Questo manuale d’uso descrive i modelli sopra indicati. La loro disponibilità e le loro funzioni possono
differire secondo il paese e l’area di vendita.
Per usare l’apparecchio correttamente si
raccomanda di leggere a fondo il presente
manuale. È particolarmente importante la lettura
delle sezioni AVVERTENZE e ATTENZIONE.
Si prega inoltre di conservare il manuale a portata
di mano per ogni evenienza futura.
AVVERTENZE
Per prevenire danni e incidenti
• NON installare alcuna unità e NON collegare alcun
cavo in luoghi dove:
– potrebbero ostacolare l’uso del volante e della leva
del cambio.
– potrebbero ostacolare il funzionamento di
dispositivi dei sicurezza, ad esempio gli airbag.
– potrebbero compromettere la visibilità.
• Evitare di alzare eccessivamente il volume, poiché
in tal caso NON si possono udire i rumori esterni
rendendo così pericolosa la guida.
• Durante la guida NON si deve intervenire sull’unità.
Qualora fosse necessario usarla durante la guida si
raccomanda innanzi tutto di prestare particolare
attenzione alla strada.
• In caso di operazioni complesse si raccomanda di
fermare la vettura.
• Il conducente non deve guardare il monitor mentre
è alla guida.
ATTENZIONE
Cura dell’apparecchio
• In caso di parcheggio prolungato della vettura
in zone particolarmente calde o fredde, prima di
accendere l’unità attendere che la temperatura
all’interno dell’auto si stabilizzi.
Cura del monitor
• Il display dell’unità è stato realizzato con la massima
precisione; ciò nonostante alcuni pixel potrebbero
non essere attivi. Questo fenomeno, che è inevitabile,
non è considerato un difetto.
• Il monitor non deve essere esposto alla luce solare
diretta.
• Non usare il pannello tattile con la punta di una
penna a sfera o di altro strumento appuntito.
Toccare i tasti del pannello direttamente con il dito
(non utilizzare guanti).
• Quando la temperatura è molto bassa oppure molto
alta...
– All’interno dell’apparecchio hanno luogo
trasformazioni a livello chimico che potrebbero
causare malfunzionamenti.
– È possibile che le immagini non siano nitide o
che si muovano lentamente. In tali condizioni
ambientali le immagini potrebbero non essere più
sincronizzate con il suono e la loro qualità potrebbe
quindi risultare notevolmente ridotta.
Avvertenza sulla regolazione del volume
• I dispositivi digitali emettono un rumore di fondo
inferiore a quello di altre sorgenti. Per evitare di
danneggiare i diffusori con l’aumento improvviso
del livello di uscita, prima di riprodurre tali sorgenti
digitali si raccomanda pertanto di ridurre il volume.
Identificazione dei prodotti contenenti dispositivi
laser
Questa etichetta, che è applicata sul contenitore,
informa che il componente laser installato
nell’apparecchio emette un fascio classificato di
categoria 1. I dispositivi laser appartenenti a questa
categoria sono di potenza inferiore. Essa identifica
i prodotti al cui esterno non emettono radiazioni
pericolose.
ITALIANOi
Avviso importanteAvviso importante
Informazioni sull’eliminazione dei prodotti elettrici
ed elettronici e delle batterie (per i paesi che
adottano la raccolta differenziata dei rifiuti)
I prodotti e le batterie che recano questo simbolo
(bidone della spazzatura barrato con una croce) non
devono essere eliminati come rifiuti solidi urbani.
I prodotti elettrici ed elettronici nonché le batterie
devono essere eliminati in appositi centri attrezzati
anche per il maneggio dei prodotti da essi derivati.
Per informazioni dettagliate sui centri di riciclaggio più
vicini si suggerisce di chiedere al proprio rivenditore.
Se eseguiti correttamente, l’eliminazione e il riciclaggio
di questi prodotti aiutano a conservare le risorse e a
prevenire gli effetti nocivi sulla salute e l’ambiente.
Attenzione: La sigla “Pb” che appare sotto il simbolo
delle batterie indica che contengono piombo.
Dichiarazione di conformità alla Direttiva
RE 2014/53/EU
Dichiarazione di conformità relativa alla direttiva
RoHS 2011/65/EU
Produttore:
JVC KENWOOD Corporation
3-12, Moriya-cho, Kanagawa-ku, Yokohama-shi,
Kanagawa, 221-0022, Japan
Rappresentante UE:
JVCKENWOOD Europe B.V.
Amsterdamseweg 37, 1422 AC UITHOORN,
THE NETHERLANDS
English
Hereby, JVCKENWOOD declares that the radio
equipment “DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR”
is in compliance with Directive 2014/53/EU.
The full text of the EU declaration of conformity is
available at the following internet address:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Français
Par la présente, JVCKENWOOD déclare que
l’équipement radio « DDX4019DAB/DDX4019BT/
DDX4019BTR » est conforme à la directive 2014/53/UE.
L’intégralité de la déclaration de conformité UE est
disponible à l’adresse Internet suivante :
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Deutsch
Hiermit erklärt JVCKENWOOD, dass das Funkgerät
“DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR” der
Richtlinie 2014/53/EU entspricht.
Der volle Text der EU-Konformitätserklärung steht
unter der folgenden Internetadresse zur Verfügung:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Nederlands
Hierbij verklaart JVCKENWOOD dat de radioapparatuur
“DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR” in
overeenstemming is met Richtlijn 2014/53/EU.
De volledige tekst van de EU-verklaring van
overeenstemming is te vinden op het volgende
internetadres:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
ITALIANOii
Avviso importanteAvviso importante
Italiano
Con la presente, JVCKENWOOD dichiara che
l΄apparecchio radio “DDX4019DAB/DDX4019BT/
DDX4019BTR” è conforme alla Direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è
disponibile al seguente indirizzo internet:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Español
Por la presente, JVCKENWOOD declara que el equipo
de radio “DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR”
cumple la Directiva 2014/53/EU.
El texto completo de la declaración de conformidad
con la UE está disponible en la siguiente dirección de
internet:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Português
Deste modo, a JVCKENWOOD declara que o
equipamento de rádio “DDX4019DAB/DDX4019BT/
DDX4019BTR” está em conformidade com a Diretiva
2014/53/UE.
O texto integral da declaração de conformidade da UE
está disponível no seguinte endereço de internet:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Polska
Niniejszym, JVCKENWOOD deklaruje, że sprzęt radiowy
“DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR” jest zgodny
z dyrektywą 2014/53/UE.
Pełny tekst deklaracji zgodności EU jest dostępny pod
adresem:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Český
Společnost JVCKENWOOD tímto prohlašuje, že rádiové
zařízení “DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR”
splňuje podmínky směrnice 2014/53/EU.
Plný text EU prohlášení o shodě je dostupný na
následující internetové adrese:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Magyar
JVCKENWOOD ezennel kijelenti, hogy a „DDX4019DAB/
DDX4019BT/DDX4019BTR“ rádióberendezés megfelel a
2014/53/EU irányelvnek.
Az EU konformitási nyilatkozat teljes szövege az alábbi
weboldalon érhető el:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Svenska
Härmed försäkrar JVCKENWOOD att radioutrustningen
“DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR” är i enlighet
med direktiv 2014/53/EU.
Den fullständiga texten av EU-försäkran om
överensstämmelse finns på följande Internetadress:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Suomi
JVCKENWOOD julistaa täten, että radiolaite
“DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR” on
direktiivin 2014/53/EU mukainen.
EU-vaatimustenmukaisuusvakuutusvaatim us löytyy
kokonaisuudessaan seuraavasta internet-osoitteesta:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Slovensko
S tem JVCKENWOOD izjavlja, da je radijska oprema
»DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR« v skladu z
Direktivo 2014/53/EU.
Celotno besedilo direktive EU o skladnosti je dostopno
na tem spletnem naslovu:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Slovensky
Spoločnosť JVCKENWOOD týmto vyhlasuje, že rádiové
zariadenie „DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR“
vyhovuje smernici 2014/53/EÚ.
Celý text EÚ vyhlásenia o zhode nájdete na
nasledovnej internetovej adrese:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Dansk
Herved erklærer JVCKENWOOD, at radioudstyret
“DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR” er i
overensstemmelse med Direktiv 2014/53/EU.
EU-overensstemmelseserklæringens fulde ordlyd er
tilgængelig på følgende internetadresse:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Ελληνικά
Με το παρόν, η JVCKENWOOD δηλώνει ότι ο
ραδιοεξοπλισμός «DDX4019DAB/DDX4019BT/
DDX4019BTR» συμμορφώνεται με την Οδηγία
2014/53/ΕΕ.
Το πλήρες κείμενο της δήλωσης συμμόρφωσης της
ΕΕ είναι διαθέσιμο στην ακόλουθη διεύθυνση στο
διαδίκτυο:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
ITALIANOiii
Avviso importanteAvviso importante
Eesti
Käesolevaga JVCKENWOOD kinnitab, et „DDX4019DAB/
DDX4019BT/DDX4019BTR“ raadiovarustus on
vastavuses direktiiviga 2014/53/EL.
ELi vastavusdeklaratsiooni terviktekst on kättesaadav
järgmisel internetiaadressil:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Latviešu
JVCKENWOOD ar šo deklarē, ka radio aparatūra
„DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR” atbilst
direktīvas 2014/53/ES prasībām.
Pilns ES atbilstības deklarācijas teksts ir pieejams šādā
tīmekļa adresē:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Lietuviškai
Šiuo JVCKENWOOD pažymi, kad radijo įranga
„DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR“ atitinka
2014/53/EB direktyvos reikalavimus.
Visą EB direktyvos atitikties deklaracijos tekstą galite
rasti šiuo internetiniu adresu:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Malti
B’dan, JVCKENWOOD jiddikjara li t-tagħmir tar-radju
“DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR” huwa
konformi mad-Direttiva 2014/53/UE.
It-test kollu tad-dikjarazzjoni ta’ konformità huwa
disponibbli fl-indirizz intranet li ġej:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
HRVATSKI / SRPSKI JEZIK
JVCKENWOOD ovim izjavljuje da je radio oprema
“DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR” u skladu s
Direktivom 2014/53/EU.
Cjeloviti tekst deklaracije Europske unije o usklađenosti
dostupan je na sljedećoj internet adresi:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
ROMÂNĂ
Prin prezenta, JVCKENWOOD declară că echipamentul
radio “DDX4019DAB/DDX4019BT/DDX4019BTR” este în
conformitate cu Directiva 2014/53/UE.
Textul integral al declarației de conformitate UE este
disponibil la urmatoarea adresă de internet:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
БЪЛГАРСКИ
С настоящото JVCKENWOOD декларира, че
радиооборудването на “DDX4019DAB/DDX4019BT/
DDX4019BTR” е в съответствие с Директива
2014/53/ЕС.
Пълният текст на ЕС декларацията за съответствие е
достъпен на следния интернет адрес:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Turkish
Burada, JVCKENWOOD “DDX4019DAB/DDX4019BT/
DDX4019BTR” radyo ekipmanının 2014/53/AB
Direktifine uygun olduğunu bildirir.
AB uyumluluk deklarasyonunun tam metni aşağıdaki
internet adresinde mevcuttur.
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Русский
JVCKENWOOD настоящим заявляет, что
радиооборудование «DDX4019DAB/DDX4019BT/
DDX4019BTR» соответствует Директиве 2014/53/EU.
Полный текст декларации соответствия ЕС доступен
по следующему адресу в сети Интернет:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
Українська
Таким чином, компанія JVCKENWOOD заявляє, що
радіообладнання «DDX4019DAB/DDX4019BT/
DDX4019BTR» відповідає Директиві 2014/53/EU.
Повний текст декларації про відповідність ЄС можна
знайти в Інтернеті за такою адресою:
http://www.kenwood.com/cs/ce/eudoc/
ITALIANOiv
Note sul manuale
IndiceIndice
Le immagini e le visualizzazioni riportate in
questo manuale sono solo esempi per rendere
più comprensibili le spiegazioni. Esse potrebbero
pertanto differire da quelle dell’apparecchio
effettivamente acquistato.
Per le spiegazioni si fa prevalentemente uso delle
illustrazioni del modello DDX4019BT.
Questo manuale illustra prevalentemente l’uso
dell’apparecchio attraverso i tasti del pannello
del monitor e tasti del pannello a sfioramento.
Per istruzioni sull’uso del telecomando si prega di
vedere pagina 38.
< > indica le schermate, i menu, le operazioni e le
impostazioni variabili che appaiono sul pannello a
sfioramento.
[ ] indica i tasti del pannello a sfioramento.
Lingua delle indicazioni: a scopo illustrativo si
fa uso di indicazioni in lingua inglese. È tuttavia
possibile selezionare la lingua di visualizzazione
desiderata dal menu <Setup>. (Pagina30)
2ITALIANO
Nome delle parti e loro utilizzo .......................3
inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano,
olandese, russo e portoghese. Se si seleziona
una lingua diversa l’apparecchio imposta
automaticamente l’inglese.
Impostazione iniziale:
DDX4019DAB/DDX4019BT: English
DDX4019BTR: Руccĸий
• GUI Language (Local (la lingua selezionata qui
sopra) (Impostazione iniziale)/English): permette di
selezionare la lingua da usare per la visualizzazione
dei tasti e dei menu.
<Rear Camera> (Pagina35)
Permette di configurare le impostazioni di
visualizzazione della telecamera di visione posteriore.
<User Customize> (Pagina33)
Permette di modificare l’aspetto del display.
<Viewing Angle>
Permette di selezionare l’angolo di visione del display
per renderlo maggiormente visibile al conducente.
• Under 0° (Impostazione iniziale)/5°/10°/15°/20°
///
Registrazione del codice di sicurezza
1 Visualizzare la schermata iniziale.
2 Visualizzare la schermata <Security Code
Set>.
Toccare così la schermata iniziale:
Quindi nella schermata <Setup> toccare:
[System]<Security Code> : [SET]
3 Inserire un numero da quattro cifre (1) e
confermare l’inserimento (
• Per cancellare l’ultima cifra inserita toccare
[Clear].
• Per annullare l’impostazione toccare [Cancel].
2).
4 Ripetere il passo 3 per confermare il
codice di sicurezza inserito.
Il codice è ora registrato.
Per annullare il codice di sicurezza registrato: al
passo 2 della sezione <Security Code> toccare [CLR].
Inserire quindi il codice di sicurezza attuale per
annullarlo e toccare [Enter].
• Quando si resetta l’apparecchio o lo si scollega dalla
batteria è necessario reinserire il codice di sicurezza.
Dopo averlo reinserito toccare [Enter].
Regolazione dell’orologio
1 Visualizzare la schermata iniziale.
2 Visualizzare la schermata <Clock>.
Toccare così la schermata iniziale:
Quindi nella schermata <Setup> toccare:
[System]<Clock> : [Enter]
• La schermata <Clock> è altresì visualizzabile
toccando l’ora nella schermata iniziale.
ITALIANO
5
Per iniziarePer iniziare
Schermate principali e operazioni eseguibiliSchermate principali e operazioni eseguibili
3 Regolare l’ora.
Esempio: schermata di regolazione dell’orologio nel
modello DDX4019BT
<Synchronize>
• Radio Data System*1: sincronizza l’ora con
quella del Radio Data System FM.
• DAB*2: sincronizza l’ora dell’orologio con quella
della Radio Digitale (DAB).
• OFF: regola l’ora manualmente. Toccare [J]/[K]
per regolare le ore e i minuti.
– Toccare [Reset] per impostare i minuti a “00”.
Impostazione iniziale:
DDX4019BT/DDX4019BTR: Radio Data System
DDX4019DAB: DAB
*1 Solo nel modelli DDX4019BT/DDX4019BTR.
*2 Solo nel modello DDX4019DAB.
Questa sezione spiega come visualizzare o cambiare
schermata per visualizzare le informazioni, selezionare
la sorgente AV, cambiare le impostazioni ed effettuare
altre operazioni ancora.
Schermata iniziale
• La schermata iniziale è personalizzabile a piacere.
(Pagina34)
• Per aprile la schermata iniziale da altre schermate è
sufficiente premere HOME.
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
1 Visualizza tutte le sorgenti e le opzioni di
riproduzione.
2 Visualizza la schermata <Setup>.
3 Visualizza la schermata di controllo della sorgente
attualmente selezionata.
4 Visualizza la schermata <Clock>.
5 Seleziona o cambia la sorgente di riproduzione.
Sorgenti e opzioni di riproduzione
disponibili
Toccare 1 per visualizzare la schermata di selezione
delle sorgenti/opzioni.
Radio
Esempio: schermata di selezione delle sorgenti/
opzioni nel modello DDX4019BT
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
[Radio]Accende la radio.
[DISC]Riproduce un disco.
[USB]Riproduce i file contenuti nell’unità
USB.
[iPod]Riproduce i file contenuti nell’iPod o
nell’iPhone.
[Android™]Riproduce il dispositivo Android
connesso.
[BT Audio]Riproduce il lettore audio Bluetooth.
[TEL]Visualizza lo schermo di controllo
del telefono.
[AV-IN]Passa alla componente esterno
collegato alla presa d’ingresso AV-IN.
[Spotify]*1Lancia l’applicazione Spotify.
[STANDBY]Mette l’unità in standby.
[DAB]*2Passa alla Radio Digitale (DAB).
6ITALIANO
*1 Solo nel modelli DDX4019DAB/DDX4019BT.
*2 Solo nel modello DDX4019DAB.
Schermate principali e operazioni eseguibiliSchermate principali e operazioni eseguibili
Per cambiare pagina: toccare [ ]/[ ].
L’identificazione della pagina attualmente aperta è in
cima alla schermata.
Per ritornare alla schermata iniziale: nella schermata
di selezione delle sorgenti/opzioni toccare [ ].
Schermata di controllo della sorgente
Durante la riproduzione, nella schermata di controllo
della sorgente è possibile gestirne ogni operazione.
• I tasti effettivamente disponibili e le informazioni
effettivamente visualizzate dipendono dalla sorgente,
dal disco o dal file in riproduzione.
