Jbl LS40, LS CENTER, LS60, LS80 User Manual [it]

JBL LS SERIES
LS40, LS60, LS80, LS CENTER
MANUALE D’USO
®
Italiano
JBL®LS SERIES
Couch
Left
Front
Channel
Left Surround Channel
Left Rear
Channel
Right Rear
Channel
Center Rear
Channel
Right
Surround
Channel
Right Front Channel
Center
Channel
JBL Subwoofer
(optional)
Da oltre 60 anni JBL, Inc. fornisce apparecchiature audio per concerti, studi di registrazione e sale cinematografiche di tutto il mondo, diventando la scelta naturale dei principali artisti della registrazione e dei migliori tecnici del suono.
Con la serie JBL LS potrete disporre di tecnologie innovative come driver a compressione in puro titanio, guide d’onde EOS (Elliptical Oblate Spheroidal) e Bi-Radial Horn
DISIMBALLARE IL SUBWOOFER
Se avete sospetto di possibili danni subiti dal prodotto durante il trasporto, riferiteli immediatamente al vostro rivenditore. Conservate il cartone e gli altri materiali d’imballo per eventuali impieghi futuri.
INCLUSO
LS60, LS80
Kit piedini a punta (confezionato con i pad finali)
®
, Divertitevi!
HOME THEATER
Per l’impiego di canali frontali, posizionate un diffusore sulla sinistra ed uno sulla destra della linea ideale in cui è posizionato il televisore o il monitor. I diffusori JBL LS sono stati disegnati per essere utilizzati con televisori a schermi Plasma, LCD e DPL, ed è raccomandato mantenerli a distanza da Tubi a Raggi Catodici (CRT).
Per l’impiego come canali surround, posizionate i diffusori su una scaffalatura o su dei piedistalli. Il posizionamento finale dipende dall’ acustica dell’ambiente, dalla disponibilità di spazio e dalle vostre preferenze di ascolto. (Figure 2 e 3).
In configurazioni a 6- o 7-canali, posizionate il(i) canale(i) posteriore(i) alle spalle della posizione di ascolto, come illustrato nelle Figure 2 e 3.
NOTA: Un subwoofer amplificato JBL aggiungerà realismo e impatto sia alla musica che alle colonne sonore. Contattate il vostro rivenditore JBL per suggerimenti sui modelli di subwoofer adatti alla vostra installazione.
(4) rotelle
POSIZIONAMENTO
MAI trascinare il diffusore per spostarlo giacché tale operazione
comporterebbe il danneggiamento dei piedini metallici, dei piedini di gomma e/o del mobile stesso. Sollevate sempre il diffusore e trasportatelo nella sua nuova posizione.
ATTENZIONE: i diffusori da pavimento (torri) hanno un baricentro molto più alto e possono divenire instabili e ribaltarsi durante una scossa di terremoto oppure se dondolati, urtati o posizionati impropriamente. Se ciò dovesse costituire per voi motivo di preoccupazione, questi diffusori possono essere ancorati alle pareti utilizzando le stesse procedure e con gli stessi utensili comunemente impiegati per ancorare al muro libreria e altri arredi da parete.
Il cliente è responsabile della corretta installazione e della scelta appropriata degli utensili.
STEREO
Prima di decidere dove posizionare i vostri diffusori, effettuate una ricognizione del vostro ambiente d’ascolto, tenendo a mente i seguenti punti, ed impiegando la Figura 1 come guida:
• Per l’ottenimento dei migliori risultati, posizionate i diffusori ad una distanza di 1.5m–2.5m l’uno dall’altro.
• Posizionate ciascun diffusore in maniera tale che il tweeter si trovi all’incirca all’altezza delle vostre orecchie nella posizione abituale d’ascolto.
• Generalmente la quantità di basse frequenze aumenta avvicinando un diffusore alla parete posteriore o a un angolo.
• Fate riferimento al capitolo “Home Theater”, più sotto se intendete impiegare i diffusori per la riproduzione del “Cinema in Casa”.
(Opzionale)
Canale Surround Sinistro
Canale
Frontale
Sinistro
Canale Posteriore Sinistro
Canale Centrale
Divano
Canale
Centrale
Posteriore
Canale Frontale Destro
Canale
Posteriore
Destro
Canale
Surround
Destro
Figura 2. Questa vista dall’alto mostra una tipica installazione home theater. I canali posteriori sinistro/destro si riferiscono ad un sistema a 7-canali, il canale centrale posteriore si riferisce ad un sistema a 6-canali.
