Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGene
ThinkPadYoga11e3rdGen
Nota: primadiutilizzarequesteinformazionieilprodottodaessesupportato,accertarsidileggeree
comprenderelaseguentedocumentazione:
•Guidadiconfigurazioneeinmateriadisicurezzaegaranzia
•RegulatoryNotice
• “Informazioniimportantisullasicurezza”apaginavi
•AppendiceE“Informazioniparticolari”apagina141
LaGuidadiconfigurazioneeinmateriadisicurezzaegaranziaeladocumentazioneRegulatoryNoticepiù
recentisonodisponibilisulsitoWebdell'assistenzaLenovo
®
all'indirizzo:
http://www.lenovo.com/UserManuals
Primaedizione(Febbraio2016)
©CopyrightLenovo2016.
NOTASUIDIRITTILIMITATI:seidatioilsoftwaresonodistribuitisecondoledisposizionicheregolanoilcontratto
“GSA”(GeneralServicesAdministration),l'uso,lariproduzioneoladivulgazionesibasasullelimitazioniprevistedal
contratton.GS-35F-05925.
Contenuto
Informazionipreliminari.........v
Informazioniimportantisullasicurezza......vi
Condizionicherichiedonounintervento
immediato.............. vii
Servizioedaggiornamenti........ vii
Cavidialimentazioneeadattatoridi
alimentazione............. viii
Prolungheerelatividispositivi........ix
Spineepresedicorrente..........ix
Dichiarazionerelativaallafornituradi
alimentazione.............. x
Dispositiviesterni............. x
Informazionigeneralisullebatterie...... x
Informazionisullabatteriaricaricabile
incorporata...............xi
Informazioniperbatterieinformatomoneta
nonricaricabili..............xi
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto..xi
Informazionidisicurezzadellacorrente
elettrica................ xii
InformazionisuldisplayLCD(LiquidCrystal
Display)................ xiii
Utilizzodiauricolariocuffie........ xiii
Ulterioriinformazionisullasicurezza.... xiv
Capitolo1.Panoramicasulprodotto..1
Posizionedegliindicatori,deiconnettoriedei
controllidelcomputer.............1
Vistaanteriore.............. 1
Vistalateraledestra............3
Vistalateralesinistra........... 5
Vistaposteriore............. 6
Indicatoridistato.............6
Posizionedelleinformazioniimportantisul
prodotto.................. 8
Informazionisultipodimacchinaesul
modello................ 8
InformazionisuIDFCCecertificazioneIC...8
EtichetteperisistemioperativiWindows...9
Funzionidelcomputer............ 10
Specifichedelcomputer........... 11
Ambienteoperativo............. 11
ProgrammiLenovo............. 12
AccessoaiprogrammiLenovo....... 12
IntroduzioneaiprogrammiLenovo..... 13
Visualizzazionedelleinformazionidellaguidasul
sistemaoperativoWindows......... 17
Tastispeciali............... 17
Pulsantispeciali.............. 19
Utilizzodelloschermomultitouch....... 19
Utilizzodeltouchpad............ 22
ThinkPadPenPro............. 22
UtilizzodiThinkPadYoga11e3rdGeninmodalità
differenti................. 25
Rotazionedelloschermodelcomputer... 25
Modalitànotebook........... 26
Modalitàsupporto........... 27
Modalitàtablet............. 28
Modalitàtenda............. 29
Gestionealimentazione........... 30
Utilizzodell'alimentazioneCA....... 30
Verificadellostatodellabatteria...... 31
Caricamentodellabatteria........ 31
Gestionedell'alimentazionedellabatteria.. 32
Modalitàrisparmioenergia........ 32
Ottimizzazionedelladuratadellabatteria.. 33
Connessioneallarete............ 33
ConnessioniEthernet.......... 33
Connessioniwireless.......... 33
Utilizzodiundisplayesterno......... 35
Collegamentodiundisplayesterno..... 35
Sceltadellamodalitàdivisualizzazione... 36
Modificadelleimpostazionideldisplay... 37
Utilizzodellefunzioniaudio.......... 37
Utilizzodellafotocamera........... 37
UtilizzodiunaFlashMediaCard........ 38
InstallazionediunaFlashMediaCard.... 38
RimozionediunaFlashMediaCard.... 39
Capitolo3.Utilizzoottimaledel
computer............... 41
Accessofacilitatoecomfort......... 41
Informazioniergonomiche........ 41
Comfort............... 42
Informazionirelativeall'accessofacilitato.. 42
Spostamenticonilcomputer......... 45
Suggerimentiperiviaggi......... 45
Accessoriperilviaggio......... 45
Capitolo2.Utilizzodelcomputer... 15
Registrazionedelcomputer......... 15
Domandefrequenti............. 15
©CopyrightLenovo2016
Capitolo4.Sicurezza......... 47
Collegamentodiunbloccomeccanico..... 47
Utilizzodipassword............ 47
i
Immissionepassword.......... 47
Passworddiaccensione......... 48
Passwordsupervisore.......... 48
Passworddell'unitàdiscofisso...... 50
Protezionedeldiscofisso.......... 52
Impostazionedelsecuritychip........ 53
Notasullacancellazionedeidatidall'unitàSSD
M.2................... 53
Utilizzodeifirewall............. 54
Protezionedeidatidaivirus......... 54
Capitolo5.Configurazione
avanzata................ 55
Installazionediunnuovosistemaoperativo... 55
InstallazionedelsistemaoperativoWindows
7.................. 55
InstallazionedelsistemaoperativoWindows
10.................. 56
Installazionedeidriverdidispositivo...... 57
UtilizzodelprogrammaThinkPadSetup..... 57
MenuMain.............. 58
MenuConfig.............. 58
MenuDate/Time............ 62
MenuSecurity............. 63
MenuStartup............. 70
MenuRestart............. 72
AggiornamentodiUEFIBIOS....... 72
Utilizzodellagestionedelsistema....... 73
Impostazionedellefunzionidigestione... 73
Capitolo6.Prevenzionedei
problemi................ 75
Suggerimentigeneraliperevitareproblemi.... 75
Verificadellapresenzadeidriverdidispositivo
aggiornati................. 76
Manutenzionedelcomputer......... 77
Puliziadelcoperchiodelcomputer..... 78
Problemirelativiallabatteriae
all'alimentazione............ 93
Problemasoftware........... 96
ProblemaUSB............. 97
Capitolo8.Panoramicasul
ripristino................ 99
Panoramicasulripristinoperilsistemaoperativo
Windows7................ 99
Creazioneeutilizzodiunsupportodi
ripristino............... 99
Esecuzionedioperazionidiripristinoedi
backup................ 100
Utilizzodell'areadilavoroRescueand
Recovery...............101
Creazioneeutilizzodiunsupportodi
salvataggio.............. 102
Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriver
didispositivopreinstallati.........103
Soluzionedeiproblemidiripristino.....104
Panoramicasulripristinoperilsistemaoperativo
Windows10................ 104
Reimpostazionedelcomputer....... 104
Utilizzodelleopzioniavanzatediavvio... 105
Ripristinodelsistemaoperativoincasodi
mancatoavviodiWindows10....... 105
Creazioneeutilizzodiun'unitàUSBdi
ripristino............... 105
Capitolo9.Sostituzionedei
dispositivi.............. 107
Prevenzionedeidanniprovocatidallecariche
elettrostatiche...............107
Disabilitazionedellabatteriaintegrata......107
Sostituzionedell'assiemedelcoperchiodibase..108
Sostituzionedelmodulodimemoria...... 109
Sostituzionedellabatteriainformatomoneta...111
Sostituzionedell'unitàSSDM.2........ 113
Sostituzionedellatastiera..........116
Capitolo7.Risoluzionedei
problemi................ 81
Diagnosticadeiproblemi........... 81
Risoluzionedeiproblemi........... 81
Ilcomputernonrispondeaicomandi.... 81
Liquidisullatastiera........... 82
Messaggidierrore........... 82
Erroriindicatidasegnaliacustici...... 84
Problemirelativialmodulodimemoria... 84
Problemirelativiallarete......... 85
Problemirelativiallatastiera........ 86
Problemirelativialdisplayeaidispositivi
multimediali.............. 87
iiGuidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Capitolo10.Comerichiedere
assistenza.............. 123
PrimadicontattareLenovo..........123
Richiestadisupportoeassistenza....... 124
Utilizzodeiprogrammidiagnostici..... 124
SitoWebdell'assistenzaLenovo......124
ContattareLenovo...........124
RicercadelleopzioniThinkPad......125
Acquistodiserviziaggiuntivi.........126
AppendiceA.Informazionisulle
normative.............. 127
Informazionicorrelatealwireless....... 127
Posizionedelleantennewireless
UltraConnect.............128
Informazionisullaconformitàdelle
comunicazioniradiowireless....... 128
Posizionedellenormativewireless..... 129
Informazionicorrelateallacertificazione..... 129
Avvisosullaclassificazionedell'esportazione...129
Informazionisulleemissionielettromagnetiche..129
DichiarazionediconformitàFCC(Federal
CommunicationsCommission)......129
Dichiarazionediconformitàindustrialedelle
emissionidiClasseBperilCanada.....130
Unioneeuropea—ConformitàallaDirettivadi
compatibilitàelettromagnetica....... 130
DichiarazionediconformitàClasseBperla
Germania...............130
DichiarazionediconformitàClasseBperla
Corea................131
DichiarazionediconformitàClasseBVCCIper
ilGiappone..............131
DichiarazionediconformitàperilGiappone
periprodottichesicolleganoaretielettriche
concorrenteinferioreougualea20Aper
fase.................131
AvvisosulcavodialimentazioneCAperil
Giappone...............131
Informazionisull'assistenzadelprodotto
LenovoperTaiwan...........132
Marchiodiconformitàperl'Eurasia ...... 132
Avvisosull'outputaudioperilBrasile...... 132
AppendiceB.InformazionisuWEEE
esulriciclaggio........... 133
InformazioniWEEEimportanti......... 133
InformazionisulriciclaggioperlaCina.....133
InformazionisulriciclaggioperilGiappone...133
InformazionisulriciclaggioperilBrasile.....134
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Taiwan.................. 135
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Unioneeuropea..............135
InformazionisulriciclaggiodellebatterieperStati
UnitieCanada............... 135
AppendiceC.DirettivaRoHS
(RestrictionofHazardous
Substances)............. 137
UnioneEuropeaRoHS...........137
TurcoRoHS................ 137
UcrainaRoHS...............137
IndiaRoHS................ 137
CinaRoHS................138
AppendiceD.Informazionisul
modelloENERGYSTAR....... 139
AppendiceE.Informazioni
particolari.............. 141
Marchi.................. 141
©CopyrightLenovo2016
iii
ivGuidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Informazionipreliminari
Attenendosiaisuggerimentiriportatidiseguito,saràpossibileottenerelemassimeprestazionidalcomputer.
Ilmancatorispettoditalinormepotrebbecomportaredeidannioprovocareilmalfunzionamentodel
computer.
Proteggersidalcaloregeneratodalcomputer.
Quandoilcomputerèaccesoolabatteriaèincarica,labase,ilsupporto
palmareedaltrepartipotrebberoscaldarsi.Laquantitàdicaloredipende
dall'attivitàdelsistemaedallivellodicaricadellabatteria.
Uncontattoprolungatoconilcorpo,ancheattraversoivestiti,puòcausare
disturbiobruciature.
•Evitareditenerelemanioaltrepartidelcorpoacontattoconunaparte
caldadelcomputerperunperiododitempoprolungato.
•Periodicamenteconcedersidellepauseenonutilizzarelatastiera,
sollevandolemanidalpoggiapolsi.
Proteggersidalcaloregeneratodall'adattatoredialimentazioneCA.
L'adattatoredialimentazioneCA,quandoècollegatoaunapresaelettricae
alcomputer,generacalore.
Ilcontattoprolungatoconilcorpo,ancheattraversoivestiti,puòcausare
bruciature.
•Nonmetterel'adattatoredialimentazioneCAincontattoconunaqualsiasi
partedelcorpo,quandoèinuso.
•Nonutilizzarlomaiperscaldareilcorpo.
Evitarecheilcomputersibagni.
Proteggereicavidadanni.
Perevitareversamentidiliquidiescosseelettriche,tenereiliquidilontano
dalcomputer.
Applicandounaforzadinotevoliproporzioniaicavi,questipotrebbero
danneggiarsiorompersi.
PosizionareicavidiunadattatoredialimentazioneCA,diunmouse,diuna
tastiera,diunastampanteodiunaqualsiasialtrodispositivoelettronicoolinea
dicomunicazioneinmododaevitaredicalpestarli,inciamparci,stringerliper
erroretrailcomputeroaltrioggettiosottoporliatrattamentichepotrebbero
intralciareilcorrettofunzionamentodelcomputer.
©CopyrightLenovo2016
v
Proteggereilcomputereidatiquandovienespostato.
Primadispostareuncomputerdotatodiun'unitàdimemorizzazioneinterna,
effettuareunadelleseguentioperazioni:
•Spegnerlo.
•AttivarelamodalitàSospensione.
•AttivarelamodalitàIbernazione.
Intalmodo,sieviteràildanneggiamentodell'unitàdiscofissoelapossibile
perditadidati.
Gestireilcomputerdelicatamente.
Nonsottoporreilcomputeracadute,urti,graffi,torsioni,colpiovibrazioniné
esercitarepressioneocollocareoggettipesantisullasuperficiedelcomputer,
delvideoedeglialtridispositiviesterni.
Trasportareilcomputerconaccortezza.
•Perproteggereilcomputerdagliurtiutilizzareunaborsaconimbottitura
adeguata.
•Nonconservareilcomputerinunaborsaoinunavaligiatroppostrette.
•Primadiinserireilcomputerinunacustodia,accertarsichesiaspento,in
modalitàSospensioneoIbernazione.Noninserireilcomputernellacustodia
mentreèacceso.
Informazioniimportantisullasicurezza
Nota:consultareprimaleinformazioniimportantisullasicurezza.
Questeinformazioniconsentonodiutilizzarecorrettamenteilcomputernotebook.Seguireeconservare
tutteleinformazioniincluseconilcomputer.Leinformazionicontenuteinquestodocumentononalteranoi
terminidell'accordodiacquistoolaGaranzialimitataLenovo.Perulterioriinformazioni,vederelasezione
“Informazionisullagaranzia”nellaGuidadiconfigurazioneeinmateriadisicurezzaegaranziafornitaconil
computer.
Lasicurezzadelclienteèessenziale.Ilnostroobiettivoèdifornireprodottisicuriedefficaci.Tuttavia,iPC
sonodeidispositivielettronici.Icavidell'alimentazione,gliadattatoriedaltrefunzioni,senonutilizzati
correttamente,possonoesporreiclientiapotenzialirischidisicurezzaeprovocaredannifisicioalla
proprietàpersonale.Perridurretalirischi,attenersialleistruzioniforniteinsiemealprodotto,osservare
tutteleavvertenzerelativealprodotto,leistruzionisulsuofunzionamentoedesaminareattentamentele
informazionicontenuteinquestodocumento.Intalmodo,saràpossibileproteggersidaglieventualirischie
creareunambientedilavoroprotetto.
Nota: questeinformazionicontengonoriferimentiallebatterieeagliadattatori.Oltreaicomputernotebook,
alcuniprodotti(adesempioaltoparlantiemonitor)vengonoforniticonadattatoridialimentazioneesterni.
Questeinformazionisiapplicanoancheataliprodotti.Inoltre,icomputercontengonounabatteriainterna
aformadimonetacheforniscel'alimentazioneall'orologiodelsistemaanchequandoilcomputernonè
viGuidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
collegatoallapresaelettrica,pertantoleinformazionisullasicurezzadellabatteriasiapplicanoatuttii
computer.
Condizionicherichiedonouninterventoimmediato
Iprodottipossonoesseredanneggiatiacausadinegligenzaodiunutilizzononadeguato.Alcuni
danniimpedisconol'utilizzodelprodottoerichiedonol'interventodiunrivenditoreautorizzato.
Prestareparticolareattenzionealprodottoalmomentodell'accensione.Moltoraramente,ilcomputer
potrebbeprodurreunostranoodore,unanuvoladifumoodellescintille.Altrevolte,èpossibileudire
deisuoniqualisibilioaltro.Talicondizionipossonoindicarechesièverificatounmalfunzionamento
inuncomponenteelettronicointernoincondizionidisicurezza,oppurepossonoindicareun
potenzialeproblemadisicurezza.T uttavia,siconsigliadinontentarediverificarepersonalmentela
causaditalisituazioni.ContattareilCentroassistenzaclientiperulterioriindicazioni.Perunelenco
deinumeriditelefonodell'assistenza,consultareilseguentesitoWeb:
http://www.lenovo.com/support/phone
Controllarefrequentementelecondizionidelcomputeredeisuoicomponentiperindividuare
eventualidanni,usuraoindizidipericolo.Senonsiècertidellecondizionidiuncomponente,non
utilizzareilprodotto.Perottenereinformazionisullariparazionedieventualimalfunzionamenti,
rivolgersialCentroassistenzaclienti.
Sesiverificaunadellecondizionielencatediseguitoosesidubitadellasicurezzadelprodotto,
smetterediutilizzareilcomputerescollegarlodallafontedialimentazioneedallelineedi
telecomunicazione.Quindi,rivolgersialCentroassistenzaclientiperulterioriinformazioni.
•Icavidialimentazione,lepresedicorrente,gliadattatori,leprolunghe,idispositividiprotezionedalle
scaricheelettricheoglialimentatoriincrinati,danneggiatiorotti.
•Segnidisurriscaldamento,fumo,scintilleoincendi.
•Danniallabatteria(adesempio,ammaccature,piegheofessure),fuoriuscitadisostanzeestraneedai
morsettidellabatteria.
•Suoniqualifischioschiocchiounforteodoreprovenientedalcomputer.
•Indizidiliquidiversatiodioggetticadutisulcomputer,sulcavoosull'adattatoredialimentazione.
•Ilcomputer,ilcavool'adattatoredialimentazioneèstatoespostoall'acqua.
•Cadutaodanneggiamentodelcomputer.
•Ilcomputernonfunzionanormalmenteinbasealleistruzionirelativealfunzionamento.
Nota: sesiosservanotalicondizioniconunprodottononLenovo(adesempio,unalineatelefonica),non
utilizzareilcomputererivolgersialproduttoreperulterioriinformazionioperrichiedereun'eventuale
sostituzione.
Servizioedaggiornamenti
Nontentaredirisolverepersonalmenteiproblemi,amenochenonvengaindicatodalCentroassistenza
clientiodallapropriadocumentazione.Rivolgersiesclusivamentealfornitoredelservizioautorizzatoa
riparareilprodottospecifico.
Nota: alcunepartidelcomputerpossonoessereaggiornateosostituitedalcliente.Gliaggiornamentisono
generalmenteindicaticomeopzioni.Lepartidisostituzioneapprovateperl'installazionedapartedel
clientevengonoindicatecomeCustomerReplaceableUnitoCRU.Lenovofornisceunadocumentazione
diistruzionicheoffronoaiclientiistruzionisull'installazionedelleopzioniosullasostituzionedelleCRU.
Quandosieseguonoquesteoperazioni,ènecessarioattenersiscrupolosamenteatutteleistruzioni.
Primadirimuovereilcoperchiodaunprodottodotatodiuncavodialimentazione,verificaresempreche
l'alimentazionesiadisattivataecheilprodottononsiacollegatoallapresadicorrente.Perqualsiasi
domandaodubbio,contattareilCentroassistenzaclienti.
©CopyrightLenovo2016
vii
Sebbenenonsianopresentipartirimovibilinelcomputerdopocheilcavodialimentazioneèstatoscollegato,
èbeneconsiderareleseguentiindicazioniperlapropriaincolumità.
ATTENZIONE:
Componentimobilipericolosi.Tenereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
ATTENZIONE:
Primadiaprireilcoperchiodelcomputer,spegnereilcomputereattenderedatreacinqueminutiper
consentireilraffreddamentodelcomputerprimadell'aperturadelcoperchio.
Cavidialimentazioneeadattatoridialimentazione
PERICOLO
Utilizzaresoloicavidialimentazioneeadattatoridialimentazionefornitidalproduttore.
Icavidialimentazionedevonoessereapprovatianormadisicurezza.PerlaGermania,sarà
H05VV-F,3G,0,75mm
Nonavvolgeremaiuncavodialimentazioneintornoaunadattatoredialimentazioneoaunaltro
oggetto.Inquestomodo,ilcavopotrebbedanneggiarsi,rompersiopiegarsiinmodoimproprio.
Ciòpotrebbedeterminareunrischioperlasicurezza.
Posizionareicavidialimentazioneinmodochenonpossanoesserecalpestatioperforatida
eventualioggetti.
Proteggereicavidialimentazioneogliadattatoridialimentazionedalcontattoconiliquidi.Ad
esempio,nonlasciareilcavool'adattatoredialimentazioneinprossimitàdivasche,tubi,bagnio
supavimentichesonostatitrattaticondetergentiliquidi.Iliquidipossonocausarecortocircuiti,
soprattuttoseilcavool'adattatoredialimentazioneèstatosottopostoaunutilizzononcorretto.I
liquidipotrebberocausareanchelacorrosionegradualedeiterminalideicavidialimentazionee/o
deiterminalideiconnettorisuunadattatoredialimentazione,chepotrebbesurriscaldarsi.
Verificarechetuttiiconnettoridelcavodialimentazionesianocollegaticompletamenteeinmodo
sicuroalleprese.
NonutilizzareadattatoridialimentazionechepresentinocorrosionesuipiedinidiinputCAe/o
segnidisurriscaldamento(adesempio,plasticadeformata)suipiedinidiinputCAoinqualsiasi
altropuntodell'adattatoredialimentazione.
2
osuperiore.Peraltripaesi,utilizzareitipiadeguati.
Nonutilizzareeventualicavidialimentazioneicuicontattielettricisuciascunaestremità
presentanosegnidicorrosioneodisurriscaldamentooqualsiasialtrotipodidanno.
viiiGuidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Perevitareunpossibilesurriscaldamento,noncoprirel'adattatoredialimentazioneconindumenti
oaltrioggettiquandol'adattatoreècollegatoaunapresaelettrica.
Prolungheerelatividispositivi
Verificarecheleprolunghe,ilimitatoridisovratensione,glialimentatorieleciabattemultipresautilizzatisiano
ingradodigestireirequisitielettricidelprodotto.Nonsovraccaricarequestidispositivi.Sesiutilizzanole
ciabattemultipresa,ilcariconondevesuperarelapotenzadiinputditaliciabatte.Perulterioriinformazioni
suicarichiesuirequisitidialimentazione,nonchésullapotenzadiinput,rivolgersiaunelettricista.
Spineepresedicorrente
PERICOLO
Seunapresadicorrente(presaelettrica)chesiintendeutilizzareconl'apparecchiaturaè
danneggiataocorrosa,nonutilizzarlafinchénonvienesostituitadaunelettricistaqualificato.
Nonpiegarenémodificarelaspina.Selaspinaèdanneggiata,rivolgersialproduttoreper
richiedernelasostituzione.
Noncondividerelapresaelettricaconaltreapparecchiaturedomesticheocommercialiche
assorbonograndiquantitàdienergia;altrimenti,unvoltaggioinstabilepotrebbedanneggiareil
computer,idatioaltreunitàcollegate.
Alcuniprodottivengonoforniticonunaspinacontrecontatti.Questaspinapuòesserecollegata
soloaunapresaelettricadotatadimessaaterra.Sitrattadiunafunzionedisicurezza.Non
tentarediinserirequestaspinainunapresaelettricanondotatadimessaaterra.Senonsiriesce
ainserirelaspinanellapresaelettrica,richiedereaunelettricistaun'adattatoreapprovatoperla
presaelettricaolasostituzionediquest'ultimaconunapresaconlaqualeèpossibileutilizzare
questafunzionedisicurezza.Nonsovraccaricarelepreseelettriche.Ilcaricogeneraledelsistema
nondevesuperarel'80percentodellapotenzadelcircuitoderivato.Perulterioriinformazionisui
carichidell'alimentazioneesullapotenzadelcircuitoderivato,rivolgersiaunelettricista.
Verificarechelapresaelettricautilizzatasiacollegatacorrettamente,siafacilmenteaccessibile
ecollocatavicinoall'apparecchiatura.Nonestenderecompletamenteicavidialimentazionein
mododasottoporliatensione.
Accertarsichelapresaelettricaforniscalacorrenteeilvoltaggiocorrettiperilprodottoda
installare.
Collegareescollegareconattenzioneleapparecchiaturedallapresaelettrica.
©CopyrightLenovo2016
ix
Dichiarazionerelativaallafornituradialimentazione
PERICOLO
Nonrimuoveremaiilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasipartechepresentilaseguente
etichetta.
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio.
All'internoditalicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemi
relativiaunodiquesticomponenti,contattareiltecnicodell'assistenza.
Dispositiviesterni
ATTENZIONE:
Perevitaredanneggiamentialcomputer,noncollegareoscollegarecavididispositiviesternidiversi
daUSBecavi1394mentreilcomputerèacceso.Perevitarepossibilidanniaidispositivicollegati,
attenderealmenocinquesecondidopolospegnimentodelcomputerperscollegareidispositivi
esterni.
Informazionigeneralisullebatterie
PERICOLO
LebatteriefornitedaLenovodautilizzareconilprodottoacquistatosonostatetestateperla
compatibilitàedevonoesseresostituitesoloconpartiapprovate.Unabatteriadiversadaquella
specificatadaLenovooppureunabatteriadisassemblataomodificatanonècopertadagaranzia.
Unerratoutilizzodellabatteriapotrebbecausarneilsurriscaldamento,unaperditadiliquidoo
un'esplosione.Perevitarepossibililesioni,procederecomesegue:
•Nonaprire,disassemblareoripararelabatteria.
•Nonrompereoperforarelabatteria.
•Nonprovocarecortocircuitidellabatterianéesporlaasostanzeliquide.
•Tenerelabatterialontanodallaportatadeibambini.
•Nontenerelebatterieinprossimitàdelfuoco.
Nonutilizzarelabatteriaseèdanneggiataosesinotalafuoriuscitadieventualimaterialisui
morsettidellabatteria.
Conservarelebatteriericaricabilioiprodotticontenentibatteriericaricabiliatemperatura
ambiente,caricateaunacapacitàapprossimativacompresatrail30eil50%.Perimpedirechesi
scarichinocompletamente,siconsigliadicaricarelebatteriealmenounavoltaall'anno.
Nongettarelebatterienellaspazzatura.Lebatterievannosmaltitesecondolenormativee
iregolamentilocali.
xGuidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Informazionisullabatteriaricaricabileincorporata
PERICOLO
Nontentaredisostituirelabatteriaricaricabileintegrata.Lasostituzionedellabatteriadeveessere
eseguitadauncentroriparazioniodauntecnicoautorizzatoLenovo.
Ricaricarelabatteriasolosecondoleistruzionifornitenelladocumentazionedelprodotto.
IlcentroriparazionioiltecnicoautorizzatoLenovoriciclalebatterieinbaseallenormativeealle
disposizionidileggelocali.
Informazioniperbatterieinformatomonetanonricaricabili
PERICOLO
Selabatteriainformatomonetanonvienesostituitacorrettamente,puòverificarsiun'esplosione.
Labatteriacontieneunapiccolaquantitàdisostanzenocive.
Nonriscaldarlaaunatemperaturasuperioreai100°C.
LaseguentedichiarazionesiapplicaagliutentidellostatodellaCalifornia,StatiUniti.
InformazionisulpercloratoperlaCalifornia:
Iprodotticontenentibatterieinformatomonetaaldiossidomanganesedilitiopotrebbero
contenereperclorato.
Potrebbequindiapplicarsiunanormativaapposita.VisitareilsitoWeball'indirizzo
www.dtsc.ca.gov/hazardouswaste/perchlorate
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto
PERICOLO
Computer,adattatoridialimentazioneCAemoltiaccessoripossonogenerarecalorequandoaccesi
equandolebatteriesonoincarica.Icomputernotebookgeneranounaquantitàsignificativadi
caloreacausadelladimensioneridotta.Osservaresempreleseguentiprecauzioni:
•Quandoilcomputerèaccesoolabatteriaèincarica,labase,ilsupportopalmareedaltre
partipotrebberoscaldarsi.Evitareditenerelemanioaltrepartidelcorpoacontattoconuna
partecaldadelcomputerperunperiododitempoprolungato.Quandosiutilizzalatastiera,
evitareditenereipalmisulsostegnopalmareperunperiododitempoprolungato.Ilcomputer
emettecaloreduranteilnormalefunzionamento.Laquantitàdicaloredipendedall'attività
delsistemaedallivellodicaricadellabatteria.Uncontattoprolungatoconilcorpo,anche
attraversoivestiti,puòcausaredisturbiobruciature.Periodicamenteconcedersidellepause
enonutilizzarelatastiera,sollevandolemanidalsostegnopalmareedevitarediutilizzarela
tastieraperunperiododitempoprolungato.
