Leica Z6 APO A, Z16 APO A User Manual [it]

Leica Z6 APO A Leica Z16 APO A Istruzioni per l’uso
Note generali
Concetto di sicurezza
Prima del primo utilizzo, leggere l'opuscolo “Concetto di sicurezza” accluso al macrosco­pio. Contiene ulteriori informazioni riguardanti l'utilizzo e la cura dell'apparecchio.
Impiego in clean room
Il prodotto Leica serie Z può essere impiegato senza problemi in clean room.
Pulizia
★ Non utilizzare detergenti, sostanze chimi-
che e tecniche non adeguati.
★ Superfici colorate e accessori rivestiti in
gomma non vanno mai puliti con prodotti chimici. Ciò potrebbe danneggiare le superfici e le eventuali particelle distacca­tesi potrebbero inquinare i campioni.
★ Nella maggior parte dei casi possiamo
offrire su richiesta speciali soluzioni. Alcuni prodotti possono essere modificati o possi­amo offrire accessori diversi per l'uso in clean room.
Assistenza
★ Le riparazioni possono essere eseguite
esclusivamente da tecnici dell'assistenza appositamente formati da Leica Microsys­tems. Si possono usare solo parti di ricam­bio originali Leica Microsystems.
Responsabilità della persona addetta allo strumento
★ Assicurarsi che il macroscopio Leica venga
usato, manutenuto e riparato solo da personale autorizzato e istruito.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 2
Avvertenze di sicurezza importanti
Istruzioni per l’uso
Ai singoli moduli della serie Z Leica è accluso un CD interattivo con tutti i manuali d'istruzione di rilievo in altre lingue. Tali istruzioni andranno conservate con attenzione e dovranno essere a disposizione dell’utente. Istruzioni e aggior­namenti sono disponibili anche sulla nostra homepage www.leica-microsystems.com per essere scaricati e stampati.
Il presente manuale d’istruzioni descrive le speciali funzioni dei singoli moduli della serie Z Leica e contiene importanti istruzioni per la sicurezza di esercizio, la manutenzione e gli accessori.
I singoli articoli del sistema possono essere combinati con articoli di fornitori terzi (ad esempio sorgenti a luce fredda, ecc.). Consul­tare il manuale d'istruzioni e le norme di sicu­rezza del fornitore.
Prima del montaggio, messa in funzione e uso è necessario leggere le istruzioni. Si prega di atte­nersi in particolar modo a tutte le prescrizioni di sicurezza.
Per conservare la funzionalità originaria dello strumento e per assicurarne un funzionamento senza rischi, l’utente deve attenersi alle avver­tenze e ai simboli di avvertimento contenuti nelle presenti istruzioni per l’uso.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 3
Simboli utilizzati
Segnalazione di un punto di potenziale pericolo
Questo simbolo compare accanto a informazioni che è fondamentale
leggere e osservare.
La mancata osservanza delle indicazioni...
★ … può mettere in pericolo persone!
★ … può causare anomalie di funzionamento
o danni allo strumento.
Segnalazione di tensione elettrica perico­losa
Questo simbolo compare accanto a informazioni che è fondamentale
leggere e osservare.
La mancata osservanza delle indicazioni...
★ … può mettere in pericolo persone!
★ … può causare anomalie di funzionamento
o danni allo strumento.
Segnalazione di superficie surriscaldata
Questo simbolo segnala punti surriscal­dati con cui vi è rischio di contatto, quali
ad esempio lampade a incandescenza.
Informazione importante
Questo simbolo compare accanto a infor­mazioni o spiegazioni supplementari,
utili a una migliore comprensione del funzio­namento.
Avvertenze complementari
★ Questo simbolo si trova all’interno del testo
in presenza di informazioni e spiegazioni complementari.
Figure
(1) I numeri tra parentesi nelle descrizioni
si riferiscono alle figure e alle posizioni all’interno delle figure stesse.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 4
Norme di sicurezza
Descrizione
★ I singoli moduli soddisfano le massime
esigenze per l'osservazione e la documen­tazione con la serie Z Leica.
Uso proprio
★ Vedi opuscolo “Concetto di sicurezza”.
Uso improprio
★ Vedi opuscolo “Concetto di sicurezza”.
Se non espressamente destinati a tale scopo, i macroscopi della serie Z e i loro componenti non vanno usati mai per interventi chirurgici (ad esempio all'occhio).
