5 Estrarre completamente il vassoio della carta dalla stampante.
Informazioni sulla stampante8
6 Spostare le guide della carta ai lati.
1
7 Per la carta di formato Legal, estendere il vassoio carta.
1
2
2
1
2
9 Regolare le guide della carta in modo che siano allineate ai margini sinistro, destro e inferiore della
carta.
1
2
1
2
3
Nota: accertarsi che la carta non superi il limite massimo di caricamento indicato sul bordo del
vassoio carta. Un caricamento eccessivo del vassoio può provocare inceppamenti della carta.
8 Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso.
Informazioni sulla stampante9
10 Inserire il vassoio della carta.
11 Collegare solo il cavo di alimentazione.
Nota: non collegare ancora il cavo USB.
12 Verificare che la stampante sia accesa.
Nota: la visualizzazione della prima schermata sul pannello di controllo della stampante potrebbe
richiedere del tempo.
13 Dal pannello di controllo della stampante, premere il pulsante freccia su o giù fino a evidenziare la
lingua desiderata sullo schermo, quindi premere
OK
.
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa elettrica con messa a terra posta in prossimità
dell'apparecchio che risulti facilmente accessibile.
14 Confermare la lingua, quindi premere
OK
.
Informazioni sulla stampante10
15 Impostare l'opzione relativa al proprio paese o regione, quindi premere
Country/Region
Country/Region
United States
Albania
Algeria
Please choose a country or region and press OK
OK
.
16 U tilizzando il tastierino sul pannello di controllo della stampante, impostare la data. Premere il pulsante
freccia a sinistra o a destra per scorrere tra mese, giorno e anno. Premere
Nota: il formato della data varia in base al paese selezionato.
Set Date
Set Date
1801 2011
//
Press OK when complete.
OK
.
18 Impostare il fuso orario, quindi premere
Time Zone
Time Zone
(UTC-05:00) Eastern Time (USA/Ca..
(UTC-06:00) Central Time (USA/Ca...
(UTC-07:00) Mountain Time (USA/C...
OK
Please choose a time zone and press OK
.
.
Nota: questo passaggio può essere visualizzato solo in alcuni paesi.
19 Per configuarre le funzioni fax di base, premere i pulsanti freccia sinistra o destra fino a quando sullo
schermo non viene evidenziato Ora, quindi premere
Fax Setup
Fax Setup
Do you want
to set up fax now?
Now
Later
OK
. In caso contrario, andare al passaggio 22.
17 Impostare l´ora, quindi premere
OK
SetTime
SetTime
0555 AM
:
Press OK when
.
complete.
20 Immettere il numero di faxper la stampante, quindi toccare
OK
l'utente come mittente in tutti i fax inviati.
Fax Number
Fax Number
Enter Fax Number and press OK
21 Immettere il proprio nome o quello dell'azienda, quindi premere
l'utente come mittente in tutti i fax inviati.
• Per modificare un carattere, premere il pulsante freccia sinistra.
. Il proprio numero di fax identifica
OK
. Il proprio nome di fax identifica
Continue
?
Quit
Informazioni sulla stampante11
• Per aggiungere uno spazio, premere il numero 0.
Fax Name
Fax Name
Enter Fax Name and press OK
22 Configurare le altre impostazioni avanzate del fax durante l´installazione del software.
Lexmark Pro4000 Series Installation
Lexmark Pro4000 Series Installation
Configure Advanced Features
Youcan nowprint, butthere areadditional stepsrequired toaccess all the
features of your device.
Get my printer ready to scan directly to my computer
Configure Lexmark SmartSolutions and standalone email
Get my printer ready to send and receive faxes
What will I be missing if I don’t do this now?
How can I do this later?
23 Chiudere lo sportello di accesso della cartuccia di inchiostro.
24 Rimuovere tutto il materiale di imballaggio.
25 Inserire ogni cartuccia di inchiostro finché non scatta in posizione.
SD/MS/xD/MMC
Nota: assicurarsi di usare le quattro cartucce di inchiostro fornite con la nuova stampante.
26 Chiudere lo sportello di accesso della cartuccia di inchiostro.
SD/MS/xD/MMC
1
2
Informazioni sulla stampante12
Dietro lo sportello di accesso della cartuccia di inchiostro, si trova l'etichetta di supporto del cliente,
che contiene le informazioni sulle cartucce di inchiostro, il numero del modello, il sito Web d el prodotto
e il numero di telefono dell'assistenza clienti.
Nota: non aprire lo sportello di accesso alle cartucce di inchiostro durante i 12 minuti della
preparazione della testina di stampa.
27 Estendere completamente il vassoio di uscita della carta e aprirne l´estensione.
28 Dal pannello di controllo della stampante, premere
Note:
OK
per stampare la pagina di allineamento.
• Viene stampata la pagina di allineamento.
• non rimuovere la pagina fino al termine della stampa. la stampa della pagina di allineamento
potrebbe richiedere qualche minuto.
• eventuali strisce sulla pagina di allineamento sono normali e non indicano un problema.
• la pagina di allineamento stampata potrebbe essere diversa da quella illustrata.
• riciclare la pagina di allineamento.
Informazioni sulle parti della stampante
1
11
Add
r
e
ssBook
DialTone
Paus
e
Redia
l
SD/MS/xD/MMC
10
9
8
UsarePer
1Alimentatore automatico
documenti (ADF)
2Vassoio di entrata ADFCaricare i documenti originali nell'ADF.
3Porta PictBridge e USBCollegare una fotocamera digitale PictBridge o un'unità flash alla
4Spia del lettore di schedeVerificare lo stato del lettore di schede. La spia è accesa quando la scheda
5Alloggiamento delle schede
di memoria
6Sportello di accesso alle
cartucce di inchiostro
• Acquisire, copiare o inviare mediante fax di documenti a più pagine.
• Accedere agli inceppamenti della carta nell´ADF.
Note:
• non caricare cartoline, foto, piccoli elementi o supporti sottili (quali
ritagli di giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro
dello scanner.
• Dopo l'acquisizione, la copia e l'invio di fax, sollevare l´estremità
destra del vassoio di entrata per recuperare facilmente i documenti
originali.
stampante.
di memoria è inserita e lampeggia durante l´accesso alla scheda di memoria.
Inserire una scheda di memoria.
Installare, rimuovere o sostituire le cartucce di inchiostro.
2
5
7
6
3
4
Informazioni sulla stampante13
UsarePer
7Vassoio carta (Vassoio 1)Caricare carta.
8Secondo vassoio carta
(Vassoio 2)
Nota: Questa opzione è
disponibile solo in modelli di
stampante selezionati.
Caricare la carta aggiuntiva.
È possibile caricare lo stesso tipo di carta del Vassoio 1. È anche possibile
caricare un tipo di carta diverso e modificare le impostazioni della carta
predefinite in modo che la stampante usi la carta nel Vassoio 2 per determinati tipi di processi di stampa.
9Raccoglitore di uscitaContenere la carta quando esce.
Nota: Per fare in modo che la stampante sia pronta per qualsiasi processo
di stampa, estendere il vassoio di uscita al massimo ed tirare la relativa
estensione.
10Estensione del raccoglitoreRaccogliere la carta in uscita.
Nota: Per fare in modo che la stampante sia pronta per qualsiasi processo
di stampa, estendere il vassoio di uscita al massimo ed tirare la relativa
estensione.
11Pannello di controllo della
Eseguire operazioni sulla stampante.
stampante
19
18
17
UsarePer
16Porta USBCollegare la stampante a un computer tramite un cavo USB.
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare la porta USB eccetto durante il
collegamento o la rimozione del cavo USB o di installazione.
Nota: Rimuovere l´etichetta per accedere alla porta.
17porta EthernetCollegare la stampante a un computer, una rete locale o un modem DSL o via
cavo esterno.
18Porta LINE
Collegare la stampante a una linea telefonica attiva tramite una presa a muro
standard (RJ-11), un filtro DSL o un adattatore VoIP o qualsiasi altro adattatore
che consente di accedere alla linea telefonica per inviare e ricevere fax.
19Porta EXT
Collegare periferiche aggiuntive (telefono o segreteria t elefonica) alla s tampante
e alla linea telefonica. Utilizzare questa porta se non si dispone di una linea fax
dedicata per la stampante e se questo metodo di connessione è supportato nel
paese in cui si opera.
Nota: rimuovere il sigillo per accedere alla porta.
Add
r
e
ssBoo
k
DialTon
e
Paus
e
Redia
l
SD/MS/xD/MMC
16
14
13
15
UsarePer
12Etichetta di assistenza
clienti
13Vetro dello scannerAcquisire, copiare o inviare tramite fax foto e documenti.
14Porta di alimentazione Collegare il cavo di alimentazione alla stampante.
15Unità fronte/retro
Identificare il numero di modello della stampante, il numero di telefono dell'assistenza clienti e le informazioni sulle cartucce di inchiostro.
• Stampare su entrambi i lati di un foglio.
• Accedere agli inceppamenti della carta.
12
Informazioni sulla stampante14
Uso del pannello di controllo della stampante
1
UtilizzarePer
1Accensione
2Visualizza
Nota: il display è
spento in modalità di
risparmio energetico.
3pulsanti frecciaNavigare attraverso le voci di menu visualizzata sul display.
4Home
5TastierinoIn modalità Copia o Cartolina fotografica:
2
• Accendere e spegnere la stampante.
• Passare alla modalità di risparmio energetico.
Nota: Mentre la stampante è accesa, premere
modalità di risparmio energetico. Tenere premuto il pulsante
secondi per spegnere la stampante.
Visualizza:
• Stato della stampante
• Messaggi
• Menu
Consente di tornare alla schermata iniziale.
immettere il numero di copie o stampe che si desidera effettuare.
In modalità Fax:
• Immettere numeri di fax.
• Operare un sistema di risposta automatico.
• Selezionare le lettere durante la creazione di un elenco di selezione rapida.
• Digitare i numeri per immettere o modificare la data e l'ora visualizzate sul
display.
3
7
4
6
per passare alla
5
per tre
UtilizzarePer
6Indietro
7Selezione
OK
11
10
9
8
UtilizzarePer
8Ricomponi
9Pausa
10Segnale di linea
• Ritornare alla schermata precedente.
• Uscire da un livello di menu e andare a uno superiore.
• Selezionare le opzioni del menu.
• Salvare le impostazioni.
12
13
14
15
17
Visualizzare l'ultimo numero immesso. Premere il pulsante freccia a sinistra o a destra
per visualizzare gli ultimi cinque numeri selezionati.
Inserire una pausa di tre secondi nel numero di fax da comporre per attendere la
linea esterna o per rispondere a un sistema di risposta automatico. Inserire una pausa
solo quando si è già iniziato a immettere il numero.
Comporre il numero di telefono manualmente utilizzando il tastierino numerico
prima di inviare il fax.
16
Informazioni sulla stampante15
UtilizzarePer
11Rubrica
12Colore
13Nero
14Avvia
15Annulla
16Indicatore Ethernet
17Indicatore Wi-Fi
Accedere ai numeri di fax da un elenco di numeri salvato.
Passare alla modalità colore.
Passare alla modalità in bianco e nero.
Avviare un processo, in base alla modalità selezionata.
• Annullare un processo di stampa, copia, acquisizione o di invio di fax in corso.
• Cancellare le impostazioni o i messagg i di errore correnti e ritornare alle imposta-
zioni precedenti.
Verificare la connessione Ethernet della stampante.
Verificare la connessione wireless della stampante.
Nota: questa funzione è disponibile solo in modelli di stampante selezionati.
Utilizzo delle schede di memoria e delle unità flash
Schede di memoria e tipi di file supportati
Scheda di memoriaTipo file
• Secure Digital (SD)
• Secure Digital High Capacity (SDHC)
• Micro Secure Digital (con adattatore) (Micro SD)
• Mini Secure Digital (con adattatore) (Mini SD)
• MultiMedia Card (MMC)
• Scheda MultiMedia di dimensioni ridotte (con adattatore) (RS‑MMC)
• MultiMedia Card mobile (con adattatore) (MMCmobile)
• Memory Stick
• Memory Stick PRO
• Memory Stick Duo (con adattatore)
• Memory Stick PRO Duo (con adattatore)
• xD Picture Card
• xD‑Picture Card (Tipo H)
• xD‑Picture Card (Tipo M)
Uso di una scheda di memoria o un'unità flash con la stampante
Inserire una scheda di memoria nell'apposito alloggiamento o un'unità flash nella porta USB.
Documenti:
• .pdf (Adobe Portable Document
Format)
Immagini:
• .jpg, .jpeg, .jpe (Joint Photographic
Experts Group)
• .tiff, .tif (Tagged Image File Format)
Informazioni sulla stampante16
Inserimento di una scheda di memoriaInserimento di un'unità flash
FLASH
Note:
• Inserire la scheda con il nome del marchio rivolto
verso l'alto.
• Accertarsi che le frecce eventualmente presenti sulla
scheda puntino in direzione della stampante.
• Se necessario, collegare la scheda di memoria all'adat-
Note:
• L'unità flash utilizza la stessa porta usata per il
cavo di una fotocamera PictBridge.
• Se non è possibile collegare l'unità flash diretta-
mente alla porta, potrebbe essere necessario
utilizzare un adattatore.
tatore in dotazione.
• Accertarsi che la scheda di memoria inserita sia
supportata dalla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere "Schede di memoria e tipi di file
supportati" a pagina 15.
• La spia del lettore di schede è accesa quando la
scheda di memoria è inserita e lampeggia durante l
´accesso alla scheda di memoria.
Note:
• se la stampante non riconosce il dispositivo di memoria, rimuoverlo e reinserirlo.
• La stampante legge solo una scheda di memoria alla volta.
VE
DRI
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare i
cavi, le porte, le schede di rete, eventuali
connettori, il dispositivo di memoria o la
stampante nelle aree mostrate durante la
stampa, la lettura o la scrittura da un dispositivo
di memoria. Può verificarsi una perdita dei dati.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo della stampante o selezionare una delle opzioni disponibili.
Ordinazione e sostituzione dei materiali di consumo17
Ordinazione e sostituzione dei materiali di
consumo
Ordinazione delle cartucce di inchiostro
Ordinare le cartucce progettate per essere utilizzate nella propria regione.
• Regione 1: per Stati Uniti, Canada e America Latina, usare le cartucce 200, 200XL o 200XLA.
• Regione 2: per Unione Europea (UE), Area Economica Europea (AEE) e Svizzera, usare le cartucce 210,
210XL o 200XLA.
• Regione 3: per Africa, Medio Oriente, Europa centrale settentrionale (non UE) e Commonwealth di
Stati indipendenti (CIS) e Asia Pacifico, usare le cartucce 220, 220XL o 200XLA.
1
Concessa in licenza esclusivamente per uso singolo. Dopo l'uso, restituire la cartuccia a Lexmark per consentirne
la rigenerazione, la ricarica o il riciclaggio. Per ulteriori informazioni, vedere
2
Disponibile esclusivamente nel sito Web di Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
www.lexmark.com/regions.
Sostituzione delle cartucce di inchiostro
Accertarsi di disporre di cartucce di inchiostro nuove prima di iniziare. È necessario installare le nuove
cartucce immediatamente dopo aver rimosso quelle vecchie o l'inchiostro rimanente negli ugelli delle
testine di stampa potrebbero asciugarsi.
1 Accendere la stampante.
2 Aprire lo sportello di accesso della cartuccia di inchiostro.
SD/MS/xD/MMC
1
Avvertenza — Danno potenziale: per evitare che si rompa, non aprire lo sportello di accesso della
cartuccia di inchiostro oltre i 90 gradi.
3 Premere la linguetta di rilascio, quindi rimuovere le cartucce di inchiostro usate.
2
Note:
• Per avere più inchiostro, ordinare cartucce di inchiostro ad alta capacità.
• A seconda del paese o della regione, le cartucce di inchiostro saranno singole o in confezioni.
• È possibile ordinare sia cartucce di inchiostro standard che ad alta capacità, a seconda delle
necessità.
• Per informazioni sulla capacità per pagina, visitare www.lexmark.com/yields.
• Le cartucce usate per stampare documenti possono essere usate anche per stampare foto.
• Per risultati ottimali, utilizzare solo le cartucce di inchiostro Lexmark originali.
Ordinazione e sostituzione dei materiali di consumo18
4 Inserire ogni cartuccia di inchiostro finché non scatta in posizione.
SD/MS/xD/MMC
Nota: installare le nuove cartucce di inchiostro immediatamente dopo la loro rimozione dalla
confezione per evitare di esporre l'inchiostro all'aria.
5 Chiudere lo sportello di accesso della cartuccia di inchiostro.
Note:
• Se sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio Allineare
stampante, toccare Continua o premere
OK
a seconda del modello di stampante.
• Non rimuovere la pagina di allineamento fino al termine della stampa.
Manutenzione delle cartucce di inchiostro
Oltre alle seguenti attività che è possibile eseguire, la stampante esegue cicli di manutenzione automatica
se è collegata a una presa elettrica connessa a terra e funzionante. La modalità di risparmio energetico
verrà disattivata o la stampante verrà accesa temporaneamente se è spenta.
Allineamento delle testine di stampa
Se i caratteri o le righe sull'immagine stampata risultano irregolari o ondulati, potrebbe essere necessario
allineare la testina di stampa.
1 Caricare carta normale.
2 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK >Manutenzione > OK > Allinea stampante >
Viene stampata una pagina di allineamento.
Nota: Non rimuovere la pagina di allineamento fino al termine della stampa.
Se le cartucce sono state allineate per migliorare la qualità di stampa, stampare il d ocumento. Se la qualità
di stampa non è migliorata, pulire gli ugelli delle testine di stampa.
OK
Pulizia degli ugelli della testina di stampa
Se la stampante non è stata usata per un lungo periodo, può essere necessario pulire gli ugelli di stampa
per migliorare la qualità delle stampe. Per consentire alla stampante di eseguire cicli di manutenzione
automatica, mantenerla collegata a una presa elettrica funzionante dotata di messa a terra.
Note:
• La pulizia degli ugelli delle testine di stampa richiede l'uso di inchiostro, quindi pulirli solo se
necessario.
• La pulizia profonda richiede molto più inchiostro, per cui utilizzare prima la pulizia normale per
risparmiare inchiostro.
• Se i livelli di inchiostro sono troppo bassi, è necessario sostituire le cartucce di inchiostro prima di
poter pulire gli ugelli delle testine di stampa.
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Manutenzione >
OK
2 Utilizzare i pulsanti freccia su o giù per scorrere l'elenco fino a Pulizia testina di stampa o
OK
Pulizia profonda testina di stampa, quindi premere
3 Utilizzare i pulsanti freccia su o giù per scorrere fino a un´opzione di pulizia, quindi premere
Attendere finché la stampante non è pronta.
..
OK
.
