Kern 572-30, 572-31, 572-32, 572-33, 572-35 User guide [it]

...
KERN & Sohn GmbH
Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-Mail: info@kern-sohn.com
Istruzioni d’uso Bilance di precisione/ compatta e a piattaforma
KERN 572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ
Versione 7.0
07/2013 I
572/573/KB/DS/FKB/FCB/PCB/KBJ-BA-i-1370
2
I
KERN 572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ
Versione 7.0 07/2013
Istruzioni d’uso Bilance di precisione/ di compatta e a piattaforma
Indice
1 MODE – MENU ......................................................................................................... 4
2 Dati tecnici ............................................................................................................... 6
2.1 KERN 572 ..............................................................................................................................................6
2.2 KERN 573 ..............................................................................................................................................9
2.3 KERN KB ............................................................................................................................................10
2.4 KERN DS .............................................................................................................................................14
2.5 KERN FCB ..........................................................................................................................................19
2.6 KERN FKB ..........................................................................................................................................20
3 Avvertenze fondamentali (generalità).................................................................. 23
3.1 Uso conforme .....................................................................................................................................23
3.2 Uso non conforme .............................................................................................................................23
3.3 Garanzia ..............................................................................................................................................23
3.4 Verifica dei mezzi di controllo ..........................................................................................................23
4 Avvertenze di sicurezza principali ....................................................................... 24
4.1 Seguire le indicazioni nelle istruzioni per l’uso ..............................................................................24
4.2 Formazione del personale ................................................................................................................24
5 Trasporto e immagazzinamento .......................................................................... 24
5.1 Controllo alla consegna ....................................................................................................................24
5.2 Imballaggio .........................................................................................................................................24
6 Disimballaggio, installazione e messa in servizio ............................................. 25
6.1 Luogo d’installazione/ d’impiego .....................................................................................................25
6.2 Sballare la bilancia ............................................................................................................................25
6.2.1 Posizionamento ...................................................................................................................................25
6.3 Collegamento alla rete ......................................................................................................................25
6.4 Funzionamento con alimentazione a batteria FKB ........................................................................26
6.5 Collegamento di apparecchi periferici.............................................................................................26
6.6 La prima messa in servizio ...............................................................................................................26
6.7 Aggiustaggio ......................................................................................................................................26
6.8 Aggiustare (guardare capitolo 7.2.6) ...............................................................................................27
6.8.1 Aggiustamento prima della taratura (KERN 573, FKB-M, KB-NM; FCB-M; DS-M) .............................28
6.9 Taratura ..............................................................................................................................................29
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
3
7 Funzionamento...................................................................................................... 30
7.1 Campo di comando “Indicazione” ...................................................................................................30
7.2 Comandi .............................................................................................................................................31
7.2.1 Pesatura con taratura ..........................................................................................................................31
7.2.2 Conteggio-Selezionare il pezzo di riferimento .....................................................................................31
7.2.3 Percentuale % .....................................................................................................................................31
7.2.4 Pesatura della ricetta ...........................................................................................................................31
7.2.5 Pesatura di toleranca ...........................................................................................................................31
7.2.6 Registrazione .......................................................................................................................................33
7.2.7 Detrazione della tara ............................................................................................................................33
7.2.8 AUTO TARE ........................................................................................................................................33
7.2.9 Velocita / Filtro .....................................................................................................................................33
7.2.10 AUTO OFF ......................................................................................................................................33
7.2.11 Fattore Variabile ..............................................................................................................................33
7.2.12 Preimpostazione ..............................................................................................................................33
7.3 Illuminazione del display ..................................................................................................................37
7.4 Uscita dati RS 232 C ..........................................................................................................................37
7.5 Emissione dati tramite l’uscita dati (interfaccia) RS 232 C ...........................................................38
7.5.1 Descrizione del trasferimento dati: ......................................................................................................39
7.5.2 Numeratore ..........................................................................................................................................39
7.6 Stampante ..........................................................................................................................................39
7.7 Pesare sottobilancia ..........................................................................................................................40
8 Assistenza, Manutenzione, Smaltimento ............................................................ 41
8.1 Pulizia .................................................................................................................................................41
8.2 Assistenza, manutenzione ................................................................................................................41
8.3 Smaltimento .......................................................................................................................................41
9 Manualetto in caso di guasto ............................................................................... 42
10 Dichiarazione di conformità ................................................................................. 43
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
4
1 MODE – MENU
572/573/KB/DS/FKB/FCB:
Importante!
Le impostazioni modificate – siccome la calibratura – devono essere salvate con lo spe­gnimento tramite il tasto ON/OFF.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
5
KBJ:
Importante!
Le impostazioni modificate – siccome la calibratura – devono essere salvate con lo spe­gnimento tramite il tasto ON/OFF.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
6
2 Dati tecnici
KERN
572-30
572-31
572-32
572-33
Leggibilità (d)
0,001 g
0,001 g
0,001 g
0,01 g
Portata (Max)
240 g
300 g
420 g
1.600 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
240 g
300 g
420 g
1.600 g
Riproducibilità
0,001 g
0,002 g
0,002 g
0,01g
Linearità
± 3 g
± 5 g
± 5 g
± 0,03 g
Peso unitario minimo
0,001 g
0,001 g
0,001 g
0,01 g
Punti di calibratura
50/100/
200/240 g
50/100/
200/300 g
100/200/
300/400 g
0,5/1,0/
1,5/1,6 kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
200 g
200 g +100 g
200 g + 200 g
1 kg + 500 g
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
4 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
180 x 310 x 90
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
Ø 106
Ø 106
Ø 106
Ø 150
Unità
vedi menù
Peso in kg. (Netto)
2,3
2,3
2,3
2,3
I/O dati
si (RS232)
2.1 KERN 572
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
7 KERN
572-35
572-37
572-39
572-43
Leggibilità (d)
0,01 g
0,01 g
0,01 g
0,1 g
Portata (Max)
2.400 g
3.000 g
4.200 g
10.000 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
2.400 g
3.000 g
4.200 g
10.000 g
Riproducibilità
0,01 g
0,02 g
0,02 g
0,1g
Linearità
± 0,03 g
± 0,05 g
± 0,05 g
± 0,3 g
Peso unitario minimo
0,01 g
0,01 g
0,01 g
0,1 g
Punti di calibratura
0,5/1,0/
2,0/2,4 kg
1,0/1,5/
2,0/3,0 kg
1,0/2,0/
3,0/4,0 kg
2/5/10 kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
2 kg
2 kg + 1 kg
2 kg + 2 kg
10 kg
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
4 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
180 x 310 x 90
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
Ø 150
Ø 150
Ø 150
160 x 200
Unità
vedi menù
Peso in kg. (Netto)
2,3
2,3
2,3
2,7
I/O dati
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
8 KERN
572-45
572-49
572-55
572-57
Leggibilità (d)
0,05 g
0,1 g
0,05 g
0,1 g
Portata (Max)
12.000 g
16.000 g
20.000 g
24.000 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
12.000 g
16.000 g
20.000 g
24.000 g
Riproducibilità
0,05 g
0,1 g
0,1 g
0,1g
Linearità
± 0,15 g
± 0,3 g
± 0,25 g
± 0,3 g
Peso unitario minimo
0,05 g
0,1 g
0,05 g
0,1 g
Punti di calibratura
2/5/10/12 kg
5/10/15/16 kg
5/10/15/20 kg
5/10/15/20/24
kg
Peso di calibratura F1 (Non in dotazione di consegna)
10 kg
10 kg + 5 kg
20 kg
20 kg
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
180 x 310 x 90
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
160 x 200
160 x 200
160 x 200
160 x 200
Unità
vedi menù
Peso in kg. (Netto)
2,7
2,7
2,7
2,7
I/O dati
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
9
KERN
573-34NM
573-46NM
Categoria di accuratez­za
II
II
Leggibilità (d)
0,01 g
0,1 g
Valore di taratura (e)
0,1 g
1 g
Portata (Max)
650 g
6,500 g
Carico minimo (Min.)