Gli strumenti e i componenti degli accessori descritti nelle istruzioni per l’uso sono stati controllati dal punto di vista della sicurezza e di possibili rischi. In caso di qualsiasi intervento sullo strumento, di modifiche o di combinazioni con componenti non prodotte da Leica non trat­tate nelle presenti istruzioni, occorrerà consul­tare la rappresentanza Leica competente!
Eventuali interventi non autorizzati sull'apparecchio, oppure un eventuale utilizzo improprio, comporteranno il decadimento di qualsiasi diritto di garanzia.
Luogo d'impiego
★ Vedi opuscolo “Concetto di sicurezza”.
★ I componenti elettrici andranno installati
ad almeno 10 cm dalle pareti e lontani da oggetti infiammabili.
★ Occorre evitare sbalzi di temperatura,
l’irradiazione solare diretta e le vibrazioni. Tali fattori potrebbero infatti alterare le misurazioni e le riprese microfotografiche.
★ In zone climatiche calde e caldo-umide,
i singoli componenti necessitano di una particolare cura per evitare la formazione di muffe.
Responsabilità della persona addetta allo strumento
★ Vedi opuscolo “Concetto di sicurezza”.
Accertarsi che …
★ … che i macroscopi della serie Z e gli acces-
sori vengano usati, manutenuti e riparati solo da personale autorizzato e istruito.
★ … il personale operatore abbia letto,
compreso e applichi le presenti istruzioni con particolare riguardo alle norme di sicu­rezza.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 5
Norme di sicurezza (continuazione)
Riparazione, lavori di manutenzione
★ Vedi opuscolo “Concetto di sicurezza”.
★ È ammesso esclusivamente l’utilizzo di
parti di ricambio originali prodotte da Leica Microsystems.
★ Prima di aprire gli strumenti, spegnere
l'alimentazione e staccare il cavo relativo.
★  Il contatto con il circuito elettrico sotto
tensione può comportare lesioni alle persone.
Trasporto
★ Per la spedizione o il trasporto dei singoli
moduli e dei componenti accessori usare l'imballaggio originale.
★ Per evitare danni causati da scosse, tutti
i componenti mobili che possono essere montati e smontati dal cliente stesso conformemente alle istruzioni, vanno imballati a parte smontati.
Impiego in prodotti estranei
★ Vedi opuscolo “Concetto di sicurezza”.
Smaltimento
★ Vedi opuscolo “Concetto di sicurezza”.
Norme di legge
★ Vedi opuscolo “Concetto di sicurezza”.
Dichiarazione di conformità CE
★ Vedi opuscolo “Concetto di sicurezza”.
Rischi per la salute
Le postazioni di lavoro con macroscopi faci­litano e migliorano la visione ma richiedono elevati requisiti all'apparato visivo e all'apparato muscolare dell'operatore. A seconda della durata delle attività ininterrotte, possono verificarsi problemi di carattere astenopico e muscolo-scheletrico, tali da richiedere provve­dimenti atti a ridurre lo sforzo:
★ Organizzazione ottimale della postazione
di lavoro, dei contenuti e del flusso di lavoro (frequente cambio dell'attività).
★ Istruzione dettagliata del personale, nel
rispetto dei punti di vista riguardanti l'ergonomia e l'organizzazione del lavoro.
Il concetto ottico ergonomico e la struttura della serie Z Leica hanno lo scopo di limitare al minimo la sollecitazione dell'operatore.
Il contatto diretto con gli oculari può essere una potenziale fonte di trasmissione di infezioni da batteri e virali dell'occhio. Il rischio può essere ridotto al minimo con l'impiego di oculari personali o di conchiglie paraluce innestabili.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 6
Norme di sicurezza (continuazione)
Sorgenti luminose: Norme di sicurezza
Misure di protezione del produttore:
★ La protezione antiabbagliamento UV
davanti al piano dell'oggetto impedisce di guardare direttamente i raggi UV.
★ Dei dummy nelle posizioni vuote del
commutatore rapido dei filtri impediscono l'irradiazione diretta di raggi UV negli occhi.
★ Nei percorsi ottici di osservazione sono
montati dei filtri UV per la protezione degli occhi.
★ La protezione antiriflesso sull'edicola
portalampada impedisce l'esposizione delle mani all'irradiazione.
