Guidaperl'utente
ThinkStationP910
Tipidimacchina:30B8e30B9
Nota:primadiutilizzarequesteinformazionieilprodottodaessesupportato,accertarsidileggeree
comprenderelaseguentedocumentazione:"Informazionipreliminari:informazioniimportantisullasicurezza"
apaginav
eAppendiceG"Informazioniparticolari"apagina163.
Terzaedizione(Dicembre2016)
©CopyrightLenovo2016.
NOTASUIDIRITTILIMITATI:seidatioilsoftwaresonodistribuitisecondoledisposizionicheregolanoilcontratto
"GSA"(GeneralServicesAdministration),l'uso,lariproduzioneoladivulgazionesibasasullelimitazioniprevistedal
contratton.GS-35F-05925.
Contenuto
Informazionipreliminari:informazioni
importantisullasicurezza.......v
Primadiutilizzarequestomanuale........v
Servizioedaggiornamenti........... v
Prevenzionedeidanniprovocatidallecariche
elettrostatiche................vi
Cavidialimentazioneeadattatoridialimentazione..vi
Prolungheerelatividispositivi......... vii
Spineepresedicorrente.......... vii
Dispositiviesterni............. vii
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto... vii
Ambienteoperativo............. viii
Dichiarazionediconformitàlaser........ix
Dichiarazionerelativaallafornituradi
alimentazione................ix
Puliziaemanutenzione............ix
Capitolo1.Panoramicasulprodotto..1
Ubicazionedeicomponentihardware....... 1
Vistaanteriore.............. 2
Vistaposteriore.............3
Componentidelcomputer.........7
Partisullaschedadisistema........ 8
Unitàinterne.............. 10
Tipodicomputeremodello........ 11
Funzionidelcomputer............ 12
Specifichedelcomputer........... 15
Programmi................ 16
Accessoaunprogrammasulcomputer... 16
Installazionediunprogrammaprontoper
essereinstallato(soloperWindows7).... 16
IntroduzioneaiprogrammiLenovo..... 16
Capitolo2.Utilizzodelcomputer... 19
Registrazionedelcomputer......... 19
Impostazionedelvolumedelcomputer..... 19
Utilizzodiundisco............. 19
Lineeguidasull'utilizzodell'unitàottica... 19
Gestioneememorizzazionediundisco... 20
Riproduzioneerimozionediundisco.... 20
Registrazionediundisco......... 20
Connessioneaunarete........... 21
CollegamentoaunaLANEthernet..... 21
ConnessioneaunareteWLAN(wireless
LAN)................. 21
Connessioneaundispositivoabilitatoper
Bluetooth............... 22
Capitolo3.Utilizzoottimaledel
computer............... 23
Organizzazionedell'areadilavoro....... 23
Riflessiedilluminazione......... 23
Circolazionedell'aria.......... 23
Posizionedellepreseelettricheelunghezza
deicavi................ 23
Comfort............... 24
Informazionirelativeall'accessofacilitato.... 24
Puliziadelcomputer............ 27
Manutenzione............... 27
Suggerimentiperlamanutenzionedibase.. 27
Procedureottimalidimanutenzione..... 28
Aggiornamentodelcomputer....... 28
Spostamentodelcomputer.......... 29
Capitolo4.Sicurezza......... 31
Bloccodelcomputer............ 31
Bloccodelcoperchiodelcomputer..... 31
Collegamentodiuncavodisicurezzadistile
Kensington.............. 33
Visualizzazioneemodificadelleimpostazionidi
sicurezzadelprogrammaSetupUtility..... 33
Utilizzodellepasswordedegliaccountdi
Windows................. 34
Utilizzodell'autenticazionedelleimprontedigitali. 34
Utilizzodell'interruttoredipresenzasul
coperchio................ 34
Utilizzodeifirewall............. 35
Protezionedeidatidavirus.......... 35
SoftwareComputraceAgentincorporatonel
firmware................. 35
BIOSguard................ 36
TrustedPlatformModule(TPM)........ 36
Capitolo5.Configurazione
avanzata................ 37
UtilizzodelprogrammaSetupUtility...... 37
AvviodelprogrammaSetupUtility..... 37
Modificadellamodalitàdivisualizzazionedel
programmaSetupUtility......... 37
Modificadellalinguadivisualizzazionedel
programmaSetupUtility......... 38
Abilitazioneodisabilitazionediuna
periferica............... 38
Abilitazioneodisabilitazionedellafunzione
AutomaticPowerOndelcomputer..... 38
Abilitazioneodisabilitazionedellamodalitàdi
conformitàErPLPS........... 38
©CopyrightLenovo2016
i
Abilitazioneodisabilitazionedellafunzionedi
rilevazionedellemodifichediconfigurazione. 39
ModificadelleimpostazioniBIOSprima
dell'installazionediunnuovosistema
operativo............... 40
UtilizzodellepassworddelBIOS...... 40
Selezionediunaperifericadiavvio..... 42
UscitadalprogrammaSetupUtility..... 43
AggiornamentoeripristinodelBIOS...... 43
AggiornamentodelBIOS......... 43
Ripristinoinseguitoaunerroredi
aggiornamentoBIOS.......... 43
ConfigurazioneRAID............ 44
ConfigurazionediRAIDconIntelRSTe... 44
InstallazionerapidadiRAIDmedianteil
programmadiutilitàperlaconfigurazionedi
LSIMegaRAIDBIOS.......... 47
Capitolo6.Risoluzionedeiproblemi,
diagnosticaeripristino........ 51
Proceduradibaseperlarisoluzionedeiproblemi
delcomputer............... 51
Risoluzionedeiproblemi........... 51
Problemidiavvio............ 51
Problemiaudio............. 52
ProblemirelativiaCDoDVD....... 53
Problemisaltuari............ 54
Problemirelativiall'unitàdimemorizzazione. 54
ProblemiLANEthernet.......... 55
ProblemirelativiallaWLAN(wirelessLAN).. 56
ProblemirelativiaBluetooth....... 56
Problemidiprestazioni.......... 57
Problemaconilconnettoreseriale..... 59
ProblemaconildispositivoUSB...... 59
Problemidriveresoftware........ 59
Diagnostica................ 60
LenovoSolutionCenter......... 60
Diagnosticadell'hardware........ 60
Informazionisulripristino.......... 61
InformazionidiripristinoperWindows7... 61
InformazionidiripristinoperWindows10.. 62
Dispositivoinunvanodell'unitàottica... 71
Unitàdiscofissonell'enclosurediarchiviazione
adaccessoanteriore.......... 73
Unitàdimemorizzazionenell'enclosuredi
archiviazionedelvanoFlex........ 75
DispositivonelmoduloFlexda5,25pollici.. 82
Unitàdimemorizzazioneinterna...... 89
Assiemeventoleanteriore........ 102
Staffemultifunzione........... 104
Assiemealimentatori.......... 105
Batteria................107
AdattatoreFlex............. 108
SchedaPCI.............. 112
SchedaPCIExpressfull-length...... 120
Moduloasupercondensatore.......125
Modulodimemoria...........128
Assiemiventoleedissipatoredicalore... 130
Assiemeventoleposteriore........ 132
UnitàWi-Fi.............. 134
Operazionifinalidisostituzionedeicomponenti..140
Capitolo8.Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza....... 143
Fontidiinformazioni............143
Accessoallaguidaperl'utenteinvarie
lingue................ 143
GuidadiWindows...........143
Sicurezzaegaranzia.......... 143
SitoWebLenovo............ 143
SitoWebdelsupportoLenovo...... 144
Domandefrequenti...........144
Assistenzaeservizio............144
Richiestadiassistenza.......... 144
Utilizzodialtriservizi..........145
Acquistodiserviziaggiuntivi.......145
AppendiceA.Velocitàdellamemoria
disistema.............. 147
AppendiceB.Informazioniaggiuntive
sulsistemaoperativoUbuntu... 149
Capitolo7.Installazioneo
sostituzionedell'hardware...... 65
Gestionedeidispositivisensibiliallescariche
elettrostatiche............... 65
Preparazionedelcomputererimozionedel
coperchiodelcomputer........... 65
Installazioneosostituzionedell'hardware.... 66
Opzioniesterne............ 66
Interruttoredipresenzasulcoperchio
(interruttorediintrusione)......... 67
Deflettored'ariaperraffreddamentodiretto. 69
iiGuidaperl'utenteThinkStationP910
AppendiceC.Informazionisulle
normative.............. 151
Avvisosullaclassificazionedell'esportazione...151
Informazionisulleemissionielettromagnetiche..151
DichiarazionediconformitàFCC(Federal
CommunicationsCommission)......151
Marchiodiconformitàperl'Eurasia...... 153
Avvisosull'outputaudioperilBrasile...... 153
Informazionisullaconformitàdellecomunicazioni
radiowirelessperilMessico......... 153
Informazioninormativeaggiuntive....... 154
AppendiceD.InformazionisuWEEE
esulriciclaggio........... 155
InformazioniWEEEimportanti......... 155
InformazionisulriciclaggioperilGiappone...155
InformazionisulriciclaggioperilBrasile.....156
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Taiwan..................156
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Unioneeuropea.............. 157
AppendiceE.DirettivaRoHS
(RestrictionofHazardous
Substances)............. 159
UnioneEuropeaRoHS...........159
CinaRoHS................ 159
TurcoRoHS................ 159
UcrainaRoHS............... 160
IndiaRoHS................160
TaiwanRoHS............... 160
AppendiceF.Informazionisul
modelloENERGYST AR....... 161
AppendiceG.Informazioni
particolari.............. 163
Marchi.................. 163
©CopyrightLenovo2016
iii
ivGuidaperl'utenteThinkStationP910
Informazionipreliminari:informazioniimportantisullasicurezza
Questocapitolocontieneleinformazionisullasicurezzaconcuiènecessarioaverefamiliarità.
Primadiutilizzarequestomanuale
ATTENZIONE:
Primadiutilizzarequestomanuale,accertarsidileggereecomprenderetutteleinformazionisulla
sicurezzarelativeaquestoprodotto.Fareriferimentoalleinformazioniinquestasezioneealle
informazionisullasicurezzacontenutenellaGuidaallaconfigurazioneeinmateriadisicurezzaedi
garanzia fornitaconquestoprodotto.Laletturaelacomprensionedellepresentiinformazionisulla
sicurezzariduconoilrischiodilesioniapersoneedannialprodotto.
Senonsidisponepiùdiunacopiadella Guidaallaconfigurazioneeinmateriadisicurezzaedi
garanzia,èpossibilerichiederneunaversionePDFsulsitoWebdisupportoLenovo
http://www.lenovo.com/support.SulsitoWebdisupportoLenovosonoinoltredisponibilila Guidaalla
configurazioneeinmateriadisicurezzaegaranziaelapresenteGuidaperl'utenteinaltrelingue.
®
all'indirizzo
Servizioedaggiornamenti
Nontentaredirisolverepersonalmenteiproblemi,amenochenonvengaindicatodalCentroassistenza
clientiodallapropriadocumentazione.Rivolgersiesclusivamentealfornitoredelservizioautorizzatoa
riparareilprodottospecifico.
Nota: Alcunepartidelcomputerpossonoessereaggiornateosostituitedalcliente.Gliaggiornamentisono
generalmenteindicaticomeopzioni.Lepartidisostituzioneapprovateperl'installazionedapartedel
clientevengonoindicatecomeCustomerReplaceableUnitoCRU.Lenovofornisceunadocumentazione
diistruzionicheoffronoaiclientiistruzionisull'installazionedelleopzioniosullasostituzionedelleCRU.
Quandosieseguonoquesteoperazioni,ènecessarioattenersiscrupolosamenteatutteleistruzioni.Lo
statoOff(spento)diunindicatoredialimentazionenonindicanecessariamentecheilivellidivoltaggio
all'internodiunprodottosianozero.Primadirimuovereilcoperchiodaunprodottodotatodiuncavodi
alimentazione,verificaresemprechel'alimentazionesiadisattivataecheilprodottononsiacollegato
aunafontedialimentazione.PerulterioriinformazionirelativeallepartiCRU,fareriferimentoallasezione
Capitolo7"Installazioneosostituzionedell'hardware"apagina65
contattareilCentroassistenzaclienti.
Sebbenenonsianopresentipartirimovibilinelcomputerdopocheilcavodialimentazioneèstatoscollegato,
èbeneconsiderareleseguentiindicazioniperlapropriaincolumità.
.Perqualsiasidomandaodubbio,
ATTENZIONE:
Componentimobilipericolosi.Tenereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
©CopyrightLenovo2016
v
ATTENZIONE:
Primadiaprireilcoperchiodelcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarlo
raffreddare.
Prevenzionedeidanniprovocatidallecaricheelettrostatiche
Lecaricheelettrostatiche,sebbeneinnocue,potrebberodanneggiarepartiaggiuntiveecomponentidel
computer.Unagestioneinadeguatadellepartisensibiliatalicarichepotrebbecausaredanni.Quandosi
estraedall'imballaggioun'opzioneounCRU,nonaprirel'involucroantistaticofinchénonespressamente
richiestodalleistruzioniperl'installazione.
QuandosigestisconopartiaggiuntiveoCRUosiesegueun'attivitànelcomputer,prendereleseguenti
precauzioniperevitareidanniprovocatidallecaricheelettrostatiche:
•Limitareimovimenti,poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresempreicomponenticonmoltacura.Maneggiareadattatori,modulidimemoriaealtre
schededicircuitoafferrandoliperibordi.Nontoccaremaiicircuitiscoperti.
•Evitarechealtritocchinoicomponenti.
•QuandosiinstallaunaCRUounapartesensibileallecaricheelettrostatiche,toccarel'involucro
antistaticocontenentelaparteconuncoperchiodelloslotdiespansioneinmetallooun'altrasuperficie
inmetallononverniciatasulcomputerperalmenoduesecondi.Inquestomodosiriduconolecariche
elettrostatichenellaconfezioneenelcorpo.
•Quandopossibile,rimuoverelapartesensibileall'elettricitàstaticadalpacchettodiprotezionecontrole
caricheelettrostaticheeinstallarlasenzariporlasualtresuperfici.Nelcasoincuiciònonsiapossibile,
collocarelaconfezioneantistaticasuunasuperficielisciaepianaeinstallareilcomponentesutale
superficie.
•Noncollocarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresuperficidimetallo.
Cavidialimentazioneeadattatoridialimentazione
Utilizzaresolocavieschededialimentazionefornitidalproduttore.Nonutilizzareilcavodialimentazione
CAperaltridispositivi.
Icavidialimentazionedevonoessereapprovatianormadisicurezza.PerlaGermania,saràH05VV-F,3G,
0,75mm
Nonavvolgeremaiuncavodialimentazioneintornoaunadattatoredialimentazioneoaunaltrooggetto.
Inquestomodo,ilcavopotrebbedanneggiarsi,rompersiopiegarsiinmodoimproprio.Ciòpotrebbe
determinareunrischioperlasicurezza.
Posizionareicavidialimentazioneinmodochenonpossanoesserecalpestatioperforatidaeventualioggetti.
Tenereilcavodialimentazioneeitrasformatorialriparodailiquidi.Adesempio,nonlasciareilcavoo
l'adattatoredialimentazioneinprossimitàdivasche,tubi,bagniosupavimentichesonostatitrattaticon
detergentiliquidi.Iliquidipossonocausarecortocircuiti,soprattuttoseilcavool'adattatoredialimentazione
èstatosottopostoaunutilizzononcorretto.Iliquidipotrebberocausareanchelacorrosionegradualedei
terminalideicavidialimentazionee/odeiterminalideiconnettorisuunadattatoredialimentazione,che
potrebbesurriscaldarsi.
Verificarechetuttiiconnettoridelcavodialimentazionesianocollegaticompletamenteeinmodosicuro
alleprese.
2
osuperiore.Peraltripaesi,utilizzareitipiadeguati.
viGuidaperl'utenteThinkStationP910
NonutilizzareunaschedadialimentazioneconpindiingressoCAcorrosiochepresentinosegnidi
surriscaldamento(comeadesempioplasticadegradata)nell'ingressoCAoinqualsiasialtropuntodella
schedadialimentazione.
Nonutilizzareeventualicavidialimentazioneicuicontattielettricisuciascunaestremitàpresentanosegni
dicorrosioneodisurriscaldamentooqualsiasialtrotipodidanno.
Prolungheerelatividispositivi
Verificarecheleprolunghe,ilimitatoridisovratensione,glialimentatorieleciabattemultipresautilizzatisiano
ingradodigestireirequisitielettricidelprodotto.Nonsovraccaricarequestidispositivi.Sesiutilizzanole
ciabattemultipresa,ilcariconondevesuperarelapotenzadiinputditaliciabatte.Perulterioriinformazioni
suicarichiesuirequisitidialimentazione,nonchésullapotenzadiinput,rivolgersiaunelettricista.
Spineepresedicorrente
Seunapresadicorrente(presaelettrica)chesiintendeutilizzareconl'apparecchiaturaèdanneggiatao
corrosa,nonutilizzarlafinchénonvienesostituitadaunelettricistaqualificato.
Nonpiegarenémodificarelaspina.Selaspinaèdanneggiata,rivolgersialproduttoreperrichiedernela
sostituzione.
Noncondividereunapresaelettricaconaltridispositividomesticiocommercialicheutilizzanograndi
quantitàdielettricità.Incasocontrario,unvoltaggioinstabilepotrebbedanneggiareilcomputer,dati
odispositivicollegati.
Alcuniprodottivengonoforniticonunaspinacontrecontatti.Questaspinapuòesserecollegatasoloa
unapresaelettricadotatadimessaaterra.Sitrattadiunafunzionedisicurezza.Nontentarediinserire
questaspinainunapresaelettricanondotatadimessaaterra.Senonsiriesceainserirelaspinanella
presaelettrica,richiedereaunelettricistaun'adattatoreapprovatoperlapresaelettricaolasostituzione
diquest'ultimaconunapresaconlaqualeèpossibileutilizzarequestafunzionedisicurezza.Non
sovraccaricarelepreseelettriche.Ilcaricogeneraledelsistemanondevesuperarel'80percentodella
potenzadelcircuitoderivato.Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazioneesullapotenzadel
circuitoderivato,rivolgersiaunelettricista.
Verificarechelapresaelettricautilizzatasiacollegatacorrettamente,siafacilmenteaccessibileecollocata
vicinoall'apparecchiatura.Nonestenderecompletamenteicavidialimentazioneinmododasottoporli
atensione.
Accertarsichelapresaelettricaforniscalacorrenteeilvoltaggiocorrettiperilprodottodainstallare.
Collegareescollegareconattenzioneleapparecchiaturedallapresaelettrica.
Dispositiviesterni
NoncollegareoscollegarecavidiperifericheesternetrannequelliUSB(UniversalSerialBus),finchéil
computerèacceso,poichéciòpotrebbecausaredannialcomputer.Perevitarepossibilidanniaidispositivi
collegati,attenderealmenocinquesecondidopolospegnimentodelcomputerperscollegareidispositivi
esterni.
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto
Computer,adattatoridialimentazioneemoltialtriaccessoripossonogenerarecalorequandoaccesie
quandolebatteriesonoincarica.Osservaresempreleseguentiprecauzioni:
©CopyrightLenovo2016
vii
•Nonlasciareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneoaltriaccessoriincontattoconlapelleoaltre
partidelcorpoperunperiodoprolungatoduranteilcaricamentodellabatteriaoquandoilcomputerèin
funzione.Ilcomputer,l'adattatoredialimentazioneedaltriaccessoriproduconocaloredurantelaconsueta
attività.Ilcontattoprolungatoconilcorpopotrebbecausaredisagioe,potenzialmente,delleustioni.
•Noncaricarelabatteriaofarfunzionareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneogliaccessorineipressi
dimaterialiinfiammabilioinambienticonpericolodiesplosioni.
•Glislotdiventilazione,leventoleeidissipatoridicaloresonoforniticonilprodottopersicurezza,comfort
eunfunzionamentosicuro.Talicomponentipotrebberovenirebloccatiinavvertitamenteposizionando
ilcomputersuletti,divani,tappetioppurealtresuperficiflessibili.Nonbloccare,coprireodisabilitare
maiquesticomponenti.
Ènecessariocontrollarel'accumulodipolverenelcomputeralmenounavoltaognitremesi.Primadi
effettuarequalsiasicontrollo,scollegareilcomputeredisinserireicavidialimentazionedellapresaelettrica
poirimuoverequalsiasiaccumulodipolveredaiforidiventilazioneedaiforidellamascherina.Sesinotaun
accumulodipolvereall'esternodelcomputer,controllareerimuoverelapolverealsuointernoincludendole
alettediaspirazionedeldissipatoredicalore,l'alimentatoredeiforidiventilazioneeleventole.Spegnere
sempreilcomputerescollegarloprimadiaprireilcoperchio.Sepossibile,evitarediutilizzareilcomputer
vicinoadareeatrafficointenso.Seènecessariolavorareinun'areatrafficataoneipressiditalearea,
controllaree,senecessario,pulireilcomputerpiùfrequentemente.
Perlapropriasicurezzaepermantenereleprestazionidelcomputeradunlivelloottimale,seguiresempre
questeprecauzionidibase:
•Teneresemprechiusoilcoperchioquandoilcomputerècollegatoallapresaelettrica.
•Controllareregolarmentel'esternoperevitarel'accumulodipolvere.
•Rimuoverelapolveredalleventoleedaibuchinellamascherina.Effettuarecontrollipiùfrequenti,sesi
lavorainambientipolverosioinareeatrafficointenso.
•Nonostruirenélimitarealcunaaperturadiventilazione.
•Nonriporreolavorareconilpropriocomputerubicatoall'internodimobili,poichépotrebbeaumentareil
rischiodisurriscaldamento.
•Letemperaturedeiflussidiariaall'internodelcomputernondevonosuperarei35°C.
•Nonutilizzaredispositividifiltraggioaria.Potrebberointerferireconunadeguatoraffreddamento.
Ambienteoperativo
L'ambientedilavoroottimaleincuiutilizzareilcomputerè10°C-35°Cconun'umiditàcompresatrail35%e
l'80%.Seilcomputervieneconservatootrasportatoatemperatureinferioria10°C,attenderechegiunga
allatemperaturadiesercizioottimaledi10°C-35°Cprimadiutilizzarlo.Taleprocessopotrebberichiedere
dueoreincondizioniparticolarmenterigide.Lamancataosservanzadiquestaprecauzionepotrebbe
causaredanniirreparabilialcomputer.
Sepossibile,collocareilcomputerinunambienteseccoebenventilatosenzaesposizionedirettaalla
lucesolare.
Teneredispositivielettronicicomeventoleelettriche,radio,altoparlantidigrandepotenza,condizionatorie
forniamicroondelontanodalcomputer,poichéiforticampimagneticigeneratidatalidispositivipossono
danneggiareilmonitoreidaticontenutinell'unitàdimemorizzazione.
Nonposizionarebevandesopraoaccantoalcomputeroadaltridispositivicollegati.Incasodiversamento
diliquidisulcomputerosuundispositivocollegato,potrebbeverificarsiuncortocircuitooaltridanni.
viiiGuidaperl'utenteThinkStationP910
Nonmangiarenéfumaresullatastiera.Leeventualiparticellechecadononellatastierapotrebberoprovocare
deidanni.
Dichiarazionediconformitàlaser
ATTENZIONE:
Quandovengonoinstallatiprodottilaser(qualiunitàCD-ROM,DVD,perifericheafibraotticao
trasmettitori),tenerepresentequantosegue:
•Nonrimuovereicoperchi.Larimozionedeicoperchidell'unitàlaserpotrebbeprovocare
l'esposizionearadiazionipericolose.All'internodeidispositivinonsonopresentipartisoggettea
manutenzione.
•L'utilizzodicontrolli,regolazioniol'esecuzionediprocedurenondescrittenelpresentemanuale
possonoprovocarel'esposizionearadiazionipericolose.
PERICOLO
AlcuniprodottilasercontengonoundiodolaserdiClasse3AodiClasse3Bincorporato.Tenere
presentequantosegue:
Radiazionilaserquandoèaperto.Nonfissareilraggio,nonguardaredirettamentecondispositivi
otticiedevitarel'esposizionedirettaalraggio.
Dichiarazionerelativaallafornituradialimentazione
Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio.All'internodi
talicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativiaunodiquesti
componenti,contattareiltecnicodell'assistenza.
