La sicurezza personale e altrui è estremamente importante.
In questo manuale e sull’apparecchio stesso sono riportati molti messaggi
importanti sulla sicurezza. Leggere e osservare tutte le istruzioni contenute nei
messaggi sulla sicurezza.
Questo simbolo rappresenta le norme di sicurezza.
Segnala potenziali pericoli per l’incolumità personale e altrui.
Tutti i messaggi sulla sicurezza sono segnalati dal simbolo di
avvertimento e dal termine “PERICOLO” o “AVVERTENZA”.
Questi termini indicano quanto segue:
Se non si osservano
immediatamente le istruzioni di
PERICOLO
AVVERTENZA
Tutte le norme di sicurezza segnalano il potenziale rischio, indicano come ridurre la
possibilità di lesioni e illustrano le conseguenze del mancato rispetto delle istruzioni
riportate.
sicurezza, si corre il rischio di subire
lesioni gravi o mortali.
Se non si osservano le istruzioni di
sicurezza, si corre il rischio di subire
lesioni gravi o mortali.
PRECAUZIONI IMPORTANTI
Quando si usa un apparecchio elettrico, è consigliabile
seguire le precauzioni di sicurezza essenziali, comprese
quelle elencate di seguito:
1.Leggere tutte le istruzioni. L'utilizzo improprio dell'apparecchio
può provocare lesioni alle persone.
2.Non toccare le superfici calde. Utilizzare le impugnature.
3.Per evitare incendi, scosse elettriche o lesioni a persone non
immergere la base, il cavo, la spina o il bollitore elettrico in
acqua o altri liquidi.
4.gli apparecchi possono essere usati da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o con esperienza e
conoscenze inadeguate, solo se sono sorvegliate o se è stato
loro insegnato come usare l'apparecchio in condizioni di
sicurezza e se sono consapevoli dei pericoli che può
comportare. Non lasciare che i bambini giochino con
l'apparecchio.
44
5.Solo per l'Unione Europea: questo apparecchio può essere
utilizzato dai bambini dagli 8 anni in su, solo se sono sorvegliati
o se è stato loro insegnato come usarlo in condizioni di
sicurezza e se sono consapevoli dei pericoli che può
comportare. La pulizia e la manutenzione del prodotto possono
essere effettuate dai bambini dagli 8 anni in su sotto la
supervisione di un adulto. Tenere l'apparecchio e il cavo di
alimentazione lontano dalla portata dei bambini di età inferiore
agli 8 anni.
6.Utilizzare il bollitore elettrico solo con la base fornita in
dotazione.
7.Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di
persone (inclusi bambini) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o con esperienza e conoscenze
insufficienti, a meno che non siano sorvegliate o abbiano
ricevuto istruzioni relative all'uso dell'apparecchio da parte
delle persone responsabili della loro sicurezza.
8.Sorvegliare i bambini affinché non giochino con l'apparecchio.
9.In caso di utilizzo dell'apparecchio da parte di bambini o in
prossimità di bambini è necessaria la supervisione.
10. Non utilizzare l'apparecchio se il cavo di alimentazione o la
spina sono danneggiati e dopo anomalie di funzionamento o
se l'apparecchio è caduto o è stato in qualche modo
danneggiato. Portare l'apparecchio al centro di assistenza
autorizzato più vicino per un controllo, la riparazione o la
regolazione di funzionalità elettriche o meccaniche.
11. L'utilizzo di accessori non consigliati o venduti da KitchenAid
può essere causa di incendi, scosse elettriche o lesioni a
persone.
12. Non utilizzare l'apparecchio all'aperto.
13. Scollegare dalla presa quando l'apparecchio non è in uso e
prima di procedere alla pulizia. Lasciar raffreddare
l'apparecchio prima di montare o rimuovere eventuali
componenti e prima di procedere alla pulizia.
14. Non lasciare il cavo sospeso sul bordo del tavolo o del piano di
lavoro ed evitare che venga a contatto con superfici calde.
15. Non posizionare l'apparecchio sopra o in prossimità di un
fornello a gas o elettrico o un forno caldo.
16. Non utilizzare l'apparecchio quando il coperchio non è chiuso
correttamente.
IT
45
17. Non utilizzare l'apparecchio quando l'impugnatura è allentata o
difettosa.
18. AVVERTENZA: non rimuovere il coperchio mentre l'acqua
bolle.
19. ATTENZIONE: prima di rimuovere l'apparecchio dalla base,
assicurarsi che sia spento.
20. Non versare mai acqua su grassi caldi o che scottano.
21. Non utilizzare l'apparecchio per scopi diversi da quelli previsti.
22. Non pulire il bollitore elettrico con detergenti, pagliette o altri
materiali abrasivi. Per evitare di danneggiare l'apparecchio,
non utilizzare detergenti alcalini durante la pulizia; utilizzare un
panno morbido e un detergente delicato.
