Kern FKB 15K0.5A, FKB 15K1A, FKB 30K1A, FKB 30K2A, FKB 60K2A User guide [it]

...
KERN & Sohn GmbH
Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-Mail: info@kern-sohn.com
KERN FKB_A
Versione 1.1 07/2007 I
Tel: +49-[0]7433- 9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com
FKB_A-BA-i-0711
I
KERN FKB_A
Versione 1.1 07/2007
Istruzioni d'uso Bilancia compatta
Indice
1 Dati tecnici_____________________________________________________ 4 2 Dichiarazione di conformità_______________________________________ 6 3 Avvertenze fondamentali (generalità)_______________________________ 7
3.1 Applicazioni consentite_______________________________________ 7
3.2 Uso non conforme___________________________________________ 7
3.3 Garanzia ___________________________________________________ 7
3.4 Verifica dei mezzi di controllo _________________________________ 8
4 Norme di sicurezza fondamentali __________________________________ 8
4.1 Seguire le indicazioni nelle istruzioni per l’uso ___________________ 8
4.2 Formazione del personale ____________________________________ 8
5 Trasporto e immagazzinamento ___________________________________ 8
5.1 Controllo alla consegna ______________________________________ 8
5.2 Imballaggio_________________________________________________ 8
6 Disimballaggio, installazione e messa in servizio_____________________
9
6.1 Luogo d’installazione/ d’impiego_______________________________ 9
6.2 Disimballaggio______________________________________________
6.2.1 Assemblaggio______________________________________________
9 9
6.2.2 Volume di fornitura_________________________________________ 10
6.2.3 Struttura di base___________________________________________ 10
6.3 Allacciamento da rete _______________________________________
10
6.4 Funzionamento delle batterie / funzionamento dell'accumulatore ( opzionale )______________________________________________________ 10
6.5 Collegamento di strumenti periferici___________________________ 11
6.6 Prima messa in esercizio ____________________________________ 11
6.7 Calibratura ________________________________________________ 11
6.8 Calibratura ________________________________________________ 12
6.9 Pesatura a ponte ___________________________________________ 13
7 Esercizio _____________________________________________________ 14
7.1 Descrizione del display______________________________________
2
FKB_A-BA-i-0711
14
7.2 Pesare____________________________________________________ 14
7.3 Tarare ____________________________________________________ 15
7.4 Funzione PRE-tare__________________________________________ 15
7.5 Pesature plus/minus ________________________________________ 15
7.6 Conteggio pezzi____________________________________________ 16
7.7 Pesature totale netto________________________________________ 17
7.8 Pesature percentuali ________________________________________ 17
7.9 Unità di pesatura (unit) ______________________________________
7.10 Illuminazione del display ____________________________________
18 20
7.11 Funzione pesatura di animali _________________________________ 21
7.12 Impostazione di fabbrica_____________________________________ 22
8 Impostazioni __________________________________________________ 23
8.1 Struttura del menu: _________________________________________
8.2 Abbandonare la struttura del menu____________________________
23 24
8.3 Dosaggio e zero-tracking ____________________________________ 24
8.4 Scelta del peso di calibratura_________________________________ 25
8.5 Interfaccia RS232C _________________________________________ 26
8.5.1 Modalità trasmissione dati ___________________________________ 26
8.5.2 Baudrate_________________________________________________ 26
8.6 Scelta uscita di stampa______________________________________ 27
9 Uscita dati RS 232 C____________________________________________ 28
9.1 Dati tecnici ________________________________________________
28
9.2 Disposizione contatti della presa di uscita (Vista frontale), ________ 28
9.3 Descrizione del trasferimento dei dati__________________________ 28
9.3.1 Pr PC ___________________________________________________ 28
9.3.2 AU Pr___________________________________________________
28
9.3.3 AU PC__________________________________________________ 29
9.3.4 rE Cr ___________________________________________________
9.4 Uscita sul codice a barre-stampante___________________________
29 30
10 Assistenza, Manutenzione, Smaltimento _________________________ 31
10.1 Pulizia ____________________________________________________ 31
10.2 Assistenza, manutenzione ___________________________________ 31
10.3 Smaltimento_______________________________________________ 31
11 Manualetto in caso di guasto___________________________________ 32
FKB_A-BA-i-0711
3