Puliziaemanutenzione
Tenerepulitiilcomputerel'areadilavoro.spegnereilcomputerequindiscollegareilcavodialimentazione
primadipulireilcomputer.Nonspruzzaredetergentiliquididirettamentesulcomputerenonutilizzare
detergentichecontenganomaterialeinfiammabileperpulireilcomputer.Spruzzareildetergentesuun
pannomorbidoepassarlosullesuperficidelcomputer.
©CopyrightLenovo2016
ix
xGuidaperl'utenteThinkStationP910
Capitolo1. Panoramicasulprodotto
Questocapitolofornisceinformazionisuiseguentiargomenti:
• "Ubicazionedeicomponentihardware"apagina1
• "Funzionidelcomputer"apagina12
• "Specifichedelcomputer"apagina15
• "Programmi"apagina16
Ubicazionedeicomponentihardware
Inquestasezionevengonoforniteleinformazionirelativeall'ubicazionedeicomponentihardwaredel
computer.
Nota: L'hardwaredelcomputerpotrebbenonessereesattamenteidenticoallefigure.
©CopyrightLenovo2016
1
Vistaanteriore
Figura1.Connettori,controllieindicatorinellaparteanteriore
1Pulsantedialimentazione
3SlotperschedeSD 4Connettorepercuffie
5ConnettoreAlwaysOnUSB3.0 6ConnettoriUSB3.0(2)
7ConnettoreUSB3.0didiagnostica 8Pulsantediespulsione/chiusuradell'unitàottica(alcuni
9Indicatorediattivitàunitàdiscofisso
Nota:l'orientamentodell'etichettadellogoThinkStation
2Displaydidiagnosticaaquattrocifre
modelli)
10Indicatoredialimentazione
®
nellaparteanterioredelcomputerèregolabile.
Quandosipoggiailcomputersuunlato,èpossibileestrarreleggermentel'etichettadellogo,ruotarladi90
gradiinsensoantiorarioereinserirlaspingendo.
1Pulsantedialimentazione
Premereilpulsantedialimentazioneperaccendereilcomputer.Seilcomputernonrisponde,èpossibile
spegnerlotenendopremutoilpulsantedialimentazioneperalmenoquattrosecondi.
2Schermodidiagnosticaaquattrocifre
Loschermodidiagnosticaaquattrocifrenellaparteanterioredelcomputervisualizzadeltestoeuncodice
dierrorenumericoquandoilcomputerrilevaunproblemaounerrore.
3SlotperschedeSD
InserireunaschedaSD(SecureDigital)nelloslotinmodocheidatipresentisianoaccessibilieleggibili.
2Guidaperl'utenteThinkStationP910
4Connettorepercuffie
Collegarelecuffiealcomputertramiteilconnettorepercuffie.
5ConnettoreAlwaysOnUSB3.0
CollegareaquestoconnettoreundispositivoUSBcompatibile,adesempiounatastiera,unmouse,un'unità
dimemorizzazioneounastampanteUSB.Conilcavodialimentazionecollegatoèpossibilecaricareil
dispositivoUSBconnessoanchequandoilcomputerèinmodalitàIbernazioneoèspento.Selafunzione
delconnettoreAlwaysOnUSBnonèabilitata,aprireilprogrammaPowerManagereabilitarla.Peraprire
PowerManager,vederelasezione"Accessoaunprogrammasulcomputer"apagina16
.Perabilitareil
connettoreAlwaysOnUSB,fareriferimentoalsistemadiguidadelprogrammaPowerManager.
6ConnettoreUSB3.0
CollegareaquestoconnettoreundispositivoUSBcompatibile,adesempiounatastiera,unmouse,un'unità
dimemorizzazioneounastampanteUSB.
7ConnettoreUSB3.0didiagnostica
Quandovienerilevatounerroredelsistema,l'indicatoredidiagnosticalampeggia.Inquestocaso,sesi
collegaalconnettoreun'unitàflashUSBinformatoFAT32,illogrelativoaglierroripuòesserescaricato
automaticamentenell'unitàflashUSBtramiteilconnettoreUSB3.0didiagnostica.
8Pulsantediespulsione/chiusuradell'unitàottica
Premereilpulsanteperespellereochiudereilvassoiodell'unitàottica.
9Indicatorediattivitàunitàdiscofisso
Indicalostatodelleunitàdimemorizzazioneinterne(adesempioleunitàdiscofissooleunitàSSD).
Attivate:leunitàdimemorizzazionesonopronteperl'uso.
Disattivatequandoilcomputerèacceso:leunitàdimemorizzazionenonfunzionanocorrettamente
osiverificanoaltriproblemi.
10Indicatoredialimentazione
Quandol'indicatoredialimentazioneèilluminato,ilcomputerèacceso.
Vistaposteriore
Alcuniconnettoripostisullaparteposterioredelcomputerhannodeicoloricodificatipersemplificareil
collegamentodeicavi.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto3
1
2
3
4
5
8
6
7
9
12
13
14
11
10
Figura2.Connettoriposteriori
1Connettoredelcavodialimentazione 2Connettorediuscitaaudio
3Connettoremicrofono 4ConnettorepertastieraPS/2
5Connettoreseriale 6ConnettoriUSB2.0(4)
7ConnettoriUSB3.0(4) 8AreadellaschedaPCI(leschedePCIdisponibili
varianoasecondadelmodellodicomputer)
9Slotdelbloccodisicurezza 10Slotdialloggiamentochiavi
11ConnettoriEthernet(2) 12ConnettoremousePS/2
13Connettorediingressoaudio 14AreadellaschedaPCI(leschedePCIdisponibili
varianoasecondadelmodellodicomputer)
Note:
•Unaschedagraficaseparataounaschedadiinterfacciadiretepuòessereinstallatanelloslotper
schedePCI(PeripheralComponentInterconnect)oPCIExpressappropriato.Setaleschedaèinstallata,
accertarsidiutilizzareiconnettorisullaschedaanzichéiconnettoricorrispondentisulcomputer.
•Asecondadelmodellodicomputer,unaopiùschedegrafichepotrebberostateessereinstallateper
fornireiseguenticonnettori:
–ConnettoreDisplayPort
–ConnettoreDVI(DigitalVisualInterface)
–ConnettoreMiniDisplayPort
ConnettoreDisplayPort
®
®
Collegareunmonitoradalteprestazioni,unmonitorconazionamentodirettooaltridispositivicompatibilial
connettoreDisplayPort.
4Guidaperl'utenteThinkStationP910
ConnettoremonitorDVI
CollegareunmonitorDVIoaltridispositivicompatibilialconnettoredelmonitorDVI.
ConnettoreMiniDisplayPort
Collegareunmonitoradalteprestazioni,unmonitorconazionamentodirettooaltridispositivicompatibilial
connettoreMiniDisplayPort.IlconnettoreMiniDisplayPortèunaversioneminiaturizzatadelconnettore
DisplayPort.
1Connettoredelcavodialimentazione
Collegareilcavodialimentazionealcomputerperl'alimentazione.
2Connettorediuscitaaudio
Ilconnettorediuscitaaudioconsentediinviaresegnaliaudiodalcomputeraidispositiviesterni,adesempio
lecuffie.
3Connettoremicrofono
Collegareunmicrofonoalcomputertramiteilconnettoredelmicrofonoquandosidesideraregistraresuonio
sesiutilizzasoftwareperilriconoscimentovocale.
4ConnettorepertastieraPS/2
CollegareunatastieraPS/2(PersonalSystem/2)alconnettoredellatastieraPS/2.
5Connettoreseriale
Collegarealconnettoreserialeunmodemesterno,unastampanteserialeoaltridispositivicheutilizzano
unconnettoreserialea9pin.
6ConnettoriUSB2.0(4)
CollegareaquestoconnettoreundispositivoUSBcompatibile,adesempiounatastiera,unmouse,un'unità
dimemorizzazioneounastampanteUSB.
7ConnettoriUSB3.0(4)
CollegareaquestoconnettoreundispositivoUSBcompatibile,adesempiounatastiera,unmouse,un'unità
dimemorizzazioneounastampanteUSB.
814AreadellaschedaPCI(leschedePCIdisponibilivarianoasecondadelmodello)
Permigliorareleprestazionidelcomputer,èpossibileinstallareleschedePCI/PCI-Expressinquestaarea.
Leschedegiàinstallateinquestaareavarianoasecondadelmodellodicomputer.
9Slotdelbloccodisicurezza
CollegareuncavodisicurezzaditipoKensingtonalloslotdelbloccodisicurezzaperfissareilcomputer.Per
ulterioriinformazioni,consultare"CollegamentodiuncavodisicurezzadistileKensington"apagina33.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto5
10Slotkey-nest
Installareneglislotkey-nestilsupportoperlachiaveindotazioneconiltastodibloccosulcoperchiodel
computer.
11ConnettoriEthernet(2)
CollegareuncavoEthernetperunareteLAN(localareanetwork).
Nota: perutilizzareilcomputersecondoilimitiFCC(FederalCommunicationsCommission)diclasseB,
utilizzareuncavoEthernetdicategoria5.
12ConnettorepermousePS/2
CollegareunmousePS/2,untrackballounaltrodispositivodipuntamentocheutilizzaunconnettore
permousePS/2.
13Connettorediingressoaudio
Ilconnettorediingressoaudioconsentediriceveresegnaliaudiodaundispositivoaudioesterno,ad
esempiounsistemastereo.Quandosicollegaundispositivoaudioesterno,vienestabilitaunaconnessione
viacavotrailconnettorediuscitaaudiodeldispositivoeilconnettorediingressoaudiodelcomputer.
6Guidaperl'utenteThinkStationP910
Componentidelcomputer
1
7
8
4
13
14
15
3
5
2
6
16
12
11
10
9
Note:
•Asecondadelmodello,ilcomputerpuòavereunaspettoleggermentediversodall'illustrazione.
•Perrimuovereilcoperchiodelcomputer,vedere"Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchio
delcomputer"apagina65
.
Figura3.Posizionideicomponenti
1Assiemealimentatori
3UnitàSSDM.2(alcunimodelli) 4Modulidimemoria(laquantitàvariainbasealmodello)
5Staffamultifunzione
7Unitàottica,moduloFlexoenclosurediarchiviazione
delvanoFlex(laquantitàelacombinazionevarianoin
2AdattatoreFlex(alcunimodelli)
6Assiemeventoleanteriore
8Unitàdiscofisso,unitàibridaounitàSSD(laquantitàe
lacombinazionevarianoinbasealmodello)
basealmodello)
10Staffamultifunzione
12Assiemeventoleedissipatoredicalore1
modelli)
16Deflettored'ariaperraffreddamentodiretto
Capitolo1.Panoramicasulprodotto7
9Assiemeventoleanteriore
11Interruttoredipresenzasulcoperchio(interruttoredi
intrusione)
13SchedaPCI(variainbasealmodellodicomputer) 14Assiemeventoleedissipatoredicalore2(alcuni
15Assiemeventoleposteriore
Partisullaschedadisistema
3
8 9
14 15
18
19
20
22
21
23
29
31
33
34
37 36 3538
39 41 40
43 42
44
45 46
47
49
50
51
52
53
54
55
58
59
56
57
30
28
27
26
25
24
16 17
7 6 5 4
10
11
12 13
48
32
Laseguentefiguramostraleposizionidellepartisullaschedadisistema.
Figura4.Partisullaschedadisistema
1SlotperschedePCIExpress2.0x4 2SlotperschedegrafichePCIExpress3.0x16
3SlotperschedegrafichePCIExpress3.0x16 4Slotdimemoria
5Slotdimemoria 6Slotdimemoria
7Slotdimemoria 8Connettorealimentatore
9Connettoredellaventoladelmicroprocessore2 10Slotdimemoria
11Slotdimemoria 12Slotdimemoria
13Slotdimemoria 14SlotadattatoreFlex2
15Connettoredellaventoladell'unitàottica 16Connettoredialimentazionea4pin
17Connettoredialimentazionea4pin 18Connettoredell'assiemeventoleanteriore
19Sensoretermico
21Microprocessore1
23Sensoretermico 24Slotdimemoria
25Slotdimemoria 26Slotdimemoria
27Slotdimemoria 28SlotadattatoreFlex1
29Connettoredialimentazionea4pin 30ConnettoreeSATA
8Guidaperl'utenteThinkStationP910
20Batteria
22Connettoredellaventoladelmicroprocessore1
31Connettoredicontrollodell'enclosurediarchiviazione
adaccessoanteriore(perilconnettoreSATA5)
33Connettoredell'assiemeventoleanteriore 34Sensoretermico
35ConnettoreSATA6 36ConnettoreSATA5
37Connetteredellettoreschede29in1 38ConnettoreUSB3.0anteriore
39Connettoredell'interruttoredipresenzasulcoperchio
32Connettoredicontrollodell'enclosurediarchiviazione
adaccessoanteriore(perilconnettoreSATA6)
40Connettoredicontrollodell'adattatoreThunderbolt™
(connettoredell'interruttorediintrusione)
41Connettoredell'indicatorediattivitàdell'unitàdi
42ConnettoreSATA1/SATA2
memorizzazioneinterna(utilizzatosoloconunascheda
RAID9364)
43ConnettoreSATA3/SATA4 44JumperClearCMOS/Recovery
45Connettoredelpannelloanteriore
47SlotperschedePCIExpress2.0x4 48SlotperschedePCIExpress2.0x1
49SlotperschedegrafichePCIExpress3.0x16 50SlotperschedePCIExpress2.0x1
51SlotperschedegrafichePCIExpress3.0x16 52Slotdimemoria
53Slotdimemoria 54Slotdimemoria
55Slotdimemoria 56Connettoreassiemeventoleposteriore
57Microprocessore2(alcunimodelli) 58Connettoreaudioanteriore
59Connettorealtoparlanteinterno
46Indicatoreasettesegmenti
Capitolo1.Panoramicasulprodotto9
Unitàinterne
Leunitàinternesonodispositivicheilcomputerutilizzaperleggereememorizzareidati.Èpossibile
aggiungereunitàperaumentarelacapacitàdimemorizzazionedelcomputereperleggerealtritipidi
supporti.Leunitàinternesonoinstallateinvani.
Quandosiinstallaosisostituisceun'unitàinterna,prenderenotadeltipoedelladimensionedell'unitàche
ciascunvanosupportaecollegarecorrettamenteicavirichiesti.Fareriferimentoallasezionepertinente
inCapitolo7"Installazioneosostituzionedell'hardware"apagina65
sostituzionedelleunitàinterneperilpropriocomputer.
Nellafiguraseguenteèillustratalaposizionedeivanidell'unità.
peristruzionisull'installazioneola
Figura5.Posizionideivanidelleunità
1SlotadattatoreFlex 2SlotperschedeSD
3Vanidell'unitàottica 4Vanidelleunitàdimemorizzazione
5SlotperschedePCIExpress
1SlotadattatoreFlex
Asecondadelmodellodicomputer,potrebberoesserestatiinstallatinegliappositislotiseguentiadattatori
Flex:
•AdattatoreFlexcondueconnettoriminiSAS(SerialAttachedSCSI)HD(High-Density)
•AdattatoreFlexconunconnettoreSATA(SerialAdvancedTechnologyAttachment)3.0,unconnettore
USB2.0edueconnettorimini-SASHD
•AdattatoreFlexcondueslotM.2(conl'unitàSSDM.2installatainalcunimodelli)
2SlotperschedeSD(conunaschedaSDinstallatainalcunimodelli)
3Vanidell'unitàottica
10Guidaperl'utenteThinkStationP910
Asecondadelmodellodicomputer,neivanidell'unitàotticapotrebberoesserestatiinstallatiiseguenti
dispositivi:
•Unitàottica
•ModuloFlex
Nota: ilmoduloFlexpotrebbeesserestatoinstallatoconiseguentielementi:
–ConnettoreIEEE1394
–ConnettoreeSATA
–Lettoreschede29in1
–UnitàotticaSlim
•EnclosurediarchiviazionedelvanoFlex
4Vanidell'unitàdimemorizzazione(conunitàdiscofisso,unitàSSDounitàibrideinstallateinalcunivani)
5SlotperschedegrafichePCIExpressx16eslotperschedePCIExpressx4(conunitàSSDPCIExpresso
altreschedePCIinstallateinalcunimodelli)
Tipodicomputeremodello
L'etichettaindicanteiltipodicomputereilmodelloidentificailcomputer.Quandosicontattal'assistenza
tecnicaLenovo,iltipoeilmodellodelcomputerconsentonoaitecnicidelsupportodiidentificareilcomputer
efornireunserviziopiùrapido.
L'etichettaindicanteiltipoeilmodellodimacchinaèapplicatasullaparteanterioredelcomputercome
mostrato.
Figura6.Tipodicomputeremodello
Capitolo1.Panoramicasulprodotto11
Funzionidelcomputer
Asecondadelmodellodicomputerspecifico,alcunefunzionipotrebberoesserediverseonondisponibili.
Informazionisulcomputer
•Pervisualizzareleinformazionidibase(adesempio,sumicroprocessoreememoria)delcomputer,
procederenelmodoseguente:
1.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
2.AsecondadellaversionedelsistemaoperativoMicrosoft
®
Windows
seguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuComputer,quindifareclicsu
Proprietà .
–PerWindows10:fareclicsuImpostazioni➙Sistema➙Informazionisu.
•Pervisualizzareleinformazionidettagliatesuidispositivi(comeunitàotticaeschededirete)delcomputer,
procederenelmodoseguente:
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.Fareclicconilpulsantedestro
delmousesuComputer,quindifareclicsuProprietà.
–PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudiscelta
rapida.
2.IndividuareefaredoppioclicsuldispositivoinGestionedispositivipervisualizzareleproprietàdel
dispositivo.Digitarelapasswordamministratoreodarelaconfermaserichiesto.
®
inuso,effettuareunadelle
Memoria
Ilcomputersupportaunmassimodi16DDR4(DoubleDataRate4)ECC(ErrorCorrectionCode)RDIMM
(RegisteredDIMM)oDDR4ECCLRDIMM(LoadReducedDIMM).
Perulterioriinformazioni,consultare"Modulodimemoria"apagina128.
Unitàinterne
Ilcomputersupportaleseguentiunitàdimemorizzazione:
•SchedaSD
•Unitàdiscofisso
•Unitàibrida(disponibilesualcunimodelli)
•Unitàottica(disponibileinalcunimodelli)
•UnitàSSD(disponibileinalcunimodelli)
Pervisualizzarelaquantitàdispaziodell'unitàdimemorizzazione,procederenelmodoseguente:
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.Fareclicconilpulsantedestrodel
mousesuComputer,quindifareclicsuGestione.
•PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudisceltarapida.
2.FareclicsuGestionediscoeseguireleistruzionivisualizzate.
12Guidaperl'utenteThinkStationP910
Funzionivideo
SchedagraficaseparatainstallatainunodeglislotperschedegrafichePCIExpressx16(disponibilesu
alcunimodelli)(iconnettorivarianoasecondadellaschedagrafica)
Nota: Sulcomputersonostateinstallateunaopiùschedegrafichechevarianoinbasealmodellodi
computer.Asecondadelmodellodicomputer,leschedegrafichepotrebberofornireiseguenticonnettori:
•ConnettoreDisplayPort
•ConnettoreDVI
•ConnettoreMiniDisplayPort
Funzioniaudio
Ilcontrolleraudiointegratosupportaiseguenticonnettoriedispositivisulcomputer:
•Connettorediingressoaudio
•Connettorediuscitaaudio
•Connettoreperauricolari
•Altoparlanteinterno
•Connettoripermicrofono
FunzioniI/O(Input/Output)
•ConnettoreEthernetda100/1000Mbps
•Connettoriserialia9piedini
•Connettoriaudio(connettoredientrataaudio,connettorediuscitaaudio,connettorepercuffiee
connettorepermicrofono)
•Connettoridisplay(connettoreDisplayPort,connettoreDVIoconnettoreMiniDisplayPort)(variano
inbaseallaschedagrafica)
•ConnettoretastieraPS/2
•ConnettoremousePS/2
•ConnettoriUSB
Perulterioriinformazioni,vedere"Vistaanteriore"apagina2e"Vistaposteriore"apagina3.
Espansione
•Vanidell'unitàdiscofisso
•SlotadattatoreFlex
•Vanidell'unitàottica
•SlotperschedePCIExpressx1
•SlotperschedePCIExpressx4
•SlotperschedegrafichePCIExpressx16
•SlotperschedeSD
Perulterioriinformazioni,vedere"Unitàinterne"apagina10
e"Partisullaschedadisistema"apagina8.
Alimentatore
Alimentatoreda1300wattconrilevamentoautomaticodelvoltaggio
FunzioniWireless
Asecondadelmodellodicomputer,sonosupportateleseguentifunzioniwireless:
Capitolo1.Panoramicasulprodotto13
•LANwireless
•Bluetooth
Funzionidigestionesistema
•CapacitàdimemorizzareirisultatidellaverificahardwaredelPOST(Power-OnSelf-T est)
•DMI(DesktopManagementInterface)
DesktopManagementInterfacefornisceagliutentiunpercorsocomuneperaccedereainformazionisu
tuttigliaspettidiuncomputer,inclusoiltipodiprocessore,ladatadiinstallazione,lestampantiealtre
periferichecollegate,lefontidialimentazioneelacronologiadelleoperazionidimanutenzione.
•ModalitàdiconformitàErPLPS
Lamodalitàdiconformitàalledirettivedeiprodottienergetici(ErP)constatodialimentazioneminima
(LPS)riduceilconsumodielettricitàquandoilcomputerèspentooinmodalitàSospensione.Perulteriori
informazioni,consultare"AbilitazioneodisabilitazionedellamodalitàdiconformitàErPLPS"apagina38.
•IntelStandardManageability(ISM)
IntelStandardManageabilityèunatecnologiahardwareefirmwarecheimplementaalcunefunzioninei
computerperrendernepiùsempliceemenocostosoilmonitoraggio,lamanutenzione,l'aggiornamentoe
ilripristino.
•IntelActiveManagementTechnology(AMT)
IntelActiveManagementTechnologyèunatecnologiahardwareefirmwarecheimplementaalcune
funzionineicomputerperrendernepiùsempliceemenocostosoilmonitoraggio,lamanutenzione,
l'aggiornamentoeilripristinodapartedelleaziende.
•IntelRapidStorageT echnologyenterprise(RSTe)
IntelRST eèundriverdidispositivocheoffreilsupportopergliarraySATAoSASRAID(RedundantArray
ofIndependentDisks)0,1,5e10suspecificheschededisistemaconchipsetIntelperpotenziarele
prestazionidell'unitàdiscofisso.
•PrebootExecutionEnvironment(PXE)
PrebootExecutionEnvironmentèunambientecheconsentel'avviodicomputercheutilizzano
un'interfacciadireteindipendentedalleunitàdimemorizzazionedeidati,adesempiol'unitàdiscofisso,o
daisistemioperativiinstallati.
•SoftwareSMeBIOS(BasicInput/OutputSystem)SM(SystemManagement)
LaspecificaSMBIOSdefiniscestrutturedidatiemetodidiaccessoinunBIOScheconsenteaunutente
oun'applicazionediarchiviareerecuperareinformazionispecifichesulcomputerinquestione.
•WOL(WakeonLAN)
WakeonLANèunostandarddireteEthernetcheconsentediavviareoriattivareuncomputertramite
unmessaggiodirete.Ilmessaggiovieneingenereinviatodaunprogrammainesecuzionesuunaltro
computernellastessaLAN.
•WindowsManagementInstrumentation(WMI)
WindowsManagementInstrumentationèuninsiemediestensionidelmodellodidriverWindows.
Fornisceun'interfacciautentedelsistemaoperativotramitelaqualeicomponentiinteressatiforniscono
informazionienotifiche.
Funzionidisicurezza
•Possibilitàdiabilitareedisabilitareundispositivo
•PossibilitàdiabilitareodisabilitaresingoliconnettoriUSB
•Programmaantivirus
•BIOSguard
14Guidaperl'utenteThinkStationP910
•PasswordBIOSeaccountWindowsperimpedirel'utilizzononautorizzatodelcomputer
•SoftwareComputraceAgentincorporatonelfirmware
•Interruttoredipresenzasulcoperchio(chiamatoancheinterruttorediintrusione)
•Autenticazionedelleimprontedigitali(disponibilesualcunimodelli)
•Firewall
•Controllodellasequenzadiavvio
•Avviosenzatastieraomouse
•SupportoperuncavodisicurezzadistileKensington
•Supportoperunlucchettoachiave
•TrustedPlatformModule(TPM)
Perulterioriinformazioni,consultareCapitolo4"Sicurezza"apagina31
.
