Lenovo ThinkCentre E73 User Guide [it]

Guidaperl'utentedi ThinkCentreE73
Tipidimacchina:10AU,10AW,10BF,10BG,10DUe10DT
Nota:primadiutilizzarequesteinformazionieilprodottodaessesupportato,accertarsidileggeree
comprenderelaseguentedocumentazione:“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav
eAppendice
A“Informazioniparticolari”apagina127.
Quintaedizione(Luglio2015) ©CopyrightLenovo2013,2015.
NOTASUIDIRITTILIMITA TI:seidatioilsoftwaresonodistribuitisecondoledisposizionicheregolanoilcontratto “GSA”(GeneralServicesAdministration),l'uso,lariproduzioneoladivulgazionesibasasullelimitazioniprevistedal contratton.GS-35F-05925.
Contenuto
Informazioniimportantisulla
sicurezza................v
Servizioedaggiornamenti...........v
Prevenzionedeidanniprovocatidallecariche
elettrostatiche................vi
Cavieadattatoridialimentazione........vi
Cavidiestensioneedispositivicorrelati.....vii
Spineeprese...............vii
Dispositiviesterni.............vii
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto...vii
Ambienteoperativo.............viii
Dichiarazionediconformitàlaser........ix
Dichiarazionerelativaallafornituradi
alimentazione................ix
Puliziaemanutenzione............ix
Capitolo1.Panoramicasulprodotto..1
Funzioni..................1
Specifiche.................5
ProgrammiLenovo..............5
Accessoaunprogrammasulcomputer....5
IntroduzioneaiprogrammiLenovo......6
Posizioni..................9
Posizionediconnettori,controllieindicatori
nellaparteanterioredelcomputer......9
Posizionedeiconnettorisulretrodel
computer...............10
Posizionedeicomponenti........12
Identificazionedeicomponentisullaschedadi
sistema................13
Individuazionedelleunitàinterne......14
Tipodicomputeremodello........15
Capitolo2.Utilizzodelcomputer...17
Domandefrequenti.............17
Visualizzazionedelleschermatedeisistemi
operativiWindows8eWindows8.1......17
EsplorazionediWindows8........18
EsplorazionediWindows8.1.......19
AccessoalPannellodicontrollonelsistema
operativoWindows8oWindows8.1......21
UtilizzodeltastidisceltarapidadiWindows...21
Utilizzodelmouseconrotellina........22
Impostazionedelvolumedelcomputer.....22
Aggiuntadiun'iconaall'areadinotificadi
Windows.................22
UtilizzodiCDeDVD............23
GestioneeconservazionedisupportiCDe
DVD.................23
RiproduzionediunCDoDVD.......23
RegistrazionediunCDoDVD.......24
Capitolo3.Utilizzoottimaledel
computer...............25
Accessofacilitatoecomfort.........25
Organizzazionedell'areadilavoro.....25
Comfort...............25
Riflessiedilluminazione.........26
Circolazionedell'aria..........26
Preseelettricheelunghezzadeicavi....26
Informazionirelativeall'accessofacilitato..26
Registrazionedelcomputer.........29
Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altra
regione..................30
Capitolo4.Sicurezza.........31
Funzionidisicurezza............31
Bloccodelcoperchiodelcomputer......32
Collegamentodiuncavodisicurezzadistile
Kensington................33
Prevenzionedell'accessononautorizzatoal
computer.................33
Utilizzodell'autenticazionedelleimprontedigitali.34
Informazionisuifirewalleutilizzo.......34
Protezionedeidatidavirus..........34
Capitolo5.Installazioneo
sostituzionedell'hardware......35
Gestionediperiferichesensibiliallescariche
elettrostatiche...............35
Installazioneosostituzionedell'hardware....35
Installazionediopzioniesterne......35
Rimozionedelcoperchiodelcomputer...36
Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore...............36
Accessoaicomponentidellaschedadi
sistemaealleunità...........38
InstallazioneosostituzionediunaschedaPCI
Express...............39
Installazioneosostituzionediunmodulodi
memoria...............41
Sostituzionedellabatteria........42
Sostituzionedell'unitàdiscofisso.....43
Sostituzionedell'unitàottica.......46
Sostituzionedell'unitàSSD........49
Sostituzionedell'assiemedialimentazione..54
Sostituzionedell'assiemeventoleedispersore
dicalore...............58
©CopyrightLenovo2013,2015
i
Sostituzionedelmicroprocessore.....61
Sostituzionedell'assiemeventoledisistema.64 Sostituzionedell'assiemeUSBeaudio
anteriore...............66
SostituzionedelleunitàWiFi.......68
Installazioneorimozionedell'antennaWiFi
posteriore...............72
Installazioneorimozionedell'antennaWiFi
anteriore...............74
Sostituzionedellatastieraodelmouse...76 Operazionifinalidisostituzionedei
componenti..............77
Capitolo6.Informazionisul
ripristino................79
Informazionisulripristinoperilsistemaoperativo
Windows7................79
Creazioneeutilizzodiunsupportodi
ripristino...............79
Esecuzionedioperazionidiripristinoedi
backup................80
Utilizzodell'areadilavoroRescueand
Recovery...............81
Creazioneeutilizzodiunsupportodi
salvataggio..............82
Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriver
diperifericapreinstallati.........83
Reinstallazionedeiprogrammisoftware...84
Reinstallazionedeidriverdiperiferica....84
Soluzionedeiproblemidiripristino.....85
Informazionisulripristinodelsistemaoperativo
Windows8oWindows8.1..........85
Aggiornamentodelcomputer.......85
Ripristinodelleimpostazionipredefinite
originalidelcomputer..........86
Utilizzodelleopzioniavanzatediavvio...86 Ripristinodelsistemaoperativoincasodi
mancatoavviodiWindows8oWindows8.1.86
Informazionisulripristinoperilsistemaoperativo
Windows10................87
Capitolo7.Utilizzodelprogramma
SetupUtility..............89
AvviodelprogrammaSetupUtility.......89
Visualizzazioneemodificadelleimpostazioni...89
UtilizzodellepassworddelBIOS.......90
Considerazionisullepassword......90
Power-OnPassword..........90
AdministratorPassword.........90
HardDiskPassword...........90
Impostazione,modificaedeliminazionediuna
password...............91
Cancellazionedipasswordperduteo
dimenticate(cancellazioneCMOS).....91
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica..91
Selezionediunaperifericadiavvio.......92
Selezionediunaperifericadiavvio
temporanea..............92
Selezioneomodificadellasequenzadella
perifericadiavvio............92
AbilitazionedellamodalitàdiconformitàErPLPS.92
UscitadalprogrammaSetupUtility......93
Capitolo8.Aggiornamentodei
programmidisistema.........95
Utilizzodeiprogrammidisistema.......95
AggiornamentodelBIOS...........95
Ripristinoinseguitoadunerrorediaggiornamento
POST/BIOS................95
Capitolo9.Prevenzionedeiproblemi
....................97
Aggiornamentodelcomputer.........97
Reperimentodeidriverdiperiferica
aggiornati...............97
Reperimentodegliultimiaggiornamentidi
sistema................97
Puliziaemanutenzione...........98
Nozionifondamentali..........98
Puliziadelcomputer...........98
Procedureottimalidimanutenzione.....99
Spostamentodelcomputer..........100
Capitolo10.Risoluzionedeiproblemi
eprogrammididiagnostica....103
Risoluzionedeiproblemidibase.......103
Proceduradirisoluzionedeiproblemi......104
Risoluzionedeiproblemi...........105
Problemiaudio.............105
ProblemirelativialCD..........107
Problemirelativiall'DVD.........108
Problemisaltuari............109
Problemirelativialdispositivodipuntamento,
mouseotastiera............109
Problemirelativialvideo.........111
Problemirelativiallarete.........113
Problemirelativialleopzioni........116
Problemidibloccoeprestazioni......117
Problemirelativiallastampante......118
Problemiconilconnettoreseriale.....119
Problemisoftware...........119
Problemirelativiall'USB.........120
Programmididiagnostica..........121
LenovoSolutionCenter.........121
LenovoThinkVantageToolbox.......121
PC-DoctorforDOS...........122
iiGuidaperl'utentediThinkCentreE73
Capitolo11.Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza.......123
Fontidiinformazioni............123
GuidadiWindows...........123
Sicurezzaegaranzia..........123
SitoWebLenovo............123
SitoWebdelsupportoLenovo......124
Assistenzaeservizio............124
Utilizzodelladocumentazioneedeiprogrammi
didiagnostica.............124
Richiestadiassistenza..........124
Utilizzodialtriservizi..........125
Acquistodiserviziaggiuntivi.......125
AppendiceA.Informazioni
particolari..............127
Marchi..................127
AppendiceB.Informazionisulle
normative..............129
Avvisosullaclassificazionedell'esportazione...129
Informazioniparticolarisull'uscitaTV......129
Informazionisulleemissionielettromagnetiche..129
DichiarazionediconformitàFCC(Federal
CommunicationsCommission)......129
Marchiodiconformitàperl'Eurasia......131
Avvisosull'outputaudioperilBrasile......131
Informazionisullaconformitàdellecomunicazioni
radiowirelessperilMessico.........131
Informazioninormativeaggiuntive.......132
AppendiceC.InformazionisuWEEE
esulriciclaggio...........133
InformazioniWEEEimportanti.........133
InformazionisulriciclaggioperilGiappone...133
InformazionisulriciclaggioperilBrasile.....134
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Taiwan..................134
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Unioneeuropea..............134
AppendiceD.DirettivaRoHS (RestrictionofHazardous
Substances).............137
UnioneEuropeaRoHS...........137
CinaRoHS................137
TurcoRoHS................137
UcrainaRoHS...............138
IndiaRoHS................138
AppendiceE.EtichettaChinaEnergy
Label................139
AppendiceF .Informazionisul
modelloENERGYSTAR.......141
Indice................143
©CopyrightLenovo2013,2015
iii
ivGuidaperl'utentediThinkCentreE73

Informazioniimportantisullasicurezza

ATTENZIONE: Primadiutilizzarequestomanuale,accertarsidileggereecomprenderetutteleinformazionisulla sicurezzarelativeaquestoprodotto.Fareriferimentoalleinformazioniinquestasezioneealle informazionisullasicurezzacontenutenellaGuidaallaconfigurazioneeinmateriadisicurezzaedi garanziafornitaconquestoprodotto.Laletturaelacomprensionedellepresentiinformazionisulla sicurezzariduconoilrischiodilesioniapersoneedannialprodotto.
SenonsidisponepiùdiunacopiadellaGuidaallaconfigurazioneeinmateriadisicurezzaedigaranzia, èpossibilerichiederneunaversioneinformatoPDFsulsitoWebdell'assistenzaLenovo http://www.lenovo.com/UserManuals.SulsitoWebdisupportoLenovosonoinoltredisponibililaGuidaalla configurazioneeinmateriadisicurezzaegaranziaelapresenteGuidaperl'utenteinaltrelingue.
®
all'indirizzo

Servizioedaggiornamenti

Nontentaredirisolverepersonalmenteiproblemi,amenochenonvengaindicatodalCentroassistenza clientiodallapropriadocumentazione.Rivolgersiesclusivamentealfornitoredelservizioautorizzatoa riparareilprodottospecifico.
Nota:alcunepartidelcomputerpossonoessereaggiornateosostituitedalcliente.Gliaggiornamentisono generalmenteindicaticomeopzioni.Lepartidisostituzioneapprovateperl'installazionedapartedel clientevengonoindicatecomeCustomerReplaceableUnitoCRU.Lenovofornisceunadocumentazionedi istruzionicheoffronoaiclientiistruzionisull'installazionedelleopzioniosullasostituzionedelleCRU.Quando sieseguonoquesteoperazioni,ènecessarioattenersiscrupolosamenteatutteleistruzioni.LostatoOff (spento)diunindicatoredialimentazionenonindicanecessariamentecheilivellidivoltaggioall'internodiun prodottosianozero.Primadirimuovereilcoperchiodaunprodottodotatodiuncavodialimentazione, verificaresemprechel'alimentazionesiadisattivataecheilprodottononsiacollegatoallapresadicorrente. PerulterioriinformazionisullepartiCRU,consultareCapitolo5“Installazioneosostituzionedell'hardware”a pagina35
Sebbenenonsianopresentipartirimovibilinelcomputerdopocheilcavodialimentazioneèstatoscollegato, èbeneconsiderareleseguentiindicazioniperlapropriaincolumità.
ATTENZIONE:
.Perqualsiasidomandaodubbio,contattareilCentroassistenzaclienti.
Componentimobilipericolosi.T enereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
ATTENZIONE:
Primadiaprireilcoperchiodelcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarlo raffreddare.
©CopyrightLenovo2013,2015
v

Prevenzionedeidanniprovocatidallecaricheelettrostatiche

Lecaricheelettrostatiche,sebbeneinnocue,potrebberodanneggiarepartiaggiuntiveecomponentidel computer.Unagestioneinadeguatadellepartisensibiliatalicarichepotrebbecausaredanni.Quandosi estraedall'imballaggioun'opzioneounCRU,nonaprirel'involucroantistaticofinchénonespressamente richiestodalleistruzioniperl'installazione.
QuandosigestisconopartiaggiuntiveoCRUosiesegueun'attivitànelcomputer,prendereleseguenti precauzioniperevitareidanniprovocatidallecaricheelettrostatiche.
•Limitareimovimenti.poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresempreicomponenticonmoltacura.Maneggiareadattatori,modulidimemoriaealtre schededicircuitoafferrandoliperibordi.Nontoccaremaiicircuitiscoperti.
•Evitarechealtritocchinoicomponenti.
•QuandosiinstallaunaopzioneoCRUsensibileall'elettricitàstatica,poggiarel'involucroantistaticoche contieneilcomponentesulcoperchiometallicodeglialloggiamentidiespansioneosidiun'altrasuperficie metallicanonverniciatadelcomputerperalmenoduesecondi.Inquestomodosiriduconolecariche elettrostatichenellaconfezioneenelcorpo.
•Quandopossibile,rimuoverelapartesensibileall'elettricitàstaticadalpacchettodiprotezionecontrole caricheelettrostaticheeinstallarlasenzariporlasualtresuperfici.Nelcasoincuiciònonsiapossibile, collocarelaconfezioneantistaticasuunasuperficielisciaepianaeinstallareilcomponentesutale superficie.
•Noncollocarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresuperficidimetallo.

Cavieadattatoridialimentazione

Utilizzaresolocavieschededialimentazionefornitidalproduttore.Nonutilizzareilcavodialimentazione CAperaltridispositivi.
Icavidialimentazionedevonoessereapprovatianormadisicurezza.PerlaGermania,saràH05VV-F,3G, 0,75mm
Nonavvolgeremaiuncavodialimentazioneintornoaunadattatoredialimentazioneoaunaltrooggetto. Inquestomodo,ilcavopotrebbedanneggiarsi,rompersiopiegarsiinmodoimproprio.Ciòpotrebbe risultareinunrischioperlasicurezza.
Posizionaresempreicavidialimentazioneinmododanonintralciareilpassaggioorischiaredicomprimerli.
Tenereilcavodialimentazioneeitrasformatorialriparodailiquidi.Adesempio,nonlasciareilcavoo l'adattatoredialimentazioneinprossimitàdivasche,tubi,bagniosupavimentichesonostatitrattaticon detergentiliquidi.Iliquidipossonocausarecortocircuiti,soprattuttoseilcavool'adattatoredialimentazione èstatosottopostoaunutilizzononcorretto.Iliquidipotrebberocausareanchelacorrosionegradualedei terminalideicavidialimentazionee/odeiterminalideiconnettorisuunadattatoredialimentazione,che potrebbesurriscaldarsi.
Verificarechetuttiiconnettoridelcavodialimentazionesianocollegaticompletamenteeinmodosicuro alleprese.
NonutilizzareunaschedadialimentazioneconpindiingressoCAcorrosiochepresentinosegnidi surriscaldamento(comeadesempioplasticadegradata)nell'ingressoCAoinqualsiasialtropuntodella schedadialimentazione.
2
osuperiore.Peraltripaesi,utilizzareitipiadeguati.
viGuidaperl'utentediThinkCentreE73
Nonutilizzarecavidanneggiatioicuicontattielettricipresentinodeisegnidicorrosioneodisurriscaldamento sulleestremità.

Cavidiestensioneedispositivicorrelati

Verificarecheleprolunghe,idispositividiprotezionedasovraccarico,glialimentatoriedicavidi alimentazioneutilizzatisianoingradodigestireirequisitielettricidelprodotto.Nonsovraccaricaretali dispositivi.Sesiutilizzanoinastridell'alimentazione,ilcariconondevesuperareilpotenziamentodi immissionedeinastridell'alimentazione.Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazione,suirequisiti dell'alimentazioneesuipotenziamentidiimmissione,rivolgersiadunelettricista.

Spineeprese

Seunapresadicorrenteèdanneggiataocorrosa,nonutilizzarlafinchénonvienesostituitadaunelettricista qualificato.
Nonpiegareomodificarelaspina.Selaspinaèdanneggiata,rivolgersialproduttoreperrichiederela sostituzione.
Noncondividerelapresaelettricaconaltreapparecchiaturedomesticheocommercialicheassorbono grandiquantitàdienergia;altrimenti,unvoltaggioinstabilepotrebbedanneggiareilcomputer,idatio altreunitàcollegate.
Alcuniprodottivengonoforniticonunaspinacontredenti.Taleconnettorepuòesserecollegatosoload unapresaelettricamunitadimessaaterradisicurezza.Questaèunafunzionedisicurezza.Nontentare diinserirequestaspinainunapresaelettricanondotatadimessaaterradisicurezza.Senonèpossibile inserireilconnettorenellapresa,richiedereadunelettricistaunadattatoreadeguatooppuresostituirela presaconunacheconsentediutilizzarequestafunzionedisicurezza.Nonsovraccaricareunapresa elettrica.Ilcaricogeneraledelsistemanondevesuperarel'80%delpotenziamentodelcircuitoderivato. Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazioneesulpotenziamentodelcircuitoderivato,rivolgersi adunelettricista.
Verificarechelapresaelettricautilizzatasiacollegatacorrettamente,siafacilmenteaccessibileecollocata vicinoall'apparecchiatura.Nontendereicaviinmodoeccessivo.
Accertarsichelapresaelettricaforniscalacorrenteeilvoltaggiocorrettiperilprodottodainstallare.
Collegareescollegareconattenzioneleapparecchiaturedallapresaelettrica.

Dispositiviesterni

NoncollegareoscollegarecavidiperifericheesternetrannequelliUSB(UniversalSerialBus)e1394finchéil computerèaccesoperevitaredicausaredannialcomputer.Perevitarepossibilidanniaidispositivicollegati, attenderealmenocinquesecondidopolospegnimentodelcomputerperscollegareidispositiviesterni.

Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto

Computer,adattatoridialimentazioneemoltialtriaccessoripossonogenerarecalorequandoaccesie quandolebatteriesonoincarica.Osservaresempreleseguentiprecauzioni:
•Nonlasciareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneoaltriaccessoriincontattoconlapelleoaltre partidelcorpoperunperiodoprolungatoduranteilcaricamentodellabatteriaoquandoilcomputerèin funzione.Ilcomputer,l'adattatoredialimentazioneedaltriaccessoriproduconocaloredurantelaconsueta attività.Ilcontattoprolungatoconilcorpopotrebbecausaredisagioe,potenzialmente,delleustioni.
©CopyrightLenovo2013,2015
vii
•Noncaricarelabatteriaofarfunzionareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneogliaccessorineipressi dimaterialiinfiammabilioinambienticonpericolodiesplosioni.
•Glislotdiventilazione,leventoleeidissipatoridicaloresonoforniticonilprodottopersicurezza,comfort eunfunzionamentosicuro.T alicomponentipotrebberovenirebloccatiinavvertitamenteposizionando ilcomputersuletti,divani,tappetioppurealtresuperficiflessibili.Nonbloccare,coprireodisabilitare maiquesticomponenti.
Ènecessariocontrollarel'accumulodipolverenelcomputeralmenounavoltaognitremesi.Primadi effettuarequalsiasicontrollo,scollegareilcomputeredisinserireicavidialimentazionedellapresaelettrica poirimuoverequalsiasiaccumulodipolveredaiforidiventilazioneedaiforidellamascherina.Sesinotaun accumulodipolvereall'esternodelcomputer,controllareerimuoverelapolverealsuointernoincludendole alettediaspirazionedeldissipatoredicalore,l'alimentatoredeiforidiventilazioneeleventole.Spegnere sempreilcomputerescollegarloprimadiaprireilcoperchio.Sepossibile,evitarediutilizzareilcomputer vicinoadareeatrafficointenso.Seènecessariolavorareinun'areatrafficataoneipressiditalearea, controllaree,senecessario,pulireilcomputerpiùfrequentemente.
Perlapropriasicurezzaepermantenereleprestazionidelcomputeradunlivelloottimale,seguiresempre questeprecauzionidibase:
•Teneresemprechiusoilcoperchioquandoilcomputerècollegatoallapresaelettrica.
•Controllareregolarmentel'esternoperevitarel'accumulodipolvere.
•Rimuoverelapolveredalleventoleedaibuchinellamascherina.Effettuarecontrollipiùfrequenti,sesi lavorainambientipolverosioinareeatrafficointenso.
•Nonostruirenélimitarealcunaaperturadiventilazione.
•Nonriporreolavorareconilpropriocomputerubicatoall'internodimobili,poichépotrebbeaumentareil rischiodisurriscaldamento.
•Letemperaturedeiflussidiariaall'internodelcomputernondevonosuperarei35°C.
•Nonutilizzaredispositividifiltraggioaria.Potrebberointerferireconunadeguatoraffreddamento.

Ambienteoperativo

L'ambientedilavoroottimaleincuiutilizzareilcomputerè10°C-35°Cconun'umiditàcompresatrail35%e l'80%.Seilcomputervieneconservatootrasportatoatemperatureinferioria10°C,attenderechegiunga allatemperaturadiesercizioottimaledi10°C-35°Cprimadiutilizzarlo.Taleprocessopotrebberichiedere dueoreincondizioniparticolarmenterigide.Lamancataosservanzadiquestaprecauzionepotrebbe causaredanniirreparabilialcomputer.
Sepossibile,collocareilcomputerinunambienteseccoebenventilatosenzaesposizionedirettaalla lucesolare.
Teneredispositivielettronicicomeventoleelettriche,radio,altoparlantidigrandepotenza,condizionatorie forniamicroondelontanodalcomputer,poichéiforticampimagneticigeneratidatalidispositivipossono danneggiareilmonitoreidaticontenutineldiscorigido.
Nonposizionarebevandesopraoaccantoalcomputeroadaltridispositivicollegati.Incasodiversamento diliquidisulcomputerosuundispositivocollegato,potrebbeverificarsiuncortocircuitooaltridanni.
Nonmangiarenéfumaresullatastiera.Leeventualiparticellechecadononellatastierapotrebberoprovocare deidanni.
viiiGuidaperl'utentediThinkCentreE73

Dichiarazionediconformitàlaser

ATTENZIONE: Quandovengonoinstallatiprodottilaser(qualiunitàCD-ROM,DVD,perifericheafibraotticao trasmettitori),tenerepresentequantosegue:
•Nonrimuovereicoperchi.Larimozionedeicoperchidell'unitàlaserpotrebbeprovocare l'esposizionearadiazionipericolose.All'internodeidispositivinonsonopresentipartisoggettea manutenzione.
•L'utilizzodicontrolli,regolazioniol'esecuzionediprocedurenondescrittenelpresentemanuale possonoprovocarel'esposizionearadiazionipericolose.
PERICOLO
AlcuniprodottilasercontengonoundiodolaserdiClasse3AodiClasse3Bincorporato.Tenere presentequantosegue:
Radiazionilaserquandoèaperto.Nonfissareilraggio,nonguardaredirettamentecondispositivi otticiedevitarel'esposizionedirettaalraggio.

Dichiarazionerelativaallafornituradialimentazione

Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio.All'internodi talicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativiaunodiquesti componenti,contattareiltecnicodell'assistenza.

Puliziaemanutenzione

Tenerepulitiilcomputerel'areadilavoro.spegnereilcomputerequindiscollegareilcavodialimentazione primadipulireilcomputer.Nonspruzzaredetergentiliquididirettamentesulcomputerenonutilizzare detergentichecontenganomaterialeinfiammabileperpulireilcomputer.Spruzzareildetergentesuun pannomorbidoepassarlosullesuperficidelcomputer.
©CopyrightLenovo2013,2015
ix
xGuidaperl'utentediThinkCentreE73

Capitolo1.Panoramicasulprodotto

Questocapitolofornisceinformazionisufunzioni,specifiche,programmisoftwarefornitidaLenovoe posizionidiconnettori,componenti,partisullaschedadisistemaeunitàinternedelcomputer.

Funzioni

Questasezionepresentalefunzionidelcomputer.Leinformazioniriguardanoun'ampiavarietàdimodelli.
Pervisualizzareleinformazionisulmodellospecifico,eseguireunadelleoperazioniseguenti:
•NelsistemaoperativoMicrosoft
®
Windows
suComputereselezionareProprietàpervisualizzareleinformazioni.
•NelsistemaoperativoMicrosoftWindows8oWindows8.1,accederealdesktopespostareilpuntatore delmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradellaschermatapervisualizzareleicone promemoria.QuindifareclicsuImpostazioniInformazioniPCpervisualizzareleinformazioni.
•NelsistemaoperativoMicrosoftWindows10,fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.Fare quindiclicsuImpostazioniSistemaInformazionisupervisualizzareleinformazioni.
Microprocessore
Pervisualizzareleinformazionisulmicroprocessoredelcomputer,procederenelmodoseguente:
•NelsistemaoperativoMicrosoftWindows7,fareclicsuStart,fareclicconilpulsantedestrodelmouse suComputereselezionareProprietàpervisualizzareleinformazioni.
•NelsistemaoperativoMicrosoftWindows8oWindows8.1,accederealdesktopespostareilpuntatore delmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradellaschermatapervisualizzareleicone promemoria.QuindifareclicsuImpostazioniInformazioniPCpervisualizzareleinformazioni.
•NelsistemaoperativoMicrosoftWindows10,fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.Fare quindiclicsuImpostazioniSistemaInformazionisupervisualizzareleinformazioni.
®
7,fareclicsuStart,fareclicconilpulsantedestrodelmouse
Memoria
IlcomputersupportafinoadueUDIMM(UnbufferedDualInlineMemoryModule)DDR3(DoubleDataRate3).
Unitàinterne
•Unitàottica:DVD-ROMoDVD-R(disponibileinalcunimodelli)
•Unitàibrida(disponibileinalcunimodelli)
•UnitàdiscofissoSAT A(SerialAdvancedT echnologyAttachment)
•UnitàSSDSATA(disponibileinalcunimodelli)
Sottosistemavideo
•SchedegraficheintegrateperunconnettoreVGA(VideoGraphicsArray)eunconnettoreDisplayPort
•SlotperschedagraficaPCI(PeripheralComponentInterconnect)Expressx16sullaschedadisistemaper unaschedagraficaseparata
Sottosistemaaudio
•AudioHD(high-definition)integrato
©CopyrightLenovo2013,2015
®
1
•Connettorediingressoaudio,connettorediuscitaaudioeconnettorepermicrofonosulpannello posteriore
•Connettorimicrofonoecuffiesulpannelloanteriore
•Altoparlanteinterno(installatoinalcunimodelli)
Connettività
•ModemfaxPCIExpress(alcunimodelli)
Funzionidigestionesistema
•CapacitàdimemorizzareirisultatidellaverificahardwaredelPOST(Power-OnSelf- Test)
•DMI(DesktopManagementInterface) DesktopManagementInterfacefornisceagliutentiunpercorsocomuneperaccedereainformazionisu
tuttigliaspettidiuncomputer,inclusoiltipodiprocessore,ladatadiinstallazione,lestampantiealtre periferichecollegate,lefontidialimentazioneelacronologiadelleoperazionidimanutenzione.
•ModalitàdiconformitàErPLPS Lamodalitàdiconformitàalledirettivedeiprodottienergetici(ErP)constatodialimentazioneminima
(LPS)riduceilconsumodielettricitàquandoilcomputerèspentooinmodalitàSospensione.Perulteriori informazioni,consultare“AbilitazionedellamodalitàdiconformitàErPLPS”apagina92
.
•PrebootExecutionEnvironment(PXE) PrebootExecutionEnvironmentèunambientecheconsentel'avviodicomputercheutilizzano
un'interfacciadireteindipendentedallaperifericadiarchiviazionedeidati,adesempiol'unitàdisco fisso,odaisistemioperativiinstallati.
•SoftwareSMeBIOS(BasicInput/OutputSystem)SM(SystemManagement) LaspecificaSMBIOSdefiniscestrutturedidatiemetodidiaccessoinunBIOScheconsenteaunutente
oun'applicazionediarchiviareerecuperareinformazionispecifichesulcomputerinquestione.
•WakeonLAN WakeonLANèunostandarddireteEthernetcheconsentediavviareoriattivareuncomputertramite
unmessaggiodirete.Ilmessaggiovieneingenereinviatodaunprogrammainesecuzionesuunaltro computernellastessaLAN.
•WakeonRing WakeonRing,definitoinalcunicasiancheWakeonModem,èunaspecificacheconsenteaicomputere
alleperiferichesupportatediusciredallamodalitàSospensioneoIbernazione.
•WindowsManagementInstrumentation(WMI) WindowsManagementInstrumentationèuninsiemediestensionidelmodellodidriverWindows.
Fornisceun'interfacciautentedelsistemaoperativotramitelaqualeicomponentiinteressatiforniscono informazionienotifiche.
2Guidaperl'utentediThinkCentreE73
FunzioniI/O(input/output)
•UnconnettoreDisplayPort
•UnconnettoreEthernet
•Unconnettoreserialea9piedini(facoltativo)
•UnconnettoremonitorVGA
•SeiconnettoriUSB(UniversalSerialBus) –DueconnettoriUSB2.0sulpannelloanteriore
–DueconnettoriUSB2.0sulpannelloposteriore –DueconnettoriUSB3.0sulpannelloposteriore
•Treconnettoriaudiosulpannelloposteriore(connettoredientrataaudio,connettorediuscitaaudio econnettorepermicrofono)
•Dueconnettoriaudiosulpannelloanteriore(permicrofonoecuffia)
Perulterioriinformazioni,vedere“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel computer”apagina9
e“Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina10.
Espansione
•Unvanoperunitàottica
•UnoslotperschedagraficaPCIExpressx16
•Unvanodell'unitàSSDsecondaria(facoltativo)
•Unvanounitàperlettoreschedeslim
•Duevaniunitàdiscofisso(unostandardeunofacoltativo)
•DueslotperschedaPCIExpressx1
Alimentatore
Ilcomputervienefornitoconunodeiseguentialimentatori:
•Alimentatoreda180wattconrilevamentoautomaticodelvoltaggio
•Alimentatoreda240wattconrilevamentoautomaticodelvoltaggio
Funzionidisicurezza
•SoftwareComputraceAgentincorporatonelfirmware
•Possibilitàdiabilitareodisabilitareunaperiferica
•PossibilitàdiabilitareodisabilitaresingoliconnettoriUSB
•PassworddiaccensionePOP(power-onpassword),passworddelresponsabileepassworddell'unità discofissoperevitarel'usononautorizzatodelcomputer
•Controllodellasequenzadiavvio
•Avviosenzatastieraomouse
•SupportoperuncavodisicurezzadistileKensington
•Supportoperunlucchetto
Perulterioriinformazioni,consultareCapitolo4“Sicurezza”apagina31
.
Programmisoftwarepreinstallati
Capitolo1.Panoramicasulprodotto3
Nelcomputersonopreinstallatiprogrammisoftwareperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiù sempliceesicuro.Perulterioriinformazioni,consultare“ProgrammiLenovo”apagina5
.
Sistemaoperativopreinstallato
Ilcomputerèpreinstallatoconunodeiseguentisistemioperativi:
•SistemaoperativoMicrosoftWindows7
•SistemaoperativoMicrosoftWindows8
•SistemaoperativoMicrosoftWindows8.1
•SistemaoperativoMicrosoftWindows10
Sistemioperativi,certificatioverificatiperlacompatibilità
•Linux
®
1
(variaconilmodello)
1.Isistemioperativielencatidiseguitosonostaticertificatioverificatiperlacompatibilitàalmomentodellastampadella presentepubblicazione.Successivamenteallapubblicazionedelmanuale,èpossibilecheLenovoabbiaverificatola compatibilitàdialtrisistemioperativiconilcomputer.Questoelencoèsoggettoamodifiche.Perdeterminareseè statacertificataoverificatalacompatibilitàdiunsistemaoperativo,visitareilsitoWebdelproduttoreditalesistema.
4Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Specifiche
Questasezioneelencalespecifichefisicheperilcomputer.
Dimensioni
Larghezza:97mm Altezza:333mm Profondità:368mm(14,5pollici)
Peso
Configurazionemassimafornita:6kg(senzainvolucro) Configurazionemassimafornita:8,5kg(coninvolucro)
Ambiente
•Temperatura:
Sistemaacceso:da10°Ca35°C Conservazionenell'imballaggiooriginale:da-40°Ca60°C Conservazionesenzaimballaggio:da-10°Ca60°C
•Umidità:
Sistemaaccesso:da20%a80%(senzacondensa) Conservazione:da20%a90%(senzacondensa)
•Altitudine:
Sistemaaccesso:da-50a10.000piedi(da-15,2a3.048m) Conservazione:da-50a35.000piedi(da-15,2a10.668m)
Alimentazioneelettrica
•Tensioneiningresso: –Intervalloinferiore:
Minimo:100VCA Massimo:127VCA Intervallodifrequenzediingresso:50/60Hz Impostazionedell'interruttorediselezionedelvoltaggio:115VCA
–Intervallosuperiore:
Minimo:200VCA Massimo:240VCA Intervallodifrequenzediingresso:50/60Hz Impostazionedell'interruttorediselezionedelvoltaggio:230VCA

ProgrammiLenovo

NelcomputersonopreinstallatiprogrammiLenovoperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiù sempliceesicuro.AsecondadelsistemaoperativoWindowspreinstallato,iprogrammipotrebberovariare.

Accessoaunprogrammasulcomputer

Nota:PerWindows7,alcuniprogrammiLenovopotrebberoessereprontiperessereinstallati,pertanto
ènecessarioinstallarlimanualmente.Quindi,èpossibileaccedereeutilizzarequestiprogrammi.Per installareunprogrammacheèprontoperessereinstallato,aprireilprogrammaLenovoThinkVantage
Capitolo1.Panoramicasulprodotto5
®
,
quindivisualizzareleiconedelprogrammautilizzandoRiquadri.Seguireleistruzionialdisottodelleicone inattiveperindividuarel'iconadelprogrammadesiderato.Faredoppioclicsull'iconacorrispondenteper installareilprogramma.
Peraccedereaunprogrammapresentenelcomputer,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7oWindows10: –DallafunzioneRicercadiWindows:
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni: –PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStartedigitareilnomedel
programmanellacaselladiricerca.
–PerWindows10:digitareilnomedelprogrammanellacaselladiricercaaccantoalpulsante
Start.
2.Neirisultatidellaricerca,fareclicsulnomedelprogrammadesideratoperavviareilprogramma.
–DalmenuStartodalPannellodicontrollo:
1.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.Quindi,fareclicsulnomedelprogramma desideratoperavviareilprogramma.
2.Seilnomedelprogrammanonvienevisualizzato,fareclicsuT uttiiprogrammiperWindows7o TutteleappperWindows10pervisualizzarel'elencodeiprogrammi.Nell'elencooinunacartella nell'elenco,fareclicsulnomedelprogrammadesideratoperavviareilprogramma.
3.SeilnomedelprogrammanonvienevisualizzatonelmenuStart,accederealprogrammadal Pannellodicontrollo.
a.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
–PerWindows7:fareclicsuPanellodicontrollonelmenuStart. –PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudi
sceltarapida,quindifareclicsuPannellodicontrollo.
b.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoleiconegrandiopiccole,quindifareclicsul
nomedelprogrammadesideratoperavviareilprogramma.
•PerWindows8oWindows8.1:
1.PremereiltastodiWindowsperpassareallaschermataStart.Fareclicsulnomedelprogramma desideratoperavviareilprogramma.
2.Senonèpossibiletrovareilprogrammanecessario,asecondadellaversionediWindows,effettuare unadelleseguentioperazioni:
–PerWindows8:spostareilpuntatorenell'angoloinbassoadestradellaschermatapervisualizzare
gliaccessi.Quindifareclicsull'iconapromemoriaCercaperricercareilprogrammadesiderato.
–PerWindows8.1:fareclicsull'iconadellafreccia
schermataperaccedereallaschermataApp.Individuareilprogrammadesideratonell'elencodelle applicazioniocercarloutilizzandolacaselladiricercadisponibilenell'angoloinaltoadestra dellaschermata.
nell'angoloinbassoasinistradella

