Lenovo ThinkPad 11e 5th Gen, ThinkPad Yoga 11e 5th Gen User Guide [it]

Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Nota: prima di utilizzare le informazioni e il prodotto da esse supportato, accertarsi di leggere e comprendere la seguente documentazione:
Guida in materia di sicurezza e garanzia
Guida di configurazione
• "Informazioni importanti sulla sicurezza" a pagina iii
Lenovo apporta costanti miglioramenti alla documentazione del computer, inclusa questa Guida per l'utente. Per ottenere tutti i documenti più recenti, visitare il sito Web all'indirizzo:
https://support.lenovo.com
A seconda della versione dei sistemi operativi e dei programmi, alcune istruzioni dell'interfaccia utente potrebbero non essere valide per il computer in uso.
Sesta edizione (Giugno 2020)
© Copyright Lenovo 2019, 2020.
NOTA SUI DIRITTI LIMITATI: se i dati o il software sono distribuiti secondo le disposizioni che regolano il contratto "GSA" (General Services Administration), l'uso, la riproduzione o la divulgazione si basa sulle limitazioni previste dal contratto n. GS-35F-05925.
Contenuto
Informazioni importanti sulla
sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . iii
Informazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . iii
Informazioni importanti sull'utilizzo del computer . . . iii Condizioni che richiedono un intervento
immediato . . . . . . . . . . . . . . . . . . v
Servizio ed aggiornamenti. . . . . . . . . . . . vi
Cavi di alimentazione e adattatori di
alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . vii
Prolunghe e relativi dispositivi . . . . . . . . . . vii
Spine e prese di corrente . . . . . . . . . . . viii
Dichiarazione relativa alla fornitura di
alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . viii
Dispositivi esterni . . . . . . . . . . . . . . . ix
Informazioni generali sulle batterie . . . . . . . . ix
Informazioni sulla batteria ricaricabile incorporata . . ix Informazioni per batterie in formato moneta non
ricaricabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . x
Surriscaldamento e ventilazione del prodotto . . . . xi
Informazioni di sicurezza della corrente elettrica . . . xii Informazioni sullo schermo LCD (Liquid Crystal
Display) . . . . . . . . . . . . . . . . . . xiii
Utilizzo di auricolari o cuffie . . . . . . . . . . xiii
Avviso di rischio di soffocamento . . . . . . . . xiii
Informazioni sulle buste in plastica . . . . . . . xiv
Avvertenza sulle componenti in vetro . . . . . . xiv
Capitolo 1. Panoramica del
prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Indicatori, connettori e controlli del computer . . . . 1
Vista anteriore . . . . . . . . . . . . . . 1
Vista laterale sinistra . . . . . . . . . . . . 3
Vista laterale destra . . . . . . . . . . . . 4
Vista inferiore . . . . . . . . . . . . . . . 6
Indicatori di stato . . . . . . . . . . . . . 7
Informazioni importanti sul prodotto . . . . . . . . 8
Informazioni sul tipo di macchina e sul
modello . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
ID FCC e numero di certificazione IC . . . . . . 9
Etichette per i sistemi operativi Windows . . . 10
Funzioni del computer . . . . . . . . . . . . 11
Informazioni sulla velocità di trasferimento USB . . 12
Specifiche del computer . . . . . . . . . . . 12
Ambiente operativo . . . . . . . . . . . . . 13
Programmi Lenovo . . . . . . . . . . . . . 13
Accesso ai programmi Lenovo . . . . . . . 13
Introduzione ai programmi Lenovo. . . . . . 13
Capitolo 2. Utilizzo del computer . . . 15
Registrazione del computer . . . . . . . . . . 15
Domande frequenti . . . . . . . . . . . . . 15
Modalità operative. . . . . . . . . . . . . . 16
Rotazione dello schermo del computer . . . . 16
Modalità notebook . . . . . . . . . . . . 17
Modalità supporto . . . . . . . . . . . . 18
Modalità tavoletta . . . . . . . . . . . . 19
Modalità tenda . . . . . . . . . . . . . 20
Utilizzo dello schermo multitouch . . . . . . . . 21
Utilizzo dei tasti speciali . . . . . . . . . . . 23
Utilizzo del touch pad . . . . . . . . . . . . 25
Gestione alimentazione . . . . . . . . . . . . 26
Utilizzo dell'adattatore di alimentazione CA . . 26
Utilizzo della batteria . . . . . . . . . . . 26
Gestione dell'alimentazione della batteria . . . 27
Modalità risparmio energia. . . . . . . . . 27
Connessioni Ethernet via cavo . . . . . . . . . 28
Connessioni wireless. . . . . . . . . . . . . 29
Utilizzo della connessione WLAN (wireless
LAN) . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Utilizzo della connessione Bluetooth . . . . . 29
Utilizzo di Modalità aereo . . . . . . . . . 30
Utilizzo delle funzioni audio . . . . . . . . . . 30
Utilizzo delle fotocamere . . . . . . . . . . . 31
Utilizzo di una scheda supporto . . . . . . . . 31
Utilizzo di uno schermo esterno . . . . . . . . 32
Spostamenti con il computer . . . . . . . . . 33
Capitolo 3. Miglioramento del
computer . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Ricerca delle opzioni ThinkPad . . . . . . . . . 35
ThinkPad Pen Pro . . . . . . . . . . . . . . 35
Capitolo 4. Informazioni ergonomiche, sulla manutenzione e
l'accessibilità . . . . . . . . . . . . . 39
Informazioni relative all'accessibilità . . . . . . . 39
Informazioni ergonomiche. . . . . . . . . . . 41
Pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . 43
Capitolo 5. Protezione. . . . . . . . . 45
Utilizzo di password . . . . . . . . . . . . . 45
Introduzione alle password . . . . . . . . 45
Impostazione, modifica o eliminazione di una
password . . . . . . . . . . . . . . . 46
Protezione del disco fisso . . . . . . . . . . . 47
Impostazione del security chip . . . . . . . . . 48
Cancellazione dei dati dall'unità di
memorizzazione. . . . . . . . . . . . . . . 48
© Copyright Lenovo 2019, 2020 i
Utilizzo dei firewall. . . . . . . . . . . . . . 49
Protezione dei dati dai virus . . . . . . . . . . 49
Capitolo 6. Configurazione
avanzata . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Installazione di un sistema operativo Windows
10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Installazione dei driver di dispositivo. . . . . . . 52
Utilizzo del programma ThinkPad Setup . . . . . 52
Configurazione di ThinkPad Setup. . . . . . 52
Modifica della sequenza di avvio . . . . . . 53
Aggiornamento di UEFI BIOS. . . . . . . . 53
Menu BIOS. . . . . . . . . . . . . . . 54
Utilizzo della gestione del sistema. . . . . . . . 62
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi
del computer . . . . . . . . . . . . . . 65
Suggerimenti generali per evitare problemi . . . . 65
Diagnostica dei problemi . . . . . . . . . . . 65
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . 66
Il computer non risponde ai comandi. . . . . 66
Liquidi sulla tastiera . . . . . . . . . . . 66
Messaggi di errore . . . . . . . . . . . . 67
Errori indicati da segnali acustici . . . . . . 69
Problemi relativi al modulo di memoria . . . . 70
Problemi relativi a Ethernet . . . . . . . . 70
Problemi relativi alla WLAN . . . . . . . . 71
Problema relativo al Bluetooth . . . . . . . 72
Problemi relativi alla tastiera . . . . . . . . 72
Problemi relativi allo schermo del computer . . 73
Problemi relativi al monitor esterno . . . . . 75
Problemi audio . . . . . . . . . . . . . 76
Problemi relativi alla batteria . . . . . . . . 77
Problema relativo all'adattatore di
alimentazione CA . . . . . . . . . . . . 78
Problemi di alimentazione . . . . . . . . . 78
Problema relativo al pulsante di
alimentazione . . . . . . . . . . . . . . 79
Problemi relativi al riavvio . . . . . . . . . 79
Problemi relativi alle modalità Sospensione e
Ibernazione. . . . . . . . . . . . . . . 79
Problemi relativi all'unità SSD . . . . . . . 80
Problema relativo a ThinkPad Pen Pro . . . . 80
Problema software . . . . . . . . . . . . 80
Problema relativo all'USB . . . . . . . . . 81
Capitolo 8. Informazioni sul
ripristino . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Reimpostazione del computer . . . . . . . . . 83
Utilizzo delle opzioni avanzate di avvio . . . . . . 83
Ripristino del sistema operativo in caso di mancato
avvio di Windows 10 . . . . . . . . . . . . . 83
Creazione e utilizzo di un'unità USB di ripristino . . 84
Capitolo 9. Sostituzione dei
dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . 85
CRU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Prevenzione dei danni provocati dalle cariche
elettrostatiche . . . . . . . . . . . . . . . 85
Disabilitazione della batteria integrata . . . . . . 86
Sostituzione della scheda micro SD . . . . . . . 86
Sostituzione dell'assieme del coperchio di base . . 87
Sostituzione dell'unità SSD M.2 . . . . . . . . 88
Sostituzione della tastiera . . . . . . . . . . . 90
Sostituzione della scheda del pulsante di
alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . 94
Sostituzione del carica batterie di ThinkPad Pen
Pro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Sostituzione dell'assieme altoparlanti . . . . . . 98
Capitolo 10. Come richiedere
assistenza . . . . . . . . . . . . . . . 101
Prima di contattare Lenovo . . . . . . . . . . 101
Richiesta di supporto e assistenza . . . . . . . 101
Sito Web dell'assistenza Lenovo . . . . . . 102
Contattare Lenovo . . . . . . . . . . . . 102
Acquisto di servizi aggiuntivi . . . . . . . . . . 103
Appendice A. Informazioni aggiuntive sul sistema operativo
Linux . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Appendice B. Informazioni sulle normative e sulla certificazione
TCO . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Appendice C. WEEE e istruzioni per il riciclaggio in paesi e aree
geografiche . . . . . . . . . . . . . . 113
Appendice D. Direttiva RoHS (Restriction of Hazardous Substances)
per paesi e aree geografiche . . . . . 117
Appendice E. Note. . . . . . . . . . . 121
Appendice F. Marchi . . . . . . . . . 123
ii Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Informazioni importanti sulla sicurezza

Nota: consultare prima le informazioni importanti sulla sicurezza.

Informazioni preliminari

Queste informazioni consentono di utilizzare correttamente il computer notebook. Seguire e conservare tutte le informazioni incluse con il computer. Le informazioni riportate in questo documento non modificano i termini del contratto di acquisto o della Garanzia limitata. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Informazioni sulla garanzia" nella Guida in materia di sicurezza e garanzia fornita con il computer.
La sicurezza del cliente è essenziale. Il nostro obiettivo è di fornire prodotti sicuri ed efficaci. Tuttavia, i PC sono dei dispositivi elettronici. I cavi dell'alimentazione, gli adattatori ed altre funzioni, se non utilizzati correttamente, possono esporre i clienti a potenziali rischi di sicurezza e provocare danni fisici o alla proprietà personale. Per ridurre tali rischi, attenersi alle istruzioni fornite insieme al prodotto, osservare tutte le avvertenze relative al prodotto, le istruzioni sul suo funzionamento ed esaminare attentamente le informazioni contenute in questo documento. In tal modo, sarà possibile proteggersi dagli eventuali rischi e creare un ambiente di lavoro protetto.
Nota: queste informazioni contengono riferimenti alle batterie e agli adattatori. Oltre ai computer notebook, alcuni prodotti (ad esempio altoparlanti e monitor) vengono forniti con adattatori di alimentazione esterni. Queste informazioni si applicano anche a tali prodotti. Inoltre, i computer contengono una batteria interna a forma di moneta che fornisce l'alimentazione all'orologio del sistema anche quando il computer non è collegato alla presa elettrica, pertanto le informazioni sulla sicurezza della batteria si applicano a tutti i computer.

Informazioni importanti sull'utilizzo del computer

Attenendosi ai suggerimenti riportati di seguito, sarà possibile ottenere le massime prestazioni dal computer. Il mancato rispetto di tali norme potrebbe comportare dei danni o provocare il malfunzionamento del computer.
Proteggersi dal calore generato dal computer.
Quando il computer è acceso o la batteria è in carica, la base, il supporto palmare ed altre parti potrebbero scaldarsi. La quantità di calore dipende dall'attività del sistema e dal livello di carica della batteria.
Un contatto prolungato con il corpo, anche attraverso i vestiti, può causare disturbi o bruciature.
• Evitare di tenere le mani o altre parti del corpo a contatto con una parte calda del computer per un periodo di tempo prolungato.
• Periodicamente concedersi delle pause e non utilizzare la tastiera, sollevando le mani dal poggia polsi.
© Copyright Lenovo 2019, 2020 iii
Proteggersi dal calore generato dall'adattatore di alimentazione CA.
L'adattatore di alimentazione CA, quando è collegato a una presa elettrica e al computer, genera calore.
Il contatto prolungato con il corpo, anche attraverso i vestiti, può causare bruciature.
• Non mettere l'adattatore di alimentazione CA in contatto con una qualsiasi parte del corpo, quando è in uso.
• Non utilizzarlo mai per scaldare il corpo.
• Non stringere i cavi attorno all'adattatore di alimentazione CA mentre viene utilizzato.
Evitare che il computer si bagni.
Per evitare versamenti di liquidi e scosse elettriche, tenere i liquidi lontano dal computer.
Proteggere i cavi da danni.
Applicando una forza di notevoli proporzioni ai cavi, questi potrebbero danneggiarsi o rompersi.
Posizionare i cavi di un adattatore di alimentazione CA, di un mouse, di una tastiera, di una stampante o di una qualsiasi altro dispositivo elettronico o linea di comunicazione in modo da evitare di calpestarli, inciamparci, stringerli per errore tra il computer o altri oggetti o sottoporli a trattamenti che potrebbero intralciare il corretto funzionamento del computer.
Proteggere il computer e i dati quando viene spostato.
Prima di spostare un computer dotato di un'unità disco fisso, effettuare una delle seguenti operazioni:
• Spegnerlo.
• Attivare la modalità Sospensione.
• Attivare la modalità Ibernazione.
In tal modo, si eviterà il danneggiamento del computer e la possibile perdita di dati.
iv Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Gestire il computer delicatamente.
Non sottoporre il computer a cadute, urti, graffi, torsioni, colpi o vibrazioni né esercitare pressione o collocare oggetti pesanti sulla superficie del computer, del video e degli altri dispositivi esterni.
Trasportare il computer con accortezza.
• Per proteggere il computer dagli urti utilizzare una borsa con imbottitura adeguata.
• Non conservare il computer in una borsa o in una valigia troppo strette.
• Prima di inserire il computer in una custodia, accertarsi che sia spento, in modalità Sospensione o Ibernazione. Non inserire il computer nella custodia mentre è acceso.

Condizioni che richiedono un intervento immediato

I prodotti possono essere danneggiati a causa di negligenza o di un utilizzo non adeguato. Alcuni danni impediscono l'utilizzo del prodotto e richiedono l'intervento di un rivenditore autorizzato.
Prestare particolare attenzione al prodotto al momento dell'accensione. Molto raramente, il computer potrebbe produrre uno strano odore, una nuvola di fumo o delle scintille. Oppure è possibile che si sentano rumori provenire dal computer. Tali condizioni potrebbero per lo più indicare che si è verificato un malfunzionamento in un componente elettronico interno in condizioni di sicurezza, oppure possono indicare un potenziale problema di sicurezza. Tuttavia, si consiglia di non tentare di verificare personalmente la causa di tali situazioni. Contattare il Centro assistenza clienti per ulteriori indicazioni. Per un elenco dei numeri di telefono di assistenza e supporto, visitare il seguente sito Web:
https://pcsupport.lenovo.com/supportphonelist
Controllare frequentemente le condizioni del computer e dei suoi componenti per individuare eventuali danni, usura o indizi di pericolo. Se non si è certi delle condizioni di un componente, non utilizzare il prodotto. Per ottenere informazioni sulla riparazione di eventuali malfunzionamenti, rivolgersi al Centro assistenza clienti.
Se si verifica una delle condizioni elencate di seguito o se si dubita della sicurezza del prodotto, smettere di utilizzare il computer e scollegarlo dalla fonte di alimentazione e dalle linee di telecomunicazione. Quindi, rivolgersi al Centro assistenza clienti per ulteriori informazioni.
© Copyright Lenovo 2019, 2020 v
• I cavi di alimentazione, le prese di corrente, gli adattatori, le prolunghe, i dispositivi di protezione dalle scariche elettriche o gli alimentatori incrinati, danneggiati o rotti.
• Segni di surriscaldamento, fumo, scintille o incendi.
• Danni alla batteria (ad esempio, ammaccature, pieghe o fessure), fuoriuscita di sostanze estranee dai morsetti della batteria.
• Emissione di rumori o forti odori provenienti dal prodotto.
• Segni di liquido versato o di un oggetto caduto sul computer, sul cavo di alimentazione e sull'adattatore di alimentazione.
• Il computer, il cavo o l'adattatore di alimentazione è stato esposto all'acqua.
• Caduta o danneggiamento del computer.
• Il computer non funziona normalmente in base alle istruzioni relative al funzionamento.
Nota: Se si osservano tali condizioni con un prodotto non Lenovo
®
(ad esempio, una prolunga), non utilizzare l'elaboratore e rivolgersi al produttore per ulteriori informazioni o per richiedere un'eventuale sostituzione.

Servizio ed aggiornamenti

Non tentare di risolvere personalmente i problemi, a meno che non venga indicato dal Centro assistenza clienti o dalla propria documentazione. Rivolgersi esclusivamente al fornitore del servizio autorizzato a riparare il prodotto specifico.
Nota: alcune parti del computer possono essere aggiornate o sostituite dal cliente. Gli aggiornamenti sono generalmente indicati come opzioni. Le parti di sostituzione approvate per l'installazione da parte del cliente vengono indicate come Customer Replaceable Unit o CRU. Lenovo fornisce una documentazione di istruzioni che offrono ai clienti istruzioni sull'installazione delle opzioni o sulla sostituzione delle CRU. Quando si eseguono queste operazioni, è necessario attenersi scrupolosamente a tutte le istruzioni. Lo stato spento (Off) di un indicatore di potenza non indica necessariamente che i livelli di voltaggio in un prodotto siano pari a zero. Prima di rimuovere il coperchio da un prodotto dotato di un cavo di alimentazione, verificare sempre che l'alimentazione sia disattivata e che il prodotto non sia collegato alla presa di corrente. Per qualsiasi domanda o dubbio, contattare il Centro assistenza clienti.
Sebbene non siano presenti parti rimovibili nel computer dopo che il cavo di alimentazione è stato scollegato, è bene considerare le seguenti indicazioni per la propria incolumità.
ATTENZIONE: Parti rimovibili pericolose. Non toccare.
ATTENZIONE:
Prima di aprire il coperchio del computer, spegnere il computer e attendere alcuni minuti per lasciarlo raffreddare.
vi
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Cavi di alimentazione e adattatori di alimentazione

PERICOLO
Utilizzare solo i cavi di alimentazione e adattatori di alimentazione forniti dal produttore.
I cavi di alimentazione devono essere approvati a norma di sicurezza. Per la Germania, sarà H03VV­F, 3G, 0,75 mm
Non avvolgere mai un cavo di alimentazione intorno a un adattatore di alimentazione o a un altro oggetto. In questo modo, il cavo potrebbe danneggiarsi, rompersi o piegarsi in modo improprio. Ciò potrebbe determinare un rischio per la sicurezza.
Posizionare i cavi di alimentazione in modo che non possano essere calpestati o perforati da eventuali oggetti.
Proteggere i cavi di alimentazione o gli adattatori di alimentazione dal contatto con i liquidi. Ad esempio, non lasciare il cavo o l'adattatore di alimentazione in prossimità di vasche, tubi, bagni o su pavimenti che sono stati trattati con detergenti liquidi. I liquidi possono causare cortocircuiti, soprattutto se il cavo o l'adattatore di alimentazione è stato sottoposto a un utilizzo non corretto. I liquidi potrebbero causare anche la corrosione graduale dei terminali dei cavi di alimentazione e/o dei terminali dei connettori su un adattatore di alimentazione, che potrebbe surriscaldarsi.
Verificare che tutti i connettori del cavo di alimentazione siano collegati completamente e in modo sicuro alle prese.
Non utilizzare adattatori di alimentazione che presentino corrosione sui piedini di input CA e/o segni di surriscaldamento (ad esempio, plastica deformata) sui piedini di input CA o in qualsiasi altro punto dell'adattatore di alimentazione.
Non utilizzare eventuali cavi di alimentazione i cui contatti elettrici su ciascuna estremità presentano segni di corrosione o di surriscaldamento o qualsiasi altro tipo di danno.
2
o superiore. Per altri paesi, utilizzare i tipi adeguati.
Per evitare un possibile surriscaldamento, non coprire l'adattatore di alimentazione con indumenti o altri oggetti quando l'adattatore è collegato a una presa elettrica.

Prolunghe e relativi dispositivi

Verificare che le prolunghe, i limitatori di sovratensione, gli alimentatori e le ciabatte multipresa utilizzati siano in grado di gestire i requisiti elettrici del prodotto. Non sovraccaricare questi dispositivi. Se si utilizzano le ciabatte multipresa, il carico non deve superare la potenza di input di tali ciabatte. Per ulteriori informazioni sui carichi e sui requisiti di alimentazione, nonché sulla potenza di input, rivolgersi a un elettricista.
© Copyright Lenovo 2019, 2020 vii

Spine e prese di corrente

PERICOLO
Se una presa di corrente (presa elettrica) che si intende utilizzare con l'apparecchiatura è danneggiata o corrosa, non utilizzarla finché non viene sostituita da un elettricista qualificato.
Non piegare né modificare la spina. Se la spina è danneggiata, rivolgersi al produttore per richiederne la sostituzione.
Non condividere la presa elettrica con altre apparecchiature domestiche o commerciali che assorbono grandi quantità di energia; altrimenti, un voltaggio instabile potrebbe danneggiare il computer, i dati o altre unità collegate.
Alcuni prodotti vengono forniti con una spina con tre contatti. Questa spina può essere collegata solo a una presa elettrica dotata di messa a terra. Si tratta di una funzione di sicurezza. Non tentare di inserire questa spina in una presa elettrica non dotata di messa a terra. Se non si riesce a inserire la spina nella presa elettrica, richiedere a un elettricista un'adattatore approvato per la presa elettrica o la sostituzione di quest'ultima con una presa con la quale è possibile utilizzare questa funzione di sicurezza. Non sovraccaricare le prese elettriche. Il carico generale del sistema non deve superare l'80 per cento della potenza del circuito derivato. Per ulteriori informazioni sui carichi dell'alimentazione e sulla potenza del circuito derivato, rivolgersi a un elettricista.
Verificare che la presa elettrica utilizzata sia collegata correttamente, sia facilmente accessibile e collocata vicino all'apparecchiatura. Non estendere completamente i cavi di alimentazione in modo da sottoporli a tensione.
Accertarsi che la presa elettrica fornisca la corrente e il voltaggio corretti per il prodotto da installare.
Collegare e scollegare con attenzione le apparecchiature dalla presa elettrica.

Dichiarazione relativa alla fornitura di alimentazione

PERICOLO
Non rimuovere mai il coperchio da un alimentatore o da qualsiasi parte che dispone della seguente etichetta.
I componenti su cui è presente questa etichetta sono soggetti a voltaggio, corrente e livelli di energia pericolosi. In questi componenti non sono presenti parti sostituibili. In caso di problemi con uno di questi componenti, contattare un tecnico di manutenzione.
viii
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Dispositivi esterni

ATTENZIONE: Non collegare o scollegare cavi di dispositivi esterni diversi dai cavi USB (Universal Serial Bus) e 1394 finché il computer è acceso per evitare di causare danni al computer. Per evitare possibili danni ai dispositivi collegati, attendere almeno cinque secondi dopo lo spegnimento del computer per scollegare i dispositivi esterni.

Informazioni generali sulle batterie

PERICOLO
Le batterie fornite da Lenovo da utilizzare con il prodotto acquistato sono state testate per la compatibilità e devono essere sostituite solo con parti approvate. Una batteria diversa da quella specificata da Lenovo oppure una batteria disassemblata o modificata non è coperta da garanzia.
Un errato utilizzo della batteria potrebbe causarne il surriscaldamento, una perdita di liquido o un'esplosione. Per evitare possibili lesioni, procedere come segue:
• Non aprire, disassemblare o riparare la batteria.
• Non rompere o perforare la batteria.
• Non provocare cortocircuiti della batteria né esporla a sostanze liquide.
• Tenere la batteria lontano dalla portata dei bambini.
• Non tenere le batterie in prossimità del fuoco.
Non utilizzare la batteria se è danneggiata o se si nota la fuoriuscita di eventuali materiali sui morsetti della batteria.
Conservare le batterie ricaricabili o i prodotti contenenti batterie ricaricabili a temperatura ambiente, caricate a una capacità approssimativa compresa tra il 30% e il 50%. Per impedire che si scarichino completamente, si consiglia di caricare le batterie almeno una volta all'anno.
Non gettare le batterie nella spazzatura. Le batterie vanno smaltite secondo le normative e i regolamenti locali.