• Quando sullo schermo non appaiono i tasti d’uso,
per visualizzarli è sufficiente toccarlo.
Esempio: schermata comune di riproduzione della
sorgente audio nel modello DDX4019BT
1 Visualizzare/nasconde i tasti di scelta rapida
2 Tipo di sorgente e di supporto di memoria
3 Immagine o copertina (appare solo se il file la
include)
4 Tasti di scelta rapida delle sorgenti
• Toccare [
[
5 Ora
6 Informazioni sulla traccia/file/brano/video
• Se il testo appare solo parzialmente, toccando [<]
inizia a scorrere.
7 Visualizza o nasconde gli altri tasti di comando
disponibili*
8 Tasti di comando*
9 Indicatore IN (s’illumina non appena s’inserisce un
disco)
p Durata della riproduzione/stato della riproduzione
q Indicatore del modo di riproduzione (ripetuta o
random)
w Indicatore del tipo di file
e Informazioni sull’elemento attualmente in
riproduzione (n. cartella/n. file/n. traccia/numero
totale di tracce/tipo di file da riprodurre)
* Vedere la sezione “Tasti di comando comuni nella schermata di
controllo della sorgente” che segue.
Tasti di comando comuni nella schermata di
controllo della sorgente
• Benché l’aspetto dei tasti di comando possa variare,
tasti simili effettuano le medesime operazioni.
• I tasti di comando effettivamente visualizzati
dipendono dalla sorgente selezionata o dal
dispositivo connesso.
] di 1 per visualizzare i tasti, oppure
] per nasconderli.
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
7
[ ]
[
][ ]
[
]
[
o]
[MODE]Visualizza la schermata d’impostazione
8
[ ]Visualizza la schermata <Equalizer>.
]
[
[
S]/[T]
[IW]
[
* Note sul modo di riproduzione:
– I modi di riproduzione disponibili variano secondo la sorgente
selezionata, il tipo di disco inserito e il dispositivo connesso.
– Non è possibile attivare contemporaneamente il modo di ripetizione
di riproduzione e quello di riproduzione in ordine casuale.
– Per annullare il modo di riproduzione toccare quante volte
necessario per farne scomparire l’indicatore.
Visualizza i tasti di comando disponibili
oltre a quelli elencati in 8.
• Per nascondere la finestra toccare [
Seleziona la cartella.
Seleziona la modalità di riproduzione
ripetuta.*
Arresta la riproduzione.
della sorgente selezionata.
Visualizza l’elenco delle cartelle e dei
brani e i menu audio e video.
• (Toccare) Per selezionare l’elemento
desiderato (capitolo/cartella/traccia/
file audio/file video).
• (Tenere premuto) Ricerca in avanti o
a ritroso.
• (Tenere premuto) Nello stato di pausa
della riproduzione video riproduce le
immagini al rallentatore.
Avvia/mette in pausa la riproduzione.
]
Seleziona la modalità di riproduzione in
ordine casuale.*
].
7ITALIANO
Schermate principali e operazioni eseguibiliSchermate principali e operazioni eseguibili
Uso del menu dei tasti di scelta rapida
Mentre è visualizzata la schermata di controllo delle
sorgenti, toccando i tasti di comando del menu a
comparsa dei tasti di scelta rapida è possibile saltare a
una schermata diversa.
1 Visualizzare il menu dei tasti di scelta
rapida.
2 Toccare l’elemento desiderato per saltare
alla schermata corrispondente:
[Eject]Il disco viene espulso dalla fessura
di caricamento.
[Screen
Adjustment]
[Display OFF] Spegne lo schermo.
[Camera]Visualizza le immagini riprese dalla
[SETUP]Visualizza la schermata <Setup>.
[Current
Source]
Per chiudere il menu: toccare lo schermo in qualsiasi
punto al di fuori del menu dei tasti di scelta rapida.
8ITALIANO
Visualizza lo schermo di
regolazione dell’immagine.
telecamera di visione posteriore,
se collegata.
Visualizza la schermata di controllo
della sorgente attualmente
selezionata.
Come toccare lo schermo durante la
riproduzione
Toccando vari punti dello schermo si effettuano le
seguenti operazioni:
1 Durante la riproduzione video ne visualizza il menu
di controllo.
2 Durante la riproduzione video: visualizza lo
schermo di controllo della sorgente.
Durante la riproduzione audio: visualizza i tasti di
riproduzione.
3 Salta al capitolo/traccia precedente.*
4 Salta al capitolo/traccia successiva.*
* Funzione non disponibile con le immagini video provenienti da un
componente esterno (AV-IN).
Schermata degli elenchi e delle impostazioni
Di seguito sono elencati i tasti di comando comuni
che appaiono nella schermata degli elenchi e delle
impostazioni.
• Benché l’aspetto dei tasti di comando possa variare,
tasti simili effettuano le medesime operazioni.
• I tasti effettivamente disponibili cambiano secondo
la schermata d’impostazione. Cioè, non appaiono
necessariamente tutti in qualsiasi schermata.
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
1 Accede alla ricerca alfabetica* per elencare gli
elementi in ordine alfabetico. Quando appare
la tastiera toccare la prima lettera del nome da
cercare.
• Per la sorgente “USB”, è possibile commutare tra
l’elenco cartelle e l’elenco file toccando [ ] o
[ ] . Quindi, toccare [OK] per avviare la ricerca.
2 Ritorna alla cartella principale.
3 Ritorna al livello superiore.
4 Chiude la schermata attualmente visualizzata.
5 Esce dalla schermata attualmente visualizzata o
ripristina quella precedente.
6 Salta alla pagina successiva per visualizzare ulteriori
elementi disponibili.
* La ricerca alfabetica non è disponibile:
– Per una sorgente Android– Quando è selezionata la lista di riproduzione
DiscoDisco
• Se non viene visualizzato nessun menu per un
disco, tutte le tracce del disco verranno riprodotte
a ripetizione finché non si cambierà la sorgente o si
espellerà il disco.
• Per informazioni sui dischi, i file ecc. vedere alle
pagine 45 e 46.
• Se sullo schermo appare “
non può accettare l’operazione eseguita.
– È possibile che un’operazione non sia ammessa
anche senza che l’icona “ ” venga visualizzata.
• Quando si riproducono dischi codificati a più canali
i segnali vengono ricampionati a una frequenza
inferiore.
” significa che l’unità
Inserimento di un disco
Etichetta in alto
Esempio: inserimento del disco nel modello
DDX4019BT
La sorgente diviene “DISC” e se ne avvia la riproduzione.
• Mentre è inserito un disco appare l’indicatore IN.
Espulsione del disco
1 Visualizzare il menu dei tasti di scelta
rapida.
2 Espellere il disco.
• La rimozione del disco deve avvenire compiendo un
movimento orizzontale.
• Mentre si sta ascoltando un’altra sorgente AV è
possibile espellere il disco.
• Se non si rimuove il disco espulso entro 15 secondi
l’unità lo reinserirà automaticamenteo in modo da
proteggerlo dalla polvere.
Comandi di riproduzione
Informazioni sulla riproduzione audio e
uso dei tasti
• Per informazioni sulla riproduzione vedere la sezione
“Schermata di controllo della sorgente” a pagina
7.
• Per informazioni sull’uso dei tasti vedere la sezione
“Tasti di comando comuni nella schermata di
controllo della sorgente” a pagina 7.
Selezione di una cartella o traccia
dall’elenco
1 Visualizzare l’elenco delle cartelle o delle
tracce.
Toccare così la schermata di controllo della sorgente:
2 Selezionare la cartella (1) e quindi
l’elemento (
contenuto.
Selezionare un elemento in ciascun livello sino a
raggiungere il file desiderato per selezionarlo.
Impostazione di riproduzione dei dischi
• Gli elementi visualizzati nella schermata <DISC
Mode> variano secondo il tipo di disco o file in
riproduzione.
2) desiderato in essa
1 Visualizzare la schermata <DISC Mode>.
Toccare così la schermata di controllo della
sorgente:
9ITALIANO
DiscoDisco
VideoVideo
2 Effettuare le impostazioni.
<Menu Language>*1
Consente di selezionare la lingua iniziale del menu
del disco. (Impostazione iniziale: English)
<Subtitle Language>*1
Consente di selezionare la lingua iniziale
dei sottotitoli oppure di nasconderli (Off).
(Impostazione iniziale: English)
<Audio Language>*1
Consente di selezionare la lingua iniziale dell’audio.
(Impostazione iniziale: English)
<Dynamic Range Control>
Durante la riproduzione di dischi Dolby Audio è
possibile variare la gamma dinamica.
• Wide: mantenendo la gamma dinamica
completa offre un suono potente anche a basso
volume.
• Normal: riduce lievemente la gamma dinamica.
• Dialog (Impostazione iniziale): riproduce più
chiaramente i dialoghi dei film.
10
ITALIANO
<Down Mix>
Durante la riproduzione di dischi multicanale
questa impostazione influenza i segnali riprodotti
attraverso i diffusori anteriori e/o quelli posteriori.
• Dolby Surround: previo collegamento di
un amplificatore compatibile con la capacità
Dolby Surround riproduce il suono surround
multicanale.
• Stereo (Impostazione iniziale): riproduce il suono
stereo.
<Screen Ratio>
Consente di selezionare il tipo di schermo per
visualizzare immagini wide screen sul monitor
esterno.
16:9
(Impostazione
iniziale)
<File Type>*2
Seleziona il tipo di file da riprodurre quando il disco
contiene tipi diversi di file.
• Audio: riproduce i file audio.
• Still image: riproduce le immagini fisse.
• Video: riproduce i file video.
• Audio&Video (Impostazione iniziale): riproduce i
file audio e i file video.
*1 Per l’elenco dei codici delle lingue vedere a pagina 47.
*2 Per informazioni sui tipi di file riproducibili, vedere pagina 45.
Se il disco non contiene file del tipo selezionato l’apparecchio
riproduce con la seguente priorità quelli che trova: audio, video
e immagini fisse. Queste impostazioni possono essere cambiate
soltanto a riproduzione ferma.
4:3 LB4:3 PS
Comandi di riproduzione
Informazioni di riproduzione video sulla
schermata di controllo della sorgente
Esempio: schermata di controllo della sorgente
video nel modello DDX4019BT
1 Tipo di supporto di memoria
2 Stato della riproduzione
3 Informazioni sull’elemento attualmente in
riproduzione (n. titolo/n. capitolo/n. cartella/
n. file/n. traccia)
4 Durata di riproduzione
5 Indicatore IN (s’illumina non appena s’inserisce un
disco)
6 Indicatore del modo di riproduzione (ripetuta o
random)
7 Indicatore del tipo di file
VideoVideo
Uso del menu di controllo video
Durante la riproduzione video è possibile visualizzare la
schermata del menu di controllo video.
• I tasti di comando effettivamente disponibili variano
secondo il tipo di disco o di file.
Riproduzione video ad eccezione dei dischi VCD
Esempio: schermata di controllo del menu di
riproduzione video nel modello DDX4019BT
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
1
[ZOOM]*1Visualizza la schermata di selezione delle
dimensioni dell’immagine.
1 Toccare [
il livello d’ingrandimento
dell’immagine (Zoom1, Zoom2,
Zoom3, Full: Impostazione iniziale).
<Just>: per la visualizzazione
dell’immagine in 4:3 in modo naturale in
wide screen
Segnale 4:3Segnale 16:9
<Normal>*2: per immagini originali 4:3
Segnale 4:3Segnale 16:9
Zoom] per selezionare
Aspect] per selezionare il
[Picture
Adjust]
[Audio]Seleziona il tipo di audio.
[Subtitle]Seleziona il tipo di sottotitoli.
[Angle]Seleziona l’angolo di visione.
*1 Quando [Aspect] è impostato su <Just> o <Auto>
l’apparecchio ingrandisce l’immagine al rapporto d’aspetto
<Full>.
Questa funzione non è disponibile con alcune sorgenti video.
*2 Durante la riproduzione di un file DivX con <Screen Ratio>
impostato su [16:9] (vedere a pagina 10 per i dischi e a
pagina13 per l’unità USB) l’apparecchio potrebbe non
regolare correttamente il rapporto d’aspetto.
Visualizza lo schermo di regolazione
dell’immagine.
1 Toccare [DIM ON] o [DIM OFF] per
attivare o disattivare l’oscuramento.
2 Toccare [+]/[–] per regolare le altre
impostazioni.
• <Bright>: regola la luminosità.
(da −15 a +15).
• <Contrast>: regola il contrasto
(da −10 a +10).
• <Black>: regola il livello di nero
(da −10 a +10).
• <Color>: regola il colore
(da −10 a +10).
• <Tint>: regola la tinta (da −10 a +10).
• <Sharpness>: regola la nitidezza
(da −2 a +2).
<Auto>: solo per le sorgenti “DISC” e
“USB”: il rapporto d’aspetto è selezionato
automaticamente affinché corrisponda
ai segnali in ingresso.
11ITALIANO
VideoVideo
USBUSB
2
[ MENU]
[T MENU]Visualizza il menu disco (DVD).
[Highlight] Attiva il modo diretto di selezione del
[CUR]Visualizza la schermata del menu o della
Riproduzione video di un disco VCD
Esempio: schermata di controllo del menu di
riproduzione video nel modello DDX4019BT
Visualizza il menu disco (DVD).
menu del disco. Per selezionare un
elemento è sufficiente toccarlo.
scena.
J] [K] [H] [I]: selezionare un
• [
elemento.
• [Enter]: conferma la selezione.
• [Return]: ritorna allo schermo
precedente.
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
1
[ZOOM]
[Aspect]
[Picture
Adjust]
2
[ MENU]
[Audio]Seleziona i canali audio
[Direct]*Visualizza o nasconde i tasti di selezione
[Return]Visualizza la schermata o il menu
* Se si avvia la riproduzione di un disco VCD con la funzione PBC
attivata, dopo avere arrestato la riproduzione è necessario
disattivarla.
Vedere la sezione “Riproduzione video
ad eccezione dei dischi VCD” a pagina
11.
Visualizza il menu disco.
(ST: stereo, L: sinistra, R: destra).
diretta.
1 Toccare [DIR/CLR] per selezionare
direttamente una traccia di un disco
VCD.
2 Toccando i tasti numerici [0] e
da [1] a [9] selezionare la traccia
desiderata.
3 Toccare [Enter] per confermare.
Per cancellare l’ultima cifra inserita
toccare [DIR/CLR].
precedente.
È possibile collegare un’unità di archiviazione di massa
USB, come una memoria USB, un riproduttore audio
digitale, ecc. all’unità.
• Per informazioni sui file riproducibili vedere le pagine
45 e 48.
• Non è possibile collegare un PC o un disco fisso
portatile alla presa d’ingresso USB.
• Non è possibile connettere un dispositivo USB
tramite un hub USB.
Collegamento di un’unità USB
Unità USB* (disponibile in commercio)
Pannello posteriore
La sorgente cambia in “USB” e verrà avviata la
riproduzione.
• L’apparecchio riproduce in continuazione tutte le
tracce presenti nel dispositivo USB finché non si
seleziona un’altra sorgente.
12ITALIANO
* Se necessario usare il cavo di prolunga CA-U1EX. (massimo
500 mA, 5 V)
USBUSB
Comandi di riproduzione
Informazioni sulla riproduzione e sull’uso
dei tasti
• Per informazioni sulla riproduzione vedere la sezione
“Schermata di controllo della sorgente” a pagina 7.
• Per informazioni sull’uso dei tasti vedere la sezione
“Tasti di comando comuni nella schermata di
controllo della sorgente” a pagina 7.
Selezione del tipo di file
È possibile specificare il tipo di file da riprodurre.
Esempio: schermata di controllo della sorgente USB
nel modello DDX4019BT
Selezionare il tipo di file nel seguente ordine:
[Audio]Riproduce i file audio.
[Video]Riproduce i file video.
[Photo]Riproduce le immagini fisse.
Se l’unità USB non contiene file del tipo selezionato
l’apparecchio riproduce con la seguente priorità
quelli che trova: audio, video e immagini fisse. Queste
impostazioni possono essere cambiate soltanto a
riproduzione ferma.
Selezione di una cartella o traccia dall’elenco
1 Visualizzare l’elenco delle cartelle o delle
tracce.
Toccare così la schermata di controllo della sorgente:
2
Selezionare la cartella (1) e quindi
l’elemento (
Esempio: schermata dell’elenco USB nel modello
DDX4019BT
Selezionare un elemento in ciascun livello sino a
raggiungere il file desiderato per selezionarlo.
2
) desiderato in essa contenuto.
Selezione di una cartella/traccia usando la
ricerca alfabetica
(Applicabile solo al tipo di file audio)
È possibile ricercare una cartella o un file audio
immettendo la prima lettera che si desidera cercare.
1 Selezionare l’elenco (cartella o traccia) per
la ricerca.
Nella schermata elenco USB, toccare come segue:
• [ ]: Elenco cartelle
• [ ]: Elenco tracce
2 Inserire la lettera dell’alfabeto da cercare.
Toccare la prima lettera che si desidera cercare,
quindi toccare [OK].
Impostazione di riproduzione USB
1 Visualizzare la schermata <USB Mode>.
Toccare così la schermata di controllo della sorgente:
2 Effettuare le impostazioni.
<Screen Ratio>
Consente di selezionare il tipo di schermo per
visualizzare immagini wide screen sul monitor
esterno.
16:9
(Impostazione
iniziale)
<Drive Select>
• Next: commuta tra la memoria interna e la
sorgente di memoria dell’unità connessa, ad
esempio il telefono cellulare.
4:3 LB4:3 PS
ITALIANO
13
AndroidAndroid
iPod/iPhoneiPod/iPhone
Collegamento di un dispositivo Android
Questo apparecchio è compatibile con i sistemi
operativi Android di versione 4.1 e superiori.
Android (disponibile in commercio)
Cavo USB (disponibile in commercio)
Pannello posteriore
Quando si collega un dispositivo Android, viene
visualizzato “HAND MODE”. È possibile controllare il
dispositivo Android utilizzando un’applicazione per
lettore di file multimediali installata sul dispositivo
Android.
