I seguenti marc hi sono ma rchi registra ti della MINO LTA-QMS, Inc.: QMS, il logo
MINOLTA-QMS logo e
Ltd. I nomi di altri prodotti c itati nel presente manuale pot rebbero es sere ma rchi o
marchi registrati dei rispettivi possessori.
magicolor
. Minolta è un marchi o registrato della Mi nolta Co.,
.ŠX‡Š@Â@䊞šŠ bŠ -ž-ŠkÎF
Il software a cod ifica digi tale forni to insie me alla s tampante è protett o da Copyrigh t
2000 di MINOLTA-QMS, Inc. Tutti i diritti r iser vati. Quest o software non deve
Informazioni generali 3
Configurazioni della stampante 6
Informazioni sulla documentazione 6
Impostare la stampante ..............................................................................................7
Disimballare la stampante 7
Installazione del cassetto superiore della carta 11
Installazione delle unità alimentatrici (inferiori) (opzionale)—Parte 1 11
Installazione dell'Unità Duplex (Opzionale) 16
Posizionare la stampante 20
Installare i materiali di consumo 21
Caricare il cassetto della carta 26
Collegare il cavo di alimentazione 27
Linguaggio della finestra messaggi 28
In caso di difficoltà 29
Componenti opzionali 29
La memoria della stampante 29
Page 4
Le interfacce della stampante ..........................................................................................30
Interfacce standard 30
Collegamento al sistema host ..... ...... ....... ............................................. ...... ....... ...... ....... . 30
Collegamento ad un PC Windows 30
Installazione del driver per Windows 98, 95, 2000 e NT 4.0 33
Pulizia della stampante .....................................................................................................37
Manutenzione preventiva 37
Il driver Windows ............................................................................................................... 43
Registro carta 43
Registro layout pagina 45
Registro immagine 46
Registro opzioni dispositivo 47
Il pannello frontale ............................................................................................................48
Indicatori del pannello frontale 49
Tasti del pannello di controllo 49
Tasti menu 50
Menu del pannello frontale ...............................................................................................51
Soluzione ad eventuali problemi 54
Messaggi di errore 54
Eliminare la carta inceppata 56
Trasporto della stampante in un altro luogo .......................... ....... ...... ...... ....... ...... ....... .60
duplex
4—Coperchio unità duplex
5—Pannello interfaccia
6—Connettore principale
Alimentazione
7—Coperchio posteri or e
8—Coperchio unità
duplex
»Nota:
Se l’unità duplex
(opzionale) è installata,
dapprima si deve aprire lo
sportello di servizio dell’unità
duplex e lo sportello interno
per poter accedere al pannello posteriore della stampante.
»Nota:
La stampante possiede maniglie su tutti i quattro angoli. Sollev are la stampante
afferrandola solo per queste maniglie.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk}
Page 7
3šŠÎF b×-‘kß ¯ÝŠÅÎ@ -žÅÎkŠžÂk° ¯ž-䊞š@‘k°
1—Coperchio superiore unità
duplex
2—Sportello di servizio
3—Connettore interfaccia
unitàuplex
8šÎžb×䊞šk
»Nota:
Per installare l'unità duplex occorre
che sia installata almeno un'unità
alimentatrice (quella inferiore).
3šŠÎF @‘Š•kšÎ@ΊXk ¯ŠšxkŠžÂk°
¯ž-䊞š@‘k°
1—Connettore inter-
faccia unità
alimentatrice
2—Coperchio sinistro
unità alimentatr ic e
3—Cassetto della carta
4—Perno di guida
5—Coperchio destro
unità alimentatr ic e
6—Perno di guida
7—Serratura unità
alimentatrice
»Nota:
installate una o più unità alimentatrici, afferrare la combinazione solo per le maniglie
dell'unità alimentatrice inferiore.
PDJLFRORU
L'unità alimentatrice possiede maniglie su tutti i quattro angoli. Se sono
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škz
Page 8
8šÎžb×䊞šk
,žšxŠ•×Â@䊞šŠ bk‘‘@ ÅÎ@•-@šÎk
La stampante
RAM standard32 MB
Risoluzione standard600 x 600 dpi (A3)
Alimentazione carta standardCassetto superiore da 250 fogli
Interfacce standardParallela IEEE-1284
magicolor
6100 DeskLaser è disponibile nelle seguenti configurazioni:
Ethernet (10BaseT/100BaseTX)
8šxžÂ•@䊞šŠ Åב‘@ bžXוkšÎ@䊞šk
La confezione della stampante ser ie
un
CD-ROM:
„Il CD-ROM magicolor 6100
Questo CD-ROM contiene i documenti della stampante QMS
formato PDF:
—
Guide Utente magicolor
Questo manuale descrive il funzionamento normale della stampante. Riporta
le informazioni dettagliate sulle modalità di stampa avanzate, sulla stampa a
colori, sulla manutenzione e la soluzione ad eventuali problemi.
— Manuale Utente Colorific
magicolor
6100 DeskLaser contiene
Utilità e Documentazione
6100 DeskLaser
magicolor
6100 in
Questo manuale contiente istruzioni per l’uso del software di calibrazione del
monitor Colorific.
Questo CD-ROM contiene anche i driver software della magicolor 6100
DeskLaser per Windows 98, 95, 2000 e NT4.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÊ
Page 9
8•-žÅÎ@Âk ‘@ ÅÎ@•-@šÎk
Per assicurarsi che la stampante sia correttamente installata, seguire le istruzioni contenute in questo capitolo nell'ordine in cui sono riportate.
.ŠÅŠ•N@‘‘@Âk ‘@ ÅÎ@•-@šÎk
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
»Nota:
»Nota:
Si consiglia di conservare i materiali di imballaggio di tutte le componenti
standard e opzionali per riutilizzarle in caso l'apparecchiatura debba essere
trasportata altrove.
Per installare la stampante può essere necessario farsi aiutare da una
seconda persona.
La stampante viene fornita insieme ad un pacchetto iniziale di materiali di consumo.
Questo pacchetto contiene:
„quattro cartucce di toner (ciano, magenta, giallo e nero),
„una cartuccia unità OPC,
„un contenitore dell'olio del fusore,
„un rullo di pulizia e
„una pipetta (la pipetta è necessaria per togliere l'olio in eccesso prima di
trasportare la stampante).
All'interno dell'imballaggio di spedizione vi è inoltre un cavo per il collegamento alla
rete elettrica.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÉ
Page 10
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
1Togliere la parte superiore della
scatola ed estrarre dall'imballaggio
tutte le componenti ad eccezione
della stampante. Afferrare la stampante per le maniglie di trasporto 'G'
e sollevarla per estrarla dal cartone.
Per fare questo potrebbero essere
necessarie due persone. Collocare la
stampante su una superficie piana
e resistente.
»Nota:
Per disimballare la stampante
può essere necessario l'aiuto di una
seconda persona.
2Rimuovere la copertura e il
nastro di protezione dal corpo
della stampante e togliere
tutta la gommapiuma.
3Aprire il pannello frontale
della stampante e premere la
serratura a scatto 'L'
nell'angolo in alto a destra
della stampante ed aprire il
pannello frontale tirandolo.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škp
Page 11
4Verificare e, se necessario,
rimuovere i materiali di
imballaggio dall'area ‘W’
della scatola del toner di
scarto della stampante.
Assicurarsi che il raccoglitore del toner di scarto sia
reinserito correttamente
nella sua cavità.
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
»Nota:
Nel contenitore del
toner usato si raccoglie il
toner in eccedenza rimasto
sul nastro OPC. Quando il
conteni tore è pieno, la
stampante emette un
messaggio comunicante che
il contenitore deve essere
sostituito. Tuttavia si consiglia di controllare regolarmente il contenitore del toner
usato prima che si riempia completamente. Ciò vale in particolare prima di iniziare
a stampare una grande quantità di pagine.
5Rimuovere tutti gli altri materiali di imballaggio dall'interno della stampante
e della cavità (vuota) della cartuccia del toner ‘TC’.
6Richiudere il pannello frontale.
7Tirare la serratura a scatto ‘L’ per
sbloccare ed aprire il coperchio
superiore.
8Rimuovere i materiali di imballaggio
dall'interno della stampante.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk›
Page 12
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
9Aprire l'unità dei rulli fusori
premendo le levette all'indietro facedole scattare in
posizione. Verificare che non
vi siano ostacoli tra i rulli
fusori. Vi sono tre posizioni
delle levette di sgancio:
aposizione di trasporto ‘T’ (a
bposizione chiusa ‘C’ (per il
cposizione aperta ‘O’ (per
scopo di trasporto),
O
normale funzionamento) e
eseguire la manutenzione).
»Nota:
Chiudendo il coperchio
superiore, le levette di sgancio
dell'unità rulli fusori si chiudono
automaticamente se si trovano
in posizione aperta. Tuttavia ciò non si
verifica se le levette si trovano in posizione di trasporto!
10 Aprire il coperchio posteriore
tirando la maniglia. Togliere
tutti i materiali di imballaggio
dalla cavità posteriore.
11 Richiudere tutti i pannelli
della stampante.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk¥æ
Page 13
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
8šÅÎ@‘‘@䊞šk bk‘ X@ÅÅkÎΞ Å×-kŠžÂk bk‘‘@ X@ÂÎ@
1Disimballare il cassetto della
carta e togliere tutti i materiali di
imballaggio da esso.
2Inserire con cautela il cassetto
della carta nella stampante.
Se sono state acquistate opzioni, ad
esempio una o due unità alimentatrici
inferiori o un’unità duplex, passare alla
consultazione del prossimo capitolo.
Altrimenti passare all consultazione de
captiolo “Posizionare la stampante” alla
pagina 20.