Spostamento della stampante
Per spostare in modo sicuro la stampante e i vassoi opzionali, adottare le precauzioni riportate di seguito:
• Il carrello utilizzato per trasportare la stampante deve essere in grado di sostenere l'intera base. Il
carrello utilizzato per trasportare le opzioni deve avere dimensioni adeguate a sostenerle.
• Accertarsi che il raccoglitore di uscita e l´estensione siano nella posizione originale.
• Mantenere la stampante in posizione verticale.
• Assicurarsi di rimuovere le cartucce di inchiostro dalla stampante.
Ordinazione e sostituzione dei materiali di consumo19
• Custodire le cartucce di inchiostro usate in una scatola con gli ugelli rivolti verso l´alto.
• Evitare movimenti bruschi.
• Se disponibile, usare solo la confezione originale della stampante con l´imballo necessario a proteggere
la stampante durante il trasporto.
Utilizzo del software della stampante20
Utilizzo del software della stampante
Sistemi operativi supportati
Per il software della stampante sono necessari fino a 500 MB di spazio libero su disco.
• Microsoft Windows 8
• Microsoft Windows Server 2012
• Microsoft Windows 7 (SP1)
• Microsoft Windows 7
• Microsoft Windows Server 2008 (R2)
• Microsoft Windows Server 2008 (SP1)
• Microsoft Windows Server 2003 (SP2)
• Microsoft Windows Server 2003 (SP1)
• Microsoft Windows Vista (SP1)
• Microsoft Windows Vista
• Microsoft Windows XP (SP3)
• Microsoft Windows XP (SP2)
• Macintosh Intel OS X versione 10.8.0 o successiva
• Macintosh Intel OS X versione 10.7.0 o successiva
• Macintosh Intel OS X versione 10.6.0 o successiva
• Macintosh Intel OS X versione 10.5.0 o successiva
• Macintosh Intel OS X versione 10.4.4 o successiva
• Macintosh PowerPC OS X versione 10.5.0 o successiva
• Macintosh PowerPC OS X versione 10.4.0 o successiva
• Debian GNU/Linux 6.0 e 5.0
• Fedora 17, 16, 15 e 14
• Linpus Linux Desktop 9.6
• Linux Mint 12
*
• Linux openSUSE 12.1, 11.4, 11.3 e 11.2
• Red Flag Linux Desktop 6.0
*
*
*
*
*
• Red Hat Enterprise Linux WS 6, WS 5 e WS 4
• SUSE Linux Enterprise Desktop 11 e 10
• SUSE Linux Enterprise Server 11 e 10
*
*
• Ubuntu Linux 12.04, 11.10, 11.04, 10.10, 10.04, 9.10 e 9.04
• HP‑UX 11.31, 11.23 e 11.11
• IBM AIX 7.1, 6.1, 5.3 e 5.2
• Solaris SPARC 10, 9 e 8
*
*
*
*
*
*
*
*
• Solaris SPARC x86 10
*
Il driver della stampante per questo sistema operativo è disponibile solo all'indirizzo
http://support.lexmark.com.
Nota: Le informazioni su versioni di sistemi operativi aggiuntive compatibili con la stampante
potrebbero essere disponibili sul nostro sito Web.
*
Installazione del software della stampante
Note:
• Se si è installato il software della stampante sul computer in precedenza ma ci si trova a doverlo
reinstallarlo, è necessario prima disinstallarlo.
• Prima di installare il software della stampante, chiudere tutti i programmi aperti.
1 Ottenere una copia del programma di installazione.
• Dal CD Software e documentazione fornito con la stampante
• Dal nostro sito Web:
Visitare
http://support.lexmark.com, quindi accedere a:
SUPPORTO E DOWNLOAD > selezionare la stampante > selezionare il sistema operativo
2 Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione.
Attendere fino alla visualizzazione della finestra di dialogo dell'installazione.
Se si utilizza il CD Software e documentazione e la finestra di installazione non viene visualizzata,
procedere come segue:
In Windows 8
Da Ricerca, immettere esegui e selezionare:
elenco applicazioni >Esegui > immettere D:\setup.exe >OK.
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
b Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere D:\setup.exe.
c Premere Invio o fare clic su OK.
Nota: D è la lettera dell'unità CD o DVD.
In Macintosh
Fare clic sull'icona del CD sul desktop.
3 Fare clic su Installa, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Utilizzo del software della stampante21
Utilizzo del software della stampante Windows
Software installato durante l'installazione della stampante
Quando si installa la stampante utilizzando il CD del software di installazione della stampante, viene
installato tutto il software necessario. È possibile scegliere di installare alcuni programmi aggiuntivi. Nella
seguente tabella viene fornita una panoramica dei vari programmi software e tutte le loro funzioni che
possono essere utili.
Se questi programmi aggiuntivi non sono stati installati durante l'installazione iniziale, reinserire il CD del
software di installazione, eseguire il software di installazione, quindi fare clic su Opzioni avanzate > Installa
software aggiuntivo.
Software della stampante
UtilizzarePer
Pagina principale
stampanti Lexmark
(indicata come Pagina
principale stampanti)
Rubrica Lexmark
(indicata come Rubrica)
Abbyy Sprint OCRDigitalizzare un documento e produrre testo modificabile con un programma di elabo-
Utilità impostazione
wireless Lexmark
(indicata come Utilità di
impostazione wireless)
Strumenti Lexmark per
Office
(indicati come Strumenti
per Office)
Utility configurazione
stampante
Messenger di statoUlteriori informazioni sui problemi di stampa incontrati.
TM
• Lancia applicazioni o programmi.
• Acquisire o spedire un'immagine o un documento.
• Modificare documenti digitalizzati.
• Acquisire documenti in formato PDF.
• Regolare le impostazioni per la stampante.
• Ordinare materiali di consumo.
• Manutenzione delle cartucce di inchiostro.
• Registrare la stampante.
• Contattare il supporto tecnico.
• Accedere alla Guida per l'utente.
Gestire i contatti fax.
razione testi.
• Installare la stampante in modalità wireless in una rete wireless.
• Modificare le impostazioni wireless della stampante.
Nota: questo programma viene installato automaticamente con il software della
stampante se questa è predisposta per l'uso wireless.
Accedere alle impostazioni preferite in Microsoft Office 2007.
Configurare le impostazioni fax ed e-mail della stampante.
UtilizzarePer
Centro monitor stato
• Verificare lo stato dei materiali di consumo della stampante.
• Ordinare materiali di consumo tramite Internet.
Aggiornamento prodottoRicevere notifiche automatiche degli aggiornamenti per il software della stampante
Preferenze stampaQuando si seleziona File > Stampa > Proprietà con un documento aperto, viene visua-
quando disponibili.
lizzata la finestra di dialogo Preferenze stampa. La finestra di dialogo consente di
selezionare le opzioni per il processo di stampa come ad esempio:
• Specificare il numero di copie da stampare
• Stampare copie su due lati.
• Selezione di un tipo di carta.
• Aggiungere filigrana.
• Migliorare le immagini.
• Salvare le impostazioni.
Nota: Preferenze stampa viene installato automaticamente con il software della
stampante.
Nota: il modello della stampante potrebbe non essere fornito con alcuni di questi programmi o alcune
funzioni dei programmi, in base alle funzioni della stampante acquistata.
Utilizzo del software della stampante per Macintosh
Avvio della finestra di dialogo Stampa
Utilizzare la finestra di dialogo Stampa per regolare le impostazioni di stampa e pianificare i processi di
stampa.
Dopo avere aperto il documento o la foto, scegliere Archivio > Stampa.
Avvio di un'applicazione
1 Dal Finder, selezionare:
Applicazioni > selezionare la cartella della stampante
2 Fare doppio clic sull'applicazione che si desidera utilizzare.
UtilizzarePer
Impostazioni stampante
Scelte rapideVelocizzare le normali attività con la stampante.
• Personalizzare le impostazioni per i processi di invio dei fax.
• Creare e modificare l'elenco dei contatti.
• Configurare le impostazioni di connettività e-mail
• Configurare lingua, paese, data e ora.
Utilizzo del software della stampante22
UtilizzarePer
Assistente all'impostazione wireless
Programma di disinstallazione
Installare la stampante in una rete wireless.
Nota: l'applicazione viene installata automaticamente con il software della
stampante se questa è predisposta per il wireless.
Rimuovere il software della stampante dal computer.
Note:
• il modello della stampante potrebbe non essere fornito con queste applicazioni, in base alle
funzioni della stampante acquistata o il tipo di installazione (standard o personalizzato) scelto per
installare la stampante.
• per trarre vantaggio da tutte le funzioni della stampante, durante l´installazione selezionare l
´opzione personalizzata di installazione, quindi selezionare tutti i pacchetti elencati.
Accesso ai collegamenti Web
I collegamenti Web sono collegamento a pagine Web predefinite, salvate nella cartella della stampante.
1 Dal Finder, selezionare:
Applicazioni > selezionare la cartella della stampante > Collegamenti Web
2 Fare doppio clic sul collegamento Web che si desidera visitare.
Aggiornamenti del software LexmarkScaricare e installare l'ultima versione del soft ware della stampante.
Lexmark in lineaVisitare il sito Web Lexmark.
Ordinare materiali di consumo tramite
Internet
Registrazione della stampanteRegistrare la stampante.
Visitare Lexmark SmartSolutions
Ordinare inchiostro o materiali di consumo.
• Visitare il sito Web SmartSolutions.
• Scegliere le soluzioni personalizzate.
Nota: la stampante potrebbe non includere questi collegamenti Web, a seconda delle funzioni della
stampante acquistata.
Stampa23
Stampa
Marche di carta consigliata
Per e‑mail, fax ricevuti, documenti interni e processi di stampa simili
Dimensione Carta consigliataPesoImpostare tipo di carta su
LetterPrintWorks 30% Recycled Multipurpose Paper #00011 20 lbNormale
2
A4UPM Future Multitech
80 g/m
Per documenti a colori e ad alta copertura
Dimensione Carta consigliataPesoImpostare tipo di carta su
LetterGeorgia Pacific Everyday Ink Jet and Laser Paper #21430524 lbNormale certificata
Hammermill Ultra Premium Laser Print #16600‑0Nota: per ottenere i risultati migliori, impostare Tempo
asciug. pag. su Esteso.
Georgia Pacific Premium Multipurpose Paper #21430620 libbre Normale certificata
A4M‑Real Data Copy Colour Printing
Nota: per ottenere i risultati migliori, impostare Tempo
asciug. pag. su Esteso.
SOPORCEL Navigator Universal Multifunctional
Normale
ColorLok
24 libbre Normale premium
Colorlok
2
90 g/m
80 g/m
Normale premium
2
Normale premium
Carta e supporti
speciali
Brochure opacaSu due latiCarta per brochure opache a getto d´inchiostro per
Stampa su
uno o due lati
Carta consigliataImpostare tipo
copertura di stampa leggera o moderata:
di carta su
Brochure opaca
inkjet
• Printworks Matte Photo Paper #00471
• Paperworks Inkjet 2‑sided Matte Coated 8.5x11
32lb/120g 60pk P/C: PPPJJ32‑2
Carta per brochure opache a getto d´inchiostro per una
maggiore copertura di stampa:
• Paperworks Inkjet 2‑sided Matte Coated 8.5x11
44lb/165g 60pk P/C: PPPJJ44
Brochure lucida
• Red River Zeppelin SemiGloss
Lucida inkjet
• Paperworks Inkjet 2‑sided Semi‑Gloss P/C:PPPJJ48 and
Manufacturer #:JANUSSM8511
Carta speciale
Avery
• Avery Half‑Fold Greeting Cards per stampanti a getto di
inchiostro n. 3265
Biglietto da visita
• Avery Tri‑Fold Brochures per stampanti a getto di
inchiostro n. 8324
• Avery Two‑Side Printable Clean Edge Business cards per
stampanti a getto di inchiostro n. 8871
Trasferibile a
caldo
Pellicole trasparenti per finestre
Lucidi3M Inkjet Transparency Film #CG3480Lucidi
Un latoAvery T‑shirt Transfers per stampanti a getto di inchiostro
n. 3271
Micro Format, Inc., Super Color Cling #SP5676Lucidi
Trasferibile a
caldo
Stampa di un documento
Per curricula, documenti intestati e processi di stampa simili
Dimensione Carta consigliataPeso Impostare tipo di carta su
LetterWausau Professional Series Royal Linen paper, 30% recycled,
#WAU74089
24 lb Normale premium
Per foto, brochure, biglietti da visita, trasferibili a caldo, pellicole per finestre e altri processi
di stampa speciali
Carta e supporti
speciali
FotograficaUn lato
Stampa su
uno o due lati
Carta consigliataImpostare tipo
TM
LexmarkPerfectFinish
Lexmark PhotoLexmark Photo
Photo
di carta su
LexmarkPerfectFinish Photo
Per utenti di Windows
1 Con un documento aperto, fare clic su File > Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
3 Selezionare la qualità di stampa, il numero di copie da stampare, il tipo di carta da utilizzare e come
stampare le pagine.
4 Fare clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo del software della stampante.
5 Fare clic su OK o Stampa.
Per utenti di Macintosh
1 Con un documento aperto, scegliere Archivio > Formato di Stampa.
2 Dalla finestra di dialogo Formato di Stampa, selezionare stampante, formato carta e orientamento.
Stampa24
3 Fare clic su OK.
4 Dalla barra dei menu, scegliere Archivio > Stampa.
5 Dal menu a comparsa della stampante, scegliere la stampante.
6 Nel menu delle opzioni di stampa, scegliere la qualità di stampa, il numero di copie da stampare, il
tipo di carta da utilizzare e come stampare le pagine.
7 Fare clic su Stampa.
Stampa con opzioni del colore avanzate
La stampa a colori è abilitata per impostazione predefinita. Per ottimizzare i colori di stampa per un
processo di stampa speciale, usare Preferenza colore o Opzioni avanzate colore.
Per gli utenti Windows
1 Con un documento aperto, fare clic su File > Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
3 Selezionare:
Scheda Qualità > sezione Extra colore
4 Selezionare Preferenza colore o Opzioni avanzate colore.
• Se è stato selezionato Preferenza colore, selezionare Naturale o Brillante.
• Se si è selezionato Opzioni avanzate colore, selezionare Usa processo grafico test ICC.
5 Dalla sezione "Inchiostro da utilizzare", selezionare una delle seguenti opzioni:
• Colore + NEro per usare quattro inchiostri, nero incluso.
• Solo colore per usare gli inchiostri ciano, magenta e giallo.
6 Fare clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo del software della stampante.
7 Fare clic su OK o su Stampa.
Per gli utenti Macintosh
1 Con un documento aperto, selezionare File >Stampa.
2 Dal menu a comparsa della stampante, scegliere la stampante.
3 Dal menu a comparsa delle opzioni di stampa, scegliere Qualità e tipo di carta >Opzioni avanzate.
4 Dal menu a comparsa "Inchiostro da utilizzare", selezionare una delle seguenti opzioni:
• Colore + NEro per usare quattro inchiostri, nero incluso.
• Solo colore per usare gli inchiostri ciano, magenta e giallo.
5 Dalla sezione Preferenza colore, selezionare Naturale o Brillante o scegliere Usa processo grafico test
ICC.
6 Fare clic su Stampa.
Stampa su entrambi i lati della carta (fronte retro)
automaticamente
L'unità fronte/retro automatica, disponibile solo per alcuni modelli di stampante, supporta i formati A4,
A5, Letter, Legal, Statement ed Executive.
Note:
• Possono anche essere supportati altri formati carta.
• La stampa su due lati non è supportata per buste, cartoncino o carta fotografica.
• Non rimuovere la pagina fino al termine della stampa.
Per utenti di Windows
1 Con il documento aperto, fare clic su File > Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
3 Selezionare:
Scheda Layout > area Stampa su entrambi i lati (fronte/retro) > selezionare Stampa su entrambi i lati
4 Fare clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo del software della stampante.
5 Fare clic su OK o Stampa.
Per tornare alla stampa su un lato, ripetere i passaggi 1 e 3, quindi passare a:
Scheda Layout > area Stampa su entrambi i lati (duplex) > selezionare Stampa su un lato solo
Per utenti di Macintosh
1 Con un documento aperto, scegliere File > Impostazioni pagina.
2 Dalla finestra di dialogo Formato di Stampa, selezionare stampante, formato carta e orientamento.
3 Fare clic su OK.
4 Dalla barra dei menu, scegliere Archivio > Stampa.
5 Dal menu a comparsa della stampante, scegliere la stampante.
6 Nel menu a comparsa delle opzioni di stampa, scegliere Qualità e supporti.
7 Dal menu a comparsa Tipo di carta, scegliere Carta normale.
8 Nel menu a comparsa delle opzioni di stampa, scegliere Layout.
9 Nel menu a comparsa Su due lati, scegliere Rilegatura sul bordo lungo o Rilegatura sul bordo corto.
• Per Rilegatura sul bordo lungo, le pagine vengono rilegate lungo il bordo lungo (a sinistra se
verticale, in alto se orizzontale).
Stampa25
VerticaleOrizzontale
2
1
1
2
• Per Rilegatura sul lato corto, le pagine vengono rilegate lungo il lato corto (a sinistra se orizzontale,
in alto se verticale).
VerticaleOrizzontale
2
1
10 Fare clic su Stampa.
1
2
Stampa delle foto da una scheda di memoria o un'unità
flash
1 Caricare la carta fotografica.
2 Inserire una scheda di memoria, un'unità flash o una fotocamera digitale impostata in modalità di
memorizzazione di massa.
Se i file di immagini e di documenti sono memorizzati nella scheda di memoria, premere i pulsanti
freccia a sinistra o a destra per selezionare Foto, quindi premere
OK
.
5 Premere .
Nota: per risultati ottimali, lasciare asciugare le stampe per almeno 24 ore prima di impilarle,
esporle o conservarle.
Stampa dei documenti da una scheda di memoria o
un'unità flash
Per abilitare la funzione Stampa di file, la scheda di memoria o l'unità flash deve contenere documenti
supportati dalla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere "Schede di memoria e tipi di file supportati"
a pagina 15.
1 Inserire una scheda di memoria o un'unità flash.
Sul display viene visualizzata la schermata Dispositivo di memoria.
2 Toccare Stampa documenti.
3 Selezionare il documento da stampare e toccare .
Annullamento dei processi di stampa
Per annullare un processo di stampa dal pannello di controllo della stampante, premere , quindi
premere
Per annullare un processo di stampa dal computer, attenersi alla seguente procedura:
Per gli utenti Windows
1 Aprire la cartella delle stampanti.
OK
. La stampa si interrompe e la stampante torna alla schermata principale.
In Windows 8
Da Ricerca, immettere esegui e selezionare:
elenco applicazioni >Esegui > immettere control printers >OK.
In Windows 7 o versioni precedenti
Nota: verranno mostrati solo i tipi di file supportati.
3 Usare il pulsante freccia su o giù per selezionare un'opzione per la stampa di foto e premere
OK
.