JBL Subwoofer
(Opzionale)
(optional)
Canale
Right
Frontale
Front
Destro
Channel
Canale
Center
Centrale
Channel
Canale
Right
Surround
Surround
Destro
Channel
Left
Channel
Figura 1. Sperimentate differenti posizioni dei diffusori per ottenere il più
Listening Position
Right Channel
adeguato livello di frequenze basse e la migliore immagine stereo nel vostro ambiente d’ascolto.
2
Canale
Left
Frontale
Front
Sinistro
Channel
Canale
Posteriore
Right Rear Channel
Canale
Centrale
Center Rear
Posteriore
Channel
Destro
Canale
Left
Surround
Surround
Sinistro
Channel
Divano
Canale
Left Rear
Posteriore
Channel
Sinistro
Figura 3. Questa illustrazione mostra una configurazione alternativa, che può rivelarsi adatta a determinati ambienti. I canali posteriori sinistro/destro si riferiscono ad un sistema a 7-canali, il canale centrale posteriore si riferisce ad un sistema a 6-canali.
Standard Connection
Speaker Wire
INSTALLAZIONE DEI PIEDINI A PUNTA
LS60, LS80
I quattro piedini a punta sono forniti per essere usati con il diffusore quando è situato su una superficie ricoperta con un tappeto o una moquette; usando i piedini il diffusore viene separato dal pavimento per evitare che si bagni involontariamente. Per inserire i piedini a punta, appoggiare delicatamente il diffusore sulla parte laterale (non sulla parte frontale o posteriore), su una superficie morbida e non abrasiva e svitare i piedini di gomma (conservarli in un posto sicuro). Ogni piedino a punta deve essere avvitato nel foro filettato presente ad ogni angolo. Assicurarsi che i quattro piedini a punta vengano avvitati completamente per assicurare la stabilità. Per proteggere la superficie di pavimenti senza moquette, inserire ogni piedino a punta in una rotella di metallo inclusa.
ATTENZIONE: I diffusori da pavimento (torri) hanno un baricentro molto alto e possono divenire instabili o cadere durante scosse di terremoto o se urtati, posizionati instabilmente o impropriamente. Se ciò dovesse costituire per voi motivo di preoccupazione, questi diffusori possono essere ancorati alle pareti, utilizzando le stesse procedure comunemente impiegate per ancorare al muro librerie ed altri arredi da parete. L’utilizzatore è responsabile della corretta installazione e della selezione del materiale di ancoraggio più appropriato.
CABLARE IL SISTEMA
IMPORTANTE: ASSICURARSI CHE TUTTE LE APPARECCHIATURE SIANO SPENTE PRIMA DI REALIZZARE QUALSIASI COLLEGAMENTO.
Per i collegamenti dei diffusori, impiegate un cavo di alta qualità con codice di polarità. Il lato del cavo con una protuberanza, una striscia o altra codifica, viene normalmente considerato come quello di polarità positiva (+).
NOTA: Se lo desiderate, consultate il vostro rivenditore JBL per suggerimenti sui cavi da scegliere e sulle opzioni di cablaggio.
Rosso = +
I diffusori hanno terminali con codice colore, che accettano
1) Allentare il terminale.
2) Inserire il cavo spellato;serrare il terminale
Nero = –
differenti soluzioni di terminazione del cavo. La più comune tra queste modalità di collegamento è illustrata in Figura 4.
Nessun contrassegno = – Contrassegno = +
Figura 4. Questa illustrazione mostra come collegare il cavo spellato ai terminali.
Onde assicurare che i diffusori funzionino con la corretta polarità, collegate ciascun terminale + sul pannello posteriore dell’amplifi catore o del ricevitore al rispettivo
terminale + ( rosso) di ciascun altoparlante, come mostrato in Figura 5. Collegate i terminali – (nero) nella stessa maniera. Consultate il manuale utente allegato al vostro amplificatore, ricevitore e al televisore per avere conferma delle procedure di collegamento.
