Il presente paragrafo non è valido nei Paesi in cui le
disposizioni qui riportate non sono ammissibili ai sensi di
legge: LEXMARK INTERNATIONAL, INC. FORNISCE LA
PRESENTE PUBBLICAZIONE "COSÌ COM'È" SENZA ALCUN
TIPO DI GARANZIA, IMPLICITA O ESPLICITA, INCLUSE, TRA
L'ALTRO, EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O
IDONEITÀ A UNO SCOPO SPECIFICO. Per particolari
transazioni, alcuni stati non accettano l'esclusione di responsabilità
per garanzie espresse o implicite: pertanto tale dichiarazione
potrebbe risultare non applicabile.
La presente pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni
tecniche o errori tipografici. Le informazioni qui riportate vengono
periodicamente aggiornate. Le modifiche verranno incorporate
nelle edizioni successive. In qualunque momento, i prodotti o
programmi qui descritti possono essere soggetti a modifiche e
perfezionamenti.
I commenti relativi alla presente pubblicazione possono essere
inviati a Lexmark International, Inc. Department F95/032-2, 740
West New Circle Road, Lexington, Kentucky 40550, Stati Uniti. Nel
Regno Unito e in Irlanda, l'indirizzo è Lexmark International Ltd.,
Marketing and Services Department, Westhorpe House,
Westhorpe, Marlow Bucks SL7 3RQ. Lexmark si riserva il diritto di
utilizzare o divulgare le informazioni ricevute nei modi ritenuti
adeguati, senza incorrere in alcun obbligo nei confronti del
mittente. Per acquistare copie aggiuntive delle pubblicazioni
relative al presente prodotto, chiamare il numero 1-800-553-9727.
Per il Regno Unito e l'Eire, chiamare il numero +44 (0)8704 440
044. Negli altri Paesi, contattare il rivenditore.
Eventuali riferimenti a prodotti, programmi o servizi non implicano
la disponibilità degli stessi in tutti i Paesi in cui il produttore opera. I
riferimenti a particolari prodotti, programmi o servizi non implicano
che tali prodotti, programmi o servizi siano gli unici utilizzabili.
Qualsiasi prodotto, programma o servizio equivalente che non violi
eventuali diritti di proprietà intellettuale può essere utilizzato. La
responsabilità della valutazione e della verifica del funzionamento
con prodotti, programmi o servizi diversi da quelli indicati dal
produttore ricade esclusivamente sull'utente.
Il presente software e la relativa documentazione forniti alle
condizioni incluse nel presente contratto sono di carattere
commerciale e sono stati sviluppati esclusivamente con fondi
privati.
Marchi
Lexmark e Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di
Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri
Paesi.
PictureGrade è un marchio di Lexmark International, Inc.
®
PCL
è un marchio registrato della Hewlett-Packard Company.
PCL è la denominazione Hewlett-Packard Company di una serie di
comandi (linguaggio) e funzioni inclusi nelle stampanti. La
stampante è compatibile con il linguaggio PCL. Ciò significa che la
stampante riconosce i comandi PCL utilizzati nei diversi programmi
applicativi ed è in grado di emulare le funzioni corrispondenti.
PostScript
Incorporated. PostScript 3 è la denominazione Adobe Systems di
una serie di comandi (linguaggio) e funzioni della stampante inclusi
nel software. La stampante è compatibile con il linguaggio
PostScript 3. Ciò significa che la stampante riconosce i comandi
PostScript 3 utilizzati nei diversi programmi applicativi ed è in grado
di emulare le funzioni corrispondenti.
I dettagli relativi alla compatibilità sono inclusi nel Technical Reference (solo in inglese).
Gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
®
è un marchio registrato di Adobe Systems
Informazioni sulla licenza
Il software residente nella stampante contiene software sviluppato
da Lexmark e protetto da copyright.
Inoltre, il software residente nella stampante può contenere:
• Software modificato da Lexmark e concesso in licenza
secondo le clausole GNU General Public License versione 2
e/o GNU Lesser General Public License versione 2.1.
• Software concesso in licenza secondo la licenza BSD.
• Software concesso in licenza secondo altre licenze.
Fare clic sul titolo del documento che si desidera consultare.
BSD License and Warranty statements
GNU General Public License
Open Source License
Avvertenze
2
Page 3
Norme di sicurezza
Il software concesso in licenza da parte di terzi e modificato da
Lexmark è gratuito; è possibile ridistribuirlo e/o modificarlo in base
ai termini delle licenze descritte sopra. Queste licenze non
concedono all'utente diritti di alcun genere sul software Lexmark
protetto da copyright, fornito con questa stampante.
Poiché il software concesso in licenza da parte di terzi, sul quale si
basano le modifiche di Lexmark, viene fornito senza garanzia
espressa, anche la versione modificata da Lexmark viene fornita
senza alcun tipo di garanzia. Per ulteriori informazioni, consultare
le esclusioni di garanzia contenute nelle suddette licenze.
Per ottenere i file del codice di origine per il software con licenza
GNU, contattare l'assistenza tecnica.
Norme di sicurezza
• Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica
dotata di messa a terra posta nelle vicinanze del prodotto e
facilmente raggiungibile.
ATTENZIONE Non installare questo prodotto né effettuare i
collegamenti elettrici o dei cavi, come il cavo di alimentazione
o del telefono, durante un temporale.
• Per la manutenzione o le riparazioni, escluse quelle descritte
nelle istruzioni operative, consultare il personale di
assistenza autorizzato.
• Il prodotto è stato progettato, testato e approvato in
conformità a severi standard di sicurezza e per l'utilizzo con
componenti Lexmark specifici. Le funzioni di sicurezza di
alcune parti non sempre sono di immediata comprensione.
Lexmark non è responsabile per l'utilizzo di parti di ricambio
di altri produttori.
• Il prodotto utilizza un laser.
ATTENZIONE L'uso di controlli, regolazioni o procedure
diversi da quelli qui specificati può causare l’esposizione a
radiazioni pericolose.
• Il prodotto utilizza un processo che sottopone a
riscaldamento i supporti di stampa; il calore generato può
determinare l'emissione di sostanze nocive da parte dei
supporti. Leggere attentamente la sezione riguardante la
scelta dei supporti di stampa in modo da evitare il rischio di
emissioni nocive.
Avvertenze sui prodotti laser
La stampante è certificata negli Stati Uniti come stampante
conforme ai requisiti DHHS 21 CFR Sottocapitolo J per i prodotti
laser di Classe I (1), mentre in altri Paesi è certificata come prodotto
laser di Classe I conforme ai requisiti IEC 60825-1.
I prodotti laser di Classe I non sono considerati pericolosi. La
stampante contiene un laser di Classe IIIb (3b), ossia un laser ad
arseniuro di gallio a 5 milliwatt funzionante a una lunghezza d'onda
di 770-795 nanometri. Il sistema laser e la stampante sono stati
progettati in modo da impedire l'esposizione dell'uomo alle
radiazioni laser superiori al livello previsto dalla Classe I durante le
normali operazioni di stampa, di manutenzione o di assistenza
previste.
Telecommunications Act del
1984 del Regno Unito
This apparatus is approved under the approval number
NS/G/1234/J/100003 for the indirect connections to the public
telecommunications systems in the United Kingdom.
Convenzioni tipografiche
Nota Fornisce informazioni utili.
ATTENZIONE Segnala il rischio di lesioni personali.
Avvertenza Segnala la possibilità che l'hardware o il software del
prodotto vengano danneggiati.
Avvertenze sulle emissioni
elettriche
Dichiarazione di conformità alle norme FCC
(Federal Communications Commission)
La stampante Lexmark E240/240n, modello 4511E240n, è stata
collaudata ed è risultata conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi
digitali di classe B, Parte 15, delle Norme FCC. Il relativo
funzionamento è soggetto alle seguenti condizioni: (1) questa
apparecchiatura non deve causare interferenze dannose e (2) deve
accettare le interferenze ricevute, incluse quelle che potrebbero
causare il malfunzionamento dell'apparecchiatura stessa.
Questi limiti hanno lo scopo di garantire una protezione adeguata dalle
interferenze dannose che possono originarsi quando l'apparecchiatura
viene utilizzata in ambiente residenziale. Questa apparecchiatura
genera, usa e può emettere energia in radiofrequenza; se non viene
installata e utilizzata secondo le istruzioni può causare interferenze alle
comunicazioni radio. Non è comunque garantita l'assenza di
interferenze in alcune installazioni. Qualora l'apparecchiatura dovesse
provocare interferenze nella ricezione radiotelevisiva, cosa che può
verificarsi spegnendo e riaccendendo l'apparecchio, si consiglia di
eliminare l'interferenza in uno dei seguenti modi:
• Riorientare e riposizionare l'antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.
• Collegare l'apparecchiatura a una presa di un circuito diverso
da quello a cui è collegato il ricevitore.
• Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico dell'assistenza per
ulteriori suggerimenti.
Il produttore non è responsabile delle interferenze radiotelevisive
causate dall'uso di cavi diversi da quelli consigliati o da modifiche o
alterazioni non autorizzate all'apparecchiatura.Le modifiche o le
alterazioni non autorizzate possono invalidare il diritto all'utilizzo
dell'apparecchiatura.
Nota Per garantire la conformità alle norme FCC sulle interferenze
elettromagnetiche dei dispositivi elettronici di Classe B, utilizzare
un cavo schermato e dotato di messa a terra, ad esempio il cavo
Lexmark Codice 1329605 per collegamento parallelo o Codice
12A2405 per collegamento USB. L'uso di un altro cavo non
adeguatamente schermato e dotato di messa a terra può
comportare la violazione delle norme FCC.
3
Page 4
Avvertenze sulle emissioni elettriche
Eventuali informazioni sulla conformità possono essere richieste a:
Director of Lexmark Technology & Services
Lexmark International, Inc.
740 West New Circle Road
Lexington, KY 40550
(859) 232-3000
Industry Canada compliance statement
This Class B digital apparatus meets all requirements of the
Canadian Interference-Causing Equipment Regulations.
Avis de conformité aux normes de l’industrie du
Canada
Cet appareil numérique de la classe B respecte toutes les
exigences du Règlement sur le matériel brouilleur du Canada.
Conformità alle direttive della Comunità Europea
(CE)
Questo prodotto è conforme ai requisiti di protezione stabiliti dalle
direttive del Consiglio della Comunità Europea 89/336/CEE e
73/23/CEE sull'avvicinamento e sull'armonizzazione delle leggi
degli stati membri in relazione alla compatibilità elettromagnetica e
alla sicurezza delle apparecchiature elettriche destinate all'uso
entro determinati limiti di voltaggio.
La dichiarazione di conformità ai requisiti delle direttive è
disponibile attraverso il Direttore della produzione e dell’assistenza
tecnica di Lexmark International, S.A., Boigny, Francia.
Questo prodotto è conforme alle restrizioni previste per la norma
EN 55022, ai requisiti di sicurezza EN 60950, ai requisiti dello
spettro delle radiofrequenze dell'ETSI EN 300 330-1 e dell'ETSI EN
300 330-2 e ai requisiti EMC di EN 55024, ETSI EN 301 489-1 e
ETSI EN 301 489-3.
Japanese VCCI notice
If this symbol appears on your product, the
accompanying statement is applicable.
Livelli di emissione del rumore
Le seguenti misurazioni sono state effettuate in conformità agli
standard ISO 7779 e notificate in conformità agli standard ISO 9296.
Pressione del suono media per 1 metro, dBA
Stampa52— 4511-100, 4511-410
A riposo30— 4511-100, 4511-410
ENERGY STAR
Il programma EPA ENERGY STAR Office
Equipment è basato sulla partnership di
alcuni produttori di attrezzature per ufficio
per promuovere l'uso di prodotti a basso
consumo energetico con conseguente
riduzione dell’inquinamento atmosferico.
Le aziende che aderiscono a questo
programma offrono prodotti in grado di
limitare il consumo energetico quando non sono utilizzati. Questa
caratteristica è in grado di ridurre il consumo di energia fino al 50%.
Lexmark è fiera di partecipare a questo programma.
Come membro del programma ENERGY STAR, Lexmark
International, Inc. dichiara che questo prodotto è conforme alle
direttive ENERGY STAR per l'ottimizzazione del consumo di
energia elettrica.
WEEE
Se sul prodotto è riportato questo simbolo, la relativa dichiarazione
è applicabile al prodotto.
Il logo WEEE indica programmi e procedure per
prodotti elettronici specifici per il riciclaggio nei
Paesi dell'Unione Europea. Si raccomanda il
riciclaggio dei prodotti. Per ulteriori informazioni
sulle opzioni di riciclaggio, è possibile trovare il
numero telefonico dei punti vendita più vicini sul
sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Korean MIC statement
If this symbol appears on your product,
the accompanying statement is applicable.
This equipment has undergone EMC registration as a household
product. It can be used in any area, including a residential area.
4
Page 5
Consumo energetico della stampante
Consumo energetico della
stampante
La seguente tabella elenca le caratteristiche di consumo
energetico della stampante.
ModalitàDescrizioneConsumo di energia
Stampa
Pronta
Risparmio
energia
Disattivato
I livelli di consumo energetico riportati nella tabella precedente
rappresentano valori calcolati in base alla media temporale. I cali
istantanei di energia potrebbero essere di intensità
sostanzialmente più elevata rispetto alla media.
Risparmio energia
La stampante dispone di una modalità per il risparmio energetico
definita Risparmio energia. La modalità di risparmio energetico
equivale alla modalità di sospensione definita dall'EPA. Tale
modalità consente di risparmiare energia riducendo il consumo
durante i periodi di inattività prolungati. e viene attivata
automaticamente se la stampante non viene utilizzata per un
determinato periodo di tempo, detto timeout di risparmio
energetico. Il valore predefinito del timeout di risparmio energetico
è di 30 minuti per la stampante Lexmark E240/240n.
Mediante l'Uso dell'Utilità impostazioni stampante locale, il
valore del timeout di risparmio energetico può essere impostato tra
1 e 240 minuti. L'impostazione del timeout di risparmio energetico
su un valore basso riduce il consumo energetico ma può
incrementare il tempo di risposta della stampante. Un valore alto
consente di ottenere una risposta veloce ma aumenta il consumo
energetico.
Se la modalità di risparmio energetico influisce sulle prestazioni
della stampante, è possibile disattivarla nell'Utilità impostazioni
stampante locale (vedere pagina 88).
Consumo energetico totale
Spesso è utile calcolare il consumo energetico totale. Dato che il
consumo energetico viene espresso in Watt, per calcolare il
consumo energetico è necessario moltiplicare il consumo per il
tempo trascorso dalla stampante in ogni modalità. Il consumo
energetico totale della stampante è dato dalla somma del consumo
in ciascuna modalità.
È in esecuzione la stampa
su carta420 W
La stampante è in attesa di
un processo di stampa80 W
La stampante è impostata
nella modalità di risparmio
energetico7 W
La stampante è collegata a
una presa a muro ma è
spenta0 W
Dichiarazione di garanzia
limitata
Lexmark International, Inc. Lexington, KY
La presente garanzia limitata è valida negli Stati Uniti e nel Canada.
Fuori dagli Stati Uniti, fare riferimento alle garanzie fornite insieme
al prodotto.
La presente garanzia limitata si riferisce ai prodotti acquistati
presso Lexmark o rivenditori Lexmark autorizzati ("Rivenditori") per
uso personale e non per la rivendita.
Garanzia limitata
Lexmark garantisce che il presente prodotto:
• È costituito da parti nuove o da parti nuove e usate aventi la
stessa funzionalità delle parti nuove
• È privo di difetti di materiali o di lavorazione
In caso di malfunzionamento durante il periodo di garanzia,
rivolgersi a un rivenditore o a Lexmark per richiedere la riparazione
o la sostituzione (a discrezione di Lexmark).
Se il prodotto è una parte o un componente opzionale di un altro
prodotto, la presente dichiarazione è valida solo se tale parte o
componente opzionale viene utilizzato con il prodotto per il quale è
stato progettato. Per usufruire del servizio di garanzia, potrebbe
essere necessario consegnare la parte o il componente opzionale
insieme al prodotto.
Se il prodotto viene ceduto a un altro utente, quest'ultimo può
usufruire del servizio di assistenza fino alla scadenza della
garanzia, purché disponga della prova d'acquisto e della presente
dichiarazione.
Servizio di garanzia limitata
La garanzia è valida a partire dalla data di acquisto indicata sulla
prova di acquisto per i successivi 12 mesi, ma può scadere prima
se i materiali di consumo e di manutenzione inclusi con la
stampante o gli elementi originali sono effettivamente usurati,
esauriti o consumati. Qualsiasi componente per i quali è disponibile
il kit di manutenzione è effettivamente usurato quando la stampante
visualizza il messaggio "In esaurimento" o "Manutenzione
programmata" per tali componenti.
