Lexmark 9500 Series Getting started

Page 1
Guida introduttiva di 9500 Series
2007 www.lexmark.com
Page 2
Informazioni sulle norme di sicurezza
Utilizzare esclusivamente l'alimentatore e il cavo forniti in dotazione o un alimentatore e un cavo di ricambio autorizzati dal produttore. Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica messa a terra, posta in prossimità dell'apparecchio e facile da raggiungere.
ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: non attorcigliare, legare, schiacciare o posizionare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione. Evitare abrasioni o tensioni. Non stringere il cavo di alimentazione tra oggetti quali mobili o pareti. Se il cavo di alimentazione non viene utilizzato correttamente, potrebbero verificarsi incendi o corto circuiti. Ispezionare regolarmente il cavo di alimentazione per verificare eventuali segni
componenti Lexmark. Le funzioni di sicurezza di alcune parti possono non sempre risultare ovvie. Lexmark non è responsabile per l'uso di altre parti sostitutive.
ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: non utilizzare il fax durante un temporale. Non eseguire l'installazione del prodotto o collegamenti
di cavi elettrici, come quelli dell'alimentatore o dell'apparecchio telefonico, durante un temporale.
SALVARE QUESTE ISTRUZIONI.
Page 3

Sommario

Informazioni sulle norme di sicurezza...........................................2
Introduzione........................................................................................5
Ricerca di informazioni sulla stampante........................................................................................................................5
Installazione della stampante..........................................................8
Installazione della stampante per l'uso con un computer......................................................................................8
Installazione della stampante per l'uso senza un computer o una rete (autonoma)....................................9
Installazione del software della stampante...............................................................................................................13
Installazione del driver XPS opzionale (solo utenti di Windows Vista)............................................................13
Uso della stampante........................................................................15
Informazioni sulla stampante..........................................................................................................................................15
Informazioni sulle parti della stampante ...............................................................................................................................15
Informazioni sul software della stampante...........................................................................................................................17
Utilizzo del software della stampante per Macintosh.......................................................................................................18
Esecuzione delle funzioni di base della stampante................................................................................................19
Esecuzione di una copia...............................................................................................................................................................19
Stampa di una foto o delle foto selezionate.........................................................................................................................19
Acquisizione di un documento.................................................................................................................................................. 20
Invio di un fax tramite il pannello di controllo.....................................................................................................................20
Ordinazione di materiali di consumo...........................................................................................................................21
Ordinazione delle cartucce di stampa..................................................................................................................................... 21
Ordinazione della carta e di altri materiali di consumo....................................................................................................21
Preparazione della stampante per l'invio di fax........................23
Scelta di un collegamento fax.........................................................................................................................................23
Collegamento diretto a una presa a muro del telefono........................................................................................24
Collegamento diretto a una presa a muro del telefono in Germania..............................................................24
Collegamento a un telefono............................................................................................................................................26
Collegamento a una segreteria telefonica.................................................................................................................27
Collegamento a un computer tramite un modem..................................................................................................28
Uso di un adattatore RJ11................................................................................................................................................30
Collegamento della stampante a una rete.................................34
Collegamento della stampante......................................................................................................................................34
Collegamento alla rete wireless.....................................................................................................................................34
Sommario
3
Page 4
Informazioni necessarie per configurare la stampante per una rete wireless.......................................................... 34
Installazione della stampante in rete wireless .....................................................................................................................35
Interpretazione dei colori della spia dell'indicatore Wi-Fi................................................................................................35
Ricerca della potenza del segnale ............................................................................................................................................36
Collegamento alla rete cablata.......................................................................................................................................36
Installazione della stampante in una rete cablata (Ethernet).........................................................................................36
Collegamento della stampante direttamente al computer tramite cavo USB.........................................................37
Risoluzione dei problemi................................................................38
Risoluzione dei problemi di installazione...................................................................................................................38
Il pulsante di alimentazione non è acceso............................................................................................................................. 38
L'installazione del software non viene completata............................................................................................................ 38
La pagina non viene stampata................................................................................................................................................... 40
Risoluzione dei problemi wireless.................................................................................................................................41
Controllare i codici di sicurezza................................................................................................................................................. 41
Il programma di impostazione wireless non è in grado di comunicare con la stampante durante
l'installazione ..............................................................................................................................................................................42
La spia dell'indicatore Wi-Fi lampeggia arancione durante l'installazione................................................................ 43
La spia dell'indicatore Wi-Fi è ancora arancione................................................................................................................. 46
La stampante non è in grado di connettersi alla rete wireless....................................................................................... 47
La stampante di rete wireless non stampa............................................................................................................................ 49
Risoluzione dei problemi di rete generali...................................................................................................................51
La stampante è configurata correttamente, ma non è possibile trovarla nella rete.............................................. 51
Stampa di una pagina di configurazione di rete................................................................................................................. 51
Avvisi...................................................................................................52
Informazioni sul prodotto................................................................................................................................................52
Avviso edizione....................................................................................................................................................................52
Dichiarazione di conformità alle direttive dell'Unione Europea per i prodotti radio.................................53
Glossario delle operazioni di rete..................................................56
Sommario
4
Page 5

Introduzione

Ricerca di informazioni sulla stampante

Pubblicazioni
Vedere Per
Documentazione di installazione rapida
Guida introduttiva
Guida per l'utente
Aiuto di Mac
Istruzioni di installazioni iniziali. Questo foglio viene fornito nella confe­zione della stampante.
Istruzioni di installazione. Questo opuscolo viene fornito nella confezione della stampante.
Istruzioni complete per l'uso della stampante in un sistema operativo Windows. Il programma viene installato insieme al software della stampante.
Per accedere alla Guida per l'utente:
1 Effettuare una delle seguenti operazioni:
In Windows Vista, fare clic su .
In Windows XP e precedenti, fare clic su Start.
2 Fare clic su Programmi o Tutti i programmi ª Guida per l'utente.
Una versione stampabile si trova sul CD della Guida per l'utente. Istruzioni complete per l'uso della stampante in un sistema operativo
Macintosh. Il programma viene installato insieme al software della stampante.
Per accedere all'Aiuto Mac:
1 From the Finder desktop, double-click the Lexmark 9500 Series
folder.
2 Fare doppio clic sull'icona ? della stampante.
Una versione stampabile si trova sul CD della Guida per l'utente.
Introduzione
5
Page 6
Assistenza clienti
Descrizione Posizione (America del nord) Posizione (resto del mondo)
Assistenza telefonica
Chiamare il numero
Stati Uniti: 1-800-332-4120
Lunedì - venerdì (dalle 8:00 alle 20:00 ora costa orientale)
Sabato (dalle 12 alle 18 , ora costa orientale)
Canada: 1-800-539-6275
Inglese Lunedì - venerdì (dalle 8:00 alle 23:00 ora costa orientale)
Sabato (dalle 12 alle 18 , ora costa orientale)
Francese Lunedì - venerdì (dalle 09:00:00 alle 19:00 ora costa orientale)
Messico: 01-800-253-9627
Lunedì - venerdì (dalle 8:00 alle 20:00 ora costa orientale)
Nota: i numeri e gli orari del supporto possono variare senza preavviso. per infor­mazioni sui numeri di telefono più recenti disponibili, vedere la dichiarazione di garanzia stampata spedita con la stampante.
I numeri di telefono e gli orari di supporto variano da paese a paese.
Visitare il sito Web all'indirizzo www.lexmark.com. Selezionare un paese, quindi selezionare il collegamento dell'assistenza clienti.
Nota: per informazioni aggiuntive su come contattare Lexmark, vedere la dichiarazione di garanzia stampata spedita con la stampante.
Supporto tramite e-mail
Per il supporto tramite e-mail, visitare il sito Web all'indirizzo www.lexmark.com.
1 Fare clic su CONTATTI E CUSTOMER
CARE.
2 Fare clic su Supporto tecnico. 3 Selezionare il tipo di stampante. 4 Selezionare il modello di stampante. 5 Nella sezione relativa agli strumenti di
supporto, fare clic su Supporto tramite e-mail.
6 Compilare il modulo e fare clic su Invia
richiesta.
Il supporto tramite e-mail varia da paese a paese e in alcuni casi potrebbe non essere disponibile.
Visitare il sito Web all'indirizzo www.lexmark.com. Selezionare un paese, quindi selezionare il collegamento dell'assistenza clienti.
Nota: per informazioni aggiuntive su come contattare Lexmark, vedere la dichiarazione di garanzia stampata spedita con la stampante.
Introduzione
6
Page 7
Garanzia limitata
Descrizione Posizione (Stati Uniti) Posizione (resto del mondo)
Informazioni sulla garanzia limitata
Lexmark International, Inc. fornisce una garanzia limitata relativa ai difetti nei materiali e di fabbricazione per un periodo di 12 mesi dalla data di acquisto.
Per consultare i termini e le condizioni di questa garanzia limitata, vedere la Dichiara­zione di garanzia limitata inclusa con la stampante contattare Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
1 Fare clic su CONTATTI E CUSTOMER
CARE.
Le informazioni sulla garanzia variano in base al paese. Vedere la garanzia stampata fornita con la stampante.
2 Fare clic su Informazioni sulla
garanzia.
3 Nella sezione Dichiarazione di garanzia
limitata, fare clic su Stampanti a getto d'inchiostro e unità multifunzione.
4 Scorrere la pagina Web per leggere la
garanzia.
Annotare le seguenti informazioni (che è possibile trovare sulla ricevuta del negozio e sul retro della stampante) e tenerle a disposizione prima di contattare il supporto per velocizzare il servizio:
Numero tipo macchina
Numero di serie
Data di acquisto
Punto vendita
Avviso sul sistema operativo
La maggior parte delle caratteristiche e delle funzioni della stampante dipendono dal sistema operativo. Per descrizioni complete, vedere la Guida per l'utente per Windows e l'Aiuto Mac per Macintosh.
Introduzione
7
Page 8

Installazione della stampante

Nel presente capitolo viene illustrato come installare la stampante. È possibile configurare la stampante per il funzionamento con un computer o in modalità autonoma.