IMPORTANTE: NON INVERTIRE LE POLARITÀ (P.ES. DA + A – O DA – A +) QUANDO SI REALIZZANO I COLLEGAMENTI. IN CASO CONTRARIO SI POTREBBE CAUSARE LA DIMINUZIONE DELLA QUALITÀ DELL’IMMAGINE SONORA ED UNA RISPOSTA DEI BASSI DIMINUITA
COLLEGAMENTO STANDARD
Collegamento Standard
Ricevitore o
Amplificatore
(vista posteriore)
Figura 5. Lo schema di cablaggio mostra i collegamenti in corretta polarità per un canale di un sistema stereo od home theater.
(un solo canale illustrato)
Diffusore (vista posteriore)
BI-WIRING
LS40, LS60, LS80
Il pannello esterno dei connettori e il crossover interno di divisione delle frequenze dei modelli LS40, LS60, e LS80 sono progettati in maniera tale che al trasduttore delle basse frequenze e a quelli delle medie e alte frequenze, possano essere collegati due set separati di cavi di potenza. Tale configurazione è chiamata bi-wiring. Il bi-wiring può fornire una serie di vantaggi sonori e una considerevolmente maggiore flessibilità nella selezione dell’amplificazione di potenza.
1. Allentare i terminali e rimuovere i ponticelli
2. Inserire i cavi di potenza per le alte frequenze nella coppia superiore di terminali e quindi serrarli
3. Inserire i cavi di potenza per le basse frequenze nella coppia inferiore di terminali e quindi serrarli
Figura 6.
AMPLIFICAZIONE STEREO SINGOLA
Ricevitore/
Amplificatore
Diffusore
Destro
Destro
Sinistro
Diffusore Sinistro
Figura 7.
AMPLIFICATORE DUAL STEREO
Amplificatore 1
Sinistro
Destro
Sinistro
Destro
Amplificatore 2
Diffusore
Destro
Diffusore Sinistro
Figura 8.
REGOLAZIONE FINALE
Controllate la qualità della riproduzione dei diffusori. Prima di tutto impostate al minimo il controllo di volume del sistema, quindi accendetelo. Ponete in riproduzione un brano musicale o un segmento video che vi sia particolarmente familiare e regolate il controllo del volume sino ad un livello che vi risulti piacevole ed appagante.
NOTA: Dovete poter ascoltare una riproduzione audio bilanciata entro l’intera gamma di frequenze. Se così non è controllate tutti i cablaggi o consultate il rivenditore autorizzato JBL dal quale avete acquistato il sistema in modo che vi fornisca aiuto e delucidazioni.
La quantità udibile di basse frequenze e la qualità dell’immagine stereo, possono essere determinate da una serie di fattori, tra i quali le dimensioni e la forma della stanza, i materiali con cui questa è stata costruita, la posizione d’ascolto.
Ascoltate una buona varietà di brani musicali e fate attenzione al livello della gamma bassa. Se ritenete che il basso risulti un po’“gonfio” o eccessivo, allontanate i diffusori dalle pareti adiacenti. Conseguentemente, avvicinando i diffusori alle pareti si avvertirà una maggiore quantità di basse frequenze.
Italiano
3
CURA DEL VOSTRO SISTEMA DI ALTOPARLANTI
Ciascun mobile dei diffusori della serie JBL LS Series ha una finitura vinilica stampata a legno venato, che non richiede alcuna manutenzione di routine. Ove necessario usate un panno morbido per rimuovere eventuali impronte digitali o polvere dal mobile o dalle griglie.
NOTA: Non impiegare alcun prodotto detergente o lucidante sul mobile o sulle griglie.
4
SPECIFICHE
LS40 LS60 LS80
Risposta in frequenza (–10dB) 42Hz – 40kHz 40Hz – 40kHz 35Hz – 40kHz Risposta di frequenza (–3dB) 50Hz – 38kHz 48Hz – 38kHz 46Hz – 38kHz Gestione della potenza (Continua) 75W 75W 100W Gestione della potenza (Musica) 150W 150W 200W Gestione della potenza (Picco) 300W 300W 400W Potenza massima di 150W 150W 200W
amplificazione raccomandata* Sensibilità (2.83V/1m) 87dB 87dB 90dB Frequenze di crossover 2.6kHz, 7kHz; 24dB/ottava 400Hz, 6dB/ottava,† 2kHz, 400Hz, 6dB/ottava,† 2,5kHz,
Impedenza nominale 6 Ohm 6 Ohm 6 Ohm Trasduttore a bassa frequenza 6-1/2" (165mm) con cornice 6-1/2" doppio (165mm) con cornice 8" doppio (200mm) con cornice in
in lega di alluminio; in lega di aluminio. lega di aluminio.