Per ottenere il servizio di garanzia potrebbe essere necessaria la
prova d'acquisto. Potrebbe essere necessario il rilascio del prodotto
al rivenditore o a Lexmark oppure spedirlo con trasporto prepagato
e debitamente imballato presso la sede Lexmark designata.
L'utente sarà responsabile dell'eventuale perdita o di eventuali
danni causati al prodotto durante il trasporto presso il rivenditore o
la sede Lexmark designata.
Quando il servizio di garanzia comporta la sostituzione di un
prodotto o di una parte di esso, l'elemento sostituito diviene
proprietà del rivenditore o di Lexmark. La parte sostitutiva può
essere costituita da un elemento nuovo o riparato
ed è garantita per il periodo restante della garanzia.
La sostituzione delle parti non è prevista nel caso in cui il prodotto
presenti deterioramenti o alterazioni, necessiti di riparazioni non
5
Page 6
Dichiarazione di garanzia limitata
previste dalla garanzia o presenti danni irreparabili o se il prodotto
non è libero da obblighi legali, restrizioni, privilegi e servitù.
Prima di consegnare il prodotto al servizio di garanzia, rimuovere
tutte le cartucce di stampa, i programmi, i dati e i supporti di
memoria removibili (tranne in caso di diverse disposizioni di
Lexmark).
Per ulteriori informazioni sulle opzioni di garanzia e sui centri di
assistenza autorizzati Lexmark più vicini, consultare il sito Web
all'indirizzo http://support.lexmark.com.
Per tutto il periodo della garanzia, viene fornita assistenza tecnica
gratuita a distanza. Per i prodotti che non sono più coperti dalla
garanzia Lexmark, l'assistenza tecnica potrebbe non essere
disponibile o disponibile solo a pagamento.
Estensione della garanzia limitata
Lexmark non garantisce il funzionamento ininterrotto e privo di
errori del prodotto o la resistenza o la durata delle stampe eseguite
con il prodotto.
Il servizio di garanzia non include la riparazione di danni causati da:
• Modifiche o aggiunte non autorizzate
• Incidenti, uso errato, abuso o utilizzo diverso da quello
descritto nelle guide per l'utente, nei manuali, nelle istruzioni
o indicazioni di Lexmark
• Ambiente fisico od operativo non idoneo
• Interventi da parte di centri di assistenza non autorizzati da
Lexmark
• Uso di prodotti non coperti da garanzia
• Uso di un supporto di stampa non conforme alle specifiche
Lexmark
• Migliorie, ricariche, ricambi o rifabbricazione di prodotti,
materiali di consumo o componenti da parte di terzi
• Prodotti, materiali di consumo, parti, materiali quali toner e
inchiostri, software o interfacce non fornite da Lexmark
NELLA MISURA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE
NÉ LEXMARK NÉ TERZI FORNITORI O RIVENDITORI
RICONOSCONO QUALSIASI ALTRA GARANZIA O
CONDIZIONE DI QUALSIASI GENERE, ESPLICITA O
IMPLICITA, RISPETTO A TALE PRODOTTO E IN PARTICOLARE
GARANZIE O CONDIZIONI IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ,
IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO E QUALITÀ
CONFORME. TUTTE LE GARANZIE NON RICONOSCIUTE
DALLA LEGGE APPLICABILE SONO LIMITATE ALLA DURATA
DELLA GARANZIA. NESSUNA GARANZIA, ESPRESSA O
IMPLICITA, SARÀ VALIDA DOPO LA SCADENZA DI TALE
PERIODO. TUTTE LE INFORMAZIONI, LE SPECIFICHE, I
PREZZI E I SERVIZI SONO SOGGETTI A MODIFICHE SENZA
PREAVVISO.
immobili o beni personali tangibili per i quali Lexmark è legalmente
responsabile. IN NESSUN CASO LEXMARK SARÀ
RESPONSABILE PER LA PERDITA DI PROFITTI O SIMILI,
DANNI INCIDENTALI O ALTRI DANNI ECONOMICI
CONSEQUENZIALI anche nel caso in cui Lexmark o il rivenditore
siano stati informati della possibilità di tali danni. Lexmark non è
responsabile per eventuali richieste di risarcimento avanzate a
terze parti.
Queste limitazioni sono valide anche per richieste di risarcimento
avanzate a fornitori o rivenditori Lexmark e non sono cumulative. I
fornitori e i rivenditori Lexmark sono considerati beneficiari di tali
limitazioni.
Diritti aggiuntivi
Alcuni stati non consentono alcuna limitazione alla durata della
garanzia né l'esclusione o la limitazione dei danni accidentali o
consequenziali, per cui le limitazioni o esclusioni previste nella
presente dichiarazione non sono applicabili.
La presente garanzia fornisce diritti legali specifici oltre a quelli
previsti nei vari stati.
Diritti aggiuntivi
Alcuni stati non consentono alcuna limitazione della durata della
garanzia né l'esclusione o limitazione dei danni accidentali o
consequenziali. In questo caso, le limitazioni o esclusioni previste
nella presente dichiarazione non sono applicabili.
La presente garanzia fornisce diritti legali specifici, oltre a quelli
previsti nei vari stati.
Limitazione di responsabilità
Di seguito viene indicata l'unica azione a tutela del cliente prevista
dalla presente dichiarazione. Eventuali richieste di risarcimento a
Lexmark o a un rivenditore per danni derivanti dal funzionamento o
mancato funzionamento di una macchina ai sensi della presente
dichiarazione di garanzia verranno accolte per danni effettivi nei
limiti specificati nel seguente paragrafo.
La responsabilità di Lexmark per danni reali derivanti da qualsiasi
causa è limitata alla somma pagata per il prodotto che ha causato
danni. Questa limitazione di responsabilità non è valida per
eventuali richieste di risarcimento per lesioni fisiche o danni a beni
Sul pannello operatore sono presenti cinque spie luminose e due pulsanti.
Nota Il pulsante Continua svolge anche la funzione di spia luminosa.
Continua
Annulla
Pronta
Toner in esaurimento/Sostituzione
del kit del fotoconduttore
Carica carta
Inceppamento carta
Errore
•Premere e rilasciare il pulsante Continua per riprendere la stampa.
•Premere e rilasciare due volte in rapida successione il pulsante Continua per visualizzare un codice di
errore secondario.
•Premere e rilasciare il pulsante Annullaper annullare il processo di stampa corrente.
•Tenere premuto Annulla finché tutte le spie non si accendono per ripristinare la stampante.
12
Page 13
2
Installazione del software per la stampa locale
Prima dell'installazione del software della stampante
Per stampante locale si intende una stampante collegata al computer tramite un cavo USB o parallelo. Prima di collegare il
cavo USB, è necessario installare sul computer il software della stampante.
Windows
Il CD dei driver può essere utilizzato per installare il software nella maggior parte dei sistemi operativi Windows. Se il CD
non supporta il sistema operativo, è necessario avviare l'Installazione guidata stampante. Gli aggiornamenti per il software
della stampante sono disponibili sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Installazione del software della stampante mediante il CD dei driver
È possibile installare i driver e il software della stampante per i sistemi operativi riportati di seguito utilizzando il CD dei
driver:
•Windows Server 2003
•Windows Server 2003 x64
•Windows XP
•Windows XP x64 bit Edition
•Windows 2000
•Windows 98 Second Edition
•Windows Me
•Windows NT 4.x (collegamento USB non supportato)
1Inserire il CD dei driver. Se il CD non si avvia automaticamente, fare clic su StartÆ Esegui, quindi digitare
D:\Setup.exe nella finestra di dialogo Esegui (dove D indica la lettera dell'unità CD-ROM).
2Selezionare il percorso di installazione locale, quindi attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
3Collegare il cavo USB, quindi accendere la stampante. Viene visualizzata la schermata Plug & Play e l'oggetto
stampante viene creato nella cartella delle stampanti del computer.
Installazione di un driver per stampante mediante l'Installazione guidata
stampante
Per installare il software della stampante, i sistemi operativi riportati di seguito devono supportare l'Installazione guidata
stampante:
•Windows 95 (collegamento USB non supportato)
•Windows 98 First Edition (collegamento USB non supportato)
1Inserire il CD dei driver. Se il CD si avvia automaticamente, fare clic su Esci.
2Avviare l'Installazione guidata stampante.
3Quando viene richiesto, scegliere Installazione locale, quindi fare clic su Disco driver.
13
Page 14
Macintosh
4Specificare il percorso del software della stampante sul CD dei driver. Il percorso è simile al seguente:
D:\Drivers\Print\Win_9xMe\<lingua> dove D indica la lettera dell'unità CD-ROM.
5Fare clic su OK.
Installazione del software della stampante opzionale
Se si desidera utilizzare le altre applicazioni software disponibili sul CD dei driver, è necessario installarle,
Utilità impostazioni stampante locale
L'Utilità impostazioni stampante locale consente di modificare e salvare le impostazioni di una stampante locale collegata
tramite porta parallela o USB. Tali impostazioni predefinite dall'utente sono attive fin quando non si selezionano altre
impostazioni o non si ripristinano le impostazioni predefinite. Le impostazioni configurabili sono organizzate per menu.
È possibile modificare numerose impostazioni quali Intensità toner, Risparmio energia, Dimensioni carta predefinite e Tipo
di carta predefinito.
1Avviare il CD dei driver.
2Fare clic su Installa software stampante.
3Selezionare il percorso di installazione personalizzato.
4In Strumenti, selezionare Utilità impostazioni stampante locale.
5Fare clic su Fine per completare l’installazione.
Per apportare le modifiche alle impostazioni di ogni singolo processo di stampa, utilizzare il driver della stampante.
In questo modo tali modifiche avranno priorità sulle impostazioni predefinite della stampante. Per accedere all'Utilità
impostazioni stampante locale dalla scrivania, fare clic su Startstampante locale.
Æ ProgrammiÆ Lexmark Æ Utilità impostazioni
Macintosh
Per la stampa USB è necessario disporre del sistema Mac OS 9.x o versione successiva. Per effettuare stampe locali con
una stampante collegata a una porta USB, creare l'icona di una stampante sulla scrivania (Mac OS 9) o una coda di
stampa nel Centro Stampa o nell'Utilità di configurazione della stampante (Mac OS X).
Nota Un file PPD per la stampante è disponibile anche nel pacchetto software scaricabile dal sito Web
Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Creazione di una coda nel Centro Stampa o nell'Utilità di configurazione della
stampante (Macintosh OS X)
1Installare un file PPD (PostScript Printer Description) sul computer. Un file PPD (PostScript Product Description)
fornisce informazioni dettagliate sulle funzioni di una stampante per sistemi Macintosh.
aInserire il CD dei driver.
bFare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione della stampante.
cFare clic su Continua nella schermata di benvenuto e nuovamente dopo aver preso visione del file Leggimi.
dFare clic su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare clic su Accetto per accettare le
condizioni del contratto.
eSelezionare una destinazione, quindi fare clic su Continua.
14
Page 15
Macintosh
fNella schermata Installazione Standard, fare clic su Installa.
gImmettere la password utente, quindi fare clic su OK. Tutto il software necessario viene installato sul
computer.
hFare clic su Chiudi al termine dell'installazione.
2Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi su Utilities.
3Fare doppio clic su Centro Stampa o sull'Utilità di configurazione della stampante.
4Effettuare una delle operazioni seguenti:
•Se la stampante con collegamento USB viene visualizzata nell'Elenco Stampanti, è possibile uscire dal
Centro Stampa o dall'Utilità di configurazione della stampante. È stata creata una coda per la stampante.
•Se la stampante non viene visualizzata nell'Elenco Stampanti, verificare che il cavo USB sia collegato
correttamente e che la stampante sia accesa. Dopo che la stampante viene visualizzata nell'Elenco
Stampanti, è possibile uscire dal Centro Stampa o dall'Utilità di configurazione della stampante.
Creazione dell'icona di una stampante sulla scrivania (Mac OS 9.x)
`
1Installare un file PPD (PostScript Printer Description) sul computer. Un file PPD (PostScript Product Description)
fornisce informazioni dettagliate sulle funzioni di una stampante per sistemi Macintosh.
aInserire il CD dei driver.
bFare doppio clic su Classic, quindi nuovamente sul pacchetto del programma di installazione della
stampante.
cSelezionare la lingua da utilizzare, quindi fare clic su Continua.
dFare clic su Continua dopo aver letto il file Leggimi.
eFare clic su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare clic su Accetto per accettare le
condizioni del contratto.
fNella schermata Installazione Standard, fare clic su Installa. Tutti i file necessari vengono installati sul
computer.
gFare clic su Chiudi al termine dell'installazione.
2Effettuare una delle operazioni seguenti:
•Per Mac OS 9.0: aprire Apple LaserWriter.
•Per Mac OS 9.1–9.x: aprire Applicazioni, quindi fare clic su Utilities.
3Fare doppio clic su Utility stampanti scrivania.
4Selezionare Stampante (USB), quindi fare clic su OK.
5Nella sezione Selezione stampante USB, fare clic su Cambia. Se la stampante non compare nell'elenco
Selezione Stampante USB, verificare che il cavo USB sia collegato correttamente e che la stampante sia accesa.
6Selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su OK. La stampante viene visualizzata nella finestra
Stampante (USB).
7Nella sezione File PPD (PostScript Printer Description), fare clic su Auto Imposta. Verificare che il file PPD
corrisponda alla stampante in uso.
8Fare clic su Crea, quindi su Salva.
9Specificare il nome della stampante, quindi fare clic su Salva. La stampante è stata salvata sulla scrivania.
15
Page 16
UNIX/Linux
UNIX/Linux
La stampa locale è supportata su numerose piattaforme UNIX e Linux, come Sun Solaris e Red Hat.
I pacchetti Sun Solaris e Linux sono disponibili sul CD dei driver e sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
La Guida per l'utente UNIX/Linux in dotazione fornisce istruzioni relative all'installazione e all'uso delle stampanti in
ambienti UNIX e Linux.
Tutti i pacchetti di driver supportano la stampa locale tramite una connessione parallela. Il pacchetto dei driver per i sistemi
Sun Solaris supporta anche le connessioni USB a dispositivi Sun Ray e workstation Sun.
Per un elenco completo delle piattaforme UNIX e Linux supportate, visitare il sito Web Lexmark www.lexmark.com.
16
Page 17
3
Installazione del software per la stampa in rete
Windows
In ambienti Windows, le stampanti di rete possono essere configurate per la stampa diretta o condivisa. Entrambi i metodi
di stampa in rete richiedono l'installazione di un software per stampante e la creazione di una porta per stampanti di rete.
Per configurare la stampante di rete, attenersi alla procedura relativa alla configurazione di stampa e al sistema operativo
in uso:
Andare a
Configurazione di stampa
pagina
Stampa IP diretta
• La stampante è collegata direttamente alla rete
tramite un cavo di rete, ad esempio Ethernet.
• I driver per stampante sono installati su ciascun
computer di rete.
Stampa condivisa
• La stampante è collegata a uno dei computer in rete
tramite un cavo locale, ad esempio un cavo USB.
• I driver per stampante sono installati sul computer
collegato alla stampante.
• Durante l'installazione del driver, la stampante viene
impostata come condivisa affinché anche gli altri
computer della rete possano utilizzarla.
Server
Installazione del software per la stampa diretta
17
Stampante
Client
18
Stampante
Client
1Avviare il CD dei driver.
2Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo. Selezionare il percorso consigliato per accettare le
impostazioni predefinite. Scegliere il percorso personalizzato per selezionare il software installato. La stampante
viene automaticamente rilevata in rete, viene assegnato un indirizzo IP e nella cartella Stampanti viene creato un
oggetto stampante di rete.
3Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.
4Ripetere i passi 1-4 su ciascun computer su cui si intende attivare la stampa diretta sulla stampante di rete.
17
Page 18
Windows
Configurazione della stampa condivisa
La configurazione della stampa condivisa richiede numerose operazioni da eseguire nell'ordine illustrato di seguito:
1Installare il software sul computer collegato alla stampante.
2Condividere la stampante in rete.
3Collegare gli altri computer di rete alla stampante.
Installazione del software sul computer collegato alla stampante
1Avviare il CD dei driver.
2Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
3Collegare il cavo USB alla stampante. Al termine delle operazioni Plug & Play, nella cartella Stampanti viene
creato un oggetto stampante.
4Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante locale.
Condivisione della stampante in rete
1Aprire la cartella Stampanti del sistema operativo.
2Selezionare l'oggetto stampante.
3Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante, quindi fare clic sull'opzione di condivisione della stampante.