• Selezione e stampa consente di scegliere layout, numero di foto per pagina, impostazioni
carta, formato foto, qualità foto e aumentare il contrato della grafica.
• Stampa foto consente di stampare tutte le foto, selezionare foto per intervallo di foto e
stampare foto usando modelli predefiniti del formato foto.
4 Per regolare le impostazioni di stampa, premere il pulsante freccia su o giù per scorrere l´opzione da
impostare, quindi premere il pulsante freccia a sinistra o a destra per scorrere fino all´impostazione
desiderata. Se necessario, toccare
OK
per effettuare una selezione.
Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
a
b Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control printers.
c Premere Invio o fare clic su OK.
2 Fare doppio clic sull'icona della stampante.
3 Annullare il processo di stampa:
• Se si desidera annullare un processo di stampa in particolare, fare clic con il pulsante destro del
mouse sul nome del documento e selezionare Annulla.
Stampa26
• Se si desidera annullare tutti i processi di stampa nella coda, fare clic su Stampante >Annulla tutti
i documenti.
Per utenti di Macintosh
1 Fare clic sull'icona della stampante sul dock.
Viene visualizzata la finestra di dialogo della coda di stampa.
2 Selezionare il processo di stampa ed eliminarlo.
Stampa usando un dispositivo cellulare
Che cos'è LexPrint?
LexPrint è un´applicazione gratuita che consente la stampa da iPad, iPhone o iPod touch usando qualsiasi
stampante Lexmark collegata alla stessa rete wireless. Il programma consente di stampare pagine Web,
foto dall´album fotografico o foto scattate recentemente con la fotocamera del dispositivo mobile a
seconda delle funzioni disponibili. È inoltre possibile personalizzare le impostazioni di stampa dal
dispositivo mobile.
A seconda del modello di stampante Lexmark, è necessario scaricare l´applicazione LexPrint Listener dal
sito Web all´indirizzo www.lexmark.com/lexprint.
Stampanti supportate
LexPrint consente al dispositivo mobile di comunicare con le stampanti Lexmark presenti sulla stessa rete.
• Con determinati modelli di stampanti che supportano Direct Image e Zeroconf o Bonjour, è possibile
stampare direttamente dal dispositivo mobile sulla stampante senza usare LexPrint Listener. Per
verificare se il proprio modello di stampante supporta queste funzioni, accedere all´indirizzo
www.lexmark.com/lexprint.
• Per le altre stampanti Lexmark, il dispositivo mobile può inviare processi di stampa se il software della
stampante e LexPrint Listener sono installati sul computer a cui è collegata la stampante.
Nota: L'applicazione denominata Rendezvous in Mac OS X versione 10.2 viene ora chiamata Bonjour da
Apple Inc.
Copia27
Copia
ADFVetro dello scanner
Add
r
essBoo
k
DialTon
e
Paus
e
Redia
l
SD/MS/xD/MMC
Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole,
Utilizzare l'ADF per documenti in formato multipagina.
Nota: L'ADF è disponibile solo in determinati modelli di
stampante. Se è stata acquistata una stampante senza
un ADF, caricare i documenti originali o le foto sul vetro
dello scanner.
piccoli elementi (come cartoline o foto), lucidi, carta
fotografica o supporti sottili (come ritagli di riviste).
• Qua ndo il documento da copiare è in posizi one con le impostazioni desiderate, premere per avviare
la copia.
Esecuzione di copie
1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
3 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Copia > OK > Copie
4 Premere il pulsante freccia a sinistra o a destra per selezionare il numero di copie.
5 Dal menu Copia, premere il pulsante freccia su o giù per scorrere l´opzione da impostare, quindi
Addr
e
ssBoo
k
DialTon
e
Paus
e
Redia
l
SD/MS/xD/MMC
premere il pulsante freccia a sinistra o a destra per scorrere fino all´impostazione desiderata. Se
necessario, toccare
OK
per effettuare una selezione.
6 Selezionare la modalità di copia:
• Premere per passare alla modalità colore.
• Per passare alla modalità colore o bianco e nero, premere .
Quando si seleziona la stampa a colori o in bianco e nero, la spia corrispondente all'opzione selezionata
si accende.
7 Premere .
Nota: Le impostazioni di copia selezionate vengono ripristinate su quelle predefinite dopo due minuti di
inattività della stampante.
Suggerimenti per la copia
• Accertarsi che il raccoglitore di uscita sia completamente esteso e che l´estensione del raccoglitore sia
aperta.
• Usare l´ADF per la scansione fronte/retro delle pagine se la stampante supporta la scansione
fronte/retro e l´ADF supporta il formato del documento originale.
• Usare il vetro dello scanner per la scansione fronte/retro delle pagine se la stampante non supporta
la scansione fronte/retro o se l´ADF non supporta il formato del documento originale.
• Quando si usa l'ADF, regolare le guide della carta nell'ADF in base alla larghezza del documento
originale.
• Per recuperare facilmente un documento dopo la copia o l´acquisizione, sollevare il vassoio di entrata
ADF.
• Quando si utilizza il vetro dello scanner, chiudere il coperchio dello scanner, se possibile, per evitare
ombre scure sull'immagine acquisita.
• Non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di
giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
Esecuzione automatica di una copia su due lati (fronte/
retro)
L'unità fronte/retro automatica, supporta i formati A4, A5, Letter, Legal ed Executive. Se è necessario
eseguire copie su due lati usando altri formati, consultare le istruzioni per la stampa manuale su due lati.
Nota: non è possibile effettuare copie su due lati su buste, cartoncino o carta fotografica.
1 Caricare carta.
2 Caricare il documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
Note:
• Assicurarsi di caricare solo una pagina alla volta.
• Se il documento originale è su un lato, è possibile utilizzare sia l´ADF che il vetro dello scanner.
• Se il documento originale è su due lati, è possibile utilizzare solo il vetro dello scanner.
Copia28
3 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
>Copia >OK >Copie su due lati
4 Premere il pulsante freccia a sinistra o a destra per selezionare iun´opzione di copia su due lati
• Se si effettua la copia di un documento su un solo lato, premere i pulsanti freccia per passare su
1 lato a 2 lati.
• Se si effettua la copia di un documento su due lati, premere i pulsanti freccia per passare su 2
lati a 1 lato o 2 lati a 2 lati.
Note:
• Se prima di copiare, non si desidera specificare l'orientamento e il layout di pagina del
documento originale, quindi premere i pulsanti freccia per selezionare Avanzate. Premere
OK
ogni volta che si effettua una selezione, quindi premere fino a raggiungere il menu
Copia.
• Per la rilegatura sul bordo lungo, le pagine vengono rilegate lungo il bordo lungo (a sinistra se
verticale, in alto se orizzontale).
• Per la rilegatura sul bordo corto, le pagine vengono rilegate lungo il bordo corto (lato superiore
se verticale, a sinistra se orizzontale).
5 Premere e seguire le istruzioni visualizzate sul display della stampante.
Annullamento dei processi di copia
Per annullare un processo di copia, premere , quindi premere OK.
L'acquisizione si interrompe e la stampante torna al menu precedente.
Acquisizione29
Acquisizione
ADFVetro dello scanner
Addr
e
ssBoo
k
DialTon
e
Paus
e
Redia
l
Add
r
essBoo
k
DialTon
e
Paus
e
Redia
l
SD/MS/xD/MMC
Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole,
Utilizzare l'ADF per documenti in formato multipagina.
Nota: L'ADF è disponibile solo in determinati modelli di
supporti di piccole dimensioni (come cartoline o foto),
lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore
limitato (ritagli di riviste).
stampante. Se è stata acquistata una stampante senza
un ADF, caricare i documenti originali o le foto sul vetro
dello scanner.
Suggerimenti per l'acquisizione
• Usare l´ADF per la scansione fronte/retro delle pagine se la stampante supporta la scansione
fronte/retro e l´ADF supporta il formato del documento originale.
• Usare il vetro dello scanner per la scansione fronte/retro delle pagine se la stampante non supporta
la scansione fronte/retro o se l´ADF non supporta il formato del documento originale.
• Quando si usa l'ADF, regolare le guide della carta nell'ADF in base alla larghezza del documento
originale.
• Per recuperare facilmente un documento dopo la copia o l´acquisizione, sollevare il vassoio di entrata
ADF.
• Quando si utilizza il vetro dello scanner, chiudere il coperchio dello scanner, se possibile, per evitare
ombre scure sull'immagine acquisita.
• Non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di
giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
• Quando il documento da acquisire è in posizione con le impostazioni desiderate, premere per
avviare l´acquisizione.
SD/MS/xD/MMC
Acquisizione su un computer locale
1 Caricare il documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
2 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Acquisizione > OK > Computer > Computer collegato via USB >
Il computer collegato via USB è la destinazione predefinita che riceverà il documento acquisito.
Nota: accertarsi che il software di scansione sia installato sul computer di destinazione.
OK
3 Premere il pulsante freccia su o giù per passare all´opzione di acquisizione, quindi premere il pulsante
freccia a sinistra o a destra per scorrere fino all´impostazione desiderata.
Impostare il colore, la qualità, il formato dell'immagine originale e altre opzioni di acquisizione. Se
necessario, toccare
OK
ogni volta che si effettua una selezione.
4 Premere .
Acquisizione a una cartella di rete
Note:
• a seconda del modello di stampante, questa funzione potrebbe non essere visualizzata in
Embedded Web Server.
• Accertarsi di aver creato un collegamento alla cartella prima di iniziare. Per ulteriori informazioni,
vedere "Aggiunta del collegamento alla cartella di rete" a pagina 30.
1 Caricare il documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
2 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
>Acquisisci >OK >Cartella di rete >
3 Premere il pulsante freccia a sinistra o a destra per scorrere l'elenco fino alla cartella condivisa di rete,
quindi premere
OK
.
4 Premere il pulsante freccia su o giù per passare all´opzione di acquisizione, quindi premere il pulsante
freccia a sinistra o a destra per scorrere fino all´impostazione desiderata.
5 Impostare il colore, la qualità, il formato dell'immagine originale e altre opzioni di acquisizione. Se
necessario, toccare
OK
ogni volta che si effettua una selezione.
6 Premere .
Nota: per gli utenti Macintosh, potrebbe essere necessario abilitare l´acquisizione al computer
mediante Image Capture per acquisire documenti usando la stampante di rete e salvare l´output dell
´acquisizione.
OK
Acquisizione30
Aggiunta del collegamento alla cartella di rete
1 Creare una cartella condivisa sul computer con accesso in lettura/scrittura.
2 Nel browser Web, immettere l'indirizzo IP della stampante, quindi premere Invio.
3 Accedere a:
• Impostazioni >Configurazione acquisizione su cartella di rete
• Impostazioni >Gestisci scelte rapide >Aggiungi nuova scelta rapida >Acquisisci su rete
4 Immettere le informazioni necessarie, quindi fare clic su Aggiungi.
Nota: per evitare modifiche non salvate alle impostazioni, assicurarsi che il nome della scelta rapida
della cartella di rete sia diverso da quello della cartella.
Acquisizione in un'unità flash o una scheda di memoria
Note:
• Alcune funzioni sono disponibili solo in modelli di stampante selezionati.
• Controllare che l'unità flash o la scheda di memoria non sia protetta da scrittura.
1 Caricare il documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
2 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Acquisisci > OK > Dispositivo di memoria
3 Inserire l'unità flash o la scheda di memoria, quindi premere
Nota: La stampante legge solo una scheda di memoria alla volta.
4 Premere il pulsante freccia su o giù per passare all´opzione di acquisizione, quindi premere il pulsante
freccia a sinistra o a destra per scorrere fino all´impostazione desiderata.
Impostare il colore, la qualità, il formato dell'immagine originale e altre opzioni di acquisizione. Se
necessario, toccare
OK
ogni volta che si effettua una selezione.
5 Premere .
Seguire le istruzioni visualizzate sul display della stampante.
OK
.
Acquisizione diretta su e-mail mediante il software della
stampante
Prima di procedere, accertarsi che le impostazioni e-mail siano state configurate correttamente. Per
ulteriori informazioni, vedere la sezione relativa all´invio di e-mail della Guida per l'utente.
Per gli utenti Windows
1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
2 Dal computer, procedere come indicato di seguito:
In Windows 8
Da Ricerca, immettere Printer Home e selezionare:
Printer Home > selezionare la stampante >Acquisisci
In Windows 7 o versioni precedenti
Fare clic su o Start.
a
b Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella dei programmi della
stampante dall'elenco.
c Selezionare:
Printer Home > selezionare la stampante >Acquisisci
3 Selezionare E-mail foto, E-mail documento o E-mail PDF.
Nota: è possibile selezionare E-mail documento solo quando nel computer in uso è disponibile
un'applicazione OCR.
Comincia l'acquisizione e appare la finestra di dialogo con l'avanzamento. Al termine dell'acquisizione
viene creato un nuovo messaggio e-mail con il documento acquisito allegato automaticamente.
4 Comporre il messaggio e‑mail desiderato.
Nota: se il programma di posta elettronica non viene aperto automaticamente, è possibile acquisire il
documento nel computer e inviarlo tramite e-mail come allegato.
Per gli utenti Macintosh
1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
2 Dal Finder, selezionare Applicazioni, quindi avviare l´applicazione da usare.
Nota: Usare qualsiasi applicazione che supporti la stampante e un´opzione di invio e-mail, ad
esempio, Image Capture.
Acquisizione31
3 Selezionare la stampante dall´elenco di periferiche.
Nota: per informazioni su come trovare l´elenco delle periferiche, controllare la documentazione
fornita con l´applicazione o ricercare Scansione di un´immagine nel campo di ricerca del
menu Guida.
4 Regolare le impostazioni di acquisizione come desiderato.
Se applicabile, fare clic su
?
nella finestra di dialogo di anteprima per maggiori informazioni.
5 Configurare l'applicazione e-mail come destinazione dell´acquisizione, quindi avviare il processo di
acquisizione.
6 Comporre il messaggio e‑mail desiderato.
Acquisizione su file PDF
Per utenti Windows
1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
2 Dal computer, procedere come indicato di seguito:
In Windows 8
Da Ricerca, immettere Printer Home e selezionare:
Printer Home > selezionare la stampante >Acquisizione >PDF
In Windows 7 o versioni precedenti
Nota: per informazioni su come trovare l´elenco delle periferiche, controllare la documentazione
fornita con l´applicazione o ricercare Scansione di un´immagine nel campo di ricerca del
menu Guida.
4 Regolare le impostazioni di acquisizione come desiderato.
Se applicabile, fare clic su
?
nella finestra di dialogo di anteprima per maggiori informazioni.
5 Configurare l'applicazione che supporta il formato PDF come destinazione dell´acquisizione, quindi
avviare il processo di acquisizione.
6 Salvare il documento in formato PDF.
Annullamento dei processi di acquisizione
Provare una o più delle soluzioni seguenti:
• Dal pannello di controllo della stampante, premere , quindi premere
L'acquisizione si interrompe e la stampante torna al menu precedente.
• Se si invia il processo di acquisizione mediante il software della stampante, annullarlo dalla finestra di
dialogo del software.
OK
.
a Fare clic su o Start.
b Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella dei programmi della
stampante dall'elenco.
c Selezionare:
Printer Home > selezionare la stampante >Acquisizione >PDF
Comincia l'acquisizione e appare la finestra di dialogo con l'avanzamento.
3 Salvare il documento in formato PDF.
Per utenti di Macintosh
1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello
scanner.
2 Dal Finder, selezionare Applicazioni, quindi avviare l´applicazione da usare.
Nota: Usare qualsiasi applicazione che supporti la stampante.
3 Selezionare la stampante dall´elenco di periferiche.
Funzione di e-mail32
Funzione di e-mail
È possibile utilizzare la stampante per inviare e-mail a uno o più destinatari senza usare un computer a
condizione che l´attività di acquisizione su e-mail mediante scelte rapide sia stata configurata. Per ulteriori
informazioni, vedere la sezione relativa alle scelte rapidedella Guida di riferimento rapido.
Prima di poter inviare e-mail tramite il pannello di controllo, è necessario configurare la connessione di
rete e le impostazioni e-mail della stampante.
Invio di e-mail
Suggerimenti per l'invio tramite e-mail
• Accertarsi di immettere le informazioni relative al proprio account e-mail e di configurare il server
SMTP prima di inviare un messaggio e-mail.
• Accertarsi che la stampante sia connessa a una rete Ethernet o wireless prima di inviare un messaggio
e-mail.
Se necessario, accertarsi che la rete sia connessa a Internet in m odo che la stampante possa com unicare
con il server SMTP. Se la stampante non riesce a connettersi a Internet, rivolgersi all'addetto
all'assistenza del sistema.
La stampante è in grado di gestire una sola connessione di rete alla volta (Ethernet o wireless).
• Aggiungere i contatti alla rubrica. Quando si invia un messaggio e-mail, sarà sufficiente selezionare i
contatti dalla rubrica, anziché digitare più volte il loro indirizzo.
• Usare l´ADF per la scansione fronte/retro delle pagine se la stampante supporta la scansione
fronte/retro e l´ADF supporta il formato del documento originale.
• Usare il vetro dello scanner per la scansione fronte/retro delle pagine se la stampante non supporta
la scansione fronte/retro o se l´ADF non supporta il formato del documento originale.
• Quando si usa l'ADF, regolare le guide della carta nell'ADF in base alla larghezza del documento
originale.
• Per recuperare facilmente un documento dopo la copia o l´acquisizione, sollevare il vassoio di entrata
ADF.
• Quando si utilizza il vetro dello scanner, chiudere il coperchio dello scanner, se possibile, per evitare
ombre scure sull'immagine acquisita.
• Non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di
giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
• Quando il documento da inviare mediante e-mail è in posizione con le impostazioni desiderate,
premere
per avviare l´acquisizione.
Impostazione della funzione e-mail
Per gli utenti Windows
Eseguire la Configurazione guidata e-mail.
1
In Windows 8
Da Ricerca, immettere Printer Home e selezionare:
Elenco applicazioni >Printer Home > selezionare la stampante >Impostazioni >Impostare la
stampante sull'e-mail
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su o Start.
b Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella dei programmi della
stampante dall'elenco.
c Selezionare:
Printer Home > selezionare la stampante >Impostazioni >Impostare la stampante sull'e-mail
Viene aperta la Configurazione guidata e-mail.
2 Seguire le istruzioni visualizzate.
Per utenti di Macintosh
Dal Finder, selezionare:
1
Applicazioni > selezionare la cartella della stampante >Impostazioni stampante >E-mail
2 Seguire le istruzioni visualizzate, quindi fare clic su Salva impostazioni.
Annullamento di un'e-mail
Provare una o più delle soluzioni seguenti:
• Dal pannello di controllo della stampante, premere , quindi premere
• Se si invia un´e-mail mediante il software della stampante, annullarla dalla finestra di dialogo del
software.
OK
.