Sistemaoperativopreinstallato
IlcomputerèpreinstallatoconilsistemaoperativoWindows7oWindows10.ÈpossibilecheLenovoabbia
verificatolacompatibilitàdialtrisistemioperativiconilcomputer.Perdeterminareseèstatacertificatao
verificatalacompatibilitàdiunsistemaoperativo,visitareilsitoWebdelfornitoreditalesistema.
Specifichedelcomputer
Questasezioneelencalespecifichefisicheperilcomputer.
Dimensioni
Larghezza:200mm
Altezza:446mm
Profondità:620mm
Peso
Configurazionemassimafornita:32,3kg
Ambiente
•Temperatura:
Sistemaacceso:da10°Ca35°C
Conservazionenell'imballaggiooriginale:da-40°Ca60°C
Conservazionesenzaimballaggio:da-10°Ca60°C
•Umidità:
Sistemaaccesso:10%-80%(senzacondensa)
Conservazione:10%-90%(senzacondensa)
•Altitudine:
Sistemaacceso:da-15,2ma3.048m
Conservazione:da-15,2ma10.668m
Alimentazioneelettrica
Tensioneiningresso:da100Va240VCA
Frequenzadiingresso:50/60Hz
Capitolo1.Panoramicasulprodotto15
Programmi
Questasezionefornisceinformazionisuiprogrammidisponibilisulcomputer.
Accessoaunprogrammasulcomputer
Nota:PerWindows7,inbasealmodellodicomputer,alcuniprogrammiLenovopotrebberoesserepronti
peressereinstallati,pertantoènecessarioinstallarlimanualmente.Quindi,èpossibileaccedereeutilizzare
questiprogrammi.
Peraccedereaunprogrammapresentenelcomputer,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•DallafunzioneRicercadiWindows:
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStartedigitareilnomedel
programmanellacaselladiricerca.
–PerWindows10:digitareilnomedelprogrammanellacaselladiricercaaccantoalpulsanteStart.
2.Neirisultatidellaricerca,fareclicsulnomedelprogrammadesideratoperavviareilprogramma.
•DalmenuStartodalPannellodicontrollo:
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.Seilnomedelprogrammanon
vienevisualizzato,fareclicsuTuttiiprogrammipervisualizzarel'elencodeiprogrammi.Quindi,
fareclicsulnomedelprogrammadesideratoperavviareilprogramma.
–PerWindows10:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.Quindi,fareclicsulnomedel
programmadesideratoperavviareilprogramma.
2.SeilnomedelprogrammanonvienevisualizzatonelmenuStart,accederealprogrammadal
Pannellodicontrollo.
a.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsuPanellodicontrollonelmenuStart.
–PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudiscelta
rapida,quindifareclicsuPannellodicontrollo.
b.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoIconegrandioIconepiccole,quindifareclicsul
nomedelprogrammadesideratoperavviareilprogramma.
Installazionediunprogrammaprontoperessereinstallato(soloper
Windows7)
NelsistemaoperativoWindows7,perinstallareunprogrammacheèprontoperessereinstallato,procedere
nelmodoseguente:
1.AprireilprogrammaLenovoThinkVantage
pagina16.
2.FareclicsuVisualizza➙Riquadripervisualizzareleiconedelprogramma.
3.Seguireleistruzionialdisottodelleiconeinattiveperindividuarel'iconadelprogrammadesiderato.
Quindi,faredoppioclicsull'iconaperinstallareilprogramma.
®
Tools.Vedere"Accessoaunprogrammasulcomputer"a
IntroduzioneaiprogrammiLenovo
InquestasezionevengonoforniteinformazionisolosuiprincipaliprogrammiLenovodisponibilinelsistema
operativo.
16Guidaperl'utenteThinkStationP910
Nota:Inbasealmodellodicomputer,alcunideiseguentiprogrammiLenovopotrebberononessere
disponibili.
FingerprintManagerProo
ThinkVantageFingerprintSoftware
(Windows7)
LenovoCompanion
(Windows10)
LenovoDeviceExperienceoLenovo
PCExperience
(Windows7eWindows10)
LenovoID
(Windows10)
LenovoPowerENGAGE
IlprogrammaFingerprintManagerProoThinkVantageFingerprintSoftware
consentediutilizzareunlettorediimprontedigitali.Illettorediimpronte
digitaliintegrato,fornitoconalcunetastiere,consentediregistrarelapropria
improntadigitaleediassociarlaaunapassworddiaccensione,deldisco
fissoediWindows.L'autenticazionedonimprontedigitalipuò,quindi,
sostituirelepasswordedabilitarel'accessoutenteinmanierasemplice
esicura.
Leprincipalifunzionalitàecaratteristichedelcomputerdovrebberoesseredi
facileaccessoecomprensione.ConLenovoCompanion,losono.Utilizzare
LenovoCompanionpereffettuareleseguentioperazioni:
•Ottimizzareleprestazionidelcomputer,monitorarelostatodelcomputer
egestiregliaggiornamenti.
•Accedereallaguidaperl'utente,controllarelostatodellagaranziae
visualizzaregliaccessoripersonalizzatiperilcomputer.
•Leggereleprocedureguidate,esplorareiLenovoForums(ForumLenovo)
emantenersiaggiornatisulleultimenotizietecnologicheconarticolie
blogdifontiaffidabili.
LenovoCompanionincludecontenutiesclusiviLenovoperscopriredipiù
sullefunzionalitàelecaratteristichedelcomputer.
IlprogrammaLenovoDeviceExperienceoLenovoPCExperienceconsente
dilavorareinmodopiùsempliceesicuro.Ilprogrammafornisceunaccesso
sempliceaLenovoThinkVantageToolsoLenovoT ools,leimpostazioniele
informazioniimportantisulcomputer,ilsitoWebdell'assistenzaLenovoe
cosìvia.
IlprogrammaLenovoIDconsentedicreareegestireLenovoID.ConLenovo
ID,èpossibileentrarenelmondoLenovoconunsingoloaccount.Utilizzare
LenovoIDperunarapidaesempliceautenticazioneeperusufruiredeivari
servizifornitidaLenovo.Taliserviziincludonogliacquistionline,ildownload
delleapp,ilsupportodeidispositivipersonalizzato,leoffertepromozionali
speciali,iforumLenovoecosìvia.
IlprogrammaLenovoPowerENGAGEoffrelafunzionedirisparmioenergia.
(Windows7)
LenovoSolutionCenter
(Windows7eWindows10)
LenovoThinkVantageTools
(Windows7)
RecoveryMedia
(Windows7)
IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolvere
cosìiproblemidelcomputer.Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadi
informazionisulsistema,lostatodisicurezzaeleinformazionidisupporto,
nonchéisuggerimentieiconsigliperotteneremassimeprestazionidel
sistema.
IlprogrammaLenovoThinkVantageT oolsfornisceunaccessosemplice
avaristrumentiperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiù
sempliceesicuro.
IlprogrammaRecoveryMediaconsentediripristinareleimpostazioni
predefiniteoriginalidelcontenutodell'unitàdiscofisso.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto17
RescueandRecovery
(Windows7)
SystemUpdate
(Windows7)
®
IlprogrammaRescueandRecoveryèunasoluzionediripristinoerecuperoin
unsolopulsante.Comprendeunaseriedistrumentidiripristinoautomatico
econsenteagliutentididiagnosticareiproblemi,richiedereassistenza
eripristinarerapidamenteilsistemaaseguitodierrori,ancheincasodi
impossibilitàdiavviareilsistemaoperativoWindows.
IlprogrammaSystemUpdatefornisceaccessoregolareagliaggiornamentidi
sistemaperilcomputer,comedriverdidispositivi,aggiornamentisoftware
eBIOS.Ilprogrammaraccoglieleinformazionisuinuoviaggiornamenti
delcomputerdaLenovoHelpCenter,quindiordinaevisualizzagli
aggiornamentiperildownloadel'installazione.Sihailcompletocontrollo
degliaggiornamentidascaricareeinstallare.
18Guidaperl'utenteThinkStationP910
Capitolo2. Utilizzodelcomputer
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
• "Registrazionedelcomputer"apagina19
• "Impostazionedelvolumedelcomputer"apagina19
• "Utilizzodiundisco"apagina19
• "Connessioneaunarete"apagina21
Registrazionedelcomputer
QuandosiregistrailcomputerconLenovo,immettereleinformazionirichiesteinundatabaseLenovo.Le
informazioniconsentonoaLenovodicontattarel'utenteincasodiunarichiamataodiunaltroproblema
serioedifornireunserviziopiùrapidoquandosicontattaLenovoperassistenza.Alcuneposizioni,inoltre,
offronoampiprivilegieserviziadutentiregistrati.
PerregistrareilcomputerconLenovo,visitareilsitoWeball'indirizzohttp://www.lenovo.com/register
eseguireleistruzionivisualizzatesulloschermo.
Impostazionedelvolumedelcomputer
Perimpostareilvolumedelcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Fareclicsull'iconadelvolumenell'areadinotificadiWindowssullabarradelleapplicazioni.
Nota: Sel'iconadelvolumenonèvisualizzatanell'areadinotificadiWindows,aggiungerel'iconadel
volumeall'areadinotifica.VedereilsistemadellaguidadiWindows.
2.Seguireleistruzionivisualizzateeiltestodipassaggioperregolareilvolume,disattivareoattivare
l'audiodell'altoparlante.
Utilizzodiundisco
Questasezionefornisceinformazionisull'utilizzodeidischiedell'unitàottica.
Lineeguidasull'utilizzodell'unitàottica
Quandosiutilizzal'unitàottica,attenersiallelineeguidaseguenti:
•Nonposizionareilcomputerinunpostoincuil'unitàappareespostaaunadelleseguenticondizioni:
–Altatemperatura
–Forteumidità
–Ambienteeccessivamentepolveroso
–Vibrazioneeccessivaocolpiimprovvisi
–Superficieinclinata
–Lucedirettadelsole
•Noninserireunoggettochesiadiversodaundisconell'unità.
•Noninseriredischidanneggiatinell'unità.Dischideformati,graffiatiosporchidanneggerannol'unità.
•Primadispostareilcomputer,rimuovereildiscodall'unità.
©CopyrightLenovo2016
19
Gestioneememorizzazionediundisco
Incasodigestioneememorizzazionediundisco,attenersialleseguentilineeguida:
•Tenereildiscopergliangoli.Nontoccarelasuperficiedovenonc'èl'etichetta.
•Perrimuoverepolvereoimpronte,strofinareildiscoconunpannopulitoemorbidodalcentroverso
l'esterno.Strofinandoildiscoinunmovimentocircolare,èpossibilechesiverifichilaperditadidati.
•Nonscrivereoinfilarecartasuldisco.
•Nongraffiareosegnareildisco.
•Nonmettereoconservareildiscosottoiraggidirettidelsole.
•Nonutilizzarediluentioaltripulitoriperpulireildisco.
•Nondanneggiareopiegareildisco.
Riproduzioneerimozionediundisco
Perriprodurreundisco,attenersiallaseguenteprocedura:
1.Conilcomputeracceso,premereilpulsantediespulsione/chiusuranellaparteanterioredell'unità
ottica.Ilvassoiosiapre.
2.Inserireundisconelvassoio.Alcuneunitàottichesonodotatediunhubdiinserimentopostoalcentro
delvassoio.Sel'unitàdisponediunhubdiinserimento,supportareilvassoioconunamanoed
esercitarepressionesulcentrodell'unitàfinchénonscattainposizione.
3.Premeredinuovoilpulsantediespulsione/chiusuraospingeredelicatamenteilvassoioinavantiper
chiuderlo.Ilprogrammadellettorediscovieneavviatoautomaticamente.Perulterioriinformazioni,fare
riferimentoalsistemadiguidadelprogrammadellettoredeldisco.
Perrimuovereundiscodall'unitàottica,attenersiallaseguenteprocedura:
1.Conilcomputeracceso,premereilpulsantediespulsione/chiusuranellaparteanterioredell'unità
ottica.Ilvassoiosiapre.
2.Rimuovereattentamenteildiscodalvassoio.
3.Premeredinuovoilpulsantediespulsione/chiusuraospingeredelicatamenteilvassoioinavantiper
chiuderlo.
Nota: Seilvassoiononvieneestrattodall'unitàquandosipremeilpulsantediespulsione/chiusura,spegnere
ilcomputer.Inserirequindiunagraffettaperlacartaraddrizzatanelforodiespulsionediemergenza
adiacentealpulsantediespulsione/chiusura.Utilizzarel'espulsionediemergenzasoloincasodiemergenza.
Registrazionediundisco
Sel'unitàotticasupportalaregistrazione,èpossibileregistrareundisco.
RegistrazionediundiscoutilizzandoglistrumentidiWindows
PerregistrareundiscoutilizzandoglistrumentidiWindows,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•MasterizzareundiscoutilizzandolafinestraAutoPlay.
1.Verificarecheildiscovengariprodottoautomaticamente.
a.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
b.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrollo
utilizzandoIconegrandioIconepiccole,quindifareclicsuAutoPlay.
–PerWindows10:fareclicsuImpostazioni➙Dispositivi➙AutoPlay.
c.SelezionareoattivareUsaAutoPlaypertuttiisupportieidispositivi.
20Guidaperl'utenteThinkStationP910
2.Inserireundiscoregistrabilenell'unitàotticachesupportalaregistrazione.Vienevisualizzata
lafinestraAutoPlay.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
•MasterizzareundiscoutilizzandoWindowsMedia
1.Inserireundiscoregistrabilenell'unitàotticachesupportalaregistrazione.
2.AprireWindowsMediaPlayer.Vedere"Accessoaunprogrammasulcomputer"apagina16.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
•MasterizzareundiscodaunfileISO.
1.Inserireundiscoregistrabilenell'unitàotticachesupportalaregistrazione.
2.FaredoppioclicsufileISO.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
®
Player.
Registrazionediundiscofissoutilizzandoiprogrammipreinstallati
Perregistrareundiscoutilizzandoiprogrammipreinstallati,procederenelmodoseguente:
1.Inserireundiscoregistrabilenell'unitàotticachesupportalaregistrazione.
2.AprireilprogrammaPowerDVDCreate,PowerProduceroPower2Go.Vedere"Accessoaunprogramma
sulcomputer"apagina16.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
Connessioneaunarete
Questasezionefornisceinformazionisullaconnessioneaunarete.Senonèpossibileconnettereilcomputer
aunarete,vedere"ProblemiLANEthernet"apagina55
.
CollegamentoaunaLANEthernet
ÈpossibilecollegareilcomputeraunaLANEthernet,collegandouncavoEthernetalconnettoreEthernet.
PERICOLO
Perevitareilrischiodiscosseelettriche,noncollegareilcavotelefonicoalconnettoreEthernet.
ConnessioneaunareteWLAN(wirelessLAN)
ÈpossibilecollegareilcomputeraunaWLAN(wirelessLAN)medianteleonderadio,senzautilizzareun
cavoEthernet.
Nota: LafunzioneWLAN(wirelessLAN)èdisponibilesolosualcunimodelli.
PerstabilireunaconnessioneWLAN(wirelessLAN),procederecomesegue:
1.VerificarechesiadisponibileunaWLAN(wirelessLAN)echelafunzionesulcomputersiaattiva.
2.Fareclicsull'iconadistatodelleconnessionidiretewirelessnell'areadinotificadiWindowsper
visualizzarel'elencodelleretiwirelessdisponibili.
Nota: Sel'iconadistatodelleconnessionidiretewirelessnonèvisualizzatanell'areadinotificadi
Windows,aggiungerel'iconaall'areadinotifica.VedereilsistemadellaguidadiWindows.
3.FareclicsuunaWLAN(wirelessLAN)equindisuConnettipercollegareilcomputerallarete.Fornirele
informazionirichieste,senecessario.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer21
ConnessioneaundispositivoabilitatoperBluetooth
Bluetoothèunatecnologiaperlecomunicazioniwirelessacortoraggio.UtilizzarelafunzioneBluetoothper
stabilireunaconnessionewirelesstrailcomputereunaltrodispositivoabilitatoperBluetoothentrouna
distanzadicirca10m.
Nota: LafunzioneBluetoothèdisponibilesolosualcunimodelli.
PercollegarsiaundispositivoabilitatoperBluetooth,procederenelmodoseguente:
1.VerificarechelafunzioneBluetoothsulcomputersiaattivaecheildispositivoabilitatoperBluetoothsia
situatoaunadistanzamassimadi10mdalcomputer.
2.Fareclicsull'iconaBluetoothnell'areadinotificadiWindowssullabarradelleapplicazioni.Farequindi
clicsuAggiungidispositivoeseguireleistruzionivisualizzate.
Nota: Sel'iconaBluetoothnonèvisualizzatanell'areadinotificadiWindows,aggiungerel'iconaall'area
dinotifica.VedereilsistemadellaguidadiWindows.
22Guidaperl'utenteThinkStationP910
Capitolo3. Utilizzoottimaledelcomputer
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
• "Organizzazionedell'areadilavoro"apagina23
• "Informazionirelativeall'accessofacilitato"apagina24
• "Puliziadelcomputer"apagina27
• "Manutenzione"apagina27
• "Spostamentodelcomputer"apagina29
Organizzazionedell'areadilavoro
Organizzarel'areadilavoroinbasealleproprieesigenzeealtipodiattivitàdasvolgere.Questasezione
fornisceinformazionisuifattoricheinfluisconosulmodoincuisiorganizzal'areadilavoro.
Riflessiedilluminazione
Posizionareilvideoperridurrealminimoiriflessicausatidall'illuminazioneprovenientedalsoffitto,dalle
finestreedaaltresorgentidiluce.Laluceriflessadasuperficiilluminatepuòcausaredeifastidiosiriflessi
sulvideo.Quandopossibile,posizionareilmonitoradangolorettorispettoafinestreealtrefontidiluce.
Senecessario,ridurrel'illuminazioneprovenientedalsoffitto,spegnendolelucioutilizzandolampadinedi
potenzainferiore.Seilvideoèposizionatoneipressidiunafinestra,utilizzaretendeopersianeperridurrela
luminosità.Èpossibileregolareicontrollidellaluminositàedelcontrastosulvideoinbasealcambiamento
d'illuminazionenelcorsodellagiornata.
Senonèpossibileevitareriflessisulvideooregolarel'illuminazione,puòrisultareutilel'utilizzodiunfiltro
antiriflesso.Questifiltri,tuttavia,possonorenderemenonitideleimmaginisulloschermo;pertanto,si
consigliadiricorrervisolodopoaverprovatoglialtriespedientiperlariduzionedeiriflessi.
Circolazionedell'aria
Ilcomputerproducecalore.Ilcomputerèdotatodiunaventolacheaspiraariafrescaedemettearia
caldatramitelepresed'aria.L'ostruzionediquestiforipuòcausareunsurriscaldamentocheasuavolta
puòprovocareunmalfunzionamentoounguasto.Posizionareilcomputereloschermoinmodoche
nullablocchilepresed'aria;generalmente,unospazioparia51mmèsufficiente.Verificarecheilflusso
d'arianonsiadirettoversolepersone.
Posizionedellepreseelettricheelunghezzadeicavi
Iseguentifattoripotrebberodeterminareilposizionamentofinaledelcomputer:
•Posizionedellepreseelettriche
•Lunghezzadicavioadattatoridialimentazione
•Lunghezzadeicavicollegatiadaltridispositivi
Perulterioriinformazionisuicaviogliadattatoridialimentazione,vederelasezione"Cavidialimentazionee
adattatoridialimentazione"apaginavi
.
©CopyrightLenovo2016
23
Comfort
Sebbenenonvisiaunaposizioneidealeperlosvolgimentodellavorovalidapertutti,diseguitosono
riportatealcuneindicazioniutilipertrovarelaposizionepiùconsonaalleproprieesigenze.Nellaseguente
figuravienemostratounesempiodiriferimento.
•Posizionedelloschermo:posizionareloschermoaunadistanzataledanoncausareproblemiallavista,
generalmentea51-61cm.Quindi,regolareloschermoinmodochelapartesuperioresitroviallivello
degliocchioleggermentealdisottoesiapossibilevisualizzarlosenzadoversigirare.
•Posizionedellasedia:scegliereunasediacheforniscaunadeguatosostegnoallaschienaelagiusta
altezza.Utilizzareleregolazionidellasediapermeglioadattarlaallaposturadesiderata.
•Posizionedellatesta:tenerelatestaeilcolloinposizioneconfortevoleeneutrale(verticaliodiritti).
•Posizionedellebracciaedellemani:teneregliavambracci,ipolsielemaniinunaposizionerilassatae
confortevole(posizioneorizzontale).Digitareconuntoccoleggerosenzaesercitareeccessivapressione
suitasti.
•Posizionedellegambe:tenerelegambeparallelealpavimentoeipiedibenposatiaterraosuun
poggiapiedi.
Modificarelaposturadilavoroperevitarel'insorgeredidisturbidovutialmantenimentodellastessa
posizioneperlunghiperiodi.Breviefrequentipauseaiutanoinoltreaprevenireipiccolidisturbiassociati
allaposturadilavoro.
Informazionirelativeall'accessofacilitato
Lenovosièimpegnataafornireagliutenticonlimitazionidiudito,vistaemobilitàilmassimoaccessoalle
informazionieallatecnologia.Questasezionefornisceinformazionisuimodiperconsentireaquestiutentidi
sfruttarealmeglioleprestazionidelcomputer.Èanchepossibileottenereleinformazionipiùaggiornate
sull'accessibilitàdalseguentesitoWeb:
http://www.lenovo.com/accessibility
Scelterapidedatastiera
Laseguentetabellacontienescelterapidedatastieracheconsentonounpiùagevoleutilizzodelcomputer.
Nota:Inbaseallatastiera,alcunedelleseguentiscelterapidedatastierapotrebberononesseredisponibili.
Tastodisceltarapida Funzione
TastoconlogoWindows+U
TastoMaiuscdidestraperottosecondi AttivaodisattivaFiltrotasti
Maiusccinquevolte AttivaodisattivaTastipermanenti
Blocnumpercinquesecondi
Altdisinistra+Maiuscdisinistra+Blocnum
Altdisinistra+Maiuscdisinistra+Stamp AttivaodisattivaContrastoelevato
ApreCentroaccessibilità
AttivaodisattivaSegnaliacustici
AttivaodisattivaControllopuntatore
24Guidaperl'utenteThinkStationP910
Perulterioriinformazioni,visitareilsitoWebhttp://windows.microsoft.com/edeseguireunaricerca
utilizzandounadelleseguentiparolechiave:scelterapidedatastiera,combinazioniditasti,tastidi
sceltarapida .
Centroaccessibilità
CentroaccessibilitàdelsistemaoperativoWindowsconsenteagliutentidiconfigurareicomputeraffinché
rispondanoalleloroesigenzefisicheecognitive.
PerutilizzareCentroaccessibilità,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
2.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7:fareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzando
IconegrandioIconepiccole,quindifareclicsuCentroaccessibilità.
•PerWindows10:fareclicsuImpostazioni➙Accessibilità.
3.Sceglierelostrumentoappropriatoattenendosialleistruzionivisualizzate.
Centroaccessibilitàincludeprincipalmenteiseguentistrumenti:
•Lentediingrandimento
Lentediingrandimentoèun'utileapplicazionecheaumentaledimensionidituttoloschermoopartedi
essopervisualizzaremeglioglielementi.
•Assistentevocale
Assistentevocaleèunlettoredelloschermocheleggeadaltavoceciòcheèvisualizzatosulloschermoe
descriveeventi,comeimessaggidierrore.
•Tastierasuschermo
Sesipreferisceinserireoimmettereidatinelcomputerutilizzandounmouse,unjoystickounaltro
dispositivodipuntamentoinvecediunatastierafisica,èpossibileutilizzarelatastierasuschermo.
Tastierasuschermomostraunatastieravisivacontuttiitastistandard.
•Contrastoelevato
Contrastoelevatoèunafunzionecheintensificailcontrastodelcoloredialcunitestieimmaginisullo
schermo.Diconseguenza,talielementisonopiùdistintiepiùfacilidaidentificare.
•Tastierapersonalizzata
Regolareleimpostazionidellatastierapersemplificarel'utilizzodellatastiera.Adesempio,èpossibile
utilizzarelatastierapercontrollareilpuntatoreesemplificarel'immissionedideterminatecombinazionidi
tasti.