Informazioni sulla batteria ricaricabile incorporata

PERICOLO
Non tentare di rimuovere o sostituire la batteria ricaricabile incorporata. La sostituzione della batteria deve essere eseguita da un centro riparazioni o da un tecnico autorizzato Lenovo.
Ricaricare la batteria solo secondo le istruzioni fornite nella documentazione del prodotto.
Il centro riparazioni o il tecnico autorizzato Lenovo ricicla le batterie in base alle normative e alle disposizioni di legge locali.
© Copyright Lenovo 2019, 2020 ix

Informazioni per batterie in formato moneta non ricaricabili

PERICOLO
Non tentare di sostituire le batterie in formato moneta non ricaricabili. La sostituzione della batteria deve essere eseguita da un centro riparazioni o da un tecnico autorizzato Lenovo.
Il centro riparazioni o il tecnico autorizzato Lenovo ricicla le batterie in base alle normative e alle disposizioni di legge locali.
La seguente dichiarazione si applica agli utenti dello stato della California, Stati Uniti.
Informazioni sul perclorato per la California:
I prodotti contenenti batterie in formato moneta al diossido manganese di litio potrebbero contenere perclorato.
Materiale perclorato: potrebbe applicarsi una normativa apposita. Visitare il sito Web all'indirizzo
https://www.dtsc.ca.gov/hazardouswaste/perchlorate/
x Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Surriscaldamento e ventilazione del prodotto

PERICOLO
Computer, adattatori di alimentazione CA e molti accessori possono generare calore quando accesi e quando le batterie sono in carica. I computer notebook generano una quantità significativa di calore a causa della dimensione ridotta. Osservare sempre le seguenti precauzioni:
• Quando il computer è acceso o la batteria è in carica, la base, il supporto palmare ed altre parti potrebbero scaldarsi. Evitare di tenere le mani o altre parti del corpo a contatto con una parte calda del computer per un periodo di tempo prolungato. Quando si utilizza la tastiera, evitare di tenere i palmi sul sostegno palmare per un periodo di tempo prolungato. Il computer emette calore durante il normale funzionamento. La quantità di calore dipende dall'attività del sistema e dal livello di carica della batteria. Un contatto prolungato con il corpo, anche attraverso i vestiti, può causare disturbi o bruciature. Periodicamente concedersi delle pause e non utilizzare la tastiera, sollevando le mani dal sostegno palmare ed evitare di utilizzare la tastiera per un periodo di tempo prolungato.
• Non utilizzare il computer né caricare la batteria in prossimità di materiali infiammabili o in ambienti esplosivi.
• Insieme al prodotto vengono fornite ventole, alloggiamenti di ventilazione e/o fonti di calore per garantire il funzionamento corretto e sicuro. Questi dispositivi potrebbero bloccarsi improvvisamente se il prodotto viene posizionato su un letto, un divano, un tappeto o su altre superfici flessibili. Non bloccare mai, occludere o disabilitare queste funzioni.
• L'adattatore di alimentazione CA, quando è collegato a una presa elettrica e al computer, genera calore. Non porre l'adattatore in contatto con qualsiasi parte del corpo mentre lo si utilizza. Non utilizzare mai l'adattatore di alimentazione CA per riscaldarsi. Il contatto prolungato con il corpo, anche attraverso i vestiti, può causare bruciature.
Per la propria incolumità, seguire sempre le precauzioni di base con il computer:
• Tenere sempre chiuso il coperchio quando il computer è collegato alla presa elettrica.
• Controllare regolarmente l'esterno per evitare l'accumulo di polvere.
• Rimuovere la polvere dalle ventole e dai buchi nella mascherina. Effettuare controlli più frequenti, se si lavora in ambienti polverosi o in aree a traffico intenso.
• Non ostruire né limitare alcuna apertura di ventilazione.
• Non utilizzare il computer all'interno del mobilio, poiché potrebbe aumentare il rischio di surriscaldamento.
• Le temperature dei flussi di aria all'interno del computer non devono superare i 35 °C.
© Copyright Lenovo 2019, 2020 xi

Informazioni di sicurezza della corrente elettrica

PERICOLO
La corrente elettrica che circola nei cavi di alimentazione, del telefono e di comunicazione è pericolosa.
Per evitare scosse elettriche:
• Non utilizzare il computer durante un temporale.
• Non collegare o scollegare i cavi né eseguire l'installazione, la manutenzione o la riconfigurazione di questo prodotto durante un temporale.
• Collegare tutti i cavi di alimentazione a una presa elettrica collegata correttamente e con adeguata messa a terra.
• Utilizzare prese elettriche appropriate per qualsiasi apparecchiatura che verrà collegata a questo prodotto.
• Laddove possibile, utilizzare una sola mano per collegare o scollegare i cavi di segnale.
• Non accendere mai le apparecchiature in caso di incendi, acqua o danni strutturali.
• Scollegare i cavi di alimentazione collegati, la batteria e tutti i cavi prima di aprire i coperchi dei dispositivi, a meno che non venga indicato diversamente nelle procedure di installazione e configurazione.
• Non utilizzare il computer finché tutte le chiusure delle parti interne non sono fissate correttamente. Non utilizzare mai il computer quando le parti interne e i circuiti sono scoperti.
PERICOLO
Collegare e scollegare i cavi come descritto nelle seguenti procedure durante l'installazione, lo spostamento o l'apertura di coperchi su questo prodotto o sui dispositivi collegati.
Per collegare:
1. Spegnere tutte le periferiche.
2. Innanzitutto collegare tutti i cavi ai dispositivi.
3. Collegare i cavi di segnale ai connettori.
4. Collegare i cavi di alimentazione alle prese.
5. Accendere i dispositivi.
Il cavo di alimentazione deve essere scollegato dalla presa a muro prima di installare tutti gli altri cavi elettrici collegati al computer.
È possibile ricollegare il cavo di alimentazione alla presa a muro solo dopo che tutti gli altri cavi elettrici sono stati collegati al computer.
Per scollegare:
1. Spegnere tutte le periferiche.
2. Rimuovere i cavi di alimentazione dalle prese.
3. Rimuovere i cavi di segnale dai connettori.
4. Rimuovere tutti i cavi dai dispositivi.
xii
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
PERICOLO
Durante i temporali, non eseguire operazioni di sostituzione né collegare o scollegare il cavo telefonico dalla presa telefonica.

Informazioni sullo schermo LCD (Liquid Crystal Display)

ATTENZIONE: Il display LCD (Liquid Crystal Display) è di vetro e potrebbe rompersi se il computer viene maneggiato in modo inappropriato o lasciato cadere. In caso di rottura dell'LCD, se il fluido interno entra in contatto con gli occhi o le mani, lavare immediatamente la parte con acqua corrente per almeno 15 minuti. Se dovessero insorgere dei sintomi dopo aver lavato la parte, rivolgersi a un medico.
Nota: Per i prodotti con lampade fluorescenti contenenti mercurio (ad esempio, non LED), la lampada
fluorescente dello schermo a cristalli liquidi (LCD) (Liquid Crystal Display) contiene mercurio; effettuare lo smaltimento conformemente alle leggi locali, dello stato o federali.

Utilizzo di auricolari o cuffie

ATTENZIONE: Un'eccessiva pressione sonora da auricolari e cuffie può provocare la perdita dell'udito. Una regolazione dell'equalizzatore sui valori massimi aumenta il voltaggio di uscita di auricolari e cuffie e, di conseguenza, alza il livello di pressione sonora. Pertanto, per proteggere l'udito, occorre regolare l'equalizzatore su un livello appropriato.
L'uso eccessivo di cuffie o auricolari per un lungo periodo di tempo ad alto volume può essere pericoloso se l'uscita dei connettori per cuffie o auricolari non è conforme alle specifiche dell'EN 50332-2. Il connettore di uscita per le cuffie del computer è conforme all'EN 50332-2 Sottoclausola 7. Tale specifica limita il voltaggio massimo di output RMS reale della banda larga del computer a 150 mV. Per evitare la perdita dell'udito, assicurarsi che le cuffie o gli auricolari utilizzati siano conformi allo standard EN 50332-2 (limiti Clausola 7) per un voltaggio caratteristico della banda larga di 75 mV. L'utilizzo di cuffie non conformi all'EN 50332-2 può essere pericoloso a causa degli eccessivi livelli di pressione del suono.
Se il computer Lenovo è fornito di cuffie o auricolari nell'imballaggio, come un set, la combinazione di cuffie o auricolari e il computer sono già conformi alle specifiche dell'EN 50332-1. Se vengono utilizzate diverse cuffie o auricolari, assicurarsi che siano conformi all'EN 50332-1 (Clausola 6.5 Limitation Values). L'utilizzo di cuffie non conformi all'EN 50332-1 può essere pericoloso a causa degli eccessivi livelli di pressione del suono.

Avviso di rischio di soffocamento

RISCHIO DI SOFFOCAMENTO: il prodotto contiene piccole parti.
Tenere lontano dalla portata di bambini al di sotto di tre anni.
© Copyright Lenovo 2019, 2020 xiii

Informazioni sulle buste in plastica

PERICOLO
Le buste di plastica possono risultare pericolose. Tenerle lontane da neonati e bambini per prevenire il rischio di soffocamento.

Avvertenza sulle componenti in vetro

ATTENZIONE: Alcune parti del prodotto possono essere di vetro. Questo vetro potrebbe rompersi se il prodotto cade su una superficie dura o riceve un impatto sostanziale. Se il vetro si rompe, non toccarlo o tentare di rimuoverlo. Non utilizzare il prodotto finché il vetro non è stato sostituito da personale di assistenza qualificato.
xiv
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Capitolo 1. Panoramica del prodotto

In questo capitolo vengono fornite informazioni di base che consentono di acquisire familiarità con il computer.

Indicatori, connettori e controlli del computer

Questo sezione presenta le funzionalità hardware del computer.

Vista anteriore

Vista anteriore di ThinkPad 11e 5th Gen
1 Microfoni
3 Altoparlanti 4 Touch pad
1 Microfoni
2 Fotocamera
I microfoni catturano suono e voce quando vengono utilizzati con un programma per la gestione audio.
2 Fotocamera
La fotocamera consente di scattare foto o tenere una video conferenza. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo delle fotocamere" a pagina 31.
3 Altoparlanti
Il computer è dotato di una coppia di altoparlanti stereo.
© Copyright Lenovo 2019, 2020 1
4 Touch pad
Il computer è dotato di un touchpad nel bordo inferiore della tastiera. Il touchpad consente di spostare il puntatore, senza l'utilizzo di un mouse convenzionale. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo del touch pad" a pagina 25.
Vista anteriore di ThinkPad Yoga
1 Microfoni
®
11e 5th Gen
2 Fotocamera anteriore
3 Altoparlanti 4 Fotocamera posteriore
5 Touch pad
1 Microfoni
6 Schermo multitouch
I microfoni catturano suono e voce quando vengono utilizzati con un programma per la gestione audio.
2 Fotocamera anteriore
La fotocamera consente di scattare foto o tenere una video conferenza. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo delle fotocamere" a pagina 31.
3 Altoparlanti
Il computer è dotato di una coppia di altoparlanti stereo.
4 Fotocamera posteriore
La fotocamera consente di scattare foto o di tenere una video conferenza in modalità tavoletta. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo delle fotocamere" a pagina 31.
5 Touch pad
Il computer è dotato di un touchpad nel bordo inferiore della tastiera. Il touchpad consente di spostare il puntatore, senza l'utilizzo di un mouse convenzionale. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo del touch pad" a pagina 25.
2
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
6 Schermo multitouch
Lo schermo multi-touch consente di utilizzare il computer con semplici funzioni touch. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo dello schermo multitouch" a pagina 21.

Vista laterale sinistra

1 Foro del laccetto della penna
3 Connettore Ethernet 4 Connettore HDMI
5 Connettore Always On USB 3.0 6 Slot per schede microSD
1 Foro del laccetto della penna
2 Connettore di alimentazione
Alcuni modelli di computer sono dotati di ThinkPad Pen Pro (una penna elettronica). Per proteggere la penna dalla perdita o dal furto, utilizzare un laccetto per fissare la penna attraverso l'apposito foro.
Nota:
• Il laccetto non viene fornito con il computer o con ThinkPad Pen Pro.
• Non bloccare il computer con il laccetto. Per ulteriori informazioni, vedere "ThinkPad Pen Pro" a pagina 35.
2 Connettore di alimentazione
Il connettore di alimentazione consente di collegare il computer all'alimentazione CA.
3 Connettore Ethernet
Il connettore Ethernet consente di collegare il computer a una LAN (Local Area Network).
PERICOLO
Per evitare il rischio di scosse elettriche, non collegare il cavo telefonico al connettore Ethernet. Connettere il cavo Ethernet a questo connettore.
Il connettore Ethernet dispone di due indicatori di stato della rete. Quando l'indicatore verde è acceso, il computer è collegato a una rete LAN. Quando l'indicatore giallo lampeggia, è in corso la trasmissione dei dati.
Nota: Se il computer è collegato a una stazione di espansione, utilizzare il connettore Ethernet sulla stazione di espansione anziché quello sul computer.
4 Connettore HDMI
Il connettore HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è un'interfaccia audio e video digitale. Consente di collegare il computer a un dispositivo audio o a un monitor video digitale compatibile, ad esempio un lettore DVD o un HDTV.
Capitolo 1. Panoramica del prodotto 3
5 Connettore Always On USB 3.0
Per caricare i dispositivi compatibili con USB quando il computer è spento, in modalità Sospensione o Ibernazione, abilitare la funzione Always On USB sul computer.
Per configurare le impostazioni Always On USB, aprire Lenovo Vantage e seguire le istruzioni visualizzate.
6 Slot per schede microSD
È possibile inserire una scheda micro SD nello slot corrispondente per l'accesso ai dati o la loro memorizzazione. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo di una scheda supporto" a pagina 31.

Vista laterale destra

1 Pulsante di accensione
3 Connettore USB 3.0 4 Connettore USB-C
5 Slot del blocco di sicurezza
1 Pulsante di accensione
2 Connettore audio
6 Foro del laccetto della penna
È possibile premere il pulsante di alimentazione per accendere il computer o attivare la modalità Sospensione.
Per spegnere il computer, aprire il menu Start, fare clic sull'
Alimentazione, quindi fare clic su Arresta.
Se il computer non risponde, è possibile spegnerlo tenendo premuto il pulsante di alimentazione per almeno quattro secondi. Se il computer non può essere spento, vedere "Il computer non risponde ai comandi" a pagina 66.
È inoltre possibile definire cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione. Ad esempio, premendo il pulsante di alimentazione è possibile spegnere il computer oppure attivare la modalità Sospensione o Ibernazione. Per modificare cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione, procedere come segue:
1. Accedere al Pannello di controllo, quindi modificare la vista del Pannello di controllo da Categoria a Icone grandi o Icone piccole.
2. Fare clic su Opzioni risparmio energia Specifica comportamento pulsanti di alimentazione.
3. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo.
2 Connettore audio
Per ascoltare l'audio dal computer, è possibile collegare le cuffie o un auricolare dotato di spina a 4 poli da 3,5 mm al connettore audio.
Se si utilizza una cuffia con un commutatore di funzioni, non premere tale interruttore mentre si utilizza la cuffia. In caso contrario, il microfono dell'auricolare è disabilitato, mentre sono abilitati i microfoni integrati nel computer.
4
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Nota: Il connettore audio non supporta un microfono convenzionale. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo delle funzioni audio" a pagina 30.
3 Connettore USB 3.0
È possibile utilizzare il connettore USB 3.0 per collegare dispositivi compatibili con USB, come una tastiera USB, un mouse USB, un dispositivo di memorizzazione USB o una stampante USB.
Attenzione: quando viene collegato un cavo USB a questo connettore, accertarsi che il simbolo USB sia rivolto verso l'alto. In caso contrario il connettore potrebbe subire dei danni.
4 Connettore USB-C
Il connettore USB-C sul computer supporta lo standard USB Type-C. Con un cavo USB-C appropriato collegato, è possibile utilizzare il connettore per trasferire i dati, caricare il dispositivo o collegare il computer a schermi esterni.
Lenovo fornisce vari accessori USB-C utili per espandere le funzionalità del computer. Per ulteriori informazioni, visitare il sito:
https://www.lenovo.com/accessories
Nota: Quando la carica della batteria è inferiore al 10%, gli accessori USB-C collegati al connettore USB-C potrebbero non funzionare correttamente.
5 Slot del blocco di sicurezza
Per impedire il furto del computer, è possibile bloccarlo a una scrivania, a un tavolo o a un altro supporto fisso utilizzando un cavo di sicurezza adatto a questo slot del blocco di sicurezza.
Nota: è responsabilità dell'utente valutare, scegliere e implementare il dispositivo di blocco e le funzioni di sicurezza. Lenovo non si assume alcuna responsabilità né offre garanzie su funzionalità, qualità e prestazioni del dispositivo di blocco e della funzione di sicurezza.
6 Foro del laccetto della penna
Alcuni modelli di computer sono dotati di ThinkPad Pen Pro (una penna elettronica). Per proteggere la penna dalla perdita o dal furto, utilizzare un laccetto per fissare la penna attraverso l'apposito foro.
Nota:
• Il laccetto non viene fornito con il computer o con ThinkPad Pen Pro.
• Non bloccare il computer con il laccetto. Per ulteriori informazioni, vedere "ThinkPad Pen Pro" a pagina 35.
Capitolo 1. Panoramica del prodotto 5

Vista inferiore

1 Slot della penna
1 Slot della penna
2 Foro di reimpostazione di emergenza
Alcuni modelli di computer sono dotati di ThinkPad Pen Pro (una penna elettronica). Utilizzare lo slot della penna per conservare la penna. Per ulteriori informazioni, vedere "ThinkPad Pen Pro" a pagina 35.
2 Foro di reimpostazione di emergenza
Se il computer non risponde e non è possibile spegnerlo premendo il pulsante di alimentazione, rimuovere l'adattatore di alimentazione CA. Quindi, inserire una graffetta per la carta raddrizzata nel foro di reimpostazione di emergenza per reimpostare il computer.
6
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Indicatori di stato

Questo argomento fornisce informazioni sull'individuazione e identificazione dei vari indicatori di stato sul computer.
Nota: A seconda del modello, il computer potrebbe essere diverso dalle seguenti figure.
1 Indicatore Bloc Maiusc
Quando questo indicatore è acceso, è possibile immettere le lettere maiuscole direttamente premendo i tasti di una lettera.
2 Indicatore Fn Lock
Questo indicatore mostra lo stato della funzione Fn Lock. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo dei tasti speciali" a pagina 23.
Capitolo 1. Panoramica del prodotto 7
3 Indicatore di disattivazione altoparlante
Quando questo indicatore è acceso, viene disattivato l'audio degli altoparlanti.
4 Indicatore di disattivazione microfono
Quando questo indicatore è acceso, viene disattivato l'audio dei microfoni.
5 Indicatore di stato della fotocamera anteriore
Quando questo indicatore è acceso, la fotocamera anteriore è in uso.
6 Indicatore di stato della fotocamera posteriore
Quando questo indicatore è acceso, la fotocamera posteriore è in uso.
7 8 Indicatori di stato del sistema
L'indicatore nel logo ThinkPad sul coperchio del computer e l'indicatore nel pulsante di alimentazione mostrano lo stato del sistema del computer.
Lampeggiamento per tre volte: il computer è inizialmente collegato all'alimentazione.
Acceso: il computer è acceso in modalità normale.
Spento: il computer è spento o in modalità Ibernazione.
Lampeggiante rapido: il computer sta per entrare in modalità Sospensione o Ibernazione.
Lampeggiante lento: il computer è in modalità Sospensione.
9 Indicatore di stato wireless
L'indicatore di stato wireless si trova sul coperchio esterno del computer e consente di identificare lo stato wireless del computer.
Verde fisso: le funzioni wireless del computer sono accese.
Spento: le funzioni wireless del computer sono spente.
10 Indicatore di stato dell'alimentazione CA
Questo indicatore mostra l'alimentazione CA e lo stato dell'alimentazione della batteria del computer.
Bianco: collegato all'alimentazione CA (alimentazione della batteria 90%-100%)
Ambra: collegato all'alimentazione CA (alimentazione della batteria 0%-90%)
Spento: non collegato all'alimentazione CA

Informazioni importanti sul prodotto

In questa sezione vengono fornite le informazioni per individuare quanto segue:
• Informazioni sul tipo di macchina e sul modello
• Informazioni su ID FCC e certificazione IC
• Informazioni su sistemi operativi Windows

Informazioni sul tipo di macchina e sul modello

Quando si contatta l'assistenza tecnica Lenovo, il tipo e il modello del computer consentono ai tecnici di identificare il computer e fornire un servizio più rapido.
8
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
La seguente figura mostra la posizione delle informazioni sul tipo di macchina e sul modello del computer.

ID FCC e numero di certificazione IC

Le informazioni su ID FCC e certificazione IC vengono identificate da un'etichetta sul computer come mostrato nella figura che segue.
Nota: A seconda del modello, il computer potrebbe essere diverso dalla seguente figura.
Capitolo 1. Panoramica del prodotto 9
Per un modulo wireless preinstallato, questa etichetta identifica l'ID FCC e il numero certificazione IC per il modulo wireless installato da Lenovo.
Nota: non rimuovere o sostituire un modulo wireless preinstallato autonomamente. Per la sostituzione, è necessario prima contattare l'assistenza Lenovo. Lenovo non è responsabile per alcun danno causato da una sostituzione non autorizzata.

Etichette per i sistemi operativi Windows

Etichetta di Microsoft® Windows® 10 originale: il computer potrebbe disporre di un'etichetta Microsoft
originale applicata sul coperchio in base ai seguenti fattori:
• Posizione geografica
• Data di produzione del computer
• Versione di Windows 10 preinstallata
Per le figure dei diversi tipi delle etichette di prodotti Microsoft originali, visitare il sito
www.microsoft.com/en-us/howtotell/Hardware.aspx
• Nella Repubblica Popolare Cinese, l'etichetta di prodotto Microsoft originale è richiesta su tutti i modelli di computer in cui è preinstallata qualsiasi versione di Windows 10.
• In altri paesi e regioni, l'etichetta di prodotto Microsoft originale è richiesta solo su modelli di computer concessi in licenza per Windows 10 Pro.
L'assenza di un'etichetta di prodotto Microsoft originale non significa che la versione di Windows preinstallata non sia originale. Per informazioni su come determinare se il prodotto Windows preinstallato sia originale o meno, fare riferimento alle informazioni fornite da Microsoft all'indirizzo:
https://www.microsoft.com/en-us/howtotell/default.aspx
Non sono presenti indicatori visivi esterni dell'ID prodotto o della versione di Windows per cui il computer è concesso in licenza. L'ID prodotto viene invece registrato nel firmware del computer. Ogni volta che su un
.
https://
10
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
prodotto è installato Windows 10, il programma di installazione ricerca nel firmware del computer un ID prodotto corrispondente per completare l'attivazione.
In alcuni casi, una versione precedente di Windows potrebbe essere preinstallata in base ai diritti di downgrade della licenza di Windows 10 Pro.

Funzioni del computer

Le funzioni del computer descritte in questo argomento si applicano a vari modelli. Alcune funzioni del computer potrebbero essere disponibili solo su modelli specifici.
Microprocessore
Per visualizzare le informazioni sul microprocessore del computer, fare clic con il tasto destro del mouse sul pulsante Start, quindi fare clic su Sistema.
Memoria
• Tipo: memoria Double Data Rate 3 (DDR3) Low Power (LP) o Double Data Rate 4 (DDR4), saldata sulla scheda di sistema
• Capacità massima: 8 GB
Dispositivo di memorizzazione
• Scheda eMMC (Embedded Multi Media Card) (disponibile su alcuni modelli)
• Unità SSD M.2
Schermo
• Controllo luminosità
• Schermo a colori con tecnologia TFT (Thin Film Transistor)
• Schermo a colori con tecnologia IPS (In-Plane Switching) o TN (Twisted Nematic)
• Dimensioni schermo: 294,64 mm
• Risoluzione dello schermo: 1366 x 768 pixel
• Tecnologia multi-touch (disponibile su alcuni modelli)
Tastiera
• Tastiera a sei file
• Tasti funzione
• Touch pad
Connettori e slot
• Connettore di alimentazione CA
• Connettore audio
• Connettore Ethernet
• Connettore HDMI
• Slot micro SD
• Un connettore Always On USB 3.0
• Un connettore USB-C
• Un connettore USB 3.0
Capitolo 1. Panoramica del prodotto 11
• Slot della penna
• Fori del laccetto della penna
Funzioni di sicurezza
• Slot del blocco di sicurezza
• TPM (Trusted Platform Module)
Funzioni wireless
• Bluetooth
• WLAN (wireless LAN)
Altri
• Fotocamera anteriore
• Microfoni
• Fotocamera posteriore (disponibile sui modelli yoga)

Informazioni sulla velocità di trasferimento USB

A seconda di molti fattori, ad esempio la capacità di elaborazione dell'host e i dispositivi, gli attributi di file e altri fattori relativi alla configurazione di sistema e agli ambienti operativi, la velocità di trasferimento effettiva dei vari connettori USB di questo dispositivo varia e sarà inferiore alla velocità di trasferimento dati riportata di seguito per ciascun dispositivo corrispondente.
Dispositivo USB Velocità di trasferimento dati (Gbit/s)
3.2 Gen 1/3.1 Gen 1
3.2 Gen 2/3.1 Gen 2
3.2 Gen 2 × 2
5
10
20

Specifiche del computer

Dimensioni
• Larghezza: 300 mm
• Profondità: 210 mm
• Spessore: – Modelli non touch: 21,9 mm
– Modelli touch: 22,55 mm
Emissione massima di calore (a seconda del modello)
• 45 W (154 Btu/hr)
• 65 W (222 Btu/hr)
Cavo di alimentazione (adattatore di alimentazione CA)
• Ingresso onda sinusoidale da 50 a 60 Hz
• Frequenza di input dell'adattatore di alimentazione CA: da 100 V a 240 V CA, da 50 a 60 Hz
12
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Ambiente operativo

Altitudine massima (senza pressurizzazione)
• 3.048 m
Temperatura
• Sistema acceso: da 5 °C a 35 °C
• Conservazione e trasporto nell'imballaggio originale: da -20 °C a 60 °C
• Conservazione senza confezione: da 5 °C a 43 °C
Nota: quando la batteria è in carica, la temperatura deve essere di almeno 10 °C.
Umidità relativa
• Sistema acceso: da 8% a 95% alla temperatura di bulbo umido di 23 °C
• Memorizzazione e trasporto: da 5% a 95% alla temperatura di bulbo umido di 27 °C
Se possibile, collocare il computer in un ambiente secco e ben ventilato senza esposizione diretta alla luce solare.
Attenzione:
• Mantenere il computer lontano da apparecchiature elettriche quali elettroventole, radio, condizionatori d'aria e forni a microonde, poiché i forti campi magnetici generati da queste apparecchiature potrebbero danneggiare il monitor e i dati sull'unità di memorizzazione interna.
• Non posizionare bevande sopra o accanto al computer o ad altri dispositivi collegati. In caso di versamento di liquidi sul computer o su un dispositivo collegato, potrebbe verificarsi un cortocircuito o altri danni.
• Non mangiare né fumare sulla tastiera. Le eventuali particelle che cadono nella tastiera potrebbero provocare dei danni.

