7
Se non si sente alcun suono
dai diffusori occorre effettuare i seguenti controlli:
• Accertarsi che il ricevitore/
amplificatore sia acceso ed
una sorgente stia riproducendo.
• Controllare tutti i cavi e le
connessioni tra il ricevitore/amplificatore ed i diffusori e che nessun cavo dei
diffusori sia danneggiato,
tagliato o perforato, o si tocchino tra loro.
• Accertarsi che il ricevitore/
amplificatore stia funzionando correttamente.
Se uno dei diffusori non funziona occorre effettuare i
seguenti controlli
• Tarare il controllo del bilanciamento del ricevitore/
amplificatore.
• Controllare tutti i cavi e le
connessioni tra il ricevitore/amplificatore ed i diffusori. Accertarsi che tutti i
cavi siano collegati e che
nessun cavo dei diffusori
sia danneggiato, tagliato o
perforato, o si tocchino tra
loro.
• In modalità Dolby Digital e
DTS
®
accertarsi che il ricevitore/amplificatore sia configurato in modo che il diffusore in questione sia attivato.
• Spegnete tutte le elettroniche e scambiate il diffusore
in questione con uno degli
altri diffusori che stanno
operando correttamente.
Riaccendete l’impianto. Se il
problema passa all’altro diffusore la causa è da attribuirsi ad un altro componente dell’impianto, per
esempio il sintoamplificatore e dovreste a questo
punto consultare il manuale
utente del componente in
questione per ulteriori informazioni. Se il problema permane, localizzato nel medesimo diffusore, consultate il
vostro rivenditore per assistenza, o se ciò non fosse
possibile, visitate
www.jbl.com.
Se il sistema riproduce ad un
volume molto basso e si
disinserisce se si aumenta il
volume, occorre effettuare i
seguenti controlli:
• Controllare tutti i cavi e le
connessioni tra il ricevitore/
amplificatore ed i diffusori.
Accertarsi che tutti i cavi
siano collegati e che nessun
cavo dei diffusori sia danneggiato, tagliato o perforato, o si tocchino tra loro.
• Se si utilizza più di una coppia di diffusori principali
controllare i requisiti minimi
d’impedenza del ricevitore/
amplificatore.
Se si rileva una riproduzione
ridotta dei toni bassi (oppure
il sistema non emette bassi),
occorre effettuare i seguenti
controlli:
• Accertarsi che le connessioni degli “ingressi diffusori” destro e sinistro presentino la polarità corretta
(+ e -).
• Se il vostro sistema comprende un subwoofer, controllate la sua operatività e
la configurazione del vostro
sintoamplificatore o processore.
Se oil vostro sistema non
dispone di un subwoofer,
considerate l’eventualità di
aggiungerne uno di tipo
amplificato.
Se i diffusori Surround non
emettono alcun suono
occorre effettuare i seguenti
controlli:
• Controllare tutti i cavi e le
connessioni tra il ricevitore/
amplificatore ed i diffusori.
Accertarsi che tutti i cavi
siano collegati e che nessun
cavo dei diffusori sia danneggiato, tagliato o perforato, o si tocchino tra loro.
• Riesaminare il funzionamento corretto del ricevitore/amplificatore e delle
funzioni audio Surround.
• Accertarsi che lo show televisivo o il film che state
guardando sia codificato
per le modalità Surround.
Altrimenti verificare che il
ricevitore/amplificatore
possieda altre modalità Surround da poter utilizzare.
• In modalità Dolby Digital e
DTS
®
accertarsi che il ricevitore/amplificatore sia configurato in modo che i diffusori Surround siano attivati.
Quando vengono impiegati
tutti e cinque i satelliti,
ricordare di configurare il
vostro sintoamplificatore o
processore per operazioni a
6.1-canali, e quando vi siano
sei stalliti in uso, configurate il vostro sintoamplificatore o processore per operazioni a 7.1 canali.
• Riesaminare il funzionamento del lettore DVD e
controllare la custodia del
DVD per accertarsi che il
lettore DVD sia impostato
sulle modalità Dolby Digital
o DTS
®
desiderate e che tali
modalità siano state selezionate correttamente utilizzando il menu del lettore
DVD e il menu del disco
DVD.
PROBLEMI & RIMEDI
Italiano