•Nonutilizzareilcomputernécaricarelabatteriainprossimitàdimaterialiinfiammabilioin
ambientiesplosivi.
•Insiemealprodottovengonoforniteventole,alloggiamentidiventilazionee/ofontidicalore
pergarantireilfunzionamentocorrettoesicuro.Talicomponentipotrebberovenirebloccati
©CopyrightLenovo2016
xi
inavvertitamenteposizionandoilcomputersuletti,divani,tappetioppurealtresuperficiflessibili.
Nonbloccare,coprireodisabilitaremaiquesticomponenti.
•L'adattatoredialimentazioneCA,quandoècollegatoaunapresaelettricaealcomputer,genera
calore.Nonporrel'adattatoreincontattoconqualsiasipartedelcorpomentrelosiutilizza.Non
utilizzaremail'adattatoredialimentazioneCAperriscaldarsi.Ilcontattoprolungatoconilcorpo,
ancheattraversoivestiti,puòcausarebruciature.
Perlapropriaincolumità,seguiresempreleprecauzionidibaseconilcomputer:
•Teneresemprechiusoilcoperchioquandoilcomputerècollegatoallapresaelettrica.
•Controllareregolarmentel'esternoperevitarel'accumulodipolvere.
•Rimuoverelapolveredalleventoleedaibuchinellamascherina.Effettuarecontrollipiùfrequenti,
sesilavorainambientipolverosioinareeatrafficointenso.
•Nonostruirenélimitarealcunaaperturadiventilazione.
•Nonutilizzareilcomputerall'internodelmobilio,poichépotrebbeaumentareilrischiodi
surriscaldamento.
•Letemperaturedeiflussidiariaall'internodelcomputernondevonosuperarei35°C(95°F).
Informazionidisicurezzadellacorrenteelettrica
PERICOLO
Lacorrenteelettricachecircolaneicavidialimentazione,deltelefonoedicomunicazioneè
pericolosa.
Perevitarescosseelettriche:
•Nonutilizzareilcomputerduranteuntemporale.
•Noncollegareoscollegareicavinéeseguirel'installazione,lamanutenzioneolariconfigurazione
diquestoprodottoduranteuntemporale.
•Collegaretuttiicavidialimentazioneaunapresaelettricacollegatacorrettamenteecon
adeguatamessaaterra.
•Collegareallepreseelettrichequalsiasiapparecchiaturacheverràcollegataaquestoprodotto.
•Laddovepossibile,utilizzareunasolamanopercollegareoscollegareicavidisegnale.
•Nonaccenderemaileapparecchiatureincasodiincendi,acquaodannistrutturali.
•Scollegareicavidialimentazionecollegatietuttiicaviprimadiaprireicoperchideidispositivi,a
menochenonvengaindicatodiversamentenelleprocedurediinstallazioneeconfigurazione.
•Nonutilizzareilcomputerfinchétuttelechiusuredellepartiinternenonsonofissate
correttamente.Nonutilizzaremaiilcomputerquandolepartiinterneeicircuitisonoscoperti.
xiiGuidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
PERICOLO
Collegareescollegareicavicomedescrittonelleseguentiproceduredurantel'installazione,lo
spostamentool'aperturadicoperchisuquestoprodottoosuidispositivicollegati.
Percollegare:
1.Spegneretutteleperiferiche.
2.Innanzituttocollegaretuttiicaviai
dispositivi.
3.Collegareicavidisegnaleaiconnettori.
4.Collegareicavidialimentazionealleprese
elettriche.
5.Accendereleperiferiche.
Ilcavodialimentazionedeveesserescollegatodallapresaamuroprimadiinstallaretuttiglialtri
cavielettricicollegatialcomputer.
Èpossibilericollegareilcavodialimentazioneallapresaamurosolodopochetuttiglialtricavi
elettricisonostaticollegatialcomputer.
PERICOLO
Duranteitemporali,noneseguireoperazionidisostituzionenécollegareoscollegareilcavo
telefonicodallapresatelefonica.
Perscollegare:
1.Spegneretutteleperiferiche.
2.Rimuovereprimaicavidialimentazione
dalleprese.
3.Rimuovereicavidisegnaledaiconnettori.
4.Rimuoveretuttiicavidaidispositivi.
InformazionisuldisplayLCD(LiquidCrystalDisplay)
ATTENZIONE:
IldisplayLCD(LiquidCrystalDisplay)èdivetroepotrebberompersiseilcomputervienemaneggiato
inmodoinappropriatoolasciatocadere.Incasodirotturadell'LCD,seilfluidointernoentrain
contattocongliocchiolemani,lavareimmediatamentelaparteconacquacorrenteperalmeno15
minuti.Sedovesseroinsorgeredeisintomidopoaverlavatolaparte,rivolgersiaunmedico.
Nota:periprodotticonlampadefluorescenticontenentimercurio(adesempio,nonLED),lalampada
fluorescentedeldisplayLCD(LiquidCrystalDisplay)contienemercurio;effettuarelosmaltimento
conformementealleleggilocali,dellostatoofederali.
Utilizzodiauricolariocuffie
ATTENZIONE:
Un'eccessivapressionesonoradaauricolariecuffiepuòprovocarelaperditadell'udito.Una
regolazionedell'equalizzatoresuivalorimassimiaumentailvoltaggiodiuscitadiauricolariecuffiee,
diconseguenza,alzaillivellodipressionesonora.Pertanto,perproteggerel'udito,occorreregolare
l'equalizzatoresuunlivelloappropriato.
L'usoeccessivodicuffieoauricolariperunlungoperiododitempoadaltovolumepuòesserepericolosose
l'uscitadeiconnettoripercuffieoauricolarinonèconformeallespecifichedell'EN50332-2.Ilconnettoredi
uscitaperlecuffiedelcomputerèconformeall'EN50332-2Sottoclausola7.Talespecificalimitailvoltaggio
massimodioutputRMSrealedellabandalargadelcomputera150mV.Perevitarelaperditadell'udito,
assicurarsichelecuffieogliauricolariutilizzatisianoconformiallostandardEN50332-2(limitiClausola7)
perunvoltaggiocaratteristicodellabandalargadi75mV.L'utilizzodicuffienonconformiall'EN50332-2
puòesserepericolosoacausadeglieccessivilivellidipressionedelsuono.
©CopyrightLenovo2016
xiii
SeilcomputerLenovoèfornitodicuffieoauricolarinell'imballaggio,comeunset,lacombinazionedicuffie
oauricolarieilcomputersonogiàconformiconlespecifichedell'EN50332-1.Sevengonoutilizzate
diversecuffieoauricolari,assicurarsichesianoconformiall'EN50332-1(Clausola6.5LimitationValues).
L'utilizzodicuffienonconformiall'EN50332-1puòesserepericolosoacausadeglieccessivilivellidi
pressionedelsuono.
Ulterioriinformazionisullasicurezza
Informazionisullebusteinplastica
PERICOLO
Lebustediplasticapossonorisultarepericolose.Tenerlelontanedaneonatiebambiniper
prevenireilrischiodisoffocamento.
Avvertenzasullecomponentiinvetro
ATTENZIONE:
Alcunecomponentidelprodottopossonoessererealizzateinvetro.Questovetropotrebberompersi
seilprodottocadesuunasuperficieduraoriceveunimpattosostanziale.Seilvetrosirompe,non
toccarlootentaredirimuoverlo.Nonutilizzareilprodottofinchéilvetrononèstatosostituitoda
personalediassistenzaqualificato.
xivGuidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Capitolo1. Panoramicasulprodotto
Questocapitolofornisceinformazionisulleposizionidiconnettoriediimportantietichettediprodotto,sulle
funzionidelcomputer,sullespecificheesuiprogrammipreinstallati.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
• “Posizionedegliindicatori,deiconnettoriedeicontrollidelcomputer”apagina1
• “Posizionedelleinformazioniimportantisulprodotto”apagina8
• “Funzionidelcomputer”apagina10
• “Specifichedelcomputer”apagina11
• “Ambienteoperativo”apagina11
• “ProgrammiLenovo”apagina12
Posizionedegliindicatori,deiconnettoriedeicontrollidelcomputer
Questaargomentocontienelefunzionihardwaredelcomputerperfornireleinformazionidibasenecessarie
periniziareautilizzareilcomputer.
Vistaanteriore
VistaanteriorediThinkPad11e3rdGen
1Microfono 2Indicatoredistatodellafotocamera
3Fotocamera 4Altoparlanti
5Indicatoredistatodelsistema 6Touchpad
©CopyrightLenovo2016
1
1Microfono
Ilmicrofonoacquisiscesuonoevocequandovieneutilizzatoconunprogrammaperlagestioneaudio.
2Indicatoredistatodellafotocamera
Quandolafotocameravieneavviata,siaccendel'indicatoredellafotocamerainusodicoloreverde.
3Fotocamera
Utilizzarelafotocameraperscattarefotootenereunavideoconferenza.Perulterioriinformazioni,consultare
“Utilizzodellafotocamera”apagina37.
4Altoparlanti
Ilcomputerèdotatodiunacoppiadialtoparlantistereo.
5Indicatoredistatodelsistema
IlpuntoilluminatonellogoThinkPad
®
sulpoggiapolsifunzionacomeindicatoredistatodelsistema.Per
ulterioriinformazioni,consultare“Indicatoridistato”apagina6.
6T ouchpad
Ilcomputerèdotatodiuntouchpadnelbordoinferioredellatastiera.Iltouchpadconsentedispostareil
puntatore,senzal'utilizzodiunmouseconvenzionale.Perulterioriinformazioni,consultare“Utilizzodel
touchpad”apagina22.
VistaanteriorediThinkPadYoga11e3rdGen
1Microfono 2Indicatoredistatodellafotocamera
3Fotocamera 4Altoparlanti
5Indicatoredistatodelsistema 6Touchpad
7Schermomulti-touch(disponibilesualcunimodelli)
2Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
1Microfono
Ilmicrofonoacquisiscesuonoevocequandovieneutilizzatoconunprogrammaperlagestioneaudio.
2Indicatoredistatodellafotocamera
Quandolafotocameravieneavviata,siaccendel'indicatoredellafotocamerainusodicoloreverde.
3Fotocamera
Utilizzarelafotocameraperscattarefotootenereunavideoconferenza.Perulterioriinformazioni,consultare
“Utilizzodellafotocamera”apagina37.
4Altoparlanti
Ilcomputerèdotatodiunacoppiadialtoparlantistereo.
5Indicatoredistatodelsistema
IlpuntoilluminatonellogoThinkPadsulpoggiapolsifunzionacomeindicatoredistatodelsistema.Per
ulterioriinformazioni,consultare“Indicatoridistato”apagina6.
6T ouchpad
Ilcomputerèdotatodiuntouchpadnelbordoinferioredellatastiera.Iltouchpadconsentedispostareil
puntatore,senzal'utilizzodiunmouseconvenzionale.Perulterioriinformazioni,consultare“Utilizzodel
touchpad”apagina22.
7Schermomulti-touch(disponibilesualcunimodelli)
Ilcomputerèdotatodiunoschermomultitouch.Perulterioriinformazioni,consultare“Utilizzodelloschermo
multitouch”apagina19.
Vistalateraledestra
1Pulsantediaccensione 2Pulsantiperilcontrollodelvolume
3Connettoreaudio 4ConnettoreUSB3.0
5ConnettoreHDMI™ 6Slotdelbloccodisicurezza
Capitolo1.Panoramicasulprodotto3
1Pulsantediaccensione
PremereilpulsantedialimentazioneperaccendereilcomputeroattivarelamodalitàSospensione.Per
istruzionisucomespegnereilcomputer,vedere“Domandefrequenti”apagina15.
Seilcomputernonrispondecompletamente,èpossibilespegnerlotenendopremutoilpulsantedi
alimentazioneperalmenoquattrosecondi.Seilcomputernonpuòesserespento,consultare“Ilcomputer
nonrispondeaicomandi”apagina81
perulterioriinformazioni.
Èinoltrepossibiledefinirecosaavvienequandosipremeilpulsantedialimentazione.Adesempio,
premendoilpulsantedialimentazioneèpossibilespegnereilcomputeroppureattivarelamodalità
SospensioneoIbernazione.Permodificarecosaavvienequandosipremeilpulsantedialimentazione,
procederecomesegue:
1.AccederealPannellodicontrolloemodificarelavistadelPannellodicontrollodaCategoriaaIcone
grandioIconepiccole.
2.FareclicsuOpzionirisparmioenergia➙Specificacomportamentopulsantidialimentazione.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
2Pulsantiperilcontrollodelvolume
Utilizzareipulsantiperilcontrollodelvolumeperregolareilvolume.
3Connettoreaudio
Perascoltarel'audiodalcomputer,collegarelecuffieounauricolaredotatodispinaa4polida3,5mmal
connettoreaudio.
Note:
•Sesiutilizzaunacuffiaconuncommutatoredifunzioni,adesempio,unacuffiaperundispositivodigitale
mobileiPhone,nonpremeretaleinterruttorementresiutilizzalacuffia.Incasocontrario,ilmicrofono
dell'auricolareverràdisabilitato,mentreverràabilitatoilmicrofonointegratonelcomputer.
•Ilconnettoreaudiononsupportaunmicrofonoconvenzionale.Perulterioriinformazioni,consultare
“Utilizzodellefunzioniaudio”apagina37.
4ConnettoreUSB3.0
IlconnettoreUSB(UniversalSerialBus)3.0vieneutilizzatopercollegareidispositivicompatibiliconUSB,
comeunatastieraUSB,unmouseUSB,undispositivodimemorizzazioneUSBounastampanteUSB.
Attenzione: quandovienecollegatouncavoUSBalconnettoreUSB3.0,accertarsicheilsimboloUSBsia
rivoltoversol'alto.Incasocontrarioilconnettorepotrebbesubiredeidanni.
5ConnettoreHDMI
IlcomputerèdotatodiunconnettoreHDMI(High-DefinitionMultimediaInterface).Questoconnettore
consentedicollegareunmonitorvideooundispositivoaudiodigitalecompatibile,adesempio,untelevisore
adaltadefinizione(HDTV).ÈinoltrepossibilecollegareilcomputeraundispositivovideoVGA(Video
GraphicsArray)compatibile,adesempiounmonitorVGA,utilizzandouncavodelmonitorHDMI-to-VGA.
6Slotdelbloccodisicurezza
Perproteggereilcomputerdafurti,èpossibileacquistareuncavodisicurezzaadattoalloslotdelbloccodi
sicurezzaperbloccareilcomputeraunoggettofisso.
4Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Nota:èresponsabilitàdell'utentevalutare,scegliereeimplementareildispositivodibloccoelefunzionidi
sicurezza.Lenovononsiassumealcunaresponsabilitànéoffregaranziesufunzionalità,qualitàeprestazioni
deldispositivodibloccoedellafunzionedisicurezza.
Vistalateralesinistra
1Connettoredialimentazione 2ConnettoreEthernet
3ConnettoreUSB3.0 4Slotperschededisupporti
1Connettoredialimentazione
Collegarel'adattatoredialimentazioneCAalconnettoredialimentazioneperfornirealimentazioneCA
altabletecaricarelabatteria.
2ConnettoreEthernet
CollegareilcomputeraunaLAN(LocalAreaNetwork)conilconnettoreEthernet.
PERICOLO
Perevitareilrischiodiscosseelettriche,noncollegareilcavotelefonicoalconnettoreEthernet.
ConnettereilcavoEthernetaquestoconnettore.
IlconnettoreEthernetdisponedidueindicatorichemostranolostatodellaconnessionedirete.Quando
l'indicatoreverdeèacceso,ilcomputerècollegatoaunareteLAN.Quandol'indicatoregiallolampeggia,è
incorsolatrasmissionedeidati.
Nota: sesicollegailcomputeraunastazionediespansioneounreplicatorediporte,utilizzareilconnettore
EthernetsullastazionediespansioneosulreplicatorediporteperconnettersiaunaLAN,nonquellosul
computer.
3ConnettoreUSB3.0
IlconnettoreUSB3.0vieneutilizzatoperilcollegamentodidispositivicompatibiliconUSB,comeuna
tastieraUSB,unmouseUSB,undispositivodimemorizzazioneUSBounastampanteUSB.
Attenzione: quandovienecollegatouncavoUSBalconnettoreUSB3.0,accertarsicheilsimboloUSBsia
rivoltoversol'alto.Incasocontrarioilconnettorepotrebbesubiredeidanni.
4Slotperschededisupporti
Ilcomputerdisponediunoslotperschededisupporti.InserirelaFlashMediaCardinquestoslotper
leggereidatidellascheda.Perulterioriinformazionisulleschedesupportate,vedere“UtilizzodiunaFlash
MediaCard”apagina38
.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto5
Vistaposteriore
1Grigliediventilazione
Laventolainternaelegrigliediventilazionepermettonolacircolazionedell'arianelcomputerpergarantireil
correttoraffreddamentodelsistema,inparticolaredelmicroprocessore.
Note:
•Pergarantireunadeguatoafflussodell'aria,nonposizionarealcunoggettonellaparteanterioredelle
grigliediventilazione.
•Legrigliediventilazionedelcomputerpotrebberosurriscaldarsiquandoilcomputeresegueattività
complesse.Quandosiutilizzaositrasportailcomputer,evitareilcontattodirettoconlegrigliedi
ventilazione.
Indicatoridistato
Inquestasezionevieneillustratocomeindividuareeidentificareivariindicatoridistatosulcomputer.
Nota:ilcomputerpotrebbeessereleggermentediversodalleseguentifigure.
6Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
1IndicatoreFnLock
L'indicatoreFnLockmostralostatodellafunzioneFnLock.Perulterioriinformazioni,consultare“Tasti
speciali”apagina17
2Indicatoredidisattivazionealtoparlante
.
Quandol'indicatoredidisattivazionedell'altoparlanteèacceso,vienedisattivatol'audiodeglialtoparlanti.
3Indicatoredidisattivazionemicrofono
Quandol'indicatoredidisattivazionedelmicrofonoèacceso,vienedisattivatol'audiodelmicrofono.
4Indicatoredistatodellafotocamera
Quandolafotocameravieneavviata,siaccendel'indicatoredellafotocamerainusodicoloreverde.
56Indicatoridistatodelsistema
SulcomputersonopresentiduelogoThinkPad,unosulpoggiapolsiel'altrosulcoperchioesterno.Ilpunto
illuminatoinciascunlogoThinkPadfunzionacomeindicatoredistatodelsistemaeconsentediidentificare
lostatodelcomputer.
•Fissoaccesso:ilcomputerèaccesoinmodalitànormale.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto7
•Lampeggianteveloce:ilcomputerstaperentrareinmodalitàIbernazione.
•Lampeggiantelento:ilcomputerèinmodalitàSospensione.
•Lampeggiamentopertrevolte:ilcomputerèinizialmentecollegatoall'alimentazione.
•Spento:ilcomputerèspentooinmodalitàIbernazione.
7Indicatoredistatowireless
L'indicatoredistatowirelesssitrovasulcoperchioesternodelcomputereconsentediidentificarelo
statowirelessdelcomputer.
•Verdefisso:lefunzioniwirelessdelcomputersonoaccese.
•Spento:lefunzioniwirelessdelcomputersonospente.
Posizionedelleinformazioniimportantisulprodotto
Questasezioneaiutaaindividuareiltipodimacchinael'etichettadelmodello,l'etichettadelnumerodi
certificazioneICeIDFCCel'etichettadiprodottoMicrosoft
®
originale.
Informazionisultipodimacchinaesulmodello
L'etichettaindicanteiltipodicomputereilmodelloidentificailcomputer.Quandosicontattal'assistenza
tecnicaLenovo,iltipoeilmodellodelcomputerconsentonoaitecnicidelsupportodiidentificareilcomputer
efornireunserviziopiùrapido.
Laseguentefiguramostralaposizionedell'etichettaindicanteiltipoeilmodellodelcomputer.
InformazionisuIDFCCecertificazioneIC
LeinformazionisuIDFCCecertificazioneICvengonoidentificatedaun'etichettachesitrovasulcoperchio
dibasedelcomputercomemostratonellafiguraseguente.
8Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Perunmodulowirelesspreinstallato,questaetichettaidentifical'IDFCCeilnumerocertificazioneICperil
modulowirelessinstallatodaLenovo.
Nota: nonrimuovereosostituireunmodulowirelesspreinstallatoautonomamente.Perlasostituzionediun
modulo,ènecessarioprimacontattarel'assistenzaLenovo.Lenovononèresponsabileperalcundanno
causatodaunasostituzionenonautorizzata.
EtichetteperisistemioperativiWindows
CertificatodiautenticitàdiWindows7:imodellidicomputersucuièstatopreinstallatoilsistema
operativoWindows7presentanoun'etichettadelCertificatodiautenticitàapplicatasulcoperchiodel
computeroall'internodelvanobatteriaIlCertificatodiautenticitàèl'indicazionecheilcomputerèstato
concessoinlicenzaperunprodottoWindows7esucuièstatapreinstallataunaversioneautenticadi
Windows7.Inalcunicasi,unaversioneprecedentediWindowspotrebbeesserepreinstallatainbaseai
dirittididowngradedellalicenzadiWindows7Professional.SulCertificatodiautenticitàèstampatala
versionediWindows7percuiilcomputerèconcessoinlicenzael'IDprodotto.L'IDprodottoèimportante
nelcasoincuisianecessarioreinstallareilsistemaoperativoWindows7daun'originediversadaunaserie
didischidiripristinodelprodottoLenovo.
EtichettadiMicrosoftWindows10originale: asecondadellaposizionegeografica,delladatadi
fabbricazionedelcomputeredellaversionediWindows10preinstallata,potrebbeesserestataapplicata
un'etichettadiprodottoMicrosoftoriginalesulcoperchiodelcomputer.Perlefiguredeidiversitipidi
etichettediprodottiMicrosoftoriginali,vederehttp://www.microsoft.com/en-us/howtotell/Hardware.aspx.
•NellaRepubblicaPopolareCinese,l'etichettadiprodottoMicrosoftoriginaleèrichiestasututtiimodellidi
computerincuièpreinstallataqualsiasiversionediWindows10.
•Inaltripaesieregioni,l'etichettadiprodottoMicrosoftoriginaleèrichiestasolosumodellidicomputer
concessiinlicenzaperWindows10Pro.
L'assenzadiun'etichettadiprodottoMicrosoftoriginalenonindicachelaversionediWindows
preinstallatanonsiaoriginale.PerinformazionisucomeverificareseilprodottoWindows
preinstallatoèoriginale,fareriferimentoalleinformazionifornitedaMicrosoftall'indirizzo
http://www.microsoft.com/en-us/howtotell/default.aspx.
AdifferenzadeiprodottiWindows7,nonsonopresentiindicatorivisiviesternidell'IDprodottoodella
versionediWindowspercuiilcomputerèconcessoinlicenza.L'IDprodottovieneinveceregistratonel
firmwaredelcomputer.OgnivoltachesuunprodottoèinstallatoWindows10,ilprogrammadiinstallazione
ricercanelfirmwaredelcomputerunIDprodottocorrispondentepercompletarel'attivazione.
Inalcunicasi,unaversioneprecedentediWindowspotrebbeesserepreinstallatainbaseaidirittidi
downgradedellalicenzadiWindows10Pro.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto9
Funzionidelcomputer
Questoargomentofornisceinformazionigeneralisullefunzionidelcomputerpervarimodelli.Asecondadel
modellospecifico,alcunecaratteristichepotrebberoesserenondisponibili.
Microprocessore
Pervisualizzareleinformazionisulmicroprocessoreelealtreproprietàdelsistemadelcomputer,procedere
nelmodoseguente:
•PerWindows7:aprireilmenuStart,fareclicconilpulsantedestrodelmousesuComputer,quindi
scegliereProprietà.
•PerWindows10:effettuareunadelleseguentioperazioni:
–AprireilmenuStartefareclicsuImpostazioni.SeImpostazioninonvienevisualizzato,fareclic
suTutteleapppervisualizzaretuttiiprogrammi.FarequindiclicsuImpostazioni➙Sistema➙
Informazionisu .
–FareclicconilpulsantedestrosulpulsanteStart
Memoria
IlcomputerèfornitoconunmodulodimemoriaDDR3LVSODIMM(DoubleDataRate3LowVoltage
SmallOutlineDualInlineMemoryModule)
Lacapacitàdimemoriavariaasecondadelmodellodicomputer.Pervisualizzareleinformazionisulla
memoriadelcomputer,procederenelmodoseguente:
,quindiselezionareSistema.
•PerWindows7:aprireilmenuStart,fareclicconilpulsantedestrodelmousesuComputer,quindi
scegliereProprietà.
•PerWindows10:effettuareunadelleseguentioperazioni:
–AprireilmenuStartefareclicsuImpostazioni.SeImpostazioninonvienevisualizzato,fareclic
suTutteleapppervisualizzaretuttiiprogrammi.FarequindiclicsuImpostazioni➙Sistema➙
Informazionisu .
–FareclicconilpulsantedestrosulpulsanteStart
Dispositivodimemorizzazione
•SSDM.2
Schermo
•Dimensioni:294,64mm
•Risoluzione:
–LCD:finoa1366x768pixel
–Monitoresterno:finoa1920x1080pixel(HDMI)
•LoschermoacoloriutilizzalatecnologiaTFT(ThinFilmTransistor)
•Controlloluminosità
•Videocameraintegrata
,quindiselezionareSistema.
10Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Tastiera
•Tastieraaseifile
•Tastifunzione
•Touchpad
Interfaccia
•Connettoreaudio
•ConnettoreHDMI
•DueconnettoriUSB3.0
•ConnettoreEthernetRJ45
•Slotperschededisupporti
Funzioniwirelessintegrate
•WLAN(wirelessLAN)
•Bluetooth
FunzionisoloperThinkPadY oga11e3rdGen
•Accelerometro(perilrilevamentomodalità:inmodalitànotebook,inmodalitàsupporto,inmodalità
tabletoinmodalitàtenda)
•Schermomultitouch
Specifichedelcomputer
Dimensione
•Larghezza:300mm
•Profondità:210mm
•Altezza:
–ThinkPad11e3rdGen:22,30mm
–ThinkPadYoga
Outputcalore
•45W(154Btu/hr)massimo
Cavodialimentazione(adattatoredialimentazioneCA)
•Ingressoondasinusoidalea50-60Hz
•Frequenzadiinputdell'adattatoredialimentazioneCA:100-240VCA,50-60Hz
®
11e3rdGen:Chromebook:22,90mm
Ambienteoperativo
Altitudinesenzapressurizzazione
•3.048mmassimo
Temperatura
•Adaltitudinifinoa2.438m
–Sistemaacceso:da5,0°Ca35,0°C
–Memorizzazione:da5,0°Ca43,0°C
Capitolo1.Panoramicasulprodotto11
•Adaltezzealdisopra2.438m
Temperaturamassimaquandoèinfunzioneinassenzadipressione:31,3°C
Nota: quandolabatteriaèinfasedicaricamento,latemperaturadellabatteriadeveesseredialmeno
10°C.
Umiditàrelativa
•Sistemaacceso:da8%a80%
•Memorizzazione:da5%a95%
Sepossibile,collocareilcomputerinunambienteseccoebenventilatosenzaesposizionedirettaalla
lucesolare.
Attenzione:
•Mantenereilcomputerlontanodaapparecchiatureelettrichequali,adesempio,elettroventole,radio,
altoparlantidigrandepotenza,condizionatorid'ariaeforniamicroonde,poichéiforticampimagnetici
generatidaquesteapparecchiaturepotrebberodanneggiareilmotoreeidatisull'unitàdimemorizzazione
interna.
•Nonposizionarebevandesopraoaccantoalcomputeroadaltridispositivicollegati.Incasodi
versamentodiliquidisulcomputerosuundispositivocollegato,potrebbeverificarsiuncortocircuitoo
altridanni.
•Nonmangiarenéfumaresullatastiera.Leeventualiparticellechecadononellatastierapotrebbero
provocaredeidanni.
ProgrammiLenovo
SulcomputersonopreinstallatiprogrammiLenovoperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodo
sempliceesicuro.
Nota: Iprogrammidisponibilisonosoggettiamodifichesenzapreavviso.
PerulterioriinformazionisuiprogrammiealtresoluzionidielaborazioneoffertedaLenovo,visitareilsitoWeb:
http://www.lenovo.com/support
AccessoaiprogrammiLenovo
PeraccedereaiprogrammiLenovopresentinelcomputer,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.Individuareunprogrammainbasealnomedel
programma.
2.SeilprogrammanonvienevisualizzatonelmenuStart,fareclicsuTuttiiprogrammi(Windows7)o
Tutteleapp (Windows10)pervisualizzaretuttiiprogrammi.
3.Senonvieneancoratrovatoilprogrammanell'elencocorrispondente,ricercarloutilizzandolacasella
diricerca.