Questa operazione implica che venga assegnato alla stampante un nome condiviso.
4Fare clic su OK. Se mancano alcuni file, è possibile che venga richiesto di inserire il CD del sistema operativo.
5Per accertarsi che la procedura di condivisione della stampante sia stata eseguita correttamente, verificare
quanto riportato di seguito.
•L'oggetto stampante nella cartella Stampanti deve presentare un indicatore di condivisione. Ad esempio, in
Windows NT 4.0 l'oggetto stampante è contrassegnato da un simbolo a forma di mano.
•In Risorse di rete, individuare il nome host del computer collegato e il nome di condivisione assegnato alla
stampante.
Collegamento degli altri computer di rete alla stampante
Installare il driver della stampante o un sottoinsieme delle informazioni del driver su ciascun computer di rete su cui si
desidera attivare la stampa condivisa.
Uso del metodo peer-to-peer
Questo metodo consente di installare il driver della stampante su ciascun computer di rete. I computer di rete gestiscono le
modifiche apportate al driver e l'elaborazione dei processi di stampa.
1Avviare l'Installazione guidata stampante.
2Selezionare l'opzione che consente di aggiungere una stampante di rete.
3Immettere il nome della stampante o l'URL (se si trova in Internet o su una intranet), quindi fare clic su Avanti.
Se non si conosce il nome della stampante o l'URL, lasciare vuota la casella di testo e fare clic su Avanti.
4Selezionare la stampante di rete nell'elenco delle stampanti condivise. Se la stampante non è in elenco, digitare il
relativo percorso nella casella di testo. Il percorso ha un formato simile al seguente: \\<nome host
server>\<nome stampante condivisa>.
Il nome host del server corrisponde al nome del computer server che lo identifica sulla rete. Il nome della
stampante condivisa corrisponde al nome assegnato durante l'installazione del server.
18
Page 19
Windows
5Fare clic su OK. Quando viene richiesto, specificare se si desidera impostare la stampante come predefinita per il
client.
6Al termine dell'installazione, stampare una pagina di prova.
7Ripetere i passi 1-6 su ciascun computer di rete su cui si intende attivare la stampa condivisa.
Uso del metodo point-and-print
Nota Il metodo point-and-print potrebbe non essere supportato in alcuni ambienti a 64 bit. Per ulteriori
informazioni, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com. Ricercare un articolo
Knowledgebase sul supporto a 64 bit per la stampante. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al
rivenditore presso cui è stata acquistata la stampante.
Questo metodo consente generalmente di utilizzare al meglio le risorse del sistema, poiché le modifiche apportate al driver
e l'elaborazione dei processi di stampa compresi quelli inviati da altri computer di rete, sono affidati al computer collegato
alla stampante. Ciò consente agli altri computer in rete di tornare con maggiore rapidità alle applicazioni. Questo metodo
consente di copiare un sottoinsieme di informazioni del driver da un computer collegato in rete alla stampante agli altri
computer per l'invio di processi in stampa.
1Per gli altri computer di rete su cui si intende configurare la stampante, fare doppio clic su Risorse di rete sul
desktop.
2Individuare il nome host del computer collegato alla stampante, quindi fare doppio clic su di esso.
3Fare doppio clic sul nome della stampante condivisa, quindi selezionare l'opzione per l'installazione della
stampante sul computer.
Attendere che il software della stampante venga copiato dal computer collegato alla stampante al computer in uso
e che un nuovo oggetto stampante venga aggiunto alla cartella Stampanti. La durata dell'operazione può variare
in base al traffico di rete e ad altri fattori.
4Chiudere Risorse di rete.
5Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.
6Ripetere i passi 1-5 su ciascun computer di rete su cui si intende attivare la stampa condivisa.
Installazione del software della stampante opzionale
Se si desidera utilizzare le altre applicazioni software disponibili sul CD dei driver, è necessario installarle, selezionando il
percorso di installazione personalizzato.
Consigli utili per la stampa in rete
Assegnazione di un indirizzo IP alla stampante
Se la rete utilizza il protocollo DHCP, viene automaticamente assegnato un indirizzo IP quando si collega il cavo di rete alla
stampante.
1Individuare l'indirizzo indicato nella sezione "TCP/IP" della pagina delle impostazioni di rete. Vedere la sezione
Stampa di una pagina delle impostazioni di rete.
2Andare alla sezione Verifica delle impostazioni IP a pagina 20.
Se la rete non utilizza il protocollo DHCP, è necessario assegnare manualmente un indirizzo IP alla stampante.
Questa operazione può essere eseguita in modo semplice mediante l'Utilità di impostazione IP.
Per informazioni dettagliate sull'installazione e l'uso di questa utilità, fare riferimento al CD dei driver fornito con la
stampante. Avviare il CD, quindi fare clic su Visualizza documentazioneimpostazione IP.
Æ Software e programmi di utilitàÆ Utilità di
19
Page 20
Macintosh
Per utilizzare questo programma, è necessario conoscere l'indirizzo fisico a 12 cifre della stampante o l'indirizzo UAA
(Universally Administered Address). Individuare l'indirizzo UAA sulla pagina delle impostazioni di rete stampata
precedentemente. È possibile usare entrambi i formati dell'indirizzo UAA, MSB o standard.
Stampa di una pagina delle impostazioni di rete
È necessario stampare la pagina delle impostazioni dei menu. Se la stampante è configurata in rete, è necessario
stampare anche la pagina delle impostazioni di rete. Se la stampante è collegata localmente, è necessario stampare anche
una pagina di prova.
Attenersi alla procedura illustrata di seguito per stampare sia la pagina delle impostazioni di menu sia la pagina delle
impostazioni di rete.
1Accertarsi che la stampante sia accesa, quindi premere brevemente il pulsante sul pannello operatore per
stampare la pagina.
2Nella pagina delle impostazioni dei menu:
•Verificare che le opzioni installate siano elencate correttamente alla voce "Disposit. installati".
Se un opzione non è presente nell'elenco, spegnere la stampante, scollegare l'alimentazione e reinstallare
l'opzione.
•Verificare che la quantità di memoria installata sia indicata correttamente alla voce "Informaz. stampante".
•Controllare che i vassoi carta siano configurati per le dimensioni e i tipi di supporti caricati.
Nota Conservare la pagina delle impostazioni di rete per utilizzarla in altre procedure.
3Nella pagina delle impostazioni di rete, verificare che la periferica risulti collegata.
Se lo stato è "Non collegata", è possibile che il connettore LAN non sia attivo o che il cavo di rete non funzioni
correttamente. Consultare il responsabile del supporto di rete per risolvere il problema, quindi stampare un’altra
pagina delle impostazioni di rete per verificare che la connessione sia attiva.
Verifica delle impostazioni IP
1Stampare un'altra pagina delle impostazioni di rete. Controllare nella sezione "TCP/IP" che l'indirizzo IP, la
netmask e il gateway siano corretti. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa delle pagine delle impostazioni
dei menu e di rete a pagina 86.
Nota Per visualizzare il prompt dei comandi su un computer Windows, fare clic su StartÆ ProgrammiÆ
Prompt di MS-DOS (o Accessori
Inviare un comando ping alla stampante e verificare che risponda. Ad esempio, quando compare un prompt di comandi su
uno dei computer di rete, digitare "ping" seguito dal nuovo indirizzo IP della stampante (ad esempio, ping
192.168.0.11). Se la stampante è collegata in rete, si riceve una risposta.
Æ Prompt dei comandi se si utilizza Windows 2000).
Macintosh
Per poter utilizzare la stampante di rete, ciascun utente Macintosh deve installare un file PPD (PostScript Printer
Description) e creare l'icona di una stampante sulla scrivania del computer (Mac OS 9.x) o una coda di stampa nel Centro
Stampa (Mac OS X).
Nota Un file PPD (PostScript Product Description) fornisce informazioni dettagliate ai computer UNIX o
Macintosh sulle funzioni di una stampante.
20
Page 21
Macintosh
Mac OS X
Passo 1: Installare un file PPD personalizzato
1Installare un file PPD (PostScript Printer Description) sul computer.
aInserire il CD dei driver.
bFare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione della stampante.
cFare clic su Continua nella schermata di benvenuto e nuovamente dopo aver preso visione del file Leggimi.
dFare clic su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare clic su Accetto per accettare le
condizioni del contratto.
eSelezionare una destinazione, quindi fare clic su Continua.
fNella schermata Installazione Standard, fare clic su Installa.
gImmettere la password utente, quindi fare clic su OK. Tutto il software necessario viene installato sul
computer.
hFare clic su Chiudi al termine dell'installazione.
Passo 2: Creare una coda di stampa nel Centro Stampa o nell'Utilità di configurazione
della stampante
Uso della stampa IP
Attenersi alla seguente procedura per creare una coda di stampa tramite la stampa IP.
1Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi su Utilities.
2Fare doppio clic su Centro Stampa o sull'Utilità di configurazione della stampante.
3Scegliere Aggiungi Stampante dal menu Stampanti.
4Scegliere Stampa IP dal menu a comparsa.
5Immettere l'indirizzo IP o il nome DNS della stampante nella finestra relativa all'indirizzo della stampante.
6Scegliere Lexmark il produttore della stampante dal menu a comparsa "Modello Stampante".
7Selezionare la nuova stampante nell'elenco, quindi fare clic su Aggiungi.
8Verificare l'installazione della stampante:
aAprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi fare clic su TextEdit.
bScegliere Stampa dal menu "File".
cScegliere Riassunto dal menu a comparsa "Copie e Pagine".
dEffettuare una delle operazioni seguenti:
•Se il file PPD visualizzato nella finestra Riassunto è corretto per la stampante in uso, l'installazione della
stampante è completata.
•Se il file PPD visualizzato nella finestra Riassunto non è corretto per la stampante in uso, eliminare la
stampante dal relativo elenco nel Centro Stampa o dall'Utilità di configurazione della stampante e
ripetere la procedura per l'installazione di un file PPD personalizzato.
21
Page 22
UNIX/Linux
UNIX/Linux
La stampante supporta numerose piattaforme UNIX e Linux, come Sun Solaris e Red Hat. Per un elenco completo delle
piattaforme UNIX e Linux supportate, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Nota I pacchetti Sun Solaris e Linux sono disponibili sul CD dei driver e sul sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
Lexmark fornisce un pacchetto di driver per stampante per ciascuna piattaforma UNIX e Linux supportata. Nella Guida per
l'utente fornita con il pacchetto sono contenute istruzioni dettagliate relative all'installazione e all'uso delle stampanti
Lexmark in ambienti UNIX e Linux.
Questi pacchetti possono essere scaricati dal sito Web Lexmark. È possibile trovare i driver appropriati per la stampante in
uso anche sul CD dei driver.
UNIX/Linux
La stampante supporta ambienti di rete UNIX e Linux.
Per le informazioni più aggiornate sull'installazione di una stampante di rete in ambiente UNIX o Linux, avviare il CD dei
driver, quindi fare clic su Visualizza documentazione.
NetWare
La stampante supporta i servizi NDPS (Novell Distributed Print Services/iPrint). Per informazioni aggiornate
sull'installazione di una stampante di rete in ambiente NetWare, avviare il CD dei driver, quindi fare clic su Visualizza documentazione.
22
Page 23
4
Informazioni e suggerimenti sui supporti di
stampa
Tipi di supporti caricabili
Il corretto caricamento dei supporti nei vassoi consente di ottenere prestazioni ottimali dalla stampante. Non inserire tipi di
supporto diversi all'interno di un vassoio.
OrigineDimensioniTipiPesoCapacità* (fogli)
2
(24 lb)
2
2
2
2
2
• 250 fogli
• 50 etichette
• 50 lucidi
• 550 fogli
• 50 etichette
• 50 lucidi
1
Vassoio 1
(vassoio da
250 fogli)
Vassoio 2
(vassoio da
550 fogli)
Alimentatore
manuale
* Le capacità sono calcolate per carta da 75g/m2, se non diversamente specificato.
†
Utilizzare cartoncini a grana corta. Utilizzare l'uscita posteriore per risultati ottimali.
‡
Dimensioni formato Universale:
– Vassoio 1: 89 - 216 x 210 - 356 mm (3,5 - 8,5 x 8,27 - 14 poll.)
– Vassoio 2: 148 - 216 x 210 - 356 mm (5,83 - 8,5 x 8,27 - 14 poll.)
– Alimentatore manuale: 76 - 216 x 127 - 356 mm (3 - 8,5 x 5 - 14 poll.) (incluso cartoncini da 3 x 5 poll.)
A4, A5, JIS B5, Letter,
Legal, Executive, Folio,
Statement, Universale
A4, A5, JIS B5, Letter,
Legal, Executive, Folio,
Statement, Universale
A4, A5, JIS B5, Letter,
Legal, Executive, Folio,
Statement, Universale
Sono disponibili due origini carta standard: un alimentatore automatico da 250 fogli (vassoio 1) e un alimentatore manuale
per fogli singoli. Utilizzare il vassoio 1 per la maggior parte dei processi di stampa. Per la stampa di pagine singole, lucidi,
buste, etichette, cartoncini o schede, utilizzare l'alimentatore manuale. È possibile incrementare la capacità acquistando un
cassetto opzionale da 550 fogli.
Il raccoglitore di uscita superiore può contenere fino a 150 fogli. L'uscita posteriore per fogli singoli fornisce un percorso
carta diretto che consente di ridurre il rischio di potenziali inceppamenti e arricciamenti. Questa funzione è particolarmente
utile per i supporti speciali, ad esempio lucidi, buste, etichette, cartoncini o schede.
Raccoglitore di uscita da
150 fogli
Supporto carta
Coperchio anteriore
Alimentatore manuale
Vassoio da 250 fogli
Cassetto opzionale da
550 fogli
Pannello operatore
24
Uscita carta posteriore
Pulsante di accensione
Copertura antipolvere
(per alcuni modelli)
Page 25
Suggerimenti sulla scelta del supporto di stampa
Suggerimenti sulla scelta del supporto di stampa
La scelta del tipo di carta o di altri supporti di stampa appropriati riduce l'incidenza di problemi di stampa. Per ottenere la
qualità di stampa ottimale, si consiglia di provare un campione della carta o degli altri supporti di stampa prima di
acquistarne grandi quantità.
Per ulteriori informazioni sui tipi di carta che garantiscono risultati ottimali per un determinato ambiente di stampa,
consultare la Card Stock & Label Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Carta
•Per stampe di qualità ottimale, utilizzare carta a grana lunga xerografica da 20 lb (75 g/m2).
La stampante è in grado di alimentare automaticamente carta di qualità a grana lunga con peso compreso tra 60
e 90 g/m2 (da 16 a 24 lb). La carta con peso inferiore a 60 g/m2 (16 lb) non presenta lo spessore necessario per
poter essere alimentata correttamente e può causare inceppamenti. Per carta con peso superiore a 90 g/m
(24 lb), utilizzare il vassoio opzionale da 550 fogli o l'alimentatore manuale.
•Il processo di stampa laser sottopone la carta a temperature di 170°C (338°F) per applicazioni non MICR.
Utilizzare solo carta in grado di resistere a tali temperature senza scolorirsi, sciogliersi o emettere sostanze
nocive. Per verificare la compatibilità della carta con le stampanti laser, rivolgersi al produttore o al rivenditore.
2
Moduli prestampati e carta intestata
•Utilizzare solo moduli e carta intestata ottenuti con un processo di fotolitografia o di stampa a rilievo.
•Scegliere un tipo di carta che assorba l'inchiostro senza rilasciarlo.
•Evitare tipi di carta con superfici ruvide o lavorate.
Utilizzare carta stampata con inchiostri resistenti alle alte temperature per l'uso con fotocopiatrici xerografiche. L'inchiostro
deve resistere a temperature di 170°C (338°F) senza sciogliersi o emettere sostanze nocive. Utilizzare inchiostri che non
risentano dell'eventuale presenza di resina nel toner. Tra gli inchiostri che soddisfano tali requisiti sono compresi gli
inchiostri stabilizzati per ossidazione od oleosi, ma non quelli al lattice. In caso di dubbi, contattare il fornitore della carta.
La carta prestampata, ad esempio la carta intestata, deve resistere a temperature che possono raggiungere i 170°C
(338°F) senza sciogliersi o emettere sostanze nocive.
Lucidi
•Utilizzare i lucidi destinati esclusivamente all'uso con stampanti laser. I lucidi devono resistere a temperature di
170° C (338°F) senza sciogliersi, scolorire, separarsi o emettere sostanze nocive.
Si consiglia di utilizzare lucidi per stampanti laser Lexmark codice 70X7240 per lucidi di formato Letter; codice
12A5010 per lucidi di formato A4.