Avvertimento
I raggi UV possono danneggiare gli occhi. Per tale ragione ...
★ … non guardare direttamente in alcun
caso senza protezione antiabbagliamento UV lo spot luminoso sul piano dell'oggetto.
★ … non guardare mai negli oculari se nel
percorso ottico non si trova un filtro di ecci­tazione.
★ … montare dei dummy nelle posizioni di
filtri vuote.
★ … non scegliere sfondi bianchi e forte-
mente riflettenti per l'oggetto.
Commutatore elettronico
Staccare sempre dalla rete la spina di alimenta­zione del commutatore elettronico:
★ In caso di montaggio e smontaggio
dell'edicola portalampada
★ Prima di aprire l'edicola portalampada
★ In caso di sostituzione della lampada al
mercurio e di altre parti, quali ad esempio il filtro di protezione termica o il collettore
★ In caso di lavori di manutenzione al
commutatore elettronico.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 7
Norme di sicurezza (continuazione)
Edicola portalampada
★ Non aprire mai l'edicola portalampada a
lampada accesa. Pericolo di esplosione, irradiazione UV, pericolo di abbagliamento.
★ Prima di aprire l'edicola portalampada, farla
raffreddare per almeno 15 minuti. Pericolo di esplosione!
★ Non coprire mai le feritoie di aerazi-
one dell'edicola portalampada. Pericolo d'incendio!
Lampada Hg
★ Rispettare i manuali d'istruzione e le norme
di sicurezza del produttore della lampada e particolarmente le avvertenze relativa­mente alle rotture di lampade con emissi­one di mercurio.
★ Nel trasporto, smontare la lampada Hg,
trasportarla nell'imballaggio originale e proteggere le parti mobili dell'edicola portalampada con le sicure di trasporto.
★ Al raggiungimento della durata utile nomi-
nale (secondo i dati del produttore, conta­minuti sul commutatore elettronico)
★ Sostituire per tempo la lampada Hg scolo-
rita a causa di un crescente pericolo di esplosione.
★ Leica Microsystems non si assume alcuna
responsabilità per danni derivanti da lampade HG montate in modo errato e usate in modo improprio.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 8
Indice
Note generali 2 Avvertenze di sicurezza importanti 3 Simboli utilizzati 4 Norme di sicurezza 5
La serie Z Leica
Congratulazioni! 13 La struttura modulare: tutto diviene relativo 14 Il controllo automatico 15 Il prossimo passo... 16
Montaggio
Basi a luce incidente e colonna di messa a fuoco manuale 18 Basi a luce trasmessa e colonna di messa a fuoco manuale 19 Supporto del microscopio 20 Tubo video/foto A 21 Tubo video/foto AS (“slim”) 22 Tubo video/foto Y 23 Illuminazione coassiale (opzionale) 24 Corpo ottico 25 Obiettivo 26 Tubo binoculare Ergo 27 Oculari 28 Base a luce trasmessa TL ST 29
Base a luce trasmessa TL BFDF: prima del primo uso 30 Base a luce trasmessa TL BFDF 31 TL RC™ / TL RCI™ 32 Tavolino a croce manuale IsoPro™: montaggio 33 Tavolino a croce motorizzato Leica IsoPro™: montaggio 36 Cablaggio: connessioni 40 Cablaggio: canalina dei cavi 41 Messa a fuoco motorizzata: regolazione della corsa 42 Cablaggio: schema 43 Leica LED3000 NVI™ (Near Vertical Illumination) 44
Uso immediato
Macroscopio della serie Z Leica in panoramica (Leica Z16 APO A) 46
Oculari
Fattore d'ingrandimento degli oculari 48 Utilizzo degli oculari 49 Distanza interpupillare 50 Correzione diottrica 51 Reticoli 52 Indicazioni per la salute 53
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 9
Fotograa e video
Fotografia e video 55 Fototubi e C-Mount 56 Tubo video/foto trinoculare 50% 57 Tubo video/foto trinoculare 100% 58
Obiettivi e accessori ottici
Diversi tipi di obiettivo 60
Illuminazione di sistema
Leica LED3000 NVI™ (Near Vertical Illumination) 78
Accessori
