uso sicuro dell'apparecchio, leggete attentamente questa sezione.
::E^HKÌI?\7EEl'Z^:z.r<. :^v
RTENZA
: PER
PREVENIRE FIAMME 0 RISCHI
DIFOLGORAZIONE NON ESPORRE QUESTO
APPARECCHIO ALLA PIOGGIA 0 ALL'UMIDITÀ.
Prima
di
utilizzare l'unità, leggete sempre
ottenere i migliori risultati, seguite tutte le avvertenze sull'unità stessa e rispettate
ni
di uso.
Conservate inoltre tutto
futuro.
I. Alimentazione —
tata solo con energia del tipo prescritto nel manuale o indicato sull'apparecchio.
2= Protezione dei cawo di alimentazione — I cavi
di alimentazionedevono venire stesi in modo che
non possano venire calpestati o schiacciati da
oggetti,
facendo particolare attenzione alle
giunzioni fra cavi e spine ed ai punti di ingresso
dei cavi stessi nelle unità.
3. Apertura dell'unità —
le parti interne fossero toccate incidentalmente,
una scarica elettrica molto grave potrebbe avere luogo.
4.
Cadute — Non fate cadere
netela a forti
verrebbero coperti dalla nostra garanzia.
5. Ventilazione—Evitate di impedire
ne dell'unità coprendola con un panno, ecc.
6.
Odori anormali — Se notate odori anormali o
fumo,
spegnete
mente la presa di alimentazione. Entrate subito
in contatto con personale tecnico o con il vostro
rivenditore.
7. Sorgenti di calore — Evitate di installare
in posizioni esposte a luce solare diretta o vicino
a sorgenti di calore, ad esempio condizionatori
d'aria. In particolare, non lasciatela mai in automobile,
soprattutto sul cruscotto.
8. Temperatura —
re correttamente se fosse usata a temperature
basse o sotto lo zero. La temperatura ideale è al
di sopra dei 5° centigradi.
9. Acqua ed umidità —
usata vicino ad acqua, ad esempio vicino a vasche,
lavandini, lavabi, cantine umide, piscine.
10.
Polwere ed umidità — Evitate di installare l'uni-
tà in luoghi esposti a polvere ed umidità.
II. Vibrazioni — Evitate di installare
zioni non stabili, ad esempio un ripiano o un luogo soggetti a vibrazioni.
L'unità
deve essere alimen-
Non
aprite mai l'unità. Se
l'unità
urti. I danni riportati in tale caso non
l'unità
e staccate immediata-
L'unità
potrebbe non funziona-
L'unità
e non espo-
la
non deve essere
l'unità
per
intero
il
materiale illustrativo
12.
13.
14.
ventilazio-
15.
l'unità
in
posi-
16.
17.
18.
le
norme
di
sicurezza
per
poterlo consultare ancora
Campi magnetici — Tenete
sorgenti di campi magnetici come
fusori,
radio, giocattoli elettrici o magnetici.
Utilizzo del pannello LCD
•
Non graffiare il pannello LCD, non spingerlo
con forza o sottoporlo a urti violenti. In caso
contrario, è possibile causare danni al pannello.
•
Se il pannello LCD è rotto, non toccare il
do all'interno del pannello. Se questo liquido
entra in contatto con occhi, bocca o pelle,
sciacquare abbondantemente con acqua e
consultare il proprio medico.
Sul sostegno dell'unità
•
Non applicare forza eccessiva quando si apre
il sostegno. In caso contrario si potrebbe danneggiare il sostegno.
•
II sostegno potrebbe essere danneggiato se
all'unità si applica una forza eccessiva quando il sostegno è in uso. Attenzione a non applicare una forza eccessiva all'unità.
Pulizia — Non pulite il mobile con solventi vola-
tili come
alcool,
un panno asciutto.
Periodi di non uso — Nei periodi in cui
non viene usata, il cavo di alimentazione dovrebbe venire scollegato dalla presa.
Riparazioni che richiedono manodopera'spe-
cializzata—Affidate
lizzato se:
A. Il cavo di alimentazione ha subito danni.
B. Oggetti o liquidi sono entrati nell'unità.
C.
L'unità
D.
L'unità
sotto degli standard normali.
E. 'L'unità ha subito forti
Riparazioni — L'utente non deve tentare ripa-
razioni non descritte in questo manuale. Ogni
altra operazione deve essere affidata a personale autorizzato.
benzina, diluenti, ecc. Usate solo
ha preso la pioggia.
non funziona bene o funziona al di
e le
istruzioni.
l'unità
l'unità a personale specia-
urti.
le
istruzio-
lontana da
televisori,
l'unità
Per
in
dif-
liqui-
IT
2
Page 3
/^Avvertenza : Per un uso sicuro dell'apparecchio, leggete attentamente questa pagina.
