Lenovo ThinkStation S30 User Guide [it]

Page 1
Guidaperl'utente ThinkStationS30
Tipidimacchina:4351e4352
Page 2
Nota:Primadiutilizzarequesteinformazionieilprodottodescritto,accertarsidileggereecomprenderela
seguentedocumentazione:“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav
eAppendiceA“Informazioni
particolari”apagina127.
Settimaedizione(Giugno2014) ©CopyrightLenovo2011,2014.
NOTASUIDIRITTILIMITATI:seidatioilsoftwaresonodistribuitisecondoledisposizionicheregolanoilcontratto “GSA”(GeneralServicesAdministration),l'uso,lariproduzioneoladivulgazionesibasasullelimitazioniprevistedal contratton.GS-35F-05925.
Page 3
Contenuto
Informazioniimportantisulla
sicurezza................v
Servizioedaggiornamenti...........v
Prevenzionedell'elettricitàstatica........vi
Cavieadattatoridialimentazione........vi
Cavidiestensioneedispositivicorrelati.....vii
Spineeprese...............vii
Perifericheesterne.............vii
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto...vii
Ambientedilavoro.............viii
Dichiarazionediconformitàlaser.......viii
Alimentatore................ix
Puliziaemanutenzione............ix
Capitolo1.Panoramicasulprodotto..1
Funzioni..................1
Specifiche.................5
ProgrammiLenovo..............5
AccessoaiprogrammiLenovonelsistema
operativoWindows7...........5
AccessoaiprogrammiLenovonelsistema
operativoWindows8oWindows8.1.....6
IntroduzioneaiprogrammiLenovo......7
Posizioni..................8
Posizionediconnettori,controllieindicatori
nellaparteanterioredelcomputer......8
Posizionedeiconnettorisulretrodel
computer................9
Posizionedeicomponenti........11
Identificazionedeicomponentisullaschedadi
sistema................12
Individuazionedelleunitàinterne......14
Tipodicomputeremodello........15
Capitolo2.Utilizzodelcomputer...17
Domandefrequenti.............17
Visualizzazionedelleschermatedeisistemi
operativiWindows8eWindows8.1......18
EsplorazionediWindows8........18
EsplorazionediWindows8.1.......19
AccessoalPannellodicontrollonelsistema
operativoWindows8oWindows8.1......21
Utilizzodellatastiera............21
Utilizzodelmouseconrotellina........22
Regolazionedell'audio...........22
Informazionisull'audiodell'elaboratore...22
Impostazionedelvolumedaldesktop....23
ImpostazionedelvolumedalPannellodi
controllo...............23
UtilizzodiCDeDVD............24
GestioneeconservazionedisupportiCDe
DVD.................24
RiproduzionediunCDoDVD.......24
RegistrazionediunCDoDVD.......25
Capitolo3.Utilizzoottimaledel
computer...............27
Accessofacilitatoecomfort.........27
Organizzazionedell'areadilavoro.....27
Comfort...............27
Riflessiedilluminazione.........28
Circolazionedell'aria..........28
Preseelettricheelunghezzadeicavi....28
Informazionirelativeall'accessofacilitato..28
RegistrazionedelcomputerconLenovo.....32
Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altra
regione..................32
Capitolo4.Sicurezza.........33
Funzionidisicurezza............33
Bloccodelcoperchiodelcomputer......34
Installazionediunlucchetto.........35
Collegamentodiuncavodisicurezzaintegrato..36
Utilizzodellepassword...........36
PasswordBIOS............36
PassworddiWindows..........37
Informazionisuifirewalleutilizzo.......37
Protezionedeidatidavirus..........37
Capitolo5.Installazioneo
sostituzionedell'hardware......39
Gestionediperiferichesensibiliallescariche
elettrostatiche...............39
Installazioneosostituzionedell'hardware....39
Installazionediopzioniesterne......39
Rimozionedelcoperchiodelcomputer...40
Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore...............40
Installazioneosostituzionediunascheda
PCI.................41
Installazioneosostituzionediunmodulodi
memoria...............44
Installazioneosostituzionedell'unitàottica..47
Installazioneosostituzionediun'unitàdisco
fisso.................50
©CopyrightLenovo2011,2014
i
Page 4
Installazioneosostituzionediunmodulodi
abilitazioneperunitàdiscofisso......54
Sostituzionedellettoreschede......56
Sostituzionedellabatteria........58
Sostituzionedell'assiemedialimentazione..60 Sostituzionedell'assiemeventoleedispersore
dicalore...............62
Sostituzionedell'assiemeventoleposteriore.64 Sostituzionedellatastieraodelmouse...66 Operazionifinalidisostituzionedei
componenti..............67
Capitolo6.Informazionisul
ripristino................69
Informazionisulripristinoperilsistemaoperativo
Windows7................69
Creazioneeutilizzodiunsupportodi
ripristino...............69
Esecuzionedioperazionidiripristinoedi
backup................70
Utilizzodell'areadilavoroRescueand
Recovery...............71
Creazioneeutilizzodiunsupportodi
salvataggio..............72
Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriver
diperifericapreinstallati.........73
Reinstallazionedeiprogrammisoftware...74
Reinstallazionedeidriverdiperiferica....74
Soluzionedeiproblemidiripristino.....75
Informazionisulripristinodelsistemaoperativo
Windows8oWindows8.1..........75
Aggiornamentodelcomputer.......75
Ripristinodelleimpostazionipredefinite
originalidelcomputer..........76
Utilizzodelleopzioniavanzatediavvio...76 Ripristinodelsistemaoperativoincasodi
mancatoavviodiWindows8oWindows8.1.76
Selezionediunaperifericadiavvio
temporanea..............82
Selezioneomodificadellasequenzadella
perifericadiavvio............82
AbilitazionedellamodalitàdiconformitàErPLPSe
DeepSx.................82
UscitadalprogrammaSetupUtility......83
Capitolo8.ConfigurazionediRAID..85
ConfigurazionediRAIDconIntelRSTe.....85
InstallazionediunitàdiscofissoSASoSATA.85
ConfigurazionedellafunzionalitàRAIDSASoSATA mediantel'utilitàdiconfigurazionediIntelRSTe..86
Accessoalprogrammadiutilitàperla
configurazionediIntelRSTe........86
InstallazionerapidadiRAIDmedianteilprogramma diutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAID
BIOS..................88
InstallazionediunitàdiscofissoSASoSATA.88 Accessoalprogrammadiutilitàperla
configurazionediLSIMegaRAIDBIOS...89 CreazionedivolumiRAIDmedianteil
programmadiutilitàperlaconfigurazionedi
LSIMegaRAIDBIOS..........89
EliminazionedivolumiRAIDmedianteil programmadiutilitàperlaconfigurazionedi
LSIMegaRAIDBIOS..........90
Impostazionedell'unitàdiscofissohot
spare................90
Capitolo9.Aggiornamentodei
programmidisistema.........91
Utilizzodeiprogrammidisistema.......91
Aggiornamento(flash)delBIOSdadisco....91
Aggiornamento(flash)delBIOSdalsistema
operativo.................92
Ripristinoinseguitoadunerrorediaggiornamento
POST/BIOS................93
Capitolo7.Utilizzodelprogramma
SetupUtility..............79
AvviodelprogrammaSetupUtility.......79
Visualizzazioneemodificadelleimpostazioni...79
Utilizzodellepassword...........79
Considerazionisullepassword......80
Power-OnPassword..........80
AdministratorPassword.........80
HardDiskPassword...........80
Impostazione,modificaedeliminazionediuna
password...............80
Cancellazionedipasswordperduteo
dimenticate(cancellazioneCMOS).....81
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica..81
Selezionediunaperifericadiavvio.......82
iiGuidaperl'utenteThinkStationS30
Capitolo10.Prevenzionedeiproblemi
....................95
Aggiornamentodelcomputer.........95
Reperimentodeidriverdiperiferica
aggiornati...............95
Aggiornamentodelsistemaoperativo....95
UtilizzodiSystemUpdate........96
Puliziaemanutenzione...........96
Nozionifondamentali..........96
Puliziadelcomputer...........97
Procedureottimalidimanutenzione.....98
Spostamentodelcomputer..........98
Capitolo11.Risoluzionedeiproblemi
eprogrammididiagnostica....101
Risoluzionedeiproblemidibase.......101
Page 5
Proceduradirisoluzionedeiproblemi......102
Risoluzionedeiproblemi...........103
Problemiaudio.............103
ProblemirelativialCD..........105
Problemirelativiall'DVD.........106
Problemirelativiall'unitàdiscofisso....107
Problemisaltuari............108
Problemirelativialdispositivodipuntamento,
mouseotastiera............108
Problemirelativialvideo.........110
ProblemirelativiaEthernet........112
Problemirelativialleopzioni........114
Problemidibloccoeprestazioni......114
Problemirelativiallastampante......117
Problemiconilconnettoreseriale.....117
Problemisoftware...........117
Problemirelativiall'USB.........118
LenovoSolutionCenter...........119
Capitolo12.Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza.......121
Fontidiinformazioni............121
LenovoThinkVantageTools........121
Guidaesupportotecnico........121
Sicurezzaegaranzia..........121
SitoWebLenovo............121
SitoWebdelsupportoLenovo......122
Assistenzaeservizio............122
Utilizzodelladocumentazioneedeiprogrammi
didiagnostica.............122
Richiestadiassistenza..........122
Utilizzodialtriservizi..........123
Acquistodialtriservizi..........124
Capitolo13.Velocitàdellamemoriadi
sistema...............125
AppendiceA.Informazioni
particolari..............127
Marchi..................127
AppendiceB.Informazionisulle
normative..............129
Avvisosullaclassificazionedell'esportazione...129 Informazionisulleemissionielettromagnetiche..129
DichiarazionediconformitàFCC(Federal
CommunicationsCommission)......129
Marchiodiconformitàperl'Eurasia......131
InformazionisullenormeperilBrasile......131
InformazionisullenormeperilMessico.....131
AppendiceC.InformazionisuWEEE
esulriciclaggio...........133
InformazioniWEEEimportanti.........133
InformazionisulriciclaggioperilGiappone...133
InformazionisulriciclaggioperilBrasile.....134
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Taiwan..................134
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Unioneeuropea..............134
AppendiceD.DirettivaRoHS (RestrictionofHazardous
Substances).............137
UnioneEuropeaRoHS...........137
CinaRoHS................137
TurcoRoHS................137
UcrainaRoHS...............138
IndiaRoHS................138
AppendiceE.Informazionisul
modelloENERGYSTAR.......139
Indice................141
©CopyrightLenovo2011,2014
iii
Page 6
ivGuidaperl'utenteThinkStationS30
Page 7

Informazioniimportantisullasicurezza

ATTENZIONE: Primadiutilizzarequestomanuale,accertarsidileggereecomprenderetutteleinformazionisulla sicurezzarelativeaquestoprodotto.Fareriferimentoalleinformazioniinquestasezioneealle informazionisullasicurezzacontenutenellaGuidaallaconfigurazioneeinmateriadisicurezzaedi garanziafornitaconquestoprodotto.Laletturaelacomprensionedellepresentiinformazionisulla sicurezzariduconoilrischiodilesioniapersoneedannialprodotto.
SenonsidisponepiùdiunacopiadellaGuidaallaconfigurazioneeinmateriadisicurezzaedi garanzia,èpossibilerichiederneunaversionePDFsulsitoWebdisupportoLenovo http://www.lenovo.com/support.SulsitoWebdisupportoLenovosonoinoltredisponibililaGuidaalla configurazioneeinmateriadisicurezzaegaranziaelapresenteGuidaperl'utenteinaltrelingue.
®
all'indirizzo

Servizioedaggiornamenti

Nontentarediprovvederepersonalmenteallamanutenzionediunprodotto,amenochenonindicato direttamentedalSupportotecnicoodalladocumentazioneinclusa.Rivolgersiesclusivamentealfornitoredel servizioautorizzatoariparareilprodottospecifico.
Nota:alcunepartipossonoessereaggiornateosostituitedall'utente.Gliaggiornamentisonoingenere notianchecomeopzioni.Lepartidisostituzioneapprovateperl'installazionedapartedelclientevengono indicatecomeCustomerReplaceableUnitoCRU.Lenovofornisceunadocumentazionediistruzioniche offronoaiclientiistruzionisull'installazionedelleopzioniosullasostituzionedelleCRU.Quandosieseguono questeoperazioni,ènecessarioattenersiscrupolosamenteatutteleistruzioni.LostatoOff(spento)diun indicatoredialimentazionenonindicanecessariamentecheilivellidivoltaggioall'internodiunprodotto sianozero.Primadirimuovereilcoperchiodaunprodottodotatodiuncavodialimentazione,verificare semprechel'alimentazionesiadisattivataecheilprodottononsiacollegatoallapresadicorrente.Per ulterioriinformazionisullepartiCRU,fareriferimentoallasezioneCapitolo5“Installazioneosostituzione dell'hardware”apagina39
Sebbenenonsianopresentipartimobilinelcomputerunavoltascollegatoilcavodialimentazione,è importanteosservareleseguentiavvertenzeperlasicurezza.
ATTENZIONE:
.Perqualsiasidomandaodubbio,contattareilCentroassistenzaclienti.
Componentimobilipericolosi.T enereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
ATTENZIONE:
Primadiaprireilcoperchiodelcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarlo raffreddare.
©CopyrightLenovo2011,2014
v
Page 8

Prevenzionedell'elettricitàstatica

Lecaricheelettrostatiche,sebbeneinnocue,potrebberodanneggiarepartiaggiuntiveecomponentidel computer.Unagestioneinadeguatadellepartisensibiliatalicarichepotrebbecausaredanni.Quandosi estraedall'imballaggioun'opzioneounCRU,nonaprirel'involucroantistaticofinchénonespressamente richiestodalleistruzioniperl'installazione.
NelmaneggiareopzionioCRU,oppurenell'eseguireoperazioniall'internodelcomputer,rispettarele seguentiavvertenzeperevitaredannicausatidall'elettricitàstatica:
•Limitareimovimenti.poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresempreicomponenticonmoltacura.Maneggiareadattatori,modulidimemoriaealtre schededicircuitoafferrandoliperibordi.Nontoccaremaiicircuitiesposti.
•Evitarechealtritocchinoicomponenti.
•QuandosiinstallaunaopzioneoCRUsensibileall'elettricitàstatica,poggiarel'involucroantistaticoche contieneilcomponentesulcoperchiometallicodeglialloggiamentidiespansioneosidiun'altrasuperficie metallicanonverniciatadelcomputerperalmenoduesecondi.Inquestomodolaquantitàdielettricità staticapresentenell'involucroenelpropriocorpovieneridotta.
•Quandopossibile,rimuoverelapartesensibileall'elettricitàstaticadalpacchettodiprotezionecontrole caricheelettrostaticheeinstallarlasenzariporlasualtresuperfici.Nelcasoincuiciònonsiapossibile, collocarelaconfezioneantistaticasuunasuperficielisciaepianaeinstallareilcomponentesutale superficie.
•Nonpoggiarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresuperficimetalliche.

Cavieadattatoridialimentazione

Utilizzaresolocavieschededialimentazionefornitidalproduttore.
Icavidialimentazionidevonoessereapprovatianormadilegge.PerlaGermania,saràH05VV-F,3G,0,75
2
mm
osuperiore.Pertuttiglialtripaesi,sarànecessarioutilizzareitipiappropriati.
Nonavvolgeremaiuncavodialimentazioneintornoallaschedadialimentazioneoadaltrioggetti.Inquesto modoilcavopuòessersottopostoadunasollecitazionechelopotrebbedanneggiare.Ciòpotrebbe risultareinunrischioperlasicurezza.
Posizionaresempreicavidialimentazioneinmododanonintralciareilpassaggioorischiaredicomprimerli.
Tenereilcavodialimentazioneeitrasformatorialriparodailiquidi.Adesempio,nonlasciareuncavo ounadattatoredialimentazioneinprossimitàdilavandini,vaschedabagno,gabinettiosupavimenti chevengonolavaticondetergentiliquidi.Iliquidipossonocausarecortocircuiti,soprattuttoseilcavoo l'adattatoreèstatosottopostoaunutilizzononcorretto.Iliquidipotrebberoinoltrecausarelacorrosione gradualedeiterminalidelcavodialimentazionee/oiterminalideiconnettoripresentisultrasformatore, ilchepotrebbeportareadunsurriscaldamento.
Collegaresempreicavinell'ordinecorrettoeverificarechetuttiiconnettorideicavisianoinseriti completamentenellepresedicorrente.
NonutilizzareunaschedadialimentazioneconpindiingressoCAcorrosiochepresentinosegnidi surriscaldamento(comeadesempioplasticadegradata)nell'ingressoCAoinqualsiasialtropuntodella schedadialimentazione.
Nonutilizzarecavidanneggiatioicuicontattielettricipresentinodeisegnidicorrosioneodisurriscaldamento sulleestremità.
viGuidaperl'utenteThinkStationS30
Page 9

Cavidiestensioneedispositivicorrelati

Verificarecheleprolunghe,idispositividiprotezionedasovraccarico,glialimentatoriedicavidi alimentazioneutilizzatisianoingradodigestireirequisitielettricidelprodotto.Nonsovraccaricaretali dispositivi.Sesiutilizzanoinastridell'alimentazione,ilcariconondevesuperareilpotenziamentodi immissionedeinastridell'alimentazione.Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazione,suirequisiti dell'alimentazioneesuipotenziamentidiimmissione,rivolgersiadunelettricista.

Spineeprese

Seunapresadicorrenteèdanneggiataocorrosa,nonutilizzarlafinchénonvienesostituitadaunelettricista qualificato.
Nonpiegareomodificarelaspina.Selaspinaèdanneggiata,rivolgersialproduttoreperrichiederela sostituzione.
Noncondividereunapresaelettricaconaltridispositividomesticiocommercialicheutilizzanograndi quantitàdielettricità;unatensionenonstabilepotrebbe,altrimenti,causaredannialcomputer,aidatio alleperiferichecollegate.
Alcuniprodottivengonoforniticonunaspinacontredenti.T aleconnettorepuòesserecollegatosoload unapresaelettricamunitadimessaaterradisicurezza.Questaèunafunzionedisicurezza.Nontentare diinserirequestaspinainunapresaelettricanondotatadimessaaterradisicurezza.Senonèpossibile inserireilconnettorenellapresa,richiedereadunelettricistaunadattatoreadeguatooppuresostituirela presaconunacheconsentediutilizzarequestafunzionedisicurezza.Nonsovraccaricareunapresa elettrica.Ilcaricogeneraledelsistemanondevesuperarel'80%delpotenziamentodelcircuitoderivato. Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazioneesulpotenziamentodelcircuitoderivato,rivolgersi adunelettricista.
Verificarechelapresaelettricautilizzatasiacollegatacorrettamente,siafacilmenteaccessibileecollocata vicinoall'apparecchiatura.Nontendereicaviinmodoeccessivo.
Assicurarsichelapresadicorrenteforniscalacorrettatensioneperilprodotto.
Collegareescollegareconcautelal'apparecchiaturadallapresaelettrica.

Perifericheesterne

NoncollegareoscollegarecavidiperifericheesternetrannequelliUSB(UniversalSerialBus)e1394finchéil computerèaccesoperevitaredicausaredannialcomputer.Perevitareeventualidannialleperiferiche collegate,attenderealmenocinquesecondidopocheilcomputerèstatospentoprimadiscollegare leperifericheesterne.

Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto

Computer,adattatoridialimentazioneemoltialtriaccessoripossonogenerarecalorequandoaccesie quandolebatteriesonoincarica.Osservaresempreleseguentiprecauzioni:
•Nonlasciareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneoaltriaccessoriincontattoconlapelleoaltre partidelcorpoperunperiodoprolungatoduranteilcaricamentodellabatteriaoquandoilcomputerèin funzione.Ilcomputer,l'adattatoredialimentazioneedaltriaccessoriproduconocaloredurantelaconsueta attività.Ilcontattoprolungatoconilcorpopotrebbecausaredisagioe,potenzialmente,delleustioni.
©CopyrightLenovo2011,2014
vii
Page 10
•Noncaricarelabatteriaofarfunzionareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneogliaccessorineipressi dimaterialiinfiammabilioinambienticonpericolodiesplosioni.
•Glislotdiventilazione,leventoleeidissipatoridicaloresonoforniticonilprodottopersicurezza,comfort eunfunzionamentosicuro.Talicomponentipotrebberovenirebloccatiinavvertitamenteposizionando ilcomputersuletti,divani,tappetioppurealtresuperficiflessibili.Nonbloccare,coprireodisabilitare maiquesticomponenti.
Ènecessariocontrollarel'accumulodipolverenelcomputeralmenounavoltaognitremesi.Primadi effettuarequalsiasicontrollo,scollegareilcomputeredisinserireicavidialimentazionedellapresaelettrica poirimuoverequalsiasiaccumulodipolveredaiforidiventilazioneedaiforidellamascherina.Sesinotaun accumulodipolvereall'esternodelcomputer,controllareerimuoverelapolverealsuointernoincludendole alettediaspirazionedeldissipatoredicalore,l'alimentatoredeiforidiventilazioneeleventole.Spegnere sempreilcomputerescollegarloprimadiaprireilcoperchio.Sepossibile,evitarediutilizzareilcomputer vicinoadareeatrafficointenso.Seènecessariolavorareinun'areatrafficataoneipressiditalearea, controllaree,senecessario,pulireilcomputerpiùfrequentemente.
Perlapropriasicurezzaepermantenereleprestazionidelcomputeradunlivelloottimale,seguiresempre questeprecauzionidibase:
•Teneresemprechiusoilcomputerquandoècollegatoallareteelettrica.
•Controllareregolarmentelaparteesternadelcomputerperevitareaccumulodipolvere.
•Rimuoverelapolveredalleventoleedaiforidellamascherina.Effettuarecontrollipiùfrequenti,sesi lavorainambientipolverosioinareeatrafficointenso.
•Nonrestringereoostruirealcunaaperturaperlaventilazione.
•Nonriporreolavorareconilpropriocomputerubicatoall'internodimobili,poichépotrebbeaumentareil rischiodisurriscaldamento.
•Letemperaturedeiflussidiariaall'internodelcomputernondevonosuperarei35°C.
•Nonutilizzaredispositividifiltraggioaria.Potrebberointerferireconunadeguatoraffreddamento.