Nota: sesiutilizzailsistemaoperativoWindows7,alcuniprogrammiLenovosonoprontiperessereinstallati.
Nonèpossibiletrovarequestiprogrammiconimetodiriportatisopraamenochenonsianostatiinstallati
prima.PerinstallarequestiprogrammiLenovo,accederealprogrammaLenovoPCExperience,fareclicsu
LenovoTools,quindiseguireleistruzionivisualizzate.
12Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
IntroduzioneaiprogrammiLenovo
QuestoargomentofornisceunabreveintroduzioneaiprogrammiLenovo.Inbasealmodellodicomputer,
alcuniprogrammipotrebberononesseredisponibili.
AccessConnections™
(Windows7)
AutoScrollUtility
(Windows7)
CommunicationsUtility
(Windows7)
HotkeyFeaturesIntegration
(Windows7eWindows10)
LenovoCompanion
(Windows10)
IlprogrammaAccessConnectionsèunprogrammadisupportoalleconnessioni
perlacreazioneelagestionedeiprofilidipostazione.Ciascunprofilodi
ubicazionememorizzatutteleimpostazionidiconfigurazionedireteeInternet
necessariepercollegarsiaun'infrastrutturadiretedaunaspecificaubicazione
qualeun'abitazioneounufficio.
Passandotraiprofilidiubicazioneappenasispostailcomputerdaunposto
all'altro,èpossibilecollegarsifacilmenteerapidamenteaunaretesenzadover
riconfigurareleimpostazionimanualmenteeriavviareilcomputer.
Questoprogrammamiglioralapropriaesperienzaconilfunzionamentodella
finestra.Laposizionedellafinestradiun'applicazioneinprimopianoviene
regolataautomaticamente.Anchelabarradiscorrimentoinun'interfacciautente
vieneregolataautomaticamente.
IlprogrammaCommunicationsUtilityconsentediconfigurareleimpostazioni
perlafotocameraintegrataeidispositiviaudio.
HotkeyFeaturesIntegrationèunpacchettodiutilitàcheconsentediselezionare
einstallareiprogrammidiutilitàspecificamenteperitastispecialieipulsantidel
computer.Itastispecialieipulsantisonoprogettatipersoddisfareirequisiti
diaccessibilitàeutilizzosemplificato.L'installazionedeiprogrammidiutilità
correlatiabilitalafunzionalitàcompletadeitastispecialiedeipulsanti.
Leprincipalifunzionalitàdelsistemadovrebberoesseredifacileaccessoe
comprensione.ConLenovoCompanion,losono.
UtilizzareLenovoCompanionpereffettuareleseguentioperazioni:
•Ottimizzareleprestazionidelcomputer,monitorarelostatodelcomputer
egestiregliaggiornamenti.
•Accedereallaguidaperl'utente,controllarelostatodellagaranziae
visualizzaregliaccessoripersonalizzatiperilcomputer.
•Leggereleprocedureguidate,esplorareiLenovoForums(ForumLenovo)e
mantenersiaggiornatisulleultimenotizietecnologicheconarticolieblog
difontiaffidabili.
LenovoID
(Windows10)
LenovoPCExperience
(Windows7eWindows10)
LenovoCompanionincludecontenutiesclusividiLenovocheconsentono
diottenereulterioriinformazionisulleoperazionicheèpossibileeseguirecon
ilcomputer.
IlprogrammaLenovoIDconsentedicreareegestireLenovoID.ConLenovoID,
èpossibileentrarenelmondoLenovoconunsingoloaccount.UtilizzareLenovo
IDperunarapidaesempliceautenticazioneeperusufruiredeivariserviziforniti
daLenovo.Taliserviziincludonogliacquistionline,ildownloaddelleapp,il
supportodeidispositivipersonalizzato,leoffertepromozionalispeciali,iforum
Lenovoecosìvia.
IlprogrammaLenovoPCExperienceconsentedilavorareinmodopiùsemplice
esicuro,fornendoaccessoavariprogrammi,tracuiLenovoSolutionCenter.
Nota: ConilsistemaoperativoWindows10,questoprogrammanonpuòessere
trovatodall'elencodituttiiprogrammiodallacaselladiricerca.Accederea
questoprogrammadalPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrollo
perCategoria,fareclicsuHardwareesuoni➙Dispositiviestampanti,quindi
faredoppioclicsuldispositivoconilnomedelpropriocomputer.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto13
LenovoSettings
(Windows10)
LenovoSolutionCenter
(Windows7eWindows10)
MobileBroadbandConnect
(Windows7eWindows10)
MessageCenterPlus
(Windows7)
PasswordManager
(Windows7)
PowerManager
(Windows7)
RecoveryMedia
(Windows7eWindows10)
RescueandRecovery
(Windows7)
SystemUpdate
(Windows7)
WRITEit
(Windows10)
IlprogrammaLenovoSettingsconsentedimigliorarel'utilizzodelPC
trasformandoilcomputerinunhotspotportatile,configurandoleimpostazioni
dellafotocameraedell'audio,ottimizzandoleimpostazionidialimentazionee
creandoegestendopiùprofilidirete.
IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolvere
cosìiproblemidelcomputer.Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadi
informazionisulsistema,lostatodisicurezzaeleinformazionidisupporto,
nonchéisuggerimentieiconsigliperottenereprestazionidelsistemaottimali.
IlprogrammaMobileBroadbandConnectconsentediconnettereilcomputer
allareteabandalargamobiletramiteunaschedaWWANsupportata.
IlprogrammaMessageCenterPlusconsentedivisualizzareautomaticamentei
messaggiperinformarel'utentesuimportantiavvisidiLenovo,adesempio
avvisirelativiall'aggiornamentodelsistemaoacondizionicherichiedono
l'attenzionedell'utente.
IlprogrammaPasswordManageracquisisceeinserisceautomaticamentele
informazionidiautenticazionepersitiWebeprogrammiWindows.
IlprogrammaPowerManagerfornisceunagestionedell'alimentazione
conveniente,flessibileecompletaperilcomputer.Consenteinoltrediregolare
leimpostazionirelativeall'alimentazioneperottenereilmiglioreequilibriotra
prestazionierisparmiodienergia.
IlprogrammaRecoveryMediaconsentediripristinareilcontenutodelle
impostazionipredefiniteoriginalidell'unitàdimemorizzazioneinterna.
®
IlprogrammaRescueandRecoveryèunasoluzionediripristinoerecuperoin
unsolopulsante.Comprendeunaseriedistrumentidiripristinoautomatico
econsenteagliutentididiagnosticareiproblemi,richiedereassistenza
eripristinarerapidamenteilsistemaaseguitodierrori,ancheincasodi
impossibilitàdiavviareilsistemaoperativoWindows.
IlprogrammaSystemUpdateconsentedimantenereaggiornatoilsoftware
presentenelcomputer,scaricandoeinstallandopacchettidiaggiornamento
software,inclusidriverdidispositivo,aggiornamentiUEFI(UnifiedExtensible
FirmwareInterface)BIOS(BasicInput/OutputSystem)ealtriprogrammiditerze
parti.
WRITEitconsentediutilizzareimmediatamentelascritturaamanoovunquesia
necessario.Èpossibilescriveredirettamenteinqualsiasiappecampoditesto,
modificareiltestointemporeale,visualizzareloschermointeroeconvertire
lascritturaamanointestodigitale.
14Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Capitolo2. Utilizzodelcomputer
Questocapitolofornisceinformazionisull'utilizzodialcunicomponentidelcomputer.
Percreareunacondizionepiùcomodaperl'utilizzodelcomputer,consultareprimaCapitolo3“Utilizzo
ottimaledelcomputer”apagina41.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
• “Registrazionedelcomputer”apagina15
• “Domandefrequenti”apagina15
• “VisualizzazionedelleinformazionidellaguidasulsistemaoperativoWindows”apagina17
• “Tastispeciali”apagina17
• “Pulsantispeciali”apagina19
• “Utilizzodelloschermomultitouch”apagina19
• “Utilizzodeltouchpad”apagina22
• “ThinkPadPenPro”apagina22
• “UtilizzodiThinkPadYoga11e3rdGeninmodalitàdifferenti”apagina25
• “Gestionealimentazione”apagina30
• “Connessioneallarete”apagina33
• “Utilizzodiundisplayesterno”apagina35
• “Utilizzodellefunzioniaudio”apagina37
• “Utilizzodellafotocamera”apagina37
• “UtilizzodiunaFlashMediaCard”apagina38
Registrazionedelcomputer
Quandosiregistrailcomputer,leinformazionivengonoimmesseinundatabasecheconsenteaLenovodi
contattarel'utentenelcasodirichiamataodiunproblemaserio.Alcuneposizioni,inoltre,offronoampi
privilegieserviziadutentiregistrati.
LaregistrazionedelcomputerpressoLenovodàinoltredirittoaiseguentiservizi:
•UnserviziopiùrapidoquandosicontattaLenovoperassistenza
•Unavvisoautomaticodelsoftwaregratisdisponibileedelleoffertepromozionaliparticolari
PerregistrareilcomputerconLenovo,visitareilsitoWeball'indirizzohttp://www.lenovo.com/register
eseguireleistruzionivisualizzatesulloschermo.
Nota: SesistautilizzandoilsistemaoperativoWindows7,èinoltrepossibileregistrareilcomputermediante
ilprogrammaLenovoProductRegistrationpreinstallato.Ilprogrammavieneavviatoautomaticamentedopo
averconnessoilcomputeraInterneteaverutilizzatoilcomputerperundeterminatoperiododitempo.Per
registrareilcomputer,seguireleistruzionisulloschermo.
Domandefrequenti
Questasezioneforniscealcunisuggerimenticheconsentirannodiottimizzarel'utilizzodeicomputer
notebookThinkPad.
©CopyrightLenovo2016
15
Peresserecertidiutilizzareilcomputeralmassimodelleprestazioni,visitarelaseguentepaginaWeb
perindividuareinformazioniqualisupportiperlarisoluzionedeiproblemierisposteadomandefrequenti
(FAQ):http://www.lenovo.com/support/faq
Possoottenerelaguidaperl'utenteinun'altralingua?
Perscaricarelaguidaperl'utenteinun'altralingua,visitareilsitoWeball'indirizzo
http://www.lenovo.com/supporteseguireleistruzionivisualizzate.
Comespegnereilcomputer?
•PerWindows7:aprireilmenuStartefareclicsuArrestailsistema.
•PerWindows10:aprireilmenuStart,fareclicsuAlimentazione,quindisuArresta.
ComeaccederealPannellodicontrollo?
•PerWindows7:aprireilmenuStartefareclicsuPannellodicontrollo.
•PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesulpulsanteStart,quindifareclicsu
Pannellodicontrollo.
Comeèpossibileutilizzarelabatteriainmodopiùefficientequandosièinviaggio?
•Perrisparmiarelabatteriaosospendereun'operazionesenzachiudereiprogrammiosalvareifile,vedere
“Modalitàrisparmioenergia”apagina32
.
•Perottenereilmiglioreequilibriotraprestazionierisparmiodienergia,modificareleimpostazionidel
pianodialimentazione.
Comeèpossibilecancellareinmodosicuroidatimemorizzatineidispositividimemorizzazione?
•ConsultarelasezioneCapitolo4“Sicurezza”apagina47
perinformazionisucomeproteggereilcomputer
dall'utilizzononautorizzatoedaifurti.
•UtilizzareilprogrammaPasswordManagerperproteggereidatimemorizzatinelcomputer.Per
informazioni,vedereilsistemainformativodellaguidadelprogramma.
•Primadieliminareidatisull'unitàdimemorizzazioneinterna,accertarsidileggere“Notasulla
cancellazionedeidatidall'unitàSSDM.2”apagina53.
Comefornirepresentazioniocollegareunmonitoresterno?
•Assicurarsidiseguirelaproceduradescrittain“Utilizzodiundisplayesterno”apagina35.
•ConlafunzioneEstendidesktop,èpossibilevisualizzarel'outputsulmonitoresternoesuquellodel
computer.
Cosafareseilcomputerdurantel'utilizzodiventapiùlento?
•Seguire“Suggerimentigeneraliperevitareproblemi”apagina75.
•Èpossibilediagnosticareiproblemisenzacontattarel'assistenzautilizzandoilsoftwaredidiagnostica
preinstallato.
•RicercarelesoluzionidiripristinonellasezioneCapitolo8“Panoramicasulripristino”apagina99
Stampareleseguentisezionietenerlevicinoalcomputernelcasoincuinonsiapossibileaccederea
questaguidainlinea.
.
• “Installazionediunnuovosistemaoperativo”apagina55
• “Ilcomputernonrispondeaicomandi”apagina81
16Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
• “Problemidialimentazione”apagina94
Visualizzazionedelleinformazionidellaguidasulsistemaoperativo
Windows
IlsistemadiinformazionidellaguidadiWindowscontieneinformazionidettagliatesull'utilizzodelsistema
operativoWindowspersfruttarealmeglioilpropriocomputer.Peraccederealsistemainformativodella
guidadiWindows,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7:aprireilmenuStartefareclicsuGuidaesupportotecnico.
•PerWindows10:aprireilmenuStart,quindifareclicsuOperazionipreliminari.Inoltre,èpossibile
utilizzareilrappresentantepersonaleperCortana
impostazioniecosìvia.
®
pereseguirericercherelativeaguida,app,file,
Tastispeciali
Latastieradelcomputerdisponedidiversitastispecialicheconsentonodisvolgereillavoroinmodopiù
sempliceedefficiente.
Laseguentefiguramostraleposizionideitastispeciali.
Nota: ilcomputerpotrebbeessereleggermentediversodallaseguentefigura.
1T astodiWindows
PremereiltastodiWindowsperaprireilmenuStart.
ÈanchepossibileutilizzareiltastoWindowsinsiemeaunaltrotastoperottenerealtrefunzioni.Per
informazioni,fareriferimentoalsistemainformativodellaguidadelsistemaoperativoWindows.
2T astifunzioneetastoFn
ÈpossibileconfigurareiltastoFneitastifunzionenellafinestraProprietàtastieraprocedendonelmodo
seguente:
1.AccederealPannellodicontrolloemodificarelavistadelPannellodicontrollodaCategoriaaIcone
grandioIconepiccole.
2.FareclicsuTastiera.NellafinestraProprietàtastierafareclicsullaschedaTastifunzioneeFno
TastiF1-F12delThinkPad .
3.Selezionareleopzionipreferite.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer17
• + AbilitaodisabilitalafunzioneFnLock.
QuandolafunzioneFnLockèabilitata: l'indicatoreFnLockèacceso.PerutilizzareF1–F12,premere
direttamenteitastifunzione.Peravviarelafunzionespecialestampatacomeun'iconasuciascuntasto,è
necessariopremereiltastoFneiltastofunzionecorrispondente.
QuandolafunzioneFnLockèdisabilitata: l'indicatoreFnLockèspento.Peravviarelafunzione
specialestampatacomeun'iconasuciascuntasto,premeredirettamenteiltastofunzione.Perutilizzare
F1–F12,premereiltastoFneiltastofunzionecorrispondente.
•
Disattivaoattivaglialtoparlanti.Quandovienedisattivatol'audiodeglialtoparlanti,l'indicatore
deltastoF1èacceso.
Seglialtoparlantivengonodisattivatiesispegneilcomputer,alsuccessivoriavviodelcomputergli
altoparlantisarannoancoradisattivati.Perattivarel'audio,premereiltastoperridurreilvolume o
quelloperaumentarlo .
• Riduceilvolumedeglialtoparlanti.
•
•
Aumentailvolumedeglialtoparlanti.
Disattivaoattivailmicrofono.Quandovienedisattivatol'audiodelmicrofono,l'indicatoreèacceso.
• Riducelaluminositàdeldisplay.
• Aumentalaluminositàdeldisplay.
•
Gestionedeidisplayesterni.
• Abilitaodisabilitalefunzioniwireless.
•
–Windows7:apreilPannellodicontrollo.
–Windows10:aprelafinestraImpostazioni.
•
–Windows7:apreRicercadiWindows.
–Windows10:aprelacaselladiricercaCortana.
• Visualizzatuttiiprogrammiaperti.
•
–Windows7:apreComputer.
–Windows10:visualizzatuttiiprogrammi.
•Fn+4:attivalamodalitàSospensione.Perripristinareilnormalefunzionamento,premereiltastoFno
ilpulsantedialimentazione.
•Fn+Fine:halastessafunzionedeltastoInssuunatastieraconvenzionale.
•Fn+B:halastessafunzionedeltastoInterrsuunatastieraconvenzionale.
•Fn+K:halastessafunzionedeltastoBlocScorrsullatastieraconvenzionale.
•Fn+P:halastessafunzionedeltastoPausasullatastieraconvenzionale.
•Fn+S:halastessafunzionedeltastoSysRqsullatastieraconvenzionale.
18Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Pulsantispeciali
Ilcomputerèdotatodialcunipulsantispecialicomemostratonellaseguentefigura.Èpossibilecontrollare
alcunefunzionidelcomputertramiteipulsantispeciali,senzal'utilizzodellatastiera.
Nota: ilcomputerpotrebbeessereleggermentediversodallaseguentefigura.
1Pulsantedialimentazione:premerloperaccendereilcomputer.
2Pulsantediaumentodelvolume:premerloperaumentareilvolumedell'altoparlante.
3Pulsantediriduzionedelvolume:premerloperridurreilvolumedell'altoparlante.
Utilizzodelloschermomultitouch
Questasezionefornisceistruzionisucomeutilizzareloschermomulti-touchdisponibilesualcunimodelli.
Note:
•Loschermodelcomputerpotrebbeesserediversodalleseguentifigure.
•Asecondadell'apputilizzata,alcunefunzionitouchpotrebberononesseredisponibili.
Laseguentetabelladescrivealcunefunzionitouchutilizzatedifrequente.
Funzionetouch(solomodelli
touch)
Descrizione
Tocco:toccare.
Azionedelmouse:fareclic.
Funzione:aprireun'appoeseguireun'azioneinun'appaperta,adesempioCopia,
SalvaedElimina,asecondadell'app.
Tocco:tenerepremuto.
Azionedelmouse:fareclicconilpulsantedestrodelmouse.
Funzione:aprireunmenuconpiùopzioni.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer19
Funzionetouch(solomodelli
touch)
Descrizione
Tocco:scorrere.
Azionedelmouse:scorrerelarotellinadelmouse,spostarelabarradiscorrimento
ofareclicsullafrecciadiscorrimento.
Funzione:scorrereelementiqualielenchi,pagineefoto.
Tocco:trascinareunelementonellaposizionedesiderata.
Azionedelmouse:fareclic,tenerepremutoetrascinareunelemento.
Funzione:spostareunoggetto.
Tocco:avvicinareduedita.
Azionedelmouse:premereiltastoCtrlmentresiscorrelarotellinadelmouse
all'indietro.
Funzione:eseguirelozoomout.
Tocco:allontanareduedita.
Azionedelmouse:premereiltastoCtrlmentresiscorrelarotellinadelmouse
inavanti.
Funzione:eseguirelozoomin.
Tocco:collocaredueopiùditasuunelementoeruotarleinsensoorariooin
sensoantiorario.
Azionedelmouse :sel'appsupportalarotazione,fareclicsull'iconadella
rotazione.
Funzione:ruotareunelemento.
20Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
LaseguentetabelladescrivealcunefunzionitouchdisponibilinelsistemaoperativoWindows10.
Funzionetouch(solomodelli
touch)
Descrizione
Tocco:scorrereunditodalbordodestro.
Azionedelmouse:fareclicsull'iconadelcentrooperativo
applicazioni.
Funzione:aprireilcentrooperativopervisualizzarelenotificheeleazionirapide.
Tocco:scorrereunditodalbordosinistro.
Azionedelmouse:fareclicsull'iconadellavisualizzazioneattivitàsullabarra
delleapplicazioni.
Funzione:visualizzaretuttelefinestreapertenellavisualizzazioneattività.
Tocco:scorrererapidamentedalbordoinferioreaquellosuperiorediun'app
aschermointero.
Azionedelmouse :spostareilpuntatorenell'areadinotificadiWindowsnella
parteinferioredelloschermo.
Funzione:visualizzarelabarradelleapplicazioni.
Nota:lafunzionedischermointeroèdisponibilesolosualcuneapp.Peraprire
un'appaschermointero,fareclicsu
•Scorrererapidamenteperunbrevetrattoperl'appaschermointeroo
quandoilcomputerèinmodalitàtablet
Tocco:scorrererapidamenteversoilbassoperunbrevetrattodalbordo
superiore.
Azionedelmouse:spostareilpuntatoreversoilbordosuperioredelloschermo.
Funzione:mostrareunabarradeltitolonascosta.
• Scorrererapidamentelungotuttoloschermoquandoilcomputerèin
modalitàtablet
Tocco:scorreredalbordosuperioreaquelloinferiore.
Azionedelmouse:dalbordosuperioredelloschermo,fareclic,tenerepremuto,
spostareilpuntatorenellaparteinferioredellaschermata,quindirilasciare.
Funzione :chiuderel'appcorrente.
sullabarradeltitolo.
sullabarradelle
Suggerimentiperl'utilizzodelloschermomulti-touch
•Loschermomulti-touchèunpannellodivetrocopertodaunapellicoladiplastica.Nonesercitare
pressioneononposizionarealcunoggettometallicosulloschermo,chepotrebbedanneggiareiltouch
screenopotrebbecausaredeimalfunzionamenti.
•Nonutilizzareunghie,ditaconguantioppureoggettiinanimatiperl'inputsulloschermo.
•Regolarecostantementelaprecisionedell'immissionetramiteditoperevitarediscrepanze.
Suggerimentiperlapuliziadelloschermomulti-touch
•Spegnereilcomputerprimadipulireloschermomulti-touch.
•Perrimuovereleimprontedigitaliolapolveredalloschermomulti-touch,utilizzareunpannomorbido,
asciuttoeprivodilanugineounpezzodicotoneassorbente.Nonapplicaresolventialpanno.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer21
•Puliredelicatamenteloschermoconunmovimentodall'altoversoilbasso.Nonesercitarealcuna
pressionesulloschermo.
Utilizzodeltouchpad
Nota:ilcomputerpotrebbeessereleggermentediversodallaseguentefigura.
Ilcomputerèdotatodiuntouchpad
schermo,farscorrereilpolpastrellosultouchpadnelladirezioneincuisidesiderachesidirigailpuntatore.
Laparteinferioresinistraedestradeltouchpadfungedapulsanteperilclic.Lefunzionisonolestessedei
pulsantisinistroedestrodiunmouseconvenzionale.
Personalizzazionedeltouchpad
Perpersonalizzareiltouchpad,procederecomesegue:
1.AprireilPannellodicontrolloefareclicsuHardwareesuoni➙Mouse.
2.Seguireleistruzionisulloschermo.
1nelbordoinferioredellatastiera.Perspostareilpuntatore2sullo
ThinkPadPenPro
ThinkPadPenPro,unapennaelettronica,siapplicaalcomputerThinkPadYoga11e3rdGen.
ThinkPadPenProconsentediinseriredeltestoinmodonaturale,maanchediprendereappunti,annotare
filePDF(PortableDocumentFormat)odisegnareimmaginiconapplicazionidotatedifunzionidimodificae
schizzo.QuandosidisegnaosiscriveconThinkPadPenPro,tenerelapennaperpendicolarealdisplay
perottenerelamigliorequalitàdilinea.
UtilizzareThinkPadPenProinvecedelditonelleseguenticondizioni:
•Quandoèrichiestouninputprecisoedettagliato,qualeildisegnodiun'immagineol'utilizzodella
modalitàdiscritturaamano.
•Quandovisonotroppielementisulloschermo,adesempio,quandosiutilizzanoapplicazionidigiochi.
•Sesidesideraunoschermosenzadimacchie.
•Incasodiunghielunghecherendonodifficileladigitazione.
Note:
•ThinkPadPenPrononèimpermeabile.Nonbagnareomettereinacqualapenna.
•PeracquistareThinkPadPenPro,visitareilsitohttp://www.lenovo.com/accessories.
22Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
UtilizzodiThinkPadPenPro
ThinkPadPenProèalimentataabatteriaeutilizzataconunabatteriaalcalinaAAAA.
PerinstallareunabatteriainThinkPadPenPro,svitareerimuovereilcappuccioprotettivodiThinkPadPen
Pro,inserirelabatterianelvanobatteriaconlapolaritànegativarivoltaversol'esterno,quindistringereil
cappuccioprotettivonuovamentenellaposizione.
Nota: Accertarsidiinstallarelabatterianell'orientamentocorrettoconlapolaritànegativarivoltaverso
l'esterno.
Incasodiinterruzionedell'alimentazionedellabatteria,ThinkPadPenProsmettedifunzionare.Inquesto
caso,sostituirelabatteria.
LaseguentefiguramostraThinkPadPenPro.
1Punta
2Pulsantepercancellare
3Pulsantediclic
4Cappuccioprotettivo
ÈpossibileeffettuareleseguentioperazioniconThinkPadPenPro:
•Perfareclicoeffettuareunaselezione,toccareildisplayunasolavoltaconlapenna.
•Perfaredoppioclic,selezionareduevoltesenzainterrompere.
•Perottenerelafunzionedelpulsantedestrodelmouse,tenerelapuntadellapennaacontattoconil
displayperunsecondooppuretenerepremutoilpulsantediclicetoccareconlapuntaildisplay.
•Percancellarel'inchiostro,tenerepremutoilpulsantepercancellare,toccarelapuntasuldisplaye
trascinarelapennasull'inchiostrodacancellare.
ThinkPadPenProvienefornitaconunportapenna.PerconservareThinkPadPenPronelcomputer,
procederenelmodoseguente:
Capitolo2.Utilizzodelcomputer23
1.InserireilconnettoredelportapennanelconnettoreUSBdisponibilesulpropriocomputer.
2.InserireThinkPadPenProinunodeitreforinelportapenna,comemostratonelleseguentifigure:
24Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
UtilizzodiThinkPadYoga11e3rdGeninmodalitàdifferenti
IlcomputerThinkPadYoga11e3rdGenpresentamodalitàdifferentieforniscealcunefunzionideltabletper
aiutarel'utentealavorareinmanierapiùflessibileecomoda.
Questasezionecontieneiseguentiargomenti:
• “Rotazionedelloschermodelcomputer”apagina25
• “Modalitànotebook”apagina26
• “Modalitàsupporto”apagina27
• “Modalitàtablet”apagina28
• “Modalitàtenda”apagina29
Rotazionedelloschermodelcomputer
ÈpossibileaprireildisplaydelcomputerThinkPadY oga11e3rdGeninqualsiasiangolocompresoinun
intervallofinoa360gradi,comemostratonellaseguentefigura.
Nota:ilcomputerpotrebbeessereleggermentediversodallaseguentefigura.
Attenzione:nonruotareildisplaydelcomputercontroppaforzapernondanneggiareildisplayoicardini.
Nonesercitaretroppaforzasull'angoloinaltoadestraoinaltoasinistradelloschermodelcomputer.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer25
Modalitànotebook
ÈpossibileutilizzareilcomputerThinkPadYoga11e3rdGeninmodalitànotebookinscenaricherichiedono
l'utilizzoditastieraemouse,adesempiolamodificadidocumentielacomposizionedie-mail.
Attenzione: nonruotareildisplaydelcomputercontroppaforzapernondanneggiareildisplayoicardini.
Nonesercitaretroppaforzasull'angoloinaltoadestraoinaltoasinistradelloschermodelcomputer.
Aprirelentamenteildisplaydelcomputerinqualsiasiangolocompresoinunintervallofinoa190gradi,come
mostratonellaseguentefigura.igradisiriferisconoaigradidell'angolocompresotral'LCDelatastiera.Il
computerèorainmodalitànotebook.
Nota:ilcomputerpotrebbeessereleggermentediversodallaseguentefigura.
26Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Inmodalitànotebook,latastieraeiltouchpadvengonoabilitati.Èinoltrepossibilecontrollarealcune
funzionidelcomputertramiteipulsantispecialieloschermomultitouch,senzal'utilizzodellatastieraedel
touchpad.Perulterioriinformazioni,consultare“Pulsantispeciali”apagina19
multitouch”apagina19.
e“Utilizzodelloschermo
Modalitàsupporto
ÈpossibileutilizzareilcomputerThinkPadYoga11e3rdGeninmodalitàsupportoinscenaricherichiedono
interazionelimitataconloschermo,comelavisualizzazionedifotoelariproduzionedivideo.
Attenzione: nonruotareildisplaydelcomputercontroppaforzapernondanneggiareildisplayoicardini.
Nonesercitaretroppaforzasull'angoloinaltoadestraoinaltoasinistradelloschermodelcomputer.
Seilcomputerèinmodalitànotebook,procederecomesegueperpassaredallamodalitànotebookalla
modalitàsupporto:
Nota: ilcomputerpotrebbeessereleggermentediversodalleseguentifigure.
