Posizione della messa
a fuoco della modalità
Fotocamera digitale
Ghiera di messa a fuoco
Zoccolo treppiede
Sportello vano batteria
Page 3
Uso iniziale rapido
Fotocamera digitale
KODAK EZ200
Per iniziare a usare rapidamente la fotocamera digitale KODAK EZ200 — in
modalità fotocamera digitale (non collegata al PC) o in modalità fotocamera PC
(collegata al PC) —compiere le operazioni descritte qui di seguito. Per maggiori
dettagli, consultare i capitoli della presente Guida dell'utente.
I
D
A
M
I
R
P
TU
O
T
T
Installare il software
1Inserire il CD Software
KODAK EZ200.
2 Seguire le istruzioni a
video.
3 Quando viene richiesto,
eseguire il collegamento
della fotocamera.
4 Eseguire il riavvio del
computer, se richiesto.
Page 4
Uso iniziale rapido
Modalità fotocamera digitale
(non collegata al PC)
Installare le batterie
1
Accendere la fotocamera
2
Page 5
Uso iniziale rapido
Regolare la messa a fuoco
3
NOTA. Nella modalità fotocamera digitale
non è possibile scattare fotografie
se la ghiera di messa a fuoco
non è regolata nella posizione illustrata.
Selezionare una modalità di cattura
4
Sono disponibili cinque modalità:
Alta qualità
Qualità Web (nessuna icona)
Alta qualità con
timer automatico
Raffica
Sequenza video senza audio
Page 6
Uso iniziale rapido
Scattare una foto o riprendere
5
unasequenzavideo
6
Collegare al PC
Page 7
Uso iniziale rapido
Scaricare le fotografie
7
elesequenzevideo
1Premere il pulsante
dell'otturatore.
2 Selezionare ARCSOFT
PHOTOIMPRESSION.
3 CliccareOttieni leimmagini
4 Cliccare Salva tutto.
Per istruzioni su come usare le immagini nel PC, vedere il Capitolo 4, Uso della
fotocamera EZ200 come fotocamera PC.
.
Page 8
Uso iniziale rapido
Modalità fotocamera PC
(non collegata al PC)
Scattare una foto singola dalla
1
schermata del video in diretta
1Collegare al PC.
2 Premere il pulsante
dell'otturatore.
3 Selezionare ARCSOFT
PHOTOIMPRESSION.
4 Regolare la ghiera di messa a
fuoco finché il video indiretta
non appare nitido.
Page 9
Uso iniziale rapido
5 Cliccare Fotografa.
6 Cliccare Trasferisci.
Per informazioni sullemodalità di
elaborazione delle immagini,
vedere pagina 36.
Eseguire una videoconferenza
2
1Collegare al PC.
2 Dal menu Avvio sul desktop,
selezionare
Programmi→MICROSOFT
NetMeeting.
Page 10
Uso iniziale rapido
3 Cliccare Start Video.
4 Regolare la ghiera di messa a
fuoco dellafotocamera finché
il video in diretta non appare
nitido.
5 Immetterel'indirizzoIPdella
persona che si desidera
chiamare in videoconferenza.
6 Cliccare Place Call (Esegui
chiamata).
Per maggiori informazioni sulle
videoconferenze, vedere
pagina 39.
Page 11
Fotocamera digitale KODAK EZ200
Guida dell'utente
Complimenti per il vostro acquisto della nuova fotocamera digitale KODAK
EZ200 — una fotocamera di dimensioni ridotte, utile e divertente, che può
essere usata in due modi:
Modalità fotocamera digitale (non collegata a un PC)
! per scattare ottime fotografie digitali singole, perfette per l’invio
mediante posta elettronica
! per catturare immagini dinamiche con la funzione di raffica
! per catturare sequenze video senza audio
Modalità fotocamera PC (collegata a un PC)
! per effettuare fotografie digitali singole in primo piano
! per catturare sequenze video con audio
! per scaricare fotografie e sequenze video su un PC: è facile e veloce
! collegamento telefonico con ripresa video in diretta
(videoconferenza)
Visitate il sito Kodak sul World Wide Web all'indirizzo
www.kodak.com
Page 12
Eastman Kodak Company
343 State Street
Rochester, N.Y. 14650
Eastman Kodak Company, 2000
Kodak è un marchio di fabbrica della Eastman Kodak Company.
Questo capitolo descrive le funzioni della fotocamera digitale KODAK EZ200 e
come prepararla per l’esecuzione di fotografie.
Installazione delle batterie ............................................pagina 2
Accensione e spegnimento della fotocamera............................2
Funzione PowerSave................................................................. 3
Panoramica del pannello a cristalli liquidi............................... 3
Controllo delle batterie ............................................................4
Visualizzazione del numero di fotografie/video......................... 5
Attivazione e disattivazione dell’audio della fotocamera............ 6
1
Page 18
Capitolo 1
Installazione delle batterie
Spostare il fermo come illustrato e
1
sollevare lo sportello del vano batterie.
Inserire quattro batterie AAA con
2
l’orientamento corretto, come illustrato.
Vedere l’etichetta dell’orientamento nel
vano batterie.
Chiudere lo sportello.
3
Accensione e spegnimento della
fotocamera
! Premere il pulsante di accensione per
accendere e spegnere la fotocamera.
Quando viene accesa,la fotocamera emette
un bip acuto e il pannello a cristalli liquidi
si accende.
Quando viene spenta, la fotocamera emette
un bip basso e il pannello si spegne.
2
Page 19
Capitolo 1
Funzione PowerSave
La funzione PowerSave spegne automaticamente la fotocamera dopo 30 minuti di
inattività. Le fotografie e i video sono salvati quando la fotocamera si spegne.
Per ricominciare a scattare fotografie, riaccendere la fotocamera.
Panoramica del pannello a cristalli liquidi
Il pannello a cristalli liquidi della KODAK EZ200 visualizza le impostazioni e lo
stato della fotocamera.
A
BCE
A. Pannello
B. Altoparlante
C. Qualità delle foto
D. Timer automatico
E. Numero di fotografie/video
F. Batterie
G. Sequenza video/raffica
H. Fuoco
(errore se lampeggia)
FGDH
3
Page 20
Capitolo 1
Controllo delle batterie
Il livello di carica delle batterie viene visualizzato sul pannello a cristalli liquidi
quando si accende la fotocamera.
Accendere la fotocamera.
1
Osservare il simbolo delle batterie che appare sul pannello.
2
Pieno—le batterie sono completamente cariche.
Basso—il livello di carica è insufficiente: le batterie devono
essere sostituite.
Non si raccomanda l’uso di batterie ricaricabili nella fotocamera digitale KODAK
EZ200. Per indicazioni sull’uso delle batterie, vedere pagina 61.
4
Page 21
Capitolo 1
Visualizzazione del numero di fotografie/
video
Fotografie o video eseguiti (A)
Il numero visualizzato sul pannello a
cristalli liquidi indica il numero di
fotografie o video eseguiti
(correntemente memorizzati nella
fotocamera).
A
Fotografie o secondi di video rimasti (B)
Per visualizzare il numero di fotografie o
secondi di video ancora disponibili:
Premere fino a metà il pulsante
1
dell’otturatore e tenerlo premuto
per un secondo.
Il pannello visualizza il numero di
BC
fotografie rimaste nella fotocamera.
Se ci si trova nella modalità di
cattura video (C), il pannello
visualizza il numero di secondi di
video rimasti (B).
Rilasciare il pulsante dell'otturatore
2
per visualizzare nuovamente il
numero di fotografie o video
eseguiti.
5
Page 22
Capitolo 1
Attivazioneedisattivazionedell’audio della
fotocamera
La fotocamera è dotata di audio che comunica l’esecuzione di certe funzioni e la
presenza di eventuali problemi. È possibile impostare la fotocamera in modo che
emetta segnali acustici per quasi tutte le funzioni, oppure disattivare
completamente l’audio.
NOTA. Disattivare l’audio della fotocamera quando si scattano
fotografie in situazioni che richiedono silenzio.
Per attivare o disattivare l’audio della
fotocamera:
! Tenere premuto il pulsante della
modalità per 3 secondi.
Altoparlante attivato
Altoparlante disattivato
! La fotocamera emette un bip e
l’icona dell’altoparlantepresentenel
pannello a cristalli liquidi indica
l’impostazione di disattivazione.