Installazione della stampante per l'uso con un computer

1 Prima di estrarre la stampante dalla confezione o collegare qualcosa, individuare il CD per Windows o Macintosh,
in base al sistema operativo in uso.
2 Accertarsi che il computer sia acceso, quindi, in base al sistema operativo in uso, inserire il CD per Windows o
Macintosh. Attendere alcuni minuti per visualizzare la schermata di installazione.
Note:
Se è stato inserito il CD per Windows e la schermata di installazione non viene visualizzata automaticamente,
fare clic su Start ª Esegui, quindi digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD o DVD.
Se è stato inserito il CD per Macintosh e la schermata di installazione non viene visualizzata automaticamente,
fare clic sull'icona del CD sul desktop, quindi fare doppio clic su Installa.
3 Per completare l'installazione, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Il software di protezione potrebbe notificare che il software Lexmark sta tentando di comunicare con il sistema. Consentire sempre ai programmi di comunicare. Questo è necessario per il corretto funzionamento della stampante.
Nota: se si utilizza Windows Vista, e viene visualizzato il messaggio che indica che è stato trovato un nuovo hardware sullo schermo del computer, selezionare l'opzione consigliata.
Installazione della stampante
8
Page 9

Installazione della stampante per l'uso senza un computer o una rete (autonoma)

Utilizzare le seguenti istruzioni se non si desidera collegare la stampante a un computer o a una rete.
1 Estrarre la stampante dalla confezione e trovare gli elementi mostrati.
Cartucce di stampa
1, 2
3, 4, 5
Cavo telefonico, cavo di alimentazione, cavo di installazione Documentazione di installazione rapida
6
Guida introduttiva
7
CD del software di installazione per Windows e Macintosh
8
Guida per l'utente (su CD)
9
2 Rimuovere tutto il nastro e il materiale di imballaggio da tutte le aree della stampante.
Installazione della stampante
9
Page 10
3 Estrarre completamente il vassoio 1 dalla stampante e spostare le guide della carta sui lati.
4 Caricare la carta, quindi regolare le guide in modo che siano appoggiate alla carta.
5 Inserire il vassoio della carta e sollevare il dispositivo di arresto della carta.
Installazione della stampante
10
Page 11
6 Collegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante.
7 Sollevare il display del pannello di controllo. Se richiesto, impostare la lingua o il paese. Premere i tasti freccia sul
pannello di controllo della stampante per effettuare le selezioni, quindi premere per salvare.
8 Aprire la stampante, quindi premere verso il bassi la leva del supporto della cartuccia nera.
9 Rimuovere il nastro dalla cartuccia di stampa nera e inserirla nel supporto di sinistra.
Installazione della stampante
11
Page 12
10 Chiudere il coperchio del supporto della cartuccia nera.
11 Premere verso il basso la leva del supporto della cartuccia a colori, rimuovere il nastro dalla cartuccia di stampa
a colori, quindi inserirla nel supporto di destra.
12 Chiudere il coperchio del supporto della cartuccia a colori.
13 Chiudere la stampante, quindi premere .
Viene stampata una pagina di allineamento. È possibile eliminare o riciclare questa pagina.
Installazione della stampante
12
Page 13

Installazione del software della stampante

Utilizzo del CD del software di installazione (solo utenti Windows)
Mediante il CD fornito con la stampante:
1 Avviare Windows. 2 Quando viene visualizzato il desktop, inserire il CD del software.
Viene visualizzata la schermata del programma di installazione del software.
3 Fare clic su Installa.
Utilizzo del CD del software di installazione (solo utenti Macintosh)
1 Chiudere tutte le applicazioni software aperte. 2 Inserire il CD del software. 3 Dal Finder, are doppio clic sull'icona del CD della stampante che viene visualizzata automaticamente. 4 Fare doppio clic sull'icona Installa. 5 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Utilizzo del World Wide Web
1 Accedere al sito Web di Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com. 2 Dalla home page, spostandosi tra i menu, fare clic su Driver e download. 3 Scegliere la stampante e il relativo driver per il proprio sistema operativo. 4 Per scaricare il driver e installare il software della stampante, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del
computer.

Installazione del driver XPS opzionale (solo utenti di Windows Vista)

Il driver XPS (XML Paper Specification) è un driver opzionale della stampante progettato per utilizzare le funzionalità di immagini e colore XPS avanzate disponibili solo per gli utenti di Windows Vista. Per utilizzare le funzionalità XPS, è necessario installare il driver XPS come driver aggiuntivo dopo l'installazione del software della stampante.
Note:
Prima di installare il driver XPS, è necessario installare la stampante sul computer.
Prima di installare il driver XPS, è necessario installare Microsoft QFE Patch ed estrarre i file del driver dal CD del
software. Per installare la patch, è necessario disporre dei privilegi di amministratore sul computer.
Per installare Microsoft QFE Patch ed estrarre il driver:
1 Inserire il CD del software di installazione, quindi fare clic su Annulla quando viene visualizzata la procedura
guidata di installazione.
2 Fare clic su
ª Computer
Installazione della stampante
13
Page 14
3 Fare doppio clic sull'icona unità CD-ROM, quindi fare doppio clic su Driver. 4 Fare doppio clic su xps, quindi sul file setupxps.
I file del driver XPS vengono copiati sul computer e i file Microsoft XPS richiesti vengono lanciati. Per completare l'installazione della patch, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Per installare il driver XPS:
1 Fare clic su ª Pannello di controllo. 2 In Hardware e suono, fare clic su Stampante, quindi fare clic su Aggiungi stampante. 3 Nella finestra di dialogo Aggiungi stampante, fare clic su Aggiungi una stampante locale. 4 Nel menu a discesa "Usa una porta esistente", selezionare Porta della stampante virtuale per USB, quindi fare
clic su Avanti.
5 Fare clic su Disco.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Installa da disco.
6 Fare clic su Sfoglia, quindi cercare i file del driver XPS sul computer:
a Fare clic su Computer, quindi fare doppio clic su (C:).
b Fare doppio clic sulla cartella che termina con il numero del modello della stampante in uso, quindi fare doppio
clic su Driver.
c Fare doppio clic su xps, quindi su Apri.
d Nella finestra di dialogo Installa da disco, fare clic su OK.
7 Fare clic su Avanti nelle due finestre di dialogo aggiuntive visualizzate.
Per ulteriori informazioni sul driver XPS, vedere il file leggimi XPS sul CD del software di installazione. Il file si trova nella cartella xps con il file setupxps (D:\Drivers\xps\readme).
Installazione della stampante
14
Page 15

Uso della stampante

Nel presente capitolo viene fornita una panoramica delle parti e del software della stampante nonché alcune funzioni di base della stampante.

Informazioni sulla stampante

Informazioni sulle parti della stampante

1, 2
3, 4, 5, 6
7
8
9, 10
11
Utilizzare Per
Coperchio superiore, vetro dello scanner Copiare, acquisire, inviare fax o rimuovere un
elemento.
ADF, vassoio ADF, guida della carta ADF, vassoio di
uscita ADF
Alloggiamenti della scheda di memoria e porta
PictBridge
Pannello di controllo Eseguire operazioni sulla stampante.
Vassoio di uscita carta, vassoio carta (Vassoio 1) Caricare carta; la carta stampante esce in cima al
Alimentatore di supporti piccoli Caricare buste, carta fotografica 10 x 15 cm
Uso della stampante
Acquisire, copiare o o inviare via fax documenti di più pagine in formato Letter, Legal, e A4.
Inserire una scheda di memoria e collegare una fotocamera digitale PictBridge o un'unità flash alla stampante.
Vassoio 1.
(4 x 6 poll.) e altri formati piccoli di biglietti e cartoline.
15
Page 16
Utilizzare Per
Unità scanner, supporto della cartuccia di stampa Accedere alle cartucce di stampa; installare, sostituire o
1, 2
rimuovere una cartuccia di stampa.
porta Ethernet Collegare il computer a un altro computer, una rete
3
locale o un modem DSL o via cavo esterno.
Porta LINE Collegare la stampante a una linea telefonica attiva per
4
inviare e ricevere fax. La stampante deve essere collegata alla linea telefonica per ricevere le chiamate dei fax in arrivo.
Nota: non collegare periferiche aggiuntive alla porta LINE e non utilizzare una connessione DSL (Digital Subscriber Line), ISDN (Integrated Services Digital Network) o un modem via cavo con la stampante.
Porta EXT Collegare periferiche aggiuntive alla stampante, quali
5
un modem dati/fax, un telefono o una segreteria telefonica. Questo metodo di collegamento potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi.
Nota: rimuovere la spina per accedere alla porta.
Porta USB Collegare la stampante a un computer tramite un cavo
6
USB.
Unità duplex
7
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare la porta
USB eccetto durante il collegamento o la rimozione del cavo USB o di installazione.
Stampare su entrambi i lati della carta automatica-
mente.
Estrarre per rimuovere gli inceppamenti della carta
nell'unità duplex.
Uso della stampante
16
Page 17
Utilizzare Per
Porta di alimentazione Collegare la stampante all'alimentazione. Collegare il
8
cavo di alimentazione all'apposito connettore sul retro della stampante, quindi a una presa a muro.
Server di stampa interno wireless Comunicare con altre periferiche in una rete wireless.
9

Informazioni sul software della stampante

Il software fornito con la stampante include Productivity Studio, il Centro soluzioni, l'Utilità impostazione fax, il software per soluzioni fax e le Preferenze stampa.
Nota: In base al tipo di stampante in uso, alcune funzioni dei programmi potrebbero non essere applicabili.
Utilizzare Per
Productivity Studio visualizza le icone su cui fare clic per
acquisire, inviare fax, copiare e inviare e-mail. È possibile aprirlo dal desktop facendo doppio clic
sull'icona Productivity Studio. È inoltre possibile accedervi come riportato di seguito:
1 Effettuare una delle seguenti operazioni:
In Windows Vista, fare clic su .
In Windows XP e precedenti, fare clic su Start.
2 Click Programs or All Programs ªLexmark 9500
Series.
3 Selezionare Productivity Studio.
Il Centro soluzioni consente di stampare foto, risolvere problemi di stampa, installare cartucce di stampa ed eseguire attività di manutenzione.
Per accedere al Centro soluzioni selezionare Stato e manutenzione stampante sulla schermata iniziale di Productivity Studio.
L'Utilità impostazione fax consente di personalizzare le impostazioni fax che saranno applicate ai fax inviati e ricevuti.
Per accedere all'Utilità impostazione fax, selezionare Impostazioni e cronologia fax sulla schermata iniziale di Productivity Studio. Quindi fare clic su Regola l'elenco di selezione rapida e altre impostazioni fax.
Acquisire, copiare, inviare tramite fax e e-mail o
stampare una foto o un documento.
Trasferire le foto.
Creare biglietti d'auguri fotografici.
Regolare le impostazioni per la stampante.
Verificare i livelli dell'inchiostro, ordinare cartucce di
stampa e trovare informazioni di manutenzione.
Risolvere i problemi.
Utilizzare il menu "Desidero".
Trovare la Guida per l'utente in formato elettronico.
Impostare gli squilli e la risposta.
Stampare rapporti di cronologia dei fax o di stato.
Impostare numeri per la selezione rapida e la
selezione di gruppo.
Il software per soluzioni fax consente di utilizzare il menu "Desidero" e regolare la modalità di invio e ricezione dei fax.
Per accedere al software per soluzioni fax, selezionare Impostazioni e cronologia fax sulla schermata iniziale di Productivity Studio.
Uso della stampante
Consente di inviare un fax.
Accedere alla rubrica.
Visualizzare esempi di frontespizi.
Fare clic sulle voci della barra degli strumenti per
inviare, stampare o visualizzare un fax.
17
Page 18
Utilizzare Per
Preferenze stampa è il software che consente di controllare la funzione e le impostazioni di stampa.
Con il documento aperto, fare clic su File ª Stampa per aprire Preferenze stampa.
Stampare un documento.
Selezionare le preferenze di stampa.
Stampare copie su due lati.
Selezione il tipo di carta.
Salvare le impostazioni.