1.Ruotarelentamenteildisplaydelcomputerinsensoorarioinqualsiasiangolocompresoinunintervallo
di190-359gradi.igradisiriferisconoaigradidell'angolocompresotral'LCDelatastiera.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer27
2.Posizionareilcomputercomemostrato.Ilcomputerèorainmodalitàsupporto.
Inmodalitàsupporto,latastieraeiltouchpadvengonodisabilitatiautomaticamente.T uttavia,èpossibile
controllarealcunefunzionidelcomputertramiteipulsantispecialieloschermomultitouch,senzal'utilizzo
dellatastieraedeltouchpad.Perulterioriinformazioni,consultare“Pulsantispeciali”apagina19
delloschermomultitouch”apagina19.
Modalitàtablet
ÈpossibileutilizzareilcomputerThinkPadYoga11e3rdGeninmodalitàtabletinscenaricherichiedono
interazionefrequenteconloschermo,comel'esplorazionediunsitoWeb.
e“Utilizzo
Attenzione: nonruotareildisplaydelcomputercontroppaforzapernondanneggiareildisplayoicardini.
Nonesercitaretroppaforzasull'angoloinaltoadestraoinaltoasinistradelloschermodelcomputer.
Seilcomputerèinmodalitàsupporto,procederecomesegueperpassaredallamodalitàsupportoalla
modalitàtablet:
Nota: ilcomputerpotrebbeessereleggermentediversodalleseguentifigure.
1.Posizionareilcomputercomeillustratoeruotarelentamenteildisplaydelcomputerinsensoorarioinun
angolodi360gradi.igradisiriferisconoaigradidell'angolocompresotral'LCDelatastiera.
28Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
2.Posizionareilcomputercomemostrato.Ilcomputerèorainmodalitàtavoletta.
Inmodalitàtablet,latastieraeiltouchpadvengonodisabilitatiautomaticamente.Tuttavia,èpossibile
controllarealcunefunzionidelcomputertramiteipulsantispecialieloschermomultitouch,senzal'utilizzo
dellatastieraedeltouchpad.Perulterioriinformazioni,consultare“Pulsantispeciali”apagina19
delloschermomultitouch”apagina19.
e“Utilizzo
Modalitàtenda
ÈpossibileutilizzareilcomputerThinkPadYoga11e3rdGeninmodalitàtendainscenaricherichiedono
interazionelimitataconloschermo,comelavisualizzazionedifotoel'esecuzionediunapresentazione.
Attenzione: nonruotareildisplaydelcomputercontroppaforzapernondanneggiareildisplayoicardini.
Nonesercitaretroppaforzasull'angoloinaltoadestraoinaltoasinistradelloschermodelcomputer.
Seilcomputerèinmodalitàtablet,procederecomesegueperpassaredallamodalitàtabletallamodalità
tenda:
Nota: ilcomputerpotrebbeessereleggermentediversodalleseguentifigure.
1.Ruotarelentamenteildisplaydelcomputerinsensoantiorarioinqualsiasiangolocompresoinun
intervallodi190-359gradi.igradisiriferisconoaigradidell'angolocompresotral'LCDelatastiera.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer29
2.Posizionareilcomputercomemostrato.Ilcomputerèorainmodalitàtenda.
Inmodalitàtenda,latastieraeiltouchpadvengonodisabilitiautomaticamente.Tuttavia,èpossibile
controllarealcunefunzionidelcomputertramiteipulsantispecialieloschermomultitouch,senzal'utilizzo
dellatastieraedeltouchpad.Perulterioriinformazioni,consultare“Pulsantispeciali”apagina19
delloschermomultitouch”apagina19.
e“Utilizzo
Gestionealimentazione
Quandononsidisponedipreseelettrichenellevicinanze,l'utilizzodelcomputerdipendedallabatteria.I
varicomponentidelcomputerconsumanoenergiaadiversavelocità.Piùsiutilizzanoicomponentiche
consumanomoltaenergia,piùvelocementesiscaricalabatteria.
RisparmiaretemposenzaesserecollegaticonlebatterieThinkPad.Lamobilitàharivoluzionatoilmondo
degliaffariconsentendodilavorareanchefuoridell'ufficio.ConlebatterieThinkPadsaràpossibilelavorare
piùalungosenzaesserecollegatiaunapresaelettrica.
Utilizzodell'alimentazioneCA
L'alimentazionedelcomputerpuòesserefornitadallabatteriaodaun'alimentazioneCA.Incasodiutilizzo
dell'alimentazioneCA,lebatterievengonocaricateautomaticamente.
IlcomputervienefornitoconunadattatoredialimentazioneCAeuncavodialimentazione.
•AdattatoredialimentazioneCA:convertel'alimentazioneCAperutilizzarlaconilcomputernotebook.
•Cavodialimentazione:collegalapresaCAel'adattatoredialimentazioneCA.
Collegamentoall'alimentazioneCA
Percollegareilcomputerall'alimentazioneCA,procederenelmodoseguente:
Attenzione:l'utilizzodiuncavodialimentazioneinappropriatopotrebbecausaredannigravialcomputer.
Nota:accertarsidieseguireleazioninell'ordineincuisonoelencate.
1.Collegareilcavodialimentazioneall'adattatoredialimentazione.
2.Collegarel'adattatoredialimentazioneCAalconnettoredialimentazioneCAdelcomputer.
3.Collegareilcavodialimentazioneaunapresaelettrica.
Suggerimentisull'utilizzodell'adattatoredialimentazioneCA
•Quandol'adattatoredialimentazioneCAnonèinuso,scollegarlodallapresaelettrica.
30Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
•Nonstringereilcavodialimentazioneattornoaltrasformatoredell'adattatoredialimentazioneCA
quandoèincorrente.
•Primadicaricarelebatterie,verificarechelatemperaturasiaalmenodi10°C.
•Èpossibilecaricarelebatteriecollegandol'adattatoredialimentazioneCAalcomputer.Ènecessario
caricarleinunadelleseguenticondizioni:
–Quandol'iconadellabatterianell'areadinotificadiWindowsmostraunapercentualebassadella
batteriarestante
–Quandolebatterienonsonostateutilizzateperunlungoperiodo.
Verificadellostatodellabatteria
Percontrollarelostatodellabatteria,spostareilpuntatoredelmousesull'iconadistatodellabatteria
nell'areadinotificadiWindows.L'iconadistatodellabatteriavisualizzalapercentualedibatteriarimanente
equantoalungosipotràutilizzareilcomputerprimachesianecessariocaricarelabatteria.
Lafrequenzaconlaqualevieneutilizzatalabatteriadeterminailtempopercuisipotràutilizzarelabatteria
delcomputertraunaricaricaeun'altra.Poichéciascunutenteèdiversodaglialtrieutilizzailcomputer
inbasealleproprienecessità,èdifficileprevedereladuratadiunaricaricadellabatteria.Esistonodue
fattoriprincipali:
•Laquantitàdienergiadisponibilenellabatteriaall'iniziodelleoperazioni
•Ilmodoincuivieneutilizzatoilcomputer,adesempio:
–Lafrequenzadiaccessoall'unitàdimemorizzazioneinterna
–Laluminositàchesiimpostaperildisplaydelcomputer
–Lafrequenzaconcuisiutilizzanolefunzioniwireless
Abilitazionedell'allarmebatterianelsistemaoperativoWindows7
PerilsistemaoperativoWindows7èpossibileprogrammareilcomputerinmodoche,quandolacaricadella
batteriascendealdisottodiundeterminatolivello,siverificanotreeventi:vieneavviatounallarme,viene
visualizzatounmessaggioel'LCDvienespento.
Perabilitarel'allarmebatteria,procederenelmodoseguente:
1.AvviareilprogrammaPowerManager,quindifareclicsullaschedaImpostazionienergeticheglobali.
Peristruzionisull'avviodelprogrammaPowerManager,vedere“AccessoaiprogrammiLenovo”a
pagina12.
2.Nell'areaAllarmiimpostarelapercentualedellivellodicaricael'azionenellesezioniAvvisolivellodi
caricabatteriabassoeAvvisolivellodicaricabatteriamoltobasso.
Nota:seilcomputerentranellamodalitàSospensioneoIbernazionequandolabatteriaèscarica,mail
messaggiodiallarmenonèstatoancoravisualizzato,ilmessaggioverràvisualizzatoquandoilcomputer
riprenderàlanormaleattività.Perripristinareilnormalefunzionamento,fareclicsuOKquandoviene
visualizzatoilmessaggio.
Caricamentodellabatteria
Siconsigliadicaricarelabatteriaquandolabatteriarimastaèbassa,adesempio:
•Quandosirilevachelapercentualedialimentazionerimanenteèbassa
•Quandol'avvisodialimentazioneinformal'utente.
SeèpreferibileunapresaCA,collegarel'adattatoredialimentazioneCAalcomputereatalepresa.A
secondadelledimensionidellabatteriaedell'ambientefisico,labatteriasaràcompletamentecaricadopo
Capitolo2.Utilizzodelcomputer31
3-6ore.L'iconadistatodellabatteriaconsentediidentificarechelabatteriaèincaricaechelabatteriaè
completamentecarica.
Nota: perottimizzareladuratadellabatteria,ilcomputernoninizialaricaricadellabatteriasel'alimentazione
restanteèsuperioreal95%.
Gestionedell'alimentazionedellabatteria
Perottenereilmiglioreequilibriotraprestazionierisparmiodienergia,regolareleimpostazionidelpianodi
alimentazioneeffettuandoleoperazioniseguenti:
1.AccederealPannellodicontrolloemodificarelavistadelPannellodicontrollodaCategoriaaIcone
grandioIconepiccole.
2.FareclicsuOpzionirisparmioenergia.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
Modalitàrisparmioenergia
Esistonodiversemodalitàdirisparmioenergeticodapoterutilizzareinqualsiasimomentoperrisparmiare
l'alimentazione.Questasezionedescriveognimodalitàeforniscesuggerimentisull'utilizzoeffettivo
dell'energiadellabatteria.
•ModalitàSchermovuoto(soloperWindows7)
Ilvideodelcomputerrichiedeunanotevolequantitàdienergiadellabatteria.Perdisattivare
l'alimentazionedeldisplayeaccertarsicheilcomputerentriinmodalitàSchermovuoto,fareclicconil
pulsantedestrodelmousesull'iconadell'indicatoredellabatterianell'areadinotificadiWindows,quindi
selezionareDisattivavideo.
•ModalitàSospensione
InmodalitàSospensioneillavorovienesalvatoinmemoriael'unitàdimemorizzazioneinternaeildisplay
delcomputervengonospenti.Quandoilcomputerriprendeilnormalefunzionamento,illavoroviene
ripristinatoinpochisecondi.
PerattivarelamodalitàSospensione,procederenelmodoseguente:
–PerWindows7:aprireilmenuStart,quindifareclicsullafrecciaaccantoalpulsanteArresta,quindi
fareclicsuSospensionedalmenuvisualizzato.
–PerWindows10:aprireilmenuStart,fareclicsu
•ModalitàIbernazione
Utilizzandoquestamodalitàèpossibiledisattivareilcomputercompletamentesenzasalvareifileouscire
daiprogrammiinesecuzione.QuandoilcomputerentrainmodalitàIbernazione,tuttiiprogrammiaperti,
lecartelleeifilevengonosalvatisull'unitàdimemorizzazioneinterna,quindiilcomputersispegne.
PerattivarelamodalitàIbernazionedelcomputer,modificareleimpostazionidelpianodialimentazione
procedendonelmodoseguente:
–PerWindows7:aprireilmenuStart,quindifareclicsullafrecciaaccantoalpulsanteArresta,quindi
fareclicsuIbernazionedalmenuvisualizzato.
–PerWindows10:definireinnanzituttocosaavvienequandosipremeilpulsantedialimentazione,
quindipremereilpulsantedialimentazioneperattivarelamodalitàIbernazione.Perulteriori
informazioni,consultare“Vistaanteriore”apagina1
SesiattivalamodalitàIbernazioneconlafunzionediriattivazionedisabilitata,ilcomputernonconsuma
energia.Lafunzionediriattivazioneèdisabilitataperimpostazionepredefinita.Sesiattivalamodalità
Ibernazioneconlafunzionediriattivazioneabilitata,ilcomputerconsumaunaquantitàridottadienergia.
Perabilitarelafunzionediriattivazione,procederecomesegue:
1.AprirePannellodicontrolloefareclicsuSistemaesicurezza➙Strumentidiamministrazione.
Alimentazione ,quindisuSospensione.
.
32Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
2.FaredoppioclicsuUtilitàdipianificazione.Seènecessarioimmettereunapasswordodarela
conferma,immetterelapasswordodareunaconferma.
3.Sulpannellosinistro,selezionarelacartelladiattivitàperlaqualesidesideraabilitarelafunzionedi
riattivazione.Vengonovisualizzateleattivitàpianificate.
4.Fareclicsuun'attivitàpianificata,quindisullaschedaCondizioni.
5.Nell'areaAlimentazione,selezionareRiattivailcomputerpereseguirel'operazione.
•Wirelessdisattivato
Quandononsiutilizzanolefunzioniwireless,qualiBluetoothoWLAN(wirelessLAN),disattivarle.In
questomodo,sirisparmial'energia.Perdisattivarelefunzioniwireless,premereiltastodiControllo
RadioWireless .
Ottimizzazionedelladuratadellabatteria
Perottimizzareladuratadellabatteria,procederenelmodoseguente:
•Utilizzarelabatteriafinoaquandononècompletamentescarica.
•Ricaricarecompletamentelabatteriaprimadiutilizzarla.Èpossibilecontrollareselabatteriaè
completamentecaricadall'iconadistatodellabatterianell'areadinotificadiWindows.
•Prendereinconsiderazionel'utilizzodimodalitàdirisparmioenergetico,comeadesempiolamodalità
SospensioneeIbernazione.
Connessioneallarete
IlcomputerdisponediunaopiùschedediretecheconsentonodicollegareilcomputeraInternetead
altreconnessionidirete.
ConnessioniEthernet
ÈpossibileconnettersiallaretelocaleoaunaconnessioneabandalargautilizzandolafunzioneEthernet
integratadelcomputer.
PERICOLO
IlcomputerdisponediunconnettoreEthernet.Perevitareilrischiodiscosseelettriche,non
collegareilcavotelefonicoalconnettoreEthernet.
Connessioniwireless
Laconnessionewirelessindicailtrasferimentodeidatisenzal'utilizzodicavi,masolomedianteleonderadio.
Asecondadeidispositiviwirelessinstallatisulcomputer,èpossibileutilizzareleseguentiretiwireless:
•ConnessioneWLAN(wirelessLAN)
•ConnessioneBluetooth
UtilizzodellaconnessioneWLAN(wirelessLAN)
UnaWLAN(wirelessLAN)ricopreun'arearelativamentepiccolainterminigeografici,comeadesempioun
ufficioounacasa.Idispositivibasatisustandard802.11possonoconnettersiaquestotipodirete.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer33
Ilcomputerèdotatodiunaschedadiretewirelessintegrataediun'utilitàdiconfigurazioneperstabilire
connessioniwirelessemonitorarelostatodellaconnessionestessa.Questoconsentedirestareconnesso
allaretequandosièinufficio,inunasalaconferenzeoacasa,evitandodiutilizzareunaconnessionecablata.
PerstabilireunaconnessioneWLAN(wirelessLAN),procederecomesegue:
1.Fareclicsull'iconadistatodellaconnessionediretewirelessnell'areadinotificadiWindows.Viene
visualizzatounelencodelleretiwirelessdisponibili.
2.Faredoppioclicsuunareteperconnettersiaessa.Fornireleinformazionirichieste,senecessario.
Ilcomputersiconnetteràautomaticamenteaunaretewirelessdisponibilequandolaposizionecambia.
AprireCentrodicondivisioneeretepergestirepiùprofilidirete.Perulterioriinformazioni,fareriferimentoal
sistemainformativodellaguidadiWindows.
Suggerimentiperl'utilizzodellafunzioneWLAN(wirelessLAN)
Perottenerelamiglioreconnessione,utilizzareleseguentiistruzioni:
•PosizionareilcomputerinmodochesiapresenteilminornumerodiostacolitrailpuntodiaccessoWLAN
(wirelessLAN)eilcomputer.
•Aprireilcoperchiodelcomputerformandounangolodipocopiùdi90gradi.
•Sesiutilizzasimultaneamentelafunzionewireless(standard802.11)delcomputerconl'opzione
Bluetooth,lavelocitàditrasmissionedatipuòessereritardataeleprestazionidellafunzionewireless
possonoesseredanneggiate.
VerificadellostatodellaconnessioneWLAN(wirelessLAN)
ÈpossibilecontrollarelostatodellaconnessioneWLAN(wirelessLAN)tramitel'iconadistatodella
connessionediretewirelessnell'areadinotificadiWindows.Piùbarrevengonoracchiuse,miglioresarà
ilsegnale.
PerilsistemaoperativoWindows7,èanchepossibilecontrollareilmisuratorediAccessConnections,
l'iconadistatodiAccessConnectionsol'iconadistatowirelessdiAccessConnectionsnell'areadinotifica
diWindows.
IndicatoreAccessConnections:
• L'alimentazionedellaradiowirelessèdisattivaononvièsegnale.
• L'alimentazionedellaradiowirelessèattiva.Lapotenzadelsegnaledellaconnessionewirelessè
scarsa.Permigliorarla,avvicinareilcomputeralpuntodiaccessowireless.
• L'alimentazionedellaradiowirelessèattiva.Lapotenzadelsegnaledellaconnessione
wirelessèmarginale.
• L'alimentazionedellaradiowirelessèattiva.Lapotenzadelsegnaledellaconnessione
wirelessèeccellente.
IconadistatodiAccessConnections:
•
Nessunprofilodipostazioneèattivooesistente.
Ilprofilodipostazionecorrenteèscollegato.
•
• Ilprofilodipostazionecorrenteècollegato.
IconadistatowirelessdiAccessConnections:
•
L'alimentazionedellaradiowirelessèdisattiva.
34Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
• L'alimentazionedellaradiowirelessèattiva.Nessunaassociazione.
•
L'alimentazionedellaradiowirelessèattiva.Nessunsegnale.
L'alimentazionedellaradiowirelessèattiva.Lapotenzadelsegnaledellaconnessionewirelessè
•
scarsa.Permigliorarla,avvicinareilcomputeralpuntodiaccessowireless.
• L'alimentazionedellaradiowirelessèattiva.Lapotenzadelsegnaledellaconnessionewirelessè
marginale.
• L'alimentazionedellaradiowirelessèattiva.Lapotenzadelsegnaledellaconnessionewirelessè
eccellente.
UtilizzodellaconnessioneBluetooth
Bluetoothpuòcollegaredispositiviabrevedistanzal'unodall'altroedècomunementeutilizzatoper
collegaredispositiviaduncomputer,trasferiredatitradispositivimanualiePC,ocontrollareecomunicare
inremotocondispositivi,qualiitelefonicellulari.
Asecondadelmodello,ilcomputerpotrebbesupportarelafunzioneBluetooth.Pertrasferiredatimediante
lafunzioneBluetooth,procederecomesegue:
1.AccertarsichelafunzioneBluetoothsiaabilitata.
•PerWindows7:premereiltastodicontrolloradiowireless
•PerWindows10:effettuareunadelleseguentioperazioni:
–AprireilmenuStartefareclicsuImpostazioni.SeImpostazioninonvienevisualizzato,fareclic
suTutteleapppervisualizzaretuttiiprogrammi.FarequindiclicsuImpostazioni➙Dispositivi
➙ Bluetooth.AttivarelafunzioneBluetooth.
–AprireilmenuStartefareclicsuImpostazioni.SeImpostazioninonvienevisualizzato,fare
clicsuTutteleapppervisualizzaretuttiiprogrammi.FarequindiclicsuImpostazioni➙Rete
eInternet ➙Modalitàaereo.AttivarelafunzioneBluetooth.
2.Fareclicconilpulsantedestrodelmousesuidatidainviare.
3.SelezionareInviaa➙DispositiviBluetooth.
4.SelezionareundispositivoBluetooth,quindiseguireleistruzionivisualizzate.
Nota: Sesiutilizzasimultaneamentelafunzionewireless(standard802.11)delcomputerconl'opzione
Bluetooth,lavelocitàditrasmissionedeidatipuòessereritardataeleprestazionidellafunzionewireless
possonoesseredanneggiate.
Perulterioriinformazioni,fareriferimentoalsistemainformativodellaguidarelativaaWindowseBluetooth.
eattivarelafunzioneBluetooth.
Utilizzodiundisplayesterno
Èpossibileutilizzareundisplayesternocomeunproiettoreounmonitorperrealizzarepresentazionioper
ampliarel'areadilavoro.Inquestoargomentovienedescrittocomecollegareundisplayesterno,sceglierele
modalitàdivisualizzazioneemodificareleimpostazionidivisualizzazione.
Perulterioriinformazionisuldisplayesterno,consultareimanualiforniticonildisplaystesso.
Collegamentodiundisplayesterno
Èpossibileutilizzareundisplaycablatooundisplaywireless.Ildisplaycablatopuòesserecollegatoal
connettoreHDMIconuncavo.IldisplaywirelesspuòessereaggiuntotramitelafunzioneWi-DioMiracast.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer35
•Collegamentodiundisplaycablato
Nota: quandosicollegaundisplayesterno,ènecessariouncavodiinterfacciavideoconunabasein
ferrite.
1.Collegareildisplayesternoaunconnettorevideoappropriatosulcomputer,adesempioilconnettore
HDMI.
2.Collegareildisplayesternoaunapresaelettrica.
3.Accendereildisplayesterno.
Seilcomputernonrilevaildisplayesterno,procederenelmodoseguente:
–PerWindows7:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuldesktop,quindifareclicsuRisoluzione
delloschermo ➙Rileva.
–PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuldesktop,quindifareclicsu
Impostazionischermo ➙Rileva.
•Collegamentodiundisplaywireless
Nota: Perutilizzareundisplaywireless,verificarecheilcomputereildisplayesternosupportinoentrambi
lafunzioneWi-DioMiracast.
–PerWindows7:avviareilprogrammaIntel
®
Wi-Di.Selezionareildisplaywirelessdesiderato
nell'elencoeseguireleistruzionivisualizzate.
–PerWindows10:effettuareunadelleseguentioperazioni:
–AprireilmenuStartefareclicsuImpostazioni.SeImpostazioninonèvisualizzato,fareclicsu
Tutteleapppervisualizzaretuttiiprogrammi,quindifareclicsuImpostazioni➙Dispositivi➙
Dispositivicollegati➙Aggiungidispositivo.
–Fareclicsull'iconaCentronotifiche
nell'areadinotificadiWindows.FareclicsuConnetti.
Selezionareildisplaywirelessdesideratoeseguireleistruzionivisualizzate.
Perulterioriinformazioni,fareriferimentoalsistemainformativodellaguidadiWindows.
Sceltadellamodalitàdivisualizzazione
Èpossibilevisualizzareildesktopeleappsuldisplaydelcomputer,suldisplayesternoosuentrambi.Per
sceglierecomevisualizzarel'outputvideo,premereiltastodicommutazionedellamodalitàdivisualizzazione
,quindiselezionarelamodalitàdivisualizzazionepreferita.
Sonodisponibiliquattromodalitàdivisualizzazione:
•Scollega:visualizzal'outputvideosolosulloschermodelcomputer.
Nota:asecondadellasituazione,èpossibilevisualizzareScollega,SoloschermoPC,Solocomputero
Scollegaproiettore.
•Duplica:visualizzalostessooutputvideosiasulloschermodelcomputerchesuundisplayesterno.
•Estendi:estendel'outputvideodaldisplaydelcomputeraundisplayesterno.Èpossibiletrascinaree
spostareglielementitraiduedisplay.
•Soloproiettore:mostral'outputvideosolosuundisplayesterno.
Nota:asecondadellasituazione,èpossibilevisualizzareSoloproiettoreoSolosecondoschermo.
Nota:sevienevisualizzataunasessioneDOSoprogrammicheutilizzanoDirectDrawoDirect3D
modalitàaschermointero,l'outputvideovienevisualizzatosolosuldisplayprincipale.
®
in
36Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Modificadelleimpostazionideldisplay
Èpossibilemodificareleimpostazionisiadeldisplaydelcomputerchedeldisplayesterno.Adesempio,
èpossibiledefinirequaledisplayutilizzarecomeprincipaleequalecomesecondario.Èinoltrepossibile
modificarelarisoluzioneel'orientamento.
Permodificareleimpostazionideldisplay,procederecomesegue:
1.Fareclicconilpulsantedestrodelmousesuldesktop,quindiselezionareRisoluzionedelloschermoo
Impostazionischermo .
2.Selezionareildisplaychesidesideraconfigurare.
3.Modificareleimpostazionideldisplayinbasealleproprieesigenze.
Nota: Sevieneimpostataunarisoluzionedeldisplaydelcomputerpiùaltadiquelladeldisplayesterno,è
possibilevisualizzaresolounapartedelloschermosuldisplayesterno.
Utilizzodellefunzioniaudio
Ilcomputerèdotatodeiseguentidispositivi:
•Microfono
•Altoparlanti
•Connettoreaudiocondiametrodi3,5mm
Ilcomputerdisponeanchediunchipaudiocheconsentediassociarevariefunzioniaudiomultimediali:
•CompatibileconIntelHighDefinitionAudio
•RiproduzionedeifileMIDI(MusicalInstrumentDigitalInterface)eMP3(MovingPictureExpertsGroup
AudioLayer-3)
•RegistrazioneeriproduzionedeifilePCM(Pulse-CodeModulation)eWAV(WaveformAudioFileFormat)
•Registrazionedavariefontiaudio,adesempiounacuffiacollegata
Nellaseguentetabellasonoriportatelefunzionideidispositiviaudiocollegatiaiconnettoridelcomputer
supportate.
Tabella1.Elencodellefunzioniaudio
Connettore
Connettoreaudio
Auricolareconunapresa
a4polida3,5mm
Funzionidellecuffieedel
microfonosupportate
Cuffiaconvenzionale
Funzionedellacuffia
supportata
Microfonoconvenzionale
Nonsupportato
Perconfigurareilmicrofonoperunaregistrazioneaudioottimale,utilizzareilprogrammaDolbyAdvanced
Audiov2.Peravviareilprogramma,accedereaPannellodicontrolloefareclicsuHardwareesuoni.Fare
quindiclicsull'iconadelprogrammaDolbyAdvancedAudiov2.
Utilizzodellafotocamera
Ilcomputerdisponediunafotocameraintegrata.Èpossibileutilizzarelafotocamerapervisualizzare
l'anteprimadell'immaginevideoecreareun'istantaneadell'immaginecorrente.
Peravviarelafotocamera,procederenelmodoseguente:
•PerWindows7:avviareilprogrammaCommunicationsUtility.
•PerWindows10:aprireilmenuStartefareclicsuFotocameranell'elencoTutteleapp.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer37
Quandolafotocameravieneavviata,siaccendel'indicatoredellafotocamerainusodicoloreverde.
Inoltre,èpossibileutilizzarelafotocameraconaltriprogrammiconfunzionidifotografia,acquisizionevideoe
videoconferenza.Perutilizzarelafotocameraconaltriprogrammi,avviareunodeiprogrammieavviarela
funzionefotografia,catturavideoovideoconferenza.Quindi,lafotocameravieneattivataautomaticamente
el'indicatoredifotocamerainusoverdesiaccende.Perulterioriinformazionisull'utilizzodellafotocamera
conilprogramma,fareriferimentoalsistemainformativodellaguidadelprogramma.
Configurazioneimpostazionidellafotocamera
Èpossibileconfigurareleimpostazionidellafotocamerainbasealleproprieesigenze,adesempiola
regolazionedellaqualitàdell'outputvideo.
Perconfigurareleimpostazionidellafotocamera,procederenelmodoseguente:
•PerWindows7:avviareilprogrammaCommunicationsUtility.FareclicsulpulsanteGestisci
impostazioni econfigurareleimpostazionidellafotocameracomedesiderato.
•PerWindows10:effettuareunadelleseguentioperazioni:
–Aprirel'appFotocameraefareclicsull'iconadelleimpostazioninell'angoloinaltoadestra.Per
configurareleimpostazionidellafotocameracomedesiderato,seguireleistruzionisulloschermo.
–FareclicsuLenovoSettingsnelmenuStart.QuindifareclicsuFotocamera.Perconfigurarele
impostazionidellafotocameracomedesiderato,seguireleistruzionisulloschermo.
UtilizzodiunaFlashMediaCard
Ilcomputerdisponediunoslotperschededisupportiesupportaiseguentitipidischede:
•ModuloMMC(MultiMediaCard)
•SchedaSD(SecureDigital)
•SchedaSDXC(SecureDigitaleXtended-Capacity)
•SchedaSDHC(SecureDigitalHigh-Capacity)
Nota:ilcomputernonsupportalafunzioneCPRMperlaschedaSD.