•Mousepersonalizzato
Regolareleimpostazionidelmousepersemplificarnel'utilizzo.Adesempio,èpossibilemodificare
l'aspettodelpuntatoreperrenderepiùfacilegestirelefinestreconilmouse.
Riconoscimentovocale
Ilriconoscimentovocaleconsentedicontrollareilcomputerattraversolavoce.
Utilizzandosoltantolavoce,èpossibileavviareprogrammi,apriremenu,fareclicsuoggettisulloschermo,
dettaretestoall'internodidocumentiescrivereeinviaree-mail.Èpossibilefareattraversolavocetuttociò
cheèpossibilefarecontastieraemouse.
PerutilizzareRiconoscimentovocale,procederecomesegue:
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer25
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
•PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudisceltarapida.
2.FareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoIconegrandioIcone
piccole,quindifareclicsuRiconoscimentovocale.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
Tecnologiedeiprogrammidiutilitàperlaletturadelloschermo
Letecnologiedelleapplicazioniperlaletturadelloschermosibasanoprincipalmentesulleinterfacce
diprogrammisoftware,suisistemiinformatividellaguidaesudiversidocumentiinlinea.Perulteriori
informazionisuilettoridischermo,consultarelerisorseseguenti:
•UtilizzodeiPDFconlettoridischermo:
http://www.adobe.com/accessibility.html?promoid=DJGVE
•UtilizzodellettoredischermoJAWS:
http://www.freedomscientific.com/jaws-hq.asp
•UtilizzodellettoredischermoNVDA:
http://www.nvaccess.org/
Risoluzionedelloschermo
Èpossibilerenderepiùsemplicelaletturaditestoeimmaginisulloschermoregolandolarisoluzionedello
schermodelcomputer.
Permodificarelarisoluzionedelloschermo,effettuareleseguentioperazioni:
1.Fareclicconilpulsantedestrodelmousesuun'areavuotadeldesktop.
2.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7:fareclicsuRisoluzionedelloschermo.
•PerWindows10:fareclicsuImpostazionischermo.NellaschedaSchermofareclicsu
Impostazionischermoavanzate .
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
Nota: Sesiimpostaunarisoluzionetroppobassa,alcunevocipotrebberononesserevisualizzatesullo
schermo.
Dimensionedeglielementipersonalizzabile
Èpossibilerenderepiùsemplicelaletturadeglielementisulloschermomodificandoneladimensione.
•Permodificaretemporaneamenteladimensionedeglielementi,utilizzarelostrumentoLentedi
ingrandimentoinCentroaccessibilità.Vedere"Centroaccessibilità"apagina25.
•Permodificareinmodopermanenteladimensionedeglielementi,procederecomesegue:
–Modificareladimensionedituttiglielementisulloschermo.
1.Fareclicconilpulsantedestrodelmousesuun'areavuotadeldesktop.
2.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsuRisoluzionedelloschermo➙Ingrandiscioriducidimensioni
ditestoealtrielementi .
–PerWindows10:fareclicsuImpostazionischermo.
3.Modificareladimensionedeglielementiseguendoleistruzionisulloschermo.
4.FareclicsuApplica.Questamodificaavràeffettoalsuccessivoaccessoalsistemaoperativo.
–ModificareladimensionedeglielementiinunapaginaWeb.
26Guidaperl'utenteThinkStationP910
TenerepremutoiltastoCtrl,quindipremereiltastodelsegnopiù(+)peringrandireoiltastodel
segnomeno(-)perridurreladimensionedeltesto.
–Modificareladimensionedeglielementisuldesktopoinunafinestra.
Nota: Questafunzionepotrebbenonfunzionareinalcunefinestre.
seilmouseèdotatodiunarotellina,tenerepremutoCtrlescorrerelarotellinapermodificarela
dimensionedeglielementi.
Connettoristandarddisettore
Ilcomputerèdotatodiconnettoristandarddelsettorecheconsentonodicollegaredispositividiassistenza.
Perulterioriinformazionisullaposizioneesullafunzionediciascunconnettore,vedere"Ubicazionedei
componentihardware"apagina1.
ModemdiconversioneTTY/TDD
Ilcomputersupportal'usodiunmodemdiconversionedeltelefonotestuale(TTY)edeldispositivodi
telecomunicazioniperipoudenti(TDD).Ilmodemdeveesserecollegatotrailcomputereuntelefono
TTY/TDD.Èpossibiledigitareunmessaggionelcomputereinviarloaltelefono.
Documentazioneinformatiaccessibili
Lenovoforniscelapropriadocumentazioneelettronicainformatiaccessibili,tracuifilePDFoHTML
correttamenteetichettati.LadocumentazioneelettronicaLenovoèsviluppatapergarantirechegliutenti
condifettidivistapossanoleggerlautilizzandounlettoredischermo.Perciascunaimmaginecontenuta
nelladocumentazioneèanchepresentetestoalternativopergliutenticondifettidivistachesiservonodi
unlettoredischermo.
Puliziadelcomputer
ATTENZIONE:
Rimuoverequalsiasisupportodalleunitàespegneretuttiidispositivicollegatieilcomputer.Quindi,
scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatial
computer.
Èimportantepulireilcomputerperiodicamenteperproteggerelesuperficiegarantirechefunzionisenza
problemi.Utilizzaresoloprodottidipuliziadelicatieunpannoasciuttoperpulirelesuperficicolorate
dell'elaboratore.
L'accumularsidipolvereaccentuaiproblemicausatidairiflessi,quindiricordarsidipulireloschermo
periodicamente.Strofinaredelicatamentelasuperficiedivetroconunpannoasciutto,morbidoeliscio
oppuresoffiaresulloschermoperrimuovereimpuritàealtriresidui.Asecondadeltipodelloschermo,
inumidireunmorbido,inumidireunpannoprivodifibreconundetergenteperLCDoundetergenteliquido
nonabrasivopervetri,quindipulirelasuperficiedelloschermo.
Manutenzione
Conunamanutenzioneattentaeaccurata,ilcomputerfunzioneràinmodopiùaffidabile.Questasezione
fornisceinformazionisullamanutenzionedelcomputer,affinchécontinuiafunzionarecorrettamente.
Suggerimentiperlamanutenzionedibase
Diseguitosonoriportatialcunipuntifondamentaliperunacorrettamanutenzionedelcomputer:
•Tenereilcomputerinunambientepulitoeasciutto.Assicurarsicheilcomputersiacollocatosuuna
superficiepianaestabile.
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer27
•Noncoprirelepresed'aria.Lepresed'ariafornisconounflussod'ariaperevitareilsurriscaldamentodel
computer.
•Tenereciboebevandelontanidaqualsiasielementodelcomputer.Gocceeparticellediciboeliquidi
potrebberorendereinutilizzabililatastieraeilmouse.
•Teneresempreasciuttiinterruttoridialimentazioneealtricontrolli.L'umiditàpuòdanneggiarequesteparti
eprovocarescosseelettriche.
•Scollegaresempreuncavodialimentazioneafferrandolapresaanzichéilcavo.
Procedureottimalidimanutenzione
Eseguendoprocedureottimalidimanutenzione,èpossibileconservarel'elaboratoreincondizioniottimali,
proteggereidatiedesserepreparatinelcasodierroriall'elaboratoreinuso.
•Svuotamentodelcestinoadintervalliregolari.
•Utilizzareoccasionalmentelafunzionedideframmentazionedeldiscoodiottimizzazionedeldiscodel
sistemaoperativoperevitareproblemidiprestazionicausatidaunnumeroeccessivodifileframmentati.
•RipulirelecartellePostainarrivo,PostainviataePostaeliminatanell'applicazionee-mailregolarmente.
•Eseguireregolarmenteilbackupdeidaticriticisullamemoriadeisupportirimovibili,comeadesempio
dischiedispositividimemorizzazioneUSBeconservaretalisupportirimovibiliinunpostosicuro.La
frequenzadellecopiedibackupdipendedall'importanzadaticritici.
•Eseguireregolarmenteilbackupdeidatipresentisull'unitàdimemorizzazione.Vedere"Informazionisul
ripristino"apagina61
•Tenereaggiornatiilsistemaoperativo,idriverdidispositivoeilsoftwaredelcomputer.Vedere
"Aggiornamentodelcomputer"apagina28
•Conservareunpromemoria.Levocipotrebberoincludereleprincipalimodifichehardwareosoftware,gli
aggiornamentiaidriverdidispositivo,iproblemisaltuarieleazioniintrapreseperrisolverliedeventuali
altriproblemi.Lacausadiunproblemapotrebbeessereunamodificaapportataall'hardware,alsoftware,
oqualsiasialtraazionechepotrebbeesserestataintrapresa.Unregistropuòessereutileall'utenteoal
personalediassistenzatecnicaLenovoperdeterminarelacausadiunproblema.
•CrearedeidischiProductRecovery.Vedere"Informazionisulripristino"apagina61
informazionisull'utilizzodeidischiProductRecoverycheconsentonodiripristinareleimpostazioni
predefiniteoriginalidell'unitàdiscofisso.
•CrearesupportidisalvataggiotramitedischiodispositividimemorizzazioneUSBilprimapossibile.
Èpossibileutilizzareunsupportodisalvataggioperilripristinodaerroricheimpedisconol'access
all'ambienteWindowsoppureall'areadilavoroRescueandRecoverysull'unitàdiscofisso.
.
.
perulteriori
Aggiornamentodelcomputer
Ingenerale,siconsigliadiutilizzaresemprelaversionepiùaggiornatadeidriverdeidispositivi,dei
programmisoftwareedellepatchdiaggiornamentodelsistemaoperativo.Questasezionefornisce
informazionisucomereperiregliaggiornamentiperilcomputerinuso.
Reperimentodegliultimiaggiornamentidisistema
Perotteneregliultimiaggiornamentidisistema,verificarecheilcomputersiaconnessoaInternet,quindi
procederenelmodoseguente:
•UtilizzareilprogrammaLenovocorrispondenteperotteneregliaggiornamentidisistema,comegli
aggiornamentideidriverdidispositivo,gliaggiornamentisoftwareegliaggiornamentiBIOS:
–PerWindows7:utilizzareilprogrammaSystemUpdate.
–PerWindows10:utilizzareilprogrammaLenovoCompanion.
28Guidaperl'utenteThinkStationP910
PeraprireilprogrammaSystemUpdateoLenovoCompanion,vedere"Accessoaunprogrammasul
computer"apagina16
delprogramma.
•UtilizzareWindowsUpdateperotteneregliaggiornamentidisistema,comecorrezionidiprotezione,
nuoveversionideicomponentiWindowseaggiornamentideidriverdidispositivo.
1.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
2.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzando
IconegrandioIconepiccole,quindifareclicsuWindowsUpdate.
–PerWindows10:fareclicsuImpostazioni➙Aggiornamentoesicurezza➙WindowsUpdate.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
Nota: IdriverdidispositivofornitidaWindowsUpdatepotrebberononesserestativerificatidaLenovo.Si
consigliadiscaricareidriverdidispositivoutilizzandoiprogrammiLenovoodalsitoWebLenovoall'indirizzo
http://www.lenovo.com/support.
.Perulterioriinformazionisull'utilizzodelprogramma,fareriferimentoallaguida
Spostamentodelcomputer
Primadispostareilcomputer,adottareleseguentiprecauzioni:
1.Eseguireilbackupregolaredeidatipresentisull'unitàdimemorizzazione.Vedere"Procedureottimalidi
manutenzione"apagina28.
2.Rimuoverequalsiasisupportodalleunitàespegneretuttiidispositivicollegatieilcomputer.Quindi,
scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
3.Seèstatoconservatol'imballooriginaleeilrelativomateriale,utilizzarloperimballareleunità.Sesi
utilizzaunimballodiverso,fermarebeneleunitàperevitareeventualidanni.
Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione
Quandosispostailcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione,ènecessariotenerepresentiglistandard
elettricilocali.Selapresaelettricalocaleèdiversadaltipoinuso,contattareilCentroassistenzaclienti
Lenovoperacquistareunadattatoredialimentazioneelettricaounnuovocavodialimentazione.Perun
elencodeinumeriLenovoSupport,visitareilsitohttp://www.lenovo.com/support/phone.Senonèpossibile
trovareilnumeroditelefonodell'assistenzaperilpropriopaeseolapropriaarea,contattareilrivenditore
Lenovo.
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer29
30Guidaperl'utenteThinkStationP910
Capitolo4. Sicurezza
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
• "Bloccodelcomputer"apagina31
• "VisualizzazioneemodificadelleimpostazionidisicurezzadelprogrammaSetupUtility"apagina33
• "UtilizzodellepasswordedegliaccountdiWindows"apagina34
• "Utilizzodell'autenticazionedelleimprontedigitali"apagina34
• "Utilizzodell'interruttoredipresenzasulcoperchio"apagina34
• "Utilizzodeifirewall"apagina35
• "Protezionedeidatidavirus"apagina35
• "SoftwareComputraceAgentincorporatonelfirmware"apagina35
• "BIOSguard"apagina36
• "TrustedPlatformModule(TPM)"apagina36
Bloccodelcomputer
Questasezionefornisceinformazionisulbloccodelcomputercondispositividibloccoperproteggereil
computer.
Bloccodelcoperchiodelcomputer
Ilbloccodelcoperchiodelcomputerconsentediimpedireagliutentinonautorizzatil'accessoallaparte
internadelcomputer.Ilcomputerpotrebbeesseredotatodiunlucchetto1integratonelcoperchio.Le
chiaviperillucchettosonocollegateallaparteposterioredellamacchina.Persicurezza,conservarele
chiaviinunpostosicuroquandononsiutilizzano.
©CopyrightLenovo2016
31
Nota:illucchettoelechiavisonodisponibilisolosualcunimodelli.
Figura7.Bloccodelcoperchiodelcomputer
32Guidaperl'utenteThinkStationP910
CollegamentodiuncavodisicurezzadistileKensington
ÈpossibileutilizzareuncavodisicurezzadistileKensingtonperfissareilcomputeradunascrivania,un
tavolooadaltritipidifissaggiononpermanenti.Ilcavodisicurezzavienecollegatoalloslotdelblocco
disicurezzanellaparteposterioredelcomputer.Asecondadeltiposelezionato,ilcavodisicurezzapuò
essereattivatoconunachiaveounacombinazione.Illucchettobloccaancheipulsantiutilizzatiperaprire
ilcoperchiodelcomputer.Sitrattadellostessotipodibloccoutilizzatoconmoltinotebook.Èpossibile
ordinaretalecavodisicurezzadirettamentedaLenovoricercandoKensingtonsulsitoWeb:
http://www.lenovo.com/support
Figura8.CavodisicurezzadistileKensington
Visualizzazioneemodificadelleimpostazionidisicurezzadel
programmaSetupUtility
PervisualizzareemodificareleimpostazionidisicurezzadelprogrammaSetupUtility,procederecome
segue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
2.SelezionareSecurity.
3.Seguireleistruzionisullatodestrodelloschermopervisualizzareemodificareleimpostazionidi
sicurezza.Perleinformazionidibasesulleprincipaliimpostazionidisicurezza,consultarelasezione
"UtilizzodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
Capitolo4.Sicurezza33
4.PersalvareleimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10,selezionareYesnella
finestravisualizzataepoipremereInvio.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F10perchiudereilprogramma
SetupUtility.
UtilizzodellepasswordedegliaccountdiWindows
ÈpossibileutilizzarelepassworddelBIOSegliaccountdiWindowsperimpedirel'accessononautorizzato
alcomputereaidati.
•PerutilizzarelepassworddelBIOS,vedere"UtilizzodellepassworddelBIOS"apagina40
•PerutilizzaregliaccountdiWindows,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
2.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsuPannellodicontrollo➙Accountutente.
–PerWindows10:fareclicsuImpostazioni➙Account.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
.
Utilizzodell'autenticazionedelleimprontedigitali
Selatastieradisponediunlettorediimprontedigitali,èpossibileutilizzarel'autenticazionedelleimpronte
digitalipersostituirelepasswordeproteggerel'accessoutente.Perutilizzarel'autenticazionedelleimpronte
digitali,registrareinnanzituttoleproprieimprontedigitalieassociarleaunapassword(diaccensione,del
discofissoediWindows).Utilizzareillettorediimprontedigitalieilprogrammadiimprontedigitaliper
completarequestaprocedura.
Perutilizzarel'autenticazionedelleimprontedigitali,procederenelmodoseguente:
•PerWindows7:utilizzareilprogrammaFingerprintManagerProoThinkVantageFingerprintSoftware
fornitodaLenovo.Peraprireilprogramma,vedere"Accessoaunprogrammasulcomputer"apagina16
Perulterioriinformazionisull'utilizzodelprogramma,fareriferimentoallaguidadelprogramma.
•PerWindows10:utilizzareillettorediimprontedigitalifornitodalsistemaoperativoWindows.Fareclic
sulpulsanteStartperaprireilmenuStart,quindifareclicsuImpostazioni➙Account➙Opzioni
diaccesso .Seguireleistruzionisulloschermo.
.
Perutilizzareillettorediimprontedigitali,fareriferimentoalladocumentazionefornitacon
latastieraperimprontedigitaliodisponibilesulsitoWebdisupportoLenovo,all'indirizzo
http://www.lenovo.com/support/keyboards.
Utilizzodell'interruttoredipresenzasulcoperchio
L'interruttoredipresenzasulcoperchioimpediscealcomputerdiaccederealsistemaoperativoseil
coperchiodelcomputernonèinstallatoochiusocorrettamente.
Perutilizzarel'interruttoredipresenzasulcoperchio,comeprimacosaabilitareilconnettoredell'interruttore
dipresenzasulcoperchiosullaschedadisistema.Perottenerequesto,procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
2.SelezionareSecurity➙ChassisIntrusionDetectionepremereInvio.
3.SelezionareEnabledepremereInvio.
34Guidaperl'utenteThinkStationP910
4.PersalvareleimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10,selezionareYesnella
finestravisualizzataepoipremereInvio.Ilconnettoredell'interruttoredipresenzasulcoperchionella
schedadisistemaverràabilitato.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F10perchiudereilprogramma
SetupUtility.
L'interruttoredipresenzasulcoperchioèorafunzionante.Sel'interruttorerilevacheilcoperchiodel
computernonèinstallatoochiusocorrettamente,vienevisualizzatounmessaggiodierrorealmomento
dell'accensionedelcomputer.Percorreggereilmessaggiodierroreeaccederealsistemaoperativo,
eseguireleseguentioperazioni:
1.Installareochiudereilcoperchiodelcomputercorrettamente.VedereCapitolo7"Installazioneo
sostituzionedell'hardware"apagina65.
2.AvviareequindiusciredalprogrammaSetupUtility.Consultare"AvviodelprogrammaSetupUtility"
apagina37e"UscitadalprogrammaSetupUtility"apagina43.
Utilizzodeifirewall
Unfirewallpuòessereuncomponentehardware,softwareounacombinazionedientrambi,asecondadel
livellodisicurezzarichiesto.Ifirewallsibasanosuuninsiemediregoleperdeterminarequaliconnessioni
iningressoeinuscitasonoautorizzate.Senelcomputerèpreinstallatounprogrammafirewall,questo
contribuiràaproteggereilcomputerdaminacceallasicurezzapresentisuInternet,accessinonautorizzati,
intrusioniedaaltritipidiattacchiprovenientidaInternet.Proteggeràinoltrelaprivacydell'utente.Per
ulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelprogrammafirewall,fareriferimentoalsistemadellaguida
delprogramma.
PerutilizzareWindowsFirewall,procederenelmodoseguente
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
•PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudisceltarapida.
2.FareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoIconegrandioIcone
piccole,quindifareclicsuWindowsFirewall.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
Protezionedeidatidavirus
Nelcomputerèpreinstallatounprogrammaantiviruscheconsentediproteggereilcomputer,rilevare
edeliminareeventualivirus.
Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussulcomputerconunabbonamentogratuito
di30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregliaggiornamenti
delsoftwareantivirus.
Nota: Ifiledidefinizionevirusdevonoesseremantenutiaggiornatiperproteggereilcomputerdainuovivirus.
Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelsoftwareantivirus,fareriferimentoalsistemadella
guidadelsoftwareantivirus.
SoftwareComputraceAgentincorporatonelfirmware
IlsoftwareComputraceAgentèunasoluzioneperlagestionedellerisorseITeilripristinodelcomputerin
casodifurto.Ilprogrammarilevasesonostateapportatemodifichealcomputer,adesempionell'hardware,
Capitolo4.Sicurezza35
nelsoftwareonellaposizionedichiamatadelcomputer.potrebbeesserenecessarioacquistareun
abbonamentoperattivareilsoftwareComputraceAgent.
BIOSguard
IlmoduloBIOSguardverificainmodocrittograficotuttigliaggiornamentiBIOSalflashdelBIOSdelsistema.
Diconseguenza,vienebloccatol'attaccodelmalwarealBIOS.
TrustedPlatformModule(TPM)
TPMèunmicroprocessorecrittograficosicurochememorizzalechiavicrittografiche,alfinediproteggerele
informazionimemorizzatenelcomputer.
36Guidaperl'utenteThinkStationP910
Capitolo5. Configurazioneavanzata
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
• "UtilizzodelprogrammaSetupUtility"apagina37
• "ConfigurazioneRAID"apagina44
• "AggiornamentoeripristinodelBIOS"apagina43
UtilizzodelprogrammaSetupUtility
IlprogrammaSetupUtilityvieneutilizzatopervisualizzareemodificareleimpostazionidiconfigurazione
delcomputer.Inquestasezionevengonoforniteinformazionisolosulleimpostazionidiconfigurazione
principalidisponibilinelprogramma.
Nota: Leimpostazionidelsistemaoperativopossonosostituirequalsiasiimpostazionesimilenelprogramma
SetupUtility.
AvviodelprogrammaSetupUtility
PeravviareilprogrammaSetupUtility,effettuareleseguentioperazioni:
1.Accendereoriavviareilcomputer.
2.Primadell'avviodelsistemaoperativo,premereerilasciareripetutamenteF1oFn+F1(aseconda
dellatastiera).Inbaseall'impostazionedellamodalitàdivisualizzazionediSetupUtility,siverifica
unadelleseguentisituazioni:
•Modalitàtesto:verràavviatoilprogrammaSetupUtility.
•Modalitàgrafica:vienevisualizzatalaschermataStart.Quindi,selezionareSetupperaprire
ilprogrammaSetupUtility.
Nota: SeèstataimpostataunapassworddelBIOS,ilmenudelprogrammaSetupUtilitynonviene
visualizzatofinchénonvieneinseritalapasswordcorretta.Perulterioriinformazioni,consultare"Utilizzo
dellepassworddelBIOS"apagina40
Pervisualizzareemodificareleimpostazionidiconfigurazione,seguireleistruzionisulloschermo.
.
ModificadellamodalitàdivisualizzazionedelprogrammaSetupUtility
ÈpossibileutilizzareilprogrammaSetupUtilityinmodalitàgraficaoinmodalitàtestoinbasealleproprie
esigenze.
•Modalitàtesto:èpossibileutilizzarelatastierapereffettuareleselezioni.Itastiutilizzatipersvolgerele
diverseattivitàsonovisualizzatinellaparteinferioredellafinestra.
•Modalitàgrafica:oltreallatastiera,èanchepossibileutilizzareilmousepereffettuareleselezioni.
Nota: lavoceSerialPortConsoleRedirectionèdisponibilesoloinmodalitàtesto.
PermodificarelamodalitàdivisualizzazionedelprogrammaSetupUtility,procederenelmodoseguente:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
2.Dall'interfacciaprincipale,individuareSetupmodeselecteselezionareGraphicoT ext.
3.PersalvareleimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10oFn+F10(aseconda
dellatastiera),selezionareYesnellafinestravisualizzataepremereInvio.
©CopyrightLenovo2016
37
ModificadellalinguadivisualizzazionedelprogrammaSetupUtility
IlprogrammaSetupUtilitysupportatrelinguedivisualizzazione:inglese,franceseecinesesemplificato.
PermodificarelalinguadivisualizzazionedelprogrammaSetupUtility,procederenelmodoseguente:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
2.Dall'interfacciaprincipale,individuareSystemLanguageeselezionarelalinguadivisualizzazionein
basealleproprieesigenze.
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica
Inquestasezionevengonoforniteleinformazioniperabilitareodisabilitarel'accessoutenteaidispositivi
hardware(comeiconnettoriUSBoleunitàdimemorizzazione).
Perabilitareodisabilitareunaperiferica,procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
2.SelezionareDevices.