14ITALIANO
Comandi di riproduzione
Informazioni sulla riproduzione e sull’uso
dei tasti
Android
Esempio: schermata di controllo della sorgente
Android nel modello DDX4019BT
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
[S]/[T]
[IW]
HANDMODE
IWST
Seleziona un file audio.
Avvia/mette in pausa la riproduzione.
Collegamento dell’iPod o dell’iPhone
• Per informazioni sui tipi di iPod e iPhone compatibili
vedere a pagina 48.
• Non è possibile riprodurre i file video.
Connessione via cavo
Modelli di iPod o
iPhone con connettore
Lightning (disponibile
in commercio)
Cavo USB Audio
per iPod o iPhone:
KCA-iP103 (da
acquistare a parte)
Pannello posteriore
La sorgente cambia in “iPod” e verrà avviata la
riproduzione.
Modelli di iPod o iPhone
con connettore da 30
contatti (disponibile in
commercio)
Cavo USB Audio
per iPod o iPhone:
KCA-iP102 (da
acquistare a parte)
iPod/iPhoneiPod/iPhone
RadioRadio
Connessione Bluetooth
Mediante la connessione Bluetooth accoppiare
(associare) l’iPod o l’iPhone all’apparecchio.
(Pagina24)
Selezione del dispositivo da riprodurre
mediante il metodo di connessione
Per maggiori informazioni vedere la sezione
<Smartphone Setup> a pagina 36.
Comandi di riproduzione
Informazioni sulla riproduzione e sull’uso
dei tasti
• Per informazioni sulla riproduzione vedere la sezione
“Schermata di controllo della sorgente” a pagina 7.
• Per informazioni sull’uso dei tasti vedere la sezione
“Tasti di comando comuni nella schermata di
controllo della sorgente” a pagina 7.
Uso di tasti aggiuntivi: I tasti sullo schermo permettono
di effettuare le seguenti operazioni.
[ ]
Seleziona il dispositivo nella schermata
<Smartphone Setup>. (Pagina36)
Selezione di un file audio dal menu
1 Visualizzare il menu audio.
Toccare così la schermata di controllo della
sorgente:
2 Selezionare una categoria (1) e quindi
l’elemento desiderato (
Selezionare un elemento in ciascun livello sino a
raggiungere il file desiderato per selezionarlo.
• Le categorie disponibili variano a seconda del
tipo di iPod o di iPhone collegato.
Impostazioni di riproduzione dell’iPod o
dell’iPhone
2).
1 Visualizzare la schermata <iPod Mode>.
Toccare così la schermata di controllo della sorgente:
2 Effettuare le impostazioni.
<Artwork>
• ON (Impostazione iniziale): mostra la grafica dei
file in riproduzione.
• OFF: nasconde la grafica dei file in riproduzione.
Ascolto della radio
L’unità passa automaticamente alla scena di allarme
FM quando riceve un segnale di allarme dalla
trasmissione FM.
Informazioni di riproduzione sulla
schermata di controllo della sorgente
1 Seleziona la banda (AM/FM1/FM2/FM3)
2 Frequenza della stazione attualmente sintonizzata/
Stato RDS
3 Informazioni di testo
• Se il testo appare solo parzialmente, toccando [<]
inizia a scorrere.
• Toccando [Radio Tex t] si commutano le
informazioni tra Testo Radio, Testo Radio Plus e
Codice PTY.
4 Visualizza la finestra delle stazioni preselezionate
(Pagina 17)
5[P1] – [P5]
• (Toccare) Seleziona le stazione preselezionata.
• (Tenere premuto) Pre-imposta la staziona
attualmente sintonizzata.
6 Visualizza o nasconde gli altri tasti di comando
disponibili*
15ITALIANO
RadioRadio
7 Indicatore NEWS
8 Indicatore AF
9 Indicatore TI
p Tasti di comando*
q Indicatore ST/MONOL’indicatore ST si illumina durante la ricezione
di una trasmissione FM stereo con segnale
sufficientemente forte.
w Indicatore della modalità di ricerca
e Indicatore LO.S
r Indicatore RDS
t Indicatore EONL’indicatore EON appare quando vi è una stazione
Radio Data System che trasmette i segnali EON.
* Vedere la sezione “Tasti di comando nella schermata di controllo
della sorgente” che segue.
Tasti di comando nella schermata di controllo
della sorgente
• Benché l’aspetto dei tasti di comando possa variare,
tasti simili effettuano le medesime operazioni.
• Vedere anche la sezione “Tasti di comando comuni nella
schermata di controllo della sorgente” a pagina
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
6
[AME ]
[MONO]*1Attiva la modalità monofonica per
(Tenere premuto) Preseleziona
automaticamente le stazioni.
migliorare la ricezione FM (annullando
tuttavia l’effetto stereo).
• Durante la ricezione monofonica
s’illumina l’indicatore MONO.
• Per disattivare toccare nuovamente
[MONO].
7.
[TI]*1(Con le capacità RDS della banda FM)
Attiva la ricezione TI in standby.
• Quando la funzione TI è attiva
l’apparecchio è pronto a passare alla
ricezione delle informazioni sul traffico.
L’indicatore TI si accende di luce
bianca.
• Quando l’indicatore TI s’illumina di
colore arancione occorre sintonizzare
un’altra stazione che trasmette i
segnali Radio Data System.
• L’apparecchio salva automaticamente
il livello di volume regolato per
la funzione informazioni sul
traffico. L’apparecchio lo userà
automaticamente la volta successiva
che si passerà alla ricezione di tali
informazioni.
• Per disattivare toccare nuovamente
[TI].
[MODE]*1Permette di cambiare dalla schermata
<Radio Mode> le impostazioni di
ricezione radio.
p
[PTY]*1*2(Con le capacità RDS della banda FM)
Accede al modo di ricerca PTY.
1 Toccare [PTY].
2 Toccare a lungo il codice PTY sul
quale basare la ricerca.
Quando una stazione trasmette un
programma con codice PTY identico a
quello selezionato nell’unità, essa vi si
sintonizza.
[SEEK]Imposta la modalità di ricerca per i tasti
[S]/[T]
*1 Appare soltanto quando è selezionata la sorgente FM.
*2 I messaggi di testo possono apparire soltanto in inglese,
spagnolo, francese, tedesco, olandese o por toghese. Se in
<Language> si seleziona una lingua diversa (pagina36)
l’apparecchio imposta automaticamente l’inglese.
S]/[T].
[
• AUTO1 (Impostazione iniziale): ricerca
automatica
• AUTO2: sintonizza una dopo l’altra le
stazioni preimpostate
• MANU: ricerca manuale
Ricerca una stazione.
• Il metodo di ricerca differisce secondo
la modalità di ricerca selezionata
(vedere sopra).
16ITALIANO
RadioRadio
Pre-impostazione delle stazioni in memoria
È possibile impostare 5 stazioni predefinite per
ciascuna banda.
Pre-impostazione automatica —
AME (Auto Memory)
Toccare così la schermata di controllo della sorgente:
(Tenere premuto)
Le stazioni locali con i segnali più forti vengono
ricercate e memorizzate automaticamente.
Impostazione predefinita manuale
1 Sintonizzare l’unità sulla stazione che si
desidera memorizzare.
2 Selezionare il numero di preimpostazione
da salvare.
(Tenere premuto)
Esempio: schermata di controllo della radio nel
modello DDX4019BT
La stazione selezionata al passo 1 viene salvata
in memoria e assegnata al tasto [P1] – [P5]
specificato.
Selezione di una stazione preimpostata
1 Selezionare la banda desiderata e
visualizzare la finestra delle stazioni
preselezionate.
Toccare così la schermata di controllo della
sorgente:
2 Selezionare la stazione preselezionata
d’interesse.
Esempio: finestra di pre-impostazione delle stazioni
nel modello DDX4019BT
Per nascondere la finestra: toccare [ ] .
Configurazione di altre funzioni del Radio
Data System FM
1 Visualizzare la schermata <Radio Mode>.
Toccare così la schermata di controllo della
sorgente:
2 Effettuare le impostazioni.
<AF Regional>
Quando si viaggia in un’area in cui la ricezione FM
non è sufficientemente forte l’unità si sintonizza
automaticamente su un’altra stazione Radio
Data System FM della stessa rete che trasmette
lo stesso programma ma con segnali di intensità
maggiore— Network-Tracking Reception.
Come selezionare il modo di ricezione NetworkTracking:
• AF: passa ad un’altra stazione. È possibile che
il programma sia diverso da quello ricevuto
attualmente. S’illumina l’indicatore AF.
• AF Reg (Impostazione iniziale): passa a un’altra
stazione che trasmette lo stesso programma.
S’illumina l’indicatore AF.
• OFF: disattiva la funzione.
Quando si attiva la funzione Network-Tracking
Reception e l’apparecchio riceve una stazione
Radio Data System FM s’illumina il corrispondente
indicatore RDS.
ITALIANO
17
RadioRadio
Radio Digitale (DAB) Radio Digitale (DAB) (Solo nel modello DDX4019DAB)
<NEWS>*
• Da 00min a 90min: attiva la ricezione “standby
notiziari” selezionando l’intervallo di tempo
di disabilitazione dell’interruzione. S’illumina
l’indicatore NEWS.
• OFF (Impostazione iniziale): disattiva la funzione.
• OFF (Impostazione iniziale): disattiva la funzione.
<Auto TP Seek>
• ON (Impostazione iniziale): ricerca
automaticamente la stazione delle informazioni
sul traffico dal segnale più forte qualora quello
della stazione attualmente sintonizzata sia
debole.
• OFF: disattiva la funzione.
* L’apparecchio salva automaticamente il livello di volume regolato
per la funzione informazioni sul traffico. Reimpostandolo
automaticamente quando si selezionerà nuovamente tale
funzione.
DAB (Digital Audio Broadcasting) è uno dei sistemi
di diffusione radiofonica digitale oggi disponibili.
Offre perciò un suono di qualità audio digitale senza
interferenze né distorsioni. Può inoltre trasmettere testi
e dati.
Rispetto alle normali diffusioni FM, ove ciascuna
stazione viene trasmessa su una specifica frequenza,
la radio digitale combina più stazioni (anche chiamate
“servizi”) per formare un “gruppo” (anche detto
“ensemble”).
La “componente primaria” (la diffusione radio
principale) è a volte accompagnata da una
“componente secondaria” contenente altri programmi
o informazioni.
Ascolto della Radio Digitale
L’unità passa automaticamente alla scena di allarme
DAB quando riceve un segnale di allarme dalla
trasmissione DAB.
Informazioni di riproduzione sulla
schermata di controllo della sorgente
1 Seleziona la banda (DAB1/DAB2/DAB3)
2 Informazioni di testo
• Se il testo appare solo parzialmente, toccando [<]
inizia a scorrere.
• Toccare [Now Playing] per commutare le
informazioni e i tasti tra [Next Program], [Title],
[Artists], [PTY] e [Audio Quality].
3 Numero del canale
4 Forza del segnale
5 Visualizza la finestra deli servizio preimpostato
(Pagina 20)
6[P1] – [P5]
• (Toccare) Seleziona un servizio preimpostato.
• (Tenere premuto) Pre-imposta il servizio
attualmente sintonizzato.
7 Visualizza o nasconde gli altri tasti di comando
disponibili*
8 Indicatore TI
9 Tasti di comando*
p Indicatore della modalità di ricerca
q Indicatore DAB/MC
• Durante la ricezione di una stazione DAB
l’indicatore DAB è illuminato.
• Durante la ricezione di una stazione DAB multicomponente è invece illuminato l’indicatore MC.
w Indicatore RDSDurante la ricezione di un servizio Radio Data
System l’indicatore RDS è illuminato.
* Vedere la sezione “Tasti di comando nella schermata di controllo
della sorgente” a pagina 19.
18ITALIANO
Radio Digitale (DAB)Radio Digitale (DAB)
Tasti di comando nella schermata di controllo
della sorgente
• Benché l’aspetto dei tasti di comando possa variare,
tasti simili effettuano le medesime operazioni.
• Vedere anche la sezione “Tasti di comando comuni
nella schermata di controllo della sorgente” a pagina
7.
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
7
[PTY]*(Per i servizi RDS)
Accede al modo di ricerca PTY.
1 Toccare [PTY].
2 Toccare a lungo il codice PTY sul
quale basare la ricerca.
Quando un servizio trasmette un
programma con codice PTY identico
a quello selezionato nell’unità,
l’apparecchio lo sintonizza.
[SEEK]Imposta la modalità di ricerca per i tasti
[
S]/[T].
• AUTO1 (Impostazione iniziale): ricerca
automatica
• AUTO2: sintonizza uno dopo l’altro i
servizi preimpostati
• MANU: ricerca manuale
* I messaggi di testo possono apparire soltanto in inglese, spagnolo,
francese, tedesco, olandese o portoghese. Se in <Language> si
seleziona una lingua diversa (pagina36) l’apparecchio imposta
automaticamente l’inglese.
[TI](Per i servizi RDS)
Attiva la ricezione TI in standby.
• Quando la funzione TI è attiva
l’apparecchio è pronto a passare alla
ricezione delle informazioni sul traffico.
L’indicatore TI si accende di luce bianca.
• Quando l’indicatore TI s’illumina di
colore arancione occorre sintonizzare
un’altra servizio che trasmette i segnali
Radio Data System.
• L’apparecchio salva automaticamente
il livello di volume regolato per la
funzione informazioni sul traffico.
L’apparecchio lo userà automaticamente
la volta successiva che si passerà alla
ricezione di tali informazioni.
• La ricezione TI in standby può altresì
essere attivata e disattivata dalla
schermata di controllo della sorgente
“Radio”. (Pagina16)
• Per disattivare toccare nuovamente
[TI].
[MODE]Permette di cambiare dalla schermata
<DAB Mode> le impostazioni di
ricezione DAB.
9
[ ]
[
S]/[T]
[DLS]Visualizza la schermata dei segmenti di
Visualizza la schermata <Service List>.
Ricerca i servizi.
• Il metodo di ricerca differisce secondo
la modalità di ricerca selezionata.
testo a etichetta dinamica (i messaggi di
testo inviati dal servizio).
Selezione di un servizio dall’elenco
È possibile ricevere le informazioni su un particolare
servizio e selezionare quello da ascoltare.
1 Visualizzare la schermata <Service List>.
Toccare così la schermata di controllo della
sorgente:
2 Selezionare un servizio dall’elenco.
• Toccare [A–Z] per visualizzare la schermata <A–Z
Search>. Selezionare quindi la lettera iniziale per
avviare la ricerca.
Per effettuare la ricerca con caratteri non
alfabetici toccare innanzi tutto [#].
• Toccare a lungo [ ] per aggiornare l’elenco dei
servizi.
ITALIANO
19
Radio Digitale (DAB)Radio Digitale (DAB)
Pre-impostazione in memoria dei servizi
Per ciascuna banda è possibile impostare 5 servizi.
1 Sintonizzare l’unità sulla servizio che si
desidera memorizzare.
2 Selezionare il numero di preimpostazione
da salvare.
(Tenere premuto)
Il servizio selezionato al passo 1 viene salvato
in memoria e assegnato al tasto [P1] – [P5]
specificato.
Selezione di un servizio preimpostato
1 Selezionare la banda desiderata e
visualizzare la finestra delle servizio
preimpostato.
Toccare così la schermata di controllo della
sorgente:
2 Selezionare il servizio preimpostato.
Per nascondere la finestra: toccare [ ] .
Impostazioni della radio digitale
1 Visualizzare la schermata <DAB>.
Toccare così la schermata di controllo della
sorgente:
2 Effettuare le impostazioni.
<Priority>
• ON (Impostazione iniziale): se durante la ricezione
Radio Data System la radio digitale trasmette lo
stesso servizio, l’apparecchio automaticamente
vi si sintonizza. Se la qualità della ricezione del
servizio trasmesso dalla radio digitale si riduce
l’apparecchio ritorna automaticamente a
sintonizzare il servizio Radio Data System.
• OFF: disattiva la funzione.
<PTY Watch>
Se con il gruppo attualmente in ricezione inizia
un servizio del tipo di programma impostato, da
qualsiasi sorgente vi si trovi l’apparecchio passa alla
radio digitale per riceverlo.
Selezionare il tipo di programma con [
H] e [I].
20
ITALIANO
Radio Digitale (DAB)Radio Digitale (DAB)
Spotify Spotify (Solo nel modello DDX4019DAB/DDX4019BT)
<Announcement Select>*1
Se con il gruppo attualmente in ricezione inizia un
servizio di annunci attivato, da qualsiasi sorgente
vi si trovi l’apparecchio passa alla radio digitale per
riceverlo.*2
• News flash/Transport flash/Warning/Service/
Area weather flash/Event announcement/
Special event/Programme information/Sport
report/Financial report
– Impostare su – Selezionare [All OFF] per disabilitare tutti gli
annunci.
<Seamless Blend>
• ON (Impostazione iniziale): impedisce
l’interruzione audio al passaggio da radio digitale
a radio analogica.
• OFF: disattiva la funzione.
<Antenna Power>
• ON (Impostazione iniziale): fornisce alimentazione
all’antenna DAB.
• OFF: disattiva la funzione.
<Related Service>
• ON: quando la rete di servizi DAB attualmente
selezionata non è disponibile ma l’apparecchio
trova il relativo servizio, è possibile selezionarlo.
• OFF (Impostazione iniziale): disattiva la funzione.
*1 Con questa funzione i messaggi di testo possono apparire
soltanto in inglese, spagnolo, francese, tedesco, olandese,
portoghese, italiano e turco. Se in <Language> si seleziona
una lingua diversa (pagina36) l’apparecchio imposta
automaticamente l’inglese.
*2 L’apparecchio salva automaticamente il livello di volume
regolato durante la ricezione degli annunci, che reimposterà alla
successiva attivazione.
[ON]
il tipo di annuncio desiderato.