Il seguente paragrafo descrive l’installazione di due unità alimentatrici inferiore (il
numero massimo di unità alimentatrici installabili). Se se ne instala una sola, non considerare la descrizione dell’unità alimentatrice centrale.
1Disimballare le unità alimentatrici dalle scatole e togliere tutti i materiali di
PDJLFRORU
imballaggio. Collocare una delle unità alimentatrici su una superficie orizzontale e piana del posto di installazione definitiva della stampante.
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk¥¥
Page 14
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
2Togliere i cassetti della carta da
entrambe le unità alimentatrici.
Togliere con cautela anche i
coperchi a destra ed a sinistra.
3Aprire la serratura ‘L’
dell'unità alimentatrice ed
allentare la vite ‘S’. Assicurarsi che il connettore di
interfaccia ‘C’ dell'unità
alimentatrice non venga
schiacciato.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk¥Õ
Page 15
4Allineare le due unità alimen-
tatrici mediante i perni di
guida e collocare con cautela la seconda unità alimentatrice sulla prima.
5Togliere il cassetto da 250
fogli dalla
care che la serratura
dell'unità alimentatrice superiore sia completamente
aperta.
stampante
. Verifi-
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
6Collocare con cautela l'unità
di stampa sull'unità alimentatrice superiore. Assicurarsi
di allineare il più esattamente
possibile l'unità di stampa e
l'unità alimentatrice superiore mediante i perni di guida.
Afferrare la stampante solo
per le quattro maniglie.
»Nota:
stampa sulle unità alimentatrici
può essere necessario farsi
aiutare da una seconda
persona.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk¥Ð
Per collocare l'unità di
Page 16
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
7Avvitare entrambe le rotelle di
appoggio sul lato
farle toccare saldamente il pannello superiore dell'unità alimentatrice inferiore. Fare attenzione
al fatto che l'unità alimentatrice
intermedia non sia sollevata (non
abbassare eccessivamente le
rotelle di supporto).
destro
fino a
8Sul lato
serratura tra le unità alimentatrici intermedia ed inferiore. Inserire una mano
nell'apertura del cassetto
della carta dell'unità alimentatrice intermedia e spingere in avanti la serratura
fino al suo arresto.
anteriore
chiudere la
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk¥}
Page 17
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
9Sul lato
serratura tra l'unità di stampa
e l'unità alimentatrice intermedia. Inserire una mano
nell'apertura del cassetto
della carta dell'unità di
stampa e spinger e in a v ant i la
serratura fino al suo arresto.
10 Sul lato
montaggio nel seguente
ordine:
aTogliere la copertura di
anteriore
sinistro
plastica dalla parte inferiore
della stampante.
chiudere la
eseguire il
PDJLFRORU
bApplicare la linguetta tra
l'unità alimentatrice
intermedia
(ruotando in alto la linguetta)
e serrare la vite.
cCollegare il cavo di
interfaccia dell'unità
alimentatrice
connettore della stampante
’c*’ (connettore bianco!).
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk¥z
e la stampante
intermedia
al
Page 18
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
dApplicare la linguetta tra l'unità alimentatrice
alimentatrice
eCollegare il cavo di interfaccia dell'unità alimentatrice inferiore al connettore
dell'unità alimentatrice
fRiapplicare la copertura di plastica tolta al passo a) sull'unità alimentatrice
inferiore
Se si desidera collegare ora l'unità duplex, procedere con il paragrafo successivo; altrimenti procedere alla consultazione del “Posizionare la stampante” alla pagina 20.
inferiore
.
(ruotando in alto la linguetta) e serrare la vite.
superiore
‘e*’ (connettore bianco!).
intermedia
e l'unità
8šÅÎ@‘‘@䊞šk bk‘‘Á3šŠÎF .×-‘kß ¯$-䊞š@‘k°
La seguente discrizione presuppone che siano installate due unità alimentatrici. La
procedura è identica se è installata un’unica unità alimentatrice.
1Dal lato
coperchi di plastica:
acoperchio ‘a’ dal lato posteriore
bentrambi i coperchi ‘b’ dal lato
ccoperchio ’c’ dal lato posteriore
posteriore
della stampante;
posteriore della stampante;
sinistro dell'unità alimentatrice
intermedia
togliere i seguenti
;
dcoperchio ’d’ dal lato posteriore
destro dell'unità alimentatrice
intermedia
»Nota:
Anche se questi coperchi non
sono più necessari, si raccomanda di
riporli in un posto sicuro per poterli
riutilizzare nel caso in cui si debba
smontare la stampante.
.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk¥Ê
Page 19
2Disimballare l'unità duplex e togliere
tutti i materiali ed i nastri di imballaggio. Dapprima osservare il disegno qui
a fianco. L'unità duplex è collegata al
fondo della stampante con due nottolini ‘L’ ed all'unità alimentatrice intermedia con due ganci ‘P’.
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
»Nota:
Per installare l'unità duplex può
essere necessario farsi aiutare da una
seconda persona.
3Collegare l'unità duplex procedendo nel modo seguente:
aAprire il coper c hio
superiore
dell'unità duplex.
bTenere l'unità
duplex ad una
piccola
angolazione e
collocare entrambi
i ganci nelle
aperture dell'unità
alimentatrice
intermedia.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk¥É
Page 20
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
cSpingere delicatamente la parte superiore dell'unità duplex il più possibile
4Fissare l'unità duplex serrando le
due viti ‘N’.
5Chiudere il coperchio superiore
dell'unità duplex.
verso la stampante (lasciare aperto il coperchio superiore). Sollevare
lentamente l'unità duplex facendo innestare in posizione le linguette. Quindi
abbassare l'unità duplex fino al suo arresto.
6Sul lato
faccia dell'unità duplex al connettore della
stampante (connettore nero, sopra il
connettore di interfaccia dell'unità
alimentatrice).
coperchi di sinistra dell'unità alimentatrice. Occorre inserire
dapprima con un certo angolo la
parte posteriore del coperchio e
quindi chiudere la parte anteriore.
Assicurarsi che i coperchi siano
collocati correttamente.
sinistro
riapplicare i
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk¥›
Page 22
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
2Sul lato
di destra dell'unità alimentatrice. Assicurarsi che i coperchi siano collocati
correttamente.
3Installare i due cassetti da 500 fogli
delle unità alimentatrici ed il cassetto
standard da 250 fogli della stampante.
4Sul lato
abbassare le due
rotelle di appoggio
dell'unità alimentatrice inferiore per mettere a livello l'intera
unità. Si raccomanda
di svolgere questa
operazione dopo aver
posizionato l'unità
nella posizione
definitiva.
destro
riapplicare i coperchi
destro
,žÅŠäŠžš@Âk ‘@ ÅÎ@•-@šÎk
„Lontano da condizionatori e fonti di calore, in luoghi senza eccessive variazioni di
temperatura, al riparo dalla luce diretta del sole, polvere, sostanze chimiche corrosive e vapori, campi elettromagnetici, elementi facilmente infiammabili e vibrazioni
eccessive.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÕæ
Page 23
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
„In un luogo con una temperatura variabile tra i 10 e i 35° C e un'umidità relativa
compresa tra il 15 e l'85%.
„Su una superficie rigida, in grado di sostenere la stampante.
„Accanto al computer nel caso venga utilizzata la connessione parallela.
„Accanto ad una presa elettrica dotata di messa a terra.
„In un ambiente ben aerato.
„Con uno spazio suffieciente per consentire una aerazione adeguata e la
manutenzione della stampante.
8šÅÎ@‘‘@Âk Š •@ÎkŠ@‘Š bŠ XžšÅוž
Occorre installare le quattro cartucce del toner, l'unità OPC, il contenitore dell'olio del
fusore e il rullo di pulizia.
La stampante usa quattro cartucce di toner: ciano, magenta, giallo e nero
(indicati spesso con CMYK da Cyan, Magenta, Yellow e Black). Le cartucce di toner
allegate alla stampante contengono la metà del toner contenuto nelle cartucce
sostitutive. In altri termini, la cartuccia iniziale del toner nero può stampare circa 7.000
immagini A4 (alla copertura normale del 5%), mentre le cartucce iniziali del toner
giallo, magenta e ciano stampano ognuna circa 4.250 immagini A4 (alla copertura
del 5%).
1Aprire il pannello frontale della stampante.
2Estrarre le cartucce del toner dall'imballaggio.
Ripetere le seguenti operazi oni pe r ogni cartuccia del tone r nel l'ordi ne seguente:
ciano, magenta, giallo e nero.
»Nota:
dell'etichetta che si trova sulla destra dello slot della cartuccia. Assicurarsi che in
ogni slot venga installata la cartuccia corretta. Ogni cartuccia ha una
conformazione fisica che permette solo l'installazione corretta.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÕ¥
Ciascuna cartuccia del toner presenta un'etichetta dello stesso colore
Page 24
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
aDistribuire il toner nella cartuccia.
bRimuovere delicatamente la striscia
Tenendo la cartuccia con entrambe le
mani, scuoterla delicatamente per cinque
o sei volte.
di plastica ‘T’.
cRimuovere la protezione
dalla cartuccia.
dInstallare la cartuccia del
toner. Allineare la cartuccia
alle guide e inserir l a
delicatamente
della stampante. L'etichetta
‘L’ di ogni cartuccia deve
essere dello stesso colore
dell'etichetta sullo slot.
»Nota:
Non introdurre mai le
arancio
all'interno
‘C’
cassette di toner con violenza,
qualora non scorrano facilmente
nel relativo vano. Ciò potrebbe
danneggiare le casette e/o la
stampante.