IntroduzioneaiprogrammiLenovo

InquestasezionevengonoforniteinformazionisolosuiprincipaliprogrammiLenovodisponibilinelsistema operativo.
Nota:Inbasealmodellodicomputer,alcunideiseguentiprogrammiLenovopotrebberononessere disponibili.
•SoloperWindows7:
6Guidaperl'utentediThinkCentreE73
CreateRecoveryMedia
IlprogrammaCreateRecoveryMediaconsentediripristinareleimpostazionipredefiniteoriginalisolo dell'unitàCodell'interaunitàdimemorizzazione.
LenovoPowerENGAGE
IlprogrammaLenovoPowerENGAGEconsentediregistrareilcomputerconLenovo.
MessageCenterPlus
IlprogrammaMessageCenterPlusconsentedivisualizzareautomaticamenteimessaggiperinformare l'utentesuimportantiavvisidiLenovo,adesempioavvisirelativiall'aggiornamentodelsistemaoa condizionicherichiedonol'attenzionedell'utente.
RescueandRecovery
®
IlprogrammaRescueandRecoveryèunasoluzionediripristinoerecuperoinunsolopulsante. Comprendeunaseriedistrumentidiripristinoautomaticoeconsenteagliutentididiagnosticarei problemi,richiedereassistenzaeripristinarerapidamenteilsistemaaseguitodierrori,ancheincasodi impossibilitàdiavviareilsistemaoperativoWindows.
•SoloperWindows10: –LenovoID
IlprogrammaLenovoIDconsentedicreareilproprioLenovoIDediaccedereatuttiiportaliWebei programmiLenovosupportaticonlafunzioneSSO(singlesign-on).
•PerWindows8eWindows8.1: –LenovoSupport
IlprogrammaLenovoSupportconsentediregistrareilcomputerconLenovo,controllarelostato dellabatteriaelacondizionedistatodelcomputer,scaricareevisualizzareimanualidell'utenteper ilcomputer,ottenereleinformazionisullagaranziadelcomputeredesaminareleinformazionisulla guidaesulsupporto.
•PerWindows7,Windows8eWindows8.1: –FingerprintManagerProoThinkVantageFingerprintSoftware
IlprogrammaFingerprintManagerProoThinkVantageFingerprintSoftwareconsentediutilizzareun lettorediimprontedigitali.Illettorediimprontedigitaliintegrato,fornitoconalcunetastiere,consente diregistrarelapropriaimprontadigitaleediassociarlaaunapassworddiaccensione,deldiscofisso ediWindows.L'autenticazionedonimprontedigitalipuò,quindi,sostituirelepasswordedabilitare l'accessoutenteinmanierasempliceesicura.
PasswordManager
IlprogrammaPasswordManageracquisisceeinserisceautomaticamenteleinformazionidi autenticazionepersitiWebeprogrammiWindows.
•PerWindows7,Windows8.1eWindows10: –LenovoBluetoothLock
IlprogrammaLenovoBluetoothLockconsentediutilizzareundispositivoBluetooth(adesempio unosmartphone)comeunitàbasatasullaprossimitàperbloccareosbloccareautomaticamenteil computer.RilevandoladistanzatrailcomputereildispositivoBluetoothpredefinitochesiportacon sé,ilprogrammaLenovoBluetoothLockbloccaautomaticamenteilcomputerquandocisiallontana daessoelosbloccanelmomentoincuisiènellesuevicinanze.Sitrattadiunmodosempliceper impedirel'accessononautorizzatoalcomputerqualoracisidimenticassedibloccarlo.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto7
PCCloudManager
IlprogrammaPCCloudManager(PCM)consisteinunasoluzionebasatasubrowserperlagestione deicomputerclient.IlprogrammaPCMèformatodaduecomponenti:PCMServerePCMClient. PCMServerèinstallatosulcomputerdovel'amministratoresvolgeleattivitàdigestione,adesempiola gestionedell'alimentazioneedellaprotezione.PCMClientèinstallatosuicomputerclientdagestire. L'amministratorepuòaccedereaPCMServerpergestireicomputersucuièinstallatoPCMClient tramiteunbrowserWeb.
•PerWindows8,Windows8.1eWindows10: –LenovoCompanion
Leprincipalifunzionalitàecaratteristichedelcomputerdovrebberoesseredifacileaccessoe comprensione.ConLenovoCompanion,losono.UtilizzareLenovoCompanionpereffettuarele seguentioperazioni:
–Ottimizzareleprestazionidelcomputer,monitorarelostatodelcomputeregestiregliaggiornamenti. –Accedereallaguidaperl'utente,controllarelostatodellagaranziaevisualizzaregliaccessori
personalizzatiperilcomputer.
–Leggereleprocedureguidate,esplorareiLenovoForums(ForumLenovo)emantenersiaggiornati
sulleultimenotizietecnologicheconarticolieblogdifontiaffidabili.
LenovoCompanionincludecontenutiesclusiviLenovoperscopriredipiùsullefunzionalitàele caratteristichedelcomputer.
•PerWindows7,Windows8,Windows8.1eWindows10: –LenovoDeviceExperienceoLenovoPCExperience
IlprogrammaLenovoDeviceExperienceoLenovoPCExperienceconsentedilavorareinmodopiù sempliceesicuro.IlprogrammafornisceunaccessosempliceaLenovoThinkVantageToolsoLenovo Tools,leimpostazionieleinformazioniimportantisulcomputer,ilsitoWebLenovoSupport,ecosìvia.
LenovoSolutionCenter
IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolverecosìiproblemidel computer.Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadiinformazionisulsistema,lostatodisicurezza eleinformazionidisupporto,nonchéisuggerimentieiconsigliperotteneremassimeprestazioni delsistema.
PowerManager
IlprogrammaPowerManagerconsenteunagestionedell'alimentazioneconveniente,flessibilee completaperilpropriocomputer.Consenteinoltrediregolareleimpostazionirelativeall'alimentazione perottenereilmiglioreequilibriotraprestazionierisparmiodienergia.
REACHitoLenovoReach
IlprogrammaREACHitoLenovoReachmiglioral'esperienzacloud.Questoprogrammaconsente direstaresempreconnessiediaccedereatuttiglielementipreferitidiPC,smartphoneotablet. Diconseguenza,èpossibileaccedere,modificareecondividereifileovunque.Inoltre,èpossibile aggiungereiserviziWebpreferitialdesktopclouderestareconnessiaisitiWebconilgestore passwordcloud.
SHAREitoLenovoSHAREit
IlprogrammaSHAREitoLenovoSHAREitfornisceunmodorapidoesemplicepercondividerefile ecartelletracomputer,smartphone,tabletosmartTVconilsistemaoperativoAndroidoWindows installato.SHAREitoLenovoSHAREitutilizzaqualsiasitipodireteoanchenessunareteper condividerefileecartelle.
8Guidaperl'utentediThinkCentreE73
SystemUpdate
IlprogrammaSystemUpdatefornisceaccessoregolareagliaggiornamentidisistemaperilcomputer, comedriverdidispositivi,aggiornamentisoftwareeBIOS.Ilprogrammaraccoglieleinformazionisui nuoviaggiornamentidelcomputerdaLenovoHelpCenter,quindiordinaevisualizzagliaggiornamenti perildownloadel'installazione.Sihailcompletocontrollodegliaggiornamentidascaricareeinstallare.

Posizioni

Questasezionefornisceinformazionicheconsentonodiindividuareiconnettorinellaparteanterioree posterioredelcomputer,lepartidellaschedadisistemaeicomponentieleunitàinternedelcomputer.

Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel computer

Figura1“Posizionidiconnettori,controllieindicatorinellaparteanteriore”apagina9mostralaposizionedei connettori,deicontrolliedegliindicatorinellaparteanterioredelcomputer.
Figura1.Posizionidiconnettori,controllieindicatorinellaparteanteriore
1Pulsantediespulsione/chiusuradell'unitàottica 3Indicatorediattivitàunitàdiscofisso 5ConnettoreUSB2.06Connettoremicrofono 7Connettorecuffie8ConnettoreUSB2.0
2Pulsantediaccensione 4Indicatoredialimentazione
Capitolo1.Panoramicasulprodotto9

Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer

3
4
5 6
3
4
5
6
Figura2“Posizioniconnettoreposteriore”apagina10mostralaposizionedeiconnettoripresentinelretro delcomputer.Alcuniconnettoripostisullaparteposterioredelcomputerhannodeicoloricodificatiper semplificareilcollegamentodeicavi.
Figura2.Posizioniconnettoreposteriore
1Connettoredelcavodialimentazione2ConnettoreDisplayPort 3ConnettoremonitorVGA4ConnettoriUSB3.0 5ConnettoriUSB2.06Connettoremicrofono 7Connettorediuscitaaudio8Connettorediingressoaudio 9SlotperschedagraficaPCIExpressx1610SlotperschedePCIExpressx1(2)
11ConnettoreEthernet12Slotdelbloccodisicurezza 13Lucchetto
Nota:seilcomputerèinstallatoconunaschedagrafica,accertarsidiutilizzareiconnettoripermonitor sullaschedagrafica.
ConnettoreDescrizione
Connettoreaudioinentrata
Connettoreaudioinuscita
Utilizzatoperriceveresegnaliaudiodadispositiviaudioesterni,comeunsistema stereo.Quandosicollegaunaperifericaaudioesterna,vienecollegatouncavo trailconnettorediuscitaaudiodellaperifericaeilconnettorediingressoaudio delcomputer.
Vieneutilizzatoperinviaresegnaliaudiodalcomputerversodispositiviesterni, comealtoparlantistereoattivi(altoparlanticonamplificatoriincorporati),cuffie, tastieremultimedialioversoilconnettoreinlineaaudiodiunsistemastereoodi un'altraperifericadiregistrazioneesterna.
10Guidaperl'utentediThinkCentreE73
ConnettoreDescrizione
ConnettoreDisplayPort
Utilizzatopercollegareunmonitoradalteprestazioni,unmonitorconazionamento direttooaltridispositivicheutilizzanounconnettoreDisplayPort.
ConnettoreEthernetUtilizzatopercollegareuncavoEthernetperunareteLAN(localareanetwork).
Nota:Perutilizzareilcomputersecondoilimiti(FCC)(FederalCommunications Commission)diclasseB,utilizzareuncavoEthernetdicategoria5eosuperiore.
Connettoremicrofono
Utilizzatopercollegareunmicrofonoalcomputerquandosidesideraregistrare suoniosesiutilizzanodeisoftwarediriconoscimentovocale.
ConnettoreUSB2.0UtilizzatopercollegareundispositivocherichiedeunaconnessioneUSB2.0,ad
esempiounatastiera,unmouse,unoscanner,unastampanteounPDA(Personal DigitalAssistant).
ConnettoreUSB3.0UtilizzatopercollegareundispositivocherichiedeunaconnessioneUSB2.0o
3.0,adesempiounatastiera,unmouse,unoscanner,unastampanteounPDA (PersonalDigitalAssistant).UnconnettoreUSB3.0forniscevelocitàditrasmissione elevateperridurreiltemponecessarioallatrasmissionedeidati.
ConnettoremonitorVGAUtilizzatopercollegareunmonitorVGAoaltreperiferichecheutilizzanoun
connettoremonitorVGA.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto11

Posizionedeicomponenti

Figura3“Posizionideicomponenti”apagina12mostralaposizionedeivaricomponentidelcomputer.Per rimuovereilcoperchiodelcomputer,vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
Figura3.Posizionideicomponenti
1Assiemeventoleedissipatoredicalore2Assiemealimentatori 3Modulidimemoria(2)4Unitàottica 5AssiemeUSBeaudioanteriore 7Assiemeventoledisistema
9Unitàdiscofisso10SchedaPCIExpress(installatainalcunimodelli) 11Condottodelventilatoredeldissipatoredi
6Mascherinaanteriore
8Sensoretermico
calore
12Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema
Figura4“Posizionideicomponentisullaschedadisistema”apagina13mostraleposizionideicomponenti sullaschedadisistema.
Figura4.Posizionideicomponentisullaschedadisistema
1Connettoredialimentazionea4pin 3Connettoredellaventoladelmicroprocessore4Slotdimemoria1(DIMM1) 5Slotdimemoria2(DIMM2)6Connettoreconsensoretermico 7Connettoredellaventoladialimentazione8Connettoridialimentazioneunitàottica/unitàdiscofisso
2Microprocessore
(numeroeposizionevarianoasecondadelmodello)
9Connettoredialimentazionea14pin10BIOSROM 11ConnettoriSATA3.012Connettoreventolaalimentatore 13ConnettoreSATA2.014Connettoredelpannelloanteriore(perconnettereindicatori
LEDeilpulsantedialimentazione)
15ConnettoreUSBanteriore1(perconnetterele
porteUSB1e2sullamascherinaanteriore)
17CavallottoClearCMOS(ComplementaryMetal
16ConnettoreUSBanteriore2(perconnettereunaperiferica
USBaggiuntiva)
18Connettoreseriale(COM2)
OxideSemiconductor)/Recovery
19Connettoreaudioanteriore20Connettorealtoparlanteinterno 21SlotperschedePCIExpressx1(2)22SlotperschedagraficaPCIExpressx16 23Connettoredellaventoladisistema
24Batteria
Capitolo1.Panoramicasulprodotto13

Individuazionedelleunitàinterne

Leunitàinternesonodispositivicheilcomputerutilizzaperleggereememorizzareidati.Èpossibile aggiungereunitàperaumentarelacapacitàdimemorizzazionedelcomputereperleggerealtritipidi supporti.Leunitàinternesonoinstallateinvani.Inquestomanuale,ivanisonodettivano1,vano2ecosìvia.
Quandosiinstallaosisostituisceun'unitàinterna,èimportantefareattenzionealtipoealledimensioni dell'unitàcheèpossibileinstallareosostituireinognivanoecollegarecorrettamenteicaviall'unitàinstallata. Fareriferimentoallasezionepertinentein“Installazioneosostituzionedell'hardware”apagina35 istruzionisull'installazioneolasostituzionedelleunitàinterneperilpropriocomputer.
Figura5“Posizionideivanidelleunità”apagina14mostralaposizionedeivaniunità.
per
Figura5.Posizionideivanidelleunità
1Vanodell'unitàdiscofissosecondaria(conun'unitàSSDSATAoun'unitàibridainstallatainalcunimodelli) 2Vanounitàottica(conun'unitàotticainstallatainalcunimodelli) 3Vanodell'unitàlettoreschedeslim(conunlettoredischedesliminstallatosualcunimodelli) 4Vanodell'unitàdiscofisso(conun'unitàdiscofissoSATAda2,5o3,5polliciinstallata)
14Guidaperl'utentediThinkCentreE73

Tipodicomputeremodello

Machine Type: XXXX Model Number: XXX
L'etichettaindicanteiltipodicomputereilmodelloidentificailcomputer.Quandosicontattal'assistenza tecnicaLenovo,iltipoeilmodellodelcomputerconsentonoaitecnicidelsupportodiidentificareilcomputer efornireunserviziopiùrapido.
Diseguitoèriportatounesempiodietichettaconiltipoeilmodellodelcomputer.
Figura6.Tipodicomputeremodello
Capitolo1.Panoramicasulprodotto15
16Guidaperl'utentediThinkCentreE73

Capitolo2.Utilizzodelcomputer

Questocapitolofornisceinformazionisull'utilizzodialcunicomponentidelcomputer.

Domandefrequenti

Diseguitosonoriportatialcuniconsiglicheconsentirannol'ottimizzazionedell'utilizzodelcomputer.
LaGuidaperl'utenteèdisponibileinun'altralingua?
Laguidaperl'utenteèdisponibileinvarielinguenelsitoWebdelsupportoLenovoall'indirizzo: http://www.lenovo.com/UserManuals
DovesitrovalaseriedidischidiripristinoolachiaveUSBdiripristino?
AsecondadellaversionediWindows,ilcomputerèdotatodiunaseriedidischidiripristinoodiunachiave USBdiripristino.Seilcomputernonneèdotato,contattareilCentroassistenzaclientiLenovoperordinare unaseriedidischidiripristinoounachiaveUSBdiripristino.PerunelencodeinumeriLenovoSupport, visitareilsitohttp://www.lenovo.com/support/phone.Senonèpossibiletrovareilnumeroditelefono dell'assistenzaperilpropriopaeseolapropriaarea,contattareilrivenditoreLenovo.
DovepossotrovareistruzionisulsistemaoperativoWindows?
Consultarelasezione“GuidadiWindows”apagina123.
ÈpossibilemodificareiltipodiavviodiWindows8.1inmodochevengavisualizzatoildesktop olaschermataStart?
NelsistemaoperativoWindows8.1,èpossibileconfigurareilcomputerinmodochevengavisualizzato ildesktopolaschermataStartperimpostazionepredefinita.PervisualizzarelaschermataStartper impostazionepredefinita,procederenelseguentemodo:
1.Neldesktop,spostareilpuntatoredelmousesullabarradelleapplicazioninellaparteinferioredello schermoefareclicconilpulsantedestrodelmousesullabarradelleapplicazioni.
2.FareclicsuProprietà.Vienevisualizzatalafinestradelleproprietàdinavigazioneedellabarradelle attività.
3.NellaschedaNavigazione,individuarelasezioneSchermataStartedeffettuareunadelleseguenti operazioni:
•Perimpostareildesktopcomeschermatadiavviopredefinita,selezionarelacaselladicontrollo
MostraildesktopinvecedellaschermataStartall'accessooallachiusuraditutteleappin unaschermata.
•PerimpostarelaschermataStartcomeschermatadiavviopredefinita,deselezionarelacaselladi
controlloMostraildesktopinvecedellaschermataStartall'accessooallachiusuraditutte leappinunaschermata.
4.FareclicsuOKpersalvarelanuovaimpostazione.
QuestafunzionenonèdisponibilenelsistemaoperativoWindows8.

VisualizzazionedelleschermatedeisistemioperativiWindows8e Windows8.1

Inquestasezionevengonoforniteistruzionisucomevisualizzareildesktop,laschermataStartele applicazioniapertenellaschermataStartdeisistemioperativiWindows8eWindows8.1.Peristruzioni dettagliate,vedere“EsplorazionediWindows8”apagina18o“EsplorazionediWindows8.1”apagina19.
©CopyrightLenovo2013,2015
17

EsplorazionediWindows8

Peresplorareildesktop,laschermataStarteleapplicazioniapertenellaschermataStartdelsistema operativoWindows8,procedereinunodeiseguentimodi:
•NellaschermataStart,effettuareunadelleseguentioperazionipervisualizzarel'areadilavoroaccedere all'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniPCodesktop):
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoa
sinistradellaschermatafinoaquandononverràvisualizzataunapiccolarappresentazionedell'areadi lavoro.Successivamente,fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermo.Le
rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodelloschermo. Toccarelarappresentazionedell'areadilavoronellaparteinferioredellaschermata.
Nota:Larappresentazionediun'areadilavorovienemostratasoloseèattivaalmenoun'areadi lavoroinbackground.
•DaldesktopodaqualsiasialtraareadilavoroapertanellaschermataStart,procedereinunodeiseguenti modipervisualizzarelaschermataStart:
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoa
sinistradellaschermatafinoaquandononverràvisualizzataunapiccolarappresentazionedella schermataStart.Successivamente,fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:procedereinunodeiseguentimodi:
–Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le
rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodello schermo.ToccarelarappresentazionedellaschermataStartnellaparteinferioredellaschermata corrente.
–Scorrereunditoversol'internodalbordodestrodelloschermopervisualizzareleiconepromemoria;
successivamentetoccareStart.
•Inqualsiasiareadilavoro(schermataStart,desktop,impostazioniPCoapplicazioneapertanella schermataStart),utilizzareunadelleseguentiprocedureperpassareaun'altraareadilavoro precedentementeaperta:
–Pervisualizzareun'areadilavoroutilizzatainprecedenza(applicazione,impostazioniPCodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:
1.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoasinistradelloschermoesuccessivamente spostarloversoilbasso,sullatosinistrodelloschermo.
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoasinistraesuccessivamentespostarlo versol'alto,sullatosinistrodelloschermo.
Lerappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
Nota:sololeareedilavoroutilizzatedurantelasessionediWindowscorrentevengono visualizzatesullatosinistrodelloschermo.Sesichiudeun'areadilavoroattiva,sullatosinistro delloschermononvienemostratalarelativarappresentazione.
2.Fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:
•Metodo1
18Guidaperl'utentediThinkCentreE73
1.Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
2.Toccarel'areadilavorodesiderata.
•Metodo2
1.Scorrereunditoversol'internodalbordosinistrodelloschermoperpassareall'areadi lavorosuccessivadisponibile.
2.Ripetereilpassaggio1finoaquandononverràvisualizzatal'areadilavorodesiderata.
–Pervisualizzarel'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniPCodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoa
sinistradellaschermatafinoaquandononverràvisualizzataunapiccolarappresentazionedell'area dilavoro.Successivamente,fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistrodelloschermo.
Perinformazionisull'utilizzodialtrefunzionidelsistemaoperativoWindows8,fareriferimentoalsistema dellaguidadiWindows.Perulterioriinformazioni,consultare“GuidadiWindows”apagina123