Programmi Lenovo

Sul computer sono preinstallati programmi Lenovo per consentire lo svolgimento di operazioni in modo semplice e sicuro.

Accesso ai programmi Lenovo

Per accedere ai programmi Lenovo presenti nel computer, procedere nel modo seguente:
1. Aprire il menu Start e individuare un programma in base al nome.
2. Se non viene trovato il programma nell'elenco corrispondente, ricercarlo utilizzando la casella di ricerca.

Introduzione ai programmi Lenovo

Questo argomento fornisce una breve introduzione ai programmi Lenovo. In base al modello di computer, alcuni programmi potrebbero non essere disponibili.
I programmi disponibili sono soggetti a modifiche senza preavviso. Per ulteriori informazioni sui programmi e altre soluzioni di elaborazione offerte da Lenovo, visitare il sito Web:
https://support.lenovo.com
Capitolo 1. Panoramica del prodotto 13
Hotkey Features Integration Questo software abilita i tasti speciali F1–F12 e i pulsanti del computer. Ad
esempio, quando si preme il tasto o il pulsante di disattivazione del volume del microfono, lo stato del microfono viene alternato tra attivo e disattivo. Ogni volta che viene modificato lo stato di disattivazione del volume, l'indicatore di stato di disattivazione del volume viene visualizzato sullo schermo.
Lenovo Vantage
Le principali funzionalità del computer dovrebbero essere di facile accesso e comprensione.
Lenovo Vantage consente di:
• Configurare le impostazioni del dispositivo.
• Scaricare e installare gli aggiornamenti di UEFI BIOS, driver e firmware.
• Proteggere il computer dalle minacce esterne.
• Diagnosticare i problemi hardware.
• Controllare lo stato della garanzia del computer.
• Accedere alla guida per l'utente e ad articoli utili.
Nota:
• le funzioni disponibili variano a seconda del modello di computer.
• Lenovo Vantage fornisce aggiornamenti periodici delle funzioni per migliorare l'esperienza d'uso del computer. La descrizione delle funzioni potrebbe essere differente da quella dell'interfaccia utente corrente.
Questa applicazione include numerosi contenuti esclusivi di Lenovo che consentono di ottenere ulteriori informazioni sulle operazioni che è possibile eseguire con il computer Lenovo.
14 Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Capitolo 2. Utilizzo del computer

Questo capitolo fornisce informazioni che consentono di utilizzare le varie funzioni fornite dal computer.

Registrazione del computer

Quando si registra il computer, le informazioni vengono immesse in un database che consente a Lenovo di contattare l'utente nel caso di richiamata o di un problema serio. Alcune posizioni, inoltre, offrono ampi privilegi e servizi ad utenti registrati.
La registrazione del computer presso Lenovo dà inoltre diritto ai seguenti servizi:
• Un servizio più rapido quando si contatta Lenovo per assistenza
• Un avviso automatico del software gratis disponibile e delle offerte promozionali particolari
Per registrare il computer con Lenovo, visitare il sito Web all'indirizzo
productregistration
e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
https://support.lenovo.com/

Domande frequenti

In questo argomento vengono forniti alcuni suggerimenti per ottimizzare l'utilizzo dei computer notebook ThinkPad.
Posso ottenere la guida per l'utente in un'altra lingua?
Per scaricare la guida per l'utente in un'altra lingua, visitare il sito Web all'indirizzo Quindi attenersi alle istruzioni visualizzate.
Visualizzazione delle informazioni della guida sul sistema operativo Windows
Il sistema di informazioni della guida di Windows contiene informazioni dettagliate sull'utilizzo del sistema operativo Windows che consentono di sfruttare al meglio il computer. Per accedere al sistema informativo della guida di Windows, fare clic sul pulsante Start per aprire il menu Start, quindi fare clic su Richiesta supporto o Suggerimenti. Inoltre, è possibile utilizzare l'assistente personale Cortana ricerche informazioni della guida, app, file, impostazioni e così via.
Come accedere al Pannello di controllo? Fare clic sul pulsante Start per aprire il menu Start, quindi fare clic su Sistema Windows Pannello di
controllo.
Come spegnere il computer?
https://support.lenovo.com.
®
per eseguire
Aprire il menu Start, fare clic sull'
Come partizionare l'unità di memorizzazione?
Per partizionare l'unità di memorizzazione del computer nel sistema operativo Windows, consultare la sezione
Come è possibile utilizzare la batteria in modo più efficiente quando si è in viaggio?
• Per risparmiare la batteria o sospendere un'operazione senza chiudere i programmi o salvare i file, vedere
© Copyright Lenovo 2019, 2020 15
https://support.lenovo.com/solutions/ht503851.
"Modalità risparmio energia" a pagina 27.
Alimentazione, quindi fare clic su Arresta.
• Per ottenere il migliore equilibrio tra prestazioni e risparmio di energia, creare e applicare un piano di alimentazione appropriato. Vedere "Gestione dell'alimentazione della batteria" a pagina 27.
Come è possibile cancellare in modo sicuro i dati memorizzati nell'unità di memorizzazione interna?
• Per informazioni su come proteggere il computer dall'utilizzo non autorizzato e dai furti, vedere Capitolo 5 "Protezione" a pagina 45.
• Prima di eliminare i dati sull'unità di memorizzazione interna, accertarsi di leggere "Cancellazione dei dati dall'unità di memorizzazione" a pagina 48.
Come collegare uno schermo esterno?
• Consultare la sezione "Utilizzo di uno schermo esterno" a pagina 32.
• Con la funzione Estendi desktop è possibile visualizzare l'uscita sia sullo schermo del computer sia su uno schermo esterno.
Come collegare o sostituire un dispositivo?
Fare riferimento all'argomento appropriato in Capitolo 9 "Sostituzione dei dispositivi" a pagina 85.
Il computer è in uso già da diverso tempo e ora sta diventando più lento. Cosa fare?
• Seguire i "Suggerimenti generali per evitare problemi" a pagina 65.
• È possibile diagnosticare i problemi senza contattare l'assistenza, utilizzando il software di diagnostica preinstallato. Vedere "Diagnostica dei problemi" a pagina 65.
• Ricercare le soluzioni di ripristino nella sezione Capitolo 8 "Informazioni sul ripristino" a pagina 83.
Stampare i seguenti argomenti e tenerli vicino al computer nel caso in cui non sia possibile accedere a questa guida per l'utente in formato elettronico.
• "Installazione di un sistema operativo Windows 10" a pagina 51
• "Il computer non risponde ai comandi" a pagina 66
• "Problemi di alimentazione" a pagina 78

Modalità operative

Il computer ThinkPad Yoga 11e 5th Gen presenta quattro modalità operative: modalità notebook, modalità supporto, modalità tavoletta e modalità tenda. È possibile passare da una modalità all'altra in base alle proprie preferenze e alle esigenze di lavoro.
Nota: A seconda del modello, il computer potrebbe essere diverso dalle figure di questa sezione.

Rotazione dello schermo del computer

Questo argomento fornisce istruzioni su come ruotare correttamente il display del computer. Fornisce inoltre informazioni sulle modalità operative del computer e sugli intervalli di angolazione dello schermo corrispondenti.
È possibile aprire il display del computer in qualsiasi angolo compreso in un intervallo fino a 360 gradi, come mostrato nella seguente figura.
16
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Attenzione: non ruotare il display del computer con troppa forza per non danneggiare il display o i cardini. Non esercitare troppa forza sull'angolo in alto a destra o in alto a sinistra dello schermo del computer.

Modalità notebook

È possibile utilizzare il computer in modalità notebook in scenari che richiedono l'utilizzo di tastiera e mouse, ad esempio la modifica di documenti e la composizione di e-mail.
Attenzione: l'angolo compreso tra la parte anteriore dello schermo del computer e la tastiera per la modalità notebook è al massimo 190 gradi. non ruotare il display del computer con troppa forza per non danneggiare il display o i cardini. Non esercitare troppa forza sull'angolo in alto a destra o in alto a sinistra dello schermo del computer.
Capitolo 2. Utilizzo del computer 17
Aprire il lo schermo del computer lentamente, come mostrato nell'illustrazione seguente. Il computer è ora in modalità notebook.
In modalità notebook, la tastiera e il touchpad vengono abilitati automaticamente.

Modalità supporto

È possibile utilizzare il computer in modalità supporto in scenari che richiedono interazione limitata con lo schermo, come la visualizzazione di foto e la riproduzione di video.
Attenzione: l'angolo compreso tra la parte anteriore dello schermo del computer e la tastiera per la modalità supporto è superiore a 190 gradi e inferiore a 350 gradi. non ruotare il display del computer con troppa forza per non danneggiare il display o i cardini. Non esercitare troppa forza sull'angolo in alto a destra o in alto a sinistra dello schermo del computer.
Se il computer è in modalità notebook, procedere come segue per passare dalla modalità notebook alla modalità supporto:
18
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
1. Ruotare lentamente lo schermo in senso orario fino a quando il retro dello schermo è rivolto verso il coperchio di base.
2. Posizionare il computer come mostrato. Il computer è ora in modalità supporto.
In modalità supporto, la tastiera e il touchpad vengono disabilitati automaticamente. Tuttavia, è possibile controllare alcune funzioni del computer tramite i pulsanti speciali e lo schermo multi-touch, senza l'utilizzo della tastiera e del touchpad. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo dello schermo multitouch" a pagina
21.

Modalità tavoletta

È possibile utilizzare il computer in modalità tablet in scenari che richiedono interazione frequente con lo schermo, come l'esplorazione di un sito Web.
Attenzione: l'angolo tra la parte anteriore dello schermo del computer e la tastiera per la modalità tablet è di 360 gradi. non ruotare il display del computer con troppa forza per non danneggiare il display o i cardini. Non esercitare troppa forza sull'angolo in alto a destra o in alto a sinistra dello schermo del computer.
Capitolo 2. Utilizzo del computer 19
Se il computer è in modalità supporto, procedere come segue per passare dalla modalità supporto alla modalità tablet:
1. Posizionare il computer come illustrato e ruotare lentamente lo schermo del computer in senso orario.
2. Posizionare il computer come mostrato. Il computer è ora in modalità tablet. La funzione di rotazione automatica è abilitata per impostazione predefinita.
In modalità tablet, la tastiera e il touchpad vengono disabilitati automaticamente. Tuttavia, è possibile controllare alcune funzioni del computer tramite i pulsanti speciali e lo schermo multi-touch, senza l'utilizzo della tastiera e del touchpad. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo dello schermo multitouch" a pagina
21.

Modalità tenda

È possibile utilizzare il computer in modalità tenda in scenari che richiedono interazione limitata con lo schermo, come la visualizzazione di foto e l'esecuzione di una presentazione.
Attenzione: l'angolo compreso tra la parte anteriore dello schermo del computer e la tastiera per la modalità tenda è almeno di 270 gradi e al massimo 340 gradi. non ruotare il display del computer con troppa forza per non danneggiare il display o i cardini. Non esercitare troppa forza sull'angolo in alto a destra o in alto a sinistra dello schermo del computer.
Se il computer è in modalità tablet, procedere come segue per passare dalla modalità tablet alla modalità tenda:
20
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
1. Ruotare lentamente lo schermo del computer in senso orario in qualsiasi angolo compreso in un intervallo di 270-340 gradi.
Nota: I gradi si riferiscono ai gradi dell'angolo compreso tra il display del computer e la tastiera.
2. Posizionare il computer come mostrato. Il computer è ora in modalità tenda.
In modalità tenda, la tastiera e il touchpad vengono disabilitati automaticamente. Tuttavia, è possibile controllare alcune funzioni del computer tramite i pulsanti speciali e lo schermo multi-touch, senza l'utilizzo della tastiera e del touchpad. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo dello schermo multitouch" a pagina
21.

Utilizzo dello schermo multitouch

Questa sezione fornisce istruzioni su come utilizzare lo schermo multi-touch disponibile su alcuni modelli.
Nota:
• Lo schermo del computer potrebbe essere diverso dalle seguenti figure.
• A seconda del programma utilizzato, alcune funzioni touch potrebbero non essere disponibili.
La seguente tabella descrive alcune funzioni touch utilizzate di frequente.
Capitolo 2. Utilizzo del computer 21
Funzione touch (solo modelli touch)
Descrizione
Tocco: toccare.
Azione del mouse: fare clic.
Funzione: aprire un'app o eseguire un'azione in un'app aperta, ad esempio Copia, Salva ed Elimina, a seconda dell'app.
Tocco: tenere premuto.
Azione del mouse: fare clic con il pulsante destro del mouse.
Funzione: aprire un menu con più opzioni.
Tocco: scorrere.
Azione del mouse: scorrere la rotellina del mouse, spostare la barra di scorrimento
o fare clic sulla freccia di scorrimento.
Funzione: scorrere elementi quali elenchi, pagine e foto.
Tocco: trascinare un elemento nella posizione desiderata.
Azione del mouse: fare clic, tenere premuto e trascinare un elemento.
Funzione: spostare un oggetto.
Tocco: avvicinare due dita.
Azione del mouse: premere il tasto Ctrl mentre si scorre la rotellina del mouse
all'indietro.
Funzione: eseguire lo zoom out.
Tocco: allontanare due dita.
Azione del mouse: premere il tasto Ctrl mentre si scorre la rotellina del mouse in
avanti.
Funzione: eseguire lo zoom in.
Tocco: scorrere un dito dal bordo destro.
Azione del mouse: fare clic sull'icona Centro notifiche
Windows.
Funzione: aprire il centro operativo per visualizzare le notifiche e le azioni rapide.
nell'area di notifica di
22 Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Funzione touch (solo modelli touch)
Descrizione
Tocco: scorrere un dito dal bordo sinistro.
Azione del mouse: fare clic sull'icona della visualizzazione attività
delle applicazioni.
Funzione: visualizzare tutte le finestre aperte nella visualizzazione attività.
Scorrere rapidamente per un breve tratto per l'app a schermo intero o
quando il computer è in modalità tablet Tocco: scorrere rapidamente verso il basso per un breve tratto dal bordo
superiore.
Azione del mouse: spostare il puntatore verso il bordo superiore dello schermo. Funzione: mostrare una barra del titolo nascosta.
Scorrere rapidamente lungo tutto lo schermo quando il computer è in
modalità tablet Tocco: scorrere dal bordo superiore a quello inferiore. Azione del mouse: dal bordo superiore dello schermo, fare clic, tenere
premuto, spostare il puntatore nella parte inferiore della schermata, quindi rilasciare.
Funzione: chiudere l'app corrente.
sulla barra
Suggerimenti per l'utilizzo dello schermo multi-touch
• Lo schermo multi-touch è un pannello di vetro coperto da una pellicola di plastica. Non esercitare pressione o non posizionare alcun oggetto metallico sullo schermo, che potrebbe danneggiare il touch screen o potrebbe causare dei malfunzionamenti.
• Non utilizzare unghie, dita con guanti oppure oggetti inanimati per l'input sullo schermo.
• Regolare costantemente la precisione dell'immissione tramite dito per evitare discrepanze.
Suggerimenti per la pulizia dello schermo multi-touch
• Spegnere il computer prima di pulire lo schermo multi-touch.
• Per rimuovere le impronte digitali o la polvere dallo schermo multi-touch, utilizzare un panno morbido, asciutto e privo di lanugine o un pezzo di cotone assorbente. Non applicare solventi al panno.
• Pulire delicatamente lo schermo con un movimento dall'alto verso il basso. Non esercitare alcuna pressione sullo schermo.

Utilizzo dei tasti speciali

Il computer dispone di diversi tasti speciali che consentono di svolgere il lavoro in modo più semplice ed efficiente.
Capitolo 2. Utilizzo del computer 23
1 Tasto con logo Windows
Premere il tasto con il logo Windows per aprire il menu Start. Per informazioni sull'utilizzo del tasto con logo Windows con altri tasti, vedere il sistema informativo della guida del sistema operativo Windows.
2 3 Tasti funzione e tasto Fn
È possibile configurare il tasto Fn e i tasti funzione procedendo nel modo seguente:
1. Accedere al Pannello di controllo, quindi modificare la vista del Pannello di controllo da Categoria a Icone grandi o Icone piccole.
2. Fare clic su Tastiera o Lenovo - Gestione tastiera per visualizzare la finestra Gestione tastiera.
3. Selezionare le opzioni preferite.
+ Commutare la funzione dei tasti tra la funzione F1-F12 standard e la funzione speciale stampata come icona su ciascun tasto. Quando l'indicatore Fn Lock è spento, è possibile utilizzare la funzione predefinita. È possibile modificare la funzione predefinita nella finestra delle proprietà della tastiera.
Disattiva o attiva gli altoparlanti.
Se gli altoparlanti vengono disattivati e si spegne il computer, al riavvio del computer gli altoparlanti saranno ancora disattivati. Per attivare l'audio, premere
o .
Riduce il volume dell'altoparlante.
Aumenta il volume dell'altoparlante.
Disattiva o attiva i microfoni.
Riduce la luminosità dello schermo del computer.
Aumenta la luminosità dello schermo del computer.
Gestisce gli schermi esterni.
Abilita o disabilita le funzioni wireless integrate.
Apre la finestra delle impostazioni.
Abilita o disabilita le funzioni Bluetooth integrate.
24
Apre la pagina di configurazione della tastiera.
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Richiama la funzione definita dall'utente. È possibile definire funzioni diverse per il tasto F12 su Lenovo Vantage.
Combinazioni di tasti
+ : apre lo Strumento di cattura.
Fn+B: questa combinazione di tasti ha la stessa funzione del tasto Interr di una tastiera esterna convenzionale.
Fn+K: questa combinazione di tasti ha la stessa funzione del tasto Bloc Scorr di una tastiera esterna convenzionale.
Fn+P: questa combinazione di tasti ha la stessa funzione del tasto Pausa di una tastiera esterna convenzionale.
Fn+S: questa combinazione di tasti ha la stessa funzione del tasto SysRq di una tastiera esterna convenzionale.
Fn+4: premere Fn+4 per attivare la modalità Sospensione. Per riattivare il computer, premere il tasto Fn o il pulsante di alimentazione.
Fn+freccia sinistra: questa combinazione di tasti ha la stessa funzione del tasto Inizio.
Fn+freccia destra: questa combinazione di tasti ha la stessa funzione del tasto Fine.

Utilizzo del touch pad

Nota: il computer potrebbe essere leggermente diverso dalla seguente figura.
Il computer è dotato di un touchpad schermo, far scorrere il polpastrello sul touchpad nella direzione in cui si desidera che si diriga il puntatore. La parte inferiore sinistra e destra del touchpad funge da pulsante per il clic. Le funzioni sono le stesse dei pulsanti sinistro e destro di un mouse convenzionale.
1 nel bordo inferiore della tastiera. Per spostare il puntatore 2 sullo
Personalizzazione del touch pad
Per personalizzare il touch pad, procedere come segue:
1. Aprire il Pannello di controllo e fare clic su Hardware e suoni Mouse.
2. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo.
Capitolo 2. Utilizzo del computer 25

Gestione alimentazione

In questa sezione vengono fornite informazioni su come utilizzare l'alimentazione CA e la batteria per ottenere il migliore equilibrio tra prestazioni e risparmio energetico.

Utilizzo dell'adattatore di alimentazione CA

L'alimentazione del computer può essere fornita dalla batteria o da un'alimentazione CA. In caso di utilizzo dell'alimentazione CA, la batteria viene caricata automaticamente.
Il computer viene fornito con un adattatore di alimentazione CA e un cavo di alimentazione.
• Adattatore di alimentazione CA: converte l'alimentazione CA per utilizzarla con il computer notebook.
• Cavo di alimentazione: collega la presa CA e l'adattatore di alimentazione CA.
Collegamento dell'adattatore di alimentazione CA
Per collegare il computer all'adattatore di alimentazione CA, accertarsi di effettuare i seguenti passaggi nell'ordine indicato:
Attenzione: l'utilizzo di un cavo di alimentazione inappropriato potrebbe causare danni gravi al computer.
1. Collegare il cavo di alimentazione all'adattatore di alimentazione.
2. Collegare l'adattatore di alimentazione CA al connettore di alimentazione CA del computer.
3. Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica.
Suggerimenti per l'utilizzo dell'adattatore di alimentazione CA
• Quando l'adattatore di alimentazione CA non è in uso, scollegarlo dalla presa elettrica.
• Non stringere il cavo di alimentazione attorno al trasformatore dell'adattatore di alimentazione CA quando è in corrente.

Utilizzo della batteria

Quando non si dispone di prese elettriche nelle vicinanze, l'utilizzo del computer dipende dalla batteria. I vari componenti del computer consumano energia a diversa velocità. Più si utilizzano i componenti che consumano molta energia, più velocemente si scarica la batteria.
Risparmiare tempo senza essere collegati con le batterie ThinkPad. La mobilità ha rivoluzionato il mondo degli affari consentendo di lavorare anche fuori dell'ufficio. Con le batterie ThinkPad è possibile lavorare più a lungo senza essere collegati a una presa elettrica.
Verifica dello stato della batteria
Per controllare lo stato della batteria, spostare il puntatore del mouse sull'icona di stato della batteria nell'area di notifica di Windows. L'icona di stato della batteria visualizza la percentuale di batteria rimanente e quanto a lungo si potrà utilizzare il computer prima che sia necessario caricare la batteria.
La frequenza con la quale viene utilizzata la batteria determina il tempo per cui si potrà utilizzare la batteria del computer tra una ricarica e un'altra. Poiché ogni utente è diverso dagli altri e utilizza il computer in base alle proprie necessità, è difficile prevedere la durata di una ricarica della batteria. Esistono due fattori principali:
• La quantità di energia disponibile nella batteria all'inizio delle operazioni
• Il modo in cui viene utilizzato il computer, ad esempio: – La frequenza di accesso all'unità di memorizzazione
26
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
– La luminosità che si imposta per il display del computer – La frequenza con cui si utilizza la funzione wireless
Caricamento della batteria
Quando si rileva che l'alimentazione rimanente della batteria è bassa, caricare la batteria o sostituirla con una batteria carica.
Se è preferibile una presa CA, collegare il computer all'alimentazione CA. La batteria sarà completamente carica dopo 4-8 ore. Il tempo di ricarica effettivo dipende dalla dimensione della batteria, dall'ambiente fisico e dall'eventuale utilizzo del computer. È possibile verificare lo stato di caricamento della batteria in qualsiasi momento mediante l'icona di stato della batteria nell'area di notifica di Windows.
Nota: per ottimizzare la durata della batteria, il computer non inizia la ricarica della batteria se l'alimentazione restante è superiore al 95%.
Quando caricare la batteria
• La temperatura della batteria ha impatto sul caricamento. L'intervallo di temperatura consigliato per il caricamento della batteria è compreso tra 10 °C e 35 °C.
Nota: Per verificare la temperatura della batteria, aprire Lenovo Vantage, quindi seguire le istruzioni per visualizzare i dettagli della batteria.
• Caricare la batteria in una delle seguenti condizioni: – È stata installata una nuova batteria.
– La percentuale della batteria rimasta è bassa. – La batteria non è stata utilizzata per un lungo periodo.
Ottimizzazione della durata della batteria
Per ottimizzare la durata della batteria, procedere nel modo seguente:
• Utilizzare la batteria fino a quando non è scarica.
• Ricaricare completamente la batteria prima di utilizzarla. È possibile controllare se la batteria è completamente carica dall'icona di stato della batteria nell'area di notifica di Windows.
• Utilizzare sempre le funzioni di risparmio energetico, come le modalità di risparmio energia.

Gestione dell'alimentazione della batteria

Per ottenere il migliore equilibrio tra prestazioni e risparmio di energia, regolare le impostazioni del piano di alimentazione. Per regolare le impostazioni del piano di alimentazione, procedere nel modo seguente:
1. Accedere al Pannello di controllo, quindi modificare la vista del Pannello di controllo da Categoria a Icone grandi o Icone piccole.
2. Fare clic su Opzioni risparmio energia.
3. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo.
Per ulteriori informazioni, vedere il sistema informativo della guida di Windows.