3Dopo avere installato tutte e quattro le cartucce del toner, procedere con
l'installazione della cartuccia dell'unità OPC mentre il pannello frontale è
ancora aperto.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÕÕ
Page 25
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
8šÅÎ@‘‘@Âk ‘ÁךŠÎF $ ,,
»Nota:
L'unità è estremamente sensibile alla luce intensa e alla luce diretta del sole,
pertanto deve essere lasciata nella busta protettiva fino al momento dell'installazione.
Inoltre, la cartuccia deve essere maneggiata con molta attenzione. L'unità è molto
sensibile anche alle impronte digitali, agli oli e ai graffi, che possono ridurre la qualità
di stampa.
»Nota:
Assicurarsi che il pannello frontale sia completamente aperto poiché le
cartucce del colore vengono fatte uscire leggermente per fare posto all'unità OPC. Se
il pannello non è del tutto aperto, l'unità OPC può venire danneggiata.
1Rimuovere con cautela il foglio
protettivo ‘P’ dall'unità OPC;
tirare i due anelli di tensione ‘T’
arancio (uno su ciascun lato
dell'unità OPC).
»Nota:
Conservare il foglio
protettivo e gli anelli nel caso
fosse necessario imballare
nuovamente la stampante.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÕÐ
Page 26
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
2Aprire il coperchio superiore della stampante.
»Nota:
Nella magicolor 6100 DeskLaser occorre aprire dapprima il coperchio
superiore dell'un ità duplex.
3Ruotare le due leve di bloccaggio
‘L’ (una su ciascun lato dell'apertura dell'unità OPC) per preparare
l'apertura per l'unità OPC stessa.
4Tenere l'unità OPC sopra la stam-
pante, allineare i perni dell'unità
alle corsie guida nelle leve di
verde
bloccaggio. La superficie
dell'unità OPC deve essere rivolta
verso l'operatore.
5Introdurre
OPC nella stampante. L'unità
OPC dovrebbe scorrere facilmente senza bisogno di forzarla.
6Ruotare in basso le due leve di bloccaggio ‘L’ per fissare la cartuccia
dell'unità OPC nella stampante.
7Chiudere il pannello frontale della stampante.
Il coperchio rimane aperto per consentire l'installazione del contenitore dell'olio e
del rullo di pulizia.
»Nota:
delicatamente
Il nastro dell'unità OPC ruota continuamente. La durata del nastro è
l'unità
direttamente proporzionale al numero di rotazioni. Una pagina a colori completa
richiede 4 rotazioni del nastro. Tra due lavori di stampa successivi, il nastro viene
pulito compiendo altre 5 rotazioni. 100 lavori di stampa ognuno di una pagina
richiedono 100 x (5+4) = 900 rotazioni del nastro (in media 9 rotazioni per
pagina). UN lavoro di stampa di 100 pagine richiede 5 + (100x4) = 405 rotazioni
del nastro (in media 4,05 rotazioni per pagina). Il risultato dei due esempi è lo
stesso numero di pagine stampate! Pertanto la durata attuale dell'unità OPC è
stimata in circa 120.000 immagini monocromatiche A4 (o 30.000 pagine
policromatiche simplex A4) quando si stampano GRANDI lavori. Per il calcolo di i
lavori di stampa duplex occorre raddoppiare le 4 rotazioni del nastro per pagina.
La stampa di 100 lavori di stampa duplex da una pagina richiede 100 x (5+8) =
1.300 rotazioni del nastro ed un lavoro di stampa duplex da 100 pagine richiede 5
+ (100x8) = 805 rotazioni del nastro.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÕ}
Page 27
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
8šÅÎ@‘‘@Âk Š‘ XžšÎkšŠÎžÂk bk‘‘Áž‘Šž k Š‘ Âב‘ž bŠ -בŠäŠ@
»Nota:
Dopo aver installato il contenitore dell'olio fissativo occorre osservare le
istruzioni di trasporto riportate nel capitolo 9 della presente guida di installazione
quando si desidera trasportare la stampante altrove, in quanto essa potrebbe
altrimenti essere danneggiata.
1Aprire le due levette di
bloccaggio ‘L’ del contenitore dell'olio fissativo ruotandole.
2Disimballare il conteni-
tore dell'olio fissativo
ed inserirlo con cautela nella sua apertura.
L'etichetta del contenitore deve essere
rivolta verso l'operatore. Il contenitore
dell'olio fissativo si
adatta solo una volta.
3Ruotare le due levette
di bloccaggio nella
direzione corretta per bloccare in posizione il contenitore dell'olio fissativo.
»Nota:
durata è inferiore alle 12.000 pagine normali.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÕz
Poiché il primo contenitore dell'olio deve predisporre la stampante, la sua
Page 28
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
4Aprire le due levette
di bloccaggio ‘L’
del rullo di pulizia
ruotandole.
5Disimballare il rullo di
pulizia ed installarlo
nell'apertura. Occorre
inserire i ganci ‘H’ del
rullo di pulizia nelle
aperture ‘O’ e quindi
premere in basso il
rullo di pulizia.
6Ruotare le due levette
di bloccaggio nella
direzione corretta per
bloccare in posizione
il rullo di pulizia.
7Richiudere tutti i pannelli della stampante.
»Nota:
Nella unità duplex (opzionale) occorre aprire dapprima il coperchio
superiore dell’unità duplex opzionale.
»Nota:
Una volta installato il contenitore dell'olio è necessario mantenere la
stampante orizzontale per evitare la foriuscita di olio all'interno della stampante.
Non trasportare la stampante altrove se non dopo aver letto le istruzioni di
trasporto contenute nel capitolo 9 della presente guida di installazione.
,@ŠX@Âk Š‘ X@ÅÅkÎΞ bk‘‘@ X@ÂÎ@
La procedura di caricamento della carte nel ripiano standard o nei cassetti della carta
delle unità alimentatrici è simile. La differenza consiste solo nella capacità dei cassetti.
1Togliere il o i cassetti della carta dalla stampante.La piastra premente ‘P’ si
abbassa automaticamente aprendo il cassetto della carta e si risolleva al
suo reinserimento. Se necessario, occorre premerla manualmente prima di
caricare la carta.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÕÊ
Page 29
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
2Aprire il coperchio trasparente ‘C’ in
funzione del formato dei fogli utilizzati. Regolare le guide della sul formato dei fogli che si desidera
caricare. Schiacciare i fermi della
guida trasversale ‘W’ e/o della guida
longitudinale ‘L’. Spostare la guida
nella posizione appropriata (le
dimensioni della carta sono indicate
nel cassetto) e rilasciare i fermi.
3Caricare la carta.
Sul lato sinistro interno del cassetto è
indicato il limite massimo di riempimento. Il cassetto non deve essere
eccessivamente pieno.
La carta deve essere rivolta verso il
basso e con il lato anteriore verso il
fondo del cassetto. La confezione della
carta presenta generalmente una freccia che indica il lato superiore della carta.
4Reinserire il o i cassetti all'interno della stampante.
,ž‘‘k•@Âk Š‘ X@Ýž bŠ @‘Š•kšÎ@䊞šk
1Inserire la spina femmina del cavo di alimentazione
nel connettore situato sul retro della stampante.
Inserire la spina maschio in una presa elettrica con
messa a terra.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÕÉ
Page 30
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
2Accendere la stampante. Dopo un breve
periodo di riscaldamento, la stampante
stampa una pagina di avvio e il pannello di
controllo visualizza ‘IDLE’.
?Šš•×@••Šž bk‘‘@ xŠškÅÎÂ@ •kÅÅ@••Š
La finestra dei messaggi del pannello frontale visualizza informazioni sullo stato e
sulla configurazione. I messaggi di stato ed i menu di configurazione possono essere
visualizzati nella finestra messaggi in inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano,
olandese, ceco, danese, portoghese o katakana. La lingua preimpostata della
magicolor
messaggi, compiere le seguenti operazioni sul pannello di controllo (le operazioni
dipendono dalle opzioni installate):
6100 DeskLaser è l'inglese. Se si desidera cambiare la lingua della finestra
TastoTesto Visualizzato
Online (Attiva)
Menu
Select (Selezionare)
Next/Previous
Premere il tasto Next e/o Previous finché non
appare la lingua desiderata
SELEZIONATO
IN ATTESA
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÕp
- *<lingua>
Page 31
8š X@Åž bŠ bŠxxŠXž‘ÎF
8•-žÅÎ@Âk ‘@
ÅÎ@•-@šÎk
Se si verificano dei problemi durante l'installazione di una stampante
DeskLaser, in primo luogo occorre rileggere la procedura di installazione contenuta in
questo manuale e verificare attentamente ciascun componente. Si può inoltre fare
riferimento al documento
soluzione per alcuni problemi. Se il problema persiste, si consiglia di contattare
l'assistenza.
magicolor
6100 DeskLaser
Guide Utente
magicolor
. che contiene la
,ž•-žškšÎŠ ž-䊞š@‘Š
Se si è acquistata una delle componenti opzionali per la stampante, come una memoria addizionale, è possibile installarla ora. Seguire le istruzioni di installazione eventualmente allegate alla componente, oppure quelle contenute nel documento
magicolor
stampante e staccare il cavo di alimentazione elettrica.
6100
Guide Utente
. Prima di installare opzioni occorre sempre spegnere la
?@ •k•žÂŠ@ bk‘‘@ ÅÎ@•-@šÎk
La
magicolor
magicolor
La
memoria che può essere installata è di due volte 128 MB (= 256MB).
