LAVAZZA MINU Operating Instructions Manual

ISTRUZIONI PER L’USO
OPERATING INSTRUCTIONS
MODE D’EMPLOI
BEDIENUNGSANLEITUNG
LEGGERE ATTENTAMENTE
LE ISTRUZIONI
READ THE INSTRUCTIONS
LIRE ATTENTIVEMENT
LES INSTRUCTIONS
DIE BEDIENUNGSANLEITUNG
IST AUFMERK SAM ZU LESEN
Congratulazioni!
Gentile Cliente ci congratuliamo per aver scelto la macchina da caffè espresso Lavazza A MODO MIO e la ringraziamo per la fiducia accordataci. Prima di mettere in funzione la macchina, consigliamo di leggere attentamente le istruzioni per l’uso che spiegano come utilizzarla, pulirla e mantenerla in perfetta efficienza. Non ci resta che augurarle la preparazione di tanti ottimi caffè grazie a Lavazza!
Welcome!
Dear Customer thank you for purchasing the Lavazza A MODO MIO espresso coffee machine and for choosing our company. Before operating the machine, we recommend you carefully read the operating instructions that explain how to use, clean and maintain it in perfect working order. We hope you enjoy brewing authentic Italian coffee, thanks to Lavazza!
Félicitations!
Cher Client, vous avez choisi le système espresso Lavazza A MODO MIO et nous vous remercions de votre confiance. Avant de mettre votre machine en marche, nous vous recommandons de lire attentivement ce mode d’emploi. Il vous explique comment utiliser, nettoyer et conserver votre machine en parfait état de fonctionnement. Nous vous souhaitons d’intenses moments de dégustations.
Herzlichen Glückwunsch!
Sehr geehrter Kunde, wir gratulieren Ihnen zum Kauf dieser Espresso-Maschine Lavazza A MODO MIO und wir danken Ihnen für das Vertrauen, das Sie uns entgegenbringen. Bevor Sie die Maschine in Betrieb nehmen, empfehlen wir Ihnen, die Gebrauchsanweisung aufmerksam zu lesen, in der der Gebrauch, die Reinigung und die Pflege beschrieben werden. Nun wünschen wir Ihnen viel Spaß bei der Zubereitung von vielen köstlichen Kaffees mit Lavazza!
SICUREZZA
IT
Destinazione d’uso:
La macchina per caff è è prevista esclusivamente per l’impiego domestico. È vietato appor tare modifiche tecniche. È vietato ogni impiego illecito, a causa dei rischi che essi comportano! Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire dagli 8 anni se attentamente sorvegliati o istruiti all’uso dell’apparecchio in modo sicuro e se ne comprendono i pericoli connessi. Pulizia e manutenzione non devono essere eseguite da bambini a meno che non siano di età superiore agli 8 anni e controllati. Tenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata di bambini di età inferiore agli 8 anni. Questo apparecchio p uò essere utilizz ato da persone con ridot te capacità fisiche, sensoriali o mentali, o mancanz a di esperienza e di conos cenza se attentamente sorvegliate o istruite all’uso dell’apparecchio in modo sicuro e se ne comprendono i pericoli connessi. I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
Ubicazione:
Sistemare la macchina per caffè in un posto sicuro, dove nessuno possa rovesciarla o venirne ferito. Non tenere la macchina a temperatura inferiore ai 4° poiché il gelo potrebbe danneggiarla. Non usare la macchina per caffè all’aperto. Non posare la macchina su superfici molto calde e/o nelle vicinanze di fiamme libere.
Alimentazione di corrente:
Collegare la macchina per caffè soltanto ad una presa di corrente adeguata. La tensione deve corrispondere a quella indicata sulla targhet ta della macchina.
Cavo d’alimentazione:
Non usare la macchina per caffè se il cavo d’alimentazione è difet toso. Se il cavo d’alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare. Non far passare il cavo d’alimentazione per angoli, su spigoli vivi e sopra oggetti molto caldi. Non portare o tirare la macchina per caf fè tenendola per il cavo. Non estrarre la spina tirandola per il cavo; non toccarla con le mani bagnate. Evitare che il cavo d’alimentazione cada liberamente da tavoli o scaffali.
Pericolo di folgorazione:
Non far entrare in contatto con l’acqua le parti sottoposte a tensione elettrica.