Modalità risparmio energia

Esistono diversi modi da poter utilizzare in qualsiasi momento per risparmiare energia. Questa sezione introduce ogni modalità e fornisce suggerimenti sull'utilizzo effettivo dell'energia della batteria.
Modalità Sospensione
Capitolo 2. Utilizzo del computer 27
In modalità Sospensione il lavoro viene salvato in memoria e successivamente l'unità di memorizzazione e lo schermo del computer vengono spenti. Quando il computer viene riattivato, il lavoro viene ripristinato in pochi secondi.
Per attivare la modalità Sospensione del computer, aprire il menu Start, fare clic sull' quindi fare clic su Sospensione.
Modalità Ibernazione Utilizzando questa modalità è possibile disattivare il computer completamente senza salvare i file o uscire
dai programmi in esecuzione. Quando il computer entra in modalità Ibernazione, tutti i programmi aperti, le cartelle e i file vengono salvati sull'unità di memorizzazione, quindi il computer si spegne.
Per attivare la modalità Ibernazione, definire innanzitutto cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione, quindi premere il pulsante di alimentazione per attivare la modalità Ibernazione.
Se si attiva la modalità Ibernazione con la funzione di riattivazione disabilitata, il computer non consuma energia. La funzione di riattivazione è disabilitata per impostazione predefinita. Se si attiva la modalità Ibernazione con la funzione di riattivazione abilitata, il computer consuma una quantità ridotta di energia.
Per abilitare la funzione di riattivazione, procedere come segue:
1. Aprire il Pannello di controllo, visualizzare il Pannello di controllo per categoria, quindi fare clic su Sistema e sicurezza.
2. Fare clic su Strumenti di amministrazione.
3. Fare doppio clic su Utilità di pianificazione. Se è necessario immettere una password o dare la conferma, immettere la password o dare una conferma.
4. Sul pannello sinistro, selezionare la cartella di attività per la quale si desidera abilitare la funzione di riattivazione. Vengono visualizzate le attività pianificate.
5. Fare clic su un'attività pianificata, quindi sulla scheda Condizioni.
6. In Alimentazione selezionare Riattiva il computer per eseguire l'attività.
Wireless disattivato Quando non si utilizzano le funzioni wireless, quali Bluetooth o WLAN (wireless LAN), disattivarle per
risparmiare energia.
Alimentazione,

Connessioni Ethernet via cavo

Con un cavo Ethernet è possibile collegare il computer a una LAN utilizzando il connettore Ethernet sul computer.
Il connettore Ethernet dispone di due indicatori di stato della rete. Quando l'indicatore verde è acceso, il computer è collegato a una rete LAN. Quando l'indicatore giallo lampeggia, è in corso la trasmissione dei dati.
Nota: se il computer è collegato a una stazione di espansione supportata o a un dock supportato, utilizzare il connettore Ethernet sulla stazione di espansione o sul dock anziché quello sul computer.
PERICOLO
Il computer dispone di un connettore Ethernet. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non collegare il cavo telefonico al connettore Ethernet.
28
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Connessioni wireless

La connessione wireless indica il trasferimento dei dati senza l'utilizzo di cavi, ma solo mediante le onde radio.

Utilizzo della connessione WLAN (wireless LAN)

Una rete LAN (Local Area Network) wireless ricopre un'area geografica relativamente piccola, ad esempio un ufficio o un'abitazione. I dispositivi basati su standard 802.11 possono connettersi a questo tipo di rete.
Il computer è dotato di una scheda di rete wireless integrata per stabilire connessioni wireless e monitorare lo stato della connessione stessa.
Per stabilire una connessione WLAN (wireless LAN), procedere come segue:
1. Attivare la funzione wireless. Vedere "Utilizzo dei tasti speciali" a pagina 23.
2. Fare clic sull'icona di stato della connessione di rete wireless nell'area di notifica di Windows. Viene visualizzato un elenco delle reti wireless disponibili.
3. Fare doppio clic su una rete per connettersi a essa. Fornire le informazioni richieste, se necessario.
Il computer si connetterà automaticamente a una rete wireless disponibile e già configurata quando cambierà la posizione. Se la rete wireless disponibile è protetta, fornire la password richiesta. Per ulteriori informazioni, vedere il sistema informativo della guida di Windows.
Suggerimenti per l'utilizzo della funzione WLAN (wireless LAN)
Per ottenere la migliore connessione, utilizzare le seguenti istruzioni:
• Posizionare il computer in modo che sia presente il minor numero di ostacoli tra il punto di accesso WLAN (wireless LAN) e il computer.
• Aprire il coperchio del computer formando un angolo di poco più di 90 gradi.
Verifica dello stato della connessione WLAN (wireless LAN)
È possibile controllare lo stato della connessione WLAN (wireless LAN) tramite l'icona di stato della connessione di rete wireless nell'area di notifica di Windows. Più barre vengono racchiuse, migliore sarà il segnale.

Utilizzo della connessione Bluetooth

Bluetooth può connettere i dispositivi che si trovano a breve distanza l'uno dall'altro. Il Bluetooth è comunemente utilizzato nei seguenti scenari:
• Collegamento dei dispositivi periferici a un computer
• Trasferimento di dati tra dispositivi manuali e un personal computer
• Controllo e comunicazione in remoto con dispositivi, quali i telefoni cellulari
A seconda del modello, il computer potrebbe supportare la funzione Bluetooth. Per trasferire dati mediante la funzione Bluetooth, procedere come segue:
Nota: Non è consigliabile utilizzare simultaneamente la funzione wireless (gli standard 802.11) del computer con un'opzione Bluetooth. La velocità di trasmissione dati può essere ritardata e le prestazioni della funzione wireless possono peggiorare.
1. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Capitolo 2. Utilizzo del computer 29
• Premere il tasto di controllo Bluetooth e attivare la funzione Bluetooth.
• Aprire il menu Start e quindi fare clic su Impostazioni Dispositivi Bluetooth e altri dispositivi. Attivare l'interruttore Bluetooth per abilitare la funzione Bluetooth.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sui dati da inviare.
3. Selezionare Invia a Dispositivo Bluetooth.
4. Selezionare un dispositivo Bluetooth, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Per ulteriori informazioni, vedere il sistema informativo della guida di Windows e il sistema informativo della guida del dispositivo Bluetooth.

Utilizzo di Modalità aereo

Se Modalità aereo è abilitata, tutte le funzioni wireless sono disabilitate.
Per abilitare o disabilitare Modalità aereo, procedere come segue:
1. Aprire il menu Start.
2. Fare clic su Impostazioni Rete e Internet Modalità aereo.
3. Far scorrere il controllo Modalità aereo per attivarla o disattivarla.

Utilizzo delle funzioni audio

Il computer è dotato dei seguenti dispositivi:
• Connettore audio con diametro di 3,5 mm
• Microfoni
• Altoparlanti
Il computer dispone anche di un chip audio che consente di usufruire di varie funzioni audio multimediali, ad esempio:
• Compatibile con High Definition Audio
• Riproduzione di file MIDI e MP3
• Registrazione e riproduzione di file WAV e PCM
• Registrazione da varie fonti audio, ad esempio una cuffia collegata
Nell'elenco che segue vengono fornite informazioni sulle funzioni supportate dei dispositivi audio collegati ai connettori del computer o della stazione di espansione.
Auricolare con una presa a 4 poli da 3,5 mm: funzioni delle cuffie e del microfono
Cuffia convenzionale: funzione della cuffia
Nota: Il microfono convenzionale non è supportato.
Utilizzo della funzione SmartAudio
La funzione SmartAudio è supportata su alcuni modelli di computer. Per impedire danni all'udito, la funzione limita il voltaggio massimo di output RMS reale della banda larga del computer a 130 mV, quando è collegato un auricolare o una cuffia.
Per modificare l'impostazione, effettuare la seguente impostazione:
1. Accedere al Pannello di controllo e visualizzare le icone grandi.
30
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
2. Fare clic su SmartAudio. Nella finestra visualizzata, fare clic sull'icona Disabilita limitazione cuffie. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Utilizzo delle fotocamere

Il computer potrebbe essere dotato di due fotocamere convenzionali, una anteriore e una posteriore. È possibile utilizzare la fotocamera per visualizzare l'anteprima dell'immagine video e creare un'istantanea dell'immagine corrente.
Per avviare la fotocamera, aprire il menu Start e fare clic su Fotocamera. Quando la fotocamera viene avviata, si accende l'indicatore bianco per indicare che la fotocamera è in uso.
Inoltre, è possibile utilizzare la fotocamera con altri programmi con funzioni di fotografia, acquisizione video e videoconferenza. Per utilizzare la fotocamera con gli altri programmi, aprire uno dei programmi e avviare la funzione fotografia, cattura video o video conferenza. La fotocamera si attiva quindi automaticamente e l'indicatore di stato bianco si accende. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo della fotocamera con il programma, vedere il sistema informativo della guida del programma.

Utilizzo di una scheda supporto

Il computer dispone di uno slot per schede di supporti.
Tale slot supporta i seguenti tipi di schede:
Nota: Il computer non supporta la funzione CPRM (Content Protection for Recordable Media) per le schede SD.
• Scheda SD (Secure Digital)
• Scheda SDXC (Secure Digital eXtended-Capacity)
• Scheda SDHC (Secure Digital High-Capacity)
Attenzione: Quando si trasferiscono dati a o da una Flash Media Card, ad esempio una scheda SD, non inserire il computer in modalità Sospensione o Ibernazione prima che l'operazione venga completata. In caso contrario, i dati potrebbero essere danneggiati.
Installazione di una scheda supporto
Per installare una scheda di supporto, procedere come segue:
1. Individuare il tipo appropriato di slot per la scheda. Vedere "Indicatori, connettori e controlli del computer" a pagina 1.
2. Accertarsi che le linguette metalliche siano rivolte verso il basso e verso lo slot per schede.
3. Premere la scheda saldamente nello slot per schede.
Se la funzione plug-and-play non è abilitata, procedere nel modo seguente:
1. Aprire il Pannello di controllo.
2. Visualizzare il pannello di controllo in base alla categoria. Fare clic su Hardware e suoni.
3. Fare clic su Gestione dispositivi. Se è necessario immettere una password o dare la conferma, immettere la password o dare una conferma.
4. Nel menu Azione, selezionare Aggiungi hardware legacy. Viene visualizzata la procedura guidata di aggiunta hardware.
5. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo.
Capitolo 2. Utilizzo del computer 31
Rimozione di una scheda supporto
Attenzione:
• Prima di rimuovere la scheda, interrompere tutte le attività a essa correlate. Altrimenti, potrebbe verificarsi il danneggiamento o la perdita di dati al suo interno.
• Non rimuovere una scheda quando il computer è in modalità Sospensione o Ibernazione. In caso contrario, il sistema potrebbe non rispondere quando si tenta di riattivarlo.
Per rimuovere una scheda di supporti, procedere nel seguente modo:
1. Fare clic sull'icona triangolare nell'area di notifica di Windows per visualizzare le icone nascoste.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Rimozione sicura dell'hardware ed espulsione supporti.
3. Selezionare la voce corrispondente per l'espulsione della scheda dal sistema operativo Windows.
4. Premere la scheda per espellerla dal computer.
5. Rimuovere la scheda e conservarla in un luogo sicuro.
Nota: se non viene rimossa la scheda dal computer dopo l'espulsione della scheda dal sistema operativo Windows, la scheda non è più accessibile. Per accedere alla scheda, è necessario prima rimuoverla, quindi inserirla nuovamente.

Utilizzo di uno schermo esterno

In questa sezione vengono fornite istruzioni su come collegare uno schermo esterno, scegliere le modalità di visualizzazione e modificare le impostazioni dello schermo.
È possibile utilizzare un display esterno come un proiettore o un monitor per realizzare presentazioni o per ampliare l'area di lavoro.
Il computer supporta la risoluzione video riportata di seguito, a condizione che tale risoluzione sia supportata anche dallo schermo esterno.
• Fino a 3.840 x 2.160 pixel/60 Hz, con uno schermo esterno collegato al connettore USB-C
• Fino a 3.840 x 2.160 pixel/30 Hz, con uno schermo esterno collegato al connettore HDMI
Per ulteriori informazioni sullo schermo esterno, consultare i manuali in dotazione con lo schermo.
Collegamento di uno schermo esterno
È possibile utilizzare un display cablato o un display wireless. Lo schermo cablato può essere collegato a un connettore video, come il connettore USB-C o il connettore HDMI tramite un cavo. Lo schermo wireless può essere aggiunto tramite la funzione Miracast
®
.
Collegamento di un display cablato
Nota: quando si collega un monitor esterno, è necessario un cavo di interfaccia video con una base in ferrite.
1. Collegare il display esterno a un connettore video appropriato sul computer, ad esempio il connettore
HDMI.
2. Collegare lo schermo esterno a una presa elettrica.
3. Accendere lo schermo esterno.
Se il computer non rileva il display esterno, fare clic con il pulsante destro sul desktop, quindi selezionare
Risoluzione schermo/Impostazioni schermo ➙ Rileva.
32
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Collegamento di un display wireless
Nota: per utilizzare uno schermo wireless, verificare che il computer e lo schermo esterno supportino la funzione Miracast.
Effettuare una delle seguenti operazioni: – Aprire il menu Start e quindi fare clic su Impostazioni Dispositivi Bluetooth e altri dispositivi
Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo. Nella finestra Aggiungi dispositivo, fare clic su Schermo wireless o dock. Quindi, attenersi alle istruzioni visualizzate.
– Fare clic sull'icona Centro notifiche
nell'area di notifica di Windows. Fare clic su Connetti.
Selezionare lo schermo wireless desiderato e seguire le istruzioni visualizzate.
Per ulteriori informazioni, vedere il sistema informativo della guida di Windows.
Scelta della modalità di visualizzazione
È possibile visualizzare il desktop e le app sul display del computer, sul display esterno o su entrambi. Per scegliere come visualizzare l'uscita video, premere il tasto di commutazione della modalità di visualizzazione
, quindi selezionare la modalità di visualizzazione preferita.
Sono disponibili quattro modalità di visualizzazione:
Mostra solo su 1: visualizza l'uscita video solo sullo schermo del computer.
Duplica questi schermi: visualizza la stessa uscita video sullo schermo del computer e su uno schermo esterno.
Estendi questi schermi: estende l'uscita video dallo schermo del computer a uno schermo esterno. È possibile trascinare e spostare gli elementi tra i due display.
Mostra solo su 2: mostra l'uscita video solo su uno schermo esterno.
Se vengono visualizzati programmi che utilizzano DirectDraw o Direct3D
®
in modalità a schermo intero,
l'output video viene visualizzato solo sul display principale.
Modifica delle impostazioni dello schermo
È possibile modificare le impostazioni dello schermo del computer e dello schermo esterno. Ad esempio, è possibile definire quale display utilizzare come principale e quale come secondario. È inoltre possibile modificare la risoluzione e l'orientamento.
Per modificare le impostazioni del display, procedere come segue:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Impostazioni schermo.
2. Selezionare il display che si desidera configurare.
3. Modificare le impostazioni del display in base alle proprie esigenze.
Nota: Se viene impostata una risoluzione del display del computer più alta di quella del display esterno, è possibile visualizzare solo una parte dello schermo sul display esterno.

Spostamenti con il computer

In questo argomento vengono fornite informazioni per facilitare l'utilizzo del computer mentre si è in viaggio.
Utilizzare i suggerimenti per i viaggi di seguito riportati per viaggiare con il computer.
• Quando il computer passa attraverso le macchine a raggi x presenti nelle stazioni di sicurezza degli aeroporti, è importante mantenere sempre il contatto visivo con il computer per evitare furti.
• Considerare di portare un adattatore elettrico per l'utilizzo in aereo o in automobile.
Capitolo 2. Utilizzo del computer 33
• Se si dispone di un adattatore di alimentazione CA, scollegare il cavo CA per impedire di danneggiarlo.
Suggerimenti per viaggi in aereo
Se si trasporta il computer in aereo, osservare i seguenti suggerimenti di viaggio:
• Prestare attenzione alla poltrona di fronte in aereo. Posizionare il display del computer in modo che non possano essere visualizzate le informazioni.
• Prima del decollo, ricordarsi di spegnere il computer o di attivare la modalità Ibernazione.
• Se si intende utilizzare il computer o i servizi wireless (ad esempio Internet e Bluetooth), prima di salire a bordo verificare con la compagnia aerea le restrizioni e la disponibilità dei servizi. Se sono presenti delle restrizioni sull'utilizzo dei computer con le funzioni wireless a bordo dell'aereo, è necessario attenersi a tali restrizioni.
La modalità aereo è supportata sul sistema operativo Windows 10. In Modalità aereo, tutte le funzioni wireless sono disabilitate.
Per abilitare la Modalità aereo, procedere nel modo seguente:
1. Aprire il menu Start e fare clic su Impostazioni Rete e Internet Modalità aereo.
2. Far scorrere il controllo Modalità aereo per attivarla.
Accessori per il viaggio
Se si viaggia all'estero, considerare di portare anche un adattatore di alimentazione CA appropriato per il paese interessato.
Per acquistare accessori da viaggio, visitare il sito:
https://www.lenovo.com/accessories
34 Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Capitolo 3. Miglioramento del computer

Questo capitolo fornisce istruzioni sull'utilizzo di dispositivi hardware per estendere le funzioni del computer.

Ricerca delle opzioni ThinkPad

Se si desidera estendere le funzioni del computer, Lenovo dispone di un numero di accessori e aggiornamenti hardware per le esigenze degli utenti. Le opzioni includono moduli di memoria, dispositivi di archiviazione, schede di rete, replicatori di porte o stazioni di espansione, batterie, adattatori di alimentazione, tastiere, mouse e altro.
Per acquistare prodotti Lenovo, visitare il sito:
https://www.lenovo.com/accessories

ThinkPad Pen Pro

Alcuni modelli di computer sono dotati di ThinkPad Pen Pro (una penna elettronica). La penna ThinkPad Pen Pro consente di immettere del testo in modo naturale:
• Prendendo appunti
• Annotando i file PDF (Portable Document Format)
• Disegnando grafici con applicazioni dotate di funzioni di modifica e schizzo Quando si disegna o si scrive con ThinkPad Pen Pro, tenere la penna perpendicolare allo schermo del
computer per ottenere la migliore qualità di linea.
Utilizzare ThinkPad Pen Pro invece del dito nelle seguenti condizioni:
• Quando è richiesto un input preciso e dettagliato, quale il disegno di un'immagine o l'utilizzo della modalità di scrittura a mano.
• Quando vi sono troppi elementi sullo schermo, ad esempio, quando si utilizzano applicazioni di giochi.
• Se si desidera uno schermo senza di macchie.
• In caso di unghie lunghe che rendono difficile la digitazione.
Nota:
• ThinkPad Pen Pro non è impermeabile. Non bagnare o mettere in acqua la penna.
• Non bloccare il computer con il laccetto.
• Per acquistare la penna ThinkPad Pen Pro, visitare il sito:
https://www.lenovo.com/accessories
© Copyright Lenovo 2019, 2020 35
Utilizzo di ThinkPad Pen Pro
La seguente figura mostra ThinkPad Pen Pro.
1 Suggerimento 2 Pulsante per cancellare 3 Pulsante di clic sinistro 4 Foro del laccetto della penna
È possibile effettuare le seguenti operazioni con ThinkPad Pen Pro:
• Per fare clic o effettuare una selezione, toccare il display una sola volta con la penna.
• Per fare doppio clic, toccare due volte senza pausa.
• Per ottenere la funzione del pulsante destro del mouse, tenere la punta un secondo. In alternativa, è possibile tenere premuto il pulsante di clic destro tenere la punta a contatto
1 con lo schermo.
• Per cancellare l'inchiostro, tenere premuto il pulsante per cancellare
1 a contatto con lo schermo per
3 e contemporaneamente
2 , toccare con la punta 1 il display e
trascinare la penna sull'inchiostro da cancellare.
36
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
È possibile conservare ThinkPad Pen Pro nello slot sul lato inferiore del computer. Per rimuovere la penna dallo slot, far scorrere leggermente la linguetta della penna verso l'esterno, quindi estrarre completamente la penna.
Caricamento di ThinkPad Pen Pro
Per caricare la penna, inserire la penna leggermente nello slot finché non scatta in posizione. La penna verrà caricata all'80% in circa 15 secondi e al 100% in circa cinque minuti.
Capitolo 3. Miglioramento del computer 37
La seguente figura mostra un esempio. È possibile inserire la penna nello slot per il caricamento indipendentemente dal fatto che il computer sia in modalità notebook, modalità supporto, modalità tenda o modalità tablet.
Nota: Assicurarsi che il computer sia accesso o in modalità Sospensione. Altrimenti, la penna non verrà caricata.
38 Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Capitolo 4. Informazioni ergonomiche, sulla manutenzione e l'accessibilità

Questo capitolo fornisce informazioni sull'accessibilità, l'ergonomia, la pulizia e la manutenzione.

Informazioni relative all'accessibilità

Lenovo si è impegnata a fornire agli utenti con limitazioni di udito, vista e mobilità il massimo accesso alle informazioni e alla tecnologia. Questa sezione fornisce informazioni sui modi in cui questi utenti possono sfruttare al meglio le prestazioni del computer. È anche possibile ottenere le informazioni più aggiornate sull'accessibilità dal seguente sito Web:
https://www.lenovo.com/accessibility
Scelte rapide da tastiera
Il seguente elenco contiene scelte rapide da tastiera che consentono un più agevole utilizzo del computer.
Nota: in base alla tastiera, alcune delle seguenti scelte rapide da tastiera potrebbero non essere disponibili.
Tasto del logo Windows+U: consente di aprire Centro accessibilità
Tasto Maiusc di destra per otto secondi: consente di attivare o disattivare Filtro tasti
Maiusc cinque volte: consente di attivare o disattivare Tasti permanenti
Bloc num per cinque secondi: consente di attivare o disattivare Segnali acustici
Alt di sinistra+Maiusc di sinistra+Bloc Num: consente di attivare o disattivare Controllo puntatore
Alt di sinistra+Maiusc di sinistra+PrtScn (o Stamp): consente di attivare o disattivare Contrasto elevato
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web utilizzando una delle seguenti parole chiave: keyboard shortcuts, key combinations, shortcut keys.
Centro accessibilità
Il Centro accessibilità del sistema operativo Windows consente di configurare i computer affinché rispondano alle esigenze fisiche e cognitive degli utenti.
Per accedere al Centro accessibilità, procedere nel modo seguente:
1. Accedere al Pannello di controllo e verificare di visualizzare il Pannello di controllo per categoria.
2. Fare clic su Accessibilità Centro accessibilità.
3. Scegliere lo strumento appropriato seguendo le istruzioni sullo schermo.
Centro accessibilità include principalmente i seguenti strumenti:
• Lente di ingrandimento Lente di ingrandimento è un'utile applicazione che aumenta le dimensioni di tutto lo schermo o parte di
esso per visualizzare meglio gli elementi.
• Assistente vocale Assistente vocale è un lettore dello schermo che legge ad alta voce ciò che è visualizzato sullo schermo e
descrive eventi, come i messaggi di errore.
• Tastiera su schermo
https://windows.microsoft.com/, quindi eseguire una ricerca
© Copyright Lenovo 2019, 2020 39
Se si preferisce digitare o immettere i dati nel computer utilizzando un mouse, un joystick o un altro dispositivo di puntamento invece di una tastiera fisica, è possibile utilizzare la tastiera su schermo. Tastiera su schermo consente di visualizzare una tastiera visiva con tutti i tasti standard. È possibile selezionare i tasti utilizzando il mouse o un altro dispositivo di puntamento, oppure toccare per selezionare i tasti se lo schermo supporta il multitouch.
• Contrasto elevato Contrasto elevato è una funzione che intensifica il contrasto del colore di alcuni testi e immagini sullo
schermo. Di conseguenza, tali elementi sono più distinti e più facili da identificare.
• Tastiera personalizzata Regolare le impostazioni della tastiera per semplificare l'utilizzo della tastiera. Ad esempio, è possibile
utilizzare la tastiera per controllare il puntatore e per semplificare l'utilizzo della tastiera quando si digitano determinate combinazione di tasti.
• Mouse personalizzato Regolare le impostazioni del mouse per semplificarne l'utilizzo. Ad esempio, è possibile modificare
l'aspetto del puntatore e rendere il mouse più facile al fine di gestire le finestre.
Riconoscimento vocale
Il riconoscimento vocale consente di controllare il computer attraverso la voce.
Utilizzando soltanto la voce, è possibile avviare programmi, aprire menu, fare clic su oggetti sullo schermo, dettare testo all'interno di documenti e scrivere e inviare e-mail. È possibile fare attraverso la voce tutto ciò che è possibile fare con tastiera e mouse.
Per utilizzare Riconoscimento vocale, procedere come segue:
1. Accedere al Pannello di controllo e verificare di visualizzare il Pannello di controllo per categoria.
2. Fare clic su Accessibilità Riconoscimento vocale.
3. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo.
Tecnologie dei programmi di utilità per la lettura dello schermo
Le tecnologie delle applicazioni per la lettura dello schermo si basano principalmente sulle interfacce di programmi software, sui sistemi della guida e su diversi documenti online. Per ulteriori informazioni sui lettori di schermo, consultare quanto segue:
• Utilizzo di PDF con lettori di schermo:
https://www.adobe.com/accessibility.html?promoid=DJGVE
• Utilizzo del lettore dello schermo JAWS:
https://www.freedomscientific.com/Products/Blindness/JAWS
• Utilizzo del lettore dello schermo NVDA:
https://www.nvaccess.org/
Risoluzione dello schermo
È possibile rendere più semplice la lettura di testo e immagini sullo schermo regolando la risoluzione dello schermo del computer.
Per modificare la risoluzione dello schermo, effettuare le seguenti operazioni:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del desktop, quindi fare clic su Impostazioni schermo Schermo.
2. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo.
40
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Nota: Se si imposta una risoluzione troppo bassa, si potrebbe impedire ad alcune voci di essere visualizzate sullo schermo.
Dimensione degli elementi personalizzabile
È possibile rendere più semplice la lettura degli elementi sullo schermo modificandone la dimensione.
• Per modificare temporaneamente la dimensione degli elementi, utilizzare lo strumento Lente di ingrandimento in Centro accessibilità.
• Per modificare in modo permanente la dimensione degli elementi, procedere come segue: – Modificare la dimensione di tutti gli elementi sullo schermo.
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del desktop, quindi fare clic su Impostazioni schermo Schermo.
2. Modificare la dimensione degli elementi seguendo le istruzioni sullo schermo. In alcuni casi, per rendere effettive le modifiche di configurazione potrebbe essere necessario riavviare l'applicazione.
– Modificare la dimensione degli elementi in una pagina Web.
Tenere premuto il tasto Ctrl, quindi premere il tasto del segno più (+) per ingrandire o il tasto del segno meno (-) per ridurre la dimensione del testo.
– Modificare la dimensione degli elementi sul desktop o in una finestra.
Nota: Questa funzione potrebbe non funzionare in alcune finestre. Se il mouse è dotato di una rotellina, tenere premuto Ctrl e scorrere la rotellina per modificare la
dimensione degli elementi.
Connettori standard del settore
Il computer è dotato di connettori standard del settore che consentono di collegare dispositivi di assistenza.
Documentazione nei formati accessibili
Lenovo fornisce la propria documentazione elettronica in formati accessibili, tra cui file PDF o HTML (HyperText Markup Language) correttamente etichettati. La documentazione elettronica Lenovo è sviluppata per garantire che gli utenti con difetti di vista possano leggerla utilizzando un lettore di schermo. Per ciascuna immagine contenuta nella documentazione è anche presente testo alternativo per gli utenti con difetti di vista che si servono di un lettore di schermo.