0,5 g
5 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
650 g
6.500 g
Riproducibilità
0,01 g
0,1 g
Linearità
± 0,03 g
± 0,3 g
Peso unitario minimo
0,01 g
0,1 g
Punti di calibratura
200g/500g/600g
2/5/6 kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
500 g + 100 g
5 kg + 1 kg
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 30 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
180 x 310 x 90
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
Ø 150
160 x 200
Unità
g, kg
g, kg
Peso in kg. (Netto)
2,3
2,7
I/O dati
si (RS232)
2.2 KERN 573
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
10
2.3 KERN KB
KERN
KB 120-3N
KB 240-3N
KB 360-3N
Leggibilità (d)
0,001 g
0,001 g
0,001 g
Portata (Max)
120 g
240 g
360 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
120 g
240 g
360 g
Riproducibilità
0,001 g
0,001 g
0,002 g
Linearità
±0,003 g
±0,003 g
± 0,005 g
Peso unitario minimo
0,001 g
0,001 g
0,001 g
Punti di calibratura
20/50/100/120 g
100/150/200/240 g
100/200/300/360 g
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
100 g
200 g
200 g + 100 g
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
4 ore
Custodia (L x P x A) mm
167 x 250 x 85
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
Ø 81
Ø 81
Ø 81
Unità
vedi menù
Peso in kg. (Netto)
1 1 1
I/O dati
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
11
KERN
KB 1200-2N
KB 2000-2N
KB 2400-2N
KB 3600-2N
Leggibilità (d)
0,01 g
0,01 g
0,01 g
0,01 g
Portata (Max)
1,200 g
2,000 g
2,400 g
3,600 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
1.200 g
2.000 g
2.400 g
3.600 g
Riproducibilità
0,01 g
0,01 g
0,01 g
0,02 g
Linearità
±0,03 g
±0,03 g
±0,03 g
± 0,05 g
Peso unitario minimo
0,01 g
0,01 g
0,01 g
0,01 g
Punti di calibratura
0,2/0,5/1,0/1,2
kg
0,5/1,0/1,5/2,0
kg
1,0/1,5/2,0/2,4
kg
1,0/2,0/3,0/3,6
kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
1.000 g
2000 g
2000 g
2 kg + 1 kg
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
2 ore
4 ore
Custodia (L x P x A) mm
167 x 250 x 85
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
130 x 130
130 x 130
130 x 130
130 x 130
Unità
vedi menù
Peso in kg. (Netto)
1,5
1,5
1,5
1,5
I/O dati
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
12
KERN
KB
10000-1N
KB
10k0.05N
Leggibilità (d)
0,1 g
0,05 g
Portata (Max)
10,000 g
10,000 g
Campo di taratura (Sottrat­tivo)
10,000 g
10,000 g
Riproducibilità
0,1 g
0,05 g
Linearità
0,3 g
0,15 g
Peso unitario minimo
0,1 g
0,05 g
Punti di calibratura
2/5/10 kg
2/5/10 kg
Peso di calibratura F1 rac­comandato (Non in dota­zione di consegna)
10 kg
10 kg
Periodo di assestamento (Tipico)
3 sec.
3 sec.
Temperatura ambientale consentita
+10 °C ... + 40 °C
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
167 x 250 x 85
167 x 250 x 85
Piatto di pesatura, acciaio legato mm
150 x 170
150 x 170
Unità
vedi menù
vedi menù
Filtraggio vibrazioni
si
si
Peso in kg. (Netto)
1,7
1,7
I/O dati
si (RS232)
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
13
KERN
KB
650-2NM
KB
6500-1NM
KBJ
650-2NM
Categoria di accuratez­za
II
II
II
Leggibilità (d)
0,01 g
0,1 g
0.01 g
Valore di taratura (e)
0,1 g
1 g
0.1 g
Portata (Max)
650 g
6,500 g
650 g
Carico minimo (Min.)