EsplorazionediWindows8.1

Peresplorareildesktop,laschermataStarteleapplicazioniapertenellaschermataStartdelsistema operativoWindows8.1,procedereinunodeiseguentimodi:
.
•NellaschermataStart,effettuareunadelleseguentioperazionipervisualizzarel'areadilavoroaccedere all'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniodesktop):
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoa
sinistradelloschermofinoaquandononverràvisualizzatal'iconaperilcontrollodellaschermata Windows
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermo.Le
rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodelloschermo. Toccarel'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsdisponibileinbasso.
Nota:L'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsvienevisualizzatasoloseèattivaalmeno un'areadilavoroinbackground.
•DaldesktopodaqualsiasialtraareadilavoroapertanellaschermataStart,procedereinunodeiseguenti modipervisualizzarelaschermataStart:
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:
–Daldesktop,fareclicsull'iconaperilcontrollodellaschermataWindows
sinistradelloschermo.
–Inqualsiasialtraareadilavoro,spostareilpuntatoredelmouseversol'angoloinbassoasinistra
delloschermofinoaquandononverràvisualizzatal'iconaperilcontrollodellaschermataWindows
.Successivamente,fareclicsull'icona.
–Utilizzandountouchscreen:procedereinunodeiseguentimodi:
.Successivamente,fareclicsull'icona.
nell'angoloinbassoa
–Daldesktop,toccarel'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsnell'angoloinbassoa
sinistradelloschermo.
–Inqualsiasialtraareadilavoro,procedereinunodeiseguentimodi:
Capitolo2.Utilizzodelcomputer19
•Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodello
schermo.Toccarel'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsdisponibileinbasso.
•Scorrereunditoversol'internodalbordodestrodelloschermopervisualizzareleicone promemoria;successivamentetoccareStart.
•Inqualsiasiareadilavoro(schermataStart,desktop,impostazioniPCoapplicazioneapertanella schermataStart),utilizzareunadelleseguentiprocedureperpassareaun'altraareadilavoro precedentementeaperta:
–Pervisualizzareun'areadilavoroutilizzatainprecedenza(applicazione,impostazioniodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:
1.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoasinistradelloschermoesuccessivamente spostarloversoilbasso,sullatosinistrodelloschermo.
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoasinistraesuccessivamentespostarlo versol'alto,sullatosinistrodelloschermo.
Lerappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
Nota:sololeareedilavoroutilizzatedurantelasessionediWindowscorrentevengono visualizzatesullatosinistrodelloschermo.Sesichiudeun'areadilavoroattiva,sullatosinistro delloschermononvienemostratalarelativarappresentazione.
2.Fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:
•Metodo1
1.Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
2.Toccarel'areadilavorodesiderata.
•Metodo2
1.Scorrereunditoversol'internodalbordosinistrodelloschermoperpassareall'areadi lavorosuccessivadisponibile.
2.Ripetereilpassaggio1finoaquandononverràvisualizzatal'areadilavorodesiderata.
–Pervisualizzarel'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniPCodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoa
sinistradelloschermofinoaquandononverràvisualizzatal'iconaperilcontrollodellaschermata Windows.Successivamente,fareclicsull'icona.
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistrodelloschermo.
Perinformazionisull'utilizzodialtrefunzionidelsistemaoperativoWindows8.1,aprirelaGuidanella schermataStartoAppoppurefareriferimentoalsistemadellaguidadiWindows.Perulterioriinformazioni, consultare“GuidadiWindows”apagina123
.
20Guidaperl'utentediThinkCentreE73

AccessoalPannellodicontrollonelsistemaoperativoWindows8o Windows8.1

NelsistemaoperativoWindows,èpossibilevisualizzareemodificareleimpostazionidelcomputertramiteil Pannellodicontrollo.PeraccederealPannellodicontrollonelsistemaoperativoWindows8oWindows
8.1,procedereinunodeiseguentimodi:
•Daldesktop
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermoper visualizzareleiconepromemoria.
2.FareclicsuImpostazioni.
3.FareclicsuPannellodicontrollo.
•DallaschermataStart –PerWindows8:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermo pervisualizzareleiconepromemoria.
2.FareclicsuCerca.
3.Nellaschermatadelleapplicazioni,scorrereversodestraefareclicsuPannellodicontrollonella sezioneSistemaWindows.
–PerWindows8.1:
1.Fareclicsull'iconadellafreccianell'angoloinbassoasinistradelloschermopervisualizzarela schermatadelleapplicazioni.
2.ScorrerelaschermataversodestraefareclicsuPannellodicontrollonellasezioneSistema
Windows.

UtilizzodeltastidisceltarapidadiWindows

Latastierastandardelatastieraconlettorediimprontedigitaliincludonotretastidautilizzareconilsistema operativoMicrosoftWindows.
•IduetastidellogoWindowssonosituatiaccantoaltastoAlt,postoallatodellabarraspaziatrice.Sono caratterizzatidallogoWindows.NelsistemaoperativoWindows7oWindows10,premereiltastodi
WindowsperaprireilmenuStart.NelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1,premereiltasto diWindows
logoWindowsvariaasecondadeltipoditastiera.
•IltastodelmenudisceltarapidaèsituatoaccantoaltastoCtrl,sullatodestrodellabarraspaziatrice. Premendoiltastodelmenudisceltarapida,siapretalemenuperl'oggetto,l'iconaoilprogrammaattivo.
Nota:èpossibileutilizzareilmouseoitastifrecciaSueGiùperevidenziareleselezionidelmenu.Nel sistemaoperativoWindows7,èpossibilechiudereilmenuStartoilmenudisceltarapidafacendoclic sulmouseopremendoEsc.
perpassaredall'areadilavorocorrenteallaschermataStarteviceversa.Lostiledel
Capitolo2.Utilizzodelcomputer21

Utilizzodelmouseconrotellina

Ilmouseconrotellinadisponedeiseguenticomandi:
1Tastinoprincipaledel
mouse
2RotellinaUtilizzarelarotellinapercontrollarel'azionediscorrimentodelmouse.Loscorrimento
3Tastinosecondariodel
mouse
Utilizzarequestotastinoperselezionareoavviareunprogrammaoun'opzionedi menu.
ècontrollatodalladirezioneincuisimuovelarotellina. Utilizzarequestotastinopervisualizzareilmenudiunprogrammaattivo,un'icona
ounoggetto.
Èpossibilescambiarelefunzionideltastinoprincipaleesecondarioemodificarealtricomportamenti predefinititramitelafunzionedelleproprietàdelmousenelPannellodicontrollodiWindows.

Impostazionedelvolumedelcomputer

Perimpostareilvolumedelcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Fareclicsull'iconadelvolumenell'areadinotificadiWindowssullabarradelleapplicazioni.
Nota:Sel'iconadelvolumenonèvisualizzatanell'areadinotificadiWindows,aggiungerel'iconadel volumeall'areadinotifica.Vedere“Aggiuntadiun'iconaall'areadinotificadiWindows”apagina22.
2.Attenersialleistruzionivisualizzateperregolareilvolume.Fareclicsull'iconadell'altoparlanteper disattivarel'audio.
Aggiuntadiun'iconaall'areadinotificadiWindows
Peraggiungereun'iconaall'areadinotificadiWindows,procederecomesegue:
1.Fareclicsullafrecciaaccantoall'areadinotificapervisualizzareleiconenascoste.Quindi,fareclic sull'iconadesiderataetrascinarlasull'areadinotifica.
2.Sel'iconanonèvisualizzata,attivarla. a.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart,quindifareclicsuPannellodi controllo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoleiconegrandiopiccole,quindifareclic suIconeareadinotificaAttivaodisattivaiconedisistema.
•PerWindows8oWindows8.1:aprirePannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrollo utilizzandoleiconegrandiopiccole,quindifareclicsuIconeareadinotificaAttivao
disattivaiconedisistema.
22Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Nota:PerinformazionidettagliatesucomeaprireilpannellodicontrolloinWindows8eWindows
8.1,vedere“AccessoalPannellodicontrollonelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1”a pagina21
•PerWindows10:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.Farequindiclicsu ImpostazioniSistemaNotificheeazioniAttivaodisattivaleiconedisistema.
b.Attivarel'iconadesiderata.
3.Sel'iconanonvienevisualizzatanell'aereadinotificadiWindows,ripetereilpassaggio1.
.

UtilizzodiCDeDVD

Èpossibilecheilcomputerdispongadiun'unitàDVD-ROMoDVDregistrabileinstallata.LeunitàDVD utilizzanosupportiCDoDVDstandardindustriali,da12cm.Seilcomputerdisponediun'unitàDVD,l'unità èingradodileggereidischiDVD-ROM,DVD-R,DVD-RAM,DVD-RWetuttiitipidiCD,qualiCD-ROM, CD-RW,CD-ReCDaudio.Sesidisponediun'unitàDVDregistrabile,èinoltrepossibileregistraresudischi DVD-R,DVD-RW,DVD-RAMditipoII,standardCD-RWeadelevatavelocitàeCD-R.
Seguirequesteistruzioniquandosiutilizzal'unitàDVD:
•Nonposizionarel'elaboratoreinunpostoincuil'unitàappareespostaaquantosegue: –Altatemperatura
–Forteumidità –Ambienteeccessivamentepolveroso –Vibrazioneeccessivaocolpiimprovvisi –Superficieinclinata –Lucedirettadelsole
•NoninserireunoggettochesiadiversodaunCDodaunDVDnell'unità.
•Primadispostarel'elaboratore,rimuovereilCDoilDVDdall'unità.

GestioneeconservazionedisupportiCDeDVD

IsupportiCDeDVDsonoduraturieaffidabili,marichiedonomoltacuraeunagestioneparticolare.Quando siutilizzaesiarchiviaunCDounDVD,seguirequesteistruzioni:
•Tenereildiscopergliangoli.Nontoccarelasuperficiedovenonc'èl'etichetta.
•Perrimuoverepolvereoimpronte,strofinareildiscoconunpannopulitoemorbidodalcentroverso l'esterno.Strofinandoildiscoinunmovimentocircolare,èpossibilechesiverifichilaperditadidati.
•Nonscrivereoinfilarecartasuldisco.
•Nongraffiareosegnareildisco.
•Nonmettereoconservareildiscosottoiraggidirettidelsole.
•Nonutilizzarediluentioaltripulitoriperpulireildisco.
•Nondanneggiareopiegareildisco.
•Noninseriredischidanneggiatinell'unità.Dischideformati,graffiatiosporchidanneggerannol'unità.

RiproduzionediunCDoDVD

Seilcomputerèdotatodiun'unitàDVD,èpossibileascoltareCDaudiooguardarefilmatiDVD.Perriprodurre unCDounDVD,procederenelmodoseguente:
1.Premereilpulsantediespulsione/caricamentosull'unitàDVDperaprireilvassoio.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer23
2.Quandoilvassoiosaràcompletamenteaperto,inserirviilCDoilDVD.AlcuneunitàDVDsonodotatedi unhubdiinserimentopostoalcentrodelvassoio.Sel'unitàdisponediunhubdiinserimento,supportare ilvassoioconunamanoedesercitarepressionesulcentrodelCDoDVDfinchénonscattainposizione.
3.Premeredinuovoilpulsantediespulsione/caricamentoospingeredelicatamenteilvassoioinavantiper chiuderlo.IlprogrammadellettoreCDoDVDvieneavviatoautomaticamente.Perulterioriinformazioni, fareriferimentoalsistemadiguidadelprogrammadellettoreCDoDVD.
PerrimuovereunCDoDVDdall'unitàDVD,procederecomesegue:
1.Conilcomputeracceso,premereilpulsantediespulsione/caricamento.Quandoilvassoiosiapre, rimuovereconattenzioneildisco.
2.Chiudereilvassoiopremendoilpulsantediespulsione/caricamentoospingendopianoilvassoioin avanti.
Nota:seilvassoiononscorrefuoridall'unitàquandosipremeilpulsantediespulsione/caricamento, inserireunagraffettaperlacartaraddrizzatanelforodiespulsionediemergenzasituatonellaparteanteriore dell'unitàDVD.Verificarechel'unitàsiaspentaquandosiutilizzal'espulsionediemergenza.Utilizzareil pulsantediespulsione/caricamentoanzichéilpulsantediespulsionediemergenza,amenochenonci sitroviinunasituazionediemergenza.

RegistrazionediunCDoDVD

Sel'unitàotticasupportalaregistrazione,èpossibileregistrareunCDounDVD.
PerregistrareunCDounDVD,procederenelmodoseguente:
1.Inserireundiscoregistrabilenell'unitàotticachesupportalaregistrazione.
2.AprireilprogrammaPowerDVDCreate,PowerProduceroPower2Go.Vedere“Accessoaunprogramma sulcomputer”apagina5
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
.
24Guidaperl'utentediThinkCentreE73

Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer

Questocapitolocontieneleinformazionisull'accessofacilitato,sulcomfortesulriposizionamentodel computerinaltripaesioregioni.

Accessofacilitatoecomfort

UnaposizioneergonomicacorrettaèimportanteperottenerelemassimeprestazionidalPCedevitare disagi.Organizzarelapostazionedilavoroel'apparecchiaturautilizzatainbasealleproprieesigenzeeal tipodilavorosvolto.Inoltre,siconsigliadiadottareabitudinicheconsentanodiottimizzareleprestazionieil comfortquandosiutilizzailcomputer.
Iseguentiargomentifornisconoinformazionisull'organizzazionedell'areadilavoro,sullaconfigurazione dell'apparecchiaturaesulconfort.

Organizzazionedell'areadilavoro

Perottimizzarel'utilizzodelcomputeroccorreorganizzarealmegliol'areadilavoroeleapparecchiaturein basealleproprienecessitàeallavorodasvolgere.Èmoltoimportanteassumereunaposizioneconfortevole. Tuttavia,visonoalcunifattorichepossonoinfluenzarel'organizzazionedell'areadilavoro,adesempiole fontidiluce,laventilazioneelaposizionedellepreseelettriche.

Comfort

Sebbenenonvisiaunaposizioneidealeperlosvolgimentodellavorovalidapertutti,diseguitosono riportatealcuneindicazioniutilipertrovarelaposizionepiùconsonaalleproprieesigenze.
L'assunzionediunastessaposizioneperunprolungatoperiododitempo,puòesseredannosa.Loschienale edilsediledovrebberoessereregolabiliindipendentementeefornireunbuonsostegno.Laparteanteriore dellasediadovrebbeessereleggermentearcuataperalleviareilpesosullecosce.Regolarelasediainmodo chelecoscesianoparallelealpavimentoeipiedibenpoggiatiaterraosuunpoggiapiedi.
Quandosiutilizzalatastiera,assicurarsichegliavambraccisianoparallelialpavimentoemantenereipolsiin posizionecomoda.Digitaredelicatamenteemantenererilassatelemanieledita.Modificarel'inclinazione dellatastieraregolandolaposizionedeipiedinipostisottolatastierastessa.
Regolareilvideoinmodochelapartesuperioredelloschermositroviallivellodegliocchioleggermente aldisotto.Posizionareilmonitoradunadistanzataledanoncausareproblemiallavista,generalmente a51-61cmeinmodotaledanondoversigirarepervederecorrettamente.Inoltre,posizionarelealtre apparecchiatureutilizzateregolarmentecomeiltelefonooilmouseinmodochesianofacilmente raggiungibili.
©CopyrightLenovo2013,2015
25
Riflessiedilluminazione
Posizionareilvideoperridurrealminimoiriflessicausatidall'illuminazioneprovenientedalsoffitto,dalle finestreedaaltresorgentidiluce.Laluceriflessadasuperficiilluminatepuòcausaredeifastidiosiriflessi sulvideo.Sepossibile,posizionareilvideoadangolorettorispettoafinestreedaltrefontidiluce.Ridurre l'illuminazioneprovenientedalsoffitto,senecessario,spegnendolelucioutilizzandolampadinedipotenza inferiore.Seilvideoèposizionatoneipressidiunafinestra,utilizzaretendeopersianeperridurrela luminosità.Èpossibileregolareicontrollidellaluminositàedelcontrastosulvideoinbasealcambiamento d'illuminazionenelcorsodellagiornata.
Senonèpossibileevitareriflessisulvideooregolarel'illuminazione,puòrisultareutilel'utilizzodiunfiltro antiriflesso.Questifiltri,tuttavia,possonorenderemenonitideleimmaginisulloschermo;pertanto,si consigliadiricorrervisolodopoaverprovatoglialtriespedientiperlariduzionedeiriflessi.
L'accumularsidipolvereaccentuaiproblemicausatidairiflessi.Pulireloschermodelmonitorconfrequenza usandounpannomorbidocomeindicatonelladocumentazionedelvideo.

Circolazionedell'aria

L'elaboratoreeilvideoproduconocalore.Ilcomputerèdotatodiunaopiùventolecheaspiranoariafresca edemettonoariacalda.Ilvideoespelleariacaldaattraversoappositiforidiventilazione.L'ostruzionedi questiforipuòcausareunsurriscaldamentocheasuavoltapuòprovocareunmalfunzionamentooun guasto.Posizionareilcomputereloschermoinmodochenullablocchilepresed'aria;generalmente,uno spazioparia51mmèsufficiente.Inoltre,verificarecheilflussod'arianonsiadirettoversolepersone.

Preseelettricheelunghezzadeicavi

L'ubicazionedellepreseelettricheelalunghezzadeicavidialimentazioneeconnessionedelvideo,della stampanteedialtridispositivipossonoesseredeterminantiperilposizionamentodelcomputer.
Perl'organizzazionedell'areadilavoro:
•Evitarel'usodiprolunghe.Quandopossibile,inserireilcavodialimentazionedelcomputerdirettamente inunapresaelettrica.
•Tenereicavidialimentazioneedisegnalelontanodaareedipassaggiodovepotrebberoesserescollegati accidentalmente.
Perulterioriinformazionisuicavidialimentazione,consultare“Cavieadattatoridialimentazione”apaginavi.