Attenzione:QuandositrasferisconodatiaedaunaFlashMediaCard,adesempiounaschedaSD,non
impostareilcomputerinmodalitàSospensioneoIbernazioneprimachel'operazionevengacompletata.In
casocontrario,idatipotrebberoesseredanneggiati.
InstallazionediunaFlashMediaCard
Attenzione:Primadiiniziarel'installazionediunascheda,toccareunpianometallicoounoggettoche
disponedimessaaterra.Inquestomodoverràdispersal'elettricitàstaticaaccumulatadalcorpoumano.
L'elettricitàstaticapotrebbedanneggiarelascheda.
PerinstallareunaFlashMediaCard,procederecomesegue:
1.Individuareloslotperschededisupportinelcomputer.Vedere“Vistalateralesinistra”apagina5.
2.Accertarsichelelinguettemetallichedellaschedasianorivolteversoilbassoepuntinoversoloslot
perschededisupporti.
3.Premerelaschedasaldamentenelloslotperschededisupporti.
SelafunzioneplugandplaynonvieneabilitataperlaFlashMediaCardinstallata,procederecomesegue
perabilitarelafunzione:
1.AprireilPannellodicontrollo.
38Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
2.FareclicsuHardwareesuoni.
3.FareclicsuGestioneperiferiche.Seènecessarioimmettereunapasswordodarelaconferma,
immetterelapasswordodareunaconferma.
4.DalmenuAzione,selezionareAggiungilegacyhardware.Vienevisualizzatalaproceduraguidata
diaggiuntahardware.
5.Seguireleistruzionisulloschermo.
RimozionediunaFlashMediaCard
Attenzione:
•Primadirimuovereunascheda,arrestarelascheda.Altrimenti,potrebbeverificarsiildanneggiamentoo
laperditadidatialsuointerno.
•NonrimuovereunaschedaquandoilcomputerèinmodalitàSospensioneoIbernazione.Incaso
contrario,ilsistemapotrebbenonrisponderequandositentadiriattivarlo.
PerrimuovereunaFlashMediaCard,procederenelseguentemodo:
1.Fareclicsull'iconatriangolarenell'areadinotificadiWindowspervisualizzareleiconenascoste.Quindi,
fareclicconilpulsantedestrodelmousesull'iconaRimozionesicuradell'hardwareedespulsione
delsupporto .
2.Selezionarel'elementodarimuovereperarrestarelascheda.
3.Premerelaschedaperespellerladalcomputer.
4.Rimuoverelaschedaeconservarlainunluogosicuro.
Nota: senonvienerimossalaschedadalcomputerdopol'espulsionedellaschedadalsistemaoperativo
Windows,laschedanonèpiùaccessibile.Peraccedereallascheda,ènecessariorimuoverlaeinserirladi
nuovo.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer39
40Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Capitolo3. Utilizzoottimaledelcomputer
Questocapitolocontieneleinformazionisull'accessofacilitato,sulcomfortesuglispostamenticonil
computer.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
• “Accessofacilitatoecomfort”apagina41
• “Spostamenticonilcomputer”apagina45
Accessofacilitatoecomfort
UnaposizioneergonomicacorrettaèimportanteperottenerelemassimeprestazionidalPCedevitare
disagi.Organizzarelapostazionedilavoroel'apparecchiaturautilizzatainbasealleproprieesigenzeeal
tipodilavorosvolto.Inoltre,siconsigliadiadottareabitudinicheconsentanodiottimizzareleprestazionieil
comfortquandosiutilizzailcomputer.
Iseguentiargomentifornisconoinformazionisull'organizzazionedell'areadilavoro,sullaconfigurazione
dell'apparecchiaturaesulconfort.
Lenovosièimpegnataafornireleinformazionielatecnologiapiùrecentiallepersonedisabili.Consultarele
informazionisull'accessofacilitatocheevidenzianoglisforzicompiutiinquestocampo.Vedere“Informazioni
relativeall'accessofacilitato”apagina42
.
Informazioniergonomiche
Lavorareinunufficiovirtualepotrebbecomportarefrequenticambiamentidiambienteeconseguenti
adattamenti.Adesempio,l'adattamentoallefontidilucecircostanti,unaposturacorrettaelaposizione
dell'hardwaredelcomputerconsentonodimigliorareleprestazionieottenereuncomfortottimale.
Ilseguenteesempiomostraunambienteconvenzionale.Èpossibileseguiremoltideisuggerimentiriportati
anchequandononcisitrovainunambientesimile.Lebuoneabitudinisarannodiaiutoinfuturo.
Posturagenerale :modificarelaposturadilavoroperevitarel'insorgeredidisturbidovutialmantenimento
dellastessaposizioneperlunghiperiodi.Breviefrequentipauseaiutanoinoltreaprevenireipiccolidisturbi
associatiallaposturadilavoro.
Display :mantenereunadistanzadaldisplaydicirca510-760mm.Evitarebagliorioriflessisuldisplay
causatidalampadeosorgentidiluceesterne.Tenereloschermopulitoeimpostarelaluminositàaun
livellotaledaconsentireunavisionenitida.
Posizionedellatesta :mantenerelatestaeilcolloinunaposizioneconfortevoleeneutra(verticaleoeretta).
©CopyrightLenovo2016
41
Sedia:scegliereunasediacheforniscaunadeguatosostegnoallaschienaelagiustaaltezza.Utilizzarele
regolazionidellasediapermeglioadattarlaallaposturadesiderata.
Posizionedellebracciaedellemani :teneregliavambracci,ipolsielemaniinunaposizionerilassatae
confortevole(posizioneorizzontale).Digitareconuntoccoleggerosenzaesercitareeccessivapressione
suitasti.
Posizionedellegambe :tenerelegambeparallelealpavimentoeipiedibenposatiaterraosuun
poggiapiedi.
Posizioneduranteglispostamenti
Quandosiutilizzailcomputerduranteunospostamentooincondizionidiversedaquellaillustrata,potrebbe
nonesserepossibilerispettarelenormeergonomiche.Indipendentementedall'ambienteincuicisitrova,
cercarediattenersiquantopiùpossibileaisuggerimentisoprariportati.Unaposizionecorrettael'utilizzodi
un'illuminazioneadeguata,adesempioconsentonodiutilizzareilcomputerottimizzandoleprestazioni.
Noteperunavisualizzazioneottimale
IvideodeiNotebookThinkPadsonoprogettatiinbaseaglistandardpiùelevatiperfornireimmaginichiaree
nitideeschermigrandi,luminosieconfortevoli.Naturalmente,un'attivitàvisivaconcentrataeprolungatapuò
esserestancante.Incasodiaffaticamentoagliocchiedifficoltàvisive,consultareunoculista.
Comfort
Osservareleseguentilineeguidaperottenereuncomfortottimaleemigliorareleprestazioni.
Staresedutiinmodocorrettoeprendersidellepausediriposo :quantopiùalungosilavoraseduticonil
computer,tantopiùèimportanteosservarelaposizionedilavoro.Consultare“Informazioniergonomiche”a
pagina41
leggermentelaposizionedilavoroedeffettuarebreviefrequentipausedilavorosonoelementifondamentali
perlavorareconilcomputerinmodosalutare.Ilcomputerèunportatileleggero,chepuòesserefacilmente
riposizionatosullasuperficiedilavoroeadattatoatutteleposturedilavoro.
Opzionidiimpostazionedell'areadilavoro :familiarizzareconl'arredodell'ufficioinmododasistemare
lasuperficiedilavoro,lasediaeglialtristrumentidilavoroaffinchésoddisfinoilmassimocomfort.Se
l'ambientedilavorononèinunufficio,assicurarsidistaresedutiinmodocorrettoediprendersidelle
pause.SonodisponibilimoltesoluzionidelprodottoThinkPadcheconsentonodimodificareedespandere
ilcomputerpersoddisfarealmeglioleproprieesigenze.Èpossibiletrovarealcunediquesteopzioni
all'indirizzohttp://www.lenovo.com/essentials.Esaminareleopzioniperlesoluzionidiespansioneei
prodottiesternichefornisconolaflessibilitàelefunzionidesiderate.
eassumereuna“posizioneattiva”perevitareproblemiassociatiallaposturadilavoro.Modificare
Informazionirelativeall'accessofacilitato
Lenovosièimpegnataafornireagliutenticonlimitazionidiudito,vistaemobilitàilmassimoaccessoalle
informazionieallatecnologia.Questasezionefornisceinformazionisuimodiperconsentireaquestiutentidi
sfruttarealmeglioleprestazionidelcomputer.Èanchepossibileottenereleinformazionipiùaggiornate
sull'accessibilitàdalseguentesitoWeb:
http://www.lenovo.com/accessibility
Scelterapidedatastiera
Laseguentetabellacontienescelterapidedatastieracheconsentonounpiùagevoleutilizzodelcomputer.
Nota:Inbaseallatastiera,alcunedelleseguentiscelterapidedatastierapotrebberononesseredisponibili.
42Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Tastodisceltarapida Funzione
TastoconlogoWindows+U
TastoMaiuscdidestraperottosecondi AttivaodisattivaFiltrotasti
Maiusccinquevolte AttivaodisattivaT astipermanenti
Blocnumpercinquesecondi
Altdisinistra+Maiuscdisinistra+Blocnum
Altdisinistra+Maiuscdisinistra+Stamp AttivaodisattivaContrastoelevato
ApreCentroaccessibilità
AttivaodisattivaSegnaliacustici
AttivaodisattivaControllopuntatore
Perulterioriinformazioni,visitareilsitoWebhttp://windows.microsoft.com/edeseguireunaricerca
utilizzandounadelleseguentiparolechiave:scelterapidedatastiera,combinazioniditasti,tastidi
sceltarapida .
Centroaccessibilità
CentroaccessibilitàdelsistemaoperativoWindowsconsenteagliutentidiconfigurareicomputeraffinché
rispondanoalleloroesigenzefisicheecognitive.
PerutilizzareCentroaccessibilità,procederenelmodoseguente:
1.AccederealPannellodicontrolloeverificaredivisualizzareilPannellodicontrollopercategoria.
2.FareclicsuAccessibilità➙Centroaccessibilità.
3.Sceglierelostrumentoappropriatoattenendosialleistruzionivisualizzate.
Centroaccessibilitàincludeprincipalmenteiseguentistrumenti:
•Lentediingrandimento
Lentediingrandimentoèun'utileapplicazionecheaumentaledimensionidituttoloschermoopartedi
essopervisualizzaremeglioglielementi.
•Assistentevocale
Assistentevocaleèunlettoredelloschermocheleggeadaltavoceciòcheèvisualizzatosulloschermoe
descriveeventi,comeimessaggidierrore.
•Tastierasuschermo
Sesipreferisceinserireoimmettereidatinelcomputerutilizzandounmouse,unjoystickounaltro
dispositivodipuntamentoinvecediunatastierafisica,èpossibileutilizzarelatastierasuschermo.
Tastierasuschermoconsentedivisualizzareunatastieravisivacontuttiitastistandard.Èpossibile
selezionareitastiutilizzandoilmouseounaltrodispositivodipuntamento,oppuretoccareperselezionare
itastiseloschermosupportailmultitouch.
•Contrastoelevato
Contrastoelevatoèunafunzionecheintensificailcontrastodelcoloredialcunitestieimmaginisullo
schermo.Diconseguenza,talielementisonopiùdistintiepiùfacilidaidentificare.
•Tastierapersonalizzata
Regolareleimpostazionidellatastierapersemplificarel'utilizzodellatastiera.Adesempio,èpossibile
utilizzarelatastierapercontrollareilpuntatoreepersemplificarel'utilizzodellatastieraquandosidigitano
determinatecombinazioneditasti.
•Mousepersonalizzato
Regolareleimpostazionidelmousepersemplificarnel'utilizzo.Adesempio,èpossibilemodificare
l'aspettodelpuntatoreerendereilmousepiùfacilealfinedigestirelefinestre.
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer43
Riconoscimentovocale
Ilriconoscimentovocaleconsentedicontrollareilcomputerattraversolavoce.
Utilizzandosoltantolavoce,èpossibileavviareprogrammi,apriremenu,fareclicsuoggettisulloschermo,
dettaretestoall'internodidocumentiescrivereeinviaree-mail.Èpossibilefareattraversolavocetuttociò
cheèpossibilefarecontastieraemouse.
PerutilizzareRiconoscimentovocale,procederecomesegue:
1.AccederealPannellodicontrolloeverificaredivisualizzareilPannellodicontrollopercategoria.
2.FareclicsuAccessibilità➙Riconoscimentovocale.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
Tecnologiedeiprogrammidiutilitàperlaletturadelloschermo
Letecnologiedelleapplicazioniperlaletturadelloschermosibasanoprincipalmentesulleinterfacce
diprogrammisoftware,suisistemiinformatividellaguidaesudiversidocumentiinlinea.Perulteriori
informazionisuilettoridischermo,consultarequantosegue:
•UtilizzodeiPDFconlettoridischermo:
http://www.adobe.com/accessibility.html?promoid=DJGVE
•UtilizzodellettoredischermoJAWS:
http://www.freedomscientific.com/jaws-hq.asp
•UtilizzodellettoredischermoNVDA:
http://www.nvaccess.org/
Risoluzionedelloschermo
Èpossibilerenderepiùsemplicelaletturaditestoeimmaginisulloschermoregolandolarisoluzionedello
schermodelcomputer.
Permodificarelarisoluzionedelloschermo,effettuareleseguentioperazioni:
1.Fareclicconilpulsantedestrodelmousesuun'areavuotadeldesktopeselezionareRisoluzione
schermo .
2.Seguireleistruzionisulloschermo.
Nota: Sesiimpostaunarisoluzionetroppobassa,sipotrebbeimpedireadalcunevocidiesserevisualizzate
sulloschermo.
Dimensionedeglielementipersonalizzabile
Èpossibilerenderepiùsemplicelaletturadeglielementisulloschermomodificandoneladimensione.
•Permodificaretemporaneamenteladimensionedeglielementi,utilizzarelostrumentoLentedi
ingrandimentoinCentroaccessibilità.Vedere“Centroaccessibilità”apagina43.
•Permodificareinmodopermanenteladimensionedeglielementi,procederecomesegue:
–Modificareladimensionedituttiglielementisulloschermo.
1.AccederealPannellodicontrolloeverificaredivisualizzareilPannellodicontrollopercategoria.
2.FareclicsuAspettoepersonalizzazione➙Schermo.
3.Modificareladimensionedeglielementiseguendoleistruzionisulloschermo.
4.FareclicsuApplica.Questamodificaavràeffettoalsuccessivoaccessoalsistemaoperativo.
–ModificareladimensionedeglielementiinunapaginaWeb.
44Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
TenerepremutoiltastoCtrl,quindipremereiltastodelsegnopiù(+)peringrandireoiltastodel
segnomeno(-)perridurreladimensionedeltesto.
–Modificareladimensionedeglielementisuldesktopoinunafinestra.
Nota: Questafunzionepotrebbenonfunzionareinalcunefinestre.
seilmouseèdotatodiunarotellina,tenerepremutoCtrlescorrerelarotellinapermodificarela
dimensionedeglielementi.
Connettoristandarddelsettore
Ilcomputerèdotatodiconnettoristandarddelsettorecheconsentonodicollegaredispositividiassistenza.
Perulterioriinformazionisullaposizioneesullafunzionedeiconnettori,vedere“Posizionedegliindicatori,dei
connettoriedeicontrollidelcomputer”apagina1.
Documentazioneneiformatiaccessibili
Lenovoforniscelapropriadocumentazioneelettronicainformatiaccessibili,tracuifilePDFoHTML
correttamenteetichettati.LadocumentazioneelettronicaLenovoèsviluppatapergarantirechegliutenti
condifettidivistapossanoleggerlautilizzandounlettoredischermo.Perciascunaimmaginecontenuta
nelladocumentazioneèanchepresentetestoalternativopergliutenticondifettidivistachesiservonodi
unlettoredischermo.
Spostamenticonilcomputer
Inquestoargomentovengonoforniteinformazioniperfacilitarel'utilizzodelcomputermentresièinviaggio.
Suggerimentiperiviaggi
Utilizzareisuggerimentiperiviaggidiseguitoriportatiperviaggiareconilcomputer.
•ÈpossibilelasciarepassareilcomputerattraversolemacchinearaggiXpresentineivarchidisicurezza
degliaeroporti.Tuttavia,manteneresempreilcontattovisivoconilcomputerperevitarefurti.
•Considerarediportareunadattatoreelettricoperl'utilizzoinaereooinautomobile.
•SesidisponediunadattatoredialimentazioneCA,scollegareilcavoCAperimpediredidanneggiarlo.
Suggerimentiperviaggiinaereo
Sesitrasportailcomputerinaereo,consultareiseguentisuggerimentidiviaggio:
•Sesiintendeutilizzareilcomputeroiserviziwireless(adesempioInterneteBluetooth),primadisalirea
bordoverificareconlacompagniaaerealerestrizionieladisponibilitàdeiservizi.Sesonopresentidelle
restrizionisull'utilizzodeicomputerconlefunzioniwirelessabordodell'aereo,ènecessarioattenersia
talirestrizioni.Senecessario,abilitarelamodalitàaereoprimadiimbarcarsi.InModalitàaereo,tuttele
funzioniwirelesssonodisabilitate.
PerabilitareModalitàaereonelsistemaoperativoWindows10,aprireilmenuStartefareclicsu
Impostazioni .SeImpostazioninonvienevisualizzato,fareclicsuTutteleapppervisualizzaretuttii
programmi.QuindifareclicsuImpostazioni➙ReteeInternet➙Modalitàaereo.AttivarelaModalità
aereo.
•Prestareattenzioneallapoltronadifronteinaereo.Posizionareildisplaydelcomputerinmodoche
nonpossanoesserevisualizzateleinformazioni.
•Primadeldecollo,ricordarsidispegnereilcomputerodiattivarelamodalitàIbernazione.
Accessoriperilviaggio
Diseguitovieneriportatounelencodicontrollodielementidaconsiderarequandosièinviaggio:
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer45
•AdattatoredialimentazioneCAThinkPad
•Mouseesterno,sesidesidera
•CavoEthernet
•Dispositivodimemorizzazioneesterno
•CavoHDMI
•CavodelmonitorHDMI-to-VGA
•Borsaconimbottituraadeguataperproteggereilcomputerdagliurti
Sesiviaggiaall'estero,considerarediportareunadattatoredialimentazioneCAutilizzatonelpaesein
cuisidesideraandare.
Peracquistareaccessoridaviaggio,visitareilsitoWebhttp://www.lenovo.com/essentials.
46Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Capitolo4. Sicurezza
Questocapitolocontieneinformazionisucomeproteggereilcomputerdall'utilizzononautorizzatoedaifurti.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti.
• “Collegamentodiunbloccomeccanico”apagina47
• “Utilizzodipassword”apagina47
• “Protezionedeldiscofisso”apagina52
• “Impostazionedelsecuritychip”apagina53
• “Notasullacancellazionedeidatidall'unitàSSDM.2”apagina53
• “Utilizzodeifirewall”apagina54
• “Protezionedeidatidaivirus”apagina54
Collegamentodiunbloccomeccanico
Èpossibileutilizzareunbloccomeccanicodisicurezzaperilcomputer,perevitarechevengarimosso
senzaautorizzazione.
Collegareunbloccomeccanicoalloslotdelbloccodisicurezzadelcomputer,quindifissarelacatenadel
bloccoaunoggettofisso.Consultareleistruzioniforniteconilbloccomeccanico.
Nota: èresponsabilitàdell'utentevalutare,selezionareedimplementareidispositividibloccoelefunzionidi
sicurezza.Lenovononsiassumealcunaresponsabilitànéoffregaranziesufunzionalità,qualitàeprestazioni
deidispositividibloccoedellefunzionidisicurezza.
Utilizzodipassword
Utilizzandolepassword,siproteggeilcomputerdall'utilizzononautorizzato.Unavoltaimpostatauna
password,vienevisualizzataunarichiestadipasswordaogniavviodelcomputer.Allarichiestainserirela
password.Nonèpossibileutilizzareilcomputersenonvieneimmessalapasswordvalida.
Seèstataimpostataunapassworddiaccensione,unapassworddelsupervisoreounapassworddeldisco
fisso,vieneautomaticamentesbloccataquandosiriprendeilfunzionamentodallamodalitàSospensione.
Nota:seèstataimpostataunapasswordWindows,verràrichiestodiimmetterla.
Immissionepassword
Quandovienevisualizzataquestaicona,digitareunapassworddiaccensioneodelsupervisore.
Quandovienevisualizzataquestaicona,digitareunapassworddeldiscofissodell'utente.Sesi
desideradigitareunapassworddeldiscofissoprincipale,premereF1.Quandol'iconacambiaediventa
,digitarelapassworddeldiscofissoprincipale.
Nota: pertornareall'icona,premeredinuovoF1.
©CopyrightLenovo2016
47
Passworddiaccensione
Perproteggereilcomputerdaunaccessononautorizzato,èpossibileimpostareunapassworddi
accensione.
Sevieneimpostataunapasswordperl'accensione,vienerichiestodiimmetterlaognivoltachesiavviail
computer.Perutilizzareilcomputer,ènecessarioimmetterelapasswordcorretta.
Impostazione,modificaoeliminazionediunapassworddiaccensione
Primadiiniziare,stamparequesteistruzioni.
Perimpostare,modificareorimuovereunapassworddiaccensione,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputer.Attenderecircacinquesecondi,quindiriaccendereilcomputer.
2.Quandovienevisualizzatalaschermatadellogo,premereF1peravviareilprogrammaThinkPadSetup.
3.SelezionareSecurity➙Password➙Power-onPasswordutilizzandoitastifreccia.
4.Inbasealleproprieesigenze,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•Perimpostareunapassword,procederenelmodoseguente:
a.NelcampoEnterNewPassword,digitarelapassworddesiderataepremereInvio.
b.NelcampoConfirmNewPassword,digitarenuovamentelapasswordepremereInvio.
•Permodificareunapassword,procederenelmodoseguente:
a.NelcampoEnterCurrentPassword,digitarelapassworddiaccensionecorrenteepremereInvio.
b.NelcampoEnterNewPassword,digitarelanuovapassworddiaccensioneepremereInvio,
quindidigitarenuovamentelapasswordnelcampoConfirmNewPasswordepremereInvio.
•Perrimuovereunapassword,procederenelmodoseguente:
a.NelcampoEnterCurrentPassword,digitarelapassworddiaccensionecorrenteepremereInvio.
b.LasciareicampiEnterNewPasswordeConfirmNewPasswordvuoti.PremereduevolteInvio.
5.VienevisualizzatalafinestraSetupNotice.PremereInviopercontinuare.
6.PremereF10.VienevisualizzatalafinestraSetupConfirmation.SelezionareY espersalvarelemodifiche
diconfigurazioneeuscire.
Nota: registrarelapasswordeconservarlainunluogosicuro.Incasocontrario,selapasswordviene
dimenticata,perannullarlaènecessariorivolgersiaunrivenditoreoaunrappresentantecommerciale
Lenovo.
Passwordsupervisore
LapassworddelsupervisoreproteggeleinformazionidisistemamemorizzatenelprogrammaThinkPad
Setup.Seèstataimpostataunapassworddelsupervisore,nonèpossibilemodificarelaconfigurazione
delcomputersenzaimmetteretalepassword.Lapassworddelsupervisorefornisceleseguentifunzionidi
sicurezza:
•Seèstataimpostatasolounapassworddelsupervisore,ognivoltachesitentadiavviareilprogramma
ThinkPadSetupvienerichiestalapassword.Gliutentinonautorizzatinonpossonoaccedereal
programmaThinkPadSetupsenzaimmetteretalepassword.
•L'amministratoredisistemapuòutilizzarelapassworddelsupervisoreperaccedereauncomputeranche
sel'utenteditalecomputerhaimpostatounapassworddiaccensione.Lapassworddelsupervisore
consentediignorarequellaperl'accensione.
•Sesonoimpostatesialapassworddelsupervisorechequellaperl'accensione,èpossibileeffettuarele
seguentioperazionisolosesidisponedellapassworddelsupervisore:
48Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
–Modificaoeliminazionedellapassworddiaccensione
–Modificaocancellazionedellapassworddelsupervisore
–Modificadelladataedell'ora
–Modificadell'impostazioneperilchipdisicurezza
–Specificadellalunghezzaminimaperlapassworddiaccensioneelapassworddeldiscofisso
–Abilitazioneodisabilitazionedelleseguentifunzioni:
–BootDeviceListF12Option
–BootOrderLock
–FlashBIOSUpdatingbyEnd-Users
–Dispositivodireteinterno
–Dispositivowirelessinterno
–DispositivoBluetoothinterno
–ROMopzionedireteinterna
–LockUEFIBIOSSettings
–Passwordatunattendedboot
–Modalitàdiprotezione
–WakeonLAN
Note:
•L'amministratoredisistemapuòimpostarelastessapassworddelsupervisoresudiversicomputer
notebookThinkPadpersemplificareleoperazionidigestione.
•Quandoèabilitatal'opzioneLockUEFIBIOSSettings,tutteleimpostazioniBIOSnonpossonoessere
modificate.Permodificareleimpostazioni,èrichiestaunapassworddelsupervisore.
Impostazione,modificaoeliminazionediunapassworddelsupervisore
Primadiiniziare,stamparequesteistruzioni.
Solounamministratoredisistemapuòimpostare,modificareorimuovereunapassworddelsupervisore.Per
impostare,modificareorimuovereunapassworddelsupervisore,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputer.Attenderecircacinquesecondi,quindiriaccendereilcomputer.
2.Quandovienevisualizzatalaschermatadellogo,premereF1peravviareilprogrammaThinkPadSetup.
3.SelezionareSecurity➙Password➙SupervisorPasswordutilizzandoitastifrecce.
4.Inbasealleproprieesigenze,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•Perimpostareunapassword,procederenelmodoseguente:
a.NelcampoEnterNewPassword,digitarelapassworddesiderataepremereInvio.
b.NelcampoConfirmNewPassword,digitarenuovamentelapasswordepremereInvio.
•Permodificareunapassword,procederenelmodoseguente:
a.NelcampoEnterCurrentPassword,digitarelapassworddelsupervisorecorrenteepremere
Invio.
b.NelcampoEnterNewPassword,digitarelanuovapassworddelsupervisoreepremereInvio,
quindidigitarenuovamentelapasswordnelcampoConfirmNewPasswordepremereInvio.
•Perrimuovereunapassword,procederenelmodoseguente:
a.NelcampoEnterCurrentPassword,digitarelapassworddelsupervisorecorrenteepremere
Invio.
Capitolo4.Sicurezza49
b.LasciareicampiEnterNewPasswordeConfirmNewPasswordvuoti.PremereduevolteInvio.
5.VienevisualizzatalafinestraSetupNotice.PremereInviopercontinuare.
6.PremereF10.VienevisualizzatalafinestraSetupConfirmation.SelezionareY espersalvarelemodifiche
diconfigurazioneeuscire.
Nota: registrarelapasswordeconservarlainunluogosicuro.AlsuccessivoavviodelprogrammaThinkPad
Setup,verràrichiestodidigitarelapassworddelsupervisoreperprocedere.Selapassworddelsupervisore
vienedimenticata,Lenovononpuòripristinarla.Ènecessariorivolgersiadunrivenditoreautorizzatooadun
rappresentantecommercialeLenovopersostituirel'unitàdiscofisso.Vienerichiestalaprovadiacquistoed
uncostosaràaggiuntopericomponentiel'assistenza.
Passworddell'unitàdiscofisso
Perproteggereleinformazionimemorizzatesull'unitàdimemorizzazioneinterna,èpossibileutilizzareidue
seguentitipidipassworddeldiscofisso:
•Passworddeldiscofissodell'utente
Seèstataimpostataunapassworddeldiscofissodell'utente,manonèstataimpostatalapassword
deldiscofissoprincipale,all'utentenonèpossibileaccedereaifileealleapplicazionimemorizzate
sull'unitàdimemorizzazioneinternasenzaimmetterla.
•Passworddeldiscofissoprincipale
Lapassworddeldiscofissoprincipalerichiedeancheunapassworddeldiscofissodell'utente.La
passworddeldiscofissoprincipalevienedisolitoimpostataeutilizzatadaun'amministratoredisistema.
Consenteall'amministratorediaccedereaqualsiasiunitàdimemorizzazioneinternadiunsistemacome
unachiavemaster.L'amministratoreimpostalapasswordprincipale,quindiassegnaunapasswordutente
perciascuncomputerdellarete.L'utentepuòmodificarelapassworddell'utente,mailresponsabilepuò
sempreaccedereaicomputerutilizzandolapasswordprincipale.
quandounapassworddeldiscofissoprincipalevieneimpostata,soloilresponsabilepuòrimuoverela
passworddeldiscofissodell'utente.