0,5 g
5 g
0.5 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
650 g
6,500 g
650 g
Riproducibilità
0,01 g
0,1 g
0.01 g
Linearità
±0,03 g
±0,3 g
±0.03 g
Peso unitario minimo
0,01 g
0,1 g
0.01 g
Punti di calibratura
200/500/600 g
2/5/6 kg
-
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
500 g + 100 g
5 kg + 1 kg
Int. Aggiustaggio
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 30 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
167 x 250 x 85
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
130 x 130
150 x 170
130 x 130
Unità
g, kg, ct
Peso in kg. (Netto)
1,5
1,7
2.1
I/O dati
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
14
KERN
DS
3K0.01S
DS
5K0.05S
DS
8K0.05
DS
10K0.1S
Leggibilità (d)
0,01 g
0,05 g
0,05 g
0,1 g
Portata (Max)
3.000 g
5.000 g
8.000 g
10.000 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
3.000 g
5.000 g
8.000 g
10.000 g
Riproducibilità
0,02 g
0,05 g
0,05 g
0,1 g
Linearità
±0,05 g
±0,15 g
± 0,15 g
±0,3 g
Peso unitario minimo
0,01 g
0,05 g
0,05 g
0,1 g
Punti di calibratura
1/2/3 g
1/2/5 kg
2/4/5/7/8 kg
2/5/10 kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
3 kg
5 kg
5 kg + 2 kg
10 kg
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
228 x 228 x 70
228 x 228 x 70
315 x 305 x 70
228 x 228 x 70
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
228 x 228
228 x 228
315 x 305
228 x 228
Unità
vedi menù
vedi menù
vedi menù
vedi menù
Peso in kg. (Netto)
5,5
5,5
7,5
5,5
I/O dati
si (RS232)
2.4 KERN DS
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
15
KERN
DS
16K0.1
DS
20K0.1
DS
30K0.1
Leggibilità (d)
0,1 g
0,1 g
0,1 g
Portata (Max)
16.000 g
20.000 g
30.000 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
16.000 g
20.000 g
30.000 g
Riproducibilità
0,1 g
0,1 g
0,2 g
Linearità
±0,3 g
±0,3 g
± 0,5 g
Peso unitario minimo
0,1 g
0,1 g
0,1 g
Punti di calibratura
5/10/15/16 kg
5/10/15/20 kg
10/15/20/30 kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
10 kg + 5 kg
20 kg
20 kg + 10 kg
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
315 x 305 x 70
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
315 x 305
315 x 305
315 x 305
Unità
vedi menù
vedi menù
vedi menù
Peso in kg (Netto)
7,5
7,5
7,5
I/O dati
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
16
KERN
DS
36K0.2
DS
30K0.1L
DS
36K0.2L
DS
60K0,2
Leggibilità (d)
0,2 g
0,1 g
0,2 g
0,2 g
Portata (Max)
36.000 g
30.000 g
36.000 g
60.000 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
36.000 g
30.000 g
36.000 g
60.000 g
Riproducibilità
0,2 g
0,2 g
0,2 g
0,4 g
Linearità
±0,6 g
±0,5 g
±0,6 g
± 1,0 g
Peso unitario minimo
0,2 g
0,1 g
0,2 g
0,2 g
Punti di calibratura
10/15/20/
30/36 kg
10/15/20/
30 kg
10/15/20/
30/36 kg
20/30/50/60 kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
20 kg + 10 kg
20 kg + 10 kg
20 kg + 10 kg
50 kg
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
315 x 305 x 70
450 x 350 x 115
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
315 x 305
450 x 350
Unità
vedi menù
vedi menù
vedi menù
vedi menù
Peso in kg (Netto)
7,5
9,5
9,5
9,5
I/O dati
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
17
KERN
DS
65K0,5
DS
100K0,5
DS
150K1
Leggibilità (d)
0,5 g
0,5 g
1 g
Portata (Max)
65.000 g
100.000 g
150.000 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
65.000 g
100.000 g
150.000 g
Riproducibilità
0,5 g
0,5 g
1 g
Linearità
±1,5 g
±1,5 g
±3 g
Peso unitario minimo
0,5 g
0,5 g
1 g
Punti di calibratura
20/30/50/60 kg
20/50/100 kg
50/100/150 kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
50 kg
50 kg + 50 kg
3 x 50 kg
Umidità dell'aria
si
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
450 x 350 x 115
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
450 x 350
Unità
vedi menù
vedi menù
vedi menù
Peso in kg (Netto)
9,5
I/O dati
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
18
KERN
DS
65K1M
Categoria di accuratezza
II
Leggibilità (d)
1 g
Valore di taratura (e)
10 g
Portata (Max)
65.000 g
Carico minimo (Min.)
50 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
65.000 g
Riproducibilità
1 g
Linearità
±2 g
Peso unitario minimo
1 g
Punti di calibratura
20/30/50/
60 kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
50 kg
Umidità dell'aria
si
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 30 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
450 x 350 x 115
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
450 x 350
Unità
vedi menù
Peso in kg. (Netto)
9,5
I/O dati
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
19
KERN
FCB
6K0.02B
FCB
12K0.05B
FCB
12K0.1B
FCB
24K0.1B
FCB
24K0.2B
Leggibilità (d)
0,02 g
0,05 g
0,1 g
0,1 g
0,2 g
Portata (Max)
6.000 g
12.000 g
12.000 g
24.000 g
24.000 g
Campo di taratura (Sottrattivo)
6.000 g
12.000 g
12.000 g
24.000 g
24.000 g
Riproducibilità
0,04 g
0,05 g
0,1 g
0,1 g
0,2 g
Linearità ±
0,1 g
0,15 g
0,3 g
0,3 g
0,6 g
Peso minimo per unità
0,02 g
0,05 g
0,1 g
0,1 g
0,2 g
Punti di calibratura
2/5/6 kg
2/5/10/12 kg
2/5/10/12 kg
5/10/15/
20/24 kg
5/10/15/
20/24 kg
Peso calibr. F1 rac­comand. (Non con­segna
5 kg
10 kg
10 kg
20 kg
20 kg
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assesta­mento (Tipico)
3 sec.
Temperatura am­bientale consentita
+ 10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
Filtraggio vibrazioni
si
Custodia (L x P x A) mm
270 x 345 x
106
270 x 345 x
106
270 x 345 x
106
270 x 345 x
106
270 x 345 x
106
Piatto bilancia, accia­io inossidabile
253x228
253x228
253x228
253x228
253x228
Unità
vedi menù
Filtraggio vibrazioni
si
Peso in kg (Netto)
3,3
3,3
3,3
3,3
3,3
I/O dati
si (RS232)
2.5 KERN FCB
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
20
KERN
FKB
6K0.02
FKB
8K0.05
FKB
16K0.05
FKB
16K0.1
Leggibilità (d)
0,02 g
0,05 g
0,05 g
0,1 g
Portata (Max)
6.000 g
8.000 g
16.000 g
16.000 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
6.000 g
8.000 g
16.000 g
16.000 g
Riproducibilità
0,04 g
0,05 g
0,1 g
0,1g
Linearità
±0,1 g
±0,15 g
±0,25 g
± 0,3 g
Peso unitario minimo
0,02 g
0,05 g
0,05 g
0,1 g
Punti di calibratura
2/4/5/6 kg
2/4/5/7/8 kg
5/10/15/16 kg
5/10/15/16 kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
5 kg
5 kg + 2 kg
10 kg + 5 kg
10 kg + 5 kg
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
350 x 390 x 120
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
340 x 240
340 x 240
340 x 240
340 x 240
Unità
vedi menù
vedi menù
vedi menù
vedi menù
Peso in kg (Netto)
6,5
6,5
6,5
6,5
I/O dati
si (RS232)
2.6 KERN FKB
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
21
KERN
FKB
36K0.1
FKB
36K0.2
FKB
65K0.2
FKB
65K0.5
Leggibilità (d)
0,1 g
0,2 g
0,2 g
0,5 g
Portata (Max)
36.000 g
36.000 g
65.000 g
65.000 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
36.000 g
36.000 g
65.000 g
65.000 g
Riproducibilità
0,2 g
0,2 g
0,4 g
0,5 g
Linearità
±0,5 g
±0,6 g
±1,0 g
± 1,5 g
Peso unitario minimo
0,1 g
0,2 g
0,2 g
0,5 g
Punti di calibratura
10/20/30/36 kg
10/20/30/36 kg
20/30/50/60 kg
20/30/50/60 kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
20 kg + 10 kg
20 kg + 10 kg
50 kg
50 kg
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 40 °C
Tempo di riscaldamento
4 ore
2 ore
4 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
350 x 390 x 120
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
340 x 240
340 x 240
340 x 240
340 x 240
Unità
vedi menù
vedi menù
vedi menù
vedi menù
Peso in kg (Netto)
6,5
6,5
6,5
6,5
I/O dati
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
22
KERN
FKB
8K0.1M
FKB
65K1M
Categoria di accuratezza
II
II
Leggibilità (d)
0,1 g
1 g
Valore di taratura (e)
1,0 g
10 g
Portata (Max)
8.000 g
65.000 g
Carico minimo (Min.)