6
Page 23
Capitolo 1
Segnali acustici tipici della fotocamera
La fotocamera emette segnali acustici (clic dell’otturatore o altri suoni)
quando:
! Si cattura una fotografia
singola
! Si cattura una serie di foto a
raffica
! Si avvia o interrompe una
cattura video
La fotocamera emette un segnale acustico basso a due tonalità quando:
! La fotocamera non è messa a
fuoco
! La condizione di illuminazione
non è sufficiente
! La memoria della fotocamera
è piena
La pagina 49 della sezione Risoluzione dei problemi spiega cosa fare quando
si sente un segnale acustico di avvertenza.
! Si accende o spegne la fotocamera
! Si cambia la modalità di cattura
7
Page 24
Installazione del software
2
Questo capitolo descrive come installare i programmi di software forniti con la
fotocamera e contiene le sezioni elencate qui di seguito.
Requisiti di sistema WINDOWS...................................... pagina 8
Programmi software................................................................. 9
Installazione del software......................................................... 9
Per istruzioni su come iniziare a usare il software con la fotocamera, vedere il
Capitolo 5, Uso del software.
Requisiti di sistema WINDOWS
! WINDOWS 98, WINDOWS 2000 e WINDOWS ME
! Porta USB disponibile
! Personal computer con microprocessore Pentium da 266 MHz
(minimo) e unità CD-ROM
! Monitor a colori con una risoluzione minimadi 640 x 480 e 256 coloria
16 bit (preferibilmente 65.356 colori a 16 bit)
! 32 MB o più di RAM disponibile
! 100 MB di spazio disponibile su disco rigido
8
Page 25
Capitolo 2
Programmi software
Il CD Software KODAK EZ200 include questi programmi:
! Software KODAK EZ200—consente alla fotocamera di comunicare con il
PC; permette di scaricare fotografie dalla fotocamera e di usarla con gli
altri programmi qui elencati.
! ARCSOFT PHOTOIMPRESSION Software—per modificare e migliorare le
fotografie, aggiungere effetti speciali, testo e margini, creare calendari e
biglietti d'invito ecc.
! MICROSOFT NetMeeting—consente il collegamento telefonico con video
in diretta su Internet (videoconferenza).
Installazione del software
Per poter scaricare le fotografie dalla fotocamera e usarla con i programmi
inclusi, occorre prima installare il software KODAK EZ200.
Installazione del software:
Chiudere tutti i programmi aperti e in esecuzione nel computer.
1
Non collegare la fotocamera al PC fino a quando il sistema non lo richiede
2
come al punto 5.
Inserire il CD Software KODAK EZ200 nell’unità CD-ROM.
3
La prima finestra di installazione appare automaticamente, a condizione che
la funzione Auto Play sia abilitata.
Se la prima finestradi installazione non appare automaticamente, selezionare
Esegui dal menu Avvio. Nella finestra di dialogo Esegui, immettere la lettera
dell’unità che contiene il CD e digitare :\setup.exe. Ad esempio: d:\setup.exe
Seguire le istruzioni a video per installare il software.
4
9
Page 26
Capitolo 2
Si raccomanda di installare il software KODAK EZ200 per primo. Il software
KODAK EZ200 deve essere installato per poter iniziare a usare la fotocamera
con il computer e le altre applicazioni. Le applicazioni possono essere
installate dal CD a questo punto, oppure in un secondo momento.
Quando viene richiesto, collegare la fotocamera al PC con il cavo USB in
5
dotazione (vedere pagina 22).
Viene visualizzata una serie di finestre di dialogo indicanti che i driver del
software EZ200 sono in fase di caricamento. Seguire le istruzioni a video.
Se richiesto, riavviare il computer al completamento dell’installazione
6
del software.
NOTA. Mentre l’Installatore carica automaticamente il software,
compilare e inviare la cartolina di registrazione del prodotto, per
poter ricevere informazioni relative agli aggiornamenti.
10
Page 27
Uso della fotocamera EZ200
3
come fotocamera digitale
Questo capitolo descrive i vari modi in cui èpossibile usare la fotocamera KODAK
EZ200 nella modalità fotocamera digitale (non collegata a un PC).
Controllo della messa a fuoco- modalità fotocamera digitale.....pagina 12
Selezione di una modalità di cattura..................................................... 13
Esecuzione di una fotografia singola ....................................................14
Esecuzione di una serie di fotografie a raffica ......................................16
Ripresa di sequenze video senza audio.................................................17
Eliminazione delle immagini dalla fotocamera.....................................19
Per scaricare fotografie e sequenze video dalla fotocamera al computer,
vedere “Scaricamento delle immagini dalla fotocamera” a pagina 24.
11
Page 28
Capitolo 3
Controllo della messa a fuocomodalità fotocamera digitale
! Quando si usa la fotocamera nellamodalità
fotocamera digitale (non collegata al
computer), occorre regolare la ghiera di
messa a fuoco in posizione.
Le altre posizioni sono previste solo per
l’uso nella modalità fotocamera PC. Vedere
pagina 26.
! Se la ghiera di messa a fuoco è in una
posizione diversa da, la fotocamera
notifica l’utente in uno dei seguenti modi:
-L’icona del fuoco presente nel pannello a
cristalli liquidi lampeggia.
- La fotocamera emette un basso bip a due
tonalità quando si preme il pulsante
dell'otturatore.
- La fotocamera non scatta la fotografia.
12
Page 29
Capitolo 3
Selezione di una modalità di cattura
Premere il pulsante della modalità più volte per selezionare uno dei cinque modi
possibili per scattare le fotografie. Quando l’icona appare nel pannello a cristalli
liquidi, la corrispondente modalità di cattura è selezionata.
Alta qualità—qualità fotografica adatta per aggiungere
fotografie a notiziari e presentazioni, o per stampare a una
grandezza massima di 7,6 x 12,7 cm. Memorizza fino a 64
fotografie nella fotocamera.
Nessuna
Qualità Web—adatta per fotografie singole da inserire in siti
Web o da inviare per posta elettronica. Memorizza fino a 128
icon
fotografie nella fotocamera.
Alta qualità con timer automatico—permette all’utente di
fotografarsi (autoscatto) conun timer automatico di 10secondi,
e usa una qualità fotografica.
Raffica—scatta una serie di cinque fotografie consecutive di
qualità Web in un secondo. Ottima per catturare pose
dinamiche.
Sequenza video senza audio—riprende e memorizza fino a sei
sequenze video mute da 10 secondi ciascuna nella fotocamera.
13
Page 30
Capitolo 3
Esecuzione di una fotografia singola
Per scattare una fotografiasingola con la fotocamera digitale EZ200 noncollegata
al computer:
Premere il pulsante della modalità
1
per selezionare Alta qualitào
Qualità Web (nessuna icona).
Regolare la ghiera di messa a fuoco
2
nella posizione.
Centrare il soggetto nel mirino.
3
Premere fino in fondo il pulsante
4
dell'otturatore per scattare la
fotografia.
La fotocamera scatta lafotografia e il
numero di foto indicato sulpannello
a cristalli liquidi aumenta di uno.
Se la fotocamera emette un basso bip a due tonalità e non scatta la fotografia,
accertarsi che la messa a fuoco sia regolata sulla posizione(vedere
pagina 12).
Un segnale acustico basso a due tonalità può anche indicare una condizione di
luce insufficiente. Vedere pagina 49 nella sezione Risoluzione dei problemi.
14
Page 31
Capitolo 3
Autoscatto
Il timer automatico consente al fotografo di includere se stesso nella fotografia. Il
timer automatico attiva un ritardo di 10 secondi fra il momento in cui si preme il
pulsante dell'otturatore e il momento in cui la fotocamera scatta la fotografia.
Premere il pulsante della modalità
1
finché le iconenon
appaiono sul pannello a cristalli
liquidi.
La qualitàèsempre impostata su
nella modalità timer
automatico.
Regolare la ghiera di messa a fuoco
2
nella posizione.
Collocare la fotocamera su una
3
superficie piatta e resistente, oppure
usarelabasedellafotocameraoun
cavalletto.
Comporre la posa, quindi premere
4
fino in fondo il pulsante
dell’otturatore.
Laspiarossalampeggiaelafotocameraemettebipsemprepiù veloci per 10
secondi, fino a quando la fotografia non viene scattata.
Il numero delle fotografie indicato sul pannello aumenta di uno.
Se la fotocamera emette un basso bip a due tonalità e non scatta la fotografia,
assicurarsi che la ghiera di messa a fuoco sia regolata sulla posizione
(vedere pagina 12).
15
Page 32
Capitolo 3
Un segnale acustico basso a due tonalità può anche indicare una condizione
di luce insufficiente. Vedere pagina 49 nella sezione Risoluzione dei
problemi.