Utilizzo del software della stampante per Macintosh

Quando si utilizza il CD del software di installazione per configurare la stampante, è possibile scegliere si installare altre applicazioni. Queste applicazioni vengono salvate nella cartella della stampante visualizzata sul Finder dopo l'installazione.
1 Dal Finder, fare doppio clic sulla cartella della stampante. 2 Fare clic sull'icona dell'applicazione che si desidera utilizzare.
Nota: non tutti questi programmi sono disponibili su tutte le stampanti. Ad esempio, se è stata acquistata una
stampante che non acquisisce o invia tramite fax gli elementi, il software della stampante non supporterà queste funzioni.
Utilizzare Per
Centro multifunzione Personalizzare le impostazioni per i processi di acquisizione. Utilità impostazione fax
Personalizzare le impostazioni per i processi di invio dei fax.
Creare e modificare l'elenco di selezione rapida.
Lettore schede di rete
Visualizzare le foto da un dispositivo di memorizzazione inserito in una
stampante di rete
Trasferire le foto e i documenti da una scheda di memoria a un computer
in una rete wireless assistente all'impostazione wireless Installare la stampante in rete wireless. Utilità della stampante
Installare le cartucce di stampa ed eseguire altre attività di manutenzione.
Contattare l'assistenza clienti.
Le seguenti finestre di dialogo sono disponibili da qualsiasi programma che consente di stampare un documento.
Utilizzare Per
Finestra di dialogo Formato di Stampa Scegliere un formato della carta, un orientamento e un di adattamento. finestra di dialogo Stampa
Regolare le impostazioni di stampa e pianificare i processi di stampa.
Stampa su entrambi i lati della carta (duplex).
Servizi stampante Accedere a collegamenti Web e informazioni utili.
Uso della stampante
18
Page 19

Esecuzione delle funzioni di base della stampante

Esecuzione di una copia

È possibile eseguire una copia utilizzando l'alimentatore automatico documenti sul vetro dello scanner. Utilizzare il vetro dello scanner per copie che richiedono una riproduzione ottimale.
1 Caricare carta. 2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o sul vetro dello scanner rivolto verso il basso
nell'angolo superiore sinistro.
Nota: non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
3 Dal pannello di controllo, premere o più volte fino a evidenziare Copia. 4 Premere o per selezionare il numero delle copie.
Il numero delle copie viene impostato automaticamente su 1.
5 Premere .

Stampa di una foto o delle foto selezionate

1 Caricare la carta fotografica nel Vassoio 1 o nell'alimentatore dei supporti piccoli.
Nota: Caricare la carta fotografica con il lato lucido o stampabile rivolto verso il basso. Se non si è certi su quale
sia il lato stampabile, vedere le istruzioni fornite con la carta.
2 Inserire una scheda di memoria o un'unità flash. 3 Dal pannello di controllo, premere . 4 Premere per selezionare Seleziona e stampa foto. 5 Premere
o per scorrere attraverso le foto.
6 Premere per selezionare una foto da stampare. 7 Se si desidera modificare le foto, visualizzarle in modalità a schermo intero, modificare le impostazioni di stampa
o visualizzare in anteprima di stampa:
a Premere
.
b Apportare le selezioni utilizzando i pulsanti del pannello di controllo.
c Premere
per salvare le modifiche.
d Premere per tornare alla foto. 8 Premere o per selezionare il numero delle copie da stampare. 9 È possibile selezionare più foto da stampare e modificare ripetendo il passo 5 fino al passo 8.
10 Premere per accedere alla schermata Anteprima di stampa. 11 Se si desidera regolare le impostazioni di stampa dopo aver visualizzato l'anteprima:
a Premere .
b Effettuare le selezioni.
Uso della stampante
19
Page 20
c Premere per salvare le selezioni e tornare alla schermata Anteprima di stampa.
12 Premere per stampare.
Nota: per evitare sbavature o graffi, evitare di toccare la superficie stampata con le dita o con oggetti appuntiti.
Per risultati ottimali, rimuovere uno per uno i fogli dal vassoio di uscita della carta e lasciare asciugare le stampe almeno 24 ore prima di impilarle, esporle o conservarle.

Acquisizione di un documento

1 Accertarsi che la stampante sia collegata a un computer e che siano entrambi accesi. 2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o sul vetro dello scanner rivolto verso il basso.
Nota: non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di
giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
3 Dal pannello di controllo, premere o più volte fino a evidenziare Acquisisci. 4 Premere . 5 Se la stampante è collegata a più computer:
a Premere o fino a evidenziare il computer su cui si desidera eseguire l'acquisizione.
b Premere .
Se è stato definito un PIN durante l'impostazione della rete, viene richiesto di indicarlo:
1 Immettere il PIN utilizzando e per selezionare la posizione di una cifra e e per scegliere un valore
per la cifra.
2 Premere . 6 Attendere che la stampante abbia completato di scaricare l'elenco delle applicazioni di acquisizione. 7 Apportare le selezioni utilizzando i pulsanti del pannello di controllo. 8 Premere . 9 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.

Invio di un fax tramite il pannello di controllo

Questo è il sistema migliore per inviare tramite fax documenti già stampati.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e collegata a una linea telefonica funzionante. 2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o sul vetro dello scanner rivolto verso il basso.
Nota: non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di
giornale) nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
3 Dal pannello di controllo, premere o più volte fino a evidenziare Fax. 4 Premere .
Viene visualizzato il menu Modalità fax.
5 Immettere un numero di fax.
Uso della stampante
20
Page 21
Note:
È possibile includere un numero di scheda telefonica all'interno del numero di fax.
Un numero di fax può includere fino a 64 numeri, virgole, punti e/o i simboli * o #.
6 Premere
Nota: se si acquisiscono singole pagine utilizzando il vetro dello scanner, dopo aver acquisito ogni pagina, viene
visualizzato il messaggio Includere un'altra pagina nel fax? per chiedere di acquisire un'altra pagina o inviare il fax.
per avviare il processo di invio fax.
7 Se si desidera inviare un fax a un gruppo di numeri (fax di trasmissione), immettere i numeri di fax, fino a un
massimo di 30 numeri.

Ordinazione di materiali di consumo

Ordinazione delle cartucce di stampa.

Lexmark 9500 Series models
Articolo Numero parte
Cartuccia nera 42A 220 Cartuccia nera Cartuccia nera ad alta capacità 44 450 Cartuccia a colori 41A 210 Cartuccia a colori
2
2
42 220
41 210
Il numero di pagine standard per cartuccia è fino a
1
Cartuccia a colori ad alta capacità 43 350 Cartuccia fotografica 40 Non applicabile
1
Valori ottenuti con stampa continua. Il valore di capacità viene dichiarato in conformità alla direttiva ISO/IEC 24711
2
Programma di restituzione delle cartucce con licenza

Ordinazione della carta e di altri materiali di consumo

Per ordinare materiali di consumo per la stampante o per individuare un rivenditore vicino, visitare il sito Web all'indirizzo www.lexmark.com.
Note:
Per risultati ottimali, utilizzare solo le cartucce di stampa Lexmark.
Per risultati ottimali, se si sta stampando una fotografia o altre immagini di qualità elevata, utilizzare la carta
fotografica Lexmark o carta fotografica PerfectFinishTM Lexmark.
Per evitare le sbavature, non toccare la superficie di una foto stampata. Per risultati ottimali, rimuovere uno per
uno i fogli dal vassoio di uscita della carta e lasciare asciugare le stampe almeno 24 ore prima di impilarle, esporle o conservarle.
Uso della stampante
21
Page 22
Articolo Numero parte
Cavo USB 1021294 Secondo vassoio carta opzionale (Vassoio 2) 30B0199 Per ulteriori informazioni, vedere www.lexmark.com
Carta Formato carta
Carta fotografica Lexmark
Letter
A4
4 x 6 poll.
10 x 15 cm
Carta fotografica PerfectFinish Lexmark
Letter
A4
4 x 6 poll.
10 x 15 cm
L
Nota: la disponibilità potrebbe variare in base al paese.
Per informazioni sull'acquisto di carta fotografia Lexmark o di carta fotografica Lexmark PerfectFinish nel proprio paese o regione, accedere all'indirizzo www.lexmark.com.
Uso della stampante
22
Page 23

Preparazione della stampante per l'invio di fax

Nel presente capitolo viene illustrato come configurare la stampante per l'invio di fax. Se si verificano dei problemi, vedere la sezione "Risoluzione dei problemi di invio di fax" della Guida per l'utente o l'Aiuto Mac.

Scelta di un collegamento fax

È possibile collegare la stampante con apparecchiature quali un telefono, una segreteria telefonica o un modem del computer.
Note:
La stampante è un dispositivo analogico che funziona in modo ottimale quando è collegata direttamente alla
presa a muro.
Altri dispositivi (quali un telefono o una segreteria telefonica) possono essere collegati anche tramite la
stampante, come descritto nella procedura di installazione.
Se si desidera una connessione digitale quale ISDN, DSL o ADSL, è necessario un dispositivo di terzi come un
filtro DSL.
Per inviare e ricevere fax non è necessario collegare la stampante a un computer, ma è necessario collegarla a una linea telefonica.
È possibile collegare la stampante ad altre apparecchiature. Vedere la seguente tabella per determinare il miglior modo per installare la stampante.
Apparecchiatura Vantaggi Vedere questa sezione.
La stampante
Un cavo telefonico
Una presa telefonica a muro
La stampante
Una segreteria telefonica
Due cavi telefonici
Una presa telefonica a muro
Utilizzare la linea fax come una
normale linea telefonica.
Inviare e ricevere fax senza l'utilizzo di
un computer.
Utilizzare la linea fax come una
normale linea telefonica.
Inviare e ricevere fax senza l'utilizzo di
un computer.
Per ulteriori informazioni, vedere "Collegamento diretto a una presa a muro del telefono" a pagina 24.
Per ulteriori informazioni, vedere "Collegamento a una segreteria telefonica" a pagina 27.
Ricevere messaggi vocali in entrata.
La stampante
Un modem del computer
Due cavi telefonici
Una presa telefonica a muro
Utilizzare la linea fax come una
normale linea telefonica.
Inviare e ricevere fax senza l'utilizzo di
un computer.
Per ulteriori informazioni, vedere "Collegamento a un computer tramite un modem" a pagina 28.
Inviare fax tramite il computer.
Preparazione della stampante per l'invio di fax
23
Page 24

Collegamento diretto a una presa a muro del telefono

Collegare la stampante direttamente alla presa a muro del telefono per effettuare copie o inviare e ricevere fax senza utilizzare un computer.
1 Accertarsi di disporre di un cavo telefonico e di una presa al muro del telefono. 2 Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta LINE
3 Collegare l'altra estremità del cavo telefonico a una presa a muro del telefono attiva.
della stampante.

Collegamento diretto a una presa a muro del telefono in Germania

Collegare la stampante direttamente alla presa a muro del telefono per inviare e ricevere fax senza utilizzare un computer.
1 Accertarsi di disporre di un cavo telefonico (fornito con il prodotto) e di una presa al muro del telefono. 2 Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta LINE della stampante.
Preparazione della stampante per l'invio di fax
24
Page 25
3 Collegare l'altra estremità del cavo telefonico nell'alloggiamento N di una presa a muro del telefono attiva.
4 Se si desidera utilizzare la stessa linea per le comunicazioni fax e telefoniche, collegare una seconda linea telefonica
(non fornita) tra il telefono e l'alloggiamento F di una presa a muro del telefono attiva.
5 Se si desidera utilizzare la stessa linea per registrare i messaggi sulla segreteria telefonica, collegare una seconda
linea telefonica (non fornita) tra la segreteria telefonica e l'altro alloggiamento N della presa a muro del telefono.
Preparazione della stampante per l'invio di fax
25
Page 26

Collegamento a un telefono

Collegare un telefono alla stampante per utilizzare la linea del fax come una normale linea telefonica. Sistemare quindi la stampante vicino al telefono per effettuare copie o inviare e ricevere fax senza utilizzare un computer.
Nota: la procedura di installazione potrebbe variare in base al paese. Per ulteriori informazioni su come collegare la stampante all'apparecchiatura di telecomunicazione, vedere "Uso di un adattatore RJ11" a pagina 30.
1 Accertarsi di disporre di:
Un telefono
Due cavi telefonici
Una presa telefonica a muro
2 Collegare un cavo telefonico nella porta LINE
attiva.
della stampante, quindi collegarlo a una presa al muro del telefono
3 Rimuovere la spina protettiva dalla porta EXT della stampante.
Preparazione della stampante per l'invio di fax
26
Page 27
4 Collegare un telefono alla porta EXT della stampante con l'altro cavo telefonico.