Impostazione della stampante in modalità fax33
Impostazione della stampante in modalità fax
ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: non utilizzare il fax durante un temporale. Non eseguire
l'installazione del prodotto o collegamenti di cavi elettrici, come quelli dell'alimentatore o
dell'apparecchio telefonico, durante un temporale.
ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: Per ridurre il rischio di incendio, utilizzare solo il cavo
(RJ11) per telecomunicazioni fornito con il prodotto o un cavo di sostituzione UL 26 AWG o più
largo quando si collega il prodotto alla rete pubblica telefonica.
Passaggio 1: Collegamento della stampante alla linea
telefonica
Esaminare gli scenari descritti di seguito e attenersi alla procedura di installazione applicabile al proprio
servizio telefonico.
Scenario 1: Linea telefonica standard
Impostazione 1: La stampante è collegata a una linea fax dedicata
Per effettuare la connessione:
Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta
Suggerimenti per questa impostazione:
• È possibile impostare la stampante per la ricezione di fax automatica (Risposta automatica attivata) o
manuale (Risposta automatica disattivata).
• Se si desidera che i fax vengano ricevuti automaticamente (Risposta automatica attivata), è possibile
impostare la stampante in modo che risponda dopo il numero di squilli desiderato.
della stampante.
Impostazione della stampante in modalità fax34
Impostazione 2: La stampante condivide la linea con una segreteria telefonica
Collegata alla stessa presa telefonica a muro
E
N
O
H
P
E
IN
L
Per effettuare la connessione:
1 Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta della stampante.
2 Rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante, quindi collegare la segreteria telefonica
alla porta.
Collegata a una diversa presa a muro
E
N
O
H
P
E
IN
L
Per effettuare la connessione:
Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta
della stampante.
Suggerimenti per questa impostazione:
• Se si dispone solo di un numero di telefono sulla linea, è necessario impostare la stampante in modo
che riceva i fax automaticamente (risposta automatica attivata).
• Impostare la stampante per rispondere alle chiamate due squilli dopo la segreteria telefonica. Se, ad
esempio, la segreteria telefonica risponde alle chiamate dopo quattro squilli, impostare la stampante
in modo che risponda dopo sei squilli. Così facendo , la segreteria telefonica risponde per prima e riceve
le chiamate vocali. Se si tratta di una chiamata fax, la stampante rileva il segnale fax sulla linea e prende
la chiamata.
• Se se si è abbonati a un servizio di suoneria differenziata fornito dalla propria compagnia telefonica,
accertarsi di impostare la sequenza di squilli corretta per la stampante. In caso contrario, la stampante
non riceverà i fax neppure se è stata impostata la ricezione automatica.
Impostazione della stampante in modalità fax35
Impostazione 3: La stampante condivide la linea con un telefono per il quale è stato
sottoscritto un abbonamento al servizio di posta vocale
02
Quando si risponde al telefono e si sentono i toni del fax, premere *9* o digitare il codice di risposta
manuale sul telefono per ricevere il fax.
• È anche possibile impostare la stampante per la ricezione automatica dei fax (Risposta automatica
attivata), ma in questo caso è necessario disattivare il servizio di posta vocale quando è in arrivo un
fax. Questa impostazione è ottimale nelle situazioni in cui la posta vocale viene utilizzata più spesso
del fax.
Scenario 2: ADSL (Asynchronous Digital Subscriber Line)
Per effettuare la connessione:
1 Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta della stampante.
2 Rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante, quindi collegare il telefono alla porta.
Suggerimenti per questa impostazione:
• L'impostazione funziona in modo ottimale se si è abbonati a un servizio di suoneria differenziata. Se
si usufruisce di un servizio di suoneria differenziata, accertarsi di impostare la sequenza di squilli
corretta per la stampante. In caso contrario, la stampante non riceverà i fax neppure se è stata
impostata la ricezione automatica.
• Se si dispone solo di un numero di telefono sulla linea, è necessario impostare la stampante in modo
che riceva i fax manualmente (risposta automatica disattivata).
La linea ADSL divide la normale linea telefonica in due canali: voce e Internet. I segnali del telefono e del
fax viaggiano attraverso il canale voce, mentre i segnali di Internet passano attraverso l'altro canale. In
questo modo, la stessa linea può essere utilizzata per le chiamate vocali analogiche (compresi i fax) e
l'accesso digitale a Internet.
Impostazione della stampante in modalità fax36
Per ridurre al minimo le interferenze tra i due canali e garantire una connessione di qualità, è necessario
installare un filtro ADSL per i dispositivi analogici (fax, telefono, segreteria telefonica) collegati alla rete.
Le interferenze causano rumori ed elettricità statica nel telefono, il mancato invio o una qualità scadente
dei fax per la stampante e una connessione Internet lenta sul computer.
Per installare un filtro per la stampante:
1 Collegare la porta della linea del filtro ADSL alla presa a muro.
2 Collegare un cavo telefonico alla porta nella parte posteriore della stampante e alla porta del
telefono del filtro ADSL.
3 Per continuare a usare un computer per l'accesso a Internet, collegare il computer alla porta ADSL
HPN sul filtro ADSL.
4 Per collegare un telefono alla stampante, rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante
e collegare il telefono alla porta.
Scenario 3: Servizio telefonico VoIP
Per effettuare la connessione:
1
Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta della stampante.
2 Collegare l'altra estremità del cavo alla porta contrassegnata come Linea telefonica 1 o Porta
telefono nell'adattatore VoIP.
La porta contrassegnata come Linea telefonica 2 o Porta fax non è sempre attiva. Per attivarla,
potrebbe essere necessario pagare un corrispettivo supplementare al provider VoIP.
3 Rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante, quindi collegare il telefono alla porta.
Suggerimenti per questa impostazione:
•
Per accertarsi che la porta del telefono dell'adattatore VoIP sia attiva, collegarvi un telefono analogico
e controllare che sia presente il segnale di linea. Se si sente il segnale di linea, la porta è attiva.
• Se si desidera disporre di due porte telefoniche p er i dispositivi, ma non si intende pagare il corrispe ttivo
supplementare, non collegare la stampante alla seconda porta. È possibile utilizzare uno splitter
telefonico. Collegare lo splitter alla Linea telefonica 1 o alla Porta telefono, quindi collegare la
stampante e il telefono allo splitter.
Occorre utilizzare uno splitter telefonico, non uno splitter di linea. Per accertarsi di utilizzare lo splitter
corretto, collegarvi un telefono analogico e controllare che sia presente il segnale di linea.
Impostazione della stampante in modalità fax37
Scenario 4: Servizio telefonico digitale fornito da un provider via cavo
Impostazione 1: la stampante è collegata direttamente a un modem via cavo
Seguire questa procedura di installazione se normalmente si collega il telefono a un modem via cavo.
• Se si desidera disporre di due porte telefoniche p er i dispositivi, ma non si intende pagare il corrispe ttivo
supplementare, non collegare la stampante alla seconda porta. È possibile utilizzare uno splitter
telefonico. Collegare lo splitter alla Linea telefonica 1 o alla Porta telefono, quindi collegare la
stampante e il telefono allo splitter.
Occorre utilizzare uno splitter telefonico, non uno splitter di linea. Per accertarsi di utilizzare lo splitter
corretto, collegarvi un telefono analogico e controllare che sia presente il segnale di linea.
Impostazione 2: la stampante è collegata a una presa a muro; il modem via cavo è
installato altrove
Seguire questa procedura di installazione se il provider via cavo ha predisposto le prese a muro disponibili
in modo che non occorra collegare i dispositivi direttamente al modem. È possibile accedere al servizio
telefonico via cavo tramite le prese a muro.
Per effettuare la connessione:
1 Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta della stampante.
2 Collegare l'altra estremità del cavo alla porta contrassegnata come Linea telefonica 1 o Porta
telefono nel modem via cavo.
La porta contrassegnata come Linea telefonica 2 o Porta fax non è sempre attiva. Per attivarla,
potrebbe essere necessario pagare un corrispettivo supplementare al provider via cavo.
3 Rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante, quindi collegare il telefono alla porta.
Suggerimenti per questa impostazione:
• Per accertarsi che la porta del telefono del modem via cavo sia attiva, collegarvi un telefono analogico
e controllare che sia presente il segnale di linea. Se si sente il segnale di linea, la porta è attiva.
Impostazione della stampante in modalità fax38
Per effettuare la connessione:
1 Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta della stampante.
2 Rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante, quindi collegare il telefono alla porta.
Scenario 5: Impostazione specifica per il paese
I tipi di prese telefoniche a muro variano a seconda dei paesi. La presa più comune è il connettore RJ-11
(Registered Jack-11), lo standard adottato dalla maggior parte dei paesi. Per connettere un dispositivo a
una presa a muro RJ-11 è necessario disporre di un connettore RJ-11 o di un cavo telefonico che ne sia
dotato.
Le porte fax sul retro della stampante e il cavo telefonico in dotazione hanno connettori RJ-11. Se il tipo
di connettore disponibile nel paese in cui si opera è differente, occorre utilizzare un adattatore RJ-11.
Collegamento della stampante a una presa a muro non RJ-11
EXT
LINE
Per effettuare la connessione:
1 Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta della stampante.
2 Colleg are l'altra estremità del cavo all'adattatore RJ‑11, quindi collegare l'adattator e alla presa a muro.
3 Se si desidera collegare un'altra periferica (telefono o segreteria telefonica) alla stessa presa a muro
e se la periferica dispone di un connettore non RJ-11, collegarla direttamente alla presa a muro.
Impostazione della stampante in modalità fax39
Note:
• È necessario non rimuovere la protezione dalla porta della stampante.
• È possibile che nel paese in cui si opera la stampante non venga fornita con un adattatore RJ-11.
Se il dispositivo aggiuntivo (telefono o segreteria telefonica) è dotato di un connettore RJ-11, è possibile
rimuovere la protezione e collegare il dispositivo alla porta
della stampante.
Danimarca ItaliaSvezia
FranciaPaesi Bassi Svizzera
FinlandiaNorvegiaRegno Unito
Avvertenza — Danno potenziale: se il Paese di residenza non è compreso nell'elenco, non rimuovere la
protezione dalla porta
della stampante. La protezione è necessaria per il corretto funzionamento
dei dispositivi sulla linea telefonica.
Collegamento della stampante nei paesi che utilizzano il collegamento seriale
In alcuni Paesi è necessario collegare tutti i dispositivi alla presa a muro. Non è possibile collegare un
telefono o una segreteria telefonica alla porta
seriale.
AustriaGermania Portogallo
BelgioIrlandaSpagna
della stampante. Si parla in tal caso di connessione
EXT
LINE
Impostazione della stampante in modalità fax40
Per effettuare la connessione:
Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta
della stampante.
Collegamento della stampante a una presa a muro in Germania
Le prese a muro tedesche presentano due tipi di porte. Le porte N sono destinate al collegamento di
apparecchi fax, modem e segreterie telefoniche. La porta F è per i telefoni.
NFN
Collegare la stampante a una qualsiasi porta N.
NFN
E
N
O
H
P
E
LIN
Per effettuare la connessione:
1 Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta della stampante.
2 Collegare l'altra estremità del cavo all'adattatore RJ‑11, quindi collegare l'adattatore alla porta N.
3 Se si desidera collegare un telefono e una segreteria telefonica alla stessa presa a muro, collegare le
periferiche come illustrato.
Passo 2: Rilevare il tono di libero
Un segnale di linea consente di capire se la linea del telefono funziona o se la stampante è collegata
correttamente ad essa.
Accertarsi che la linea del telefono e la presa a muro funzionino
1 Collegare un telefono analogico nella presa a muro.
2 Ascoltare il segnale di linea tramite il ricevitore del telefono.
Impostazione della stampante in modalità fax41
Se si sente un segnale di linea, la linea del telefono e la presa a muro funzionano.
Accertarsi che la stampante sia collegata correttamente alla linea telefonica
1 Mentre la stampante è connessa a una linea del telefono tramite la porta sul retro della stampante,
collegare un telefono analogico alla porta
della stampante.
2 Ascoltare il segnale di linea.
Se si sente un segnale di linea, la stampante è collegata correttamente alla stampante.
Se non si sente il segnale di linea, rivedere il passo 1 o vedere "Elenco di controllo per la risoluzione del
problemi fax" a pagina 55.
Passaggio 3: Specificare nome e numero di fax
Le informazioni personali comprendono il proprio nome e cognome o il nome della società, il numero di
fax (di solito il numero di telefono, a meno di non disporre di una linea telefonica dedicata) e l'ora e il
giorno della trasmissione secondo le impostazioni sulla macchina. Queste informazioni sono contenute
nell'intestazione e nel piè di pagina di ogni fax inviato.
In alcuni paesi non è possibile inviare un fax privo di queste informazioni. Alcune macchine fax bloccano
i fax privi di queste informazioni, ed è quindi necessario accertarsi di averle impostate nella stampante.
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
OK
OK
.
> Imposta > OK > Impostazione fax > OK > Selezione e invio > OK > Nome fax >
2 Immettere il proprio nome o quello dell'azienda, quindi premere
OK
.
• Per modificare un carattere, premere il pulsante freccia sinistra.
• Per aggiungere uno spazio, premere il numero 0.
3 Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere l'elenco fino a Numero di fax e premere
4 Immettere il proprio numero di fax o di telefono, quindi toccare
OK
.
Passaggio 5: Impostare il numero di squilli
Se si attiva la risposta automatica nel passaggio 4, attenersi alla seguente procedura. Se si disattiva la
risposta automatica, andare al passaggio 6.
Se si sottoscrive un abbonamento al servizio di suoneria differenziata
È importante impostare il numero di squilli corretto se si sottoscrive un abbonamento al servizio DPRD
(Distinctive Ring Pattern Detection) offerto dalle compagnie telefoniche. Questa funzione consente di
disporre di più numeri di telefono su una linea t elefonica. Ogni numero di telefono è caratterizzato da una
determinata sequenza di squilli (Qualsiasi squillo, Solo squillo singolo, Solo squillo doppio, Solo squillo
triplo, Solo squilli singoli o doppi, Solo squilli singoli o tripli, Solo squilli doppi o tripli). Le diverse sequenze
di squilli consentono di individuare quale numero di telefono è stato selezionato e quale periferica è
necessario utilizzare per rispondere alla chiamata.
Assegnare uno dei numeri di telefono alla stampante come numero di fax, quindi impostare la stampante
per rispondere alla sequenza di squilli del numero. Se la sequenza viene impostata in modo errato, la
stampante squilla, ma non riceve mai il fax.
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Impostazione fax > OK > Squilli e risposta > OK > Sequenza squilli >
2 Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere la sequenza squilli desiderata e premere
OK
Se non si sottoscrive un abbonamento al servizio di suoneria differenziata
Se la stampante condivide una linea con altri dispositivi, impostare un numero di squilli superiore per la
risposta della stampante. Se la stampante è connessa a una linea fax dedicata, è possibile scegliere un
numero di squilli desiderato.
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta >OK > Impostazione fax > OK > Squilli e risposta > OK > Rispondi a >
2 Selezionare il numero di squilli desiderato, quindi salvare l´impostazione.
OK
.
OK
Passaggio 4: Impostare la stampante per ricevere i fax
automaticamente o manualmente
Se la stampante è connessa a una linea fax dedicata o condivide la linea con una segreteria telefonica,
impostare la stampante per la ricezione automatica dei fax. Se la stampante condivide la linea con un
telefono per il quale è stato sottoscritto un abbonamento al servizio di posta vocale, impostarla per la
ricezione manuale dei fax.
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Impostazione fax > OK > Squilli e risposta > OK > Risposta automatica >
2 Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere l´impostazione desiderata e premere
OK
.
OK
Passaggio 6: Creare un elenco di contatti
Usando il pannello di controllo della stampante
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
Modelli con schermo a sfioramento Modelli senza schermo a sfioramento
2 Usare i menu per aggiungere un contatto o un gruppo fax. È possibile aggiungere fino a 89 contatti e
10 gruppi fax.
• Per modificare un carattere, premere il pulsante freccia sinistra.
OK
Impostazione della stampante in modalità fax42
• Per aggiungere uno spazio, premere il numero 0.
Nota: In alcuni modelli, le voci da 1 a -89 sono destinate ai singoli contatti mentre le voci da 90 a 99
sono destinate ai gruppi fax. Immettere il numero prima di immettere il nome del contatto e il numero
di fax del contatto.
Utilizzo del software del fax
Il software del fax c onsente di creare un elenco di contatti q uando si collega una stampante a un comp uter.
Per gli utenti Windows
Aprire la scheda Contatti dell'Utilità impostazione stampante.
1
In Windows 8
Da Ricerca, immettere printer home e selezionare:
Elenco app >Printer Home > selezionare la stampante >Fax >Modificare elenco contatti.
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su o su Start.
b Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella dei programmi della
stampante dall'elenco.
c Selezionare:
Printer Home > selezionare la stampante >Fax >Modificare elenco contatti.
Viene visualizzata la scheda Contatti dell'Utilità impostazione stampante.
2 Fare clic su Seleziona dalla rubrica.
3 Nel campo Rubrica, scegliere una rubrica.
4 Selezionare il contatto che si desidera aggiungere, quindi fare clic su Aggiungi o modifica elenco per
importare il contatto.
Nota: per aggiungere contatti, importarli dalle rubriche del computer supportate dal software del
fax. Oltre alla Rubrica del software, potrebbero essere disponibili delle rubriche dei client di posta
installati sul computer, come ad esempio Microsoft Outlook.
5 Fare clic su OK.
Per ulteriori informazioni sul software fax, fare clic su Guida o
?
.
Per gli utenti Macintosh
1
Nel Finder, selezionare:
Applicazioni > selezionare la cartella della stampante
2 Fare doppio clic su Printer Settings.
3 Fare clic sulla scheda Contatti.
• Per aggiungere contatti, fare clic sulla scheda Singoli.
• Per aggiungere gruppi fax, fare clic sulla scheda Gruppi.
Funzione fax43
Funzione fax
ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: In caso di temporali non utilizzare la funzione fax. non
installare questo prodotto né effettuare i collegamenti elettrici o dei cavi, ad esempio la funzione
fax, il cavo di alimentazione o del telefono.
Invio di fax
Suggerimenti per l'invio di fax
• Accertarsi che la stampante sia accesa e collegata a una linea telefonica, DSL o VoIP attiva. La linea è
attiva se si rileva il tono di libero.
• Accertarsi che il vassoio di uscita carta sia completamente esteso e che l'estensione del vassoio sia
aperta.
• A secondo del modello della stampante, usare l´ADF per la scansione su due lati (fronte/retro) delle
pagine.
• Per recuperare facilmente un documento dopo la copia o l´acquisizione, sollevare il vassoio di entrata
ADF.
• Quando si usa l'ADF, regolare la guida della carta nell'ADF in base alla larghezza del documento
originale.
• Quando si utilizza il vetro dello scanner, chiudere il coperchio dello scanner, se possibile, per evitare
ombre scure sull'immagine acquisita.