Annullamento del timer automatico
Per annullare l’operazione prima che la fotografia sia scattata, premere fino in
fondo il pulsante dell'otturatore una seconda volta.
Esecuzione di una serie di fotografie a
raffica
La funzione di raffica consente di scattare cinque fotografie di qualità Web in
rapida successione, premendo il pulsante dell'otturatore solamente una volta.
NOTA. La funzione di raffica è ideale per catturare sequenze
dinamiche e veloci. Una serie di cinque fotografie a raffica usa più
memoria nella fotocamera di una fotografia singola.
Premere il pulsante della modalità
1
più volte fino a quando l’icona
non viene visualizzata sul
pannello a cristalli liquidi.
Regolare la ghiera di messa a fuoco
2
nella posizione.
Centrare il soggetto nel mirino.
3
Premere fino in fondo il pulsante
4
dell’otturatore.
16
Page 33
Capitolo 3
La fotocamera scatta cinque fotografie in un secondo.
Il numero delle fotografie indicato sul pannello aumenta di uno.
Se la fotocamera emette un basso bip a due tonalità e non funziona,
assicurarsi che la ghiera di messa a fuoco sia regolata nella posizione
(vedere pagina 12).
Un segnale acustico basso a due tonalità può anche indicare una condizione
di luce insufficiente. Vedere pagina 49 nella sezione Risoluzione dei
problemi.
Ripresa di sequenze video senza audio
È possibile catturare e memorizzare fino asei sequenze video senzaaudio di dieci
secondi ciascuna, con la fotocamera EZ200 nella modalità fotocamera digitale.
Premere il pulsante della modalità
1
fino a quando l’iconanon
viene visualizzata sul pannello a
cristalli liquidi.
17
Page 34
Capitolo 3
Regolare la ghiera di messa a fuoco
2
nella posizione.
Centrare il soggetto nel mirino.
3
Premere fino in fondo il pulsante
4
dell’otturatore per iniziare a
riprendere la sequenza video senza
audio. Rilasciare il pulsante
dell’otturatore per terminare
l’operazione.
La durata massima di una sequenza
video è di 10 secondi.
All’inizio e altermine dellaripresa la fotocameraemette un segnale acustico a
due tonalità.
Il numero delle fotografie indicato sul pannello aumenta di uno.
Se la fotocamera emette un basso bip a due tonalità e non funziona,
assicurarsi che la ghiera di messa a fuoco sia regolata nella posizione
(vedere pagina 12).
Un segnale acustico basso a due tonalità può anche indicare una condizione
di luce insufficiente. Vedere pagina 49 nella sezione Risoluzione dei
problemi.
18
Page 35
Capitolo 3
Eliminazione delle immagini dalla
fotocamera
Per eliminare tutte le fotografie e sequenze video dalla fotocamera:
Assicurarsi che la fotocamera non sia collegata al computer.
1
Accendere la fotocamera.
2
Tenere premuti fino in fondo i
3
pulsanti della modalità e
dell’otturatore per 3 secondi.
Premere il pulsante della modalità
per primo.
Il numero delle fotografie indicato
sul pannello a cristalli liquidi viene
sostituito da due trattini.
Rilasciare i pulsanti.
4
Tutte le immagini memorizzate nella
fotocamera vengono eliminate e il
numero 00 appare sul pannello.
19
Page 36
Uso della fotocamera EZ200
4
come fotocamera PC
Quando si collega la fotocamera KODAK EZ200 al PC con il cavo USB fornito in
dotazione, si entra nella modalità fotocamera PC.
Uso della base della fotocamera.................................. pagina 21
Collegamento della fotocamera al computer ..........................22
Memorizzazione delle immagini sul PC ..................................23
Scaricamento delle immagini dalla fotocamera...................... 24
Esecuzione di fotografie singole............................................. 26
Salvataggio delle fotografie singole......................................... 28
Ripresa di sequenze video...................................................... 29
Uso della funzione di videoconferenza ...................................29
20
Page 37
Capitolo 4
Uso della base della fotocamera
La base della fotocamera fornisce un supporto regolabile che libera le mani
quando si usa la fotocamera in modalità PC (fotocamera collegata al computer).
Inserire la fotocamera nella base fino a
1
quando non scatta in posizione.
Posizionare la fotocamera e la base in
2
modo che il soggetto venga visualizzato
sullo schermo (ad esempio, sopra al
monitor).
21
Page 38
Capitolo 4
Collegamento della fotocamera al
computer
Collegare la fotocamera al PC usando il cavo USB incluso.
Prima di iniziare, assicurarsi di avere installato il software KODAK EZ200 nel
computer (vedere “Installazione del software” apagina9).
Collegare la fotocamera
Collegare il cavo USB dalla porta USB del
1
computeralla porta USB della
fotocamera.
Quando è collegata al computer, la
fotocamera viene alimentata dal cavoUSB e
non dalle batterie.
Avviare il software EZ200
Collocare la fotocamera nella base.
1
Premere fino in fondo il pulsante
2
dell'otturatore.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
che indica le applicazioni di elaborazione
immagini presenti nel computer e
compatibili con il software EZ200.
22
Page 39
Capitolo 4
Selezionare ARCSOFT PHOTOIMPRESSION
3
per catturare e modificare fotografie
digitali, oppure selezionare ARCSOFT
VIDEOIMPRESSION per catturare e
modificare video.
Cliccare OK.
4
! Si aprono l’applicazione di
elaborazione immagini e il software
EZ200.
! La fotocamera cattura un’immagine di
videoindirettaelavisualizzanella
schermata del software EZ200.
ATTENZIONE. Non scollegare la fotocamera
mentre il software EZ200 è in
esecuzione. L’applicazione si
blocca e non può essere usata.
Per ripristinarla, ricollegare la
fotocamera e cliccare Esci.
Memorizzazione delle immagini sul PC
Le immagini KODAK EZ200 possono essere memorizzate sul PC in due modi, che
corrispondono alle modalità d'uso della fotocamera:
Modalità fotocamera digitale—scaricare e memorizzare le immagini sul PC
mediante i pulsanti Ottieni le immagini e Salva tutto del software KODAK EZ200.
Vedere “Scaricamento delle immagini dalla fotocamera” apagina24.
Modalità fotocamera PC—trasferire le immagini in un'applicazione di
elaborazione immagini mediante i pulsanti Trasferisci e Trasferisci tutto del
software KODAK EZ200. Vedere “Salvataggio delle fotografie singole” a pagina 28.
23
Page 40
Capitolo 4
Scaricamento delle immagini dalla
fotocamera
È possibile scaricare sul computer le fotografie e sequenze video senza audio
memorizzate nella fotocamera. Quindi si possono usare nell’applicazione
software preferita.
NOTA. Le immagini non vengono eliminate dalla fotocamera allo
scaricamento. Per istruzioni sull’eliminazione delle immagini dalla
fotocamera, vedere pagina 19.
Collegare la fotocamera al computer e
1
premere il pulsante dell'otturatore per
aprire l’applicazione di elaborazione
immagini e il software KODAK EZ200.
Vedere “Collegamento della fotocamera al
computer” apagina22.
Nella finestra del software EZ200, cliccare
2
Ottieni le immagini.
Vengono visualizzate immagini in formato
provino di tutte le fotografie e i video
presenti nella fotocamera.
Per maggiori dettagli su come operare
nella schermatadel softwareEZ200, vedere
“Uso del software KODAK EZ200” a
pagina 31.
Cliccare Salva tutto.
3
24
Page 41
Capitolo 4
Nella finestra Choose Folder, selezionare la
4
cartella di destinazione delle immagini nel
computer.
NellafinestraSaveAll,cliccareYesper
5
confermare.
! Tutte le fotografie e sequenze video presenti nella fotocamera sono salvate
nella seguente cartella: mmddyyyy_hhmmss, che rappresenta il mese, il
giorno, l’anno, l’ora (formato a 24 ore), i minuti e i secondi del salvataggio.
Ad esempio, le immagini salvate il 26 maggio 2000 alle11.06.26 sono salvate
nella cartella 05262000_110626.
Questo sistema evita la sovrascrittura dei file esistenti, indipendentemente
dalla frequenza degli scaricamenti.
! Le immagini vengono denominate e salvate con numeri consecutivi nei
seguenti formati:
Sequenze videoClip0.AVI, Clip1.AVI, Clip2.AVI ecc.
Fotografie singole di alta qualità HQ0.JPG, HQ1.JPG, HQ2.JPG ecc.
Fotografie singole di qualità Web WQ0.JPG, WQ1.JPG, WQ2.JPG ecc.