5,0 g
50 g
Campo di taratura (Sot­trattivo)
8.000 g
65.000 g
Riproducibilità
0,1 g
1 g
Linearità
± 0,3 g
± 3 g
Peso unitario minimo
0,1 g
1 g
Punti di calibratura
2/5/7/8 kg
20/30/50/60 kg
Peso di calibratura F1 raccomandato (Non in dotazione di consegna)
5 kg + 2 kg
50 kg
Umidità dell'aria
max. 80% rel. (non condensante)
Periodo di assestamen­to (Tipico)
3 sec.
Temperatura ambienta­le consentita
+10 °C ... + 30 °C
+10 °C ... + 30 °C
Tempo di riscaldamento
2 ore
2 ore
Custodia (L x P x A) mm
350 x 390 x 120
Filtraggio vibrazioni
si
Piatto di pesatura, ac­ciaio legato mm
340 x 240
340 x 240
Unità
vedi menù
vedi menù
Peso in kg (Netto)
6,5
6,5
I/O dati
si (RS232)
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
23
3 Avvertenze fondamentali (generalità)
Prima di installare e mettere in funzione l’apparecchio, leggere attentamente e osservare
tutte le istruzioni per l’uso!
3.1 Uso conforme
La bilancia da Lei acquistata è destinata alla definizione del peso di prodotti da pesare. Non è previsto un uso di “bilancia automatica”, ciò significa che i prodotti da pesare ven­gono posizionati a mano e con cura al centro sul piano di pesatura. Dopo il raggiungimen­to di un valore di peso stabile si può rilevare il valore di peso.
3.2 Uso non conforme
Non utilizzare la bilancia per pesature dinamiche. Se vengono tolte o aggiunte piccole quantità del prodotto da pesare è possibile che vengano indicati valori errati di peso a causa del meccanismo di non condensante contenitore sulla bilancia.) Non lasciare un peso continuo sul piano di pesatura che potrebbe provocare danni al si­stema di misurazione. Evitare assolutamente colpi e sovraccarichi della bilancia oltre il carico massimo (max.), detraendo l’eventuale tara già esistente; ciò potrebbe danneggiare la bilancia. Non usare la bilancia in ambienti potenzialmente esplosivi. Il modello di serie non è protet­to contro le esplosioni. Non si devono apportare modifiche costruttive alla bilancia. Ciò può comportare risultati di pesatura errati, rischi di sicurezza e la distruzione della bilancia. La bilancia deve essere impiegata soltanto secondo le indicazioni descritte. Usi divergenti necessitano dell’autorizzazione scritta di KERN.
3.3 Garanzia
La garanzia decade quando
- non vengono osservate le indicazioni delle istruzioni per l’uso
- non viene usata in conformità agli impieghi descritti
- avvengono modifiche o l’apertura dell’apparecchio
- c’è un danno meccanico o danno per mezzo di liquidi ed altro
- usura e consumo naturale
- montaggio o installazione elettrica non conforme
- sovraccarico del sistema di misurazione
3.4 Verifica dei mezzi di controllo
Nell’ambito della garanzia di qualità vanno verificati periodicamente le caratteristiche di
misurazione della bilancia e del peso di controllo ove esistente. L’operatore responsabile deve definire l’intervallo adatto e le modalità della verifica. Informazioni in merito alla veri-
fica dei mezzi di controllo di bilance e ai pesi di controllo sono disponibili sul sito Internet di KERN (www.kern-sohn.com). Nel suo laboratorio DKD di calibratura accreditato della KERN si possono calibrare pesi di controllo e bilance rapidamente e a basso costo (retro­azione al Normal nazionale).
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
24
4 Avvertenze di sicurezza principali
Prima di collocamento e messa in funzione della bilancia, è indispensabile leggere attentamente il presente manuale
d’istruzioni per l’uso, anche nel caso si abbia già esperienza
nell’uso delle bilance della ditta KERN.
Tutte le versioni di manuale contengono esclusivamente una
traduzione non vincolante. L’unico documento vincolante è
quello originale in lingua tedesca.
4.1 Seguire le indicazioni nelle istruzioni per l’uso
4.2 Formazione del personale
L’uso e la manutenzione dell’apparecchio va eseguito esclusivamente da personale quali­ficato
5 Trasporto e immagazzinamento
5.1 Controllo alla consegna
Controllare subito alla consegna se l’imballaggio o l’apparecchio presentino eventuali
danni esterni visibili.
In caso di danni visibili farsi confermare il danno dall’addetto alla consegna mediante una
firma. Non modificare la merce o l’imballo, non rimuovere alcun componente dall’insieme. Denunciare subito il danno (entro 24 ore) per iscritto al servizio consegne.
5.2 Imballaggio
Conservare tutte le parti dell’imballaggio per un’eventuale rispedizione ove necessaria. Per la rispedizione va usato solamente l’imballaggio originale. Prima della spedizione sezionare tutti i cavi collegati e le parti mobili, togliere il piatto di pesata.. Applicare eventuali dispositivi di sicurezza di trasporto. Fissare tutte le parti ad es., il para­vento in vetro, il piano di pesatura, l’apparecchio di alimentazione di rete ecc. per evitare scivolamenti e danni.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
25
6 Disimballaggio, installazione e messa in servizio
6.1 Luogo d’installazione/ d’impiego
La bilancia è costruita in modo tale da garantire risultati di pesatura affidabili in condizioni
d’impiego consueti.