Ambientedilavoro

L'ambientedilavoroottimaleincuiutilizzareilcomputerè10°C-35°Cconun'umiditàcompresatrail35%e l'80%.Seilcomputervieneconservatootrasportatoatemperatureinferioria10°C,attenderechegiunga allatemperaturadiesercizioottimaledi10°C-35°Cprimadiutilizzarlo.Taleprocessopotrebberichiedere dueoreincondizioniparticolarmenterigide.Lamancataosservanzadiquestaprecauzionepotrebbe causaredanniirreparabilialcomputer.
Sepossibile,sistemareilcomputerinareeventilateeasciuttesenzaesposizionedirettaalsole.
Teneredispositivielettronicicomeventoleelettriche,radio,altoparlantidigrandepotenza,condizionatorie forniamicroondelontanodalcomputer,poichéiforticampimagneticigeneratidatalidispositivipossono danneggiareilmonitoreidaticontenutineldiscorigido.
Nonmetterebevandesopraoallatodelcomputerodialtreperiferichecollegate.Incasodiversamentodi liquidisulcomputerosuundispositivocollegato,potrebbeverificarsiuncortocircuitooaltridanni.
Nonmangiareofumaredavantiallatastiera.Leparticellechevifinisconodentropossonoprovocaredanni.

Dichiarazionediconformitàlaser

viiiGuidaperl'utenteThinkStationS30
Page 11
ATTENZIONE: Quandovengonoinstallatiprodottilaser(qualiunitàCD-ROM,DVD,perifericheafibraotticao trasmettitori),tenerepresentequantosegue:
•Nonrimuovereicoperchi.Larimozionedeicoperchidell'unitàlaserpotrebbeprovocare l'esposizionearadiazionipericolose.All'internodeidispositivinonsonopresentipartisoggettea manutenzione.
•L'utilizzodicontrolli,regolazioniol'esecuzionediprocedurenondescrittenelpresentemanuale possonoprovocarel'esposizionearadiazionipericolose.
PERICOLO
AlcuniprodottilasercontengonoundiodolaserdiClasse3AodiClasse3Bincorporato.Tenere presentequantosegue.
Radiazionilaserquandoèaperto.Nonfissareilraggio,nonguardaredirettamentecondispositivi otticiedevitarel'esposizionedirettaalraggio.

Alimentatore

Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio.All'internodi talicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativiaunodiquesti componenti,contattareiltecnicodell'assistenza.

Puliziaemanutenzione

Tenerepulitiilcomputerel'areadilavoro.spegnereilcomputerequindiscollegareilcavodialimentazione primadipulireilcomputer.Nonspruzzaredetergentiliquididirettamentesulcomputerenonutilizzare detergentichecontenganomaterialeinfiammabileperpulireilcomputer.Spruzzareildetergentesuun pannomorbidoepassarlosullesuperficidelcomputer.
©CopyrightLenovo2011,2014
ix
Page 12
xGuidaperl'utenteThinkStationS30
Page 13

Capitolo1.Panoramicasulprodotto

Questocapitolofornisceinformazionisufunzioni,specifiche,programmisoftwarefornitidaLenovoe posizionidiconnettori,componenti,partisullaschedadisistemaeunitàinternedelcomputer.

Funzioni

Questasezionepresentalefunzionidelcomputer.Leinformazioniriguardanoun'ampiavarietàdimodelli.
Pervisualizzareleinformazionisulmodellospecifico,eseguireunadelleoperazioniseguenti:
•AccederealprogrammaSetupUtilityseguendoleistruzioniriportatenellasezioneCapitolo7“Utilizzodel programmaSetupUtility”apagina79 leinformazioni.
•NelsistemaoperativoMicrosoft suComputereselezionareProprietàpervisualizzareleinformazioni.
•NelsistemaoperativoMicrosoftWindows8oWindows8.1,accederealdesktopespostareilpuntatore delmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradellaschermatapervisualizzareleicone promemoria.QuindifareclicsuImpostazioniInformazioniPCpervisualizzareleinformazioni.
Microprocessore
.Quindi,selezionareMainSystemSummarypervisualizzare
®
Windows
®
7,fareclicsuStart,fareclicconilpulsantedestrodelmouse
IlcomputerèdotatodiunmicroprocessoreIntel
®
®
Xeon
.Lavelocitàdelprocessore,ilnumerodeicoredi
processoredisponibilielacacheinternavarianoinbasealtipodicomputer.
Memoria
IlcomputersupportaunmassimodiottoDDR3ECCUDIMM(doubledatarate3errorcorrectioncode unbuffereddualinlinememorymodule)oDDR3ECCRDIMM(doubledatarate3errorcorrectioncode registereddualinlinememorymodules).
Unitàinterne
•Unitàottica:DVD-ROM,DVD-R/WoBlu-ray(facoltativa)
•Unitàibrida
•UnitàdiscofissoSAS(SerialAttachedSCSI)
Nota:persupportareleunitàdiscofissoSAS(SerialAttachedSCSI)èrichiestounmodulodiabilitazione perunitàdiscofissoSASfacoltativoounascheda(ROC)(raidonchip).
•UnitàdiscofissoSATA(SerialAdvancedTechnologyAttachment)
•UnitàSSD
Sottosistemavideo
•SchedagraficaintegrataconsupportoperconnettoreDVI,connettoreDisplayPort®oconnettoremini DisplayPort®(numeroeposizionevarianoinbasealmodello)
•SlotperschedagraficaPCI(PeripheralComponentInterconnect)Expressx16sullaschedadisistema perschedegraficheseparate
Perulterioriinformazioni,consultare“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina12
Sottosistemaaudio
©CopyrightLenovo2011,2014
.
1
Page 14
•AudioHD(high-definition)integrato
•Connettorediingressoaudio,connettorediuscitaaudioeconnettorepermicrofonosulpannello posteriore
•Connettorimicrofonoecuffiesulpannelloanteriore
•Altoparlanteinterno
Connettività
•ControllerEthernetintegratoda100/1000Mbps
Funzionidigestionesistema
•CapacitàdimemorizzareirisultatidellaverificahardwaredelPOST(Power-OnSelf-T est)
•DMI(DesktopManagementInterface) DesktopManagementInterfacefornisceagliutentiunpercorsocomuneperaccedereainformazionisu
tuttigliaspettidiuncomputer,inclusoiltipodiprocessore,ladatadiinstallazione,lestampantiealtre periferichecollegate,lefontidialimentazioneelacronologiadelleoperazionidimanutenzione.
ModalitàdiconformitàErPLPS
La modalità di conformità alle direttive dei prodotti energetici (ErP) con stato di alimentazione minima (LPS) riduce il consumo di elettricità quando il computer è spento o in modalità Sospensione. Per ulteriori informazioni, consultare “Abilitazione della modalità di conformità ErP LPS e Deep Sx” a pagina 82.
•IntelStandardManageability IntelStandardManageabilityèunatecnologiahardwareefirmwarecheimplementaalcunefunzioninei
computerperrendernepiùsempliceemenocostosoilmonitoraggio,lamanutenzione,l'aggiornamentoe ilripristino.
•IntelActiveManagementTechnology(AMT) IntelActiveManagementTechnologyèunatecnologiahardwareefirmwarecheimplementaalcune
funzionineicomputerperrendernepiùsempliceemenocostosoilmonitoraggio,lamanutenzione, l'aggiornamentoeilripristino.
•IntelRapidStorageTechnologyenterprise(RSTe) IntelRSTeèundriverdidispositivoerappresentaunasoluzionesoftwaredisupportoagliarraySATA
RAID0,1e5oSASRAID0e1suspecificheschededisistemaconchipsetIntelperpotenziarele prestazionidell'unitàdiscofisso(èrichiestoilmodulodiabilitazioneperunitàdiscofisso).
•PrebootExecutionEnvironment(PXE) PrebootExecutionEnvironmentèunambientecheconsentel'avviodicomputercheutilizzano
un'interfacciadireteindipendentedallaperifericadiarchiviazionedeidati,adesempiol'unitàdisco fisso,odaisistemioperativiinstallati.
•SoftwareSMeBIOS(BasicInput/OutputSystem)SM(SystemManagement) LaspecificaSMBIOSdefiniscestrutturedidatiemetodidiaccessoinunBIOScheconsenteaunutente
oun'applicazionediarchiviareerecuperareinformazionispecifichesulcomputerinquestione.
•WakeonLAN WakeonLANèunostandarddireteEthernetcheconsentediavviareoriattivareuncomputertramite
unmessaggiodirete.Ilmessaggiovieneingenereinviatodaunprogrammainesecuzionesuunaltro computernellastessaLAN.
•WakeonRing WakeonRing,definitoinalcunicasiancheWakeonModem,èunaspecificacheconsenteaicomputere
alleperiferichesupportatediusciredallamodalitàSospensioneoIbernazione.
•WindowsManagementInstrumentation(WMI)
2Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 15
WindowsManagementInstrumentationèuninsiemediestensionidelmodellodidriverWindows. Fornisceun'interfacciautentedelsistemaoperativotramitelaqualeicomponentiinteressatiforniscono informazionienotifiche.
FunzioniI/O(input/output)
•Unconnettoreserialea9piedini
•UnoopiùconnettoriDVI(DigitalVideoInterface)oDisplayPort(variaasecondadelmodello)
•UnconnettoreEthernet
•OttoconnettoriUniversalSerialBus(USB)2.0(sulpannelloposteriore)
•QuattroconnettoriUSB3.0(duesulpannelloanterioreeduesulpannelloposteriore)
•Treconnettoriaudiosulpannelloposteriore(connettoredientrataaudio,connettorediuscitaaudio econnettorepermicrofono)
•Dueconnettoriaudiosulpannelloanteriore(permicrofonoecuffia)
Perulterioriinformazioni,vedere“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel computer”apagina8e“Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina9.
Espansione
•Unvanoperlettoreschede
•Trevaniunitàdiscofisso
•Duevaniunitàottica
•UnoslotperschedaPCI
•DueslotperschedePCIExpressx4(unoslotèx16meccanico)
•DueslotperschedegrafichePCIExpressx16
Perulterioriinformazioni,vedere“Individuazionedelleunitàinterne”apagina14
.
Alimentatore
Ilcomputervienefornitoconunalimentatoreda610wattconrilevamentoautomaticodelvoltaggio.
Funzionidisicurezza
•Interruttoredipresenzacoperchio,indicatoanchecomeinterruttoreanti-intrusione(disponibileinalcuni modelli)
•Possibilitàdiabilitareodisabilitareunaperiferica
•PossibilitàdiabilitareodisabilitaresingoliconnettoriUSB2.0
•PassworddiaccensionePOP(power-onpassword),passworddell'amministratoreepassworddell'unità discofissoSA TAControllerperevitarel'usononautorizzatodelcomputer
•Controllodellasequenzadiavvio
•Avviosenzatastieraomouse
•Supportoperunlucchettoachiave
•Supportoperunbloccodelcavointegrato(bloccoKensington)
•Supportoperunlucchetto
•TrustedPlatformModule(TPM)
Perulterioriinformazioni,consultareCapitolo4“Sicurezza”apagina33
.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto3
Page 16
Programmisoftwarepreinstallati
Nelcomputersonopreinstallatiprogrammisoftwareperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiù sempliceesicuro.Perulterioriinformazioni,consultare“ProgrammiLenovo”apagina5.
Sistemaoperativopreinstallato
Ilcomputerèpreinstallatoconunodeiseguentisistemioperativi:
•SistemaoperativoMicrosoftWindows7
•SistemaoperativoMicrosoftWindows8
•SistemaoperativoMicrosoftWindows8.1
Sistemioperativi,certificatioverificatiperlacompatibilità
•RedHatEnterpriseLinux
®
•MicrosoftWindowsXPProfessionalSP3
1
(variaconilmodello)
1.Isistemioperativielencatidiseguitosonostaticertificatioverificatiperlacompatibilitàalmomentodellastampadella presentepubblicazione.Successivamenteallapubblicazionedelmanuale,èpossibilecheLenovoabbiaverificatola compatibilitàdialtrisistemioperativiconilcomputer.Questoelencoèsoggettoamodifiche.Perdeterminareseè statacertificataoverificatalacompatibilitàdiunsistemaoperativo,visitareilsitoWebdelproduttoreditalesistema.
4Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 17
Specifiche
Questasezioneelencalespecifichefisicheperilcomputer.
Dimensioni
Larghezza:175mm Altezza:478mm(dalpavimentoallapartepiùaltadellamanopola) Profondità:460mm
Peso
Configurazionemassimafornita:16,33kg
Ambiente
•Temperatura:
Sistemaacceso:da10°Ca35°C Conservazionenell'imballaggiooriginale:da-40°Ca60°C Conservazionesenzaimballaggio:da-10°Ca60°C
Nota:Illimitemassimoammessoperlatemperaturascendedi1°Cogni300msullivellodelmare.
•Umidità:
Sistemaaccesso:da10%a80%(senzacondensa) Conservazione:da10%a90%(senzacondensa)
•Altitudine:
Sistemaacceso:da-15,2a3.048m
Alimentazioneelettrica
•Tensioneiningresso: –Intervalloinferiore:
Minimo:100VCA Massimo:127VCA Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz
–Intervallosuperiore:
Minimo:200VCA Massimo:240VCA Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz

ProgrammiLenovo

NelcomputersonopreinstallatiprogrammiLenovoperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiù sempliceesicuro.AsecondadelsistemaoperativoWindowspreinstallato,iprogrammipotrebberovariare.

AccessoaiprogrammiLenovonelsistemaoperativoWindows7

ÈpossibileaccedereaiprogrammiLenovonelsistemaoperativoMicrosoftWindows7tramitelafunzione RicercadiWindowsoppuredalPannellodicontrollo.Ilnomedell'iconavisualizzatoneirisultatidellaricerca onelPannellodicontrollopotrebbeesserediversodalnomedelprogramma.Unprogrammapuòessere ricercatoinbasealsuonomeoalnomedell'icona,comeillustratonellatabellaProgrammiLenovodisponibili nelsistemaoperativoWindows7.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto5
Page 18
Nota:Senonsitrovailprogrammadesiderato,aprireilprogrammaLenovoThinkVantage
®
Toolspertrovare
l'iconadisattivatadelprogramma.Perinstallareilprogramma,faredoppioclicsull'iconacorrispondente.
PeraccedereaiprogrammiLenovomedianteWindowsSearch,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsulpulsanteStartedigitareilnomedelprogrammaodell'iconanellacaselladiricerca.
2.Individuareilprogrammainbasealsuonomeoalnomedell'icona,quindifareclicsulprogramma peravviarlo.
PeraccedereaiprogrammiLenovodalPannellodicontrollo,procederenelmodoseguente:
Nota:AlcuniprogrammiLenovopotrebberononesserevisualizzatinelPannellodicontrollo.Perricercare
questiprogrammi,utilizzarelafunzioneRicercadiWindows.
1.FareclicsuStartPannellodicontrollo.ModificarelavistadelPannellodicontrollodaCategoriaa IconegrandioIconepiccole.
2.Individuareilprogrammainbasealnomedell'icona,quindifareclicsulprogrammaperavviarlo.
NellaseguentetabellasonoelencatiiprogrammidisponibilinelsistemaoperativoWindows7.
Nota:Inbasealmodellodicomputer,alcuniprogrammiLenovopotrebberononesseredisponibili.
Tabella1.ProgrammiLenovodisponibilinelsistemaoperativoWindows7
NomeprogrammaNomeicona
LenovoReachLenovoReach LenovoSHAREitLenovoSHAREit LenovoSolutionCenter RecoveryMedia RescueandRecovery
®
Lenovo-Diagnosticaestatodelsistema
Lenovo-FactoryRecoveryDisksoCreasupportidiripristino Lenovo-EnhancedBackupandRestore

AccessoaiprogrammiLenovonelsistemaoperativoWindows8o Windows8.1

SesulcomputerèpreinstallatoilsistemaoperativoWindows8oWindows8.1,èpossibileaccedereai programmiLenovoprocedendoinunodeiseguentimodi:
•NelsistemaoperativoWindows8,premereiltastodiWindowsperaccedereallaschermataStart.Fare clicsuunprogrammaLenovoperavviarlo.Senonèpossibiletrovareilprogrammanecessario,spostareil cursorenell'angoloinaltoadestradelloschermopervisualizzareleiconapromemoria.Quindifareclic sull'iconapromemoriaCercaperricercareilprogrammadesiderato.
•NelsistemaoperativoWindows8.1,premereiltastodiWindows FareclicsuunprogrammaLenovoperavviarlo.Senonèpossibiletrovareilprogrammanecessario,
fareclicsull'iconadellafreccia
nell'angoloinbassoasinistrapervisualizzarelaschermatadelle applicazioni.Individuareilprogrammadesideratonell'elencodelleapplicazioniocercarloutilizzandola caselladiricercadisponibilenell'angoloinaltoadestradellaschermata.
Asecondadelmodello,ilcomputersupportaalcunideiseguentiprogrammiLenovo:
•LenovoCloudStorage
•LenovoCompanion
•LenovoReach
•LenovoSHAREit
peraccedereallaschermataStart.
6Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 19
•LenovoSolutionCenter
•LenovoSupport
•LenovoTools

IntroduzioneaiprogrammiLenovo

QuestoargomentofornisceunabreveintroduzioneadalcuniprogrammiLenovo.
Nota:Inbasealmodellodicomputer,alcuniprogrammipotrebberononesseredisponibili.
LenovoCloudStorage IlprogrammaLenovoCloudStorageèunasoluzionepercloudstoragecheconsentedimemorizzareifile
personali,qualidocumentieimmagini,suunserver.Èpossibileaccedereaifilememorizzatimediante Internetdadiversidispositivi,qualiPC,smartphoneotablet.Perulterioriinformazionisulprogramma LenovoCloudStorage,visitareilsitoWebhttp://www.lenovo.com/cloud.
LenovoCompanion ConilprogrammaLenovoCompanion,èpossibileottenereleinformazionisugliaccessoriperilcomputer,
visualizzareblogearticolisulcomputerericercarealtriprogrammiconsigliati.
LenovoReach UtilizzareilprogrammaLenovoReachpermigliorarel'esperienzacloud.LenovoReachconsentedi
restaresempreconnessiediaccedereatuttiglielementipreferitidiPC,smartphoneotablet.ConLenovo Reach,èpossibileaggiungereiserviziWebpreferitialdesktopcloud,restareconnessiaisitiWebconil gestorepasswordcloudeaccedere,modificareocondividereifileovunque.
LenovoSHAREit IlprogrammaLenovoSHAREitfornisceunmodorapidoesemplicepercondividerefileecartelletra
computer,smartphone,tabletosmartTVconilsistemaoperativoAndroidoWindowsinstallato.SHAREit utilizzaqualsiasitipodireteoanchenessunaretepercondividerefileecartelle.
LenovoSolutionCenter IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolverecosìiproblemidel
computer.Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadiinformazionisulsistema,lostatodisicurezzaele informazionidisupporto,nonchéisuggerimentieiconsigliperotteneremassimeprestazionidelsistema.
LenovoSupport IlprogrammaLenovoSupportconsentediregistrareilcomputerconLenovo,controllarelostatodella
batteriaelacondizionedistatodelcomputer,scaricareevisualizzareimanualidell'utenteperil computer,ottenereleinformazionisullagaranziadelcomputeredesaminareleinformazionisullaguida esulsupporto.
LenovoThinkVantageTools IlprogrammaLenovoThinkVantageToolsguidal'utenteadunhostdifontidiinformazioniefornisceun
accessosempliceavaristrumentiperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiùsemplicee sicuro.
LenovoTools IlprogrammaLenovoToolsoffreall'utenteunhostdifontidiinformazioniefornisceunaccessosemplice
avaristrumentiperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiùsempliceesicuro.
RecoveryMedia IlprogrammaRecoveryMediaconsentediripristinareleimpostazionipredefiniteoriginalidelcontenuto
dell'unitàdiscofisso.
RescueandRecovery
Capitolo1.Panoramicasulprodotto7
Page 20
IlprogrammaRescueandRecoveryèunasoluzionediripristinoerecuperoinunsolopulsanteche comprendeunaseriedistrumentidiripristinoautomaticoeconsenteagliutentididiagnosticarei problemi,richiedereassistenzaeripristinarerapidamenteilsistemaaseguitodierrori,ancheincasodi impossibilitàdiavviareilsistemaoperativoWindows.

Posizioni

Questasezionefornisceinformazionicheconsentonodiindividuareiconnettorinellaparteanterioree posterioredelcomputer,lepartidellaschedadisistemaeicomponentieleunitàinternedelcomputer.

Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel computer

Laseguentefiguramostraleposizionideiconnettori,deicontrolliedegliindicatorinellaparteanterioredel computer.
Figura1.Posizionidiconnettori,controllieindicatorinellaparteanteriore
1Pulsantediespulsione/chiusuradell'unitàottica2ConnettoreUSB3.0 3Connettoremicrofono4Connettorecuffie 5ConnettoreUSB3.06Indicatorediattivitàunitàdiscofisso 7Pulsantediaccensione8Indicatoredialimentazione
8Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 21

Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer

Laseguentefiguramostraleposizionideiconnettorinellaparteposterioredelcomputer.Alcuniconnettori postisullaparteposterioredelcomputerhannodeicoloricodificatipersemplificareilcollegamentodeicavi.
Figura2.Posizioniconnettoreposteriore
1Connettoredelcavodialimentazione2ConnettorimouseetastieraPS/2(facoltativi) 3ConnettoreEthernet4Connettorediingressoaudio 5ConnettoreDisplay(connettoremonitor
DVI,connettoreDisplayPortoconnettoremini DisplayPort)(numeroeposizionevarianoin basealmodello)
7Connettoremicrofono8ConnettoriUSB3.0(2) 9ConnettoriUSB2.0(8)10Connettoreseriale(connettoreseriale1)
6Connettorediuscitaaudio
Nota:seilcomputerèinstallatoconunaschedagrafica,accertarsidiutilizzareiconnettoripermonitor sullaschedagrafica.
ConnettoreDescrizione
Connettoreaudioinentrata
Connettoreaudioinuscita
Utilizzatoperriceveresegnaliaudiodadispositiviaudioesterni,comeunsistema stereo.Quandosicollegaunaperifericaaudioesterna,vienecollegatouncavo trailconnettorediuscitaaudiodellaperifericaeilconnettorediingressoaudio delcomputer.
Vieneutilizzatoperinviaresegnaliaudiodalcomputerversodispositiviesterni, comealtoparlantistereoattivi(altoparlanticonamplificatoriincorporati),cuffie, tastieremultimedialioversoilconnettoreinlineaaudiodiunsistemastereoodi un'altraperifericadiregistrazioneesterna.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto9
Page 22
ConnettoreDescrizione
ConnettoreDisplayPort
ConnettoremonitorDVI
ConnettoreEthernetUtilizzatopercollegareuncavoEthernetperunareteLAN(localareanetwork).
Connettoremicrofono
ConnettoreMiniDisplayPort
ConnettorepertastieraPS/2 (facoltativo)
ConnettoremousePS/2 (facoltativo)
Connettoreseriale
ConnettoreUSB2.0
ConnettoreUSB3.0
Utilizzatopercollegareunmonitoradalteprestazioni,unmonitorconazionamento direttooaltridispositivicheutilizzanounconnettoreDisplayPort.
UtilizzatopercollegareunmonitorDVIoaltreperiferichecheutilizzanoun connettoremonitorDVI.
Nota:perutilizzareilcomputersecondoilimitiFCCdiclasseB,utilizzareuncavo Ethernetdicategoria5.
Utilizzatopercollegareunmicrofonoalcomputerquandosidesideraregistrare suoniosesiutilizzanodeisoftwarediriconoscimentovocale.
Utilizzatopercollegareunmonitoradalteprestazioni,unmonitorconazionamento direttooaltridispositivicheutilizzanounconnettoreminiDisplayPort.Ilconnettore miniDisplayPortèunaversioneminiaturizzatadelconnettoreDisplayPort.
UtilizzatopercollegareunatastieracheutilizzaunconnettorepertastieraPS/2. Questoconnettoreèdisponibilesolosesulcomputersonostatiinstallatiuna tastieraPS/2facoltativaeunadattatoredelmouse.
Utilizzatopercollegareunmouse,untrackballounaltrodispositivodipuntamento cheutilizzaunconnettorepermousePS/2.Questoconnettoreèdisponibilesolo sesulcomputersonostatiinstallatiunatastieraPS/2facoltativaeunadattatore delmouse.
Utilizzatopercollegareunmodemesterno,unastampanteserialeoaltridispositivi cheutilizzanounconnettoreserialea9pin.
Utilizzarequestoconnettorepercollegareundispositivocherichiedeuna connessioneUSB2.0;adesempio,unatastiera,unmouse,unoscanner,una stampanteounPDA(PersonalDigitalAssistant).
Utilizzarequestoconnettorepercollegareundispositivocherichiedeuna connessioneUSB2.0o3.0;adesempio,unatastiera,unmouse,unoscanner,una stampanteounPDA(PersonalDigitalAssistant).
10Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 23

Posizionedeicomponenti

Laseguentefiguramostraleposizionideivaricomponentidelcomputer.Perrimuovereilcoperchiodel computer,consultare“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
Figura3.Posizionideicomponenti
1Assiemeventoleedissipatoredicalore 3Vanolettoreschede4Mascherinaanteriore 5Altoparlanteinterno
7UnitàdiscorigidoounitàSSD 9SchedaPCIExpress(installatainalcunimodelli)10Modulo/idimemoria 11Assiemeventoleposteriore12Assiemealimentatori
2Vanodell'unitàottica
6Guidascheda 8Fermodellaschedaadattatore
Capitolo1.Panoramicasulprodotto11
Page 24
Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema
Laseguentefiguramostraleposizionidellepartisullaschedadisistema.
Figura4.Posizionideicomponentisullaschedadisistema
1ConnettoreadattatorePS/22Connettoredellaventoladelmicroprocessore 3Connettoredialimentazioneda12Vdel
4Microprocessore
microprocessore
5Connettoreventolamemoria6Connettoredellaventoladell'unitàdiscofisso 7Slotdimemoria3(DIMM3)8Slotdimemoria7(DIMM7) 9Slotdimemoria4(DIMM4)10Slotdimemoria8(DIMM8) 11Connettoremodulodiabilitazioneunitàdisco
12Connettoredialimentazionea24pin
fisso(facoltativo)
13Connettoredellaventolaanteriore14ConnettoreUSB2.0interno 15ConnettoriSATA1e2(connettoriSATA3.0)16ConnettoriSATA3e4(connettoriSATA2.0) 17ConnettoriSA TA/SASperunitàdiscofisso(3)18LEDunitàdiscofisso(LSI) 19Connettoreinterruttoreanti-intromissioni
coperchio
21JumperClearCMOS/Recovery22ConnettoreUSB2.0interno(perilcollegamentodellettore
20ConnettoreUSB2.0anteriore(perconnettereleporteUSB
2.0anteriorisepresenti)
dischedemultimediali)
23ConnettoreeSAT A(perilcollegamento
24ConnettoreLEDausiliario
dell'adattatoreeSATA)
12Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 25
25Connettoredelpannelloanteriore(per
26Connettoreconsensoretermico
connettereindicatoriLEDeinterruttoredi alimentazione)
27ConnettoreUSB3.0anteriore(perconnetterele
28Connettoreaudioanteriore
porteUSB3.0anteriorisepresenti)
29Connettorealtoparlanteinterno30SlotschedaPCIExpressx4 31SlotperschedaPCI32SlotperschedagraficaPCIExpressx16 33SlotschedaPCIExpressx4(x16meccanica)34SlotperschedagraficaPCIExpressx16(supportaanche
l'unitàserie400GBIntelSolid-StateDrive910)
35Connettoreventolaposteriore36Connettoredialimentazionea4pin 37Batteria
39Slotdimemoria5(DIMM5)40Slotdimemoria2(DIMM2) 41Slotdimemoria6(DIMM6)
38Slotdimemoria1(DIMM1)
Capitolo1.Panoramicasulprodotto13
Page 26

Individuazionedelleunitàinterne

Leunitàinternesonodispositivicheilcomputerutilizzaperleggereememorizzareidati.Èpossibile aggiungereunitàperaumentarelacapacitàdimemorizzazionedelcomputereperleggerealtritipidi supporti.Leunitàinternesonoinstallateinvani.
Quandosiinstallaosisostituisceun'unitàinterna,èimportantefareattenzionealtipoealledimensioni dell'unitàcheèpossibileinstallareosostituireinognivanoecollegarecorrettamenteicaviall'unitàinstallata. Fareriferimentoallasezionepertinentein“Installazioneosostituzionedell'hardware”apagina39 istruzionisull'installazioneolasostituzionedelleunitàinterneperilpropriocomputer.
Nellafiguraseguenteèillustratalaposizionedeivanidell'unità.
per
Figura5.Posizionideivanidelleunità
1Vanounitàottica(conun'unitàotticainstallatainalcunimodelli) 2Vanodell'unitàottica 3Vanolettoreschede 4VanounitàdiscofissoovanounitàSSD1 5VanounitàdiscofissoovanounitàSSD2 6VanounitàdiscofissoovanounitàSSD3
14Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 27

Tipodicomputeremodello

Machine Type: XXXX Model Number: XXX
L'etichettaindicanteiltipodicomputereilmodelloidentificailcomputer.Quandosicontattal'assistenza tecnicaLenovo,iltipoeilmodellodelcomputerconsentonoaitecnicidelsupportodiidentificareilcomputer efornireunserviziopiùrapido.
Diseguitoèriportatounesempiodietichettaconiltipoeilmodellodelcomputer.
Figura6.Tipodicomputeremodello
Capitolo1.Panoramicasulprodotto15
Page 28
16Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 29

Capitolo2.Utilizzodelcomputer

Questocapitolofornisceinformazionisull'utilizzodialcunicomponentidelcomputer.

Domandefrequenti

Diseguitosonoriportatialcuniconsiglicheconsentirannol'ottimizzazionedell'utilizzodelcomputer.
LaGuidaperl'utenteèdisponibileinun'altralingua?
Laguidaperl'utenteèdisponibileinvarielinguenelsitoWebdelsupportoLenovoall'indirizzo: http://www.lenovo.com/UserManuals
Dovesitrovanoidischidiripristino?
Lenovofornisceunprogrammacheconsentedicreareidischidiripristino.Perinformazionidettagliatesulla creazionedidischidiripristino,vedere“Creazionedisupportidiripristino”apagina69
Inoltre,incasodierroredeldiscofisso,èpossibileordinareidischiProductRecoveryalCentrodiassistenza clientiLenovo.PerinformazionisucomecontattareilCentroassistenzaclienti,vedereCapitolo12“Richiesta diinformazioni,supportoeassistenza”apagina121.PrimadiutilizzareidischiProductRecovery,fare riferimentoalladocumentazionefornitaconidischi.
Attenzione:unpacchettodidischiProductRecoverypuòcontenerepiùdischi.Verificarechetuttiidischi sianodisponibiliprimadiiniziareilprocessodiripristino.Duranteilprocessodiripristinopotrebbeessere richiestodicambiaredisco.
.
DovepossotrovareistruzionisulsistemaoperativoWindows?
IlsistemadiinformazioniGuidaesupportotecnicodiWindowscontieneinformazionidettagliatesull'utilizzo delsistemaoperativoWindowspersfruttarealmeglioilpropriocomputer.PeraccederealsistemaGuidae supportotecnicodiWindows,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•NelsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStartGuidaesupportotecnico.
•NelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1,spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoa destraoinbassoadestradelloschermopervisualizzareleiconepromemoria.Successivamente,fareclic suImpostazioniGuida.Inoltre,ilsistemaoperativoWindows8.1fornisceunaGuidacheèpossibile aprirenellaschermataStartoinquelladelleapplicazioni.
ÈpossibilemodificareiltipodiavviodiWindows8.1inmodochevengavisualizzatoildesktop olaschermataStart?
NelsistemaoperativoWindows8.1,èpossibileconfigurareilcomputerinmodochevengavisualizzato ildesktopolaschermataStartperimpostazionepredefinita.PervisualizzarelaschermataStartper impostazionepredefinita,procederenelseguentemodo:
1.Neldesktop,spostareilpuntatoredelmousesullabarradelleapplicazioninellaparteinferioredello schermoefareclicconilpulsantedestrodelmousesullabarradelleapplicazioni.
2.FareclicsuProprietà.Vienevisualizzatalafinestradelleproprietàdinavigazioneedellabarradelle attività.
3.NellaschedaNavigazione,individuarelasezioneSchermataStartedeffettuareunadelleseguenti operazioni:
•Perimpostareildesktopcomeschermatadiavviopredefinita,selezionarelacaselladicontrollo
MostraildesktopinvecedellaschermataStartall'accessooallachiusuraditutteleappin unaschermata.
©CopyrightLenovo2011,2014
17
Page 30
•PerimpostarelaschermataStartcomeschermatadiavviopredefinita,deselezionarelacaselladi controlloMostraildesktopinvecedellaschermataStartall'accessooallachiusuraditutte leappinunaschermata.
4.FareclicsuOKpersalvarelanuovaimpostazione.
QuestafunzionenonèdisponibilenelsistemaoperativoWindows8.

VisualizzazionedelleschermatedeisistemioperativiWindows8e Windows8.1

Inquestasezionevengonoforniteistruzionisucomevisualizzareildesktop,laschermataStartele applicazioniapertenellaschermataStartdeisistemioperativiWindows8eWindows8.1.Peristruzioni dettagliate,vedere“EsplorazionediWindows8”apagina18
o“EsplorazionediWindows8.1”apagina19.

EsplorazionediWindows8

Peresplorareildesktop,laschermataStarteleapplicazioniapertenellaschermataStartdelsistema operativoWindows8,procedereinunodeiseguentimodi:
•NellaschermataStart,effettuareunadelleseguentioperazionipervisualizzarel'areadilavoroaccedere all'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniPCodesktop):
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoa
sinistradellaschermatafinoaquandononverràvisualizzataunapiccolarappresentazionedell'areadi lavoro.Successivamente,fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermo.Le
rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodelloschermo. Toccarelarappresentazionedell'areadilavoronellaparteinferioredellaschermata.
Nota:Larappresentazionediun'areadilavorovienemostratasoloseèattivaalmenoun'areadi lavoroinbackground.
•DaldesktopodaqualsiasialtraareadilavoroapertanellaschermataStart,procedereinunodeiseguenti modipervisualizzarelaschermataStart:
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoa
sinistradellaschermatafinoaquandononverràvisualizzataunapiccolarappresentazionedella schermataStart.Successivamente,fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:procedereinunodeiseguentimodi:
–Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le
rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodello schermo.ToccarelarappresentazionedellaschermataStartnellaparteinferioredellaschermata corrente.
–Scorrereunditoversol'internodalbordodestrodelloschermopervisualizzareleiconepromemoria;
successivamentetoccareStart.
•Inqualsiasiareadilavoro(schermataStart,desktop,impostazioniPCoapplicazioneapertanella schermataStart),utilizzareunadelleseguentiprocedureperpassareaun'altraareadilavoro precedentementeaperta:
–Pervisualizzareun'areadilavoroutilizzatainprecedenza(applicazione,impostazioniPCodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:
1.Procedereinunodeiseguentimodi:
18Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 31
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoasinistradelloschermoesuccessivamente spostarloversoilbasso,sullatosinistrodelloschermo.
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoasinistraesuccessivamentespostarlo versol'alto,sullatosinistrodelloschermo.
Lerappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
Nota:SololeareedilavoroutilizzatedurantelasessionediWindowscorrentevengono visualizzatesullatosinistrodelloschermo.Sesichiudeun'areadilavoroattiva,sullatosinistro delloschermononvienemostratalarelativarappresentazione.
2.Fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:
•Metodo1
1.Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
2.Toccarel'areadilavorodesiderata.
•Metodo2
1.Scorrereunditoversol'internodalbordosinistrodelloschermoperpassareall'areadi lavorosuccessivadisponibile.
2.Ripetereilpassaggio1finoaquandononverràvisualizzatal'areadilavorodesiderata.
–Pervisualizzarel'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniPCodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoa
sinistradellaschermatafinoaquandononverràvisualizzataunapiccolarappresentazionedell'area dilavoro.Successivamente,fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistrodelloschermo.
Perinformazionisull'utilizzodialtrefunzionidelsistemaoperativoWindows8,fareriferimentoalsistema GuidaesupportotecnicodiWindows.Perulterioriinformazioni,consultare“Guidaesupportotecnico”a pagina121
.

EsplorazionediWindows8.1

Peresplorareildesktop,laschermataStarteleapplicazioniapertenellaschermataStartdelsistema operativoWindows8.1,procedereinunodeiseguentimodi:
•NellaschermataStart,effettuareunadelleseguentioperazionipervisualizzarel'areadilavoroaccedere all'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniodesktop):
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoa
sinistradelloschermofinoaquandononverràvisualizzatal'iconaperilcontrollodellaschermata Windows.Successivamente,fareclicsull'icona.
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermo.Le
rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodelloschermo. Toccarel'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsdisponibileinbasso.
Nota:L'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsvienevisualizzatasoloseèattivaalmeno un'areadilavoroinbackground.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer19
Page 32
•DaldesktopodaqualsiasialtraareadilavoroapertanellaschermataStart,procedereinunodeiseguenti modipervisualizzarelaschermataStart:
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:
–Daldesktop,fareclicsull'iconaperilcontrollodellaschermataWindows
nell'angoloinbassoa
sinistradelloschermo.
–Inqualsiasialtraareadilavoro,spostareilpuntatoredelmouseversol'angoloinbassoasinistra
delloschermofinoaquandononverràvisualizzatal'iconaperilcontrollodellaschermataWindows
.Successivamente,fareclicsull'icona.
–Utilizzandountouchscreen:procedereinunodeiseguentimodi:
–Daldesktop,toccarel'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsnell'angoloinbassoa
sinistradelloschermo.
–Inqualsiasialtraareadilavoro,procedereinunodeiseguentimodi:
•Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodello
schermo.Toccarel'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsdisponibileinbasso.
•Scorrereunditoversol'internodalbordodestrodelloschermopervisualizzareleicone promemoria;successivamentetoccareStart.
•Inqualsiasiareadilavoro(schermataStart,desktop,impostazioniPCoapplicazioneapertanella schermataStart),utilizzareunadelleseguentiprocedureperpassareaun'altraareadilavoro precedentementeaperta:
–Pervisualizzareun'areadilavoroutilizzatainprecedenza(applicazione,impostazioniodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:
1.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoasinistradelloschermoesuccessivamente spostarloversoilbasso,sullatosinistrodelloschermo.
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoasinistraesuccessivamentespostarlo versol'alto,sullatosinistrodelloschermo.
Lerappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
Nota:SololeareedilavoroutilizzatedurantelasessionediWindowscorrentevengono visualizzatesullatosinistrodelloschermo.Sesichiudeun'areadilavoroattiva,sullatosinistro delloschermononvienemostratalarelativarappresentazione.
2.Fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:
•Metodo1
1.Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
2.Toccarel'areadilavorodesiderata.
•Metodo2
1.Scorrereunditoversol'internodalbordosinistrodelloschermoperpassareall'areadi lavorosuccessivadisponibile.
2.Ripetereilpassaggio1finoaquandononverràvisualizzatal'areadilavorodesiderata.
20Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 33
–Pervisualizzarel'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniPCodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoa
sinistradelloschermofinoaquandononverràvisualizzatal'iconaperilcontrollodellaschermata Windows
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistrodelloschermo.
Perinformazionisull'utilizzodialtrefunzionidelsistemaoperativoWindows8.1,aprirelaGuidanella schermataStartodelleapplicazionioppurefareriferimentoalsistemaGuidaesupportotecnicodiWindows. Perulterioriinformazioni,consultare“Guidaesupportotecnico”apagina121.
.Successivamente,fareclicsull'icona.

AccessoalPannellodicontrollonelsistemaoperativoWindows8o Windows8.1

NelsistemaoperativoWindows,èpossibilevisualizzareemodificareleimpostazionidelcomputertramiteil Pannellodicontrollo.PeraccederealPannellodicontrollonelsistemaoperativoWindows8oWindows
8.1,procedereinunodeiseguentimodi:
•Daldesktop
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermoper visualizzareleiconepromemoria.
2.FareclicsuImpostazioni.
3.FareclicsuPannellodicontrollo.
•DallaschermataStart –PerWindows8:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermo pervisualizzareleiconepromemoria.
2.FareclicsuCerca.
3.Nellaschermatadelleapplicazioni,scorrereversodestraefareclicsuPannellodicontrollonella sezioneSistemaWindows.
–PerWindows8.1:
1.Fareclicsull'iconadellafreccianell'angoloinbassoasinistradelloschermopervisualizzarela schermatadelleapplicazioni.
2.ScorrerelaschermataversodestraefareclicsuPannellodicontrollonellasezioneSistema
Windows.

Utilizzodellatastiera

Ilcomputervienefornitoconunatastierastandard.ItastidisceltarapidadiMicrosoftWindowssono disponibilisullatastierastandard.
Questasezionefornisceinformazionisull'utilizzodeitastidisceltarapidadiWindowsdisponibilisullatastiera.
LatastierastandardincludonotretastidautilizzareconilsistemaoperativoMicrosoftWindows.
•IduetastidellogoWindowssonosituatiaccantoaltastoAlt,postoallatodellabarraspaziatrice.Sono caratterizzatidallogoWindows.NelsistemaoperativoWindows7,premereiltastodiWindowsper aprireilmenuStart.NelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1,premereiltastodiWindowsper
passaredall'areadilavorocorrenteallaschermataStarteviceversa.LostiledellogoWindowsvariaa secondadeltipoditastiera.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer21
Page 34
•IltastodelmenudisceltarapidaèsituatoaccantoaltastoCtrl,sullatodestrodellabarraspaziatrice. Premendoiltastodelmenudisceltarapida,siapretalemenuperl'oggetto,l'iconaoilprogrammaattivo.
Nota:èpossibileutilizzareilmouseoitastifrecciaSueGiùperevidenziareleselezionidelmenu.Nel sistemaoperativoWindows7,èpossibilechiudereilmenuStartoilmenudisceltarapidafacendoclic sulmouseopremendoEsc.