Fotografie a rafficaBurst0.JPG, Burst1.JPG, Burst2.JPG
Quando le fotografie e sequenze video sono memorizzate sul computer, è
possibile aprirle nell’applicazione preferita. Leimmagini nonvengono visualizzate
automaticamente nell’applicazione di elaborazione immagini.
25
Page 42
Capitolo 4
Esecuzione di fotografie singole
Eseguire le fotografie singole nella modalità fotocamera PC (fotocameracollegata
al PC), e memorizzarle nell’applicazione di elaborazione immagini.
Collegare la fotocamera al computer.
1
Inserire la fotocamera nella base (vedere
2
pagina 21). Posizionare la fotocamera in
modo che catturi il soggetto nella
schermata del video in diretta.
Premere il pulsante dell'otturatore per
3
aprire l’applicazione di elaborazione
immagini e il software KODAK EZ200.
Vedere “Collegamento della fotocamera al
computer” apagina22.
Regolare la messa a fuoco.
4
Girare la ghiera di messa a fuoco sul lato
anteriore dellafotocamera finoa quandola
visualizzazione in diretta non sia nitida.
È possibile usare la ghiera di messaa fuoco
per ottenere fotografie nitide fino a una
distanza di 5 cm.
26
Page 43
Capitolo 4
Cliccare Fotografaoppure premere il
5
pulsante dell'otturatore sulla fotocamera.
Viene visualizzata un'immagine in formato
provino della fotografia sul lato destro
della schermata.
Queste immagini rimangono in una
memoria temporanea del computer, non
della fotocamera, finché non vengono
salvate. Vedere la pagina successiva.
27
Page 44
Capitolo 4
Salvataggio delle fotografie singole
Salvare in un’applicazione di elaborazione immagini le fotografie singole scattate
nella modalità fotocamera PC (fotocamera collegata al computer).
Selezionare la fotografia che si desidera
1
trasferire e salvare, cliccando la relativa
immagine in formato provino. L'immagine
selezionata viene evidenziata in rosso.
! Tenendo premuto Ctrl, cliccare le
immagini non adiacenti per
selezionarle.
! Tenendo premuto Maiusc, cliccare le
immagini adiacenti per selezionarle.
! Tenendo premuto Ctrl, cliccare
un'immagine selezionata per
deselezionarla.
! Usarelefreccesuegiù per far
scorrere le immagini contenute in più
schermate.
Cliccare Trasferisciper trasferire le fotografie selezionate
2
nell’applicazione di elaborazione immagini.
Cliccare Trasferisci tuttoper trasferire tutte le fotografie.
! Le fotografie selezionate vengono trasferite nell’applicazione di
elaborazione immagini e automaticamente memorizzate nel disco
rigido del computer, nella cartella denominata My Pictures.
! Il software EZ200si chiude e appare la schermatadell’applicazione di
elaborazione immagini, dove sono visualizzate le immagini in formato
provino delle fotografie.
28
Page 45
Capitolo 4
Ripresa di sequenze video
Usare il programma ARCSOFT VIDEOIMPRESSION e la fotocamera digitale KODAK
EZ200 per catturare e modificare le sequenze video. Vedere pagina 37 per
iniziare a usare ARCSOFT VIDEOIMPRESSION.
Uso della funzione di videoconferenza
Usare il programma MICROSOFT NetMeeting e la fotocamera digitale KODAK
EZ200 per effettuare chiamate telefoniche con video in diretta su Internet. Vedere
pagina 39 per iniziare a usare MICROSOFT NetMeeting.
29
Page 46
Uso del software
5
Questo capitolo descrive il software fornito con la fotocamera digitale KODAK
EZ200.
Uso del software KODAK EZ200...................................pagina 31
Uso iniziale di ARCSOFT PHOTOIMPRESSION 2000 ................ 36
Uso iniziale di ARCSOFT VIDEOIMPRESSION ..........................37
Uso iniziale di MICROSOFT NetMeeting .................................. 39
30
Page 47
Capitolo 5
Uso del software KODAK EZ200
Il software KODAK EZ200 consente alla fotocamera di comunicare con il PC.
Occorre installare il software EZ200 per poter scaricare le immagini dalla
fotocamera, scattare le fotografie nella modalità fotocamera PC (collegata al PC),
oppure usare la fotocamera con altre applicazioni di elaborazione immagini.
Panoramica del software Kodak EZ200
AC
D
A.
B
E
Schermata del software KODAK EZ200
Schermata
videoindiretta
Pulsanti
B.
Frecce di
C.
scorrimento
D.
Immagini
in formato
provino
Descrizione
E.
comando
Schermata video in diretta (A)
Quando è collegata al computer, la fotocamera cattura e visualizza un’immagine
in diretta nella schermata del software EZ200.
31
Page 48
Capitolo 5
Pulsanti (B)
I pulsanti consentono di catturare, trasferire ed elaborare le immagini.
Ottieni le immagini—scarica e visualizza tutte le fotografie e
sequenze video senza audio memorizzate nella fotocamera.
Salva tutto—memorizza tutte le fotografie e sequenze video
(scaricate dalla fotocamera con il pulsante Ottieni le immagini) nel
disco rigido del computer.
Fotografa—cattura una fotografia singola dell'immagine
visualizzata in diretta.
Impostazioni—apre una finestra di dialogo che consente di
selezionare le impostazioni per la fotocamera e le immagini
(vedere “Modifica delle impostazioni della fotocamera” a
pagina 34).
Trasferisci—trasferisce in un’applicazione di elaborazione
immagini le fotografieselezionate scattate conil pulsante Fotografa.
Trasferisci tutto—trasferisce nell’applicazione di elaborazione
immagini tutte le fotografie scattate con il pulsante Fotografa.
Esci—chiude il software EZ200.
Frecce di scorrimento (C)
Se ci sono più pagine di immagini in formato provino, nella schermata appaiono
le frecce di scorrimento su e giù. Tenere premuto il pulsante del mouse puntando
su una freccia per far scorrere le immagini in su o in giù.
32
Page 49
Capitolo 5
Immagini in formato provino (D)
Le immagini in formato provino rappresentano le fotografie o sequenze video
scaricate dalla fotocamera, o le fotografie scattate con il pulsante Fotografa. Per
visualizzare le informazioni relative a un'immagine, far scorrere il puntatore del
mouse sull’immagine in formato provino (vedere Visualizzazione delle
informazioni sull'immagine, in questa pagina).
Descrizioni dei comandi (E)
Quando si fa scorrere il puntatore del mouse su una funzione della schermata, la
descrizione di tale funzione (pulsante o immagine in formato provino) appare
sotto la visualizzazione in diretta.
Visualizzazione delle informazioni sull'immagine
Le immagini in formato provino visualizzate sul lato destro della schermata
rappresentano le fotografie o sequenze video senza audio scaricate dalla
fotocamera, oppure le fotografie scattate con il pulsante Fotografa.
Per visualizzare le informazioni su un'immagine,
far scorrere il puntatore del mouse sull’immagine
in formato provino.
Sotto la visualizzazione in diretta appaiono le
informazioni nel modo seguente:
Still picture (immagine singola),
640x480,2/21
Tipo di immagine
Risoluzione dell’immagine
Numero dell’immagine/Numero totale
33
Page 50
Capitolo 5
Esistono quattro tipi di immagini, ciascuno con una specifica risoluzione:
Tipo di
immagine
Fotografia
singola
Fotografia
singola
Fotografia a
raffica
Sequenza
video
Risoluzione
dell’immagine
640 x 480 pixelFotografia di alta qualità
320 x 240Fotografia di qualità Web
320 x 240Serie di fotografie di qualità Web. Vengono
160 x 120Sequenza video senza audio; viene
Descrizione
visualizzate tutte le immagini della serie.
visualizzata solamente la prima
inquadratura. Per riprodurre la sequenza
video, fare doppio clic sull’immagine in
formato provino.
Modifica delle impostazioni della fotocamera
Cliccare il pulsanteImpostazioni per modificare le impostazionidella fotocamera,
del video e dell’antisfarfallamento.
Cliccare Impostazioni
1
34
.
Page 51
Capitolo 5
Appare la finestra delle proprietà. Sono
disponibili tre schede per le proprietà:
! Scheda Camera Controls
! Scheda Video Processor Amplifier
! Scheda Anti Flicker*
*Per ridurre lo sfarfallamento del video causato a
volte dalle luci fluorescenti, impostare l’opzione di
antisfarfallamento sul valore opposto.