Informazionirelativeall'accessofacilitato

Lenovosièimpegnataafornireagliutenticonlimitazionidiudito,vistaemobilitàilmassimoaccessoalle informazionieallatecnologia.Questasezionefornisceinformazionisuimodiperconsentireaquestiutentidi sfruttarealmeglioleprestazionidelcomputer.Èanchepossibileottenereleinformazionipiùaggiornate sull'accessibilitàdalseguentesitoWeb: http://www.lenovo.com/accessibility
Scelterapidedatastiera
Laseguentetabellacontienescelterapidedatastieracheconsentonounpiùagevoleutilizzodelcomputer.
Nota:inbaseallatastiera,alcunedelleseguentiscelterapidedatastierapotrebberononesseredisponibili.
TastodisceltarapidaFunzione
TastoconlogoWindows+U TastoMaiuscdidestraperottosecondiAttivaodisattivaFiltrotasti.
26Guidaperl'utentediThinkCentreE73
ApreCentroaccessibilità.
TastodisceltarapidaFunzione
MaiusccinquevolteAttivaodisattivaT astipermanenti. Blocnumpercinquesecondi Altdisinistra+Maiuscdisinistra+Blocnum
Altdisinistra+Maiuscdisinistra+StampAttivaodisattivaContrastoelevato.
AttivaodisattivaSegnaliacustici. AttivaodisattivaControllopuntatore.
Perulterioriinformazioni,visitareilsitoWebhttp://windows.microsoft.com/edeseguireunaricerca utilizzandounadelleseguentiparolechiave:scelterapidedatastiera,combinazioniditasti,tastidi sceltarapida.
Centroaccessibilità
CentroaccessibilitàdelsistemaoperativoWindowsconsenteagliutentidiconfigurareicomputeraffinché rispondanoalleloroesigenzefisicheecognitive.
PerutilizzareCentroaccessibilità,procederenelmodoseguente:
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart,quindifareclicsuPannello dicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoleiconegrandiopiccole,quindifare clicsuCentroaccessibilità.
•PerWindows8oWindows8.1:spostareilpuntatorenell'angoloinaltoadestraoinbassoa destradellaschermatapervisualizzaregliaccessi.FarequindiclicsuImpostazioniModifica impostazioniPCAccessibilità.
•PerWindows10:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.FarequindiclicsuImpostazioni Accessibilità.
2.Sceglierelostrumentoappropriatoattenendosialleistruzionivisualizzate.
Centroaccessibilitàincludeprincipalmenteiseguentistrumenti:
•Lentediingrandimento Lentediingrandimentoèun'utileapplicazionecheaumentaledimensionidituttoloschermoopartedi
essopervisualizzaremeglioglielementi.
•Assistentevocale Assistentevocaleèunlettoredelloschermocheleggeadaltavoceciòcheèvisualizzatosulloschermoe
descriveeventi,comeimessaggidierrore.
•Tastierasuschermo Sesipreferisceinserireoimmettereidatinelcomputerutilizzandounmouse,unjoystickounaltro
dispositivodipuntamentoinvecediunatastierafisica,èpossibileutilizzarelatastierasuschermo. Tastierasuschermomostraunatastieravisivacontuttiitastistandard.
•Contrastoelevato Contrastoelevatoèunafunzionecheintensificailcontrastodelcoloredialcunitestieimmaginisullo
schermo.Diconseguenza,talielementisonopiùdistintiepiùfacilidaidentificare.
•Tastierapersonalizzata Regolareleimpostazionidellatastierapersemplificarel'utilizzodellatastiera.Adesempio,èpossibile
utilizzarelatastierapercontrollareilpuntatoreesemplificarel'immissionedideterminatecombinazionidi tasti.
•Mousepersonalizzato
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer27
Regolareleimpostazionidelmousepersemplificarnel'utilizzo.Adesempio,èpossibilemodificare l'aspettodelpuntatoreperrenderepiùfacilegestirelefinestreconilmouse.
Riconoscimentovocale
Ilriconoscimentovocaleconsentedicontrollareilcomputerattraversolavoce.
Utilizzandosoltantolavoce,èpossibileavviareprogrammi,apriremenu,fareclicsuoggettisulloschermo, dettaretestoall'internodidocumentiescrivereeinviaree-mail.Èpossibilefareattraversolavocetuttociò cheèpossibilefarecontastieraemouse.
PerutilizzareRiconoscimentovocale,procederecomesegue:
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart,quindifareclicsuPannellodi controllo.
•PerWindows8oWindows8.1:aprirePannellodicontrollo.Vedere“AccessoalPannellodicontrollo nelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1”apagina21
.
•PerWindows10:fareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudiscelta rapida,quindifareclicsuPannellodicontrollo.
2.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoleiconegrandiopiccole,quindifareclicsu Riconoscimentovocale.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
Tecnologiedeiprogrammidiutilitàperlaletturadelloschermo
Letecnologiedelleapplicazioniperlaletturadelloschermosibasanoprincipalmentesulleinterfacce diprogrammisoftware,suisistemiinformatividellaguidaesudiversidocumentiinlinea.Perulteriori informazionisuilettoridischermo,consultarelerisorseseguenti:
•UtilizzodeiPDFconlettoridischermo: http://www.adobe.com/accessibility.html?promoid=DJGVE
•UtilizzodellettoredischermoJAWS: http://www.freedomscientific.com/jaws-hq.asp
•UtilizzodellettoredischermoNVDA: http://www.nvaccess.org/
Risoluzionedelloschermo
Èpossibilerenderepiùsemplicelaletturaditestoeimmaginisulloschermoregolandolarisoluzionedello schermodelcomputer.
Permodificarelarisoluzionedelloschermo,effettuareleseguentioperazioni:
1.Fareclicconilpulsantedestrodelmousesuun'areavuotadeldesktop.
2.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•PerWindows7,Windows8oWindows8.1:fareclicsuRisoluzionedelloschermo.
•PerWindows10:fareclicsuImpostazionischermo.NellaschedaSchermofareclicsu Impostazionischermoavanzate.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
Nota:Sesiimpostaunarisoluzionetroppobassa,alcunevocipotrebberononesserevisualizzatesullo schermo.
28Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Dimensionedeglielementipersonalizzabile
Èpossibilerenderepiùsemplicelaletturadeglielementisulloschermomodificandoneladimensione.
•Permodificaretemporaneamenteladimensionedeglielementi,utilizzarelostrumentoLentedi ingrandimentoinCentroaccessibilità.Vedere“Centroaccessibilità”apagina27
•Permodificareinmodopermanenteladimensionedeglielementi,procederecomesegue: –Modificareladimensionedituttiglielementisulloschermo.
1.Fareclicconilpulsantedestrodelmousesuun'areavuotadeldesktop.
2.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni: –PerWindows7,Windows8oWindows8.1:fareclicsuRisoluzionedelloschermoTenere
iltestoealtrielementipiùgrandiopiùpiccoli.
–PerWindows10:fareclicsuImpostazionischermo.
3.Modificareladimensionedeglielementiseguendoleistruzionisulloschermo.
4.FareclicsuApplica.Questamodificaavràeffettoalsuccessivoaccessoalsistemaoperativo.
–ModificareladimensionedeglielementiinunapaginaWeb.
TenerepremutoiltastoCtrl,quindipremereiltastodelsegnopiù(+)peringrandireoiltastodel segnomeno(-)perridurreladimensionedeltesto.
–Modificareladimensionedeglielementisuldesktopoinunafinestra.
Nota:questafunzionepotrebbenonfunzionareinalcunefinestre. seilmouseèdotatodiunarotellina,tenerepremutoCtrlescorrerelarotellinapermodificarela
dimensionedeglielementi.
.
Connettoristandarddisettore
Ilcomputerèdotatodiconnettoristandarddelsettorecheconsentonodicollegaredispositividiassistenza.
Perulterioriinformazionisullaposizioneesullafunzionedeiconnettori,vedere“Posizioni”apagina9.
ModemdiconversioneTTY/TDD
Ilcomputersupportal'usodiunmodemdiconversionedeltelefonotestuale(TTY)edeldispositivodi telecomunicazioniperipoudenti(TDD).Ilmodemdeveesserecollegatotrailcomputereuntelefono TTY/TDD.Èpossibiledigitareunmessaggionelcomputereinviarloaltelefono.
Documentazioneinformatiaccessibili
Lenovoforniscelapropriadocumentazioneelettronicainformatiaccessibili,tracuifilePDFoHTML correttamenteetichettati.LadocumentazioneelettronicaLenovoèsviluppatapergarantirechegliutenti condifettidivistapossanoleggerlautilizzandounlettoredischermo.Perciascunaimmaginecontenuta nelladocumentazioneèanchepresentetestoalternativopergliutenticondifettidivistachesiservonodi unlettoredischermo.

Registrazionedelcomputer

QuandosiregistrailcomputerconLenovo,immettereleinformazionirichiesteinundatabaseLenovo.Le informazioniconsentonoaLenovodicontattarel'utenteincasodiunarichiamataodiunaltroproblema serioedifornireunserviziopiùrapidoquandosicontattaLenovoperassistenza.Alcuneposizioni,inoltre, offronoampiprivilegieserviziadutentiregistrati.
PerregistrareilcomputerconLenovo,verificarecheilcomputersiaconnessoaInternet.Quindi,visitareil sitoWeball'indirizzohttp://www.lenovo.com/registereattenersialleistruzionivisualizzate.
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer29

Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione

Quandosispostailcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione,ènecessariotenerepresentigli standardelettricilocali.
Sesispostailcomputerinunpaeseoinunaregionecheutilizzapreseelettrichediversedaltipoinuso, sarànecessarioacquistareadattatoridialimentazioneelettricaonuovicavidialimentazione.Èpossibile ordinareicavidialimentazionedirettamentedaLenovo.
Perinformazionisuicavidialimentazioneeinumeriparte,visitareilsitoWeball'indirizzo: http://www.lenovo.com/powercordnotice
30Guidaperl'utentediThinkCentreE73

Capitolo4.Sicurezza

Questocapitolocontieneinformazionisucomeproteggereilcomputerdall'utilizzononautorizzatoedaifurti.

Funzionidisicurezza

Leseguentifunzionidisicurezzasonodisponibilinelcomputer:
•SoftwareComputraceAgentincorporatonelfirmware IlsoftwareComputraceAgentèunasoluzioneperlagestionedellerisorseITeilripristinodelcomputer
incasodifurto.Ilprogrammarilevasesonostateapportatemodifichealcomputer,adesempio nell'hardware,nelsoftwareonellaposizionedichiamatadelcomputer.
Nota:potrebbeesserenecessarioacquistareunabbonamentoperattivareilsoftwareComputraceAgent.
•PossibilitàdiabilitareodisabilitaredispositivieconnettoriUSB Perulterioriinformazioni,consultare“Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica”apagina91
•Controllodellasequenzadiavvio Perulterioriinformazioni,consultare“Selezioneomodificadellasequenzadellaperifericadiavvio”a
pagina92
•Avviosenzatastieraomouse Ilcomputerèingradodiaccederealsistemaoperativosenzachelatastieraoilmousesiaconnesso.
.
.
©CopyrightLenovo2013,2015
31

Bloccodelcoperchiodelcomputer

3
4
5
6
Ilbloccodelcoperchiodelcomputerconsentediimpedireagliutentinonautorizzatil'accessoallaparte internadelcomputer.Ilcomputervienefornitoconunlucchettoche,quandoèinstallato,impediscedi rimuovereilcoperchio.
Figura7.Installazionediunlucchetto
32Guidaperl'utentediThinkCentreE73

CollegamentodiuncavodisicurezzadistileKensington

3
4
5
6
ÈpossibileutilizzareuncavodisicurezzadistileKensingtonperfissareilcomputeraunascrivania,untavolo oadaltritipidifissaggiononpermanenti.Ilcavodisicurezzavienecollegatoalloslotdelbloccodisicurezza, postonellaparteposterioredelcomputer,evieneattivatoconunachiaveounacombinazioneaseconda deltiposelezionato.Illucchettobloccaancheipulsantiutilizzatiperaprireilcoperchiodelcomputer.Si trattadellostessotipodibloccoutilizzatoconmoltinotebook.Èpossibileordinaretalecavodisicurezza direttamentedaLenovoricercandoKensingtonsulsitoWeb: http://www.lenovo.com/support
Figura8.CavodisicurezzadistileKensington

Prevenzionedell'accessononautorizzatoalcomputer

ÈpossibileutilizzarelepassworddelBIOSegliaccountdiWindowsperimpedirel'accessononautorizzato alcomputereaidati.
•PerutilizzarelepassworddelBIOS,vedere“UtilizzodellepassworddelBIOS”apagina90.
•PerutilizzaregliaccountdiWindows,procederenelmodoseguente:
1.AsecondadellaversionediWindowsdicuisidispone,effettuareunadelleseguentioperazioni: –PerWindows7:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart,quindifareclicsuPannellodi
controlloAccountutente.
–PerWindows8oWindows8.1:spostareilpuntatorenell'angoloinaltoadestraoinbassoa
destradellaschermatapervisualizzaregliaccessi.FarequindiclicsuImpostazioniModifica impostazioniPCAccount.
–PerWindows10:fareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart,quindifareclicsu
ImpostazioniAccount.
Capitolo4.Sicurezza33
2.Seguireleistruzionisulloschermo.

Utilizzodell'autenticazionedelleimprontedigitali

Selatastieradisponediunlettorediimprontedigitali,èpossibileutilizzarel'autenticazionedelleimpronte digitalipersostituirelepasswordeproteggerel'accessoutente.Perutilizzarel'autenticazionedelleimpronte digitali,registrareinnanzituttoleproprieimprontedigitalieassociarleaunapassword(diaccensione,del discofissoediWindows).Utilizzareillettorediimprontedigitalieilprogrammadiimprontedigitaliper completarequestaprocedura.
Perutilizzarel'autenticazionedelleimprontedigitali,procederenelmodoseguente:
•PerWindows7,Windows8oWindows8.1:utilizzareilprogrammaFingerprintManagerProo ThinkVantageFingerprintSoftwarefornitodaLenovo.Peraprireilprogramma,vedere“Accessoa unprogrammasulcomputer”apagina5 riferimentoallaguidadelprogramma.
•PerWindows10:utilizzarelostrumentodiimprontedigitalifornitodaWindows.Fareclicsulpulsante StartperaprireilmenuStart,quindifareclicsuImpostazioniAccountOpzionidiaccesso. Seguireleistruzionisulloschermo.
Perutilizzareillettorediimprontedigitali,fareriferimentoalladocumentazionefornitacon latastieraperimprontedigitaliodisponibilesulsitoWebLenovoSupport,all'indirizzo http://www.lenovo.com/support/keyboards.
.Perulterioriinformazionisull'utilizzodelprogramma,fare
Informazionisuifirewalleutilizzo
Unfirewallpuòessereuncomponentehardware,softwareounacombinazionedientrambi,asecondadel livellodisicurezzarichiesto.Ifirewallsibasanosuuninsiemediregoleperdeterminarequaliconnessioni iningressoeinuscitasonoautorizzate.Senelcomputerèpreinstallatounprogrammafirewall,questo contribuiràaproteggereilcomputerdalleminacceallasicurezzapresentisuInternet,dagliaccessiedalle intrusioninonautorizzatiedaaltritipidiattacchiprovenientidaInternet.Proteggeràinoltrelaprivacy dell'utente.Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelprogrammafirewall,fareriferimento alsistemadellaguidadelprogramma.
IlsistemaoperativoWindowspreinstallatonelcomputerincludeWindowsFirewall.Perdettaglisull'utilizzodi WindowsFirewall,fareriferimentoa“GuidadiWindows”apagina123
.

Protezionedeidatidavirus

Nelcomputerèpreinstallatounprogrammaantiviruscheconsentediproteggereilcomputer,rilevare edeliminareeventualivirus.
Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussulcomputerconunabbonamentogratuito di30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregliaggiornamenti delsoftwareantivirus.
Nota:ifiledidefinizionevirusdevonoesseremantenutiaggiornatiperproteggereilcomputerdainuovivirus.
Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelsoftwareantivirus,fareriferimentoalsistemadella guidadelsoftwareantivirus.
34Guidaperl'utentediThinkCentreE73

Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware

Questocapitolofornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilcomputer.

Gestionediperiferichesensibiliallescaricheelettrostatiche

Nonaprirel'involucroantistaticochelocontienefinoaquandoilcomponentedifettosononèstatorimosso dalcomputeresièprontiainstallareilnuovocomponente.L'elettricitàstatica,sebbeneinnocuapergli esseriumani,puòdanneggiareseriamenteicomponentieleunitàdelcomputer.
Quandosimaneggianopartiealtricomponentidelcomputer,prendereleseguentiprecauzioniperevitare dannidovutiall'elettricitàstatica:
•Limitareimovimenti.poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresemprelepartieglialtricomponentidelcomputerconmoltacura.ManeggiareschedePCI Express,modulidimemoria,schededisistemaemicroprocessoritenendoliperibordi.Nontoccare mainessuncircuitoesposto.
•Evitarechealtrepersonetocchinolepartiealtricomponentidelcomputer.
•Primadisostituireunanuovaparte,mettereacontattolaconfezioneantistaticacontenentelaparteconil coperchiodelloslotdiespansioneoconun'altrasuperficieinmetallononverniciatasulcomputerper almenounpaiodisecondi.Inquestomodo,siriducel'elettricitàstaticapresentenellaconfezionee sulpropriocorpo.
•Laddovepossibile,rimuoverelanuovapartedallaconfezioneantistaticaeinstallarladirettamentenel computersenzapoggiarladaaltreparti.Seciònonfossepossibile,poggiarel'involucroantistaticodi protezionesuunasuperficielisciaepiana,quindiposizionarelapartedainstallaresull'involucro.
•Noncollocarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresuperficidimetallo.

Installazioneosostituzionedell'hardware

Questasezionefornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilpropriocomputer.È possibilepotenziarelecapacitàdelpropriocomputerinstallandoosostituendoicomponentihardware.
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole “Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Note:
1.UtilizzaresololepartifornitedaLenovo.
2.Incasodiinstallazioneosostituzionediun'opzione,utilizzareleistruzionicontenuteinquestasezione insiemealleistruzioniforniteconl'opzionedainstallare.

Installazionediopzioniesterne

Èpossibilecollegaredelleopzioniesternealcomputer,adesempioaltoparlanti,stampantioscanner.Per alcuneopzioniesterne,ènecessarioinstallareilrelativosoftware.Quandosiinstallaun'opzioneesterna, vedere“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina9 “Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina10peridentificareilconnettoreappropriato. Quindi,utilizzareleistruzioniforniteconl'opzioneperstabilirelaconnessioneeinstallareeventualisoftware odriverdiperifericarichiestiperl'opzione.
e
©CopyrightLenovo2013,2015
35

Rimozionedelcoperchiodelcomputer

3
4
5
6
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole “Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomerimuovereilcoperchiodelcomputer.
ATTENZIONE:
Primadiaprireilcoperchiodelcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarlo raffreddare.
Perrimuovereilcoperchiodelcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoverequalsiasisupportodalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.
2.Scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
3.Scollegareicavidialimentazione,icaviI/O(Input/Output)equalsiasialtrocavocollegatoalcomputer. Consultare“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina
e“Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina10.
9
4.Rimuovereognidispositivodibloccochefissailcoperchiodelcomputer,adesempioillucchettooil cavodisicurezzadistileKensington.Consultare“Bloccodelcoperchiodelcomputer”apagina32 “CollegamentodiuncavodisicurezzadistileKensington”apagina33.
5.Rimuovereleduevitichefissanoilcoperchiodelcomputerefarscorrereilcoperchioversolaparte posterioreperrimuoverlo.
e
Figura9.Rimozionedelcoperchiodelcomputer

Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomerimuovereereinserirelamascherinaanteriore.
Perrimuovereereinserirelamascherinaanteriore,procederenelmodoseguente:
36Guidaperl'utentediThinkCentreE73
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Rimuoverelamascherinaanteriorerilasciandoletrelinguettediplasticasullapartesuperioredella mascherinaanterioreeruotandotalemascherinaversol'esternoperrimuoverladalcomputer.Stendere conattenzionelamascherinaanterioresuunlatosenzascollegareilcavodell'assiemedell'interruttore dialimentazioneedelLED(light-emittingdiode).
Figura10.Rimozionedellamascherinaanteriore
4.Perreinstallarelamascherinaanteriore,allinearelealtretrelinguettediplasticasullaparteinferioredi talemascherinaaiforicorrispondentinellochassis,quindiruotarelamascherinaversol'internofinoa quandononscattainposizione.
Figura11.Reinstallazionedellamascherinaanteriore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware37

Accessoaicomponentidellaschedadisistemaealleunità

3
4
5
6
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole “Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomeaccederealleunitàeaicomponentidellaschedadisistema.
Peraccedereaicomponentidellaschedadisistemaeall'unità,effettuarequantosegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
4.Ruotarel'assiemedelvanounitàversol'altoperaccedereatuttiicavi,unitàealtricomponentiinterni.
Figura12.Rotazionedell'assiemedelvanounitàversol'alto
38Guidaperl'utentediThinkCentreE73
5.Perabbassarel'assiemedelvanounità,premereilfermodell'assiemedelvanounità1versol'interno eruotarel'assiemedelvanounitàversoilbassocomemostrato.
Figura13.Abbassamentodell'assiemedelvanounità

InstallazioneosostituzionediunaschedaPCIExpress

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
QuestasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunaschedaPCIExpress.Ilcomputer disponedidueslotperschedePCIExpressx1eunoslotperschedagraficaPCIExpressx16.
PerinstallareosostituireunaschedaPCIExpress,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.AsecondachesistiainstallandoosostituendounaschedaPCIExpress,effettuareunadelleseguenti operazioni:
•PerinstallareunaschedaPCIExpress,rimuoverelavitechefissal'appositocoperchiodelloslotdi
metallo.Quindi,rimuovereilcoperchiodelloslotdimetallo.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware39
•PersostituireunavecchiaschedaPCIExpress,rimuoverelavitechefissalavecchiaschedaPCI
3
4
5
6
Express,afferrarelaschedaattualmenteinstallataedestrarladelicatamentedalloslot.
Figura14.RimozionediunaschedaPCIExpress
Note:
a.Laschedaentraamalapenanell'appositoslot.Senecessario,muovereleggermenteentrambii
latidellaschedaalternativamentefinoarimuoverladalrelativoslot.
b.Selaschedaèmantenutainposizionedaunfermodiblocco,premereilfermo1comeriportato
persganciarlo.Afferrarelaschedaedestrarladelicatamentedalloslot.
4.EstrarrelanuovaschedaPCIExpressdall'involucroantistatico.
5.InstallarelanuovaschedaPCIExpressnell'appositoslotsullaschedadisistema.Vedere“Identificazione deicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
Nota:sesistainstallandounaschedagraficaPCIExpressx16,verificarecheifermidibloccodelloslot dimemoriasianochiusiprimadiiniziarel'installazione.
6.InstallarelaviteperfissarelanuovaschedaPCIExpressinposizione.
40Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77
.