3.SelezionareildispositivochesidesideraabilitareodisabilitareepremereInvio.
4.Selezionarel'impostazionedesiderataepremereInvio.
5.PersalvareleimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10,selezionareYesnella
finestravisualizzataepoipremereInvio.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F10perchiudereilprogramma
SetupUtility.
AbilitazioneodisabilitazionedellafunzioneAutomaticPowerOndel
computer
LafunzioneAutomaticPowerOnnelprogrammaSetupUtilityforniscevarieopzioniperavviareilcomputer
automaticamente.
PerabilitareodisabilitarelefunzioniAutomaticPowerOn,procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
2.SelezionarePower➙AutomaticPowerOnepremereInvio.
3.SelezionarelafunzionechesidesideraabilitareodisabilitareepremereInvio.
4.Selezionarel'impostazionedesiderataepremereInvio.
5.PersalvareleimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10,selezionareYesnella
finestravisualizzataepoipremereInvio.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F10perchiudereilprogramma
SetupUtility.
AbilitazioneodisabilitazionedellamodalitàdiconformitàErPLPS
IcomputerLenovosoddisfanoirequisitididesignsostenibiledellanormativaErPLot3.Perulteriori
informazioni,visitareilsitoWeb:
http://www.lenovo.com/ecodeclaration
ÈpossibileabilitarelamodalitàdiconformitàErPLPSnelprogrammaSetupUtilityperridurreilconsumodi
elettricitàquandoilcomputerèspentooinmodalitàSospensione.
PerabilitareodisabilitarelamodalitàdiconformitàErPLPS,procederecomeindicatodiseguito:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
38Guidaperl'utenteThinkStationP910
2.SelezionarePower➙EnhancedPowerSavingModeepremereInvio.
3.SelezionareEnabledoDisabledinbasealleproprieesigenzeequindipremereinvio.Sesiseleziona
Enabled ,èinoltrenecessariodisabilitarelafunzioneWakeonLAN.Vedere"Abilitazioneodisabilitazione
dellafunzioneAutomaticPowerOndelcomputer"apagina38
4.PersalvareleimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10,selezionareYesnella
finestravisualizzataepoipremereInvio.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F10perchiudereilprogramma
SetupUtility.
QuandolamodalitàdiconformitàErPLPSèabilitata,èpossibileriattivareilcomputermedianteunadelle
seguentioperazioni:
•Premereilpulsantediaccensione.
•AbilitarelafunzioneWakeUponAlarmperimpostarelariattivazionedelcomputeradunorarioprestabilito.
Vedere"AbilitazioneodisabilitazionedellafunzioneAutomaticPowerOndelcomputer"apagina38
•AbilitarelafunzioneAfterPowerLossaffinchéilcomputersiriattiviquandol'alimentazionetornadopo
un'improvvisainterruzionedielettricità.
PerabilitarelafunzioneAfterLossPower,procederenelseguentemodo:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
2.SelezionarePower➙AfterPowerLossepremereInvio.
3.SelezionarePowerOnepremereInvio.
4.PersalvareleimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10,selezionareYes
nellafinestravisualizzataepoipremereInvio.
.
.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F10perchiudereilprogramma
SetupUtility.
Abilitazioneodisabilitazionedellafunzionedirilevazionedellemodifiche
diconfigurazione
Quandolafunzionedirilevazionedellemodificheèabilitata,seilPOSTrilevamodifichediconfigurazione
dialcunidispositivihardware(comeunitàdimemorizzazioneomodulidimemoria),vienevisualizzato
unmessaggiodierrore.
Perabilitareodisabilitarelafunzionedirilevazionedellemodifichediconfigurazione,procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
2.SelezionareSecurity➙ConfigurationChangeDetectionepremereInvio.
3.Selezionarel'impostazionedesiderataepremereInvio.
4.PersalvareleimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10,selezionareYesnella
finestravisualizzataepoipremereInvio.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F10perchiudereilprogramma
SetupUtility.
Perignorareilmessaggiodierroreeaccederealsistemaoperativo,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PremereiltastoF2.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F2perignorareilmessaggiodierrore.
•AvviareequindiusciredalprogrammaSetupUtility.Consultare"AvviodelprogrammaSetupUtility"a
pagina37
e"UscitadalprogrammaSetupUtility"apagina43.
Capitolo5.Configurazioneavanzata39
ModificadelleimpostazioniBIOSprimadell'installazionediunnuovo
sistemaoperativo
LeimpostazioniBIOSvarianoasecondadelsistemaoperativo.ModificareleimpostazioniBIOSprimadi
installareunnuovosistemaoperativo.
PermodificareleimpostazioniBIOS,procederenelmodoseguente:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareExit➙OSOptimizedDefault.
3.Asecondadelsistemaoperativodainstallare,procederenelmodoseguente:
•PerinstallareilsistemaoperativoWindows10(64bit),selezionareEnabled.
•PerinstallareunsistemaoperativodiversodaWindows10(64bit),selezionareDisabled.
4.SelezionareYesnellafinestravisualizzataepremereInvioperconfermarelaselezione.
5.PersalvareleimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10,selezionareYesnella
finestravisualizzataepoipremereInvio.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F10perchiudereilprogramma
SetupUtility.
UtilizzodellepassworddelBIOS
UtilizzandoilprogrammaSetupUtility,èpossibileimpostarelepasswordperimpedirel'accessonon
autorizzatoalcomputereaidati.
Nonènecessarioimpostaretuttelepasswordperutilizzareilcomputer.Tuttavia,l'utilizzodipassword
miglioralaprotezionedelcomputer.Sesidecidediimpostareunapassword,leggereiseguentiargomenti.
Tipidipassword
NelprogrammaSetupUtility,sonodisponibiliiseguentitipidipassword:
•Passworddiaccensione
Quandosiimpostaunapassworddiaccensione,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalida
aogniaccensionedelcomputer.Ilcomputernonpuòessereutilizzatofinchénonvieneimmessala
passwordvalida.
•Passwordamministratore
L'impostazionedellapasswordamministratoreimpedisceautentinonautorizzatidimodificarele
impostazionidiconfigurazione.Sesièresponsabilidellagestionedelleimpostazionidiconfigurazionedi
diversicomputer,puòessereconsigliabileimpostareunapasswordamministratore.
Unavoltaimpostataunapasswordamministratore,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalidaa
ognitentativodiaccessoalprogrammaSetupUtility.NonèpossibileaccederealprogrammaSetup
Utilityfinchénonvieneimmessaunapasswordvalida.
Sesonostateimpostatesialapassworddiaccensionechelapasswordamministratore,èpossibile
immetterleentrambe.Comunque,permodificarequalsiasiimpostazionediconfigurazione,ènecessario
utilizzarelapasswordamministratore.
•Passworddeldiscofisso
L'impostazionediunapassworddeldiscofissoimpediscel'accessononautorizzatoaidatisull'unità
dimemorizzazioneinterna(comeadesempioun'unitàdiscofisso).Unavoltaimpostataunapassword
deldiscofisso,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalidaaognitentativodiaccessoall'unitàdi
memorizzazione.
Note:
40Guidaperl'utenteThinkStationP910
–Dopoaverimpostatounapassworddeldiscofisso,idatidell'unitàdimemorizzazionerisultanoprotetti,
anchesel'unitàvienerimossadauncomputereinstallatasuunaltro.
–Sesidimenticalapassworddeldiscofisso,nonèpossibilereimpostarlanéripristinareidatidell'unità
dimemorizzazione.
Considerazionisullepassword
Unapasswordpuòessereunacombinazionediunnumeromassimodi64caratterialfabeticienumerici.
Permotividisicurezza,siconsigliadiutilizzareunapasswordcomplessachenonpossaesserefacilmente
violata.
Nota: LepassworddelprogrammaSetupUtilitynonsonosensibilialmaiuscolo/minuscolo.
Unapasswordcomplessadeverispettareleseguentilineeguida:
•Contenerealmenoottocaratteri
•Contenerealmenouncaratterealfabeticoeunonumerico
•Nonutilizzareilproprionomeoilproprionomeutente
•Nonsonounaparolacomuneounnomecomune
•Devonoesseresignificativamentedifferentidallepasswordprecedenti
Impostazione,modificaedeliminazionediunapassword
Perimpostare,modificare,ocancellareunapassword,procederenelseguentemodo:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
2.SelezionareSecurity.
3.Inbasealtipodipassword,selezionareSetPower-OnPassword,SetAdministratorPasswordo
HardDiskPassword epremereInvio.
4.Seguireleistruzionivisualizzatesullatodestrodelloschermoperimpostare,modificareoeliminareuna
password.
Nota: Unapasswordpuòessereunacombinazionediunnumeromassimodi64caratterialfabeticie
numerici.Perulterioriinformazioni,consultare"Considerazionisullepassword"apagina41.
5.PersalvareleimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10,selezionareYesnella
finestravisualizzataepoipremereInvio.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F10perchiudereilprogramma
SetupUtility.
Cancellazionedipasswordperduteodimenticate(cancellazioneCMOS)
Questasezionefornisceistruzionisucomecancellarepasswordperseodimenticate,adesempiouna
passworddell'utente.
Percancellareunapassworddimenticataoperduta,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoverequalsiasisupportodalleunitàespegneretuttiidispositivicollegatieilcomputer.Quindi,
scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.VedereCapitolo7"Installazioneosostituzionedell'hardware"a
pagina65.
3.IndividuareiljumperperlacancellazionedelCMOS(ComplementaryMetalOxide
Semiconductor)/ripristinosullaschedadisistema.Vedere"Partisullaschedadisistema"apagina8
4.Spostareiljumperdallaposizionestandard(pin1e2)allaposizionedimanutenzione(pin2e3).
5.Reinserireilcoperchiodelcomputerecollegareilcavodialimentazione.VedereCapitolo7"Installazione
osostituzionedell'hardware"apagina65
.
.
Capitolo5.Configurazioneavanzata41
6.Accendereilcomputerelasciarloaccesopercirca10secondi.Spegnerloquinditenendopremutoil
pulsantedialimentazionepercircacinquesecondi.
7.Ripetereipassi1e2.
8.RiportareiljumperClearCMOS/Recoverynellaposizionestandard(pin1e2).
9.Reinserireilcoperchiodelcomputerecollegareilcavodialimentazione.
Selezionediunaperifericadiavvio
Senonèpossibileavviareilcomputerdaundispositivocomeprevisto,modificarelasequenzadiperiferiche
diavvioinmodopermanenteoppureselezionareunaperifericadiavviotemporanea.
Modificapermanentedellasequenzadiperiferichediavvio
Permodificareinmodopermanentelasequenzadiperiferichediavvio,procederenelmodoseguente:
1.Asecondadeltipodidispositivodimemorizzazione,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•Seildispositivodimemorizzazioneèinterno,andarealpassaggio2.
•Seildispositivodimemorizzazioneèundisco,accertarsicheilcomputersiaacceso.Quindi,inserire
ildisconell'unitàottica.
•Seildispositivodimemorizzazioneèundispositivoesternodiversodaundisco,collegareil
dispositivodimemorizzazionealcomputer.
2.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere"AvviodelprogrammaSetupUtility"apagina37.
3.SelezionareStartup.
4.Seguireleistruzionisullatodestrodelloschermopermodificarelasequenzadiperiferichediavvio.
5.PersalvareleimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10,selezionareYesnella
finestravisualizzataepoipremereInvio.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F10perchiudereilprogramma
SetupUtility.
Selezionediunaperifericadiavviotemporanea
Nota:Nontuttiidischieleunitàdimemorizzazionesonoavviabili.
Perselezionareunaperifericadiavviotemporanea,procederecomesegue:
1.Asecondadeltipodidispositivodimemorizzazione,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•Seildispositivodimemorizzazioneèinterno,andarealpassaggio2.
•Seildispositivodimemorizzazioneèundisco,accertarsicheilcomputersiaacceso.Quindi,inserire
ildisconell'unitàottica.
•Seildispositivodimemorizzazioneèundispositivoesternodiversodaundisco,collegareil
dispositivodimemorizzazionealcomputer.
2.Accendereoriavviareilcomputer.Primadell'avviodiWindows,premereerilasciareripetutamenteil
tastoF12finchénonvienevisualizzatoilBootMenu.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F12pervisualizzareilBootMenu.
3.SelezionareildispositivodimemorizzazionedesideratoepremereInvio.Ilcomputersiavvieràdal
dispositivoselezionato.
Sesidesiderascegliereundispositivodiavviopermanente,selezionareEnterSetupsuBootMenue
premereInvioperavviareilprogrammaSetupUtility.Perulterioriinformazionisucomeselezionareun
dispositivodiavviopermanente,consultarelasezione"Modificapermanentedellasequenzadiperiferiche
diavvio"apagina42.
42Guidaperl'utenteThinkStationP910
UscitadalprogrammaSetupUtility
PerchiudereilprogrammaSetupUtility,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•Sesidesiderasalvarelenuoveimpostazioni,premereiltastoF10.Quindi,selezionareY esnellafinestra
visualizzataepremereInvio.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F10perchiudereilprogramma
SetupUtility.
•Senonsidesiderasalvarelenuoveimpostazioni,selezionareExit➙DiscardChangesandExite
premereInvio.Quindi,selezionareYesnellafinestravisualizzataepremereInvio.
AggiornamentoeripristinodelBIOS
IlBIOSèilprimoprogrammacheilcomputereseguequandosiaccendeilcomputer.IlBIOSinizializzai
componentihardwareecaricailsistemaoperativoeglialtriprogrammisoftware.
AggiornamentodelBIOS
Quandosiinstallaunnuovoprogramma,undispositivohardwareoundriverdidispositivo,potrebbe
esserenecessarioaggiornareilBIOS.ÈpossibileaggiornareilBIOSdalsistemaoperativoodaundiscodi
aggiornamentoflash(disponibilesolosualcunimodelli).
PeraggiornareilBIOS,procederecomesegue:
1.VisitareilsitoWeball'indirizzohttp://www.lenovo.com/support.
2.PeraggiornareilBIOSdalsistemaoperativo,scaricareildriverdiaggiornamentoflashdelBIOSa
secondadellaversionedelsistemaoperativo.PeraggiornareilBIOSdaundiscodiaggiornamento
flash,scaricarelaversionedell'immagineISO(utilizzatapercreareundiscodiaggiornamentoflash).
Quindi,scaricareleistruzionidiinstallazioneperildriverdiaggiornamentoflashdelBIOS.
3.StampareleistruzionidiinstallazionescaricateeseguiretaliistruzioniperaggiornareilBIOS.
Nota: SesidesideraaggiornareilBIOSdaundiscodiaggiornamentoflash,leistruzionidiinstallazione
potrebberononfornireinformazionisucomeregistrareildiscodiaggiornamento.Vedere"Registrazionedi
undisco"apagina20.
RipristinoinseguitoaunerrorediaggiornamentoBIOS
PereseguireilripristinodopounerrorediaggiornamentodelBIOS,procederecomesegue:
1.Rimuoverequalsiasisupportodalleunitàespegneretuttiidispositivicollegatieilcomputer.Quindi,
scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.VedereCapitolo7"Installazioneosostituzionedell'hardware"a
pagina65.
3.IndividuareiljumperClearCMOS/Recoverysullaschedadisistema.Vedere"Ubicazionedei
componentihardware"apagina1.
4.Rimuovereeventualipartiecavicheimpedisconol'accessoaljumperClearCMOS/Recovery.
5.Spostareiljumperdallaposizionestandard(pin1e2)allaposizionedimanutenzione(pin2e3).
6.Reinstallarelepartieicomponentiprecedentementerimossi.
7.Reinstallareilcoperchiodelcomputerericollegareglieventualicaviscollegati.VedereCapitolo7
"Installazioneosostituzionedell'hardware"apagina65.
8.AccendereilcomputereinserireildiscodiaggiornamentodelBIOSnell'unitàottica.Attenderealcuni
minuti.Iniziailprocessodiripristino.Alterminedelprocessodiripristino,ilcomputersispegnerà
automaticamente.
Capitolo5.Configurazioneavanzata43
Nota: Seilcomputernonvieneavviatodaldisco,selezionareildiscocomedispositivodiavvio.Vedere
"Selezionediunaperifericadiavviotemporanea"apagina42.
9.Ripetereipassaggi1–4.
10.RiportareiljumperClearCMOS/Recoverynellaposizionestandard(pin1e2).
11.Ripetereipassaggi6e7.Quindi,accendereilcomputer.
ConfigurazioneRAID
Questocapitolocontieneleistruzioniperl'installazionediunitàdiscofissoelaconfigurazionediRAID
(RedundantArrayofIndependentDisks)perilcomputerinuso.Asecondadelmodellodicomputer,è
possibileabilitareRAIDmedianteIntelRapidStorageT echnologyenterprise(RSTe)oLSIMegaRAIDBIOS.
Nota: LeinformazionisullaconfigurazionediRAIDriportateinquestocapitolosonovalidesoloinun
ambienteWindows.PerinformazionisullaconfigurazionediRAIDnell'ambienteLinux
delsoftwareLinux.
Questocapitolofornisceinformazionisuiseguentiargomenti:
• "ConfigurazionediRAIDconIntelRSTe"apagina44
• "InstallazionerapidadiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAID
BIOS"apagina47
®
,rivolgersialfornitore
ConfigurazionediRAIDconIntelRST e
SeilcomputervienefornitoconIntelRSTe,èpossibileconsultarelesezioniriportatediseguitoper
configurareRAIDconIntelRSTe.
Questasezionefornisceinformazionisuiseguentiargomenti:
• "InstallazionediunitàdiscofissoSASoSATA"apagina44
• "ConfigurazionedellafunzionalitàRAIDSASoSATAmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazione
diIntelRSTe"apagina45
InstallazionediunitàdiscofissoSASoSATA
AssicurarsicheilcomputerdispongadelnumerominimodiunitàdiscofissoSAT AoSASinstallateperilivelli
supportatidiRAIDriportatidiseguito:
•RAIDlivello0-Arraydiscoconstriping
–UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello0checomprendealmenodueunitàdiscofisso
–Dimensionedistripingsupportata:4KB,8KB,16KB,32KB,64KBo128KB
–Prestazionimigliorisenzatolleranzadierrore
•RAIDlivello1-Arraydiscoconmirroring
–UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello1checomprendedueunitàdiscofisso
–Miglioriprestazionidiletturaeridondanzadel100%
•RAIDlivello10-Arraydiscoconstripingemirroring(unacombinazionediRAIDlivello0eRAIDlivello1)
–UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello10checomprendequattrounitàdiscofisso
–Dimensionedistripingsupportata:4KB,8KB,16KB,32KBo64KB
•RAIDlivello5-Arraydiscoconstripingalivellodibloccoconparitàdistribuita
–UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello5checomprendealmenotreunitàdiscofisso
–Dimensionedistripingsupportata:4KB,8KB,16KB,32KBo64KB
44Guidaperl'utenteThinkStationP910
–Miglioriprestazionietolleranzad'errore
ConfigurazionedellafunzionalitàRAIDSASoSATAmedianteilprogrammadiutilità
perlaconfigurazionediIntelRSTe
QuestasezionefornisceinformazionisullaconfigurazionedellafunzionalitàRAIDSASoSATAmedianteil
programmadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRST e.
Nota: IlprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTepresumechenelcomputersianoinstallate
piùunitàdiscofisso.Pertanto,leinformazioniriportatediseguitononriguardanoicomputerincuiè
installataunasolaunitàdiscofisso.
Questasezionefornisceinformazionisuiseguentiargomenti:
• "AccessoalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRST e"apagina45
• "CreazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe"apagina45
• "EliminazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe"a
pagina46
• "ReimpostazionedelleunitàdiscofissosunonRAID"apagina46
AccessoalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRST e
Inquestasezionesonoriportateistruzionisucomeaccederealprogrammadiutilitàperlaconfigurazionedi
IntelRSTe.
Durantel'avviodelcomputer,seguireleistruzionivisualizzatesulloschermo.PremereCtrl+Iperaccedereal
programmadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRST e.
Dopol'accessoalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRST e,sonovisualizzatelequattro
opzioniseguenti:
1.CreateRAIDVolume
2.DeleteRAIDVolume
3.ResetDiskstoNon‐RAID
4.Exit
PremereitastifrecciaSueGiùperselezionareun'opzione.PremereInvioperaccederealmenuperl'opzione
selezionata.PremereEscperusciredalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTeoppure
selezionareExit,quindipremereInvioperusciredalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe.
CreazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe
Inquestasezionesonoriportateistruzionisucomeutilizzareilprogrammadiutilitàperlaconfigurazione
diIntelRSTepercrearevolumiRAID.
PercreareunvolumeRAID,procederenelmodoseguente:
1.AccederealprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRST e.Vedere"Accessoalprogrammadi
utilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe"apagina45.
2.PremereitastifrecciasuegiùperselezionareCreateRAIDVolumedalmenuprincipale,quindi
premereInviopervisualizzarelafinestraCREATEVOLUMEMENU.
3.Vengonovisualizzatelecinqueopzioniriportatediseguito.PremereitastifrecciaSueGiùper
selezionareun'opzione.Dopoaverconfiguratoun'opzione,premereTaboInvioperpassareall'opzione
successiva.
a.Name:nomedelvolume.Èpossibileutilizzareilnomepredefinitoodigitareunnomepersonalizzato.
b.RAIDLevel:èpossibilemodificareillivellodiRAIDinbaseaunadelleseguentiimpostazioni:
Capitolo5.Configurazioneavanzata45
•RAIDLevel0
•RAIDLevel1
•RAIDLevel10
•RAIDLevel5
c.Disks:premereInvioperaccedereallafinestraSELECTDISKSMENU.Seguireleistruzioninella
parteinferioredelmenuperselezionareleunitàdiscofisso,quindipremereInviopercompletarela
configurazione.
d.StripSize:premereitastifrecciaSueGiùperselezionareunadimensionedistriping.
e.Capacity:personalizzarelacapacitàdelvolumeRAID.IlvalorepredefinitoperilvolumeRAID
èilpiùelevato.
4.PremereInvioperterminarelaconfigurazionedellecinqueopzioni.Quandorichiestodalprogramma,
premereYperconfermarelacreazionedelnuovovolumeRAID.
5.UnavoltacreatoilnuovovolumeRAID,leinformazionisulvolumequaliID,nome,livellodiRAID,
dimensionedistriping,statoesesiaunvolumeavviabile,verrannovisualizzateinDISK/VOLUME
INFORMATION .
EliminazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRST e
Inquestasezionesonoriportateistruzionisucomeutilizzareilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionedi
IntelRSTepereliminarevolumiRAID.
PereliminareunvolumeRAID,effettuareleseguentioperazioni:
1.AccederealprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRST e.Vedere"Accessoalprogrammadi
utilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe"apagina45.
2.PremereitastifrecciaSueGiùperselezionareDeleteRAIDVolumeepremereInvio.PremereInvioper
accedereallafinestraDELETEVOLUMEMENU.
3.PremereitastifrecciaSueGiùperselezionareilvolumeRAIDdaeliminare.PremereCancpereliminarlo
dall'elencoRAIDVolumes.
4.Quandorichiesto,premereYperconfermarel'eliminazionedelvolumeRAIDselezionato.
ReimpostazionedelleunitàdiscofissosunonRAID
InquestasezionesonoriportateleistruzionisucomereimpostareleunitàdiscofissosunonRAID.
PerreimpostareunitàdiscofissosunonRAID,procederenelmodoseguente:
1.AccederealprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediIntelRST e.Vedere"Accessoalprogrammadi
utilitàperlaconfigurazionediIntelRSTe"apagina45.
2.PremereitastifrecciaSueGiùperselezionareResetDiskstoNon-RAID.PremereInvioperaccedere
allafinestraRESETRAIDDATA.
3.UtilizzareitastifrecciaSueGiùelabarraspaziatricepercontrassegnarelesingoleunitàdiscofisso
dareimpostare,quindipremereInviopercompletarelaselezione.
4.Quandorichiesto,premereYperconfermarel'azionedireimpostazione.
5.Sel'unitàdiscofissodaresettarefapartediunvolumeRAID,ilcomputerpotrebbeindividuareeventuali
dannialvolumeRAID.Inquestocaso,all'utenteverràrichiestodiselezionareun'unitàdiscofissoper
avviareunprocessodiricostruzione.
6.Selezionareun'unitàdiscofissodisponibileepremereInvioperavviareilprocessodirigenerazione.