• Non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di
giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
• Quando il documento da inviare mediante fax è in posizione con le impostazioni desiderate, premere
per inviare il fax.
Invio utilizzando il pannello di controllo della stampante
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Fax
2 Immettere un numero di fax o premere Rubrica per selezionare un numero nella lista o nel gruppo di
selezione rapida.
3 Se si desidera inviare il fax a un solo destinatario, fare clic su
Se si desidera inviare un fax a un gruppo di numeri (fax di trasmissione), premere i pulsanti freccia
destra o sinistra per immettere un altro numero, quindi premere
ripetere questo passaggio.
4 Premere il pulsante Colore/Nero per selezionare un fax a colori o in bianco e nero.
5 Premere per avviare il processo di invio fax.
OK
.
OK
. Per aggiungere altri numeri,
Avvertenza — Danno potenziale: Non toccare i cavi o le porte e durante l'invio del fax.
Suggerimento:
•
È possibile inviare un fax di trasmissione fino a 30 destinatari.
Invio di fax tramite il computer
Per gli utenti Windows
1
Con un documento aperto, fare clic su File > Stampa.
2 Assicurarsi di selezionare la versione del fax della stampante, quindi fare clic su Proprietà, Preferenze,
Opzioni o Configurazione.
3 Selezionare la scheda Fax e accertarsi che l´opzione Attiva fax sia selezionata.
4 Immettere i numeri di fax del destinatario nel campo dei numeri di fax.
I numeri di fax possono essere immessi manualmente o utilizzando la funzione Rubrica.
5 Immettere un prefisso nella finestra di dialogo Prefisso composizione, se necessario.
6 Selezionare il formato carta e l´orientamento appropriati.
7 Selezionare la casella di controllo Includi copertina con fax e immettere le informazioni appropriate
se si desidera includere una copertina con il fax.
8 Fare clic su OK.
Per gli utenti Macintosh
Con un documento aperto, selezionare File >Stampa.
1
2 Dal menu a comparsa Stampante selezionare la versione fax della stampante.
Nota: per vedere le opzioni fax nella finestra di dialogo Stampa, è necessario utilizzare il driver del
fax per la stampante. Se la versione fax della stampante non è presente nell'elenco, scegliere
Aggiungi una stampante, quindi scegliere la versione fax della stampante.
3 Immettere il nome e il numero del destinatario.
4 Fare clic su Fax.
Ricezione di fax
Suggerimenti per la ricezione di fax
Durante la ricezione di fax:
• Accertarsi che la stampante sia accesa e collegata a una linea telefonica, DSL o VoIP attiva. La linea è
attiva se si rileva il tono di libero.
Funzione fax44
• Se la stampante è stata impostata per la ricezione manuale di fax (Risposta automatica non attiva),
accertarsi di non aver disattivato il volume della suoneria.
• Se la stampante è stata impostata per la ricezione automatica di fax (Risposta automatica attiva),
caricare la carta nella stampante.
Ricezione automatica di fax
1 Accertarsi che Risposta automatica sia attiva:
Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Impostazione fax > OK > Squilli e risposta >OK > Risposta automatica > OK >
Attiva >
2 Impostare il numero di squilli prima che la stampante risponda ai fax in arrivo:
Quando viene rilevato il numero di squilli impostato, la stampante riceve automaticamente il fax in
entrata.
Avvertenza — Danno potenziale: Non toccare i cavi o le porte
Suggerimenti:
Se la stampante condivide una linea con altre periferiche analoghe (telefono, segreteria), impostare
•
la risposta della stampante due squilli dopo la segreteria telefonica. Se, ad esempio, la segreteria
telefonica risponde alle chiamate dopo quattro squilli, impostare la stampante in modo che risponda
dopo sei squilli. Così facendo, la segreteria telefonica risponde per prima e riceve le chiamate vocali.
Se si tratta di una chiamata fax, la stampante rileva il segnale fax sulla linea e prende la chiamata. Se
la stampante non si trova su una linea fax dedicata, è possibile impostarla in modo che risponda dopo
un qualsiasi numero di squilli.
• Se si dispone di più numeri su una singola linea o se si dispone di un abbonamento a un servizio di
suoneria differenziata fornito dalla compagnia telefonica, accertarsi di impostare la sequenza di squilli
corretta per la stampante. In caso contrario, la stampante non riceverà i fax anche se è stata impostata
per riceverli automaticamente.
OK
a Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Rispondi dopo, quindi premere
OK
.
b Premere i pulsanti freccia per scorrere fino al numero di squilli desiderato, quindi premere
salvare l'impostazione.
e durante la ricezione di fax.
OK
per
Avvertenza — Danno potenziale: Non toccare i cavi o le porte e durante la ricezione di fax.
Suggerimenti:
•
Il codice predefinito per la risposta manuale ai fax è *9*, ma per una maggiore sicurezza è possibile
sostituirlo con un numero conosciuto solo dall'utente. È possibile immettere fino a 7 caratteri per il
codice. I caratteri validi sono le cifre da 0 a 9 e i caratteri # e *.
• Acce rtarsi che il telefono sia collegato alla porta sul retro della stampante e che questa sia collegata
alla presa a muro tramite la porta
.
Ricezione manuale di fax
1 Disattivare la risposta automatica:
Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Impostazione fax > OK > Squilli e risposta > OK > Risposta automatica >
OK
> Disattiva >
2 Quando il telefono squilla e, alla risposta, si sentono i toni del fax, premere sulla stampante o *9*
sul telefono collegato alla stampante.
OK
Connessione in rete wireless45
Connessione in rete wireless
Informazioni necessarie durante la configurazione wireless
Per impostare la stampante per la stampa wireless, è necessario sapere:
• Il nome della rete wireless, anche denominata SSID (Service Set Identifier)
• Se è stata utilizzata la crittografia per proteggere la rete
• Il codice di protezione (chiave WEP o chiave precondivisa/passphrase WPA/WPA2)
per ottenere la chiave WPA o la chiave condivisa/passphrase WPA/WPA2 per la rete wireless,
consultare la documentazione fornita con il punto di accesso (router wireless), la pagina Web relativa
ad esso o rivolgersi al responsabile dell'assistenza del sistema.
Se il punto di accesso wireless utilizza la protezione WEP, la chiave WEP deve essere:
• Esattamente 10 o 26 caratteri esadecimali
o
• Esattamente 5 o 13 caratteri ASCII
Se il punto di accesso wireless utilizza la protezione WPA/WPA2, la chiave precondivisa/passphrase WPA
deve essere:
• Esattamente 64 caratteri esadecimali
o
• Da 8 a 63 caratteri ASCII
Note:
• I caratteri esadecimali sono A–F, a–f e 0–9.
• I caratteri ASCII sono lettere, numeri e simboli presenti su una tastiera. I caratteri ASCII in una
chiave condivisa/passphrase WPA/WPA2 fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
Se la rete wireless non utilizza una protezione, non si disporrà di una chiave di protezione.
Nota: Se non si conosce l'SSID della rete a cui è collegato il computer, avviare l'utilità wireless della
scheda di rete del computer e cercare il nome di rete. Se non si riesce a trovare l'SSID o le informazioni
di protezione della rete, vedere la documentazione fornita con il punto di accesso wireless o rivolgersi
al responsabile dell'assistenza del sistema.
Installazione della stampante in una rete wireless
Utilizzo dell'Utilità di configurazione wireless (solo Windows)
L'Utilità di configurazione wireless consente di:
• Configurare la stampante per collegarsi a una rete wireless esistente.
• Aggiungere una stampante a una rete ad hoc esistente.
• Modificare le impostazioni wireless dopo l'installazione.
• Installare la stampante su computer di rete aggiuntivi.
Note:
• Questo programma è applicabile solo in modelli di stampante selezionati.
• Verificare che la stampante sia accesa.
• Accertarsi che la scheda di rete wireless installata sulla stampante sia collegata e funzionante
correttamente.
• collegare i cavi di installazione o di rete solo quando indicato dal software di impostazione.
Installazione dell'utilità di configurazione wireless (solo Windows)
1 Ottenere una copia del programma di installazione.
• Dal CD Software e documentazione fornito con la stampante
• Dal nostro sito Web:
Visitare
http://support.lexmark.com, quindi accedere a:
SUPPORTO E DOWNLOAD > selezionare la stampante > selezionare il sistema operativo
2 Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione.
Attendere fino alla visualizzazione della finestra di dialogo dell'installazione.
Se si utilizza il CD Software e documentazione e la finestra di installazione non viene visualizzata,
procedere come segue:
In Windows 8
Da Ricerca, immettere esegui e selezionare:
elenco applicazioni > Esegui > immettere D:\setup.exe > OK.
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
b Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere D:\setup.exe.
c Premere Invio o fare clic su OK.
Nota: D è la lettera dell'unità CD o DVD.
3 Fare clic su Installa, quindi seguire le istruzioni sullo schermo del computer.
4 Nella finestra di dialogo Software disponibile, selezionare Utilità di impostazione wireless.
Note:
• L'Utilità di impostazione wireless è selezionata per impostazione predefinita.
• Se si desidera installare solo l'Utilità di impostazione wireless, deselezionare tutti i software
aggiuntivi.
5 Fare clic su Continua quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Connessione in rete wireless46
Avvio dell'Utilità di configurazione wireless
1 Attenersi alla seguente procedura:
In Windows 8
Da Ricerca, immettere utilità di impostazione wireless e selezionare:
Elenco app >Utilità di impostazione wireless
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su o Start.
b Fare clic su Tutti i programmi o Programmi
c Selezionare la cartella di programma della stampante dall'elenco, quindi selezionare Utilità di
impostazione wireless.
2 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Uso dell'assistente di impostazione wireless (solo utenti Macintosh)
L'Utilità di configurazione wireless consente di:
• Configurare la stampante per collegarsi a una rete wireless esistente.
• Aggiungere una stampante a una rete ad hoc esistente.
• Modificare le impostazioni wireless dopo l'installazione.
• Installare la stampante su computer di rete aggiuntivi.
Note:
• Questa applicazione è applicabile solo in modelli di stampante selezionati.
• Verificare che la stampante sia accesa.
• Accertarsi che la scheda di rete wireless installata sulla stampante sia collegata e funzionante
correttamente.
• collegare i cavi di installazione o di rete solo quando indicato dal software di impostazione.
• Verificare che la versione dell´applicazione Assistente all'impostazione wireles sia quella più
recente. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
Installazione di Assistente di impostazione wireless (solo Macintosh)
1 Scaricare la versione più recente dell´applicazione Assistente di impostazione wireless dall´indirizzo
http://support.lexmark.com.
2 Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione scaricato.
3 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
www.lexmark.com.
Applicazioni > selezionare la cartella della stampante
2 Fare doppio clic su Assistente all'impostazione wireless, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Nota: Se si verificano dei problemi durante l'esecuzione dell'applicazione, fare clic su
?
.
Che cos'è il WPS?
Wi‑Fi Protected Setup (WPS) è un programma per la configur azione di una rete domestica wireless in modo
semplice e sicuro e metterla in sicurezza senza bisogno di conoscere la tecnologia Wi-Fi. Non è più
necessario assegnare un nome di rete (SSID) e una chiave WEP o WPA ai dispositivi di rete.
Nota: WPS funziona solo con reti strutturate su un punto di accesso (router wireless).
Per il collegamento della stampante a una rete wireless servono:
• Personal Identification Number (PIN): è un numero di identificazione personale da associare alla
stampante attraverso il pannello di configurazione del punto di accesso.
• Push Button Configuration (PBC): configurazione tramite pulsanti presenti sulla stampante e sul punto
di accesso da premere entro un certo periodo.
Verificare che il punto di accesso sia presente il logo WPS di certificazione:
I logo WPS si trovano di lato, dietro o sopra il punto di accesso.
Per maggiori informazioni sulla configurazione e per verificare che il punto di accesso sia certificato WPS,
consultare la documentazione nella confezione del punto di accesso o rivolgersi al responsabile
dell'assistenza del sistema.
Configurazione manuale di WPS
Nota: Accertarsi che il punto di accesso (router wireless) sia certificato Wi‑Fi Protected Setup (WPS).
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l’utente.
Se la stampante o la periferica non è ancora stata configurata per la connessione wireless e si desira usare
WPS a tal fine, premere il pulsante WPS sul router wireless. Attendere che sul pannello di controllo della
stampante appaia un messaggio per iniziare la configurazione WPS. Si verificherà un breve ritardo prima
che venga visualizzato il messaggio. Se, dopo 30 s econdi, non succede nulla, p rocedere nel modo seguente:
Esecuzione di Assistente all'impostazione wireless
1 Nel Finder, selezionare:
USODELMETODODICONFIGURAZIONEAPULSANTI (PCB)
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
2 Seguire le istruzioni visualizzate sul display della stampante.
OK
Utilizzo di Embedded Web Server48
Utilizzo di Embedded Web Server
Embedded Web Server consente di visualizzare e personalizzare in remoto le impostazioni della stampante
senza essere accanto alla stampante. È inoltre possibile visualizzare rapporti sulle attività della stampante,
monitorare e ordinare materiali di consumo, contattare l´assistenza tecnica e scaricare gli aggiornamenti
per la stampante.
Embedded Web Server richiede che la stampante sia connessa in rete. Per ulteriori informazioni sulla
connessione della stampante alla rete, vedere la Guida per l'utente della stampante.
Accesso a Embedded Web Server
Nota: Accertarsi che la stampante sia collegata alla rete. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida
per l'utente della stampante.
1 Determinare l'indirizzo IP della stampante:
• Nella schermata iniziare della stampante
• Dalla sezione TCP/IP nel menu Reti/Porte
Nota: l'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio
123.123.123.123.
2 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante nel relativo campo.
Viene visualizzato Embedded Web Server.
Informazioni sulla pagina principale
2
1
2
3
UsarePer
1Riquadro di
navigazione
2Barra Intestazione
3Riguadro Informa-
zioni
Accedere ai menu di Embedded Web Server.
• Visualizzare un breve riepilogo dei materiali di consumo della stampante.
• Visualizzare le informazioni su modello di stampante, indirizzo IP, informazioni di
contatto e ubicazione.
• Accedere alla funzione Ricerca
Nota: a seconda del modello di stampante, i campi di ricerca potrebbero non
essere visualizzati in Embedded Web Server.
Visualizzare informazioni specifiche e accedere alle voci di sottomenu, a seconda del
menu selezionato dal riquadro di navigazione.
Personalizzazione delle impostazioni della stampante
1 Dal riquadro di navigazione, selezionare Impostazioni.
2 Effettuare una delle seguenti operazioni:
Fare clic suPer
Impostazioni generaliVisualizzare e personalizzare le impostazioni generali della stampante.
Impostazioni copiaVisualizzare e personalizzare le impostazioni per effettuare copie.
Nota: a seconda del modello di stampante, questa funzione potrebbe non essere
visualizzata in Embedded Web Server.
Impostazioni faxVisualizzare e personalizzare le impostazioni per inviare e ricevere fax.
Nota: a seconda del modello di stampante, questa funzione potrebbe non essere
visualizzata in Embedded Web Server.
Impostazioni e-mail/FTPVisualizzare e personalizzare le impostazioni per inviare e-mail o file a un indirizzo
Impostazioni di stampaVisualizzare e personalizzare le impostazioni di stampa.
Imposta cartaVisualizzare e personalizzare le opzioni di configurazione della carta.
Rete/PorteVisualizzare e personalizzare le impostazioni di rete.
ProtezioneVisualizzare e personalizzare le impostazioni di protezione per la stampante ed
Impostazione avviso email
FTP (File Transfer Protocol).
Nota: a seconda del modello di stampante, questa funzione potrebbe non essere
visualizzata in Embedded Web Server.
Embedded Web Server.
Nota: a seconda del modello di stampante, questa funzione potrebbe non essere
visualizzata in Embedded Web Server.
Configurare il server e-mail per Embedded Web Server e personalizzare le impostazioni degli avvisi e-mail.
Utilizzo di Embedded Web Server49
Fare clic suPer
Configurazione scansione
su cartella di rete
Aggiungere o gestire una cartella di destinazion e quando si usa la Scansione in rete.
Note:
• a seconda del modello di stampante, questa funzione potrebbe non essere
visualizzata in Embedded Web Server.
• per usare questa funzione, assicurarsi prima di usare la connessione HTTPS
(Hyper Text Transfer Protocol Secure).
Gestisci scelte rapideAggiungere o gestire le impostazioni di scelta rapida per un´attività della
Gestisci profiliVisualizzare l'indirizzo IP di un profilo o eliminarlo.
Imposta rubricaAggiungere o gestire i contatti della rubrica per l´invio di e-mail.
Gestione interventiVisualizzare qualsiasi messaggio inviato dalla stampante che richiede l´intervento
Importa/EsportaImportare ed esportare un file di configurazione.
Soluzioni aggiuntiveInstallare, personalizzare o disinstallare una soluzione.
Gest. perifericaConsente a Embedded Web Server di raccogliere dati dalla stampante.
stampante.
Nota: a seconda del modello di stampante, questa funzione potrebbe non essere
visualizzata in Embedded Web Server.
Nota: a seconda del modello di stampante, questa funzione potrebbe non essere
visualizzata in Embedded Web Server.
dagli utenti.
3 Fare clic su Inoltra per salvare, oppure fare clic su Ripristina modulo per cancellare le nuove
impostazioni.
Uso di scelte rapide50
Uso di scelte rapide
Descrizione delle scelte rapide
La scelta rapida è un modo per eseguire attività di stampa, copia, acquisizione, invio di e-mail o fax con la
stampante. È possibile configurare e salvare un gruppo di impostazioni della stampante usate
frequentemente per una data attività e assegnarvi un nome e un numero di scelta rapida.
Il numero e il nome della scelta rapida se rve come identificazione per una determinata attività e le relative
impostazioni della stampante. Quando si desidera eseguire un´attività con queste impostazioni, non è
necessario seguire il normale processo di regolazione di impostazioni e opzioni. Immettere semplicemente
il numero della scelta rapida o selezionare il nome e il numero della scelta rapida nel pannello di controllo
della stampante e l´attività verrà avviata automaticamente.
Configurare le impostazioni di scelta rapida per un´attività in Embedded Web Server:
SelezionaPer
CopiaCopiare una foto o un documento.
Copia ecologicaCopiare un documento o una foto usando le impostazioni per due lati o bozza.
Copia scheda IDCopiare entrambi i lati di una scheda ID su una singola pagina.
Acquisisci a faxAcquisire un documento o una foto e inviarla mediante fax.
Acquisisci su e-mailAcquisire un documento o una foto e inviarla mediante e-mail.
Nota: assicurarsi che la stampante sia connessa alla rete e a Internet tramite una
connessione Ethernet o wireless.
Acquisisci su computerAcquisire un documento o una foto e inviarla al computer.
Nota: Accertarsi che la stampante sia collegata al computer localmente (USB).