Installazioneosostituzionediunmodulodimemoria

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunmodulodimemoria.
Ilcomputerdisponedidueslotperl'installazioneolasostituzionediUDIMMDDR3chefornisconofinoaun massimodi8GBdellamemoriadelsistema.Perl'installazioneolasostituzionediunmodulodimemoria, utilizzareUDIMMDDR3da1,2o4GBinqualsiasicombinazionefinoaunmassimodi8GB.
Perinstallareosostituireunmodulodimemoria,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
4.Ruotarel'assiemedelvanounitàversol'altoperaccedereaglislotdimemoria.Vedere“Accessoai componentidellaschedadisistemaealleunità”apagina38.
5.Rimuovereilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore.Vedere“Sostituzionedell'assiemeventole edispersoredicalore”apagina58.
6.Individuareglislotdimemoria.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”a pagina13.
7.Rimuovereeventualipartichepotrebberoimpedirel'accessoaglislotdimemoria.Inbasealmodellodi computer,potrebbeesserenecessariorimuoverelaschedagraficaPCIExpressx16perunaccesso piùagevoleaglislotdimemoria.Vedere“InstallazioneosostituzionediunaschedaPCIExpress”a pagina39.
8.Asecondachesistiainstallandoosostituendounmodulodimemoria,effettuareunadelleseguenti operazioni:
•Sesistasostituendounmodulodimemoriaobsoleto,aprireifermidibloccoedestrarretalemodulo
dalloslot.
Figura15.Rimozionediunmodulodimemoria
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware41
•Perinstallareunmodulodimemoria,aprireifermidibloccodelloslotdimemoriaincuisidesidera installareilmodulodimemoria.
Figura16.Aperturadeifermidiblocco
9.Posizionareilnuovomodulodimemoriasulloslotdimemoria.Verificarechel'incavo1sulmodulodi memoriasiaallineatocorrettamentealloslot2dellaschedamadre.Inserireilmodulodimemorianello slotespingerefinoachiudereifermidiblocco.
Figura17.Installazionediunmodulodimemoria
10.ReinstallarelaschedagraficaPCIExpressx16seèstatarimossa.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77
.

Sostituzionedellabatteria

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Ilcomputerèdotatodiunparticolaretipodimemoriachegestisceladata,l'oraeleimpostazionidelle funzioniincorporatecome,adesempio,leassegnazioni(configurazione)delconnettoreparallelo.Una batteriaconsentedimantenereattivetaliinformazionianchequandoilcomputerèspento.
42Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Labatterianormalmentenonrichiedealcunaricaricaomanutenzionepertuttalasuadurata,tuttavianon durapersempre.Selabatteriacessadifunzionare,ladata,l'oraeleinformazionidiconfigurazione(incluse lepassword)andrannoperse.Quandosiaccedereilcomputerverràvisualizzatounmessaggiodierrore.
Perinformazionisucomesostituireesmaltirelabatteria,fareriferimentoallasezione“Avvisosullabatteriaal litio”dellaGuidaallaconfigurazioneeinmateriadisicurezzaegaranzia.
Persostituirelabatteria,effettuareleseguentioperazioni:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Posizionarelabatteria.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
4.Rimuoverelavecchiabatteria.
Figura18.Rimozionedellavecchiabatteria
5.Installareunanuovabatteria.
Figura19.Installazionediunanuovabatteria
6.Reinstallareilcoperchiodelcomputerecollegareicavi.Vedere“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77
Nota:quandoilcomputervieneaccesoperlaprimavoltadopolasostituzionedellabatteria,èpossibile chevengavisualizzatounmessaggiodierrore.Ciòènormale.
7.Accendereilcomputeretuttiidispositivicollegati.
8.UtilizzareilprogrammaSetupUtilityperimpostareladata,l'oraequalsiasipassword.VedereCapitolo7 “UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina89.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77
.
.
Sostituzionedell'unitàdiscofisso
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav
.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware43
Inquestasezionesonoriportateleistruzionipersostituirel'unitàdiscofisso.
3
4
5
6
Persostituirel'unitàdiscofisso,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina36.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
4.Annotarelaposizionedellequattroviti1cheassicuranol'unitàdiscofisso.Ruotarequindil'assiemedel vanounitàversol'alto.
Figura20.Rotazionedell'assiemedelvanounità
44Guidaperl'utentediThinkCentreE73
5.Tenerel'unitàdiscofissoerimuoverelequattroviticheassicuranol'unitàdiscofisso.Quindi,rimuovere
3
4
5
6
l'unitàdiscofissodall'assiemedelvanounità.
Figura21.Rimozionedell'unitàdiscofisso
6.Scollegareicavidisegnaleedialimentazionedall'unitàdiscofissoperrimuoverecompletamente l'unitàdiscofissodallochassis.
7.Collegareun'estremitàdelcavodisegnalealretrodellanuovaunitàdiscofissoel'altraaunconnettore SATAdisponibilesullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadi sistema”apagina13.Individuarequindiunconnettoredialimentazioneacinquefilidisponibilee collegarloalretrodellanuovaunitàdiscofisso.
Figura22.Connessionediun'unitàdiscofissoSA T A
8.Posizionarelanuovaunitàdiscofissonelvanoperunitàdiscofissoeallineareiforiperlevitinella nuovaunitàdiscofissoaiforicorrispondentinelvanounità.Installarequindilequattrovitiperfissarela nuovaunitàdiscofisso.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware45
3
4
5
6
Figura23.Installazionedell'unitàdiscofisso
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77.

Sostituzionedell'unitàottica

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituirel'unitàottica.
Nota:l'unitàotticaèdisponibilesolosualcunimodelli.
Persostituireun'unitàottica,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
4.Ruotarel'assiemedelvanounitàversol'alto.Consultare“Accessoaicomponentidellaschedadi sistemaealleunità”apagina38
5.Scollegareicavidisegnaleedialimentazionedall'unitàottica.
6.Tenerel'unitàotticaerimuovereledueviticheassicuranol'unitàottica.
46Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Figura24.Rimozionedell'unitàottica
7.Premereilfermodell'assiemedelvanounità1versol'internoeruotarel'assiemedelvanounitàversoil bassocomemostrato.
Figura25.Abbassamentodell'assiemedelvanounità
8.Estrarrel'unitàotticadallaparteanterioredelcomputerfacendolascorrere.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware47
Figura26.Rimozionedell'unitàottica
9.Farscorrerelanuovaunitàotticanell'appositovanodallaparteanteriore.
Figura27.Installazionediunanuovaunitàottica
10.Tenerelanuovaunitàotticaeruotarel'assiemedelvanounitàversol'alto.Allineareiforiperleviti nellanuovaunitàotticaaiforicorrispondentinelvanounità.Installarequindileduevitiperfissare lanuovaunitàottica.
48Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Figura28.Installazionedell'unitàottica
11.Collegareun'estremitàdelcavodisegnalealretrodellanuovaunitàotticael'altraaunconnettoreSATA disponibilesullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema” apagina13.Individuarequindiunconnettoredialimentazioneacinquefilidisponibileecollegarloal retrodellanuovaunitàottica.
Figura29.Connessionedell'unitàottica
12.Abbassarel'assiemedelvanounità.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77
.

Sostituzionedell'unitàSSD

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'unitàSSD.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware49
L'unitàSSDèdisponibilesoloinalcunimodelli.Potrebbeessereinstallatanelvanodell'unitàdiscofissoo nellaparteinferioredelvanodell'unitàottica.
•Persostituirel'unitàSSDnelvanodell'unitàdiscofisso,consultare“Sostituzionedell'unitàSSDnel vanodell'unitàdiscofisso”apagina50
•Persostituirel'unitàSSDnellaparteinferioredelvanodell'unitàottica,consultare“Sostituzionedell'unità SSDnellaparteinferioredelvanodell'unitàottica”apagina51
.
.
Sostituzionedell'unitàSSDnelvanodell'unitàdiscofisso
Persostituireilconvertitoredimemoriaconl'unitàSSDinstallata,sipotrebbeutilizzarelaproceduradi sostituzionedell'unitàdiscofisso.Vedere“Sostituzionedell'unitàdiscofisso”apagina43
Persostituirel'unitàSSDnelconvertitoredimemoria,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoverelequattrovitichefissanol'unitàSSDalconvertitoredimemoria.Rimuoverequindil'unitàdal convertitorecomemostrato.
.
Figura30.Rimozionedell'unitàSSDdalconvertitoredimemoria
2.EstrarrelanuovaunitàSSDdall'involucroantistatico.
50Guidaperl'utentediThinkCentreE73
3.Posizionarel'unitàSSDnelconvertitoredimemoriainmodocheiforinell'unitàsianoallineaticonquelli corrispondentinelconvertitore.Installarequindilequattrovitiperfissarel'unitàSSDalconvertitore.
Figura31.Installazionedell'unitàSSDnelconvertitoredimemoria
Sostituzionedell'unitàSSDnellaparteinferioredelvanodell'unitàottica
Persostituirel'unitàSSDnellaparteinferioredelvanodell'unitàottica,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretuttiidispositivicollegatieilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
4.Ruotarel'assiemedelvanounitàversol'alto.Vedere“Accessoaicomponentidellaschedadisistemae alleunità”apagina38
5.Annotarel'instradamentodeicaviescollegareilcavodisegnaleeilcavodialimentazionedall'unità SSD.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
6.Rimuoverelavite1efarscorreredelicatamentelastaffadell'unitàSSDversol'altoperrimuoverela staffadallaparteinferioredelvanodell'unitàottica.
.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware51
3
4
5
6
Figura32.Rimozionedellastaffadell'unitàSSD
7.Rimuoverelequattrovitichefissanol'unitàSSDallastaffa.Farscorrerequindil'unitàcomemostrato perrimuoverladallastaffa.
Figura33.Rimozionedell'unitàSSDdallastaffa
8.EstrarrelanuovaunitàSSDdall'involucroantistatico.
52Guidaperl'utentediThinkCentreE73
9.FarscorrerelanuovaunitàSSDnellarelativastaffacomemostratofinchéiquattroforinell'unitànon
3
4
5
6
sianoallineaticoniforicorrispondentinellastaffa.Installarequindilequattrovitiperfissarelanuova unitàSSDallastaffa.
Figura34.Installazionedell'unitàSSDnellastaffa
10.Farscorrereattentamentelastaffadell'unitàSSDversoilbassofinchénonvienefissatadaitrefermidi blocco1nellaparteinferioredelvanodell'unitàottica.
Figura35.Installazionedellastaffadell'unitàSSD
11.Installarelavite1perfissarelastaffanellaparteinferioredelvanodell'unitàottica.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware53
3
4
5
6
Figura36.Installazionedellaviteperfissarelastaffanellaparteinferioredelvanodell'unitàottica
12.Collegareun'estremitàdelcavodisegnaleallaparteinferioredellanuovaunitàSSDel'altraaun connettoreSATAdisponibilesullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisulla schedadisistema”apagina13.Individuarequindiunconnettoredialimentazioneaquattrofili disponibileecollegarloallaparteinferioredellanuovaunitàSSD.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77.

Sostituzionedell'assiemedialimentazione

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirel'assiemedialimentazione.
Sebbenenonsianopresentipartimobilinelcomputerunavoltascollegatoilcavodialimentazione,è importanteosservareleseguentiavvertenzeperlasicurezzaeperlacertificazionedeilaboratoriUL (Underwriters'sLaboratories)corretta.
ATTENZIONE:
54Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Componentimobilipericolosi.T enereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
3
4
5
6
ATTENZIONE: Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio. All'internoditalicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativi aunodiquesticomponenti,contattareiltecnicodell'assistenza.
Persostituirel'assiemedialimentazione,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
4.Ruotarel'assiemedelvanounitàversol'alto.Quindi,ruotareiduefermidibloccodiplasticaverso l'esternoperrimuovereilcondottodelventilatoredeldissipatoredicaloredall'assiemeventolee dissipatoredicaloredifettoso.
Figura37.Rimozionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware55
5.Scollegareicavidell'assiemedialimentazionedatutteleunitàedaiconnettoridialimentazionea24pin
3
4
5
6
ea4pinsullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”a pagina13
.
Nota:potrebbeinoltreesserenecessariorilasciareicavidell'assiemedialimentazionedaalcunifermio traversinechefissanoicaviallochassis.Accertarsidiannotarel'instradamentodeicaviprimadi scollegarli.
6.Sulretrodelcomputer,rimuovereletrevitichefissanol'assiemedialimentazione.Premereifermi dell'alimentatore
1versoilbassoerrilasciarel'assiemedialimentazione,quindifarscorreretaleassieme
versolaparteanterioredelcomputer.Estrarrel'assiemedialimentazionedalcomputersollevandolo.
Figura38.Rimozionedell'assiemedialimentazione
7.Verificarecheilnuovoassiemedialimentazionesiaquellocorretto.
56Guidaperl'utentediThinkCentreE73
8.Installareilnuovoassiemedialimentazionenellochassisinmodocheiforidellevitiditaleassieme
3
4
5
6
sianoallineatiaquellicorrispondentisulretrodellochassis.Installarequindiletrevitiperfissareil nuovoassiemedialimentazione.
Nota:utilizzaresolovitifornitedaLenovo.
Figura39.Installazionedell'assiemedialimentazione
9.Collegareicavidelnuovoassiemedialimentazioneatutteleunitàeallaschedadisistema.Vedere “Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware57
10.Abbassareeposizionareilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalorenellapartesuperiore
3
4
5
6
dell'assiemeventoleedissipatoredicalorefinoasentireunoscattocheindicailraggiungimentodella posizionecorretta.
Figura40.Installazionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
11.Fissareicavidell'assiemedialimentazionecongliappositifermietraversinenellochassis.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77.

Sostituzionedell'assiemeventoleedispersoredicalore

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore.
ATTENZIONE:
L'assiemeventoleedissipatoredicalorepotrebbeesseremoltocaldo.Primadiaprireilcoperchio delcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarloraffreddare.
Persostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
58Guidaperl'utentediThinkCentreE73
4.Ruotarel'assiemedelvanounitàversol'alto.Quindi,ruotareiduefermidibloccodiplasticaverso
3
4
5
6
l'esternoperrimuovereilcondottodelventilatoredeldissipatoredicaloredall'assiemeventolee dissipatoredicaloredifettoso.
Figura41.Rimozionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
5.Scollegareilcavodell'assiemeventoleedispersoredicaloredalconnettoreventoledelmicroprocessore sullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware59
6.Seguiretalesequenzaperrimuoverelequattrovitichefissanol'assiemeventoleedissipatoredicalore allaschedadisistema:
a.Rimuovereparzialmentelavite1,quindirimuoverecompletamentelavite2,quindirimuovere
completamentelavite1.
b.Rimuovereparzialmentelavite3,quindirimuoverecompletamentelavite4,quindirimuovere
completamentelavite3.
Nota:rimuovereconattenzionelequattrovitidallaschedadisistemaperevitareeventualidanniatale scheda.Nonèpossibilerimuoverelequattrovitidaldispersoredicaloredall'assiemeventole.
Figura42.Rimozionedell'assiemeventoleedissipatoredicalore
7.Sollevareildissipatoredicaloredifettosoel'assiemedellaventoladallaschedadisistema.
Note:
a.Èconsigliabileruotaredelicatamentel'assiemeventoleedissipatoredicaloreperliberarlidal
microprocessore.
b.Quandosimaneggial'assiemeventoleedispersoredicalore,nontoccareillubrificantetermicoalla
baseditaleassieme.
8.Posizionareilnuovoassiemeventoleedispersoredicaloresullaschedadisistemainmododaallineare lequattroviticoniforicorrispondentinellaschedadisistema.
Nota:posizionareilnuovoassiemeventoleedissipatoredicaloreinmodocheilrelativocavosiarivolto versoilconnettoredellaventoladelmicroprocessoresullaschedadisistema.
9.Seguirelasequenzadescrittadiseguitoperinstallarelequattrovitiinmododafissareilnuovoassieme ventoleedissipatoredicalore.Nonstringereeccessivamenteleviti.
a.Avvitareparzialmentelavite1,quindiavvitarecompletamentelavite2,quindiavvitare
completamentelavite
1.
b.Avvitareparzialmentelavite3,quindiavvitarecompletamentelavite4,quindiavvitare
completamentelavite3.
60Guidaperl'utentediThinkCentreE73
10.Collegareilcavodelnuovoassiemeventoleedispersoredicalorealconnettoredellaventoladel
3
4
5
6
microprocessoresullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadi sistema”apagina13.
11.Abbassareeposizionareilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalorenellapartesuperiore dell'assiemeventoleedissipatoredicalorefinoasentireunoscattocheindicailraggiungimentodella posizionecorretta.
Figura43.Installazionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77.