Un lavoro esatto e veloce è garantito dalla scelta corretta del luogo d’installazione della
bilancia.
Osservare il seguente sul luogo d’installazione:
- installare la bilancia su una superficie stabile e diritta;
- evitare calore estremo ed anche cambiamenti della temperatura installandola in vi­cinanza di termosifoni o in luoghi con sole diretto;
- proteggere la bilancia contro correnti d’aria dirette a causa di finestre e porte aper­te;
- evitare vibrazioni durante la pesatura;
- proteggere la bilancia contro l’umidità, vapori e polvere;
- non esporre l’apparecchio a forte umidità per un periodo prolungato. Può presen­tarsi condensa indesiderata (acqua di condensa sull’apparecchio), se l’apparecchio freddo viene portato in ambienti molto più caldi. In questo caso, acclimatizzare l’apparecchio sezionato dalla rete per ca. 2 ore a temperatura ambiente.
- evitare carica elettrostatica dei prodotti di pesatura, del contenitore di pesatura e del paravento.
In caso di campi elettromagnetici e cariche elettrostatiche ed anche erogazione di energia elettrica instabile sono possibili grandi deviazioni d’indicazione (risultati di pesatura errati). In questi casi, il luogo d’installazione va cambiato.
6.2 Sballare la bilancia
Togliere con precauzione la bilancia dall’ imballaggio, eliminare l’ involucro di plastica e
sistemarla al posto di lavoro previsto.
6.2.1 Posizionamento
Installare la bilancia in modo che il piano di pesatura sia perfettamente orizzontale.
6.3 Collegamento alla rete
L’alimentazione elettrica avviene tramite apparecchio esterno. Il valore di tensione sopra­indicato deve corrispondere alla tensione locale. Usare solo apparecchi di collegamento alla rete KERN originali. L’uso di prodotti di fabbri­cazione diversa necessita dell’autorizzazione di Kern.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
26
6.4 Funzionamento con alimentazione a batteria FKB
Al fine di inserire le batterie (6 x 1,5 V), togliere i coperchi dei vani batteria (possono
svitarsi con una moneta).
In ogni tubetto per batterie si possono inserire 3 batterie mantenendo lo stesso senso
di polarità.
Rimettere a loro posto e riavvitare i coperchi dei vani batteria. Al fine di risparmiare le batterie, si può escludere la retroilluminazione (vedi il cap. 7.3).
Inoltre si può attivare la funzione di AUTO-OFF (vedi il cap. 7.2.10). La caduta di tensione della batteria sotto il valore critico dal punto di vista di sicurezza di utilizzo origina la comparsa sul display del messaggio “BATT LOW”.
6.5 Collegamento di apparecchi periferici
Prima di collegare o sezionare apparecchi addizionali (stampante, PC) con l’interfaccia
dati, la bilancia va sezionata dalla rete. Per la Vostra bilancia, utilizzare esclusivamente accessori e apparecchi periferici KERN,
sintonizzati perfettamente con la Vostra bilancia.
6.6 La prima messa in servizio
Un tempo di riscaldamento di 2 ore dopo aver acceso l’apparecchio stabilizza i valori di
misurazione.
La precisione della bilancia dipende dall’accelerazione di caduta locale. Rispettare assolutamente le indicazioni nel capitolo AGGIUSTAGGIO.
6.7 Aggiustaggio
Visto che il valore di accelerazione terrestre non è uguale dappertutto, ogni bilancia deve essere adattata sul luogo d’installazione all’accelerazione terrestre locale, secondo il prin­cipio di pesatura fisico fondamentale (solo se la bilancia non è già stata aggiustata in fab­brica per il luogo d’installazione). Questo processo di aggiustaggio deve essere eseguito durante la prima messa in servizio, dopo ogni cambiamento di posizione come anche do­po cambiamenti della temperatura. Per ottenere valori di misurazione precisi si raccoman­da inoltre di aggiustare la bilancia periodicamente anche durante l’esercizio di pesatura.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
27
6.8 Aggiustare (guardare capitolo 7.2.6)
La precisione della pesatura della bilancia può essere in ogni momento controllata e rego­lata nuovamente servendosi di un peso di controllo calibrato.
Attenzione: Nelle bilanci calibrate non si ha la possibilità di aggiustamento. Come procedere per l’ aggiustamento:
Accertarsi che le condizioni ambientali siano stabili. Un breve periodo di riscaldamento di circa 15 minuti per la stabilizzazione è utile allo scopo.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
28
Interruttore rivolto verso destra:
Possibilità di eseguire l’aggiustamento.
L’interruttore si deve trovare in questa posiziona pri- ma dell’aggiustamento.
Esecuzione dell’aggiustamento secondo capitolo 7.2
“Comandi”.
Dopo l’aggiustamento il piccolo interruttore deve es-
ser rivolto a sinistra per bloccare la possibilità d’aggiustamento.
Interruttore rivolto verso sinistra:
NON è possibile eseguire l’aggiustamento.
Dopo l’aggiustamento della bilancia la possibilità dell’aggiustamento deve esser bloccato rivoltando
l’interruttore a sinistra.
Ora la bilancia è pronta per esser tarata.
Dopo aver eseguito la taratura, l’interruttore deve es­ser sigillato tramite un adesivo speciale auto-
distruggente da parte dell’Ufficio Metrico. In questo
modo nessuno sarà più in grado di rimettere l’interruttore a destra per poter modificare nuovamen­te i parametri impostati.
6.8.1 Aggiustamento prima della taratura (KERN 573, FKB-M, KB-NM; FCB-M; DS­M)
Informazioni importanti:
Prima di iniziare le operazioni di certificazione da parte dell’Ufficio Metrico autorizzato, la bilancia deve essere aggiustata nel luogo di utilizzo.
Osservazione: Un aggiustamento della bilancia è soltanto possibile, se questo piccolo
interruttore d’aggiustamento non è stato bloccato. Questo interruttore si trova al parte inferiore del chassis tra i due piedini re­golabili.
Sul modello FKB togliere la piastra di copertura dello sfondo della custodia.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
29
La legalizzazione della bilancia priva di un “piombino” non è valida.
Le bilance idonee alla legalizzazione vanno ritirate dall’uso nel caso che:
il risultato della pesata con la stessa sia fuori il limite di errore ammissibile.
È per questo che la bilancia va regolarmente caricata di un peso di calibrazione dalla massa conosciuta (1/3 circa di carico massimo) e il risultato visualizzato va comparato con la massa di calibrazione.
sia stato oltrepassato il termine di rinnovo della legalizzazione.