Utilizzodelmouseconrotellina

Ilmouseconrotellinadisponedeiseguenticomandi:
1Tastinoprincipaledel
mouse
2RotellinaUtilizzarelarotellinapercontrollarel'azionediscorrimentodelmouse.Loscorrimento
3Tastinosecondariodel
mouse
Utilizzarequestotastinoperselezionareoavviareunprogrammaoun'opzionedi menu.
ècontrollatodalladirezioneincuisimuovelarotellina. Utilizzarequestotastinopervisualizzareilmenudiunprogrammaattivo,un'icona
ounoggetto.
Èpossibilescambiarelefunzionideltastinoprincipaleesecondarioemodificarealtricomportamenti predefinititramitelafunzionedelleproprietàdelmousenelPannellodicontrollodiWindows.

Regolazionedell'audio

Ilsuonoèunapartefondamentale.Ilcomputerdisponediun'unitàdicontrolloaudiodigitaleintegratanella schedadisistema.Alcunimodellisonodotatianchediunadattatoreaudioadalteprestazioniinstallatoin unodeglislotperschedePCI.

Informazionisull'audiodell'elaboratore

Senelcomputervieneinstallatol'adattatoreaudioadalteprestazioni,preinstallato,iconnettoriaudiodella schedadisistemanellaparteposterioredelcomputersonoingeneredisabilitati.Utilizzareiconnettori forniticonl'adattatoreaudio.
Ciascunasoluzioneaudioforniscealmenotreconnettoriaudio:connettorediingressoaudio,connettore diuscitaaudioeconnettoremicrofono.L'adattatoreaudioconsentediregistrareeriprodurreaudioe musica,oltreallariproduzionedell'audioconapplicazionimultimedialieallagestionedelsoftwareperil riconoscimentovocale.
Facoltativamente,èpossibilecollegareunaseriedialtoparlantistereoalimentatialconnettoreUscitadilinea perottimizzarel'audioconleapplicazionimultimediali.
22Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 35

Impostazionedelvolumedaldesktop

Ilcontrollodelvolumedadesktopèaccessibiletramitel'iconadelvolumenellabarradelleattività, posizionatanell'angoloinbassoadestradeldesktopWindows.Fareclicsull'iconadelvolumeespostare l'indicatorediscorrimentoperilcontrollodelvolumeversol'altooilbassooppurefareclicsull'icona Disattivaperdisattivarel'audio.Sel'iconadelvolumenonèpresentenellabarradelleattività,vedere “Aggiuntadell'iconavolumeallabarradelleattività”apagina23
Aggiuntadell'iconavolumeallabarradelleattività
Peraggiungerel'iconadelvolumeallabarradelleattivitàdelsistemaoperativoWindows7,procederenel modoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartPannellodicontrolloAspettoepersonalizzazione.
2.NellasezioneBarradelleapplicazioniemenuStart,fareclicsuPersonalizzaiconesullabarra delleapplicazioni.
3.FareclicsuAttivaodisattivaiconedelsistemaemodificareilcomportamentodelvolumeda DisattivaaAttiva.
4.FareclicsuOKpersalvarelenuoveimpostazioni.
Peraggiungerel'iconadelvolumeallabarradelleattivitàdelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1, procederenelseguentemodo:
1.AprireilPannellodicontrolloefareclicsuAspettoepersonalizzazione.
Nota:PerinformazionidettagliatesucomeaprireilpannellodicontrolloinWindows8eWindows8.1, vedere“AccessoalPannellodicontrollonelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1”apagina21.
2.Procedereinunodeiseguentimodi:
.
•PerWindows8:
NellasezioneBarradelleapplicazioni,fareclicsuPersonalizzaiconesullabarradelle applicazioni.
•PerWindows8.1:
NellasezioneBarradelleapplicazionieNavigazione,fareclicsuPersonalizzaleiconedella barradelleapplicazioni.
3.FareclicsuAttivaodisattivaleiconedisistemaemodificareilcomportamentodelvolumeda DisattivaadAttiva.
4.FareclicsuOKpersalvarelenuoveimpostazioni.

ImpostazionedelvolumedalPannellodicontrollo

ÈpossibileimpostareilvolumedelcomputerdalPannellodicontrollo.Perimpostareilvolumedelcomputer dalPannellodicontrollo,procederenelmodoseguente:
1.NelsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStartPannellodicontrolloHardwareesuoni.Nel sistemaoperativoWindows8oWindows8.1,aprireilPannellodicontrolloefareclicsuHardwaree
suoni.
Nota:PerinformazionidettagliatesucomeaprireilpannellodicontrolloinWindows8eWindows8.1,
vedere“AccessoalPannellodicontrollonelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1”apagina21
2.NellasezioneAudiofareclicsuRegolavolumedelsistema.
3.Peraumentareodiminuireilvolumedelcomputer,spostarel'indicatorediscorrimentoversol'alto oilbasso.
.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer23
Page 36

UtilizzodiCDeDVD

Èpossibilecheilcomputerdispongadiun'unitàDVD-ROMoDVDregistrabileinstallata.LeunitàDVD utilizzanosupportiCDoDVDstandardindustriali,da12cm.Seilcomputerdisponediun'unitàDVD,l'unità èingradodileggereidischiDVD-ROM,DVD-R,DVD-RAM,DVD-RWetuttiitipidiCD,qualiCD-ROM, CD-RW,CD-ReCDaudio.Sesidisponediun'unitàDVDregistrabile,èinoltrepossibileregistraresudischi DVD-R,DVD-RW,DVD-RAMditipoII,standardCD-RWeadelevatavelocitàeCD-R.
Seguirequesteistruzioniquandosiutilizzal'unitàDVD:
•Nonposizionarel'elaboratoreinunpostoincuil'unitàappareespostaaquantosegue: –Altatemperatura
–Forteumidità –Polvereeccessiva –Vibrazioneeccessivaocolpiimprovvisi –Superficieinclinata –Raggidirettidelsole
•NoninserireunoggettochesiadiversodaunCDodaunDVDnell'unità.
•Primadispostarel'elaboratore,rimuovereilCDoilDVDdall'unità.

GestioneeconservazionedisupportiCDeDVD

IsupportiCDeDVDsonoduraturieaffidabili,marichiedonomoltacuraeunagestioneparticolare.Quando siutilizzaesiarchiviaunCDounDVD,seguirequesteistruzioni:
•Tenereildiscopergliangoli.Nontoccarelasuperficiedovenonc'èl'etichetta.
•Perrimuoverepolvereoimpronte,strofinareildiscoconunpannopulitoemorbidodalcentroverso l'esterno.Strofinandoildiscoinunmovimentocircolare,èpossibilechesiverifichilaperditadidati.
•Nonscrivereoinfilarecartasuldisco.
•Nongraffiareosegnareildisco.
•Nonmettereoconservareildiscosottoiraggidirettidelsole.
•Nonutilizzarediluentioaltripulitoriperpulireildisco.
•Nondanneggiareopiegareildisco.
•Noninseriredischidanneggiatinell'unità.Dischideformati,graffiatiosporchidanneggerannol'unità.

RiproduzionediunCDoDVD

Seilcomputerèdotatodiun'unitàDVD,èpossibileascoltareCDaudiooguardarefilmatiDVD.Perriprodurre unCDounDVD,procederenelmodoseguente:
1.Premereilpulsantediespulsione/caricamentosull'unitàDVDperaprireilvassoio.
2.Quandoilvassoiosaràcompletamenteaperto,inserirviilCDoilDVD.AlcuneunitàDVDsonodotate diunhubdiinserimentopostoalcentrodelvassoio.Sel'unitàdisponediunhubdiinserimento, supportareilvassoioconunamanoedesercitarepressionesulcentrodelCDoDVDfinoaquando vieneinseritocorrettamente.
3.Premeredinuovoilpulsantediespulsione/caricamentoospingeredelicatamenteilvassoioinavantiper chiuderlo.IlprogrammadellettoreCDoDVDvieneavviatoautomaticamente.Perulterioriinformazioni, fareriferimentoalsistemadiguidadelprogrammadellettoreCDoDVD.
PerrimuovereunCDoDVDdall'unitàDVD,procederecomesegue:
24Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 37
1.Conilcomputeracceso,premereilpulsantediespulsione/caricamento.Quandoilvassoiosiapre, rimuovereconattenzioneildisco.
2.Chiudereilvassoiopremendoilpulsantediespulsione/caricamentoospingendopianoilvassoioin avanti.
Nota:seilvassoiononscorrefuoridall'unitàquandosipremereilpulsantediespulsione/caricamento einserireunagraffettadrittanelforodiespulsionediemergenzasituatonellaparteanterioredell'unità DVD.Verificarechel'unitàsiaspentaquandosiutilizzal'espulsionediemergenza.Utilizzareilpulsantedi espulsione/caricamentoanzichéilpulsantediespulsionediemergenza,amenochenoncisitroviinuna situazionediemergenza.

RegistrazionediunCDoDVD

Seilcomputerèdotatodiun'unitàDVDregistrabile,èpossibileutilizzaretaleunitàperregistrareCDoDVD.
PerregistrareunCDounDVD,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•NelsistemaoperativoWindows7,èstatoinstallatonelcomputerilprogrammaCorelDVDMovieFactory LenovoEditionoilprogrammaPower2Go.
–PereseguireilprogrammaCorelDVDMovieFactoryLenovoEdition,fareclicsuStartTuttii
programmi➙CorelDVDMovieFactoryLenovoEdition➙CorelDVDMovieFactoryLenovo Edition.Seguireleistruzionisulloschermo.
–PereseguireilprogrammaPower2Go,fareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙PowerDVDCreate
Power2Go.Seguireleistruzionisulloschermo.
•NelsistemaoperativoWindows8,eseguireilprogrammaPower2Goprocedendonelmodoseguente:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermoper visualizzareleiconepromemoria.QuindifareclicsuCercaedigitarePower2Go.
2.FareclicsuPower2Gonelpannelloasinistraperaprireilprogramma.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
•NelsistemaoperativoWindows8.1,eseguireilprogrammaPower2Goprocedendonelmodoseguente:
1.NellaschermataStart,fareclicsull'iconadellafreccianell'angoloinbassoasinistradelloschermo pervisualizzarelaschermatadelleapplicazioni.Successivamente,digitarePower2Gonellacaselladi ricercanell'angoloinaltoadestradelloschermo.
2.FareclicsuPower2Goneirisultatidiricercaperaprireilprogramma.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
ÈinoltrepossibileutilizzareWindowsMedia
®
PlayerperregistrareCDeDVDdidati.Perulterioriinformazioni,
consultare“Guidaesupportotecnico”apagina121.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer25
Page 38
26Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 39

Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer

Questocapitolocontieneleinformazionisull'accessofacilitato,sulcomfortesulriposizionamentodel computerinaltripaesioregioni.

Accessofacilitatoecomfort

UnaposizioneergonomicacorrettaèimportanteperottenerelemassimeprestazionidalPCedevitare disagi.Organizzarelapostazionedilavoroel'apparecchiaturautilizzatainbasealleproprieesigenzeeal tipodilavorosvolto.Inoltre,siconsigliadiadottareabitudinicheconsentanodiottimizzareleprestazionieil comfortquandosiutilizzailcomputer.
Iseguentiargomentifornisconoinformazionisull'organizzazionedell'areadilavoro,sullaconfigurazione dell'apparecchiaturaesulconfort.

Organizzazionedell'areadilavoro

Perottimizzarel'utilizzodelcomputeroccorreorganizzarealmegliol'areadilavoroeleapparecchiaturein basealleproprienecessitàeallavorodasvolgere.Èmoltoimportanteassumereunaposizioneconfortevole. Tuttavia,visonoalcunifattorichepossonoinfluenzarel'organizzazionedell'areadilavoro,adesempiole fontidiluce,laventilazioneelaposizionedellepreseelettriche.

Comfort

Sebbenenonvisiaunaposizioneidealeperlosvolgimentodellavorovalidapertutti,diseguitosono riportatealcuneindicazioniutilipertrovarelaposizionepiùconsonaalleproprieesigenze.
L'assunzionediunastessaposizioneperunprolungatoperiododitempo,puòesseredannosa.Loschienale edilsediledovrebberoessereregolabiliindipendentementeefornireunbuonsostegno.Laparteanteriore dellasediadovrebbeessereleggermentearcuataperalleviareilpesosullecosce.Regolarelasediainmodo chelecoscesianoparallelealpavimentoeipiedibenpoggiatiaterraosuunpoggiapiedi.
Quandosiutilizzalatastiera,assicurarsichegliavambraccisianoparallelialpavimentoemantenereipolsiin posizionecomoda.Digitaredelicatamenteemantenererilassatelemanieledita.Modificarel'inclinazione dellatastieraregolandolaposizionedeipiedinipostisottolatastierastessa.
Regolareilvideoinmodochelapartesuperioredelloschermositroviallivellodegliocchioleggermente aldisotto.Posizionareilmonitoradunadistanzataledanoncausareproblemiallavista,generalmente a51-61cmeinmodotaledanondoversigirarepervederecorrettamente.Inoltre,posizionarelealtre apparecchiatureutilizzateregolarmentecomeiltelefonooilmouseinmodochesianofacilmente raggiungibili.
©CopyrightLenovo2011,2014
27
Page 40
Riflessiedilluminazione
Posizionareilvideoperridurrealminimoiriflessicausatidall'illuminazioneprovenientedalsoffitto,dalle finestreedaaltresorgentidiluce.Laluceriflessadasuperficiilluminatepuòcausaredeifastidiosiriflessi sulvideo.Sepossibile,posizionareilvideoadangolorettorispettoafinestreedaltrefontidiluce.Ridurre l'illuminazioneprovenientedalsoffitto,senecessario,spegnendolelucioutilizzandolampadinedipotenza inferiore.Seilvideoèposizionatoneipressidiunafinestra,utilizzaretendeopersianeperridurrela luminosità.Èpossibileregolareicontrollidellaluminositàedelcontrastosulvideoinbasealcambiamento d'illuminazionenelcorsodellagiornata.
Senonèpossibileevitareriflessisulvideooregolarel'illuminazione,puòrisultareutilel'utilizzodiunfiltro antiriflesso.Questifiltri,tuttavia,possonorenderemenonitideleimmaginisulloschermo;pertanto,si consigliadiricorrervisolodopoaverprovatoglialtriespedientiperlariduzionedeiriflessi.
L'accumularsidipolvereaccentuaiproblemicausatidairiflessi.Pulireloschermodelmonitorconfrequenza usandounpannomorbidocomeindicatonelladocumentazionedelvideo.

Circolazionedell'aria

L'elaboratoreeilvideoproduconocalore.Ilcomputerèdotatodiunaopiùventolecheaspiranoariafresca edemettonoariacalda.Ilvideoespelleariacaldaattraversoappositiforidiventilazione.L'ostruzionedi questiforipuòcausareunsurriscaldamentocheasuavoltapuòprovocareunmalfunzionamentooun guasto.Posizionareilcomputereloschermoinmodochenullablocchilepresed'aria;generalmente,uno spazioparia51mmèsufficiente.Inoltre,accertarsicheilflussod'arianonsiadirettoversolepersone.

Preseelettricheelunghezzadeicavi

L'ubicazionedellepreseelettricheelalunghezzadeicavidialimentazioneeconnessionedelvideo,della stampanteedialtridispositivipossonoesseredeterminantiperilposizionamentodelcomputer.
Perl'organizzazionedell'areadilavoro:
•Evitarel'usodiprolunghe.Quandopossibile,inserireilcavodialimentazionedelcomputerdirettamente inunapresaelettrica.
•Tenereicavidialimentazioneedisegnalelontanodaareedipassaggiodovepotrebberoesserescollegati accidentalmente.
Perulterioriinformazionisuicavidialimentazione,consultare“Cavieadattatoridialimentazione”apaginavi.

Informazionirelativeall'accessofacilitato

Lenovosièimpegnataafornireallepersonedisabiliilmassimoaccessoalleinformazionieallatecnologia. Alcunetecnologievengonoresedisponibiliconilsistemaoperativo.Altrepossonoessereacquistate daifornitori.
GliutentipossonoancheutilizzareCentroaccessibilitàdelsistemaoperativoWindowsperconfigurareil propriocomputeraffinchérispondaalleesigenzefisicheecognitive.Centroaccessibilitàèunarisorsa centralecheèpossibileutilizzareperconfigurareiprogrammieleimpostazionidiaccessibilitàdisponibili nelsistemaoperativoMicrosoftWindows.PerutilizzareCentroaccessibilità,aprirePannellodicontrolloe fareclicsuAccessibilitàCentroaccessibilità.
Leseguentiinformazionifornisconomodisemplicicheconsentonoall'utente,dotatodilimitazionidiascolto, visioneemobilitàdisfruttarealmeglioleprestazionidelcomputer.
28Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 41
Notificasulloschermo
Lanotificasulloschermoaiutalepersoneipoudentiaconoscerelostatodelpropriocomputer.Sostituiscei suoniconsegnalivisiviotestocheindicanol'attivitàchesiverificasulcomputer.Diconseguenza,gliavvisi disistemapossonoesserenotatianchesenonèpossibilesentirli.Adesempio,sesiselezionaunoggetto conlatastiera,questovieneevidenziato.Quandosispostailpuntatoresuunoggettoutilizzandoilmouse, vienevisualizzataun'introduzionesottoformaditestodell'oggetto.
Perutilizzarelanotificasulloschermo,aprirePannellodicontrolloefareclicsuAccessibilitàCentro
accessibilità,quindisuUtilizzaalternativetestualiovisualiperisuoni.
Notificaaudio
Lanotificaaudioaiutalepersoneipovedentiocondifettidivistaaconoscerelostatodelpropriocomputer.
Perutilizzarelenotificheaudio,aprirePannellodicontrolloefareclicsuAccessibilitàCentro
accessibilità➙UtilizzailcomputersenzaschermoequindiselezionareAttivaDescrizioneaudio.
Assistentevocale
Assistentevocaleèunlettoredelloschermocheleggeadaltavoceciòcheèvisualizzatosulloschermoe descriveeventicomeimessaggidierrore.
PeraprireAssistentevocale,procederenelmodoseguente:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStart.DigitarequindiAssistentevocalenelcampodiricerca. Nell'elencodeirisultatifareclicsuAssistentevocale.
•PerWindows8oWindows8.1:spostareilpuntatorenell'angoloinaltooinbassoadestradelloschermo pervisualizzaregliaccessiefareclicsuCerca.DigitarequindiAssistentevocalenelcampodiricerca. Nell'elencodeirisultatifareclicsuAssistentevocale.
PerulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodiAssistentevocale,consultarelaGuidainlineae supportotecnicodiWindows.
Tecnologiedeiprogrammidiutilitàperlaletturadelloschermo
Letecnologiedeiprogrammidiutilitàperlaletturadelloschermoconvergonoprincipalmentesuinterfacce diprogrammisoftware,sistemiinformatividellaguidaeunavarietàdidocumentiinlinea.Perulteriori informazionisuilettoridischermo,consultarelerisorseseguenti:
•UtilizzodeiPDFconlettoridischermo: http://www.adobe.com/accessibility.html?promoid=DJGVE
•UtilizzodellettoredischermoJAWS: http://www.freedomscientific.com/jaws-hq.asp
•UtilizzodellettoredischermoNVDA: http://www.nvaccess.org/
Riconoscimentovocale
Ilriconoscimentovocaleconsentedicontrollareilcomputerattraversolavoce.
Utilizzandosoltantolavoce,èpossibileavviareprogrammi,apriremenu,fareclicsuoggettisulloschermo, dettaretestoall'internodidocumentiescrivereeinviaree-mail.Èpossibilefareattraversolavocetuttociò cheèpossibilefarecontastieraemouse.
PeraprireRiconoscimentovocale,procederenelmodoseguente:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStart.DigitarequindiRiconoscimentovocalenelcampodiricerca. Nell'elencodeirisultatifareclicsuRiconoscimentovocale.
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer29
Page 42
•PerWindows8oWindows8.1:spostareilpuntatorenell'angoloinaltooinbassoadestradelloschermo pervisualizzaregliaccessiefareclicsuCerca.DigitarequindiRiconoscimentovocalenelcampodi ricerca.Nell'elencodeirisultatifareclicsuRiconoscimentovocale.
PerulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodiRiconoscimentovocale,consultarelaGuidainlineae supportotecnicodiWindows.
Dimensionedeltestopersonalizzabile
Inbasealleesigenze,èpossibilemodificaresololadimensionedeltestoanzichémodificareledimensionidi tuttiglielementisuldesktop.Permodificareladimensionedeltesto,aprirePannellodicontrolloefareclic AspettoepersonalizzazioneSchermo.PassarequindiaModificasololadimensionedeltestoe impostareladimensioneadattaalleproprieesigenze.
Lentediingrandimento
IlcomputerèdotatodiLentediingrandimentodiMicrosoftperconsentireallepersoneipovedentidi utilizzareilcomputerinmanierapiùagevole.Lentediingrandimentoèun'utileapplicazionecheaumenta ledimensionidituttoloschermoopartediessopervisualizzaremegliotestoeimmagini.Èpossibile aprireLentediingrandimentodaCentroaccessibilità.
PeraprireLentediingrandimento,procederenelmodoseguente:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStart,fareclicsuTuttiiprogrammiAccessoriAccessibilità, quindifareclicsuLentediingrandimento.
•PerWindows8oWindows8.1:spostareilpuntatorenell'angoloinaltooinbassoadestradelloschermo pervisualizzaregliaccessiefareclicsuCerca.DigitarequindiLentediingrandimentonelcampodi ricerca.Nell'elencodeirisultatifareclicsuLentediingrandimento.
PerulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodiLentediingrandimento,consultarelaGuidainlineae supportotecnicodiWindows.
Nota:Suimodellidicomputercontouchscreenèpossibileingrandireeridurrelavisualizzazioneutilizzando iltouchanzichélatastiera.Vedere“Zoom”apagina30
.
Zoom
ÈpossibileutilizzarelafunzionalitàZoomperingrandireoridurreladimensioneditesto,immagini,mappee altrioggetti.
•Dallatastiera: –Zoomavanti:premereiltastoconlogoWindows+iltastoconsegnopiù(+)peringrandirela
dimensioneditesto,immagini,mappeealtrioggetti.
–Zoomindietro:premereiltastoconlogoWindows+iltastoconsegnomeno(-)perridurrela
dimensioneditesto,immagini,mappeealtrioggetti.
•Daltouchscreen: –Zoomavanti:allontanaredueditasultouchscreenperingrandireladimensioneditesto,immagini,
mappeealtrioggetti.
–Zoomindietro:avvicinaredueditasultouchscreenperridurreladimensioneditesto,immagini,
mappeealtrioggetti.
Risoluzionedelloschermo
Èpossibilerenderepiùsemplicelaletturadeidocumentiregolandolarisoluzionedelloschermodel computer.Perregolarelarisoluzionedelloschermo,fareclicconiltastodestroinunapartequalsiasidel desktop,fareclicsuRisoluzionedelloschermo,quindiregolareleimpostazionicomesidesidera.
30Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 43
Nota:sesiimpostaunarisoluzionetroppobassa,nontuttiglioggettipotrebberoesserevisualizzatisullo
schermo.
Peralternativeperaumentareladimensioneditestoealtrioggetti,vedere:
“Dimensionedeltestopersonalizzabile”apagina30
“Lentediingrandimento”apagina30
“Zoom”apagina30
Tastidiscelterapidedatastieraperl'accessibilità
Laseguentetabellacontienescelterapidedatastieracheconsentonounpiùagevoleutilizzodelcomputer.
TastodisceltarapidaFunzione
TastoconlogoWindows+U TastoMaiuscdidestraperottosecondiAttivaodisattivaFiltrotasti MaiusccinquevolteAttivaodisattivaTastipermanenti Blocnumpercinquesecondi Altdisinistra+Maiuscdisinistra+Blocnum
Altdisinistra+Maiuscdisinistra+StampAttivaodisattivaContrastoelevato
ApreCentroaccessibilità
AttivaodisattivaSegnaliacustici AttivaodisattivaControllopuntatore
Perulterioriinformazioni,visitareilsitoWebhttp://windows.microsoft.com/edigitareunadelleseguenti parolechiaveperlaricerca:scelterapidedatastiera,combinazioniditasti,tastidisceltarapida.
Tastierasuschermo
Sesipreferisceinserireoimmettereidatinelcomputersenzautilizzareunatastierafisica,èpossibile utilizzarelatastierasuschermo.Tastierasuschermomostraunatastieravisivacontuttiitastistandard.È possibileselezionareitastiutilizzandoilmouseounaltrodispositivodipuntamento,oppuretoccareper selezionareitastiseloschermosupportailmultitouch.
PeraprireTastierasuschermo,procederecomesegue:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStart.DigitarequindiTastierasuschermonelcampodiricerca. Nell'elencodeirisultatifareclicsuTastierasuschermo.
•PerWindows8oWindows8.1:spostareilpuntatorenell'angoloinaltooinbassoadestradelloschermo pervisualizzaregliaccessiefareclicsuCerca.DigitarequindiT astierasuschermonelcampodiricerca. Nell'elencodeirisultatifareclicsuTastierasuschermo.
PerulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodiTastierasuschermo,consultarelaGuidainlineae supportotecnicodiWindows.
Tastierapersonalizzata
Isegniinrialzosullatastierafornisconounriferimentoperindividuarefacilmentetuttiitastidellatastiera senzasupportovisivo.
Perregolareleimpostazionidellatastiera,aprirePannellodicontrolloefareclicsuAccessibilitàCentro
accessibilità,quindisuFacilital'utilizzodellatastiera.
Connettoristandarddisettore
Ilcomputerèdotatodiconnettoristandarddisettorecheconsentonodicollegaredispositividiassistenza, senecessario.
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer31
Page 44
Perulterioriinformazionisullaposizioneesullafunzionedeiconnettori,consultare“Posizionediconnettori, controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina8 computer”apagina9.
ModemdiconversioneTTY/TDD
Ilcomputersupportal'usodelmodemdiconversionedeltelefonotestuale(TTY)edeldispositivodi telecomunicazioniperipoudenti(TDD).Ilmodemdeveesserecollegatotrailcomputereuntelefono TTY/TDD.Èpossibiledigitareunmessaggionelcomputereinviarloaltelefono.
Documentazioneinformatiaccessibili
Lenovoforniscelapropriadocumentazioneelettronicainformatiaccessibili,tracuifilePDFoHTML correttamenteetichettati.LadocumentazioneelettronicaLenovoèsviluppatapergarantirechegliutenti condifettidivistapossanoleggerlautilizzandounlettoredischermo.Perciascunaimmaginecontenuta nelladocumentazioneèanchepresentetestoalternativopergliutenticondifettidivistachesiservonodi unlettoredischermo.
e“Posizionedeiconnettorisulretrodel