Nota: PremereEscperannullareunprocessodirigenerazioneemantenereilvolumeconstato
danneggiato.NellafinestraMainMenuinDISK/VOLUMEINFORMATION,lostatodelvolumeRAID
volumecambiainDegraded.
46Guidaperl'utenteThinkStationP910
InstallazionerapidadiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperla
configurazionediLSIMegaRAIDBIOS
Note:
•L'adattatoreLSIMegaRAIDSASeilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS
sonodisponibilisolosualcunimodelli.
•Iseguentipassaggidescrittiinquestasezioneintendonoguidarel'utenteattraversounaproceduradi
installazionerapidadellefunzioniRAIDdibaseconl'adattatoreLSIMegaRAIDSAS.Perlefunzioni
avanzatediinstallazioneeconfigurazioneconquestoadattatore,fareriferimentoallaMegaRAID
SASSoftwareUserGuide (Guidaperl'utentedelsoftwareMegaRAIDSAS)disponibileall'indirizzo
http://support.lenovo.com/en_US/guides-and-manuals/detail.page?DocID=UM007543.
Questasezionefornisceinformazionisuiseguentiargomenti:
• "InstallazionediunitàdiscofissoSASoSATA"apagina47
• "AccessoalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS"apagina48
• "CreazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAID
BIOS"apagina48
• "EliminazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAID
BIOS"apagina49
• "Impostazionedell'unitàdiscofissohotspare"apagina49
InstallazionediunitàdiscofissoSASoSATA
AssicurarsicheilcomputerdispongadelnumerominimodiunitàdiscofissoSAT AoSASinstallateperilivelli
supportatidiRAIDriportatidiseguito:
•RAIDlivello0-Arraydiscoconstriping
–UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello0checomprendealmenoun'unitàdiscofisso
–Dimensionedistripingsupportata:da8KBa1MB
–Prestazionimigliorisenzatolleranzadierrore
•RAIDlivello00-GruppodiunitàdiscofissoestesoconunaseriedigruppidiunitàdiscofissoRAIDlivello0
–UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello00checomprendedadueaquattrounitàdiscofisso
–Dimensionedistripingsupportata:da8KBa1MB
–Prestazionimigliorisenzatolleranzadierrore
•RAIDlivello1-Arraydiscoconmirroring
–UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello1checomprendedadueaquattrounitàdiscofisso
–Miglioriprestazionidiletturaeridondanzadel100%
•RAIDlivello10-UnacombinazionediRAIDlivello0eRAIDlivello1
–UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello10checomprendequattrounitàdiscofisso
–Datisottopostiastripingsupiùgruppidiunitàdiscofisso
–Offreunaelevatavelocitàditrasferimentodatieridondanzacompletadeidati
•RAIDlivello5-Arraydiscoconstripingalivellodibloccoconparitàdistribuita
–UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello5checomprendealmenotreunitàdiscofisso
–Dimensionedistripingsupportata:da8KBa1MB
–Miglioriprestazionietolleranzad'errore
–IlRAIDlivello5potrebbenonesseredisponibilesututtiimodellidiadattatoreLSIMegaRAID
Capitolo5.Configurazioneavanzata47
•RAIDlivello6-Arraydiscoconstripingalivellodibloccoconparitàdistribuitaduale
–UngruppodiunitàdiscofissoRAIDlivello6checomprendealmenoquattrounitàdiscofisso
–Dimensionedistripingsupportata:da8KBa1MB
–Tolleranzaaglierrorieprestazionimiglioriingradodifarfronteallaperditadidueunitàdiscofisso
–IlRAIDlivello6potrebbenonesseredisponibilesututtiimodellidiadattatoreLSIMegaRAID
AssicurarsichelaschedaadattatoreLSIMegaRAIDSASsiainstallatanelcomputerecheleunitàdiscofisso
sianocollegateallaschedaadattatoreenonaiconnettoridellaschedadisistema.
AccessoalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS
Inquestasezionesonoriportateistruzionisucomeaccederealprogrammadiutilitàperlaconfigurazionedi
LSIMegaRAIDBIOS.
PeravviareilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS,procederenelmodo
seguente:
1.Durantel'avviodelcomputer,seguireleistruzionivisualizzatesulloschermo.
2.PremereCtrl+HperaccedereallafinestraCONTROLLERSELECTION.
3.Selezionareilcontrollerchesidesideraconfigurare,quindifareclicsuStartperavviareilprogrammadi
utilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS.
CreazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazione
diLSIMegaRAIDBIOS
Inquestasezionesonoriportateistruzionisucomeutilizzareilprogrammadiutilitàperlaconfigurazione
diLSIMegaRAIDBIOSpercrearevolumiRAID.
PercrearevolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS,
procederenelmodoseguente:
1.FareclicsuConfigurationWizardnellaschermataprincipalediWebBIOSperaccedereallafinestra
ChoosingtheConfigurationType.
2.PremereitastifrecciaSueGiùperselezionareunodeitretipidiconfigurazione:
•ClearConfiguration:cancellalaconfigurazioneesistente.
•NewConfiguration:cancellalaconfigurazioneesistenteenecreaunanuova.
•AddConfiguration:mantienelaconfigurazionediarchiviazioneesistenteeaggiungenuoveunità
discofisso.Lanuovaconfigurazionenoncauseràperditedidati.
3.SelezionareAddConfiguration,quindifareclicsuNext.NellafinestraConfigurationMethodsono
visualizzateledueopzioniseguenti:
•ManualConfiguration:consentedicrearemanualmentegruppidiunitàdiscofissoeunitàdisco
fissovirtuali,nonchédiimpostareiparametri.
•AutomaticConfiguration:consentedicreareinmodoautomaticounaconfigurazioneRAIDottimale.
4.SelezionareManualConfiguration,quindifareclicsuNext.VienevisualizzatalafinestraDriveGroup
Definition.Percrearegruppidiunitàdiscofisso,procederenelmodoseguente:
a.Selezionareunaopiùunitàdiscofissoperilgruppo(tenerepremutoCtrldurantelaselezionedi
piùunitàdisco).
b.FareclicsuAddtoArrayperspostareleunitàdiscofissoselezionateinDriveGroups.
c.FareclicsuAcceptDGpercreareilgruppodiunitàdiscofisso.
d.Sesidesideracrearepiùgruppidiunitàdiscofisso,ripetereipassaggiprecedenti.
48Guidaperl'utenteThinkStationP910
5.FareclicsuNext.VienevisualizzatalafinestraSpanDefinition.Selezionareilgruppodiunitàdiscofisso
chesidesideraaggiungereaunospan,quindifareclicsuAddtoSPAN.Ripeterequestopassaggio
finoallaselezionedituttiigruppidiunitàdiscofissodesiderati.
6.FareclicsuNext.VienevisualizzatalafinestraVirtualDriveDefinition.Modificareleimpostazioni
predefiniteperopzionirelativealleunitàdiscofissovirtualielencatenellaschermataimpostandoi
valoridesiderati.FareclicsuAccept,quindiseguireleistruzionivisualizzateperpersonalizzare
leimpostazioni.
7.FareclicsuNextpervisualizzarelafinestraPreview.
8.Verificareleimpostazioni,quindifareclicsuAccept.
9.FareclicsuYespersalvarelaconfigurazione.
EliminazionedivolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazione
diLSIMegaRAIDBIOS
Inquestasezionesonoriportateistruzionisucomeutilizzareilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionedi
LSIMegaRAIDBIOSpereliminarevolumiRAID.
PereliminarevolumiRAIDmedianteilprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS,
procederenelmodoseguente:
1.AccederealprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS.Fareriferimentoalla
sezione"AccessoalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS"apagina48.
2.Fareclicsulleunitàdiscofissovirtualidaeliminare.VienevisualizzatalafinestraVirtualDrive.
3.FareclicsuDelete,quindisuGo.
4.FareclicsuYespersalvarelemodifiche.
Impostazionedell'unitàdiscofissohotspare
Inquestasezionesonoriportateleistruzioniperimpostarel'unitàdiscofissohotspare.
Perimpostarel'unitàdiscofissohotspare,procederenelmodoseguente:
1.AccederealprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS.Fareriferimentoalla
sezione"AccessoalprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSIMegaRAIDBIOS"apagina48
2.Fareclicsull'unitàdiscofissochesidesideraimpostarecomel'unitàdiscofissohot-spare.Viene
visualizzatalafinestraDrive.
3.SelezionareMakeGlobalHSPoMakeDedicatedHSP,quindifareclicsuGo.
4.VienevisualizzatalaschermataprincipaledelprogrammadiutilitàperlaconfigurazionediLSI
MegaRAIDBIOSel'unitàdiscofissoselezionataèvisualizzatacomeunitàdiscofissohotsparenel
riquadrodidestra.
.
Capitolo5.Configurazioneavanzata49
50Guidaperl'utenteThinkStationP910
Capitolo6. Risoluzionedeiproblemi,diagnosticaeripristino
Questocapitoloforniscesoluzioniperrisolvereiproblemidelcomputer.Seguireipassaggidellaprocedura
dibaseperlarisoluzionedeiproblemi,checonsentediutilizzarealmeglioleinformazionidiripristino,
diagnosticaerisoluzionedeiproblemi.
• "Proceduradibaseperlarisoluzionedeiproblemidelcomputer"apagina51
• "Risoluzionedeiproblemi"apagina51
• "Diagnostica"apagina60
• "Informazionisulripristino"apagina61
Proceduradibaseperlarisoluzionedeiproblemidelcomputer
Siconsigliadiattenersiallaseguenteproceduraperrisolvereiproblemidelcomputer:
1.Verificareche:
a.Icavidituttiidispositivicollegatisianostaticollegaticorrettamenteeinmodosicuro.
b.Tuttiidispositivicollegaticherichiedonol'alimentazioneCAsianocollegatiapreseelettriche
funzionantiedotatedimessaaterraadeguata.
c.T uttiidispositivicollegatisianostatiabilitatinelleimpostazionidelBIOSdelcomputer.Fare
riferimentoallasezione"Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica"apagina38
Setaliazioninonconsentonodirisolvereilproblema,continuareconilpassaggiosuccessivo.
2.Utilizzareunprogrammaantivirusperverificareseilcomputersiastatoinfettatodaunvirus.Seil
programmarilevaunvirus,rimuoverlo.Seilprogrammaantivirusnonconsentedirisolvereilproblema,
continuareconilpassaggiosuccessivo.
3.Consultare"Risoluzionedeiproblemi"apagina51eseguireleistruzioniperiltipodiproblema
verificatosi.Sequesteistruzioninonconsentonodirisolvereilproblema,continuareconilpassaggio
successivo.
4.Eseguireilprogrammadidiagnostica.Fareriferimentoallasezione"Diagnostica"apagina60.Seil
programmadidiagnosticanonconsentedirisolvereilproblema,continuareconilpassaggiosuccessivo.
5.Ripristinareilsistemaoperativo.Fareriferimentoallasezione"Informazionisulripristino"apagina61.
6.Senessunadiquesteazioniconsentedirisolvereilproblema,contattareilCentroassistenzaclienti
Lenovo.PerunelencodeinumeriLenovoSupport,visitareilsitohttp://www.lenovo.com/support/phone.
Perulterioriinformazionisusupporto,servizieassistenzatecnica,fareriferimentoallasezioneCapitolo
8"Richiestadiinformazioni,supportoeassistenza"apagina143.
.
Risoluzionedeiproblemi
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
"Informazionipreliminari:informazioniimportantisullasicurezza"apaginav.
Consultareleinformazioniperlarisoluzionedeiproblemipertrovarelesoluzioniaiproblemidotatidisintomi
definiti.
Problemidiavvio
Ilcomputernonsiavviaquandovienepremutoilpulsantedialimentazione.
Soluzioni:
©CopyrightLenovo2016
51
Verificareche:
•Ilcavodialimentazionesiacollegatocorrettamentesulretrodelcomputereadunapresaelettrica
funzionante.
•Seilcomputerèdotatodiuninterruttoredialimentazionesecondariopostosullaparteposteriore,
verificarechetaleinterruttoresiaacceso.
•L'indicatoredialimentazionepostonellaparteanterioredelcomputerèacceso.
•Ilvoltaggiodelcomputercorrispondaalvoltaggiodisponibilenellapresaelettricaperilpropriopaeseola
propriaregione.
Ilsistemaoperativononsiavvia.
Soluzione:
VerificarechelasequenzadiperiferichediavvioconfiguratanelprogrammaSetupUtilityincludaildispositivo
incuisitrovailsistemaoperativo.Generalmente,ilsistemaoperativorisiedesull'unitàdimemorizzazione
interna.Perulterioriinformazioni,consultare"Modificapermanentedellasequenzadiperiferichediavvio"a
pagina42.
Primadell'avviodelsistemaoperativo,ilcomputeremettediversisegnaliacustici.
Soluzione:
Verificarecheitastinonsianobloccati.
Problemiaudio
Nonsiriesceasentirel'audiosulsistemaoperativoWindows.
Soluzioni:
•SesiutilizzanoaltoparlantiesternialimentatiedotatidiuncontrolloOn/Off,verificareche:
–IlcontrolloOn/OffèimpostatosuOn.
–Ilcavodialimentazionedell'altoparlanteèstatocollegatoadunapresaelettricaCAfunzionantee
dotatadimessaaterra.
•Seglialtoparlantiesternidispongonodiuncontrollodelvolume,verificarecheilvolumenonsiastato
impostatosuunvaloretroppobasso.
•Fareclicsull'iconadelvolumenell'areadinotificadiWindowssullabarradelleapplicazioni.Verificareche
leimpostazioniDisattivanonsianostateselezionateechenessunaimpostazionedelvolumesiastata
posizionatasuunvaloretroppobasso.
Nota: Sel'iconadelvolumenonèvisualizzatanell'areadinotificadiWindows,aggiungerel'iconadel
volumeall'areadinotifica.FareriferimentoalsistemadellaguidadiWindows.
•Nelcasodicomputerconunpannelloaudioanteriore,verificarecheilvolumenonsiastatoimpostatosu
unvaloretroppobasso.
•Verificarecheglialtoparlantiesterni(elecuffie,seutilizzate)sianostaticollegatiaiconnettoriaudio
appropriatidelcomputer.Lamaggiorpartedeicavideglialtoparlantiècodificatadalcoloreper
corrispondereaiconnettori.
Nota: Quandoicavipercuffieoaltoparlanteesternovengonocollegatiaiconnettoriaudio,l'altoparlante
interno,sepresente,vienedisabilitato.Nellamaggiorpartedeicasi,seunadattatoreaudioviene
installatoinunodeglialloggiamentidiespansione,lafunzioneaudiointegratanellaschedadisistema
vienedisabilitata.Diconseguenza,ènecessarioutilizzareiconnettoriaudiodell'adattatoreaudio.
52Guidaperl'utenteThinkStationP910
•Verificarecheilprogrammainesecuzionesiastatoprogettatoperessereutilizzatosulsistemaoperativo
Windows.SeilprogrammaèstatoprogettatoperessereeseguitoinDOS,nonutilizzalafunzione
audioWindows.Ilprogrammadeveessereconfiguratoperutilizzarel'emulazioneSoundBlasterPro
oSoundBlaster.
•Verificarecheidriverdidispositivoaudiosianoinstallaticorrettamente.
L'audiovieneemessodaunodeglialtoparlantiesterni.
Soluzioni:
•Verificarecheilcavodell'altoparlantesiastatoinseritocorrettamentenelconnettoredelcomputer.
•Fareclicsull'iconadelvolumenell'areadinotificadiWindowssullabarradelleapplicazioni.Quindi,fare
clicsull'iconadell'altoparlantenellapartesuperioredelcontrollodelvolume.FareclicsullaschedaLivelli
everificarecheleimpostazionidibilanciamentosianoimpostatecorrettamente.
Nota: Sel'iconadelvolumenonèvisualizzatanell'areadinotificadiWindows,aggiungerel'iconadel
volumeall'areadinotifica.FareriferimentoalsistemadellaguidadiWindows.
ProblemirelativiaCDoDVD
UnCDounDVDnonfunziona.
Soluzioni:
•Verificarecheilcavodialimentazioneeilcavodisegnalesianocollegaticorrettamenteall'unità.
•Verificarecheildiscosiastatoinseritocorrettamente,conl'etichettarivoltaversol'alto.
•Verificarecheildiscoinusosiapulito.Perrimuoverelapolvereoleimprontedigitali,pulireildiscoconun
pannomorbidodalcentroversol'esternodeldiscostesso.Sesipulisceildiscoconmovimenticircolari,
potrebbeverificarsilaperditadidati.
•Verificarecheildiscoinusononsiagraffiatoodanneggiato.Tentarediinserireunaltrodisco.Senonè
possibileleggereidatidaunaltrodiscofunzionante,èpossibilechesisiaverificatounproblemacon
l'unitàotticaoduranteilcablaggiodell'unitàottica.
•SesonostateinstallatepiùunitàCDoDVD(ounacombinazionedelleunitàCDeDVD),tentarediinserire
ildisconell'altraunità.Inalcunicasi,solounadelleunitàvienecollegataalsistemasecondarioaudio.
Nonèpossibileutilizzareunsupportodiripristinoavviabile,qualeilCDProductRecovery,peravviare
ilcomputer.
Soluzione:
Verificarechel'unitàCDoDVDsiaconfiguratacomelaprioritàprincipaledelBootPriorityOrdernel
programmaSetupUtility.Fareriferimentoa"Selezionediunaperifericadiavviotemporanea"apagina42
perinformazionisullavisualizzazioneesullamodificadellasequenzadiavvio.
Nota: Inalcunimodellidicomputerlasequenzadiavviovieneimpostatainmodopermanenteenon
puòesseremodificata.
AnzichéilvideoDVDappareunaschermatanera.
Soluzioni:
•RiavviareilprogrammadellettoreDVD.
•Provareunarisoluzioneschermoounaintensitàdicoloreinferiore.
•Chiuderequalsiasifileapertoeriavviareilcomputer.
Capitolo6.Risoluzionedeiproblemi,diagnosticaeripristino53
UnfilmatoDVDnonvieneriprodotto.
Soluzioni:
•Verificarechelasuperficiedeldiscosiapulitaenongraffiata.
•Verificarelacodificaregionaledeldiscoodelpacchetto.Potrebbeesserenecessarioacquistareundisco
conlacodificaperlaregioneincuisiutilizzailcomputer.
NonvieneemessoalcunaudioosolounaudiosaltuariodurantelariproduzionediunfilmatoDVD.
Soluzioni:
•Verificareleimpostazionidelcontrollodelvolumedelcomputeredeglialtoparlanti.
•Verificarechelasuperficiedeldiscosiapulitaenongraffiata.
•Verificaretutteleconnessionidelcavoversoedaglialtoparlanti.
•UtilizzareilmenuDVDperilvideoperselezionareunadiversatracciaaudio.
Lariproduzioneèlentaoveloce.
Soluzioni:
•Disabilitarequalsiasiprogrammainbackground,qualeAntiVirusoTemideldesktop.
•Verificarechelarisoluzionevideosiainferiorea1152x864pixel.
Vienevisualizzatounmessaggiocheindicadiscononvalidoonontrovato.
Soluzioni:
•Verificarechenell'unitàsiapresenteildiscoconlapartelucenterivoltaversoilbasso.
•Verificarechelarisoluzionevideosiainferiorea1152x864pixel.
•VerificarecheilDVDoppureilCDsiainseritoinun'unitàotticaappropriata.Adesempio,noninserireun
DVDinun'unitàpersoliCD.
Problemisaltuari
Perproblemisaltuarisiintendonoqueiproblemichesiverificanosolooccasionalmenteedifficilmente
siripetono.
Soluzioni:
•Verificarechetuttiicavisianocollegaticorrettamentealcomputereaidispositivicollegati.
•Verificareche,all'accensionedelcomputer,lagrigliadellaventolanonsiabloccata(èpresenteunflusso
d'ariaintornoallagriglia)eleventolefunzionino.Seilflussod'ariaèostruitooleventolenonfunzionano,
l'elaboratorepotrebbesurriscaldarsi.
•SesonostatiinstallatidispositiviSCSI(SmallComputerSystemInterface),accertarsichel'ultimo
dispositivoesternodiciascunacatenaSCSIsiaterminatocorrettamente.Perulterioriinformazioni,fare
riferimentoalladocumentazioneSCSI.
Problemirelativiall'unitàdimemorizzazione
AlcuneotutteleunitàdimemorizzazionerisultanonondisponibilinelprogrammaSetupUtility.
Soluzioni:
•Verificarecheicavidisegnaleeicavidialimentazioneditutteleunitàdimemorizzazionesianocollegati
correttamente.
54Guidaperl'utenteThinkStationP910
•SeilcomputerèinstallatoconunitàdimemorizzazioneSAS,verificarechelaschedaLSIMegaRAIDSAS
siacollegatacorrettamente.
Ilcomputernonsiavviadall'unitàdimemorizzazionecorrettaovienevisualizzatoilmessaggio
cheindical'assenzadiunsistemaoperativo.
Soluzioni:
•Verificarecheicavidisegnaleeicavidialimentazioneditutteleunitàdimemorizzazionesianocollegati
correttamente.
•Verificarecheilcomputervengaavviatodall'unitàdimemorizzazionecorretta.Impostarel'unitadi
memorizzazione,incuirisiedeilsistemaoperativo,comeprimodispositivodiavvionelprogrammaSetup
Utility.Fareriferimentoallasezione"Modificapermanentedellasequenzadiperiferichediavvio"a
pagina42.
Nota: Inraricasi,èpossibilechel'unitàdimemorizzazioneconilsistemaoperativopossaessere
danneggiata.Sesiverificaquestoproblema,sostituirel'unitàdimemorizzazione.Fareriferimentoalla
sezioneCapitolo7"Installazioneosostituzionedell'hardware"apagina65
.
ProblemiLANEthernet
IlcomputernonriesceaconnettersiaunaLANEthernet.
Soluzioni:
•CollegareilcavodalconnettoreEthernetalconnettoreRJ45dell'hub.
•AbilitarelafunzioneEthernetLANnelprogrammaSetupUtility.Fareriferimentoallasezione"Utilizzodel
programmaSetupUtility"apagina37
•AbilitarelaschedaEthernetLAN.
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
.
–PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
–PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudiscelta
rapida.
2.FareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoIconegrandi
oIconepiccole,quindifareclicsuCentroconnessionidireteecondivisione➙Modifica
impostazionischeda .
3.Fareclicconilpulsantedestrodelmousesull'iconadellaschedaEthernetLAN,quindifareclic
suAbilita.
•AggiornareoreinstallareildriverEthernetLAN.Fareriferimentoallasezione"Aggiornamentodel
computer"apagina28.
•Installaretuttoilsoftwarenecessarioperl'ambientedirete.RivolgersialresponsabiledellaLAN.
•Impostarelastessamodalitàduplexperlaportadicommutazioneel'adattatore.Sel'adattatoreèstato
configuratoperlecomunicazionifullduplex,verificarecheanchelaportadicommutazionesiastata
configurataperquestotipodicomunicazioni.Impostandolamodalitàduplexerrata,potrebberoverificarsi
uncalodelleprestazionidelsistema,laperditadidatiointerruzionidelcollegamento.
QuandouncomputermodelloGigabitEthernetvieneutilizzatoaunavelocitàdi1000Mbps,la
connessioneEthernetLANnonavvieneosiverificaunerrore.
Soluzione:
collegareilcavodiretealconnettoreEthernetutilizzandocavidicategoria5eunhub/interruttore100
BASE-T(non100BASE-X).
Capitolo6.Risoluzionedeiproblemi,diagnosticaeripristino55
UncomputermodelloGigabitEthernetdovrebbeconnettersiallareteaunavelocitàdi1000Mbps,ma
siconnettesoloa100Mbps.
Soluzioni:
•Provareconunaltrocavo.
•ImpostareilpartnerdicollegamentosuNegoziazioneautomatica.
•Impostarel'interruttoreinmodosiacompatibileconlostandard802.3ab(gigabitsurame).
LafunzioneWakeOnLANnonfunziona.
Soluzione:
abilitarelafunzioneWakeOnLANnelprogrammaSetupUtility.Fareriferimentoallasezione"Utilizzodel
programmaSetupUtility"apagina37.
ProblemirelativiallaWLAN(wirelessLAN)
Nota:LafunzioneWLAN(wirelessLAN)èdisponibilesolosualcunimodelli.
LafunzioneWLAN(wirelessLAN)nonfunziona.