6100 DeskLaser possiede 2 slot DIMM (Dual-Inline-Memory-Module).
6100 DeskLaser è dotata di un DIMM da 32 MB. La massima capacità di
6100
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÕ›
Page 32
?k ŠšÎkÂx@XXk bk‘‘@
ÅÎ@•-@šÎk
?k ŠšÎkÂx@XXk bk‘‘@ ÅÎ@•-@šÎk
La stampante
lela bidirezionale e una Ethernet (posizionate sul retro della stampante).
magicolor
6100 è dotata di 2 interfacce standard: una IEEE1284 paral-
La confezione delle stampanti magicol or 61 00 Desk La se r
non contiene i cavi per le interfacce.
,ž‘‘k•@•kšÎž @‘ ÅŠÅÎk•@ ‡žÅÎ
Dopo aver completato l'installazione della
garla al sistema host. Il tipo di collegamento dipende dall'ambiente locale. Questo
capitolo vi guida attraverso l'installazione della
ambienti più diffusi.
magicolor
magicolor
6100 DeskLaser, occorre colle-
6100 DeskLaser per gli
,ž‘‘k•@•kšÎž @b ך ,, 9ŠšbžÞÅ
Normalmente vi sono due modi per collegare la QMS
legamento locale (parallelo) ed il secondo è il collegamento ad una rete TCP/IP.
,ž‘‘k•@•kšÎž -@Â@‘‘k‘ž
1Collegamento della stampante al PC.
Collegare la
magicolor
6100 DeskLaser al PC mediante un cavo parallelo.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÐæ
magicolor
6100. Il primo è il col-
Page 33
,ž‘‘k•@•kšÎž @‘
ÅŠÅÎk•@ ‡žÅÎ
2Installazione del driver Windows.
Ora occorre installare il driver Windows.
,ž‘‘k•@•kšÎž 1,,Ë8,
Per collegare la
un ambiente TCP/IP, dapprima occorre
impostare gli indirizzi interni della stampante. La
figura seguente mostra un esempio di un ambiente di rete. In generale basta immettere un indirizzo IP univoco. Come opzione è tuttavia
possibile immettere un indirizzo per una
maschera di subnet e/o un router, in base
all'ambiente ed ai requisiti locali. Si presuppone
che tutti i PC collegati possiedano TCP/IP
installato e che sia disponibile un connettore di
rete RJ45. Se la rete non possiede una connessione RJ45.
1Impostazione dell'indirizzo Internet.
Questa locazione deve contenere un indirizzo IP univoco per la stampante.
Questo indirizzo non deve causare conflitti con gli indirizzi IP (univoci) degli altri
apparecchi collegati in rete.
magicolor
6100 DeskLaser in
»Nota:
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÐ¥
Questo indirizzo IP deve essere stabilito dall'amministratore di rete.
Page 34
,ž‘‘k•@•kšÎž @‘
ÅŠÅÎk•@ ‡žÅÎ
2Impostazione dell'indirizzo della maschera di subnet.
Con la maschera subnet è possibile limitare l'accesso alla stampante (ad esempio
accesso consentito solo a determinati reparti). La tabella seguente mostra alcuni
esempi.
Maschera SubnetUtenti con Diritto di Accesso
000.000.000.000Nessuna limitazione (default).
255.255.255.000Solo gli utenti (PC) con indirizzo yyy.yyy.yyy.xxx pos-
3Impostazione dell’indirizzo del router.
Se in rete è installato un router e si desidera anche ad utenti esterni di stampare
con la
l’indirizzo IP del router. Altrimenti questo indirizzo è: 000.000.000.000 (default).
4Collegamento della stampante alla rete.
magicolor
sono accedere alla stampante (yyy.yyy.yyy rappresenta la prima parte dell'indi rizzo IP de lla
- xxx significa ‘ignorare’).
stampante
6100 DeskLaser, in questa locazione di menu occorre immettere
Collegare la
magicolor
connettore RJ45.
5Installazione del driver
In un ambiente di rete occorre anche installare il Print Monitor. Il Print Monitor è
un software che consente di realizzare un collegamento tra l'applicazione software sul PC e la porta fisica di rete del PC. È simile ad una porta parallela LPT
standard, in quanto il software residente si occupa della trasmissione dei dati di
stampa dall'applicazione alla porta parallela. La differenza è che la porta parallela
compreso il suo software residente è integrata nel PC, mentre la scheda di rete
(plus software = Print Monitor) non lo è. Print Monitor permette il trasporto dei dati
di stampa con il protocollo TCP/IP per la stampa senza server.
»Nota:
In un ambiente di rete occorre installare il Print Monitor ed il driver per
Windows su ogni PC collegato in rete che ha accesso alla magicolor 6100
DeskLaser.
Le seguenti istruzioni presuppongono che il driver per Windows della
magicolor
DeskLaser venga installato per la prima volta. Come esempio, supponiamo che l'
della
RIZZO IP
PassoVisualizzazione sullo SchermoOperazioni da Eseguire
1
2
magicolor
Inserire la CD-ROM magicolor 6100 DeskLaser Utilities and Documentation nella relativa unità lettrice. La CD-ROM viene lanciata automaticamente (oppure occorre usare il Windows Explorer per selezionare
Autoplay
6100 DeskLaser sia stato impostato su 192.0.0.150.
sulla CD-ROM).
Nel programma di installazione
selezionare
utilità e dei driver della stampante
Installazione delle
.
6100
INDI
-
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÐÐ
Page 36
,ž‘‘k•@•kšÎž @‘
ÅŠÅÎk•@ ‡žÅÎ
PassoVisualizzazione sullo SchermoOperazioni da Eseguire
3
4
Se la magicolor 6100 DeskLaser
è collegata attraverso l’interfaccia
parallela, selezionare
Windoes 98, 95, 20 00 ed N T 4.0
Cliccare su
istruzioni che vengono visualizzate sullo schermo. Andare al
passo 5.
Se la magicolor 6100 DeskLaser
viene collegata per mezzo di
TCP/IP, selezionare
Windows 98, 95, 2000 e NT 4.0
Print Monitor
e
sia il Print Mo nitor che il driver
vengono installati sul PC.
Cliccare su
istruzioni che vengono visualizzate sullo schermo.
Nella finestra
tere un nome (ad esempio
DL_6100) nel campo
seguito dall'indirizzo IP della
magicolor 6100 DeskLaser nel
campo
esempio: 192.0.0.150)
Avanti >
Avanti >
Add Port
IP Address
Driver per
e seguire le
Driver per
. In questo caso
e seguire le
immet-
Port Name
(nel nostro
.
,
PDJLFRORU
Nota
Nel campo
:
IP ADDRESS
devono essere im me ss i ze r o tra i
punti. '000'
essere immesso
deve
come '0', '005' come '5', ecc
Cliccare su OK e seguire le
istruzioni che vengono visualizzate sullo schermo.
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÐ}
non
.
Page 37
,ž‘‘k•@•kšÎž @‘
ÅŠÅÎk•@ ‡žÅÎ
PassoVisualizzazione sullo SchermoOperazioni da Eseguire
5
6
7
Terminare l'installazione. Togliere il CD-ROM magicolor 6100 DeskLaser
Software Utilities dalla lettrice e riporlo nella confezione della documentazione. Quindi occorre riavviare il computer.
Dopo aver riavviato il computer,
dapprima cliccare due volte
Risorse Del Computer
cliccare il registro
viene visual izzata l'icon a della
(nuova) magicolor 6100 DeskLaser.
Cliccare questa icona con il pulsante destro del mouse.
Selezionare
finestra
Dettagli
Verifi care c he i nom i dell a porta e
del driver siano corret ti.
Per un collegamento locale,
come porta della stampante
selezionare LPT1:.
Per un collegamento TCP/IP,
selezionare DL_6100 (nel nostro
esempio) come porta Print Monitor installata in precedenza.
Proprietà
Proprietà
.
e quindi
Stampanti;
. Nella
selezionare
ora
PDJLFRORU
Cliccare su
Applica
.
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÐz
Page 38
,ž‘‘k•@•kšÎž @‘
ÅŠÅÎk•@ ‡žÅÎ
PassoVisualizzazione sullo SchermoOperazioni da Eseguire
8
9
Se sono state installate opzioni, ad esempio unità alimentatrici inferiori o
un’unità duplex, occorre aggiungerle al driver Windows. Selezionare
bit SuperDriver Setup
dispositivo” alla pagina 47).
Ora è stato installato correttamente il driver magicolor 6100 DeskLaser
per Windows.
ed aggiungere le opzioni (vedi “Registro opzioni
32-
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÐÊ
Page 39
,בŠäŠ@ bk‘‘@ ÅÎ@•-@šÎk
All’interno della stampante si può accumulare polvere di carta. Le parti della stampante su cui si è accumulata polvere possono causare inceppamenti della carta. Una
pulizia regolare richiede solo pochi minuti e contribuisce ad assicurare la buona qualità di stampa. Occorre pulire regolarmente sia l’interno che l’esterno della stampante.
Leggere attentamente le seguenti norme prima di pulire la stampante.
„Pulire la stampante prima dell’uso o pochi minuti dopo il suo scollegamento per
permettere all’unità del fusore di raffreddarsi.
„Spegnere la stampante, staccare il cavo elettrico e scollegare tutti i cavi di inter-
faccia prima di pulire l’interno della stampante.
„Leggere attentamente tutte le etichette recanti avvertimenti ed assicurarsi di ris-
pettare le istruzioni in esse contenute. Queste etichette si trovano all’interno dei
pannelli della stampante ed all’interno del fondo della stampante.
„Usare solo panni di cotone asciutti e che non lascino residui.
„Se nella stampante è installata un’unità duplex, aprire sempre il pannello superi-
ore dell’unità duplex prima di aprire il pannello superiore della stampante.