Informazioni ergonomiche

Una posizione ergonomica corretta è importante per ottenere le massime prestazioni dal PC ed evitare disagi. Organizzare la postazione di lavoro e l'apparecchiatura utilizzata in base alle proprie esigenze e al tipo di lavoro svolto. Inoltre, si consiglia di adottare abitudini che consentano di ottimizzare le prestazioni e il comfort quando si utilizza il computer.
Lavorare in un ufficio virtuale potrebbe comportare frequenti cambiamenti di ambiente e conseguenti adattamenti. L'adattamento alle fonti di luce circostanti, la seduta attiva e la posizione dell'hardware del computer consentono di migliorare le prestazioni e ottenere un comfort ottimale.
L'esempio illustra un ambiente convenzionale. È possibile seguire molti dei suggerimenti riportati anche quando non ci si trova in un ambiente simile. Le buone abitudini saranno di aiuto in futuro.
Capitolo 4. Informazioni ergonomiche, sulla manutenzione e l'accessibilità 41
Postura generale: modificare la postura di lavoro per evitare l'insorgere di disturbi dovuti al mantenimento della stessa posizione per lunghi periodi. Brevi e frequenti pause aiutano inoltre a prevenire i piccoli disturbi associati alla postura di lavoro.
Schermo: mantenere una distanza dallo schermo di circa 510-760 mm. Evitare bagliori o riflessi sul display causati da lampade o sorgenti di luce esterne. Tenere lo schermo pulito e impostare la luminosità a un livello tale da consentire una visione nitida. Premere i tasti di controllo della luminosità per regolare la luminosità dello schermo.
Posizione della testa: mantenere la testa e il collo in una posizione confortevole e neutra (verticale o eretta).
Sedia: scegliere una sedia che fornisca un adeguato sostegno alla schiena e la giusta altezza. Utilizzare le
regolazioni della sedia per meglio adattarla alla postura corretta.
Posizione delle braccia e delle mani: se disponibili, utilizzare i braccioli della sedia o un'area della superficie di lavoro come sostegno al peso delle braccia. Tenere gli avambracci, i polsi e le mani in una posizione rilassata e confortevole (posizione orizzontale). Digitare con un tocco leggero senza esercitare eccessiva pressione sui tasti.
Posizione delle gambe: tenere le gambe parallele al pavimento e i piedi ben posati a terra o su un poggiapiedi.
Comportamento da adottare durante gli spostamenti
Quando si utilizza il computer durante uno spostamento o in condizioni diverse da quella illustrata, potrebbe non essere possibile rispettare le norme ergonomiche. Indipendentemente dall'ambiente in cui ci si trova, cercare di attenersi quanto più possibile ai suggerimenti sopra riportati. Una posizione corretta e l'utilizzo di un'illuminazione adeguata consentono ad esempio di utilizzare il computer ottimizzando le prestazioni. Se l'ambiente di lavoro non è in un ufficio, assicurarsi di stare seduti in modo corretto e di prendersi delle pause. Sono disponibili molte soluzioni del prodotto ThinkPad che consentono di modificare ed espandere il computer per soddisfare al meglio le proprie esigenze. È possibile trovare alcune di queste opzioni all'indirizzo
https://www.lenovo.com/accessories. Esaminare le opzioni per le soluzioni di espansione e i
prodotti esterni che forniscono la flessibilità e le funzioni desiderate.
Note relative a una visione ottimale
I video dei computer notebook ThinkPad sono progettati per soddisfare gli standard più elevati. Tali video forniscono immagini chiare e nitide e schermi grandi, luminosi e confortevoli per gli occhi. Un'attività visiva prolungata e che richieda concentrazione può essere stancante. In caso di affaticamento agli occhi e difficoltà visive, consultare un oculista.
42
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Pulizia e manutenzione

Con una manutenzione attenta e accurata il computer funzionerà in modo più affidabile. Gli argomenti che seguono offrono le informazioni per conservare il computer in uno stato ottimale.
Suggerimenti di base per la manutenzione
Di seguito sono riportati alcuni punti fondamentali per una corretta manutenzione del computer:
• Conservare i materiali di imballaggio fuori dalla portata dei bambini per evitare il rischio di soffocamento.
• Tenere il computer lontano da magneti, telefoni cellulari attivi, apparecchi elettrici o altoparlanti di oltre 13 cm.
• Non sottoporre il computer a temperature estreme (inferiori a 5 °C o superiori a 35 °C).
• Non posizionare oggetti (inclusa la carta) tra lo schermo e la tastiera o sotto il poggia polsi.
• Non capovolgere il computer quando l'adattatore di alimentazione CA è inserito, altrimenti questo movimento potrebbe danneggiare il connettore dell'adattatore.
• Prima di spostare il computer, rimuovere tutti i supporti, spegnere i dispositivi collegati al computer e scollegare i cavi.
• Quando il computer è aperto, afferrarlo sempre dalla parte inferiore. Non sollevare o tenere il computer dal video.
• Solo un tecnico autorizzato ThinkPad può smontare e riparare il computer.
• Non modificare la posizione dei cardini in modo che lo schermo resti aperto o chiuso.
• Evitare di esporre direttamente il computer e le periferiche all'aria proveniente da un'apparecchiatura che potrebbe produrre ioni negativi. Laddove possibile, dotare il computer di una messa a terra per facilitare una scarica elettrostatica sicura.
Eseguire una pulizia del computer
È importante pulire il computer periodicamente per proteggere le superfici e garantire che funzioni senza problemi.
Pulizia del coperchio del computer: spolverare con un panno pulito, inumidito con acqua e sapone delicato. Evitare di applicare liquidi direttamente sul coperchio.
Pulizia della tastiera: spolverare i tasti uno per uno con un panno pulito, inumidito con acqua e sapone delicato. Se vengono puliti più tasti contemporaneamente, il panno potrebbe agganciarsi a un tasto adiacente ed eventualmente danneggiarlo. evitare di spruzzare la soluzione direttamente sulla tastiera. Per rimuovere eventuali briciole o polvere tra i tasti, è possibile utilizzare un soffiatore con pennello o utilizzare il getto di aria fredda dell'asciugacapelli.
Pulizia dello schermo del computer: graffi, olio, polvere, prodotti chimici e luce ultravioletta potrebbero influenzare le prestazioni dello schermo del computer. Utilizzare un panno asciutto, morbido e privo di fibre per pulire delicatamente lo schermo. Se si vede un segno simile a un graffio, potrebbe essere una macchia. Pulire delicatamente il video con un panno morbido e asciutto. Se la macchia rimane, inumidire un panno morbido, privo di fibre con acqua oppure con un detergente per lenti, ma non applicare i liquidi direttamente sullo schermo del computer. Accertarsi che lo schermo del computer sia asciutto prima di chiuderlo.
Capitolo 4. Informazioni ergonomiche, sulla manutenzione e l'accessibilità 43
44 Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Capitolo 5. Protezione

Questo capitolo contiene informazioni su come proteggere il computer dall'utilizzo non autorizzato.

Utilizzo di password

Questo argomento fornisce informazioni su come utilizzare la password di accensione, la password del supervisore e la password dell'unità disco fisso.

Introduzione alle password

Utilizzando le password, si protegge il computer dall'utilizzo non autorizzato. Dopo che è stata impostata una password, viene visualizzata una richiesta a ogni avvio del computer. Alla richiesta inserire la password. Non è possibile utilizzare il computer se non viene digitata la password corretta.
Se è stata impostata una password di accensione, una password del supervisore o una password del disco fisso, viene automaticamente sbloccata quando si riprende il funzionamento dalla modalità Sospensione.
Nota: Se è stata impostata una password per Windows, verrà chiesto di immetterla quando il computer esce dalla modalità di sospensione.
Password di accensione
Per proteggere il computer da un accesso non autorizzato, è possibile impostare una password di accensione.
Se viene impostata una password per l'accensione, viene richiesto di immetterla ogni volta che si avvia il computer. Per utilizzare il computer, è necessario immettere la password corretta.
Quando viene visualizzata questa finestra, digitare una password di accensione o del supervisore.
Password supervisore
La password del supervisore protegge le informazioni di sistema memorizzate nel programma ThinkPad Setup. La password del supervisore fornisce le seguenti funzioni di sicurezza:
• Se è stata impostata solo una password del supervisore, ogni volta che si tenta di avviare il programma ThinkPad Setup viene richiesta la password. Gli utenti non autorizzati non possono modificare la maggior parte delle opzioni di configurazione del sistema nel programma ThinkPad Setup senza la password.
• L'amministratore di sistema può utilizzare la password del supervisore per accedere a un computer anche se l'utente di tale computer ha impostato una password di accensione. La password del supervisore consente di ignorare quella per l'accensione.
• L'amministratore di sistema può impostare la stessa password del supervisore su diversi computer notebook ThinkPad per semplificare le operazioni di gestione.
Password dell'unità disco fisso
L'impostazione di una password del disco fisso impedisce l'accesso non autorizzato ai dati sull'unità disco fisso. Una volta impostata una password del disco fisso, viene richiesto di digitare una password valida a ogni tentativo di accesso all'unità disco fisso.
Per proteggere le informazioni memorizzate sull'unità di memorizzazione, è possibile utilizzare i due seguenti tipi di password del disco fisso:
Password del disco fisso dell'utente
© Copyright Lenovo 2019, 2020 45
Se è stata impostata una password unità disco fisso dell'utente, ma non è stata impostata la password dell'unità disco fisso principale, l'utente deve immettere la password unità disco fisso dell'utente per accedere ai file e alle applicazioni presenti sull'unità di memorizzazione.
Password del disco fisso principale La password del disco fisso principale richiede anche una password del disco fisso dell'utente. La
password del disco fisso principale viene impostata e utilizzata da un'amministratore di sistema. Consente all'amministratore di accedere a qualsiasi unità di memorizzazione di un sistema come una chiave master. L'amministratore imposta la password principale, quindi assegna una password utente per ciascun computer della rete. L'utente può modificare la password dell'utente, ma il responsabile può sempre accedere ai computer utilizzando la password principale.
quando una password del disco fisso principale viene impostata, solo il responsabile può rimuovere la password del disco fisso dell'utente.
Quando viene richiesto di immettere una password unità disco fisso, premere F1 per alternare la password unità disco fisso principale e la password unità disco fisso dell'utente.
Suggerimenti sull'utilizzo delle password dell'unità disco fisso:
• È possibile impostare la lunghezza minima della password del disco fisso.
• Se si imposta una password del disco fisso composta da più di sette caratteri, è possibile utilizzare l'unità di memorizzazione solo con un computer che riconosca questo tipo di password. Se, pertanto, l'unità di memorizzazione viene installata in un computer che non riconosce una password del disco fisso composta da più di sette caratteri, non sarà possibile accedere a tale unità.
Nota: Le unità di memorizzazione eDrive o le unità di memorizzazione conformi alle specifiche TCG (Trusted Computing Group) Opal forniscono funzionalità di crittografia automatica per la protezione dei dati.
• Se sono installati un'unità di memorizzazione conforme alle specifiche TCG Opal e un programma software di gestione TCG Opal, e tale programma è attivato, la password del disco fisso non sarà disponibile.
• Se nel computer è installata un'unità di memorizzazione eDrive, e nel computer è preinstallato il sistema operativo Windows 10, la password del disco fisso non sarà disponibile.

Impostazione, modifica o eliminazione di una password

Prima di iniziare, stampare queste istruzioni.
Per impostare, modificare o rimuovere una password, procedere nel modo seguente:
1. Riavviare il computer. Quando viene visualizzata la schermata del logo, premere F1 per avviare il programma ThinkPad Setup.
2. Selezionare Security Password utilizzando i tasti direzionali.
3. Selezionare il tipo di password. Quindi seguire le istruzioni visualizzate per impostare, cambiare o rimuovere una password.
È necessario registrare tutte le password e conservarle in un luogo sicuro. Se si dimentica una password, le eventuali richieste di riparazione non saranno coperte da garanzia.
Cosa fare se si dimentica la password di accensione
Se si dimentica la password di accensione, procedere nel modo seguente per rimuovere la password di accensione:
• Se è stata impostata una password supervisore e la si ricorda:
1. Riavviare il computer. Quando viene visualizzata la schermata del logo, premere immediatamente F1.
46
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
2. Digitare la password supervisore per accedere al menu UEFI BIOS.
3. Selezionare Security Password Power-On Password utilizzando i tasti freccia.
4. Nel campo Enter Current Password, immettere la password supervisore corrente. Quindi, lasciare vuoto il campo Enter New Passworde premere due volte Invio.
5. Nella finestra Changes have been saved, premere Invio.
6. Premere F10 per salvare le modifiche e uscire al menu UEFI BIOS.
• Se non è stata impostata una password supervisore, contattare un provider di servizi autorizzato da Lenovo per rimuovere la password di accensione.
Cosa fare se si dimentica la password dell'unità disco fisso
Se si dimentica la password dell'unità disco fisso dell'utente o sia la password dell'unità disco fisso dell'utente e quella principale, Lenovo non può reimpostare le password o ripristinare i dati dall'unità di memorizzazione. È possibile contattare un provider di servizi autorizzato da Lenovo per sostituire l'unità di memorizzazione. È previsto un costo aggiuntivo per ricambi e servizio. Se l'unità di memorizzazione è una CRU (Customer Replaceable Unit), è anche possibile contattare Lenovo per acquistare una nuova unità di memorizzazione e sostituire quella precedente in modo autonomo. Per verificare se l'unità di memorizzazione è una CRU e consultare la relativa procedura di sostituzione, vedere Capitolo 9 "Sostituzione dei dispositivi" a pagina 85.
Cosa fare se si dimentica la password supervisore
Se si dimentica la password supervisore, non è disponibile alcuna procedura di servizio per rimuovere la password. Contattare un provider di servizi autorizzato da Lenovo per sostituire la scheda di sistema. È previsto un costo aggiuntivo per ricambi e servizio.

Protezione del disco fisso

Per proteggere il computer da attacchi non autorizzati, fare riferimento ai seguenti suggerimenti al fine di migliorare la protezione:
• Impostare una password di accensione e una password del disco fisso. Per una maggiore protezione, si consiglia una password più lunga.
• L'unità disco fisso integrata nel computer può essere protetta con l'interfaccia UEFI BIOS. Per fornire un livello di protezione affidabile, utilizzare il chip di sicurezza e un programma di protezione con una funzione di gestione Trusted Platform Module (TPM). Vedere "Impostazione del security chip" a pagina 48.
• Se sul computer è installata un'unità di memorizzazione Disk Encryption, assicurarsi di proteggere il contenuto del computer da accessi non autorizzati tramite un software di codifica dell'unità, ad esempio la crittografia unità Microsoft Windows BitLocker
• Prima di smaltire, vendere o consegnare il proprio computer, eliminare i dati in esso memorizzati. Per ulteriori informazioni, vedere "Cancellazione dei dati dall'unità di memorizzazione" a pagina 48.
Utilizzo di Crittografia unità BitLocker di Windows
Per una maggiore protezione del computer da un accesso non autorizzato, utilizzare il software di codifica unità, come ad esempio Crittografia unità BitLocker di Windows.
Crittografia unità BitLocker di Windows (denominato BitLocker) è una funzione di protezione integrale di alcune edizioni del sistema operativo Windows. Consente una protezione del sistema operativo e dei dati memorizzati nel computer, anche se il computer viene perso o rubato. BitLocker è in grado di codificare tutti i file dell'utente e del sistema, inclusi i file swap e di sospensione.
®
.
BitLocker utilizza la funzione TPM per fornire una migliore protezione dei dati e garantire l'integrità originaria del componente di avvio. Un modulo TPM compatibile è definito TPM V2.0.
Capitolo 5. Protezione 47
Per verificare lo stato di BitLocker, accedere al Pannello di controllo, visualizzare il Pannello di controllo per categoria e fare clic su Sistema e sicurezza Crittografia unità BitLocker.
Per ulteriori informazioni, vedere il sistema informativo della guida di Windows o cercare "Microsoft Windows BitLocker Drive Encryption Step-by-Step Guide" sul sito Web di Microsoft.
Unità disco fisso Disk Encryption e unità SSD Encryption
Alcuni modelli contengono l'unità disco fisso Disk Encryption, l'unità SSD Encryption o l'unità ibrida Encryption. Questa tecnologia di crittografia consente di proteggere il computer da attacchi alla protezione su supporti, controller flash NAND o di dispositivo mediante l'utilizzo di un chip di codifica hardware. Per un utilizzo efficace della funzione di codifica, impostare una password del disco fisso per il dispositivo di memorizzazione interno.

Impostazione del security chip

Sui client di rete, utilizzati per trasferire elettronicamente le informazioni riservate, vengono imposti precisi requisiti di sicurezza. In base alle opzioni ordinate, il computer potrebbe essere dotato di un chip di sicurezza incorporato (un microprocessore di crittografia). Con il chip di sicurezza, è possibile procedere nel modo seguente:
• Proteggere i propri dati e il sistema
• Rafforzare i controlli di accesso
• Garantire la sicurezza delle comunicazioni
Prima di iniziare, stampare queste istruzioni.
Per impostare una voce nel menu secondario Security Chip, procedere nel modo seguente:
1. Riavviare il computer. Quando viene visualizzata la schermata del logo, premere F1 per avviare il programma ThinkPad Setup.
2. Selezionare Security Security Chip utilizzando i tasti direzionali.
3. Premere Invio. Viene visualizzato il menu secondario Security Chip.
4. Utilizzando i tasti direzionali, passare alla voce che si desidera impostare. Una volta evidenziata la voce, premere Invio.
5. Impostare le altre voci desiderate.
6. Premere F10. Viene visualizzata la finestra Setup Confirmation. Selezionare Yes per salvare le modifiche di configurazione e uscire.
Nota:
• Verificare che la password del responsabile sia stata impostata in ThinkPad Setup. In caso contrario, chiunque può modificare le impostazioni per il security chip.
• Quando si azzera il chip di sicurezza, spegnere il computer e riaccenderlo dopo aver impostato il chip di sicurezza su Active. In caso contrario, l'opzione Clear Security Chip non viene visualizzata.

Cancellazione dei dati dall'unità di memorizzazione

Alcuni dati memorizzati sull'unità di memorizzazione potrebbero essere sensibili. La cessione del computer a un altro utente senza previa eliminazione del software installato, ad esempio dei sistemi operativi e dei programmi, potrebbe violare gli accordi di licenza. Accertarsi di eliminare i dati memorizzati sull'unità di memorizzazione prima di smaltire, vendere o riconsegnare il proprio computer.
Per eliminare i dati dall'unità di memorizzazione, è possibile utilizzare i seguenti metodi:
48
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
• Spostare i dati nel cestino, quindi svuotare il cestino.
• Formattare l'unità di memorizzazione utilizzando il software per l'inizializzazione.
• Ripristinare le impostazioni predefinite originali dell'unità di memorizzazione utilizzando il programma di ripristino fornito da Lenovo.
Tuttavia, queste operazioni modificano solo la posizione dei file dei dati, non eliminano i dati veri e propri. I dati quindi sono ancora lì anche se sembrano persi. Pertanto, a volte è possibile leggere i dati utilizzando un software speciale per il recupero dati. Esiste il rischio che persone in malafede possano leggere o utilizzare per fini non leciti o inappropriati i dati importanti presenti sulle unità di memorizzazione.
Per evitare l'utilizzo improprio dei dati, è importante eliminare tutti i dati dell'unità disco fisso quando si deve smaltire, vendere o consegnare il computer. È possibile distruggere fisicamente i dati colpendo l'unità disco fisso con un martello o in modo magnetico utilizzando un forte potere magnetico e rendendo così i dati illeggibili. Ma si consiglia di utilizzare il software (payware) o i servizi (servizi a pagamento) sviluppati per tale scopo. Il processo potrebbe richiedere diverse ore.
Per l'eliminazione dei dati sull'unità SSD, Lenovo fornisce lo strumento Drive Erase Utility for Resetting the Cryptographic Key and Erasing the Solid State Drive.
Alcuni computer potrebbero supportare un'unità disco fisso Disk Encryption o un'unità SSD Encryption e richiedere che tale unità venga installata. È possibile eliminare in breve tempo e in maniera logica tutti i dati sull'unità cancellando la chiave di crittografia. I dati codificati mediante la chiave precedente non vengono cancellati fisicamente ma rimangono sull'unità, tuttavia non possono essere decodificati senza la suddetta chiave. Questa funzione è anche disponibile con lo strumento Drive Erase Utility for Resetting the Cryptographic Key and Erasing the Solid State Drive.

Utilizzo dei firewall

Se il sistema è dotato di un programma firewall preinstallato, tale programma protegge il computer dai pericoli di sicurezza di Internet, accessi non autorizzati, intrusioni e attacchi provenienti da Internet. Inoltre protegge la privacy.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del programma firewall, vedere il sistema della guida fornito con il programma.

Protezione dei dati dai virus

Lenovo fornisce una versione completa del software antivirus sul computer con un abbonamento gratuito di 30 giorni. Dopo 30 giorni, è necessario rinnovare la licenza per continuare a ricevere gli aggiornamenti del software antivirus.
Per ulteriori informazioni sul software antivirus, vedere il sistema della guida del software antivirus.
Capitolo 5. Protezione 49
50 Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Capitolo 6. Configurazione avanzata

Questo capitolo fornisce informazioni per l'ulteriore configurazione del computer:

Installazione di un sistema operativo Windows 10

Microsoft fornisce costantemente aggiornamenti per il sistema operativo Windows 10. Prima di installare un determinato sistema operativo Windows 10, verificare l'elenco di compatibilità delle versioni di Windows supportate dal computer. Per maggiori dettagli, visitare il sito
windows-support
.
Attenzione:
• Si consiglia di aggiornare il sistema operativo tramite i canali ufficiali. Qualsiasi aggiornamento non ufficiale potrebbe causare rischi di sicurezza.
• Il processo di installazione di un nuovo sistema operativo comporta l'eliminazione di tutti i dati presenti nell'unità di memorizzazione interna, inclusi i dati memorizzati in una cartella nascosta.
Per installare un sistema operativo Windows 10, procedere come segue:
1. Verificare di aver impostato il chip di sicurezza su TPM 2.0. Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazione del security chip" a pagina 48.
2. Collegare l'unità che contiene il programma di installazione del sistema operativo al computer.
3. Avviare il programma ThinkPad Setup. Vedere "Utilizzo del programma ThinkPad Setup" a pagina 52.
4. Selezionare Startup Boot per visualizzare il menu secondario Boot Priority Order.
5. Selezionare l'unità che contiene il programma di installazione del sistema operativo, ad esempio USB HDD. Quindi premere ESC.
6. Selezionare Restart e verificare che l'opzione OS Optimized Defaults sia abilitata. Quindi premere F10 per salvare le impostazioni e uscire dal programma ThinkPad Setup.
7. Seguire le istruzioni sullo schermo per installare i driver di dispositivo e i programmi necessari. Vedere "Installazione dei driver di dispositivo" a pagina 52.
8. Dopo l'installazione dei driver di dispositivo, applicare Windows Update per ottenere i moduli più recenti, ad esempio le patch di protezione.
9. In base alla preferenza, installare i programmi Lenovo. Per informazioni sui programmi Lenovo, vedere "Programmi Lenovo" a pagina 13.
https://support.lenovo.com/us/en/solutions/
Nota: Dopo l'installazione del sistema operativo, non modificare l'impostazione UEFI/Legacy Boot iniziale nel programma ThinkPad Setup. Altrimenti, il sistema operativo non verrà avviato correttamente.
Quando si installa un sistema operativo Windows 10, potrebbe essere necessario uno dei seguenti codici paese o regione:
Paese o regione
Cina continentale SC Paesi Bassi NL
Danimarca DK Norvegia NO
Finlandia FI Spagna SP
Francia FR
Germania GR
© Copyright Lenovo 2019, 2020 51
Codice
Paese o regione
Svezia SV Taiwan e Hong Kong
Codice
TC
Paese o regione Codice Paese o regione Codice
Italy IT
Giappone
JP
Stati Uniti US

Installazione dei driver di dispositivo

I driver di dispositivo sono programmi che contengono istruzioni che indicano al sistema operativo come far funzionare o "guidare" una determinata parte di hardware. Ciascun componente hardware del computer dispone di un proprio driver. Se si aggiunge un componente, il sistema operativo dovrà essere istruito su come consentire il funzionamento del nuovo componente hardware. Dopo aver installato il driver, il sistema operativo riconosce il componente hardware e dispone delle istruzioni per il suo utilizzo.
Nota: poiché i driver sono programmi, come qualsiasi altro file presente nel computer, possono essere corrotti ed in questo caso non eseguiti correttamente.
Non è sempre necessario scaricare i driver più recenti. Tuttavia, sarebbe opportuno scaricare il driver più recente per un componente quando si rilevano prestazioni scarse da tale componente o quando è stato aggiunto un componente. Questa operazione potrebbe eliminare il driver come causa potenziale del problema. Scaricare e installare il driver più recente, mediante uno dei seguenti metodi:
• Aprire Lenovo Vantage per verificare i pacchetti di aggiornamento disponibili. Selezionare i pacchetti di aggiornamento desiderati, quindi seguire le istruzioni visualizzate per scaricare e installare i pacchetti.
• Visitare il sito istruzioni visualizzate per scaricare e installare il software e i driver necessari.
https://support.lenovo.com e selezionare la voce per il computer in uso. Quindi, seguire le

Utilizzo del programma ThinkPad Setup

Il programma ThinkPad Setup consente di selezionare le impostazioni preferite per il computer mediante la configurazione del BIOS.