Soluzioni:
•AbilitarelafunzioneWLAN(wirelessLAN)nelprogrammaSetupUtility.Fareriferimentoallasezione
"UtilizzodelprogrammaSetupUtility"apagina37
•PerWindows10,abilitarelafunzioneWLAN(wirelessLAN)nelleimpostazionidiWindows.Fareclicsul
pulsanteStartperaprireilmenuStart,quindifareclicsuImpostazioni➙ReteeInternet➙Wi-Fi.
AttivarelafunzioneWi-Fi.
•AbilitarelaschedaLANwireless.
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
.
–PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
–PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudiscelta
rapida.
2.FareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoIconegrandi
oIconepiccole,quindifareclicsuCentroconnessionidireteecondivisione➙Modifica
impostazionischeda .
3.Fareclicconilpulsantedestrodelmousesull'iconadellaschedaLANwireless,quindifareclic
suAbilita.
•AggiornareoreinstallareildriverWLAN(wirelessLAN).Fareriferimentoallasezione"Aggiornamento
delcomputer"apagina28.
ProblemirelativiaBluetooth
Nota:LafunzioneBluetoothèdisponibilesolosualcunimodelli.
LafunzioneBluetoothnonfunziona.
Soluzioni:
•AbilitarelafunzioneBluetoothnelprogrammaSetupUtility.Fareriferimentoallasezione"Utilizzodel
programmaSetupUtility"apagina37.
•AccenderelaradioBluetooth.
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
56Guidaperl'utenteThinkStationP910
–PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.Fareclicconilpulsantedestro
delmousesuComputer,quindifareclicsuProprietà.
–PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudiscelta
rapida.
2.FareclicsuGestionedispositivi.Digitarelapasswordamministratoreodarelaconfermaserichiesto.
3.FareclicconilpulsantedestrodelmousesuRadioBluetooth,quindifareclicsuAbilita.
•Abilitarel'adattatoreBluetooth.
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
–PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudiscelta
rapida.
2.FareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoIconegrandi
oIconepiccole,quindifareclicsuCentroconnessionidireteecondivisione➙Modifica
impostazionischeda .
3.Fareclicconilpulsantedestrodelmousesull'iconadell'adattatoreBluetooth,quindifareclic
suAbilita.
•AggiornareoreinstallareildriverBluetooth.Vedere"Aggiornamentodelcomputer"apagina28.
Lacuffiaol'auricolareBluetoothnonemettesuoni.
Soluzione:
ImpostarelecuffieogliauricolariBluetoothcomedispositivopredefinito.
1.Chiuderel'applicazionecheutilizzalaperifericadiriproduzionesonora(adesempio,WindowsMedia
Player).
2.Fareclicconilpulsantedestrodelmousesull'iconadelvolumenell'areadinotificadiWindowssulla
barradelleapplicazioni.
Nota: Sel'iconadelvolumenonèvisualizzatanell'areadinotificadiWindows,aggiungerel'iconadel
volumeall'areadinotifica.FareriferimentoalsistemadellaguidadiWindows.
3.FareclicsuDispositividiriproduzione.
4.SesiutilizzaunprofiloCuffiaauricolare,selezionareBluetoothAudiomanilibere,quindifareclic
suImpostapredefinito.SesiutilizzaunprofiloAV,selezionareAudiostereo,quindifareclicsu
Impostapredefinito .
5.FareclicsuOK.
Problemidiprestazioni
Nelleunitàdimemorizzazioneèpresenteunnumeroeccessivodifileframmentati.
Soluzione:
UtilizzarelafunzionedideframmentazionedeldiscoodiottimizzazionedeldiscodiWindowspereliminarei
file.
Nota: Asecondadelvolumedelleunitàdimemorizzazioneedellaquantitàdidatimemorizzatisutaliunità,il
completamentodelprocessodideframmentazionedeldiscopuòrichiederediverseore.
1.Chiudereeventualifinestreeprogrammiaperti.
2.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
Capitolo6.Risoluzionedeiproblemi,diagnosticaeripristino57
3.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7:fareclicsuComputer.
•PerWindows10:fareclicsuEsplorafile➙QuestoPC.
4.FareclicconiltastodestrodelmouseequindiscegliereProprietà.
5.SelezionarelaschedaStrumenti.
6.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7:fareclicsuDeframmentadisco.
•PerWindows10:fareclicsuOttimizza.Selezionarel'unitàdesiderata,quindifareclicsuOttimizza.
7.Seguireleistruzionisulloschermo.
Lospaziodisponibilenell'unitàdimemorizzazioneèinsufficiente.
Soluzioni:
Liberarespazionell'unitàdimemorizzazione.
•RipulirelecartellePostainarrivo,PostainviataePostaeliminatadall'applicazionee-mail.
•Pulirel'unitàC.
1.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
2.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsuComputer.
–PerWindows10:fareclicsuEsplorafile➙QuestoPC.
3.FareclicconiltastodestrodelmouseequindiscegliereProprietà.
4.Controllarelaquantitàdispaziolibero,quindifareclicPuliziadisco.
5.Verràvisualizzatounelencodicategoriedifilenonnecessari.Selezionareciascunacategoriadifile
daeliminareefareclicsuOK.
•DisattivarealcunefunzionidiWindowsorimuovereiprogramminonnecessari.
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
–PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudiscelta
rapida.
2.FareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoIconegrandi
oIconepiccole,quindifareclicsuProgrammiefunzionalità.
3.Procedereinunodeiseguentimodi:
–PerdisattivarealcunefunzionidiWindows,fareclicsuAttivazioneodisattivazionedelle
funzionalitàWindows .Seguireleistruzionisulloschermo.
–Perrimuovereiprogramminonnecessari,selezionareilprogrammachesidesiderarimuovere,
quindifareclicDisinstalla/cambiaoDisinstalla.
Lospaziodimemoriaèinsufficiente.
Soluzioni:
•FareclicconilpulsantedestrodelmousesullabarradelleapplicazionieaprireGestioneattività.Quindi,
arrestarealcuneattivitàchenonvengonoutilizzate.
•Installaremodulidimemoriaaggiuntivi.FareriferimentoallasezioneCapitolo7"Installazioneo
sostituzionedell'hardware"apagina65
.Peracquistaremodulidimemoria,visitareilsitoWeb:
http://www.lenovo.com
58Guidaperl'utenteThinkStationP910
Problemaconilconnettoreseriale
Nonèpossibileaccederealconnettoreseriale.
Soluzioni:
•Collegareilcavoserialedalconnettoreserialedelcomputeraldispositivoseriale.Seildispositivoseriale
disponediunpropriocavodialimentazione,collegareilcavodialimentazioneaunapresaelettrica
dotatadimessaaterra.
•Accendereildispositivoserialeetenerloinlinea.
•Installaretuttiiprogrammiapplicativiforniticonildispositivoseriale.Perulterioriinformazioni,fare
riferimentoalladocumentazionefornitaconildispositivoseriale.
•Seèstatoaggiuntounadattatoredelconnettoreseriale,verificarechel'adattatoresiainstallato
correttamente.
ProblemaconildispositivoUSB
NonèpossibileaccedereaundispositivoUSB.
Soluzioni:
•CollegareilcavoUSBdalconnettoreUSBaldispositivoUSB.SeildispositivoUSBdisponediunproprio
cavodialimentazione,collegareilcavodialimentazioneaunapresaelettricadotatadimessaaterra.
•AccendereildispositivoUSBetenerloinlinea.
•InstallaretuttiidriverdidispositivooiprogrammiapplicativiforniticonildispositivoUSB.Perulteriori
informazioni,fareriferimentoalladocumentazionefornitaconildispositivoUSB.
•ReimpostareildispositivoUSBscollegandoericollegandoilconnettoreUSB.
Problemidriveresoftware
Inalcuniprogramminonèpossibileordinareledatecorrettamente.
Soluzione:
Alcuniprogrammisviluppatiprimadel2000utilizzanosololeultimeduecifrediunannoperordinarele
date,supponendocheleprimeduecifresiano19.Diconseguenza,ledatenonpossonoessereordinate
correttamente.Consultareconlacasaproduttricedelsoftwareperverificareladisponibilitàdieventuali
aggiornamenti.MoltecaseproduttricisoftwarerendonodisponibiligliaggiornamentidalWorldWideWeb.
Alcuniprogrammiapplicativinonfunzionanocomeprevisto.
Soluzioni:
1.Verificareseilproblemasiacausatodaunprogrammaapplicativo.
a.Verificarecheilsoftwaresiacompatibileconilcomputer.Perulterioriinformazioni,fareriferimento
alladocumentazionefornitaconilsoftware.
b.Verificarechealtrisoftwarefunzioninocorrettamentesulcomputer.
c.Verificarecheilsoftwareinusofunzionicorrettamentesuunaltrocomputer.
2.Seilproblemaècausatodaunprogrammaapplicativo:
•Perinformazionisullarisoluzionedeiproblemi,consultareladocumentazionecartaceafornitaconil
programmaolaguidadelprogramma.
•Aggiornareilprogramma.Fareriferimentoallasezione"Aggiornamentodelcomputer"apagina28
.
Capitolo6.Risoluzionedeiproblemi,diagnosticaeripristino59
•Disinstallareeinstallarenuovamenteilprogramma.Perscaricareunprogrammapreinstallatosul
computer,visitareilsitoWeball'indirizzohttp://www.lenovo.com/supporteseguireleistruzioni
visualizzate.
Undispositivononfunzionacorrettamenteacausadiproblemiconildriverdidispositivo.
Soluzione:
Aggiornareildriverdeldispositivo.Fareriferimentoallasezione"Aggiornamentodelcomputer"apagina28.
Diagnostica
Nota:SesiutilizzaunsistemaoperativoWindowsdiversodaWindows7oWindows10,visitareilsitoWeb
http://www.lenovo.com/diagsperinformazionisulladiagnosticaperilcomputerutilizzato.
Ilprogrammadidiagnosticavieneutilizzatopertestareicomponentihardwaredelcomputer.Tale
programmapuòinoltresegnalareleimpostazionicontrollatedalsistemaoperativocheinterferisconoconil
correttofunzionamentodelcomputer.
LenovoSolutionCenter
LenovoSolutionCenterèilprogrammadidiagnosticapreinstallatonelcomputer.Ilprogrammaconsente
ditrovaresoluzionierisolverecosìiproblemidelcomputer.Combinaleprovediagnostiche,laraccolta
diinformazionisulsistema,lostatodisicurezzaeleinformazionidisupporto,nonchéisuggerimentiei
consigliperotteneremassimeprestazionidelsistema.
PeravviareilprogrammaLenovoSolutionCenter,fareriferimentoallasezione"Accessoaunprogramma
sulcomputer"apagina16
delprogramma.
SenonsiriesceaisolareerisolvereilproblemapercontopropriodopoavereseguitoLenovoSolution
Center,salvareestampareifiledilogcreatidataleprogramma.Potrebbeesserenecessarioaveredisponibili
ifiledilogquandosiparlaconilrappresentantedelsupportotecnicoLenovo.
.Perulterioriinformazionisull'utilizzodelprogramma,fareriferimentoallaguida
Diagnosticadell'hardware
Ilcomputersupportalafunzionedidiagnosticadell'hardware.Questafunzioneconsentealcomputerdi
monitorarealcunicomponentihardwareintemporealeperrilevarepotenzialiproblemichepotrebberonon
esserefacilmenterilevabiliduranteilnormaleutilizzo.Quandoilcomputerrilevaunproblemaounerrore,il
displaydidiagnosticaaquattrocifrenellaparteanterioredelcomputervisualizzadeltestoeuncodicedi
errorenumerico.Fareriferimentoallasezione"Vistaanteriore"apagina2
Perinformazionisulproblemaosull'errore,procederenelmodoseguente:
1.CollegareunodeiseguentidispositivialconnettoreUSBdidiagnosticanellaparteanterioredel
computer:
•UnachiaveUSB
•UndispositivoAndroid
Fareriferimentoallasezione"Vistaanteriore"apagina2
2.Attenderecirca10-15secondiaffinchéidatididiagnosticavenganotrasferitidalcomputeraldispositivo
USB.Duranteiltrasferimentodidati,ildisplaydidiagnosticaaquattrocifrevisualizza"Copiafile".Al
terminedeltrasferimentodidati,ildisplaydidiagnosticaaquattrocifrevisualizza"Copiafileterminata".
TM
conl'applicazioneLenovoWorkstationDiagnosticsinstallata
.
.
Nota: idatididiagnosticasonodisponibiliperiltrasferimentotramiteilconnettoreUSBdidiagnostica
soloquandovengonovisualizzatideltestoeuncodicedierrorenumericosuldisplaydidiagnostica
60Guidaperl'utenteThinkStationP910
aquattrocifre.Incircostanzenormali,ilconnettoreUSBdidiagnosticafunzionacomeconnettore
USB3.0standard.
3.AsecondasesiutilizzaunachiaveUSBoundispositivoAndroid(adesempiounosmartphone),
procederenelmodoseguente:
•SesiutilizzaunachiaveUSB,visitareilsitoWeball'indirizzo
http://support.lenovo.com/workstation_diagnosticsperinformazionisucomeleggereidatidi
erroresullachiaveUSB.
•SesiutilizzaundispositivoAndroidconl'applicazioneLenovoWorkstationDiagnosticsinstallata,
aprirel'applicazioneperdettaglisull'errore.Perulterioriinformazionisull'applicazioneLenovo
WorkstationDiagnostics,visitareilsitoWeball'indirizzo
http://www.thinkworkstationsoftware.com/diags
PerulterioriinformazionisucomeutilizzareilconnettoreUSBdidiagnosticanelcomputer,decodificarei
codicidierroreoutilizzarel'applicazioneLenovoWorkstationDiagnostics,visitareilsitoWeball'indirizzo
http://www.thinkworkstationsoftware.com/diags
Lafunzionedidiagnosticadell'hardwareèabilitatanelcomputerinusoperimpostazionepredefinita.Per
disabilitarelafunzione,procederenelmodoseguente:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Fareriferimentoallasezione"AvviodelprogrammaSetupUtility"a
pagina37.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareAdvanced➙Diagnostics,quindi
premereInvio.
3.SelezionareReal-timeDiagnosticsMonitoring,quindipremereInvio.SelezionarequindiDisabled
epremereInvio.
4.PremereF10persalvarelemodificheeusciredalprogrammaSetupUtility.
Informazionisulripristino
Questasezionefornisceistruzionisucomeripristinareilsistemaoperativo.
Nota: Seundispositivononfunzionacorrettamentedopoaverripristinatoilsistemaoperativo,aggiornareil
driverdidispositivo.Fareriferimentoallasezione"Aggiornamentodelcomputer"apagina28
.
InformazionidiripristinoperWindows7
PerripristinareilsistemaoperativoWindows7,utilizzareleseguentisoluzioni:
•UtilizzarelesoluzionidiripristinodiWindows.
–UtilizzareRipristinoconfigurazionedisistemaperripristinareifiledisistemaeleimpostazioniauno
statoprecedente.
1.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
2.FareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoIconegrandio
Iconepiccole,quindifareclicsuRipristino➙ApriRipristinoconfigurazionedisistema.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
–UtilizzareunambientediripristinoWindows,effettuandounadelleseguentioperazioni:
–Dopodiversitentatividiavviononriusciticonsecutivi,l'ambientediripristinodiWindowspotrebbe
nonavviarsiautomaticamente.Seguireleistruzionivisualizzatepersceglierelasoluzionedi
ripristinoappropriata.
Capitolo6.Risoluzionedeiproblemi,diagnosticaeripristino61
–Accendereoriavviareilcomputer.Quindi,premereerilasciareripetutamenteiltastoF8finchénon
vienevisualizzatalafinestraOpzionidiavvioavanzate.SelezionareRipristinailcomputer,premere
Invioeseguireleistruzionivisualizzatepersceglierelasoluzionediripristinoappropriata.
Nota: Peralcunetastiere,potrebbeesserenecessariopremereFn+F8pervisualizzarelafinestra
Opzionidiavvioavanzate.
•UtilizzareilprogrammaRescueandRecoveryperripristinarel'unitàdimemorizzazionedaunbackupo
perripristinareleimpostazionipredefiniteoriginalidell'unitàC.
Note:
–Asecondadelmodellodicomputer,ilprogrammaRescueandRecoverypotrebbenonessere
disponibile,trannesenonèstatoinstallatomanualmenteinprecedenza.
–SesiutilizzailprogrammaRescueandRecoveryperripristinarel'unitàdimemorizzazionedaun
backup,assicurarsidiavereeseguitoprecedentementeunbackupdeidaticonilprogramma.
PerutilizzareilprogrammaRescueandRecovery,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–AprireilprogrammaRescueandRecovery.Fareriferimentoallasezione"Accessoaunprogramma
sulcomputer"apagina16
guidadelprogramma.
–Aprirel'areadilavoroRescueandRecovery.
1.Spegnereilcomputer.T enerepremutoiltastoInvioeaccendereilcomputer.Rilasciareiltasto
InvioquandovienevisualizzatalafinestraStartupInterruptMenu.Quindi,premereF11peraprire
l'areadilavorodiRescueandRecovery.
2.Sel'areadilavorodiRescueandRecoverynonsiapre,utilizzareilsupportodisalvataggiocreato
inprecedenzaperrisolvereilproblema.Selezionareilsupportodisalvataggiocomedispositivodi
avvio.Fareriferimentoallasezione"Selezionediunaperifericadiavviotemporanea"apagina
.All'avviodelsuddettosupporto,siaprel'areadilavoroRescueandRecovery.Seguire
42
leistruzionisulloschermo.
•UtilizzareilsupportodiripristinocreatoinprecedenzaconilprogrammaCreateRecoveryMediaper
ripristinareleimpostazionipredefiniteoriginalisolodell'unitàCodell'interaunitàdimemorizzazione.
.Perulterioriinformazionisull'utilizzodelprogramma,fareriferimentoalla
Nota: Percreareunsupportodiripristino,fareriferimentoallasezione"Procedureottimalidi
manutenzione"apagina28.
1.Selezionareilsupportodiripristinocomedispositivodiavvio.Fareriferimentoallasezione"Selezione
diunaperifericadiavviotemporanea"apagina42
2.Seguireleistruzionivisualizzatepersceglierelasoluzionediripristinoappropriata.
•UtilizzareildiscodiripristinofornitodaLenovoperripristinareleimpostazionipredefiniteoriginali
dell'interaunitàdimemorizzazione.
–Seilcomputervienefornitoconunaseriedidischidiripristino,seguireleistruzioniinclusecon
laseriedidischi.
–Seilcomputernonvienefornitoconunaseriedidischidiripristino,contattareilCentroassistenza
clientiLenovoperordinareunaseriedidischidiripristino.Fareriferimentoallasezione"Richiesta
diassistenza"apagina144.
.
InformazionidiripristinoperWindows10
PerripristinareilsistemaoperativoWindows10,utilizzareleseguentisoluzioni:
•UtilizzarelesoluzionidiripristinodiWindows.
–UtilizzarelesoluzionidiripristinonelleimpostazionidiWindows.
1.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
62Guidaperl'utenteThinkStationP910
2.FareclicsuImpostazioni➙Aggiornamentoesicurezza➙Ripristino.
3.Sceglierelasoluzionediripristinoappropriata,attenendosialleistruzionivisualizzate.
–UtilizzareRipristinoconfigurazionedisistemaperripristinareifiledisistemaeleimpostazioniauno
statoprecedente.
1.FareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudisceltarapidaStart.
2.FareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoIconegrandio
Iconepiccole,quindifareclicsuRipristino➙ApriRipristinoconfigurazionedisistema.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
–UtilizzarelostrumentoCronologiafileperripristinareifiledaunbackup.
Nota: SesiutilizzalostrumentoCronologiafileperripristinareifiledaunbackup,assicurarsidiavere
eseguitoprecedentementeunbackupdeidaticonlostrumento.
1.FareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudisceltarapidaStart.
2.FareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoIconegrandio
Iconepiccole,quindifareclicsuCronologiafile➙Ripristinaifilepersonali.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
–UtilizzareunambientediripristinoWindows,effettuandounadelleseguentioperazioni:
–Dopodiversitentatividiavviononriusciticonsecutivi,l'ambientediripristinodiWindowspotrebbe
nonavviarsiautomaticamente.Seguireleistruzionivisualizzatepersceglierelasoluzionedi
ripristinoappropriata.
–Selezionarecomedispositivodiavvio,ilsupportodiripristinocreatoprecedentementecon
lostrumentodiWindows.Fareriferimentoallasezione"Selezionediunaperifericadiavvio
temporanea"apagina42
.Quindi,seguireleistruzionivisualizzatepersceglierelasoluzionedi
ripristinoappropriata.
Nota: Percreareunsupportodiripristino,fareriferimentoallasezione"Procedureottimalidi
manutenzione"apagina28.
•UtilizzarelachiaveUSBdiripristinofornitadaLenovoperripristinareleimpostazionipredefiniteoriginali
dell'interaunitàdimemorizzazione.
–SeilcomputervienefornitoconlachiaveUSBdiripristino,seguireleistruzioniincluseconlachiave
USB.
–SeilcomputernonvienefornitoconunachiaveUSBdiripristino,contattareilCentroassistenza
clientiLenovoperordinareunachiaveUSBdiripristino.Fareriferimentoallasezione"Richiestadi
assistenza"apagina144.
Capitolo6.Risoluzionedeiproblemi,diagnosticaeripristino63
64Guidaperl'utenteThinkStationP910
Capitolo7. Installazioneosostituzionedell'hardware
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
• "Gestionedeidispositivisensibiliallescaricheelettrostatiche"apagina65
• "Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchiodelcomputer"apagina65
• "Installazioneosostituzionedell'hardware"apagina66
• "Operazionifinalidisostituzionedeicomponenti"apagina140
Gestionedeidispositivisensibiliallescaricheelettrostatiche
Nonaprirel'involucroantistaticochelocontienefinoaquandoilcomponentedifettosononèstatorimosso
dalserveresièprontiainstallareilnuovocomponente.Lecaricheelettrostatiche,sebbeneinnocue,
potrebberodanneggiarepartiaggiuntiveecomponentidelcomputer.
Quandosimaneggianoopzioniealtricomponentidelcomputer,prendereleseguentiprecauzioniper
evitaredannidovutiall'elettricitàstatica:
•Limitareimovimenti.poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresempreattentamenteleopzionieglialtricomponentidelcomputer.Maneggiareschede
PCI/PCIExpress,modulidimemoria,schededisistemaemicroprocessoritenendoliperibordi.Non
toccaremainessuncircuitoesposto.
•Impedirechealtripossanotoccareopzioniealtricomponentidelcomputer.
•Mettereacontattol'involucroantistaticocontenentelaparteconilcoperchiodelloslotdiespansioneo
conun'altrasuperficieinmetallononverniciatasulcomputerperalmenounpaiodisecondi.Inquesto
modosiriducel'elettricitàstaticadell'involucroedelcorpoprimadell'installazioneosostituzionedi
unnuovocomponente.
•Laddovepossibile,rimuoverelanuovapartedall'involucroantistaticoeinstallarladirettamentenel
computersenzapoggiarladaaltreparti.Nelcasoincuiciònonsiapossibile,collocarel'involucro
antistaticosuunasuperficielisciaepianaeposizionarelapartesutalesuperficie.
•Noncollocarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresuperficidimetallo.
Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchiodelcomputer
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
"Informazionipreliminari:informazioniimportantisullasicurezza"apaginav.
ATTENZIONE:
Primadiaprireilcoperchiodelcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarlo
raffreddare.
Primadiinstallareorimuovereeventualicomponentehardwarenelcomputer,procederenelmodoseguente
perpreparareilcomputererimuovereilcoperchiodelcomputer:
1.Rimuoverequalsiasisupportodalleunitàespegneretuttiidispositivicollegatieilcomputer.Quindi,
scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Sbloccarel'eventualedispositivodibloccochefissailcoperchiodelcomputer.Vedere"Bloccodel
computer"apagina31
©CopyrightLenovo2016
.
65
3.Premereilforo1inmododasollevarelamaniglia2.Ruotarequindilamanigliaasinistracome
mostratoetirarlaperrimuovereilcoperchiodallochassis.
Figura9.Rimozionedelcoperchiodelcomputer
Installazioneosostituzionedell'hardware
Questasezionefornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilpropriocomputer.È
possibilepotenziarelecapacitàdelpropriocomputerinstallandoosostituendoicomponentihardware.
Attenzione: Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
"Informazionipreliminari:informazioniimportantisullasicurezza"apaginav.