Leica PSC Controller 80 Leica SmartTouch 81 Comando manuale 82 Interruttore a pedale 83
Basi
Base a luce trasmessa Leica TL ST: elementi di comando 62 Base a luce trasmessa Leica TL ST: uso 63 Base a luce trasmessa Leica TL ST: sostituzione della lampada 64 Base a luce trasmessa Leica TL BFDF: elementi di comando 65 Base a luce trasmessa Leica TL BFDF: uso 66 Leica TL RC™ / TL RCI™: elementi di comando 67 Leica TL RCI™: lo specchio di rimando 68 Leica TL RCI™: intensità e temperatura di colore 69 Leica TL RC™ / TL RCI™: uso 70 Leica TL RCI™: tecniche in luce trasmessa 71 Leica TL RCI™: visualizzazione a rilievo 72
Disegni dimensionali
Leica Z6 APO A 85 Leica Z16 APO A 86 Obiettivi 87 Tubo video/foto AS 88 Tubo Y 89 Tubo video/foto A 90 Supporto del microscopio 91 Braccio di messa a fuoco per prober 92 Bracci di messa a fuoco 93 Adattatore 94
Edicola luce incidente coassiale 95 Utilizzo di filtri 74 Leica IsoPro™ (non motorizzato): elementi di comando 75 Leica IsoPro™ (motorizzato): elementi di comando 76
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 10
Dati tecnici
Leica Z6 APO A & Z16 APO A 97 Accessori ottici per Leica Z6 APO A & Z16 APO A 98 Condizioni ambiente e pesi 99 Dati ottici visuali con tubo Y 1.25× 100 Base a luce trasmessa Leica TL ST 103 Base a luce trasmessa Leica TL BFDF 104 Leica TL RC™ / TL RCI™ 105 Tavolino xy motorizzato Leica IsoPro™ 106
Appendice
Calcolo ingrandimento totale / diametro del campo visivo 108 Cura, manutenzione, persona di contatto 109
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 11
La serie Z Leica
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 12
Congratulazioni!
Congratulazioni per il vostro nuovo macroscopio Leica della serie Z. Siamo convinti che esso sarà in grado di superare le vostre aspettative. La serie Z Leica dispone infatti di tutte le caratteristiche che ritenete proprio del marchio Leica Microsystems: obiettivi eccellenti, meccanica di elevata qualità, affidabilità. La struttura modulare permette inoltre di adattare senza soluzione di continuità la serie Z alle vostre esigenze indipendente­mente dagli accessori necessari ai vostri compiti.
Grazie alla visione esente da parallasse, le misure diventano più precise e i lavori di adattamento vengono semplificati. Insieme ad una fotocamera digitale Leica otterrete il massimo di informazioni di valore e ciò faciliterà notevolmente l'analisi successiva al PC.
L'affidabilità e la robustezza dei macroscopi Leica sono leggendarie. Tutta-
via, anche la serie Z Leica, quale linea high-tech, necessita un certo livello
di attenzione e cura. È per questo che vi consigliamo la lettura di questo
manuale. Esso contiene tutte le informazioni importanti per il funzio-
namento, la sicurezza e la cura dello strumento. Attenendosi a poche
linee guida il vostro macroscopio Leica, anche dopo anni di uso intenso,
continuerà a funzionare in modo impeccabile e affidabile come il primo
giorno.
Vi auguriamo un proficuo lavoro! Ora avete a disposizione il migliore degli
strumenti.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 13
La struttura modulare: tutto diviene relativo
La serie Z Leica vi offre la massima flessibilità nell'equipaggiamento derivante dalla struttura modulare e dalla compatibilità curata negli anni. Corpi ottici, oculari, basi e tanto altro possono essere combinati a piacere per permettervi così di assemblare il macroscopio che desideravate.
Vi accorgerete che gli elementi di comando e i singoli componenti non si differenziano in modo sostanziale e quindi vi sentirete subito a vostro agio con il vostro nuovo macrosco­pio, qualunque sia la configurazione che avete deciso di adottare.
Richieste particolari? Ma certo!