,בŠäŠ@ bk‘‘@
ÅÎ@•-@šÎk
„Assicurarsi che le parti rimosse durante la pulizia siano state riapplicate corretta-
mente prima di reinserire il cavo elettrico, di ricollegare i cavi di interfaccia e di
riaccendere la stampante.
!@š×ÎkšäŠžšk -ÂkÝkšÎŠÝ@
Occorre eseguire una pulizia completa dei seguenti componenti ogni 30.000 pagine
stampate su una sola facciata o ogni 12 mesi.
Componente da PulireNota
Filo OPC elettrizzatoFar riferimento “Pulizia del filo OPC elettrizzato” alla
Lente laserFar riferimento “Pulizia de ll a len te la se r” all a pa gin a
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÐÉ
pagina 39.
40.
Page 40
,בŠäŠ@ bk‘‘@
ÅÎ@•-@šÎk
Componente da PulireNota
Rullo di registroFar riferimento “Pulizia del rullo di registro” alla pag-
ina 40.
Rullo di trasferimento e scaricatore della carta
Rulli di uscita della cartaFar riferimento “Aprire il pannello anteriore.” alla
Interno della stampanteL’interno della stampante va pulito in occasione
Esterno della stampanteL’esterno della stampante va pulito quando neces-
Far riferimento “Pulizia del rullo di trasferimento e
dello scaricatore della carta” alla pagina 41.
pagina 42.
della pulizia dei componenti sopra indicati.
sario. Osservare le seguenti norme:
„Usare solo un panno morbido di cotone
asciutto o leggermente umido, che non
lasci residui ed imbevuto solo di acqua o di
un detergente delicato.
„Non usare mai soluzioni detergenti
contenenti solventi, ad esempio alcool o
benzene. I solventi possono danneggiare
le finiture della stampante.
„Prima di usarla, controllare sempre su una
piccola area della stampante che la
soluzione detergente non provochi danni.
„Non usare mai oggetti taglienti o ruvidi, ad
esempio spazzole di filo metallico o di
plastica.
„Non spruzzare mai la soluzione
detergente direttamente sulla stampante,
in quanto essa penetra al suo interno e
può causare danni.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÐp
Page 41
,בŠäŠ@ bk‘ xŠ‘ž $,, k‘kÎΊää@Ξ
1Aprire il pannello frontale e superiore.
,בŠäŠ@ bk‘‘@
ÅÎ@•-@šÎk
»Nota:
Assicurarsi che il pannello frontale sia
completamente aperto e che spinga
leggermente la cartuccia del toner in avanti per
fare posto al nastro OPC. Il nastro OPC può
essere danneggiato se il pannello frontale non è
completamente aperto.
»Nota:
Se l’unità duplex (opzionale) è installata,
dapprima si deve aprire il pannello superiore
dell’unità duplex.
2Sbloccare le leve di chiusura del nastro OPC
ed estrarre il nastro OPC completamente
dalla stampante. Collocare il nastro OPC su
una superficie robusta e stabile.
3Pulire il filo ad effetto corona usando il
pulisci-filo ‘WC’ situato sulla scatola del filo ad effetto corona. Passare il
pulitore più volte da un’estremità all’altra.
4Reinstallare la cartuccia del nastro OPC e bloccare le leve di chiusura (far
riferimento a “Installare l'unità OPC” alla pagina 23.
5Richiudere il coperchio fr ontale e superiore della stampante.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škЛ
Page 42
,בŠäŠ@ bk‘‘@
ÅÎ@•-@šÎk
,בŠäŠ@ bk‘‘@ ‘kšÎk ‘@Åk Â
1Aprire il pannello anteriore.
2Togliere delicatamente tutte le quattro
cartucce di toner.
3Aprire la copertura della lente. Sbloc-
care i due fermagli ‘T’ sul bordo anteriore della copertura della lente e
ruotare la copertura della lente verso il
retro della stampante. Questa operazione fornisce uno spazio di accesso
sufficiente per pulire la lente senza la
necessità di smontare parti.
4Pulire la lente con un panno di cotone
asciutto.
5Riapplicare la copertura della lente.
6Reinstallare le quattro cartucce di toner (far riferimento al capitolo “Instal-
lare le cartucce dei quattro colori del toner” alla pagina 21. Chiudere il pan-
nello anteriore.
,בŠäŠ@ bk‘ Âב‘ž bŠ Âk•ŠÅΞ
1Aprire il pannello posteriore.
»Nota:
2Usando un panno di cotone
3Passare al paragrafo successivo.
Se l’unità duplex (opzionale) è
installata, dapprima si deve aprire lo
sportello di servizio dell’unità duplex
e lo sportello interno per poter
accedere al pannello posteriore della
stampante.
asciutto togliere la polvere di carta
ed il toner formato dai rulli di registro ‘T’. Per la pulizia, i rulli possono
essere ruotati manualmente azionando la cinghia ‘G’ sull’estremità
sinistra dei rulli.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk}æ
Page 43
,בŠäŠ@ bk‘‘@
ÅÎ@•-@šÎk
,בŠäŠ@ bk‘ Âב‘ž bŠ ÎÂ@ÅxkŠ•kšÎž k bk‘‘ž ÅX@ŠX@ΞÂk bk‘‘@ X@ÂÎ@
1Togliere l’unità del rullo di trasferimento
sbloccando la leva sull’estremità destra
dell’unità del rullo di trasferimento fino a
liberarlo ed a poter estrarre l’unità.
»Nota:
Non toccare la superficie del rullo di
trasferimento con le dita. Ciò può influenzare
negativamente la qualità di stampa.
2Usando un panno di cotone asciutto
togliere la polvere di carta ed il toner formato dal rullo di trasferimento. Per
pulirlo, il rullo di trasferimento può
essere ruotato a mano.
3Reinstallare il rullo di trasferimento
nella sua unità.
4Togliere lo scaricatore della carta
premendolo verso destra e quindi
estraendolo dall’unità di trasferimento. L’estrazione è possibile dopo
aver sbloccato i fermagli sullo scaricatore.
5Usando un panno di cotone asciutto togliere la
6Usando un panno di cotone asciutto pulire il filo
7Reinstallare lo scaricatore della carta nell’unità di trasferimento e premere
PDJLFRORU
polvere di carta ed il toner formato dall’esterno e
dall’interno dello scaricatore della carta.
dello scaricatore della carta (al centro dello scaricatore).
verso sinistra per bloccarlo in posizione.
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk}¥
Page 44
,בŠäŠ@ bk‘‘@
ÅÎ@•-@šÎk
8Togliere la polvere di carta ed il toner formato dall’unità di trasferimento.
9Richiudere il pannello posteriore della stampante.
,בŠäŠ@ bkŠ Âב‘Š bŠ ×ÅXŠÎ@ bk‘‘@ X@ÂÎ@
1Aprire il pannello anteriore.
»Nota:
Se l’unità duplex (opzionale) è
installata, dapprima si deve aprire il
pannello superiore dell’unità duplex.
2Usando un panno di cotone
asciutto pulire i rulli di uscita della
carta ‘ER’ dall’interno del pannello
superiore.
3Chiudere il pannello superiore.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk}Õ
Page 45
8‘ bŠÝk 9ŠšbžÞÅ
8‘ bŠÝk 9ŠšbžÞÅ
Quando si stampa con la
ware Windows, nel driver è possibile selezionare una molteplicità di funzioni specifiche. A questo scopo cliccare ‘Proprietà’ nella finestra ‘Stampa’ dell'applicazione
software Windows. Le funzioni della stampante sono raggruppate in sezioni visualizzate ‘registro‘.
magicolor
6100 DeskLaser a partire da un'applicazione soft-
.k•ŠÅΞ X@ÂÎ@
Il risultato della selezione
appare sotto forma grafica
nella finestra a destra. Sono
possibili le seguenti selezioni:
„Formato Carta—
A3 (297 x 420 mm),
A4 (210 x 297 mm),
B4 (257 x 364 mm),
B5JIS (182 x 257 mm),
B5ISO (176 x 250 mm),
Busta COM10
(4.125 x 9.5"),
Busta DL (110 x
220 mm),
Executive (7.25 x
10.5"),
Legal
(8.5 x 14"),
Ledger (11 x 17"),
Lettera (8.5 x 11") ed
Surdimensionata (13x19").
PDJLFRORU
Occorre selezionare il formato della carta presente nel cassetto della carta, altrimenti si può ricevere un messaggio di errore sul display del pannello anteriore.
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk}Ð
Page 46
8‘ bŠÝk 9ŠšbžÞÅ
„Tipo Supporto—carta normale (fino a 90 g/m2), lucidi o carta spessa ( fin o a 163
2
).
g/m
»Nota:
I componenti opzionali della stampante, ad esempio l’unità duplex o le unità
alimentatrici inferiori, devono essere identificate nel registro Opzioni apparecchio
prima di poter identificare le impostazioni per queste funzioni.
„Copie—da 1 a 999.
„Fascicola—selezione di copie multiple del documento.
„Ordine d’inversione della pagina—Se selezionata, questa opzione consente di
stampare le pagine in ordine inverso.
„Orientamento—verticale o orizzontale.
„Alimentazione Carta—specifica la sorgente da cui viene prelevata la carta. Si
può selezionare anche un cassetto diverso della carta per la prima pagina del
lavoro di stampa (pagina di copertina). Le selezioni disponibili dipendono
dall’installazione di cassetti opzionali della carta (vedi il paragrafo Registro opzioni
dispositivo a pag. Registro opzioni dispositivo).