Nota: LeunitàdimemorizzazioneeDriveoleunitàdimemorizzazioneconformiallespecificheTCG(Trusted
ComputingGroup)Opalfornisconofunzionalitàdicrittografiaautomaticaperlaprotezionedeidati.
Sesonoinstallatiun'unitàdimemorizzazioneconformeallespecificheTCGOpaleunprogrammasoftware
digestioneTCGOpal,etaleprogrammaèattivato,lapassworddeldiscofissononsaràdisponibile.
Impostazionediunapassworddiscofisso
Primadiiniziare,stamparequesteistruzioni.
Perimpostareunapassworddeldiscofisso,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputer.Attenderecircacinquesecondi,quindiriaccendereilcomputer.
2.Quandovienevisualizzatalaschermatadellogo,premereF1peravviareilprogrammaThinkPadSetup.
3.SelezionareSecurity➙Password➙Harddisk1Passwordutilizzandoitastifreccia.
4.VienevisualizzatalafinestraPassword.VienerichiestodiselezionareUseroUser+Master.Sesi
desideraimpostaresolounapassworddeldiscofisso,selezionareUser.SelezionareUser+Master
sesidesideraimpostareunapassworddeldiscofissodell'utenteeunapassworddeldiscofisso
principale,adesempio,inqualitàdiamministratoreosupervisore.
•SesiselezionaUser,procederecomesegue:
a.Quandovienevisualizzataunafinestraperl'immissionedellanuovapassword,digitarelanuova
passwordnelcampoEnterNewPasswordepremereInvio.
50Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
b.NelcampoConfirmNewPassword,digitarenuovamentelapasswordappenaimmessae
premereInvio.
•SesiselezionaUser+Master,procederenelmodoseguente:
a.Innanzitutto,impostareunapassworddeldiscofissodell'utente.Quandovienevisualizzato
unmessaggiocherichiedediimpostarelapassworddeldiscofissodell'utente,premere
Inviopercontinuare.Digitarelanuovapassworddeldiscofissodell'utentenelcampoEnter
NewPasswordepremereInvio.DigitarenuovamentelapasswordnelcampoConfirmNew
PasswordepremereInvio.
b.Impostarequindiunapassworddeldiscofissoprincipale.Vienevisualizzatounmessaggio
cherichiedediimpostarelapassworddeldiscofissoprincipale.PremereInviopercontinuare.
DigitarelanuovapassworddeldiscofissoprincipalenelcampoEnterNewPasswordepremere
Invio.DigitarenuovamentelapasswordnelcampoConfirmNewPasswordepremereInvio.
5.VienevisualizzatalafinestraSetupNotice.PremereInviopercontinuare.
6.PremereF10.VienevisualizzatalafinestraSetupConfirmation.SelezionareY espersalvarelemodifiche
diconfigurazioneeuscire.
Alsuccessivoavviodelcomputer,peraccederealsistemaoperativodigitarelapassworddeldiscorigido
dell'utenteoquellaprincipale.
Modificaorimozionediunapassworddeldiscofisso
Permodificareorimuoverelapassworddeldiscofisso,procederecomesegue:
•NellamodalitàdeldiscofissoUser+Master,èpossibileselezionareUserHDPoMasterHDPper
modificarelapassword,asecondadelleproprieesigenze.
–SesiselezionalamodalitàUserHDP,attenersiallaseguenteprocedurapermodificarelapassword
deldiscorigidodell'utente:
1.Digitarelapassworddeldiscorigidodell'utentecorrentenelcampoEnterCurrentPassworde
premereInvio.
2.DigitarelanuovapasswordnelcampoEnterNewPasswordepremereInvio,quindidigitare
nuovamentelapasswordnelcampoConfirmNewPasswordepremereInvio.
3.VienevisualizzatalafinestraSetupNotice.PremerenuovamenteInviopercontinuare.La
passworddeldiscofissodell'utenteèstatadunquemodificata.
Nota: lapassworddeldiscofissononpuòessererimossanellamodalitàUserHDP.
–SesiselezionalamodalitàMasterHDP,attenersiallaseguenteprocedurapermodificarelapassword
deldiscorigidoprincipale:
1.DigitarelapassworddeldiscorigidoprincipalecorrentenelcampoEnterCurrentPassworde
premereInvio.
2.Digitarelanuovapassworddell'unitàdiscofissoprincipalenelcampoEnterNewPassword
epremereInvio,quindidigitarenuovamentelanuovapasswordappenaimmessanelcampo
ConfirmNewPassword epremereInvio.
3.VienevisualizzatalafinestraSetupNotice.PremereInviopercontinuare.Lapassworddeldisco
fissoprincipaleèstatadunquemodificata.
Nota: sesilascianovuotiicampiEnterNewPasswordeConfirmNewPasswordesipremeInvio
duevolte,vengonorimossesialapassworddell'unitàdiscofissodell'utentechequellaprincipale.
•SesiènellamodalitàdeldiscofissoUser,attenersiallaseguenteprocedurapermodificarelapassword
deldiscorigidodell'utente:
1.Seguireipassida1a6dellasezione“Impostazionediunapassworddeldiscofisso”apagina50,
digitandolapasswordperavviareilprogrammaThinkPadSetup.
Capitolo4.Sicurezza51
2.Digitarelapassworddeldiscorigidodell'utentecorrentenelcampoEnterCurrentPassword
epremereInvio.
3.DigitarelanuovapasswordnelcampoEnterNewPasswordepremereInvio,quindidigitare
nuovamentelanuovapasswordnelcampoConfirmNewPasswordepremereInvio.
4.VienevisualizzatalafinestraSetupNotice.PremerenuovamenteInviopercontinuare.Lapassword
deldiscofissodell'utenteèstatadunquemodificata.
Nota: sesilascianovuotiicampiEnterNewPasswordeConfirmNewPasswordesipremeInviodue
volte,vienerimossalapassworddell'unitàdiscofissodell'utente.
Suggerimentisull'utilizzodellepassworddell'unitàdiscofisso
•ÈpossibileimpostarelalunghezzaminimadellapassworddeldiscofissodalmenuSecurity.
•Sesiimpostaunapassworddeldiscofissocompostadapiùdisettecaratteri,èpossibileutilizzarel'unità
dimemorizzazioneinternasoloconuncomputerchericonoscaquestotipodipassword.Se,pertanto,
l'unitàdimemorizzazioneinternavieneinstallatainuncomputerchenonriconosceunapassworddel
discofissocompostadapiùdisettecaratteri,nonsaràpossibileaccedereataleunità.
•Registrarelapasswordeconservarlainunluogosicuro.Sevienedimenticatalapassworddeldiscofisso
dell'utenteosialapassworddeldiscofissodell'utentesiaquellaprincipale,nonsaràpossibilereimpostare
lepasswordoripristinareidatidall'unitàdimemorizzazioneinterna.Ènecessariorivolgersiaun
rivenditoreautorizzatooaunrappresentantecommercialeLenovopersostituirel'unitàdimemorizzazione
interna.Vienerichiestalaprovadiacquistoeduncostosaràaggiuntopericomponentiel'assistenza.
Protezionedeldiscofisso
Perproteggerelepassworddaattacchinonautorizzati,fareriferimentoaiseguentisuggerimentialfinedi
aumentarealmassimolaprotezione:
•Impostareunapasswordperl'accensioneeunapassworddeldiscofissoperl'unitàdimemorizzazione
interna.Fareriferimentoalleproceduredescrittenellesezioni“Passworddiaccensione”apagina48e
“Passworddell'unitàdiscofisso”apagina50.Perunamaggioreprotezione,siconsigliaunapassword
piùlunga.
•UtilizzareilchipdisicurezzaperfornireunlivellodiprotezioneaffidabileperUEFIBIOS.Fareriferimento
allasezione“Impostazionedelsecuritychip”apagina53.
•Sesulcomputerèinstallataun'unitàdimemorizzazioneDiskEncryption,assicurarsidiproteggereil
contenutodellamemoriadelcomputerdall'accessononautorizzatotramiteunsoftwaredicodifica
dell'unità,adesempioCrittografiaunitàBitLocker
“UtilizzodiCrittografiaunitàBitLockerdiWindows”apagina52
•Primadismaltire,vendereoconsegnareilpropriocomputer,ènecessariocancellareidatiinesso
memorizzati.Perulterioriinformazioni,consultare“Notasullacancellazionedeidatidall'unitàSSDM.2”a
pagina53
Nota: L'unitàdimemorizzazioneinternaintegratanelcomputerpuòessereprotettatramitel'interfaccia
UEFIBIOS.
UtilizzodiCrittografiaunitàBitLockerdiWindows
Perunamaggioreprotezionedelcomputerdaunaccessononautorizzato,utilizzareilsoftwaredicodifica
unità,comeadesempioCrittografiaunitàBitLockerdiWindows.
.
®
diMicrosoftWindows.Fareriferimentoallasezione
.
CrittografiaunitàBitLockerdiWindowsèunafunzionedisicurezzaintegraledialcuneedizionidelsistema
operativoWindows.Consenteunaprotezionedelsistemaoperativoedeidatimemorizzatinelcomputer,
ancheseilcomputervienepersoorubato.BitLockercodificatuttiifiledell'utenteedelsistema,inclusi
ifileswapedisospensione.
52Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
BitLockerfornisceunamiglioreprotezioneaidatiegarantiscel'integritàoriginariadelcomponentediavvio.
PerverificarelostatodiBitLocker,accederealPannellodicontrolloefareclicsuSistemaesicurezza➙
CrittografiaunitàBitLocker .
PerulterioriinformazionisuCrittografiaunitàBitLockerdiWindows,consultareilsistemainformativodella
guidadiWindowsola“GuidadettagliatadiCrittografiaunitàBitLockerdiMicrosoftWindows”sulsito
WebdiMicrosoft.
UnitàSSDEncryption
Alcunimodellicontengonol'unitàSSDEncryption.Questafunzioneconsentediproteggereilcomputer
rispettoadattacchiallasicurezzasucontrollerflashNANDodidispositivomediantel'utilizzodiunchipdi
codificahardware.Perunusoefficacedellafunzionedicodifica,accertarsidiimpostareunapasswordperil
discofissoperildispositivodimemorizzazioneinterno.
Impostazionedelsecuritychip
Suiclientdirete,utilizzatipertrasferireelettronicamenteleinformazioniriservate,vengonoimpostiprecisi
requisitidisicurezza.Inbasealleopzioniordinate,ilcomputerpotrebbeesseredotatodiunSecurity
Chipincorporato,unmicroprocessoredicrittografia.Conilchipdisicurezza,èpossibileprocederenel
modoseguente:
•Proteggereipropridatieilsistema
•Rafforzareicontrollidiaccesso
•Garantirelasicurezzadellecomunicazioni
Primadiiniziare,stamparequesteistruzioni.
PerimpostareunavocenelmenusecondarioSecurityChip,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputer.Attenderecircacinquesecondi,quindiriaccendereilcomputer.
2.Quandovienevisualizzatalaschermatadellogo,premereF1peravviareilprogrammaThinkPadSetup.
3.SelezionareSecurity➙SecurityChiputilizzandoitastidirezionali.
4.PremereInvio.VienevisualizzatoilmenusecondarioSecurityChip.
5.Utilizzandoitastidirezionali,passareallavocechesidesideraimpostare.Unavoltaevidenziatala
voce,premereInvio.
6.Impostarelealtrevocidesiderate.
7.PremereF10.VienevisualizzatalafinestraSetupConfirmation.SelezionareY espersalvarelemodifiche
diconfigurazioneeuscire.
Note:
•VerificarechelapassworddelresponsabilesiastataimpostatainThinkPadSetup.Incasocontrario,
chiunquepuòmodificareleimpostazioniperilsecuritychip.
•Seilsecuritychipèinattivoodisabilitato,l'opzioneClearSecurityChipnonvienevisualizzata.
•Quandosiazzerailchipdisicurezza,spegnereilcomputereriaccenderlodopoaverimpostatoilchipdi
sicurezzasuActive.Incasocontrario,l'opzioneClearSecurityChipnonvienevisualizzata.
Notasullacancellazionedeidatidall'unitàSSDM.2
Alcunidatimemorizzatisull'unitàSSDM.2potrebberoesseresensibili.Cedereilcomputeraunaltroutente
senzacancellareilsoftwarecaricato,adesempioisistemioperativieilsoftwaredelleapplicazioni,potrebbe
Capitolo4.Sicurezza53
rappresentareunaviolazionedegliaccordidilicenza.Accertarsidieliminareidatimemorizzatisull'unità
SSDM.2primadismaltire,vendereoriconsegnareilpropriocomputer.
Pereliminareidatidall'unitàSSDM.2,èpossibileutilizzareiseguentimetodi:
•Spostareidatinelcestino,quindisvuotareilcestino.
•Eliminareidati.
•Formattarel'unitàSSDM.2utilizzandoilsoftwareperl'inizializzazione.
•Ripristinareleimpostazionipredefiniteoriginalidell'unitàSSDM.2utilizzandoilprogrammadiripristino
fornitodaLenovo.
Tuttavia,questeoperazionimodificanosololaposizionedeifiledeidati,noneliminanoidativeriepropri.In
altreparole,ilrecuperodeidatièdisabilitatoinunsistemaoperativocomeWindows.Idatiquindisono
ancoralìanchesesembranopersi.Pertanto,avolteèpossibileleggereidatiutilizzandounsoftware
specialeperilrecuperodati.Esisteilrischiochepersoneinmalafedepossanoleggereoutilizzareperfini
nonlecitioinappropriatiidatiimportantipresentisull'unitàSSDM.2perscopinonprevisti.
Perevitarel'utilizzoimpropriodeidati,èimportanteeliminaretuttiidatidell'unitàSSDM.2quandosideve
smaltire,vendereoriconsegnareilcomputer.Èpossibiledistruggerefisicamenteidaticolpendol'unità
SSDM.2conunmartello,omagneticamenteutilizzandounapotentesorgentemagneticacherendeidati
illeggibili.Masiconsigliadiutilizzareilsoftware(payware)oiservizi(serviziapagamento)sviluppatipertale
scopo.Ilprocessopotrebberichiederediverseore.
Perl'eliminazionedeidatisull'unitàSSD,LenovoforniscelostrumentoDriveEraseUtilityforResettingthe
CryptographicKeyandErasingtheSolidStateDrive.
Seun'unitàSSDEncryptionèsupportataeinstallatanelcomputer,èpossibileeliminareinmanieralogica
tuttidatisull'unitàinbrevetempocancellandolachiavedicodifica.Idaticodificatimediantelachiave
precedentenonvengonocancellatifisicamentemarimangonosull'unità,tuttavianonpossonoessere
decodificatisenzalasuddettachiave.QuestafunzioneèanchedisponibileconlostrumentoDriveErase
UtilityforResettingtheCryptographicKeyandErasingtheSolidStateDrive.Perscaricarequestistrumenti,
visitareilsitoWebhttp://www.lenovo.com/support.
Utilizzodeifirewall
Seilsistemaèdotatodiunprogrammafirewallpreinstallato,taleprogrammaproteggeilcomputerdai
pericolidisicurezzadiInternet,accessinonautorizzati,intrusionieattacchiprovenientidaInternet.Inoltre
proteggelaprivacy.
Perulterioriinformazionisull'utilizzodelprogrammafirewall,fareriferimentoalsistemainformativodella
guidafornitaconilprogramma.
Protezionedeidatidaivirus
Ilcomputerèdotatodiunprogrammaantiviruspreinstallatocheconsentedirilevareedeliminareeventuali
virus.Ilprogrammaantivirusèprogettatoperconsentirelarilevazioneel'eliminazionedeivirus.
Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussulcomputerconunabbonamentogratuito
di30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregliaggiornamenti
delsoftwareantivirus.
Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelsoftwareantivirus,fareriferimentoalsistemainformativo
dellaguidadelsoftwareantivirus.
54Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Capitolo5. Configurazioneavanzata
Questocapitolofornisceinformazioniperlaconfigurazionedelcomputer.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
• “Installazionediunnuovosistemaoperativo”apagina55
• “Installazionedeidriverdidispositivo”apagina57
• “UtilizzodelprogrammaThinkPadSetup”apagina57
• “Utilizzodellagestionedelsistema”apagina73
Installazionediunnuovosistemaoperativo
Inalcunesituazioni,potrebbeesserenecessarioinstallareunnuovosistemaoperativo.Questasezione
fornisceistruzionisucomeinstallareunnuovosistemaoperativo.
InstallazionedelsistemaoperativoWindows7
Primadiiniziare,stamparequesteistruzioni.
Attenzione: Ilprocessodiinstallazionediunnuovosistemaoperativocomportal'eliminazionedituttiidati
presentinell'unitàdimemorizzazioneinterna,inclusiidatimemorizzatiinunacartellanascosta.
ÈpossibileinstallaresoltantoilsistemaoperativoWindows7a64bitsulcomputer.Perinstallareilsistema
operativoWindows7,procederecomesegue:
1.CopiaretuttelesottodirectoryeifiledelladirectoryC:\SWTOOLSinundispositivodimemorizzazione
rimovibile.
•IfileaggiuntiviperilsistemaoperativoWindows7sitrovanonelladirectoryC:\SWTOOLS\OSFIXES.
•IdriverdidispositivositrovanonelladirectoryC:\SWTOOLS\DRIVERS.
•IprogrammipreinstallatisitrovanonelladirectoryC:\SWTOOLS\APPS.
2.AvviareilprogrammaThinkPadSetup.Vedere“UtilizzodelprogrammaThinkPadSetup”apagina57.
3.SelezionareStartup➙BootpervisualizzareilmenusecondarioBootPriorityOrder.
4.Selezionarel'unitàchecontieneilprogrammadiinstallazionedelsistemaoperativo,adesempioUSB
HDD .QuindipremereESC.
5.SelezionareStartup➙UEFI/LegacyBoot➙UEFIOnly.
6.PremereiltastoF10perchiudereilprogrammaThinkPadSetup.
7.InserireilDVDdiinstallazionedelsistemaoperativoWindows7nell'unitàotticaesternaeriavviareil
computer.
Nota: Sesiavvial'immaginedelDVDdiinstallazionedaundispositivoUSBesterno,primadiiniziareè
necessarioeffettuarealcuneconfigurazioniaggiuntive.Perulterioriinformazioni,vistareilsitoWeb:
http://www.lenovo.com/support/installwin7viausb3
8.RipristinareladirectoryC:\SWTOOLSdicuièstatoeseguitoilbackupprimadiinstallareilsistema
operativoWindows7.
9.Installareidriverdidispositivo.Vedere“Installazionedeidriverdidispositivo”apagina57.
10.InstallareimodulifissidiWindows7.ÈpossibiletrovareimodulifissidiWindows7nelladirectory
C:\SWTOOLS\OSFIXES\.Perulterioriinformazioni,visitarelahomepagedelsitoWebMicrosoft
©CopyrightLenovo2016
55
KnowledgeBaseall'indirizzo:
http://support.microsoft.com/
11.Installarelapatchdiregistro,adesempiolapatchperl'abilitazionediWakeonLANdallamodalità
StandbyperENERGYSTAR.Perscaricareeinstallarelepatchdiregistro,visitareilsitoWebdel
supportoLenovoall'indirizzo:
http://www.lenovo.com/support
Nota: dopol'installazionedelsistemaoperativo,nonmodificarel'impostazioneUEFI/LegacyBootiniziale
nelprogrammaThinkPadSetup.Altrimenti,ilsistemaoperativononverràavviatocorrettamente.
QuandosiinstallailsistemaoperativoWindows7,potrebbeesserenecessariounodeiseguenticodici
paeseoregione:
Paeseoregione
China SC
Finlandia FI Francia FR
Germania GR
Giappone
Norvegia
Svezia SV
StatiUniti US
Codice
JP PaesiBassi NL
NO Spagna SP
Paeseoregione
Danimarca DK
Italia IT
TaiwaneHongKong
Codice
TC
InstallazionedelsistemaoperativoWindows10
Primadiiniziare,stamparequesteistruzioni.
Attenzione: Ilprocessodiinstallazionediunnuovosistemaoperativocomportal'eliminazionedituttiidati
presentinell'unitàdimemorizzazioneinterna,inclusiidatimemorizzatiinunacartellanascosta.
ÈpossibileinstallaresoltantoilsistemaoperativoWindows10a64bitsulcomputer.Perinstallareilsistema
operativoWindows10,procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaThinkPadSetup.Vedere“UtilizzodelprogrammaThinkPadSetup”apagina57.
2.SelezionareStartup➙BootpervisualizzareilmenusecondarioBootPriorityOrder.
3.Selezionarel'unitàchecontieneilprogrammadiinstallazionedelsistemaoperativo,adesempioUSB
HDD .QuindipremereESC.
4.SelezionareRestarteverificarechel'opzioneOSOptimizedDefaultssiaabilitata.Quindipremereil
tastoF9percaricareleimpostazionipredefinite.
5.PremereiltastoF10perchiudereilprogrammaThinkPadSetup.
6.Collegarel'unitàchecontieneilprogrammadiinstallazionedelsistemaoperativoalcomputer,quindi
riavviareilcomputer.
7.Installareidriverdidispositivoeiprogramminecessari.Vedere“Installazionedeidriverdidispositivo”a
pagina57.
8.Dopol'installazionedeidriverdidispositivo,applicareWindowsUpdateperottenereimodulipiù
recenti,adesempiolepatchdiprotezione.
9.Inbaseallapreferenza,installareiprogrammiLenovo.PerinformazionisuiprogrammiLenovo,vedere
“ProgrammiLenovo”apagina12.
Nota: dopol'installazionedelsistemaoperativo,nonmodificarel'impostazioneUEFI/LegacyBootiniziale
nelprogrammaThinkPadSetup.Altrimenti,ilsistemaoperativononverràavviatocorrettamente.
56Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
QuandosiinstallailsistemaoperativoWindows10,potrebbeesserenecessariounodeiseguenticodici
paeseoregione:
Paeseoregione
China SC
Danimarca DK Norvegia
Finlandia FI
Francia FR
Germania GR
Italia IT
Giappone
Codice
JP
Paeseoregione
PaesiBassi NL
Spagna SP
Svezia SV
TaiwaneHongKong
StatiUniti US
Codice
NO
TC
Installazionedeidriverdidispositivo
Ildriverdidispositivoèilprogrammacheconsenteilfunzionamentodiundeterminatodispositivohardware
delcomputer.Seundispositivononvieneeseguitocorrettamenteosiinstallaunnuovodispositivo,è
necessarioaggiornareoinstallareildriverdidispositivocorrispondente.Adesempio,sesiutilizzailsistema
operativoWindows7,perutilizzareilconnettoreUSB3.0,ènecessarioscaricareeinstallareildriverUSB3.0.
Perscaricareidriverdidispositivopiùrecenti,procederecomesegue:
1.VisitareilsitoWeball'indirizzohttp://www.lenovo.com/ThinkPadDrivers.
2.Selezionareilnomedelprodottopervisualizzaretuttiidriverdidispositivoperilcomputer.
3.Selezionareidriverdidispositivonecessarieseguireleistruzionivisualizzate.
Attenzione: nonscaricareidriverdidispositivodalsitoWebdiWindowsUpdate.Scaricaresempreidriver
didispositivodall'indirizzo:
http://www.lenovo.com/ThinkPadDrivers
SesiutilizzailsistemaoperativoWindows7,èanchepossibiletrovareidriverdidispositivonella
directoryC:\SWTOOLS\DRIVERSsull'unitàdimemorizzazioneinterna.Perulterioriinformazioni,consultare
“Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdidispositivopreinstallati”apagina103.
UtilizzodelprogrammaThinkPadSetup
IlprogrammaThinkPadSetupconsentediselezionarevarieconfigurazioniperilcomputermediantela
configurazionedelBIOS.
PerconfigurareilBIOSdelcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Accendereilcomputer.Quandovienevisualizzatalaschermatadellogo,premereF1.Vieneavviatoil
programmaThinkPadSetup.
Nota: sevienerichiestodiimmetterelapassworddelsupervisore,immetterelapasswordcorretta.È
anchepossibilepremereInvioperignorarelarichiestadellapasswordeavviareilprogrammaThinkPad
Setup.Senonsiimmettelapassword,nonèpossibilemodificareleconfigurazioniprotettedalla
passworddelsupervisore.Perulterioriinformazioni,consultare“Utilizzodipassword”apagina47.
2.UtilizzareitastifrecciaperselezionareunaschedaoppureperindividuareunavoceepremereInvioper
selezionarla.Vienequindivisualizzatoilmenusecondario.
Nota: alcunevocidimenuvengonovisualizzatesoloseilcomputersupportalefunzionicorrispondenti.
3.Impostareilvalorediunavoceeffettuandounadelleseguentioperazioni:
Capitolo5.Configurazioneavanzata57
•PremereiltastoF6perimpostareunvaloremaggiore.
•PremereiltastoF5perimpostareunvaloreminore.
Nota: Ivaloripredefinitisonoevidenziatiingrassetto.
4.Permodificarealtreconfigurazioni,premereiltastoEscperusciredalmenusecondarioetornareal
menuprincipale.
5.Quandosicompletalaconfigurazione,premereiltastoF10persalvareeuscire.Èinoltrepossibile
selezionarelaschedaRestartdelmenuThinkPadSetuperiavviareilcomputerconunadelleopzioni
fornite.
Nota:èpossibilepremereF9perripristinareleimpostazionipredefinite.
MenuMain
QuandosiaccedealprogrammaThinkPadSetup,verràvisualizzatoinnanzituttoilmenu Maincomesegue:
Nota:levocidimenuvisualizzatesulcomputerpotrebberoessereleggermentediversedalseguenteelenco.
•UEFIBIOSVersion
•UEFIBIOSDate(Year-Month-Date)
•EmbeddedControllerVersion
•MEFirmwareVersion
•MachineTypeModel
•System-unitserialnumber
•Systemboardserialnumber
•AssetTag
•CPUType
•CPUSpeed
•InstalledMemory
•UUID
•MACAddress(InternalLAN)
•PreinstalledOSLicense
•UEFISecureBoot
•OA3ID
•OA2
MenuConfig
Permodificarelaconfigurazionedelcomputer,selezionarelaschedaConfigdalmenuThinkPadSetup.
NellaseguentetabellavengonoelencatelevocidelmenuConfig.Ivaloripredefinitisonoevidenziati
ingrassetto.Levocidimenupotrebberocambiaresenzapreavviso.Asecondadelmodello,ilvalore
predefinitopotrebbevariare.
Nota: levocidimenuvisualizzatesulcomputerpotrebberoessereleggermentediversedallaseguente
tabella.
Attenzione: Leconfigurazionipredefinitesonogiàstateottimizzate.Unamodificainadeguatadelle
configurazionipotrebbecausarerisultatiimprevisti.
58Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Tabella2.VocidelmenuConfig
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
Network
WakeOnLAN
•Disabled
•ACOnly
•ACandBattery
EthernetLANOptionROM
(perlamodalitàdiavvio
•Disabled
•Enabled
LegacyOnlyoBothcon
Legacyfirst)
UEFIIPv4NetworkStack
(perlamodalitàdiavvio
•Disabled
•Enabled
UEFIOnlyoBothconUEFI
first)
UEFIIPv6NetworkStack
(perlamodalitàdiavvio
•Disabled
•Enabled
UEFIOnlyoBothconUEFI
first)
UEFIPXEBootPriority
(perBothconlamodalitàdi
•IPv6First
•IPv4First
avvioUEFIfirsteglistack
IPv6eIPv4sonoentrambi
abilitati.)
USB USBUEFIBIOSSupport
•Disabled
•Enabled
Commenti
Consentel'accensionedel
sistemaquandoilcontroller
Ethernetriceveunmagic
packet(unmessaggiodi
retespecifico).
SesiselezionaACOnly,
lafunzioneWakeonLAN
vieneabilitatasoloquando
vienecollegatol'adattatore
dialimentazioneCA.
SesiselezionaACand
Battery ,lafunzioneWake
onLANvieneabilitata
conqualsiasifontedi
alimentazione.
Note:
•LafunzioneWakeon
LANditipomagicpacket
richiedel'alimentazione
CA.
•Nonèpossibileutilizzare
lafunzioneWakeon
LANquandoèstata
impostatalapassword
deldiscofisso.
Carical'opzioneEthernet
LANOptionROMper
abilitarel'avviodaun
dispositivodireteintegrato.
Abilitaodisabilitalostack
diretedi(IPv4)(Internet
ProtocolVersion4)per
l'ambienteUEFI.
Abilitaodisabilitalostackdi
reteIPv6(InternetProtocol
Version6)perl'ambiente
UEFI.
Selezionarelaprioritàdello
stackdireteperl'avvio
PXE(PrebootExecute
Environment)dell'UEFI.
Abilitaodisabilita
ilsupportodiavvio
perdispositividi
memorizzazioneUSB.
Capitolo5.Configurazioneavanzata59
Tabella2.VocidelmenuConfig(continua)
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
Keyboard/Mouse
FnandCtrlKeyswap
F1–F12asprimaryfunction
Commenti
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
Consentediscambiare
lefunzionideitastiFne
Ctrlnellaparteinbassoa
sinistradellatastiera.