Con Spotify la musica preferita è sempre con sé,
ovunque. In trasferta, alle feste o durante il relax, si ha
sempre la musica giusta a portata di mano. Spotify
offre milioni di brani, dai vecchi successi alle più recenti
hit. Basta scegliere i brani preferiti, oppure lasciarsi
semplicemente stupire dalle scelte di Spotify.
La radio Spotify può essere ascoltata in streaming da
un dispositivo iPhone/iPod touch o Android.
• Poiché Spotify è un servizio indipendente, le sue
funzioni sono soggette a modifiche senza preavviso.
Di conseguenza la compatibilità potrebbe ridursi o
alcuni o tutti i servizi cessare di essere disponibili.
• Da questo apparecchio non è possibile utilizzare
alcune funzioni Spotify.
• Per qualsiasi problema con l’uso dell’applicazione
s’invita a rivolgersi direttamente ad Spotify
visitandone il sito <www.spotify.com>.
Preparazione
Installazione dell’applicazione
È innanzi tutto necessario accertarsi che il proprio
smartphone sia dotato della funzione Bluetooth e dei
seguenti profili:
• SPP (Serial Port Profile, profilo porta seriale)
• A2DP (Advanced Audio Distribution Profile, profilo
distribuzione audio avanzata)
Stabilire la connessione Internet (tipo LTE, 3G, EDGE, o
WiFi).
Accertarsi che l’applicazione installata nello
smartphone sia effettivamente connessa al server. Se
non si dispone ancora di un account lo si può creare
gratuitamente dallo smartphone stesso o dal sito
<www.spotify.com>.
Installare quindi l’applicazione Spotify nel dispositivo.
• Dispositivi Android: in Google Play cercare la versione
più recente di “Spotify” e installarlo.
• iPhone o iPod touch: in Apple iTunes App Store
cercare la versione più recente di “Spotify” e
installarlo.
Connessione del dispositivo
Dispositivi Android
Associare il dispositivo Android mediante la
connessione Bluetooth. (Pagina24)
iPhone o iPod touch
• Attraverso la presa d’ingresso USB: collegare l’iPhone
o l’iPod touch con il cavo. (Pagina14)
– Con i modelli Lightning: usare il cavo KCA-iP103 (da
acquistare a parte).
– Con i modelli provvisti di connettore da 30 contatti:
usare il cavo KCA-iP102 (da acquistare a parte).
• Attraverso Bluetooth: associare l’iPhone o l’iPod touch
a questo apparecchio. (Pagina24)
Selezione del dispositivo
Per istruzioni sulla selezione del dispositivo di
riproduzione per mezzo di un metodo di connessione
specifico vedere la sezione <Smartphone Setup> a
pagina 36.
21ITALIANO
SpotifySpotify
Comandi di riproduzione
Informazioni sulla riproduzione e sull’uso
dei tasti
Spotify è utilizzabile anche con il telecomando
KNA-RCDV331 opzionale.
Esso permette di gestire la riproduzione dei brani,
saltarli e metterli in pausa.
1 Visualizza o nasconde gli altri tasti di comando
disponibili*
2 Immagine
3 Informazioni sul brano
• Se il testo appare solo parzialmente, toccando [<]
inizia a scorrere.
• Toccando [ ] /[ ] si alterna la visualizzazione
delle informazioni tra artista ( ) e album ( ).
4 Tasti di comando*
5 Durata della riproduzione/stato della riproduzione
6 Barra di avanzamento
* Vedere la sezione “Tasti di comando nella schermata di controllo
della sorgente” che segue.
22ITALIANO
Tasti di comando nella schermata di controllo
della sorgente
• Benché l’aspetto dei tasti di comando possa variare,
tasti simili effettuano le medesime operazioni.
• Vedere anche la sezione “Tasti di comando comuni
nella schermata di controllo della sorgente” a pagina
7.
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
1
[ ] *1
]*1
[
[
[
]*2
]*2*3
[
[
[
4
[ ]
[
]*3[ ]
[
][ ]
[
]
]*2*3
]
“Boccia” il brano attualmente in
riproduzione e salta al prossimo.
Registra tra i preferiti il brano
attualmente in riproduzione.
Attiva o disattiva il modo di riproduzione
in ordine casuale.
Ripete tutte le tracce o annulla la
funzione di ripetizione.
Ripete la traccia attualmente in
riproduzione o annulla la funzione di
ripetizione.
Crea una nuova stazione.
Seleziona il dispositivo nella schermata
]
<Smartphone Setup>. (Pagina36)
Visualizza la schermata del menu Spotify.
Seleziona una traccia.
I) o sospende (W) la
Avvia (
riproduzione.
Salva in <Your Library> il brano o
l’artista attualmente selezionato.
*1 Non disponibile per le tracce nelle liste di riproduzione.
*2 Non disponibile per le tracce radio.
*3 Disponibile soltanto con gli account premium.
Creazione di una stazione personale
(avviare la radio)
La funzione avviare la radio avvia un canale radio sulla
base della traccia attualmente in riproduzione.
Creare la propria stazione.
Toccare così la schermata di controllo della sorgente:
Si crea così la stazione e se ne avvia automaticamente
la riproduzione.
• La stazione è personalizzabile “approvandola” ([ ] ) o
“bocciandola” ([ ]).
– Non è tuttavia possibile approvarla né bocciarla
durante la riproduzione delle tracce in una lista di
riproduzione.
– A seconda della traccia potrebbe non essere
possibile personalizzare le stazioni.
SpotifySpotify
Altri componenti esterniAltri componenti esterni
Selezione di un brano
1 Visualizzare la schermata del menu
Spotify.
Toccare così la schermata di controllo della
sorgente:
2 Selezionare il tipo di elenco e quindi il
brano desiderato.
• I tipi di file visualizzati dipendono dalle
informazioni trasmesse da Spotify.
• Per ritornare al livello principale toccare [ ] .
• Per ritornare al livello superiore toccare [ ].
AV-IN
Collegamento un componente esterno
Per maggiori informazioni vedere a pagina 45.
Avvio della riproduzione
1 Selezionare “AV-IN” come sorgente.
2 Accendere il componente collegato e
avviare la riproduzione della sorgente.
Cambio del nome della sorgente audio-
video esterna
Il nome della sorgente audio-video esterna visualizzato
nella schermata di controllo sorgente è modificabile a
piacere.
• Questa impostazione non ha alcun effetto sul nome
della sorgente visualizzato nella schermata iniziale.
1 Visualizzare la schermata <VIDEO Mode>.
Toccare così la schermata di controllo della
sorgente:
2 Selezionare il nome della sorgente audio-
video esterna:
Telecamera di visione posteriore
Innanzi tutto occorre installare la telecamera di visione
posteriore (da acquistare a parte) nella posizione più
appropriata seguendo le istruzioni con essa fornite.
Collegamento della telecamera di visione
posteriore
Per maggiori informazioni vedere a pagina 45.
• Per usare la telecamera di visione posteriore è
necessario collegare il cavo di retromarcia (REVERSE).
(Pagina44)
Uso della telecamera di visione posteriore
• Per informazioni sull’impostazione della telecamera
di visione posteriore vedere la sezione <Rear
Camera> a pagina 35.
Per visualizzare la schermata della telecamera di
visione posteriore
La schermata della telecamera di visione posteriore
appare quando s’innesta la retromarcia (R) con
<Rear Camera Interruption> impostato su [ON].
(Pagina35)
• Sullo schermo appare un messaggio di avvertenza.
Per annullare la visualizzazione del messaggio è
sufficiente toccare lo schermo.
Le immagini della telecamera di visione posteriore
sono altresì visualizzabili manualmente senza dover
innestare la retromarcia.
Dal menu a comparsa dei tasti di scelta rapida toccare:
23ITALIANO
Altri componenti esterniAltri componenti esterniBluetooth®Bluetooth®
Operazioni possibili mentre è visualizzata
la schermata della telecamera
Per regolare l’immagine
Toccare quest’area:
Appare il menu video. Per maggiori informazioni
vedere la sezione “Uso del menu di controllo video” a
pagina 11.
• Per chiudere il menu video toccare nuovamente lo
stesso punto dello schermo.
Per visualizzare gli ausili visivi al parcheggio
Impostare <Parking Guidelines> su [ON] (pagina
35) o toccare questo punto dello schermo:
• Per nasconderli è sufficiente toccare nuovamente la
stessa area.
Per uscire dalla schermata di navigazione
Premere HOME del pannello del monitor o toccare
questo punto dello schermo:
24ITALIANO
Informazioni
“Bluetooth” è il nome di una tecnologia di
radiocomunicazione ravvicinata senza filo ideata per
periferiche mobili quali, ad esempio, i telefoni cellulari
e i PC portatili.
I dispositivi Bluetooth possono comunicare tra loro
senza alcun cavo di connessione.
Note
• Durante la guida non si deve dar luogo ad operazioni
complesse quali, ad esempio, la composizione di
numeri telefonici e l’uso della rubrica telefonica.
Qualora esse si rendano necessarie è innanzi tutto
raccomandabile arrestare il veicolo in un luogo
sicuro.
• A seconda della versione Bluetooth dell’adattatore
potrebbe non essere possibile connettervi
determinate periferiche Bluetooth.
• Questa unità potrebbe non essere utilizzabile con
alcuni dispositivi Bluetooth.
• Le condizioni di connessione potrebbero essere
influenzate dalle circostanze ambientali circostanti.
• Quando si spegne l’apparecchio alcune periferiche
Bluetooth si disconnettono.
• Se il cellulare in uso è compatibile con il profilo PBAP
(di accesso alla rubrica telefonica), non appena lo si
connette sul pannello tattile appaiono.
– La rubrica telefonica– Le chiamate effettuate, ricevute e mancate: (sino a
10 chiamate complessive)
Preparazione
Innanzi tutto collegare e installare il microfono. Per
istruzioni vedere a pagina 44.
Collegamenti
Quando si collega per la prima volta una periferica
Bluetooth all’unità.
1 Registrarlo nell’apparecchio accoppiandovelo.
2 Connettere il dispositivo all’apparecchio.
(Pagina25)
Registrazione di una nuova periferica
Bluetooth
Tale operazione di accoppiamento abilita la
comunicazione tra le periferiche Bluetooth.
• Il metodo di accoppiamento dipende dalla versione
della periferica Bluetooth da connettere.
– Periferiche Bluetooth 2.1:
sono accoppiabili all’apparecchio usando il profilo
SSP (Secure Simple Pairing) che richiede una
semplice conferma.
– Periferiche Bluetooth 2.0:
sono accoppiabili previo inserimento del codice
PIN sia nella periferica sia nell’apparecchio.
• Una volta stabilito il collegamento, questo rimane
registrato sull’unità anche in caso di ripristino. È
possibile registrare sino a un massimo di 5 periferiche.
• All’apparecchio è possibile connettere sino a due
telefoni Bluetooth e una periferica audio Bluetooth
alla volta. Tuttavia quando è selezionata la sorgente
“BT Audio” è possibile connettere sino a cinque
dispositivi audio Bluetooth e selezionarli a piacere.
• Per utilizzare la funzione Bluetooth, è necessario
attivare la funzione Bluetooth del dispositivo.
Bluetooth®Bluetooth®
Accoppiamento automatico
Quando <Auto Pairing> è impostato su [ON],
(Pagina29), dispositivi iOS (come iPhone) vengono
accoppiati automaticamente quando collegati tramite
USB.
Accoppiamento di una periferica Bluetooth con il
profilo SSP (Bluetooth versione 2.1)
Se la periferica Bluetooth da connettere è compatibile
con la tecnologia Bluetooth 2.1 la richiesta di
accoppiamento viene inviata dalla stessa periferica.
1 Dalla periferica Bluetooth ricercare questo
apparecchio (“DDX4DAB”/“DDX4”).
2 Confermare la richiesta sia dalla periferica
sia dall’apparecchio.
Dal dispositivo:
Dall’apparecchio:
Accoppiamento di una periferica Bluetooth con il
codice PIN (Bluetooth versione 2.0)
1 Visualizzare la schermata <PIN Code Set>.
Toccare così la schermata iniziale:
Quindi nella schermata <Setup> toccare:
[System]<Bluetooth Setup> : [Enter]
Nella schermata <Bluetooth Setup> toccare:
<PIN Code> : [0000]
2 Cambiare il codice PIN.
Se non si desidera cambiare codice PIN saltare
direttamente al passo 3.
• Per cancellare l’ultima cifra inserita toccare
[Clear].
• Per cancellare il codice PIN toccare a lungo
[Clear].
3 Dalla periferica Bluetooth ricercare questo
apparecchio (“DDX4DAB”/“DDX4”).
4 Dalla periferica Bluetooth
selezionare questo apparecchio
(“DDX4DAB”/“DDX4”).
• Se è necessario il codice PIN inserire “0000”
(impostazione iniziale) oppure il nuovo codice
impostato al passo 2.
• Al termine dell’accoppiamento il dispositivo
appare nella schermata <Paired Device List>.
Note
• Il codice PIN inizialmente impostato è “0000”.
• Il codice PIN si può comporre al massimo di 15 cifre.
Connessione/disconnessione delle
periferiche Bluetooth registrate
1 Visualizzare la schermata <Paired Device
List>.
Toccare così la schermata iniziale:
Quindi nella schermata <Setup> toccare:
[System]<Bluetooth Setup> : [Enter]
Nella schermata <Bluetooth Setup> toccare:
<Paired Device List> [Enter]
Per rifiutare la richiesta: toccare [Cancel].
ITALIANO
25
Bluetooth®Bluetooth®
2 Selezionare il dispositivo (1) da
connettere e selezionare [Connection] (
3 Selezionare il dispositivo da connettere
(
1) e ritornare a <Paired Device List> (2).
Selezionare [ON] (per connettere) od [OFF] (per
disconnettere).
: telefono cellulare
: periferica audio
4 Connettere il dispositivo selezionato.
26
ITALIANO
• Questo è lo stato visualizzato per ogni periferica:
<Connecting>: connessione in corso.
2).
<Connected>: la connessione è stata stabilita.
<Connect Ready>: la connessione può essere
stabilita.
<Disconnecting>: disconnessione in corso.
<Disconnected>: nessuna connessione stabilita.
• Quando si collega un cellulare Bluetooth appaiono,
una volta acquisiti, il livello di forza del segnale e
quello di carica della batteria.
Per cancellare il dispositivo registrato: dare corso
al passo 1, al passo 2 selezionare il dispositivo da
cancellare e quindi toccare [Remove].
• Appare un messaggio di conferma. Toccare [Yes].
Telefono cellulare Bluetooth
Al sopraggiungere di una chiamata...
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
[ ]
[ ]Rifiuta la chiamata.
• Se acquisite, sullo schermo appaiono le informazioni
riguardanti la chiamata.
• Mentre lo schermo visualizza le immagini della
telecamera di visione posteriore la funzione
telefonica non è disponibile.
Risponde alla chiamata.
Durante la conversazione...
I tasti sullo schermo permettono di effettuare le
seguenti operazioni:
[ ]Termina la conversazione.
[
[ ]
[DTMF]Attiva la modalità DTMF (Dual Tone
NR LEVEL
[–] / [+]
EC LEVEL
[–] / [+]
MIC LEVEL
[–] / [+]
• Ruotare la manopola del volume sul pannello del
monitor per regolare il volume della chiamata o degli
auricolari.
Commutazione del telefono tra modo
]/
normale e modo vivavoce.
Multi Frequency) per inviare messaggi
testuali composti con la tastiera.
Regola il livello di riduzione del rumore.
(da –5 a 5)
Regola il volume dell’eco. (da –5 a 5)
Regola il volume del microfono.
(da –10 a 10)
Bluetooth®Bluetooth®
Esecuzione di una chiamata
1 Visualizzare la schermata di controllo del
telefono.
Toccare così la schermata iniziale:
2 Seleziona un metodo di esecuzione delle
chiamate.
1 Dalla cronologia delle chiamate* (mancate,
ricevute ed effettuate)
2 Dalla rubrica telefonica*
3
Dall’elenco delle stazioni predefinite
4 Per l’inserimento diretto del numero
5 Per effettuare la composizione vocale
* Soltanto con i cellulari compatibili con il profilo PBAP (di accesso
alla rubrica telefonica del telefono cellulare).
3
Selezionare il contatto (1) e chiamarlo (2).
Se al passo 2 si è selezionato 1, 2 o 3:
(Pagina28)
Per eseguire la ricerca alfabetica nella rubrica
telefonica
1 Toccare [ A-Z ].
2 Dalla tastiera toccare la prima lettera del nome
da cercare.
Per cercare i numeri toccare [1,2,3...].
3 Dall’elenco che appare selezionare il contatto
desiderato.
Risultati della ricerca nella rubrica telefonica:
Impostazioni del telefono quali “ordinamento” o
“ordine di visualizzazione” potrebbero determinare
la visualizzazione nell’apparecchio di risultati di
ricerca diversi da quelli della rubrica telefonica.
Per visualizzare altri eventuali numeri telefonici
dello stesso contatto
Per ogni contatto è possibile salvare sino a 10
numeri telefonici.
1 Toccare [
2 Dall’elenco che appare selezionare il contatto
desiderato.
Se al passo 2 si è selezionato 4:
].
Inserire il numero telefonico (1) ed
effettuare la chiamata (
2).
Se al passo 2 si è selezionato 5:
Pronunciare il nome della persona da
chiamare.
• Opzione disponibile soltanto quando il telefono
cellulare connesso è provvisto della capacità di
riconoscimento vocale.
• Se quel nome non viene trovato appare la
schermata “Please speak into the microphone”.
Toccare [Start] e pronunciare nuovamente il
nome.
• Per annullare composizione vocale toccare
[Cancel].
Commutazione tra due dispositivi connessi
Quando all’apparecchio sono connessi due dispositivi
telefonici è possibile selezionare l’uno o l’altro.
Dalla schermata di controllo del telefono:
L’apparecchio evidenza il dispositivo attivo.
• Per inserire “+” toccare a lungo [0/+].