Collegamento a una segreteria telefonica

Collegare una segreteria telefonica alla stampante per ricevere messaggi vocali e fax in entrata. Nota: la procedura di installazione potrebbe variare in base al paese. Per ulteriori informazioni su come collegare la
stampante all'apparecchiatura di telecomunicazione, vedere "Uso di un adattatore RJ11" a pagina 30.
1 Accertarsi di disporre di:
Un telefono
Una segreteria telefonica
Tre cavi telefonici
Una presa telefonica a muro
2 Collegare un cavo telefonico nella porta LINE
attiva.
della stampante, quindi collegarlo a una presa al muro del telefono
Preparazione della stampante per l'invio di fax
27
Page 28
3 Rimuovere la spina protettiva dalla porta EXT della stampante.
4 Collegare il telefono alla segreteria telefonica con un secondo cavo telefonico.
5 Collegare la segreteria telefonica alla porta EXT della stampante con un terzo cavo telefonico.

Collegamento a un computer tramite un modem

Collegare la stampante a un computer tramite un modem per inviare fax dall'applicazione software. Nota: la procedura di installazione potrebbe variare in base al paese. Per ulteriori informazioni su come collegare la
stampante all'apparecchiatura di telecomunicazione, vedere "Uso di un adattatore RJ11" a pagina 30.
1 Accertarsi di disporre di:
Un telefono
Un computer con un modem
Due cavi telefonici
Una presa telefonica a muro
Preparazione della stampante per l'invio di fax
28
Page 29
2 Collegare un cavo telefonico nella porta LINE della stampante, quindi collegarlo a una presa al muro del telefono
attiva.
3 Rimuovere la spina protettiva dalla porta EXT della stampante.
4 Collegare il modem del computer alla porta EXT della stampante con un altro cavo telefonico.
Preparazione della stampante per l'invio di fax
29
Page 30

Uso di un adattatore RJ11

Paese/regione
Regno Unito
Irlanda
Finlandia
Norvegia
Danimarca
Per collegare la stampante a una segreteria telefonica o ad altre apparecchiature di telecomunicazione, utilizzare l'adattatore della linea telefonica incluso nella scatola della stampante.
1 Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta LINE della stampante.
2 Collegare l'adattatore fornita con la stampante alla linea telefonica.
Italia
Svezia
Paesi Bassi
Francia
Portogallo
Nota: di seguito viene illustrato l'adattatore del Regno Unito. L'adattatore in uso potrebbe essere diverso, ma sarà adatto alla presa del telefono del paese di residenza.
3 Collegare la linea telefonica dell'apparecchiatura di telecomunicazione scelta alla presa sinistra dell'adattatore.
Preparazione della stampante per l'invio di fax
30
Page 31
Se l'apparecchiatura di telecomunicazione utilizza una linea telefonica di tipo americano (RJ11), attenersi alla seguente procedura per collegarla:
1 Rimuovere la presa dalla porta EXT sul retro della stampante.
Nota: una volta che la presa è stata rimossa, qualsiasi apparecchiatura specifica per il paese collegata alla
stampante tramite l'adattatore, come illustrato, non funzionerà correttamente.
2 Collegare l'apparecchiatura di telecomunicazione direttamente alla porta EXT sul retro della stampante.
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare i cavi o la stampante nell'area mostrata durante l'invio o la
ricezione di un fax.
Preparazione della stampante per l'invio di fax
31
Page 32
Paese/regione
Arabia Saudita
Emirati Arabi Uniti
Egitto
Bulgaria
Repubblica Ceca
Belgio
Australia
Sud Africa
Israele
Ungheria
Polonia
Romania
Russia
Slovenia
Spagna
Turchia
Grecia
Per collegare una segreteria telefonica o altre apparecchiature di telecomunicazione alla stampante:
1 Rimuovere la presa dalla porta EXT sul retro della stampante.
Nota: una volta che la presa è stata rimossa, qualsiasi apparecchiatura specifica per il paese collegata alla
stampante tramite l'adattatore, come illustrato, non funzionerà correttamente.
2 Collegare l'apparecchiatura di telecomunicazione direttamente alla porta EXT sul retro della stampante.
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare i cavi o la stampante nell'area mostrata durante l'invio o la
ricezione di un fax.
Preparazione della stampante per l'invio di fax
32
Page 33
È possibile utilizzare un'adattatore con la stampante.
Paese/regione
Germania
Austria
Svizzera
Esiste una presa installata nella porta EXT della stampante. Questa presa è necessaria per il funzionamento corretto della stampante.
Nota: non rimuovere la presa. Se non si rimuove, altri dispositivi di telecomunicazione presenti in casa (quali telefoni o segreterie telefoniche) potrebbero non funzionare.
Preparazione della stampante per l'invio di fax
33
Page 34

Collegamento della stampante a una rete

Nel presente capitolo viene illustrato come installare la stampante in una rete wireless o cablata.

Collegamento della stampante

L'installazione e la configurazione della stampante per l'uso in una rete consente agli utenti di diversi computer di stampare su un'unica stampante. Esistono tre metodi per la connessione della stampante:
Collegare la stampante a una rete wireless. Per ulteriori informazioni, vedere "Installazione della stampante in
rete wireless" a pagina 35.
Collegare la stampante a una rete cablata (Ethernet). Per ulteriori informazioni, vedere "Installazione della
stampante in una rete cablata (Ethernet)." a pagina 36.
Collegare la stampante direttamente a un computer di rete mediante un cavo USB. Per ulteriori informazioni,
vedere "Collegamento della stampante direttamente al computer tramite cavo USB" a pagina 37.
Note:
Se si desidera utilizzare un server di stampa esterno, vedere la documentazione fornita con il server di stampa
per istruzioni sull'installazione della periferica.
Per l'installazione wireless, la stampante deve essere vicina al computer che verrà utilizzato per configurarla.
Dopo la configurazione, è possibile spostare la stampante nella posizione definitiva.

Collegamento alla rete wireless

Informazioni necessarie per configurare la stampante per una rete wireless

Per impostare la stampante per la stampa wireless, è necessario:
Conoscere il nome della rete wireless. Questo viene anche definito SSID (Service Set Identifier).
Se non si conosce il valore SSID della rete a cui è collegato il computer, avviare l'utilità wireless della scheda di rete e cercare il nome di rete, oppure consultare la persona che ha configurato la rete wireless.
Conoscere la password utilizzata per proteggere la rete wireless. Questa password viene definita anche codice
di sicurezza, chiave WEP o chiave WPA. Se il punto di accesso wireless (router wireless) utilizza la protezione WEP (Wired Equivalent Privacy), la chiave
WEP deve essere:
Esattamente 10 o 26 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali sono A-F, a-f e 0-9.Esattamente 5 o 13 caratteri ASCII. I caratteri ASCII comprendono lettere, numeri, punteggiatura e simboli
presenti su una tastiera.
Se il punto di accesso wireless (router wireless) utilizza la protezione WAP (Wi-Fi Protected Access), la chiave WAP deve essere:
Fino a 64 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali sono A-F, a-f e 0-9.Da 8 a 63 caratteri ASCII. I caratteri ASCII comprendono lettere, numeri, punteggiatura e simboli presenti su
una tastiera.
Nota: se non si conosce questa informazione, vedere la documentazione fornita con il punto di accesso wireless (router wireless) o contattare la persona che ha configurato la rete wireless.
Collegamento della stampante a una rete
34
Page 35
Utilizzare la seguente tabella per annotare le informazioni che è necessario conoscere.
Articolo Descrizione
SSID (nome della rete wireless) Codice di sicurezza (password)
Nota: accertarsi di annotare il codice di sicurezza esattamente, incluse eventuali maiuscole, e conservarlo in un luogo sicuro per utilizzarlo in futuro.

Installazione della stampante in rete wireless

Prima di installare la stampante in una rete wireless, accertarsi che:
L'installazione iniziale della stampante sia stata completata.
La rete wireless sia configurata e funzioni correttamente.
Il computer in uso è collegato alla stessa rete wireless della stampante che si desidera installare.
1 Inserire il CD del software di installazione per Windows o Macintosh, in base al sistema operativo in uso sul
computer.
2 Attendere un minuto per visualizzare la schermata di installazione.
Se la schermata iniziale non viene visualizzata dopo un minuto, attenersi alla seguente procedura:
In Windows Vista:
a Fare clic su . b Individuare la casella per avviare la ricerca.
c Digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD o DVD.
In Windows XP:
a Fare clic su Start ª Esegui. b Digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD o DVD.
In Macintosh:
a Fare clic sull'icona del CD sul desktop. b Fare doppio clic su Installa.
3 Per completare l'installazione, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Interpretazione dei colori della spia dell'indicatore Wi-Fi

I colori della spia dell'indicatore Wi-Fi mostrano lo stato della rete della stampante.
Spento potrebbe indicare che:
La stampante è spenta o in fase si accensione.La stampante è connessa a un router tramite un cavo Ethernet.
Arancione potrebbe indicare che:
La stampante non è collegata a un computer.La stampante è in fase di configurazione per l'uso in una rete wireless.
Collegamento della stampante a una rete
35
Page 36
La stampante sia collegata al computer con un cavo USB;
Arancione lampeggiante potrebbe indicare che:
La stampante è fuori dalla portata del punto di accesso wireless (router wireless).La stampante sta tentando di comunicare con il punto di accesso wireless (router wireless), ma il punto di
accesso wireless (router wireless) potrebbe essere spento o non funzionare correttamente.
La stampante configurata è stata spenta e riaccesa e sta tentando di comunicare con il punto di accesso
wireless (router wireless).
Le impostazioni wireless della stampante potrebbero non essere più valide.
Verde indica che la stampante è collegata a una rete wireless e pronta per l'uso.
Verde lampeggiante indica che si sta eseguendo l'aggiornamento del server di stampa interno della stampante.

Ricerca della potenza del segnale

Le periferiche wireless dispongono di annette incorporate per la trasmissione e la ricezione dei segnali radio. La forza del segnale elencato nella pagina di configurazione di rete della stampante indica con quale intensità un segnale trasmesso viene ricevuto. Molti fattori possono influire sulla potenza del segnale. Un fattore è rappresentato dall'interferenza da parte di altre periferiche wireless oppure altri dispositivi come i forni a microonde. Un altro fattore è la distanza. Maggiore è la distanza tra due periferiche wireless, minore sarà la potenza del segnale di comunicazione.

Collegamento alla rete cablata

Installazione della stampante in una rete cablata (Ethernet).