Protezione bambini al di sotto degli 8 anni:
Tenere i bambini sotto supervisione, per evitare che giochino con l’apparecchio. I bambini non si rendono conto del pericolo connesso agli elettrodo­mestici. Non lasciare alla loro portata i materiali utilizzati per imballare la macchina.
Pericolo d’ustioni:
Non toccare le parti calde (gruppo portacapsula, etc.) subito dopo l’uso dell’apparecchio. Durante l’erogazione della bevanda prestare attenzione ad even­tuali schizzi di liquido caldo.
Pulizia:
Prima di pulire la macchina, è indispensabile scollegare la spina dalla presa di corrente ed aspettare che la macchina si raffreddi. Non immergere la macchina nell’acqua! È severamente vietato cercare d’intervenire all’interno della macchina. Sostituire l’acqua nel serbatoio dopo qualche giorno di inutilizzo.
Custodia della macchina:
Quando la macchina rimane inutilizzata per un periodo prolungato, staccare la spina dalla presa e custodirla in luogo asciutto e non accessibile ai bambini. Proteggerla dalla polvere e dallo sporco.
Riparazioni / Manutenzione:
Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto dopo una caduta, staccare subito la spina dalla presa. Non mettere in funzione una macchina difettosa. Soltanto i Centri di Assistenza Autorizzati possono effettuare interventi e riparazioni. Nel caso di interventi non eseguiti a regola d’arte, si declina ogni responsabilità per eventuali danni.
Serbatoio acqua:
Immettere nel serbatoio soltanto acqua fresca potabile non gasata. Non mettere in funzione la macchina se non c’è acqua a suf ficienza nel serbatoio.
Vano capsule:
Nel vano capsule devono essere inserite solo capsule compatibili; non inserire le dita o qualsiasi altro oggetto. Le capsule sono da usarsi una sola volta.
Smaltimento della macchina a fine vita:
INFORMAZIONE AGLI UTENTI: ai sensi delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE (e successive modifiche) relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettro­niche. Il simbolo del bidone barrato riportato sull’apparecchiatura e sulla confezione, secondo quanto previsto dalla direttiva Europea 2002/96/CE, sta ad indicare che il prodotto, giunto alla fine della propria vita utile, deve essere raccolto separatamente. L’apparecchio andrà portato in un apposito centro di raccolta. Per ulteriori informazioni sulla corretta dismissione del rifiuto, i detentori potranno rivolgersi al servizio pubblico preposto o ai rivenditori di apparecchiature nuove.
COMPONENTI MACCHINA
IT
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
• macchina Minù
• cavo di alimentazione
• 12 capsule assortite Lavazza A MODO MIO
• libretto di istruzioni
• foglio garanzia
• libretto welcome kit Lavazza A MODO MIO
Pulsante accensione/stand-by
Cassetto porta capsule
Erogatore caffè
Griglia poggia tazze
Coperchio
serbatoio acqua
Serbatoio acqua
Cavo alimentazione
Manopola
erogazione caffè
Cassetto acqua in eccesso
Cassetto raccogli gocce
PREDISPOSIZIONE MACCHINA
IT
4
Inserire il cavo di alimentazione.
5
Premere il pulsante di accensione/stand-by per accendere la macchina.
6
La macchina inizia il ciclo di riscaldamento. Il pulsante di accensio-
ne/stand-by comincia a lampeggiare con luce di colore verde.
7
La macchina è pro nta quando il pulsante di accensione/stand -by è
acceso con luce fissa verde.
FUNZIONE STAND-BY
Per garantire il risparmio energetico, dopo 9 minuti di inutilizzo la
macchina passerà automaticamente alla modalità stand-by. Tale stato è segnalato dallo spegnimento del pulsante. La macchina può essere portata in modalità stand-by manualmente premendo l’ap­posito pulsante. Premendo nuovamente il pulsante è possibile riattivare la macchina.
Accertarsi che il pulsante di accensione/stand-by sia acceso con
luce fissa verde e che la manopola di erogazione caffè sia in posi­zione di stop prima di portare manualmente in modalità stand-by la macchina.