Per le opzioni con indicatore scorrevole, cliccarlo e spostarlo. Per
2
l’antisfarfallamento, selezionare il pulsante d’opzione appropriato.
Il cambiamento viene mostrato dinamicamente in anteprima nella
visualizzazione in diretta.
Le opzioni ombreggiate non sono disponibili.
Una volta completate le selezioni, fare clic su OK.
3
La finestra delle proprietà si chiude e le modifiche apportatevengono attivate.
Il pulsante Apply attiva le modifiche ma non chiude la finestra.
Avvio del software KODAK EZ200
Una volta collegata la fotocamera al PC mediante il cavo USB in dotazione, il
software KODAK EZ200 viene lanciato tramite l’applicazione di elaborazione
immagini selezionata.
Collegare la fotocamera al computer con il cavo USB.
1
Premere il pulsante dell'otturatore e selezionare l’applicazione di
2
elaborazione immagini.
L’applicazione di elaborazione immagini e il software EZ200 si aprono.
Per istruzioni complete sull’avvio e l’uso del software EZ200 con la fotocamera,
vedere il Capitolo 4, Uso della fotocamera EZ200 come fotocamera PC.
35
Page 52
Capitolo 5
Uso iniziale di ARCSOFT
PHOTOIMPRESSION 2000
Elaborazione delle fotografie esistenti
Modificare e migliorare le fotografie scattate e memorizzate nella fotocamera.
Prima di iniziare, scaricare le fotografie dalla fotocamera (vedere pagina 24).
Dal menu Avvio sul desktop, selezionare
1
Programmi.
Selezionare ArcSoft PhotoImpression 2000 per
2
aprire l’applicazione.
Fare clic su Get photo (Ottieni foto).
3
SelezionareFromFile(Dafile)efareclicsu
4
Browse (Sfoglia).
Passare all’ubicazione delle fotografie EZ200
5
memorizzate sul disco rigido.
Selezionare le fotografie desiderate e iniziare a
6
usare ARCSOFT PHOTOIMPRESSION per
modificarle, stamparle e condividerle.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni di
ARCSOFT PHOTOIMPRESSION, cliccare il
pulsante della Guida (?) nella parte superiore
della schermata, oppure visitare il sito Web
ARCSOFT: www.arcsoft.com.
36
Page 53
Capitolo 5
Uso iniziale di ARCSOFT
VIDEOIMPRESSION
Elaborazione delle sequenze video esistenti
Modificare e migliorare le sequenze video senza audio riprese e memorizzate
nella fotocamera. Prima di iniziare, scaricare le sequenze video dalla fotocamera
(vedere pagina 24).
Dal menu Avvio sul desktop, selezionare
1
Programmi.
Selezionare ArcSoft VideoImpression per aprire
2
l’applicazione.
Cliccare New (Nuovo).
3
Cliccare Get (Ottieni).
4
Passare all’ubicazione delle sequenze video
5
EZ200 memorizzate sul disco rigido.
Selezionare una sequenza video e iniziare a
6
usare ARCSOFT VIDEOIMPRESSION per
divertirsi con i file video.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni di
ARCSOFT VIDEOIMPRESSION, cliccare il
pulsante della Guida (?) nella parte superiore
della schermata, oppure visitare il sito Web
ARCSOFT: www.arcsoft.com.
37
Page 54
Capitolo 5
Registrazione di video
Usare ARCSOFT VIDEOIMPRESSION per registrare sequenze video tramite la
fotocamera digitale KODAK EZ200.
Collegare la fotocamera digitale EZ200 al PC
1
(vedere pagina 22).
Dal menu Avvio sul desktop, selezionare
2
Programmi.
Selezionare ArcSoft VideoImpression per aprire
3
l’applicazione.
Cliccare New (Nuovo).
4
Cliccare Capture (Cattura).
5
La fotocamera digitale EZ200 visualizza il video
in diretta sullo schermo.
Cliccare Record (Registra) per iniziare la
6
registrazione del video in diretta.
Cliccare Pause (Pausa) per cessare la
7
registrazione.
Cliccare Save (Salva) per salvare il video con un
8
nome.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni di
ARCSOFT VIDEOIMPRESSION, cliccare il
pulsante della Guida (?) nella parte superiore
della schermata, oppure visitare il sito Web
ARCSOFT: www.arcsoft.com.
38
Page 55
Capitolo 5
Uso iniziale di MICROSOFT NetMeeting
Usare il programma MICROSOFT NetMeeting con la fotocamera digitale KODAK
EZ200 per collegarsi in videoconferenza su Internet o sull’intranet locale. Tutti i
partecipanti devono usare MICROSOFT NetMeeting (installato nei loro computer)
e una fotocamera per “vedere” gli altri.
Avvio di MICROSOFT NetMeeting
Collegare la fotocamera digitale EZ200 al PC (vedere pagina 22).
1
Dal menu Avvio sul desktop, selezionare Programmi.
2
Fra i programmi disponibili, selezionare MICROSOFT NetMeeting per aprire
3
l’applicazione.
NOTA. La procedura guidata Startup Wizard è un ottimo strumento
per imparare a usare MICROSOFT NetMeeting.
39
Page 56
Capitolo 5
Avvio di una videoconferenza
Prima di iniziare una videoconferenza, occorre chiedere alla persona che si
intende chiamare il suo indirizzo IP. Se tale persona non conosce il proprio
indirizzo IP, si può aiutarla ad individuarlo (vedere la sezione “Individuazione
dell’indirizzo IP” apagina41).
Fare clic su Start Video per visualizzare il
1
videoindiretta.
Se l’immagine non appare, selezionare
Video nel menu a discesa Tools
(Strumenti). Quindiselezionare DetachMy
Video (Scollega il mio video) e ripetere il
punto 1. Se il video non appare,riavviare il
computer e ripetere il punto 1.
Nella barra dell’indirizzo, immettere
2
l’indirizzo IP della persona che si sta
chiamando.
Cliccare Place Call (Esegui chiamata).
3
La persona che si sta chiamando deve
avere già aperto MICROSOFT NetMeeting e,
quando riceve la chiamata, deve
selezionare Accept. La videoconferenza
può quindi iniziare.
Una volta terminata la videoconferenza, fare clic con il pulsante destro
4
sull’icona di MICROSOFT NetMeeting per uscire dall’applicazione. Se non si
esce dall’applicazione, MICROSOFT NetMeeting rimane in esecuzione nel
background e rende impossibile l’uso della fotocamera con altre
applicazioni.
Se la videoconferenza include diversi individui, solamente due persone alla
volta possono vedersi.
40
Page 57
Capitolo 5
Per ulteriori informazioni sull’uso di MICROSOFT NetMeeting o per eseguire
una chiamata di videoconferenza, consultare la Guida disponibile
nell’applicazione, oppure visitare il sito Web MICROSOFT:
www.microsoft.com.
Individuazione dell’indirizzo IP
Per individuare l’indirizzo IP del computer:
Assicurarsi di essere collegati al provider di Internet.
1
Dal menu Avvio sul desktop, selezionare Esegui.
2
Nella casella di testo, digitare quanto segue:
3
winipcfg
Cliccare OK.
4
Nella finestra di configurazione IP,
5
selezionare il provider di Internet
dall’elenco a discesa.
L’indirizzo IP appare nella relativa
casella di testo.
NOTA. L’indirizzo IP può cambiare ogni volta che ci si collega al
provider. Si raccomanda di chiedere l’indirizzo IP della persona che
si sta chiamando ogni volta che si avvia una videoconferenza.
41
Page 58
Suggerimenti e risoluzione dei
6
problemi
In caso di dubbi sull’uso della fotocamera, questo capitolo può essere d’ausilio
nel trovare rapidamente chiarimenti e continuare ad usare la fotocamera.
Collegamento della fotocamera...................................pagina 42
Regolazione del monitor per una migliore visualizzazione .....42
Come ottenere migliori risultati dalla stampante ....................43
Risoluzione dei problemi....................................................... 45
Collegamento della fotocamera
Se si visualizzanomessaggi sul computerindicanti che nonsi è collegati,visitare il
sito Web www.kodak.com e selezionare la voce Service and Support (Assistenza e
supporto).
Regolazione del monitor per una migliore
visualizzazione
Le impostazioni del monitor possono richiedere regolazioni per vedere le
immagini dalla fotocamera. Consultare il manuale del computer per informazioni
sulla regolazione delle impostazioni del monitor.
