LELIT PS321, PS325 User Manual [ru]

PS321– PS325
Pag. 2
Pag. 3
ITALIANO
COMPONENTI:
1. Tappo di sicurezza caldaia
2. Alloggiamento asta reggi filo
3. Interruttore ferro con spia di riferimento
4. Interruttore caldaia con spia di riferimento
5. Lampada spia mancanza acqua
6. Pulsante per riarmo
7. \
8. \
9. Manopola regolazione temperatura piastra del ferro
10. Pulsante vapore
11. Maniglie
IMPORTANTE:
Questo prodotto è stato progettato per l’utilizzo di sola acqua del rubinetto: l’acqua non deve essere
aggiunta di prodotti decalcificanti e/o profumi e/o qualsiasi altro prodotto diverso dall’acqua semplice, in quanto tali sostanze non permettono alla caldaia di funzionare correttamente. Ricordiamo che
l’utilizzo di tali sostanze fa decadere qualsiasi garanzia sul prodotto.
Per la pulizia della caldaia dal calcare si consiglia di sciacquarla periodicamente (15-20 litri di acqua
utilizzata o mensilmente) solo con acqua normale (da acquedotto).
Prima di utilizzare l’apparecchio verificare che voltaggi e potenze siano compatibili con quelle del
prodotto acquistato riportate sulla targhetta dati della macchina stessa.
ISTRUZIONI D’USO:
1. Togliere l’apparecchio dalla scatola tenendolo dalle apposite maniglie (11) e assicurarsi di aver rimosso
tutti i componenti di imballaggio ed i sacchetti di protezione.
2. Accertarsi che sia posizionato in modo stabile su una superficie piana e robusta, adatta a sostenere la
macchina stessa, nelle vicinanze di una presa di corrente a muro (massimo 1,5 mt.).
3. È consigliabile appoggiare il ferro sul tappetino (in dotazione).
4. Inserire l'asta reggi filo (in dotazione) nell'apposita sede (2) ed agganciarla con il supporto (o molla) al
tubo di collegamento ferro da stiro-caldaia.
5. Svitare il tappo (1) lasciando sfiatare l’eventuale aria presente nella macchina e riempire la caldaia con
max. 1,1 litri d’acqua per il modello PS321 e max. 2,1 litri d’acqua per il modello PS325 (usando l’imbuto in dotazione) e facendo attenzione che non trabocchi.
6. Chiudere il tappo (1).
7. Inserire la spina di alimentazione alla presa elettrica, accendere il tasto caldaia (4) e il tasto ferro (3): le
spie di riferimento si illumineranno a conferma dell'avvenuta accensione.
8. Posizionare la manopola (9) di regolazione della temperatura della piastra del ferro sulla posizione
"cotone" (indicato sulla manopola “°°°”).
9. Attendere che la spia del tasto caldaia (4) si spenga (tempo circa 10 min. per il modello PS321, circa 15
min. per il modello PS325). La macchina è pronta per l'utilizzo.
10. Premere il pulsante vapore (10) per ottenere vapore durante la stiratura.
11. Alla prima richiesta di vapore dopo l'accensione potrebbe verificarsi un calo di pressione; ciò è dovuto al
riempimento dei condotti interni della macchina; per ottenere massimo vapore attendere lo spegnimento della spia del tasto caldaia (4).
12. Durante l’utilizzo è normale il riaccendersi della spia del tasto caldaia (4).
13. Se durante la stiratura il flusso di vapore dovesse cessare e la lampada spia mancanza acqua (5) si
accendesse è segno che l'acqua in caldaia non è più sufficiente per proseguire la stiratura, quindi procedere come segue: a. spegnere l'interruttore caldaia (4) b. verificare che non vi sia emissione di vapore dal ferro da stiro premendo il pulsante vapore (10) c. spegnere l'interruttore ferro (3) d. disinserire la spina di alimentazione e. svitare lentamente il tappo (1) accertandosi che non vi sia emissione di vapore dallo stesso f. dopo qualche minuto, riempire la caldaia con la quantità d’acqua necessaria, possibilmente calda
(usando l’imbuto in dotazione) e facendo attenzione che non trabocchi
g. chiudere il tappo (1) h. premere il pulsante per riarmo (6) i. riprendere dal punto 7. delle istruzioni d’uso.
Pag. 4
ITALIANO
ATTENZIONE:
Non lasciare incustodito l'apparecchio quando la spina è connessa alla rete. Prima di immettere acqua nel serbatoio la spina di alimentazione deve essere disinserita dalla presa
elettrica.
Durante l'utilizzo ed anche per circa 30 minuti dalla fine dell'utilizzo la piastra del ferro da stiro mantiene
un’alta temperatura: evitare qualsiasi contatto.
Per la pulizia della carrozzeria utilizzare un panno, umido di sola acqua, ben strizzato (accertarsi che la
spina di corrente sia disinserita da almeno 60 minuti: pericolo scottature).
Durante l’uso, utilizzare il tappetino in dotazione come appoggio per il ferro. Nell'apparecchio è montato un dispositivo termico di interruzione, il quale non può essere sostituito da
personale non qualificato.