Non si assumono responsabilità per eventuali danni in
caso di:
• impiego errato e non conforme agli scopi previsti;
• riparazioni non eseguite presso centri d’assistenza
autorizzati;
• manomissione del cavo d’alimentazione;
• manomissione di qualsiasi componente della macchina;
• impiego di pezzi di ricambio e accessori non originali;
• mancata decalcificazione;
• stoccaggio in locali al di sotto di 4°C;
• utilizzo in locali con temperatura inferiore a 10°C o
superiore a 40°C;
• utilizzo in locali con umidità relativa superiore al 95%;
• utilizzo di capsule non compatibili.
In questi casi viene a decadere la garanzia.
AVVIAMENTO MACCHINA
Posizionare la macchina su una superficie piana e stabile, lontano da
acqua e fonti di calore. Scollegare l’alimentazione elettrica se presen­ti. I danni causati alla macchina a causa della mancata osservanza di queste indicazioni non sono coperti da garanzia.
Forti interferenze elettromagnetiche possono influenzare il normale
funzionamento della macchina. In caso di necessità, spegnere la mac­china tramite l’interruttore generale, quindi riaccenderla per ripristi­narne il funzionamento. Se il problema persiste utilizzare la macchina in un luogo non soggetto a interferenze elettromagnetiche.
1
Sollevare e rimuovere il coperchio, dopodichè estrarre il serbatoio
dell’acqua.
2
Risciacquare il serbatoio.
3
Riempire il serbatoio dell’acqua
fino al livello MAX indicato, usando soltanto acqua fresca potabile non gasata.Rimontare il serbatoio.
Acqua calda e altri liquidi possono
danneggiare il serbatoio e la mac­china. Non mettere in funzione la macchina senza acqua: accertarsi che ve ne sia a sufficienza all’interno del serbatoio.
EROGAZIONE CAFFÈ
Accertarsi che il pulsante di accensione/stand-by sia acceso con luce
fissa verde.
Nel cassetto por ta capsule devono essere inserite esclusivamente cap -
sule compatibili. Non inserirvi le dita o qualsiasi altro oggetto.
Le capsule monod ose sono predisposte per eroga re un solo caff è/pro-
dotto. NON riutilizzare le capsule dopo il loro impiego. L’inserimento di 2 o più capsule contemporaneamente provoca il malfunzion amen­to della macchina.
Per avere sempre un caf fè a temperatura ideale si consiglia di preriscal-
dare la tazza con acqua calda. Posizionare la tazza sotto l’erogatore senza inserire la capsula. Portare la manopola caffè in posizione di ero­gazione per erogare acqua calda sufficiente a preriscaldare la tazza.
In caso di primo utilizzo della macchina, effettuare un’erogazione di
acqua (senza capsula) prima di effettuare un’erogazione di caff è.
1
Posizionare la tazza sotto l’erogatore caffè per un espresso classico.
2
Rimuovere il cassetto raccogli gocce per utilizzare tazze di diverse
dimensioni per un caffè lungo.
Se durante il ciclo di erogazio ne viene interrotta l’alimentazio ne elettri-
ca o si esaurisce l’acqua all’interno del serbatoio procedere come segue:
- Portare la manopola caffè in posizione di stop.
- Ripristinare l’alimentazione elettrica o riempire il serbatoio acqua fino a livello MAX indicato.
- Premere il pulsante di accensione/stand-by; attendere sia acceso con luce fissa verde.
- Sostituire la capsula all’interno del casset to porta capsule con una nuova.
- Ricominciare le procedura di erogazione caffè.
3
Estrarre il cassetto portacapsule, inserire una capsula e reinserirlo.
4 Portare la manopola caffè in posizione di erogazione e attendere
l’erogazione della quantità desiderata.
5
Portare la manopola caffè in posizione di stop.
L’erogazione di caffè viene interrotta automaticamente dopo 110
secondi.
Attendere che il pulsante di accensione/stand-by sia acceso con luce
fissa verde prima di estrarre il cassetto porta capsule.
6
Estrarre il cassetto por ta capsule, eliminare la capsula usata e reinserirlo.
La macchina è pronta per una nuova erogazione.
PREPARAZIONE CAFFÈ
IT
Mai utilizzare solventi, alcool o sostanze aggressive o forni per
l’asciugatura dei componenti della macchina. Lavare i compo­nenti (esclusi quelli elettrici) con acqua fredda/tiepida e panni/ spugne non abrasive. I seguenti componenti della macchina Minù – cassetto raccogli gocce, griglia poggia tazze, cassetto acqua in eccesso – sono lavabili in lavastoviglie. Si consiglia di risciacquare ogni giorno il serbatoio.Non lasciare l’acqua nel circuito per più di 4 giorni o, se questo dovesse accadere, effettuare un’erogazione di acqua (senza capsula) prima di effettuare un’erogazione di caffè.
