IT / MT Istruzioni per l'uso Pagina 1
PT Manual de instruções Página 7
GB / MT Operating instructions Page 13
DE / AT / CH Bedienungsanleitung Seite 19
IT│MT ■
Indice
Introduzione ....................... 2
Uso conforme .............................2
Volume della fornitura ......................2
Dati tecnici ...............................2
Indicazioni relative alla sicurezza ......2
Avvertenze relative all’uso delle pile ...........3
Congratulazioni per l’acquisto del nuovo apparecchio.
È stato acquistato un prodotto di alta qualità. Il
manuale di istruzioni è parte integrante del presente
prodotto. Esso contiene importanti indicazioni per la
sicurezza, l’uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare il
prodotto, familiarizzarsi con tutte le indicazioni relative
ai comandi e alla sicurezza. Utilizzare il prodotto
solo come descritto e per i campi d’impiego indicati.
Conservare con cura il manuale. In caso di cessione
del prodotto a terzi, consegnare anche tutta la documentazione relativa.
Uso conforme
Questo fermaporta con allarme è destinato esclusivamente alla sorveglianza di porte in ambito domestico
e, grazie al suono di allarme estremamente alto, serve
a scoraggiare gli scassinatori. Questo prodotto non è
destinato all’impiego commerciale o industriale. Non si
assume alcuna responsabilità per i danni derivanti da
uso non conforme dell’apparecchio!
Volume della fornitura
▯ Fermaporta con allarme TA 120 A1
▯ Pila a blocco da 9 V
▯ Le presenti istruzioni per l’uso
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio e la
pellicola protettiva dall’apparecchio.
Dati tecnici
Tensione di
alimentazione
Volume dell'allarmecirca 120 dB(A)
Altezza minima dello
spiraglio
Altezza massima dello
spiraglio
Pila a blocco da 9 V
(6LR61)
circa 6 mm
circa 30 mm
Indicazioni relative alla sicurezza
ATTENZIONE
Forte suono di allarme! Non esporre
l'udito a questo suono per un tempo
prolungato, altrimenti si potrebbero
subire gravi lesioni all'udito!
■ Controllare l’apparecchio prima dell’uso per rilevare
eventuali danni visibili. Non mettere in funzione un
apparecchio danneggiato o caduto.
■ Questo apparecchio non è indicato per l’uso da
parte di persone (inclusi bambini) con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali o prive dell’esperienza e/o della conoscenza necessaria, a meno
che tali persone non vengano sorvegliate da un
responsabile per la sicurezza o abbiano ricevuto
indicazioni sull’impiego dell’apparecchio.
2
IT│MT ■
■ Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non
giochino con l’apparecchio.
■ Evitare di apportare autonomamente modifiche
o cambiamenti all’apparecchio.
■ La riparazione dell’apparecchio in periodo di ga-
ranzia può avere luogo solo tramite l’assistenza ai
clienti autorizzata dal produttore; in caso contrario,
in presenza di successivi danni, la garanzia non
sarà ritenuta valida.
■ Non posizionare l’apparecchio in luoghi diretta-
mente irradiati dal sole. In tal caso, esso potrebbe
surriscaldarsi e subire danni irreparabili.
■ Proteggere l’apparecchio dall’umidità e dalla
penetrazione di liquidi. Non collocare contenitori
pieni di liquidi (ad es. vasi) sull’apparecchio.
Avvertenze relative all’uso delle pile
ATTENZIONE
► Non gettare la pila nel fuoco.
► Non cortocircuitare la pila.
► Non tentare di ricaricare la pila.
► Controllare periodicamente la pila. L'acido fuo-
riuscito dalle pile può causare danni permanenti
all'apparecchio.
► Esercitare particolare cautela in presenza di pile
danneggiate o deteriorate. Pericolo di ustione
chimica! Indossare guanti di protezione.
► Tenere le pile in un luogo inaccessibile ai bambini.
In caso di ingestione, consultare immediatamente
un medico.
► Rimuovere la pila dall'apparecchio in caso di
inutilizzo prolungato dello stesso.
Messa in funzione
♦ Portare l’interruttore On/Off in posizione “OFF”.
♦ Svitare il coperchio del vano pile sul lato inferiore
dell’apparecchio e collegare la pila a blocco da 9 V.
♦ Inserire la pila nell’apparecchio e riavvitare il vano
pile.
♦ Per concludere eseguire una prova di funziona-
mento. A tale scopo, coprire prima la sirena con
la mano o con uno straccio o simile, per evitare
danni all’udito.