Disabled :il
comportamentodeitasti
FneCtrlècomequello
stampatosullatastiera.
Enabled :iltastoFn
funzionacomeiltastoCtrl.
IltastoCtrlfunzionacome
iltastoFn.
AbilitalafunzioneF1-F12o
lafunzionespecialeindicata
comeiconasuciascuntasto
comefunzioneprimaria.
Enabled :eseguela
funzioneF1-F12.
Disabled :eseguela
funzionespeciale.
FnStickykey
Perattivare
temporaneamentele
dueopzioniriportate
sopra,premereFn+Esc
perabilitareFnLock.
L'indicatoreFnLockè
accesoquandolafunzione
FnLockèabilitata.
•Disabled
•Enabled
Quandol'opzioneè
abilitata,èpossibile
premereiltastoFnper
tenerloinunacondizionedi
pressione,quindipremere
iltastofunzionedesiderato.
L'azioneequivalea
tenerepremutoiltasto
richiestoeiltastoFn
contemporaneamente.
Quandosipremedue
volteiltastoFn,lostato
èbloccatofinchénonsi
premenuovamenteiltasto
Fn.
60Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Tabella2.VocidelmenuConfig(continua)
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
Display
BootDisplayDevice
BootTimeExtension •Disabled
Power
IntelSpeedStep
®
technology
(solomodelliconIntel
SpeedStep)
•ThinkPadLCD
•HDMI
•1second
•2seconds
•3seconds
•5seconds
•10seconds
•Disabled
•Enabled
ModeforAC
•MaximumPerformance
•BatteryOptimized
Commenti
Selezionareildispositivodi
visualizzazionechedeve
essereattivatoalmomento
dell'avvio.Questaselezione
èvalidaperl'oradiavvio,la
richiestadellapassworde
ThinkPadSetup.
HDMI èilconnettoreHDMI
sulcomputer.
Questaopzionedefinisce
l'intervalloditempoper
estendereilprocessodi
avvio.
Alcunimonitoresterni
necessitanodialcuni
secondiperessereprontie
pertantoilcomputernonè
ingradodirilevarliall'avvio.
Provarequestaopzioneper
fornireunperiododitempo
diriattivazionesufficientea
questimonitor.
Selezionareilmodo
dellatecnologiaIntel
SpeedStepalmomento
dell'esecuzione.
MaximumPerformance :
semprevelocitàmassima
ModeforBattery
BatteryOptimized :
semprevelocitàminima
•MaximumPerformance
•BatteryOptimized
Disabled :nessun
supportoalmomento
dell'esecuzione,velocità
minima
AdaptiveThermal
Management
SchemeforAC
•MaximizePerformance
Selezionareunoschema
digestionetermicoda
utilizzare.
•Balanced
MaximizePerformance:
SchemeforBattery
•MaximizePerformance
•Balanced
riducel'instabilitàdel
microprocessore.
Balanced: bilancia
l'emissioneacustica,la
temperaturaeleprestazioni.
Nota: ciascunoschema
condizional'emissione
acusticadellaventola,la
temperaturaeleprestazioni.
Capitolo5.Configurazioneavanzata61
Tabella2.VocidelmenuConfig(continua)
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
CPUPowerManagement
DisableBuilt-inBattery •Yes
BeepandAlarm
PasswordBeep •Disabled
KeyboardBeep •Disabled
Commenti
•Disabled
•Enabled
•No
•Enabled
•Enabled
Abilitaodisabilita
lafunzionedi
risparmioenergia
chearrestal'orologio
delmicroprocessore
automaticamentequando
nonc'èalcunaattivitàdel
computer.Disolito,non
ènecessariomodificare
l'impostazione.
Disattivatemporaneamente
labatteriapereseguire
lamanutenzionedel
computer.Dopoavere
selezionatoquestavoce,
ilcomputervienespento
automaticamente.Aquesto
puntoilcomputerèpronto
perlamanutenzione.
Nota: labatteriaverrà
dinuovoabilitata
automaticamentequando
l'adattatoredialimentazione
CAvienericollegatoal
computer.
Abilitarequestaopzione
quandosidesidera
chevengaemessoun
segnaleacusticoquandoil
computerèinattesadiuna
passworddiaccensione,
deldiscofissoodel
supervisore.Vengono
emessisegnaliacustici
differentiasecondase
lapasswordimmessa
corrispondeomenoalla
passwordconfigurata.
Abilitaodisabilitailsegnale
acusticodellatastiera
quandovengonopremute
combinazioniditastinon
gestibili.
MenuDate/Time
Permodificareladatael'oradelcomputer,selezionarelaschedaDate/TimedalmenuThinkPadSetup.
Quindiprocederecomesegue:
1.UtilizzareitastifrecciaperselezionareSystemDateoSystemTime.
2.Immettereladataoppurel'ora.
62Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
MenuSecurity
Permodificareleimpostazionidiprotezionedelcomputer,selezionarelaschedaSecuritydalmenu
ThinkPadSetup.
NellaseguentetabellavengonoelencatelevocidelmenuSecurity.Ivaloripredefinitisonoevidenziati
ingrassetto.Levocidimenupotrebberocambiaresenzapreavviso.Asecondadelmodello,ilvalore
predefinitopotrebbevariare.
Nota: levocidimenuvisualizzatesulcomputerpotrebberoessereleggermentediversedallaseguente
tabella.
Attenzione: Leconfigurazionipredefinitesonogiàstateottimizzate.Unamodificaerratadelleconfigurazioni
potrebbecausarerisultatiimprevisti.
Tabella3.VocidelmenuSecurity
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
Password
SupervisorPassword
LockUEFIBIOSSettings
PasswordatUnattended
Boot
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
Commenti
Fareriferimentoallasezione
“Passwordsupervisore”a
pagina48
Abilitaodisabilitala
funzionecheimpedisce
lamodificadielementi
nelprogrammaThinkPad
Setupdapartediutenti
chenondispongonodella
passworddelsupervisore.
Perimpostazione
predefinita,questaopzione
èimpostatasuDisabled.
L'impostazionedella
passworddelsupervisoree
l'abilitazioneditalefunzione
impedisconolamodifica
nonautorizzatadellevoci
nelprogrammaThinkPad
Setup.
Sesiselezionaesiabilita
Passwordatunattended
boot,vienevisualizzata
unarichiestadipassword
quandoilcomputerviene
acceso,daunostatodi
spegnimentooibernazione,
acausadiunevento
nonpresidiatocomeun
tentativoWakeonLAN.Se
siselezionaDisabled,non
vienevisualizzataalcuna
richiestadipassword;
ilcomputerproseguee
caricailsistemaoperativo.
Perevitareunaccesso
nonautorizzato,impostare
l'autenticazioneutentisul
sistemaoperativo.
.
Capitolo5.Configurazioneavanzata63
Tabella3.VocidelmenuSecurity(continua)
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
PasswordatRestart •Disabled
PasswordatBootDevice
List
PasswordCountExceeded
Error
SetMinimumLength
Power-OnPassword
HardDisk1Password •Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•xcharacters
(4≤x≤12)
•Disabled
•Enabled
•Enabled
Commenti
Sesiselezionaesiabilita
Passwordatrestart ,viene
visualizzataunarichiesta
dipasswordquandosi
riavviailcomputer.Sesi
selezionaDisabled,non
vienevisualizzataalcuna
richiestadipassword;
ilcomputerproseguee
caricailsistemaoperativo.
Perevitareunaccesso
nonautorizzato,impostare
l'autenticazioneutentisul
sistemaoperativo.
Seèimpostatalapassword
disicurezza,questa
opzionevieneutilizzataper
specificaresedeveessere
immessalapassworddi
sicurezzapervisualizzare
unelencodeidispositividi
avvioF12.
SelezionareEnabledper
richiederelapassworddi
sicurezza.Selezionare
Disabled percontinuare
senzaalcuninterventoda
partedell'utente.
SelezionareEnabledper
mostrarel'errorePOST
0199erichiederela
passworddisicurezza.
SelezionareDisabledper
nasconderel'errorePOST
0199econtinuaresenza
alcuninterventodaparte
dell'utente.
Specificareunalunghezza
minimaperlepassword
diaccensioneedeldisco
fisso.Quandosiimpostala
passworddelsupervisoree
sispecificaunalunghezza,
lalunghezzanonpuò
esseremodificatasenza
autorizzazione.
Fareriferimentoallasezione
“Passworddiaccensione”
apagina48.
Fareriferimentoallasezione
“Passworddell'unitàdisco
fisso”apagina50
.
64Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Tabella3.VocidelmenuSecurity(continua)
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
SecurityChip
SecurityChipSelection
•DiscreteTPM
•IntelPTT
Commenti
Sesiseleziona Discrete
TPM,èpossibileutilizzare
unchipDiscreteTPM
conlamodalitàTPM
1.2.SesiselezionaIntel
PTT ,èpossibileutilizzare
IntelPlatformT rusted
technology(PTT)conla
modalitàTPM2.0.
SesipassadaIntelPTT
aDiscreteTPM,verrà
visualizzatounmessaggio
incuisiavvisachetutte
lechiavidicrittografia
sarannocancellatenel
chipdisicurezza.Per
continuare,selezionare
Yes .
SesipassadaDiscrete
TPM aIntelPTT,verrà
visualizzatounmessaggio
incuisiavvisachetutte
lechiavidicrittografia
sarannocancellatenelchip
disicurezza.IntelAMTe
IntelTXTsonodisabilitati
quandoilchipdisicurezza
èimpostatosuIntelPTT.
Percontinuare,selezionare
Yes .
SecurityChip
Nota: l'opzioneIntelPTT
puòessereutilizzataconil
sistemaoperativoWindows
8oversionesuccessiva.
•Active
•Inactive
•Disabled
SesiselezionaActive,il
securitychipèattivo.Se
siselezionaInactive,il
chipdisicurezzaèvisibile
manonèattivo.Sesi
selezionaDisabled,ilchip
disicurezzaènascostoe
nonèattivo.
Nota: Questavoceviene
visualizzataquando
SecurityChipSelection
èimpostatasuDiscrete
TPM .
•Enabled
•Disabled
SesiselezionaEnabled,il
chipdisicurezzaèattivo.
SesiselezionaDisabled,il
chipdisicurezzaènascosto
enonèattivo.
Capitolo5.Configurazioneavanzata65
Tabella3.VocidelmenuSecurity(continua)
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
ClearSecurityChip
IntelTXTFeature
*Nonselezionabilequando
èabilitatoIntelPTT.
PhysicalPresencefor
Provisioning
PhysicalPresenceforClear
UEFIBIOSUpdateOption
FlashBIOSUpdatingby
End-Users
SecureRollBackPrevention
Commenti
Nota:Questavoceviene
visualizzataquando
SecurityChipSelection
èimpostatasuIntelPTT.
•Enter Eliminarelachiavedi
codifica.
Nota: Questavoceviene
visualizzatasoloseèstato
selezionatoilvaloreActive
oEnabledperl'opzione
SecurityChip .
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
Abilitaodisabilita
IntelTrustedExecution
Technology.
Note:
•Questavoceè
disponibilesolosui
modellidicomputer
basatisuIntelSkylake.
•Questavoceviene
visualizzatasolose
èstatoselezionatoil
valoreActiveoEnabled
perl'opzioneSecurity
Chip .
•Questavoceviene
impostatasuDisabled
quandol'opzioneIntel
PTTèabilitata.
Questaopzioneabilita
odisabilitailmessaggio
diconfermaquandosi
modificanoleimpostazioni
delsecuritychip.
Questaopzioneabilita
odisabilitailmessaggio
diconfermaquandosi
cancellailsecuritychip.
SesiselezionaEnabled,
tuttigliutentipossono
aggiornareUEFIBIOS.Se
siselezionaDisabled,solo
lapersonacheconoscela
passworddelsupervisore
puòaggiornareUEFIBIOS.
SesiselezionaDisabled,
èpossibileeseguire
l'aggiornamentoflasha
unaversioneprecedentedi
UEFIBIOS.
66Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Tabella3.VocidelmenuSecurity(continua)
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
MemoryProtectionExecutionPrevention •Disabled
Virtualization
IntelVirtualization
Technology
IntelVT-dFeature
(disponibilesoloperil
microprocessoreIntel)
Commenti
SesiselezionaEnabled,
nonèpossibileeseguire
l'aggiornamentoflasha
unaversioneprecedentedi
UEFIBIOS.
Nota: questavoceè
impostatasuDisabledper
impostazionepredefinita
quandol'opzioneOS
OptimizedDefaults nel
menuRestartèimpostata
suDisabled.Questavoce
èimpostatasuEnabledper
impostazionepredefinita
quandol'opzioneOS
OptimizedDefaults è
impostatasuEnabled.
Alcunivirusewormper
•Enabled
computercausanoun
sovraccaricodeibufferdi
memoria.Selezionando
Enabled ,èpossibile
proteggereilcomputer
dagliattacchiditaliviruse
worm.Sedopolaselezione
diEnabledvienerilevata
l'esecuzioneerratadiun
programma,selezionare
Disabled eripristinare
l'impostazione.
•Disabled
•Enabled
SesiselezionaEnabled,
unVMM(VirtualMachine
Monitor)puòutilizzare
lefunzionihardware
aggiuntivefornitedaIntel
VirtualizationT echnology.
•Disabled
•Enabled
IntelVT-dèl'acronimo
diIntelVirtualization
TechnologyperDirected
I/O.Seabilitato,unaVMM
puòutilizzarel'infrastruttura
dellapiattaformaperla
virtualizzazioneI/O.
Capitolo5.Configurazioneavanzata67
Tabella3.VocidelmenuSecurity(continua)
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
I/OPortAccess
Anti-Theft
EthernetLAN •Disabled
WirelessLAN •Disabled
Bluetooth •Disabled
USBPort
MemoryCardSlot
IntegratedCamera
Microphone •Disabled
Computrace
•Enabled
•Enabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
•Enabled
•Enabled
•Disabled
•PermanentlyDisabled
Commenti
SesiselezionaEnabled,
èpossibileutilizzarei
dispositiviEthernetLAN.
SesiselezionaEnabled,
èpossibileutilizzarei
dispositiviWLAN(wireless
LAN).
SesiselezionaEnabled,
èpossibileutilizzarei
dispositiviBluetooth.
SesiselezionaEnabled,
èpossibileutilizzarei
connettoriUSB.
SesiselezionaEnabled,è
possibileutilizzareloslot
perschededimemoria.
SesiselezionaEnabled,
èpossibileutilizzarela
fotocameraintegrata.
SesiselezionaEnabled,
èpossibileutilizzarei
microfoni(interni,esternio
inlinea).
Abilitaodisabilita
l'interfacciaUEFI
BIOSperattivareil
moduloComputrace.
Computraceèunservizio
dimonitoraggiofacoltativo
diAbsoluteSoftware.
SecureBoot
SecureBoot
•Disabled
•Enabled
68Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Nota:sesiimposta
l'attivazionedel
moduloComputracesu
PermanentlyDisabled ,
nonsaràpiùpossibile
abilitaredinuovoquesta
impostazione.
Abilitaodisabilitala
funzioneUEFISecureBoot.
SelezionareEnableper
evitarechesistemioperativi
nonautorizzativengano
eseguitiinfasediavvio.
SelezionareDisabledper
consentirel'esecuzionedi
qualsiasisistemaoperativo
infasediavvio.
SesiabilitaSecure
Boot,verrannoanche
automaticamente
modificateleseguenti
Tabella3.VocidelmenuSecurity(continua)
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
PlatformMode
SecureBootMode •StandardMode
ResettoSetupMode Questaopzioneviene
•UserMode
•SetupMode
•CustomMode
Commenti
impostazionidellavocenel
menuStartup:
1.L'impostazione
UEFI/LegacyBoot
cambieràinUEFIOnly.
2.L'impostazioneCSM
Supportcambieràin
No.
Nota:questavoceè
impostatasuDisabledper
impostazionepredefinita
quandol'opzioneOS
OptimizedDefaults nel
menuRestartèimpostata
suDisabled.Questavoce
èimpostatasuEnabledper
impostazionepredefinita
quandol'opzioneOS
OptimizedDefaults è
impostatasuEnabled.
Questaopzioneconsente
dispecificarelamodalità
delsistemaoperativo.
Consentedispecificarela
modalitàSecureBoot.
utilizzataperannullare
lachiavepiattaforma
correnteeimpostareil
computerinSetupMode.
Èpossibileinstallareuna
propriachiavepiattaforma
epersonalizzareidatabase
dellefirmeSecureBootin
SetupMode .
RestoreFactoryKeys
LamodalitàSecureBoot
verràimpostatasuCustom
Mode .
Questaopzioneviene
utilizzataperripristinare
leimpostazionipredefinite
originalidituttiitastie
icertificatineidatabase
SecureBoot.Qualsiasi
impostazionediSecure
Bootpersonalizzataverrà
cancellataelachiave
piattaformapredefinita
saràripristinatainsieme
aidatabasedellefirme
originali,compresoil
Capitolo5.Configurazioneavanzata69
Tabella3.VocidelmenuSecurity(continua)
Vocedimenu Vocedelsottomenu Valore
ClearAllSecureBootKeys Questaopzioneviene
IntelSGX
IntelSGXControl
OwnerEPOCHChange Consentedimodificareil
•Disabled
•Enabled
•SoftwareControlled
Commenti
certificatoperilsistema
operativoWindows10.
utilizzatapercancellare
tuttelechiavieicertificati
neidatabaseSecureBoot.
Dopoavereselezionato
questaopzione,èpossibile
installarechiaviecertificati
personalizzati.
Consentediabilitareo
disabilitarelafunzioneIntel
SoftwareGuardExtensions
(SGX).
Seèselezionata
l'opzioneSoftware
Controlled ,lafunzione
SGXverràcontrollata
dall'applicazioneSGXperil
sistemaoperativoconavvio
UEFI.
Nota: Questavoceè
disponibilesolosuimodelli
dicomputerbasatisuIntel
Skylake.
proprietarioEPOCHinun
nuovovalorecasuale.
Questaopzioneviene
utilizzatapercancellarei
datiutentediSGX.
Nota: Questavoceè
disponibilesolosuimodelli
dicomputerbasatisuIntel
Skylake.
MenuStartup
Permodificareleimpostazionidiavviodelcomputer,selezionarelaschedaStartupdalmenuThinkPad
Setup.
Attenzione:
•Dopoavermodificatolasequenzadiavvio,verificarechesiastatoselezionatoildispositivocorretto
duranteun'operazionedicopia,salvataggiooformattazione.Altrimenti,idatipotrebberoesserecancellati
osovrascritti.
•SesiutilizzalacodificaunitàBitLocker,nonènecessariomodificarelasequenzadiavvio.Lacodifica
unitàBitLockerbloccal'avviodelcomputerunavoltarilevatalamodificadellasequenzadiavvio.
Permodificaretemporaneamentelasequenzadiavvioinmodocheilcomputevengaavviatodall'unità
desiderata,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputer.
2.Accendereilcomputer.Quandosivisualizzalaschermatadellogo,premereiltastoF12.
70Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
3.Selezionareildispositivodacuisidesideraavviareilcomputer.
Nota: ilmenuBootverràvisualizzatoseilcomputernonpuòessereavviatodaalcundispositivo
oilsistemaoperativononpuòessererilevato.
NellaseguentetabellavengonoelencatelevocidelmenuStartup.Ivaloripredefinitisonoevidenziati
ingrassetto.Levocidimenupotrebberocambiaresenzapreavviso.Asecondadelmodello,ilvalore
predefinitopotrebbevariare.
Nota: levocidimenuvisualizzatesulcomputerpotrebberoessereleggermentediversedallaseguente
tabella.
Tabella4.VocidelmenuStartup
Vocedimenu Valore
Boot
NetworkBoot
UEFI/LegacyBoot
•USBCD
•USBFDD
•NVMe0
•ATAHDD0
•USBHDD
•PCILAN-xxxxxxxxxx
•PCILAN
•USBCD
•USBFDD
•NVMe0
•ATAHDD0
•USBHDD
•PCILAN
•Both
•UEFIOnly
•LegacyOnly
CSMSupport (perUEFIOnly)
•Yes
•No
–UEFI/LegacyBootPriority
–UEFIFirst
–LegacyFirst
Commenti
Selezionareildispositivodiavvio
quandosipremereilpulsantedi
alimentazioneperaccendereil
computer.
Selezionareildispositivodiavvio
quandoilcomputerutilizzalafunzione
WakeonLAN.SelafunzionePCI
LAN èabilitata,l'amministratore
diretepuòaccendereinremoto
tuttiicomputerpresentinellaLAN
utilizzandoilsoftwaredigestione
dellarete.
Selezionarelafunzionediavviodel
sistema.
•Both:selezionarelaprioritàdelle
opzionidiavviotraUEFIeLegacy.
•UEFIOnly:ilsistemaverràavviato
dalsistemaoperativoabilitatoda
UEFI.
•LegacyOnly:ilsistemaverrà
avviatodaunsistemaoperativo
diversodaquelloabilitatodaUEFI.
Nota: sesiselezionaUEFIOnly,il
computernonpuòessereavviato
dalleperifericheavviabilichenon
dispongonodisistemioperativi
abilitatidaUEFI.
Perl'avviodelsistemaoperativo
legacyèrichiestoilmoduloCSM
(CompatibilitySupportModule).Sesi
selezionaUEFIOnly,CSMSupport
èselezionabile.PerlamodalitàBoth
oLegacyOnly,CSMSupportnonè
selezionabile.
Capitolo5.Configurazioneavanzata71
Tabella4.VocidelmenuStartup(continua)
Vocedimenu Valore
BootMode
OptionKeyDisplay
BootDeviceListF12Option
BootOrderLock
MenuRestart
Commenti
•Quick
•Diagnostics
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
•Disabled
•Enabled
SchermoduranteilPOST:
•Quick:vienevisualizzatala
schermatadellogo.
•Diagnostics:vengonovisualizzati
imessaggiditesto.
Nota:èpossibileattivarelamodalità
DiagnosticanchepremendoEsc
duranteilPOST.
SesiselezionaDisabled,nonverrà
visualizzatoilmessaggio“T ointerrupt
normalstartup,pressEnter.”durante
ilPOST.
SesiselezionaEnabled,iltastoF12
vienericonosciutoevienevisualizzata
lafinestraBootMenu.
SesiselezionaEnabled,l'ordinedi
prioritàdiavviovienebloccatoperun
utilizzofuturo.
PerchiudereilprogrammaThinkPadSetuperiavviareilcomputer,selezionareRestartdalmenuThinkPad
Setup.
Vengonovisualizzateleseguentevocidelmenusecondario:
•ExitSavingChanges:consentedisalvarelemodificheeriavviareilcomputer.
•ExitDiscardingChanges:consentediannullarelemodificheeriavviareilcomputer.
•LoadSetupDefaults:consentediripristinareleimpostazionipredefiniteoriginali.
Nota: abilitareOSOptimizedDefaultspersoddisfareirequisitidicertificazionediWindows10.Quando
simodificaquestaimpostazione,vengonomodificateautomaticamenteanchealtreimpostazioni,quali
CSMSupport ,UEFI/LegacyBoot,SecureBooteSecureRollBackPrevention.
•DiscardChanges:consentediannullarelemodifiche.
•SaveChanges:consentedisalvarelemodifiche.
AggiornamentodiUEFIBIOS
UEFIBIOSèilprimoprogrammacheesegueilcomputerquandoèacceso.UEFIBIOSinizializzai
componentihardwareecaricailsistemaoperativoealtriprogrammi.
ÈpossibileaggiornareUEFIBIOSavviandoilcomputerdaundiscootticodiaggiornamentoflasho
eseguendounprogrammadiaggiornamentoflashnell'ambienteWindows.Quandosiinstallaunnuovo
programma,undriverdidispositivoohardware,potrebbeesserenecessarioaggiornareUEFIBIOS.
PeristruzionisucomeaggiornareUEFIBIOS,visitareilsitoWeb:
http://www.lenovo.com/ThinkPadDrivers
72Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Utilizzodellagestionedelsistema
Questasezioneèprincipalmentedestinataagliamministratoridirete.
Ilcomputerèstatoprogettatoperesserefacilmentegestibile,inmododaottimizzarel'utilizzodellerisorse
perilraggiungimentodegliobiettiviaziendali.
Talemodalitàdigestioneconsenteall'utentediutilizzareicomputerclientinremotocomesesistesse
operandosulpropriocomputer,edieseguireoperazioniqualil'accensionediuncomputerclient,la
formattazionedell'unitàdimemorizzazioneinternael'installazionediunprogramma.
Unavoltaconfiguratoemessoinfunzioneilcomputer,èpossibilegestirloutilizzandoilsoftwareelefunzioni
digestionegiàintegratinelcomputerclientesullarete.
DMI(DesktopManagementInterface)
UEFIBIOSdelcomputersupportaun'interfacciadenominataSMBIOS(SystemManagementBIOS
ReferenceSpecification).Taleinterfacciafornisceinformazionirelativeaicomponentihardwaredel
computer.UEFIBIOSfornisceinformazionirelativeaUEFIBIOSstessoeaidispositivipresentisullascheda
disistema.TalespecificafornisceglistandardperaccederealleinformazionidelBIOS.
PXE(PrebooteXecutionEnvironment)
LatecnologiaPXE(PrebooteXecutionEnvironment)consenteunamaggioregestibilitàdelcomputer
prevedendolapossibilitàdiavviodaunserver.IlcomputersupportalefunzioniPCnecessarieperla
tecnologiaPXE.AdesempioconlaschedaLANappropriata,ilcomputerpuòessereavviatodalserverPXE.
Nota:lafunzioneRIPLoRPL(RemoteProgramLoad)nonpuòessereutilizzataconilcomputer.
WakeonLAN
L'amministratorediretepuòaccendereilcomputerdaunaconsoledigestioneutilizzandolafunzione
WakeonLAN.
QuandolafunzioneWakeonLANèabilitata,molteoperazioni,qualiiltrasferimentodidati,gliaggiornamenti
softwareegliaggiornamentiFlashdiUEFIBIOS,possonoessereeseguiteinremotosenzaalcunintervento
dapartedell'utente.Ilprocessodiaggiornamentopuòessereeseguitodopoilnormaleorariodilavoro
oppureneifinesettimana,inmodochegliutentinonvenganointerrottiduranteillorolavoroeiltrafficosulla
LANvengaridottoalminimo.Ciòconsentedirisparmiaretempoeaumentarelaproduttività.
Nota: seilcomputervieneaccesomediantelafunzioneWakeonLAN,gliavviidelcomputerseguono
lasequenzaNetworkBoot.
EEPROMAssetID
EEPROMAssetIDcontieneinformazionisullaconfigurazionedelcomputereinumeridiseriedeicomponenti
chiave.Inoltre,includediversicampivuotiincuièpossibileregistrareleinformazionirelativeagliutentifinali
dellarete.
Impostazionedellefunzionidigestione
Perconsentireaunamministratorediretedicontrollareilcomputerinremoto,impostareleseguentifunzioni
digestionedelsistemanelprogrammaThinkPadSetup:
•WakeonLAN
•SequenzaNetworkBoot
•Aggiornamentoflash
Capitolo5.Configurazioneavanzata73
Nota: Seèstataimpostataunapassworddelsupervisore,verràrichiestodiimmetterlaall'avviodel
programmaThinkPadSetup.
AbilitazioneodisabilitazionedellafunzioneWakeonLAN
QuandolafunzioneWakeonLANèabilitataeilcomputerèconnessoaunaLAN,l'amministratoredi
retepuòavviareilcomputerinremotomedianteunaconsoledigestione,utilizzandounprogrammaper
lagestionedellareteremota.
PerabilitareodisabilitarelafunzioneWakeonLAN,procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaThinkPadSetup.Vedere“UtilizzodelprogrammaThinkPadSetup”apagina57.
2.SelezionareConfig➙Network.VienevisualizzatoilsottomenuNetwork.
3.Selezionarel'opzionecorrispondenteperlafunzioneWakeonLAN.
4.PremereiltastoF10persalvareeuscire.
DefinizionediunasequenzaNetworkBoot
QuandoilcomputerutilizzalafunzioneWakeonLAN,vieneavviatodaldispositivospecificatonelmenu
NetworkBoot ,quindiverràseguitol'elencoBootOrdernelmenuBoot.
PerdefinireunasequenzaNetworkBoot,procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaThinkPadSetup.Vedere“UtilizzodelprogrammaThinkPadSetup”apagina57.
2.SelezionareStartup➙NetworkBoot.Vienevisualizzatol'elencodeidispositividiavvio.
3.Selezionareildispositivodiavvioacuiattribuirelaprioritàdiavvioprincipale.
4.PremereiltastoF10persalvareeuscire.
Nota:èpossibilepremereiltastoF9perripristinareleimpostazionipredefiniteoriginali.