RegistrazionedelcomputerconLenovo

Quandosiregistrailcomputer,leinformazionivengonoimmesseinundatabase,checonsenteaLenovodi contattarel'utentenelcasodirichiamataodiunproblemaserio.Dopoavereregistratoilcomputercon Lenovo,siriceveràunserviziopiùrapidoquandosicontattaLenovoperassistenza.Alcuneposizioni,inoltre, offronoampiprivilegieserviziadutentiregistrati.
PerregistrareilcomputerconLenovo,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•Perregistrareilcomputer,andareall'indirizzohttp://www.lenovo.com/registereseguireleistruzioni visualizzate.
•CollegareilcomputeraInternetedeffettuarelaregistrazionemedianteunprogrammadiregistrazione preinstallato:
–PerWindows7:ilprogrammaLenovoProductRegistrationpreinstallatovieneavviatoautomaticamente
dopoilprimoutilizzodelcomputer.Perregistrareilcomputer,seguireleistruzionivisualizzate.
–PerWindows8oWindows8.1:nellaschermataStart,aprireilprogrammaLenovoSupport.Quindifare
clicsuRegistrazioneeseguireleistruzionivisualizzateperregistrareilcomputer.

Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione

Quandosispostailcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione,ènecessariotenerepresentigli standardelettricilocali.
Sesispostailcomputerinunpaeseoinunaregionecheutilizzapreseelettrichediversedaltipoinuso, sarànecessarioacquistareadattatoridialimentazioneelettricaonuovicavidialimentazione.Èpossibile ordinareicavidialimentazionedirettamentedaLenovo.
Perinformazionisuicavidialimentazioneeinumeriparte,visitareilsitoWeball'indirizzo: http://www.lenovo.com/powercordnotice
32Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 45

Capitolo4.Sicurezza

Questocapitolocontieneinformazionisucomeproteggereilcomputerdall'utilizzononautorizzatoedaifurti.

Funzionidisicurezza

Leseguentifunzionidisicurezzasonodisponibilinelcomputer:
•Interruttoredipresenzasulcoperchio,indicatoanchecomeinterruttorediintrusione(facoltativo) L'interruttoredipresenzasulcoperchioimpediscealcomputerdiaccederealsistemaoperativoseil
coperchiodelcomputernonèinstallatoochiusocorrettamente.Perabilitareilconnettoredell'interruttore dipresenzasulcoperchionellaschedadisistema,eseguireleseguentioperazioni:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina79.
2.Impostarelapassworddell'amministratore.Vedere“Impostazione,modificaedeliminazionedi unapassword”apagina80.
3.NelmenusecondarioSecurity,selezionareChassisIntrusionDetectionEnabled.Ilconnettore dell'interruttoredipresenzasulcoperchionellaschedadisistemaverràabilitato.
Sel'interruttoredipresenzasulcoperchiorilevacheilcoperchiodelcomputernonèinstallatoochiuso correttamenteall'accensionedelcomputer,vienevisualizzatounmessaggiodierrore.Perignorareil messaggiodierroreeaccederealsistemaoperativo,eseguireleseguentioperazioni:
1.Installareochiudereilcoperchiodelcomputercorrettamente.Vedere“Operazionifinalidisostituzione deicomponenti”apagina67.
2.PremereF1peraccederealprogrammaSetupUtility.PremerequindiF10persalvareeusciredal programmaSetupUtility.Ilmessaggiodierrorenonverràpiùvisualizzato.
•PossibilitàdiabilitareodisabilitaredispositivieconnettoriUSB Perulterioriinformazioni,consultare“Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica”apagina81.
•Controllodellasequenzadiavvio Perulterioriinformazioni,consultare“Selezioneomodificadellasequenzadellaperifericadiavvio”a
pagina82
•Avviosenzatastieraomouse Ilcomputerèingradodiaccederealsistemaoperativosenzachelatastieraoilmousesiaconnesso.
•TrustedPlatformModule(TPM) TrustedPlatformModuleèunmicroprocessorecrittograficosicuroingradodimemorizzarelechiavi
crittografichecheproteggonoleinformazioniarchiviatenelcomputer.
.
©CopyrightLenovo2011,2014
33
Page 46

Bloccodelcoperchiodelcomputer

Ilbloccodelcoperchiodelcomputerconsentediimpedireaccessinonautorizzatiallaparteinternadel computer.Sulcoperchiodelcomputerèpresenteunlucchetto1.Lechiavi2sonodisponibilisullaparte posterioredelcomputer.Persicurezza,conservarelechiaviinunpostosicuroquandononsiutilizzano.
Figura7.Bloccodelcoperchiodelcomputer
34Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 47

Installazionediunlucchetto

Ilcomputervienefornitoconunlucchettoche,quandoèinstallato,impediscedirimuovereilcoperchio.
Figura8.Installazionediunlucchetto
Capitolo4.Sicurezza35
Page 48

Collegamentodiuncavodisicurezzaintegrato

Èpossibileutilizzareuncavodisicurezzaintegrato,inalcunicasidenominatoKensington,perfissare ilcomputeraunascrivania,auntavolooaunaltrosupportononpermanente.Ilcavodisicurezzaviene collegatoalloslotdibloccocaviintegrato,postosulretrodelcomputerevieneattivatoconunachiave.Il lucchettobloccaancheipulsantiutilizzatiperaprireilcoperchiodelcomputer.Sitrattadellostessotipodi bloccoutilizzatoconmoltinotebook.Èpossibileordinareuncavodisicurezzaintegratodirettamenteda LenovoricercandoKensingtonsulsito: http://www.lenovo.com/support
Figura9.Cavodisicurezzaintegrato

Utilizzodellepassword

ÈpossibileimpostarevariepasswordmedianteilsistemaoperativoMicrosoftWindowseilBIOSdel computerpercontribuireabloccarel'utilizzononautorizzatodelcomputer.

PasswordBIOS

ÈpossibileutilizzareilprogrammaSetupUtilitydelBIOSperimpostarelepasswordperimpedirel'accesso nonautorizzatoalcomputereaidati.Sonodisponibiliiseguentitipidipassword:
36Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 49
•Power-OnPassword:quandosiimpostaunapassworddiaccensione,vienerichiestodiimmettereuna passwordvalidaadogniaccensionedelcomputer.Ilcomputernonpuòessereutilizzatofinchénonviene immessalapasswordvalida.Perulterioriinformazioni,vedere“Power-OnPassword”apagina80
•HardDiskPassword:l'impostazionediunapassworddeldiscofissoimpedisceunaccessonon autorizzatoaidatisull'unitàdiscofisso.UnavoltaimpostataunaHardDiskPassword,vienerichiestodi immettereunapasswordvalidaadognitentativodiaccessoall'unitàdiscofisso.Perulterioriinformazioni, consultare“HardDiskPassword”apagina80
•AdministratorPassword:l'impostazionediunapassworddell'amministratoreimpedisceautentinon autorizzatidimodificareleimpostazionidiconfigurazione.Sesièresponsabilidellagestionedelle impostazionididiversicomputer,potrebbeesserenecessarioimpostareunaAdministratorPassword.Per ulterioriinformazioni,consultare“AdministratorPassword”apagina80.
Nonènecessarioimpostaretuttelepasswordperutilizzareilcomputer.Tuttavia,l'utilizzodipassword miglioralaprotezionedelcomputer.
.

PassworddiWindows

InbaseallaversionedelsistemaoperativoWindows,èpossibileutilizzarelepasswordperdiversefunzioni, tracuiilcontrollodell'accessoalcollegamento,l'accessoallerisorsecondivise,l'accessoallareteesingole impostazioniutente.Perulterioriinformazioni,consultare“Guidaesupportotecnico”apagina121.
Informazionisuifirewalleutilizzo
Unfirewallpuòessereuncomponentehardware,softwareounacombinazionedientrambi,asecondadel livellodisicurezzarichiesto.Ifirewallsibasanosuuninsiemediregoleperdeterminarequaliconnessioni iningressoeinuscitasonoautorizzate.Senelcomputerèpreinstallatounprogrammafirewall,questo contribuiràaproteggereilcomputerdaminacceallasicurezzapresentisuInternet,accessinonautorizzati, intrusioniedaaltritipidiattacchiprovenientidaInternet.Proteggeràinoltrelaprivacydell'utente.Per ulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelprogrammafirewall,fareriferimentoalsistemadellaguida delprogramma.
.
IlsistemaoperativoWindowspreinstallatonelcomputerincludeWindowsFirewall.Perdettaglisull'utilizzodi WindowsFirewall,fareriferimentoa“Guidaesupportotecnico”apagina121
.

Protezionedeidatidavirus

Nelcomputerèpreinstallatounprogrammaantiviruscheconsentediproteggereilcomputer,rilevare edeliminareeventualivirus.
Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussulcomputerconunabbonamentogratuito di30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregliaggiornamenti delsoftwareantivirus.
Nota:ifiledidefinizionevirusdevonoesseremantenutiaggiornatiperproteggereilcomputerdainuovivirus.
Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelsoftwareantivirus,fareriferimentoalsistemadella guidadelsoftwareantivirus.
Capitolo4.Sicurezza37
Page 50
38Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 51

Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware

Questocapitolofornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilcomputer.

Gestionediperiferichesensibiliallescaricheelettrostatiche

Nonaprirel'involucroantistaticochelocontienefinoaquandoilcomponentedifettosononèstatorimosso dalcomputeresièprontiainstallareilnuovocomponente.L'elettricitàstatica,sebbeneinnocuapergli esseriumani,puòdanneggiareseriamenteicomponentieleunitàdelcomputer.
Quandosimaneggianopartiealtricomponentidelcomputer,prendereleseguentiprecauzioniperevitare dannidovutiall'elettricitàstatica:
•Limitareimovimenti.poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresemprelepartieglialtricomponentidelcomputerconmoltacura.Maneggiareleschede PCI,imodulidimemoria,leschededisistemaeimicroprocessoritenendoliperibordi.Nontoccare mainessuncircuitoesposto.
•Evitarechealtrepersonetocchinolepartiealtricomponentidelcomputer.
•Primadisostituireunanuovaparte,mettereacontattolaconfezioneantistaticacontenentelaparteconil coperchiodelloslotdiespansioneoconun'altrasuperficieinmetallononverniciatasulcomputerper almenounpaiodisecondi.Inquestomodolaquantitàdielettricitàstaticapresentenell'involucroenel propriocorpovieneridotta.
•Laddovepossibile,rimuoverelanuovapartedallaconfezioneantistaticaeinstallarladirettamentenel computersenzapoggiarladaaltreparti.Seciònonfossepossibile,poggiarel'involucroantistaticodi protezionesuunasuperficielisciaepiana,quindiposizionarelapartedainstallaresull'involucro.
•Nonpoggiarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresuperficimetalliche.

Installazioneosostituzionedell'hardware

Questasezionefornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilpropriocomputer.È possibilepotenziarelecapacitàdelpropriocomputerinstallandoosostituendoicomponentihardware.
Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Note:
1.UtilizzaresololepartifornitedaLenovo.
2.Incasodiinstallazioneosostituzionediun'opzione,utilizzareleistruzionicontenuteinquestasezione insiemealleistruzioniforniteconl'opzionedainstallare.

Installazionediopzioniesterne

Èpossibilecollegaredelleopzioniesternealcomputer,adesempioaltoparlanti,stampantioscanner.Per alcuneopzioniesterne,ènecessarioinstallareilrelativosoftware.Quandosiinstallaun'opzioneesterna, vedere“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina8e “Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina9peridentificareilconnettoreappropriato. Quindi,utilizzareleistruzioniforniteconl'opzioneperstabilirelaconnessioneeinstallareeventualisoftware odriverdiperifericarichiestiperl'opzione.
©CopyrightLenovo2011,2014
39
Page 52

Rimozionedelcoperchiodelcomputer

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomerimuovereilcoperchiodelcomputer.
ATTENZIONE:
Primadiaprireilcoperchiodelcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarlo raffreddare.
Perrimuovereilcoperchiodelcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoverequalsiasisupportodalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.
2.Scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
3.Scollegareicavidialimentazione,icaviI/O(Input/Output)equalsiasialtrocavocollegatoalcomputer. Consultare“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina
e“Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina9.
8
4.Sbloccareognidispositivodibloccochefissailcoperchiodelcomputer,adesempiounaserratura,un lucchettoouncavodisicurezzaintegrato.VedereCapitolo4“Sicurezza”apagina33.
5.Sganciareifermi1erimuovereilcoperchio.
Figura10.Rimozionedelcoperchiodelcomputer

Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
40Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 53
Questasezionefornisceleistruzionisucomerimuovereereinserirelamascherinaanteriore.
Perrimuovereereinserirelamascherinaanteriore,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
3.Rimuoverelamascherinaanteriorerilasciandoletrelinguetteinplasticasullatosinistroeruotandola suddettamascherinaversol'esterno.
Figura11.Rimozionedellamascherinaanteriore
4.Perreinstallarelamascherinaanteriore,allineareletrelinguetteinplasticanellapartedestradella mascherinastessaconiforicorrispondentineltelaio,quindiruotarlafinoacollocarlanellaposizione adeguatasullatosinistro.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67.

InstallazioneosostituzionediunaschedaPCI

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav
.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware41
Page 54
Questasezionefornisceistruzionisull'installazioneosullasostituzionediunaschedaPCIodiun'unitàserie IntelSolid-StateDrive910.IlcomputerdisponediunoslotperschedePCIstandard,dueslotperschede PCIExpressx4edueslotperschedegrafichePCIExpressx16.
Nota:SesivuoleutilizzareunaschedaNVDIAperl'elaborazionedati,assicurarsichesulcomputersia installataancheunaschedagraficaNVIDIA.
PerinstallareosostituireunaschedaPCI,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
3.Sbloccareilfermodellaschedaadattatore.
Figura12.Sbloccodelfermodellaschedaadattatore
4.AsecondachesistiainstallandoosostituendounaschedaPCI,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerinstallareunaschedaPCI,rimuovereilcoperchiodimetallodelloslotcorrispondentesullaparte posterioredelcomputer.
•SesistasostituendounavecchiaschedaPCI,afferrarelaschedaattualmenteinstallataedestrarla delicatamentedalloslot.
Note:
a.Laschedaentraamalapenanell'appositoslot.Senecessario,muovereleggermenteentrambii
latidellaschedaalternativamentefinoarimuoverladalrelativoslot.
42Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 55
b.Selaschedaèmantenutainposizionedaunfermodiblocco,premereilfermo1comeriportato
persganciarlo.Afferrarelaschedaedestrarladelicatamentedalloslot.
Figura13.RimozionediunaschedaPCI
5.RimuoverelanuovaschedaPCIdall'involucroantistatico.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware43
Page 56
6.Installarelanuovaschedanelloslotappropriatosullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedei componentisullaschedadisistema”apagina12.
Figura14.InstallazionediunaschedaPCI
7.RuotareilfermodellaschedafinoallaposizionedichiusuraperfissarelaschedaPCI.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67.