• Per cancellare l’ultima cifra inserita toccare [ ].
ITALIANO
27
Bluetooth®Bluetooth®
Preimpostazione dei numeri telefonici
È possibile preimpostare sino a 5 numeri telefonici.
1 Visualizzare la schermata di controllo del
telefono.
Toccare così la schermata iniziale:
2 Selezionare la cronologia delle chiamate
o la rubrica telefonica (
contatto (
2) da pre-impostare.
1) e quindi il
3 Selezionare il numero di preimpostazione
da salvare.
Lettore audio Bluetooth
KENWOOD Music Mix
Quando si seleziona la sorgente “BT Audio” è possibile
connettere contemporaneamente sino a cinque
dispositivi audio Bluetooth. Con grande facilità si
potrà quindi selezionare quello d’interesse da cui
riprodurre la musica.
1 Dati di tag* (titolo della traccia, nome dell’artista o
titolo dell’album attualmente selezionato)
• La pressione di [<] determina lo scorrimento del
testo qualora appaia solo parzialmente.
2 Livello di forza del segnale e livello di carica della
batteria (appare solo quando l’apparecchio li
acquisisce.)
3 Durata della riproduzione*/stato della
riproduzione*
4 Nome del dispositivo connesso
• Il tocco del nome del dispositivo audio Bluetooth
connesso ne abilita l’uso.
* Disponibile soltanto con le periferiche compatibili con il profilo
AVRCP 1.3.
Informazioni sulla riproduzione e sull’uso
dei tasti
• Per informazioni sulla riproduzione vedere la sezione
“Schermata di controllo della sorgente” a pagina
• Per informazioni sull’uso dei tasti vedere la sezione
“Tasti di comando comuni nella schermata di
controllo della sorgente” a pagina 7.
Uso di tasti aggiuntivi: I tasti sullo schermo permettono
di effettuare le seguenti operazioni.
[ ]
Visualizza la schermata <Bluetooth
Setup>. (Pagina29)
7.
(Tenere premuto)
Per cancellare un contatto dai numeri preimpostati: toccare quel contatto e quindi [ ] .
ITALIANO
28
Bluetooth®Bluetooth®
Selezione di un file audio dal menu
1 Visualizzare il menu audio.
Toccare così la schermata di controllo della
sorgente:
2 Selezionare una categoria (1) e quindi
l’elemento desiderato (
Selezionare un elemento in ciascun livello sino a
raggiungere il file desiderato per selezionarlo.
2).
Impostazioni Bluetooth
Nella schermata <Bluetooth Setup> è possibile
impostare l’uso delle periferiche Bluetooth.
1 Visualizzare la schermata <Bluetooth
Setup>.
Toccare così la schermata iniziale:
Quindi nella schermata <Setup> toccare:
[System]<Bluetooth Setup> : [Enter]
2 Effettuare le impostazioni.
<Paired Device List>
Visualizza l’elenco dei dispositivi registrati
nell’apparecchio. Da qui è possibile connettere una
periferica o cancellarne una registrata.
<PIN Code>
Permette di cambiare il codice PIN dell’apparecchio.
<Device Name>
Visualizza il nome dell’apparecchio così
come appare sul dispositivo Bluetooth —
“DDX4DAB”/“DDX4”.
<Device Address>
Visualizza l’indirizzo dell’apparecchio.
<Auto Connect>
• ON (Impostazione iniziale): non appena
si accende l’apparecchio stabilisce
automaticamente una connessione con l’ultimo
dispositivo Bluetooth connesso.
• OFF: annulla la funzione.
<Bluetooth HF/Audio>
Questa funzione permette di specificare i diffusori
da usare con i telefoni Bluetooth e i lettori audio
Bluetooth.
• Front Only: solo i diffusori anteriori.
• All (Impostazione iniziale): tutti i diffusori.
<Auto Response>
• ON: entro 5 secondi l’apparecchio risponde
automaticamente alle chiamate in arrivo.
• OFF (Impostazione iniziale): l’unità non risponde
automaticamente alle chiamate. È necessario
rispondervi manualmente.
<Auto Pairing>
• ON (Impostazione iniziale): effettua
automaticamente l’accoppiamento con il
dispositivo iOS (ad esempio l’iPhone) connesso
all’apparecchio a mezzo USB. (Alcune versioni di
iOS potrebbero tuttavia non permetterlo.)
• OFF: annulla la funzione.
<Initialize>
Toccare a lungo [Enter] per inizializzare tutte le
impostazioni dei telefoni Bluetooth e dei lettori
audio Bluetooth.
ITALIANO
29
Impostazioni Impostazioni
Impostazioni audio
Visualizzare la schermata <Audio>.
Toccare così la schermata iniziale:
Nella schermata <Setup> toccare quindi [Audio].
Esempio: schermata delle impostazioni audio nel
modello DDX4019BT
Non è possibile aprire la schermata <Audio> nei
seguenti casi:
• Quando la sorgente AV è spenta.
• Mentre si sta usando un telefono Bluetooth
(effettuazione o ricezione di una chiamata, nel corso
della conversazione o durante la composizione
vocale).
<Equalizer>
Le regolazioni qui eseguite per ciascuna sorgente
rimangono salvate in memoria sino alla regolazione
successiva. Con i dischi rimangono salvate per ciascuna
delle seguenti categorie:
• DVD/VCD
• CD
• DivX/MPEG1/MPEG2/MP3/WMA/WAV/AAC/FLAC
Mentre l’apparecchio è in standby non è possibile
regolare il suono.
Selezione di un modo audio predefinito
Nella schermata <Equalizer> selezionare la modalità
sonora predefinita.
• Natural (Impostazione iniziale), Rock, Pops, Easy, Top40, Jazz, Powerful o User
• Per applicare a tutte le sorgenti di riproduzione
l’equalizzatore appena regolato toccare [ALL SRC] e
quindi [OK] per confermare.
Memorizzazione delle impostazioni audio
personali
1 Selezionare un modo audio predefinito.
2 Selezionare una banda (1) e regolarne il
2) e il suono (3).
livello (
Regolare il suono agendo su:
<Q factor>
Regola la larghezza della banda di frequenza.
• 1.35/1.5 (Impostazione iniziale)/2.0
<Bass EXT>
Attiva o disattiva i bassi.
• ON/OFF (Impostazione iniziale)
<SW LEVEL>
Regola il livello del subwoofer.*
• Da –50 a +10 (Impostazione iniziale: 0)
Per annullare la regolazione occorre toccare
[EQ INIT].
3 Ripetere il passo 2 per regolare il livello
delle altre bande.
30ITALIANO
* Non regolabile quando nella schermata <Speaker Select> si è
impostato il subwoofer su <None>. (Pagina32)
ImpostazioniImpostazioni
<Sound Effect>
Regola l’effetto audio.
<Loudness>
Regola il livello sonoro.
• OFF (Impostazione iniziale)/Low/High
<Bass Boost>
Seleziona il livello di potenziamento dei bassi.
• OFF (Impostazione iniziale)
Level 4/Level5
<Drive Equalizer>
Mediante aumento della larghezza di banda riduce il
rumore prodotto dal veicolo durante la guida.
• OFF (Impostazione iniziale)/ON
<Space Enhancer>*1
Potenzia virtualmente lo spazio sonoro utilizzando il
sistema DSP (processore del segnale digitale). Richiede
la selezione del livello di potenziamento.
• OFF (impostazione iniziale)/Small/Medium/Large
<Supreme>*2
Rende più realistico il suono ripristinando le
componenti perdute a causa della compressione
audio.
• OFF/ON (impostazione iniziale)
<Realizer>
Rende virtualmente più realistico il suono utilizzando il
sistema DSP (processore del segnale digitale). Richiede
la selezione del livello sonoro.
• OFF (Impostazione iniziale)/Level 1/Level 2/Level 3
/Level 1/Level 2/Level 3/
<Stage EQ>
Sposta il centro del suono in una posizione più alta o
più bassa. Richiede la selezione dell’altezza.
• OFF (Impostazione iniziale)/Low/Middle/High
*1 Non è possibile cambiare impostazione quando si seleziona la
sorgente “Radio” o “DAB” (solo con il modello DDX4019DAB).
*2 Questa funzione è disponibile soltanto quando si seleziona la
sorgente “DISC”/“USB”/“iPod”/“Android™”.
<Fader/Balance>
Regolarlo toccando [J]/[K]/[H]/[I] o trascinando .
<Fader>
Regola il bilanciamento dei diffusori anteriori e
posteriori. Negli impianti a due diffusori si suggerisce
d’impostare il fader al centro (0).
• Da F15 a R15 (Impostazione iniziale: 0)
<Balance>
Regola il bilanciamento dei diffusori di destra e di
sinistra.
• Da L15 a R15 (Impostazione iniziale: 0)
Per annullare la regolazione: toccare [Center].
<Speaker/X’over>
Impostazione del crossover di rete
Prima di effettuare le impostazioni relative ai diffusori
e alla frequenza di crossover è necessario selezionare
il modo di crossover di rete più appropriato sulla base
del sistema di diffusori installato (a due o a tre vie).
• Se si collegano diffusori a tre vie mentre è selezionato
il crossover di rete a due vie si possono danneggiare.
1
Visualizzare la schermata di selezione delle
sorgenti/opzioni.
Toccare così la schermata iniziale:
2 Porre l’apparecchio in standby.
Toccare così la schermata di selezione delle
sorgenti/opzioni:
3 Premere il pulsante MENU e utilizzare
contemporaneamente la manopola
del volume sul pannello del monitor
per visualizzare la schermata <X’over
Network>.
4 Selezionare il modo di crossover di rete
desiderato.
[2way]Da selezionare per collegare i diffusori
in un sistema a due vie (fronte e retro).
[3way]Da selezionare per collegare i diffusori
in un sistema a tre vie (tweeter, medi
e woofer).
Appare un messaggio di conferma. Toccare [Yes]
per confermare.
ITALIANO
31
ImpostazioniImpostazioni
Impostazione dei diffusori e frequenza di
crossover
1 Selezionare il tipo di veicolo (1) e la
posizione dei diffusori (
quindi la schermata <Speaker Select> (
• La posizione dei diffusori è selezionabile solo
quando <X’over Network> è impostato su [2way]. (Pagina31)
2) e visualizzare
2 Selezionare il tipo di diffusori (1) e il
loro diametro (
schermata <X’over> (
• I diffusori non collegati devono essere impostati
su <None>.
• Durante l’impostazione dei diffusori anteriori
selezionare altresì il diametro dei <Tweeter>.
2) e visualizzare quindi la
3).
3 Selezionare la frequenza di crossover del
diffusore selezionato.
• I parametri regolabili dipendono dal tipo e dalla
dimensione dei diffusori installati nonché dalle
3).
impostazioni di crossover.
<TW Gain (L)>/<TW Gain (R)>
Regola il volume dei tweeter (destra e sinistra).
<TW FREQ>
Regola la frequenza di crossover dei tweeter.
<Gain>
Regola il volume d’uscita del diffusore selezionato.
<HPF FREQ>
Regola la frequenza di crossover dei diffusori
anteriori o posteriori (filtro passa-alto).
<LPF FREQ>
Regola la frequenza di crossover del diffusore (filtro
passa-basso).
<Slope>
Regola la pendenza del filtro di crossover.
<Phase>
Seleziona la fase del diffusore.
<Time Alignment>
Effettuando la regolazione fine del ritardo temporale
dell’uscita ai diffusori si può creare un ambiente
acustico più adatto al proprio veicolo.
Selezionare la posizione d’ascolto (1)
e [Distance] o [Gain] (
effettuare quindi l’impostazione per ciascun
diffusore (
1 Selezionare <All>, <FrontL>, <Front R> o
2 Selezionare il parametro da regolare.
3 Per determinare i valori di regolazione, vedere
Per inizializzare le impostazioni: toccare [Initialize].
3).
<Front All>.
• <Front All> è selezionabile soltanto quando
s’imposta <X’over Network> su [2way].
(Pagina31)
[Distance] Regola l’allineamento digitale del
[Gain]Regola il volume d’uscita del diffusore
“Determinazione del valore di regolazione di
<Position DTA>” a pagina 33.
2) per regolarli;
ritardo temporale.
selezionato.
32ITALIANO
ImpostazioniImpostazioni
Determinazione del valore di regolazione di
<Position DTA>
Specificando la distanza di ogni diffusore dal centro
della posizione d’ascolto, l’apparecchio calcola e
imposta automaticamente il ritardo temporale.
1 Determinare innanzi tutto il centro della
posizione d’ascolto come punto di riferimento.
2 Misurare la distanza di ogni diffusore da tale
punto di riferimento.
3 Calcolare la differenza tra la distanza del diffusore
più lontano e gli altri diffusori.
4 Impostare il valore DTA calcolato al passo 3 per
ciascun diffusore.
5 Regolare il guadagno per ciascun diffusore.
Esempio: quando la posizione d’ascolto selezionata
è <Front All>
+90 cm
60 cm
80 cm
150 cm
+0 cm
+70 cm
<Volume Offset>
Regola e memorizza il livello di auto-regolazione del
volume per ciascuna sorgente. Con i dischi rimane
salvata per i seguenti tipi:
• DVD/VCD
• CD
• DivX/MPEG1/MPEG2/MP3/WMA/WAV/AAC/FLAC
Il livello del volume aumenterà o diminuirà
automaticamente al cambio della sorgente.
• Da –15 a +6 (Impostazione iniziale: 00)
Impostazioni di visualizzazione
Visualizzare la schermata <Display>.
Toccare così la schermata iniziale:
Nella schermata <Setup> toccare quindi [Display].
Esempio: schermata delle impostazioni di
visualizzazione nel modello DDX4019BT
<Dimmer>
• Auto (Impostazione iniziale): attenua l’illuminazione
dello schermo e dei tasti all’accensione delle luci del
veicolo.
• ON: attiva l’oscuramento.
• OFF: disattiva l’oscuramento.
<User Customize>
Permette di modificare l’aspetto del display. Con
questo apparecchio si può usare come sfondo
un’immagine catturata da un file video o immagine
mentre è in riproduzione sullo schermo.
• Non è possibile catturare contenuti e immagini
coperti da diritti d’autore.
• Per usare come sfondo un’immagine JPEG la
risoluzione deve essere 800 x 480 pixel.
• I colori dell’immagine catturata potrebbero differire
da quelli dell’immagine originale.
<Background>: permette di cambiare l’immagine di
sfondo.
33ITALIANO
ImpostazioniImpostazioni
<Panel Color>: selezionare il colore d’illuminazione
dei tasti del pannello del monitor
• Il colore dell’illuminazione può altresì essere
impostato nel seguente modo. Toccare [Edit] per
visualizzare la schermata di regolazione del colore
di illuminazione, quindi selezionare l’impostazione
di oscuramento e regolare il colore. La regolazione
rimane salvata in [User].
• Selezionando [Scan] si cambia gradualmente il
colore.
Salvataggio della propria composizione
grafica come immagine di sfondo
1 Durante la riproduzione di un video o di
un’immagine visualizzare la schermata
<User Customize>.
Nella schermata <Display> toccare:
<User Customize>: [Enter]
2 Visualizzare la schermata di selezione
dell’immagine di sfondo e toccare
[
Capture].
34ITALIANO
3 Regolare l’immagine (1) e catturare
l’immagine (
Esempio: schermata di regolazione dell’immagine
nel modello DDX4019BT
[J][K][H][I]
[ ]
[
IW]*
[ ]*
Appare un messaggio di conferma. Toccare
[Yes] per salvare l’immagine appena catturata.
(L’immagine esistente viene così sostituita con
quella nuova.)
• Per ritornare allo schermo precedente occorre
toccare [OK].
• Per annullare la cattura toccare [Cancel].
* Non appare durante la riproduzione di un componente esterno
collegato alla presa d’ingresso AV-IN.
<OSD Clock>
• ON: visualizza l’orologio durante la riproduzione della
sorgente video.
• OFF (Impostazione iniziale): annulla la funzione.
2).
Sposta il riquadro d’ingrandimento.
Ingrandisce la scena.
• <OFF>/<Zoom1>/<Zoom2>/
<Zoom3>
Avvia/mette in pausa la
riproduzione.
Fa avanzare la riproduzione un
riquadro alla volta.
<Demonstration>
• ON (Impostazione iniziale): attiva la funzione
dimostrativa.
• OFF: disattiva la funzione dimostrativa.
<Scroll>
• ON (Impostazione iniziale): fa scorrere in
continuazione le informazioni visualizzate.
• Once: scorre una volta attraverso le informazioni
visualizzate.
• OFF: annulla la funzione.
Toccando [<] si fa scorrere il testo indipendentemente
da questa impostazione.
<Home Customize>
Gli elementi da visualizzare nella schermata iniziale
possono essere disposti a piacere.
Selezionare l’elemento (1) da sostituire e
quindi l’elemento (
posizione selezionata.
Ripetere questo stesso passo per posizionare l’icona di
altri elementi.
• Appaiono soltanto le sorgenti selezionabili.
Esempio: schermata di personalizzazione della
pagina iniziale nel modello DDX4019BT
2) da visualizzare nella
ImpostazioniImpostazioni
<Screen Adjustment>
Regola la luminosità e il livello di nero dello schermo.
Selezionare [DIM ON] (oscuramento attivato) o
[DIM OFF] (oscuramento disattivato) e impostare
quindi:
<Bright>
Regola la luminosità.
• Da –15 a +15 (Impostazione iniziale: 0 con
oscuramento attivato, +15 con oscuramento
disattivato)
<Black>
Regola il livello di nero.
• Da –10 a +10 (Impostazione iniziale: 0)
<Video Output>
Specifica lo standard di colore dello schermo esterno.
• NTSC/PA L (Impostazione iniziale)
Al termine delle impostazioni appare “Please Power
Off”. Per implementarle effettivamente spegnere e
riaccendere l’apparecchio.
<Viewing Angle>
Permette di selezionare l’angolo di visione del display
per renderlo maggiormente visibile al conducente.