PULIZIA EROGATORE CAFFÈ
Per la puli zia dell’erogatore eseguire s ettimanalmente la proce dura
EROGAZIONE CAFFÈ senza inserire la capsula.
PULIZIA CASSETTO ACQUA IN ECCESSO E CASSETTO RACCOGLI GOCCE
Svuotare e pulire dopo 10 caffè erogati oppure ogni due/tre giorni il
cassetto acqua in eccesso e il cassetto raccogli gocce.
1
Estr arre il casset to raccogli gocce e rimuovere la gr iglia poggia tazze.
2
Rimuovere e svuotare il cassetto acqua in eccesso. Lavare e asciu-
gare tutte le parti prima di rimontarle.
Verificare periodicamente che il cassetto acqua in eccesso e il cassetto
raccogli gocce non siano pieni al fine di evitare malfunzionamenti e danni alla macchina.
MANUTENZIONE E PULIZIA
IT
DECALCIFICAZIONE
La formazione di calcare è una normale conseguenza dell’uso della
macchina; la decalcificazione è necessaria ogni 3-4 mesi di utilizzo della macchina e/o quando si osserva una riduzione della portata dell’acqua.
Quanto indicato nel manuale di uso e manutenzione ha priorità
rispetto alle indicazioni riportate su accessori e/o materiali d’uso venduti separatamente, qualora sussista un conflitto.
Per eseguire la decalcificazione, si può utilizzare un prodotto decalci-
ficante per macchine da caf fè di tipo non tossico e/o nocivo, comune­mente reperibile in commercio.
Non be re la soluzione deca lcificante e i prodot ti erogati fino
al completamento del ciclo. Non utilizzare in nessun caso l’aceto come decalcificante.
1
Rimuovere e svuotare il serbatoio dell’acqua.
2
Riempire il serbatoio con una soluzione di decalcificante e acqua come specificato sulla confezione del prodotto decalcificante. Rimontare il serbatoio.
3
Accendere la macchina e p osizionare un contenito re sotto l’erogatore.
4
Portare la manopola caffè in posizione di erogazione ed erogare 2
tazze (circa 150 ml ciascuna) di acqua.
5
Spegnere la macchina.
6
Lasciare agire il decalcificante per circa 15-20 minuti con la mac-
china spenta.
7
Accendere la macchina p remendo il pulsante di accensio ne/stand-by
ed eseguire le operazioni descritte ai punti 4 e 5 . Spegnere la macchina tramite il pulsante di accensione/stand-by per 3 minuti.
8
Ripetere le operazioni descritte al punto 7 fino al completo
svuotamento del serbatoio dell’acqua.
9
Rimuovere il serbatoio, risciacquarlo con acqua fresca e potabile.
Riempirlo completamente.
10
Accendere la macchina premendo il pulsante di accensione/stand-
by. Posizionare un contenitore adeguato sotto l’erogatore. Portare la manopola caffè in posizione di erogazione ed erogare l’intero contenuto del serbatoio.
11
Terminata l’acqua, riempire nuovamente il serbatoio e ripetere le
operazioni descritte al punto 10 . Al termine il ciclo di decalcifica­zione è concluso.
SOLUZIONI AI PROBLEMI PIÙ COMUNI
IT
Problema riscontrato Cause possibili Soluzione
La macchina non si accende. Spia spenta dopo aver premuto il pulsante di accensione/stand-by.
»   Macchina non collegata alla rete
elettrica.
»    Collegare la macchina alla rete elettrica. »  Rivolgersi al centro assistenza.
La macchina impiega molto tempo per scaldarsi.
»   La macchina ha molto calcare.
» Decalcificare la macchina.
La pompa è molto rumorosa.
»  Manca acqua nel serbatoio.
» Rabboccare con acqua fresca potabile.
Spia accesa lampeggiante di colore rosso.
»   Serbatoio acqua montato in maniera
errata o assente.
»  Manopola caffè in posizione errata.
»  Montare correttamente il serbatoio acqua.
»   Portare la manopola caffè in posizione di stop. »  Rivolgersi al centro assistenza.
Il caffè sgorga troppo velocemente, non viene erogato un caffè cremoso.