6.9 Taratura
Informazioni generali: Conformemente alla direttiva WE 90/384/EWG le bilance devono essere legalizzate, se
sono utilizzate in maniere seguente (campo d’utilizzo determinato dalla legge):
a) nel commercio, quando il prezzo della merce viene determinato dalla sua pesata; b) nella produzione di medicine nelle farmacie, come anche nelle analisi in laboratori
medici e farmaceutici;
c) a scopi ufficiali;
d) nella produzione di confezioni. Nel caso di dubbi occorre rivolgersi all’Ufficio Pesi e Misure locale. Indicazioni per la legalizzazione
Le bilance segnate nei loro dati tecnici come idonei alla legalizzazione hanno un permes­so di tipo obbligatorio sul territorio della Communità Europea. Qualora la bilancia debba essere utilizzata sul territorio soprammenzionato dove la legalizzazione è richiesta, allora la legalizzazione della stessa dev’essere e regolarmente rinnovata. Il rinnovo della legalizzazione avviene in conformità alle leggi vigenti in singolo paese; in Germania, per esempio, il periodo di validità della legalizzazione d’una bilancia è di regola di due anni. È necessario rispettare le leggi essenti in vigore nel paese di utilizzazione della bilancia!
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
30
7 Funzionamento
ON / OFF
Stampare il risultato della pesata
in MODE: No / in basso
In modalità %- e conteggio:
Creare il riferimento
in MODE: Si / in alto
MODE configurazione
(vedi diagramma struttura Mode pag.
2)
Pesatura della ricetta
in MODE: verso sinistra Commutazione g- pieces
Commutazione unità
in MODE: verso destra
Taratura
in MODE: si ritorna al funzionamento pesatura
Simbolo sul display
Significato
==OVERLOAD==
Sovraccarico: il limite di pesatura è stato superato
= ============
Carico ridotto: il limite di pesatura è al di sotto del valore minimo
<< .
In modalità di conteggio e %: pezzo troppo leggero
.
Auto Tare attivo / In esercizio di taratura indicazione zero
PTA .
Preselect Tare Preselezione tara attiva
D .
Differenza in % in caso di pesatura percentuale
Net .
Peso netto dei componenti durante la pesatura della ricetta
SUM .
Peso lordo di più componenti durante la pesatura della ricetta
.
La bilancia si trova in funzionamento di conteggio e indica momentaneamente il valo­re di peso della quantità da contare
.
Nella bilancia a gamme multiple in esercizio di taratura l’indicazione della gamma
III
7.1 Campo di comando “Indicazione”
Tastiera
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
31
7.2 Comandi
7.2.1 Pesatura con taratura
7.2.2 Conteggio-Selezionare il pezzo di riferimento
7.2.3 Percentuale %
7.2.4 Pesatura della ricetta
7.2.5 Pesatura di toleranca
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
32
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
33
7.2.6 Registrazione
7.2.7 Detrazione della tara
7.2.8 AUTO TARE
7.2.9 Velocita / Filtro
7.2.10 AUTO OFF
7.2.11 Fattore Variabile
7.2.12 Preimpostazione
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
34
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
35
7.2.15 Pesata di animali:
Attivazione attraverso la funzione Mode/Animal weigh. Y/N (4 x tasto Mode). Collocare sulla superficie della bilancia il recipiente senza oggetto di misurazione ed
effettuare la taratura.
Collocare l’oggetto di misurazione (animalne) nel recipiente e iniziare la misurazione
premendo il tasto REF/YES.
Mediante il simbolo AVG sul display è visualizzato lo stato di determinazione di valore
medio, cancallazione di singoli blocchi di cifre e, alla fine, è visualizzato il valore co­stante.
Stampa e cancellazione del valore medio si possono mettere in funzione premendo il
tasto PRINT.
È possibile iniziare la cancellazione sola premendo il tasto TARE.
7.2.14 Funzione Swap:
Filtrazione forte
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
36
Var 1 Type xx = Lordo
MODE
Var 1 Row xx XXxx
MODE
Var 1 Type 02 = Lordo
Var 1 Row 02
Var 1 Col 14
Riga 2
Colonna 14
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx 1. riga xxxxxxxxxxxxxG 15000.0g xxxxxx 2. riga
Stampa ”Lordo” riga 2 / colonna 14
MODE
Var 2 Type xx = Netto
Var 3 Type xx = Tara
Var 4 Type xx = Pretare
Var 5 Type xx = Pcs / %
Var 6 Type xx = * / Mw
Var 7 Type xx = Numerator
Printerform
Var 1 Col xx
7.2.15 Contenuto del modulo di stampa:
MODE / PRINTER / PRINTERFORM
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
37
5 1
9 6
Pin 2: Transmit data Pin 3: Receive data Pin 5: Signal ground
Impostazione Velocità in baud
Indicazione sul
display
1. Premere più volte il tasto MODE, finché sul display viene indicato:
2. Premere il tasto YES.
3. Premere più volte il tasto MODE, finché sul display viene indicato la Baudrate desiderata.
4. Premere il tasto YES per 4800 Baud, la “X“ conferma la nuova impostazione X.
5. Premere nuovamente più volte il tasto MODE, finché sul display viene indicato l’unità di peso grammi, oppure pre­mere il tasto TARE.
PRINTER?
2400 Baud
4800 Baud
4800 Baud X
0,0 g
7.3 Illuminazione del display
Con bilancia accesa ed indicazione su zero, premere il tasto “MODE” per scegliere il pun- to di menù “Backlight”. Confermare con il tasto „YES“ per accendere l’illuminazione per- manente. Premere il tasto „NO“ per spegnere l’illuminazione.
Se l’illuminazione del display deve spegnersi dopo un tempo impostato (per preservare la
batteria), premere il tasto „MODE“ per scegliere il punto di menù „Backlight auto“ e con-
fermarlo con il tasto „YES“. Questa si spegne automaticamente 10 secondi dopo aver raggiunto un valore di pesatura stabile.
7.4 Uscita dati RS 232 C Dati tecnici
Code 8-bit ASCII 1 Start bit, 8 data bits, 1 stop bit, nessun parity bit Baudrate può essere scelta tra 2400, 4800 e 9600 Baud (impostazione in fabbrica
9600 Baud) e 19200 Baud
Spina Sub-D a 9-poli neccesario L’uso corretto di una interfaccia è garantito solo con un cavo da interfaccia KERN
(mass. 2m).