Le unità sono disegnate per il fynzionamento che segye.
Collegamento di apparecchi AV 5
Nome e funzione delle partì 6
Impostazione del Menù ........................................ 7
Selezione delle voci del Menu 7
Impostazione Menu 7
Selezione del sistema di colore (MODE) 8
Impostazione COLOR/TINT/PICTURE 8
Ripristino impostazione iniziale 8
Selezione ingresso AV 9
Regolazione del volume audio 9
Regolazione della luminosità dello schermo ... 10
Ascolto con le cuffie 10
Risoluzione dei problemi.................................... 11
Specifiche 12
l'Europa
Attenzione: Leggere attentamente le pagine contrassegnate con /ì\ per un uso sicuro.
("alimentazione
............ solo c.a.
3
a 230
V
ÌT
3
Page 4
Conservare la confezione di imballaggio per un uso successivo, ad esempio per la protezione
dell'impianto nel trasporto per servizi di riparazione, ecc.
Controllo
Controllare gli accessori come sotto specificato:
Adattatore CA
degli accessori
(1
set) Cavo AV
(1
pezzo)
Cuscinetto (2 pezzi)
J>
Uso
del sostegno_
È possibile inclinare il sistema utilizzando il sostegno sulla parte posteriore quando si guarda
lo schermo.
Estrarre lentamente
Nota:
Quando si estrae il sostegno, non applicare una forza eccessiva. Una forza eccessi-
va può rompere il sostegno.
Sostegno
il
sostegno finché non si ferma.
[Collocamento del sistema sul sostegno]
Per rendere più stabile
Quando si fissa il sostegno, renderlo più stabile durante
zione sulla parte inferiore del set.
Estrazione per l'inclinazione del sistema.
(Pagina 4)
sulla parte inferiore dello scher-
e l'audio viene interrotto. Premendo
Page 7
Premendo il pulsante MENU si visualizza il menù seguente sullo schermo.
Voce di menù Impostare indice
AV1 -
• MODE
COLOR
TINI
PICTURE
Nota:
L'indice impostato poco prima di spegnere l'alimentazione appare sullo schermo.
Lo schermo qui sopra è un'immagine che appare all'acquisto dei sistema.
Selezione delie
La freccia (•) mostra una voce di menù attualmente selezionata.
Ogni volta che si preme il pulsante MENU, è possibile selezionare le voci di menù nell'ordine
seguente.
I
WOCB
COLOR -•TIIMT-+ PICIURE
• AUTO
del Menu
PAL
NTSC
50
50
50
Visualizza ingresso AV,
AV.1 o AV2 attualmente
selezionati.
Impostazione Menu
II punto elenco (•) nella voce "MODE " indica un menù attualmente selezionato.
Per altre voci di menù, sono indicate le impostazioni attuali in valori numerici.
Ogni volta che si preme il pulsante MENU SET
effettuano modifiche alle impostazioni di una voce di menù attualmente selezionata.
A/T
quando appare lo schermo dei menù, si
: (Oì
Page 8
Impostazione del Menù (Contini'
l
~
Selezione
È possibile selezionare uno dei seguenti modi per il sistema di colore.
AUTO:
PAL:
Imposta PAL come sistema di colore.
NTSC: Imposta NTSC come sistema di colore.
del sistema dì colore
Seleziona automaticamente PAL o NTSC a seconda del segnale video ricevuto.
(MODE)
ìM Premere il pulsante MENU per selezionare "MODE".
_^j Premere
ÌS
pulsante MENU SET À/v per selezionare il sistema dì
colore.
Ogni volte che si preme il pulsante, le impostazioni cambiano in questo modo:
t> MODE AUTO • PAL NTSC• MODE AUTO PAL • NTSC
Seleziona AUTO.Seleziona PAL.Seleziona NTSC.
Impostazione
È possibile effettuare le seguenti regolazioni in ogni voce di menù.
COLOR: Profondità cromatica
TI
NT:
Tinta
PICTURE: Qualità dell'immagine
' , mere il pulsante MENU e selezionare "COLOR", TINT" o
1
STURE".
mere il pulsante MEWU SET
'"Olii volta che si preme il pulsante, cambia il valore all'interno della gamma tra 0 e
A/V
per effettuare
Se
regolazioni»
[Esempio di regolazione del colore]
COLOR
T1NT
PICTURE
82
50
50
Ripristino impostazione iniziale
È possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Premendo il pulsante MENU, accendere l'interruttore POWER.