»  Capsula già usata. »   Sostituire la capsula all’interno del cassetto porta
capsule con una nuova.
Il caffè non sgorga o sgorga a gocce.
»  Erogatore intasato.
» Eseguire ciclo di lavaggio erogatore caffè
(vedi MANUTENZIONE E PULIZIA).
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Tensione nominale - Potenza nominale - Alimentazione: Vedere targhetta posta sulla macchina
• Dimensioni: Altezza Larghezza Profondità
253 mm 145 mm 290 mm
• Peso: circa 2,8 kg
• Serbatoio acqua: 0,5 L - Estraibile
• Materiali impiegati per la carrozzeria: Termoplastico
• Lunghezza cavo: 0,8 m
• Termofusibili
• Caldaia istantanea in alluminio con sonda di temperatura
Servizio Clienti Lavazza A MODO MIO
+39 011 30 20 300
Fax. +39 011 23 98 333 e-mail: info@lavaz zamodomio.com
SAFETY
EN
Intended use:
The coffee machine is intended for domestic use only. It is prohibited to make any technical changes to the machine. Do not use the machine for unau­thorized purposes since this would create serious hazards! This appliance can be used by children ages 8 and up if they are under supervision or instruc­tion concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved. Cleaning and user maintenance shall not be made by children unless they are older than 8 and supervised. Keep the appliance and its cable out of reach of children under 8 years old. This appliance can be used by persons with reduced physical, mental or sensory abilities or with scarce experience and expertise, if they have been given supervision or instruction concerning the use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved. Children should not play with the appliance.
Installation site:
Place the coffee machine in a safe place, where nobody may overturn it or be injured by it. Do not keep the machine at a temperature below 4°C as freezing may damage it. Do not use the coffee machine outdoors. Do not place the machine on very hot surfaces or close to f lames.
Power supply:
Connect the coffee machine to a suitable mains socket. The voltage must match the one on the appliance identification plate.
Power supply cable:
Do not operate the coffee machine if the power cord is damaged. Should the power cord be damaged, have it replaced by the manufacturer or the relevant service centre or in any case by a similar skilled person. The power cord should not be placed on corners, on sharp edges or hot objects. Do not carry or pull the coffee machine holding it by the power cord. Do not remove the plug by pulling the power cord, do not touch it with wet hands. Power cord should not hang loose from tables or shelves.
Danger of electrocution:
Live parts should never come into touch with water.
Protect children under 8 years of age:
Prevent children f rom playing with the machine. Children are not aware of the risks related to electric household appliances. Do not leave the machine packaging materials within the reach of children.
Danger of burns:
Do not touch the hot par ts (cartridge holder group) of the machine immediately af ter use. While dispensing the drink, p ay attention to any possible splashes of hot liquid.
Cleaning:
Before cleaning, unplug the machine and let it cool down. Do not immerse the machine in water! It is strictly forbidden to tamper with the internal parts of the machine. Replace the water in the tank at the end of each day it is used.
Storing the machine:
If the machine remains inactive for a long time, unplug it and store it in a dry place out of reach of children. Keep it protected from dust and dirt.
Servicing / Maintenance:
In case of failure, problems or a suspected fault resulting from falling of the machine, immediately unplug the machine. Do not attempt to operate a faulty machine. Servicing and repairs can only be performed by Authorized Service Centres. All liability for damages resulting from work not carried out by professionals is declined.
Water tank:
Fill the tank only with fresh, non-sparkling, drinking water. Do not operate the machine if the water is not at least above the minimum level indicated on the tank.
Capsule compartment:
This machine can only be used with compatible capsules; do not put your fingers or any other object in the capsule compartment. The capsules can be used only once.
Machine disposal at the end of its operational life:
INFORMATION FOR USERS: in compliance with Directives: 2002/95/EC, 2002/96/EC and 2003/108/EC (and later amendment s), relative on the restric­tion of the use of certain hazardous substances in electrical and electronic equipment, and on the disposal of e-wastes. The symbol with the crossed dustbin shown on both equipment and package (in compliance with European Directive 2002/96/EC), indicates that the product at the end of its service life shall be collec ted as separate waste. The equipment shall be brought to a spe cial waste centre. For more information about correct disposal you can contact any competent public administration office as well as an electric and electronic equipment dealer.
Loading...
+ 19 hidden pages