Trasduttore ad alta frequenza 2" (50mm) Driver di compressione in 2" (50mm) Driver di compressione in 2" (50mm) Driver di compressione in
puro titanio Bi-Radial Horn
Trasduttore a frequenza ultra alta Ring-radiator in pellicola di poliestere Ring-radiator in pellicola di poliestere Ring-radiator in pellicola di poliestere
da 19mm (3/4") Bi-Radial Horn
®
. puro titanio Bi-Radial Horn®. puro titanio Bi-Radial Horn®.
®
. da 19mm (3/4") Bi-Radial Horn®. da 19mm (3/4") Bi-Radial Horn®.
Dimensioni (H x W x D) 19-7/16" x 8-3/4" x 13-1/2" 39-1/2" x 8-3/4" x 13-1/2" 43-1/2" x 10-3/16" x 16-1/2"
(493mm x 222mm x 343mm) (1004mm x 222mm x 343mm) (1104mm x 259mm x 418mm)
Dimensioni (H x W x D) 19-5/8" x 8-3/4" x 13-1/2" 40" x 8-3/4" x 13-1/2" 44" x 10-3/16" x 16-1/2" (con piedini e pad) (499mm x 222mm x 343mm) (1017mm x 222mm x 343mm) (1.117mm x 259mm x 418mm)
Peso per diffusore (peso netto) 13,52 kg (13,5kg) 26,58 kg (26,6kg) 35,61 kg (35,6kg)
8kHz; 24dB/ottava 8kHz; 24dB/ottava
Italiano
LS CENTER
Risposta in frequenza (–10dB) 50Hz – 40kHz Risposta di frequenza (–3dB) 85Hz – 38kHz Gestione della potenza (Continua) 75W Gestione della potenza (Musica) 150W Gestione della potenza (Picco) 300W Potenza massima di amplificazione 150W
raccomandata* Sensibilità (2.83V/1m) 88dB Frequenze di crossover 2,5kHz, 9kHz; 24dB/ottava Impedenza nominale 6 Ohm Trasduttori a bassa frequenza 6-1/2" doppio (165mm),
Trasduttore ad alta frequenza 2" (50mm) Driver di compressione
Trasduttore a frequenza ultra alta Ring-radiator in pellicola di
Dimensioni (H x W x D) 8-1/2" x 26-1/2" x 9-1/4"
Dimensioni (H x W x D) 9" x 26-1/2" x 9-1/4" (con piedini e pad) (230mm x 672mm x 235mm)
Peso per diffusore (peso netto) 14,38 kg (14,4kg)
L’indicazione di potenza massima raccomandata per l’amplificatore assicura
*
al sistema la dinamica necessaria nei picchi occasionali. Sconsigliamo di ascoltare per lungo tempo a tali livelli sostenuti.
† Crossover passa-alto solo per uno dei trasduttori a bassa frequenza.
con cornice in lega di alluminio.
in puro titanio
poliestere, di magnete neodimio, guida d’onda EOS
(217mm x 672mm x 235mm)
Dichiarazione di conformità
Noi, Harman Consumer Group, Inc.
2, route de Tours 72500 Château du Loir France
Dichiariamo sotto la nostra responsabilità che i prodotti
descritti nel manuale d'uso sono conformi alle norme
tecniche:
EN 61000-6-3:2001
EN 61000-6-1:2001
Laurent Rault
Harman Consumer Group, Inc.
Château du Loir, France 01/08
Tutte le caratteristiche e le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. JBL è un marchio di Harman International Industries, Incorporated, registrato negli
Stati Uniti e/o in altri paesi. Elliptical Oblate Spheroidal e Pro Sound Comes Home è un marchio di Harman International Industries, Incorporated.
PRO SOUND COMES HOME
®
Harman Consumer Group, Inc., 250 Crossways Park Drive, Woodbury, NY 11797 USA 8500 Balboa Boulevard, Northridge, CA 91329 USA 2, route de Tours, 72500 Château du Loir, France www.jbl.com © 2008 Harman International Industries, Incorporated. Tutti i diritti sono riservati. Part No.
406-000-05776-E
Loading...