„Fronte-Retro/Libro—permette di specificare il modo in cui la stampante lavora in
duplex (solo se è installata un’unità duplex opzionale). La selezione (rilegatura sul
lato corto/lungo del foglio, piegatura in libretto dal lato sinistro/destro) viene visualizzata nella finestra di presentazione grafica.
»Nota:
Cliccando il bottone ‘Predefinito, tutte le selezioni vengono ripristinate ai
valori di default.
»Nota:
Se l’unità duplex (opzionale) è installata, per stampare in duplex il lavoro si
può usare solo ‘Carta Normale‘.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk}}
Page 47
.k•ŠÅΞ ‘@àž×Î -@•Šš@
Il risultato della selezione
appare sotto forma grafica
nella finestra a sinistra.
Sono possibili le seguenti
selezioni:
„N-Up—selezione del
numero di pagine di un
documento da stampare su un solo foglio di
carta. Si può selezionare Up 2, 4, 6, 9 e 16.
Cliccare il bottone ‘Dettagli’ per selezionare
anche il modo in cui
avviene la stampa NUp.
8‘ bŠÝk 9ŠšbžÞÅ
»Nota:
Source (vedi il registro Paper). La funzione N-Up non è intesa per solo testo
monocromatico. Se il documento contiene anche grafici, assicurarsi di aver
annullato la selezione della stampa a colori nel registro Image Setting. Con la
stampa N-Up, l’ingrandimento e la stampa a libretto non possono essere usati.
„Filigrana—permette di selezionare il tipo di filigrana da stampare sulla carta, o su
tutti i fogli o solo sul primo foglio. Una filigrana può essere selezionata o editata
cliccando il bottone ‘Modifica filigrana’. Sono disponibili molti tipi standard di filigrana.
„Scala—permette di ingrandire o ridurre le pagine dal 50% al 200%. L’ingrandi-
mento non è possibile se è stato selezionato N-Up.
„XY Image Shift—questa funzione permette di posizionare l’immagine stampata
sul foglio di carta. La funzione si può usare in circostanze particolari, ad esempio
quando si usa carta da lettera prestampata in cui è necessario allineare l’immagine stampata al testo dell’intestazione del foglio. Il posizionamento può avvenire a
passi di 1 point (= 0,35 mm) in direzione orizzontale e verticale.
»Nota:
valori di default.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk}z
Occorre selezionare un cassetto della carta specificato nella finestra Paper
Cliccando il bottone ‘Predefinito‘, tutte le selezioni vengono ripristinate ai
Page 48
8‘ bŠÝk 9ŠšbžÞÅ
.k•ŠÅΞ Š••@•Ššk
Sono possibili le seguenti selezioni:
„Colore—selezione di
colore completo o
monocromatico.
Monocromatico è solo
per la stampa in
bianco e nero ed a
livelli di grigio.
„Corrispondenza di
Colore—si può selezi-
onare Identificazione
Windows o Identificazione Driver. L’Identificazione Windows è
usata in applicazioni
Windows basate su ICM (ad esempio PhotoShop e CorelDRAW). I profili associati
ICC sono memorizzati nella directory C:\Windows\System\Color della stazione di
lavoro .
„Nero Mistro—si può selezionare Nero composito indipendentemente per la
stampa di testo, grafici e bitmap. Normalmente la stampa avviene solo con il toner
nero per le immagini nere. Tuttavia, selezionando Nero composito, si possono
usare tutti i quattro toner per ottenere un nero dall’apparenza più densa.
„Risoluzione—permette di selezionare 600 (H) x 600 (V) e 1200 (H) x 600 (V)
punti per pollice (dots per inch).
„Modo Fine—selezionando Modo dettagli, la velocità di stampa si riduce fino ad
oltre il 50%. Questa impostazione riduce al livello minimo le vibrazioni dell’alloggiamento della stampante.
„Dettaglio—cliccando su questo bottone si apre una nuova finestra che consente
di regolare il contrasto, la luminosità, la nitidezza e la saturazione della stampante.
»Nota:
Cliccando il bottone ‘Predefinito‘, tutte le selezioni vengono ripristinate ai
valori di default.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk}Ê
Page 49
8‘ bŠÝk 9ŠšbžÞÅ
.k•ŠÅΞ ž-䊞šŠ bŠÅ-žÅŠÎŠÝž
In funzione delle opzioni installate (vedi i capitoli precedenti), occorre identificare
dapprima le opzioni per il driver della
late opzioni, questo registro può essere assente.
1Cliccare su una delle
opzioni installate
nella finestra ‘Opzioni
installabili’. È possibile identificare solo
un’opzione alla volta.
2Cliccare il bottone
‘Aggiungi’. L’opzione
viene spostata dalla
finestra superiore alla
finestra inferiore
‘Opzioni installate’.
3Ripetere questa oper-
azione per le altre opzioni installate.
magicolor
6100 DeskLaser. Se non sono instal-
4Cliccare il bottone ‘Apply‘.
Questo processo può essere invertito (usando il bottone ‘Rimuovi‘) qualora si sia
aggiunta accidentalmente un’opzione non installata.
Il driver della
installate.
PDJLFRORU
magicolor
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk}É
6100 DeskLaser è ora configurato in conformità alle opzioni
Page 50
8‘ -@ššk‘‘ž xžšÎ@‘k
8‘ -@ššk‘‘ž xžšÎ@‘k
FINESTRA MESSAGGI
Il pannello di controllo, situato sul lato frontale della stampante, consente di controllarne il funzionamento. Inoltre, visualizza lo stato corrente della stampante, indicando
anche i casi in cui è necessario prestare attenzione. Il pannello di controllo è costituito
dalle seguenti componenti:
„Quattro indicatori che forniscono le informazioni sullo stato della stampante.
„Una finestra messaggi che visualizza le informazioni sul funzionamento e la con-
figurazione.
„Sette tasti che consentono di controllare la stampante.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk}p
Page 51
8šbŠX@Ί bk‘ -@ššk‘‘ž xžšÎ@‘k
8‘ -@ššk‘‘ž xžšÎ@‘k
La spia
accesa quando il sistema è acceso e pronto per l'uso.
lampeggiante qua ndo la stam pante si s ta accenden do o si trov a in
modalità Risparmio energia.
spenta quando il sistema è sp ento o non è pron to per l'us o o tutt'e
due.
La spia
a ricevere i dati.
La spia
one dell'operatore e in genere è accompagnata da un messaggio
di stato nella finestra messaggi
La spia
più delle sue interfacce.
Ready
è
Online
è accesa quando la stampante è accesa e pronta
Message
Data
è accesa quando la stampante richiede l'attenzi-
è accesa quando la s tam pante riceve i dati da uno o
1@ÅΊ bk‘ -@ššk‘‘ž bŠ XžšÎž‘‘ž
PDJLFRORU
Online
Il tasto
Premere il tasto una volta per pass are dal lo sta to di ac ce nsione a
quello di spegnimento e viceversa.
Nota
Prima di usare qualsiasi altro tasto, ad eccezione del tasto
:
Cancel, occorre spegnere la stampa nte.
Se la stampante è accesa
mere il tasto
Se la stampante è spenta
usare il tasto
salvare le selezioni.
consente di accendere e spegnere la stampante.
(la spia READY è illuminata) - pre-
Cancel
annullare la stampa della pagina corrente.
(la spia READY non è illuminata) -
Cancel
per uscire dal menu di con fig urazione senza
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞šk}›
Page 52
8‘ -@ššk‘‘ž xžšÎ@‘k
1@ÅΊ •kš×
I tasti Menu, Select, Previous e Next servono per configurare la stampante. Prima di
utilizzarli, premere il tasto Online per spegnere la stampante.
Menu
Il tasto
primo luogo, premere il tasto Online per spegnere la stampante,
quindi premere il tasto Menu per accedere al menu di confi gurazione.
permette di accedere al menu di configurazione. In
Premere il tasto
delle opzioni visualizzate del menu.
Premere il tasto
precedente del menu corrente. Quando si cambiano le informazioni sul carattere, utilizzare questo tasto per ritornare alla scelta
precedente del carattere di input.
Premere il tasto
successiva del menu corrente. Quando si cambiano le informazioni sul carattere, utilizzare questo tasto per passare alla scelta
successiva del carattere di inp ut.
Select
per accedere al menu o per scegliere una
Previous
Next
per tornare alla selezione o all'opzione
per avanzare alla selezione o all'opzione
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škzæ
Page 53
!kš× bk‘ -@ššk‘‘ž xžšÎ@‘k
Questa sezione può essere utilizzata come guida rapida di riferimento per comprendere e navigare nella struttura dei menu della stampante
Le informazioni dettagliate sono disponibili sul documento
Guide Utente
.
In Attesa
magicolor
magicolor
!kš× bk‘ -@ššk‘‘ž
xžšÎ@‘k
6100 DeskLaser.
6100 DeskLaser
Offline
Menu
Linguaggio
Pagina Esempio
Pagina Calibr.
Motore
Menu
Rete
Assistenza
Nota:(1) Il menu di installazione è attivo solo quando la chiave di sicurezza è instal-
lata sul connettore 'Key' sul pannello dell'interfaccia.
(2) La struttura sopra riportata può variare leggermente in funzione del modello acquistato poiché le stampanti serie
frontale in modo dinamico (in base alle opzioni installate).
Spagnolo, Olandese, Ce co , Por toghes e,
S
e
l
e
c
t
Previous
Inglese, T e desco, Francese, Ita l iano ,
Danese, Katakana.
Recupero Pag i ne, Rispar. Energia,
Densita Stampa, Concat. Input
Indirizzo Int er n, I nd i rizzo HW, Subnet
Mask, Timeout Conness., Veloc.