Acquisisci su reteAcquisire un documento o una foto e salvarlo in una cartella di rete.
Nota: assicurarsi che la stampante sia connessa a Internet tramite una connessione
Ethernet o wireless.
Acquisisci su dispositivo
di memoria
Stampa fileStampare un documento dal computer
Esempio:
un avvocato che usa la stampant e per inviare e-mail ai clienti generalmente nav iga sul pannello di controllo
della stampante per selezionare la funzione e le relative opzioni disponibili. Invece di seguire questa
procedura, può configurare le impostazioni della stampante (ad esempio il titolo del messaggio e il
destinatario) da Embedded Web Server e assegnare un numero e un nome di scelta rapida alla´attività.
Ogni volta che immette il numero di scelta rapida o la seleziona nel pannello di controllo della stampante,
la stampante invia automaticametne i documenti secondo le impostazioni selezionate.
Acquisire un documento o una foto e salvarlo nella scheda di memoria o unità flash (a
seconda del modello di stampante).
Nota: assicurarsi che la stampante sia connessa al computer tramite la stessa rete
Ethernet o wireless.
Introduzione
Durante l´installazione, viene fornito un collegamento per creare le scelte rapide. Se non è stato possibile
creare le scelte rapide durante l´installazione, è possibile crearle mediante il software della stampante.
Avvio della pagina delle scelte rapide usando il software della
stampante
Prima di iniziare, accertarsi delle seguenti condizioni:
• La stampante e il computer siano collegati alla rete tramite una connessione Ethernet o wireless.
• La stampante sia accesa.
Per utenti di Windows
Fare clic su o Start.
1
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della
stampante dall'elenco.
3 Selezionare:
Printer Home > selezionare la stampante > Impostazioni > Configura scelte rapide
Per utenti di Macintosh
Dal Finder, selezionare:
1
Applicazioni > selezionare la cartella della stampante > Scelte rapide
2 Selezionare la stampante dall'elenco, quindi fare clic su Avvia.
Creazione di una scelta rapida
1 Avviare la pagina delle scelte rapida e selezionare:
Aggiungi nuova scelta rapida > selezionare un´attività
2 Assegnare un numero e un nome alla scelta rapida, quindi specificare le impostazioni.
Note:
• La scelta rapida è il numero assegnato a una determinata attività e le relative impostazioni della
stampante. È possibile assegnare numeri di scelte rapide da 1 a 999.
• Se si è configurata la scelta rapida per mostrare le impostazioni prima dell´esecuzione, queste
verranno visualizzate sullo schermo della stampante. Regolare le impostazioni se necessario.
3 Fare clic su Aggiungi.
Modifica o eliminazione di una scelta rapida
1 Avviare la pagina delle scelte rapide e selezionare una.
Uso di scelte rapide51
2 Effettuare una delle seguenti operazioni:
• Apportare le modifiche necessarie, quindi fare clic su Salva modifiche.
• Fare clic su Elimina.
Uso di scelte rapide sulla stampante
Accertarsi di aver creato una scelta rapida.
Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Scelte rapide > OK > selezionare una scelta rapida >
o
OK
> > immettere il numero di scelta rapida >
OK
Nota: Se si è configurata la scelta rapida per mostrare le impostazioni prima dell´esecuzione, queste
verranno visualizzate sullo schermo della stampante. Regolare le impostazioni se necessario.
Risoluzione dei problemi52
Risoluzione dei problemi
Prima di procedere alla risoluzione dei problemi
Usare questo elenco di controllo per risolvere la maggior parte dei problemi della stampante:
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato alla stampante e a una presa elettrica funzionante
dotata di messa a terra.
• Verificare che la stampante sia accesa.
• Assicurarsi che la stampante sia saldamente collegata al computer, al server di stampa o al punto di
accesso di rete.
• Verificare se sono presenti messaggi di errore della stampante e correggerli.
• Verificare se sono presenti messaggi di inceppamento della carta e rimuovere eventuali inceppamenti.
• Verificare i livelli di inchiostro e, se necessario, installare nuove cartucce di stampa.
• Spegnere la stampante, attendere 10 secondi e riaccenderla.
Nota: Accertarsi che la stampante non sia in modalità di risparmio energetico Tenere premuto il
pulsante
Se la risoluzione dei problemi non risolve il problema
Visitare il sito Web all'indirizzo 1http://support.lexmark.com per avere le seguenti informazioni:
• Articoli del knowledgebase con le ultime informazioni e risoluzioni dei problemi per la stampante
• Assistenza clienti online dal vivo
• Numeri da contattare per l´assistenza clienti telefonica
• Aggiornamenti firmware e software
per tre secondi per spegnere la stampante.
Schermata di installazione non visualizzata durante l'installazione
Se il problema non si risolve con l'elenco di controllo per le operazioni preliminari alla risoluzione dei
problemi, provare le seguenti soluzioni:
Per gli utenti Windows
1
Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione.
Attendere fino alla visualizzazione della finestra di dialogo dell'installazione.
Se si utilizza il CD Software e documentazione e la finestra di installazione non viene visualizzata,
procedere come segue:
In Windows 8
Da Ricerca, immettere esegui e selezionare:
elenco applicazioni >Esegui > immettere D:\setup.exe >OK.
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
b Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere D:\setup.exe.
c Premere Invio o fare clic su OK.
Nota: D è la lettera dell'unità CD o DVD.
2 Fare clic su Installa, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Per utenti di Macintosh
1
Dal Finder, fare clic sull'icona CD.
2 Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione della stampante e seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo del computer.
Risoluzione dei problemi di installazione
• "Schermata di installazione non visualizzata durante l'installazione" a pagina 52
• "Sul display è visualizzata una lingua non corretta" a pagina 52
• "Il software non si installa" a pagina 53
• "Recupero del PIN di protezione della stampante" a pagina 53
• "I processi di stampa non vengono stampati o mancano delle pagine" a pagina 53
• "La stampante stampa pagine vuote" a pagina 54
• "La stampante è occupata o non risponde" a pagina 54
• "Impossibile eliminare i documenti dalla coda di stampa" a pagina 54
• "Impossibile stampare tramite USB" a pagina 54
Sul display è visualizzata una lingua non corretta
Se l'elenco di controllo per la risoluzione dei problemi non elimina il problema, provare una o più delle
seguenti soluzioni:
C
AMBIARE LA LINGUA UTILIZZANDO I MENU DELLA STAMPANTE
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Impostazione periferica > OK > Lingua >
2 Premere il pulsante freccia su o giù per passare alla lingua desiderata, quindi premere
3 Per confermare l´impostazione, utilizzare il pulsante freccia sinistra o destra per passare su Sì,
quindi premere
OK
.
OK
OK
.
Risoluzione dei problemi53
Il software non si installa
Se si riscontrano problemi durante l'installazione o se la stampante non viene visualizzata nell' elenco
nella cartella delle stampanti o come stampante disponibile quando si invia un processo di stampa, provare
a disinstallare e reinstallare il software.
Prima di reinstallare il software, effettuare le seguenti operazioni:
A
CCERTARSI CHE TUTTE LE PERIFERICHE SODDISFINO I REQUISITI MINIMI DI SISTEMA
D
ISATTIVARE TEMPORANEAMENTE I PROGRAMMI DI PROTEZIONE IN WINDOWS PRIMA
'
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
DELL
V
ERIFICARE IL COLLEGAMENTO
1 Verificare che nel cavo USB non siano presenti danni evidenti. Se il cavo è danneggiato, utilizzarne
uno nuovo.
2 Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB alla parte posteriore della stampante.
3 Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con
Nota: Se i problemi persistono, provare un'altra porta USB sul computer. Il collegamento potrebbe
essere stato effettuato a una porta danneggiata.
R
ICOLLEGARE LA STAMPANTE ALL'ALIMENTAZIONE
1 Spegnere la stampante.
Nota: Accertarsi che la stampante non sia in modalità di risparmio energetico Tenere premuto il
pulsante
2 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro ed estrarlo dall'alimentazione.
3 Dopo un minuto, ricollegare il cavo all'alimentazione e alla presa a muro.
4 Accendere la stampante.
per tre secondi per spegnere la stampante.
USB
.
Recupero del PIN di protezione della stampante
Contattare l'assistenza clienti.
I processi di stampa non vengono stampati o mancano delle pagine
Se il problema non si risolve con l'elenco di controllo per le operazioni preliminari alla risoluzione dei
problemi, provare una o più delle seguenti soluzioni:
A
CCERTARSI CHE LE CARTUCCE DI INCHIOSTRO SIANO INSERITE CORRETTAMENTE
1 Accendere la stampante e aprire lo sportello di accesso alle cartucce di inchiostro.
2 Accertarsi che le cartucce siano inserite correttamente.
Le cartucce devono scattare saldamente in posizione nell'alloggiamento del relativo colore.
3 Chiudere lo sportello di accesso della cartuccia di inchiostro.
S
ELEZIONARE LA STAMPANTE DALLA FINESTRA DI DIALOGO STAMPA PRIMA DI INVIARE IL
DI
PROCESSO
Nota: questa soluzione riguarda solo gli utenti Macintosh.
1 Dopo avere aperto il documento, scegliere Archivio > Stampa.
2 Dal menu a comparsa della stampante, scegliere la stampante, quindi fare clic su Stampa.
V
ERIFICARE CHE IL PROCESSO DI STAMPA NON SIA IN PAUSA
A
CCERTARSI CHE LA STAMPANTE SIA IMPOSTATA COME PREDEFINITA
R
ICOLLEGARE LA STAMPANTE ALL'ALIMENTAZIONE
1 Spegnere la stampante e
Nota: Accertarsi che la stampante non sia in modalità di risparmio energetico Tenere premuto il
pulsante
2 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro ed estrarlo dall'alimentazione.
3 Dopo un minuto, ricollegare il cavo all'alimentazione e alla presa a muro.
4 Accendere la stampante.
STAMPA
Se la stampante non viene visualizzata nell'elenco delle stampanti, scegliere Aggiungi stampante.
Nell'elenco delle stampanti della scheda Default, selezionare la stampante, quindi fare clic su
Aggiungi.
Se la stampante non viene visualizzata nell'elenco provare una delle seguenti operazioni:
• Per una stampante collegata tramite USB, rimuovere e quindi ricollegare il cavo USB.
• Per una stampante connessa in modalità wireless, vedere la sezione della risoluzione dei
problemi wireless.
per tre secondi per spegnere la stampante.
R
IMUOVERE E RICOLLEGARE IL CAVO
USB
COLLEGATO ALLA STAMPANTE
Risoluzione dei problemi54
V
ERIFICARE IL COLLEGAMENTO
1 Verificare che nel cavo USB non siano presenti danni evidenti. Se il cavo è danneggiato, utilizzarne
uno nuovo.
USB
La stampante è occupata o non risponde
Se l'elenco di controllo delle operazioni preliminari per la risoluzione dei problemi non elimina il problema,
provare una o più delle seguenti soluzioni:
2 Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB alla parte posteriore della stampante.
3 Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con
Nota: se i problemi persistono, provare un'altra porta USB sul computer. Il collegamento potrebbe
essere stato effettuato a una porta danneggiata.
R
IMUOVERE E REINSTALLARE IL SOFTWARE DELLA STAMPANTE
.
CCERTARSI CHE LA STAMPANTE NON SIA IN MODALITÀ DI RISPARMIO ENERGETICO
Se la spia di accensione lampeggia lentamente, la stampante è in modalità di risparmio energetico.
Premere
Se non viene disattivata la modalità di risparmio energetico della stampante, ripristinare
l'alimentazione:
per riattivare la stampante.
1 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro, quindi attendere 10 secondi.
.
A
2 Inserire il cavo di alimentazione nella presa a muro e accendere la stampante.
La stampante stampa pagine vuote
È possibile che se le cartucce di inchiostro sono installate in modo non corretto, vengano stampate pagine
vuote.
R
EINSTALLARE LE CARTUCCE DI INCHIOSTRO E PULIRE A FONDO E ALLINEARE LA TESTINA DI
STAMPA
1 Reinstallare le cartucce di inchiostro. Per ulteriori informazioni, vedere "Sostituzione delle cartucce
di inchiostro" a pagina 17.
Le cartucce devono scattare saldamente in posizione nell'alloggiamento del relativo colore.
2 Caricare carta normale.
Se il problema persiste, verificare sul sito Web se sono disponibili aggiornamenti del software o del
firmware della stampante.
R
ICOLLEGARE LA STAMPANTE ALL'ALIMENTAZIONE
1 Spegnere la stampante.
Nota: Accertarsi che la stampante non sia in modalità di risparmio energetico Tenere premuto il
pulsante
per tre secondi per spegnere la stampante.
2 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro ed estrarlo dall'alimentazione.
3 Dopo un minuto, ricollegare il cavo all'alimentazione e alla presa a muro.
4 Accendere la stampante.
3 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Manutenzione > OK > Pulizia profonda testina di stampa >
4 Utilizzare i pulsanti freccia su o giù per scorrere fino a un´opzione di pulizia, quindi premere
Attendere finché la stampante non è pronta.
5 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Manutenzione > OK > Allinea stampante >
Viene stampata una pagina di allineamento.
Nota: Non rimuovere la pagina di allineamento fino al termine della stampa.
OK
OK
OK
Impossibile eliminare i documenti dalla coda di stampa
.
Se ci sono dei processi bloc cati nella coda di stampa e non è possibile eliminarli pe r stampare altri processi,
è possibile che non ci sia comunicazione tra il computer e la stampante.
R
IAVVIARE IL COMPUTER E RIPROVARE
R
IMUOVERE E RICOLLEGARE IL CAVO
USB
COLLEGATO ALLA STAMPANTE
Impossibile stampare tramite USB
Se l'elenco di controllo delle operazioni preliminari per la risoluzione dei problemi non elimina il problema,
provare una o più delle seguenti soluzioni:
V
ERIFICA DEL COLLEGAMENTO
USB
1 Verificare il cavo USB per rilevare eventuali danni. Se il cavo è danneggiato, utilizzarne uno nuovo.
Risoluzione dei problemi55
2 Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB alla parte posteriore della stampante.
3 Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con
Nota: se i problemi persistono, provare un'altra porta USB sul computer. Il collegamento potrebbe
essere stato effettuato a una porta danneggiata.
A
CCERTARSI CHE LA PORTA
USB
SIA ATTIVATA IN WINDOWS
.
1 Eseguire Gestione periferiche.
In Windows 8
Da Ricerca, immettere esegui e selezionare:
elenco applicazioni >Esegui > immettere D:devmgmt.msc >OK.
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
b Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione, digitare devmgmt.msc.
c Premere Invio o fare clic su OK.
Viene aperto Gestione periferiche.
2 Fare clic sul simbolo (+) in corrispondenza di Controller USB (Universal Serial Bus).
Se nell'elenco visualizzato sono presenti Controller host USB e Hub USB Root, la porta US B è attivata.
Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione del computer.
R
IMUOVERE E REINSTALLARE IL SOFTWARE DELLA STAMPANTE
2 Mentre la stampante è collegata alla linea del telefono, verificare che sia presente un segnale di linea
collegando un telefono analogico alla
Se non si sente il segnale di linea, usare il seguente elenco di controllo. Ascoltare il segnale di linea
dopo aver verificato ogni elemento.
Se si sente un segnale di linea ma si verificano ancora dei problemi nell'invio e nella ricezione dei fax,
vedere gli altri argomenti della sezione.
porta della stampante.
Elenco di controllo di connessione
Accertarsi che la stampante e le altre periferiche sulla linea (se presenti) siano installate e configurate
•
correttamente in base alla tipologia di configurazione scelta.
• Accertarsi che i cavi siano collegati alle porte corrette.
• Accertarsi che i cavi siano collegati correttamente.
Verificare le connessioni dei cavi per il seguente hardware, se applicabile:
Alimentatore Segreteria telefonica Modem via cavo Splitter
• Se la stampante è collegata a una linea ADSL, accertarsi di usare un filtro ADSL per la stampante.
• Se la stampante è connessa a un adattatore VoIP o a un modem via cavo, controllare che sia collegata
a una porta telefonica attiva.
• Se si sta utilizzando uno splitter, controllare che sia uno splitter telefonico. Non utilizzare uno splitter
di linea.
Impossibile inviare fax
Se il problema non si risolve con l'“Elenco di controllo per la risoluzione del problemi fax”, provare una o
più delle seguenti soluzioni:
Risoluzione dei problemi di invio di fax
• "Elenco di controllo per la risoluzione del problemi fax" a pagina 55
• "Impossibile inviare fax" a pagina 55
• "Impossibile ricevere fax" a pagina 56
• "Impossibile eseguire il software del fax." a pagina 57
Elenco di controllo per la risoluzione del problemi fax
Se si verificano dei problemi durante l'invio e la ricezione dei fax, verificare prima la connessione.
1 Verificare che sia presente un segnale di linea collegando un telefono analogico alla presa a muro, al
filtro ADSL, al dispositivo VoIP o a un modem via cavo dove è collegata la stampante. Accertarsi di
collegare il telefono nella stessa porta.
Se non si sente il segnale di linea, contattare il gestore della linea.
A
CCERTARSI DI AVER REGISTRATO LE PROPRIE INFORMAZIONI UTENTE NELLA STAMPANTE
Se durante la configurazione iniziale non sono state immesse le informazioni relative all'utente,
immettere il nome e il numero del fax. In alcuni paesi non è possibile inviare fax senza specificare il
nome del fax o della società. Alcuni fax bloccano anche i fax sconosciuti o i fax senza le informazioni
del mittente.
D
IMINUIRE LA VELOCITÀ DI TRASMISSIONE DEL MODEM FAX
Il modem della stampante è in grado di trasmettere dati a 33.600 bps. Questa è la velocità massima
con cui la stampante può inviare e ricevere fax. Non è tuttavia necessario impostare la massim a velocità
di trasmissione del modem. La velocità del modem del fax ricevente deve essere uguale o superiore a
quella di invio del fax. Altrimenti, il fax non sarà ricevuto.
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Impostazione fax > OK > Selezione e invio > OK > Velocità invio max >
OK
Risoluzione dei problemi56
2 Immettere una velocità di invio e premere
A
TTIVARE LA CORREZIONE DEGLI ERRORI
Nel documento spedito possono apparire errori e sfocature dovu ti ai disturbi sulla linea. Questa op zione
consente alla stampante di trasmettere nuovamente i blocchi di dati danneggiati e di correggere gli
errori. Quando un fax contiene troppi errori, potrebbe essere respinto dal fax ricevente.
OK
.
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Impostazione fax > OK > Selezione e invio > OK > Correzione errori >
2 Verificare che la correzione degli errori sia attivata.
Se non lo è, utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Attivata, quindi premere
A
TTIVARE LA CONVERSIONE AUTOMATICA DEL FAX
Se il fax ricevente non supporta i fax a colori, questa opzione converte automaticamente il fax a colori
in uscita in un fax in bianco e nero. Inoltre riduce automaticamente la risoluzione del fax a una
risoluzione supportata dal fax ricevente.