•Per evitare problemi di qualità di stampa, non lasciare impronte sui lucidi.
Buste
•Utilizzare buste da 90 g/m2 (24 libbre) di qualità.
•Non utilizzare buste:
–con curvature eccessive
–incollate tra loro
–danneggiate
–con finestre, fori, perforazioni, ritagli o scritte in rilievo
–con graffette, spago o barrette pieghevoli di metallo
25
Page 26
Suggerimenti sulla scelta del supporto di stampa
–con francobolli applicati
–con parti adesive esposte quando l'aletta è chiusa
•Utilizzare buste in grado di resistere a temperature di 170°C (338°F) senza:
–incollarsi
In caso di dubbi, rivolgersi al fornitore delle buste.
•Un alto tasso di umidità (oltre il 60%) in combinazione con le alte temperature raggiunte in fase di stampa
potrebbe sigillare le buste.
Etichette
•Non utilizzare etichette con adesivo esposto sui fogli.
•Non stampare grandi quantità di etichette consecutivamente.
•Non utilizzare etichette viniliche.
•Utilizzare etichette in grado di resistere a temperature di circa 170°C (338°F) senza incollarsi, arricciarsi, piegarsi
o emettere sostanze nocive. Le etichette adesive, i fogli di supporto (stampabili) e le protezioni devono inoltre
essere in grado di resistere a una pressione di 10 kg ogni 25 cm
2
(172 kilopascal).
26
Page 27
Suggerimenti sulla conservazione di supporti di stampa e materiali di
Cartoncini
•L'utilizzo di supporti prestampati, perforati o sgualciti può ridurre la qualità della stampa e causare inceppamenti o
problemi nella gestione dei supporti.
•Evitare l'uso di cartoncini che potrebbero emettere sostanze nocive se riscaldati.
•Non utilizzare cartoncini prestampati contenenti sostanze chimiche che potrebbero danneggiare la stampante.
I supporti prestampati introducono componenti semiliquidi e volatili all'interno della stampante.
•Utilizzare cartoncino con peso massimo di 163 g/m
2
e formato minimo di 76 x 127 mm (3 x 5 poll.).
Suggerimenti sulla conservazione di supporti di stampa e
materiali di consumo
Conservazione della carta
Attenersi ai seguenti suggerimenti per evitare problemi di alimentazione della carta e mantenere elevata la qualità di
stampa.
•Conservare la carta in un ambiente con una temperatura di circa 21° C (70°F) e un'umidità relativa del 40%.
•Riporre le confezioni di carta in uno scatolone o su uno scaffale anziché sul pavimento.
•Se si desidera conservare le singole confezioni fuori dall'imballaggio, riporle su una superficie piana in modo da
non deformarne i bordi.
•Non poggiare oggetti sulle confezioni di carta.
Conservazione dei materiali di consumo
Conservare i materiali di consumo in un luogo fresco e pulito. Non capovolgerli e mantenerli nella confezione originale fino
al momento di utilizzarli.
Non esporre i materiali di consumo a:
•luce solare diretta
•temperature superiori a 35° C (95° F)
•umidità elevata (superiore all'80%)
•aria salmastra
•gas corrosivi
•polvere eccessiva
27
Page 28
Suggerimenti su come prevenire gli inceppamenti
Suggerimenti su come prevenire gli inceppamenti
Se si caricano correttamente la carta e i supporti speciali nella stampante, è possibile evitare gran parte degli
inceppamenti.
I seguenti suggerimenti consentono di prevenire gli inceppamenti:
•Non caricare carta sgualcita, piegata o umida.
•Non inserire tipi di supporto diversi all'interno di un vassoio.
•Flettere, aprire a ventaglio e allineare i fogli prima di caricarli.
•Non superare il limite massimo di caricamento indicato.
•Dopo aver caricato i vassoi, inserirli con decisione nella stampante.
•Verificare che le guide nei vassoi aderiscano alla carta o ai supporti speciali.
•Non aprire i vassoi durante la stampa di un processo. Attendere la sequenza di spie relativa al caricamento della carta prima di rimuovere il vassoio (vedere Caricamento del supporto a pagina 63).
•Prima di caricare i lucidi, fletterli per evitare che aderiscano l'uno all'altro.
•Non utilizzare buste:
–con curvature eccessive
–incollate tra loro
–danneggiate
–con finestre, fori, perforazioni, ritagli o scritte in rilievo
–con graffette, spago o barrette pieghevoli di metallo
–con francobolli applicati
–con parti adesive esposte quando l'aletta è chiusa.
•Utilizzare solo carta del tipo consigliato. Per ulteriori informazioni sui tipi di carta che garantiscono risultati ottimali
per un determinato ambiente di stampa, consultare la Card Stock & Label Guide (solo in inglese) disponibile sul
sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
•Per maggiori informazioni prima dell'acquisto di grandi quantitativi di carta personalizzata, consultare la Card
Stock & Label Guide (solo in inglese).
28
Page 29
Caricamento dei vassoi da 250 e 550 fogli
Caricamento dei vassoi da 250 e 550 fogli
Seguire le istruzioni riportate di seguito per caricare carta nei vassoi da 250 e 550 fogli.
1Rimuovere il vassoio.
Nota Per caricare i fogli di formato Legal o Folio, è necessario estendere il vassoio. Per istruzioni, vedere
Estensione del vassoio per carta di formato Legal o Folio a pagina 31.
2Preparare una risma di carta, flettendo i fogli avanti e indietro o aprendoli a ventaglio. Allineare i bordi su una
superficie piana.
29
Page 30
Caricamento dei vassoi da 250 e 550 fogli
3Caricare la carta nel vassoio con il lato di stampa rivolto verso il basso.
Nota Caricare la carta intestata con il lato dell'intestazione rivolto verso il basso. Si consiglia di posizionare
il margine superiore del foglio con il logo verso la parte anteriore del vassoio.
Verificare che la risma di carta non superi il limite massimo di caricamento indicato sulle guide laterali.
Il caricamento di un numero eccessivo di supporti può causare inceppamenti.
4Far scorrere le due guide laterali e la guida posteriore in modo da farle aderire alla risma di carta.
5Inserire il vassoio.
30
Page 31
Caricamento dei vassoi da 250 e 550 fogli
6Estendere il supporto carta sul raccoglitore di uscita.
Estensione del vassoio per carta di formato Legal o Folio
Per caricare carta di formato Legal o Folio, è necessario estendere il vassoio carta. È inoltre necessario collegare la
copertura antipolvere sul retro della stampante per proteggere il vassoio mentre è esteso.
1Premere il fermo sul retro del vassoio.
2Estendere il vassoio fino a bloccarlo in posizione.
31
Page 32
Caricamento dei vassoi da 250 e 550 fogli
Collegamento della copertura antipolvere
La copertura antipolvere consente di proteggere il
vassoio carta dagli agenti esterni e da urti che
potrebbero alterarne la posizione mentre è
esteso.
Per collegare la copertura antipolvere al retro
della stampante, allineare le linguette sul
coperchio ai fori sulla stampante e far scattare la
copertura in posizione.
32
Page 33
Caricamento dell'alimentatore manuale
Caricamento dell'alimentatore manuale
L'alimentatore manuale è situato nella parte anteriore della stampante e consente di inserire un solo supporto alla volta.
È possibile utilizzare l'alimentatore manuale per una stampa veloce quando si utilizzano tipi o formati di carta non caricati al
momento nel vassoio carta.
Per informazioni sui supporti da utilizzare con l'alimentatore manuale, vedere Tipi di supporti caricabili a pagina 23.
L'uso dei supporti di stampa specificati consente di prevenire inceppamenti della carta e problemi di qualità di stampa.
Nota Inviare il processo in stampa prima di caricare l'alimentatore manuale. Per ulteriori informazioni,
vedere Alimentazione manuale di un processo di stampa a pagina 38.
Per caricare l'alimentatore manuale:
1Inserire il supporto con il lato di stampa
rivolto verso l'alto posizionandolo al centro
dell'alimentatore manuale, in modo che il
bordo di ingresso sia a contatto con le guide
carta. In caso contrario, il supporto potrebbe
essere prelevato in anticipo e la stampa
potrebbe essere eseguita obliquamente.
2Regolare le guide carta in base alla
larghezza del supporto di stampa.
3Tenendo i margini del supporto di stampa
allineati all'alimentatore manuale, inserire il
supporto nella stampante finché non viene
prelevato automaticamente.
Tra il prelevamento automatico e
l'alimentazione del supporto nella stampante
intercorre una breve pausa.
Avvertenza Non forzare il supporto di
stampa nell'alimentatore per
evitare di causare
inceppamenti.
•Inserire le buste con l'aletta rivolta verso il basso e l'area destinata al francobollo posizionata come nella figura.
•Tenere i lucidi dai bordi per evitare di toccare il lato di stampa. Evitare di lasciare impronte sui lucidi, per non
compromettere la qualità di stampa.
•Caricare la carta intestata con il lato stampato rivolto verso l'alto, inserendo per primo il bordo superiore del foglio.
•Se si verificano problemi nell'inserimento della carta, capovolgere il foglio.
Uso dell'uscita posteriore
L'uscita posteriore per fogli singoli fornisce un percorso carta diretto che consente di ridurre il rischio di potenziali
inceppamenti e arricciamenti. Questa funzione è particolarmente utile con i supporti speciali, ad esempio lucidi, buste,
etichette, cartoncini o schede.
33
Page 34
Uso dell'uscita posteriore
Per utilizzare l'uscita posteriore, aprire lo sportello di uscita posteriore. Quando lo sportello di uscita è aperto, i supporti di
stampa fuoriescono dall'uscita posteriore. Quando lo sportello di uscita è chiuso, i supporti vengono inviati al raccoglitore di
uscita posto sulla parte superiore della stampante.
34
Page 35
Rimozione degli inceppamenti
Rimozione degli inceppamenti
Quando si verifica un inceppamento della carta, la stampa si interrompe e le spie luminose Inceppamento carta
e Continua si accendono. Premere e rilasciare due volte, in rapida successione, il pulsante Continua per
visualizzare la sequenza specifica di errore secondario delle spie luminose relativa agli inceppamenti della carta.
Per ulteriori informazioni, vedere Codici degli errori secondari a pagina 71.
Quando si verifica un inceppamento, si consiglia di liberare l'intero percorso della carta.
Per rimuovere un inceppamento della carta:
1Se la carta viene prelevata da un vassoio, rimuovere il vassoio, quindi gli eventuali inceppamenti.
35
Page 36
Rimozione degli inceppamenti
2Aprire il coperchio anteriore e rimuovere l'unità della cartuccia di stampa.
Avvertenza Non lasciare l'unità della cartuccia di stampa esposta alla luce diretta per un periodo di tempo
prolungato. L'eccessiva esposizione alla luce può causare problemi alla qualità di stampa.
3Rimuovere eventuali inceppamenti presenti nell'area retrostante l'unità della cartuccia di stampa.
Avvertenza L'unità di fusione o l'area circostante potrebbero essere surriscaldate.
36
Page 37
Rimozione degli inceppamenti
4Sollevare il pannello mobile sulla parte anteriore della stampante e rimuovere eventuali inceppamenti al di sotto
di esso.
5Aprire l'uscita posteriore e rimuovere eventuali inceppamenti.
Avvertenza L'unità di fusione o l'area circostante potrebbero essere surriscaldate.
6Dopo aver eliminato gli inceppamenti, reinstallare la cartuccia di stampa, controllare che tutti i coperchi e i vassoi
della stampante siano chiusi, quindi premere Continua per riprendere la stampa.
Nota Rimoz. inceppam. è impostato su Automatico per impostazione predefinita. Quando la rimozione
dell'inceppamento avviene in modo automatico, la memoria in cui è contenuta l'immagine di una
pagina può essere riutilizzata dopo che la pagina viene stampata ma prima che la pagina fuoriesca
dalla stampante se è necessario utilizzare la memoria per altre operazioni. Una pagina inceppata,
quindi, può essere ristampata o meno, a seconda dell'uso complessivo della memoria della
stampante.
37
Page 38
5
Operazioni di stampa
Alimentazione manuale di un processo di stampa
L'alimentatore manuale si trova nella parte anteriore della stampante e consente di inserire un solo supporto alla volta.
Per informazioni sui supporti da utilizzare con l'alimentatore manuale, vedere Tipi di supporti caricabili a pagina 23.
Quando si utilizza l'alimentatore manuale, è necessario inviare il processo in stampa prima di caricare i supporti. Quando la
stampante è pronta, viene visualizzata la sequenza di spie relativa al caricamento dell'alimentatore manuale ed è possibile
caricare il supporto.
Per alimentare manualmente un processo di stampa:
1Dall'applicazione software del computer, selezionare FileÆ Stampa.
2Fare clic su Proprietà (oppure Opzioni, Stampante o Imposta a seconda del tipo di applicazione) per visualizzare
le impostazioni del driver della stampante.
3Fare clic sulla scheda Carta.
4Selezionare Carta manuale dall'elenco a discesa relativo al vassoio carta.
5Selezionare il tipo e le dimensioni di carta desiderate.
6Fare clic su OK.
7Fare clic su OK nella finestra Stampa per inviare il processo in stampa.
Viene visualizzata la sequenza di spie relativa al caricamento dell'alimentatore manuale.
38
Page 39
Alimentazione manuale di un processo di stampa
8Inserire il supporto con il lato di stampa rivolto verso l'alto posizionandolo al centro dell'alimentatore manuale, in
modo che il bordo di ingresso sia a contatto con le guide carta.
•Tenere i lucidi per i bordi, evitando di toccare il lato di stampa. Evitare di lasciare impronte sui lucidi, per non
compromettere la qualità di stampa.
•Inserire le buste con l'aletta rivolta verso il basso e il con l'area destinata al francobollo come mostrato nella
figura.
•Caricare la carta intestata con il lato dell'intestazione rivolto verso l'alto, inserendo per primo il bordo
superiore del foglio.
•Se si verificano problemi nell'inserimento della carta, capovolgere il foglio.
9Regolare le guide carta in base alla larghezza del supporto di stampa.
10Tenendo i margini del supporto di stampa allineati all'alimentatore manuale, inserire il supporto nella stampante
finché non viene prelevato automaticamente.
Tra il prelevamento automatico e l'alimentazione del supporto nella stampante intercorre una breve pausa.
Avvertenza Non forzare il supporto di stampa nell'alimentatore per evitare di causare inceppamenti.
39
Page 40
Stampa su entrambi i lati della carta (fronte/retro manuale)
Stampa su entrambi i lati della carta (fronte/retro manuale)
La stampa su entrambi i lati del foglio consente di ridurre i costi di stampa.
Per stampare il primo lato del processo fronte/retro, è possibile utilizzare il vassoio 1 o il vassoio da 550 fogli. Per stampare
il secondo lato, utilizzare solo il vassoio 1.
È possibile scegliere se stampare il documento fronte/retro sul bordo lungo o sul bordo corto.
•Scegliendo Bordo lungo, le pagine verranno rilegate sul bordo lungo del foglio (bordo sinistro per l'orientamento
verticale e bordo superiore per quello orizzontale).
Orizzontale
Verticale
Retro del foglio
Retro del
foglio
•Scegliendo Bordo corto le pagine verranno rilegate sul bordo corto del foglio.
Lato
anteriore
del foglio
successivo
Lato anteriore
del foglio
successivo
Verticale
Retro del
foglio
Retro del
foglio
Lato
anteriore del
foglio
Orizzontale
Lato anteriore
del foglio
Per stampare manualmente un processo fronte/retro:
1Dall'applicazione software del computer, selezionare File Æ Stampa.
2Fare clic su Proprietà (oppure Opzioni, Stampante o Imposta a seconda del tipo di applicazione) per visualizzare
le impostazioni del driver della stampante.
3Nella scheda Layout pagina, selezionare Stampa su due lati.
4Selezionare Bordo lungo o Bordo corto.
5Selezionare Stampa su due lati manuale.
6Fare clic sulla scheda Carta.
7Selezionare le Opzioni di alimentazione appropriate per il processo.
40
Page 41
Stampa su entrambi i lati della carta (fronte/retro manuale)
8Fare clic su OK.
9Fare clic su OK nella finestra di stampa.
Le facciate anteriori vengono stampate per prime. Quando la stampa delle facciate anteriori è stata ultimata, si
accende la spia Carica carta mentre la spia Continua lampeggia.
10Caricare nuovamente la carta nella stampante con il lato stampato rivolto verso l'alto e il margine superiore del
foglio rivolto verso la parte anteriore del vassoio.
Nota La stampa fronte/retro manuale non è disponibile su computer Macintosh.