• Under 0° (Impostazione iniziale)/5°/10°/15°/20°
Impostazioni d’ingresso
Visualizzare la schermata <Input>.
Toccare così la schermata iniziale:
Nella schermata <Setup> toccare quindi [Input].
Esempio: schermata delle impostazioni d’ingresso
nel modello DDX4019BT
<Rear Camera>
Permette di configurare la telecamera di visione
posteriore.
<Rear Camera Interruption>
• ON: visualizza le immagini trasmesse dalla
telecamera di visione posteriore quando s’innesta la
retromarcia (R).
– Sullo schermo appare un messaggio di avvertenza.
Per annullare la visualizzazione del messaggio è
sufficiente toccare lo schermo.
• OFF (Impostazione iniziale): da selezionare quando
non è collegata la telecamera di visione posteriore
<Parking Guidelines>
• ON (Impostazione iniziale): visualizza gli ausili visivi
alla manovra di parcheggio.
• OFF: nasconde gli ausili visivi.
<Guidelines Setup>
Gli ausili visivi alla manovra di parcheggio sono
regolabili sulla base delle dimensioni del veicolo, dello
spazio di parcheggio e di altri fattori ancora.
Durante la regolazione si raccomanda d’innestare il
freno a mano per evitare che il veicolo si muova.
Selezionare il simbolo (1) e regolarne la posizione
del simbolo (2) selezionato.
Accertarsi che A e B siano paralleli e orizzontali e che
C e D siano di pari lunghezza.
• Per riportare tutti i segni nelle rispettive posizioni
predefinite premere per 2 secondi [Initialize ] .
35ITALIANO
ImpostazioniImpostazioni
Impostazioni di sistema
Visualizzare la schermata <System>.
Toccare così la schermata iniziale:
Nella schermata <Setup> toccare quindi [System].
Esempio: schermata delle impostazioni di sistema
nel modello DDX4019BT
<Language>
Seleziona la lingua da usare per le visualizzazioni sullo
schermo. Per maggiori informazioni vedere la sezione
“Impostazioni iniziali” a pagina 4.
Al termine delle impostazioni appare “Please Power
Off”. Per implementarle effettivamente spegnere e
riaccendere l’apparecchio.
<Clock>
Regola l’ora. Per maggiori informazioni vedere la
sezione “Regolazione dell’orologio” a pagina 5.
36
ITALIANO
<Smartphone Setup>
Permette di specificare il metodo di connessione
Android, dell’iPod o dell’iPhone.
1 Selezionare il tipo di periferica (1) e
toccare [Change] (
2).
2 Selezionare il metodo di connessione
desiderato (
([OK] o [Next]) (
Se al passo 1 si è selezionato [iPod/iPhone]:
[USB 1 Wire]Da selezionare se il dispositivo
[Bluetooth]Da selezionare quando la
1) e confermarne la selezione
2).
è collegato attraverso la presa
d’ingresso USB o al cavo
proveniente dal lato posteriore
dell’apparecchio.
periferica è connessa via
Bluetooth. (Saltare al passo 3.)
Se al passo 1 si è selezionato [Android/Other]:
Appare la schermata <Paired Device List>. Saltare
al passo 3.
3 Per selezionare il metodo di connessione
[Bluetooth]: selezionare il dispositivo (
e per connetterlo premere [OK] (
• Se il dispositivo è già connesso saltare al passo 1.
<Bluetooth Setup>
Configura la connettività Bluetooth e altre operazioni
generali. Per maggiori informazioni vedere la sezione
“Impostazioni Bluetooth” a pagina 29.
1)
2).
ImpostazioniImpostazioni
<Beep>
Questa impostazione è disponibile solo quando è
selezionato il sistema altoparlanti a 2 vie. (Pagina31)
• ON (Impostazione iniziale): attiva il tono udibile
quando si toccano i tasti.
• OFF: disattiva il tono udibile quando si toccano i tasti.
<SETUP Memory>
Permette di salvare, richiamare o cancellare le
impostazioni fatte.
• Le impostazioni salvate rimangono in memoria
anche dopo l’eventuale reset dell’apparecchio.
• Disponibile soltanto quando <SETUP Memory> è
impostato su [Unlock].
Toccare [Yes] per visualizzare la schermata
d’impostazione e da questa selezionare una di queste
funzioni:
• Recall: richiama le impostazioni salvate.
• Memory: salva le impostazioni attuali.
• Clear: cancella l’impostazione attualmente
memorizzata e torna alle impostazioni di fabbrica
(iniziali).
• Cancel: annulla la funzione.
Appare un messaggio di conferma. Toccare [Yes].
È anche possibile impostare il blocco di <SETUP Memory> in modo che la memoria non venga
modificata. Toccare [Lock] per bloccare le
impostazioni.
• Alcune voci nel menu <Setup>, per es. <Speaker/X’over> non possono essere regolate quando è
selezionato [Lock].
<DivX(R) VOD>
Questa unità dispone di un proprio codice di
registrazione. Una volta riprodotto un file dotato
di codice di registrazione, il codice di registrazione
dell’unità viene sovrascritto per la protezione dei diritti
d’autore.
• Toccare [Enter] per visualizzare le informazioni.
• Per ritornare allo schermo precedente occorre
toccare [OK].
<Security Code>
Registra il codice di sicurezza dell’apparecchio.
(Pagina5)
<Touch Panel Adjust>
Permette di regolare la posizione di tocco dei tasti sullo
schermo.
Seguendo le istruzioni fornite, toccare il centro dei
simboli visualizzati rispettivamente nell’angolo
superiore sinistro (1), nel centro in basso (2) e
nell’angolo superiore destro (3).
• Per resettare la posizione di tocco toccare [Reset].
• Per annullare l’operazione in corso toccare [Cancel].
<Steering Remote Control Setting>
Assegna le funzioni ai tasti del telecomando da volante.
• Questa funzione è disponibile soltanto quando il
veicolo è provvisto di un telecomando da volante.
• Le funzioni sono registrabili e impostabili soltanto
mentre il veicolo è parcheggiato.
• Se il telecomando da volante in uso non è
compatibile con questo apparecchio potrebbe non
essere possibile completare il ciclo di apprendimento
e apparirebbe inoltre un messaggio d’errore.
• Per il collegamento, vedere pagina 45 per ulteriori
informazioni.
1 In <Steering Remote Control Setting>
toccare [Set] per visualizzare la schermata
delle impostazioni.
2 Premere a lungo un tasto del telecomando
per registrarvi una funzione o cambiare
quella già registrata.
3 Selezionare la funzione desiderata per
assegnarla al tasto selezionato:
4 Ripetere i passi 2 e 3 per assegnare
funzioni agli altri tasti.
5
Toccare [Done] per completare la procedura.
37ITALIANO
ImpostazioniImpostazioni
Telecomando Telecomando
• L’apparecchio può registrare/impostare
contemporaneamente le funzioni di tutti i tasti.
Per questo è tuttavia necessario toccarli tutti uno
alla volta e al termine nella schermata <Steering Remote Control Setting> toccare [Done].
Dopo questa operazione l’apparecchio non potrà
apprendere nuove funzioni.
• Per sostituire una funzione già assegnata, al passo 3
occorre toccarla e toccare quindi la nuova funzione
selezionandola dall’elenco.
• Vedere l’elenco delle funzioni impostabili. L’elenco
non è modificabile.
Per resettare l’impostazione: in <Steering Remote
Control Setting> toccare [Initialize].
• Appare un messaggio di conferma. Toccare [Yes].
– Per annullare l’operazione d’inizializzazione toccare
[No].
<System Information>
Il sistema può essere aggiornato previo collegamento
a un’unità USB contenente il file di aggiornamento.
• Il file di aggiornamento è scaricabile dalla pagina
<www.kenwood.com/cs/ce/>.
Collegare all’apparecchio l’unità USB contenente il file
di aggiornamento.
<Application Version>
Aggiorna la versione dell’applicazione di sistema.
<System Version>
Aggiorna il sistema.
• Se si disattiva l’alimentazione e poi la si riattiva
oppure si disattiva l’interruttore di accensione e poi
lo si riattiva dopo aver selezionato <Update>, l’unità
verrà ripristinata.
<DVD Version>
Aggiorna la versione del sistema DVD.
<DAB module Version>*
Aggiorna il modulo della radio digitale (DAB).
* Solo nel modello DDX4019DAB.
L’aggiornamento del sistema ha inizio. L’operazione di
aggiornamento potrebbe richiedere del tempo.
Al termine dell’aggiornamento appare il messaggio
“Update Completed” e l’apparecchio si riavvia.
• Durante l’aggiornamento non scollegare l’unità USB.
• Se l’aggiornamento non riesce si suggerisce di
spegnere e riaccendere l’apparecchio e quindi
riprovare.
<Open Source Licenses>
Mostra le licenze Open Source.
L’apparecchio può essere controllato a distanza con il
telecomando opzionale KNA-RCDV331.
• Per istruzioni sull’uso si prega di vedere il manuale
d’istruzioni con esso fornito.
Sensore telecomando*
* NON esporre il sensore del telecomando a
luce intensa, ad esempio quella solare o
quella artificiale.
38ITALIANO
Telecomando Telecomando
Preparazione
Installazione delle batterie
Usare due batterie di formato
“AAA”/”R03”.
Le si deve inoltre inserire
allineandone i poli + e –
secondo l’illustrazione
predisposta nel comparto.
• Per non danneggiare le molle
inserire prima il lato “–” (polo
negativo) delle batterie:
• Se la portata del telecomando
diminuisce oppure non opera affatto può significare
che se ne sono scaricate le batterie. Occorre perciò
sostituirle entrambe con due batterie nuove.
Selettore di modalità del telecomando
Le funzioni del telecomando cambiano a seconda della
posizione del selettore di modalità:
• Modalità AUD: da selezionare per gestire la sorgente
selezionata, il sintonizzatore ecc.
• Modalità DVD: da selezionare per riprodurre i DVD o
i CD con il lettore dell’apparecchio.
• Modalità TV: non impiegato.
• Modalità NAV: non impiegato.
• Le posizioni del selettore di modalità del
telecomando sono indicate dai corrispondenti nomi,
ad esempio “modalità AUD”.
• Per gestire un lettore esterno occorre selezionare la
modalità “AUD”.
ATTENZIONE
• Non lasciare il telecomando in un punto del veicolo
dal quale possa cadere in caso di brusca frenata o
altre circostanze. Qualora durante la guida dovesse
cadere e incastrarsi nei pedali, infatti, potrebbe
causare una situazione di pericolo.
• Non lasciare le batterie vicino a fiamme libere o
direttamente esposte al sole. In caso contrario
potrebbero incendiarsi, esplodere o comunque
sviluppare molto calore.
• Non ricaricare, cortocircuitare, smontare, riscaldare o
bruciare le batterie, poiché in tal caso il fluido interno
potrebbe fuoriuscire. In caso di contatto del fluido
con l’abbigliamento o con gli occhi si raccomanda di
sciacquarli immediatamente con acqua e di rivolgersi
quindi a un medico.
• Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
In caso d’ingerimento ci si deve rivolgere
immediatamente a un medico.
Operazioni fondamentali d’uso
Operazioni comuni (modalità AUD/DVD)
SRC*• Seleziona la sorgente.
• Interrompe la chiamata in corso.
VOL
J/K
AT TAttenua o ripristina il suono.
VOICE/FNC/
MENU/PBC*
ENTERRende esecutiva la selezione di
ROUTE M/
MODE/
TOP MENU*
VIEW/AVOUTSeleziona la sorgente AV da porre
MAP DIR/OPENNon usato in questo apparecchio.
NAV/DISPNon usato in questo apparecchio.
ZOOM OUT/INNon usato in questo apparecchio.
2 ZONENon usato in questo apparecchio.
R.VOL
* Disponibile soltanto quando è selezionato il modo AUD.
Regolano il livello del volume.
Dischi, dispositivo USB e iPod: apre
la schermata di controllo della
sorgente attualmente selezionata.
un’opzione.
Risponde alle chiamate in arrivo.
Cambia il rapporto d’aspetto.
• Esso cambia a ogni pressione
del tasto.
in uscita.
Non usato in questo apparecchio.
39ITALIANO
TelecomandoTelecomando
DVD/VCD (modalità DVD)
J/K/H/I
H/S / T/I
J/FM+ / K/AM−
POSITION/
MENU/o
0 – 9• Specifica il numero da ricercare
* +/CLEARCancella un carattere durante la
# BS/DIRECTAccede al modo di ricerca diretto.
ROUTE M/
MODE/
TOP MENU
VOICE/FNC/
MENU/PBC
CANCEL/
RETURN
AUDIOSeleziona la lingua audio.
40ITALIANO
Muovono il cursore per la gestione
dei menu.
Seleziona una traccia.
Seleziona la cartella.
Avvia/mette in pausa la riproduzione.
IW
Arresta la riproduzione e memorizza
il punto di arresto del disco.
con la ricerca diretta.
• 1/2: avanzamento e retrocessione
rapida.
• 4/5: avanzamento e retrocessione
a bassa velocità. (Solo con i DVD)
– Ad ogni pressione del tasto
la velocità di avanzamento o
retrocessione a bassa velocità
cambia.
ricerca diretta.
Visualizza il menu principale del
disco.
• Visualizza il menu disco.
• Durante la riproduzione dei VCD
abilita o disabilita il controllo di
riproduzione.
Visualizza la schermata precedente.
• La lingua audio cambia ad ogni
pressione del tasto.
SUBTITLESeleziona la lingua dei sottotitoli.
ANGLESeleziona l’angolazione
ZOOMSeleziona il rapporto di zoom.
dell’immagine.
• L’angolazione dell’immagine
cambia a ogni pressione del tasto.
• Il rapporto di zoom cambia a
ogni pressione del tasto.
Dischi musicali, file audio, file video e
immagini (modalità AUD)
J/FM+ / K/AM−
H/S / T/I
POSITION/IW
0 – 9Specifica il numero da ricercare con
# BS/DIRECTAccede al modo di ricerca diretto.
Seleziona la cartella.
Seleziona una traccia o file.
Avvia/mette in pausa la
riproduzione.
la ricerca diretta.
Radio (modalità AUD)
J/FM+ / K/AM−
H/S / T/I
POSITION/
0 – 9• Specifica il numero di pre-
# BS/DIRECTAccede al modo di ricerca diretto.
* Il metodo di ricerca differisce secondo la modalità di ricerca
selezionata.
Seleziona la banda.
Ricerca le stazioni.*
Seleziona la modalità di ricerca tra
IW
AUTO1, AUTO2 e MANU.
impostazione (1-5).
• Specifica la frequenza della
stazione desiderata per eseguirne
la ricerca diretta.
Radio digitale (DAB)* (modalità AUD)
J/FM+
H/S / T/I
POSITION/
1 – 5Specifica il numero di pre-
* Solo nel modello DDX4019DAB.
Seleziona la banda.
Ricerca i servizi.
Seleziona la modalità di ricerca tra
IW
AUTO1, AUTO2 e MANU.
impostazione.
iPod/Android (modalità AUD)
H/S / T/I
POSITION/
Seleziona i file musicali o video.
Avvia/mette in pausa la
IW
riproduzione.
USB (modalità AUD)
J/FM+ / K/AM−
H/S / T/I
POSITION/
Seleziona la cartella.
Seleziona un file.
Avvia/mette in pausa la
IW
riproduzione.
Ricerca diretta dell’elemento d’interesse
Durante l’ascolto della radio o la riproduzione di
un disco, agendo direttamente sui tasti numerici è
possibile cercare una frequenza della stazione, un
capitolo, un titolo, una cartella, un file o una traccia.
• La ricerca di una traccia dal menu dei dischi VCD
deve avvenire durante la riproduzione PBC.
TelecomandoTelecomando
Installazione e connessioneInstallazione e connessione
1 Premere # BS/DIRECT per accedere alla
modalità di ricerca.
• A ogni pressione del tasto # BS/DIRECT
l’elemento da ricercare cambia.
2 Con i tasti numerici selezionare l’elemento
desiderato (frequenza della stazione/
capitolo/titolo/cartella/file/traccia).
• Per cancellare un inserimento eseguito
erroneamente premere * +/CLEAR.
3 Confermare la selezione.
• Per la frequenza delle stazioni: premere
H/S / T/I.
• Per le altre funzioni: premere ENTER.
Per annullare il modo di ricerca: premere
# BS/DIRECT.
Applicazione KENWOOD Remote
KENWOOD Remote è l’applicazione che permette
di connettere e controllare il ricevitore KENWOOD
del veicolo attraverso la connessione Bluetooth® allo
stesso modo di un telecomando wireless.
L’apparecchio può essere altresì controllato da uno
smartphone usando l’applicazione KENWOOD
Remote.
Essa può visualizzare sullo smartphone le
informazioni relative alla sorgente in uso e per
mezzo dell’apposita interfaccia grafica effettuare le
impostazioni audio.
Permette inoltre di usare lo smartphone come
lettore musicale indipendente quando è sconnesso
dall’apparecchio.
• Per maggiori informazioni in merito si prega di
visitare il sito <www.kenwood.com/car/app/
kenwood_remote/eng/>.
AVVERTENZE
• NON collegare il cavo rosso del circuito di accensione
né quello giallo della batteria al telaio del veicolo,
cioè a massa, pena il rischio di corto circuito ed
eventualmente d’incendio.
• NON bypassare il fusibile durante il collegamento
del cavo rosso del circuito di accensione e di quello
giallo della batteria. L’alimentazione elettrica deve
infatti sempre fluire attraverso il fusibile stesso.
• Tali cavi rosso e giallo devono essere collegati alla
sorgente di alimentazione attraverso la scatola dei
fusibili.
ATTENZIONE
• Installare l’apparecchio nella console del veicolo.
• Non toccarne le parti metalliche durante o subito
dopo l’uso. Infatti si scaldano molto, soprattutto il
dissipatore di calore.
• Prima di parcheggiare in un luogo dal soffitto basso
è raccomandabile ritirare l’antenna spegnendo
l’apparecchio. Quando lo s’installa nel veicolo insieme
all’antenna automatica e con il cavo di controllo ANT.