OK
.
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Impostazione fax > OK > Selezione e invio > OK > Conversione fax
automatica >
OK
2 Verificare se la conversione automatica del fax è attiva.
Se non lo è, utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Attivata, quindi premere
V
ERIFICARE CHE L'IMPOSTAZIONE DEL PREFISSO DI SELEZIONE SIA CORRETTA
Il prefisso di selezione è il numero o la serie di numeri che è necessario premere prima di poter
selezionare il numero di fax o il numero di telefono effettivo. Se la stampante si trova in un ufficio o in
una diramazione di un'azienda, il prefisso potrebbe essere un numero specifico che è necessario
premere per effettuare delle chiamate esterne.
Accertarsi che il prefisso di selezione immesso nella stampante sia corretto per la rete in uso.
OK
.
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Impostazione fax > OK > Selezione e invio > OK > Prefisso di selezione >
OK
2 Utilizzare i pulsanti freccia per creare o modificare il prefisso.
3 Se il prefisso non è corretto, modificarlo e premere
OK
.
OK
Impossibile ricevere fax
Se il problema non si risolve con l'“Elenco di controllo per la risoluzione del problemi fax”, provare una o
più delle seguenti soluzioni:
A
CCERTARSI DI AVER CONFIGURATO LE IMPOSTAZIONI CORRETTE PER LA PROPRIA INSTALLAZIONE
Le impostazioni del fax variano a seconda che la stampante sia connessa a una linea fax dedicata o
condivida la linea con altri dispositivi.
Se la stampante condivide la linea con una segreteria telefonica, accertarsi che siano impostate le
opzioni seguenti:
• Risposta automatica attiva.
• La stampante risponde alle chiamate dopo un maggior numero di squilli rispetto alla segreteria
telefonica.
• La stampante risponde alla sequenza di squilli corretta (se si è abbonati a un servizio di suoneria
differenziata).
Se la stampante condivide la linea con un telefono per il quale è stato sottoscritto un abbonamento al
servizio di posta vocale, accertarsi che siano impostate le opzioni seguenti:
• Risposta automatica disattivata (se si dispone di un solo numero sulla linea telefonica).
• La stampante risponde alla sequenza di squilli corretta (se si è abbonati a un servizio di suoneria
differenziata).
A
CCERTARSI CHE LA STAMPANTE SIA COLLEGATA A UNA PORTA ANALOGICA
La stampante è un dispositivo analogico. Se si utilizza un sistema PBX, verificare che la stampante sia
collegata a una porta analogica del PBX. P uò essere necessario utilizzare un conver titore di linea digitale,
che converte i segnali digitali in segnali analogici.
A
CCERTARSI CHE LA MEMORIA DELLA STAMPANTE NON SIA ESAURITA
La stampante salva il fax in ingresso nella memoria della stampante prima di stamparlo. Se la stampante
esaurisce l'inchiostro o la carta durante la ricezione di un fax, quest'ultimo viene salvato
automaticamente in modo che sia possibile stamparlo in un secondo momento. Ma se la memoria è
piena la stampante non è in grado di ri cevere altri fax. Viene visualizzato un messaggio di errore quando
la memoria della stampante è piena. Risolvere l'errore per liberare spazio nella memoria della
stampante.
V
ERIFICARE CHE L'INOLTRO DEI FAX SIA DISATTIVATO
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Impostazione fax > OK > Squilli e risposta > OK > Inoltro fax >
2 Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Disattivato, quindi premere
.
OK
OK
.
Risoluzione dei problemi57
A
UMENTARE IL VOLUME DELLA SUONERIA
Se nella stampante è impostata la ricezione manuale dei fax (Risposta automatica disattivata),
aumentare il volume della suoneria.
A
SSICURARSI DI CONOSCERE IL CODICE DI RISPOSTA MANUALE CORRETTO
Se nella stampante è impostata la ricezione manuale dei fax (Risposta automatica disattivata), affinché
la stampante possa ricevere un fax in arrivo è necessario immettere il codice corretto.
1 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta > OK > Impostazione fax > OK > Squilli e risposta > OK > Codice di selezione
manuale >
OK
2 Copiare il codice di risposta manuale visualizzato sul display.
Nota: per aumentare la sicurezza, è possibile modificare il codice di selezione manuale in un numero
conosciuto solo dall'utente. È possibile immettere fino a 7 caratteri per il codice. I caratteri validi
sono le cifre da 0 a 9 e i caratteri # e *.
Impossibile eseguire il software del fax.
Prima di definire le impostazioni del fax nel relativo software, collegare la stampante a una linea telefonica,
DSL, VoIP o via cavo.
V
ERIFICARE DI AVER INSTALLATO IL DRIVER DEL FAX
L'opzione Fax è disponibile solo con il driver per fax universale o PostScript. Per ulteriori informazioni
sull´installazione di questi driver, vedere il CD Software e documentazione.
A
CCERTARSI CHE LA STAMPANTE SIA COLLEGATA A UNA LINEA TELEFONICA
Prima di usare il software del fax e definire le impostazioni del fax, è necessario collegare la stampante
alla linea telefonica, tramite una normale presa a muro, u n fi ltro D SL, un adatt atore VoI P o u n mod emo
via cavo.
.
Risoluzione dei problemi wireless
In caso di problemi con l'installazione della stampante in una rete, stampare una pagina di configurazione
di rete, quindi vedere la Guida per l'utente completa disponibile nel CD Software e documentazione.
Controllare inoltre le spie di rete per verificare lo stato di connessione della stampante. Per ulteriori
informazioni sulla posizione delle spie di rete, vedere"Uso del pannello di controllo della stampante" a
pagina 14.
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi wireless
Prima di iniziare la risoluzione dei problemi della stampante wireless, verificare quanto segue:
• La stampante, il computer e il punto di accesso (router wireless) siano tutti collegati e accesi.
• La rete wireless funzioni correttamente.
Provare ad accedere ad altri computer nella rete wireless.
Se la rete dispone di accesso a Internet, provare a connettersi a Internet tramite una connessione
wireless.
• L'SSID sia corretto.
Stampare una pagina di configurazione di rete per determinare l'SSID della stampante.
Se non si è certi che l'SSID in uso sia corretto, eseguire nuovamente la configurazione wireless.
• La chiave WEP o la frase chiave WPA sia corretta (se la rete è protetta).
Accedere al punto di accesso e verificare le impostazioni di protezione.
Una chiave di protezione è come una password. Tutte le periferiche sulla rete wireless che utilizzano
WEP, WPA o WPA2 condividono la stessa chiave di protezione.
Se non si è certi che le informazioni di protezione in uso siano corrette, eseguire nuovamente la
configurazione wireless.
• La stampante e il computer si trovino nella portata della rete wireless.
Per la maggior parte delle reti, la stampante e il computer devono trovarsi entro 30 metri (100 piedi)
dal punto di accesso (router wireless).
• L'indicatore Wi‑Fi sia verde e segnali una corretta connessione della stampante.
• Il driver della stampante sia installato sul computer da cui si sta eseguendo un'attività.
• Sia selezionata la porta corretta della stampante.
• Il computer e la stampante siano entrambi connessi alla stessa rete wireless.
• La stampante si trovi lontana da ostacoli o dispositivi elettronici che potrebbero interferire con il
segnale wireless.
Accertarsi che la stampante e il punto di accesso non siano separati da pali, muri o colonne portanti
che contengono metallo o calcestruzzo.
Molti dispositivi possono interferire con il segnale wireless, inclusi monitor per bambini, motori,
telefoni cordless, telecamere dei sistemi di sicurezza, altre reti wireless e alcuni dispositivi Bluetooth.
Stampa di una pagina di configurazione di rete
In una pagina di configurazione di rete viene riportato un elenco di impostazioni di configurazione della
stampante, compresi gli indirizzi IP e MAC della stampante.
1 Caricare carta normale.
2 Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
Risoluzione dei problemi58
>Imposta >OK >Impostazioni di rete >OK >Stampa pagina impostazione di rete >
OK
Individuazione degli indirizzi IP
Per gli utenti Windows
Aprire la finestra di comando.
1
In Windows 8
Da Ricerca, immettere esegui e selezionare:
elenco applicazioni >Esegui > immettere cmd >OK.
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su oppure su Start e quindi fare clic su Esegui.
b Nella finestra di dialogo Avvia ricerca o Esegui casella, immettere cdm.
c Premere Invio o fare clic su OK.
2 Immettere ipconfig quindi selezionare OK o Invio.
L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri separati da punti, per esempio 123.23.123.123.
Per gli utenti Macintosh
1
Dal menu Apple, selezionare:
Info su questo Mac >Altre info
2 Nel riquadro del sommario, scegliere Rete.
3 Se si è connessi a una rete wireless, scegliere AirPort nell'elenco dei servizi attivi.
Individuazione dell'indirizzo IP della stampante
È possibile individuare l'indirizzo IP della stampante visualizzando la pagina di configurazione di rete
•
della stampante. Vede re la Guida per l'utente sul CD di installazione del software per ottenere ulteriori
informazioni sulla stampa di una pagina di configurazione di rete.
Impossibile stampare in una rete wireless
Se si riscontrano problemi durante l'installazione o se la stampante non viene visualizzata nella cartella
delle stampanti o come stampante disponibile quando si invia un processo di stampa, quindi provare a
disinstallare e reinstallare il software.
Prima di reinstallare il software, verificare la lista di controllo per la risoluzione dei problemi, quindi provare
una o più delle seguenti operazioni:
S
PEGNERE IL PUNTO DI ACCESSO WIRELESS (ROUTER WIRELESS) E RIACCENDERLO
Attendere un minuto affinché la stampante e il comp uter ristabiliscano la connessione. T alvolta, queste
operazioni aggiornano le connessioni di rete e risolvono i problemi di connettività.
.
D
ISCONNETTERE LA SESSIONE
Quando si è connessi a un'altra rete tramite una connessione VPN, non sarà possibile accedere alla
stampante in una rete wireless. Terminare la sessione VPN e provare nuovamente a stampare.
V
ERIFICARE CHE LA MODALITÀ DEMO SIA DISATTIVATA
Le funzioni della stampante selezionate non sono disponibili in modalità demo.
Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
Imposta > >OK >Modalità demo >OK > >Disattiva
V
ERIFICARE LA CHIAVE
Se il punto di accesso wireless utilizza la protezione WEP, la chiave WEP deve essere:
VPN
WEP O LA
FRASE CHIAVE
.
OK
WPA
• Lunga esattamente 10 o 26 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali sono A-F, a-f e 0-9.
o
• Lunghe esattamente 5 o 13 caratteri ASCII. I caratteri ASCII sono lettere, numeri e simboli presenti
su una tastiera. I caratteri ASCII in una chiave WEP fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
Se il punto di accesso wireless utilizza la protezione WPA/WPA2, la chiave precondivisa/passphrase
WPA deve essere:
• Esattamente di 64 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali sono A-F, a-f e 0-9.
o
• Di lunghezza tra gli 8 e i 63 caratteri ASCII. I caratteri ASCII sono lettere, numeri e simboli presenti
su una tastiera. I caratteri ASCII in una passphrase WPA sono sensibili alla distinzione tra maiuscole
e minuscole.
Nota: se non dispone di tali informazioni, consultare la documentazione fornita con il punto di
accesso o rivolgersi al responsabile dell'assistenza del sistema.
V
ERIFICARE SE IL PUNTO DI ACCESSO WIRELESS DISPONE DI UN PULSANTE DI ASSOCIAZIONE
REGISTRAZIONE
Per i box a banda larga wireless in Europa, Medio Oriente e Africa, ad esempio Livebox, AliceBox, N9UF
Box, Freebox o Club Internet, potrebbe essere necessario premere un pulsante di
associazione/registrazione durante l'aggiunta della stampante alle rete wireless.
Per ulteriori informazioni su questi dispositivi, consultare la documentazione a corredo o rivolgersi al
proprio ISP (Internet Service Provider).
S
POSTARE IL PUNTO DI ACCESSO LONTANO DA ALTRI DISPOSITIVI ELETTRONICI
Potrebbero verificarsi delle interferenze temporanee da altri dispositivi elettronici come forni a
microonde o altri apparecchi, telefoni cordless, interfoni per neonati e videocamere dei sistemi di
sicurezza. Accertarsi che il pu nto di accesso non sia posizionato troppo vi cino a una di queste periferiche.
/
Risoluzione dei problemi59
S
POSTARE IL COMPUTER, LA STAMPANTE O ENTRAMBI PIÙ VICINO AL PUNTO DI ACCESSO
La portata della rete wireless dipende da molti fattori, comp rese le capacità del proprio punto di accesso
e delle schede di rete. Se si verificano dei problemi durante la stampa, provare a posizionare il computer
e la stampante a non più di 30 metri di distanza.
V
ERIFICARE LA QUALITÀ DEL SEGNALE WIRELESS
Stampare una pagina di configurazione della rete e verificare la qualità del segnale. Se la qualità del
segnale è indicata come buona o eccellente, verificare un altro potenziale fattore di guasto.
V
ERIFICARE LE IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA AVANZATE
• Se si utilizza il filtraggio degli indirizzi MAC (Media Access Control) per limitare l'accesso alla rete
wireless, è necessario aggiungere l'indirizzo MAC della stampante all'elenco di indirizzi a cui è
consentito connettersi al punto di accesso.
• Se si imposta il punto di accesso in modo da rilasciare un numero di indirizzi IP limitato, è necessario
apportarvi delle modifiche per poter aggiungere la stampante.
Nota: se non si sa come apportare queste modifiche, consultare la documentazione fornita con il
punto di accesso o contattare la persona che ha configurato la rete wireless.
A
CCERTARSI CHE IL COMPUTER SIA COLLEGATO AL PUNTO DI ACCESSO
.
• Verificare se si dispone dell'accesso a Internet aprendo il browser Web e accedendo a un sito.
• Se esistono altri computer o risorse nella rete wireless, verificare se si è in grado di accedervi dal
computer.
A
CCERTARSI CHE IL COMPUTER E LA STAMPANTE SIANO ENTRAMBI CONNESSI ALLA STESSA RETE
WIRELESS
Se la stampante non si trova sulla stessa rete wireless del computer, non sarà possibile stampare in
modalità wireless. L'SSID della stampante deve corrispondere all'SSID del computer, se il computer è
già connesso alla rete wireless.
Per utenti di Windows
Determinare il SSID della rete a cui è collegato il computer.
1
a Digitare l'indirizzo IP del punto di accesso wireless nel campo degli indirizzi del browser Web.
Se non si conosce l'indirizzo IP del punto di accesso, attenersi alla seguente procedura:
1 Aprire la finestra di comando.
In Windows 8
Da Ricerca, immettere Esegui e selezionare:
elenco applicazioni >Esegui > immettere cmd >OK.
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
b Nella finestra di dialogo Avvia ricerca o Esegui casella, immettere cdm.
c Premere Invio o fare clic su OK.
Viene aperta la finestra di comando.
2 Immettere ipconfig, quindi premere Invio. Verificare la sezione relativa alla connessione
di rete wireless:
• In genere il gateway predefinito corrisponde al punto di accesso.
• L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri separati da punti, per esempio
192.168.2.134.
b Digitare il nome utente e la password del punto di accesso quando richiesto.
c Fare clic su OK.
d Nella sezione delle impostazioni wireless, cercare l'SSID.
e Annotare l'SSID.
Nota: accertarsi di copiarlo esattamente, incluse le lettere maiuscole.
2 Determinare l'SSID della rete a cui è collegata la stampante:
a Dalla stampante, stampare una pagina di configurazione della rete.
b Nella sezione Wireless, cercare l'SSID.
3 Confrontare l'SSID del computer e quello della stampante.
Se gli SSID sono uguali, il computer e la stampante sono connessi alla stessa rete wireless.
Se sono diversi, eseguire nuovamente l'utilità per installare la stampante nella rete wireless
utilizzata dal computer.
Per utenti Macintosh con una stazione di base AirPort
In Mac OS X versione 10.5 o successiva
1 Dal menu Apple, selezionare una delle seguenti opzioni:
• Preferenze di Sistema >Rete >AirPort
• Preferenze di Sistema >Rete >Wi-Fi
L'SSID della rete a cui è connesso il computer viene visualizzato nel menu Nome Network.
2 Annotare l'SSID.
In Mac OS X versione 10.4 o precedente
1 Dal Finder, selezionare:
Applicazioni >Connessione Internet >AirPort
L'SSID della rete a cui è connesso il computer viene visualizzato nel menu Rete.
2 Annotare l'SSID.
Risoluzione dei problemi60
Per utenti Macintosh con un punto di accesso
Immettere l'indirizzo IP del punto di accesso nel campo dell'indirizzo del browser Web e continua re
1
con il passaggio 2.
Se non si conosce l'indirizzo IP del punto di accesso, attenersi alla seguente procedura:
a Dal menu Apple, selezionare una delle seguenti opzioni:
• Preferenze di Sistema >Rete >AirPort
• Preferenze di Sistema >Rete >Wi-Fi
b Fare clic su Avanzate o Configura.
c Fare clic su TCP/IP.
In genere il router corrisponde al punto di accesso.
2 Immettere il nome utente e la password quando richiesto, quindi fare clic su OK.
3 Nella sezione delle impostazioni wireless, cercare l'SSID.
4 Annota re l'SSID, il tipo di protezione , la chiave WEP o la chiave precond ivisa/passphrase WPA/WPA2
(se visualizzati).
Note:
• Accertarsi di copiare le informazioni di rete in modo corretto, incluse le lettere maiuscole.
• Conservare l'SSID e la chiave WEP o la chiave precondivisa/passphrase WPA/WPA2 in un
luogo sicuro per utilizzarli in futuro.
A
CCERTARSI CHE IL SISTEMA OPERATIVO SIA COMPATIBILE CON LA STAMPA WIRELESS TRAMITE
AIRP
ORT
La stampante supporta la stampa wireless solo tramite le stazioni di base AirPort per Mac OS X 10.5 o
versioni successive.
Messaggio "Comunicazione non disponibile" visualizzato durante la
stampa in modalità wireless
Provare una o più delle soluzioni seguenti:
A
CCERTARSI CHE IL COMPUTER E LA STAMPANTE DISPONGANO DI INDIRIZZI
Se si utilizza un laptop e sono attivate le impostazioni di risparmio energetico, verrà visualizzato il
messaggio "Comunicazione non disponibile" sullo schermo del computer quando si tenta di stampare
in modalità wireless. Questo si verifica se il disco rigido del laptop non è acceso.
Se viene visualizzato questo messaggio, attendere pochi secondi e riprovare a stampare. Sono nec essari
alcuni secondi per riavviare il laptop e la stampante e riconnetterli alla rete wireless.