Configurazione di ThinkPad Setup

Il programma ThinkPad Setup elenca varie voci di configurazione del sistema.
Attenzione: Le configurazioni predefinite sono già state ottimizzate. Una modifica errata delle configurazioni potrebbe causare risultati imprevisti.
Per configurare ThinkPad Setup, procedere nel modo seguente:
1. Riavviare il computer. Quando viene visualizzata la schermata del logo, premere F1. Viene avviato il programma ThinkPad Setup.
Nota: se viene richiesto di immettere la password del supervisore, immettere la password corretta. È anche possibile premere Invio per ignorare la richiesta della password e avviare il programma ThinkPad Setup. Se non si immette la password, non è possibile modificare le configurazioni protette dalla password del supervisore.
2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare una scheda oppure per individuare una voce e premere Invio per selezionarla. Viene quindi visualizzato il menu secondario supportato.
3. I valori predefiniti sono evidenziati in grassetto. Impostare il valore di una voce effettuando una delle seguenti operazioni:
• Premere F6 per impostare un valore maggiore.
• Premere F5 per impostare un valore minore.
52
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
4. Premere il tasto Esc per uscire dal menu secondario e tornare al menu principale. Utilizzare quindi lo stesso metodo indicato in precedenza per modificare altre configurazioni.
5. Una volta completata la configurazione, premere F10 per salvare e uscire. È inoltre possibile selezionare la scheda Restart del menu ThinkPad Setup e riavviare il computer con una delle opzioni fornite.
È possibile premere F9 per ripristinare le impostazioni predefinite.

Modifica della sequenza di avvio

In alcuni casi potrebbe essere necessario modificare la sequenza di avvio in modo che il computer, quando viene acceso, avvii per prima la periferica desiderata. Leggere questa sezione per informazioni su come modificare la sequenza di avvio del computer.
Attenzione:
• Dopo aver modificato la sequenza di avvio, verificare che sia stata selezionata la periferica corretta durante un'operazione di copia, salvataggio o formattazione. Se si seleziona la periferica errata, i dati su tale periferica possono essere cancellati o sovrascritti.
• Se si utilizza la funzione BitLocker Drive Encryption di Windows e il computer dispone di un Trusted Platform Module, non modificare la sequenza di avvio. BitLocker Drive Encryption blocca il computer quando rileva che la sequenza di avvio è stata modificata.
Per modificare la sequenza di avvio, procedere nel modo seguente:
1. Accedere al programma ThinkPad Setup e selezionare Startup Boot. Premere quindi Invio. Viene visualizzato l'elenco con l'ordine predefinito delle periferiche.
2. Impostare la sequenza di avvio desiderata.
3. Premere F10 per salvare le modifiche e riavviare il sistema.
È inoltre possibile modificare temporaneamente la sequenza di avvio procedendo nel modo seguente:
1. Spegnere il computer.
2. Accendere il computer. Quando viene visualizzata la schermata del logo, premere il tasto F12.
3. Selezionare il dispositivo da cui si desidera avviare il computer. Premere quindi Invio.
Nota: nessuna periferica avviabile viene visualizzata se il computer non può essere avviato da alcun dispositivo o il sistema operativo non può essere rilevato.

Aggiornamento di UEFI BIOS

UEFI BIOS è il primo programma che esegue il computer quando è acceso. UEFI BIOS inizializza i componenti hardware e carica il sistema operativo e altri programmi.
Quando si installa un nuovo programma, un driver di dispositivo o un componente hardware, potrebbe essere necessario aggiornare UEFI BIOS. È possibile aggiornare UEFI BIOS avviando il computer da un disco di aggiornamento flash o un programma di aggiornamento flash in esecuzione nell'ambiente Windows.
I requisiti per l'aggiornamento flash sono i seguenti:
• Il computer deve essere avviato sulla LAN.
• Il computer deve essere in modalità PXE (Preboot eXecution Environment).
• Deve essere installato un programma di gestione della rete sul computer dell'amministratore di rete.
Per istruzioni su come aggiornare UEFI BIOS, visitare il sito Web
https://support.lenovo.com.
Capitolo 6. Configurazione avanzata 53

Menu BIOS

Questo argomento presenta i seguenti menu BIOS del computer:
• Menu Main
• Menu Config
• Menu Date/Time
• Menu Security
• Menu Startup
• Menu Restart
Nota: A seconda del modello e del sistema operativo, le voci di menu e il valore predefinito potrebbero essere modificati senza preavviso.
Menu Main
Quando si accede al programma ThinkPad Setup, verrà visualizzato innanzitutto il menu Main come segue:
Nota: Le voci del menu BIOS potrebbero cambiare senza preavviso. A seconda del modello, il valore
predefinito potrebbe variare.
UEFI BIOS Version
UEFI BIOS Date (Year-Month-Date)
Embedded Controller Version
TXE Firmware Version
Machine Type Model
System-unit serial number
System board serial number
Asset Tag
CPU Type
CPU Speed
Installed Memory
UUID
MAC Address (Internal LAN)
Preinstalled OS license
UEFI Secure Boot
OA3 ID
OA2
Menu Config
Nota: Le voci del menu BIOS potrebbero cambiare senza preavviso. A seconda del modello, il valore
predefinito potrebbe variare.
Network
Wake On LAN Valori: Disabled, AC only, AC and Battery Descrizione: l'amministratore della rete può accendere il computer da una console di gestione utilizzando
la funzione Wake on LAN. Se si seleziona AC Only, la funzione Wake on LAN viene abilitata solo quando
54
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
viene collegato l'adattatore di alimentazione CA. Se si seleziona AC and Battery, la funzione Wake on LAN viene abilitata con qualsiasi fonte di alimentazione.
Nota:
– La funzione Wake on LAN di tipo magic packet richiede che sia collegata l'alimentazione CA. – Wake on LAN non funziona con la password del disco fisso impostata.
UEFI IPv4 Network Stack Valori: Disabled, Enabled Descrizione: consentono di abilitare o disabilitare lo stack di rete del Protocollo Internet versione 4 (IPv4)
per l'ambiente UEFI. Questo menu viene visualizzato solo in modalità di avvio UEFI Only o in modalità di avvio Both con UEFI first.
UEFI IPv6 Network Stack Valori: Disabled, Enabled Descrizione: consentono di abilitare o disabilitare lo stack di rete del Protocollo Internet versione 6 (IPv6)
per l'ambiente UEFI. Questo menu viene visualizzato solo in modalità di avvio UEFI Only o in modalità di avvio Both con UEFI first.
UEFI PXE Boot Priority Valori: IPv6 First, IPv4 First Descrizione: selezionare la priorità dello stack di rete per l'avvio UEFI PXE. Questo menu viene
visualizzato solo in modalità di avvio UEFI Only o in modalità di avvio Both con UEFI first, quando gli stack IPv6 e IPv4 sono entrambi abilitati.
USB
USB UEFI BIOS Support Valori: Disabled, Enabled Descrizione: consentono di abilitare o disabilitare il supporto di avvio per i dispositivi di memorizzazione
USB.
Always On USB Valori: Disabled, Enabled Descrizione: selezionare Enabled per caricare i dispositivi tramite i connettori Always On USB anche
quando il computer è spento, in modalità di sospensione o di ibernazione.
Nota: la funzione di riattivazione USB non è supportata nei connettori Always On USB. – Charge in Battery Mode
Valori: Disabled, Enabled Descrizione: questa opzione è supportata solo quando Always On USB è abilitato. Selezionare
Enabled per caricare i dispositivi tramite il connettore Always On USB anche quando il computer è in modalità Ibernazione o è spento e in modalità batteria.
Keyboard/Mouse
Fn and Ctrl Key swap Valori: Disabled, Enabled Descrizione: se si seleziona Enabled, il tasto Fn funziona come il tasto Ctrl e il tasto Ctrl funziona come il
tasto Fn.
F1–F12 as primary function Valori: Disabled, Enabled
Capitolo 6. Configurazione avanzata 55
Descrizione: se si seleziona Enabled, premendo i tasti funzione si utilizzano direttamente i tasti F1-F12. Se si seleziona Disabled, premendo i tasti funzione si avvia direttamente la funzione speciale stampata come icona su ciascun tasto. Per attivare temporaneamente le due funzioni riportate sopra, premere Fn+Esc.
Fn Sticky key Valori: Disabled, Enabled Descrizione: questa funzione consente di utilizzare le combinazioni di tasti Fn premendo un tasto invece di
premere più tasti contemporaneamente. Se si seleziona Enabled, dopo aver premuto il tasto Fn, la funzione rimane attiva finché non si preme un altro tasto. Ad esempio, è possibile premere e rilasciare il tasto Fn e premere un tasto funzione per ottenere la funzione di combinazione. In questo modo, non è necessario premere contemporaneamente il tasto Fn e il tasto funzione.
Dopo aver premuto il tasto Fn due volte, la funzione rimane attiva finché non si preme di nuovo il tasto Fn. Quando il tasto Fn è attivo, premendo direttamente un tasto funzione si ottiene lo stesso risultato della pressione contemporanea del tasto Fn e del tasto funzione.
Display
Boot Display Device Valori: ThinkPad LCD, External Display Descrizione: selezionare il dispositivo di visualizzazione che si desidera attivare in fase di avvio. External
Display si riferisce a uno schermo esterno collegato al connettore USB Type-C o HDMI del ThinkPad. Se vengono collegati più schermi, la schermata di avvio viene visualizzata sul primo schermo riconosciuto.
Boot Time Extension Valori: Disabled, 1 second, 2 seconds, 3 seconds, 5 seconds, 10 seconds Descrizione: durante il processo di avvio il computer potrebbe non rilevare i monitor esterni che
necessitano di più tempo per essere pronti. Selezionare di quanto si desidera estendere il processo di avvio.
Power
Intel SpeedStep
®
technology
Valori: Disabled, Enabled Descrizione: selezionare la modalità della tecnologia Intel SpeedStep al runtime.
Adaptive Thermal Management Valori: Maximize Performance, Balanced Descrizione: selezionare uno schema di gestione termico da utilizzare. Lo schema condiziona l'emissione
acustica, la temperatura e le prestazioni della ventola.
CPU Power Management Valori: Disabled, Enabled Descrizione: consentono di abilitare o disabilitare la funzione per il risparmio di energia che arresta
l'orologio del microprocessore automaticamente quando non vi è alcuna attività di sistema. Di solito, non è necessario modificare l'impostazione.
Smart Health Charge Valori: Disabled, Enabled Descrizione: se si seleziona Enabled, il computer attiva la modalità di carica lenta nel tempo impostato. La
modalità Smart Health Charge consente di estendere la durata operativa della batteria.
Disable Built-in Battery Valori: No, Yes
56
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Descrizione: consentono di disabilitare temporaneamente la batteria integrata per eseguire la manutenzione del computer. Dopo avere selezionato questa voce, il computer viene spento automaticamente.
Nota: la batteria verrà di nuovo abilitata automaticamente quando l'adattatore di alimentazione CA viene ricollegato al computer.
Beep and Alarm
Password Beep Valori: Disabled, Enabled Descrizione: consentono di abilitare o disabilitare un segnale acustico quando il computer è in attesa di
una password di accensione, del disco fisso o del supervisore. Segnali acustici differenti segnalano che la password immessa è corretta o errata.
Keyboard Beep Valori: Enabled, Disabled Descrizione: consentono di abilitare o disabilitare un segnale acustico della tastiera quando vengono
premute combinazioni di tasti non gestibili.
Menu Date/Time
Nota: Le voci del menu BIOS potrebbero cambiare senza preavviso. A seconda del modello, il valore
predefinito potrebbe variare.
System Date Descrizione: consente di impostare o modificare la data del sistema.
System Time Descrizione: consente di impostare o modificare l'ora del sistema.
Menu Security
Nota: Le voci del menu BIOS potrebbero cambiare senza preavviso. A seconda del modello, il valore
predefinito potrebbe variare.
Password
Supervisor Password Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: impostare una password del supervisore per impedire agli utenti non autorizzati di modificare
la sequenza di avvio, le impostazioni correlate alla rete e la data e l'ora di sistema. Per ulteriori informazioni, vedere "Introduzione alle password" a pagina 45.
Lock UEFI BIOS Settings Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: abilitare questa opzione per impedire agli utenti non autorizzati di modificare le impostazioni
in ThinkPad Setup. Per utilizzare questa funzione, è richiesta una password del supervisore.
Password at Unattended Boot Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: quando questa opzione è abilitata, viene visualizzata una richiesta di password quando il
computer è acceso da un evento non presidiato come un tentativo Wake on LAN. Per evitare un accesso non autorizzato, impostare l'autenticazione utenti sul sistema operativo.
Password at Restart Valori: Disabled, Enabled
Capitolo 6. Configurazione avanzata 57
Descrizioni: quando questa opzione è abilitata, viene visualizzata una richiesta di password quando si riavvia il computer. Per evitare un accesso non autorizzato, impostare l'autenticazione utenti sul sistema operativo.
Password at Boot Device List Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: se si abilita questa opzione, viene richiesta la password del supervisore quando si cerca di
immettere il menu Boot premendo ripetutamente F12. Per utilizzare questa funzione, è necessario impostare una password del supervisore.
Password Count Exceeded Error Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: abilitare questa opzione per visualizzare il messaggio di errore POST 0199 quando si immette
una password del supervisore non corretta per più di tre volte.
Set Minimum Length Valori: Disabled, x characters (4 ≤ x ≤ 12) Descrizioni: specificare una lunghezza minima per le password di accensione e del disco fisso. Se è
impostata una password del supervisore, non è possibile modificare la lunghezza minima finché non si accede come supervisore.
Power-On Password Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: impostare una password di accensione per proteggere il computer da accessi non autorizzati.
Per ulteriori informazioni, vedere "Introduzione alle password" a pagina 45.
Hard Disk 1 Password Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: impostare una password del disco fisso per impedire a utenti non autorizzati l'accesso ai dati
sull'unità di memorizzazione interna. Per ulteriori informazioni, vedere "Introduzione alle password" a pagina 45.
Security Chip
Security Chip Type Valori: TPM 2.0
Security Chip Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: consentono di abilitare o disabilitare il security chip.
Security Reporting Options – SMBIOS Reporting
Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: consentono di abilitare o disabilitare la funzione di report dei dati SMBIOS. Questa opzione
viene visualizzata solo se Security Chip è impostato su Enabled. Quando Security Reporting Options è impostato su Enabled, qualsiasi modifica dei dati di UEFI BIOS verrà registrata in PCR1, secondo lo standard TCG. I programmi autorizzati possono monitorare, leggere e analizzare il record.
Clear Security Chip Descrizioni: utilizzare questa opzione per rimuovere la chiave di crittografia.
Physical Presence for Clear Valori: Disabled, Enabled
58
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Descrizioni: se questa opzione è abilitata, verrà visualizzato un messaggio di conferma quando si rimuove il security chip.
UEFI BIOS Update Option
Flash BIOS Updating by End-Users Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: quando questa opzione è abilitata, tutti gli utenti possono aggiornare UEFI BIOS. Se si
disabilita questa opzione, solo la persona che conosce la password del supervisore può aggiornare UEFI BIOS.
Secure RollBack Prevention Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: quando questa opzione è disabilitata, è possibile eseguire l'aggiornamento flash a una
versione precedente di UEFI BIOS.
Nota: Questa voce è impostata su Disabled per impostazione predefinita quando la voce OS Optimized Defaults nel menu Restart è impostata su Disabled. Questo elemento viene impostato come Enabled per
impostazione predefinita quando OS Optimized Defaults è impostato su Enabled.
Windows UEFI Firmware Update Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: abilita o disabilita la funzione di aggiornamento del firmware UEFI di Windows. Se si seleziona
Disabled, il BIOS ignorerà l'aggiornamento del firmware UEFI di Windows e sarà possibile eseguire l'aggiornamento flash a una versione precedente di UEFI BIOS.
Memory Protection
Execution Prevention Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: alcuni virus e worm per computer causano un sovraccarico dei buffer di memoria. Abilitando
questa opzione è possibile proteggere il computer dagli attacchi di tali virus e worm. Se l'opzione è abilitata, ma si rileva che un programma non funziona correttamente, disabilitare innanzitutto questa opzione, quindi ripristinare le impostazioni.
Virtualization
Intel(R) Virtualization Technology Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: se questa opzione è abilitata, un Virtual Machine Monitor (VMM) può utilizzare le funzioni
hardware aggiuntive fornite da Intel Virtualization Technology. Questa impostazione deve essere configurata su Disabled per prevenire rischi di sicurezza se il sistema operativo non supporta un VMM.
Nota: Questa voce viene impostata su Disabled per impostazione predefinita quando la voce OS Optimized Defaults nel menu Restart è impostata su Disabled. Questo elemento viene impostato come Enabled per impostazione predefinita quando OS Optimized Defaults è impostato su Enabled.
Intel(R) VT-d Feature Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: Intel VT-d sta per Intel Virtualization Technology for Directed I/O. Se abilitato, una VMM può
utilizzare l'infrastruttura della piattaforma per la virtualizzazione I/O. Questa impostazione deve essere configurata su Disabled per prevenire rischi di sicurezza se il sistema operativo non supporta un VMM.
Capitolo 6. Configurazione avanzata 59
Nota: Questa voce viene impostata su Disabled per impostazione predefinita quando la voce OS Optimized Defaults nel menu Restart è impostata su Disabled. Questo elemento viene impostato come Enabled per impostazione predefinita quando OS Optimized Defaults è impostato su Enabled.
I/O Port Access
Descrizioni: utilizzare il menu secondario per abilitare o disabilitare le seguenti funzioni hardware:
• Ethernet LAN
• Wireless LAN
• Bluetooth
• USB Port
• Memory card slot
• Integrated camera
• Microphone
Anti-Theft
Computrace Module Activation Valori: Disabled, Enabled, Permanently Disabled Descrizioni: consentono di abilitare o disabilitare l'interfaccia UEFI BIOS per attivare il modulo
Computrace. Computrace è un servizio di monitoraggio facoltativo di Absolute Software. Se si seleziona
Permanently Disabled, non sarà possibile abilitare di nuovo questa impostazione.
Secure Boot
Secure Boot Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: abilitare questa opzione per impedire il caricamento dei sistemi operativi non autorizzati
all'accensione del computer.
Nota: Questa voce è impostata su Disabled per impostazione predefinita quando la voce OS Optimized Defaults nel menu Restart è impostata su Disabled. Questa voce è impostata su Enabled per
impostazione predefinita quando la voce OS Optimized Defaults è impostata su Enabled.
Platform Mode Valori: Setup Mode, User Mode Descrizioni: specificare la modalità del sistema operativo.
Secure Boot Mode Valori: Standard Mode, Custom Mode Descrizioni: specificare la modalità Secure Boot.
Reset to Setup Mode Descrizioni: utilizzare questa opzione per disattivare la chiave corrente della piattaforma e ripristinare
Platform Mode su Setup Mode.
Restore Factory Keys Descrizioni: utilizzare questa opzione per ripristinare le impostazioni predefinite originali di tutte le chiavi e
di tutti i certificati presenti nei database di Secure Boot.
Clear All Secure Boot Keys Descrizioni: utilizzare questa opzione per rimuovere tutte le chiavi e tutti i certificati nel database Secure
Boot e installare i propri tasti e certificati.
60
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Internal Device Access
Internal Storage Tamper Detection Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: quando questa opzione è abilitata, verrà rilevata la rimozione di un qualsiasi dispositivo di
memorizzazione interno quando il computer sarà in modalità sospensione. Se si rimuove il dispositivo di memorizzazione interno mentre il computer è in modalità Sospensione, al momento della riattivazione il computer verrà arrestato e tutti i dati non salvati andranno persi.
Intel (R) SGX
Intel (R) SGX Control Valori: Disabled, Enabled, Software Controlled Descrizioni: consentono di abilitare o disabilitare la funzione Intel Software Guard Extensions (SGX). Se si
seleziona Software Controlled, SGX verrà controllato dall'applicazione SGX per il sistema operativo di avvio UEFI.
Change Owner EPOCH Descrizioni: cambiare il proprietario EPOCH in un nuovo valore casuale. Questa opzione viene utilizzata
per cancellare i dati utente di SGX.
Device Guard
Device Guard Valori: Disabled, Enabled Descrizioni: questa opzione consente di supportare Microsoft Device Guard. Quando questa opzione è abilitata, Intel Virtualization Technology, Intel VT-d Feature, Intel TXT feature
(disponibile su alcuni modelli), Secure Boot e OS Optimized Defaults vengono abilitati automaticamente. L'ordine di avvio non è selezionabile. Per completare la configurazione di Device Guard, è necessario impostare la password del supervisore.
Quando questa opzione è disabilitata, le opzioni di configurazione sono modificabili ed è possibile scegliere le opzioni di avvio per avviare il computer.
Menu Startup
Nota: Le voci del menu BIOS potrebbero cambiare senza preavviso. A seconda del modello, il valore
predefinito potrebbe variare.
Boot Descrizione: consente di definire la sequenza di avvio.
Network Boot Descrizione: consente di selezionare il dispositivo di avvio quando il sistema utilizza la funzione Wake on
LAN. Se la funzione Wake On LAN è abilitata, l'amministratore della rete può accendere in remoto tutti i computer presenti nella LAN utilizzando il software di gestione della rete.
UEFI/Legacy Boot Valori: Both, UEFI Only, Legacy Only Descrizione: consente di definire la capacità di avvio del sistema.
UEFI/Legacy Boot Priority
Valori: Legacy First, UEFI First Descrizione: selezionare la priorità di avvio tra UEFI e Legacy.
CSM Support (per UEFI only)
Valori: Yes, No
Capitolo 6. Configurazione avanzata 61
Descrizione: per l'avvio del sistema operativo legacy è richiesto il modulo CSM (Compatibility Support Module). Se si sceglie UEFI only, CSM Support può essere selezionato. In modalità Both o Legacy Only, CSM Support non può essere selezionato.
Boot Mode Valori: Quick, Diagnostics Descrizione: consente di definire quale schermata viene visualizzata durante il POST, la schermata del
logo o la schermata dei messaggi di testo.
Option Key Display Valori: Disabled, Enabled Descrizione: se si disabilita questa opzione, non verrà visualizzato il messaggio "To interrupt normal
startup, press Enter." durante il POST.
Boot Device List F12 Option Valori: Disabled, Enabled Descrizione: se si abilita questa opzione, è possibile aprire la finestra Boot Menu premendo di continuo
F12 quando si accende il computer.
Boot Order Lock Valori: Disabled, Enabled Descrizione: abilitare questa opzione per bloccare l'ordine di priorità del dispositivo di avvio.
Menu Restart
Nota: Le voci del menu BIOS potrebbero cambiare senza preavviso. A seconda del modello, il valore
predefinito potrebbe variare.
Exit Saving Changes Descrizione: consente di salvare le modifiche e riavviare il computer.
Exit Discarding Changes Descrizione: consente di annullare le modifiche e riavviare il computer.
Load Setup Defaults Descrizione: consente di ripristinare le impostazioni predefinite originali.
Nota: Abilitare OS Optimized Defaults per rispettare i requisiti di certificazione di Windows 10. Quando si modifica questa impostazione, vengono modificate automaticamente anche altre impostazioni, come
CSM Support, UEFI/Legacy Boot, Secure Boot, Secure RollBack Prevention, Intel Virtualization Technology e Intel VT-d Feature.
Discard Changes Descrizione: consente di annullare le modifiche.
Save Changes Descrizione: consente di salvare le modifiche.