23. ATTENZIONE: non azionare il bollitore elettrico su un piano
inclinato. Non azionare il bollitore elettrico se l'acqua non
raggiunge il livello minimo indicato. Non muovere il bollitore
elettrico mentre è acceso.
24. Il bollitore deve essere utilizzato solo per riscaldare l'acqua.
25. Non riempire eccessivamente il bollitore elettrico. Se il bollitore
elettrico è troppo pieno, l'acqua bollente potrebbe fuoriuscire.
26. Scollegare l'apparecchio dalla presa quando non è in uso e
prima di procedere alla pulizia.
27. Lasciare raffreddare completamente l'apparecchio prima di
montare o rimuovere eventuali componenti e prima di
procedere alla pulizia.
28. Fare riferimento alla sezione "Manutenzione e pulizia" per
istruzioni sulla pulizia delle superfici che vengono a contatto
con gli alimenti.
29. Rimuovere il coperchio durante il ciclo di infusione può causare
ustioni.
46
30. Questo apparecchio è destinato all'uso domestico e ad
applicazioni analoghe, quali:
� aree cucina del personale in negozi, uffici e altri ambienti di
lavoro;
� agriturismi;
� clienti di alberghi, pensioni e altri ambienti di tipo
residenziale;
� ambienti tipo bed and breakfast.
CONSERVARE LE PRESENTI
ISTRUZIONI
Per informazioni complete sui prodotti, istruzioni e video,
comprese le informazioni sulla garanzia, visitare il sito Web
www.KitchenAid.it o www.KitchenAid.eu. Così facendo si può
risparmiare il costo di una chiamata di assistenza. Per ricevere una
copia cartacea gratuita delle informazioni online, chiamare il
numero 00 800 381 040 26.
REQUISITI ELETTRICI
AVVERTENZA
IT
Pericolo di scosse elettriche
Collegarlo a una presa con messa a terra.
Non rimuovere il polo di terra.
Non utilizzare adattatori.
Non utilizzare prolunghe.
La mancata osservanza di queste istruzioni può provocare morte,
incendi o scosse elettriche.
Potenza: 2500-3000 W per il modello 5KEK1701B
2000-2400 W per il modello 5KEK1701E
Voltaggio: 220-240 VCA
Frequenza: 50-60 Hz
NOTA: il bollitore elettrico è dotato di una presa con messa a terra. Per ridurre il rischio di
scosse elettriche, questa spina può essere inserita in una presa in un solo verso. Se la spina e
la presa non sono compatibili, rivolgersi a un elettricista qualificato. Non modificare in alcun
modo la spina.
Non utilizzare prolunghe. Se il cavo di alimentazione è troppo corto, rivolgersi a un elettricista
qualificato o a un tecnico per installare una presa vicino all'apparecchio. Utilizzare un cavo di
alimentazione corto (o un cavo di alimentazione rimovibile) per ridurre il rischio di
aggrovigliamenti o di inciampare in un cavo più lungo. È possibile utilizzare prolunghe o cavi di
alimentazione rimovibili più lunghi.
47
Se si utilizzano prolunghe o cavi di alimentazione rimovibili più lunghi:
� La potenza nominale del cavo o della prolunga deve essere almeno pari alla potenza
nominale dell'apparecchio.
� Se l'apparecchio è dotato di presa con messa a terra, la prolunga deve essere un cavo
a 3 fili con messa a terra.
� Sistemare il cavo in modo che non ricada dal piano di lavoro o del tavolo dove i bambini
possono tirarlo o dove è possibile inciamparvi accidentalmente.
INSERIMENTO E RIMOZIONE DEL FILTRO
Inserimento del filtro: il filtro si trova dietro il beccuccio all'interno del bollitore elettrico. aprire
il coperchio. Fare scorrere il filtro verso il basso nella fessura dietro il beccuccio.
Rimozione del filtro: aprire il coperchio. Afferrare la parte superiore del filtro, dietro il
beccuccio, e tirare per rimuoverlo.
UTILIZZO DEL PRODOTTO
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Prima del primo utilizzo, riempire il bollitore elettrico fino al livello massimo, quindi portare
l'acqua a ebollizione e svuotare il bollitore.
IMPORTANTE: il bollitore elettrico è progettato soltanto per l'acqua. Non introdurre altri liquidi
o sostanze nel bollitore elettrico.
48
RIEMPIMENTO DEL BOLLITORE ELETTRICO
1. Aprire il coperchio del bollitore premendo il pulsante di apertura del coperchio.
2. Riempire il bollitore elettrico. Per funzionamento del bollitore elettrico, è necessario
inserire almeno 0,5 L di acqua.