♦ Portare l’interruttore On/Off in posizione “ON”
e premere poi la piastra metallica del fermaporta
verso il basso finché non suona l’allarme. L’allarme
si può interrompere in qualsiasi momento portando
l’interruttore On/Off in posizione “OFF”.
AVVERTENZA
► Se con l'interruttore in posizione "ON" si accende
il LED rosso, è necessario sostituire la pila con
una pila nuova dello stesso tipo.
3
│
■IT
MT
Protezione della porta dall’interno
Collocare il fermaporta direttamente dietro lo spiraglio
inferiore, con la punta a cuneo rivolta verso la porta
dell’appartamento o della casa. Assicurarsi che la piastra metallica del fermaporta non sia stata già premuta
verso il basso.
Portare l’interruttore On/Off in posizione “ON”. Se si
tenta di aprire la porta dall’esterno, la piastra metallica
del fermaporta viene premuta verso il basso e scatta
l’allarme. Nel contempo, la porta risulta bloccata per
l’intruso grazie alla forma a cuneo del fermaporta.
Se l’allarme non viene interrotto, si arresta automaticamente dopo 1 minuto circa. Quindi il fermaporta è
nuovamente pronto per l’uso.
Protezione della porta dall’esterno
Collocare il fermaporta attivato dietro la porta ancora
aperta con un piccolo spiraglio e richiudere la porta.
Gli effetti sono analoghi a quelli della protezione
della porta dall’interno: tentativo di apertura, blocco,
allarme!
Quando si ritorna all’immobile protetto, aprire appena
la porta con cautela.
Spostare di lato il fermaporta e aprire la porta
dell’appartamento o della casa come al solito.
Pulizia/Conservazione
ATTENZIONE
► Assicurarsi che durante la pulizia non penetri
umidità nell'apparecchio per evitarne l'irreparabile danneggiamento.
♦ Pulire l’apparecchio con un panno asciutto e
morbido.
♦ Se si prevede di non utilizzare l’apparecchio per
un periodo di tempo prolungato, rimuovere la pila
e conservarlo in un luogo pulito e asciutto privo di
irradiazione solare diretta.
Smaltimento
Il simbolo qui accanto che mostra un bidone
dell’immondizia su rulli sbarrato, segnala che
questo apparecchio è soggetto alla direttiva
2012/19/EU. Questa direttiva prescrive che questo
apparecchio al termine della sua durata utile non
venga smaltito assieme ai normali rifiuti domestici,
bensì consegnato presso appositi centri di raccolta,
centri di recycling o aziende di smaltimento.
Questo smaltimento è gratuito per l’utente. Rispettare l’ambiente e smaltire l’apparecchio in
modo adeguato. Per ulteriori informazioni rivolgersi
alla propria azienda di smaltimento locale o all’amministrazione cittadina o comunale.
4
IT│MT ■
Smaltimento delle pile
Non gettare le pile nel contenitore per i rifiuti
domestici. Ogni utente è obbligato per legge a
conferire le pile presso un centro di raccolta
comunale o di quartiere, ovvero a restituirle al commerciante. Questo obbligo è finalizzato allo smaltimento
ecologico delle pile. Smaltire le pile solo se scariche.
Garanzia
Questo apparecchio è garantito per tre anni a partire
dalla data di acquisto. L’apparecchio è stato prodotto
con cura e debitamente collaudato prima della consegna.
Conservare lo scontrino come prova d’acquisto. Nei
casi contemplati dalla garanzia, mettersi in comunicazione telefonicamente con il centro di assistenza
più vicino. Solo in tal modo è possibile garantire una
spedizione gratuita della merce.
AVVERTENZA
► La prestazione della garanzia vale solo per
difetti del materiale o di fabbricazione, ma
non per i danni da trasporto, danni alle parti
soggette a usura o alle parti fragili, come ad es.
interruttori o accumulatori.
Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso domestico e non a quello commerciale. La garanzia decade in
caso di impiego improprio o manomissione, uso della
forza e interventi non eseguiti dalla nostra filiale di
assistenza autorizzata.
Questa garanzia non costituisce alcun limite ai diritti
legali del consumatore. Il periodo di garanzia non
viene prolungato da interventi in garanzia. Ciò vale
anche per le parti sostituite e riparate.
I danni e difetti eventualmente presenti già all’atto
dell’acquisto devono essere comunicati immediatamente dopo il disimballaggio, e comunque entro
e non oltre due giorni dalla data di acquisto. Le
riparazioni eseguite dopo la scadenza del periodo di
garanzia sono a pagamento.