Controllodeirequisitipergliaggiornamentiflash
Unamministratorediretepuòaggiornareiprogrammisulcomputerdaunaconsoledigestione,sevengono
soddisfattiiseguentirequisiti:
•IlcomputerdeveessereavviatosullaLAN.
•IlcomputerdeveessereinmodalitàPXE.
•Deveessereinstallatounprogrammadigestionedellaretesulcomputerdell'amministratoredirete.
74Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Capitolo6. Prevenzionedeiproblemi
ÈimportanteeseguirelamanutenzionedelcomputernotebookThinkPad.Conladovutaattenzione,è
possibileevitareproblemicomuni.Questocapitolofornisceinformazionicheaiutanoamantenereil
computersempreinregolarefunzionamento.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
• “Suggerimentigeneraliperevitareproblemi”apagina75
• “Verificadellapresenzadeidriverdidispositivoaggiornati”apagina76
• “Manutenzionedelcomputer”apagina77
Suggerimentigeneraliperevitareproblemi
Questasezionefornisceiseguentisuggerimentiperimpedireilverificarsidiproblemiquandosiutilizzail
computer:
•Verificareperiodicamentelacapacitàdell'unitàdimemorizzazioneinterna.Sel'unitàdimemorizzazione
internaèpiena,ilsistemaoperativoWindowssirallentaepuògenerareerrori.
Perverificarelacapacitàdell'unitàdimemorizzazioneinterna,procederecomesegue:
–Windows7:fareclicsuStart➙Computer.
–PerWindows10:aprireEsplorafileefareclicsuQuestoPC.
•Svuotareregolarmenteilcestino.
•Utilizzareregolarmentelostrumentodideframmentazionedeldisconell'unitàdimemorizzazioneinterna
permigliorarelaricercadeidatieitempidilettura.
•Perliberarespaziosudisco,disinstallareiprogrammiapplicativiinutilizzati.
Nota: èanchepossibilericercareleversionidisovrapposizioneoladuplicazionedelprogramma.
•SvuotarelecartellePostainarrivo,PostainviataeCestinodalprogrammaclientdipostaelettronica.
•Eseguireilbackupdeidatialmenounavoltaallasettimana.Sesonopresentiidaticritici,èpreferibile
eseguireoperazionidibackupgiornaliere.LaLenovohadiverseopzionipereffettuarecopiediriserva,
disponibiliperilcomputer.Leunitàotticheriscrivibilisonodisponibiliperlamaggiorpartedellemacchine
evengonoinstallatefacilmente.
•Pianificareoperazionidiripristinodelsistemapereseguireperiodicamenteun'istantaneadelsistema.Per
ulterioriinformazionisulripristinodelsistema,vedereCapitolo8“Panoramicasulripristino”apagina99
•AggiornareidriverdidispositivoeUEFIBIOSquandonecessario.
•Creareunprofilodelpropriocomputerall'indirizzohttp://www.lenovo.com/supportperessereaggiornati
suidrivercorrentiesullerevisioni.
•TenersiaggiornatisuidriverdidispositivorelativiadaltrohardwarenonLenovo.Èpossibileleggerele
notesullaversionedeldriverdidispositivoprimadiaggiornarelacompatibilitàoiprobleminoti.
•Conservareunpromemoria.Levocipotrebberoincludereleprincipalimodifichehardwareosoftware,gli
aggiornamentideldriver,iproblemiminorielerisoluzioni.
•Sefossenecessarioeseguireunripristinodelcontenutopreinstallatodelcomputer,iseguenti
suggerimentipotrebberoesserediaiuto:
–Rimuoveretutteleperifericheesterne,qualistampante,tastiera,ecc.
–Verificarechelabatteriasiacaricaechenelcomputerl'alimentazioneCAsiacollegata.
.
©CopyrightLenovo2016
75
–AccedereaThinkPadSetupecaricareleimpostazionipredefinite.
–Riavviareilcomputer,quindiavviarel'operazionediripristino.
–Seilcomputerutilizzaidischicomesupportidiripristino,nonrimuovereildiscodall'unitàfinoa
quandononvienerichiesto.
•Sesisospettanoproblemiall'unitàdimemorizzazioneinterna,fareriferimentoa“Diagnosticadei
problemi”apagina81edeseguireuntestdidiagnosticadell'unitàprimadichiamareilCentroassistenza
clienti.Seilcomputernonsiavvia,scaricareifilepercreareunsupportoditestautomaticoavviabiledal
seguentesitoWebhttp://www.lenovo.com/hddtest.Eseguireiltesteregistrareeventualimessaggio
codicidierrore.Seiltestrestituiscemessaggiocodicidierrore,contattareilCentroassistenzaclienti
tenendoicodici/messaggieilcomputeraportatadimano.Untecnicoforniràassistenza.
•Senecessario,èpossibiletrovareleinformazionidicontattosulCentroassistenzaclientidelpropriopaese
oregioneall'indirizzohttp://www.lenovo.com/support/phone.QuandosicontattailCentroassistenza
clienti,accertarsididisporredeltipodelmodellodelcomputer,delnumerodiserieedelcomputer.
Inoltre,seilcomputergeneracodicidierrore,èimportantechesianodisponibiliimessaggidierrore.
Verificadellapresenzadeidriverdidispositivoaggiornati
Idriverdidispositivosonoprogrammichecontengonoistruzioniperilsistemaoperativorelativealmodo
incuiconsentireilfunzionamentoo“guidare”unadeterminatapartedihardware.Ciascuncomponente
hardwaredelcomputerdisponediunpropriodriver.Sesiaggiungeunnuovocomponente,ènecessario
cheilsistemaoperativoabbiadelleistruzionisulmodoincuiconsentireilfunzionamentodellanuova
partedihardware.Dopoaverinstallatoildriver,ilsistemaoperativoriconosceilcomponentehardwaree
disponedelleistruzioniperilsuoutilizzo.
Nota: poichéidriversonoprogrammi,comequalsiasialtrofilepresentenelcomputer,possonoessere
corrottiedinquestocasononeseguiticorrettamente.
Nonèsemprenecessarioscaricareidriverpiùrecenti.Tuttavia,sarebbeopportunoscaricareildriverpiù
recenteperuncomponentesesirilevanoprestazioniscarsedatalecomponenteosesiaggiungeunnuovo
componente.Ciòpotrebbeeliminareildrivercomecausapotenzialedelproblema.
ComeotteneredriveraggiornatidalsitoWeb
DalsitoWebLenovoèpossibilescaricareeinstallaredriverdidispositivoaggiornatiprocedendonel
modoseguente:
1.VisitareilsitoWeball'indirizzohttp://www.lenovo.com/ThinkPadDrivers.
2.Selezionarelavoceperilcomputer,quindiseguireleistruzionivisualizzateperscaricareeinstallareil
softwarenecessario.
ComeottenereidriveraggiornatiutilizzandoSystemUpdate
IlprogrammaSystemUpdateconsentedimantenereaggiornatoilsoftwareinstallatonelcomputer.
IpacchettiaggiornatisonomemorizzatisuiserverLenovoepossonoesserescaricatidalsitoWeb
dell'assistenzaLenovo.Aggiornareipacchettichecontengonoapplicazioni,driverdidispositivo,flash
UEFIBIOSoaggiornamentisoftware.QuandoilprogrammaSystemUpdatesiconnettealsitoWeb
dell'assistenzaLenovo,ilprogrammaSystemUpdatericonosceautomaticamenteiltipodimacchinae
modellodicomputer,ilsistemaoperativoinstallatoelalinguadelsistemaoperativoperstabilirequali
aggiornamentisonodisponibiliperilcomputer.IlprogrammaSystemUpdatevisualizzaquindiunelencodei
pacchettiaggiornatiedefinisceogniaggiornamentocomecritico,consigliatooopzionalepercomprenderne
l'importanza.Sihailcompletocontrollodegliaggiornamentidascaricareeinstallare.Dopoaverselezionato
ilpacchettoaggiornatodesiderato,ilprogrammaSystemUpdatescaricaautomaticamenteeinstallagli
aggiornamentisenzainterventodapartedell'utente.
76Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
IlprogrammaSystemUpdateèpreinstallatosulcomputeredèprontoperfunzionare.L'unicoprerequisito
èunaconnessioneInternetattiva.Èpossibileavviareilprogrammamanualmenteoutilizzarelafunzione
dipianificazioneperabilitarelaricercaautomaticadegliaggiornamentiaintervallispecificati.Èinoltre
possibilepredefiniregliaggiornamentiprogrammatidacercareinbaseall'importanza(aggiornamenticritici,
aggiornamenticriticieconsigliatiotuttigliaggiornamenti)quindil'elencosceltochecontienesoloitipidi
aggiornamentodiinteresse.
PerulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodiSystemUpdate,fareriferimentoalsistemainformativo
dellaguidadelprogramma.
Manutenzionedelcomputer
Sebbeneilcomputersiastatoprogettatoperesseredurevoleeaffidabileincondizioninormalidilavoro,è
necessariomaneggiarloconcura.Attenendosiaisuggerimentiriportatiinquestasezione,saràpossibile
ottenerelemassimeprestazionidalcomputer.
Prestareattenzionealluogoeallecondizionidiutilizzo
•Conservareimaterialidiimballaggiofuoridallaportatadeibambiniperevitareilrischiodisoffocamento.
•Tenereilcomputerlontanodamagneti,telefonicellulariattivi,apparecchielettricioaltoparlantidioltre
13cm(5pollici).
•Nonsottoporreilcomputeratemperatureestreme(inferioria5°Cosuperioria35°C).
•Èpossibilechealcuneapparecchiature,comeleventoledeidesktopportatilioppureidepuratorid'aria,
producanoioninegativi.Seuncomputerèvicinoatalidispositiviedèespostopermoltotempoadaria
contenenteioninegativi,potrebbeesserecaricatoelettrostaticamente.Talicarichepossonoessere
dispersequandositoccalatastieraoaltrepartidelcomputerotramiteiconnettorideidispositiviI/Oa
essocollegati.Anchesequestotipodiscaricaelettrostatica(ESD)èl'oppostodiunascaricadelcorpoo
deivestitisulcomputer,haglistessirischidelmalfunzionamentodelcomputer.
Ilcomputerèconcepitoeprogettatoperridurrealminimoglieffettidellacaricaelettrostatica.Unacarica
elettrostaticasuperioreauncertolimite,tuttavia,potrebbeaumentareilrischiodiESD.Diconseguenza,
quandosiutilizzailcomputervicinoaun'apparecchiaturachepotrebbeprodurreioninegativi,prestare
particolareattenzioneaquantosegue:
•Evitarediesporredirettamenteilcomputerall'ariadiun'apparecchiaturachepotrebbeprodurreioni
negativi.
•Tenereilcomputereidispositivilontanodataliapparecchiature.
•Laddovepossibile,dotareilcomputerdiunamessaaterraperfacilitareunascaricaelettrostaticasicura.
Nota:nontutteleapparecchiaturegeneranounacaricaelettrostaticasignificativa.
Maneggiareilcomputerconcura
•Nonposizionareoggetti(inclusalacarta)traildisplayelatastieraosottoilpoggiapolsi.
•Noncapovolgereilcomputermentrel'adattatoredialimentazioneCAècollegato.Questomovimento
potrebbedanneggiareilconnettoredell'adattatore.
Trasportareilcomputerconaccortezza
•Primadispostareilcomputer,rimuoveretuttiisupporti,spegnereidispositivicollegatialcomputere
scollegareicavi.
•Quandoilcomputerèaperto,afferrarlosempredallaparteinferiore.Nonsollevareotenereilcomputer
dalvideo.
Capitolo6.Prevenzionedeiproblemi77
Maneggiareconcautelaisupportidimemoriaeleunità
•Quandosiinstallal'unitàdimemorizzazioneinterna,seguireleistruzioniforniteconl'hardwareed
esercitareunapressionesolosuipuntideldispositivoindicati.
•Sesisostituiscel'unitàdimemorizzazioneinterna,spegnereilcomputer.
•Dopoaversostituitol'unitàdimemorizzazioneinterna,ricollegareilcoperchiodelloslotdell'unità.
•Quandononvengonoutilizzate,conservareleunitàdimemorizzazioneeleunitàotticaesterneerimovibili
neirelativicontenitori.
•Primadiinstallareunodeiseguentidispositivi,toccareuntavolodimetalloounoggettodimetallo
collegatoconmessaaterra.Inquestomodoverràdispersal'elettricitàstaticaaccumulatadalcorpo
umano.L'elettricitàstaticapotrebbedanneggiareildispositivo.
–Modulodimemoria
–Schedadimemoria,adesempioSD,SDHC,SDXCeMultiMediaCard
Nota: nontuttiidispositivielencatisonoinclusinelcomputer.
•MentresitrasferisconodatiaedaunaFlashMediaCard,adesempiounaschedaSD,nonattivarela
modalitàSospensioneoIbernazionenelcomputerprimachel'operazionevengacompletata.Questo,
infatti,potrebbecausaredanniaidati.
Prestareattenzionenell'impostazionedellepassword
•Ricordarelepropriepassword.Sesidimenticalapassworddelsupervisoreolapassworddeldiscofisso,
Lenovononpotràreimpostarlaepotrebbeesserenecessariosostituirelaschedadisistemaol'unitàdi
memorizzazioneinterna.
Registrazionedelcomputer
•RegistrareicomputerThinkPadconLenovoall'indirizzohttp://www.lenovo.com/register.Perulteriori
informazioni,consultare“Registrazionedelcomputer”apagina15.
Nonmodificareilcomputer
•SolountecnicoautorizzatoThinkPadpuòsmontareeriparareilcomputer.
Puliziadelcoperchiodelcomputer
Perlapuliziaoccasionaledelcomputerprocederenelmodoseguente:
1.Preparareunamisceladiundetergentedelicatodiusocomune.Ildetergentnondevecontenere
polvereabrasivaocomponentichimiciforticomeacidioelementialcalini.Utilizzare5misurinidiacqua
e1misurinodidetergente.
2.Assorbireildetergentediluitoconunaspugna.
3.Strizzarelaspugnapereliminareilliquidoineccesso.
4.Strofinareilcoperchioconlaspugna,eseguendounmovimentocircolareefareattenzioneanon
lasciaregoccediliquidoineccesso.
5.Asciugarelasuperficieperrimuovereildetergente.
6.Sciacquarelaspugnaconacquacorrentepulita.
7.Asciugareilcoperchioconunaspugnapulita.
8.Asciugarenuovamentelasuperficieconunpannopulitoemorbido.
9.Attenderechelasuperficiesiacompletamenteasciuttaerimuoverequalsiasifibradalpanno.
Puliziadellatastieradelcomputer
Perpulirelatastieradelcomputer,procederenelmodoseguente:
78Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
1.Applicaredell'alcoolisopropilicoperstrofinaresuunpannomorbidosenzapolvere.
Nota: evitaredispruzzarelasoluzionedirettamentesullatastiera.
2.Pulireitasticonilpanno.Pulireitastiunoperuno.Sevengonopulitipiùtasticontemporaneamente,
ilpannopotrebbeagganciarsiauntastoadiacenteedeventualmentedanneggiarlo.Assicurarsidi
nonversareliquiditraitasti.
3.Lasciareasciugare.
4.Perrimuovereeventualiresiduiopolveretraitasti,èpossibileutilizzareilgettodiariafredda
dell'asciugacapelli.
Puliziadeldisplaydelcomputer
Perpulireildisplaydelcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Puliredelicatamenteildisplayconunpannoasciutto,morbidoeprivodifibre.Lapressioneesercitata
dall'esternodalcoperchiodelcomputersullatastierapotrebbeprovocaresuldisplaydellemacchie
localizzatesimiliagraffi,dovutealcontattotraleparti.
2.Puliredelicatamentelemacchieconunpannomorbidoeasciutto.
3.Selamacchiapersiste,inumidireunpannoprivodifibreconacquaoppureconunamiscelapreparata
con50%dialcoolisopropilicoe50%diacquaprivadiimpurità.
Nota: evitaredispruzzarelasoluzionedirettamentesullatastiera.
4.Strizzareilpannopereliminaretuttoilliquido.
5.Passarenuovamenteilpannosuldisplaycontrollandochenongoccioli.
6.Assicurarsicheildisplaysiaasciuttoprimadichiuderlo.
Capitolo6.Prevenzionedeiproblemi79
80Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
Capitolo7. Risoluzionedeiproblemi
Questocapitolofornisceinformazionisucomeprocedereincasodiproblemirelativialcomputer.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
• “Diagnosticadeiproblemi”apagina81
• “Risoluzionedeiproblemi”apagina81
Diagnosticadeiproblemi
Incasodiproblemiconilcomputer,utilizzareilprogrammaLenovoSolutionCentercomepuntodipartenza
perlalororisoluzione.
IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolverecosìiproblemidelcomputer.
Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadiinformazionisulsistema,lostatodisicurezzaeleinformazioni
disupporto,nonchéisuggerimentieiconsigliperottenereprestazionidelsistemaottimali.
Note:
•IlprogrammaLenovoSolutionCenterpuòancheesserescaricatoall'indirizzo:
http://www.lenovo.com/diags
•SesiutilizzaunaltrosistemaoperativoWindows,èpossibiletrovareleinformazionipiùrecentisulla
diagnosticaperilcomputerutilizzatoall'indirizzo:
http://www.lenovo.com/diagnose
Dopoaverconfiguratoilcomputer,ilprogrammaLenovoSolutionCenterrichiededicrearesupportidi
ripristino.Èpossibileutilizzareisupportidiripristinoperripristinarelostatopredefinitooriginaledell'unità
dimemorizzazioneinterna.Perulterioriinformazioni,consultare“Creazioneeutilizzodiunsupportodi
ripristino”apagina99
PereseguireilprogrammaLenovoSolutionCenter,vedere“ProgrammiLenovo”apagina12.
Perinformazioniaggiuntive,fareriferimentoalsistemadiguidadiLenovoSolutionCenter.
Nota: senonsiriesceaisolareerisolvereilproblemapercontopropriodopoavereseguitoilprogramma
LenovoSolutionCenter,salvareestampareifiledilogcreatidataleprogramma.Sarànecessarioavere
disponibiliifiledilogquandosiparlaconilrappresentantedelsupportotecnicoLenovo.
.
Risoluzionedeiproblemi
Incasodierroridelcomputer,generalmente,vienevisualizzatounmessaggioouncodicedierroreoppure
vieneemessounsegnaleacusticoall'accensione.Quandosiverificaunproblema,fareriferimentoalle
sezionicorrispondentiriportateinquestoargomentopertentaredirisolverepersonalmenteilproblema.
Ilcomputernonrispondeaicomandi
Stamparequesteistruzioniadessoemantenerlevicinoalcomputerpersuccessiviriferimenti.
Seilcomputernonrispondecompletamente(èimpossibileutilizzareiltouchpadolatastiera),procederenel
modoseguente:
©CopyrightLenovo2016
81
1.Tenerepremutoilpulsantediaccensionefinoaquandoilcomputernonèspento.Dopoaverspentoil
computer,riavviarlopremendoilpulsantedialimentazione.Seilcomputernonsiaccende,procedere
conilpassaggio2.
2.Quandoilcomputerèspento,rimuoverel'adattatoredialimentazioneCAdalcomputer.Tenerepremuto
ilpulsantedialimentazioneper10secondi.Collegarel'adattatoredialimentazioneCA.Seilcomputer
nonsiriaccende,procedereconilpassaggio3.
3.Quandoilcomputerèspento,rimuoverel'adattatoredialimentazioneCAdalcomputer.Rimuoveretutti
idispositiviesternicollegatialcomputer(tastiera,mouse,stampante,scannerecosìvia).Ripetereil
passo2.Sel'operazionenonhaesitopositivo,continuareconilpasso4.
Nota: iseguentipassicomportanolarimozionedeicomponentistaticisensibilidalcomputer.
Assicurarsidiessereelettricamentecollegatiaterraerimuoveretuttelesorgentidialimentazione
collegatealcomputer.Senonsièsicuridellarimozionedeicomponenti,contattareilCentrodi
assistenzaclientiperrichiedereassistenzatecnica.
4.Quandoilcomputerèspento,rimuoveretuttelefontidialimentazioneel'hardwareesterno.Rimuovere
qualsiasimodulodimemorianonoriginaleaggiuntoalcomputer.Unavoltarimossoilmodulodi
memoriaaggiuntivo,ripetereilpasso2.Seilcomputernonsiaccende,consultareilmanualeper
l'utenteperaltricomponentisostituibilidall'utentechesonocollegatialcomputer.
Seilcomputernonvieneavviato,contattareilCentroassistenzaclientiesaràdisponibileuncentro
specializzatoperl'assistenzaallaclientela.
Liquidisullatastiera
Conuncomputerportatile,lepossibilitàdicadutadiliquidisullatastierasonomoltoelevate.Poichéla
maggiorpartedeiliquidiconduconoelettricità,iliquidicadutipotrebberocrearenumerosicortocircuitiche
potrebberodanneggiareilcomputerinmodoirreparabile.
Incasodicadutadiliquidisulcomputer:
Attenzione:verificarecheilliquidononcreiuncortocircuitoconl'adattatoredialimentazioneCA(seinuso).
Sebbenelospegnimentoimmediatodelcomputerpotrebbecausarelaperditadeidati,lasciarloacceso
potrebberenderloinutilizzabile.
1.Scollegareimmediatamentel'adattatoredialimentazioneCAconcautela.
2.Spegnereimmediatamenteilcomputer.Quantopiùvelocementevieneinterrottoilpassaggiodella
correntenelcomputer,tantopiùaumentalapossibilitàdiridurreidannidacortocircuito.
3.Primadiaccendereilcomputer,attenderechetuttoilliquidosisiaasciugato.
Messaggidierrore
• Messaggio:0177:datiSVPnonvalidi,arrestarel'attivitàdelPOST.
Soluzione:ilchecksumdellapassworddelresponsabileinEEPROMnonècorretto.Sostituirelascheda
disistema.Richiederel'assistenzatecnicaperilcomputer.
•Messaggio:0183:CRCdiSecuritySettingsinvariabileEFInonvalido.AccedereaThinkPadSetup.
Soluzione :ilchecksumdelleimpostazionidisicurezzanellavariabileEFInonècorretto.Accederea
ThinkPadSetuppercontrollareleimpostazionidiprotezione.PremereF10,quindipremereInvioper
riavviareilsistema.Seilproblemapersiste,richiederel'assistenzatecnicaperilcomputer.
•Messaggio:0187:errorediaccessoaidatiEAIA.
Soluzione:l'accessoaEEPROMnonèriuscito.Richiederel'assistenzatecnicaperilcomputer.
82Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen
• Messaggio:0188:areadiinformazionisullaserializzazioneRFIDnonvalida
Soluzione:ilchecksumEEPROMnonècorretto(blocco0e1).Sostituirelaschedadisistemae
reinstallareilnumerodiserie.Richiederel'assistenzatecnicaperilcomputer.
•Messaggio:0189:areadiinformazionisullaconfigurazioneRFIDnonvalida
Soluzione :ilchecksumEEPROMnonècorretto(blocco4e5).Ènecessariosostituirelaschedadi
sistemaereinstallareUUID.Richiederel'assistenzatecnicaperilcomputer.
•Messaggio:0190:erroredibatteriascarica
Soluzione :ilcomputersispegneperchélabatteriaèscarica.Collegarel'adattatoredialimentazione
CAalcomputerecaricarelabatteria.
•Messaggio:0191:sicurezzadelsistema-Richiestadimodificaremotanonvalida
Soluzione :lamodificaallaconfigurazionedelsistemanonèriuscita.Confermarel'operazioneeriprovare.
Pereliminarel'errore,accedereaThinkPadSetup.
•Messaggio:0199:sicurezzadelsistema-SuperatoilconteggioditentativipasswordSecurity.
Soluzione :questomessaggiovienevisualizzatosesiimmetteunapassworddelresponsabilenon
correttaperpiùditrevolte.Confermarelapassworddelsupervisoreeriprovare.Pereliminarel'errore,
accedereaThinkPadSetup.
•Messaggio:1802:schedadiretenonautorizzatacollegata-Spegnereerimuoverelaschedadirete.
Soluzione :laschedadiretewirelessnonèsupportatainquestocomputer.Rimuoverla.
•Messaggio:0270:erroredell'orologiotemporeale.
Soluzione :l'orologiointemporealenonfunziona.Richiederel'assistenzatecnicaperilcomputer.
•Messaggio:0271:verificareimpostazionidata/ora.
Soluzione :ladatael'oranonsonoimpostatenelcomputer.Impostareladatael'ora,utilizzando
ThinkPadSetup.
•Messaggio:2100:erroredirilevamentosudispositivodimemorizzazione(M.2)
Soluzione :l'unitàdimemorizzazioneinternanonfunziona.Richiedereassistenzaperl'unitàdi
memorizzazioneinterna.
•Messaggio:2101:erroredirilevamentosuSSD(M.2)
Soluzione :l'unitàSSDnonfunziona.Richiedereassistenzaperl'unitàSSD.
•Messaggio:2110:errorediletturasudispositivodimemorizzazione(M.2)
Soluzione :l'unitàdimemorizzazioneinternanonfunziona.Richiedereassistenzaperl'unitàdi
memorizzazioneinterna.
•Messaggio:2111:errorediletturasuSSD(M.2)
Soluzione :l'unitàSSDnonfunziona.Richiedereassistenzaperl'unitàSSD.
•Messaggio:2200:tipodimacchinaenumerodiserienonvalidi.
Soluzione :tipodimacchinaenumerodiserienonvalidi.Richiederel'assistenzatecnicaperilcomputer.
•Messaggio:2201:UUIDdelcomputernonvalido.
Soluzione :UUIDdelcomputernonvalido.Richiederel'assistenzatecnicaperilcomputer.
Capitolo7.Risoluzionedeiproblemi83
•Messaggio:erroredellaventola
Soluzione :nonfunzionalaventoladiraffreddamento.Arrestareimmediatamenteilcomputererichiedere
l'assistenzatecnica.
•Messaggio:erroredelsensoretermico
Soluzione :sièverificatounproblemaconilsensoretermico.Arrestareimmediatamenteilcomputere
richiederel'assistenzatecnica.
Erroriindicatidasegnaliacustici
Laseguentetabelladescriveglierroriindicatidasegnaliacusticicomunielesoluzionicorrispondenti.
Tabella5.Erroriindicatidasegnaliacustici
Segnaliacustici Soluzione
Unsegnalebreve,pausa,tresegnalibrevi,pausa,tre
segnalipiùbrevi,pausaeunsegnalebreve(1-3-3-1
segnali)
Unsegnalelungoeduebrevi Problemadelvideo.Arrestareimmediatamenteil
Tresegnalibreve,pausa,unsegnalebreve,pausa,un
segnalebreve,pausaetresegnalipiùbrevi(3-1-1-3
segnali)
Quattrociclidisegnalibrevi ProblemarelativoallafunzionalitàcompatibileconTCG
Cinquesegnalibrevi
Cinquesegnalibrevi,pausa,cinquesegnalipiùbrevie
pausa
Problemirelativoallamemoria.Arrestareimmediatamente
ilcomputererichiederel'assistenzatecnica.
computererichiederel'assistenzatecnica.
ProblemadellerisorsePCI.Arrestareimmediatamenteil
computererichiederel'assistenzatecnica.
(potrebbeessereunerrorediinizializzazionediTPM).
Arrestareimmediatamenteilcomputererichiedere
l'assistenzatecnica.
*
TCGèl'abbreviazioneperTrustedComputingGroup.
Problemarelativoallaschedadisistema.Arrestare
immediatamenteilcomputererichiederel'assistenza
tecnica.
ProblemarelativoallafunzionalitàcompatibileconTCG
(potrebbeessereunerrorediconvalidadelcodiceBIOS).
Arrestareimmediatamenteilcomputererichiedere
l'assistenzatecnica.
*
Problemirelativialmodulodimemoria
Stamparequesteistruzioniadessoemantenerlevicinoalcomputerpersuccessiviriferimenti.
Seilmodulodimemorianonfunzionacorrettamente,verificareleseguentivoci:
1.Seilcomputerèdotatodiunmodulodimemoriacheèposizionatonellaslotdimemoria,verificare
l'installazione.Perulterioriinformazioni,consultare“Sostituzionedelmodulodimemoria”apagina109.
2.Verificareimessaggidierroredurantel'avvio.
SeguireleistruzionirelativealleazionicorrettiveappropriateperimessaggidierroredelPOST
(Power-onself-test).
3.VerificarechesiainstallatalaversionepiùrecentediUEFIBIOSperilmodellodicuisidispone.
4.Verificarelaconfigurazionedimemoriacorrettaelacompatibilitàincluseladimensionemassimadi
memoriaelarelativavelocità.
5.Eseguireiprogrammidiagnostici.Vedere“Diagnosticadeiproblemi”apagina81.
84Guidaperl'utentediThinkPad11e3rdGeneThinkPadY oga11e3rdGen