3. Spingere il coperchio verso il basso finché non si blocca in posizione. Si sentirà uno scatto
che indica che il coperchio è bloccato.
IT
4. Posizionare il bollitore elettrico sulla base.
49
IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA DELL'ACQUA
1. Far scorrere la manopola di selezione della temperatura sulla base fino all'impostazione
desiderata (tra 50 e 100 °C).
2. Premere il pulsante di accensione ( ) sul lato della base. I comandi si accendono e il
bollitore elettrico inizia a riscaldarsi.
NOTA: il bollitore elettrico si arresta automaticamente una volta raggiunta la temperatura
impostata. Il ciclo di riscaldamento può anche essere disattivato manualmente premendo
il pulsante di accensione (
).
GUIDA ALLA TEMPERATURA DELL'ACQUA PER RISULTATI
OTTIMALI
Utilizzare questa guida per ottenere risultati eccezionali con il bollitore elettrico KitchenAid.
Il bollitore elettrico può essere spento in diversi modi:
1. Premere il pulsante di accensione ( ) durante la modalità di riscaldamento.
2. Scollegare il cavo quando il bollitore elettrico non è in uso.
MANUTENZIONE E PULIZIA
IT
IMPORTANTE: lasciare raffreddare completamente l'apparecchio prima di montare o
rimuovere eventuali componenti e prima di procedere alla pulizia.
PULIZIA DEL BOLLITORE ELETTRICO E DELLA BASE
IMPORTANTE: prima della pulizia, scollegare sempre il bollitore elettrico dalla presa elettrica
e assicurarsi che si sia raffreddato completamente.
Lavare a mano il bollitore elettrico e la base con un panno umido. Asciugare e strofinare con
un panno morbido. Si sconsiglia l'uso di agenti abrasivi e corrosivi di qualsiasi tipo.
51
PULIZIA DEL FILTRO
A
B
1. Rimuovere il filtro dal bollitore elettrico (vedere la sezione "Inserimento e rimozione del
filtro"), quindi risciacquare sotto acqua corrente.
2. Pulire con acqua calda e una spazzola o un panno per rimuovere i depositi e sostituire il
filtro facendolo scorrere nella fessura dietro il beccuccio.
NOTA: se sul filtro rimangono depositi di calcio, lasciarlo a bagno per tutta la notte in una
soluzione di acqua e aceto bianco. Risciacquare accuratamente il filtro e riposizionarlo nel
bollitore elettrico.
RIMOZIONE DEL CALCARE DAL BOLLITORE ELETTRICO
Sulle parti metalliche interne del bollitore elettrico possono formarsi depositi di calcio. Per
prestazioni ottimali, pulire periodicamente il bollitore elettrico. La frequenza di pulizia dipende
dalla durezza dell'acqua che viene inserita nel bollitore elettrico. Si consiglia l'uso di un
prodotto anticalcare commerciale.
Se non è disponibile un prodotto anticalcare commerciale:
1. Riempire il bollitore elettrico con aceto bianco fino al livello minimo di riempimento di 0,5 L.
A. Aceto
B. Acqua
52
Aggiungere acqua fino al livello di 1 L.
2.
3. Portare a ebollizione e lasciare riposare per tutta la notte.
4. Svuotare il bollitore elettrico.
5. Riempire il bollitore elettrico con acqua, portarlo a ebollizione e svuotare l'acqua. Ripetere
questo passaggio due volte. Il bollitore elettrico è ora pronto per l'uso.
IT
SMALTIMENTO DI APPARECCHIATURE
ELETTRICHE
SMALTIMENTO DEL MATERIALE DA IMBALLO
Il materiale da imballaggio è riciclabile e contrassegnato dal simbolo. Di conseguenza, le
varie parti dell'imballaggio devono essere smaltite responsabilmente e in conformità alle
normative locali che regolano lo smaltimento dei rifiuti.
RICICLAGGIO DEL PRODOTTO
� Questo apparecchio è conforme alla normativa dell'Unione Europea e del Regno Unito
relativa ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
� Il corretto smaltimento del presente prodotto contribuisce a prevenire le potenziali
conseguenze negative per l'ambiente e la salute umana associate alla gestione errata dello
smaltimento dello stesso.
� Il simbolo
apparecchio non deve essere trattato come rifiuto domestico, ma deve essere consegnato
presso il centro di raccolta preposto al riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
Per informazioni più dettagliate su trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, è
possibile contattare l'ufficio locale di competenza, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il
negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
riportato sul prodotto o sulla documentazione in dotazione indica che questo
53
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
PER L'UNIONE EUROPEA
Questo apparecchio è stato progettato, fabbricato e distribuito in conformità ai requisiti di
sicurezza delle direttive CE: Direttiva sulla bassa tensione 2014/35/UE, Direttiva sulla
compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE, Direttiva sulle caldaie ad acqua calda 92/42/CEE,
Direttiva sulla progettazione ecocompatibile 2009/125/CE, Direttiva sulla restrizione dell’uso di
determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche 2011/65/UE e
successive modifiche.