41
Page 42
Stampa multipagina (N in 1)
Stampa multipagina (N in 1)
L'impostazione Stampa multipagina (N in 1) consente di stampare più pagine su un solo lato del foglio. Ad esempio, se si
seleziona 2 in 1, vengono stampate due pagine su un'unica pagina, con 4 in 1 vengono stampate 4 pagine in un'unica
pagina e così via.
Le opzioni Ordine multipagina, Vista multipagina e Bordo multipagina consentono di determinare l'ordine e l'orientamento
delle pagine e di includere la stampa di un bordo attorno a ciascuna pagina.
1Dall'applicazione software del computer, selezionare FileÆ Stampa.
2Fare clic su Proprietà (oppure Opzioni, Stampante o Imposta a seconda del tipo di applicazione) per visualizzare
le impostazioni del driver della stampante.
3Nella scheda Layout pagina, selezionare il numero di pagine per foglio (nella sezione Stampa multipagina) e
l'orientamento desiderato.
L'ordine dipende dal numero di pagine e dall'orientamento, orizzontale o verticale.
Ad esempio, se si seleziona la stampa multipagina di quattro pagine in una e l'orientamento verticale, i risultati
differiscono a seconda del valore selezionato per Ordine multipag.:
In larghezzaIn lunghezza
21
43
31
42
4Per stampare un bordo visibile attorno a ciascuna pagina, selezionare Stampa bordi pagina.
5Fare clic su OK.
6Fare clic su OK nella finestra Stampa per inviare il processo in stampa.
42
Page 43
Stampa di un opuscolo
Stampa di un opuscolo
L'impostazione Opuscolo consente di stampare più pagine come opuscolo senza dover riformattare il documento per
stampare le pagine nel corretto ordine. Le pagine vengono stampate in modo da poter piegare il documento fascicolato al
centro di ciascuna pagina a formare un opuscolo.
4
2
Se il documento è costituito da numerose pagine, potrebbe essere difficoltoso piegare i fogli. Se si stampa un opuscolo
piuttosto grande, è possibile usare l'opzione Pagine per fascicolo per specificare il numero di pagine fisiche da inserire in
un fascicolo. Viene stampato il numero di fascicoli necessari che potranno poi essere rilegati in un unico opuscolo.
La stampa in fascicoli consente di allineare correttamente il bordo esterno delle pagine.
Se si desidera stampare in modalità fronte/retro, è necessario specificare questa modalità prima di selezionare la stampa
come opuscolo. Dopo aver scelto la stampa come opuscolo, le funzioni delle opzioni Fronte/retro non sono più disponibili e
viene utilizzata l'ultima impostazione selezionata.
5
7
1Dall'applicazione software del computer, selezionare FileÆ Stampa.
2Fare clic su Proprietà (oppure Opzioni, Stampante o Imposta a seconda del tipo di applicazione) per visualizzare
le impostazioni del driver della stampante.
3Nella scheda Layout pagina, fare clic su Altre opzioni layout pagina.
4Fare clic su Opuscolo.
Se si stampa un processo piuttosto grande, potrebbe essere utile selezionare l'opzione Pagine per fascicolo.
5Selezionare il bordo di rilegatura appropriato per il processo.
6Per stampare un indicatore di piegatura sulle pagine, selezionare Stampa indicatore di piegatura.
7Fare clic su OK due volte.
8Fare clic su OK nella finestra Stampa per inviare il processo in stampa.
Nota La stampa di opuscoli non è disponibile su computer Macintosh.
43
Page 44
Stampa di un poster
Stampa di un poster
L'impostazione Poster consente di stampare una singola pagina utilizzando più pagine. Le pagine stampate possono
essere unite per creare un'unica grande immagine.
1Dall'applicazione software del computer, selezionare FileÆ Stampa.
2Fare clic su Proprietà (oppure Opzioni, Stampante o Imposta a seconda del tipo di applicazione) per visualizzare
le impostazioni del driver della stampante.
3Nella scheda Layout pagina, fare clic su Altre opzioni layout pagina.
4Fare clic su Poster.
5Selezionare le dimensioni desiderate per il poster scegliendo il numero di pagine da includere nel poster.
6Per stampare gli indicatori di ritaglio sulle pagine, selezionare Stampa indicatori di ritaglio.
7Selezionare il margine di sovrapposizione desiderato per ciascuna pagina.
8Fare clic su OK due volte.
9Fare clic su OK nella finestra Stampa per inviare il processo in stampa.
Nota La stampa di poster non è disponibile su computer Macintosh.
44
Page 45
Stampa su carta intestata
Stampa su carta intestata
Per stampare su carta intestata, verificare che la carta sia caricata con il corretto orientamento.
1Verificare che la carta sia caricata con le modalità appropriate per il tipo utilizzato:
•Vassoio 1 o 2 - Caricare la carta intestata con il lato stampato rivolto verso il basso. Si consiglia di
posizionare il margine superiore del foglio con il logo verso la parte anteriore del vassoio.
•Alimentatore manuale - Caricare la carta intestata con il lato stampato rivolto verso l'alto, inserendo per
primo il margine superiore del foglio.
Nota Se si utilizza l'alimentatore manuale, inviare il processo in stampa, quindi caricare la carta intestata
quando viene visualizzata la sequenza di spie relativa al caricamento dell'alimentatore manuale
(vedere Alimentazione manuale di un processo di stampa a pagina 38).
2Dall'applicazione software del computer, selezionare File Æ Stampa.
3Fare clic su Proprietà (oppure Opzioni, Stampante o Imposta a seconda del tipo di applicazione) per visualizzare
le impostazioni del driver della stampante.
4Fare clic sulla scheda Carta.
5Selezionare Carta intestata dall'elenco a discesa Tipo di carta.
6Selezionare le dimensioni carta e il vassoio appropriati.
7Fare clic su OK.
8Fare clic su OK nella finestra Stampa per inviare il processo in stampa.
Aggiunta di un modulo elettronico o di una filigrana a una
stampa
Per moduli elettronici e filigrane si intendono dei modelli definiti dall'utente, che è possibile stampare come sfondo su un
modulo prima di stampare il processo desiderato. Esempi tipici di moduli elettronici sono logo aziendali, intestazioni, bordi
decorativi e moduli prestampati simulati. Un modulo elettronico può includere testo, grafica e immagini. Le filigrane sono
costituite da semplice testo. È possibile creare un modulo elettronico o una filigrana e trasferirli direttamente sulla
stampante oppure salvarli come file sul computer e quindi trasferirli sulla stampante.
Nota Per creare e trasferire un modulo elettronico, sulla stampante deve essere installata una scheda di
memoria Flash.
Per informazioni su come creare, salvare o trasferire un modulo elettronico o la filigrana, vedere la Guida del driver della
stampante.
Uso di un modulo elettronico
1Dall'applicazione software del computer, selezionare File Æ Stampa.
2Fare clic su Proprietà (oppure Opzioni, Stampante o Imposta a seconda del tipo di applicazione) per visualizzare
le impostazioni del driver della stampante.
3Fare clic sulla scheda Altre opzioni.
4Fare clic su Modulo elettronico.
5Selezionare le pagine a cui si desidera applicare il modulo elettronico.
6Selezionare il modulo elettronico da utilizzare.
45
Page 46
Aggiunta di un modulo elettronico o di una filigrana a una stampa
7Nell'area di posizionamento del modulo elettronico, scegliere se inserire il modulo elettronico in primo piano o
sullo sfondo rispetto al contenuto della pagina.
8Fare clic su OK.
Uso di una filigrana
1Dall'applicazione software del computer, selezionare FileÆ Stampa.
2Fare clic su Proprietà (oppure Opzioni, Stampante o Imposta a seconda del tipo di applicazione) per visualizzare
le impostazioni del driver della stampante.
3Fare clic sulla scheda Altre opzioni.
4Fare clic su Filigrana.
5Selezionare la pagina a cui si desidera applicare la filigrana.
6Selezionare la filigrana da utilizzare.
7Nell'area di posizionamento della filigrana, scegliere se inserire la filigrana in primo piano o sullo sfondo rispetto al
contenuto della pagina.
8Fare clic su OK.
46
Page 47
Annullamento di un processo di stampa
Annullamento di un processo di stampa
È possibile annullare un processo di stampa sia dal pannello operatore che dal computer. Durante l'annullamento del
processo, la sequenza di spie luminose Annulla processo viene visualizzata sul pannello operatore.
Dal pannello operatore della stampante
Premere e rilasciare il pulsante Annullaper annullare il processo di stampa corrente.
Da un computer Windows
1Fare clic su StartÆ ImpostazioniÆ Stampanti.
2Fare doppio clic sulla stampante usata per stampare il processo.
Viene visualizzato un elenco dei processi di stampa.
3Fare clic con il pulsante destro del mouse sul documento di cui si desidera annullare la stampa, quindi fare clic su
Annulla.
Annullamento di un processo in ambiente Macintosh
Annullamento di un processo da un computer con Mac OS 9
Quando si invia un processo in stampa, l'icona della stampante selezionata appare sulla scrivania.
1Fare doppio clic sull'icona della stampante sulla scrivania.
Nella finestra della stampante viene visualizzato un elenco dei processi di stampa.
2Scegliere il processo di stampa che si desidera annullare.
3Fare clic sull'icona del cestino.
Annullamento di un processo da un computer con Mac OS X
Quando si invia un processo in stampa, l'icona della stampante selezionata appare sulla scrivania.
1Aprire ApplicazioniÆ Utilities, quindi fare doppio clic su Centro Stampa o Imposta stampante.
2Fare doppio clic sulla stampante in uso.
3Nella finestra della stampante, selezionare il processo di stampa che si desidera eliminare.
4Premere Elimina.
47
Page 48
6
Installazione delle opzioni
Accesso alla scheda di sistema
Per installare memoria, è necessario accedere alla scheda di sistema della stampante.
ATTENZIONE Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione prima di continuare.
1Aprire il coperchio anteriore premendo il pulsante sulla sinistra della stampante, quindi abbassarlo.
48
Page 49
2Aprire l'uscita posteriore.
Accesso alla scheda di sistema
3Aprire il coperchio laterale premendo i due fermi posti sul lato destro anteriore della stampante.
49
Page 50
Aggiunta di una scheda di memoria
Aggiunta di una scheda di memoria
La scheda di sistema dispone di un connettore per una scheda di memoria opzionale. La stampante Lexmark E240
supporta fino a 64 MB di memoria aggiuntiva (per un totale di 80 MB) mentre la stampante Lexmark E240n supporta fino a
128 MB (per un totale di 160 MB).
ATTENZIONE Se la scheda di memoria viene installata dopo aver configurato la stampante, spegnere la stampante
e scollegare il cavo di alimentazione prima di continuare.
Nota Le schede di memoria per altre stampanti Lexmark potrebbero non essere compatibili con il modello
acquistato.
1Accedere alla scheda di sistema (vedere Accesso alla scheda di sistema).
2Sbloccare i fermi posti ai lati del connettore della scheda di memoria.
3Estrarre la scheda di memoria dalla confezione.
Avvertenza La memoria può essere facilmente danneggiata
dall'elettricità statica. Prima di prendere in mano una
scheda di memoria, toccare un oggetto metallico, ad
esempio il telaio della stampante.
Non toccare i punti di connessione lungo il bordo della scheda.
4Allineare le tacche poste nella parte inferiore della scheda a
quelle presenti sul connettore.
5Spingere la scheda di memoria con decisione nel
connettore fino a far scattare in posizione i due fermi sui lati
del connettore.
Per inserire completamente la scheda, potrebbe essere
necessario esercitare una certa pressione.
6Assicurarsi che entrambi i fermi siano fissati alle tacche
corrispondenti sulle due estremità della scheda di memoria.
7Chiudere il coperchio laterale.
8Chiudere l'uscita posteriore.
9Chiudere il coperchio anteriore.
10Vedere la sezione Rilevamento delle impostazioni installate.
50
Page 51
Installazione del cassetto da 550 fogli
Installazione del cassetto da 550 fogli
La stampante supporta un cassetto opzionale che consente di caricare fino a 550 fogli.
ATTENZIONE Se il cassetto da 550 fogli viene installato dopo aver configurato la stampante, spegnere la stampante
e scollegare il cavo di alimentazione prima di continuare.
1Estrarre dalla confezione il cassetto da 550 fogli e rimuovere il materiale di imballaggio.
2Posizionare il cassetto sulla superficie in cui verrà collocata la stampante.
3Allineare i fori sulla stampante ai perni di posizionamento sul cassetto da 550 fogli, quindi abbassare la stampante
fino a bloccarla in posizione.
4Vedere la sezione Rilevamento delle impostazioni installate.
51
Page 52
Rilevamento delle impostazioni installate
Rilevamento delle impostazioni installate
All'accensione della stampante, le opzioni installate dovrebbero essere automaticamente rilevate dal driver. Se questo non
avviene, è possibile aggiungere l'opzione manualmente.
Nota Se il driver della stampante non è stato ancora installato, seguire le istruzioni per l'installazione nella
sezione Operazioni software e di rete. Al termine dell'installazione del driver della stampante,
attenersi alla procedura riportata di seguito.
1Fare clic su StartÆ ImpostazioniÆ Stampanti.
2Selezionare l'icona della stampante.
3Fare clic su FileÆ Proprietà.
4Fare clic sulla scheda Opzioni di installazione.
5Aggiungere le opzioni appropriate alla configurazione in uso: vassoio da 550 fogli. Selezionare l'opzione
installata dall'elenco delle opzioni disponibili, quindi fare clic su Aggiungi.
•Scheda di memoria – Aggiungere alla memoria della stampante il quantitativo installato.
6Fare clic su OK.
52
Page 53
7
Uso del pannello operatore
Panoramica del pannello operatore
Sul pannello operatore sono presenti cinque spie luminose e due pulsanti.
Nota Il pulsante Continua svolge anche la funzione di spia luminosa.
Continua
Annulla
Pronta
Toner in esaurimento/Sostituzione
del kit del fotoconduttore
Carica carta
Inceppamento carta
Errore
•Premere e rilasciare il pulsante Continua per riprendere la stampa.
•Premere e rilasciare due volte in rapida successione il pulsante Continua per visualizzare un codice di
errore secondario.
•Premere e rilasciare il pulsante Annullaper annullare il processo di stampa corrente.
•Tenere premuto Annulla finché tutte le spie non si accendono per ripristinare la stampante.
53
Page 54
Informazioni sulle spie del pannello operatore
Informazioni sulle spie del pannello operatore
Le spie luminose del pannello operatore segnalano problemi diversi a seconda della sequenza di accensione.
Lo spegnimento, l'accensione e/o l'intermittenza delle spie luminose possono indicare condizioni della stampante che
richiedono un intervento da parte dell'operatore o dell'assistenza tecnica.
La seguente tabella illustra le sequenze di spie più frequenti. Per ulteriori informazioni sul significato delle sequenze di spie,
fare clic sulla pagina indicata.
Sequenze di spie luminose più frequenti
= Accesa
Condizione della stampante
Pagina5960616162626363646465
Continua
Pronta
Pronta/
Risparmio energia
Occupata
= Lampeggiante
Traccia esadecimale pronta
In attesa
= Intermittenza lenta
Svuotamento/
Risoluzione ridotta
Non pronta
(la stampante è fuori linea)
Nessuna sequenza = Spenta
Chiusura dello sportello
Caricamento del supporto
Caricamento dell'alimentatore
manuale
Stampa del secondo lato di un
processo fronte/retro
Toner in esaurimento
Toner in esaurimento/
Sostituzione del kit del
fotoconduttore
Carica carta
Inceppamento carta
Errore
54
Page 55
Informazioni sulle spie del pannello operatore
Sequenze di spie luminose più frequenti (continua)
= Accesa
Condizione della stampante
Pagina6566666767686869697070
Continua
Kit fotoconduttore in esaurimento
Sostituzione del fotoconduttore
= Lampeggiante
Sostituzione del fotoconduttore
(interruzione del funzionamento della stampante)
= Intermittenza lenta
Cartuccia di stampa non supportata
Sostituzione cartuccia per ricarica non valida
Regione cartuccia non corrispondente
Codice motore in programmazione /
Codice sistema in programmazione
Nessuna sequenza = Spenta
Annullamento del processo/
Ripristino della stampante
Errore di assistenza
Errore della stampante *
Errore di inceppamento della carta *
Pronta
Toner in esaurimento/
Sostituzione del kit del
fotoconduttore
Carica carta
Inceppamento carta
Errore
*Per ulteriori informazioni, vedere Errori secondari a pagina 56.
55
Page 56
Informazioni sulle spie del pannello operatore
Errori secondari
•Se le spie Errore e Continua sono entrambe accese, si è verificato un errore secondario.