Inoltre Leica Microsystems gode di fama eccezi­onale in merito alla capacità di elaborare solu­zioni "su misura" per il cliente. Qualora abbiate una richiesta particolare che non può essere soddisfatta da prodotti standard, parlatene con il vostro consulente Leica. Egli conosce la solu­zione adatta ad ogni esigenza.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 14
Il controllo automatico
Sperimentazione in tutta sicurezza
Nei macroscopi automatizzati Leica Z6 APO A e Z16 APO A, zoom, diaframma a iride e messa a fuoco micrometrica possono essere comandati tramite motori. Ciò garantisce non solo un lavoro comodo, ma anche la sicurezza dell'esperimento poiché i risultati possono essere ripetuti in modo esatto. Insieme ai sistemi di illuminazione Leica LED3000 NVI™ è possibile realizzare, salvare e richiamare in
Il Leica SmartTouch comanda tutte le funzi­oni motorizzate della serie Z e degli accessori collegati.
seguito alla pressione di un tasto numerosi scenari di illuminazione.
Controllo à la carte
Siete voi a stabilire il grado dell'automazione. Zoom, messa a fuoco e illuminazione possono essere comandati a scelta tramite la soluzi­one software «Leica Application Suite» (LAS) o tramite lo schermo sensibile SmartTouch.
Se si desidera, la Leica Application Suite (LAS) comanda e fotografa in modo del tutto automa­tico.
*
o di combinare una serie di singole immagini in una figura unica di grandi dimensioni
**
.
Parlate con il vostro partner Leica delle nume­rose possibilità di automazione. Egli vi mostrerà come fare ad avere il massimo dal vostro macro­scopio Leica!
* con modulo aggiuntivo LAS MultiStep ** con modulo aggiuntivo LAS PowerMosaic
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 15
Il prossimo passo...
Se il vostro nuovo macroscopio è stato già assemblato e messo in funzione dal vostro consulente Leica, cliccate qui per saltare le istruzioni di montaggio e per raggiungere diret­tamente la sezione che vi permetterà di iniziare rapidamente a pagina 45.
Se invece montate da soli il macroscopio Leica, proseguite con il capitolo “Il montaggio” che inizia a pagina 17.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 16
Montaggio
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 17
Basi a luce incidente e colonna di messa a fuoco manuale
Utensili impiegati
★ chiave maschio esagonale acclusa
Montaggio della colonna di messa a fuoco
2. Tenere la base a luce incidente sulla colonna di messa a fuoco e fissare questa con le tre viti accluse alla base.
Suggerimento: Se vi fate aiutare, il montaggio sarà più facile.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 18
Basi a luce trasmessa e colonna di messa a fuoco manuale
Ulteriori informazioni sulle basi TL possono essere trovate a partire da
pagina 29.
Utensili impiegati
★ chiave maschio esagonale acclusa
Montaggio dell'adattatore della colonna
1. Montare l'adattatore della colonna sulla relativa colonna con le quattro viti in dota­zione.
Montaggio del dispositivo di messa fuoco
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 19
Portamicroscopio
Utensili impiegati
★ chiave maschio esagonale acclusa
Montaggio del supporto del microscopio
1. Spingere il supporto del microscopio contro la colonna di messa a fuoco.
2. Serrare la vite con la chiave maschio esago­nale acclusa.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 20
Tubo video/foto A
Il tubo video/foto A viene utilizzato nel caso in cui per l'osservazione del campi-
one viene impiegata esclusivamente una foto­camera digitale Leica con il software LAS (Leica Application Suite).
Montaggio del tubo
1. Allentare la vite di arresto del corpo ottico.
2. Collocare il tubo nel supporto del microsco­pio.
3. Serrare la vite di arresto del supporto del microscopio.
Montaggio obiettivo/fotocamera
1. Avvitare la fotocamera digitale desiderata all'obiettivo video.
2. Collocare l'obiettivo video nel tubo video/ foto A e serrare l'anello zigrinato.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 21
Tubo video/foto AS (“slim”)
Il tubo video/foto AS è previsto per appli­cazioni OEM e normalmente non viene
utilizzato con colonne di messa a fuoco Leica.
Dopo il montaggio sull'equipaggiamento OEM, gli altri componenti vengono
montati esattamente come descritto nelle pagine che seguono.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 22
Video/fototubo Y
Tramite il tubo Y è possibile utilizzare tubi binoculari, ErgoModuli®, foto/videotubi e
il modulo video Leica IC A della serie M Leica.