TERMINI DELLA GARANZIA KITCHENAID
(“GARANZIA”)
KitchenAid Europa, Inc, Nijverheidslaan 3,Box 5, 1853 Strombeek-Bever, Belgio (“Garante”) concede al cliente finale, vale a dire il
consumatore, una Garanzia ai sensidei seguenti termini.
La Garanzia si applica inaggiunta ai diritti di garanzialegale di 2 anni cheil consumatore può far valere nei confronti del venditore del
prodotto e non limita oincide in alcun modo sudi essi.
1. AMBITO E TERMINI DELLA GARANZIA
a) Il Garante concede la Garanzia per i prodotti menzionati nella Sezione 1.b), acquistati da un consumatore presso un venditore
o un'azienda del Gruppo KitchenAid all'interno dei Paesi dello Spazio economico europeo, Moldavia, Montenegro, Svizzerao
Turchia.
b) La durata della Garanzia dipende dal prodotto acquistato ed è la seguente:
Un anno di copertura totale a partire dalla data d'acquisto.
c) La durata della Garanzia decorre apartire dalla data di consegna,vale a dire la datain cui un consumatore haacquistato il
prodotto presso un rivenditore o un'azienda del Gruppo KitchenAid.
d) La Garanzia si applica a un prodotto privo di difetti.
e) Se si verifica un difetto durante il periodo divalidità della Garanzia, ai sensidella presente Garanzia il Garante si impegna a
fornire al consumatore i seguenti servizi, a scelta del Garante:
� Riparazione delprodotto o del componente difettoso,oppure
� Sostituzione delprodotto o del componente difettoso.Se un prodotto non èpiù disponibile, il Garante ha il diritto di
sostituirlo con un prodotto divalore uguale o superiore.
f) Se il consumatore desidera presentare un reclamo ai sensi della Garanzia, deve contattare i centri di assistenzaKitchenAid del
paese specifico o direttamente ilGarante presso la sede di KitchenAid Europa, Inc. Nijverheidslaan 3, Box 5, 1853
Strombeek-Bever, Belgio; indirizzoe-mail: CONSUMERCARE.IT@kitchenaid.eu / Numero di telefono: 00 800 381 040 26
g) I costi di riparazione, inclusi i costi dei componenti di ricambio, e i costidi spedizione per la consegna di un prodotto o un
componente privo di difetti saranno sostenuti dal Garante. Il Garantedovrà inoltre sostenere i costi di spedizione per la
restituzione del prodotto o delcomponente difettoso, qualora il Garante o il centro di assistenza clienti KitchenAid richieda la
restituzione del prodotto o delcomponente difettoso. Tuttavia, il consumatore dovrà sostenere i costi di un imballaggio idoneo
alla restituzione del prodotto o del componente difettoso.
h) Per poter presentare un reclamo ai sensi della Garanzia, il consumatore deve presentare la ricevuta o la fattura attestante
l'acquisto del prodotto.
2. LIMITAZIONI DELLA GARANZIA
a) La Garanzia si applica esclusivamente ai prodotti impiegati aduso privato e non perscopi professionali o commerciali.
b) La Garanzia non si applica in caso di danni causati da normale usura, uso improprio o scorretto, mancato rispetto delle
istruzioni per l'uso, uso delprodotto con tensione elettrica errata,installazione e funzionamento in violazione delle normative
elettriche vigenti e utilizzo diforza (ad esempio, colpi).
c) La Garanzia non si applica se il prodotto è stato modificatoo convertito, ad esempio conversionidi apparecchi da 120 Vin
apparecchi da 220-240 V.
d) La fornitura dei servizi di Garanzia non estende il periodo di Garanzia, né determina l’inizio di un nuovo periododi Garanzia. Il
termine del periodo di validità della Garanzia per i componentidi ricambio installati coincide con il termine del periodo divalidità
della Garanzia per l’intero prodotto.
e) Ulteriori rivendicazioni, in particolare le richieste di indennizzo, sonoescluse, a meno che la responsabilità non sia obbligatoria
per legge.
Al termine del periodo di validità della Garanzia, o peri prodotti che non sono coperti dalla stessa, i centri di assistenza clienti
KitchenAid rimangono a disposizione del cliente finale per qualsiasi domandao informazione. Ulteriori informazioni sono
altresì disponibili sul nostro sito Web: www.kitchenaid.eu
54
REGISTRAZIONE DEL PRODOTTO
Registrare subito il nuovo apparecchio KitchenAid: http://www.kitchenaid.it/supporto/registra-il-tuo-prodotto