42
Page 59
Capitolo 6
Come ottenere migliori risultati dalla
stampante
Dato che i monitor e le stampanti usano diversi sistemi cromatici, i colori sullo
schermo del computerpossono non corrisponderea quelli stampati. Per ottenere
risultati più prevedibili nei documenti stampati:
! Usare carta di qualità migliore. La carta per fotocopiatrici può non
fornire gli stessi risultati della carta patinata o fabbricata appositamente
perlestampantiagettod’inchiostro.
! Regolare le impostazioni del software della stampante.
! Usare cartucce di inchiostro nuove. Non usare le cartucce oltre la durata
prevista.
Tenere presenti i seguenti suggerimenti per la stampa di fotografie:
! Per ottenere i migliori risultati, stampare le fotografie a una dimensione
massima di 7,6 x 12,7 cm.
! La stampa a colori richiede più tempo di quella in bianco e nero. Le
fotografie più complesse richiedono più tempo per la stampa e
l’essiccazione.
! La stampa a colori richiede più memoria di quella in bianco e nero. Se il
computer visualizza un messaggio di memoria insufficiente, può essere
necessario chiudere alcune applicazioni, cambiare alcune impostazioni
o aggiungere memoria.
! La fotocopia distampe a colori può risultare meno chiara della fotocopia
delle stampe in bianco e nero. Se si intende fotocopiare le fotografie, è
preferibile eseguire la stampa inscala di grigi. Questa impostazioneviene
in genere eseguita nella finestra di dialogo Stampa.
! La riduzione delle dimensioni di una fotografia e la stampa su carta
lucida possono migliorare la qualità della stampa.
! Per migliorare la qualità della stampa, è consigliabile stampare le
fotografie su cartaKODAK InkjetSnapshot Paper. Questa cartapuò essere
43
Page 60
Capitolo 6
usata con la maggior parte delle stampanti a getto d’inchiostro, per
ottenere immagini più nitide e dettagliate.
44
Page 61
Capitolo 6
Risoluzione dei problemi
In caso di problemi alla fotocamera, controllare le seguenti tabelle per possibili
soluzioni.
Altre informazioni tecniche sono disponibili nel file Leggimi che si trova nella
cartella KODAK EZ200, sul disco rigido. Per aggiornamenti delle informazioni
sulla risoluzione di problemi, visitare il sito Web http://www.kodak.com.
Monitor del computer
ProblemaCausaSoluzione
L’immagine sul monitor è
seghettata o mal colorata.
La schermata del software
EZ200 occupa troppospazio
sullo schermo.
Il monitor non è
impostato
correttamente.
La risoluzione
dello schermo è
impostata su un
valore troppo
basso.
Cliccare Avvio
→Impostazioni→Pannello
di controllo→Impostazioni
dello schermo.
Sotto Colore, selezionare
un valore superiore per
l’intensità del colore
(colori a 16 bit o più).
Cliccare Avvio
→Impostazioni→Pannello
di controllo→Impostazioni
dello schermo. Sotto Area
dello schermo, farscorrere
l’indicatore verso Max.
45
Page 62
Capitolo 6
Comunicazioni della fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
Il computer non può
comunicare con la
fotocamera.
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
La fotocamera non si
accende.
Il cavo USB non è
collegato
correttamente alla
fotocamera o al
computer.
C’è un problema al
collegamento USB.
Il software non è
installato.
Le batterienonsono
installate
correttamente.
Le batterie sono
esaurite.
Collegare il cavo alle porte della
fotocamera e del computer
(vedere pagina 22).
Visitare il sito Web
www.kodak.com e selezionare la
voce Service and Support
(Assistenza e supporto).
Installare il software (vedere
pagina 9).
Rimuoverelebatterieeinstallarle
nuovamente (vedere pagina 2).
Sostituire le batterie (vedere
pagina 2).
46
Page 63
Capitolo 6
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
Il pulsante
dell'otturatore non
funziona.
Manca parte della
fotografia.
La fotocameranonè
accesa.
La memoria della
fotocamera è piena.
Nella modalità
fotocamera digitale,
la ghiera di messa a
fuoco non è
regolata sulla
posizione.
Le batterie sono
quasi esaurite.
L’audio della
fotocamera è
disattivato.
L’obiettivo era
ostruito quando la
fotografia è stata
scattata.
L’occhio o la scena
non erano centrati
correttamente nel
mirino.
Accendere la fotocamera (vedere
pagina 2).
Scaricarelefotografiesul
computer (vedere pagina 24) ed
eliminarle dalla memoria della
fotocamera (vedere pagina 19).
Impostare la ghiera di messa a
fuoco su(vedere
pagina 12).
Sostituire le batterie (vedere
pagina 2).
Il pulsante dell’otturatore è in
funzione. Attivare l’audio della
fotocamera (vedere pagina 6).
Tenere lontano dall’obiettivo le
mani,leditaoaltrioggetti
quando si scattano le fotografie.
Lasciare spazio attorno al
soggetto quando si centra la
scena nel mirino.
47
Page 64
Capitolo 6
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
L’immagine è troppo
scura.
L’immagine è troppo
chiara.
La fotografia ha una
striscia verticale.
La fotografia non è
chiara.
Il soggetto ha alle
spalle unaforte luce
(retroilluminato).
La scena è
illuminata da una
luce troppo forte.
La scena contiene
un punto molto
illuminato.
L'obiettivo è sporco. Pulire l’obiettivo. Vedere
Il soggetto è troppo
vicino quando si
scatta la fotografia
in modalità
fotocamera digitale.
La fotocamera o il
soggetto si sono
spostati mentre si
scattava la
fotografia.
Cambiare la propria posizione in
modo che la luce non sia dietro il
soggetto.
Ridurre la luce, spostare il
soggetto o cambiare la propria
posizione per scattare la
fotografia.
Spostare il soggetto o cambiare la
propria posizione per scattare la
fotografia.
l’appendice.
Posizionarsi ad almeno 0,75 m di
distanza dal soggetto.
Tenereferma la fotocamerafino a
quando non è stata scattata la
fotografia.
48
Page 65
Capitolo 6
Avvertenze della fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
La fotocamera emette un
basso segnale acustico a
due tonalità quando si
preme fino a metà il
pulsante dell'otturatore.
La fotocamera emette un
basso segnale acustico a
due tonalità quando si
preme fino in fondo il
pulsante dell'otturatore;
l’icona del fuoco
lampeggia nel pannello a
cristalli liquidi
La fotocamera emette un
basso segnale acustico a
due tonalità quando si
preme fino in fondo il
pulsante dell'otturatore;
il numero dellefotografie
lampeggia nel pannello a
cristalli liquidi
Avvertenza di luce
insufficiente; la
fotocamera utilizza
una bassa velocità
dell'otturatore
Nella modalità
fotocamera digitale
(fotocamera non
collegata al PC), la
ghiera di messa a
fuoco non è
regolata
correttamente. La
fotocamera non
funziona.
La memoria della
fotocamera è
piena. La
fotocamera non
funziona.
È possibile scattare la
fotografia. Tenere ferma la
fotocamera o usare un
cavalletto per evitare immagini
sfocate.
Impostare la ghiera di messa a
fuoco su(vedere
pagina 12).
Scaricare le fotografie sul
computer (vedere pagina 24)
ed eliminarle dalla memoria
della fotocamera (vedere
pagina 19).
La fotocamera è stata
scollegata mentre
l’applicazione era in
uso.
Collegare la fotocamera e
cliccare il pulsante Esci.
50
Page 67
Assistenza
7
L’ aiuto con la vostra macchina fotografica è disponibile dal vostro posto
dell’acquisto, dal Capitolo 6 in questo manuale, o a c’è ne delle risorse elencate
in questo capitolo.
Assistenza incorporata nel software
È possibile ottenere assistenza per qualsiasi programma software fornito con la
fotocamera usando la Guida in linea dell’applicazione o contattando il produttore
del programma.
ARCSOFT PHOTOIMPRESSION, VIDEOIMPRESSION http://www.arcsoft.com
MICROSOFT NetMeetinghttp://www.microsoft.com
Servizi in lineaKodak
! World Wide Web http://www.kodak.com (cliccare Service e Support)
Assistenza via fax Kodak
! U.S.A. e Canada1-800-508-1531
! Europa44-0-131-458-6962
! Regno Unito.44-0-131-458-6962
50
Page 68
Capitolo 7
Assistenza telefonica
Per chiarimenti sul funzionamento del software o della fotocamera KODAK,
contattare direttamente un addetto all’assistenza clienti.