Ethernet, Rout er D efaul t,
NMS1,NMS2,NMS3
Cont. Pagine, Tog l i Cur a
magicolor
6100 DeskLaser creano il pannello
Next
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škz¥
Page 54
!kš× bk‘ -@ššk‘‘ž
xžšÎ@‘k
Cambiando gli indirizzi della stampante usando
il pannello frontale, occorre iniziare dal carattere
di sinistra (B). Poi bisogna continuare fino alla
BE
x x x . x x x . x x x . x x x
fine dell'indirizzo (E). I caratteri che non devono
essere cambiati possono essere saltati pre-
1
mendo il tasto Select. I singoli caratteri possono
essere cambiati premendo il tasto Next (in
avanti) o il tasto Previous (all'indietro). Se si
preme il tasto Select sull'ultimo carattere, l'indi-
Menu
Select
Next
0
rizzo cambia e viene convalidato dalla stampante. Se si preme il tasto Cancel, la stampante
Previous
ritorna al menu precedente ed i cambiamenti
effettuati non vengono convalidati.
9
La seguente tabella è una breve guida delle
selezioni disponibili nel menu di configurazione del pannello frontale.
V oce di Men uPossibili Selezioni
Linguaggio
Pagina Esempio
Come lingua della finestra dei messaggi si può selezionare
inglese, tedesco, franc ese, ita liano, spagnol o, oland ese, ce co,
danese, portoghese e katakana. Far riferimento anche al paragrafo “Linguaggio della finestra messaggi” alla pagina 28.
Questa voce può esse re se lezionat a per st ampar e una pagi na
modello che può essere usata per verificare la qualità di
stampa.
Menu
Select
X
Pagina Calibr.
Questa voce avvia la stampa di una pagina di calibrazione
usata per regolare la densità cromatica. Le istruzioni per
eseguire la regolazione della densità cromatica sono nel CD-
Utilità e Documentazione
ROM
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škzÕ
.
Page 55
V oce di Men uPossibili Selezioni
!kš× bk‘ -@ššk‘‘ž
xžšÎ@‘k
Motore
Rete
Sono disponibili i seguenti sottomenu:
Recupero Pagineovery
tampa automatica di pagine inceppatesi
Rispar. Energia
prima che la stampante commuti nello stato a basso consumo
(possibilità: off, 15 min., 30 min., 1 ora, 2 ore e 3 ore).
Densita Stampa
applicato durante la stampa di ogni colore.
Concat. Input
modo che, quando il p rimo ca ssett o è vuot o, la stampant e pre leva automaticamente la carta dall’altro cassetto. Questa funzione è possibile solo se sono installati uno o più cassetti
opzionali della carta.
Sono disponibili i seguenti sottomenu:
Indirizzo Intern
legamento TCP/IP” alla pagina 31.
Indirizzo HW
che può essere solo visualizzato.
Subnet Mask
gamento TCP/IP” alla pagina 31.
Timeout Conness.
quale il collegamento alla rete può rimanere inattivo prima di
essere chiuso (0-999 secondi; 0 significa infinit o).
Veloc. Ethernet
(10 o 100 Mbit/s).
Router Default
legamento TCP/IP” alla pagina 31.
NMS 1, 2 e 3
stazioni di gest ione della rete (Network Manag ement Stations ).
Occorre immettere un nome della comunità, un indirizzo Internet e l’accesso per ognuna di queste stazioni.
—impostazione della durata dell’inattività
—permette di concatenare i ripiani di ingresso in
—per dettagli far riferimento al paragrafo “Col-
—un indirizzo Internet univoco della stampante
– per dettagli far riferimento al paragrafo “Colle-
—permette di selezionare la velocità Ethernet
—per dettagli far riferimento al paragrafo “Col-
—permette di identificare e configurare fino a tre
—se selezionato, permette la ris-
—permette di regolare la quantità di toner
—determina il periodo di tempo durante il
Assistenza
PDJLFRORU
Sono disponibili i seguenti sottomenu:
Cont. Pagine
stampate.
Togli Cura
messaggi di servizio dalla finestra dei messaggi del pannello
anteriore.
—consente di visualizzare il numero di pagine
—questa voce deve essere usata per cancellare i
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škzÐ
Page 56
/ž‘×䊞šk @b
kÝkšÎ×@‘Š -žN‘k•Š
/ž‘×䊞šk @b kÝkšÎ×@‘Š -žN‘k•Š
Benché le stampanti serie
magicolor
6100 DeskLaser siano progettate secondo criteri
di alta affidabilità, è possibile incontrare alcuni problemi. Questo capitolo aiuta ad individuare la causa del problema e fornisce le possibili soluzioni (i messaggi di errore
sono elencati solo in inglese). Per maggiori istruzioni, leggere il documento
6100 DeskLaser
Guide Utente
.
magicolor
!kÅÅ@••Š bŠ kžÂk
Messaggio di ErroreProblema / Soluzione
REGOLA
CASSETTO
<alimentatore>
MENTO CASSETTO
PANNELLO RETRO APERTO
CARTUC.BELT NON INSTALL
CORRETT
CONTROLLARE CILINDRO
PULIZIA
CONTROLLARE TONER DI
SCARTO
<alimentatore>
INCEPPA-
Il cassetto specific ato non è inserit o corrett amente .
È stato rilevato un inceppamento carta dal cassetto specificato.
Il pannello posteriore sopra l'unità di trasferimento
non è chiuso.
La cartuccia dell'unità OPC manca o non è installata correttamente.
Il rullo di pulizia deve essere sostituito.
Il raccoglitore del toner di scarto è pieno e deve
essere sostituito oppure non è installato correttamente.
CIUDERE SPORTELLO(I)
DEL MOTORE
INCEP TAMBURO
INCEP CARTA DPLX
(Opzionale)
UNITA F/R APERTO
(Opzionale)
Uno o più pannelli sono aperti e devono essere
chiusi.
Carta inceppata nell'area del tamburo (OPC).
Carta inceppata nell'unità duplex.
Uno degli sportelli dell'unità duplex è aperto.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škz}
Page 57
Messaggio di ErroreProblema / Soluzione
/ž‘×䊞šk @b
kÝkšÎ×@‘Š -žN‘k•Š
FUSORE NON INSTALL CORRETT
OLIO FUSORE VUOTO
OLIO FUSORE SCARSO
INCEPPMNT INTERN
INCEPPAMENTO ALIMENTAZ
CARTA
CASS OPZ PANNLLLO POSTERIOR. APERTO
(
Opzionale)
CASSETTO USCITA CARTA
PIENO
<cassetto uscita>
MENTE USCITA CARTA
METTR CART
NEL CASS
INCEPPA-
<dimensione>
<alimentatore>
Il fusore non è completamente inserito.
Il contenitore dell'olio è vuoto. La stampante non
stamperà alcuna pagina finché il contenitore non
verrà sostituito.
Il contenuto olio è qua si vuota. Si può stamp are un
numero limitato di pagine (ca. 100 A4).
La carta si è inceppata dopo l'unità OPC.
La carta si è inceppata tra il motore di stampa e il
cassetto.
Lo sportello posteriore dell'unità alimentatrice
(inferiore) è aperto.
La carta ha ecceduto il limite massimo nel ripiano
di uscita.
Carta inceppata tra l'unità di stampa ed il ripiano
specificato.
Riempire l'alimentato re spec ifica to con la carta de l
formato richiesto.
METTR CART
NEL QUALS CASSET
SOSTITURE BELT
<colore>
< colore>
< colore>
ESAURITO
PDJLFRORU
<dimensione>
TONER VUOTO
TONER SCARSO
TONER QUASI
Riempire l'alimentatore con la carta del formato
richiesto.
L'unità OPC deve essere sostituita.
La cartuccia del toner specificata è vuota e deve
essere sostituita.
La cartuccia del toner specificata è quasi vuota. Il
contenuto è sufficiente per circa 300 pagine A4.
La cartuccia del toner specificata è assente.
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škzz
Page 58
/ž‘×䊞šk @b
kÝkšÎ×@‘Š -žN‘k•Š
Messaggio di ErroreProblema / Soluzione
PANNELLO SUPERIORE
APERTO
CILINDRO TRANSFER NON
INSTL CORRET
INCEPP TRASPORT
Il coperchio superiore è aperto e deve essere
chiuso.
L'unità di trasferimento non è installata correttamente.
La carta si è inceppa ta m en tre pa ss av a attraverso
il motore.
/‘Š•Šš@Âk ‘@ X@ÂÎ@ ŠšXk--@Î@
Se la carta si inceppa spesso in una posizione, significa che quel punto deve essere
controllato, riparato o pulito. La carta può incepparsi spesso anche se si usa un formato di carta sbagliato.
»Nota:
Dopo avere eliminato la carta inceppata, occorre sempre aprire e richiudere il
coperchio superiore prima di stampare altrimenti la stampa non riprende.
/‘Š•Šš@Âk ‘@ X@ÂÎ@ ŠšXk--@Î@ šk‘ X@ÅÅkÎΞ
1Rimuovere il cassetto della carta.
2Estrarre la carta inceppata.
3Verificare che la carta sia perfettamente distesa nel cassetto e che non
superi la quantità massima.
4Fare scorrere il cassetto nuovamente all'interno della stampante.
»Nota:
Per evitare di danneggiare i rulli, la carta deve essere rimossa con estrema
delicatezza. Cercare sempre di rimuovere la carta senza strapparla. Qualunque
pezzo di carta lasciata all'interno della stampante può ostruire il percorso e provocare altri
inceppamenti.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škzÊ
Page 59
/ž‘×䊞šk @b
kÝkšÎ×@‘Š -žN‘k•Š
/‘Š•Šš@Âk •‘Š ŠšXk--@•kšÎŠ ŠšÎkšŠ_ kÅÎkÂšŠ k bk‘ Î@•Nמ
1Aprire il coperchio posteriore della
stampante.