1 Dati tecnici

KERN FKB 15K0.5A FKB 15K1A FKB 30K1A
Leggibilità (d) 0,5 g 1 g 1 g Campo di pesatura (max) (d) 15 kg 15 kg 30 kg Campo di taratura (Sottrattivo) 15 kg 15 kg 30 kg Riproducibilità 0,5 g 1 g 1 g Linearità 1,5 g 3 g 3 g Peso unitario minimo per conteggio
pezzi Tempo di riscaldamento 2 ore 30 minuti 2 ore Quantità di riferimento per
conteggio pezzi Unità di pesatura Peso di calibratura, non aggiunto
(categoria) Dettagli per la „Scelta del peso di
calibratura“ nel capitolo 8.4 Periodo di assestamento (Tipico) 3 sec.
Temperatura d’esercizio + 5° C .... + 35° C
Umidità dell'aria max. 80 %, senza formazione di condensa
1 g 2 g 2 g
5, 10, 25, 50
Dettagli „Unità di pesatura“ capitolo 7.9
15 kg
( F2 )
15 kg
( M1 )
30 kg ( F2 )
Custodia (L x P x A) mm 350 x 390 x 120 Piano pesa mm 340 x 240 Peso in kg. (Netto) 6,5
4
FKB_A-BA-i-0711
KERN FKB 30K2A FKB 60K2A FKB 60K5A
Leggibilità (d) 2 g 2 g 5 g Campo di pesatura (max) (d) 30 kg 60 kg 60 kg Campo di taratura (Sottrattivo) 30 kg 60 kg 60 kg Riproducibilità 2 g 2 g 5 g Linearità 6 g 6 g 15 g Peso unitario minimo per conteggio
pezzi Tempo di riscaldamento 30 minuti 2 ore 30 minuti Numeri di elementi di riferimento
durante il conteggio dei pezzi Unità di pesatura Peso di calibratura, non aggiunto
(categoria) Dettagli per la „Scelta del peso di
calibratura“ nel capitolo 8.4 Periodo di assestamento (Tipico) 3 sec.
Temperatura d’esercizio + 5° C .... + 35° C
Umidità dell'aria max. 80 %, senza formazione di condensa
4 g 4 g 10 g
5, 10, 25, 50
Dettagli „Unità di pesatura“ capitolo 7.9
30 kg
( M1 )
60 kg ( F2 )
60 kg
( M1 )
Custodia (L x P x A) mm 350 x 390 x 120 Piano pesa mm 340 x 240 Peso in kg. (Netto) 6,5
FKB_A-BA-i-0711
5

2 Dichiarazione di conformità

Dichiarazione di conformità
Le bilance elettroniche
sono conformi alle richieste delle seguenti direttive CEE: Direttiva CEE CEM (direttiva
Norme armonizzate applicate, in particolare EN 55022: 1998
Qualsiasi modifica non accordata con KERN della macchina sopra descritta determina l’invalidamento della presente dichiarazione.
Data: 19.12. 2006 Firma: Gottl. KERN & Sohn GmbH Gestione
Gottl. KERN & Sohn GmbH, Ziegelei 1, D-72322 Balingen-Frommern, Tel. +49-07433/9933-0, Fax +49-07433/9933-149
Tipo: KERN FKB 15K0.5A
KERN FKB 15K1A KERN FKB 30K1A KERN FKB 30K2A KERN FKB 60K2A KERN FKB 60K5A
sulla compatibilità elettromagnetica)
EN 61000-3-2 : 1995/A1: 1998/A2 : 1998/A14 :2000
EN 61000-3-3 : 1995
EN 55024 :1998
nella versione 89/336/CEE
6
FKB_A-BA-i-0711

3 Avvertenze fondamentali (generalità)

3.1 Applicazioni consentite

La bilancia da Lei acquistata è destinata alla definizione del peso di prodotti da pesare. Non è previsto un uso di “bilancia automatica”, ciò significa che i prodotti da pesare vengono posizionati a mano e con cura al centro sul piano di pesatura. Dopo il raggiungimento di un valore di peso stabile si può rilevare il valore di peso.

3.2 Uso non conforme

Non utilizzare la bilancia per pesature dinamiche. Se vengono tolte o aggiunte piccole quantità del prodotto da pesare è possibile che vengano indicati valori errati di peso a causa del meccanismo di compensazione di stabilità della bilancia! (Esempio: La lenta fuoriuscita di liquidi che si trovano in un contenitore sulla bilancia.) Non sottoporre il piano di pesatura a carichi costanti; Può risultarne danneggiato il meccanismo di misurazione. Evitare assolutamente urti e sovraccarichi oltre il carico massimo consentito dichiarato, dedotto l’eventuale carico di tara già applicato. La bilancia ne potrebbe risultare danneggiata. Non usare la bilancia in ambienti potenzialmente esplosivi. Il modello di serie non è protetto contro le esplosioni. Non si devono apportare modifiche costruttive alla bilancia. Ciò può comportare risultati di pesatura errati, rischi di sicurezza e la distruzione della bilancia. La bilancia deve essere impiegata soltanto secondo le indicazioni descritte. Usi divergenti necessitano dell’autorizzazione scritta di KERN.

3.3 Garanzia

La garanzia decade quando
non vengono osservate le indicazioni delle istruzioni per l’uso
non viene usata in conformità agli impieghi descritti
avvengono modifiche o l’apertura dell’apparecchio
c’è un danno meccanico o danno per mezzo di liquidi ed altro,
usura e consumo naturale
montaggio o installazione elettrica non conforme
sovraccarico del sistema di misurazione
FKB_A-BA-i-0711
7

3.4 Verifica dei mezzi di controllo

Nell’ambito della garanzia di qualità vanno verificati periodicamente le caratteristiche di misurazione della bilancia e del peso di controllo ove esistente. L’operatore responsabile deve definire l’intervallo adatto e le modalità della verifica. Informazioni in merito alla verifica dei mezzi di controllo di bilance e ai pesi di controllo sono disponibili sul sito Internet di KERN (www.kern-sohn.com). Nel suo laboratorio DKD di calibratura accreditato della KERN si possono calibrare pesi di controllo e bilance rapidamente e a basso costo (retroazione alla norma nazionale).