Utilizzo della gestione del sistema

Questa sezione è principalmente destinata agli amministratori di rete.
Il computer è stato progettato per essere facilmente gestibile, in modo da ottimizzare l'utilizzo delle risorse per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Tale possibilità di gestione, nota come TCO (Total Cost of Ownership), consente all'utente di utilizzare i computer client in remoto come se si stesse operando sul proprio computer e di eseguire operazioni quali
62
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
l'accensione di un computer client, la formattazione di un'unità di memorizzazione e l'installazione di software.
Una volta configurato e messo in funzione il computer, è possibile gestirlo utilizzando il software e le funzioni di gestione già integrati nel computer client e sulla rete.
DMI (Desktop Management Interface)
UEFI BIOS del computer supporta un'interfaccia denominata SMBIOS (System Management BIOS Reference Specification), versione 2.8 o successiva. Tale interfaccia fornisce informazioni relative ai componenti hardware del computer. UEFI BIOS fornisce informazioni relative a UEFI BIOS stesso e ai dispositivi presenti sulla scheda di sistema. Tale specifica fornisce gli standard per accedere alle informazioni del BIOS.
PXE (Preboot eXecution Environment)
La tecnologia PXE (Preboot eXecution Environment) consente una maggiore gestibilità del computer prevedendo la possibilità di avvio da un server. Il computer supporta le funzioni PC necessarie per la tecnologia PXE. Ad esempio con la scheda LAN appropriata, il computer può essere avviato dal server PXE.
Nota: la funzione RPL o RPL (Remote Program Load) non può essere utilizzata con il computer.
Wake on LAN
L'amministratore di rete può accendere il computer da una console di gestione utilizzando la funzione Wake on LAN.
Quando la funzione Wake on LAN è abilitata, molte operazioni, quali il trasferimento di dati, gli aggiornamenti software e gli aggiornamenti flash di UEFI BIOS, possono essere eseguite in remoto senza alcun intervento da parte dell'utente. Il processo di aggiornamento può essere eseguito dopo il normale orario di lavoro oppure nei fine settimana, in modo che gli utenti non vengano interrotti durante il loro lavoro e il traffico sulla LAN venga ridotto al minimo. Ciò consente di risparmiare tempo e aumentare la produttività.
se il computer viene acceso mediante la funzione Wake on LAN, gli avvii del computer seguono la sequenza
Network Boot.
EEPROM Asset ID
Asset ID EEPROM contiene informazioni sulla configurazione del computer e i numeri di serie dei componenti chiave. Inoltre, include diversi campi vuoti in cui è possibile registrare le informazioni relative agli utenti finali della rete.
Per consentire a un amministratore di rete di controllare il computer in remoto, impostare le seguenti funzioni di gestione del sistema nel programma ThinkPad Setup:
• Wake on LAN
• Network Boot sequence
Nota: Se è stata impostata una password del supervisore, verrà chiesto di immetterla all'avvio del programma ThinkPad Setup.
Abilitazione o disabilitazione della funzione Wake on LAN
Quando la funzione Wake on LAN è abilitata e il computer è connesso a una LAN, l'amministratore di rete può avviare il computer in remoto mediante una console di gestione, utilizzando un programma per la gestione della rete remota.
Per abilitare o disabilitare la funzione Wake on LAN, procedere come segue:
Capitolo 6. Configurazione avanzata 63
1. Riavviare il computer. Quando viene visualizzata la schermata del logo, premere F1 per avviare il programma ThinkPad Setup.
2. Selezionare Config Network. Viene visualizzato il sottomenu Network.
3. Selezionare l'opzione corrispondente per la funzione Wake on LAN.
4. Premere il tasto F10 per salvare le impostazioni e uscire.
Definizione di una sequenza Network Boot
Quando il computer utilizza la funzione Wake on LAN, viene avviato dal dispositivo specificato nel menu Network Boot, quindi verrà seguito l'elenco Boot Order nel menu Boot.
Per definire una sequenza Network Boot, procedere come segue:
1. Riavviare il computer. Quando viene visualizzata la schermata del logo, premere F1 per avviare il programma ThinkPad Setup.
2. Selezionare Startup Network Boot. Viene visualizzato l'elenco dei dispositivi di avvio.
3. Selezionare il dispositivo di avvio a cui attribuire la priorità di avvio principale.
4. Premere il tasto F10 per salvare le impostazioni e uscire.
È possibile premere F9 per ripristinare le impostazioni predefinite originali.
64
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Capitolo 7. Risoluzione dei problemi del computer

Questo capitolo fornisce informazioni su come procedere in caso di problemi relativi al computer.

Suggerimenti generali per evitare problemi

Questa sezione fornisce i seguenti suggerimenti per impedire il verificarsi di problemi quando si utilizza il computer:
• Svuotamento del cestino ad intervalli regolari.
• Utilizzare regolarmente uno strumento di deframmentazione del disco sull'unità di memorizzazione per migliorare la ricerca dei dati e i tempi di lettura.
• Per liberare spazio su disco, disinstallare i programmi inutilizzati. è anche possibile ricercare le versioni di sovrapposizione o la duplicazione del programma.
• Svuotare le cartelle Posta in arrivo, Posta inviata e Cestino dal programma client di posta elettronica.
• Eseguire il backup dei dati almeno una volta alla settimana. Se sono presenti dati critici, è bene eseguire un backup dei dati giornaliero. La Lenovo ha diverse opzioni per effettuare copie di riserva, disponibili per il computer.
• Pianificare operazioni di ripristino del sistema per eseguire periodicamente un'istantanea del sistema. Per ulteriori informazioni sul ripristino della configurazione di sistema, vedere Capitolo 8 "Informazioni sul ripristino" a pagina 83.
• All'occorrenza, visitare il sito driver di dispositivo e UEFI BIOS.
• Tenersi aggiornati sui driver di dispositivo relativi ad altro hardware non Lenovo. Prima di aggiornare i driver di dispositivo, leggere le relative note sulla versione per conoscere eventuali problemi di compatibilità o problemi già noti.
• Conservare un promemoria. Le voci potrebbero includere le principali modifiche hardware o software, gli aggiornamenti del driver, i problemi minori e le soluzioni.
• Se fosse necessario eseguire un ripristino del contenuto preinstallato del computer, i seguenti suggerimenti potrebbero essere di aiuto:
1. Rimuovere tutte le periferiche esterne, quali stampante e tastiera.
2. Verificare che la batteria sia carica e che nel computer l'alimentazione CA sia collegata.
3. Accedere a ThinkPad Setup e caricare le impostazioni predefinite.
4. Riavviare il computer, quindi avviare l'operazione di ripristino.
5. Se il computer utilizza i dischi come supporti di ripristino, non rimuovere il disco dall'unità fino a quando non viene richiesto.
https://support.lenovo.com per scaricare e installare gli aggiornamenti dei

Diagnostica dei problemi

Molti problemi che si verificano in un computer possono essere risolti senza l'ausilio di assistenza. Se si verifica un problema con il computer, consultare le informazioni sulla risoluzione dei problemi contenute nella documentazione del computer. Se si ritiene che il problema sia relativo al software, consultare la documentazione, compresi i file readme e i sistemi informativi della guida relativi al sistema operativo o al programma in uso. I computer notebook ThinkPad sono forniti con una serie di programmi diagnostici per l'identificazione di problemi relativi all'hardware.
© Copyright Lenovo 2019, 2020 65
Nota: se non si riesce a isolare e risolvere il problema per conto proprio dopo aver eseguito Lenovo Vantage, salvare e stampare i file di log creati dal programma. È necessario avere a disposizione i file di log
quando si parla con il rappresentante dell'assistenza tecnica di Lenovo.
Lenovo Vantage supporta la funzione di scansione hardware. Combina le prove diagnostiche, la raccolta di informazioni sul sistema, lo stato di sicurezza e le informazioni di supporto, nonché i suggerimenti e i consigli per ottenere prestazioni del sistema ottimali. Per avviare Lenovo Vantage, vedere "Accesso ai programmi Lenovo" a pagina 13.
Le informazioni per la risoluzione dei problemi o i programmi di diagnostica potrebbero evidenziare la necessità di driver di periferica nuovi o più aggiornati o di un altro software. È possibile reperire le informazioni tecniche più recenti e scaricare driver di dispositivo e gli aggiornamenti dal sito Web dell'assistenza Lenovo all'indirizzo:
https://support.lenovo.com
Per ulteriori informazioni, vedere il sistema della guida del programma.

Risoluzione dei problemi

In caso di errori del computer, generalmente, viene visualizzato un messaggio o un codice di errore oppure viene emesso un segnale acustico all'accensione. Quando si verifica un problema, vedere i sintomi e la soluzione corrispondenti riportate in questo argomento per tentare di risolvere autonomamente il problema.

Il computer non risponde ai comandi

Stampare queste istruzioni adesso e disporle per successivi riferimenti. Problema: il computer non risponde (è impossibile utilizzare il dispositivo di puntamento ThinkPad o la
tastiera).
Soluzione: verificare quanto segue:
1. Rimuovere tutte le fonti di alimentazione dal computer e reimpostare il sistema inserendo una graffetta per la carta raddrizzata nel foro di reimpostazione di emergenza.
2. Ricollegare l'adattatore di alimentazione CA e riavviare il computer. Se il computer non si riaccende, procedere con il passaggio 3.
3. Quando il computer è spento, rimuovere tutte le sorgenti di alimentazione dal computer e rimuovere tutti i dispositivi esterni collegati al computer (tastiera, mouse, stampante, scanner, ecc.). Ricollegare l'adattatore di alimentazione CA e riavviare il computer.
Se il computer non viene avviato, contattare il Centro assistenza clienti e sarà disponibile un centro specializzato per l'assistenza alla clientela.

Liquidi sulla tastiera

Problema: viene versato qualcosa sul computer.
Soluzione: poiché la maggior parte dei liquidi conduce elettricità, i liquidi versati sulla tastiera potrebbero
creare numerosi cortocircuiti e danneggiare il computer. Per risolvere il problema, procedere nel seguente modo:
1. Verificare che il liquido non crei un cortocircuito con l'adattatore di alimentazione CA (se in uso).
2. Scollegare immediatamente l'adattatore di alimentazione CA con cautela.
66
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
3. Spegnere immediatamente il computer. Quanto più velocemente viene interrotto il passaggio della corrente nel computer, tanto più aumenta la possibilità di ridurre i danni da cortocircuito.
Attenzione: Sebbene lo spegnimento immediato del computer potrebbe causare la perdita dei dati, lasciarlo acceso potrebbe renderlo inutilizzabile.
4. Prima di accendere il computer, attendere che tutto il liquido si sia asciugato.

Messaggi di errore

Messaggio: 0177: dati SVP non validi, arrestare l'attività del POST. Soluzione: il checksum della password del responsabile in EEPROM non è corretto. Sostituire la scheda
di sistema. Richiedere l'assistenza tecnica per il computer.
Messaggio: 0183: CRC di Security Settings in variabile EFI non valido. Accedere a ThinkPad Setup. Soluzione: il checksum delle impostazioni di sicurezza nella variabile EFI non è corretto. Accedere a
ThinkPad Setup per controllare le impostazioni di sicurezza, premere F10, quindi premere Invio per riavviare il sistema. Se il problema persiste, richiedere l'assistenza tecnica per il computer.
Messaggio: 0187: errore di accesso ai dati EAIA. Soluzione: l'accesso a EEPROM non è riuscito. Richiedere l'assistenza tecnica per il computer.
Messaggio: 0188: area di informazioni sulla serializzazione RFID non valida Soluzione: il checksum EEPROM non è corretto (blocco 0 e 1). È necessario sostituire la scheda di
sistema e reinstallare il numero di serie. Richiedere l'assistenza tecnica per il computer.
Messaggio: 0189: area di informazioni sulla configurazione RFID non valida Soluzione: il checksum EEPROM non è corretto (blocco 4 e 5). È necessario sostituire la scheda di
sistema e reinstallare l'UUID (Universally Unique Identifier). Richiedere l'assistenza tecnica per il computer.
Messaggio: 0190: errore di batteria scarica Soluzione: il computer si spegne perché la batteria è scarica. Collegare l'adattatore di alimentazione CA
al computer e caricare le batterie.
Messaggio: 0191: sicurezza del sistema - Richiesta di modifica remota non valida Soluzione: la modifica alla configurazione del sistema non è riuscita. Confermare l'operazione e riprovare.
Per eliminare l'errore, accedere a ThinkPad Setup.
Messaggio: 0199: sicurezza del sistema - Superato il conteggio di tentativi password Security. Soluzione: questo messaggio viene visualizzato se si immette una password del responsabile non
corretta per più di tre volte. Confermare la password del supervisore e riprovare. Per eliminare l'errore, accedere a ThinkPad Setup.
Messaggio: 0270: errore dell'orologio tempo reale. Soluzione: l'orologio in tempo reale non funziona. Richiedere l'assistenza tecnica per il computer.
Messaggio: 0271: verificare impostazioni data/ora. Soluzione: la data o l'ora non è impostata nel computer. Accedere a ThinkPad Setup e impostare la data
e l'ora.
Messaggio: 1802: scheda di rete non autorizzata collegata - Spegnere e rimuovere la scheda di rete. Soluzione: la scheda di rete wireless non è supportata in questo computer. Rimuoverla.
Messaggio: 1820: più lettori di impronte digitali esterni collegati. Soluzione: spegnere e rimuovere tutti i lettori, tranne quello impostato nel sistema operativo principale.
Messaggio: 2100: errore di rilevamento su HDD0 (HDD principale) Soluzione: l'unità disco fisso non funziona. Richiedere assistenza per l'unità disco fisso.
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi del computer 67
Messaggio: 2101: errore di rilevamento su SSD1 (M.2) Soluzione: l'unità SSD M.2 non funziona. Richiedere assistenza per l'unità SSD M.2.
Messaggio: 2102: errore di rilevamento su SSD2 (M.2) Soluzione: l'unità SSD M.2 non funziona. Richiedere assistenza per l'unità SSD M.2.
Messaggio: 2110: errore di lettura su HDD0 (HDD principale) Soluzione: l'unità disco fisso non funziona. Richiedere assistenza per l'unità disco fisso.
Messaggio: 2111: errore di lettura su SSD1 (M.2) Soluzione: l'unità SSD M.2 non funziona. Richiedere assistenza per l'unità SSD M.2.
Messaggio: 2112: errore di lettura su SSD2 (M.2) Soluzione: l'unità SSD M.2 non funziona. Richiedere assistenza per l'unità SSD M.2.
Messaggio: 2200: tipo di macchina e numero di serie non validi. Soluzione: tipo di macchina e numero di serie non validi. Richiedere l'assistenza tecnica per il computer.
Messaggio: 2201: UUID del computer non valido. Soluzione: UUID del computer non valido. Richiedere l'assistenza tecnica per il computer.
Messaggio: errore della ventola Soluzione: non funziona la ventola di raffreddamento. Arrestare immediatamente il computer e richiedere
l'assistenza tecnica.
Messaggio: errore del sensore termico Soluzione: si è verificato un problema con il sensore termico. Arrestare immediatamente il computer e
richiedere l'assistenza tecnica.
Messaggio: errore di rilevamento manomissione del coperchio inferiore Soluzione: lo switch di rilevamento manomissione del coperchio inferiore non funziona. Richiedere
l'assistenza tecnica per il computer.
Messaggio: errore: la memoria di sistema non volatile delle variabili UEFI è quasi piena.
Nota: questo errore indica che il sistema operativo o i programmi non possono creare, modificare né eliminare i dati nella memoria di sistema non volatile delle variabili UEFI a causa di spazio di memoria insufficiente dopo il POST.
La memoria di sistema non volatile delle variabili UEFI viene utilizzata da UEFI BIOS e dal sistema operativo o dai programmi. Questo errore si verifica quando il sistema operativo o i programmi memorizzano grandi quantità di dati nella memoria delle variabili. Tutti i dati necessari per il POST, come le impostazioni di configurazione BIOS e i dati di configurazione della piattaforma o del chipset, vengono memorizzati in una memoria delle variabili UEFI separata.
Soluzione: premere F1 dopo la visualizzazione del messaggio di errore per avviare ThinkPad Setup. Verrà visualizzata una finestra di dialogo in cui viene richiesta la conferma per pulire la memoria. Se si seleziona "Yes", verranno eliminati tutti i dati creati dal sistema operativo o dai programmi, ad eccezione delle variabili globali definite dalla specifica UEFI (Unified Extensible Firmware Interface). Se si seleziona "No", verranno conservati tutti i dati, ma il sistema operativo o i programmi non potranno creare, modificare né eliminare i dati nella memoria.
Se questo errore si verifica presso un centro di assistenza, il personale di assistenza autorizzato Lenovo pulirà la memoria di sistema non volatile delle variabili UEFI applicando la soluzione indicata sopra.
68
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Errori indicati da segnali acustici

La tecnologia Lenovo SmartBeep consente di decodificare gli errori indicati da segnali acustici con lo smartphone in caso di schermata nera con segnali acustici del computer. Per decodificare un errore indicato da un segnale acustico con la tecnologia Lenovo SmartBeep, procedere nel modo seguente:
1. Andare all'indirizzo riportato di seguito.
2. Scaricare l'app di diagnostica appropriata e installarla nello smartphone.
3. Eseguire l'app di diagnostica e posizionare lo smartphone vicino al computer.
4. Premere il tasto Fn del computer affinché venga emesso nuovamente il segnale acustico. L'app di diagnostica decodifica l'errore indicato dal segnale acustico e mostra le possibili soluzioni sullo smartphone.
https://support.lenovo.com/smartbeep o effettuare la scansione del codice QR
Nella seguente sezione vengono descritti alcuni errori indicati da segnali acustici e le soluzioni corrispondenti.
Nota: Non tentare di risolvere personalmente i problemi, a meno che non venga indicato dal Centro assistenza clienti o dalla documentazione del prodotto. Per la riparazione del prodotto, rivolgersi esclusivamente a un provider di servizi autorizzato Lenovo.
Codici di errore Soluzioni
0001: Errore di reimpostazione (reimpostazione della piattaforma non disattivata)
1. Rimuovere tutte le fonti di alimentazione (adattatore di alimentazione CA e batteria rimuovibile).
2. Per reimpostare il computer procedere in uno dei seguenti modi:
• Per i modelli dotati del foro per il ripristino di
emergenza: inserire una graffetta per la carta raddrizzata nel foro per il ripristino di emergenza. Attendere un minuto. Quindi ricollegare tutte le risorse di alimentazione e riavviare il computer.
• Per i modelli senza foro per il ripristino di
emergenza: tenere premuto il pulsante di alimentazione circa per sette secondi. Quindi ricollegare tutte le risorse di alimentazione e
riavviare il computer. Se la soluzione sopra riportata non funziona, sostituire la scheda di sistema (solo provider di servizi).
0002: Errore di bus interno
0281: Errore generale del controller integrato
Sostituire la scheda di sistema (solo provider di servizi).
Sostituire la scheda di sistema (solo provider di servizi).
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi del computer 69
Codici di errore Soluzioni
0282: Errore del modulo di memoria Reinstallare o sostituire il modulo di memoria.
Se la soluzione sopra riportata non funziona, sostituire la scheda di sistema (solo provider di servizi).
0283: Errore delle risorse PCI Rimuovere i dispositivi PCIe (scheda M.2, scheda PCIe,
ecc.) (solo provider di servizi).
Se la soluzione sopra riportata non funziona, sostituire la scheda di sistema (solo provider di servizi).
0284: Errore relativo alla funzionalità compatibile con TCG (potrebbe essere un errore di convalida del codice BIOS)
0285: Errore relativo alla funzionalità compatibile con TCG (potrebbe essere un errore di inizializzazione di TPM)
0286: Errore della grafica integrata Sostituire la scheda di sistema (solo provider di servizi).
0287: Errore della grafica discreta Reinstallare o sostituire la scheda grafica separata
0288: Errore dello schermo del computer Ricollegare il cavo dello schermo sia sul lato della
Sostituire la scheda di sistema (solo provider di servizi).
Sostituire la scheda di sistema (solo provider di servizi).
(solo provider di servizi).
Se la soluzione sopra riportata non funziona, sostituire la scheda di sistema (solo provider di servizi).
scheda di sistema che sul lato dello schermo del computer (solo provider di servizi).
Se la soluzione sopra riportata non funziona, sostituire la scheda di sistema (solo provider di servizi).

Problemi relativi al modulo di memoria

Stampare queste istruzioni adesso e disporle per successivi riferimenti. Problema: il modulo di memoria non funziona correttamente.
Soluzione: verificare le seguenti voci:
1. Verificare i messaggi di errore durante l'avvio. Seguire le istruzioni relative alle azioni correttive appropriate per i messaggi di errore del POST (Power-
on self-test).
2. Verificare che sia installata la versione più recente di UEFI BIOS per il modello di cui si dispone.
3. Verificare la configurazione di memoria corretta e la compatibilità incluse la dimensione massima di memoria e la relativa velocità.
4. Eseguire i programmi di diagnostica. Vedere "Diagnostica dei problemi" a pagina 65.

Problemi relativi a Ethernet

Problema: il computer non si connette alla rete. Soluzione:
Verificare che: – Il cavo è installato correttamente.
70
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Il cavo di rete deve essere collegato correttamente al connettore Ethernet del computer ed al connettore RJ45 dell'hub. La distanza massima consentita tra il computer e l'hub è di 100 metri. Se il cavo è collegato correttamente e la distanza è minore di quella massima consentita, ma il problema persiste, sostituire il cavo.
– Si stia utilizzando il driver di periferica corretto. Per installare il driver corretto, procedere come segue:
1. Accedere al Pannello di controllo e verificare di visualizzare il Pannello di controllo per categoria.
2. Fare clic su Hardware e suoni Gestione dispositivi. Se è necessario immettere una password o dare la conferma, immettere la password o dare una conferma.
3. Fare doppio clic su Schede di rete per visualizzare tutte le schede di rete. Se accanto al nome di una scheda viene visualizzato un punto esclamativo (!), è possibile che il driver utilizzato non sia corretto o sia stato disabilitato.
4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda evidenziata, fare clic su Aggiorna driver, quindi seguire le istruzioni visualizzate per aggiornare il driver.
– La porta di commutazione e l'adattatore abbiano la stessa impostazione duplex.
Se l'adattatore è stato configurato per le comunicazioni full duplex, verificare che anche la porta di commutazione sia stata configurata in modo appropriato. Impostando una modalità duplex errata potrebbero verificarsi un calo delle prestazioni del sistema, la perdita di dati o interruzioni della connessione.
– È stato installato tutto il software necessario per l'ambiente di rete.
Rivolgersi al responsabile della LAN.
Problema: l'adattatore smette di funzionare senza un motivo apparente. Soluzione: i file del driver della rete potrebbero essere danneggiati o mancanti.
Problema: il computer è un modello Gigabit Ethernet e viene utilizzata una velocità di 1000 Mbps, ma la connessione non avviene o si verificano errori.
Soluzione: – Utilizzare cavi di categoria 5 e verificare che il cavo di rete sia installato correttamente.
– Collegare ad una BASE-T 1000 hub/switch (non ad una BASE-X 1000).
Problema: la funzione Wake on LAN non funziona. Soluzione: verificare che la funzione Wake on LAN sia abilitata in ThinkPad Setup. In questo caso,
rivolgersi al responsabile della LAN per le impostazioni necessarie.
Problema: il computer è un modello Gigabit Ethernet, ma non è possibile connetterlo alla rete a 1000 Mbps. Viene connesso invece, a 100 Mbps.
Soluzione: – Provare con un altro cavo Ethernet.
– Verificare che il partner di collegamento sia impostato su Negoziazione automatica. – Verificare che l'interruttore sia compatibile con lo standard 802.3ab (gigabit su rame).

Problemi relativi alla WLAN

Problema: non è possibile effettuare la connessione alla rete utilizzando la scheda di rete wireless integrata.
Soluzione: verificare che:
• La modalità aereo sia disattivata.
• La versione del driver WLAN (wireless LAN) sia la più recente disponibile.
• Il computer si trovi nei pressi di un punto di accesso wireless.
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi del computer 71
• La radio wireless sia abilitata.

Problema relativo al Bluetooth

Nota: controllare la connessione e verificare che nessun altro dispositivo abilitato per Bluetooth ricerchi il
dispositivo con cui si desidera effettuare la connessione. La ricerca simultanea non è consentita nella connessione Bluetooth.
Problema: il segnale acustico non proviene da cuffie/un auricolare Bluetooth, ma da un altoparlante locale, anche se le cuffie/l'auricolare sono connessi tramite un profilo Cuffia auricolare o AV.
Soluzione: verificare quanto segue:
1. Chiudere il programma che utilizza il dispositivo di riproduzione sonoro (ad esempio, Windows Media Player).
2. Accedere al Pannello di controllo e verificare di visualizzare il Pannello di controllo per categoria.
3. Fare clic su Hardware e suoni Suono Riproduzione.
4. Se si utilizza un profilo Cuffia auricolare, selezionare Audio viva voce Bluetooth e fare clic su Imposta predefinito. Se si utilizza un profilo AV, selezionare Audio stereo e fare clic su Imposta predefinito.
5. Fare clic su OK per chiudere la finestra Audio.

Problemi relativi alla tastiera

Problema: tutti o alcuni tasti della tastiera non funzionano. Soluzione: se è collegato un tastierino numerico esterno:
1. Spegnere il computer.
2. Rimuovere il tastierino numerico esterno.
3. Accendere il computer e tentare di utilizzare di nuovo la tastiera. Se il problema relativo alla tastiera viene risolto, ricollegare con attenzione il tastierino numerico esterno. Se il problema persiste, accertarsi che sia installato il driver di dispositivo corretto procedendo nel modo
seguente:
1. Accedere al Pannello di controllo, quindi modificare la vista del Pannello di controllo da Categoria a
Icone grandi o Icone piccole.
2. Fare clic su Tastiera.
3. Fare clic sulla scheda Hardware. Nella sezione Proprietà dispositivo, assicurarsi che venga
visualizzato questo messaggio Stato dispositivo: il dispositivo funziona correttamente.
Se i tasti della tastiera non funzionano ancora, rivolgersi all'assistenza tecnica.
Problema: tutti o alcuni tasti del tastierino numerico esterno non funzionano. Soluzione: verificare che il tastierino numerico esterno sia collegato correttamente al computer.
Problema: i tasti della riga superiore del tastierino numerico potrebbero non funzionare come l'icona stampata su ciascun tasto.
Soluzione: verificare quanto segue:
1. Accedere al Pannello di controllo, quindi modificare la vista del Pannello di controllo da Categoria a Icone grandi o Icone piccole.
2. Fare clic su Tastiera. Nella finestra Proprietà tastiera fare clic sulla scheda Tasti funzione e Fn.
Nota: Se la scheda Tasti funzione e Fn non viene visualizzata, collegare il computer a Internet. Quindi scaricare e installare il programma ThinkPad Hotkey Features dal sito Web dell'assistenza Lenovo. Per ulteriori informazioni, vedere "Installazione dei driver di dispositivo" a pagina 52.
72
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
3. Nella sezione Come utilizzare le combinazioni di tasti Fn, selezionare l'opzione desiderata.
4. Se si seleziona Metodo blocco Fn, premere Fn per ripristinare lo stato del blocco Fn.
5. Provare a premere i tasti sulla riga superiore del tastierino numerico per verificare se il problema è stato risolto.