»Nota:
Per la magicolor 6100 DeskLaser
occorre dapprima aprire lo sportello di
servizio dell'unità duplex e lo sportello
interno per poter accedere al coperchio
posteriore della stampante.
2Rimuovere la carta inceppata tiran-
dola verso di sé.
3Se la carta inceppata esce facil-
mente senza essere strappata, passare al punto 6.
4Se la carta non esce facil-
mente, sollevare il coperchio
superiore e aprire le leve di
rilascio pressione del rullo del
fusore (una su ciascun lato
del fusore).
5Rimuovere la carta inceppata
PDJLFRORU
fondo
tirandola dal
(attraverso il pannello
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škzÉ
del fusore
Page 60
/ž‘×䊞šk @b
kÝkšÎ×@‘Š -žN‘k•Š
posteriore della stampante) e
evita che il toner sporchi i rulli del fusore).
»Nota:
Per ev itare di danneggiare i rulli, la carta va rimossa sempre delicatamente.
non
dalla parte superiore (in questo modo si
Tentare sempre di rimuovere la carta senza lacerarla. I pezzi di foglio rimasti
dentro la stampante possono ostruire il percorso della carta e causare ulteriori
inceppamenti.
6Chiudere il coperchio superiore della stampante (vedi al nota 1). Le levette
di bloccaggio dell'unità rulli fusore si chiudono automaticamente chiudendo
il coperchio superiore.
7Abbassare il coperchio superiore della stampante.
»Nota:
Nella magicolor 6100 DeskLaser occorre aprire dapprima il coperchio
superiore dell'un ità duplex.
/‘Š•Šš@Âk •‘Š ŠšXk--@•kšÎŠ šk‘‘ÁךŠÎF b×-‘kß
Per eliminare gli inceppamenti della carta nell'unità duplex si può seguire il seguente
procedimento.
1Aprire il coperchio
superiore dell'unità
duplex. Si possono
presentare due situazioni:
aLa carta
inceppata si trova
nella parte
superiore
dell'unità duplex.
Tirare
delicatamente la
carta inceppata
fuori dall'unità
duplex.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škzp
Page 61
/ž‘×䊞šk @b
kÝkšÎ×@‘Š -žN‘k•Š
bLa carta inceppata è appena entrata nella stampante. Tirare delicatamente la
carta inceppata fuori dalla stampante.
2La carta inceppata nella
parte inferiore dell'unità
duplex può essere
rimossa come segue.
aAprire lo sportello di
servizio dell'unità
duplex.
bAbbassare lo sportello
interno.
cAp rire il pannello
interno.
Rimuovere delicatamente
la carta inceppata.
3Richiudere gli sportelli dell'unità duplex.
»Nota:
Tentare sempre di rimuovere la carta senza lacerarla. I pezzi di foglio rimasti
dentro la stampante possono ostruire il percorso della carta e causare ulteriori
inceppamenti.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škz›
Per ev itare di danneggiare i rulli, la carta va rimossa sempre delicatamente.
Page 62
1Â@Å-žÂΞ bk‘‘@
ÅÎ@•-@šÎk Šš ך
@‘Ξ ‘מ•ž
1Â@Å-žÂΞ bk‘‘@ ÅÎ@•-@šÎk Šš ך
@‘Ξ ‘מ•ž
A volte occorre spostare la stampante in un altro luogo vicino o lontano da quello di
installazione attuale. Per evitare di danneggiare la stampante raccomandiamo caldamente di osservare il più meticolosamente possibile le seguenti istruzioni.
»Nota:
»Nota:
Nella stampante è presente un'unità rullo fusore in cui è presente olio siliconico,
il quale protegge la superficie dei rulli (ad alta temperatura) dell'unità ed assicura la
massima qualità delle stampe a colori. Per evitare fuoriuscite di olio all'interno della
stampante, quest'ultima deve essere posizionata orizzontalmente una volta montata e
messa in servizio. Non si deve mai trasportare la stampante altrove senza osservare
le seguenti istruzioni.
1Spegnere la stampante con l'interruttore generale.
2Preparare un posto vicino alla stampante che abbia una superficie piana ed
orizzontale. Collocare un pezzo di tessuto (di dimensioni 30 x 60 cm circa)
su questa superficie.
3Aprire il coperchio
superiore.
Nella magicolor
6100 DeskLaser occorre
aprire dapprima il
coperchio superiore
dell'unità duplex.
4Aprire le levette di
bloccaggio del contenitore dell'olio fissativo
e tirare lentamente
fuori il contenitore
dell'olio ‘O’ in direzione verticale. Collocare immediatamente
un pezzo di tessuto
sotto il contenitore per
evitare la fuoriuscita
dell'olio.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÊæ
Page 63
1Â@Å-žÂΞ bk‘‘@
ÅÎ@•-@šÎk Šš ך
@‘Ξ ‘מ•ž
5Usando la pipetta fornita in dotazione insieme alla stampante togliere l'olio
rimasto nell'unità rullo fusore (attraverso l'apertura da cui è stato tolto il
contenitore dell'olio). Verificare di aver tolto tutto l'olio. Collocare le levette
di bloccaggio dell'unità rullo fusore in posizione di trasporto ‘T’ (vedi il
disegno).
6Svitare completamente le due viti ‘S’.
7Afferrare l'unità rullo fusore solo per le due maniglie ‘H’ e sollevarla con
cautela dal fondo della stampante. Fare attenzione a tenere l'unità rullo
fusore in posizione orizzontale in ogni direzione.
8Collocare l'unità rullo fusore su una superficie orizzontale predisposta
in precedenza.
9Se la nu o va l oca zione è
vicina, la stampante
può essere trasportata
O
(con l'unità rullo fusore
tolta!) direttamente su
questa nuova locazione.
Tenere sempre l'unità
rullo fusore in posizione
orizzontale con un
pezzo di tessuto ‘M’
inserito nell'area del
contenitore durante il
trasporto dell'unità.
Quindi rimuovere il tes-
suto ed installare l'unità
rullo fusore ed il con-
tenitore dell'olio fissa-
tivo procedendo in
successione inversa a
quella sopra descritta. Mettere le levette di bloccaggio dell'unità rullo fusore
in posizione chiusa ‘C’.
»Nota:
della stampante!
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÊ¥
La garanzia non copre i danni dovuti alle perdite di olio siliconico all'interno
Page 64
1Â@Å-žÂΞ bk‘‘@
ÅÎ@•-@šÎk Šš ך
@‘Ξ ‘מ•ž
10 Se la nuova locazione è distante, occorre preparare adeguatamente la stam-
pante per il trasporto. Le operazioni da eseguire sono:
rimasto nell'unità come descritto sopra) e quindi togliere il rullo di pulizia.
Mettere le due levette di bloccaggio dell'unità rullo fusore in posizione di
trasporto ‘T’.
bTogliere l'unità OPC, applicare il foglio protettivo ed inserire i perni di rilascio
della tensione.
cTogliere tutte le cartucce di toner e riapplicare i loro coperchi e nastri
protettivi.
dTogliere il sacchetto del toner di scarto e sigillarlo.
eTogliere la carte ed il o i cassetti della carta.
fTogliere le unità alimentatrici inferiori e l'unità duplex.
gImballare tutte le unità nelle relative scatole.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÊÕ
Page 65
$-䊞šŠ k •@ÎkŠ@‘Š
bŠ XžšÅוž
$-䊞šŠ k •@ÎkŠ@‘Š bŠ XžšÅוž
$-䊞šŠ
DescrizioneNote
Cassetto da 250 fogli(1)
Cassetto da 500 fogli per l'unità alimen-
tatrice inferiore
Unità alimentatrice inferioreCassetto della carta incluso
Unità duplex
(1)
!@ÎkŠ@‘Š bŠ XžšÅוž
DescrizioneNote
Cartuccia toner Microfine, Giallo
Cartuccia toner Microfine, Magenta
Cartuccia toner Microfine, Ciano
Cartuccia toner Microfine, Nero
Cartuccia unità OPC
Olio fusore
Rullo di puliziaper circa 18. 000 immagini
per circa 8.500 immagini
per circa 8.500 immagini (2)
per circa 8.500 immagini (2)
per circa 14. 000 immagini (2)
per circa 120.000 immagini (1)
per circa 12. 000 immagini (1)
(2)
Raccoglitore toner di scarto
»Nota: (1)
frequentemente il formato dei fogli di carta e/o la qualità della carta.
A4 a colori.
PDJLFRORU
per circa 20. 000 immagini
(1)
L'acquisto di altri cassetti può essere conveniente per cambiare
(2) Con il 5 % di copertura di pagina. Un'immagine è definita come una pagina
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÊÐ
Page 66
$-䊞šŠ k •@ÎkŠ@‘Š
bŠ XžšÅוž
(3) Vedi le note nel “Installare l'unità OPC” alla pagina 23.
(4) V edi le note nel “Installare il contenitore dell'olio e il rullo di pulizia” alla pagina
25.
(5) Vedi le note nel “Disimballare la stampante” alla pagina 7.
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÊ}
Page 67
#ÅÅŠÅÎkšä@
Answer Basehttp://www.minolta-qms.com/support, allora scattarsi
Internethttp://www.minolta-qms.com
#ÅÅŠÅÎkšä@
sopra Answer Base
PDJLFRORU
Ê¥ææ .kÅ•?@Åk 6׊b@ bŠ ŠšÅÎ@‘‘@䊞škÊz
Page 68
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.