•Se le spie Inceppamento carta e Continua sono entrambe accese, si è verificato un errore secondario
relativo a un inceppamento.
Premere e rilasciare due volte, in rapida successione, il pulsante Continua per visualizzare la sequenza di spie
relativa al codice di errore secondario. Nella seguente tabella viene illustrato il significato di queste sequenze di spie e
indicata la pagina a cui fare riferimento per risolvere il problema
.
56
Page 57
Informazioni sulle spie del pannello operatore
= Accesa
Codici relativi a inceppamenti della carta
Condizione della stampante
Pagina727273737474757677
Continua
Pronta
Inceppamento della carta in
prossimità del sensore di input *
Inceppamento della carta
nell'alimentatore manuale
Inceppamento della carta in
corrispondenza dell'uscita
dal vassoio
Inceppamento della carta
durante l'uscita del processo
= Lampeggiante
dalla stampante
Inceppamento della
carta nel vassoio 1
Inceppamento della
carta nel vassoio 2
Nessuna sequenza = Spenta
Pagina complessa
Memoria stampante insufficiente
Area fascicolazione insufficiente
Errore font
Toner in esaurimento/
Sostituzione del kit del
fotoconduttore
Carica carta
Inceppamento carta
Errore
* Gli inceppamenti della carta in prossimità del sensore di input possono verificarsi quando il foglio viene prelevato
dal vassoio ed entra nella stampante o nell'alimentatore manuale.
57
Page 58
Codici del pannello operatore
Codici del pannello operatore
Codici degli errori secondari (continua)
= Accesa
Condizione della stampante
Pagina7779798080
Continua
Pronta
Errore di interfaccia di rete
Errore di comunicazione
con il computer host
= Lampeggiante
Interfaccia host disabilitata
Memoria piena
Carta corta
Nessuna
sequenza = Spenta
Codice motore non valido
Codice di rete non valido
Toner in esaurimento/
Sostituzione del kit del
fotoconduttore
Carica carta
Inceppamento carta
Errore
Di seguito viene illustrato il significato delle sequenze di spie primarie, dei codici e dei codici degli errori secondari e
vengono indicate le operazioni che è possibile eseguire per eliminarli.
58
Page 59
Codici primari
Pronta/ Risparmio energia
Sequenza di spie
•Pronta - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
•La stampante è pronta a ricevere ed elaborare dati.
•La stampante è in modalità di risparmio energetico.
Operazioni da eseguire:
•Inviare un processo in stampa.
•Premere il pulsante Continua per stampare le pagine delle
impostazioni dei menu per ottenere un elenco delle impostazioni correnti
della stampante.
•Tenere premuto il pulsante Annullaper ripristinare la stampante.
Nota La modifica dell'impostazione Risparm. energia può essere
eseguita solo tramite l'Utilità impostazioni stampante locale
(vedere Uso dell'Utilità impostazioni stampante locale a
pagina 88).
Codici del pannello operatore
59
Page 60
Occupata
Sequenza di spie
Significato della sequenza delle spie:
Operazioni da eseguire:
Codici del pannello operatore
•Pronta - Lampeggiante
•La stampante è occupata nella ricezione ed elaborazione dei dati o nella
stampa.
•È in corso la stampa di una directory, di un elenco di font, delle pagine delle
impostazioni dei menu o delle pagine di prova della qualità di stampa.
•Occupata:
–Attendere che il messaggio venga annullato.
–Premere e rilasciare il pulsante Annulla per annullare il
processo di stampa.
–Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
•Stampa di una directory, di un elenco di font, delle pagine delle
impostazioni dei menu o delle pagine di prova della qualità di stampa:
–Attendere che le pagine vengano stampate. Durante la stampa delle
pagine, viene visualizzato il messaggio Occupata. Quando la stampa
si arresta, la spia Pronta si accende.
–Premere e rilasciare il pulsante Annulla per annullare la stampa.
–Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
•Ricezione/elaborazione dei dati da un'interfaccia host:
–Attendere che il messaggio venga annullato.
–Premere e rilasciare il pulsante Annulla per arrestare
l'elaborazione.
–Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
60
Page 61
Traccia esadecimale pronta
Sequenza di spie
•Pronta - Intermittenza lenta
Significato della sequenza delle spie:
La stampante si trova in modalità Pronta e la modalità Traccia esadecimale è
attivata.
Operazioni da eseguire:
•Gli utenti avanzati possono utilizzare la modalità Traccia esadecimale per
risolvere i problemi di stampa. Dopo aver risolto il problema, spegnere la
stampante per uscire da questa modalità.
•Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
Codici del pannello operatore
In attesa
Sequenza di spie
Significato della sequenza delle spie:
La stampante resta in attesa finché non si verifica una condizione di timeout o non
vengono ricevuti altri dati.
Operazioni da eseguire:
•Continua - Accesa
•Pronta - Accesa
•Premere Continua per stampare il contenuto del buffer si stampa.
•Premere e rilasciare il pulsante Annulla per annullare il processo di
stampa.
•Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
61
Page 62
Codici del pannello operatore
Svuotamento/Risoluzione ridotta
Sequenza di spie
•Pronta - Lampeggiante
•Errore - Lampeggiante
Significato della sequenza delle spie:
•È in corso lo svuotamento dei dati di stampa danneggiati.
•È in corso l'elaborazione di dati o la stampa di pagine ma la risoluzione di
una pagina nel processo di stampa corrente viene ridotta da 600 a 300 dpi
per evitare un errore di memoria piena.
Operazioni da eseguire:
•Attendere che sul pannello operatore venga visualizzato il messaggio
Pronta prima di stampare altri processi.
•Premere e rilasciare il pulsante Annullaper annullare il processo di
stampa.
•Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
Non pronta
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
La stampante non è pronta a ricevere o elaborare dati oppure le porte della
stampante non sono in linea.
Operazioni da eseguire:
•Premere Continua per tornare allo stato Pronta od Occupata.
•Premere e rilasciare il pulsante Annulla per annullare il processo di
•Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
stampa.
62
Page 63
Chiusura dello sportello
Sequenza di spie
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Lo sportello della stampante è aperto.
Operazioni da eseguire:
Chiudere lo sportello.
Codici del pannello operatore
Caricamento del supporto
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Carica carta - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
I supporti non vengono caricati correttamente o sono esauriti.
Operazioni da eseguire:
•Caricare i supporti nel vassoio 1 o nel vassoio opzionale da 550 fogli e premere il pulsante Continua per riprendere la stampa.
•Verificare che i supporti siano caricati correttamente nel vassoio 1 o nel
vassoio opzionale da 550 fogli.
•Premere il pulsante Annulla per annullare il processo di stampa.
63
Page 64
Codici del pannello operatore
Caricamento dell'alimentatore manuale
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Carica carta - Lampeggiante
Significato della sequenza delle spie:
Viene visualizzato un messaggio che richiede di caricare un singolo foglio
nell'alimentatore manuale.
Operazioni da eseguire:
•Caricare il supporto, con il lato di stampa rivolto verso l'alto,
nell'alimentatore manuale.
•Premere Continuaper riprendere la stampa.
•Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
Stampa del secondo lato di un processo fronte/retro
Sequenza di spie
•Continua - Lampeggiante
•Carica carta - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Stampare il lato posteriore del processo di stampa fronte/retro.
Operazioni da eseguire:
•Reinserire il supporto di stampa nel vassoio 1 attenendosi alle istruzioni
visualizzate nel menu a comparsa del driver per orientare correttamente le
pagine. Premere Continuaper riprendere la stampa.
•Tenere premuto il pulsante Annullaper ripristinare la stampante.
64
Page 65
Toner in esaurimento
Sequenza di spie
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
La stampante è pronta a ricevere ed elaborare dati. Si sta inoltre esaurendo il toner
nella cartuccia.
Operazioni da eseguire:
•Premere il pulsante Continuaper stampare la pagina delle
impostazioni dei menu per un elenco delle impostazioni correnti della
stampante.
•Rimuovere la cartuccia di toner e scuoterla per stampare altre pagine prima
di sostituirla.
•Sostituire la cartuccia di toner. Per istruzioni, vedere Modalità di
sostituzione della cartuccia di toner a pagina 93.
•Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
Codici del pannello operatore
Nota La spia non si accende se è installata la cartuccia di toner
iniziale.
Kit fotoconduttore in esaurimento
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore -
Lampeggiante
Significato della sequenza delle spie:
Il fotoconduttore è quasi pieno e dovrà presto essere sostituito.
Nota Affinché questo messaggio venga visualizzato, l'opzione
Allarme toner (vedere pagina 88) deve essere attivata.
Operazioni da eseguire:
•Premere Continuaper riprendere la stampa.
•Sostituire il kit del fotoconduttore. Per ulteriori informazioni, vedere
Modalità di sostituzione di un kit del fotoconduttore a pagina 97.
65
Page 66
Codici del pannello operatore
Sostituzione del fotoconduttore
Sequenza di spie
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore -
Lampeggiante
Significato della sequenza delle spie:
Il kit del fotoconduttore è pieno e deve essere sostituito.
Operazioni da eseguire:
•Premere Continuaper riprendere la stampa.
•Sostituire il kit del fotoconduttore. Per ulteriori informazioni, vedere
Modalità di sostituzione di un kit del fotoconduttore a pagina 97.
Sostituzione del fotoconduttore (interruzione del funzionamento
della stampante)
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore -
Lampeggiante
•Errore - Lampeggiante
Significato della sequenza delle spie:
Il kit del fotoconduttore è pieno e deve essere sostituito. Non verranno stampati altri
processi finché il kit del fotoconduttore non viene sostituito.
Operazioni da eseguire:
Sostituire il kit del fotoconduttore. Per istruzioni, vedere Modalità di sostituzione di
un kit del fotoconduttore a pagina 97.
66
Page 67
Codici del pannello operatore
Cartuccia di toner non supportata/Cartuccia di toner non
installata
Sequenza di spie
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore - Accesa
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
La cartuccia di toner non è installata o è stato rilevato un errore relativo alla
cartuccia.
Operazioni da eseguire:
•Se non è già installata, installare la cartuccia di toner.
•Se la cartuccia di toner è installata, rimuoverla e installarne una nuova (vedere Modalità di sostituzione della cartuccia di toner a pagina 93).
Richiesta sostituzione della cartuccia di toner non valida
Sequenza di spie
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore - Accesa
•Errore - Lampeggiante
Significato della sequenza delle spie:
La cartuccia in uso non è supportata dalla stampante.
Operazioni da eseguire:
Installare una cartuccia di toner supportata dalla stampante (vedere Materiali di
consumo richiesti e modalità di ordinazione a pagina 89).
67
Page 68
Codici del pannello operatore
Regione cartuccia non corrispondente
Sequenza di spie
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore - Accesa
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
La cartuccia toner utilizzata non corrisponde alla regione della stampante.
Operazioni da eseguire:
Installare una cartuccia toner prodotta per l'area geografica di acquisto della
stampante (vedere Materiali di consumo richiesti e modalità di ordinazione a
pagina 89).
Codice motore in programmazione /Codice sistema in
programmazione
Sequenza di spie
•Pronta - Accesa
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore - Accesa
•Carica carta - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
È in programmazione un nuovo codice nel codice Flash del motore o del firmware.
Operazioni da eseguire:
Attendere che il messaggio venga annullato. Al termine della programmazione del
codice, viene eseguito un ripristino parziale.
68
Page 69
Codici del pannello operatore
Annullamento del processo/Ripristino della stampante
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Pronta - Accesa
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore - Accesa
•Carica carta - Accesa
•Inceppamento carta - Accesa
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
•Il processo corrente viene annullato.
•È in corso il ripristino delle impostazioni predefinite dell'utente. I processi di
stampa attivi vengono annullati. Le impostazioni predefinite dell'utente
restano attive fino a quando non si effettua un'altra selezione o non si
ripristinano le impostazioni di fabbrica.
Operazioni da eseguire:
Attendere che il messaggio venga annullato.
Errore di assistenza
Sequenza di spie
•Continua - Lampeggiante
•Pronta - Lampeggiante
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore -
Lampeggiante
•Carica carta - Lampeggiante
•Inceppamento carta - Lampeggiante
•Errore - Lampeggiante
Significato della sequenza delle spie:
Si è verificato un errore di assistenza e la stampa è stata interrotta.
Operazioni da eseguire:
Spegnere e riaccendere la stampante. Se le spie continuano a lampeggiare,
rivolgersi all''assistenza clienti Lexmark.
69
Page 70
Errore della stampante
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
È stato rilevato uno dei seguenti errori:
•La memoria non è sufficiente per salvare i dati del buffer.
•La pagina è troppo complessa o più corta dei margini impostati.
•La risoluzione di una pagina formattata viene ridotta a 300 dpi.
•Si è verificato un errore di font.
•La comunicazione con il computer host è interrotta.
•Carta corta.
Operazioni da eseguire:
•Premere due volte in rapida successione il pulsante Continua per
visualizzare il codice di errore secondario. Per ulteriori informazioni, vedere
Codici degli errori secondari a pagina 71.
•Premere il pulsante Continuaper annullare il messaggio.
Codici del pannello operatore
Errore di inceppamento della carta
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Inceppamento carta - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Si è verificato un inceppamento della carta.
Operazioni da eseguire:
•Premere due volte in rapida successione il pulsante Continua per
visualizzare il codice di errore secondario. Per ulteriori informazioni, vedere
Codici degli errori secondari a pagina 71.
•Premere Continua per riprendere la stampa dopo aver rimosso
l'inceppamento dal percorso carta.
70
Page 71
Codici del pannello operatore
Codici degli errori secondari
•Se le spie Errore e Continua sono entrambe accese, si è verificato un errore secondario.
•Se le spie Inceppamento carta e Continua sono entrambe accese, si è verificato un errore secondario
relativo a un inceppamento.
Premere e rilasciare due volte, in rapida successione, il pulsante Continua per visualizzare la sequenza di spie
relativa al codice di errore secondario. Vedere Errori secondari a pagina 56.
71
Page 72
Codici del pannello operatore
Inceppamento della carta in prossimità del sensore di
alimentazione
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Pronta - Accesa
•Inceppamento carta - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Si è verificato un inceppamento della carta in prossimità del sensore di
alimentazione. L'inceppamento può verificarsi quando il foglio viene prelevato dal
vassoio ed entra nella stampante o nell'alimentatore manuale.
Operazioni da eseguire:
Rimuovere l'inceppamento. Per ulteriori informazioni, vedere Rimozione degli
inceppamenti a pagina 35.
Inceppamento della carta nell'alimentatore manuale
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Pronta - Lampeggiante
•Inceppamento carta - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Si è verificato un inceppamento della carta nell'alimentatore manuale.
Operazioni da eseguire:
Rimuovere l'inceppamento. Per ulteriori informazioni, vedere Rimozione degli
inceppamenti a pagina 35.
72
Page 73
Codici del pannello operatore
L'inceppamento si verifica in corrispondenza dell'uscita dal
vassoio
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore - Accesa
•Inceppamento carta - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Si è verificato un inceppamento della carta in corrispondenza dell'ingresso della
carta dal vassoio nella stampante.
Operazioni da eseguire:
Rimuovere l'inceppamento. Per ulteriori informazioni, vedere Rimozione degli
inceppamenti a pagina 35.
Inceppamento della carta durante l'uscita del processo dalla
stampante
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Carica carta - Accesa
•Inceppamento carta - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Si è verificato un inceppamento in prossimità dell'uscita della carta dalla stampante.
Operazioni da eseguire:
Rimuovere l'inceppamento. Per ulteriori informazioni, vedere Rimozione degli
inceppamenti a pagina 35.
73
Page 74
Codici del pannello operatore
Inceppamento della carta nel vassoio 1
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore - Accesa
•Carica carta - Accesa
•Inceppamento carta - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Si è verificato un inceppamento della carta nel vassoio 1.
Operazioni da eseguire:
Rimuovere l'inceppamento. Per ulteriori informazioni, vedere Rimozione degli
inceppamenti a pagina 35.
Inceppamento della carta nel vassoio 2
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Pronta - Accesa
•Carica carta - Accesa
•Inceppamento carta - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Si è verificato un inceppamento nel vassoio 2.
Operazioni da eseguire:
Rimuovere l'inceppamento. Per ulteriori informazioni, vedere Rimozione degli
inceppamenti a pagina 35.
74
Page 75
Pagina complessa
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Pronta - Accesa
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
È possibile che la pagina non venga stampata correttamente a causa della
complessità dei dati di stampa (la memoria non è sufficiente).
Operazioni da eseguire:
•Premere il pulsante Continuaper annullare il messaggio e
continuare l'elaborazione del processo di stampa (è possibile tuttavia che i
dati di stampa vadano persi).