4 Norme di sicurezza fondamentali

4.1 Seguire le indicazioni nelle istruzioni per l’uso

Prima del montaggio e della messa in servizio, leggere attentamente le istruzioni per l’uso, anche se Lei ha già lavorato con bilance KERN.

4.2 Formazione del personale

L’uso e la manutenzione dell’apparecchio va eseguito esclusivamente da personale qualificato

5 Trasporto e immagazzinamento

5.1 Controllo alla consegna

Controllare subito alla consegna se l’imballaggio o l’apparecchio presentino eventuali danni esterni visibili.

5.2 Imballaggio

Conservare tutte le parti dell’imballaggio per un’eventuale rispedizione ove necessaria. Per la rispedizione va usato solamente l’imballaggio originale. Prima della spedizione sezionare tutti i cavi collegati e le parti mobili. Applicare eventuali dispositivi di sicurezza di trasporto. Collocare tutti gli accessori al come piatti di pesatura, alimentatore ecc. al sicuro da cadute e danneggiamenti.
8
FKB_A-BA-i-0711

6 Disimballaggio, installazione e messa in servizio

6.1 Luogo d’installazione/ d’impiego

La bilancia è costruita in modo tale da garantire risultati di pesatura affidabili in condizioni d’impiego consueti. Un lavoro esatto e veloce è garantito dalla scelta corretta del luogo d’installazione della bilancia.
Osservare il seguente sul luogo d’installazione:
installare la bilancia su una superficie stabile e diritta;
evitare calore estremo ed anche cambiamenti della temperatura installandola in
vicinanza di termosifoni o in luoghi con sole diretto;
proteggere la bilancia contro correnti d’aria dirette a causa di finestre e porte aperte;
evitare vibrazioni durante la pesatura;
proteggere la bilancia contro l’umidità, vapori e polvere;
non esporre l’apparecchio a forte umidità per un periodo prolungato. può
presentarsi condensa indesiderata (acqua di condensa sull’apparecchio), se l’apparecchio freddo viene portato in ambienti molto più caldi. In questo caso, acclimatizzare l’apparecchio sezionato dalla rete per ca. 2 ore a temperatura ambiente.
evitare carica elettrostatica dei prodotti di pesatura, del contenitore di pesatura e del paravento.
In caso di campi elettromagnetici e (ad es. da telefonino cellulare oppure apparecchi radio), di cariche elettrostatici ed anche erogazione di energia elettrica instabile sono possibili grandi deviazioni d’indicazione (risultati di pesatura errati). Dunque cambiare il locale oppure eliminare fonti di anomalie.

6.2 Disimballaggio

Togliere con precauzione la bilancia dall’ imballaggio, eliminare l’ involucro di plastica e sistemarla al posto di lavoro previsto.

6.2.1 Assemblaggio

Installare la bilancia in modo che il piano di pesatura sia perfettamente orizzontale.
FKB_A-BA-i-0711
9

6.2.2 Volume di fornitura

Accessori di serie:
Bilancia
Piatto di pesatura
2 x dispositivo di protezione per il trasporto
Adattatore di rete
Calotta di protezione
Istruzioni per l'uso

6.2.3 Struttura di base

Mettere la bilancia su una base fissa orizzontale.
Togliere il dispositivo di protezione per il trasporto sul supporto da 4 punti.
Togliere l’eventuale foglio protettivo del piatto di pesatura.
Poggiare ora il piatto di pesatura.

6.3 Allacciamento da rete

L’alimentazione elettrica avviene tramite apparecchio esterno. Il valore di tensione sopraindicato deve corrispondere alla tensione locale. Usare solo apparecchi di collegamento alla rete KERN originali. L’uso di prodotti di fabbricazione diversa necessita dell’autorizzazione di Kern.

6.4 Funzionamento delle batterie / dell'accumulatore ( opzionale )

Togliere il coperchio delle batterie sul lato inferiore della bilancia. Collegare un blocco batterie da 9 V. Rimettere il coperchio delle batterie.
Per il funzionamento delle batterie la bilancia dispone di una funzione automatica di disinserimento che può essere attivata oppure disattivata nel menu (cap. 8.1). A questo scopo, si proceda come segue:
Accendere la bilancia con il tasto
ed aspettare finchè sull'indicatore appaia „0“. Premere il tasto e tenerlo premuto finché sull'indicatore appaia „UNIT“. Azionare il tasto
4 volte, sul display appare „AF“. Confermare con il tasto . Allora con il tasto è possibile selezionare tra le due seguenti impostazioni:
1) „AF on“: Per il buon uso delle batterie la bilancia si disattiva 3 minuti dopo la fine della pesatura.
2) „AF off“: Funzione di disattivazione disattivata.
Confermare l’impostazione selezionata con il tasto .
10
FKB_A-BA-i-0711
Loading...
+ 22 hidden pages