Di seguito vengono riportate le istruzioni per installare la stampante su una rete cablata (Ethernet). Prima di installare la stampante in una rete cablata, accertarsi che:
L'installazione iniziale della stampante sia stata completata.
Il router sia acceso e la rete sia configurata e funzionante.
Il computer sia connesso al router.
1 Inserire il CD del software di installazione per Windows o Macintosh, in base al sistema operativo in uso sul
computer.
2 Attendere un minuto per visualizzare la schermata di installazione.
Se la schermata iniziale non viene visualizzata dopo un minuto, attenersi alla seguente procedura:
In Windows Vista:
a Fare clic su b Individuare la casella per avviare la ricerca.
c Digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD o DVD.
In Windows XP:
a Fare clic su Start ª Esegui.
.
b Digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD o DVD.
Collegamento della stampante a una rete
36
Page 37
In Macintosh:
a Fare clic sull'icona del CD sul desktop. b Fare doppio clic su Installa.
3 Per completare l'installazione, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Collegamento della stampante direttamente al computer tramite cavo USB

La procedura varia in base al sistema operativo in uso. Di seguito sono riportate le procedure per Windows e Macintosh.
1 Inserire il CD del software di installazione per Windows o Macintosh, in base al sistema operativo in uso sul
computer.
2 Attendere un minuto per visualizzare la schermata di installazione.
Se la schermata iniziale non viene visualizzata dopo un minuto, attenersi alla seguente procedura:
In Windows Vista:
a Fare clic su b Individuare la casella per avviare la ricerca.
c Digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD o DVD.
.
In Windows XP:
a Fare clic su Start ª Esegui. b Digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD o DVD.
In Macintosh
a Fare clic sull'icona del CD sul desktop. b Fare doppio clic su Installa.
3 Per completare l'installazione, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Collegamento della stampante a una rete
37
Page 38

Risoluzione dei problemi

Nel presente capitolo vengono risolti alcuni problemi comuni che si verificano durante l'installazione della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida per l'utente o l'Aiuto Mac, installati con il software della stampante.

Risoluzione dei problemi di installazione

Il pulsante di alimentazione non è acceso

Queste solo le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
PREMERE IL PULSANTE DI ALIMENTAZIONE
Verificare che la stampante sia accesa premendo
.
SCOLLEGARE E RICOLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
1 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e dalla stampante. 2 Inserire completamente il connettore nell'alimentazione della stampante.
3 Collegare il cavo a una presa elettrica con messa a terra che è stata utilizzata da altri dispositivi elettrici. 4 Se la spia non è accesa, premere .

L'installazione del software non viene completata

Queste solo le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
VERIFICARE IL SISTEMA OPERATIVO
I seguenti sistemi operativi sono supportati: Windows Vista, Windows XP, Windows 2000 con Service Pack 3 o successivo e Mac OS X.
VERIFICARE I REQUISITI DI SISTEMA
Verificare che il computer soddisfi i requisiti minimi di sistema elencati sulla confezione della stampante.
Risoluzione dei problemi
38
Page 39
VERIFICARE LA CONNESSIONE USB
Se la stampante è collegata al computer tramite un cavo USB:
1 Verificare che nel cavo USB non siano presenti danni evidenti. 2 Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB alla parte posteriore della stampante. 3 Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con il simbolo USB
.
VERIFICARE LA CONNESSIONE WIRELESS
Se la stampante supporta il collegamento in rete e si utilizza la stampante su una rete wireless, verificare se la spia Wi-Fi è accesa.
RICOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE
1 Premere 2 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro. 3 Rimuovere delicatamente il cavo di alimentazione dalla stampante. 4 Ricollegare il cavo di alimentazione alla stampante. 5 Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro. 6 Premere per accendere la stampante.
per spegnere la stampante.
DISATTIVARE I PROGRAMMI ANTIVIRUS (SOLO PER GLI UTENTI WINDOWS)
1 Chiudere tutte le applicazioni software aperte. 2 Disattivare tutti i programmi antivirus. 3 Fare doppio clic sull'icona Risorse del computer.
In Windows XP, fare clic su Start per accedere all'icona Risorse del computer.
4 Fare doppio clic sull'icona Unità CD-ROM. 5 Se necessario, fare doppio clic su setup.exe. 6 Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo del computer per installare il software.
Nota: dopo aver completato l'installazione del software, è possibile riattivare i programmi antivirus.
DISINSTALLARE E REINSTALLARE IL SOFTWARE
Disinstallare il software della stampante e reinstallarlo.
Risoluzione dei problemi
39
Page 40

La pagina non viene stampata

Queste solo le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
VERIFICARE I MESSAGGI
Se viene visualizzato un messaggio di errore sul display della stampante o sullo schermo del computer, risolvere l'errore prima di provare a stampare nuovamente.
VERIFICARE L'ALIMENTAZIONE
Se la spia cavo di alimentazione sia collegato correttamente alla stampante.
non è accesa, accertarsi che la stampante sia collegata a una presa con messa a terra. Accertarsi che il
CARICARE NUOVAMENTE LA CARTA
Rimuovere la carta dal relativo supporto, quindi ricaricarla.
VERIFICARE L'INCHIOSTRO
Verificare i livelli di inchiostro e, se necessario, installare nuove cartucce di stampa.
VERIFICARE LE CARTUCCE
1 Rimuovere le cartucce di stampa. 2 Accertarsi che l'adesivo e il nastro siano stati rimossi.
3 Reinserire le cartucce.
ACCERTARSI CHE LA STAMPANTE SIA IMPOSTATA COME PREDEFINITA E CHE NON SIA IN ATTESA
O IN PAUSA.
Solo utenti Windows
1 Effettuare una delle seguenti operazioni:
In Windows Vista, fare clic su ª Pannello di controllo ª Stampanti.
In Windows XP, fare clic su Start ª Impostazioni ª Stampanti e fax.
In Windows 2000 e precedenti, fare clic su Start ª Impostazioni ª Stampanti.
2 Fare doppio clic sulla periferica della coda di stampa. 3 Fare clic su Stampante.
Verificare che non sia presente un segno di spunta accanto all'opzione Interrompi stampa.
Se non viene visualizzato un segno di spunta accanto a Imposta come stampante predefinita, è necessario
selezionare la periferica della coda di stampa per ogni file che si desidera stampare.
Risoluzione dei problemi
40
Page 41
Solo utenti Mac
Per impostare la stampante come predefinita:
1 Dal Finder, scegliere Applicazioni ª Utilità ª Centro Stampa o Utilità impostazione stampante, in base
alla versione del sistema operativo in uso.
2 Nella finestra di dialogo dell'elenco delle stampanti, selezionare la stampante. 3 Fare clic sull'icona Rendi default.
Per riprendere i processi di stampa:
1 Dal Finder, scegliere Applicazioni ª Utilità ª Centro Stampa o Utilità impostazione stampante, in base
alla versione del sistema operativo in uso.
2 Dall'elenco delle stampanti, fare doppio clic sulla stampante desiderata.
Viene visualizzato il menu a comparsa della stampante.
3 Se si desidera riprendere tutti i processi di stampa in coda, fare clic su Inizia Stampa.
Se si desidera riprendere un processo di stampa in particolare, selezionare il nome del documento e fare clic su Riprendi.
RICOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE
1 Premere per spegnere la stampante. 2 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro. 3 Rimuovere delicatamente il cavo di alimentazione dalla stampante. 4 Ricollegare il cavo di alimentazione alla stampante. 5 Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro. 6 Premere per accendere la stampante.
RIMUOVERE E REINSTALLARE IL SOFTWARE
Disinstallare il software della stampante e reinstallarlo.

Risoluzione dei problemi wireless

Controllare i codici di sicurezza

Un codice di sicurezza è come una password. Tutte le periferiche sulla stessa rete devono condividere lo stesso codice di sicurezza.
Nota: accertarsi di annotare il codice di sicurezza esattamente, incluse eventuali maiuscole, e conservarlo in un luogo sicuro per utilizzarlo in futuro.
Risoluzione dei problemi
41
Page 42
Il codice di sicurezza deve rispettare i seguenti criteri:
Chiave WEP
Esattamente 10 o 26 caratteri esadecimali. I caratteri
esadecimali sono A-F, a-f e 0-9.
Esattamente 5 o 13 caratteri ASCII. I caratteri ASCII
comprendono lettere, numeri, punteggiatura e simboli presenti su una tastiera.
Chiave WPA
Fino a 64 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali
sono A-F, a-f e 0-9.
Da 8 a 63 caratteri ASCII. I caratteri ASCII
comprendono lettere, numeri, punteggiatura e simboli presenti su una tastiera.

Il programma di impostazione wireless non è in grado di comunicare con la stampante durante l'installazione

Queste solo le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
VERIFICARE L'ALIMENTAZIONE
Accertarsi che la spia sia accesa.
VERIFICARE IL CAVO DI INSTALLAZIONE
Solo utenti Windows
1 Scollegare il cavo di installazione e verificare che non sia danneggiato. 2 Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con il simbolo USB .
3 Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB nella relativa porta sul lato posteriore della stampante. 4 Annullare l'installazione del software. 5 Effettuare una delle seguenti operazioni:
In Windows Vista, fare clic su .
In Windows XP e precedenti, fare clic su Start.
6 Click Programs or All Programs ªLexmark 9500 Series. 7 Fare clic su Utilità di configurazione wireless. 8 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Solo utenti Mac
1 Scollegare il cavo di installazione e verificare che non sia danneggiato. 2 Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con il simbolo USB .
3 Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB nella relativa porta sul lato posteriore della stampante. 4 From the Finder desktop, double-click the Lexmark 9500 Series folder. 5 Fare doppio clic su Assistente all'impostazione wireless. 6 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Risoluzione dei problemi
42
Page 43