Prima di telefonare
Prima di telefonare a un addetto all’assistenza, collegare la fotocamera al
computer, sedersi al computer e tenere a portata di mano i seguenti dati:
Sistema operativo____________________________________________
Velocit à del processore (MHz)___________________________________
Modello del PC _____________________________________________
Quantità di memoria (MB) _____________________________________
Esatto messaggio di errore visualizzato _____________________________
Versione del CD di installazione __________________________________
Numero di serie della fotocamera_________________________________
Numeri di telefono
! U.S.A.—numero verde, 1-800-235-6325, dalle 9 alle 20 (ora della costa
orientale degli Stati Uniti) da lunedì a venerdì.
! Canada—numero verde, 1-800-465-6325, dalle 9 alle 20 (ora della costa
orientale degli Stati Uniti) da lunedì a venerdì.
! Europa—chiamare la linea a pagamento del Kodak Digital Imaging Support
Centre locale o quella nel Regno Unito, 44-0-131-458-6714, dalle 9.00 alle
17.00 (ora di Greenwich) da lunedì avenerdì.
51
Page 69
Capitolo 7
! Fuori dagli Stati Uniti, dal Canada e dall’Europa—le telefonate sono
La Kodak garantisce la fotocamera digitale KODAK EZ200 (escluse le batterie) da
guasti e difetti di materiale e fabbricazione per un anno a partire dalla data di
acquisto.
Conservare lo scontrino originale. Una prova della data di acquisto è necessaria
per qualsiasi richiesta di riparazione in garanzia.
Copertura della garanzia limitata
QUESTA GARANZIA LIMITATA VALE SOLO ALL'INTERNO DELLAZONA GEOGRAFICA
IN CUI È STATA ACQUISTATA LA FOTOCAMERA DIGITALE KODAK EZ200.
Se la fotocamera digitale KODAK EZ200 non funziona correttamente durante il
periodo di garazia, la Kodak SOSTITUIRÀ il prodotto secondo le condizioni e/o
limitazioni qui indicate. Tale sostituzione costituisce il solo rimedio fornito dalla
presente garanzia.
Se si rende necessario sostituire l’intero prodotto, l’unità sostitutiva potrà essere
rifabbricata.
53
Page 71
Capitolo 8
Limitazioni
Le richieste di servizio di garanzia non saranno accettate senza una prova della
data di acquisto, quale una copia dello scontrino originale relativo all’acquisto
della fotocamera digitale KODAK EZ200. (Conservare sempre l’originale.)
La garanzia non comprende le batterie utilizzate nella fotocamera. La garanzia
non copre le circostanze al di fuori del controllo della Kodak, né i problemi
causati da mancato ossequio delle istruzioni contenute nella Guida dell'utente
della fotocamera digitale KODAK EZ200.
LA PRESENTE GARANZIA NON È VALIDA NEI CASI IN CUI IL MANCATO
FUNZIONAMENTO SIA DOVUTO A DANNI DA SPEDIZIONE, INCIDENTI,
ALTERAZIONI, MODIFICHE, RIPARAZIONI NON AUTORIZZATE, USO CATTIVO,
ILLECITO O ECCESSIVO, USO CON ACCESSORI O AGGIUNTE INCOMPATIBILI,
MANCATO OSSEQUIO DELLE ISTRUZIONI KODAK PER L'USO, LA MANUTENZIONE
O IL REIMBALLAGGIO, MANCATO USO DI COMPONENTI KODAK QUALI GLI
ADATTATORI E I CAVI, NONCHÉ NEI CASI DI RECLAMI PRESENTATI DOPO LA
SCADENZA DEL PERIODO DI GARANZIA.
La Kodak non offre altre garanzie, esplicite o implicite, per questo prodotto. Nei
casi in cui la legge vieti l’esclusione della garanzia implicita, la durata di tale
garanzia sarà di un anno a partire dalla data di acquisto.
L’opzione della sostituzione costituisce l’unico obbligo della Kodak. La Kodak è
esente da qualsiasi responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dalla
vendita, dall’acquisto o dall’uso del prodotto, indipendentemente dalla causa.
Viene qui espressamente negata ed esclusa qualsiasi responsabilità per danni
diretti e indiretti (compresi, fra l’altro, i mancati profitti o introiti, i costi da
inattività, la perdita dell'uso degli apparecchi, il costo degli apparecchi, delle
strutture e dei servizi sostitutivi, e i reclami presentati dai clienti dell’utente per
tali danni derivanti dall’uso o dal cattivo funzionamento del prodotto), a
prescindere dalla causa, nonché per violazioni di garanzie scritte o implicite.
54
Page 72
Capitolo 8
Diritti dell'utente
Alcuni stati o sistemi giuridici non consentono l’esclusione o la limitazione dei
danni diretti o indiretti. In tali casi, le disposizioni di esclusione o limitazione di
cui sopra non sono valide. Alcuni stati o sistemi giuridici non consentono
limitazioni alla durata della garanzia implicita. In tali casi, le disposizioni di
limitazione di cui sopra non sono valide.
La presente garanzia fornisce diritti specifici. L’utente potrebbe godere di altri
diritti che variano da stato a stato e da giurisdizione a giurisdizione.
Al di fuori degli Stati Uniti
In altri Paesi, i termini e le condizioni della presente garanzia potrebbero essere
differenti. Tranne il caso in cui all’acquirente venga fornita una garanzia Kodak
specifica per iscritto da una filiale Kodak, non esiste alcuna garanzia o
responsabilità oltre i requisiti minimi imposti dalla legge, anche nell’eventualità
che i difetti, i danni o le perdite siano stati causati da negligenza o altre azioni.
Conformità alle norme
Conformità FCC
Il presente dispositivo è conforme all’articolo 15 del regolamento FCC. Il suo
funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti: 1) questo dispositivo non
deve causare interferenze dannose e 2) deve accettare qualsiasi interferenza
ricevuta, comprese quelle che possono causare malfunzionamenti.
Il presente apparecchio è stato testato ed è risultato conforme ai limiti di classe B
per i dispositivi digitali, ai sensi dell’articolo 15 del regolamento FCC. Tali limiti
sono stati stabiliti per fornire una protezione ragionevole contro interferenze
dannose in installazioni residenziali.
Questo apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia di radiofrequenza e
pertanto, se non installato ed usato conformemente alle istruzioni, può causare
55
Page 73
Capitolo 8
interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia
che non si verifichino interferenze in installazioni particolari.
Se questo apparecchio causa interferenze nocive alla ricezione radio o televisiva,
il che può essere determinato spegnendo e riaccendendo l’apparecchio, si
consiglia di provare ad eliminare le interferenze adottando una o più delle
seguenti misure: 1) riorientare o riposizionare l’antenna ricevente, 2) aumentare
la distanza tra l’apparecchio e il ricevitore, 3) collegare l’apparecchio ad una
presa di corrente diversa da quella alla quale è collegato il ricevitore, 4)
consultare il proprio rivenditore o un tecnico esperto in manutenzione
radiotelevisiva per ulteriori suggerimenti.
I cambiamenti o le modifiche non espressamente approvati dalla parte
responsabile per l’osservanza delle disposizioni di conformità potrebbero
invalidare il diritto dell’utente ad utilizzare l’apparecchio. Se con il prodotto sono
stati forniti cavi di interfaccia schermati e altri componenti o accessori specifici,
descritti altrove, da utilizzare per l’installazione del prodotto, è necessario
impiegare tali componenti affinché il prodotto sia conforme al regolamento FCC.
Dichiarazione di conformità per il Canada
Dichiarazione di conformità ai limiti stabiliti per i dispositivi di classe B—Questo
apparecchio digitale non supera i limiti di classe B per le emissioni radio degli
apparecchi digitali stabilite nel regolamento relativo alle interferenze radio dal
Ministero canadese delle comunicazioni.
Obervation des normes-Class B—Le présent appareil numérique n’émet pas de
bruits radioélectriques dépassant les limites applicables aux appareils
numériques de la Classe B prescrites dans les règlements sur le brouillage
redioélectrique édictésparleMinistère des Communications du Canada.