•Per evitare che il problema si ripeta:
–Ridurre la complessità della pagina eliminando font e macro superflui e
–Installare memoria aggiuntiva (vedere Aggiunta di una scheda di
memoria a pagina 50).
Codici del pannello operatore
Memoria stampante insufficiente
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Pronta - Lampeggiante
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Non è disponibile sufficiente memoria per salvare i dati contenuti nel buffer.
Operazioni da eseguire:
•Installare memoria aggiuntiva (vedere Aggiunta di una scheda di
memoria a pagina 50).
•Premere il pulsante Continuaper riprendere la stampa.
•Premere il pulsante Annullaper annullare il processo di stampa.
75
Page 76
Codici del pannello operatore
Area fascicolazione insufficiente
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore - Accesa
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
La memoria della stampante non è sufficiente per fascicolare il processo di stampa.
Ciò può essere dovuto a uno dei seguenti motivi:
•La memoria è piena.
•È stata inviata in stampa una pagina troppo complessa.
•La lunghezza della pagina è inferiore ai margini impostati.
•La memoria non è sufficiente per salvare i dati del buffer.
Operazioni da eseguire:
•Premere Continuaper annullare il messaggio e riprendere la
stampa. È possibile che il processo non venga stampato correttamente
•Premere e rilasciare il pulsante Annullaper annullare il processo di
stampa.
•Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
•Per evitare che il problema si ripeta:
–Semplificare il processo di stampa Ridurre la complessità della pagina
eliminando font e macro superflui e riducendo la quantità di testo o di
grafica.
–Installare memoria aggiuntiva (vedere Aggiunta di una scheda di
memoria a pagina 50).
76
Page 77
Errore font
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore -
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
È stato richiesto un font PPDS non installato.
Operazioni da eseguire:
•Premere e rilasciare il pulsante Annulla per annullare il processo di
•Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
•Premere Continua per annullare il messaggio e riprendere la
Codici del pannello operatore
Lampeggiante
stampa.
stampa.
Errori di interfaccia di rete
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Inceppamento carta - Accesa
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
La stampante non riesce a stabilire la comunicazione con la rete.
Operazioni da eseguire:
Premere Continua per annullare il messaggio e riprendere la stampa.
È possibile che il processo non venga stampato correttamente
77
Page 78
Codici del pannello operatore
Errore di comunicazione con il computer host
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Inceppamento carta - Lampeggiante
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Il collegamento tra la stampante e un server di stampa esterno, anche detto
adattatore di rete esterno o ENA, si è interrotto.
Questa sequenza di spie si verifica se la stampante è collegata alla rete ma non
riesce a rilevare il server di stampa all'accensione.
Operazioni da eseguire:
•Controllare che il cavo che collega l'adattatore di rete esterno e la
stampante sia inserito correttamente. Spegnere e riaccendere la
stampante per eseguire il ripristino.
•Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
Interfaccia host disabilitata
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Carica carta - Lampeggiante
•Inceppamento carta - Lampeggiante
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
La porta USB o parallela è stata disabilitata.
Operazioni da eseguire:
•Premere il pulsante Continuaper annullare il messaggio. I processi
inviati in stampa precedentemente vengono annullati. Abilitare la porta
USB o la porta parallela selezionando un valore diverso da Disabilitato per
l'opzione Buffer USB o Buffer parallela nell'Utilità impostazioni stampante
locale (vedere Uso dell'Utilità impostazioni stampante locale).
78
Page 79
Memoria piena
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Pronta - Accesa
•Toner in esaurimento/Sostituzione del kit del fotoconduttore - Accesa
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
È in corso l'elaborazione dei dati ma la memoria utilizzata per memorizzare le
pagine è piena.
Operazioni da eseguire:
•Premere il pulsante Continuaper annullare il messaggio e
continuare la stampa (è possibile tuttavia che il processo non venga
stampato correttamente).
•Premere e rilasciare il pulsante Annulla per annullare il processo di
stampa.
•Tenere premuto il pulsante Annulla per ripristinare la stampante.
•Per evitare che il problema si ripeta:
–Semplificare il processo di stampa Ridurre la complessità della pagina
–Installare memoria aggiuntiva (vedere Aggiunta di una scheda di
Codici del pannello operatore
eliminando font e macro superflui e riducendo la quantità di testo o di
grafica.
memoria a pagina 50).
Carta corta
Sequenza di spie
•Continua - Accesa
•Pronta - Accesa
•Carica carta - Accesa
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
La lunghezza della carta non è sufficiente per poter stampare tutti i dati formattati.
Questo problema si verifica quando la stampante non riconosce il formato della
carta caricata nel vassoio o si verifica un problema di alimentazione del supporto.
Operazioni da eseguire:
•Verificare che la lunghezza del supporto di stampa sia sufficiente.
•Aprire il coperchio anteriore, rimuovere eventuali inceppamenti dal
•Premere Continuaper annullare il messaggio e riprendere la
•Premere il pulsante Annullaper annullare il processo di stampa.
percorso carta e richiudere il coperchio per riprendere la stampa (vedere
Rimozione degli inceppamenti a pagina 35).
stampa.
79
Page 80
Codice motore non valido
Sequenza di spie
•Pronta - Accesa
•Carica carta - Accesa
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Il codice motore non è stato programmato oppure il codice programmato non è
valido.
Operazioni da eseguire:
Trasferire un codice motore valido al server di stampa interno.
Codici del pannello operatore
Codice di rete non valido
Sequenza di spie
•Pronta - Accesa
•Carica carta - Lampeggiante
•Errore - Accesa
Significato della sequenza delle spie:
Il codice del server interno di stampa non è stato programmato oppure il codice
programmato non è valido.
Operazioni da eseguire:
Trasferire un codice di rete valido al server di stampa interno.
80
Page 81
Informazioni sui menu di configurazione della
8
stampante
Stampa della pagina relativa alla configurazione delle
impostazioni della stampante
Per risolvere i problemi di stampa o modificare le impostazioni di configurazione della stampante, gli utenti avanzati
possono stampare la pagina relativa alla configurazione delle impostazioni della stampante per ottenere informazioni su
come accedere ai menu di configurazione per selezionare e salvare nuove impostazioni.
Per stampare la pagina relativa alla configurazione delle impostazioni della stampante:
1Spegnere la stampante.
2Aprire il coperchio anteriore della stampante.
3Tenere premuto il pulsante Continua mentre si riaccende la stampante.
Tutte le spie lampeggiano in sequenza.
4Chiudere il coperchio. Viene visualizzata la sequenza di spie relativa al menu Home.
5Per stampare la pagina relativa alla configurazione delle impostazioni della stampante, tenere premuto
Continua finché le spie non si accendono in sequenza. Viene stampata la pagina.
Nota La pagina viene stampata solo quando viene visualizzato il menu Home.
81
Page 82
Panoramica dei menu di configurazione
Panoramica dei menu di configurazione
I menu sono rappresentati dalle sequenze di spie luminose Pronta , Toner in esaurimento/Sostituzione del kit
fotoconduttore , Caricare carta e Inceppamento carta. Le voci dei menu e le relative
impostazioni sono indicate dalle sequenze di spie Errore e Continua.
•Premere e rilasciare Annulla per accedere ai menu e alle relative voci.
•Premere e rilasciare Continua per passare all'impostazione desiderata.
•Tenere premuto Continua finché tutte le spie non si accendono in sequenza per salvare un'impostazione.
•Tenere premuto Annulla finché tutte le spie non si accendono in sequenza per tornare al menu Home.
•Spegnere la stampante per uscire dai menu.
82
Page 83
Panoramica dei menu di configurazione
Menu Rete
Il menu Rete consente di modificare le impostazioni della stampante per processi inviati tramite una porta di rete (Rete
standard o Opzione rete <x>).
ImpostazioneUtilizzare questa impostazione perValori
Modo NPAInviare processi di stampa e verificare
PS binario MacConfigurare la stampante per elaborare i
Imposta velocità
scheda
* Impostazione di fabbrica
Megabit per secondo
contemporaneamente lo stato della
stampante.
processi di stampa di tipo PostScript
binario Macintosh.
Rilevare automaticamente la velocità di
connessione della rete. È possibile
disattivare l'impostazione se si desidera
impostare la velocità manualmente.
• Disattivato
• Automatico*
• Disattivato - La stampante filtra i processi di
stampa PostScript utilizzando il protocollo
standard.
• Attivato - La stampante elabora i processi di
stampa di tipo PostScript binario in formato raw
dai computer che utilizzano il sistema operativo
Macintosh. Tale impostazione causa spesso un
errore nei processi di stampa Windows.
• Automatico*- La stampante elabora i processi di
stampa inviati sia dai computer con sistema
operativo Windows che da quelli Macintosh.
• Automatico* - La stampante rileva la velocità di
rete corrente.
• 10Mbps
tentare la connessione alla rete solo a 100 Mbps,
half duplex.
• 10Mbps, full duplex - La stampante deve tentare
la connessione alla rete solo a 10 Mbps, full
duplex.
• 100Mbps, half duplex - La stampante deve
tentare la connessione alla rete solo a 100 Mbps,
half duplex.
• 100Mbps, full duplex - La stampante deve
tentare la connessione alla rete solo a 100 Mbps,
full duplex.
†
, half duplex - La stampante deve
Menu Parallela
Il menu Parallela consente di modificare le impostazioni della stampante relative ai processi inviati tramite una porta
parallela.
ImpostazioneUtilizzare questa impostazione perValori
Modo NPAInviare processi di stampa e verificare
contemporaneamente lo stato della
stampante.
ProtocolloRicevere informazioni a una velocità di
trasmissione superiore se la
stampante è impostata su Fastbytes
(se il computer supporta questa
opzione) oppure a una velocità di
trasmissione normale se la stampante
è impostata su Standard.
* Impostazione di fabbrica
• Disattivato
• Attivato
• Automatico*
•Standard
• Fastbytes*
83
Page 84
Panoramica dei menu di configurazione
ImpostazioneUtilizzare questa impostazione perValori
Modo parallelo 2Specificare se i dati della porta
parallela vengono campionati sul
fronte di salita (Attivato) o di discesa
(Disattivato) dello strobe.
PS binario MacConfigurare la stampante per
elaborare i processi di stampa di tipo
PostScript binario Macintosh.
* Impostazione di fabbrica
• Disattivato
• Attivato*
• Disattivato - La stampante filtra i processi di stampa
PostScript utilizzando il protocollo standard.
• Attivato - La stampante elabora i processi di stampa
di tipo PostScript binario in formato raw dai computer
che utilizzano il sistema operativo Macintosh. Tale
impostazione causa spesso un errore nei processi di
stampa Windows.
• Automatico*- La stampante elabora i processi di
stampa inviati sia dai computer con sistema operativo
Windows che da quelli Macintosh.
Menu Impostaz.
Il menu Impostaz. consente di configurare la modalità di formattazione della fine di una riga a seconda del sistema
utilizzato.
ImpostazioneUtilizzare questa impostazione perValori
CR auto. dopo LFImpostare l'esecuzione automatica di un ritorno a capo dopo un comando
di avanzamento riga.
LF auto. dopo CRImpostare l'esecuzione automatica di un avanzamento riga dopo un
comando di ritorno a capo.
• Disattivato*
• Attivato
• Disattivato*
• Attivato
* Impostazione di fabbrica
Menu USB
Il menu USB consente di modificare le impostazioni della stampante per processi inviati tramite una porta USB (Universal
Serial Bus).
ImpostazioneUtilizzare questa impostazione perValori
Modo NPAInviare processi di stampa e verificare
contemporaneamente lo stato della
stampante.
PS binario MacConfigurare la stampante per elaborare i
processi di stampa di tipo PostScript
binario Macintosh.
* Impostazione di fabbrica
• Disattivato
• Attivato
• Automatico*
• Disattivato - La stampante filtra i processi di stampa
PostScript utilizzando il protocollo standard.
• Attivato - La stampante elabora i processi di stampa
di tipo PostScript binario in formato raw dai computer
che utilizzano il sistema operativo Macintosh. Tale
impostazione causa spesso un errore nei processi di
stampa Windows.
• Automatico*- La stampante elabora i processi di
stampa inviati sia dai computer con sistema operativo
Windows che da quelli Macintosh.
84
Page 85
Panoramica dei menu di configurazione
Menu Utilità
Il menu Utilità consente di risolvere i problemi della stampante.
ImpostazioneUtilizzare questa impostazione perValori
Ripristina
impostazioni di
fabbrica
Ripristinare i valori predefiniti di fabbrica. In alcuni casi, il ripristino delle impostazioni originali
consente di risolvere problemi di formattazione. Vengono ripristinati tutti i valori di fabbrica delle
voci dei menu eccetto:
• Lingua schermo
• Tutte le impostazioni dei menu Parallela, Rete, LocalTalk e USB.
Tutte le risorse trasferite (font, macro e set di simboli) nella memoria della stampante (RAM)
vengono eliminate. Le risorse nella memoria Flash non subiscono variazioni.
Azzera contatore
fotocondut.
Traccia esadecim.Individuare e risolvere i problemi di stampa in caso di caratteri mancanti o
Pagine di prova della
qualità di stampa
* Impostazione di fabbrica
Azzerare il contatore del fotoconduttore.
Il messaggio di sostituzione del fotoconduttore viene eliminato solo dopo la sostituzione del
tamburo di imaging.
imprevisti sulla stampa. La modalità Traccia esadecim. consente di determinare
se si sono verificati problemi relativi all'interprete di linguaggio o ai collegamenti.
Per uscire da questa modalità, spegnere la stampante.
Individuare e risolvere i problemi di qualità di stampa, come la presenza di striature. Se si
seleziona quest'impostazione, vengono stampate tre pagine che consentono di valutare la qualità
di stampa:
• Una pagina di testo contenente informazioni sulla stampante, sulla cartuccia, sulle
impostazioni correnti dei margini e un elemento grafico.
• Due pagine contenenti elementi grafici.
• Disattivato*
• Attivato
85
Page 86
9
Operazioni software e di rete
Stampa delle pagine delle impostazioni dei menu e di rete
Per stampare la pagina delle impostazioni dei menu e la pagina delle impostazioni di rete, premere il pulsante
Continua quando la stampante è nello stato Pronta.
•Nella pagina delle impostazioni dei menu:
–Verificare che le opzioni installate siano elencate correttamente alla voce "Disposit. installati".
Se un opzione non è presente nell'elenco, spegnere la stampante, scollegare l'alimentazione e reinstallare
l'opzione.
–Verificare che la quantità di memoria installata sia indicata correttamente alla voce "Informaz. stampante".
–Controllare che i vassoi carta siano configurati per le dimensioni e i tipi di supporti caricati.
•Nella pagina delle impostazioni di rete, verificare che la periferica risulti collegata.
Se lo stato è "Non collegata", è possibile che il connettore LAN non sia attivo o che il cavo di rete non funzioni
correttamente. Consultare il responsabile del supporto di rete per risolvere il problema, quindi stampare un’altra
pagina delle impostazioni di rete per verificare che la connessione sia attiva.
Stampa di una pagina di prova
Windows
1Fare clic su StartÆ ImpostazioniÆ Stampante.
2Selezionare la stampante.
3Fare clic su FileÆ Proprietà.
4Fare clic su Stampa pagina di prova.
86
Page 87
Configurazione del protocollo TCP/IP
Configurazione del protocollo TCP/IP
Se in rete è disponibile il protocollo TCP/IP, è necessario assegnare un indirizzo IP alla stampante.
Assegnazione di un indirizzo IP alla stampante
Se la rete utilizza il protocollo DHCP, viene automaticamente assegnato un indirizzo IP quando si collega il cavo di rete alla
stampante.
1Individuare l'indirizzo indicato nella sezione "TCP/IP" della pagina delle impostazioni di rete (vedere Stampa delle
pagine delle impostazioni dei menu e di rete a pagina 86).
2Andare alla sezione Verifica delle impostazioni IP a pagina 87 e iniziare dal passo 2.
Se la rete non utilizza il protocollo DHCP, è necessario assegnare manualmente un indirizzo IP alla stampante.
Questa operazione può essere eseguita in modo semplice mediante l'Utilità di impostazione TCP/IP del server di stampa.
Per informazioni dettagliate sull'installazione e l'uso di questa utilità, fare riferimento al CD dei driver fornito con la
stampante. Avviare il CD, fare clic su Visualizza documentazione, quindi su Installazione di una stampante di rete.
Individuare le informazioni relative all'Utilità di impostazione TCP/IP del server di stampa.
Per utilizzare questa utilità, è necessario conoscere l'indirizzo fisico a 12 cifre o l'indirizzo UAA (Universally Administered Address) della stampante. Individuare l'indirizzo UAA sulla pagina delle impostazioni di rete stampata precedentemente.