Problemi relativi allo schermo del computer

Problema: il video si oscura durante il normale funzionamento. Soluzione: verificare quanto segue:
1. Accedere al Pannello di controllo e verificare di visualizzare il Pannello di controllo per categoria.
2. Fare clic su Hardware e suoni Opzioni risparmio energia.
3. Mostrare le combinazioni aggiuntive, quindi selezionare Prestazioni elevate.
Problema: quando accendo il computer, non viene visualizzato nulla sullo schermo e né viene emesso alcun segnale acustico all'avvio.
Nota: se non si è sicuri che il computer abbia emesso dei segnali acustici, spegnere il computer tenendo premuto il pulsante di accensione per almeno quattro secondi. Accendere quindi il computer e ascoltare di nuovo.
Soluzione: verificare che: – L'adattatore di alimentazione CA è collegato al computer e il cavo di alimentazione è collegato a una
presa elettrica funzionante. – Il computer è acceso. Premere di nuovo il pulsante di accensione per conferma. – Il livello di luminosità dello schermo viene impostata in modo appropriato. Se è stata impostata una password di accensione, premere un tasto qualsiasi per visualizzare la relativa
richiesta, quindi digitare la password corretta e premere Invio. Se queste voci sono impostate correttamente e lo schermo resta vuoto, richiedere l'assistenza tecnica.
Problema: quando accendo il computer, viene visualizzato solo un cursore bianco sullo schermo vuoto. Soluzione: se è stata modificata una partizione dell'unità disco fisso mediante un software di partizione, le
informazioni su tale partizione o il record di avvio principale potrebbero essere stati distrutti. Per tentare di risolvere il problema, procedere come segue:
1. Spegnere il computer, quindi accenderlo di nuovo.
2. Se viene ancora visualizzato solo il cursore sullo schermo, effettuare quanto segue: – Se è stato utilizzato un software per la partizione, esaminare la partizione sull'unità disco fisso
utilizzando il software, quindi ripristinare la partizione, se richiesto.
– Utilizzare le soluzioni di ripristino per ripristinare lo stato predefinito originale del sistema. Per
ulteriori informazioni, vedere Capitolo 8 "Informazioni sul ripristino" a pagina 83.
Se il problema persiste, richiedere l'assistenza tecnica.
Problema: lo schermo diventa vuoto quando il computer è acceso. Soluzione: potrebbe essere abilitato lo screen saver o la funzione di risparmio energia. Effettuare una
delle seguenti operazioni: – Toccare il touch pad o premere un tasto per uscire dallo screen saver.
– Premere il pulsante di alimentazione per uscire dalla modalità Sospensione o Ibernazione.
Problema: lo schermo è vuoto. Soluzione: verificare quanto segue:
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi del computer 73
1. Premere il tasto di commutazione della modalità di visualizzazione per visualizzare l'immagine.
2. Se si utilizza l'adattatore di alimentazione CA o la batteria e l'indicatore della batteria mostra che quest'ultima non è esaurita, premere il tasto di aumento luminosità
per aumentare la luminosità
dello schermo.
3. Se il computer si trova in modalità Sospensione, premere Fn per riattivarlo.
4. Se il problema persiste, seguire la soluzione per il seguente problema.
Problema: le informazioni visualizzate sono illeggibili o distorte. Soluzione: verificare che:
– Il driver di dispositivo del display sia installato correttamente. – La risoluzione dello schermo e la qualità del colore siano impostati correttamente. – Il tipo di monitor sia corretto. Per verificare tali impostazioni, procedere nel modo seguente:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, quindi fare clic su Impostazioni schermo
Schermo.
Nota: se il computer non riesce a rilevare il monitor esterno, fare clic su Rileva nella finestra
Schermo.
2. Selezionare il monitor esterno e impostare la Risoluzione.
3. Fare clic su Visualizza proprietà scheda.
4. Fare clic sulla scheda Monitor. Verificare che il tipo di monitor visualizzato nella finestra relativa alle informazioni sul monitor sia corretto. In questo caso, fare clic su OK per chiudere la finestra; in caso contrario, procedere nel modo seguente.
5. Se vengono visualizzati più di due tipi di monitor, selezionare Monitor generico Plug and Play o Monitor generico non Plug and Play.
6. Fare clic su Proprietà. Se è necessario immettere una password o dare la conferma, immettere la password o dare una conferma.
7. Fare clic sulla scheda Driver.
8. Fare clic su Aggiorna driver.
9. Fare clic su Cerca il software del driver nel computer, quindi su Scegli da un elenco di driver disponibili nel computer.
10. Deselezionare la casella di controllo Mostra hardware compatibile.
11. Selezionare il produttore e il modello corretti per il monitor esterno. Se il video di cui si dispone non è nell'elenco, arrestare l'installazione di questo driver e utilizzare quello fornito con il monitor.
12. Dopo aver aggiornato il driver, fare clic su Chiudi.
Problema: vengono visualizzati caratteri non corretti. Soluzione: verificare di aver installato correttamente il sistema operativo e il programma. Se il problema
persiste, richiedere l'assistenza tecnica.
Problema: nonostante il tentativo di spegnere il computer, lo schermo resta acceso e non è possibile spegnere completamente il computer.
Soluzione: per spegnere il computer, tenere premuto il pulsante di alimentazione per almeno quattro secondi.
Problema: ogni volta che si accende il computer vengono visualizzati punti luminosi, sbiaditi o mancanti. Soluzione: questa è una caratteristica propria della tecnologia TFT. Il display del computer è composto
da più TFT (Thin-film transistor). Solo una piccolissima quantità di punti luminosi, sbiaditi o mancanti potrebbe essere sempre presente sullo schermo.
74
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen

Problemi relativi al monitor esterno

Problema: il monitor esterno è vuoto. Soluzione: per visualizzare l'immagine, premere il tasto di commutazione della modalità di visualizzazione
e selezionare il monitor desiderato. Se il problema persiste, effettuare le seguenti operazioni:
1. Connettere il monitor esterno a un altro computer per verificarne il funzionamento.
2. Collegare nuovamente il video esterno al proprio computer.
3. Per informazioni relative alle risoluzioni e le velocità di aggiornamento supportate, consultare il manuale fornito con il monitor esterno.
– Se il video esterno supporta una risoluzione uguale o superiore a quella del video del computer,
visualizzare l'output sul monitor esterno o su entrambi il monitor esterno ed il video del computer.
– Se il monitor esterno supporta una risoluzione inferiore a quella del display del computer,
visualizzare solo l'output sul monitor esterno. Se si visualizza l'output su entrambi il display del computer e il monitor esterno, la schermata del monitor esterno sarà distorta o vuota.
Problema: sul monitor esterno non è possibile impostare una risoluzione maggiore di quella attualmente selezionata.
Soluzione: verificare che le informazioni sul monitor siano corrette. Se necessario, aggiornare il driver del monitor.
Problema: le informazioni visualizzate sono illeggibili o distorte. Soluzione: verificare che:
– Verificare che le informazioni relative al monitor siano corrette e che sia selezionato il tipo di monitor
appropriato. Se necessario, aggiornare il driver del monitor.
– Verificare che sia stata selezionata la velocità di aggiornamento appropriata, procedendo come segue:
1. Connettere il video esterno al relativo connettore, quindi collegare il video alla presa elettrica.
2. Accendere il monitor esterno e il computer.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, quindi fare clic su Impostazioni schermo
Schermo.
Nota: se il computer non riesce a rilevare il monitor esterno, fare clic su Rileva nella finestra
Schermo.
4. Fare clic sull'icona per il monitor appropriato (l'icona Monitor-2 è per il monitor esterno).
5. Fare clic su Visualizza proprietà scheda.
6. Fare clic sulla scheda Monitor.
7. Selezionare la velocità di aggiornamento schermo corretta.
Problema: vengono visualizzati caratteri non corretti. Soluzione: accertarsi di aver eseguito la procedura corretta durante l'installazione del sistema operativo e
del programma. Se sono stati installati e configurati correttamente, ma il problema persiste, richiedere l'assistenza tecnica per il monitor esterno.
Problema: la funzione Estendi il desktop non funziona. Soluzione: abilitare la funzione Estendi desktop. Vedere "Utilizzo di uno schermo esterno" a pagina 32.
Problema: se viene utilizzata la funzione Estendi il desktop, ma è impossibile impostare una risoluzione più alta o una frequenza di aggiornamento maggiore sullo schermo secondario.
Soluzione: modificare la risoluzione e l'intensità del colore in impostazioni più basse per il display primario. Vedere "Utilizzo di uno schermo esterno" a pagina 32.
Problema: la commutazione del display non funziona.
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi del computer 75
Soluzione: se viene utilizzata la funzione Estendi il desktop, disabilitarla e modificare la posizione di uscita display. Se è in esecuzione una pellicola in DVD o video clip, terminare la riproduzione, chiudere il programma, quindi modificare la posizione di output del display.
Problema: la posizione dello schermo sul monitor esterno non è corretta quando il monitor è impostato su una risoluzione alta.
Soluzione: qualche volta, quando si utilizza una risoluzione alta, ad esempio 1.600 x 1.200 pixel, l'immagine viene spostata a destra o a sinistra sullo schermo. Per risolvere il problema, verificare innanzitutto che il monitor esterno supporti la modalità di visualizzazione (risoluzione e frequenza di aggiornamento) impostata. In caso contrario, impostare una modalità di visualizzazione supportata dal monitor. Nel caso in cui supporti la modalità di visualizzazione impostata, modificare le impostazioni direttamente nel menu di impostazione del monitor. In genere, il monitor esterno dispone di appositi pulsanti per l'accesso al menu di impostazione. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con il monitor.

Problemi audio

Problema: l'audio Wave o MIDI non viene riprodotto correttamente. Soluzione: verificare che il dispositivo audio integrato sia stato configurato correttamente.
1. Accedere al Pannello di controllo e verificare di visualizzare il Pannello di controllo per categoria.
2. Fare clic su Hardware e suoni.
3. Fare clic su Gestione dispositivi. Se è necessario immettere una password o dare la conferma, immettere la password o dare una conferma.
4. Fare doppio clic su Controller audio, video e giochi.
5. Verificare che la periferica che segue Controller audio, video e giochi sia abilitata e configurata correttamente.
Problema: le registrazioni effettuate mediante il microfono non hanno un volume sufficientemente alto. Soluzione: assicurarsi che la funzione Preamplificazione microfono sia attivata e impostata procedendo
nel modo seguente:
1. Accedere al Pannello di controllo e verificare di visualizzare il Pannello di controllo per categoria.
2. Fare clic su Hardware e suoni.
3. Fare clic su Audio.
4. Fare clic sulla scheda Registrazione nella finestra Audio.
5. Selezionare Gruppo microfoni e fare clic su Proprietà.
6. Fare clic sulla scheda Livelli e regolare il dispositivo di scorrimento della funzione Preamplificazione microfono nella posizione preferita.
7. Fare clic su OK.
Nota: Per ulteriori informazioni sul controllo del volume, vedere la guida in linea di Windows.
Problema: non è possibile spostare il dispositivo di scorrimento del bilanciamento o del volume. Soluzione: è possibile che l'indicatore di scorrimento sia inattivo. In questo caso, l'impostazione è
determinata dall'hardware e non può essere modificata.
Problema: gli indicatori di scorrimento del volume non sono posizionati correttamente quando si utilizzano alcuni programmi audio.
Soluzione: è normale modificare la posizione degli indicatori di scorrimento quando si utilizzano determinati programmi audio. I programmi rilevano le impostazioni nella finestra Mixer volume e sono abilitati per modificare automaticamente le impostazioni. Un esempio è rappresentato dal programma Windows Media Player. Di solito, il programma dispone di indicatori di scorrimento disponibili per controllare l'audio del programma.
76
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Problema: l'indicatore di scorrimento di bilanciamento non disattiva completamente il volume di un canale.
Soluzione: il controllo viene designato per compensare le differenze minori nel bilanciamento e non disattiva completamente il volume di un canale.
Problema: non è presente alcun controllo del volume per l'audio MIDI nella finestra Mixer volume. Soluzione: utilizzare il controllo del volume dell'hardware. Si verifica tale condizione poiché il software del
sintetizzatore integrato non supporta il controllo.
Problema: il suono non può essere disattivato anche se si imposta il controllo principale del volume al minimo.
Soluzione: è possibile che si senta ancora il suono nonostante si sia impostato il controllo principale del volume al minimo. Per disattivare completamente l'audio, selezionare Disattiva altoparlanti/HP nel controllo principale del volume.
Problema: quando si collegano le cuffie al computer durante la riproduzione del suono, un altoparlante non produce suoni.
Soluzione: quando le cuffie sono state collegate, il flusso viene automaticamente reindirizzato. Se si desidera ascoltare il sonoro dagli altoparlanti di nuovo, accertarsi di impostare gli altoparlanti come dispositivo predefinito. Per ulteriori informazioni, vedere il sistema informativo della guida di Realtek HD Audio Manager.
Problema: il suono non viene emesso da una cuffia o da un altoparlante oppure il computer non può registrare suoni.
Soluzione: per passare da un dispositivo a un altro, ad esempio da un altoparlante a una cuffia o da un microfono esterno a uno integrato, procedere come segue:
1. Accedere al Pannello di controllo e verificare di visualizzare il Pannello di controllo per categoria.
2. Fare clic su Hardware e suoni.
3. Fare clic sull'icona Audio. Viene visualizzata la finestra Audio.
4. Fare clic sulla scheda Riproduzione. Selezionare il dispositivo desiderato (ad esempio, altoparlanti) e fare clic Predefinito. Gli altoparlanti sono impostati come dispositivo predefinito con un segno di spunta visualizzato accanto all'icona dell'altoparlante.
5. Riprodurre l'audio mediante un programma di musica (ad esempio, Windows Media Player). Verificare che il suono ora provenga dagli altoparlanti.
6. Quindi, se si desidera passare a una cuffia, chiudere il programma di musica.
7. Fare clic sulla scheda Riproduzione. Selezionare Cuffie e quindi fare clic su Predefinito. Le cuffie sono impostate come dispositivo predefinito con un segno di spunta visualizzato accanto all'icona delle cuffie.
8. Riprodurre l'audio con il programma di musica. Verificare che l'audio provenga dalle cuffie collegate direttamente al computer.

Problemi relativi alla batteria

Problema: la batteria non viene caricata completamente nel tempo di ricarica standard quando il computer è spento.
Soluzione: la batteria potrebbe essere eccessivamente scarica. Effettuare le seguenti operazioni:
1. Spegnere il computer.
2. Verificare che la batteria eccessivamente scarica si trovi nel computer.
3. Collegare l'adattatore di alimentazione CA al computer e caricare la batteria. Se è disponibile un carica batterie rapido, utilizzarlo per ricaricare la batteria eccessivamente scarica. Se la batteria non si ricarica completamente in 24 ore, utilizzarne una nuova.
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi del computer 77
Problema: il computer si arresta prima che l'icona di stato della batteria segnali che la batteria è scarica. Soluzione: scaricare e caricare nuovamente la batteria.
Problema: il computer funziona dopo che l'icona di stato della batteria segnala che la batteria è scarica. Soluzione: scaricare e caricare nuovamente la batteria.
Problema: la durata di una batteria carica è breve. Soluzione: scaricare e caricare nuovamente la batteria. Se la durata della batteria è ancora troppo breve,
utilizzare una nuova batteria.
Problema: il computer non funziona con una batteria completamente carica. Soluzione: potrebbe essere attivato il dispositivo di protezione da sovraccarico della batteria. Spegnere il
computer per un minuto per reimpostare la periferica, quindi accendere nuovamente il computer.
Problema: non è possibile caricare la batteria. Soluzione: non è possibile caricare la batteria quando è troppo calda. Spegnere il computer e attendere
che la batteria si raffreddi fino a raggiungere la temperatura ambiente. Una volta raffreddata, ricaricarla. Se non è ancora possibile caricarla, richiedere l'assistenza tecnica.

Problema relativo all'adattatore di alimentazione CA

Problema: l'adattatore di alimentazione CA è collegato al computer e alla presa elettrica funzionante, ma
l'icona dell'adattatore di alimentazione (presa di alimentazione) non è visualizzata nell'area di notifica di Windows. Inoltre l'indicatore di alimentazione CA non lampeggia.
Soluzione: verificare quanto segue:
1. Verificare che il collegamento dell'adattatore di alimentazione CA sia corretto. Per istruzioni su come collegare l'adattatore di alimentazione CA, vedere "Utilizzo dell'adattatore di alimentazione CA" a pagina
26.
2. Se il collegamento dell'adattatore di alimentazione CA è corretto, spegnere il computer e scollegare l'adattatore di alimentazione CA.
3. Ricollegare l'adattatore di alimentazione CA al computer, quindi accendere il computer.
4. Se l'icona dell'adattatore di alimentazione non viene ancora visualizzata nell'area di notifica di Windows, richiedere l'assistenza per l'adattatore di alimentazione CA e il computer.

Problemi di alimentazione

Stampare queste istruzioni adesso e disporle per successivi riferimenti.
Problema: il computer non riceve affatto alimentazione. Soluzione: verificare le seguenti voci:
1. Verificare il pulsante di accensione. Il pulsante di accensione è illuminato quando il computer è acceso.
2. Verificare tutte le connessioni di alimentazione. Rimuovere gli eventuali nastri di alimentazione e limitatori di sovratensione per collegare l'adattatore di alimentazione CA direttamente alla presa elettrica.
3. Ispezionare l'adattatore di alimentazione CA. Verificare che non siano presenti danni fisici e assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente al corpo dell'adattatore e al computer.
4. Verificare che la fonte di alimentazione CA funzioni collegando un altro dispositivo alla presa elettrica.
Problema: il computer non funziona alimentato dalla batteria.
Soluzione: verificare le seguenti voci:
78
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
1. Se la batteria è scarica, collegare l'adattatore di alimentazione CA per ricaricarla.
2. Se la batteria è carica ma il computer non si accende, contattare il Centro assistenza clienti per richiedere il supporto di un centro specializzato.
Problema: il sistema si blocca e non è possibile spegnere il computer.
Soluzione: spegnere il computer tenendo premuto il pulsante di accensione per almeno 4 secondi.

Problema relativo al pulsante di alimentazione

Problema: il sistema si blocca e non è possibile spegnere il computer.
Soluzione: spegnere il computer tenendo premuto il pulsante di accensione per almeno 4 secondi. Se il
sistema continua a non rispondere, rimuovere l'adattatore di alimentazione CA e reimpostare il sistema inserendo l'estremità di un ago o una graffetta raddrizzata nel foro per il ripristino di emergenza. Per individuare il foro di reimpostazione di emergenza, vedere "Vista inferiore" a pagina 6.

Problemi relativi al riavvio

Stampare queste istruzioni adesso e disporle per successivi riferimenti.
Problema: si riceve un messaggio di errore prima che sia caricato il sistema operativo. Soluzione: seguire le azioni correttive appropriate per i messaggi di errore del POST.
Problema: viene visualizzato un messaggio di errore quando il sistema operativo sta caricando la configurazione del desktop, una volta completate le procedure POST.
Soluzione: trovare le soluzioni cercando il messaggio di errore sui seguenti siti Web: –
https://support.lenovo.com
https://support.microsoft.com/

Problemi relativi alle modalità Sospensione e Ibernazione

Problema: il computer entra inaspettatamente in modalità Sospensione. Soluzione: se il microprocessore raggiunge una temperatura troppo elevata, il computer entra
automaticamente in modalità Sospensione per consentire il raffreddamento e proteggere il microprocessore e altri componenti interni. Verificare le impostazioni per la modalità Sospensione.
Problema: il computer entra in modalità Sospensione immediatamente dopo il POST (Power-On Self­Test).
Soluzione: verificare che: – La batteria sia carica.
– La temperatura sia compresa nell'intervallo consentito. Vedere "Ambiente operativo" a pagina 13. Se il problema persiste, richiedere l'assistenza tecnica.
Problema: si verifica un errore critico per batteria scarica e il computer si spegne immediatamente. Soluzione: la batteria si sta scaricando. Collegare l'adattatore CA a una presa elettrica, quindi al
computer.
Problema: lo schermo del computer rimane vuoto dopo avere premuto Fn per uscire dalla modalità Sospensione.
Soluzione: controllare se un monitor esterno è stato scollegato o spento mentre il computer era in modalità Sospensione. Se il monitor esterno è stato scollegato o spento, collegarlo o accenderlo prima di ripristinare il computer dalla modalità Sospensione. Se dopo la modalità Sospensione viene ripristinato il normale funzionamento senza collegare o accendere il monitor esterno e lo schermo del computer rimane
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi del computer 79
vuoto, premere il tasto di commutazione della modalità di visualizzazione per attivare lo schermo del computer.
Problema: il computer non riprende il normale funzionamento dopo la modalità Sospensione oppure l'indicatore di stato del sistema lampeggia lentamente e il computer non funziona.
Soluzione: se il sistema non riprende il normale funzionamento dopo la modalità Sospensione, è possibile che sia entrato automaticamente in modalità Sospensione o Ibernazione perché la batteria è scarica. Controllare l'indicatore di stato del sistema.
– Se l'indicatore di stato del sistema lampeggia lentamente, il computer è in modalità Sospensione.
Collegare l'adattatore di alimentazione CA al computer, quindi premere il tasto Fn.
– Se l'indicatore di stato del sistema è spento, il computer non è alimentato o è in modalità Ibernazione.
Collegare l'adattatore di alimentazione CA al computer, quindi premere il pulsante di alimentazione per ripristinare il funzionamento.
Se il sistema non esce dalla modalità Sospensione, è possibile che non risponda e che non sia possibile spegnerlo. In tal caso, è necessario ripristinare il computer. I dati non salvati potrebbero essere persi. Per reimpostare il computer, tenere premuto il pulsante di alimentazione per almeno quattro secondi.
Problema: il computer non entra in modalità Sospensione o Ibernazione. Soluzione: controllare che non sia stata selezionata un'opzione che impedisce al computer di entrare in
modalità Sospensione o Ibernazione. Se il computer tenta di entrare in modalità Sospensione, ma la richiesta non viene accettata, il dispositivo
collegato al connettore USB potrebbe essere stato disabilitato. In questo caso, effettuare lo scollegamento ed il collegamento a sistema acceso del dispositivo USB.
Problema: la batteria si scarica lentamente quando il computer è in modalità Ibernazione. Soluzione: se è abilitata la funzione di riattivazione, il computer consuma una quantità ridotta di energia.
Questo non è un difetto. Per ulteriori informazioni, vedere "Modalità risparmio energia" a pagina 27.

Problemi relativi all'unità SSD

Problema: quando si comprimono file o cartelle tramite la funzione di compressione dati disponibile nel
sistema operativo Windows e poi si decomprimono, il processo di scrittura o di lettura su file o cartelle è lento.
Soluzione: applicare lo strumento di deframmentazione disco disponibile nel sistema operativo Windows per accedere più rapidamente ai dati.

Problema relativo a ThinkPad Pen Pro

Problema: la penna ThinkPad Pen Pro non viene eseguita correttamente.
Soluzione: la batteria della penna potrebbe essere scarica. Verificare che il computer sia acceso. Inserire
quindi la penna nel relativo slot per caricarla per circa cinque minuti.

Problema software

Problema: un programma non viene eseguito correttamente.
Soluzione: verificare che il problema non sia causato dal programma.
Verificare che il computer disponga dello spazio di memoria minimo richiesto per eseguire il programma. Consultare i manuali forniti con il programma.
Verificare che:
80
Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
• Il programma è stato progettato per funzionare con il sistema operativo.
• Gli altri programmi sul computer vengono eseguiti correttamente.
• Verificare che siano installati i driver di dispositivo necessari.
• Il programma funziona se eseguito su un altro computer.
Se viene visualizzato un messaggio di errore quando si utilizza il programma, vedere il sistema della guida o consultare i manuali forniti con il programma.
Se il programma non viene ancora eseguito correttamente, rivolgersi al proprio fornitore o rappresentante dell'assistenza per richiedere aiuto.

Problema relativo all'USB

Problema: un dispositivo collegato al connettore USB non funziona.
Soluzione: verificare che la porta USB sia abilitata in ThinkPad Setup. Aprire la finestra Gestione periferiche.
Verificare che configurazione del dispositivo USB, assegnazione delle risorse del computer e installazione del driver del dispositivi siano corretti. Per aprire la finestra Gestione dispositivi, andare nel Pannello di controllo e verificare di visualizzare il Pannello di controllo per categoria, quindi fare clic su Hardware e suoni Gestione dispositivi. Se è necessario immettere una password o dare la conferma, immettere la password o dare una conferma.
Fare riferimento a "Diagnostica dei problemi" a pagina 65 ed eseguire un test di diagnostica del connettore USB.
Capitolo 7. Risoluzione dei problemi del computer 81
82 Guida per l'utente di Yoga 11e 5th Gen e 11e 5th Gen
Loading...