Sostituzionedelmicroprocessore

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituireilmicroprocessore.
ATTENZIONE:
Ilmicroprocessoreeildissipatoredicalorepotrebberoesseremoltocaldi.Primadiaprireilcoperchio delcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarloraffreddare.
Persostituireilmicroprocessore,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Rimuoverel'assiemeventoleedispersoredicalore.Vedere“Sostituzionedell'assiemeventolee dispersoredicalore”apagina58
.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware61
Nota:posizionareildissipatoredicaloreel'assiemeventolesuunlatoinmodocheillubrificante termicopresentenellaparteinferioreditaleassiemenonvengaacontattoconalcuncomponente.
4.Individuarelaschedadisistemaescollegaretuttiicaviconnessiallascheda.Vedere“Identificazione deicomponentisullaschedadisistema”apagina13
.
5.Sollevarelapiccolamanopola1eaprireildispositivodiblocco2peraccederealmicroprocessore3.
Figura44.Accessoalmicroprocessore
6.Sollevareilmicroprocessoreedestrarlodalrelativosocket.
Figura45.Rimozionedelmicroprocessore
Note:
a.Ilmicroprocessoreeilsocketpotrebberoesserediversidaquelliriportatinellafigura.
62Guidaperl'utentediThinkCentreE73
b.Notarel'orientamentodelmicroprocessorenelsocket.Èpossibilericercareiltriangolino1suun
angolodelmicroprocessoreoprenderenotadell'orientamentodegliincavi
2sulmicroprocessore.
Ciòèimportanteincasodiinstallazionedelnuovomicroprocessoresullaschedadisistema.
c.Toccaresologliangolidelmicroprocessore.Nontoccareicontattidoratisituatinellaparteinferiore. d.Nonpoggiarenullasulsocketdelmicroprocessorequandoèaperto.Teneresemprepulitiipiedini
delsocket.
7.Assicurarsichelapiccolamanigliasitroviinposizionesollevataecheilfermodelmicroprocessore siacompletamenteaperto.
8.Rimuovereilcoperchiocheproteggeicontattidoratidelnuovomicroprocessore.
9.Tenereilnuovomicroprocessoreperibordieallineareiltriangolinosituatosuunangoloditale microprocessoreconilcorrispondentetriangolinosituatosuunangolodelrelativosocket.
10.Abbassareilnuovomicroprocessoredirettamentenell'appositosocketsullaschedadisistema.
Figura46.Installazionedelmicroprocessore
11.Chiudereilfermodelmicroprocessoreebloccarloconlapiccolamanigliaperfissareilnuovo microprocessorenelsocket.
12.Reinserirel'assiemeventoleedissipatoredicalore.Vedere“Sostituzionedell'assiemeventolee dispersoredicalore”apagina58
.
13.Ricollegaretuttiicaviscollegatidallaschedadisistema.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware63
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarelasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedeicomponenti”apagina77.

Sostituzionedell'assiemeventoledisistema

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'assiemeventoladisistema.
Persostituirel'assiemeventoledisistema,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
4.Ruotarel'assiemedelvanodell'unitàversol'altoperaccedereall'assiemeventoledisistema.Vedere “Accessoaicomponentidellaschedadisistemaealleunità”apagina38.
5.Rimuoverel'unitàdiscofissoperaccederepiùfacilmenteall'assiemeventoledisistema.Vedere “Sostituzionedell'unitàdiscofisso”apagina43.
6.Rimuovereilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore.Vedere“Sostituzionedell'assiemeventole edispersoredicalore”apagina58.
7.Annotarel'instradamentodeicaviescollegareilcavodell'assiemeventoledisistemadalconnettore dellaventoladialimentazionesullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisulla schedadisistema”apagina13
8.L'assiemeventoledisistemaècollegatoallochassisdaquattrogommini.Rimuoverel'assieme ventoledisistematagliandoiquattrogommini1edestraendol'assiemeventoledisistemadallo chassissollevandolo.
.
Nota:ilnuovoassiemeventoledisistemadisporràdialtriquattrogomminicollegati.
64Guidaperl'utentediThinkCentreE73
3
4
5
6
Figura47.Rimozionedell'assiemeventoledisistema
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware65
9.Installareilnuovoassiemeventoledisistemaallineandoinuovigomminiforniticontaleassiemeai
3
4
5
6
corrispondentiforinellochassiseinserendolineifori.Tirarequindiconattenzioneleestremitàdei gomminidallaparteinferiorefinchéilnuovoassiemeventoledisistemanonvienefissatoinposizione.
Figura48.Installazionedell'assiemeventoledisistema
10.Collegareilcavodelnuovoassiemeventoledisistemaalconnettoredellaventoladisistemasulla schedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
11.Reinstallareilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore.Vedere“Sostituzionedell'assieme ventoleedispersoredicalore”apagina58.
12.Reinstallarel'unitàdiscofisso.Vedere“Sostituzionedell'unitàdiscofisso”apagina43.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77
.

Sostituzionedell'assiemeUSBeaudioanteriore

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'assiemeUSBeaudioanteriore.
Persostituirel'assiemeUSBeaudioanteriore,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
66Guidaperl'utentediThinkCentreE73
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
4.Ruotarel'assiemedelvanounitàversol'alto.Vedere“Accessoaicomponentidellaschedadisistemae alleunità”apagina38.
5.Scollegareicavidell'assiemeaudioanterioreeUSBdallaschedadisistema.Vedere“Identificazionedei componentisullaschedadisistema”apagina13.
Nota:accertarsidiannotareleposizionideicaviprimadiscollegarlidallaschedadisistema.
6.Rimuoverelavitechefissalastaffadell'assiemeUSBeaudioanterioreallochassisperrimuoverela staffa.
Figura49.Rimozionedell'assiemeUSBeaudioanteriore
7.Installarelastaffadell'assiemeaudioanterioreeUSBnellochassiseallineareilforodellavitepresente nellastaffaconilforopresentesullochassis.
8.Installarelaviteperfissarelastaffaallochassis.
9.Ruotarel'assiemedelvanounitàversol'altoericollegareicavidell'assiemeUSBeaudioanteriorealla schedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
10.Ricollegareicavidell'assiemeaudioanterioreeUSBalconnettoreaudioanterioreealconnettoreUSB anterioresullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”a pagina13.
11.Abbassarel'assiemedelvanounità.Vedere“Accessoaicomponentidellaschedadisistemaealle unità”apagina38
.
12.Reinstallarelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware67

SostituzionedelleunitàWiFi

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Inquestasezione,sonoriportateleistruzioniperlasostituzionedelleunitàWiFi.LeunitàWiFiincludonouna schedaWiFi,unmodulodellaschedaWiFieuncavodell'antennaWiFiposteriore.
LasostituzionedelleunitàWiFiprevedeleoperazionidescrittediseguito.
“RimozionedellaschedaWiFi”apagina68
“RimozionedelmodulodellaschedaWiFi”apagina68
“InstallazionedelleunitàWiFi”apagina70
RimozionedellaschedaWiFi
PerrimuoverelaschedaWiFi,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.RimuoverelavitechefissalaschedaWiFi.
4.AfferrarelaschedaWiFiinstallataedestrarladelicatamentedalloslot.
Figura50.RimozionedellaschedaWiFi
Nota:Laschedaentraamalapenanell'appositoslot.Senecessario,muovereleggermenteentrambii latidellaschedaalternativamentefinoarimuoverladalrelativoslot.
RimozionedelmodulodellaschedaWiFi
PerrimuovereilmodulodellaschedaWiFi,procederenelmodoseguente:
68Guidaperl'utentediThinkCentreE73
1.RimuoverelaschedaWiFidalcomputer,quindiscollegareicavidell'antennaWiFianterioreeposteriore dalmodulodellaschedaWiFi.
Figura51.Rimozionedeicavidell'antennaWiFi
2.RimuovereleduevitichefissanoilmodulodellaschedaWiFiallaschedaWiFi.
Figura52.RimozionedellevitichefissanoilmodulodellaschedaWiFi
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware69
3.EstrarreilmodulodellaschedaWiFidalloslotminiPCIExpress,quindirimuoverlodallaschedaWiFi.
Figura53.RimozionedelmodulodellaschedaWiFi
InstallazionedelleunitàWiFi
PerinstallareleunitàWiFi,procederenelmodoseguente:
70Guidaperl'utentediThinkCentreE73
1.InserireilmodulodellaschedaWiFinelloslotminiPCIExpress,quindiinstallareleduevitichefissanoil modulodellaschedaWiFiallaschedaWiFi.
Figura54.InstallazionedelmodulodellaschedaWiFi
2.Collegareicavidell'antennaanterioreedell'antennaposteriorealmodulodellaschedaWiFi.
Figura55.Collegamentodeicavidell'antennaWiFi
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware71
3.IndividuareidueslotPCIExpressx1sullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponenti sullaschedadisistema”apagina13.
4.InstallarelaschedaWiFiinunodeidueslotPCIExpressx1.Installarequindilaviteperfissarela schedaWiFiinposizione.
Figura56.InstallazionedellaschedaWiFi
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77
.

Installazioneorimozionedell'antennaWiFiposteriore

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzioniperl'installazioneolarimozionedell'antennaWiFiposteriore.
Installazionedell'antennaWiFiposteriore
Perinstallarel'antennaWiFiposteriore,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Collegarel'antennaWiFiposteriorealconnettoredelcavocorrispondentesullaparteposterioredel computer.
72Guidaperl'utentediThinkCentreE73
3.Regolarel'angolazionedell'antennaposterioreperridurreilrischiodirotturaaccidentale.
3
4
5
6
3
4
5
6
Figura57.Installazionedell'antennaWiFiposteriore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77.
Rimozionedell'antennaWiFiposteriore
Perrimuoverel'antennaWiFiposteriore,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Raddrizzarel'antennaWiFiposterioredimodochepossaessereruotatapiùfacilmente.
3.Mantenerel'estremitàpiùspessadell'antennaWiFiposterioreesvitarel'antennaWiFidallaparte posterioredelcomputer.
Figura58.Rimozionedell'antennaWiFiposteriore
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware73
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77
.

Installazioneorimozionedell'antennaWiFianteriore

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzioniperl'installazioneolarimozionedell'antennaWiFianteriore.
Installazionedell'antennaWiFianteriore
Perinstallarel'antennaWiFianteriore,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
4.Staccarelacartadiprotezionedegliadesivisull'antennaanteriore.
Figura59.Rimozionedellacartadiprotezionedegliadesivi
74Guidaperl'utentediThinkCentreE73
5.Fermarel'antennaalpannelloanteriorecomemostrato.Inserirequindiilcavodell'antennanelpannello anterioreattraversoilforo.
Figura60.Installazionedell'antennaWiFianteriore
6.Collegareilcavodell'antennaanteriorealmodulodellaschedaWiFi.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77.
Rimozionedell'antennaWiFianteriore
Perrimuoverel'antennaWiFianteriore,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Vedere“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina36.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina36.
4.Scollegareilcavodell'antennaanterioredalmodulodellaschedaWiFi.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware75
5.Rimuoverel'antennaanterioreeilcavodallaparteanterioredelcomputer.
Figura61.Rimozionedell'antennaWiFianteriore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77.

Sostituzionedellatastieraodelmouse

Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirelatastieraoilmouse.
Persostituirelatastieraoilmouse,procederecomesegue:
1.Scollegareilcavodellavecchiatastiera/mousedifettosidalcomputer.
2.CollegareunanuovatastieraounnuovomouseaunodeiconnettoriUSBsulcomputer.Aseconda didovesidesideracollegarelanuovatastieraoilnuovomouse,vedere“Posizionediconnettori, controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina9o“Posizionedeiconnettorisulretro delcomputer”apagina10.
Figura62.ConnessionedellatastieraodelmouseUSB
76Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Operazionisuccessive:
3
4
5
6
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina77
.
Operazionifinalidisostituzionedeicomponenti
Dopoavercompletatol'installazioneolasostituzioneditutteleparti,ènecessarioreinstallareilcoperchio delcomputerericollegareicavi.Asecondadellepartiinstallateosostituite,potrebbeesserenecessario confermareleinformazioniaggiornatenelprogrammaSetupUtility.FareriferimentoaCapitolo7“Utilizzodel programmaSetupUtility”apagina89
Perreinstallareilcoperchiodelcomputerericollegareicavialcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Accertarsichetuttiicomponentisianostatiriassemblaticorrettamenteecheall'internodelcomputer nonsianorimastiutensiliovitinonutilizzate.Perleposizionideivaricomponentinelcomputer,vedere “Posizionedeicomponenti”apagina12.
2.Accertarsicheicavisianoinstradaticorrettamente.Mantenereicaviliberidaicardiniedailatidello chassisdelcomputerperevitareostruzionidurantelachiusuradelsuddettocoperchio.
3.Abbassarel'assiemedelvanounità.Vedere“Accessoaicomponentidellaschedadisistemaealle unità”apagina38.
4.Seèstatarimossalamascherinaanteriore,reinstallarla.
5.Posizionareilcoperchiodelcomputersullochassisinmodocheleguidedeibinarisulcoperchiodel computersianoallineateaibinaridellochassis.Quindi,farscorrereilcoperchiodelcomputersulla parteanterioredelcomputerfinchénonscattainposizionechiudendosi.Installareinfineledueviti perfissareilcoperchiodelcomputer.
.
Figura63.Reinstallazionedelcoperchiodelcomputer
6.Seèpresenteunlucchetto,bloccareilcoperchiodelcomputer.Vedere“Bloccodelcoperchiodel computer”apagina32.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware77
7.SeèpresenteuncavodisicurezzadistileKensington,bloccareilcomputer.Vedere“Collegamentodi uncavodisicurezzadistileKensington”apagina33
8.Ricollegareicaviesterniequellidialimentazionealcomputer.Consultarelasezione“Posizionedei connettorisulretrodelcomputer”apagina10
9.Peraggiornarelaconfigurazione,consultareCapitolo7“UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina
89.
Nota:inquasituttoilmondo,LenovorichiedelarestituzionedellaCRU(CustomerReplaceableUnit) difettosa.LeinformazionirelativeataleproceduraverrannoforniteconlaCRUoverrannoinviatealcuni giornidopoilsuoarrivo.
.
.
Reperimentodeidriverdiperiferica
Èpossibileottenereidriverdidispositivononpreinstallatinelsistemaoperativoall'indirizzo http://www.lenovo.com/support.Leistruzionidiinstallazionesitrovanoneifilereadmefornitiinsieme aifiledeidriverdiperiferica.
78Guidaperl'utentediThinkCentreE73

Capitolo6.Informazionisulripristino

QuestocapitolofornisceinformazionisullesoluzionidiripristinofornitedaLenovo.
“InformazionisulripristinoperilsistemaoperativoWindows7”apagina79
“InformazionisulripristinodelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1”apagina85
“InformazionisulripristinoperilsistemaoperativoWindows10”apagina87

InformazionisulripristinoperilsistemaoperativoWindows7

Questasezionecontieneiseguentiargomenti:
•Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino
•Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup
•Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery
•Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio
•Installazioneoreinstallazionedeidriverdiperiferica
•Soluzionedeiproblemidiripristino
Note:
1.Leinformazionisulripristinoriportateinquestocapitolosiapplicanosoltantoaicomputerincuiè installatoilprogrammaRescueandRecoveryoilprogrammaProductRecovery.Sel'iconaEnhanced BackupandRestoredelprogrammaLenovoThinkVantageT oolsnonèdisponibile,indicacheè necessarioinstallaremanualmenteilprogrammaRescueandRecoveryprimadiabilitarnelefunzioni. PerinstallareilprogrammaRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
a.FareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools,quindifaredoppioclic
suEnhancedBackupandRestore. b.Seguireleistruzionisulloschermo. c.Alterminedelprocessodiinstallazione,l'iconaEnhancedBackupandRestorevieneattivata.
2.Esistonomoltimetodidasceglierepereseguireunripristinonelcasodiunproblemacorrelatoal softwareoall'hardware.Alcunimetodivarianoinbasealtipodisistemaoperativoinstallato.
3.Ilprodottosuisupportidiripristinopuòessereutilizzatosoltantoperiseguentiscopi:
•Ripristinareilprodottopreinstallatosulcomputer
•Reinstallareilprodotto
•Modificareilprodottoutilizzandoifileaggiuntivi

Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino

Èpossibileutilizzareisupportidiripristinoperripristinarelostatopredefinitooriginaledell'unitàdiscofisso. Talisupportisonoutilisesitrasferisceilcomputerinun'altraarea,sesivendeilcomputer,sesiriciclaose siripristinailfunzionamentodopochetuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesitonegativo.Come misuraprecauzionale,siconsigliadicrearealpiùprestoisupportidiripristino.
Nota:leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconisupportidiripristinovarianoinbasealsistema operativodacuisonostaticreati.Isupportidiripristinopotrebberocontenereunsupportodiavvioeun supportodati.LalicenzaMicrosoftWindowsconsentedicreareunsolosupportodidati,quindièimportante riporreisupportidiripristinoinunluogosicurodopoaverlicreati.
©CopyrightLenovo2013,2015
79
Creazionedisupportidiripristino
Questasezionefornisceistruzionisucomecrearesupportidiripristinosudifferentisistemioperativi.
Nota:NelsistemaoperativoWindows7,èpossibilecrearesupportidiripristinotramitedischiodispositividi memorizzazioneUSBesterni.SuWindowsVistaèpossibilecrearesupportidiripristinosoltantotramite dischiequestaoperazioneèdetta“creazionedidischiProductRecovery.”
PercrearesupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStartTuttiiprogrammi
LenovoThinkVantageTools➙FactoryRecoveryDisks.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.
Utilizzodisupportidiripristino
Inquestasezionesonoriportateleistruzionisucomeutilizzareisupportidiripristinosusistemioperativi differenti.
NelsistemaoperativoWindows7èpossibileutilizzaresupportidiripristinoperripristinareilcontenuto dell'unitàdiscofissoallostatopredefinitooriginale.Èinoltrepossibileutilizzareisupportidiripristino percollocareilcomputerinunostatooperativodopochetuttiglialtrimetodidiripristinodell'unitàdisco fissohannoavutoesitonegativo.
Attenzione:quandosiutilizzanoisupportidiripristinoperripristinarelostatopredefinitooriginaledel contenutodeldiscofisso,tuttiifileattualmentepresentinell'unitàdiscofissoverrannoeliminatiesostituiti daifilepredefinitioriginali.
PerutilizzareisupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7,procederenelmodoseguente:
1.Inbasealtipodisupportodiripristino,collegareilsupportodiavvio(chiavedimemoriaodispositivodi memorizzazioneUSB)alpropriocomputeroinserireildiscodiavvionell'unitàottica.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela finestraPleaseselectbootdevice,rilasciareiltastoF12.
3.SelezionareildispositivodiavviodesideratoepremereInvio.Vieneavviatoilprocessodiripristino.
4.Percompletarel'operazione,attenersialleistruzionisulloschermo.
Nota:dopoaverripristinatolostatopredefinitooriginaledell'unitàdiscofissonelcomputer,potrebbeessere necessarioreinstallarealcunidriverdiperiferica.Vedere“Reinstallazionedeidriverdiperiferica”apagina84

Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup

IlprogrammaRescueandRecoveryconsentedieseguireunbackupdell'interocontenutodell'unitàdisco fisso,compresoilsistemaoperativo,ifiledidati,iprogrammisoftwareeleimpostazionipersonali.È possibiledesignarelaposizioneincuivengonomemorizzatelecopiedibackupdiRescueandRecovery:
•Inun'areaprotettadell'unitàdiscofisso
•Sull'unitàdiscofissosecondaria,seunataleunitàèinstallatanelcomputer
•Suun'unitàdiscofissoUSBesternacollegata
•Suun'unitàdirete
•Sudischiregistrabili(perquestaopzioneèrichiestaun'unitàotticaregistrabile)
Dopoavereeseguitoilbackupdelcontenutodell'unitàdiscofisso,èpossibileripristinaretalecontenuto, soloifileselezionatiosoltantoleapplicazionieilsistemaoperativoWindowsmantenendoglialtridati nell'unitàdiscofisso.
Esecuzionediun'operazionedibackup
Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescue andRecoverysudifferentisistemioperativi.
.
80Guidaperl'utentediThinkCentreE73
•Pereseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo Windows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools EnhancedBackupandRestore.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellafinestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.FareclicsuBackupunitàdiscofissoperselezionareleopzionidell'operazionedibackup.Attenersi quindialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionedibackup.
Esecuzionediun'operazionediripristino
Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescue andRecoverysudifferentisistemioperativi.
Pereseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo Windows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools EnhancedBackupandRestore.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellafinestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.Fareclicsull'iconaRipristinailsistemadaunbackup.
4.Attenersialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionediripristino.
Perulterioriinformazionisull'esecuzionediun'operazionediripristinodall'areadilavoroRescueand Recovery,consultarelasezione“Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery”apagina81.

Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery

L'areadilavorodiRescueandRecoverysitrovainun'areaprotettanascostadeldiscofissocheopera indipendentementedalsistemaoperativoWindows.Ciòconsentedieseguireoperazionidiripristinoanche senonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindows.Èpossibileeseguireleoperazionidiseguito riportatedall'areadiRescueandRecovery:
•Ripristinareifiledall'unitàdiscofissoodaunbackup:L'areadilavoroRescueandRecoveryconsentedi localizzareifilesullapropriaunitàdiscofissoeditrasferirlisuun'unitàdireteosualtrisupportiregistrabili, comeadesempiounaperifericaUSBoundisco.Questasoluzioneèdisponibileanchesenonèstata eseguitounbackupdeifileosesonoeffettuatemodificheaifiledall'ultimaoperazionedibackup.Inoltre, èpossibilesalvareisingolifiledaunbackupdiRescueandRecoverysituatosull'unitàdiscofissolocale, suundispositivoUSBosuun'unitàdirete.
•Ripristinarel'unitàdiscofissodaunbackupRescueandRecovery:Seèstataeseguitaun'operazione dibackupdell'unitàdiscofissotramiteilprogrammaRescueandRecovery,èpossibileripristinareil contenutodell'unitàdiscofissodaunbackupRescueandRecovery,anchesenonèpossibileavviareil sistemaoperativoWindows.
•Ripristinareilcontenutodell'unitàdiscofissoallostatopredefinitooriginale:l'areadilavoroRescueand Recoveryconsentediripristinarel'interocontenutodell'unitàdiscofissoallostatopredefinitooriginale. Sel'unitàdiscofissodisponedipiùpartizioni,èpossibileripristinarelapartizioneC:lasciandointattele altrepartizioni.Poichél'areadilavoroRescueandRecoveryfunzionaindipendentementedalsistema operativoWindows,èpossibileripristinarelostatopredefinitooriginaledell'unitàdiscofissoanchesenon siriesceadavviareilsuddettosistemaoperativo.
Attenzione:sesiripristinal'unitàdiscofissodaunbackupdiRescueandRecoveryosiripristinanole impostazionipredefiniteoriginalidell'unitàdiscofisso,tuttiifilechesitrovanosullapartizioneprincipaledi taleunità(ingenereC:)verrannoeliminatiduranteilprocessodiripristino.Siconsigliadieffettuaredelle
Capitolo6.Informazionisulripristino81
copiedeifileimportanti.SenonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindows,utilizzarelafunzionedi ripristinodeifiledell'areadilavorodiRescueandRecoverypercopiareifiledaldiscofissosualtrisupporti.
Peravviarel'areadilavoroRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
1.Verificarecheilcomputersiaspento.
2.Accenderel'elaboratore.Quandovienevisualizzatalaschermatadellogo,premereInvio,quindi premereF11peraccedereall'areadilavoroRescueandRecovery.
3.SeèstataimpostataunapasswordperRescueandRecovery,immetterlaquandovienerichiesto.Dopo unbreveintervallo,vieneapertal'areadilavorodiRescueandRecovery.
Nota:sel'areadilavorodiRescueandRecoverynonvieneaperta,consultarelasezione“Soluzione deiproblemidiripristino”apagina85.
4.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Perripristinareifiledall'unitàdiscofisso,fareclicsuRipristinafileeseguireleistruzionidello
schermo.
•Perripristinarel'unitàdiscofissodaunbackupRescueandRecoveryoperripristinarelostato
predefinitooriginaledell'unitàdiscofisso,fareclicsuRipristinocompletoeseguireleistruzioni riportatesulloschermo.
Perinformazionisullefunzionidell'areadilavoroRescueandRecovery,fareclicsuGuida.
Nota:dopoaverripristinatolostatopredefinitooriginaledell'unitàdiscofisso,potrebbeesserenecessario reinstallarealcunidriverdiperiferica.Vedere“Reinstallazionedeidriverdiperiferica”apagina84.

Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio

Conunsupportodisalvataggio,ovveroun'unitàdiscofissoUSBoundisco,èpossibileripristinareil computerdaerroricheimpedisconodiaccedereall'areadilavoroRescueandRecoverydellapropria unitàdiscofisso.
Note:
1.Leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconunsupportodisalvataggiovarianoinbase alsistemaoperativo.
2.Èpossibileavviareildiscodisalvataggioinqualunquetipodiunitàottica.
Creazionediunsupportodisalvataggio
Questasezionefornisceleistruzionisucomecrearesupportidisalvataggiosudifferentisistemioperativi.
PercreareunsupportodisalvataggiosulsistemaoperativoWindows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageT ools EnhancedBackupandRestore.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellafinestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.Fareclicsull'iconaCreaRescueMedia.SiaprelafinestraCreasupportidisalvataggioeripristino.
4.Nell'areaRescueMedia,selezionareiltipodisupportodisalvataggiochesidesideracreare.È possibilecreareunsupportodisalvataggioutilizzandoundisco,un'unitàdiscofissoUSBoppure un'unitàdiscofissointernasecondaria.
5.FareclicsuOKeattenersialleistruzionisulloschermopercreareunsupportodisalvataggio.
Utilizzodiunsupportodisalvataggio
Questasezionefornisceistruzionisucomeutilizzareilsupportodisalvataggiocreato.
82Guidaperl'utentediThinkCentreE73
•Sesiècreatounsupportodisalvataggiotramiteundisco,attenersialleseguentiistruzioniperutilizzareil supportodisalvataggio:
1.Spegnereilcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela finestraPleaseselectbootdevice,rilasciareiltastoF12.
3.NellafinestraPleaseselectbootdevice,selezionarel'unitàotticadesideratacomeprimaperifericadi avvio.Inserirequindiildiscodisalvataggionell'unitàotticaepremereInvio.Ilsupportodiripristino vieneavviato.
•Sesiècreatounsupportodisalvataggiotramiteun'unitàdiscofissoUSB,attenersialleseguentiistruzioni perutilizzareilsupportodisalvataggio:
1.Collegarel'unitàdiscofissoUSBaunodeiconnettoriUSBsulcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela finestraPleaseselectbootdevice,rilasciareiltastoF12.
3.NellafinestraPleaseselectbootdevice,selezionarel'unitàdiscofissoUSBcomeprimaperiferica diavvioepremereInvio.Ilsupportodiripristinovieneavviato.
All'avviodelsuddettosupporto,siaprel'areadilavoroRescueandRecovery.Nell'areadilavoroRescue andRecoveryèdisponibilelaguidaperciascunafunzione.Seguireleistruzionipercompletareilprocesso diripristino.

Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdiperifericapreinstallati

Èpossibilereinstallareleapplicazionieidriverdiperifericaselezionatiinstallatidalproduttore.
Reinstallazionedelleapplicazionipreinstallate
Questasezionefornisceistruzionisucomereinstallareapplicazionipreinstallate.
PerreinstallareleapplicazionipreinstallateselezionatenelcomputerLenovo,procederenelmodoseguente:
1.Accendereilcomputer.
2.AccederealladirectoryC:\SWTOOLS.
3.Aprirelacartellaapps.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie applicazioniinstallatesulcomputer.
4.Aprirelasottocartellaappropriata.
5.Nellasottocartelladell'applicazione,ricercareilfileSETUP .EXEoaltrifileEXEadeguatiperla configurazione.Faredoppioclicsulfileeseguireleistruzionivisualizzatesulloschermopercompletare l'installazione.
Reinstallazionedeidriverdidispositivopreinstallati
Questasezionefornisceistruzionisucomereinstallaredriverdiperifericapreinstallati.
Attenzione:Quandosiinstallanoidriverdiperiferica,vienemodificatalaconfigurazionecorrentedel computer.Reinstallareidriverdidispositivosoloquandoènecessariopercorreggereunerrorerelativoal computer.
Perreinstallareildriverdidispositivoperundispositivopreinstallato,procederenelmodoseguente:
1.Accendereilcomputer.
2.AccederealladirectoryC:\SWTOOLS.
3.AprirelacartellaDRIVERS.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie perifericheinstallatesulcomputer(adesempio,AUDIOoVIDEO).
Capitolo6.Informazionisulripristino83
4.Aprirelasottocartelladiperifericaappropriata.
5.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Nellasottocartelladellaperiferica,ricercareilfileSETUP .exe.Faredoppioclicsulfileeseguirele istruzionivisualizzatesulloschermopercompletarel'installazione.
•Nellasottocartelladellaperiferica,ricercareunfileREADME.txtounaltrofileconestensione.txt. Questofilepotrebbeesserestatochiamatoconlostessonomedelsistemaoperativo,adesempio WIN98.txt.IlfileTXTcontieneinformazionisucomeinstallareildriverdiperiferica.Percompletare l'installazione,seguireleistruzioni.
•Selasottocartellarelativaaldispositivocontieneunfileconestensione.infesidesiderainstallare ildriverdidispositivoutilizzandoilfileINF,fareriferimentoalsistemadellaguidadiWindowsper informazionidettagliatesucomeinstallareildriverdidispositivo.
Nota:perotteneredeidriverdiperifericaaggiornatieperulterioriinformazioni,vedere“Reperimentodei driverdiperifericaaggiornati”apagina97.

Reinstallazionedeiprogrammisoftware

Seunprogrammainstallatononfunzionacorrettamente,potrebbeesserenecessariorimuoverloe reinstallarlo.Lareinstallazionesovrascriveifilediprogrammaesistentiecorreggequalsiasiproblema relativoataleprogramma.
Perrimuovereunprogrammadalsistema,consultareilsistemadellaguidadiMicrosoftWindowsper informazionidettagliate.
Perreinstallareilprogramma:
Nota:ilmetodoperlareinstallazionediunprogrammavariaasecondadelprogramma.Consultarela documentazionefornitaconilprogrammaperverificareseilprogrammadisponedelleistruzionispeciali sull'installazione.
•Perreinstallareiprogrammimaggiormentedisponibiliincommercio,consultareilsistemadellaguida diMicrosoftWindowsperulterioriinformazioni.
•PerreinstallareiprogrammidiapplicazioneselezionatichesonopreinstallatidaLenovo,eseguirele operazioniriportatediseguito:
1.Accendereilcomputer.
2.AccederealladirectoryC:\SWTOOL S.
3.AprirelacartellaAPPS.T alecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie applicazioniinstallatesulcomputer.
4.Aprirelasottocartellaappropriata.
5.Nellasottocartelladell'applicazione,ricercareilfileSETUP .EXEoaltrifileEXEadeguatiperla configurazione.Faredoppioclicsulfileeseguireleistruzionivisualizzatesulloschermoper completarel'installazione.

Reinstallazionedeidriverdiperiferica

Perinstallarenuovamenteunprogrammadicontrolloperun'opzioneinstallata,fareriferimentoalla documentazionefornitaconquell'opzione.
Quandosiinstallanoidriverdiperiferica,vienemodificatalaconfigurazionecorrentedelcomputer. Reinstallareidriverdidispositivosoloquandoènecessariopercorreggereunerrorerelativoalcomputer.
Perulterioriinformazionirelativeallareinstallazionedeidriverdiperifericaforniticonilcomputer,vedere “Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdiperifericapreinstallati”apagina83
84Guidaperl'utentediThinkCentreE73
.

Soluzionedeiproblemidiripristino

Senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoppureall'ambienteWindows,effettuare unadelleseguentioperazioni:
•Utilizzareunsupportodiripristinoperavviarel'areadilavoroRescueandRecovery.Consultarelasezione “Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio”apagina82
•Setuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesitonegativoedènecessarioripristinareleimpostazioni predefiniteoriginalisull'unitàdiscofisso,utilizzareisupportidiripristino.Consultarelasezione“Creazione eutilizzodiunsupportodiripristino”apagina79.
Nota:senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoall'ambienteWindowsdaun supportodisalvataggioodasupportidiripristino,ciòpotrebbeesseredovutoalfattochelaperifericadi salvataggio(un'unitàdiscofissointerna,undisco,un'unitàdiscofissoUSBoaltreperifericheesterne)nonè impostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadiperiferichediavvio.Èinnanzituttonecessario verificarechelaperifericadiripristinosiaimpostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadi periferichediavviodelprogrammaSetupUtility.Fareriferimentoa“Selezionediunaperifericadiavvio” apagina92perinformazionidettagliatesullamodificatemporaneaopermanentedellasequenzadelle periferichediavvio.PerulterioriinformazionisulprogrammaSetupUtility,vedereCapitolo7“Utilizzodel programmaSetupUtility”apagina89.
Èimportantecrearequantoprimaunsupportodisalvataggioeunaseriedisupportidiripristinoeriporliinun luogosicuroperutilizzifuturi.
.
InformazionisulripristinodelsistemaoperativoWindows8oWindows
8.1
Inquestasezionevengonoforniteinformazionisullesoluzionidiripristinopericomputersucuièstato preinstallatoilsistemaoperativoWindows8oWindows8.1.

Aggiornamentodelcomputer

Seilcomputernonvieneeseguitocorrettamenteeilproblemapotrebbeesserecausatodaunprogramma installatodirecente,èpossibileaggiornareilcomputersenzaperdereifilepersonaliomodificarele impostazioni.
Attenzione:sesiaggiornailcomputer,iprogrammiforniticonilcomputerequelliinstallatidaWindows Storeverrannoreinstallati,matuttiglialtriprogrammiverrannorimossi.
Peraggiornareilcomputer,procedereinunodeiseguentimodi:
•PerWindows8:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermoper visualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC Generale.
2.NellasezioneAggiornailPCmantenendoituoifile,fareclicsuInizia.
•PerWindows8.1:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermo pervisualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC AggiornamentoeripristinoRipristino.
2.NellasezioneAggiornailPCmantenendoituoifile,fareclicsuInizia.
Capitolo6.Informazionisulripristino85
Ripristinodelleimpostazionipredefiniteoriginalidelcomputer
Èpossibileripristinareleimpostazionipredefiniteoriginalidelcomputer.Ilripristinodelcomputerreinstallerà ilsistemaoperativoetuttiiprogrammieleimpostazioniforniticonilcomputer.
Attenzione:sesireimpostailcomputer,tuttiifilepersonalieleimpostazioniverrannoeliminati.Perevitare laperditadidati,eseguireunacopiadibackupdituttiidatidaconservare.
Perreimpostareilcomputer,procedereinunodeiseguentimodi:
•PerWindows8:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermoper visualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC Generale.
2.NellasezioneRimuovituttoereinstallaWindows,fareclicsuInizia.
•PerWindows8.1:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermo pervisualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC AggiornamentoeripristinoRipristino.
2.NellasezioneRimuovituttoereinstallaWindows,fareclicsuInizia.

Utilizzodelleopzioniavanzatediavvio

Leopzioniavanzatediavvioconsentonodimodificareleimpostazionidiavviodelsistemaoperativo Windows,avviareilcomputerdaundispositivoesternooripristinareilsistemaoperativoWindowsda un'immaginedelsistema.
Perutilizzareleopzioniavanzatediavvio,procederenelmodoseguente:
•PerWindows8:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermoper visualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC Generale.
2.NellasezioneAvvioavanzato,fareclicsuRiavviaadessoRisoluzionedeiproblemiOpzioni avanzate.
3.Riavviareilcomputerseguendoleistruzionivisualizzate.
•PerWindows8.1:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermo pervisualizzareleiconepromemoria.FareclicsuImpostazioniModificaimpostazioniPC AggiornamentoeripristinoRipristino.
2.NellasezioneAvvioavanzato,fareclicsuRiavviaadessoRisoluzionedeiproblemiOpzioni avanzate.
3.Riavviareilcomputerseguendoleistruzionivisualizzate.

RipristinodelsistemaoperativoincasodimancatoavviodiWindows8 oWindows8.1

L'ambientediripristinodiWindowsdelcomputerèingradodifunzionareindipendentementedalsistema operativoWindows8oWindows8.1.Ciòconsentediripristinareilsistemaoperativoanchesenonè possibileavviareilsistemaoperativoWindows8oWindows8.1.
86Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Dopoduetentatividiavviononriusciticonsecutivi,l'ambientediripristinodiWindowssiavvia automaticamente.Èquindipossibilescegliereleopzionidiripristinoseguendoleistruzionivisualizzate.
Nota:accertarsicheilcomputersiacollegatoall'alimentazioneCAduranteilprocessodiripristino.
Perulterioriinformazionisullesoluzionidiripristinopericomputersucuièstatopreinstallatoilsistema operativoWindows8oWindows8.1,fareriferimentoallaguidadelsistemaoperativoWindows8oWindows
8.1.

InformazionisulripristinoperilsistemaoperativoWindows10

PerripristinareilsistemaoperativoWindows10,utilizzareleseguentisoluzioni:
•UtilizzarelesoluzionidiripristinodiWindows. –UtilizzarelesoluzionidiripristinonelleimpostazionidiWindows.
1.FareclicsulpulsanteStartperaprireilmenuStart.
2.FareclicsuImpostazioniAggiornamentoesicurezzaRipristino.
3.Sceglierelasoluzionediripristinoappropriata,attenendosialleistruzionivisualizzate.
–UtilizzareRipristinoconfigurazionedisistemaperripristinareifiledisistemaeleimpostazioniauno
statoprecedente.
1.FareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudisceltarapidaStart.
2.FareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoleiconegrandio piccole,quindifareclicsuRipristinoApriRipristinoconfigurazionedisistema.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
–UtilizzarelostrumentoCronologiafileperripristinareifiledaunbackup.
Nota:SesiutilizzalostrumentoCronologiafileperripristinareifiledaunbackup,assicurarsidiavere eseguitoprecedentementeunbackupdeidaticonlostrumento.
1.FareclicconilpulsantedestrodelmousesuStartperaprireilmenudisceltarapidaStart.
2.FareclicsuPannellodicontrollo.VisualizzareilPannellodicontrolloutilizzandoleiconegrandio piccole,quindifareclicsuCronologiafileRipristinaifilepersonali.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
–UtilizzareunambientediripristinoWindows,effettuandounadelleseguentioperazioni:
–Dopodiversitentatividiavviononriusciticonsecutivi,l'ambientediripristinodiWindowspotrebbe
nonavviarsiautomaticamente.Seguireleistruzionivisualizzatepersceglierelasoluzionedi ripristinoappropriata.
–Selezionarecomedispositivodiavvio,ilsupportodiripristinocreatoprecedentementeconlo
strumentodiWindows.Vedere“Selezionediunaperifericadiavviotemporanea”apagina92 Quindi,seguireleistruzionivisualizzatepersceglierelasoluzionediripristinoappropriata.
Nota:Percreareunsupportodiripristino,vederelasezione“Procedureottimalidimanutenzione”a pagina99.
•UtilizzarelachiaveUSBdiripristinofornitadaLenovoperripristinareleimpostazionipredefiniteoriginali dell'interaunitàdimemorizzazione.
–SeilcomputervienefornitoconlachiaveUSBdiripristino,seguireleistruzioniincluseconlachiave
USB.
–SeilcomputernonvienefornitoconunachiaveUSBdiripristino,contattareilCentroassistenza
clientiLenovoperordinareunachiaveUSBdiripristino.PerunelencodeinumeriLenovoSupport,
.
Capitolo6.Informazionisulripristino87
visitareilsitohttp://www.lenovo.com/support/phone.Senonèpossibiletrovareilnumeroditelefono dell'assistenzaperilpropriopaeseolapropriaarea,contattareilrivenditoreLenovo.
88Guidaperl'utentediThinkCentreE73
Loading...