CONT collegato, essa si estende automaticamente
non appena lo si accende. (Pagina44)
Prima dell’installazione
Precauzioni durante l’installazione e i
collegamenti
• L’installazione e il collegamento elettrico
dell’apparecchio richiedono perizia ed esperienza.
Per ragioni di sicurezza si raccomanda pertanto di
affidarli a un installatore qualificato.
• Installare l’apparecchio con un’inclinazione non
superiore a 30 gradi.
• L’apparecchio deve essere collegato a massa sul
negativo da 12V CC.
• Non installare l’apparecchio in un punto esposto
direttamente al sole oppure molto caldo o
umido. Evitare altresì i punti molto polverosi o
potenzialmente colpiti da spruzzi d’acqua.
• Per l’installazione usare esclusivamente le viti fornite
in dotazione all’apparecchio. L’uso di viti diverse
potrebbe infatti causarne il danneggiamento.
• Dopo avere installato l’apparecchio verificare che
ogni dispositivo del veicolo, in particolare le luci dei
freni, le luci di direzione e i tergicristallo, funzionino
correttamente.
• Durante l’installazione dell’apparecchio fare
attenzione a non premere con un oggetto duro la
superficie del pannello. In caso contrario si potrebbe
graffiare o danneggiare sino a non funzionare
correttamente.
• Se all’apparecchio non giunge alimentazione (appare
il messaggio “Miswiring DC Offset Error” o “Warning
DC Offset Error”) può significare che vi è un corto
circuito nei cavi dei diffusori, oppure toccano il telaio
metallico del veicolo con conseguente attivazione
della funzione di protezione. In tal caso occorre
controllarne attentamente il collegamento.
• Allontanare tutti i cavi dalle parti metalliche che
dissipano calore.
ITALIANO
41
Installazione e connessioneInstallazione e connessione
• Se il blocco della chiave di accensione del veicolo
non è provvisto della posizione ACC (accessori), i cavi
di accensione devono essere collegati a una sorgente
elettrica erogabile e interrompibile con la chiave
stessa. Se li si collega a una sorgente elettrica a
tensione costante, ad esempio la batteria del veicolo,
se ne causa la scarica.
• Se il fusibile si brucia occorre innanzi tutto verificare
che non vi siano cavi che, toccandosi, diano luogo a
un corto circuito; lo si deve quindi sostituire con uno
d’identiche caratteristiche elettriche.
• Le estremità dei cavi non collegati devono essere
protette con del nastro adesivo per applicazioni
elettriche o comunque di materiale isolante. Per
impedire la formazione di cortocircuiti non si devono
rimuovere i cappucci dei cavi e/o delle prese o
dei connettori non collegati, né si devono lasciare
esposti i conduttori.
• Sempre per impedire i cortocircuiti si raccomanda di
fissare in posizione tutti i cavi con apposite fascette e
avvolgere con del nastro adesivo quelli che possono
andare a contatto con le parti metalliche del veicolo.
• I cavi dei diffusori devono essere collegati
correttamente alle prese corrispondenti. In caso di
contatto dei cavi a polarità
del veicolo, o comunque del loro collegamento
a massa, si può causare il danneggiamento o il
malfunzionamento dell’apparecchio.
• Se s’intende configurare il sistema con solo due
diffusori, entrambi i cavi devono essere collegati alle
prese d’uscita anteriori oppure a quelle posteriori,
ma non in parte alle une e in parte alle altre. Se, ad
esempio, si collega il connettore ª del diffusore
sinistro alla presa d’uscita anteriore, il connettore
· non deve essere collegato alla presa d’uscita
posteriore.
42ITALIANO
· con il telaio metallico
Elenco delle parti fornite per l’installazione
Note: l’elenco non comprende tutte le parti fornite
con l’apparecchio.
¥ Gruppo di cavi preassemblati (× 1)
ø Cavo di prolunga, 2 m (× 1)
π Microfono, 3 m (× 1)
[ Cornice di finitura (× 1)
“ Telaio d’installazione (× 1)
] Chiavette di estrazione (× 2)
Procedura d’installazione
1 Rimuovere la chiave di accensione e
scollegare il contatto
· della batteria.
2 Collegare correttamente l’ingresso e
l’uscita di ciascuna unità o periferica.
3 Collegare i diffusori con il gruppo di cavi
preassemblati.
4 Collegare la presa B del gruppo di cavi
preassemblati alla presa dei diffusori del
veicolo.
5 Collegare la presa A del gruppo di cavi
preassemblati alla presa di alimentazione
esterna del veicolo.
6 Collegare all’apparecchio l’altra presa del
gruppo di cavi preassemblati.
7 Installare l’apparecchio nel veicolo.
Al termine dell’installazione accertarsi che
l’apparecchio sia saldamente fissato in posizione.
Qualora non lo sia potrebbe non funzionare
correttamente e, ad esempio, causare indesiderati
salti di riproduzione.
8 Ricollegare il cavo · della batteria.
9 Premere il pulsante di reset del pannello
del monitor. (Pagina3)
10 Configurare <Initial Setup>. (Pagina4)
Installazione e connessioneInstallazione e connessione
Installazione dell’apparecchio
Con un cacciavite o un utensile analogo piegare le
linguette del telaio d’installazione per bloccarlo in
posizione.
Installazione della cornice di finitura
Rimozione dell’apparecchio
1 Innestare le chiavette di estrazione (])
e liberare i due bloccaggi nella parte
inferiore della cornice di finitura (
Bloccaggio
[).
Fermo
2 Liberare la cornice di finitura ([) dai due
fermi superiori.
Il telaio è rimuovibile da sopra nello stesso modo.
3 Rimuovere l’unità inserendo le due
chiavette di estrazione (
modo illustrato.
Fare attenzione a non ferirsi con le estremità di
presa delle chiavette di estrazione.
]) e tirandole nel
43ITALIANO
Installazione e connessioneInstallazione e connessione
Collegamento dei cavi
Fusibile da
10 A
Azzurro con striscia gialla
Blu con striscia bianca (uscita A)
Marrone
Giallo (cavo batteria)
Rosso (cavo di accensione)
Rosso (A7)
Giallo (A4)
Connettore A
Connettore B
Nota: l’uscita totale dei cavetti blu a strisce bianche (uscita A +
uscita B) è 12 V
44ITALIANO
350 mA.
Porpora con striscia bianca
Verde chiaro
*1 Solo nel modelli DDX4019BT/
DDX4019BTR: Collegare qui il
cavo dell'antenna.
*2 Solo nel modello DDX4019DAB:
Collegare l’antenna DAB (da
Jack di ingresso antenna*1
- - - - - (O) - - - - -
Jack di ingresso antenna DAB*2
Collegare il cavo d’antenna al terminale di ingresso dell’antenna
Presa d’ingresso USB (1 m)
Al circuito della luce di retromarcia del veicolo in caso d’installazione
della videocamera di visione posteriore opzionale
Cavo di prolunga ( ø )
All’adattatore per telecomando (non fornito in dotazione) compatibile con il veicolo
Alla presa di controllo alimentazione in caso d’uso di un amplificatore opzionale (Oppure) Alla presa di controllo antenna del veicolo
Alla presa messa a massa al sopraggiungere di una chiamata telefonica o durante una conversazione.
Connettori ISO
Potrebbe essere necessario modificare il cablaggio del
gruppo di cavi preassemblati (fornito in dotazione) nel
modo qui sotto illustrato.
Rosso (cavo di
accensione)
Giallo (cavo
batteria)
Disposizione standard
Rosso (A7)
VeicoloUnità
Giallo (A4)
Cont.Colori e funzioni
A4
A5
A6
A7
Connettore A
A8
B1/B2
B3/B4
B5/B6
Connettore B
B7/B8
Al circuito di rilevamento d’innesto del freno di stazionamento
(Per ragioni di sicurezza si raccomanda di collegare sempre il
sensore del freno di stazionamento.)
Giallo
Blu/Bianco (uscita B)
Arancione/Bianco
Rosso
Nero
• DVD Video: codice regionale: 2 o 5 (secondo il paese
e l’area di vendita)
• Dual Disc: lato DVD
• VCD: CD video (con PBC)
• DVD registrabile/riscrivibile (DVD-R/-RW, +R/+RW )
– DivX– DVD Video: ponte UDF– ISO 9660 level1, level2, Romeo, Joliet– Altri formati riproducibili:
DVD-R registrati in formato “multi-border” (eccetto i
dischi a doppio strato, o dual layer)
Dischi +R/+RW finalizzati (solo video)
• CD registrabili/riscrivibili (CD-R/-RW ):
– DivX– ISO 9660 level1, level2, Romeo, Joliet
• Altre informazioni:
– Durante la riproduzione dei dischi DVD video
l’apparecchio non emette il suono DTS.
RiferimentiRiferimenti
– L’apparecchio riconosce sino a 5 000 file o
250 cartelle (contenenti sino a 999 file ciascuna) dei
dischi registrabili o riscrivibili.
– Utilizzare solo dischi registrabili o riscrivibili
finalizzati.
– L’apparecchio riproduce anche i dischi registrabili
o riscrivibili in multi-sessione; ignora tuttavia le
sessioni non chiuse.
Dischi e formati non riproducibili
• DVD-Audio o DVD-ROM
• SVCD (Super Video CD), CD-ROM, CD-I (CD-I Ready),
DTS-CD
• MPEG4/AAC (.aac)/FLAC/MKV/DVD–VR/DVD+VR/
DVD-RAM registrati su DVD-R/RW o +R/+RW
• MPEG4/AAC (.aac)/FLAC/MKV registrati su CD-R/RW
• DVD-RW a doppio strato
• +RW a doppio strato
• Il lato non DVD dei “DualDisc” (a doppio strato) non
conforme allo standard “Compact Disc Digital Audio”
• Dischi non perfettamente circolari.
• Dischi sporchi o con superficie di registrazione
colorata.
• Dischi registrabili o riscrivibili non finalizzati.
• Dischi da 8 cm. Il tentativo d’introdurre questo tipo
di dischi usando un adattatore può causare un
malfunzionamento.
• La riproduzione di alcuni dischi registrabili/riscrivibili
o file potrebbe non riuscire a causa delle loro
caratteristiche o condizioni di registrazione.
Codici lingua (per la scelta della lingua del DVD)
AA AfarGD Gaelico Scozzese
AB AbkhazianGL Galiziano
AF AfrikaansGN Guarani
AM AmeharicGU Gujarati
AR AraboHA Hausa
AS AssameseHIHindi
AY AymaraHR Croato
AZ AzerbaijaniHU Ungherese
BA BashkirHY Armeno
BEBielorussoIAInterlingua
BG BulgaroIEInterlingue
BH BihariIKInupiak
BIBislamaINIndonesiano
BN Bengalese, BanglaISIslandese
BO TibetanoIW Hebrew
BR BretoneJAGiapponese
CA CatalanoJIYiddish
CO CorsoJW Giavanese
CSCecoKA Georgiano
CYGalleseKK Kazakh
DZ BhutaniKLGroenlandese
ELGrecoKM Cambogiano
EO EsperantoKN Kannada
ETEstoneKO Coreano (KOR)
EU BascoKS Kashmiri
FA PersianoKU Kurdo
FIFinlandeseKYKirghiz
FJFigianoLALatino
FO FaroeseLNLingala
FYFrisoneLO Laotiano
GA IrlandeseLTLituano
LVEstone, LettoneSM Samoano
MG MalagasySN Shona
MI MaoriSO Somalo
MK MacedoneSQ Albanese
ML MalayalamSRSerbo
MN MongoloSSSiswati
MO MoldavoSTSesotho
MR MarathiSUSudanese
MS Malese (MAY)SW Swahili
MT MalteseTA Tamil
MY BurmeseTETelugu
NA NauruTG Tajik
NE NepaleseTHTailandese
NO NorvegeseTITigrinya
OC OccitanoTKTurkmen
OM (Afan) OromoTLTagalog
OR OriyaTNSetswana
PA PanjabiTOTonga
PLPolaccoTRTurco
PSPashto, PushtoTSTsonga
QU QuechuaT T Tatar
RM Rhaeto-RomanceTW Twi
RN KirundiUK Ucraino
RO RumenoUR Urdu
RW KinyarwandaUZ Uzbek
SA SanscritoVIVietnamita
SD SindhiVO Volapuk
SG SanghoWO Wolof
SH Serbo-CroatoXHXhosa
SISinghaleseYO Yoruba
SKSlovaccoZUZulu
SLSloveno
47ITALIANO
RiferimentiRiferimenti
Note sulla riproduzione USB
Importante
Assicurarsi di eseguire il backup di tutti i dati
importanti per evitarne la perdita.
Il produttore non accetta alcuna responsabilità per
l’eventuale perdita di dati salvati nell’apparecchio
durante il suo utilizzo.
File riproducibili da un’unità USB
• L’apparecchio può riprodurre i seguenti tipi di file
contenuti in un’unità USB di archiviazione di massa:
– JPEG/DivX/MPEG1/MPEG2/MP3/WMA/WAV/AAC
(.aac/.m4a)/FLAC
• Questo apparecchio riconosce:
– Sino a 5 000 file– Sino a 250 cartelle per file video e 999 file per
cartella
– Sino a 250 cartelle per file fotografici e 999 file per
cartella
– Sino a 999 cartelle per file audio e 999 file per
cartella
• Numero massimo di caratteri (da 1 byte):
– Nome cartella: 50 caratteri– Nome file: 50 caratteri
Note sull’uso delle unità USB
• Non usare l’unità USB se ciò può far distrarre dalla
guida.
• Per i collegamenti USB usare un cavo USB 2.0.
• Gli shock elettrostatici che si verificano al
collegamento delle unità USB possono
comprometterne la normale riproduzione. In tal caso
si suggerisce di scollegare l’unità USB e di resettare
sia questa che l’apparecchio stesso.
• Non scollegare e ricollegare ripetutamente l’unità
USB mentre sullo schermo appare il messaggio
“Reading”.
• Il funzionamento e l’alimentazione di alcuni
dispositivi USB potrebbero presentare anomalie.
• Non lasciare le unità USB all’interno del veicolo; in
particolare non lasciarle esposte alla luce solare
diretta o all’alta temperatura per evitare che si
deformino o danneggino.
Dispositivi USB non riproducibili
• Questa unità potrebbe non essere in grado di
riprodurre adeguatamente i file contenuti in un
dispositivo USB se si utilizza un cavo di prolunga USB.
• Non è possibile utilizzare con l’unità dispositivi USB
con funzioni speciali quali funzioni di sicurezza dei
dati.
• Non utilizzare dispositivi USB con 2 o più partizioni.
• A seconda del formato dei dispositivi USB e delle
porte di collegamento, alcuni dispositivi USB
potrebbero non essere collegati correttamente o il
collegamento potrebbe essere allentato.
• L’apparecchio potrebbe non riconoscere la scheda
inserita in un lettore di schede USB.
Note sull’iPod o sull’iPhone
Importante
Assicurarsi di eseguire il backup di tutti i dati
importanti per evitarne la perdita.
Il produttore non accetta alcuna responsabilità per
l’eventuale perdita di dati salvati nell’apparecchio
durante il suo utilizzo.
– iPod touch (5th e 6th Generation)– iPhone 4S, 5, 5C, 5S, 6, 6Plus, 6S, 6SPlus, SE, 7,
7Plus, 8, 8Plus, X
Note sull’uso dell’iPod e dell’iPhone
• Quando si collega l’iPod o l’iPhone alcune operazioni
potrebbero non essere eseguite correttamente o nel
modo atteso. In questo caso si suggerisce di visitare il
sito KENWOOD all’indirizzo
<www.kenwood.com/cs/ce/>
• Quando l’unità è accesa l’iPod o l’iPhone si ricarica
attraverso di essa.
• Le informazioni di testo possono non essere
visualizzate correttamente.
• Con alcuni modelli di iPod e di iPhone l’uso potrebbe
apparire anomalo o instabile. In tal caso si suggerisce
di scollegarlo e ricollegarlo.
Se tuttavia le prestazioni ancora non migliorano o
appaiono rallentate si raccomanda di resettarlo.
48ITALIANO
Risoluzione dei problemiRisoluzione dei problemi
Non sempre ciò che appare essere un problema in
realtà lo è. Prima di rivolgersi ad un centro di assistenza
si suggerisce pertanto di dar seguito ai controlli indicati
nella seguente tabella:
• Per le operazioni con i componenti esterni, fare
inoltre riferimento alle istruzioni fornite con gli
adattatori utilizzati per i collegamenti (oltre alle
istruzioni fornite con i componenti esterni).
Generali
Dai diffusori non proviene alcun suono.
Regolare il volume al livello ottimale. Controllare i cavi e i collegamenti.
Sullo schermo non appaiono immagini.
Se è spento occorre accenderlo. (Pagina4)
L’unità non funziona.
Resettare l’unità. (Pagina3)
Il telecomando* non funziona.
Sostituire la batteria.
* Acquistare il telecomando KNA-RCDV331.
Appare “No Signal”/“No Video Signal”.
Avviare la riproduzione del componente esterno
collegato al terminale d’ingresso AV-IN.
Controllare i cavi e i collegamenti. L’ingresso del segnale è troppo debole.
Appare “Miswiring DC Offset Error”/“Warning DC
Offset Error”.
Un cavo dei diffusori è in corto circuito, oppure
tocca la carrozzeria della vettura. Disporre o isolare
il cavo in modo adeguato e resettare quindi
l’apparecchio.
Appare “Parking off ”.
Quando non è innestato il freno a mano
l’apparecchio non permette la riproduzione di
alcuna immagine.
Appare “Learning Process Failed”.
Il telecomando da volante installato non è
compatibile con questo apparecchio e ciò impedisce
il completamento dell’apprendimento delle funzioni
assegnate. Rivolgersi al proprio rivenditore.
Dischi
Impossibile riprodurre il disco registrabile/
riscrivibile.
Inserire un disco finalizzato. Finalizzare i dischi utilizzando il componente
utilizzato per la registrazione.