La spia dell'indicatore Wi-Fi lampeggia arancione durante l'installazione

Quando la spia dell'indicatore Wi-Fi lampeggia arancione, indica che la stampante è stata configurata per la connessione in rete wireless ma non è in grado di connettersi alla rete per la quale è stata configurata. La stampante potrebbe non essere in grado di connettersi alla rete a causa di interferenze o della distanza dal punto di accesso wireless (router wireless) o fino a quando le impostazioni non saranno modificate.
Queste solo le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
VERIFICARE CHE IL PUNTO DI ACCESSO SIA ATTIVO.
Verificare il punto di accesso e, se necessario, attivarlo.
SPOSTARE IL PUNTO DI ACCESSO WIRELESS (ROUTER WIRELESS) PER RIDURRE LE INTERFERENZE
Potrebbero verificarsi delle interferenze temporanee da altre periferiche come forni a microonde o altro apparecchi, telefoni cordless, interfoni per neonati e videocamere dei sistemi di sicurezza. Accertarsi che il punto di accesso wireless (router wireless) non sia posizionato troppo vicino a una di queste periferiche.
PROVARE A REGOLARE LE ANTENNE ESTERNE
In genere, le antenne funzionano meglio se sono puntate verso l'alto. È possibile, tuttavia, che la ricezione migliori provando diverse angolazioni delle antenne della stampante e/o del punto di accesso wireless (router wireless).
SPOSTARE IL COMPUTER E/O LA STAMPANTE
Spostare il computer e/o la stampante più vicino al punto di accesso wireless (router wireless). Sebbene la distanza massima tra le periferiche nelle reti 802.11b o 802.11g sia di circa 90 metri, la distanza ottimale per ottenere buone prestazioni è generalmente di 30–45 metri.
Stampare la pagina di configurazione di rete della stampante per vedere se la stampante riceve un segnale forte dal router wireless (punto di accesso wireless). Per ulteriori informazioni, vedere "Stampa di una pagina di configurazione di rete" a pagina 51.
CONTROLLARE I CODICI DI SICUREZZA
Accertarsi che i codici di sicurezza siano corretti.
CONTROLLARE L'INDIRIZZO MAC
Se la rete utilizza il filtraggio di indirizzi MAC, fornire l'indirizzo MAC della stampante alla rete.
Risoluzione dei problemi
43
Page 44
PING DEL PUNTO DI ACCESSO WIRELESS (ROUTER WIRELESS) PER ACCERTARSI CHE LA RETE
FUNZIONI
Solo utenti Windows
1 Se non lo si conosce già, trovare l'indirizzo IP del punto di accesso.
a Effettuare una delle seguenti operazioni:
In Windows Vista, fare clic su
In Windows XP e precedenti, fare clic su Start ª Programmi o Tutti i programmi ª Accessori ª
Prompt dei comandi.
b Digitare ipconfig. c Premere Invio.
In genere il gateway predefinito corrisponde al punto di accesso wireless (router wireless).
L'indirizzo IP è composto da una quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio 192.168.0.100.
2 Eseguire il ping del punto di accesso wireless (router wireless).
a Effettuare una delle seguenti operazioni:
In Windows Vista, fare clic su ª Tutti i programmi ª Accessori ª Prompt dei comandi.
In Windows XP e precedenti, fare clic su Start ª Programmi o Tutti i programmi ª Accessori ª
Prompt dei comandi.
ª Tutti i programmi ª Accessori ª Prompt dei comandi.
b Digitare ping seguito da uno spazio e l'indirizzo IP del punto di accesso wireless (router wireless). Ad
esempio:
ping 192.168.0.100
c Premere Invio.
3 Se il punto di accesso wireless (router wireless) risponde, verranno visualizzate diverse righe che iniziano con
Risposta da. Spegnere e riaccendere la stampante.
4 Se il punto di accesso wireless (router wireless) non risponde, saranno necessari alcuni secondi e verrà
visualizzato il messaggio Richiesto timeout. Effettuare le seguenti operazioni:
a Effettuare una delle seguenti operazioni:
In Windows Vista, fare clic su ª Pannello di controllo ª Rete e Internet ª Rete e centro
condivisione.
In Windows XP e precedenti, fare clic su Start ª Impostazioni ª Pannello di controllo ª Connessioni
di rete.
b Selezionare la connessione appropriata tra quelle visualizzate.
Nota: se il computer è connesso al punto di accesso (router) tramite un cavo Ethernet, la connessione non
deve comprendere la parola "wireless" nel nome.
c Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione, quindi su Ripara.
Risoluzione dei problemi
44
Page 45
Solo utenti Mac
1 Verificare lo stato di AirPort e, se non si conosce già, trovare l'indirizzo IP del punto di accesso wireless (router
wireless).
a Fare clic sul menu Apple ª Preferenze di Sistema. b Fare clic su Rete. c Se necessario, selezionare Stato della rete nel menu a comparsa Mostra.
L'indicatore di stato di AirPort deve essere verde. Se è verde la porta è attiva e connessa.
Note:
Se è giallo la porta è attiva ma non connessa.
Se è rosso la porta non è stata configurata.
d Dal menu a comparsa Mostra, selezionare AirPort. e Fare clic su TCP/IP.
L'indirizzo IP è composto da una quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio 192.168.0.100.
In genere il router corrisponde al punto di accesso wireless (router wireless).
2 Eseguire il ping del punto di accesso wireless (router wireless).
a Dal Finder, scegliere Applicazioni. b Da Applicazioni, fare doppio clic su Utilità. c Fare doppio clic su Utilità di rete, quindi fare clic su Ping. d Digitare l'indirizzo IP del punto di accesso wireless (router wireless) nel campo dell'indirizzo di rete. Ad
esempio:
10.168.0.100
e Fare clic su Ping.
3 Se il punto di accesso wireless risponde (router wireless), verranno visualizzate diverse righe con il numero di
byte ricevuti dal punto di accesso wireless (router wireless). Questo garantisce che il computer sia connesso al punto di accesso wireless (router wireless).
4 Se il punto di accesso wireless (router wireless) non risponde, non viene visualizzato nulla. È possibile utilizzare
la diagnostica di rete per risolvere il problema.
ESEGUIRE NUOVAMENTE IL PROGRAMMA DI CONFIGURAZIONE WIRELESS
Eseguire l'utilità di configurazione wireless per Windows o l'assistente all'impostazione wireless per Macintosh. Per ulteriori informazioni, vedere "Il programma di impostazione wireless non è in grado di comunicare con la stampante durante l'installazione" a pagina 42.
Note:
Se si cambiano le impostazioni di rete, è necessario modificarle in tutte le periferiche di rete prima di cambiarle
per il punto di accesso wireless (router wireless).
Se le impostazioni della rete wireless sono state già modificate nel punto di accesso wireless (router wireless),
è necessario modificare le impostazioni in tutte le altre periferiche di rete prima di poterle vedere nella rete.
Risoluzione dei problemi
45
Page 46

La spia dell'indicatore Wi-Fi è ancora arancione

Quando la spia dell'indicatore Wi-Fi è arancione, potrebbe indicare che al stampante è:
Collegata al computer mediante l'utilizzo di un cavo USB
In fase di configurazione per essere utilizzata in una rete wireless
Non configurata in modalità infrastruttura
In attesa di essere configurata per la modalità ad hoc
La stampante potrebbe non essere in grado di connettersi alla rete a causa di interferenze o della distanza dal punto di accesso wireless (router wireless) o fino a quando le impostazioni non saranno modificate.
Queste solo le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
VERIFICARE IL CAVO
Accertarsi che il cavo di installazione non sia collegato alla stampante.
VERIFICARE IL NOME DI RETE
Accertarsi che la rete non abbia lo stesso nome di un'altra rete vicina. Ad esempio, se anche il vicino di casa utilizza il nome di rete predefinito del produttore, la stampante in uso potrebbe collegarsi alla rete del vicino.
Se non si utilizza un nome di rete univoco, consultare la documentazione del punto di accesso wireless (router wireless) per informazioni su come impostare un nome di rete.
Se si imposta un nuovo nome di rete, è necessario ripristinare lo stesso nome di rete nel SSID del computer e nella stampante.
Per ulteriori informazioni sulla verifica del nome di rete, vedere la Guida per l'utente o l'Aiuto Mac, installati con il software della stampante.
CONTROLLARE I CODICI DI SICUREZZA
Accertarsi che i codici di sicurezza siano corretti. Per ulteriori informazioni, vedere "Controllare i codici di sicurezza" a pagina 41
SPOSTARE IL COMPUTER E/O LA STAMPANTE
Spostare il computer e/o la stampante più vicino al punto di accesso wireless (router wireless). Sebbene la distanza massima tra le periferiche nelle reti 802.11b o 802.11g sia di circa 90 metri, la distanza ottimale per ottenere buone prestazioni è generalmente di 30–45 metri.
CONTROLLARE L'INDIRIZZO MAC
Se la rete utilizza un filtraggio di rete MAC, accertarsi di includere l'indirizzo MAC della stampante nell'elenco dei filtri dell'indirizzo MAC. In questo modo la stampante sarà in grado di funzione nella rete. Per ulteriori informazioni sulla ricerca dell'indirizzo MAC, vedere la Guida per l'utente o l'Aiuto Mac, installati con il software della stampante.
Risoluzione dei problemi
46
Page 47

La stampante non è in grado di connettersi alla rete wireless

Queste solo le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
ACCERTARSI CHE IL COMPUTER SIA CONNESSO AL PUNTO DI ACCESSO WIRELESS (ROUTER
WIRELESS)
Solo utenti Windows
Se non si conosce il valore SSID della rete wireless, avviare l'utilità wireless della scheda di rete e cercare il nome
di rete, oppure consultare la persona che ha configurato la rete wireless.
Se esistono altri computer o risorse nella rete wireless, verificare se si è in grado di accedervi dal computer.
Solo utenti Mac
Se non si conosce il SSID della rete wireless, attenersi alla seguente procedura per verificare lo stato di AirPort
e ottenere il SSID.
1 Dal Finder, scegliere Applicazioni. 2 Da Applicazioni, fare doppio clic su Connessione Internet. 3 Dalla barra degli strumenti, fare clic su AirPort.
Il SSID della rete a cui è connesso il computer viene visualizzato nel menu a comparsa Rete.
4 Annotare il SSID.
Se esistono altri computer o risorse nella rete wireless, verificare se si è in grado di accedervi dal computer.
SPOSTARE IL COMPUTER E/O LA STAMPANTE PIÙ VICINO AL ROUTER WIRELESS
Sebbene la distanza massima tra le periferiche nelle reti 802.11b o 802.11g sia di circa 90 metri, la distanza ottimale per ottenere buone prestazioni è generalmente di 30–45 metri.
Provare a installare nuovamente la stampante eseguendo l'utilità di configurazione wireless (su un sistema operativo Windows) o l'assistente all'impostazione wireless (su un sistema operativo Macintosh).
VERIFICARE SE LA STAMPANTE SI TROVA NELLA STESSA RETE WIRELESS DEL COMPUTER
Il SSID della stampante deve corrispondere al SSID della rete wireless. Se non si conosce il SSID della rete, attenersi alla seguente procedura per ottenerlo, quindi eseguire l'utilità di
configurazione wireless (su un sistema operativo Windows) o l'assistente all'impostazione wireless (su un sistema operativo Macintosh) per configurare nuovamente la stampante.
Solo utenti Windows
1 Immettere l'indirizzo IP del punto di accesso wireless (router wireless) nel campo dell'indirizzo Web del browser.
Se non si conosce l'indirizzo IP del punto di accesso wireless (router wireless):
a Fare clic su:
In Windows Vista:
In Windows XP o precedenti: Start ª Programmi o Tutti i programmi ª Accessori ª Prompt dei
comandi.
ª Tutti i programmi ª Accessori ª Prompt dei comandi.
b Digitare ipconfig.
Risoluzione dei problemi
47
Page 48
c Premere Invio.
In genere il gateway predefinito corrisponde al punto di accesso wireless (router wireless).
L'indirizzo IP è composto da una quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio 192.168.0.100.
2 Immettere il nome utente e la password quando richiesto. 3 Fare clic su OK. 4 Nella pagina principale, fare clic su Wireless o altra selezione dove le impostazioni non sono memorizzate.
Verrà visualizzato il SSID.
5 Annotare il SSID, il tipo di protezione e i codici di sicurezza se vengono visualizzati.
Nota: Accertarsi di copiarli in modo corretto, incluse le lettere maiuscole.
6 Conservare il SSID e i codici di sicurezza in un luogo sicuro per utilizzarli in futuro.
Solo utenti Mac
1 Immettere l'indirizzo IP del punto di accesso wireless (router wireless) nel campo dell'indirizzo Web del browser.
Se non si conosce l'indirizzo IP del punto di accesso wireless (router wireless):
a Fare clic sul menu Apple ª Preferenze di Sistema. b Fare clic su Rete. c Dal menu a comparsa Mostra, selezionare AirPort. d Fare clic su TCP/IP.
In genere il router corrisponde al punto di accesso wireless (router wireless).
2 Immettere il nome utente e la password quando richiesto. 3 Fare clic su OK. 4 Nella pagina principale, fare clic su Wireless o altra selezione dove le impostazioni non sono memorizzate.
Verrà visualizzato il SSID.
5 Annotare il SSID, il tipo di protezione e i codici di sicurezza se vengono visualizzati.
Note:
Accertarsi di annotare il codice di sicurezza esattamente, incluse eventuali maiuscole.
Conservarlo in un luogo sicuro per utilizzarlo in futuro.
VERIFICARE LE IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA AVANZATE
Se si utilizza un filtraggio di indirizzo MAC per limitare l'accesso alla rete wireless, è necessario aggiungere
l'indirizzo MAC della stampante all'elenco di indirizzi a cui è consentito connettersi al punto di accesso wireless (router wireless).
Se si imposta il punto di accesso wireless (router wireless) per autorizzare un numero di indirizzi IP limitato, è
necessario modificarlo in modo da aggiungere la stampante.
Nota: se non si sa come apportare queste modifiche, vedere la documentazione fornita con la rete wireless o contattare la persona che ha configurato la rete wireless.
Risoluzione dei problemi
48
Page 49