Se viene visualizzato nuovamente questo messaggio e si è atteso un tempo sufficiente per consentire
la connessione della stampante e del laptop alla rete, potrebbe essersi verificato un problema con la
rete wireless.
Accertarsi che il laptop e la stampante abbiano ricevuto entrambi gli indirizzi IP:
IP
VALIDI PER LA RETE
Per gli utenti Windows
1 Aprire la finestra di comando.
In Windows 8
Da Ricerca, immettere esegui e selezionare:
elenco applicazioni >Esegui > immettere cmd >OK.
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
b Nella finestra di dialogo Avvia ricerca o Esegui casella, immettere cdm.
c Premere Invio o fare clic su OK.
2 Immettere ipconfig, quindi premere Invio.
L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio 192.168.0.100.
Per utenti di Macintosh
1 Dal menu Apple, selezionare:
Info su questo Mac >Altre info
2 Nel riquadro del sommario, scegliere Rete.
3 Se si è connessi a una rete wireless, scegliere AirPort nell'elenco dei servizi attivi.
In genere il router corrisponde al punto di accesso.
Individuazione dell'indirizzo IP della stampante
• Dalla stampante, stampare una pagina di configurazione della rete.
Nella sezione TCP/IP, cercare l'Indirizzo.
• Visualizzare le impostazioni della stampante.
Dal pannello di controllo della stampante, spostarsi in:
– >Imposta >
connessione di rete >
– >Imposta >
di rete >
Se la stampante e/o il laptop non dispone di un indirizzo IP o se entrambi han no un indirizzo 169.254.x.y
(dove x e y sono due numeri compresi tra 0 e 255):
OK
>Impostazioni di rete >OK >Wireless 802.11 b/g/n >OK >Config.
OK
>TCP/IP >OK >Indirizzo IP >
OK
>Impostazioni di rete >OK >Ethernet 10/100 >OK >Config. connessione
OK
>TCP/IP >OK >Indirizzo IP >
OK
OK
1 Spegnere la periferica che non ha un indirizzo IP valido (il laptop, la stampante o entrambi).
2 Accendere il dispositivo e verificare di nuovo gli indirizzi IP.
Se la stampante o il il laptop non ricevono ancora un indirizzo IP valido, si è verificato un problema nella
rete wireless in uso. Effettuare le seguenti operazioni:
• Accertarsi che il punto di accesso (router wireless) sia acceso e funzionante.
• Rimuovere gli eventuali oggetti che potrebbero bloccare il segnale.
Risoluzione dei problemi61
• Spegnere temporaneamente le periferiche wireless non necessarie sulla rete e sospendere le
attività a intenso uso della rete, come il trasferimento di file di grandi dimensioni o giochi di rete.
Se la rete è troppo occupata, è possibile che la stampante non riceva l'indirizzo IP entro il tempo
previsto.
• Accert arsi che il server DHCP, che potrebbe essere anche il router wireless, funzioni e sia configurato
per assegnare indirizzi IP. Se non si è certi della procedura da seguire, consultare il manuale fornita
con il router wireless.
Se la stampante e il computer dispongono di indirizzi IP validi e la rete funziona correttamente,
continuare la risoluzione dei problemi.
A
CCERTARSI CHE SIA STATA SELEZIONATA LA PORTA WIRELESS
Nota: Questa soluzione è valida solo per gli utenti Windows.
1 Aprire la cartella delle stampanti.
In Windows 8
Da Ricerca, immettere esegui e selezionare:
elenco applicazioni >Esegui > immettere control printers >OK.
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
b Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control
printers.
c Premere Invio o fare clic su OK.
2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante e selezionare Proprietà della
stampante (per Windows 7 o versioni successive) o Proprietà (versioni precedenti) dal menu.
3 Fare clic sulla scheda Porte, quindi individuare la porta selezionata.
La porta selezionata ha un segno di spunta accanto nella colonna Porta.
4 Se la colonna Descrizione della porta selezionata indica che si tratta di una porta USB, scorrere
l'elenco e selezionare la porta che presenta Porta stampante nella colonna Descrizione. Verificare
il modello della stampante nella colonna Stampante per accertarsi di selezionare la porta della
stampante corretta.
5 Fare clic su OK, quindi riprovare a stampare.
A
CCERTARSI CHE LA COMUNICAZIONE BIDIREZIONALE SIA ATTIVATA
Nota: Questa soluzione è valida solo per gli utenti Windows.
1 Aprire la cartella delle stampanti.
In Windows 8
Da Ricerca, immettere esegui e selezionare:
elenco applicazioni >Esegui > immettere control printers >OK.
In Windows 7 o versioni precedenti
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
b Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control
printers.
c Premere Invio o fare clic su OK.
2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante, quindi selezionare Proprietà (per
Windows Vista o vers ioni precedenti) o Proprietà stampante (per Windows 7 o versioni successive).
3 Fare clic sulla scheda Porte.
4 Fare clic sulla casella accanto a Attiva supporto bidirezionale se non è già selezionata.
5 Fare clic su Applica >OK, quindi riprovare a stampare.
Risoluzione dei problemi della rete Ethernet
La stampante non viene visualizzata nell'elenco di stampanti trovate sulla rete
V
ERIFICAREILCAVO ETHERNET
• Verificare il cavo Ethernet e i connettori Ethernet alle estremità del cavo per danni evidenti.
• Collegare saldamente un'estremità del cavo Ethernet alla stampante. Collegare saldamente l'altra
estremità del cavo Ethernet all'hub di rete o all'attacco di rete a parete.
• Provare utilizzando un altro cavo. Il danno al cavo potrebbe non essere così evidente.
VERIFICARECHELASTAMPANTESIAACCESA
Accertarsi che la stampante sia collegata all'alimentazione e che sia accesa.
VERIFICARECHELARETEFUNZIONICORRETTAMENTE
• Tentare di effettuare l'accesso ad altri computer sulla rete.
• Assicurarsi che tutti i commutatori, gli hub e le altre periferiche di connessione siano attivati.
Stampare una pagina di configurazione della rete dalla stampante e verificare quanto segue. Vedere
la sezione "Rete" nella Guida per l'utente per istruzioni su come stampare una pagina di configurazione
di rete.
• Verificare che l'indirizzo IP sia corretto per la propria rete.
• Verificare che il gateway sia corretto.
• Verificare che la maschera di rete sia uguale a quella usata dagli altri computer e dalle altre
stampanti della rete.
Risoluzione dei problemi62
Impossibile stampare sulla stampante di rete
V
ERIFICAREILCAVO ETHERNET
• Verificare il cavo Ethernet e i connettori Ethernet alle estremità del cavo per danni evidenti.
• Collegare saldamente un'estremità del cavo Ethernet alla stampante. Collegare saldamente l'altra
estremità del cavo Ethernet all'hub di rete o all'attacco di rete a parete.
• Provare utilizzando un altro cavo. Il danno al cavo potrebbe non essere così evidente.
VERIFICARECHELASTAMPANTESIAACCESA
Accertarsi che la stampante sia collegata all'alimentazione e che sia accesa.
VERIFICARECHELARETEFUNZIONICORRETTAMENTE
• Tentare di effettuare l'accesso ad altri computer sulla rete.
• Assicurarsi che tutti i commutatori, gli hub e le altre periferiche di connessione siano attivati.
DISINSTALLAREEREINSTALLAREILSOFTWARE
Vedere la sezione "Reinstallazione del software della stampante" della Guida per l'utente.
Avvertenze63
Avvertenze
Nota all'edizione
Ottobre 2012
Le informazioni incluse nel seguente paragrafo non si applicano a tutti quei Paesi in cui tali disposizioni
non risultano conformi alle leggi locali: LA PRESENTE DOCUMENTAZIONE VIENE FORNITA DA LEXMARK
INTERNATIONAL, INC. COSÌ COM'È, SENZA ALCUNA GARANZIA IMPLICITA O ESPLICITA, INCLUSE LE
GARANZIE IMPLICI TE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A SCO PI SPECIFICI. In alcuni paesi non è cons entita
la rinuncia di responsabilità esplicita o implicita in determinate transazioni, pertanto la presente
dichiarazione potrebbe non essere valida.
La presente pubblicazione potrebbe includere inesattezze di carattere tecnico o errori tipografici. Le
presenti informazioni sono soggette a modifiche periodiche che vengono incluse nelle edizioni successive.
Miglioramenti o modifiche ai prodotti o ai programmi descritti nel presente documento possono essere
apportati in qualsiasi momento.
I riferimenti a prodotti, programmi o servizi contenuti in questa pubblicazione non sottintendono alcuna
intenzione del produttore di renderli disponibili in tutti i Paesi in cui opera. Qualsiasi riferimento a un
prodotto, programma o servizio non implica alcun uso esclusivo di tale prodotto, programma o servizio.
Ogni prodotto, programma o servizio funzionalmente equivalente che non vìoli diritti di proprietà
intellettuale può essere utilizzato in sostituzione. La valutazione e la verifica del funzionamento insieme
ad altri prodotti, programmi o servizi, tranne quelli espressamente progettati dal produttore, sono di
responsabilità dell'utente.
Per il supporto tecnico di Lexmark, visitare il sito Web all'indirizzo
Per informazioni sui materiali di consumo e sui trasferimenti, visitare il sito Web
2 this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired
operation.
Any questions on this statement should be directed to:
Director of Lexmark Technology & Services
Lexmark International, Inc.
740 West New Circle Road
Lexington, KY 40550
(859) 232-3000
For additional compliance information, see the online documentation.
Federal Communications Commission (FCC) compliance information
statement
This product complies with Part 68 of the FCC Rules. See the product online documentation for additional
compliance information.
Marchi
Lexmark e Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli
Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Federal Communications Commission (FCC) compliance information
statement
This product complies with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules.
Operation is subject to the following two conditions:
1 this device may not cause harmful interference, and
Indice64
Indice
A
Acquisizione
a una cartella di rete 29
creazione di un PDF da un'acquisizione 31
documenti per invio tramite e‑mail 30
mediante il pannello di controllo della
stampante 29
suggerimenti 29
su rete 29
su un'unità flash 30
su una scheda di memoria 30
su un computer locale 29
uso del touch screen 29
adattatore RJ-11 38
adattatore VoIP 36
aggiunta
collegamento cartella di rete 29
Alimentatore automatico documenti (ADF)
posizione 12
allineamento della testina di stampa 18
alloggiamento delle schede di memoria
avvertenze 2, 63
avvertenze sulle emissioni 63
avvisi sulle norme FCC 63
avvisi sulle telecomunicazioni 63
B
Barra Intestazione 48
C
Carta
conservazione 5
Carta, marche consigliate
tipi e dimensioni 23
cartucce, inchiostro
ordinare 17
cartucce di inchiostro
ordinare 17
sostituzione 17
Collegamenti Web
accedere 21
Componenti
schema 12
comunicazione bidirezionale
attivare 60
Comunicazione non disponibile
messaggio 60
configurazione della stampante 6
Configurazione scansione su cartella di rete
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
Configurazione WPS
PCB, metodo di configurazione a pulsanti 46
PIN, metodo PIN 46
contatti e customer care 52
copie
creazione 27
D
documenti
acquisizione mediante lo schermo a
sfioramento 29
acquisizione utilizzando il pannello di controllo
della stampante 29
aggiunta del collegamento alla cartella di
rete 29
invio di fax mediante il computer 43
invio di fax tramite il pannello di controllo 43
Stampa 23
DSL (Digital Subscriber Line)
impostazione del fax 35
E
Elenco dei contatti
creazione 41
elenco di controllo
prima di procedere alla risoluzione dei
problemi 52
risoluzione di problemi fax 55
elenco di controllo per la risoluzione del problemi
fax 55
Elenco di selezione rapida 41
Elenco gruppi 41
eliminazione
e-mail 32
processo di acquisizione 31
processo di copia 28
processo di stampa 25
e-mail
documenti acquisiti 30
impostazione della funzione di e-mail 32
suggerimenti 32
E-mail
Eliminazione 32
Embedded Web Server
accedere 48
energia
conservazione 5
esecuzione di una copia 27
su entrambi i lati del foglio 27
suggerimenti 27
Estensione del raccoglitore
posizione 13
etichetta di assistenza clienti
posizione 13
F
fax di trasmissione, invio
immediato 43
filtro DSL 35
filtro per linea 35
Finestra di dialogo Stampa
avvio 21
foto
stampa dalla scheda di memoria o dall'unità
flash 25
fronte/retro
copia, automatica 27
stampa, automatica 24
funzione di e-mail
configurare 32
funzioni, stampante 6
funzioni della stampante 6
G
Gest. periferica
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
Gestione interventi
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
Gestisci profili
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
Gestisci scelte rapide
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
H
home page
aree 48
capire 48
I
ID chiamante
impostazione 41
il software non si installa 53
Importa/Esporta
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
impossibile eliminare i documenti dalla coda di
stampa 54
impossibile eseguire il software del fax 57
impossibile inviare fax 55
impossibile ricevere fax 56
impossibile stampare in una rete wireless 58
impossibile stampare sulla stampante di rete 62
impossibile stampare tramite USB 54
Imposta carta
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
Imposta rubrica
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
impostazione
numero di squilli 41
Impostazione avviso e-mail
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
impostazione del fax
connessione alla linea telefonica standard 33
connessione DSL 35
connessione VoIP 36
servizio di telefonia digitale 37
specifica per il paese 38
VoIP 36
Impostazioni copia
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
Impostazioni della stampante, personalizzazione
Configurazione scansione su cartella di rete 48
Gest. periferica 48
Gestione interventi 48
registrazione 41
Informazioni necessarie durante la configurazione
wireless 45
informazioni sulla sicurezza 2, 33
inserimento di una scheda di memoria o un'unità
flash 15
installazione del software della stampante
(Windows) 20
installazione wireless
informazioni necessarie 45
invio di fax
impostazione delle informazioni del
mittente 41
impostazioni di risposta automatica 41
invio immediato di un fax di trasmissione 43
invio tramite il pannello di controllo 43
ricezione automatica 44
ricezione manuale 44
suggerimenti, invio 43
suggerimenti, ricezione 43
tramite il computer 43
utilizzando il pannello di controllo 43
invio di fax, suggerimenti 43
L
la stampante non risponde 54
LexPrint 26
lingua
modifica 52
lingua non corretta visualizzata sul display 52
Logo Wi‑Fi Protected Setup (WPS)
identificazione 46
M
Marche di carta consigliata
tipi e dimensioni 23
metodo di configurazione a pulsanti
usare 46
Metodo PIN
usare 46
modelli, stampante: 6
modelli della stampante: 6
O
operazioni di rete
indirizzi IP 58
ricerca dell'indirizzo IP del computer 58
ricerca dell'indirizzo IP del computer (Mac) 58
ricerca dell'indirizzo IP della stampante 58
P
pagina delle impostazioni di rete
Stampa 57
pagina non viene stampata 53
Pagina scelte rapide
avvio 50
pannello di controllo della stampante
display 14
Indicatore Ethernet 14
indicatore Wi-Fi 15
layout 14
posizione 13
pulsanti 14
usare 14
PDF
creazione da un'acquisizione 31
PictBridge e porta USB
posizione 12
PIN di protezione
recupero 53
porta di alimentazione
posizione 13
porta Ethernet
posizione 13
Porta EXT
posizione 13
Porta LINE
posizione 13
Porta USB
posizione 13
posta vocale
configurare 33
problemi di stampa, soluzioni ai problemi più
comuni 52
processo di acquisizione
eliminazione 31
processo di copia
Eliminazione 28
processo di stampa
Eliminazione 25
Protezione
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
pubblicazioni
ricerca 5
pulizia degli ugelli della testina di stampa 18
pulsanti, pannello di controllo della stampante
Accensione 14
A colori 15
Annu&lla 15
Home 14
Nero 15
Pausa 14
Posteriore 14
pulsanti freccia 14
Ricomponi 14
Rubrica 15
Segnale di linea 14
Selezione 14
Start 15
tastierino 14
R
raccoglitore di uscita
posizione 13
Recupero del PIN di protezione 53
requisiti minimi di sistema 20
Rete/Porte
personalizzare le impostazioni della stampante
usando 48
rete wireless
informazioni necessarie per configurare la
stampa wireless 45
Risoluzione dei problemi 57
ricerca
informazioni 5
pubblicazioni 5
sito Web 5
ricerca dell'indirizzo IP del computer (Mac) 58
ricezione di fax
automatico 44
impostazioni di risposta automatica 41, 44
manuale 44
suggerimenti 44
riciclare 5
Riguadro Informazioni 48
rilevare il tono di libero 40
Riquadro di navigazione 48
risoluzione dei problemi, installazione
il software non si installa 53
impossibile stampare tramite USB 54
la stampante non risponde 54
lingua non corretta visualizzata sul display 52
pagina non viene stampata 53
recupero del PIN di protezione 53
Schermata di installazione non visualizzata
automaticamente 52
stampante che stampa pagine vuote 54
risoluzione dei problemi, rete
impossibile stampare sulla stampante di
rete 62
stampante da configurare non visualizzata in
elenco stampanti trovate sulla rete 61
risoluzione dei problemi, stampa
impossibile eliminare i documenti dalla coda di
stampa 54
risoluzione dei problemi, wireless
impossibile stampare in una rete wireless 58
risoluzione dei problemi della rete
impossibile stampare sulla stampante di
rete 62
stampante da configurare non visualizzata in
elenco stampanti trovate sulla rete 61
Indice66
Risoluzione dei problemi della rete wireless
impossibile stampare in una rete wireless 58
risoluzione dei problemi di installazione
il software non si installa 53
impossibile stampare tramite USB 54
la stampante non risponde 54
lingua non corretta visualizzata sul display 52
pagina non viene stampata 53
recupero del PIN di protezione 53
Schermata di installazione non visualizzata
automaticamente 52
stampante che stampa pagine vuote 54
risoluzione dei problemi fax
impossibile eseguire il software del fax 57
impossibile inviare fax 55
impossibile ricevere fax 56
risoluzione di problemi, fax
impossibile eseguire il software del fax 57
impossibile inviare fax 55
impossibile ricevere fax 56
Risolvere i problemi
come contattare l'assistenza clienti 52
elenco di controllo fax 55
rete wireless 57
risoluzione dei problemi di base della
stampante 52
verifica di una stampante che non risponde 52
risparmio di energia, inchiostro e carta 5
rubrica 41
Rubrica 41
S
Scelta rapida
creazione 50
eliminazione 50
modifica 50
Scelte rapide 50
Uso di scelte rapide sulla stampante 51
scheda di memoria
Acquisizione su 30
inserimento 15
stampa di documenti da 25
tipi supportati 15
schede di memoria e tipi di file supportati 15
Schermata di installazione non visualizzata
automaticamente 52
segreteria telefonica
configurare 33
selezione della porta wireless 60
servizio di telefonia digitale
impostazione del fax 37
sistemi operativi supportati 20
sito Web
ricerca 5
software della stampante, installazione
(Windows) 20
Software della stampante per Macintosh