Posizionamento dei PIN per il collegamento di una spina
Velocità in baud
La velocità in baud per la trasmissione di dati viene impostata tramite il tasto MODE. Nell’esempio seguente la velocità in baud viene impostata a 4800 baud.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
38
7.5 Emissione dati tramite l’uscita dati (interfaccia) RS 232 C
Generalità
Premessa per una trasmissione dati tra bilancia e stampante (se naturalmente collegata) è che tutti due gli apparecchi devono avere le stesse impostazioni dei parametri
d’interfaccia (come p.e. velocità in baud, parità, etc.). Esistono 5 possibilità diverse di trasmissione dati con l’interfaccia RS232C
Trasmissione dati premendo il tasto PRINT
L’inizio di stampa viene eseguito premendo il tasto PRINT. Le impostazioni AUTPRINT e AUTOPRINT PC dovrebbero essere disinseriti.
AUTOPRINT (trasmissione dati, dopo aver messo un peso sul piatto di pesata)
La possibilità di inserire oppure disinserire la funzione AUTOPRINT si trova nel program­ma PRINTER. Se la funzione AUTOPRINT è attiva, la bilancia trasmette tramite l’interfaccia RS 232C dati alla stampante, se viene messo un peso sul piatto di pesatura e dopo la stabilizzazione del peso.
AUTOPRINT PC (trasmissione dati costante)
La possibilità di inserire oppure disinserire la funzione AUTOPRINT PC si trova nel pro­gramma PRINTER. Se la funzione AUTOPRINT PC è attiva, la bilancia trasmette tramite l’interfaccia RS232C dati in continuazione.
Trasmissione dati in caso di telecomando Tramite un telecomando, che trasmetti segni ASCII alla bilancia, possono essere utilizzati i seguenti funzioni alla bilancia:
t Azzeramento dell’indicazione (fare la tara) w Un valore di peso, anche instabile, viene trasmesso tramite l’interfaccia dalla bilancia
alla stampante.
S n valore di peso stabilizzato viene trasmesso tramite l’interfaccia dalla bilancia alla
stampante.
Dopo aver ricevuto dal telecomando la funzione w oppure s, la bilancia trasmette in conti­nuazione e senza pausa tra i segni.
Uscita sul codice a barre-stampante
La modalità di trasmissione dei dati deve essere impostata su „Barcode“. Come codice a barre-stampante è prevista una stampante Zebra modello LP2824. Inoltre è necessario fare attenzione al fatto che il formato di uscita della bilancia sia defini­to in maniera fissa e non possa essere modificato. Il formato di stampa deve essere memorizzato nella stampante. Cioè in caso di un difetto la stampante non può essere sostituita con una nuova di fabbrica, ma presso KERN deve essere prima eseguito il software corrispondente.
La stampante Zebra e la bilancia devono essere collegate, nello stato disattivato, al cavo di interfaccia incluso.
Dopo l'attivazione dei due dispositivi ed il raggiungimento della disponibilità di funziona­mento, durante la stampa del tasto viene di volta in volta emessa una etichetta.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
39
7.5.1 Descrizione del trasferimento dati:
Bit-Nr.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
11
12
13
14
15
16
17
18 B* N N N B B B B B
0 . 0 0 E E E
CR
LF
Ogni trasmissione di dati ha la seguente struttura:
N = Numeratore B*: = Blank (senza segno) oppure in caso di Autotare inserito nel campo B, 0, ., g: = Blank (senza segno) oppure valore di peso con unità di peso, secondo E = Unità CR: = Carriage Return LF: = Line Feed
7.5.2 Numeratore
Il numeratore si trova nel menù “Printer” e può essere attivato o disattivato. Premendo il
tasto “Print” il numero progressivo viene aumentato automaticamente di una cifra.
7.6 Stampante
Una stampante dati può essere collegato a tutte le bilance, che sono munite d’interfaccia RS 232 C. La stampante stampa il valore di peso in grammi. Quando si lavoro con il programma di conteggio pezzi, viene stampato il quantitativo oppure la somma di peso dei pezzi. Quando si lavoro con il programma della pesatura percentuale, viene stampato la percen­tuale oppure il valore di peso. Lo stampo avviene premendo il tasto PRINT. Tramite la funzione del numeratore, ogni singolo stampo può essere contrassegnato con un numero progressivo. Se la bilancia viene disinserita oppure utilizzato la funzione CLE­AR, allora il numeratore viene azzerato (000).
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
40
PRECAUZIONE
Avere cura che i ganci utilizzati per le pesature sottobilancia sufficientemente robu­sti e possano reggere il prodotto da pesare (pericolo di rottura). Verificare sempre che sotto il carico sospeso non vi siano persone, animali o cose che potrebbero riportare lesioni o danni.
NOTA BENE
Alla fine della pesatura al sottobilancia, chiudere l’apertura del piano della bilancia (protezione per la polvere).
!
7.7 Pesare sottobilancia
Gli oggetti che non possono essere sistemati sul piatto di pesatura della bilancia a causa della loro forma o delle loro dimensioni, possono essere pesati con la pesatura sottobilan­cia.
Procedere come segue:
Spegnete la bilancia.  Capovolgete la bilancia, faccende attenzione di non (sovra) caricare ie piatto di
pesata
Aprite il coperchio sul fondo della bilancia.  Applicate i ganci alla pesa a ponte .  Collocate la bilancia al di sopra di un’apertura. Appendete al gancio il materiale da pesare e procedete al rilevamento del peso.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
41
8 Assistenza, Manutenzione, Smaltimento
8.1 Pulizia
Prima della pulizia sezionare l’apparecchio dalla tensione di funzionamento. Non usare detersivi aggressivi (solventi e simili), ma invece un panno inumidito con acqua
e sapone neutro. Fare attenzione che non entrino liquidi nell’apparecchio e asciugare con un panno morbido e asciutto. Polveri e resti di sostanze superficiali si possono rimuovere con un pennello o un piccolo aspirapolvere.
Rimuovere subito prodotti di pesatura versati.
8.2 Assistenza, manutenzione
L’apparecchio deve essere aperto solo da tecnici specializzati e autorizzati di KERN. Prima dell’apertura sezionare dalla rete.
8.3 Smaltimento
Lo smaltimento dell’imballaggio e dell’apparecchio deve essere eseguito dall’operatore
secondo le vigenti leggi nazionali o regionali in materia.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
42
Guasto
Possibile causa
L’indicazione di peso non s’illumina.
La bilancia non è accesa.
Il collegamento con la rete elettrica è interrotto
(Cavo di alimentazione non inserito/difettoso).
Manca la tensione di rete.
L’indicazione di peso cambia
Corrente d’aria/Movimento d’aria
continuamente
Vibrazioni del tavolo/pavimento
Il piano di pesatura è a contatto con corpi e-
stranei.
Campi elettromagnetici / carica elettrostatica
(scegliere un altro luogo di istallazione /se possibile spegnere l’apparecchio disturbante)
Il risultato di pesatura è evidentemen­te
L’indicatore della bilancia non è sullo zero sbagliato
L’aggiustaggio non è più corretto.