È possibile usare entrambi i formati dell'indirizzo UAA, MSB o standard.
Verifica delle impostazioni IP
1Stampare un'altra pagina delle impostazioni di rete. Controllare nella sezione "TCP/IP" che l'indirizzo IP, la
netmask e il gateway siano corretti.
Se necessario, vedere Stampa delle pagine delle impostazioni dei menu e di rete a pagina 86.
Nota Per visualizzare il prompt dei comandi su un computer Windows, fare clic su StartÆ ProgrammiÆ
Prompt di MS-DOS (o Accessori
2Inviare un comando ping alla stampante e verificare che risponda. Ad esempio, quando compare un prompt dei
comandi su un computer di rete, digitare ping seguito dal nuovo indirizzo IP della stampante (ad esempio
192.168.0.11).
Se la stampante è collegata in rete, si riceverà un messaggio di conferma.
Æ Prompt dei comandi se si utilizza Windows 2000).
87
Page 88
Uso della pagina Web residente
Uso della pagina Web residente
I modelli di rete dispongono di una pagina Web residente, a cui è possibile accedere dal browser. Per accedere alla pagina
Web residente, immettere l'indirizzo IP nel campo URL del browser (ad esempio http://192.168.236.24). Se non si conosce
l'indirizzo IP della stampante, consultare la pagina delle impostazioni di rete (per informazioni, vedere "Stampa delle pagine
delle impostazioni dei menu e di rete" a pagina 86).
Le funzioni della pagina Web residente comprendono una finestra che consente di visualizzare lo stato della stampante in
tempo reale, informazioni dettagliate sulla configurazione della stampante e i livelli del codice motore. Se si accede con i
diritti di amministratore, è inoltre possibile modificare le impostazioni della stampante.
Uso dell'Utilità impostazioni stampante locale
L'Utilità impostazioni stampante locale, disponibile sul CD dei driver, consente di modificare le impostazioni della
stampante non disponibili sul driver (ad esempio, attivando la funzione Controllo allarme se si desidera che la stampante
emetta un segnale acustico quando si verificano dei problemi).
Per istruzioni sull'installazione e l'uso dell'Utilità impostazioni stampante locale, fare clic su Visualizza documentazione
sul CD dei driver.
È possibile modificare le seguenti impostazioni mediante l'Utilità impostazioni stampante locale:
Impostazioni finituraImpostazioni carta
• Numero copie
• Pagine bianche
• Fascicolazione
• Fogli separatori
• Orig. separatore
• Stampa multipag.
• Ordine multipag.
• Vista multipag.
• Bordo multipag.
Impostazioni PostScriptImpostazioni qualità
• Errore stampa PS
• Priorità font
* Per le origini supportate
†
Per il numero del tipo personalizzato
‡
Per i tipi supportati
•Origine carta
• Dimensioni carta
• Tipo di carta
• Tipi personaliz.
• Sostit. dimens.
•Grana carta
• Peso carta
• Caricam. carta
• Risoluz. stampa
• Intensità toner
• PictureGrade™
*
‡
‡
*
†
‡
Impostazioni menu
Parallela
• SmartSwitch PCL
• SmartSwitch PS
• Buffer parallela
• Stato avanzato
• Esegui inizial.
Impostazioni menu
Impostaz.
• Linguaggio stamp.
• Risparm. energia
•Salva risorse
• Destinaz. trasf.
• Timeout stampa
• Timeout attesa
• Proseg. autom.
• Rimoz. inceppam.
• Protez. pagina
• Area di stampa
• Lingua schermo
• Allarme toner
Impostazioni emulazione
PCL
•Orientamento
• Righe per pagina
• Larghezza A4
• Rinumera vassoio
• CR auto. dopo LF
• LF auto. dopo CR
Impostazioni USB
• SmartSwitch PCL
• SmartSwitch PS
•Buffer USB
*
88
Page 89
10
Informazioni sui materiali di consumo
Materiali di consumo richiesti e modalità di ordinazione
I componenti da sostituire con frequenza regolare sono solo due: la cartuccia di toner e il kit del fotoconduttore.
Tali componenti costituiscono l'unità della cartuccia di stampa. Il kit del fotoconduttore ha generalmente una durata di
30.000 pagine (con copertura del toner del 5% circa), mentre è necessario sostituire la cartuccia di toner più
frequentemente. La frequenza di sostituzione della cartuccia di toner dipende dal tipo di cartuccia acquistata e dalla
copertura di toner media dei processi di stampa eseguiti.
Negli Stati Uniti o in Canada, i materiali di consumo Lexmark possono essere ordinati presso un rivenditore autorizzato
Lexmark. Per informazioni sui rivenditori autorizzati, telefonare al numero 1-800-539-6275. Negli altri paesi/regioni, visitare
il rivenditore Lexmark online all'indirizzo oppure www.lexmark.com contattare il rivenditore presso il quale è stata
acquistata la stampante.
I materiali di consumo consigliati appositamente progettati per la stampante sono:
CodiceDescrizioneDurata media della cartuccia
Nel mondo
12A8302Kit fotoconduttore30.000 pagine standard
Negli USA e in Canada
24035SACartuccia di stampa2.500 pagine standard
24015SACartuccia di stampa restituibile2.500 pagine standard
In Europa, Medio Oriente e Africa
24036SECartuccia di stampa2.500 pagine standard
24016SECartuccia di stampa restituibile2.500 pagine standard
In Asia Pacifico
24037SRCartuccia di stampa2.000 pagine standard
24017SRCartuccia di stampa restituibile2.000 pagine standard
In America Latina
24038SLCartuccia di stampa2.500 pagine standard
24018SLCartuccia di stampa restituibile2.500 pagine standard
1
Copertura pagine di circa il 5%.
2
Valore di durata dichiarato secondo la norma ISO/IEC 19752.
3
Progettata per l'uso negli USA e in Canada.
4
Progettata per l'uso in Europa, Medio Oriente e Africa.
5
Progettata per l'uso in Asia Pacifico, Australia e Nuova Zelanda.
6
Progettata per l'uso in America Latina.
5
3
4
6
1
2
2
2
2
2
2
2
2
89
Page 90
Modalità di conservazione dei materiali di consumo
I materiali di consumo consigliati appositamente progettati per la stampante sono:
Durata media della
CodiceDescrizione
12A8302Kit fotoconduttore30.000 pagine standard
23820SWCartuccia di stampa2.000 pagine standard
23800SWCartuccia di stampa restituibile2.000 pagine standard
1
Copertura pagine di circa il 5%.
2
Valore di durata dichiarato secondo la norma ISO/IEC 19752.
cartuccia
1
2
2
Conservazione dei materiali di consumo
Conservare i materiali di consumo in un luogo fresco e pulito. Non capovolgerli e mantenerli nella confezione originale fino
al momento di utilizzarli.
Non esporre i materiali di consumo a:
•luce solare diretta
•temperature superiori a 35° C (95° F)
•umidità elevata (superiore all'80%)
•aria salmastra
•gas corrosivi
•polvere eccessiva
Modalità di conservazione dei materiali di consumo
La conservazione dei materiali di consumo consente di ridurre i costi di stampa.
•Quando si stampano le bozze dei documenti, è possibile ridurre il consumo di toner modificando l’impostazione
Intensità toner nel driver della stampante. L'intervallo delle impostazioni varia da 1 (Chiarissima) a 10
(Scurissima), con 8 come valore predefinito. Impostando Intensità toner su 1, si riduce al massimo il consumo di
toner.
•È possibile ridurre il consumo di carta stampando su entrambi i lati del foglio.
90
Page 91
Come determinare quando sostituire i materiali di consumo
Come determinare quando sostituire i materiali di consumo
Nelle seguenti sezioni vengono descritti alcuni metodi per determinare quando è necessario sostituire i materiali di
consumo.
Verifica del livello del toner e del fotoconduttore
È possibile determinare approssimativamente la quantità di toner disponibile nella cartuccia e il livello del fotoconduttore
stampando una copia della pagina delle impostazioni dei menu. Ciò consente di stabilire quando è necessario sostituire i
materiali di consumo. Per informazioni su come stampare una copia della pagina delle impostazioni dei menu, vedere
Stampa delle pagine delle impostazioni dei menu e di rete a pagina 86.
Inoltre, quando la cartuccia di toner è quasi vuota, viene visualizzata la sequenza di spie Toner in esaurimento (vedere pagina 65). Se viene visualizzata questa sequenza, è possibile continuare a stampare per un breve periodo, ma la qualità
di stampa risulterà inferiore con il diminuire del livello del toner.
Nota La sequenza di spie Toner in esaurimento non viene visualizzata se è stata installata una cartuccia
di stampa iniziale da 1500 pagine.
Se viene visualizzata la sequenza di spie relativa al toner o la stampa risulta sbiadita, rimuovere la cartuccia di toner.
Agitare bene la cartuccia per distribuire il toner, quindi reinserirla e continuare a stampare. Ripetere più volte questa
procedura. Se la stampa risulta comunque sbiadita, sostituire la cartuccia di toner.
Per garantire la qualità di stampa ed evitare danni, la stampante interrompe il normale funzionamento dopo che il
fotoconduttore ha raggiunto un limite massimo di 40.000 pagine. Per informazioni sulla sequenza di spie relativa
all'interruzione delle operazioni di stampa, vedere Sostituzione del fotoconduttore (interruzione del funzionamento
della stampante)
messaggio di avviso.
Quando viene visualizzata per la prima volta la sequenza di spie per la sostituzione del fotoconduttore, ordinare
immediatamente un nuovo kit del fotoconduttore. Benché la stampante continui a funzionare correttamente anche dopo
che il kit del fotoconduttore ha raggiunto il limite massimo di utilizzo (30.000 pagine circa), si avrà una diminuzione sensibile
della qualità di stampa fino al blocco del fotoconduttore una volta raggiunta la soglia massima di 40.000 pagine.
*
a pagina 92. Prima che il fotoconduttore raggiunga il limite massimo di utilizzo, viene inviato un
91
Page 92
Come determinare quando sostituire i materiali di consumo
Riconoscimento delle sequenze delle spie luminose del pannello di controllo
Sul pannello di controllo compaiono alcune sequenze di spie luminose che segnalano l'abbassamento del livello del toner o
la necessità di sostituire il kit del fotoconduttore.
Condizione della stampanteToner in
Per ulteriori informazioni, vedere
pagina:
Continua
Pronta
Tone r i n
esaurimento/
Sostituzione del kit
del fotoconduttore
Carica carta
Inceppamento carta
Errore
esaurimento
65656666
Kit fotoconduttore
in esaurimento
Sostituzione del
fotoconduttore
Sostituzione del
fotoconduttore
(interruzione del
funzionamento
della stampante)
*
*Se sul pannello di controllo compare questa sequenza di spie, la stampante non eseguirà ulteriori processi finché il kit del
fotoconduttore non sarà sostituito.
Nota È inoltre possibile che sul pannello di controllo compaiano altre sequenze di spie
contemporaneamente alle sequenze "Toner in esaurimento" e "Sostituzione del kit del
fotoconduttore".
92
Page 93
Modalità di sostituzione della cartuccia di toner
Modalità di sostituzione della cartuccia di toner
1Aprire il coperchio anteriore premendo il pulsante sulla sinistra della stampante, quindi abbassarlo.
93
Page 94
Modalità di sostituzione della cartuccia di toner
2Rimuovere la cartuccia di toner:
aPremere il pulsante presente sulla base dell'unità della cartuccia.
bSollevare la cartuccia di toner ed estrarla utilizzando la maniglia.
a
b
3Disimballare la nuova cartuccia di toner.
Nota È possibile utilizzare il materiale di imballaggio della nuova cartuccia per spedire a Lexmark la
cartuccia usata per il riciclaggio. Per ulteriori informazioni, vedere Riciclaggio dei prodotti Lexmark
a pagina 96.
4Agitare la cartuccia in tutte le direzioni per distribuire il toner.
94
Page 95
Modalità di sostituzione della cartuccia di toner
5Installare la nuova cartuccia di toner allineando i rulli bianchi presenti sulla cartuccia alle frecce bianche presenti
sulle guide del fotoconduttore, quindi inserire completamente la cartuccia. Quando è installata correttamente, la
cartuccia scatta in posizione.
6Chiudere il coperchio anteriore.
95
Page 96
Riciclaggio dei prodotti Lexmark
Riciclaggio dei prodotti Lexmark
Per restituire i prodotti a Lexmark per il riciclaggio:
1Visitare il sito Web all'indirizzo:
www.lexmark.com/recycle
2Attenersi alle istruzioni visualizzate sul computer.
96
Page 97
Modalità di sostituzione di un kit del fotoconduttore
Modalità di sostituzione di un kit del fotoconduttore
Avvertenza Quando si sostituisce un kit del fotoconduttore, evitare di esporre il nuovo kit alla luce diretta per un
periodo di tempo prolungato. L'eccessiva esposizione alla luce può causare problemi alla qualità di
stampa.
1Aprire il coperchio anteriore premendo il pulsante sulla sinistra della stampante, quindi abbassarlo.
97
Page 98
Modalità di sostituzione di un kit del fotoconduttore
2Estrarre l'unità della cartuccia di stampa tirando la maniglia della cartuccia di toner.
Nota Non premere il pulsante presente sull'unità della cartuccia di stampa.
Collocare l'unità su una superficie piana e pulita.
3Rimuovere la cartuccia di toner:
aPremere il pulsante presente sulla base dell'unità della cartuccia.
bSollevare la cartuccia di toner ed estrarla utilizzando la maniglia.
a
b
4Disimballare il nuovo kit del fotoconduttore.
98
Page 99
Modalità di sostituzione di un kit del fotoconduttore
5Installare la cartuccia di toner nell'unità della nuova cartuccia di stampa allineando i rulli bianchi presenti sulla
cartuccia di toner alle frecce bianche sulle guide del fotoconduttore, quindi inserire completamente la cartuccia.
Quando è installata correttamente, la cartuccia scatta in posizione.
6Installare l'unità della cartuccia di stampa allineando le frecce verdi presenti sulle guide dell'unità a quelle verdi
presenti sulle guide della stampante e inserendola completamente.
7Chiudere il coperchio anteriore.
Nota Per informazioni sul ripristino del contatore del tamburo di imaging, vedere il foglio di istruzioni fornito
con il nuovo kit.
99
Page 100
11
Risoluzione dei problemi
Problemi generali
Problema / DomandaSoluzione / Risposta
Qual è il significato delle
spie lampeggianti?
I caratteri non vengono
stampati correttamente
sulle buste.
Per informazioni sul significato delle sequenze di spie, vedere la sezione Informazioni sulle spie del pannello operatore a pagina 54.
Se quando si stampa su buste sono presenti spazi vuoti (caratteri mancanti), controllare le
impostazioni della stampante per verificare che nel menu Tipo di carta sia selezionata
l'opzione Busta.
Se l'opzione Busta è selezionata, impostare un livello più ruvido di grana. Talvolta il toner non
aderisce completamente alle buste con superficie liscia. Nel driver della stampante,
selezionare Pers. 6 - Busta ruvida dal menu Tipo di carta.
Per ripristinare le impostazioni predefinite della carta personalizzata 6 per le opzioni Tipo di
carta, Grana carta e Peso carta, utilizzare l'Utilità impostazioni stampante locale sul CD dei
driver fornito con la stampante. Se i driver della stampante e le utilità sono già stati installati,
andare al passo 7.
1 Inserire il CD dei driver nel computer.
2 Fare clic su Software stampante.
3 Fare clic su Accetto.
4 Selezionare Installazione stampante locale, quindi fare clic su Avanti.
5 Selezionare la stampante e la porta e verificare che sia selezionata l'Utilità impostazioni
stampante locale.
6 Fare clic su Fine.
L'utilità viene installata sul computer in Programmi (se non viene specificata una directory
diversa).
7 Aprire l'Utilità impostazioni stampante locale.
8 Scorrere le voci del menu Carta fino a visualizzare l'impostazione Personalizzata.
9 Fare clic su Personalizzata.
10 Scorrere fino a visualizzare il formato carta tipo personalizzato 6.
11 Selezionare busta come tipo di carta, pesante come peso carta e ruvida come grana
carta per il formato tipo personalizzato 6.
12 Dalla barra degli strumenti, fare clic su Azioni.
13 Fare clic su Applica per salvare le modifiche effettuate.
14 Fare clic su File
Æ Esci per chiudere l'Utilità impostazioni stampante locale.
Come rimuovere un
inceppamento della carta?
Per informazioni sulla rimozione degli inceppamenti, vedere Rimozione degli inceppamenti a pagina 35.
100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.