Installazioneosostituzionediunmodulodimemoria

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunmodulodimemoria.
Ilcomputerdisponediottoslotperl'installazioneolasostituzionediDDR3ECCUDIMMoDDR3ECC RDIMM.Quandosiinstallaosisostituisceunmodulodisistema,attenersialleseguentilineeguida:
•UtilizzareDDR3ECCUDIMMoDDR3ECCRDIMMspecificiperilpropriocomputer.Noninstallare UDIMMeRDIMMinsiemesullostessocomputer.
44Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 57
•UtilizzareUDIMMda2GB,4GBo8GBinognicombinazionefinoaunmassimodi64GB.
•UtilizzareDDR3RDIMMda2GB,4GB,8GB,16GBo32GBinognicombinazionefinoaunmassimo di256GB.
•InstallaresempreDIMMsecondol'ordinenumericoindicatonellasezione“Identificazionedeicomponenti sullaschedadisistema”apagina12
.
Perinstallareosostituireunmodulodimemoria,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
3.Poggiareilcomputersuunlatoperaccederepiùfacilmenteallaschedadisistema.
4.Individuareglislotdimemoria.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”a pagina12.
5.Rimuovereeventualipartichepotrebberoimpedirel'accessoaglislotdimemoria.
6.Seilmodellodicomputerèdotatodiraffreddatoridimemoria,ènecessariorimuoverliperaccedereagli slotdimemoria.Perrimuovereunraffreddatoredimemoria,scollegareilcavodellaventoladallascheda disistema.Tirarelalinguettasulraffreddatoredimemoriaversol'esterno,ruotareilraffreddatore quindisganciarnelaparteposteriore.
Figura15.Rimozionedelraffreddatoredimemoria
7.Asecondachesistiainstallandoosostituendounmodulodimemoria,effettuareunadelleseguenti operazioni:
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware45
Page 58
•Sesistasostituendounmodulodimemoriaobsoleto,aprireifermidibloccoedestrarretalemodulo dalloslot.
Figura16.Rimozionediunmodulodimemoria
•Perinstallareunmodulodimemoria,aprireifermidibloccodelloslotdimemoriaincuisidesidera installareilmodulodimemoria.
Figura17.Aperturadeifermidiblocco
46Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 59
8.Posizionareilnuovomodulodimemoriasulloslotdimemoria.Verificarechel'incavo1sulmodulodi memoriasiaallineatocorrettamentealloslot2dellaschedamadre.Inserireilmodulodimemorianello slotespingerefinoachiudereifermidiblocco.
Figura18.Installazionediunmodulodimemoria
9.Perinstallareilraffreddatoredimemoria,fissarnelaparteposterioremedianteifermidibloccodeglislot dimemoria,quindiruotareilraffreddatoreversoilbassofinchénonscattainposizione.Ricollegareil cavodellaventoladimemoriaallaschedadelsistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisulla schedadisistema”apagina12.
Figura19.Installazionedelraffreddatoredimemoria
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67
.

Installazioneosostituzionedell'unitàottica

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituirel'unitàottica.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware47
Page 60
Perinstallareosostituireun'unitàottica,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina40.
4.Asecondasesistainstallandoosostituendoun'unitàottica,procedereinunodeiseguentimodi:
•Sesistainstallandoun'unitàotticasecondaria,rimuovereilpannelloinplasticanellamascherina
anterioreperilvanodell'unitàchesidesiderautilizzare.Seèpresenteunoschermoinmetallodi protezioneantistaticainstallatonelvanodell'unità,rimuoverlo.
•Sesistasostituendoun'unitàottica,scollegareilcavodisegnaleeilcavodialimentazionedalretro
dell'unitàottica,premereilpulsantedirilasciobluedestrarrel'unitàotticadallaparteanterioredel computer,facendolascorrere.
Figura20.Rimozionedell'unitàottica
48Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 61
5.Installareildispositivodibloccodell'unitàotticasullatodellanuovaunitàottica.
Figura21.Installazionedeldispositivodibloccodell'unitàottica
6.Farscorrerelanuovaunitàotticanell'appositovanodallaparteanterioredelcomputerfinoaposizionarla correttamente.
Figura22.Installazionedell'unitàottica
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware49
Page 62
7.Collegareicavidisegnaleedialimentazioneallanuovaunitàottica.
Figura23.Connessionedell'unitàottica
8.Reinstallarelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina40.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67.
Installazioneosostituzionediun'unitàdiscofisso
Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireun'unitàdiscofisso.
Nota:sesistainstallandounaunitàdiscofissoSAS,assicurarsichesiainstallatoilmodulodiabilitazione perunitàdiscofissoSAS(daunaatreunitàdiscofisso)ochesiainstallatalaschedaLSIMegaRAIDSAS.
Perinstallareosostituireun'unitàdiscofisso,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
3.Individuarel'unitàdiscofisso.Consultarelasezione“Individuazionedelleunitàinterne”apagina14.
4.Scollegareicavidisegnaleedialimentazionedall'unitàdiscofisso.
50Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 63
5.Premeredelicatamenteleduelinguettedellastaffadell'unitàdiscofissol'unaversol'altra,quinditirare lamanigliadellastaffaperrimuoverel'unitàdiscofissodallochassis.
Figura24.Rimozionediun'unitàdiscofisso
6.Fletteredelicatamenteilatidellastaffaperrimuoverel'unitàdiscofissodallastaffa.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware51
Page 64
7.Perinstallareunanuovaunitàdiscofisso5sullastaffa,fletteredelicatamentelastaffaeallineareipin
1,2,3e4sullastaffaaiforicorrispondentinell'unitàdiscofisso.
Figura25.Installazionedell'unitàdiscofissonellastaffa
Nota:sesistainstallandoun'unitàdiscofissoda2,5",sarànecessarioinstallarlaprimasuunastaffadi conversioneda2,5"a3,5".Quindiinstallarel'unitàdiscofissoda2,5polliciconlastaffadiconversione nellastaffadell'unitàdiscofissoda3,5pollici.
Figura26.Installazionediun'unitàdiscofissoda2,5"nellastaffa
52Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 65
8.Farscorrerelanuovaunitàdiscofissoconlastaffanelvanocorrispondentefinchénonscattain posizione.
Figura27.Installazionediununitàdiscofisso
9.Collegareicavidisegnaleealimentazioneallanuovaunitàdiscofisso.
Figura28.Connessionediun'unitàdiscofissoSATA
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware53
Page 66
Nota:perinstallareunaunitàdiscofissoSAS,ènecessariocollegarecavodisegnaleecavodi alimentazioneall'adattatoreSAS/SATA,quindicollegarel'adattatoreall'unitàdiscofissoSAS.
Figura29.Connessionediun'unitàdiscofissoSAS
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67.
Installazioneosostituzionediunmodulodiabilitazioneperunitàdisco fisso
Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunmodulodiabilitazioneperunitàdisco fisso.
Perinstallareosostituireunmodulodiabilitazioneperunitàdiscofisso,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina40.
3.Sbloccareilfermodellaschedaadattatore.ConsultarelasezioneFigura12“Sbloccodelfermodella schedaadattatore”apagina42.
4.Individuareilmodulodiabilitazioneperunitàdiscofissosullaschedadisistema.Vedere“Identificazione deicomponentisullaschedadisistema”apagina12
5.Rimuovereildissipatoredicaloreel'assiemeventolaperagevolarel'accessoalmodulodiabilitazione perunitàdiscofisso.Vedere“Sostituzionedell'assiemeventoleedispersoredicalore”apagina62.
.
54Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 67
6.Sesistasostituendoilmodulodiabilitazioneperunitàdiscofisso,premereleduelinguettedel supportoinplasticaunaversol'altraesollevareilmodulodiabilitazioneperunitàdiscofissoinmododa rimuoverlodallaschedadisistema.
Figura30.Rimozionedelmodulodiabilitazioneperunitàdiscofisso
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware55
Page 68
7.Perinstallareunnuovomodulodiabilitazioneperunitàdiscofisso,allineareilforodelmoduloconil supportoinplasticadellaschedadisistema,quindiposizionareilmodulosulconnettorecorrispondente dellaschedadisistema.Spingereilmodulodiabilitazioneperunitàdiscofissoversoilbassofinché nonscattainposizione.
Figura31.Installazionediunnuovomodulodiabilitazioneperunitàdiscofisso
8.Reinserirel'assiemeventoleedissipatoredicalore.Vedere“Sostituzionedell'assiemeventolee dispersoredicalore”apagina62.
9.Bloccareilfermodellascheda.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67.

Sostituzionedellettoreschede

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Inquestasezionesonoriportateleistruzionipersostituireillettoreschede.
Nota:illettoreschedeèdisponibilesoloinalcunimodelli.
Persostituireillettoreschede,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretuttiidispositivicollegatieilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina40.
56Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 69
4.Individuareillettoreschede.Vedere“Posizionedeicomponenti”apagina11.
5.ScollegareilcavodellettoreschededalconnettoreUSBanterioresullaschedadisistema.Vedere “Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina12.
6.Premereilfermodibloccobluperrimuovereillettoreschededallochassis.
Figura32.Rimozionedellettoreschede
7.Installareildispositivodibloccodellettoreschedesulfiancodelnuovolettoreschede.
Figura33.Installazionedeldispositivodibloccodellettoreschede
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware57
Page 70
8.Farscorrereilnuovolettoreschedenelvanounitàfinchénonscattainposizione.
Figura34.Installazionedellettoreschede
9.RicollegareilcavodellettoreschedealconnettoreUSBanterioresullaschedadisistema.Vedere “Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina12.
10.Reinstallarelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina40.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67.

Sostituzionedellabatteria

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Ilcomputerèdotatodiunparticolaretipodimemoriachegestisceladata,l'oraeleimpostazionidelle funzioniincorporatecome,adesempio,leassegnazioni(configurazione)dellaportaparallela.Unabatteria consentedimantenereattivetaliinformazionianchequandoilcomputerèspento.
58Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 71
Labatterianormalmentenonrichiedealcunaricaricaomanutenzionepertuttalasuadurata,tuttavianon durapersempre.Selabatteriacessadifunzionare,ladata,l'oraeleinformazionidiconfigurazione(incluse lepassword)andrannoperse.Quandosiaccedereilcomputerverràvisualizzatounmessaggiodierrore.
Perinformazionisucomesostituireesmaltirelabatteria,fareriferimentoallasezione“Avvisosullabatteriaal litio”dellaGuidaallaconfigurazioneeinmateriadisicurezzaegaranzia.
Persostituirelabatteria,effettuareleseguentioperazioni:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
3.Posizionarelabatteria.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina12.
4.Rimuoverelavecchiabatteria.
Figura35.Rimozionedellavecchiabatteria
5.Installareunanuovabatteria.
Figura36.Installazionediunanuovabatteria
6.Reinstallareilcoperchiodelcomputerecollegareicavi.Vedere“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67
.
Nota:quandoilcomputervieneaccesoperlaprimavoltadopolasostituzionedellabatteria,èpossibile chevengavisualizzatounmessaggiodierrore.Ciòènormale.
7.Accendereilcomputeretuttiidispositivicollegati.
8.UtilizzareilprogrammaSetupUtilityperimpostareladata,l'oraequalsiasipassword.VedereCapitolo7 “UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina79.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67
.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware59
Page 72

Sostituzionedell'assiemedialimentazione

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirel'assiemedialimentazione.
Sebbenenonsianopresentipartimobilinelcomputerunavoltascollegatoilcavodialimentazione,è importanteosservareleseguentiavvertenzeperlasicurezzaeperlacertificazionedeilaboratoriUL (Underwriters'sLaboratories)corretta.
ATTENZIONE:
Componentimobilipericolosi.T enereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
.
ATTENZIONE: Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio. All'internoditalicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativi aunodiquesticomponenti,contattareiltecnicodell'assistenza.
Persostituirel'assiemedialimentazione,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
3.Scollegareicavidell'assiemealimentazionedallaschedadisistemaedatutteleunità.Vedere “Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina12.
4.Rilasciareicavidell'assiemedialimentazionedaifermiedalletraversinenellochassis.
60Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 73
5.Posizionareilcomputersuunlatoerimuoverelecinquevitichefissanol'assiemedialimentazioneposte sullaparteposterioredellochassis.
Figura37.Rimozionedellevitiperl'assiemedialimentazione
6.Rilasciareilfermodell'assiemedialimentazione1.Farscorrerel'assiemedialimentazioneversola parteanterioredelcomputererimuoverlodallochassissollevandolo.
7.Verificarecheilnuovoassiemedialimentazionesiaquellocorretto.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware61
Page 74
8.Installareilnuovoassiemedialimentazioneneltelaioinmodotalecheiforiperlevitidell'alimentatore sianoallineatiaquellipresentisultelaio.
9.Installareeserrarelecinquevitiperfissarel'assiemedialimentazione.
Nota:utilizzaresolovitifornitedaLenovo.
10.Ricollegareicavidell'assiemedialimentazioneallaschedadisistemaeaciascunadelleunità.
11.Fissareicavidell'assiemedialimentazionecongliappositifermietraversinenellochassis.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67.

Sostituzionedell'assiemeventoleedispersoredicalore

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore.
ATTENZIONE:
L'assiemeventoleedissipatoredicalorepotrebbeesseremoltocaldo.Primadiaprireilcoperchio delcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarloraffreddare.
Persostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
3.Poggiareilcomputersuunlatoperaccederepiùfacilmenteallaschedadisistema.
4.Individuarel'assiemedissipatoredicaloreeventola.Vedere“Identificazionedeicomponentisulla schedadisistema”apagina12.
5.Scollegareilcavodell'assiemeventoleedispersoredicaloredalconnettoreventoledelmicroprocessore sullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina12.
62Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 75
6.Seguiretalesequenzaperrimuoverelequattrovitichefissanol'assiemeventoleedissipatoredicalore allaschedadisistema:
a.Rimuovereparzialmentelavite1,quindirimuoverecompletamentelavite2,quindirimuovere
completamentelavite1.
b.Rimuovereparzialmentelavite3,quindirimuoverecompletamentelavite4,quindirimuovere
completamentelavite3.
Nota:rimuovereconattenzionelequattrovitidallaschedadisistemaperevitareeventualidanniatale scheda.Nonèpossibilerimuoverelequattrovitidaldispersoredicaloredall'assiemeventole.
Figura38.Rimozionedell'assiemeventoleedissipatoredicalore
7.Sollevareildissipatoredicaloredifettosoel'assiemedellaventoladallaschedadisistema.
Note:
a.Èconsigliabileruotaredelicatamentel'assiemeventoleedissipatoredicaloreperliberarlidal
microprocessore.
b.Nontoccareillubrificantetermicodell'assiemeventoleedissipatoredicalore.
8.Posizionareilnuovodissipatoredicaloreeassiemeventolesullaschedadisistemainmododaallineare lequattroviticoniforipresentisullaschedadisistema.
Nota:posizionareilnuovoassiemeventoleedissipatoredicaloreinmodocheilrelativocavosiarivolto versoilconnettoredellaventoladelmicroprocessoresullaschedadisistema.
9.Seguirelasequenzadescrittadiseguitoperinstallarelequattrovitiinmododafissareilnuovoassieme ventoleedissipatoredicalore.Nonstringereeccessivamenteleviti.
a.Avvitareparzialmentelavite1,quindiavvitarecompletamentelavite2,quindiavvitare
completamentelavite
1.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware63
Page 76
b.Avvitareparzialmentelavite3,quindiavvitarecompletamentelavite4,quindiavvitare
completamentelavite3.
10.Collegareilcavodell'assiemeventoleedissipatoredicalorealconnettoredellaventoladel microprocessoresullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadi sistema”apagina12.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67.

Sostituzionedell'assiemeventoleposteriore

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirel'assiemediventilazioneposteriore.
Persostituirel'assiemediventilazioneposteriore,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
3.Individuarel'assiemedellaventolaposteriore.Vedere“Posizionedeicomponenti”apagina11.
4.Scollegareilcavodell'assiemeventoleposterioredalconnettoredellaventolaposterioresullaschedadi sistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina12.
64Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 77
5.L'assiemeventoleposterioreècollegatoaltelaiodaquattrogommini.Rimuoverel'assiemeventole posteriorerompendootagliandoigomminiedestraendolodelicatamentedaltelaio.
Nota:ilnuovoassiemediventilazionedisporràdialtriquattrogomminicollegati.
Figura39.Rimozionedell'assiemediventilazioneposteriore
6.Installareilnuovoassiemeventoleposterioreallineandoinuovigomminiconicorrispondentifori sullochassisepremerlineiforistessi.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware65
Page 78
7.Tirareleestremitàdeigomminifinchél'assiemeventoleposteriorenonsicollocaperfettamentenella suaposizione.
Figura40.Installazionedell'assiemediventilazioneposteriore
8.Collegareilcavodell'assiemeventoleposteriorealconnettoredellaventolaposterioresullascheda disistema.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67
.

Sostituzionedellatastieraodelmouse

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirelatastieraoilmouse.
Persostituirelatastieraoilmouse,procederecomesegue:
1.Scollegareilcavodellavecchiatastiera/mousedifettosidalcomputer.
66Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 79
2.CollegareunanuovatastieraounnuovomouseaunodeiconnettoriUSBsulcomputer.Aseconda didovesidesideracollegarelanuovatastieraoilnuovomouse,vedere“Posizionediconnettori, controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina8o“Posizionedeiconnettorisul retrodelcomputer”apagina9.
Figura41.ConnessionedellatastieraodelmouseUSB
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina67.
Operazionifinalidisostituzionedeicomponenti
Dopoavercompletatol'installazioneolasostituzioneditutteleparti,ènecessarioreinstallareilcoperchio delcomputerericollegareicavi.Asecondadellepartiinstallateosostituite,potrebbeesserenecessario confermareleinformazioniaggiornatenelprogrammaSetupUtility.FareriferimentoallasezioneCapitolo7 “UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina79.
Perreinstallareilcoperchiodelcomputerericollegareicavialcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Accertarsichetuttiicomponentisianostatiriassemblaticorrettamenteecheall'internodelcomputer nonsianorimastiutensiliovitinonutilizzate.Perleposizionideivaricomponentinelcomputer,vedere “Posizionedeicomponenti”apagina11
2.Seèstatarimossalamascherinaanteriore,reinstallarla.
3.Accertarsicheicavisianoinstradaticorrettamenteprimadireinserireilcoperchiodelcomputer. Mantenereicaviliberidaicardiniedailatidellochassisdelcomputerperevitareostruzioniduranteil reinserimentodelsuddettocoperchio.
4.Allineareilcoperchioallochassis,quindichiudereilcoperchioperagganciareifermi.
5.Seèpresenteundispositivodiblocco,bloccareilcoperchiodelcomputer.
6.Ricollegareicaviesterniequellidialimentazionealcomputer.Vedere“Posizionedeiconnettorisul retrodelcomputer”apagina9
7.Peraggiornarelaconfigurazione,consultareCapitolo7“UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina
79.
Nota:inquasituttoilmondo,LenovorichiedelarestituzionedellaCRU(CustomerReplaceableUnit) difettosa.LeinformazionirelativeataleproceduraverrannoforniteconlaCRUoverrannoinviatealcuni giornidopoilsuoarrivo.
.
.
Reperimentodeidriverdiperiferica
Èpossibileottenereidriverdidispositivononpreinstallatinelsistemaoperativoall'indirizzo http://www.lenovo.com/support.Leistruzionidiinstallazionesitrovanoneifilereadmefornitiinsieme aifiledeidriverdiperiferica.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware67
Page 80
68Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 81

Capitolo6.Informazionisulripristino

QuestocapitolofornisceinformazionisullesoluzionidiripristinofornitedaLenovo.
“InformazionisulripristinoperilsistemaoperativoWindows7”apagina69
“InformazionisulripristinodelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1”apagina75

InformazionisulripristinoperilsistemaoperativoWindows7

Questasezionecontieneiseguentiargomenti:
•Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino
•Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup
•Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery
•Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio
•Installazioneoreinstallazionedeidriverdiperiferica
•Soluzionedeiproblemidiripristino
Note:
1.Leinformazionisulripristinoriportateinquestocapitolosiapplicanosoltantoaicomputerincuiè installatoilprogrammaRescueandRecoveryoilprogrammaProductRecovery.Sel'iconaEnhanced BackupandRestoredelprogrammaLenovoThinkVantageToolsnonèdisponibile,indicacheè necessarioinstallaremanualmenteilprogrammaRescueandRecoveryprimadiabilitarnelefunzioni. PerinstallareilprogrammaRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
a.FareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools,quindifaredoppioclic
suEnhancedBackupandRestore. b.Seguireleistruzionisulloschermo. c.Alterminedelprocessodiinstallazione,l'iconaEnhancedBackupandRestorevieneattivata.
2.Esistonomoltimetodidasceglierepereseguireunripristinonelcasodiunproblemacorrelatoal softwareoall'hardware.Alcunimetodivarianoinbasealtipodisistemaoperativoinstallato.
3.Ilprodottosuisupportidiripristinopuòessereutilizzatosoltantoperiseguentiscopi:
•Ripristinareilprodottopreinstallatosulcomputer
•Reinstallareilprodotto
•Modificareilprodottoutilizzandoifileaggiuntivi

Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino

Èpossibileutilizzareisupportidiripristinoperripristinarelostatopredefinitooriginaledell'unitàdiscofisso. Talisupportisonoutilisesitrasferisceilcomputerinun'altraarea,sesivendeilcomputer,sesiriciclaose siripristinailfunzionamentodopochetuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesitonegativo.Come misuraprecauzionale,siconsigliadicrearealpiùprestoisupportidiripristino.
Nota:leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconisupportidiripristinovarianoinbasealsistema operativodacuisonostaticreati.Isupportidiripristinopotrebberocontenereunsupportodiavvioeun supportodati.LalicenzaMicrosoftWindowsconsentedicreareunsolosupportodidati,quindièimportante riporreisupportidiripristinoinunluogosicurodopoaverlicreati.
Creazionedisupportidiripristino
Questasezionefornisceistruzionisucomecreareisupportidiripristino.
©CopyrightLenovo2011,2014
69
Page 82
Nota:nelsistemaoperativoWindows7,èpossibilecrearesupportidiripristinotramitedischiodispositividi
memorizzazioneUSBesterni.
PercrearesupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStartTuttiiprogrammi
LenovoThinkVantageTools➙FactoryRecoveryDisks.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.
Utilizzodisupportidiripristino
Questasezionefornisceistruzionisucomeutilizzaresupportidiripristino.
NelsistemaoperativoWindows7èpossibileutilizzaresupportidiripristinoperripristinareilcontenuto dell'unitàdiscofissoallostatopredefinitooriginale.Èinoltrepossibileutilizzareisupportidiripristino percollocareilcomputerinunostatooperativodopochetuttiglialtrimetodidiripristinodell'unitàdisco fissohannoavutoesitonegativo.
Attenzione:quandosiutilizzanoisupportidiripristinoperripristinarelostatopredefinitooriginaledel contenutodeldiscofisso,tuttiifileattualmentepresentinell'unitàdiscofissoverrannoeliminatiesostituiti daifilepredefinitioriginali.
PerutilizzareisupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7,procederenelmodoseguente:
1.Inbasealtipodisupportodiripristino,collegareilsupportodiavvio(chiavedimemoriaodispositivodi memorizzazioneUSB)alpropriocomputeroinserireildiscodiavvionell'unitàottica.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela finestraPleaseselectbootdevice,rilasciareiltastoF12.
3.SelezionareildispositivodiavviodesideratoepremereInvio.Vieneavviatoilprocessodiripristino.
4.Percompletarel'operazione,attenersialleistruzionisulloschermo.
Nota:dopoaverripristinatolostatopredefinitooriginaledell'unitàdiscofissonelcomputer,potrebbeessere necessarioreinstallarealcunidriverdiperiferica.Vedere“Reinstallazionedeidriverdiperiferica”apagina74

Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup

IlprogrammaRescueandRecoveryconsentedieseguireunbackupdell'interocontenutodell'unitàdisco fisso,compresoilsistemaoperativo,ifiledidati,iprogrammisoftwareeleimpostazionipersonali.È possibiledesignarelaposizioneincuivengonomemorizzatelecopiedibackupdiRescueandRecovery:
•Inun'areaprotettadell'unitàdiscofisso
•Sull'unitàdiscofissosecondaria,seunataleunitàèinstallatanelcomputer
•Suun'unitàdiscofissoUSBesternacollegata
•Suun'unitàdirete
•Sudischiregistrabili(perquestaopzioneèrichiestaun'unitàotticaregistrabile)
Dopoavereeseguitoilbackupdelcontenutodell'unitàdiscofisso,èpossibileripristinaretalecontenuto, soloifileselezionatiosoltantoleapplicazionieilsistemaoperativoWindowsmantenendoglialtridati nell'unitàdiscofisso.
Esecuzionediun'operazionedibackup
Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescue andRecovery.
Pereseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo Windows7,procederenelmodoseguente:
.
70Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 83
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStart➙Tuttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageTools EnhancedBackupandRestore.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellafinestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.FareclicsuBackupunitàdiscofissoperselezionareleopzionidell'operazionedibackup.Attenersi quindialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionedibackup.
Esecuzionediun'operazionediripristino
Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionediripristinotramiteilprogramma RescueandRecovery.
Pereseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo Windows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools EnhancedBackupandRestore.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellafinestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.Fareclicsull'iconaRipristinailsistemadaunbackup.
4.Attenersialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionediripristino.
Perulterioriinformazionisull'esecuzionediun'operazionediripristinodall'areadilavoroRescueand Recovery,consultarelasezione“Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery”apagina71
.

Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery

L'areadilavorodiRescueandRecoverysitrovainun'areaprotettanascostadeldiscofissocheopera indipendentementedalsistemaoperativoWindows.Ciòconsentedieseguireoperazionidiripristinoanche senonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindows.Èpossibileeseguireleoperazionidiseguito riportatedall'areadiRescueandRecovery:
•Ripristinareifiledall'unitàdiscofissoodaunbackup:L'areadilavoroRescueandRecoveryconsentedi localizzareifilesullapropriaunitàdiscofissoeditrasferirlisuun'unitàdireteosualtrisupportiregistrabili, comeadesempiounaperifericaUSBoundisco.Questasoluzioneèdisponibileanchesenonèstata eseguitounbackupdeifileosesonoeffettuatemodificheaifiledall'ultimaoperazionedibackup.Inoltre, èpossibilesalvareisingolifiledaunbackupdiRescueandRecoverysituatosull'unitàdiscofissolocale, suundispositivoUSBosuun'unitàdirete.
•Ripristinarel'unitàdiscofissodaunbackupRescueandRecovery:Seèstataeseguitaun'operazione dibackupdell'unitàdiscofissotramiteilprogrammaRescueandRecovery,èpossibileripristinareil contenutodell'unitàdiscofissodaunbackupRescueandRecovery,anchesenonèpossibileavviareil sistemaoperativoWindows.
•Ripristinareilcontenutodell'unitàdiscofissoallostatopredefinitooriginale:l'areadilavoroRescueand Recoveryconsentediripristinarel'interocontenutodell'unitàdiscofissoallostatopredefinitooriginale. Sel'unitàdiscofissodisponedipiùpartizioni,èpossibileripristinarelapartizioneC:lasciandointattele altrepartizioni.Poichél'areadilavoroRescueandRecoveryfunzionaindipendentementedalsistema operativoWindows,èpossibileripristinarelostatopredefinitooriginaledell'unitàdiscofissoanchesenon siriesceadavviareilsuddettosistemaoperativo.
Attenzione:sesiripristinal'unitàdiscofissodaunbackupdiRescueandRecoveryosiripristinanole impostazionipredefiniteoriginalidell'unitàdiscofisso,tuttiifilechesitrovanosullapartizioneprincipaledi taleunità(ingenereC:)verrannoeliminatiduranteilprocessodiripristino.Siconsigliadieffettuaredelle copiedeifileimportanti.SenonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindows,utilizzarelafunzionedi ripristinodeifiledell'areadilavorodiRescueandRecoverypercopiareifiledaldiscofissosualtrisupporti.
Capitolo6.Informazionisulripristino71
Page 84
Peravviarel'areadilavoroRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
1.Verificarecheilcomputersiaspento.
2.Accenderel'elaboratore.Quandovienevisualizzatalaschermatadellogo,premereInvio,quindi premereF11peraccedereall'areadilavoroRescueandRecovery.
3.SeèstataimpostataunapasswordperRescueandRecovery,immetterlaquandovienerichiesto.Dopo unbreveintervallo,vieneapertal'areadilavorodiRescueandRecovery.
Nota:sel'areadilavorodiRescueandRecoverynonvieneaperta,consultarelasezione“Soluzione deiproblemidiripristino”apagina75
4.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Perripristinareifiledall'unitàdiscofisso,fareclicsuRipristinafileeseguireleistruzionidello
schermo.
•Perripristinarel'unitàdiscofissodaunbackupRescueandRecoveryoperripristinarelostato
predefinitooriginaledell'unitàdiscofisso,fareclicsuRipristinocompletoeseguireleistruzioni riportatesulloschermo.
Perinformazionisullefunzionidell'areadilavoroRescueandRecovery,fareclicsuGuida.
Nota:dopoaverripristinatolostatopredefinitooriginaledell'unitàdiscofisso,potrebbeesserenecessario reinstallarealcunidriverdiperiferica.Vedere“Reinstallazionedeidriverdiperiferica”apagina74.
.

Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio

Conunsupportodisalvataggio,ovveroun'unitàdiscofissoUSBoundisco,èpossibileripristinareil computerdaerroricheimpedisconodiaccedereall'areadilavoroRescueandRecoverydellapropria unitàdiscofisso.
Note:
1.Leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconunsupportodisalvataggiovarianoinbase alsistemaoperativo.
2.Èpossibileavviareildiscodisalvataggioinqualunquetipodiunitàottica.
Creazionediunsupportodisalvataggio
Questasezionefornisceistruzionisucomecreareunsupportodisalvataggio.
PercreareunsupportodisalvataggiosulsistemaoperativoWindows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools EnhancedBackupandRestore.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellafinestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.Fareclicsull'iconaCreaRescueMedia.SiaprelafinestraCreasupportidisalvataggioeripristino.
4.Nell'areaRescueMedia,selezionareiltipodisupportodisalvataggiochesidesideracreare.È possibilecreareunsupportodisalvataggioutilizzandoundisco,un'unitàdiscofissoUSBoppure un'unitàdiscofissointernasecondaria.
5.FareclicsuOKeattenersialleistruzionisulloschermopercreareunsupportodisalvataggio.
Utilizzodiunsupportodisalvataggio
Questasezionefornisceistruzionisucomeutilizzareilsupportodisalvataggiocreato.
•Sesiècreatounsupportodisalvataggiotramiteundisco,attenersialleseguentiistruzioniperutilizzareil supportodisalvataggio:
72Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 85
1.Spegnereilcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela finestraPleaseselectbootdevice,rilasciareiltastoF12.
3.NellafinestraPleaseselectbootdevice,selezionarel'unitàotticadesideratacomeprimaperifericadi avvio.Inserirequindiildiscodisalvataggionell'unitàotticaepremereInvio.Ilsupportodiripristino vieneavviato.
•Sesiècreatounsupportodisalvataggiotramiteun'unitàdiscofissoUSB,attenersialleseguentiistruzioni perutilizzareilsupportodisalvataggio:
1.Collegarel'unitàdiscofissoUSBaunodeiconnettoriUSBsulcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela finestraPleaseselectbootdevice,rilasciareiltastoF12.
3.NellafinestraPleaseselectbootdevice,selezionarel'unitàdiscofissoUSBcomeprimaperiferica diavvioepremereInvio.Ilsupportodiripristinovieneavviato.
All'avviodelsuddettosupporto,siaprel'areadilavoroRescueandRecovery.Nell'areadilavoroRescue andRecoveryèdisponibilelaguidaperciascunafunzione.Seguireleistruzionipercompletareilprocesso diripristino.

Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdiperifericapreinstallati

Èpossibilereinstallareleapplicazionieidriverdiperifericaselezionatiinstallatidalproduttore.
Reinstallazionedelleapplicazionipreinstallate
Questasezionefornisceistruzionisucomereinstallareapplicazionipreinstallate.
PerreinstallareleapplicazionipreinstallateselezionatenelcomputerLenovo,procederenelmodoseguente:
1.Accendereilcomputer.
2.AccederealladirectoryC:\SWTOOLS.
3.Aprirelacartellaapps.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie applicazioniinstallatesulcomputer.
4.Aprirelasottocartellaappropriata.
5.Nellasottocartelladell'applicazione,ricercareilfileSETUP .EXEoaltrifileEXEadeguatiperla configurazione.Faredoppioclicsulfileeseguireleistruzionivisualizzatesulloschermopercompletare l'installazione.
Reinstallazionedeidriverdiperifericapreinstallati
Questasezionefornisceistruzionisucomereinstallaredriverdiperifericapreinstallati.
Attenzione:Quandosiinstallanoidriverdiperiferica,vienemodificatalaconfigurazionecorrentedel computer.Installaredinuovoiprogrammidicontrollosoloquandoènecessarioperrisolvereunproblema conl'elaboratore.
Perreinstallareildriverdidispositivoperundispositivopreinstallato,procederenelmodoseguente:
1.Accendereilcomputer.
2.AccederealladirectoryC:\SWTOOLS.
3.AprirelacartellaDRIVERS.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie perifericheinstallatesulcomputer(adesempio,AUDIOoVIDEO).
4.Aprirelasottocartelladiperifericaappropriata.
5.Procedereinunodeiseguentimodi:
Capitolo6.Informazionisulripristino73
Page 86
•Nellasottocartelladellaperiferica,ricercareilfileSETUP.exe.Faredoppioclicsulfileeseguirele istruzionivisualizzatesulloschermopercompletarel'installazione.
•Nellasottocartelladellaperiferica,ricercareunfileREADME.txtounaltrofileconestensione.txt. Questofilepotrebbeesserestatochiamatoconlostessonomedelsistemaoperativo,adesempio WIN98.txt.IlfileTXTcontieneinformazionisucomeinstallareildriverdiperiferica.Percompletare l'installazione,seguireleistruzioni.
•Selasottocartellarelativaallaperifericacontieneunfileconestensione.infesidesiderainstallareil driverdiperifericautilizzandoilfileINF ,fareriferimentoalsistemadiinformazioniGuidainlineae supportotecnicodiWindowsperinformazionidettagliatesucomeinstallareildriverdellaperiferica.
Nota:perotteneredeidriverdiperifericaaggiornatieperulterioriinformazioni,vedere“Reperimentodei driverdiperifericaaggiornati”apagina95.

Reinstallazionedeiprogrammisoftware

Seunprogrammainstallatononfunzionacorrettamente,potrebbeesserenecessariorimuoverloe reinstallarlo.Lareinstallazionesovrascriveifilediprogrammaesistentiecorreggequalsiasiproblema relativoataleprogramma.
Perrimuovereunprogrammadalsistema,consultareilsistemadellaguidadiMicrosoftWindowsper informazionidettagliate.
Perreinstallareilprogramma:
Nota:ilmetodoperlareinstallazionediunprogrammavariaasecondadelprogramma.Consultarela documentazionefornitaconilprogrammaperverificareseilprogrammadisponedelleistruzionispeciali sull'installazione.
•Perreinstallareiprogrammimaggiormentedisponibiliincommercio,consultareilsistemadellaguida diMicrosoftWindowsperulterioriinformazioni.
•PerreinstallareiprogrammidiapplicazioneselezionatichesonopreinstallatidaLenovo,eseguirele operazioniriportatediseguito:
1.Accendereilcomputer.
2.AccederealladirectoryC:\SWTOOLS.
3.AprirelacartellaAPPS.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie applicazioniinstallatesulcomputer.
4.Aprirelasottocartellaappropriata.
5.Nellasottocartelladell'applicazione,ricercareilfileSETUP.EXEoaltrifileEXEadeguatiperla configurazione.Faredoppioclicsulfileeseguireleistruzionivisualizzatesulloschermoper completarel'installazione.

Reinstallazionedeidriverdiperiferica

Perinstallarenuovamenteunprogrammadicontrolloperun'opzioneinstallata,fareriferimentoalla documentazionefornitaconquell'opzione.
Quandosiinstallanoidriverdiperiferica,vienemodificatalaconfigurazionecorrentedelcomputer.Installare dinuovoiprogrammidicontrollosoloquandoènecessarioperrisolvereunproblemaconl'elaboratore.
Perulterioriinformazionirelativeallareinstallazionedeidriverdiperifericaforniticonilcomputer,vedere “Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdiperifericapreinstallati”apagina73
.
74Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 87

Soluzionedeiproblemidiripristino

Senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoppureall'ambienteWindows,effettuare unadelleseguentioperazioni:
•Utilizzareunsupportodiripristinoperavviarel'areadilavoroRescueandRecovery.Consultarelasezione “Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio”apagina72
•Setuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesitonegativoedènecessarioripristinareleimpostazioni predefiniteoriginalisull'unitàdiscofisso,utilizzareisupportidiripristino.Consultarelasezione“Creazione eutilizzodiunsupportodiripristino”apagina69.
Nota:senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoall'ambienteWindowsdaun supportodisalvataggioodasupportidiripristino,ciòpotrebbeesseredovutoalfattochelaperifericadi salvataggio(un'unitàdiscofissointerna,undisco,un'unitàdiscofissoUSBoaltreperifericheesterne)nonè impostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadiperiferichediavvio.Èinnanzituttonecessario verificarechelaperifericadiripristinosiaimpostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadi periferichediavviodelprogrammaSetupUtility.Fareriferimentoa“Selezionediunaperifericadiavvio” apagina82perinformazionidettagliatesullamodificatemporaneaopermanentedellasequenzadelle periferichediavvio.PerulterioriinformazionisulprogrammaSetupUtility,vedereCapitolo7“Utilizzodel programmaSetupUtility”apagina79.
Èimportantecrearequantoprimaunsupportodisalvataggioeunaseriedisupportidiripristinoeriporliinun luogosicuroperutilizzifuturi.
.
InformazionisulripristinodelsistemaoperativoWindows8oWindows
8.1
Inquestasezionevengonoforniteinformazionisullesoluzionidiripristinopericomputersucuièstato preinstallatoilsistemaoperativoWindows8oWindows8.1.

Aggiornamentodelcomputer

Seilcomputernonvieneeseguitocorrettamenteeilproblemapotrebbeesserecausatodaunprogramma installatodirecente,èpossibileaggiornareilcomputersenzaperdereifilepersonaliomodificarele impostazioni.
Attenzione:sesiaggiornailcomputer,iprogrammiforniticonilcomputerequelliinstallatidaWindows Storeverrannoreinstallati,matuttiglialtriprogrammiverrannorimossi.
Peraggiornareilcomputer,procedereinunodeiseguentimodi:
•PerWindows8:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermoper visualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC Generale.
2.NellasezioneAggiornailPCsenzainfluenzareifile,fareclicsuInizia.
•PerWindows8.1:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermo pervisualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC AggiornamentoeripristinoRipristino.
2.NellasezioneAggiornailPCsenzainfluenzareifile,fareclicsuInizia.
Capitolo6.Informazionisulripristino75
Page 88
Ripristinodelleimpostazionipredefiniteoriginalidelcomputer
Èpossibileripristinareleimpostazionipredefiniteoriginalidelcomputer.Ilripristinodelcomputerreinstallerà ilsistemaoperativoetuttiiprogrammieleimpostazioniforniticonilcomputer.
Attenzione:sesireimpostailcomputer,tuttiifilepersonalieleimpostazioniverrannoeliminati.Perevitare laperditadidati,eseguireunacopiadibackupdituttiidatidaconservare.
Perreimpostareilcomputer,procedereinunodeiseguentimodi:
•PerWindows8:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermoper visualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC Generale.
2.NellasezioneRimuovituttoereinstallaWindows,fareclicsuInizia.
•PerWindows8.1:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermo pervisualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC AggiornamentoeripristinoRipristino.
2.NellasezioneRimuovituttoereinstallaWindows,fareclicsuInizia.

Utilizzodelleopzioniavanzatediavvio

Leopzioniavanzatediavvioconsentonodimodificareleimpostazionidiavviodelsistemaoperativo Windows,avviareilcomputerdaundispositivoesternooripristinareilsistemaoperativoWindowsda un'immaginedelsistema.
Perutilizzareleopzioniavanzatediavvio,procederenelmodoseguente:
•PerWindows8:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermoper visualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC Generale.
2.NellasezioneOpzioniavanzatediavvio,fareclicsuRiavviaadessoRisoluzionedeiproblemi Opzioniavanzate.
3.Riavviareilcomputerseguendoleistruzionivisualizzate.
•PerWindows8.1:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermo pervisualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC AggiornamentoeripristinoRipristino.
2.NellasezioneOpzioniavanzatediavvio,fareclicsuRiavviaadessoRisoluzionedeiproblemi Opzioniavanzate.
3.Riavviareilcomputerseguendoleistruzionivisualizzate.

RipristinodelsistemaoperativoincasodimancatoavviodiWindows8 oWindows8.1

L'ambientediripristinodiWindowsdelcomputerèingradodifunzionareindipendentementedalsistema operativoWindows8oWindows8.1.Ciòconsentediripristinareilsistemaoperativoanchesenonè possibileavviareilsistemaoperativoWindows8oWindows8.1.
76Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 89
Dopoduetentatividiavviononriusciticonsecutivi,l'ambientediripristinodiWindowssiavvia automaticamente.Èquindipossibilescegliereleopzionidiripristinoseguendoleistruzionivisualizzate.
Nota:accertarsicheilcomputersiacollegatoall'alimentazioneCAduranteilprocessodiripristino.
Perulterioriinformazionisullesoluzionidiripristinopericomputersucuièstatopreinstallatoilsistema operativoWindows8oWindows8.1,fareriferimentoallaguidadelsistemaoperativoWindows8oWindows
8.1.
Capitolo6.Informazionisulripristino77
Page 90
78Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 91

Capitolo7.UtilizzodelprogrammaSetupUtility

IlprogrammaSetupUtilityconsentedivisualizzareemodificareleimpostazionidiconfigurazionedel computer,aprescinderedalsistemaoperativoinuso.Tuttavialeimpostazionidelsistemaoperativopossono sostituirequalsiasiimpostazionesimilenelprogrammaSetupUtility.

AvviodelprogrammaSetupUtility

PeravviareilprogrammaSetupUtility,effettuareleseguentioperazioni:
1.Assicurarsicheilcomputersiaspento.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF1.Quandovieneemesso unsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosulloschermo,rilasciareiltastoF1.
Nota:seèstataimpostataunaPower-OnPasswordounaAdministratorPasswordilmenudel programmaSetupUtilitynonvienevisualizzatofinchénonvieneinseritalapasswordcorretta.Per ulterioriinformazioni,consultare“Utilizzodellepassword”apagina79
SeilPOSTrilevachel'unitàdiscofissoèstatarimossadalcomputerocheladimensionedelmodulodi memoriaèdiminuita,verràvisualizzatounmessaggiodierroreall'avviodelcomputereverràrichiestodi eseguireunadelleseguentioperazioni:
•PremereF1peraccederealprogrammaSetupUtility.
Nota:dopoavereapertoilprogrammaSetupUtility,selezionareSaveChangesandExitnellaparte inferioredellaschermata.Ilmessaggiodierrorenonverràpiùvisualizzato.
•PremereF2perignorareilmessaggiodierroreeaccederealsistemaoperativo.
.
Visualizzazioneemodificadelleimpostazioni
IlprogrammaSetupUtilityelencavarievocidiconfigurazionedelsistema.Pervisualizzareomodificare impostazioni,avviareilprogrammaSetupUtility.Vedere“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina79. Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.
Èpossibileutilizzarelatastieraoilmouseperpassaredaun'opzioneall'altradelmenuBIOS.Itastiutilizzati persvolgerelediverseattivitàsonovisualizzatinellaparteinferiorediciascunafinestra.