La stampante di rete wireless non stampa

Queste solo le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
VERIFICARE L'ALIMENTAZIONE
Accertarsi che la spia
sia accesa.
VERIFICARE IL CAVO
Accertarsi che il cavo di alimentazione si collegato alla stampante e alla presa elettrica.
Accertarsi che il cavo USB o di installazione non sia collegato.
VERIFICARE LA SPIA DELL'INDICATORE WI-FI
Accertarsi che la spia dell'indicatore Wi-Fi sia verde.
VERIFICARE CHE IL DRIVER DELLA STAMPANTE SIA INSTALLATO
Accertarsi che il driver della stampante sia installato sul computer da cui si sta inviando il processo di stampa.
Solo utenti Windows
1 Effettuare una delle seguenti operazioni:
In Windows Vista, fare clic su
In Windows XP, fare clic su Start ª Impostazioni ª Stampanti e fax.
In Windows 2000 e precedenti, fare clic su Start ª Impostazioni ª Stampanti.
Se non si riesce a trovare l'icona della stampante, il relativo driver non è installato.
ª Pannello di controllo ª Stampanti.
2 Se il driver della stampante non è installato, inserire il CD del software di installazione nel computer. 3 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Solo utenti Mac
1 Verificare se la cartella della stampante si trova sul Finder.
Se non si riesce a trovare la cartella della stampante sul desktop o è stata eliminata accidentalmente:
a Andare nell'unità Mac OS X in cui è stato installato il software. b Choose Library ª Printers ª Lexmark ª 2007ª Lexmark 9500 Series folder.
Se non si riesce a trovare la cartella della stampante, il relativo driver non è installato.
2 Se il driver della stampante non è installato, inserire il CD del software di installazione nel computer. 3 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Nota: è necessario installare il driver della stampante su ogni computer che utilizza la stampante di rete.
VERIFICARE SE LA STAMPANTE È COLLEGATA A UNA RETE WIRELESS
1 Stampare una pagina di configurazione di rete. Vedere"Stampa di una pagina di configurazione di rete" a
pagina 51.
2 Verificare se "Stato: connesso" viene visualizzato nella scheda di rete.
Risoluzione dei problemi
49
Page 50
RIAVVIARE IL COMPUTER
Spegnere e riaccendere il computer.
VERIFICARE LE PORTE DELLA STAMPANTE
Accertarsi che sia stata selezionata la porta della stampante corretta.
Solo utenti Windows
1 Effettuare una delle seguenti operazioni:
In Windows Vista, fare clic su
In Windows XP, fare clic su Start ª Impostazioni ª Stampanti e fax.
In Windows 2000 e precedenti, fare clic su Start ª Impostazioni ª Stampanti.
2 Right-click the Lexmark 9500 Series icon. 3 Fare clic su Proprietà ª Porte. 4 Verificare che XXXX_Series_nnnnnn_P1 sia selezionato, dove XXXX è il numero di serie del modello della
stampante e nnnnnn sono le ultime sei cifre dell'indirizzo MAC della stampante.
Nota: L'indirizzo MAC si trova sul retro della stampante accanto al numero di serie.
5 Se invece è selezionato USB:
ª Pannello di controllo ª Stampanti.
a Selezionare il nome della porta da passo 4. b Fare clic su Applica. c Chiudere la finestra e riprovare a stampare.
Solo utenti Mac
1 Dal Finder, scegliere Applicazioni. 2 Da Applicazioni, fare doppio clic su Utilità. 3 Fare doppio clic su Utilità impostazione stampante.
Viene visualizzata la finestra di dialogo dell'elenco delle stampanti.
4 Verificare che XXXX Series <MAC:nnnnnnnnnnnn> sia la stampante predefinita, dove XXXX è il numero di
serie del modello della stampante e nnnnnnnnnnnn è l'indirizzo MAC di 12 cifre della stampante.
5 Se invece è selezionato USB:
a Selezionare XXXX Series dove XXXX è il numero di serie del modello della stampante. b Fare clic su Rendi Default. c Chiudere la finestra e riprovare a stampare.
REINSTALLARE IL SOFTWARE
Disinstallare e quindi reinstallare il software della stampante.
Nota: se più stampanti vengono visualizzate nell'elenco di selezione della stampante, scegliere la stampante con l'indirizzo MAC che corrisponde all'indirizzo sul retro della stampante.
Risoluzione dei problemi
50
Page 51

Risoluzione dei problemi di rete generali

La stampante è configurata correttamente, ma non è possibile trovarla nella rete

Accertarsi che:
La stampante sia accesa.
Il router (punto di accesso) sia attivo.
La stampante disponga di un indirizzo IP valido.
Se di utilizza una connessione wireless, accertarsi che:
La stampante si trovi nella portata della rete wireless.
Se necessario, spostare la stampante più vicino al router wireless (punto di accesso wireless). Sebbene la distanza massima tra le periferiche nelle reti 802.11b o 802.11g sia di circa 90 metri, la distanza ottimale per ottenere buone prestazioni è generalmente di 30–45 metri.
La stampante si trovi lontana da dispositivi elettronici che potrebbero interferire con il segnale wireless.
La rete wireless utilizzi un nome di rete univoco (SSID). In caso contrario, è possibile che la stampante/il server di
stampa comunichi su una rete diversa, prossima che utilizza lo stesso nome di rete.
Il computer che si utilizza sia connesso alla stessa rete wireless su cui si trova la stampante.
Se di utilizza una connessione cablata (Ethernet), accertarsi che:
I cavi Ethernet siano inseriti correttamente nelle relative porte del router e sul retro della stampante e/o computer.

Stampa di una pagina di configurazione di rete

In una pagina di configurazione di rete sono elencate le impostazioni di configurazione della rete della stampante. È possibile trovare informazioni quali la SSID o il nome della rete alla quale è connessa la stampante, l'indirizzo IP del punto di accesso (router) e l'indirizzo IP assegnato alla stampante.
Per stampa una pagina di configurazione di rete:
1 Dal pannello di controllo della stampante, premere 2 Premere . 3 Premere o più volte fino a visualizzare Impostazione della rete. 4 Premere . 5 Premere o più volte fino a visualizzare Stampa pagina impostazione di rete. 6 Premere
Viene stampata una pagina di configurazione di rete.
.
o più volte fino a evidenziare Impostazione.
Risoluzione dei problemi
51
Page 52

Avvisi

Informazioni sul prodotto

Nome del prodotto: Lexmark 9500 Series Tipo di macchina: 4435 Modelli: W22, W2E

Avviso edizione

August 2007
Le informazioni incluse nel seguente paragrafo non si applicano a tutti quei paesi in cui tali disposizioni non risultano conformi alle leggi locali: LA PRESENTE DOCUMENTAZIONE VIENE FORNITA DA LEXMARK
INTERNATIONAL, INC. COSÌ COM'È, SENZA ALCUNA GARANZIA IMPLICITA O ESPLICITA, INCLUSE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A SCOPI SPECIFICI. In alcuni paesi non è consentita la rinuncia di responsabilità esplicita o implicita in determinate transazioni, pertanto la presente dichiarazione potrebbe non essere valida.
La presente pubblicazione potrebbe includere inesattezze di carattere tecnico o errori tipografici. Le presenti informazioni sono soggette a modifiche periodiche che vengono incluse nelle edizioni successive. Miglioramenti o modifiche ai prodotti o ai programmi descritti nel presente documento possono essere apportati in qualsiasi momento.
I riferimenti a prodotti, programmi o servizi contenuti in questa pubblicazione non sottintendono alcuna intenzione del produttore di renderli disponibili in tutti i paesi in cui opera. Qualsiasi riferimento a un prodotto, programma o servizio non implica alcun uso esclusivo di tale prodotto, programma o servizio. Ogni prodotto, programma o servizio funzionalmente equivalente che non vìoli diritti di proprietà intellettuale può essere utilizzato in sostituzione. La valutazione e la verifica del funzionamento insieme ad altri prodotti, programmi o servizi, tranne quelli espressamente progettati dal produttore, sono di responsabilità dell'utente.
Per il supporto tecnico Lexmark, visitare support.lexmark.com. Per informazioni sui materiali di consumo e i download, visitare www.lexmark.com. Se non si è in grado di accedere a Internet, è possibile contattare Lexmark tramite posta:
Lexmark International, Inc. Bldg 004-2/CSC 740 New Circle Road NW Lexington, KY 40550
© 2007 Lexmark International, Inc. Tutti i diritti riservati.
Avvisi
52
Page 53

Marchi

Lexmark e Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
PerfectFinish è un marchio di Lexmark International, Inc. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.

Esposizione alle radiazioni di radiofrequenza

Il seguente avviso è valido se nella stampante è installata una scheda di rete wireless. La potenza delle radiazioni emesse da questo apparecchio è sensibilmente al di sotto dei limiti di esposizione alle
frequenze radio FCC e di altre agenzie normative. Una distanza minima di 20 cm (8 pollici) deve essere mantenuta tra l'antenna e le persone in conformità con i requisiti di esposizione RF dell'FCC e di altre agenzie normative.

Conformità alle direttive dell'Unione Europea (UE)

Questo prodotto è conforme ai requisiti di protezione stabiliti dalle direttive del Consiglio dell'UE 2004/108/EC, 2006/95/EC e 1999/5/EC sull'approssimazione e l'armonizzazione della legislazione degli Stati membri in relazione alla compatibilità elettromagnetica e alla sicurezza delle apparecchiature elettriche progettate per l'uso entro determinati limiti di tensione.
Una dichiarazione di conformità con i requisiti della Direttiva è stata siglata dal Director of Manufacturing and Technical Support, Lexmark International, Inc., S.A., Boigny, France.
Questo prodotto è conforme ai limiti per la Classe B stabiliti dalla direttiva EN 55022 e ai requisiti di sicurezza stabiliti dalla direttiva EN 60950.