56
Page 74
Appendice
9
Questa appendice contiene le seguenti informazioni tecniche e istruzioni per la
manutenzione della fotocamera:
Caratteristiche tecniche della fotocamera EZ200......... pagina 58
Manutenzione generale della fotocamera............................... 60
Sicurezza generale .................................................................60
Uso delle batterie................................................................... 61
57
Page 75
Capitolo 9
Caratteristiche tecniche della fotocamera
EZ200
Caratteristiche tecniche della fotocamera
Risoluzione in pixel
(secondo il tipo di
immagine, vedere
pagina 33)
Velocit à di inquadratura
(secondo il tipo di
immagine)
Colore24 bit, milioni di colori
Formato file delle immaginiJPEG (fotografie)
Memorizzazione immaginiMemoria interna da 4 MB
MirinoOttica Galileo
Sequenza video160 x 120
Fotografia singola
(alta qualità)
Fotografia singola
(qualità Web)
Fotografia a raffica
Sequenza video,
fotocamera digitale
Flusso video,
fotocamera PC
640 x 480
320 x 240
20 inq./sec. a QSIF (160 x 120)
30 inq./sec. a CIF (352 x 288)
26 inq./sec. a VGA con sistema
da 500 MHz
15 inq./sec. a VGA con sistema
da 266 MHz
AVI (video)
58
Page 76
Capitolo 9
Caratteristiche tecniche della fotocamera
ObiettivoAperturaf/2.3
Lunghezza focale4,7 mm
Gamma focaleModalità fotocamera digitale:
75 cm - infinito
Modalità fotocamera PC:
5 cm - infinito
AlimentazioneModalità
fotocamera digitale
Modalità
fotocamera PC
CavallettoFilettato da 0,006 m
DimensioniLarghezza92 mm
Profondità36,5 mm
Altezza68,6 mm
Peso90 g senza batterie
Temperatura di esercizio0 - 40°C
Temperatura di conservazione-32 - 70°C
4 batterie alcaline AAA
Alimentazione fornita dal PC
tramite la porta USB
134,3 g con batterie
59
Page 77
Capitolo 9
Manutenzione generale della fotocamera
! Pulire l’esterno della fotocamera usando un panno pulito e asciutto. Non
usare mai detergenti forti e abrasivio solventi organici sulla fotocamera o sui
componenti.
! Pulizia dell’obiettivo.
Non usare soluzioni detergenti a meno che non siano concepite
specificamente per la pulizia di obiettivi da fotocamera. Non pulire l’obiettivo
della fotocamera con salviette trattate con sostanze chimiche per la pulizia
degli occhiali da vista; possono graffiare l’obiettivo.
Soffiare leggermente sull’obiettivo per eliminare polvere o sporco.
1
Inumidire l'obiettivo alitandovi sopra.
2
Strofinare delicatamente l’obiettivo usando un panno morbido, privo di
3
filaccia, o una salvietta per la pulizia di lenti non trattata.
Sicurezza generale
! Per evitare di danneggiare la fotocamera, proteggerla da umidità e
temperature estreme.
! Evitare che la superficie verniciata dalla fotocamera venga a contatto con
sostanze chimiche quali le lozioni abbronzanti.
! Non smontare né toccare le parti interne della fotocamera.
! Se la fotocamera emette fumo od odori strani, spegnerla immediatamente e
attendere alcuni minuti affinché si raffreddi, quindi rimuovere le batterie.
! Se si usa la fotocamera in un aereo, seguire le istruzioni della compagnia
aerea. Le onde radio emesse dalla fotocamera possono interferire con gli
strumenti di bordo dell'aereo.
60
Page 78
Capitolo 9
Uso delle batterie
! Tenere tutte le batterie fuori dalla portata dei bambini.
! La fotocamera è progettata per l'uso con quattro batterie alcaline AAA da 1,5
volt. La Kodak raccomanda l'uso di batterie alcaline AAA KODAK Photolife.
! Rimuovere le batterie se la fotocamera rimane inutilizzata per periodi di
tempo prolungati.
! Attenersi sempre alle istruzioni del produttore delle batterie. Non smontare o
cortocircuitare le batterie; non sottoporrlea temperatureelevate oavvicinarle
al fuoco.
! Sostituire contemporaneamente tutte le batterie appartenenti allo stesso set.
Non usare insieme batterie nuove e usate. Non usare insieme batterie di
diversa qualità o marca, per evitare di sottoporre a eccessivo uso alcune
batterie del set aumentando il rischio di perdite.
! Nell’improbabile eventualità di fuoriuscita del fluido dallabatteria e cadutasu
una persona, lavare immediatamente la pelle colpita con acqua e sapone
abbondanti. I clienti che risiedono negli U.S.A. possono contattare il reparto
Kodak Health, Safety and Environment Information (Informazioni su salute,
sicurezza e ambiente), al numero di telefono 1-716-722-5151. I clienti che
non risiedono negli U.S.A. possono contattare i locali servizi di assistenza
medica.
! Non si raccomanda l'uso di batterie ricaricabili con la fotocamera digitale
KODAK EZ200.
! Le prestazioni delle batterie risultano ridotte a temperature inferiori a 0°C.
Quando si usa la fotocamera in climi freddi, tenere sempre aportata di mano
batterie di ricambio e mantenerle al caldo finché non si è pronti a scattare le
foto. Non gettare le batterie fredde che non funzionano. Una volta riscaldate,
possono essere riutilizzate.
61
Page 79
Capitolo 9
! Per l’eliminazione delle batterie, attenersi sempre alle istruzioni del
produttore e ad eventuali regolamenti e disposizioni locali in merito. La
Kodak incoraggia i propri clienti a partecipare ai programmi locali di
riciclaggio delle batterie. Per maggiori informazioni in proposito, contattare
l’ente addetto alla rimozione dei rifiuti o al riciclaggio di zona.
In alcuni Paesi è possibile stipulare contratti di manutenzione. Per ulteriori
informazioni in merito, contattare un rivenditore Kodak.
62
Page 80
Indice analitico
A
accensione e spegnimento della
fotocamera 2
altoparlante attivato/disattivato 6
appendice
caratteristiche tecniche della
fotocamera 58
consigli per le batterie 61
manutenzione 60
sicurezza 60
ARCSOFT PHOTOIMPRESSION
installazione 9
uso iniziale 36
ARCSOFT VIDEOIMPRESSION
installazione 9
uso iniziale 37
assistenza
assistenza telefonica 51
servizi in linea 50
software 50
caricamento 2
consigli 61
controllo del livello di carica 4
sicurezza 61
suggerimenti 61
C
capacità di memorizzazione,
fotocamera 58
caratteristiche
sistema 8
caratteristiche tecniche
fotocamera 58
63
Page 81
Indice analitico
carica
accensione e spegnimentodella
fotocamera 2
controllo delle batterie 4
caricamento
batterie 2
software 8, 9
cavo USB, collegamento 22
collegamento
cavo USB 22
fotocamera al PC 22
guida 42
computer
problemi al monitor 44
sistema 8
comunicazioni, fotocamera 45
conferenza, video in diretta 29, 40
conformità
Canada 56
FCC 55
conformità alle norme 55, 56
conformità FCC 55
conformità per il Canada 56
consigli, batterie 61
E
eliminazione delle immagini dalla
fotocamera 19
esame delle informazioni
sull’immagine 33
esecuzione di fotografie
con l’autoscatto 15
nella modalità fotocamera
digitale 14
nella modalità fotocamera
PC 26
raffica 16
selezione di una modalità 13
sequenze video senza audio 17
sequenze video, modalità PC 29
F
file Leggimi 44
formati file 58
fotocamera 3
audio, attivazione/
disattivazione 6
avvertenze 48
base 21
caratteristiche tecniche 58
collegamento al PC 22
collegata al PC 20
comunicazione, problemi 45
eliminazione delle immagini 19
impostazioni 34
manutenzione 60
problemi 45–47
pulizia 60
64
Page 82
Indice analitico
scaricamento di fotografie 24
segnali acustici tipici 7
sicurezza 60
software incluso 9
uso come fotocamera
digitale 11
uso come fotocamera PC 20
uso non collegato al PC 11
fotografie
esecuzione nella modalità
fotocamera digitale 11–17
esecuzione nella modalità
fotocamera PC 26
memorizzazione sul PC 23
rimaste, pannello a cristalli
liquidi 5
salvataggio nella modalità
fotocamera PC 28
scaricamento al PC 24
visualizzazione di informazioni
33
fotografie singole
modalità fotocamera digitale 14
modalità fotocamera PC 26
funzione di raffica 16
funzione PowerSave 3
G
garanzia
limitazioni 54
ghiera, messa a fuoco
impostazione per lafotocamera
digitale 12
impostazione per lafotocamera
PC 26
guida
collegamento al PC 42
manutenzione della
fotocamera 60
suggerimenti e risoluzione dei
problemi 42
I
icone, pannello a cristalli liquidi
altoparlante attivato/
disattivato 6
audio fotocamera 6
carica batterie 4
messa a fuoco 12
modalità di cattura 13
panoramica 3
qualità 12
raffica 12
sequenza video 12
timer automatico 12