Vi sono forti oscillazioni di temperatura. Campi elettromagnetici / carica elettrostatica
(scegliere un altro luogo di istallazione /se possibile spegnere l’apparecchio disturbante)
9 Manualetto in caso di guasto
In caso di guasto durante l’esercizio, la bilancia va spenta e sezionata dalla rete elettrica.
In seguito il processo di pesatura deve essere eseguito una seconda volta. Rimedio:
In caso di altri guasti spegnere la bilancia e riaccenderla. Se la comunicazione di errore sussiste, contattare il costruttore.
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
43
10 Dichiarazione di conformità
KERN & Sohn GmbH
D-72322 Balingen-Frommern Postfach 4052 E-Mail: info@kern-sohn.de
Tel: 0049-[0]7433- 9933-0 Fax: 0049-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.de
D
Konformitäts­erklärung
Wir erklären hiermit, dass das Produkt, auf das sich diese Erklärung bezieht, mit den nachstehenden Normen übereinstimmt.
GB
Declaration of conformity
We hereby declare that the product to which this declaration refers conforms with the following standards.
CZ
Prohlášení o
shode
Tímto prohlašujeme, že výrobek, kterého se toto prohlášení týká, je v souladu s níže uvedenými normami.
E
Declaración de conformidad
Manifestamos en la presente que el producto al que se refiere esta declaración está de acuerdo con las normas siguientes
F
Déclaration de conformité
Nous déclarons avec cela responsabilité que le produit, auquel se rapporte la présente déclaration, est conforme aux normes citées ci-après.
I
Dichiarazione di conformitá
Dichiariamo con ciò che il prodotto al quale la presente dichiarazione si riferi­sce è conforme alle norme di seguito citate.
NL
Conformiteit­verklaring
Wij verklaren hiermede dat het product, waarop deze verklaring betrekking heeft, met de hierna vermelde normen overeenstemt.
P
Declaração de conformidade
Declaramos por meio da presente que o produto no qual se refere esta declaração, corresponde às normas seguintes.
PL
Deklaracja
zgodności
Niniejszym oświadczamy, że produkt, którego niniejsze oświadczenie dotyczy,
jest zgodny z poniższymi normami.
RUS
Заявление о
соответствии
Мы заявляем, что продукт, к которому относится данная декларация,
соответствует перечисленным ниже нормам.
Mark applied
EU Directive
Standards
2004/108/EC
EN 61000-6-3:2007 EN 55011:2009/A1:2010 EN 55022:2010/AC:2011 EN 55024:2010 EN 45501:1992-10+AC:1993-08 OIML R 76-1:2006
2006/95/EC
EN 60950
Signatur
Signature
Datum
Date
08.04.2013
Ort der Ausstellung
Place of issue
72336 Balingen
Albert Sauter KERN & Sohn GmbH
Geschäftsführer
Managing director
KERN & Sohn GmbH, Ziegelei 1, D-72336 Balingen, Tel. +49-[0]7433/9933-0 Fax +49-[0]7433/9933-149, E-Mail: info@kern-sohn.com, Internet: www.kern-sohn.com
Dichiarazione di conformità
EC-Konformitätserklärung EC-Declaration of -Conformity EC- Déclaration de conformité EC-Declaración de Conformidad EC-Dichiarazione di conformità EC-Conformiteitverklaring EC- Declaração de conformidade EC- Prohlášení o shode EC-Deklaracja zgodności EC-Заявление о соответствии
Electronic Balance: KERN 572 / 573 / FCB / FKB / KB..N / DS
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
44
KERN & Sohn GmbH
D-72322 Balingen-Frommern Postfach 4052 E-Mail: info@kern-sohn.de
Tel: 0049-[0]7433- 9933-0 Fax: 0049-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.de
D
Konformitäts­erklärung
Wir erklären hiermit, dass das Produkt, auf das sich diese Erklärung bezieht, mit den nachstehenden Normen übereinstimmt.
GB
Declaration of conformity
We hereby declare that the product to which this declaration refers conforms with the following standards.
CZ
Prohlášení o
shode
Tímto prohlašujeme, že výrobek, kterého se toto prohlášení týká, je v souladu s níže uvedenými normami.
E
Declaración de conformidad
Manifestamos en la presente que el producto al que se refiere esta declaración está de acuerdo con las normas siguientes
F
Déclaration de conformité
Nous déclarons avec cela responsabilité que le produit, auquel se rapporte la présente déclaration, est conforme aux normes citées ci-après.
I
Dichiarazione di conformitá
Dichiariamo con ciò che il prodotto al quale la presente dichiarazione si riferi­sce è conforme alle norme di seguito citate.
NL
Conformiteit­verklaring
Wij verklaren hiermede dat het product, waarop deze verklaring betrekking heeft, met de hierna vermelde normen overeenstemt.
P
Declaração de conformidade
Declaramos por meio da presente que o produto no qual se refere esta declaração, corresponde às normas seguintes.
PL
Deklaracja
zgodności
Niniejszym oświadczamy, że produkt, którego niniejsze oświadczenie dotyczy,
jest zgodny z poniższymi normami.
RUS
Заявление о
соответствии
Мы заявляем, что продукт, к которому относится данная декларация,
соответствует перечисленным ниже нормам.
EU Directive
Standards
2004/108/EC
EN 55011: 2009+A1:2010 EN 61000-3-2 : 2006-04+A1: 2009 + A2 : 2009 EN 61000-3-3 : 2008 EN 55022: 2010 OIML R 76-1 : 2006 EN45501 : 1992-10+AC : 1993-08 EN 55024 : 2010
(Limit class B) (Limit class A)
(Limit class B)
2006/95/EC
EN60950
Signatur
Signature
Datum
Date
19.07.2013
Ort der Ausstellung
Place of issue
72336 Balingen
Albert Sauter KERN & Sohn GmbH
Geschäftsführer
Managing director
KERN & Sohn GmbH, Ziegelei 1, D-72336 Balingen, Tel. +49-[0]7433/9933-0 Fax +49-[0]7433/9933-149, E-Mail: info@kern-sohn.com, Internet: www.kern-sohn.com
Dichiarazione di conformità
EC-Konformitätserklärung EC-Declaration of Conformity EC- Déclaration de conformité EC-Declaración de Conformidad EC-Dichiarazione di conformità EC-Conformiteitverklaring EC- Declaração de conformidade EC- Prohlášení o shode EC-Deklaracja zgodności EC-Заявление о соответствии
Electronic Balance: KERN KBJ_NM
572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
Loading...