Dichiarazione di conformità alle direttive dell'Unione Europea per i prodotti radio

I seguenti avvisi sono validi se nella stampante è installata una scheda di rete wireless.
Questo prodotto è conforme ai requisiti di protezione stabiliti dalle direttive del Consiglio dell'UE 89/336/EEC, 2006/95/EC e 1999/5/EC sull'approssimazione e l'armonizzazione della legislazione degli Stati membri in relazione alla compatibilità elettromagnetica e alla sicurezza delle apparecchiature elettriche progettate per l'uso entro determinati limiti di tensione.
La conformità è indicata dalla presenza del marchio CE.
Il simbolo di avvertimento indica l'esistenza di limitazioni all'interno di alcuni stati membri. È possibile richiedere una copia della dichiarazione di conformità ai requisiti delle direttive al Direttore della
produzione e dell'assistenza tecnica di Lexmark International, S. A., Boigny, Francia. Sono valide le limitazioni riportate di seguito:
Paese/regione Limitazione Tutti i paesi/regioni Questo prodotto è destinato all'uso in interni e non può essere utilizzato all'esterno.
Avvisi
53
Page 54
Italia Si fa presente inoltre che l'uso degli apparati in esame è regolamentato da:
D.Lgs 1.8.2003, n.259, articoli 104 (attività soggette ad autorizzazione generale) e 105
(libero uso), per uso privato;
D.M. 28.5.03, per la fornitura al pubblico dell'accesso R-LAN alle reti e ai servizi di teleco-
municazioni.
Questo prodotto è conforme ai limiti stabiliti dalla direttiva EN 55022, ai requisiti sulla sicurezza stabiliti dalla direttiva EN 60950, ai requisiti sullo spettro radio stabiliti dalla direttiva ETSI EN 300 328 e ai requisiti di compatibilità elettromagnetica stabiliti dalle direttive EN 55024, ETSI EN 301 489-1 e ETSI EN 301 489-17.
Česky Společnost Lexmark International, Inc. tímto prohlašuje, že výrobek tento výrobek je ve shodě se
základními požadavky a dalšími příslušnými ustanoveními směrnice 1999/5/ES.
Dansk Lexmark International, Inc. erklærer herved, at dette produkt overholder de væsentlige krav og øvrige
relevante krav i direktiv 1999/5/EF.
Deutsch Hiermit erklärt Lexmark International, Inc., dass sich das Gerät dieses Gerät in Übereinstimmung mit
den grundlegenden Anforderungen und den übrigen einschlägigen Bestimmungen der Richtlinie 1999/5/EG befindet.
Ελληνική ΜΕ ΤΗΝ ΠΑΡΟΥΣΑ Η LEXMARK INTERNATIONAL, INC. ΔΗΛΩΝΕΙ ΟΤΙ ΑΥΤΟ ΤΟ ΠΡΟΪΟΝ
ΣΥΜΜΟΡΦΩΝΕΤΑΙ ΠΡΟΣ ΤΙΣ ΟΥΣΙΩΔΕΙΣ ΑΠΑΙΤΗΣΕΙΣ ΚΑΙ ΤΙΣ ΛΟΙΠΕΣ ΣΧΕΤΙΚΕΣ ΔΙΑΤΑΞΕΙΣ ΤΗΣ ΟΔΗΓΙΑΣ 1999/5/ΕΚ.
English Hereby, Lexmark International, Inc., declares that this type of equipment is in compliance with the
essential requirements and other relevant provisions of Directive 1999/5/EC.
Español Por medio de la presente, Lexmark International, Inc. declara que este producto cumple con los requi-
sitos esenciales y cualesquiera otras disposiciones aplicables o exigibles de la Directiva 1999/5/CE.
Eesti Käesolevaga kinnitab Lexmark International, Inc., et seade see toode vastab direktiivi
1999/5/EÜ põhinõuetele ja nimetatud direktiivist tulenevatele muudele asjakohastele sätetele.
Suomi Lexmark International, Inc. vakuuttaa täten, että tämä tuote on direktiivin 1999/5/EY oleellisten vaati-
musten ja muiden sitä koskevien direktiivin ehtojen mukainen.
Français Par la présente, Lexmark International, Inc. déclare que l'appareil ce produit est conforme aux
exigences fondamentales et autres dispositions pertinentes de la directive 1999/5/CE.
Magyar Alulírott, Lexmark International, Inc. nyilatkozom, hogy a termék megfelel a vonatkozó alapvetõ
követelményeknek és az 1999/5/EC irányelv egyéb elõírásainak.
Íslenska Hér með lýsir Lexmark International, Inc. yfir því að þessi vara er í samræmi við grunnkröfur og
aðrar kröfur, sem gerðar eru í tilskipun 1999/5/EC.
Italiano Con la presente Lexmark International, Inc. dichiara che questo questo prodotto è conforme ai requisiti
essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE.
Latviski Ar šo Lexmark International, Inc. deklarē, ka šis izstrādājums atbilst Direktīvas 1999/5/EK
būtiskajām prasībām un citiem ar to saistītajiem noteikumiem.
Lietuvių Šiuo Lexmark International, Inc. deklaruoja, kad šis produktas atitinka esminius reikalavimus ir
kitas 1999/5/EB direktyvos nuostatas.
Malti Bil-preżenti, Lexmark International, Inc., jiddikjara li dan il-prodott huwa konformi mal-ħtiġijiet
essenzjali u ma dispożizzjonijiet oħrajn relevanti li jinsabu fid-Direttiva 1999/5/KE.
Avvisi
54
Page 55
Nederlands Hierbij verklaart Lexmark International, Inc. dat het toestel dit product in overeenstemming is met de
essentiële eisen en de andere relevante bepalingen van richtlijn 1999/5/EG.
Norsk Lexmark International, Inc. erklærer herved at dette produktet er i samsvar med de grunnleggende
krav og øvrige relevante krav i direktiv 1999/5/EF.
Polski Niniejszym Lexmark International, Inc. oświadcza, że niniejszy produkt jest zgodny z zasadni-
czymi wymogami oraz pozostałymi stosownymi postanowieniami Dyrektywy 1999/5/EC.
Português A Lexmark International Inc. declara que este este produto está conforme com os requisitos essenciais
e outras disposições da Diretiva 1999/5/CE.
Slovensky Lexmark International, Inc. týmto vyhlasuje, že tento produkt spĺňa základné požiadavky a
všetky príslušné ustanovenia smernice 1999/5/ES.
Slovensko Lexmark International, Inc. izjavlja, da je ta izdelek v skladu z bistvenimi zahtevami in ostalimi
relevantnimi določili direktive 1999/5/ES.
Svenska Härmed intygar Lexmark International, Inc. att denna produkt står i överensstämmelse med de
väsentliga egenskapskrav och övriga relevanta bestämmelser som framgår av direktiv 1999/5/EG.

Contratto di licenza con l'utente finale

L'apertura della confezione, l'installazione del software della stampante oppure l'utilizzo delle cartucce di stampa in dotazione attestano l'accettazione del seguente contratto/licenza: le cartucce di stampa brevettate contenute all'interno vengono concesse in licenza esclusivamente per uso singolo e sono state progettate per smettere di funzionare dopo l'erogazione di una quantità di inchiostro prestabilita. Al momento della sostituzione, una quantità di inchiostro variabile permarrà nella cartuccia. Dopo l'utilizzo, la licenza relativa all'utilizzo delle cartucce di stampa termina e la cartuccia usata deve essere restituita esclusivamente a Lexmark per operazioni di ricarica o riciclo. Se
non vengono accettati i termini relativi a questo contratto/licenza di uso singolo, restituire il prodotto nella confezione originale presso il punto vendita. Una cartuccia sostitutiva in vendita esente da tali condizioni è
disponibile all'indirizzo www.lexmark.com. Vedere la Guida per l'utente o l'Aiuto Mac sul CD del software per termini aggiuntivi.
Avvisi
55
Page 56

Glossario delle operazioni di rete

BSS (Basic Service Set)
canale
cavo di installazione
codice di sicurezza
commutatore
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)
filtraggio MAC
hub di rete indirizzo AutoIP
Indirizzo IP (Internet Protocol)
Basic Service Set descrive il tipo di rete wireless in uso. Il tipo BSS può essere uno dei seguenti: rete a infrastruttura o rete ad hoc.
Una radio frequenza specifica utilizzata da due o più periferiche per comunicare tra loro. Tutte le periferiche sulla stessa rete devo usare lo stesso canale.
Collegare la stampante al computer temporaneamente per alcuni metodi di installazione.
Una password, come una chiave WEP o una frase di riconoscimento WPA, utilizzata per proteggere una rete
Una periferica simile a un hub di rete che è in grado di connettere diverse reti insieme
Un linguaggio utilizzato dai server DHCP
Un metodo per limitare l'accesso alla rete wireless specificando quali indirizzi MAC possono comunicare nella rete. È possibile specificare questa imposta­zione nei router wireless o nei punti di accesso.
Un dispositivo che collega più periferiche in una rete cablata Un indirizzo IP assegnato automaticamente da una periferica di rete. Se la
periferica è impostata per utilizzare DHCP, ma non è disponibile alcun server DHCP, un indirizzo AutoIP potrebbe essere assegnato dalla periferica.
L'indirizzo di rete di un computer o una stampante. Ogni periferica nella rete ha un proprio indirizzo di rete. L'indirizzo può essere assegnato manualmente dall'utente (indirizzo IP statico), automaticamente dal server DHCP (indirizzo IP DHCP) o automaticamente dal dispositivo (indirizzo AutoIP).
Indirizzo IP DHCP indirizzo IP statico indirizzo MAC (Media Access Control)
ipconfig
modalità ad hoc
modalità infrastruttura
nome di rete nome specifico della stampante
ping
potenza del segnale
Un indirizzo IP assegnato automaticamente da un server DHCP Un indirizzo IP assegnato manualmente dall'utente Un indirizzo hardware che identifica in modo univoco ogni periferica in una
rete. È possibile trovare l'indirizzo MAC stampato sulla periferica. Un comando che consente di visualizzare l'indirizzo IP e altre informazioni di
rete di un computer Windows Un'impostazione per una periferica wireless che consente di comunicare diret-
tamente con altre periferiche wireless senza un punto di accesso o un router Un'impostazione per una periferica wireless che consente di comunicare diret-
tamente con altre periferiche wireless con un punto di accesso o un router Vedere "SSID (Service Set Identifier)" a pagina 57 Il nome assegnato dall'utente alla stampante in modo che possa essere identi-
ficata nella rete Un test per verificare se il computer è in grado di comunicare con un'altra
periferica La misura dell'intensità con la quale viene ricevuto un segnale trasmesso
Glossario delle operazioni di rete
56
Page 57
punto di accesso wireless
Una periferica che connette le periferiche wireless insieme per creare una rete wireless
rete ad hoc router
router wireless scheda di rete
server DHCP
server di stampa interno wireless
SSID (Service Set Identifier)
UAA (Universally Administered Address)
WEP (Wired Equivalent Privacy)
Wi-Fi
Una rete wireless che non utilizza un punto di accesso Un dispositivo che condivide una sola connessione Internet con più computer
o altre periferiche. Il router di base regola il traffico di rete. Un router che funziona come punto di accesso wireless Un dispositivo che consente ai computer o alle stampanti di comunicare tra
loro in una retei Un computer o un router che assegna un indirizzo IP univoco a ogni periferica
nella rete. Gli indirizzi univoci evitano eventuali conflitti. Un dispositivo che consente ai computer e alle stampanti di comunicare tra loro
in una rete senza cavi Il nome di una rete wireless. Quando si connette la stampante a una rete
wireless, la stampante deve utilizzare lo stesso SSID della rete. Definito anche nome di rete o BSS (Basic Service Set).
Un indirizzo assegnato a una stampante di rete o a un server di stampa dal produttore. Per trovare l'UAA, stampare una pagina di configurazione di rete e vedere l'elenco dell'UAA.
Un'impostazione di protezione che consente di impedire gli accessi non autorizzati a una rete wireless. Altre impostazioni di protezione possibili sono WPA e WAP2.
Un termine dell'industria che descrive la tecnologia utilizzata per creare una WLAN interoperabile.
WPA (Accesso protetto Wi-Fi)
WPA2
Un'impostazione di protezione che consente di impedire gli accessi non autorizzati a una rete wireless. L'opzione WPA non è supportata nelle reti wireless ad hoc. Altre impostazioni di protezione possibili sono WEP e WAP2.
Una nuova versione di WPA. I router meno recenti difficilmente supportano questa opzione. Altre impostazioni di protezione possibili sono WPA e WEP.
Glossario delle operazioni di rete
57
Loading...