Note:
•Inbasealmodellodicomputer,alcunepartihardwarediquestasezionepotrebberononesseredisponibili.
•UtilizzaresololepartifornitedaLenovo.
•Incasodiinstallazioneosostituzionediun'opzione,utilizzareleistruzionicontenuteinquestasezione
insiemealleistruzioniforniteconl'opzionedainstallare.
•Inquasituttoilmondo,LenovorichiedelarestituzionedellaCRUdifettosa.Leinformazionirelativeatale
proceduraverrannoforniteconlaCRUoverrannoinviatealcunigiornidopoilsuoarrivo.
Opzioniesterne
Èpossibilecollegaredelleopzioniesternealcomputer,adesempioaltoparlanti,stampantioscanner.Per
alcuneopzioniesterne,ènecessarioinstallareilrelativosoftware.Quandosiinstallaun'opzioneesterna,
vedere"Vistaanteriore"apagina2e"Vistaposteriore"apagina3peridentificareilconnettoreappropriato.
66Guidaperl'utenteThinkStationP910
Utilizzarequindileistruzioniforniteconl'opzioneperstabilirelaconnessioneeinstallareeventualiprodotti
softwareodriverdidispositivorichiesti.
Interruttoredipresenzasulcoperchio(interruttorediintrusione)
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
"Informazionipreliminari:informazioniimportantisullasicurezza"apaginav.
Persostituirel'interruttoredipresenzasulcoperchio(anchedenominatointerruttorediintrusione),procedere
nelmodoseguente:
1.Preparareilcomputer.Vedere"Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchiodelcomputer"a
pagina65.
2.Poggiareilcomputersuunlatoperaccederepiùfacilmenteallastaffaconl'interruttoredipresenzasul
coperchio.
3.Individuarelastaffaconl'interruttoredipresenzasulcoperchio.Vedere"Componentidelcomputer"
apagina7.
4.Prenderenotadell'instradamentodelcavodell'interruttoredipresenzasulcoperchio,quindiscollegarlo
dallaschedadisistema.Vedere"Partisullaschedadisistema"apagina8.
5.Ruotarelalinguetta1sullastaffaconl'interruttoredipresenzacoperchioasinistracomemostrato.
Rimuoverequindilastaffaconl'interruttoredipresenzasulcoperchiodallochassis.
Figura10.Rimozionedellastaffaconl'interruttoredipresenzasulcoperchio
Capitolo7.Installazioneosostituzionedell'hardware67
6.Ruotareilfermo1sullastaffaversol'esterno,quindiliberarel'interruttoredipresenzasulcoperchio
guastodalfermodelcerchio2perrimuoverlodallastaffa.
Figura11.Rimozionedell'interruttoredipresenzasulcoperchiodallastaffa
7.Inserirel'estremitàdelnuovointerruttoredipresenzasulcoperchioconilmontantenelfermodel
cerchio2.Verificarecheilfermo1vengacollocatotraiduecaviramificatidelnuovointerruttoredi
presenzasulcoperchio.Premerequindil'interruttoredipresenzasulcoperchioversoilbassofinché
nonscattainposizione.
Figura12.Installazionedell'interruttoredipresenzasulcoperchionellastaffa
68Guidaperl'utenteThinkStationP910
8.Instradareilcavodelnuovointerruttoredipresenzasulcoperchioeallinearel'incavo2sull'interruttore
dipresenzasulcoperchioconlalinguetta1nellochassis.Ruotarequindilastaffaconl'interruttoredi
presenzasulcoperchioadestracomemostratofinchénonscattainposizione.
Figura13.Installazionedellastaffaconl'interruttoredipresenzasulcoperchio
9.Collegareilcavodelnuovointerruttoredipresenzasulcoperchioallaschedadisistema.Vedere"Parti
sullaschedadisistema"apagina8.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea"Operazionifinalidisostituzionedei
componenti"apagina140.
Deflettored'ariaperraffreddamentodiretto
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
"Informazionipreliminari:informazioniimportantisullasicurezza"apaginav.
Perrimuovereildeflettored'ariaperraffreddamentodiretto,procederenelmodoseguente:
1.Preparareilcomputer.Vedere"Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchiodelcomputer"a
pagina65.
Capitolo7.Installazioneosostituzionedell'hardware69
2.Tirareildeflettored'ariaperraffreddamentodirettoversol'esternoconlarelativamaniglia1per
rimuoverlodallochassis.
Figura14.Rimozionedeldeflettored'ariaperraffreddamentodiretto
70Guidaperl'utenteThinkStationP910
Perreinstallareildeflettored'ariaperraffreddamentodiretto,procederenelmodoseguente:
1.Allineareleschedeinplasticasuilatisuperioreeinferioredeldeflettored'ariaperraffreddamento
direttoconlepiccolefessure1nellochassis.Assicurarsichelamanigliadeldeflettored'ariaper
raffreddamentodirettosiarivoltaversolaparteanterioredellochassis.
Figura15.Allineamentodelleschedeinplasticaconipiccolifori
2.Farscorrereildeflettored'ariaperraffreddamentodirettonellochassisfinchénonvienebloccato
saldamente.
Nota: senecessario,regolareleggermentelaposizionedeldeflettored'ariaperraffreddamentodiretto
perevitarel'eventualeinterferenzaconaltricomponentinellochassis.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea"Operazionifinalidisostituzionedei
componenti"apagina140
.
Dispositivoinunvanodell'unitàottica
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
"Informazionipreliminari:informazioniimportantisullasicurezza"apaginav.
Capitolo7.Installazioneosostituzionedell'hardware71
Asecondadelmodellodicomputer,neivanidell'unitàotticapotrebberoesserestatiinstallatiiseguenti
dispositivi:
•Unitàottica
•ModuloFlex
Nota: ilmoduloFlexpotrebbeesserestatoinstallatoconiseguentielementi:
–ConnettoreIEEE1394
–ConnettoreeSATA
–Lettoreschede29in1
–UnitàotticaSlim
•EnclosurediarchiviazionedelvanoFlex
PerrimuovereeinstallareunmoduloFlexoun'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex,attenersialla
proceduradirimozioneeinstallazionediun'unitàottica.
Perrimuovereun'unitàottica,procederenelmodoseguente:
1.Preparareilcomputer.Vedere"Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchiodelcomputer"a
pagina65
.
2.Rimuovereildeflettored'ariaperraffreddamentodiretto.Vedere"Deflettored'ariaperraffreddamento
diretto"apagina69.
3.Individuareilvanodell'unitàotticadacuisidesiderarimuovereun'unitàottica.Vedere"Unitàinterne"a
pagina10.
4.Scollegareicavidall'unitàottica.
Nota: sesirimuoveunmoduloFlexoun'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex,potrebbeessere
necessarioscollegareicavidaldispositivo,daunaschedaPCIodallaschedadisistema.Vedere"Parti
sullaschedadisistema"apagina8.
5.Premerelalinguetta1versoilbassoespingerel'unitàotticaversolaparteanterioredellochassis.
Rimuoverequindil'unitàotticadallaparteanterioredellochassis.
Figura16.Rimozionedell'unitàottica
Perinstallareun'unitàottica,procederenelmodoseguente:
1.Preparareilcomputer.Vedere"Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchiodelcomputer"a
pagina65.
2.Rimuovereildeflettored'ariaperraffreddamentodiretto.Vedere"Deflettored'ariaperraffreddamento
diretto"apagina69
.
72Guidaperl'utenteThinkStationP910
3.Individuareilvanodell'unitàotticaincuisidesiderainstallareun'unitàottica.Vedere"Unitàinterne"a
pagina10.
4.Premereilfermosottoilcoperchioinplasticadelvanodell'unitàotticainmodocheilcoperchiovenga
espulsodalvano.Rimuoverequindilaprotezionedimetallodalvano.
5.Prenderenotadell'orientamentodellanuovaunitàottica.Farscorrerequindil'unitàotticanell'apposito
vanodallaparteanterioredellochassisfinchénonscattainposizione.
Figura17.Installazionedell'unitàottica
6.Collegareicaviall'unitàottica.
Nota: sesiinstallaunmoduloFlexoun'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex,potrebbeessere
necessariocollegareicavialdispositivo,aunaschedaPCIoallaschedadisistema.Vedere"Parti
sullaschedadisistema"apagina8.
7.Reinstallareildeflettored'ariaperraffreddamentodiretto.Vedere"Deflettored'ariaperraffreddamento
diretto"apagina69.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea"Operazionifinalidisostituzionedei
componenti"apagina140.
Unitàdiscofissonell'enclosurediarchiviazioneadaccessoanteriore
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
"Informazionipreliminari:informazioniimportantisullasicurezza"apaginav.
Èpossibileinstallareosostituireun'unitàdiscofissonell'enclosurediarchiviazioneadaccessoanteriore.
L'unitàdiscofissopuòancheesserehot-swap,ilchesignificacheèpossibileinstallarlaosostituirlasenza
doverspegnereilcomputer.
L'unitàdiscofissonell'enclosurediarchiviazioneadaccessoanterioreèhot-swapsoloquandosono
soddisfattiiseguentirequisiti:
•IlcavoSATAdell'enclosurediarchiviazioneadaccessoanterioreècollegatoalconnettoreeSATAsulla
schedadisistema.Perverificareilcollegamentodelcavo,consultare"Preparazionedelcomputere
rimozionedelcoperchiodelcomputer"apagina65
ulterioriinformazioni.
•Ilsistemaoperativodelcomputernonsitrovasull'unitàdiscofissoinstallatanell'enclosurediarchiviazione
adaccessoanteriore.
e"Partisullaschedadisistema"apagina8per
Capitolo7.Installazioneosostituzionedell'hardware73
Attenzione: Seunodeirequisitidicuisopranonèsoddisfatto,noninstallareosostituireleunitàdisco
fissoquandoilcomputerèacceso.Incasocontrario,potrebbeverificarsiildanneggiamentoolaperdita
didatinell'unitàdiscofisso.
Perinstallareosostituireun'unitàdiscofissonell'enclosurediarchiviazioneadaccessoanteriore,procedere
comesegue:
1.Primadisostituireunavecchiaunitàdiscofisso,espellerelavecchiaunitàdiscofissodalsistema
operativo.Perulterioriinformazioni,consultareilsistemadellaguidadiWindows.
2.Aprireilcoperchiodell'enclosureconlachiavefornitacomemostrato.Premerel'incavoaperaprire
ilcoperchiodell'enclosure.
Figura18.Aperturadelcoperchiodell'enclosurediarchiviazioneadaccessoanteriore
3.Premereilforosulcoperchiodellastaffaeafferrareilcoperchioinclinatoperestrarrelastaffa
dall'enclosurediarchiviazioneadaccessoanteriore.
Figura19.Rimuoverel'unitàdiscofissodall'enclosurediarchiviazioneadaccessoanteriore
4.Flettereentrambiilatidellastaffaperrimuoverel'unitàdiscofissodallastaffa.
Figura20.Rimozionedell'unitàdiscofissodalsostegno
74Guidaperl'utenteThinkStationP910
5.Flettereentrambiilatidellastaffaedallineareiquattropiedini1sullastaffaconiforicorrispondenti
nellanuovaunitàdiscofisso.prestareattenzioneanontoccareilcircuitostampatodell'unitàdiscofisso.
Nota: Verificarechelaschedadicircuitosiarivoltaversol'altoecheiconnettorisianorivoltiversola
parteposterioredellastaffa.
Figura21.Installazionedell'unitàdiscofissonellastaffa
6.Farscorrerelastaffaconlanuovaunitàdiscofissonell'enclosurediarchiviazioneadaccessoanteriore
finchénonscattainposizione.Premerelataccaperfissareilcoperchiodell'enclosureeperbloccareil
coperchiodell'enclosureconiltasto.
Figura22.Installarelastaffadell'unitàdiscofisso.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea"Operazionifinalidisostituzionedei
componenti"apagina140
.
Unitàdimemorizzazionenell'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex
Attenzione:Nonaprireilcomputernéeffettuarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompreso
le"Informazionipreliminari:informazioniimportantisullasicurezza"apaginav.
Èpossibileinstallareun'unitàdiscofissoda3,5pollici,un'unitàdiscofissoda2,5pollicioun'unitàSSDda
2,5pollicinell'enclosuredimemorizzazionedelvanoFlex.
Capitolo7.Installazioneosostituzionedell'hardware75
Perinstallareosostituireun'unitàdimemorizzazionenell'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex,fare
riferimentoa:
• "Unitàdimemorizzazioneda3,5pollici"apagina76
• "Unitàdimemorizzazioneda2,5pollici"apagina78
Unitàdimemorizzazioneda3,5pollici
Perinstallareosostituireun'unitàdimemorizzazioneda3,5pollici,procederecomesegue:
1.Preparareilcomputer.Vedere"Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchiodelcomputer"a
pagina65.
2.Sel'enclosurediarchiviazionedelvanoFlexèinstallatonelcomputer,scollegareinnanzituttoilcavo
disegnaleeilcavodialimentazionedall'unitàdimemorizzazioneda3,5pollici.Quindi,rimuovere
l'enclosurediarchiviazionedelvanoFlexdallaparteanterioredelcomputer.Vedere"Dispositivoin
unvanodell'unitàottica"apagina71
3.Sesistasostituendoun'unitàdimemorizzazioneda3,5pollici,rimuoverelequattrovitichefissano
l'unità.Quindiestrarrelavecchiaunitàdall'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex.
Nota: Quandosiinstallaosirimuoveun'unitàdimemorizzazione,nontoccarelaschedadicircuito
sull'unitàdimemorizzazioneeaccertarsichelaschedadicircuitosiarivoltaversoilbasso.
.
Figura23.Rimozionedell'unitàdimemorizzazioneda3,5pollicidall'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex
76Guidaperl'utenteThinkStationP910
4.Installarel'unitàdimemorizzazioneda3,5pollicinell'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex.Quindi,
installarelequattrovitiperfissarel'unitàall'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex.
Figura24.Installazionedell'unitàdimemorizzazioneda3,5pollicinell'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex
5.Farscorrerel'enclosurediarchiviazionedelvanoFlexnelvanodell'unitàottica.Vedere"Dispositivoin
unvanodell'unitàottica"apagina71
.
6.Collegareicavidisegnaleedialimentazioneallanuovaunitàdimemorizzazione.
Figura25.Collegareicaviall'unitàdimemorizzazione
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea"Operazionifinalidisostituzionedei
componenti"apagina140
.
Capitolo7.Installazioneosostituzionedell'hardware77
Unitàdimemorizzazioneda2,5pollici
Perinstallareosostituireun'unitàdimemorizzazioneda2,5pollici,procederecomesegue:
1.Preparareilcomputer.Vedere"Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchiodelcomputer"a
pagina65.
2.Sel'enclosurediarchiviazionedelvanoFlexèinstallatonelcomputer,scollegareinnanzituttoilcavo
disegnaleeilcavodialimentazionedall'unitàdimemorizzazioneda2,5pollici.Quindi,rimuovere
l'enclosurediarchiviazionedelvanoFlexdallaparteanterioredelcomputer.Vedere"Dispositivoin
unvanodell'unitàottica"apagina71
3.Sesistasostituendoun'unitàdimemorizzazioneda2,5pollici,procederenelmodoseguente:
a.Rimuoverelequattrovitichefissanoilconvertitoredimemoria.Estrarreilconvertitoredimemoriae
l'unitàdall'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex.
.
Figura26.Rimozionedell'unitàdimemorizzazioneda2,5polliciedelconvertitoredimemoriadall'enclosure
diarchiviazionedelvanoFlex
78Guidaperl'utenteThinkStationP910
b.Rimuoverelecinquevitichefissanol'unitàdimemorizzazioneda2,5pollicialconvertitoredi
memoria.Estrarrel'unitàdalconvertitoredimemoria.
Nota: Quandosiinstallaosirimuoveun'unitàdimemorizzazione,nontoccarelaschedadicircuito
sull'unitàdimemorizzazioneeaccertarsichelaschedadicircuitosiarivoltaversoilbasso.
Figura27.Rimozionedell'unitàdimemorizzazioneda2,5pollicidalconvertitoredimemoria
Capitolo7.Installazioneosostituzionedell'hardware79
4.Installarel'unitàdimemorizzazioneda2,5pollicinelconvertitoredimemoria.Installare,quindi,lecinque
vitiperfissarel'unitàalconvertitoredimemoria.
Figura28.Installazionedell'unitàdimemorizzazioneda2,5pollicinelconvertitoredimemoria
80Guidaperl'utenteThinkStationP910
5.Installarel'unitàdimemorizzazioneda2,5pollicieilconvertitoredimemorianell'enclosuredi
archiviazionedelvanoFlex.Quindi,installarelequattrovitiperfissareilconvertitoredimemoria
all'enclosurediarchiviazionedelvanoFlex.
Figura29.Installazionedell'unitàdimemorizzazioneda2,5polliciedelconvertitoredimemorianell'enclosuredi
archiviazionedelvanoFlex
6.Farscorrerel'enclosurediarchiviazionedelvanoFlexnelvanodell'unitàottica.Vedere"Dispositivoin
unvanodell'unitàottica"apagina71.
7.Collegareicavidisegnaleedialimentazioneallanuovaunitàdimemorizzazione.
Figura30.Collegareicaviall'unitàdimemorizzazione
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea"Operazionifinalidisostituzionedei
componenti"apagina140.
Capitolo7.Installazioneosostituzionedell'hardware81
DispositivonelmoduloFlexda5,25pollici
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
"Informazionipreliminari:informazioniimportantisullasicurezza"apaginav.
Questasezionefornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionediundispositivonelmoduloFlexda
5,25pollici.L'installazioneelasostituzionediundispositivonelmoduloFlexda5,25polliciincludono
leseguentioperazioni:
• "UnitàotticaSlim"apagina82
• "Lettoreschede"apagina85
• "ConnettoreeSATAoconnettoreIEEE1394"apagina87
UnitàotticaSlim
Perinstallareosostituireun'unitàotticaSlimnelmoduloFlex,procederenelmodoseguente:
1.Preparareilcomputer.Vedere"Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchiodelcomputer"a
pagina65.
2.RimuovereilmoduloFlexdallaparteanterioredelcomputer.Vedere"Dispositivoinunvanodell'unità
ottica"apagina71.
3.SollevareilfermosulretrodelmoduloFlex.FarscorrerequindiilcoperchiodelmoduloFlexverso
laparteposterioredelmoduloperrimuoverlo.
Figura31.RimozionedelcoperchiodelmoduloFlex
4.Asecondachesistiainstallandoosostituendoun'unitàotticaslim,procedereinunodeiseguentimodi:
82Guidaperl'utenteThinkStationP910
•SesistainstallandounanuovaunitàotticaSlim,premereiduefermiinmetallo1perrimuovereil
fermodiplasticaconledueviti,comemostrato.Rimuovereledueviti,quindiandarealpassaggio
5apagina84
Figura32.Rimozionedelfermodiplasticaconledueviti
.
•SesisostituisceunavecchiaunitàotticaSlim,procederenelmodoseguente:
a.Premereilpulsantecomemostratoperrimuoverel'unitàotticaSlimdalmoduloFlex.
Figura33.Rimozionedell'unitàotticaSlimdalmoduloFlex
b.Rimuovereleduevitichefissanoilfermoperrimuovereilfermodiplasticadallaparteposteriore
dell'unitàotticaSlim.
Figura34.Rimozionedelfermodiplasticadall'unitàotticaSlim
Capitolo7.Installazioneosostituzionedell'hardware83
5.InstallareleduevitiperfissareilfermodiplasticasulretrodellanuovaunitàotticaSlim.
Figura35.Installazionedelfermodiplasticanell'unitàotticaSlim
6.FarscorrerelanuovaunitàotticaSlimconilfermodiplasticanelmoduloFlexfinoafarlascattarein
posizione.
Figura36.Installazionedell'unitàotticaSlimnelmoduloFlex
7.PosizionareilcoperchiodelmoduloFlexsulmoduloFlex.Accertarsicheleguidedeibinarisullaparte
inferioredelcoperchiodelmoduloFlexsianoallineateaibinarisulmoduloFlex.Quindi,spingereil
coperchiosullaparteanterioredelmoduloFlexfinchénonscattainposizione.
Figura37.ReinstallazionedelcoperchiodelmoduloFlex
84Guidaperl'utenteThinkStationP910
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea"Operazionifinalidisostituzionedei
componenti"apagina140
.
Lettoreschede
PerinstallareosostituireunlettoreschedenelmoduloFlex,procederenelmodoseguente:
1.Preparareilcomputer.Vedere"Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchiodelcomputer"a
pagina65.
2.RimuovereilmoduloFlexdallaparteanterioredelcomputer.Vedere"Dispositivoinunvanodell'unità
ottica"apagina71.
3.Sollevareversol'altoilfermosullatodelmoduloFlex.FarscorrerequindiilcoperchiodelmoduloFlex
versolaparteposterioredelmoduloperrimuoverlo.
Figura38.RimozionedelcoperchiodelmoduloFlex
4.Sesistasostituendounlettoreschede,procederenelmodoseguente:
a.Scollegareilcavodellettoreschededallaschedadisistema.Vedere"Partisullaschedadisistema"
apagina8.
b.Tirareilfermocomemostratoperrimuovereillettoreschedeconlarelativastaffadifissaggiodal
moduloFlex.
Figura39.RimozionedellettoreschededalmoduloFlex
Capitolo7.Installazioneosostituzionedell'hardware85
c.Flettereiquattrofermisuilatidellastaffadifissaggiodellettoreschedeperrimuovereillettore
schededallastaffadifissaggio.
Figura40.Rimozionedellettoreschededallastaffadifissaggiodellettoreschede
5.Perinstallareunnuovolettoreschedenellarelativastaffadifissaggio,allineareiquattroforinellettore
schedeconipiedinicorrispondentisullastaffa.Premerequindiilnuovolettoreschedeversoilbasso
finchénonscattainposizione.
Figura41.Installazionedellettoreschedenellarelativastaffadifissaggio
6.Prenderenotadell'orientamentodelnuovolettoreschedeeinstradareilcavodellettoreschede
nell'appositofermo.Tenereilfermosullastaffadifissaggiodellettoreschede.Inserirequindiilnuovo
lettoreschedenelrelativoslotnelmoduloFlexfinchénonscattainposizione.
Figura42.InstallazionedellettoreschedenelmoduloFlex
86Guidaperl'utenteThinkStationP910
7.PosizionareilcoperchiodelmoduloFlexsulmoduloFlex.Accertarsicheleguidedeibinarisullaparte
inferioredelcoperchiodelmoduloFlexsianoallineateaibinarisulmoduloFlex.Quindi,spingereil
coperchiosullaparteanterioredelmoduloFlexfinchénonscattainposizione.
Figura43.ReinstallazionedelcoperchiodelmoduloFlex
8.CollegareilcavodellettoreschedealconnettoreUSB2.0oalconnettoredellettoreschedesulla
schedadisistema.Vedere"Partisullaschedadisistema"apagina8.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea"Operazionifinalidisostituzionedei
componenti"apagina140.
ConnettoreeSAT AoconnettoreIEEE1394
PerinstallareosostituireunconnettoreeSATAounconnettoreIEEE1394nelmoduloFlex,procederenel
modoseguente:
1.Preparareilcomputer.Vedere"Preparazionedelcomputererimozionedelcoperchiodelcomputer"a
pagina65.
2.EstrarreilmoduloFlexdallaparteanterioredelcomputerfacendoloscorrere.Vedere"Dispositivoin
unvanodell'unitàottica"apagina71
.
Capitolo7.Installazioneosostituzionedell'hardware87
3.Sollevareversol'altoilfermosullatodelmoduloFlex.FarscorrerequindiilcoperchiodelmoduloFlex
versolaparteposterioredelmoduloperrimuoverlo.
Figura44.RimozionedelcoperchiodelmoduloFlex
4.SesistasostituendounconnettoreeSA TAounconnettoreIEEE1394,procederenelmodoseguente:
a.ScollegareilcavodelconnettoreeSATAodelconnettoreIEEE1394dallaschedadisistema.Vedere
"Partisullaschedadisistema"apagina8.
b.Premereiduefermil'unoversol'altrocomemostratoperestrarreilconnettoreeSATAoilconnettore
IEEE1394dalmoduloFlex.
Figura45.RimozionedelconnettoreeSAT AodelconnettoreIEEE1394dalmoduloFlex
88Guidaperl'utenteThinkStationP910