MENU POWER
Hh OFF
Page 9
Selezionare uno dei due ingressi AV utilizzando il pulsante
Accendendo l'alimentazione si seleziona
l'ingresso
AV1
o AV2.
AV selezionato poco prima di spegnere
l'alimentazione.
« Premendo il pulsante
AV1
viene wisualizzato "AV1## sulla parte
a destra in alto dello schermo per diwersi secondi, mentre smce-
wono ì segnali AW da apparecchi AV collegati al terminale AVI.
Se un terminale di ingresso AV non riceve segnali video, appare "NO SIGNAL " sulla
parte inferiore dello schermo.
Premere
I valori di regolazione appaiono sullo schermo durante la regolazione.
Blocco audio:
Premendo i pulsanti VOL. A e v una volta si interrompe l'audio. "MUTE " appare sullo
schermo in rosso.
• Premendo il pulsante
Si
pulsante VGL A/w per regolare il wolume audio.
VOLUME
VOL.
A o v si interrompe il blocco dell'audio. Spegnendo l'alimenta-
zione si interrompe il blocco dell'audio.
50
,:;su
VOL
GÌÙ
MUTE
IT
9
Page 10
Premere il pulsante BRIGHI A/T per regolare la brillantezza dello
schermo.
Un valore numerico di regolazione (0 ~ 100) viene visualizzato sullo
schermo durante la regolazione.
Nota:
La brillantezza dello schermo cambia a seconda dell'angolo da
cui si guarda il pannello del cristallo liquido. Quindi, regolare la
brillantezza dello schermo dopo aver impostato l'angolo di visione.
Msc<o
È possibile ascoltare l'audio con cuffie monoaurali collegate all'impianto.
Sono disponibili anche cuffie stereo. Tuttavia, si ascolterà un suono mono anche con cuffie
stereo.
• Controllare che l'adattatore CA sia correttamente col- ;
legato. !
• Controllare che l'interruttore POWER sia acceso.
• Controllare che brillantezza e volume non siano al j
minimo o che l'impianto nonsia in blocco audio. 1
• Controllare l'ingresso,AV selezionato
(AV1
o AV2) per |
il collegamento ad apparecchi AV.
• Controllare il ricevimento di segnali audio/video da un
apparecchio AV
• Controllare che la brillantezza non sia al massimo o al
minimo.
• Controllare se il volume è ai minimo o se rimpianto è ,
in blocco audio.
• Controliare che le cuffie siano collegate all'impianto. «
• Controllare che non vi siano interferenze audio di altri j
apparecchi, ecc. (Spegnere l'alimentazione di altri ;
apparecchi.)
• Controllare che COLORJINT, e PICTURE siano regolati correttamente.
• Controllare la direzione del pannello a cristalli liquidi
per una regolazione adeguata. |
• Controllare che la brillantezza sia regolata adeguata- j
mente.
j
• Quando la temperatura del sistema è bassa, lo scher- I
mo diventa più scuro del solito dopo l'accensione dell'alimentazione, per le caratteristiche del pannello a
cristalli liquidi. Attendere un po' finché la temperatura
non risale. Lo schermo tornerà chiaro come sempre.
Se il prodotto interferisce con la ricezione della radio durante l'uso, spostarlo lontano dalla
radio.
Page 12
Designazione modello
Dimensioni esterne
massime
Peso (netto)
Adattatore CA
Pannello a cristalli liquidi
Sistema di trasmissione
Sorgente luce
Sistema di colore
Altoparlante
Questi dati e il progetto sono soggetti a modifiche senza preavviso a seguito di sviluppi
tecnici.
Nel pannello di cristalli può esserci mancanza parziale di elementi di immagine o alcuni elementi di immagine possono essere illuminati in modo anormale.
Monitor a colori LCD 5,6 pollici KVX-5
Larghezza: 180 mm
Altezza: 136 mm
Profondità: 55 mm
620 g
12VCC
LCD colori 5,6 pollici ad alta risoluzione
Sistema a matrice attiva TFT
Retroilluminato: tubo fluorescente ad alta intensità
PAL/NTSC
Altoparlante di tipo rotondo da 3,5 cm con uscita 500 mW
•:vioì :
KENWOOD
IT
12
Per vostra referenza
Riportate il numero di serie, indicato sul retro dell'unità, nell'apposito spazio sulla carta di garanzia
e nello spazio qui sotto. Citate il numero del modello e di serie ogni volta che vi rivolgete al vostro
rivenditore per informazioni o assistenza.
Modello
Numero di serie
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.