Non togliere mai il tappo della caldaia quando è in corso l'uso. Verificare, prima di toglierlo, che non vi
sia più emissione di vapore dal ferro.
Il tappo della caldaia deve essere sostituito con ricambi originali.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI PIÙ FREQUENTI:
PROBLEMA
SPIEGAZIONE
SOLUZIONE
Esce del vapore (poco) dalla caldaia
E’ possibile che, durante il
riempimento, sia fuoriuscita
dell’acqua dal tappo e sia entrata all’interno della carrozzeria, impregnando l’isolante
Utilizzando la macchina normalmente, l’isolante si
asciuga con il calore della macchina accesa; se il problema non si risolve in un’ora (macchina accesa), contattare il servizio tecnico
Dal ferro da stiro esce vapore misto ad acqua
E’ possibile che, durante il
riempimento, sia stata introdotta una quantità d’acqua superiore a quella consentita
Svuotare la macchina dell’acqua in eccesso (eseguire
attentamente le istruzioni di sfiato prima di aprire il tappo della caldaia)
E’ possibile che la piastra del ferro
non sia calda a sufficienza, deve scaldarsi prima del passaggio del vapore
Verificare che la manopola della regolazione della temperatura della piastra del ferro sia in posizione
consentita per stirare con il vapore (posizione “cotone”
°°°)
E’ possibile che la spia di riferimento dell’interruttore del ferro sia spenta
Accendere l’interruttore del ferro: la spia di riferimento si illuminerà a conferma dell’avvenuta accensione;
attendere almeno 4 minuti, in modo che la piastra del ferro da stiro si scaldi
E’ possibile che la spia di riferimento dell’interruttore della caldaia sia
spenta
Accendere l’interruttore della caldaia: la spia di riferimento si illuminerà a conferma dell’avvenuta
accensione; attendere almeno 15 minuti, in modo che la caldaia possa generare vapore
E’ possibile che sia terminata l’acqua
in caldaia (la spia mancanza acqua è accesa)
Provvedere al riempimento seguendo attentamente le istruzioni (punto 13)
L’asse da stiro
si bagna
E’ possibile che il telo posto sopra il piano di lavoro dell’asse da stiro non
riesca a smaltire il vapore prodotto durante la stiratura
Sostituire il telo con uno di spessore maggiore, oppure provare con due teli sovrapposti, in modo da creare una superficie più consistente, che possa smaltire il vapore.
Se si sta utilizzando un’asse termoaspirante, azionare l’aspirazione tutte le volte che si utilizza il vapore.
E’ possibile che dal ferro esca
vapore misto ad acqua (verificare spruzzando vapore su un panno asciutto)
Vedere sopra alla voce “dal ferro da stiro esce vapore misto ad acqua”
Esce acqua sporca dal ferro da stiro
E’ possibile che sia entrato dello
sporco nella caldaia insieme
all’acqua
Riempire la caldaia, spenta, con un litro d’acqua,
chiudere il tappo, scuoterla, riaprire il tappo e svuotare la
caldaia. Ripetere l’operazione finché l’acqua che ne
fuoriesce risulta pulita. Riprendendo la stiratura, effettuare le prime spruzzate di vapore su uno strofinaccio, in quanto i condotti sono ancora sporchi,
finché il vapore che esce risulta pulito. E’ sconsigliato
ogni tipo di additivo da immettere nella caldaia.
Pag. 5
ITALIANO
DATI TECNICI:
Termostato del ferro regolabile: taratura 60°C–215°C Termostato bimetallico di sicurezza del ferro a riarmo manuale: taratura 275°C Resistenza del ferro: 800W (Versione 230V: 50Hz / Versione 120V: 60Hz) Potenza della caldaia: 1000W (Versione 230V: 50Hz / Versione 120V: 60Hz) Pressione d’esercizio: 3,5 bar Pressione massima: 5,5 bar Capacità nominale della caldaia in acciaio inox modello PS321: 1,4 lt Capacità nominale della caldaia in acciaio inox modello PS325: 2,5 lt
L’elenco aggiornato dei centri assistenza autorizzati LELIT è disponibile all’indirizzo
http://www.lelit.com/web/assistenza.asp .
I dati e le immagini riportati potranno subire variazioni senza preavviso al fine del miglioramento delle prestazioni della macchina.
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/EC
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani. Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibile conseguenze
negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e
permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di spazzature mobile barrato.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE
Gemme Italian Producers srl dichiara sotto la propria responsabilità che i prodotti PS321­PS325 ai quali è riferita questa dichiarazione, sono conformi alle seguenti norme:
CEI EN 60335-1, CEI EN 60335-2-3 Dichiara inoltre che i prodotti sopra indicati risultano conformi in base alle prove di compatibilità elettromagnetica EMC. NB: La presente dichiarazione perde la sua validità se la macchina viene modificata senza la nostra espressa autorizzazione.
Castegnato, 05/06/2017
Emanuele Epis (Amministratore Delegato)
Loading...
+ 11 hidden pages