Non è possibile saltare le i dischi registrabili/
riscrivibili.
Inserire un disco finalizzato. Finalizzare i dischi utilizzando il componente
utilizzato per la registrazione.
La riproduzione non si avvia.
Il formato del file di cui si è tentata la riproduzione
non è compatibile con l’unità.
Sul monitor esterno non appaiono le immagini.
Collegare correttamente il cavo video. Impiegare l’ingresso corretto del monitor.
I dischi DivX, MPEG1, MPEG2, MP3, WMA, WAV e
AAC non sono riproducibili.
Registrare le tracce usando un programma
applicativo compatibile con il disco inserito.
(Pagina46)
Aggiungere le estensioni adatte ai nomi di file.
La riproduzione delle tracce registrate sui dischi
registrabili/riscrivibili non avviene nel modo
atteso.
L’ordine di riproduzione può variare rispetto a
quello usato da altri lettori.
Appare “Region Code Error”.
È stato inserito un DVD video con codice regionale
incompatibile. Inserirne uno compatibile.
USB
Il messaggio “Reading” non scompare dallo
schermo.
Spegnere e riaccendere l’unità.
Durante la riproduzione di una traccia il suono
viene talvolta interrotto.
Le tracce non sono state copiate in modo corretto
nel dispositivo USB. Copiare nuovamente le tracce
e riprovare.
La riproduzione delle tracce non avviene nel modo
atteso.
L’ordine di riproduzione può variare rispetto a
quello usato da altri lettori.
Quando si connette un dispositivo USB durante
l’ascolto di un’altra sorgente, l’apparecchio non
seleziona il modo “USB” oppure visualizza il
messaggio “USB Device Error”.
La porta USB sta assorbendo più corrente di quella
massima prevista dalle specifiche.
Spegnere l’apparecchio e scollegare il dispositivo
USB. Quindi riaccenderlo e ricollegare il dispositivo.
Se il problema persiste, spegnere e riaccendere
l’apparecchio (o resettarlo) e collegare un
dispositivo USB diverso.
ITALIANO
49
Risoluzione dei problemiRisoluzione dei problemi
Android
Durante la riproduzione non si sente il suono.
Ricollegare il dispositivo Android. Aprire qualsiasi applicazione per lettore
multimediale sul dispositivo Android e avviare la
riproduzione.
Il suono viene emesso soltanto dal dispositivo
Android.
Utilizzare un’altra applicazione per lettore
multimediale.
Riavviare il dispositivo Android. Se il problema persiste può significare che il
dispositivo non è in grado di trasferire il segnale
audio all’apparecchio.
Se la connessione USB non funziona, collegare il
dispositivo Android tramite Bluetooth o tramite il
jack AV-IN sul pannello posteriore.
Lampeggia in continuazione “NO DEVICE” o
“READING”.
Ricollegare il dispositivo Android. Se la connessione USB non funziona, collegare il
dispositivo Android tramite Bluetooth o tramite il
jack AV-IN sul pannello posteriore.
iPod/iPhone
Dai diffusori non proviene alcun suono.
Scollegare e ricollegare l’iPod/iPhone. Selezionare un’altra sorgente e quindi nuovamente
“iPod”.
L’iPod o l’iPhone non si accende o comunque non
funziona.
Controllare la connessione. Aggiornamento della versione del firmware. Ricaricare la batteria. Reinizializzare l’iPod o l’iPhone.
50ITALIANO
Il suono è distorto.
Disattivare l’equalizzatore dell’unità o dell’iPod/
iPhone.
Si genera molto rumore.
Disattivare (deselezionare) la funzione “VoiceOver”
dell’iPod/iPhone. Per maggiori informazioni in
merito si prega di visitare il sito
<http://www.apple.com>.
Nessuna operazione può essere eseguita durante
la riproduzione di una traccia a cui è associata
un’illustrazione.
Eseguire l’operazione dopo che l’illustrazione è
stata caricata.
Appare “Authorization Error ”.
Accertarsi che l’iPod o l’iPhone collegato sia
compatibile con questa unità. (Pagina48)
Radio
La preimpostazione AME automatica non opera.
Memorizzare le stazioni manualmente.
(Pagina17)
Durante l’ascolto della radio si ode del rumore
elettrostatico.
Collegare l’antenna saldamente.
Radio Digitale (DAB)
(Solo nel modello DDX4019DAB)
L’apparecchio non riceve un gruppo (ensemble).
Non ne è prevista la ricezione nella zona in cui ci
si trova.
L’antenna DAB non è correttamente estesa o
posizionata.
Sistemarla opportunamente e riprovare la
scansione dei gruppi.
Collegare un’antenna attiva (non in dotazione).
Appare “Antenna Error”.
L’antenna è cortocircuitata e ha attivato il circuito
di protezione.
Controllare l’antenna della radio digitale. Se è in
uso un’antenna passiva senza booster, impostarne
l’alimentazione su “OFF”.
AV-IN
Sullo schermo non compaiono immagini.
Accendere il componente video se spento. Collegare correttamente il componente video.
Spotify
L’applicazione non funziona.
La versione dell’applicazione installata nell’iPod
touch, nell’iPhone o nel dispositivo Android non
è la più recente. Occorre aggiornarla all’ultima
versione.
Bluetooth
La qualità della conversazione telefonica è
insoddisfacente.
Si suggerisce di ridurre la distanza tra l’unità e il
telefono cellulare Bluetooth.
Spostare il veicolo in un luogo dove si dispone di
una ricezione migliore.
Il suono è interrotto o una traccia viene saltata
durante la riproduzione di un lettore audio
Bluetooth.
Ridurre la distanza fra l’unità e il riproduttore audio
Bluetooth. Scollegare il dispositivo collegato al
telefono Bluetooth.
Spegnere e riaccendere l’unità.
(Se il suono non è stato ancora ripristinato),
collegare nuovamente il riproduttore.
Risoluzione dei problemiRisoluzione dei problemi
SpecificheSpecifiche
Non è possibile controllare il riproduttore audio
collegato.
Verificare che il riproduttore audio collegato sia
compatibile con il profilo AVRCP (controllo remoto
video e audio).
La periferica Bluetooth non rileva l’unità.
Effettuare nuovamente una ricerca dal dispositivo
Bluetooth.
L’apparecchio non ottiene l’accoppiamento con la
periferica Bluetooth.
Dispositivi compatibili con la specifica Bluetooth
2.1: devono essere registrate usando il codice PIN.
(Pagina25)
Dispositivi compatibili con la specifica Bluetooth 2.0:
sia per l’unità stessa che per la periferica d’interesse
è necessario inserire lo stesso codice PIN. Se nel
manuale della periferica non viene specificato il
codice PIN si suggerisce di provare con “0000” o
“1234”.
Spegnere e riaccendere il dispositivo Bluetooth.
Si odono echi o rumori.
Regolare la posizione del microfono. Regolare il volume dell’eco o quello di riduzione del
volume. (Pagina26)
L’unità non risponde quando si tenta di copiare la
rubrica nell’unità.
È possibile che si sia tentato di copiare le stesse
voci (come sono state memorizzate) nell’unità.
Appare “Connection Error”.
Il dispositivo è registrato, ma il collegamento
è fallito. Ricollegare il dispositivo registrato.
(Pagina25)
Appare “Please Wait...”
L’unità si sta preparando all’uso della funzione
Bluetooth. Se il messaggio non scompare si
suggerisce di spegnere e riaccendere l’unità e di
riconnettere quindi la periferica (oppure di resettare
l’unità stessa).
Appare “No Voice Device”.
Il cellulare collegato non dispone del sistema di
riconoscimento vocale.
Appare “No Data”.
Il telefono Bluetooth connesso non contiene
alcuna rubrica telefonica.
Appare “Initialize Error ”.
L’apparecchio non è riuscito a inizializzare il modulo
Bluetooth. Eseguire nuovamente l’operazione.
Appare “Dial Error ”.
La composizione del numero non è riuscita.
Eseguire nuovamente l’operazione.
Appare “Hung Up Error”.
La chiamata non è ancora terminata. Dopo avere
parcheggiato terminarla dal cellulare.
Appare “Pick Up Error”.
L’apparecchio non è riuscito a ricevere la chiamata.
La connessione Bluetooth tra il dispositivo
Bluetooth e l’unità è instabile.
Cancellare il dispositivo Bluetooth registrato e non
utilizzato dall’unità. (Pagina26)
Monitor
Formato
dell’immagine (L x A)
Tipo di displayPannello LCD TN trasparente
Tipo di eccitazioneTFT a matrice attiva
Numero di pixel1 152 000
Pixel effettivi99,99%
Disposizione dei
pixel
RetroilluminazioneLED
6,2" (diagonale) ampio
137,5 mm × 77,2 mm
(800 (h) × 480 (v) × RGB)
RGB a righe
Interfaccia USB
Standard USBUSB 2.0 Full Speed/High
Speed
Dispositivi
compatibili
File SystemFAT 16/32
Corrente di
alimentazione
massima
Convertitore D/A24 bit
Decodificatore audio MP3/WMA/AAC (.aac/.m4a)/
Decodificatore videoMPEG1/MPEG2/DivX/JPEG
Classe di archiviazione di
massa
CC 5 V
WAV/FLAC
1,5 A
ITALIANO
51
SpecificheSpecifiche
Lettore DVD
Convertitore D/A24 bit
Decodificatore audio Linear PCM/Dolby Audio/
MP3/WMA/WAV/AAC (.m4a)
Decodificatore videoMPEG1/MPEG2/DivX/JPEG
Distorsione e
sbattimento
Risposta in frequenza Campionamento a 96 kHz:
Distorsione armonica
totale
Rapporto segnalerumore
Gamma dinamica90 dB
Formato discoDVD-Video/VIDEO-CD/CD-DA
Frequenza di
campionamento
Numero di bit di
quantificazione
Sotto il limite misurabile
Da 20 Hz a 22 000 Hz
Campionamento a 48 kHz:
Da 20 Hz a 22 000 Hz
Campionamento a 44,1 kHz:
Da 20 Hz a 20 000 Hz
0,010% (1 kHz)
90 dB
44,1 kHz/48 kHz/96 kHz
16 bit/20 bit/24 bit
Sezione Bluetooth
TecnologiaBluetooth V3.0
FrequenzaDa 2,402 GHz a 2,480 GHz
Potenza di uscita RF
−6/−12
Fase: Normale e inversa
Guadagno (dB):
–8/–7/–6/–5/–4/–3/–2/–1/0
Medi (HPF):Frequenze (Hz):
Passante/30/40/50/60/70/
80/90/100/120/150/180/
220/250
Pendenza (dB/ottava):
−6/−12
Medi (LPF):Frequenze (Hz):
1k/1,6k/2,5k/4k/5k/6,3k/8k/
10k/12,5k/Passante
Pendenza (dB/ottava):
−6/−12
Fase: Normale e inversa
Guadagno (dB):
–8/–7/–6/–5/–4/–3/–2/–1/0
Subwoofer (LPF):Frequenze (Hz):
30/40/50/60/70/80/90/100/
120/150/180/220/250/
Passante
Pendenza (dB/ottava):
−6/−12
Fase: Normale e inversa
Guadagno (dB):
–8/–7/–6/–5/–4/–3/–2/–1/0
Posizione
Crossover a 2 vie:Ritardo anteriore/posteriore/
subwoofer
Da 0 cm a 610 cm (a passi di
2,0 cm)
Crossover a 3 vie:Ritardo diffusori tweeter/
medi/subwoofer
Da 0 cm a 610 cm (a passi di
2,0 cm)
Guadagno:Da −8 dB a 0 dB
Livello subwooferDa –50 dB a +10 dB
Sintonizzatore FM
Gamma di frequenze Da 87,5 MHz a 108,0 MHz
(50 kHz)
Sensibilità utilizzabile
(S/N: 30 dB)
Sensibilità minima
(DIN S/N: 46 dB)
Risposta in frequenza
(±3,0 dB)
Rapporto segnalerumore
Selettività> 80 dB (±400 kHz)
Separazione stereo40 dB (1 kHz)
6,2 dBf (0,56 μV/75 Ω)
15,2 dBf (1,58 μV/75 Ω)
Da 30 Hz a 15 kHz
68 dB (MONO)
Sintonizzatore LW
Gamma di frequenze Da 153 kHz a 279 kHz (9 kHz)
Sensibilità utilizzabile 45 μV
Sintonizzatore MW
Gamma di frequenze Da 531 kHz a 1 611 kHz (9 kHz)
Sensibilità utilizzabile 28,5 μV
Sintonizzatore digitale (DAB)
(solo nel modello DDX4019DAB)
Gamma di frequenze BAND III:
Da 174,928 MHz a
239,200 MHz
Sensibilità–100 dBm
Rapporto segnale-
rumore
Presa Antenna DABTipo di connettore: SMB
90 dB
Tensione d’uscita:
14,4 V (11 V a 16 V )
Corrente massima:
< 100 mA
Video
Sistema colore
e ingresso video
esterno
Livello ingresso
video esterno
(presa mini)
Livello massimo
ingresso audio
esterno (presa mini)
Ingresso video della
telecamera di visione
posteriore (presa RCA)
Livello uscita video
(presa RCA)
NTSC/PAL
1 Vp-p/75 Ω
2 V/25 kΩ
1 Vp-p/75 Ω
1 Vp-p/75 Ω
ITALIANO
53
SpecificheSpecifiche
Audio
Potenza massima
(diffusori anteriori e
posteriori)
Potenza sull’intera
larghezza di banda
(diffusori anteriori e
posteriori)
Livello pre-uscita4 V/10 kΩ
Impedenza di pre-
uscita
Impedenza diffusoriDa 4 Ω a 8 Ω
50 W × 4
22 W × 4 (THD inferiore all’1%)
≤ 600 Ω
Generali
Tensione di utilizzoBatteria auto 12 V CC
Dimensioni
d’installazione
(L x A x P)
Peso (unità
principale)
Design e specifiche soggetti a variazioni senza
preavviso.
Senza telaio d’installazione:
178 mm × 100 mm × 162 mm
Con telaio d’installazione:
182 mm × 111 mm × 160 mm
2,0 kg
(inclusi il telaio d’installazione
e la cornice di rifinitura)
Marchi e licenze
• Dolby, Dolby Audio and the double-D symbol are
trademarks of Dolby Laboratories.
• “DVD Logo” is a trademark of DVD Format/Logo
Licensing Corporation registered in the US, Japan
and other countries.
• The “AAC” logo is a trademark of Dolby Laboratories.
• Microsoft and Windows Media are either registered
trademarks or trademarks of Microsoft Corporation in
the United States and/or other countries.
• Use of the Made for Apple badge means that an
accessory has been designed to connect specifically
to the Apple product(s) identified in the badge, and
has been certified by the developer to meet Apple
performance standards. Apple is not responsible for
the operation of this device or its compliance with
safety and regulatory standards. Please note that the
use of this accessory with an Apple product may
affect wireless performance.
• Apple, iPhone, iPod, iPod nano, iPod touch, and
Lightning are trademarks of Apple Inc., registered in
the U.S. and other countries.
• This item incorporates copy protection technology
that is protected by U.S. patents and other
intellectual property rights of Rovi Corporation.
Reverse engineering and disassembly are prohibited.
• Font for this product is designed by Ricoh.
• Android is a trademark of Google LLC.
• The Bluetooth® word mark and logos are registered
trademarks owned by the Bluetooth SIG, Inc. and any
use of such marks by JVC KENWOOD Corporation is
under license. Other trademarks and trade names are
those of their respective owners.
• THIS PRODUCT IS LICENSED UNDER THE AVC PATENT
PORTFOLIO LICENSE FOR THE PERSONAL USE OF A
CONSUMER OR OTHER USES IN WHICH IT DOES NOT
RECEIVE REMUNERATION TO
(i) ENCODE VIDEO IN COMPLIANCE WITH THE AVC
STANDARD ("AVC VIDEO") AND/OR (ii) DECODE
AVC VIDEO THAT WAS ENCODED BY A CONSUMER
ENGAGED IN A PERSONAL ACTIVITY AND/OR WAS
OBTAINED FROM A VIDEO PROVIDER LICENSED TO
PROVIDE AVC VIDEO. NO LICENSE IS GRANTED OR
SHALL BE IMPLIED FOR ANY OTHER USE. ADDITIONAL
INFORMATION MAY BE OBTAINED FROM MPEG LA,
L.L.C. SEE HTTP://WWW.MPEGLA.COM
• SPOTIFY and the Spotify logo are among the
registered trademarks of Spotify AB.
• libFLAC
Copyright (C) 2000-2009 Josh Coalson
Copyright (C) 2011-2013 Xiph.Org Foundation
Redistribution and use in source and binary forms,
with or without modification, are permitted provided
that the following conditions are met:
– Redistributions of source code must retain the
above copyright notice, this list of conditions and
the following disclaimer.
– Redistributions in binary form must reproduce the
above copyright notice, this list of conditions and
the following disclaimer in the documentation
and/or other materials provided with the
distribution.
– Neither the name of the Xiph.org Foundation
nor the names of its contributors may be used to
endorse or promote products derived from this
software without specific prior written permission.
54
ITALIANO
SpecificheSpecifiche
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE COPYRIGHT
HOLDERS AND CONTRIBUTORS “AS IS” AND ANY
EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING,
BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF
MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR
PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE
FOUNDATION OR CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY
DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY,
OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT
NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE
GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR
PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER
CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY,
WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT
(INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING
IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE,
EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH
DAMAGE.
• DIVX
– This DivX Certified® device can play DivX® Home
Theater video files up to 576p (including .avi, .divx).
Download free software at www.divx.com to
create, play and cast digital videos.
– DivX®, DivX Certified® and associated logos are
trademarks of DivX, LLC and are used under license.
ITALIANO
55
Informazioni più aggiornate su questo apparecchio (manuale d’uso, aggiornamento software,
disponibilità di nuove funzioni ecc.) sono disponibili nel sito:
<http://www.kenwood.com/cs/ce/>
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.