Utilizzodellepassword

UtilizzandoilprogrammaSetupUtility,èpossibileimpostarelepasswordperimpedirel'accessonon autorizzatoalcomputereaidati.Sonodisponibiliiseguentitipidipassword:
•Power-OnPassword
•AdministratorPassword
•HardDiskPassword
Nonènecessarioimpostaretuttelepasswordperutilizzareilcomputer.Tuttavia,l'utilizzodipassword miglioralaprotezionedelcomputer.Sesidecidediimpostaredellepassword,leggereleseguentisezioni.
©CopyrightLenovo2011,2014
79
Page 92

Considerazionisullepassword

Unapasswordpuòessereunacombinazionediunnumeromassimodi64caratterialfabeticienumerici. Permotividisicurezza,siconsigliadiutilizzareunapasswordcomplessachenonpossaesserefacilmente violata.Unapasswordcomplessadeverispettareleseguentilineeguida:
•Contenerealmenoottocaratteri
•Contenerealmenouncaratterealfabeticoeunonumerico
•LepassworddelprogrammaSetupUtilityedeldiscofissononsonosensibilialmaiuscolo/minuscolo
•Nonutilizzareilproprionomeoilproprionomeutente
•Nonsonounaparolacomuneounnomecomune
•Devonoesseresignificativamentedifferentidallepasswordprecedenti

Power-OnPassword

QuandosiimpostaunaPower-OnPassword,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalidaaogni accensionedelcomputer.Ilcomputernonpuòessereutilizzatofinchénonvieneimmessalapasswordvalida.

AdministratorPassword

L'impostazionedell'AdministratorPasswordimpedisceautentinonautorizzatidimodificareleimpostazioni diconfigurazione.Sesièresponsabilidellagestionedelleimpostazionididiversicomputer,potrebbeessere necessarioimpostareunaAdministratorPassword.
UnavoltaimpostataunaAdministratorPassword,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalidaadogni tentativodiaccessoalprogrammaSetupUtility.NonèpossibileaccederealprogrammaSetupUtility finchénonvieneimmessaunapasswordvalida.
SesonostateimpostatesialaPower-OnPasswordchelaAdministratorPassword,èpossibileimmetterle entrambe.Tuttavia,permodificareleimpostazionidiconfigurazioneènecessarioutilizzarelaAdministrator Password.

HardDiskPassword

L'impostazionediunaHardDiskPasswordimpedisceunaccessononautorizzatoaidatisull'unitàdisco fisso.UnavoltaimpostataunaHardDiskPassword,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalida adognitentativodiaccessoall'unitàdiscofisso.
Note:
•LaHardDiskPasswordsiapplicasoloalleunitàdiscofissochesonoconnessealleporteSATA.
•Quandovieneimpostataunapassworddeldiscofisso,idatidell'unitàdiscofissorisultanoprotetti,anche sel'unitàvienerimossadauncomputereinstallatasuunaltro.
•Sesidimentical'HardDiskPassword,nonèpossibilereimpostarlanéripristinareidatidell'unitàdisco fisso.
Impostazione,modificaedeliminazionediunapassword
Perimpostare,modificare,ocancellareunapassword,procederenelseguentemodo:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
79.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareSecurity.
3.Inbasealtipodipassword,selezionareSetPower-OnPassword,SetAdministratorPasswordo
HardDiskPassword.
80Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 93
4.Seguireleistruzionivisualizzatesullatodestrodelloschermoperimpostare,modificareoeliminareuna password.
Nota:Unapasswordpuòessereunacombinazionediunnumeromassimodi64caratterialfabeticie numerici.Perulterioriinformazioni,consultare“Considerazionisullepassword”apagina80.

Cancellazionedipasswordperduteodimenticate(cancellazioneCMOS)

Questasezionefornisceistruzionisucomecancellarepasswordperseodimenticate,adesempiouna passworddell'utente.
Percancellareunapassworddimenticataoperduta,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretuttiidispositivicollegatieilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina40.
3.IndividuareiljumperClearCMOS/Recoverysullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedei componentisullaschedadisistema”apagina12.
4.Spostareiljumperdallaposizionestandard(pin1e2)allaposizionedimanutenzione(pin2e3).
5.Reinserireilcoperchiodelcomputerecollegareilcavodialimentazione.Vedere“Operazionifinalidi sostituzionedeicomponenti”apagina67.
6.Accendereilcomputerelasciarloaccesopercirca10secondi.Poispegnerlotenendopremuto l'interruttorediaccensione/spegnimentopercirca5secondi.
7.Ripetereipassi1e2.
8.RiportareiljumperClearCMOS/Recoverynellaposizionestandard(pin1e2).
9.Reinserireilcoperchiodelcomputerecollegareilcavodialimentazione.Vedere“Operazionifinalidi sostituzionedeicomponenti”apagina67
.

Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica

Questasezionefornisceinformazionisucomeabilitareodisabilitarel'accessoutentealleseguentiperiferiche:
USBConfigurationUtilizzarequestaopzioneperabilitareodisabilitareunconnettoreUSB.Quandoun
connettoreUSBèdisabilitato,laperifericacollegataalconnettoreUSBnonpuò essereutilizzata.
SATAConfigurationUtilizzarequestaopzioneperabilitareodisabilitareunconnettoreSATAoun
connettoreSATAesterno.
Perabilitareodisabilitareunaperiferica,procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina79.
2.Asecondadellaperifericadaabilitareodisabilitare,procedereinunodeiseguentimodi:
•DalmenuprincipalediSetupUtility,selezionareDevicesSouthBridgeUSBConfiguration
perabilitareodisabilitareundispositivoUSB.
•DalmenuprincipalediSetupUtility,selezionareAdvancedSATAConfigurationperabilitareo
disabilitareundispositivoSATAinternooesterno.
3.SelezionareleimpostazionidesiderateepremereInvio.
4.PremereF10persalvarelemodificheeusciredalprogrammaSetupUtility.Vedere“Uscitadal programmaSetupUtility”apagina83
.
Capitolo7.UtilizzodelprogrammaSetupUtility81
Page 94

Selezionediunaperifericadiavvio

Senonèpossibileavviareilcomputercomeprevistodaun'unitàqualeildiscool'unitàdiscofisso,utilizzare unadelleseguentiprocedureperselezionarelaperifericadiavviodesiderata.

Selezionediunaperifericadiavviotemporanea

Utilizzarequestaproceduraperselezionareunaperifericadiavviotemporanea.
Nota:nontuttiidischieleunitàdiscofissosonoavviabili.
1.Spegnereilcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene visualizzatalafinestraPleaseselectbootdevice,rilasciareiltastoF12.
3.SelezionareildispositivodiavviodesideratoepremereInvio.Ilcomputersiavvieràdallaperiferica selezionata.
Nota:selezionandoundispositivodiavvionellafinestraPleaseselectbootdevicenonsimodificainmodo permanentelasequenzadiavvio.
Selezioneomodificadellasequenzadellaperifericadiavvio
Pervisualizzareomodificareinmodopermanentelasequenzedelleperiferichediavvioconfigurata, procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina 79
.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareStartup.
3.SelezionareleperifericheperlasequenzadiPrimaryStartup,lasequenzadiavvioautomaticoela sequenzaerroridiavvio.Leggereleinformazionivisualizzatesullatodestrodelloschermo.
4.PremereF10persalvarelemodificheeusciredalprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione “UscitadalprogrammaSetupUtility”apagina83.

AbilitazionedellamodalitàdiconformitàErPLPSeDeepSx

IcomputerLenovosoddisfanoirequisitididesignsostenibiledellanormativaErPLot3.Perulteriori informazioni,visitareilsitoWeb: http://www.lenovo.com/ecodeclaration
ÈpossibileabilitarelamodalitàdiconformitàErPLPSeDeepSxnelprogrammaSetupUtilityperridurreil consumodielettricitàquandoilcomputerèinstandbyoèspento.
PerabilitarelamodalitàdiconformitàErPLPSeDeepSxnelprogrammaSetupUtility,effettuareleseguenti operazioni:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina79.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareDevicesSouthBridge.
3.SelezionareDeepSxepremereInvio.
4.SelezionareEnabledinS4andS5epremereInvio.
5.PremereF10persalvarelemodificheeusciredalprogrammaSetupUtility.PremereInvioquando richiestodiconfermarel'uscita.
Nota:quandolamodalitàdiconformitàErPLPSeDeepSxsonoabilitati,èpossibileriattivareilcomputer medianteunadelleseguentioperazioni:
82Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 95
•Premendol'interruttoredialimentazione
•AbilitandolafunzioneRiattivatramiteallarme. Talefunzioneconsentediimpostarelariattivazionedelcomputeradunorarioprestabilito.Perabilitare
lafunzioneRiattivatramiteallarme,procederenelseguentemodo:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionarePowerAutomaticPowerOn, quindipremereInvio.
3.SelezionareWakeUponAlarmepremereInvio.Quindiseguireleistruzionivisualizzate.
4.PremereF10persalvarelemodificheeusciredalprogrammaSetupUtility.PremereInvioquando richiestodiconfermarel'uscita.
•AbilitandolafunzioneDopointerruzionedialimentazione LafunzioneDopointerruzionedialimentazionefainmodocheilcomputersiriattiviquandol'alimentazione
tornadopoun'improvvisainterruzionedielettricità.PerabilitarelafunzioneDopointerruzionedi alimentazione,procederenelseguentemodo:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionarePowerAfterPowerLoss,quindi premereInvio.
3.SelezionarePowerOnepremereInvio.
4.PremereF10persalvarelemodificheeusciredalprogrammaSetupUtility.PremereInvioquando richiestodiconfermarel'uscita.

UscitadalprogrammaSetupUtility

Unavoltavisualizzateomodificateleimpostazioni,premereEscperritornarealmenuprincipaledel programmaSetupUtility.PotrebbeesserenecessariopremereEscdiversevolte.Procedereinunodei seguentimodi:
•PersalvarelenuoveimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10.
•Senonsidesiderasalvareleimpostazioni,selezionareExitDiscardChangesandExit,quindipremere Invio.QuandovienevisualizzatalafinestraResetWithoutSaving,selezionareYesquindipremereInvio perchiudereilprogrammaSetupUtility.
•Pertornarealleimpostazionipredefinite,premereF9percaricareleimpostazionipredefinite,quindi premereF10persalvareechiudereilprogrammaSetupUtility.
Capitolo7.UtilizzodelprogrammaSetupUtility83
Page 96
84Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 97
Capitolo8.ConfigurazionediRAID
Questocapitolocontieneleistruzioniperl'installazionediunitàdiscofissoelaconfigurazionediRAID (RedundantArrayofIndependentDisks)perilcomputerinuso.Asecondadelmodellodicomputer,è possibileabilitareRAIDmedianteRSTe(IntelRapidStoreTechnologyenterprise)oLSIMegaRAIDBIOS.
Nota:LeinformazionisullaconfigurazionediRAIDriportateinquestocapitolosonovalidesoloinun ambienteWindows.PerinformazionisullaconfigurazionediRAIDinambienteLinux,contattareilfornitore disoftwareLinux.
Questocapitolofornisceinformazionisuiseguentiargomenti:
“ConfigurazionediRAIDconIntelRSTe”apagina85
“InstallazionerapidadiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAID BIOS”apagina88
ConfigurazionediRAIDconIntelRST e
SeilcomputervienefornitoconIntelRST e,èpossibileconsultarelesezioniriportatediseguitoper configurareRAIDconIntelRSTe.
Questasezionefornisceinformazionisuiseguentiargomenti:
“InstallazionediunitàdiscofissoSASoSATA”apagina85
“ConfigurazionedellafunzionalitàRAIDSASoSA TAmediantel'utilitàdiconfigurazionediIntelRSTe”a pagina86
InstallazionediunitàdiscofissoSASoSATA
AssicurarsicheilcomputerdispongadelnumerominimodiunitàdiscofissoSATAoSASinstallateperilivelli supportatidiRAIDriportatidiseguito:
•RAIDlivello0-Arraydiscoconstriping –UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello0checomprendealmenodueunitàdiscofisso
–Dimensionedistripingsupportata:4KB,8KB,16KB,32KB,64KBo128KB –Miglioriprestazionisenzatolleranzaaglierrori
•RAIDlivello1-Arraydiscoconmirroring –UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello1checomprendedueunitàdiscofisso
–Miglioriprestazionidiletturaeridondanzadel100%
•RAIDlivello5-Arraydiscoconstripingalivellodibloccoconparitàdistribuita –UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello5checomprendealmenotreunitàdiscofisso
–Dimensionedistripingsupportata:4KB,8KB,16KB,32KBo64KB –Miglioriprestazionietolleranzad'errore –LasoluzioneIntelRSTeconlivelloRAID5supportasololeunitàdiscofissoSATA
Verificarelacorrettainstallazionesulcomputerdelmodulidiabilitazioneperunitàdiscofisso:
•SesiinstallanodazeroatreunitàdiscofissoSATAoSSD,nonènecessarioalcunmodulodiabilitazione perunitàdiscofisso.
©CopyrightLenovo2011,2014
85
Page 98
•SesidisponediunaunitàdiscofissoSAS,ènecessarioinstallareilmodulodiabilitazioneperunità discofissoSAS(daunaacinqueunitàdiscofisso).
Perulterioriinformazionisulmodulodiabilitazioneperunitàdiscofisso,fareriferimentoallasezione “Installazioneosostituzionediunmodulodiabilitazioneperunitàdiscofisso”apagina54
.
ConfigurazionedellafunzionalitàRAIDSASoSATAmediantel'utilitàdi configurazionediIntelRSTe
QuestasezionefornisceinformazionisullaconfigurazionedellafunzionalitàRAIDSASoSATAmedianteil programmadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe.
Nota:IlprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTepresumechenelcomputersianoinstallate piùunitàdiscofisso.Pertanto,leinformazioniriportatediseguitononriguardanoicomputerincuiè installataunasolaunitàdiscofisso.
Questasezionefornisceinformazionisuiseguentiargomenti:
“AccessoalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe”apagina86
“CreazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe”apagina86
“EliminazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe”a pagina87
“ReimpostazionedelleunitàdiscofissosunonRAID”apagina87
AccessoalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe
Inquestasezionesonoriportateistruzionisucomeaccederealprogrammadiutilitàperlaconfigurazionedi IntelRSTe.
Durantel'avviodelcomputer,seguireleistruzionivisualizzatesulloschermo.PremereCtrl+Iperaccedereal programmadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe.
Dopoavereseguitol'accessoall'utilitàdiconfigurazioneIntelRSTevengonovisualizzatelequattroopzioni riportatediseguito.
1.CreateRAIDVolume
2.DeleteRAIDVolume
3.ResetDiskstoNon-RAID
4.Exit
PremereitastifrecciaSueGiùperselezionareun'opzione.PremereInvioperaccederealmenuselezionato. PremereEscperusciredalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTeoppureselezionareExit, quindipremereInvioperusciredalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe.
CreazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazione diIntelRSTe
Inquestasezionesonoriportateistruzionisucomeutilizzareilprogrammadiutilitàperlaconfigurazione diIntelRST epercrearevolumiRAID.
PercreareunvolumeRAID,procederenelmodoseguente:
1.AccederealprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe.Vedere“Accessoalprogrammadi utilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe”apagina86.
86Guidaperl'utenteThinkStationS30
Page 99
2.PremereitastifrecciasuegiùperselezionareCreateRAIDVolumedalmenuprincipale,quindi premereInviopervisualizzarelafinestraCREATEVOLUMEMENU.
3.Vengonovisualizzatelecinqueopzioniriportatediseguito.PremereitastifrecciaSueGiùper selezionareun'opzione.Dopoaverconfiguratoun'opzione,premereTaboInvioperpassareall'opzione successiva.
a.Name:nomedelvolume.Èpossibileutilizzareilnomepredefinitoodigitareunnomepersonalizzato. b.RAIDLevel:èpossibilemodificareillivellodiRAIDinbaseaunadelleseguentiimpostazioni:
•RAIDLevel0
•RAIDLevel1
•RAIDLevel5,nonsupportatosuunitàdiscofissoSATAseèpresenteunmodulodiabilitazione perunitàdiscofisso
c.Disks:premereInvioperaccedereallafinestraSELECTDISKSMENU.Seguireleistruzioninella
parteinferioredelmenuperselezionareleunitàdiscofisso,quindipremereInviopercompletarela
configurazione. d.StripSize:premereitastifrecciaSueGiùperselezionareunadimensionedistriping. e.Capacity:personalizzarelacapacitàdelvolumeRAID.IlvalorepredefinitoperilvolumeRAID
èilpiùelevato.
4.PremereInvioperterminarelaconfigurazionedellecinqueopzioni.Quandorichiestodalprogramma, premereYperconfermarelacreazionedelnuovovolumeRAID.
5.UnavoltacreatoilnuovovolumeRAID,leinformazionisulvolumequaliID,nome,livellodiRAID, dimensionedistriping,statoesesiaunvolumeavviabile,verrannovisualizzateinDISK/VOLUME
INFORMATION.
EliminazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazione diIntelRSTe
Inquestasezionesonoriportateistruzionisucomeutilizzareilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionedi IntelRSTepereliminarevolumiRAID.
PereliminareunvolumeRAID,effettuareleseguentioperazioni:
1.AccederealprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe.Vedere“Accessoalprogrammadi utilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe”apagina86.
2.PremereitastifrecciaSueGiùperselezionareDeleteRAIDVolumeepremereInvio.PremereInvioper accedereallafinestraDELETEVOLUMEMENU.
3.PremereitastifrecciaSueGiùperselezionareilvolumeRAIDdaeliminare.PremereCancpereliminarlo dall'elencoRAIDVolumes.
4.Quandorichiesto,premereYperconfermarel'eliminazionedelvolumeRAIDselezionato.
ReimpostazionedelleunitàdiscofissosunonRAID
InquestasezionesonoriportateleistruzionisucomereimpostareleunitàdiscofissosunonRAID.
PerreimpostareunitàdiscofissosunonRAID,procederenelmodoseguente:
1.AccederealprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe.Vedere“Accessoalprogrammadi utilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe”apagina86
2.PremereitastifrecciaSueGiùperselezionareResetDiskstoNon-RAID.PremereInvioperaccedere allafinestraRESETRAIDDATA.
3.Utilizzareitastifrecciaelabarraspaziatricepercontrassegnaresingoleunitàdiscofissofisicheda reimpostare;quindipremereInviopercompletarelaselezione.
4.Quandorichiesto,premereYperconfermarel'azionedireimpostazione.
.
Capitolo8.ConfigurazionediRAID87
Page 100
5.Sel'unitàdiscofissodaresettarefapartediunvolumeRAID,ilcomputerpotrebbeindividuareeventuali dannialvolumeRAID.Inquestocaso,all'utenteverràrichiestodiselezionareun'unitàdiscofissoper avviareunprocessodiricostruzione.
6.Selezionareun'unitàdiscofissodisponibileepremereInvioperavviareilprocessodirigenerazione.
Nota:PremereEscperannullareunprocessodiricostruzioneenonutilizzareilvolumeRAIDcon statodanneggiato.NellafinestradelmenuprincipaleinDISK/VOLUMEINFORMATION,èpossibile visualizzareilnuovostatodelvolumeRAIDDegraded.
InstallazionerapidadiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperla configurazionediLSIMegaRAIDBIOS
Note:
•L'adattatoreLSIMegaRAIDSASeilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS sonodisponibilisolosualcunimodelli.
•Leproceduredescritteinquestasezioneintendonoguidarel'utenteattraversounaproceduradi installazionerapidadellefunzioniRAIDdibaseconl'adattatoreLSIMegaRAIDSAS.Perlefunzioni avanzatediinstallazioneeconfigurazioneconquestoadattatore,fareriferimentoallaMegaRAID SASSoftwareUserGuide(Guidaperl'utentedelsoftwareMegaRAIDSAS)disponibileall'indirizzo http://support.lenovo.com/en_US/guides-and-manuals/detail.page?DocID=UM007543.
Questasezionefornisceinformazionisuiseguentiargomenti:
“InstallazionediunitàdiscofissoSASoSATA”apagina88
“AccessoalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS”apagina89
“CreazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAID BIOS”apagina89
“EliminazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAID BIOS”apagina90
“Impostazionedell'unitàdiscofissohotspare”apagina90
InstallazionediunitàdiscofissoSASoSATA
AssicurarsicheilcomputerdispongadelnumerominimodiunitàdiscofissoSATAoSASinstallateperilivelli supportatidiRAIDriportatidiseguito:
•RAIDlivello0-Arraydiscoconstriping –UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello0checomprendealmenoun'unitàdiscofisso
–Dimensionedistripingsupportata:da8KBa1MB –Miglioriprestazionisenzatolleranzaaglierrori
•RAIDlivello00-GruppodiunitàdiscofissoestesoconunaseriedigruppidiunitàdiscofissoRAIDlivello0 –UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello00checomprendedueunitàdiscofisso
–Dimensionedistripingsupportata:da8KBa1MB –Miglioriprestazionisenzatolleranzaaglierrori
•RAIDlivello1-Arraydiscoconmirroring –UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello1checomprendealmenodueunitàdiscofisso
–Miglioriprestazionidiletturaeridondanzadel100%
•RAIDlivello5-Arraydiscoconstripingalivellodibloccoconparitàdistribuita –UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello5checomprendealmenotreunitàdiscofisso
88Guidaperl'utenteThinkStationS30
Loading...