Montaggio del tubo
1. Allentare la vite di arresto del corpo ottico.
2. Collocare il tubo nel supporto del microsco­pio in modo che la vite di arresto sia orien­tata verso il retro.
3. Serrare la vite di arresto del supporto del microscopio.
Montaggio del tubo
1. Inserire il tubo desiderato e serrare l'anello zigrinato (vedi anche pagina 27).
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 23
Illuminazione coassiale (opzionale)
Utensili impiegati
★ chiave maschio esagonale acclusa
L'illuminazione coassiale viene montata tra tubo e corpo ottico. Essa permette il
collegamento del conduttore a fibre ottiche che a sua volta viene collegato ad una sorgente a luce fredda Leica della serie CLS.
L'impiego dell'illuminazione coassiale causa a bassi ingrandimenti vignettature
(ombreggiature) che a seconda della configura­zione possono essere più o meno accentuate. Tali vignettature non costituiscono un difetto.
Negli obiettivi planapocromatici è neces­sario applicare la piastrina a quarto
d'onda per l'illuminazione coassiale.
Montaggio dell'illuminazione coassiale
1. Avvicinare l'illuminazione coassiale al tubo da sinistra o destra.
2. Orientare l'illiminazione coassiale in modo che la presa per il conduttore a fibre ottiche punti nella direzione più comoda per lavor­are.
4. Collegare il conduttore a fibre otti­che della sorgente a luce fredda Leica all'illuminazione coassiale.
La sorgente a luce fredda Leica viene fornita con un manuale d’istruzioni.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 24
Corpo ottico
Utensili impiegati
★ chiave maschio esagonale acclusa
Le istruzioni di questa pagina valgono corrispondentemente anche se è stata
installata l'illuminazione coassiale opzio­nale (vedi pagina 24). In questo caso il corpo ottico non viene montato sul tubo bensì sull'illuminazione coassiale.
Montaggio del corpo ottico
1. Avvicinare il corpo ottico sul tubo dal retro. 2. Spingere il corpo ottico verso l'alto e serrare la vite di arresto.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 25
Obiettivo
Utensili impiegati
★ nessuno
Negli obiettivi planapocromatici è possi­bile applicare la piastrina a quarto d'onda
per l'illuminazione coassiale, l'analizzatore per la polarizzazione o un anello luminoso.
Gli obiettivi HR e DM sono obiettivi di alte prestazioni e causano sempre
vignettature. Tale vignettatura non costituisce un difetto.
Applicazione dell'obiettivo
1. Avvitare l'obiettivo planapocromatico in
senso antiorario sull'anello dei diaframmi o sulla messa a fuoco micrometrica opzio­nale.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 26
Tubo binoculare Ergo
Utensili impiegati
★ Nessun utensile necessario.
Presupposti per il montaggio
Per l'utilizzo del tubo binoculare Ergo o di un altro tubo, è necessario impiegare il
video/fototubo Y.
Preparativi
1. Svitare la vite di orientamento e rimuovere la copertura protettiva.
Montaggio del tubo
1. Inserire il tubo nell'anello a coda di rondine e ruotarlo leggermente nei due sensi in modo che la vite di orientamento si agganci nella guida scanalata.
2. Stringere con cautela la vite di orienta­mento mentre il tubo viene trattenuto leggermente. Quest'ultimo viene portato automaticamente nella posizione corretta.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 27
Oculari
Utensili impiegati
★ nessuno
Campo di ingrandimento
Per poter incrementare il campo di ingrandimento, sono disponibili oculari
grandangolari per portatori di occhiali 10×, 16×, 25× e 40×.
Preparazione
1. Qualora si desideri utilizzare un reticolo opzionale, occorre montarlo ora (pagina
52).
Inserimento degli oculari
4. Serrare le viti di serraggio.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 28
Base a luce trasmessa TL ST
Disimballaggio della base
La base viene fornita completa di piastra adat­tatrice. Provvedere a disimballare gli strumenti su una superficie piana, di dimensioni suffici­enti e non scivolosa.
Dispositivo di messa a fuoco e colonna
1. Svitare la piastra adattatrice con le due viti a esagono incassato dalla base.
3. Avvitare nuovamente la piastra adattatrice nella posizione originaria con le 6 viti a esagono incassato.
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 29
Base a luce trasmessa TL BFDF: prima del primo uso
Rimozione delle sicure di trasporto
Prima di poter mettere in funzione la base a luce trasmessa è assolutamente
necessario rimuovere le due sicure di trasporto.
Sicura dello specchio
Sicura della slitta di commutazione
Leica Z6 APO A / Z16 APO A Manuale d'istruzioni 30
Loading...
+ 82 hidden pages